PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Zotac GeForce 9300-ITX WiFi


Pagine : 1 [2] 3 4 5

LkNuke
28-03-2009, 18:40
Solo in OC non in downclock (sotto i 450/1200)...confermi?

Controllato, si può anche downclokkare.

Attulmente sto testando un po di OC:

Procio a 3.0 ghz senza toccare voltaggi:
Stabile sotto prime95 per un'oretta temp in full 44°- 45° max

Horizont
29-03-2009, 18:33
quindi diciamo che senza case le temp vanno...se non si rinchiude il sistema...mmm la cosa non è male, secondo me nell SG05 è una pacchia :D

PS: comunque ho aggiornato il prezzo dato che ora finalmente si trova negli shop...130 euro...speravo di meno ma non è neanche altissimo :)

GT82
01-04-2009, 17:38
Mi è arrivata!! :D

se a qualcuno interessa sapere i consumi --> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26927900&postcount=14498

gotam
01-04-2009, 17:54
Mi è arrivata!! :D

se a qualcuno interessa sapere i consumi --> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26927900&postcount=14498

Che dissy hai montato?

GT82
02-04-2009, 09:30
Che dissy hai montato?

Originale dell'E5200, confermo che si può montare solo su due lati, negli altri due i passacavi toccano il dissi del chipset, non è un problema comunque, basta evitare questi due lati ;)

GT82
02-04-2009, 13:04
Non riesco a far vedere la velocità delle ventole nè a regolarle con Speedfan, cosa che mi era sempre riuscita con le precedenti schede madri che ho avuto

ho provato pure ad installare versioni precedenti di Speedfan ma niente, proverò con altri programmi

joylander
04-04-2009, 17:32
ragazzi ma secondo voi uno zalman 9700 si riesce a montare???
io non voglio usare case...

kemal
04-04-2009, 21:41
GRANDE LkNuke
bravo a darci queste info
io sto aspettando la mb ordinata da nexths
ho tutto
mi serve per fullhd poi giro i miei test ma sono indeciso tra vista o xp
per via della gestione bluetooth


spero solo nel mio dissy
questo il dissipatore che ho preso confrontato con l'intel
http://img25.imageshack.us/img25/6272/25258511.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=25258511.jpg)

http://img18.imageshack.us/img18/9697/dissy77re9.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=dissy77re9.jpg)

http://img14.imageshack.us/img14/9691/74533746.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=74533746.jpg)

ho le ram low profile


arrivata la scheda!
ecco il primo problema:
http://img227.imageshack.us/img227/1571/p1010303.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=p1010303.jpg)

risolto rompendo le linguette della ventola e rigirandola:
http://img441.imageshack.us/img441/8403/p1010305i.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=p1010305i.jpg)
http://img441.imageshack.us/img441/2223/p1010306m.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=p1010306m.jpg)

è vero che piega la scheda ma poco
non ho continuato l'assemblaggio perchè volevo metterci un hd 3,5 low profile...NON CI VA!
alla prossima...

gotam
04-04-2009, 22:07
arrivata la scheda!
ecco il primo problema:
http://img227.imageshack.us/img227/1571/p1010303.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=p1010303.jpg)

risolto rompendo le linguette della ventola e rigirandola:
http://img441.imageshack.us/img441/8403/p1010305i.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=p1010305i.jpg)
http://img441.imageshack.us/img441/2223/p1010306m.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=p1010306m.jpg)

è vero che piega la scheda ma poco
non ho continuato l'assemblaggio perchè volevo metterci un hd 3,5 low profile...NON CI VA!
alla prossima...

Che case stai utilizzando?

joylander
05-04-2009, 09:05
ragazzi ma l'hdd dove lo posizionate???

e uno zalman 9700 secondo voi entra??? (senza case)

pitx
05-04-2009, 21:36
review su: techreport.com (http://techreport.com/articles.x/16642)

littlemau
05-04-2009, 23:56
Grazie della dritta...il confronto consumistico con la mia asus era giusto quello che mi mancava.

Gran bel prodottino questa zotac.

joylander
06-04-2009, 10:02
Ragazzi Che Alimentatore Mi Consigliate Per Questa Scheda???

Configurazione:
E8400
4gb Ram
samsung spinpoint 2,5 250gb

GRAZIE!!!

Horizont
06-04-2009, 21:40
review su: techreport.com (http://techreport.com/articles.x/16642)

addo ;)

albyzaf
06-04-2009, 23:07
addo ;)

segnalo pure questa (http://www.tweaktown.com/reviews/1798/zotac_geforce_9300_itx_wifi_motherboard/index.html)


PS: ca**o che seccatura che il bios non permetta l'undervolt e che le cpu 45nm non vadano bene con rmclock! mi farebbe decisamente optare per la controparte amd (zotac 8200)...

kemal
07-04-2009, 10:07
Che case stai utilizzando?

evercase 528i
posterò le foto non appena continuo con l'assembly

IzzyStradlin
08-04-2009, 12:04
Ragazzi Che Alimentatore Mi Consigliate Per Questa Scheda???

Configurazione:
E8400
4gb Ram
samsung spinpoint 2,5 250gb

GRAZIE!!!

io con un HD WD da un tera uso il pico da 120W

Brolente
08-04-2009, 12:34
qualcuno ha comprato e gli è arrivato il mitico case del tedesco?

adesso sta a 38€ spedito :eek:

ci sarebbe solo da vedere quali alimentatori sono compatibili per poi sostituirlo..

lele.miky
09-04-2009, 15:03
mi riesci a PVTizzare il case?sono interessato a fare un sistemino o con questa zotac o con la zotac ION appena esce

grazie

pitx
09-04-2009, 15:10
mi riesci a PVTizzare il case?sono interessato a fare un sistemino o con questa zotac o con la zotac ION appena esce

grazie

Anche a me, grazie ;)

Brolente
09-04-2009, 16:28
qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=370148765707)

ma ricordatevi che l'ali è una super minaccia per il vostro sistema...il case invece si salva ;) anche se è un po' grossino per i miei gusti...

trovo invece stupendo quello di kemal...che con queste dimensioni 88 x 254 x 218.8 mm e alimentatore integrato di qualità Fortron da 200 watt a 70€ è davvero una bella scelta...parlo dell'ever case ECE0528

:O

littlemau
09-04-2009, 18:34
ma ricordatevi che l'ali è una super minaccia per il vostro sistema...il case invece si salva ;) anche se è un po' grossino per i miei gusti...

Quello si può anche rivendere e metterne uno degno (visto che per fortuna sembra in formato ATX).

Occhio al link commerciale non regolamentare... ;)

Brolente
09-04-2009, 19:17
Quello si può anche rivendere e metterne uno degno (visto che per fortuna sembra in formato ATX).

Occhio al link commerciale non regolamentare... ;)

a me non sembra proprio sia ATX :D

fammi sapere se hai ragione perchè ne sarei molto felice

littlemau
10-04-2009, 00:46
a me non sembra proprio sia ATX :D

fammi sapere se hai ragione perchè ne sarei molto felice
BEh...mi son fidato di quello che scrivono nella descrizione.

Netzteil Format ATX, vorhaneden 250 Watt
1 x 250 Watt Netzteil/ATX 20-24 Pin /4 Pin Intel P4 ® und AMD®/ S-ATA/4 x Molex/
Poi fidarsi è bene....ma... :D
Per 36-37 euro complessivi tutto sommato (e magari rivendendo l'ali per una decina di euro :D ), è un prezzo onesto.

emax81
10-04-2009, 22:06
Qualche fortunato che stà già testando questa simpatica mobo, può confermarmi che in coppia con una svga nVIDA 98XX\88XX\GTS2XX\GTX XXX si atttivi l'Hybrid-Sli e si possa utilizzare la 9300 integrata come supporto per il Physx nel mentre? Sarebbe fantastico :D

Horizont
11-04-2009, 01:05
segnalo pure questa (http://www.tweaktown.com/reviews/1798/zotac_geforce_9300_itx_wifi_motherboard/index.html)


PS: ca**o che seccatura che il bios non permetta l'undervolt e che le cpu 45nm non vadano bene con rmclock! mi farebbe decisamente optare per la controparte amd (zotac 8200)...

cool ;)

PS: impressionante come crysis su sistema in prova faccia 41fps con la 9300 integrata a 1024...omg

zerothehero
11-04-2009, 01:05
Carina, ma credo di non comprarla, visto che il costo sarà una fucilata nel portafogli.

L'audio integrato com'è?
Fa bizze su vista/seven?

Gestisce il dolby sorround e le configurazioni quadro (due satelliti davanti e due dietro)?

zerothehero
11-04-2009, 01:19
Però ...si trova a 110 neuri, tra l'altro in un negozio di milano..e vicino a casa mia. :eek:
Prima di prenderla però dei capire alcune cosette..tipo compatibilità con i phenom, qualità della 9300 e qualità dell'audio e se il pc-express 16x digerisce la terratec 2400I pc 1x.

Purtroppo non potrei montarci su la terratec space pci, il che è una grave pecca. :stordita:

littlemau
11-04-2009, 07:58
Però ...si trova a 110 neuri, tra l'altro in un negozio di milano..e vicino a casa mia. :eek:
Ottimo prezzo.
Prima di prenderla però dei capire alcune cosette..tipo compatibilità con i phenom, qualità della 9300 ...

Direi NULLA visto che il 9300 è un chipset per intel. ;)

CoolBits
11-04-2009, 08:45
Carina, ma credo di non comprarla, visto che il costo sarà una fucilata nel portafogli.

L'audio integrato com'è?
Fa bizze su vista/seven?

Gestisce il dolby sorround e le configurazioni quadro (due satelliti davanti e due dietro)?

L'audio integrato è discreto potevano mettere qualcosa di meglio, con seven funziona benissimo

albyzaf
12-04-2009, 11:24
cool ;)

PS: impressionante come crysis su sistema in prova faccia 41fps con la 9300 integrata a 1024...omg

si ma l'altro sistema (630i) nel confronto ne segna pochi di meno. (a frequenze default 39 Vs 34) io mi sarei aspettato di meglio...

edit: ma nvidia ha qualcosa di simile all'ati hydravision? cioe' la possibilità di collegare + monitor e mostrare applicazioni differenti dal primo al secondo? sarebbe interessante avere la tv su uno schermo e internet/office e altro sull'altro

joylander
12-04-2009, 11:47
Ragazzi ma che alimentatore mi consigliate per questa scheda madre???

albyzaf
12-04-2009, 18:59
dipende cosa ci devi alimentare e quanto vuoi spendere:
se non fai oc e hai la vga integrata, penso possa bastare un pico psu 120W
se hai una vga installata sul 16x devi andare su un ali + potente, 300W se lo trovi di marca

emax81
13-04-2009, 18:07
http://www.futurelooks.com/wordpress/wp-content/uploads/2009/01/ces09_antec-4.jpg

Link (http://tv.hexus.net/show/2008/11/HEXUS_insight_-_The_Antec_ISK_300/)

In arrivo...quando???

Robix91
13-04-2009, 21:36
http://www.futurelooks.com/wordpress/wp-content/uploads/2009/01/ces09_antec-4.jpg

Link (http://tv.hexus.net/show/2008/11/HEXUS_insight_-_The_Antec_ISK_300/)

In arrivo...quando???

Figo figo figo :D

joylander
14-04-2009, 07:31
sinceramente non mi piace proprio...

preferisco un aopen s120 con un box aggiuntivo per un lettore slim...

Brolente
14-04-2009, 07:37
sinceramente non mi piace proprio...

preferisco un aopen s120 con un box aggiuntivo per un lettore slim...

l'aopen che citi con questa mobo non va proprio bene, troppo piccolo.

Robix91
14-04-2009, 09:13
Io sto aspettando ION ma se ci mette troppo prendo questa mobo+e5200 che va parecchio di più.Di per sè sarebbe però inutilizzato visto che sarebbe utilizzato come muletto...
E poi è sempre un casino trovare dei case belli,pratici e che non costino una fortuna.L'antec mi piacerebbe di più del silverstone di cui abbiamo parlato all'inizio del thread.

skorpietto
14-04-2009, 09:57
io l'ho appena acquistata dal sito www.mini-itx.com...
ho comprato il bundle completo...
ovvero la mobo più il cabinet mini-itx Jou Jye NU-528i(alimentatore 220W), 2gb di ram a 800mhz... processore core 2 a 2.8Ghz, SSD da 32GB e adattatore SATA per compact Flash con CF 300X da 32GB per storage...
inoltre ho preso cavettaura da 10 metri e monitor 10.4" touch screen...
l'uso sarà un carputer!
ho un installatore molto forte qui in zona nel Vicentino... non vedo l'ora di installarlo sull'auto!
è mesi che vado dietro al progetto... questa è la migliore scheda madre in formato Mini-itx che mi sia capitata sotto gli occhi su internet da mesi...
dovrebbe essere il top... controllando anche i test e i benchmark è superiore ai chipset video intel e AMD... dovrei pure riuscire a far girare i giochi!
ma principalmente a me serve a far girare RR o Centrafuse, con igo8 come navigatore satellitare e i milioni di Mp3 da inserire su 32GB di compact flash...
inoltre credo che se riesco a configurare il Bluetooth con il software Bluesoleil, il telefono ed andare in vivavoce, sono a cavallo...
ho tutto in auto in una unica soluzione!

emax81
14-04-2009, 12:58
Io sto aspettando ION ma se ci mette troppo prendo questa mobo+e5200 che va parecchio di più.Di per sè sarebbe però inutilizzato visto che sarebbe utilizzato come muletto...
E poi è sempre un casino trovare dei case belli,pratici e che non costino una fortuna.L'antec mi piacerebbe di più del silverstone di cui abbiamo parlato all'inizio del thread.

Il case Silverstone SG05

http://gigglehd.com/zbxe/blog/files/attach/images/296468/998/016/002/SS2-big.jpg

è da prendere in considerazione se vuoi avere la possibilità di metterci una vga dedicata x giocarci;

Se invece necessiti solo di HTPC, Antec propone una soluzione più adeguata comprensiva già di alimentatore e ventolame ( di qualità, come suo solito)

http://journal.mycom.co.jp/articles/2009/01/10/ces06/images/010l.jpg

Sempre in casa ANTEC, il mini Skeletron è per palati più fini:

http://journal.mycom.co.jp/articles/2009/01/10/ces06/images/003l.jpg

ma pure lui è stato solo presentato..

Robix91
14-04-2009, 14:41
Lo skeleton mini non lo trovo;l'antec non credo sia già in vendita e il silverstone è quello che citavo prima.A me non serve mettere una vga dedicata perchè lo userei solo come mulo

emax81
14-04-2009, 14:48
Lo skeleton mini non lo trovo;l'antec non credo sia già in vendita e il silverstone è quello che citavo prima.A me non serve mettere una vga dedicata perchè lo userei solo come mulo

Per utilizzo mulo, un bel EEEbox con atom e box esterno da 2Tb e fine dei pensieri :D

Robix91
14-04-2009, 15:32
Ci ho già pensato poi per una cosa successa a natale non l'ho preso.Ora magari con poco di più mi faccio qualcosa di nettamente performante.Vorrei che sia in grado di riprodurmi gli mkv e l'atom con la sua motherboard non ce la fa.

lele.miky
14-04-2009, 15:43
ho appena ordinato e pagato la zotac,la accoppierò a 2*2GB di DDR2-800 un e6550 lappato un seagate Momentus 7200.2 80GB un masterizzatore Bluray e il tutto in questo cabinet
http://www.apextechusa.com/products.asp?pID=115
l'almentatore so già che va bene(ne ho gia montati qualcuno)ma non ho mai provato a rilevare l'efficienza e i consumi...male che va lo sostituisco con un PicoPsu più avanti

cosa ne dite?

l'utilizzo sarà HTPC/Mulo/PC da lavoro (WEB design e grafica)/ufficio e qualche gioco(Sid Meier railroads,MAFIA e affini...niente roba pesante insomma,forse solo HAWX)

secondo voi quanto potrebbe consumare così su due piedi?
non vedo l'ora di godermi il cofanetto del Padrino in Blueray
naturalmente sono disponibile a tutti i test del caso

monterò Vista Ultimate 64bit

ciao

emax81
14-04-2009, 15:50
Ci ho già pensato poi per una cosa successa a natale non l'ho preso.Ora magari con poco di più mi faccio qualcosa di nettamente performante.Vorrei che sia in grado di riprodurmi gli mkv e l'atom con la sua motherboard non ce la fa.

OK, allora ti server un mulo mascherato da HTPC...lascia xdere eeebox...forse Ion potrebbe interessarti...ma quando esce?:D

Robix91
14-04-2009, 16:18
OK, allora ti server un mulo mascherato da HTPC...lascia xdere eeebox...forse Ion potrebbe interessarti...ma quando esce?:D

Esatto hai centrato in pieno.Ion mi pare che esca verso giugno in un prodotto firmato acer (e già qua non so se prenderlo...:confused: ).Al momento l'unica scelta proponibile è questa zotac ma non trovo un buon case (o per lo meno ,dopo aver letto le dimensioni del sample di nvidia ion, mi sembrano tutti troppo grandi :D )

emax81
14-04-2009, 17:11
Esatto hai centrato in pieno.Ion mi pare che esca verso giugno in un prodotto firmato acer (e già qua non so se prenderlo...:confused: ).Al momento l'unica scelta proponibile è questa zotac ma non trovo un buon case (o per lo meno ,dopo aver letto le dimensioni del sample di nvidia ion, mi sembrano tutti troppo grandi :D )

Acer nn ne voglio proprio sapere...attendo fiducioso qualcosa di Asus in stile EEEbox ma core ION,,...cmq mi fermo qui x andare troppo OT

http://www.silverstonetek.com/images/products/lc12/lc12-0.jpg
Può andarti questo o è troppo grande?
Link (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=lc12&area=usa)

albyzaf
14-04-2009, 18:29
http://www.apextechusa.com/products.asp?pID=115

visto che cel'ho anche io.... secondo me il dissi della cpu va a cozzare con l'alimentatore, se tieni quello. è un case fatto per atom/via che hanno il dissipatore a livello, a meno di non cambiare alimentatore con un pico o simile e allora c'hai un sacco di spazio in +.

hai fatto i calcoli giusti o potrei aver ragione io?

Robix91
14-04-2009, 18:47
Grazie emax per il tuo supporto e aiuto.
Allora il tuo case è carino;non sarebbe male girarlo (ovvero tenerlo sul fianco in modo che si sviluppi verticalmente e non orizzontalmente).Detto ciò ho guardato quanto costa e...:eek: :( :cry: :banned: .Qui ci sono i miei stati d'animo :D

Brolente
14-04-2009, 19:03
ragazzi, c'è una discussione che si chiama case per sistemi itx...postate li che è molto più utile ;)

lele.miky
14-04-2009, 19:06
visto che cel'ho anche io.... secondo me il dissi della cpu va a cozzare con l'alimentatore, se tieni quello. è un case fatto per atom/via che hanno il dissipatore a livello, a meno di non cambiare alimentatore con un pico o simile e allora c'hai un sacco di spazio in +.

hai fatto i calcoli giusti o potrei aver ragione io?

ho gia montato degli HTPC con mobo mini-ITX intel g45 con celeron E1200 e il dissi intel di serie ci sta a pennello,l'atmosfera non si scalda troppo......io avrei già preventivato l'acquisto di un PicoPSU solo per la questione consumi ed efficienza...però ancora devo valutare come si comporta l'ali di serie

nel caso sapete indirizzarmi su qualche shop che venda pico e alim esterno in coppia a prezzi umani?

non vedo l'ora che arrivi il tutto

ciao

albyzaf
14-04-2009, 20:10
ho gia montato degli HTPC con mobo mini-ITX intel g45 con celeron E1200


potrei sbagliarmi ma il dissipatore dell'E1 mi sembra + basso di quello dell'E6.

sul sito nexths.it vendono una specie di pico psu a prezzi umani LINK (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=ECD-22001-N1-GP)
altrimenti ebay da oltreoceano (lo dico solo perche' si possono scrivere shop solo se + di 1 :P)

gotam
15-04-2009, 13:49
http://www.futurelooks.com/wordpress/wp-content/uploads/2009/01/ces09_antec-4.jpg

Link (http://tv.hexus.net/show/2008/11/HEXUS_insight_-_The_Antec_ISK_300/)

In arrivo...quando???

Se non erro è da fine 2008 che dovrebbe uscire....è bello...chissà se alla fine uscirà davvero :D

joylander
15-04-2009, 18:55
potrei sbagliarmi ma il dissipatore dell'E1 mi sembra + basso di quello dell'E6.

sul sito nexths.it vendono una specie di pico psu a prezzi umani LINK (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=ECD-22001-N1-GP)
altrimenti ebay da oltreoceano (lo dico solo perche' si possono scrivere shop solo se + di 1 :P)

che poi un altro problema è proprio quello...

l'alimentatore...i pico mi sembrano troppo poco potenti per questi sistemi voi che dite??? un e8400 lo reggono ???

oppure per cosa si puo optare???

alex1987
15-04-2009, 19:50
che poi un altro problema è proprio quello...

l'alimentatore...i pico mi sembrano troppo poco potenti per questi sistemi voi che dite??? un e8400 lo reggono ???

oppure per cosa si puo optare???

penso di si un 120 W, un quad no di certo , poi dipende dal numero di hard disk lettori ottici etc ...

joylander
16-04-2009, 15:03
penso di si un 120 W, un quad no di certo , poi dipende dal numero di hard disk lettori ottici etc ...

la mia configurazione sarebbe questa:
E8400
4 GB Ram
1 x HDD 2.5
e al massimo un masterizzatore slim (ma non credo proprio)

potrei prendere anche un pico da 150 e nn da 120, che dici?

littlemau
16-04-2009, 18:51
potrei prendere anche un pico da 150 e nn da 120, che dici?

Se non hai difficoltà di reperibilità o prezzo...starei tranquillamente sul 120. E' più che abbondante per la configurazione che hai in mente. ;)

joylander
16-04-2009, 20:47
bene allora avrei un problema in meno, anche se rimane sempre quello del case...

io non lo vorrei, ma vorrei solo una base ma non so di che materiale farla...
ma poi la MOBO posso rialzarla col le proprio viti?

io vorrei prendere queto:
http://www.mini-box.com/picoPSU-150-XT-102-power-kit?sc=8&category=1097

ma non riesco a capire perche poi il trasformatore è da 102w...

che significa??? che poi il pico arriva massimo a 102W e non 150??

skorpietto
16-04-2009, 21:36
arrivato il tutto... processore dual core a 3 ghz e ram DDR2 a 800Mhz 2Gb!
gira tutto ok... i giochi sono un po lentucci ma devo giocare con i settaggi...
gli ho dedicato 512mb di ram alla scheda... se ci metto un'altro giga sulla mobo potrebbe essere buono per la scheda? così mi rimane più ram per il sistema?
inoltre posso overcloccare la 9300? io procio lo lascerei così ma la scheda video forse posso andare sopra i 450mhz... mi pare direttamente da bios...
ho messo gli ultimi forceware scaricati dal sito nvidia... e da li ci sono na valanga di setteggi...

max50ddr
16-04-2009, 22:20
che processore hai messo?hai avuto problemi col dissipatore?

questo (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=5841&id_categoria=37&id_sottocategoria=62) dissipatore si riesce a montare su questa zotiac?oppure potete consigliarmene altri low profile da accoppiare con un e5200 e questa zotiac?

gotam
17-04-2009, 00:13
arrivato il tutto... processore dual core a 3 ghz e ram DDR2 a 800Mhz 2Gb!
gira tutto ok... i giochi sono un po lentucci ma devo giocare con i settaggi...
gli ho dedicato 512mb di ram alla scheda... se ci metto un'altro giga sulla mobo potrebbe essere buono per la scheda? così mi rimane più ram per il sistema?
inoltre posso overcloccare la 9300? io procio lo lascerei così ma la scheda video forse posso andare sopra i 450mhz... mi pare direttamente da bios...
ho messo gli ultimi forceware scaricati dal sito nvidia... e da li ci sono na valanga di setteggi...

Case/dissy/cpu in oc? Dacci qualche info :D

joylander
17-04-2009, 07:09
mdicci anhe che tipo di alimentatore usi e che case hai prese, se l'hai preso...

CoolBits
17-04-2009, 12:27
arrivato il tutto... processore dual core a 3 ghz e ram DDR2 a 800Mhz 2Gb!
gira tutto ok... i giochi sono un po lentucci ma devo giocare con i settaggi...
gli ho dedicato 512mb di ram alla scheda... se ci metto un'altro giga sulla mobo potrebbe essere buono per la scheda? così mi rimane più ram per il sistema?
inoltre posso overcloccare la 9300? io procio lo lascerei così ma la scheda video forse posso andare sopra i 450mhz... mi pare direttamente da bios...
ho messo gli ultimi forceware scaricati dal sito nvidia... e da li ci sono na valanga di setteggi...

si puoi overcloccare la GPU da bios...controlla la temperatura del chipset che salira molto

joylander
17-04-2009, 12:55
ragazzi io vorrei prendere un pico da 150w ma poi il trasformatore è da 105w

Cio significa che poi il pico non rende 150 oppure non centra niente???

albyzaf
17-04-2009, 13:24
ragazzi io vorrei prendere un pico da 150w ma poi il trasformatore è da 105w

Cio significa che poi il pico non rende 150 oppure non centra niente???

se il trasformatore è da 105w, vuol dire che quello è il massimo che puo' erogare. quindi al pc arriveranno al max 105W

Robix91
17-04-2009, 21:34
Ma volendo fare l'avvocato del diavolo nel campo delle ITX cosa c'è oltre la zotac (vanno bene anche quelle con socket am2)

albyzaf
17-04-2009, 22:58
le solite con atom e le via epia hanno il processore saldato

invece "only mobo" ci sono j&w, albatron, commel e pochissime altre... ad un costo piuttosto alto e con elementi che spesso fanno scendere a compromessi (utilizzo di ram da notebook, wifi assente, chipset vecchi con grafica mediocre)

pero' zotac è la prima ad aver portato questo formato abbinato a processori standard ad un prezzo decente ad un pubblico vasto. in ambito non solo "green" ma anche htpc e oltre

HHH85
18-04-2009, 01:00
usando il chip interno della scheda, i Blu ray e i filmati h.264 non soffrono di rallentamenti?

il sistema sarà composto da e5300 e 4gb di ram


il wifi integrato come si comporta?
siamo ai livelli di un netbook

Robix91
18-04-2009, 10:07
le solite con atom e le via epia hanno il processore saldato

invece "only mobo" ci sono j&w, albatron, commel e pochissime altre... ad un costo piuttosto alto e con elementi che spesso fanno scendere a compromessi (utilizzo di ram da notebook, wifi assente, chipset vecchi con grafica mediocre)

pero' zotac è la prima ad aver portato questo formato abbinato a processori standard ad un prezzo decente ad un pubblico vasto. in ambito non solo "green" ma anche htpc e oltre

quindi non rimane altro che zotac...È il miglior compromesso.Grazie delle info.Conoscete i consumi?

IzzyStradlin
18-04-2009, 13:29
Ho da un paio di settimane questa mobo e devo dire che è davvero ottima:
La mia config:
case Nexus Psile
ali pico psu 120 Watt
E8400
4 gbram
hdd 1 tera WD green

Mese prossimo provo a montarci una 4670.

skorpietto
18-04-2009, 13:38
mo vi spiego...
ho messo processore a 3.0ghz dual core... un E8400 mi pare...
ram DDR2 su singolo slot da 2Gb!
dalla mobo, nel bios si può configurare tutto... si può overcloccare processore e GPU 9300!
i driver su windows vista ultimate vengono installati correttamente... la sound card realtek non la vede subito ma appena s'installano i driver la vede perfettamente!
per il cabinet ho optato per un Jou Jye NU-528i-B Mini-ITX con alimentatore da 220W... ho valutato l'ingombro perchè dovrà stare nel vano posteriore della mia touring... poi tutto il cablaggio me lo farà una ditta specializzata e posterò foto del montaggio e di tutta la configurazione su www.bmwfever.it
l'assemblaggio l'ho fatto tutto io(tutti i pezzi sono arrivati sfusi), dato che sono sufficientemente esperto sul montaggio pc, e nel cabinet la pastra madre si colloca perfettamente e ci sta anche il dissipatore e la ventola... che dipana fuori l'aria dai bocchettoni superiori e laterali del cabinet... il tutto rimane a pieno carico del processore e della GPU sotto i 45 gradi!
ho messo per ora un HDD da 320Gb per testare un po di configurazioni con il software Centrafuse che va come una scheggia! sto testando IGo8 su centrafuse e non sembra avere il benchè minimo rallentamento!
il touch screen comprato purtroppo era na porcheria... un BelCanto 10.4" da hongkong che come livello di finiture era disastroso... addirituttura il touchscreen era danneggiato, e soprattutto la diagonale di 10" è eccessiva per il cruscotto della mia BMW, quindi visto che è anche TV me lo tengo in bagno e sto optando per un lilliput 8"... che come ho letto in giro mi dicono che è eccelso per un carputer!
unica nota negativa pensavo che la GPU si comportasse meglio nel settore giochi... ho testato Race Driver Grid che su una 8600GT gira discretamente a 1280x1024 ma sulla 9300 a 800x600 fa grande fatica...
magari sbaglio io nei settaggi... ho tolto anche l'onere alla GPU nella comparto della fisica... ma non c'è verso... non sale sopra i 15/20fps!

joylander
18-04-2009, 16:03
ragazzi ma ho notato che i prezzi su mini-itx.com sono ottimi o sbaglio???

io prenderei la zotac 9300 e il Silverstone SUGO SG05B

voi che dite il case e l'alimentatore sono buoni???

è RUMOROSO COME CASE?

Horizont
18-04-2009, 16:23
ragazzi ma ho notato che i prezzi su mini-itx.com sono ottimi o sbaglio???

io prenderei la zotac 9300 e il Silverstone SUGO SG05B

voi che dite il case e l'alimentatore sono buoni???

è RUMOROSO COME CASE?

secondo me siamo al top di htpc... questa zotac + il silverstone è il massimo :cool:

joylander
18-04-2009, 16:43
cmq analizzando il costo di scheda piu case e alimentatore 300w non è alevato

in quanto ad esempio un picoPSU completo costa quasi 100€ + un buon case sui 70€ alla fine si supera di gran lunga il costo del Silverstone SUGO SG05B (tra l'altro qui dentro entra anche una 4870!!! e l'alimentatore regge!!! ho visto una recensione in rete)

e poi esiste qualcosa di simile a questo (questo costa troppo) ???
http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=SOD01&area=usa

mi piace che si "succhia" il dvd tipo la wii per intenderci...


ecco il mio preventivo:

/-----------------------------------------\
|Conponenti:
|- Case: Silverstone SUGO SG05B
|- Alimentatore 300W (Compreso Nel Case)
|- Scheda Madre: Zotac 9300-ITX WiFi
|- Processore: Intel Core 2 E8400 (3Ghz)
|- Ram: Corsair 2X2 Gb CL5
|- Masterizzatore: Samsung SN-S083A
|- Hdd: Western Digital 320Gb (3.5")
\-----------------------------------------/

Totale 490€

Madelui
18-04-2009, 21:42
evercase 528i
posterò le foto non appena continuo con l'assembly

Ciao!!!!.....non le hai piu messe le foto :-(
potresti dirmi se nel case che hai preso, c'e lo spazio per l'inserimento di una scheda pci-express??;)

Madelui
18-04-2009, 21:51
cmq analizzando il costo di scheda piu case e alimentatore 300w non è alevato

in quanto ad esempio un picoPSU completo costa quasi 100€ + un buon case sui 70€ alla fine si supera di gran lunga il costo del Silverstone SUGO SG05B (tra l'altro qui dentro entra anche una 4870!!! e l'alimentatore regge!!! ho visto una recensione in rete)

e poi esiste qualcosa di simile a questo (questo costa troppo) ???
http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=SOD01&area=usa

mi piace che si "succhia" il dvd tipo la wii per intenderci...


ecco il mio preventivo:

/-----------------------------------------\
|Conponenti:
|- Case: Silverstone SUGO SG05B
|- Alimentatore 300W (Compreso Nel Case)
|- Scheda Madre: Zotac 9300-ITX WiFi
|- Processore: Intel Core 2 E8400 (3Ghz)
|- Ram: Corsair 2X2 Gb CL5
|- Masterizzatore: Samsung SN-S083A
|- Hdd: Western Digital 320Gb (3.5")
\-----------------------------------------/

Totale 490€
ciao...dove lo hai trovato il case?:confused:

Robix91
19-04-2009, 08:06
Qualcuno è così gentile da indicarmi dove potrei prendere la zotac a buon prezzo (minimo che ho trovato è 130 euro) e che allo stesso tempo abbia il silverstone?

joylander
19-04-2009, 08:20
ciao...dove lo hai trovato il case?:confused:

lo trovi su planet-computer.it

Qualcuno è così gentile da indicarmi dove potrei prendere la zotac a buon prezzo (minimo che ho trovato è 130 euro) e che allo stesso tempo abbia il silverstone?

interessa anche a me, 130 + s.s. è il minimo che ho trovato!!!

Madelui
19-04-2009, 08:29
lo trovi su planet-computer.it



interessa anche a me, 130 + s.s. è il minimo che ho trovato!!!

Ti ringrazio per la risposta....
Mi sa che stiamo cercando tutti la sessa cosa...infatti anche io, pensavo che avessi trovato i componenti che hai elencato tutti nello stesso shop:mc:

ecco xche sarebbe utile ricevere informazioni sul case comprato da kemal che è acquistabile nello stesso shop della zotac:sofico:

joylander
19-04-2009, 08:49
bhe guarda solitamente è difficile acquistare tutto dallo stesso shop...
infatti io teoricamente acquisterei solo il processore e la ram dallo stesso shop...

certo che se magari l'amico ci da qualche consiglio sarebbe il massimo!!!

Robix91
19-04-2009, 09:31
Poi per me sarebbe il primo acquisto su internet e vorrei pagare in contrassegno.In tal caso se devo comprare tra 3 shop diversi viene a costare caro solo per le s.s e il plus per il contrassegno.Volendo un negoziante vicino a casa mia mi riesce a procurare un case che mi ispirava (apex mi-100 che si trova anche sotto il nome di nilox) a 80 euro.
http://www.muchtech.com/productImages/CS-Apex-MI-100.gif

Vi faccio una domanda un po' OT :rolleyes: Il silverstone sg05 come specifiche contiene un solo hdd da 3,5" ma visto che riesce a tenere una vga discreta da 9" non si riesce a fare in modo di mettere in quello spazio un secondo hdd?

borserg
19-04-2009, 09:33
e come lo monti?

Robix91
19-04-2009, 09:35
e come lo monti?

Se lo sapessi non l'avrei chiesto...Magari avevate delle idee

borserg
19-04-2009, 09:41
Se lo sapessi non l'avrei chiesto...Magari avevate delle idee

scusa.. sono ancora un po :zzz:

I case sono generalmente predisposti per montare un max ed un determinato tipo di componenti. Alcuni case minITX hanno degli accessori per il montaggio in più di periferiche 3,5".
guarda sul sito della Silverstone e scarica il manuale dell'SG05...guarda se menzionato qualche accessorio.

Se non fosse così, eviterei di modificare il case o a fare qualche accrocchio...
dove non previsto.

Non è che il Silver... SG05 può montare due dischi da 2,5"?

borserg
19-04-2009, 09:45
Pico-PSU per una scheda di questo tipo.... BRRRRR
per me non ha senso... fatevi un ATOM allora!

joylander
19-04-2009, 11:43
ecco perche preferisco il case con alimentatore dal 300W!!!

il pico da 120 non esiste proprio!!!

borserg
19-04-2009, 13:03
come ho scritto qualche post prima

Alimentatore tipo SFX
Fortron FSP350-60GNV 350Watt SFX 20+4pin PFC Attivo
Fortron FSP 300-60GLS 300Watt SFX 20/24+4pin PFC Attivo

io ho montato quello da 300, buone caratteristiche elettriche e di buona costruzione.

Il silverston SG05 monta lo stesso Fortron che è pure certificato 80+

borserg
19-04-2009, 13:16
tra l'altro... disponibile ed appena ordinato in uno dei punti vendita dove compro.

joylander
19-04-2009, 14:57
tra l'altro... disponibile ed appena ordinato in uno dei punti vendita dove compro.

punto vendita su internet intendi?
se si dove?

HHH85
19-04-2009, 15:59
usando il chip interno della scheda, i Blu ray e i filmati h.264 non soffrono di rallentamenti?

il sistema sarà composto da e5300 e 4gb di ram


il wifi integrato come si comporta?
siamo ai livelli di un netbook

nessuno mi può dare qualche informazione...grazie

Robix91
19-04-2009, 17:43
Allora non ce l'ho ancora ma dai video visti il chipset nvidia 9300 si comporta eccezionalmente con i flussi h.264 e i bd.Vedi ad esempio i video di nvidia ion che monta l'atom patacca:con il supporto hardware non superava un utilizzo del 10%.Ma poi su un dual core anche senza accellerazione video non dovresti avere nessun problema di rallentamenti.

borserg
19-04-2009, 21:39
punto vendita su internet intendi?
se si dove?

un po costoso... con ritiro a mano viene €130...
invece su planet computer siamo a €100+ss+€8 contrassegno

borserg
19-04-2009, 21:46
nessuno mi può dare qualche informazione...grazie

Guarda... a mio zio ho montato una Gigabyte MicroATX Geforce 9400.
A lui glio ho montato un Quad-core, fa video editing e intanto scarica...
E' contento.

Le recensioni che ho letto tempo fa ne parlavano bene di questo chip, non conosco le prestazioni del Wi-fi integrato.

Vai tranquillo.
sappi che comunque è la novità ed il meglio che c'è in commercio per queso tipo di hardware e utilizzo.

L'unica cosa che non mi piaceva era il supporto al raid diverso da intel... ma credo che non abbia senso per sistemi di questo tipo.

OEidolon
20-04-2009, 08:39
mo vi spiego...

unica nota negativa pensavo che la GPU si comportasse meglio nel settore giochi... ho testato Race Driver Grid che su una 8600GT gira discretamente a 1280x1024 ma sulla 9300 a 800x600 fa grande fatica...
magari sbaglio io nei settaggi... ho tolto anche l'onere alla GPU nella comparto della fisica... ma non c'è verso... non sale sopra i 15/20fps!

che pretese! guarda che qualsiasi gpu integrata è giusta solo per fare uso ufficio e filmati al max in alta definizione, che tanto sono sempre calcoli in 2 dimensioni.

emax81
20-04-2009, 09:56
nessuno mi può dare qualche informazione...grazie

Allora non ce l'ho ancora ma dai video visti il chipset nvidia 9300 si comporta eccezionalmente con i flussi h.264 e i bd.Vedi ad esempio i video di nvidia ion che monta l'atom patacca:con il supporto hardware non superava un utilizzo del 10%.Ma poi su un dual core anche senza accellerazione video non dovresti avere nessun problema di rallentamenti.

Confermo..io ho un barebone con lo stesso chipset nVIDIA 9300 con un banalissimo Pentium Dual Core 2180 e và tutto una meraviglia in FullHD H.264:)

skorpietto
20-04-2009, 11:12
io ho comprato il tutto da www.mini-itx.com pagato con carta di credito e si può pagare anche con paypal! in 5 giorni lavorativi ho avuto tutto a casa! inoltre ho tracciato perfettamente il pacco in tutto il suo percorso...
la piastra madre mi è costata poco più di 100 euro...
anche ram è processore non aveva costi eccessivi e dato che loro mi mettevano anche il dissipatore e la ventola e il cabinet tutto già perfettamente compatibile ho preso tutto da loro! attenzione arriva tutto sfuso, ma il montaggio è stato estremamente semplice...
in un'ora avevo tutto già bellamente montato e pronto all'installazione di windows...
ho testato la geforce 9300 in ambito 3D professionale, modellazione 3D con Rhinoceros 4.0 e si comporta molto bene su scene mediamente complesse...
il rendering è cmq assai difficoltoso... ma nella mera modellazione ci si può sbizzarrire!

max50ddr
22-04-2009, 20:28
raga secondo voi questo (http://www.mini-itx.it/alimentatore-180w-flex-atx-1u-low-noise.html) ali andrebbe bene per una zotac + e 5200???
cosa vuol dire questa frase:''La potenza complessiva erogata sulle uscite 3.3V e 5V non deve superare 61W''??? è 180W o 61w????

CaFFeiNe
22-04-2009, 22:03
ma se io volessi montarla con un e5200? un alimentatore(integrato in case mini itx) da 60w ce la farebbe? o e se ci mettessi invece un celeron e1400, consuma meno?

e in quel caso, per chi la possiede, la 9300 in questa mobo, è in grado di processare del tutto filmati fullhd? se si ha bisogno dello nvidia purevideo?

skorpietto
23-04-2009, 08:55
ma se io volessi montarla con un e5200? un alimentatore(integrato in case mini itx) da 60w ce la farebbe? o e se ci mettessi invece un celeron e1400, consuma meno?

e in quel caso, per chi la possiede, la 9300 in questa mobo, è in grado di processare del tutto filmati fullhd? se si ha bisogno dello nvidia purevideo?

dipende dopo quante periferiche devi montarci sopra nel cabinet.. io ho preso un cabinet mini-itx con alimentatore da 200W, ed ora ho il problema in auto di trovare un buon converter che non mi fonda tutto! il mio installatore sta cercando e poi vi dico... sempre per chi è interessato a un carpc!

CaFFeiNe
23-04-2009, 09:57
a mio fratello interessa per il solito htpc

insomma il suo dubbio è se orientarsi su piattaforma atom (magari dual core), o su piattaforma core2duo
alla fine si parla di riproduzione full hd, qualche emulatore di console etc....
a quanto ho capito nell'eeebox nuova ad esempio c'è anche una scheda video ati 4350...

pero' se non consuma troppissimo la piattaforma 2 la si preferisce per poter fare varie cose meglio....
sul calcolatore con 2 hard disk esterni mi è uscito 147 watt... pero' ho configurato: scheda madre desktop regular, senza scheda video.... e non so se ho fatto bene... o dovevo mettere la scheda madre per atom e scheda video?

Robby Naish
23-04-2009, 15:22
Ciao ragazzi,

un aiutino....

non sono esperto su questo tipo di miniITX.... e vorrei un suggerimento.

Mi piacerebbe regalar un HTPC a mia sorella ma senza svenarmi...

Da quanto ho capito leggendo il thread, attualmente un e5200 sarebbe la cosa migliore per consumo, costo e potenza. giusto?

Dissi?
Case bello, ma non troppo costoso e magari con telecomando HTPC?
Ali, sull'economico?

Grazie

Ale

skorpietto
23-04-2009, 17:48
Ciao ragazzi,

un aiutino....

non sono esperto su questo tipo di miniITX.... e vorrei un suggerimento.

Mi piacerebbe regalar un HTPC a mia sorella ma senza svenarmi...

Da quanto ho capito leggendo il thread, attualmente un e5200 sarebbe la cosa migliore per consumo, costo e potenza. giusto?

Dissi?
Case bello, ma non troppo costoso e magari con telecomando HTPC?
Ali, sull'economico?

Grazie

Ale


qual è il tuo budget?

Robby Naish
23-04-2009, 18:05
Diciamo che considerando che un EEEPC B206 costa sui 330euro, non vorrei andare troppo oltre... ma se ne vale la pena... insomma non sto con i soldi contati...

Grazie


Ale

skorpietto
23-04-2009, 18:37
Diciamo che considerando che un EEEPC B206 costa sui 330euro, non vorrei andare troppo oltre... ma se ne vale la pena... insomma non sto con i soldi contati...

Grazie


Ale

riporto le caratteristiche tecniche del B206
Sistema operativo: Windows® XP Home autentico
Processore: Intel° Atom N270 a 1,6Ghz
Grafica: ATI 3450 256Mb con Ram dedicata
Memoria: 1GB (DDR2)
Hard Disk: 160Gb Sata
Audio: audio ad alta definizione stereo
Wireless LAN: 802.11b/g/n
Card Reader: SD/MMC (SDHC)
USB: 4 USB2.0, due frontali e due posteriori
Lan: 10/100 Mbits/RJ45
Colore: Bianco e Nero
Massima silenziosità solo 26 decibel
Telecomando infrarossi
Tastiera + Mouse Cordless


io posso solo confrontarlo con il pc che ho fatto io con la zotac ed ho speso 432 euro più spese di spedizione...

Sistema operativo: io ho messo Vista ultimate
Piastra Madre: Zotac GeForce 9300-ITX WiFi
Processore: Intel° Core duo 3,0Ghz E8400 LGA 775
Grafica: GeForce 9300 PureVideo HD e accelerazione CUDA e H264
Memoria: 2GB (DDR2)
Hard Disk: 320Gb Sata
Audio: Realtek ALC662 5.1 Audio
Wireless LAN: 802.11b/g/n
Card Reader: non ne ho messo nessuno ma volendo nel cabinet ci stava
USB: 12 USB 2.0, due frontali, tre posteriori e gli altri interni e un SATA posteriore esterno
Lan: 10/100/1000 Mbits/RJ45
Colore: cabinet Jou Jue NU-528i Nero
Silenziosità: non so i decibel, ma a me pare silenziosissimo...
Telecomando: no...
Tastiera + Mouse: non uso perchè uso il touch screen del monitor

forse 100 euro in più? però diciamo che come processori non c'è paragone... l'atom a singolo core è penoso in confronto al dual core a 3,0Ghz...
il problema è che arriva tutto sfuso e devi montarti il tutto!

OEidolon
24-04-2009, 08:39
[...]
il problema è che arriva tutto sfuso e devi montarti il tutto!

eh, ma vuoi mettere la soddisfazione di bestemmiare perchè il cacciavite ti è caduto con la punta sulla mobo e non sai se ti si è creccata una pista! :sofico:

Robby Naish
24-04-2009, 10:04
riporto le caratteristiche tecniche del B206
Sistema operativo: Windows® XP Home autentico
Processore: Intel° Atom N270 a 1,6Ghz
Grafica: ATI 3450 256Mb con Ram dedicata
Memoria: 1GB (DDR2)
Hard Disk: 160Gb Sata
Audio: audio ad alta definizione stereo
Wireless LAN: 802.11b/g/n
Card Reader: SD/MMC (SDHC)
USB: 4 USB2.0, due frontali e due posteriori
Lan: 10/100 Mbits/RJ45
Colore: Bianco e Nero
Massima silenziosità solo 26 decibel
Telecomando infrarossi
Tastiera + Mouse Cordless


io posso solo confrontarlo con il pc che ho fatto io con la zotac ed ho speso 432 euro più spese di spedizione...

Sistema operativo: io ho messo Vista ultimate
Piastra Madre: Zotac GeForce 9300-ITX WiFi
Processore: Intel° Core duo 3,0Ghz E8400 LGA 775
Grafica: GeForce 9300 PureVideo HD e accelerazione CUDA e H264
Memoria: 2GB (DDR2)
Hard Disk: 320Gb Sata
Audio: Realtek ALC662 5.1 Audio
Wireless LAN: 802.11b/g/n
Card Reader: non ne ho messo nessuno ma volendo nel cabinet ci stava
USB: 12 USB 2.0, due frontali, tre posteriori e gli altri interni e un SATA posteriore esterno
Lan: 10/100/1000 Mbits/RJ45
Colore: cabinet Jou Jue NU-528i Nero
Silenziosità: non so i decibel, ma a me pare silenziosissimo...
Telecomando: no...
Tastiera + Mouse: non uso perchè uso il touch screen del monitor

forse 100 euro in più? però diciamo che come processori non c'è paragone... l'atom a singolo core è penoso in confronto al dual core a 3,0Ghz...
il problema è che arriva tutto sfuso e devi montarti il tutto!

Grazie tantissimo,

allora, per il montaggio, no problem.... magari un po rompe se subentra qlc incopatibilita tra qlc driver.. ma questa è cosa normale con Windows :D

Piu che altro, se aggiungo anche un telecomando IMON, sonoaltre 40-50 euro, poi le spedizioni... insomma sfioriamo i 200 euro in più....
Se prendessi cpu piu piccola tipo e5200 risparmierei 70 euro, ma sarebbe sufficiente?
Dissi, si puo risparmiare un po?
Un lettore BR ci starebbe come spazio? (lo so che è fuori budget, ma per sapere)

Grazie

Ale

skorpietto
24-04-2009, 10:48
Grazie tantissimo,

allora, per il montaggio, no problem.... magari un po rompe se subentra qlc incopatibilita tra qlc driver.. ma questa è cosa normale con Windows :D

Piu che altro, se aggiungo anche un telecomando IMON, sonoaltre 40-50 euro, poi le spedizioni... insomma sfioriamo i 200 euro in più....
Se prendessi cpu piu piccola tipo e5200 risparmierei 70 euro, ma sarebbe sufficiente?
Dissi, si puo risparmiare un po?
Un lettore BR ci starebbe come spazio? (lo so che è fuori budget, ma per sapere)

Grazie

Ale

nel cabinet che io ho comprato ci sta un lettore / masterizzatore ottico slim(il formato per i portatili)... non so se ci sono bluray in formato slim... dovresti fare un giro su ebay... al max te ne puoi prendere uno esterno e montarlo via usb2... io in auto farò così... perchè il cabinet lo metto nel vano posteriore, e mi faccio portare un cavo usb davanti vicino al cruscotto, e dentro il vano porta oggeti ci metto un masterizzatore DVD esterno in formato slim... ultra sottile... così non mi crea problemi di spazio...
del telecomando non so che te ne fai... mettici un software di comando vocale e sei a posto... dipo il Dragon speak...
la CPU più piccola va benissimo... anche il più piccolo dual core forse è meglio dell'atom... magari consuma un po di più... ma in prestazioni ne guadagni...
con la geforce 9300 inoltre puoi pure montare qualche gioco anche sufficientemente complesso... ho montato per test sul mio Race Driver GRID, Left For Dead e Dawn of War 2... e ti assicuro che in risoluzione 800X600 con dettagli medi girava tutto abbastanza fluido... e sono giochi usciti da poco...
riguardo le spese di spedizione ci sono anche nell'altro che compreresti... perchè il B206 non è che lo trovi nel primo negozio di informatica... quindi comprandolo in internet paghi anche la le spese di spedizione...
dall'inghilterra far venire il tutto ho speso 29 euro... metti che in italia con 15 euro pacco celere te la cavi... siamo al doppio di spese di spedizione... e in 5 giorni lavorativi hai tutto...
il montaggio è semplicissimo anche per i meno esperti... in meno di un'ora il PC è pronto per l'installazione di Windows... è Vista Full Compatible... e non ha nessun problema di Driver... ho montato anche gli ultimi Forceware con gli aggornamenti CUDA e non ha rilevato nessun problema! s'installano perfettamente!
inoltre il cabinet ha anche uno slot PCI-E... con un "PCI-E to PCI riser" puoi montare anche una scheda PCI mettendola in orizzontale! oppure se usi semplicemente lo slot PCI-E puoi tentare l'SLI con un'altra scheda Video... e allora lo usi per giocare!
io userò un "PCI-E to PCI riser" in un sucessivo momento per montare una terratec Cinergy 600 TV se riesco a trovarla... così metto sintonizzatore TV e Radio tutto in un colpo solo e disabilito quella cacchio di radio che ho in auto!
sarebbe il PC o carpc multimediale perfetto...
anche da usare a casa!
al posto di videoregistratori lettori e quant'altro...

Robby Naish
24-04-2009, 13:21
ma con un e5200? che dici?

Robix91
24-04-2009, 13:44
ma con un e5200? che dici?

Secondo me è la scelta più azzeccata.Io trovo alquanto inutile un e8xxx su sta schedozza...a meno che non mettiate una gpu discreta e vogliate giocare a palla.Ma se l'interesse è legato all'ambito office e multimediale il 5200 mi sembra il best-buy

skorpietto
24-04-2009, 14:03
Secondo me è la scelta più azzeccata.Io trovo alquanto inutile un e8xxx su sta schedozza...a meno che non mettiate una gpu discreta e vogliate giocare a palla.Ma se l'interesse è legato all'ambito office e multimediale il 5200 mi sembra il best-buy

io sul mio devo farci girare centrafuse 2.1,che contemporaneamente apre il navigatore(destinator), magari anche Igo8 che è in 3D, leggere Mp3 e tenerne aperte in sessione più di una, film in divx, software per odbII, software gestione wifi, software per vivavoce BT in sincronia con il mio telefono, software per la gestione del tempo, cam posteriore nell'auto, software per tv e radio con la scheda terratec, internet explorer su gui proprietaria, e decine di altri software minori su plugin sempre per Centrafuse...
non volevo nessun rallentamento, e ho optato per un e8400 a 3,0Ghz... i test non mi smentiscono... con tutte le applicazioni aperte salto da una all'altra sempre dentro l'interfaccia di Centrafuse e non subisco alcun rallentamento... l'unica perplessità è la saturazione della ram se apro 3 o 4 film divx in contemporanera e una 15ina di mp3... ma era solo per test... nella realtà non succederà mai...

joylander
25-04-2009, 12:25
ragazzi ma con socket AM3 non ce nulla in giro ancora o esistono gia itx con questo socket???

skorpietto
25-04-2009, 13:02
ragazzi ma con socket AM3 non ce nulla in giro ancora o esistono gia itx con questo socket???

boh... ma anche se ci fosse io preferirei sempre e comunque intel!

joylander
25-04-2009, 14:37
bhe io ho appena visto gli X3 720...

sono fantastici, hanno caratteristiche simili agli i7...

dagli uno sguardo

albyzaf
25-04-2009, 15:13
puoi sempre prendere una mobo am2+, gli am3 saranno compatibili anche con questa

joylander
25-04-2009, 19:13
quindi anche la zotac 8200 è COMPATIBILE CON GLI AM3???

albyzaf
25-04-2009, 20:15
quindi anche la zotac 8200 è COMPATIBILE CON GLI AM3???

santa wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Phenom_II)

joylander
26-04-2009, 10:25
grazie amico!!!

allora ci farò un pensierino...

CaFFeiNe
26-04-2009, 14:19
la 8200 anche io ci avevo pensato, dato che il x3 720 a frequenza standard è pari all'8400, ma per il multitasking va molto meglio...
solo che speravo in una mobo con chipset amd e non nvidia... in modo da avere consumi e "freschezza" di molto migliori rispetto alla piattaforma intel

ugokind
26-04-2009, 14:26
posso chiedervi una cosa? sono 2 settimanne che remo con il driver controller ethernet.. ho rifatto la macchina numerose volte.. ho persino clonato un'installazione di vista andata a buon fine su un'altro pc con scheda madre con chipset mcp70a di invidia... ma niente.
mi mette un bel punto esclamativo e mi dice che la periferica non si può avviare
rimosso il driver.. e reinstallato.. nulla
preso ultimi drv dal sito.. niente. e sono certo che non è un errore hw poichè da una linux live e da mac osx la rete gira da dio. quindi? mi appello a voi se percaso ci avete già sbattuto la testa. tenendo anche presente che questa zotac ha un bios molto più corposo e pieno di menu che io non ho mai visto come quello appunto del mac address etc. etc.. che mi mette in crisi.

spero in una risposta.. eventualmente ricambio se posso con le mie esperienze!!
ciao
ugo

skorpietto
27-04-2009, 09:21
posso chiedervi una cosa? sono 2 settimanne che remo con il driver controller ethernet.. ho rifatto la macchina numerose volte.. ho persino clonato un'installazione di vista andata a buon fine su un'altro pc con scheda madre con chipset mcp70a di invidia... ma niente.
mi mette un bel punto esclamativo e mi dice che la periferica non si può avviare
rimosso il driver.. e reinstallato.. nulla
preso ultimi drv dal sito.. niente. e sono certo che non è un errore hw poichè da una linux live e da mac osx la rete gira da dio. quindi? mi appello a voi se percaso ci avete già sbattuto la testa. tenendo anche presente che questa zotac ha un bios molto più corposo e pieno di menu che io non ho mai visto come quello appunto del mac address etc. etc.. che mi mette in crisi.

spero in una risposta.. eventualmente ricambio se posso con le mie esperienze!!
ciao
ugo

hai installato tutti i driver della piastra madre... anche a me inizialmente mi dava il punto esclamativo sulla scheda Ethernet... inoltre ti consiglio di fare come me per l'installzione dei soli driver della scheda Ethernet, sono andato nelle proprietà della scheda Ethernet, nella sezione driver ed ho cercato manualmente i driver nel CD di installazione dei Driver, li ha trovati e installati correttamente!
non devi installarli tramite setup di installazione... è molto meglio farglieli trovare dentro la cartella... li dentro c'è il file .inf con il pacchetto di installazione annesso... senza fronzoli...
magari se lo fai partire da setup il tuo windows s'incazza e non li vuole installare!

joylander
27-04-2009, 10:02
la 8200 anche io ci avevo pensato, dato che il x3 720 a frequenza standard è pari all'8400, ma per il multitasking va molto meglio...
solo che speravo in una mobo con chipset amd e non nvidia... in modo da avere consumi e "freschezza" di molto migliori rispetto alla piattaforma intel

bhe alla fine non credo sia un grosso problema...

piu che altro mi fa specie il fatto che la 8200 costi solo 10€ in meno della 9300...

che poi se non erro la 8200 a parte l'assenza dello slot pci e di un video integrato piu scadente ha delle caratteristiche migliori...
infatti supporta ram fino a 1066

ugokind
28-04-2009, 14:48
certo ho fatto anche così.. ho anche rimosso totalmente il sw che molti dicono essere balordo
ho anche rifatto vista... avevo anche un backup ghost fatto con solo vista pulito senza nulla.. ma niente.
sto leggendo in giro su google.. ma sembra che migliaia di persone abbiano problemi ugialu con piastre anche porecedenti!
volevo solo sapere se non è un settaggio di bios.. visto che sto bios è pieno di parametri che non ho mai e poi mai visto!!

grazie millissime

skorpietto
28-04-2009, 14:54
certo ho fatto anche così.. ho anche rimosso totalmente il sw che molti dicono essere balordo
ho anche rifatto vista... avevo anche un backup ghost fatto con solo vista pulito senza nulla.. ma niente.
sto leggendo in giro su google.. ma sembra che migliaia di persone abbiano problemi ugialu con piastre anche porecedenti!
volevo solo sapere se non è un settaggio di bios.. visto che sto bios è pieno di parametri che non ho mai e poi mai visto!!

grazie millissime

non credo sia un settaggio di bios, io sono riuscito a installare tutto al primo colpo senza toccare nessun parametro da bios!
credo però che un controllo sulla versione di quest'ultimo sia d'obbligo! controlla la versione e poi vai sul sito della zotac e tira giù quello più aggiornato... magari con quello risolvi... se è già aggiornato all'ultima versione allora fai come ti ho detto nel post precedente, installa i driver su una installazione di vista pulita e senza software aggiunti... fai cercare direttamente il file .inf dentro la cartella del CD della motherboard e penso che dovresti risolvere senza nessun problema... altrimenti... come ultima alternativa... vindows 7 alla build 7106... io l'ho provato così per test e funzia tutto perfettamente! se non va manco con questa... io direi di spedirla in assistenza o usi il WIFI invece della 10/100...

ugokind
28-04-2009, 14:57
grazie
ti farò sapere
(cmq escludo problema hw poichè su ubuntu e mac gira)
7 non l'ho ancora provato li.. ma un pò OT.. su 7 sei riuscito a fixare il cab ITA?

skorpietto
28-04-2009, 15:22
grazie
ti farò sapere
(cmq escludo problema hw poichè su ubuntu e mac gira)
7 non l'ho ancora provato li.. ma un pò OT.. su 7 sei riuscito a fixare il cab ITA?

l'ho scaricato ma non installato... ma ho visto il package in ita su un altro PC e funzionava egregiamente! tra l'altro dovrebbe essere quello ufficiale della versione RC pronta per maggio/giugno...
i driver della zotac per vista si installavano correttamente su Seven... magari sul sito della zotac ci sono quelli specifici per Seven... ma non ho guardato!

io migrerò entro breve a Seven... è 3 volte più veloce e meno esoso di risorse... sembra davvero la manna dal cielo!

OEidolon
29-04-2009, 08:45
ragazzi ma con socket AM3 non ce nulla in giro ancora o esistono gia itx con questo socket???

tocca ancora aspettare per una soluzione al pari della zotac :(

e comunque di mini-itx con socket AM3 e ddr3 non ce ne sono ancora, ma penso che ci vorrà ancora tanto tempo prima che escano soluzioni del genere...

88diablos
29-04-2009, 10:13
questo 3d vale anche per la zotac 9300 micro atx?

OEidolon
29-04-2009, 10:27
questo 3d vale anche per la zotac 9300 micro atx?

ehm... :stordita: a naso direi di no...

joylander
29-04-2009, 12:25
tocca ancora aspettare per una soluzione al pari della zotac :(

e comunque di mini-itx con socket AM3 e ddr3 non ce ne sono ancora, ma penso che ci vorrà ancora tanto tempo prima che escano soluzioni del genere...

bhe spero che escano il piu presto possibile...

sinceramente mi attira piu una soluzione amd con i nuovi X3 phenom II che non l'antica serie 8 della intel

OEidolon
29-04-2009, 14:15
bhe spero che escano il piu presto possibile...

sinceramente mi attira piu una soluzione amd con i nuovi X3 phenom II che non l'antica serie 8 della intel

di interessante negli intel c'è solo che sono a 45nm, ma non hanno il memory controller integrato. Di per se consumano meno, ma la mobo consuma di più di una per amd.
poi io onestamente preferisco amd, oramai è una vita che ho amd e mi sono sempre trovato bene anche spendendo un po' di euro di meno.

joylander
30-04-2009, 19:24
si infatti io credo che ormai intel dovrebbe rinnovare la sua serie 8 e abbassare i prezzi...

non si puo pagare un E8600 230€ quando con 100€ ti prendi un AMD triple-core con cache L3!!!

io credo proprio che il mio prossimo pc sarà amd!!!

adesso ho un q9400 quindi non mi posso lamentare ma in futuro credo proprio che passerò ad AMD che ha prezzi molto ma molto più bassi

poi noi pensiamo sempre alle mega prestazioni del pc e non pensiamo a quello che davvero serve...

ora come ora con un X3 720 e una 4850 puoi fare tutto quello che vuoi in qualsiasi campo senza pensare che una 4850 non vada bene per un monitor da 30 pollici o cose del genere

scusate lo sfogo ma secondo me molte persone esagerano un pochino...

ugokind
30-04-2009, 21:08
grazie
avevo rimosso sul bios il mac address che a quanto pare si può disattivare o cambiare..

grazie ancora
ps la versione rc1 di 7 che ho montato ha una marea di bachi.. tra cui il fatto che le finestre non riesco mai a chiuderle.. stanno li. e il lang pack ita non va e in windows update non mi trova molte cose..

dunque, quale versione di 7 mi consigliate di scaricare?

grazie

joylander
01-05-2009, 08:01
molti si sono trovati bene con la 77 ma la 100 cmq è l'ultima completa di tutti gli aggiornamenti

ugokind
02-05-2009, 20:09
grazie
risolto tutti e 2 i problemi!
sulla zotac avevo cancellato il setup del mac address .. a quanto pare se lo disattivi su vista da errore hardware.. pazzesco!!

invece ho tirato giù la 7100.. e il lang pack 7100 fixato da altri italiani.. ottimo!!
ovvero
http://7windows.blogspot.com/2009/05/tradurre-windows-7-rc-in-italiano-lp.html

spero di non avero violato regole.. postando un blog.
grazie ancora a tutti

skorpietto
04-05-2009, 09:04
io sto testando la build 7106 che dovrebbe essere l'ultima e sulla zotac non mi sta dando alcun problema...

Bearpower
04-05-2009, 18:56
che case ci avete abbinato?

ugokind
04-05-2009, 20:47
avrei voluto lo skeleton
e alla fine ho preso il case antec base.. ma usa un bay da 3,5" per dvd..
mi ero preso un bel mast dvd slim slotin teac.. ma non riesco a trovare un adattatore da slim per portatili a 3,5".. trovo solo i 2,5 -- 3,5.. uffa
e poi che termini di ricerca ppsso usare?

gotam
04-05-2009, 23:02
avrei voluto lo skeleton
e alla fine ho preso il case antec base.. ma usa un bay da 3,5" per dvd..
mi ero preso un bel mast dvd slim slotin teac.. ma non riesco a trovare un adattatore da slim per portatili a 3,5".. trovo solo i 2,5 -- 3,5.. uffa
e poi che termini di ricerca ppsso usare?

Il modello del case è NSK 1480???

ugokind
05-05-2009, 07:47
sul sito non lo vedo
non è nessuno degli elencati
uffa

88diablos
05-05-2009, 19:49
raga qualcuno ha avuto problemi a installare schede video ati su questa mobo?
io non riesco

Bearpower
05-05-2009, 20:56
raga qualcuno ha avuto problemi a installare schede video ati su questa mobo?
io non riesco

uh?
in che senso?

88diablos
05-05-2009, 21:10
uh?
in che senso?

installo i driver ati ma al riavvio dice "Vga generica" e non si avviano neanche i catalyst

lele.miky
05-05-2009, 22:19
installo i driver ati ma al riavvio dice "Vga generica" e non si avviano neanche i catalyst

domani provo una Sapphire 4670 e ti dico,volevo prendere anche io la 4770 ma il dissi dual non me lo ha permesso per questioni di spazio
cmq domani ti faccio sapere
ciao

skorpietto
06-05-2009, 08:45
installo i driver ati ma al riavvio dice "Vga generica" e non si avviano neanche i catalyst

disabilita da bios la geforce 9300, oppure, sempre da bios, fai rilevare la ATI, e quindi il PCI-E sulla Motherboard come prima scelta...

io avevo testato una geforce 9800GTX e non me la rilevava... settato il bios me l'ha vista perfettamente...

inoltre se tu utilizzassi una scheda Nvidia potresti usare il chipset 9300 per fargli fare i calcoli fisici nelle applicazioni con i driver cuda, e la scheda video per i calcoli 3D...

quindi secondo me, meglio non disabilitarla del tutto... ma usarla in accoppiata...

emax81
07-05-2009, 19:14
Non sarebbe il caso di mettere nel primo post un piccolo riferimento alla sezione Bios?

Questa è la situazione attuale:

Nvidia MCP7A chipset (Socket 775), mini-ITX


Award BIOS

N0410WZT.BIN BIOS for MCP7A, Winbond Super IO
* With STR (Suspend-To-RAM)
* With Hardware Monitor
* With LAN on board
* With 6-Ch HD Audio
* Zotac Full Screen Powerup Logo

.8Mbit Flash
.2009/Feb built core
.Initial mass production release
(Feb/2009)

.8Mbit Flash
.2009/Feb built core
.Changed CMOS Default : Power On Function - [Any Key -> Power Button]

.8Mbit Flash
.2009/April built core
.Improved CPU Smart Fan Control functions
(April/2009)

Nell'ultimo bios parla di un miglioramento del controllo della fan sulla CPU: ci sono problemi in merito?

Horizont
09-05-2009, 23:02
Non sarebbe il caso di mettere nel primo post un piccolo riferimento alla sezione Bios?

Questa è la situazione attuale:

Nvidia MCP7A chipset (Socket 775), mini-ITX


Award BIOS

N0410WZT.BIN BIOS for MCP7A, Winbond Super IO
* With STR (Suspend-To-RAM)
* With Hardware Monitor
* With LAN on board
* With 6-Ch HD Audio
* Zotac Full Screen Powerup Logo

.8Mbit Flash
.2009/Feb built core
.Initial mass production release
(Feb/2009)

.8Mbit Flash
.2009/Feb built core
.Changed CMOS Default : Power On Function - [Any Key -> Power Button]

.8Mbit Flash
.2009/April built core
.Improved CPU Smart Fan Control functions
(April/2009)

Nell'ultimo bios parla di un miglioramento del controllo della fan sulla CPU: ci sono problemi in merito?

intendi le changelog dei bios nuovi??
comunque si ora aggiungo una sezioncina ;)
non ci sono spesso in questo periodo, quando posso rifaccio capatine e aggiorno :)
vedo che diversa gente l ha acquistata, spero che arrivi anche il mio tempo presto o tardi :D

emax81
11-05-2009, 20:58
http://it.download.nvidia.com/images/it/header.jpg

Versione: 15.37
Data di rilascio: 11.05.2009
Sistema operativo: Windows 7
Lingua: Italiano
Dimensioni: 144 Mb

Windows 7 Versioni driver

* Driver GPU (v185.85) "WHQL"
* Driver Ethernet (v73.06) "WHQL"
* Network Management Tools (v73.05) "Sedona"
* Driver Win7 IDE SataIDE (v11.1.0.23) "WHQL"
* Driver Win7 IDE SataRAID (v11.1.0.23) "WHQL"
* Applicazione Win7 RAIDTOOL (v11.1.0.23)
* Driver SMU (v1.67) "WHQL"
* Versione programma di installazione (v7.01)

Link 32-bit (http://www.nvidia.it/object/nforce_win7_32bit_15.37_it.html)
Link 64-bit (http://www.nvidia.it/object/nforce_win7_64bit_15.37_it.html)

Pure Realtek ha rilasciato un nuovo aggiornamento per i suoi codec Audio HD

Link (http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)

non vedo l'ora di mettere le mani su questa schedina :D

GT82
15-05-2009, 19:00
Oggi mi sono accorto che alzando il Vcore (da bios si può dare max +0.3v) non lo cambia nel senso che poi con CPU-Z da Windows vedo sempre 1.20v che è il Vcore di default del prcessore (E5200)

la cosa mi fa pensare dato che qualche settimana fa avevo tentato la VID mod per downvoltare il processore visto che da bios non si può (la mod funzionava dato che su un altra scheda il processore partiva a 0.85v al posto di 1.20 appunto)

sembra che nonostante ci sia il controllo da bios, di fatto è come se poi all'atto pratico non ci fosse :rolleyes:

esperienze o idee?

albyzaf
15-05-2009, 21:23
nuova recensione by SPCR
LINK (http://www.silentpcreview.com/zotac-gf9300itx)

emax81
16-05-2009, 12:50
* Version 2K090422

.8Mbit Flash
.2009/April/End built
.Updated NVMM for "Advance Path" function
(End/April/2009)

Link (http://www.zotac.com/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=445&Itemid=577)

lele.miky
16-05-2009, 13:02
Oggi mi sono accorto che alzando il Vcore (da bios si può dare max +0.3v) non lo cambia nel senso che poi con CPU-Z da Windows vedo sempre 1.20v che è il Vcore di default del prcessore (E5200)

la cosa mi fa pensare dato che qualche settimana fa avevo tentato la VID mod per downvoltare il processore visto che da bios non si può (la mod funzionava dato che su un altra scheda il processore partiva a 0.85v al posto di 1.20 appunto)

sembra che nonostante ci sia il controllo da bios, di fatto è come se poi all'atto pratico non ci fosse :rolleyes:

esperienze o idee?

hai un link per fare la mod in downvolt?

grazie

emax81
16-05-2009, 13:22
Celeron 4xx (65nm, Single Core)
Celeron - 420
Celeron - 430
Celeron - 440
Celeron - 460

Celeron E1xxx (65nm, Dual Core)
Celeron -E1200
Celeron -E1600

Pentium E2xxx (65nm, Dual Core)
Pentium - E2140
Pentium - E2160
Pentium - E2180
Pentium - E2200

Core2Duo E4xxx (65nm, Dual Core)
Core2Duo - E4300
Core2Duo - E4400
Core2Duo - E4500
Core2Duo - E4600
Core2Duo - E4700

Core2Duo E6xxx (65nm, Dual Core)
Core2Duo - E6300
Core2Duo - E6320
Core2Duo - E6400
Core2Duo - E6420
Core2Duo - E6600
Core2Duo - E6700
Core2Duo - X6800
Core2Duo - E6550
Core2Duo - E6540
Core2Duo - E6750
Core2Duo - E6850

Core2Duo E7xxx/5xxx (45nm, Dual Core)
Core2Duo - E7200
Core2Duo - E7300
Core2Duo - E5200

Core2Duo E8xxx (45nm, Dual Core)
Core2Duo - E8200
Core2Duo - E8300
Core2Duo - E8400
Core2Duo - E8500
Core2Duo - E8600

Core2Quad Q6xxx (65nm, Quad Core)
Core2Quad - Q6600
Core2Quad - Q6700
Core2Quad - Q6800

Core2Quad Q9xxx (45nm, Quad Core)
Core2Quad - Q9300
Core2Quad - Q9400
Core2Quad - Q9450
Core2Quad - Q9550
Core2Quad - Q9650
Core2Quad - Q8200



Quindi i Core2Quad serie S nn sono compatibli :confused:

lele.miky
16-05-2009, 13:38
secondo me si,semplicemente non hanno fatto distinzione tra S e lisci,anche perchè differenze a parte il TDP non ce ne sono

pitx
16-05-2009, 14:01
* Version 2K090422

.8Mbit Flash
.2009/April/End built
.Updated NVMM for "Advance Path" function
(End/April/2009)

Link (http://www.zotac.com/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=445&Itemid=577)

Emax, ma ti sei preso sta schedina? :D

emax81
16-05-2009, 16:18
Emax, ma ti sei preso sta schedina? :D

NN ancora, la sto solamente tenendo d'occhio :D

pitx
16-05-2009, 17:00
NN ancora, la sto solamente tenendo d'occhio :D

Ok ;)
Poi mi dici :O

Ma una domandina nasce spontanea...
con una 9300/9400/9500/9600 funziona l'hybrid sli?

emax81
16-05-2009, 18:00
Ok ;)
Poi mi dici :O

Ma una domandina nasce spontanea...
con una 9300/9400/9500/9600 funziona l'hybrid sli?

Per quanto riguarda le funzionalità del Hybrid SLI, il chipset per schede madri Intel ha la sola funzionalità del GeForce Boost Technology con le 8500/8400GT ( quindi IMHO inutile...)...purtroppo il HybridPower Technology non è previsto.... e questo avrebbe fatto ma molto comodo...

http://usa.asus.com/999/images/products/2097/hybrid.jpg

pitx
16-05-2009, 19:18
Per quanto riguarda le funzionalità del Hybrid SLI, il chipset per schede madri Intel ha la sola funzionalità del GeForce Boost Technology con le 8500/8400GT ( quindi IMHO inutile...)...purtroppo il HybridPower Technology non è previsto.... e questo avrebbe fatto ma molto comodo...

http://usa.asus.com/999/images/products/2097/hybrid.jpg

quindi praticamente.... la 9300 basta e avanza... :D
Oppure se proprio voglio ci metto una pci ex... e via :D :D

emax81
16-05-2009, 19:24
quindi praticamente.... la 9300 basta e avanza... :D
Oppure se proprio voglio ci metto una pci ex... e via :D :D

dipende quello che ci devi fare...se il tuo utilizzo è esclusivamente MCE & qualche giochino stupido,la 9300 basta e avanza..se ci devi giocare in FullHD è scontato che ci devi piazzare una vga dedicata ...:D

GT82
17-05-2009, 23:41
hai un link per fare la mod in downvolt?

grazie

--> http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=2933913

---------------------------------------------------------------------------

Qualcuno ha provato ad overvoltare allora?

GT82
19-05-2009, 11:05
Dopo la review della 9300-ITX by SPCR mi sono messo a fare altri test, stime e supposizioni per cercare di capire la differenza di 10 w tra il loro sistema di test e il mio pc... :mbe:
quando lessi la recensione qualche giorno fa per l'ennesima volta ho dubitato dell'attendibilità del mio rilevatore (come sapete Lafayette PMM-200) ma poi dopo qualche ora passata a tweakare, a far ricerche e soprattutto dopo aver contattato Mike di SPCR per sapere quanto consuma in idle il drive Blu-Ray che utilizzano (Asus BC-1205PT) i dubbi sono spariti... non penso che il mio rilevatore sballi diversamente da qualsiasi altro strumento di caratteristiche analoghe in termini di costo e di approsimazione della misura

ma veniamo al succo..

questa è la mia configurazione: Zotac 9300-ITX, Intel E5200 1.2g(100x12), 1x2Gb Team Group Elite 800, Seagate Momentus 7200.3 320Gb, Akasa Power80+ 400w, Windows XP Ice v5 Supreme

questa invece quella di SPCR: Zotac 9300-ITX, Intel E7200 a default (EIST), 1x1Gb Corsair XMS2, Seagate Momentus 5400.6 500Gb, Seasonic SS400-ET, Windows Vista SP1

di seguito riporto i risultati dei test, alcuni rilevati da me, altri reperiti in rete spulciando le review e/o contattando i recensori


la differenza tra E5200 ed E7200 è attorno ai 3 w attribuibili al 90% al Mb aggiuntivo di cache e all'FSB più alto (1066 Mhz contro 800)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25656662&postcount=13085

oltre a questo si deve considerare che con l'E5200 passando da 1.6g(266x6) a 1.2g(100x12) con la ram 400-->200 ho rilevato -1.2/1.3 w (0.2/0.3 imputabili al clock del processore, il watt restante esclusivamente all'FSB più basso e qualche briciola anche alla ram probabilmente)
aggiungo che eventuali differenze sul VID non sono rilevanti visto che passando da 1.2 a 1.15v non ho misurato alcuna variazione

attivando la voce del bios "Mem Power Features" (di default disabilitata e quindi presumibilmente lasciata così da quelli di SPCR) ho visto il rilevatore scendere di altri -0.7/0.8 w

il drive Blu-Ray utilizzato da SPCR in idle aggiunge 2 w al conto totale


facendo una rapida somma si arriva a 7 w, ne mancano 3 all'appello

considerando che io utilizzo un XP moddato e alleggerito e loro invece Windows Vista SP1, considerando che il loro ali è dato per 80Plus mentre il mio 80Plus Bronze e infine considerando che dopo aver provato altre marche e tipi di moduli di ram le Team Group Elite sono sempre risultate le più parsimoniose direi che quei 3 watt ci stanno tranquillamente

nota
per l'E5200 ho scritto 1.2g(100x12), non è un errore: tenendolo a 0.6g(100x6) nessuna variazione nei consumi, questo in idle
sotto carico invece è diverso ma cmq poca differenza


PS1
aggiungo una considerazione sull'opportunità e soprattutto la convenienza di tenere il sistema fanless:
staccando la ventola del processore (che raffredda per bene pure il chipset) le temperature in idle si alzano fino a 67-68° per quest'ultimo e sino a oltre 50 per il processore
il guadagno di 1 w della ventola a mano a mano che si alzano le temperature dapprima scompare, poi diventa un perdita (come mi aspettavo) perchè la corrente richiesta dai transistor aumenta e il consumo finale si attesta a +1/1.5w rispetto a tenere la ventola
quindi meglio una dissipazione attiva inudibile piuttosto che nulla, anche in termini di consumo...


PS2
ho cercato di capire anche quanto possa essere più parsimoniosa la sorellina per AMD (8200-ITX)
utilizzando un E5200 come lo utilizzo io rispetto ad un E7200 def e attivando la funzione di risparmio energetico sulla memoria si limano 5 watt quindi si scenderebbe ad un ipotetico 30w esattamente come il risultato della review
downvoltando a 0.8v rispetto ad 1.0v del C&Q di default sempre ad 1 Ghz si tolgono un paio di watt che possono salire a 3 abbassando a 600 Mhz (150x4)

quindi il sistema AMD in idle potenzialmente è sotto di 3 watt e non di 5, quando però occorre potenza le cose si ribaltano a favore di Intel vista la supremazia dell'architetttura Core e il processo produttivo più piccolo

borserg
19-05-2009, 20:45
ho assemblato quasi tutto... bella macchinina (mini workstation)
Zotac 9300-ITX
E5200
2x2Gb Kingstone DDR2 800
Seagate 400Gb
DVD-RW Drive Sony-Nec Slim SATAII
Quadro FX3450
Silverstone SG05

Problema.... dove trovo il cavo di alimentazione per il drive DVD Slim...???
Qualcuno mi puo' aiutare? AZZ pensavo di finire questa sera... ma senza cavetto sono fermo.

Horizont
19-05-2009, 22:09
ho assemblato quasi tutto... bella macchinina (mini workstation)
Zotac 9300-ITX
E5200
2x2Gb Kingstone DDR2 800
Seagate 400Gb
DVD-RW Drive Sony-Nec Slim SATAII
Quadro FX3450
Silverstone SG05

Problema.... dove trovo il cavo di alimentazione per il drive DVD Slim...???
Qualcuno mi puo' aiutare? AZZ pensavo di finire questa sera... ma senza cavetto sono fermo.

caspita che belva, complimenti :)
come va a cooling?

gotam
19-05-2009, 22:14
ho assemblato quasi tutto... bella macchinina (mini workstation)
Zotac 9300-ITX
E5200
2x2Gb Kingstone DDR2 800
Seagate 400Gb
DVD-RW Drive Sony-Nec Slim SATAII
Quadro FX3450
Silverstone SG05

Problema.... dove trovo il cavo di alimentazione per il drive DVD Slim...???
Qualcuno mi puo' aiutare? AZZ pensavo di finire questa sera... ma senza cavetto sono fermo.

trovare questi cavetti non è semplice...devi girare un bel po credo...

borserg
19-05-2009, 22:16
caspita che belva, complimenti :)
come va a cooling?


fino a che non trovo il cavetto di alimentazione speciale... del dvd slim, non chiudo e non installo :( .
Poi vediamo....:D

trovare questi cavetti non è semplice...devi girare un bel po credo...

Infatti.... ma porco di quel pupazzo dietro al bancone, non poteva avvisarmi che era con alimentazione sata speciale. Il connettore SATA dati invece è quello standard.
Il bello è che lo potevo ordinare e ritirare nello stesso momento.... anche se fanno casini lo stesso, ho notato. :mad: Muovermi solo per un cavetto :muro: !!!

l'alimentazione SATA negli slim e' a 6pin

Horizont
19-05-2009, 22:30
fino a che non trovo il cavetto di alimentazione speciale... del dvd slim, non chiudo e non installo :( .
Poi vediamo....:D



Infatti.... ma porco di quel pupazzo dietro al bancone, non poteva avvisarmi che era con alimentazione sata speciale. Il connettore SATA dati invece è quello standard.
Il bello è che lo potevo ordinare e ritirare nello stesso momento.... anche se fanno casini lo stesso, ho notato. :mad: Muovermi solo per un cavetto :muro: !!!

l'alimentazione SATA negli slim e' a 6pin

mi sono fatto prendere troppo dalla configurazione e non ho letto il resto :D :D
comunque poi fammi sapere come va il mio bimbo sugo sg05 :D :D :D :D :oink:

borserg
19-05-2009, 22:41
Guarda..

L'alimentatore è di buona fattura... ne avevo gia montato uno (è un fortron) su un Slim-ATX.

Il Sugo mi piace è compatto, rimane aria, quindi la scheda e il processore sono sotto aria della ventilazione. Dalla parte della PCI-E 16x c'è spazio di due slot. Il Wi-Fi rimane nella zona pannellino posteriore.

Me la sono cavata bene anche con i Cavi...

Faccio foto

PS
i fori del DVD slim non combaciano.. con le asole, ovvero se lo monto su tutti e quattro i fori, lo sportellino slim secondo me non è libero.
Quindi... Slim montato con due viti, quelle davanti e dietro uno spessore di cartone per centrare il drive nella feritoia.. = controluce spazio su tutti i lati.

Horizont
19-05-2009, 22:55
Guarda..

L'alimentatore è di buona fattura... ne avevo gia montato uno (è un fortron) su un Slim-ATX.

Il Sugo mi piace è compatto, rimane aria, quindi la scheda e il processore sono sotto aria della ventilazione. Dalla parte della PCI-E 16x c'è spazio di due slot. Il Wi-Fi rimane nella zona pannellino posteriore.

Me la sono cavata bene anche con i Cavi...

Faccio foto

PS
i fori del DVD slim non combaciano.. con le asole, ovvero se lo monto su tutti e quattro i fori, lo sportellino slim secondo me non è libero.
Quindi... Slim montato con due viti, quelle davanti e dietro uno spessore di cartone per centrare il drive nella feritoia.. = controluce spazio su tutti i lati.

non vorrei esse troppo indiscreto ma la tua conf quanti dindi ti ha richiesto?

borserg
19-05-2009, 23:07
130 mamma
69 proce
105 case
40 dvd slim

50 ram gia in possesso
HD gia in possesso
167 Quadro FX gia in possesso ( da ebay)

€345 escluso ram, hd e scheda video

in realtà qualche cosa di meno ... ho uno sconto dealer (dal 5 al 10% al pezzo ) nel mio negozio storico di fiducia.

borserg
19-05-2009, 23:11
in arrivo foto....

http://img222.imageshack.us/img222/7882/p1000160d.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=p1000160d.jpg)

http://img222.imageshack.us/img222/9203/p1000159d.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=p1000159d.jpg)

http://img222.imageshack.us/img222/1671/p1000158b.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=p1000158b.jpg)

http://img222.imageshack.us/img222/7686/p1000157.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=p1000157.jpg)

http://img222.imageshack.us/img222/9408/p1000156.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=p1000156.jpg)

Horizont
19-05-2009, 23:39
good good, le foto poi le metterò in prima pag domani se trovo tempo
intanto ho aggiornato con nuove info :)

leeperry
20-05-2009, 00:01
Salve a tutti e grazie per aver aperto questo thread, mi è stato davvero utilissimo.
Da qualche tempo sto pensando di sostituire questo forno-termosifone-phonasciugatutto con un sistema che dovrebbe essere INNANZITUTTO: silenzioso-dibassoconsumo. Non ho particolari esigenze di prestazioni; casomai di compatibilità (uso debian/linux e mi piace sperimentare altri OS). Vi propongo la configurazione che mi è venuta in mente anche grazie ai vostri spunti. Secondo la mia stima dovrei stare intorno ai 350 euro MAX. Che ne pensate?

MOBO: LA zotac :)
PRO: Intel e5200?
RAM: 2GB DDR2 800 PC6400 SDRAM
CASE: Compucase 8K01 120W Mini-ITX Case
HD: BOH! pensavo a qualcosa tipo questo (http://cgi.ebay.it/Informatica_Componenti-per-PC-e-Server__HD-x-NB-SATA-250-GB-2-5-SAMSUNG-9-5mm-7200-RPM-HM251JJ_W0QQitemZ150346676015QQddnZInformaticaQQadiZ6467QQddiZ6466QQadnZComponentiQ20perQ20PCQ20eQ20ServerQQcmdZViewItemQQptZHard_Disk_per_PC_e_Server?hash=item150346676015&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A3%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A0%7C293%3A3%7C294%3A50)

una domanda: ma l' alimentatore è sempre incluso nel case vero? pensate potrei avere problemi di compatibilità con questa mb montandoci linux (mi sembra di capire che ci sono addirittura dei problemi con xp e vista! :)

emax81
20-05-2009, 00:25
Ho appena iniziato il thread specifico

Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985774)

la Zota 9300-ITX è naturalmente il suo complemento...:D

emax81
20-05-2009, 22:24
POSSIBILI SOLUZIONI

in tal senso rimando al topic ufficiale by emax81 sul sugo sg05 della silverstone
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985774


Grazie grazie :)

Horizont
21-05-2009, 20:48
Grazie grazie :)

:D

Horizont
23-05-2009, 00:17
è uscita quella con ION :)

emax81
23-05-2009, 10:39
Scheda arrivata..ma quanto caspita è piccola? Troppo :cool:

Stò inziando a testare il tutto, purtroppo per il momento sono in configurazione " base"

Silverstone SG05 ( di base :D )
E5200 con dissi boxato
Corsair HDX 4Gb ( da sostituire poichè nn posso installare il dissipatore)
Wd Scorpio Black 320Gb 2.5"
Sony AD-7670S Slot-In sata ( è li a far scena finchè nn trovo il cavo di alimentazione )
Audio & Wifi disabilitati

O.s: W7 Rc X86



Aggiornato il bios all'ultimo release disponibile riscontrando il seguente problema : se imposto la modalità in AHCI, nn ce verso di boostrappare con il lettore ottico...capita pure a voi??:muro:
EDIT: Selezionando la modalità AHCI, nn bisogna selezionare il boot cd-rom ma ma la voce del vostro lettore ottico che comparirà come unità ottica AHCI...piccolo dettglio..

Spettacolare il procio...alzato il bus a 1.066MHz e whuala 3.33GHz...nn male per un procio da 60€ senza toccare nulla sui voltaggi...

Ora continuo con i test...

Ps: vi ricordo di registrare sul sito ZOTAC la vostra schedina ( entro 15 giorni dall'acquisto) per avere l'estensione a 5 anni de garanzia :)

Ps: maneggiate con cura la mascherina..è molta affilata e pronta per farvi del male

Ps: maneggiate con cura l'aggiornamento del bios da windows, sopratutto se avete Vista o W7...killate ogni sorta di applicativo in esecuzione, eseguitelo in compatibilità xp & come amministratore...purtroppo se succede qualcosa durante il flash nn c'è una procedura di recover o un bios di scorta...

borserg
23-05-2009, 16:51
a tal proposito.... BIOS
ieri notte dopo aver installato vista64 e sp1, aggiorno il flash con l'utility scaricata dal sito zotac.

Il bios e' stato correttamente aggiornato... ma la mia installazione di Vista è andata a ramengo.:rolleyes:

E' la prima volta che mi succede. A dire il vero ho sempre aggiornato il BIOS su macchine pulite, onde dover incappare a cambi di impostazione che si riperquotano sull'ambiente windows.

Grazie per averci ricordato l'estensione della garanzia.

borserg
23-05-2009, 16:51
Comunque sono contento... macchina silenziosa e compatta.
Ci voleva questa Zotac. :D

emax81
24-05-2009, 21:05
a tal proposito.... BIOS
ieri notte dopo aver installato vista64 e sp1, aggiorno il flash con l'utility scaricata dal sito zotac.

Il bios e' stato correttamente aggiornato... ma la mia installazione di Vista è andata a ramengo.:rolleyes:

E' la prima volta che mi succede. A dire il vero ho sempre aggiornato il BIOS su macchine pulite, onde dover incappare a cambi di impostazione che si riperquotano sull'ambiente windows.

Grazie per averci ricordato l'estensione della garanzia.

Che è successo quando hai aggiornato il tutto? Che problemi ti ha dato il sistema?Zotac consiglia un Clear CMOS quando si aggiorna...ho reimpostato il tutto nel bios ( quello piu importante l' AHCI se no il sistema nn riparte ) e nn ho avuto alcun problemi con la mia installazione ( W7 Rc X86)

Di nulla, penso che possa essere utile mettere il link nel primo post...naturalmente, come tutti avranno notato, c'è pure da conservare il copri zoccolo sulla cpu...fondamentale se no nada garanzia...


Comunque sono contento... macchina silenziosa e compatta.
Ci voleva questa Zotac. :D

Straquoto...sono curioso di vederla in azione quando arriva l'artiglieria pesante ( cpu, gpu & ram ) :sofico:

davidecesare
25-05-2009, 11:16
salve a tutti
sono interessato a questa scheda da abbinare a un case evercase ECE0528 processore intel e5200.
Volevo inoltre scegliere un lettore blu ray per usufruire
interamente della potenzialita' dell'oggetto. vedo possibilita' interessanti su sony bc 5500a che ha ingresso
IDE. Avete sperimentato connettori/convertitori IDE per per questa scheda che ha solo 2 SATA? o eventualmente
come fare.....grazie

Horizont
25-05-2009, 17:17
Che è successo quando hai aggiornato il tutto? Che problemi ti ha dato il sistema?Zotac consiglia un Clear CMOS quando si aggiorna...ho reimpostato il tutto nel bios ( quello piu importante l' AHCI se no il sistema nn riparte ) e nn ho avuto alcun problemi con la mia installazione ( W7 Rc X86)

Di nulla, penso che possa essere utile mettere il link nel primo post...naturalmente, come tutti avranno notato, c'è pure da conservare il copri zoccolo sulla cpu...fondamentale se no nada garanzia...




Straquoto...sono curioso di vederla in azione quando arriva l'artiglieria pesante ( cpu, gpu & ram ) :sofico:

ahah raga m avete fatto collassare con questi ultimi 2 post :D :D :D
si vedeva che era un'ottima scheda sin dall inizio :)
e questi vostri test lo confermano.
io non ho idea di quando me la farò e se mai me la farò xD
per ora non ho pecunia e, peggio ancora, devo laurearmi quindi non ho proprio tempo xD

akira2002
26-05-2009, 00:15
Ciao ragazzi, ho appena comperato questa scheda madre zotac,
ora vorrei prendere la cpu avevo pensato per un e7400 con 4gb di ram e un hard disk da 1tb ( ho pensato a un green power WD per abbassare un po il calore).
Il pc andra usato accanto al proiettore full hd per vedere film e navigare su internet.
Che ne pensate può andar bene cosi, il case l'o gia preso ed è il sugo sg05 veramente molto carino.
Se avete consigli fatemi sapere.

emax81
27-05-2009, 11:21
Ciao ragazzi, ho appena comperato questa scheda madre zotac,
ora vorrei prendere la cpu avevo pensato per un e7400 con 4gb di ram e un hard disk da 1tb ( ho pensato a un green power WD per abbassare un po il calore).
Il pc andra usato accanto al proiettore full hd per vedere film e navigare su internet.
Che ne pensate può andar bene cosi, il case l'o gia preso ed è il sugo sg05 veramente molto carino.
Se avete consigli fatemi sapere.

Ciao,

ho pure io un bel sughetto ( nella firma trovi il thread ufficiale ) e per ora lo stò usando come MediaCenter riproducendo contenuti FullHD: ho un semplice E5200 e devo dire che basta già lui come cpu in quanto, tramite il decoder CoreAVC, si frutta il PhysX accellerare contenuti H.264.

Come h.disk, ho scelto un WD Black scorpio da 2.5" 7.2K da 320Gb in quanto per lo store possiedo un NAS dove ho tutto il mio share da riprodurre per cui nn ho grosse necessità di Gb come store; ho scelto una unità 2.5 in quanto scalda,consuma ed è decisamente meno rumorosa rispetto ad una unità da 3.5 ed in èiù permette di togliere il cestello da 3.5" dal case aumentando la ventilazione nel case.

Altro consiglio è quello di prendere un dissipatore un pò piu in sistema se vuoi il silenzio assoluto

:)

Shock46
27-05-2009, 13:02
emax81 tu che dissipatore usi per la cpu?

Io sarei intenzionato ad acquistare il "Silverstone SST-NT07" dichiarato dai 15 - 23 dB(A).
Qualcuno di voi lo possiede?

http://www.planet-computer.it/storage/imgprodotto/7752_zoom.jpg

OEidolon
27-05-2009, 13:05
emax81 tu che dissipatore usi per la cpu?

Io sarei intenzionato ad acquistare il "Silverstone SST-NT07"
Qualcuno di voi lo possiede?

http://www.planet-computer.it/storage/imgprodotto/7752_zoom.jpg

avete visto il thermaltake?

http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001263&id=C_00001264&name=MeOrb+&ovid=n

Shock46
27-05-2009, 16:20
Bello!!!!!!!

pitx
27-05-2009, 16:23
emax81 tu che dissipatore usi per la cpu?

Io sarei intenzionato ad acquistare il "Silverstone SST-NT07" dichiarato dai 15 - 23 dB(A).
Qualcuno di voi lo possiede?

http://www.planet-computer.it/storage/imgprodotto/7752_zoom.jpg

Anche lui non dovrebbe essere male http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/Freezer7LP_pic_300.gif (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=70&language=en)

review del meorb legionhardware.com (http://www.legionhardware.com/document.php?id=806&p=0)

Aut0maN
27-05-2009, 22:00
mi iscrivo a questo thread su suggerimento di caffeine, non ne conoscevo assolutamente l'esistenza e devo dire che mi attira parecchio visto che volevo prendermi uno shuttle xpc ma trovo alcune difficoltà sia di scelta che di reperimento, questa zotac invece risolverebbe gran parte dei miei obiettivi e cioè realizzare un pc da gioco modesto moooolto portabile e compatto, come hardware dispongo del seguente materiale:

cpu intel E6420 boxed
2x1gb corsair dominator 1066mhz
1 hd samsung 2.5 250gb 7200rpm sata
ati radeon hd4850 512mb gddr3 pciex
ali lc power 550w atx

attualmente è tutto su una gloriosa p5kvm montata su una bella tavoletta di legno rosso :D :D, con la micro atx risolverei ancor di più lo spazio ma quello che mi chiedo è se regge sia la radeon, la cpu e le ram che ho?


Eventualmente esistono case piccoli (non microatx) che possano ospitare tutto questo?

emax81
27-05-2009, 22:05
Eventualmente esistono case piccoli (non microatx) che possano ospitare tutto questo?

Controlla nella mia firma :D

emax81
27-05-2009, 22:12
emax81 tu che dissipatore usi per la cpu?



Per il momento utilizzo il dissipatore presente nelle versioni boxed della Intel; più avanti si passa a qualcosa di più serio

Thermalright AXP-140

http://img43.imageshack.us/img43/8721/p1030149sd5e.th.jpg (http://img43.imageshack.us/my.php?image=p1030149sd5e.jpg) http://img200.imageshack.us/img200/841/p103017375kp.th.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=p103017375kp.jpg) http://img200.imageshack.us/img200/394/p103017375kpv.th.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=p103017375kpv.jpg) http://img33.imageshack.us/img33/2716/img4494f.th.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=img4494f.jpg)

ovviamente dentro il sughetto:D

In caso di necessità, si può installare una ventolina slim

http://www.scythe-usa.com/product/acc/035/images/sy1012sl12l-main_400.jpg

http://www.scythe-usa.com/product/acc/035/sy1012sl12_detail.html

In questo caso, c'è ovviamente da girare l'alimentatore per nn ostacolare il raffreddamento della cpu

Mi fermo qua altrimento vado troppo OT

emax81
28-05-2009, 10:50
http://www.gelidsolutions.com/images/products/thumb/IMG_5250_288_207.gif

Nuovo dissipatore molto interessante:

Supporto Cpu: Conroe-L (TDP 35W), E series Celeron (TDP 65W max), Dual - Core (TDP 65W max), Core 2 Duo (TDP 65W max)

Compact Heatsink Design for Mini ITX, Micro ATX, ATX*, HTPC, Pannel PC, Car PC & 1U server
Maximum heatsink height of 28mm only to fit most of the slim low profile case without any conflict to the chassis

High-Quality Sintered Heatpipe
Enables more efficient & quicker heat transfer from core to aluminium fins

Optimized Fan Design with Intelligent PWM Function
Integrated 80mm frameless fan with ball bearing with intelligent PWM control to minimize noise level while providing sufficient air flow for CPU cooling during loading & to provide long life service under high temperature environment.

Costo Euro 16 :)

http://www.techpowerup.com/img/09-05-28/img_5253_600_400.gif

Shock46
28-05-2009, 12:40
Questo è davveri interessante,sia a livello di ingombro che di prezzo. Chissà quando sarà reperibile in Italia...

Mi piacerebbe sapere quanti dBA fa..

EDIT: Noise Level (dBA): 15 - 24.5

emax81
01-06-2009, 11:31
Questo è davveri interessante,sia a livello di ingombro che di prezzo. Chissà quando sarà reperibile in Italia...

Mi piacerebbe sapere quanti dBA fa..

EDIT: Noise Level (dBA): 15 - 24.5

GELID non ha distributori qua in Italia ma principalmente in Germania :)

secondo me si,semplicemente non hanno fatto distinzione tra S e lisci,anche perchè differenze a parte il TDP non ce ne sono

Hanno aggiornato la lista ed ora propongono :

Core2Quad - Q8200S
Core2Quad - Q9550S

Last update 27 May 2009

pitx
01-06-2009, 12:10
http://www.gelidsolutions.com/images/products/thumb/IMG_5250_288_207.gif

Emax.... maggiori informazioni riguardo le temperature etc???
Bella soluzione :D

emax81
01-06-2009, 14:01
Emax.... maggiori informazioni riguardo le temperature etc???
Bella soluzione :D

Nn avrei idea...è appena uscito, nn credo ci siano review in merito :D

Mcip79
01-06-2009, 19:36
Ho appena installato la 9300 itx su un sg05 e.....PROBLEMONE!!!
Le ventole partono, il led del modulo wifi si illumina e così pure quelli di hd e dvd ma il monitor rimane nero!!!!
Qualche idea???? HEEEEEEEEEEEEELP

emax81
01-06-2009, 21:44
Ho appena installato la 9300 itx su un sg05 e.....PROBLEMONE!!!
Le ventole partono, il led del modulo wifi si illumina e così pure quelli di hd e dvd ma il monitor rimane nero!!!!
Qualche idea???? HEEEEEEEEEEEEELP

Posta la tua configurazione completa.

Prova a far partire solo mobo,cpu & ram...nn collegare hd & dvd per il momento? Già provato con un solo modulo? Il dissipatore è installato correttamente? buona fortuna :(

Mcip79
02-06-2009, 00:10
configurazione: e5200, wd 320gb blue scorpio, dvd optiarc

ram e hd li ho testati pure sul pc buono e vanno......domani provo pure il procio
Mi sà che dovrò mandare la mobo in rma.....:muro: :muro: :muro:

CoolBits
02-06-2009, 08:21
configurazione: e5200, wd 320gb blue scorpio, dvd optiarc

ram e hd li ho testati pure sul pc buono e vanno......domani provo pure il procio
Mi sà che dovrò mandare la mobo in rma.....:muro: :muro: :muro:

se non hai già provato, prova a collegare il monitor in VGA ( NO DVI NO HDMI )

emax81
02-06-2009, 09:20
configurazione: e5200, wd 320gb blue scorpio, dvd optiarc

ram e hd li ho testati pure sul pc buono e vanno......domani provo pure il procio
Mi sà che dovrò mandare la mobo in rma.....:muro: :muro: :muro:

se non hai già provato, prova a collegare il monitor in VGA ( NO DVI NO HDMI )

Prova a collegare un pc-speaker per vedere se emette qualche beep....sperando che la zotac abbia il connettore ( nn ci ho fatto caso)

Provato pure il procio, giusto per togliere ogni dubbio?...certo che il Q9550 ci farebbe un figurone sulla Zotac con la GTX 280 :p

Mcip79
02-06-2009, 18:46
Prova a collegare un pc-speaker per vedere se emette qualche beep....sperando che la zotac abbia il connettore ( nn ci ho fatto caso)

Provato pure il procio, giusto per togliere ogni dubbio?...certo che il Q9550 ci farebbe un figurone sulla Zotac con la GTX 280 :p

Macchè il connettore non c'è....sfiga...
Cmq ora povo a invertire le componenti.....ho dubbi soprattutto su ram e hd....

.......la gtx pensavo di metterla esterna che nel sugo non entra :D

emax81
02-06-2009, 19:28
Macchè il connettore non c'è....sfiga...
Cmq ora povo a invertire le componenti.....ho dubbi soprattutto su ram e hd....

.......la gtx pensavo di metterla esterna che nel sugo non entra :D

macchè esterna...basta una bella fresatina sul davanti e whualà:D

Buona fortuna & tienici aggiornati :)

Mcip79
02-06-2009, 20:48
stò scrivendo dal muletto:D :D :D :D :D
Ebbene sì funziona!!!!!!!!!!
Non chiedetemi come ho fatto, ho solo rimontato tutto un pezzo alla volta avviando ad ogni pezzo aggiunto ed è partito!!!!
Ora finisco di configurare sVista e via ( ammetto è un poco pesante per questo aggeggio ma avevo solo quello a portata di mano)

emax81
02-06-2009, 20:56
stò scrivendo dal muletto:D :D :D :D :D
Ebbene sì funziona!!!!!!!!!!
Non chiedetemi come ho fatto, ho solo rimontato tutto un pezzo alla volta avviando ad ogni pezzo aggiunto ed è partito!!!!
Ora finisco di configurare sVista e via ( ammetto è un poco pesante per questo aggeggio ma avevo solo quello a portata di mano)

Macchè Vista...montaci W7 :sofico:
Inoltre, clocca il 5200 a 3.33GHz..basta alzare il bus da 200 a 266Mhz:D

http://img38.imageshack.us/img38/1961/catturav.png

Vedere ste cpu da 60€ a quella frequenza ( io mi son fermato qua causa dissi boxed che è veramente indegno....) fà venire i brividi...

Mcip79
02-06-2009, 21:14
heheh l' impazienza era troppa!!!!!!!
Per ora tengo il procio così com'è poi appena aggingo la gpu mi procuro un buon dissi e via...il termalright ci stà bene? Ho visto in giro il nitrogon di silverstone apposito per case minuscoli, ma non sò quanto regga in oc. Info?

emax81
02-06-2009, 22:37
heheh l' impazienza era troppa!!!!!!!
Per ora tengo il procio così com'è poi appena aggingo la gpu mi procuro un buon dissi e via...il termalright ci stà bene? Ho visto in giro il nitrogon di silverstone apposito per case minuscoli, ma non sò quanto regga in oc. Info?

- A che gpu pensavi? Io nn ho ancora deciso ( GTS 250, HD4770,4850,4870 o 4890?)
- Dipende il case che hai acquistato..nel sughetto il AXP-140 di Thermalright ci stà...trovi tutto nel thread che ho in firma

Buoni test :)

emax81
02-06-2009, 22:56
Confermate che nella paginetta dei downloads dedicata alla nostra schedina, è misteriosamente scomparsa la sezione dei bios :confused:

Mcip79
03-06-2009, 00:04
Pensavo di restare su invidia, per scongiurare eventuali incompatibilità con il chipset, anche una buona vecchia 8800gt che fà sempre il suo sporco dovere.

Horizont
03-06-2009, 18:08
se proprio ci volete ficca una VGA metteteci tipo una 9800gt... consuma poco e fa paura...
old style :D
e poi cacchio con tutte ste vga transatlantici almeno la 8800/9800 sono ancora belle e piccoline.

in un case del genere le dimensioni contano...piccolo è bello :D :D :D

OEidolon
04-06-2009, 08:33
se proprio ci volete ficca una VGA metteteci tipo una 9800gt... consuma poco e fa paura...
old style :D
e poi cacchio con tutte ste vga transatlantici almeno la 8800/9800 sono ancora belle e piccoline.

in un case del genere le dimensioni contano...piccolo è bello :D :D :D

ma i piccoli fps non sono belli :asd:

Horizont
05-06-2009, 00:13
ma i piccoli fps non sono belli :asd:

asdasdasd

sicuro...ma io sto pc me lo vedrei con un bel monitoretto 7, 8 ,9 pollici integrato nel case ove possibile...immaginatevi che figata assurda....:oink: :oink:

OEidolon
05-06-2009, 08:47
asdasdasd

sicuro...ma io sto pc me lo vedrei con un bel monitoretto 7, 8 ,9 pollici integrato nel case ove possibile...immaginatevi che figata assurda....:oink: :oink:

:eek: cacchio! è proprio quello che avevo pensato io! però a quel punto lo userei tipo mini server e allora si va di risparmio energetico. anche perchè con un 9" non puoi farci un uso neanche ufficio...al massimo un car-pc.

ma lì dipende dalle esigenze che s hanno...

emax81
05-06-2009, 19:02
Pensavo di restare su invidia, per scongiurare eventuali incompatibilità con il chipset, anche una buona vecchia 8800gt che fà sempre il suo sporco dovere.

se proprio ci volete ficca una VGA metteteci tipo una 9800gt... consuma poco e fa paura...
old style :D
e poi cacchio con tutte ste vga transatlantici almeno la 8800/9800 sono ancora belle e piccoline.

in un case del genere le dimensioni contano...piccolo è bello :D :D :D

Confermo che pure io rimarrò su una nVIDIA GTS 250 :

- possibilità di utilizzare la 9300 integrata x la fisica
- consumi minori ( giusto per nn fare esplodere il 300W del sugo )
- posso stare tranquillo con i driver nVIDIA
- nn devo lottare sangue x far funzionare il DXVA e posso in alternativa utilizzare il Cuda per accellerare in H.264 con CoreAVC
- unica piattaforma per driver chipset & grafica....

:D

the.clem
05-06-2009, 19:26
Ragazzi scusate, ho un problema: ho assemblato la zotac con E8400, 4 giga di memoria ed un hdd WD da 2,5" sata 2 scorpion black 7200 giri; il problema e' che installando windows vista 64 bit non mi rileva nessun hd e non posso continuare con l'installazione! La cosa strana e' che in precedenza avevo usato un vecchio hd maxtor sata e non avevo incontrato nessun problema! E' per caso necessario utilizzare qualche driver particolare per l'hdd? Bisogna effettuare qualche cambiamento delle impostazioni da bios?
Grazie mille!


:muro:

emax81
05-06-2009, 19:31
Ragazzi scusate, ho un problema: ho assemblato la zotac con E8400, 4 giga di memoria ed un hdd WD da 2,5" sata 2 scorpion black 7200 giri; il problema e' che installando windows vista 64 bit non mi rileva nessun hd e non posso continuare con l'installazione! La cosa strana e' che in precedenza avevo usato un vecchio hd maxtor sata e non avevo incontrato nessun problema! E' per caso necessario utilizzare qualche driver particolare per l'hdd? Bisogna effettuare qualche cambiamento delle impostazioni da bios?
Grazie mille!


:muro:

Non è che che hai messo tutto in AHCI? Non ti sò dire se Vista richiede il driver...io con W7 nn mi chiede nulla pur essendo in Ahci;)

the.clem
05-06-2009, 19:45
Non è che che hai messo tutto in AHCI? Non ti sò dire se Vista richiede il driver...io con W7 nn mi chiede nulla pur essendo in Ahci;)


Ho provato in entrambe le modalita' ma niente...
Dimenticavo che l'installazione la faccio partire con un masterizzatore DVD esterno USB, visto che non ho ancora deciso sul case da usare.
Non saprei proprio cosa fare...
Magari provo anch'io con Seven. Boh!
Se poi vi viene qualche altra ispirazione in merito... Io sto con le orecchie drizze!

emax81
05-06-2009, 19:56
Ho provato in entrambe le modalita' ma niente...
Dimenticavo che l'installazione la faccio partire con un masterizzatore DVD esterno USB, visto che non ho ancora deciso sul case da usare.
Non saprei proprio cosa fare...
Magari provo anch'io con Seven. Boh!
Se poi vi viene qualche altra ispirazione in merito... Io sto con le orecchie drizze!

ma almeno il disco viene visto in fase di boot dalla scheda?

the.clem
06-06-2009, 11:13
ma almeno il disco viene visto in fase di boot dalla scheda?
Scoperto il problema... L'hard disk era fottuto... Infatti l'ho provato sul PC ufficiale e neanche quello mi rilevava nulla, nemmeno da bios.
L'ho riportato in negozio e me lo hanno confermato. Ora aspettero' quello in sostituzione; probabilmente il corriere quando l'ha spedito ci avra' giocato un po' a basket... :muro:

Grazie comunque a tutti.

emax81
06-06-2009, 16:16
!!! Warning !!!

Il supporto Zotac invita , prima di flashare bios, di disabilitare il controllo dello SmartFan della cpu.

http://img150.imageshack.us/img150/985/disablecpusmartfan.jpg

;)

emax81
06-06-2009, 16:17
Scoperto il problema... L'hard disk era fottuto... Infatti l'ho provato sul PC ufficiale e neanche quello mi rilevava nulla, nemmeno da bios.
L'ho riportato in negozio e me lo hanno confermato. Ora aspettero' quello in sostituzione; probabilmente il corriere quando l'ha spedito ci avra' giocato un po' a basket... :muro:

Grazie comunque a tutti.

Azz, mi dispiace :(

Ho giusto tolto ieri il mio Wd Black x installarci il Seagate nuovo nuovo :D

emax81
06-06-2009, 16:23
http://www.expreview.com/img/new_product/zotac_9300itx/zotac_9300-itx_wifi_05.jpg

:p

frncr
06-06-2009, 21:45
Mi sta solleticando l'idea di allestire un PC "da salotto" con questa scheda, ma leggendo qui e là ho notato una serie di limiti che mi frenano un po', e li elenco:
1. Mancanza della funzione wake-on-USB (perché il 5V dell'USB viene spento in stand-by), cosa che impedisce di accendere lo scatolo a distanza con una tastiera e/o telecomando wireless;
2. In una delle recensioni linkate a inizio thread si dice che il 9300 non è in grado di usare le RAM CL4 in 4-4-4-12;
3. In almeno una delle recensioni si dice che la regolazione automatica della ventola CPU in sostanza non funziona;
4. In questo forum (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1384187&page=36) dicono che questa MB non supporta effettivamente le funzioni di risparmio energetico, in particolare la riduzione dinamica della tensione del core (io pensavo di metterci un e7300, che se ben supportato dovrebbe consumare pochissimo in idle).

Qualcuno dei possessori può confermare o smentire tutte o parte di queste notizie? Grazie.

PS: ho scaricato il manuale da Zotac, e nella copertina si fa riferimento alla 9300-ITX ma anche ad una fantomatica 9400-ITX; non è che per caso c'è in arrivo una versione della scheda con il chipset 9400 (quello della IONITX)? Che poi mi sfuggono le differenze fra il 9300 e il 9400, se pure ce ne sono.

PS2: qualcuno ha provato con questa scheda a veicolare l'audio non compresso 7.1 sull'HDMI? (so che con il 9400 si può fare, ma nelle recensioni del 9300 non ne parla nessuno).

PS3: come qualcuno ha già scritto, non c'è più traccia del BIOS nel sito Zotac!

emax81
07-06-2009, 10:31
Mi sta solleticando l'idea di allestire un PC "da salotto" con questa scheda, ma leggendo qui e là ho notato una serie di limiti che mi frenano un po', e li elenco:
1. Mancanza della funzione wake-on-USB (perché il 5V dell'USB viene spento in stand-by), cosa che impedisce di accendere lo scatolo a distanza con una tastiera e/o telecomando wireless;
2. In una delle recensioni linkate a inizio thread si dice che il 9300 non è in grado di usare le RAM CL4 in 4-4-4-12;
3. In almeno una delle recensioni si dice che la regolazione automatica della ventola CPU in sostanza non funziona;
4. In questo forum (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1384187&page=36) dicono che questa MB non supporta effettivamente le funzioni di risparmio energetico, in particolare la riduzione dinamica della tensione del core (io pensavo di metterci un e7300, che se ben supportato dovrebbe consumare pochissimo in idle).

Qualcuno dei possessori può confermare o smentire tutte o parte di queste notizie? Grazie.

PS: ho scaricato il manuale da Zotac, e nella copertina si fa riferimento alla 9300-ITX ma anche ad una fantomatica 9400-ITX; non è che per caso c'è in arrivo una versione della scheda con il chipset 9400 (quello della IONITX)? Che poi mi sfuggono le differenze fra il 9300 e il 9400, se pure ce ne sono.

PS2: qualcuno ha provato con questa scheda a veicolare l'audio non compresso 7.1 sull'HDMI? (so che con il 9400 si può fare, ma nelle recensioni del 9300 non ne parla nessuno).

PS3: come qualcuno ha già scritto, non c'è più traccia del BIOS nel sito Zotac!

Quante domande tecniche...vediamo un pò se riesco a darti una mano

->Mi pare pure a me di non averla vista ahimè...
->Ho delle ram attualmente CL5, nn ti saprei dire...
->E' uscito un bios per correggere tale problema: nel mio caso la ventola funziona tranquillamente anche se a breve la sostituisco con una soluzione semi-passiva
->Con il mio E5200 @3.33GHz lo speedstep funziona: in idle sta a 1.150V( 266x6 1.6GHz) ed in load a 1.238V ( 266X12.5 3.33GHz)
->la differenza tra una soluzione 9300 & 9400 stà nel clock della gpu integrata : 580/1400 MHz x la 9400 Vs 450/1200 MHz x la 9300 ( Core/Shader Clocks )
->anche qua non ti saprei dire: ho il tv lcd collegato in vga e per l'audio tutto in cuffia usb
->Nei prossimi giorni dovrebbe ripristinare il tutto inserendo quello nuovo di giugno:)

Horizont
07-06-2009, 10:50
!!! Warning !!!

Il supporto Zotac invita , prima di flashare bios, di disabilitare il controllo dello SmartFan della cpu.

http://img150.imageshack.us/img150/985/disablecpusmartfan.jpg

;)

azz inserisco in prima pagina :)

Shock46
07-06-2009, 11:09
Guardate come sta bene la Zotac con il dissipatore Scythe Shuriken CPU Cooler Rev.B :gluglu:
http://img1.abload.de/thumb/shuriken-on-zotac-9300u8c8.jpg (http://209.85.135.132/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=de&tl=it&u=http://www.abload.de/image.php%3Fimg%3Dshuriken-on-zotac-9300u8c8.jpg&prev=_t&rurl=translate.google.com&usg=ALkJrhgA_c4f-HN0mDM0UhHTzHPNowPPPw)

emax81
07-06-2009, 11:34
Guardate come sta bene la Zotac con il dissipatore Scythe Shuriken CPU Cooler Rev.B :gluglu:
Cut

Se riesci, ridimensiona l'img che mette in pò in crisi il layout del thread :D

Shock46
07-06-2009, 11:42
Certo, nessun problema! ;)

emax81
07-06-2009, 11:43
http://www.scythe.co.jp/cooler/images/big-shuriken400.jpg

dimensioni di 125×135×58 mm
peso di 450g
ventola da 120mm termocontrollata con velocità da 600 a 1.600 rpm
otto heatpipes in rame
base in alluminio
disponibilità : un paio di settimane ??
prezzo: ??? ...credo cmq ottimo come tutti i prodotti Scythe

Altre img sulla Zotac:

http://www.scythe.co.jp/images/kama/big-shuriken/big-shuriken300inst2.jpg

http://www.scythe.co.jp/images/kama/big-shuriken/big-shuriken300inst3.jpg
il dissipatore ( credo ) che superi in larghezza la scheda madre, quindi nn sarà possibile installarla in diversi case

http://www.scythe.co.jp/images/kama/big-shuriken/big-shuriken300inst4.jpg
grazie alle dimensioni della ventola, c'è un raffreddamento del chipset,ram e parte di alimentazione della mobo, nn male direi...

;)

emax81
07-06-2009, 11:44
Certo, nessun problema! ;)

OK,grazie :)

frncr
07-06-2009, 13:02
Quante domande tecniche...vediamo un pò se riesco a darti una mano

Grazie per le risposte.

Avevo letto dei clock differenti, ma mi aveva confuso la specifica della Zotac IONITX, che usa il 9400 ma ha clock più basso del 9300. Ho capito poi che in realtà ION usa la versione 9400M, leggermente "rallentata" per contenere il consumo. Quindi alla fine è solo una questione di binning (se pure) e commerciale, il chip è sempre il medesimo.
Ricapitolando (core/shader/FSB):
GeForce 9300 450/1200/1333
GeForce 9400 580/1400/1333
GeForce 9400M 450/1100/1066

Periò la mia domanda sull'audio decade; la questione della RAM CL4 dovrebbe essere una mancanza del BIOS che si presume prima o poi sistemino, se non lo hanno già fatto; rimane abbastanza fastidiosa (per il mio ipotetico setup) la faccenda dell'USB. Ho letto che per la IONITX, che ha lo stesso problema, Zotac ha dichiarato che sarà risolto con il prossimo stepping della scheda (è un fatto hardware), invece circa la 9300 non ho trovato nulla.
Vabbé, per ora ho ordinato il PicoPSU 150, come primo passo.

frncr
07-06-2009, 19:12
Un paio di recensioni non citate in cima al thread:
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/mini-itx-intel-zotac.html
http://hardwarezone.com/articles/view.php?id=2863&cid=6&pg=1

E un altro dubbio: circolano le immagini di due versioni differenti della Zotac 9300-ITX; metto qui una composizione delle due versioni affiancate, per confronto.

http://img195.imageshack.us/img195/9922/confrontoi.th.jpg (http://img195.imageshack.us/img195/9922/confrontoi.jpg)

Le differenze che posso rilevare ad occhio sono che una versione (quella di destra, chiamiamola 1) ha l'alimentazione a tre fasi, posto per 4 connettori SATA (2 non montati), uscita SP-DIF solo ottica; l'altra (a sinistra, chiamiamola 2) ha l'alimentazione a quattro fasi, solo due connettori SATA, uscite SP-DIF sia ottica che elettrica. Inoltre la posizione del connettore HDMI e di quelli SP-DIF è scambiata fra le due versioni, così come è scambiata la posizione della pila e dello header RS-232. Poi si è spostato uno header USB e ci sono numerose altre modifiche al layout di altri componenti. Le foto visibili nelle recensioni mi sembrano tutte relative alla versione 2, mentre quelle nella brochure Zotac raffigurano la 1. Il manuale dal canto suo mostra il layout della versione 2, ma a pagina sette riporta questa nota sibillina:

http://img229.imageshack.us/img229/6139/manuale.gif

A questo punto ipotizzo che quella che ho chiamato "1" sia la versione 00 del PCB, e l'altra la versione 01 (attuale). Ma la domanda è: coloro che l'hanno comprata hanno ricevuto tutti la 01, o ci sono in circolazione anche esemplari 00?

the.clem
07-06-2009, 20:41
Un paio di recensioni non citate in cima al thread:
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/mini-itx-intel-zotac.html
http://hardwarezone.com/articles/view.php?id=2863&cid=6&pg=1

E un altro dubbio: circolano le immagini di due versioni differenti della Zotac 9300-ITX; metto qui una composizione delle due versioni affiancate, per confronto.

http://img195.imageshack.us/img195/9922/confrontoi.th.jpg (http://img195.imageshack.us/img195/9922/confrontoi.jpg)

Le differenze che posso rilevare ad occhio sono che una versione (quella di destra, chiamiamola 1) ha l'alimentazione a tre fasi, posto per 4 connettori SATA (2 non montati), uscita SP-DIF solo ottica; l'altra (a sinistra, chiamiamola 2) ha l'alimentazione a quattro fasi, solo due connettori SATA, uscite SP-DIF sia ottica che elettrica. Inoltre la posizione del connettore HDMI e di quelli SP-DIF è scambiata fra le due versioni, così come è scambiata la posizione della pila e dello header RS-232. Poi si è spostato uno header USB e ci sono numerose altre modifiche al layout di altri componenti. Le foto visibili nelle recensioni mi sembrano tutte relative alla versione 2, mentre quelle nella brochure Zotac raffigurano la 1. Il manuale dal canto suo mostra il layout della versione 2, ma a pagina sette riporta questa nota sibillina:

http://img229.imageshack.us/img229/6139/manuale.gif

A questo punto ipotizzo che quella che ho chiamato "1" sia la versione 00 del PCB, e l'altra la versione 01 (attuale). Ma la domanda è: coloro che l'hanno comprata hanno ricevuto tutti la 01, o ci sono in circolazione anche esemplari 00?

La mia e' la versione 01, come riportato sul codice stampato sul retro; la versione della foto di sinistra per intenderci.

GT82
08-06-2009, 11:12
ho pure io un bel sughetto ( nella firma trovi il thread ufficiale ) e per ora lo stò usando come MediaCenter riproducendo contenuti FullHD: ho un semplice E5200 e devo dire che basta già lui come cpu in quanto, tramite il decoder CoreAVC, si frutta il PhysX accellerare contenuti H.264.


Avete provato Media Player Classic Home Cinema?
il decoder sotware FFDSHOW integrato da qualche mese supporta i processori multicore e ora non ha più nulla da invidiare al CoreAVC su questo fronte (che tral'altro non è free)

abilitando il decoder DXVA invece il processore poveretto rimane disoccupato, praticamente processa solo il flusso audio e basta

pensate che mettendo l'E5200 a 600 Mhz l'occupazione non supera il 10% di media, quindi con il DXVA attivo basterebbe anche un processore del paleolitico :eek: :D

Horizont
08-06-2009, 13:13
aggiungo rece e identificazione del pcb ;)

GT82
08-06-2009, 13:31
Ho notato che quando spengo (con il pusante arresta) il pc la lucina della tastiera rimane accesa segno che la porta USB dov'è attaccata sta trasferendo corrente, è normale?

ma in teoria il Wake-on-USB non dovrebbe esserci no? o son due cose diverse?

OEidolon
08-06-2009, 14:30
Ho notato che quando spengo (con il pusante arresta) il pc la lucina della tastiera rimane accesa segno che la porta USB dov'è attaccata sta trasferendo corrente, è normale?

ma in teoria il Wake-on-USB non dovrebbe esserci no? o son due cose diverse?

è normale...almeno una volta capitava anche a me con altre mobo, ma quando avevo la tastiera ps/2... quindi buh...

MaxN
08-06-2009, 18:18
A titolo informativo riporto uno scambio epistolare con Zotac sulla questione wake on usb:

Dear Sir,

We are sorry to tell you that the current 9300ITX board has no USB wake up feature. This feature will be add on the next version of 9300 ITX board.

B.rgds
Peter Tang


"Massimo Nalin" <maxnalin@tin.it>
2009/06/06 01:41
To <support@zotac.com>
cc
Subject Wake on USB support on ZOTAC GeForce 9300-ITX WiFi

Good afternoon,
I’d like to know if motherboard GeForce 9300-ITX WiFi supports wake on USB from S3 sleep state. I’ve not been able to get a clear answer from the web.

Thank You,
Massimo Nalin

Inoltre, esistono due versioni di quensta scheda: una con e una senza WiFi. Da cui i due diversi PCB, se notate sulla foto di destra c'è l'antenna. Chiedo scusa se qualcuno l'ha già fatto notare.

frncr
08-06-2009, 21:34
Ho notato che quando spengo (con il pusante arresta) il pc la lucina della tastiera rimane accesa segno che la porta USB dov'è attaccata sta trasferendo corrente, è normale?
ma in teoria il Wake-on-USB non dovrebbe esserci no? o son due cose diverse?
Interessante. Le due cose sono legate, nel senso che una periferica per poter "svegliare" il PC deve essere sempre alimentata. Io avevo letto in giro che, almeno sulla sorella IONITX, il mancato funzionamento del wake-on-USB sarebbe da attribuire al taglio dell'alimentazione 5V delle porte USB quando il sistema va in stand-by, e non a una mancanza della funzionalità in quanto tale (infatti nel BIOS c'è la relativa impostazione). Tantopiù che il redattore affermava che collegando mouse e tastiera attraverso un KVM (alimentato per conto suo) il wake-up funziona. Se però dici che la tua tastiera USB collegata direttamente ad una porta della MB rimane accesa, allora la faccenda mi pare diversa. Ma hai provato ad attivare la funzione nel BIOS e vedere se il sistema si risveglia pestando sui tasti? (si tratta della voce "USB Resume from Soft-Off" nel menu "Power Management Setup").

esistono due versioni di quensta scheda: una con e una senza WiFi. Da cui i due diversi PCB
Le due versioni del PCB non sono diverse per l'assenza o presenza del WiFi, perché questo è costituito da un modulo separato montato sulla MB e collegato ad una porta USB. In una delle due foto il modulo è stato semplicemente smontato, ma non c'è in vendita una versione senza (c'è un'altra Zotac GeForce 9300 senza WiFi, ma è in formato microATX, tutta un'altra faccenda). La differenza più evidente fra i due PCB è nel regolatore di alimentazione della CPU, che cambia da 3 a 4 fasi (si capisce dai componenti in più, in particolare la grossa induttanza e il condensatore); inoltre una non ha l'uscita audio SP-DIF elettrica (il connettore coassiale).

E' interessante sapere che Zotac intende rimediare alla faccenda dell'USB, ma rimane il noioso particolare che anche quando l'avranno fatto non sarà possibile sapere in anticipo quale versione si sta acquistando.
Tra l'altro, riguardando con calma il manuale, ho notato che questo fa una grande confusione fra le due versioni del PCB, e di fatto i disegni del layout non tornano con nessuna delle due foto!

seb87
08-06-2009, 22:45
ci sto pensando serviamente...appena la origen ae mi sa dire la data e il prezzo di arrivo sul mercato dell' M10...

che cpu affianchereste per un utilizzo video hd - internet ?

come disco pensavo ad un 2.5 signolo piatto...

pitx
09-06-2009, 08:36
Bello questo modding ;)
9300 into SuperNes (http://www.zotacusa.com/forum/index.php?showtopic=1407) :D :D

Luka
09-06-2009, 12:56
Confermo che pure io rimarrò su una nVIDIA GTS 250 :

- possibilità di utilizzare la 9300 integrata x la fisica
- consumi minori ( giusto per nn fare esplodere il 300W del sugo )
- posso stare tranquillo con i driver nVIDIA
- nn devo lottare sangue x far funzionare il DXVA e posso in alternativa utilizzare il Cuda per accellerare in H.264 con CoreAVC
- unica piattaforma per driver chipset & grafica....

:D

Come andrebbe questa scheda per un sistema gaming?
Se metto su una Ati posso usare la 9300 integrata per gestire la fisica?
Il chipset ha un architettura dual channel?

pitx
09-06-2009, 14:58
Come andrebbe questa scheda per un sistema gaming?
Se metto su una Ati posso usare la 9300 integrata per gestire la fisica?
Il chipset ha un architettura dual channel?

1) dipende da quello che ci devi fare...
2) da quello che ho capito solo con alcune schede video di nvidia...
3) il dual channel per le memorie lo sfrutta ;)

emax81
09-06-2009, 18:05
Come andrebbe questa scheda per un sistema gaming?
Se metto su una Ati posso usare la 9300 integrata per gestire la fisica?
Il chipset ha un architettura dual channel?

- parli della GTS 250 che indicavo sopra?
- provato con una HD4670 ma nada...provato con una semplice 9500GS e la 9300 la poteva selezionare per la phisica
- si, ha il dual channel
:)

ALIEN3
09-06-2009, 21:56
Mi iscrivo. Penso che acquisterò questa mobo per fare un bell'HTPC :D


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Luka
10-06-2009, 08:32
- parli della GTS 250 che indicavo sopra?
- provato con una HD4670 ma nada...provato con una semplice 9500GS e la 9300 la poteva selezionare per la phisica
- si, ha il dual channel
:)

Mi riferivo ad un qualsiasi modello di VGA, ma a quanto ho capito solo con nvidia può essere sfruttata quella integrata.
E' vero che l'hybrid sli disattiva la vga pci-ex quando sei in 2d?

Parlo di un sistema che possa far giocare a 1680x1050 tutti i titoli.

littlemau
10-06-2009, 09:08
E' vero che l'hybrid sli disattiva la vga pci-ex quando sei in 2d?

No. Causa "blocco" intel è sfruttabile solo il geforce boost. Nienete Hybrid Power...http://www.nvidia.com/object/hybrid_sli_desktop.html

Luka
10-06-2009, 11:21
No. Causa "blocco" intel è sfruttabile solo il geforce boost. Nienete Hybrid Power...http://www.nvidia.com/object/hybrid_sli_desktop.html

grazie

ma cose da pazzi! Ora passo ad AMD....
Una cosa intelligente fanno e su intel non va.....non ho parole

emax81
11-06-2009, 12:46
No. Causa "blocco" intel è sfruttabile solo il geforce boost. Nienete Hybrid Power...http://www.nvidia.com/object/hybrid_sli_desktop.html

grazie

ma cose da pazzi! Ora passo ad AMD....
Una cosa intelligente fanno e su intel non va.....non ho parole

purtroppo è così...pure io nn capisco questa scelta :muro: :muro:

GT82
11-06-2009, 13:49
Ragazzi ho un ottima notizia, con una tastiera USB con filo il WAKE-ON-USB FUNZIONA!!!

come ho detto sopra ho notato che spegnendo il pc con il tasto "Arresta" di Win XP, il pc non si spegne completamente ma rimangono alimentate le porte USB e la LAN

come si legge qui -->http://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Configuration_and_Power_Interface

si tratta dello stato S5 (chiamato anche G2 o Soft-Off) in cui praticamente il pc è spento tranne le cose sopra citate, a breve vi saprò dire che differenza c'è nel consumo di energia rispetto allo spegnimento completo (il cosiddetto G3 Mechanical Off)

ebbene premendo un qualsiasi tasto della tastiera il pc si avvia facendo il boot come se lo si fosse appena acceso con il tasto d'accensione
nel bios si deve attivare l'apposita voce "USB Resume from Soft-Off"

attivando lo stato S3 nel bios e premendo in Win XP il tasto "Standby" invece si attiva l'S3 appunto (chiamato anche Suspend-to-Ram)
viene spento tutto tranne USB, LAN e a differenza dello stato S5 la memoria ram viene alimentata perchè su di essa viene salvato lo stato del sistema pre-standby
anche qui quando si preme un tasto sulla tastiera il sistema riparte ma questa volta senza fare il boot bensì ci si ritrova nella schermata di Logon dove vengono elencati tutti gli utenti del computer e (se impostata) viene chiesta la password per accedere
quindi con l'S3 è tutto più veloce, ma se manca la corrente si deve riavviare la macchina da capo perchè la ram ha perso la "fotografia" del sistema pre-standby
il consumo dovrebbe aumentare qualcosa perchè la ram viene alimentata a differenza di S3

adesso proverò a vedere se funziona anche con l'Ibernazione (S4 chiamato anche Suspend-to-Disk), questo unisce i vantaggi di S3 (cioè poter riprendere senza rifare il boot) con quelli di S5 (se manca la corrente non si perde tutto)