PDA

View Full Version : [GUIDA] OVERCLOCK Intel i7 920 4Ghz RockSolid


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10

Fabreeze
02-11-2009, 18:40
il bios si è resettato per il pll altissimo..

prova a dare un'occhiata 2 pagine fa ci sono i miei settings completi.. non avremo lo stesso hw ma come idea di base possono andare bene

Sub Zero
02-11-2009, 23:32
al momento sono giunto a tenre la cpu a 3.8ghz (non so come mai non regge i 4) tenendo 19x200, in modo tale da tenere le ram a 1600 mhz.
i timings sono: 7-7-7-22 1N.
Per testare le ram che programma uso? vorrei provare ad abbassarli ancora, e magari settare anche Dram REF Cycle Time.
ciao

fqvanin
03-11-2009, 09:48
ciao a tutti.
dopo lunga meditazione ho deciso di prendermi il i7 920 ed over cloccarlo visto che con uno dei dissipatori thermalright o noctua la cosa è relativamente facile poiche mi basterebbero poco più di 3-3,2ghz.

il dubbio che ho riguarda il peso del dissipatore il thermalright pesa quasi 8 etti quindi la mia domanda : montando la mobo verticale oltre alle staffe, che da quello che ho visto andranno montate anche sotto la scheda, esiste qualche accorgimento da adottare anche per il fondo del case tipo che esso debba essere predisposto con qualche foro?
resistono bene queste motherboard allo sforzo meccanico?

grazie

sickofitall
03-11-2009, 10:06
certo che resistono, ci mancherebbe :asd:

fqvanin
03-11-2009, 10:16
certo che resistono, ci mancherebbe :asd:

quindi niente accorgimenti nel case sotto la motherboard mi sembra di capire.....

sickofitall
03-11-2009, 10:19
quindi niente accorgimenti nel case sotto la motherboard mi sembra di capire.....

questi dissipatori sono già muniti di staffa posteriore, se la motherboard è ben salda sul case (ossia con tutte le viti installate) non ci sono problemi a supportare il peso ;)

fqvanin
03-11-2009, 11:18
questi dissipatori sono già muniti di staffa posteriore, se la motherboard è ben salda sul case (ossia con tutte le viti installate) non ci sono problemi a supportare il peso ;)

molto bene allora vado tranquillo col mio vecchio case. quando ho letto 800 grammi ho fatto una faccia tipo :mbe:

grazie dell'attenzione sickofitall

razorslash
03-11-2009, 17:33
Ho portato il mio d0 a 3,8ghz e ho 1,16 come vCore (in teoria è stabile su 1,15, ma dopo una schermata blu ho preferito salire di due step).
Le temperature sono di circa 40° in idle con Zalman CNPS10x con le ventole al minimo, 62° con prime95 e 55 di solito con i giochi più pesanti, sono buone?


Mi date una mano per settare le ram? Sono delle Dominator 1600, di base sono a 8-8-8-24. Per ora stanno su auto...

Pelvix
03-11-2009, 17:54
Ho portato il mio d0 a 3,8ghz e ho 1,6 come vCore (in teoria è stabile su 1,5, ma dopo una schermata blu ho preferito salire di due step).
Le temperature sono di circa 40° in idle con Zalman CNPS10x con le ventole al minimo, 62° con prime95 e 55 di solito con i giochi più pesanti, sono buone?


Mi date una mano per settare le ram? Sono delle Dominator 1600, di base sono a 8-8-8-24. Per ora stanno su auto...

Ma non è un po' troppo alto 1,6 per il daily?:mbe:
Inore, sei sicuro che ti serva così tanto v-core? io copn una cpu normale sono a 4 Ghz con 1,3..

razorslash
03-11-2009, 18:47
Ma non è un po' troppo alto 1,6 per il daily?:mbe:
Inore, sei sicuro che ti serva così tanto v-core? io copn una cpu normale sono a 4 Ghz con 1,3..

Ahah scusa, ho lasciato a casa una cifra :D
Intendevo 1,16 :stordita:

Consigli sui settaggi delle ram?

Sub Zero
03-11-2009, 19:00
ho un grosso problema..
come mai da bios ho impostato il moltiplicatore a 19 e invece quando sono su windows cpu-z mi dice che è 12?

possono essere i timing delle ram a rompere le scatole?

Sub Zero
03-11-2009, 23:46
PROMEMORIA: CONTROLLARE SPEEDSTEP..:D

spaccamudande
04-11-2009, 13:36
Allora io al momento sono rock solid a 4.2 ghz con questi settings.
Ti scrivo solo quelli che ho modificato per gli altri lascia a default.

Menu extreme tweaker
TUNING MODE: Extreme OC
Ai Overclock tuner: manual
Cpu ratio setting: 21 (20 per i 4 ghz)
Cpu turbo power limit: Disabled

BCLK freq: 200
PCIE freq: 101
Dram Freq: 1603 (per 3 mhz in più non succede nulla)
UCLK Freq: 3208 (deve essere sempre almeno il doppio della dram freq)
Cpu Differential amplitude: 800 mV
CPU Voltage 1.425 (questo è il voltaggio per i 4.2 rs: per i 4ghz a me erano sufficienti 1.38)
CPU PLL: 1.84
QPI/dram:1.40 (serve a reggere i 1600 della ram con latenze basse)
Dram Bus Voltage: 1.65 (a meno che tu non abbia delle memorie low voltage)
Cpu spread spectrum: disabled
Pcie Spread spectrum: Disabled

nel sotto tab cpu configuration

Cpu Ratio: 21 (ovviamente 20 se vuoi i 4 ghz)
C1e support: Disabled
CPU TM function: disabled
Intel speed step: Disabled
Intel c state tech: Disabled

I timings della ram sono 8-8-8-24
timing mode 1n

Nel menu power del bios
ACPI 2.0 support: Enabled (non ho ben capito cosa sia ma molti overclockers lo riportano come fonte di maggiore stabilità e per esperienza personale posso dirti che funziona)

Spero che con questi settings riesca ad ottenere i risultati sperati.. per qualsiasi chiarimento sono qui


Ciao un altra domanda attivando la turbo mode per avere x21 poi non diminuiscono i core? scusa ma non ho capito molto bene.
Altra cosa con queste ram CORSAIR KIT 3x2GB XMS3 TR3X6G1600C7 una volta settate BCLK a 200 posso lacsire le latenze 7-7-7-7-20? giusto grazie

gauss
04-11-2009, 14:01
Ma un buon 920, è introvabile. Non è che qualcuno se lo vende?

Sub Zero
04-11-2009, 18:55
vuoi il mio?
è un c0/c1 ma sono tentato di fare il colpaccio con il 975...follia...

razorslash
04-11-2009, 19:15
Ho portato il mio d0 a 3,8ghz e ho 1,16 come vCore (in teoria è stabile su 1,15, ma dopo una schermata blu ho preferito salire di due step).
Le temperature sono di circa 40° in idle con Zalman CNPS10x con le ventole al minimo, 62° con prime95 e 55 di solito con i giochi più pesanti, sono buone?


Mi date una mano per settare le ram? Sono delle Dominator 1600, di base sono a 8-8-8-24. Per ora stanno su auto...
Scusate ma penso sia passato osservato, in teoria per voi dovrebbe essere facile consigliarmi come settare le ram :P

paolosan888
05-11-2009, 20:10
Ciao a tutti

è normale avere temperature di 40/41 in idle e 65/70 in full load?
Ecco la mia configurazione:

i7 920 D0@3,6Mhz (180x20)
Asus Rampage II Extreme
Prolimatech Megahalems + Ventola nanoxia FX12-2000
Artic Silver 5
12gb DDR3 Corsair Dominator 1600 8-8-8-24
Alimentatore Tagan 650W


Ho il Vcore a 1.2 e preciso che ho smontato e rimontato il dissi almeno 3 volte. Ho provato a stendere la pasta solo sulla cpu, solo sul dissi e su entrambi, nessuna differenza

Pelvix
05-11-2009, 20:53
Raga, ho un dubbio e vorrei un chiarimento:
con il procio in firma sono RS @ 4 Ghz (200 X 20) con off-set VID @ 0,075 e QPI / Dram Voltage @ 1.26875 e Dram Bus Voltage @ 1,65681.

Il mio dubbio riguarda il rapporto fra il valore "QPI / Dram Voltage" e "Dram Bus Voltage": ho letto in giro che fra questi due valori non deve esserci una differenza superiore a 0,47 volt, pena il danneggiamento del controller della ram integrato nella cpu.

Ora, visto che io sono al limite di tale valore ( 1,65681 - 1.26875 = 0.39) volevo sapere se mi conviene alzare un po' il QPI / Dram Voltage, e se si di quanto...

grazie 1000..:help:

sickofitall
05-11-2009, 21:05
Ciao a tutti

è normale avere temperature di 40/41 in idle e 65/70 in full load?
Ecco la mia configurazione:

i7 920 D0@3,6Mhz (180x20)
Asus Rampage II Extreme
Prolimatech Megahalems + Ventola nanoxia FX12-2000
Artic Silver 5
12gb DDR3 Corsair Dominator 1600 8-8-8-24
Alimentatore Tagan 650W


Ho il Vcore a 1.2 e preciso che ho smontato e rimontato il dissi almeno 3 volte. Ho provato a stendere la pasta solo sulla cpu, solo sul dissi e su entrambi, nessuna differenza

prova ad abbassare il vcore, con 1.20 ci tieni i 4ghz :asd:

metti 1.10v poi casomai scendi fino a trovare il limite della tua cpu ;)

Sub Zero
05-11-2009, 22:16
dunque, ecco il mio "semplice" ed oscuro quesito..
Possiedo l'hardware che vedete in firma ma ho giusto qualche ostacolo..
Vorrei cercare di tenere la cpu (intel i920 c0/c1) ad un clock di 3.8 Ghz e le ram a 1800 Mhz (con timing interessanti), potete aiutarmi?
con la configurazione che scriverò qua sotto dopo 10 minuti di prime...schermo blu e riavvio...direi non un ottimo risultato..

Ai Overclock Tuner MANUAL
OC From CPU Level Up AUTO
OC From Memory Level Up AUTO

CPU Ratio Setting 21
CPU Turbo Power Limit DISABLED

BCLK Freq 180
PCIE Freq 101
DRAM Freq DDR3-1804 Mhz
UCLK Freq 3608 Mhz
QPI Link Data Rate AUTO (spiegatemi come cambiarlo)

Load Line Calibration AUTO
CPU Differential Amplitude 800mV

Extreme OV ENABLED

CPU Voltage Control ABSOLUTE (VID)
CPU Voltage 1.36250 (spero di riuscire ad abbassarlo un pochino..)
CPU PLL Voltage 1.84242
QPI/DRAM Core Voltage 1.40

IOH Voltage AUTO (penso sarebbe meglio impostarlo ma non saprei come)
IOH PCIE Voltage AUTO
ICH Voltage AUTO (penso sarebbe meglio impostarlo ma non saprei come)
ICH PCIE Voltage AUTO

DRAM Bus Voltage 1.65681

Debug Mode STRING
Keyboard TweakIt Control DISABLED

CPU Spread Spectrum DISABLED
PCIE Spread Spectrum DISABLED
CPU Clock Skew AUTO (penso sarebbe meglio impostarlo ma non saprei come)
IOH Clock Skew AUTO (penso sarebbe meglio impostarlo ma non saprei come)


DRAM Timing Control: 8-8-8-24 2T (DRAM Ref Cycle Time 88)

Impostazioni CPU:

C1E Support DISABLED
Hardware Prefetcher ENABLED
Adjacent Cache Line Prefetch ENABLED
Intel(R) Virtualization Tech ENABLED
CPU TM Function DISABLED
Execute Disable Bit ENABLED
Intel(R) HT Technology ENABLED
*Active Processore Cores ALL
A20M DISABLED
*Intel(R) SpeedStep(TM) Tech DISABLED
Intel(R) C-STATE Tech DISABLED

ACPI 2.0 Support ENABLED
ACPI APIC Support ENABLED

scusate la lunghezza del messaggino....:ave:

sickofitall
05-11-2009, 22:52
innanzitutto proverei a rilassare le ram e vedere se la cpu è stabile, mettile a 1600 9-9-9-24, qpi 1.35 e vcore 1.17v

El_Mago_Peppins
05-11-2009, 22:55
qualcuno sa come portare sta cpu a 5ghz su una sli classified?

gelox15
05-11-2009, 23:00
qualcuno sa come portare sta cpu a 5ghz su una sli classified?
si con un bel pò di :ciapet:
devi avere un 920 bello fortunato ed un sistema di raffreddamento adeguato

Sub Zero
05-11-2009, 23:06
se le ram le faccio scendere a 1600 posso tenerle tranquillamente a 8-8-8-22 1n (o forse 7-7-7-21 1n, prima mi sembra le tenessi così), ma temo di non riuscire a stare con quel v-core, comunque provo subito

El_Mago_Peppins
05-11-2009, 23:08
si con un bel pò di :ciapet:
devi avere un 920 bello fortunato ed un sistema di raffreddamento adeguato

e a 4.8?

io stò a 4.6 in daily :D

Pelvix
05-11-2009, 23:22
Raga, ho un dubbio e vorrei un chiarimento:
con il procio in firma sono RS @ 4 Ghz (200 X 20) con off-set VID @ 0,075 e QPI / Dram Voltage @ 1.26875 e Dram Bus Voltage @ 1,65681.

Il mio dubbio riguarda il rapporto fra il valore "QPI / Dram Voltage" e "Dram Bus Voltage": ho letto in giro che fra questi due valori non deve esserci una differenza superiore a 0,47 volt, pena il danneggiamento del controller della ram integrato nella cpu.

Ora, visto che io sono al limite di tale valore ( 1,65681 - 1.26875 = 0.39) volevo sapere se mi conviene alzare un po' il QPI / Dram Voltage, e se si di quanto...

grazie 1000..:help:

upp:help:

Sub Zero
05-11-2009, 23:29
fino a 1.22 vcore nemmeno il login a windows, a 1.25 10 minuti di prime95; ora sono a 1.27 e mi sembra reggere..
prossima mossa?
ora sono a 19x200, con le ram a 1604 (8-8-8-24 1n) e qpi/dram 1.35

P.S. i parametri di IOH e ICH voltage non sarebbe meglio metterli invece che lasciarli in auto?
inoltre..le mie impostazioni della cpu vanno bene?
il load-line calibration lo metto anzi on?

El_Mago_Peppins
06-11-2009, 01:12
io l'oc ti consiglio di farlo a scendere e non a salire...

per quanto riguarda il qpi lo tieni anche un pò troppo alto secondo me (io stò a 220x21 e lo tengo a 1.3), i settaggi dell'ich ecc dipende dalla mobo (e per mobo intendo la singola mobo non il modello), per esempio 2 mesi fa avevo una sli classified e con gli stessi settaggi che ho ora per avere la stabilità dovevo avere l'ich a 1.3 e ich/io voltage a 1.6, poi la mobo si è rotta per una scossa elettrica via usb e ne ho dovuta prendere un'altra; ne ho presa una identica (quella che ho ora) e per avere la stabilità (stessi settaggi, testato anche con stesso bios) l'ich e quell'altro li devo tenere a default, come si spiega? :D

prova tu stesso, trova la stabilità, anche un 0.2v possono cambiare ;)

spaccamudande
06-11-2009, 08:35
Ciao un altra domanda attivando la turbo mode per avere x21 poi non diminuiscono i core? scusa ma non ho capito molto bene.
Altra cosa con queste ram CORSAIR KIT 3x2GB XMS3 TR3X6G1600C7 una volta settate BCLK a 200 posso lacsire le latenze 7-7-7-7-20? giusto grazie

chi mi risponde please!!!:)

Sub Zero
06-11-2009, 11:42
il fatto che io sono sempre stato stabile a 3.8 ghz, solo che ora cerco di sfruttare un po' meglio le ram. proverò ad abbassare il qpi come dici te; poi piano piano provero a trovare IOH e ICH adeguati, partendo dal basso.
Ultima cosa..le mie impostazioni della cpu sono corrette? e i timing come faccio a sceglierli?cioè, con che metodo li abbasso?

El_Mago_Peppins
06-11-2009, 12:00
chi mi risponde please!!!:)

se hai lo speed step e il c1e attivati il molti vaa 21 solo quando usi la cpu, in caso contrario resta sempre 21 e la frequenza della cpu sempre massima (per oc elevati è meglio lasciarlo cosi).

per le ram dipende dai timings di fabbrica, dal voltaggio che gli dai, e da tutto il resto dei settaggi (qpi, ich, ecc)

il fatto che io sono sempre stato stabile a 3.8 ghz, solo che ora cerco di sfruttare un po' meglio le ram. proverò ad abbassare il qpi come dici te; poi piano piano provero a trovare IOH e ICH adeguati, partendo dal basso.
Ultima cosa..le mie impostazioni della cpu sono corrette? e i timing come faccio a sceglierli?cioè, con che metodo li abbasso?

teoricamente ogni ram può avere un abbassamento di timings pari a 2 solamente trovando il giusto settaggio di voltaggi e compagnia bella nel bios (ma è moolto difficile XD).

vedi i timings delel tue ram originali e la loro frequenza, se per esempio sono 1600mhz 7-7-7-24 puoi partire gia col fatto che:

a default potranno andare anche a 7-7-7-20
a 1700mhz è molto probabile che vadano sempre a 7-7-7-20
a 1800mhz un 8-8-8-24 o 8-7-8-20 a seconda dei settaggi che imposti da bios e dalle tue mem

non ti resta che provare (anzi se scrivi freq e timings di default delel tue mem è meglio) ;)

ps. per chi volesse aiuto preferisco msn, quindi pm...

Pelvix
07-11-2009, 00:07
Raga, ho un dubbio e vorrei un chiarimento:
con il procio in firma sono RS @ 4 Ghz (200 X 20) con off-set VID @ 0,075 e QPI / Dram Voltage @ 1.26875 e Dram Bus Voltage @ 1,65681.

Il mio dubbio riguarda il rapporto fra il valore "QPI / Dram Voltage" e "Dram Bus Voltage": ho letto in giro che fra questi due valori non deve esserci una differenza superiore a 0,47 volt, pena il danneggiamento del controller della ram integrato nella cpu.

Ora, visto che io sono al limite di tale valore ( 1,65681 - 1.26875 = 0.39) volevo sapere se mi conviene alzare un po' il QPI / Dram Voltage, e se si di quanto...

grazie 1000..:help:

Hei raga, non è che per caso qualcuno mi risponde?:mbe: :help:

El_Mago_Peppins
07-11-2009, 00:52
hai meno di 0.5v quindi sei perfetto...

Pelvix
07-11-2009, 11:40
hai meno di 0.5v quindi sei perfetto...

Grazie della risposta..
ma il mio dubbio era relativo al fatto di aver abbassato il QPI / DRAM voltage: non è che era meglio lasciarlo ppiù alto così da avere meno differenza fra qesto valore e il DRAM Bus Voltage?:mbe: :help:

El_Mago_Peppins
07-11-2009, 16:15
se è stabile alzalo se vuoi, ma non cambia niente dato che stai a meno di 0.5 ;)

Sub Zero
07-11-2009, 17:58
ora sono in questa situazione, sembrerebbe stabile:



per la cpu sono meglio queste impostazioni? (le mie vecchie sono qualche messaggio più in altro :D

C1E Support DISABLED
Hardware Prefetcher DISABLED
Adjacent Cache Line Prefetch DISABLED
Intel(R) Virtualization Tech ENABLED
CPU TM Function DISABLED
Execute Disable Bit DISABLED
Intel(R) HT Technology ENABLED
*Active Processore Cores ALL
A20M DISABLED
*Intel(R) SpeedStep(TM) Tech DISABLED
Intel(R) C-STATE Tech DISABLED

ora provo anche a settare IOH voltage, tipo a 1.2

Sub Zero
07-11-2009, 18:31
...

QPI Link Data Rate
CPU Clock Skew
IOH Clock Skew

con che metodo posso impostarli?

ora comunque riprovo a portare le ram a 1800 con 8-8-8-24 1n

Sub Zero
07-11-2009, 19:40
ora ho le impostazioni dello screen ma niente da fare, dopo 5 minuti di linx schermo blu e riavvio...
ho portato IOHv a 1.25, qpi a 1.4 e vpll a 1.84, cosa posso fare???

sickofitall
07-11-2009, 20:04
ora ho le impostazioni dello screen ma niente da fare, dopo 5 minuti di linx schermo blu e riavvio...
ho portato IOHv a 1.25, qpi a 1.4 e vpll a 1.84, cosa posso fare???


prova ad aumentare la cpu voltage, magari parti dai 1.32v per poi scendere

ps: ridimensiona l'immagine per favore, stai spaginando il forum :asd:

Sub Zero
07-11-2009, 20:32
le ho tolte...tanto poi posterò quelle nuove
il fatto è che prima che portassi le ram a 1800 il computer era stabile.
comunque proverò ad alzarlo

Sub Zero
07-11-2009, 21:16
a 1.32 di vcore ancora schermo blu dopo 2 minuti di linx..
può inlfuire l'IOH voltage a 1.25? (troppo basso?)

mi potreste dire cosa sono quei parametri che non riesco ad impostare, non so se influiscono)

spaccamudande
08-11-2009, 04:24
Ciao a tutti ho impostato il vcore a 1.34 eho portato il mio i7 920 stabile a 4100 con temperature massime che vanno dai 70 ai 76 gradi sono troppi?
altra domandasu qpi link data rate mi escono 3 parametri ora li ho lasciati su auto ma cosa devo impostare? grazia ancora a tutti!!!

Sub Zero
08-11-2009, 20:05
ho provato anche a salire con il vcore fino a 1.34 ma niente..fa un minuto di linx e schermo blu..
qualche dritta?
QPI Link Data Rate e Load line calibration a cosa servono?
CPU Clock Skew, IOH Clock Skew con che metodo possono essere impostati?

kiwi1342
09-11-2009, 08:12
ragazzi prima di chiedere se la emperatura è troppo alta, il vcore è giusto ecc leggetevi la guida per principianti.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485

spaccamudande
09-11-2009, 09:47
ragazzi prima di chiedere se la emperatura è troppo alta, il vcore è giusto ecc leggetevi la guida per principianti.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485

So che il limite è di 100 gradi ma volevo sapere e confrontarmi con altri con raffreddamento ad aria per capire se è tutto corretto e se il fatto di avere 75 gradi mi può nel tempo dare problemi. tutto qua!!guide ne ho lette 3!! eho già fatto altri OC nel mio piccolo e nella mia ignoranza!!:)

kiwi1342
09-11-2009, 09:49
So che il limite è di 100 gradi ma volevo sapere e confrontarmi con altri con raffreddamento ad aria per capire se è tutto corretto e se il fatto di avere 75 gradi mi può nel tempo dare problemi. tutto qua!!guide ne ho lette 3!! eho già fatto altri OC nel mio piccolo e nella mia ignoranza!!:)


non dicevo solo a te spaccamudande (bel nick ahahha). Leggo questo thread da tempo e le domande sono sempre la maggiorparte delle persone non hanno prima letto una guida base, tutto qui :)


p.s
75 gradi registrati come? idle? stress test? durante un videogioco?

gelox15
09-11-2009, 09:52
So che il limite è di 100 gradi ma volevo sapere e confrontarmi con altri con raffreddamento ad aria per capire se è tutto corretto e se il fatto di avere 75 gradi mi può nel tempo dare problemi. tutto qua!!guide ne ho lette 3!! eho già fatto altri OC nel mio piccolo e nella mia ignoranza!!:)

credo e spero che 75° tu li abbia in full: se fossse così considerala un temperatura limite da non superare.
sei a 4ghz ad aria?con che voltaggio?

Sub Zero
09-11-2009, 10:09
se vi riferite a me io ho letto abbaastanza direi, solo che dei parametri che non capisco come impostare non ho trovato nulla.
Per il fatto che non riesco a trovare un sistema stabile sto chiedendo aiuto qua nel perfezionare il mio OC

kiwi1342
09-11-2009, 10:14
se vi riferite a me io ho letto abbaastanza direi, solo che dei parametri che non capisco come impostare non ho trovato nulla.
Per il fatto che non riesco a trovare un sistema stabile sto chiedendo aiuto qua nel perfezionare il mio OC

allora nella guida che ti ho segnalato c'è scritto tutto :)

hai schermate blu? controlli il codice di errore e nella guida ti dice cosa aumentare. poi leggevo prima che hai il vcore a 1.28 giusto?

Sub Zero
09-11-2009, 10:19
scusa...mi ero pescato quella guida...:D

comunque il vcore l'ho alzato fino a 1.34 e non è cambiato nulla, ora leggo per bene la guida e poi riprovo a sistemare qualcosa, visto che ste ram non riesco a tenerle a 2000 vorrei sfruttarle almeno a 1800 con dei timing decenti!
grazie

spaccamudande
09-11-2009, 10:20
non dicevo solo a te spaccamudande (bel nick ahahha). Leggo questo thread da tempo e le domande sono sempre la maggiorparte delle persone non hanno prima letto una guida base, tutto qui :)


p.s
75 gradi registrati come? idle? stress test? durante un videogioco?

Grazieee!!!:D per certi versi hai anche ragione ma penso sia molto utile che utenti esperti diano consigli visto che occando puoi bruciare tutto e buttare un botto di soldi!!! prime95 con everest ultimate ma adesso sto utilizzando core temp perhcè almeno i 2 picchi memorizzati. cmq non so perhcè ma windows 7 mi dice che ho il procio a 3.90 =195*20 invece cpuz mi da 4100 195=21 come di fatto da bios ho impostato forse windows non vede il molti 21 bho!!!:)

kiwi1342
09-11-2009, 10:22
scusa...mi ero pescato quella guida...:D

comunque il vcore l'ho alzato fino a 1.34 e non è cambiato nulla, ora leggo per bene la guida e poi riprovo a sistemare qualcosa, visto che ste ram non riesco a tenerle a 2000 vorrei sfruttarle almeno a 1800 con dei timing decenti!
grazie

si stavo leggendo i tuoi progressi. ma la ram la tieni a 1.65v???

cmq davvero consiglio sempre di leggere uan guida base perchè diversi processori utilizzano nuove tecnologie (come questi i7).

Se leggi la guida e parti da 0 col tuo overlcocchi impari mooolto di più e risolvi i problemi in 3 secondi ;)

kiwi1342
09-11-2009, 10:24
Grazieee!!!:D per certi versi hai anche ragione ma penso sia molto utile che utenti esperti diano consigli visto che occando puoi bruciare tutto e buttare un botto di soldi!!! prime95 con everest ultimate ma adesso sto utilizzando core temp perhcè almeno i 2 picchi memorizzati. cmq non so perhcè ma windows 7 mi dice che ho il procio a 3.90 =195*20 invece cpuz mi da 4100 195=21 come di fatto da bios ho impostato forse windows non vede il molti 21 bho!!!:)


ah 75 in full stress, allora è OK tranquillo. hmm win 7 che lo vede a 3.9... io mi fido di cpu-z :D

spaccamudande
09-11-2009, 10:33
ah 75 in full stress, allora è OK tranquillo. hmm win 7 che lo vede a 3.9... io mi fido di cpu-z :D

In full stress che limite dovrei pormi?

gelox15
09-11-2009, 10:41
credo e spero che 75° tu li abbia in full: se fossse così considerala un temperatura limite da non superare.
sei a 4ghz ad aria?con che voltaggio?
@spaccamudande
mi quoto

Sub Zero
09-11-2009, 11:06
si, la tengo a 1.65 e il qpi/dram a 1.4
ora sto leggendo la guida, al caso riparto da capo, ma è già la terza volta che provo...sigh..

spaccamudande
09-11-2009, 11:41
@spaccamudande
mi quoto

Perfetto grazie 1000!!! 2 ore di prime dovrebbero bastare per un oc rock solid giusto almeno così ho trovato in alcune guide!!!:)

kiwi1342
09-11-2009, 11:44
Perfetto grazie 1000!!! 2 ore di prime dovrebbero bastare per un oc rock solid giusto almeno così ho trovato in alcune guide!!!:)

almeno 8 ore ;)

Sub Zero
09-11-2009, 11:53
ho letto la guida, tuttavia, oltre al fatto che non riesco tenere le ram a 1800 mhz, mi sembra di provarle tutte, mi restano alcuni interrogativi, che non so se magari potrebbero migliorare la mia situazione..

tipo cosa sono (e come potrei procedere per impostarli):

QPI Link data rate
Load line calibration
CPU Clock Skew
IOH Clock Skew

su internet non ho trovato molto,anzi..

kiwi1342
09-11-2009, 11:57
ho letto la guida, tuttavia, oltre al fatto che non riesco tenere le ram a 1800 mhz, mi sembra di provarle tutte, mi restano alcuni interrogativi, che non so se magari potrebbero migliorare la mia situazione..

tipo cosa sono (e come potrei procedere per impostarli):

QPI Link data rate
Load line calibration
CPU Clock Skew
IOH Clock Skew

su internet non ho trovato molto,anzi..

quei valori servono solo per overlock estremi che di solito ai nostri minimi overlock danno solo un minimo di stabilità in più. non ti preocupare ;)

per la ram è strano che non la riescia tenere a 1800... se fossi in te farei un giro di memtest (come detto nella guida) così da vedere se hai la memoria danneggiata... poi se fossi in te controllerei l alimentatore e vedere se il voltaggio è costante e non ci sono delle cadute (un buon PSU è fondamentale per un buon overclock!!!)

spaccamudande
09-11-2009, 13:47
almeno 8 ore ;)
:eek: cavolo!!! io prime l'ho laciato 1 ora!!
Se si riavvia o fa schermate blu è solo una questione di Vcore? o potrebbe essere ache il cpu pll voltage? io l'ho messo a 1.84.
Altra cosa nel mio bios ho una p6t nn vedo la voce turbo mode tech sapete dove sia perhcè non la trovo o sono ubriaco?

sickofitall
09-11-2009, 13:58
Altra cosa nel mio bios ho una p6t nn vedo la voce turbo mode tech sapete dove sia perhcè non la trovo o sono ubriaco?

su cpu config, CPU TM Function DISABLED

kiwi1342
09-11-2009, 14:09
per le schermate blu si deve dare un occhio al codice della schermata... a seconda del codice d'errore c'è un voltaggio diverso da aumentare. Nella guida per principianti trovi la spiegazione dettagliata :)

spaccamudande
09-11-2009, 14:21
per le schermate blu si deve dare un occhio al codice della schermata... a seconda del codice d'errore c'è un voltaggio diverso da aumentare. Nella guida per principianti trovi la spiegazione dettagliata :)

infatti ho letto ma dove vedo questo codice ci sono caratteri alfanumerici ovunque!!! grazie!!!

spaccamudande
09-11-2009, 14:35
@spaccamudande
mi quoto

75 in full con prime95 e sono ad aria!!! terrò i 75 come limite allora!!!

kiwi1342
09-11-2009, 14:49
infatti ho letto ma dove vedo questo codice ci sono caratteri alfanumerici ovunque!!! grazie!!!

allora leggi qui:

http://resnetsymposium.org/wiki/index.php/Windows_Stop_Error

e da questa immagine vedi il codice 00000101 significa codice 101 ;)


http://i41.tinypic.com/6gvo87.jpg

spaccamudande
09-11-2009, 15:01
allora leggi qui:

http://resnetsymposium.org/wiki/index.php/Windows_Stop_Error

e da questa immagine vedi il codice 00000101 significa codice 101 ;)


http://i41.tinypic.com/6gvo87.jpg

Grande e grazie!! a me prima è capitato che si è riavviato senza fare schermata blu ciò che significa?

kiwi1342
09-11-2009, 15:03
significa che nel bios devi configurare l'auto riavvio dopo schermata blu (nella guida è spiegato ;) )

gelox15
09-11-2009, 15:05
quando fate oc cercate sempre di andare per settori(cpu poi ram)così da capire quali impostazioni o voltaggi andare a modificare....quando riavvia di solito è il voltaggio dellla cpu...non servono certo 8 ore di prime!!!per carita' è il solito discorso: ognuno ha un proprio modo di vedere il ROCK SOLID, ma dopo un 2 ore di prime o 50 cicli di linx full ram puoi dormire sogni tranquilli....

spaccamudande
09-11-2009, 15:11
significa che nel bios devi configurare l'auto riavvio dopo schermata blu (nella guida è spiegato ;) )

Grazie ad entrambi!!!
Intedi il cpu voltage o il cpu voltage pll?

kiwi1342
09-11-2009, 15:13
Grazie ad entrambi!!!
Intedi il cpu voltage o il cpu voltage pll?

dipende a quanto li tieni ;)

spaccamudande
09-11-2009, 15:21
dipende a quanto li tieni ;)


cpu v 1.34
cpu v pll 1.84

kiwi1342
09-11-2009, 15:23
devi leggere la guidaaaaa ahahahah

come scritto parti con pl a 1.88 se non funzia lo abbassi

spaccamudande
09-11-2009, 15:29
devi leggere la guidaaaaa ahahahah

come scritto parti con pl a 1.88 se non funzia lo abbassi

Ho letto ma pensavo fosse alto visto il limite di 1.89 se non dico una minchiata!!! susami!! quidni lascio vocre così e alzo il pll.
Una domanda il fatto che il pc si spenga di colpo varie volte quando si fa OC può portare alla rottura del disco rigido?

kiwi1342
09-11-2009, 15:37
Ho letto ma pensavo fosse alto visto il limite di 1.89 se non dico una minchiata!!! susami!! quidni lascio vocre così e alzo il pll.
Una domanda il fatto che il pc si spenga di colpo varie volte quando si fa OC può portare alla rottura del disco rigido?

nono tranquillo. cmq come detto parti da zero... concentrati sulla cpu e i voltaggi... poi passi alle ram... poi ottimizzi...

spaccamudande
09-11-2009, 16:07
nono tranquillo. cmq come detto parti da zero... concentrati sulla cpu e i voltaggi... poi passi alle ram... poi ottimizzi...

Scusa ma nella guida quando fanno OC per portarlo a 3.8 il Cpu voltage pll è a 1.8 non 1.88:muro: :D

Sub Zero
09-11-2009, 17:29
qualcuno può quindi aiutarmi?
al limite, per non rompere qua, anche su msn o skype.
io fino a 3.8 ghz con le ram a 1600 sono stabilissimo, i problemi arrivano portando la cpu a 4 oppure le ram a 1800 (sia con cpu a 3.8 che a 4)
:mc:

kiwi1342
09-11-2009, 17:34
qualcuno può quindi aiutarmi?
al limite, per non rompere qua, anche su msn o skype.
io fino a 3.8 ghz con le ram a 1600 sono stabilissimo, i problemi arrivano portando la cpu a 4 oppure le ram a 1800 (sia con cpu a 3.8 che a 4)
:mc:

testato la ram? controllato i voltaggi che ti escono dalla PSU?

come pezzi hardwrae hai dei gioielli che dovrebbero arrivare facilmente oltre i 4 Ghz... o hai dei pezzi difettosi oppure stai sbagliando nell'overclock :)

Sub Zero
09-11-2009, 17:39
è tutto testato, niente di difettoso, tra l'altro le ram sono pure nuove, hanno appena una settimana...
Per l'OC ho cercato di seguire la guida, ed ho postato più volte i settaggi che metto, non riesco a capire che cosa c'è che non va.
Ora mi sono stufato, riparto dall'alto, provo a partire da 4.0 ghz per la cpu e 2000 mhz per le ram, poi andrò a scendere.
Posterò più tardi gli screenshot del bios

kiwi1342
09-11-2009, 17:43
è tutto testato, niente di difettoso, tra l'altro le ram sono pure nuove, hanno appena una settimana...
Per l'OC ho cercato di seguire la guida, ed ho postato più volte i settaggi che metto, non riesco a capire che cosa c'è che non va.
Ora mi sono stufato, riparto dall'alto, provo a partire da 4.0 ghz per la cpu e 2000 mhz per le ram, poi andrò a scendere.
Posterò più tardi gli screenshot del bios

no beh anche se nuove non c'entra! io sto parlando di memoria difettosa.. faulty! quindi anche se nuove possono dare problemi.

Cmq prova la calcolatrice di cui parlo nella guida e vedi se impolstando i valori nella calcolatrice ti esce qualche errore ;)

Sub Zero
09-11-2009, 17:49
in che senso qualche errore?
comunque le ram le ho testate con memtest e sono ok

Sub Zero
09-11-2009, 18:45
ho fatto alcune prove..
allora, a 4.0 ghz non ne vuol sapere, nemmeno il boot, ho provato anche a salire con il vcore a 1.3750 (con le ram sia a 2000,1800 o 1600)
sono quindi sceso a 3.8 ghz ma non a 1800 mhz per le ram, visto che riesco al massimo a fare 1 minuto di linx, provando a variare il qpi da 1.35 a 1.40, e il pll fino a 1.88.
ora sono stabile tenendo le ram a 1600, intanto che cerco idee e consigli mi impratichisco con i timing..:D

nello screenshot ho fatto solo 2 cicli di linx, il precedente, dove ne ho fatti 10 ho sbagliato e non l'ho salvato

http://img692.imageshack.us/img692/8977/oc3816nuovo.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/oc3816nuovo.jpg/)

Sub Zero
09-11-2009, 20:39
ora sono stabilissimo a 3.8 ghz e 1600 mhz per le ram (7-7-7-19 1n CAS 72)
domani farò qualche altra prova, se qualcuno ha voglia di dare una mano a un rompic.....zo i consigli sono i benvenuti..
grazie

Sub Zero
09-11-2009, 20:48
scusate ancora il disturbo...
cosa succede alzando oltre 200 il base clock?
nel senso, magari per poter tenere le ram a 1800 devo usare un moltiplicatore più basso, tipo se tenessi 220x18/17, in modo da avere il moltiplicatore delle ram a x8.

Germano84Blaster
09-11-2009, 22:47
Salve ragazzi vorrei sapere alcune cose, se c'è qualcuno molto esperto che mi sappia spiegare bene ,visto che mentre con i core duo conoscevo vita morte e miracoli, l' i7 920 che ho da poco non troppo...
Volevo chiedervi in particolare:
Cosa è il differential amplitude?
Cosa fa esattamente?
Migliora realmente il margine di overclock?(vostri risultati personali al variare?)
Su che valore bisogna impostarlo?
E' rischioso per la cpu e quali sono i limiti di sicurezza?
Grazie.

Germano84Blaster
09-11-2009, 23:50
non è così lineare...

Ad esempio se il clock è tarato su 2 e il massimo valore possibile è 20;
essendo 20 un multiplo di 2, avrai delle oscillazioni in armonia che possono provocare errori di trasmissione..

Suppongo ci siano dei metodi per calcolarla in base al clock ma non ne sono a conoscenza cerco di documentarmi meglio e se trovo risposta ti faccio sapere

Sono strainteressato, se magari riesci a capire quali valori a quali impostazioni saresti un grandeeeee!!!!!

spaccamudande
10-11-2009, 01:15
scusate questo parametro" qpi link data rate" va lasciato in auto? e se no quale va preso dei 3?
Sto portando la cpu a 4200 se ci riesco ma non so come stabilizzarla
ho vcore a 1.35
v core pll 1.88
mi ha dato un aschermata blu con codice 9c alla fine significa vcore? ma più di così non lo posso alzare. consigli? se no lo lascio a 4100.
Grazie.

Sub Zero
10-11-2009, 09:27
qua sul forum mi hanno detto che il QPI LINK DATA RATE va impostato solo per overclock estremi. Comunque, sperando di non dire cavolate, quando si fa un overclock, nel nostro caso per un i920, va impostato ad un valore maggiore rispetto a quello standard (4.8GT/s) in modo che quando si utilizzano memorie DDR3 molto veloci queste sono in grado di sfruttare la maggiore banda a disposizione.

il CPU Diffrential Amplitude dovrebbe servire per aumentare il rapporto segnale/rumore, gli esperti del forum mi hanno consligliato di impostarlo su 800 mV per una migliore stabilità, ma approfitto anche io ora per chiedere come mai non sia meglio impostarlo per esempio su 900 o 1000 mV, dato che diminuisce il rumore.

Germano84Blaster
10-11-2009, 13:38
Ragazzi scusate c' è qualcuno in grado di rispondere a questo mio quesito?
Allora:
Mi sembra di aver capito che il Differential Amplitude influisca positivamente sul rumore del segnale in una cpu.
La domande sono:
1: In che misura il variare di questo valore puo incidere sull' overclock di una cpu i7 920?
2: Per quale motivo si consiglia in tutte le guide +800mv e non di meno o soprattutto di piu?
3: è un valore che al variare puo creare problemi-danni alla cpu?
Un super grazie a chi sarà in grado di risolvere questo mio dubbio...
:D

Sub Zero
10-11-2009, 13:41
ho frugato un po' nel web, e l'unica cosa che ho trovato è stata la conferma di utilizzare i +800 mV, il motivo sembrerebbe che è la "giusta via di mezzo", nel senso che oltre che valore si rischia di danneggiare la cpu

Germano84Blaster
10-11-2009, 18:50
ho frugato un po' nel web, e l'unica cosa che ho trovato è stata la conferma di utilizzare i +800 mV, il motivo sembrerebbe che è la "giusta via di mezzo", nel senso che oltre che valore si rischia di danneggiare la cpu

Addirittura danneggiare la cpu??
Dove l' hai letto?

Sub Zero
10-11-2009, 19:16
non ho i link..cancello sempre la cronologia, però c'era scritto così, più che altro c'è scritto che non va bene per un daily use tenerlo tipo a 1000 mV

Sub Zero
10-11-2009, 19:51
questa è la mia situzione, ma se linx mi fa un errore cosa vuol dire?
ho esagerato con i timing? o devo magari alzare un po' il vcore?
(comunque memtest non fa errori)


http://img121.imageshack.us/img121/8428/oc39165errorlinx.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/oc39165errorlinx.jpg/)

Sub Zero
11-11-2009, 08:56
Finalmente ho ottenuto un risultato decente !

http://img692.imageshack.us/img692/2689/stabile39e1650linx10.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/stabile39e1650linx10.jpg/)

non so come mai ma meglio di così non riesco a fare, l'importante è che ora sono riuscito ad impostare delle latenze interessanti :D

ringrazio tutti per la pazienza e la disponibilità; in particolare kiwi1342 per la sua guida che mi è stata di grande aiuto; e ringrazio anche Fabreeze per l'infinita pazienza che ha avuto :D

ora mi dedico a perfezionare il mio OC, come mettere in manuale i voltaggi di IOH e ICH

spaccamudande
11-11-2009, 15:20
Finalmente ho ottenuto un risultato decente !

http://img692.imageshack.us/img692/2689/stabile39e1650linx10.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/stabile39e1650linx10.jpg/)

non so come mai ma meglio di così non riesco a fare, l'importante è che ora sono riuscito ad impostare delle latenze interessanti :D

ringrazio tutti per la pazienza e la disponibilità; in particolare kiwi1342 per la sua guida che mi è stata di grande aiuto; e ringrazio anche Fabreeze per l'infinita pazienza che ha avuto :D

ora mi dedico a perfezionare il mio OC, come mettere in manuale i voltaggi di IOH e ICH

Bella li Sub!!!
Io oggi ho avuto alcuni problemi e non so le gati a cosa!!
ho acceso il pc e non mi ha fatto il beep si sentivano solo le ventole poi ho riavviato ed è partito!!! mah!!

kiwi1342
11-11-2009, 16:29
ringrazio tutti per la pazienza e la disponibilità; in particolare kiwi1342 per la sua guida che mi è stata di grande aiuto;

grazie a te :)

spaccamudande
11-11-2009, 17:30
grazie a te :)

scusa kiwi errore con 9c alla fine cosa significa che nonc capisco!!

kiwi1342
11-11-2009, 18:01
scusa kiwi errore con 9c alla fine cosa significa che nonc capisco!!

dipende da che settaggi hai al momento... il vcore com'è? il pll? e le memorie? dicci tutte le impostazioni come sono messe.

spaccamudande
11-11-2009, 19:21
dipende da che settaggi hai al momento... il vcore com'è? il pll? e le memorie? dicci tutte le impostazioni come sono messe.
ecco i dati altra cosa che ho notato che quando mi da laschermat blu a volte non termina il dumping del disco si blocca e questo non so il perhcè.
forse cava sata danneggiato?


Ai overcloker Manual
Cpu ratio setting 21.0
intel speed step tech disabled
BCLK Frequency 195
PCIE 101
DRAM ddr3 1563
UCLK 3127
qpi link data rate auto
Dram timing 7-7-7-20 i primi 4 campi
Cpu voltage 1.34375
cpu PLL voltage 1.82
QPI/DRAM core voltage 1.40
IOH auto
IOH PCIE Voltage auto
ICH voltage auto
DRAM bus Voltage 1.64
DRADATA REF tutti su Auto
Loaline calibration Auto
CPU differential amplitude 800mv
CPU Clock SKEW auto
CPU SPERAD spectrum Diasbled
PCIESperad spectrum Disabled

CPU ratio setting 21.0
C1E support disabled
Hardware Prefetcher enabled
Adjacent cache line Prefetch enabled
Adjacent cache line Prefetch enabled
Intel Virtualization tech Enabled
CPU TM function disabled
Execute disable bit enabled
Inte HT technologies Enabled
Active processor Cores ALL
A20M diasbled
Intel SpeedStep TM Tech disabled

spaccamudande
12-11-2009, 17:30
ecco i dati altra cosa che ho notato che quando mi da laschermat blu a volte non termina il dumping del disco si blocca e questo non so il perhcè.
forse cava sata danneggiato?


Ai overcloker Manual
Cpu ratio setting 21.0
intel speed step tech disabled
BCLK Frequency 195
PCIE 101
DRAM ddr3 1563
UCLK 3127
qpi link data rate auto
Dram timing 7-7-7-20 i primi 4 campi
Cpu voltage 1.34375
cpu PLL voltage 1.82 1.84
QPI/DRAM core voltage 1.40
IOH auto
IOH PCIE Voltage auto
ICH voltage auto
DRAM bus Voltage 1.64
DRADATA REF tutti su Auto
Loaline calibration Auto
CPU differential amplitude 800mv
CPU Clock SKEW auto
CPU SPERAD spectrum Diasbled
PCIESperad spectrum Disabled

CPU ratio setting 21.0
C1E support disabled
Hardware Prefetcher enabled
Adjacent cache line Prefetch enabled
Adjacent cache line Prefetch enabled
Intel Virtualization tech Enabled
CPU TM function disabled
Execute disable bit enabled
Inte HT technologies Enabled
Active processor Cores ALL
A20M diasbled
Intel SpeedStep TM Tech disabled

ho appena riprovato tale configurazione così e cambiato un cavo sata all'hard disk che forse rompeva e ora ha tenuto 5 ore di prime95.
Se avete qulacosa da consiglaire fate pure adesso rpoverò alzare di un latro punto il BCLK con la medesima configurazione e vediamo cosa capita.

donatro
12-11-2009, 18:30
ciao ragazzi chi mi sa dire come settare il bios per fargli riconoscere 12gb di ram a 1600Mhz?
la configurazione:

i7 920
extremeII
2xgtx280 amp

comunque il mio problema e che vorrei fargli riconoscere le ram in questione e non so come settare il bios al meglio per avere 12gb a 1600Mhz
qualche anima buona che mi può aiutare?
grazie
:mc: :cry: :muro: :help:

sickofitall
12-11-2009, 19:50
ciao ragazzi chi mi sa dire come settare il bios per fargli riconoscere 12gb di ram a 1600Mhz?
la configurazione:

i7 920
extremeII
2xgtx280 amp

comunque il mio problema e che vorrei fargli riconoscere le ram in questione e non so come settare il bios al meglio per avere 12gb a 1600Mhz
qualche anima buona che mi può aiutare?
grazie
:mc: :cry: :muro: :help:

prova ad alzare il qpi/dram voltage a 1.35v ;)

kiwi1342
12-11-2009, 20:20
ecco i dati altra cosa che ho notato che quando mi da laschermat blu a volte non termina il dumping del disco si blocca e questo non so il perhcè.
forse cava sata danneggiato?


Ai overcloker Manual
Cpu ratio setting 21.0
intel speed step tech disabled
BCLK Frequency 195
PCIE 101
DRAM ddr3 1563
UCLK 3127
qpi link data rate auto
Dram timing 7-7-7-20 i primi 4 campi
Cpu voltage 1.34375
cpu PLL voltage 1.82
QPI/DRAM core voltage 1.40
IOH auto
IOH PCIE Voltage auto
ICH voltage auto
DRAM bus Voltage 1.64
DRADATA REF tutti su Auto
Loaline calibration Auto
CPU differential amplitude 800mv
CPU Clock SKEW auto
CPU SPERAD spectrum Diasbled
PCIESperad spectrum Disabled

CPU ratio setting 21.0
C1E support disabled
Hardware Prefetcher enabled
Adjacent cache line Prefetch enabled
Adjacent cache line Prefetch enabled
Intel Virtualization tech Enabled
CPU TM function disabled
Execute disable bit enabled
Inte HT technologies Enabled
Active processor Cores ALL
A20M diasbled
Intel SpeedStep TM Tech disabled

allora metti il voltaggio DRAM bus a 1.66 (non di più) e aumenta i timings (povere ram :p ) il PLL avevi gia provato a 1.88?

gamepad
12-11-2009, 23:43
Ciao a tutti,
che ne pensate di queste impostazioni? Cosa dovrei cambiare?

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=823896

Il processore e' un 975 e non un 920, chiedo scusa se ho postato in questo thread ma non so dove chiedere consigli/aiuto :)

spaccamudande
13-11-2009, 00:11
allora metti il voltaggio DRAM bus a 1.66 (non di più) e aumenta i timings (povere ram :p ) il PLL avevi gia provato a 1.88?
Ma scusa le ram hanno i timing di fabbrica vei la mia firma e sono da 1600 mhz quindi stanno lavorando sotto frequenza. devo ancro provare 1.88!!!
Scusa ma allora non ho capito motlo tra tutte le guide che ho letto!!??!!

kiwi1342
13-11-2009, 08:00
Ma scusa le ram hanno i timing di fabbrica vei la mia firma e sono da 1600 mhz quindi stanno lavorando sotto frequenza. devo ancro provare 1.88!!!
Scusa ma allora non ho capito motlo tra tutte le guide che ho letto!!??!!

si ma scusa quali sono i timings delle tue ram? non è che li puoi abbassare solo eprchè non vanno al loro regime standard...

il PL non ricordo se l'avevi già provato a 1.88

Hai letto interamente, 2 volte, la mia guida?

spaccamudande
13-11-2009, 09:11
si ma scusa quali sono i timings delle tue ram? non è che li puoi abbassare solo eprchè non vanno al loro regime standard...

il PL non ricordo se l'avevi già provato a 1.88

Hai letto interamente, 2 volte, la mia guida?
Questi sono i settaggio di fabbrica delle ram
DDR3-1600 e timings 7-7-7-20 1T

ho trovato stabilita alzando il ppl 1.84 con Bclk 195dopo 6 ore di prime. e varia ore di gioco con cod mwf 2.
a 196 Freeze.
PEnso sia il limte mio 195 anceh perhcè cmq da 4.1 a 4.2 non penso mi cambi molto. alei la parola dottore!!!:)

kiwi1342
13-11-2009, 09:14
Questi sono i settaggio di fabbrica delle ram
DDR3-1600 e timings 7-7-7-20 1T

ho trovato stabilita alzando il ppl 1.84 con Bclk 195dopo 6 ore di prime. e varia ore di gioco con cod mwf 2.
a 196 Freeze.
PEnso sia il limte mio 195 anceh perhcè cmq da 4.1 a 4.2 non penso mi cambi molto. alei la parola dottore!!!:)

ah beh se sei a 4.1Ghz con quei settaggi va più che bene si! con quei timing poi!!!


ps.
MW2 per pc... arghhhhhhhh cos'hai fatto!!! :cry:

spaccamudande
13-11-2009, 13:15
ah beh se sei a 4.1Ghz con quei settaggi va più che bene si! con quei timing poi!!!


ps.
MW2 per pc... arghhhhhhhh cos'hai fatto!!! :cry:

quindi dai ho concluso il mi OC e sono più che soddisfatto.
Grazie a tutti.
p.s. non ti paice MW2?:)

kiwi1342
13-11-2009, 13:17
quindi dai ho concluso il mi OC e sono più che soddisfatto.
Grazie a tutti.
p.s. non ti paice MW2?:)

sono contento per te :)


p.s

gioco da anni ai multiplayer online e con MW2 hanno distrutto il multigaming online. Niente server dedicati, niente console, fov fisso a 65 e molto altro... ma non ne discutiamo qui :) (mi trovi su progaming ;) )

punkynaro89
13-11-2009, 21:59
toglietemi una curiosita',quanto posso spingere il vqpi per un buon dayli?
io attualmente cono a 4,06ghz con 214x19 solo che come vqpi devo impostare 1,3875 per passarmi un'ora di prime95,sò che il massimo e' 1,35v cosa faccio????posso lasciare cosi' o puo' esseere rischioso?

tidus780
18-11-2009, 09:30
ciao a tutti ragazzi ho letto la guida iniziale per portare il 920 a 4ghz...io volevo sapere un paio di cose...c'è scritto nella guiad di disabilitare l'intel turbo mode...premesso che ho una scheda asus rampage ii extreme, non sono riuscito a trovare tale parametro...poercaso si chiama in un'altro modo? poi un'altra cosa...cosa sono quei settaggi delle ram regolabili in millivolt? posso aumentare il voltaggio in modo più preciso percaso? sapete, vorrei fare un overclock perfetto o quasi...un'ultima cosa invece. Se io volessi regolare il moltiplicatore a 21 perchè posso farlo, quanto dovrei aumentare di voltaggio nei parametri dedicati alla cpu? Così lo porterei a 4200...grazie per eventuali risposte

sickofitall
18-11-2009, 11:30
ciao a tutti ragazzi ho letto la guida iniziale per portare il 920 a 4ghz...io volevo sapere un paio di cose...c'è scritto nella guiad di disabilitare l'intel turbo mode...premesso che ho una scheda asus rampage ii extreme, non sono riuscito a trovare tale parametro...poercaso si chiama in un'altro modo? poi un'altra cosa...cosa sono quei settaggi delle ram regolabili in millivolt? posso aumentare il voltaggio in modo più preciso percaso? sapete, vorrei fare un overclock perfetto o quasi...un'ultima cosa invece. Se io volessi regolare il moltiplicatore a 21 perchè posso farlo, quanto dovrei aumentare di voltaggio nei parametri dedicati alla cpu? Così lo porterei a 4200...grazie per eventuali risposte

la voce si chiama "TM MODE" e la trovi sotto cpu settings


se vuoi fare 200x21 oppure alzare il bclk e tenere più basso il molti, nessuno te lo vieta

ovviamente se cambi il valore del bclk poi varia la frequenza della ram, quindi bisognerebbe eventualmente aggiustare l'uclk, il qpi/dram voltage

Io ti consiglio, se vuoi cambiare frequenza, di cambiare solo il moliplicatore ed aggiustare ovviamente il voltaggio della cpu a seconda delle esigenze

tidus780
18-11-2009, 15:46
un'altra cosa, ma come fai a portare l'i7, anche io ho un d0 a 1,20 volt? cioè capisco che ognuno è un caso a se, ma cmq cosa devo fare per trovare il voltaggio più basso? cioè come posso arrivare a fare l'overclock perfetto per la mia cpu e le mie ram? cmq grazie per la risposta.

sickofitall
18-11-2009, 16:07
un'altra cosa, ma come fai a portare l'i7, anche io ho un d0 a 1,20 volt? cioè capisco che ognuno è un caso a se, ma cmq cosa devo fare per trovare il voltaggio più basso? cioè come posso arrivare a fare l'overclock perfetto per la mia cpu e le mie ram? cmq grazie per la risposta.

per trovare il voltaggio limite devi testare la stabilità con un benchmark, di solito uso linx 20cicli con 2048mb, se passa quello mi ritengo stabile, quindi di volta in volta tu abbassi il voltaggio fino a quando non si blocca il bench (o ti fa schermata blu)

il mio 920 vuole 1.20v per essere stabile a 4ghz ;)

tidus780
18-11-2009, 19:32
farò come dici....scusa se rompo, ma consigliano a chi vuole testare la stabilità di sistema di installarsi su un cd una versione di windows avviante....cioè un cd tipo quelo di ubuntu per intenderci che fa in modo che tu possa provare il sistema operativo tramite cd senza bisogno di installare niente, in questo modo non crei danno alla tua versione di windows installata, e senza danneggiare l'hard disk, tu sai percaso come potrei fare questo cd di autoboot di windows? grazie mille anticipatamente e grazie ancora dei consigli molto utili...

edit:
Poi un'altra curiosità...va bene per calcolare quabto scendere di pll cpu voltage e tutto il resto riguardante le ram fare una proporzione? Cioè mi spiego: Se io dovessi mai alzare a 4200 la cpu, alzando il solo moltiplicatore quindi le ram sono invariate a livelo di mhz e voltaggio, potrei fare una proporzione per calcolare il voltaggio di ogni parametro cpu. Cioè se a 4 ghz il voltaggio della cpu è a 1.35 se dovessi metterlo a 4,2 ghz calcolerei il voltaggio facendo questa facile operazione 4:1.35=4,2:x , "x" è l'incognita, in questo caso il voltaggio dopo aver aumentato a 4,2 ghz il processore....scusate se faccio tante domande ma ci tengo fare le cose bene e sapendo cosa fare...Ditemi se è un buon calcolo da fare...

kiwi1342
18-11-2009, 22:56
ops dopiione ;)

kiwi1342
18-11-2009, 22:57
farò come dici....scusa se rompo, ma consigliano a chi vuole testare la stabilità di sistema di installarsi su un cd una versione di windows avviante....cioè un cd tipo quelo di ubuntu per intenderci che fa in modo che tu possa provare il sistema operativo tramite cd senza bisogno di installare niente, in questo modo non crei danno alla tua versione di windows installata, e senza danneggiare l'hard disk, tu sai percaso come potrei fare questo cd di autoboot di windows? grazie mille anticipatamente e grazie ancora dei consigli molto utili...

edit:
Poi un'altra curiosità...va bene per calcolare quabto scendere di pll cpu voltage e tutto il resto riguardante le ram fare una proporzione? Cioè mi spiego: Se io dovessi mai alzare a 4200 la cpu, alzando il solo moltiplicatore quindi le ram sono invariate a livelo di mhz e voltaggio, potrei fare una proporzione per calcolare il voltaggio di ogni parametro cpu. Cioè se a 4 ghz il voltaggio della cpu è a 1.35 se dovessi metterlo a 4,2 ghz calcolerei il voltaggio facendo questa facile operazione 4:1.35=4,2:x , "x" è l'incognita, in questo caso il voltaggio dopo aver aumentato a 4,2 ghz il processore....scusate se faccio tante domande ma ci tengo fare le cose bene e sapendo cosa fare...Ditemi se è un buon calcolo da fare...


ciao, ti consiglio di dare un occhiata a questa guida base per capire le proporzioni, formule per calcolare i vari timings (c'è anche una comoda calcolatrice ;) )

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485

ciao


ps
la storia del boot su cd è una cavolata. Facendo l'Overclock non rovini nè l'hard disk nè tocchi il sistema operativo e i suoi dati ;)

tidus780
19-11-2009, 07:14
ciao, il problema del rovinare, non sta nel fatto dell'overclock in se, ma nel fatto che un overclock instabile può causare la schermata blu, provocando il blocco inatteso nel sistema e dei processi che il sistema sta facendo...io ho constatato dopo vari overclock e schermate blu che il sistema cominciava a perdere colpi fino a renderlo impossibile all'utilizzo per errori vari...poi ne parlano tanti siti...sei sicuro che non serva a niente?

kiwi1342
19-11-2009, 08:37
ciao, il problema del rovinare, non sta nel fatto dell'overclock in se, ma nel fatto che un overclock instabile può causare la schermata blu, provocando il blocco inatteso nel sistema e dei processi che il sistema sta facendo...io ho constatato dopo vari overclock e schermate blu che il sistema cominciava a perdere colpi fino a renderlo impossibile all'utilizzo per errori vari...poi ne parlano tanti siti...sei sicuro che non serva a niente?

in anni di overclock mi è nuova ehehe. La schermata blu di windows è un problema di calcolo di memoria o di cpu a causa dei voltaggi...

cosa intendi poi "il sistema perdeva colpi"? Se escono errori di windows vari (non schermate blu) è per i programmi installai, virus ecc e non per un overclock del processore e ram.

donatro
19-11-2009, 10:27
prova ad alzare il qpi/dram voltage a 1.35v ;)

ciao volevo chiederti cortesemente se potevi dirmi la procedura passo per passo per settare questo parametro e se questa procedura è quella esatta o una prova e poi se mi potevi indicare un buon settaggio del bios con tutti i passaggi per portare ad un overclock affidabile per sfruttare al massimo l'hard-ware che ho, ti volevo anche chiedere mi capita una cosa curiosa, ho due gtx280 amp in sli e quando vado ad impostare sul pannello nvidia lo sli sembra tutto a posto però quando avvio un gioco però mi appare alla sinistra dello schermo una barra verde verticale che si allunga e si accorcia come un indicatore dello stato sli delle due schede video, sai di cosa si tratta? e come eliminare questa barra verde verticale che da fastidio e che me la trovo sullo schermo
ti ringrazio anticipatamente e aspetto il prima possibile le tue indicazioni
:muro: :mc: :read: :help: :confused:

Konrad76
19-11-2009, 10:44
Iscritto......devo dare una ripassata;)

gelox15
19-11-2009, 12:11
Iscritto......devo dare una ripassata;)

benvenuto konrad! ;)

tidus780
19-11-2009, 13:07
allora hai ragione sicuramente tu, sicuramente hai più esperienza di me e non posso che darti ragione....ascoltami ma potrei con la fan, non so se l'ho già chiesto ma le ram dominator tri channel 1600 mhz della corsair possono essere portate a 1800 senza danni fisici? grazie in anticipo

kiwi1342
19-11-2009, 13:22
allora hai ragione sicuramente tu, sicuramente hai più esperienza di me e non posso che darti ragione....ascoltami ma potrei con la fan, non so se l'ho già chiesto ma le ram dominator tri channel 1600 mhz della corsair possono essere portate a 1800 senza danni fisici? grazie in anticipo

le fan sulle memorie non è che servano necessariamente per overlcoccarle di più... Per overcloccare le ram devono essere di buona qualità (quali le dominator sono) cmq la cosa è fattibile si, dovrai poi forse perdere un po' i timings. Cmq devi fare delle prove. NNon è possibile dirti con esattezza come impostare le tue ram.

Konrad76
19-11-2009, 13:32
benvenuto konrad! ;)

Ciao bello....fra poco sarò dei vostri.....devo fare 2 pc i7 x dei clienti:D

fdadakjli
19-11-2009, 17:34
Ciao bello....fra poco sarò dei vostri.....devo fare 2 pc i7 x dei clienti:D

hehhehe...sotto natale tutti a fare pc nuovi... :asd:

io devo fare un sistemino con i5 per un collega...sono proprio curioso di vedere come va... :)

Konrad76
20-11-2009, 08:42
hehhehe...sotto natale tutti a fare pc nuovi... :asd:

io devo fare un sistemino con i5 per un collega...sono proprio curioso di vedere come va... :)

Ciao carissimo Delly:D ...si si sotto natale la gente si fà i regalini:D

gup133
20-11-2009, 09:29
Ciao carissimo Delly:D ...si si sotto natale la gente si fà i regalini:D

Confermo ragazzi, sto aspettando ma prevedo qualche arrivuccio....:D

cnc76
23-11-2009, 22:23
Ciao a tutti,

sto per ordinare:
Asus P6TD Deluxe
i7 920 (logicamente)
AKSA Ak-967 (già ordinato)
RAM Corsair 1600mhz 6x2Gb 7-7-7-20
ASUS GTX 275 (già ordinata)

Consigli da darmi prima dell'ultimo ordine?

Il mio fine ultimo è far girare meglio che posso FSX.
Pertanto OC che cerco deve tenere conto della stabilità dopo molte ore di "esercizio".

Grazie mille.
Claudio

tidus780
27-11-2009, 01:59
ragazzi ma chi è pratico di rampage ii extreme?

sickofitall
27-11-2009, 06:58
ragazzi ma chi è pratico di rampage ii extreme?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882563

fr4nc3sco
27-11-2009, 07:51
raga provo a scrivere qua vediamo se qualcuno mi puo essere di aiuto:
ho un W3570 lo tengo a 4221"184x23"fin tanto uso le ram in 2:8 attorno anche hai 1600 5-7-5-20 1t nn noto grandi problemi di stabilita anche sotto linx appena mi appresto a portare le ram dai 1800 o oltre 7-7-7-24 1t linx si blocca pur giocando con qpi per tenere la cpu sempre prossima a 4200 ora sto provando a rilassare i timing delle ram a 8-8-8-24 e pare gia che linx giri piu a lungo voglio precisare che le ram sotto dos con memtest passano senza errori anche i 2000 7-7-7-24 1t da cosa puo dipendere c'è qualche voltaggio da toccare?

ciccionamente90
01-12-2009, 21:42
Salve ragassuoli, prossimamente (domani!) ho intenzione di O.C. il mio i7 920 e mi chiedevo come devo comportarmi se le mie RAM sono di fabbrica a 2000MHz. Inoltre, potendo con la rampage II extreme impostare il moltiplicatore a 21, come frequenza devo impostare 190 giusto? :fagiano:

Io pensavo:
AI Overclock Tuner - Manual
BCLK Frequency - 190
DRAM Frequency - 2,000MHz (devo impostare 1600 anche se ho ram da 2000? Sono le OCZ Reaper Low-Voltage)
CPU Ratio Setting - 21 (o è meglio che metto 20 e quindi 200 come BCLK?)
CPU Voltage - 1.35V
CPU PLL Voltage - 1.81592
QPI/DRAM Voltage - 1.35V
DRAM Voltage - 1.65V
CPU Differential Amplitude - 800mV

Più che altro mi dispiacerebbe lasciare le ram a 1600 con il capitale che c'ho speso dietro :rolleyes:

Sbaglio in qualcosa?
Scusate ma non sono "allenato" per ste robe :stordita: .
Chiedo inoltre delle ultime informazioni (credo banali): Il cambio della scheda video non interessa vero (o per precauzione è meglio rimettere i valori di default)?

...

dai, mi rispondo da solo: <<no, non succede nulla>>...

Il mio PiiiCiii: ovviamente i7 920 D0, come già detto OCZ Reaper 2000MHz & Rampage II Extreme, Dissipatore Asus Triton 88 (con pasta termica Diamond 7 carati, consigliatissima :D) e per quanto vi possa interessare PSU corsair modulare da 850W (con in arrivo GTX295:sofico: )

'assie :)

kiwi1342
02-12-2009, 08:23
Salve ragassuoli, prossimamente (domani!) ho intenzione di O.C. il mio i7 920 e mi chiedevo come devo comportarmi se le mie RAM sono di fabbrica a 2000MHz. Inoltre, potendo con la rampage II extreme impostare il moltiplicatore a 21, come frequenza devo impostare 190 giusto? :fagiano:

Io pensavo:
AI Overclock Tuner - Manual
BCLK Frequency - 190
DRAM Frequency - 2,000MHz (devo impostare 1600 anche se ho ram da 2000? Sono le OCZ Reaper Low-Voltage)
CPU Ratio Setting - 21 (o è meglio che metto 20 e quindi 200 come BCLK?)
CPU Voltage - 1.35V
CPU PLL Voltage - 1.81592
QPI/DRAM Voltage - 1.35V
DRAM Voltage - 1.65V
CPU Differential Amplitude - 800mV

Più che altro mi dispiacerebbe lasciare le ram a 1600 con il capitale che c'ho speso dietro :rolleyes:

Sbaglio in qualcosa?
Scusate ma non sono "allenato" per ste robe :stordita: .
Chiedo inoltre delle ultime informazioni (credo banali): Il cambio della scheda video non interessa vero (o per precauzione è meglio rimettere i valori di default)?

...

dai, mi rispondo da solo: <<no, non succede nulla>>...

Il mio PiiiCiii: ovviamente i7 920 D0, come già detto OCZ Reaper 2000MHz & Rampage II Extreme, Dissipatore Asus Triton 88 (con pasta termica Diamond 7 carati, consigliatissima :D) e per quanto vi possa interessare PSU corsair modulare da 850W (con in arrivo GTX295:sofico: )

'assie :)

leggi la guida per principianti ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485

li trovi tutto

Konrad76
03-12-2009, 14:22
Ciao raga.....ho finalmente cominciato a fare piccoli test....la cpu è buona, almeno ci si diverte:D il limite vcore cpu è 1.35 x non avere problemi giusto?
Soprattutto essendo a liquido dovrei essere abbastanza tranquillo anche a quel voltaggio...per ora cmq sono a 4270 con 1.33 sotto prime, solo pochi minuti cosi x verificare, al max salgo un pelo....temp 35° in idle e sotto i 60° in full.... che dite?

Amon 83
03-12-2009, 20:19
Ciao raga.....ho finalmente cominciato a fare piccoli test....la cpu è buona, almeno ci si diverte:D il limite vcore cpu è 1.35 x non avere problemi giusto?
Soprattutto essendo a liquido dovrei essere abbastanza tranquillo anche a quel voltaggio...per ora cmq sono a 4270 con 1.33 sotto prime, solo pochi minuti cosi x verificare, al max salgo un pelo....temp 35° in idle e sotto i 60° in full.... che dite?

ciao corradino :D :D :D passato anche alla sponda i7!!!! ti consiglio di usare linx come programma di stress

gup133
04-12-2009, 07:33
Ciao raga.....ho finalmente cominciato a fare piccoli test....la cpu è buona, almeno ci si diverte:D il limite vcore cpu è 1.35 x non avere problemi giusto?
Soprattutto essendo a liquido dovrei essere abbastanza tranquillo anche a quel voltaggio...per ora cmq sono a 4270 con 1.33 sotto prime, solo pochi minuti cosi x verificare, al max salgo un pelo....temp 35° in idle e sotto i 60° in full.... che dite?


Grande Konrad, ciao, benvenuto! ;)

Temperature ottime, soprattutto per essere a quel voltaggio.
Prova ad abbassarlo un pò, ci sono I7 che fanno 4.3 anche a meno di 1,3 (il mio per esempio è rock solid a 4.300 con 1,27).
E magari lancia una 25 di cicli di LinX con almeno 2gb impostati, tanto per cominciare. ;)

Konrad76
04-12-2009, 07:46
ciao corradino :D :D :D passato anche alla sponda i7!!!! ti consiglio di usare linx come programma di stress

Hehehehe non ancora, è una pc per un cliente;) .... niente di speciale, tutto acquistato senza pretese:D si si proverò anche linx..

Grande Konrad, ciao, benvenuto! ;)

Temperature ottime, soprattutto per essere a quel voltaggio.
Prova ad abbassarlo un pò, ci sono I7 che fanno 4.3 anche a meno di 1,3 (il mio per esempio è rock solid a 4.300 con 1,27).
E magari lancia una 25 di cicli di LinX con almeno 2gb impostati, tanto per cominciare. ;)

Ciao caro be, quello che ho qui non è così fortunato come il tuo:D , è un pelo sfiguz ma vabbe tanto è per un cliente.....cmq ieri sera ho messo i canonici 1.35 e con pazienza ho fatto qualche altro test...

Sono arrivato a 4312....ma con 1.35...meno nulla....

http://img255.imageshack.us/img255/1305/screen000y.th.jpg (http://img255.imageshack.us/i/screen000y.jpg/)

tidus780
04-12-2009, 10:40
Hehehehe non ancora, è una pc per un cliente;) .... niente di speciale, tutto acquistato senza pretese:D si si proverò anche linx..



Ciao caro be, quello che ho qui non è così fortunato come il tuo:D , è un pelo sfiguz ma vabbe tanto è per un cliente.....cmq ieri sera ho messo i canonici 1.35 e con pazienza ho fatto qualche altro test...

Sono arrivato a 4312....ma con 1.35...meno nulla....

http://img255.imageshack.us/img255/1305/screen000y.th.jpg (http://img255.imageshack.us/i/screen000y.jpg/)

ragazzi am che culetto avete? io il mio a 4,00 ghz li tiene ma se lancio linx dopo 9 o 10 minuti mi da errore, arrivando a 77 gradi...ma è una questione di raffreddamento non sufficiente o che cosa? cmq sono a 1,28

fr4nc3sco
04-12-2009, 10:48
Hehehehe non ancora, è una pc per un cliente;) .... niente di speciale, tutto acquistato senza pretese:D si si proverò anche linx..



Ciao caro be, quello che ho qui non è così fortunato come il tuo:D , è un pelo sfiguz ma vabbe tanto è per un cliente.....cmq ieri sera ho messo i canonici 1.35 e con pazienza ho fatto qualche altro test...

Sono arrivato a 4312....ma con 1.35...meno nulla....

http://img255.imageshack.us/img255/1305/screen000y.th.jpg (http://img255.imageshack.us/i/screen000y.jpg/)

be con prime è molto semplice replicare il prob è se lanci un linx vedi quando sta acceso senza blue screnn

gup133
04-12-2009, 10:57
ragazzi am che culetto avete? io il mio a 4,00 ghz li tiene ma se lancio linx dopo 9 o 10 minuti mi da errore, arrivando a 77 gradi...ma è una questione di raffreddamento non sufficiente o che cosa? cmq sono a 1,28

77° con eclipse e 1,28 è decisamente troppo....controlla l'impianto, e vedi se il radiatore fa il suo dovere. ;)

ciccionamente90
08-12-2009, 12:17
Ragazzi, un'informazione: il CPU Voltage, può in qualsiasi modo influire sulle RAM?

Konrad76
09-12-2009, 08:02
be con prime è molto semplice replicare il prob è se lanci un linx vedi quando sta acceso senza blue screnn

Ok fatto, ho usato poca ram perchè non è il kit definitivo e non si sposa propio bene bene...cmq..

10 giri..

http://img689.imageshack.us/img689/7219/screen003z.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/screen003z.jpg/)

20 giri..

http://img35.imageshack.us/img35/9321/screen004d.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/screen004d.jpg/)

focustep81
11-12-2009, 12:40
qualcuno è riuscito a portarlo sui 4.4 o 4.6 stabili? puo' postare i settaggi...

kiwi1342
11-12-2009, 12:41
Ok fatto, ho usato poca ram perchè non è il kit definitivo e non si sposa propio bene bene...cmq..

10 giri..

http://img689.imageshack.us/img689/7219/screen003z.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/screen003z.jpg/)

20 giri..

http://img35.imageshack.us/img35/9321/screen004d.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/screen004d.jpg/)


prova prime95 ;)

Konrad76
11-12-2009, 13:35
prova prime95 ;)

Ciao, fatto per primo :D

http://img255.imageshack.us/img255/1305/screen000y.th.jpg (http://img255.imageshack.us/i/screen000y.jpg/)

kiwi1342
11-12-2009, 13:36
Ciao, fatto per primo :D

http://img255.imageshack.us/img255/1305/screen000y.th.jpg (http://img255.imageshack.us/i/screen000y.jpg/)

azz se non viene neanche un errore è ottimo :) bel procio!

Konrad76
11-12-2009, 13:39
azz se non viene neanche un errore è ottimo :) bel procio!

Grazie, si non è male, niente di che......cmq sono troppi 1.35 x un daily...;)

Konrad76
11-12-2009, 14:08
qualcuno è riuscito a portarlo sui 4.4 o 4.6 stabili? puo' postare i settaggi...

Per un 920 cominciano ad essere tantini stabili.....:D

kiwi1342
11-12-2009, 14:10
4.56 Ghz


• CPU clock speed = 4557 MHz
• Hyperthreading = ON
• CPU Bclk speed = Bclk 217
• CPU multiplier setting = 21
• CPU batch/stepping = D0
• CPU voltage = 1.344v load 1.36v idle
• Motherboard model = Gigabyte UD5
• Cooling = Heat Killer 3.0 block, 355 pump, with Xspc top with Swiftech micro res attached on top, 120.3 Feser with Yate loons, Swiftech Mcr 320 with Yate loons Primochill Pro lrt tubing.
• RAM size/model = Kingston Hyper x 6 gigs
• RAM speed = 1,736 timings 7 7 7 20

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=548688


http://i18.photobucket.com/albums/b140/hoss3430/4.jpg



link: http://www.overclock.net/6045421-post532.html

Konrad76
11-12-2009, 14:12
4.56 Ghz


• CPU clock speed = 4557 MHz
• Hyperthreading = ON
• CPU Bclk speed = Bclk 217
• CPU multiplier setting = 21
• CPU batch/stepping = D0
• CPU voltage = 1.344v load 1.36v idle
• Motherboard model = Gigabyte UD5
• Cooling = Heat Killer 3.0 block, 355 pump, with Xspc top with Swiftech micro res attached on top, 120.3 Feser with Yate loons, Swiftech Mcr 320 with Yate loons Primochill Pro lrt tubing.
• RAM size/model = Kingston Hyper x 6 gigs
• RAM speed = 1,736 timings 7 7 7 20

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=548688


http://i18.photobucket.com/albums/b140/hoss3430/4.jpg



link: http://www.overclock.net/6045421-post532.html

Questa si che è una bella cpu!!! Compliments

kiwi1342
11-12-2009, 14:13
Questa si che è una bella cpu!!! Compliments

erm nell'immagine c'è prime 2 ore :read:

fr4nc3sco
11-12-2009, 14:14
Questa si che è una bella cpu!!! Compliments
è col killer nn lo vedi ha fatto 2he 30 cosi ma a 35° semplice :D

Konrad76
11-12-2009, 14:16
erm nell'immagine c'è prime 2 ore :read:

è col killer nn lo vedi ha fatto 2he 30 cosi ma a 35° semplice :D

Avevo visto e corretto l'esclamazione...:D

Lucapalazz
16-12-2009, 11:19
Ciao a tutti
ho un problema con il processore i7 950 3.06 (ho scritto sbagliato nel titolo) ghz oltre i 4 ghz, posso postare qui qualche domanda con dei test fatti o c'è qualche altra discussione? Grazie

bio n3t
16-12-2009, 14:36
Ciao a tutti, mi direste gentilmente quale scheda madre prendere per fare un pò di overclock a questo processore? Vorrei portarlo intorno ai 3.5Ghz o comunque non fare OC estremi, in quanto devo fare animazioni con 3D StudioMax ed ho bisogno di stabilità oltre che di velocità. Il budget non è molto, vorrei qualcosa di semplice, perchè come già detto non voglio fare OC esagerati. Grazie mille a chi risponderà :)

iNfectedMachine
16-12-2009, 17:46
raga ma voi a quanto avete il qpi link data rate?

iNfectedMachine
16-12-2009, 17:47
Ciao a tutti, mi direste gentilmente quale scheda madre prendere per fare un pò di overclock a questo processore? Vorrei portarlo intorno ai 3.5Ghz o comunque non fare OC estremi, in quanto devo fare animazioni con 3D StudioMax ed ho bisogno di stabilità oltre che di velocità. Il budget non è molto, vorrei qualcosa di semplice, perchè come già detto non voglio fare OC esagerati. Grazie mille a chi risponderà :)

penso che ti andrebbe bene anche una p6t deluxe oppure ga x58 ud5/7

Catan
16-12-2009, 20:41
Ciao a tutti, mi direste gentilmente quale scheda madre prendere per fare un pò di overclock a questo processore? Vorrei portarlo intorno ai 3.5Ghz o comunque non fare OC estremi, in quanto devo fare animazioni con 3D StudioMax ed ho bisogno di stabilità oltre che di velocità. Il budget non è molto, vorrei qualcosa di semplice, perchè come già detto non voglio fare OC esagerati. Grazie mille a chi risponderà :)

guarda senza andare su mobo da 200 e passa euro...per un oc tranquillo sui 3400-3600

una asus p6t se o anche una asrock x58 extreme.
la prima sta sui 160-70E, la seconda sui 140.

e per essere una asrock è davvero una bella mobo.

per il resto, diciamo che mediamente tutte le mobo fanno i 200 di blk senza problemi...

è quanso si vuole andare oltre dai 215 in su, dove ovviamente per una poca manciata di blk in + il costo della mobo arriva a raddoppiarsi quasi

bio n3t
17-12-2009, 13:48
penso che ti andrebbe bene anche una p6t deluxe oppure ga x58 ud5/7

eh mi sa che è troppo... grazie lo stesso cmq.. :)

guarda senza andare su mobo da 200 e passa euro...per un oc tranquillo sui 3400-3600

una asus p6t se o anche una asrock x58 extreme.
la prima sta sui 160-70E, la seconda sui 140.

e per essere una asrock è davvero una bella mobo.

per il resto, diciamo che mediamente tutte le mobo fanno i 200 di blk senza problemi...

è quanso si vuole andare oltre dai 215 in su, dove ovviamente per una poca manciata di blk in + il costo della mobo arriva a raddoppiarsi quasi

eh dai 140 sono ancora ancora accettabili, più di così non si può scendere?

iNfectedMachine
17-12-2009, 14:13
eh mi sa che è troppo... grazie lo stesso cmq.. :)



eh dai 140 sono ancora ancora accettabili, più di così non si può scendere?

bhe a sto punto puoi ripiegare su una semplice p6t, ma poi non ti lamentare se non stai stabile a vcore bassi. ^_^ scusa,quanto puoi spendere max?

bio n3t
17-12-2009, 14:26
bhe a sto punto puoi ripiegare su una semplice p6t, ma poi non ti lamentare se non stai stabile a vcore bassi. ^_^ scusa,quanto puoi spendere max?

il computer non è per me a dire il vero, ma per un mio amico :D penso comunque dai 120 ai 140 € massimi. Se glielo dico penso capirà che bisogna spendere un pò di più. Poi gli chiederò :D
quindi tra una Asus P6T-SE e una Asrock x58 Extreme 30 € fanno la differenza dici? grazie!

iNfectedMachine
17-12-2009, 14:39
il computer non è per me a dire il vero, ma per un mio amico :D penso comunque dai 120 ai 140 € massimi. Se glielo dico penso capirà che bisogna spendere un pò di più. Poi gli chiederò :D
quindi tra una Asus P6T-SE e una Asrock x58 Extreme 30 € fanno la differenza dici? grazie!

omg le asrock XD. non ti azzardare nemmeno a guardarla.

bio n3t
17-12-2009, 15:06
omg le asrock XD. non ti azzardare nemmeno a guardarla.

ok era un: prendi asus? XD

Lucapalazz
19-12-2009, 12:41
Ragazzi ritorno dopo 3 giorni di prove in tutte le direzioni :muro: vi chiedo un aiuto :help:
questa la mia configurazione con i voltaggi e temperature http://img13.imageshack.us/img13/9065/linx200912191326.th.png (http://img13.imageshack.us/i/linx200912191326.png/) premetto che LinX porta a termine il test ma IBT mi blocca il pc, vorrei passare la soglia 4009Mhz, in quale direzione mi devo muovere, un grazie a chiunque mi dia una mano

Zaraki
20-12-2009, 20:41
Salve a tutti,

è passata una vita da quando ho postato l'ultimo messaggio, ma ora dopo tanti anni ho assemblato questo pc e ho bisogno del vostro super aiuto!!! data la mia ignoranza totale.

Western Digital 1.5TB WD15EADS 7200rpm 32MB Green (WD15EADS)
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator GT CL7 + FAN Skt1366 (3x2GB (CMG6GX3M3A1600C7)
INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0 (BX80601920)
ASUS 1366 Rampage II GENE (90-MIB850-G0EAY00Z)
Corsair CMPSU-950TXEU 950W (CMPSU-950TXEU)
MUSHKIN SSD 192GB 2.5" Europe Series (ess19205)
Noctua NH-U12P SE2 Special Edition 1366/1156/775/AMD/AM2/AM2+ (NH-U12P SE2)
COOLER MASTER HAF 932 (RC-932-KKN1-GP)

volevo chiedere se con queste caratteristiche posso portare senza problemi il mio pc a 4ghz. in caso positivo posso usare i settaggi postati all'inizio da Evileon in cima al topic. in caso contrario quale frequenza (e quindi quali settaggi) mi conviene usare??? :help:


p.s. purtroppo per il case non esistono filtri antipolvere e io di polvere ne ho tanta in camera: potrebbe essere un problema????
p.s. se notate componenti assolutamente incompatibili sarei contentissimo di ricevere vostri consigli grazie.
GRAZIE MILLE IN ANTICIPO

iNfectedMachine
20-12-2009, 22:03
con quel dissi non ti conviene.

kiwi1342
20-12-2009, 23:24
Salve a tutti,

è passata una vita da quando ho postato l'ultimo messaggio, ma ora dopo tanti anni ho assemblato questo pc e ho bisogno del vostro super aiuto!!! data la mia ignoranza totale.

Western Digital 1.5TB WD15EADS 7200rpm 32MB Green (WD15EADS)
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator GT CL7 + FAN Skt1366 (3x2GB (CMG6GX3M3A1600C7)
INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0 (BX80601920)
ASUS 1366 Rampage II GENE (90-MIB850-G0EAY00Z)
Corsair CMPSU-950TXEU 950W (CMPSU-950TXEU)
MUSHKIN SSD 192GB 2.5" Europe Series (ess19205)
Noctua NH-U12P SE2 Special Edition 1366/1156/775/AMD/AM2/AM2+ (NH-U12P SE2)
COOLER MASTER HAF 932 (RC-932-KKN1-GP)

volevo chiedere se con queste caratteristiche posso portare senza problemi il mio pc a 4ghz. in caso positivo posso usare i settaggi postati all'inizio da Evileon in cima al topic. in caso contrario quale frequenza (e quindi quali settaggi) mi conviene usare??? :help:


p.s. purtroppo per il case non esistono filtri antipolvere e io di polvere ne ho tanta in camera: potrebbe essere un problema????
p.s. se notate componenti assolutamente incompatibili sarei contentissimo di ricevere vostri consigli grazie.
GRAZIE MILLE IN ANTICIPO

con quel dissi non ti conviene.


scusa ma se il dissi è il noctua è ottimo se non uno dei migliori per l'overclock! E' addirittura la versione con doppia ventola!

Io consiglio di si anche perchè i pezzi sonon tutti ottimi :)

Zaraki
21-12-2009, 09:26
cavoli raga mi avete dato due risposte opposte. allora mettiamola così: invece di 4ghz quale frequenza un po' più bassa potrei provare per essere sicuro. se sì quale frequenza e quali parametri. grazie!

iNfectedMachine
21-12-2009, 09:58
scusa ma se il dissi è il noctua è ottimo se non uno dei migliori per l'overclock! E' addirittura la versione con doppia ventola!

Io consiglio di si anche perchè i pezzi sonon tutti ottimi :)

semplicemente con quel dissi a 4ghz stai bello sicuro che a 70° in estate ci arrivi. con quello che costa ormai è meglio ripiegare su qualcosa al top e più nuovo: nh-d14(75€).

iNfectedMachine
21-12-2009, 10:03
cavoli raga mi avete dato due risposte opposte. allora mettiamola così: invece di 4ghz quale frequenza un po' più bassa potrei provare per essere sicuro. se sì quale frequenza e quali parametri. grazie!

se prendi il dissi che ti ho detto a 4ghz stai sicuro,ma se l'oc ti interessa per le prestazioni superare i 3.8ghz è quasi un idiozia,xke incremente solo il consumo in quando superato questa soglia le prestazioni non sono paragonabili al passaggio avuto da 3.6 @ 3.8.
se arrivi a 3.8 i parametri che ho io in rocksolid sono questi:

tutto su manuale
molti 20.0
bus 190
qpi al max
vcore 1.15625
pci e 101
cpu pll: 1.81
qpi/dram 1.35
dram 1.65( se le tue ram sono certificate low voltage).

Zaraki
21-12-2009, 10:19
se prendi il dissi che ti ho detto a 4ghz stai sicuro,ma se l'oc ti interessa per le prestazioni superare i 3.8ghz è quasi un idiozia,xke incremente solo il consumo in quando superato questa soglia le prestazioni non sono paragonabili al passaggio avuto da 3.6 @ 3.8.
se arrivi a 3.8 i parametri che ho io in rocksolid sono questi:

tutto su manuale
molti 20.0
bus 190
qpi al max
vcore 1.15625
pci e 101
cpu pll: 1.81
qpi/dram 1.35
dram 1.65( se le tue ram sono certificate low voltage).

grazie mille per la risposta. purtroppo ho già comprato il NH-U12P SE2.
se porto a 3.8 invece che a 4 con i parametri che mi hai dato, me la cavo anche con questo o rischio troppo? scusa l'insistenza ma nn voglio rischiare di fondere tutto.

kiwi1342
21-12-2009, 10:23
scusate ma non sono assolutamente d'accordo. A 4 Ghz ci può arrivare benissimo con poco voltaggio vista la mobo e quindi avrà veramente pochi problemi di temperatura. A dire "inestate sarà 70°" è un enorme cavolata!!!

Cmq basta che fai i tuoi esperimenti. Imposta a 4Ghz, fai i test di prime e guarda ola temperatura in full load. Semplice no?

Non capiscio davvero come si possa dire che quel dissi non mantiene basse le temperature. Su quali benchmark ti basi scusa?

iNfectedMachine
21-12-2009, 10:25
grazie mille per la risposta. purtroppo ho già comprato il NH-U12P SE2.
se porto a 3.8 invece che a 4 con i parametri che mi hai dato, me la cavo anche con questo o rischio troppo? scusa l'insistenza ma nn voglio rischiare di fondere tutto.

ma nemmeno a 70° rischi,xo accorci la vita al dispositivo.
cmq a 3.8ghz con un dissi scrauso stavo a 70° fullload dopo ore di linx. con tuo dovresti stare a 65° penso,d'estate.

kiwi1342
21-12-2009, 10:29
ma nemmeno a 70° rischi,xo accorci la vita al dispositivo.
cmq a 3.8ghz con un dissi scrauso stavo a 70° fullload dopo ore di linx. con tuo dovresti stare a 65° penso,d'estate.

vabbè ma te parli di lynx ora capisco :)

Lynx è infatti un benchmark che aumenta la temperatura volontariamente oltre le possibilità di qualunque altro programma.
Lynx in poche parole crea un sistema fittizzio di temperatura che non raggiungerai mai con nessun gioco, programma ecc! Lynx è un caso a sè :)

Zaraki
21-12-2009, 10:32
ma nemmeno a 70° rischi,xo accorci la vita al dispositivo.
cmq a 3.8ghz con un dissi scrauso stavo a 70° fullload dopo ore di linx. con tuo dovresti stare a 65° penso,d'estate.


grazie mille per i consigli. penso che a questo punto lo porterò a 3.8 così facciamo una media tra tutti i vostri consigli e siamo tutti accordo:) e siamo tutti sicuri

grazie ancora!!

Konrad76
21-12-2009, 10:37
se prendi il dissi che ti ho detto a 4ghz stai sicuro,ma se l'oc ti interessa per le prestazioni superare i 3.8ghz è quasi un idiozia,xke incremente solo il consumo in quando superato questa soglia le prestazioni non sono paragonabili al passaggio avuto da 3.6 @ 3.8.
se arrivi a 3.8 i parametri che ho io in rocksolid sono questi:

tutto su manuale
molti 20.0
bus 190
qpi al max
vcore 1.15625
pci e 101
cpu pll: 1.81
qpi/dram 1.35
dram 1.65( se le tue ram sono certificate low voltage).


Mmmm quel valore spero che sia un errore;)

iNfectedMachine
21-12-2009, 10:39
vabbè ma te parli di lynx ora capisco :)

Lynx è infatti un benchmark che aumenta la temperatura volontariamente oltre le possibilità di qualunque altro programma.
Lynx in poche parole crea un sistema fittizzio di temperatura che non raggiungerai mai con nessun gioco, programma ecc! Lynx è un caso a sè :)

bhe è normale che facendo i torture test si raggiungono temp che non si troveranno mai nel uso comune della macchina. ma è sempre meglio sapere queste temperature.
devono essere basse anche per un altro motivo:visto che si fa oc bisogna passare ore con questi test in esecuzione per essere sicuro che la macchina riesce a lavorare a certe frequenze senza imbattersi in errori.quindi non pernso che ti conviene tenere una cpu,giusto per dire, a 80° per ore. ma tanto tu dici che fa si stasse a 80° per 5ore tanto poi mi sta a 70° mentre gioco.

iNfectedMachine
21-12-2009, 10:40
Mmmm quel valore spero che sia un errore;)

qpi a 3400mhz,almeno io ho questo valore.

Konrad76
21-12-2009, 10:42
qpi a 3400mhz,almeno io ho questo valore.

Appunto...il doppio della freq delle ram.....ma è ben lontano dal max..;)

iNfectedMachine
21-12-2009, 10:43
Appunto...il doppio della freq delle ram.....ma è ben lontano dal max..;)

mi sono sbagliato a scrivere.

Zaraki
21-12-2009, 15:18
ho dimenticato una cosa importante: nel caso i parametri della cpu e della ram, che mi avete suggerito non dovessero funzionare per il 3,8ghz, come devo variarli??? e per il turbomode: ho letto in giro che conviene disattivarlo, è vero?

facendo varie ricerche ho scoperto che il miglior rapporto prestazioni / consumo si ha a 3,66 ghz. Potreste suggerirmi una configurazione per questa frequenza. grazie e scusate del disturbo, ma in questi giorni mi sto drogando di informazioni sull'overclock a non finire e voglio essere strasicuro di quello che faccio.

save_91
21-12-2009, 16:47
Salve a tutti! io ho un core i7 920 D0, una asus p6td deluxe e delle g.skill 1600 cl 6-7-6-18 1.6v
ho problemi ad ottimizzare il bios, posso usufruire delle ram a 1600 mhz asenza over la cpu, se si come?
poi ci sono altre cose che dovrei cambiare nel bios per ottimizzare il sistema?
poi come potrei visualizzare tutte le info dei vari componenti, es velocità, volt, ecc?

vi prego risp

save_91
21-12-2009, 17:35
non c'è nessuno che risp

save_91
21-12-2009, 19:11
raga help me :help:

iNfectedMachine
21-12-2009, 19:16
vai nel bios e setti ai oc tuner su manuale. a dram freq. gli setti 1600 e uclk metti a doppio della ram. poi vai nella zona dram timing control e modifica i primi 4 settaggi e metti quelli da te citati. poi ritorna sulla schermata di prima scendi in basso e setti sulla dram voltage 1.65. basta. dal winzozzoso fai partire linx a memoria piena (il massimo che ti da) fagli fare una 20 di cicli (in questo caso penso che bastino anche solo 15) e vedi se regge.

Zaraki
21-12-2009, 19:30
Secondo voi questi valori per 3,66 ghz potrebbero andare??:

dram voltage: 1.65v
cpu voltage: 1.275v
qpi/dram: 1.275v
cpu pll = 1.81592v
ram = 1600 Mhz
bclk = 183 Mhz
PCIE = 101 Mhz
cpu ratio = 20
uncore = come si sa il doppio della ram
turbo mode = disable

save_91
21-12-2009, 19:33
ma i parametri sotto quei 4 non vanno cambiati? non posso mettere 1.6?

cmq scusa la mia ignoranza ma cos'è linx? :(

iNfectedMachine
21-12-2009, 19:44
edit.

Lucapalazz
21-12-2009, 20:03
Grazie a tutti

save_91
21-12-2009, 20:23
ma i parametri sotto quei 4 non vanno cambiati? non posso mettere 1.6?

cmq scusa la mia ignoranza ma cos'è linx? :(

non devo modificare altro?
ma l'aumento della velocità della ram diminuisce quella del processore?

Poty...
21-12-2009, 20:56
ragazzi ma come mai non riesco in nessun modo tranne che con il profilo XMP a mettere le ram teamgroup a 2000mhz ? hanno questa frequenza di default...a 1,65V....sti i7 sono difficili da occare...ci sono 3000 parametri che dipendono uno dall'altro...mi cosnigliate una guida oltre quella in prima pagina?

ho una mobo asus p6T deluxe V2 e un i7 920

save_91
21-12-2009, 21:49
qualcuno risp? :(

save_91
22-12-2009, 15:21
si può over a 3.2 con un dissi intel, senza aver problemi con le temperature?
Ma utilizzando la cpu over quotidianamente ( circa 10 ore al giorno) si possono avere problemi a lungo andare?

gelox15
22-12-2009, 16:02
si può over a 3.2 con un dissi intel, senza aver problemi con le temperature?
Ma utilizzando la cpu over quotidianamente ( circa 10 ore al giorno) si possono avere problemi a lungo andare?
il dissi stock è una vera merd@! ;)
un consiglio: fai un piccolo investimento e prendi un buon dissipatore

save_91
22-12-2009, 17:32
si ci avevo già pensato ma prima devo prendere l'hard disk nuovo :(

DavidM74
22-12-2009, 17:35
il dissi stock è una vera merd@! ;)
un consiglio: fai un piccolo investimento e prendi un buon dissipatore

ciao secondo te gli zalman come sono per il 920 mediamente occato?

ferro10
22-12-2009, 17:51
ciao secondo te gli zalman come sono per il 920 mediamente occato?

io ho uno zalman 9900 e un i7 920 3.6ghz e in full sotto linx mi stai sui 61-62° quindi io sn soddisfatto del mio 9900

DavidM74
22-12-2009, 18:02
io ho uno zalman 9900 e un i7 920 3.6ghz e in full sotto linx mi stai sui 61-62° quindi io sn soddisfatto del mio 9900

ok grazie. :)

iNfectedMachine
22-12-2009, 18:03
ciao secondo te gli zalman come sono per il 920 mediamente occato?

solo il cnps 10x è decente ma fa casino boia,c'è l'ho e l'ho cambiato appena potevo col noctua nh-d14.

iNfectedMachine
22-12-2009, 18:04
io ho uno zalman 9900 e un i7 920 3.6ghz e in full sotto linx mi stai sui 61-62° quindi io sn soddisfatto del mio 9900

costa troppo secondo me per le prestazioni che offre. :( io col mio ok che ho speso 20€ in più ma ho le tue temp dopo ore di linx @ 4ghz.

DavidM74
22-12-2009, 18:07
solo il cnps 10x è decente ma fa casino boia,c'è l'ho e l'ho cambiato appena potevo col noctua nh-d14.

a quanto ti sta in full con il noctua?

ferro10
22-12-2009, 18:13
costa troppo secondo me per le prestazioni che offre. :( io col mio ok che ho speso 20€ in più ma ho le tue temp dopo ore di linx @ 4ghz.

senza dubbio ke ce ne sono molto di migliore xò io il mio lo pagato 30€ xkè gli ho skalato l'iva del 20% quindi per 30€ il 9900 e quello migliore ke potessi trovare


PS: io cosiglio vivamente il Cogage True Spirit 40€ tiene un i7 920 4ghz con un full di 61° O_O http://www.xtremehardware.it/recensioni/dissipatori/cogage-true-spirit-200912193248/

iNfectedMachine
22-12-2009, 18:14
a quanto ti sta in full con il noctua?

4ghz a 1.2vcore max 60° - 58° - 57° - 55° (1/2/3/4 core)

iNfectedMachine
22-12-2009, 18:17
senza dubbio ke ce ne sono molto di migliore xò io il mio lo pagato 30€ xkè gli ho skalato l'iva del 20% quindi per 30€ il 9900 e quello migliore ke potessi trovare


PS: io cosiglio vivamente il Cogage True Spirit 40€ tiene un i7 920 4ghz con un full di 61° O_O http://www.xtremehardware.it/recensioni/dissipatori/cogage-true-spirit-200912193248/

dipende con che metodo hanno misurato la temp. xke se hanno fatto ore di linx e misurato la temp max raggiunta sul primo core ok è impossibile che quel dissi abbia raggiunto 61°. se l'hanno misurato facendoqualche minutino di stress test e misurato la cpu in totale allora potrebbe anche essere.

infatti le temp raggiunte con linx le ho scritte precedentemente,adesso vedi le temp sul processore in generale raggiunte con uno stupido stress test:
(è durato solo 2min xke non mi va di perdere tempo,ma anche dopo ore non raggiunge di certo quelle raggiunte di linx,quest'ultimo anche solo dopo un minuro mi da temperature superiori a questo test)
http://img97.imageshack.us/img97/3072/tempd.png

ferro10
22-12-2009, 18:27
dipende con che metodo hanno misurato la temp. xke se hanno fatto ore di linx e misurato la temp max raggiunta sul primo core ok è impossibile che quel dissi abbia raggiunto 61°. se l'hanno misurato facendoqualche minutino di stress test e misurato la cpu in totale allora potrebbe anche essere.

infatti le temp raggiunte con linx le ho scritte precedentemente,adesso vedi le temp sul processore in generale raggiunte con uno stupido stress test:
(è durato solo 2min xke non mi va di perdere tempo,ma anche dopo ore non raggiunge di certo quelle raggiunte di linx,quest'ultimo anche solo dopo un minuro mi da temperature superiori a questo test)
http://img97.imageshack.us/img97/3072/tempd.png

secondo me hanno fatto + di un minuto di pime 95 poi scu xkè non è possibile quel dissipatore è pratikamente un Thermalright ULTRA 120 quindi è possibile e come ke in full faccia 61°


PS: ke dissi hai? le ram a quanto le tieni e il rispettivo VQpi?

iNfectedMachine
22-12-2009, 18:35
secondo me hanno fatto + di un minuto di pime 95 poi scu xkè non è possibile quel dissipatore è pratikamente un Thermalright ULTRA 120 quindi è possibile e come ke in full faccia 61°


PS: ke dissi hai? le ram a quanto le tieni e il rispettivo VQpi?

perchè praticamente l'attuale dissi più permormance è appunto il nuovo noctua,una volta che lo hai visto dal vivo capirai il perchè. secondo me quelle temp sono prese dalla cpu in generale.
le ram sono a 1520 7-7-7-24-60-1T(1N) 1.65v
mentre il qpi 3430 @ 1.35v

http://www.vortez.co.uk/contentteller.php?ct=articles&action=file&id=1871

ferro10
22-12-2009, 18:45
perchè praticamente l'attuale dissi più permormance è appunto il nuovo noctua,una volta che lo hai visto dal vivo capirai il perchè. secondo me quelle temp sono prese dalla cpu in generale.
le ram sono a 1520 7-7-7-24-60-1T(1N) 1.65v
mentre il qpi 3430 @ 1.35v

http://www.vortez.co.uk/contentteller.php?ct=articles&action=file&id=1871

sarebbe questa bestiolina qua http://www.noctua.at/inc/imageviewer.php?item=31&pnr=1

iNfectedMachine
22-12-2009, 18:48
sarebbe questa bestiolina qua http://www.noctua.at/inc/imageviewer.php?item=31&pnr=1

no,sarebbe questo qui in basso:

http://www.nordichardware.se/skrivelser_img/518/noc7.jpg :sofico:

ferro10
22-12-2009, 18:50
no,sarebbe questo qui in basso:

http://www.nordichardware.se/skrivelser_img/518/noc7.jpg :sofico:

o mio oddio xD :ave:

iNfectedMachine
22-12-2009, 19:01
eh lo so,bella bestiolina,sono rimasto anch'io impressionato. :cool:
http://lab501.ro/forum/attachment.php?attachmentid=3687&stc=1&d=1258026158

DavidM74
22-12-2009, 19:04
no,sarebbe questo qui in basso:

http://www.nordichardware.se/skrivelser_img/518/noc7.jpg :sofico:

ammazza, ma non si piega la mb con sta bestiona? :mbe:

iNfectedMachine
22-12-2009, 19:09
ammazza, ma non si piega la mb con sta bestiona? :mbe:

naaah.

DavidM74
22-12-2009, 19:10
naaah.
:D
cmq, per oc leggeri un 9900 della zalman potrebbe andar bene, che pensi?

ferro10
22-12-2009, 19:12
:D
cmq, per oc leggeri un 9900 della zalman potrebbe andar bene, che pensi?

si xò dipende dal prezzo?

DavidM74
22-12-2009, 19:16
si xò dipende dal prezzo?

intorno ai 50 euro.

ferro10
22-12-2009, 19:24
intorno ai 50 euro.

troppo altro meglio un mugen 2 o il Cogage True Spirit

DavidM74
22-12-2009, 20:09
troppo altro meglio un mugen 2 o il Cogage True Spirit

questi che mi hai consigliato come prestazioni sono migliori dello zalman?

ferro10
22-12-2009, 20:30
questi che mi hai consigliato come prestazioni sono migliori dello zalman?

si

DavidM74
22-12-2009, 20:31
si

ok grazie per il consiglio. :)

ferro10
22-12-2009, 20:34
ok grazie per il consiglio. :)

di nnt

save_91
22-12-2009, 22:55
voi mi consigliate di scaricare i driver della mia p6td deluxe dal sito asus? o non devo scaricare niente e lascio tutto cosi?
il bios devo aggiornalo?

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

iNfectedMachine
23-12-2009, 00:19
voi mi consigliate di scaricare i driver della mia p6td deluxe dal sito asus? o non devo scaricare niente e lascio tutto cosi?
il bios devo aggiornalo?

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

i driver vanno sempre aggiornati. il bios ovviamento porta migliorie. l'ultimo non è esenziale porta solo la compattibilità col nuovo i7 in arrivo.

save_91
23-12-2009, 07:15
ok... quindi quelli del sito asus vanno bene dovrebbero essere i più recenti...

ferro10
23-12-2009, 15:51
i driver vanno sempre aggiornati. il bios ovviamento porta migliorie. l'ultimo non è esenziale porta solo la compattibilità col nuovo i7 in arrivo.

visto ke siamo entrareti in argomento bios mi puoi dire cm si aggiorna il bios di una skeda madre?? cioè devo solo eseguire un ex oppure devo fare qualcosaltro?

iNfectedMachine
23-12-2009, 21:57
visto ke siamo entrareti in argomento bios mi puoi dire cm si aggiorna il bios di una skeda madre?? cioè devo solo eseguire un ex oppure devo fare qualcosaltro?

asus ti mette a disposizione il software per l'aggiornamento lo fai partire e gli fai fare il flashbios mentre sta aggiornando,è tutto automatico,non devi fare altro.

ferro10
24-12-2009, 16:11
asus ti mette a disposizione il software per l'aggiornamento lo fai partire e gli fai fare il flashbios mentre sta aggiornando,è tutto automatico,non devi fare altro.

io ho scarikato BIOS-Utilities (1) da qua http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=iRlP8RG9han6saZx&templete=2 xò qaundo lo lancio mi dici ke non non è disponibile per 64bit cm è possibile O_o

iNfectedMachine
24-12-2009, 17:37
io go scarikato BIOS-Utilities (1) da qua http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=iRlP8RG9han6saZx&templete=2 xò qaundo lo lancio mi dici ke non non è disponibile per 64bit cm è possibile O_o

sicuro che l'ha scaricato per il giusto os ? cmq qualke volta capitava anche a me,poi aprivo gli exe manualmente dalle cartelle che contenevano i driver x i 64bit.

beatl
24-12-2009, 21:54
Domanda ... E' possibile aver causato quche guaio dopo aver provato un oc a 3,8 con cpu vid a 1,3 e qpi vid a 1,375? a me non boot più e si blocca sempre sul logo di win7, dopo un crah con artefatti mentre ero al desktop.
Ho provato a rimettere tutto a default ma fa la stessa cosa ..
Nel caso avessi 'fritto' qualcosa si può trattare della sola cpu o potrebbe essere altro?

Grazie

ferro10
24-12-2009, 22:24
Domanda ... E' possibile aver causato quche guaio dopo aver provato un oc a 3,8 con cpu vid a 1,3 e qpi vid a 1,375? a me non boot più e si blocca sempre sul logo di win7, dopo un crah con artefatti mentre ero al desktop.
Ho provato a rimettere tutto a default ma fa la stessa cosa ..
Nel caso avessi 'fritto' qualcosa si può trattare della sola cpu o potrebbe essere altro?

Grazie

si sarà dannegiato qualke file di sistema in 7 ci dovrebbe essere una modalità ke rispistana i file di sistema ma non mi ricordo cm si kiama :doh:

ferro10
24-12-2009, 22:24
sicuro che l'ha scaricato per il giusto os ? cmq qualke volta capitava anche a me,poi aprivo gli exe manualmente dalle cartelle che contenevano i driver x i 64bit.

ecco una foto dimmi te http://g.imagehost.org/t/0483/Immagineb.jpg (http://g.imagehost.org/view/0483/Immagineb)

beatl
25-12-2009, 16:54
si sarà dannegiato qualke file di sistema in 7 ci dovrebbe essere una modalità ke rispistana i file di sistema ma non mi ricordo cm si kiama :doh:

Ciao e grazie ... Ora non sono a casa ma ho fatto una prova veloce.. Andando alla consolle di ripristino di win il pc non si freeza e neanche facendo partire la installazione del SO. I teoria se si fisse danneggiato il processore o altro non dovrebbe funzionare neanche questo ....corretto?
Ad ogni modo il dram/qpi a 1,375 cosa potrebbe avere danneggiato? Cpu o scheda madre?

ferro10
25-12-2009, 18:56
Ciao e grazie ... Ora non sono a casa ma ho fatto una prova veloce.. Andando alla consolle di ripristino di win il pc non si freeza e neanche facendo partire la installazione del SO. I teoria se si fisse danneggiato il processore o altro non dovrebbe funzionare neanche questo ....corretto?
Ad ogni modo il dram/qpi a 1,375 cosa potrebbe avere danneggiato? Cpu o scheda madre?

non penso ke sia colpa della cpu o della skeda madre xò reinstalla 7

save_91
25-12-2009, 19:05
io ho aggiornato il bios con la versione più recente, ho cambiato ll frequenza delle ram a 1600 mhz con l'uncore a 3200 e timings 6-7-6-18 a 1.6, ma ora all'avvio di windows (7 64 bit) la risoluzione non è quella giusta e devo sempre cambiarla, poi all'indice prestazioni il valore della cpu e sceso di 0.1 mentre quella della ram è salito di 0.3... è normale ? ho la cpu con colck default e una p6td deluxe :help:

beatl
25-12-2009, 19:14
non penso ke sia colpa della cpu o della skeda madre xò reinstalla 7

Grazie appena rientro a casa reintallero' l'os ... Ma può succedere che un oc non stabile possa corrompere dei files? Se si quale parametro può portarne alla corruzione? (RAM tropo on alto di MHz o timings troppo bassi , cpu tropo tirata o non so cosa altro)

FabrySuisse
25-12-2009, 22:36
Salve a tutti....mi aggiungo anch'io,trovo molto interessante questo topic.
Comunque Buon Natale.

Finalmente ho un po di tempo per OC finalmente questo I7 ;)

La mia Configurazione dopo qualche modifica.

OS: Vista Ultimate 64bit..se e meglio Win7 ditemelo.
Mobo:Asus Rampage II Extreme+Asus OC Stations
CPU:i7 920 C0
Diss-CPU:NH-D14
Ram: Patriot Viper Sli edition 1600-6x2Gb(12Gb)
Case:Thermaltake Xaxer 4000 Plus Modf.con triplo strato(acciaio,sughero,pol)
Rafreddamento Case: Noctua ad aria(Front 2x120),(interno 1x140+1x120),
(espulzione 1x120+1x140),(ram 2x60)
Regolazione ventilazione:Zalmann ZA-MFC2+ZA-MFC1+Asus OC Station
Video: NVidia GTX 285 XXX edition 2600-690Mhz 1Gbx2 in SLI
Lettore: Plexor Dvd-rw 24x PX-880SA
HD:1xRaptor 150Gb,4xCaviar Green 500Gb
Audio:SupremeFX X-Fi
Alimentatore:Thermaltake Toughpower 1200W-Sli

Appena finisco mi metto dietro al lavoro:muro:
A presto by Fabry

ferro10
26-12-2009, 00:04
Salve a tutti....mi aggiungo anch'io,trovo molto interessante questo topic.
Comunque Buon Natale.

Finalmente ho un po di tempo per OC finalmente questo I7 ;)

La mia Configurazione dopo qualche modifica.

OS: Vista Ultimate 64bit..se e meglio Win7 ditemelo.
Mobo:Asus Rampage II Extreme+Asus OC Stations
CPU:i7 920 C0
Diss-CPU:NH-D14
Ram: Patriot Viper Sli edition 1600-6x2Gb(12Gb)
Case:Thermaltake Xaxer 4000 Plus Modf.con triplo strato(acciaio,sughero,pol)
Rafreddamento Case: Noctua ad aria(Front 2x120),(interno 1x140+1x120),
(espulzione 1x120+1x140),(ram 2x60)
Regolazione ventilazione:Zalmann ZA-MFC2+ZA-MFC1+Asus OC Station
Video: NVidia GTX 285 XXX edition 2600-690Mhz 1Gbx2 in SLI
Lettore: Plexor Dvd-rw 24x PX-880SA
HD:1xRaptor 150Gb,4xCaviar Green 500Gb
Audio:SupremeFX X-Fi
Alimentatore:Thermaltake Toughpower 1200W-Sli

Appena finisco mi metto dietro al lavoro:muro:
A presto by Fabry


ma lo hai già preso questo pc xkè un 1200W è inutile visto ke per quella configurazione basterebbe alla grande un 750w

save_91
26-12-2009, 08:17
io ho aggiornato il bios con la versione più recente, ho cambiato ll frequenza delle ram a 1600 mhz con l'uncore a 3200 e timings 6-7-6-18 a 1.6, ma ora all'avvio di windows (7 64 bit) la risoluzione non è quella giusta e devo sempre cambiarla, poi all'indice prestazioni il valore della cpu e sceso di 0.1 mentre quella della ram è salito di 0.3... è normale ? ho la cpu con colck default e una p6td deluxe :help:

risp x favore

FabrySuisse
26-12-2009, 10:48
Ciao ragazzi ...dormivo:D
Il materiale e gia asemblato da 7 mesi,nei prossimi giorni faccio solo la modifica del sistema di ventilazione.
1200 w perche voglio un margine di sicurezza del 30% circa.
Poi se fate un calcoline approsimativo...be 750 sono pochini.
Solo di luci e ventole e pannelli di controllo ciucio 380w circa.....piu il resto,
poi all'inizio volevo prendere anche la terza 285 da fare un triplo sli :D

ferro10
26-12-2009, 10:57
Ciao ragazzi ...dormivo:D
Il materiale e gia asemblato da 7 mesi,nei prossimi giorni faccio solo la modifica del sistema di ventilazione.
1200 w perche voglio un margine di sicurezza del 30% circa.
Poi se fate un calcoline approsimativo...be 750 sono pochini.
Solo di luci e ventole e pannelli di controllo ciucio 380w circa.....piu il resto,
poi all'inizio volevo prendere anche la terza 285 da fare un triplo sli :D

O_O guarda ke si e no il tuo sistema ariverà ad assorbire 500-550w con uno sli di gtx285 non vedo assolutamente il bisogno di un 1200w :mbe:

R3D
26-12-2009, 11:06
Ragazzi...queste feste mi stanno portando un pò di problemini.....

Ho scoperto di non avere un impronta del WaterBlock perfetta....nonostante tutto le temperature sono nella norma....cioè circa 68/72° sotto sforzo...a 4.2Ghz....

Visto il tempo a disposizione nelle feste, mi sono prodigato nel lappare il procio.....facendolo diventare praticamente cromato.....se volete posso postare anche delle foto dei vari passaggi...ma credo sia un pò OffTopic....la cosa ha fruttato circa 4/5° su qualsiasi montaggio....anche abbastanza errato del waterblock....(operazione tutt'altro che semplice!!!!!)

Volevo chiedere a voi esperti....mi succede una cosa stranissima....parliamo di overclock!!!

Diciamo che fino a 3800Mhz con solo 1.191VCore....il mio procio è RockSolid passando 20 sessioni di Linx a 2048mb......portandolo a 4Ghz...quindi solo 200Mhz in più.....da ieri ancora non ho trovato la stabilità!!!....adesso sono a 1.300VCore....ma se lancio Linx a circa la metà....(una decina di sessioni) mi restituisce un errore....a volte anche subito dopo 2 minuti....

Come può essere possibile??? Le temperature stanno intorno ai 65° durante il test....tengo a precisare che prima della lappatura...mi teneva i 4200 con 1.33VCore....e quasi 80°....ma lo passava!!!!!

Credo che la situazione sia peggiorata perchè forse ho montato in modo differente i miei 3 banchi di ram....(in pratica li ho mischiati)....però è anche vero che per trovare la stabilità della CPU, in questo momento le ram sono bassissime!!!
In questo istante sono a 200x20 e mi da....4009:mbe: ....e le ram si trovano a 1202Mhz con timing rilassati....mi pare 9-9-9-22 2T.....uno strazio!!!

Insomma è normale che a 3.8Ghz è solido a 1.191vcore e a 4.0Ghz nemmeno a 1.30????
Le ram sono buone...sono delle Corsair XSM3 7-7-7-20 "1600"

Mi aiutereste per favore???...non riesco ad uscirne!!!:cry: :cry:

FabrySuisse
26-12-2009, 14:04
O_O guarda ke si e no il tuo sistema ariverà ad assorbire 500-550w con uno sli di gtx285 non vedo assolutamente il bisogno di un 1200w :mbe:

Ma dimmi...sara anche cosi come dici tu, ma solo cpu,scheda madre e schede video cosa potrebbero ciucciare al massimo?

Comunque come se dice...l'alimentatore fa parte del pc già da 7 mesi...percio ciè eh eh eh....meglio di piu che risicato.

Comunque avevo preso spunto da validi forum OC...vedendo che usavano 9 su 10 alimentatori di questo genere ho proveduto a farlo anch'io...sara stato forse stupido ma quel che fatto e fatto.
Probblemi non dovrebbe darmeli :))

iNfectedMachine
26-12-2009, 14:10
Ragazzi...queste feste mi stanno portando un pò di problemini.....

Ho scoperto di non avere un impronta del WaterBlock perfetta....nonostante tutto le temperature sono nella norma....cioè circa 68/72° sotto sforzo...a 4.2Ghz....

Visto il tempo a disposizione nelle feste, mi sono prodigato nel lappare il procio.....facendolo diventare praticamente cromato.....se volete posso postare anche delle foto dei vari passaggi...ma credo sia un pò OffTopic....la cosa ha fruttato circa 4/5° su qualsiasi montaggio....anche abbastanza errato del waterblock....(operazione tutt'altro che semplice!!!!!)

Volevo chiedere a voi esperti....mi succede una cosa stranissima....parliamo di overclock!!!

Diciamo che fino a 3800Mhz con solo 1.191VCore....il mio procio è RockSolid passando 20 sessioni di Linx a 2048mb......portandolo a 4Ghz...quindi solo 200Mhz in più.....da ieri ancora non ho trovato la stabilità!!!....adesso sono a 1.300VCore....ma se lancio Linx a circa la metà....(una decina di sessioni) mi restituisce un errore....a volte anche subito dopo 2 minuti....

Come può essere possibile??? Le temperature stanno intorno ai 65° durante il test....tengo a precisare che prima della lappatura...mi teneva i 4200 con 1.33VCore....e quasi 80°....ma lo passava!!!!!

Credo che la situazione sia peggiorata perchè forse ho montato in modo differente i miei 3 banchi di ram....(in pratica li ho mischiati)....però è anche vero che per trovare la stabilità della CPU, in questo momento le ram sono bassissime!!!
In questo istante sono a 200x20 e mi da....4009:mbe: ....e le ram si trovano a 1202Mhz con timing rilassati....mi pare 9-9-9-22 2T.....uno strazio!!!

Insomma è normale che a 3.8Ghz è solido a 1.191vcore e a 4.0Ghz nemmeno a 1.30????
Le ram sono buone...sono delle Corsair XSM3 7-7-7-20 "1600"

Mi aiutereste per favore???...non riesco ad uscirne!!!:cry: :cry:

secondo me non è il problema il vcore. sicuramente bisogna valutare le impostazioni che facilitano l'overclock del bus.

R3D
26-12-2009, 15:00
Che intendi?....ho disattivato tutte quelle funzioni!!!
Spiegati meglio......intanto ho passato 20 sessioni di linx a 4ghz con 1.306 di VCore.....

Sto provando a 4.2Ghz....ma sono a 1.34....e forse.....vi so dire!!!

beatl
27-12-2009, 20:55
Aggiornamento... ho reinstallato Win7 e sembra funzionare tutto ... evidentemente si era corrotto qualche file di sistema..

ma ora ho paura a riprovare i 3,8Ghz, mi sa resto a 3,6 e buonanotte, tanto la differenza dal punto di vista pratico non è così marcata

con un C0 che Vcore potrei tenere? per ora ho 1,28 ma mi sembra altino.. farò qualche prova

cnc76
27-12-2009, 22:45
Diciamo che fino a 3800Mhz con solo 1.191VCore....il mio procio è RockSolid passando 20 sessioni di Linx a 2048mb......portandolo a 4Ghz...quindi solo 200Mhz in più.....da ieri ancora non ho trovato la stabilità!!!....adesso sono a 1.300VCore....ma se lancio Linx a circa la metà....(una decina di sessioni) mi restituisce un errore....a volte anche subito dopo 2 minuti....



Ho il tuo stesso problema....

3.8Ghz con 1.18125Vcore e 4Ghz almeno 1.3V. Il mio problema è che raffreddamento aria scaldo troppo se vado a 4Ghz.

Ho anche le tue stesse RAM.

bye by CNC

R3D
27-12-2009, 22:59
Ciao...ottime RAM.....comunque il mio problema è proprio il procio....nonostante abbia lappato il procio....nonostante abbia il raffreddamento a liquido...ed una CPU step D0.....il mio VCore oltre i 3800Mhz.....ha bisogno di tanta benzina!!!

Ora sono stabilissimo a 4200Mhz con VCore di 1.344....so che non è poco...ma fortunatamente sono riuscito ad abbattere le temperature e sotto sforzo dopio circa 20 minuti sto a 58/61° mentre in idle a 30/32°!!!

Ciao.

Cloud Str3fe
28-12-2009, 20:25
Ragazzi vorrei un vostro consiglio,è la prima volta che overclokko un processore,con l'i7 ho impostato i parametri descritti nella guida,e ho portato la cpu a 3,2ghz direttamente con cpu level up,poi un altra cosa,io ho le corsair dominator da 6gb a 1600mhz cas 8 come le devo impostare nel bios?

iNfectedMachine
28-12-2009, 23:05
Ragazzi vorrei un vostro consiglio,è la prima volta che overclokko un processore,con l'i7 ho impostato i parametri descritti nella guida,e ho portato la cpu a 3,2ghz direttamente con cpu level up,poi un altra cosa,io ho le corsair dominator da 6gb a 1600mhz cas 8 come le devo impostare nel bios?

togli subito quel level up che non serve a niente,se oc tutto su manuale sempre.
la guida in prima paggina ormai è vecchia io ci sto senza manco overvoltare la cpu.