PDA

View Full Version : ImgBurn: software per masterizzazione [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

Roby_P
25-08-2009, 21:24
al mio occhio il disco non appare rovinato.
e NON e' originale!
e' una registrazione video fatta da una telecamera riversata su un dvd. quindi niente di illegale!

il dvd si vede bene, anche se ogni tanto esce fuori un rumore fastidioso dalle casse, molto breve ma anche molto alto.

ora magari posso provare con dvd shrink... ho provato anche nero ma niente da fare...

Se hai voglia puoi fare la verifica con ImgBurn (modalità Verifica e ti trova tutti gli errori ;) ) oppure puoi usare CD-DVD Speed e vedere se gli errori sono così gravi da compromettere il disco. Credo che prima sia meglio provare con un altro masterizzatore, gli LG per esempio leggono anche i sassi :D

Ciao ciao ;)

Paint
28-08-2009, 12:01
Salve,

ho un vecchio masterizzatore LITE-ON LTR-48246S. Sapete se è compatibile con ImgBurn?

pitx
28-08-2009, 12:03
Salve,

ho un vecchio masterizzatore LITE-ON LTR-48246S. Sapete se è compatibile con ImgBurn?

Pare di si

robertom
04-09-2009, 05:47
buongiorno a tutti.
ciao Roberta.
mi sono incartato.
ho provato a dare in pasto a imgburn un file con estensione ts (masterizza file e cartelle). Ho dato per scontato che mi avrebbe creato un disco DVD-video.
Non è così vero?
il DVD-video lo crea solo se gli passo un'immagine di un dvd-video.
giusto?

andrea.ippo
04-09-2009, 07:48
buongiorno a tutti.
ciao Roberta.
mi sono incartato.
ho provato a dare in pasto a imgburn un file con estensione ts (masterizza file e cartelle). Ho dato per scontato che mi avrebbe creato un disco DVD-video.
Non è così vero?
il DVD-video lo crea solo se gli passo un'immagine di un dvd-video.
giusto?

Ciao
Il DVD Video lo crea con l'immagine come dici tu, ma anche creando un dvd dati con dentro due cartelle AUDIO_TS (vuota) e VIDEO_TS (con i file VTS...con estensioni VOB, IFO, BUP).
In più (questo passo è fondamentale) devi usare come filesystem ISO9660+UDF

Ciao :)

PS: se ne hai la possibilità, fai una prova su un supporto riscrivibili, le prime volte è sempre meglio...

robertom
04-09-2009, 08:36
Andrea, piacere e grazie mille.
Ti ho letto spesso ed ho potuto apprezzare la tua competenza.
Ero abbastanza sicuro di aver capito bene, ma la tua conferma ...

A questo punto:
considerando che il file che devo masterizzare io lo posso avere in due forme:
- la prima, come ho già detto, di tipo .ts
- le seconda, demuxato, con il video in formato .m2v e l'audio in formato .mp2

imgburn lo devo accantonare?

nero lo posso utilizzare per creare l'immagine? se si, come (se non sono troppo ot)?
grazie di nuovo

rivie2x
04-09-2009, 09:11
Domanda banale su questo software: occupa anche lui molta cpu quando si masterizza?

pitx
04-09-2009, 09:15
Domanda banale su questo software: occupa anche lui molta cpu quando si masterizza?

dipende da come imposti il processo di Imgburn.... puoi fare maggiore o minore priorità ;)

andrea.ippo
04-09-2009, 14:11
Andrea, piacere e grazie mille.
Ti ho letto spesso ed ho potuto apprezzare la tua competenza.
Ero abbastanza sicuro di aver capito bene, ma la tua conferma ...

A questo punto:
considerando che il file che devo masterizzare io lo posso avere in due forme:
- la prima, come ho già detto, di tipo .ts
- le seconda, demuxato, con il video in formato .m2v e l'audio in formato .mp2

imgburn lo devo accantonare?

nero lo posso utilizzare per creare l'immagine? se si, come (se non sono troppo ot)?
grazie di nuovo

Ciao e grazie :)
Dal momento che ImgBurn si limita strettamente alla masterizzazione, puoi usarlo per creare DVD video solo se hai file che si presentano nella prima forma da te descritta, nel modo in cui ho scritto nel post precedente.
Per quanto riguarda i flussi demuxati, con ImgBurn non puoi fare nulla.
Forse puoi combinare qualcosa con Nero recode (che non ho mai usato ma suppongo possa offrire una funzionalità del genere).

Se proprio non puoi fare a meno di partire dai flussi demuxati per i DVD Video da masterizzare, allora ti consiglio in ogni caso di lasciar stare Nero e orientarti su un programma specifico in grado di fare muxing e creare i file in formato VOB. Forse IFOEdit è in grado di fare questo (non sono sicuro, in ogni caso dovresti trovarne anche altri, gratuiti)

è scontato invece che se ti trovi i file nella prima forma, ti conviene usare ImgBurn.

Spero di essere stato esauriente, semmai sono qui comunque :)

EDIT: ho fatto una breve ricerca e ho trovato un post di un utente di un forum:
to create vobs from m2v + ac3 use IFOEDIT => dvd author => author new dvd ;)
Qui il link:
http://forum.digital-digest.com/archive/index.php/t-1882.html
lui ha la traccia audio in AC3, ma non credo faccia granché differenza

Domanda banale su questo software: occupa anche lui molta cpu quando si masterizza?

Se ti riferisci al problema di CDBurnerXP (che sul mio dual core occupa 50% di cpu), allora stai tranquillo perché è un problema specifico di quel software.
Se la masterizzazione non richiede preprocessamento di file (tipo codifiche mp3 o altre elaborazioni di sorta), la cpu dovrebbe essere usata relativamente poco (che ti posso dire, 10% di picco su pc moderni...)

Ciao :)

K Reloaded
04-09-2009, 15:19
ragazzi una domanda: ho appena formattato, e dovrei rimettere questo prg per la masterizzazione, ma ho notato che l'utenza predilige (seppur di poco) CDBurnerXP perchè?

pitx
04-09-2009, 15:22
ragazzi una domanda: ho appena formattato, e dovrei rimettere questo prg per la masterizzazione, ma ho notato che l'utenza predilige (seppur di poco) CDBurnerXP perchè?

perchè cdburnerxp è orientato di più all'utente finale...
imgburn invece al power user ;)

K Reloaded
04-09-2009, 15:30
perchè cdburnerxp è orientato di più all'utente finale...
imgburn invece al power user ;)

quindi intendi dire che è più 'friendly use?:)

robertom
04-09-2009, 15:31
...
EDIT: ho fatto una breve ricerca e ho trovato un post di un utente di un forum:

Qui il link:
http://forum.digital-digest.com/archive/index.php/t-1882.html
lui ha la traccia audio in AC3, ma non credo faccia granché differenza




ti ringrazio, farò prima un tentativo con nero e poi, in caso provo pure questo.
ciao

pitx
04-09-2009, 15:33
quindi intendi dire che è più 'friendly use?:)

yes...
però imgburn è molto potente... poi ci ho fatto l'abitudine :D

Roby_P
04-09-2009, 15:35
@ andrea.ippo

Bentornatoooooooooooooo :D :D :D

Era ora ;)
Mi hai lasciato sola tutto questo tempo con pitx (:Prrr: ), che mi prende in giro dalla mattina alla sera :cry:

ora mi picchia :P

K Reloaded
04-09-2009, 15:40
yes...
però imgburn è molto potente... poi ci ho fatto l'abitudine :D

si si lo uso da tempo oramai, proprio da quando Roberta ha aperto questo thread ... più che altro ero curioso di sapere il perchè la gente predilige l'altro ... io per altro mi trovo benissimo con questo ... :)

grazie ;)

andrea.ippo
04-09-2009, 15:47
@ andrea.ippo

Bentornatoooooooooooooo :D :D :D

Era ora ;)
Mi hai lasciato sola tutto questo tempo con pitx (:Prrr: ), che mi prende in giro dalla mattina alla sera :cry:

ora mi picchia :P

Grazie Roby! :D
Ora che sono tornato...ti prendiamo in giro in due :D

...scherzo :)

Scherzi a parte, ricomincia la routine e arriva un po' l'amarezza del fine-vacanze (poi a Roma c'è un caldo infernale di cui mi ero dimenticato molto volentieri...)

si si lo uso da tempo oramai, proprio da quando Roberta ha aperto questo thread ... più che altro ero curioso di sapere il perchè la gente predilige l'altro ... io per altro mi trovo benissimo con questo ... :)

grazie ;)

Come ha detto anche pitx, suppongo sia per questioni di interfaccia utente.
CDBXP, bisogna ammetterlo, è decisamente intuitivo e somiglia molto a Nero (almeno alle ultime versioni che ho usato, cioè la 5 e la 6 :D)

;)

andrea.ippo
04-09-2009, 15:48
ti ringrazio, farò prima un tentativo con nero e poi, in caso provo pure questo.
ciao

Ok, ciao

pitx
04-09-2009, 17:21
si si lo uso da tempo oramai, proprio da quando Roberta ha aperto questo thread ... più che altro ero curioso di sapere il perchè la gente predilige l'altro ... io per altro mi trovo benissimo con questo ... :)

grazie ;)

io no??
Ormai è più di un annetto che uso solo imgburn :D
Volendo mi sta persino su una vecchia pen drive da 16MB :D

rivie2x
05-09-2009, 08:41
Perfetto grazie dei chiarimenti, a breve posterò le mie impressioni e probabilmente vi infastidirò con domande su come scrivere un dvd che possa essere letto dal mio lettore...prima vedo cosa riesco a combinare io :D

K Reloaded
07-09-2009, 10:45
ragazzi controindicazione per Seven? :p

pitx
07-09-2009, 10:50
ragazzi controindicazione per Seven? :p

Nessuna, a parte che Seven integra un piccolo servizio di masterizzazione immagini (ISO) :D
Testato sulla beta e sull'RC ;)

Paint
07-09-2009, 15:59
Ciao raga,

ho appena installato ImgBurn e, come primo compito da eseguire con questo programmino, avrei da masterizzare una copia del mio cd di installazione (originale) di Windows XP da tenere di scorta casomai si rovinasse. Sul pc ho due drive (un cdrw ed un lettore dvd), potrei semplicemente copiare dal drive dvd e masterizzare direttamente sul drive cdrw (percui senza copiare nulla sull'hard disk)?
In questo caso poi il cd sarebbe avviabile come l'originale o devo fare in qualche altro modo perché cio' avvenga?

Grazie mille per l'aiuto.

PS: le prove le posso fare su un cd riscrivibile? (per non rischiare di bruciare supporti cdr a vuoto)

Edit: Leggendo >qui< (http://www.b2b24.ilsole24ore.com/pcopen/articoli/0,1254,4s5006_ART_77249,00.html?lw=10016;CHL) mi sembra di capire che creando un file .iso dovrebbe già integrare l'immagine di avvio.

pitx
07-09-2009, 16:51
Ciao raga,

ho appena installato ImgBurn e, come primo compito da eseguire con questo programmino, avrei da masterizzare una copia del mio cd di installazione (originale) di Windows XP da tenere di scorta casomai si rovinasse. Sul pc ho due drive (un cdrw ed un lettore dvd), potrei semplicemente copiare dal drive dvd e masterizzare direttamente sul drive cdrw (percui senza copiare nulla sull'hard disk)?
In questo caso poi il cd sarebbe avviabile come l'originale o devo fare in qualche altro modo perché cio' avvenga?

Grazie mille per l'aiuto.

PS: le prove le posso fare su un cd riscrivibile? (per non rischiare di bruciare supporti cdr a vuoto)

Edit: Leggendo >qui< (http://www.b2b24.ilsole24ore.com/pcopen/articoli/0,1254,4s5006_ART_77249,00.html?lw=10016;CHL) mi sembra di capire che creando un file .iso dovrebbe già integrare l'immagine di avvio.

Purtroppo non puoi fare una copia al volo, devi prima leggere il cd sorgente, creare l'iso (che integra anche il bootloader/avvio del cd), e poi successivamente masterizzare l'iso ottenuta ;)
Puoi tranquillamente usare un CDRW ;)

ChriD
07-09-2009, 18:29
Ho fatto un casino con alcuni files .iso che vorrei ricstruire pari all'originale!

Si tratta di copie di backup di alcuni dvd9 di cui non possiedo più l'originale!

Tempo fa (non so perchè) decisi di estrarre le iso tramite winrar e di conservare le cartelle dei dvd (contenenti VIDEO_TS e AUDIO_TS) anzichè i file iso!
Adesso vorrei tramite imgburn se possibili ricostruire le iso come erano all'inizio (pari all'originale)! L'unico problema è costituito dal layer break.... se ho capito bene questa informazione dovrebbe essere contenuta nel file VIDEO_TS.IFO e .BUP... Ma se ho ragione perchè allora imgburn mi chiede di specificare il layer break anzichè andarselo a prendere dai files del dvd9????

Esiste una via alternativa per non dover impostare da me il layer break ma lasciarlo come la casa cinematografica aveva deciso??? :muro:

pitx
07-09-2009, 18:45
Ho fatto un casino con alcuni files .iso che vorrei ricstruire pari all'originale!

Si tratta di copie di backup di alcuni dvd9 di cui non possiedo più l'originale!

Tempo fa (non so perchè) decisi di estrarre le iso tramite winrar e di conservare le cartelle dei dvd (contenenti VIDEO_TS e AUDIO_TS) anzichè i file iso!
Adesso vorrei tramite imgburn se possibili ricostruire le iso come erano all'inizio (pari all'originale)! L'unico problema è costituito dal layer break.... se ho capito bene questa informazione dovrebbe essere contenuta nel file VIDEO_TS.IFO e .BUP... Ma se ho ragione perchè allora imgburn mi chiede di specificare il layer break anzichè andarselo a prendere dai files del dvd9????

Esiste una via alternativa per non dover impostare da me il layer break ma lasciarlo come la casa cinematografica aveva deciso??? :muro:

Layer Break? Conosco solo i due metodi... o manuale (scegli te) o automatico... lasciandolo fare a imgburn :D

ChriD
07-09-2009, 19:01
Layer Break? Conosco solo i due metodi... o manuale (scegli te) o automatico... lasciandolo fare a imgburn :D

La casa cinematografica o chi si occupa del montaggio imposta il layer break nella posizione migliore (tipo in coincidenza di un cambio di scena)! Ora, quello che mi domando io.... esiste un sistema per determinare quale era il layer break d'origine e ripristinarlo????

Dopo aver creato un'immagine (iso) con imgburner di un dvd9 e dopo aver impostato io il layer break mi sono ritrovato una iso dove andando a leggere il layer break me ne sono usciti ben tre!

Posto un'immagine..... (I dati li ho letti tramite imgburn STRUMENTI---->ISO---->Informazioni sul Layer Break)

http://img137.imageshack.us/img137/2565/cattura.th.png (http://img137.imageshack.us/i/cattura.png/)

Non so se mi avete capito.... :help:

Roby_P
07-09-2009, 19:32
Non credo sia possibile recuperare la posizione del layer break impostato dalla casa di produzione del DVD :D

Cmq ImgBurn ti propone 3 possibili posizioni per il layer break.
Selezionane una e poi clicca su Anteprima della cella selezionata così vedi dove cade il layer break ;)
Magari ti dice bene ed è proprio un cambio di scena o scena scura :ciapet:

K Reloaded
07-09-2009, 19:37
Nessuna, a parte che Seven integra un piccolo servizio di masterizzazione immagini (ISO) :D
Testato sulla beta e sull'RC ;)

quindi tu dici di lasciar perdere imgburn per quello di seven? :p

ChriD
07-09-2009, 19:40
Non credo sia possibile recuperare la posizione del layer break impostato dalla casa di produzione del DVD :D

Cmq ImgBurn ti propone 3 possibili posizioni per il layer break.
Selezionane una e poi clicca su Anteprima della cella selezionata così vedi dove cade il layer break ;)
Magari ti dice bene ed è proprio un cambio di scena o scena scura :ciapet:

Capito che mi sono perso il layer break originali :muro: .....

Quello screen non mi da la possibilità di selezionare il layer break..... mi dice quali sono i layer break dell'immagine precedentemente creata!

La cosa strana è che un'immagine (file iso) come fa ad avere 3 layer break???

Attenzione, quello screen è relativo ad una ISO creata.... NON è quello che esce in fase di creazione!!!

Infatti come ho scritto prima.... si può accedere a quello screen tramite STRUMENTI---->ISO---->Informazioni sul Layer Break

Roby_P
07-09-2009, 19:47
quindi tu dici di lasciar perdere imgburn per quello di seven? :p

Mi sa che il software integrato masterizza solo ISO :D :D
Ma non sono sicura, non l'ho mai usato

pitx
07-09-2009, 19:47
quindi tu dici di lasciar perdere imgburn per quello di seven? :p

NO!!! Devo dire a Lucasante di bannarti :D
Ci mancherebbe ;)
Sull'RC uso tranquillamente imgburn ;) e così farò quando verrà ufficialmente commercializzato seven ;)
(quel discorso era relativo a Nero 9 free :sofico: e l'utente standard/medio che ora si ritrova la possibilità di masterizzare CD/DVD dati e file .iso tramite la routine integrata di seven e l'audio tramite windows media player)

Roby_P
07-09-2009, 20:00
Capito che mi sono perso il layer break originali :muro: .....

Quello screen non mi da la possibilità di selezionare il layer break..... mi dice quali sono i layer break dell'immagine precedentemente creata!

La cosa strana è che un'immagine (file iso) come fa ad avere 3 layer break???

Attenzione, quello screen è relativo ad una ISO creata.... NON è quello che esce in fase di creazione!!!

Infatti come ho scritto prima.... si può accedere a quello screen tramite STRUMENTI---->ISO---->Informazioni sul Layer Break

Lo fa anche in fase di scrittura ;)
Se non ti fidi di quello che ti dico guarda qua
http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=4643
questa guida l'ha scritta il programmatore il persona :D

ChriD
08-09-2009, 09:42
Lo fa anche in fase di scrittura ;)
Se non ti fidi di quello che ti dico guarda qua
http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=4643
questa guida l'ha scritta il programmatore il persona :D

Ci credo a quello che dici, ma allora perchè una iso dovrebbe avere più layer break se quando l'ho creata (la iso) ho già scelto con precisione quale dovesse essere il layer break??

pitx
08-09-2009, 09:51
Ci credo a quello che dici, ma allora perchè una iso dovrebbe avere più layer break se quando l'ho creata (la iso) ho già scelto con precisione quale dovesse essere il layer break??

iso creata?
Non ti crea il layer break, ma hai solo copiato i dati in modalità RAW

ChriD
08-09-2009, 10:25
iso creata?
Non ti crea il layer break, ma hai solo copiato i dati in modalità RAW

Sei sicuro che i dati vengano copiati in modalità raw quando creo una iso???
Se così fosse perchè una iso ha dimensioni superiori alla cartella d'origine??? Non sarà per il padding che viene aggiunto in seguito alla scelta del layer break??? :confused:

Roby_P
08-09-2009, 10:37
Ci credo a quello che dici, ma allora perchè una iso dovrebbe avere più layer break se quando l'ho creata (la iso) ho già scelto con precisione quale dovesse essere il layer break??

Quando crei una .iso su un hd non crea anche il layer break (e non lo fa ImgBurn come non lo fa nessun altro programma di masterizzazione), perchè mai dovrebbe...non è mica un supporto a due strati!!
Il layer break (e cioè il salto al secondo strato) viene creato solo in fase di masterizzazione su un supporto a 2 strati.
Puoi accedere alla scelta del layer break (da Strumenti -> ISO ->Informazioni sul Layer Break) anche quando crei una .iso su hd, perchè ImgBurn ti da la possibilità di masterizzarla da quella stessa finestra semplicemente spuntando l'opzione Aggiungi alla coda di scrittura al termine ;)

ChriD
08-09-2009, 11:02
Quando crei una .iso su un hd non crea anche il layer break (e non lo fa ImgBurn come non lo fa nessun altro programma di masterizzazione), perchè mai dovrebbe...non è mica un supporto a due strati!!
Il layer break (e cioè il salto al secondo strato) viene creato solo in fase di masterizzazione su un supporto a 2 strati.
Puoi accedere alla scelta del layer break (da Strumenti -> ISO ->Informazioni sul Layer Break) anche quando crei una .iso su hd, perchè ImgBurn ti da la possibilità di masterizzarla da quella stessa finestra semplicemente spuntando l'opzione Aggiungi alla coda di scrittura al termine ;)

Ok, allora ho creato una iso ignorando la scelta del layer break..... perchè quando provo successivamente ad aprirla per masterizzarla mi esce questo messaggio???

http://img42.imageshack.us/img42/9326/catturap.th.png (http://img42.imageshack.us/i/catturap.png/)

Non dovrebbe consentirmi la scelta del layer break??? :mbe:

Roby_P
08-09-2009, 11:40
Ok, allora ho creato una iso ignorando la scelta del layer break..... perchè quando provo successivamente ad aprirla per masterizzarla mi esce questo messaggio???

http://img42.imageshack.us/img42/9326/catturap.th.png (http://img42.imageshack.us/i/catturap.png/)

Non dovrebbe consentirmi la scelta del layer break??? :mbe:

Non lo so perchè ti da errore :(
Ora vado nel forum ufficiale a dare un'occhiata, magari ho capito male qualcosa io :(
Tu cmq ora cosa hai in mano per la masterizzazione? La cartella Video_TS?

ChriD
08-09-2009, 11:48
Non lo so perchè ti da errore :(
Ora vado nel forum ufficiale a dare un'occhiata, magari ho capito male qualcosa io :(
Tu cmq ora cosa hai in mano per la masterizzazione? La cartella Video_TS?

Si, la cartella VIDEO_TS e AUDIO_TS!

Roby_P
08-09-2009, 12:02
....Tempo fa (non so perchè) decisi di estrarre le iso tramite winrar e di conservare le cartelle dei dvd (contenenti VIDEO_TS e AUDIO_TS) anzichè i file iso!
Adesso vorrei tramite imgburn se possibili ricostruire le iso come erano all'inizio (pari all'originale)! L'unico problema è costituito dal layer break.... se ho capito bene questa informazione dovrebbe essere contenuta nel file VIDEO_TS.IFO e .BUP...

Allora le informazioni sul layer break sono in un file .mds, se ce l'hai sei a posto, basta che selezioni quello per masterizzare il DVD9
Per creare una iso da masterizzare su un double layer e scegliere il layer break in fase di creazione della iso puoi seguire questa guida
http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=1777
E' relativa ad una vecchia versione di ImgBurn, ma dovrebbe andare ancora bene, dovrebbe...:D :D
Per creare un iso seguendo questa guida (visto che scegli anche il layer break) devi scegliere anche il tipo di supporto che userai per masterizzarla e cambiare supporto potrebbe creare problemi in fase di masterizzazione.
A questo punto mi sembra molto più ragionevole conservare le cartelle Video_TS, come hai fatto tu, oppure masterizzare direttamento il film su DL come spiegato nella guida di LUK, che creare una iso :boh:

Fammi sapere come va a finire :D
Visto i problemi che ha creato masterizzare questa iso, mi sa che è meglio che lo metto nella guida, così se mi fai sapere quale di queste procedure funziona e quale no, mi fai un favore ;)

Ciao ciao ;)

signo3d
08-09-2009, 13:01
Mi accodo alla richiesta sulla compatiblità con seven :O
Al tempo della rc feci 2 copie dell'iso della rc stessa di windows seven, ed entrambe inserendole nel dvd non venivano viste al boot. Masterizzandole da xp (sempre imgburn e stesso masterizzatore) tutto bene.
Perciò pensavo a un qualche problemino di compatibilità. Che mi dite?

pitx
08-09-2009, 13:48
Mi accodo alla richiesta sulla compatiblità con seven :O
Al tempo della rc feci 2 copie dell'iso della rc stessa di windows seven, ed entrambe inserendole nel dvd non venivano viste al boot. Masterizzandole da xp (sempre imgburn e stesso masterizzatore) tutto bene.
Perciò pensavo a un qualche problemino di compatibilità. Che mi dite?

può dipendere dal supporto.. o dalla velocità troppo elevata...
io sia su xp, vista che 7 RC mai avuto problemi ;)

D-Reeper
08-09-2009, 14:09
Sei sicuro che i dati vengano copiati in modalità raw quando creo una iso??? Le ISO, cosi' come (quasi?) tutti gli altri standard aperti/gratuiti, prendono lo stream dal supporto e lo sbattono in un grosso contenitore, preferendo un modo piu' che un'altro in base al tipo di dati da trattare. Le info supplementari come il layer break (o per assurdo anche la velocita' di scrittura) non POSSONO essere incluse nelle ISO pena creare un file che poi legge solo il programma che ha creato quella iso fuori standard. Una cosa che spesso i programmi possono fare e' infilare queste info in file "indice" come gli mds, che tuttavia non sono indispensabili se non nei casi in cui si necessiti di riprodurre piu' e piu' volte il disco in maniera perfettamente uguale su diversi supporti e/o diverse piattaforme (cosa che cmq accade davvero spesso per via di una buona conformita' agli standard da parte di tutti i programmi e masterizzatori).
L'anomalia dei 3 layer break puo' derivare da una iso creata fuori standard e successivamente interpretata in malo modo. Infatti gli unici supporti che supportano piu' di due layer sono i blu-ray, ma per quello standard si ricorre ad altri meccanismi per generare il file immagine fugando quindi il problema dei lb (salvo che vengano rippati da degli allevatori di topi mannari facendo degli adattamenti assurdi e rovinando tutte le informazioni relative alla scrittura contenute nel supporto...)

EDIT: ho letto ora il resto della pagina... Roby arrivi sempre prima di me a dare risposte ;p (o forse sono io che sono sempre in ritardo...)

ChriD
08-09-2009, 16:06
Quando crei una .iso su un hd non crea anche il layer break (e non lo fa ImgBurn come non lo fa nessun altro programma di masterizzazione), perchè mai dovrebbe...non è mica un supporto a due strati!!
Il layer break (e cioè il salto al secondo strato) viene creato solo in fase di masterizzazione su un supporto a 2 strati.
Puoi accedere alla scelta del layer break (da Strumenti -> ISO ->Informazioni sul Layer Break) anche quando crei una .iso su hd, perchè ImgBurn ti da la possibilità di masterizzarla da quella stessa finestra semplicemente spuntando l'opzione Aggiungi alla coda di scrittura al termine ;)

Alla fine farò come mi hai detto tu! Invece di creare l'ISO mi conservo solo le cartelle VIDEO_TS per masterizzarle direttamente all'occorrenza ;)

Questo thread è popolato da veri esperti ;), indicativo del fatto che imgburn è davvero un'applicazione con le @@ :D

signo3d
08-09-2009, 16:15
può dipendere dal supporto.. o dalla velocità troppo elevata...
io sia su xp, vista che 7 RC mai avuto problemi ;)

Allora rimetto su l'utlima versione e vediamo come va. Grazie

pitx
08-09-2009, 16:56
Allora rimetto su l'utlima versione e vediamo come va. Grazie

P.S. Sono rimasto fisso alla 2.4.2.0 fino all'uscita dell 2.5.0.0 (e dopo averla anche testata a lungo ;))

signo3d
08-09-2009, 17:04
P.S. Sono rimasto fisso alla 2.4.2.0 fino all'uscita dell 2.5.0.0 (e dopo averla anche testata a lungo ;))

La mia era la 2.4.4.0, sia su xp che 7x64

pitx
08-09-2009, 18:32
La mia era la 2.4.4.0, sia su xp che 7x64

La 2.4.4.0 non mi è piaciuta come release.. ha avuto qualche problemi di troppo (parlo della mia esperienza ;))

Roby_P
09-09-2009, 07:33
.....

EDIT: ho letto ora il resto della pagina... Roby arrivi sempre prima di me a dare risposte ;p (o forse sono io che sono sempre in ritardo...)

Sì sì come no!! :D :D
Io sono brava ad usare il tasto "Cerca nel forum", tu sei bravo e basta :D

Ora com'è che mi dici?? Che faccio la pucci :asd:

pitx
09-09-2009, 22:53
A chi può interessare, ho preparato due versioni portable di imgburn, includono pure Burnplot (per i grafici delle masterizzazioni), prelevato dal sito ufficiale di LUK.

ImgbBurn Portable ITA (versione in lingua italiana by >Chrys<)
Repository: link (http://www.mediafire.com/?8y488p7bh97zk)
ImgBurn 2.4.4.0 Portable (http://www.mediafire.com/download.php?8cb4bywtvw8m2wi)
ImgBurn 2.5.0.0 Portable (http://www.mediafire.com/download.php?3clwzxyf3iqhi0h)
ImgBurn 2.5.1.0 Portable (http://www.mediafire.com/download.php?5t9rixh2yhr4yh9)
ImgBurn 2.5.2.0 Portable (http://www.mediafire.com/download.php?50af8rfi55n2if1)
ImgBurn 2.5.3.0 Portable (http://www.mediafire.com/download.php?pnt0l0y96xblos3)
Imgburn 2.5.4.0 Portable (http://www.mediafire.com/download.php?drp7m444857qldc)
Imgburn 2.5.5.0 Portable (http://www.mediafire.com/download.php?hachtau7urp1aum)
ImgBurn 2.5.6.0 Portable (http://www.mediafire.com/download.php?ohlhfhs6101t7w7)
ImgBurn2.5.7.0 Portable (http://www.mediafire.com/download.php?r5c96wuugp62j55) al momento solo in inglese
ImgBurn2.5.8.0 Portable (http://www.mediafire.com/download/ojrno7nqt8yqyu3/ImgBurn_2.5.8.0_USB_ita.zip)


Come fare?
Basta clickare il link, appena scaricato il file, decomprimerlo in una cartella a piacere, e poi lanciare l'eseguibile ;)


[Per i più smanettoni]
D: Cosa mi serve per rendere imgburn portable?


R: Prima di tutto il file di installazione di imgburn, dal quale andranno estratti i file con 7Zip o altri programmi simili
-ImgBurn.exe
-ImgBurnPreview.exe
-ReadMe.txt
-License Agreement.rft


Poi bisognerà creare un file nella stessa cartella dal nome imgburn.ini
e riportare le seguenti stringhe


[Settings]
PortableMode=1 per rendere portable imgburn
GENERAL_ImgBurnPreviewFileName=.\ImgBurnPreview.exe
GRAPHDATA_DefaultViewer_BurnPlotFileName= Abilitare il visualizzatore predefinito
GRAPHDATA_DefaultViewer=0 Visualizzatore predefinito 0 BurnPlot, 1 DVDInfoPro, 2 Controllo Opti Drive


GENERAL_Language=1040 Lingua italiana predefinita (copiare italian.lang nella cartella Languages)


Quanto riportato successivamente può essere omesso o meno ;)
Serve per cambiare le directory predefinite...

FILELOCATIONS_GraphDataFiles=.\Graph Data Files\
FILELOCATIONS_GraphDataFiles_UseAsInitialFolder=0
FILELOCATIONS_ImageFiles=.\
FILELOCATIONS_ImageFiles_UseAsInitialFolder=0
FILELOCATIONS_LanguageFiles=.\Languages\
FILELOCATIONS_LanguageFiles_UseAsInitialFolder=0
FILELOCATIONS_LogFiles=.\Log Files\
FILELOCATIONS_LogFiles_UseAsInitialFolder=0
FILELOCATIONS_ProjectFiles=.\Project Files\
FILELOCATIONS_ProjectFiles_UseAsInitialFolder=0
FILELOCATIONS_QueueFiles=.\Queue Files\
FILELOCATIONS_QueueFiles_UseAsInitialFolder=0


Per semplice comodità, salvare il file, e eventualmente (io consiglio vivamente rendere imgburn.ini file di sola lettura)

D-Reeper
10-09-2009, 09:38
Sì sì come no!! :D :D
Io sono brava ad usare il tasto "Cerca nel forum", tu sei bravo e basta :D

Ora com'è che mi dici?? Che faccio la pucci :asd:sei tu che sei sempre troppo buona, e io che ho sempre meno tempo per intervenire nella discussione... pero' vi leggo quasi sempre, sono presente con lo spirito!

Roby_P
10-09-2009, 21:22
A chi può interessare, ho preparato due versioni portable di imgburn, includono pure Burnplot (per i grafici delle masterizzazioni), prelevato dal sito ufficiale di LUK.

ImgbBurn 2.5.0.0 Portable (versione in lingua inglese)
http://www.megaupload.com/?d=JLSZD8P2
ImgbBurn 2.5.0.0 Portable ITA (versione in lingua italiana)
http://www.megaupload.com/?d=5YRN30BJ

Come fare?
Basta clickare il link, appena scaricato il file, decomprimerlo in una cartella a piacere, e poi lanciare l'eseguibile ;)

[Per i più smanettoni]
.....

Secchione :Prrr: :Prrr:

Guarda che lavoro che hai fatto!!
Io ho provato quella in italiano sul muletto, ho masterizzato un cd per lo stereo della macchina e funziona bene :D
Mi sono dimenticata di provare burnplot per aprire i grafici di ImgBurn :stordita:
Domani lo provo sul pc nuovo...tanto è di mia sorella :asd:


@ pitx

Posso mettere il link in prima pagina?

pitx
10-09-2009, 21:26
Domani lo provo sul pc nuovo...tanto è di mia sorella :asd:

hihihihi, povera sorella
grafico?? lanci burnplot e apri il file .ibg relativo.... lo trovi in \Graph Data Files\


Posso mettere il link in prima pagina?

Metti metti :D

Roby_P
11-09-2009, 11:15
.....

ImgbBurn 2.5.0.0 Portable (versione in lingua inglese)
http://www.megaupload.com/?d=JLSZD8P2
ImgbBurn 2.5.0.0 Portable ITA (versione in lingua italiana)
http://www.megaupload.com/?d=5YRN30BJ

....

Provato anche sull'altro pc, a me funziona tutto, metto i link in prima pagina :D
Mi fate sapere se funziona anche a voi, tanto per avere un ulteriore riscontro!!

Grazie
Roby

pitx
11-09-2009, 11:19
Provato anche sull'altro pc, a me funziona tutto, metto i link in prima pagina :D
Mi fate sapere se funziona anche a voi, tanto per avere un ulteriore riscontro!!

Grazie
Roby

Roby modifica sta cosa...
Le trovate anche qui di seguito.

Esiste anche una versione standalone di ImgBurn, se vi interessa la potete scaricare da qui
(grazie pitx e D-Reeper per il link )
E' ancora quello di softpedia... della versione 2.4.0.0 se non ricordo male...
Provato a vedere il discorso del grafico con burnplot? :p

Roby_P
11-09-2009, 11:26
Ho aggiornato il primo post
Visto che c'ero ho tolto anche il link alla traduzione di ImgBurn fatta da repla, visto che si riferiva alla versione 2.4 e che LUK ha messo sul sito ufficiale la traduzione in italiano della 2.5 :D


@ pitx
Mi è sembrato più corretto mettere in prima pagina il link al tuo post, piuttosto che il link diretto per il download
Che ne dici? Va bene così?

Roby_P
11-09-2009, 11:29
Roby modifica sta cosa...
Le trovate anche qui di seguito.

Esiste anche una versione standalone di ImgBurn, se vi interessa la potete scaricare da qui
(grazie pitx e D-Reeper per il link )
E' ancora quello di softpedia... della versione 2.4.0.0 se non ricordo male...
Provato a vedere il discorso del grafico con burnplot? :p

Ho già modificato :Prrr: :Prrr:
Vai a vedere se ti va bene :asd:
Chiaro che non si accettano lamentele per la vaga presa in giro :D :D

E sì ho provato tutto e a me funziona tutto ;)

frankdan
14-09-2009, 22:29
Salve amici,ho installato ImgBurn e letto le guide del primo post...vorrei però capire come si fa a realizzare una cosa che scelgo molto di frequente con altri programmi di masterizzazione : lasciare aperto il cd/dvd per aggiungerci in seguito altri files.
Si può fare,innanzitutto ? Se sì,su quali opzioni/settaggi devo agire ?

Roby_P
14-09-2009, 22:39
Salve amici,ho installato ImgBurn e letto le guide del primo post...vorrei però capire come si fa a realizzare una cosa che scelgo molto di frequente con altri programmi di masterizzazione : lasciare aperto il cd/dvd per aggiungerci in seguito altri files.
Si può fare,innanzitutto ? Se sì,su quali opzioni/settaggi devo agire ?

Ciao frankdan,
mi dispiace con ImgBurn niente multisessione :D
E' una scelta del programmatore prima di tutto per una questione di compatibilità con i lettori, poi per una questione di qualità, i supporti masterizzati in multisessione hanno vita breve :(
Per questo genere di lavoro meglio usare un rescrivibile

Ciao ciao ;)

Paint
05-10-2009, 10:49
Salve,

ho usato questa procedura per integrare l’SP3 nel cd di installazione di XP (Home Edition SP2).

1. Creato una nuova directory (mkdir c:\xpcd) nella quale ho copiato l’intero contenuto del cd di installazione di xp (xcopy d:\*.* c:\xpcd /e /h);
2. Scaricato l’exe dell’SP3 e integrato nella cartella xpcd (WindowsXP-KB936929-SP3-x86-ITA.exe /integrate:c:\xpcd);
3. Da ImgBurn estratto l’immagine di avvio dal cd di installazione di XP (Modalità Crea / Scheda Avanzate / Disco avviabile / Estrai l’immagine di avvio) e salvata sul desktop; (in automatico ImgBurn ha poi configurato: nella scheda “Avanzate / Disco avviabile” spuntato “Rendi avviabile l’immagine”, in “Tipo di emulazione: Nessuno (personalizzato)”, in “Immagine di avvio” selezionato il file “BootImage.ima”, in “ID dello sviluppatore: Microsoft Corporation”, in “Segmento d’avvio: 07C0”, in “Settori da caricare: 4);
4. Selezionato la directory c:\xpcd nella zona di sinistra denominata “Fonte” in “Modalità Crea” di ImgBurn;
5. Nella scheda “Opzioni” impostato “Data type: MODE1/2048” e “File system: ISO9660”, quindi spuntato “Includi sottocartelle”, “Includi i file nascosti” e “Includi i file di sistema”;
6. Nella scheda “Restrizioni / ISO9660” attivato “Livello X: 219 caratteri”, “Set di caratteri: ASCII” e spuntato “Consenti più di 8 livelli di cartelle”, “Consenti file senza estensioni” e “Non aggiungere il numero di versione ‘;1’ ai file”;
7. Nella scheda “Joliet” attivato “Livello X: 110 caratteri” e spuntato “Consenti file senza estensioni”;
8. Nella scheda “Etichette / ISO9660” inserito etichetta del cd di installazione di XP;
9. Infine inserito un cd vuoto e cliccato sull’icona di creazione in basso a sinistra.


Poi quando è iniziata la creazione del cd ImgBurn mi ha chiesto di impostare “ISO9660 – Set di caratteri: DOS”, come si vede dallo screenshot:

http://img41.imageshack.us/img41/7146/iso9660setcaratdos.th.gif (http://img41.imageshack.us/i/iso9660setcaratdos.gif/)

Nel programma ho impostato ISO9660 perché, in precedenza, al primo tentativo di creazione del cd, avevo impostato ISO9660 + Joliet, avendo inserito impostazioni anche nella scheda Joliet (come si legge al punto 7).

http://img202.imageshack.us/img202/9251/joliet.th.gif (http://img202.imageshack.us/i/joliet.gif/)

Per questo pensavo si dovesse impostare così. Invece in quella occasione il programma mi chiese di modificarla in ISO9660.

http://img23.imageshack.us/img23/16/iso9660.th.gif (http://img23.imageshack.us/i/iso9660.gif/)

Quindi, una volta impostato ISO9660, mi ha chiesto di modificare ulteriormente in "ISO9660 – Set di caretteri: DOS”, anche se questa impostazione non si trova all’interno della sezione Crea/Opzioni/File System.

Qualcuno di voi ha avuto modo di usare questo procedimento per integrare l’SP3 e potrebbe dirmi se quanto ho eseguito è corretto?

Grazie.
Ciao

Roby_P
05-10-2009, 23:01
Ciao Paint,
scusa se te lo chiedo, sicuro che la procedura seguita sia giusta?
Hai seguito una guida?

Altra cosa: quando ImgBurn ti ha suggerito di impostare ISO9660 con Set di caratteri DOS hai risposto sì lasciando fare uttto ad ImgBurn o lo hai impostato tu?

Ciao ciao ;)

Paint
05-10-2009, 23:18
Ciao Paint,
scusa se te lo chiedo, sicuro che la procedura seguita sia giusta?
Hai seguito una guida?

Ciao Roby_P,

si, ho seguito una guida che ho trovato su una rivista informatica (CHIP). L'integrazione dell'SP3 da riga di comando non mi ha dato problemi. E' filato tutto liscio. Mentre durante il setup in ImgBurn per masterizzare il tutto sono apparse appunto delle finestre che chiedevano/consigliavano piccoli ritocchi che nella guida non vengono menzionati.
Ho fatto due copie. Una su un cdrw per prova e poi un'altra uguale su un cdr. Sembrerebbe tutto a posto. Quando lo inserisco parte come l'originale e si apre il menù opzioni di installazione/riparazione (a sistema già installato). Non ho avuto ancora modo di provare ad installare da zero su hd però.


Altra cosa: quando ImgBurn ti ha suggerito di impostare ISO9660 con Set di caratteri DOS hai risposto sì lasciando fare uttto ad ImgBurn o lo hai impostato tu?

Ciao ciao ;)

Si, ho seguito il suggerimento di ImgBurn naturalmente, entrambe le volte. La prima volta, come ho detto anche sopra, deducendo dalla procedura, avevo impostato di mia iniziativa ISO9660+Joliet. Qui ImgBurn suggeriva, trattandosi di un cd bootabile, di impostare solamente ISO9660, standard in questo senso. Una volta impostato così al secondo tentativo di masterizzazione (quando ho fatto il cdr) ha suggerito di impostare con Set di caratteri DOS.

Ciao :)

PS: che differenze ci sono tra:

ISO9660
ISO9660 + Joliet
ISO9660 + Joliet + UDF
ISO9660 + UDF
UDF

ISO9660 = file system per immagini bootabili?
UDF = file system per cd/dvd dati "normali"?

Non ne so molto sulla masterizzazione. :(

Roby_P
05-10-2009, 23:31
http://img23.imageshack.us/img23/16/iso9660.th.gif (http://img23.imageshack.us/i/iso9660.gif/)

Quindi, una volta impostato ISO9660, mi ha chiesto di modificare ulteriormente in "ISO9660 – Set di caretteri: DOS”, anche se questa impostazione non si trova all’interno della sezione Crea/Opzioni/File System.

L'impostazione la trovi in modalità Crea in Avanzate -> Restrizioni -> ISO9660.

Ho fatto due copie. Una su un cdrw per prova e poi un'altra uguale su un cdr. Sembrerebbe tutto a posto. Quando lo inserisco parte come l'originale e si apre il menù opzioni di installazione/riparazione (a sistema già installato). Non ho avuto ancora modo di provare ad installare da zero su hd però.

Alla fine mi pare di capire che ti serve giusto una conferma sulla procedura che hai seguito, perchè il disco parte, ma non l'hai testato realmente :D

Paint
05-10-2009, 23:37
L'impostazione la trovi in modalità Crea in Avanzate -> Restrizioni -> ISO9660.

Mi riferivo alla scheda Opzioni come vedi nello screenshot

http://img19.imageshack.us/img19/3784/opzioni.th.gif (http://img19.imageshack.us/i/opzioni.gif/)

li non c'è la possibilità di impostare ISO9660 - Set di caratteri DOS


Alla fine mi pare di capire che ti serve giusto una conferma sulla procedura che hai seguito, perchè il disco parte, ma non l'hai testato realmente :D

ya :D

Roby_P
05-10-2009, 23:50
Da Opzioni puoi scegliere solo il file system
Il set di caratteri poi è un'impostazione che c'è solo in ISO9660, quindi devi andare in Avanzate per impostarlo.

Per avere qualche informazione in più sui vari formati ISO9660, joliet...guarda qua, na avevamo già parlato un pò di tempo fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28512801#post28512801

Per sapere se la procedura è giusta ti tocca aspettare che qualcuno più esperto di me in queste cose passi di qui, io piuttosto mi sarei comprata il cd di installazione nuovo :D :D :D

Ciao ciao ;)

Paint
06-10-2009, 10:13
Da Opzioni puoi scegliere solo il file system
Il set di caratteri poi è un'impostazione che c'è solo in ISO9660, quindi devi andare in Avanzate per impostarlo.

Bravissima! Ma sai che non lo avevo visto. Nemmeno ieri sera mi ero accorto che in blu c'era scritto "Set di caratteri" :eek:
Eppure c'ho girato parecchio fra quelle impostazioni...
Ora però mi domando: se ImgBurn con questo mex

http://img41.imageshack.us/img41/7146/iso9660setcaratdos.th.gif (http://img41.imageshack.us/i/iso9660setcaratdos.gif/)

mi ha suggerito di impostare "Set di caratteri: DOS", ed ho cliccato su SI, come mai che in quella scheda è rimasto impostato su ASCII? :wtf:
ASCII lo avevo impostato io seguendo la guida perché di default era impostato su "Standard".
E chi ha ragione, la guida o ImgBurn? :D


Per avere qualche informazione in più sui vari formati ISO9660, joliet...guarda qua, na avevamo già parlato un pò di tempo fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28512801#post28512801

Per sapere se la procedura è giusta ti tocca aspettare che qualcuno più esperto di me in queste cose passi di qui, io piuttosto mi sarei comprata il cd di installazione nuovo :D :D :D

Ciao ciao ;)

Grazie mille cmq, mi hai illuminato quella cosa. Da solo non c'ero mica arrivato nè.
Ciao :)

Massi983
11-10-2009, 09:50
Ciao a tutti

Questa la situazione: Dovrei fare diverse copie di un filmato duplicando un dvd video prodotto con Premiere.
Avendo una copia definitiva di questo dvd per fare le altre copie devo necessariamente creare un’immagine del dvd definitivo da cui masterizzare poi tutte le copie successive.

Domanda: che strada mi consigliate tra queste?
- Creare l’immagine e tutte le copie usando ImgBurn creando un file iso
- Creare l’immagine e le copie usando Roxio Creator che ho installato nel pc (che mi crea però un file immagine in formato gi)
- Scaricare la trial di Nero (non ho il programma) e fare l’operazione di creazione immagine/copie usando quello

Io userei ImgBurn ma non avendolo mai usato chiedo info a voi.. E’ affidabile? Ma soprattutto: avrei la stessa qualità di Nero nelle copie masterizzate? (Immagino di sì ma è sempre meglio chiedere un parere..)

Grazie davvero..

andrea.ippo
11-10-2009, 10:02
Ciao a tutti

Questa la situazione: Dovrei fare diverse copie di un filmato duplicando un dvd video prodotto con Premiere.
Avendo una copia definitiva di questo dvd per fare le altre copie devo necessariamente creare un’immagine del dvd definitivo da cui masterizzare poi tutte le copie successive.

Domanda: che strada mi consigliate tra queste?
- Creare l’immagine e tutte le copie usando ImgBurn creando un file iso
- Creare l’immagine e le copie usando Roxio Creator che ho installato nel pc (che mi crea però un file immagine in formato gi)
- Scaricare la trial di Nero (non ho il programma) e fare l’operazione di creazione immagine/copie usando quello

Io userei ImgBurn ma non avendolo mai usato chiedo info a voi.. E’ affidabile? Ma soprattutto: avrei la stessa qualità di Nero nelle copie masterizzate? (Immagino di sì ma è sempre meglio chiedere un parere..)

Grazie davvero..

Ciao, tutto si può dire di ImgBurn salvo che non sia affidabile.
Praticamente non ho mai visto un programma più affidabile di questo, e considerando che abbiamo a che fare con supporti da leggere e scrivere, non è cosa da poco ;)

Roby_P
11-10-2009, 10:16
Ciao Massi :D

Intanto ti dico che il programma di masterizzazione che usi non influenza la qualità della masterizzazione (a partità di supporto e di masterizzatore usato) a meno che non si tratti di un programma talmente pesante da mettere in ginocchio un computer datato in quanto avido di risorse o magari pieno di bug.

Quindi puoi stare tranquillo ImgBurn è un ottimo programma, molto affidabile, mai fallito una masterizzazione ;)
La trial di Nero non te la consiglio, non vale la pena di sporcare il pc così, quando c'è ImgBurn che fa lo stesso lavoro, è meno invasivo e volendo è anche portable, quindi non lo devi neanche installare :D
Tra l'altro ImgBurn nasce proprio per fare questo tipo di lavoro:
crei l'immagine del DVD seguendo questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25776416&postcount=13
poi passi in modalità Scrivi, come descritto nella guida, ed imposti il numero di copie del DVD da fare (in basso a dx), finito di masterizzare la prima copia, ImgBurn apre lo sportelletto del masterizzatore, tu metti il secondo DVD e si ricomincia :D
Per Roxio non ti so dire, non l'ho mai usato :(

Ciao ciao ;)

pitx
11-10-2009, 10:34
Domanda: che strada mi consigliate tra queste?
- Creare l’immagine e tutte le copie usando ImgBurn creando un file iso
- Creare l’immagine e le copie usando Roxio Creator che ho installato nel pc (che mi crea però un file immagine in formato gi)
- Scaricare la trial di Nero (non ho il programma) e fare l’operazione di creazione immagine/copie usando quello

Io userei ImgBurn ma non avendolo mai usato chiedo info a voi.. E’ affidabile? Ma soprattutto: avrei la stessa qualità di Nero nelle copie masterizzate? (Immagino di sì ma è sempre meglio chiedere un parere..)

Grazie davvero..

Quoto in tutto e per tutto andrea e roby_p
Ti crei l'iso... oppure fai la scrittura diretta.... e poi ti selezioni quante copie ti servono :D

Massi983
11-10-2009, 14:58
Ragazzi siete stati chiarissimi: grazie davvero! :D

Scusate visto che siete così gentili e competenti vi chiedo solo 2 cose su questo lavoro..

1) Dovendo masterizzare 100 dvd a partire da 2 "immagini" differenti (50 dvd1 50 dvd2) ogni quante masterizzazioni mi conviene far riposare il masterizzatore per qualche minuto? Pensavo di fare una sosta ogni ora e di masterizzare al max 20-30 copie al giorno, può andar bene?

2)Dovrò usare verbatim -r 16x, considerato che il dvd finale dovrà essere visto su lettori dvd da tavolo leggevo che sarebbe meglio scrivere ad una velocità non troppo alta, pensavo di impostare imgburn per una scrittura a 8x dovrebbe essere un buon compromesso.. che dite??

(il tutto usando un masterizzatore da notebook recente, non ricordo la marca al momento)

Grazie :)

Roby_P
11-10-2009, 16:15
100 DVD :eek: :eek: :eek:

Non saprei cosa consigliarti, mai masterizzato più di due copie dello stesso supporto in un giorno :D
Ma lo devi fare con un notebook?
Davvero non sai la marca del tuo masterizzatore? Dilettante :D :D :Prrr:

Scherzo eh :D

pitx ed andrea ne sanno più di me di queste cose, quindi se gli dai un pò più di informazioni (tipo processore e masterizzatore), magari ti sapranno dire qualcosa di più preciso ;)

Ciao ciao ;)

andrea.ippo
11-10-2009, 16:55
100 DVD :eek: :eek: :eek:

Non saprei cosa consigliarti, mai masterizzato più di due copie dello stesso supporto in un giorno :D
Ma lo devi fare con un notebook?
Davvero non sai la marca del tuo masterizzatore? Dilettante :D :D :Prrr:

Scherzo eh :D

pitx ed andrea ne sanno più di me di queste cose, quindi se gli dai un pò più di informazioni (tipo processore e masterizzatore), magari ti sapranno dire qualcosa di più preciso ;)

Ciao ciao ;)

Ehm...io passo la palla, anch'io ho sempre fatto un uso moderato del masterizzatore. :D
Comunque l'approccio che ha proposto Massi mi sembra condivisibile, non so se effettivamente c'è bisogno di far "riposare" l'unità, ma nel dubbio è meglio farlo credo.

Ciao

D-Reeper
11-10-2009, 22:23
aaaaallora....
riprendo velocemente il discorso se e' affidabile integrando una cosa sola in quello che i ragazzi hanno gia' giustamente detto: l'unica cosa che solitamente cambia tra un programma e' un'altro e' il driver che utilizzano per interfacciarsi col masterizzatore per la scrittura: ASPI, ASAPI e SPTI sono i piu' noti e solitamente la scelta dipende sia dal programma che dal masterizzatore che dall'ambiente del sistema operativo; e solitamente influiscono solo sul fronte prestazioni/velocita' e (mie conoscenze quindi prendere con le pinze) non influenzano assolutamente la qualita' (che rimane nel 98% dei casi influenzata solo dal masterizzatore).
Ritornando invece all'ultima domanda, dei 100 dvd:
Salvo essere letti in lettori davvero datati (es. vecchi di dieci anni) per una questione qualitativa i dvd vanno scritti alla velocita' massima certificata sul supporto. Se un lettore e' in grado di leggerli, legge meglio un 16x scritto a 16x che non un 16x scritto a 4x. Mentre se il lettore vuole dare problemi, legge meglio un 4x scritto a 4x che non un 16x scritto a 4x. Mio consiglio, un 16 si scrive a 16, l'importante e' la conformita' allo standard (file system ecc ecc) e la qualit'a del supporto (essendo verbatim si sta tranquilli).
Per lo stress meccanico del masterizzatore io farei una pausa di 5 minuti tra un disco e un'altro le prime ore, per poi attendere anche 15 minuti quando ormai la parti del masterizzatore siano diventate tutte calde. Ora motivo questo parere. Parto dal banale: il laser per incidere scalda molto. Il masterizzatore al termine di una scrittura ha scaldato molto il supporto e si e' scaldato lui stesso (frizione meccanica del motorino che ruota, circuiteria al massimo della potenza, radiazioni termiche rifratte dal laser, il disco stesso che rilascia il suo calore all'interno del masterizzatore...). I masterizzatori dei pc desktop hanno uno spazio interno per l'aerazione, alcuni addirittura (ne avevo uno asus) hanno un ventolino posteriore per espellere l'aria), e hanno spazio anche al di fuori perche' sono solitamente in una zona dove c'e' solo il masterizzatore e null'altro attorno. La mia esperienza furono 20 dvd scritti a raffica: il pc/masterizzatore/nero non diedero problemi e non segnalarono problemi di sorta, ma circa 5 non furono mai letti neanche dal masterizzatore stesso.
Un portatile (rimango sul banale) non dispone di spazio interno, e la componentistica e' tutta ammucchiata e spesso sono tutte parti che scaldano molto, quante volte abbiamo il processore rovente sotto la tastiera? e li vicino c'e' anche la vga... assieme al caldo disco rigido.... alla scheda di rete... e il dissipatore proprio li in mezzo....
Penso che quello che vuoi fare sia uno dei pochi casi che possa realmente accorciare la vita della tua componentistica: durante la masterizzazione (ok varia a seconda della potenza a disposizione) hai cpu, ram, disco rigido, e masterizzatore a ritmi sostenuti; lo sviluppo di calore sara' davvero notevole, per un tempo cosi' prolungato (come la masterizzazione per un ora di seguito) il portatile potrebbe non essere predisposto per smaltire un simile sviluppo di calore (spesso i portatili non riescono a dissipare nemmeno il calore prodotto dalla navigazione su internet...).
Poi puo' esserci il caso di un masterizzatore che scaldi poco, io avevo un nec che rimaneva freddo e produceva dischi a mala pena tiepidi, come ora ho un samsung che anche solo a leggere i dischi li rende molto caldi... fai un po' di prove e usa il tuo buon senso, unitamente ai nostri consigli e/o esperienze per valutare cosa fare.
ciao ciao

EDIT
p.s.: sul portatile hai almeno una carta in piu' per valutarne lo stato: il masterizzatore viene eiettato quasi integralmente. Ovvio senza toccare la lente, puoi "palparlo" (senza malizia che senno' poi smette di masterizzare...) e sentire quanto e' caldo. Anche fosse piu' caldo della temperatura corporea (diciamo un 30/40 gradi) non penso abbiano problemi visto che solitamente hanno temperature operative tra i 10° e i 50°, per assurdo i primi dischi puoi masterizzarli senza interruzione finche' non noti un abbondante sviluppo di calore (che tra l'altro potrebbe essere "di riflesso", generato dalla cpu/altro e non dal masterizzatore)

Massi983
12-10-2009, 10:17
Ragazzi grazie davvero a tutti.. :)

Sì sono proprio 100 dvd da masterizzare.. Ho letto con attenzione i vostri consigli e mi sembrano tutti sensati. Sì, dovrò fare tutto con il notebook perchè è l'unico pc di cui attualmente dispongo.

Vi do qualche info in più sulla configurazione del note:
Dell xps 16, cpu 2,4 ghz p8600, ram 4gb, hdd 250gb/ 7200rpm, Vista 32 bit. Il masterizzatore è uno slot in (quindi sarà più difficile verificarne la temeratura) e la sigla non mi dice nulla, se voi riuscite a scoprire il modello siete bravi :D : HL-DT-ST DVD +-RW GA10N ATA Device

Tra un paio di gg inizio la masterizzazione, se avrò qualche altro dubbio su Imgburn vi dico, ovviamente vi farò sapere come andrà a finire questo "stress test", l'importante per me è che non si brucino troppi dvd e che vengano letti dai lettori dvd da tavolo. A tal fine testerò i dvd (se ne avrò tempo) con la funzione di test di imgburn e li proverò sul lettore dvd da tavolo che dispongo a casa (un Philips).

Per evitare surriscaldamenti durante l'operazione terrò il note leggermente sollevato di qualche cm, e fermerò tutti i processi inutili oltre a fermarmi ogni tanto.. speriamo bene ragazzi.. ;)


PS Visto che i dvd durano 1h30min ciascuno e non potrò quindi visionare tutto il filmato su ognuno per vedere che sia tutto ok, può bastare controllare che il menù iniziale e i capitoli partano correttamente ed eventualmente lanciare un test con Imgburn o dovrei guardare per intero tutti i dvd per essere sicuro che non abbiano problemi?

PPS Leggevo nell'utilissima guida di Roby_P che la modalità Verifica "verifica solo la leggibilità del disco e non la sua qualità", da quello che capisco quindi non mi può dire con certezza che quel dvd è "identico all'originale" (no img che saltano o altri problemi)

Roby_P
12-10-2009, 11:50
Ragazzi grazie davvero a tutti.. :)

[.....]

PS Visto che i dvd durano 1h30min ciascuno e non potrò quindi visionare tutto il filmato su ognuno per vedere che sia tutto ok, può bastare controllare che il menù iniziale e i capitoli partano correttamente ed eventualmente lanciare un test con Imgburn o dovrei guardare per intero tutti i dvd per essere sicuro che non abbiano problemi?

PPS Leggevo nell'utilissima guida di Roby_P che la modalità Verifica "verifica solo la leggibilità del disco e non la sua qualità", da quello che capisco quindi non mi può dire con certezza che quel dvd è "identico all'originale" (no img che saltano o altri problemi)

Ciao Massi :D

La modalità Verifica può essere usata in 2 modi diversi.
Se hai una ISO e la masterizzi su un disco, puoi usare la Modalità Verifca (oppure spuntare la voce Verifica prima di lanciare la scrittura) per controllare che ISO e disco sia identici :D
Se invece hai solo il disco, allora puoi usare la Modalità Verifica solo per controllare la leggibilità del disco e nient'altro

Ma per verificare la qualità delle masterizzazioni temo che o ti guardi i DVD o fai qualche test con CD-DVD Speed

Ciao ciao ;)

andrea.ippo
12-10-2009, 12:43
Massi, io ti rispondo per quanto riguarda il masterizzatore.
Si tratta di un LG (ne ho uno con una sigla analoga sul desktop).
Ti dico solo che, sebbene non sia uno che masterizza quantità esagerate di dischi, ho un masterizzatore LG con una sigla simile appunto (anche se masterizza solo CD) da 5-6 anni e non mi ha mai dato problemi, quindi lo ritengo un prodotto affidabile. Credo (spero) che per il tuo valga lo stesso discorso, comunque prendi le precauzioni che avete scritto tu e D-Reeper contro il surriscaldamento, ché sul notebook è certamente importante

Ciao :)

Massi983
13-10-2009, 15:07
Grazie a tutti per le info, felice di avere un LG :)

Ho solo un dubbio su Imgburn.. Ho fatto una prova creando l'immagine e masterizzandola subito dopo come descritto nella guida, tutto ok.

Poi ho chiuso e riaperto il programma. Per iniziare la masterizzazione delle successive copie, avendo già creato l'immagine, sono andato nella modalità SCRIVI e qui sorge il dubbio.. Quale file devo selezionare? Nella cartella dove ho salvato l'immagine ho 2 file, (un file iso da oltre 4gb e un file MDS da pochi kb), quale dei due devo inserire nella modalità scrivi per avviare la masterizzazione? Uno solo? Entrambi?

Quando ho fatto la procedura di copiatura precedente selezionando "aggiungi alla coda di scrittura" in fase di lettura, una volta passato nella modalità SCRIVI, mi pareva fosse caricato il file MDS, va solo quello?

Grazie.. :D

Ps Alla fine non penso userò la modalità di verifica, impiega troppo tempo (circa 30 min a dvd)

Roby_P
13-10-2009, 16:15
Ciao Massi :D

Devi selezionare il file .iso
Il file .mds serve per dare istruzioni più precise al masterizzatore su come deve essere gestito il file .iso
Se poi ci fossero problemi te lo direbbe ImgBurn con uno dei sui messaggi :D

Ciao ciao ;)

biglia
14-10-2009, 19:11
@Roby_p

Premetto che ho usato la funzione cerca... non trovando nulla e neppure in prima pagina. Magari posso aver letto male.
Img riesce a unire e masterizzare 2 file avi come nero o vso?
Grazie

Roby_P
14-10-2009, 20:33
Ciao biglia,
non ho capito bene cosa vuoi fare :D
Se vuoi mettere più file avi su un DVD, ImgBurn lo fa, basta che vai in modalità Crea.
Se invece vuoi unire 2 file avi (tipo primo e secondo tempo di un film) per farne uno unico allora devi usare un altro programma tipo DVD Shrink o avidemux o virtualdub

Ciao ciao ;)

D-Reeper
14-10-2009, 22:30
non ho capito bene cosa vuoi fare :D eheh si penso che lui voglia praticamente fare dell'editing di base che nero (con tutti i suoi programmini della suite) riesce a fare in maniera pressapoco trasparente per l'utente, tu gli dici di "appiccicare" i video e lui ti masterizza 1 unico file video unendoli.
Come dice Roby (anche perche' e' lei che ne sa piu' di noi) non si puo' fare!
E ORA TUTTI A GIOCARE CON LE BIGLIEEE!

sx3ve
15-10-2009, 09:27
Ciao ragazzi anch'io sto usando IMGBURN ma ho qualche problemino...:help:
Volendo masterizzare tracce .iso qualche tentativo va a buon fine, mentre qualche altro va a bruciarmi il dvd dl :muro:
La colpa penso che non sia dovuta ad impostazioni del programma, nè tanto meno al supporto dvd, quanto invece al file stesso magari non perfetto.
A voi capita mai?
Giusto ieri ho provato a masterizzare una traccia .iso e per 2 volte 2 dvd dl sono stati bruciati.
Be' se poteste consigliarmi sul da farsi ve ne sarei molto grato

weaponX
15-10-2009, 17:09
Salve a tutti,
in passato ho fatto una copia di un CD con Nero in NRG.
Da un po' sono passato a ImgBurn, programma molto più leggero e veloce della suite di Nero.

Adesso, però, non riesco a masterizzare il file immagine di Nero con ImgBurn.
Sul sito danno il file come supportato ma il programma mi dice file non valido.

C'è modo di masterizzarlo con ImgBurn?

Grazie infinite per l'aiuto.

Roby_P
15-10-2009, 21:39
Ciao ragazzi anch'io sto usando IMGBURN ma ho qualche problemino...:help:
Volendo masterizzare tracce .iso qualche tentativo va a buon fine, mentre qualche altro va a bruciarmi il dvd dl :muro:
La colpa penso che non sia dovuta ad impostazioni del programma, nè tanto meno al supporto dvd, quanto invece al file stesso magari non perfetto.
A voi capita mai?
Giusto ieri ho provato a masterizzare una traccia .iso e per 2 volte 2 dvd dl sono stati bruciati.
Be' se poteste consigliarmi sul da farsi ve ne sarei molto grato

Ciao sx3ve,
mi dispiace io non ti so aiutare, io non uso i DL :(
Però magari uno dei ragazzi ne sa di più....

Ciao ciao ;)

Roby_P
15-10-2009, 21:43
Salve a tutti,
in passato ho fatto una copia di un CD con Nero in NRG.
Da un po' sono passato a ImgBurn, programma molto più leggero e veloce della suite di Nero.

Adesso, però, non riesco a masterizzare il file immagine di Nero con ImgBurn.
Sul sito danno il file come supportato ma il programma mi dice file non valido.

C'è modo di masterizzarlo con ImgBurn?

Grazie infinite per l'aiuto.

Ciao weaponX,
i file immagine .nrg li supporta, io non ho mai avuto problemi a masterizzarli.
Esattamente come procedi? Vai in modalità Scrivi e selezioni il file .nrg, giusto?
Esattamente che errore ti da ImgBurn?

Ciao ciao ;)

weaponX
16-10-2009, 18:22
Ciao weaponX,
i file immagine .nrg li supporta, io non ho mai avuto problemi a masterizzarli.
Esattamente come procedi? Vai in modalità Scrivi e selezioni il file .nrg, giusto?
Esattamente che errore ti da ImgBurn?

Ciao ciao ;)

Clicco "Scrivi file immagine su Disco", seleziono il file nrg e per qualche secondo il software si blocca.
E dopo compare la scritta "Invalid or unsupported image file format!"

La versione di ImgBurn è l'ultima disponibile la 2.5.0.0
In più ho installato anche un altro programma di masterizzazione Burrrn (v1.14 beta2)

Roby_P
17-10-2009, 11:08
Clicco "Scrivi file immagine su Disco"

Io non ce l'ho questa opzione. Dov'è?? :stordita:
Io di solito apro ImgBurn e clicco su Masterizza un'immagine (credo sia la stessa cosa :stordita: )

seleziono il file nrg e per qualche secondo il software si blocca.
E dopo compare la scritta "Invalid or unsupported image file format!"

La procedura mi sembra giusta :boh:

La versione di ImgBurn è l'ultima disponibile la 2.5.0.0
In più ho installato anche un altro programma di masterizzazione Burrrn (v1.14 beta2)

Anche con l'altro programma ti da problemi o solo con ImgBurn?

Ciao ciao ;)

weaponX
17-10-2009, 11:39
http://img381.imageshack.us/img381/7206/capture4b.jpg

:mbe:

L'altro programma funziona normalmente.
Comunque non masterizza file nrg.

Roby_P
17-10-2009, 11:50
http://img391.imageshack.us/img391/9295/clipboard01l.th.jpg (http://img391.imageshack.us/i/clipboard01l.jpg/)

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Vabbè è solo un problema di traduzione :D
La procedura che hai seguito è giusta, in questo momento non ho sotto mano un file .nrg per fare una verifica, ma in passato ne ho masterizzato più di uno con ImgBurn e poi se l'ultima versione avesse un problema del genere credo che il forum ufficiale sarebbe bombardato di segnalazioni :D
L'unica cosa che mi viene in mente è provare a masterizzare il file con un altro programma, tanto per capire se il tuo problema riguarda ImgBurn o il file :boh:

Ciao ciao ;)

weaponX
17-10-2009, 12:48
Adesso anche io ho "Masterizza un'immagine" :D

Aggiornato il file della traduzione :cool:

Quale altro programma oltre Nero e ImgBurn masterizza i file nrg?
Sai se Nero 9 in versione gratuita li masterizza?

Grazie infinite per l'aiuto.

Ciao.

Roby_P
17-10-2009, 13:59
CDBurnerXP e credo anche Amok :stordita:

weaponX
17-10-2009, 19:09
Provato con entrambi.

La masterizzazione parte ma il CD alla fine risulta vuoto.
A "occhio" sotto il CD si vede che è stato scritto qualcosa ma dal computer risultano vuoto (0 MB).

Ho provato pure a convertire il file NRG in ISO.
Niente lo stesso.

Fa niente.
Tanto Nero non lo installerò mai...:D

Grazie ancora.

D-Reeper
17-10-2009, 20:43
Provato con entrambi.

La masterizzazione parte ma il CD alla fine risulta vuoto.
A "occhio" sotto il CD si vede che è stato scritto qualcosa ma dal computer risultano vuoto (0 MB).

Ho provato pure a convertire il file NRG in ISO.
Niente lo stesso.

Fa niente.
Tanto Nero non lo installerò mai...:D

Grazie ancora.
Il problema... e' che tu ci stai nascondendo qualcosa!
Cerchiamo di inquadrare il problema, partendo dalle cose primarie. Il file ngr l'hai creato tu? L'avevi gia' masterizzato prima d'ora?
Supponiamo che che il ngr non sia tuo. E' una di quelle immagini molto particolari le cui dimensioni fisiche non rispettano le dimensioni virtuali?
Esempio pratico, io ho un'immagine che pesa 900Kb ma se la monto nel masterizzatore virtuale vedo un dvd da 4Gb, la tua e' cosi'?
Cmq qualsiasi sia il tuo caso, dalle operazioni descritte penso che l'immagine abbia problemi di suo, e che i problemi non siano del tuo pc/programmi.

Uruk-hai
21-10-2009, 16:46
@Roby_P
Innanzitutto grazie della guida, sono approdato (per prova) su ImgBurn da poco ed effettivamente non lo trovo molto immediato e chiaro nell'utilizzo, quindi la guida mi sembra un'ottima trovata.
L'unica segnalazione pignola che vorrei farti è nella sezione ALTRE FUNZIONE\AGGIORNARE IL FIRMWARE: il link che hai inserito "Firmware HD" in realtà è "Firmware HQ" con la Q. È solo per la precisione.

Roby_P
21-10-2009, 17:38
Corretto :D :D :stordita:
Grazie :flower:

Se noti qualche altro errore e me lo dici, mi fai un favore ;)

Ciao ciao ;)

Kohai
07-11-2009, 18:10
Salve ragazzi e ciao roby :)
Sono in procinto di installare imgburn ma mi pervade un piccolo dubbio dovuto al fatto della completa ignoranza in materia :(
Da questo confronto -> http://www.programmifree.com/confronti/confronto-masterizzazione.htm sembra che imgburn non masterizzi cd di boot. Usando io programmi come macrium reflect (ad esempio) che abbisognano al momento dell'uso di tali dvd, non riesco a capire se cio' sia un handicap oppure ho frainteso il tutto.
Potete gentilmente illuminarmi a tal proposito? :D
Un salutone a tutti quanti :)

pitx
07-11-2009, 18:19
Salve ragazzi e ciao roby :)
Sono in procinto di installare imgburn ma mi pervade un piccolo dubbio dovuto al fatto della completa ignoranza in materia :(
Da questo confronto -> http://www.programmifree.com/confronti/confronto-masterizzazione.htm sembra che imgburn non masterizzi cd di boot. Usando io programmi come macrium reflect (ad esempio) che abbisognano al momento dell'uso di tali dvd, non riesco a capire se cio' sia un handicap oppure ho frainteso il tutto.
Potete gentilmente illuminarmi a tal proposito? :D
Un salutone a tutti quanti :)

I cd non sono un problema, li fa li fa :D

Roby_P
07-11-2009, 18:28
Potresti anche muoverti a pietà e spiegarci come si fanno :ave: :ave: :ave:

Poi lo riporto in uno dei primi post :D

Ciao Kohai :D

pitx
07-11-2009, 18:32
Potresti anche muoverti a pietà e spiegarci come si fanno :ave: :ave: :ave:

Poi lo riporto in uno dei primi post :D

Ciao Kohai :D

ho fatto solo 690 km in due giorni, sono cotto e forse influenzato...
Appena ho tempo faccio gli screenshoot :D

Kohai
07-11-2009, 19:53
Potresti anche muoverti a pietà e spiegarci come si fanno :ave: :ave: :ave:

Poi lo riporto in uno dei primi post :D

Ciao Kohai :D

Ciao roby :)
Attendiamo fiduciosi ;)

Massi983
08-11-2009, 11:28
Ciao ragazzi :D

Non so se vi ricordate di me, qualche post fa vi sottoponevo il problema di masterizzare 100 dvd con Imgburn, il lavoro è andato a buon fine!

Desidero ringraziare tutti quelli intervenuti, in particolare Roby_p e D_Reeper

I dati:

- 100 dvd masterizzati con masterizzatore LG da notebook slot in
- supporti usati: verbatim -r 16x (masterizzati a 8x)
- Sw: ultima versione di Imgburn :D

Su 100 dvd masterizzati, 99 sono pefettamente leggibili, sia da pc che da lettore dvd da tavolo. L'unico non andato a buon fine era rovinato sul retro, quindi non conta.

Ho masterizzato 10 o 20 dvd al giorno, aspettando solo 5 minuti tra un dvd e il successivo e nelle giornate in cui ne ho masterizzati 20 ne ho fatti 10 la mattina e 10 la sera. Il notebook inoltre era rialzato di qualche cm dalla scrivania per favorire il passaggio d'aria.

Tutto perfetto quindi! Imgburn è quindi consigliatissimo per la copia di molti dvd in sequenza, non ha fatto una piega, basta seguire l'ottima guida di Roby :)

D-Reeper
08-11-2009, 12:37
Io non c'entro! Ha fatto tutto Roby.
p.s.: ma hai anche avuto la voglia/coraggio/pazzia di provarli uno per uno?.....

Massi983
08-11-2009, 12:49
Non fare il modesto che hai fatto molto anche tu, vatti a rileggere il post chilometrico pieno di suggerimenti che mi hai scritto :)

Sì, li ho provati uno alla volta ovviamente (dovendoli poi distribuire..) Il filmato durava 3 ore quindi non ho potuto vederlo tutto per ogni dvd, ma ho provato a vedere se caricavano correttamente i menu e ho lanciato qualche capitolo a salti testando qualche secondo di ogni dvd (dal lettore dvd da tavolo )

pitx
08-11-2009, 13:00
Bootable CD/DVD
http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/imgburn/th_IBboot.jpg (http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/imgburn/IBboot.jpg)

D: Come faccio a fare un CD/DVD bootable?
R: Aprire Imgburn, File Crea
E poi Avanzate, Disco Avviabile... e il gioco è fatto... :D

D: Come faccio ad estrarre il file di boot di un CD/DVD?
R: C'è la funzione.... Estrai l'immagine di avvio... Selezioni l'unità (floppy, hard disk, unità usb, unità ottiche) :D

Buon divertimento

Maggiori info nel forum di ImgBurn, direttamente da Cynthia qui (http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=6484&st=0&p=67278&#entry67278)

Kohai
08-11-2009, 14:03
Bootable CD/DVD
http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/imgburn/th_IBboot.jpg (http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/imgburn/IBboot.jpg)

D: Come faccio a fare un CD/DVD bootable?
R: Aprire Imgburn, File Crea
E poi Avanzate, Disco Avviabile... e il gioco è fatto... :D

D: Come faccio ad estrarre il file di boot di un CD/DVD?
R: C'è la funzione.... Estrai l'immagine di avvio... Selezioni l'unità (floppy, hard disk, unità usb, unità ottiche) :D

Buon divertimento

Maggiori info nel forum di ImgBurn, direttamente da Cynthia qui (http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=6484&st=0&p=67278&#entry67278)

Grazie della precisazione pitx :)

Roby_P
08-11-2009, 22:21
Ciao ragazzi :D

Non so se vi ricordate di me, qualche post fa vi sottoponevo il problema di masterizzare 100 dvd con Imgburn, il lavoro è andato a buon fine!

Desidero ringraziare tutti quelli intervenuti, in particolare Roby_p e D_Reeper

I dati:

- 100 dvd masterizzati con masterizzatore LG da notebook slot in
- supporti usati: verbatim -r 16x (masterizzati a 8x)
- Sw: ultima versione di Imgburn :D

Su 100 dvd masterizzati, 99 sono pefettamente leggibili, sia da pc che da lettore dvd da tavolo. L'unico non andato a buon fine era rovinato sul retro, quindi non conta.

Ho masterizzato 10 o 20 dvd al giorno, aspettando solo 5 minuti tra un dvd e il successivo e nelle giornate in cui ne ho masterizzati 20 ne ho fatti 10 la mattina e 10 la sera. Il notebook inoltre era rialzato di qualche cm dalla scrivania per favorire il passaggio d'aria.

Tutto perfetto quindi! Imgburn è quindi consigliatissimo per la copia di molti dvd in sequenza, non ha fatto una piega, basta seguire l'ottima guida di Roby :)

Grazie grazie :D :D

Si fa quel che si può ;)

Roby_P
08-11-2009, 22:23
Bootable CD/DVD
http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/imgburn/th_IBboot.jpg (http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/imgburn/IBboot.jpg)

D: Come faccio a fare un CD/DVD bootable?
R: Aprire Imgburn, File Crea
E poi Avanzate, Disco Avviabile... e il gioco è fatto... :D

D: Come faccio ad estrarre il file di boot di un CD/DVD?
R: C'è la funzione.... Estrai l'immagine di avvio... Selezioni l'unità (floppy, hard disk, unità usb, unità ottiche) :D

Buon divertimento

Maggiori info nel forum di ImgBurn, direttamente da Cynthia qui (http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=6484&st=0&p=67278&#entry67278)

E questa sarebbe una guida?? :Prrr: :Prrr: :Prrr:

D-Reeper
08-11-2009, 22:43
E questa sarebbe una guida?? :Prrr: :Prrr: :Prrr:beh si dai, in fondo se ti serve un disco avviabile non serve sapere molto altro. In fin dei conti poi lo riempi come un normale cd/dvd, solo che probabilmente (se ti serviva avviabile) dentro ci metterai degli eseguibili da dos, l'importante e' sapere dove cercare l'opzione...

Roby_P
08-11-2009, 22:57
Se lo dite voi....
Sarà che io non ne ho mai fatto uno :stordita: però due fotine in più non guastavano :D

>Chrys<
10-11-2009, 07:55
ragà sto da poco usando imgburn, e devo dire che è un programma spettacolare per le tante opzioni che mette a disposizione. Ora però vorrei un piccolo suggerimento, ho acquistato il film Transformers 2 e desidero farmi una copia di backup, ho rippato il dvd con clonedvd 2 quindi le info sul layer break le devo calcolare con imgburn.
Prima di masterizzare mi appare la finestra dedicata al layer break (vi posto la screen):
http://img689.imageshack.us/img689/7496/89752952.jpg
Secondo voi devo seguire il consiglio di Imgburn selezionando la stella gialla, oppure ne seleziono un'altra? Vi ringrazio in anticipo. :D

Roby_P
10-11-2009, 08:53
Ciao >Chrys<
segui il suggerimento di ImgBurn ;)
Se poi vuoi una conferma, seleziona un layer break e clicca su Anteprima della cella selezionata, così vedi il tratto del film interessato :D

frankdan
10-11-2009, 09:08
Salve a tutti
desidero sapere se ImGBurn è compatibile anche con s.o. a 64 bit (per la precisione Vista Ultimate 64 bit).

Grazie a chi vorrà rispondermi

>Chrys<
10-11-2009, 09:30
Ciao >Chrys<
segui il suggerimento di ImgBurn ;)
Se poi vuoi una conferma, seleziona un layer break e clicca su Anteprima della cella selezionata, così vedi il tratto del film interessato :D

Grazie mille Roby! Gentilissima! :)

Salve a tutti
desidero sapere se ImGBurn è compatibile anche con s.o. a 64 bit (per la precisione Vista Ultimate 64 bit).

Grazie a chi vorrà rispondermi

E' compatibile al 100%, puoi usarlo senza problemi. ;)

>Chrys<
10-11-2009, 12:16
scusate il doppio post!
ho notato in imgburn che durante la creazione di un'immagine o la scrittura, appare la voce "Chiudi il programma al termine" troncata a causa della lunghezza dei caratteri. Siccome sul sito ufficiale non posso più scrivere nel topic della lingua italiana ho pensato di postare qui, ecco la screen:

http://img21.imageshack.us/img21/4676/imgburnlang.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/imgburnlang.jpg/)

La stringa di testo potrebbe essere sostituita da "Chiudi al termine" o altre varianti. A presto!!! :)

pitx
10-11-2009, 12:20
scusate il doppio post!
ho notato in imgburn che durante la creazione di un'immagine o la scrittura, appare la voce "Chiudi il programma al termine" troncata a causa della lunghezza dei caratteri. Siccome sul sito ufficiale non posso più scrivere nel topic della lingua italiana ho pensato di postare qui, ecco la screen:

http://img21.imageshack.us/img21/4676/imgburnlang.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/imgburnlang.jpg/)

La stringa di testo potrebbe essere sostituita da "Chiudi al termine" o altre varianti. A presto!!! :)

Oppure Esegui e chiudi

>Chrys<
10-11-2009, 12:23
Oppure Esegui e chiudi

Infatti, anche se non è nulla di grave però da un brutto effetto. :) Se avevo il file della lingua modificabile potevo apportare io la correzione giusto per dare una mano.

>Chrys<
11-11-2009, 13:12
Ragazzi ho corretto alcuni piccoli bug che affliggevano il file di lingua. Vi allego il file corretto:

http://img41.imageshack.us/img41/1843/imgburnlangfix.jpg

Download:
http://www.megaupload.com/?d=CEKZQ08N

Roby_P
12-11-2009, 17:10
Grazie >Chrys< :D

Ora lo provo per qualche giorno, poi se per te va bene metto il link in prima pagina ;)

>Chrys<
12-11-2009, 18:55
Grazie >Chrys< :D

Ora lo provo per qualche giorno, poi se per te va bene metto il link in prima pagina ;)

Si puoi mettere il link non ci sono problemi! :)

edit:
ho trovato un altro piccolo errore nel file di lingua. Ora l'ho corretto:

http://img24.imageshack.us/img24/3553/imgburnfixed.jpg

DOWNLOAD:
http://www.megaupload.com/?d=MNE3AJVX

Kohai
13-11-2009, 21:18
Ue' ragazzi, sono andato per eliminare la creazione dei log e guardate che m'ha scritto img? :D
http://img402.imageshack.us/img402/3688/immaginebe.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/immaginebe.jpg/)

S'e' incavolato :eek: :fagiano:

Roby_P
13-11-2009, 21:41
Si puoi mettere il link non ci sono problemi! :)

edit:
ho trovato un altro piccolo errore nel file di lingua. Ora l'ho corretto:

http://img24.imageshack.us/img24/3553/imgburnfixed.jpg

DOWNLOAD:
http://www.megaupload.com/?d=MNE3AJVX

Non riesco a scaricarlo :cry:
Mi dice che non è temporaneamente disponibile :cry:

Roby_P
13-11-2009, 21:43
Ue' ragazzi, sono andato per eliminare la creazione dei log e guardate che m'ha scritto img? :D
http://img402.imageshack.us/img402/3688/immaginebe.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/immaginebe.jpg/)

S'e' incavolato :eek: :fagiano:

Adoro le frasi minacciose di LUK!
Mi fanno morir dal ridere :D

Hai notato le frasi sceme?? Io le adoro :D :D
Appena aperto ImgBurn, in basso a sin :D

AntecX
13-11-2009, 22:25
Utilizzo questo software da qualke settimana, dopo ke ho lasciato nero per la disperazione :muro:
Ke dire, Leggerissimo, intuitivo, e non sbaglia una copia :D

>Chrys<
14-11-2009, 07:34
Non riesco a scaricarlo :cry:
Mi dice che non è temporaneamente disponibile :cry:

Ciao! Megaupload ogni tanto da problemi ecco il link rapidshare ;)

http://rapidshare.com/files/306783776/italian.lng

Kohai
14-11-2009, 18:37
Adoro le frasi minacciose di LUK!
Mi fanno morir dal ridere :D

Hai notato le frasi sceme?? Io le adoro :D :D
Appena aperto ImgBurn, in basso a sin :D

:asd:

Roby_P
14-11-2009, 22:12
Ciao! Megaupload ogni tanto da problemi ecco il link rapidshare ;)

http://rapidshare.com/files/306783776/italian.lng

Perfetto grazie ;)

>Chrys<
16-11-2009, 09:22
ragà come faccio a contattare i traduttori italiani di imgburn? Vorrei rendere pubblico il file corretto, nel forum ufficiale ho aperto un topic (vista l'impossibilità di replicare nel thread dedicato alla lingua italiana), ma nonostante ciò nessuno nel sito si è degnato di una risposta. :( Vi ringrazio!

andrea.ippo
16-11-2009, 10:46
A chi può interessare, ho preparato due versioni portable di imgburn, includono pure Burnplot (per i grafici delle masterizzazioni), prelevato dal sito ufficiale di LUK.

ImgbBurn 2.5.0.0 Portable (versione in lingua inglese)
http://www.megaupload.com/?d=JLSZD8P2
ImgbBurn 2.5.0.0 Portable ITA (versione in lingua italiana)
http://www.megaupload.com/?d=5YRN30BJ

Come fare?
Basta clickare il link, appena scaricato il file, decomprimerlo in una cartella a piacere, e poi lanciare l'eseguibile ;)

[cut]

Ciao Pitx, è da un po' di tempo che non ci sentiamo :)
Non ho avuto molto da masterizzare ultimamente, però qualche disco l'ho fatto con il tuo ImgBurn portable (capirai, io sono un fanatico del portable!), e non ho avuto nessun tipo di problema, non ho notato differenze :)

Mi sono permesso di linkare questo tuo post anche nel mio topic sulle alternative gratuite a Nero (che trovi linkato in firma), in particolare nella sezione Link di ImgBurn. Fammi sapere se per te è ok.

Ciao e grazie, alla prossima :)

pitx
16-11-2009, 10:51
Ciao Pitx, è da un po' di tempo che non ci sentiamo :)
Non ho avuto molto da masterizzare ultimamente, però qualche disco l'ho fatto con il tuo ImgBurn portable (capirai, io sono un fanatico del portable!), e non ho avuto nessun tipo di problema, non ho notato differenze :)

Mi sono permesso di linkare questo tuo post anche nel mio topic sulle alternative gratuite a Nero (che trovi linkato in firma), in particolare nella sezione Link di ImgBurn. Fammi sapere se per te è ok.

Ciao e grazie, alla prossima :)

Non c'è problema ;)

@Roby e tutti gli iscritti del topic... per la portable italiana inserisco la traduziuone di >Chrys<??

Roby_P
16-11-2009, 10:54
ragà come faccio a contattare i traduttori italiani di imgburn? Vorrei rendere pubblico il file corretto, nel forum ufficiale ho aperto un topic (vista l'impossibilità di replicare nel thread dedicato alla lingua italiana), ma nonostante ciò nessuno nel sito si è degnato di una risposta. :( Vi ringrazio!

Perchè non riesci a risponedere alla discussione??
Io ci riesco senza problemi particolari :boh:
Hai cliccato su Add Reply in fondo alla pagina a dx?

andrea.ippo
16-11-2009, 10:55
Non c'è problema ;)
Ok :)

@Roby e tutti gli iscritti del topic... per la portable italiana inserisco la traduziuone di >Chrys<??

Non ho ancora avuto modo di provarla, ma dagli screenshot che ha postato mi sembra che abbia fatto un ottimo lavoro.
Io sostengo la proposta, se l'autrice è d'accordo, naturalmente :)

Roby_P
16-11-2009, 10:56
@Roby e tutti gli iscritti del topic... per la portable italiana inserisco la traduziuone di >Chrys<??

Aspetta un attimo vediamo se riusciamo a contattare i traduttori di ImgBurn e fargli correggere anche la versione ufficiale http://img261.imageshack.us/img261/9509/27515279ip5.gif
Ovvio se non ci riusciamo usiamo quella di >Chrys< che è uno dei nostri :D

>Chrys<
16-11-2009, 11:04
Perchè non riesci a risponedere alla discussione??
Io ci riesco senza problemi particolari :boh:
Hai cliccato su Add Reply in fondo alla pagina a dx?

Si ho cliccato su Add reply, ma da un errore nei permessi:

http://img256.imageshack.us/img256/3093/errornt.th.jpg (http://img256.imageshack.us/i/errornt.jpg/)

Roby_P
16-11-2009, 11:24
Allora gli scrivo io :D
Poi ti dico cosa mi rispondono

@ pitx
Ho cambiato idea ..... metti pure la traduzione di >Chrys< :D

Roby_P
16-11-2009, 11:40
Ok ho scritto :D

Guai a voi se mi prendete in giro per il mio inglese da scuole elementari :Prrr:
Poi facciono come gli pare, noi usiamo la traduzione di >Chrys< :D :D :Prrr:

pitx
16-11-2009, 11:41
Ok ho scritto :D

Guai a voi se mi prendete in giro per il mio inglese da scuole elementari :Prrr:
Poi facciono come gli pare, noi usiamo la traduzione di >Chrys< :D :D :Prrr:

Metti il link al forum di IB??

Roby_P
16-11-2009, 11:50
Questa è la discussione ufficiale sulla traduzione in italiano
http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=10059

QUesta invece è la discussione aperta da >Chrys<
http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=12647

pitx
16-11-2009, 14:19
Roby e andrea.ippo ... update

chi vuole può provarlo? Grazie ;)
ImgbBurn 2.5.0.0 Portable (versione in lingua inglese)
http://www.megaupload.com/?d=JLSZD8P2
ImgbBurn 2.5.0.0 Portable ITA (versione in lingua italiana)
http://www.megaupload.com/?d=5YRN30BJ
ImgbBurn 2.5.0.0 Portable ITA (versione in lingua italiana by >Chrys<)
http://www.megaupload.com/?d=ORBHY33V

Roby_P
16-11-2009, 14:38
Ho corretto il link in prima pagina :D
Ho messo la versione con la traduzione corretta da >Chrys<

Ancora niente sul forum di ImgBurn :(

>Chrys<
17-11-2009, 15:45
Ue' ragazzi, sono andato per eliminare la creazione dei log e guardate che m'ha scritto img? :D
http://img402.imageshack.us/img402/3688/immaginebe.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/immaginebe.jpg/)

S'e' incavolato :eek: :fagiano:

Grazie a Kohai ho scoperto un altro errore di digitazione, :D inoltre ho notato che tutti gli utenti con Windows Vista o Seven sono afflitti sempre dal troncamento delle parole a causa del font utilizzato dal sistema (il Segoe UI). Oggi mi sono messo con la pazienza e ho corretto il tutto, eccovi il file aggiornato: :D
http://www.megaupload.com/?d=EP0WJFXP

D-Reeper
17-11-2009, 19:57
awesome, grazie (anche se uso xp ed e' un po' di tempo che non masterizzo nulla....)

Kohai
17-11-2009, 21:14
Grazie a Kohai ho scoperto un altro errore di digitazione, :D inoltre ho notato che tutti gli utenti con Windows Vista o Seven sono afflitti sempre dal troncamento delle parole a causa del font utilizzato dal sistema (il Segoe UI). Oggi mi sono messo con la pazienza e ho corretto il tutto, eccovi il file aggiornato: :D
http://www.megaupload.com/?d=EP0WJFXP

;)

signo3d
17-11-2009, 21:55
Da utente di 7 ringrazio :D

Roby_P
18-11-2009, 15:33
Grazie a Kohai ho scoperto un altro errore di digitazione, :D inoltre ho notato che tutti gli utenti con Windows Vista o Seven sono afflitti sempre dal troncamento delle parole a causa del font utilizzato dal sistema (il Segoe UI). Oggi mi sono messo con la pazienza e ho corretto il tutto, eccovi il file aggiornato: :D
http://www.megaupload.com/?d=EP0WJFXP

Scaricato :D

Grazie >Chrys< ;)

Roby_P
19-11-2009, 09:09
Meno male che abbiamo fatto di testa nostra :D
Se aspettavamo quelli del forum ufficiale.....ancora non ha risposto nessuno :Prrr:

@ pitx
quando aggiorni la versione portable avvisami, che aggiorno il link in prima pagina :D

andrea.ippo
19-11-2009, 10:05
Roby, quel post dove metti il link alla versione portable di pitx l'ho a mia volta linkato nel thread sulle alternative a Nero.
Così ogni volta che pitx fa una release la si cerca sempre nello stesso post(o) :D

Ciao :)

pitx
19-11-2009, 10:08
@ pitx
quando aggiorni la versione portable avvisami, che aggiorno il link in prima pagina :D

Aggiornato
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28819826&postcount=801

Roby_P
19-11-2009, 11:05
Aggiornato :D

@ >Chrys<
Perchè non spieghi questa cosa del font usato da Win7 nella discussione che hai aperto nel forum ufficiale, così magari si svegliano :D

pitx
19-11-2009, 14:11
Aggiornato :D

:D


@ >Chrys<
Perchè non spieghi questa cosa del font usato da Win7 nella discussione che hai aperto nel forum ufficiale, così magari si svegliano :D

Dipende sempre dalle impostazioni dell'utente, se utilizza una grandezza normale, etc...

Roby_P
19-11-2009, 14:40
Già ma >Chrys< dice che il problema si verifica con il font usato di default, quindi la maggior parte degli utenti di Vista e Seven avranno questo problema.
E poi finchè non ti decidi a farla tu la traduzione....io tifo per >Chrys< ;)

Roby_P
25-11-2009, 16:24
@ >Chrys<

Posso mettere in rpima pagina la traduzione con le tue correzioni e scrivere che per Vista e Seven è meglio la tua di quella ufficiale, per una questione font (frasi troncate)?

Ciao ciao ;)

>Chrys<
26-11-2009, 07:59
:D
Dipende sempre dalle impostazioni dell'utente, se utilizza una grandezza normale, etc...

ciao pitx! Ho constatato che Imgburn non bada alla dimensione del carattere che si utilizza nel sistema, in pratica se io imposto la dimensione da windows xp (penso anche Vista o Seven) in "Large font", nelle impostazioni del programma essa resta invariata a quella normale. Il problema sta proprio nel Segoe UI di Microsoft. Comunque con la correzione che ho apportato il problema non si presenta. :)

P.S. Ti ringrazio per la versione portable, ormai uso solo quella è spettacolare, ottimo lavoro! ;)



@ >Chrys<
Perchè non spieghi questa cosa del font usato da Win7 nella discussione che hai aperto nel forum ufficiale, così magari si svegliano :D

Lo farò! Anche se non credo che prenderanno in considerazione il problema. :(

@ >Chrys<

Posso mettere in rpima pagina la traduzione con le tue correzioni e scrivere che per Vista e Seven è meglio la tua di quella ufficiale, per una questione font (frasi troncate)?

Ciao ciao ;)

Ma certo Roby! ;)

>Chrys<
27-11-2009, 08:30
Ragà LUK!, ha visto il thread di hwupgrade e ha risposto anche al post sul forum ufficiale.
Ha detto che purtroppo non può sistemare tutte le lingue (ha ragione) ma si preoccupa maggiormente della lingua inglese. Io comunque gli ho proposto una piccola modifica se possibile ovviamente, ovvero applicare un limite di parola tramite punti di sospensione e balloon (l'idea del balloon ringrazio geno888).

Un esempio che ho creato con photoshop:

http://img689.imageshack.us/img689/329/screenlo.jpg

Inoltre ha aggiornato il file di lingua sul sito ufficiale con quello corretto! :D

D-Reeper
27-11-2009, 09:37
Ragà LUK!, ha visto il thread di hwupgrade e ha risposto anche al post sul forum ufficiale.
Ha detto che purtroppo non può sistemare tutte le lingue (ha ragione) ma si preoccupa maggiormente della lingua inglese. Io comunque gli ho proposto una piccola modifica se possibile ovviamente, ovvero applicare un limite di parola tramite punti di sospensione e balloon (l'idea del balloon ringrazio geno888).

Un esempio che ho creato con photoshop:

http://img689.imageshack.us/img689/329/screenlo.jpg

Inoltre ha aggiornato il file di lingua sul sito ufficiale con quello corretto! :D
Questa e' la classica cosa talmente semplice ma talmente importante che come al solito quando qualcuno la pensa (e la suggerisce) davvero ci si domanda perche' non sia stata pensata prima. Idea ottima, cosi' si puo' essere ultrasintetici nelle voci del menu' e mettere una bella descrizione epr ogni comando. Ovvio per chi (voi!) che vi prodigate nelle traduzioni significa raddoppiare il lavoro. Pero' come idea mi sembra ottima.

pitx
28-11-2009, 16:29
ciao pitx! Ho constatato che Imgburn non bada alla dimensione del carattere che si utilizza nel sistema, in pratica se io imposto la dimensione da windows xp (penso anche Vista o Seven) in "Large font", nelle impostazioni del programma essa resta invariata a quella normale. Il problema sta proprio nel Segoe UI di Microsoft. Comunque con la correzione che ho apportato il problema non si presenta. :)

Come dicevo dipende sempre dalle impostazioni :O



P.S. Ti ringrazio per la versione portable, ormai uso solo quella è spettacolare, ottimo lavoro! ;)

Suvvia, per così poco :D

Roby_P
30-11-2009, 14:14
Ragà LUK!, ha visto il thread di hwupgrade e ha risposto anche al post sul forum ufficiale.
Ha detto che purtroppo non può sistemare tutte le lingue (ha ragione) ma si preoccupa maggiormente della lingua inglese. Io comunque gli ho proposto una piccola modifica se possibile ovviamente, ovvero applicare un limite di parola tramite punti di sospensione e balloon (l'idea del balloon ringrazio geno888).

Un esempio che ho creato con photoshop:

http://img689.imageshack.us/img689/329/screenlo.jpg

Inoltre ha aggiornato il file di lingua sul sito ufficiale con quello corretto! :D

Visto che LUK! l'ha messo sul sito ufficiale, è inutile metterlo anche in prima pagina, tanto è lo stesso file :D :D :D

Sono curiosa di vedere quanto ci mette LUK! a rispondere al tuo post :asd:

Ciao ciao ;)

taeg
01-12-2009, 22:02
Salve a tutti come recita una famosa canzone del mitico Battisti " Un dubbio mi assale" quando provo a masterizzare sù dvd diversi file avi il programma mi dice che il formato non è supportato, è proprio così o sono io che sbaglio procedura? Grazie in anticipo per la risposta

Roby_P
02-12-2009, 12:35
Ciao taeg,
direi che sbagli qualcosa :D

Vuoi fare un DVD con tutti file avi dentro? Allora devi selezionare la Modalità Crea e seguire le istruzioni della guida che trovi in prima pagina ;)

Ciao ciao ;)

frantheman
02-12-2009, 13:06
Un esempio che ho creato con photoshop:

photoshop?? se usassi un software free sarebbe esteticamente e idealmente piu' bello (nella sostanza 'un cambia nulla) - intendo, nello sviluppare e migliorare un programma free calare giu' l'asso di un software costosissimo stona un po' :)
ecco... ora mi son perso in questo commento idio-inutile e non ricordo piu' cosa stavo cercando..
buon lavoro :)

taeg
02-12-2009, 13:50
Ciao taeg,
direi che sbagli qualcosa :D

Vuoi fare un DVD con tutti file avi dentro? Allora devi selezionare la Modalità Crea e seguire le istruzioni della guida che trovi in prima pagina ;)

Ciao ciao ;)

Ciao Roby_P infatti ero sicuro che a sbagliare fossi io, allora l'arcano era questo modalità crea; dopo aver scelto gli avi da masterizzare settatto tutto come da guida vedevo il pulsante verde start non attivo cambiavo procedura provavo con scrivi, da quì la scritta file non supportato, seguendo la guida è bastato inserire il dvd e quando il pulsante verde start è diventato attivo premere per iniziare. Fatto. Che bello posso liberarmi di Nero. Grazie per la tua disponibilità :cincin:
A presto

Roby_P
02-12-2009, 14:09
Mi fa piacere sapere che hai risolto ;)

taeg
06-12-2009, 21:21
Ciao a tutti ancora una gentilezza vorrei chiedere quale modalità usare per masterizzare file vob in modo da creare un DVDVideo? aggiungo che ho provato a seguire la guida ma sono rimasto incartato....:help:
Grazie e Saluti

D-Reeper
06-12-2009, 22:08
Ciao a tutti ancora una gentilezza vorrei chiedere quale modalità usare per masterizzare file vob in modo da creare un DVDVideo? aggiungo che ho provato a seguire la guida ma sono rimasto incartato....:help:
Grazie e Saluti

crea/build -> file system ISO9660+UDF -> cerca -> la tua cartella video_ts -> scrivi

ciaooo

taeg
07-12-2009, 19:00
crea/build -> file system ISO9660+UDF -> cerca -> la tua cartella video_ts -> scrivi

ciaooo

Grazie mille :)

un saluto

taeg
07-12-2009, 19:23
Ancora un paio di cose a proposito di questo magnifico programma
primo avviso che appare nella scherma relativa al registro l'avviso recita ; SPTD can have a detrimental effectc on drive performance. Vuol dire? (dato che mi parla di effetti sulle performance)
seconda schermata come impostare il layer break? da quel poco che capisco l'inglese forse intende la miglior configurazione dello spazio fra i due strati ma non sò configurarlo (sempre ammesso che abbia inteso correttamente). Sempre grazie per la vs disponibilità

D-Reeper
07-12-2009, 20:01
Ancora un paio di cose a proposito di questo magnifico programma
primo avviso che appare nella scherma relativa al registro l'avviso recita ; SPTD can have a detrimental effectc on drive performance. Vuol dire? (dato che mi parla di effetti sulle performance)
seconda schermata come impostare il layer break? da quel poco che capisco l'inglese forse intende la miglior configurazione dello spazio fra i due strati ma non sò configurarlo (sempre ammesso che abbia inteso correttamente). Sempre grazie per la vs disponibilità
sul layer break ti daranno senza dubbio consigli migliori gli altri e lascio a loro.
SPTI (sptd non esiste >_>) e' il nome del driver con cui il programma si interfaccia col tuo masterizzatore, quello e' quello generico di windows. Va bene per qualsiasi uso ma rispetto quelli proprietari/a pagamento/moddati/ecc ecc ovviamente puo' non garantire le stesse prestazioni (dove per prestazioni si intende principalmente la velocita' di scrittura di un supporto)
Per esempio Nero (potrei sbagliare vado a memoria) si appoggia sull'ASAPI che nero stesso installa assieme al programma che permette maggiori prestazioni velocistiche (a scapito, esperienza personale, di rarissimi casi di incompatibilita' coi masterizzatori... sul portatile di mia sorella che aveva un pioneer vecchio non voleva sapere di masterizzare... e' stato il mio unico caso in molte differenti configurazioni, e anche su internet ho letto davvero poche volte di questi problemi)

EDIT: p.s.: mi faccio i complimenti da solo per l'italiano e la grammatica lasciati chissa' dove... ma vabbe' in questa discussione sono abituati a vedermi scrivere frasi poco leggibili...

taeg
08-12-2009, 08:51
Ciao D-Reeper ti ringrazio per la risposta celere però con tutto il rispetto anche se Tu dici che SPTD non esiste nella versione in mio possesso la 2.5.0.0 l'avviso del Registro di IMGBurn intende "SPTD" come da allegato. Ciao

D-Reeper
08-12-2009, 11:43
Ciao D-Reeper ti ringrazio per la risposta celere però con tutto il rispetto anche se Tu dici che SPTD non esiste nella versione in mio possesso la 2.5.0.0 l'avviso del Registro di IMGBurn intende "SPTD" come da allegato. Ciaofaccio ammenda e imparo a leggere, visto che tra l'altro anche il mio imgburn notifica la stessa cosa.
Sai il bello? non so cosa sia l'SPTD...
E il bello che deve esistere per forza, non e' un errore di traduzione, lo chiama SPTD anche nell'interfaccia base in inglese.
:mbe:


EDIT: trovato questa faq, anche tu hai daemon tools installato?! dovrebbe essere un metodo d'interfaccia che usa quel programma, e sembra che abbia come intento quello di controllare/evitare talune attivita strane/maliziose dei contenuti dei cd/dvd/supporti

Q: I see that my software application is using SCSI Pass Through Direct (SPTD) layer. What is this for? Can my software application work without it?

A: SPTD is a new method of access to storage devices that was developed by Duplex Secure Ltd.

Basically SPTD is similar to other access layers used by other programs (eg. ASPI from Adaptec, or standard SPTI from Microsoft) who provide access to storage devices but it has a lot more features that make this interface unique.

The key feature of SPTD is its ability to provide direct control of devices without risk of compromising it by some malicious 3rd party filter drivers or other "rootkit" applications that are common today - this is the main goal of SPTD development for organizations and applications where it currently used.

If SPTD is bundled with your application then most likely it will not work without SPTD (Please consult manufacturer of application for more detailed information).

SPTD is currently supported only on Microsoft OS Windows 2000 and above. SPTD (similar to other access layers) is by default not removed from your system after uninstallation of software application which used SPTD, in order not to disrupt other applications that may use it! This also allows user to avoid reboots in most cases for new installations if same SPTD version is already present on his system.



fonte: http://www.duplexsecure.com/en/faq

taeg
08-12-2009, 12:09
Thanks D-Reeper

Un saluto :)

Taeg

signo3d
02-01-2010, 21:24
Domanda banale....ma un cd audio mp3 con varie cartelle come diavolo si faceva? Faceva xke ne avevo fatti piu di uno, ma gli ultimi, seguendo la guida del 3d, me li ha resi tutti illeggibiule dal lettore della macchina. il cd è ok, ho sbagliato a scegliere una delle opzioni del lettore.
Per la cronaca ho usato crea > scrivi cartelle files su disco. :stordita:

pitx
02-01-2010, 21:39
Domanda banale....ma un cd audio mp3 con varie cartelle come diavolo si faceva? Faceva xke ne avevo fatti piu di uno, ma gli ultimi, seguendo la guida del 3d, me li ha resi tutti illeggibiule dal lettore della macchina. il cd è ok, ho sbagliato a scegliere una delle opzioni del lettore.
Per la cronaca ho usato crea > scrivi cartelle files su disco. :stordita:

Vai su Strumenti, Crea File cue, e dentro trasporti i file che ti servono, salvi il file cue... (che non è altro che l'indice delle tracce che hai appena scelto...)
poi non fai altro che masterizzarle con il solito comando scrivi :D

D-Reeper
02-01-2010, 22:43
no spe ma lui intende da mp3 verso cd audio? o cd con mp3 sopra? Perche' come descrivi te Pitx e' per fare un cd audio per lettore cd
:confused: :mc:


(p.s.: buon anno)

Roby_P
03-01-2010, 10:00
Sì infatti non si capisce bene :D

@ signo3d
Esattamente cosa vuoi fare? Un cd con dentro file .mp3 e cartella oppure un cd audio (in questo caso dentro ci saranno solo file .cda e niente cartelle)??

signo3d
03-01-2010, 19:10
Emh si in effetti intendo un cd mp3, quando ho scritto cartelle intendevo la suddivisione dei vari autori :D (es ne ho fatto uno con led zeppelin, ccr, iron maiden, dire straits, janis joplin, tutti best of originali :ave: )

Roby_P
03-01-2010, 21:12
Ok, allora niente cartelle :D

Ma vuoi fare il classico cd audio (in questo caso ti cambia il formato dei file da .mp3 a .cda) oppure vuoi fare un cd con tutti file .mp3 dentro?
Insomma il lettore della macchina legge gli mp3??

Ciao ciao ;)

pitx
03-01-2010, 21:20
Ok, allora niente cartelle :D

Ma vuoi fare il classico cd audio (in questo caso ti cambia il formato dei file da .mp3 a .cda) oppure vuoi fare un cd con tutti file .mp3 dentro?
Insomma il lettore della macchina legge gli mp3??

Ciao ciao ;)


Roby... deve fare un cd dati contenente le raccolte di mp3...
la procedura che ho linkato io è per i cd audio...
mentre serve solo un normale cd dati :D
+---->led zeppelin
+---->ccr
+---->iron maiden
+---->dire straits
+---->janis joplin
+---->etc

Roby_P
03-01-2010, 21:36
Allora la modalità Crea è quella giusta da usare :D

signo3d
03-01-2010, 23:28
Si chiaramente la macchina legge gli mp3, ne ho fatto 4-5 mesi fa.
Cmq ho usato la modalità crea, a sto punto che posso aver sbagliato? :stordita:

Domani in caso riprovo e vi dico il procedimento, se lo ricordo :asd:

Roby_P
04-01-2010, 09:29
Sinceramente non saprei :boh:

Sparo un paio di domande a caso :D
Che file system hai usato? A che velocità hai masterizzato il disco? Che supporto hai usato?

Ciao ciao ;)

signo3d
08-01-2010, 10:55
Ho appena ri-masterizzato un altro cd mp3, con 3 cartelle e relativi mp3 dentro.
Mi sembra di aver fatto tutto come l'altra volta, lo devo testare però :D
L'unico dubbio he mi è venuto è quando, durante l'inserimento della prima cartella, chiede se questa deve essere nella root principale o no. Sto giro ho messo no, in modo che legga la cartella dentro al cd, l'altra volta nn ricordo però.

Può essere che se avessi cliccato su si....insomma il problema potrebbe essere quello? :fagiano:


Ps. CHi di voi usa la scrittura AWS? Io ho anche il file da installare per il mio pio, però non l'ho mai messo xke nn mi fido, volgio dire nel caso di un cd audio, magari me lo fa a 40 e (se nn è una boiata) ho paura che diventi illeggibile troppo presto. Paranoia inutile?

pitx
08-01-2010, 10:57
Ho appena ri-masterizzato un altro cd mp3, con 3 cartelle e relativi mp3 dentro.
Mi sembra di aver fatto tutto come l'altra volta, lo devo testare però :D
L'unico dubbio he mi è venuto è quando, durante l'inserimento della prima cartella, chiede se questa deve essere nella root principale o no. Sto giro ho messo no, in modo che legga la cartella dentro al cd, l'altra volta nn ricordo però.

Può essere che se avessi cliccato su si....insomma il problema potrebbe essere quello? :fagiano:

non mi sembra...
puoi mettere i file .mp3 sia nella root, o dispersi nelle varie cartelle :D

Franz.b
08-01-2010, 11:26
Ho appena ri-masterizzato un altro cd mp3, con 3 cartelle e relativi mp3 dentro.
Mi sembra di aver fatto tutto come l'altra volta, lo devo testare però :D
L'unico dubbio he mi è venuto è quando, durante l'inserimento della prima cartella, chiede se questa deve essere nella root principale o no. Sto giro ho messo no, in modo che legga la cartella dentro al cd, l'altra volta nn ricordo però.

Può essere che se avessi cliccato su si....insomma il problema potrebbe essere quello? :fagiano:



ma... se questa cartella non viene messa nella root, dov'è che viene messa? :wtf:

pitx
08-01-2010, 12:08
ma... se questa cartella non viene messa nella root, dov'è che viene messa? :wtf:

http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/imgburn/th_cdmp3.png (http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/imgburn/cdmp3.png)

Il risultato sarà questo:
+--------ROOT
+------->Ahmet Sendil
+------->Alex Di Stefano
+------->Autistic
+------->DYNO
+------->John Acquaviva
+------->M.i.d.i
+------->Olivier Giacomotto

signo3d
08-01-2010, 12:19
non mi sembra...
puoi mettere i file .mp3 sia nella root, o dispersi nelle varie cartelle :D

Ok, ma le cose insieme? Mi spiego :D
Quando ho fatto quei 2 cd che non mi legge avevo 4 cartelle, supponendo che la prima l'avessi messa nella root, potrebbe aver creato questo il problema? :confused:
Cioè la prima nella root e le altre 3 no.

Quello che voglio fare in pratica, e che ho fatto con un paio di cd, è questo.
Inserisco il cd nel lettore della macchina, poi switcho tra le varie cartelle (autori) e quando mi ferma in una cartella dentro ho gli mp3 che avevo messo in quella cartella.


Ps. PErdonatemi l'italiano, sono in fase rinco :asd:

pitx
08-01-2010, 12:28
Ok, ma le cose insieme? Mi spiego :D
Quando ho fatto quei 2 cd che non mi legge avevo 4 cartelle, supponendo che la prima l'avessi messa nella root, potrebbe aver creato questo il problema? :confused:
Cioè la prima nella root e le altre 3 no.

Quello che voglio fare in pratica, e che ho fatto con un paio di cd, è questo.
Inserisco il cd nel lettore della macchina, poi switcho tra le varie cartelle (autori) e quando mi ferma in una cartella dentro ho gli mp3 che avevo messo in quella cartella.


Ps. PErdonatemi l'italiano, sono in fase rinco :asd:

appunto quello che dico io...
+--------ROOT
+------->Ahmet Sendil (e per ogni cartella ci sono i vari liveset)

E' impossibile sbagliare

Franz.b
08-01-2010, 12:50
scusa, sono stato troppo sintetico, non mi sono spiegato bene.
http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/imgburn/th_cdmp3.png (http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/imgburn/cdmp3.png)

Il risultato sarà questo:
+--------ROOT
+------->Ahmet Sendil
+------->Alex Di Stefano
+------->Autistic
+------->DYNO
+------->John Acquaviva
+------->M.i.d.i
+------->Olivier Giacomotto
in questo esempio tutte le cartelle sono nella root.
se una cartella non è nella root, l'unico altro posto dove può essere è in un altra cartella. se metti una cartella sola in un disco, l'unico "posto" in cui può essere è la root.
non capisco cosa significa "mettere la cartella nella root". che cavolo vuol dire? dove finisce la cartella se non è nella root? questo al di là del problema con l'autoradio.
Ok, ma le cose insieme? Mi spiego :D
Quando ho fatto quei 2 cd che non mi legge avevo 4 cartelle, supponendo che la prima l'avessi messa nella root, potrebbe aver creato questo il problema? :confused:
Cioè la prima nella root e le altre 3 no.

Quello che voglio fare in pratica, e che ho fatto con un paio di cd, è questo.
Inserisco il cd nel lettore della macchina, poi switcho tra le varie cartelle (autori) e quando mi ferma in una cartella dentro ho gli mp3 che avevo messo in quella cartella.


Ps. PErdonatemi l'italiano, sono in fase rinco :asd:
cosa intendi per "la prima nella root e le altre 3 no". se una cartella non è nella root è in un altra cartella.
la root è la "cartella" principale che contiene tutto, è la radice del filesystem del disco, come può "qualcosa" non essere nella root?
capisci cosa intendo dire?

signo3d
08-01-2010, 13:11
Si ho capito che intendi dire

Quando dicevo 1 nella root e le altr 3 no è perchè quando ho scelto la prima cartella mi ha chiesto se metterla nella root, le altre 3 volte (le altre cartelle) no.
Quello che nn capisco allora è: che significato ha la domanda durante l'inserimento della prima cartella relativa alla root? Cioè se io metto una sola cartella, lui mi chiede se la deve mettere nella root e io gli dico no, che succede? :confused:
Scusate ma mi sto mezzo perdendo :p

frantheman
08-01-2010, 13:48
credo che la prima volta te lo chieda per sapere se vuoi inserire l'oggetto cartella o se vuoi inserire gli oggetti contenuti nella cartella direttamente nella cartella principale (root) del disco (metti caso uno si fosse creato una cartella nel pc con dei file da masterizzare).

dopo di che, dato che imgburn e' pedante ma sveglio, se vede che insisti ad aggiungere cartelle capisce che vuoi inserire le cartelle :) chiaro, no?

(pero' se si passa alla modalita' avanzata o come si chiama, la risultante struttura del masterizzando disco e' IMHO molto piu' comprensibile e intellegibile)

Roby_P
08-01-2010, 16:29
Leggere la prima pagina non ehh :D :D :Prrr:
Io questa cosa qui l'ho spiegata nella guida, cmq se preferite qui la spiega proprio LUK! :D
http://club.myce.com/f16/strano-errore-imgburn-263924/

Ciao ciao ;)

signo3d
08-01-2010, 17:08
Si ci sono ci ero arrivato con difficoltà :D
Quindi in teoria io volendo avere le cartelle per ogni autore con all'interno le loro canzoni devo rispondere no, come ho fatto con il disco di oggi (che ancora nn ho provato).
A sto punto suppongo che l'altro gg avessi spinto si all'inserimento della prima cartella. Ma continuo a non capire il xke del disco illeggibile, che non è che lo legge e dopo di un po da errore, appena lo metto tempo 2 secondi e da formato nn supportato (il senso è quello insomma)

frantheman
08-01-2010, 17:24
Leggere la prima pagina non ehh :D :D :Prrr:
Io questa cosa qui l'ho spiegata nella guida, cmq se preferite qui la spiega proprio LUK! :D

io l'avevo letta, solo che spiegavo con parole mie (oltre ad esprimere preferenza per l'"advanced input" dei file da inserire nel disco) :D
fra l'altro a me questa domanda di "to root or not to root this is the problem" non me la fa... (grazie, non ho la spunta su "auto" ghghg) :)

Roby_P
08-01-2010, 18:59
Si ci sono ci ero arrivato con difficoltà :D
Quindi in teoria io volendo avere le cartelle per ogni autore con all'interno le loro canzoni devo rispondere no, come ho fatto con il disco di oggi (che ancora nn ho provato).
A sto punto suppongo che l'altro gg avessi spinto si all'inserimento della prima cartella. Ma continuo a non capire il xke del disco illeggibile, che non è che lo legge e dopo di un po da errore, appena lo metto tempo 2 secondi e da formato nn supportato (il senso è quello insomma)

Quand'è che ti decidi a provarlo? Sono curiosa :asd:

Che supporto hai usato? Mica sarà un Princo?? :eek:

Ciao ciao ;)

Roby_P
08-01-2010, 19:01
io l'avevo letta, solo che spiegavo con parole mie (oltre ad esprimere preferenza per l'"advanced input" dei file da inserire nel disco) :D
fra l'altro a me questa domanda di "to root or not to root this is the problem" non me la fa... (grazie, non ho la spunta su "auto" ghghg) :)

Non ci fare caso .... erano le 5 :D
Avevo appena mangiato uno yogurt :asd:

Ciao ciao ;)

signo3d
09-01-2010, 08:42
Provato ieri sera quando sono uscito, disc error :cry:
Ma i cd sono buoni, sono verbatim 52x, ho fatto un cd mp3 con nero e li è andato tutto bene (l'ho dovuto installare per l'occasione anche se non avrei voluto :doh: ).

Non so piu che pesci pigliare http://i.imagehost.org/0420/rincoht4.gif

Ma la cosa incredibile è che 3.4 cd che avevo fatto mesi fa sempre con imgburn mi erano venuti tutti senza problemi leggendo la guida (che mi sono salvato su file di word) quindi nn capisco proprio

Roby_P
09-01-2010, 09:15
Che sfiga :asd:
Io faccio spesso cd per lo stereo della macchina e non ho mai avuto problemi :D

Allora, facciamo il punto della situazione.
Il masterizzatore è ok, i supporti sono buoni, a che velocità masterizzi?
Che inferfaccia usi? STPI? Perchè Nero se non ricordo male installa ed usa ASPI.
Hai cambiato qualche impostazione, magari il file system, per masterizzare qualcos'altro?
Hai il Log della masterizzazione? Ti dava errore? Fai mai la Verifica dopo la masterizzazione? Ti dava errore?

Altro non mi viene in mente :D

Ciao ciao ;)

signo3d
09-01-2010, 09:33
Che sfiga :asd:
Io faccio spesso cd per lo stereo della macchina e non ho mai avuto problemi :D

Allora, facciamo il punto della situazione.
Il masterizzatore è ok, i supporti sono buoni, a che velocità masterizzi?
Che inferfaccia usi? STPI? Perchè Nero se non ricordo male installa ed usa ASPI.
Hai cambiato qualche impostazione, magari il file system, per masterizzare qualcos'altro?
Hai il Log della masterizzazione? Ti dava errore? Fai mai la Verifica dopo la masterizzazione? Ti dava errore?

Altro non mi viene in mente :D

Ciao ciao ;)

masterizzatore e supporti ok, masterizzo a 16x circa.
L'interfaccia, ndo la vedo? :stordita:
Cmq nero l'ho messo su xp,imgburn l'ho su win 7 (sono in dual boot), quindi da quel punto di vista dovrebbero essere "separati"
Il log della mast nn ce l'ho, nn ho cambiato nessuna impostazione (a meno che non sia stato accidentale) e la verifica nn l'ho fatta, ma non c'era nessun errore a fine mast.

Dopo ne faccio un altro, a costo di finire la campana di cd :huh:


PS. Gli mp3 come quello che sto cercando di fare ora te li ha mai fatti? Se si prova a dirmi il tuo procedimento a sto punto :boh:

nickdc
09-01-2010, 09:39
Signolo io da "masterizza file e cartelle" aggiungo tranquillamente i file mp3 che voglio metterci, anche per cartelle e funzionano tutti tranquillamente, anche nello stereo dalla macchina. Ne abbiamo fatti un casino io e mio fratello, su dei kodak scrausi, e vanno benissimo. :mbe:

signo3d
09-01-2010, 10:05
Signolo io da "masterizza file e cartelle" aggiungo tranquillamente i file mp3 che voglio metterci, anche per cartelle e funzionano tutti tranquillamente, anche nello stereo dalla macchina. Ne abbiamo fatti un casino io e mio fratello, su dei kodak scrausi, e vanno benissimo. :mbe:

ma minchiazza allora :mbe:
Cosa fai di preciso te? POi a quella domanda sulla root che gli dici?

Adesso provo a disinstallarlo e a rimettere imgb boh

Roby_P
09-01-2010, 10:18
masterizzatore e supporti ok, masterizzo a 16x circa.
L'interfaccia, ndo la vedo? :stordita:
Cmq nero l'ho messo su xp,imgburn l'ho su win 7 (sono in dual boot), quindi da quel punto di vista dovrebbero essere "separati"
Il log della mast nn ce l'ho, nn ho cambiato nessuna impostazione (a meno che non sia stato accidentale) e la verifica nn l'ho fatta, ma non c'era nessun errore a fine mast.

Dopo ne faccio un altro, a costo di finire la campana di cd :huh:


PS. Gli mp3 come quello che sto cercando di fare ora te li ha mai fatti? Se si prova a dirmi il tuo procedimento a sto punto :boh:

Che fai, bari? :asd: Uno su XP e uno su Seven
L'interfaccia la verifichi andando in Strumenti -> Opzioni e selezioni il tab I/O, lo trovi in alto a sinistra. Che voce è spuntata?

Per vedere il file di Log vai in Aiuto -> Apri la cartella dei Log (o registri dipende dalla traduzione :asd:)

Controlla almeno il file system :p
Vai in Modalità Crea e seleziona il tab Opzioni sulla dx

Per masterizzare i cd io non faccio niente di particolare :D
Rispondo NO alla domanda quando metto la prima cartella e poi trascino le altre. Io uso sempre il file system impostato di default, cioè ISO9660+UDF
Non riempire troppo il disco, ne accorcia la vita :D ; io non vado mai oltre il 95/96%
Seleziona la voce Verifica, così ImgBurn controllerà la leggibilità del disco al termine della masterizzazione

Ciao ciao ;)

Roby_P
09-01-2010, 10:19
ma minchiazza allora :mbe:
Cosa fai di preciso te? POi a quella domanda sulla root che gli dici?

Adesso provo a disinstallarlo e a rimettere imgb boh

Se disinstalli, dopo dai una pulitina con CCLeaner e quando reinstalli se ti chiede di mantenere le impostazioni rispondi NO ;)

signo3d
09-01-2010, 10:34
Che fai, bari? :asd: Uno su XP e uno su Seven
L'interfaccia la verifichi andando in Strumenti -> Opzioni e selezioni il tab I/O, lo trovi in alto a sinistra. Che voce è spuntata?

Per vedere il file di Log vai in Aiuto -> Apri la cartella dei Log (o registri dipende dalla traduzione :asd:)

Controlla almeno il file system :p
Vai in Modalità Crea e seleziona il tab Opzioni sulla dx

Per masterizzare i cd io non faccio niente di particolare :D
Rispondo NO alla domanda quando metto la prima cartella e poi trascino le altre. Io uso sempre il file system impostato di default, cioè ISO9660+UDF
Non riempire troppo il disco, ne accorcia la vita :D ; io non vado mai oltre il 95/96%
Seleziona la voce Verifica, così ImgBurn controllerà la leggibilità del disco al termine della masterizzazione

Ciao ciao ;)

Ho controllato, STPI, quindi dovrebbe essere tutto da norma no? Il log l'ho trovato, sembrerebbe questo quello relativo all'ultimo cd fatto.

; ImgBurn Version 2.5.0.0 - Log
; venerdì, 08 gennaio 2010, 11:53:20
; \\****************************************//
;
;
I 11:34:11 ImgBurn Version 2.5.0.0 started!
I 11:34:11 Microsoft Windows 7 Ultimate x64 Edition (6.1, Build 7600)
I 11:34:11 Total Physical Memory: 4.193.332 KB - Available: 3.077.108 KB
I 11:34:11 Initialising SPTI...
I 11:34:11 Searching for SCSI / ATAPI devices...
I 11:34:12 Found 1 DVD±RW and 1 BD-ROM/HD DVD-ROM!
I 11:43:15 Operation Started!
I 11:43:15 Building Image Tree...
I 11:43:15 Calculating Totals...
I 11:43:15 Preparing Image...
I 11:43:15 Contents: 18 Files, 1 Folder
I 11:43:15 Content Type: Data
I 11:43:15 Data Type: MODE1/2048
I 11:43:16 File System(s): UDF (1.02)
I 11:43:16 Volume Label: [Not Configured]
I 11:43:16 Size: 265.788.618 bytes
I 11:43:16 Sectors: 129.788
I 11:43:16 Image Size: 266.403.840 bytes
I 11:43:16 Image Sectors: 130.080
I 11:43:16 Operation Successfully Completed! - Duration: 00:00:00
I 11:43:41 Operation Started!
I 11:43:41 Building Image Tree...
I 11:43:41 Calculating Totals...
I 11:43:41 Preparing Image...
I 11:43:41 Contents: 48 Files, 2 Folders
I 11:43:41 Content Type: Data
I 11:43:41 Data Type: MODE1/2048
I 11:43:41 File System(s): UDF (1.02)
I 11:43:41 Volume Label: [Not Configured]
I 11:43:41 Size: 557.138.443 bytes
I 11:43:41 Sectors: 272.063
I 11:43:41 Image Size: 557.842.432 bytes
I 11:43:41 Image Sectors: 272.384
I 11:43:41 Operation Successfully Completed! - Duration: 00:00:00
I 11:43:59 Operation Started!
I 11:43:59 Building Image Tree...
I 11:43:59 Calculating Totals...
I 11:43:59 Preparing Image...
I 11:43:59 Contents: 88 Files, 3 Folders
I 11:44:00 Content Type: Data
I 11:44:00 Data Type: MODE1/2048
I 11:44:00 File System(s): UDF (1.02)
I 11:44:00 Volume Label: [Not Configured]
I 11:44:00 Size: 688.237.653 bytes
I 11:44:00 Sectors: 336.095
I 11:44:00 Image Size: 689.078.272 bytes
I 11:44:00 Image Sectors: 336.464
I 11:44:00 Operation Successfully Completed! - Duration: 00:00:00
I 11:44:39 Operation Started!
I 11:44:39 Building Image Tree...
I 11:44:55 Calculating Totals...
I 11:44:55 Preparing Image...
I 11:44:55 Contents: 88 Files, 3 Folders
I 11:44:55 Content Type: Data
I 11:44:55 Data Type: MODE1/2048
I 11:44:55 File System(s): UDF (1.02)
I 11:44:55 Volume Label: Audio 1
I 11:44:55 Size: 688.237.653 bytes
I 11:44:55 Sectors: 336.095
I 11:44:55 Image Size: 689.078.272 bytes
I 11:44:55 Image Sectors: 336.464
I 11:44:57 Operation Successfully Completed! - Duration: 00:00:17
I 11:44:58 Operation Started!
I 11:44:58 Source File: -==/\/[BUILD IMAGE]\/\==-
I 11:44:58 Source File Sectors: 336.464 (MODE1/2048)
I 11:44:58 Source File Size: 689.078.272 bytes
I 11:44:58 Source File Volume Identifier: Audio 1
I 11:44:58 Source File Application Identifier: ImgBurn v2.5.0.0
I 11:44:58 Source File Implementation Identifier: ImgBurn
I 11:44:58 Source File File System(s): UDF (1.02)
I 11:44:58 Destination Device: [0:1:0] PIONEER DVD-RW DVR-216D 1.09 (F:) (ATAPI)
I 11:44:58 Destination Media Type: CD-R (Disc ID: 97m24s01f, Taiyo Yuden Co.) (Speeds: 4x; 10x; 16x; 24x; 32x; 40x)
I 11:44:58 Destination Media Sectors: 359.845
I 11:44:58 Write Mode: CD
I 11:44:58 Write Type: SAO
I 11:44:58 Write Speed: 12x
I 11:44:58 Lock Volume: Yes
I 11:44:58 Test Mode: No
I 11:44:58 OPC: No
I 11:44:58 BURN-Proof: Enabled
W 11:44:58 Write Speed Miscompare! - Wanted: 2.117 KB/s (12x), Got: 1.764 KB/s (10x)
I 11:44:58 Advanced Settings - Optimal Writing Speed: No
I 11:44:59 Filling Buffer... (40 MB)
I 11:45:00 Writing LeadIn...
I 11:45:25 Writing Session 1 of 1... (1 Track, LBA: 0 - 336463)
I 11:45:25 Writing Track 1 of 1... (MODE1/2048, LBA: 0 - 336463)
I 11:53:00 Synchronising Cache...
I 11:53:13 Exporting Graph Data...
I 11:53:13 Graph Data File: C:\Users\SigNo3d\AppData\Roaming\ImgBurn\Graph Data Files\PIONEER_DVD-RW_DVR-216D_1.09_VENERDÌ-8-GENNAIO-2010_11-44_97m24s01f_12x.ibg
I 11:53:13 Export Successfully Completed!
I 11:53:13 Operation Successfully Completed! - Duration: 00:08:15
I 11:53:13 Average Write Rate: 1.482 KB/s (9.9x) - Maximum Write Rate: 1.523 KB/s (10.2x)
I 11:53:20 Close Request Acknowledged
I 11:53:20 Closing Down...
I 11:53:20 Shutting down SPTI...
I 11:53:20 ImgBurn closed!

L'unica cosa che forse nn quadra è che nel file system nn avevo ISO9660+UDF ma solo UDF, che non ho toccato (ci avrò inciampato) potrà essere quello?

Ps. Ho visto che il pulsantino per azzerare le impostazioni, e infatti nel file sistem è tornato ISO9660+UDF.

Roby_P
09-01-2010, 10:52
Non so se è questo il problema, però usa ISO9660+UDF che ti da maggiore compatibilità :D

L'unico problema che vedo è sulla velocità di scrittura che hai selezionato
12x non è supportato dal cd che usi, ma credo che ImgBurn abbia corretto da solo l'errore, credo... :D :D :stordita:

I 11:44:58 Operation Started!
I 11:44:58 Source File: -==//[BUILD IMAGE]/==-
I 11:44:58 Source File Sectors: 336.464 (MODE1/2048)
I 11:44:58 Source File Size: 689.078.272 bytes
I 11:44:58 Source File Volume Identifier: Audio 1
I 11:44:58 Source File Application Identifier: ImgBurn v2.5.0.0
I 11:44:58 Source File Implementation Identifier: ImgBurn
I 11:44:58 Source File File System(s): UDF (1.02)
I 11:44:58 Destination Device: [0:1:0] PIONEER DVD-RW DVR-216D 1.09 (F:) (ATAPI)
I 11:44:58 Destination Media Type: CD-R (Disc ID: 97m24s01f, Taiyo Yuden Co.) (Speeds: 4x; 10x; 16x; 24x; 32x; 40x)
I 11:44:58 Destination Media Sectors: 359.845
I 11:44:58 Write Mode: CD
I 11:44:58 Write Type: SAO
I 11:44:58 Write Speed: 12x
I 11:44:58 Lock Volume: Yes
I 11:44:58 Test Mode: No
I 11:44:58 OPC: No
I 11:44:58 BURN-Proof: Enabled
W 11:44:58 Write Speed Miscompare! - Wanted: 2.117 KB/s (12x), Got: 1.764 KB/s (10x)
I 11:44:58 Advanced Settings - Optimal Writing Speed: No
I 11:44:59 Filling Buffer... (40 MB)
I 11:45:00 Writing LeadIn...
I 11:45:25 Writing Session 1 of 1... (1 Track, LBA: 0 - 336463)
I 11:45:25 Writing Track 1 of 1... (MODE1/2048, LBA: 0 - 336463)
I 11:53:00 Synchronising Cache...
I 11:53:13 Exporting Graph Data...
I 11:53:13 Graph Data File: C:UsersSigNo3dAppDataRoamingImgBurnGraph Data FilesPIONEER_DVD-RW_DVR-216D_1.09_VENERDÌ-8-GENNAIO-2010_11-44_97m24s01f_12x.ibg
I 11:53:13 Export Successfully Completed!
I 11:53:13 Operation Successfully Completed! - Duration: 00:08:15
I 11:53:13 Average Write Rate: 1.482 KB/s (9.9x) - Maximum Write Rate: 1.523 KB/s (10.2x)
I 11:53:20 Close Request Acknowledged
I 11:53:20 Closing Down...
I 11:53:20 Shutting down SPTI...
I 11:53:20 ImgBurn closed!

Se riprovi a masterizzare un cd, seleziona Verifica ;)

Ciao ciao ;)

signo3d
09-01-2010, 11:10
Provo, ma la verifica non "verifica" solo la corretta masterizzazione? Voglio dire, che ne sa lui se poi lo stereo della macchina lo legge o no? :D

Roby_P
09-01-2010, 11:13
La funzione Verifica verifica la leggibilità del disco, se ci sono errori tale da compromettere il disco, è analogo al TRT ;)

frantheman
09-01-2010, 12:41
prova il cd masterizzato con imgburn su un'altra macchina, magari e' un'incompatibilita': poi la segnali a chi di dovere per vedere se rilascia una patch... oppure cambi auto! ;)
a parte tutto, a me fa andare in bestia quando le cose prima funzionavano e poi non funzionano piu'... spesso pero' la causa e' un fattore del tutto banale, stupido e probabilmente sotto gli occhi (io ho smontato un pc che non faceva boot.. ma la colpa era di una briciola incastrata nella tastiera!!) :D

(ps: magari per fare le prove usa un cd riscrivibile, l'ambiente te ne sara' grato:) )

signo3d
09-01-2010, 13:15
prova il cd masterizzato con imgburn su un'altra macchina, magari e' un'incompatibilita': poi la segnali a chi di dovere per vedere se rilascia una patch... oppure cambi auto! ;)
a parte tutto, a me fa andare in bestia quando le cose prima funzionavano e poi non funzionano piu'... spesso pero' la causa e' un fattore del tutto banale, stupido e probabilmente sotto gli occhi (io ho smontato un pc che non faceva boot.. ma la colpa era di una briciola incastrata nella tastiera!!) :D

(ps: magari per fare le prove usa un cd riscrivibile, l'ambiente te ne sara' grato:) )

lol :asd:

Si cmq da ieri ho usato il riscrivibile. Adesso riprovo, ho resintallato il programma. Vediamo :O

D-Reeper
09-01-2010, 13:56
mmhh giusto per fugare dubbi (vi sto vedendo massacrarvi per trovare il problema ;P) escludo che l'interfaccia (STPI ecc) porti a cd non leggibili visto che ci si dovrebbe fermare ancora prima della masterizzazione ahah. Stessa cosa per la velocita' di scrittura, sarebbe cmq anomalo.
Ma la domanda piu' importante, tanto banale quanto importantissima: ma il cd masterizzato lo leggi sul tuo pc?

signo3d
09-01-2010, 14:02
mmhh giusto per fugare dubbi (vi sto vedendo massacrarvi per trovare il problema ;P) escludo che l'interfaccia (STPI ecc) porti a cd non leggibili visto che ci si dovrebbe fermare ancora prima della masterizzazione ahah. Stessa cosa per la velocita' di scrittura, sarebbe cmq anomalo.
Ma la domanda piu' importante, tanto banale quanto importantissima: ma il cd masterizzato lo leggi sul tuo pc?

Si si sul pc va senza problemi. Adesso provo ancora, vediamo :asd:
Poi in caso giusto per fugare i dubbi li provo anche su un altra macchina, ma tanto quelli fatti mesi fa me li legge tranquillamente.....

signo3d
10-01-2010, 12:21
Questo funzionava nella macchina, e ho fatto come prima :stordita:
Che sia stato davvero il file system?

Ps. Un altro problemino a dir la verità c'è. Il lettore della macchina, che legge i titoli degli mp3 etc, mi fa tutti gli spazi con l'underscore o come si chiama, insomma No__Woman__No__cry, addirittura doppio. NOn che sia sto gran problema, ma sapete che puo essere?

andrea.ippo
10-01-2010, 12:41
Questo funzionava nella macchina, e ho fatto come prima :stordita:
Che sia stato davvero il file system?

Ps. Un altro problemino a dir la verità c'è. Il lettore della macchina, che legge i titoli degli mp3 etc, mi fa tutti gli spazi con l'underscore o come si chiama, insomma No__Woman__No__cry, addirittura doppio. NOn che sia sto gran problema, ma sapete che puo essere?

Può essere una questione di file system o una convenzione usata dal tuo lettore dell'auto.
Joliet p.es. mi pare che supporti un maggior numero di caratteri rispetto, p.es., a iso 9660

Però se vuoi provare a smanettarci, siccome poi rischi che cambiando il fs hai di nuovo cd illeggibili, procurati un rw e fai tutte le prove con quello finché non trovi la combinazione giusta ;)

Amon 83
10-01-2010, 13:58
usando la versione portable dove posiziono la cartella lui scrive i suoi temporanei dentro la sua cartella di utilizzo giusto? non mi mette nulla fuori?

Roby_P
10-01-2010, 14:51
Questo funzionava nella macchina, e ho fatto come prima :stordita:
Che sia stato davvero il file system?

Finalmente :yeah:

Ps. Un altro problemino a dir la verità c'è. Il lettore della macchina, che legge i titoli degli mp3 etc, mi fa tutti gli spazi con l'underscore o come si chiama, insomma No__Woman__No__cry, addirittura doppio. NOn che sia sto gran problema, ma sapete che puo essere?

Quoto Andrea, prova a cambiare il file system usando un rescrivibile

Ciao ciao ;)

Roby_P
10-01-2010, 14:52
usando la versione portable dove posiziono la cartella lui scrive i suoi temporanei dentro la sua cartella di utilizzo giusto? non mi mette nulla fuori?

Giusto ;)

Amon 83
10-01-2010, 15:11
Giusto ;)

perfetto grazie x la risposta

D-Reeper
10-01-2010, 21:34
Ps. Un altro problemino a dir la verità c'è. Il lettore della macchina, che legge i titoli degli mp3 etc, mi fa tutti gli spazi con l'underscore o come si chiama, insomma No__Woman__No__cry, addirittura doppio. NOn che sia sto gran problema, ma sapete che puo essere?quoto pure io tutti e due i loschi figuri che hanno scritto prima di me. ;p
aggiungo che potrebbe essere normalissimo che il lettore converte gli spazi (forse scrivo una cretinata mostruosa ma se non erro solo windows supporta nativamente gli spazi nei nomi dei file). L'unica cosa che posso dirti che per esperienza i lettori cd/mp3 da auto pioneer, sony e jvc non hanno problemi di sorta nell'interpretare i tag o i nomi dei file. Se il tuo e' di una di queste marche probabilemnte e' successo qualcosa durante il procedimento di scrittura, tipo "converti spazi con underscore" o robe simili. QUeste operazioni vengono solitamente eseguite per aumentare la compatibilita' (in fin dei conti il programma per masterizzare non sa mica dove poi vai a ficcarlo quel cd....) e non comporta assolutamente alcun problema se non che poi risulta oribbbile alla vista
ciaoooooooo

signo3d
11-01-2010, 08:49
Ok provo con il FS grassie.
Cmq si chiaramente non è che sia sto problema, ma siccome i 2 cd mp3 originari, fatti sempre con imgburn, non avevano questo "difetto", ora devo scoprire da dove viene.
Intanto il cd è leggibile, quindi il 99% è andato :D

Roby_P
11-01-2010, 09:20
quoto pure io tutti e due i loschi figuri che hanno scritto prima di me. ;p :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Ciao D-Reeper ;)

D-Reeper
11-01-2010, 18:36
:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Ciao D-Reeper ;)

:flower:

m.deto
12-01-2010, 17:24
alcuni chiarimenti ... sto utilizzando la vers. portable 2.5 dell'amico pitx e normalmente utilizzo il pc come utente limitato... è normale che imgburn non mi veda il masterizzatore? (il mio s.o è win xp mce)
immaginando che sia questione di diritti ho cercato discussioni (la funzione ricerca del sito non è il massimo) ma non ho trovato quello che fa per me... avete dei link da suggerire???

grazie in anticipo e complimenti per la guida

andrea.ippo
12-01-2010, 17:38
alcuni chiarimenti ... sto utilizzando la vers. portable 2.5 dell'amico pitx e normalmente utilizzo il pc come utente limitato... è normale che imgburn non mi veda il masterizzatore? (il mio s.o è win xp mce)
immaginando che sia questione di diritti ho cercato discussioni (la funzione ricerca del sito non è il massimo) ma non ho trovato quello che fa per me... avete dei link da suggerire???

grazie in anticipo e complimenti per la guida

Ciao, vedi se questo mio topic può esserti utile:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955666

Magari (@Roby_p) può essere il caso di metterlo tra le FAQ ;)

pitx
12-01-2010, 20:17
Ciao, vedi se questo mio topic può esserti utile:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955666

Magari (@Roby_p) può essere il caso di metterlo tra le FAQ ;)


Giusto... mi ero dimenticato :D

m.deto
12-01-2010, 22:10
perfetto proprio quello che cercavo
grazie Andrea;)

solidarietà a Repla ... anche se sono sei mesi che non scrive qui:)
la ricerca nei forum comunque è tremenda ... c'è qualche guida anche per quella??:D

D-Reeper
12-01-2010, 22:17
c'è qualche guida anche per quella??:Dno! se la tengono stretta tutti gli imbecilli che quando fai una domanda su un forum trovano il tempo per risponderti "eh esiste la funzione cerca" oppure "ma non sai guardare su wikipedia" quando poi magari avevi fatto una domanda che richiedeva solo un si/no come risposta...

ciaaaa

s.a.sound
13-01-2010, 09:11
A chi può interessare, ho preparato due versioni portable di imgburn, includono pure Burnplot (per i grafici delle masterizzazioni), prelevato dal sito ufficiale di LUK.

ImgbBurn 2.5.0.0 Portable ITA (versione in lingua italiana by >Chrys<)
http://www.megaupload.com/?d=ORBHY33V

Come fare?
Basta clickare il link, appena scaricato il file, decomprimerlo in una cartella a piacere, e poi lanciare l'eseguibile ;)

[Per i più smanettoni]
D: Cosa mi serve per rendere imgburn portable?

R: Prima di tutto il file di installazione di imgburn, dal quale andranno estratti i file con 7Zip o altri programmi simili
-ImgBurn.exe
-ImgBurnPreview.exe
-ReadMe.txt
-License Agreement.rft

Poi bisognerà creare un file nella stessa cartella dal nome imgburn.ini
e riportare le seguenti stringhe

[Settings]
PortableMode=1 per rendere portable imgburn
GENERAL_ImgBurnPreviewFileName=.\ImgBurnPreview.exe
GRAPHDATA_DefaultViewer_BurnPlotFileName= Abilitare il visualizzatore predefinito
GRAPHDATA_DefaultViewer=0 Visualizzatore predefinito 0 BurnPlot, 1 DVDInfoPro, 2 Controllo Opti Drive

GENERAL_Language=1040 Lingua italiana predefinita (copiare italian.lang nella cartella Languages)

Quanto riportato successivamente può essere omesso o meno ;)
Serve per cambiare le direcotry predefinite...

FILELOCATIONS_GraphDataFiles=.\Graph Data Files\
FILELOCATIONS_GraphDataFiles_UseAsInitialFolder=0
FILELOCATIONS_ImageFiles=.\
FILELOCATIONS_ImageFiles_UseAsInitialFolder=0
FILELOCATIONS_LanguageFiles=.\Languages\
FILELOCATIONS_LanguageFiles_UseAsInitialFolder=0
FILELOCATIONS_LogFiles=.\Log Files\
FILELOCATIONS_LogFiles_UseAsInitialFolder=0
FILELOCATIONS_ProjectFiles=.\Project Files\
FILELOCATIONS_ProjectFiles_UseAsInitialFolder=0
FILELOCATIONS_QueueFiles=.\Queue Files\
FILELOCATIONS_QueueFiles_UseAsInitialFolder=0


Per semplice comodità, salvare il file, e eventualmente (io consiglio vivamente rendere imgburn.ini file di sola lettura)

funge e mi trovo bene :D
unico "inconveniente" è che mi mette una voce quando clicco col tasto destro su un file per es. *.rar spunta "masterizza con imgburn.
l'ho eliminata ma in una versione poprtable non dovrebbe mettere questa voce giusto? magari son io che devo settare qualcosa nelle impostazioni?

pitx
13-01-2010, 11:30
funge e mi trovo bene :D
unico "inconveniente" è che mi mette una voce quando clicco col tasto destro su un file per es. *.rar spunta "masterizza con imgburn.
l'ho eliminata ma in una versione poprtable non dovrebbe mettere questa voce giusto? magari son io che devo settare qualcosa nelle impostazioni?

Appena ho tempo ci guardo...
le prove le ho fatte su un sistema pulito...
Non è che su questo pc hai installato imgburn, prima di usare la portable?

s.a.sound
13-01-2010, 12:59
Appena ho tempo ci guardo...
le prove le ho fatte su un sistema pulito...
Non è che su questo pc hai installato imgburn, prima di usare la portable?

no. mai istallato.
ho provato per la prima volta questo software dopo aevrlo scaricato dal link da te indicato.

pitx
13-01-2010, 13:04
no. mai istallato.
ho provato per la prima volta questo software dopo aevrlo scaricato dal link da te indicato.

devo investigare :D

Roby_P
14-01-2010, 19:43
Ciao, vedi se questo mio topic può esserti utile:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955666

Magari (@Roby_p) può essere il caso di metterlo tra le FAQ ;)

Grazie Andrea :D

Quando mi decido a scrivere le FAQ (:asd:) ce lo metto

Ciao ciao ;)

Roby_P
14-01-2010, 19:52
funge e mi trovo bene :D
unico "inconveniente" è che mi mette una voce quando clicco col tasto destro su un file per es. *.rar spunta "masterizza con imgburn.
l'ho eliminata ma in una versione poprtable non dovrebbe mettere questa voce giusto? magari son io che devo settare qualcosa nelle impostazioni?

Ciao s.a.sound,
a me questo difetto non lo fa nè la versione installata nè quella portable :boh:

Tra l'altro queste sono le impostazioni della versione portable

http://img693.imageshack.us/img693/3295/clipboard01rb.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/clipboard01rb.jpg/)

e come vedi non c'è proprio la possibilità di associarlo a file .rar :D

Sicuro che fosse un file *.rar? Non è che l'hai scaricato da internet, non so se mi spiego ;)

Ciao ciao ;)

qteklover
15-01-2010, 13:55
con imgburn posso masterizzare i dvd lightscribe?

pitx
15-01-2010, 13:58
con imgburn posso masterizzare i dvd lightscribe?

parli della parte dati o la serigrafia??
Dati si... serigrafia no...

s.a.sound
15-01-2010, 16:03
Ciao s.a.sound,
a me questo difetto non lo fa nè la versione installata nè quella portable :boh:

Tra l'altro queste sono le impostazioni della versione portable

http://img693.imageshack.us/img693/3295/clipboard01rb.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/clipboard01rb.jpg/)

e come vedi non c'è proprio la possibilità di associarlo a file .rar :D

Sicuro che fosse un file *.rar? Non è che l'hai scaricato da internet, non so se mi spiego ;)

Ciao ciao ;)

in quella finestra ho levato la spunta a tutti i tipi.
rar non c'è e neanche per es zip ma con entrambi mi mette la voce che ho indicato cliccandoci col tasto dx. bohhh :mbe:
per la cronaca ho creato sia il rar che lo zip da una cartella vuota che avevo sul desktop usando winrar. mistero rimane

Roby_P
15-01-2010, 16:52
Non so perchè ti fa questo difetto :(

Hai toccato qualcosa nelle impostazioni dei Tipi di file??
Prova a dare una pulitina al registro con CCleaner, tanto danno non può fare :D

Ciao ciao ;)

D-Reeper
15-01-2010, 21:11
con imgburn posso masterizzare i dvd lightscribe?"masterizzare" ovviamente si, i "dvd lightscribe" sono normalissimi dvd, la parte particolare e' quella sopra, dove puoi farci i disegnini coi programmi sia a pagamento ma anche con la sua suite gratuita lightscribe.

luis fernandez
17-02-2010, 19:14
Ciauz :D
ho questo programma di masterizzazione,dovrei masterizzare win xp ma non me lo masterizza:muro:
io seleziono masterizzare iso....e scelgo il file rar che contiene il tutto...va bene cosi oppure devo decomprimere?

pitx
17-02-2010, 19:17
Ciauz :D
ho questo programma di masterizzazione,dovrei masterizzare win xp ma non me lo masterizza:muro:
io seleziono masterizzare iso....e scelgo il file rar che contiene il tutto...va bene cosi oppure devo decomprimere?

devi selezionare l'iso... non il rar :D

luis fernandez
17-02-2010, 19:25
devi selezionare l'iso... non il rar :D

non ci capisco 'na mazza hehe:D
l'estensione del file è .iso.... ma l'iconcina è quella di winRar :confused:

pitx
17-02-2010, 19:30
non ci capisco 'na mazza hehe:D
l'estensione del file è .iso.... ma l'iconcina è quella di winRar :confused:

strano... :O
ti serve il rar decompresso.. che dovrebbe essere un .iso

luis fernandez
17-02-2010, 19:36
strano... :O
ti serve il rar decompresso.. che dovrebbe essere un .iso

e sarebbe? :D

signo3d
17-02-2010, 19:51
winrar si associa in auto anche ai file iso dandogli la sua icona, cosi si possono "guardare" senza che vengano montati.

Ma è appunto normale se hai una iso che te la apre winrar :D

luis fernandez
17-02-2010, 20:26
winrar si associa in auto anche ai file iso dandogli la sua icona, cosi si possono "guardare" senza che vengano montati.

Ma è appunto normale se hai una iso che te la apre winrar :D

ma x masterizzare sul cd..perche mi serve x formattare....come faccio?

signo3d
17-02-2010, 20:36
Se è come ho scritto sopra puoi tranquillamente masterizzare l'iso (vista come rar) che non cambia niente dato che quella è solo l'associazione di win.

Se invece ti da errore allora boh. Ma te che problòemi avresti in pratica? :confused:

PS. Intanto apri winrar, vai in opzioni, configurazione, integrazione, e togli la spunta da iso.

luis fernandez
17-02-2010, 21:10
Se è come ho scritto sopra puoi tranquillamente masterizzare l'iso (vista come rar) che non cambia niente dato che quella è solo l'associazione di win.

Se invece ti da errore allora boh. Ma te che problòemi avresti in pratica? :confused:

PS. Intanto apri winrar, vai in opzioni, configurazione, integrazione, e togli la spunta da iso.

Ecco gli errori che mi da:
http://img31.imageshack.us/img31/7726/asdf1q.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/asdf1q.jpg/)http://img203.imageshack.us/img203/485/asdf2.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/asdf2.jpg/)

Roby_P
17-02-2010, 22:10
Dice che non riesce a chiudere il disco e di farlo manualmente.
Prova un pò a chiuderlo tu

luis fernandez
17-02-2010, 23:05
Dice che non riesce a chiudere il disco e di farlo manualmente.
Prova un pò a chiuderlo tu

Ciao Roby :D
x chiudere il disco intendi il lettore cd?
se si...l'ho chiuso e mi da la seconda schermata di errore...con una deliziosa voce in inglese che dice "oh nooo":asd:

D-Reeper
18-02-2010, 00:49
Lungi da me fare il "precisino" e paladino contro la pirateria... ma non si puo' evitare di istruire/coadiuvare/incentivare la realizzazione di una copia pirata di un software?!

luis fernandez
18-02-2010, 10:00
Lungi da me fare il "precisino" e paladino contro la pirateria... ma non si puo' evitare di istruire/coadiuvare/incentivare la realizzazione di una copia pirata di un software?!

Non devi "lungare" niente ;).....qui nessuno sta facendo quello che pensi....perchè ho 3 regolarissime licenze...
Ma x chi le prendi le persone?

n.b ...e scommetto che fanno tanto i moralizzatori e poi sono loro che usano sw... :asd:

Roby_P
18-02-2010, 14:48
Lungi da me fare il "precisino" e paladino contro la pirateria... ma non si puo' evitare di istruire/coadiuvare/incentivare la realizzazione di una copia pirata di un software?!

Ciao D-Reeper :D
Non mi trattare male Luis :Prrr: :Prrr:
Ovviamente tu non potevi saperlo, ma io conosco bene Luis e non gli ho chiesto ulteriori spiegazioni, perchè ero assolutamente sicura che la licenza era la sua.

Non devi "lungare" niente ;).....qui nessuno sta facendo quello che pensi....perchè ho 3 regolarissime licenze...
Ma x chi le prendi le persone?

n.b ...e scommetto che fanno tanto i moralizzatori e poi sono loro che usano sw... :asd:

Luis non mi trattare male D-Reeper :Prrr: :Prrr:
E' un grande, uno a cui fa piacere condividere ciò che sa ed aiutare gli altri utenti, ma tu non lo puoi sapere, perchè non lo conosci :D

Insomma Raga non litigate, perchè i malintesi capitano nei forum e voi siete due persone precise e sopratutto simpaticissime :D
Fate pace ehh :O