PDA

View Full Version : Che fine ha fatto Gesù?


Pagine : 1 2 [3] 4

giannola
06-02-2009, 11:43
perdonami :asd: ma se si parla di " prove provate" , devono essere prove che chiunque può vedere.
Per es c'è la prova provata che giulio cesare è esistito.
Quali sono le prove provate dell'esistenza di dio ? e tre... :O


X,òa,òx,òa,òza


beh una prova provata è il fatto che tu pur mettendoti a ridere e dicendo che non credi in Dio, te ne vai bello, bello a chiedergli una guarigione a Lurdis....che ovviamente non avrai :asd:

Bah... mi sembra una risposta di comodo.
Tutto ciò che incongruente è "criptato", quello che congruente è in chiaro.

Io ci vedo forti problemi storici.
Gli stessi vangeli sembrano esser stati scritti ben dopo il 33dc, insomma una trascrizione di storie orali tramandate (facilmente ingigantite r/o modificate a piacimento),
La stessa cheisa che nei secoli ha fatto le peggiori porcate può aver modoificato, cancellato,aggiunto parti a proprio piacimento.

E siamo a due... :asd:

..depistaggio, tutte le volte che tu o chiunque prova a dare credibilità all'esistenza di Dio attraverso prove ricavate in maniera scientifica o cercando il fatto storico, non trovate nulla.

E deve essere così, perchè chi creda possa avere il suo premio e chi non crede autoescludersi dalla presenza di Dio.

E' come se entrambi dovessimo avere fatto un favore, un aiuto da una persona sconosciuta: io scelgo di fidarmi e credere che sia in grado di aiutarmi e tu invece non ti fidi degli sconosciuti e nemmeno di lei o perchè magari non la credi in grado dare l'aiuto sperato.

Tutto qui.

Poi per te può essere la risposta di comodo, ma a me onestamente non frega una cippa di convincere te (o chiunque altro), dico come stanno le cose se veramente si vuole conoscere Dio, poi ognuno è arbitrariamente libero di decidere se fare questo salto nel vuoto apparente oppure restare ancorato alla sua terraferma. :sofico:

apahualca
06-02-2009, 12:05
beh una prova provata è il fatto che tu pur mettendoti a ridere e dicendo che non credi in Dio, te ne vai bello, bello a chiedergli una guarigione a Lurdis....che ovviamente non avrai :asd:



E siamo a due... :asd:

..depistaggio, tutte le volte che tu o chiunque prova a dare credibilità all'esistenza di Dio attraverso prove ricavate in maniera scientifica o cercando il fatto storico, non trovate nulla.

E deve essere così, perchè chi creda possa avere il suo premio e chi non crede autoescludersi dalla presenza di Dio.

E' come se entrambi dovessimo avere fatto un favore, un aiuto da una persona sconosciuta: io scelgo di fidarmi e credere che sia in grado di aiutarmi e tu invece non ti fidi degli sconosciuti e nemmeno di lei o perchè magari non la credi in grado dare l'aiuto sperato.

Tutto qui.

Poi per te può essere la risposta di comodo, ma a me onestamente non frega una cippa di convincere te (o chiunque altro), dico come stanno le cose se veramente si vuole conoscere Dio, poi ognuno è arbitrariamente libero di decidere se fare questo salto nel vuoto apparente oppure restare ancorato alla sua terraferma. :sofico:

E' una discussione che rischia di andare in loop :)

giannola
06-02-2009, 12:37
E' una discussione che rischia di andare in loop :)

no, non ci va in loop :D

Se non credi, non ti butti e non scopri Dio, ma questo alla fine non ti interessa nemmeno perchè se non credi non ti interessa nemmeno sapere che Dio esiste.

Viceversa se credi allora ti butti e quindi scopri tutto quello che c'è sotto.

In parole povere se prima non accetti di lasciarti andare non potrai scoprire un bel nulla, anzi se non credi avrai appunto indizi che rinforzano la tua tendenza a non credere.

Quindi la condizione "necessaria e sufficiente" è la fede, solo a partire da essa è possibile conoscere Dio, tutte le altre strade si contorcono su sè stesse, quindi chi pensa che la conoscenza di Dio possa in qualche modo reperirsi a partire da studi storico-scientifici perde solo tempo perchè va incontro alle incongruenze che sono opera di depistaggio per coloro che prima non accettano di abbandonarsi alla fede.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro e preciso. :)

tavanic
07-02-2009, 20:01
no, non ci va in loop :D

Se non credi, non ti butti e non scopri Dio, ma questo alla fine non ti interessa nemmeno perchè se non credi non ti interessa nemmeno sapere che Dio esiste.

Viceversa se credi allora ti butti e quindi scopri tutto quello che c'è sotto.

In parole povere se prima non accetti di lasciarti andare non potrai scoprire un bel nulla, anzi se non credi avrai appunto indizi che rinforzano la tua tendenza a non credere.

Quindi la condizione "necessaria e sufficiente" è la fede, solo a partire da essa è possibile conoscere Dio, tutte le altre strade si contorcono su sè stesse, quindi chi pensa che la conoscenza di Dio possa in qualche modo reperirsi a partire da studi storico-scientifici perde solo tempo perchè va incontro alle incongruenze che sono opera di depistaggio per coloro che prima non accettano di abbandonarsi alla fede.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro e preciso. :)


Discorso cristallino che straquoto!!!
e volevo aggiungere un passo importante del vangelo di Giovanni per CYRANO per fargli capire perchè Giannola si ostina a dirgli in merito a Lourdes di cambiare atteggiamento:

Gv 14 vv 11-14; 21.

[11]Credetemi: io sono nel Padre e il Padre è in me; se non altro, credetelo per le opere stesse.

[12]In verità, in verità vi dico: anche chi crede in me, compirà le opere che io compio e ne farà di più grandi, perché io vado al Padre. [13]Qualunque cosa chiederete nel nome mio, la farò, perché il Padre sia glorificato nel Figlio. [14]Se mi chiederete qualche cosa nel mio nome, io la farò.

[21]Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi mi ama. Chi mi ama sarà amato dal Padre mio e anch'io lo amerò e mi manifesterò a lui».


Se ti manca questo CYRANO, difficilmente accadrà qualcosa!

Vincent_Aston
08-02-2009, 00:47
Cosa è che fai?
Ti sposti su differenti livelli di spazio-tempo ?
Cosa vorrebbe dire esattamente ?
Ti fai dei tromboni da paura o cosa ?

Se tu non sai nulla non puoi accusare gli altri di vedere o fare cose che tu non riesci a fare "perchè sei un trombato".

Se non conosci Dio è (probabilmente) perchè hai toni pseudo-negativi per cercarlo in modo serio.
Cmq :"chi cerca trova" ... ma tu non cerchi na' mazza, mi parve, oppure giochi a fare l'incapace a tutti i costi : son problemi tuoi, non certo nostri.

Io ti dico la mia ( che è identica a quella di decine e decine di persone da me incontrate in 50 anni ... in quest'ultimo mio ultimo ciclo nella materia ) tu cercati la verità se hai le palle sennò continua con le tue "trombolate" (ti servono a un caxz di nient).

PS :
- Ho un messaggio importante per chi deve evolversi.
- Ma non cerco proseliti e non faccio il guru o il santone ( anche se mi dicono che lo sono .. ma questo non mi piace sentirmelo dire !!! )
- E non insisto con chi "non è ancora pronto a sviluppare la propria potenza interiore".

- Dio esiste, vive e stà molto bene (come sempre) ...ma non prende ordini da voi e non caga i vostri lagna-capricci manco di striscio ! (e fà bene).

Parola di Aston

Elbryan
08-02-2009, 00:52
Poi sono io l'esaltato :asd:

Sto qua sopra sembra uscito da un kinder bueno bontà a cuor leggero..

Vincent_Aston
08-02-2009, 01:01
Discorso cristallino che straquoto!!!
e volevo aggiungere un passo importante del vangelo di Giovanni per CYRANO per fargli capire perchè Giannola si ostina a dirgli in merito a Lourdes di cambiare atteggiamento:

Gv 14 vv 11-14; 21.

[11]Credetemi: io sono nel Padre e il Padre è in me; se non altro, credetelo per le opere stesse.

[12]In verità, in verità vi dico: anche chi crede in me, compirà le opere che io compio e ne farà di più grandi, perché io vado al Padre. [13]Qualunque cosa chiederete nel nome mio, la farò, perché il Padre sia glorificato nel Figlio. [14]Se mi chiederete qualche cosa nel mio nome, io la farò.

[21]Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi mi ama. Chi mi ama sarà amato dal Padre mio e anch'io lo amerò e mi manifesterò a lui».


Se ti manca questo CYRANO, difficilmente accadrà qualcosa!

Vero.
Ma vi aggiungo anche che può succedere che sia addirittura Dio che sollecita il contatto diretto con Voi sino a quando non gli cedete e lo riconoscete a tempo pieno nella/e vostra/e vita/e terrena/e.
L'angelo interiore è il vero padre del vostro corpo + anima (conscia e inconscia) e Dio è parificabile al padre del vs. angelo interiore (che siete sempre voi ma con il corpo di luce eterna e con la coscienza superiore direttamente e perennemente in contatto con l'universo infinito del piano divino).

A chi da dell'esaltato agli altri : consiglio la lettura dei brani che riguardano questi argomenti : almeno potrà parlare "a ragion veduta" e non a vanvera e in modo del tutto disinformato e infantile.

Vincent_Aston
08-02-2009, 01:07
no, non ci va in loop :D

Se non credi, non ti butti e non scopri Dio, ma questo alla fine non ti interessa nemmeno perchè se non credi non ti interessa nemmeno sapere che Dio esiste.

Viceversa se credi allora ti butti e quindi scopri tutto quello che c'è sotto.

In parole povere se prima non accetti di lasciarti andare non potrai scoprire un bel nulla, anzi se non credi avrai appunto indizi che rinforzano la tua tendenza a non credere.

Quindi la condizione "necessaria e sufficiente" è la fede, solo a partire da essa è possibile conoscere Dio, tutte le altre strade si contorcono su sè stesse, quindi chi pensa che la conoscenza di Dio possa in qualche modo reperirsi a partire da studi storico-scientifici perde solo tempo perchè va incontro alle incongruenze che sono opera di depistaggio per coloro che prima non accettano di abbandonarsi alla fede.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro e preciso. :)

Non appartengo a nessuna religione o credo, ma dirò di più : io non ho bisogno di credere poichè mi è stato concesso di vivere qui e essere collegato con tutto ciò che è sopra e dietro a questo teatrino di vita terrena superficiale e illusoria : maya come chiamata in oriente.

Però ti confermo che tu dici il vero e che si "sente" che la Verità e la voce del divino vivono in te.

Ciao

CYRANO
08-02-2009, 05:38
beh una prova provata è il fatto che tu pur mettendoti a ridere e dicendo che non credi in Dio, te ne vai bello, bello a chiedergli una guarigione a Lurdis....che ovviamente non avrai :asd:





alla faccia della prova :asd:
comunque pure il neurochirurgo venerdi' mi ha detto di andarci :ciapet: :ciapet:


C;,a;,z;,a

giannola
08-02-2009, 07:12
alla faccia della prova :asd:
comunque pure il neurochirurgo venerdi' mi ha detto di andarci :ciapet: :ciapet:


C;,a;,z;,a

tu intanto vacci, poi quando non sarai guarito ti ricorderai dell' :asd: di giannola quando ti diceva che non saresti guarito. :O

E ora ti dico una cosa....se tu imparassi realmente a credere potrei sanarti anch'io, basta che io lo chieda a Lui.

La cosa ti stupisce ?

Si chiama fede.

CYRANO
08-02-2009, 07:31
tu intanto vacci, poi quando non sarai guarito ti ricorderai dell' :asd: di giannola quando ti diceva che non saresti guarito. :O

E ora ti dico una cosa....se tu imparassi realmente a credere potrei sanarti anch'io, basta che io lo chieda a Lui.

La cosa ti stupisce ?

Si chiama fede.

preferisco la madonna che te , sinceramente :asd:


C;,az;'.a;'.z

shinji_85
08-02-2009, 10:41
preferisco la madonna che te , sinceramente :asd:


C;,az;'.a;'.z

SESSISTA! :D

giannola
08-02-2009, 15:20
preferisco la madonna che te , sinceramente :asd:


C;,az;'.a;'.z

non è una cosa che puoi scegliere...oddio se non ti va bene puoi sempre restare zoppo, non è che a me crea alcun problema :asd:

tavanic
09-02-2009, 00:35
Vero.
Ma vi aggiungo anche che può succedere che sia addirittura Dio che sollecita il contatto diretto con Voi sino a quando non gli cedete e lo riconoscete a tempo pieno nella/e vostra/e vita/e terrena/e.
L'angelo interiore è il vero padre del vostro corpo + anima (conscia e inconscia) e Dio è parificabile al padre del vs. angelo interiore (che siete sempre voi ma con il corpo di luce eterna e con la coscienza superiore direttamente e perennemente in contatto con l'universo infinito del piano divino).

A chi da dell'esaltato agli altri : consiglio la lettura dei brani che riguardano questi argomenti : almeno potrà parlare "a ragion veduta" e non a vanvera e in modo del tutto disinformato e infantile.

Amico,
ma tu stai scambiando Lo Spirito Santo per un angelo?
O almeno penso di aver capito questo da quello che scrivi!
Se fosse così, vedi che non è angelo; è Dio!!! Fà parte della SS. Trinità!

Quello Spirito di Verità che ci "collega" direi meglio ci unisce con Gesù Cristo.
Quello Spirito che ci consiglia.
E come ancora non riportarti parte del cap 14 del vangelo di Giovanni vv 16-17; 26

[16]Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Consolatore perché rimanga con voi per sempre, [17]lo Spirito di verità che il mondo non può ricevere, perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete, perché egli dimora presso di voi e sarà in voi.

[26]Ma il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v'insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

CYRANO
09-02-2009, 03:51
non è una cosa che puoi scegliere...oddio se non ti va bene puoi sempre restare zoppo, non è che a me crea alcun problema :asd:

certo che posso scegliere dove andare eh!

:rolleyes:



Cò,a,òzò,aza

giannola
09-02-2009, 07:06
certo che posso scegliere dove andare eh!

:rolleyes:



Cò,a,òzò,aza

dove andare si (anche se sarei scettico pure su quello visto che Dio ti può mettere tali insormontabili problemi che potresti dover desistere), chi ti può guarire (ovvero lo strumento che Dio intende utilizzare per sanarti) no. :sofico:


Hai ancora tanto da imparare sul cristianesimo :asd:

CYRANO
09-02-2009, 07:10
dove andare si (anche se sarei scettico pure su quello visto che Dio ti può mettere tali insormontabili problemi che potresti dover desistere), chi ti può guarire (ovvero lo strumento che Dio intende utilizzare per sanarti) no. :sofico:


Hai ancora tanto da imparare sul cristianesimo :asd:

Vero. intanto mi ha attaccato ai cocones un gatto che non vuole staccarsi... indovina un po' a chi mi riferisco! :asd: :asd: :asd:



C'.a'.z'.a

giannola
09-02-2009, 07:34
Vero. intanto mi ha attaccato ai cocones un gatto che non vuole staccarsi... indovina un po' a chi mi riferisco! :asd: :asd: :asd:



C'.a'.z'.a

è per il tuo bene, la sofferenza ti avvicina a Dio....:asd:

Elbryan
09-02-2009, 10:10
dove andare si (anche se sarei scettico pure su quello visto che Dio ti può mettere tali insormontabili problemi che potresti dover desistere), chi ti può guarire (ovvero lo strumento che Dio intende utilizzare per sanarti) no. :sofico:


Hai ancora tanto da imparare sul cristianesimo :asd:

Dio non è uno SwissKnife, credo.

giannola
09-02-2009, 11:45
Dio non è uno SwissKnife, credo.

in che senso ? :confused:

Elbryan
09-02-2009, 12:50
in che senso ? :confused:

Che fa da "problem solver" e "problem provider" a seconda delle occorrenze e delle effettive necessità.

Avrà di meglio da fare..

giannola
09-02-2009, 12:59
Che fa da "problem solver" e "problem provider" a seconda delle occorrenze e delle effettive necessità.

E' sempre una questione di fede, il cristiano crede che dio sia il suo sostegno e il suo aiuto in qualunque momento di difficoltà...c'è tutta la salmistica a riguardo.;)

Avrà di meglio da fare..

il suo da fare sono le sue creature, cioè noi :O

Elbryan
09-02-2009, 13:41
Non serve che mi spieghi come funziona.. ho un padre Chierico ;)

shinji_85
09-02-2009, 13:45
S'è trovato 'sto "cristiano"? Si può chiamare Cristo "cristiano"??? :D

Vincent_Aston
09-02-2009, 23:04
Amico,
ma tu stai scambiando Lo Spirito Santo per un angelo?
O almeno penso di aver capito questo da quello che scrivi!
Se fosse così, vedi che non è angelo; è Dio!!! Fà parte della SS. Trinità!

Quello Spirito di Verità che ci "collega" direi meglio ci unisce con Gesù Cristo.
Quello Spirito che ci consiglia.
E come ancora non riportarti parte del cap 14 del vangelo di Giovanni vv 16-17; 26

[16]Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Consolatore perché rimanga con voi per sempre, [17]lo Spirito di verità che il mondo non può ricevere, perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete, perché egli dimora presso di voi e sarà in voi.

[26]Ma il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v'insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.




Tu parli di libri e di testi cattolici (neanche cristiani) probabilmente tradotti e manipolati da tante persone (in carne e ossa).

Io ti parlo di Realtà Vissuta e di Pratica Vera Quotidiana.

Tu parli quale uomo.

Io invece ti posso parlare sia da uomo, sia da angelo superiore.

Non ti lasciare confondere dai testi (qualsiasi testo) e dalle limitazioni e dalle scadenti interpretazioni di parte,

Devi collegarti con il tuo Vero Te Stesso ..... dopo mi dirai se " io ti ho detto il vero o meno " e vedrai che capirai ciò che è vero e chò che i testi "non dicono" o "sviano da una Vera Interpretazione".

Io sò ciò che è vero "perchè lo vivo" .... e non perchè lo leggo o ne ho fede e fiducia che sia o esista ...da qualche parte...

Ciao.

gearkratos
09-02-2009, 23:42
stargate ha sempre la soluzione a tutto, gesù è salito sulla nave asgard col teletrasporto :O

tavanic
10-02-2009, 10:08
Tu parli di libri e di testi cattolici (neanche cristiani) probabilmente tradotti e manipolati da tante persone (in carne e ossa).

Io ti parlo di Realtà Vissuta e di Pratica Vera Quotidiana.

Tu parli quale uomo.

Io invece ti posso parlare sia da uomo, sia da angelo superiore.

Non ti lasciare confondere dai testi (qualsiasi testo) e dalle limitazioni e dalle scadenti interpretazioni di parte,

Devi collegarti con il tuo Vero Te Stesso ..... dopo mi dirai se " io ti ho detto il vero o meno " e vedrai che capirai ciò che è vero e chò che i testi "non dicono" o "sviano da una Vera Interpretazione".

Io sò ciò che è vero "perchè lo vivo" .... e non perchè lo leggo o ne ho fede e fiducia che sia o esista ...da qualche parte...

Ciao.


I testi li ho solo citati!
Ma guarda che la fede di un cristiano cattolico non è che si misura con i testi; assolutamente, non farti quest'idea solo perchè ti ho portato un testo che poi per me personalmente non è solo testo ma Parola di Dio.
Anche io come Giannola o molti altri cristiani vivo la fede in rapporto a Dio, i testi fanno riferimento a quello che è giusto fare; lo Spirito Santo poi ti dà i suggerimenti, l'aiuto ed altro per farlo nella maniera più giusta possibile anche se ci deve essere un'apertura di cuore e di mente per accogliere lo Spirito Santo.
Quello che dici tu: << Devi collegarti con il tuo vero te stesso>>; non è altro quello che ti ho appena detto, avere cuore e mente aperta per accogliere lo Spirito Santo, di lì avrai consapevolezza di Dio e di te stesso, o meglio di cosa vuole da te Dio!
E come volevasi dimostrare ti riporto ancora un passo del cap 14 del vangelo di Giovanni vv20-21 per farti capire cosa intendo riguardo all'avere lo Spirito Santo:

[20]In quel giorno voi saprete che io sono nel Padre e voi in me e io in voi. [21]Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi mi ama. Chi mi ama sarà amato dal Padre mio e anch'io lo amerò e mi manifesterò a lui».

Riferimento anche a Paolo che in Gal 2, v 20 afferma:

[20]Sono stato crocifisso con Cristo e non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me. Questa vita nella carne, io la vivo nella fede del Figlio di Dio, che mi ha amato e ha dato se stesso per me.

Vincent_Aston
11-02-2009, 01:20
doppia risposta..

Vincent_Aston
11-02-2009, 01:25
Voi confondete ( o meglio : vi hanno confuso e vi confondono ...anche su altro ... ).

L'energia divina è la luce : ed è una cosa !

Lo spirito e l'angelo che mi ha generato Con un Raggio di Luce, entrando dentro alla testa di un corpo umano appena nato da 2 secondi (corpo che è il mio .. di adesso da 50 anni, cioè dal 1959, ... e ne ha già "istoriati" molti altri prima di questo, infatti io ricordo benissimo molte vite passate .. tra l'altro.. oltre ad avere "discreti poteri" di veggenza + telepatia + telecinesi + evocativo-ritualistica, ecc.. ecc.. come decine e decine di persone da me conosciute, guarda caso ), dicevo che questo angelo non è lo spirito santo che voi Cattolici di santa romana chiesa apostolica credete : Lui è un uomo quasi perfetto (quasi come Dio) e io sono il suo figlio (quindi nipote di Dio se vogliamo dare un grado parentelare). Lui vive in me : ed è la mia parte eterna (cioè io sono un suo microbo qui sulla terra della materia grezza).

Dio "il giovane e vecchio infinito uomo superiore" (che non è come lo dipinge il Vaticano), "Gesù il serioso" (che non è Dio, ma è il giudice che vi aspetta per discutere e giudicare ciò che fate tra una vita e l'altra successiva nella materia e nei limbo o strati di mezzo tra Celeste e Terra), La Madonna ( che è esattamente come descritta dal Vaticano e dai Cattolici .. è uguale ! ), altri miei amici che stanno di la (sopra, nel centro della coscienza universale creatrice) non sono come credete voi : non hanno ali dietro alle spalle, hanno figure di giovani come di anziani : ma sono tutti potenti e felici ..da sempre nell'armonia totale del bene infinito.

Non fatevi sviare dagli scritti : andate a svelare che cosa cè dietro di questi.
Ma per farlo bisogna viverle in diretta, se ci si riesce, anche 24/24h giorno.

E smettetela di pensare/far credere alla gente "che dio sia un'icona" o un fuoco su di un monte cche con una voce tombale spara raggi laser su una pietra per scriverci i 10 comandamenti : Dio è un uomo vivente, è una persona che vive !!! da sempre e per sempre !!!

Dio piange, soffre, gioisce ...è come dovremmo essere noi : liberi, aperti, pieni di emozioni e di buona volontà ... e non di macabri interessi "prettamente egocentrici e materialistico razionalisti del cazxo".

...anche se mi ha fatto nuovamente riarrabbiare l'ultima volta che mi ha detto : mi faccia una relazione (ma fattela te).


Ciao.

Parola di Vincent

Insert coin
11-02-2009, 06:51
Da "ignorante" in materia avrei una curiosità da soddisfare:
ma i cosiddetti Vangeli Apocrifi che "verità" scottanti o scabrose contengono su Gesù Cristo, la sua vita ed i suoi insegnamento morali da non poter essere accettati dalla Chiesa Cattolica come documenti "ufficiali?"

giannola
11-02-2009, 09:46
Da "ignorante" in materia avrei una curiosità da soddisfare:
ma i cosiddetti Vangeli Apocrifi che "verità" scottanti o scabrose contengono su Gesù Cristo, la sua vita ed i suoi insegnamento morali da non poter essere accettati dalla Chiesa Cattolica come documenti "ufficiali?"

onestamente non lo so, so solo che quello ad esempio che narra di quel che accade durante la morte di Gesù aiuta a farsi un quadro completo...d'altro canto nel NT si accennano le stesse cose....solo che resta come narrazione incompleta lasicando spazio all'immaginazione, mentre nel V. apocrifo è dettagliato. ;)

Dal mio punto di vista gli apocrifi li ho trovati un arricchimento e non mi hanno assolutamente sviato dalla strada presa col NT. :)

Mettici poi che io non sono cattolico, sono quindi più libero di accettare le parti che sicuramente coincidono con le parti ufficiali. :D

giannola
11-02-2009, 09:50
Voi confondete ( o meglio : vi hanno confuso e vi confondono ...anche su altro ... ).

L'energia divina è la luce : ed è una cosa !

Lo spirito e l'angelo che mi ha generato Con un Raggio di Luce, entrando dentro alla testa di un corpo umano appena nato da 2 secondi (corpo che è il mio .. di adesso da 50 anni, cioè dal 1959, ... e ne ha già "istoriati" molti altri prima di questo, infatti io ricordo benissimo molte vite passate .. tra l'altro.. oltre ad avere "discreti poteri" di veggenza + telepatia + telecinesi + evocativo-ritualistica, ecc.. ecc.. come decine e decine di persone da me conosciute, guarda caso ), dicevo che questo angelo non è lo spirito santo che voi Cattolici di santa romana chiesa apostolica credete : Lui è un uomo quasi perfetto (quasi come Dio) e io sono il suo figlio (quindi nipote di Dio se vogliamo dare un grado parentelare). Lui vive in me : ed è la mia parte eterna (cioè io sono un suo microbo qui sulla terra della materia grezza).

Dio "il giovane e vecchio infinito uomo superiore" (che non è come lo dipinge il Vaticano), "Gesù il serioso" (che non è Dio, ma è il giudice che vi aspetta per discutere e giudicare ciò che fate tra una vita e l'altra successiva nella materia e nei limbo o strati di mezzo tra Celeste e Terra), La Madonna ( che è esattamente come descritta dal Vaticano e dai Cattolici .. è uguale ! ), altri miei amici che stanno di la (sopra, nel centro della coscienza universale creatrice) non sono come credete voi : non hanno ali dietro alle spalle, hanno figure di giovani come di anziani : ma sono tutti potenti e felici ..da sempre nell'armonia totale del bene infinito.

Non fatevi sviare dagli scritti : andate a svelare che cosa cè dietro di questi.
Ma per farlo bisogna viverle in diretta, se ci si riesce, anche 24/24h giorno.

E smettetela di pensare/far credere alla gente "che dio sia un'icona" o un fuoco su di un monte cche con una voce tombale spara raggi laser su una pietra per scriverci i 10 comandamenti : Dio è un uomo vivente, è una persona che vive !!! da sempre e per sempre !!!

Dio piange, soffre, gioisce ...è come dovremmo essere noi : liberi, aperti, pieni di emozioni e di buona volontà ... e non di macabri interessi "prettamente egocentrici e materialistico razionalisti del cazxo".

...anche se mi ha fatto nuovamente riarrabbiare l'ultima volta che mi ha detto : mi faccia una relazione (ma fattela te).


Ciao.

Parola di Vincent

Di norma chi è da Dio non smentisce Dio stesso. :O


Capisco che il tuo Dio non è quello nostro....

gurutech
11-02-2009, 20:27
Lo spirito e l'angelo che mi ha generato Con un Raggio di Luce, entrando dentro alla testa di un corpo umano appena nato da 2 secondi (corpo che è il mio .. di adesso da 50 anni, cioè dal 1959, ... e ne ha già "istoriati" molti altri prima di questo, infatti io ricordo benissimo molte vite passate .. tra l'altro.. oltre ad avere "discreti poteri" di veggenza + telepatia + telecinesi + evocativo-ritualistica, ecc.. ecc..

Vincent, permettimi di esprimere un deciso scetticismo sulle tue affermazioni.

CYRANO
12-02-2009, 18:26
onestamente non lo so, so solo che quello ad esempio che narra di quel che accade durante la morte di Gesù aiuta a farsi un quadro completo...d'altro canto nel NT si accennano le stesse cose....solo che resta come narrazione incompleta lasicando spazio all'immaginazione, mentre nel V. apocrifo è dettagliato. ;)

Dal mio punto di vista gli apocrifi li ho trovati un arricchimento e non mi hanno assolutamente sviato dalla strada presa col NT. :)

Mettici poi che io non sono cattolico, sono quindi più libero di accettare le parti che sicuramente coincidono con le parti ufficiali. :D

che ne pensi del vangelo di san tommaso ?

l'hai visto il film " stigmate? :D


Cò,aò.z.òa

Vincent_Aston
13-02-2009, 23:01
Da "ignorante" in materia avrei una curiosità da soddisfare:
ma i cosiddetti Vangeli Apocrifi che "verità" scottanti o scabrose contengono su Gesù Cristo, la sua vita ed i suoi insegnamento morali da non poter essere accettati dalla Chiesa Cattolica come documenti "ufficiali?"

Alcuni fatti che "potrebbero apparire contradditori agli stupidi" e che S.S. Romana Chiesa preferisce "non divulgare/accettare".

Cristo (pare) abbia eliminato fisicamente alcuni invasati da giovane : se lo ha fatto .. non solo era in suo potere la cosa ma anche in sua ragione : lui è il primogenito di Dio, quindi comanda.

Anche nella bibbia ufficiale è citato il caso di un albero da frutto da cui lui voleva prendere un frutto : cerca e ricerca l'albero non ne aveva fatto neppure uno.
Allora , abbastanza irato, Cristo maledice l'albero e lo secca all'istante davanti agli apostoli ..che ci restano ... male.
Lui poi spiega : l'albero che non dà frutti, ecc.. ecc..

La bibbia è stata filtrata abbondantemente : essere un uomo divino e perfetto non significa essere "una macchinetta" o un "guru tibetano da icona murales"... significa essere "completi e in armonia" e non gradire "le cose sbagliate che vogliono rimanere Costantemente Sbagliate".

Per farla breve : anche i Santi si incacchiano ! Credimi.

Vincent_Aston
13-02-2009, 23:12
Di norma chi è da Dio non smentisce Dio stesso. :O


Capisco che il tuo Dio non è quello nostro....

Le tue sembrano le convinzioni di chi crede che Dio sia un Dio Cattolico.
Ma lui non è cosi : quindi senza dubbio ... non è la divinità di vs. riferimento.
Concordo in pieno su questo.

Sul resto : è la solita visione Cristo-cattolica-post Costantiniana... che lascia il tempo... che trova.
Dio ha infatti la verità assoluta e io che sono parte ho una alta verità ma "prossima a quella assoluta ... mai detto di averla in assoluto", infatti non porto anelloni d'oro da 5 kg. e non faccio bei discorsi dal balconcino agli astanti creduloni.

Chi non ha coraggio di esprimere le proprie opinioni "per servilismo" deve credere che Dio non accetti "nessun tipo di confronto con i propri figli e che sia quindi un padre-padrone-universale".... come dice la vs. chiesa e del suo credo: ne constatiamo da secoli i brillanti e variegati risultati estremamente positivi.

Ciao.

Vincent_Aston
13-02-2009, 23:18
Vincent, permettimi di esprimere un deciso scetticismo sulle tue affermazioni.

Fai molto bene ad essere scettico, anzi devi sempre esserlo : però devi anche cercare ciò che non conosci di te e del mondo, devi sforzarti di aprire i tuoi orizzonti con una ricerca. Allora sarai perfetto e ciò che non riesci a trovare : non esisterà veramente, o almeno non esisterà per te.

Non si può dire, sentendo che uno che faceva arti marziali e spaccava 20 mattoni con una mano ..senza fatica, esprimo il mio deciso scetticismo : non significa nulla ... che vorresti dire ? Niente.
Cerca, vai in palestra, allenati per 20 anni, cerca tutto su questa arte marziale, allenati e fatica : poi vedremo se almeno 2 o 3 mattoni ... non li spezzi pure tu ... e senza fatica (dopo).

giannola
14-02-2009, 08:28
che ne pensi del vangelo di san tommaso ?

onestamente non mi ricordo cosa diceva...dovrei rileggerlo :stordita:

Non mi è rimasto molto impresso al contrario di quelli dell'infanzia di Gesù e della discesa negli inferi. :D

l'hai visto il film " stigmate? :D


Cò,aò.z.òa

non mi piacciono gli horror. :O

Le tue sembrano le convinzioni di chi crede che Dio sia un Dio Cattolico.

Non cattolico, ma cristiano...:)

....e dato che sotto parli di una verità quasi assoluta avresti dovuto sapere questa distinzione :asd:

Ma lui non è cosi : quindi senza dubbio ... non è la divinità di vs. riferimento.
Concordo in pieno su questo.

Più che altro il tuo Dio non è la divinità di nostro riferimento. :O

Sul resto : è la solita visione Cristo-cattolica-post Costantiniana... che lascia il tempo... che trova.

Ah beh, la nostra visione è qui da duemila anni...la tua da circa una cinquantina e presuppongo che sparirà insieme a te...fai tu i tuoi debiti conti. :D

Dio ha infatti la verità assoluta e io che sono parte ho una alta verità ma "prossima a quella assoluta ... mai detto di averla in assoluto", infatti non porto anelloni d'oro da 5 kg. e non faccio bei discorsi dal balconcino agli astanti creduloni.

Per essere uno che ha una verità prossima a quella assoluta hai delle defaillances mostruose tipiche di quelli che non sanno nulla sul cristianesimo....dovresti dire al tuo Dio di istruirti meglio. :asd:

Da quando in qua tutto ciò(anello e discorsi in balconcino) ha a che fare con cristo e con Dio ?

Certo poi proprio tu vieni a dare del credulone.... :asd:

Chi non ha coraggio di esprimere le proprie opinioni "per servilismo" deve credere che Dio non accetti "nessun tipo di confronto con i propri figli e che sia quindi un padre-padrone-universale".... come dice la vs. chiesa e del suo credo: ne constatiamo da secoli i brillanti e variegati risultati estremamente positivi.

Ciao.

Ulteriore passo che dimostra la tua scarsa conoscienza in merito al cristianesimo, riducendolo al solo cattolicesimo e per di più non considerando tutte le differenti posizioni nell'ambito dei cattolici stessi. :fagiano:

Se prima avevo qualche dubbio sul fatto che tu non fossi da Dio ora nè ho la certezza, Dio non smentisce se stesso, non attacca i suoi stessi servi, anche quando questi sbagliano è un approccio anche riportato nei vangeli.

Cmq giusto per la cronaca se colui che si spaccia per il tuo Dio è una luce può benissimo essere lucifero (o meglio una sua proiezione) e questo spiegherebbe un mucchio di cose.

raph45
14-02-2009, 09:17
Scusate raga ma a parte il vangelo apocrifo di tommaso quali sono quelli che si trovano in rete completi???

ciuketto
14-02-2009, 09:19
In alcuni post viene fuori davvero tutto l'assolutismo Cristiano.
Veramente ORRIPILANTE visto che siamo nel 2010.:doh:

naitsirhC
14-02-2009, 21:01
in che senso non sei cattolico ? cosa sei ? epicattolico ? :O


C'.a'.za

:asd:

naitsirhC
14-02-2009, 21:05
Dato che ci sono... posso fare una domanda?

E' dio a dare in dono la fede?

CYRANO
15-02-2009, 01:47
Dato che ci sono... posso fare una domanda?

E' dio a dare in dono la fede?

bella domanda.
in teoria no... nel senso che dio dovrebbe donare il libero arbitrio , quindi non dovrebbe inculcare la fede di sua iniziativa.
pero' allora da cosa nascerebbe ? forse predisposizione genetica o mero plagio culturale ? dipende , per es io sono nato in una famiglia fortemente credente , mi sono sorbito centinaia di messe , ore di catechismo , di acr , di religione a scuola..eppure piu' partecipavo a queste cose e piu' calava la mia fede... quindi evidentemente , se proprio non vi e' " riduzione in schiavitu' " ( ossia non si e' costretti con la forza ad essere credenti ) , una persona puo' non essere credente anche se vive in un contesto fortemente influenzato dalla fede...
Quindi da cosa nascerebbe ? Perche' qualcuno risponde alla chiamata di dio e qualcun altro no ? Perche' ci sono credenti che perdono la fede ed atei che la acquistano ? Mah... misteri della fedeeeee !!!

chissa' che ne pensa l'epicattolico :asd:


C'.a'.z'.a'.ajbajbajb

giannola
15-02-2009, 15:08
:asd:

fossi in te (e fossi cattolico) oggi avrei poco da ridere :O

Dato che ci sono... posso fare una domanda?

No :O

E' dio a dare in dono la fede?

Si, poi però siamo noi a doverla coltivare. ;)

bella domanda.
non è una bella domanda, ma una domanda come altre...la risposta o si sa oppure no.

in teoria no... nel senso che dio dovrebbe donare il libero arbitrio , quindi non dovrebbe inculcare la fede di sua iniziativa.

il libero arbitrio c'entra nulla con la fede....o meglio c'entra in senso lato....

...la mia legge la scriverò nei loro cuori e nelle loro menti, quindi tutti vengono dotati del chicco di senapa...poi ognuno sceglie se farlo diventare albero o farlo morire.


chissa' che ne pensa l'epicattolico :asd:

C'.a'.z'.a'.ajbajbajb

Non sono epicattolico, al max sono epicristiano. :ciapet:

Vincent_Aston
15-02-2009, 17:50
onestamente non mi ricordo cosa diceva...dovrei rileggerlo :stordita:



Non cattolico, ma cristiano...:)

....e dato che sotto parli di una verità quasi assoluta avresti dovuto sapere questa distinzione :asd:


Più che altro il tuo Dio non è la divinità di nostro riferimento. :O


Ah beh, la nostra visione è qui da duemila anni...la tua da circa una cinquantina e presuppongo che sparirà insieme a te...fai tu i tuoi debiti conti. :D



Per essere uno che ha una verità prossima a quella assoluta hai delle defaillances mostruose tipiche di quelli che non sanno nulla sul cristianesimo....dovresti dire al tuo Dio di istruirti meglio. :asd:

Da quando in qua tutto ciò(anello e discorsi in balconcino) ha a che fare con cristo e con Dio ?

Certo poi proprio tu vieni a dare del credulone.... :asd:


Ulteriore passo che dimostra la tua scarsa conoscienza in merito al cristianesimo, riducendolo al solo cattolicesimo e per di più non considerando tutte le differenti posizioni nell'ambito dei cattolici stessi. :fagiano:

Se prima avevo qualche dubbio sul fatto che tu non fossi da Dio ora nè ho la certezza, Dio non smentisce se stesso, non attacca i suoi stessi servi, anche quando questi sbagliano è un approccio anche riportato nei vangeli.

Cmq giusto per la cronaca se colui che si spaccia per il tuo Dio è una luce può benissimo essere lucifero (o meglio una sua proiezione) e questo spiegherebbe un mucchio di cose.



Non meriteresti la fatica di una risposta, non mi piacciono le polemiche con i fantasmini saccenti paleo-catto-cristiani ... ma ti do l'ultima mia risposta, te la concedo questa Reply :

Mi confermi (con le tue castronate sminchianti) che sei Totalmente un Bel Cattolicone Iper-Ottusangolo,
e che tu faccia/spacci per il cristiano di Turno... poco cambia, finisci a parlare di entità che neppure conosci e che io ho già vinto da una vita : Lucifero ? ah ah ah un povero fantasma nero ... che però per voi Catto- Cristiani è uno Spirito, un grande potente Spirito di luce.. ma decaduto nel male : tutte balle ... è solo una batteria marcia frutto di cattivi pensieri, buttata ad esaurirsi, dentro al cestino dei rifiuti.

Va a pescare va ..che è meglio.

Addio : e comunque auguri per la tua ricerca e per il "tuo dio"... ?!
(prima o poi ..nei secoli... ci arriverai pure tu).

FreeMan
15-02-2009, 18:32
ah ah ah non farmi ridere, dai hai capito benissimo cosa intendo : è un'orgia e una bolgia di persone che si vogliono bene in modo assoluto e compenetrano il loro corpo spirituale energetico con quello di tutti gli altri loro simili tranedone e dando gioia e amore infinito.

PS : e basta con "ste palle contadinesche" che hanno corretto sui libri antichi, lo vedi pure tu che fanno ridere con ste menate !

ah ah ah mi fai ridere : ci hai mai tenuto molto ad una persona del tuo stesso sesso , se sei uomo , ad un tuo carissimo e fidatissimo amico ? se si , ecco tu moltiplica questo tuo "sentimento per il numero dei pori della tua pelle" e pensa che tutte le tue cellule ci tengano e pensino tutte insieme a questo tuo amico come fà il tuo pensiero :
"avrai una piccola immagine ..... di cosa vuol dire amare gli altri e essere amati ... di là, lassù, nell'aldilà che poi è ..ogni tanto anche aldi quà.. perchè tanto lontano alla fine proprio non stà...".

Difficile da capire ? No dai ... pensa ad un mondo pieno di emozioni, di gioia e di felicità in continua espansione col corpo , con i pensieri e con le azioni :
cosi è la Vera Vita che (da sempre) ci appartiene.

Questo è solo il campo di prova delle teorie, nel bene e nel male, solo esperienza pratica... ma non resterai qui... torni pure tu da Pà : te lo assicuro.

Non meriteresti la fatica di una risposta, non mi piacciono le polemiche con i fantasmini saccenti paleo-catto-cristiani ... ma ti do l'ultima mia risposta, te la concedo questa Reply :

Mi confermi (con le tue castronate sminchianti) che sei Totalmente un Bel Cattolicone Iper-Ottusangolo,
e che tu faccia/spacci per il cristiano di Turno... poco cambia, finisci a parlare di entità che neppure conosci e che io ho già vinto da una vita : Lucifero ? ah ah ah un povero fantasma nero ... che però per voi Catto- Cristiani è uno Spirito, un grande potente Spirito di luce.. ma decaduto nel male : tutte balle ... è solo una batteria marcia frutto di cattivi pensieri, buttata ad esaurirsi, dentro al cestino dei rifiuti.

Va a pescare va ..che è meglio.

Addio : e comunque auguri per la tua ricerca e per il "tuo dio"... ?!
(prima o poi ..nei secoli... ci arriverai pure tu).

sospeso 10gg

in generale vediamo di darci una calmata perchè i toni sono troppo accessi e non facciamolo diventare il thread "tutti vs giannola" perchè così facendo lo farete chiudere.

>bYeZ<

giannola
15-02-2009, 18:37
edit

visto ora l'intervento del mod

CYRANO
15-02-2009, 20:11
il libero arbitrio c'entra nulla con la fede....o meglio c'entra in senso lato....

...la mia legge la scriverò nei loro cuori e nelle loro menti, quindi tutti vengono dotati del chicco di senapa...poi ognuno sceglie se farlo diventare albero o farlo morire.




questo lo chiamo libero arbitrio ...


Cmlaml,zl,a

giannola
16-02-2009, 08:37
questo lo chiamo libero arbitrio ...


Cmlaml,zl,a

si appunto il libero arbitrio applicato alla fede, che però è un dono di Dio dato a tutti....un po come se io ti regalo una piantina e poi tu decidi se curartene o meno...;)

apahualca
16-02-2009, 09:41
si appunto il libero arbitrio applicato alla fede, che però è un dono di Dio dato a tutti....un po come se io ti regalo una piantina e poi tu decidi se curartene o meno...;)

o di fumartela.

giannola
16-02-2009, 13:02
o di fumartela.

diciamo che sono sempre razzi tuoi, come te la giochi la fede che Dio ti dà. :p

Ovviamente ogni scelta anche in tal senso comporta delle conseguenze e non si può fare poi come i discepoli che dissero a Gesù "aumenta la nostra fede" :asd:

windsofchange
16-02-2009, 13:48
si appunto il libero arbitrio applicato alla fede, che però è un dono di Dio dato a tutti....un po come se io ti regalo una piantina e poi tu decidi se curartene o meno...;)

È peccato però non accorgersi di questo dono? O solo una mancanza?
Prendi me, io la “fede” non la ho proprio per nulla e non credo sia “colpa” mia; piuttosto credo sia colpa del cristianesimo che è poco credibile al giorno d'oggi.
Generalmente la chiesa come si pone di fronte a persone che proprio non si fidano di dio e non credono minimamente possa esistere? Siamo da ignorare oppure da convertire? :)

giannola
16-02-2009, 17:12
È peccato però non accorgersi di questo dono?
è una libera scelta che però conduce lontano da Dio.

Prendi me, io la “fede” non la ho proprio per nulla e non credo sia “colpa” mia; piuttosto credo sia colpa del cristianesimo che è poco credibile al giorno d'oggi.

Non prendertela eh...ma è sempre colpa di qualche altro quando noi manchiamo in qualcosa ? :asd:

Io il cattolicesimo lo lascerei stare in pace, il problema non è il clericalismo dilagante, anche perchè si può essere cristiani ed essere anticlericali...:)

E' più che altro il classico problema della parabola del seminatore raccontata in matteo...ognuno è un tipo di terreno c'è chi è più ricettivo in virtù sia del tipo di vita ma anche delle esperienze compiute attraverso il libero arbitrio e chi invece è tutto preso dalle faccende umane e ritiene che Dio non si immischi fino ad arrivare alla stessa negazione dell'esistenza di un Dio.
Ognuno di noi segue un certo percorso e le proprie scelte contribuiscono ad avvicinarci o allontanarci da Dio.

A me fin da piccolo scocciava seguire la messa eppure ho rubato delle ostie per emulare i grandi, era pur sempre un modo di approcciarmi a Dio e quante volte gli ho detto peste e corna... :)

Generalmente la chiesa come si pone di fronte a persone che proprio non si fidano di dio e non credono minimamente possa esistere? Siamo da ignorare oppure da convertire? :)

Questo non lo so io non faccio parte dei cattolici. :O

windsofchange
16-02-2009, 17:18
Non prendertela eh...ma è sempre colpa di qualche altro quando noi manchiamo in qualcosa ? :asd:


In questo caso certamente, non è colpa mia se si parla di una religione particolarmente fantasiosa e poco credibile agli occhi di un uomo/donna del 2009. :stordita:
Avesse avuto un barlume di razionalità sarebbe stato tutto più semplice. :D

giannola
16-02-2009, 18:45
In questo caso certamente, non è colpa mia se si parla di una religione particolarmente fantasiosa e poco credibile agli occhi di un uomo/donna del 2009. :stordita:
Avesse avuto un barlume di razionalità sarebbe stato tutto più semplice. :D

e questi sono i soliti presupposti sbagliati... :D

...una fede non deve essere razionale o ragionevole, non dev'essere nemmeno credibile....

...quando dico che parlo con Dio, non è che sto parlando esattamente con un'altra persona e ci diciamo delle cose a voce...è una voce interiore e si parla col pensiero....quando so che una cosa andrà in una certa maniera non posso esprimere una consapevolezza di tipo matematico...e mi si potrebbe obiettare che potrei sbagliarmi prima o poi...

...ma so che non può accadere e non accade...

Tutte queste sensazioni non possono esistere se si pensa alla religione come uno strumento per integrare o derivare la conoscenza di Dio, anche perchè io non lo conosco(direttamente), tutto quello che posso fare è conoscere la sua volontà che si esprime nei nostri dialoghi e le sue proiezioni nei sogni.

Però la sua essenza si riflette nel mio modo di vivere e di apparire, vedo che spesso la gente (quella della vita reale :D ) socializza con me e si confida o mi chiede aiuto quasi come se inconsciamente avvertisse che può fidarsi. ;)

Tommy_83
16-02-2009, 19:37
:rotfl:

F1R3BL4D3
16-02-2009, 20:01
e questi sono i soliti presupposti sbagliati... :D

...una fede non deve essere razionale o ragionevole, non dev'essere nemmeno credibile....

...quando dico che parlo con Dio, non è che sto parlando esattamente con un'altra persona e ci diciamo delle cose a voce...è una voce interiore e si parla col pensiero....quando so che una cosa andrà in una certa maniera non posso esprimere una consapevolezza di tipo matematico...e mi si potrebbe obiettare che potrei sbagliarmi prima o poi...

...ma so che non può accadere e non accade...

Tutte queste sensazioni non possono esistere se si pensa alla religione come uno strumento per integrare o derivare la conoscenza di Dio, anche perchè io non lo conosco(direttamente), tutto quello che posso fare è conoscere la sua volontà che si esprime nei nostri dialoghi e le sue proiezioni nei sogni.

Però la sua essenza si riflette nel mio modo di vivere e di apparire, vedo che spesso la gente (quella della vita reale :D ) socializza con me e si confida o mi chiede aiuto quasi come se inconsciamente avvertisse che può fidarsi. ;)

:O giannola, questo post mi piace. :D Forse il tuo "miglior post" che mi sia capitato di leggere.

kappa85
16-02-2009, 20:21
e questi sono i soliti presupposti sbagliati... :D

...una fede non deve essere razionale o ragionevole, non dev'essere nemmeno credibile....

...quando dico che parlo con Dio, non è che sto parlando esattamente con un'altra persona e ci diciamo delle cose a voce...è una voce interiore e si parla col pensiero....quando so che una cosa andrà in una certa maniera non posso esprimere una consapevolezza di tipo matematico...e mi si potrebbe obiettare che potrei sbagliarmi prima o poi...

...ma so che non può accadere e non accade...

Tutte queste sensazioni non possono esistere se si pensa alla religione come uno strumento per integrare o derivare la conoscenza di Dio, anche perchè io non lo conosco(direttamente), tutto quello che posso fare è conoscere la sua volontà che si esprime nei nostri dialoghi e le sue proiezioni nei sogni.

Però la sua essenza si riflette nel mio modo di vivere e di apparire, vedo che spesso la gente (quella della vita reale :D ) socializza con me e si confida o mi chiede aiuto quasi come se inconsciamente avvertisse che può fidarsi. ;)

*

:rotfl:

:mc:

:p

jumpjack
17-02-2009, 07:45
Possibile che nel 2009 ci sia ancora gente che pensa che la "resurrezione dei morti" sia una resurrezione fisica e che un bel giorno tutti gli 800 miliardi di persone esistite da Lucy (2.000.000 di anni fa) ad oggi passeggeranno sulla Terra? :muro:

Possibile che ci sia qualcuno che chiede la SPIEGAZIONE di un DOGMA della FEDE? Chiedere dov'e' finito il corpo di gesù è come chiedere com'e' possibile che Dio sia allo stesso tempo sè stesso, il figlio e lo Spirito Santo! :muro:

Possibile che ci sia ancora qualcuno che cerca di trovare "falle" e "incongruenze" nella religione cristiana per dimostrarne la falsità? Secondo i Cristiani, la loro religione è solo un tentativo di capire il messaggio di Dio da parte degli uomini... uomini che a volte sono stupidi, o cattivi, o entrambe le cose, per cui a volte è capitato che interpretassero il messaggio nel modo che gli faceva piu' comodo: "uccidi il pagano", "ammazza le streghe", "converti il mondo". Ma c'e' anche chi l'ha interpretato come "accogli il diverso", "aiuta il prossimo", "sacrificati per gli altri", ecc...


Senza contare che Gesù è solo UNO dei modi in cui Dio si è manifestato agli uomini (questa è una MIA teoria, non dei Cristiani...): da altre parti c'e' "andato" come Buddha, altrove come Visnu', Odino, Jahve', Allah....

Quando finalmente TUTTI QUANTI si rassegneranno all'idea che non ha ragione OGNUNO di loro ma TUTTI QUANTI insieme... allora succederà "qualcosa"... Se immaginiamo che essere lontani dalla "verità religiosa" sia come essere "spiritualmente morti", la spiegazione della "resurrezione finale" vien da sè. :read:

LuPellox85
17-02-2009, 08:30
Possibile che nel 2009 ci sia ancora gente che pensa che la "resurrezione dei morti" sia una resurrezione fisica e che un bel giorno tutti gli 800 miliardi di persone esistite da Lucy (2.000.000 di anni fa) ad oggi passeggeranno sulla Terra? :muro:

Possibile che ci sia qualcuno che chiede la SPIEGAZIONE di un DOGMA della FEDE? Chiedere dov'e' finito il corpo di gesù è come chiedere com'e' possibile che Dio sia allo stesso tempo sè stesso, il figlio e lo Spirito Santo! :muro:

Possibile che ci sia ancora qualcuno che cerca di trovare "falle" e "incongruenze" nella religione cristiana per dimostrarne la falsità? Secondo i Cristiani, la loro religione è solo un tentativo di capire il messaggio di Dio da parte degli uomini... uomini che a volte sono stupidi, o cattivi, o entrambe le cose, per cui a volte è capitato che interpretassero il messaggio nel modo che gli faceva piu' comodo: "uccidi il pagano", "ammazza le streghe", "converti il mondo". Ma c'e' anche chi l'ha interpretato come "accogli il diverso", "aiuta il prossimo", "sacrificati per gli altri", ecc...


Senza contare che Gesù è solo UNO dei modi in cui Dio si è manifestato agli uomini (questa è una MIA teoria, non dei Cristiani...): da altre parti c'e' "andato" come Buddha, altrove come Visnu', Odino, Jahve', Allah....

Quando finalmente TUTTI QUANTI si rassegneranno all'idea che non ha ragione OGNUNO di loro ma TUTTI QUANTI insieme... allora succederà "qualcosa"... Se immaginiamo che essere lontani dalla "verità religiosa" sia come essere "spiritualmente morti", la spiegazione della "resurrezione finale" vien da sè. :read:

lo sai.. mi hai definito meglio quello che mi balenava in testa da un po..

massi_it
17-02-2009, 09:00
Nell'ipotesi che non sia esistito, sembra un tentativo di personificazione di Mithra (culto mithralico).
Mithra è spesso descritto come una divinità antropomorfa, maschio, con la barba. Inoltre è spesso associato al sole (divinità/culto solare).
Molti principi del mithraismo ERANO gli stessi del cristianesimo (es. uguaianza tra gli uomini), entrambe hanno il rito del battesimo.
Inoltre nell'icografia tutte le figure cristiane (cristo stesso, madonna, santi , ecc) son rappresentati con un'aureola che fa venire in mente il sole.
Ciliegina solla torta il 25 dicembre oltre a essere il "dies natalis soli invicti" era anche la data secondo cui sarebbe nato Mithra.

questo spiega diverse cose (http://video.google.com/videoplay?docid=-4789187645983416294&hl=en) :O

apahualca
17-02-2009, 10:28
questo spiega diverse cose (http://video.google.com/videoplay?docid=-4789187645983416294&hl=en) :O


Questa è una delle ipotesi.
Altre partendo dal presupposto che sia esistito, facendo un analisi storica, affermano che cristo per esempio non avesse mai affermato di essere nato da una vergine, ne di voler fondare una nuova chiesa.

E' uscito tra l'altro un libro di Corrado Augias assieme ad uno storico di cui non ricordo il nome, che fa un'analisti storica, super partes, di come sia nato e di sia diffuso il cristianesimo. Devo ancora comprarlo e leggerlo.

windsofchange
17-02-2009, 15:28
Possibile che nel 2009 ci sia ancora gente che pensa che la "resurrezione dei morti" sia una resurrezione fisica e che un bel giorno tutti gli 800 miliardi di persone esistite da Lucy (2.000.000 di anni fa) ad oggi passeggeranno sulla Terra? :muro:

Possibile che ci sia qualcuno che chiede la SPIEGAZIONE di un DOGMA della FEDE? Chiedere dov'e' finito il corpo di gesù è come chiedere com'e' possibile che Dio sia allo stesso tempo sè stesso, il figlio e lo Spirito Santo! :muro:

Possibile che ci sia ancora qualcuno che cerca di trovare "falle" e "incongruenze" nella religione cristiana per dimostrarne la falsità? Secondo i Cristiani, la loro religione è solo un tentativo di capire il messaggio di Dio da parte degli uomini... uomini che a volte sono stupidi, o cattivi, o entrambe le cose, per cui a volte è capitato che interpretassero il messaggio nel modo che gli faceva piu' comodo: "uccidi il pagano", "ammazza le streghe", "converti il mondo". Ma c'e' anche chi l'ha interpretato come "accogli il diverso", "aiuta il prossimo", "sacrificati per gli altri", ecc...


Senza contare che Gesù è solo UNO dei modi in cui Dio si è manifestato agli uomini (questa è una MIA teoria, non dei Cristiani...): da altre parti c'e' "andato" come Buddha, altrove come Visnu', Odino, Jahve', Allah....

Quando finalmente TUTTI QUANTI si rassegneranno all'idea che non ha ragione OGNUNO di loro ma TUTTI QUANTI insieme... allora succederà "qualcosa"... Se immaginiamo che essere lontani dalla "verità religiosa" sia come essere "spiritualmente morti", la spiegazione della "resurrezione finale" vien da sè. :read:

Per me non ha ragione alcuno di loro. :sofico:

raph45
17-02-2009, 15:40
È peccato però non accorgersi di questo dono? O solo una mancanza?
Prendi me, io la “fede” non la ho proprio per nulla e non credo sia “colpa” mia; piuttosto credo sia colpa del cristianesimo che è poco credibile al giorno d'oggi.
Generalmente la chiesa come si pone di fronte a persone che proprio non si fidano di dio e non credono minimamente possa esistere? Siamo da ignorare oppure da convertire? :)

Bè + che convertire le persone il compito della Chiesa è quello di annunciare il Vangelo, dopodichè la conversione è una cosa che viene dal cuore di ognuno di noi.

elevul
17-02-2009, 16:10
Possibile che nel 2009 ci sia ancora gente che pensa che la "resurrezione dei morti" sia una resurrezione fisica e che un bel giorno tutti gli 800 miliardi di persone esistite da Lucy (2.000.000 di anni fa) ad oggi passeggeranno sulla Terra? :muro:

Possibile che ci sia qualcuno che chiede la SPIEGAZIONE di un DOGMA della FEDE? Chiedere dov'e' finito il corpo di gesù è come chiedere com'e' possibile che Dio sia allo stesso tempo sè stesso, il figlio e lo Spirito Santo! :muro:

Possibile che ci sia ancora qualcuno che cerca di trovare "falle" e "incongruenze" nella religione cristiana per dimostrarne la falsità? Secondo i Cristiani, la loro religione è solo un tentativo di capire il messaggio di Dio da parte degli uomini... uomini che a volte sono stupidi, o cattivi, o entrambe le cose, per cui a volte è capitato che interpretassero il messaggio nel modo che gli faceva piu' comodo: "uccidi il pagano", "ammazza le streghe", "converti il mondo". Ma c'e' anche chi l'ha interpretato come "accogli il diverso", "aiuta il prossimo", "sacrificati per gli altri", ecc...


Senza contare che Gesù è solo UNO dei modi in cui Dio si è manifestato agli uomini (questa è una MIA teoria, non dei Cristiani...): da altre parti c'e' "andato" come Buddha, altrove come Visnu', Odino, Jahve', Allah....

Quando finalmente TUTTI QUANTI si rassegneranno all'idea che non ha ragione OGNUNO di loro ma TUTTI QUANTI insieme... allora succederà "qualcosa"... Se immaginiamo che essere lontani dalla "verità religiosa" sia come essere "spiritualmente morti", la spiegazione della "resurrezione finale" vien da sè. :read:

Concordo.
Anche se si avvicina parecchio alla new age... :asd:

apahualca
17-02-2009, 16:58
Possibile che nel 2009 ci sia ancora gente che pensa che la "resurrezione dei morti" sia una resurrezione fisica e che un bel giorno tutti gli 800 miliardi di persone esistite da Lucy (2.000.000 di anni fa) ad oggi passeggeranno sulla Terra? :muro:

Possibile che ci sia qualcuno che chiede la SPIEGAZIONE di un DOGMA della FEDE? Chiedere dov'e' finito il corpo di gesù è come chiedere com'e' possibile che Dio sia allo stesso tempo sè stesso, il figlio e lo Spirito Santo! :muro:

Possibile che ci sia ancora qualcuno che cerca di trovare "falle" e "incongruenze" nella religione cristiana per dimostrarne la falsità? Secondo i Cristiani, la loro religione è solo un tentativo di capire il messaggio di Dio da parte degli uomini... uomini che a volte sono stupidi, o cattivi, o entrambe le cose, per cui a volte è capitato che interpretassero il messaggio nel modo che gli faceva piu' comodo: "uccidi il pagano", "ammazza le streghe", "converti il mondo". Ma c'e' anche chi l'ha interpretato come "accogli il diverso", "aiuta il prossimo", "sacrificati per gli altri", ecc...


Senza contare che Gesù è solo UNO dei modi in cui Dio si è manifestato agli uomini (questa è una MIA teoria, non dei Cristiani...): da altre parti c'e' "andato" come Buddha, altrove come Visnu', Odino, Jahve', Allah....

Quando finalmente TUTTI QUANTI si rassegneranno all'idea che non ha ragione OGNUNO di loro ma TUTTI QUANTI insieme... allora succederà "qualcosa"... Se immaginiamo che essere lontani dalla "verità religiosa" sia come essere "spiritualmente morti", la spiegazione della "resurrezione finale" vien da sè. :read:


Buddha ?
Non ha mai sostenuto di essere un dio ne lo sostengono i buddisti.
Infatti il buddismo puro è ateo, è una disciplina filosofica più che una religiojne come si intende in occidente.

Fil9998
17-02-2009, 18:32
ecco la tomba di Gesù

http://www.mukti4u2.dk/images/rozabal_srinagar/DSCN7241_500x385.jpg

http://pzsdftp.googlegroups.com/web/TombYuzAsaph_JesusChrist_RozaBal.jpg

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://4.bp.blogspot.com/_Vhlv6AOj3kQ/SSqj91ukqKI/AAAAAAAAAHM/3G819WkokAA/S1600-R/BothBooks2.jpg&imgrefurl=http://shawnhaigins.blogspot.com/2007/11/rozabal-line-on-tombofjesuscom.html&usg=__xbKEUUcotZrajmI0UuILZxkQ1sg=&h=291&w=418&sz=30&hl=it&start=11&um=1&tbnid=yiQmrqxnUrgTVM:&tbnh=87&tbnw=125&prev=/images%3Fq%3Drozabal%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN

http://www.spinninglobe.net/jesustomb.htm




Tradizioni e leggende musulmane, indù ed ebraiche si intersecano sulla vita di Gesù di Nazareth, al di fuori da quanto tramandato dai Vangeli

n un vicoletto del settore di Khnyar, nel centro di Srinagar, in Kashmir, la piccola casa conosciuta come Rozabal è circondata da una palizzata in ferro che delimita l'orticello, nessun cartello indica al pellegrino come arrivarci e quello che è a destra dell'ingresso è sbiadito dal tempo. Sotto la tettoia ricoperta con lamiera ondulata la porta d'ingresso è dipinta di verde, il colore dei musulmani, e sull'architrave pende sostenuto da catene un medaglione in bronzo che reca incisi in caratteri arabi i nomi di coloro che vi sono sepolti.

L'unica piccola stanza a sinistra del vestibolo, dove si lasciano le scarpe com'è d'uso nei luoghi sacri musulmani, è spoglia e le stuoie di canapa ed i consunti tappeti non salvano i piedi nudi del visitatore dal freddo contatto con la pietra.Srinagar, interno del Rozabal, con il sarcofago che custodirebbe il corpo di Gesù Al centro una costruzione a vetri, che ha sostituito quella più vecchia tutta intarsiata, cinge un catafalco in legno ricoperto da un antico drappo al cui interno si trovano due tumuli funerari, uno più grande dell'altro, orientati sull'asse nord-sud secondo gli antichi costumi. Ma le vere sepolture sono in una cripta sotterranea dove giacciono i corpi dei due santi venerati dalla tradizione musulmana ed indù.

Isa, il profeta dalla pelle bianca venuto dalla Palestina

Come riportato da diversi documenti, essi sono su assi differenti: le spoglie di Sayed Nasir-ud- Din Rizvi, la cui devozione al maestro non ebbe limiti e che per suo desiderio gli fu sepolto accanto, è composta sull'asse nord-sud mentre quella grande con i resti mortali di Yuz Asaf, il profeta dalla pelle bianca giunto dalla Palestina, Gesù di Nazareth per molti, segue l'orientamento est-ovest proprio delle tombe ebraiche. Secondo la tradizione Kashmira, Gesù, come fece poi anche Maometto, ordinò a Tommaso di erigere la sua tomba esattamente sul luogo dove egli spirò, ma oggi essa non è più visibile né tantomeno è mai stato consentito di aprirla. All'interno di Rozabal sino al 1975 era conservata una croce in legno, oggi scomparsa, ma è rimasta nell'angolo di nord-ovest una pietra grigia sulla quale sono incise le impronte di due piedi, quella del sinistro reca una cicatrice rotonda mentre il destro ha una ferita a forma di piccolo arco.

Una storia che tornò alla ribalta verso la fine degli anni '80 del secolo scorso quando l'esploratore russo Nikolai Notovich, viaggiando tra il Tibet ed il Ladakh, ebbe modo di ascoltare da diverse fonti la leggenda di Isa.Particolare della pietra conservata all'interno diel Rozabal. Sulle impronte sono scolpiti i segni dei chiodi della crocefissione La frattura di una gamba, cadendo da cavallo, lo costrinse a sostare diverso tempo in un monastero dove strinse amicizia col Lama che lo curava e dal quale apprese la storia di questo misterioso personaggio. "Isa è molto rispettato tra i buddhisti perché ha insegnato le sacre dottrine in India ed ai figli di Israele" gli confidò il dotto "ma è conosciuto solo dai maggiori Lama e poiché i suoi seguaci, i cristiani, non riconoscono l'autorità spirituale del Dalai Lama la sua dottrina non è compresa nella parte canonica del buddhismo tibetano".

Fogli ingialliti dal tempo

Il Lama gli disse che esistevano innumerevoli santi e che negli 84.000 rotoli conservati nella biblioteca del monastero erano scritte le loro vite, compresa quella del Buddha Isa. Numerosi regali convinsero alla fine il monaco a mostrargli due pacchi di fogli ingialliti dal tempo scritti in tibetano, copie degli originali di lingua pali giunti dall'india a Lhasa, la capitale del Tibet. Ciò che maggiormente colpì Notovich fu la similitudine tra il racconto che il Lama gli traduceva e la vita di Gesù. Quelle vecchie carte narravano di un fanciullo di carnagione bianca, giunto dalla terra di Israele nell'India del nord, che discendendo verso sud sostò a Jagannath, Rajagriha, Benares, Gantamides, il paese dove nacque il grande Buddha SakyaMuni, ed in altre città sante. Visse tra le comunità Vaishyas e Shudras studiando il pali ed i sacri Sutras mentre predicava l'abolizione della schiavitù e l'esistenza di un unico Dio. Dopo diciotto anni, ormai uomo, Isa ritornò in Palestina e la narrazione tibetana da questo punto combacia con quella tramandata dai Vangeli. Di tutto ciò Notovich lasciò un diario che i missionari tedeschi Marx ed Eranke trovarono nella biblioteca del monastero, alla quale affidarono nel 1894 anche i 40 volumi che raccoglievano gli appunti del loro viaggio in Ladahk.

Tradizioni e leggende si intersecano sulla vita di Gesù al di fuori di quanto tramandato dai Vangeli. Diverse fonti sostengono che sopravvisse alla crocifissione e quando le sue ferite - curate da Nicodemo con un unguento cicatrizzante conosciuto come Marham-I-Isa, "l'unguento di Gesù" o Marham-I-Rosul "l'unguento del profeta" citato anche nel famoso canone di Avicenna - furono rimarginate, si incamminò con Maria verso Oriente, ritornando nei luoghi dove aveva trascorso la sua fanciullezza per portare a termine la sua missione: ritrovare le dieci tribù d'Israele disperse che le invasioni di Nabucodonosor, Ciro e Dario, avevano spinto verso est.L'edificio del Rozabal riconosciuto dai musulmani come la tomba di Yusuf - Gesù - di origine ebraica Verso la terra di Bachtria, l'odierno Afghanistan la cui popolazione, secondo il "Tarikh-i-Afghana" di Niamathullah ed il "Tarikh-i-Hafiz Rahamatbani" di Haziz Muhamafd Zadeeck, discenderebbe delle tribù israelite.

Ebrei e Figli di Israele

Una tesi, che si ritrova nel secondo libro di Esdras, per il quale le tribù si fermarono nella zona di Asareth, lo stesso luogo dove lo storico Al-Hay Khawaja Nazir Ahmad nel "Tabaqat-i-Nasiri", afferma che durante la dinastia Shansabi viveva un popolo dedito al commercio che si definiva Bani Israel. Asareth è stata identificata con l'attuale Hazara nel nord del Pakistan, al confine con il Kashmir, cosicché si è propensi a credere anche i Kashmiri di origine israelitica, come sostiene il gesuita Catrou nella sua "General History of the Moghul Empire". Ed è interessante notare che mentre gli Ebrei mediorientali si definiscono semplicemente Ebrei, quelli che vivono all'est dell'Iran si chiamano Bani Israel, figli di Israele.

Sembra che tutte le strade di questa tradizione portino a Srinagar e che siano costellate da nomi di località che si ricollegano ad Isa, conosciuto anche con i nomi di "Yusu", Yusuf", "Yuz Asaf", "Issa", "Issana", "Yusaasaf", "Yuz-Asaph", "Yuz-zasaf", a seconda che la sua leggenda sia narrata in kashmiro, arabo o urdu. Gesù, quindi, si diresse a Nazareth, la città da dove partivano le carovane dirette a Damasco, e dove a tre chilometri di distanza esiste ancor oggi un luogo chiamato "Maqam-I-Isa" - la dimora di Gesù - e prosegue verso Nasibain-Nisibis, in Siria, come riferisce Mir Khwand nel classico della storia persiana "Rauzat-s-Safa" e la Persia dove la sua figura è ricordata da Faizi, il poeta della corte di Akbar, che lo cita in una sua opera come Ai Ki mam to Yuz o Kristo "o tu il cui nome è Yuz o Cristo".

Ad est dell'Afghanistan Gesù e Maria si ricongiungono a Taxilia con Tommaso, che accompagnerà Gesù nel Kashmir e dopo la sua morte proseguirà verso il sud dell'India morendo a Milapore, nei pressi di Madras. Maria non sopportò le fatiche del viaggio e si spense a dieci chilometri in linea d'aria da Rawalpindi, in un piccolo villaggio che sino al 1875 si chiamava in suo onore Murree. Il luogo della sepoltura è noto come Pindi Point, mentre il tumulo è conosciuto come Mai Mari Asthan, "il luogo di riposo della madre Maria". Già luogo sacro per gli indù, crebbe d'importanza con l'arrivo dei musulmani i quali dall'orientamento della tomba capirono che in essa vi era sepolto un Santo del "Popolo del Libro" e cominciarono anch'essi a venerarla.

Le facoltà paranormali dei discendenti di Yuza Asaf

Un documento della municipalità di Murree afferma che la gente vi si recava nei periodi di siccità pregando e deponendo offerte affinché giungesse la pioggia che non mancava mai di arrivare. Gesù entrò nella valle di Srinagar da un prato che ancora oggi è noto come Yusmarg, "prato di Gesù", abitato da Kashmiri della razza ebraica degli Yadu, e da lì iniziò la sua opera di profeta che Mulla Nadiri, il primo storiografo musulmano del Kashmir, riporta nel suo Tarik-i-Kashmir: "Yuza Asaf, lo Yuzu delle tribù di Israele, proclamò la sua natura profetica nell'anno 54 durante il regno del re Shalewahin" che, convertitosi, gli donò una donna di nome Mryan per accudirlo e dalla quale ebbe dei figli di cui un discendente, Sahibzada Bashrat Saleem, è ancora vivo. E quando la gente interrogava suo padre, conosciuto in tutto il Kashmir, come suo nonno, per le eccezionali qualità paranormali, sull'origine della sua famiglia egli era solito rispondere: "Il nonno dei miei nonni era un Santo profeta di nome Yuza Asaf".

Ma non sono solo le tombe di Gesù e di Maria ad essere collegate al Kashmir. A 58 chilometri a nord di Srinagar, sul monte Ablu, identificato da alcuni col biblico Nebo, un'altra tomba è oggetto di venerazione e di culto da 3500 anni. Il sito è custodito da 900 anni dalla famiglia di Wali Resh, una delle 45 di una sperduta comunità ebraica che vive isolata vicino al luogo conosciuto come "Il Santuario del Profeta del Libro", la tomba di Hzrat Musa in arabo, il Mosè biblico. Nessuno ha mai indicato il luogo della sepoltura né alcun commentatore biblico ha ritrovato i luoghi in relazione alla Terra Promessa, ma diversi studiosi hanno creduto di localizzare i nomi citati nel Deuteronomio nel Kashmir, l'unico Paese ad est della Palestina con le caratteristiche del testo biblico.

La Terra Promessa

Lo stesso Giovanni Crisostomo si domanda: "Ma ditemi, non giacciono i resti di Mosè in qualche lontano luogo dell'est?" E a Mosè, in Kashmir, è collegata nella città di Bijbihara, a 43 chilometri a sud di Srinagar, la Saing-i-Musa, "la pietra di Mosè" nota anche come Ka Ka Pal, un masso di quarantanove chili che, secondo la tradizione, undici uomini possono sollevare posandovi simultaneamente un dito sotto e recitando la litania "ka ka ka ….", e come "Ka Ka" è conosciuto il profeta dai dotti Lama del Ladakh, mentre a Aishmuqam, "il luogo di riposo di Gesù" poco oltre il prato di Yusmarg, vi è un santuario dove si conserva un bastone che la tradizione vuole essere stato il suo, ma che oggi non viene più mostrato a nessuno. I suoi custodi lo portano all'aperto solo in caso di grande sventura. E se nella Bibbia Yahveh ordina a Mosè di salire sul monte di Abarim, storicamente localizzato in Palestina, per contemplare la terra promessa, dall'alto del monte Ablu si gode una splendida vista della valle del Kashmir, ma il santo lì sepolto non vi giunse.
Era quella la vera terra promessa?

http://www.isolachenonce-online.it/et/tabloid/misteridellaterra/terra_promessa.html



Giancarlo Rosati
Gesù in Kashmir - DVD
La sconvolgente scoperta della tomba del Nazareno

Milesi Edizioni - luglio 2008
Lo trovi in: Monografie e documentari
Invia ad un amicoSegnala questa pagina ad un amico

L'autore del filmato, Giancarlo Rosati, ripercorre il cammino sulle tracce di Gesù.

La sconvolgente scoperta della tomba del Nazareno. Numerosi documenti sostengono che Gesù scampò al supplizio della croce e trovò rifugio nel Kashmir dove morì in età avanzata.

La sua tomba si trova a Sringar nel sepolcro del Roza Bal. Il documentario segue lo stesso itinerario percorso da Gesù e conduce alla tomba di Mosè sull'Himalaya e infine si arriva ai piedi del sepolcro dove è custodito il corpo del Nazareno.

http://www.macrolibrarsi.it/video/__gesu_in_kashmir-dvd.php

Fil9998
17-02-2009, 18:39
e mettiamo luce pure sugli anni mancanti della gioventù.

http://www.edicolaweb.net/libro92i.htm

SULLE TRACCE DI GESÙ L'ESSENO
Le fonti storiche buddhiste, islamiche, sanscrite
e apocrife


di Fida M. Hassnain
www.amrita-edizioni.com


L'ARGOMENTO:

SULLE TRACCE DI GESÙ L'ESSENO Il professor Fida M. Hassnain, direttore del Museo delle Antichità dello Stato di Jammu e Kashmir (India), dopo aver scoperto fonti storiche comprovanti il passaggio di Gesù in Ladakh, si è accinto a investigare maggiormente l’argomento; il frutto sorprendente della sua ricerca è contenuto in questo volume, che è già un best-seller.
Milioni di persone sono cresciute con l’idea che la missione di Gesù si sia conclusa con la crocifissione per redimere i nostri peccati, ma quest’idea sta diventando insostenibile.
Le ricerche di Hassnain descrivono un Gesù venuto a insegnare in tutto il mondo allora conosciuto e non solo nell’Impero Romano: i manoscritti scoperti da Hassnain provano che Gesù fu cresciuto e protetto dall’ordine degli Esseni e che trascorse gli anni "mancanti" della sua gioventù in Persia e in India.
Molti Vangeli tenuti nell’ombra attestano che la Sua Opera fu sostenuta dagli Esseni e che c’erano ben più di dodici uomini fra i Suoi apostoli; Hassnain cita le fonti secondo le quali Gesù sopravvisse alla crocifissione, con un’operazione segreta che trasse in inganno molta gente, insegnò agli Ebrei di stanza in Persia, Afghanistan, India e Asia Centrale, insieme a Pietro e a Tommaso e infine fu sepolto in Kashmir (come Mosé e Maria) fra gente di origine ebrea.
Tali fonti sono la dimostrazione che la Chiesa, in Occidente, da secoli ha fatto il possibile per cancellare la prova di tutto questo al fine di affermarsi quale unica rappresentante di Cristo sulla Terra.
L’Autore, di fede Sufi, tratta l’argomento con il massimo rispetto e con grande rigore storico. Consigliato a chiunque abbia apprezzato "L’altro volto di Gesù".

Il professor Fida Hassnain è nato nel 1924 a Srinagar, in Kashmir. I suoi genitori erano insegnanti e suo padre aveva combattuto nell'esercito anglo-indiano nella guerra boera del 1902.
Fida Hassnain si è laureato presso l'Università del Punjab e presso l'Università Musulmana di Aligar, diventando avvocato. Al momento della spartizione dell'India è venuta meno la sua fiducia nella legge, e dopo un periodo in cui si è dedicato al lavoro nel campo sociale e ai suoi studi creativi, è diventato direttore del S.P. College a Srinagar. In seguito ha vinto la cattedra di Storia e Ricerca. Nel 1954 è diventato direttore degli Archivi Statali del Kashmir e dei Musei di Ricerca Archeologica, dove ha continuato a lavorare fino al pensionamento nel 1983.
Il professor Hassnain lavora attivamente nel movimento per la Riconciliazione Mondiale delle Religioni e nel campo dello yoga a livello internazionale.
Malgrado la tragica guerra civile che insanguina Srinagar ininterrottamente, egli continua ad abitare in questa indimenticabile città.

jumpjack
17-02-2009, 19:44
Buddha ?
Non ha mai sostenuto di essere un dio ne lo sostengono i buddisti.
Infatti il buddismo puro è ateo, è una disciplina filosofica più che una religiojne come si intende in occidente.
no, infatti: si è solo manifestato, evidentemente perche' in quella cultura non avrebbero accettato un'incarnazione divina. Pero' "stranamente" i buddhisti credono nel karma... che altro non è che il... premio per chi "tratta il prossimo suo come sè stesso", come disse l'altro "rappresentante di Dio in Terra". ;-)

Dicono tutti la stessa cosa, ma in modi diversi. Che ca*** avranno da litigare e darsele di santa ragione ogni volta che si incontrano??? :muro:

Mah. :rolleyes:

naitsirhC
21-02-2009, 09:39
Si, poi però siamo noi a doverla coltivare. ;)



Certo certo... come se tutti noi avessimo il dono di essere grandi muscisti, matematici, filosofi, ecc. :asd:

C'è chi è ha una maggiore capacità e predisposizione in alcuni ambiti e chi non ha proprio tali capacità, tale "dono" di eccellere.
La stessa cosa per la fede: non tutti hanno tale dono.

giannola
21-02-2009, 12:50
Certo certo... come se tutti noi avessimo il dono di essere grandi muscisti, matematici, filosofi, ecc. :asd:

C'è chi è ha una maggiore capacità e predisposizione in alcuni ambiti e chi non ha proprio tali capacità, tale "dono" di eccellere.
La stessa cosa per la fede: non tutti hanno tale dono.

non c'entra nulla e non è come dici tu...tutti ricevono il dono della fede ma pochi quelli che la coltivano...

...il resto son tutte scuse per autogiustificarsi quando si butta la propria fede nell'immondizia. :fagiano:

F1R3BL4D3
21-02-2009, 13:02
C'è anche chi, come scelta consapevole e ponderata, non ritiene la Fede un dono. Al più una caratteristica di un individuo (positiva o negativa è soggettivo).

giannola
21-02-2009, 14:02
C'è anche chi, come scelta consapevole e ponderata, non ritiene la Fede un dono. Al più una caratteristica di un individuo (positiva o negativa è soggettivo).

Appunto ognuno ne fa l'uso che meglio crede, solo che poi non mi si dica che "non ne ho per colpa di Dio che me ne ha data poca". :p

F1R3BL4D3
21-02-2009, 22:24
Appunto ognuno ne fa l'uso che meglio crede, solo che poi non mi si dica che "non ne ho per colpa di Dio che me ne ha data poca". :p

:O Scegli: o poca o niente! :sofico:


:boh: c'è discrezione su tutto, che sia un dono o no e che ci sia o meno (come Fede personale intendo).

giannola
22-02-2009, 07:59
:O Scegli: o poca o niente! :sofico:


nel senso che molti, nei fatti, preferiscono meglio niente che poca...:p


Cmq volendo scendere nel religioso, giusto per spiegare questa cosa del dono dato a tutti, la fede è un dono di Dio fatto a tutti, concessa inizialmente in quantità minima; un cristiano non può avere discrezione su questo altrimenti non è cristiano. :)

Vero è che è Dio che la fa crescere, ma a patto che la persona se ne curi e ne abbia riguardo....perfetto in tal senso l'esempio del seme che essendo innaffiato, curato e concimato poi produce un bell'albero grande.

Ecco Dio vuole vedere questo impegno...è solo attraverso questo che la fede diventa poi quella che viene raccontata in certi santi.

E a differenza del talento musicale, tutti posso avere una fede smisurata....io mica ci sono nato con la fede, anzi, è arrivata poco a poco e col tempo e le difficoltà si è rafforzata; ma avrei potuto fare scelte diverse e cestinare quel po di fede che avevo. ;)

gigio2005
22-02-2009, 10:44
Che fine ha fatto Gesù?

ma piu' che altro


che fine ha fatto CARMEN SANDIEGO!?

http://images.teamsugar.com/files/upl1/1/15111/43_2008/e7bb49db63703e0d_carmen-sandiego.xlarge.jpg

raph45
22-02-2009, 10:51
nel senso che molti, nei fatti, preferiscono meglio niente che poca...:p


Cmq volendo scendere nel religioso, giusto per spiegare questa cosa del dono dato a tutti, la fede è un dono di Dio fatto a tutti, concessa inizialmente in quantità minima; un cristiano non può avere discrezione su questo altrimenti non è cristiano. :)

Vero è che è Dio che la fa crescere, ma a patto che la persona se ne curi e ne abbia riguardo....perfetto in tal senso l'esempio del seme che essendo innaffiato, curato e concimato poi produce un bell'albero grande.

Ecco Dio vuole vedere questo impegno...è solo attraverso questo che la fede diventa poi quella che viene raccontata in certi santi.

E a differenza del talento musicale, tutti posso avere una fede smisurata....io mica ci sono nato con la fede, anzi, è arrivata poco a poco e col tempo e le difficoltà si è rafforzata; ma avrei potuto fare scelte diverse e cestinare quel po di fede che avevo. ;)

Io non credo che Dio la dia a tutti, e di quelli che nascono in india e credono in buddha, o agli islamici, come è che non hanno la fede, o quelli che nascono in Africa???

Scoperchiatore
22-02-2009, 13:56
Senza contare che Gesù è solo UNO dei modi in cui Dio si è manifestato agli uomini (questa è una MIA teoria, non dei Cristiani...): da altre parti c'e' "andato" come Buddha, altrove come Visnu', Odino, Jahve', Allah....


... Silvio, ...

Scoperchiatore
22-02-2009, 13:57
ma piu' che altro


che fine ha fatto CARMEN SANDIEGO!?

http://images.teamsugar.com/files/upl1/1/15111/43_2008/e7bb49db63703e0d_carmen-sandiego.xlarge.jpg

:D :D

F1R3BL4D3
22-02-2009, 19:30
cut

:D si ma per me era più che chiaro (non so per gli altri).

La mia questione viene ancora prima in ordine logico. E' proprio la questione di vedere da fuori ciò che è la Fede (che cos'è la Fede per un credente, per un ateo, per un agnostico, etc.). Poi ovviamente il tuo discorso è corretto nell'insieme dei credenti (o per lo meno per parte di essi, non so se per tutti è assimilabile allo stesso modo).

giannola
23-02-2009, 12:50
Io non credo che Dio la dia a tutti, e di quelli che nascono in india e credono in buddha, o agli islamici, come è che non hanno la fede, o quelli che nascono in Africa???

la fede ce l'hanno anche senza conoscere Gesù e l'unica cosa che viene loro richiesta è di amare i loro fratelli come se stessi: da questo si capisce se stanno facendo la volontà di Dio.:)


:D si ma per me era più che chiaro (non so per gli altri).

La mia questione viene ancora prima in ordine logico. E' proprio la questione di vedere da fuori ciò che è la Fede (che cos'è la Fede per un credente, per un ateo, per un agnostico, etc.). Poi ovviamente il tuo discorso è corretto nell'insieme dei credenti (o per lo meno per parte di essi, non so se per tutti è assimilabile allo stesso modo).

Il mio discorso è valido al massimo per i cristiani. :D

CYRANO
24-02-2009, 02:18
la fede ce l'hanno anche senza conoscere Gesù e l'unica cosa che viene loro richiesta è di amare i loro fratelli come se stessi: da questo si capisce se stanno facendo la volontà di Dio.:)






quindi un ateo non saprebbe amare il prossimo ?


c'.a'.z'.'.za

giannola
24-02-2009, 10:10
quindi un ateo non saprebbe amare il prossimo ?


c'.a'.z'.'.za

veramente ho detto il contrario.... :O

Allora hai deciso quando vai a Lourdes ? :stordita:

Esploditore_di_piu_pance
25-02-2009, 17:19
quindi un ateo non saprebbe amare il prossimo ?


c'.a'.z'.'.za


Nei regimi totalitari dove non esiste religione e spiritualita'?Puo' darsi....

Stigmata
25-02-2009, 21:50
non c'entra nulla e non è come dici tu...tutti ricevono il dono della fede ma pochi quelli che la coltivano...

...il resto son tutte scuse per autogiustificarsi quando si butta la propria fede nell'immondizia. :fagiano:

Appunto ognuno ne fa l'uso che meglio crede, solo che poi non mi si dica che "non ne ho per colpa di Dio che me ne ha data poca". :p

Più o meno, quindi, il succo è: se hai fede bene, altrimenti affari tuoi perchè l'hai buttata via.
Il fatto che la fede sia inizialmente presente in tutti resta un punto fermo, utilizzato per dimostrare proprio che la fede ce l'hanno tutti.
Un ragionamento auto-referenzialista, insomma, che viene chiamato dogma.

Dream_River
25-02-2009, 22:17
Senza contare che Gesù è solo UNO dei modi in cui Dio si è manifestato agli uomini (questa è una MIA teoria, non dei Cristiani...): da altre parti c'e' "andato" come Buddha, altrove come Visnu', Odino, Jahve', Allah....

Non dove essere una persona con le idee molto chiare allora :asd:

Comunque sono sempre più convinto che se non fossi un ateo materialista incallito, avrei una visione del rapporto fra Dio e gli uomini molto simile a Giannola:D
Cioè una specie di Protestante, ma senza predestinazione dell'anima (Valdese forse?):fagiano:

CYRANO
26-02-2009, 05:57
Nei regimi totalitari dove non esiste religione e spiritualita'?Puo' darsi....

quindi una persona senza spiritualita' non potrebbe amare il prossimo ?



c;,a;',z;'.,a

giannola
26-02-2009, 07:50
Un ragionamento auto-referenzialista, insomma, che viene chiamato dogma.
Non vedo cosa ci trovi di strano... :D

Tutta la fede è intrinsecamente autoreferenziale, se si potesse applicare il metodo scientifico non sarebbe più fede. :)


Non dove essere una persona con le idee molto chiare allora :asd:
lo penso anch'io...:p
Comunque sono sempre più convinto che se non fossi un ateo materialista incallito, avrei una visione del rapporto fra Dio e gli uomini molto simile a Giannola:D

E forse prima o poi mi convincerò ad entrare in una comunità protestante.:D

Chissà magari potrei diventare Padre Giannola...:sofico:

quindi una persona senza spiritualita' non potrebbe amare il prossimo ?

c;,a;',z;'.,a

Dipende cosa intendi per spiritualità....:O

Se alludi alla semplice non partecipazione ad una vita religiosa oppure ad una persona che non ha uno spirito caritatevole.

Perchè nel secondo caso è evidente che quella persona non saprà amare, al max potrà provare delle pulsioni di tipo egoistico confuse per amore. ;)

CYRANO
26-02-2009, 08:12
Dipende cosa intendi per spiritualità....:O

Se alludi alla semplice non partecipazione ad una vita religiosa oppure ad una persona che non ha uno spirito caritatevole.

Perchè nel secondo caso è evidente che quella persona non saprà amare, al max potrà provare delle pulsioni di tipo egoistico confuse per amore. ;)

mica lo devi chiedere a me cosa si intende per spiritualita' eh :D


C;,a;z;.,a

Stigmata
26-02-2009, 08:28
Non vedo cosa ci trovi di strano... :D

Tutta la fede è intrinsecamente autoreferenziale, se si potesse applicare il metodo scientifico non sarebbe più fede. :)

Ci trovo di strano che, nella tua visione che credo comune a molti credenti, non esiste l'ipotesi che una persona semplicemente non abbia mai avuto fede.
Se ce l'ha bene, altrimenti è un errore suo... che tradotto viene: se non la pensi come me stai sbagliando.

Un ragionamento che, in qualsiasi campo, mi fa ribrezzo.
Rispetto la fede e rispetto chi ce l'ha, ma mi aspetto che anche le posizioni diverse incontrino lo stesso rispetto... cosa che a quanto pare non sempre avviene.

giannola
26-02-2009, 08:58
mica lo devi chiedere a me cosa si intende per spiritualita' eh :D


C;,a;z;.,a

sei tu che fai le domande, quindi è necessario capire da quale presupposto parti per risponderti. ;)

Ci trovo di strano che, nella tua visione che credo comune a molti credenti, non esiste l'ipotesi che una persona semplicemente non abbia mai avuto fede.

Se mi portassi a confutazione l'esempio di qualche bambino che non abbia mai creduto in niente (gli spiriti, i fantasmi, babbo natale, ecc.) e non di quelli che hanno smesso di credere allora ti darei ragione. :)

Se ce l'ha bene, altrimenti è un errore suo... che tradotto viene: se non la pensi come me stai sbagliando.

Mi sa che hai un dizionario tutto tuo, perchè la traduzione è completamente sballata...:D

Per inciso sbagliano (nel comportamento) pure quelli che hanno fede...:p

Avere fede o meno sono due stati, ma l'argomento è molto più profondo...

uno che non ha fede in Gesù o in un qualunque Dio e tuttavia dimostra nei fatti l'amore per il prossimo non è forse uno che ha fede ?

Viceversa uno che si riempie la bocca di religione (e qui sta appunto la confusione) e poi se ne frega degli altri è uno che ha fede ?

La base della fede è un amore spassionato, non egoistico, non condizionato, non limitato; un amore di tal genere è una fede in se stessa a prescindere dal Dio in cui si crede.

Ecco perchè una persona che possiede un amore del genere a sua volta non può più rifiutare il messaggio di amore(nel senso che non può esserne in disaccordo) che viene dal nuovo testamento, a prescindere dalla razionalizzazione scientifica sull'esistenza di Dio o meno.


Un ragionamento che, in qualsiasi campo, mi fa ribrezzo.

ti posso consigliare del maloox. :D


Rispetto la fede e rispetto chi ce l'ha, ma mi aspetto che anche le posizioni diverse incontrino lo stesso rispetto... cosa che a quanto pare non sempre avviene.

Qua non si tratta di rispetto o meno ma di legittimità di un'affermazione, per noi cristiani è così e basta, è un nostro punto di vista, mica possiamo ritrattarlo perchè a te fa ribrezzo, significherebbe che pretendi che il tuo punto di vista abbia una legittimità maggiore, per cui siamo noi a non poter più esprimere liberamente la nostra idea. :stordita:

Poi il pretendere che tutti la pensino così, è chiaro, è una prevaricazione; ma di certo non ho mai detto una cosa del genere:)

CYRANO
26-02-2009, 09:38
sei tu che fai le domande, quindi è necessario capire da quale presupposto parti per risponderti. ;)





io l'ho fatta all'utente che ha parlato di spiritualita'.
quindi al max sarebbe a lui che dovresti chiedere cosa intende per spiritualita'...


C;.a;.,z;a

Esploditore_di_piu_pance
04-03-2009, 20:49
mica lo devi chiedere a me cosa si intende per spiritualita' eh :D


C;,a;z;.,a

MI DICI COME E' POSSIBILE POSTARE 40MILA E' + POST?????
ROBBA DA PAZZI :D

FreeMan
04-03-2009, 21:02
MI DICI COME E' POSSIBILE POSTARE 40MILA E' + POST?????
ROBBA DA PAZZI :D

essendo iscritti da 10 anni...

cmq smettila di scrivere maiuscolo, equivale a gridare ;)

>bYeZ<

naitsirhC
04-04-2009, 09:48
fossi in te (e fossi cattolico) oggi avrei poco da ridere :O


Si, poi però siamo noi a doverla coltivare. ;)




Pensa te, che il thread sui pesci d'aprile mi ha fatto ritornare in mente questa discussione :doh:
Allora... ti pongo giusto giusto qualche domandina: :fagiano:
Il limbo c'è o non c'è? Il purgatorio c'è o non c'è?
Mi sembra che a riguardo ci siano pareri discordanti... ti chiedo cortesemente una conferma od una smentita.
Casomai esistessero gli angeli, anch'essi sono stati plasmati da dio?
Per quanto concerne la fede ricevuta in dono e che dovrebbe essere coltivata da tutti noi... ammesso e non concesso che ognuno abbia sto ipotetico seme della fede dentro di sè, come dovrebbe rendersene conto da solo se non viene "istruito" da bambino dalla sua famiglia "credente", dai preti, ecc.?
Come fa, per esempio, un abitante di uno sperduto villaggio della Mongolia a prendere "coscienza" della fede che albergherebbe in lui?
Niente ipotetico paradiso per lui o per chi si comporta bene ma segue un altro "credo" tipo il buddismo, l'islam, ecc?
Come mai non viene data la possibilità a tutti di "coltivarla" facendola crescere bella rigogliosa :stordita:? Tipo per i neonati/bambini che muoiono a pochi mesi/anni dalla nascita...
E le persone che non hanno capacità cognitive?
Quale "possibilità" viene data per esempio a quelli che proprio non ci stanno con la testa e sono esagitati a tal punto da essere sedati in continuazione?
Che razza di percorso "spirituale" possono fare?!
Non ho capito bene se per i cattolici la sofferenza umana è una conseguenza diretta del peccato originale oppure cos'altro.
Che "colpa" hanno commesso gli animali per dover soffrire anche loro?
Mi è difficile pensare che un ipotetico dio dotato di infinita sapienza, di empatia, di misericordia, possa essere così refrattario al dolore di persone o animali innocenti.
In questo non ci vedo niente di umano e tanto meno di divino...

yggdrasil
04-04-2009, 10:28
Mi è difficile pensare che un ipotetico dio dotato di infinita sapienza, di empatia, di misericordia, possa essere così refrattario al dolore di persone o animali innocenti.
In questo non ci vedo niente di umano e tanto meno di divino...

ti verrà risposto che sei tu l'essere limitato che non puoi capire i disegni divini :rolleyes:
quindi puoi pure attaccarti al pescie :O :D

femi
04-04-2009, 11:34
...Il limbo c'è o non c'è? Il purgatorio c'è o non c'è?
Se vuoi una risposta cristiana..no, non c'è! Ma siccome ogni cristiano interpreta a suo modo..fai te!

ammesso e non concesso che ognuno abbia sto ipotetico seme della fede dentro di sè, come dovrebbe rendersene conto da solo se non viene "istruito" da bambino dalla sua famiglia "credente", dai preti, ecc.?
Come fa, per esempio, un abitante di uno sperduto villaggio della Mongolia a prendere "coscienza" della fede che albergherebbe in lui?

perchè siccome non c'è alcun seme, se non c'è qualcuno che glielo inculca e che gli fa credere ciò che vuole...quel bambino non si farebbe tanti problemi!

Niente ipotetico paradiso per lui o per chi si comporta bene ma segue un altro "credo" tipo il buddismo, l'islam, ecc?
[...]E le persone che non hanno capacità cognitive?

Il credo cattolico considera l'umanità globalmente, quindi se gli Uomini si comporteranno bene "verrà il giorno in cui il regno dei cieli scenderà sulla tarra" per tutti..credenza apposita per non demoralizzare quei credenti che si stupiscono della crudeltà umana, perciò...

Non ho capito bene se per i cattolici la sofferenza umana è una conseguenza diretta del peccato originale oppure cos'altro.

la sofferenza è anche un dono di dio per allaviare la cattiveria dal mondo e guadagnarsi il paradiso.

Che "colpa" hanno commesso gli animali per dover soffrire anche loro?
Mi è difficile pensare che un ipotetico dio dotato di infinita sapienza, di empatia, di misericordia, possa essere così refrattario al dolore di persone o animali innocenti.
In questo non ci vedo niente di umano e tanto meno di divino...

L'uomo ha creato dio a sua immagine e somiglianza, proiettando su tale entità trascendente tutti i valori massimi dell'uomo, quindi gli animali, essendo tali, non aveva interesse ad includere.
Ha creato dio per giustificare la sua esistenza e cercare di dare risposte a cose incomprensibili, non volendo accettare il fatto che l'uomo è limitato e se vuole risposte deve scervellarsi per cercare di arrivarci invece di giustificare tutto banalmente con un'entità superiore e per le cose assurde afferma che questa entità ha piani ben precisi e che tutto è riconducibile alla provvidenza.
(se non si sia capito..:) non condivido tale credo)

giannola
04-04-2009, 12:03
Pensa te, che il thread sui pesci d'aprile mi ha fatto ritornare in mente questa discussione :doh:

ma se pensi che il cristianesimo sia solo uno scherzo perchè fai delle domande ?

Allo scopo di trovare inconguenze ?

ma quelle se ne possono trovare tranquillamente...

Allora... ti pongo giusto giusto qualche domandina: :fagiano:

qualche....:asd:

Il limbo c'è o non c'è? Il purgatorio c'è o non c'è?

e che lo chiedi a me ?:p
Io non credo che ci sia perchè il Signore ha ammonito che non esistono mezze misure: o si è per lui o si è contro di lui.

Mi sembra che a riguardo ci siano pareri discordanti... ti chiedo cortesemente una conferma od una smentita.

Posso darti solo la mia idea personale, non sono l'arbitro delle religioni cristiane.;)

Casomai esistessero gli angeli, anch'essi sono stati plasmati da dio?

Esistono e sono stati creati per servire l'uomo.

Per quanto concerne la fede ricevuta in dono e che dovrebbe essere coltivata da tutti noi... ammesso e non concesso che ognuno abbia sto ipotetico seme della fede dentro di sè, come dovrebbe rendersene conto da solo se non viene "istruito" da bambino dalla sua famiglia "credente", dai preti, ecc.?

Semplicemente si sente....nessuno ti spiega ed è in grado di spiegare come sentire l'amore....eppure in ogni parte del mondo tutti hanno la possibilità di sperimentarlo.

Come fa, per esempio, un abitante di uno sperduto villaggio della Mongolia a prendere "coscienza" della fede che albergherebbe in lui?

Come sopra.... è una cosa assolutamente naturale.

Niente ipotetico paradiso per lui o per chi si comporta bene ma segue un altro "credo" tipo il buddismo, l'islam, ecc?

E' chi fa la volontà di Dio che è amato da Dio.

Come mai non viene data la possibilità a tutti di "coltivarla" facendola crescere bella rigogliosa :stordita:? Tipo per i neonati/bambini che muoiono a pochi mesi/anni dalla nascita...

Argomento ripetuto già altre volte, sintetizzo...

Questo perchè la missione dei morti prematuri è quella di fornire una riflessione ai viventi, loro invece vanno subito in paradiso.

Senza contare che dopo risorgeranno e torneranno tra i viventi.

E le persone che non hanno capacità cognitive?

Idem con patate

Quale "possibilità" viene data per esempio a quelli che proprio non ci stanno con la testa e sono esagitati a tal punto da essere sedati in continuazione?
Che razza di percorso "spirituale" possono fare?!

Infatti non tutti sono chiamati a dover fare un percorso, la loro situazione serve più per coloro che stanno vicini; essi sono come i lavoranti che il signore assume (nella parabola) a lavoro quasi ultimato e li paga allo stesso modo come quelli assunti all'alba.

Non ho capito bene se per i cattolici la sofferenza umana è una conseguenza diretta del peccato originale oppure cos'altro.

no, non è una conseguenza del peccato.

Illuminante è il discorso di Eliu in giobbe.

Ad ogni modo, sempre sintetizzando, il dolore serve a rendere l'uomo perfetto nello spirito.

Che "colpa" hanno commesso gli animali per dover soffrire anche loro?

In che senso ?

Intendi per il male che fanno gli uomini ?

Mi è difficile pensare che un ipotetico dio dotato di infinita sapienza, di empatia, di misericordia, possa essere così refrattario al dolore di persone o animali innocenti.

Infatti non è refrattario, ma il libero arbitrio umano è una condizione alla quale lui si è vincolato.

In questo non ci vedo niente di umano e tanto meno di divino...

e allora non capisco perchè fai tutte queste domande...

massi_it
04-04-2009, 12:26
Non ho capito bene se per i cattolici la sofferenza umana è una conseguenza diretta del peccato originale oppure cos'altro.
Che "colpa" hanno commesso gli animali per dover soffrire anche loro?
Mi è difficile pensare che un ipotetico dio dotato di infinita sapienza, di empatia, di misericordia, possa essere così refrattario al dolore di persone o animali innocenti.
In questo non ci vedo niente di umano e tanto meno di divino...



In che senso ?

Intendi per il male che fanno gli uomini ?


credo intenda che siccome gli animali sono simili a noi soffrono come noi, nel senso che fanno la stessa vita (mangiano, muoiono, scopano, partoriscono con dolore, lottano per il cibo, ecc ). Anche loro hanno commesso un "peccato originale" o sono sempliceente degli sfigati che sono capitati tra "le ire di dio" per sbaglio?

femi
04-04-2009, 12:28
[...] dei morti prematuri è quella di fornire una riflessione ai viventi, loro invece vanno subito in paradiso.
Senza contare che dopo risorgeranno e torneranno tra i viventi.

Non mi sembra di ricordare che i cristiani credano nella reincarnazione:) !?
Ritorneranno tra i viventi come angeli, volevi dire?!

Ad ogni modo, sempre sintetizzando, il dolore serve a rendere l'uomo perfetto nello spirito.

...Bella questa!:D [/QUOTE]

F1R3BL4D3
04-04-2009, 12:37
Non mi sembra di ricordare che i cristiani credano nella reincarnazione:) !?

:stordita: Non è reincarnazione ma resurrezione.

femi
04-04-2009, 12:57
:stordita: Non è reincarnazione ma resurrezione.

e i cristiani credono che o morti prematuri risorgano??:confused:

giannola
04-04-2009, 13:57
e i cristiani credono che o morti prematuri risorgano??:confused:

crediamo che tutti i morti risorgeranno. ;)

femi
04-04-2009, 14:15
crediamo che tutti i morti risorgeranno. ;)

:confused: allora, per essere proprio proprio sicuri di ciò che stiamo dicendo, dal dizionario De Mauro, risorgere : tornare in vita dopo la morte, risuscitare.
Ho sempre sapuro che Gesù è l'unico che è (:mbe: ) risorto SULLA TERRA dopo la morte.
Gli altri uomini risorgeranno (:mbe: ) nel regno dei cieli, non sulla terra!
Lo so sembrano dettagli ma non puoi scolvolgermi così! :D

kappa85
04-04-2009, 14:20
Lo so sembrano dettagli ma non puoi scolvolgermi così! :D

Non è come sostieni.
Il "credo" infatti, recita "credo nella risurrezione della carne".

giannola
04-04-2009, 14:32
:confused: allora, per essere proprio proprio sicuri di ciò che stiamo dicendo, dal dizionario De Mauro, risorgere : tornare in vita dopo la morte, risuscitare.
Ho sempre sapuro che Gesù è l'unico che è (:mbe: ) risorto SULLA TERRA dopo la morte.
Gli altri uomini risorgeranno (:mbe: ) nel regno dei cieli, non sulla terra!
Lo so sembrano dettagli ma non puoi scolvolgermi così! :D

infatti cristo è il primo dei risorti....si è manifestato proprio per farci sapere che la morte sarà sconfitta. ;)

hai mai sentito...dov'è o morte la tua vittoria ?dov'è o morte il tuo pungiglione ?

nel giorno del giudizio tutti saranno risuscitati, i buoni verranno separati dai cattivi e questi ultimi verranno cancellati per sempre.

Questo è quanto dicono le scritture. :O

femi
04-04-2009, 14:40
Non è come sostieni.
Il "credo" infatti, recita "credo nella risurrezione della carne".

infatti cristo è il primo dei risorti....si è manifestato proprio per farci sapere che la morte sarà sconfitta. ;)

hai mai sentito...

nel giorno del giudizio tutti saranno risuscitati, i buoni verranno separati dai cattivi e questi ultimi verranno cancellati per sempre.

Questo è quanto dicono le scritture. :O

Ci sarà stata una confusione spazio-temporale:D ..
Allora sostengono che gesù è risorto (passato) e che gli uomini dopo la morte risorgeranno...ma (in un tempo indefinito e futoro) quando arriverà il giorno del giudizio e il regno dei cieli scenderà sulla terra (fondendosi insomma e non sulla terra materialmente considerata, come avrebbe fatto gesù!)...è così!?

giannola
04-04-2009, 17:17
(fondendosi insomma e non sulla terra materialmente considerata, come avrebbe fatto gesù!)


non ho ben capito cosa intendi in questo passaggio. :stordita:

Il resto cmq te lo confermo.:)

windsofchange
04-04-2009, 17:23
infatti cristo è il primo dei risorti....si è manifestato proprio per farci sapere che la morte sarà sconfitta. ;)

hai mai sentito...

nel giorno del giudizio tutti saranno risuscitati, i buoni verranno separati dai cattivi e questi ultimi verranno cancellati per sempre.

Questo è quanto dicono le scritture. :O

Sono curiosa di sapere il metro di giudizio che verrà utilizzato per discriminare i buoni e i cattivi, allo stesso modo vorrei sapere cosa significa "Cancellati per sempre".

kappa85
04-04-2009, 17:24
Sono curiosa di sapere il metro di giudizio che verrà utilizzato per discriminare i buoni e i cattivi, allo stesso modo vorrei sapere cosa significa "Cancellati per sempre".

Penso che tutti vorremmo saperlo ;)

giannola
04-04-2009, 17:25
Sono curiosa di sapere il metro di giudizio che verrà utilizzato per discriminare i buoni e i cattivi, allo stesso modo vorrei sapere cosa significa "Cancellati per sempre".

ma chiediglielo no ?:O

windsofchange
04-04-2009, 17:31
ma chiediglielo no ?:O

Eh, troppo facile. :)

giannola
04-04-2009, 18:17
Eh, troppo facile. :)

appunto...se è facile perchè non glielo chiedi ? :O


cmq cancellati per sempre significa che anche le loro anime cesseranno di esistere. ;)

windsofchange
04-04-2009, 18:49
appunto...se è facile perchè non glielo chiedi ? :O


cmq cancellati per sempre significa che anche le loro anime cesseranno di esistere. ;)

Quindi fammi capire, moriamo e restiamo in stand by fino a questo giudizio?
Poi la mia anima verrà cancellata dici, ma mi sfugge il modo e anche il senso generale. :confused:
Se ti chiedessi qualche prova? Dove sono le miliardi di anime che stanno aspettando tra l'altro? E quanto aspetterò io poi di esser cancellata (da cosa mi cancelleranno poi? Da una lista? Da un luogo fisico? Virtuale? Spirituale?).

Come fai a sapere cose che nemmeno i preti sanno comunque? :confused:

kappa85
04-04-2009, 18:54
Quindi fammi capire, moriamo e restiamo in stand by fino a questo giudizio?
Poi la mia anima verrà cancellata dici, ma mi sfugge il modo e anche il senso generale. :confused:
Se ti chiedessi qualche prova? Dove sono le miliardi di anime che stanno aspettando tra l'altro? E quanto aspetterò io poi di esser cancellata (da cosa mi cancelleranno poi? Da una lista? Da un luogo fisico? Virtuale? Spirituale?).

Come fai a sapere cose che nemmeno i preti sanno comunque? :confused:

Sei anche nel 3d dell'ateismo, leggi li ;)

Cmq no prove, a sto giro non le abbiamo :D

StateCity
04-04-2009, 18:56
che gran confusione, anima, vita, coscienza.. :rolleyes:
e di tutto questo se ne approfittano le religgioni.. :asd:

windsofchange
04-04-2009, 18:59
Sei anche nel 3d dell'ateismo, leggi li ;)

Cmq no prove, a sto giro non le abbiamo :D

Solo questo giro? Fino ad ora nessun cattolico ha mai saputo convincermi di quello in cui crede. Ho detto tutto sulle prove che potreste mai portare. :sofico:

kappa85
04-04-2009, 19:01
Solo questo giro? Fino ad ora nessun cattolico ha mai saputo convincermi di quello in cui crede. Ho detto tutto sulle prove che potreste mai portare. :sofico:

Ribadisco, consiglio lettura delle ultime 30 pagine del 3d ateismo :D
Comunque, semplicemente, per chi non crede le prove non esistono. La fede non si basa su prove.
Scoprire la fede ti da le "prove" che cerchi quando non credi.

femi
04-04-2009, 19:54
Ribadisco, consiglio lettura delle ultime 30 pagine del 3d ateismo :D
Comunque, semplicemente, per chi non crede le prove non esistono. La fede non si basa su prove.
Scoprire la fede ti da le "prove" che cerchi quando non credi.

"beati quelli che pur non avendo visto crederanno".....banale e troppo semplice!:)

QUOTO Wind!!!:D

ciuketto
04-04-2009, 20:00
Se non si ha fede è anche inutile cercare di capire e cercare prove.
E' come voler insegnare a un cane a fare 2+2..per noi è ovvio, per lui impossibile.
Io purtroppo faccio parte dei cani, non ho fede quindi non riesco a capire.
Ma credo sia molto inutile voler ricondurre tutto a prove, cose visibile e tangibili e altre cose simili. Si parte da un presupposto totalmente sbagliato.
Non stiamo parlando di nulla di materiale, ma di qualcosa, se così si vuol dire, di metafisico.
Sulla metafisica alcuni dei più grandi filosofi ci hanno costruito il loro pensiero.
Altri non la ritengono degna neanche di essere affrontata come argomento.
Qui ci si scontra alla fine sullo stesso principio.
State facendo un discorso che non avrà sbocco.

kappa85
04-04-2009, 22:38
"beati quelli che pur non avendo visto crederanno".....banale e troppo semplice!:)

Ti sembra semplice e banale credere senza vedere?

windsofchange
04-04-2009, 23:53
Ribadisco, consiglio lettura delle ultime 30 pagine del 3d ateismo :D
Comunque, semplicemente, per chi non crede le prove non esistono. La fede non si basa su prove.
Scoprire la fede ti da le "prove" che cerchi quando non credi.
Lo frequento da parecchio, nessuna risposta ai miei dubbi.

Ti sembra semplice e banale credere senza vedere?

Credere senza vedere è illudersi.

massi_it
04-04-2009, 23:57
a questo punto io suggerisco di cominciare a credere senza sentire e poi, ancora più difficile, a credere senza odorare :asd:

F1R3BL4D3
05-04-2009, 00:17
:O a me pare tutta una gran perdita di tempo affrontare i discorsi in questo modo!

Discuterne con un fine di curiosità sarebbe già ben diverso (e per me interessantissimo), ma tentare di trovare incongruenze o altro è semplicemente sciocco.

CYRANO
05-04-2009, 01:24
Credere senza vedere è illudersi.

C'e' gente che crede fermamente nell'esistenza della perussola senza averna mai vista , toccata ed odorata nessuna nella propria vita...


:asd:


C'.a'.z'.a'.za

CYRANO
05-04-2009, 01:26
Sai giannola , ieri all'ipermercato ho preso in mano un libro dell'adelphi che raccoglie 3 vangeli apocrifi , compreso quello di tommaso...
Se avessi avuto qualche spicciolo in piu' mi sa che me lo sarei preso :D


C;,a;,z;,a

raph45
05-04-2009, 06:03
appunto...se è facile perchè non glielo chiedi ? :O


cmq cancellati per sempre significa che anche le loro anime cesseranno di esistere. ;)

ma che cavolo dici????

le anime non cesseranno di esistere, cristo non ha mai detto questo. anche perchè se cessassero di esistere ai cattivi alla fine gli sarebbe anche andata bene, in realtà per morte eterna Cristo intendeva la dannazione eterna.

giannola
05-04-2009, 08:02
Quindi fammi capire, moriamo e restiamo in stand by fino a questo giudizio?

Quando moriamo andiamo chi nel regno dei cieli, chi nel regno dei morti (o inferi) temporaneamente occupato dal diavolo.

Poi al giudizio universale tutte queste cose spariranno e saremo definitivamente giudicati.

Poi la mia anima verrà cancellata dici, ma mi sfugge il modo e anche il senso generale. :confused:

diciamo che lo spiego meglio più sotto.

Se ti chiedessi qualche prova?

ti risponderei che non ne hai di bisogno. :O

Dove sono le miliardi di anime che stanno aspettando tra l'altro?

aldilà di qua. :stordita:

E quanto aspetterò io poi di esser cancellata (da cosa mi cancelleranno poi? Da una lista? Da un luogo fisico? Virtuale? Spirituale?).

più sotto.

Come fai a sapere cose che nemmeno i preti sanno comunque? :confused:


Ma chi te l'ha detto che non lo sanno. :p

Basta leggere l'apocalisse.

In ogni caso ti ricordo che parlo con Dio.


Credere senza vedere è illudersi.

Infatti io per credere ho voluto vedere....

Sai giannola , ieri all'ipermercato ho preso in mano un libro dell'adelphi che raccoglie 3 vangeli apocrifi , compreso quello di tommaso...
Se avessi avuto qualche spicciolo in piu' mi sa che me lo sarei preso :D
C;,a;,z;,a

Ti sarebbe servito per non annoiarti durante il tuo prossimo viaggio a Lourdes e per mettere scompiglio tra le vecchiette. :asd:

ma che cavolo dici????

le anime non cesseranno di esistere, cristo non ha mai detto questo. anche perchè se cessassero di esistere ai cattivi alla fine gli sarebbe anche andata bene, in realtà per morte eterna Cristo intendeva la dannazione eterna.

Scusate mi sono espresso male, può anche capitare quando uno è da solo a rispondere in 2 3d con diversi atei che ti danno addosso. :D

Il fatto che siano cancellati è metaforico, coloro che sono esclusi dal libro dei viventi verranno gettati per sempre in uno stagno di fuoco, quindi è corretto parlare di dannazione eterna.

Il tutto però è pur sempre una visione terrena di quello che realmente capiterà.

Il mio "saranno cancellati" era inteso come: una volta in questo "fuoco" saranno un tutto indistinto (almeno tolta l'immagine umanoide dei dipinti danteschi), di sicuro non saranno non più come quando erano solo morti e quindi vagavano negli inferi.

Per questo si parla di seconda morte. ;)

Quindi mi scuso se a causa della mia affermazione ci si è fatti un'idea sbagliata.:)

kappa85
05-04-2009, 10:36
Credere senza vedere è illudersi.

Io vedo benissimo. Proprio quello che intendi tu.

windsofchange
05-04-2009, 12:02
ma che cavolo dici????

le anime non cesseranno di esistere, cristo non ha mai detto questo. anche perchè se cessassero di esistere ai cattivi alla fine gli sarebbe anche andata bene, in realtà per morte eterna Cristo intendeva la dannazione eterna.
Forse mi salvo allora. :stordita:

Quando moriamo andiamo chi nel regno dei cieli, chi nel regno dei morti (o inferi) temporaneamente occupato dal diavolo.

Poi al giudizio universale tutte queste cose spariranno e saremo definitivamente giudicati.
Oh bé, aspetteremo allora. Non potendo tu dare alcuna informazione sul crono-topo siamo a zero in questi discorsi. :D

In ogni caso ti ricordo che parlo con Dio.
:stordita:


Infatti io per credere ho voluto vedere....
Ho paura di chiederti cosa.


Il fatto che siano cancellati è metaforico, coloro che sono esclusi dal libro dei viventi verranno gettati per sempre in uno stagno di fuoco, quindi è corretto parlare di dannazione eterna.

Il tutto però è pur sempre una visione terrena di quello che realmente capiterà.

Il mio "saranno cancellati" era inteso come: una volta in questo "fuoco" saranno un tutto indistinto (almeno tolta l'immagine umanoide dei dipinti danteschi), di sicuro non saranno non più come quando erano solo morti e quindi vagavano negli inferi.

Per questo si parla di seconda morte. ;)
Ecco perché i bambini vanno in chiesa mestamente, li spaventate con questi discorsi. Non è cristianesimo volontario: è terrore di finire arrosto. :O
Che senso ha una religione che ti dica "Credi o finirai bruciato e dannato per l'eternità"? E la difendi anche :D

giannola
05-04-2009, 14:47
Ecco perché i bambini vanno in chiesa mestamente, li spaventate con questi discorsi. Non è cristianesimo volontario: è terrore di finire arrosto. :O
Che senso ha una religione che ti dica "Credi o finirai bruciato e dannato per l'eternità"? E la difendi anche :D

quando a suo tempo fanculizzai il Signore, gli dissi chiaramente che me ne sbattevo altamente se lui mi avrebbe fulminato/bruciato ecc.; ci tengo ad usare frasi forti giusto per chiarirti un pò le cose.

E sinceramente non mi importa minimamente della fine che farò al termine dei miei giorni, non è certo la paura di Dio che mi ha fatto tornare a credere.

Anche perchè io non lo temo affatto :cool:

E dirò di più, è sempre stato lui a dovermi venire dietro a dovermi cercare.:O

E a tutt'oggi io non accetto passivamente la sua volontà ma voglio che lui mi chiarisca le cose, da padre a figlio.:stordita:

windsofchange
05-04-2009, 15:25
quando a suo tempo fanculizzai il Signore, gli dissi chiaramente che me ne sbattevo altamente se lui mi avrebbe fulminato/bruciato ecc.; ci tengo ad usare frasi forti giusto per chiarirti un pò le cose.

E sinceramente non mi importa minimamente della fine che farò al termine dei miei giorni, non è certo la paura di Dio che mi ha fatto tornare a credere.

Anche perchè io non lo temo affatto :cool:

E dirò di più, è sempre stato lui a dovermi venire dietro a dovermi cercare.:O

E a tutt'oggi io non accetto passivamente la sua volontà ma voglio che lui mi chiarisca le cose, da padre a figlio.:stordita:

Ha figli e figliastri dunque, poiché di me se ne frega. Sarai "Eletto" tu, che ti devo dire.

giannola
05-04-2009, 17:11
Ha figli e figliastri dunque, poiché di me se ne frega. Sarai "Eletto" tu, che ti devo dire.

la differenza fra noi due è che tu ti sei tappata le orecchie. :D

PS guarda che è una battuta. :stordita:

Mucchina Volante
05-04-2009, 17:16
Ecco perché i bambini vanno in chiesa mestamente, li spaventate con questi discorsi. Non è cristianesimo volontario: è terrore di finire arrosto. :O
Che senso ha una religione che ti dica "Credi o finirai bruciato e dannato per l'eternità"? E la difendi anche :D


che novità, TUTTE le religioni si basano sulla paura. sulla paura e su ciò che non si conosce/non si può spiegare e che quindi genera altra paura/disagio.

non dovevo entrare in questo thread :cry:

windsofchange
05-04-2009, 17:24
la differenza fra noi due è che tu ti sei tappata le orecchie. :D
PS guarda che è una battuta. :stordita:
Può essere, anche se credo che siano i fedeli quelli che si tappano occhi e orecchie per non vedere incongruenze e pura fantasia nelle religioni. :D

che novità, TUTTE le religioni si basano sulla paura. sulla paura e su ciò che non si conosce/non si può spiegare e che quindi genera altra paura/disagio.

non dovevo entrare in questo thread :cry:

Ora ci sei dentrooo... :cry:

giannola
05-04-2009, 17:54
che novità, TUTTE le religioni si basano sulla paura. sulla paura e su ciò che non si conosce/non si può spiegare e che quindi genera altra paura/disagio.

Non tutte, il cristianseimo è diverso, profondamente diverso, non si basa assolutamente su un rapporto incentrato alla paura/sottomissione ma ad un rapporto di amore tra il creatore e le sue creature.

Gesù stesso spesso esorta gli apostoli a non avere timore...;)

Può essere, anche se credo che siano i fedeli quelli che si tappano occhi e orecchie per non vedere incongruenze e pura fantasia nelle religioni. :D

Trovo molto matura la tua posizione relativista, ad ogni modo Egli ha i suoi tempi e se decide che tu non possa rifiutarti (in questo senso ha la sua discrezionalità) anche a 90 tu potresti infine scoprire cosa significa essere chiamati. ;)

non dovevo entrare in questo thread :cry:


Ora ci sei dentrooo... :cry:

ecchecazzo non lamentatevi che siete tutti atei contro un unico cristiano (perdipiù non cattolico) :asd:

Mucchina Volante
05-04-2009, 17:58
Non tutte, il cristianseimo è diverso, profondamente diverso, non si basa assolutamente su un rapporto incentrato alla paura/sottomissione ma ad un rapporto di amore tra il creatore e le sue creature.


a mio parere no, ma il mondo è bello perchè è vario, e le opinioni sono opinioni :D


ecchecazzo non lamentatevi che siete tutti atei contro un unico cristiano (perdipiù non cattolico) :asd:

si ma poi finisco con il risultare antipatica e non mi piace :cry:

femi
05-04-2009, 17:59
[...]Ti sembra semplice e banale credere senza vedere?

non so se è il tuo caso, ma la maggior parte dei credenti non si pongono domande può darsi per pigrizia e si adagiano sulle "risposte" (fasulle) già preparate! e infatti tanti , direi troppi, di loro non conoscono neanche la disciplina del cattolicesimo, ciò in cui dicono di credere, ne hanno solo una conoscienza superficiale.


la differenza fra noi due è che tu ti sei tappata le orecchie. :D

PS guarda che è una battuta. :stordita:

noi abbiamo aperto le orecchie e gli occhi e aggiungerei la mente, perchè pensiamo con la nostra testa, non con quella di antichi fanatici!:)

femi
05-04-2009, 18:03
[...]ecchecazzo non lamentatevi che siete tutti atei contro un unico cristiano (perdipiù non cattolico) :asd:

non tutti atei, io INDIFFERENTE, è ben diverso. come se ti chiamassi "ebreo", la discioplina potrebbe sembrare simile, ma è fondamentalmente diversa!;)

Mucchina Volante
05-04-2009, 18:05
non tutti atei, io INDIFFERENTE, è ben diverso. come se ti chiamassi "ebreo", la discioplina potrebbe sembrare simile, ma è fondamentalmente diversa!;)

si dice agnostica (se per indifferente intendi che non ti interessa sapere se un dio (e quale) esiste oppure no)

femi
05-04-2009, 18:07
si dice agnostica (se per indifferente intendi che non ti interessa sapere se un dio (e quale) esiste oppure no)

grazie per la precisione...è sinonimo! ;)

ciuketto
05-04-2009, 18:08
Povero Giannola..:asd:
Cercare di spiegare ciò che per noi è inspiegabile..
Hai tutta la mia stima.:D

Domandina..ma io che credo in un'unico grande Dio creatore del tutto...cosa sono???:stordita: :stordita:

giannola
05-04-2009, 18:11
si ma poi finisco con il risultare antipatica e non mi piace :cry:

ma io voglio bene e rispetto anche gli antipatici...:asd:



noi abbiamo aperto le orecchie e gli occhi e aggiungerei la mente, perchè pensiamo con la nostra testa, non con quella di antichi fanatici!:)

beh se è per questo nemmeno io ragiono con la testa di antichi fantici e mi ritengo quanto più lontano possibile da qualsivoglia fanatismo. :D

Però di me stesso e delle mie sensazioni mi fido.:O

giannola
05-04-2009, 18:14
Povero Giannola..:asd:
Cercare di spiegare ciò che per noi è inspiegabile..
Hai tutta la mia stima.:D


ecco finalmente uno che ha pena di me....tra franx, cdmauro, windsofchange, dream_ecc, ecc. davvero mi si dovrebbe fare una statua. :sofico:

qualche giorno di questi m'incazzo giusto con Dio....è mai possibile che deve risparmiare pure sui credenti lasciando a me tutti i compiti ? :muro: :stordita:

Domandina..ma io che credo in un'unico grande Dio creatore del tutto...cosa sono???:stordita: :stordita:

Dovresti chiederglielo a lui :O

Mucchina Volante
05-04-2009, 18:15
ma io voglio bene e rispetto anche gli antipatici...:asd:




beh se è per questo nemmeno io ragiono con la testa di antichi fantici e mi ritengo quanto più lontano possibile da qualsivoglia fanatismo. :D

Però di me stesso e delle mie sensazioni mi fido.:O

ma sai, io sono fortemente antireligiosa, però apprezzo molto le persone che credono perchè ci hanno riflettuto sopra e hanno DECISO CONSCIAMENTE che vogliono credere.
la maggior parte credono per abitudine, perchè glielo hanno inculcato da piccoli (non dirmi che ritieni giusto che "i preti" inizino l'indottrinamento sui bambini così piccoli come avviene, visto che è provato che la mente di un bambino tende a credere a qualunque cosa provenga dal mondo degli adulti), per ragioni sociali (tutti credono in casa, devo credere anche io perchè...perchè si. alla fine è una tradizione per alcuni, come tifare milan o juve) per paura (se no vado all'inferno) perchè "tanto non fa male" (sentita da tanti questa...)
gente che poi magari va a messa solo a natale e pasqua (diverse amiche mie) e non rispettano neanche mezzo insegnamento di gesu'.

ciuketto
05-04-2009, 18:17
ecco finalmente uno che ha pena di me....tra franx, cdmauro, windsofchange, dream_ecc, ecc. davvero mi si dovrebbe fare una statua. :sofico:

qualche giorno di questi m'incazzo giusto con Dio....è mai possibile che deve risparmiare pure sui credenti lasciando a me tutti i compiti ? :muro: :stordita:



Dovresti chiederglielo a lui :O

Più che altro ti capisco..ripeto..è come cercare di spiegare ad un cane il perchè 2+2 faccia 4.:mc: :mc:
A lui l'ho chiesto, ma non avendo Fede non mi risponde..
quindi lo chiedo a voi.
Come posso definirimi????:help: :help:

Mucchina Volante
05-04-2009, 18:18
Domandina..ma io che credo in un'unico grande Dio creatore del tutto...cosa sono???:stordita: :stordita:

panteista credo :stordita:

giannola
05-04-2009, 18:18
ma sai, io sono fortemente antireligiosa, però apprezzo molto le persone che credono perchè ci hanno riflettuto sopra e hanno DECISO CONSCIAMENTE che vogliono credere.


dopo aver dato fuoco ad un crocifisso e ad una bibbia ed esser passato attraverso studi su massoneria e rosacroce, credo che non mi si possa imputare di credere per abitudine. :D

la maggior parte credono per abitudine, perchè glielo hanno inculcato da piccoli (non dirmi che ritieni giusto che "i preti" inizino l'indottrinamento sui bambini così piccoli come avviene, visto che è provato che la mente di un bambino tende a credere a qualunque cosa provenga dal mondo degli adulti), per ragioni sociali (tutti credono in casa, devo credere anche io perchè...perchè si. alla fine è una tradizione per alcuni, come tifare milan o juve) per paura (se no vado all'inferno) perchè "tanto non fa male" (sentita da tanti questa...)
gente che poi magari va a messa solo a natale e pasqua (diverse amiche mie) e non rispettano neanche mezzo insegnamento di gesu'.

questo te lo quoto.

Mucchina Volante
05-04-2009, 18:19
Più che altro ti capisco..ripeto..è come cercare di spiegare ad un cane il perchè 2+2 faccia 4.:mc: :mc:

...dal mio punto di vista è come tentare di spiegare ad una persona nella media che 2+2 fa trecentosedici...
ma sono sempre punti di vista...

Mucchina Volante
05-04-2009, 18:21
dopo aver dato fuoco ad un crocifisso e ad una bibbia ed esser passato attraverso studi su massoneria e rosacroce, credo che non mi si possa imputare di credere per abitudine. :D


infatti ho detto di apprezzare te come persona, per questo motivo.

non la tua religione però... :asd:

ciuketto
05-04-2009, 18:24
...dal mio punto di vista è come tentare di spiegare ad una persona nella media che 2+2 fa trecentosedici...
ma sono sempre punti di vista...

Ma infatti guarda che 2+2=4 in base a una convenzione inventata dagli uomini.
E' tutto relativo.
Intendevo dire che è come voler spiegare qualcosa a una persona che per sua limitatezza, o per eccessiva astrattezza del concetto posto, non potrà mai capire. Questo non implica che il concetto sia giusto o sbagliato.
Non portiamo in questa discussione il concetto di assoluto, perchè non ne usciamo.
Come dici tu, è tutto un fatto di punti di vista. Magari cercando di cambiare punto di vista potremmo non dico approvare, ma almeno capire.;)

Mucchina Volante
05-04-2009, 18:32
Ma infatti guarda che 2+2=4 in base a una convenzione inventata dagli uomini.
E' tutto relativo.
Intendevo dire che è come voler spiegare qualcosa a una persona che per sua limitatezza, o per eccessiva astrattezza del concetto posto, non potrà mai capire. Questo non implica che il concetto sia giusto o sbagliato.
Non portiamo in questa discussione il concetto di assoluto, perchè non ne usciamo.
Come dici tu, è tutto un fatto di punti di vista. Magari cercando di cambiare punto di vista potremmo non dico approvare, ma almeno capire.;)

io ho una visione Nietzciana (passatemelo, non so come si scrive :asd:) delle religioni. non sono anticlericale e antiteista per partito preso. neanche che mi abbiano mai fatto qualcosa di male (anche se indirettamente si, ma va beh...).
io capisco perchè tanti credono, e sono sicura che chi crede vive meglio "psicologicamente". per cui approvo il loro modo di fare per vivere meglio. io non riesco a credere, per me è tutto completamente ASSURDO, quindi, come dissi al prete della colonia che voleva assolutamente che mi confessassi, inutile prendersi per il culo.

che due piu' due fa quattro è una convenzione se intendi per convenzione i segni che si usa per indicarli. ma il concetto che se prendi due unità e poi ancora due unità (invece di due puoi scrivere nucernuòo ma il concetto non cambia) alla fine ne hai una quantità che riportato in numeri arabi è quattro. è una cosa che vedi, che tocchi...non ci sono cazzi, non è paragonabile ad un credo religioso, che non si basa su niente di fisico, niente di provabile, niente di visibile...

ilguercio
05-04-2009, 18:36
ma sai, io sono fortemente antireligiosa, però apprezzo molto le persone che credono perchè ci hanno riflettuto sopra e hanno DECISO CONSCIAMENTE che vogliono credere.
la maggior parte credono per abitudine, perchè glielo hanno inculcato da piccoli (non dirmi che ritieni giusto che "i preti" inizino l'indottrinamento sui bambini così piccoli come avviene, visto che è provato che la mente di un bambino tende a credere a qualunque cosa provenga dal mondo degli adulti), per ragioni sociali (tutti credono in casa, devo credere anche io perchè...perchè si. alla fine è una tradizione per alcuni, come tifare milan o juve) per paura (se no vado all'inferno) perchè "tanto non fa male" (sentita da tanti questa...)
gente che poi magari va a messa solo a natale e pasqua (diverse amiche mie) e non rispettano neanche mezzo insegnamento di gesu'.

AAAAAAH ti devo super quotare.
Io ho fatto le mie riflessioni e ho preso delle decisioni qualche anno fa.
Non credo,ma ci sono arrivato da solo...

ciuketto
05-04-2009, 18:37
io ho una visione Nietzciana (passatemelo, non so come si scrive :asd:) delle religioni. non sono anticlericale e antiteista per partito preso. neanche che mi abbiano mai fatto qualcosa di male (anche se indirettamente si, ma va beh...).
io capisco perchè tanti credono, e sono sicura che chi crede vive meglio "psicologicamente". per cui approvo il loro modo di fare per vivere meglio. io non riesco a credere, per me è tutto completamente ASSURDO, quindi, come dissi al prete della colonia che voleva assolutamente che mi confessassi, inutile prendersi per il culo.

che due piu' due fa quattro è una convenzione se intendi per convenzione i segni che si usa per indicarli. ma il concetto che se prendi due unità e poi ancora due unità (invece di due puoi scrivere nucernuòo ma il concetto non cambia) alla fine ne hai una quantità che riportato in numeri arabi è quattro. è una cosa che vedi, che tocchi...non ci sono cazzi, non è paragonabile ad un credo religioso, che non si basa su niente di fisico, niente di provabile, niente di visibile...

Ah...l'eterna diatriba...
Fisica Vs Metafisica..:)
E' questo su cui state discutendo.Lo dissi 2 pagine fa ma nessuno mi calcolò.
Cmq sono pienamente d'accordo con ciò che scrivi.;)

femi
05-04-2009, 18:40
Ma infatti guarda che 2+2=4 in base a una convenzione inventata dagli uomini.
E' tutto relativo.
Intendevo dire che è come voler spiegare qualcosa a una persona che per sua limitatezza, o per eccessiva astrattezza del concetto posto, non potrà mai capire. Questo non implica che il concetto sia giusto o sbagliato.
Non portiamo in questa discussione il concetto di assoluto, perchè non ne usciamo.
Come dici tu, è tutto un fatto di punti di vista. Magari cercando di cambiare punto di vista potremmo non dico approvare, ma almeno capire.;)

é questo che dovrebbero capire a mio avviso i cristiani che credono di avere tutte le risposte...
Io mi sono informata sul cristianesimo per cercare di capire come mai tutte quelle persone si lascino influenzare da questa religione e più cerco risposte e più mi sono allontanata, capendo le grandi baggianate raccontate.. e mi innervosisce il POTERTE che gli è attribuito...ma ognuno è libero, fortunatamente di credere in ciò che vuole.
Mi rincuora il fatto che più passano gli anni e più sono le persone che "aprono gli occhi".:)

ciuketto
05-04-2009, 18:47
é questo che dovrebbero capire a mio avviso i cristiani che credono di avere tutte le risposte...
Io mi sono informata sul cristianesimo per cercare di capire come mai tutte quelle persone si lascino influenzare da questa religione e più cerco risposte e più mi sono allontanata, capendo le grandi baggianate raccontate.. e mi innervosisce il POTERTE che gli è attribuito...ma ogniuno è libero, fortunatamente di credere in ciò che vuole.
Mi rincuora il fatto che più passano gli anni e più sono le persone che "aprono gli occhi".:)

Vero tutto quello che dici.
Anche vero che se ti fai offuscare la mente dal nervoso che ti sale per colpa di ciò che ti è stato inculcato e capisci non essere vero, allora finirai a vivere di assoluti dal verso opposto.;)
Ci sono anche persone che arrivano alla fede dopo un lungo cammino.
Ti faccio un esempio..
Molte persone trovano la vera fede dopo che perdono qualcuno di estremamente importante. Non avrebbe un senso logico..dovresti allontanarti dalla religione, e la tua fede diminuire. Ma la fede, e il credere trascendono il razionale, il matematico, la fisica e qualsiasi cosa di tangibile.
Quindi non è cercando le prove tangibili che capiremo come e perchè alcune persone abbiano Fede.

windsofchange
05-04-2009, 18:54
Vero tutto quello che dici.
Anche vero che se ti fai offuscare la mente dal nervoso che ti sale per colpa di ciò che ti è stato inculcato e capisci non essere vero, allora finirai a vivere di assoluti dal verso opposto.;)
Ci sono anche persone che arrivano alla fede dopo un lungo cammino.
Ti faccio un esempio..
Molte persone trovano la vera fede dopo che perdono qualcuno di estremamente importante. Non avrebbe un senso logico..dovresti allontanarti dalla religione, e la tua fede diminuire. Ma la fede, e il credere trascendono il razionale, il matematico, la fisica e qualsiasi cosa di tangibile.
Quindi non è cercando le prove tangibili che capiremo come e perché alcune persone abbiano Fede.

Lo ha eccome, piuttosto che credere che i morti siano cenere senza scopo e senza vita è comodo credere siano cullati tra le braccia di dio.

ilguercio
05-04-2009, 18:57
Lo ha eccome, piuttosto che credere che i morti siano cenere senza scopo e senza vita è comodo credere siano cullati tra le braccia di dio.

Eh già...

ciuketto
05-04-2009, 18:58
Lo ha eccome, piuttosto che credere che i morti siano cenere senza scopo e senza vita è comodo credere siano cullati tra le braccia di dio.

Beh, secondo te logicamente sarebbe maggiore questa "comodità" o l'odio per un Dio (in cui credi) che se li è portati via senza un perchè?;)

femi
05-04-2009, 19:03
Vero tutto quello che dici.
Anche vero che se ti fai offuscare la mente dal nervoso che ti sale per colpa di ciò che ti è stato inculcato e capisci non essere vero, allora finirai a vivere di assoluti dal verso opposto.;)

Non è il mio caso uno dei principi della mia vita è "in medio stat virtus"..sempre!:D

Ci sono anche persone che arrivano alla fede dopo un lungo cammino.
Ti faccio un esempio..
Molte persone trovano la vera fede dopo che perdono qualcuno di estremamente importante. Non avrebbe un senso logico..dovresti allontanarti dalla religione, e la tua fede diminuire. Ma la fede, e il credere trascendono il razionale, il matematico, la fisica e qualsiasi cosa di tangibile.
Quindi non è cercando le prove tangibili che capiremo come e perchè alcune persone abbiano Fede.

Ho provato a darmi una risposta anche per questo..in sintesi: sono arrabbiate e vogliono assolutamente delle risposte per cercare di giustificare il dolore, l'impotenza, e vogliono un motivo per andare avanti... siccome le risposte reali non ci sono ma loro ne hanno bisogno, si affidano alla fede.:)

ciuketto
05-04-2009, 19:11
Ho provato a darmi una risposta anche per questo..in sintesi: sono arrabbiate e vogliono assolutamente delle risposte per cercare di giustificare il dolore, l'impotenza, e vogliono un motivo per andare avanti... siccome le risposte reali non ci sono ma loro ne hanno bisogno, si affidano alla fede.:)

Io ho smesso di credere a 15 anni quando il mio sacerdote mi chiese 500.000lire per darmi il nulla osta per cresimare un ragazzo.
Mia madre saputa questa cosa si è rivolta direttamente al vescovo.
Mai più entrato nella mia vecchia chiesa, ed ero uno che all'oratorio ci stava 6 ore al giorno. Facevo parte di AC ecc ecc.
Da allora ho iniziato a farmi tante domande, e le risposte non ci sono. Per un motivo semplice. Sono troppo razionale.
Nel mio stato di FB ho scritto:" Credo in un grande e unico Dio, non certamente nella chiesa. Sempre alla ricerca di una risposta"
Per quanto riguarda quello che ho quotato ricordati che la fede loro la avevano anche prima, non è la fede che li salva in quel momento..ma perchè aumenta? Logicamente se credono dovrebbero prendersela con Dio..ma non c'è logica..neanche in questo.
Non pensatela come una scelta logica..vi darete risposte che non esistono..E' per quello che dico di cercare di variare i punti di vista. Rispondere alla mia domanda con :"E' più utile perchè alleviano la loro sofferenza" non fa altro che confermare che ragionate in base alle cose materiali e basta.Ripeto, la fede prescinde da questo.:D

windsofchange
05-04-2009, 19:13
Beh, secondo te logicamente sarebbe maggiore questa "comodità" o l'odio per un Dio (in cui credi) che se li è portati via senza un perchè?;)

È più comodo sperare il meglio per i cari che incarognirsi contro qualcosa che non esiste.

ciuketto
05-04-2009, 19:15
È più comodo sperare il meglio per i cari che incarognirsi contro qualcosa che non esiste.

Cosa intendi qualcosa che non esiste? :confused:

femi
05-04-2009, 19:23
Io ho smesso di credere a 15 anni quando il mio sacerdote mi chiese 500.000lire per darmi il nulla osta per cresimare un ragazzo.
Mia madre saputa questa cosa si è rivolta direttamente al vescovo.
Mai più entrato nella mia vecchia chiesa, ed ero uno che all'oratorio ci stava 6 ore al giorno. Facevo parte di AC ecc ecc.
Da allora ho iniziato a farmi tante domande, e le risposte non ci sono. Per un motivo semplice. Sono troppo razionale.
Nel mio stato di FB ho scritto:" Credo in un grande e unico Dio, non certamente nella chiesa. Sempre alla ricerca di una risposta"
Per quanto riguarda quello che ho quotato ricordati che la fede loro la avevano anche prima, non è la fede che li salva in quel momento..ma perchè aumenta? Logicamente se credono dovrebbero prendersela con Dio..ma non c'è logica..neanche in questo.
Non pensatela come una scelta logica..vi darete risposte che non esistono..E' per quello che dico di cercare di variare i punti di vista. Rispondere alla mia domanda con :"E' più utile perchè alleviano la loro sofferenza" non fa altro che confermare che ragionate in base alle cose materiali e basta.Ripeto, la fede prescinde da questo.:D

no, sono momenti in cui la persona diventa fragile, rifiuta il mondo reale e razionale che le porta sofferenza e basato sull'incertezza. Si rende conto che la vita è un attimo che è impotente di fronte a certi eventi e vuole, ha bisogno di credere in un piano divino, dove tutto è bello e buono per andare avanti, per giustificare se stessa in questo mondo, allora lo considera un percorso per reggiungere la Felicità..
(potrei scrivere un libro:D !)

windsofchange
05-04-2009, 19:24
Cosa intendi qualcosa che non esiste? :confused:

Dio.

ciuketto
05-04-2009, 19:26
Dio.

Allora aggiungi che "per te" non esiste. Non puoi per sillogismo spostare il tuo discorso nella mente di chi invece crede a Dio. E' chiaro che loro la pensino diversamente. Per loro Dio esiste eccome, e potrebbero prendersela con lui.

giannola
05-04-2009, 19:27
Più che altro ti capisco..ripeto..è come cercare di spiegare ad un cane il perchè 2+2 faccia 4.:mc: :mc:
A lui l'ho chiesto, ma non avendo Fede non mi risponde..
quindi lo chiedo a voi.
Come posso definirimi????:help: :help:

tranquillo, capisco che hai il cifottono guasto e quindi il tuo Dio e giù che ti suona ma non senti....

Detto questo il tuo Dio creatore del tutto è un pò generico, devi stabilire dei parametri un pò più precisi....tipo se è in diretto contatto e dunque interagisce con quello che ha creato oppure è un motore immobile aristotelico.

panteista credo :stordita:

non ha parlato di Dio in tutte le cose. ;)

é questo che dovrebbero capire a mio avviso i cristiani che credono di avere tutte le risposte...

ma io non credo affatto di avere tutte le risposte, anzi sono gli atei spesso a pretendere delle risposte..... :stordita:


Mi rincuora il fatto che più passano gli anni e più sono le persone che "aprono gli occhi".:)

ed è giusto che sia così, anzi spero che sempre più persone "aprano" gli occhi come dici tu....

;)

Ci sono anche persone che arrivano alla fede dopo un lungo cammino.



infatti ci sono persone che la fede la perdono in seguito ad eventi drammatici ed incomprensibili.


Beh, secondo te logicamente sarebbe maggiore questa "comodità" o l'odio per un Dio (in cui credi) che se li è portati via senza un perchè?;)

Infatti se la mia fosse stata una fede debole, la prematura morte di mia sorella avrebbe dovuto provocarmi un rifiuto.

ciuketto
05-04-2009, 19:31
tranquillo, capisco che hai il cifottono guasto e quindi il tuo Dio e giù che ti suona ma non senti....

Detto questo il tuo Dio creatore del tutto è un pò generico, devi stabilire dei parametri un pò più precisi....tipo se è in diretto contatto e dunque interagisce con quello che ha creato oppure è un motore immobile aristotelico.


Infatti se la mia fosse stata una fede debole, la prematura morte di mia sorella avrebbe dovuto provocarmi un rifiuto.

Io parlo con Dio. O almeno ci provo. Chiaro che è in diretto contatto con il tutto..non è immobile. E' in continuo divenire..anzi..per me il divenire stesso è Dio..Almeno quello è quello che penso io.:stordita:
Ps:ho conosciuto una persona esattamente come te, con estrema fede..che è divenuta tale proprio in seguito alla morte della sorella.

femi
05-04-2009, 19:32
...ma io non credo affatto di avere tutte le risposte, anzi sono gli atei spesso a pretendere delle risposte..... :stordita:

Allora non sei un cristiano doc:D ..
infatti avrei da ridire anche sugli atei...

infatti ci sono persone che la fede la perdono in seguito ad eventi drammatici ed incomprensibili.

Infatti se la mia fosse stata una fede debole, la prematura morte di mia sorella avrebbe dovuto provocarmi un rifiuto.
a questo ho risposto prima..:)

giannola
05-04-2009, 19:37
Ps:ho conosciuto una persona esattamente come te, con estrema fede..che è divenuta tale proprio in seguito alla morte della sorella.

no beh io lo sono diventato prima, molto prima...:D

Dovevo farmi prete 14 anni fa, poi accaddero alcune cose che mi scossero e rifiutai la fede....diciamo che Dio divenne il bersaglio preferito del mio dileggio.

Poi qualcosa è cambiato...

In ogni caso nel frattempo mi sono sposato e la vita è andata avanti, mia sorella è morta diciamo un anno e mezzo fa, quindi a valle di un percorso ormai intrapreso....;)

E' chiaro è vero che come dice winds che certe cose agevolano l'avvicinamento alla fede...la compagna di mia sorella prima era atea e ora invece partecipa ad una comunità.:p

giannola
05-04-2009, 19:40
Allora non sei un cristiano doc:D ..


il cristiano doc può avere tutte le risposte solo quando Dio gliele manda attraverso lo spirito santo. :)

E non è affatto un evento frequente. :asd:

Tommy_83
05-04-2009, 19:41
Allora aggiungi che "per te" non esiste. Non puoi per sillogismo spostare il tuo discorso nella mente di chi invece crede a Dio. E' chiaro che loro la pensino diversamente. Per loro Dio esiste eccome, e potrebbero prendersela con lui.

Eh no..Riferendosi ai credenti si può dire "per loro" esiste.

ciuketto
05-04-2009, 19:42
Eh no..Riferendosi ai credenti si può dire "per loro" esiste.

Addio.:rolleyes: :rolleyes:
tu non esisti visto che non vedo la persona che scrive. Sei un bot.
Dici che "per me" all'inizio della frase ci sta bene?
Ma dai.:fagiano:

Tommy_83
05-04-2009, 19:44
Addio.:rolleyes: :rolleyes:
tu non esisti visto che non vedo la persona che scrive. Sei un bot.
Dici che "per me" all'inizio della frase ci sta bene?
Ma dai.:fagiano:

Io potrei stringerti la mano.

naitsirhC
10-04-2009, 20:08
ma se pensi che il cristianesimo sia solo uno scherzo perchè fai delle domande ?

Allo scopo di trovare inconguenze ?

Allo scopo di confrontare le differenti opinioni, "visioni" e prese di posizione.



ma quelle se ne possono trovare tranquillamente...

A tuo giudizio, quali sarebbero le principali?



qualche....:asd:

Non mettere limiti alla provvidenza :fagiano:



e che lo chiedi a me ?:p
Io non credo che ci sia perchè il Signore ha ammonito che non esistono mezze misure: o si è per lui o si è contro di lui.

Erroneamente avevo pensato che tu fossi abbastanza istruito su cosa riporta la bibbia o i vari vangeli.
Se qua dentro c'è qualche d'uno di più "edotto" di te in "materia", sarò ben lieto di porgli questa domanda.
Oramai ho poche reminiscenze del periodo in cui dovevo recarmi a catechismo e visto che all'epoca non riuscii ad ottenere delle risposte esaurienti :stordita: , cerco di usufruire del tuo "sapere".



Posso darti solo la mia idea personale, non sono l'arbitro delle religioni cristiane.;)

Non ti chiedo certo di fare l'arbitro. E' solo una mia curiosità.
In ogni caso, mi confermi che non esiste una visuale univoca neanche sulla presenza o meno del limbo e del purgatorio?



Esistono e sono stati creati per servire l'uomo.

Mmmm... se non ricordo male, si racconta che alcuni di loro addirittura non vollero "servire" nemmeno l'ipotetico dio dell'universo.
A quanto si dice nei vostri testi di riferimento, colui che identificate come satana sarebbe uno di questi ex angeli.
Se così fosse, come mai un dio avrebbe commesso tale incommensurabile epic fail creandolo così bacato?!



Semplicemente si sente....nessuno ti spiega ed è in grado di spiegare come sentire l'amore....eppure in ogni parte del mondo tutti hanno la possibilità di sperimentarlo.

Ecccerto... Semplicemente :doh:
Non so se in giro per sto mondo ballerino siano dipppiù i tipi di ammmore od il numero di religggioni e di sette.
La fede ognuno se la costruisce a seconda del suo credo e del momento storico in cui vive per esempio, se non ricordo male, fino a pochi anni fa era considerato peccato farsi cremare.
O mi sbaglio...



Come sopra.... è una cosa assolutamente naturale.

:mbe:
Allora io e tantissimi altri come mai non sentiamo questo imput verso ciò che definisci come fede?
E non venirmi a dire che sono sordo o cieco... :blah: come è tuo solito rispondere a chi mette in dubbio l'eseistenza di una qualsiasi entità ultraterrena...
Ci sento e ci vedo bene e non sono di certo allucinato dalla/e religione/i come te.



E' chi fa la volontà di Dio che è amato da Dio.

E chi è che fa la volontà di dio?
Devo dedurre che in ogni caso tale figura mitologica sarebbe abbastanza egocentrica :read:
Ma un DiligenteBravoBuonoTimoratoDiDioEccetera ebreo, per esempio, che non crede che gesù possa essere stato il messia, che parametri utilizzerà l'ipotetico trino per giudicarlo?
La fede non è "credo"? E se fede/credo è fallace o sbagliata/o rispetto ai dettami richiesti, quale sarà il giudizio in merito da parte di colui che la religione cristiana pone come giudice supremo?



Argomento ripetuto già altre volte, sintetizzo...

Questo perchè la missione dei morti prematuri è quella di fornire una riflessione ai viventi, loro invece vanno subito in paradiso.

Senza contare che dopo risorgeranno e torneranno tra i viventi.

Non comprendo come si possa arrivare a giustificare ogni ipotetica decisione di un fantomatico dio... sempre e comunque.
Icomplimenti più sentiti :rolleyes: per i metodi che il tuo presunto dio userebbe per far ragionare!

Comunque, se come dici tu, vanno subito in paradiso, a cosa serve il battesimo?
Penso tu sia cosciente che 3 quarti dell'umanità muore senza aver mai visto una fonte battesimale.



Idem con patate

Ecccerto! Proprio un bel modo di usare innumerevoli vite come materiale didattico...
C'e gente che fa la bella vita, che non sa nemmeno come sia fatta l'entrata di un ospedale e se ne infischia di tutto e di tutti.
Come mai il tuo dio non va a bussare a casa loro invece di "dedicarsi" ad innumerevoli riflessioni in Biafra, ecc.?



Infatti non tutti sono chiamati a dover fare un percorso, la loro situazione serve più per coloro che stanno vicini; essi sono come i lavoranti che il signore assume (nella parabola) a lavoro quasi ultimato e li paga allo stesso modo come quelli assunti all'alba.

Non ho presente nessuna parabola, ma se una persona lavora per più tempo e con più sollecitudine, dovrebbe essere pagata di conseguenza.
Ps: quelli che non sono chiamati a dover fare un percorso spirituale vista la loro situazione, in ogni caso sono costretti a portare avanti un cammino ben peggiore "vivendo" in modo che definire pietoso è poco...
Hanno raramente dei familiari che stanno loro vicini per esempio quelli che "albergano" in strutture tipo la "piccola casa della divina provvidenza"...
Se effettivamente fossero usati come cavie psicologiche dal tuo dio per insegnare cos'è la spiritualità a quelli dotati di intelletto, in ciò io non ci vedrei nessun pregio, anzi...



no, non è una conseguenza del peccato.

Illuminante è il discorso di Eliu in giobbe.

Ad ogni modo, sempre sintetizzando, il dolore serve a rendere l'uomo perfetto nello spirito.

Si vede che a catechismo mi han insegnato poco e male... perchè mi sovviene la parte che riporta queste parole del tuo signore riportate non mi ricordo se sulla bibbia od altrove:
...Tu donna partorirai con dolore, eccetera eccetera...
a me sembra più una ripicca e che casomai se fosse vera la storiella della disubbedienza di adamo ed eva, tanti da allora ad oggi stanno pagando per le colpe commesse da quei 2.
Abbastanza permalosetto... visto e considerato che al massimo si poteva trattare di 2 schimmiette impertinenti. :p

In riferimento al dolore e al "perfezionamento" dello spirito, i nababbi (già citati in precedenza) sono già spiritualmente perfetti?
Valà valà... che c'è chi entra ed esce dalle strutture ospedaliere per tutta la vita per poi, se gli va bene, termina la sua esistenza in un ospizio senza mai aver avuto la possibilità di vivere veramente.



In che senso ?

Intendi per il male che fanno gli uomini ?

Sinceramente questa non mi sembrava ua domanda di difficile comprensione.
Sintetizzo: perchè tutti gli esseri viventi devono soffrire?
Il dolore deve rendere perfetti anche gli animali nello spirito?
Ops, mi stavo dismenticando che per te e per la tua religione o credo o fede o vedi tu, nessun animale (oltre a taluni uomini) sarebbe meritevole di vedere la luce ecocompatibile del tuo dio.
E' si, proprio un vero "signore" :nono:



Infatti non è refrattario, ma il libero arbitrio umano è una condizione alla quale lui si è vincolato.

Sei tu stesso ad essere refrattario... nel momento in cui cerchi sempre e comunque delle giustificazioni alle ipotetiche prese di posizione di colui che pensi sia il creatore e l'artefice dell'universo intero.



e allora non capisco perchè fai tutte queste domande...
E tu cosa ci vedi di divino in ciò?
Tu, come altri, vi siete creati una visione troppo ottimistica sul vostro ipotetico dio a tal punto da perdere anche il minimo senso di critica e di osservazione rasentando il fanatismo.

naitsirhC
10-04-2009, 20:13
credo intenda che siccome gli animali sono simili a noi soffrono come noi, nel senso che fanno la stessa vita (mangiano, muoiono, scopano, partoriscono con dolore, lottano per il cibo, ecc ). Anche loro hanno commesso un "peccato originale" o sono sempliceente degli sfigati che sono capitati tra "le ire di dio" per sbaglio?
Quasi tutte le religioni pongono gli animali in una posizione come minimo di sudditanza.
A catechismo mi era stato risposto che "quel" signore nella sua infinita bontà li avrebbe creati per servire ed essere utili agli uomini.
Punto e basta. Non avendo uno spirito, non andranno nè in paradiso nè all'inferno.
Mi fu detto anche: gli uomini invece devono cercare di essere umili servi di dio seguendo i suoi dettami e rispettando la sua volontà.
Molto edificante una religggione in cui tutti gli esseri viventi al di fuori degli umani vengono considerati nient'altro che servi dei servi... :rolleyes:
Preferisco non avere nè servi, nè padroni.
Ipotetici, veri od illusori che siano.

CYRANO
10-04-2009, 20:21
vero , si e' passati da una religione che venerava gli animali come dei , quella egizia , a quella cristiana che ha fatto una strage di gatti credendoli creature del demonio...


C;'.a'.z'.a

Dream_River
10-04-2009, 20:25
Allora chiariamo subito una cosa, non è che cosi, come se nulla fosse si possono aprire thread di concorrenza ad altri molto più antichi, tipo Thread Ufficiale: Ateismo in Storia, Politica e Attualità:read:

Quindi ho chiudete questo Thread o altrimenti ci pagate una tassa per il noleggio di Giannola:O

naitsirhC
10-04-2009, 20:30
Allora chiariamo subito una cosa, non è che cosi, come se nulla fosse si possono aprire thread di concorrenza ad altri molto più antichi, tipo Thread Ufficiale: Ateismo in Storia, Politica e Attualità:read:

Quindi ho chiudete questo Thread o altrimenti ci pagate una tassa per il noleggio di Giannola:O

Lì si parla di ateismo, qui di religioni. :O :p

Per il prezzo... 30 denari ti possono bastare?









:fagiano:

ilguercio
10-04-2009, 20:38
Lì si parla di ateismo, qui di religioni. :O :p

Per il prezzo... 30 denari ti possono bastare?









:fagiano:

:sofico:
Aspettiamo il bacio:D

IL_mante
10-04-2009, 20:47
mi iscrivo a questo thread per vedere in che direzione va:)
sono cristiano cattolico abbastanza convinto, non ho ancora smesso di andare a catechismo e sono a mia volta educatore da 5 anni.

ora mi leggo con calma dall'inizio.

yggdrasil
10-04-2009, 21:01
mi iscrivo a questo thread per vedere in che direzione va:)
sono cristiano cattolico abbastanza convinto, non ho ancora smesso di andare a catechismo e sono a mia volta educatore da 5 anni.

ora mi leggo con calma dall'inizio.

beh allora ti faccio io la domanda che c'è all'inizio del thread. deve è finito il corpo di gesù? :D

naitsirhC
10-04-2009, 21:08
...

Domandina..ma io che credo in un'unico grande Dio creatore del tutto...cosa sono???:stordita: :stordita:
Concedimi la battuta :D

Ubriaco forse no... :fagiano:





:p





ma un pò ciucchetto si... :stordita:


(questa mi sa che la capiranno solo i veneti...).

StateCity
10-04-2009, 21:11
beh allora ti faccio io la domanda che c'è all'inizio del thread. deve è finito il corpo di gesù? :D
Gesu' e' stato ARRESTATO ! :O

1 - Violazione del coopyright durante la moltipicazione dei pani e dei pesci senza pagare i diritti di copia alla siae. :rolleyes:
2 - Frode alimentare per aver trasformato l'acqua in vino. :O
3 - Esercizio abusivo di professione medica, per aver guarito i malati senza avere la laurea in medicina. :mad:

ilguercio
10-04-2009, 21:12
Gesu' e' stato ARRESTATO ! :O

1 - Violazione del coopyright durante la moltipicazione dei pani e dei pesci senza pagare i diritti di copia alla siae. :rolleyes:
2 - Frode alimentare per aver trasformato l'acqua in vino. :O
3 - Esercizio abusivo di professione medica, per aver guarito i malati senza avere la laurea in medicina. :mad:

Stop morendo...:ciapet:
Spettacolo:sofico:

naitsirhC
10-04-2009, 21:22
Gesu' e' stato ARRESTATO ! :O

1 - Violazione del coopyright durante la moltipicazione dei pani e dei pesci senza pagare i diritti di copia alla siae. :rolleyes:
2 - Frode alimentare per aver trasformato l'acqua in vino. :O
3 - Esercizio abusivo di professione medica, per aver guarito i malati senza avere la laurea in medicina. :mad:

E Dio creò Adamo dal fango, lo creò a sua immagine e somiglianza e poi ci sputò sopra.
E Adamo, asciugandosi il viso, disse: "Cominciamo bene!"

Giobbe Covatta.

Creazione: in sei giorni il Signore aveva creato tutte le cose: il sole, la luna, quello scemo di Maradona, i puffi, la forfora, e tutti gli animali del creato, tranne Andreotti, che era già suo segretario da tempo immemorabile

IL_mante
11-04-2009, 09:41
beh allora ti faccio io la domanda che c'è all'inizio del thread. deve è finito il corpo di gesù? :D

Gesù è risorto nell'anima e nel corpo e siede alla destra di Dio

giannola
11-04-2009, 10:16
Allo scopo di confrontare le differenti opinioni, "visioni" e prese di posizione.

bene, la mia visione è ben nota sul 3d dell'ateismo.

A tuo giudizio, quali sarebbero le principali?

Basta prendere una a caso delle obiezioni di cesare.

Non mettere limiti alla provvidenza :fagiano:

non sia mai. :O

Erroneamente avevo pensato che tu fossi abbastanza istruito su cosa riporta la bibbia o i vari vangeli.
Se qua dentro c'è qualche d'uno di più "edotto" di te in "materia", sarò ben lieto di porgli questa domanda.
Oramai ho poche reminiscenze del periodo in cui dovevo recarmi a catechismo e visto che all'epoca non riuscii ad ottenere delle risposte esaurienti :stordita: , cerco di usufruire del tuo "sapere".

L'istruzione c'entra poco: essa non permette nè di accrescere la propria fede, nè di conoscere i piani di Dio.

La sua sapienza non è quella degli uomini, pertanto l'istruzione definita con metodo umano non serve a nulla.

Non ti chiedo certo di fare l'arbitro. E' solo una mia curiosità.
In ogni caso, mi confermi che non esiste una visuale univoca neanche sulla presenza o meno del limbo e del purgatorio?

il purgatorio è un invenzione della chiesa cattolica, credo tardomedievale (per questo c' è chi è meglio informato di me sulla datazione), basato su un unico passo assolutamente oscuro e opinabile.

A sfavore della non esistenza del purgatorio ci sono invece parecchi passi come quello che ho portato, se tanto mi da tanto, comprendendo che la missione si conclude sulla terra si può ragionevolmente concludere che il purgatorio non esiste: o si è accettata la chiamata o si è rifiutata, il resto non conta.

Mmmm... se non ricordo male, si racconta che alcuni di loro addirittura non vollero "servire" nemmeno l'ipotetico dio dell'universo.
A quanto si dice nei vostri testi di riferimento, colui che identificate come satana sarebbe uno di questi ex angeli.
Se così fosse, come mai un dio avrebbe commesso tale incommensurabile epic fail creandolo così bacato?!

Diciamo che in alcuni vangeli apocrifi si fa menzione del fatto che satana e alcuni altri angeli rifiutarono di servire ai progetti di Dio in quanto trovarono ingiusto mettersi al servizio di creature inferiori come gli uomini.

Ma nel progetto di Dio gli uomini dovevano essere poi elevati dalla condizione in cui si trovano tutt'ora a quella di Dei (lettera agli ebrei).

Satana e le sue schiere si oppongono a tutto questo e cercano di deviare quanti più uomini è possibile per farne loro schiavi e dimostrare appunto che non erano degni del progetto.

Non è un epic fail, è il libero arbitrio.

Ecccerto... Semplicemente :doh:
Non so se in giro per sto mondo ballerino siano dipppiù i tipi di ammmore od il numero di religggioni e di sette.
La fede ognuno se la costruisce a seconda del suo credo e del momento storico in cui vive per esempio, se non ricordo male, fino a pochi anni fa era considerato peccato farsi cremare.
O mi sbaglio...

Non lo so io sono scomunicato dalla chiesa cattolica, quindi non mi riguarda.

:mbe:
Allora io e tantissimi altri come mai non sentiamo questo imput verso ciò che definisci come fede?
E non venirmi a dire che sono sordo o cieco... :blah: come è tuo solito rispondere a chi mette in dubbio l'eseistenza di una qualsiasi entità ultraterrena...
Ci sento e ci vedo bene e non sono di certo allucinato dalla/e religione/i come te.


Può essere che non siete stati ancora chiamati....:O

E chi è che fa la volontà di dio?
Devo dedurre che in ogni caso tale figura mitologica sarebbe abbastanza egocentrica :read:
Ma un DiligenteBravoBuonoTimoratoDiDioEccetera ebreo, per esempio, che non crede che gesù possa essere stato il messia, che parametri utilizzerà l'ipotetico trino per giudicarlo?
La fede non è "credo"? E se fede/credo è fallace o sbagliata/o rispetto ai dettami richiesti, quale sarà il giudizio in merito da parte di colui che la religione cristiana pone come giudice supremo?


userà la legge per l'ebreo che non crede in Gesù.

Non comprendo come si possa arrivare a giustificare ogni ipotetica decisione di un fantomatico dio... sempre e comunque.
Icomplimenti più sentiti :rolleyes: per i metodi che il tuo presunto dio userebbe per far ragionare!

sempre che stai a pontificare...:O

Comunque, se come dici tu, vanno subito in paradiso, a cosa serve il battesimo?
Penso tu sia cosciente che 3 quarti dell'umanità muore senza aver mai visto una fonte battesimale.


Il battesimo conta quanto la circoncisione se non hai fede: zero.
Lettera ai romani.

Quel che importa è la fede.

Ovviamente ad un neonato non si può chiedere nulla.
La stessa chiesa cattolica ha rivisto la sua posizione sul limbo, avvicinandosi alle mie posizioni.

Ecccerto! Proprio un bel modo di usare innumerevoli vite come materiale didattico...
C'e gente che fa la bella vita, che non sa nemmeno come sia fatta l'entrata di un ospedale e se ne infischia di tutto e di tutti.
Come mai il tuo dio non va a bussare a casa loro invece di "dedicarsi" ad innumerevoli riflessioni in Biafra, ecc.?


Quelli che non soffrono e si divertono a scapito degli altri stanno avendo il loro premio adesso, nulla è riservato loro alla fine dei giorni, non li invidio affatto.


Non ho presente nessuna parabola, ma se una persona lavora per più tempo e con più sollecitudine, dovrebbe essere pagata di conseguenza.

invece Dio s'accorda per pagarli uguale(ovvero con una parte del regno dei Cieli), è un furbastro.... :Perfido:

Ps: quelli che non sono chiamati a dover fare un percorso spirituale vista la loro situazione, in ogni caso sono costretti a portare avanti un cammino ben peggiore "vivendo" in modo che definire pietoso è poco...
Hanno raramente dei familiari che stanno loro vicini per esempio quelli che "albergano" in strutture tipo la "piccola casa della divina provvidenza"...
Se effettivamente fossero usati come cavie psicologiche dal tuo dio per insegnare cos'è la spiritualità a quelli dotati di intelletto, in ciò io non ci vedrei nessun pregio, anzi...


nella piccola casa della provvidenza ci stanno anche altre persone oltre al personale, stai tranquillo che qualcuno fa le riflessioni che Dio vuole che faccia riguardo alla persona di cui parliamo.


Si vede che a catechismo mi han insegnato poco e male... perchè mi sovviene la parte che riporta queste parole del tuo signore riportate non mi ricordo se sulla bibbia od altrove:
...Tu donna partorirai con dolore, eccetera eccetera...
a me sembra più una ripicca e che casomai se fosse vera la storiella della disubbedienza di adamo ed eva, tanti da allora ad oggi stanno pagando per le colpe commesse da quei 2.
Abbastanza permalosetto... visto e considerato che al massimo si poteva trattare di 2 schimmiette impertinenti. :p


liberissimo di pensarlo...

In riferimento al dolore e al "perfezionamento" dello spirito, i nababbi (già citati in precedenza) sono già spiritualmente perfetti?
Valà valà... che c'è chi entra ed esce dalle strutture ospedaliere per tutta la vita per poi, se gli va bene, termina la sua esistenza in un ospizio senza mai aver avuto la possibilità di vivere veramente.

Riguardo ai nababbi e felici mi sono espresso poco sopra....dipende se si vuole l'uovo oggi o la gallina domani ovvero il regno dei cieli e la vita eterna).

Sinceramente questa non mi sembrava ua domanda di difficile comprensione.
Sintetizzo: perchè tutti gli esseri viventi devono soffrire?
Il dolore deve rendere perfetti anche gli animali nello spirito?
Ops, mi stavo dismenticando che per te e per la tua religione o credo o fede o vedi tu, nessun animale (oltre a taluni uomini) sarebbe meritevole di vedere la luce ecocompatibile del tuo dio.
E' si, proprio un vero "signore" :nono:

Eh allora hai capito tutto. :p

Sei tu stesso ad essere refrattario... nel momento in cui cerchi sempre e comunque delle giustificazioni alle ipotetiche prese di posizione di colui che pensi sia il creatore e l'artefice dell'universo intero.

ribadisco quanto detto all'inizio

ma se pensi che il cristianesimo sia solo uno scherzo perchè fai delle domande ?

Allo scopo di trovare inconguenze ?

ma quelle se ne possono trovare tranquillamente...



se hai già le tue risposte perchè fare altre domande ?

Più semplice fare come franx.

E tu cosa ci vedi di divino in ciò?
Tu, come altri, vi siete creati una visione troppo ottimistica sul vostro ipotetico dio a tal punto da perdere anche il minimo senso di critica e di osservazione rasentando il fanatismo.

e che ci parli a fare con un fanatico ?
:)

Quindi ho chiudete questo Thread o altrimenti ci pagate una tassa per il noleggio di Giannola:O

Diglielo, non solo sono da solo ma mi tocca per le feste pure fare gli straordinari :O

:sofico:
Aspettiamo il bacio:D

Lo voglio da Cesare :asd:

Fil9998
11-04-2009, 11:26
state facendo un marea di congetture, molte off topic,
ma nessuno s'è preso la briga di dare una occhiata a questa opera che almeno di fonti storiche e sul campo ne cita e ne porta...
ci son diversi stati al mondo dove questa versione è accettata... e supportata da documenti.





http://www.edicolaweb.net/libro92i.htm

SULLE TRACCE DI GESÙ L'ESSENO
Le fonti storiche buddhiste, islamiche, sanscrite
e apocrife


di Fida M. Hassnain
www.amrita-edizioni.com


L'ARGOMENTO:

SULLE TRACCE DI GESÙ L'ESSENO Il professor Fida M. Hassnain, direttore del Museo delle Antichità dello Stato di Jammu e Kashmir (India), dopo aver scoperto fonti storiche comprovanti il passaggio di Gesù in Ladakh, si è accinto a investigare maggiormente l’argomento; il frutto sorprendente della sua ricerca è contenuto in questo volume, che è già un best-seller.
Milioni di persone sono cresciute con l’idea che la missione di Gesù si sia conclusa con la crocifissione per redimere i nostri peccati, ma quest’idea sta diventando insostenibile.
Le ricerche di Hassnain descrivono un Gesù venuto a insegnare in tutto il mondo allora conosciuto e non solo nell’Impero Romano: i manoscritti scoperti da Hassnain provano che Gesù fu cresciuto e protetto dall’ordine degli Esseni e che trascorse gli anni "mancanti" della sua gioventù in Persia e in India.
Molti Vangeli tenuti nell’ombra attestano che la Sua Opera fu sostenuta dagli Esseni e che c’erano ben più di dodici uomini fra i Suoi apostoli; Hassnain cita le fonti secondo le quali Gesù sopravvisse alla crocifissione, con un’operazione segreta che trasse in inganno molta gente, insegnò agli Ebrei di stanza in Persia, Afghanistan, India e Asia Centrale, insieme a Pietro e a Tommaso e infine fu sepolto in Kashmir (come Mosé e Maria) fra gente di origine ebrea.
Tali fonti sono la dimostrazione che la Chiesa, in Occidente, da secoli ha fatto il possibile per cancellare la prova di tutto questo al fine di affermarsi quale unica rappresentante di Cristo sulla Terra.
L’Autore, di fede Sufi, tratta l’argomento con il massimo rispetto e con grande rigore storico. Consigliato a chiunque abbia apprezzato "L’altro volto di Gesù".





ecco la tomba di Gesù

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/dc/Rozabal.JPG/350px-Rozabal.JPG&imgrefurl=http://en.wikipedia.org/wiki/Roza_Bal&usg=__SuDXPuv2VCap6i9Fe-Yyb3KQKVk=&h=263&w=350&sz=29&hl=it&start=3&um=1&tbnid=jup9ozU4jyRIVM:&tbnh=90&tbnw=120&prev=/images%3Fq%3Drozabal%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN%26um%3D1

http://i.pbase.com/v3/49/55749/4/49892205.JC05090115332.jpg

http://images.google.it/imgres?imgur...icial%26sa%3DN

http://www.spinninglobe.net/jesustomb.htm




Tradizioni e leggende musulmane, indù ed ebraiche si intersecano sulla vita di Gesù di Nazareth, al di fuori da quanto tramandato dai Vangeli

n un vicoletto del settore di Khnyar, nel centro di Srinagar, in Kashmir, la piccola casa conosciuta come Rozabal è circondata da una palizzata in ferro che delimita l'orticello, nessun cartello indica al pellegrino come arrivarci e quello che è a destra dell'ingresso è sbiadito dal tempo. Sotto la tettoia ricoperta con lamiera ondulata la porta d'ingresso è dipinta di verde, il colore dei musulmani, e sull'architrave pende sostenuto da catene un medaglione in bronzo che reca incisi in caratteri arabi i nomi di coloro che vi sono sepolti.

L'unica piccola stanza a sinistra del vestibolo, dove si lasciano le scarpe com'è d'uso nei luoghi sacri musulmani, è spoglia e le stuoie di canapa ed i consunti tappeti non salvano i piedi nudi del visitatore dal freddo contatto con la pietra.Srinagar, interno del Rozabal, con il sarcofago che custodirebbe il corpo di Gesù Al centro una costruzione a vetri, che ha sostituito quella più vecchia tutta intarsiata, cinge un catafalco in legno ricoperto da un antico drappo al cui interno si trovano due tumuli funerari, uno più grande dell'altro, orientati sull'asse nord-sud secondo gli antichi costumi. Ma le vere sepolture sono in una cripta sotterranea dove giacciono i corpi dei due santi venerati dalla tradizione musulmana ed indù.

Isa, il profeta dalla pelle bianca venuto dalla Palestina

Come riportato da diversi documenti, essi sono su assi differenti: le spoglie di Sayed Nasir-ud- Din Rizvi, la cui devozione al maestro non ebbe limiti e che per suo desiderio gli fu sepolto accanto, è composta sull'asse nord-sud mentre quella grande con i resti mortali di Yuz Asaf, il profeta dalla pelle bianca giunto dalla Palestina, Gesù di Nazareth per molti, segue l'orientamento est-ovest proprio delle tombe ebraiche. Secondo la tradizione Kashmira, Gesù, come fece poi anche Maometto, ordinò a Tommaso di erigere la sua tomba esattamente sul luogo dove egli spirò, ma oggi essa non è più visibile né tantomeno è mai stato consentito di aprirla. All'interno di Rozabal sino al 1975 era conservata una croce in legno, oggi scomparsa, ma è rimasta nell'angolo di nord-ovest una pietra grigia sulla quale sono incise le impronte di due piedi, quella del sinistro reca una cicatrice rotonda mentre il destro ha una ferita a forma di piccolo arco.

Una storia che tornò alla ribalta verso la fine degli anni '80 del secolo scorso quando l'esploratore russo Nikolai Notovich, viaggiando tra il Tibet ed il Ladakh, ebbe modo di ascoltare da diverse fonti la leggenda di Isa.Particolare della pietra conservata all'interno diel Rozabal. Sulle impronte sono scolpiti i segni dei chiodi della crocefissione La frattura di una gamba, cadendo da cavallo, lo costrinse a sostare diverso tempo in un monastero dove strinse amicizia col Lama che lo curava e dal quale apprese la storia di questo misterioso personaggio. "Isa è molto rispettato tra i buddhisti perché ha insegnato le sacre dottrine in India ed ai figli di Israele" gli confidò il dotto "ma è conosciuto solo dai maggiori Lama e poiché i suoi seguaci, i cristiani, non riconoscono l'autorità spirituale del Dalai Lama la sua dottrina non è compresa nella parte canonica del buddhismo tibetano".

Fogli ingialliti dal tempo

Il Lama gli disse che esistevano innumerevoli santi e che negli 84.000 rotoli conservati nella biblioteca del monastero erano scritte le loro vite, compresa quella del Buddha Isa. Numerosi regali convinsero alla fine il monaco a mostrargli due pacchi di fogli ingialliti dal tempo scritti in tibetano, copie degli originali di lingua pali giunti dall'india a Lhasa, la capitale del Tibet. Ciò che maggiormente colpì Notovich fu la similitudine tra il racconto che il Lama gli traduceva e la vita di Gesù. Quelle vecchie carte narravano di un fanciullo di carnagione bianca, giunto dalla terra di Israele nell'India del nord, che discendendo verso sud sostò a Jagannath, Rajagriha, Benares, Gantamides, il paese dove nacque il grande Buddha SakyaMuni, ed in altre città sante. Visse tra le comunità Vaishyas e Shudras studiando il pali ed i sacri Sutras mentre predicava l'abolizione della schiavitù e l'esistenza di un unico Dio. Dopo diciotto anni, ormai uomo, Isa ritornò in Palestina e la narrazione tibetana da questo punto combacia con quella tramandata dai Vangeli. Di tutto ciò Notovich lasciò un diario che i missionari tedeschi Marx ed Eranke trovarono nella biblioteca del monastero, alla quale affidarono nel 1894 anche i 40 volumi che raccoglievano gli appunti del loro viaggio in Ladahk.

Tradizioni e leggende si intersecano sulla vita di Gesù al di fuori di quanto tramandato dai Vangeli. Diverse fonti sostengono che sopravvisse alla crocifissione e quando le sue ferite - curate da Nicodemo con un unguento cicatrizzante conosciuto come Marham-I-Isa, "l'unguento di Gesù" o Marham-I-Rosul "l'unguento del profeta" citato anche nel famoso canone di Avicenna - furono rimarginate, si incamminò con Maria verso Oriente, ritornando nei luoghi dove aveva trascorso la sua fanciullezza per portare a termine la sua missione: ritrovare le dieci tribù d'Israele disperse che le invasioni di Nabucodonosor, Ciro e Dario, avevano spinto verso est.L'edificio del Rozabal riconosciuto dai musulmani come la tomba di Yusuf - Gesù - di origine ebraica Verso la terra di Bachtria, l'odierno Afghanistan la cui popolazione, secondo il "Tarikh-i-Afghana" di Niamathullah ed il "Tarikh-i-Hafiz Rahamatbani" di Haziz Muhamafd Zadeeck, discenderebbe delle tribù israelite.

Ebrei e Figli di Israele

Una tesi, che si ritrova nel secondo libro di Esdras, per il quale le tribù si fermarono nella zona di Asareth, lo stesso luogo dove lo storico Al-Hay Khawaja Nazir Ahmad nel "Tabaqat-i-Nasiri", afferma che durante la dinastia Shansabi viveva un popolo dedito al commercio che si definiva Bani Israel. Asareth è stata identificata con l'attuale Hazara nel nord del Pakistan, al confine con il Kashmir, cosicché si è propensi a credere anche i Kashmiri di origine israelitica, come sostiene il gesuita Catrou nella sua "General History of the Moghul Empire". Ed è interessante notare che mentre gli Ebrei mediorientali si definiscono semplicemente Ebrei, quelli che vivono all'est dell'Iran si chiamano Bani Israel, figli di Israele.

Sembra che tutte le strade di questa tradizione portino a Srinagar e che siano costellate da nomi di località che si ricollegano ad Isa, conosciuto anche con i nomi di "Yusu", Yusuf", "Yuz Asaf", "Issa", "Issana", "Yusaasaf", "Yuz-Asaph", "Yuz-zasaf", a seconda che la sua leggenda sia narrata in kashmiro, arabo o urdu. Gesù, quindi, si diresse a Nazareth, la città da dove partivano le carovane dirette a Damasco, e dove a tre chilometri di distanza esiste ancor oggi un luogo chiamato "Maqam-I-Isa" - la dimora di Gesù - e prosegue verso Nasibain-Nisibis, in Siria, come riferisce Mir Khwand nel classico della storia persiana "Rauzat-s-Safa" e la Persia dove la sua figura è ricordata da Faizi, il poeta della corte di Akbar, che lo cita in una sua opera come Ai Ki mam to Yuz o Kristo "o tu il cui nome è Yuz o Cristo".

Ad est dell'Afghanistan Gesù e Maria si ricongiungono a Taxilia con Tommaso, che accompagnerà Gesù nel Kashmir e dopo la sua morte proseguirà verso il sud dell'India morendo a Milapore, nei pressi di Madras. Maria non sopportò le fatiche del viaggio e si spense a dieci chilometri in linea d'aria da Rawalpindi, in un piccolo villaggio che sino al 1875 si chiamava in suo onore Murree. Il luogo della sepoltura è noto come Pindi Point, mentre il tumulo è conosciuto come Mai Mari Asthan, "il luogo di riposo della madre Maria". Già luogo sacro per gli indù, crebbe d'importanza con l'arrivo dei musulmani i quali dall'orientamento della tomba capirono che in essa vi era sepolto un Santo del "Popolo del Libro" e cominciarono anch'essi a venerarla.

IL_mante
11-04-2009, 15:23
Si vede che a catechismo mi han insegnato poco e male... perchè mi sovviene la parte che riporta queste parole del tuo signore riportate non mi ricordo se sulla bibbia od altrove:
...Tu donna partorirai con dolore, eccetera eccetera...
a me sembra più una ripicca e che casomai se fosse vera la storiella della disubbedienza di adamo ed eva, tanti da allora ad oggi stanno pagando per le colpe commesse da quei 2.

ti rispondo da cristiano: l'uomo deve soffrire per avvicinarsi alla condizione di Cristo, che ha patito come uomo fino alla morte, per poi vincerla con la risurrezione e salvare gli uomini.

ilguercio
11-04-2009, 15:30
ti rispondo da cristiano: l'uomo deve soffrire per avvicinarsi alla condizione di Cristo, che ha patito come uomo fino alla morte, per poi vincerla con la risurrezione e salvare gli uomini.

E per quale motivo deve soffrire?
Cosi...tanto per passare il tempo?
Cioè crei un essere e lo fai soffrire...un pò masochista non credi?
Contando il fatto che se Dio è perfetto non ha certo bisogno di giocare a Sim City...

IL_mante
11-04-2009, 15:43
E per quale motivo deve soffrire?
Cosi...tanto per passare il tempo?
Cioè crei un essere e lo fai soffrire...un pò masochista non credi?
Contando il fatto che se Dio è perfetto non ha certo bisogno di giocare a Sim City...

la risposta sta nel post che hai quotato:stordita:

giannola
11-04-2009, 15:47
la risposta sta nel post che hai quotato:stordita:

si infatti è chiaro....è solo una tecnica funzionale per costringerti a dare delle risposte che vogliono loro, un pò come quando i bambini dicono sempre perchè anche di fronte alle spiegazioni (ora non cominciate a dire che do del bambino a qualcuno, era solo un esempio) :asd:

ilguercio
11-04-2009, 15:48
la risposta sta nel post che hai quotato:stordita:

Affatto...
Perchè l'uomo gli sta sulle balle?
Perchè gli piace l'hardcore?
Perchè si annoiava a guardare il GF?

E poi mi risulta che l'uomo sia sulla terra da ben prima che Cristo patisse.
Quelli prima della sua morte...?Si attaccano?

IL_mante
11-04-2009, 15:55
Affatto...
Perchè l'uomo gli sta sulle balle?
Perchè gli piace l'hardcore?
Perchè si annoiava a guardare il GF?

E poi mi risulta che l'uomo sia sulla terra da ben prima che Cristo patisse.
-se l'uomo stesse veramente sulle balle a Dio credo che non saremmo qui a farci queste domande
-cosa c'entra l'hardcore:confused:
-il GF l'ha inventato l'uomo, e si vede..
-mi risulta che Dio stia nei cieli da tempo immemore prima dell'uomo:stordita:
Quelli prima della sua morte...?Si attaccano? cosa intendi?

giannola
11-04-2009, 15:56
Affatto...
Perchè l'uomo gli sta sulle balle?
Perchè gli piace l'hardcore?
Perchè si annoiava a guardare il GF?

....per avvicinarsi alla condizione di Cristo, che ha patito come uomo fino alla morte, per poi vincerla con la risurrezione e salvare gli uomini.

E poi mi risulta che l'uomo sia sulla terra da ben prima che Cristo patisse.
Quelli prima della sua morte...?Si attaccano?

il dolore porta l'uomo a maturare, a crescere....senza dolore non c'è sviluppo.

ilguercio
11-04-2009, 16:11
Soffrire come ha fatto Cristo...prima di Cristo soffrivano lo stesso ma non sapevano manco il motivo...che dovevano fare?Non glielo poteva anticipare?
Poi sta storia del soffrire è arci usata.
E poi se l'uomo deve soffrire per continuare a soffrire non ci vedo tanto miglioramento.

kappa85
11-04-2009, 16:16
E poi se l'uomo deve soffrire per continuare a soffrire non ci vedo tanto miglioramento.

Infatti non è così, il credente è disposto a soffrire per la gloria eterna.
Comunque chi crede non soffre e basta, anzi ;)

Mucchina Volante
11-04-2009, 16:23
Infatti non è così, il credente è disposto a soffrire per la gloria eterna.
Comunque chi crede non soffre e basta, anzi ;)

eeeeeeeeh? chi crede non soffre? non diciamo cazzate dai...quindi se uno è credente e gli sono morti i figli sotto le macerie del terremoto deve essere FELICE che siano finiti nelle mani di CRISTO? possono trovare in questo pensiero un po' di sollievo e speranza, ma di qui a non soffrire ce ne passa eh...

ilguercio
11-04-2009, 16:24
eeeeeeeeh? chi crede non soffre? non diciamo cazzate dai...quindi se uno è credente e gli sono morti i figli sotto le macerie del terremoto deve essere FELICE che siano finiti nelle mani di CRISTO? possono trovare in questo pensiero un po' di sollievo e speranza, ma di qui a non soffrire ce ne passa eh...

Intendeva dire che chi crede non soffre soltanto...
Anche se si può benissimo dire la stessa cosa dei non credenti:read:

kappa85
11-04-2009, 16:26
Infatti non è così, il credente è disposto a soffrire per la gloria eterna.
Comunque chi crede non soffre e basta, anzi ;)

eeeeeeeeh? chi crede non soffre? non diciamo cazzate dai...quindi se uno è credente e gli sono morti i figli sotto le macerie del terremoto deve essere FELICE che siano finiti nelle mani di CRISTO? possono trovare in questo pensiero un po' di sollievo e speranza, ma di qui a non soffrire ce ne passa eh...

Rileggi bene. Non è quello che ho detto. Intendo dire che credere non è solo una sofferenza come molti pensano. Anzi, è motivo di felicità. Le tragedie fanno soffrire tutti, credenti e non. Non è che il credente esce dalle macerie e si mette a canticchiare felice.

Mucchina Volante
11-04-2009, 16:27
Intendeva dire che chi crede non soffre soltanto...
Anche se si può benissimo dire la stessa cosa dei non credenti:read:

dipende sempre quello che a uno capita...
lasciando da parte il libero arbitrio, ci sono cose che non dipendono proprio dalla persona (per dire, quelle che uno "non si cerca"). nel senso, se vado ai centoventi in centro, poi non posso lamentarmi se mi stampo con la macchina contro un muro e rimango in sedia a rotelle...caso diverso invece se cammino per strada e dalla cima di un palazzo cadono tre tegole che mi spaccano il cranio. credente o non credente, si soffre uguale.

kappa85
11-04-2009, 16:27
Intendeva dire che chi crede non soffre soltanto...
Anche se si può benissimo dire la stessa cosa dei non credenti:read:

Perfetto. Quindi tanto vale una posizione quanto l'altra no?

Mucchina Volante
11-04-2009, 16:29
Rileggi bene. Non è quello che ho detto. Intendo dire che credere non è solo una sofferenza come molti pensano. Anzi, è motivo di felicità. Le tragedie fanno soffrire tutti, credenti e non. Non è che il credente esce dalle macerie e si mette a canticchiare felice.

ah ma su questo sono d'accordo allora avevo inteso male! sorry...
sono perfettamente d'accordo (e l'ho detto anche post fa) che chi è credente in genere vive meglio a livello psicologico.
però, a mio parere, questa tranquillità dello spirito ha un prezzo troppo alto a livello di soppressione della razionalità...

kappa85
11-04-2009, 16:31
però, a mio parere, questa tranquillità dello spirito ha un prezzo troppo alto a livello di soppressione della razionalità...

Bah, a me invece sembra che ne valga proprio la pena ;)

ilguercio
11-04-2009, 16:34
Bah, a me invece sembra che ne valga proprio la pena ;)

In caso poi,quando lasci sto mondo,ti accorgi che non esiste resurrezione,paradiso e amici vari?
Vabbè,a quel punto avresti poco da rimpiangere in effetti...

kappa85
11-04-2009, 16:36
In caso poi,quando lasci sto mondo,ti accorgi che non esiste resurrezione,paradiso e amici vari?
Vabbè,a quel punto avresti poco da rimpiangere in effetti...

Se veramente non c'è nulla non ci sarà neppure qualcuno che possa farsi beffe di me, quindi... :p

Mucchina Volante
11-04-2009, 16:38
Bah, a me invece sembra che ne valga proprio la pena ;)

toglimi una curiosità, in base a cosa hai scelto che la tua religione, fra tutte quelle esistenti, è quella giusta da seguire?

per dire...perchè non venerare il behemoth babilonese o gli spiritelli celti? a livello logico hanno tutti la stessa probabilità di esistere...visto che a favore di nessuno ci sono reali prove pro.

"e se pregassimo il dio sbagliato? ogni domenica non faremmo che far arrabbiare di piu' il vero dio!" (cit. forse non proprio esatta..)

ilguercio
11-04-2009, 16:44
toglimi una curiosità, in base a cosa hai scelto che la tua religione, fra tutte quelle esistenti, è quella giusta da seguire?

per dire...perchè non venerare il behemoth babilonese o gli spiritelli celti? a livello logico hanno tutti la stessa probabilità di esistere...visto che a favore di nessuno ci sono reali prove pro.

"e se pregassimo il dio sbagliato? ogni domenica non faremmo che far arrabbiare di piu' il vero dio!" (cit. forse non proprio esatta..)

Questo è interessante,alla fine questa è la religione di comodo dell'Italia.
Devo provare a chiedere a qualcuno se sarebbe stato comunque Cattolico pur nascendo in Cina...

kappa85
11-04-2009, 16:46
toglimi una curiosità, in base a cosa hai scelto che la tua religione, fra tutte quelle esistenti, è quella giusta da seguire?

per dire...perchè non venerare il behemoth babilonese o gli spiritelli celti? a livello logico hanno tutti la stessa probabilità di esistere...visto che a favore di nessuno ci sono reali prove pro.

"e se pregassimo il dio sbagliato? ogni domenica non faremmo che far arrabbiare di piu' il vero dio!" (cit. forse non proprio esatta..)

Se avessi scelto di venerare il behemot babilonese mi faresti la stessa domanda, giusto? Mi è stata fatta una proposta ed ho aderito, tutto qui. Come altri che si avvicinano a qualsiasi altra religione :)

ilguercio
11-04-2009, 16:49
Se avessi scelto di venerare il behemot babilonese mi faresti la stessa domanda, giusto? Mi è stata fatta una proposta ed ho aderito, tutto qui. Come altri che si avvicinano a qualsiasi altra religione :)

E guardacaso va bene a milioni di persone...

kappa85
11-04-2009, 16:50
E guardacaso va bene a milioni di persone...

...come vanno bene a milioni di persone anche altri culti.

ilguercio
11-04-2009, 16:52
...come vanno bene a milioni di persone anche altri culti.

Appunto...è quello che fa strano.
In effetti per quanto diversi,gli uomini,riescono sempre a essere poco variegati e a classificarsi...
Però suona strano no?

IL_mante
11-04-2009, 17:00
Soffrire come ha fatto Cristo...prima di Cristo soffrivano lo stesso ma non sapevano manco il motivo...che dovevano fare?
Non glielo poteva anticipare?
Poi sta storia del soffrire è arci usata.
E poi se l'uomo deve soffrire per continuare a soffrire non ci vedo tanto miglioramento.
si, con un sms:asd:
ora, ammetto che quello che ho scritto aveva qualche intenzione nascosta: non è che un cristiano deve soffrire perchè è scritto nella Bibbia o perchè così guadagna punti paradiso.. un cristiano ACCETTA di soffrire sapendo che la sua ricompensa sarà in ogni caso maggiore delle soddisfazioni che può godersi nella vita terrena.
toglimi una curiosità, in base a cosa hai scelto che la tua religione, fra tutte quelle esistenti, è quella giusta da seguire?
per dire...perchè non venerare il behemoth babilonese o gli spiritelli celti? a livello logico hanno tutti la stessa probabilità di esistere...visto che a favore di nessuno ci sono reali prove pro.
"e se pregassimo il dio sbagliato? ogni domenica non faremmo che far arrabbiare di piu' il vero dio!" (cit. forse non proprio esatta..)
io ti risponderei: non ho scelto, ne sono convinto. se un cristiano è veramente tale non deve scegliere, la sua fede non lo pone davanti a dubbi o a domande "trabocchetto"

Fil9998
11-04-2009, 17:13
PAGINE SU PAGINE DI OFF TOPIC

kappa85
11-04-2009, 17:16
PAGINE SU PAGINE DI OFF TOPIC

Segnalaci tutti dai :D

Mi pare naturale che il discorso prenda pieghe diverse, soprattutto su questo argomento.
Anche perchè la risposta è stata già data: è asceso al cielo col corpo. E qualcuno ha mosso la critica che non sia vero, su basi scientifiche ecc... quindi la discussione si è portata fin qui.

IL_mante
11-04-2009, 17:24
PAGINE SU PAGINE DI OFF TOPIC
perchè ot? l'argomento del thread non è una domanda di carattere cristiano? e perchè non formulare e rispondere a delle altre domande che concernono sempre con il cristianesimo?:)

secondo me non siamo ot..

Fil9998
11-04-2009, 17:36
la domanda era sulle "basi storiche" che provavano o negavano l'esistenza di Gesù, e soprattutto sulla "fine" che abbia eventualmente fatto ...

non certo una disquisizione sul "dio esiste e quale e perchè" ...

certo ... per rispondere alla domanda del topic un po' di libri bisogna averseli letti ...

mentre per buttare già argomenti pro o contro
"dio esiste" chiunque è in grado di postare...


vabbhè lascio...

continuate a dirvi addosso gli uni con gli altri.

kappa85
11-04-2009, 17:39
la domanda era sulle "basi storiche" che provavano o negavano l'esistenza di Gesù, e soprattutto sulla "fine" che abbia eventualmente fatto ...


Se cerchi una fonte storica che dica che Gesù è asceso al cielo col corpo... no, non credo esista.

Fil9998
11-04-2009, 17:43
Per pura curiosità, dov'è finito Gesù dopo la resurrezione? Parlo del corpo, non dello Spirito per il quale ognuno crede ciò che vuole...

Se è risorto (anche "nella carne" come i credenti tengono a sottolineare), allora il suo corpo dopo essersi presentato da S.Tommaso:
- è di nuovo morto e quindi ci dovrebbe essere una tomba, della quale però non ho mai sentito parlare di una sua eventuale ricerca (è molto più famosa la ricerca della tomba di Re Artù) nemmeno a Voyager :D ... una volta ritrovata, altro che Sindone... e poi, perchè non resuscitare ancora?
- non è morto, ma in tal caso girerebbe ancora fra noi :cool:

Qual'è la versione ufficiale?


*

Fil9998
11-04-2009, 17:44
Se cerchi una fonte storica che dica che Gesù è asceso al cielo col corpo... no, non credo esista.

... però ci sono le fonti storiche che dicono che sulla croce NON è morto, che s'è trasferito in Kashmir e che lì ha continuato a predicare,

c'è pure la tomba!!

e ... ripeto FONTI STORICHE SCRITTE di diversi autori ...

IL_mante
11-04-2009, 17:52
sinceramente non capisco perchè accanirsi così tanto sul cristianesimo? ci sono forse le cosiddette "fonti storiche e documentate da più persone" sulla tomba di allah? o di budda? e di quello che hanno fatto dopo?

le fonti storiche per i cristiani sono i QUATTRO Vangeli. se non credi a quanto è scritto nel Vangelo, amen, ti risponderei: non sai cosa ti perdi, ma basta, finita li.. invece continui a cercare risposte..

mah

Tommy_83
11-04-2009, 19:36
toglimi una curiosità, in base a cosa hai scelto che la tua religione, fra tutte quelle esistenti, è quella giusta da seguire?

per dire...perchè non venerare il behemoth babilonese o gli spiritelli celti? a livello logico hanno tutti la stessa probabilità di esistere...visto che a favore di nessuno ci sono reali prove pro.

"e se pregassimo il dio sbagliato? ogni domenica non faremmo che far arrabbiare di piu' il vero dio!" (cit. forse non proprio esatta..)

:asd:

kappa85
11-04-2009, 22:06
... però ci sono le fonti storiche che dicono che sulla croce NON è morto, che s'è trasferito in Kashmir e che lì ha continuato a predicare,

c'è pure la tomba!!

e ... ripeto FONTI STORICHE SCRITTE di diversi autori ...

Non è morto sulla croce? E' sceso? :p

markk0
12-04-2009, 09:27
... però ci sono le fonti storiche che dicono che sulla croce NON è morto, che s'è trasferito in Kashmir e che lì ha continuato a predicare,

c'è pure la tomba!!

e ... ripeto FONTI STORICHE SCRITTE di diversi autori ...

è strano che ancora nessuno abbia pensato a farci sopra una serie TV, in stile "Lost", magari...

markk0
12-04-2009, 09:29
Non è morto sulla croce? E' sceso? :p

in Galilela l'ora dell'aperitivo era "sacra", si fermava veramente tutto...
:D

ciuketto
12-04-2009, 09:51
A me sembrano proprio pagine su pagine di spam più che di off topic.:rolleyes:
Bah.

windsofchange
12-04-2009, 12:26
sinceramente non capisco perchè accanirsi così tanto sul cristianesimo? ci sono forse le cosiddette "fonti storiche e documentate da più persone" sulla tomba di allah? o di budda? e di quello che hanno fatto dopo?

le fonti storiche per i cristiani sono i QUATTRO Vangeli. se non credi a quanto è scritto nel Vangelo, amen, ti risponderei: non sai cosa ti perdi, ma basta, finita li.. invece continui a cercare risposte..

mah
E ci sarebbe da chiarire sul definirle "Fonti storiche".:rolleyes:

giannola
12-04-2009, 14:26
le fonti storiche per i cristiani sono i QUATTRO Vangeli. se non credi a quanto è scritto nel Vangelo, amen, ti risponderei: non sai cosa ti perdi, ma basta, finita li.. invece continui a cercare risposte..

mah

loro vogliono la prova provata che Dio esiste. :asd:

Non vogliono le risposte cercano solo di far leva su eventuali contraddizioni come se la nostra incapacità a dare una risposta esauriente a tutto fosse di per se la prova che Dio non esiste.;)

ilguercio
12-04-2009, 14:30
loro vogliono la prova provata che Dio esiste. :asd:

Non vogliono le risposte cercano solo di far leva su eventuali contraddizioni come se la nostra incapacità a dare una risposta esauriente a tutto fosse di per se la prova che Dio non esiste.;)

LORO non ne hanno bisogno,sanno già che non esiste...allo stesso modo in cui tu sai che esiste.

giannola
12-04-2009, 14:41
LORO non ne hanno bisogno,sanno già che non esiste...allo stesso modo in cui tu sai che esiste.

ecco qui sta la differenza tra i cristiani e gli atei: i primi non hanno la presunzione di dire che sanno che Dio esiste, ma che credono... :asd:

ilguercio
12-04-2009, 14:44
ecco qui sta la differenza tra i cristiani e gli atei: i primi non hanno la presunzione di dire che sanno che Dio esiste, ma che credono... :asd:

L'importante è crederci,no?;)

IL_mante
12-04-2009, 19:45
E ci sarebbe da chiarire sul definirle "Fonti storiche".:rolleyes:

mi sembrava di aver scritto
le fonti storiche per i cristiani
:rolleyes:
se non vi va di definirle storiche amen, ma che ve ne frega? cosa vi importa se non ci credete? non siete atei? o forse siete curiosi?
allo stesso modo potrebbe rispondervi un buddista, o un islamico o un qualsiasi credente di una qualsiasi religione. NON esistono fonti storiche che accreditano una religione piuttosto di un'altra.

adesso una domanda te la faccio io: perchè ti interessa sapere se il cristianesimo è LA religione?

e comunque la tua risposta al mio post non è altro che la dimostrazione di quanto ho scritto propio in quel post:D

StateCity
12-04-2009, 20:42
Spesso e volentieri le leggende si creano dal quasi-nulla.. :rolleyes:
un caso emblematico fu' questo..
http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=102032
cosi come tantissimi altri... :rolleyes:

Dal corano al libro di Krisna... :sofico:

per chi ha la possibilita' di leggere il libro sulla vita di Krisna..
trovera' delle storie davvero sorprendenti.. :sofico:

StateCity
12-04-2009, 21:41
Ecco alcuni storie davvero sorprendenti, narrate nei libri sacri di krisna, (l'equivaltente della nostra bibbia..) :rolleyes:
http://en.wikipedia.org/wiki/Krishna
"According to some texts, Krishna had 16,108 wives" :cry:
krisna aveva 16.108 Mogli !!! :O

io mi chiedo come possa fare un uomo a stare con 16.108 mogli.. :stordita:

neanche egli e' stato capace di tanto.. :rolleyes:

http://img2.timeinc.net/ew/dynamic/imgs/020503/17527__playboy1_l.jpg

16108 / 365 = 44 anni di :oink: con una femmina diversa ogni notte.. :O

fastezzZ
12-04-2009, 22:18
io mi chiedo come possa fare un uomo a stare con 16.108 mogli.. :stordita:

neanche egli e' stato capace di tanto.. :rolleyes:

http://img2.timeinc.net/ew/dynamic/imgs/020503/17527__playboy1_l.jpg

16108 / 365 = 44 anni di :oink: con una femmina diversa ogni notte.. :O

secondo me lui potrebbe farcela...ma gli è passata la voglia
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/2a/Rocco_wikipedia.jpg

naitsirhC
25-04-2009, 10:59
bene, la mia visione è ben nota sul 3d dell'ateismo.
Hai scritto anche li, per esempio, che sei stato scomunicato?


Basta prendere una a caso delle obiezioni di cesare.

Cesare ti fa da portaborse?
Ti è così di peso farmi un tuo piccolo elenco...


non sia mai. :O

Allora ne approfitto :O


L'istruzione c'entra poco: essa non permette nè di accrescere la propria fede, nè di conoscere i piani di Dio.

La sua sapienza non è quella degli uomini, pertanto l'istruzione definita con metodo umano non serve a nulla.

Cioè non sarebbe utile nè necessario conoscere la bibbia, i vangeli, i salmi e via discorrendo per farsi un idea sù Gesù Giuseppe Maria, il bue e l'asinello, ecc.?
Aspetta... correggimi se sbaglio... da come ti poni, sembra che il catechismo, la messa, ecc. a tuo giudizio non siano confacenti a far comprendere la "genesi" e lo sviluppo della religione?
Non mi dire che ogni tanto viene a farti visita di "persona" e al posto della fiaba di pollicino o delle 3 porcelline :p , ti racconta qualche fiaba che ha scritto di suo pugno.


il purgatorio è un invenzione della chiesa cattolica, credo tardomedievale (per questo c' è chi è meglio informato di me sulla datazione), basato su un unico passo assolutamente oscuro e opinabile.

A sfavore della non esistenza del purgatorio ci sono invece parecchi passi come quello che ho portato, se tanto mi da tanto, comprendendo che la missione si conclude sulla terra si può ragionevolmente concludere che il purgatorio non esiste: o si è accettata la chiamata o si è rifiutata, il resto non conta.

Povero Dante! Quanto lavoro poteva risparmiarsi :asd:
E pensare quanti oboli han raccolto le botteghe ecclesiastiche durante i giubilei anche grazie alla favola del purgatorio...
Mmmm... ho compreso il tuo punto di vista inerente alla esistenza o meno del purgatorio. Ma sul limbo (mi sa che è la terza volta che te lo chiedo) hai un tuo parere a riguardo? Se hai qualche dubbio, prova pure a chiedere un suggerimento a colui che reputi abbia creato l'universo intero. :)


Diciamo che in alcuni vangeli apocrifi si fa menzione del fatto che satana e alcuni altri angeli rifiutarono di servire ai progetti di Dio in quanto trovarono ingiusto mettersi al servizio di creature inferiori come gli uomini.

Ma nel progetto di Dio gli uomini dovevano essere poi elevati dalla condizione in cui si trovano tutt'ora a quella di Dei (lettera agli ebrei).

Se ipoteticamente fosse così, avrebbe commesso qualche piccolo errore di sbaglio :p
Azz... sti ebrei... pensa te che paraculati: da Dei mancati a popolo eletto e prediletto (che però non riconoscono Gesù come messia :mbe:).
ps: sugli altri esseri viventi al di fuori della nostra specie, non ti esprimi?


Satana e le sue schiere si oppongono a tutto questo e cercano di deviare quanti più uomini è possibile per farne loro schiavi e dimostrare appunto che non erano degni del progetto.

Non è un epic fail, è il libero arbitrio.

No, la perfezione non contempla lo sbaglio e l'imperfezione.
Se una creazione è perfetta, non può essere fallace... e certamente non avrebbe difetti se fosse stata creata da un dio dotato di tutta la sapienza, di bontà infinita, eccetera eccetera eccetera.
In quel caso, non sarebbe mai stato presente nessun pensiero malevolo o altre caratteristiche psico-fisiche negative in nessun essere vivente che lui avrebbe creato.
Oppure credi possibile che lui stesso possa aver impiantato anche il seme del male?!
Sempre che tu non propenda per l'ipotesi che il male come lo intende la religione ci fosse ancor prima di satana e compagnia bella...
Magari qualche cuggggggino/a geloso/a del giochino del/gli ipotetico/i dio/dei?


Non lo so io sono scomunicato dalla chiesa cattolica, quindi non mi riguarda.

Apperò... ma cosa comporta in pratica? Se adottano tale sistema con chi crede (anche se con modi/metodi diversi) nello stesso loro signore, cosa fanno a chi è ateo? :ops:
Cosa hai combinato perchè arrivassero a tanto...
La scomunica non arriva direttamente dal Papa?
Non è che gli hai portato via le sue scarpe di Prada oppure ti sei impuntato esigendo lo stesso "servizio da tavola" in oro zecchino come quelli che usano in tutte le chiese sparse nel mondo durante la celebrazione della messa?
O semplicemente tu volevi il vino rosso al posto del vin santo? :D


Può essere che non siete stati ancora chiamati....:O

Chiamato?
A mò di Lerch della famiglia Addams :stordita: oppure a mò della frasi usate dal clero durante i funerali? :sgrat: :sgrat:
Spero, e che i gioiellini di famiglia mi assistano, di non arrivare mai ad avere problemi al cervello tali da far sorgere delle allucinazioni visive o uditive.


userà la legge per l'ebreo che non crede in Gesù.

Ma chi non crede in Gesù, non farebbe di certo la volontà di dio.
E quale legge applicherebbe a tuo giudizio verso chi non crede nella "servitù di passaggio"?


sempre che stai a pontificare...:O

Che io cosa?!
Semplicemente non mi metto in ginocchio davanti a nessuno e non chiedo/esigo che nessuno si metta in ginocchio davanti a me o a chichessia!
Mi ripeto: non comprendo come si possa arrivare a giustificare ogni ipotetica decisione di un fantomatico dio... sempre e comunque.


Il battesimo conta quanto la circoncisione se non hai fede: zero.
Lettera ai romani.

Altra riminescenza presa dal periodo del catechismo: il battesimo non è il germe (definito proprio così) per mezzo del quale si ottiene il dono della resurrezione?
Per cui, chi non ha avuto il battesimo partirebbe un pochino svantaggiato :O secondo la religggione cattolica/cristiana et similia. :read:


Quel che importa è la fede.

Quel che importa, è riuscire a dare un senso alla vita.
Mi sembra un traguardo già abbastanza impegnativo senza andare ad impelagarsi in ipotesi bizzarre sull'eventualità che ci possa essere qualcosa dopo...


Ovviamente ad un neonato non si può chiedere nulla.
La stessa chiesa cattolica ha rivisto la sua posizione sul limbo, avvicinandosi alle mie posizioni.

Sul limbo o sul purgatorio? :wtf:
Del purgatorio me ne hai parlato, ma del limbo non mi sembra di aver letto la tua posizione (e quella attuale della chiesa di Roma).


Quelli che non soffrono e si divertono a scapito degli altri stanno avendo il loro premio adesso, nulla è riservato loro alla fine dei giorni, non li invidio affatto.

Hai risposto in modo sfuggevole...
Perchè a loro non darebbe la possibilità di soffrire e per mezzo del dolore portali a giusta "maturazione"?
Se non li farebbe "crescere" con la sofferenza (secondo il tuo credo) e li lascerebbe vivere agiatamente ed senza ritegno alcuno, significa che casomai avrebbe già deciso chi buttare dalla torre?!
Dove termina il libero arbitrio e dove inizia il servo arbitrio?


invece Dio s'accorda per pagarli uguale(ovvero con una parte del regno dei Cieli), è un furbastro.... :Perfido:

Te l'ha detto lui di persona? :mbe:
Perchè i fatti che si apprendono per sentito dire, non è raro siano niente più che delle misere leggende prive di riscontro.
In ogni caso, se così fosse, non difetterebbe solo di furbizia.


nella piccola casa della provvidenza ci stanno anche altre persone oltre al personale, stai tranquillo che qualcuno fa le riflessioni che Dio vuole che faccia riguardo alla persona di cui parliamo.

All'interno ci sono 14 mila creature che religiosamente verrebbero usate dal tuo ipotetico dio come "momenti di riflessione" per quei pochi che ci entrano e che si fanno tangere da queste situazioni?!!!
L'unica cosa sicura è che nel frattempo la maggioranza di quei 14 mila "vivono" una esistenza veramente assurda che non augurerei nemmeno al mio peggior nemico.


liberissimo di pensarlo...

Tu non credi/non sei convinto che noi tutti discendiamo dalle scimmie?
Te la senti di esplicare il tuo punto di vista a riguardo?


Riguardo ai nababbi e felici mi sono espresso poco sopra....dipende se si vuole l'uovo oggi o la gallina domani ovvero il regno dei cieli e la vita eterna).

Uovo o gallina...
Mmm...
Se fosse un ipotetico dio a decidere a chi dare subito un "uovo" in questa vita, lo sai che in questo caso entrerebbe in gioco il servo arbitrio? :fagiano:
Altro esempio di "riflessione impartita", che si dice sia avvenuta millenni fa: la morte di tutti i figli primogeniti d'Egitto (se non mi sbaglio) che si racconta siano stati uccisi sempre da quel dio, che tu affermi sia un "furbastro", per mezzo di un angelo suo esecutore.
Avrebbe così "fatto ragionare" il faraone convincendolo a lasciar andare il popolo eletto.
Lo stesso popolo che, pur avendo avuto, fino ad ora, un paio di millenni per "ragionarci" sopra, come già detto, non riconosce gesù come il messia.
Forse è/ha sbagliato il metodo di apprendimento?
Ritornando a quella strage, se effettivamente avesse come mandante un dio che l'avrebbe perpetrata per far valere le sue "ragioni", sarebbe da considerare anch'essa un valido metodo di insegnamento fondato sulla presuntà bontà e tolleranza oppure non sarebbe altro che una dimostrazione di forza?!
Ammesso e non concesso che tale vicenda sia successa e che le cause siano imputabbbbili al signore dio tuo, che colpa mai avrebbero commesso tutti quei bambini-ragazzi, nessuno escluso, per meritarsi la morte?
Che colpa avrebbero commesso tutti i loro genitori, nessuno escluso, per togliere loro il figlio per mano di un angelo sterminatore?
Nessuno era meritevole di clemenza?


Eh allora hai capito tutto. :p

Non hai risposto alle mie osservazioni sulle differenze sostanziali che il tuo dio farebbe tra gli umani (credenti) come esseri privilegiati fatti a sua immagine e somiglianza (...), rispetto a tutti gli altri esseri viventi di questo mondo ai quali non spetterebbe nemmeno le briciole di un ipotetico paradiso.
Giannola, non aver remore a dirmi che non ne hai voglia oppure che non sei capace di fornire una risposta su certi quesiti degna di essere definita tale.


ribadisco quanto detto all'inizio

Ribadisci di esserti "costruito" una religione tua personale.. un credo ad "uso e consumo" come in fondo fa la maggioranza delle persone "religiose" di tutto il mondo (indipendentemente dal credo professato). Al contrario di te, che hai ottenuto in cambio una scomunica, ben poche si impegnano a tal punto da sbandierarlo alle gerarchie ecclesiastiche o al dalai lama, al rabbino, ecc.
e volente o non volente, nel tuo metterti a servizio di un ipotetico dio operi però decidendo tu come vuoi vederlo ed interpretarlo non accettando visioni o dogma esterni nè critiche al suo ipotetico operato, ma facendo del tuo "punto di vista" un dogma.


se hai già le tue risposte perchè fare altre domande ?

Più semplice fare come franx.

Non sono franx.
Se tu sei sicuro che ci sia un dio, non dovresti aver nessun problema a spiegare quelle incongruenze evitando di svicolare come è successo in diversi frangenti.
Oppure è più che probabile che nemmeno tu sia dotato di una fantasia così fervida da permetterti di trovare risposte adatte a tutte le domande/contraddizioni insite in ogni religione.
Ammetti tali limiti... e dì chiaramente che te ne infischi essendo così "schierato" che qualsiasi cosa possa ipoteticamente/effettivamente aver fatto, possa fare o farà colui che adori e consideri come l'essere supremo, tu cercherai sempre una giustificazione al suo ipotetico/effettivo operato.
Tutto questo per essere nelle grazie di una figura che ha più carattere mitologico che non storico.
Se confermerai ciò, allora certamente sarà inutile protrarre un "dialogo" con chi incarna un estremo del fanatismo religioso.


e che ci parli a fare con un fanatico ?
:)

Cerco di comprendere dove termina l'uso della ragione ed il senso critico e dove ha inizio l'affidamento completo ad una religione a tal punto da assurgerla ad unica tutrice...
ma, tanto per non smentirti, dopo averla tu stessa "rivista e corretta" perchè non ti andava bene.

naitsirhC
25-04-2009, 11:29
ti rispondo da cristiano: l'uomo deve soffrire per avvicinarsi alla condizione di Cristo, che ha patito come uomo fino alla morte, per poi vincerla con la risurrezione e salvare gli uomini.

Più che da cristiano, sembra che tu risponda come uno scolaretto che ha imparato le filastrocche a memoria :p

E prima che ci fosse cristo, perchè doveva soffrire?
Quante volte la chiesa, nei millenni trascorsi ha cambiato idea/opinione su fatti inerenti alla fede, ecc.?
Quante volte sono stati scritti e riscritti, tradotti e ritradotti, i vari testi che considerate "sacri"?
Tu sai cosa è stato aggiunto e cosa è andato perso in quei racconti?

Vedasi, per esempio, Homer Simpson con i 15 comandamenti... :O :p

Mucchina Volante
25-04-2009, 11:35
Più che da cristiano, sembra che tu risponda come uno scolaretto che ha imparato le filastrocche a memoria :p

E prima che ci fosse cristo, perchè doveva soffrire?
Quante volte la chiesa, nei millenni trascorsi ha cambiato idea/opinione su fatti inerenti alla fede, ecc.?
Quante volte sono stati scritti e riscritti, tradotti e ritradotti, i vari testi che considerate "sacri"?
Tu sai cosa è stato aggiunto e cosa è andato perso in quei racconti?

Vedasi, per esempio, Homer Simpson con i 15 comandamenti... :O :p

e piu' che altro...perchè ad alcuni sarebbe concessa una vita priva di sfighe e una famiglia serena, mentre altri nascono con la spina bifida condannati ad un esistenza sulla sedia a rotelle e piena di sofferenza o in una famiglia in cui il padre beve e tutte le sere gli spacca le ossa a cazzotti? secondo me, ma penso di trovarvi d'accordo, non si tratta di "libero arbitrio"...

naitsirhC
25-04-2009, 11:40
e piu' che altro...perchè ad alcuni sarebbe concessa una vita priva di sfighe e una famiglia serena, mentre altri nascono con la spina bifida condannati ad un esistenza sulla sedia a rotelle e piena di sofferenza o in una famiglia in cui il padre beve e tutte le sere gli spacca le ossa a cazzotti? secondo me, ma penso di trovarvi d'accordo, non si tratta di "libero arbitrio"...

Proprio non capisco il "ragionamento" fatto da Giannola, IL_mante e pochi altri quando affermano che:

il dolore porterebbe l'uomo a maturare, a crescere... senza dolore non c'è sviluppo.

Perchè senza dolore non ci può essere "sviluppo"?!
Userebbe questo metodo perchè lui stesso si sarebbe sviluppato ed accresciuto nel dolore?
Se così non fosse, poca sarebbe la considerazione che nutrirebbe verso il genere umano se desse per certo che è il metodo adatto all'accrescimento...
E poi:
quanto deve essere la percentuale giornaliera di "olio di ricino dolorifico" tale da poter essere definita utile a tale "maturazione"?
Chissà se avranno letto il bugiardino relativo al "medicinale"... Specialmente nella parte in cui ci starebbe scritto: da somministrare anche contro la volontà del singolo individuo.

IL_mante
25-04-2009, 16:27
Più che da cristiano, sembra che tu risponda come uno scolaretto che ha imparato le filastrocche a memoria :p

E prima che ci fosse cristo, perchè doveva soffrire?
prima che ci fosse Cristo, non c'era il cristianesimo...
Quante volte la chiesa, nei millenni trascorsi ha cambiato idea/opinione su fatti inerenti alla fede, ecc.?
no e non mi interessa. tu lo sai? hai fonti certe? hai testimoni?
Quante volte sono stati scritti e riscritti, tradotti e ritradotti, i vari testi che considerate "sacri"?
guarda, scritti una volta sola... tradotti parecchie, ma non ci vedo niente di male. giusto qualche mese fa il collegio ambrosiano ha presentato una nuova traduzione delle scritture, più agevole e comprensibile e scritta con toni moderni. quindi chi utilizza il rito ambrosiano (diocesi di milano) alle messe vengono lette le letture con la nuova traduzione.
questo non cambia il senso che hanno le scritture.Tu sai cosa è stato aggiunto e cosa è andato perso in quei racconti?
Vedasi, per esempio, Homer Simpson con i 15 comandamenti... :O :p
non ho mai visto quell'episodio, cosa racconta?:ciapet:

e piu' che altro...perchè ad alcuni sarebbe concessa una vita priva di sfighe e una famiglia serena, mentre altri nascono con la spina bifida condannati ad un esistenza sulla sedia a rotelle e piena di sofferenza o in una famiglia in cui il padre beve e tutte le sere gli spacca le ossa a cazzotti? secondo me, ma penso di trovarvi d'accordo, non si tratta di "libero arbitrio"...

Proprio non capisco il "ragionamento" fatto da Giannola, IL_mante e pochi altri quando affermano che:

Perchè senza dolore non ci può essere "sviluppo"?!
Userebbe questo metodo perchè lui stesso si sarebbe sviluppato ed accresciuto nel dolore?
Se così non fosse, poca sarebbe la considerazione che nutrirebbe verso il genere umano se desse per certo che è il metodo adatto all'accrescimento...
E poi:
quanto deve essere la percentuale giornaliera di "olio di ricino dolorifico" tale da poter essere definita utile a tale "maturazione"?
Chissà se avranno letto il bugiardino relativo al "medicinale"... Specialmente nella parte in cui ci starebbe scritto: da somministrare anche contro la volontà del singolo individuo.
forse non avete capito una cosa: i cristiani che soffrono, sanno che quanto più sopportano ora, tanto più sarà la ricompensa nei cieli.
le altre persone imputano il dolore al caso, alla sfiga, ecc. e continuano a compiangersi. l'uomo fa tanto azioni piacevoli, quanto atti malefici di ogni tipo. Dio lascia all'uomo la libertà di fare ciò che vuole. il cristianesimo è una religione libera. spesso il subire un torto serve per perdonare chi l'ha compiuto. ricordate Papa Giovanni Paolo II? gli hanno sparato, e dopo l'intervento la prima cosa che ha fatto è stata perdonare chi lo aveva attentato.. perdonare è un gesto più grande e faticoso che attentare alla vita di qualcuno.

comunque aggiungo solo uno spunto di riflessione (dall'episodio del cieco nato): -Gv 9, 26-27- <Allora gli dissero di nuovo: "Che cosa ti ha fatto? Come ti ha aperto gli occhi?".
Rispose loro: "Ve l'ho gia detto e non mi avete ascoltato; perché volete udirlo di nuovo? Volete forse diventare anche voi suoi discepoli?".>

giannola
25-04-2009, 18:16
comunque aggiungo solo uno spunto di riflessione (dall'episodio del cieco nato): -Gv 9, 26-27- <Allora gli dissero di nuovo: "Che cosa ti ha fatto? Come ti ha aperto gli occhi?".
Rispose loro: "Ve l'ho gia detto e non mi avete ascoltato; perché volete udirlo di nuovo? Volete forse diventare anche voi suoi discepoli?".>

condivido...chi non crede non può essere convinto. :O

naitsirhC
02-05-2009, 13:54
prima che ci fosse Cristo, non c'era il cristianesimo...

Mi sembra che il dolore e la sofferenza ci fossero anche prima del anno zero.



no e non mi interessa. tu lo sai? hai fonti certe? hai testimoni?

Se non hai fonti certe, però fai sempre riferimento a quegli scritti citando frasi riportate in testi che nè tu, nè io, nè nessun altro può considerarle come fonti certe?

La chiesa ha cambiato idea, per esempio, sulla cremazione, sulla esistenza o meno del purgatorio e del limbo, sui Papi sposati (se non mi sbaglio, furono 7), e via discorrendo.



guarda, scritti una volta sola... tradotti parecchie, ma non ci vedo niente di male. giusto qualche mese fa il collegio ambrosiano ha presentato una nuova traduzione delle scritture, più agevole e comprensibile e scritta con toni moderni. quindi chi utilizza il rito ambrosiano (diocesi di milano) alle messe vengono lette le letture con la nuova traduzione.
questo non cambia il senso che hanno le scritture.
non ho mai visto quell'episodio, cosa racconta?:ciapet:

Come fai a dire che sono stati scritti una volta sola se sono stati trascritti (anche nelle medesima lingua) svariate volte?

Homer (nelle vesti di Mosè) sul monte Sinai riceve dal tuo dio le tavole con i comandamenti.
In quel episodio, sono 15 o 20... non mi ricordo bene.
Poi Homer, scendendo dalla montagna inciampa e un paio di tavole si rompono ed alla fine si ritrova con solo 10 comandamenti.

Mi sovviene che ognuna delle tre maggiori religioni monoteiste li interpreta diversamente e con differenze non da poco...



forse non avete capito una cosa: i cristiani che soffrono, sanno che quanto più sopportano ora, tanto più sarà la ricompensa nei cieli.
le altre persone imputano il dolore al caso, alla sfiga, ecc. e continuano a compiangersi. l'uomo fa tanto azioni piacevoli, quanto atti malefici di ogni tipo. Dio lascia all'uomo la libertà di fare ciò che vuole. il cristianesimo è una religione libera. spesso il subire un torto serve per perdonare chi l'ha compiuto. ricordate Papa Giovanni Paolo II? gli hanno sparato, e dopo l'intervento la prima cosa che ha fatto è stata perdonare chi lo aveva attentato.. perdonare è un gesto più grande e faticoso che attentare alla vita di qualcuno.

comunque aggiungo solo uno spunto di riflessione (dall'episodio del cieco nato): -Gv 9, 26-27- <Allora gli dissero di nuovo: "Che cosa ti ha fatto? Come ti ha aperto gli occhi?".
Rispose loro: "Ve l'ho gia detto e non mi avete ascoltato; perché volete udirlo di nuovo? Volete forse diventare anche voi suoi discepoli?".>
Aggiungo qualcosina anch'io visto che Giannola ha gettato la spugna e se non ti arreco troppo disturbo o fastidio, giro a te alcune domande nella speranza che tu sia più preparato in "materia":
per i cristiani, oggi come oggi, esiste il purgatorio ed il limbo?
Quale valenza da la chiesa alle altre religioni?
Come mai il dio in cui professi aver fede, non si è presentato al cospetto degli aborigeni dell'Australia o ai nativi d'America (per esempio) ed invece ha scelto gli Ebrei come popolo eletto?
Hai letto i miei quesiti inerenti ai figli primogeniti d'Egitto che si racconta siano stati sterminati. Se lo consideri effettivamente un episodio che si è verificato e perpetrato per mano di un angelo, sei in grado di fornire una giustificazione a riguardo di tale prova di forza?
Secondo te, discendiamo da un dio o dalle scimmie?
Il male sarebbe nato con la disubbedienza di satana e dei suoi seguaci o c'era ancor prima?
Un ipotetico dio perfetto, non sarebbe stato in grado di create altri esseri perfetti?
Se, come è stato detto in più frangenti, fosse il presunto creatore a decide a chi dare "l'olio di ricino dolorifico" ed in che quantità... non ci sarebbe a priori un trattamento differente tra noi umani?
Perchè il tuo ipotetico creatore avrebbe dotato di sofferenze, dolore e malattie anche gli animali?
Per farli crescere e maturare e poi raggiungere cosa... se per loro la tua religione non prevede un posticino nell'ipotetico paradiso?

naitsirhC
02-05-2009, 14:31
condivido...chi non crede non può essere convinto. :O

Questa mi mancava...
L'"eretico" che si appoggia a "l'insegnante" di catechismo. :p

Ho notato che hai bellamente ignorato i miei quesiti.
Su alcuni avevo quasi la certezza che tu non fossi in grado di fornire una risposta, mentre su altri attendevo solo il tuo punto di vista rispetto a quello della chiesa di Roma.
Poco male. Mi servirà da lezione per imparare, da qui in poi, a chiedere info solo a chi effettivamente denota di avere una preparazione adeguata o verso chi è pronto a confrontarsi sulle sue "visioni".

giannola
02-05-2009, 14:36
Questa mi mancava...
L'"eretico" che si appoggia a "l'insegnante" di catechismo. :p

lo scomunicato...non l'eretico :asd:

Ho notato che hai bellamente ignorato i miei quesiti.

non ci sono quesiti...o si crede o non si crede...la fede non è frutto di preparazione culturale...ce l'hai o non ce l'hai.

E tu la fede non ce l'hai, per cui chiedere chiarimenti per te e per chi te li dovrebbe dare è solo una perdita di tempo. :)

giannola
02-05-2009, 14:39
Aggiungo qualcosina anch'io visto che Giannola ha gettato la spugna

come sopra.

semplicemente le discussioni sulla fede non hanno alcuna utilità se non vi sono dei presupposti comuni: esprimersi con due lingue diverse non porta da nessuna parte.

ilguercio
02-05-2009, 14:45
non ci sono quesiti...o si crede o non si crede...la fede non è frutto di preparazione culturale...ce l'hai o non ce l'hai.



Mmm,e leggere la bibbia a che serve?
Per farsi due risate?
Io ho dei dubbi...
La fede,o meglio,l'aderire a una religione è il frutto di uno studio della cultura della stessa.
Se non sai che dice il tuo dio,nella forma dei testi sacri,in cosa credi?
E il leggere ed interpretare i testi non implica un uso della testa e dei ragionamenti?
Perchè,chiariamolo,quei testi possono essere stati scritti da chiunque e hanno la stessa validità dei testi sacri delle altre religioni.
La tua fede nel cristianesimo non è frutto di un percorso che,almeno all'inizio,non hai scelto tu ma ti è stato inculcato in quanto figlio di una famiglia italiana(che è a tutti gli effetti cattolica,anche se si sostiene il contrario)?

naitsirhC
02-05-2009, 15:07
lo scomunicato...non l'eretico :asd:

Non sei stato scomunicato per le tue eresie? :fagiano:


non ci sono quesiti...o si crede o non si crede...la fede non è frutto di preparazione culturale...ce l'hai o non ce l'hai.

E tu la fede non ce l'hai, per cui chiedere chiarimenti per te e per chi te li dovrebbe dare è solo una perdita di tempo. :)
Io avevo fede in te :O
Ma sai, quei quesiti, servivano semplicemente a comprendere se tutto, proprio tutto, ciò che professa la tua religione ti va bene o se ne "appoggi" solo una parte.

FreeMan
02-05-2009, 15:30
Come al solito evitiamo di buttarla su un piano personale.

>bYeZ<

IL_mante
02-05-2009, 16:32
Mi sembra che il dolore e la sofferenza ci fossero anche prima del anno zero.
certo, ma è l'interpretazione che mancava. con la venuta di Cristo si ha una risposta alla domanda: perchè io soffro? sta nelle beatitudini:

«Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli.
Beati gli afflitti, perché saranno consolati.
Beati i miti, perché erediteranno la terra.
Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati.
Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia.
Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio.
Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio.
Beati i perseguitati a causa della giustizia, perché di essi è il regno dei cieli.
Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli» (Mt 5,3-12).

a parte quelle sui miti, i misericordiosi, i puri di cuore e gli operatori di pace, gli altri destinatari sono persone che soffrono/hanno sofferto, ognuna a modo suo.
Se non hai fonti certe, però fai sempre riferimento a quegli scritti citando frasi riportate in testi che nè tu, nè io, nè nessun altro può considerarle come fonti certe?

La chiesa ha cambiato idea, per esempio, sulla cremazione, sulla esistenza o meno del purgatorio e del limbo, sui Papi sposati (se non mi sbaglio, furono 7), e via discorrendo.
io li considero fonti certe. come penso un musulmano direbbe la stessa cosa sui testi islamici o un indigeno africano crede nei racconti tramandati dai genitori sull'origine della loro tribù o dalla forza che trarrebbero bevendo latte di capra.. si tratta di crederci, e nel caso specifico delle religioni si parla di fede. un cristiano (come un buddista o chi per lui) deve aver fede non solo nel dio in cui crede, ma anche in tutto quello che lo riguarda, nei testi in cui vengono descritte le sue opere, che nel caso dei cristiani sono la Bibbia e i Vangeli. non lo ritieni opportuno?
sulla cremazione non saprei cosa dirti perchè non ne so molto sinceramente:wtf:
per quanto riguarda purgatorio e limbo, vorrei ricordarti che se li è inventati un certo signore di nome Dante Alighieri nel 1200.. nella bibbia o nei vangeli non mi sembra ci siano riferimenti specifici. sopratutto per quanto riguarda il limbo, che quasi sicuramente è un invenzione di dante, sul purgatorio dovrei documentarmi meglio, lo ammetto.
Come fai a dire che sono stati scritti una volta sola se sono stati trascritti (anche nelle medesima lingua) svariate volte?
vedi risposta al quote precedente. se ci fossero prove storiche del contrario sono disposto a ripensarci. quando inventeranno la macchina del tempo avremo tutte le risposte del caso:D
Homer (nelle vesti di Mosè) sul monte Sinai riceve dal tuo dio le tavole con i comandamenti.
In quel episodio, sono 15 o 20... non mi ricordo bene.
Poi Homer, scendendo dalla montagna inciampa e un paio di tavole si rompono ed alla fine si ritrova con solo 10 comandamenti.
:asd: non l'avevo mai visto questo episodio
Mi sovviene che ognuna delle tre maggiori religioni monoteiste li interpreta diversamente e con differenze non da poco...
intendi dire i comandamenti? cioè le altre religioni hanno provato ad interpretare i comandamenti cristiani? mi fa un po' ridere, comunque non lo sapevo. mi sai anche dire cosa ne pensano?:)
Aggiungo qualcosina anch'io visto che Giannola ha gettato la spugna e se non ti arreco troppo disturbo o fastidio, giro a te alcune domande nella speranza che tu sia più preparato in "materia":
1-per i cristiani, oggi come oggi, esiste il purgatorio ed il limbo?
2-Quale valenza da la chiesa alle altre religioni?
3-Come mai il dio in cui professi aver fede, non si è presentato al cospetto degli aborigeni dell'Australia o ai nativi d'America (per esempio) ed invece ha scelto gli Ebrei come popolo eletto?
4-Hai letto i miei quesiti inerenti ai figli primogeniti d'Egitto che si racconta siano stati sterminati. Se lo consideri effettivamente un episodio che si è verificato e perpetrato per mano di un angelo, sei in grado di fornire una giustificazione a riguardo di tale prova di forza?
5-Secondo te, discendiamo da un dio o dalle scimmie?
6-Il male sarebbe nato con la disubbedienza di satana e dei suoi seguaci o c'era ancor prima?
7-Un ipotetico dio perfetto, non sarebbe stato in grado di create altri esseri perfetti?
8-Se, come è stato detto in più frangenti, fosse il presunto creatore a decide a chi dare "l'olio di ricino dolorifico" ed in che quantità... non ci sarebbe a priori un trattamento differente tra noi umani?
Perchè il tuo ipotetico creatore avrebbe dotato di sofferenze, dolore e malattie anche gli animali?
Per farli crescere e maturare e poi raggiungere cosa... se per loro la tua religione non prevede un posticino nell'ipotetico paradiso?mi sono permesso di numerare le domande, per comodità mia nel rispondere.
1-vedi risposta di sopra
2-cosa intendi con valenza?
4-il faraone era stato avvisato di lasciare libero il popolo d'israele, ma ha voluto fare di testa sua pensando di essere più forte di Dio e Dio ha mantenuto la sua promessa. io lo vedo come l'estremo tentativo per liberare il suo popolo. non bastavano le locuste, la carestia e i fiumi di sangue. il faraone ancora non era convinto. e se vogliamo continuare, non contento di quello che era successo al suo popolo, il faraone ha perpetrato nell'inseguire gli ebrei fuori dall'egitto, fino a pagare con la propria vita finendo sommerso dalle acque del mar rosso.
5-secondo me siamo stati creati da Dio. che poi abbiamo tratti molto simili alle scimmie non ci vedo nulla di male. allora i gatti e le tigri? non sono simili anche loro? o le api e le vespe? (intese come insetti:asd:) (mi è venuto in mente l'episodio dei simpson in cui homer viene "usato" da lisa per dimostrare le teorie di darwin sull'evoluzione -quando gli danno una birra che non riesce ad aprire e fa versi da scimmia impazzita-. tu guardi troppo i simpson:asd::asd:)
6-secondo la bibbia (mi sembra nel libro dell'apocalisse) si narra della rivolta di satana quando Dio ha deciso di creare l'uomo, poichè il Signore aveva deciso di lasciare la libertà all'uomo, mentre satana voleva che fossero servi. per questo motivo è stato allontanato dai cieli. quindi si potrebbe dire che il male è stato creato in quel momento. pensandoci si potrebbe arrivare alla conclusione: ma perchè Dio non ha tirato una fulminata tra capo e collo a quel becero di satana ed eliminava alla radice il problema? io risponderei così: a satana è stata concessa la libertà di fare quello che ha voluto, poi ha subito le conseguenze della disobbedienza con l'allontanamento, ma gli è stata risparmiata la vita. ancora una volta un episodio di magnanimità dal Signore.
7-e poi il divertimento dove sarebbe?:asd:
8-Dio fa dono di se a chi crede in lui.

riguardo al post successivo di giannola, in cui dice che non ci può essere dialogo dato che ci sono modi di pensare diversi: si, in parte te l'appoggio, ma io sono un educatore di catechismo, sono diciamo abituato a parlare a persone scettiche o che semplicemente vogliono imparare, quindi si, è difficile un dialogo, ma se non ti sforzi tu e chi ascolta, tantovale. visto che qualcuno mi sembra interessato perchè non dare risposte?
e riguardo al post di naitsirhC in cui mi definisce "l'insegnante". sono solo un utente di un forum che risponde secondo quello che sa e crede a delle domande. lungi da me espormi come maestro o insegnante. anzi, ti dirò, dare risposte a te su certe domande ha rafforzato le mie convinzioni riguardo a certi argomenti. un conto è credere, un altro è esporre il proprio credo agli altri: questo è difficile:fagiano: