PDA

View Full Version : ImgBurn: software per masterizzazione [thread ufficiale]


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

Roby_P
22-12-2008, 11:50
http://img186.imageshack.us/img186/4787/logoimgburnff6.png



Salve a tutti,
ho scoperto da poco questo programma, ce l'ho da due settimane e per ora mi piace molto.
E' in italiano, è facile da usare, non sbaglia mai e occupa solo 2Mb :eek:
Io l'ho installato ed ho subito cominciato ad usarlo, senza l'ausilio di alcuna guida (questo vi dice quant'è intuitivo da usare).
Ho aperto questa discussione, perchè mi mancava un posto dove chiedere consiglio sulle impostazioni, sull'utilizzo e su eventuali problemi (che per ora non ho avuto :asd: )

Intanto, chi è interessato al programma, ma non ha ancora deciso se installarlo oppure no, può leggersi queste informazioni preliminari (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25622391&postcount=2).

Potete scaricare il programma dal sito del produttore. Lì troverete anche diverse guide (tutte in inglese)


Download (http://www.imgburn.com/index.php?act=download#top)
Guide (http://forum.imgburn.com/index.php?showforum=4)
Versione standalone/portable di ImgBurn (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28819826&postcount=801)
l'ha fatta il nostro pitx con le sue manine :asd:


In particolare vi segnalo le due guide di Cynthia


The ImgBurn Functions (http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=6392)
versione PDF (http://cynthia.ownit.nu/ImgBurn/The_ImgBurn_Functions.pdf)
The ImgBurn Settings (http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=6232)
versione PDF (http://cynthia.ownit.nu/ImgBurn/The_ImgBurn_Settings.pdf)


In italiano invece ho trovato queste


Guida all'uso di ImgBurn - di geno888 (http://forum.digital-digest.com/showthread.php?t=58818)
Uso di ImgBurn in modalità BUILD - di geno888 (http://club.cdfreaks.com/f137/uso-di-imgburn-modalita-build-222791/)
Masterizzare un cd audio usando ImgBurn (http://www.softwarefacile.it/2008/10/08/masterizzare-cd-audio-usando-imgburn/)
Masterizzare con ImgBurn (http://www.mondodvd.net/CMpro-v-p-407.phtml)


Queste invece le ho fatte io ;)


Guida all'installazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25622450&postcount=3)
Funzioni principali (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25622466&postcount=4)
Modalità Scrivi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25622478&postcount=5)
Modalità Leggi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25776384&postcount=6)
Modalità Crea

Parte 1 - Impostazioni generali (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25776389&postcount=7)
Parte 2 - Selezione dei file (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25776393&postcount=8)
Parte 3 - Masterizzazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25776394&postcount=9)

Modalità Verifica (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25776407&postcount=10)
Altre funzioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25776414&postcount=12) (in costruzione)
Copiare un CD/DVD (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25776416&postcount=13)
Come creare un CD audio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25776419&postcount=14)


Le trovate anche qui di seguito.





Qualunque consiglio sarà benaccetto ;)
Grazie a tutti
Roby

Roby_P
22-12-2008, 11:50
Informazioni Preliminari

ImgBurn è un programma per masterizzare freeware, che masterizza CD, DVD, Dual Layer, HD DVD e Blu-ray.
E' estremamente leggero, occupa solo 2MB di spazio su disco e non installa alcun tipo di servizio, quindi quando non è in esecuzione non cunsuma la RAM, al contrario di altri :asd:
Supporta tutti i SO Windows (Windows 95, 98, Me, NT4, 2000, XP, 2003, Vista, 2008 e 7, incluse tutte le versioni a 64-bit). Utilizzando Wine (http://www.winehq.org/) potrete farlo girare anche su Linux e sulle altre piattaforme x86 Unix.
E' compatibile con tutti gli ultimi modelli di masterizzatori senza bisogno di aggiornamenti specifici.

Ha diverse modalità d'uso:

Leggi - Crea un file immagine da un disco
Crea - Meglio nota come Modalità Build, permette di creare un file immagine da file che si trovano sul pc o di scrivere tali file direttamente su un disco
Scrivi - Scrive un file immagine su un disco
Verifica - Controlla se un disco è leggibile o in alternativa lo compara con un file immagine da noi selezionato
Scopri - Utilizzato in combinazione con DVDInfoPro (http://www.dvdinfopro.com/) permette di verificare la qualità delle nostre masterizzazioni


ImgBurn supporta in scrittura un'ampia gamma di file immagine, tra i quali BIN, CUE, DI, DVD, GI, IMG, ISO, MDS, NRG e PDI; in lettura, cioè per la creazione di file immagine, supporta BIN, IMG e ISO.
Può creare cd audio con tutti i tipi di file che si appoggiano ai filtri DirectShow / ACM, tra i quali AAC, APE, FLAC, M4A, MP3, MP4, MPC, OGG, PCM, WAV, WMA e WV.
Può creare facilmente un DVD (video disc) da una cartella VIDEO_TS, un HD DVD (video disc) da una cartella HVDVD_TS ed un Blu-ray (video disc) da una cartella BDAV / BDMV.
La configurazione di default è pensata per l'utente medio, ma se siete dei veri esperti potrete configurarlo fin nei minimi dettagli.
I file immagine possono essere messi in coda. Ciò permette di masterizzare file immagine su dischi diversi uno dopo l'altro con un solo click, anche su masterizzatori diversi (se ne avete più di uno :asd:).
Con i Dual Layer è veramente speciale. ImgBurn vi aiuterà a decidere dove posizionare il layer break, fornendo una lista di punti ed una classifica degli stessi.

Dopo questa sviolinata, vediamo cosa non fa.
ImgBurn non supporta la multisessione, Lightscribe e LabelFlash e non crea periferiche virtuali.
Non ha codec per la conversione dei formati audio propri e si appoggia ai filtri DirectShow. Questo non dovrebbe essere un gran problema perchè sono gli stessi usati da Windows Media Player :asd:

Per consultare la fonte di queste informazioni, clicca qui (http://www.imgburn.com/index.php?act=news#top)

Roby_P
22-12-2008, 11:50
Guida all'installazione


Ho scritto questa guida in modo che possa essere utile sia a chi installa per la prima volta ImgBurn sia a chi lo aggiorna. Tranquilli....installare questo programma è veramente semplice ;)
Quindi cominciamo.

Se non l'avete ancora fatto, scaricate dal sito del produttore (http://www.imgburn.com/index.php?act=download#top) il file d'installazione ed il file della traduzione in italiano.
Avviando l'installazione, la prima finestra che compare è questa.


http://img14.imageshack.us/img14/8756/install1.jpg


Dopo aver premuto Next > il setup chiede che tipo di installazione volete: Full o Custom.


http://img14.imageshack.us/img14/3450/install2e.jpg


Ed altri piccoli dettagli: se volete l'icona sul desktop, l'icona in avvio veloce e se l'installazione deve essere fatta per tutti gli utenti o solo per quello attualmente in uso.
A voi scegliere secondo le vostre esigenze, dopo di che cliccate su Next >.
Sia che scegliate l'installazione completa o quella tipica le richieste successive del setup saranno le seguenti.
Per prima cosa chiederà dove installare il programma.


http://img14.imageshack.us/img14/4066/install3.jpg


Se la cartella suggerita di default non vi piace potrete cambiarla usando Browse...
Lo spazio richiesto su disco sarà di 1.9MB sia che abbiate scelto l'installazione completa o quella tipica.
Quindi vi darà la possibilità di scegliere la voce da inserire nel Menù Start.


http://img11.imageshack.us/img11/6026/install4.jpg



Cliccate su Install. Se la vostra è un'installazione (e non un aggiornamento) vi apparirà questa finestra


http://img17.imageshack.us/img17/5879/install5.jpg


Vi sta solo chiedendo se volete che periodicamente controlli la disponibilità di nuove versioni. Scegliete voi cliccando Si o No
Se invece si tratta di un aggiornamento vi apparirà la seguente finestra


http://img17.imageshack.us/img17/3577/install6.jpg


Scegliendo Si manterrete nella nuova versione le impostazioni che avevate nella versione precedente.
Gli ultimi aggiornamenti di versine sono stati veramente corposi, quindi ImgBurn vi avverte con un messaggio che alcune delle vostre impostazioni potrebbero andare perse e che quindi le dovrete rimettere. Imsomma andate a controllare xD.


http://img142.imageshack.us/img142/2083/install7.jpg


Cliccate su OK. A questo punto l'installazione di ImgBurn è finita.


http://img15.imageshack.us/img15/3546/install9.jpg


Potete scegliere se eseguire subito il programma oppure no, basta togliere la spunta a Run ImgBurn. Quindi cliccate su Finish.
Ah...quasi dimenticavo. Se, come me, avevate installato DVD Decrypter e vi siete dimenticati di disinstallarlo prima, vi comparirà questa finestra


http://img15.imageshack.us/img15/4773/install8.jpg


Non è niente di particolare. Il programmatore di DVD Decrypter, LIGHTNING UK!, è lo stesso di ImgBurn.
Ha abbandonato il primo progetto per dedicarsi ad ImgBurn ed intende sostituire il "vecchio programma" con questo "nuovo e simpatico" :asd:
Nella finestra vi si chiede solo se volete associare ad ImgBurn le estensioni di file che ora sono associate a DVD Decrypter. Scegliete voi cliccando Sì o No.
Se avete scelto di avviare subito il programma vi comparirà questa schermata di avvio


http://img135.imageshack.us/img135/8743/startkh5.jpg


Quindi si aprirà la finestra principale di ImgBurn


http://img511.imageshack.us/img511/3672/finestraprimcipale.jpg


Al primo avvio il programma è in inglese...no problem... abbiamo il file della traduzione :P
Se non lo avete ancora scaricato dal sito ufficiale, cliccate qui (http://forum.imgburn.com/index.php?act=attach&type=post&id=5956), otterrete il file italian.lng.
Questa traduzione è stata curata da Samuele Fontana e da pasc5 nel forum di ImgBurn, repla per noi xD.
Copiate quest'ultimo in C:\Programmi\ImgBurn\Languages (se non avete installato ImgBurn nella cartella suggerita di default il percorso sarà diverso).
Se avevate avviato ImgBurn, chiudetelo e riavviatelo. Quindi andate in Tools -> Settings -> General e selezionate la lingua italiana, poi cliccate su OK
La finestra del Log può essere eliminata, se non vi piace, semplicemente andando in Visualizza e togliendo la spunta a Log. Vi comparirà questo messaggio


http://img12.imageshack.us/img12/8875/chiusuralog.jpg


Anche in questo caso non si tratta di niente di particolare, è solo LIGHTNING UK! che manifesta il suo disappunto per la vostra scelta di chiudere la finestra del Log. Cliccate su Sì per chiudere.
Resta un ultimo dettaglio da sistemare. Così com'è settato di default, ImgBurn salva tutti i file che crea in C (nell'hd dove avete installato il SO). Molto meglio farglieli salvare nelle apposite cartelle, soprattutto visto che tanto ImgBurn durante l'installazione le ha create xD
Quindi andate in Strumenti -> Impostazioni


http://img9.imageshack.us/img9/8853/impostazionie.jpg


Selezionate il tab Posizione File


http://img384.imageshack.us/img384/9114/tabposizionefilefl1.jpg


La finestra che si apre vi permetterà di scegliere la cartella sulla quale si apriranno le finestre Apri / Salva per i vari tipi di file.


http://img126.imageshack.us/img126/1945/posizionefileqx1.jpg


Quelli che vedete sono i percorsi suggeriti. Se volete li potete modificare semplicemente cliccando su Cerca cartella http://img187.imageshack.us/img187/8561/cercacartellasv9.jpg (http://imageshack.us). Dopo di che spuntate tutte le voci e cliccate su OK

A questo punto il programma è pronto all'uso :P




Guida alla disinstallazione


Alcuni ad un aggiornamento preferiscono un'installazione da zero. Per loro ho scritto questa guida alla disinstallazione.
Se installare è facile disinstallare è veramente questione di due click.
Lanciate l'Uninstall di ImgBurn (Start -> Programmi -> ImgBurn -> Uninstall).
Si aprirà questa finestra


http://img223.imageshack.us/img223/8673/uninstall1zr7.jpg


Cliccate su Uninstall


http://img517.imageshack.us/img517/5530/uninstall2kr3.jpg


Finito! Cliccate su Close per chiudere la finestra.

Roby_P
22-12-2008, 11:50
Funzioni principali


ImgBurn si avvia in Modalità Ez (Ez-Mode Picker), cioè si apre una finestra con le principali funzioni che questo programma è in grado di assolvere


http://img9.imageshack.us/img9/7628/modalitez.jpg


Se avete delle esigenze particolari, questo tipo di avvio può essere modificato andando in Strumenti -> Impostazioni -> Eventi


http://img114.imageshack.us/img114/8277/eventiku1.jpg


Le opzioni sono: Modalità Ez, Leggi, Crea, Scrivi, Verifica, Scopri.
Ora vediamo le funzioni che ci offre la finestra Ez-Mode Picker.


Scrivi
http://img508.imageshack.us/img508/3024/scriviic6.jpg
permette di masterizzare un file immagine su disco, di creare cd audio ed usato in combinazione con Leggi di copiare un cd/dvd
puoi passare in modalità Scrivi in qualunque momento da Modalità -> Scrivi


Leggi
http://img378.imageshack.us/img378/8291/leggixz6.jpg
permette di creare un'immagine di un CD o DVD
puoi passare in modalità Leggi in qualunque momento da Modalità -> Leggi


Crea
http://img131.imageshack.us/img131/1430/crea1iq5.jpg http://img223.imageshack.us/img223/4796/crea2jp6.jpg
permette di creare un file immagine da file che si trovano sul tuo pc o di masterizzare tali file direttamente su disco
puoi passare in modalità Crea in qualunque momento da Modalità -> Crea


Verifica
http://img377.imageshack.us/img377/3278/verificatv4.jpg
permette di verificare che un disco sia leggibile al 100% o di confrontare un disco con un file immagine
puoi passare in modalità Verifica in qualunque momento da Modalità -> Verifica


Scopri
http://img411.imageshack.us/img411/4518/scopri.jpg
usato in combinazione con DVDInfoPro permette di testare la qualità delle vostre masterizzazioni
puoi passare in modalità Scopri in qualunque momento da Modalità -> Scopri



Per ciascuna di queste funzioni ho scritto una guida ;)



Altre funzioni


ImgBurn permette anche di svolgere altre attività, come


cancellare un disco rescrivibile
copiare un disco
creare un cd audio
aggiornare il firmware
cambiare il book type


....man mano che le scorpo le aggiungo in fondo alla guida :D

Roby_P
22-12-2008, 11:50
Modalità Scrivi

Come ho già scritto, si può accedere a questa modalità dalla finestra Ez-Mode Picker oppure da Modalità -> Scrivi. La finestra che vi compare è la seguente


http://img22.imageshack.us/img22/4062/scrivi1.jpg


La prima cosa da fare è selezionare il file immagine da masterizzare. Potete usare il bottone Cerca un file http://img407.imageshack.us/img407/8985/cercacartellavm8.jpg (http://imageshack.us).
Si aprirà la classica finestra Apri. Se avete impostato Posizione File come vi avevo consigliato, troverete selezionata la cartella da voi scelta, altrimenti troverete C.


http://img172.imageshack.us/img172/9100/scrivi2im9.jpg


Come ho già scritto ImgBurn supporta diversi formati di file immagine in scrittura. Alcuni di questi sono accompagnati da altri file necessari alla masterizzazione, come per esempio i file .BIN (+ un file .CUE) oppure i file .IMG (+ un file .CCD ed uno .SUB). In questi casi, non vi preoccupate se selezionate il file sbagliato per la masterizzazione, perchè ImgBurn ve lo segnalerà con un messaggio di errore ;)


http://img404.imageshack.us/img404/7534/scrive3ow8.jpg http://img91.imageshack.us/img91/9057/scrivi4ml0.jpg


Una volta selezionato il file da masterizzare ed inserito il disco, vi troverete in una situazione simile a questa



http://img22.imageshack.us/img22/5280/scrivi5.jpg


Volendo potete modificare le impostazioni,anche se ImgBurn lavora benissimo anche com'è impostato di default. Potete cambiare la velocità di scrittura, il numero delle copie da masterizzare; se il disco non è rescrivibile, potete scegliere la Modalità test, potete addirittura far cancellare il file immagine ad ImgBurn al termine della scrittura!

Spenderò due parole solo per la Modalità test, per Verifica e per AWS.
La Modalità test serve per simulare la masterizzazione: tutte le fasi della masterizzazione verranno eseguite, tutte tranne una ...il laser non si accende :asd: quindi alla fine della simulazione il disco sarà intatto. Ha il grosso vantaggio che, se la simulazione non va a buon fine, non avrete bruciato un disco ed avrete modo di correggere le impostazioni prima della masterizzazione vera e propria. Lo svantaggio è che prende tempo, tanto quanto la masterizzazione. Usatela quando avete dei dubbi sulla velocità di scrittura e sulle impostazioni in generale (grazie andrea.ippo e rotwang ;) ).
L'opzione Verifica al termine della masterizzazione eseguirà un confronto tra l'immagine masterizzata sul disco e quella che si trova su vostro hd e segnalerà eventuali discrepanze.
La funzione AWS, Automatic Write Speed, vi permette di definire la velocità di default alla quale un certo tipo di supporto deve essere masterizzato. Se non l'avete settata e la selezionate comunque (come negli screenshot), ImgBurn userà la massima velocità di scrittura supportata dalla coppia disco/masterizzatore.

Finito di impostare le opzioni siete pronti per la masterizzazione. Premete il bottone Scrivi


http://img216.imageshack.us/img216/8453/scrivi6do6.jpg


Se il disco è rescrivibile, ImgBurn vi chiederà di cancellarlo


http://img407.imageshack.us/img407/5225/scrivi7hx1.jpg


Se il file è troppo grande per il disco che avete scelto ve lo segnalerà con un messaggio


http://img392.imageshack.us/img392/978/scrivi8cs5.jpg


Una volta che ha finito di controllare tutto ImgBurn inizierà a scrivere


http://img177.imageshack.us/img177/5009/scrivi9ex7.jpg


Se avete lasciato spuntata l'opzione Verifica terminato di scrivere, ImgBurn verificherà la corrispondenza tra il file immagine e il disco.
Dopo di che avete finito!


http://img152.imageshack.us/img152/5553/scrivi10yv2.jpg


Ah! Quasi dimenticavo....
Per quelli che hanno spuntato l'opzione Modalità test, voi dovete ancora cominciare :asd:
Ora sapete che le vostre impostazioni sono corrette e potete masterizzare il disco. Togliete la spunta a Modalità test e cliccate sul bottone Scrivi, il resto lo sapete già ;)


Se vi può interessare, questa è la guida alla scrittura del forum di ImgBurn: How to write an image file to a disc with ImgBurn
(http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=61)

Roby_P
22-12-2008, 11:50
Modalità Leggi

Si può accedere a questa modalità dalla finestra Ez-Mode Picker oppure da Modalità -> Leggi. La finestra che vi compare è la seguente


http://img107.imageshack.us/img107/7707/leggi1qw1.jpg


Una volta inserito il disco, vi troverete una situazione simile a questa


http://img73.imageshack.us/img73/5060/leggi2xs4.jpg


Scegliete dove salvare il file immagine che andiamo a creare. Il bottone da usare è il solito Cerca un file http://img509.imageshack.us/img509/6158/cercacartellakv2.jpg.
Di default ImgBurn salva tutto in C. Se avete impostato Posizione File come vi avevo consigliato, cliccando sul bottone Cerca un file troverete selezionata la cartella da voi scelta, altrimenti troverete C.
E' anche possibile fare in modo che ImgBurn selezioni automaticamente una cartella da voi scelta, basta definire una Destinazione predefinita. Andate in Strumenti -> Impostazioni e selezionate il tab Leggi


http://img13.imageshack.us/img13/5539/destinazionepredefinita.jpg


Di default è impostato su Generato Automaticamente, voi scegliete Personalizzato. Vi verrà proposto lo stesso percorso scelto in Posizione File per i file immagine. Ovviamente volendo può essere cambiato usando il bottone Cerca una cartella. Dopo di che cliccate su OK.
Due parole sulla velocità.


http://img519.imageshack.us/img519/9207/velocit.jpg


Si possono impostare due valori per la velocità di lettura: il primo è riferito al caso che il disco in questione sia un disco dati, il secondo al caso in cui si tratti di un disco audio. Non ci sono particolari indicazioni potete lasciare tutto com'è di default.
Siete pronti! Cliccate sul bottone Leggi


http://img57.imageshack.us/img57/6117/leggi3ql6.jpg


La finestra successiva è la seguente


http://img55.imageshack.us/img55/5864/leggi4sm1.jpg


Quando avrà finito, vi comparirà il seguente messaggio


http://img152.imageshack.us/img152/5553/scrivi10yv2.jpg


Se vi può interessare, questa è la guida alla lettura del forum di ImgBurn: How to create an image file from a disc with ImgBurn (http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=6379)

Roby_P
22-12-2008, 11:50
Modalità Crea
Parte 1


La modalità Crea permette di scegliere dei singoli file e di masterizzarli direttamente su disco oppure, per chi ne avesse l'esigenza, di usarli per creare prima un file ISO e poi di masterizzare quello.
In questo post illustrerò le funzioni principali di questa modalità e le impostazioni, ma non in dettaglio (per i particolari fate riferimento alla guida linkata in fondo al post)
Si può accedere a questa modalità dalla finestra Ez-Mode Picker cliccando su uno dei due bottoni Scrivi Files/cartelle su disco oppure Crea un file immagine da Files/cartelle a seconda delle necessità.


http://img131.imageshack.us/img131/1430/crea1iq5.jpg http://img223.imageshack.us/img223/4796/crea2jp6.jpg


In alternativa si può accedere a tale modalità da Modalità -> Scrivi. In questo caso si aprirà la seguente finestra


http://img183.imageshack.us/img183/2999/crea1.jpg


Questa è la stessa finestra che si apre cliccando su Scrivi Files/cartelle su disco, mentre quella che si apre cliccando su Crea un file immagine da Files/cartelle è leggermente diversa (in questo secondo caso si scrive sull'hard disk e non su disco, solo in seguito sarà possibile scrivere l'immagine su disco).
La finestra della modalità Crea, come pure quelle delle modalità Scrivi e Leggi, è divisa in tre parti: la parte destra è riservata alle informazioni/impostazioni


http://img529.imageshack.us/img529/9661/crea2.jpg


La parte sinistra alla fonte e alla destinazione



http://img518.imageshack.us/img518/3650/crea3.jpg


Se si è cliccato su Crea un file immagine da Files/cartelle, la finestra sarà la stessa tranne che per la destinazione



http://img136.imageshack.us/img136/1125/crea5rb9.jpg


Si può cambiare destinazione con un click. Se avevate scelto di scrivere direttamente su disco, ma avete cambiato idea ed ora volete creare prima un'immagine, cliccate sul bottone http://img132.imageshack.us/img132/4343/outputfileimmaginevf0.jpg (http://imageshack.us), oppure andate in Output -> File Immagine. Se avevate scelto di creare prima un'immagine ed ora volete scrivere direttamente su disco, cliccate sul bottone http://img238.imageshack.us/img238/6900/outputperifericazc3.jpg (http://imageshack.us) oppure andate in Output -> Periferica.

Ora vediamo le opzioni. Io vi segnalerò solo le principali, per i dettagli consultate le guide che ho linkato in fondo al post ;)
Per prima cosa spuntate l'opzione Auto, così da vedere in tempo reale lo stato di riempimento del disco. L'alternativa è cliccare man mano che si aggiungono i file sulla "calcolatrice"


http://img6.imageshack.us/img6/1817/crea05.jpg



Il tab Periferica c'è solo se state scrivendo du disco, se state creando un file immagine non c'è :D


http://img11.imageshack.us/img11/7306/crea4.jpg


Qui potete impostare la velocità di scrittura. Di default ImgBurn è impostato su AWS (ne abbiamo già parlato nella guida alla Modalità Scrivi :P ), se lo lasciate così scriverà alla velocità massima supportata dalla coppia disco/masterizzatore. Decidete voi se cambiare o no la velocità di scrittura a seconda delle esigenze. Il tab seguente è Opzioni.


http://img23.imageshack.us/img23/7863/crea5.jpg


Qui potete scegliere il File System. Se non sapete cosa fare lasciate tutto com'è di default. Il tab successiovo è Etichette


http://img145.imageshack.us/img145/4315/crea9.jpg


I campi da riempire sono quelli di Etichetta Volume (gli altri sono facoltativi) e varieranno a seconda del File System scelto. L'ultimo tab è Avanzato


http://img58.imageshack.us/img58/7494/crea10.jpg


Qui potete aggiungere data e ora ai file/cartelle che state masterizzando. Se state creando un file immagine, il tab seguente è Supporto, se scriverete direttamente su disco invece non c'è :D


http://img366.imageshack.us/img366/3265/crea11.jpg


ImgBurn per lavorare al meglio ha bisogno di sapere su che tipo di disco intendete masterizzare questo file immagine ;) Il tab successivo è Restrizioni


http://img23.imageshack.us/img23/466/crea12.jpg


Tutti i File System hanno le loro limitazioni. Qui, settando alcune opzioni, potete aggirare qualche limite. L'ultimo tab è Disco Avviabile


http://img222.imageshack.us/img222/8526/crea13.jpg


Serve appunto per creare un disco d'avvio.


Se vi può interessare, questa è la guida alla modalità Crea del forum di ImgBurn: ImgBurn Build Mode (http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=1779)

Roby_P
22-12-2008, 11:50
Modalità Crea
Parte 2


In questo post spiegherò come masterizzare direttamente su disco file e/o cartelle o in alternativa come usarli per creare un file ISO.
Per prima cosa bisogna avviare ImgBurn in modalità Crea e quindi scegliere se scrivere direttamente su disco o se creare un file immagine (come fare è ampiamente spiegato nel post precedente :D ).
Nell'esempio io ho masterizzato direttamente su disco.


http://img16.imageshack.us/img16/7218/crea01.jpg


Per prima cosa spuntate Auto, così ImgBurn calcolerà lo spazio occupato man mano che selezionate i file


http://img6.imageshack.us/img6/1817/crea05.jpg


Se il disco non è rescrivibile, potete selezionare l'opzione Modalità test. Particolarmente importante è l'opzione Verifica. Al contrario che in modalità Leggi e Scrivi, per le quali la verifica può essere fatta in qualunque momento usando la modalità Verifica, per la modalità Crea la verifica può essere fatta solo in fase di masterizzazione. O la fate ora o non la fate più :D


http://img185.imageshack.us/img185/1548/crea02.jpg


Se state scrivendo su disco, scegliete la velocità di scrittura andando in Periferica.
Se state creando un file immagine scegliete il tipo di supporto a cui è destinato il file ISO, andando in Avanzato -> Supporto. Se non sapete cosa selezionare, lasciate tutto com'è (io lì non ho mai toccato niente e non ho mai avuto un problema :asd:).


http://img2.imageshack.us/img2/3064/crea03.jpg http://img2.imageshack.us/img2/3622/crea04.jpg


Ricordate che ImgBurn propone sempre le impostazioni usate la volta precedente, quindi controllate sempre ;)
Scegliete l'etichetta da dare al disco o al file immagine andando in Etichette.


http://img9.imageshack.us/img9/7863/crea5.jpg


Ora dovete selezionare i file e/o cartelle.


http://img19.imageshack.us/img19/3827/crea06.jpg


Potete usare il bottone Cerca un file http://img99.imageshack.us/img99/2851/cercaunfilelo2.jpg (http://imageshack.us), che apre la finestra


http://img218.imageshack.us/img218/4374/crea6py6.jpg


O il bottone Cerca una cartella http://img72.imageshack.us/img72/6375/cercaunacartellapj9.jpg (http://imageshack.us), che apre la finestra


http://img232.imageshack.us/img232/8213/crea5hj0.jpg


Ovviamente potete selezionare più di un file/cartella alla volta.
Ma c'è un altro modo ancora per selezionare i file e/o cartelle molto più pratico (grazie pitx :ave: :ave: )
START+E ...et voilà ImgBurn ha una finestra Esplora Risorse


http://img523.imageshack.us/img523/4251/crea7ie5.jpg


Tutto quello che dovete fare è selezionare i file/cartelle che vi interessano e trascinarli....


http://img2.imageshack.us/img2/7494/crea10.jpg


Ovviamente questo trucco funziona anche in modalità Scrivi, basta trascinare il file qui


http://img177.imageshack.us/img177/9408/scrivi11vp9.jpg


Scusate .... si continua al prossimo post, qui non mi entra più niente, ho postato troppe immagini

Roby_P
22-12-2008, 11:50
Modalità Crea
Parte 3


Riprendiamo il discorso dove l'avevamo interrotto ... stavamo selezionando i file/cartelle da masterizzare.
Se per prima cosa scegliete una cartella, vi comparirà un messaggio come questo


http://img149.imageshack.us/img149/8119/crea8dy8.jpg


Hai fini del calcolo dello spazio occupato su disco, ImgBurn vuole sapere se il contenuto della cartella va scritto nella root del disco o se nella root deve creare una cartella con quel nome nella quale inserire tutti i file.
Per essere più chiari diciamo che volete copiare su disco una cartella chiamata Folder. Scegliendo Sì tutto il contenuto di Folder verrà messo nella root del disco (ImgBurn copierà il contenuto di Folder direttamente nel disco senza creare una cartella chiamata Folder che lo contenga), scegliendo No verrà creata una cartella nella root con quel nome contenente tutti i file che si trovano in Folder, scegliendo Annulla l'operazione di calcolo dello spazio verrà annullata (ma solo l'operazione di calcolo, la cartella verrà comunque messa nella lista).
(grazie geno888 e LIGHTNING UK! per le spiegazioni ;) )
Man mano che inserite i file e/o cartelle, potete controllare il grado di riempimento del disco


http://img516.imageshack.us/img516/1548/crea02.jpg


Se state scrivendo su disco ed avete già inserito il disco come me, la progressione della barra verde, vi indicherà il grado di riempimento del disco.


http://img516.imageshack.us/img516/3046/crea13ox5.jpg


Se state scrivendo su disco, ma non lo avete ancora inserito, o se state creando un file immagine, ImgBurn vi suggerirà il supporto più adatto (solo in base alla quantità di dati selezionati) man mano che selezionate i file/cartelle


http://img145.imageshack.us/img145/3999/crea20xp6.jpg http://img132.imageshack.us/img132/4476/crea21pf7.jpg


Come si vede dalle due immagini, il Supporto Minimo Richiesto prima è un DVD poi un Dual Layer.
Una volta completato l'elenco dei file e/o cartelle da masterizzare, non resta che avviare la masterizzazione vera e proprio o la creazione del file immagine a seconda dei casi, cliccando sul bottone Crea.
Se state scrivendo su disco il bottone avrà questo aspetto


http://img518.imageshack.us/img518/1764/creasudiscotb4.jpg


Se state creando un file ISO questo


http://img185.imageshack.us/img185/7770/creafileimmaginefw5.jpg



Una volta cliccato su Crea, se avete dimenticato di inserire l'etichetta vi comparirà questo messaggio


http://img519.imageshack.us/img519/6885/crea16vq1.jpg


Avete una seconda possibilità per inserirla, se non lo fate ne sceglierà una per voi ;)
Quindi vi comparirà una finestra di riepilogo


http://img22.imageshack.us/img22/9595/crea07.jpg


Non resta che premere OK. Finalmente inizia la scrittura.


http://img13.imageshack.us/img13/6392/crea08.jpg


Se come me avete spuntato Verifica, al termine della scrittura eseguirà anche quella


http://img294.imageshack.us/img294/7460/crea19kq9.jpg


E poi finalmente


http://img152.imageshack.us/img152/5553/scrivi10yv2.jpg


Per altre informazioni potete consultare questa guida: Uso di ImgBurn in modalità BUILD di geno888 (http://club.cdfreaks.com/f137/uso-di-imgburn-modalita-build-222791/)

Roby_P
22-12-2008, 11:50
Modalità Verifica


Per prima cosa chiariamo a cosa serve la Modalità Verifica. E' un test che vi permette di verificare se un disco è leggibile al 100% o di confrontare un disco con un file immagine (utile se avete creato un file immagine e avete dimenticato di verificarlo durante la creazione o se avete masterizzato un file immagine e non lo avete verificato subito). Viene controllato il disco settore per settore al fine di verificare se tali settori sono realmente leggibili. Se vengono trovati degli errori durante il test, ImgBurn si occupa solo di verificare se gli errori sono correggibili e se si riesce a recuperare correttamente i dati che si trovano in quel settore. Non si interessa nè della natura dell'errore nè della sua gravità. Il test fallisce solo se i dati non sono recuperabili. Ciò significa che un disco anche in pessime condizioni, pieno di errori (tracce audio che saltano, immagini di un film che si bloccano mentre l'audio va avanti...) può superare il test, perchè questo test verifica solo la leggibilità del disco e non la sua qualità.
Se utilizzate CD-DVD Speed, il test di verifica di ImgBurn è del tutto analogo al TRT.
(grazie geno888 per le spiegazioni :) )

Si può accedere a questa modalità dalla finestra Ez-Mode Picker oppure da Modalità -> Verifica. La finestra che vi compare è la seguente


http://img19.imageshack.us/img19/4123/provanuh.jpg


Come già detto, questa finestra vi permette di verificare se un disco è leggibile al 100% o di confrontare un disco con un file immagine. Ora vedremo come procedere nei due casi.

Ovviamente dovrete inserire il disco nel masterizzatore :asd:. Se volete confrontare un file immagine con un disco, assicuratevi che sia spuntata la voce Verifica corrispondenza con File I. Se invece volete verificare la leggibilità di un dusco, assicuratevi che tale voce non sia spuntata.


http://img7.imageshack.us/img7/5894/provasye.jpg



Se dovete confrontare un file immagine con un disco, il prossimo passo è selezionare il file immagine. Si procede come al solito....cliccate su bottone Cerca un file http://img407.imageshack.us/img407/8985/cercacartellavm8.jpg (http://imageshack.us). Si aprirà la classica finestra Apri. Se avete impostato Posizione File, troverete selezionata la cartella da voi scelta, altrimenti troverete C.


http://img8.imageshack.us/img8/7263/provay.jpg


Oppure potete usare il nostro solito trucco: START+E, cercate il file e poi lo trascinate


http://img23.imageshack.us/img23/6901/provas.jpg


Volendo potete anche scegliere la velocità a cui viene eseguita la verifica.


http://img19.imageshack.us/img19/9743/provac.jpg


Attenzione che si possono impostare due valori per la velocità di lettura: il primo è riferito al caso che il disco in questione sia un disco dati, il secondo al caso in cui si tratti di un disco audio. Non ci sono particolari indicazioni potete lasciare tutto com'è di default.
Ormai siete pronti, non resta che cliccare sul bottone Verifica.


http://img11.imageshack.us/img11/8159/verifica.jpg


La finestra è più o meno la solita.


http://img7.imageshack.us/img7/9827/verficadvd.jpg


Nell'esempio io ho verificato la leggibilità di un CD, per questo il buffer immagine è sempre vuoto ed in grigetto. Man mano che l'operazione procede, se verranno trovati errori così gravi da non poter essere corretti, verranno segnalati con un messaggio di questo tipo.


http://img18.imageshack.us/img18/9927/verificadvd2.jpg


Potete scegliere se interrompere il test cliccando su Annulla, se fargli ripetere il controllo del settore cliccando su Riprova o se continuare il controllo analizzando il prossimo settore cliccando su Continua. I dati riportati nella finestra verranno trascitti anche nel file Log di ImgBurn. Questo è un esempio di Log di un test di verifica di un cd assolutamente illegibile :asd:

; //****************************************\\
; ImgBurn Version 2.4.2.0 - Log
; sabato, 28 marzo 2009, 08.48.58
; \\****************************************//
;
;
I 08:16:49 ImgBurn Version 2.4.2.0 started!
I 08:16:49 Microsoft Windows XP Professional (5.1, Build 2600 : Service Pack 3)
I 08:16:49 Total Physical Memory: 3.406.892 KB - Available: 2.853.760 KB
I 08:17:13 Initialising SPTI...
I 08:17:13 Searching for SCSI / ATAPI devices...
I 08:17:13 Found 1 DVD±RW!
I 08:17:56 Operation Started!
I 08:17:56 Source Device: [3:1:0] PIONEER DVD-RW DVR-216D 1.07 (G:) (ATA)
I 08:17:56 Source Media Type: CD-ROM (Speeds: 4x; 10x; 16x; 24x; 32x; 40x)
I 08:17:56 Source Media Sectors: 341.267
I 08:17:56 Source Media Size: 698.914.816 bytes
I 08:17:56 Verify Against Image File: No
I 08:17:56 Read Speed (Data/Audio): MAX / MAX
I 08:18:01 Verifying Session 1 of 1... (1 Track, LBA: 0 - 341266)
I 08:18:01 Verifying Track 1 of 1... (MODE1/2048, LBA: 0 - 341266)
W 08:26:21 Failed to Read Sector 319170 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:26:21 Sector 319170 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:26:57 Failed to Read Sector 319171 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:26:57 Sector 319171 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:27:19 Failed to Read Sector 319191 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:27:19 Sector 319191 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:27:38 Failed to Read Sector 319213 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:27:38 Sector 319213 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:27:50 Failed to Read Sector 319214 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:27:50 Sector 319214 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:28:02 Failed to Read Sector 319256 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:28:02 Sector 319256 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:28:18 Failed to Read Sector 319278 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:28:18 Sector 319278 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:28:30 Failed to Read Sector 319279 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:28:30 Sector 319279 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:29:05 Failed to Read Sector 319365 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:29:05 Sector 319365 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:29:14 Failed to Read Sector 319366 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:29:14 Sector 319366 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:29:29 Failed to Read Sector 319408 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:29:29 Sector 319408 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:29:40 Failed to Read Sector 319409 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:29:40 Sector 319409 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:29:50 Failed to Read Sector 319430 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:29:50 Sector 319430 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:29:59 Failed to Read Sector 319431 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:29:59 Sector 319431 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:30:08 Failed to Read Sector 319451 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:30:08 Sector 319451 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:30:18 Failed to Read Sector 319452 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:30:18 Sector 319452 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:30:27 Failed to Read Sector 319473 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:30:27 Sector 319473 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:30:37 Failed to Read Sector 319474 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:30:37 Sector 319474 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:30:46 Failed to Read Sector 319495 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:30:46 Sector 319495 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:30:54 Failed to Read Sector 319496 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:30:54 Sector 319496 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:31:06 Failed to Read Sector 319517 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:31:06 Sector 319517 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:31:14 Failed to Read Sector 319538 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:31:14 Sector 319538 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:31:23 Failed to Read Sector 319539 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:31:23 Sector 319539 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:31:32 Failed to Read Sector 319560 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:31:32 Sector 319560 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:31:40 Failed to Read Sector 319561 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:31:40 Sector 319561 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:31:51 Failed to Read Sector 319582 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:31:51 Sector 319582 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:32:00 Failed to Read Sector 319603 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:32:00 Sector 319603 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:32:08 Failed to Read Sector 319604 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:32:08 Sector 319604 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:32:17 Failed to Read Sector 319625 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:32:17 Sector 319625 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:32:25 Failed to Read Sector 319626 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:32:25 Sector 319626 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:32:35 Failed to Read Sector 319647 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:32:35 Sector 319647 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:32:45 Failed to Read Sector 319668 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:32:45 Sector 319668 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:32:54 Failed to Read Sector 319669 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:32:54 Sector 319669 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:33:02 Failed to Read Sector 319690 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:33:02 Sector 319690 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:33:18 Failed to Read Sector 319712 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:33:18 Sector 319712 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:33:27 Failed to Read Sector 319733 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:33:27 Sector 319733 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:33:35 Failed to Read Sector 319734 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:33:35 Sector 319734 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:33:44 Failed to Read Sector 319755 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:33:44 Sector 319755 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:33:54 Failed to Read Sector 319777 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:33:54 Sector 319777 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:34:03 Failed to Read Sector 319778 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:34:03 Sector 319778 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:34:13 Failed to Read Sector 319798 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:34:13 Sector 319798 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:34:22 Failed to Read Sector 319799 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:34:22 Sector 319799 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:34:32 Failed to Read Sector 319820 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:34:32 Sector 319820 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:34:41 Failed to Read Sector 319821 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:34:41 Sector 319821 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:34:51 Failed to Read Sector 319842 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:34:51 Sector 319842 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:35:04 Failed to Read Sector 319843 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:35:04 Sector 319843 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:35:12 Failed to Read Sector 319863 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:35:12 Sector 319863 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:35:21 Failed to Read Sector 319864 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:35:21 Sector 319864 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:35:31 Failed to Read Sector 319885 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:35:31 Sector 319885 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:35:39 Failed to Read Sector 319886 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:35:39 Sector 319886 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:35:47 Failed to Read Sector 319907 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:35:47 Sector 319907 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:35:55 Failed to Read Sector 319908 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:35:55 Sector 319908 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:36:04 Failed to Read Sector 319928 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:36:04 Sector 319928 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:36:13 Failed to Read Sector 319929 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:36:13 Sector 319929 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:36:25 Failed to Read Sector 319950 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:36:25 Sector 319950 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:36:33 Failed to Read Sector 319951 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:36:33 Sector 319951 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:36:42 Failed to Read Sector 319972 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:36:42 Sector 319972 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:36:50 Failed to Read Sector 319973 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:36:50 Sector 319973 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:37:00 Failed to Read Sector 319993 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:37:00 Sector 319993 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:37:17 Failed to Read Sector 319994 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:37:17 Sector 319994 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:37:27 Failed to Read Sector 320015 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:37:27 Sector 320015 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:37:36 Failed to Read Sector 320016 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:37:36 Sector 320016 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:37:45 Failed to Read Sector 320037 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:37:45 Sector 320037 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:37:54 Failed to Read Sector 320038 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:37:54 Sector 320038 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:38:04 Failed to Read Sector 320059 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:38:04 Sector 320059 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:38:13 Failed to Read Sector 320080 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:38:13 Sector 320080 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:38:22 Failed to Read Sector 320081 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:38:22 Sector 320081 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:38:31 Failed to Read Sector 320102 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:38:31 Sector 320102 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:38:40 Failed to Read Sector 320103 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:38:40 Sector 320103 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:38:53 Failed to Read Sector 320124 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:38:53 Sector 320124 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:39:01 Failed to Read Sector 320125 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:39:01 Sector 320125 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:39:10 Failed to Read Sector 320145 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:39:10 Sector 320145 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:39:18 Failed to Read Sector 320146 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:39:18 Sector 320146 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:39:27 Failed to Read Sector 320167 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:39:27 Sector 320167 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:39:35 Failed to Read Sector 320168 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:39:35 Sector 320168 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:39:43 Failed to Read Sector 320188 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:39:43 Sector 320188 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:39:51 Failed to Read Sector 320189 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:39:51 Sector 320189 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:39:59 Failed to Read Sector 320190 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:39:59 Sector 320190 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:40:07 Failed to Read Sector 320210 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:40:07 Sector 320210 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:40:15 Failed to Read Sector 320211 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:40:15 Sector 320211 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:40:25 Failed to Read Sector 320232 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:40:25 Sector 320232 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:40:33 Failed to Read Sector 320233 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:40:33 Sector 320233 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:40:43 Failed to Read Sector 320254 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:40:43 Sector 320254 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:40:51 Failed to Read Sector 320255 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:40:51 Sector 320255 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:41:00 Failed to Read Sector 320275 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:41:00 Sector 320275 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:41:08 Failed to Read Sector 320276 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:41:08 Sector 320276 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:41:18 Failed to Read Sector 320297 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:41:18 Sector 320297 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:41:25 Failed to Read Sector 320298 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:41:25 Sector 320298 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:41:35 Failed to Read Sector 320319 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:41:35 Sector 320319 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:41:43 Failed to Read Sector 320320 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:41:43 Sector 320320 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:41:55 Failed to Read Sector 320341 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:41:55 Sector 320341 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:42:03 Failed to Read Sector 320342 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:42:03 Sector 320342 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:42:12 Failed to Read Sector 320362 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:42:12 Sector 320362 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:42:20 Failed to Read Sector 320363 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:42:20 Sector 320363 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:42:29 Failed to Read Sector 320384 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:42:29 Sector 320384 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:42:37 Failed to Read Sector 320385 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:42:37 Sector 320385 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:42:49 Failed to Read Sector 320406 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:42:49 Sector 320406 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:42:58 Failed to Read Sector 320407 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:42:58 Sector 320407 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:43:06 Failed to Read Sector 320427 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:43:06 Sector 320427 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:43:13 Failed to Read Sector 320428 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:43:13 Sector 320428 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:43:22 Failed to Read Sector 320449 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:43:22 Sector 320449 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:43:30 Failed to Read Sector 320450 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:43:30 Sector 320450 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:43:39 Failed to Read Sector 320471 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:43:39 Sector 320471 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:43:46 Failed to Read Sector 320472 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:43:46 Sector 320472 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:43:56 Failed to Read Sector 320492 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:43:56 Sector 320492 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:44:04 Failed to Read Sector 320493 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:44:04 Sector 320493 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:44:12 Failed to Read Sector 320514 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:44:12 Sector 320514 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:44:20 Failed to Read Sector 320515 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:44:20 Sector 320515 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:44:29 Failed to Read Sector 320536 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:44:29 Sector 320536 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:44:38 Failed to Read Sector 320537 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:44:38 Sector 320537 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:44:52 Failed to Read Sector 320558 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:44:52 Sector 320558 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:45:00 Failed to Read Sector 320559 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:45:00 Sector 320559 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:45:11 Failed to Read Sector 320579 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:45:11 Sector 320579 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:45:19 Failed to Read Sector 320580 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:45:19 Sector 320580 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:45:27 Failed to Read Sector 320601 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:45:27 Sector 320601 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:45:36 Failed to Read Sector 320602 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:45:36 Sector 320602 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:45:44 Failed to Read Sector 320623 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:45:44 Sector 320623 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:45:52 Failed to Read Sector 320624 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:45:52 Sector 320624 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:46:01 Failed to Read Sector 320644 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:46:01 Sector 320644 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:46:09 Failed to Read Sector 320645 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:46:09 Sector 320645 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
W 08:46:19 Failed to Read Sector 320666 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
W 08:46:19 Sector 320666 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
E 08:46:27 Failed to Read Sector 320667 - Reason: L-EC Uncorrectable Error
E 08:46:27 Sector 320667 maps to File: \matrimonio jonathan.avi
E 08:46:27 Failed to Verify Sectors!
I 08:46:27 Exporting Graph Data...
I 08:46:27 Graph Data File: C:\Documents and Settings\Robert@\Application Data\ImgBurn\Graph Data Files\PIONEER_DVD-RW_DVR-216D_1.07_SABATO-28-MARZO-2009_8-17_N-A.ibg
I 08:46:27 Export Successfully Completed!
E 08:46:27 Operation Failed! - Duration: 00:28:30
I 08:46:27 Average Verify Rate: 376 KB/s (2.5x) - Maximum Verify Rate: 5.641 KB/s (37.6x)
I 08:48:58 Close Request Acknowledged
I 08:48:58 Closing Down...
I 08:48:58 Shutting down SPTI...
I 08:48:58 ImgBurn closed!


Se invece siete fortunati e va tutto per il meglio comparià solo il solito messaggio


http://img152.imageshack.us/img152/5553/scrivi10yv2.jpg

Roby_P
22-12-2008, 11:50
Modalità Scopri

Scusate Gente .... prima o poi scriverò anche questa .... è che la trovo utili, ma poco interessanti :asd:


http://img70.imageshack.us/img70/2981/ilavoriincorsokk5.jpg (http://imageshack.us)

Roby_P
22-12-2008, 11:50
Altre funzioni



Cancellare un disco rescrivibile

Potete usare ImgBurn anche per cancellare dischi rescrivibili. Una volta inserito il disco, basta avviare ImgBurn, scegliere una qualunque modalità (Leggi, Scrivi...) ed andare in Strumenti -> Drive -> Cancella Disco e scegliere tra Rapido o Completo


http://img152.imageshack.us/img152/1527/cancelladisco.jpg


Una piccola nota su questo argomento. Il programmatore, LIGHTNING UK!, è un maniaco della perfezione e per motivi di qualità delle masterizzazioni, preferisce che i DVD+RW siano sempre cancellati completamente prima di una nuova scrittura. Quindi ImgBurn di default è impostato per lavorare solo con DVD+RW completamente cancellati. Ciò singnifica che se tentate di scrivere su un disco cancellato con l'opzione Rapido, ImgBurn vi chiederà di cancellarlo di nuovo prima di masterizzarlo. Se invece in fase di masterizzazione inserite un rescrivibile non cancellato e avviate la scrittura, ImgBurn ovviamente vi chiederà di cancellarlo e procederà alla cancellazione completa.
Se questo per voi è un problema avete due modi per risolverlo.
Per prima cosa potete andare in Strumenti -> Impostazioni, selezionare il tab Scrivi e togliere la spunta alla voce Preferire +RW Formattato Completamente


http://img22.imageshack.us/img22/1400/tabscrivipag1.jpg


Oppure senza togliere la spunta, potete evitare di cancellare prima i rescrivibili ed in fase di masterizzazione inserire direttamente il disco scritto. Se volete una cancellazione completa, procedete alla scrittura, ImgBurn lo farà da sè :D , se invece preferite una cancellazione rapida andate in Strumenti -> Drive -> Cancella Disco -> Rapido e una volta finita la cancellazione (che sarà rapida questa volta, lo potete verificare leggendo il Log) procedete alla scrittura.


Aggiornare il firmware

Dalla versione 2.4.3.0 ImgBurn vi aiuta ad aggiornare il firmware, grazie ad un collegamento diretto con il sito Firmware HQ (http://www.firmwarehq.com/), che vi fornirà l'elenco dei firmware disponibili per il vostro masterizzatore. Il sito è nato da una joint venture tra quelli della Digital Digest, LIGHTNING UK! ed il Beta Team di ImgBurn.
Tutto quello che dovete fare è avviare ImgBurn, scegliere una qualunque modalità (Leggi, Scrivi...) ed andare in Strumenti -> Drive -> Controlla Aggiornamenti Firmware

http://img204.imageshack.us/img204/3135/aggiornafirmware.jpg

Vi comparirà un messaggio che vi informa che si collegherà al sito Firmware HQ e che per farlo è necessario avere la connessione internet attiva e sulla versione attuale del vostro firmware

Roby_P
22-12-2008, 11:50
Copiare un CD/DVD


Tanto per essere chiari ... ImgBurn è un software per masterizzazione, non è fatto per aggirare le protezioni dei DVD e cmq non è in grado di farlo!!! Non potete usarlo neanche per copiare CD o DVD protetti da CopyRight, perchè è illegale :banned:

Chiarito ciò vediamo come si copia un disco.
Smettete di cercare ... non c'è la funzione Copia CD, come del resto in tutti i software freeware :asd:
Quello che dobbiamo fare è creare l'immagine del disco da copiare e poi masterizzare il file immagine (è più semplice di quello che può sembrare ;) ).
Quindi avviate ImgBurn in modalità Leggi, inserite il disco da copiare e scegliete dove salvare il file immagine (è tutto spiegato nella guida Modalità Leggi). Spuntate Aggiungi alla Coda di Scrittura quando Completato


http://img142.imageshack.us/img142/253/copia1yj6.jpg


Ora cliccate sul bottone Leggi


http://img57.imageshack.us/img57/6117/leggi3ql6.jpg


ImgBurn creerà il file immagine e lo salverà nella cartella scelta da voi. Quando avrà finito comparirà il solito messaggio


http://img152.imageshack.us/img152/5553/scrivi10yv2.jpg


Non resta che passare in Modalità Scrivi e cambiare il disco


http://img132.imageshack.us/img132/741/copia2hp1.jpg


Ora siete in modalità Scrivi ed avete a disposizione tutte le solite opzioni: Modalità Test, Verifica ... potete scegliere la velocità di scrittura e potete anche far cancellare ad ImgBurn il file immagine al termine della masterizzazione, basta andare in Strumenti -> Impostazioni e selezionare il tab Scrivi


http://img101.imageshack.us/img101/5964/tabscrivirh1.jpg


Spuntate Imposta 'Cancella Immagine' e cliccate su OK. Però attenzione perchè al prossimo utilizzo della modalità Scrivi avrete ancora selezionata questa opzione e se non ve lo ricordate rischiate di cancellare un file immagine che invece vi serve ancora :eek:
Cliccate sul bottone Scrivi


http://img216.imageshack.us/img216/8453/scrivi6do6.jpg

Come al solito se avete scelto di masterizzare su un rescivibile che non è vuoto, ImgBurn vi chiederà di cancellarlo. Quindi procederà alla masterizzazione e quando avrà finito...


http://img152.imageshack.us/img152/5553/scrivi10yv2.jpg


Era facile vero? Ad averci pensato :D (grazie Draven94 per la dritta ;) )

Roby_P
22-12-2008, 11:50
Come creare un cd audio



Prima di cominciare a vedere come si crea un CD audio, bisogna fare una precisazione.
Non vi spaventate, non è niente di che :D
In fase di creazione di un CD audio, qualunque sia il formato dei file audio da voi scelti, ImgBurn li convertirà in .cda. ImgBurn però non ha codec per la conversione dei formati audio propri e quindi si appoggia ai filtri DirectShow, che sono gli stessi che usa Windows Media PLayer.
Se usate Windows Media PLayer, per verificare se per creare un CD audio con ImgBurn potete usare un certo tipo di file audio, non dovete far altro che riprodurlo con WMP, se WMP lo riproduce allora non avrete problemi.
Se invece avete disabilitato WMP (come me e andrea.ippo :asd:) e non avete neanche i filtri DirectShow installati, vi tocca provare a masterizzare il CD audio in Modalità Test per scoprire se vi manca qualche codec :D
(Grazie andrea.ippo per le spiegazioni :ave: :ave: )

Ora cominciamo. Per prima cosa avviate ImgBurn in modalità Scrivi.


http://img23.imageshack.us/img23/1941/cdaudio1.jpg


Quindi cliccate sul bottone Crea CD CUE file http://img187.imageshack.us/img187/5190/creacdcuefile.jpg. Oppure andate in Strumenti -> Crea File CD CUE


http://img14.imageshack.us/img14/1161/cdaudio2.jpg


In entrambi i casi si aprirà questa finestra


http://img201.imageshack.us/img201/8132/cdaudio3.jpg


Ora dovete selezionare i file audio, che possono essere anche di formati diversi. Saperte già come fare, vero?
O usate il bottone Cerca un File http://img23.imageshack.us/img23/757/cercacartella.jpg oppure usate il solito trucco START+E


http://img114.imageshack.us/img114/3421/cdaudio4.jpg


Selezionate i file che vi interessano, uno alla volta o tutti insieme, e li trascinate.
Attenzione che se inserite un file alla volta verranno masterizzati nell'ordine in cui li avete inserite, se ne inserite più insieme ImgBurn li metterà in ordine alfabetico. Quindi se volete che siano masterizzati in un ordine preciso o li inserite in ordine o li riordinate usando le frecce sul lato dx della finestra ;)
Una volta finito di selezionare i file audio, volendo si può modificare il PreGap ed il CD-TEXT di ogni traccia o dell'intero CD. Per agira sull'intero CD selezionate la voce Sessione 1 o Disco. E' chiaro che le impostazione scelte per la voce Sessione 1 o Disco verranno applicate ad ogni singola traccia anche se voi per alcune tracce (o per tutte) le avevate già modificate.


http://img140.imageshack.us/img140/8637/cdaudio5.jpg


Non ci resta che mettere la spunta alla voce Aggiungi alla Coda di Scrittura quando Completato.
A questo punto siete pronti a salvare il file .cue appena creato. Quindi cliccate su OK, si aprirà una finestra che vi permetterà di scegliere dove salvare il file.


http://img187.imageshack.us/img187/6417/cdaudio6.jpg


Questa volta non c'è una destinazione predefinita dove salvare il file. Di default apre l'ultima cartella che avete visitato e come nome del file vi propone il nome della prima traccia del file .cue. Una volta deciso dove salvare il file e che nome dargli, cliccate su Salva.
Vi ritroverete qui.


http://img80.imageshack.us/img80/4775/cdaudio8.jpg


Ora non dovrete far altro che inserire il CD su cui masterizzare e sistemare qualche dettaglio. Qui non mi dilungo, perchè delle opzioni principali ho già parlato in Modalità Scrivi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25622478&postcount=5), l'unica cosa a cui dovete fare attanzione è la velocità di scrittura. Per i CD audio è fondamentale usare una velocità di scrittura ridotta, al massimo 16x, per evitare problemi con hardware "schizzinoso", tipo lo stereo dell'auto (grazie rotwang ;) ).
Non resta che cliccare sul bottone Scrivi


http://img216.imageshack.us/img216/8453/scrivi6do6.jpg


Una volta cliccato su Scrivi, la scrittura su disco non inizia subito, se guardate la barra in basso vedrete che ImgBurn sta caricando i file audio uno alla volta


http://img87.imageshack.us/img87/7488/cdaudio9.jpg


Il resto lo sapete già



http://img135.imageshack.us/img135/1905/cdaudio10.jpg


E poi finalmente


http://img152.imageshack.us/img152/5553/scrivi10yv2.jpg


Se vi può interessare, questa è la guida del forum di ImgBurn: How to burn an Audio CD from music file using ImgBurn (http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=5555)
Questa invece è in italiano: Masterizzare CD Audio usando ImgBurn (http://www.softwarefacile.it/2008/10/08/masterizzare-cd-audio-usando-imgburn/)

Roby_P
22-12-2008, 11:50
Creare un DVD da file VOB-IFO


http://img70.imageshack.us/img70/2981/ilavoriincorsokk5.jpg (http://imageshack.us)




Questa è la guida del forum di ImgBurn:Burning DVD Video files directly to single layer media with ImgBurn (http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=4632)

Roby_P
22-12-2008, 11:50
Due parole sui Double Layer




Le guide del forum di ImgBurn (tutte in inglese):

How to write DVD video (ifo/bup/vob) files to a double layer disc (http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=4643)
Burning DVD video files directly to double layer media with ImgBurn (http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=1780)
Creating a double layer iso on your hard drive using ImgBurn (http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=1777)
How to deal with "The end of the time" problem (http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=6376)





http://img70.imageshack.us/img70/2981/ilavoriincorsokk5.jpg (http://imageshack.us)

Roby_P
22-12-2008, 11:50
messaggio di servizioI grafici di ImgBurn


http://img70.imageshack.us/img70/2981/ilavoriincorsokk5.jpg (http://imageshack.us)

Roby_P
22-12-2008, 11:50
CD avviabili


http://img70.imageshack.us/img70/2981/ilavoriincorsokk5.jpg (http://imageshack.us)

Roby_P
22-12-2008, 11:50
F.A.Q.


http://img70.imageshack.us/img70/2981/ilavoriincorsokk5.jpg (http://imageshack.us)

Roby_P
22-12-2008, 11:50
Vuoto


http://img70.imageshack.us/img70/2981/ilavoriincorsokk5.jpg (http://imageshack.us)

Roby_P
22-12-2008, 11:50
Vuoto


http://img70.imageshack.us/img70/2981/ilavoriincorsokk5.jpg (http://imageshack.us)

Roby_P
22-12-2008, 11:50
Vuoto


http://img70.imageshack.us/img70/2981/ilavoriincorsokk5.jpg (http://imageshack.us)

Draven94
22-12-2008, 18:42
Ottima iniziativa. ImgBurn secondo me è uno dei migliori, lo uso ormai da molto tempo in versione no-install
Unico difetto è che manca il multisession, per il resto gran bel prodotto...

Energy++
22-12-2008, 19:29
lo uso da quando ho abbandonato nero, è ottimo.

Consigliatissimo ;)

qteklover
22-12-2008, 19:34
è in italiano?

Roby_P
22-12-2008, 19:50
è in italiano?

Si è anche in italiano.

Dalla pagina dalla quale scarichi il programma, puoi scaricare anche la traduzione.
E' un file di 18Kb, lo decomprimi e lo metti nella cartella
C:\Programmi\ImgBurn\Languages
Poi vai nelle impostazioni e selezioni italiano

Roby_P
22-12-2008, 19:59
Ottima iniziativa. ImgBurn secondo me è uno dei migliori, lo uso ormai da molto tempo in versione no-install
Unico difetto è che manca il multisession, per il resto gran bel prodotto...

Grazie Draven94,
mi fa particolarmente piacere che ti sia piaciuta la mia iniziativa, perchè io ho scoperto questo programma proprio leggendo in varie discussioni i tuoi post :)

Romagnolo1973
22-12-2008, 23:58
Bel lavoro Roby

Roby_P
23-12-2008, 17:47
Bel lavoro Roby

Grazie Romagnolo
sei un amico ;)

Roby_P
23-12-2008, 17:55
Qualcuno ha mai masterizzato un file immagine .bin (+file .cue) con ImgBurn?
Con i file immagine .iso e .nrg è molto facile, li selezioni e poi scrivi, in pratica fa tutto da solo, ti avvisa anche se manca l'etichetta :asd:
Con i file immagine .img (+file .ccd +file .sub), metti tutto in una cartella, poi selezioni il file .img e scrivi.
Con i file .bin (+file .cue) non so?!
Ho letto da qualche parte, che dovrei metterli tutti e due in una cartella e poi selezionare il file .cue

vtq
23-12-2008, 20:56
.

Roby_P
24-12-2008, 16:12
io attualmente sto usando cdburnerxp, rispetto a questo è meglio o peggio ?
io lo uso per farci cd/dvd dati oppure per creare/masterizzare .iso, quindi mi troverei bene ?

Ciao vtq,
io prima di installarlo mi sono informata un pò e l'opinione che mi sono fatta è che questo programma è il migliore per masterizzare file immagine (ne supporta tutti i formati).
In effetti è stato creato proprio per questo dal produttore di DVDDecrypter. Poi sono state aggiunte altre funzionalità.
Tra l'altro è leggerissimo: occupa solo 2Mb di spazio su disco e non installa alcun tipo di servizio, quindi quando non è in esecuzione non cunsuma la RAM, al contrario di altri....
Il mio consiglio è installalo anche se hai già CDBurnerXP (che è un ottimo prodotto) e usalo per i file immagine, vedrai che resterai soddisfatto.
In tutta coscienza non ti consiglio di disinstallare CDBurnerXP e di sostituirlo con ImgBurn, perchè ImgBurn per ora non supporta la multisessione ;)
Io ce l'ho tutti e due ed uso uno o l'altro a seconda di quello che devo fare

vtq
24-12-2008, 16:21
.

Draven94
24-12-2008, 17:28
Grazie Draven94,
mi fa particolarmente piacere che ti sia piaciuta la mia iniziativa, perchè io ho scoperto questo programma proprio leggendo in varie discussioni i tuoi post :)
felice che il mio consiglio sia servito :stordita:

Roby_P
25-12-2008, 20:54
Edit: ho spostato il post

Roby_P
25-12-2008, 21:00
Che ve ne pare della guida all'installazione che ho fatto?
Siate clementi perchè è la primissima volta che faccio qualcosa del genere.
Se qualcosa non vi torna, ditemelo!!
Ogni suggerimento è il ben venuto ;)
Anche meglio se è accompagnato da immagini, screenshot....e tutto quello che vi viene in mente :asd:

DigitalMax
26-12-2008, 13:32
Una domanda, ma è solo per le immagini ISO? io masterizzo di piu dati e video (per gli audio uso burrrn)

Roby_P
26-12-2008, 20:15
Una domanda, ma è solo per le immagini ISO? io masterizzo di piu dati e video (per gli audio uso burrrn)

Ciao DigitalMax,
ImgBurn fa tutto quello che fanno i normali software per masterizzare.
Masterizza file immagine, file audio, video e dati.
Puoi masterizzare cd , DVD, Dual Layer e Blue-Ray.
Insomma fa un pò di tutto!
Io te lo consiglio ;)

covo
27-12-2008, 22:24
Mi sembra fico, ma che mi dite come va coi dual layer?

upndown
28-12-2008, 10:39
Ma sbaglio o manca la funzione di semplice 'copia cd'? (da cd a cd)

rotwang
28-12-2008, 12:04
Mi sembra fico, ma che mi dite come va coi dual layer?

Con i dual layer, grazie alla possibilità di scegliere il layer break, siamo " allo stato dell'arte " :D

NZ
28-12-2008, 12:23
uhm...ma cosa è la multisessione ? :D

qualcuno la usa ancora? :eek: :sofico:

con i dvd a 15 centesimi che senso ha???
se si ha bisogno di fare backup incrementali la cosa migliore è usare HD al posto dei supporti ottici: oggi con <100€ ci si compra un disco da 1TB

per il resto anche io uso ImgBurn per bruciare iso e dati e confermo che è OTTIMO :sbav:

Roby_P
28-12-2008, 15:07
Ma sbaglio o manca la funzione di semplice 'copia cd'? (da cd a cd)

Ciao updown,
si in effetti non si può copiare un cd con un semplice click....ce ne vogliono due :asd:
Bisogna prima creare un'immagine del cd e poi masterizzarla.

qteklover
28-12-2008, 21:49
Si è anche in italiano.

Dalla pagina dalla quale scarichi il programma, puoi scaricare anche la traduzione.
E' un file di 18Kb, lo decomprimi e lo metti nella cartella
C:\Programmi\ImgBurn\Languages
Poi vai nelle impostazioni e selezioni italiano

ottimo, grazie :)

Draven94
29-12-2008, 01:17
Ciao updown,
si in effetti non si può copiare un cd con un semplice click....ce ne vogliono due :asd:
Bisogna prima creare un'immagine del cd e poi masterizzarla.
Teoricamente* si potrebbe fare nel modo seguente:
-inserire il cd audio,
-dalla schermata principale selezionare "create image file from disc"
-nella nuova schermata spuntare la voce in basso a destra " add to write queue when done"
--> in questo modo ci sono due passaggi di un unico processo


*in pratica ancora non ho verificato

Roby_P
29-12-2008, 09:58
Ciao Draven94,
mi piace la tua idea :)
Oggi provo e poi ti faccio sapere se funziona ;)

upndown
29-12-2008, 10:29
beh, pero' volete mettere la comodita' di una copia diretta cd-cd? :)
che strano che non abbiano messo questa funzione!

andrea.ippo
29-12-2008, 10:41
beh, pero' volete mettere la comodita' di una copia diretta cd-cd? :)
che strano che non abbiano messo questa funzione!

Se hai provato vari programmi free di questo genere, saprai che la copia 1:1 al volo non è molto diffusa.
CDBXP non ce l'ha, DeepBurner neanche, Burnaware free neppure, ...
Ho dei dubbi su starburn, e infrarecorder.

Io uso ImgBurn come è stato detto prima solo per le immagini e i DVD video, per il resto ancora mi trovo meglio con DeepBurner (audio + dati)

tutti79
29-12-2008, 11:02
qualcuno la usa ancora? :eek: :sofico:

con i dvd a 15 centesimi che senso ha???
se si ha bisogno di fare backup incrementali la cosa migliore è usare HD al posto dei supporti ottici: oggi con <100€ ci si compra un disco da 1TB

per il resto anche io uso ImgBurn per bruciare iso e dati e confermo che è OTTIMO :sbav:

Sarei interessato a sapere dove trovi i dvd a 15 cent!

xcdegasp
29-12-2008, 12:58
@ Roby_P:
ti ho creato i messaggi vuoti per poter riorganizzare la guida, se te ne servissero altri non esitare a chiedere :)

Roby_P
29-12-2008, 20:05
Teoricamente* si potrebbe fare nel modo seguente:
-inserire il cd audio,
-dalla schermata principale selezionare "create image file from disc"
-nella nuova schermata spuntare la voce in basso a destra " add to write queue when done"
--> in questo modo ci sono due passaggi di un unico processo


*in pratica ancora non ho verificato

:yeah: funziona :yeah:

Ha fatto tutto da solo, ha creato l'immagine e poi l'ha masterizzata!!
Io ho dovuto solo cambiare il cd :asd:

E visto che ci sto, mi rispondo pure da sola...

Qualcuno ha mai masterizzato un file immagine .bin (+file .cue) con ImgBurn?
[....]
Ho letto da qualche parte, che dovrei metterli tutti e due in una cartella e poi selezionare il file .cue

ImgBurn, quando ha creato il file immagine, ha creato in C due file: uno .bin e uno .cue (in realtà ne ha creato anche un terzo .cdt ma credo sia la coda).
Poi ha selezionato il file .cue ed ha masterizzato l'immagine.

K Reloaded
29-12-2008, 20:57
seguo interessato :) se masterizza ogni tipo di dato forse è il SW che cercavo per sostituire il dannatissimo Nero ... :p

altra cosa ma per i Lightscribe? come si fa?

Risi
30-12-2008, 00:49
sembra funzionare !! :D addio neroooo

xcdegasp
30-12-2008, 10:17
thread linkato in Discussioni ufficiali (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441896) :)

K Reloaded
30-12-2008, 10:29
thread linkato in Discussioni ufficiali (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441896) :)

ben fatta! :D

Roby_P
30-12-2008, 13:32
seguo interessato :) se masterizza ogni tipo di dato forse è il SW che cercavo per sostituire il dannatissimo Nero ... :p

altra cosa ma per i Lightscribe? come si fa?

Ciao K Reloaded,
mi dispiace ma per Lightscribe e LabelFlash niente da fare!
Ovviamente puoi masterizzare quei dischi come fai con gli altri, ma ImgBurn non masterizza le copertine.
Non credo neanche che aggiungeranno questa funzione a breve.
Nel Forum di ImgBurn c'è una sezione dedicata ai suggerimenti relativi al programma e lì LIGHTNING UK! (il programmatore) ha detto di non essere interessato a questo tipo di tecnologia.

http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=7525&hl=Lightscribe

Sorry

K Reloaded
30-12-2008, 13:34
azz un vero peccato ... :( nn è che mi consiglieresti un buon SW da implementare a questo per masterizzare le copertine?

Roby_P
30-12-2008, 22:45
Ciao K Reloaded,
io non uso questo genere di programmi.....preferisco il pennarello.....ho una gran bella scrittura :asd:
Cmq se, anche sapendo che non li uso, vuoi la mia opinione, io proverei LightScribe System Software.
E' freeware, il produttore è Hewlett-Packard e puoi scaricarlo dal sito della LightScribe (http://www.lightscribe.com/downloadSection/index.aspx)

Se decidi di provarlo fammi sapere che ne pensi

Ciao ciao ;)

K Reloaded
31-12-2008, 10:43
Ciao K Reloaded,
io non uso questo genere di programmi.....preferisco il pennarello.....ho una gran bella scrittura :asd:
Cmq se, anche sapendo che non li uso, vuoi la mia opinione, io proverei LightScribe System Software.
E' freeware, il produttore è Hewlett-Packard e puoi scaricarlo dal sito della LightScribe (http://www.lightscribe.com/downloadSection/index.aspx)

Se decidi di provarlo fammi sapere che ne pensi

Ciao ciao ;)

preziosissima Roby, ti ringrazio ... appena ho un attimo provo e ti so dire ... speriamo bene ... :) sono anni che cerco di levarmi dalle scatole Nero ... forse questa è la volta buona ...

cmq da quello che vedo sul sito che mi hai linkato (credo l'ufficiale o di riferimento per il LS) c'è una sorta di driver per 'attivare' il LS e poi ci sono un paio di SW free (ma con poche funzioni) e un altro paio di SW (a pagamento) ... vediamo come funge ...

ps. io ho un LITE-ON funge lo stesso vero?

Roby_P
31-12-2008, 11:15
preziosissima Roby, ti ringrazio ... appena ho un attimo provo e ti so dire ... speriamo bene ... :) sono anni che cerco di levarmi dalle scatole Nero ... forse questa è la volta buona ...

Grazie grazie, gentilissimo :)

cmq da quello che vedo sul sito che mi hai linkato (credo l'ufficiale o di riferimento per il LS) c'è una sorta di driver per 'attivare' il LS e poi ci sono un paio di SW free (ma con poche funzioni) e un altro paio di SW (a pagamento) ... vediamo come funge ...

Sì il sito è quello ufficiale, ho solo linkato direttamente la pagina dei download.
Per il fatto che hanno poche funzioni...sorry...non c'avevo fatto caso :D

ps. io ho un LITE-ON funge lo stesso vero?

Per quel che ne so un masterizzatore o supporta o non supporta il LS, quindi se con Nero funzionava, deve funzionare anche con questo SW, tanto più che questo è proprio di LightScribe.

Ne approfitto per fare gli auguri di BUON ANNO a tutti

K Reloaded
31-12-2008, 11:17
grazie, buon ultimo e buon principio a tutti! :)

vtq
01-01-2009, 10:45
.

covo
01-01-2009, 12:45
Con i dual layer, grazie alla possibilità di scegliere il layer break, siamo " allo stato dell'arte " :D

:eek: Grazie dell'indicazione rotwang...è 1 spettacolo...e non perde 1 colpo!!!

Roby_P
01-01-2009, 21:14
ancora non ho avuto tempo di leggere la guida in inglese....cmq con imgburn è possibile creare una periferica virtuale e incollarci le immagini disco ? (tipo daemon tools)

oppure esiste un programma gratutito che si avvicini a imgburn + daemon ?

grazie :)

Ciao vtq,
cattive notizie anche per te....ImgBurn non crea periferiche virtuali, devi usare un altro programma. Anche questa volta non si tratta di programmi che uso, però se ti interessa la mia opinione, se fosse per me io sceglierei tra

Virtual CloneDrive
Mini Guida (http://www.elby.ch/products/clone_dvd/manual/drive.html)
Download diretto (http://files.elby.ch/download/SetupVirtualCloneDrive5.exe)
DEAMON Tools Lite
Ultima versione qui (http://forum.daemon-tools.cc/announcements.php)
MagicDisc
Download (http://www.magiciso.com/tutorials/miso-magicdisc-overview.htm)
(in fondo alla pagina ci sono anche due mini guide)

Sono tutti freeware. Virtual CloneDrive è dei produttori di CloneCD.
MagicDisc non sembra male, supporta fino a 15 unità virtuali :eek:
DAEMON Tools Lite purtroppo contiene spyware/adware, di cui bisogna accettare l'installazione e a me questa cosa piace poco :mbe:
Programmi di masterizzazione gratuiti che creino periferiche virtuali io non ne conosco.
Mi spiace non so di più :boh:

rotwang
01-01-2009, 22:31
:eek: Grazie dell'indicazione rotwang...è 1 spettacolo...e non perde 1 colpo!!!

Figurati. Bisogna ringraziare la gentile Roby che si è sobbarcata l'onere della guida.

ancora non ho avuto tempo di leggere la guida in inglese....cmq con imgburn è possibile creare una periferica virtuale e incollarci le immagini disco ? (tipo daemon tools)

oppure esiste un programma gratutito che si avvicini a imgburn + daemon ?

grazie :)

ISODisk (http://www.isodisk.com/) semplice e leggero programmino.
Vedi se può fare al caso tuo.

Roby_P
02-01-2009, 12:17
@ Draven94 o rotwang

Ciao ciao ;)
mi serve una conferma da qualcuno che conosce il programma meglio di me.
Ho notato che, quando ImgBurn mi salva i file immagine, li mette in C.
Io però sono una maniaca dell'ordine e preferirei che li mettesse in Documenti.
Ho smanettato un pò con le impostazioni e nel tab Posizione File (File Locations) invece è indicato proprio il percorso giusto?!?
Mi sa che devo solo mettere la spunta :D
La guida in inglese recita così:
If you want to change the default path, then use the folder browser button to specify a new path on the row for the type of files that you want to change the 'File Locations' setting for.

The check box that is located to the right of the 'Folder Browser' button, can be check marked if you always want to use the specified path as the initiation folder in open/save dialog boxes.

vtq
02-01-2009, 12:38
.

DarthFeder
02-01-2009, 12:41
mi sembra buono ma il fatto che supporta solo .iso è un problema.



gentilissima, cmq è una vita che uso daemon ma non me ne sono mai accorto :boh:

virtual clone drive se ho capito bene supporta solo il formato di clonecd e invece magiciso sembra perfetto ma tra i formati non vedo .iso, ha un altro nome o si sono scordati ?
mi sembra strano visto che il programma si chiama magicISO :stordita:

potresti provare la versione free di alcohol oppure PowerISO (sempre la free)

pitx
02-01-2009, 13:00
@ Draven94 o rotwang

Ciao ciao ;)
mi serve una conferma da qualcuno che conosce il programma meglio di me.
Ho notato che, quando ImgBurn mi salva i file immagine, li mette in C.
Io però sono una maniaca dell'ordine e preferirei che li mettesse in Documenti.
Ho smanettato un pò con le impostazioni e nel tab Posizione File (File Locations) invece è indicato proprio il percorso giusto?!?
Mi sa che devo solo mettere la spunta :D
La guida in inglese recita così:

Vai su IMPOSTAZIONI => FILE LOCATIONS e da lì modifichi le voci...
una volta fatto.. salvi.. e riavvi imgburn

Roby_P
02-01-2009, 13:10
mi sembra buono ma il fatto che supporta solo .iso è un problema.



gentilissima, cmq è una vita che uso daemon ma non me ne sono mai accorto :boh:

virtual clone drive se ho capito bene supporta solo il formato di clonecd e invece magiciso sembra perfetto ma tra i formati non vedo .iso, ha un altro nome o si sono scordati ?
mi sembra strano visto che il programma si chiama magicISO :stordita:

No no... le ISO le supporta, guarda qui

http://www.magiciso.com/tutorials/miso-features.htm

anzi a leggere tutte le caratteristiche mi sembra proprio carino ;)

vtq
02-01-2009, 13:22
.

vtq
02-01-2009, 13:50
.

Draven94
02-01-2009, 16:09
@ Draven94 o rotwang

Ciao ciao ;)
mi serve una conferma da qualcuno che conosce il programma meglio di me.
Ho notato che, quando ImgBurn mi salva i file immagine, li mette in C.
Io però sono una maniaca dell'ordine e preferirei che li mettesse in Documenti.
Ho smanettato un pò con le impostazioni e nel tab Posizione File (File Locations) invece è indicato proprio il percorso giusto?!?
Mi sa che devo solo mettere la spunta :D
La guida in inglese recita così:
|
v
Vai su IMPOSTAZIONI => FILE LOCATIONS e da lì modifichi le voci...
una volta fatto.. salvi.. e riavvi imgburn
...in aggiunta a quanto detto io ho messo la spunta e funziona.

Roby_P
02-01-2009, 21:49
subito dopo che ho installato magiciso mi sono accorto di una cosa, è una versione trial :(
insomma l'ho disinstallato visto che non potevo masterizzare .iso più grandi di 300mb :cry:

cmq ora provo a chiedere nel thread dei freeware, grazie :)

Mi dispiace vtq, non me n'ero accorta :doh:
Cmq Virtual CloneDrive supporta anche ISO e BIN, l'ho letto qui

http://www.slysoft.com/it/virtual-clonedrive.html

Com'è andata la tua visita nel thread dei freeware? Trovato qualcosa di interessante?
Ciao ciao ;)

Roby_P
02-01-2009, 21:52
Vai su IMPOSTAZIONI => FILE LOCATIONS e da lì modifichi le voci...
una volta fatto.. salvi.. e riavvi imgburn



...in aggiunta a quanto detto io ho messo la spunta e funziona.

Grazie a tutti e due,
ho appena provato e mettendo la spunta funziona
Grazie ancora ;)

vtq
03-01-2009, 11:49
.

Roby_P
03-01-2009, 21:02
Ciao a tutti,
nei prossimi giorni devo masterizzare una marea di cd audio
Qualche consiglio sulle impostazioni?! Io ho lasciato tutto così com'è di default :D
Grazie a tutti
Roby


@ K Reloaded
Com'è finita col LightScribe? Trovato qualcosa che fa al caso tuo?

@ vtq
Io avrò convinto te per ImgBurn, ma tu hai convinto me per DEAMON Tools Lite, domani lo installo sul portatile!
Ho controllato meglio quella storia degli spyware e basta non installare DEAMON Tools SearchBar (cosa che tu hai sicuramente fatto, visto che non hai mai avuto problemi ;) )

pitx
03-01-2009, 21:07
Ciao a tutti,
nei prossimi giorni devo masterizzare una marea di cd audio
Qualche consiglio sulle impostazioni?! Io ho lasciato tutto così com'è di default :D
Grazie a tutti
Roby


@ K Reloaded
Com'è finita col LightScribe? Trovato qualcosa che fa al caso tuo?

@ vtq
Io avrò convinto te per ImgBurn, ma tu hai convinto me per DEAMON Tools Lite, domani lo installo sul portatile!
Ho controllato meglio quella storia degli spyware e basta non installare DEAMON Tools SearchBar (cosa che tu hai sicuramente fatto, visto che non hai mai avuto problemi ;) )

Di default se la cava bene... e soprattutto non saltano come capita con alcune versioni di nero :D
Sarà essenziale... ma a parte i multisessione fa tutto :D

vtq
04-01-2009, 01:07
.

Roby_P
04-01-2009, 13:20
Di default se la cava bene... e soprattutto non saltano come capita con alcune versioni di nero :D
Sarà essenziale... ma a parte i multisessione fa tutto :D

Ok grazie ;)
Ultima domanda: e la velocità di scrittura?
Io ho lasciato su AUTO

K Reloaded
04-01-2009, 13:22
@ K Reloaded
Com'è finita col LightScribe? Trovato qualcosa che fa al caso tuo?


ciao Roby, mah ho visto un paio di SW ... solo che lightscribe a quanto pare necessita dei suoi dischi altrimenti nn scrive ... :O

pitx
04-01-2009, 13:23
Ok grazie ;)
Ultima domanda: e la velocità di scrittura?
Io ho lasciato su AUTO

o auto... oppure una velocità consona :D

rotwang
04-01-2009, 16:28
Ok grazie ;)
Ultima domanda: e la velocità di scrittura?
Io ho lasciato su AUTO

Ciao Roby,
per i cd audio è fondamentale una velocità ridotta, non superiore a 16x (Geno docet), che evita problemi di lettura da parte di Hw "schizzinoso".
Se riesci ad abbinare anche buoni supporti, Tayo Yuden o Verbatim, meglio ancora....;)

Roby_P
04-01-2009, 21:28
Ciao Roby,
per i cd audio è fondamentale una velocità ridotta, non superiore a 16x (Geno docet), che evita problemi di lettura da parte di Hw "schizzinoso".
Se riesci ad abbinare anche buoni supporti, Tayo Yuden o Verbatim, meglio ancora....;)

Grazie rotwang ;)

rotwang
04-01-2009, 23:05
Di niente.

Roby_P
05-01-2009, 11:55
Per creare i cd audio ho usato Create CD CUE File in Tool come spiegato nella guida di LIGHTNING UK!

http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=5555

Secondo voi se uso Create DVD MDS File e seguo la stessa procedura, posso creare un DVD video?

Grazie
Roby

pitx
05-01-2009, 12:03
Per creare i cd audio ho usato Create CD CUE File in Tool come spiegato nella guida di LIGHTNING UK!

http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=5555

Secondo voi se uso Create DVD MDS File e seguo la stessa procedura, posso creare un DVD video?

Grazie
Roby

DVD Video?
Basta che fai un normale DVD, crei le due cartelle Videots e audiots e via ;)

andrea.ippo
05-01-2009, 13:03
Bisogna anche controllare che il filesystem sia impostato a ISO9660+UDF (che però dovrebbe essere il setting di default)

Roby_P
05-01-2009, 13:08
DVD Video?
Basta che fai un normale DVD, crei le due cartelle Videots e audiots e via ;)

Grazie pitx, perchè mi rispondi sempre ;)
Scusa mi sono spiegata male, molto male :asd:
Volevo dire un DVD con più file video dentro.
So che posso crearlo semplicemente usando la modalità Build.
Ero più che altro curiosa di sapere a cosa servisse Create DVD MDS File.
Visto che sta proprio sotto a Create CD CUE File ho pensato avesse una funzione simile e invece non c'entra niente :stordita:
Dalla guida

This function is useful in three occasions.

* You have a set of files with extension like .i00, .i01 and miss the .mds file, which holds the information on the parts.

* You need to set the layer break for a dual layer disc image.

* You have an ISO file that is under 1GB in size, hence the MDS file is needed so that DAEMON Tools etc will switch to 'DVD' mode rather than being in 'CD' mode.

Porta pazienza pitx, prometto che la prossima volta prima di fare domande sceme consulto la guida del forum ufficiale :D

Roby_P
05-01-2009, 22:01
Bisogna anche controllare che il filesystem sia impostato a ISO9660+UDF (che però dovrebbe essere il setting di default)

Ok grazie :)

Edit: ho controllato ed in effetti è impostato così di default

pitx
05-01-2009, 22:10
Grazie pitx, perchè mi rispondi sempre ;)
Scusa mi sono spiegata male, molto male :asd:
Volevo dire un DVD con più file video dentro.
So che posso crearlo semplicemente usando la modalità Build.
Ero più che altro curiosa di sapere a cosa servisse Create DVD MDS File.
Visto che sta proprio sotto a Create CD CUE File ho pensato avesse una funzione simile e invece non c'entra niente :stordita:
Dalla guida



Porta pazienza pitx, prometto che la prossima volta prima di fare domande sceme consulto la guida del forum ufficiale :D
Cmq basta scaricare il manuale (http://cynthia.ownit.nu/ImgBurn/The_ImgBurn_Functions.pdf) dal forum di imgburn... lì trovi tutte le risposte :D

Roby_P
06-01-2009, 18:53
Grazie pitx,
la tua idea mi è piaciuta così tanto che ho messo il link in prima pagina :)

Isg-Emu
06-01-2009, 23:28
lo uso da un paio di settimane.....debbo dire che con i dual layer è davvero imbattibile

Roby_P
07-01-2009, 10:33
Ciao a tutti,
sto masterizzando alcuni file .avi su un DVD.
C'è modo di cambiare il nome con cui il file verrà masterizzato sul DVD, senza rinominare il file d'origine?
Con nero lo facevo, ma con ImgBurn non ci riesco :(
Grazie a tutti
Roby

K Reloaded
07-01-2009, 11:44
ma questa cosa del DVD MDS è confermata? il CD CUE rende i files audio tutti .cda come faceva nero?

infine l'ultima cosa segnalata da Roby è annoiante ... :)

andrea.ippo
07-01-2009, 13:10
ma questa cosa del DVD MDS è confermata? il CD CUE rende i files audio tutti .cda come faceva nero?

infine l'ultima cosa segnalata da Roby è annoiante ... :)

Io trovo anche "annoiante" l'assenza di una finestra tipo explorer (magari con due pannelli).
Non solo renderebbe più veloce l'individuazione dei file da far usare a imgburn, ma probabilmente permetterebbe anche di rinominarli (sia deepburner sia cdbxp hanno un simil-esplora risorse che infatti dà questa possibilità)

K Reloaded
07-01-2009, 13:38
Io trovo anche "annoiante" l'assenza di una finestra tipo explorer (magari con due pannelli).
Non solo renderebbe più veloce l'individuazione dei file da far usare a imgburn, ma probabilmente permetterebbe anche di rinominarli (sia deepburner sia cdbxp hanno un simil-esplora risorse che infatti dà questa possibilità)

annoiante, felice riadattamento dall'inglese :D

cmq si quoto :) ma prospettive di sviluppo di questo SW?

andrea.ippo
07-01-2009, 13:50
annoiante, felice riadattamento dall'inglese :D

cmq si quoto :) ma prospettive di sviluppo di questo SW?

Boh...francamente sono un po' scettico.
Lo sviluppatore, nonostante gli riconosca l'innegabile merito di aver creato un sw formidabile (affidabilissimo, leggero, free...), mi sembra un po' il tipo che ragiona pensando a ciò che serve a lui e non agli altri, soprattutto per quanto riguarda la multisessione e il lightscribe.

Naturalmente è libero di farlo, però mi dispiace un po': già che ha fatto 30 avrebbe potuto fare 31...

rotwang
07-01-2009, 15:14
Io trovo anche "annoiante" l'assenza di una finestra tipo explorer (magari con due pannelli).
Non solo renderebbe più veloce l'individuazione dei file da far usare a imgburn, ma probabilmente permetterebbe anche di rinominarli (sia deepburner sia cdbxp hanno un simil-esplora risorse che infatti dà questa possibilità)

Si " mormora " che Lightning UK stia lavorando per implementare qualcosa di simile. :D

andrea.ippo
07-01-2009, 15:32
Si " mormora " che Lightning UK stia lavorando per implementare qualcosa di simile. :D

Magari! Praticamente è quello che più mi manca nel confronto degli avversari

L'hai letto da qualche parte o l'hai sentito dire?

grazie :)

Roby_P
07-01-2009, 22:02
ma questa cosa del DVD MDS è confermata?

Intendi questa?

This function is useful in three occasions.

* You have a set of files with extension like .i00, .i01 and miss the .mds file, which holds the information on the parts.

* You need to set the layer break for a dual layer disc image.

* You have an ISO file that is under 1GB in size, hence the MDS file is needed so that DAEMON Tools etc will switch to 'DVD' mode rather than being in 'CD' mode.

Roby_P
07-01-2009, 22:08
Io trovo anche "annoiante" l'assenza di una finestra tipo explorer (magari con due pannelli).
Non solo renderebbe più veloce l'individuazione dei file da far usare a imgburn, ma probabilmente permetterebbe anche di rinominarli (sia deepburner sia cdbxp hanno un simil-esplora risorse che infatti dà questa possibilità)

Grazie per la dritta ;)
Così sto benedetto DVD lo masterizzo con CDBurnerXP

pitx
07-01-2009, 22:11
Boh...francamente sono un po' scettico.
Lo sviluppatore, nonostante gli riconosca l'innegabile merito di aver creato un sw formidabile (affidabilissimo, leggero, free...), mi sembra un po' il tipo che ragiona pensando a ciò che serve a lui e non agli altri, soprattutto per quanto riguarda la multisessione e il lightscribe.

Naturalmente è libero di farlo, però mi dispiace un po': già che ha fatto 30 avrebbe potuto fare 31...

Io la vedo in un altro modo...
Lui propone il suo software... e chi vuole usarlo sa quello che fa...

@Sirio@
08-01-2009, 01:10
Complimentoni per la guida anche se un pò in ritardo :mano: ...io mi accorgo sempre per ultimo di quello che accade nel forum :stordita: e poi come scusa ti posso dire che non esco mai dalla sezione Antivirus e Sicurezza.

Brava Roby, sei stupefacente... non pensavo ti dedicassi alla compilazione di guide.

Ciao da un tuo ammiratore :flower:

rotwang
08-01-2009, 08:53
Magari! Praticamente è quello che più mi manca nel confronto degli avversari

L'hai letto da qualche parte o l'hai sentito dire?

grazie :)

La voce arriva dal buon Geno, di Cdfreaks, che è sempre ben informato.
Ciao.

Roby_P
08-01-2009, 10:29
Complimentoni per la guida anche se un pò in ritardo :mano: ...io mi accorgo sempre per ultimo di quello che accade nel forum :stordita: e poi come scusa ti posso dire che non esco mai dalla sezione Antivirus e Sicurezza.

Brava Roby, sei stupefacente... non pensavo ti dedicassi alla compilazione di guide.

Ciao da un tuo ammiratore :flower:

Ciao Sirio ;)
nottata in bianco eh!
Grazie per i complimenti, fatti da te poi valgono doppio, visto le guide che sei capace di fare tu :sofico:

cocoz1
08-01-2009, 11:51
ottima guida,complimenti davvero..volevo solo far una domanda..se devo maserizzare su un dvd dei file vob spezzettati in un unico dvd questo programma va bene.
Io l'ho conosco perchè all'interno di dvd flink per far questi dvd esce img e volevo installarlo singolarmente il programma.
attento una vostra rip tecnica,o altrimenti mi potete dare un suggerimento per masterizzare questi file vob in un unico file senza perdere niente?

andrea.ippo
08-01-2009, 11:51
La voce arriva dal buon Geno, di Cdfreaks, che è sempre ben informato.
Ciao.

Grazie :)

andrea.ippo
08-01-2009, 11:52
La voce arriva dal buon Geno, di Cdfreaks, che è sempre ben informato.
Ciao.

Grazie, allora speriamo rilascino presto una nuova versione :)

Roby_P
08-01-2009, 19:40
il CD CUE rende i files audio tutti .cda come faceva nero?

Si li trasforma tutti in .cda.

Scusa se non ti ho risposto subito, ma non avevo sotto mano il cd audio, che ho fatto l'altro giorno, e volevo controllare prima :D

K Reloaded
08-01-2009, 19:42
Si li trasforma tutti in .cda.

Scusa se non ti ho risposto subito, ma non avevo sotto mano il cd audio, che ho fatto l'altro giorno, e volevo controllare prima :D

grazie cara :p

rotwang
08-01-2009, 22:04
Grazie, allora speriamo rilascino presto una nuova versione :)

Di nulla. Attendiamo fiduciosi.

Roby_P
09-01-2009, 21:23
Ciao a tutti,
avete provato a masterizzare un cd audio con ImgBurn?
Avete idea di come si cambi l'etichetta?
Mi prende il titolo del primo brano e non riesco a cambiarla :(
Grazie
Roby

pitx
09-01-2009, 21:25
Ciao a tutti,
avete provato a masterizzare un cd audio con ImgBurn?
Avete idea di come si cambi l'etichetta?
Mi prende il titolo del primo brano e non riesco a cambiarlo :(
Grazie
Roby

Devi agire sul .cue...

Roby_P
09-01-2009, 21:28
Cioè che devo fare?

pitx
09-01-2009, 21:38
editi il .cue......
Questo è un'esempio... tratto da wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Cue_sheet_(computing))

TITLE "Live in Berlin, 1998"
PERFORMER "Faithless"
FILE "faithless - live in berlin.mp3" MP3
TRACK 01 AUDIO
TITLE "Reverence"
PERFORMER "Faithless"
INDEX 01 00:00:00
TRACK 02 AUDIO
TITLE "She's My Baby"
PERFORMER "Faithless"
INDEX 01 06:42:00
TRACK 03 AUDIO
TITLE "Take The Long Way Home"
PERFORMER "Faithless"
INDEX 01 10:54:00
TRACK 04 AUDIO
TITLE "Insomnia"
PERFORMER "Faithless"
INDEX 01 17:04:00
TRACK 05 AUDIO
TITLE "Bring The Family Back"
PERFORMER "Faithless"
INDEX 01 25:44:00
TRACK 06 AUDIO
TITLE "Salva Mea"
PERFORMER "Faithless"
INDEX 01 30:50:00
TRACK 07 AUDIO
TITLE "Dirty Old Man"
PERFORMER "Faithless"
INDEX 01 38:24:00
TRACK 08 AUDIO
TITLE "God Is A DJ"
PERFORMER "Faithless"
INDEX 01 42:35:00

Roby_P
09-01-2009, 21:45
Grazie della spiegazione :)
Ci sono riuscita

pitx
09-01-2009, 21:50
Basta aggiungere i dati relativi alla traccia e autore.. e via..

pitx
09-01-2009, 22:25
Grazie della spiegazione :)
Ci sono riuscita

Adesso rimpiangi Nero????

Roby_P
09-01-2009, 22:51
No neanche un pò :)
E sopratutto non lo rimpiange il mio povero pc :asd:
Questo programma mi piace, lavora bene (non ha fallito una sola masterizzazione), non mi da rogne (magari qualcuna a te sì visto che ti tocca spiegarmi tutto) e non sono costretta a chiudere tutto mentre masterizzo, come mi capitava con nero :eek:
Per non parlare delle frasi sceme in fondo alla finestra di avvio...le adoro :asd:

pitx
09-01-2009, 22:53
No neanche un pò :)
E sopratutto non lo rimpiange il mio povero pc :asd:
Questo programma mi piace, lavora bene (non ha fallito una sola masterizzazione), non mi da rogne (magari qualcuna a te sì visto che ti tocca spiegarmi tutto) e non sono costretta a chiudere tutto mentre masterizzo, come mi capitava con nero :eek:

Ti sta persino su pendrive... senza doverlo installare....
Leggero, flessibile e potente...
Ma soprattutto GRATIS


Per non parlare delle frasi sceme in fondo alla finestra di avvio...le adoro :asd:
quelle si possono disabilitare :D :D :D

Roby_P
09-01-2009, 22:58
quelle si possono disabilitare :D :D :D

No no io dico sul serio!!
Mi piacciono tantissimo e mi piace anche la musichetta che fa quando ha finito di lavorare ;)

ezio79
09-01-2009, 23:20
non c'è modo di scrivere cd in multisessione?
né fondate speranze in prossimi aggiornamenti?

in tal caso quale sw free per masterizzare cd in multisessione (cd burner xp lo fa ma è lentissimo in confronto a nero6).

pitx
10-01-2009, 07:57
Io trovo anche "annoiante" l'assenza di una finestra tipo explorer (magari con due pannelli).
Non solo renderebbe più veloce l'individuazione dei file da far usare a imgburn, ma probabilmente permetterebbe anche di rinominarli (sia deepburner sia cdbxp hanno un simil-esplora risorse che infatti dà questa possibilità)

E' semplice... basta aprire imgburn... e la combinazione di tasti START+E :D
Et voilà :D Imgburn ha esplora risorse :D

andrea.ippo
10-01-2009, 10:14
E' semplice... basta aprire imgburn... e la combinazione di tasti START+E :D
Et voilà :D Imgburn ha esplora risorse :D

:D :D

pitx
10-01-2009, 10:32
E' semplice... basta aprire imgburn... e la combinazione di tasti START+E :D
Et voilà :D Imgburn ha esplora risorse :D
:D :D

Direi che è la soluzione... :D
Basta un pò di ingegno :eek:



non c'è modo di scrivere cd in multisessione?
né fondate speranze in prossimi aggiornamenti?

Da quello che ha scritto LUK sul suo forum sembra proprio di no!
A lui non serve e non gli interessa... per il fatto che ormai, tra memorie flash e pen drive il multisessione va in disuso...

in tal caso quale sw free per masterizzare cd in multisessione (cd burner xp lo fa ma è lentissimo in confronto a nero6).

Prova con infrarecorder (http://infrarecorder.org/)

K Reloaded
10-01-2009, 10:38
E' semplice... basta aprire imgburn... e la combinazione di tasti START+E :D
Et voilà :D Imgburn ha esplora risorse :D

drag and drop? interessante ... :p

Roby_P
10-01-2009, 10:58
E' semplice... basta aprire imgburn... e la combinazione di tasti START+E :D
Et voilà :D Imgburn ha esplora risorse :D

drag and drop? interessante ... :p

:yeah: Appena provato e funziona alla grande :yeah:

Funziona in tutte e due le modalità scrivi e crea, trascini dentro i file/cartelle ed è fatta, funziona anche con i CUE

Roby_P
10-01-2009, 11:33
Edit: ho mandato due volte lo stesso messaggio, scusate

ezio79
10-01-2009, 11:54
...


Da quello che ha scritto LUK sul suo forum sembra proprio di no!
A lui non serve e non gli interessa... per il fatto che ormai, tra memorie flash e pen drive il multisessione va in disuso...



Prova con infrarecorder (http://infrarecorder.org/)

grazie.
Concordo che il multisessione sia perfettamente inutile nella quasi totalità dei casi, ma a me torna utile perché devo effettuare backup settimanali di dati su un supporto aggiuntivo rispetto ad un pen drive (e preferibilmente non modificabile/cancellabile) di circa 50-60mb alla volta.

pitx
10-01-2009, 12:02
grazie.
Concordo che il multisessione sia perfettamente inutile nella quasi totalità dei casi, ma a me torna utile perché devo effettuare backup settimanali di dati su un supporto aggiuntivo rispetto ad un pen drive (e preferibilmente non modificabile/cancellabile) di circa 50-60mb alla volta.

Altrimenti potresti provare con Iso Recorder (http://isorecorder.alexfeinman.com/isorecorder.htm)
Sarà anche vecchio... ma vale la pena provare ;)

pitx
10-01-2009, 21:36
:yeah: Appena provato e funziona alla grande :yeah:

Funziona in tutte e due le modalità scrivi e crea, trascini dentro i file/cartelle ed è fatta, funziona anche con i CUE

non ci voleva tanto :D :D :D :D :D :D :D

Franz.b
10-01-2009, 23:48
e di Amok (http://www.amok.am/en/freeware/amok_cd-dvd_burning/) cosa ne pensate? non si installa nemmeno! :cool:

pitx
10-01-2009, 23:53
da come l'ho provato... ha durato 30 minuti.. e poi l'ho cestinato...

Franz.b
11-01-2009, 00:22
da come l'ho provato... ha durato 30 minuti.. e poi l'ho cestinato...

cosa è durato 30 minuti? Amok o ImgBurn?
perchè l'hai cestinato?
se parli di Amok, io lo uso da un pezzo ormai, non sbaglia un colpo, ha il drag&drop, fa le multisessioni, supporta il Joilet, è leggerissimo, non si installa e funziona anche da una chiavetta USB...

pitx
11-01-2009, 07:42
cosa è durato 30 minuti? Amok o ImgBurn?
perchè l'hai cestinato?
se parli di Amok, io lo uso da un pezzo ormai, non sbaglia un colpo, ha il drag&drop, fa le multisessioni, supporta il Joilet, è leggerissimo, non si installa e funziona anche da una chiavetta USB...

Amok..... troppi problemi di affidabilità....

andrea.ippo
11-01-2009, 08:48
AmoK: lo sviluppatore più antipatico mai visto.
Gli ho segnalato che mi sarebbe piaciuto che i contenuti delle sessioni importate fossero mostrati in grigio nell'esplora risorse integrato (come fanno altri sw tipo DeepBurner) per far capire che c'erano ma non erano modificabili.

La su risposta più o meno è stata: "se ti piace quel "piece of crap" di software di DeepBurner, continua a usare quello" :eek:

Ho cercato di fargli capire che ero lì per contribuire, per richiedere una feature che magari anche altri utenti avrebbero trovato utile, ma ...
mi ha cancellato tutti i commenti dal suo blog (all'epoca se ne parlava lì, ora non so come funzioni). Ha lasciato solo il commento di un tizio che invece era contentissimo di tutto a prescindere, che si complimentava (cosa che ho fatto anch'io, perché il sw effettivamente era molto buono), ...

Da allora non uso più quel programma

PS: dalla sezione "Wünsche/Bug-report" del suo sito:

Wenn ihr ein Feature in einem Programm vermisst, gebt uns einfach Bescheid wie genau ihr euch die Funktion vorstellt. Wir versuchen diese dann bei einem der nächsten Updates zu implementieren.

trad:

Se vi manca una feature in uno dei programmi, fateci semplicemente sapere come vorreste che fosse. Cerchiamo di implementarla in uno degli update successivi.

O hanno cambiato linea, oppure me viè da ride...

Franz.b
11-01-2009, 08:51
Amok..... troppi problemi di affidabilità....

mai buttato un solo cd/dvd... :mah:
con Nero invece succedeva.
certo, è un prodotto giovane che deve crescere, ad es mi crashava se lo aprivo e nel masterizzatore non c'era nessun disco, poi ha smesso e non so perchè...

pitx
11-01-2009, 08:53
mai buttato un solo cd/dvd... :mah:
con Nero invece succedeva.
certo, è un prodotto giovane che deve crescere, ad es mi crashava se lo aprivo e nel masterizzatore non c'era nessun disco, poi ha smesso e non so perchè...

Si incartava l'applicazione...
schermate blu etc...
Mentre invece col caro e amato Imgburn tutto OK :D :D :D

Franz.b
11-01-2009, 09:15
AmoK: lo sviluppatore più antipatico mai visto.
Gli ho segnalato che mi sarebbe piaciuto che i contenuti delle sessioni importate fossero mostrati in grigio nell'esplora risorse integrato (come fanno altri sw tipo DeepBurner) per far capire che c'erano ma non erano modificabili.

La su risposta più o meno è stata: "se ti piace quel "piece of crap" di software di DeepBurner, continua a usare quello" :eek:

Ho cercato di fargli capire che ero lì per contribuire, per richiedere una feature che magari anche altri utenti avrebbero trovato utile, ma ...
mi ha cancellato tutti i commenti dal suo blog (all'epoca se ne parlava lì, ora non so come funzioni). Ha lasciato solo il commento di un tizio che invece era contentissimo di tutto a prescindere, che si complimentava (cosa che ho fatto anch'io, perché il sw effettivamente era molto buono), ...

Da allora non uso più quel programma

PS: dalla sezione "Wünsche/Bug-report" del suo sito:

Wenn ihr ein Feature in einem Programm vermisst, gebt uns einfach Bescheid wie genau ihr euch die Funktion vorstellt. Wir versuchen diese dann bei einem der nächsten Updates zu implementieren.

trad:

Se vi manca una feature in uno dei programmi, fateci semplicemente sapere come vorreste che fosse. Cerchiamo di implementarla in uno degli update successivi.

O hanno cambiato linea, oppure me viè da ride...
per mè è un semplice sistema per evitare di discutere in un blog... così gli mandi la mail e nessuno ne sa più nulla... se gli va e se è capace la implementerà, sennò ciccia.
comunque non sarebbe l'unico caso di programmatore "antipatico", non so se usi comodo firewall... :doh:

Si incartava l'applicazione...
schermate blu etc...
Mentre invece col caro e amato Imgburn tutto OK :D :D :D
schermate blu non me ne ha mai fatte, quando crashava lo faceva di suo senza ulteriori danni. Purtroppo imgburn non mi gestisce il multisession e io lo uso spesso...

pitx
11-01-2009, 09:29
schermate blu non me ne ha mai fatte, quando crashava lo faceva di suo senza ulteriori danni. Purtroppo imgburn non mi gestisce il multisession e io lo uso spesso...

Se hai letto bene... sopra... c'è la possibilità tramite ISO Recorder.... :D
A buon inteditor, poche parole

Franz.b
11-01-2009, 09:41
Se hai letto bene... sopra... c'è la possibilità tramite ISO Recorder.... :D
A buon inteditor, poche parole

richiede installazione... :cool:
ho usato anche deepburner, ma non gestisce i nomi file lunghi... :rolleyes:

di programmi ce ne sono parecchi, ognuno con i suoi difetti, per ora Amok è quello che si adatta meglio alle mie esigenze, anche se non è perfetto.

andrea.ippo
11-01-2009, 11:57
per mè è un semplice sistema per evitare di discutere in un blog... così gli mandi la mail e nessuno ne sa più nulla... se gli va e se è capace la implementerà, sennò ciccia.
comunque non sarebbe l'unico caso di programmatore "antipatico", non so se usi comodo firewall... :doh:


Si è incazzato troppo perché potesse essere solo questo il motivo...
Anche perché all'epoca non c'era altro modo di contattarlo (parlo di almeno un annetto fa), quindi il blog era l'unica possibilità.

PS: Comodo firewall lo uso, ma per ora non ho mai dovuto interagire con gli sviluppatori (per fortuna? a questo punto...)

Roby_P
11-01-2009, 22:54
non ci voleva tanto :D :D :D :D :D :D :D

In che senso? :(

pitx
11-01-2009, 23:04
In che senso? :(

inteso come metodo italiano...
il saper barcamenarsi in ogni situazione ;)

Roby_P
12-01-2009, 11:03
Ho trovato come inserire l'etichetta quando si crea il file .CUE (per creare un cd audio).
Basta selezionare la voce Disco ed agire sul CD-TEXT :fagiano:

pitx
12-01-2009, 11:54
Ho trovato come inserire l'etichetta quando si crea il file .CUE (per creare un cd audio).
Basta selezionare la voce Disco ed agire sul CD-TEXT :fagiano:

Basta spuntare il checkbox ;)
Dopo le ultime scoperte... che voto dai a imgburn?

Roby_P
12-01-2009, 17:42
Basta spuntare il checkbox ;)
Dopo le ultime scoperte... che voto dai a imgburn?

12/10 perchè con la scusa che non so come si fanno le cose ImgBurn, sto imparando un sacco
di cose nuove :asd:
Per me è quasi perfetto, se poi con il prossimo aggiornamento verrà aggiunta una finestra tipo esplora risorse, allora sarà veramente perfetto ;)

Non ti offendi se metto le cose che mi spieghi nella guida, vero?

pitx
12-01-2009, 17:45
12/10 perchè con la scusa che non so come si fanno le cose ImgBurn, sto imparando un sacco
di cose nuove :asd:
Per me è quasi perfetto, se poi con il prossimo aggiornamento verrà aggiunta una finestra tipo esplora risorse, allora sarà veramente perfetto ;)

Non ti offendi se metto le cose che mi spieghi nella guida, vero?

Basta che mi citi tra i credits :D
(poi la giriamo sul forum di imgburn?) :p
Ti metti a fare la vera traduzione in italiano di ImgBurn? :D :D :D

Roby_P
12-01-2009, 22:00
Basta che mi citi tra i credits :D
E ti metto anche questa faccina vicino :ave:
(poi la giriamo sul forum di imgburn?) :p
Beh in quel forum una bella sezione in italiano manca (almeno a me manca :D )
Ti metti a fare la vera traduzione in italiano di ImgBurn? :D :D :D
In effetti hanno tradotto solo le finestre principali!! Ora che sto scrivendo la guida mi sono accorta che vengono fuori di continuo messaggi in inglese.
Io con l'inglese me la cavo, ma non così bene...mi sa che tocca a te :D :D :D

pitx
12-01-2009, 22:09
e per cancellare un cd-rw o un dvd+/-rw? :D

Roby_P
12-01-2009, 22:23
Beh si in effetti quella l'hanno tradotta, ma non gli è venuta bene :D :D

http://img244.imageshack.us/img244/7554/cancelladiscofj5.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=cancelladiscofj5.jpg)

pitx
12-01-2009, 22:30
Beh si in effetti quella l'hanno tradotta, ma non gli è venuta bene :D :D

http://img244.imageshack.us/img244/7554/cancelladiscofj5.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=cancelladiscofj5.jpg)

Io intendevo... come fai a cancellare....
premi il tastino :p

http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/imgburn01.jpg

Roby_P
12-01-2009, 22:51
Si con quel bottone oppure da Strumenti -> Drive -> Cancella disco

Supergear
13-01-2009, 09:52
Ciao a tutti, premetto che non l'ho ancora provato... ma per masterizzare un Blu-ray DL da 50 GB come devo settare il Layer Break, lo lascio su calcola ottimale... spero vada bene perchè con Nero 9 non riesco a masterizzare arriva circa a metà poi non va più avanti, non mi dà nessun errore e nessun messaggio però non va avanti..., grazie in anticipo.

K Reloaded
13-01-2009, 17:14
Beh si in effetti quella l'hanno tradotta, ma non gli è venuta bene :D :D

http://img244.imageshack.us/img244/7554/cancelladiscofj5.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=cancelladiscofj5.jpg)

Si con quel bottone oppure da Strumenti -> Drive -> Cancella disco

mi hai letto nel pensiero :asd: stavo giusto scrivendo dov'è la funzione per cancellare un disco riscrivibile ... :D

Roby_P
13-01-2009, 19:25
Ciao a tutti, premetto che non l'ho ancora provato... ma per masterizzare un Blu-ray DL da 50 GB come devo settare il Layer Break, lo lascio su calcola ottimale... spero vada bene perchè con Nero 9 non riesco a masterizzare arriva circa a metà poi non va più avanti, non mi dà nessun errore e nessun messaggio però non va avanti..., grazie in anticipo.

Ciao Supergear,
mi dispiace ma io non uso i Blu-ray, quindi le mie conoscenze si limitano alla teoria...pratica zero :boh:
Per quel che ne so, se lo lasci su calcola ottimale ImgBurn cercherà per te i punti miglirori in cui inserire il layer break, poi si dovrebbe aprire una finestra con questi punti e una classifica, così da aiutarti a scegliere il punto. L'alternativa è farlo tu da solo!

Supergear
14-01-2009, 08:53
Grazie, ho lasciato calcola ottimale e ha fatto tutto da solo, non mi ha chiesto niente.

Roby_P
14-01-2009, 11:54
Ciao a tutti, premetto che non l'ho ancora provato... ma per masterizzare un Blu-ray DL da 50 GB come devo settare il Layer Break, lo lascio su calcola ottimale... spero vada bene perchè con Nero 9 non riesco a masterizzare arriva circa a metà poi non va più avanti, non mi dà nessun errore e nessun messaggio però non va avanti..., grazie in anticipo.

Grazie, ho lasciato calcola ottimale e ha fatto tutto da solo, non mi ha chiesto niente.

Felice di sapere che con ImgBurn è stato facile, mentre con Nero non ci si riusciva :asd:

Roby_P
14-01-2009, 11:56
Ciao a tutti,
sapete come si fa a selezionare l'opzione Verifica in modalità Leggi?
Io non ci riesco!!
Grazie
Roby

pitx
14-01-2009, 12:07
Ciao a tutti,
sapete come si fa a selezionare l'opzione Verifica in modalità Leggi?
Io non ci riesco!!
Grazie
Roby

Non mi pare ci sia la possibilità....

Supergear
14-01-2009, 14:58
Felice di sapere che con ImgBurn è stato facile, mentre con Nero non ci si riusciva :asd:

Se devo essere sincero ho avuto qualche problema anche con questa masterizzazione, vi spiego... devo masterizzare un Blu-ray da 50 GB riscrivibile con un file di 28 GB circa, fino ai 25-26 GB tutto liscio poi la velocità crolla a 300-400 KB, cosa che ho potuto vedere con ImgBurn, sono riuscito a finirlo però gli ultimi GB me li ha fatti sudare... a questo punto penso che il problema c'è l'ha il disco quando inizia a masterizzare sul secondo lato o il masterizzatore sempre quando inizia a masterizzare il secondo lato... bohhh qualcuno ha avuto simili problemi...

Roby_P
14-01-2009, 21:51
Se devo essere sincero ho avuto qualche problema anche con questa masterizzazione, vi spiego... devo masterizzare un Blu-ray da 50 GB riscrivibile con un file di 28 GB circa, fino ai 25-26 GB tutto liscio poi la velocità crolla a 300-400 KB, cosa che ho potuto vedere con ImgBurn, sono riuscito a finirlo però gli ultimi GB me li ha fatti sudare... a questo punto penso che il problema c'è l'ha il disco quando inizia a masterizzare sul secondo lato o il masterizzatore sempre quando inizia a masterizzare il secondo lato... bohhh qualcuno ha avuto simili problemi...

Come ti ho detto non ci capisco un molto di blu-ray, ma nel forum di ImgBurn ho letto che per quanto riguarda blu-ray DL calcola ottimale si limita a cercare la posizione del layer break in modo da dividere in parti uguali i dati scritti sui due lati (ho controllato quando mi hai detto che non ti era comparsa la finestra per scegliere il punto ed ho scoperto che quella funzione c'è solo per i DVD video disc), quindi non credo che il problema sia quando comincia a scrivere il secondo lato altrimenti avresti dovuto avere problemi già dopo 15/20GB
Poi magari mi sbaglio :boh:
Se te la cavi con l'inglese ti conviene dare un'occhiata al forum di ImgBurn

Roby_P
14-01-2009, 22:03
Non mi pare ci sia la possibilità....

Grazie pitx,
avevo già il sospetto che non si pottesse fare, cercavo giusto una conferma.
Vuol dire che dopo aver creato l'immagine passerò in modalità Verifica e controllerò così ;)

pitx
14-01-2009, 22:05
Grazie pitx,
avevo già il sospetto che non si pottesse fare, cercavo giusto una conferma.
Vuol dire che dopo aver creato l'immagine passerò in modalità Verifica e controllerò così ;)

eh eh ;)
E' gratuito.. non si può mica pretendere troppo :D :D :D

Supergear
15-01-2009, 11:56
Come ti ho detto non ci capisco un molto di blu-ray, ma nel forum di ImgBurn ho letto che per quanto riguarda blu-ray DL calcola ottimale si limita a cercare la posizione del layer break in modo da dividere in parti uguali i dati scritti sui due lati (ho controllato quando mi hai detto che non ti era comparsa la finestra per scegliere il punto ed ho scoperto che quella funzione c'è solo per i DVD video disc), quindi non credo che il problema sia quando comincia a scrivere il secondo lato altrimenti avresti dovuto avere problemi già dopo 15/20GB
Poi magari mi sbaglio :boh:
Se te la cavi con l'inglese ti conviene dare un'occhiata al forum di ImgBurn

Grazie, ma con l'Inglese purtroppo me la cavo male... comunque per fare un'altra prova ho deciso di prendere un altro Blu-ray da 50 GB riscrivibile così se non crea problemi vuol dire che è l'altro disco difettoso se no è il masterizzatore che arrivato ad un certo punto impazzisce...

Roby_P
15-01-2009, 16:55
Grazie, ma con l'Inglese purtroppo me la cavo male... comunque per fare un'altra prova ho deciso di prendere un altro Blu-ray da 50 GB riscrivibile così se non crea problemi vuol dire che è l'altro disco difettoso se no è il masterizzatore che arrivato ad un certo punto impazzisce...

:eek: con quello che costano!

Poi facci sapere com'è finita.

Roby_P
15-01-2009, 17:06
Ciao a tutti,
qualcuno sa a cosa serve l'opzione Modalità test in scrittura? L'utilità di questa opzione?!?
La guida in inglese riporta solo questo

Test Mode

'Test Mode' will fake a burning. Every step involved in a real burning will be carried out, except turning on the laser. 'Test Mode' is not supported for +RW media.

Oggi l'ho provata ed è stata solo una perdita di tempo! Credo consista in una prova software. Alla fine viene fuori solo la solita finestra con scritto che l'operazione è riuscita!
Ma allora a che serve?
A vedere se il programma funziona bene?
A vedere se il file che voglio masterizzare è danneggiato? :boh:

andrea.ippo
15-01-2009, 17:23
Ciao a tutti,
qualcuno sa a cosa serve l'opzione Modalità test in scrittura? L'utilità di questa opzione?!?
La guida in inglese riporta solo questo



Oggi l'ho provata ed è stata solo una perdita di tempo! Credo consista in una prova software. Alla fine viene fuori solo la solita finestra con scritto che l'operazione è riuscita!
Ma allora a che serve?
A vedere se il programma funziona bene?
A vedere se il file che voglio masterizzare è danneggiato? :boh:

è quella che nero & altri chiamano simulazione
Comunque dovrebbe evidenziare tutti i problemi che potrebbero manifestarsi durante la vera scrittura, con la differenza che con la simulazione, se c'è qlcs che non va, non devi buttare il supporto.

Quali siano i possibili problemi che può evidenziare non lo so, probabilmente supporto graffiato/non pienamente supportato dal firmware...boh?

Roby_P
15-01-2009, 22:11
è quella che nero & altri chiamano simulazione
Comunque dovrebbe evidenziare tutti i problemi che potrebbero manifestarsi durante la vera scrittura, con la differenza che con la simulazione, se c'è qlcs che non va, non devi buttare il supporto.

Quali siano i possibili problemi che può evidenziare non lo so, probabilmente supporto graffiato/non pienamente supportato dal firmware...boh?

Ok, ho capito ;)
Quindi pensi che sia meglio fare questo test ogni volta prima di masterizzare un disco?
Io fino ad ora non l'avevo mai usato, solo una volta per vedere che succedeva :asd:
e non l'avevo mai usato neanche con nero

Supergear
16-01-2009, 11:03
:eek: con quello che costano!

Poi facci sapere com'è finita.

Cerrrrrrrrrrrrrrrrrto, comunque se risulta il disco difettoso me lo faccio sostituire, se invece è il masterizzatore me lo faccio sostituire pure quello..., sono già d'accordo con il negoziante :D :D

Roby_P
17-01-2009, 09:45
Ultime novità....o almeno io le ho scoperte solo ora :asd:

LIGHTNING UK! sta lavorando alla versione 3!!! e non ad una 2.4... o 2.5
Pare ci saranno grosse novità, tanta roba nuova (come dice lui!!)
E questo avvalora la notizia che ci aveva riferito rotwang, qualche giorno fa ;)
L'interfaccia grafico non cambierà di molto....meglio così ormai ho imparato dove trovare le cose :asd:
Mi pare di aver capito, leggendo qua e là nel forum, che il Beta Team ha già una versione per le mani, ma non è previsto un rilascio a breve :(

pitx
17-01-2009, 09:57
Ultime novità....o almeno io le ho scoperte solo ora :asd:

LIGHTNING UK! sta lavorando alla versione 3!!! e non ad una 2.4... o 2.5
Pare ci saranno grosse novità, tanta roba nuova (come dice lui!!)
E questo avvalora la notizia che ci aveva riferito rotwang, qualche giorno fa ;)
L'interfaccia grafico non cambierà di molto....meglio così ormai ho imparato dove trovare le cose :asd:
Mi pare di aver capito, leggendo qua e là nel forum, che il Beta Team ha già una versione per le mani, ma non è previsto un rilascio a breve :(

sfortunatamente non rientro nel beta test team :(
mi piacerebbe vedere le nuove features e toccarle con manina ;)

Roby_P
18-01-2009, 10:04
Scusate se rompo ancora con questa storia della modalità test, ma lo sto scrivendo nella guida e vorrei capire bene prima :D

Ho letto nel forum di cdfreaks che la simulazione oltre ad evitare di bruciare un disco :) aiuta a scegliere la velocità di scrittura: seleziono una velocità, faccio la simulazione, se qualcosa va male, diminuisco la velocità di scrittura prima della masterizzazione vera e propria.
Quindi è consigliabile usarla solo se ho dei dubbi sulla velocità da usare o se ho il dubbio che i file che voglio masterizzare siano danneggiati. Ad altro non serve!!
Voi che ne pensate??

andrea.ippo
18-01-2009, 14:15
Scusate se rompo ancora con questa storia della modalità test, ma lo sto scrivendo nella guida e vorrei capire bene prima :D

Ho letto nel forum di cdfreaks che la simulazione oltre ad evitare di bruciare un disco :) aiuta a scegliere la velocità di scrittura: seleziono una velocità, faccio la simulazione, se qualcosa va male, diminuisco la velocità di scrittura prima della masterizzazione vera e propria.
Quindi è consigliabile usarla solo se ho dei dubbi sulla velocità da usare o se ho il dubbio che i file che voglio masterizzare siano danneggiati. Ad altro non serve!!
Voi che ne pensate??

Mi sembra una spiegazione molto verosimile ;)

D-Reeper
18-01-2009, 16:04
salve ragazzi, grazie per il contributo e la bellissima guida: stavo cercando un programma di masterizzazione gratuito ed ecco che mi ritrovo queste belle pagine piene di info.
Ho gia' installato e ottimizzato alla bisogna, tuttavia ho dei dubbi riguardo la masterizzazione e volevo chiedere a voi, butto giu' tutte le domande.
Non vedo settaggi/impostazioni per specificare QUELLO che voglio diventi il disco una volta masterizzato. Mi spiego: se voglio che il disco (esempio un DVD) voglio sia un dvd-video, basta che metto una cartella "video-ts" e lui automaticamente creera' un dvd leggibile nel lettore da tavolo?
Nel caso dei cd-audio invece... se io metto degli MP3... come faccio a dirgli "converti in cda e fammi un cd per lettore cd"? Se metto tanti mp3 su un cd invece avro' un cd-rom zeppo di mp3? O lui tentera' la conversione per fare cd audio?!
Possibile che questi settaggi mi sono passati sotto gli occhi senza che me ne accorgessi?!
Ciao e grazie.

andrea.ippo
18-01-2009, 17:29
In prima pagina trovi parecchi link e alcune guide realizzate da Roby, per i cd audio c'è sicuramente un link.
Per i dvd video l'importante è il filesystem, scegli di scrivere file su disco, metti le cartelle TS e nelle opzioni scegli filesystem ISO9660+UDF

Roby_P
19-01-2009, 10:29
salve ragazzi, grazie per il contributo e la bellissima guida: stavo cercando un programma di masterizzazione gratuito ed ecco che mi ritrovo queste belle pagine piene di info.

Ciao D-Reeper,
benvenuto nella tribù :)
Grazie per i complimenti....io ho scritto la guida, ma qui hanno contribuito un pò tutti ;)

Ho gia' installato e ottimizzato alla bisogna, tuttavia ho dei dubbi riguardo la masterizzazione e volevo chiedere a voi, butto giu' tutte le domande.
Non vedo settaggi/impostazioni per specificare QUELLO che voglio diventi il disco una volta masterizzato. Mi spiego: se voglio che il disco (esempio un DVD) voglio sia un dvd-video, basta che metto una cartella "video-ts" e lui automaticamente creera' un dvd leggibile nel lettore da tavolo?

In realtà ImgBurn è veramente speciale per i video-disc, ha un'infinità di impostazioni, ma io non ho avuto tempo di scriverlo nella guida, che, come si capisce dai post vuoti, è ancora in costruzione :D
Tutto quello che devi sapere per masterizzare il DVD, te lo ha già spiegato andrea.ippo (anche a me lo ha spiegato lui :sofico: )
Se ne vuoi sapere di più puoi fare riferimento a questa guida: Burning DVD Video files directly to single layer media with ImgBurn (http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=4632)

Nel caso dei cd-audio invece... se io metto degli MP3... come faccio a dirgli "converti in cda e fammi un cd per lettore cd"? Se metto tanti mp3 su un cd invece avro' un cd-rom zeppo di mp3? O lui tentera' la conversione per fare cd audio?!
Possibile che questi settaggi mi sono passati sotto gli occhi senza che me ne accorgessi?!
Ciao e grazie.

Per i cd audio c'è un link nel post #1, è in italiano ed è chiarissimo ;)
Se crei un cd audio, seguendo le istruzioni della guida, ImgBurn converte automaticamente in cda. Se vuoi un cd zeppo di mp3 devi usare la modalità Crea e scrivere direttamente su disco.
Ciao ciao ;)

rotwang
19-01-2009, 10:51
Mi sembra una spiegazione molto verosimile ;)

Ciao Roby, mi unisco ad andrea.ippo.
In definitiva, quando si parla di test, si vuole solo evitare di sprecare supporti alla ricerca dei migliori settaggi di configurazione.

Roby_P
19-01-2009, 21:28
Ciao Roby, mi unisco ad andrea.ippo.
In definitiva, quando si parla di test, si vuole solo evitare di sprecare supporti alla ricerca dei migliori settaggi di configurazione.

Mi sembra una spiegazione molto verosimile ;)

Grazie raga ;)

Supergear
20-01-2009, 09:10
Allora... ho provato a masterizzare con IMGBurn un file di 35-36 GB su un BD -RE DL da 50 GB già utilizzato e l'ha fatto normalmente, quindi per il momento penso che sia l'altro disco che ha problemi sul 2 lato... farò altre prove..., ciao a tutti.

Roby_P
20-01-2009, 16:09
@ pitx

Oggi cercavo nel forum di ImgBurn qualche spiegazione su come fare overburning (so che si può fare, ma avessi capito come....) ed indovina chi ho trovato?

Te!!! :D :D :D

Almeno credo si tratti di te, stesso avatar ;)

pitx
20-01-2009, 17:00
@ pitx

Oggi cercavo nel forum di ImgBurn qualche spiegazione su come fare overburning (so che si può fare, ma avessi capito come....) ed indovina chi ho trovato?

Te!!! :D :D :D

Almeno credo si tratti di te, stesso avatar ;)

Sono io :D
Il mondo è piccolo :D :D :D :D
Te lo fa in automatico...

rotwang
20-01-2009, 20:09
@ pitx

Oggi cercavo nel forum di ImgBurn qualche spiegazione su come fare overburning (so che si può fare, ma avessi capito come....)

Ciao Roby, scusa se intervengo ma l'overburning può essere una " brutta bestia "
Senza fare inutili allarmismi, imporre alla testina di funzionare fuori dalle specifiche può portare a conseguenze negative.
Se si esagera, naturalmente ...;)

Roby_P
20-01-2009, 20:43
Ciao rotwang,
lo sai che i tuoi consigli sono sempre graditi :)

Io credevo che al massimo rischiavo di buttare un disco :fagiano:
Che si potesse rovinare il masterizzatore proprio non lo sapevo.

Mi sa che allora è meglio che non lo metto nella guida.

pitx
20-01-2009, 20:54
Ciao Roby, scusa se intervengo ma l'overburning può essere una " brutta bestia "
Senza fare inutili allarmismi, imporre alla testina di funzionare fuori dalle specifiche può portare a conseguenze negative.
Se si esagera, naturalmente ...;)

Dipende sempre dall'unità ottica :D

Roby_P
20-01-2009, 21:02
Cioè alcune supportano questo tipo di scrittura ed altre no?

pitx
20-01-2009, 21:21
Cioè alcune supportano questo tipo di scrittura ed altre no?

Yes...

K Reloaded
22-01-2009, 12:27
domandina :D: come mai quando metto su AUTO (MAX) lui invece che masterizzare a x56 masterizza a x30 fluttuanti? è normale?

D-Reeper
22-01-2009, 14:15
in base alla qualita' del supporto, puo' scrivere anche a 100x ma se il supporto e' scadente la scrittura sarebbe compromessa, quindi riduce la velocita' in maniera tale da essere sicuro di effettuare una buona scrittura.

K Reloaded
22-01-2009, 14:45
in base alla qualita' del supporto, puo' scrivere anche a 100x ma se il supporto e' scadente la scrittura sarebbe compromessa, quindi riduce la velocita' in maniera tale da essere sicuro di effettuare una buona scrittura.

Verbatim scadente? :rolleyes: :stordita:

intendiamoci, se lui determina la velocità migliore mi potrebbe anche star bene ... ma se per ipotesi volessi scrivere dati a 56x vorrei che il SW lo facesse ... :)

rotwang
22-01-2009, 15:31
domandina :D: come mai quando metto su AUTO (MAX) lui invece che masterizzare a x56 masterizza a x30 fluttuanti? è normale?

Ciao K, è il firmware che " impone " la velocità.
Infatti, per ogni supporto, vengono inserite le strategie opportune.
Che masterizzatore stai utilizzando ?

K Reloaded
22-01-2009, 15:47
Ciao K, è il firmware che " impone " la velocità.
Infatti, per ogni supporto, vengono inserite le strategie opportune.
Che masterizzatore stai utilizzando ?

ciao caro :p

infatti stavo scrivendo LITE-ON, poi ho pensato che come supporto si intendesse il CD e ho editato ... :p

Roby_P
22-01-2009, 17:49
La funzione AUTO è veramente sorprendente :eek:

Di default sceglie la velocità massima supportata dalla coppia firmware-supporto, ma in realtà serve per definire "la velocità predefinita" da usare con un certo tipo di supporto. Per essere più chiara faccio un esempio.
Puoi fare in modo che ImgBurn ogni volta che inserisci un Verbatim usi la velocità massima (supportata dalla coppia firmware-supporto), se inserisci un TDK masterizzi a 16x, se inserisci un PINCOPALLINO a 4x e così via. Se hai 2 masterizzatori (come me) puoi definire velocità diverse a seconda del masterizzatore che usi.

Veramente incredibile ... poco utile ma incredible :asd:

Non so voi, ma io di solito compro un campana (quindi per un pò uso sempre lo stesso tipo di supporto) ed ImgBurn ogni volta che lo avvio mi ripropone le impostazione che ho usato la volta precedente, quindi la velocità la imposto una volta e me la ritrovo sempre a posto!

K Reloaded
22-01-2009, 17:52
uhm ma io ho il masterizzatore @ x56 e il supporto @ x52 com'è che va @ x30? :stordita:

Roby_P
22-01-2009, 18:05
uhm ma io ho il masterizzatore @ x56 e il supporto @ x52 com'è che va @ x30? :stordita:

Non lo so .... pigrizia :boh:
Ma se imposti direttamente la velocità a 52x che succede?
Hai provato? Ti brucia il disco o va a buon fine?

Roby_P
22-01-2009, 19:16
Sto ancora litigando con la guida :asd:
Sto scrivendo della modalità Build.
Qualcuno mi sa spiegare che differenza fa se rispondo Sì, No o Annulla?

http://img231.imageshack.us/img231/3982/crealz0.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=crealz0.jpg)

Qualunque cosa scelga, la cartella la mette e poi mi chiede l'etichetta, anche se scelgo annulla :eek:

Annulla proprio non ho capito che fa? :boh:

K Reloaded
22-01-2009, 19:17
Non lo so .... pigrizia :boh:
Ma se imposti direttamente la velocità a 52x che succede?
Hai provato? Ti brucia il disco o va a buon fine?

onestamente non ho provato ... speravo in qualcuno di voi ... :p

Roby_P
22-01-2009, 19:24
onestamente non ho provato ... speravo in qualcuno di voi ... :p

Adesso che ci penso l'ultimo cd della Verbatim che ho masterizzato con AUTO impostato, me lo ha masterizzato a 36x (m'è preso un colpo era un cd audio per la macchina :D )

K Reloaded
22-01-2009, 19:26
Adesso che ci penso l'ultimo cd della Verbatim che ho masterizzato con AUTO impostato, me lo ha masterizzato a 36x (m'è preso un colpo era un cd audio per la macchina :D )

e come si sente? anch'io masterizzavo a x30 quelli della macchina ... ho fatto un paio di controlli a campione e non mi son sembrati fallati ...

Roby_P
22-01-2009, 20:08
Magari si sentissero!! Il mio stereo è Stravecchio!
Non l'ho fatto a posta a lasciare su AUTO, mi sono sbagliata :fagiano:

Roby_P
24-01-2009, 15:54
Sto ancora litigando con la guida :asd:
Sto scrivendo della modalità Build.
Qualcuno mi sa spiegare che differenza fa se rispondo Sì, No o Annulla?

http://img231.imageshack.us/img231/3982/crealz0.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=crealz0.jpg)

Qualunque cosa scelga, la cartella la mette e poi mi chiede l'etichetta, anche se scelgo annulla :eek:

Annulla proprio non ho capito che fa? :boh:

Finalmente ho capito a che serve Annulla .... a forza di fare prove!! :D :D
Se alla domanda rispondo Annulla, ImgBurn mette la cartella in Fonte (ed è questo che mi aveva confuso), come si vede dall'immagine, ma in realtà ha annullato l'operazione


http://img292.imageshack.us/img292/8561/provasa0.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=provasa0.jpg)


non carica i file e se clicco su scrivi mi fa di nuovo la domanda e finchè non rispondo Sì o No non mi fa scrivere!!

Certo che il fatto che mette cmq la cartella in Fonte confonde, sarebbe più chiaro se non ce lo mettesse .... vabbè un piccolo bug

pitx
24-01-2009, 15:59
Finalmente ho capito a che serve Annulla .... a forza di fare prove!! :D :D
Se alla domanda rispondo Annulla, ImgBurn mette la cartella in Fonte (ed è questo che mi aveva confuso), come si vede dall'immagine, ma in realtà ha annullato l'operazione


http://img292.imageshack.us/img292/8561/provasa0.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=provasa0.jpg)


non carica i file e se clicco su scrivi mi fa di nuovo la domanda e finchè non rispondo Sì o No non mi fa scrivere!!

Certo che il fatto che mette cmq la cartella in Fonte confonde, sarebbe più chiaro se non ce lo mettesse .... vabbè un piccolo bug

Non ho mica capito cosa stai dicendo... :eek:

Roby_P
24-01-2009, 16:39
:D :D :D

In Build Mode se per prima cosa selezioni una cartella, ti chiede se vuoi farne la root directory

http://img231.imageshack.us/img231/3982/crealz0.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=crealz0.jpg)

Se rispondi Annulla mette cmq la cartella in Fonte

http://img340.imageshack.us/img340/9983/provaqs9.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=provaqs9.jpg)


ma in realtà non fa un bel niente, insomma non seleziona realmente i file ....
Se rispondo Sì o No mi compare una finestra nella quale si vede che sta preparando l'immagine


http://img232.imageshack.us/img232/5639/prova1yu6.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=prova1yu6.jpg)


Se scelgo Annulla non mi compare niente, quindi in realtà ha annullato l'operazione, ma non si capisce (o almeno io non l'ho capito subito :fagiano: ) perchè mette cmq la cartella è in Fonte!!!


http://img201.imageshack.us/img201/2729/prova2ny8.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=prova2ny8.jpg)


Ora si capisce meglio?!?

andrea.ippo
24-01-2009, 16:47
Infatti pure la dimensione dell'immagine resta Unknown...
Mi sa che hai davvero trovato un bug allora

Roby_P
24-01-2009, 20:17
Infatti pure la dimensione dell'immagine resta Unknown...
Mi sa che hai davvero trovato un bug allora

E ora chi glielo dice a quel simpaticone di LIGHTNING UK! :asd:
Certo non è velenoso come certi altri, però...

pitx
24-01-2009, 20:25
ma con cosa il vostro master e imgburn? in STPI o ASPI?

Roby_P
24-01-2009, 20:46
ma con cosa il vostro master e imgburn? in STPI o ASPI?

Perchè a te non lo fa?

pitx
24-01-2009, 20:50
Perchè a te non lo fa?

Non mi sembra, al momento non ricordo...
dovrei provare...

rotwang
24-01-2009, 21:29
ma con cosa il vostro master e imgburn? in STPI o ASPI?

STPI.
Ciao.

pitx
24-01-2009, 21:45
ho fatto delle prove e la modalità crea mi funziona alla perfezione...

Queste sono le mie impostazioni...

Crea
http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/imgburn/crea.png


I/O
http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/imgburn/i-o.png

Roby_P
24-01-2009, 22:04
Cioè se tu selezioni per prima cosa una cartella e poi clicchi Annulla non ti mette ugualmente la cartella in Fonte come fa a me?

PS: Anche io ce l'ho su SPTI
è l'unica cosa che ho diversa da te nelle impostazioni (a parte la dimensione del buffer)

Roby_P
25-01-2009, 21:17
Insomma questo difetto lo fa solo a me???

rotwang
25-01-2009, 22:35
Cioè se tu selezioni per prima cosa una cartella e poi clicchi Annulla non ti mette ugualmente la cartella in Fonte come fa a me?

PS: Anche io ce l'ho su SPTI
è l'unica cosa che ho diversa da te nelle impostazioni (a parte la dimensione del buffer)

Ciao Roby, anche per me l'interfaccia è SPTI e, cliccando annulla, non mette la cartella in Fonte......

tutti79
26-01-2009, 15:23
Ragazzi sto provando questo programma ma non riesco a trovare il comando per fare la cosa più semplice di tutte: come faccio a copiare un cd o dvd? Intendo il banale copia cd->cd o copia dvd->dvd

Roby_P
26-01-2009, 15:39
Ciao Roby, anche per me l'interfaccia è SPTI e, cliccando annulla, non mette la cartella in Fonte......

Ok quindi fa difetto solo a me :fagiano:
Vuol dire che disinstallo e poi lo reinstallo, sperando di risolvere così ;)

andrea.ippo
26-01-2009, 15:44
Ok quindi fa difetto solo a me :fagiano:
Vuol dire che disinstallo e poi lo reinstallo, sperando di risolvere così ;)

Io ho il tuo stesso problema.
Mi succede anche se disabilito il calcolo automatico dello spazio occupato e poi premo sulla calcolatrice. A questo punto compare la finestra, e se dico Si o No il calcolo viene comunque fatto, se dico Annulla invece la dimensione stimata del progetto resta a 0% (rispetto alla capacità del supporto), ma in Fonte rimane comunque la cartella che avevo scelto, solo che in qualche modo viene ignorata a questo punto...

Roby_P
26-01-2009, 15:49
Ragazzi sto provando questo programma ma non riesco a trovare il comando per fare la cosa più semplice di tutte: come faccio a copiare un cd o dvd? Intendo il banale copia cd->cd o copia dvd->dvd

Ciao tutti79,
per copiare un cd devi fare così: avvia ImgBurn, clicca su Crea un file immagine da disco, ovviamente deve inserire il disco da copiare, in basso a dx spunta Aggiungi alla coda di scrittura quando completato poi clicca sul bottone Leggi, quando ha finito passa in modalità Scrivi (Modalità -> Scrivi), inserisci il disco su cui masterizzare e poi clicca sul bottone Scrivi

tutti79
26-01-2009, 15:55
Ciao tutti79,
per copiare un cd devi fare così: avvia ImgBurn, clicca su Crea un file immagine da disco, ovviamente deve inserire il disco da copiare, in basso a dx spunta Aggiungi alla coda di scrittura quando completato poi clicca sul bottone Leggi, quando ha finito passa in modalità Scrivi (Modalità -> Scrivi), inserisci il disco su cui masterizzare e poi clicca sul bottone Scrivi

Grazie mille. Avrei un'altra domanda: sto provando giusto ora a masterizzare un'immagine su un dvd+r (quindi non riscrivibile) ma il programma dice di volerlo formattare in ogni caso! A parte che non ne vedo il bisogno ma poi si impalla pure, continua a leggere sul dvd... come si toglie la formattazione automatica?

Roby_P
26-01-2009, 15:58
Io ho il tuo stesso problema.
Mi succede anche se disabilito il calcolo automatico dello spazio occupato e poi premo sulla calcolatrice. A questo punto compare la finestra, e se dico Si o No il calcolo viene comunque fatto, se dico Annulla invece la dimensione stimata del progetto resta a 0% (rispetto alla capacità del supporto), ma in Fonte rimane comunque la cartella che avevo scelto, solo che in qualche modo viene ignorata a questo punto...

Se lo fa anche a te è inutile che disinstallo :stordita:
Hai qualche idea da cosa possa dipendere?
Io ho provato a cambiare l'interfaccia da STPI a ASPI ma non me lo fa fare mi da errore :(

Questo è il LOG

I 22:59:28 Initialising ASPI...
E 22:59:28 Unable to initialise ASPI! - WNASPI32.DLL
E 22:59:28 Reason: Impossibile trovare il modulo specificato.
E 22:59:28 You need to install an ASPI manager.
E 22:59:28 Visit http://www.imgburn.com to download one.
E 22:59:28 Alternatively, try changing the 'I/O Interface' in the Settings to a different one.

Visto com'è gentile ... ti da anche i consigli :asd:

OT: Come ti trovi per ora con il D+ attivo?

andrea.ippo
26-01-2009, 16:07
Se lo fa anche a te è inutile che disinstallo :stordita:
Hai qualche idea da cosa possa dipendere?
Io ho provato a cambiare l'interfaccia da STPI a ASPI ma non me lo fa fare mi da errore :(

Questo è il LOG

I 22:59:28 Initialising ASPI...
E 22:59:28 Unable to initialise ASPI! - WNASPI32.DLL
E 22:59:28 Reason: Impossibile trovare il modulo specificato.
E 22:59:28 You need to install an ASPI manager.
E 22:59:28 Visit http://www.imgburn.com to download one.
E 22:59:28 Alternatively, try changing the 'I/O Interface' in the Settings to a different one.

Visto com'è gentile ... ti da anche i consigli :asd:

OT: Come ti trovi per ora con il D+ attivo?

Anch'io uso SPTI, se provo con ASPI sul log compaiono le stesse voci che hai scritto tu.
Uso la versione 2.4.2.0 (magari dipende da quello, io e te abbiamo la stessa?)

contrariamente a quanto temessi, per ora nessuna seccatura. Popup più unici che rari, l'ho settato su clean pc mode ;)
Tra te e @sirio@ nel topic su CIS, quà su HWU stanno uscendo fuori delle belle guide :)

Roby_P
26-01-2009, 16:09
Grazie mille. Avrei un'altra domanda: sto provando giusto ora a masterizzare un'immagine su un dvd+r (quindi non riscrivibile) ma il programma dice di volerlo formattare in ogni caso! A parte che non ne vedo il bisogno ma poi si impalla pure, continua a leggere sul dvd... come si toglie la formattazione automatica?

A me non ha mai fatto una cosa del genere
Fai una prova: vai in modalità Scrivi, inserisci il DVD
Che ti scrive in basso, sul bordo della finestra, Ready?
Postaci le informazioni sul DVD che rileva ImgBurn, stanno nella parte destra della finestra

andrea.ippo
26-01-2009, 16:12
Grazie mille. Avrei un'altra domanda: sto provando giusto ora a masterizzare un'immagine su un dvd+r (quindi non riscrivibile) ma il programma dice di volerlo formattare in ogni caso! A parte che non ne vedo il bisogno ma poi si impalla pure, continua a leggere sul dvd... come si toglie la formattazione automatica?

Oltre al consiglio di Roby, prova anche a vedere se con altri programmi il supporto viene riconosciuto correttamente (tipo CDBurnerXP, o Nero CD DVD Speed, scheda Informazioni disco).
Potrebbe non essere supportato dal firmware della tua unità...hai già usato con successo supporti della stessa marca e modello?

Roby_P
26-01-2009, 16:17
Anch'io uso SPTI, se provo con ASPI sul log compaiono le stesse voci che hai scritto tu.
Uso la versione 2.4.2.0 (magari dipende da quello, io e te abbiamo la stessa?)

contrariamente a quanto temessi, per ora nessuna seccatura. Popup più unici che rari, l'ho settato su clean pc mode ;)
Tra te e @sirio@ nel topic su CIS, quà su HWU stanno uscendo fuori delle belle guide :)

Anche io ho la 2.4.2.0 ma credo ce l'abbiano tutti :mbe:

OT: Grazie grazie ;)
Vi ho messo nella guida :asd: non so se avete notato ... a te, rotwang e pitx

pitx
26-01-2009, 16:29
Se lo fa anche a te è inutile che disinstallo :stordita:
Hai qualche idea da cosa possa dipendere?
Io ho provato a cambiare l'interfaccia da STPI a ASPI ma non me lo fa fare mi da errore :(

Questo è il LOG

I 22:59:28 Initialising ASPI...
E 22:59:28 Unable to initialise ASPI! - WNASPI32.DLL
E 22:59:28 Reason: Impossibile trovare il modulo specificato.
E 22:59:28 You need to install an ASPI manager.
E 22:59:28 Visit http://www.imgburn.com to download one.
E 22:59:28 Alternatively, try changing the 'I/O Interface' in the Settings to a different one.

Visto com'è gentile ... ti da anche i consigli :asd:

OT: Come ti trovi per ora con il D+ attivo?

Roby.. per usare il protocollo aspi, devi avere i driver aspi installati :D

tutti79
26-01-2009, 16:31
Ho risolto! Ho voluto usare il programma subito dopo l'installazione senza riavviare il pc. Dopo riavvio invece è endato tutto bene e non mi ha più chiesto se volevo formattare. Grazie lo stesso!

andrea.ippo
26-01-2009, 16:31
Anche io ho la 2.4.2.0 ma credo ce l'abbiano tutti :mbe:

OT: Grazie grazie ;)
Vi ho messo nella guida :asd: non so se avete notato ... a te, rotwang e pitx

Grazie! :)

Roby.. per usare il protocollo aspi, devi avere i driver aspi installati :D

Avevo sto sospetto :D
Ma...vantaggi di usare questi al posto di STPI?
Thx

pitx
26-01-2009, 16:42
Grazie! :)



Avevo sto sospetto :D
Ma...vantaggi di usare questi al posto di STPI?
Thx

ASPI (http://it.wikipedia.org/wiki/ASPI)
A volte me lo chiedo anch'io...

tutti79
26-01-2009, 16:57
Scusate ragazzi rettifico, ho un nuovo problema! Ora il software ha masterizzato l'immagine ma quando finisce il dvd non viene riconosciuto da windows ne dal programma stesso! In pratica me lo vede come un dvd vuoto anche se è scritto... che cavolo ha?

andrea.ippo
26-01-2009, 16:59
Scusate ragazzi rettifico, ho un nuovo problema! Ora il software ha masterizzato l'immagine ma quando finisce il dvd non viene riconosciuto da windows ne dal programma stesso! In pratica me lo vede come un dvd vuoto anche se è scritto... che cavolo ha?

Hai provato ad aprire il vassoio dell'unità e richiuderlo?
Il problema che descrivi è tipico quando hai appena finito di masterizzare, ricaricando il supporto però dovrebbe scomparire

ciao

tutti79
26-01-2009, 17:06
Hai provato ad aprire il vassoio dell'unità e richiuderlo?
Il problema che descrivi è tipico quando hai appena finito di masterizzare, ricaricando il supporto però dovrebbe scomparire

ciao

Sì provato. Non èche windows si rifiuta di leggerlo è che dice proprio che è vuoto! 0 kb occupati...

rotwang
26-01-2009, 17:09
Vi ho messo nella guida :asd: non so se avete notato ... a te, rotwang e pitx

Grazie Roby.

Avevo sto sospetto :D
Ma...vantaggi di usare questi al posto di STPI?
Thx

Ciao andrea,
SCSI Pass Through Interface (Interfaccia Scsi Passante) è l'interfaccia nativa della famiglia Nt che, a differenza di 95-98-Me, non dispone di Aspi.
Io Imgburn lo utilizzo stand-alone, scompattato in una cartella.

andrea.ippo
26-01-2009, 17:16
Sì provato. Non èche windows si rifiuta di leggerlo è che dice proprio che è vuoto! 0 kb occupati...

Forse hai usato la modalità test, che SIMULA il processo di masterizzazione senza accendere il laser (senza, quindi, scrivere nulla)

Controlla di NON avere la spunta mostrata nello screenshot

http://img222.imageshack.us/img222/1676/immaginepj0.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=immaginepj0.png)
http://img222.imageshack.us/img222/immaginepj0.png/1/w617.png (http://g.imageshack.us/img222/immaginepj0.png/1/)

Grazie Roby.



Ciao andrea,
SCSI Pass Through Interface (Interfaccia Scsi Passante) è l'interfaccia nativa della famiglia Nt che, a differenza di 95-98-Me, non dispone di Aspi.
Io Imgburn lo utilizzo stand-alone, scompattato in una cartella.

Si, anch'io...adoro i programmi standalone, ne ho la pendrive piena :D

tutti79
26-01-2009, 17:30
Forse hai usato la modalità test, che SIMULA il processo di masterizzazione senza accendere il laser (senza, quindi, scrivere nulla)




No non era un test, se giro il dvd vedo chiaramento il segno che è stato scritto!

andrea.ippo
26-01-2009, 18:06
No non era un test, se giro il dvd vedo chiaramento il segno che è stato scritto!

Molto strano...ma è un supporto che hai già usato in passato?
Prova magari a vederne i contenuti con IsoBuster o CD Recovery Toolbox ;)

Roby_P
26-01-2009, 22:27
Grazie! :)

Grazie Roby.

Dovere Raga ;)

Credete che cambiando interfaccia cambi qualcosa?
Secondo me no, rotwang usa STPI e non ha problemi.
Cmq domani provo a reinstallare :boh:

rotwang
26-01-2009, 22:47
Cmq domani provo a reinstallare :boh:

Se vuoi provere " l'ebbrezza " dello standalone ImgBurn italiano (http://www.rapidspread.com/file.jsp?id=tq2zwimyej)

Roby_P
27-01-2009, 08:17
Ho provato a reinstallare, ma non è servito a niente, fa sempre lo stesso errore :boh:


Se vuoi provere " l'ebbrezza " dello standalone ImgBurn italiano (http://www.rapidspread.com/file.jsp?id=tq2zwimyej)

Grazie rotwang :)
ora lo metto anche nella guida

andrea.ippo
27-01-2009, 09:11
Ho provato a reinstallare, ma non è servito a niente, fa sempre lo stesso errore :boh:


Scusa, mi sono scordato di precisare che ho lo stesso problema tuo con la versione standalone, quindi non può dipendere da quello...:(

rotwang
27-01-2009, 10:12
Ho provato a reinstallare, ma non è servito a niente, fa sempre lo stesso errore :boh:




Grazie rotwang :)
ora lo metto anche nella guida

Figurati.

Scusa, mi sono scordato di precisare che ho lo stesso problema tuo con la versione standalone, quindi non può dipendere da quello...:(

Io sto usando Xp Pro Sp3, quale sistema operativo utilizzate ?

tutti79
27-01-2009, 10:42
Molto strano...ma è un supporto che hai già usato in passato?
Prova magari a vederne i contenuti con IsoBuster o CD Recovery Toolbox ;)

Ho scoperto l'arcano, il dvd è masterizzato ma masterizzato male! In pratica il mio pc me lo legge tipo al decimo tentativo di inserzione\estrazione del dvd. Il problema è che ho provato a masterizzarne un altro ma mi da lo stesso problema.. Strano perchè i miei fidi dvd philips non mi avevano mai dato problemi!

andrea.ippo
27-01-2009, 10:42
Io sto usando Xp Pro Sp3, quale sistema operativo utilizzate ?

Lo stesso

Roby_P
27-01-2009, 12:01
Figurati.

Io sto usando Xp Pro Sp3, quale sistema operativo utilizzate ?

Io XP SP2

Roby_P
27-01-2009, 22:11
Ho scritto di questo problema anche su CDFreaks ... fa lo stesso difetto anche al moderatore geno888 :asd:
Dice che ne parlerà con LUK :D

pitx
28-01-2009, 10:12
Ho scritto di questo problema anche su CDFreaks ... fa lo stesso difetto anche al moderatore geno888 :asd:
Dice che ne parlerà con LUK :D

forse dipende dalle voci all'interno del file di configurazione della versione portatile...
ho provatoa creare un'iso... (previa modifica di alcuni parametri, quelli relativi alle directory...) e non mi ha dato nessun errore....
A proposito... XP HOME SP3...

Roby_P
28-01-2009, 11:00
Novità strabilianti :eek:

A me ed a andrea.ippo ImgBurn funziona perfettamente ... è a voi che non funziona :Perfido: almeno nelle intenzioni di LUK

In due parole ImgBurn ci fa la domanda

http://img231.imageshack.us/img231/3982/crealz0.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=crealz0.jpg)

al fine di calcolare esattamente lo spazio occupato su disco, quindi Annulla si riferisce solo al calcolo!! In questa ottica è normale che metta comunque la cartella nella lista, perchè noi l'abbiamo selezionata!!

Risposta di LUK (http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=8997)
Spiegazione che mi ha dato geno888 (http://club.cdfreaks.com/f16/strano-errore-imgburn-263924/)

pitx
28-01-2009, 11:04
Novità strabilianti :eek:

A me ed a andrea.ippo ImgBurn funziona perfettamente ... è a voi che non funziona :Perfido: almeno nelle intenzioni di LUK

In due parole ImgBurn ci fa la domanda

http://img231.imageshack.us/img231/3982/crealz0.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=crealz0.jpg)

al fine di calcolare esattamente lo spazio occupato su disco, quindi Annulla si riferisce solo al calcolo!! In questa ottica è normale che metta comunque la cartella nella lista, perchè noi l'abbiamo selezionata!!

Risposta di LUK (http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=8997)
Spiegazione che mi ha dato geno888 (http://club.cdfreaks.com/f16/strano-errore-imgburn-263924/)

E' un'avviso :D

andrea.ippo
28-01-2009, 11:50
Novità strabilianti :eek:

A me ed a andrea.ippo ImgBurn funziona perfettamente ... è a voi che non funziona :Perfido: almeno nelle intenzioni di LUK

In due parole ImgBurn ci fa la domanda

http://img231.imageshack.us/img231/3982/crealz0.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=crealz0.jpg)

al fine di calcolare esattamente lo spazio occupato su disco, quindi Annulla si riferisce solo al calcolo!! In questa ottica è normale che metta comunque la cartella nella lista, perchè noi l'abbiamo selezionata!!

Risposta di LUK (http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=8997)
Spiegazione che mi ha dato geno888 (http://club.cdfreaks.com/f16/strano-errore-imgburn-263924/)

Thx
La vuoi fare proprio bene sta guida eh?
:)

rotwang
28-01-2009, 16:15
E' un'avviso :D

Penso anch'io.
Brava Roby ;)

Roby_P
29-01-2009, 12:10
Thx
La vuoi fare proprio bene sta guida eh?
:)

In fondo in fondo sono una secchiona :asd: