PDA

View Full Version : ImgBurn: software per masterizzazione [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

Roby_P
17-04-2009, 20:58
Mwah eccomi la colpa e' mia se e' su "normale" :stordita:
Scherzi a parte non escluderei che (essendo una iso) il file di grandi dimensioni e' stato scritto in maniera frammentata sul disco, la cui testina deve correre da una parte all'altra del disco. Fondamentalmente il piu' o meno lieve svuotamento del buffer non indica alcun problema, sopratutto se ti sei accorta che lo fa solo con quel file.... magari e' in un formato o contiene qualcosa che a ImgBurn non piace e capita cio', questo esula dalle mie conoscenze quindi mi sto zitto.

Semmai la colpa è mia che l'ho messo su normale, non mi hai mica obbligato :D
Cmq non c'entra niente, ho provato a rimettere la priorità su Alta e lo fa lo stesso, scende giù anche fino al 30%, ed infatti ho rimesso la priorità su normale ;)
Questo lavoro lo fa solo con quel file. Ho provato anche a masterizzare immagini molto grandi su DVD a 16x ed il buffer varia tra il 90% ed il 100% (che per me è accettabile), quindi ho deciso che me ne frego (:D ), sarà il file ad avere un problema, magari non gli piace perchè è stato fatto con ultraiso o magari è venuto male e basta :boh:

Io invece avrei da segnalare che sullo stesso pc ho rinnovato il masterizzatore (passato da un Nec a un Samsung) e con la nuova versione il buffer mi rimane perennemente piantato al 100% anche a 16x sui dvd; col vecchio nec capitava frequentemente un calo del buffer anche attorno al 50/30%... con le due novita' (versione del programma e masterizzatore) non sono purtroppo in grado di capire cosa migliorato cosi' tanto la situazione.

Questo l'ho notato anche io. Ho un Samsung e un Pioneer, il Pioneer è quello che mi da problemi col buffer, il Samsung qualunque cosa masterizzo il buffer è sempre fisso sul 100% :boh:

andrea.ippo
18-04-2009, 18:21
mmhh quello no, entrambi buffer da 2 mega, che poi se non erro e' diventato lo standard sui masterizzatori... da quando li compro hanno sempre avuto 2mb di buffer... o ne esistono con buffer maggiore?

boh non so, anch'io ho sempre sentito parlare di 2 mega...ma siccome non compro masterizzatori da un po', pensavo che la situazione potesse essere cambiata :)

D-Reeper
18-04-2009, 20:22
Dopo aver masterizzato un dvd con file system UDF per una mia esigenza, mi metto a masterizzare dei divx sempre su dvd. Mi esce un intelligente avviso dove il programma "si propone" di fare le modifiche necessarie per le mie esigenze, motivando anche la scelta...
questo programma col tempo diventa sempre piu' senziente ahahaha

p.s.: oggi mentre mi annoiavo (occhio perche' divento pericoloso quando mi annoio...) mi sono accorto di un'altra cosa che ImgBurn non fa (per me fonte di grande amarezza): non fa i CD-TEXT! graveeeeeeeeeeeee

pitx
18-04-2009, 20:32
mi sono accorto di un'altra cosa che ImgBurn non fa (per me fonte di grande amarezza): non fa i CD-TEXT! graveeeeeeeeeeeee


I cd text li fa ;)
te lo dice il pensionato... che per l'audio ha ribaltato come un calzino imgburn ;)

Roby_P
18-04-2009, 20:45
Dopo aver masterizzato un dvd con file system UDF per una mia esigenza, mi metto a masterizzare dei divx sempre su dvd. Mi esce un intelligente avviso dove il programma "si propone" di fare le modifiche necessarie per le mie esigenze, motivando anche la scelta...
questo programma col tempo diventa sempre piu' senziente ahahaha

p.s.: oggi mentre mi annoiavo (occhio perche' divento pericoloso quando mi annoio...) mi sono accorto di un'altra cosa che ImgBurn non fa (per me fonte di grande amarezza): non fa i CD-TEXT! graveeeeeeeeeeeee

Li fa, li fa :D
Lo scrive anche nel file Log, quando masterizzo un cd audio :asd:
A parte la guida in prima pagina, se vuoi puoi leggerti anche questa discussione ;)

http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=9287&hl=CD-TEXT

Roby_P
18-04-2009, 20:51
I cd text li fa ;)
te lo dice il pensionato... che per l'audio ha ribaltato come un calzino imgburn ;)

pitx!!
Allora ci sei ancora?!?
pensavo fossi emigrato in un paese straniero :D

pitx
18-04-2009, 20:57
pitx!!
Allora ci sei ancora?!?
pensavo fossi emigrato in un paese straniero :D

ormai imgburn mi fa tutto...
devo ricordare a LUK di mettere il programma di controllo per la macchinina del caffè :D

D-Reeper
18-04-2009, 21:06
mmhh ma io proprio dopo aver letto la guida in prima pagina ho avuto conferma che non trovo modo di fare i cd-text.... mmhh ma allora mi sorge un dubbio... ma io... so leggere?
Beh ma allora problema risolto imgburn e' un programma fantastico consigliatelo a tutti fidanzati amici e parenti!
Ah sono 26 pagine che lo diciamo? beh una volta in piu' una in meno...

pitx
18-04-2009, 21:09
mmhh ma io proprio dopo aver letto la guida in prima pagina ho avuto conferma che non trovo modo di fare i cd-text.... mmhh ma allora mi sorge un dubbio... ma io... so leggere?
Beh ma allora problema risolto imgburn e' un programma fantastico consigliatelo a tutti fidanzati amici e parenti!
Ah sono 26 pagine che lo diciamo? beh una volta in piu' una in meno...

o forse il tuo masterizzatore non supporta il cd-text... :eek:

Roby_P
18-04-2009, 21:12
mmhh ma io proprio dopo aver letto la guida in prima pagina ho avuto conferma che non trovo modo di fare i cd-text.... mmhh ma allora mi sorge un dubbio... ma io... so leggere?
Beh ma allora problema risolto imgburn e' un programma fantastico consigliatelo a tutti fidanzati amici e parenti!
Ah sono 26 pagine che lo diciamo? beh una volta in piu' una in meno...

O forse io non so scrivere :asd:

Seriamente...se non si capisce dimmelo che correggo

D-Reeper
18-04-2009, 21:22
aaaaaaaaaaaaaaa mistero risoltoooooooooooooo
e' vero che non so leggere!
ma ho l'attenuante dell'infermita' ment... err no cioe' scusate intendevo dire che ho l'attenuante di un link errato!
Nella prima sezione della guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25543978&postcount=1) se clicco su "come creare un cd audio" mi ritrovo in una sezione "in costruzione", Roby tiu e' scappato il link sbagliato! Deve puntare a questa sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25776419&postcount=14) invece!

*come un invasato inizia a produrre cd-text di cui non ha assolutamente bisogno ma soltanto perche' e' bello farlo*

D-Reeper
18-04-2009, 21:23
o forse il tuo masterizzatore non supporta il cd-text... :eek:
vieni qua che ti picchio
VIENI QUA CHE TI PICCHIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
(se non erro tutti i masterizzatori possono fare cd-text, al massimo e' il lettore dell'auto che non li legge ;p)
vieni che ti picchio ugualmenteeeeeeeeeeeeee

pitx
18-04-2009, 21:25
vieni qua che ti picchio
VIENI QUA CHE TI PICCHIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
(se non erro tutti i masterizzatori possono fare cd-text, al massimo e' il lettore dell'auto che non li legge ;p)
vieni che ti picchio ugualmenteeeeeeeeeeeeee

il mio kenwood legge tutto :p

Roby_P
19-04-2009, 21:33
Io invece avrei da segnalare che sullo stesso pc ho rinnovato il masterizzatore (passato da un Nec a un Samsung) e con la nuova versione il buffer mi rimane perennemente piantato al 100% anche a 16x sui dvd; col vecchio nec capitava frequentemente un calo del buffer anche attorno al 50/30%... con le due novita' (versione del programma e masterizzatore) non sono purtroppo in grado di capire cosa migliorato cosi' tanto la situazione.

boh non so, anch'io ho sempre sentito parlare di 2 mega...ma siccome non compro masterizzatori da un po', pensavo che la situazione potesse essere cambiata :)

Io lo so perchè, anche se tutti i masterizzatori hanno buffer da 2MB, c'è questa differenza :D :D :Prrr:
Me l'ha spiegato geno888 di cdfreaks :asd:

Roby_P
19-04-2009, 21:36
aaaaaaaaaaaaaaa mistero risoltoooooooooooooo
e' vero che non so leggere!
ma ho l'attenuante dell'infermita' ment... err no cioe' scusate intendevo dire che ho l'attenuante di un link errato!
Nella prima sezione della guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25543978&postcount=1) se clicco su "come creare un cd audio" mi ritrovo in una sezione "in costruzione", Roby ti e' scappato il link sbagliato! Deve puntare a questa sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25776419&postcount=14) invece!

*come un invasato inizia a produrre cd-text di cui non ha assolutamente bisogno ma soltanto perche' e' bello farlo*

:eekk:

Che stordita :D
Sto aggiornando la guida all'ultima e quindi sto aggiungendo alcune cose, ma mi sono scordata di aggiornare i link in prima pagina
Grazie D-Reeper

pitx
19-04-2009, 22:17
Io lo so perchè, anche se tutti i masterizzatori hanno buffer da 2MB, c'è questa differenza :D :D :Prrr:
Me l'ha spiegato geno888 di cdfreaks :asd:

ovvero? e che ti ha detto??
qui ho ancora un Toshiba SD-M1612 che legge (DVD), Nec 3500 e Optiarc/nec 7630A/7560...

L'ingenuo
20-04-2009, 09:23
il Pioneer è quello che mi da problemi col buffer, il Samsung qualunque cosa masterizzo il buffer è sempre fisso sul 100% :boh:

Vi riferite allla barra buffer della periferica/device?
Con il Pioneer ti confermo la cosa.

D-Reeper
20-04-2009, 15:07
Vi riferite allla barra buffer della periferica/device?si esatto, anche perche' l'altro e' il buffer che il programma crea nella ram, e quello e' variabile per dimensione (si modifica nei settaggi) e per prestazioni (ram di buona qualita' e le solite chiacchiere sulle relative prestazioni)

Penso che la storia del recupero buffer sia qualcosa di intrinseco dei masterizzatori in base a come lo progettano i produttori. In fin dei conti il masterizzatore si accorge tranquillamente quando il buffer si svuota, e potrebbe prevenire il tutto rallentanto (piu' o meno) la velocita' di scrittura... va da se che se cosi' fosse starebbe alle case costruttrici scegliere la soglia di intervento, il che giustificherebbe questo fenomeno sullo stesso pc solo cambiando masterizzatore.

p.s.: Roby & co. vorrei dare la mia disponibilita' per radunare tutte le info raccolte per la guida in un pdf. Se volete ci organizziamo e facciamo un bel pdf scaricabile, io sono disponibile coi mezzi tecnici e col tempo (per le info praticamente basta un copia/incolla)

Roby_P
20-04-2009, 15:08
Vi riferite allla barra buffer della periferica/device?
Con il Pioneer ti confermo la cosa.

Ciao L'ingenuo,
no io mi riferivo all'altro buffer, il buffer periferica è sempre fisso al 100% sia col Pioneer che col Samsung :D

D-Reeper
20-04-2009, 15:10
Roby io e te pero' dobbiamo metterci d'accordo sulle risposte da dare agli utenti... (io dico si e tu no... mwahahah)
Allora mi e' sfuggito il discorso ahahah rispiega va

Roby_P
20-04-2009, 15:18
Roby io e te pero' dobbiamo metterci d'accordo sulle risposte da dare agli utenti... (io dico si e tu no... mwahahah)
Allora mi e' sfuggito il discorso ahahah rispiega va

Io e questo forum ultimamente non andiamo molto d'accordo :D
Ho letto il tuo post ed era diverso :asd:
Poi l'ho quotato per risponderti e mi sono accorta del primo capoverso (che prima non si vedeva)

Cmq io mi riferivo al buffer e non al buffer periferica (per quanto riguarda il mio problema), mi sa che non ci siamo capiti :D

Ora vi saluto, devo andare a lavoro :(

L'ingenuo
21-04-2009, 07:48
Ciao L'ingenuo,
no io mi riferivo all'altro buffer, il buffer periferica è sempre fisso al 100% sia col Pioneer che col Samsung :D

ah ok, allora da quello che ho capito io, i problemi, se così si possono chiamare, dovuti al device buffer sono dovuti o a un disco rigido troppo frammentato oppure a un disco rigido "impegnato", nel senso che c'è un servizio o applicazione che lo impegna (cosa assolutamente da evitare |non lo dico io ma i sapientoni che ci sono in giro| in quanto rendono meno stabile il laser in fase di scrittura---> minore qualità di scrittura ---> maggiore possibilità d'errore). Per accertarsi della cosa, bisogna vedere se i file/l'immagine da scrivere sono sullo stesso disco rigido del sistema operativo o se sono su un'unità a parte (la causa potrebbe essere questa). Spero di essermi riferito al buffer giusto (device)
Quindi a meno che i livelli del buffer non siano estremamente bassi e prossimi allo zero, direi che non è un problema enorme.

Per chiarirci, a me non era sempre a 100....la barra in mezzo :fagiano:

D-Reeper
21-04-2009, 11:44
Ho letto il tuo post ed era diverso :asd:Si scusami quello colpa mia, c'e' stato un edit di mezzo. Scrivo sempre di fretta e magari solo dopo averlo riletto mi accorgo che e' poco comprensibile o sgrammaticato.. e allora aggiungo frasi o correggo l'ortografia/grammatica...

Cmq a breve (spero di trovarli) mi butto sull'uso dei dvd-ram che ho un'esigenza e spero mi torneranno comodi, vi faro' sapere come si comporta imgburn.
ciao ciao

Roby_P
21-04-2009, 21:08
si esatto, anche perche' l'altro e' il buffer che il programma crea nella ram, e quello e' variabile per dimensione (si modifica nei settaggi) e per prestazioni (ram di buona qualita' e le solite chiacchiere sulle relative prestazioni)

Mi sa che stiamo parlando tutti della stessa cosa, ma non ci capiamo :D
Tanto per essere chiari, mentre masterizziamo ci sono 3 barre verdi: la prima esprime in percentuale lo stato di completamento della masterizzazione, la secondo (quella che è indicata solo con buffer) credo sia il buffer che cre ImgBurn nella ram ed è di 40MB di default, la terza (quella che è indicata con buffer periferica) credo sia il buffer del drive.
Se mi sbaglio, vi prego, ditemelo con delicatezza :D
Io le oscillazioni le ho notate sulla seconda.

Penso che la storia del recupero buffer sia qualcosa di intrinseco dei masterizzatori in base a come lo progettano i produttori. In fin dei conti il masterizzatore si accorge tranquillamente quando il buffer si svuota, e potrebbe prevenire il tutto rallentanto (piu' o meno) la velocita' di scrittura... va da se che se cosi' fosse starebbe alle case costruttrici scegliere la soglia di intervento, il che giustificherebbe questo fenomeno sullo stesso pc solo cambiando masterizzatore.

Esattissimo :D :D :D
E' proprio quello che mi hanno detto gli amici di cdfreaks ;)

p.s.: Roby & co. vorrei dare la mia disponibilita' per radunare tutte le info raccolte per la guida in un pdf. Se volete ci organizziamo e facciamo un bel pdf scaricabile, io sono disponibile coi mezzi tecnici e col tempo (per le info praticamente basta un copia/incolla)

Grazie :flower:
Appena finisco di sistemare la guida ti faccio un fischio ;)

Roby_P
21-04-2009, 21:10
Roby io e te pero' dobbiamo metterci d'accordo sulle risposte da dare agli utenti... (io dico si e tu no... mwahahah)
Allora mi e' sfuggito il discorso ahahah rispiega va

Ok promesso ;)
La prossima volta che sei on line anche tu prima di rispondere ti mando un PM :asd:

Roby_P
21-04-2009, 21:17
ah ok, allora da quello che ho capito io, i problemi, se così si possono chiamare, dovuti al device buffer sono dovuti o a un disco rigido troppo frammentato oppure a un disco rigido "impegnato", nel senso che c'è un servizio o applicazione che lo impegna (cosa assolutamente da evitare |non lo dico io ma i sapientoni che ci sono in giro| in quanto rendono meno stabile il laser in fase di scrittura---> minore qualità di scrittura ---> maggiore possibilità d'errore). Per accertarsi della cosa, bisogna vedere se i file/l'immagine da scrivere sono sullo stesso disco rigido del sistema operativo o se sono su un'unità a parte (la causa potrebbe essere questa). Spero di essermi riferito al buffer giusto (device)
Quindi a meno che i livelli del buffer non siano estremamente bassi e prossimi allo zero, direi che non è un problema enorme.

Per chiarirci, a me non era sempre a 100....la barra in mezzo :fagiano:

Si quella di mezzo :D :D :D
E' quella che da problemi anche a me (scusa non avevo capito :stordita:)
Cmq su CDFreaks mi hanno detto che il Pioneer lo fa, le oscillazioni tra il 70% ed il 100% sono normali, se scende sotto il 50% allora c'è da preoccuparsi, non per la riuscita della masterizzazione, ma per gli errori.
Oltre alle cose che hai detto anche tu, mi hanno consigliato anche di deframmentare il singolo file immagine prima di masterizzarlo.

Ciao ciao ;)

D-Reeper
22-04-2009, 00:57
Se mi sbaglio, vi prego, ditemelo con delicatezza :Dmassi' tutto giusto, io che dico una cretinata un post si e uno no dovrei farmi menare?
Io le oscillazioni le ho notate sulla seconda.Io le notavo su... cavolo non mi ricordo! :doh:

cmq il tempo di radunare/rileggere le info, ma penso che a livello "pratico" l'overburn non avviene come pensavamo, ma molto piu' semplicemente scrivendo la spira "piu' stretta"... cmq meglio che non affronto questo discorso ora perche' l'ora non aiuta a formulare frasi di senso compiuto...

Roby_P
23-04-2009, 13:20
cmq il tempo di radunare/rileggere le info, ma penso che a livello "pratico" l'overburn non avviene come pensavamo, ma molto piu' semplicemente scrivendo la spira "piu' stretta"... cmq meglio che non affronto questo discorso ora perche' l'ora non aiuta a formulare frasi di senso compiuto...

Questo discorso interessa pure me.
Di sicuro puoi usare i cd da 90min. senza dove impostare niente, perchè li riconosce (poi per il masterizzatore non so :D )
Poi da qualche parte ho visto l'opzione per modificare il numero dei settori....

Roby_P
25-04-2009, 13:59
Non è che qualcuno di voi ha per le mani un DVD +RW per fare questa prova :D
Devo sistemare la guida e volevo scrivere per bene questa storia dei +RW

@ andrea.ippo

Puoi fare una prova con i DVD+RW, io non ne ho sottomano :(
Lascia la spunta alla voce Preferire +RW Formattato Completamente, scegli scrivi o crea ed inserisci il DVD scritto nel masterizzatore, ovviamente dirà che deve essere cancellato

http://img15.imageshack.us/img15/7397/clipn.jpg

Ora vai in Strumenti -> Drive -> Cancella Disco -> Rapido e vedi se quando ha finito la cancellazione ti dice Ready
Io ho provato con i cd rw e con i DVD-RW, ma conta poco perchè il problema lo davano i +RW

Grazie Roby

pitx
25-04-2009, 14:10
Non è che qualcuno di voi ha per le mani un DVD +RW per fare questa prova :D
Devo sistemare la guida e volevo scrivere per bene questa storia dei +RW

ci do un'occhiata in questi giorni... :D
ecco quà :D

http://s151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/imgburn/th_imgburn_dvdrw_fast_del.jpg (http://s151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/imgburn/imgburn_dvdrw_fast_del.jpg)

L'ingenuo
27-04-2009, 09:42
Si quella di mezzo :D :D :D
E' quella che da problemi anche a me (scusa non avevo capito :stordita:)
Cmq su CDFreaks mi hanno detto che il Pioneer lo fa, le oscillazioni tra il 70% ed il 100% sono normali, se scende sotto il 50% allora c'è da preoccuparsi, non per la riuscita della masterizzazione, ma per gli errori.
Oltre alle cose che hai detto anche tu, mi hanno consigliato anche di deframmentare il singolo file immagine prima di masterizzarlo.

Ciao ciao ;)

allora ho installato l'ultima versione+lingua italiana.
La barra di mezzo è buffer, quella sotto buffer è buffer periferica.
buffer=100% praticamente sempre
buffer periferica= diciamo che tende a 82%. Ha 82% come riferimento, oscilla tra quello e 86% il più delle volte credo, ma si vede che supera anche il 90%, raramente scende sotto gli 82%.

Roby_P
27-04-2009, 10:07
ci do un'occhiata in questi giorni... :D
ecco quà :D

http://s151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/imgburn/th_imgburn_dvdrw_fast_del.jpg (http://s151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/imgburn/imgburn_dvdrw_fast_del.jpg)

Che fai editi :eekk:
Non me ne ero accorta :stordita:

Ma poi, appena finito di cancellare, se tenti di scrivere il DVD+RW ti chiede di cancellarlo di nuovo?
Perchè nell'immagine che hai postato non avevi ancora dato OK e quindi non si vede se ImgBurn è pronto per la masterizzazione o se continua a chiedere di cancellare il disco :(

Grazie per l'aiuto ;)

pitx
27-04-2009, 10:10
Che fai editi :eekk:
Non me ne ero accorta :stordita:

Ma poi, appena finito di cancellare, se tenti di scrivere il DVD+RW ti chiede di cancellarlo di nuovo?
Perchè nell'immagine che hai postato non avevi ancora dato OK e quindi non si vede se ImgBurn è pronto per la masterizzazione o se continua a chiedere di cancellare il disco :(

Grazie per l'aiuto ;)

No.... non mi chiede più di cancellare il disco...
Funziona così....
Write Iso
If DVD+RW is full
then DELETE DISC
else WRITE :D

pitx
27-04-2009, 10:24
Si quella di mezzo :D :D :D
E' quella che da problemi anche a me (scusa non avevo capito :stordita:)
Cmq su CDFreaks mi hanno detto che il Pioneer lo fa, le oscillazioni tra il 70% ed il 100% sono normali, se scende sotto il 50% allora c'è da preoccuparsi, non per la riuscita della masterizzazione, ma per gli errori.
Oltre alle cose che hai detto anche tu, mi hanno consigliato anche di deframmentare il singolo file immagine prima di masterizzarlo.

Ciao ciao ;)

A me col Nec/optiarc 7630 e 7560 si buffer della perifica è sempre al 100% :D

Roby_P
27-04-2009, 10:31
No.... non mi chiede più di cancellare il disco...
Funziona così....
Write Iso
If DVD+RW is full
then DELETE DISC
else WRITE :D

Thanks :D

pitx
27-04-2009, 10:35
Thanks :D

Altrimenti se ogni volta chiedesse di cancellare il disco...
non sarei il primo a trovare un'alternativa a Imgburn ;)

D-Reeper
27-04-2009, 10:59
Write Iso
If DVD+RW is full
then DELETE DISC
else WRITE :D
Che poeta! Lo avevi anche indentato correttamente ma il forum non ne preserva la formattazione... peccato pero'
;p

Roby_P
27-04-2009, 11:27
allora ho installato l'ultima versione+lingua italiana.
La barra di mezzo è buffer, quella sotto buffer è buffer periferica.
buffer=100% praticamente sempre
buffer periferica= diciamo che tende a 82%. Ha 82% come riferimento, oscilla tra quello e 86% il più delle volte credo, ma si vede che supera anche il 90%, raramente scende sotto gli 82%.

Hai già provato ad aggiornare il firmware?
Io l'ho fatto e non è cambiato niente :D

Cmq da quello che mi hanno detto qui ed in altri forum, mi sono fatta l'idea che non si tratti di un difetto, ma di un funzionamento diverso dei due masterizzatori che ho :D
E la soluzione è la solita: tenere HD e SO in ordine, deframmentare l'immagine o la cartella (io tengo i file che voglio masterizzare in un cartella) da masterizzare prima della masterizzazione, limitare il numero delle applicazioni che girano durante la masterizzazione. Io per esempio ho notato che la situazione migliora molto (le oscillazioni del buffer invece di andare dal 70% al 100%, vanno dal 90% al 100%) se butto giù l'HIPS (che controlla l'accesso alle periferiche) ed il realtime dell'antivirus (che controlla tutte la operazioni di lettura e scrittura) :D

Per deframmentare il singolo file mi hanno consigliato defraggler

http://redirectingat.com/?id=49X85&url=http%3A//www.defraggler.com/

è freeware e portable, ma non lo ho ancora provato

Ciao ciao ;)

L'ingenuo
27-04-2009, 11:33
Hai già provato ad aggiornare il firmware?
Io l'ho fatto e non è cambiato niente :D


1.09

Cmq da quello che mi hanno detto qui ed in altri forum, mi sono fatta l'idea che non si tratti di un difetto, ma di un funzionamento diverso dei due masterizzatori che ho :D


Sì beh, alla fine vogliamo che i dati vengano scritti sul supporto e siano poi leggibili no? :D Finchè lo fa...


Io per esempio ho notato che la situazione migliora molto (le oscillazioni del buffer invece di andare dal 70% al 100%, vanno dal 90% al 100%) se butto giù l'HIPS (che controlla l'accesso alle periferiche) ed il realtime dell'antivirus (che controlla tutte la operazioni di lettura e scrittura) :D


mmmm
non ho antivirus, non ho connessioni di rete (ho tolto un bel pò di servizi anch'io) e proverò a vedere quell'HIPS..., non dovrei avere nemmeno l'indicizzazione dei dischi.


Per deframmentare il singolo file mi hanno consigliato defraggler


Grazie del consiglio, io uso Diskeeper, ma è da un pò che non deframmento la "partizione dati" perchè è sotto al 20%, forse questa settimana riesco a liberare quanto serve e più avanti vi saprò dire.

Ah cmq adesso di Imgburn ho installato e basta, nelle configurazioni non ho toccato ancora nulla.

Roby_P
01-05-2009, 10:00
Ciao Raga :D
mi serve la versione portable di ImgBurn, dove la trovo e a che versione siamo arrivati?
L'ultima volta mi aveva aiutato rotwang, ma è un pò che non si fa più vedere :(

Ciao ciao ;)

pitx
01-05-2009, 10:03
Ciao Raga :D
mi serve la versione portable di ImgBurn, dove la trovo e a che versione siamo arrivati?
L'ultima volta mi aveva aiutato rotwang, ma è un pò che non si fa più vedere :(

Ciao ciao ;)

Arriamo tranquillamente alla 2.4.4.0 :D :D :D :D
http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/CD-DVD-Tools/Windows-Portable-Applications-Portable-ImgBurn.shtml
(così mi fai da betatester :D :D :D :D )

Roby_P
01-05-2009, 10:09
Arriamo tranquillamente alla 2.4.4.0 :D :D :D :D
http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/CD-DVD-Tools/Windows-Portable-Applications-Portable-ImgBurn.shtml
(così mi fai da betatester :D :D :D :D )


Che l'hai fatto tu? :eek: :eek: :eek:

pitx
01-05-2009, 10:17
Che l'hai fatto tu? :eek: :eek: :eek:

no....
Io con la mia portable per uso personale sono fermo alla 2.4.2.0 :D :D :D :D

Roby_P
01-05-2009, 10:37
Quindi come al solito, stai mandando avanti me!!
E poi mi prendi anche in giro se faccio casino :D :D :D

pitx
01-05-2009, 10:39
Non ho la betatester sottomano e quindi delego tutto a Roby_P

Roby_P
01-05-2009, 11:14
Non ho la betatester sottomano e quindi delego tutto a Roby_P

Perchè di solito chi ti fa da betatester? :D :D :D

Ma posso mettere il link in prima pagina?

D-Reeper
02-05-2009, 15:29
Ciao Raga :D
mi serve la versione portable di ImgBurn, dove la trovo e a che versione siamo arrivati?
al pari della release ufficiale http://www.softpedia.com/progDownload/Windows-Portable-Applications-Portable-ImgBurn-Download-79958.html

repla
02-05-2009, 19:40
non so se magari è gia stata postata l'info...chi cerca la traduzione per imgbrun 2.4.4.0 in italiano(vers 1.0.0.7) la può trovare sul forum di imgburn nella sezione imgburn translation(il topic è questo invece http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=10059 )
La traduzione l'ho fatta io quindi se magari trovate qualche errore e me lo segnalate lo correggo:)

Ciao

Roby_P
02-05-2009, 19:56
non so se magari è gia stata postata l'info...chi cerca la traduzione per imgbrun 2.4.4.0 in italiano(vers 1.0.0.7) la può trovare sul forum di imgburn nella sezione imgburn translation(il topic è questo invece http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=10059 )
La traduzione l'ho fatta io quindi se magari trovate qualche errore e me lo segnalate lo correggo:)

Ciao

Grazie :D
Non ce n'eravamo accorti :stordita:

Ma è completa o è solo un'integrazione di quella che c'è già?
Per usarla devo sostituirla al file che uso ora?

E sopratutto le frasi sceme....ci sono ancora?!? :D :D :D

pitx
02-05-2009, 21:40
Che fai editi :eekk:
Non me ne ero accorta :stordita:

Ma poi, appena finito di cancellare, se tenti di scrivere il DVD+RW ti chiede di cancellarlo di nuovo?
Perchè nell'immagine che hai postato non avevi ancora dato OK e quindi non si vede se ImgBurn è pronto per la masterizzazione o se continua a chiedere di cancellare il disco :(

Grazie per l'aiuto ;)

roby... stasera ho notato che i DVD-RW anche se vuoti, vuole per forza cancellarli...
Misteri.... :eek:

Roby_P
02-05-2009, 21:50
roby... stasera ho notato che i DVD-RW anche se vuoti, vuole per forza cancellarli...
Misteri.... :eek:

-RW o +RW????

Con i -RW a me non lo fa!!
Con i +RW invece lo fa ed è per questo che avevo chiesto di fare quella prova :D

pitx
02-05-2009, 21:52
roby... stasera ho notato che i DVD-RW anche se vuoti, vuole per forza cancellarli...
Misteri.... :eek:

-RW o +RW????

con l'-RW
con il +RW invece è tutto ok... :D

Roby_P
02-05-2009, 21:56
con l'-RW
con il +RW invece è tutto ok... :D

Ma come è possibile?!?
Se vai in Impostazioni, nel tab Scrivi, sulla dx c'è l'opzione spuntata di default Preferire +RW Formattato Completamente, ma di -RW non si parla!!!

pitx
02-05-2009, 22:01
cmq con il +RW nessun problema...
strano solo per il -RW
l'avevo formattato qualche giorno fa...

Roby_P
02-05-2009, 22:03
Ad Andrea con i +RW fa lo stesso difetto.
Io +RW non ne ho, però ho i -RW e non me lo fa :boh:

pitx
02-05-2009, 22:13
Ad Andrea con i +RW fa lo stesso difetto.
Io +RW non ne ho, però ho i -RW e non me lo fa :boh:

Domani riproverò....

Hal2001
03-05-2009, 10:49
Urca che thread esaustivo!
Complimenti davvero ;)

repla
03-05-2009, 15:24
Grazie :D
Non ce n'eravamo accorti :stordita:

Ma è completa o è solo un'integrazione di quella che c'è già?
Per usarla devo sostituirla al file che uso ora?

E sopratutto le frasi sceme....ci sono ancora?!? :D :D :D

è completa...sono state tradotte tutte le frasi nuove usando come base la precedente versione.
Sisi devi sostituire il file per usarla..e le frasi sceme ci sono ancora:D:D

Ciao

Roby_P
03-05-2009, 16:08
è completa...sono state tradotte tutte le frasi nuove usando come base la precedente versione.
Sisi devi sostituire il file per usarla..e le frasi sceme ci sono ancora:D:D

Ciao

Perfetto allora lo provo subito ;)

Roby_P
03-05-2009, 17:03
Ti dico le prime cose che ho notato.
Per ora ho dato un'occhiata alle Impostazioni.

In Generale ho notato queste cose.

http://img15.imageshack.us/img15/840/trad1.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=trad1.jpg)

Le parole straniere in italiano sono invarianti, quindi non si deve mettere la 's' per il plurale in 'file' e 'frame'. In alcune voci manca uno spazio e poi c'è la voce 'Seamless Layer Break' che non so cosa sia (:stordita: ), quindi non so se è tradotta oppure no :D
A dire il vero non credo che questi errori riguardino le stringhe che hai tradotto tu, però io ti dico tutto quello che vedo, poi decidi tu cosa correggere ;)

Ne approfitto per chiederti una cosa :D :D
In Visualizza c'è la voce Zona di Trascinamento, a che serve?

Ciao ciao ;)

Roby_P
03-05-2009, 18:05
Nel tab Leggi invece ho notato questi ;)

http://img18.imageshack.us/img18/8514/trad2.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=trad2.jpg)

Roby_P
04-05-2009, 05:47
Urca che thread esaustivo!
Complimenti davvero ;)

Grazie gentilissimo :D

repla
04-05-2009, 09:33
Ti dico le prime cose che ho notato.
Per ora ho dato un'occhiata alle Impostazioni.

In Generale ho notato queste cose.

http://img15.imageshack.us/img15/840/trad1.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=trad1.jpg)

Le parole straniere in italiano sono invarianti, quindi non si deve mettere la 's' per il plurale in 'file' e 'frame'. In alcune voci manca uno spazio e poi c'è la voce 'Seamless Layer Break' che non so cosa sia (:stordita: ), quindi non so se è tradotta oppure no :D
A dire il vero non credo che questi errori riguardino le stringhe che hai tradotto tu, però io ti dico tutto quello che vedo, poi decidi tu cosa correggere ;)

Ne approfitto per chiederti una cosa :D :D
In Visualizza c'è la voce Zona di Trascinamento, a che serve?

Ciao ciao ;)

Ciao, grazie per aver segnalato tutti questi errori...
Effettivamente queste voci non le ho tradotte io...comunque oggi pomeriggio le correggerò senza problemi...
Per la questione zona di trascinamento ora non ho il programma sottomano...magari oggi do un'occhiata..

Ciao:)

D-Reeper
04-05-2009, 10:15
In Visualizza c'è la voce Zona di Trascinamento, a che serve?O_O ma... ma... ma davvero non lo sai?! ahahah male male male ;p
La zona di trascinamento e' un quadratino di mmhh boh circa 200x200px semitrasparente che, se attivo, rimane sempre in primo piano quando il programma e' in esecuzione e ti permette di fare drag'n'drop (prendi e trascina) coi file che prendi dalle cartelle, permettendoti di aggiungere i file velocemente alla coda di scrittura. Io lo ho sempre attivo, anche se ovviamente non sempre serve, ma se ti serve e' comodo perche' mentre giri tra le tante cartelle quando dici "questo file mi serve" prendi lo butti dentro e continui a muoverti tra le cartelle a cercare altri file che di volta in volta butti dentro

Roby_P
04-05-2009, 10:22
O_O ma... ma... ma davvero non lo sai?! ahahah male male male ;p
La zona di trascinamento e' un quadratino di mmhh boh circa 200x200px semitrasparente che, se attivo, rimane sempre in primo piano quando il programma e' in esecuzione e ti permette di fare drag'n'drop (prendi e trascina) coi file che prendi dalle cartelle, permettendoti di aggiungere i file velocemente alla coda di scrittura. Io lo ho sempre attivo, anche se ovviamente non sempre serve, ma se ti serve e' comodo perche' mentre giri tra le tante cartelle quando dici "questo file mi serve" prendi lo butti dentro e continui a muoverti tra le cartelle a cercare altri file che di volta in volta butti dentro

Tutto chiaro grazie :D

Io non l'ho mai usato, io uso il "metodo pitx" :D :D :D
START+E ed ImgBurn ha un comodissimo esplora risorse :D

Ora mi tocca provare anche questo e metterlo nella guida :eek:

D-Reeper
04-05-2009, 10:23
Per quanto riguarda il Seamless Layer Break, speravo di trovare qualcosa su wiki per ricordare bene la situazione, la cosa di cui sono certo e' che se attivo, aumenta a dismisura la compatibilita' di riproduzione dei dvd video sui lettori da tavolo. La ragione (da qui in poi prendete tutto con le pinze) dovrebbe essere perche' in masterizzazione evita che un singolo file venga spezzato tra due layer, e quindi cerca di far finire un file video prima della fine del layer per poi scrivere il nuovo file sul secondo layer. Questo infatti evita anche l'eventuale "freeze" di immagine durante la riproduzione proprio in corrispondenza del cambio di layer.

z3r0X
04-05-2009, 10:39
A me personalmente mi ha salvato con la masterizzazioni di immagini dual-layer....
Sempre perfette e legibili ;-)

Roby_P
04-05-2009, 10:40
Per quanto riguarda il Seamless Layer Break, speravo di trovare qualcosa su wiki per ricordare bene la situazione, la cosa di cui sono certo e' che se attivo, aumenta a dismisura la compatibilita' di riproduzione dei dvd video sui lettori da tavolo. La ragione (da qui in poi prendete tutto con le pinze) dovrebbe essere perche' in masterizzazione evita che un singolo file venga spezzato tra due layer, e quindi cerca di far finire un file video prima della fine del layer per poi scrivere il nuovo file sul secondo layer. Questo infatti evita anche l'eventuale "freeze" di immagine durante la riproduzione proprio in corrispondenza del cambio di layer.

WOW!! Ma tu le sai proprio tutte :D

Mi sa che era meglio che la facevi tu la guida :D :D :Prrr:



@ pitx

Allora quando ci dai il file della traduzione che hai fatto tu????

Sono impaziente http://www.miss777.com/faccine/Saltellare/icone251.gif

repla
04-05-2009, 12:54
Corretto il file della traduzione con gli errori segnalati da Roby_P:)
Lo trovate sempre allo stesso posto(Forum di Imgburn sezione translation):D
Come sempre per eventuali altri errori segnalate:)

Ciao

Roby_P
04-05-2009, 13:03
Corretto il file della traduzione con gli errori segnalati da Roby_P:)
Lo trovate sempre allo stesso posto(Forum di Imgburn sezione translation):D
Come sempre per eventuali altri errori segnalate:)

Ciao

Visto che lo hai aggiornato, oggi pomeriggio lo scarico di nuovo e gli do un'occhiata così ti dico se noto altro :D

Ciaoc ciao ;)

vidario
04-05-2009, 14:32
Ciao a tutti e complimenti per questo bellissimo thread! :)
Ho 2 domande da farvi:
1) Esiste la possibilità di rinominare i file una volta inseriti nel progetto da masterizzare?
2) Ho alcune playlist di mp3 (m3u) e vorrei masterizzarle non come cd audio, ma come cd dati (in modo da sentirli su un lettore mp3). Che voi sappiate imgburn è in grado di gestire una situazione come questa? In pratica non ho voglia di andare a cercare tutti i file che ho sulla playlist e aggiungerli al progetto... :mc:

Grazie mille! :)

Franz.b
04-05-2009, 14:36
Ciao a tutti e complimenti per questo bellissimo thread! :)
Ho 2 domande da farvi:
1) Esiste la possibilità di rinominare i file una volta inseriti nel progetto da masterizzare?
2) Ho alcune playlist di mp3 (m3u) e vorrei masterizzarle non come cd audio, ma come cd dati (in modo da sentirli su un lettore mp3). Che voi sappiate imgburn è in grado di gestire una situazione come questa? In pratica non ho voglia di andare a cercare tutti i file che ho sulla playlist e aggiungerli al progetto... :mc:

Grazie mille! :)
1) non lo so...
2) basta che fai un cd dati normalissimo... poi dipende dal lettore se/come riconosce le cartelle, i nomi files, i tag, ecc...

vidario
04-05-2009, 14:47
Forse non mi sono spiegato: so che devo fare un cd dati normale, il punto è che gli mp3 inseriti nella playlist sono sparsi un po' ovunque per il mio computer (in dischi e cartelle diversi). Quello che avrei voluto (e che mi pare che cd burnerxp faccia) era dare in "pasto" a imgburn la mia playlist in modo che si occupasse lui di andare a recuperare i file presenti nella playlist...

D-Reeper
04-05-2009, 14:53
1) Esiste la possibilità di rinominare i file una volta inseriti nel progetto da masterizzare?
2) Ho alcune playlist di mp3 (m3u) e vorrei masterizzarle non come cd audio, ma come cd dati (in modo da sentirli su un lettore mp3). Che voi sappiate imgburn è in grado di gestire una situazione come questa? In pratica non ho voglia di andare a cercare tutti i file che ho sulla playlist e aggiungerli al progetto...1) no
2) no
scusa le risposte secche ma sono talmente "no" che non c'era bisogno di aggiungere commenti eheh. In questi casi purtroppo programmi come Nero rimangono i piu' comodi perche' hanno delle funzioni molto estese (infatti fosse stato Nero sarebbero stati entrambi dei "si"...)

Franz.b
04-05-2009, 14:56
Forse non mi sono spiegato: so che devo fare un cd dati normale, il punto è che gli mp3 inseriti nella playlist sono sparsi un po' ovunque per il mio computer (in dischi e cartelle diversi). Quello che avrei voluto (e che mi pare che cd burnerxp faccia) era dare in "pasto" a imgburn la mia playlist in modo che si occupasse lui di andare a recuperare i file presenti nella playlist...

ah ok :)
ho usato questo per i lettori mp3 usb
http://www.amok.am/en/freeware/amok_playlist_copy/

per i cd ti crei le cartelle con i fiels e poi le masterizzi.

Roby_P
04-05-2009, 20:34
Ciao repla,
ho scaricato e messo il nuovo file ;)
Io continuo a segnalarti le cose che vedo, poi tu ovviamente fai quel che vuoi, ci mancherebbe pure :D
Ho dato di nuovo un'occhiata alle Impostazioni.
nel tab Crea ho notato questi errori

http://img518.imageshack.us/img518/9541/trad3.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=trad3.jpg)

http://img136.imageshack.us/img136/8364/trad4.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=trad4.jpg)

Anche questa volta non credo si tratti di stringhe tradotte da te (mi sa che sei stato sfortunato, sei partito da un lavoro con un pò di errori :D ).
Si tratta soprattutto di voci con errori di concordanze (singolare/plurale), alcune voci sono troppo lunghe e non c'entrano (non so se puoi risolvere restringendo la colonna di sinistra, so che in alcuni casi si può fare, ma non ho idea se sia questo il caso :D ).
Poi ho trovato questo

http://img503.imageshack.us/img503/363/trad5u.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=trad5u.jpg)

E' in Strumenti -> Drive -> Proprietà

Ciao e grazie per il lavoro che stai facendo ;)

D-Reeper
04-05-2009, 21:30
nel caso della cartella CERTIFICATE direi proprio che ' il nome della cartella (come i dvd video hanno la video_ts, i bly rai possono avere la "certificate") quindi al massimo si ovvia con crea cartella "Certificate", per i nomi troppo lunghi quello penso che se l'interfaccia del programma ha dimensione prefissata non ci si puo' fare nulla, se non modificando il testo senza snaturare la traduzione... "Info specifiche produttore" puo' tranquillamente diventare "ID produttore", poi ovvio non e' che sto dicendo VA FATTO cosi', io lo dico per dare un'idea, magari uno non ci ha pensato.
Certo che poi andrebbe controllato anche dall'originale sai mai che qualche termine che non andava tradotto e' stato tradotto ho ha subito adattamenti errati... caita spesso quando piu' persone a turno lavorano su qualcosa di qualcun'altro...
ciao ciao

L'ingenuo
05-05-2009, 07:43
Buondì a tutti, ho provato a fare delle immagini ISO, ma il software di testa sua decide di fare l'immagine in IMG. Lo notifica pure nella finestra log con tanto di icona rossa bella evidenziata. Sapete dirmi il perchè?

Roby_P
05-05-2009, 08:59
Buondì a tutti, ho provato a fare delle immagini ISO, ma il software di testa sua decide di fare l'immagine in IMG. Lo notifica pure nella finestra log con tanto di icona rossa bella evidenziata. Sapete dirmi il perchè?

Ciao L'ingenuo,
io so che ImgBurn, quando deve creare un'immagine, supporta 3 formati ISO, IMG e CUE e sceglie quale usare a seconda dei casi, ma non so quale sia il criterio.
A me crea quasi sempre file ISO, ma se creo un'immagine da un cd audio sceglie sempre CUE per il file immagine.
Non ho mai avuto l'esigenza di cambiare estensione al file immagine, quindi non so dirti di più :boh:

Ciao ciao ;)

repla
05-05-2009, 09:22
Ciao repla,
ho scaricato e messo il nuovo file ;)
Io continuo a segnalarti le cose che vedo, poi tu ovviamente fai quel che vuoi, ci mancherebbe pure :D
Ho dato di nuovo un'occhiata alle Impostazioni.
nel tab Crea ho notato questi errori

http://img518.imageshack.us/img518/9541/trad3.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=trad3.jpg)

http://img136.imageshack.us/img136/8364/trad4.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=trad4.jpg)

Anche questa volta non credo si tratti di stringhe tradotte da te (mi sa che sei stato sfortunato, sei partito da un lavoro con un pò di errori :D ).
Si tratta soprattutto di voci con errori di concordanze (singolare/plurale), alcune voci sono troppo lunghe e non c'entrano (non so se puoi risolvere restringendo la colonna di sinistra, so che in alcuni casi si può fare, ma non ho idea se sia questo il caso :D ).
Poi ho trovato questo

http://img503.imageshack.us/img503/363/trad5u.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=trad5u.jpg)

E' in Strumenti -> Drive -> Proprietà

Ciao e grazie per il lavoro che stai facendo ;)

Oggi pomeriggio correggo quello che posso...i nomi troppo lunghi vedrò come posso fare per aggiustarli senza snaturare troppo il significato originale.:)

Ciao:D

Roby_P
05-05-2009, 09:34
Oggi pomeriggio correggo quello che posso...i nomi troppo lunghi vedrò come posso fare per aggiustarli senza snaturare troppo il significato originale.:)

Ciao:D

Non sentirti in obbligo :eek: :eek: :eek:
Qui nessun pretende niente, io per prima :D
Lo facciamo solo perchè hai chiesto di segnalarti gli errori, insomma si fa solo con l'intenzione di aiutarti.
Quando ti stufi me lo dici ed io quei 10 minuti che spendevo per controllare, li investo in chiacchiere su msn :D

Ciao ciao ;)

repla
05-05-2009, 13:50
Non sentirti in obbligo :eek: :eek: :eek:
Qui nessun pretende niente, io per prima :D
Lo facciamo solo perchè hai chiesto di segnalarti gli errori, insomma si fa solo con l'intenzione di aiutarti.
Quando ti stufi me lo dici ed io quei 10 minuti che spendevo per controllare, li investo in chiacchiere su msn :D

Ciao ciao ;)

Non ti preoccupare..non sono affatto stufo di correggere la traduzione...anzi scusami se il tono del mio post era equivoco:)
Ho corretto gli errori che mi hai segnalato...
Se ne trovi/trovate altri segnalate senza problemi...

Ciao:D :D

D-Reeper
05-05-2009, 14:13
Buondì a tutti, ho provato a fare delle immagini ISO, ma il software di testa sua decide di fare l'immagine in IMG. Lo notifica pure nella finestra log con tanto di icona rossa bella evidenziata. Sapete dirmi il perchè?
Allora... piccola introduzione cosi' poi ognuno trae le conclusioni
- le immagini CUE si usano/scelgono solitamente per contenuti di tipo audio/video perche' e' quella che contiene i dati grezzi, quindi una sorta di trasposizione del flusso che legge dal cd/dvd in una serie di dati incapsulati digitali. Non contiene solo i file, ma tutta una serie di parametri che legge dal supporto ottico, quali le impostazioni del file system, le limitazioni ecc. Va da se che e' un formato molto completo e adatto per garantire la conformita' della copia all'originale (cosa importante per esempio nei cd audio, dove la correzione/modifica di una manciata di it puo' portare a rumorini/distorsioni/ecc nell'audio);
- i file ISO sono copia dei soli dati (file) partendo dal presupposto che il file sistem sara', per l'appunto, quello ISO. Relegando fondamentalmente il suo uso a "solo" i dischi dati. Penso che nella creazione attui anche qualche sorta di recupero/controllo errori per garantire la funzionalita' dei file letti;
- i file IMG non so neanche io perche' sono stati inventati in quanto sono solo di facciata, potendo essere in realta' un qualsiasi file immagine camuffato nell'estensione. Penso si faccia per evitare di doversi districare tra una pletora di diverse estensioni dei file immagine. Ricapitolando un file IMG puo' essere in realta' scritto come un CUE nel caso di audio, come un ISO in caso di dati, come un BIN....
Probabilmente quello che ho scritto e' anche impreciso, ma grossomodo le cose stanno cosi', io per esperienza ho avuto problemi con immagini ISO di cd audio sui lettori da auto. Penso che basti questa come osservanza per garantire la lettura dei dischi in base al contesto necessario.

Tu L'ingenuo ci chiedi il perche'... mmhh beh... non lo so!...
ciao ciao

D-Reeper
05-05-2009, 14:18
Non ti preoccupare..non sono affatto stufo di correggere la traduzione...anzi scusami se il tono del mio post era equivoco:)
Ho corretto gli errori che mi hai segnalato...
Se ne trovi/trovate altri segnalate senza problemi...

Ciao:D :D
Fai attenzione a quello che scrivi, qui dentro siamo dei pazzi maniaci con l'ossessione della perfezione siamo capaci di chiamarti sul cellulare nel cuore della notte per dirti di mettere una trattino tra due parole...
;p

Roby_P
05-05-2009, 19:22
Non ti preoccupare..non sono affatto stufo di correggere la traduzione...anzi scusami se il tono del mio post era equivoco:)
Ho corretto gli errori che mi hai segnalato...
Se ne trovi/trovate altri segnalate senza problemi...

Ciao:D :D

Tranquillo tutto ok ;)
E' che volevo essere sicura :D :D

Fai attenzione a quello che scrivi, qui dentro siamo dei pazzi maniaci con l'ossessione della perfezione siamo capaci di chiamarti sul cellulare nel cuore della notte per dirti di mettere una trattino tra due parole...
;p

E va bene sono una secchiona e allora?? :D :D :Prrr:


@ repla

Dai che questa volta sei stato fortunato, solo due sciocchezze :D
Ho controllato il tab Scrivi ed ho trovato solo due voci, una è DVD-RAM/BD-RE Fast write, che non so cosa sia :asd: e l'altra semplicemente non c'entra :D

http://img117.imageshack.us/img117/8364/trad4.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=trad4.jpg)

http://img117.imageshack.us/img117/8068/trad5.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=trad5.jpg)

Ciao ciao ;)


@ pitx

Ti ho beccato :D
Ora so perchè la tua traduzione tarda ad arrivare :D
Hai già installato Seven?

pitx
05-05-2009, 19:35
@ pitx

Ti ho beccato :D
Ora so perchè la tua traduzione tarda ad arrivare :D
Hai già installato Seven?

Aspettavo stamattina con fervore la RC di Seven :D
Si installato sul muletto in meno di 20 minuti (è un p4 a 3.0Ghz, Radeon 9600Xt e 512 MB di ram :D :D :D )... la 32bit... e va meglio della beta che avevo prima :D :D
Adesso devo solo recuperare la traduzione di imgburn ;)

D-Reeper
05-05-2009, 20:39
http://img117.imageshack.us/img117/8364/trad4.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=trad4.jpg)Aaaaaallora... questa e' una mia supposizione basandomi sui due supporti che leggo elencati in quell'immagine. I dvd-ram e i blu ray riscrivibili (non chiedetemi perche' i BD riscrivibili si chiamino RE e non RW come i dvd....) hanno una modalita' che sui dvd-ram conosco. Praticamente i dvd-ram hanno un metodo di scrittura assurdamente diverso dai normali supporti ottici, che li rende davvero simili ai dischi rigidi e al principio "scrittura nei cluster". Bene, detto questo, i ram possono essere scritti nativamente SENZA programma, come se fossero dei floppy-disk. Inoltre possono essere (con un programma di masterizzazione) formattati per guadagnare in prestazioni di lettura/scrittura pressapoco simultanea. Il fastwrite dovrebbe essere proprio questo. Va da se che i bd hanno una tecnologia simile ed ecco eprche' la voce e' unica. In quel caso io direi che la traduzione e' corretta e anzi difficilmente si potrebbe adattare meglio di cosi'; e' semplicemente molto criptica per chi non conosce lo standard.
(al massimo potebbe diventare "abilita Fastwrite sui DVD-Ram e BD-RE" ma diventa lungo e rimane altrettanto poco comprensibile.. quindi direi che chi lo sa lo usa, chi non lo sa rimane a chiedersi cosa sia e pace mwahahhahaah)

repla
05-05-2009, 21:31
riaggiornata la traduzione...
:D :D
Come ha detto prima D-Reeper la frase con fastwrite è meglio non tradurla...anche perchè non mi sovviene nessuna traduzione appropiata:D :D
Segnalatemi sempre gli errori...(arriverò 100??:D :D )

Ciao

D-Reeper
05-05-2009, 23:18
(arriverò 100??:D :D )io direi che pure se arrivi a 200 non saranno gli altri ad aver commesso meno errori, ma ad aver riposto meno cura e tempo e voglia nel fare una traduzione impeccabile.
Domani la provo anche io (ora ho sonno...) perche' quella di base era si tradotta in maniera piu' che comprensibile, ma a volte alcune voci non mi convincevano molto...
*Dopo la guida perfetta anche la traduzione perfetta, e fu cosi' che le successive release di igmburn vennero fatte in italiano con file di traduzione in inglese*
:Prrr:

L'ingenuo
06-05-2009, 09:07
Tu L'ingenuo ci chiedi il perche'... mmhh beh... non lo so!...
ciao ciao

ah ecco quindi è una cosa che vi è nuova.
cattivo a sapersi, vedo di cercare qualcosa a riguardo, grazie per le info.

Roby_P
07-05-2009, 09:26
@ repla

Ho scaricato l'ultima versione della traduzione e la sto provando.
In impostazioni ormai c'è poca roba :D

Qui manca uno spazio
http://img14.imageshack.us/img14/6580/trad1q.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=trad1q.jpg)

Qui credo sia scambiato l'ordine delle parole (Nomi file/cartelle)
http://img24.imageshack.us/img24/8514/trad2.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=trad2.jpg)

Queste due ancora non c'entrano :cry:
http://img24.imageshack.us/img24/9541/trad3.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=trad3.jpg)

Qui c'è una voce che non so cosa sia (:stordita: ), quindi non so se è tradotta oppure no :D
http://img12.imageshack.us/img12/8364/trad4.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=trad4.jpg)

Questa non c'entra
http://img12.imageshack.us/img12/8068/trad5.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=trad5.jpg)

Questo è tutto quello che ho trovato nelle impostazioni :D

Ora dò un'occhiata alle altre voci del menù. Più tardi devo masterizzare un paio di ISO, ti faccio sapere se noto altro :D

Ciao ciao ;)

D-Reeper
07-05-2009, 12:18
speedread e' una tecnologia implementata dalla plextor nei loro lettori/masterizzatori, e' ok cosi!

La tua altra immagine mi ha invece fatto venire in mente una cosa relativa al programma e su cui ancora non ho trovato info
http://img12.imageshack.us/img12/8068/trad5.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=trad5.jpg)La "soglia di recupero buffer"... i valori corrispondenti alle tre barrette... indicano quale e' la percentuale scesa la quale intervenire oppure indica un valore al quale non deve mai arrivare? Ok l'ho spiegato un po' coi piedi, ma per i concetti diversi che ho in mente, le differenze sono abbastanza marcate... poi magari sul lato pratico sono equivalenti... nessuno ha fatto esperimenti o sa come influiscano?

repla
07-05-2009, 16:10
Errori corretti nella traduzione...
La trovate sempre al solito posto..
Ciaooo

L'ingenuo
08-05-2009, 09:09
ah ecco quindi è una cosa che vi è nuova.
cattivo a sapersi, vedo di cercare qualcosa a riguardo, grazie per le info.

a scopo meramente informativo: non ho trovato nulla :fagiano:

edit: solito posto = sito ufficiale? il file lì è aggiornato all'anno scorso :fagiano:

repla
08-05-2009, 09:49
a scopo meramente informativo: non ho trovato nulla :fagiano:

edit: solito posto = sito ufficiale? il file lì è aggiornato all'anno scorso :fagiano:

solito posto = forum di imgburn sezione translation...:D
c'è un mio post...(ah li il mio nick è pasc5):)


Ciao

Pelvix
08-05-2009, 17:11
ecchime...
va su seven 64 bit?

pitx
08-05-2009, 18:12
ecchime...
va su seven 64 bit?

si :D

signo3d
08-05-2009, 18:35
Carino questo programma (scoperto dal 3d di seven :D ).
Dopo le mille bestemmie con nero (pensavo che il mio pio fosse rotto dopo amnco 1 mese :rolleyes: ) direi che è giusto provarlo, ho letto le prime 2 pagine e ne avete parlato benissimo!

PS. Qualcuno lo usa in accoppiata con alchool? Sapete se ha qualche incompabilità col suddetto e/o con cdburner xp? Denghiu :)

Pelvix
09-05-2009, 00:43
si :D

fa casini con daemontool installato?:help:

D-Reeper
09-05-2009, 01:57
fa casini con daemontool installato?:help:con Daemon assolutamente no. Io sul mio pc ho solo DT e IMGb e non ho alcun problema

Roby_P
09-05-2009, 10:12
@ repla

Le Impostazioni ormai sono perfette :D
Ho dato un'occhiata ai vari menù ed ho notato che alcune finestre sono ancora in inglese, stesso dicasi per i vari messaggi di errore, ma questo temo dipenda più dal fatto che LUK non ha inserito le stringhe che dalla tua traduzione :(

Qui il solito errore della "s"
http://img16.imageshack.us/img16/840/trad1.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=trad1.jpg)

In Strumenti -> Drive -> Cambia Book Type, messaggio di errore
http://img147.imageshack.us/img147/8514/trad2.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=trad2.jpg)

In Strumenti -> Drive -> Codice Regionale -> Informazioni
http://img18.imageshack.us/img18/9541/trad3.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=trad3.jpg)

In Strumenti -> Drive -> Controlla Aggiornamenti Firmware
http://img18.imageshack.us/img18/8364/trad4.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=trad4.jpg)

Ora devo masterizzare una ISO, ti faccio sapere se in Modalità Scrivi ci sono errori.

Ciao ciao ;)

D-Reeper
09-05-2009, 11:37
Roby scusami metteresti in prima pagina i llink della traduzione?
http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=10059
solito posto = sito ufficiale? il file lì è aggiornato all'anno scorso :fagiano:no perche' prima di lui anche io ho avuto da rileggermi le pagine indietro per ripescare il collegamento!
grazie

repla
09-05-2009, 12:57
@ repla

Le Impostazioni ormai sono perfette :D
Ho dato un'occhiata ai vari menù ed ho notato che alcune finestre sono ancora in inglese, stesso dicasi per i vari messaggi di errore, ma questo temo dipenda più dal fatto che LUK non ha inserito le stringhe che dalla tua traduzione :(

Qui il solito errore della "s"
http://img16.imageshack.us/img16/840/trad1.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=trad1.jpg)

In Strumenti -> Drive -> Cambia Book Type, messaggio di errore
http://img147.imageshack.us/img147/8514/trad2.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=trad2.jpg)

In Strumenti -> Drive -> Codice Regionale -> Informazioni
http://img18.imageshack.us/img18/9541/trad3.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=trad3.jpg)

In Strumenti -> Drive -> Controlla Aggiornamenti Firmware
http://img18.imageshack.us/img18/8364/trad4.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=trad4.jpg)

Ora devo masterizzare una ISO, ti faccio sapere se in Modalità Scrivi ci sono errori.

Ciao ciao ;)
Aggiornata la traduzione:)

il primo errore "logs" l'ho corretto:D
Il resto non posso...sono stringhe interne del programma che sono in inglese e non è possibile tradurre:) :)

Per il resto nessuna usa la mia traduzione?? nessun errore da segnalare??:fagiano: :fagiano:

Ciao

Roby_P
09-05-2009, 17:33
Aggiornata la traduzione:)

il primo errore "logs" l'ho corretto:D
Il resto non posso...sono stringhe interne del programma che sono in inglese e non è possibile tradurre:) :)

Me lo immaginavo :D

Per il resto nessuna usa la mia traduzione?? nessun errore da segnalare??:fagiano: :fagiano:

Ciao

Pare che il tuo unico beta tester sia io :D :D :D

Ho controllato anche la Modalità Scrivi ed è tutto ok ;)

L'unica cosa che ho trovato in inglese è questo messaggio di errore, ma credo che non sia incluso nella traduzione.
http://img513.imageshack.us/img513/5416/scrivi05.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=scrivi05.jpg)

Ciao ciao ;)

Roby_P
09-05-2009, 17:55
Roby scusami metteresti in prima pagina i llink della traduzione?
http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=10059

no perche' prima di lui anche io ho avuto da rileggermi le pagine indietro per ripescare il collegamento!
grazie

Fatto ;)

@ pitx
Appena ti decidi a darci anche la tua traduzione, ci metto anche quella :D
Ho il terrore di vedere cosa hai combinato con le frasi sceme :eek:

Roby_P
09-05-2009, 18:07
http://img12.imageshack.us/img12/8068/trad5.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=trad5.jpg)

La "soglia di recupero buffer"... i valori corrispondenti alle tre barrette... indicano quale e' la percentuale scesa la quale intervenire oppure indica un valore al quale non deve mai arrivare? Ok l'ho spiegato un po' coi piedi, ma per i concetti diversi che ho in mente, le differenze sono abbastanza marcate... poi magari sul lato pratico sono equivalenti... nessuno ha fatto esperimenti o sa come influiscano?

Te l'ho già detto che era meglio che la scrivevi tu la guida, vero??
Avevi ragione anche qui :D
Sai quel problema del buffer periferica ballerino?
Dopo aver letto il tuo post ho fatto una prova ed ho aumentato la voce Principale dal 20% al 40% e la voce Periferica 40% al 60% ed il problema è sparito :D

Ciao ciao ;)

repla
09-05-2009, 18:18
Me lo immaginavo :D



Pare che il tuo unico beta tester sia io :D :D :D

Ho controllato anche la Modalità Scrivi ed è tutto ok ;)

L'unica cosa che ho trovato in inglese è questo messaggio di errore, ma credo che non sia incluso nella traduzione.
http://img513.imageshack.us/img513/5416/scrivi05.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=scrivi05.jpg)

Ciao ciao ;)

Come pensavi la frase non è presente nella traduzione;) ;)

Ciaoo:)

Roby_P
11-05-2009, 10:05
Buondì a tutti, ho provato a fare delle immagini ISO, ma il software di testa sua decide di fare l'immagine in IMG. Lo notifica pure nella finestra log con tanto di icona rossa bella evidenziata. Sapete dirmi il perchè?

ah ecco quindi è una cosa che vi è nuova.
cattivo a sapersi, vedo di cercare qualcosa a riguardo, grazie per le info.

a scopo meramente informativo: non ho trovato nulla :fagiano:


Ciao L'ingenuo,
ho fatto delle prove e a me il formato lo fa cambiare :mbe:
Ho provato partendo da un DVD ed ho creato il file immagine prima ISO, poi IMG e poi BIN.
Se mi dici esattamente cosa hai fatto tu, vedo di provare anche io e poi ti dico se mi da errore :boh:

Ciao ciao ;)


@ repla
Ho controllato la Modalità Leggi e non ho visto nessun errore :D

L'ingenuo
11-05-2009, 10:14
Ciao L'ingenuo,
ho fatto delle prove e a me il formato lo fa cambiare :mbe:
Ho provato partendo da un DVD ed ho creato il file immagine prima ISO, poi IMG e poi BIN.
Se mi dici esattamente cosa hai fatto tu, vedo di provare anche io e poi ti dico se mi da errore :boh:

Ciao ciao ;)

Forse mi sono espresso male.
Anche io posso scegliere i vari formati che hai citato.
Ma nel momento in cui faccio partire il processo, lui parte a fare l'immagine, ma nel log compare una riga con la "classica icona gialla triangolare attenzione/warning" con scritto qualcosa del tipo "File renamed in nome_file_immagine.img". E appunto mi fa l'immagine in quel modo.
Impostazioni di Imgburn di default, non ho toccato nulla.

Roby_P
11-05-2009, 10:30
Forse mi sono espresso male.
Anche io posso scegliere i vari formati che hai citato.
Ma nel momento in cui faccio partire il processo, lui parte a fare l'immagine, ma nel log compare una riga con la "classica icona gialla triangolare attenzione/warning" con scritto qualcosa del tipo "File renamed in nome_file_immagine.img". E appunto mi fa l'immagine in quel modo.
Impostazioni di Imgburn di default, non ho toccato nulla.

A me non lo fa, niente triangolo ed infatti nel Log non c'è scritto renamed....
Ecco il mio Log
; //****************************************\\
; ImgBurn Version 2.4.4.0 - Log
; lunedì, 11 maggio 2009, 11.14.20
; \\****************************************//
;
;
I 11:06:27 ImgBurn Version 2.4.4.0 started!
I 11:06:27 Microsoft Windows XP Professional (5.1, Build 2600 : Service Pack 3)
I 11:06:27 Total Physical Memory: 3.406.892 KB - Available: 2.853.280 KB
I 11:06:27 Initialising SPTI...
I 11:06:27 Searching for SCSI / ATAPI devices...
I 11:06:28 Found 1 DVD±RW!
I 11:07:33 Operation Started!
I 11:07:33 Source Device: [3:1:0] PIONEER DVD-RW DVR-216D 1.09 (E:) (ATA)
I 11:07:33 Source Media Type: DVD-RW (Disc ID: TDK502sakuM3)
I 11:07:33 Source Media Sectors: 1.235.828 (Track Path: PTP)
I 11:07:33 Source Media Size: 2.530.975.744 bytes
I 11:07:33 Source Media Volume Identifier: GRC1CULFRER_EN_DVD
I 11:07:33 Source Media Volume Set Identifier: cf9b7000MS UDFBridge
I 11:07:33 Source Media Application Identifier: CDIMAGE 2.54 (01/01/2005 TM)
I 11:07:33 Source Media Implementation Identifier: Microsoft CDIMAGE UDF
I 11:07:33 Source Media File System(s): ISO9660 (Bootable); UDF (1.02)
I 11:07:33 Read Speed (Data/Audio): MAX / 8x
I 11:07:33 Destination File: C:\Documents and Settings\Robert@\Application Data\ImgBurn\GRC1CULFRER_EN_DVD.ISO
I 11:07:33 Destination Free Space: 300.831.031.296 bytes (293.780.304 KB) (286.894 MB) (280 GB)
I 11:07:33 Destination File System: NTFS
I 11:07:33 File Splitting: Auto
I 11:07:38 Reading Session 1 of 1... (1 Track, LBA: 0 - 1235827)
I 11:07:38 Reading Track 1 of 1... (MODE1/2048, LBA: 0 - 1235827)
I 11:13:52 Exporting Graph Data...
I 11:13:52 Graph Data File: C:\Documents and Settings\Robert@\Application Data\ImgBurn\Graph Data Files\PIONEER_DVD-RW_DVR-216D_1.09_LUNEDÌ-11-MAGGIO-2009_11-07_TDK502sakuM3.ibg
I 11:13:52 Export Successfully Completed!
I 11:13:52 Operation Successfully Completed! - Duration: 00:06:19
I 11:13:52 Average Read Rate: 6.521 KB/s (4.7x) - Maximum Read Rate: 22.833 KB/s (16.5x)
I 11:14:20 Close Request Acknowledged
I 11:14:20 Closing Down...
I 11:14:20 Shutting down SPTI...
I 11:14:20 ImgBurn closed!
;
;
; //****************************************\\
; ImgBurn Version 2.4.4.0 - Log
; lunedì, 11 maggio 2009, 10.59.11
; \\****************************************//
;
;
I 10:49:43 ImgBurn Version 2.4.4.0 started!
I 10:49:43 Microsoft Windows XP Professional (5.1, Build 2600 : Service Pack 3)
I 10:49:43 Total Physical Memory: 3.406.892 KB - Available: 2.783.620 KB
I 10:49:43 Initialising SPTI...
I 10:49:43 Searching for SCSI / ATAPI devices...
I 10:49:44 Found 1 DVD±RW!
I 10:51:01 Operation Started!
I 10:51:01 Source Device: [3:1:0] PIONEER DVD-RW DVR-216D 1.09 (E:) (ATA)
I 10:51:01 Source Media Type: DVD-RW (Disc ID: TDK502sakuM3)
I 10:51:01 Source Media Sectors: 1.235.828 (Track Path: PTP)
I 10:51:01 Source Media Size: 2.530.975.744 bytes
I 10:51:01 Source Media Volume Identifier: GRC1CULFRER_EN_DVD
I 10:51:01 Source Media Volume Set Identifier: cf9b7000MS UDFBridge
I 10:51:01 Source Media Application Identifier: CDIMAGE 2.54 (01/01/2005 TM)
I 10:51:01 Source Media Implementation Identifier: Microsoft CDIMAGE UDF
I 10:51:01 Source Media File System(s): ISO9660 (Bootable); UDF (1.02)
I 10:51:01 Read Speed (Data/Audio): MAX / 8x
I 10:51:01 Destination File: C:\Documents and Settings\Robert@\Application Data\ImgBurn\GRC1CULFRER_EN_DVD.BIN
I 10:51:01 Destination Free Space: 303.363.391.488 bytes (296.253.312 KB) (289.309 MB) (282 GB)
I 10:51:01 Destination File System: NTFS
I 10:51:01 File Splitting: Auto
I 10:51:07 Reading Session 1 of 1... (1 Track, LBA: 0 - 1235827)
I 10:51:07 Reading Track 1 of 1... (MODE1/2048, LBA: 0 - 1235827)
I 10:57:28 Exporting Graph Data...
I 10:57:28 Graph Data File: C:\Documents and Settings\Robert@\Application Data\ImgBurn\Graph Data Files\PIONEER_DVD-RW_DVR-216D_1.09_LUNEDÌ-11-MAGGIO-2009_10-51_TDK502sakuM3.ibg
I 10:57:28 Export Successfully Completed!
I 10:57:28 Operation Successfully Completed! - Duration: 00:06:26
I 10:57:28 Average Read Rate: 6.403 KB/s (4.6x) - Maximum Read Rate: 15.905 KB/s (11.5x)
I 10:59:11 Close Request Acknowledged
I 10:59:11 Closing Down...
I 10:59:11 Shutting down SPTI...
I 10:59:11 ImgBurn closed!

Come fai per cambiare l'estensione del file immagine?
Io clicco su Cerca un file http://img509.imageshack.us/img509/6158/cercacartellakv2.jpg e poi cambio estensione in Salva come

Forse dipende dal DVD, nel senso che io ho fatto la prova con il DVD di installazione di Windows 7 RC (quindi si tratta di una ISO masterizzata da me) :boh:

L'ingenuo
11-05-2009, 10:33
Come fai per cambiare l'estensione del file immagine?
Io clicco su Cerca un file http://img509.imageshack.us/img509/6158/cercacartellakv2.jpg e poi cambio estensione in Salva come

esattamente così


Forse dipende dal DVD, nel senso che io ho fatto la prova con il DVD di installazione di Windows 7 RC (quindi si tratta di una ISO masterizzata da me) :boh:

vedrò di provare con diversi tipi di DVD, vi aggiornerò prossimamente.

repla
11-05-2009, 16:25
Ciao L'ingenuo,
...


@ repla
Ho controllato la Modalità Leggi e non ho visto nessun errore :D

Bene bene:fagiano: :fagiano:

Ciao:)

Roby_P
16-05-2009, 09:14
@ repla

Oggi ho dovuto cancellare un disco e guarda qua :D
In Strumenti -> Drive -> Cancella disco

http://img198.imageshack.us/img198/4579/cancelladisco2.th.jpg (http://img198.imageshack.us/my.php?image=cancelladisco2.jpg)

http://img198.imageshack.us/img198/692/cancelladisco3.th.jpg (http://img198.imageshack.us/my.php?image=cancelladisco3.jpg)

Se invece clicco su Cancella Disco http://img200.imageshack.us/img200/8162/cancella.jpg esce fuori questo :asd:

http://img195.imageshack.us/img195/5739/cancelladisco1.th.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=cancelladisco1.jpg)

Ciao ciao ;)

repla
16-05-2009, 11:55
@ repla

Oggi ho dovuto cancellare un disco e guarda qua :D
In Strumenti -> Drive -> Cancella disco

http://img198.imageshack.us/img198/4579/cancelladisco2.th.jpg (http://img198.imageshack.us/my.php?image=cancelladisco2.jpg)

http://img198.imageshack.us/img198/692/cancelladisco3.th.jpg (http://img198.imageshack.us/my.php?image=cancelladisco3.jpg)

Se invece clicco su Cancella Disco http://img200.imageshack.us/img200/8162/cancella.jpg esce fuori questo :asd:

http://img195.imageshack.us/img195/5739/cancelladisco1.th.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=cancelladisco1.jpg)

Ciao ciao ;)

Le prime due voci sono comprese nel programma quindi non posso effettuare la traduzione..
Per l'ultima voce ho aggiornato la traduzione:D :D

Ciao:)

Bandit
07-06-2009, 16:00
ciao a tutti ragazzi
ho appena instalalto e tradotto questo programma ed ho lanciato una simulazione a 16x

la velocità media però è stata di 10,5x
che cosa vuol dire? perchè non è rimasta a 16x? le due barre del buffer sono rimaste per tutto il tempo al 100%, e solo in 1 o due momenti brevissimi la barra centrale è passata a 98%

Roby_P
07-06-2009, 16:17
ciao a tutti ragazzi
ho appena instalalto e tradotto questo programma ed ho lanciato una simulazione a 16x

la velocità media però è stata di 10,5x
che cosa vuol dire? perchè non è rimasta a 16x? le due barre del buffer sono rimaste per tutto il tempo al 100%, e solo in 1 o due momenti brevissimi la barra centrale è passata a 98%

Ciao Bandit :D

Qualche oscillazione l'ho notota anch'io, ma niente di particolare e mai così distante dalla velocità da me impostata.

Che masterizzatore usi?
Hai detto che il buffer è stato ottimo tutto il tempo, quindi suppongo non avessi molte cose in funzione in quel momento e che siano da escludere problemi di utilizzo della CPU.
Anche se hai usato la modalità test, hai dovuto cmq inserire il disco, che cos'era?

Bandit
07-06-2009, 16:29
Ciao Bandit :D

Qualche oscillazione l'ho notota anch'io, ma niente di particolare e mai così distante dalla velocità da me impostata.

Che masterizzatore usi?
Hai detto che il buffer è stato ottimo tutto il tempo, quindi suppongo non avessi molte cose in funzione in quel momento e che siano da escludere problemi di utilizzo della CPU.
Anche se hai usato la modalità test, hai dovuto cmq inserire il disco, che cos'era?

ciao Roby
buona domenica :)

ho chiuso tutte le applicazioni, anche il guard di avira
utilizzo un samsung sh 162l con dei verbatim con scatolo blu arancione dovrebbero chiamarsi silver matt o una cosa del genere, cmq ID MCC 03RG20


imposto un buffer più grande? ora è a 20mb circa
ed inoltre ho fatto due ore fa la deframmentazione

Roby_P
07-06-2009, 17:23
Direi che hai fatto tutto per bene :D

I DVD sono questi (http://www.verbatim.it/it_10/product_dvd-r-matt-silver_38.html), giusto?

Bandit
07-06-2009, 17:25
sembrano proprio quelli

Roby_P
07-06-2009, 17:29
imposto un buffer più grande? ora è a 20mb circa
ed inoltre ho fatto due ore fa la deframmentazione

Scusa questa parte mi era sfuggita :D
Hai il buffer a 20MB?
Di default è 40MB!! Forse 20MB è un pò poco, soprattutto se scrivi a 16x

Bandit
07-06-2009, 17:38
Scusa questa parte mi era sfuggita :D
Hai il buffer a 20MB?
Di default è 40MB!! Forse 20MB è un pò poco, soprattutto se scrivi a 16x

no a me di default stava 20,


imposto 42 e fo una prova , speriamo....


forse era questo il motivo per cui mi venivano un sacco di errori pif e pi con nero.... ora simulo

Bandit
07-06-2009, 17:51
posso dirti che è migliorata un pò la velocità, cioè come media siamo arrivati a 10,8xcome media , anche se visibilmente è sembrato molto di più perchè in soli 5 minuti e 40 circa , ho masterizzato 4,2Gb circa.

secondo te è megli ose aumento ancora il buffer portandolo per esempio a 50/60 mb?
EDIT: non mi cambia molto..

Roby_P
07-06-2009, 18:50
posso dirti che è migliorata un pò la velocità, cioè come media siamo arrivati a 10,8xcome media , anche se visibilmente è sembrato molto di più perchè in soli 5 minuti e 40 circa , ho masterizzato 4,2Gb circa.

secondo te è megli ose aumento ancora il buffer portandolo per esempio a 50/60 mb?
EDIT: non mi cambia molto..

Non mi viene in mente niente di intelligente :D :D :stordita:

Controllato che velocità supportano quei DVD?

Bandit
07-06-2009, 19:48
Non mi viene in mente niente di intelligente :D :D :stordita:

Controllato che velocità supportano quei DVD?

certo, e me lo dice stesso il programma le velocità supportate (tra cui 12x e 16x)

Bandit
08-06-2009, 14:32
provato oggi ma mi da risultati non bellisssimi

http://img37.imageshack.us/i/masterizzazioneimgburn1.jpg/

Roby_P
08-06-2009, 14:55
Ti da sempre lo stesso problema con la velocità?

Bandit
08-06-2009, 14:55
Ti da sempre lo stesso problema con la velocità?

a no oggi è andato un pò più lento circa 9,9x
forse la campana dei verbatim di questa volta non è proprio di buona qualità

Bandit
12-06-2009, 12:08
ho chiuso per sbaglio la finestra che spiega le operazioni che si svolgono.
Come la riapro?

pitx
12-06-2009, 12:18
ho chiuso per sbaglio la finestra che spiega le operazioni che si svolgono.
Come la riapro?

Nel menù Visualizza, poi Log e lo abiliti oppure tramite la shortcut CTRL+ALT+L ;)

Bandit
12-06-2009, 14:10
Nel menù Visualizza, poi Log e lo abiliti oppure tramite la shortcut CTRL+ALT+L ;)

grazie :)

repla
16-06-2009, 11:26
riuppo questo thread per postare un messaggio che mi è arrivato sul forum di imgburn per i problemi di traduzione...


Ciao!

Ti scrivo per informati dei numerosi errori presenti nella traduzione italiana di ImgBurn.

Visto le numerose cose, ho preferito fare un elenco numerato.


1) Innanzi tutto, In Italiano Non Si Usa La Lettera Maiuscola Per Ogni Parola Che Si Scrive.

2) Passiamo alle "Impostazioni..." dove, scusa se te lo dico, ma c'è veramente da mettersi le mani nei capelli.

- "Riduci a system tray" => Cos'è la system tray? In italiano avresti dovuto tradurlo "Minimizza nella barra di sistema".
- Nel menu "Azione Spegnimento" devi decidere se usare il passivo o il presente. O dici "Disconnessione, Riavvio, Spegnimento, Stand By, Ibernazione" o "Disconnetti, Riavvia, Spegni, Stand By, Iberna".
- Che significa "Modalità scrittura non modalità crea"?
- Che significa "Azzera statistiche ImgBurn"? Stai per caso usando un cronometro, che devi azzerare?
- Se hai chiamato la finestra "Impostazioni", non puoi tradurre "Ripristina predefiniti". Devi dire "Ripristina predefinite" perchè impostazione è femminile. Sarebbe ancora meglio tradurre direttamente "Predefinite".
- Cos'è un "Layer Break"?
- La frase "Anteprima ImgBurn Nome File" è sbagliata e senza senso. Dovrebbe essere "Percorso anteprima di ImgBurn".
- La parola "frame" in italiano esiste: è fotogramma!
- Che significa "Imposta Seamless"?
- Che significa "Non usare overlays directdraw"?

10 errori (e non ho contato anche altre piccole cose da correggere, come gli articoli che non ci sono proprio) solo nella scheda "Generale"!!!

Rivedi TUTTA la traduzione. Traduci in italiano, non in italese (italiano + inglese). Il programma così non si può usare. Io tuttora sto usando la versione in inglese...capisco molto più da lì!

Ricorda che tradurre significa anche interpretare e non sbattere le parole qua e là.
Per una corretta traduzione in italiano ti invito a leggere questo documento che spiega chiaramente come tradurre BENE in italiano. =>http://developer.gnome.org/projects/gtp/style-guides/pdf/styleguide-it.pdf<=


A presto,
Ciao!

Scusa se ti rispondo solo ora ma sono stato fuori per lavoro.
Prima di cosa...la traduzione non l'ho fatta interamente io ma ho preso la base gia fatta pubblicata sul sito di imgburn quindi molti degli errori che hai rilevato tanto per dire non li ho commessi io.
1)Barra di sistema non è chiamata da nessuno...
2)correggerò
3)azzera le statistiche mi devi spiegare cosa ha che non va bene..il primo traduttore doveva tradurre con cancella le statistiche??
4)ripristina valori predefiniti
5)Layer break è il punto di interruzione di un dvd double layer...trovami una traduzione più efficiente...
6)ok...errore
7)correggo
8)seamless è una tecnlogia proprietaria...ti sfido come sul layer break a trovarmi la traduzione...
9)overlay è una particolare modalità di filtri video...directdraw è una modalità dei directx...

Se sei cosi bravo a tradurre potevi effettuarla anche tu la traduzione...io non ho ricevuto niente e l'ho fatta per passione...gli errori ci possono essere ovviamente...
niente è dovuto.

Ciao


Secondo voi ho fatto bene a rispondere cosi??

D-Reeper
16-06-2009, 12:58
no ma mandalo da me questo professore di itagliano
Alcune osservazioni che fa sono corrette e piu' che lecite, anzi come li segnala sono dei veri e propri errori.
Poi pero' s'e' fatto prendere la mano ed e' diventato semplicemente ridicolo.

- "Riduci a system tray" => Cos'è la system tray? In italiano avresti dovuto tradurlo "Minimizza nella barra di sistema".Tanto vale scrivere "buttalo li vicino l'orologio in basso a destra". Anche io tendo fortemente a proteggere l'uso dei vocaboli italiani, ma come ho imparato "computer", so che tutto il mondo che va a configurarsi di propria volonta' un programma, italiano e non, conosce il termine "system tray" poiche' e' il nome dell'area delle notifiche di windows. Aggiungiamo che lo spazio nell'interfaccia e' spesso ridotto e bisogna far stare tutto il testo.
- Nel menu "Azione Spegnimento" devi decidere se usare il passivo o il presente. O dici "Disconnessione, Riavvio, Spegnimento, Stand By, Ibernazione" o "Disconnetti, Riavvia, Spegni, Stand By, Iberna".Qui ha mosso un'osservazione giusta che condivido, ma s'e' lasciato andare con "o presente o passivo" quando l'italiano non vieta di fare il passivo presente (s'e' incartato coi modi anche, senza badare che ha pericolosamente lasciato "stand by" scritto come "stand by").
- Che significa "Modalità scrittura non modalità crea"?oddio questa dove l'hai scritta che io manco l'ho vista?! Eh questo davvero va corretto.
- Che significa "Azzera statistiche ImgBurn"? Stai per caso usando un cronometro, che devi azzerare?Si azzera qualsiasi strumento di misura e di calcolo, serve per riportare il valore a 0 (o il corrispettivo da tara). Qualche problema nell'azzerare qualcosa che ha un numero che incrementa costantemente?
- Se hai chiamato la finestra "Impostazioni", non puoi tradurre "Ripristina predefiniti". Devi dire "Ripristina predefinite" perchè impostazione è femminile. Sarebbe ancora meglio tradurre direttamente "Predefinite".
Questo e' formalmente giusto, tuttavia c'e' da notare che la pressione del tasto causa il ripristino dei valori (maschile) contenuti della scheda delle impostazioni (femminile).
- Cos'è un "Layer Break"? vedi: - Che significa "Imposta Seamless"?
- La frase "Anteprima ImgBurn Nome File" è sbagliata e senza senso.Se l'ha trovata sbagliata, significa che la frase aveva un senso compiuto e che l'ipotesi/affermazione che formulava era falsa. Se la frase e' senza senso restituisce un valore nullo, che non e' interpretabile ne' come vero ne' come falso. Utente indeciso, correggere l'utente.
Successivamente correggere anche la frase poiche' priva di senso.
- La parola "frame" in italiano esiste: è fotogramma!Concordo pienamente. L'unica cosa da tenere in considerazione che con la traduzione si raddoppia il numero di caratteri. L'utente prodigo di consigli ha misurato i pixel della colonna in cui e' contenuta la parola "frame" per essere sicuro che il rimpiazzo "fotogramma" rimanga visibile? In generale, nonostante il mio "protezionismo" per i termini italiani, i termini inglesi meglio si adattano ad interfacce relativamente ridotte in cui il rischio di tagliare via parti di testo e' sempre in agguato.
- Che significa "Imposta Seamless"?Chi non lo sa non ne ha bisogno, ne' di usarlo ne' di chiederlo. Le impostazioni dei programmi infatti una volta venivano piu' correttamente chiamate "avanzate" proprio perche' chi non sa, non ha bisogno di sapere - e se vuole sapere, impara senza bisogno di criticare.
- Che significa "Non usare overlays directdraw"?vedi: - Che significa "Imposta Seamless"? - anche se il plurale dell'inglese non occorre... e DirectDraw e' un marchio registrato con le maiuscole al posto giusto.

Rileggendo l'intervento poi...
1) Innanzi tutto, In Italiano Non Si Usa La Lettera Maiuscola Per Ogni Parola Che Si Scrive.
- Nel menu "Azione Spegnimento" devi decidere se usare il passivo o il presente. O dici "Disconnessione, Riavvio, Spegnimento, Stand By, Ibernazione" o "Disconnetti, Riavvia, Spegni, Stand By, Iberna".
YES YOUR MAJESTY! Vale anche come ha fatto Lei che prima dice Niente Maiuscole e poi scrive Riavvio, Spegnimento, Stand By... tolto il fatto che quando si parla di sigle/marchi/ecc si ricorre per una migliore leggibilita' (se non direttamente per necessita') all'uso delle maiuscole.

2) Passiamo alle "Impostazioni..." dove, scusa se te lo dico, ma c'è veramente da mettersi le mani nei capelli.Lui ha reagito in quella maniera (accidenti si spaventa per poco), ma raga.... sapeste che risate mi sono fatto io a leggerlo!


Cmq ricordatevi, in questo forum e' proibito dare a mangiare ai Troll!
Cliccate qui se vi siete domandati "Cos'e' un Troll?" (http://it.wikipedia.org/wiki/Troll_(internet))

Saluti.

andrea.ippo
16-06-2009, 14:00
Io cerco sempre di mantenere un certo contegno nel forum, ma chi ti ha mosso queste critiche alla traduzione è un emerito str*nzo.
E non per i contenuti, perché alcune sono fondate, ma per il modo.

Se è così bravo da saper tradurre tutto ciò che gli serve, vuol dire che capisce l'inglese al punto da poter usare il programma senza traduzione, o no?

Ma soprattutto: sto tizio si è chiesto quanti soldi ci prende repla per tradurre il programma? Se l'avesse fatto, probabilmente i toni del suo post sarebbero stati un po' diversi.

La cosa che mi manda più in bestia è che, grazie a questi tipi di personaggi, chi ha DAVVERO bisogno di un programma tradotto, in futuro non potrà più usufruirne magari, perché chi voleva tradurlo ha pensato "ma chi me lo fa fare?"

@repla: io non sarei manco entrato nel merito guarda...probabilmente l'avrei mandato aff... in due righe.

Un saluto :)

repla
16-06-2009, 14:46
grazie per il supporto ragazzi.
io di sicuro non sarò un madrelingua inglese ma mi sono sforzato per cercare di tradurre il tutto al meglio..giusto per passione e perchè il programma lo trovo stupendo.

Comunque ho aggiornato la traduzione con un paio di correzioni..
-Iberna al posto di ibernazione
-Nome file anteprima imgburn invece di Anteprima ImgBurn Nome File
-overlay invece di overlays

Per frame non metto fotogramma perchè la scritta non entra.

Ah..per quanto riguarda Modalita scrittura non modalità crea ci vorrebbe qualcuno che sa cosa fa quell'opzione in particolare...visto che in inglese è scritto "Write Mode Not Build Mode"

Ciao a tutti

P.s. La traduzione è come al solito sul forum di imgburn:)

Roby_P
16-06-2009, 18:31
Secondo voi ho fatto bene a rispondere cosi??

:eekk: :eekk:

Hai fatto benissimo!!
Che modi!!! Invece di ringraziare....
Poi a te, che ti sei dimostrato così disponibile a fare tutte le correzioni che ti abbiamo segnalato, bastava solo che ti facesse le sue obiezioni in modo educato :rolleyes:


Ah..per quanto riguarda Modalita scrittura non modalità crea ci vorrebbe qualcuno che sa cosa fa quell'opzione in particolare...visto che in inglese è scritto "Write Mode Not Build Mode"

Diciamo che sei in modalità Crea, devi selezionare i file/cartelle che vuoi masterizzare e diciamo che selezioni un file immagine. Se hai spuntato quella voce, ti compare un messaggio di avviso, precisamente questo

http://img517.imageshack.us/img517/6923/errore.jpg

Ciao ciao ;)

repla
16-06-2009, 20:14
:eekk: :eekk:

Hai fatto benissimo!!
Che modi!!! Invece di ringraziare....
Poi a te, che ti sei dimostrato così disponibile a fare tutte le correzioni che ti abbiamo segnalato, bastava solo che ti facesse le sue obiezioni in modo educato :rolleyes:



Diciamo che sei in modalità Crea, devi selezionare i file/cartelle che vuoi masterizzare e diciamo che selezioni un file immagine. Se hai spuntato quella voce, ti compare un messaggio di avviso, precisamente questo

http://img517.imageshack.us/img517/6923/errore.jpg

Ciao ciao ;)

ho capito la funzione cosa fa...
qualcuno ha qualche suggerimento per tradurlo al meglio?

Ciao

D-Reeper
16-06-2009, 21:17
ho capito la funzione cosa fa...
qualcuno ha qualche suggerimento per tradurlo al meglio?Ok inizio io ad arrampicarmi sugli specchi: "Consiglia Modalita' Scrittura se necessario"? "Correggi modalita' sconsigliata"? "Avvisami se preferire Modalita' Scrittura"? "Usa modalita' Scrittura se seleziono un'immagine disco"?
Per ora ho finito le idee assurde, pero' spero di averti dato almeno uno spunto.
ciaooo

andrea.ippo
17-06-2009, 11:04
Ok inizio io ad arrampicarmi sugli specchi: "Consiglia Modalita' Scrittura se necessario"? "Correggi modalita' sconsigliata"? "Avvisami se preferire Modalita' Scrittura"? "Usa modalita' Scrittura se seleziono un'immagine disco"?
Per ora ho finito le idee assurde, pero' spero di averti dato almeno uno spunto.
ciaooo

Io voto per l'ultima...
è la più lunga, ma è anche quella che rende meglio l'idea, imho

ciao

repla
17-06-2009, 12:11
Ok inizio io ad arrampicarmi sugli specchi: "Consiglia Modalita' Scrittura se necessario"? "Correggi modalita' sconsigliata"? "Avvisami se preferire Modalita' Scrittura"? "Usa modalita' Scrittura se seleziono un'immagine disco"?
Per ora ho finito le idee assurde, pero' spero di averti dato almeno uno spunto.
ciaooo

usata l'ultima che effettivamente è quella che rende meglio l'idea...
quindi aggiornata la traduzione...

Ciao

repla
17-06-2009, 12:18
L'amico continuaaa...

Ciao

Io la traduzione non l'ho fatta proprio perchè non me la sentivo, nè avevo in tempo, di fare e curare una traduzione così "impegnativa".
Nessuno ti ha obbligata a farla! Ti sei assunto l'impegno? Ora mantienilo o dì semplicemente all'autore che non sei più interessato o che non hai più tempo.
Gli errori possono esserci...è vero...ma non tutti quelli! Se in Windows ci fossero tutti quelli errori sarebbe una tragedia...nessuno capirebbe nulla!
Quando andavi a scuola non ti ha mai detto nessuno che prima di consegnare i compiti in classe bisognava rileggerli?

ciao



:muro: :muro: :muro:

D-Reeper
17-06-2009, 13:07
Repla quello e' un troll bello e buono. Blacklistalo o, molto piu' intelligentemente, Ignoralo A Cuor Leggero...

andrea.ippo
17-06-2009, 14:25
Repla quello e' un troll bello e buono. Blacklistalo o, molto piu' intelligentemente, Ignoralo A Cuor Leggero...

Quoto, vivi felice e fregatene...sennò ti ci inc... solamente

Roby_P
17-06-2009, 15:22
L'amico continuaaa...

:muro: :muro: :muro:

Per esperienza personale, ti dico che con certa gente l'unica soluzione è ignorarli :(
ignorarli...ignorarla, ops ho fatto un errore ora scriverà anche a me :D

Ignoralo, smetti di rispondere, vedrai che capirà il messaggio ;)

E soprattutto non te la prendere per un solo imbecille ;)
Qui c'è tanta gente che apprezza il lavoro che hai fatto :)

K Reloaded
17-06-2009, 19:19
ragazzi una domandina OT: mi serve un SW che mi consenta di masterizzare immagini (foto) oltre che titoli adoperando il lightscribe ... che mi consigliate?

D-Reeper
17-06-2009, 19:22
ragazzi una domandina OT: mi serve un SW che mi consenta di masterizzare immagini (foto) oltre che titoli adoperando il lightscribe ... che mi consigliate?dai siamo Troppissimo ot Ti rispondo qui Velocemente Ma Poi se hai altre domande contattami via mp (o apri discussione nuova e mandami il link ;P) io uso i programmi base gratuiti lightscribe, hanno 0 pretese ma se anche tu non pretendi di fare composizioni di immagini e testi in maniera fantascientifica vanno benissimo.

K Reloaded
17-06-2009, 19:26
dai siamo Troppissimo ot Ti rispondo qui Velocemente Ma Poi se hai altre domande contattami via mp (o apri discussione nuova e mandami il link ;P) io uso i programmi base gratuiti lightscribe, hanno 0 pretese ma se anche tu non pretendi di fare composizioni di immagini e testi in maniera fantascientifica vanno benissimo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2001509

chiuso OT :D

Alessandro Sabatino
28-06-2009, 14:40
Ragazzi una domanda, ho un dubbio:
Secondo voi qual'é la versione più recente o completa di nero 7 la "Premium" o la "Ultra Edition"?
Grazie raga

Mtty
28-06-2009, 14:57
Ragazzi una domanda, ho un dubbio:
Secondo voi qual'é la versione più recente o completa di nero 7 la "Premium" o la "Ultra Edition"?
Grazie raga

Mi sa che hai sbagliato thread: "Software per masterizzazione: ImgBurn "

Alessandro Sabatino
28-06-2009, 15:06
Mi sa che hai sbagliato thread: "Software per masterizzazione: ImgBurn "

cusate

sparwari
28-06-2009, 21:50
DOMANDA:
hanno implementato la possibilità di fare una copia di cd\dvd al volo?
o è sempre necessario fare prima un' imamgine del cd\dvd su HD?

D-Reeper
28-06-2009, 22:11
hanno implementato la possibilità di fare una copia di cd\dvd al volo?
eh no
o è sempre necessario fare prima un' imamgine del cd\dvd su HD?
eh si...

sparwari
28-06-2009, 22:19
eh no

eh si...

...peccato :-(


grazie

Juuza800
02-07-2009, 21:23
Ciao a tutti,
ho un NEC 3500AG con firmware moddato (2.1), uso imgburn versione 2.4.4.0
ho questo problema:
anche se setto la velocità di masterizzazione di DVD DL a 2,4x COMUNQUE
me li masterizza a 4x (finora nessuno bruciato...però vorrei diminuire un pò la velocità :rolleyes: )
come posso fare? :confused:

piccolo ot: quanto fanno schifo i CMC MAG-D02-00?

grazie a tutti in anticipo :D

D-Reeper
02-07-2009, 21:59
Ciao, benvenuto. Queste anomalie con la velocit'a di masterizzazione le ho sperimentate anche io con imgburn, principalmente nel mio caso verso il basso pero' (setto 16x e magari masterizza a 10x). Fondamentalmente da quello che ho visto e' imgburn che "si crede troppo intelligente" e in base alle caratteristiche di cosa deve masterizzare (e dove) varia i parametri per meglio operare. Nel mio caso per esempio c'erano piu' di 2000 piccoli file che e' facile immaginare sia difficile da prendere velocemente uno dietro l'altro dal disco rigido e sopratutto scriverli a raffica sul dvd...
Nel tuo caso al contrario potrebbero essere dvd recanti la scritta 2,4x ma il codice "da garanzia" di scrittura a 4x, quindi imgburn preferisce scriverli a quella velocita'.
Vi faccio presente a tal fine che a causa della "corsa" per fare dvd scrivibili a velocita' sempre maggiori, i componenti utilizzati per realizzarli sono talvolta talmente ottimizzati che se il dvd e' certificato 16x, si ottiene una scrittura migliore a 16x che non a 4x.
Questa che vi riporto e' una cosa certa emersa ormai da anni e che e' tranquillamente verificabile in una delle tante discussioni (ok... solo in quelle serie) sulla qualita' di scrittura dei masterizzatori. Io ai tempi mi documentai in quella del Nec3550, ed e' li tra l'altro che ho imparato il grosso di quello che so sul fronte masterizzazione.

piccolo ot: quanto fanno schifo i CMC MAG-D02-00?Sono dei philips o dei Prodye? Cmq sia... non sono affatto eccezionali e se dai uno sguardo con google noti di tanta gente che ha problemi a scriverli e alcuni addirittura a leggeri: bada bene cosa devi scriverci su! Se sono file importanti o eviterei!
Ciao ciao

Roby_P
02-07-2009, 22:04
@ D-Reeper

Grazie dell'aiuto :flower:

D-Reeper
02-07-2009, 23:00
Grazie dell'aiuto :flower:*_* ahah non fare cosi' che sei troppo pucci!
Poi figuriamoci, grande aiuto do io si si :Prrr:

L'ingenuo
03-07-2009, 10:01
i componenti utilizzati per realizzarli sono talvolta talmente ottimizzati che se il dvd e' certificato 16x, si ottiene una scrittura migliore a 16x che non a 4x.


straquotissimo :read:

aggiungo una cosa riferita al mio "problema" di un pò di post fa (scelgo di fare da disco un immagine ISO ma me la fa IMG)
credo possa dipendere dal tipo di supporto (cioè che tipo di dati ci sono sul supporto), con certi supporti non me lo fa.

se può interessare nella traduzione (a me non cambia la vita e non ne sento il bisogno, in verità), io quando setto la velocità di scrittura (vado a memoria eh), oltre a MAX ho anche AWS, credo sia Automatic Writing Speed o giù di lì.

pitx
03-07-2009, 10:16
io quando setto la velocità di scrittura (vado a memoria eh), oltre a MAX ho anche AWS, credo sia Automatic Writing Speed o giù di lì.

esatto :D

Juuza800
03-07-2009, 15:25
Innanzitutto grazie ancora per la risposta! :)
In verità (sulla scatola) vengono dati per un 8x...è il masterizzatore nel mio caso che più di 4x non và...
il fatto è che imgburn se ne vanta pure di fare come dice lui...ti dice velocità richiesta: 2,4x velocità di scrittura: 4x :rolleyes:
cmq non sono dati importanti, sono backup di dvd video (che ho originali quindi no problem se si rovinano), è solo che sul salto di strato scatta parecchio...

la marca...al momento non ricordo...quando torno a casa te la dico...Fortis può darsi

lcd86
03-07-2009, 15:57
si sono d'accordo con tutti quelli che dicono che questo software è meglio di qualsiasi altro anche perchè per es. nero non scrive in TAO DVD +-R o DVD DL purtroppo scrive solo in DAO e non capisco perchè ancora non hanno provveduto; per quanto mi riguarda è di grande utilità ciao

D-Reeper
03-07-2009, 16:24
si sono d'accordo con tutti quelli che dicono che questo software è meglio di qualsiasi altroveramente qui non lo dice nessuno... le scelte alla base di chi sceglie questo programma penso che siano diverse.per es. nero non scrive in TAO DVD +-R o DVD DL purtroppo scrive solo in DAO e non capisco perchè ancora non hanno provveduto; per quanto mi riguarda è di grande utilità ciaosei sicuro? io sono anni che non uso piu' nero, ma ricordo chiaramente che il DAO lo usavo esclusivamente per i cd audio e che usato il metodo TAO per qualsiasi altra necessita'. Al di la di eventuali preferenze, e' al limite della definizione "errore" scrivere dei file in modalita' DAO, anche perche' precluderebbe in maniera significativa la compatibilita' e il successo di scrittura di supporti multisessione. Aggiungiamo che scrivere in blocco unico centinaia e centinaia di file senza interruzione con pc con dischi rigidi vecchi porta sicuramente a fallimenti di scrittura. Stavo poi controllando il manuale di istruzioni di nero (http://ftp6.nero.com/user_guides/nero9/burningrom/NeroBurningRom_Ita.pdf). Dove trovo chiaramente qua e la tra le pagine l'adozione del trak at once come strategia di scrittura... non e' che a te non lo fa fare perche' hai il pc incasinato?...

Franz.b
06-07-2009, 13:57
veramente qui non lo dice nessuno... le scelte alla base di chi sceglie questo programma penso che siano diverse.sei sicuro? io sono anni che non uso piu' nero, ma ricordo chiaramente che il DAO lo usavo esclusivamente per i cd audio e che usato il metodo TAO per qualsiasi altra necessita'. Al di la di eventuali preferenze, e' al limite della definizione "errore" scrivere dei file in modalita' DAO, anche perche' precluderebbe in maniera significativa la compatibilita' e il successo di scrittura di supporti multisessione. Aggiungiamo che scrivere in blocco unico centinaia e centinaia di file senza interruzione con pc con dischi rigidi vecchi porta sicuramente a fallimenti di scrittura. Stavo poi controllando il manuale di istruzioni di nero (http://ftp6.nero.com/user_guides/nero9/burningrom/NeroBurningRom_Ita.pdf). Dove trovo chiaramente qua e la tra le pagine l'adozione del trak at once come strategia di scrittura... non e' che a te non lo fa fare perche' hai il pc incasinato?...

se non ricordo male... :D
nero permette la modalità TAO solo su cd e non su dvd.

Binigi
07-07-2009, 14:44
Salve a tutti in questi giorni ho questo problema con IMGBurn e vale a dire quando vado per scrivere un ISO mi appare una finestra di errore con questo scritto:
DeviceIOControl(FSCTL_LLOCK_VOLUME)Failed!

Device[0:0:0]_NEC DVD_RW ND-4571A 1-02(G:)(ATA)

Unable to lock volume for exclusive access.

Reason:Accesso negato

Hint:You've got another program running that's using the drive,close it and then click "Prova Ancora"

mi sembra di capire che rileva un'altro programma che stà usando il drive,ma non ho nessun'altro programma che lo stà usando e poi fino ad oggi era andato tutto bene.
Ho provato ha togliere la vecchia versione e mettere l'ultima ma l'errore appare sempre.
C'è qualcuno che mi può aiutare?
Grazie

anche a me da sto errore qua.Si sa qualcosa? Mi viene male se devo masterizz i backup della 360. Cavoli 5 euri al dvd dl.

Roby_P
07-07-2009, 20:46
anche a me da sto errore qua.Si sa qualcosa? Mi viene male se devo masterizz i backup della 360. Cavoli 5 euri al dvd dl.

Ciao Binigi,
quel tipo di errore di solito viene fuori quando c'è un altro programma che interferisce con ImgBurn.
Un altro programma che tenta di accedere al masterizzatore (programmi di back up, antivirus....a me lo fa DVDInfoPro :D ) oppure un altro programma che utilizza i file che vuoi masterizzare, per esempio Media Player o simili.
Per prima cosa controlla che nessun programma interferisca con ImgBurn (non è che hai installato InCD o qualche altro software di masterizzazione che parte con l'avvio di Windows??).
Se così non risolvi guarda nelle FAQ del forum di ImgBurn, LIGHTNING UK! spiega come risolvere proprio questo errore ;)

http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=59&st=0&p=975&#entry975

Ciao ciao ;)

Binigi
07-07-2009, 21:26
ma infatti notavo che anche clone cd mi dice piu' o meno la stessa cosa. Adesso devo vedere cosa e' che lo blocca

Roby_P
08-07-2009, 11:26
ma infatti notavo che anche clone cd mi dice piu' o meno la stessa cosa. Adesso devo vedere cosa e' che lo blocca

Facci sapere cos'era ad interferire, potrebbe servire anche ad altri, sempre se lo scopri :asd:

Ciao ciao ;)

Roby_P
08-07-2009, 11:28
Ragazzi vi saluto,
io vado in ferie, 10 giorni in Sardegna, ospite a casa di amici :asd:

Buone ferie a tutti :)

Un abbraccio
Roby

pitx
08-07-2009, 11:43
Ragazzi vi saluto,
io vado in ferie, 10 giorni in Sardegna, ospite a casa di amici :asd:

Buone ferie a tutti :)

Un abbraccio
Roby

E chi lo cura poi questo topic????

Roby_P
08-07-2009, 12:52
E chi lo cura poi questo topic????

Sono solo 10 giorni :D
Potresti anche offriti volontario :D :D :Prrr:

pitx
08-07-2009, 13:53
Sono solo 10 giorni :D
Potresti anche offriti volontario :D :D :Prrr:

:Prrr::Prrr::Prrr::Prrr:

Roby_P
08-07-2009, 14:28
:Prrr::Prrr::Prrr::Prrr:

Pigrone :D :D :Prrr:

andrea.ippo
08-07-2009, 17:23
Ciao Roby e buon divertimento :)
Io sto in vacanza tra esattamente 10 giorni...e 2 esami :'(
Poi tutta vita, avoja a masterizzà :D

Roby_P
08-07-2009, 23:02
Ciao Roby e buon divertimento :)
Io sto in vacanza tra esattamente 10 giorni...e 2 esami :'(
Poi tutta vita, avoja a masterizzà :D

Beh allora ..... buona pesca (questo si può di per un esame o porta sfiga pure questo :asd:)

niccociaopiaggio
10-07-2009, 17:40
messaggio per ringraziare Roby;

il programma mi piace un sacco, è leggerissimo, non è nero e funziona benissimo! :-P

ottima anche la guida e tutto il resto, bravo e grazie!!

Roby_P
19-07-2009, 20:58
messaggio per ringraziare Roby;

il programma mi piace un sacco, è leggerissimo, non è nero e funziona benissimo! :-P

ottima anche la guida e tutto il resto, bravo e grazie!!

Grazie gentilissimo :flower:



@ Andrea

Come sono andati gli esami??

andrea.ippo
20-07-2009, 09:21
Grazie gentilissimo :flower:



@ Andrea

Come sono andati gli esami??

Ciao Roby! :)
Ne ho dati 4, a basi di dati ho preso 27, gli altri 3 ancora non so...ma già ho una mezza idea: 2 male e l'altro bene :(
L'importante comunque è che ora sono in vacanza :D

Tu, tutto bene? Com'è andata la vacanza in Sardegna? :)

pitx
20-07-2009, 09:24
Ciao Roby! :)
Ne ho dati 4, a basi di dati ho preso 27, gli altri 3 ancora non so...ma già ho una mezza idea: 2 male e l'altro bene :(
L'importante comunque è che ora sono in vacanza :D

Tu, tutto bene? Com'è andata la vacanza in Sardegna? :)

Avrà Scritto l'impossibile :D :D :D

Roby_P
20-07-2009, 09:36
Ciao Roby! :)
Ne ho dati 4, a basi di dati ho preso 27, gli altri 3 ancora non so...ma già ho una mezza idea: 2 male e l'altro bene :(
L'importante comunque è che ora sono in vacanza :D

Tu, tutto bene? Com'è andata la vacanza in Sardegna? :)

Bravo :cincin:

Anche se due fossero andati male, ora ne hai due in meno da dare, che non è poco ;)

Le mie ferie sono state favolose :eek:
La Sardegna è un posto splendido, il mare è incredibile ed i sardi sono persone di gran cuore :flower:

Avrà Scritto l'impossibile :D :D :D

Non ho scritto un bel niente :D :Prrr: :Prrr:
Dove sono andata non c'era neanche il telefono, figurati se c'era internet :D
Ma ho mangiato fino a sentirmi male e non sono neanceh ingrassata :winner:
Non puoi immaginare quanto è buono il porcetto arrosto (ci vogliono 3 ore per cucinarlo :eek: ) o il pesce appena pescato ;)

Ciao ciao ;)

andrea.ippo
20-07-2009, 09:37
Bravo :cincin:

Anche se due fossero andati male, ora ne hai due in meno da dare, che non è poco ;)

Le mie ferie sono state favolose :eek:
La Sardegna è un posto splendido, il mare è incredibile ed i sardi sono persone di gran cuore :flower:



Non ho scritto un bel niente :D :Prrr: :Prrr:
Dove sono andata non c'era neanche il telefono, figurati se c'era internet :D
Ma ho mangiato fino a sentirmi male e non sono neanceh ingrassata :winner:
Non puoi immaginare quanto è buono il porcetto arrosto (ci vogliono 3 ore per cucinarlo :eek: ) o il pesce appena pescato ;)

Ciao ciao ;)

mmm....porceddu...
:D

pitx
20-07-2009, 09:38
o il pesce appena pescato ;)

Mi sottovaluti...
So com'è il pesce di mare appena pescato... e soprattutto se lo peschi da per te :D

Cmq io ho qualche problemino con la 2.4.4... una lettezza in scrittura... se rimetto su la 2.4.2 tutto torna a posto

Roby_P
20-07-2009, 09:48
mmm....porceddu...
:D

:asd: :asd:

Roby_P
20-07-2009, 09:54
Mi sottovaluti...
So com'è il pesce di mare appena pescato... e soprattutto se lo peschi da per te :D

Io che ti sottovaluto :eek:
Ma quando mai!!
Semplicemente non ho idea di cosa sia Loud™ :asd:

Cmq io ho qualche problemino con la 2.4.4... una lettezza in scrittura... se rimetto su la 2.4.2 tutto torna a posto

Io non ho notato niente :boh:
Però non è che abbia masterizzato un granchè ultimamente :(
Ho notato che questa ultima versione soffre di più la presenza dell'HIPS di quanto facesse la precedente e così semplicemente, quando masterizzo, lo disabilito :D

Ciao ciao ;)

pitx
20-07-2009, 09:59
Io che ti sottovaluto :eek:
Ma quando mai!!
Semplicemente non ho idea di cosa sia Loud™ :asd:



Io non ho notato niente :boh:
Però non è che abbia masterizzato un granchè ultimamente :(
Ho notato che questa ultima versione soffre di più la presenza dell'HIPS di quanto facesse la precedente e così semplicemente, quando masterizzo, lo disabilito :D

Ciao ciao ;)

Loud™???? Il paese della musica!!! :D
Hips???? Cos'è??? Un pesce da mangiare ai ferri?

Roby_P
20-07-2009, 11:22
Loud™???? Il paese della musica!!! :D
Hips???? Cos'è??? Un pesce da mangiare ai ferri?

Non ci credo che non sai cos'è un HIPS :D
Cosa credi....ti vedo in giro per la sezione Antivirus e Sicurezza :Prrr:

sparwari
20-07-2009, 12:10
Non ci credo che non sai cos'è un HIPS :D
Cosa credi....ti vedo in giro per la sezione Antivirus e Sicurezza :Prrr:

Roby_P scusami, posso chiedere se sai se e quando implementeranno la possibilità di fare una copia di cd\dvd al volo?
(senza fare prima un' imamgine del cd\dvd su HD)

grazie

pitx
20-07-2009, 12:15
Roby_P scusami, posso chiedere se sai se e quando implementeranno la possibilità di fare una copia di cd\dvd al volo?
(senza fare prima un' imamgine del cd\dvd su HD)

grazie

non penso arriverà questa feature...

@Roby_p sinceramente non so cosa sia... tanto ho il firewall, i filtri e la DMZ zone sul router :p

Roby_P
21-07-2009, 11:05
Roby_P scusami, posso chiedere se sai se e quando implementeranno la possibilità di fare una copia di cd\dvd al volo?
(senza fare prima un' imamgine del cd\dvd su HD)

grazie

Temo anch'io che non arriverà mai. LUK non ne ha mai parlato e a chi gli ha chiesto notizie in tal senso come risposta gli ha dato il link della guida che ha scritto su come copiare i CD :asd:

Roby_P
21-07-2009, 11:16
@Roby_p sinceramente non so cosa sia... tanto ho il firewall, i filtri e la DMZ zone sul router :p

Se usi Comodo Firewall oppure OA, allora hai anche il modulo HIPS.
Io avevo il problema dello svuotamento del buffer, non so se ti ricordi, ed erano proprio HIPS ed antivirus in real time, che controllano ogni operazione su pc, a provocare lo svuotamento :(
A me basta disabilitare uno dei due per risolvere, però io ho un quad core e 4GB di ram (:sofico: ), magari su un pc meno performante il problema si sente di più :D
Se non ricordo male tu usi Avira, se hai impostato il Guard per il controllo in lettura e scrittura come me, prova a disabilitarlo mentre masterizzi, magari è quello che gli da fastidio :boh:

pitx
21-07-2009, 11:25
Se usi Comodo Firewall oppure OA, allora hai anche il modulo HIPS.
Io avevo il problema dello svuotamento del buffer, non so se ti ricordi, ed erano proprio HIPS ed antivirus in real time, che controllano ogni operazione su pc, a provocare lo svuotamento :(
A me basta disabilitare uno dei due per risolvere, però io ho un quad core e 4GB di ram (:sofico: ), magari su un pc meno performante il problema si sente di più :D
Se non ricordo male tu usi Avira, se hai impostato il Guard per il controllo in lettura e scrittura come me, prova a disabilitarlo mentre masterizzi, magari è quello che gli da fastidio :boh:


scusa se mi fermo con un core2duo t7300 a 2 ghz... però ai 4 gigi ci arrivo :p
con avira attivo non ho problemi...
il problema si presenta solo con la 2.4.4...

Roby_P
21-07-2009, 11:45
scusa se mi fermo con un core2duo t7300 a 2 ghz... però ai 4 gigi ci arrivo :p
con avira attivo non ho problemi...
il problema si presenta solo con la 2.4.4...

Avevo capito che il problema c'era solo con la 2.4.4
Però stavo azzardando l'ipotesi che questa ultima versione fosse un pò più sensibile della precedente alle interferenze di altri sw
Io cmq la 2.4.2 non la terrei, perchè non ti fa vedere le velocità che il disco supporta in scrittuta. Tu sei molto più bravo di me e magari a te non serve questa funzione, però per me è importante :stordita:

Ciao ciao ;)

ChriD
27-07-2009, 09:36
E' uscita la versione 2.5.0.0!!!! (http://www.imgburn.com/index.php?act=download)

pitx
27-07-2009, 10:08
E' uscita la versione 2.5.0.0!!!! (http://www.imgburn.com/index.php?act=download)

Changelog (http://www.imgburn.com/index.php?act=changelog)

Roby_P
27-07-2009, 10:57
Si può scaricare da qui

http://www.imgburn.com/index.php?act=download#top

Attenzione che per ora sono solo due i server che hanno la 2.5.0.0, dagli altri si scarica ancora la 2.4.4.0

signo3d
27-07-2009, 10:58
Bene, grazie della dritta! :)

Roby_P
27-07-2009, 10:59
Changelog (http://www.imgburn.com/index.php?act=changelog)

Mamma quant'è lungo :cry:
Qui mi tocca rifare tutta la guida :cry: :cry: :cry:

Roby_P
27-07-2009, 11:12
Che cos'è l'STPI???
Durante l'installazione posso scegliere di abilitarlo per tutti gli utenti?!?
Ma non so cos'è :D :D :stordita:

pitx
27-07-2009, 11:15
Mamma quant'è lungo :cry:
Qui mi tocca rifare tutta la guida :cry: :cry: :cry:
Il layer/driver per interfacciarsi al sistema operativo Aspi, Stpi, etc..

Roby_P
27-07-2009, 11:25
Il layer/driver per interfacciarsi al sistema operativo Aspi, Stpi, etc..

A sì ora mi ricordo :D
Me lo avevate già spiegato tu e rotwang a gennaio, quando avevamo trovato quel bug nella modalità Build :D
Avevamo parlato di ASPI e STPI.....:stordita:

ChriD
27-07-2009, 11:45
Io ho lasciato le spunte di default all'atto dell'installazione!

Onestamente non so perchè dovrei abilitare o disabilitare il layer SPTI per tutti gli utenti..... :boh:

Roby_P
27-07-2009, 11:50
Apppena installato e la novità più evidente è in Modalità Crea

http://img253.imageshack.us/img253/6930/novit.th.jpg (http://img253.imageshack.us/i/novit.jpg/)

E' stata aggiunta una nuova modalità di input, ancora non ho capito bene tutte le funzioni, ma una l'ho notata subito :D :D c'è un simpatico tastino Rename che permette di cambiare nome al file che verrà masterizzato senza cambiarene il nome sull'HDD :sofico:
Per saperne di più o installate o guardate qui (per ora :D , poi aggiusterò la guida)

http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=6392&st=0&p=66439&#entry66439

Roby_P
27-07-2009, 11:53
Io ho lasciato le spunte di default all'atto dell'installazione!

Onestamente non so perchè dovrei abilitare o disabilitare il layer SPTI per tutti gli utenti..... :boh:

Neanche io :D :D :D
Come ho detto più volte, la guida la scrivo io, ma non è tutta farina del mio sacco :D
Per queste cose mi aiutano pitx e andrea ;)
Quindi ci tocca aspettare che uno dei due ce lo spieghi :D

pitx
27-07-2009, 12:02
Apppena installato e la novità più evidente è in Modalità Crea


E' stata aggiunta una nuova modalità di input, ancora non ho capito bene tutte le funzioni, ma una l'ho notata subito :D :D c'è un simpatico tastino Rename che permette di cambiare nome al file che verrà masterizzato senza cambiarene il nome sull'HDD :sofico:
Per saperne di più o installate o guardate qui (per ora :D , poi aggiusterò la guida)


(cmq al momento mi tengo stretto la mia cara 2.4.2.0 :D )

Roby_P
27-07-2009, 12:13
(cmq al momento mi tengo stretto la mia cara 2.4.2.0 :D )

Mandi sempre avanti me :(
Scommetto che appena esce la versione stand alone te la prendi al volo :Prrr:

pitx
27-07-2009, 12:16
Apppena installato e la novità più evidente è in Modalità Crea

http://img253.imageshack.us/img253/6930/novit.th.jpg (http://img253.imageshack.us/i/novit.jpg/)

E' stata aggiunta una nuova modalità di input, ancora non ho capito bene tutte le funzioni, ma una l'ho notata subito :D :D c'è un simpatico tastino Rename che permette di cambiare nome al file che verrà masterizzato senza cambiarene il nome sull'HDD :sofico:
Per saperne di più o installate o guardate qui (per ora :D , poi aggiusterò la guida)

http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=6392&st=0&p=66439&#entry66439


guarda che succede...
DiscLayoutEditor... in modalità grafica... in stile nero :D
http://s151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/imgburn/th_DLE.jpg (http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/imgburn/DLE.jpg)

Roby_P
27-07-2009, 12:19
guarda che succede...
DiscLayoutEditor... in modalità grafica... in stile nero :D
http://s151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/imgburn/th_DLE.jpg (http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/imgburn/DLE.jpg)

E' da qui che si possono rinominare i file :D

pitx
27-07-2009, 12:22
EDIT

Roby_P
27-07-2009, 12:30
A me fa difetto se inserisco i file in modalità "standard input" e poi passo in modalità "advanced input".
Non mi ritrovo più niente di quello che ho inserito e devo rifare tutto :(
Peccato non si possa usare solo per rinominare i file, se voglio questa opzione devo scegliere la modalità "advanced input" fin dall'inizio

Roby_P
30-07-2009, 09:50
Guardate qua
http://www.megalab.it/4939/imgburn-si-aggiorna-pronta-la-versione-2-5

Per me non l'ha mai usato :asd:
Parla di uno strumento di aggiornamento automatico...e che è?? :D
La voce Controlla aggiornamenti ti segnala solo la presenza di una nuova versione, poi te la devi andare a scaricare ed installare :Prrr:

A proposito, chi si offre volontario per curare la traduzione?
Perchè spesso mi appare questo messaggio

http://img123.imageshack.us/img123/4535/traduzione.th.jpg (http://img123.imageshack.us/i/traduzione.jpg/)

pitx
30-07-2009, 11:13
Guardate qua
http://www.megalab.it/4939/imgburn-si-aggiorna-pronta-la-versione-2-5

Per me non l'ha mai usato :asd:
Parla di uno strumento di aggiornamento automatico...e che è?? :D
La voce Controlla aggiornamenti ti segnala solo la presenza di una nuova versione, poi te la devi andare a scaricare ed installare :Prrr:

A proposito, chi si offre volontario per curare la traduzione?
Perchè spesso mi appare questo messaggio

http://img123.imageshack.us/img123/4535/traduzione.th.jpg (http://img123.imageshack.us/i/traduzione.jpg/)

avranno fumato qualcosa di particolare... :D

Roby_P
30-07-2009, 11:21
avranno fumato qualcosa di particolare... :D

E' inutile che fai il vago :Prrr:
Tira fuori quella traduzione che stavi facendo :O

obogsic
31-07-2009, 12:25
usato per un po' anche io image burn.
E' secondo me un buon software, ma test alla mano, facendo copie da hard disk è inferiore come qualità di scrittura a Infrarecorder che resta, tra la decina di programmi provati, una spanna sopra tutti anche rispetto a quelli a pagamento.
Addirittur io uso una versione più vecchia perché con le nuove la qualità di masterizzazione cala (forse sarà che il mio master è supportato peggio perché oramai vecchiotto?).
L'unico che si avvicina come qualità è nero 6.6.x non mi ricordo insomm al'ultimo nero 6.
Forse può dipendere dal fatto che il mio masterizzatore sia vecchiotto (nec 3540 16X).
Se volete un buon programma free che faccia anche le cope al volo provate ashampo burning studio, semplice, leggero e gratis.
C'è anche una versione commerciale con più funzioni.
Ad ogni modo il consiglio che vi do è di testare i vostri dvd con più programmi.
Fate un paio masterizzazioni diverse belle piene (oltre i 4gb) poi fate uno scan del dvd con cdspeed o software simili.
Confrontate la stessa (identica) masterizzazione fatta con i vari programmi e vedrete che ci sono differenze in alcuni casi più che interessanti.
Per mia esperienza i software di masterizzazione funzionano tutti o quasi se per funzionare si intende portare a termine una sessione correttamente.
I miei test li ho fatti con dvd verbatim 16x+r codice mcc004 che non si trovano nemmeno più.
Dei nuovi verbatim (di mitsubishi Kakagu) vengono meglio i -r che i +r (prima era il contrario) ma la cosa potrebbe essere assai diversa tra un masterizzatore e l'altro (e anche tra un firmware e l'altro) e tra un programma e l'altro.
Fate i test nelle vostre condizioni tipiche di utilizzo.
La mesterizzazione non è una scienza esatta.

Wawacco
01-08-2009, 02:24
Purtroppo non ho un lettore per fare uno scan, però informandomi un po ho trovato queste 2 immagini fatte da un utente di cdfreaks che a mio parere danno da pensare:

Nero: http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/630209nero.png ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=630209nero.png')

Imgburn: http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/574255imgbrn.png ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=574255imgbrn.png')


Sempre usato nero da anni, imgburn lo avrò provato si e no 2 volte, chiaramente senza scan non possiamo sapere chi masterizzà meglio e 2 scan non sono senz'altro sufficienti.., se qualcuno avesse altri 2 dvd da "sacrificare" in nome della "scienza" sarebbe interessante avere un altra comparativa :D (chiaramente stessi supporti, stessa velocità ecc)

obogsic
01-08-2009, 09:56
per i miei test fatti ti posso dire che su verbatim 16X+r mcc04
il migliore resta infrarecorder 0.4210, a seguire nero 6.6 e a sefguire tutti molto allineati nero 7, cdburnerxp, Ashampoo Burning studio e imageburner.
Altro software che spicca sugli altri è alchool 120%, ma è più limitato come programma rispetto a suite come nero e company anche se è più da smanettoni.

Tra l'altro nelle due scan allegate il n. dei PIF, quelli gravi per davvero, è molto alto con imageburn a fronte invece di PIE un po' più contenuti.
Nessuna delle due è però una masterizzazione impeccabile, "colpa" anche dei supporti che pur non essendo malvagi, non sono il top della produzione Mcc.
Mi pare debbano essere degli 8x-r ma non vorrei dire fesserie.
Inoltre la velocità di scansione a 8x è un pochino troppo elevata, meglio utilizzare un 4x-5x (ma non tutti i drive la mettono come disponibile), è più lenta ma più accurata.

Wawacco
01-08-2009, 14:00
Io sapevo che era meglio farla al max anzi, in modo da mettersi nelle peggiori condizioni di lettura possibili (del resto quando leggi normalmente un dvd, dubito lo leggi a 4x) ma magari mi sbaglio :stordita: .

Cmq infrarecorder ne ho sentito parlare assai bene, purtroppo però non avendo un lite-on o un qualunque lettore compatibile per lo scan non posso far comparazioni :muro:

Roby_P
01-08-2009, 14:14
@ Wawacco

Ciao :D

Mi dici in che discussione hai preso quelle scansioni, così chiedo qualche informazioni in più su quelle due scansioni ai miei amici di cdfreaks ;)
E magari vedo pure se ce ne sono di più recenti, mi sa che quelle sono del 2006

Ciao ciao ;)

obogsic
01-08-2009, 14:17
Io sapevo che era meglio farla al max anzi, in modo da mettersi nelle peggiori condizioni di lettura possibili (del resto quando leggi normalmente un dvd, dubito lo leggi a 4x) ma magari mi sbaglio :stordita: .

Cmq infrarecorder ne ho sentito parlare assai bene, purtroppo però non avendo un lite-on o un qualunque lettore compatibile per lo scan non posso far comparazioni :muro:

vero', però quello che interessa è la leggibilità del supporto.
Se il supporto non è perfettamente leggibile "a paletta" per errori di scrittura o supporto un poco rovinato il lettore automaticamente riduce la velocità di lettura.
Diciamo che 4-5x sarebbe una lettura che ti permette di avere una situazione limite ma accurata entro la quale hai garanzia che il tuo supporto sarà letto.
Molto spesso i lettori leggono anche supporti messi molto peggio di quella che viene definita un'ottima scansione.
La cosa importante per chi fa test è farli sempre nelle stesse condizioni.
Io preferisco inoltre velocità basse perché ho notato che a quelle alte anche facendo la scansione allo stesso dvd c'era un margine di variazion nei risultati relativamente ampio, cosa che non avviene con scansioni a velocità basse.

Wawacco
01-08-2009, 17:32
@ Wawacco

Ciao :D

Mi dici in che discussione hai preso quelle scansioni, così chiedo qualche informazioni in più su quelle due scansioni ai miei amici di cdfreaks ;)
E magari vedo pure se ce ne sono di più recenti, mi sa che quelle sono del 2006

Ciao ciao ;)

Scrivi "cdfreaks imgburn nero" su google, primo link ;)

vero', però quello che interessa è la leggibilità del supporto.
Se il supporto non è perfettamente leggibile "a paletta" per errori di scrittura o supporto un poco rovinato il lettore automaticamente riduce la velocità di lettura.
Diciamo che 4-5x sarebbe una lettura che ti permette di avere una situazione limite ma accurata entro la quale hai garanzia che il tuo supporto sarà letto.
Molto spesso i lettori leggono anche supporti messi molto peggio di quella che viene definita un'ottima scansione.
La cosa importante per chi fa test è farli sempre nelle stesse condizioni.
Io preferisco inoltre velocità basse perché ho notato che a quelle alte anche facendo la scansione allo stesso dvd c'era un margine di variazion nei risultati relativamente ampio, cosa che non avviene con scansioni a velocità basse.

Bho, cmq io più che altro ero fissato sulla velocità in scrittura, anni che masterizzavo a 2x-4x per non rischiare, ma vedo che ora le cose son cambiate assai, a volte vengon meglio dischi a velocità alte che basse, probabilmente perchè a certe velocità subentrano varie modalità, sul libretto del nuovo pio 216 che ho preso da 8x in poi per dvd-r risulta utilizzato il metodo CAV, e per i dL lo ZCLV. Ieri però masterizzando 2,8 Gb di dati (unico file immagine) su un dvd-r a 8x verso il 49% la spia del lettore si è spenta per un tot (3-4 sec) per poi riaccendersi e ripartire tranquillamente, e il disco sembra fatto bene (fatto pure lo scandisk), bho.. peccato che non ho un lettore scan, e stanno pure diventando introvabili :mc:

obogsic
01-08-2009, 19:17
peccato che non ho un lettore scan, e stanno pure diventando introvabili :mc:

azz questo non lo sapevo!
Pensavo che i nuovi avessero tutti il supporto ai programmi di scansione!
Che pacco!Mi terrò stretto il mio nec!

Wawacco
01-08-2009, 20:30
Pensavo che i nuovi avessero tutti il supporto ai programmi di scansione!


no makkè, anzi anche alcuni lite-on usciti da poco ho letto su cdfreaks che non sono compatibili :eek: , mhà..

robertom
05-08-2009, 17:06
ho provato a leggere tutto, ma non ho avuto tempo.
prima di uscire, lascio un quesito.
Ma se il dvd origine è il dvd del navigatore della mia auto, riesco a duplicarlo?
so solo che doppio strato altro non so.
grazie mille.

PS: complimenti per la guida iniziale mi sembra chiarissima. Quasi quasi butto nero.

Roby_P
05-08-2009, 21:42
Ciao Roberto :D
Che bel nome che hai!!
Grazie per i complimenti ;)

Mi dispiace, ma non ti so aiutare per il DVD del navigatore, io non ce l'ho :asd:
Tutto quello che so l'ho letto in giro per forum e pare sia un pò complicato :eek:
Ti conviene fare una ricerca con Google per cercare una procedura per duplicarlo

Ciao ciao ;)

robertom
06-08-2009, 05:55
grazie per i complimenti per il nome.
Debbo ammettere che anche il tuo non è male :D
peccato che non funzioni. Adesso mi metto in cerca.
pero prima mi spulcio il thread ... molto interessante.
ma la funzione cerca ... funziona? :D

D-Reeper
06-08-2009, 09:13
peccato che non funzioni.
ma i tuo dvd/cd e' originale? se si, penso proprio che abbia protezioni che ne' Nero ne' Imgburn riescono a leggere. Per le protezioni c'e' tutto il discorso lungo che non finisce mai riguardo a: il masterizzatore e' in grado di leggere quel tipo di protezione? il masterizzatore e' in grado di scrivere un disco riutilizzando quella stessa protezione? il programma riesce ad accedere al disco con quella particolare protezione? ecc ecc?!
ma la funzione cerca ... funziona? :Deheheh quasi mai -_- e' un metodo di ricerca non "senziente" come google, quindi qui se cerchi un termine ma non e' contenuto, lui ovviamente non bada che magari quella stessa parola e' presente (magari scritta al plurale) sotto forma di sinonimo... quindi e' sempre un incubo se non quando sai esattamente il nome/termine di quello che cerchi...

robertom
06-08-2009, 11:13
Mi stai dicendo che ho sbagliato qualcosa nella guida (l'ho scritta più di un mese fa e me lo dici solo ora :eekk: ) o mi stai prendendo in giro perchè mi hai dovuto spiegare a che serviva il file .cue e come editarlo?!?

la seconda...
dar torto ad una donna non ha prezzo :ciapet:
per tutto il resto c'è mastercard :D

haahha sono due giorni che leggo il thread, mi sto divertendo molto.
(oltre al fatto che mi sto imparando parecchie cosine)
so ceh sono ot ma ve lo devo dire: siete unno spasso e questa battuta sulle donne a roby è come un fulmine a ciel sereno la quoto in pieno.

ma ...
tornando a noi:
Roby sono andato a cercare in giro, riguardo al problema della duplicazione di DVD DL con file non video (le mappe dei navigatori).
A parte tutte le disquisizioni sull'aspetto legale ( ne ho trovate a iosa), sul problema tecnico non è che ho trovato molto.

Un utente di un forum ha scritto:

Ciao, è da un anno che cerco di fare una copia di backup del mio DVD anno2005/2 ma con nessun successo. Finalmente ci sono riuscito: ho letto su vari forum: serve un masterizzatore Pioneer dvr 111d (oppure 112d oppure 109d) e un dvd verbatim dl + e clonecd. Io credevo fosse una cavolata... ebbene... per pura coincidenza ho trovato un masterizzatore pioneer dvr 111d in casa di mio cognato.... magia magia... Funziona. giuro che continuo a non crederci tutt'ora. Funziona anche la versione 2007. Testato da me.
Test fatti con masterizzatori:
LG non funziona
Lite on non funziona
samsung non funziona
Pioneer dvr 111d FUNZIONA PERFETTAMENTE


e poi ancora sotto:

Da quello che leggo uno dei problemi riscontrati nel Backup
è dover correggere il Booktype da DVD+R a DVD-ROM e non
tutti i masterizzatori implementano Bene questa Funzione.

Prova a leggere il supporto con un software che gestisca
molto bene il Layer Break ed imposta il Booktype su DVD-ROM

DVD-Decrypter gestisce molto bene il formato Double-Layer
settando il giusto punto di Layer Break e permette di Forzare
il Booktype dei supporti DVD+R & DVD+R DL non so come si
comportino gli altri software.

Va puntualizzata una cosa, che Alcuni DVD-ROM Double Layer possono
essere in originale in formato Parallel Path Track (PPT) mentre i
supporti Vergini hanno le tracce in Opposite Path Track (OPT) in questo
ultimo caso non è possibile effettuare un Backup Correttamente
funzionante, qualunque software si utilizzi.

vorrei sapere:
imgburn è in grado di settare il Booktype?

Roby sei una grande!!

robertom
06-08-2009, 11:22
Un testa a testa avvincente.
Ci stava bene un pop corn da sgranocchiare nel frattempo :D

aaahh quanto mi diverto su sto forum, tra imgburn e comodo...un topic meglio dell'altro
:D :D

riquotoooooooooooooooooooooo

Roby_P
06-08-2009, 21:44
Ciao Roberto :D

Se DVD-Decrypter può cambiare il Book type lo può fare anche ImgBurn, il programmatore è lo stesso :D
Basta che vai in Strumenti -> Drive -> Cambia Book type

Io ho trovato anche queste due discussioni
http://club.cdfreaks.com/f16/risolto-problema-con-back-up-mappe-dvd-271948/
http://club.cdfreaks.com/f16/masterizzare-dvd-navigatore-237252/

Facci sapere come va ;)

Ciao ciao ;)

Mortuus
07-08-2009, 16:48
ho appena scoperto questo programmino per masterizzare :)

volevo chiedervi, quando aggiungo una sottocartella nel disc layout editor, mi aggiunge tutto l'alberop della cartella

cioè: se voglio aggiungere "nuova cartella" lui nel layout mette

"\users\nomeutente\documents\nuova cartella"

come si può togliere?

robertom
09-08-2009, 09:02
ma i tuo dvd/cd e' originale? se si, penso proprio che abbia protezioni che ne' Nero ne' Imgburn riescono a leggere. Per le protezioni c'e' tutto il discorso lungo che non finisce mai riguardo a: il masterizzatore e' in grado di leggere quel tipo di protezione? il masterizzatore e' in grado di scrivere un disco riutilizzando quella stessa protezione? il programma riesce ad accedere al disco con quella particolare protezione? ecc ecc?!

il dvd è originale. credo proprio che non essendo una protezione "standard" probabilmente non riuscirò a duplicarlo. Peccato.


eheheh quasi mai -_- e' un metodo di ricerca non "senziente" come google, quindi qui se cerchi un termine ma non e' contenuto, lui ovviamente non bada che magari quella stessa parola e' presente (magari scritta al plurale) sotto forma di sinonimo... quindi e' sempre un incubo se non quando sai esattamente il nome/termine di quello che cerchi...
caspita. Ora capisco perchè non funziona quasi mai. Ma non sarebbe meglio, allora, avere una ricerca semplice come quella di tutti i forum?
questo è il più lento di tutti. O sbaglio?
... mi sa che sono ot. :doh:

Roby_P
09-08-2009, 18:22
ho appena scoperto questo programmino per masterizzare :)

volevo chiedervi, quando aggiungo una sottocartella nel disc layout editor, mi aggiunge tutto l'alberop della cartella

cioè: se voglio aggiungere "nuova cartella" lui nel layout mette

"\users\nomeutente\documents\nuova cartella"

come si può togliere?

Ciao Mortuus,
ben venuto tra noi :D

Non sono sicura di aver capito bene quale sia il tuo problema :stordita: , cmq ci provo...:D

Se sei preoccupato perchè nel layout vedi l'intero percorso, di default ImgBurn masterizza il file/cartella solo con il suo nome e non con il percorso completo.
Per riprendere il tuo esempio se masterizzi la cartella "nuova cartella" su un DVD, quando andrai ad aprire il DVD troverai una cartella di nome "nuova cartella" e non "\users\nomeutente\documents\nuova cartella"
Ovviamente in "nuova cartella" nel DVD ci troverai tutto quello che c'era in "\users\nomeutente\documents\nuova cartella" :D

Spero di esserti stata di aiuto :D

Ciao ciao ;)

Mortuus
09-08-2009, 23:36
ciao a te :D

sono un cretino :doh:
in opzioni avevo esso la spunta in "mantieni percorso completo file" e non me ne ero accorto fino ad ora :doh:


grazie e scusa il disturbo inutile :) :D

Airborne
12-08-2009, 10:52
mi spiegate la differenza tra l'etichetta joliet e iso9660?

Roby_P
12-08-2009, 22:13
mi spiegate la differenza tra l'etichetta joliet e iso9660?

Ciao Airborne,
io non sono una grande esperta di queste cose, cmq credo che il file system joliet sia un'estensione dell'iso9660. Ti permette di usare nomi di file/cartelle lunghi fino a 64 caratteri ed è compatibile con Unicode a differenza di iso9660.
Se ne vuoi sapere di più ti tocca astettare che qualcuno più esperto di me di risponda :D

Ciao ciao ;)

pitx
13-08-2009, 06:42
mi spiegate la differenza tra l'etichetta joliet e iso9660?

Iso9660 (http://it.wikipedia.org/wiki/ISO_9660)
Joliet (http://it.wikipedia.org/wiki/Joliet)

Formato ISO9660
Il formato ISO9660 è uno standard per i cd dati. Questo standard descrive come i dati (file e cartelle) devono essere archiviati. Rispetto al più recente formato Joliet presenta alcune limitazioni. Il numero massimo di caratteri per denominare un file o una cartella non può essere superiore a 8, i file possono avere un'estensione di massimo 3 caratteri. I caratteri utilizzabili per i nomi dei file e delle cartelle sono le lettere dalla A alla Z, i numeri da 0 a 9 e il trattino basso _. La gerarchia delle cartelle può avere massimo otto livelli. Queste limitazioni hanno il vantaggio di una compatibilità maggiore rispetto al file system Joliet. Molti sistemi, come l'MS-Dos, non riconoscono il file system Joliet ma riconoscono quello ISO9660.

Formato Joliet
Questo formato è stato rilasciato dalla Microsoft allo scopo di colmare alcune delle limitazioni imposte dal formato ISO9660. La dimensione dei nomi è passata da 8+3 a 64 caratteri. E' stata eliminata la limitazione nel numero dei livelli delle cartelle. E' stato ampliato il set dei caratteri utilizzabili per i nomi: !%&()+,-.=@^_ 0123456789abcdefghijklmnopqrstuvwxyz.

Roby_P
13-08-2009, 08:48
Iso9660 (http://it.wikipedia.org/wiki/ISO_9660)
Joliet (http://it.wikipedia.org/wiki/Joliet)

Formato ISO9660
Il formato ISO9660 è uno standard per i cd dati. Questo standard descrive come i dati (file e cartelle) devono essere archiviati. Rispetto al più recente formato Joliet presenta alcune limitazioni. Il numero massimo di caratteri per denominare un file o una cartella non può essere superiore a 8, i file possono avere un'estensione di massimo 3 caratteri. I caratteri utilizzabili per i nomi dei file e delle cartelle sono le lettere dalla A alla Z, i numeri da 0 a 9 e il trattino basso _. La gerarchia delle cartelle può avere massimo otto livelli. Queste limitazioni hanno il vantaggio di una compatibilità maggiore rispetto al file system Joliet. Molti sistemi, come l'MS-Dos, non riconoscono il file system Joliet ma riconoscono quello ISO9660.

Formato Joliet
Questo formato è stato rilasciato dalla Microsoft allo scopo di colmare alcune delle limitazioni imposte dal formato ISO9660. La dimensione dei nomi è passata da 8+3 a 64 caratteri. E' stata eliminata la limitazione nel numero dei livelli delle cartelle. E' stato ampliato il set dei caratteri utilizzabili per i nomi: !%&()+,-.=@^_ 0123456789abcdefghijklmnopqrstuvwxyz.

Solo 3 caratteri?!!! :eekk:

Allora niente divx, niente djvu, niente jpeg, niente mpeg......ecco perchè non lo uso mai :asd:

Ciao pitx :D

D-Reeper
13-08-2009, 10:25
Solo 3 caratteri?!!! :eekk:

Allora niente divx, niente djvu, niente jpeg, niente mpeg......ecco perchè non lo uso mai :asd:

Ciao pitx :D
non mi cadere su queste sviste!
proprio per la compatibilita', i file jpeg infatti hanno estensione jpg, gli mpeg sono mpg, i divx poi vabbe' hanno spesso contenitori diversi (tipo avi ecc) e cosi' via
;p

Roby_P
13-08-2009, 10:46
non mi cadere su queste sviste!
proprio per la compatibilita', i file jpeg infatti hanno estensione jpg, gli mpeg sono mpg, i divx poi vabbe' hanno spesso contenitori diversi (tipo avi ecc) e cosi' via
;p

Figuraccia :stordita: :stordita: :asd:

Però i file djvu hanno estensione djvu, sono sicurissima, ho un'intera biblioteca sul pc :D

Ciao D-Reeper ;)

Airborne
13-08-2009, 11:44
perfetto grazie

Ragazzo triste
16-08-2009, 20:12
Salve amici,
per ora sull'hd ho installato,per la masterizzazione,la suite Roxio 2009,ma presto vorrei passare a qualcosa di free e di perfettamente funzionante,dato che Roxio 2009 e il suo Cineplayer mi danno problemi nel guardare filmati (crash con il file SonicHddemuxer.dll).

Avevo pensato a ImgBurn...me lo consigliate ? O per ora è meglio lasciar perdere,perché semmai ci sono incompatibilità con i vari tipi di masterizzatore...? (PS: io ho un ASUS Lightscribe).

Scusate se non ho letto tutto il thread,ma non ho avuto tempo...aspetto i vs consigli.

Ciao

Roby_P
16-08-2009, 21:06
Salve amici,
per ora sull'hd ho installato,per la masterizzazione,la suite Roxio 2009,ma presto vorrei passare a qualcosa di free e di perfettamente funzionante,dato che Roxio 2009 e il suo Cineplayer mi danno problemi nel guardare filmati (crash con il file SonicHddemuxer.dll).

Avevo pensato a ImgBurn...me lo consigliate ? O per ora è meglio lasciar perdere,perché semmai ci sono incompatibilità con i vari tipi di masterizzatore...? (PS: io ho un ASUS Lightscribe).

Scusate se non ho letto tutto il thread,ma non ho avuto tempo...aspetto i vs consigli.

Ciao

Ciao Ragazzo triste,
puoi andare tranquillo, problemi di incompatibilità non ce ne sono, mai sentito niente neanche nel forum ;)

Roby_P
16-08-2009, 21:09
Ciao Ragazzi :D

C'è qualcuno che ha voglia di testare la versione portable di ImgBurn 2.5?
Preferibilmente su un pc in cui non c'è ImgBurn, io l'ho installato ovunque :D

Ciao ciao ;)

robertom
17-08-2009, 12:31
ciao Roby, sono ancora io l'omonimo!
dopo aver abbandonato l'idea di replicare la copia del DVD del navigatore, torno alla carica con una nuova richiesta:
Masterizzare un DVD Audio.
Il nostro caro programmino ... ci riesce?
per ora ho trovato solo Ulead Burn.now, ma è a pagamento e non si può neppure provare. Comprarlo a scatola chiusa non mi va molto.
Aspetto tue notizie.
ciao.

pitx
17-08-2009, 12:48
ciao Roby, sono ancora io l'omonimo!
dopo aver abbandonato l'idea di replicare la copia del DVD del navigatore, torno alla carica con una nuova richiesta:
Masterizzare un DVD Audio.
Il nostro caro programmino ... ci riesce?
per ora ho trovato solo Ulead Burn.now, ma è a pagamento e non si può neppure provare. Comprarlo a scatola chiusa non mi va molto.
Aspetto tue notizie.
ciao.

DVD Audio?? O devo masterizzare su un dvd degli mp3??

Roby_P
17-08-2009, 13:28
ciao Roby, sono ancora io l'omonimo!
dopo aver abbandonato l'idea di replicare la copia del DVD del navigatore, torno alla carica con una nuova richiesta:
Masterizzare un DVD Audio.
Il nostro caro programmino ... ci riesce?
per ora ho trovato solo Ulead Burn.now, ma è a pagamento e non si può neppure provare. Comprarlo a scatola chiusa non mi va molto.
Aspetto tue notizie.
ciao.

Ciao Roberto :D
Non ho capito casa vuoi fare :stordita:
Vuoi creare un "cd audio" ma come supporto vuoi usare un DVD o vuoi masterizzare dei file audio, tipo mp3, su un DVD?

Ciao ciao ;)

robertom
18-08-2009, 08:18
vi ringrazio per l'attenzione. Era proprio un DVD audio che volevo produrre (http://it.wikipedia.org/wiki/Dvd_audio).
dopo aver installato il programma Ulead in formato trial (trovato a fatica in rete) ho appurato che la registrazione anche di un semplice mp3, ne modifica il formato, facendo diventare completamente inutile il fatto che il dvd ne potrebbbe contenere a bizeffe. Il limite è di 99 tracce.
A questo punto meglio un CD con file mp3.
grazie ancora.


PS: "Vuoi creare un "cd audio" ma come supporto vuoi usare un DVD o vuoi masterizzare dei file audio, tipo mp3, su un DVD?"
ma che si possono fare queste cose?

Roby_P
18-08-2009, 08:37
vi ringrazio per l'attenzione. Era proprio un DVD audio che volevo produrre (http://it.wikipedia.org/wiki/Dvd_audio).
dopo aver installato il programma Ulead in formato trial (trovato a fatica in rete) ho appurato che la registrazione anche di un semplice mp3, ne modifica il formato, facendo diventare completamente inutile il fatto che il dvd ne potrebbbe contenere a bizeffe. Il limite è di 99 tracce.
A questo punto meglio un CD con file mp3.
grazie ancora.

Ciao Roberto,
intendi questo per DVD-Audio?
http://en.wikipedia.org/wiki/DVD-Audio
Se è questo, mi dispiace non ti so aiutare, non conosco questo formato.
Proverò a guardare in giro se trovo qualche informazione :D
Nel frattempo spero che qualcuno più esperto di noi ci possa illuminare ;)

Ulead? Mai usato! Cmq creare un DVD zeppo di mp3 o file audio di qualunque altro formato con ImgBurn non è un problema, io lo faccio spesso :D
Basta che guardi in prima pagina, post #1, la Modalità Crea e segui i tre passi.
E puoi star sicuro che non ti cambierà formato o le caratteristiche dei file ;)
Però non so se è questo che vuoi fare :D :D :Prrr:

PS: "Vuoi creare un "cd audio" ma come supporto vuoi usare un DVD o vuoi masterizzare dei file audio, tipo mp3, su un DVD?"
ma che si possono fare queste cose?

Sì :D la prima in realtà non l'ho mai provata, ma credo si possa fare

Ciao ciao ;)

K Reloaded
19-08-2009, 21:22
ragazzi una domanda: è possibile disabilitare la verifica dopo la masterizzazione by default? spesso me ne dimentico ... :D

Roby_P
19-08-2009, 21:40
ragazzi una domanda: è possibile disabilitare la verifica dopo la masterizzazione by default? spesso me ne dimentico ... :D

Ciao K Reloaded :D

ImgBurn mantiene le impostazioni dell'ultima volta che l'hai usato...insomma basta che togli la spunta :D :D :Prrr:

Ciao ciao ;)

Roby_P
24-08-2009, 22:43
come si puo' fare una copia di un disco DVD-video senza creare un'immagine iso o simile con imgburn e cdburnerxp?
non voglio fare una copia on the fly (anche perche' ho un solo lettore/masterizzatore...)
ma nemmeno creare un'immagine iso.... anche per risparmiare tempo (dovrei creare prima l'immagine iso e poi riaprire il programma per dirgli di masterizzare l'immagine)
nero aveva questa funzione....

.....

Sto provando a fare un'immagine con imgburn, mi viene nel log questo errore:

W 16:17:32 Failed to Read Sector 642016 - Reason: Unknown (CRC or ECC Error) (ASC: 0x10, ASCQ: 0x90)
W 16:17:32 Sector 642016 maps to File: \VIDEO_TS\VTS_01_2.VOB
W 16:17:32 Retrying (1 of 20)...
W 16:17:39 Retry Failed - Reason: Unknown (CRC or ECC Error) (ASC: 0x10, ASCQ: 0x90)
[CUT]
W 16:20:35 Retry Failed - Reason: Unrecovered Read Error
E 16:22:01 Failed to Read Sector 642016 - Reason: Unknown (CRC or ECC Error) (ASC: 0x10, ASCQ: 0x90)
E 16:22:01 Sector 642016 maps to File: \VIDEO_TS\VTS_01_2.VOB
E 16:22:01 Failed to Read Sectors!
I 16:22:01 Exporting Graph Data...
I 16:22:01 Graph Data File: C:\Users\Giulio\AppData\Roaming\ImgBurn\Graph Data Files\HL-DT-ST_DVDRWBD_CA10N_A107_LUNEDÌ-24-AGOSTO-2009_16-09_SONY16D1.ibg
I 16:22:01 Export Successfully Completed!
E 16:22:01 Operation Failed! - Duration: 00:12:07
E 16:22:01 Average Read Rate: 1.766 KB/s (1.3x) - Maximum Read Rate: 3.714 KB/s (2.7x)



Ciao Giulio_P,
ImgBurn non riesce a leggere il disco.
Così su due piedi mi vengono in mente solo due cose: o il disco è rovinato o è originale :D
Il DVD si vede bene?

Giulio_P
25-08-2009, 18:27
al mio occhio il disco non appare rovinato.
e NON e' originale!
e' una registrazione video fatta da una telecamera riversata su un dvd. quindi niente di illegale!

il dvd si vede bene, anche se ogni tanto esce fuori un rumore fastidioso dalle casse, molto breve ma anche molto alto.

ora magari posso provare con dvd shrink... ho provato anche nero ma niente da fare...

pitx
25-08-2009, 19:06
al mio occhio il disco non appare rovinato.
e NON e' originale!
e' una registrazione video fatta da una telecamera riversata su un dvd. quindi niente di illegale!

il dvd si vede bene, anche se ogni tanto esce fuori un rumore fastidioso dalle casse, molto breve ma anche molto alto.

ora magari posso provare con dvd shrink... ho provato anche nero ma niente da fare...

a occhio può sembrare anche buono...
ma dai micrograffi non ti salvi...
poi basta che sia soggetto a sbalzi termici...
e il disco può saltare...