View Full Version : Asus VH226H
per collegare le console old gen che soluzione consigliate?:stordita:
:help:
kekkosh300
20-04-2009, 18:41
ciao a tutti ho acquistato da poco ASUS LCD 21.5" VH222H 5ms 20.000:1(ASCR) Wide DVI FullHD. Lo collegato al pc tramite HDMI ma il monitor non ha segnale :muro: finche non carica windows. Vorrei sapere sè normale.Ho provato attaccarlo tramite vga invece va bene.Ogni volta che devo impostare una cosa nel bios devo cambiare cavo?:muro: :muro: Il monitor è bellissimo ho provato a giocare 1920x1080 e vedere film è un spettacolo :sofico:
AndreS91
20-04-2009, 19:03
ciao a tutti ho acquistato da poco ASUS LCD 21.5" VH222H 5ms 20.000:1(ASCR) Wide DVI FullHD. Lo collegato al pc tramite HDMI ma il monitor non ha segnale :muro: finche non carica windows. Vorrei sapere sè normale.Ho provato attaccarlo tramite vga invece va bene.Ogni volta che devo impostare una cosa nel bios devo cambiare cavo?:muro: :muro: Il monitor è bellissimo ho provato a giocare 1920x1080 e vedere film è un spettacolo :sofico:
a me non ha mai fatto nulla del genere...quindi normale non lo è... Cmq concordo che sia una spettacolo sia x vedere film che x giocare...:O
soulplace
20-04-2009, 19:03
per collegare le console old gen che soluzione consigliate?:stordita:
:help:
Io vado di scheda tv... non è il massimo... ma non è che si ottiene tanto di più purtoppo :(
la ditta a cui si rifornisce gli hanno detto che erano fuori produzione,tutto quà non hanno aggiunto altro.....anche se effettivamente la cosa risulta un pò strana,visto che si tratta di un prodotto relativamente nuovo,boh...
Comunque è strano... sul sito ufficiale (http://www.asus.it/products.aspx?l1=10&l2=89&l3=830&l4=0&model=2641&modelmenu=1) è sempre lì in bella mostra...
kekkosh300
20-04-2009, 21:31
Ho risolto spostando in cavo hdmi dietro la scheda video Ora mi posso godere il monitor è la scheda video.
ciao a tutti!
è da un po' che tenevo d'occhio questo monitor, e finalmente sono riuscito a trovarlo su un sito e ad ordinarlo! (erano gli ultimi 2 pezzi :sofico:)
Il mio utilizzo principale sarà con PC via DVI ma soprattutto PS3 via HDMI!
Attualmente al pc ho collegato un impianto 2.1 logitech, connesso alla scheda audio tramite attacco jack.
Come potrò collegare le due fonti (PC e PS3), in funzione del fatto che utilizzo cavo HDMI con la PS3 e il mio impianto non ha entrata ottica?
Qualcuno è nella mia stessa condizione? Come avete risolto? :)
Grazie
Il monitor ha delle casse. Fanno pena però puoi usare quelle. Con l'hdm dalla play passa l'audio e lo senti dal monitor.
Ciao a tutti, credo di avere un problema con questo monitor (comprato una settimana fa).
Se visualizzo una determinata gamma di colori, per esempio dal rosso #540202 al grigio #807070 (anche se qui il problema è meno evidente) mi visualizza anche delle strisce con delle file di pixel verticali, distanziati di circa 10px, di colore più scuro.
Il problema si vede soprattutto da molto vicino, da circa 1mt non è evidente. E' il caso di preoccuparsi e farselo cambiare? Ci si può tranquillamente convivere ma mi roderebbe mandarlo in garanzia e farmi dire che è tutto ok, salvo poi scoprire che sono l'unico a cui lo fa :D
Grazie per l'attenzione.
Io vado di scheda tv... non è il massimo... ma non è che si ottiene tanto di più purtoppo :(
credo sia l'unica...ammenocchè non si trovi un convertitore A/D ma costerà un occhio rispetto ad una scheda tv...certo devi tenere il pc acceso con la scheda tv...vedi un po'
soulplace
21-04-2009, 10:54
credo sia l'unica...ammenocchè non si trovi un convertitore A/D ma costerà un occhio rispetto ad una scheda tv...certo devi tenere il pc acceso con la scheda tv...vedi un po'
E anche con il convertitore il risultato non è ottimo. Purtoppo noi utenti old gen abbiamo un'unica soluzione: una tv con l'ingresso rca o scart.
E anche con il convertitore il risultato non è ottimo. Purtoppo noi utenti old gen abbiamo un'unica soluzione: una tv con l'ingresso rca o scart.
Ricordiamo che in quanto a qualità video, HDMI e DVI a parte, che sono il meglio, meglio preferire nell'ordine:
. il component,
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/6f/Component_video_RCA.jpg/180px-Component_video_RCA.jpg
. il S-Video
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/ff/SVideoConnector.jpg/300px-SVideoConnector.jpg
. l'RGB (che si trova anche nelle SCART),
http://www.italiadvd.it/templates/ITA/images/contenuti/general/scartrgb.png
. il videocomposito (da evitare quando possibile).
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/1c/Composite.jpg/250px-Composite.jpg
soulplace
22-04-2009, 22:48
infatti intendevo il component :D!
jokervero
24-04-2009, 10:14
Che voi sappiate che differenze ci sono rispetto al VH222H ?
MANuHELL
24-04-2009, 11:39
Che voi sappiate che differenze ci sono rispetto al VH222H ?
vh226h: contr. 12000:1 ts. 2ms
vh222h: contr. 20000:1 ts. 5ms
jokervero
24-04-2009, 14:01
vh226h: contr. 12000:1 ts. 2ms
vh222h: contr. 20000:1 ts. 5ms
Quale reputi migliore ?
Per il gaming come vanno ?
MC 205 Veltro
24-04-2009, 16:31
Quale reputi migliore ?
Per il gaming come vanno ?
IMHHO sono uguali hanno cambiato solo sigla per fare meno confusione con altri prodotti :confused: :mc: .
Con quello che ho io mi trovo molto bene, pc game (DVI) e xbox 360 (VGA), molto comodo non dover staccare i cavi per poter usare le fonti a disposizione.
Quale reputi migliore ?
Per il gaming come vanno ?
alla fine anche se ci fossero nemmeno te ne accorgeresti, cmq visto che tutti abbiamo il 226 e hai tutte queste pagine di pareri ti consiglio di rimanere su questo modello.;)
non so se avete letto la recensione del vh222h su t*mshw...è stato giudicato molto scadente... :eek:
non so se avete letto la recensione del vh222h su t*mshw...è stato giudicato molto scadente... :eek:
:eek: :eek:
ma gli ha stroncati tutti!!:eek:
per il prezzo lo valuto un ottimo acquisto poi il nostro è un vh226:stordita: :read:
Se nn ti puoi permettere un samsung a mio avviso rimane una buona alternativa:O
si, questo è il thread del vh226h, ma rimango comunque perplesso...il vh226h è stato ritirato dal commercio e ormai si trova solo il vh222h...ma che azz fa la asus?!
jokervero
24-04-2009, 23:10
si, questo è il thread del vh226h, ma rimango comunque perplesso...il vh226h è stato ritirato dal commercio e ormai si trova solo il vh222h...ma che azz fa la asus?!
Sì infatti in vendita e in produzione c'è solo il vh222h.
Voi tra un vh222h e un samsung 223bw cosa scegliereste ?
prendendo per buona la recensione di t*mshw, lascia perdere ASSOLUTAMENTE l'asus vh222h, a meno che non ti interessi semplicemente l'uso con gli applicativi base (videoscrittura :stordita:)...per il gaming, per la grafica e per la visione dei film cerca altro...
big larry
25-04-2009, 10:38
prendendo per buona la recensione di t*mshw, lascia perdere ASSOLUTAMENTE l'asus vh222h, a meno che non ti interessi semplicemente l'uso con gli applicativi base (videoscrittura :stordita:)...per il gaming, per la grafica e per la visione dei film cerca altro...
Dalla recensione, il migliore sembra il monitor "LG Flatron W2261V", infatti
risulterebbe un pò più caro di 20/30 Euro rispetto l'Asus.
AndreS91
25-04-2009, 11:40
io ho il vh222h e mi trovo benissimo...sia x il gaming che x la visione dei film...inoltre non ho notato nessuna scia durante i giochi...x il prezzo di vendita direi che è perfetto...:O
Inizialmente pure io volevo prendere il vh226h ma sembra sparito dalla faccia della terra :confused:
pindanna
25-04-2009, 12:00
Dalla recensione, il migliore sembra il monitor "LG Flatron W2261V", infatti
risulterebbe un pò più caro di 20/30 Euro rispetto l'Asus.
infatti io non riuscendo a trovare da nessuna parte il vh226h, alla fine ho preso questo LG e mi trovo benissimo ;)
infatti io non riuscendo a trovare da nessuna parte il vh226h, alla fine ho preso questo LG e mi trovo benissimo ;)
si, ma alla fine siamo noi tecnologici che ci facciamo tante pippe mentali:D
obscure19
25-04-2009, 14:36
non so se avete letto la recensione del vh222h su t*mshw...è stato giudicato molto scadente... :eek:
non so se sia una recensione idiota (basta pensare che x un monitor esaltano mettendo tra i + il fatto di avere 3 ingressi, mentre x l'asus che ha gli stessi ingressi no) oppure se faccia schifo il 222 al contrario del 226 che ho, xchè il 226 non ha affatto una dominante blu (impostando scenario o standard), e zero scie anche con gli fps
jokervero
25-04-2009, 14:40
Io ho deciso di prendermi un Samsung 223bw. Mi sembra assai meglio no ?
AndreS91
25-04-2009, 14:41
non so se sia una recensione idiota (basta pensare che x un monitor esaltano mettendo tra i + il fatto di avere 3 ingressi, mentre x l'asus che ha gli stessi ingressi no) oppure se faccia schifo il 222 al contrario del 226 che ho, xchè il 226 non ha affatto una dominante blu (impostando scenario o standard), e zero scie anche con gli fps
ma nemmeno il mio 222 ha una dominante blu...secondo me il loro monitor era fallato :D
obscure19
25-04-2009, 14:45
si, questo è il thread del vh226h, ma rimango comunque perplesso...il vh226h è stato ritirato dal commercio e ormai si trova solo il vh222h...ma che azz fa la asus?!
x intuizione x me fanno adesso solo il 222 xchè ha l'uscita digitale ottica
bah cmq sia quella rece mi lascia parecchio interdetto...oltretutto il modello LG W2261V ha l'incognita pannello (leggetevi il thread ufficiale per ulteriori info) quindi non so quanto possa essere consigliabile... :cry:
a 'sto punto, IMHO la scelta migliore per 200 euro è il samsung t220 che però non ha l'ingresso hdmi e non è full hd :mad:
resta, in alternativa, il benq e2200hd, mio precedente pallino che era stato spodestato dall'asus vh226h...a sto punto lo sto riconsiderando... :confused:
AndreS91
25-04-2009, 16:06
bah cmq sia quella rece mi lascia parecchio interdetto...oltretutto il modello LG W2261V ha l'incognita pannello (leggetevi il thread ufficiale per ulteriori info) quindi non so quanto possa essere consigliabile... :cry:
a 'sto punto, IMHO la scelta migliore per 200 euro è il samsung t220 che però non ha l'ingresso hdmi e non è full hd :mad:
resta, in alternativa, il benq e2200hd, mio precedente pallino che era stato spodestato dall'asus vh226h...a sto punto lo sto riconsiderando... :confused:
da quanto mi è stato detto nel benq e2200hd vi è lo stesso identico pannello presente nell'asus vh222h...
E anche il BenQ è abbastanza introvabile...intendo quello con uscite VGA-DVI-HDMI...
Ma il 222 alla fine fa proprio così schifo?
chiedi ai possessori, per quanto mi riguarda ti posso dire che di certo quella rece l'ha stroncato in tutto e per tutto...
AndreS91
26-04-2009, 12:32
E anche il BenQ è abbastanza introvabile...intendo quello con uscite VGA-DVI-HDMI...
Ma il 222 alla fine fa proprio così schifo?
io sono possessore e continuo a dirti che a me soddisfa molto questo monitor...la dominanza del blu io non l'ho davvero notata...nei giochi non ci sono scie e i film non è un c*zzo vero che si vedono disturbati...certo se guardi un dvd non è il massimo se hai la risoluzione in full hd...ma i bluray si vedono da dio...non alla pari di un televisore certo...ma con 180euro questo è il meglio che c sia
io sono possessore e continuo a dirti che a me soddisfa molto questo monitor...la dominanza del blu io non l'ho davvero notata...nei giochi non ci sono scie e i film non è un c*zzo vero che si vedono disturbati...certo se guardi un dvd non è il massimo se hai la risoluzione in full hd...ma i bluray si vedono da dio...non alla pari di un televisore certo...ma con 180euro questo è il meglio che c sia
Mm..interessante...in effetti nella recensione l'hanno proprio stroncato, chissà perchè...visto che sei possessore ti faccio delle domande...lo schermo è di tipo lucido o opaco? e esiste un pulsante che ti fa lo switch rapido tra le sorgenti video?
Grazie ;)
(se c'è un topic ufficiale me lo dite? io non lo ho mica visto)
AndreS91
27-04-2009, 06:12
Mm..interessante...in effetti nella recensione l'hanno proprio stroncato, chissà perchè...visto che sei possessore ti faccio delle domande...lo schermo è di tipo lucido o opaco? e esiste un pulsante che ti fa lo switch rapido tra le sorgenti video?
Grazie ;)
(se c'è un topic ufficiale me lo dite? io non lo ho mica visto)
alla prima domanda non so risponderti :( :( alla seconda sì :D c'è un tasto di switch...vicino al tasto di accendimento
chi è che ha provato a vedere i film in full hd? :sofico: sono curioso :stordita:
MANuHELL
27-04-2009, 12:59
Mm..interessante...in effetti nella recensione l'hanno proprio stroncato, chissà perchè...visto che sei possessore ti faccio delle domande...lo schermo è di tipo lucido o opaco? e esiste un pulsante che ti fa lo switch rapido tra le sorgenti video?
Grazie ;)
(se c'è un topic ufficiale me lo dite? io non lo ho mica visto)
Opaco
chi è che ha provato a vedere i film in full hd? :sofico: sono curioso :stordita:
Con il fullHD dà il meglio:)
AndreS91
27-04-2009, 13:29
chi è che ha provato a vedere i film in full hd? :sofico: sono curioso :stordita:
ho visto qualche bluray e lasciano davvero a bocca aperta...nessun disturbo di sorta...
alla prima domanda non so risponderti :( :( alla seconda sì :D c'è un tasto di switch...vicino al tasto di accendimento
Grazie ;)
Salve gente!
Anche io ero intenzionato all'acquisto VH222H, ma dopo aver letto la recensione di tomshw mi erano sorti 1000 dubbi.
Adesso.... dopo aver googlato un pò, ho trovato tanti pareri positivi e mi sto ricredendo....
Ecco il Link (http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16824236053)dove troverete opinioni (in Inglese però) di utenti che hanno acquistato questo LCD.
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Ciao!
Quella recensione è simile a quella di un sito straniero in modo molto sospetto. E se notate non è accurata come le altre fatte in precedenza. Imho non è molto attendibile...
Una domanda per i possessori del VH222H...
A quanto ho capito da quelle brevi recensioni in inglese, questo lcd soffre un pò di "backlight" in alto ed in basso a schermata completamente nera. Per chi ce l'ha: si nota tanto questo effetto o è leggero ???
ma nn si trova più? io lo ordinai poi dopo googolando ho trovato diversi negozi che lo vendevano in città :fagiano:
AndreS91
27-04-2009, 18:31
Una domanda per i possessori del VH222H...
A quanto ho capito da quelle brevi recensioni in inglese, questo lcd soffre un pò di "backlight" in alto ed in basso a schermata completamente nera. Per chi ce l'ha: si nota tanto questo effetto o è leggero ???
lo si nota solo a schermo completamente nero ed è una cosa piuttosto lieve...
ho visto qualche bluray e lasciano davvero a bocca aperta...nessun disturbo di sorta...
:eek: hai il lettore bd sul pc?
Salve gente!
Anche io ero intenzionato all'acquisto VH222H, ma dopo aver letto la recensione di tomshw mi erano sorti 1000 dubbi.
Adesso.... dopo aver googlato un pò, ho trovato tanti pareri positivi e mi sto ricredendo....
Ecco il Link (http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16824236053)dove troverete opinioni (in Inglese però) di utenti che hanno acquistato questo LCD.
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Ciao!
Grande! Ne parlano molto bene in effetti...a occhio e croce non sarà gente espertissima, ma per l'utente normale sembra ottimo :)
Quella recensione è simile a quella di un sito straniero in modo molto sospetto. E se notate non è accurata come le altre fatte in precedenza. Imho non è molto attendibile...
L'avevo notato anche io:
La recensione inglese (http://www.digitalversus.com/article-358-4860-150.html) (11\3\09) e quella di tom (http://www.tomshw.it/display.php?guide=20090416&page=monitor-22-pollici-asus-vh222h-dell-2209wa-lg-flatron-w2261v-philips-220cw9-01) (16\4\09)
Sono identiche..
AndreS91
27-04-2009, 19:45
:eek: hai il lettore bd sul pc?
sono blu-ray rip...cioè file mkv da 10-12 giga :D :D :D :D
pindanna
27-04-2009, 23:44
sono blu-ray rip...cioè file mkv da 10-12 giga :D :D :D :D
con che programma si leggono i file mkv ? :confused:
con che programma si leggono i file mkv ? :confused:
io li leggo col mediaplayer classic ma li puoi leggere anche col vlc, basta avere i codec
AndreS91
28-04-2009, 06:14
io li leggo col mediaplayer classic ma li puoi leggere anche col vlc, basta avere i codec
anch'io con media player classic...col vlc mi si bloccavano :(
Ragazzi mi serve una mano enorme.
La mia situazione è questa:
Mi serve un monitor 22" per
-poterlo collegare alla PS3
-Poterci giocare molto bene con il pc
- Casse incluse
- risoluzioni 1680x1050 o 1920x1080
- Budget massimo 180 euro
Per Ora ho trovato questi due + o - allo stesso prezzo:
- ASUS 21.5" VH226H fullHD-----174 euro
- ASUS 21.6" VH222H fullHD-----175 euro
Il problema è questo:
NN ho trovato grandi differenza tra i due
Il vh222h ho visto ke ha un migliore contrasto di addirittura 20'000:1.
ma ho anke letto ke ha avuto delle recensioni pessime e ha dei problemi.:muro:
Voi come mi consigliate?:help:
Ragazzi mi serve una mano enorme.
La mia situazione è questa:
Mi serve un monitor 22" per
-poterlo collegare alla PS3
-Poterci giocare molto bene con il pc
- Casse incluse
- risoluzioni 1680x1050 o 1920x1080
- Budget massimo 180 euro
Per Ora ho trovato questi due + o - allo stesso prezzo:
- ASUS 21.5" VH226H fullHD-----174 euro
- ASUS 21.6" VH222H fullHD-----175 euro
Il problema è questo:
NN ho trovato grandi differenza tra i due
Il vh222h ho visto ke ha un migliore contrasto di addirittura 20'000:1.
ma ho anke letto ke ha avuto delle recensioni pessime e ha dei problemi.:muro:
Voi come mi consigliate?:help:
vh226, se lo trovi, puoi leggere tutto il 3d su questo monitor lo giudichiamo in rapporto prezzo/prestazioni la soluzione ottimale
soulplace
29-04-2009, 00:16
PC:Intel Pentium133(no mmx)S.MammaAsus from Pinguino DeLonghi AliRuota con criceto 1000rpm@300W Ramsd-133 15x2Gb Sc.VideoVGA 1mb S3 HDSamsung 4.2gb 1.200rpm CoolerVentilatore Philips CaseIkea 6 tavole Betulla MoniSyncMaster14" Crt Full-hd@12HzAudioCreative 8mb hifi ModemTrust Telegrafo ottico Chappe(l) PrinterScimmia Dattilografa OSWin3.1Prof. CellMotorola StarTac ConsoleSega M.System II C.PortableAtari LYNX, game&watch dei polipi NoteIl Grillo Parlante...
AHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH!!!!AHAHAHAHAHAHAHAHAAHHAAHAHAAHAHAHAHAH!!!MALEDETTO A TE MI STO SENTENDO MALE DALLE RISATE!!!
AHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH!!!!AHAHAHAHAHAHAHAHAAHHAAHAHAAHAHAHAHAH!!!MALEDETTO A TE MI STO SENTENDO MALE DALLE RISATE!!!
non l'ho capita :confused:
PeGaz_001
29-04-2009, 11:59
questo monitor spacca, nulla da dire... mai nessun problema.. i blu ray si vedono bene,ma.. se mi avvicino allo schermo tipo da entrarci dentro col naso vedo un pò di puntini, è normale?:fagiano:
AHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH!!!!AHAHAHAHAHAHAHAHAAHHAAHAHAAHAHAHAHAH!!!MALEDETTO A TE MI STO SENTENDO MALE DALLE RISATE!!!
io non l'ho capita :confused:
Ragazzi mi serve una mano enorme.
La mia situazione è questa:
Mi serve un monitor 22" per
-poterlo collegare alla PS3
-Poterci giocare molto bene con il pc
- Casse incluse
- risoluzioni 1680x1050 o 1920x1080
- Budget massimo 180 euro
Per Ora ho trovato questi due + o - allo stesso prezzo:
- ASUS 21.5" VH226H fullHD-----174 euro
- ASUS 21.6" VH222H fullHD-----175 euro
Il problema è questo:
NN ho trovato grandi differenza tra i due
Il vh222h ho visto ke ha un migliore contrasto di addirittura 20'000:1.
ma ho anke letto ke ha avuto delle recensioni pessime e ha dei problemi.:muro:
Voi come mi consigliate?:help:
Il VH226H mi sa che è fuori produzione, quindi ti tocca ripiegare sul VH222H...ma se riesci a trovare il 226 ti prego dimmelo in pvt :)
questo monitor spacca, nulla da dire... mai nessun problema.. i blu ray si vedono bene,ma.. se mi avvicino allo schermo tipo da entrarci dentro col naso vedo un pò di puntini, è normale?:fagiano:
Ovvio :D Ma io di solito non mi guardo un film con il naso attaccato al monitor :)
ma secondo voi se volessi vendere il mio 226 con 1 mese di vita quanto potrei venderlo? :P
MANuHELL
29-04-2009, 19:31
ma secondo voi se volessi vendere il mio 226 con 1 mese di vita quanto potrei venderlo? :P
120/130€ ?
PeGaz_001
30-04-2009, 11:41
Il VH226H mi sa che è fuori produzione, quindi ti tocca ripiegare sul VH222H...ma se riesci a trovare il 226 ti prego dimmelo in pvt :)
Ovvio :D Ma io di solito non mi guardo un film con il naso attaccato al monitor :)
benone ahah :D
soulplace
01-05-2009, 14:08
non l'ho capita :confused:
Cosa non hai capito esattamente?:D è la firma di matmat che mi fa ridere...
AndreS91
12-05-2009, 18:57
oggi spegnendo il monitor col tasto arancione la schermata al posto di diventare nera (come normale da monitor spento :D ) è diventato bianca luminosa...e la spia indicava che il monitor era spento...ho riacceso e rispento ed è tornato tutto alla normalità...cos'è successo? :eek:
come tanti in questo in questo post confermo come uno dei pochissimi difetti di questo splendido monitor sia la calibrazione dei colori.Io lo uso sia per il PC (DVI) sia per la x360 (HDMI) .Nella calibrazione dei colori ho provato questo compromesso che riduce un pò l'eccessiva luminosità e rende + vivi i colori.
Mod.SCENARIO
COntrasto 90
Luminosità 65
Nitidezza 56
saturazione 70
ASCR off
RGB 95
tonalità pelle normale.
VOi ke ne pensate? qualcuno può suggerire delle alternative migliori soprattutto per i videogiochi?
grazie anticipatamente
come tanti in questo in questo post confermo come uno dei pochissimi difetti di questo splendido monitor sia la calibrazione dei colori.Io lo uso sia per il PC (DVI) sia per la x360 (HDMI) .Nella calibrazione dei colori ho provato questo compromesso che riduce un pò l'eccessiva luminosità e rende + vivi i colori.
Mod.SCENARIO
COntrasto 90
Luminosità 65
Nitidezza 56
saturazione 70
ASCR off
RGB 95
tonalità pelle normale.
VOi ke ne pensate? qualcuno può suggerire delle alternative migliori soprattutto per i videogiochi?
grazie anticipatamente
Stai parlando del VH226H o del VH222H?
--__LoRiS__--
15-05-2009, 14:19
veramente è fuori produzione ??? Sapete dirmi come va con il pc in firma per giocare in full hd ???
veramente è fuori produzione ??? Sapete dirmi come va con il pc in firma per giocare in full hd ???
con la 4870 và da dio :cool:
--__LoRiS__--
15-05-2009, 20:20
con la 4870 và da dio :cool:
Io ho la 4850 , ce la fa??
AndreS91
16-05-2009, 06:16
Io ho la 4850 , ce la fa??
io ce la faccio con l'nvidia 9600gt...quindi ce la fai anche tu...
Io ho la 4850 , ce la fa??
penso di si
soulplace
18-05-2009, 00:14
Madonna santa, in VGA però non mi piace molto... mi sono fatto il pc fisso con una 9800gt da 1 gb. Per carità non ho problemi di potenza, però l'attacco vga rende l'immagine leggermente sgranata, ma davvero quasi in maniera impercettibile (lo si nota molto con immagini statiche), infatti non mi sarei reso conto della differenza se non avessi fatto un confronto con la stessa immagine in DVI e VGA. Ho ance cambiato diversi adattatori DVI-VGA ma il risultato non cambia. Quasi quasi provo con l'adattatore DVI-HDMI...
AndreS91
18-05-2009, 06:11
Madonna santa, in VGA però non mi piace molto... mi sono fatto il pc fisso con una 9800gt da 1 gb. Per carità non ho problemi di potenza, però l'attacco vga rende l'immagine leggermente sgranata, ma davvero quasi in maniera impercettibile (lo si nota molto con immagini statiche), infatti non mi sarei reso conto della differenza se non avessi fatto un confronto con la stessa immagine in DVI e VGA. Ho ance cambiato diversi adattatori DVI-VGA ma il risultato non cambia. Quasi quasi provo con l'adattatore DVI-HDMI...
ma x quale motivo lo tieni attaccato in vga?:mbe:
Madonna santa, in VGA però non mi piace molto... mi sono fatto il pc fisso con una 9800gt da 1 gb. Per carità non ho problemi di potenza, però l'attacco vga rende l'immagine leggermente sgranata, ma davvero quasi in maniera impercettibile (lo si nota molto con immagini statiche), infatti non mi sarei reso conto della differenza se non avessi fatto un confronto con la stessa immagine in DVI e VGA. Ho ance cambiato diversi adattatori DVI-VGA ma il risultato non cambia. Quasi quasi provo con l'adattatore DVI-HDMI...
:stordita: cavetto hdmi - dvi? [senza adattatori] [placcato oro]
io la differenza l'ho notata eccome :sofico: i colori sono maggiormente "pieni" e più definiti oltre che l'immagine è più pulita
soulplace
18-05-2009, 11:28
ma x quale motivo lo tieni attaccato in vga?:mbe:
e perchè l'uscita della scheda video del fisso è solo DVI, ma in DVI ho attaccato il mac. E l'unico cavo e adattatore che avevo in casa era quello VGA. Comunque si, metterò il DVI-HDMI.
aflexxx1980
05-06-2009, 22:10
Ordine in arrivo :cool: ...ero indeciso ma dopo aver letto i vari commenti mi son messo alla ricerca del VH226H e l'ho trovato in un paio di shop :D :D ...di cui uno anche vicino a casa ;)
Mo lo ordino...cosi mi levo il pensiero :sofico:
soulplace
05-06-2009, 23:11
Fai bene ottima scelta! dopo aver cambiato il cavo...wow!
se volete vi do il mio
:asd:
aflexxx1980
06-06-2009, 13:40
Fai bene ottima scelta! dopo aver cambiato il cavo...wow!
Il cavo in dotazione ovviamente non è placcato oro...vero? :mbe:
Ho trovato il cavo DVI-D/DVI-D placcato oro...ma costa un po...se ne vale la pena lo prendo...sennò prendo l'HDMI-DVI che costa meno :rolleyes:
Ma cambia qualcosa a seconda dello standard della porta della scheda video?
La mia 8600GT non credo che sia DVI-D...oppure ho capito male io :help:
soulplace
07-06-2009, 23:17
Mi riferivo al cambio di adattatore vga rispetto a un cavo hdmi dvi. Solo che in con quest'ultimo va bene si, ma non mi ci trovo molto con i colori, sarà che il cavo non 'è il massimo della qualità...o forse cambia le impostazioni in automatico per l'hdmi quindi devo ri-settarlo... boh!
theJanitor
11-06-2009, 17:05
comprato oggi, l'ho solamente collegato, sono svenuto davanti al full-hd ma poi son scappato nuovamente al lavoro :D :D :D
comprato oggi, l'ho solamente collegato, sono svenuto davanti al full-hd ma poi son scappato nuovamente al lavoro :D :D :D
dove l'hai comprato e quanto?
ciao ragazzi,
ho letto questo 3d ed, a quanto pare, questo vh226h e' un buon monitor.
visto che devo usarlo per collegarci
- xbox 360 in hdmi
- desktop in vga
- macbook pro in firma in dvi
lo avrei trovato, in una nota catena di supermercati, a 169,00 euro.
puo essere un buon acquisto?
grazie
Marco
ciao ragazzi,
ho letto questo 3d ed, a quanto pare, questo vh226h e' un buon monitor.
visto che devo usarlo per collegarci
- xbox 360 in hdmi
- desktop in vga
- macbook pro in firma in dvi
lo avrei trovato, in una nota catena di supermercati, a 169,00 euro.
puo essere un buon acquisto?
grazie
Marco
che aspetti? vallo a prendere
per quel prezzo è un ottimo monitor, io l'ho è son soddisfatto:cool:
tutto il resto è già stato scritto;)
Grazie Mat per il consiglio :)
Domani corro a prenderlo e posterò alcuni commenti:D
Ciao!
Appena montato. Devo solo acquistare il cavo hdmi per la xbox e collegare il desktop.
L'ho provato con l'ingresso DVI collegato al mac in firma. Sarà per la scheda integrata del portatile ma non riesco a settare la risoluzione a 1440x900, sul monitor Asus, con questo tipo di collegamento.:rolleyes:
Più tardi controllo con il collegamento in VGA ma non credo possa portare benefici.
L'audio, collegato dal line-out del mac al line-in dell'asus è buono; il suono è più che soddisfaccente a patto di non pretendere molto.
Ciao!
Appena montato. Devo solo acquistare il cavo hdmi per la xbox e collegare il desktop.
L'ho provato con l'ingresso DVI collegato al mac in firma. Sarà per la scheda integrata del portatile ma non riesco a settare la risoluzione a 1440x900, sul monitor Asus, con questo tipo di collegamento.:rolleyes:
Più tardi controllo con il collegamento in VGA ma non credo possa portare benefici.
Ciao!
ma perchè vuoi impostarlo a quella risoluzione che tralaltro sono anche 16:10?
Mi riferivo al cambio di adattatore vga rispetto a un cavo hdmi dvi. Solo che in con quest'ultimo va bene si, ma non mi ci trovo molto con i colori, sarà che il cavo non 'è il massimo della qualità...o forse cambia le impostazioni in automatico per l'hdmi quindi devo ri-settarlo... boh!
marca? è a contatti dorati?
ma perchè vuoi impostarlo a quella risoluzione che tralaltro sono anche 16:10?
Con la VGA riesco a indirizzare i 1440x900.
Quale risoluzione consigli?:mc:
Con la VGA riesco a indirizzare i 1440x900.
Quale risoluzione consigli?:mc:
sempre la risoluzione nativa del pannello ovviamente...se poi devi giocare ed il tuo sistema non regge la risoluzione ad un framerate accettabile allora metti una risoluzione comunque in 16:9 tipo 1360x768 o 1280x720
Grazie fdl88:)
Dopo un paio di giorni di prova, vi porto il mio contributo:
Collegato al Macbook pro in firma in DVI alla risoluzione nativa di 1900x1080 mantiene le proporzioni ma non sfrutta tutto lo schermo; compaiono due bande nere verticali ai lati dello schermo.
Per sfruttare l'intero schermo devo impostare la risoluzione del monitor a 1360x768.
Xbox 360:
Senza impostare nulla, lasciando tutto in default, la qualità è eccelsa. Provando alcuni giochi, fra cui Call of duty 4, Mirror's edge e Grid non compare nessun effetto scia. Fra le varie modalità di impostazione colore/luminosità preferisco la "modalità games"
L'audio, anche integrato, fa il suo buon lavoro. Lavorando a 50 cm dallo schermo sono costretto a tenerlo al 50%. Al 100% presenta un volume sufficiente per vedere dvd stesi sul divano.
Settimana prossima proverò alcuni settaggi per xbox consigliati qualche pagina addietro.
Ciao!
Marco
Grazie fdl88:)
Dopo un paio di giorni di prova, vi porto il mio contributo:
Collegato al Macbook pro in firma in DVI alla risoluzione nativa di 1900x1080 mantiene le proporzioni ma non sfrutta tutto lo schermo; compaiono due bande nere verticali ai lati dello schermo.
Per sfruttare l'intero schermo devo impostare la risoluzione del monitor a 1360x768.
Xbox 360:
Senza impostare nulla, lasciando tutto in default, la qualità è eccelsa. Provando alcuni giochi, fra cui Call of duty 4, Mirror's edge e Grid non compare nessun effetto scia. Fra le varie modalità di impostazione colore/luminosità preferisco la "modalità games"
L'audio, anche integrato, fa il suo buon lavoro. Lavorando a 50 cm dallo schermo sono costretto a tenerlo al 50%. Al 100% presenta un volume sufficiente per vedere dvd stesi sul divano.
Settimana prossima proverò alcuni settaggi per xbox consigliati qualche pagina addietro.
Ciao!
Marcoa me a 1920x1080p senza toccare il CCC rimaneva schiacciata l'immagine, poi riscalavo il monitor e occupava tutto lo schermo
Grazie fdl88:)
Dopo un paio di giorni di prova, vi porto il mio contributo:
Collegato al Macbook pro in firma in DVI alla risoluzione nativa di 1900x1080 mantiene le proporzioni ma non sfrutta tutto lo schermo; compaiono due bande nere verticali ai lati dello schermo.
Per sfruttare l'intero schermo devo impostare la risoluzione del monitor a 1360x768.
Xbox 360:
Senza impostare nulla, lasciando tutto in default, la qualità è eccelsa. Provando alcuni giochi, fra cui Call of duty 4, Mirror's edge e Grid non compare nessun effetto scia. Fra le varie modalità di impostazione colore/luminosità preferisco la "modalità games"
L'audio, anche integrato, fa il suo buon lavoro. Lavorando a 50 cm dallo schermo sono costretto a tenerlo al 50%. Al 100% presenta un volume sufficiente per vedere dvd stesi sul divano.
Settimana prossima proverò alcuni settaggi per xbox consigliati qualche pagina addietro.
Ciao!
Marco
neanche il mio notebook veniva visualizzato in full (bande nere sotto e ai lati) però ho fatto una prova veloce mai settato nulla, anche perchè nn mi è mai servito
per l'audio pensavo peggio: soddisfatto.
strano che ci siano le bande considerato che il panello ha una risoluzione nativa di 1920x1080 :confused: sul mio aspire in firma collegandolo con la DVI e settanto 1920x1080 si vede una favola (sono riuscito a fare apprezzare il full hd alla mia ragazza facendole vedere Titanic a 1080p :D )
fabiom85
27-06-2009, 18:36
Grazie fdl88:)
Dopo un paio di giorni di prova, vi porto il mio contributo:
Collegato al Macbook pro in firma in DVI alla risoluzione nativa di 1900x1080 mantiene le proporzioni ma non sfrutta tutto lo schermo; compaiono due bande nere verticali ai lati dello schermo.
Per sfruttare l'intero schermo devo impostare la risoluzione del monitor a 1360x768.
Xbox 360:
Senza impostare nulla, lasciando tutto in default, la qualità è eccelsa. Provando alcuni giochi, fra cui Call of duty 4, Mirror's edge e Grid non compare nessun effetto scia. Fra le varie modalità di impostazione colore/luminosità preferisco la "modalità games"
L'audio, anche integrato, fa il suo buon lavoro. Lavorando a 50 cm dallo schermo sono costretto a tenerlo al 50%. Al 100% presenta un volume sufficiente per vedere dvd stesi sul divano.
Settimana prossima proverò alcuni settaggi per xbox consigliati qualche pagina addietro.
Ciao!
Marco
scusami, la xbox 360 come l'hai attaccata al monitor? con il cavo hdmi?
sei riuscito a far funzionare l'audio xbox direttamente usando le casse del monitor? che cavetto ci vuole?
grazie ;)
eccomi:) scusa per il ritardo.
La xbox360 l'ho collegata con un cavo hdmi Sony. Lo stesso che la Sony propone per la PS3. Costo circa 25€. Il cavo in questione è il seguente: SLEH-00202 ; le informazioni le trovi a questa url http://it.playstation.com/ps3/hardware/accessories/detail/item49440/Cavo-HDMI-(3-metri)/
Per collegarlo: da tutto spento, collegato l'hdmi tra 360 e monitor. Accesi entrambi e senza modificare nulla la 360 riconosce in automatico il cavo full e lo setta in automatico a 1080p.
L'audio è trasportato dal cavo hdmi e sfrutto le casse integrate del monitor. Aggiungo che mentre gioco il volume lo setto a non più del 50%, da tanto è potente. Al 100% rende benissimo il suono senza alcun segnale granuloso. Quindi NESSUN cavetto audio. Fa tutto il cavo HDMI.
strano che ci siano le bande considerato che il panello ha una risoluzione nativa di 1920x1080 :confused: sul mio aspire in firma collegandolo con la DVI e settanto 1920x1080 si vede una favola (sono riuscito a fare apprezzare il full hd alla mia ragazza facendole vedere Titanic a 1080p :D )
Accidenti. Dopo quasi una settimana vi riporto quanto ho testato.
Monitor Asus come estensione schermo
Con Macbook pro e scheda ATI x1600 integrata, se imposto il monitor Asus come estensione dello schermo (trascinando solo la barra del menù), il vh226h lavora a 1920x1080p. Il problema è che essendo un'estensione ogni applicazione e/o finestra che apro appare sul mac. Devo quindi trascinarla sul monitor esterno. (NESSUNA BANDA NERA e RISOLUZIONE MASSIMA RAGGIUNTA)
Per usare l'asus come monitor principale
Se imposto la duplicazione dello schermo, cominciano i problemi. Con il cavo DVI, dal Preferenze di sistema-->monitor-->risoluzione VH226H, mi rileva la risoluzione di 1920x1080 e, una volta scelta, l'asus si presenta con due bande nere a Sx e Dx. Non sfrutta tutto il pannello.:confused:
Se qualcuno riesce ad illuminarmi:mc:
P.s. Con questo collegamento, la risoluzione che uso è 1368 x 768 che, anche se sgranata è più o meno accettabile ( in attesa di trovare una soluzione)
Fatemi sapere
Ciaù
fabiom85
28-06-2009, 17:30
eccomi:) scusa per il ritardo.
La xbox360 l'ho collegata con un cavo hdmi Sony. Lo stesso che la Sony propone per la PS3. Costo circa 25€. Il cavo in questione è il seguente: SLEH-00202 ; le informazioni le trovi a questa url http://it.playstation.com/ps3/hardware/accessories/detail/item49440/Cavo-HDMI-(3-metri)/
Per collegarlo: da tutto spento, collegato l'hdmi tra 360 e monitor. Accesi entrambi e senza modificare nulla la 360 riconosce in automatico il cavo full e lo setta in automatico a 1080p.
L'audio è trasportato dal cavo hdmi e sfrutto le casse integrate del monitor. Aggiungo che mentre gioco il volume lo setto a non più del 50%, da tanto è potente. Al 100% rende benissimo il suono senza alcun segnale granuloso. Quindi NESSUN cavetto audio. Fa tutto il cavo HDMI.
sei stato gentilissimo, grazie ;)
Accidenti. Dopo quasi una settimana vi riporto quanto ho testato.
Monitor Asus come estensione schermo
Con Macbook pro e scheda ATI x1600 integrata, se imposto il monitor Asus come estensione dello schermo (trascinando solo la barra del menù), il vh226h lavora a 1920x1080p. Il problema è che essendo un'estensione ogni applicazione e/o finestra che apro appare sul mac. Devo quindi trascinarla sul monitor esterno. (NESSUNA BANDA NERA e RISOLUZIONE MASSIMA RAGGIUNTA)
Per usare l'asus come monitor principale
Se imposto la duplicazione dello schermo, cominciano i problemi. Con il cavo DVI, dal Preferenze di sistema-->monitor-->risoluzione VH226H, mi rileva la risoluzione di 1920x1080 e, una volta scelta, l'asus si presenta con due bande nere a Sx e Dx. Non sfrutta tutto il pannello.:confused:
Se qualcuno riesce ad illuminarmi:mc:
P.s. Con questo collegamento, la risoluzione che uso è 1368 x 768 che, anche se sgranata è più o meno accettabile ( in attesa di trovare una soluzione)
Fatemi sapere
Ciaù
devi provare a non duplicare ma ad utilizzarlo come unico monitor perchè se duplichi la max risoluzione che puoi raggiungere è quella del pannello a minore risoluzione, nel tuo caso il pannello del portatile (un chimico direbbe reagente limitante :P)
devi provare a non duplicare ma ad utilizzarlo come unico monitor perchè se duplichi la max risoluzione che puoi raggiungere è quella del pannello a minore risoluzione, nel tuo caso il pannello del portatile (un chimico direbbe reagente limitante :P)
Grazie per la dritta :)
Rettifico che se uso la prima modalità, ovvero l'estensione dello schermo, e trasporto la barra dock sul monitor secondario, le applicazioni si aprono tutte sul monitor Asus; Unica pecca sono i video: se effettuo un full screen, il video appare, a tutto schermo, solo sul mac.
Grazie per la dritta :)
Rettifico che se uso la prima modalità, ovvero l'estensione dello schermo, e trasporto la barra dock sul monitor secondario, le applicazioni si aprono tutte sul monitor Asus; Unica pecca sono i video: se effettuo un full screen, il video appare, a tutto schermo, solo sul mac.
hai provato a impostare l'asus come unico schermo attivo? (quello del pc i spegnerà)
è l'unico modo per utilizzarlo alla sua risoluzione senza utilizzarlo solo come estenzione
hai provato a impostare l'asus come unico schermo attivo? (quello del pc i spegnerà)
è l'unico modo per utilizzarlo alla sua risoluzione senza utilizzarlo solo come estenzione
Potresti dirmi come si fa? Su Mac l'impostazione che più si avvicina alla tua spiegazione è la duplicazione dello schermo, anche se quello del mac non si spegne.
Grazie
Potresti dirmi come si fa? Su Mac l'impostazione che più si avvicina alla tua spiegazione è la duplicazione dello schermo, anche se quello del mac non si spegne.
Grazie
non ho mai utilizzato nè un mac nè un'ATI quindi non saprei dirti
ok trovata la soluzione.
Devo chiudere lo schermo in modo che il mac vada in stop. Collego in dvi l'asus. Apro leggermente lo schermo del laptop e l'asus viene riconosciuto come monitor esterno alla sua massima risoluzione, mentre quello del mac rimane spento.
Ottimo!:D
come tanti in questo in questo post confermo come uno dei pochissimi difetti di questo splendido monitor sia la calibrazione dei colori.Io lo uso sia per il PC (DVI) sia per la x360 (HDMI) .Nella calibrazione dei colori ho provato questo compromesso che riduce un pò l'eccessiva luminosità e rende + vivi i colori.
Mod.SCENARIO
COntrasto 90
Luminosità 65
Nitidezza 56
saturazione 70
ASCR off
RGB 95
tonalità pelle normale.
VOi ke ne pensate? qualcuno può suggerire delle alternative migliori soprattutto per i videogiochi?
grazie anticipatamente
io l'ho calibrata così la scenario (con hdmi)
luminosità 60
contrasto 60
nitidezza 44 (ho lasciato così xchè tanto che metti 0 o 100 non cambia niente..)
saturazione 34
rgb 100 (con 100 hai tutta la gamma di colori)
pelle normale
fabiom85
06-07-2009, 09:56
ok trovata la soluzione.
Devo chiudere lo schermo in modo che il mac vada in stop. Collego in dvi l'asus. Apro leggermente lo schermo del laptop e l'asus viene riconosciuto come monitor esterno alla sua massima risoluzione, mentre quello del mac rimane spento.
Ottimo!:D
ma in tal modo devi usare una tastiera e un mouse esterno?
ma in tal modo devi usare una tastiera e un mouse esterno?
Rettifico. Ho fatto due prove e la procedura che seguo è la seguente.
-Attivo il bluetooth e lascio il mouse collegato
- chiudo il monitor ed aspetto 20 sec in modo che vada in stop
- collego l'asus
- premo un tasto sulla tastiera ed il mac rimane con lo schermo spento. L'asus diventa il principale.
- Alzo il monitor per evitare surriscaldamento
Dovrebbe funzionare ugualmente, presumo, anche scegliendo Stop dal menù, invece che chiudere lo schermo e poi riaprirlo successivamente.
Entrambi. La tastiera è bluetooth e mi basta premere un qualsiasi tasto, anche con il mac in stop, per farlo ripartire con l'asus principale.
P.s.: All'inizio il riconoscimento del monitor esterno funziona solo se il mac è alimentato dalla corrente esterna; poi, se si vuole, si può staccare.
fabiom85
08-07-2009, 17:35
Rettifico. Ho fatto due prove e la procedura che seguo è la seguente.
-Attivo il bluetooth e lascio il mouse collegato
- chiudo il monitor ed aspetto 20 sec in modo che vada in stop
- collego l'asus
- premo un tasto sulla tastiera ed il mac rimane con lo schermo spento. L'asus diventa il principale.
- Alzo il monitor per evitare surriscaldamento
Dovrebbe funzionare ugualmente, presumo, anche scegliendo Stop dal menù, invece che chiudere lo schermo e poi riaprirlo successivamente.
Entrambi. La tastiera è bluetooth e mi basta premere un qualsiasi tasto, anche con il mac in stop, per farlo ripartire con l'asus principale.
P.s.: All'inizio il riconoscimento del monitor esterno funziona solo se il mac è alimentato dalla corrente esterna; poi, se si vuole, si può staccare.
scusami se ti scoccio ancora, ma una volta che ha riaperto il mac e usi l'asus (seguendo il procedimento da te indicato), la tastiera e pad del mac non funzionano? bisogna per forza usare quelli esterni?
scusami se ti scoccio ancora, ma una volta che ha riaperto il mac e usi l'asus (seguendo il procedimento da te indicato), la tastiera e pad del mac non funzionano? bisogna per forza usare quelli esterni?
Non ho provato. Appena posso controllo e ti faccio sapere.:)
fabiom85
11-07-2009, 15:38
Non ho provato. Appena posso controllo e ti faccio sapere.:)
grazie, gentilissimo come sempre ;)
scusami se ti scoccio ancora, ma una volta che ha riaperto il mac e usi l'asus (seguendo il procedimento da te indicato), la tastiera e pad del mac non funzionano? bisogna per forza usare quelli esterni?
Confermo che dopo l'apertura puoi usare mouse e tastiera del portatile.:)
ciao!
fabiom85
14-07-2009, 14:18
Confermo che dopo l'apertura puoi usare mouse e tastiera del portatile.:)
ciao!
quindi di fatto mouse e tastiera esterni non sono necessari.
Ti ringrazio per l'utilissima info ;)
ciao ragazzi,
ho letto questo 3d ed, a quanto pare, questo vh226h e' un buon monitor.
visto che devo usarlo per collegarci
- xbox 360 in hdmi
- desktop in vga
- macbook pro in firma in dvi
lo avrei trovato, in una nota catena di supermercati, a 169,00 euro.
puo essere un buon acquisto?
grazie
Marco
dove l'hai trovato a quel prezzo? :D
dove l'hai trovato a quel prezzo? :D
io ho venduto il mio su ebay per 141€
Qualcuno mi sa dire come si comporta con le console questo monitor?
in particolare con l'XBOX (ma va bene anche la PS3) collegata in HDMI.
aggiungo una cosa per me importantissima ma che davo per scontato.. portando l'audio della console via HDMI poi l'audio esce dalle casse o i monitor da pc non si comportano come i tv sul fronte dell'audio?
non vorrei ci sia da portare l'audio in ingresso sul jack da 3,5"..
sapreste darmi delucidazioni? è molto improtante.. e anche un po urge, dovrei ordinare il monitor a breve per averlo prima delle ferie :D
grazie mille!!
Qualcuno mi sa dire come si comporta con le console questo monitor?
in particolare con l'XBOX (ma va bene anche la PS3) collegata in HDMI.
aggiungo una cosa per me importantissima ma che davo per scontato.. portando l'audio della console via HDMI poi l'audio esce dalle casse o i monitor da pc non si comportano come i tv sul fronte dell'audio?
non vorrei ci sia da portare l'audio in ingresso sul jack da 3,5"..
sapreste darmi delucidazioni? è molto improtante.. e anche un po urge, dovrei ordinare il monitor a breve per averlo prima delle ferie :D
grazie mille!!
io l'ho comprato proprio per collegarlo alla xbox e l'ho venduto....con le consolle è meglio avere la più bassa risoluzione possibile in modo da avere un'immagine meno "upscalata" possibile...
per quanto riguarda l'uscita audio funzione esattamente come la tv ovvero se lo colleghi in hdmi l'audio esce dalle casse del monitor...
io l'ho comprato proprio per collegarlo alla xbox e l'ho venduto....con le consolle è meglio avere la più bassa risoluzione possibile in modo da avere un'immagine meno "upscalata" possibile...
per quanto riguarda l'uscita audio funzione esattamente come la tv ovvero se lo colleghi in hdmi l'audio esce dalle casse del monitor...
ottimo.. quindi però mi sconsiglieresti di passare per una risoluzione così alta per il principale utilizzo console?
ti si vedeva maluccio? adesso stavo ripiegando su un monitor a 1440x900 dici che è quasi meglio questo? :D
ottimo.. quindi però mi sconsiglieresti di passare per una risoluzione così alta per il principale utilizzo console?
ti si vedeva maluccio? adesso stavo ripiegando su un monitor a 1440x900 dici che è quasi meglio questo? :D
esatto...se fai il prodotto 1280x720 (risoluzione nativa della stragrande maggioranza dei giochi) vedrai che è circa la metà di 1920x1080...ciò significa che la metà dei pixel sarebbero virtuali (puoi immaginarti che immagine viene fuori :rolleyes: )...
certo con giochi in full hd come virtua tennis 3 o fifa street è un bel vedere, ma rovinare tutti gli altri giochi per una manciata di titoli in full hd a mio avviso non ne vale la pena...
riguardo il 1440x900 non ti saprei dire perchè non ho mai provato l'xbox in un display 16:10...in generale sarebbe consigliabile utilizzare un 16:9 con le consolle ma prendi con le pinze questo suggerimento perchè ripeto non ho mai provato...
ora sarebbe meglio terminare l'O.T. ;)
ottimo.. quindi però mi sconsiglieresti di passare per una risoluzione così alta per il principale utilizzo console?
ti si vedeva maluccio? adesso stavo ripiegando su un monitor a 1440x900 dici che è quasi meglio questo? :D
esatto...se fai il prodotto 1280x720 (risoluzione nativa della stragrande maggioranza dei giochi) vedrai che è circa la metà di 1920x1080...ciò significa che la metà dei pixel sarebbero virtuali (puoi immaginarti che immagine viene fuori :rolleyes: )...
certo con giochi in full hd come virtua tennis 3 o fifa street è un bel vedere, ma rovinare tutti gli altri giochi per una manciata di titoli in full hd a mio avviso non ne vale la pena...
riguardo il 1440x900 non ti saprei dire perchè non ho mai provato l'xbox in un display 16:10...in generale sarebbe consigliabile utilizzare un 16:9 con le consolle ma prendi con le pinze questo suggerimento perchè ripeto non ho mai provato...
ora sarebbe meglio terminare l'O.T. ;)
ottimo.. quindi però mi sconsiglieresti di passare per una risoluzione così alta per il principale utilizzo console?
ti si vedeva maluccio? adesso stavo ripiegando su un monitor a 1440x900 dici che è quasi meglio questo? :D
esatto...se fai il prodotto 1280x720 (risoluzione nativa della stragrande maggioranza dei giochi) vedrai che è circa la metà di 1920x1080...ciò significa che la metà dei pixel sarebbero virtuali (puoi immaginarti che immagine viene fuori :rolleyes: )...
certo con giochi in full hd come virtua tennis 3 o fifa street è un bel vedere, ma rovinare tutti gli altri giochi per una manciata di titoli in full hd a mio avviso non ne vale la pena...
riguardo il 1440x900 non ti saprei dire perchè non ho mai provato l'xbox in un display 16:10...in generale sarebbe consigliabile utilizzare un 16:9 con le consolle ma prendi con le pinze questo suggerimento perchè ripeto non ho mai provato...
ora sarebbe meglio terminare l'O.T. ;)
dove l'hai trovato a quel prezzo? :D
Scusa il ritardo :mc:
Ipercoop della mia città. Ultimo pezzo disponibile.
ragazzi, posso usare questo monitor per vedere sky hd?
in tal caso il monitor si accenderebbe nel momento in cui accendo il decoder o dovrei accenderlo manualmente? grazie
MC 205 Veltro
14-08-2009, 12:33
IMHO si, però aspetta il parere di qualche altro utente più esperto di me.
DjMix1988
22-08-2009, 18:56
raga col pc che ho in firma riesco a giocare con questo pc? oppure ho problemi di sfocature e cose del genere?
MANuHELL
22-08-2009, 21:52
raga col pc che ho in firma riesco a giocare con questo pc? oppure ho problemi di sfocature e cose del genere?
io credo propio di no...hai un pc molto recente, ottima cpu, scheda video di provata affidabilità...
P.S. vedo che hai Win 7...come ti stai trovando ?
DjMix1988
23-08-2009, 06:54
veramente bene... apparte il fatto che è un problema aggiornare i driver video ma va perfettamente bene :D
raga col pc che ho in firma riesco a giocare con questo pc? oppure ho problemi di sfocature e cose del genere?
un'overclockatina alla vga secondo me non guasta :D tutto il resto del sistema è più che sufficiente a tenere 60FPS a 1920x1080 ;)
principe andry
25-08-2009, 13:53
dipende dai giochi... io sparo al massimo pes2009 in fullHD con 9600gt e E2140 (tutto in default) e stò a 60 FPS fissi... poi a cod 4 stò a 1440x900 (impostazioni automatiche)
ma tra le nostre configurazioni c'è un abisso... soprattutto per la cpu!!!!
dipende dai giochi... io sparo al massimo pes2009 in fullHD con 9600gt e E2140 (tutto in default) e stò a 60 FPS fissi... poi a cod 4 stò a 1440x900 (impostazioni automatiche)
ma tra le nostre configurazioni c'è un abisso... soprattutto per la cpu!!!!
non ce la fai ad andare a 1920x1080 a cod4?
p.s. la 9600 l'hai in versione gddr3?
principe andry
25-08-2009, 16:37
si è ddr3... considera che la cpu è 1.6 ghz :(
poi la scheda madre ha slot PCI-e x4 e non x16... è da cambiare madre e cpu (o dissipatore)
ciao
si è ddr3... considera che la cpu è 1.6 ghz :(
poi la scheda madre ha slot PCI-e x4 e non x16... è da cambiare madre e cpu (o dissipatore)
ciao
la cpu è pentium o core 2? quanta cache ha?
principe andry
25-08-2009, 17:58
E2140... pentium dual core... 1mb di cache...
si, credo tu sia decisamente cpu limited
principe andry
26-08-2009, 18:49
eh già :p
ci saranno aggiornamenti in futuro verso, scheda madre e processore (oppure dissipatore così lo porto almeno a 2.8)
ma come mai l'hai venduto questo monitor?
solo perchè non andava bene con la xbox?
ciao :)
perchè non andava bene con xbox e perchè non mi piacevano i colori, ho provato tutte le calibrazioni possibili ed immaginabili ma niente...so solo che nel mio tv samsung si vede da dio senza aver impostato nulla..
per chi ha una vga ati:stordita: a me si vede il desktop più schiacciato rispetto alla normale risoluzione del monitor, prima facevo tutto con il CCC adesso non lo trovo più, come posso risolvere?
Ryujimihira
28-08-2009, 11:06
sono da poco possessore di questo monitor e ho notato solo una cosa curiosa
riproducendo un video matroska con mediaplayer classic, con l'audio integrato del monitor riesco a sentire solo la musica e i sottofondi, ma non le voci
il monitor è connesso via hdmi
con vlc non si presenta nessun problema
c'è qualche opzione da settare da qualche parte?
principe andry
28-08-2009, 12:00
le opzioni di sicuro le devi modificare con il programma mediaplayer HC...
quindi credo che la domanda la dovresti fare qui -> click (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=29)
ciao :)
scaccomatto85
28-08-2009, 14:53
Salve ragazzi,
ho letto le caratteristiche di questo monitor e visto il prezzo accessibile sarei quasi deciso per lanciarmi all'acquisto. Tuttavia mi sorge una domanda decisamente d'obbligo: come vga possiedo una 3870, dite che questo monitor sia troppo?
principe andry
28-08-2009, 16:24
dipende dai giochi...
io sparo al massimo pes2009 con la 9600gt e intel E2140 (default), e cod4 a 1440x900...
il resto del tuo pc?
ciao :)
scaccomatto85
28-08-2009, 16:42
dipende dai giochi...
io sparo al massimo pes2009 con la 9600gt e intel E2140 (default), e cod4 a 1440x900...
il resto del tuo pc?
ciao :)
Intel E2200 e 2 GB di ram...
principe andry
28-08-2009, 17:35
arrivare a 2,8-3,0 ghz non sarebbe male... però...
comunque come detto dipende dai giochi... i più esosi come crysis, il futuro cod ecc non credo proprio che li sparerai in fullHD...
se non vedi film a 1080p, è inutile prendere un monitor come questo...
se poi ci attaccherai anche la ps3 e/o hai un lettore BD, è un altro discorso...
ciao :)
scaccomatto85
28-08-2009, 18:03
arrivare a 2,8-3,0 ghz non sarebbe male... però...
comunque come detto dipende dai giochi... i più esosi come crysis, il futuro cod ecc non credo proprio che li sparerai in fullHD...
se non vedi film a 1080p, è inutile prendere un monitor come questo...
se poi ci attaccherai anche la ps3 e/o hai un lettore BD, è un altro discorso...
ciao :)
Si, in effetti pensavo la stessa cosa... mi sa che sceglierò sì un 22" ma con risoluzione 1680*1050. Grazie per le dritte :)
Si, in effetti pensavo la stessa cosa... mi sa che sceglierò sì un 22" ma con risoluzione 1680*1050. Grazie per le dritte :)
anche più bassa...l'importante con gli LCD è sempre farli lavorare a risoluzione nativa ;)
teddibiase90
29-08-2009, 08:43
ciao! io vorrei comprare questo monitor... ma non lo trovo nei negozi online... voi dove lo avete comprato?
Ryujimihira
29-08-2009, 10:59
ciao! io vorrei comprare questo monitor... ma non lo trovo nei negozi online... voi dove lo avete comprato?
sembra sia fuori produzione oppure è difficile da trovare
al suo posto c'è il VH222H, caratteristiche praticamente uguali allo stesso prezzo
Ingbastaard
29-08-2009, 11:35
Possiedo il monitor in questione da dicembre 2008, e purtroppo or ora ho avuto un inconveniente: è saltata la corrente per un temporale; riattivata il monitor si è riacceso normalmente ma ho notato che i colori erano più freddi della impostazione precedente.
Navigo tra i menù e arrivato alla sezione colore scopro con sommo disappunto che i predefiniti freddo, normale e caldo visualizzano a schermo rispettivamente verde blu e rosso. L'impostazione utente è invece normalmente impostabile nei parametri RGB.
Cosa mi convien fare? lo mando in assistenza? O esiste qualche procedura per risettare i parametri di fabbrica?
Purtroppo il tutto si verifica sia in DVI che in VGA.
Vagrant75
29-08-2009, 11:43
Possiedo il monitor in questione da dicembre 2008, e purtroppo or ora ho avuto un inconveniente: è saltata la corrente per un temporale; riattivata il monitor si è riacceso normalmente ma ho notato che i colori erano più freddi della impostazione precedente.
Navigo tra i menù e arrivato alla sezione colore scopro con sommo disappunto che i predefiniti freddo, normale e caldo visualizzano a schermo rispettivamente verde blu e rosso. L'impostazione utente è invece normalmente impostabile nei parametri RGB.
Cosa mi convien fare? lo mando in assistenza? O esiste qualche procedura per risettare i parametri di fabbrica?
Purtroppo il tutto si verifica sia in DVI che in VGA.
Ciao, io ho il vw246h e nel mio si può fare il reset alle impostazioni iniziali:
nel menù se vai nella parte impostazioni c'è la voce reset ;)
Io tengo il menù in inglese ;)
Cmq è l'ultima in basso nella parte delle impostazioni :)
Ingbastaard
29-08-2009, 11:51
purtroppo nel menù non c'è nessun reset...
inoltre la voce "controlli" sotto "impostazioni di sistema" non è selezionabile.
Ho provato con il "regola tutto" ma non cambia nulla purtroppo.
E' come se le impostazioni freddo, normale caldo si fossero sballate.
principe andry
29-08-2009, 12:25
vai nel menu del monitor:
impostazioni sistema - regola tutto - scegli si.
così fai il ripristino.
l'ho appena fatto e mi sono abbronzato 2 secondi per le impostazioni che ha in default (che tutti ormai abbiamo detto)
ciao :)
Ingbastaard
29-08-2009, 12:30
ho già provato, purtroppo pure io mi son abbronzato ma i toni di colore freddo normale e caldo son rimasti verde blu rosso :muro:
Ho provato anche ripristinando tutte le modalità, niente da fare :cry:
Ho notanto un'altra cosa purtroppo: invece di andare in stand-by quando non utilizzo il pc, il monitor sfarfalla e ritorna al desktop.
principe andry
29-08-2009, 15:07
sinceramente non ho capito perfettamente cosa ti sia capitato, però ti consiglio di chiedere direttamente alla Asus.
Io gli ho chiesto se il Trace Free Technology è un'opzione modificabile e mi hanno risposto nel giro di qualche giorno...
prova a chiedere... non so se ti conviene dire "per colpa di un temporale", perchè allora ti dicono "attaccati", perchè questi incidenti dovuti a terzi non sono coperti dalla garanzia...
ciao :)
ps: puoi provare il monitor con altre apparecchiature che non sia il pc? magari pure con un altro cavo se ce l'hai...
Ingbastaard
30-08-2009, 09:54
In parole povere quando metto le impostazioni predefinite di colore caldo, normale, freddo il monitor si vede completamente verde, blu e rosso (cioé ciascuna impostazione ha al massimo uno degli RGB e gli altri due a zero).
L'ultima cosa che mi manca da provare è la 360 in HDMI, per ora ho provato 2 pc: il fisso in DVI e il portatile in VGA.
principe andry
30-08-2009, 10:11
ah ok, ho capito :p
solo questo? usavi queste impostazioni te?
fai le altre prove e facci sapere :)
Ingbastaard
30-08-2009, 11:37
no non le usavo dato che i settaggi di fabbrica di sto monitor sono osceni, ma mi rompe avere sti parametri sballati e il fatto che sfarfalli quando dovrebbe andare in stand-by.
Proverò con la 360.
elwood_gt
12-09-2009, 01:00
io nelle schermate nere noto una sorta di "vibrazione della luminosità", non so come spiegarla...avete presente quella specie di effetto luminoso che c'è sul nero? è come se andasse e tornasse con una frequenza di circa 10 volte al secondo...accade anche a voi??? :confused:
Si, chi ha gli occhi sensibili nota quel flicker ogni tanto, non sei l'unico.
Io me ne sono accorto subito appena passato dal CRT, ma poi c'ho fatto l'abitudine, non e' cosi macroscopico l'effetto.
:)
elwood_gt
12-09-2009, 01:07
Per pulire questo pannello opaco, cosa usate?
Dopo un po' di mesi c'e' un po' di rumenta sopra, poi fumo e addio.
C'e' un kit di pulizia affidabile?
Oppure bisogna fare col panno per gli occhiali piu' il mix acqua distillata/alcol isopropilico e una mano moolto delicata.
Mi piace molto l'effetto antiglare, non vorrei rovinarlo.
Ogni consiglio e' ben accetto..... :D
el
Ryujimihira
12-09-2009, 19:25
io uso solo un panno in microfibra apposita per monitor, esattamente questo:
http://img10.imageshack.us/img10/3912/pannodipulizia.jpg
al limite inumidito con acqua
poi l'uso dell' alcol isopropilico non lo conoscevo, magari le due cose assieme posso essere anche meglio
elwood_gt
22-09-2009, 09:48
io uso solo un panno in microfibra apposita per monitor, esattamente questo:
http://img10.imageshack.us/img10/3912/pannodipulizia.jpg
al limite inumidito con acqua
poi l'uso dell' alcol isopropilico non lo conoscevo, magari le due cose assieme posso essere anche meglio
Grazie... boh per ora ho provato con il panno in microfibra e l'acqua distillata ma sembra non bastare, ma sicuramente e' il catrame delle siga e forse l'unica e' la aggiunta dell'alcol isopropilico, forse riesce a scioglierlo.
Sui mobili l'unica sostanza efficace contro i residui del fumo e' l'ammoniaca normale da supermercato, sostanza non amica dei monitor LCD.
Ci vorrebbe qualcosa simile ai tear-off che usano sulla visiera del casco i piloti di moto o di formula. :D
io uso solo un panno in microfibra apposita per monitor, esattamente questo:
http://img10.imageshack.us/img10/3912/pannodipulizia.jpg
al limite inumidito con acqua
poi l'uso dell' alcol isopropilico non lo conoscevo, magari le due cose assieme posso essere anche meglio
quanto l'hai pagato?
Ryujimihira
22-09-2009, 19:24
quanto l'hai pagato?
2 euro circa (il panno eh ^_^)
Ciao a tutti devo prendermi un monitor wide da usare per x-plane, Flight Simulator e grafica (ma nulla di professionale a parte qualche correzione sulle foto oppure cazzeggiare un po' con cs4) ed ho messo su google come chiave di ricerca "monitor tempo riposta 2ms" e sono venuto a conoscenza di questo asus che sembra prometere molto bene.
Ripeto le mie esigenze non sono per niente professionali e quinsi mi secca un bel po' stare a scervellarmi sulle varie caratteristiche di monitor per poi, alla fine, arrivare a prendere un monitor che non si discosti molto da questo.
A questo punto le mie domande sono:
1) con la mia scheda video ATI Radeon HD 4800 riuscirei a sfruttare la massima risoluzione del monitor?
2) chi l'ha provato, sa dirmi se con i due simulatori di volo su citati è valido?
3) dove mi consigliate di prenderlo (anche con un PM)?
Ciao e grazie mille
ragazzi,
avete giocato con la xbox 360 con questo monitor collegato in HDMI,
come vi trovate si vede bene come un televisore normale?
potreste postare qualche immagine?
Ryujimihira
10-11-2009, 21:03
per curiosità, quale risoluzione video usate con questo monitor (in hdmi) per giocare?
alcune mi fanno un contorno nero, altre invece sono distorte... solo la full hd va alla grande (1920*1080) ma non tutti i giochi riescono a girare fluidamente (ho "solo" un HD4670)!
ciccioven
11-11-2009, 21:42
raga col pc che ho in firma riesco a giocare con questo pc? oppure ho problemi di sfocature e cose del genere?
per curiosità, quale risoluzione video usate con questo monitor (in hdmi) per giocare?
alcune mi fanno un contorno nero, altre invece sono distorte... solo la full hd va alla grande (1920*1080) ma non tutti i giochi riescono a girare fluidamente (ho "solo" un HD4670)!
1920x1080p (quasi sempre) a meno che non girano giochi pesanti
raga col pc che ho in firma riesco a giocare con questo pc? oppure ho problemi di sfocature e cose del genere?
se hai una buona scheda video, a meno che il gioco è fallato, non devono esserci problemi
ciccioven
12-11-2009, 05:59
se hai una buona scheda video, a meno che il gioco è fallato, non devono esserci problemi
ho una nVIDIA GeForce 9600GT
ciccioven
19-11-2009, 06:29
:help: Ieri sera arrivato e montato subito questo monitor!! Gioco 10 minuti a CoD4 e poi i blocca tutto. resetto e poi dopo aver caricato windows non va!!!le immagini hanno l'effetto scia, poi se apro la schermata propità video se ne aprono 2, ma 1 è solo una copia, poi il mouse si blocca. Poi h aggiornato i driver della mia scheda video ma peggio in peggio, non mi fa cambiare la risoluzione e me la imposta a 60x480(non si vede un tubo, a almeno il pc non si blocca) secondo voi cos'è successo al PC in firma? Ora scrivo dal portatile. Virus? o che cosa? Quando carica xp le immagini sono perfette poi quando si apre non si apisce una maz.a. Grazie in anticipo.:muro:
MC 205 Veltro
19-11-2009, 12:05
:help: Ieri sera arrivato e montato subito questo monitor!! Gioco 10 minuti a CoD4 e poi i blocca tutto. resetto e poi dopo aver caricato windows non va!!!le immagini hanno l'effetto scia, poi se apro la schermata propità video se ne aprono 2, ma 1 è solo una copia, poi il mouse si blocca. Poi h aggiornato i driver della mia scheda video ma peggio in peggio, non mi fa cambiare la risoluzione e me la imposta a 60x480(non si vede un tubo, a almeno il pc non si blocca) secondo voi cos'è successo al PC in firma? Ora scrivo dal portatile. Virus? o che cosa? Quando carica xp le immagini sono perfette poi quando si apre non si apisce una maz.a. Grazie in anticipo.:muro:
Non credo sia un problema del monitor, provalo su un'altro pc per vedere se funziona bene.
ciccioven
19-11-2009, 15:59
ho provato il mio vecchio monitor e fa la stessa cosa.
ciccioven
19-11-2009, 17:04
in modalità provvisoria funziona, ora mi copio tutto e poi domani formatto... speriamo bene:muro:
ciccioven
20-11-2009, 14:03
Ho formattato e tutto funziona fino a quando installo i driver della scheda video!!! e poi il vuoto. si blocca tutto, cosa può essere? :help: :help:
MC 205 Veltro
20-11-2009, 16:04
Togliti il dubbio e prova il monitor su un'altro pc.
ciccioven
20-11-2009, 18:57
ma ho provato il mio vecchio monitor e fa lo stesso
molale81
24-11-2009, 08:44
ciao
sono interessato a comprare questo lcd o uno simile.....
una domanda:
ma l'ingresso hdmi riceve anche l'audio? oppure l'audio passa esclusivamente dal suo jack di ingresso?
Per esempio, se lo attacco a una console dalla cui uscita hdmi esce anche l'audio, sono a posto o devo collegare l'audio a parte tramite jack?
ciao
sono interessato a comprare questo lcd o uno simile.....
una domanda:
ma l'ingresso hdmi riceve anche l'audio? oppure l'audio passa esclusivamente dal suo jack di ingresso?
Per esempio, se lo attacco a una console dalla cui uscita hdmi esce anche l'audio, sono a posto o devo collegare l'audio a parte tramite jack?
no basta solo hdmi, veicola tutto lui nn serve altro
qualcuno sa come impostarlo al meglio con la x360 in hdmi, visione molto deludente:(
è colpa della risoluzione troppo alta per una xbox?:mbe:
molale81
24-11-2009, 20:04
grazie 1000
Blade4613
26-11-2009, 17:12
salve a tutti, sono indeciso per un monitor da 22" o 21.5, fullHD con ingresso HDMI, e ho visto più e più volte che questo asus corrisponde alle caratteristiche e non costa esageratamente tanto... a me potrebbe costare 143€, allora, chi ce l'ha me lo consiglia? ne è soddisfatto oppure è una patacca?
principe andry
26-11-2009, 17:29
salve a tutti, sono indeciso per un monitor da 22" o 21.5, fullHD con ingresso HDMI, e ho visto più e più volte che questo asus corrisponde alle caratteristiche e non costa esageratamente tanto... a me potrebbe costare 143€, allora, chi ce l'ha me lo consiglia? ne è soddisfatto oppure è una patacca?
con la scheda video che hai, sfrutti meglio un 22" a 1680x1050.
Io non mi ci trovo male, ma vengo da vecchi crt quindi non posso farti il paragone con altri monitor degni di nota.
ciao
salve a tutti, sono indeciso per un monitor da 22" o 21.5, fullHD con ingresso HDMI, e ho visto più e più volte che questo asus corrisponde alle caratteristiche e non costa esageratamente tanto... a me potrebbe costare 143€, allora, chi ce l'ha me lo consiglia? ne è soddisfatto oppure è una patacca?
lascia stare se nn hai bisogno di un monitor prenditi una tv, io con la xbox360 lo vedo da schifo sto provando da giorni a settarlo con soddisfazione, ma nulla, e ne parlavano tutti bene:rolleyes: :fagiano:
Blade4613
26-11-2009, 17:51
con la scheda video che hai, sfrutti meglio un 22" a 1680x1050.
Io non mi ci trovo male, ma vengo da vecchi crt quindi non posso farti il paragone con altri monitor degni di nota.
ciao
lascia perdere la nvidia, a giorni mi arriva la 5870 :sofico:a te come sembra?
-=[AL3X]=-
21-12-2009, 23:53
Rettifico. Ho fatto due prove e la procedura che seguo è la seguente.
-Attivo il bluetooth e lascio il mouse collegato
- chiudo il monitor ed aspetto 20 sec in modo che vada in stop
- collego l'asus
- premo un tasto sulla tastiera ed il mac rimane con lo schermo spento. L'asus diventa il principale.
- Alzo il monitor per evitare surriscaldamento
Dovrebbe funzionare ugualmente, presumo, anche scegliendo Stop dal menù, invece che chiudere lo schermo e poi riaprirlo successivamente.
Entrambi. La tastiera è bluetooth e mi basta premere un qualsiasi tasto, anche con il mac in stop, per farlo ripartire con l'asus principale.
P.s.: All'inizio il riconoscimento del monitor esterno funziona solo se il mac è alimentato dalla corrente esterna; poi, se si vuole, si può staccare.
Non è necessario fare tutto questo casino... :)
Da preferenze di sistema setti il monitor come estensione e non come clone gli dai la risoluzione che vuoi, poi noterai che c'è una barra bianca che simboleggia la menù bar di osx (quella con la mela a sx e l'ora a dx) se sposti questa sul monitor esterno automaticamente diventa il principale.
A questo punto puoi abbassare la risoluzione del portatile fino a spegnerlo.
Questa impostazione viene memorizzata e ogni volta che colleghi il monitor esterno lo configura come principale.
Puoi addirittura dargli uno sfondo diverso e viene memorizzato.
Se scolleghi torna principale quello integrato nel portatile.
-----
Sarei interessato a questo monitor da usare con il mio macbook tu come ti sei trovato?
La regolazione della luminosità è abbastanza precisa? assomiglia a quella integrata (regolazione) ?
-----
Ciao. =)
Ciao!
in verità non ho più provato a collegarlo per motivi di spazio, non basta mai un tavolo.:D
Proverò ugualmente appena riesco a seguire il tuo metodo, anche se le ho provate di tutte e non riuscivo a concludere nulla se non con quel metodo. Ho dato un'occhiata ai forum inglese ed americani e molti utenti seguono il metodo che ho scritto. Provo anche il tuo:D
Come monitor è perfetto! con il mac collegato si vede da Dio! in full hd poi :D
Ci sono 4 tipi di regolazione di luminosità con un pulsante esterno: notturna, teatro, gioco, ed un'altra che non ricordo:mc:
puoi inoltre regolare con un pulsante esterno la luminosità fino a 100 tacche, con sensibilità di 1/100. Lo stesso per il volume.
Fammi sapere se sono stato chiaro:)
Ciao!
Marco
-=[AL3X]=-
22-12-2009, 15:05
Ciao!
in verità non ho più provato a collegarlo per motivi di spazio, non basta mai un tavolo.:D
Proverò ugualmente appena riesco a seguire il tuo metodo, anche se le ho provate di tutte e non riuscivo a concludere nulla se non con quel metodo. Ho dato un'occhiata ai forum inglese ed americani e molti utenti seguono il metodo che ho scritto. Provo anche il tuo:D
Come monitor è perfetto! con il mac collegato si vede da Dio! in full hd poi :D
Ci sono 4 tipi di regolazione di luminosità con un pulsante esterno: notturna, teatro, gioco, ed un'altra che non ricordo:mc:
puoi inoltre regolare con un pulsante esterno la luminosità fino a 100 tacche, con sensibilità di 1/100. Lo stesso per il volume.
Fammi sapere se sono stato chiaro:)
Ciao!
Marco
Mah si credo sia un pò più semplice la mia procedura :)
ed è comodo il fatto che memorizza le impostazioni della periferica, se ci colleghi un monitor o un proiettore permette settaggi diversi.
Grazie x il tuo parere, xké sto progettando l'acquisto di un monitor esterno e alla fine i valori dichiarati dalle case non contano nulla.
:)
Ciao a tutti,
io ho un pc decisamente vecchio: cpu XP2000+, 750MB di ram e scheda video ge fx5200 128MB, XP con sp3. Userei questo monitor solo per uso office, web e dvd/divx. Secondo voi avrei problemi (qualità di visualizzazione, stabilità del sistema)? a che risoluzione potrei andare con il mio hardware?
Grazie in anticipo
Ciao a tutti,
io ho un pc decisamente vecchio: cpu XP2000+, 750MB di ram e scheda video ge fx5200 128MB, XP con sp3. Userei questo monitor solo per uso office, web e dvd/divx. Secondo voi avrei problemi (qualità di visualizzazione, stabilità del sistema)? a che risoluzione potrei andare con il mio hardware?
Grazie in anticipo
sicuramente non a 1920x1080 (vederci i BD)
Blade4613
28-12-2009, 08:53
beh io ho ricevuto in regalo questo monitor, so che non potrà eguagliare gli altri suoi simili da 2-300€ ma comunque è costato la metà (140€) di molti altri fullhd con hdmi, e passando da un 17" a questo schermo sono rimasto tipo O_O perchè... beh, è immenso, anche se un pochino fatica a stare dietro, la mia scheda video regge anche i 1080p, ma oggi se ho fortuna mi arriva la 5870, e da lì non avrò problemi, io consiglio questo monitor a chi non vuole spendere un occhio della testa, avendo lo stesso un buon prodotto, ovviamente se vuole il meglio penso che dovrebbe spendere di più.
la stessa cosa per me, da un samsung 760BF a questo :eek: non riuscivo a stargli dietro:)
Blade4613
28-12-2009, 09:12
la stessa cosa per me, da un samsung 760BF a questo :eek: non riuscivo a stargli dietro:)
ho provato grid... a 1080p nel menù mi fà 15fps!!XD però cod online a 1080p mi fà 60fps fissi, ora che ho occato un po' anche la scheda video non mi scatta nemmeno... bah... spero nella 5870!!XD
Mi confermate quello che dicono in tanti: è un buon monitor per bd e consolle. Spero solo che per l'utilizzo che citavo prima e con il mio antico pc non mi dia noie. Aggiungo: qualcuno lo ha testato con ubuntu karmic? Io sono un ubuntiano, ecco il perché posso ancora usare un vecchio pc :-) ciao e grazie
Blade4613
28-12-2009, 11:33
Mi confermate quello che dicono in tanti: è un buon monitor per bd e consolle. Spero solo che per l'utilizzo che citavo prima e con il mio antico pc non mi dia noie. Aggiungo: qualcuno lo ha testato con ubuntu karmic? Io sono un ubuntiano, ecco il perché posso ancora usare un vecchio pc :-) ciao e grazie
in teoria il monitor può andare con qualsiasi sistema operativo, la presa vga è presente e se vuoi c'è pure il jack dell'audio, però non penso proprio che con 128mb di grafica tu possa girare bene, già su un 19" acer di mio nonno i suoi 128mb di quel pc fanno fatica a stare dietro anche solo a windows media player, se proprio vuoi posso darti il mio vecchio 17" (1024x768) con un pixel bruciato, è come un neo minuscolo sullo schermo, si nota poco.
principe andry
28-12-2009, 11:40
con ubuntu va perfettamente... non mi riconosceva la risoluzione fullHD... basta modificare il file xorg e va perfettamente...
Su linux però se ingrandisco leggermente le pagine web (ctrl +) si vede un pochino peggio rispetto a xp. Ad esempio le emoticons diventano un pochino sgranate sui contorni.
Magari è un problema mio che non riesco a risolvere... I driver erano abbastanza aggiornati (la versione esatta non la ricordo)
ciao :)
Ragazzi, una domanda.
Mi sto facendo un pc nuovo, la vga è una ati HD5770 e sto cercando un buon monitor... Dite che questo Asus VH226H va bene? L'ho trovato a 143 euro, è troppo?
Blade4613
28-12-2009, 13:22
Ragazzi, una domanda.
Mi sto facendo un pc nuovo, la vga è una ati HD5770 e sto cercando un buon monitor... Dite che questo Asus VH226H va bene? L'ho trovato a 143 euro, è troppo?
no è poco, io l'ho pagato 143 senza iva ;)
Ragazzi, una domanda.
Mi sto facendo un pc nuovo, la vga è una ati HD5770 e sto cercando un buon monitor... Dite che questo Asus VH226H va bene? L'ho trovato a 143 euro, è troppo?
ottimo prezzo
Blade4613
28-12-2009, 16:39
Ragazzi, una domanda.
Mi sto facendo un pc nuovo, la vga è una ati HD5770 e sto cercando un buon monitor... Dite che questo Asus VH226H va bene? L'ho trovato a 143 euro, è troppo?
comunque io ce l'ho sulla 9800gt in firma, e cod 6 al max online mi fà 60fps, qualche volta scatta, però con 1gb gddr5 della 5770 dovresti farcela egregiamente anche dove alla mia 9800gt manca molto e mi fà 15fps nei menù (grid)
io circa un anno fa (forse anche qualcosa di più), lo pagai 170€ ivato!
principe andry
29-12-2009, 10:52
anche io.... marzo 2009 a 175€ nel negozio "sotto casa"
ciao
anche io.... marzo 2009 a 175€ nel negozio "sotto casa"
ciao
io circa un anno fa (forse anche qualcosa di più), lo pagai 170€ ivato!
E come vi siete trovati con questo monitor? Qualche problema da segnalare? Perché sono molto propenso all'acquisto... Io lo userei per film, giochi e navigare... Mi interesserebbe sapere se da vicino o da lontano perde qualità visto che per giocare sto vicino e per vedere i film sto a 2-3 metri.
E come vi siete trovati con questo monitor? Qualche problema da segnalare? Perché sono molto propenso all'acquisto... Io lo userei per film, giochi e navigare... Mi interesserebbe sapere se da vicino o da lontano perde qualità visto che per giocare sto vicino e per vedere i film sto a 2-3 metri.
se lo usi per vedere i film con una distanza di 2 o 3 metri, non riesci a notare le differenze del 1080p su una diagonale di 21,5"....quiindi ti devi avvicinare:D
per il resto è un ottimo monitor, svolge il suo lavoro egregiamente considerando il rapporto qualità/prezzo....certo, come detto in qualche post precedente, esistono monitor migliori, ma al doppio del prezzo dell'ASUS...
posso dirti che cmq ha un ottimo pannello e un menù OSD davvero completo e personalizzabile, per non parlare del pulsante di scelta rapida della sorgente!;)
Un'altra domanda: come funziona lo scaler di questo monitor? Cioè filmati divx o youtube sono ancora guardabili?
Blade4613
31-12-2009, 18:27
Un'altra domanda: come funziona lo scaler di questo monitor? Cioè filmati divx o youtube sono ancora guardabili?
certo, io lo uso a 1080p, e i video si vedono come sul mio vecchio 17", la grandezza del player rimane quella (se non lo ingrandisci a tutto schermo)
principe andry
01-01-2010, 18:27
E come vi siete trovati con questo monitor? Qualche problema da segnalare? Perché sono molto propenso all'acquisto... Io lo userei per film, giochi e navigare... Mi interesserebbe sapere se da vicino o da lontano perde qualità visto che per giocare sto vicino e per vedere i film sto a 2-3 metri.
ciao...
di problemi mai nessuno... è sempre andato na spada :)
lo uso come te... Nei giochi tutto ok... devi avere comunque un buon hardware per giocare in fullHD (questo a prescindere dalla dimensione dello schermo)...
Che componenti hai??
Film in fullHD :eek: e dico tutto...
Per internet invece potresti trovare di meglio... Precisiamo io ci vedo bene, e non mi lamento, ma molti reputano quasi una follia il fullHD su un 21.5"...
In effetti anche io prenderei un 24"... inoltre lo schermo è una di quelle cose che più grande è e meglio è :sofico:
Per me l'importante è rimanere nei 16:9 che preferisco rispetto ai 16:10 (soprattutto per film / telefilm) anche se ci sono molti che preferiscono quest'ultimo...
In sintesi; il monitor è consigliabile ;)
Darei comunque un'occhiatina a dei 24" se ti occorre il fullHD, altrimenti anche ai 22" da 1680x1050 (se ne trovi :stordita: )
Poi se non trovi nulla di soddisfacente oppure i 24" vengono troppo, questo va benissimo in tutti gli ambiti ;)
Per tutti i possessori!!
che impostazioni usate?? Se ne è parlato già ma molti dovevano ancora trovare una sistemazione dei parametri... Ora?
Intanto posto i miei:
Modalità: scenario
Luminosità: 50
Contrasto: 50
ASCR: disattivo
Nitidezza: 50
saturazione: 61
Colore; tutto a 100.
Se faccio l'impostazione giudata dello schermo dal pannello di controllo nvidia i colori vengono male... Troppo forti e scuri diciamo...
Ciao e buon anno a tutti
Blade4613
01-01-2010, 18:58
ciao...
di problemi mai nessuno... è sempre andato na spada :)
lo uso come te... Nei giochi tutto ok... devi avere comunque un buon hardware per giocare in fullHD (questo a prescindere dalla dimensione dello schermo)...
Che componenti hai??
Film in fullHD :eek: e dico tutto...
Per internet invece potresti trovare di meglio... Precisiamo io ci vedo bene, e non mi lamento, ma molti reputano quasi una follia il fullHD su un 21.5"...
In effetti anche io prenderei un 24"... inoltre lo schermo è una di quelle cose che più grande è e meglio è :sofico:
Per me l'importante è rimanere nei 16:9 che preferisco rispetto ai 16:10 (soprattutto per film / telefilm) anche se ci sono molti che preferiscono quest'ultimo...
In sintesi; il monitor è consigliabile ;)
Darei comunque un'occhiatina a dei 24" se ti occorre il fullHD, altrimenti anche ai 22" da 1680x1050 (se ne trovi :stordita: )
Poi se non trovi nulla di soddisfacente oppure i 24" vengono troppo, questo va benissimo in tutti gli ambiti ;)
Per tutti i possessori!!
che impostazioni usate?? Se ne è parlato già ma molti dovevano ancora trovare una sistemazione dei parametri... Ora?
Intanto posto i miei:
Modalità: scenario
Luminosità: 50
Contrasto: 50
ASCR: disattivo
Nitidezza: 50
saturazione: 61
Colore; tutto a 100.
Se faccio l'impostazione giudata dello schermo dal pannello di controllo nvidia i colori vengono male... Troppo forti e scuri diciamo...
Ciao e buon anno a tutti
ho provato ora la tua impostazione... gli occhi mi sforzano ancora di più per vedere...preferisco luminosità e contrasto a 100...
principe andry
01-01-2010, 20:29
ho provato ora la tua impostazione... gli occhi mi sforzano ancora di più per vedere...preferisco luminosità e contrasto a 100...
sia luminosità che contrasto a 100?? :eek: :eek: ma sei sicuro??
il monitor diventa una lampada!!!! è impossibile tenere questi parametri!!
Non è che hai altre impostazioni?
magari messe su altre modalità non è accecante come su scenario....
comunque dipende anche dall'ambiente... Con la lampada che ho non è molto luminosa la stanza...
Fammi sapere...
ciao :)
Blade4613
01-01-2010, 21:10
sia luminosità che contrasto a 100?? :eek: :eek: ma sei sicuro??
il monitor diventa una lampada!!!! è impossibile tenere questi parametri!!
Non è che hai altre impostazioni?
magari messe su altre modalità non è accecante come su scenario....
comunque dipende anche dall'ambiente... Con la lampada che ho non è molto luminosa la stanza...
Fammi sapere...
ciao :)
lo tenevo in modalità scenario, xò in cod quando entravo in una stanza da solo diventa + scuro e nn mi piace lo metto in estandar e metto altri parametri, comunque la stanza è al buio
Ryujimihira
01-01-2010, 21:34
una domanda che magari sarà banale:
come lo spegnete il monitor? :eek:
cioè, ho sulla scarpetta tutto collegato. Quando dò corrente tramite l'interruttore (sempre della scarpetta) il monitor si accende, poi faccio partire il pc
allo spegnimento, è corretto chiudere la corrente direttamente dalla scarpetta? A lungo andare si creano dei danni?
Blade4613
01-01-2010, 22:53
una domanda che magari sarà banale:
come lo spegnete il monitor? :eek:
cioè, ho sulla scarpetta tutto collegato. Quando dò corrente tramite l'interruttore (sempre della scarpetta) il monitor si accende, poi faccio partire il pc
allo spegnimento, è corretto chiudere la corrente direttamente dalla scarpetta? A lungo andare si creano dei danni?
io lo spengo tramite bottone perchè non ho la ciabatta attivata
lo tenevo in modalità scenario, xò in cod quando entravo in una stanza da solo diventa + scuro e nn mi piace lo metto in estandar e metto altri parametri, comunque la stanza è al buio
ho dovuto regolare la luminosità perchè a default è troppo luminoso:stordita:
Blade4613
02-01-2010, 13:12
ho dovuto regolare la luminosità perchè a default è troppo luminoso:stordita:
io ieri sono diventato deficente perchè prima vedevo bene, poi ho provato a cambiare le impostazioni e dovevo risettare tutto, perchè o i colori erano troppo brillanti, o si vedeva troppo su blu, ora è su scenario con luminosità a 92, contrasto 78, ascr disattivo, nitidezza 44 e saturazione 50, con colori su normale
-=[AL3X]=-
03-01-2010, 15:10
Io non ho proprio il VH226H ma il fratellone VH232T cmq cambia poco ha sempre la stessa risoluzione ma su 23" in ogni caso ho settato:
Modalità: Scenario
Luminosità: 60
Contrasto: 63
Nitidezza: 13 (xke + alto su osx rovinava l'effetto dell'anti-aliasing di sistema)
Saturazione: 40
ASCR: Off
Ciao! =)
American horizo
04-01-2010, 10:48
Ragazzi, sinceramente me lo consigliate questo monitor (vh226h)
è vero che 2ms sono solo sulla carta? è vero che ci sono problemi di scie e lo scaler fa pettare sopratutto durante i film ?
Blade4613
04-01-2010, 11:40
Ragazzi, sinceramente me lo consigliate questo monitor (vh226h)
è vero che 2ms sono solo sulla carta? è vero che ci sono problemi di scie e lo scaler fa pettare sopratutto durante i film ?
si è 2ms... io non ho riscontrato problemi sui film ne sui giochi, anzi se gradisci, se metti modalità teatro, o gioco non mi ricordo se entri in una stanza buia lo schermo si inscurisce di più dandoti la realtà di essere in una stanza buia, sempre se lo vuoi, io non lo sopporto, l'unica cosa che ho letto e con cui mi trovo d'accordo è la difficoltà nel regolarlo, ma comunque un compromesso si trova sempre, io te lo consiglio perchè nonostante sia fullhd e abbia l'hdmi costa poco
ZambaBisi
13-01-2010, 18:08
Salve a tutti ragazzi :D sono nuovo del forum e spero di trovarmi bene..anzi ne sono sicuro
scrivo in questo topic perchè da poco ho comprato il pc nuovo (poi metterò in firma la configurazione).
e adesso vorrei cambiare il monito dato che vado ancora con un samtron 17"
a 1280x1024..
avevo bisogno di un monitor con uscita dvi per collegare il mio pc e con hdmi per attaccare anche la ps3 sullo stesso monitor..
non deve superare i 22 pollici per problemi di spazio :) ..
ora ho visto questo VH226H..me lo consigliate??è buono??
attendo consigli..
e sopratutto dove comprarlo??
Ancora un saluto a tutti :D
MC 205 Veltro
13-01-2010, 18:13
Io te lo consiglio, specialmente se non vuoi spendere tanto, io lo uso tranquillamente sia con il pc (DVI) e x360 (VGA), quest'ultima potrei collegarla in HDMI ma non ho ancora comprato il cavo.
Blade4613
13-01-2010, 18:17
Salve a tutti ragazzi :D sono nuovo del forum e spero di trovarmi bene..anzi ne sono sicuro
scrivo in questo topic perchè da poco ho comprato il pc nuovo (poi metterò in firma la configurazione).
e adesso vorrei cambiare il monito dato che vado ancora con un samtron 17"
a 1280x1024..
avevo bisogno di un monitor con uscita dvi per collegare il mio pc e con hdmi per attaccare anche la ps3 sullo stesso monitor..
non deve superare i 22 pollici per problemi di spazio :) ..
ora ho visto questo VH226H..me lo consigliate??è buono??
attendo consigli..
e sopratutto dove comprarlo??
Ancora un saluto a tutti :D
allora, è un buon monitor per la fascia di prezzo, probabilmente per meno di 200€ è il migliore, è fullHD e ha una presa HDMI per la ps3 nel tuo caso, giochi a 1080p :P l'unica cosa un po' che mi dispiace di questo monitor è la difficoltà nelle regolazioni, ma una volta sistemato tutto vedi che và da dio, ovviamente se pretendi una qualità estrema dovrai spendere sui 300€ ma questo pagandolo poco convince molta gente, io l'ho avuto in regalo dai miei per natale, l'hanno preso da un collega di mia mamma che ha un fornitore che pratica qualche sconticino sulla merce e non ha l'iva, pagato sui 143, al tecnocity l'ho visto a 183, ovviamente ci vuole una scheda video molto buona per giocare a 1080p, io mi sono appena preso la 5870... poi con la 9800gt da 512mb si giocava si a 1080p, ma mi è toccato fare overclock dappertuttoXD
ZambaBisi
13-01-2010, 18:42
ho una 5850..cmq nn voglio giocare per forza a 1080p su pc..
cmq questo monitor ha la risoluzione scalabile per i giochi vero???
il mio tv samsung con la ps3 scala direttamente da 1080 a 720 quando necessario..
Blade4613
13-01-2010, 18:43
ho una 5850..cmq nn voglio giocare per forza a 1080p su pc..
cmq questo monitor ha la risoluzione scalabile per i giochi vero???
il mio tv samsung con la ps3 scala direttamente da 1080 a 720 quando necessario..
si a me resta sempre a 1080
ZambaBisi
13-01-2010, 19:12
quindi non è scalabile??
per le mie esigenze è un buon monitor?
Blade4613
13-01-2010, 20:00
quindi non è scalabile??
per le mie esigenze è un buon monitor?
a me non scala, se da gioco imposti che lavori a 1080p la risoluzione rimane quella, comunque nn so perchè dovrebbe passare a 720p visto che a 1080 è fullHD... comunque per giocare con la ps3 e lavorare col pc sullo stesso schermo senza spendere una fortuna, è un ottimo monitor per le tue esigenze, se sono queste.
pamafilm
16-01-2010, 15:39
Salve a tutti.
Sono intenzionato a prendere il VH226H che mi pare una buona scelta per un monitor "generalista".
Considerato che:
- il mio utilizzo principale è office (Word molte ore al giorno)
- naturalmente dovrebbe andare bene per le pagine testo di Internet
- qualche volta mi diletto con il fotoritocco e il montaggio video
- non lo utilizzerei per i giochi
Chiedo:
resta un'ottima scelta? con 180€ posso trovare di meglio o posso risparmiare con altri prodotti equivalenti per le mie esigenze (per esempio Philips 220CW9 o, più economico, ma senza DVI, LG 2234 )?
Per il fotoritocco occorre calibrarlo per la colorimetria o è possibile inserire un profilo già pronto ed efficace?
Grazie a quanti vorranno consigliarmi
Blade4613
16-01-2010, 15:44
Salve a tutti.
Sono intenzionato a prendere il VH226H che mi pare una buona scelta per un monitor "generalista".
Considerato che:
- il mio utilizzo principale è office (Word molte ore al giorno)
- naturalmente dovrebbe andare bene per le pagine testo di Internet
- qualche volta mi diletto con il fotoritocco e il montaggio video
- non lo utilizzerei per i giochi
Chiedo:
resta un'ottima scelta? con 180€ posso trovare di meglio o posso risparmiare con altri prodotti equivalenti per le mie esigenze (per esempio Philips 220CW9 o, più economico, ma senza DVI, LG 2234 )?
Per il fotoritocco occorre calibrarlo per la colorimetria o è possibile inserire un profilo già pronto ed efficace?
Grazie a quanti vorranno consigliarmi
è un buon schermo, ampio, bello da vedere ed economico, ci sono 5 scene predefinite, penso che ne troverai una adatta al fotoritocco, ha anche la presa hdmi, che se non è presente sulla scheda video basta un adattatore, secondo me vale la pena acquistarlo un monitor così
pamafilm
16-01-2010, 16:27
Grazie!
Sai, per la colorimetria ho visto un test su Les Numeriques e dice che i colori non sono realistici ma occorre procedere con una calibrazione tramite strumentazione apposita. Ma è proprio vero?
Ci sono utenti che usato il VH226H in ambito Office, soprattutto lunghe ore con pagine Word?
Mi interessa molto un loro giudizio in proposito perchè lavoro con word e non vorrei avere problemi di affaticamento vista.
Fatemi sapere vi prego.
Blade4613
16-01-2010, 16:48
Grazie!
Sai, per la colorimetria ho visto un test su Les Numeriques e dice che i colori non sono realistici ma occorre procedere con una calibrazione tramite strumentazione apposita. Ma è proprio vero?
Ci sono utenti che usato il VH226H in ambito Office, soprattutto lunghe ore con pagine Word?
Mi interessa molto un loro giudizio in proposito perchè lavoro con word e non vorrei avere problemi di affaticamento vista.
Fatemi sapere vi prego.
io gioco molte ore sul pc e quindi dovrei subire qualche effetto di affaticamento visivo ma non è così.
ZambaBisi
21-01-2010, 20:46
cmq volevo chiederti alcune cose..
per la ps3 non la scalerebbe la risoluzione..
ma via pc nei giochi potrei scalarla o sarei obbliagato a tenere quella???
inoltre ho sentito in giro che i 16:9 a volte sul pc i giochi vengono "stretti"
è vero???
ZambaBisi
21-01-2010, 20:48
prò ho visto anche il VK226H..
quali sono le differenze???sono uguali solo che il k ha la webcam ed è 16:10???
qual'è il meglio??poi ho visto anche il VH222H
cmq volevo chiederti alcune cose..
per la ps3 non la scalerebbe la risoluzione..
ma via pc nei giochi potrei scalarla o sarei obbliagato a tenere quella???
inoltre ho sentito in giro che i 16:9 a volte sul pc i giochi vengono "stretti"
è vero???
per ora la mia 5850 lo regge??
tanto prossimamente prenderò una 5970
Blade4613
21-01-2010, 22:41
prò ho visto anche il VK226H..
quali sono le differenze???sono uguali solo che il k ha la webcam ed è 16:10???
qual'è il meglio??poi ho visto anche il VH222H
cmq volevo chiederti alcune cose..
per la ps3 non la scalerebbe la risoluzione..
ma via pc nei giochi potrei scalarla o sarei obbliagato a tenere quella???
inoltre ho sentito in giro che i 16:9 a volte sul pc i giochi vengono "stretti"
è vero???
per ora la mia 5850 lo regge??
tanto prossimamente prenderò una 5970
allora ho sentito che il vk con la web ha problemi io ti consiglio questo, i giochi a 16:9 non vengono ristretti, se hai quel problema gestiscilo sul pannello ati, io ho la 5870 e la config in firma e mi và da dio qualsiasi gioco al max, quindi...
American horizo
23-01-2010, 19:22
visto che come prezzo stiamo la, non è meglio questo monitor anziché l'asus soggetto di questo topic?
http://www.twenga.it/prezzi-W2261VP-PF-LG-Monitor-LCD-531737-0
Blade4613
23-01-2010, 19:25
visto che come prezzo stiamo la, non è meglio questo monitor anziché l'asus soggetto di questo topic?
http://www.twenga.it/prezzi-W2261VP-PF-LG-Monitor-LCD-531737-0
devi confrontare luminosità e contrasto
principe andry
24-01-2010, 10:21
Salve a tutti.
Sono intenzionato a prendere il VH226H che mi pare una buona scelta per un monitor "generalista".
Considerato che:
- il mio utilizzo principale è office (Word molte ore al giorno)
- naturalmente dovrebbe andare bene per le pagine testo di Internet
- qualche volta mi diletto con il fotoritocco e il montaggio video
- non lo utilizzerei per i giochi
con questo uso, io non lo vedo molto consigliabile questo bel monitor.
Intanto è un TN quindi con il fotoritocco devi accontentarti. Però non trovi di certo altri pannelli a questi prezzi ;) Dovresti raddoppiare il budget (circa, ora non so i prezzi precisi)
Il punto di forza di questo monitor è il fullHD, HDMI, veloce per i giochi, e costa poco. Non sono cose che ti interessano a mio avviso.
Ti consiglierei un 24" oppure un 22" ma non fullHD. Se passi molte ore a scrivere ecc, i caratteri di questo sono leggermente più piccoli rispetto ai classici 22 non fullHD (1680x1050).
Ti consiglierei di provarlo di persona, un monitor del genere (21.5" fullHD) con word ecc. Vero è che puoi comunque ingrandire la pagina con lo zoom in basso a destra ;)
Poi dipende pure dalla distanza... Anche io ci gioco abbastanza, e non mi affatica la vista. Ci stò anche molto su internet, e forse in alcune pagine web i caratteri sono un pò piccolini. Bisogna dare una botta di "CTRL" più "+" per aumentare lo zoom.
@ZambaBisi: non è vero che sui 16:9 i giochi vengono deformati. I giochi sono fatti in 16:9 quindi magari è l'opposto (per i 16:10 che devono mettere 2 piccole barre nere per adattarsi).
Comunque con una 5850 vai alla grande!!!!! Non c'è assolutamente bisogno di cambiarla ;)
@Blade4613: ci credo che metti tutto al max :D gran bella configurazione ;)
ciao
EIDT:
Pamafilm: io per il tuo uso ci vedo meglio questo -> http://www.shoppydoo.it/prezzo-monitor_lcd-samsung_syncmaster_2433lw.html
non ha le casse integrate però, non so se ti erano utili ;)
Magari cerca un pò in giro (e soprattutto sul forum) se va bene o ha problemi :)
Blade4613
24-01-2010, 11:14
@Blade4613: ci credo che metti tutto al max :D gran bella configurazione ;)
grazie:) anche se dirt2 devo disattivare il v sync, tanto non ne risente e faccio 30 fps in più
American horizo
24-01-2010, 13:35
devi confrontare luminosità e contrasto
luminosità uguale, il contrasto è maggiore nell'LG
Blade4613
24-01-2010, 13:36
luminosità uguale, il contrasto è maggiore nell'LG
allora visto che sono uguali, hanno entrambi prese hdmi, 2ms, luminosità uguale e contrasto maggiore per lg, a parità di prezzo prendi lg
pamafilm
24-01-2010, 14:33
Grazie a Blade 4613 e a Principe Andry per le risposte molto chiare e "partecipate" e a quanti hanno letto le mie richieste.
Ho preso da pochi giorni il Vh226H e devo dire che mi trovo bene, anche perché ho aumentato i DPI da 96 a 120: icone e menu sono di grandezza soddisfacente.
Per i testi e internet ingrandisco un poco e leggo perfettamente, anche a lungo.
Riguardo al fotoritocco, preciso che ne faccio un uso sporadico e un pannello TN mi basta: certamente non intendevo spendere il doppio per lavorare con le foto.
Insomma, fino ad oggi sono contento della scelta: ho pagato l'Asus 170€ in negozio (praticamente sotto casa)
Blade4613
24-01-2010, 14:34
Grazie a Blade 4613 e a Principe Andry per le risposte molto chiare e "partecipate" e a quanti hanno letto le mie richieste.
Ho preso da pochi giorni il Vh226H e devo dire che mi trovo bene, anche perché ho aumentato i DPI da 96 a 120: icone e menu sono di grandezza soddisfacente.
Per i testi e internet ingrandisco un poco e leggo perfettamente, anche a lungo.
Riguardo al fotoritocco, preciso che ne faccio un uso sporadico e un pannello TN mi basta: certamente non intendevo spendere il doppio per lavorare con le foto.
Insomma, fino ad oggi sono contento della scelta: ho pagato l'Asus 170€ in negozio (praticamente sotto casa)
ottimo prezzo, io l'ho pagato 143 senza iva e con uno sconto di 13€
American horizo
24-01-2010, 14:59
allora visto che sono uguali, hanno entrambi prese hdmi, 2ms, luminosità uguale e contrasto maggiore per lg, a parità di prezzo prendi lg
ma come mai nn se ne parla sul forum di questo LG ?
Blade4613
24-01-2010, 15:04
ma come mai nn se ne parla sul forum di questo LG ?
non lo so, io prima di scegliere questo ho guardato i cataloghi di lg, philips, asus, acer e altri ma un altro schermo con hdmi e fullhd a questo prezzo non l'ho mai trovato
AsdAsd21
27-01-2010, 00:15
Ero interessato all'acquisto di questo monitor, ma ero preoccupato per il Backlight Bleeding, dai vostri commenti mi pareva di capire che non si notasse, ma vendendo video sul tubo di gente che giocava con questo monitor, mi pare di notare che il problema si noti decisamente tanto in alto :mbe: (l'ho visto in azione su COD5). Qualcuno può darmi qualche spiegazione?
Ero interessato all'acquisto di questo monitor, ma ero preoccupato per il Backlight Bleeding, dai vostri commenti mi pareva di capire che non si notasse, ma vendendo video sul tubo di gente che giocava con questo monitor, mi pare di notare che il problema si noti decisamente tanto in alto :mbe: (l'ho visto in azione su COD5). Qualcuno può darmi qualche spiegazione?
io mi ci trovo benissimo, non me ne faccio un problema anche se ho dovuto abbassare la luminosità dello schermo dalle impostazioni di default (che per cavoli loro era troppo luminoso
principe andry
27-01-2010, 09:32
Grazie a Blade 4613 e a Principe Andry per le risposte molto chiare e "partecipate" e a quanti hanno letto le mie richieste.
Ho preso da pochi giorni il Vh226H e devo dire che mi trovo bene, anche perché ho aumentato i DPI da 96 a 120: icone e menu sono di grandezza soddisfacente.
Per i testi e internet ingrandisco un poco e leggo perfettamente, anche a lungo.
Riguardo al fotoritocco, preciso che ne faccio un uso sporadico e un pannello TN mi basta: certamente non intendevo spendere il doppio per lavorare con le foto.
Insomma, fino ad oggi sono contento della scelta: ho pagato l'Asus 170€ in negozio (praticamente sotto casa)
Prego :D
il prezzo ci può stare... infondo ti sei risparmiato la spedizione ;)
Lo pagai 175€ l'anno scorso, nel negozio sotto casa... l'ultimo rimasto :D
Son contento che ti trovi bene. Magari passerà un pò di tempo prima di trovare un buon setting nelle opzioni ;)
Ero interessato all'acquisto di questo monitor, ma ero preoccupato per il Backlight Bleeding, dai vostri commenti mi pareva di capire che non si notasse, ma vendendo video sul tubo di gente che giocava con questo monitor, mi pare di notare che il problema si noti decisamente tanto in alto :mbe: (l'ho visto in azione su COD5). Qualcuno può darmi qualche spiegazione?
Se si vede? Dipende.... Utilizzando internet o comunque muovendomi sul desktop, non si vede. Se gioco non si vede. Nei film non si vede (o meglio, visto che i film sono 21:9 hai le bande nere ed in quella sotto un pò si vede, ma stando ad una giusta distanza [per vedere il film] con questo che scorre non te ne accorgi), nei telefilm 16:9 non si vede...
Questo effetto ce l'ho sia in tutta la striscia in alto, che quella in basso. Si nota abbastanza solo su schermate completamente nere.
Ma che ci fà uno con schermate completamente nere?? :D
Questo per dirti che usandolo non noti questo Backlight Bleeding.
Ho visto qualche video su youtube ma non me ne sono accorto.. Non abbiamo tutti lo stesso occhio, quindi non so... :p
non lo so, io prima di scegliere questo ho guardato i cataloghi di lg, philips, asus, acer e altri ma un altro schermo con hdmi e fullhd a questo prezzo non l'ho mai trovato
Ma l'abbiamo comprato lo stesso periodo?? :D Ho fatto anche io queste ricerche e non c'era nulla a questo prezzo. Anzi....
ciao
Blade4613
27-01-2010, 12:29
Ma l'abbiamo comprato lo stesso periodo?? :D Ho fatto anche io queste ricerche e non c'era nulla a questo prezzo. Anzi....
ciao
non lo soXD io l'ho visto a dicembre circa... novembre al limite
AsdAsd21
27-01-2010, 12:56
Linko 2 video per far capire meglio a cosa mi riferivo:
http://www.youtube.com/watch?v=YmtmYunW4vk
Qua anche mentre gioca, in alto il problema è decisamente evidente
http://www.youtube.com/watch?v=BCoCBZjo8lI
La qualità di questo è molto bassa, ma anche qua il problema si nota (forse un pochino meno)
Possibile che lo noto solo io? :confused:
principe andry
27-01-2010, 13:12
non lo soXD io l'ho visto a dicembre circa... novembre al limite
ah allora no. Io l'ho preso all'inizio di marzo. Forse mi sono sbagliato :rolleyes:
Linko 2 video per far capire meglio a cosa mi riferivo:
http://www.youtube.com/watch?v=YmtmYunW4vk
Qua anche mentre gioca, in alto il problema è decisamente evidente
http://www.youtube.com/watch?v=BCoCBZjo8lI
La qualità di questo è molto bassa, ma anche qua il problema si nota (forse un pochino meno)
Possibile che lo noto solo io? :confused:
Ao che c'hai da ridire sul mio video di pes?? :Prrr:
Scherzo... Tenevo con una mano il cellulare e con l'altra giocavo... La qualità della fotocamera è quella che è, ed il risultato è stato orrendo :D
Su quel video l'effetto scia che si vede è più che altro un ritardo della fotocamera...
In cod invece, ti riferisci al momento in cui parte il gioco? In quel caso si vede bene quell'effetto, ma l'immagine è ovviamente tutta nera. Ai lati il problema sembra derivare dalla luce della stanza e non dal monitor.
Comunque nella fase di gioco a me non sembra proprio che si veda questo effetto. Te lo riesci a vedere?
ciao
AsdAsd21
27-01-2010, 13:31
ah allora no. Io l'ho preso all'inizio di marzo. Forse mi sono sbagliato :rolleyes:
Ao che c'hai da ridire sul mio video di pes?? :Prrr:
Scherzo... Tenevo con una mano il cellulare e con l'altra giocavo... La qualità della fotocamera è quella che è, ed il risultato è stato orrendo :D
Su quel video l'effetto scia che si vede è più che altro un ritardo della fotocamera...
In cod invece, ti riferisci al momento in cui parte il gioco? In quel caso si vede bene quell'effetto, ma l'immagine è ovviamente tutta nera. Ai lati il problema sembra derivare dalla luce della stanza e non dal monitor.
Comunque nella fase di gioco a me non sembra proprio che si veda questo effetto. Te lo riesci a vedere?
ciao
Mi riferisco proprio alla linea più bianca in alto, sempre presente, anche mentre gioca, si nota in entrambi i video, sopratutto in quello di COD (o almeno io lo noto :eek: )
principe andry
27-01-2010, 16:38
mmm non so se mi sono fatto condizionare, ma forse qualcosa si vede. Sembra come se ci sia una sottile nuvola bianca, anche quando magari nella schermata la nuvola non è chiara. Non so se mi sono spiegato.
Comunque si vede poco, e ci devi proprio far caso. Insomma io stavo vedendo sollo quella zona senza guardare altrove... Se ci giochi non te ne accorgi minimamente.
Non è colpa di questo monitor ma è il pannello TN. Mi sa che non puoi non avere questi difetti sui monitor in questa fascia di prezzo. :rolleyes:
Non so che dirti... Durante il gioco io non me ne accorgo minimamente, forse perchè raramente guardo agli estremi visto che l'azione di gioco si svolge principalmente al centro :boh:
A me l'effetto è leggermente maggiore in basso. Ti risulta dal mio video? Il video fa schifo lo so, ma dici che lo vedi comunque... Vedrò di farlo con la macchinetta fotografica (la videocamera non ce l'ho :p )
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.