PDA

View Full Version : Rivoluzione Palm Prè


Pagine : 1 2 [3] 4 5

Donbabbeo
09-06-2009, 19:24
sinceramente, sto pre ha una sola chance di sfondare, ed è quella di uscire subito sul mercato, xo ormai hanno intrapreso la soluzione della eslcusiva, mi dispiace dirlo ma con il nuovo iPhone ce ben poco da stare sereni, praticamente al pre rimane di veramente + evoluto solo il multi-tasking....staremo a vedere

Anche se l'iPhone fosse il telefono più potente, con più batteria e con più funzioni (cosa che non è), non lo comprerei mai lostesso.
Non è una scelta per partito preso, ciò che non va con l'iPhone è la politica dell'azienda che ci sta dietro.
Per questo ho deciso di puntare su Android.

Dark Schneider
09-06-2009, 20:14
sinceramente, sto pre ha una sola chance di sfondare, ed è quella di uscire subito sul mercato, xo ormai hanno intrapreso la soluzione della eslcusiva, mi dispiace dirlo ma con il nuovo iPhone ce ben poco da stare sereni, praticamente al pre rimane di veramente + evoluto solo il multi-tasking....staremo a vedere

L'IPhone 3GS è praticamente uguale al vecchio se non con qlc funzioncina in più. Quindi c'è proprio da star sereni. :D

Inoltre perchè il Pre dovrebbe essere spacciato? Voglio ricordare che Palm non punta mica al terminale più venduto. Le cose sono andate male negli ultimi tempi, già un buon successo del Pre per l'azienda sarebbe un gran passo avanti per risollevarsi. Mica si passa così da un giorno all'altro al successo assoluto. Palm deve fare i suoi piccoli passi per migliorare la sua situazione. Nè più nè meno.

Dark Schneider
09-06-2009, 22:01
Presentato ieri l'iPhone 3GS (http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2223/wwdc-09-arrivano-snow-leopard-e-iphone-3gs_4.html)
Esce in Italia il 19 Giugno......e il Pre?
Se Tim e Vodafone faranno uscire il nuovo iPhone il 19 Giugno, secondo voi quando è prevedibile l'uscita del Pre?

Viste le modifiche Hardware fatte al melafonino, sto sperando fortemente che la versione GSM del Pre possa subire anch'essa una piccola rivisitazione hardware, soprattutto dal punto di vista della batteria....Sperare non costa nulla....anche perchè se esce in autunno così come sta, con lo stesso prezzo dell'iphone e con l'hardware attuale: la vedo una difficile concorrenza....nonostante la forte attrattiva di webOS, ed il fatto che è Open, cose queste che hanno un NOTEVOLE peso decisionale per me...



Mmm comunque pare che la batteria del Pre sia la stessa del Centro e Treo Pro da 1150 mAh e dovrebbe tranquillamente funzionare con quella maggiorata di 1350 mAh che andava sul Centro e Treo Pro. Quindi volendo già c'è una batteria migliore male che vada.

Yoshi69
10-06-2009, 09:44
Per me molta gente vuole il pre ma lo vuole adesso...ricordo a tutti che per il 70% della gente che prende questi tipi di terminali l'iPhone basta e avanza....imho se non esce rapido andra nel dimenticatoio in fretta sto Pre...cmq ho un collega con il g1 e devo dire che sembra andare veramente bene...

Torakiki76
10-06-2009, 09:58
Io comunque ad essere sincero mi aspettavo che subito dopo il lancio in America Palm desse anche l'annuncio del lancio nel resto del mondo almeno con delle date approssimative e invece tutto tace....:(

miriddin
10-06-2009, 11:13
Io comunque ad essere sincero mi aspettavo che subito dopo il lancio in America Palm desse anche l'annuncio del lancio nel resto del mondo almeno con delle date approssimative e invece tutto tace....:(

IMHO la presenza dell'accordo con Sprint è un chiaro segno che Palm non era in grado di sostenere i costi di lancio del terminale con le sue sole forze, senza l'apporto dei proventi derivati dall'esclusiva Sprint.

Per cui credo che nche solo pensare al lancio nel resto del mondo sia subordinato al ritorno economico e all'andamento delle vendite del terminale Sprint.

Anche l' hype creata intorno al lancio è funzionale a questo scopo, anche se Palm si è messa IMHO nel classico "cul de sac": vendo ora un terminale CDMA che sarà sempre meno versatile della sua versione GSM, per cui parecchi potrebbero decidere di aspettare quella versione; ma se aspettano in molti quella versione, potrei non avere abbastanza ritorno economico per poterla lanciare, col rischio che possa non esserci mai un Prè GSM...

Donbabbeo
10-06-2009, 13:42
Intanto hanno recuperato una rom leaked originale che stanno disassemblando, un pò di tempo e avranno il loro Pré sloccato.

http://forums.precentral.net/web-os-development/184378-ok-rom-comes.html

Max Corvette
11-06-2009, 11:33
L'IPhone 3GS è praticamente uguale al vecchio se non con qlc funzioncina in più. Quindi c'è proprio da star sereni. :D


Ma d'altra parte il progetto dell'iPhone e' quello! Non possiamo aspettarci novita' rivoluzionarie.... cioe' per vedere vereamnte un iPhone rivoluzionato la Apple dovrebbe progettarlo da capo! E considerando che molti dei tecnici che hanno progettatto iPod/iPhone sono passati alla Palm.... possiamo stare tranquilli:D :D :D

Antosz79
11-06-2009, 16:01
sarà anche identico al vecchio, ma il 3GS sotto la scocca adesso monta lo stesso "cuore" del nostro amato Pre, come si può leggere qui (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/i-primi-dettagli-su-iphone-3gs-interessante-sul-piano-videoludico_29276.html).

Dark Schneider
12-06-2009, 02:04
Si ma è la concezione ed il sistema operativo che non vanno nell'IPhone. E' proprio l'opposto di ciò che voglio io. Per me ad esempio è assolutamente inutile un aumento di potenza nell'IPhone. Con il suo funzionamento sequenziale, niente multitasking. Ancora di più mi sa di hardware non sfruttato. Cioè c'è davvero bisogno di un Cortex a 600 Mhz e 256 MB di Ram per gestire un applicazione per volta? Avessero poi appunto implementato il multitasking....

cobra.fed
12-06-2009, 11:02
Si ma è la concezione ed il sistema operativo che non vanno nell'IPhone. E' proprio l'opposto di ciò che voglio io. Per me ad esempio è assolutamente inutile un aumento di potenza nell'IPhone. Con il suo funzionamento sequenziale, niente multitasking. Ancora di più mi sa di hardware non sfruttato. Cioè c'è davvero bisogno di un Cortex a 600 Mhz e 256 MB di Ram per gestire un applicazione per volta? Avessero poi appunto implementato il multitasking....

E' quello che anche secondo me manca all'Iphone. Il multi-task non è UNA funzione in più... è LA FUNZIONE IN PIU'. Non bisogna far passare questa funzione in secondo piano... è rivoluzionaria per un mobile phone così come lo è stato il multi-touch dell'iphone. e poi è il primo terminale che ha la stessa concezione del touch dell'iphone, che infondo è la principale funzione che lo ha portato ad avere il successo spaventoso.
Sembra strano, ma il poter zoomare le immagini con 2 dita ha convinto la maggiorparte degli incompetenti a comprare un'iphone al posto di un nokia o un samsung qualunque.

cobra.fed
12-06-2009, 11:05
cmq ho un collega con il g1 e devo dire che sembra andare veramente bene...

mio fratello possiede il G2.... il "magic per capirsi" è di dimensioni ridotte, ha un touch molto buono.. sui livelli dell'iphone e l'android market è spaventoso, si sviluppa a vista d'occhio. Non si blocca mai ed è molto personalizzabile, ottimo soprattutto quando usato con i servizi di google quali youtube gmail etc.. secondo me ottimo per essere il secondo Android Phone

Donbabbeo
12-06-2009, 19:32
Intanto qualcuno ha fatto un porting di Doom sul Pré :D

http://www.engadget.com/2009/06/12/palm-pre-runs-doom-smartphone-loving-space-marines-rejoyce/

Sinman
12-06-2009, 20:39
Per chi fosse interessato a sapere quali componenti la versione americana integri:
http://www.youtube.com/watch?v=GxzSScDGdAE

Oltre ad un articolo correlato che illustra alcune interessanti peculiarità tecnologiche:
http://it.tmcnet.com/news/2009/06/11/4221063.htm

Un saluto,

pide
12-06-2009, 21:20
si ma non si sa ancora nulla sull'uscita europea, devono sbrigarsi ad annunciarla prima dell'uscita di IPHONE S.

Torakiki76
13-06-2009, 18:00
si ma non si sa ancora nulla sull'uscita europea, devono sbrigarsi ad annunciarla prima dell'uscita di IPHONE S.

Niente...tutto tace il che mi sembra assurdo...l'unica cosa che si sa pare di sicuro è la prossima uscita in canada...

Dark Schneider
14-06-2009, 10:18
Date tempo al tempo. E' uscito solo la settimana scorsa negi USA...


Comunque pare essere confermato il periodo di Settembre.


Palm Pre Coming To The European Markets This September

According to Apcom/I.R.I.S., the official distributors of Apple products in Romania, cited by Ziarul Financiar, the Palm Pre should come in the country at about the same price as in the US. This report comes from ZF.ro and it quotes Zsolt Kadar, the director of marketing for Apcom/I.R.I.S., "The launch depends on demand and in the West, but the device should be available in Eastern Europe, including Romania, at the end of September, at prices similar to those outside ($550 without subscription red.)." The Palm Pre may be offered on the local market in Romania through wireless carriers as well, though no exact details have been made public.

Representatives from Apcom / IRIS, which distributed PDA's and smartphones in 2001 (originally the company name was Handspring, and subsequently acquired by Palm in 2003), say that will consider partnerships with local telecom operators. So be on the lookout in your local European markets in the Q4 of this year.


Nell'Europa dell'Est, di cui fa parte la Romania arriva a fine Settembre. Probabilmente da noi, spagna, francia, uk il periodo sarà anche quello..o forse qualche settimana prima, essendo un mercato un po' più forte.

Il prezzo dicono 550 dollari senza contratto. Che al cambio attuale sarebbero 392 euro(facciano i classici 399). Se vogliamo metterci l'iva e le solite furbatine dei nostri operatori...beh penso che alla fine costerà 449 euro. Il Pre lo vedo come un terminale a cui puntano proporlo allo stesso prezzo di quelli Android.
Per un 449 euro sarebbe ottimo. :)

Dark Schneider
14-06-2009, 10:31
E' quello che anche secondo me manca all'Iphone. Il multi-task non è UNA funzione in più... è LA FUNZIONE IN PIU'. Non bisogna far passare questa funzione in secondo piano... è rivoluzionaria per un mobile phone così come lo è stato il multi-touch dell'iphone. e poi è il primo terminale che ha la stessa concezione del touch dell'iphone, che infondo è la principale funzione che lo ha portato ad avere il successo spaventoso.
Sembra strano, ma il poter zoomare le immagini con 2 dita ha convinto la maggiorparte degli incompetenti a comprare un'iphone al posto di un nokia o un samsung qualunque.

Il fatto è che il multi-tasking è importante e questo Palm Pre ne fa uno dei suoi punti di forza maggiori. Che poi rispetto al multi-touch è anche una cosa ben più utile. Oltre al fatto che non ci sono terminali mobile che hanno un multi-tasking avanzato implementato così come lo è sul Pre.

mio fratello possiede il G2.... il "magic per capirsi" è di dimensioni ridotte, ha un touch molto buono.. sui livelli dell'iphone e l'android market è spaventoso, si sviluppa a vista d'occhio. Non si blocca mai ed è molto personalizzabile, ottimo soprattutto quando usato con i servizi di google quali youtube gmail etc.. secondo me ottimo per essere il secondo Android Phone

I terminali Android sono ottimi, acerbi, ma con grosso potenziale. Essendo un OS multipiattaforma, sicuramente acquisirà molto mercato.
Diciamo che se non era per il Pre, sarei andato su un Android. Ma c'è il Pre... :D

SatchBoogie81
15-06-2009, 14:07
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2009/06/palm-nuovo-ceo.shtml?uuid=d154a376-573d-11de-afed-83f96488e200&DocRulesView=Libero

:read:

cobra.fed
15-06-2009, 17:59
I terminali Android sono ottimi, acerbi, ma con grosso potenziale. Essendo un OS multipiattaforma, sicuramente acquisirà molto mercato.
Diciamo che se non era per il Pre, sarei andato su un Android. Ma c'è il Pre... :D

In casa c'è una scommessa in atto, anceh se mio frate riconosce le potenzialità del prè ha optato per il magic e diciamo che di potenziale ne ha e anche molto, oramai lo possiede dal primo giorno che è uscito in italia e neanche un freeze o un reset sempre veloce e pronto all'uso, ed è un uso molto intensivo.

Spero solo che il pre sia alla pari, non voglio un terminale che si blocca e da errori in continuazione e soprattutto un terminale che ha rallentamenti continui. Lo voglio sempre scattante veloce e funzionale. Ed è il motivo per cui ho optato per il PRE.

SatchBoogie81
16-06-2009, 19:16
http://www.telefonino.net/Tim/Notizie/n21715/Tim-prezzi-alle-stelle-per-il-nuovo-iPhone-3GS.html

Cavoli, se l'Iphone con piano prepagato esce a questi prezzi ci sono da ipotizzare 2 scenari:

A) Il Pre uscirà a molto meno e sarà forse preferito in termini di esborso (alias vendite maggiori)

B) Il Pre uscirà più o meno a cifre similari (al che io vado su Omnia II :p )

Ovviamente speriamo la prima! :D

pide
16-06-2009, 19:46
http://www.telefonino.net/Tim/Notizie/n21715/Tim-prezzi-alle-stelle-per-il-nuovo-iPhone-3GS.html

Cavoli, se l'Iphone con piano prepagato esce a questi prezzi ci sono da ipotizzare 2 scenari:

A) Il Pre uscirà a molto meno e sarà forse preferito in termini di esborso (alias vendite maggiori)

B) Il Pre uscirà più o meno a cifre similari (al che io vado su Omnia II :p )

Ovviamente speriamo la prima! :D

vabbè sicuramente uscirà ad un costo inferiore ad iphone secondo me sulle 499€, perché ha "soli" 8gb di memoria.

Antosz79
16-06-2009, 21:34
Non c'è limite alla beceraggine e all'idiozia.....personalmente come pide anche io penso che il Pre uscirà ad un prezzo decisamente inferiore, ma se così non fosse penso che mi orienterò su un device tra: magic, Omnia II e Nokia E72, a meno di qualche altra sorpresa fino all'autunno

Antosz79
17-06-2009, 09:13
Sembra che ora sia disponibile anche un emulatore nintendo (http://predev.wikidot.com/nintendo) sul Pre, grazie ad alcuni sviluppatori....

Nel frattempo sta emergendo un piccolo caso, che spero sia risolto per quando il Pre arrivi da noi.....stanno segnalando parecchi schermi rotti (prontamente sostituiti) in USA, ed inoltre hanno segnalato anche la facilità con cui il Pre si graffi.....:confused:

Dark Schneider
17-06-2009, 10:31
Il fatto che si graffi, se ti riferisci a quella foto che va in giro in rete...dubito che sia stato usato con le dita. Cioè una riga profondissima, a meno che uno non ha provato con oggetti, tipo pennino,ecc. è impossibile arrivare ad un risultato simile. Inoltre non bisogna nemmeno utilizzare le unghie, col capacitivo si usa solo la parte cutanea delle dita.
Insomma se uno lo usa bene non si graffia. Più che altro bisogna stare attenti a fattori esterni, chessò se uno lo mette in tasca e può darsi che abbia qualcosa che si sbatte,ecc.
Poi al limite esistono anche pellicole protettive fatte apposta per i capacitivi.

La cosa degli schermi rotti invece è sicuramente un caso anomalo. Quindi sicuramente da risolvere.

Ma comunque non sono così sorpreso, perchè ogni terminale ha sempre qualche problemino di qualche genere al lancio. Sono i classici problemi che capitano a chi acquista le prime versioni. Sarebbe strano il contrario per quanto può sembrare brutto..

La produzione del Pre mi pare sia iniziata a Febbraio. Quindi probabilmente ora stanno distribuendo quelli. Man mano la produzione è sempre più affinata. Quindi in fin dei conti non è male che da noi arrivi a Settembre. :)

Insomma mi sa che a Settembre sarà Palm Pre Vs Blackberry Storm II. :D Il periodo di lancio è quello anche per RIM, anche se avevo sentito che forse volevano anticipare, perchè il Pre è un avversario molto scomodo. :D RIM è l'unico vero avversario di Palm nella fascia bussines. Ed il Pre non scordiamocelo è un terminale sia per l'utenza bussines che user(come del resto lo Storm).

Comunque parlando di software, più in qua dovrebbe fare il debutto anche MSN e qualche programma che ingloba un po' tutti i servizi di instant messenger da come ho letto.
Poi dicono che entro un mese dovrebbero esserci 1000 applicazioni sull'App Catalog. :)

Ragà facciamolo crescere il Pre.. :)

Dark Schneider
17-06-2009, 10:41
In casa c'è una scommessa in atto, anceh se mio frate riconosce le potenzialità del prè ha optato per il magic e diciamo che di potenziale ne ha e anche molto, oramai lo possiede dal primo giorno che è uscito in italia e neanche un freeze o un reset sempre veloce e pronto all'uso, ed è un uso molto intensivo.

Spero solo che il pre sia alla pari, non voglio un terminale che si blocca e da errori in continuazione e soprattutto un terminale che ha rallentamenti continui. Lo voglio sempre scattante veloce e funzionale. Ed è il motivo per cui ho optato per il PRE.

Come hardware il Pre è parecchio superiore. Il Magic praticamente è un HTC Diamond come specifiche tecniche. Anche se si nota il fatto Android è molto bene concepito come OS, infatti su un terminale con specifiche tecniche nella media è molto rapido.
Sul versante software anche il Pre pare non avere nessun problema. Sempre veloce, con tante applicazioni e nessun errore. Certo di rado s'impalla un po' pure lui..ma proprio di rado. Niente di frustrante. Ma poi man mano che aggiornano l'OS sarà sempre meglio. Per il resto sempre veloce..al limite a volte se ci sta qualche applicazione pesante ci mette qualche secondo in più per aprire(e magari ne abbiamo già parecchie aperte). Ma quello succede a tutti i terminali.

In ogni caso, ma si...vai sul Pre. A maggior ragione se tuo fratello c'ha già il Magic, è un motivo in più per andare su qualcosa di ulteriormente diverso. Tanto il Magic lo conosci. :)

Antosz79
17-06-2009, 20:25
Non è ancora uscita l'sdk ufficiale eppure cominciano già a fioccare interesanti applicazioni per il nostro amato sassolino.......ecco (http://www.engadgetmobile.com/2009/06/17/vnc-on-the-palm-pre-lets-you-look-at-your-desktop-from-afar-but/) un embrione di applicazione per connettere il Pre ad un server VNC per il remote desktop :D

Donbabbeo
17-06-2009, 21:19
Aspetta, vediamo di non far confusione: queste applicazioni viste finora non hanno nulla a che vedere con l'sdk! Queste applicazioni sono dovute ad un "fortuito" furto di codice sorgente...

Antosz79
17-06-2009, 23:59
Aspetta, vediamo di non far confusione: queste applicazioni viste finora non hanno nulla a che vedere con l'sdk! Queste applicazioni sono dovute ad un "fortuito" furto di codice sorgente...

lo so che non hanno nulla a che fare con l'sdk, ma il punto è proprio quello.....figuriamoci quando Palm tira fuori l'sdk quante applicazioni vengono fuori, se gia adesso ci sono sviluppatori che vanno alla "cieca"

Dark Schneider
18-06-2009, 09:23
Infatti il dato positivo è che si vede che c'è un sacco d'interesse verso questo prodotto. :)

blackhole00
18-06-2009, 12:07
iscritto ;)

Donbabbeo
18-06-2009, 13:22
lo so che non hanno nulla a che fare con l'sdk, ma il punto è proprio quello.....figuriamoci quando Palm tira fuori l'sdk quante applicazioni vengono fuori, se gia adesso ci sono sviluppatori che vanno alla "cieca"

Io invece la vedo molto diversamente: le applicazioni fighe saranno le uniche create in questo modo, quelle create con l'sdk faranno schifo per via della limitatezza delle possibilità.
Speriamo di no.

Antosz79
19-06-2009, 19:21
Date un'occhiata a questo video (http://www.youtube.com/watch?v=rGof1tPqIBE), dove viene fatta una comparativa di velocità tra Pre, iPhone e iPhone 3GS.....vero che per quanto riguarda la rete dipende dall'operatore telefonico, ma guardate i tempi di accensione......il Palm è lentissimo, non me lo aspettavo....

Torakiki76
19-06-2009, 21:52
Date un'occhiata a questo video (http://www.youtube.com/watch?v=rGof1tPqIBE), dove viene fatta una comparativa di velocità tra Pre, iPhone e iPhone 3GS.....vero che per quanto riguarda la rete dipende dall'operatore telefonico, ma guardate i tempi di accensione......il Palm è lentissimo, non me lo aspettavo....

Non direi che dipende solo dall'operatore....il prè rimane il più veloce di tutti per quel concerne il collegamento internet grazie al browser e di questo se ne era già parlato grazie ad indescrezioni trapelate tempo fa...si diceva che il prè apriva pagine web 4 volte più velocemente dell'iphone che era già considerato il più veloce...quello che mi fa rimanere perplesso effettivamente è il tempo di accensione incredibile che bisogna aspettare quasi 2 minuti prima che si accenda...:eek:

Dark Schneider
19-06-2009, 22:45
Ragà un terminale si accende 1 volta al giorno comunque, eh? Poi dipende da sistema operativo a sistema operativo e da quello che carica all'avvio.
Non penso l'accensione di un terminale sia un dato valido per giudicare la velocità. E' pur sempre un Palmare.
Non è di certo il primo che ci mette tempo ad avviarsi.

Max Corvette
19-06-2009, 22:47
Si e' vero , si tratta di 2 minuti di attesa per l'accensione... pero' potrebbe dipendere da molte cose!

La differenza fondamentale tra i due device e' il MULTITASKING!
l'iPhone deve solo caricare il sistema operativo e poi carica sempre un programma per volta. Ad esempio ogni volta che devo accedere ad un contatto debbo aspettare un bel po' avendo in lista circa 800 contatti!

Probabilmente il PRE carica direttamente all'avvio una serie di routine per la gestione del multitasking.... magari carica i programmi principali tipo il Telefono, Contatti, Calendario, SMS, Internet... chi lo sa?

Insomma non stiamo parlando della stessa cosa! Ed in finale il terminale si accende una volta ogni tanto.... il mio iPhone 2G e' praticamente sempre acceso! Ed il mio vecchio Palm Treo non aveva nessun pulsante per lo spegnimento... era sempre in standby, e per spegnerlo bisognava proprio TOGLIERE fisicamente la batteria!

Torakiki76
20-06-2009, 13:39
Ragà un terminale si accende 1 volta al giorno comunque, eh? Poi dipende da sistema operativo a sistema operativo e da quello che carica all'avvio.
Non penso l'accensione di un terminale sia un dato valido per giudicare la velocità. E' pur sempre un Palmare.
Non è di certo il primo che ci mette tempo ad avviarsi.

Si effettivamente i miei telefoni non li spengo praticamente mai se non quando mi si scaricano completamente perchè mi sono dimenticato di caricarli..:D

London8383
20-06-2009, 15:14
secondo me se fanno passare un'altro po' di tempo usciranno altri telefoni per settembre molto potenti e palm si andra' perdendo..

Dark Schneider
20-06-2009, 16:20
Si effettivamente i miei telefoni non li spengo praticamente mai se non quando mi si scaricano completamente perchè mi sono dimenticato di caricarli..:D


No invece io spengo solitamente. Ed infatti anche sull'autonomia stessa al di là di tutto mi sa che dipenderà molto da persona a persona. :)


Ah..a proposito di autonomia. Qualche giorno fa si pensava che la batteria estesa da 1350 mAh del Centro e del Treo Pro andassero bene anche per il Pre. Invece è stato sconsigliato di utilizzare tali batterie.
Probabilmente ne uscirà una estesa apposita più in là.


secondo me se fanno passare un'altro po' di tempo usciranno altri telefoni per settembre molto potenti e palm si andra' perdendo..


Più potenti non credo. Tieni conto che per un annetto i più potenti saranno basati sull'Omap 3 e Qualcomm SnapDragon, ossia questi basati su Cortex A8 e con chip video basate su open gl es 2.0!! Al massimo possono uscire terminali un po' più spinti di frequenza. Ma in quanto ad architettura il Pre è al Top.

Il 99% dei palmari attuali vanno ancora con Cpu basate su Arm11. Allora chi ha preso un HTC Touch Pro 2 o un Magic adesso che fa, si taglia le mani? :)

Le CPU successive, come l'Arm Cortex A9 multicore non sono previste se non nella seconda parte del 2010. Che non significa nemmeno che i terminali con queste Cpu usciranno nella seconda parte del 2010. L'Omap 3 ad esempio era da un annetto almeno che era disponibile per essere adottato. Ma i primi terminali ad adottarli sono stati proprio il Pre e l'Omnia HD e da poco l'IPhone 3Gs.
Ma ora che la media della potenza dei terminali delle varie fasce di mercato si sposti già sull'Arm Cortex A8 ce ne vuole di tempo... figuriamoci quelli successivi.

Senza contare che il discorso potenza ha poco senso se andiamo a confrontare terminali con differenti Sistemi Operativi.
A parte che l'hardware del Pre si comporta molto bene con tutto quello che deve gestire. In fin dei conti il webOS è proprietario e non multipiattaforma, quindi è studiato come minimo sulle specifiche tecniche del Pre. Ma poi il terminale avrà sempre garantiti gli aggiornamenti. Quindi miglioramenti prestazionali, aggiunta di features, evoluzione dell'OS stesso,ecc.

Ed in ultimo, uno che compra il Pre è perchè è interessato al cuore di questo terminale, ossia il webOS. Che esce un terminale chessò con WM che ha caratteristiche tecniche + pompate rispetto al Pre, non è che cambi le carte in tavola. Chi è interessato al webOS continuerà a voler il Pre.
Tipo se uno vuole un terminale con un multi-tasking del livello del Pre, non lo troverà in nessuno della concorrenza.

Dipende sempre dall'esigenze personali insomma. :)

Antosz79
20-06-2009, 20:50
D'accordo a grandi linee con quasi tutto quello che hai detto....ma
Ed in ultimo, uno che compra il Pre è perchè è interessato al cuore di questo terminale, ossia il webOS. Che esce un terminale chessò con WM che ha caratteristiche tecniche + pompate rispetto al Pre, non è che cambi le carte in tavola. Chi è interessato al webOS continuerà a voler il Pre.
Tipo se uno vuole un terminale con un multi-tasking del livello del Pre, non lo troverà in nessuno della concorrenza.

Dipende sempre dall'esigenze personali insomma. :)

Verissimo che se uno compra il Pre è interessato principalmente al webOS, come il sottoscritto, e che al momento OS simili non esistano, ma è pur vero che quando si acquista qualcosa si valutano i pro e contro, e potrebbe darsi che esca un terminale, che so con Android, che abbia più pro dell'accoppiata Pre + webOS. Non so se si è capito quello che volevo dire.....
In ogni caso c'è da tenere conto che anche gli altri OS non sono fermi, non è detto che ad esempio Android tra non molto tiri fuori una versione 2.0 con un multitasking simile a quello del Pre etc etc .....quello che si vuole dire è che Palm non deve rimanere ferma.....Insomma chi si ferma è perduto!!! VOGLIAMO IL PRE IN ITALIA!!!!!

P.S. cmq il webOS non è l'unico OS mobile ad avere il multitasking, anche il Symbian è multitasking.....non ai livelli del webOS certo, ma ce l'ha.....io sul mio n70 spesso ho almeno un paio di applicazioni in funzione.....

righe90
20-06-2009, 21:21
VOGLIAMO IL PRE IN ITALIA!!!!!

* :D

Sarebbe un gran regalo per la maturità :)

Dark Schneider
21-06-2009, 01:48
D'accordo a grandi linee con quasi tutto quello che hai detto....ma


Verissimo che se uno compra il Pre è interessato principalmente al webOS, come il sottoscritto, e che al momento OS simili non esistano, ma è pur vero che quando si acquista qualcosa si valutano i pro e contro, e potrebbe darsi che esca un terminale, che so con Android, che abbia più pro dell'accoppiata Pre + webOS. Non so se si è capito quello che volevo dire.....
In ogni caso c'è da tenere conto che anche gli altri OS non sono fermi, non è detto che ad esempio Android tra non molto tiri fuori una versione 2.0 con un multitasking simile a quello del Pre etc etc .....quello che si vuole dire è che Palm non deve rimanere ferma.....Insomma chi si ferma è perduto!!! VOGLIAMO IL PRE IN ITALIA!!!!!

P.S. cmq il webOS non è l'unico OS mobile ad avere il multitasking, anche il Symbian è multitasking.....non ai livelli del webOS certo, ma ce l'ha.....io sul mio n70 spesso ho almeno un paio di applicazioni in funzione.....


Ma Palm non è ferma. Non è che se il Pre ha bisogno di tempo ad arrivare allora significa che l'azienda è ferma. Lo sviluppo del webOS continua.
Palm non ha però la forza economica per fare uscire il terminale velocemente in tutto il mondo. Questo bisogna capire. Sennò l'avrebbero fatto.

Il multi-tasking è da una vita che esiste in questi terminali, ma appunto c'è multi-tasking e multi-tasking...e quello del Pre ad oggi è anni luce rispetto alla concorrenza. Di fatto è quello + vicino alla concezione di multi-tasking su Pc.
Probabile che la concorrenza ci arrivi...tra un annetto.
Però se qui ci mettiamo a fare il discorso che la concorrenza non è ferma a riguardo lo sviluppo dei vari sistemi operativi(cosa ovvia), allora non ne usciamo più. Perchè se guardiamo al futuro tante cose si possono dire: si può dire che il webOS stesso in versione chessò 2.0...tra un anno potrebbe stare ad anni luce avanti rispetto all'attuale 1.0!! Oppure a detta degli sviluppatori dell'OS le potenzialità di programmazione saranno pian piano estese. Adesso si programma con linguaggi web, di facile utilizzo ed abbatte un muro per chi si vuole avvicinare ed iniziare a programmare qualcosa senza avere super conoscienze. Tuttavia sul webOS è possibile far girare anche applicazioni binarie, scritte con linguaggi di programmazione tradizionali(l'emulatore del PalmOS è da esempio), quindi di conseguenza se ce ne sarà bisogno..si comporteranno di conseguenza anche da questo punto di vista.
Tutti si comportano di conseguenza rispetto al concorrente.

Il futuro bisogna guardarlo, ma non troppo oltre.

Antosz79
21-06-2009, 02:10
Certo lo sviluppo di webOS non è fermo....ma l'immobilità di cui accuso principalmente Palm è dal punto di vista dei Piani, delle mosse strategiche....Per dirne una: a tutt'oggi ancora non è stata rilasciata l'sdk per lo sviluppo di applicazioni, ne è stata annunciata la data di uscita.....Fu detto a suo tempo da Palm che sarebbe uscita al lancio del terminale, ma al momento non si è visto ancora nulla....personalmente ritengo questo un grave errore da parte di palm....io sono dell'opinione che se l'sdk fosse stata rilasciata per tutti prima del lancio del terminale adesso forse sarebbero stati venduti più terminali, e ci sarebbero già centinaia di applicazioni pronte......

Palm a mio avviso ha peccato tenendo una politica poco trasparente.....sia chiaro io sono il primo a dire che se il pre uscisse domani sarei già fuori il negozio a fare la fila, ma gradirei che dessero notizie.....il "leit motiv" della campagna del Pre è stato: non dire nulla.........:confused:

A differenza di Palm tutti gli altri concorrenti hanno dei piani chiari, cosa che aiuta molto il cliente a fare le proprie scelte.....

Max Corvette
21-06-2009, 08:56
Palm a mio avviso ha peccato tenendo una politica poco trasparente.....sia chiaro io sono il primo a dire che se il pre uscisse domani sarei già fuori il negozio a fare la fila, ma gradirei che dessero notizie.....il "leit motiv" della campagna del Pre è stato: non dire nulla.........:confused:

A differenza di Palm tutti gli altri concorrenti hanno dei piani chiari, cosa che aiuta molto il cliente a fare le proprie scelte.....

Secondo me sono stati fin troppo chiari... al momento della presentazione avevano detto che sarebbe stato disponibile a Giugno... e cosi e' stato! piu' chiari di cosi :D
mica avrebbero dovuto mandare comunicati stampa ogni settimana per dire che stava arrivando no?
Ho mandato una mail ad un responsabile chiedeno info sull'uscita del PRE e sui vari rumors... mi ha risposto che la Palm non commenta, smentisce ne' conferma i rumors o le notizie in anteprima...

Antosz79
21-06-2009, 12:21
ti riferisci all'uscita del terminale? L'uscita del terminale non hanno mai detto giugno, ma che sarebbe uscito nella prima metà dell'anno, che non significa esattamente Giugno......ma entro Giugno.....

Se invece ti riferisci a Mojo, non mi pare che il 6 giugno abbiano detto qualcosa sul rilascio ufficiale, ma se è così mi potresti linkare la fonte, che sono molto interessato?

Ripeto, giusto per evitare fraintendimenti, personalmente sono molto attratto da questo terminale, si può dire che è stato amore a prima vista, perciò per quanto mi riguarda vorrei averlo subito, o quanto meno sapere con precisione quando potrò averlo tra le mani......

Dark Schneider
21-06-2009, 12:29
E' vero ciò che dice Max. Sul fatto che Palm voglia tenere chiusa la bocca non significa che non hanno un piano ben in mente. :)
Anzi semmai penso vogliono andarci piano proprio perchè si devono risollevare. Per questo non si mettono a commentare ogni singola cosa che esce in rete.
Sull'uscita negli USA effettivamente al CES09 avevano detto periodo di maggio/giugno(fine del primo semestre), senza specificare se era a fine maggio o inizio giugno...si è rivelata la prima settimana di Giugno. Poi tutte le news che sono uscite dopo: marzo, fine aprile, inizio maggio,ecc. quelli erano date fasulle...e molto probabilmente erano create ad Hoc per generare Hype. Ed hanno fatto benissimo a generare hype...dovevano tenere vivo l'interesse per il prodotto fino al momento del lancio. Anche una simile tattica fa parte della pianificazione di quando si lancia un prodotto.


L'SDK uscirà a fine estate. E' di qualche giorno la notizia, data nel blog degli sviluppatori Palm.

Ed il Pre probabilmente come citano alcune fonti(ossia distributori) dovrebbe arrivare in Europa nel mese di Settembre. Ma anche qui non ce lo diranno in via ufficiale per un po'. Anche perchè poi qui da noi è un mettersi daccordo anche con i tanti operatori che ci stanno in Europa, ed anche questi incidono ed hanno una voce cruciale sul periodo di lancio.

edit: già che ci sono metto anche il testo scritto dagli sviluppatori riguardo il Mojo



With the Pre now in customers’ hands and reports of webOS hacks in the news, we know that you are more anxious than ever to get access to the SDK and start developing for webOS.

We’ve been working very hard on the SDK and are eager to open access on a wider scale, but the software and the developer services to support it just aren’t ready yet.

Our goal is to make the SDK available to everyone by the end of this summer, and to get there in stages:

* Beginning immediately, we’ll accelerate the growth of the early access program, expanding as quickly as resources allow. Over the next few weeks, the program will grow from hundreds to thousands of developers.
* Simultaneously, we’ll begin publishing more content outside the early access program, and we’ll launch new confidentiality rules that will allow early Mojo developers to communicate more freely with the rest of the world.
* As soon as we can, we’ll open the SDK to all legitimate requests.

Until you have the SDK, we encourage you to explore other public webOS resources, including the Rough Cuts edition of Mitch Allen’s upcoming book and the sites run by our great community of enthusiasts.

We’ve also begun getting questions about Palm’s stance toward the webOS development “experiments” that have emerged outside the early access program over the last week. We’re focused on building a robust and easy-to-use Mojo SDK, and an ecosystem that benefits developers, end users, carriers and Palm alike. As on any popular platform, we recognize that some developers will experiment in ways that cross official boundaries, but we believe that our formal offerings – and community efforts built around those offerings – will provide the best experience for the vast majority of webOS developers and users.

Thanks again for your enthusiasm and support as we roll webOS out to the world!

Max Corvette
21-06-2009, 13:26
ti riferisci all'uscita del terminale? L'uscita del terminale non hanno mai detto giugno, ma che sarebbe uscito nella prima metà dell'anno, che non significa esattamente Giugno......ma entro Giugno.....

Entro Giugno... ok... ma secondo te... se hanno detto entro Giugno, lo fanno uscire ad Aprile o Febbraio??? Insomma lo sappiamo benissimi tutti che vuol dire quando dicono entro Giugno no? vuol dire che entro quel mese dovrebbe uscire, ovviamente tenendo conto di giorni festivi, lavorativi Domeniche varie etcetc...

E' come quando senti al TG che l'Italia e' tra i primi 7 paesi nel mondo per qualcosa... vuol dire che siamo proprio SETTIMI mica terzi o quinti!! :D :D :D :D

Dire che l'uscita e' prevista entro il primo semestre dell 2009 vuol dire che piu' in la di Giugno non prevedono di andare ma che cmq si prendono fino all'ultimo giorno possibile per eliminare tutti i possibili problemi affinche' al momento del lancio tutto vada per il meglio dal punto di vista organizzativo, produttivo, etcetc

PS: guarda che anche io non sto piu' nella pelle per l'attesa! non vedo l'ora di buttare via il mio iPhone 2G che non lo sopporto proprio piu'! :D

Antosz79
21-06-2009, 13:37
Vi linko questo video (http://www.youtube.com/watch?v=QcpR5UTWEdE)...17, dico 17 applicazioni aperte contemporaneamente!!!! Dopo averlo visto è aumentata, se questo fosse possibile, la mia voglia di avere questo gioiellino tra le mani......

Torakiki76
21-06-2009, 14:10
Vi linko questo video (http://www.youtube.com/watch?v=QcpR5UTWEdE)...17, dico 17 applicazioni aperte contemporaneamente!!!! Dopo averlo visto è aumentata, se questo fosse possibile, la mia voglia di avere questo gioiellino tra le mani......

Porca miseria....stupendo :eek:

SatchBoogie81
22-06-2009, 12:57
http://www.mobileblog.it/post/8909/palm-pre-scaricate-quasi-700-mila-applicazioni-dal-palm-app-catalog

Speriamo! :rolleyes:

Dark Schneider
22-06-2009, 15:46
Ovviamente anche per quanto mi riguarda, non vedo l'ora che esca. Chiaramente anchio voglio che esca al più presto. Però purtroppo ora come ora non possiamo altro che aspettare.
Però consoliamoci col fatto che da una parte forse non è così negativo. Almeno i classici problemi dei primi periodi di natura software o hardware può darsi che ce li saltiamo. In più dopo l'estate, visto che l'SDK sarà accessibile a tutti(al momento solo ad un numero limitato di sviluppatori)..probabilmente avremo un App Catalog più fornito.


Vi linko questo video (http://www.youtube.com/watch?v=QcpR5UTWEdE)...17, dico 17 applicazioni aperte contemporaneamente!!!! Dopo averlo visto è aumentata, se questo fosse possibile, la mia voglia di avere questo gioiellino tra le mani......


Vabbè sto tizio è malato. :asd:
Comunque oltre alle applicazioni aperte singolarmente dal tizio, in realtà ce ne sono altre attive non visibili sul momento...che possiamo settare come visibili o meno. Tipo intanto fa vedere che arriva un SMS, ma appunto probabilmente se uno setta il Pre per stare in allerta di ricezione mail, chat, aggiornamenti da social network...appena arrivano ste cose senza che queste applicazioni siano aperte di già...sono altri processi attivi insomma. :) Perchè il Pre se settato lavora e gestisce queste cose automaticamente e ci avverte(fortuntamente senza disturbarci con segnali invasivi).

Torakiki76
23-06-2009, 16:21
Ho letto da qualche parte ma non trovo più il sito che è stato già rilasciato un'aggiornamento del firmware webos mi pare 1.0.3 qualcuno ne sa qualcosa?

adesso si dice che l'iphone sia il telefono più veloce di sempre con un +11% anche su palm prè....a me sembra che dai vari video che ho visto un pò in giro risultava ancora essere più veloce il prè a parte per i tempi di accensione...mah non si capisce dove sta la verità....

http://www.theappleland.com/iphone-3g-s-il-piu-veloce-di-sempre-anche-del-palm-pre/

Dark Schneider
23-06-2009, 19:03
Sul fatto che sia più veloce come terminale non ha senso. Proprio perchè l'IPhone ha un funzionamento nettamente differente, appunto sequenziale. Quindi fa una cosa per volta. Il Pre è pensato in tutt'altra maniera.

Si riferisce alla navigazione web. Ma ho dei dubbi a riguardo. Su cosa? Innanzitutto non penso proprio che i test siano stati fatti sotto WIFI. Ma su rete 3G. Quindi può benissimo anche dipendere da come prende la rete Sprint.

Il test è sicuramente fatto sotto rete 3G, infatti guarda caso il vecchio IPhone 3G è circa del 54% più lento rispetto al 3GS. Questo perchè il vecchio 3G supportava un HSDPA 3.6 Mb contro i 7.2 Mb del nuovo 3Gs. Perchè sennò dovrebbe essere più veloce del vecchio IPhone? Il modulo wifi è lo stesso e di certo la velocità di navigazione su un browser NON dipende di certo dalle caratteristiche tecniche, ma dalla connessione ed appunto la bontà del browser. Che comunque mi pare hanno migliorato per carità(come potrà fare anche il Pre).
Ed una differenza dell'11% in questo senso tra Pre e 3Gs(che è molto poca) può dipendere proprio dalla rete. Senza contare che probabilmente la banda dal Pre viene sfruttata allo stesso tempo anche per le altre operazioni internet.

Ma a parte questo non ha senso proprio dire che l'IPhone 3gs è più veloce perchè riesci ad aprire + velocemente la fotocamera o aprire il browser o le mail.
Se il Pre con lo stessissimo hardware impiega un bel po' per caricare il webOS, sarà forse perchè all'avvio carica un botto più di cose? :D
Sicuramente avvia molti più processi proprio perchè è fatto per stare attivo e gestire più cose. Tipo da come ho letto io, sul Pre puoi tranquillamente definire tutta la roba che deve essere attiva all'avvio in maniera automatica. Stressa e sfrutta di più la Cpu e la ram.

Chiaro che un funzionamento più semplicistico come l'OS dell'IPhone impegni meno ram e cpu. Fa una cosa per volta. Ma sopratutto è concepito per fare una cosa per volta.
Davvero secondo me non ha il minimo senso logico dire che è più veloce. Sono troppo diversi come concezione. Un conto che è mettere a confronto i vari WM, webOS, Rim OS, Android,ecc. che almeno supportano tutti il multitasking. e quindi un confronto tra velocità ha senso. Ma quello dell'IPhone proprio no.

Mi sembra un po' come confrontare un atleta che fa decathlon(cioè 10 discipline) con uno specialista di una singola disciplina. :D Per carità puoi essere il migliore nella singola disciplina visto che ti alleni solo per quella... ma ci stanno anche atleti che il tempo lo passano ad allenarsi in 10 discipline. :D Sono due atleti proprio differenti per tipologia. ;)

Antosz79
24-06-2009, 09:33
Alcune notiziole sul nostro Pre:
Rilasciata Pimp My Pre Ringtone Manager (http://pimpmypre.com/2009/06/22/pimp-my-pre-ringtone-manager-released/), un applicazione per customizzare le varie suonerie del terminale (al momento non scaricabile, in attesa di un fix di un bug)

Il Touchstone in vendita su Amazon a soli 29.99 dollari (http://www.geardiary.com/2009/06/23/palm-pre-touchstone-is-29-99-at-amazon/) (€ 21,20) :eek: .... se anche da noi dovesse arrivare a questo prezzo sarà mio sicuramente!!!

miriddin
24-06-2009, 11:59
Alcune notiziole sul nostro Pre:
Rilasciata Pimp My Pre Ringtone Manager (http://pimpmypre.com/2009/06/22/pimp-my-pre-ringtone-manager-released/), un applicazione per customizzare le varie suonerie del terminale (al momento non scaricabile, in attesa di un fix di un bug)

Il Touchstone in vendita su Amazon a soli 29.99 dollari (http://www.geardiary.com/2009/06/23/palm-pre-touchstone-is-29-99-at-amazon/) (€ 21,20) :eek: .... se anche da noi dovesse arrivare a questo prezzo sarà mio sicuramente!!!

E che ci fai?:confused: :p :)

La fregatura c'è sempre! Aggiungi altri 20 dollari per l'indispensabile cover (non compresa)e qualcos'altro per l'alimentatore e poi ne riparliamo!:cry:

Torakiki76
24-06-2009, 14:57
Si riferisce alla navigazione web. Ma ho dei dubbi a riguardo. Su cosa? Innanzitutto non penso proprio che i test siano stati fatti sotto WIFI. Ma su rete 3G. Quindi può benissimo anche dipendere da come prende la rete Sprint.



Dalle tabelle comparative sembrava appunto che i test fossero stati fatti sotto WIFI, credo che più che altro volessero mettere a confronto i browser anche se a metà filmato appare la scritta che i test erano stati eseguiti prima del rilascio dell'aggiornamento del firmware del prè (1.0.3) per questo chiedevo se qualcuno ne sapeva nulla del nuovo aggiornamento.....

Dark Schneider
24-06-2009, 16:31
Si il firmware 1.03 è uscito con diverse migliorie e bug risolti. C'è chi dice che la navigazione gli pare anche un po' più veloce.

Ma ripeto a me quella prova sembra molto strana. Ma sta differenza abissale tra il 3Gs e 3G. Mica rispetto al Pre che alla fine sta lì.
Da lì vogliono far credere quasi che è tipo merito della maggior potenza del 3Gs. :confused: Dove ho letto io infatti stavano rimarcando il fatto della presenza della cpu, gpu + veloce ed il maggior quantitativo di ram rispetto al precedente IPhone. Ma da quando in qua il caricamento e navigazione internet è influenzata da simili parametri?:stordita: Lì c'è un solo parametro che potrebbe giusticare uno scarto di quel calibro: il test è eseguito sotto rete 3G. Il vecchio IPhone ha un supporto HSDPA 3.6 Mb, contro i 7.2 Mb del nuovo. Solitamente dipende anche dalla bontà browser...ma in quel caso è pure il medesimo. Quindi doppio mistero. :confused:

Ma secondo me questi test, fasulli o meno, interessano soltanto ai fan Apple, che probabilmente da una parte vogliono vedere il loro IPhone come il terminale migliore a tutti i costi ed allo stesso tempo trovare un motivo per autoconvincersi che è sensato prendersi un 3Gs rispetto ad un 3G. :asd:

Antosz79
26-06-2009, 18:09
Avete visto l'interfaccia HTC Sense che debutterà quest'estate sull'HTC HERO (alias G3) ?? A me ricorda molto quella di webOS.....

Dark Schneider
26-06-2009, 20:28
Si è bellina l'HTC Sense. :) Ma più che ad assomigliare all'interfaccia del webOS diciamo che mi sembra un evoluzione del TouchFlo3d. :)
Semplicemente ha tante schermate predefinite in cui si possono inserire le applicazioni. Solo che volendo lo si scorre come nelle card del webOS. Però è molto più somigliante alle al touch flo. Diciamo che assomiglia ad un touchflo3d con la differenza che non c'è la barra di scorrimento in basso quando si passa tra le schermate delle applicazioni. Mentre all'interno di un applicazione stessa è proprio il touchflo3d in tutto e per tutto con tanto di barra.:) Molto piacevole. Ma HTC è brava con le interfacce.

edit: Più che altro ho notato che ancora prima di Google...HTC ha messo mano al codice sorgente dell'OS ed ha implementato lei il multi-touch con tanto di funzionalità pinch....per la felicità di Apple. :asd:

hIRoShIMa
27-06-2009, 15:48
Ciao Dark Schneider,

Quale sono le tue fonti sul mondo Android? :)
Italiane e non...

byz

Dark Schneider
27-06-2009, 17:11
Ciao Dark Schneider,

Quale sono le tue fonti sul mondo Android? :)
Italiane e non...

byz

Beh a parte i siti ufficiali di android o dell'open handset alliance, diciamo i vari androidiani, tuttoandroid,ecc. Sono sempre abbastanza aggiornati. Seguo con interesse perchè mi piace un sacco l'OS di Google. Penso che per la fine del 2009 ci saranno già decine di terminali Android.
Diciamo che è al secondo posto come interesse, dopo il webOS. :D

Alla fine sono due OS affascinanti anche perchè appena nati, quindi direi che è anche bello prendersi questi terminali già da subito e poi col tempo assistere in prima persona alla loro evoluzione nel tempo. :)

Antosz79
27-06-2009, 17:30
da quello che so io entro la fine dell'anno per samsung dovrebbero uscire 2-3 terminali con OS Android, uno è sicuramente il Samsung i7500

Dark Schneider
27-06-2009, 18:24
Si ma a parte Samsung, c'è Motorola che è agguerritissima. Motorola negli ultimi anni è crollata un po' ed ha scommesso fortemente su Android. Infatti da dopo l'estate dovrebbe uscire anche il suo Morrison. Ma ci sono parecchi produttori, tipo garmin, per non parlare di Sony Ericsson, Acer, Lenovo ed LG. Quest'ultima ne vuole immettere 3.
Poi la stessa HTC ne dovrebbe immettere un altro ancora(immagino per il periodo di ottobre-novembre).

Probabile che ci sia un crollo dei prezzi nei prossimi mesi del mercato Android. Anche perchè quando leggi chessò LG che vuole lanciare 3 terminali entro il 2009, significa che punteranno a coprire fasce di mercato diverse: dal più accessibile al meno accessibile.
Essendo un OS multipiattaforma devono in effetti puntare anche al prezzo. Insomma ne arriveranno mi pare di aver letto almeno altri 12-13 entro la fine dell'anno, quindi chiaro che devono diversificare l'offerta.

Dark Schneider
27-06-2009, 18:47
Tornando al Pre...ehm pare che qualcuno abbia messo in rete una versione beta dell'SDK. :stordita:

Niccolo
29-06-2009, 20:59
e non dimentichiamoci android.hdblog

Antosz79
29-06-2009, 21:14
Tornando al Pre...ehm pare che qualcuno abbia messo in rete una versione beta dell'SDK. :stordita:

:fiufiu: diciamo che sto scrivendo da un browser molto "SIMILE" quello del Pre :)

Dark Schneider
29-06-2009, 23:09
Ma secondo me l'hanno fatto di proposito. :asd:
Sarà un caso che non hanno detto niente...visto che ormai son giorni che è out? :asd: Nè una dichiarazione in merito, gli sviluppatori che rilasciano la 1.04 del webOS ma non citano sta cosa dell'SDK.

Non sarà la versione definitiva, ma imho hanno voluto scatenare la smania dei fans troppo ansiosi e vogliosi di mettere mano al kit di sviluppo. Diciamo un ulteriore modo per osservare l'hype generato dal Pre ed il suo webOS fino dove arriva. :asd:

Che dire? Meglio così, significherà che ancora prima dell'estate ci saranno più applicazioni. Tanto adesso o tra 2 mesi è uguale. Alla fine se uno inizia a familiarizzare con l'SDK con 2 mesi in anticipo, di certo Palm non ci perde. Anzi probabilmente era esattamente ciò che volevano. :D

Imho è anche perchè si è accorta che la gente crede nell'App Catalog. Nonostante al momento ci siano una 30ina di applicazioni, il download è stato elevatissimo.

A parte la carenza di Pre in queste prime settimane negli Usa per problemi produttivi, Palm sta andando bene.
Di qualche giorno fa i risultati finanziari dell'ultime trimestre(quello che termina il 28 Maggio), beh nonostante ci siano ancora perdite...pare che la situazione sia meno peggio rispetto a quanto gli Analisti prevedevano. Cosa che ha fatto schizzare il titolo in borsa Palm al 17%. Molto probabilmente grazie all'effetto Pre nel periodo pre-lancio. Poi dal prossimo trimestre si inizia a considerare anche il periodo di vendita del Pre.
Insomma pare che Palm pian piano stia facendo dei passi avanti per risollevarsi. :)

Antosz79
30-06-2009, 08:39
Come si disse tempo fa....stanno cominciando ad uscire le batterie estese (http://www.palminfocenter.com/news/9848/palm-pre-extended-batteries/) per il Pre

Dark Schneider
30-06-2009, 09:14
Come si disse tempo fa....stanno cominciando ad uscire le batterie estese (http://www.palminfocenter.com/news/9848/palm-pre-extended-batteries/) per il Pre

Ottimo. :)

Comunque riguardo l'SDK: lo stanno facendo apposta. Guarda caso oggi è stato rilasciato pure quello compatibile con il Mac Os X. :asd:

Dark Schneider
01-07-2009, 10:31
Un primo emulatore della PSX
http://www.youtube.com/watch?v=rUeHEFlPa6E&feature=player_embedded


Inoltre eccolo un Pre GSM

http://www.youtube.com/watch?v=EUDY_PTlCBE

In Vietnam.. :D Però pare sia stato avvistato anche a Londra. :D

Mo ricominciano comunque....è lo stesso gioco fatto negli USA. :asd: Con gente sconosciuta che va in giro col Pre. :asd: E la rete che sbava dietro...
Dai dai che per Settembre imho ce l'abbiamo davvero. :)

Dark Schneider
01-07-2009, 17:37
Probabilmente non saranno i numeri dell'iPhone 3G S, ma il successo del Palm Pre sul mercato statunitense è indubbio e legato soprattutto ad un grande lavoro sia a livello hardware che software, con la nascita del rivoluzionario sistema WebOS. Recentemente l'azienda ha fatto sapere che il terminale ha superato i 300 mila pezzi venduti e si prepara per il lancio anche su altri mercati del pianeta.

Proprio in queste ore l'azienda nord americana ha fatto sapere di aver completato i lavori per la realizzazione della versione GSM del touchscreen device, che verrà commercializzata anche sul mercato europeo, compreso quello italiano. Non abbiamo informazioni sulle possibili differenze con la release CDMA attualmente in commercio, ma è probabile che sarà soltanto il tipo di compatibilità di rete a diversificare le versioni, senza intaccare le ottime specifiche tecniche di questo terminale.

È ancora troppo presto per avere qualche indiscrezione sul prezzo di vendita che il Pre avrà in Italia: attendiamo, quindi, le prossime settimane per avere qualche notizia in più.

fonte cellulari.it


p.s. 370.000 aggiungo io per la precisione...70.000 con la prenotazioni di maggio e 300.000 a giugno.

Torakiki76
01-07-2009, 20:10
Queste si che sono notizie.....:D

Dai che mancano solo un paio di mesi ;)

SatchBoogie81
01-07-2009, 21:52
Ragazzi ho provato l'SDK del Pre: che dire, assolutamente orgasmico.

Non vedo l'ora che esca...se è a settembre tanto meglio.

Dark Schneider
01-07-2009, 23:23
Pare che Palm abbia organizzato una conferenza stampa per il 7 Luglio in Inghilterra invitando siti specializzati e testate britanniche.

Che sia per l'annuncio del Pre? :sofico:


Palm plans Pre announcement for UK
Revelations due on 7 July

1 July 2009 13:49 GMT / By Amy-Mae Elliott



Pocket-lint has just been invited to attend a briefing with Palm about its new Pre smartphone in the UK next week.

Technically we can't come out and say that the Palm Pre is about to be announced for the UK, because we don't know that's the case, however, it seems fairly likely that's what Palm wants to discuss.

The UK press briefings are scheduled to take place on Tuesday 7 July with Palm's marketing director and,of course, Pocket-lint will be attending.

Palm's new Pre smartphone was just launched in the States in the first week of June, so it seems we might not have to wait as long as was thought for the device to come to Blighty.

Since then Pre sales are thought to have topped 300,000 while sales of apps for the device are said to have hit a million.

Stay tuned - Pocket-lint will bring you all the Pre news on the 7th.

Dark Schneider
01-07-2009, 23:51
Pare di si!! O2 ha vinto l'esclusiva in UK.

Ecco cosa riporta il Guardian




O2 wins exclusive Palm Pre deal

Network already has Apple's iPhone and move would strengthen its position in UK smartphone market


American gadget group Palm will next week confirm that it has signed a deal with O2 which will see the mobile phone network become the exclusive UK partner for its eagerly awaited Palm Pre handset.

The Pre, which went on sale in the US last month, has been tipped as the most viable alternative yet produced to the iPhone. The new version of the Apple device – the iPhone 3GS – went on sale less than two weeks ago and a million were snapped up in the first three days.

O2 already has an exclusive deal with Apple to stock the iPhone and grabbing the Palm Pre is likely to further cement its position as the UK's largest mobile phone network. Reports of a tie-up between Palm and O2 first appeared in May and Carphone Warehouse is also expected to stock the Pre.

O2 is believed to have seen off fierce competition for the device from Orange, which it also beat to the iPhone at the last minute.

Analysts reckon that Palm has already sold more than 300,000 Pre devices in the US alone and the handset has a crucial role to play in reviving the company's flagging fortunes.

After pioneering the handheld computer market in the 1990s with the Palm Pilot, the company's move into the mobile phone business was scuppered by the arrival of the iPhone.

Earlier this year, Palm's chairman, Jon Rubinstein, said that launching a hit device was the vital first step on the road to recovery. "We've been fighting the battle with basically both hands tied behind our back for the past year and half," he said. "Now we're getting on the playing field, and we're going to be extremely competitive. But it's the beginning."

The Apple device sent many handset manufacturers back to the drawing board when it appeared two years ago. Since then a series of 'me-too' touchscreen devices have appeared, from the Nokia 5800 and Sony's X-Series Walkman to the HTC Magic and T-Mobile's G1. Business email device manufacturer RIM, meanwhile, has pushed hard into the consumer market with the Blackberry Storm.

The Palm Pre has received positive reviews since it launched in the US under an exclusive deal with Sprint. Its touchscreen has been compared favourably with that on the iPhone, while the Pre also has a full slide-out keyboard, making emails easier to type than on the Apple device.

But for many users the most striking difference between the iPhone and the Pre is the way in which the latter device charges: rather than being plugged in, it merely has to be placed on what Palm calls its "Touchstone" and charges through magnetic induction. O2 refused to comment.


Praticamente sarà annunciato il Pre con l'operatore O2.

Chissà qui da noi con chi arriva...se Vodafone ce l'ha fatta. In UK gli è andata male visto che è stata fregata da O2. Non che m'importi + di tanto. Per me il partner potrebbero essere anche le Poste Italiane o Coal, Coop, Conad..e sti supermercati che propongono le loro Sim. :asd:

cobra.fed
02-07-2009, 00:04
UK Pre announcement next week, say Palm
Posted on 01 July 2009 by Chris Davies

Palm have apparently confirmed that they will be making an announcement next week regarding the UK version of the Palm Pre. The news, says T3, will include which network has won exclusivity for the GSM handset in the UK, when exactly it will be available, and at what price.
Front-runners in the carrier contest have always been Vodafone and O2. Palm used the former for its demo GSM handsets while at Mobile World Congress back in February, but more recently O2 – who also exclusively carry the iPhone in the UK – were tipped to have clinched the deal.

There’s been at least one reported sighting of a Palm Pre in the UK, with what’s believed to be a field-tester playing with his smartphone on the London Tube earlier this week. Given the competitive nature of the UK smartphone market, it’s entirely likely that we’ll see the Pre available free on certain high-cost monthly tariffs.

Sembra che Palm abbia apparentemente confermato un'annuncio della data di uscita del pré GSM per la prossima settimana, staremo a vedere.... SBAV:eek:

Dark Schneider
02-07-2009, 00:18
Tra l'altro arrivano alcune indiscrezioni sul fratellino Palm Eos sul mercato americano: dovrebbe essere lanciato a Novembre sia con Sprint sia con AT&T. Quindi negli Usa sia in versione EDVO che GSM.

A questo punto il Pre GSM non può che arrivare prima. Dai che per me sarà proprio Settembre come riportato da quell'indiscrezione di quel distributore autorizzato Europeo qualche settimana fa.

Antosz79
02-07-2009, 09:03
Nel frattempo in US in molti, ma per fortuna non la maggioranza, stanno riscontrando vari problemi legati alla qualità costruttiva del Pre (http://www.precentral.net/palm-pre-hardware-issues). In molti hanno riportato indietro il telefono per un cambio, più di una volta.

Spero davvero che per quando arriveranno in Europa le versioni GSM, non ci siano questi problemi...visto che cmq questo non è un telefono di fascia bassa.

Per il resto, ok gli UK, ma quanto dobbiamo penare per avere un annuncio riguardante l'italia? Spero vivamente che in seguito all'annuncio UK seguiranno vari altri annunci nel resto d'europa, compreso il bel paese......

cobra.fed
02-07-2009, 09:33
Nel frattempo in US in molti, ma per fortuna non la maggioranza, stanno riscontrando vari problemi legati alla qualità costruttiva del Pre (http://www.precentral.net/palm-pre-hardware-issues). In molti hanno riportato indietro il telefono per un cambio, più di una volta.
Si, ho letto che sono parecchi i problemi costruttivi, ma da qualche blog ho anche letto che la palm già li sta risolvendo è per questo che si contano ritardi sulle consegne, la fonte però non ve la so riportare perchè l'ho letta parecchio tempo fa.


Spero davvero che per quando arriveranno in Europa le versioni GSM, non ci siano questi problemi...visto che cmq questo non è un telefono di fascia bassa.

Per il resto, ok gli UK, ma quanto dobbiamo penare per avere un annuncio riguardante l'italia? Spero vivamente che in seguito all'annuncio UK seguiranno vari altri annunci nel resto d'europa, compreso il bel paese......


Penso che alla fine una volta annunciata la versione UK sarà annunciata anche quella FR e IT, ma se non dovesse esserlo, si tratterà di giorni, al massimo qualche settimana di ritardo, nulla di più!
Questo perchè stanno cominciando la produzione su larga scala ed un aumento di produzione per loro sarebbe solo che vantaggioso andandogli a ridurre i costi produttivi, e di conseguenza incrementando i loro guadagni

Dark Schneider
02-07-2009, 10:10
Dei problemi non mi preoccupo troppo. Purtroppo i primi tempi per molti terminali anche di fasca alta accade. Vedi pure i Touch HD che dopo una settimana si sverniciavano,ecc.
Ma penso che per quanto arriverà la versione GSM già in gran parte avranno risolto. Anche perchè la versione GSM prende una fetta di mercato ben più grande. Quindi è loro interesse risolvere tali problemi.


Riguardo il lancio, si ma i prodotti vengono sempre prima annunciati in UK, poi per il resto d'Europa, ma è solo una questione di giorni o al limite una settimana. Anzi sicuro in UK uscirà pure qualche settimana prima rispetto a noi.

pide
02-07-2009, 10:53
raga anch'io ero intenzionato a prendere il Palm Prè, ma poi mi sa che prendo Iphone 3gs, è inutile per quanto ne vengano dette, secondo me è il Migliore !

SDK fantastico, supporto enorme, app store da paura, moultitouch fantastico, Osx mobile semplice e velocissimo, schermo + grosso del palm pre e poi una cosa che non digerisco del palm è:

- se io sto in orizzontale e voglio scrivere mi devo orientare nuovamente in verticale per utilizzare la tastiera fisica.

Poi Iphone ormai ha una tecnologia rodata e stabile, finché il palm raggiunge tali livelli (se li raggiunge) ci vorrà almeno un'altro anno e mezzo dall'uscita.

quindi raga, Apple mi ha colpito.

miriddin
02-07-2009, 11:10
De gustibus...

Io continuo a rifiutare l'idea che per usare decentemente un iPhone si sia costretti a sbloccarlo!

Senza considerare che sono due concezioni diverse di terminale...

Max Corvette
02-07-2009, 11:20
nella brochure del Palm PRE si specifica chiaramente che il terminale NON e' soggetto ad assistenza tecnica, cioe' non va riparazione... viene interamente sostituito

percio' nell'arco di 2 anni puo' esser sostituito quante volte si vuole senza problemi :D

Dark Schneider
02-07-2009, 12:12
De gustibus...

Io continuo a rifiutare l'idea che per usare decentemente un iPhone si sia costretti a sbloccarlo!

Senza considerare che sono due concezioni diverse di terminale...

Ma infatti, senza contare che il Pre è comunque un Palmare. L'Iphone no.

Ma basta mettere in comparazione il Sistema Operativo. Magari sarà pure noioso stare sempre a citare il Multi-Tasking. Ma al giorno d'oggi quale Sistema Operativo che si reputa moderno non lo implementa? Tutti nascono con la concezione del Multi-Tasking.

IPhone e Palm Pre sono agli antipodi.


nella brochure del Palm PRE si specifica chiaramente che il terminale NON e' soggetto ad assistenza tecnica, cioe' non va riparazione... viene interamente sostituito

percio' nell'arco di 2 anni puo' esser sostituito quante volte si vuole senza problemi :D

Cosa molto positiva. :) Certo sperando di non aver problemi. :D

Saeba Ryo
02-07-2009, 21:48
Non capisco perché lo lancino prima in UK e poi da noi. Non è l'Italia il primo mercato europeo per cellulari? Forse è colpa degli operatori...:rolleyes:

cobra.fed
02-07-2009, 21:56
raga anch'io ero intenzionato a prendere il Palm Prè, ma poi mi sa che prendo Iphone 3gs, è inutile per quanto ne vengano dette, secondo me è il Migliore !

SDK fantastico, supporto enorme, app store da paura, moultitouch fantastico, Osx mobile semplice e velocissimo, schermo + grosso del palm pre e poi una cosa che non digerisco del palm è:

- se io sto in orizzontale e voglio scrivere mi devo orientare nuovamente in verticale per utilizzare la tastiera fisica.

Poi Iphone ormai ha una tecnologia rodata e stabile, finché il palm raggiunge tali livelli (se li raggiunge) ci vorrà almeno un'altro anno e mezzo dall'uscita.

quindi raga, Apple mi ha colpito.

ma io continuo invece a rifiutare il fatto che la Apple ha dovuto in pochissimo tempo cambiare tutto l'hardware del suo terminale per concorrere con palm, senza però sfruttare le potenzialità del nuovo processore. Questione di gusti, ma WebOS da una pista al OS dell'iphone!! poi se per te una tastiera fisica diventa un problema, questa è questione di mentalità, te ne renderai conto quando se dovrai scrivere un sms senza guardare il terminale non lo potrai fare, oppure quando molte volte dovrai cancellare le parole scritte perchè ci sono errori di battitura dovuti al touch.. e poi non ti credere che sul palm non c'è una tastiera touch.... è già uscita e presto ne usciranno altre.

Considera che l'SDK della palm si basa su HTML E JAVA principalmente, quindi sarà un gioco da ragazzi per coloro che conoscono il linguaggio sviluppare miriadi di applicazioni, e ricorda che appena uscira l'SDK PALM avrà a disposizionie tutte le applicazione web dell'iphone che sono perfettamente adatabili.

Resta il fatto che sei libero di prenderti l'iphone 3gs che rimane un ottimo terminale, ma infangare il nome del palm è un po' troppo mi sembra, anche perchè ricordo che l'iphone ha da qualche giorno il COPIA ED INCOLLA... assurdo!! Palm sviluppa palmari da anni, palm ha creato i palmari e dagli qualche mese e vedrai che ci stupirà tutti!!! :D :D

Saeba Ryo
02-07-2009, 22:09
Speriamo stupisca anche un prezzo onesto (diciamo 300 sbloccato?).

Antosz79
02-07-2009, 23:05
Speriamo stupisca anche un prezzo onesto (diciamo 300 sbloccato?).
Questo non è stupire, e Regalare!!! :D scherzo, ma cmq lo vedo improbabile, minimo credo si arriverà a 400...anche se la cifra più probabile sarà 450

Saeba Ryo
02-07-2009, 23:39
Eh però a loro costa 180 dollari produrlo, anche considerando di venderlo al doppio, 360$ per rientrare dalle spese di marketing, progettazione WebOS, sono comunque 260 euro al cambio attuale. Arrotondiamo a 299? Al contrario della Apple, spero non vogliano prenderci 4 volte il costo! :D

Max Corvette
02-07-2009, 23:40
iphone 3g da 8 gb e' ancora sul sito Apple a 499 euro... verosimilmente il PRE si attestera' sulla stessa fascia di prezzo... e molto probabilmente qualcosina di meno per fare concorrenza all'iphone stesso.

Dark Schneider
02-07-2009, 23:42
Non capisco perché lo lancino prima in UK e poi da noi. Non è l'Italia il primo mercato europeo per cellulari? Forse è colpa degli operatori...:rolleyes:

Ma non penso visto tutti i terminali arrivano prima in UK, poi nel resto d'europa.


Speriamo stupisca anche un prezzo onesto (diciamo 300 sbloccato?).

Si vabbè 300 euro è impossibile. :D Palm ha sempre piazzato i suoi terminali a 399 euro qua in Europa. Data la natura del Pre, ossia di un terminale che a questo giro non cattura solo l'utenza business, ma anche quella user....vedrai che lo piazzeranno tra i 449/499 euro. Non sarà troppo costoso, ma nemmeno regalato. Almeno al prezzo che stanno gli Android toh!! Certo se se ne escono con i soliti 399 euro stupirebbero tutti. Ma purtroppo tieni conto che gli operatori nostrani qualche furbata la faranno visto che il prodotto è ben più appetibile del solito. Quindi mi aspetto un 450 euro con un prezzo massimo di 499. Questo range insomma.

A 300 euro ci compri un palmare di fascia bassa tipo HTC Touch 3G nel migliore dei casi(fino a pochissimo tempo fa il lentissimo Htc Viva con il suo Omap 850 da 201 Mhz), sennò tutta roba vecchia di qualche anno oltre che a normali cellulari.

Il Pre negli USA sbloccato costa 549 dollari, ossia 393 euro. Ma poi qui diventeranno 450-499 euro.

Anche se poi non bisogna troppo basarsi sul prezzo americano.

Dark Schneider
02-07-2009, 23:45
Eh però a loro costa 180 dollari produrlo, anche considerando di venderlo al doppio, 360$ per rientrare dalle spese di marketing, progettazione WebOS, sono comunque 260 euro al cambio attuale. Arrotondiamo a 299? Al contrario della Apple, spero non vogliano prenderci 4 volte il costo! :D

Eh ma dimentichi che anche l'operatore ci vuol fare i suoi soldi. :asd:

E' un altra gallina dalle uova d'oro per Tim e Vodafone.

Max Corvette
03-07-2009, 09:25
Non dimentichiamo che ci sono anche le tasse da pagare, non ci pensate?
180 sono i costi di produzione, altri 150 per tasse varie (non solo l'IVA ma anche le tasse da pagare a fine anno sui guadagni) e mettiamoci altri 150-180 per il guadagno reale... ecco che arriviamo a 490 minimo

marcolinuz
03-07-2009, 09:58
Ma infatti, senza contare che il Pre è comunque un Palmare. L'Iphone no.


L' Iphone non sarebbe un palmare? E per quale motivo?

Cmq alla fine imo quello che fa la differenza è l'usabilità e il software a disposizione.
Il pre quanto ad usabilità dovrebbe essere al top per il software quanto meno quelli più utili dovrebbero essere sviluppati alla fine di 50.000 software Apple già è troppo se si arriva ad installarne ed usarne una 50ina.

Max Corvette
03-07-2009, 11:15
L' Iphone non sarebbe un palmare? E per quale motivo?

Cmq alla fine imo quello che fa la differenza è l'usabilità e il software a disposizione.
Il pre quanto ad usabilità dovrebbe essere al top per il software quanto meno quelli più utili dovrebbero essere sviluppati alla fine di 50.000 software Apple già è troppo se si arriva ad installarne ed usarne una 50ina.

l'iPhone a mio parere e' un iPod ch telefona... le funzioni di un palmare sono ben altre... ad esempio, il programma calendario e' abbastanza ridicolo..
Addirittura nei vecchi Palm se uno scriveva un appuntamento ed inseriva un numero dei telefono era possibilie passare dall'applicazione Calendario direttamente alla telefonata... e viceversa! Cioe' appena agganciata una telefonata era possibile creare un evento a partire dall'ultimo numero in rubrica che venica anche memorizzato nel calendario...

Insomma, ci sono decine di piccolezze cosi che l'iphone non ha! E' un iPod che telefona (e tra l'altro non in maniera eccelsa) con funzioni molto sviluppate riguardo internet...

Dark Schneider
03-07-2009, 12:33
Esatto la penso come Max. :) Poi un Palmare deve appunto essere un piccolo computer nel palmo di un mano. Al giorno d'oggi deve poter gestire tante cose contemporaneamente, perchè non si deve restare fermi ad una concezione vecchia, anche la concezione di Palmare evolve nel tempo. Io quando sto al pc voglio poter scrivere un documento word o compilare un programma e allo stesso tempo chattare con un amico, mentre sto masterizzando un dvd, scaricando e ricevendo un file, ascoltando musica e con il browser internet attivo per cercare quello che mi serve e che magari devo scrivere sul documento. Questo senza dover interrompere chiudendo quello che sto facendo per poter fare ognuna di queste cose in maniera sequenziale.

Adesso il Pre nel multi-tasking ok è innarrivabile perchè è quello che più ci si avvicina alla concezione del tipo di multi-tasking odierno da pc. Però vogliamo almeno supportarlo e proporre un MT al livello dei vari Android, WM, Blackberry OS, Symbian,ecc. ? :) Per me non esiste proprio avere un terminale potenzialmente avanzato, ma poi limitato con un limite simile. Posso capire se parliamo di cellulari semplici. Ma questi terminali non sono dei semplici cellulari. Se vogliamo avere dei piccoli pc in un palmo di una mano, al giorno d'oggi ci sono delle concezioni che almeno di base devono essere implmentate imho. :)

Poi per carità, ad ognuno il suo terminale preferito. De gustibus... :)

Torakiki76
03-07-2009, 12:54
l'iPhone a mio parere e' un iPod ch telefona... le funzioni di un palmare sono ben altre... ad esempio, il programma calendario e' abbastanza ridicolo..
Addirittura nei vecchi Palm se uno scriveva un appuntamento ed inseriva un numero dei telefono era possibilie passare dall'applicazione Calendario direttamente alla telefonata... e viceversa! Cioe' appena agganciata una telefonata era possibile creare un evento a partire dall'ultimo numero in rubrica che venica anche memorizzato nel calendario...

Insomma, ci sono decine di piccolezze cosi che l'iphone non ha! E' un iPod che telefona (e tra l'altro non in maniera eccelsa) con funzioni molto sviluppate riguardo internet...

Quoto in pieno!!!!purtroppo la maggior parte delle persone che comprano iphone sono disinformate e lo comprano solo per moda per poi ritrovarsi un dispositivo molto limitato in mano, è il caso di qualche mio collega che dopo il primo mese di euforia perchè avevano tra le mani un telefono "multitouch" che fa tendenza da fare vedere in giro si sono accorti dei tanti limiti e lo vogliono rivendere....poi ci sono quelli come alcuni miei amici che piuttosto che darti soddisfazione e ammettere certe cose se lo tengono e continuano imperterriti a dire che come l'iphone non ce nè e si può fare tutto....io l'ho avuto spesso tra le mani visto che ho gente intorno sia a lavoro che nel privato che ce l'ha e non so come spiegarvelo ma mi ha sempre dato un senso di "chiuso" nell'usarlo sbloccato o non....sarà per il fatto che bisogna aprire e chiudere un'applicazione alla volta sarà il tipo di interfaccia sarà perchè le applicazioni non comunicano fra loro.....non lo so ma la sensazione che ho avuto nell'usarlo non è mai stata sicuramente positiva....

Max Corvette
03-07-2009, 15:58
In generale l'utilizzo dell'iphone non da' una esperienza esaltante... diciamolo pure!

La cosa che mi piace dell'iphone e' cmq l'interfaccia a parte alcune cose tipo la tastiera virtuale assolutamente irritante!! poi ci sono i sostenitori piu' sfegatati che ti diranno che va benissimo, che loro sono una scheggia a digitare (salvo poi vederli scrivere una lettera al secondo mentre con il Nokia non sapevano neanche usare il T9!) etc etc...
In generale io sento la mancanza di alcuni pulsanti reali! Cioe' non tutto puo' essere virtuale... ad esempio, adesso che e' estate basta una piccola goccia di sudore e/o grasso sul touchscreen per rendere lo schermo meno sensibile al tocco o addirittura non poter premere il pulsante virtuale (io sono costretto a dare una pulitina quando succede cosi e poi funziona tutto). Avrei preferito almeno i 2 pulsanti classici per rispondere e riagganciare!

nel PRE mi sembra che queste funzioni possano essere anche effetuate tramite la tastiera reale... con l'apertura si risponde e con la chiusura si aggancia

insomma ha molti e notevoli punti positivi, ma anche alcuni limiti evidenti...

PS: sono semrpe stato un utente Apple ed ho sempre comprato i loro prodotti (anche perche' in campo musicale e' sempre stata una azienda di riferimento), pero' non ho una gran considerazione dell'iphone... e' un bel giocattlone alla moda.. certo, vuoi mettere regalare l'iphone alla tua ragazza cosi lei puo' sfoggiarlo con le amiche? ;):D :D

Torakiki76
03-07-2009, 16:37
In generale l'utilizzo dell'iphone non da' una esperienza esaltante... diciamolo pure!

La cosa che mi piace dell'iphone e' cmq l'interfaccia a parte alcune cose tipo la tastiera virtuale assolutamente irritante!! poi ci sono i sostenitori piu' sfegatati che ti diranno che va benissimo, che loro sono una scheggia a digitare (salvo poi vederli scrivere una lettera al secondo mentre con il Nokia non sapevano neanche usare il T9!) etc etc...
In generale io sento la mancanza di alcuni pulsanti reali! Cioe' non tutto puo' essere virtuale... ad esempio, adesso che e' estate basta una piccola goccia di sudore e/o grasso sul touchscreen per rendere lo schermo meno sensibile al tocco o addirittura non poter premere il pulsante virtuale (io sono costretto a dare una pulitina quando succede cosi e poi funziona tutto). Avrei preferito almeno i 2 pulsanti classici per rispondere e riagganciare!

nel PRE mi sembra che queste funzioni possano essere anche effetuate tramite la tastiera reale... con l'apertura si risponde e con la chiusura si aggancia

insomma ha molti e notevoli punti positivi, ma anche alcuni limiti evidenti...

PS: sono semrpe stato un utente Apple ed ho sempre comprato i loro prodotti (anche perche' in campo musicale e' sempre stata una azienda di riferimento), pero' non ho una gran considerazione dell'iphone... e' un bel giocattlone alla moda.. certo, vuoi mettere regalare l'iphone alla tua ragazza cosi lei puo' sfoggiarlo con le amiche? ;):D :D

Sul discorso tastiera reale sono perfettamente d'accordo con te...l'anno scorso sono diventato matto a cercare un palmarino che mi soddisfacesse proprio per questo senza spendere molto ovviamente, e alla fine ho preso un touch dual dell'htc, certo le prestazioni non sono elevate WM non è sicuramente il massimo anzi, ma per come lo intendo io un palmare per come lo uso, diciamo che non è andato poi così male, ho trovato più soddisfazione nell'usare questo terminale che a confronto con l'iphone è una ciofeca che appunto l'iphone stesso. E' per questo che non vedo l'ora di avere tra le mani il prè se tutto sommato sono quasi discretamente soddisfatto del palmare che ho in mano adesso figuriamoci quando avrò il prè....
Per i prodotti Apple ovviamente non ci sono discussioni da fare sono di un'altro pianeta ma per quanto riguarda l'iphone per me vale il tuo stesso pensiero!;)

Dark Schneider
03-07-2009, 18:44
Ragà altra news. :D

After O2 and possible Movistar, the next carrier on the rumor list for the GSM Palm Pre in Europe is Dutch carrier Hi. Michael of Mypalmpre.nl tells us as much, writing in to say he's noticed the wonderful device on Hi's website. As Engadget Mobile notes, this isn't as big a surprise as you might think, as both O2 and Hi are either owned or extremely friendly with parent company Telefonica.

With any luck, rumors of a European announcement next week will pan out, making this European Pre rumor season blissfully shorter than the Palm Pre release date madness we had here in the states.

Eccolo in Olanda con l'operatore HI. Cliccate su Palm.

http://www.hi.nl/web/show/id=268742

Chiaramente mancano ancora tutte le info e c'è solo la sagoma ed il nome. Ovviamente il 7 Luglio probabilmente aggiorneranno anche loro. :D

Dark Schneider
03-07-2009, 22:45
You heard it here first! Confirmed by a number of devs that got accepted in the Early Access program, developers can now submit their apps to Palm for consideration to be included in the Beta App Catalog, starting from today. Not knowing the averge approval time for app submissions, we should start seeing the influx of apps to the App Catalog starting from today, tomorrow, or within the next week.

The lack of apps on the Pre has been what pulled back many potential Pre consumers. With "thousands" of Early Access Devs and Palm opening the SDK to the public soon, the App Catalog will no doubt be exploding with great apps to compete with Apple's App store by the end of this Summer.

I predict that the App Catalog will expand from 30 apps to about 80 apps by the end of next week.

Word from Palm:

We are pleased to announce a limited expansion of access to the Beta Application Catalog for our SDK early access partners. Starting today, you can submit your application for consideration to be included in the Catalog.


Aggiornamento sull'App Catalog. :)
Nuovi sviluppatori abilitati e nuove applicazioni in arrivo. :) Il tizio dice che entro il fine settimana prossima si dovrebbe passare dalle 30 attuali applicazioni alle 80. :)

Torakiki76
03-07-2009, 22:55
Ragà altra news. :D



Eccolo in Olanda con l'operatore HI. Cliccate su Palm.

http://www.hi.nl/web/show/id=268742

Chiaramente mancano ancora tutte le info e c'è solo la sagoma ed il nome. Ovviamente il 7 Luglio probabilmente aggiorneranno anche loro. :D

Bè a breve però mi aspetto anche qualche news su qualche operatore italiano.....

Dark Schneider
04-07-2009, 01:00
Già!! Chissà se sarà Vodafone o Tim.

In realtà qualche tempo fa(oddio aprile) si parlava di Telefonica che aveva preso l'esclusiva del Pre in Spagna e Sudamerica. Adesso questo è ancora da confermare. Resta il fatto che O2 è un operatore controllato da Telefonica, come la Movistar in Spagna.
Quindi in Uk sembrerebbe averla vinta Telefonica. Adesso in Italia Telefonica non controlla totalmente un operatore, però da quel che ho letto detiene circa il 23% di TIM. Potrebbe significare qualcosa come potrebbe non significare niente.
Però chissà che non lo prenda Tim.

Diciamo che io vorrei lo prendesse Vodafone o al limite entrambi. Questo sempre per il discorso che si faceva qualche tempo fa: Tim e Vodafone per i terminali esclusivi mettono a disposizione un punto di accesso WEB e quindi nessun limite, per tutti gli altri non esclusivi..quello WAP, con tutte le limitazioni del caso(leggi che rientrano nell'offerta dati solo quei programmi che si interfacciano ad internet che sono ammessi da Vodafone o Tim che sfruttano il punto di accesso wap..che poi sono quelli scaricabili dal loro portale). :doh:
Mentre l'unica alternativa valida è la 3 che oltre ad essere migliore come servizio di connessione per quanto riguarda la velocità, con la sua Naviga3 mette a disposizione un Apn WEB. Solo che: 1) non ho tutta sta voglia di portarmi anche 2 cell dietro ogni volta; 2) la portabilità non esiste..troppi numeri vodafone, ma non tanto per le chiamate che faccio io, ma quel quelle che ricevo. :stordita:

Mah!! Staremo a vedere...

p.s. ovviamente ci sarebbe la soluzione di sottoscrivere un Offerta Web con Vodafone..però dovrei dissanguarmi, quindi non esiste. :sbonk:

Saeba Ryo
04-07-2009, 11:24
Se wind non vuole rimanere indietro stavolta toccherebbe a lei...

Dark Schneider
04-07-2009, 11:43
Il problema di Wind è che in ambito 3G è la più debole di tutte sopratutto come copertura. Palm deve affidarsi ad un operatore sicuro in ambito 3G. Wind è molto distante dal trio Vodafone-Tim-3 per quanto riguarda l'UMTS/HSDPA.

Torakiki76
05-07-2009, 21:40
Niente di nuovo ma sembra interessante come in questo articolo si dice che sia proprio Palm a spingere il lancio del Prè in Europa il più presto possibile...comincio a credere veramente che lo vedremo molto prima della fine di settembre...:)

http://www.atlantisway.com/2009/07/05/palm-pre-in-arrivo-anche-in-europa/

Fabioman90
05-07-2009, 22:55
Niente di nuovo ma sembra interessante come in questo articolo si dice che sia proprio Palm a spingere il lancio del Prè in Europa il più presto possibile...comincio a credere veramente che lo vedremo molto prima della fine di settembre...:)

http://www.atlantisway.com/2009/07/05/palm-pre-in-arrivo-anche-in-europa/

Speriamo...sono stanco di aspettare.:(

Dark Schneider
05-07-2009, 23:00
Oddio che sia subito disponibile alla vendita mi sembra difficile. Cioè almeno qualche settimana solitamente dagli annunci passa. Tipo l'HTC Hero il 24 Giugno annunciato e presentato alla stampa, la disponibilità mi pare sia il 15 Luglio.

A me già andrebbe bene Settembre, se poi arriva prima meglio ancora. :)

Qualche settimana tra annuncio e disponibilità ce la vuole. Perchè bisogna dare tempo agli operatori di prepararsi, di far assimilare l'offerta e comunque rifornire i magazzini di quest'ultimi per tutta europa.

Comunque 2 giorni e sapremo tutto. :)

Chissà se in Europa fanno anche i colori diversi. :D
Tra un nero ed un bianco cosa scegliereste? :D

Antosz79
05-07-2009, 23:53
Speriamo possa arrivare presto......


se dovessi scegliere tra nero e bianco preferirei sicuramente nero.....

Dark Schneider
06-07-2009, 10:06
Si anchio amo più il nero e lo prenderei nero. Però bianco per questi terminali cattura un sacco. :)

Insomma vediamo un po' cosa succede domani.

cobra.fed
06-07-2009, 14:58
io opterei forse per il bianco... i terminali neri sono classici, il bianco diciamo è qualcosa di più giovanile e innovativo.. ma chissà, dovrei trovarmelo davanti per scegliere!!

Cmq si forse le speranze portano a fine agosto inizio settembre come data di uscita. Speriamo domani ci sorprendano.

A che ora c'è la conferenza della palm domani?

Dark Schneider
07-07-2009, 09:13
Il giorno è oggi, però non so a che ora è la conferenza stampa londinese.
Vabbè penso in mattinata sul tardi. :)

Antosz79
07-07-2009, 10:13
Mentre sta per essere annunciato in UK, ecco che compare sul sito Spagnolo il nome dell'operatore in esclusiva.....Movistar (http://www.engadget.com/2009/07/07/gsm-palm-pre-makes-exclusive-first-appearance-on-movistar/), figlio di Telefonica così come O2....
se non ci credete potete controllare voi stessi sul sito spagnolo (http://www.palm.com/es/es/)

Dark Schneider
07-07-2009, 10:21
Mi sa tanto che qua sarà Tim. Visti i legami di Telefonica che detiene una percentualità di TIM(23%).

Anche se io spero ancora in Vodafone o comunque una duplice esclusiva. Non c'ho proprio voglio di avere le due tasche dei pantaloni entrambe occupate. :doh:

Dark Schneider
07-07-2009, 10:26
Ah notare come anche in Germania e Irlanda...anche lì c'è O2.

Telefonica si è presa tutta l'Europa. :asd:

Vediamo un po' qua in Italia. In realtà però i vari O2 e Movistar sono proprio controllati totalmente da Telefonica. Qua in Italia ha una percentualità bassa su TIM. Non un pieno controllo.


Staremo a vedere.

pide
07-07-2009, 12:45
Palm assieme ai carrier O2 e Movistar (Telefonica) annunciano l’ arrivo per Natale 2009 del nuovo e attesissimo Palm Pre!

I paesi che lo commercializzeranno sono :

* Inghilterra (O2)
* Irlanda (O2)
* Germania (O2)
* Spagna (Movistar)

Per il momento, niente annunci Italiani!

che dire, troppo tempo ..

Dark Schneider
07-07-2009, 13:07
Veramente non è stato specificato il periodo di uscita. Solo un "entro le vacanze".
Ma per vacanze cosa s'intende? Estive, Natalizie, Pasquali.

Non è stato specificato. Anzi a dirla tutta per uno che lavora non ci sono vacanze. Non lavora il 15 di Agosto, il 25 Dicembre ed il 1 di Gennaio. Il restante dei giorni si lavora. :D Le vacanze ci stanno solo quando uno si prende le ferie. :D

Quindi bisogna vedere cosa intendono. Penso saranno gli operatori ad annunciare la data di rilascio.

cobra.fed
07-07-2009, 13:19
Visti i precedenti di vodafone con il magic... preferisco TIM.
Con il magic vodafone ha venduto un terminale con 100mb in meno di ram ad un costo superiore di 50€ senza dire nulla!!

Mi sa tanto che qua sarà Tim. Visti i legami di Telefonica che detiene una percentualità di TIM(23%).

Anche se io spero ancora in Vodafone o comunque una duplice esclusiva. Non c'ho proprio voglio di avere le due tasche dei pantaloni entrambe occupate. :doh:

Dark Schneider
07-07-2009, 13:26
Quello è un caso a parte. Perchè Google ha voluto catalogare l'offerta Android con terminali "with google" e senza. Infatti il Magic di TIM è quello HTC puro. Quello di Vodafone è quello "with Google". Anzi a dirla tutta saranno 3 le tipologie di terminali Android.


Comunque non penso possa accadere la stessa cosa con il Pre. Palm Pre poi essendo un terminale webOS unico rispetterà quelle specifiche in ogni caso. Come avviene per i vari IPhone, Blackberry Storm,ecc. :)

Dark Schneider
07-07-2009, 15:15
Praticamente esce ad Ottobre.

http://www.precentral.net/sites/precentral.net/files/articleimages/Derek%20Kessler/2009/07/o2-october.jpg


Beh dai in fin dei conti allora non è così lontano da quel fine Settembre indicato qualche tempo fa da quel distributore rumeno. :)

Antosz79
07-07-2009, 15:19
Inoltre se proprio vogliamo dirla tutta la versione TIM del Magic, ha un Android Market ridotto, cioè non con tutte le applicazioni disponibili......

Sinceramente se dovessi scegliere Tim e Vodafone preferirei Vodafone, dovessi fare come piace a me, lo prenderei sbloccato e attiverei un piano dati 3 o cmq una tariffa 3 :D

cobra.fed
07-07-2009, 15:40
Inoltre se proprio vogliamo dirla tutta la versione TIM del Magic, ha un Android Market ridotto, cioè non con tutte le applicazioni disponibili......

Sinceramente se dovessi scegliere Tim e Vodafone preferirei Vodafone, dovessi fare come piace a me, lo prenderei sbloccato e attiverei un piano dati 3 o cmq una tariffa 3 :D

Si ma ricordiamo che Android è open source, quindi pienamente modificabile, per 50 euro di risparmio e maggiore ram un pensierino ce lo farei ;)



Per il pre, aspetto la data ufficiale Natale è Abbastanza assurdo, si faranno recuperare dalla sfilza dei vari android phone che usciranno e da tutti quelli che indecisi opteranno su Iphone 3gs!!

Diciamo che ottobre lo aspetto pure, dicembre no e penso come me molti di voi!!

Dark Schneider
07-07-2009, 15:58
Si insomma speriamo bene per Ottobre. Più che altro perchè il mio cell attuale è da un po' che inizia a dare segni di cedimento.. :cry:



Inoltre se proprio vogliamo dirla tutta la versione TIM del Magic, ha un Android Market ridotto, cioè non con tutte le applicazioni disponibili......

Sinceramente se dovessi scegliere Tim e Vodafone preferirei Vodafone, dovessi fare come piace a me, lo prenderei sbloccato e attiverei un piano dati 3 o cmq una tariffa 3 :D


Si ha il Market ridotto perchè non è quello "by google". Invece il Dream è il "by google".
Infatti per il Magic Tim ti danno un punto di accesso Wap...che appunto ti limita nei programmi che Tim ha scelto di inserire e che per loro specifica restrizione devono usare il Wap. Mentre per il Dream forniscono la Web.

Però scusa se uno si prende il Magic di Tim e appunto lo usa con una Sim 3 con tanto di Naviga3 cambiando con l'apn fornito da 3? Non dovrebbe "risolvere"?

p.s. chissà che farà la wind con il galaxy i7500

M4rk191
07-07-2009, 16:45
ma non pensate che sia tardi per presentare un prodotto che di innovativo non ha nulla se non nell'aspetto software? imho Palm si sarebbe dovuto muovere prima, ormai ce n'è di scelta nel settore.

Dark Schneider
07-07-2009, 16:54
ma non pensate che sia tardi per presentare un prodotto che di innovativo non ha nulla se non nell'aspetto software? imho Palm si sarebbe dovuto muovere prima, ormai ce n'è di scelta nel settore.

Il cuore del Pre è il Sistema Operativo. Che è l'aspetto software. Che è appunto innovativo.

Dell'hardware posso benissimo fare a meno se per innovativo s'intendono inutili fotocamere da 13 mpixel, acquisizioni hd,ecc. Anche perchè come hardware interno è tutt'altro che obsoleto. Tieni conto che il 99% dei palmari che siano Android, Windows Mobile o Blackberry Os...hanno chipset vecchi con tanto di Cpu Arm11. Uno che ha preso un HTC Touch Pro 2 oppure che prenderà un HTC Hero che si deve tagliare le vene per avere un hardware di media potenza? :D

M4rk191
07-07-2009, 17:20
Il cuore del Pre è il Sistema Operativo. Che è l'aspetto software. Che è appunto innovativo.

Dell'hardware posso benissimo fare a meno se per innovativo s'intendono inutili fotocamere da 13 mpixel, acquisizioni hd,ecc. Anche perchè come hardware interno è tutt'altro che obsoleto. Tieni conto che il 99% dei palmari che siano Android, Windows Mobile o Blackberry Os...hanno chipset vecchi con tanto di Cpu Arm11. Uno che ha preso un HTC Touch Pro 2 oppure che prenderà un HTC Hero che si deve tagliare le vene per avere un hardware di media potenza? :D
non penso che l'hero costerà più del Pre, anzi credo il contrario, inoltre credo che l'hw migliore avrebbe fatto comodo vista la lentezza nell'eseguire le applicazioni. I video che si trovano riguardano il software in fase di betatesting, e spero che abbiano migliorato le prestazioni, rimango comunque scettico sulla scelta di iniziare a vendere così tardi, in tutto questo tempo Apple ha mangiato quote di mercato ai maggiori produttori di Smartphone. non vorrei essere pessimista, ma imho Palm Pre non risolleverà l'azienda, sicuramente non se sarà l'unico prodotto su cui puntare.

Torakiki76
07-07-2009, 20:14
Praticamente esce ad Ottobre.

http://www.precentral.net/sites/precentral.net/files/articleimages/Derek%20Kessler/2009/07/o2-october.jpg


Beh dai in fin dei conti allora non è così lontano da quel fine Settembre indicato qualche tempo fa da quel distributore rumeno. :)

Cavolo meno male che sembrava uscisse prima di settembre addirittura, perchè palm voleva commercializzarlo il più presto possibile in europa...a questo punto ho l'impressione che qua in italia ritarderà ancora, vista la completa assenza di notizie da parte dei nostri operatori, io non so se riuscirò ad aspettare posso fare un ulteriore sforzo fino al massimo ad ottobre se no mi toccherà passare ad android....lasciando perdere imho il miglior dispositivo sul mercato in questo momento per colpa di una politica sbagliata da parte di Palm, non dimentichiamoci che il prè è stato presentato a gennaio e a questo punto ad andare bene da noi lo vedremo dopo quasi un'anno....

Dark Schneider
07-07-2009, 22:13
non penso che l'hero costerà più del Pre, anzi credo il contrario, inoltre credo che l'hw migliore avrebbe fatto comodo vista la lentezza nell'eseguire le applicazioni. I video che si trovano riguardano il software in fase di betatesting, e spero che abbiano migliorato le prestazioni, rimango comunque scettico sulla scelta di iniziare a vendere così tardi, in tutto questo tempo Apple ha mangiato quote di mercato ai maggiori produttori di Smartphone. non vorrei essere pessimista, ma imho Palm Pre non risolleverà l'azienda, sicuramente non se sarà l'unico prodotto su cui puntare.

L'Hero costerà 499/529 euro.

Ma hai visto che hardware ha il Palm Pre? Omap 3 3430, con la CPU Cortex A8 a 600 Mhz, chip video Power VR SGX con supporto Open GL ES 2.0, 256 MB Ram.

Il Cortex di per sè è già 3 volte più veloce rispetto all'Arm 11 grazie alla migliore architettura(ad esempio il Qualcomm a 528 Mhz ormai stra-usatissimo da un annetto e mezzo a questa parte da tutti i terminali HTC incluso l'Hero è un Arm11).

Cioè Palm non poteva scegliere di meglio. Alla fine i chipset di nuova generazione sono proprio Omap 3 e SnapDragon, cioè questi basati sul Cortex. :) Non è che potevano scegliere di meglio. E' questo il meglio.

Poi come dicevo, la maggioranza dei palmari, anche quelli che escono tutt'ora si basa su chipset vecchi e con cpu arm11(che per carità sono cpu oneste, eh?).
Già per vedere un buon numero di terminali utilizzare soluzioni con Cortex bisognerà aspettare almeno un annetto.


Il Pre si è dimostrato molto veloce, sopratutto considerando quante applicazioni fa girare contemporaneamente. Si è visto che inizia a rallentare, per questioni di memoria quasi satura, quando ci sono attive 14-15 applicazioni. Almeno a quanto notato da utenti.


In ogni caso il succo del discorso è: l'OS rimane innovativo anche per il periodo autunnale e idem l'hardware che sarà ancora tra i più potenti che un terminale può montare. :)

cobra.fed
07-07-2009, 22:17
Cavolo meno male che sembrava uscisse prima di settembre addirittura, perchè palm voleva commercializzarlo il più presto possibile in europa...a questo punto ho l'impressione che qua in italia ritarderà ancora, vista la completa assenza di notizie da parte dei nostri operatori, io non so se riuscirò ad aspettare posso fare un ulteriore sforzo fino al massimo ad ottobre se no mi toccherà passare ad android....lasciando perdere imho il miglior dispositivo sul mercato in questo momento per colpa di una politica sbagliata da parte di Palm, non dimentichiamoci che il prè è stato presentato a gennaio e a questo punto ad andare bene da noi lo vedremo dopo quasi un'anno....

Quoto appieno, è esagerato un anno per inserire un modulo gsm all'interno di un terminale. è assurdo e poi la versione presentata a barcellona era già gsm quindi quali altri problemi potrebbero aver incontrato se non quelli di tipo burocratico che di solito sono risolvibili in pochi mesi...

Sono incazz.... ci devo rinunciare perchè sono 2 mesi che vago con un palmare che è sull'orlo del baratro e che presto mi abbandonerà...

Ma la versione USA non funge in italia? ad agosto andro negli usa se funge lo compro li!

cobra.fed
07-07-2009, 22:21
Inoltre se proprio vogliamo dirla tutta la versione TIM del Magic, ha un Android Market ridotto, cioè non con tutte le applicazioni disponibili......

Sinceramente se dovessi scegliere Tim e Vodafone preferirei Vodafone, dovessi fare come piace a me, lo prenderei sbloccato e attiverei un piano dati 3 o cmq una tariffa 3 :D

In realtà la versione TIM è completamente identica a quella vodafone dal punto di vista del market già da qualche giorno.

quindi spendere 50 euro in meno per un terminale con più ram e stesse identiche potenzialità la vedo una scelta ben oculata, non credi?


Ritornando al pre chi "ciancica" l'inglese :D può leggere questo buon articolo

http://mypre.com/my-pre-meets-palm-and-o2-2009072095/

Dark Schneider
07-07-2009, 22:34
Cavolo meno male che sembrava uscisse prima di settembre addirittura, perchè palm voleva commercializzarlo il più presto possibile in europa...a questo punto ho l'impressione che qua in italia ritarderà ancora, vista la completa assenza di notizie da parte dei nostri operatori, io non so se riuscirò ad aspettare posso fare un ulteriore sforzo fino al massimo ad ottobre se no mi toccherà passare ad android....lasciando perdere imho il miglior dispositivo sul mercato in questo momento per colpa di una politica sbagliata da parte di Palm, non dimentichiamoci che il prè è stato presentato a gennaio e a questo punto ad andare bene da noi lo vedremo dopo quasi un'anno....

Il ritardo in qualche modo può essere giustificato dal fatto che come riportava qualcuno sopra Palm voglia risolvere qualche problematica legata ai primi terminali usciti. Il che non sarebbe un male. :)

Riguardo gli operatori italiani, no penso che alla fine sarà disponibile nello stesso periodo. Più che altro può darsi che qua in Italia ci sia ancora battaglia tra chi se lo prende in esclusiva e quindi per questo manca l'annuncio. Ma alla fine pure se lo fanno a settembre l'annuncio non è che cambia la vita.

Fermo restando che pure a me "rode" il fatto che si è arrivati a quasi 1 anno dalla presentazione.

Io voglio prenderlo ed aspetto. L'unico scenario per cui non lo prenderei più sarebbe che il mio attuale cell mi abbandoni prima.
Purtroppo ha la sua età e da un pezzo mi dà segni di cedimento: blocchi di 10-12 secondi durante la scrittura di sms, blocchi permanenti che mi costringono a togliere direttamente la batteria, batteria che è calata abbastanza di autonomia, improvvisi black out di ricezione. :(
Quindi se mi schiatta del tutto sarò costretto a prendere un terminale nuovo. A quel punto andrei su Android. Che poi non sono uno che si va a prendere terminali di transito in "attesa di...". Non mi piace fare così..ma nemmeno nel caso di terminale da 50 euro. Quando compro una cosa la voglio sfruttare fino in fondo.

Dark Schneider
07-07-2009, 22:47
Quoto appieno, è esagerato un anno per inserire un modulo gsm all'interno di un terminale. è assurdo e poi la versione presentata a barcellona era già gsm quindi quali altri problemi potrebbero aver incontrato se non quelli di tipo burocratico che di solito sono risolvibili in pochi mesi...

Sono incazz.... ci devo rinunciare perchè sono 2 mesi che vago con un palmare che è sull'orlo del baratro e che presto mi abbandonerà...

Ma la versione USA non funge in italia? ad agosto andro negli usa se funge lo compro li!


La versione Usa purtroppo è per reti CDMA, quindi niente.


In realtà la versione TIM è completamente identica a quella vodafone dal punto di vista del market già da qualche giorno.

quindi spendere 50 euro in meno per un terminale con più ram e stesse identiche potenzialità la vedo una scelta ben oculata, non credi?


Ritornando al pre chi "ciancica" l'inglese :D può leggere questo buon articolo

http://mypre.com/my-pre-meets-palm-and-o2-2009072095/


Ah si? Hanno sbloccato totalmente il market su quello Tim? Ma è stata Tim? No perchè mi risulta che Tim fornisce un APN Wap sul Magic(al contrario del Dream che ha il suo apn web dedicato) che solitamente sti maledetti operatori lo utilizzano per restrizioni sui programmi da utilizzare. Vodafone ad esempio con la mobile internet data pack, che sarebbe l'offerta internet per tutti i cell(tranne quelli esclusivi) fornisce il Wap come Apn. Se tipo qualche applicazione non è presente nel portale vodafone da scaricare..non puoi usarlo. O cmq se provi ad utilizzarlo con un Apn web mi pare che paghi di brutto. Quindi la loro offerta flat funziona solo se accedi con un apn Wap.

Ho pensato che il Magic di Tim fosse limitato nell'Android Market proprio per le limitazioni Tim.


Comunque adesso leggo quell'articolo. :)

cobra.fed
08-07-2009, 09:12
Fermo restando che pure a me "rode" il fatto che si è arrivati a quasi 1 anno dalla presentazione.

Io voglio prenderlo ed aspetto. L'unico scenario per cui non lo prenderei più sarebbe che il mio attuale cell mi abbandoni prima.
Purtroppo ha la sua età e da un pezzo mi dà segni di cedimento: blocchi di 10-12 secondi durante la scrittura di sms, blocchi permanenti che mi costringono a togliere direttamente la batteria, batteria che è calata abbastanza di autonomia, improvvisi black out di ricezione. :(
Quindi se mi schiatta del tutto sarò costretto a prendere un terminale nuovo. A quel punto andrei su Android. Che poi non sono uno che si va a prendere terminali di transito in "attesa di...". Non mi piace fare così..ma nemmeno nel caso di terminale da 50 euro. Quando compro una cosa la voglio sfruttare fino in fondo.

Ecco a me da gli stessi problemi, pensa che oramai una chiamata di 10 minuti non la tiene si spegne e poi quando lo riaccendo mi dice che la batteria è carica, sta cadendo a pezzi, quindi non penso che arriverà vegeto a natale. Anche io non sono tipo da cellulare da transito ed è per questo che mi preme molto sapere la data d'uscita che ahimè vedo sempre più lontana... :(



Ah si? Hanno sbloccato totalmente il market su quello Tim? Ma è stata Tim? No perchè mi risulta che Tim fornisce un APN Wap sul Magic(al contrario del Dream che ha il suo apn web dedicato) che solitamente sti maledetti operatori lo utilizzano per restrizioni sui programmi da utilizzare. Vodafone ad esempio con la mobile internet data pack, che sarebbe l'offerta internet per tutti i cell(tranne quelli esclusivi) fornisce il Wap come Apn. Se tipo qualche applicazione non è presente nel portale vodafone da scaricare..non puoi usarlo. O cmq se provi ad utilizzarlo con un Apn web mi pare che paghi di brutto. Quindi la loro offerta flat funziona solo se accedi con un apn Wap.

Ho pensato che il Magic di Tim fosse limitato nell'Android Market proprio per le limitazioni Tim.


Comunque adesso leggo quell'articolo. :)

si, si vocifera di un omino HTC :D che giornalmente sblocca tutte le applicazioni, quindi diciamo che a breve sarà una cosa automatica, e non ci sarà nulla di differente, ora l'unica differenza è il ritardo di qualche ora della disponibilità delle applicazioni. Questa fonte è presa direttamente da Androidiani, un forum dedicato a questo sistema operativo

marcolinuz
08-07-2009, 09:22
Il Palm Pre sbarca in Europa, ma non ancora in Italia. (http://www.telefonino.net/Palm/Notizie/n21875/Il-Palm-Pre-sbarca-in-Europa-ma-non-in-italia.html)

Qui dice entro l'estate per Regno Unito, Irlanda, Germania e Spagna.
Se in Italia arriva in ritardo, imo, è solo colpa dei ns cari operatori telefonici.

Dark Schneider
08-07-2009, 10:59
Il Palm Pre sbarca in Europa, ma non ancora in Italia. (http://www.telefonino.net/Palm/Notizie/n21875/Il-Palm-Pre-sbarca-in-Europa-ma-non-in-italia.html)

Qui dice entro l'estate per Regno Unito, Irlanda, Germania e Spagna.
Se in Italia arriva in ritardo, imo, è solo colpa dei ns cari operatori telefonici.

Boh!! Non si capisce nulla con il periodo di uscita. Non resta che aspettare qualche tempo e vedere. Si spera che a giorni i vari operatori siano un po' più indicativi. :stordita:

Ecco a me da gli stessi problemi, pensa che oramai una chiamata di 10 minuti non la tiene si spegne e poi quando lo riaccendo mi dice che la batteria è carica, sta cadendo a pezzi, quindi non penso che arriverà vegeto a natale. Anche io non sono tipo da cellulare da transito ed è per questo che mi preme molto sapere la data d'uscita che ahimè vedo sempre più lontana... :(


Si giusto dimenticavo che sta anche cadendo a pezzi a livello di materiali ovvio. Poi anche l'altoparlante ha iniziato spesso a sentirsi basso nonostante l'audio a palla e non poche volte in maniera distorta. Cioè insomma tra blocchi e problemi vari si sta pian piano spegnendo. :doh:
Comunque si il punto è questo, non sono uno che cambia spesso e quindi se mi muore mi tocca per forza di cose cambiarlo. Se lo cambio non è che lo tengo qualche mese e poi compro un altro. Ad esempio già so che se dovessi prendere un terminale Android, un po' perchè se spendo soldi voglio sfruttare il prodotto, un po' perchè mi "affeziono"..non riuscirei a venderlo. A meno che vabbè non lo dò ad un parente. Ma sennò sono un po' così in certe cose...un sentimentale. :asd:




si, si vocifera di un omino HTC :D che giornalmente sblocca tutte le applicazioni, quindi diciamo che a breve sarà una cosa automatica, e non ci sarà nulla di differente, ora l'unica differenza è il ritardo di qualche ora della disponibilità delle applicazioni. Questa fonte è presa direttamente da Androidiani, un forum dedicato a questo sistema operativo

Capito. :) Ma tuo fratello c'ha il tim e lo utilizza con l'offerta internet tim?

Antosz79
08-07-2009, 18:55
Sinceramente dato quanto è successo in USA per il lancio del Pre, in cui il lancio del terminale è stato fatto quasi al limite annunciato dalla Palm (il lancio è stato fatto il 6 giugno, quasi al limite della scadenza della prima metà dell'anno), mi aspetto che il terminale non arrivi che sotto le vacanze di Natale (se per Holiday intendo quelle natalizie). Se così dovesse essere io credo che passerò ad altro terminale, quasi sicuramente Android....al max penso di aspettare fino a fine settembre inizi ottobre, a meno di un annuncio ufficiale dell'uscita in italia.

Dark Schneider
08-07-2009, 20:19
Sinceramente dato quanto è successo in USA per il lancio del Pre, in cui il lancio del terminale è stato fatto quasi al limite annunciato dalla Palm (il lancio è stato fatto il 6 giugno, quasi al limite della scadenza della prima metà dell'anno), mi aspetto che il terminale non arrivi che sotto le vacanze di Natale (se per Holiday intendo quelle natalizie). Se così dovesse essere io credo che passerò ad altro terminale, quasi sicuramente Android....al max penso di aspettare fino a fine settembre inizi ottobre, a meno di un annuncio ufficiale dell'uscita in italia.

Si beh anchio a meno di sorprese almeno fino a quel periodo che mi ero proposto di aspettare...aspetto. Poi si vedrà. Ma ripeto molto dipende se mi regge l'attuale che lo vedo sempre più male. :doh: Proprio adesso ho finito una telefonata, si sente davvero basso. Insieme a tutta una serie di altre magagne.

Sinman
08-07-2009, 20:33
Siamo tutti nella stessa barca con un cell. quasi alla frutta...

Il mio 6630 spero riesca a sopravvivere fino alla fine di settembre, scadenza massima che mi sono dato...

Se palm non si decide a scommettere seriamente sul Pre (evitando di fare circolare voci su altri device basati su WebOs che trovo assolutamente inutili visto la spesa che comporterebbe produrli e la sua attuale situazione finanziaria) mi perderà come cliente...

Probabilmente mi butterò sul primo device Android con architettura aggiornata (leggasi Cortex, SnapDragon o al limite Tegra).

Dark Schneider
08-07-2009, 22:23
L'hardware attuale degli Android è tutta roba vecchiotta. Il fatto è che per quando usciranno con uno di quei chipset di generazione nuova mi sa che ci sarà già il Pre.

Adesso non so LG(che ne immetterà 3 di android entro il 2009) o samsung(che ne vuole immetere altri 2 entro il 2009) o motorola o HTC(ancora 1), ma a quanto pare un terminale Android con SnapDragon è stato avvistato all'orizzonte: è il Sony Ericsson. Ma pare che pure lui è indicato per la fine dell'anno. Mi gioco le palle che stanno aspettando la versione 2.0 di Android per adottare questi chipset, così da farli uscire con già preinstallato la nuova versione. Che mi pare sarà Novembre.

Diciamo che siamo capitati in un periodo sfigatissimo. Con il Pre che slitta e con i terminali Android che nel giro di qualche mese faranno passi da giganti dal punto di vista della potenza, grazie all'adozione del Cortex. Ma anch'essi prima di un certo periodo non arrivano.

Diciamo pure che ci rimaniamo inculati un po' noi che solitamente un terminale preferiamo tenerlo per anni e che quindi siamo attenti nel fare la scelta.

cobra.fed
09-07-2009, 13:16
Capito. :) Ma tuo fratello c'ha il tim e lo utilizza con l'offerta internet tim?

No lui ha il vodafone ed è incazz a bestia :D per via della ram

Saeba Ryo
09-07-2009, 18:10
Almeno chiarissero se per "holyday" indendono vacanze estive o invernali...

cobra.fed
09-07-2009, 21:34
Almeno chiarissero se per "holyday" indendono vacanze estive o invernali...

è quello il giochetto che stanno facendo da barcellona a questa parte.. aumentano l'enfasi con rumors :D solo tirando troppo la corda alla fine si spezza!:muro:

Travis9011
12-07-2009, 23:03
anche io vorrei passare a palm pre spero che arrivi il prima possibile...
secondo voi sarà ben supportato nelle applicazioni?
ce ne saranno di gratuite o comunque a prezzi abbordabili?

Antosz79
13-07-2009, 12:25
Sicuramente ce ne saranno di gratuite.....per quanto riguarda la disponibilità di applicazioni dipende tutto da quando verrà reso disponibile l'sdk....ma in linea di massima per l'uscita italiana si dovrebbero trovare.

Torakiki76
13-07-2009, 13:18
In attesa di annunci e di date ufficiali pare che palm stia rilasciando un nuovo aggiornamento di webOS che dovrebbe portarsi dietro nuove numerose applicazioni......

http://punto-informatico.it/2668759/Telefonia/News/pronta-una-nuova-versione-webos.aspx

Antosz79
13-07-2009, 14:18
Nel frattempo stanno venendo fuori anche le cose non dette da Palm sul terminale. Come è possibile leggere qui (http://discussion.treocentral.com/palm-pre-bluetooth/192291-palm-pre-bluetooth-does-not-recognize-treo-650-bluetooth.html), il Pre riconoscerebbe via Bluetooth SOLO disposistivi audio, il sistema bluetooth delle auto e gli auricolari bluetooth!

Mossa molto sbagliata a mio avviso!!! :mad:

pide
13-07-2009, 15:14
Nel frattempo stanno venendo fuori anche le cose non dette da Palm sul terminale. Come è possibile leggere qui (http://discussion.treocentral.com/palm-pre-bluetooth/192291-palm-pre-bluetooth-does-not-recognize-treo-650-bluetooth.html), il Pre riconoscerebbe via Bluetooth SOLO disposistivi audio, il sistema bluetooth delle auto e gli auricolari bluetooth!

Mossa molto sbagliata a mio avviso!!! :mad:

come su iphone, cmq io non riesco a capire perché lo fanno :( ci sarà qualcosa sotto .. bah

Max Corvette
13-07-2009, 17:15
Io ritengo che principalmente ci siano pressioni da parte delle major discografiche... il BT libero puo' tramettere qualsiasi tipo di file inclusi i file musicali MP3. Vi immaginate se la Apple avesse permesso il libero scambio di file MP3? a che serviva iTunes?

Con il Palm e' la stessa cosa... si potrebbe acquistare musica tramite Amazon e dopo inviarla a chi si vuole tu tramite BT... Non credo sarebbero contenti i produttori discografici!

Insomma, quando c'era Napster sono riusciti a farlo chiudere ed appropriarsi della tecnologia di PtP, MP3 etc etc per vendere i brani online.

Molto probabilmente non sapendo come controllare il fenomeno di trasferimento file liberi per adesso preferiscono bloccare il BT

pide
13-07-2009, 17:58
Io ritengo che principalmente ci siano pressioni da parte delle major discografiche... il BT libero puo' tramettere qualsiasi tipo di file inclusi i file musicali MP3. Vi immaginate se la Apple avesse permesso il libero scambio di file MP3? a che serviva iTunes?

Con il Palm e' la stessa cosa... si potrebbe acquistare musica tramite Amazon e dopo inviarla a chi si vuole tu tramite BT... Non credo sarebbero contenti i produttori discografici!

Insomma, quando c'era Napster sono riusciti a farlo chiudere ed appropriarsi della tecnologia di PtP, MP3 etc etc per vendere i brani online.

Molto probabilmente non sapendo come controllare il fenomeno di trasferimento file liberi per adesso preferiscono bloccare il BT

bah, bastava disabilitare solo l'invio di musica via bluetooth :mad:

Antosz79
13-07-2009, 18:14
Si ma per me il bluetooth bloccato è una grave pecca....anche per le potenzialità di sviluppo della piattaforma!

SatchBoogie81
13-07-2009, 19:32
Si ma per me il bluetooth bloccato è una grave pecca....anche per le potenzialità di sviluppo della piattaforma!

Quoto in pieno. Influenzerebbe la mia scelta...ormai ci avevo fatto la bocca su sto Pre.
L'unica speranza è che il GSM sia diverso dal CDMA e abbia il BT "sbloccato"...sempre se è attendibile quanto scritto nella discussione in inglese postata poco fa.
Se così fosse, peccato davvero. :doh:

Saeba Ryo
13-07-2009, 23:27
Non credo sia per quello, con il Wi-Fi si può fare senza problemi... Forse qualcosa che riguarda le licenze d'uso, sbloccando tutto si paga di più...

Dark Schneider
14-07-2009, 10:05
Si infatti da quel che ricordo era confermato che via WIFI o USB si potevano tranquillamente passare la roba.

Non sarà come per Android? Anche in Android 1.5 il BT non trasferisce file, perchè non è ancora implementata come funzionalità. Poi tramite qualche applicazione scaricabile mi pare sia possibile. Certo un po' una cazzata è a pensare una tale funzionalità sia stata implementata prima da uno sviluppatore qualsiasi e non da Google.

Max Corvette
14-07-2009, 13:57
Ma se io compro un Pre in Spagna o Inghilterra.... funziona anche in Italia? Oppure loro avranno solo l'offerta in abbonamento con carta di credito e residenza obbligatoria in queste due nazioni?

insomma, non mi va di aspettare ancora!! mi trovero' costretto a prendere un iphone 3gs?? Non mi va proprio

PS: non so se e' gia' stato linkato...
http://www.manu-j.com/downloads/resources/Pre-Launch.pdf
la brochure del PRE.. tempo fa si parlava dei vari problemi hardware del Pre; a pagina 13 e' scritto chiaramente che NON e' permesso alcun tipo di intervento e/o riparazione. E' un device che viene sostituito interamente in caso di difetto. Alcuni utenti sui forum americani hanno detto che la Sprint sostituisce i Pre che hanno anche un solo dead pixel!!

Antosz79
14-07-2009, 14:36
A me sembra aver capito che sarà in vendita anche senza contratto in spagna e in inghilterra...quindi in teoria dovrebbe andare bene anche qui.....ma se ti si dovesse succedere qualcosa, lo devi mandare in spagna, o cmq dove lo hai acquistato!!

Sinceramente io sono ancora in attesa, e aspetto (almeno fino a ottobre) un comunicato ufficiale del lancio in Italia, e poi deciderò il da farsi! Fino a qualche tempo fa lo avrei preso ad occhi chiusi, ma col passare del tempo i contro stanno aumentando (qualità costruttiva, Bluetooth bloccato, niente slot SD, schermo delicato,batteria piccola,etc...).....anche se al momento ci sono ancora grossi Pro (webOS, CPU+GPU, Tastiera qwerty) che fanno propendere per il si....

Max Corvette
14-07-2009, 15:15
Il Pro piu' interessante e' che si tratta di un terminale molto piu' serio rispetto all'iphone! Insomma, la Apple ancora si vanta delle 15000 applicazioni in AppStore di cui oltre 12000 assolutamente inutili o giochi... oppure copie delle applicazioni di sistema.

meglio poche ma buone! tempo fa su Cydia c'era un'applicazione veramente utile che eprmetteva di scaricare tutti i messagi di una conversazione tramite posta elettronica ed inviarla al proprio indirizzo mail... purtroppo non esiste una simile applicazione in AppStore che invece e' pieno di applicazioni per fare le "puzzette" virtuali! Fondamentali in uno smartphone no?

Dark Schneider
14-07-2009, 16:19
Si è possibile prendere un Pre europeo e funziona sicuramente in Italia. Ma io non mi preoccuperei troppo della data di uscita italiana. Sono sicuro che sarà allineata a Spagna, Inghilterra, Germania,ecc. Semplicemente può darsi che qui ancora non c'è un operatore che l'ha spuntata. Ma se l'annunciano ad Agosto o Settembre è la stessa cosa.
Quello di cui bisogna preoccuparsi è se ce lo piazzano a Natale. :doh:
Passi Ottobre che alla fine sta lì come periodo..rispetto al quel fine settembre. Ma Natale è un po' troppo in là. A me sto cell tra un po' esplode. :mc:

Il fatto è che mi dispiacerebbe non prenderlo, perchè ci sono aspetti in cui il Pre è troppo anni luce avanti rispetto alla concorrenza. Tipo il multi-tasking di questo genere veramente la concorrenza non la vede nemmeno col binocolo. Ma nemmeno Android... si certo HTC rifacendo l'interfaccia Sense ha migliorato un po' la cosa, almeno nel passare da un applicazione ad un altra. Ma se si va ad analizzare nel profondo non centra nulla con quella concepita nel webOS che poi risulta essere molto dinamica. Di fatto il multi-tasking è qualcosa che concepisci quando sviluppi un OS. Un interfaccia è solo un componente dell'OS. Sennò a quel punto anche la SPB Shell risulta essere "spettacolosa". Insomma le interfacce contano fino ad un certo punto.
Di base poi sinceramente anche se è apprezzabile, comunque non può proprio competere. http://www.youtube.com/watch?v=q1m4j676BCc
Non è una critica ad Android, per carità se non era per il webOS a quest'ora avevo un terminale con Android. Però c'è da dirlo, per certe cose il Pre è proprio avanti ad un po' tutti e non di poco.
Solo che tra un po' il mio cell fa boom e sinceramente parlando è da un pezzo che mi vorrei fare un regalino. :stordita:

miriddin
14-07-2009, 18:18
Per il bluetooth, IMHO la sua limitazione è fortemente condizionata dal largo uso fatto negli USA del DRM, che potrebbe essere alla base di questa limitazione; spero che il discorso sia diverso qui da noi.

Max Corvette
15-07-2009, 00:14
Io francamente ho raggiunto il limite di sopportazione con l'iphone! Anche se devo dire che con la versione 3.0 hanno fatto notevoli passi avanti imploementando tutte qulle funzioni che rendono la vita e l'utilizzo del telefono molto piu' semplice... pero' le potenzialita' del PRE sono veramente anni luce avanti

Voglio al piu' presto disfarmi del mio 2G e sto aspettando con ansia il PRE.... l'ho anche scritto piu' volte ad uno dei responsabili della Palm, il quale ogni volta mi risponde sempre molto gentilmente e puntualmente, che in Italia stiamo tutti aspettando con ansia questo PRE! E lui nell'ultima mail mi ha risposto che gli fa molto piacere questa nostra attesa e che cmq non tardera' ad arrivare anche in Italia |(anche se ufficialmente non hanno date di uscita)

cobra.fed
15-07-2009, 00:47
l'ho anche scritto piu' volte ad uno dei responsabili della Palm, il quale ogni volta mi risponde sempre molto gentilmente e puntualmente, che in Italia stiamo tutti aspettando con ansia questo PRE! E lui nell'ultima mail mi ha risposto che gli fa molto piacere questa nostra attesa e che cmq non tardera' ad arrivare anche in Italia |(anche se ufficialmente non hanno date di uscita)

Dicci chi è così gli scassiamo i maroni anche noi e facciamo uscire qualche rumors :D
E' straziante aspettare, il mio palmare è sul filo del rasoio, ogni giorno sempre più complicato usarlo!! sta lentamente spegnendosi.

PREEEE sbrigatiii!!!

Max Corvette
15-07-2009, 09:16
Si chiama Alexander Hunter...
Non mi ricordo come ma ho trovato la sua mail gironzolando tra i siti Palm.. cmq sul sito ci sono tutte le indicazioni per contattare i responsabili Palm del settore vendite, stampa, assistenza tecnica etc etc...

Travis9011
15-07-2009, 18:30
allora non ci tocca che aspettare sperando che esca prima di natale...
siete fiduciosi?

SatchBoogie81
15-07-2009, 22:32
allora non ci tocca che aspettare sperando che esca prima di natale...
siete fiduciosi?

Sinceramente sto iniziando a perdere l'entusiasmo...ogni giorno si scopre una cosa diversa.
Parallelamente il mio HTC Touch sta perdendo colpi e a breve escono Omnia Pro e Omnia II che mi allettano un bel po'...mah! Se prima ero sicuro, adesso quantomeno sono combattuto.

Travis9011
15-07-2009, 23:04
anche il mio telefono sta morendo almeno un annuncio potevano farlo... spero esca per ottobre ma la vedo dura
a me il pre mi ha subito entusiasmato però aspettare fino al 2010 proprio no soprattutto perchè la piattaforma android si farà valere

Antosz79
16-07-2009, 19:31
Sinceramente sto iniziando a perdere l'entusiasmo...ogni giorno si scopre una cosa diversa.
Parallelamente il mio HTC Touch sta perdendo colpi e a breve escono Omnia Pro e Omnia II che mi allettano un bel po'...mah! Se prima ero sicuro, adesso quantomeno sono combattuto.
Per quanto mi riguarda nel caso il Pre si allontanerebbe definitivamente penso che mi accaserei con l'Androidiano Samsung i7500 Galaxy che dovrebbe uscire a breve....però per dirla tutta spero ancora che siano fiori d'arancio col Pre

Travis9011
16-07-2009, 19:56
Per quanto mi riguarda nel caso il Pre si allontanerebbe definitivamente penso che mi accaserei con l'Androidiano Samsung i7500 Galaxy che dovrebbe uscire a breve....però per dirla tutta spero ancora che siano fiori d'arancio col Pre

Stessa cosa per me;)

cobra.fed
16-07-2009, 23:10
Per quanto mi riguarda nel caso il Pre si allontanerebbe definitivamente penso che mi accaserei con l'Androidiano Samsung i7500 Galaxy che dovrebbe uscire a breve....però per dirla tutta spero ancora che siano fiori d'arancio col Pre

Appoggio anche se aspetterei gli altri terminali che sembra samsung dovrà far uscire entro la fine dell'anno su piattaforma android. Molto alletante per il Galaxy sono gli 8gb interni con più l'espansione tramite scheda di 32gb.

Max Corvette
17-07-2009, 09:50
Sarebbe il caso di cambiare il titolo del topic? Insomma a distanza di 8 mesi circa la "rivoluzione palm pre" e' andata un po' scemando... molti si stanno adeguando e presentando terminali molto simili al Palm.. il 3Gs ha colmato molte delle sue lacune (anche se siamo ancora lontani da una utenza business!) ed anche gli altri stanno facendo la loro parte...

marcolinuz
17-07-2009, 10:17
Sarebbe il caso di cambiare il titolo del topic? Insomma a distanza di 8 mesi circa la "rivoluzione palm pre" e' andata un po' scemando... molti si stanno adeguando e presentando terminali molto simili al Palm.. il 3Gs ha colmato molte delle sue lacune (anche se siamo ancora lontani da una utenza business!) ed anche gli altri stanno facendo la loro parte...

Credo che il titolo riporti solo lo slogan marketing della Palm, di rivoluzionario nella telefonia ormai non c'è più niente.

Max Corvette
17-07-2009, 12:12
Credo che il titolo riporti solo lo slogan marketing della Palm, di rivoluzionario nella telefonia ormai non c'è più niente.

beh, oddio... a suo modo il Palm Pre e' stata una piccola rivoluzione con il multitasking, le "schede", la ricerca intelligente e tante altre piccole cose...

E poi con la sua uscita ha costretto la Apple a rivedere il suo sistema operativo per colmare quelle lacune di cui si lamentano tutti gli utenti.. in realta' secondo me tute quelle funzioni, normali per un altro telefono ma misteriosamente non presenti sull'iphone, la Apple le voleva far uscire piano piano per costringerci a comprare sempre piu' iphone... e la Palm con l'arrivo del PRE gli ha scombussolato i piani di markenting! :D

Dark Schneider
17-07-2009, 14:13
Beh tuttora è una piccola rivoluzione soprattutto questa gestione del multitasking. Non vedo niente di comparabile in giro in ottica futura, almeno per l'arco del 2009.

Appoggio anche se aspetterei gli altri terminali che sembra samsung dovrà far uscire entro la fine dell'anno su piattaforma android. Molto alletante per il Galaxy sono gli 8gb interni con più l'espansione tramite scheda di 32gb.

Il problema degli Android è l'attuale hardware che è vecchiotto. E' hardware adottato negli ultimi 2 anni e riciclato a non finire per quasi tutti i terminali palmari. Le piattaforme nuove usciranno appunto a fine anno, periodo in cui si sarà sicuro il Pre.

Antosz79
17-07-2009, 14:37
Sorprendendo tutti Palm oggi ha rilasciato ufficialmente Mojo SDK (http://www.hwupgrade.it/news/software/palm-mojo-software-sdk-disponibile-online_29638.html)!!!

Lo potete trovare qui (http://developer.palm.com/index.php).

Questa mossa mi ha davvero stupito, in positivo. Spero davvero che ora si diano da fare per l'arrivo in italia, magari proprio per ottobre!

Travis9011
17-07-2009, 17:36
Sorprendendo tutti Palm oggi ha rilasciato ufficialmente Mojo SDK (http://www.hwupgrade.it/news/software/palm-mojo-software-sdk-disponibile-online_29638.html)!!!

Lo potete trovare qui (http://developer.palm.com/index.php).

Questa mossa mi ha davvero stupito, in positivo. Spero davvero che ora si diano da fare per l'arrivo in italia, magari proprio per ottobre!

speriamo ci sorprenda ancora allora!!! Fosse ottobre sarebbe perfetto...

marcolinuz
17-07-2009, 18:00
beh, oddio... a suo modo il Palm Pre e' stata una piccola rivoluzione con il multitasking, le "schede", la ricerca intelligente e tante altre piccole cose...

E poi con la sua uscita ha costretto la Apple a rivedere il suo sistema operativo per colmare quelle lacune di cui si lamentano tutti gli utenti.. in realta' secondo me tute quelle funzioni, normali per un altro telefono ma misteriosamente non presenti sull'iphone, la Apple le voleva far uscire piano piano per costringerci a comprare sempre piu' iphone... e la Palm con l'arrivo del PRE gli ha scombussolato i piani di markenting! :D

Beh tuttora è una piccola rivoluzione soprattutto questa gestione del multitasking. Non vedo niente di comparabile in giro in ottica futura, almeno per l'arco del 2009.



Il problema degli Android è l'attuale hardware che è vecchiotto. E' hardware adottato negli ultimi 2 anni e riciclato a non finire per quasi tutti i terminali palmari. Le piattaforme nuove usciranno appunto a fine anno, periodo in cui si sarà sicuro il Pre.
Sì certo ha delle belle innovazioni, ma rivoluzione, imo, dovrebbe avere un altra significato.

Dark Schneider
18-07-2009, 12:05
Beh ovvio che bisogna sempre guardare al contesto.
Per Windows Mobile, bisognerà aspettare il 7 per vedere qualcosa che si stacca dall'attuale. Symbian non ne parliamo deve rinnovarsi non poco. Android per quanto intriga anche me è acerbo..certo perchè un OS giovane, però c'è da dire che il webOS che è ancora più giovane, di base già risulta essere molto più solido rispetto all'os di google. L'OS di Rim è sempre quello più o meno.

L'unico che sin da subito ha introdotto diverse cose realmente innovative sfruttabili da subito è il Pre col suo webOS.

Ma sono certo che almeno fino alla fine del 2009 la concorrenza cambierà poco e niente, quindi dubito che le sue particolarità che lo contraddistinguono possano essere superate nel giro di qualche mese. Se ne riparla per il 2010. Anche se poi lo stesso webOS si evolverà col tempo...

Soltanto è che è una rottura di scatole dover aspettare tutto sto tempo. Purtroppo i problemi sono i legami commerciali con Sprint principalmente. Si è andata a legare ad un operatore CDMA..secondo me nemmeno loro pensavano che il Pre attirasse tutte queste attenzioni. Sennò sarebbero andati all'istante sul GSM. E' anche vero che forse andare sul GSM avrebbe significato dover fare uno sforzo economico maggiore e Palm i quattrini non li aveva per un lancio mondiale..

Max Corvette
18-07-2009, 13:34
Non vorrei essere quello che dicev "ve l'avevo detto" ma..... VE L'AVEVO DETTO!! :D :D :D :D

io capisco il desiderio di avere tra le mani un bel terminale come il PRE ed e' anche bello illudersi un po', pero' quando l'hanno presentato ed avevano stabilito l'uscita a Giugno in esclusiva con Sprint... bisognava capirlo che la versione GSM sarebbe arrivata con almeno 3-6 mesi di ritardo!

Insomma le parole (anche in inglese) hanno il loro significato e la loro importanza! Era sottinteso che "in esclusiva" significasse che la Sprint si garantiva la vendita del Pre per un cert periodo di tempo.

Se vi ricordate bene la Palm avevo pubblicizzato il Pre all'inizio solo nella versione CDMA, e dopo un paio di settimane visto il grande entusiasmo suscitato ha capito di avere tra le mani una cosa grossa ed ha annunciato anche un versione GSM... pero' ormai l'accordo commerciale con Sprint era stato fatto! Forse avrebbe dovuto aspettare un po' a fare un accordo in esclusiva con un operatore e vedere che interesse suscitava, ma credo che, visti i guai economici della Palm, la Sprint stessa abbia investito qualche soldino nella progettazione sviluppo del Pre e che quindi adessa pretenda un ritorno economico. Forse e' questo il motivo di questa esclusiva...

Travis9011
18-07-2009, 17:25
io sono d'accordo con le esclusive e va bene.. ma sarebbe stato corretto stilare una sorta di calendario di uscita nei vari paesi non lasciare una pagina con in arrivo per far passare altri minimo 3 mesi... secondo me questa è una politica sbagliata... cosa comporterebbe a loro fare un po' di chiarezza? niente anzi

Max Corvette
18-07-2009, 20:06
io sono d'accordo con le esclusive e va bene.. ma sarebbe stato corretto stilare una sorta di calendario di uscita nei vari paesi non lasciare una pagina con in arrivo per far passare altri minimo 3 mesi... secondo me questa è una politica sbagliata... cosa comporterebbe a loro fare un po' di chiarezza? niente anzi

il lancio era prevsito ENTRO Giugno... sono sicuro che neanche loro sapessero esattamente i tempi. Ci sono molti fattori in gioco... i modelli presentati a Gennaio erano dei prototipi fatti apposta per la dimostrazione e basta. Poi bisognava aspettare l'omologazione per gli USA, la messa in produzione a regime, etc etc.... insomma neanche la Palm sapeva bene. Loro hanno detto in arrivo entro Giugno, sperando che potevano anticiparlo un po' se per caso tutto andava piu' speditamente... cosi non e' stato.
A Giugno e' uscito il modello Sprint, finita l'esclusiva arriva anche il modello GMS.

Non e' che voglia difenderli per principio, pero' ripeto, secondo me sono stati fin troppo chiari... hanno detto entro Giugno e sono arrivato in ritardo solo di una settimana circa... hanno parlato di una esclusiva e come si sa un'esclusva per essere tale dovrebbe durare almeno 6 mesi.. piu' chiari di cosi

Travis9011
18-07-2009, 22:45
ok vuol dire commercializzare il pre in europa a natale..ma in uk spagna e germania non era previsto per agostp/settembre?

Max Corvette
18-07-2009, 23:55
ok vuol dire commercializzare il pre in europa a natale..ma in uk spagna e germania non era previsto per agostp/settembre?

Stanno provando a lanciarlo prima delle vacanze... insomma hanno capito che il pre ha ottime potenzialita' e vogliono metterlo in commercio prima possibile... io spero che anche da noi arrivi prima del 2010... almeno prima di Natale ... pleeeeese! :(

Cmq, mettiamoci l'anima in pace... dobbiamo ancora soffrire per un po'

Dark Schneider
19-07-2009, 10:40
Il periodo potrebbe essere anche Ottobre. Sul sito tedesco di Palm inizialmente avevano messo piazzato un bollino con scritto "Oktober 2009". Anche se poi l'hanno sostituito con un Autunno 2009. Ottobre siamo comunque in autunno, però penso stiano ancora decidendo i dettagli.

Comunque da noi uscirà sicuramente in linea con gli altri paesi, semplicemente ancora non annunciano nulla perchè evidentemente qua c'è ancora lotta per l'esclusiva.

Max Corvette
19-07-2009, 14:11
Il periodo potrebbe essere anche Ottobre. Sul sito tedesco di Palm inizialmente avevano messo piazzato un bollino con scritto "Oktober 2009". Anche se poi l'hanno sostituito con un Autunno 2009. Ottobre siamo comunque in autunno, però penso stiano ancora decidendo i dettagli.

Comunque da noi uscirà sicuramente in linea con gli altri paesi, semplicemente ancora non annunciano nulla perchè evidentemente qua c'è ancora lotta per l'esclusiva.

"L'autunno astronomico nell'emisfero boreale ha inizio il giorno dell'equinozio d'autunno, il 22 o il 23 settembre, e termina il giorno del solstizio d'inverno, il 21 o 22 dicembre." - fonte Wikipedia

speriamo che non attendano l'ultimo giorno d'autunno! :muro: :muro: :muro: :muro:

Dark Schneider
19-07-2009, 14:25
Ehehe!! Speriamo di no. :D

Oddio penso che non si arriverà proprio a dicembre, più che altro perchè gli operatori e Palm stessa se ci vogliono guadagnare sanno che dovranno sfruttare il periodo natalizio. Ma il periodo natalizio, in senso di regali, acquisti, offerte ed altro...inizia almeno un mese prima.

Max Corvette
19-07-2009, 15:06
Vabbe', speriamo per i primi di Novembre... cmq la Palm ha gia' capito che deve affrettarsi!

Dark Schneider
19-07-2009, 17:21
Max che dirti? Sono un po' deluso dai tempi di uscita, come penso un po' tutti, però devo dire la verità: gira e rigira il terminale che voglio è lui, il Pre.
Ci sta poco da fare, ma non tanto perchè al suo posto qualsiasi altro terminale mi darebbe una sensazione di "ripiego". Che è comunque una verità. Il fatto è che non vedo "ripieghi" che mi convicono. Sarà perchè mi piace troppo questo OS web-centrico, che è perfetto per un terminale orientato ad Internet(chissà perchè Google abbia optato per un OS di questo tipo per il suo Crhome OS per desktop,eh? eheh :asd:). Anche perchè con il passare degli anni sarà sempre più importante imho avere un terminale costruito e pensato attorno ad Internet. Sarà pure per la gestione del multitasking, sarà la sinergia, sarà l'interfaccia, sarà che sono innamorato del Pre, ma è l'unico che tra pregi e difetti che mi convince al 100%.

Non voglio prendere sempre Android come "bersaglio", ma lo prendo come esempio semplicemente perchè dopo il webOS è l'OS che mi attrae di più. Mi piace però ci sono 2 cose che non mi convincono. Il primo è l'hardware: poco potente. Anche se in un certo senso non è che mi frega così tanto, la potenza non è così importante, è più importante come viene sfruttata ed attualmente Android gira molto bene su quello che è un hardware di media potenza. Tuttavia c'è un però che non posso trascurare. Qua tra un 3 mesi inizieranno davvero ad uscire terminale Android nettamente più potenti. All'orizzonte già si è visto il Sony Ericsson con il suo SnapDragon. Che sia Omap 3 o SnapDragon poco importa, in ogni caso si tratta di chipset molto più avanzati e con una potenza elaborativa di 2 o 3 volte superiori di netto rispetto all'hardware attuale.
E' vero che uno se aspetta sempre non compra mai, ma è anche vero che ci sono dei periodi adatti per comprare e altri meno adatti. E per uno come me che quando acquista un terminale vuole dargli un senso sfruttandolo per più tempo possibile...certi ragionamenti se li deve anche fare.

Seconda cosa: ho notato che ogni singola applicazione del Pre è troppo ben curata. Sia dal lato grafico, dell'interfaccia dei programmi perfettamente adattati e integrati a quello dell'OS. Sia nella cura di ogni più piccola funzionalità di questi programmi. Mi dà proprio la sensazione che le applicazioni sono curate in ogni dettaglio. Come se le applicazioni che escono..escono solo se hanno un senso e solo se sono ottime. Ecco in Android certe applicazioni anche quelle sviluppate da non gente qualsiasi...mi danno un po' la sensazione di "amatoriale". :stordita: Chiaro che è solo una mia sensazione e quindi posso tranquillamente sbagliarmi.

Detto questo: lo aspetterò. :O Deve solo reggermi sto maledettissimo cell fino ad allora... :cry:

Max Corvette
19-07-2009, 18:26
Io sto aspettando il PRE per buttare dalla finestra il mio iphone! :D :D :D :D
Voglio passare al Pre solo perche' ho avuto ottime esperienze di utilizzo con la serie Treo... e voglio per questo tornare a Palm, sono sicuro che avro' la stessa ottima esperienza con WebOS... per me l'iphone e' un bel ripiego, di lusso ma sempre ripiego. Le funzioni dell'iphone non sono neanche lontanamento paragonabili ai Palm!

E poi il PRE e' frutto del lavoro di ingegneri Apple ben piu' preparati di quelli attuali! Sono quelli che hanno inventato l'ipod e la maggior parte delle innovazioni degli utlimi 10 anni della Apple... e' un bel biglietto da visita!

Forse anche per questo la Apple non ha ancora fatto causa alla Palm.. credo che le innovazioni tecnologiche siano in qualche modo registrate non solo dalla Apple ma anche da chi le ha inventate

Antosz79
19-07-2009, 23:52
Dark, Max
diciamocelo se stiamo qua è perché questo terminale ci ha convinti e sin dalla sua presentazione....e nonostante le sue tante pecche, allo stato attuale credo che stiamo tutti aspettando la sua uscita.

Il problema è sempre quello che ci diciamo da settimane......Bellissimo terminale, ma non lo si può aspettare in eterno.....e per me nel caso l'alternativa sarebbe un android (Ho visto il SE Rachel......non è malvagio, speriamo che sfruttino a dovere lo snapdragon......nel TG01 l'interfaccia toshiba per WM è riuscita a rendere un terminale con cpu da 1Ghz più lento di un 8086!!!!)

Mi basterebbe una data ufficiale per regolarmi, ma probabilmente anche se mi dicessero per es. "Esce il 10 Dicembre" lo aspetterei, ma se devo aspettare così al buio non avendo nessuna certezza mi do come tempo massimo metà ottobre.

Yoshi69
20-07-2009, 14:24
io nell'attesa ho preso un samsung galaxy con Android perche volevo cmq togliermi lo sfizio di provare Android...e vi diro...è veramente fantastico...le cose open source meritano sempre...il touch è reattivo...il multitasking fa il suo dovere...il market è gia piane di applicativi che prendono il meglio che ce di qua e di la...l'unica pecca è un hardware non troppo potente ma + che sufficente (al momento)...fatto sta che quando uscira il PRE se questo mi avra soddisfatto lo regalero alla mia donna altrimenti lo vendero...io andro sicuramente sul PRE.

Antosz79
20-07-2009, 16:23
io nell'attesa ho preso un samsung galaxy con Android perche volevo cmq togliermi lo sfizio di provare Android...e vi diro...è veramente fantastico...le cose open source meritano sempre...il touch è reattivo...il multitasking fa il suo dovere...il market è gia piane di applicativi che prendono il meglio che ce di qua e di la...l'unica pecca è un hardware non troppo potente ma + che sufficente (al momento)...fatto sta che quando uscira il PRE se questo mi avra soddisfatto lo regalero alla mia donna altrimenti lo vendero...io andro sicuramente sul PRE.

Anche io ci avevo fatto un pensierino, ma leggevo che il touch non è molto reattivo....tu come lo trovi?
P.S. Scusate l'OT

Yoshi69
20-07-2009, 16:59
ma secondo me è tutto molto soggettivo....se vieni da iphone ti sembrera sicuramente lentissimo...a me sembra ottimo...

Max Corvette
20-07-2009, 21:47
ma secondo me è tutto molto soggettivo....se vieni da iphone ti sembrera sicuramente lentissimo...a me sembra ottimo...

Insomma e' lento... io aspetto il PRE.... altrimenti mi tocchera' comprare un iPhne 3gs?? Non mi va proprio!

SatchBoogie81
20-07-2009, 22:04
Io a malincuore penso di andare su Samsung Omnia Pro...

bruno99999bici
20-07-2009, 23:19
io credo su htc hero

Dark Schneider
20-07-2009, 23:55
Sta vicenda Palm Pre-iTunes lo trovo troppo lolloso. :asd:

Palm aggira il blocco di Apple
di Claudio Tamburrino
lunedì 20 luglio 2009


Roma - Palm Pre si può sincronizzare come un iPod attraverso iTunes, grazie a programmi sviluppati da parti terze.

Alcuni programmi, tra cui DoubleTwist di DVD Jon e Media Sync di Salling, permettono di inviare musica, podcast e foto a quasi ogni dispositivo dotato di ingresso USB, compreso il Pre di Palm contro cui si ritiene diretto l'ultimo aggiornamento di iTunes: dalla release 8.2.1 in avanti se ne impediva la sincronizzazione tramite il programma di Cupertino "risolvendo un problema di verifica dei dispositivi Apple".

In un comunicato la Mela aveva spiegato che la nuovo versione disabilitava tutti quei dispositivi che agiscono come un iPod pur non essendolo. Ora l'ostacolo è nuovamente superato da Palm che potrà offrire ai propri utenti servizi similari a quelli forniti da iPhone.
Media Sync consente di sincronizzare foto, musica e video tra smartphone e i programmi che gestiscono questi file sia su Windows che su Mac. Ha inoltre il pregio di essere gratuito. DoubleTwist offre anche la possibilità di caricare video su YouTube o foto su Flickr.

Ora che Palm ha trovato un altro modo per superare gli ostacoli posti da Apple (alla notizia dell'aggiornamento aveva anche suggerito di tenere iTunes 8.2), si attende la risposta della Mela.

Di iTunes non mi frega na mazza, però questa "ostinazione" a farlo sincronizzare con iTunes continuamente mi sa troppo di presa per il culo. :asd: Ad ogni volta che chiudono una falla, il giorno dopo puntualmente esce il modo per ri-sincronizzare il Pre...cosa che poi non fregherà manco a nessuno, però.. :asd: E' una situazione antipatica per Apple mi sa... :asd:

Max Corvette
21-07-2009, 00:36
Gli americani sono un popolo di poveretti mediocri piccoli piccoli... non fanno altro che pensare a copyright, brevetti, infrazioni,trademarks... etc etc...

Si affannano tanto a recintare il proprio "orticello" per evitare che gli rubino le loro misere idee quando poi basta cambiare un font in un sistema operativo per aggirare tutti i copyright!

Non sanno vedere al di la del loro naso...

Yoshi69
21-07-2009, 09:55
Insomma e' lento... io aspetto il PRE.... altrimenti mi tocchera' comprare un iPhne 3gs?? Non mi va proprio!

mhmh...direi proprio di no....xo non è velocissimo come quello di iphone credo (non ho mai avuto iphone), ma sicuramente con la prossima versione di android sarà na bomba...lo schermo dal punto di vista hardware è superiore a quello di iPhone ma il softwre ancora non è ottimizzato al meglio...cmq come alternativa al PRE al momento c'e solo Android ( Galaxy o Hero)

Travis9011
21-07-2009, 10:08
io m'indirizzerò su htc hero quando esce sperando in un prezzo ragionevole

Dark Schneider
21-07-2009, 15:29
Per me invece proprio non c'è nessuna alternativa al Pre. :D Perchè come dicevo sopra so quello che voglio e quello me lo può dare solo il Pre. Di terminali belli ce ne sono in giro, senza alcun dubbio, ma il Pre è un gioiellino unico nel suo genere per come la penso. :D
Lo attenderò come il messia. :O

righe90
21-07-2009, 16:30
Per me invece proprio non c'è nessuna alternativa al Pre. :D Perchè come dicevo sopra so quello che voglio e quello me lo può dare solo il Pre. Di terminali belli ce ne sono in giro, senza alcun dubbio, ma il Pre è un gioiellino unico nel suo genere per come la penso. :D
Lo attenderò come il messia. :O

Anch'io lo aspetto! Spero che il mio ormai antico V1050 regga fino all'uscita del Pre..

OutOfMind
21-07-2009, 17:53
Io provengo da iphone utilizzato per più di un anno, ora ho un htc magic da circa 2 mesi e posso dire ke il touch mi ha sorpreso, è un pelino meno sensibile di iphone, ma forse questo è dovuto al fatto ke ha la pellicola sullo schermo, l'iphone nn ne aveva.... cmq è davvero sorprendente ke sia così vicino alla sensibilità di iphone.....

Dark Schneider
21-07-2009, 20:02
Anch'io lo aspetto! Spero che il mio ormai antico V1050 regga fino all'uscita del Pre..

Ci sta ancora da soffrire un po' purtroppo. Ma penso saremo ripagati. :)
Mitico il V1050...avevo un 980 che era il suo predecessore. Se non mi si rompeva...era splendido come cell. :) Chiaro per l'epoca.. :)


Io provengo da iphone utilizzato per più di un anno, ora ho un htc magic da circa 2 mesi e posso dire ke il touch mi ha sorpreso, è un pelino meno sensibile di iphone, ma forse questo è dovuto al fatto ke ha la pellicola sullo schermo, l'iphone nn ne aveva.... cmq è davvero sorprendente ke sia così vicino alla sensibilità di iphone.....

ma non puoi togliere la pellicola?

Max Corvette
21-07-2009, 22:25
ragazzi certo che se cambiate cellulare ogni 20 anni... la telefonia mobile fa magri affari con voi! Sarebbero gia' fallite tutte da tempo... :D :D :D :D

Vedete cosa succede a fare un buon cellulare che non si rompe mai? ;)

Max Corvette
22-07-2009, 11:16
Seconod voi, in attesa del PRE che arrivera' da noi sicuramente dopo l'estate, se prendessi un Android in questo periodo per qualche mese? mi sono veramente rotto dell'iphone... ma oramai e' un metro di riferimento! Un HTC Magic e' un valido sostituto dell'iphone?

Dark Schneider
22-07-2009, 12:08
Seconod voi, in attesa del PRE che arrivera' da noi sicuramente dopo l'estate, se prendessi un Android in questo periodo per qualche mese? mi sono veramente rotto dell'iphone... ma oramai e' un metro di riferimento! Un HTC Magic e' un valido sostituto dell'iphone?

Beh quello penso di si. Anche se imho lo prenderei usato. Soprattutto se tanto lo vuoi tenere qualche mese.

Max Corvette
22-07-2009, 13:09
Beh quello penso di si. Anche se imho lo prenderei usato. Soprattutto se tanto lo vuoi tenere qualche mese.

Lo prenderi in attesa del Pre sicuramente... non ho intenzione di buttare soldi in un 3Gs nuovo...

Altri terminali Andorid dello stesso livello dei vari Pre, iphone? che ne pensi Dark?

Dark Schneider
22-07-2009, 15:21
Più che altro per adesso sono pochini Max gli Android. Cioè ci sono i 2 HTC Dream e Magic. Più l'arrivo dell'Hero. Oltre al Galaxy di Samsung.

Poi pare che da dopo l'estate dovrebbe esserci un po' il boom. LG ad esempio ne vuole piazzare 3 entro il 2009. Dovrebbe arrivare anche il motorola morrison, quindi sony ericsson, la stessa htc 1 o 2 ne immetterà ancora(uno pare "economico"), la samsung altri 2,ecc.
Un amico settimana prossima avrà l'Hero.
Forse è proprio l'Hero il migliore che attualmente c'è anche grazie ad una pesante personalizzazione da parte di HTC, tanto che si è presa pure la preoccupazione di integrare il flash già nel browser in anticipo, oltre che al multi-touch.

Diciamo che come il Pre non ce nè, però si anchio se ci sono terminali che mi intrigano oltre al Pre sono quelli Android e andrei su questi.


Volendo potresti anche provare a prendere sennò un HTC Dream. On Line ormai sta sui 290 euro nuovo. L'ho visto vendere usato anche sui 200-220 euro. Più che altro ha pure la tastiera Querty fisica. Forse è un po' deludente come autonomia..ma non so come se hai abituato con l'IPhone. Diciamo che il Dream più di una giornata non fa..anche se poi ci sono batterie maggiorate. Esce con Android 1.1, ma è aggiornabile all'1.5 come quello del Magic e pare che a settembre uscirà il 2.0 e sicuramente sarà aggiornabile. Quindi si avvantaggerà di altre migliorie, funzionalità,ecc. Certo esteticamente non è il massimo.
Ecco forse io se proprio dovessi prendere un terminale temporaneo e volessi smanettare con Android prenderei un HTC Dream. Non costa molto.

Poi dipende anche quando ci vuoi spendere. Sennò il Magic è ok, però costa sui 290-300 euro usato e nuovo tra i 400 e i 450.

The_misterious
22-07-2009, 23:20
Seconod voi, in attesa del PRE che arrivera' da noi sicuramente dopo l'estate, se prendessi un Android in questo periodo per qualche mese? mi sono veramente rotto dell'iphone... ma oramai e' un metro di riferimento! Un HTC Magic e' un valido sostituto dell'iphone?
perchè ti sei rotto dell'iphone? sinceramente è la prima persona che sento che dopo un lungo periodo ne è stufa..

Dark Schneider
22-07-2009, 23:25
LOL!! :asd: Volendo avrei trovato un tizio delle mie parti che si vuole "sbarazzare" di un Htc Magic Vodafone... a 190 euro. :asd: Il prezzo basso è dato dal fatto che gli frega solo avere la cifra mancante per comprarsi l'IPhone 3Gs da 32 GB. :sbonk: Contento lui di spendere 700 euro... :asd:
Ci sto pensando seriamente, più che altro perchè preso a 190 euro sarebbe un altro discorso. A quel punto riuscirei anche a prendere il Pre e volendo sto Magic a pensarlo come temporaneo lo posso pure dare in famiglia. Insomma una cosa sarebbe spendere 400 euro e ad un certo punto accantonarlo in qualche mese...non ce la farei proprio. Tutt'altra se si parla di 190.

Travis9011
22-07-2009, 23:32
LOL!! :asd: Volendo avrei trovato un tizio delle mie parti che si vuole "sbarazzare" di un Htc Magic Vodafone... a 190 euro. :asd: Il prezzo basso è dato dal fatto che gli frega solo avere la cifra mancante per comprarsi l'IPhone 3Gs da 32 GB. :sbonk: Contento lui di spendere 700 euro... :asd:
Ci sto pensando seriamente, più che altro perchè preso a 190 euro sarebbe un altro discorso. A quel punto riuscirei anche a prendere il Pre e volendo sto Magic a pensarlo come temporaneo lo posso pure dare in famiglia. Insomma una cosa sarebbe spendere 400 euro e ad un certo punto accantonarlo in qualche mese...non ce la farei proprio. Tutt'altra se si parla di 190.

secondo me faresti bene a prenderlo

Max Corvette
23-07-2009, 01:10
perchè ti sei rotto dell'iphone? sinceramente è la prima persona che sento che dopo un lungo periodo ne è stufa..

Dipende da come lo usi... cioe' finche' ci stai li a giocherellare con i programmi, installa qua e la, giochini etcetc va bene...
Ma quando ti serve qualcosa che veramente e' orientato verso un'utenza business allora l'iphone e' poco piu' di un giocattolo.

iPhone e' come una bella gnocca alta 1.80, tette grandi, cosce lunghe e minigonna, ma senza niente nel cervello... finche' la porti a letto e ti ci diverti va tutto bene, ma dopo un po' ti rompi di una tipa cosi... vuoi qualcosa di piu' sostanzioso!

Travis9011
23-07-2009, 08:11
Dipende da come lo usi... cioe' finche' ci stai li a giocherellare con i programmi, installa qua e la, giochini etcetc va bene...
Ma quando ti serve qualcosa che veramente e' orientato verso un'utenza business allora l'iphone e' poco piu' di un giocattolo.

iPhone e' come una bella gnocca alta 1.80, tette grandi, cosce lunghe e minigonna, ma senza niente nel cervello... finche' la porti a letto e ti ci diverti va tutto bene, ma dopo un po' ti rompi di una tipa cosi... vuoi qualcosa di piu' sostanzioso!

:mc: :D

Dark Schneider
23-07-2009, 08:55
secondo me faresti bene a prenderlo

Infatti lo prendo. Sinceramente a questo prezzo non si può non accettare.

Dipende da come lo usi... cioe' finche' ci stai li a giocherellare con i programmi, installa qua e la, giochini etcetc va bene...
Ma quando ti serve qualcosa che veramente e' orientato verso un'utenza business allora l'iphone e' poco piu' di un giocattolo.

iPhone e' come una bella gnocca alta 1.80, tette grandi, cosce lunghe e minigonna, ma senza niente nel cervello... finche' la porti a letto e ti ci diverti va tutto bene, ma dopo un po' ti rompi di una tipa cosi... vuoi qualcosa di piu' sostanzioso!

:asd: Allora è meglio se non lo dico al tizio che mi sta vendendo un Htc Magic. :asd:

Max ho deciso di prendere il Magic a 190 euro, poi quando uscirà il Pre, darò il Magic a mio fratello. Magari ti faccio un po' sapere com'è. La cosa buona è che tra un mese dovrebbe uscire l'aggiornamento 2.0 di Android che dovrebbe portare parecchie migliorie e funzionalità.

Max Corvette
23-07-2009, 08:59
Max ho deciso di prendere il Magic a 190 euro, poi quando uscirà il Pre, darò il Magic a mio fratello. Magari ti faccio un po' sapere com'è. La cosa buona è che tra un mese dovrebbe uscire l'aggiornamento 2.0 di Android che dovrebbe portare parecchie migliorie e funzionalità.

Fammi sapere se ne vale la pena... altrimenti rimango con il mio 2G fino a che non esce il Pre.... tanto non manca molto dai! :D

Travis9011
23-07-2009, 09:20
è il magic Tim o Voda?

Dark Schneider
23-07-2009, 12:13
Comunque da qualche giorno è stato rilasciato il Mojo SDK ufficiale publicamente per tutti. :sofico: Quindi da adesso in avanti le applicazioni per il Pre nell'APP Catalog dovrebbero crescere in maniera esponenziale. :D

Comunque ad inizio Agosto dovrebbe debuttare in Canada, il 6 o il 7 per la precisione.


Fammi sapere se ne vale la pena... altrimenti rimango con il mio 2G fino a che non esce il Pre.... tanto non manca molto dai! :D


Si si poi ti faccio sapere comè senz'altro. :) Almeno in attesa del Pre, ho un terminale funzionante e diciamolo tutto sfizioso. :)
Perchè sennò pure ieri, altre stranezze con sto coso vecchio di 5 anni. :doh:
Ti darò le impressioni, poi comunque ti ribadisco il consiglio, se è cerca di prenderlo usato. Poi a fine mese arriva l'Hero e tutti andranno sull'Hero, quindi un botto di persone che si mettono a rivendere. Insomma se deve essere un terminale di transizione, alla fine non è malvagia l'idea di prenderlo usato.Anche considerando che in fin dei conti il Magic è uscito ad inizio Maggio, non è che uno in 2-3 mesi avrà disintegrato il terminale. :D


è il magic Tim o Voda?


E' il Vodafone. Si la conosco la storia della Ram. I 192 MB di Ram scelti da Google per il Vodafone contro i 288 MB di quello Tim scelto da HTC, però alla fine utilizzandolo con l'interfaccia di Google gira benissimo e i programmi anche. Poi è comunque Google Experience quindi ho gli aggiornamenti ufficiali di Google già assicurati ed il mese prossimo è in arrivo Android 2.0 che comunque è pensato per girare bene sulle specifiche stabilite da Google(ossia i 192 MB ed il Qualcomm a 528 Mhz)! Con quello Tim bisogna aspettare gli aggiornamenti da parte di HTC oppure smanettando con le rom da flashare(certo grazie ad XDA i terminali HTC sono immortali).

Android 2.0 a parte nuove funzionalità e miglioramenti, mi pare di aver letto che dovrebbe anche un po' reinnovare l'interfaccia, quindi non male.

L'interfaccia HTC Sense è pesantuccia vero sui dispositivi con 192 MB Ram allo stato attuale, magari ottimizzando un po' gira meglio, ma sinceramente ripeto non la trovo così indispensabile. Va bene quella di Google o l'evoluzione nel 2.0!!
Anche perchè poi in realtà ieri ho letto una notizia: con un programma è possibile mettere la rom dell'Hero, poi cancellare l'interfaccia pesantuccia, però mantenendosi tutte le altre novità introdotte quali flash nel browser web, il multi-touch, il Footprint, la ricchissima rubrica, meteo, nuovo calendario, il software per le Azioni in borsa, il lettore mp3 migliore, il numero di schermate impostabili fino a 7 come nel sense,ecc. E chiaramente gira tutto molto più veloce rispetto a come gira il Sense, questo su un Dream.

Ma poi in fin dei conti a parte queste cose, non mi faccio troppi problemi, visto che voglio il Pre e questo lo pijo comunque a 190 euro.

The_misterious
23-07-2009, 12:43
Dipende da come lo usi... cioe' finche' ci stai li a giocherellare con i programmi, installa qua e la, giochini etcetc va bene...
Ma quando ti serve qualcosa che veramente e' orientato verso un'utenza business allora l'iphone e' poco piu' di un giocattolo.

iPhone e' come una bella gnocca alta 1.80, tette grandi, cosce lunghe e minigonna, ma senza niente nel cervello... finche' la porti a letto e ti ci diverti va tutto bene, ma dopo un po' ti rompi di una tipa cosi... vuoi qualcosa di piu' sostanzioso!
di che ha bisogno questa utenza business? no per capire..
io sul mio iphone ho circa 50 applicazioni, di cui 3-4 giochi e 1-2 cazzate
il resto sono app per chat/voip, gps, reti, matematica avanzata e geometria
ma c'è veramente tutto su app store..

Max Corvette
23-07-2009, 13:15
hai mai utilizzato un Treo? anche quelli vecchi di 10 anni??? provalo e poi mi dici.. il fatto che puoi ricevere una telefonata, chiudere, passare al canlendario e memorizzare un appuntamento aggiungendoci anche il numero di telefono che ti ha appena chiamato e' una delle tante "cavolatine" che ti velocizzano il lavoro! E viceversa! dal calendario o da un qualsiasi messaggio ricevuto puoi effettuare una chiamata o mandare un SMS

Adesso per esempio hanno inserito in iphone la possibilita' di "condividere" un contatto pero' lo puoi mandare solo via mail! mentre sempre nei Treo ad esempio puoi scegliere se mandare le info richieste via SMS o anche via BT..

indubbiamente Apple ha creato un nuovo modo di vedere gli smartphone, pero' ci sono ancora tante di quelle piccole cose che mancano... E' vero che puoi trovare su appstore tante appplicazioni utili e ce ne sono veramente tante, ma il problema e' tutto la.... le varie applicazioni NON interagiscono tra di loro oppure interagiscono in maniera limitata.

Quando parlo di "business" voglio riferirmi a tutta una serie di accortezze che permetteno di velocizzare il tuo modo di lavorare... non mi riferisco al fatto che ci sono milioni di applicazioni per il "businessma" capisci? Anche sui Palm ci sono milioni di appplicazioni (vecchie e datate ma putroppo dipende dal sistema operativo Palm) pero' e' lo stesso sistema Palm che permette di fare cose che iphone non fa... resta il fatto che esiste una differenza di 15 anni circa tra il sstema Palm ed OSX ed e' normale che un Palm mostri la sua vecchiaia!
per questo aspetto

PS: altro esempio stupido: su un Treo tu memorizzi la data di compleanno di un contatto ed automaticamente quando arriva quel giorno il calendario ti avvisa avendo memorizzato automaticamente l'appuntamento! Sull'iPhone le due applicazioni "contatti" e "calendario" NON interagiscono affatto! Una non accedde alle stesse informazioni dell'altra. Ti sembrera' stupido, ma inviare gli auguri di buon compleanno ad un cliente che ti fa fatturare magari 50000 euro l'anno ti fa fare sicuramente una bella figura. l'utenza business vive anche di relazioni sociali!

The_misterious
23-07-2009, 14:11
hai mai utilizzato un Treo? anche quelli vecchi di 10 anni??? provalo e poi mi dici.. il fatto che puoi ricevere una telefonata, chiudere, passare al canlendario e memorizzare un appuntamento aggiungendoci anche il numero di telefono che ti ha appena chiamato e' una delle tante "cavolatine" che ti velocizzano il lavoro! E viceversa! dal calendario o da un qualsiasi messaggio ricevuto puoi effettuare una chiamata o mandare un SMS

Adesso per esempio hanno inserito in iphone la possibilita' di "condividere" un contatto pero' lo puoi mandare solo via mail! mentre sempre nei Treo ad esempio puoi scegliere se mandare le info richieste via SMS o anche via BT..

indubbiamente Apple ha creato un nuovo modo di vedere gli smartphone, pero' ci sono ancora tante di quelle piccole cose che mancano... E' vero che puoi trovare su appstore tante appplicazioni utili e ce ne sono veramente tante, ma il problema e' tutto la.... le varie applicazioni NON interagiscono tra di loro oppure interagiscono in maniera limitata.

Quando parlo di "business" voglio riferirmi a tutta una serie di accortezze che permetteno di velocizzare il tuo modo di lavorare... non mi riferisco al fatto che ci sono milioni di applicazioni per il "businessma" capisci? Anche sui Palm ci sono milioni di appplicazioni (vecchie e datate ma putroppo dipende dal sistema operativo Palm) pero' e' lo stesso sistema Palm che permette di fare cose che iphone non fa... resta il fatto che esiste una differenza di 15 anni circa tra il sstema Palm ed OSX ed e' normale che un Palm mostri la sua vecchiaia!
per questo aspetto

PS: altro esempio stupido: su un Treo tu memorizzi la data di compleanno di un contatto ed automaticamente quando arriva quel giorno il calendario ti avvisa avendo memorizzato automaticamente l'appuntamento! Sull'iPhone le due applicazioni "contatti" e "calendario" NON interagiscono affatto! Una non accedde alle stesse informazioni dell'altra. Ti sembrera' stupido, ma inviare gli auguri di buon compleanno ad un cliente che ti fa fatturare magari 50000 euro l'anno ti fa fare sicuramente una bella figura. l'utenza business vive anche di relazioni sociali!
non ho mai avuto il piacere di provare un palm..in effetti queste cose che dici non mi sembra che ci siano nativamente su iphone..è sempre possibile che le implementino in futuro cmq no?

edit: ho dato un'occhiato e le info del contatto si possono condividere sia per email che per mms

Max Corvette
23-07-2009, 14:41
non ho mai avuto il piacere di provare un palm..in effetti queste cose che dici non mi sembra che ci siano nativamente su iphone..è sempre possibile che le implementino in futuro cmq no?

edit: ho dato un'occhiato e le info del contatto si possono condividere sia per email che per mms

Io spero, con la versione 3.0 hanno fatto un notevole passo avanti molto probabilmente intimoriti dalla possibile concorrenza con il PRE :D

Dark Schneider
23-07-2009, 14:49
Penso che quello che intende Max è che Palm è pioneristica nella concezione del software. In effetti se ci si pensa la maggior parte delle funzioni, attualmente implementati anche in semplici cellulari, proviene da Palm OS di Palm...vecchio di 10 anni. :)
Tipo anche la semplice notifica acustica che ci avverte di un appuntamento sul calendario, un compleanno,ecc. sono cose introdotte da Palm(oppure anche la messaggistica a mo di conversazione). Poi riprese col tempo dalla concorrenza. Il Palm OS è molto vecchio ormai, però magari ci sono ancora cose che stupiscono per il modo in cui il Palm OS lo fa, con il suo far interagire automaticamente le applicazioni. Più che altro a pensare che parliamo di OS concepito più di 10 anni fa.

Il Pre in effetti riprende certi concetti e li eleva in maniera esponenziale, aggiungendo anche.
Quindi giustamente vista la bontà del vecchio Palm OS ormai arrivato al suo limite, chissà che margine di miglioramento avrà il webOS. Che ripeto per certe cose è proprio anni luce avanti a qualsiasi concorrente. E stiamo solo alla versione 1.1 dell'OS. :)

The_misterious
23-07-2009, 19:21
Penso che quello che intende Max è che Palm è pioneristica nella concezione del software. In effetti se ci si pensa la maggior parte delle funzioni, attualmente implementati anche in semplici cellulari, proviene da Palm OS di Palm...vecchio di 10 anni. :)
Tipo anche la semplice notifica acustica che ci avverte di un appuntamento sul calendario, un compleanno,ecc. sono cose introdotte da Palm(oppure anche la messaggistica a mo di conversazione). Poi riprese col tempo dalla concorrenza. Il Palm OS è molto vecchio ormai, però magari ci sono ancora cose che stupiscono per il modo in cui il Palm OS lo fa, con il suo far interagire automaticamente le applicazioni. Più che altro a pensare che parliamo di OS concepito più di 10 anni fa.

Il Pre in effetti riprende certi concetti e li eleva in maniera esponenziale, aggiungendo anche.
Quindi giustamente vista la bontà del vecchio Palm OS ormai arrivato al suo limite, chissà che margine di miglioramento avrà il webOS. Che ripeto per certe cose è proprio anni luce avanti a qualsiasi concorrente. E stiamo solo alla versione 1.1 dell'OS. :)
non bisogna comunque pensare che gli altri si siedano sugli allori..
è tutto un'aggiornamento continuo di tutti gli os/applicativi

Max Corvette
23-07-2009, 19:41
Esatto Dark!

basti pensare infatti allo switch silenziatore! sui Palm e' implementato da anni... e tutti a gridare alla novita' dopo che lo ha messo anche Apple!

Oppure la messaggistica in stile Chat... era normale sui Treo... quando l'ho visto sull'iphne non mi sono stupito piu' di tanto... ma tutti erano meravigliati dall'eccezionale innovazione!

Dark Schneider
23-07-2009, 20:13
non bisogna comunque pensare che gli altri si siedano sugli allori..
è tutto un'aggiornamento continuo di tutti gli os/applicativi

Infatti nessuno si siede sugli allori, oddio qualcuno si(Symbian ad esempio). Però è importante la base da cui si parte. :)

Il Pre di base parte molto molto forte. E' comunque un prodotto abbastanza solido sin dal lancio. Certo alcune cose ad esempio sono state già in un certo senso "copiate", tipo la ricerca universale mi pare che dovrebbe essere implementata in Android 2.0!! Il multitasking di quel tipo invece la vedo dura, almeno prima di un bel po' di tempo, perchè poi il come deve essere il multitasking(e se supportarlo) lo si decide al momento della concezione di un OS. Penso ci voglia più tempo. Non so WM7 che uscirà tra un anno, ma per Android a breve mi aspetto un miglioramento anche nel multitasking, ma non di certo ai livelli del Pre. :)

Torakiki76
23-07-2009, 23:19
perchè ti sei rotto dell'iphone? sinceramente è la prima persona che sento che dopo un lungo periodo ne è stufa..

Ti posso assicurare che Max non è la prima persona che si è rotta, io non ho mai avuto iphone proprio perchè tanti miei colleghi dopo il primo mese di euforia si sono accorti cos'era veramente l'iphone: poco più di un giocattolo non sicuramente utile a chi ci lavora quotidianamente...questo si intende per business....

Comunque ragazzi terrò duro finchè riesco finchè il mio htc non mi abbandona almeno ma voglio anche io solo ed esclusivamente il PRE'!!!!!
Niente mi convince come lui niente mi convince per come intendo io un palmare.....

Max Corvette
24-07-2009, 00:45
Ti posso assicurare che Max non è la prima persona che si è rotta, io non ho mai avuto iphone proprio perchè tanti miei colleghi dopo il primo mese di euforia si sono accorti cos'era veramente l'iphone: poco più di un giocattolo non sicuramente utile a chi ci lavora quotidianamente...questo si intende per business....


Io l'iphone l'ho preso solo perche' ho avuto una occasione di un 2G usato. Ero curioso e devo dire che in generale l'iphone mi piace... fintanto che ci limitiamo al divertimento! QQuando si vuole qualcosa in piu' ecco che saltano fuori tutti i limiti...
Tanto per fare altri piccoli esempi: Il sistema Palm permette di copiare in memoria il numero dell'ultima telefonata fatta o ricevuta e poi copiarlo dove si vuole (ad esempio nelle note o nel calendario). l'iphone non lo faceva affatto fino a poco tempo fa! Ero costretto a scriverlo a mano da qualche parte e poi inserirlo sempre a mano nel calendario o nelle note ad esempio. Se pur avendo un palmare dalle miriadi di possibilita' son costretto a prendere carta e penna per effettuare una semplice operazione ecco che viene meno la cosidetta "produttivita'"! Adesso con la versione 3.0 e' possibile fare una cosa del genere, ma solo se si seleziona il contatto, si passa in editing, si edita il campo "telefono" e tramite copia/incolla si puo' copiare il numero di telefono da qualche parte. Ma tutto cio' funziona solo se si riceve una chimata da un contatto in lista! Se il numero non fa parte della lista NON e' possibile copiare il telefono! Si puo' solamente creare un nuovo contatto e dopo di che si puo' fare tutta l'operazione precedente per copiare il numero di telefono in un altro programma.... comodo no?
Ti immagini tu a fare una cosa del genere??? facci prima a dettarlo a qualcuno o scriverlo a mano!

Sono piccolezze che chi a progettatto l'iPhone NON ha preso in considerazione perche' ha privilegiato l'aspetto "ludico" del terminale... oramai tutti vanno su internet, giocan con il telefonino e ascoltano musica... alla Apple hanno provilegiato queste cose... perche' tanto chi utilizza in tal modo il proprio terminale difficlmente ha bisogno di memorizzare un nunero di telefono dall'ultima chiamata. Al limite nella lista contatti ci sono solo "mamma" (da chiamare per avvertiral di buttare la pasta), "papa" (quando servono i soldini per la disco) e qualche altro numero...

Detto questo, ti ripeto, io l'iphone lo uso e non mi lamento piu' di tanto perche' ho capito i limiti del device.. mi fa comodo perche' magari quando sono in aeroporto in attesa dell'aereo ascolto un po' di musica, giochicchio a Risiko (:D :D :D ) e magari faccio telefonate tutto con un UNICO terminale; questa e' una delle piu' grandi comodita'! Aspetto pero' con ansia il Pre perche' mi permettera' di avere tutto cio' che ho adesso con l'iphone ma IN PIU' un sistema operativo pensato per semplificarti la vita ed il lavoro!!

Torakiki76
24-07-2009, 23:51
Detto questo, ti ripeto, io l'iphone lo uso e non mi lamento piu' di tanto perche' ho capito i limiti del device.. mi fa comodo perche' magari quando sono in aeroporto in attesa dell'aereo ascolto un po' di musica, giochicchio a Risiko (:D :D :D ) e magari faccio telefonate tutto con un UNICO terminale; questa e' una delle piu' grandi comodita'! Aspetto pero' con ansia il Pre perche' mi permettera' di avere tutto cio' che ho adesso con l'iphone ma IN PIU' un sistema operativo pensato per semplificarti la vita ed il lavoro!!

Bè a me è solo ed esclusimente questo che mi interessa il resto c'è o non c'è per me è la stessa cosa.....

Dark Schneider
25-07-2009, 10:52
Ho finalmente il Magic che mi ha venduto il tizio a 190 euro. Adesso sto sincronizzando con Google. Certo che con sto caldo...toccare il touch pija un po' male. :asd:

Max Corvette
25-07-2009, 13:24
Ho finalmente il Magic che mi ha venduto il tizio a 190 euro. Adesso sto sincronizzando con Google. Certo che con sto caldo...toccare il touch pija un po' male. :asd:

Certo che a 190 euro hai fatto un affarone!! io non riesco a trovarlo... ne ho trovato uno ad un prezzo improponbile .... 350 euro!!!

Travis9011
25-07-2009, 13:58
Certo che a 190 euro hai fatto un affarone!! io non riesco a trovarlo... ne ho trovato uno ad un prezzo improponbile .... 350 euro!!!

grande affare comunque a 280 euro se ne trovano aspetta quando esce l'hero che il prezzo si abbasserà per forza di cose

Antosz79
25-07-2009, 15:38
Ho finalmente il Magic che mi ha venduto il tizio a 190 euro. Adesso sto sincronizzando con Google. Certo che con sto caldo...toccare il touch pija un po' male. :asd:

Dark facci sapere com'è.......ho sentito parlare molto bene del touch del magic....

Dark Schneider
25-07-2009, 16:51
Certo che a 190 euro hai fatto un affarone!! io non riesco a trovarlo... ne ho trovato uno ad un prezzo improponbile .... 350 euro!!!

Si vabbè la mia è una botta di culo. Diciamo che però se vai sull'usato già 280 euro è buono per il Magic.
A me no che non vai sul Dream che nuovo ormai sta almeno on line sui 299 euro.

Dark facci sapere com'è.......ho sentito parlare molto bene del touch del magic....

Si stasera vi dico un po' la prima giornata. Certo all'inizio mi sono sentito super impedito. :asd: Sia per via dell'abituarsi al touch che in generale l'essere un po' spaesato sull'OS. Oddio mettici pure il fatto che il tizio ha diverse applicazioni installate, quindi a vedere che applicazioni erano, poi in generale è effettivamente un po' acerbo come OS...però andando sul market le trovi le applicazioni che servono.

Cmq stasera vi scrivo come si deve. :)

Dark Schneider
25-07-2009, 23:48
Eccomi a scrivere col Magic sul forum. Sto sfruttando il multitasking di Android. :) Sto scrivendo qui, chattando con un amico con ebuddy(msn) e sto anche su mypre e con un copia ed incolla sto incollando questo articolo Su un certo investitore di palm...;)

http://mypre.com/bono-blackberry-pitchman-and-palm-investor-2009232359/

Inoltre allo stesso tempo sto scaricando un applicazione dal market e leggendo un mail appena arrivata. :)

Il multitasking pare buono anche se quello del pre pochi cazzi è un altro pianeta, più tardi vi dico perché.

SatchBoogie81
26-07-2009, 11:11
Il multitasking pare buono anche se quello del pre pochi cazzi è un altro pianeta, più tardi vi dico perché.

Insomma Dark, è da mezzanotte che sto aspettando davanti al pc acceso...ci vuoi dire perché??? :D

BipBop
26-07-2009, 11:27
non ho capito una cosa (solo una? :-P)..

il pre sarà "sempre online" come i blackberry?
nel senso:

-push mail
-messenger&chat sempre online
-facebook con notifiche automatiche sempre
-twitter idem
-feed&rss anche
-vari programmi sempre autoaggiornati
con canone mensile?

o sarà tipo iphonino?

ps.
visto che si parla anche di magic... a quale delle 2 categorie appartiene quest'ultimo? (e gli android in generale?)

Dark Schneider
26-07-2009, 12:41
Insomma Dark, è da mezzanotte che sto aspettando davanti al pc acceso...ci vuoi dire perché??? :D

Si si è che ho pensato di fare tutto d'un colpo. Tra poco scrivo e posto. :O


non ho capito una cosa (solo una? :-P)..

il pre sarà "sempre online" come i blackberry?
nel senso:

-push mail
-messenger&chat sempre online
-facebook con notifiche automatiche sempre
-twitter idem
-feed&rss anche
-vari programmi sempre autoaggiornati
con canone mensile?

o sarà tipo iphonino?

ps.
visto che si parla anche di magic... a quale delle 2 categorie appartiene quest'ultimo? (e gli android in generale?)

Il Palm Pre e i terminali Android sono sempre collegati ad Internet. :) O cmq se li vuoi sfruttare devono stare collegati ad internet. Non è che se non fai la flat dati non puoi mandare sms o fare chiamate. Però è sono fatti apposta per la rete. Il Palm Pre ancora più di Android è concepito per Internet visto che il Sistema Operativo è Web-Centrico. :) Ad esempio l'OS che Google l'anno prossimo farà debuttare per i Pc desktop..il Chrome OS è un tipo di OS dello stesso tipo del Pre, che quindi fa ben capire che è il più adatto che c'è per un terminale che ruota attorno ad Internet. :)
Con questo non voglio dire che Android non va bene, anzi... è ottimo anche lui. Però il Pre lo è ancora di più sotto questo aspetto. :)

Cmq tra poco scrivo di Android..e ne parlo bene. :)

BipBop
26-07-2009, 12:55
Il Palm Pre e i terminali Android sono sempre collegati ad Internet

perfetto! quindi sono come i blackberry...

...

allora adesso dovrò attendere impazientemente il Pre! :D

Dark Schneider
26-07-2009, 17:15
Allora riporto un po' la mia esperienza con l'HTC Magic ed Android e magari faccio anche qualche confronto con il Pre per certi aspetti. Oddio il Pre poi mica l'ho provato di persona, però al di là di ciò ci sono cose che sono ormai chiare. Si capiscono anche senza aver testato.

In ogni caso andiamo su questo Android e HTC Magic. Oltre alle informazioni, vi racconto anche un po' la quotidianità, così che uno si può fare una buona idea a riguardo l'utilizzo del terminale. Tenendo però conto che è ancora un mondo tutto nuovo e molte cose le devo ancora capire e sopratutto scoprire.

Esteticamente è molto carino, bianco, sottile tascabile. Lo schermo ha una gran bella definizione e si vede molto bene anche da una certa angolazione. Non sarà un display Amoled, ma comunque la resa è ottima. Il touch screen capacitivo risponde che è una meraviglia: preciso, reattivo. Non ci sono impuntamenti, a meno che non abbiamo tante applicazioni aperte o magari il browser sta caricando un sito pesantuccio. Ma in ogni caso non è una cosa dipendente dal touch screen, ma semplicemente perchè il sistema rallenta un po' e quindi di conseguenza può anche imputarsi un po' qualche attimo. Niente di allarmante e capita di rado. E' come quando state su windows avete diverse applicazioni aperte e magari può capitarvi che ce ne sta uno che per alcuni secondi "non risponde" e quindi tiene occupato la cpu, ed in quei momenti s'impunta un po' il funzionamento di Windows per poi sbloccarsi di colpo.
Il touch risponde molto bene, però chiaramente la scrittura è una questione di abitudine. Inizialmente è logicamente un dramma per i soliti motivi: bisogna trovare il feeling giusto con la tastiera virtuale. Per aiutare ad ogni pressione di un tasto c'è una leggera vibrazione. Altra cosa che aiuta naturalmente è oltre ai suggerimenti di parole e la correzione automatica degli errori(con il sistema che cerca di interpretare quale parola volevi scrivere..non è perfetto certo, non ha una sfera) il fatto di poter memorizzare le nostre paroline. Tipo io mi sto memorizzando man mano che scrivo anche qualche parola in dialetto. :asd: Comunque devo dire che già oggi scrivo più velocemente rispetto a ieri e ci "azzecco" di più.
Ah però una piccola notazione: io mi sono ritorvato il Magic già abbastanza personalizzato. Ho sia parecchi programmi installati, che ancora non so bene a che servono perchè devo ancora vedere, alcuni anche di quelli a pagamento. Tipo il trasferimento BT mi pare sia possibile grazie a questo Bluex, che però costa un paio di euro. O anche Quick Office.
Oppure mi sono ritrovato con il Tema dell'HTC Hero. E' la versione standard di Android però col Tema dell'Hero(non la rom, eh?). Ed inoltre integra diverse cose by HTC. Ad esempio la tastiera virtuale è quella di HTC e non di Google e mi sembra che sia reputata migliore. Quindi tutte le mie impressioni sono anche in base a quello che mi trovo sotto.

Il multitasking è molto buono però ci sono alcuni appunti da fare. Intanto almeno all'inizio a me carica un 7-8 applicazioni. In background già sono attivi i vari calendario, touch input, gmail, vocie calendar, messaggi, Meebo IM, netcounter(per vedere il traffico dati) e Forecast(che cavolo all'inizio fino a quando non si connette un po' rallenta il terminale, ma poi si sblocca è torna agile e veloce). Molte di queste applicazioni sono attive in background perchè devono essere già connesse per acquisire dati in tempo reale, quindi le mail da gmail, le previsioni meteo,ecc. Chiaramente qui i programmi sono richiamabili tramite il tasto Home che ci mostra una finestra con le varie applicazioni aperte. Ecco già qui si nota che le applicazioni risultano "nascoste". Quindi bisogna passare da un applicazione all'altra ogni volta richiamndo il task. Con applicazioni che si sovrappongono ad un altra. Certo è anche vero che se comunque c'è qualche novità, aggiornamento o msg da messenger te lo notifica sulla finestra delle notifiche, basta abbassare la tendina superiore e ti ritrovi lì a poter passare all'applicazione. Per carità è ottimo anche così. Però il Pre gestisce in altro modo, sul Pre molte applicazioni te le gestisce e te le rende visibili nella stessa schermata e puoi controllarle tutte allo stesso tempo. Puoi interagire nella stessa schermata, oltre che il sistema di notifiche anche ti appare nella stessa schermata. Non devi insomma richiamarti un altro menù(tipo quello a tendina) per vedere che applicazione ti ha "chiamato". Non a caso sul Pre tu puoi stare a prendere delle Note, ascoltare musica e cambiare canzone quando ti pare senza stare a coprire l'applicazione delle Note, in più stai chattando..quello che scrive il tuo amico lo vedi anche se senza mettere a tutto schermo(senza coprire le altre app attive) e addirittura leggere il suo msg già con la finestra ridiemensionata. Ed anche le notifiche le vedi da subito se ti arrivano i che tipo sono e di quale applicazione...sempre nella stessa schermata in cui sei in quel momento. Con Android invece devi sempre richiamarti la tendina per passare da un applicazione ad un altra. Sempre un applicazione ti copre un altra. Inoltre con il Pre tu puoi in qualsiasi momento chiudere sempre stando nella stessa schermata diverse applicazioni. Il solito esempio dell Note+Mp3 Player+Email+Chat+SMS,ecc. se vuoi chiudere il programma di chat o chessò mail o anche mp3 con un gesto nella stessa schermata lo puoi fare. Non devi passare all'applicazione e poi chiuderla. Certo non tutte le applicazioni sono chiudibili in tal modo, però diverse abbiamo visto si. Altre effettivamente passando da una card all'altra.
In realtà anche qui Android funziona in modo molto diverso riguardo la chiusura delle applicazioni. Android NON ti permette di chiudere le applicazioni. Ha un suo modo di gestire la memoria, quando è troppo piena ti chiude automaticamente le applicazioni. Quindi in un certo senso è una cosa ottima, perchè fa capire come non bisogna preoccuparsi del quantitativo di Ram: la ram basta e te lo gestisce Android per farti girare di tutto. :) Però chiaro che uno vorrebbe anche avere la possibilità di chiudere manualmente le applicazioni di base non può. Infatti bisogna scaricarsi dei programmi(tipo TaskKiller) che dà lì ti killà le applicazioni. Ah ovviamente nel menù a tendina ti segnala certi tipi di programmi, ad esempio se hai scaricato/stai scaricando un qualcosa dal Market, l'applicazione messenger,ecc. cioè quella applicazioni che funzionano con la notifica. Quindi per passare da un programma all'altro se è uno di questi programmi lo puoi richiamartelo tramite la tendina che te lo passa in primo piano, sennò chessò il browser o tramite il Task col tasto Home oppure ricliccando sull'icona del browser. Oppure se vuoi passare a gmail o forecast,ecc. Che poi quando tu killi le applicazioni, in realtà se si preme il tasto Home le applicazioni rimangono lo stesso lì. All'inizio pensavo che non fossero state chiuse, invece semplicemente il Task mantiene le icone delle ultime applicazioni(fino ad un max di 6) utilizzate e quindi volendo le puoi riaprirle da lì. :)

Insomma in generla devo dire che il multitasking di Android è molto buono, anche meglio di quello che pensavo. Quello del Pre rimane qualcosa di più evoluto. Ma quello di Android è ottimo, solo che per come è stato concepito quello del webOS tutte le operazioni con il Pre le fai in maniera più veloce, naturale, semplice ed intuitivamente. Ecco con Android se magari stai facendo più cose insieme chiaramente non puoi riuscire a fare tutto con la stessa velocità con cui si fanno col Pre. Perchè devi effettivamente compiere più operazioni, perchè hai meno controllo visivo/pratico in quel dato momento su quello che accade sul tuo Palmare.
In ogni caso con Android anche una volta che ci si fa la mano si fa veloce a fare tutto...pure lui è intuitivo. Ripeto lo reputo comunque ottimo come multitasking. E' semplicemente il Pre che però da questo punto di vista è un altra cosa, ma in fin dei conti dipende da come è stato concepito l'OS e il webOS l'hanno concepito col quel tipo di multitasking.


Altre cose... il browser è molto buono. Davvero il browser web di Android IMHO è meglio di come mi era parso. Veloce, visualizza bene i siti, si naviga molto bene all'interno dei menò. Col tasto fisico "menù" quando si è all'interno dei vari programmi si attivano tante cose che si possono fare nel programma, ad esempio nel caso del browser web è possibile aprire più finestre web, aggiornare una pagina, richiamarti il search di google, aggiungere i siti preferiti ed impostazioni varie del browser web. Tenendo premuto su un link o un testo ci appare un menù scorrevole dopo possiamo decidere di fare copia, quindi passare ad un altra applicazione ed incollare(chessò sul conttatto, su un forum su una mail, sms,ecc, chat.). Idem per scaricare foto.. oppure tenendo premuto per qualche attimo sullo sfondo è possibile scegliere di inserire widget, collegamenti a programmi, a cartelle, sfondi,ecc.


Stamattina dal letto spaparazzato ho fatto una bella sessione, tra mail mandate, video in streaming, lettura articoli di siti, download applicazioni, cazzeggio vario. Comodissima anche la rotellina, con cui scorrere molto velocemente tra opzioni pagine,ecc. e poi col clic accedere a campi, pagine,ecc. Insomma come un mouse.

L'autonomia mi sembra molto buona. Certo ieri dopo 10 ore era già quasi totalmente scarico, ma tenete conto che ho fatto 10 ore di WIFI continuo e non solo col WIFI attivato, ma proprio a stressarlo per bene con l'uso di chat, browser, mail, market,ecc.
Oggi sto invece testando con un uso normale come va. Ho ricaricato stamattina. Qualche download di applicazione, un po' di navigazione su vari siti web, un po' di chat, cancellazione di parecchie immagini,ecc. e ovviamente anche del tempo passato in stand by(ma sempre con diverse applicazioni attive..un esempio Forecast, gmail,ecc.). Dopo 5 ore pare che sta al 75% della batteria. Penso che ad un giorno e mezzo si possa arrivare con un uso normale.
Il consumo dati anche devo dire che è poco anche con una sessione stressante. Quindi immagino vada molto bene anche se uno ha Wind e i suoi 450 MB mensili. Tipo ieri sotto wifi avrò fatto un 10 MB di traffico dati(tra cui anche un video di youtube di 10 minuti). Se sarebbe stato 3G comunque parlavamo sempre di poco traffico consumato nonostante l'uso intenso.

Ci sono tante applicazioni che devo ancora vedere e capire come funzionano, però tipo la rubrica mi sembra buona..non so se è quella base di google o pure qui qualcosa di personalizzato Htc. Cmq bella..si possono mettere tante cose, foto, nome, più numeri di cell, indirizzi mail, di chat, Note, organizzazioni(ufficio/società, lavoro), suoneria personalizzata, se vogliamo chiamare inoltrare certe chiamate che arrivano alla segreteria telefonica,ecc. Ah ovviamente anche l'indirizzo di casa possiamo mettere e qui vi racconto qualcosa. Mi ha sorpreso la bussola interna. Tra i contatti mi sono messo anchio, con tutti i miei dati..nell'indirizzo di casa ho scritto via e numero civico. Senza specificare paese, città,ecc. chiaramente poi cliccando lì subito si collega a Google Maps e mi fornisce una serie di città in cui è presente il nome della Via. Nel mio caso non era presente. Faccio per chiudere o almeno per aggiungergli come dettaglio il paese così che l'avrebbe individuato... ed invece la bussola evidentemente ha calcolato dove stavo ed ha individuato non proprio casa mia..ma cmq la zona si..da lì poi ho puntato esattamente casa mia. :) Volendo mi sa che se faccio una foto alla casa poi posso associarla al punto di casa mia. :)

Poi che altro dire, il Market anche è ottimo. Praticamente illimitato ed impossibile capire e vedere tutta la roba, anche se poi volendo è suddiviso in categorie.

Un ultima cosa: sono rimasto stupefatto dalla qualità audio e dalla potenza del suono. Sarà che ormai il vecchio Nokia aveva gli autoparlanti quasi andati, visto che ultimamente sentivo piuttosto basso. Però questo dell'HTC Magic si sente veramente fortissimo e pulitissimo. Sia viva voce che chiamata normale. Inoltre anche col lettore mp3 si nota quanto è potente l'audio. Insomma pure dal punto di vista puramente telefonico devo dire che ottimo. :)


In definitiva questo HTC Magic è proprio un bel terminale e Android lo promuovo a pieni voti. E' ancora un po' acerbo, lo dimostra anche il fatto che per fare diverse cose devi stare lì a scaricarti programmi appositi. Però funziona tutto bene, l'esperienza utente è piacevolissima, semplice, intuitiva. Man mano che lo conosco meglio mi sembra sempre più bello utilizzarlo e pieno di potenzialità. Super personalizzabile, smanettabile quanto si vuole.
webOS e Android proprio belli poco da dire. :)

Poi io comunque lo consiglio sempre di prenderlo usato: ma non perchè il Magic non vale 400-450 euro, in fin dei conti il 99% dei palmari ha questo hardware, anche i windows mobile(anche se si sono spostati verso caratteristiche più multimediali..vedi risoluzioni maggiori). Li vale sicuramente quei 400-450 euro, però ecco tra 3 mesi magari escono tutti con super caratteristiche, ci sarà proprio una sorta di passaggio generazionale dal punto di vista hardware e quindi ecco...se aspetterei a spendere certe cifre a tal punto. Al contrario "usato" per me è l'ideale. A parte me, ma anche a prendere un Magic a 280-300 euro va bene..se volete prenderlo, provarlo,ecc. la cifra mi sembra già abbordabile ma sopratutto ci si ritrova con terminali nuovi come condizioni. Il tipo che me l'ha venduto l'ha preso a fine Maggio, ho lo scontrino...le condizioni sono perfette.


Inoltre aggiungo un ultimissima cosa: l'Hero è un bel terminale, la sua interfaccia anche e tutte le cose in più che ha(multitouch, flash browser,ecc.), però il Magic non è da meno. L'interfaccia Google intanto è molto bella lo stesso, a breve sarà anche migliorata. Con dei programmi è possibile modificarla, aggiungere le 7 schermate tipo Hero. Inoltre pare sia possibile anche mettere l'interfaccia Sense, cancellarla perchè attualmente è un po' pesante, ma mantenersi tutte le altre funzionalità: multitouch, flash nel browser, miglior rubrica, miglior calendario, meteo,ecc. con il risultato di avere un sistema veloce anche sui sistemi meno recenti e con meno ram, ma con le funzionalità in più dell'Hero. Questo se siete smanettoni...
Se non siete smanettoni allora dovrete solo pazientare un pochino, ad esempio oggi sono trapelate anche "novità" di Android 2.0: multitouch, gesture, wpa, backup automatici, ricerca universale, miglioramenti prestazionali, ecc. Dico questo perchè insomma col tempo il gap tra Magic e Hero sarà praticamente azzerato. Il flash nel browser vabbè arriva ad ottobre ufficialmente...si aspetta un po', ma anche col Magic si potrà. E' da dire questa cosa perchè un Magic usato lo trovate ad un certo prezzo, mentre tutti si butteranno sull'Hero che costerà 500 euro..ma il Magic tra qualche tempo non gli sarà da meno. E poi dico la verità si l'interfaccia Sense è bella, ma va a gusti..quella di Google può anche piacere di più e poi anche questa è modificabile, personalizzabile(vedi appunto la possibilità volendo di piazzare anche 5-7 schermate tramite certi programmi).

Insomma in attesa del Pre sono stracontentissimo di questo Magic. :)


Per finire..e questa volta sul serio qualche fotina. :D


http://img259.imageshack.us/img259/8878/cimg1608800x600.jpg/

http://img265.imageshack.us/img265/6807/cimg1609800x600.jpg

http://img195.imageshack.us/img195/9048/cimg1611800x600.jpg

http://img228.imageshack.us/img228/4440/cimg1603800x600.jpg

Max Corvette
26-07-2009, 20:27
Hai fatto una ottima recensione... siamo certamente andati offtopic rispetto all'oggetto del nostro desiderio, ma e' una grande fonte di informazioni la tua recensione... magari sarebbe il caso di spostare il tuo messagio nel topic dell'HTC Magic... se ancora non esiste aprilo tu Dark!

Dark Schneider
26-07-2009, 21:29
Mi pare che esiste già, però nella sezione cellulari. Vabbè non è che mo voglio continuare a parlare all'infinito di Android. :D Era giusto una parentesi. Mi rendo conto che una "recensione" è una grossa parentesi... :asd: Tra l'altro ne ho approfittato per trovare un po' le differenze tra le caratteristiche con il Pre.

Che poi in effetti secondo me i sistemi operativi più interessanti sono proprio Android e webOS: sono di concezione nuova, appena nati e con tantissimo potenziale davanti a sè.

Il Pre comunque lo ribadisco nuovamente, si vede che nonostante sia ancora più giovane è già molto più maturo di partenza rispetto ad Android. Si è vero c'è la mancanza del trasferimento BT, che sembra essere diventata una moda...da implementare col tempo. Ma per il resto in quello che attualmente offre è più accurato. :)


p.s. chiaramente se devo parlare nel dettaglio del Magic posto in quel topic. :)

Antosz79
27-07-2009, 00:33
Grazie Dark....bel terminale.......

una curiosità: non andrebbe posizionato anche questo topic in sezione cellulari? Del resto il Pre oltre ad essere una derivazione di un palmare è sopratutto uno smartPHONE.

Dark Schneider
27-07-2009, 10:53
Beh ormai i palmari e smartphone quasi sono sinonimi, anche se i palmari rimangono sempre più vicini alla concezione "pc". Ed il Pre a mio avviso è proprio più palmare. Anche perchè in fin dei conti Palm ha sempre fatto Palmari ed il primo Palmare sul mercato è il suo. :D Dico "quasi" sinonimi perchè ad esempio il Symbian a mio avviso non può essere paragonato a Sistemi Operativi da Palmari. Era nato per contrastare Palm OS proprio nell'ambito palmari, ma poi si è spostato sui cellulari. Nel frattempo i palmari hanno iniziato anche a telefonare e si sono evoluti anche come concetto e i due tipi di mercati sono entrati in "collisione". Però ecco io una certa differenza la vedo sempre: un Symbian mi dà la sensazione proprio di un os "cellularoso". Il webOS si vede che prende l'eredità di un sistema operativo da palmari.

Parlando di questo forum in sè, penso che qua mi sa che si aprono un po' le discussioni a caso: qui c'è il Pre e molti terminali WM, nell'altra sezione i Symbian, ma anche gli Android, altri WM e persino i Blackberry che io vedrei meglio in quest'altra sezione. :D Diciamo che dove si apre per prima si discute ufficialmente. :D

Antosz79
28-07-2009, 15:45
è di oggi la notizia che Samsung ha sviluppato una propria versione del chip ARM Cortex A8 capace di girare a 1Ghz (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/da-samsung-e-intrinsity-il-piu-veloce-chip-arm-cortex-a8_29729.html).
Questa notizia non può che far piacere considerando che il processo produttivo in questo caso è a 45 nm contro i 65 utilizzati da per la realizzazione dei chip del Pre e del 3GS......sarebbe un passo avanti oltre che nella potenza anche nell'autonomia dei futuri device.....

grendinger
28-07-2009, 20:06
Ragazzi, voi questa notizia come la vedete?

http://www.precentral.net/bells-holds-pre-6-month-exclusivity :muro:

Non è che, se fosse vera, potrebbe condizionare (ritardare) l'uscita della versione GSM e quindi l'approdo nelle nostre manine? :confused: :cry:

SatchBoogie81
28-07-2009, 21:48
Ragazzi, voi questa notizia come la vedete?

http://www.precentral.net/bells-holds-pre-6-month-exclusivity :muro:

Non è che, se fosse vera, potrebbe condizionare (ritardare) l'uscita della versione GSM e quindi l'approdo nelle nostre manine? :confused: :cry:

Non so voi, ma io mi sto rompendo le palle di tutti sti rumors.
Oramai ho quasi deciso di abbandonare l'idea Pré: non si sa nulla di nulla, solo supposizioni! Mentre Apple, Samsung, HTC e compagnia cantante sfornano dispositivi a manciate!!!!!
D'accordo che Palm si sta risollevando economicamente, e blablabla...però baaaaaaasta adesso!!!!!

Dark Schneider
29-07-2009, 11:43
Ragazzi, voi questa notizia come la vedete?

http://www.precentral.net/bells-holds-pre-6-month-exclusivity :muro:

Non è che, se fosse vera, potrebbe condizionare (ritardare) l'uscita della versione GSM e quindi l'approdo nelle nostre manine? :confused: :cry:

Ma no. Ormai il Pre è stato ufficialmente annunciato per l'Autunno 2009 in versione GSM. :)

Antosz79
29-07-2009, 12:17
e pensare che visto che il mio compleanno cade in estate, quando a febbraio ho visto la presentazione del Pre GSM a Barcellona mi sono detto: " Me lo regalo per il Compleanno!!"
Invece ora FORSE ce la facciamo per Natale.......

Tristezzaaaaaaa.....

Quasi quasi, vado in canada e me lo compro :D

Dark Schneider
29-07-2009, 12:52
Canada hanno pure lì la CDMA ecco perchè esce già da adesso. :D

Vabbè dai la speranza è che almeno qua da noi magari avrà meno problemini, chissà magari già esce col processo produttivo migliore e quindi ne guadagna l'autonomia,ecc.

grendinger
29-07-2009, 19:11
Canada hanno pure lì la CDMA ecco perchè esce già da adesso. :D

Vabbè dai la speranza è che almeno qua da noi magari avrà meno problemini, chissà magari già esce col processo produttivo migliore e quindi ne guadagna l'autonomia,ecc.

In Canada hanno solo rete CDMA?
Se è così, allora effettivamente a noi non ce ne frega nulla. :ciapet:

Dark Schneider
29-07-2009, 22:47
Se hanno solo CDMA non so, però l'operatore in esclusiva è un CDMA. Ma però non mi preoccuperei troppo, ormai comunque la versione GSM l'hanno annunciata e anche se non sono stati molto specifici il periodo l'hanno detto. Non credo che adesso queste altre esclusive per questi operatori CDMA influenzi l'arrivo in Europa. :)

grendinger
04-08-2009, 19:07
Annunciata la data di uscita in Canada: 27 Agosto.

E siamo a 2 (Paesi che lo hanno...) :cool: