PDA

View Full Version : Recensione su windows 7


Pagine : 1 [2] 3

dovella
08-11-2008, 10:48
Non tutti, una piccola parte

io uso Vista 64 bit, e non mi è capitato ancora di trovare un software non funzionante .

wlog
08-11-2008, 10:48
l'indice piu alta di rottura dei dischi non appartiene a Windows , .

e a chi appartiene?

Hal2001
08-11-2008, 10:48
Veramente aveva ragione. Siete voi che avete sottovalutato la cosa. Io da 20 anni uso computer diversi e ti faccio l'esempio dell'Amiga: quando era diffuso e usato c'erano parecchi virus, finita la grande diffusione sono SCOMPARSI.

Che discorso è? Se un sistema muore perché non vi sono più utilizzatori, chi è che scrive virus nuovi?

È verissimo che per sistemi Linux non ci sono grossi volumi di virus e malware (ma qualcosa c'è dato che esistono gli AV, persino Antivir se non ricordo male...)

Non dire sciocchezze per cortesia, gli antivirus per Linux sono fatti per garantire integrità dati e operare su dischi esterni (distro live più antivir ad esempio) o per lavorare in rete: unica macchina che fa scan delle altre.

Cmq la chiudo qui perché siamo palesemente OT.

Appunto siamo OT, si parlava di FS e velocità fino a poco fa.

Althotas
08-11-2008, 10:50
Per questo volevo sapere se Windows 7 sarebbe stato a 64 bit, perchè se così fosse i programmi a 64 bit verrebbero creati e ottimizzati da tutti i produttori di software, e in più si potrebbero mettere almeno 4Gb di RAM:D

Da quel che si sà al momento, Windows 7 uscirà in entrambe le versioni (32 e 64 bit).

Per quanto riguarda la RAM gestibile dalle 2 versioni (e adesso mi riferisco a Vista), la cosa è stata sviscerata più volte in altre discussioni (usare la funziona "cerca" del forum). Anche con un Windows a 64 bit puoi avere le stesse limitazioni del 32 bit, se non hai un chipset/BIOS che lo supportano. Come al contrario, se MS volesse, potrebbe fornire alla versione a 32 bit un migliore supporto alla RAM.

wlog
08-11-2008, 10:50
io uso Vista 64 bit, e non mi è capitato ancora di trovare un software non funzionante .

perchè tu vivi nel tuo mondo fatato dove vista si avvia in 5 secondi.

hexaae
08-11-2008, 10:50
Per chi si lamentava del copia FILE probabilemtne non ha mai provato teracopy (http://teracopy.softonic.it/) , e mica cambia il file di sistema?? esegue solo meno controlli perchè Vista la sicurezza la porta anche per la copia dei file ;)
Bastava leggersi il documento di Russinovich sulle routine di copia-file per approfondire meglio l'argomento....
E cmq per Vista bastava riattivare una chiave di registro per riportare la copia a "come la faceva XP":

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\System]
"CopyFileBufferedSynchronousIo"=dword:00000001

;[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\System]
;"CopyFileBufferedSynchronousIo"=dword:00000000

wlog
08-11-2008, 10:51
Come al contrario, se MS volesse, potrebbe fornire alla versione a 32 bit un migliore supporto alla RAM.

Ma siamo costretti ad accettare le limitazioni di MS volenti o nolenti. E questo che odio di MS: invece di aggiungere funzionalità ai sistemi avanzati, per fare cassa le toglie ai sistemi base... grrrrrrrr........

Hal2001
08-11-2008, 10:51
PSSsss.

Ma avete la memoria corta? volete farmi fare un altra Domenica a postare a GO GO? Dai lasciamo perdere i troll Haxaae è tempo perso.
Forse poi nemmeno sanno che l'indice piu alta di rottura dei dischi non appartiene a Windows , ma non apriamo altre piaghe (e poi deframmentano tutti o meglio dovrebbero deframmentare )

Per chi si lamentava del copia FILE probabilemtne non ha mai provato teracopy (http://teracopy.softonic.it/) , e mica cambia il file di sistema?? esegue solo meno controlli perchè Vista la sicurezza la porta anche per la copia dei file ;)

Continuate a parlare di cose serie sul sistema lasciate perdere i troll.

Ahahahahah quesa è splendida, la rottura dei dischi ora dipende da quale sistema operativo si è installato!! :rotfl:

wlog
08-11-2008, 10:53
Bastava leggersi il documento di Russinovich sulle routine di copia-file per approfondire meglio l'argomento....
E cmq per Vista bastava riattivare una chiave di registro per riportare la copia a "come la faceva XP":

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\System]
"CopyFileBufferedSynchronousIo"=dword:00000001

;[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\System]
;"CopyFileBufferedSynchronousIo"=dword:00000000

si ma perdi in integrità dei dati e in performance.

Vista non scrive quei dati in quel modo per un caso....

Ferdy78
08-11-2008, 10:53
Beh possiede già il 75% del market share sui pc che contano, che sale al 96.9% se contiamo anche i suoi derivati come SUSE linux enterprise.

Contro lo 0.60% di win....

chi mi conosce sa che sono stato sempre un sostenitore di linux e spesso ho anche esagerato in talune discussioni, andando addosso a windows, esaltando qualità dell'sw open in generale che però alla lunga si dimostrano controproducenti per la primaria usabilità dei sistemi operativi da parte delle masse...

Dire che oggi linux può sostituire (bada NON affiancare) Windows..è una eresia... e per dirlo io...qui molti sanno che vuol dire...;)

Già la versione 8.10 di Ubuntu ha seguito la via della perdizione (si installa nel doppio del tempo ed è strabacata)...di TUTTE le distro note ultimamente rilasciate in nuove versioni: Mandriva, Open suse 11 (in beta ok...), per non parlare delle distro con KD 4.xxx che è tutto fuorchè stabile e usabile...

Detto ciò sono convinto che seven sarà quello che al lancio doveva essere vista e che in parte, se lasciato stare a default e senza l'uso di programmi pseudo-otimmizzanti...è già, ossia una profonda evoluzione rispetto ad XP.

Razer(x)
08-11-2008, 10:54
Non tutti, una piccola parte

Tu usi Vista x64? Io si, e vanno TUTTI

wlog
08-11-2008, 10:54
Dire che oggi linux può sostituire (bada NON affiancare) Windows..è una eresia... e per dirlo io...qui molti sanno che vuol dire...;)

aspe ma tu stai parlando di sistemi desktop?

beh allora in parte hai ragione. Io parlavo di utenti seri.

Hal2001
08-11-2008, 10:58
chi mi conosce sa che sono stato sempre un sostenitore di linux e spesso ho anche esagerato in talune discussioni, andando addosso a windows, esaltando qualità dell'sw open in generale che però alla lunga si dimostrano controproducenti per la primaria usabilità dei sistemi operativi da parte delle masse...

Dire che oggi linux può sostituire (bada NON affiancare) Windows..è una eresia... e per dirlo io...qui molti sanno che vuol dire...;)

Già la versione 8.10 di Ubuntu ha seguito la via della perdizione (si installa nel doppio del tempo ed è strabacata)...di TUTTE le distro note ultimamente rilasciate in nuove versioni: Mandriva, Open suse 11 (in beta ok...), per non parlare delle distro con KD 4.xxx che è tutto fuorchè stabile e usabile...

Detto ciò sono convinto che seven sarà quello che al lancio doveva essere vista e che in parte, se lasciato stare a default e senza l'uso di programmi pseudo-otimmizzanti...è già, ossia una profonda evoluzione rispetto ad XP.

Non mi sembra che tu sia il portatore della verità assoluta. Ubuntu è una delle tante distro, non Linux.
Un sistema Linux moderno può sostituire in toto qualsiasi altro, se non si è legati a software particolari (ad esempio Autocad, a meno di non usare Wine o relativi).
Fra l'altro qui non parliamo di Linux VS Windows, quindi non capisco nemmeno questa puntualizzazione.
Senza rancore Ferdy78.

Althotas
08-11-2008, 11:01
Ma siamo costretti ad accettare le limitazioni di MS volenti o nolenti. E questo che odio di MS: invece di aggiungere funzionalità ai sistemi avanzati, per fare cassa le toglie ai sistemi base... grrrrrrrr........

All'epoca lo fece per un motivo esclusivamente tecnico (drivers di periferiche di terze parti scritti in modo non adeguato, che causavano BSOD). Adesso ci sarebbero le premesse per reintrodurre la completa funzionalità del PAE, e non è detto che in Windows 7 a 32 bit non lo faccia. Sarebbe interessante "spingere" in quel senso, e porre la domanda nei blogs degli insiders MS.

Hal2001
08-11-2008, 11:03
Bastava leggersi il documento di Russinovich sulle routine di copia-file per approfondire meglio l'argomento....
E cmq per Vista bastava riattivare una chiave di registro per riportare la copia a "come la faceva XP":

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\System]
"CopyFileBufferedSynchronousIo"=dword:00000001

;[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\System]
;"CopyFileBufferedSynchronousIo"=dword:00000000

Quindi le ipotesi sono due:

1) O si tiene il sistema così com'è, e le circa 200 milioni di preinstallazione sono solo la punta dell'iceberg, e si hanno prestazioni da cani.
2) Si modifica il sistema, con tutto ciò che comporta in termini di performance, di sicurezza, cosa fra l'altro sconsigliata da tutti in questa stessa sezione.

Poi una domanda del tutto personale, hai provato personalmente tale modifiche al registro? ;)

hexaae
08-11-2008, 11:05
Che discorso è? Se un sistema muore perché non vi sono più utilizzatori, chi è che scrive virus nuovi?
Che sciocchezza....e si vede che nemmeno conoscevi il mondo di cui stavo parlando, né le sue evoluzioni. Vuoi davvero affermare che la % di diffusione di virus non è anche in proporzione al mercato che occupa? Si perde ogni obiettività...
Vedi anche il MacOS... ora che si diffonde il malware per tale sistema è in costante aumento. Negare che ci sia una ovvia relazione tra diffusione di un OS e diffusione di malware per quell'OS mi sembra assolutamente irragionevole per chiunque (almeno non i fanboy che devono aver ragione)...
Appunto siamo OT, si parlava di FS e velocità fino a poco fa.
Torniamo a parlare di Win 7.

Ferdy78
08-11-2008, 11:08
Non mi sembra che tu sia il portatore della verità assoluta. Ubuntu è una delle tante distro, non Linux.
Un sistema Linux moderno può sostituire in toto qualsiasi altro, se non si è legati a software particolari (ad esempio Autocad, a meno di non usare Wine o relativi).
Fra l'altro qui non parliamo di Linux VS Windows, quindi non capisco nemmeno questa puntualizzazione.
Senza rancore Ferdy78.


imbattitti in siti "OTTIMIZZATI" PER IE O PEGGIO CHE USANO formati tipicamente proprietari del mondo windows (i webmaster hanno tutte le loro colpe, sia chiaro..perchè dovrebbero sviluppare su piattaforma standard e accessibile in base al w3c...) e anche il più accanito user linux in generale (certo Ubuntu non è linux, ma se non fosse stato per shuttleworth...Linux avrebbe avuto quello sviluppo innegabile che ha avuto????) inizia a bestemmiare...

Tutti gli applicativi tipici del web, flashplayer, java, vari formati video..sono ancora una profonda chiavica sotto LINUX...senza contare che, almeno nei miei casi...NON basta installare i codec più noti e rinomati per risolvere profonde differenze di layout, anche tra FF stesso a differenza di so...


Ripeto sto profondamente rivalutando windows e in particolare Vista...che a ben pensarci, alla prova dei fatti, tutta sta gran svista NON E';)

pabloski
08-11-2008, 11:10
wow una guerra di religione, le mie preferite :D

comunque non ho capito il problema sarebbe il journaling ?

è normale che un filesystem basato su transazioni sia più robusto, non penso ci sia da discutere

poi non ho capito il discorso della deframmentazione che c'entra? la deframmentazione è un problema fintanto che si ha a che fare con dischi magnetici ( oddio almeno altri 10 anni :D )...per gli SSD è un fattore meno importante anche se implica ovviamente dove fare letture su blocchi non sequenziali con perdita di troughput

infine vedo la solita diatriba virus-linux/virus-windows

beh il discorso della diffusione c'entra relativamente, se pensate che nei Paesi del BRICO Linux rappresenta il 25-30% del mercato desktop eppure non ha i problemi di Windows per quanto riguarda i malware

è pur vero che le attività dei malware writer sono incentrate nel fregare l'Occidente

Windows sostanzialmente offre il fianco sul fronte dei permessi, persino con Vista, UAC e l'utente di default non admin ( che però fa parte del gruppo admin, pessima idea )

il punto è che nel caso Linux bisogna "sudare" ( non è una battuta anti-sudo :D ) parecchio per infiltrarsi nel sistema....

primo bisogna trovare un entry point, un servizio vulnerabile ( tra le 3mila versioni dello stesso servizio disponibili in giro, alcune con patch ad hoc della distro di riferimento, ecc.... )

secondo iniettando il codice nella migliore delle ipotesi di ritrovi ad avere i permessi di un utente di basso livello

da lì dovresti sfruttare un altro bug per scalare i privilegi

tutto questo con un codice di 300-1000 bytes ( perchè i worm non possono essere grandi a piacere )

e tutto questo in un ambiente estremamente frammentato ( le famose 1000 distro che danno tanto pensiero ai nostri amici winari )

realisticamente linux è una realtà troppo frammentata perchè un attacco possa colpire più di un 7-15% delle macchine bersaglio....alla lunga diventa antieconomico

infatti dai tempi di Mitnick mi pare che le uniche macchine Unix prese di mira siano quelle delle banche, del pentagono, ecc.... ma lì il livello di sicurezza è altissimo e bisogna avere un know-how non indifferente

il problema è che Windows offre molti automatismi dannosi....per esempio il grosso delle infezioni del 2007-2008 non viene da worm ma da trojan

c'è un forum interessante, pay-per-install.org, dove si incontrano personaggi vicini al mondo del pay per install ( aka installatori su commissione di malware )....come si può notare da molti post la loro attività s'incentra sull'uso di trucchi ( cambiare l'icona di un file .exe in modo da farlo sembrare un .mp3 ), effettuare il binding del payload con un file .exe legittimo

l'ultimissima è l'utilizzo dello script streaming del formato ASF, una chicca eccezionale perchè permette di aprire automaticamente un URL ogni volta che si apre un file audio/video....pensate a come è facile in questo modo aprire un URL con un bel codice javascript mutuato da Mpack per infettare il PC tramite exploit del browser

purtroppo nel caso di Windows è proprio l'omogeneità a fregarlo...la frammentazione nel software Linux, la disomogeneità ( che tutti criticano ) sono il suo punto di forza

in questo senso Linux offre "by design" molti meno entry point per il malware

per esempio, mi sapete dire che ci fa in Vista il servizio RPC attivo di default? sta lì solo per fungere da ponte per i worm? altro inghippo di Windows....perchè avere attivi di default servizi che non servono?

la sicurezza è vero che riguarda il codice ma riguarda pure le politiche di amministrazione e configurazione del software e soprattutto l'architettura stessa del software

wlog
08-11-2008, 11:12
imbattitti in siti "OTTIMIZZATI" PER IE O PEGGIO CHE USANO formati tipicamente proprietari del mondo windows (i webmaster hanno tutte le loro colpe, sia chiaro..perchè dovrebbero sviluppare su piattaforma standard e accessibile in base al w3c...) e anche il più accanito user linux in generale (certo Ubuntu non è linux, ma se non fosse stato per shuttleworth...Linux avrebbe avuto quello sviluppo innegabile che ha avuto????) inizia a bestemmiare...

Tutti gli applicativi tipici del web, flashplayer, java, vari formati video..sono ancora una profonda chiavica sotto LINUX...senza contare che, almeno nei miei casi...NON basta installare i codec più noti e rinomati per risolvere profonde differenze di layout, anche tra FF stesso a differenza di so...


Ripeto sto profondamente rivalutando windows e in particolare Vista...che a ben pensarci, alla prova dei fatti, tutta sta gran svista NON E';)

mi piacerebbe risponderti, ma ti ricordo che è un topic su Vista :(

perchè non apri un topic windows vs linux cosi ti posso rispondere?

Hal2001
08-11-2008, 11:14
Che sciocchezza....e si vede che nemmeno conoscevi il mondo di cui stavo parlando, né le sue evoluzioni. Vuoi davvero affermare che la % di diffusione di virus non è anche in proporzione al mercato che occupa? Si perde ogni obiettività...

Si hai perso obiettività, stravolgi pure i discorsi.
Prima parli di un sistema morto da 10 anni, poi invece te ne esci sul market share. Allora dimmi quanti nuovi virus sono stati scritti per Windows 3.1.
Dici che le percentuali sono inferiori, ma quanti virus e trojan conosci per Linux? Non cercare di sviscerare dati perché non ne troverai: non esistono.

Vedi anche il MacOS... ora che si diffonde il malware per tale sistema è in costante aumento.

Come prima, quali sono questi dati sui quali ti basi? ;)

Torniamo a parlare di Win 7.

Subito, aspetto però prima che mi riveli queste cifre e quali malware esistono, visto che il discorso senza senso lo hai cominciato tu :asd:

pabloski
08-11-2008, 11:17
imbattitti in siti "OTTIMIZZATI" PER IE O PEGGIO CHE USANO formati tipicamente proprietari del mondo windows (i webmaster hanno tutte le loro colpe, sia chiaro..perchè dovrebbero sviluppare su piattaforma standard e accessibile in base al w3c...) e anche il più accanito user linux in generale (certo Ubuntu non è linux, ma se non fosse stato per shuttleworth...Linux avrebbe avuto quello sviluppo innegabile che ha avuto????) inizia a bestemmiare...

Tutti gli applicativi tipici del web, flashplayer, java, vari formati video..sono ancora una profonda chiavica sotto LINUX...senza contare che, almeno nei miei casi...NON basta installare i codec più noti e rinomati per risolvere profonde differenze di layout, anche tra FF stesso a differenza di so...


Ripeto sto profondamente rivalutando windows e in particolare Vista...che a ben pensarci, alla prova dei fatti, tutta sta gran svista NON E';)

stai sbagliando, tu accusi linux dell'incompetenza di tali webmaster e webdesigner

e addirittura di spingi ad imputare la mancata corretta renderizzazione dei layout a FF

no dico, lo sai vero che è IE quello che non supporta gli standard?

capisco che ci sono web developers inetti che sviluppano solo per IE

personalmente ho visto web developers bestemmiare in turco, perchè dopo aver creato un layout, IE glielo renderizza una schifezza e bisogna andare di hacks

il fatto che i formati imposti di default sono quelli windows, dovrebbe piuttosto far riflettere sulla necessità di azioni legali contro MS, volte a costringerla a collaborare

non dimentichiamo che MS era sull'orlo dello smembramento durante la presidenza Clintono e fu il suo supporto a Bush e la vittoria di quest'ultimo a far naufragare l'operazione

MS è l'unico monopolista nella storia americana che l'ha fatta franca

un'azienda che usa il suo share per imporre formati chiusi, non interoperabili e non standardizzati

no dico, ci rendiamo conto? non esistono altri casi simili in nessun Paese del mondo

poi per gli applicativi web non sono d'accordo, a parte flash player ( che comunque dalla versione 10 è in pari con quella Windows ) gli altri sono ottimi

mplayer, videolan e gstreamer riproducono qualsiasi formato audio/video

il JDK per Linux è lo stesso di quello per Windows

non vedo tutta sta differenza, anzi per lo sviluppo di software e web ritengo che Linux abbia una marcia in più

hexaae
08-11-2008, 11:19
....
Leggiti questo articolo, è più che condivisibile IMHO: http://pinerolo.linux.it/slip/Virus_per_Linux,_utopia_o_solo_questione_di_tempo

hexaae
08-11-2008, 11:24
...Ah ah ah, che banale dialettica la tua: rispondere alle domande con delle domande! È vecchia come il mondo sai... :D Ti diverte questo trolling?
Perché invece non rispondi quando ti chiedo semplicemente: Vuoi davvero affermare che la % di diffusione di virus non è anche in proporzione al mercato che occupa?

hexaae
08-11-2008, 11:29
Come prima, quali sono questi dati sui quali ti basi? ;)
Perché devo risponderti sempre IO come se mi dovessi difendere? :) LOL, la solita banale risposta con una domanda a una domanda...
Cmq informati un po' da solo prima http://it.search.yahoo.com/search?p=diffusione+malware+MacOS&fr=FP-tab-web-t340&ei=UTF-8&meta=vl%3D

SSMark
08-11-2008, 11:30
Fase di installazione windows 7 build 6801:

http://img145.imageshack.us/img145/4416/20081108122155jl8.th.bmp (http://img145.imageshack.us/my.php?image=20081108122155jl8.bmp)


in fase di partizionamento windows 7 in automatico crea una partizione da 200 mega di tipologia system:

http://img515.imageshack.us/img515/8996/20081108122430sc9.th.bmp (http://img515.imageshack.us/my.php?image=20081108122430sc9.bmp)

http://img395.imageshack.us/img395/6362/20081108122445nc2.th.bmp (http://img395.imageshack.us/my.php?image=20081108122445nc2.bmp)

hexaae
08-11-2008, 11:31
Si torni in topic per cortesia che questi battibecchi sono assolutamente inutili, e come sempre non sono io a cominciare...
-la chiudo qui ed eviterò semplicemente di alimentare trolling OT-

pabloski
08-11-2008, 11:31
Leggiti questo articolo, è più che condivisibile IMHO: http://pinerolo.linux.it/slip/Virus_per_Linux,_utopia_o_solo_questione_di_tempo

ti dirò ho dato una lettura alla parte in cui parla del bug delle zlib, ecc....

condivisibile teoricamente, ma come ho detto ( lui parla di worm ) un worm dev'essere piccolo, nessun worm può contenere un eseguibile che svolga qualche funzione utile....parliamo di roba sui 300-400 bytes, già è duro ficcarci una reverse shell dentro, figuriamoci un eseguibile in grado di fare qualcosa di utile

lui fa l'esempio del vecchissimo codice per rubare le password tramite sudo....ma quel codice è bello grosso, poi richiede una modifica alla variabile d'ambiente PATH, altrimenti il sistema andrà sempre a cercare /usr/bin/sudo

poi rimane il problema di inviare la password all'attaccante bypassando un eventuale firewall....in Windows per esempio questo bypass viene svolto da BITS che essendo un servizio di sistema ha la capacità di bypassare il firewall e di eseguire un exe senza che UAC intervenga ( quindi in maniera totalmente trasparente )

comunque anche per quanto riguarda MacOS si è speculato molto, però http://www.frsirt.com/english/zerodays/ io qui vedo una sfilza di vulnerabilità per Windows non per MacOS e ci sono parecchie vulnerabilità che permettono l'esecuzione di codice remoto

beh adesso torniamo in topic

hexaae
08-11-2008, 11:41
@pabloski
...mmh, che strano, però... permettimi un'osservazione: quando parli di Linux, c'è sempre un ma, se parli di Win e un servizio come BITS è tutto facile e sembra una porta aperta. Sei proprio sicuro? ;)

PS
Sul fatto di mille servizi di Win, di default, che offrono "opportunità" sono ovviamente d'accordo ma c'è stato un notevole hardening anche qui nella nuova generazione di kernel da Vista in poi...

dovella
08-11-2008, 11:48
Ahahahahah quesa è splendida, la rottura dei dischi ora dipende da quale sistema operativo si è installato!! :rotfl:

Il file di sistema incide per oltre l 80 %
e fermiamoci qui sennò qualcuno sanguina oppure notiamo i soliti infarti per altelenari i titoli.

pabloski
08-11-2008, 11:51
@pabloski
...mmh, che strano, però... permettimi un'osservazione: quando parli di Linux, c'è sempre un ma, se parli di Win e un servizio come BITS è tutto facile e sembra una porta aperta. Sei proprio sicuro? ;)


non faccio politica, puoi vedere tu stesso http://www.reconstructer.org/code/bitscode.zip

BITS è il servizio utilizzato da Windows Update, è un banale server COM ed è usabile con 3 righe di codice e ovviamente essendo parte di svchost.exe bypassa il firewall

non bisogna hackarlo, violarlo, ecc.... ma solo usarlo


PS
Sul fatto di mille servizi di Win, di default, che offrono "opportunità" sono ovviamente d'accordo ma c'è stato un notevole hardening anche qui nella nuova generazione di kernel da Vista in poi...

certo ma perchè non disabilitarli quei servizi? tanto chi li usa?

hexaae
08-11-2008, 12:08
BITS è il servizio utilizzato da Windows Update, è un banale server COM ed è usabile con 3 righe di codice e ovviamente essendo parte di svchost.exe bypassa il firewall

non bisogna hackarlo, violarlo, ecc.... ma solo usarlo
"usarlo" certo...
Dovresti sapere bene che nel momento in cui fai entrare ed esegui qualcosa in locale di pericoloso, secondo le regole di sicurezza, il sistema è già "compromesso" o come si dice "non è più tuo" ;)

Tu vuoi dire "leviamogli tutto a Win per renderlo più sicuro!"? Beh, capisco quest'ottica però non mi pare siano avvenute catastrofi sfruttando tali funzionalità, da Vista in poi....

certo ma perchè non disabilitarli quei servizi? tanto chi li usa?
Sono d'accordo con te come ti ho già detto: da un punto di vista della sicurezza è chiaramente più sicuro averne il meno possibile di "opportunità", è ovvio....

Hal2001
08-11-2008, 12:11
imbattitti in siti "OTTIMIZZATI" PER IE O PEGGIO CHE USANO formati tipicamente proprietari del mondo windows (i webmaster hanno tutte le loro colpe, sia chiaro..perchè dovrebbero sviluppare su piattaforma standard e accessibile in base al w3c...) e anche il più accanito user linux in generale (certo Ubuntu non è linux, ma se non fosse stato per shuttleworth...Linux avrebbe avuto quello sviluppo innegabile che ha avuto????) inizia a bestemmiare...

E che vorrei dire con ciò? Se io faccio un sito che non rispetta gli standard, allora la colpa è del browser o del sistema che invece li segue?
Prima che Shittleworth, persona che stimo, ma che ti consiglio di non considerare un dio, arrivasse, Linux era già una realtà affermata.
Non ha inventato nulla, al contrario di RedHat, di SuSE e di Debian, che hanno imposto anche standard all'interno della stessa comunità.
Un Linux facile, per tutti, questo è quello che ha fatto. Beh se devo dirlo io, il movimento in tal senso era arrivato ben prima ;)

Tutti gli applicativi tipici del web, flashplayer, java, vari formati video..sono ancora una profonda chiavica sotto LINUX...senza contare che, almeno nei miei casi...NON basta installare i codec più noti e rinomati per risolvere profonde differenze di layout, anche tra FF stesso a differenza di so...

Io fruisco ormai di tutti i contenuti del web, specialmente da quando Flash si è unificato. Problemi non ne incontro con siti scritti secondo gli standard.


Ripeto sto profondamente rivalutando windows e in particolare Vista...che a ben pensarci, alla prova dei fatti, tutta sta gran svista NON E';)

Vedi la differenza? Io ho sempre usato sistemi Microsoft, sempre. Non mi sono mai chiuso a riccio verso un mondo facendo discriminazione a seconda del marchio.
Affianco i sistemi in base a quello che devo fare o secondo le mie esigenze. Tutti hanno pro e contro.

hexaae
08-11-2008, 12:15
non faccio politica, puoi vedere tu stesso http://www.reconstructer.org/code/bitscode.zip

WOW! È la prima volta che vedo intervenire Defender! Mi chiedevo davvero se servisse a qualcosa... ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081108131517_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081108131517_Immagine.jpg)

Comparso a download dello ZIP ultimato.

Hal2001
08-11-2008, 12:17
Leggiti questo articolo, è più che condivisibile IMHO: http://pinerolo.linux.it/slip/Virus_per_Linux,_utopia_o_solo_questione_di_tempo

Ah ah ah, che banale dialettica la tua: rispondere alle domande con delle domande! È vecchia come il mondo sai... :D Ti diverte questo trolling?
Perché invece non rispondi quando ti chiedo semplicemente: Vuoi davvero affermare che la % di diffusione di virus non è anche in proporzione al mercato che occupa?

Perché devo risponderti sempre IO come se mi dovessi difendere? :) LOL, la solita banale risposta con una domanda a una domanda...
Cmq informati un po' da solo prima http://it.search.yahoo.com/search?p=diffusione+malware+MacOS&fr=FP-tab-web-t340&ei=UTF-8&meta=vl%3D

Si torni in topic per cortesia che questi battibecchi sono assolutamente inutili, e come sempre non sono io a cominciare...
-la chiudo qui ed eviterò semplicemente di alimentare trolling OT-

Vedi le tue risposte? Link privi di dati, solo supposizioni da parte di blog di privati che parlano dell'ovvio :asd:
Con queste citazioni, ti dimostro che non hai argomentazioni per poter andare avanti con le tue tesi, tesi fra l'altro senza basi, che avresti capito da solo se solo avessi letto quei link, cercando di denigrare altri sistemi, in un thread dove si parla di Windows Seven. E mi raccomando fai ancora la vittima, magari qualcuno non legge le pagine precedenti e ci crede :asd:

Hal2001
08-11-2008, 12:21
@pabloski
...mmh, che strano, però... permettimi un'osservazione: quando parli di Linux, c'è sempre un ma, se parli di Win e un servizio come BITS è tutto facile e sembra una porta aperta. Sei proprio sicuro? ;)

PS
Sul fatto di mille servizi di Win, di default, che offrono "opportunità" sono ovviamente d'accordo ma c'è stato un notevole hardening anche qui nella nuova generazione di kernel da Vista in poi...

Non esistono sistemi sicuri al 100%, ma non puoi dire che sono tutti sullo stesso piano. Vista per esempio, già a default è molto più sicuro dei predecessori, ma se mi parli di Windows Server che lo dovrebbe esser ancora di più ti rispondo che è più insicuro, perché ha molte più porte e servizi aperti.. lì la bravura sta nel chi configura la macchina, quindi in definitiva se non si fosse capito sono d'accordo con te, ma i se e i ma occorre puntualizzarli ;)

Il file di sistema incide per oltre l 80 %
e fermiamoci qui sennò qualcuno sanguina oppure notiamo i soliti infarti per altelenari i titoli.

Smettila, ti stai rendendo ancora più ridicolo ;)

pabloski
08-11-2008, 12:22
"usarlo" certo...
Dovresti sapere bene che nel momento in cui fai entrare ed esegui qualcosa in locale di pericoloso, secondo le regole di sicurezza, il sistema è già "compromesso" o come si dice "non è più tuo" ;)


d'accordo, qui però parliamo di gente che scarica un video da emule o da bittorrent e si ritrova con un trojan nel PC

basta usare ASF script streaming + browser exploit + BITS per installare un rootkit sul PC

per quanto riguarda Defender, si riconosce quel codice perchè l'hanno inserito nel loro db, ma basta ricompilarlo magari con MinGW e vedrai che non lo riconosce più

al giorno d'oggi ci sono trojan polimorfici che si automodificano ad ogni download

e infatti i risultati si vedono http://news.cnet.com/8301-10789_3-10086352-57.html?part=rss&subj=news&tag=2547-1_3-0-20

di quest'articolo la parte più interessante è

"It could happen to anybody," he said, "any user who happened to go to the wrong site."

il problema reale è questo

ci sono un mucchio di vulnerabilità nei browser, ottimi sistemi per aprire automaticamente URL e AV basati su signature incapaci di fermare le migliaia di varianti dei trojan in circolazione

Hal2001
08-11-2008, 12:22
WOW! È la prima volta che vedo intervenire Defender! Mi chiedevo davvero se servisse a qualcosa... ;)

LOL io non l'ho mai visto in azione, ma l'antivirus si ;)

pabloski
08-11-2008, 12:24
lì la bravura sta nel chi configura la macchina, quindi in definitiva se non si fosse capito sono d'accordo con te, ma i se e i ma occorre puntualizzarli ;)

il problema è che però proprio MS con la sua filosofia "i computer pure ai gonzi" ha creato un mercarto di sysadmin punta e clicca troppo legati ad automatismi e poco proni ad acquisire know-how

capisco che li pagano poco, però di disastri ne fanno parecchi

Hal2001
08-11-2008, 12:25
Volevo commentare una piccola cosa:

Microsoft Vista Seven: occupazione memoria appena installato 300MB.
Microsoft Vista SP1: occupazione memoria appena installato 500MB.

Hal2001
08-11-2008, 12:27
il problema è che però proprio MS con la sua filosofia "i computer pure ai gonzi" ha creato un mercarto di sysadmin punta e clicca troppo legati ad automatismi e poco proni ad acquisire know-how

capisco che li pagano poco, però di disastri ne fanno parecchi

Credo comunque che una infarinatura la si debba avere anche in altri ambiti: un sistemista Linux che non sa mettere mano su un Windows Server ora come ora non è richiesto da nessuno (nelle realtà medio/piccole intendo sia chiaro).
Un certificazione Microsoft ora come ora ti fa lavorare ovunque. E' assurdo ma è così.
Io stesso credo di prenderne una a breve, tutto sta nei costi. Anzi ora do uno sguardo sul web appena finisco di trollare (così hexaae è felice :p).

WarDuck
08-11-2008, 12:29
@pabloski: tralasciando il fatto che in Vista l'uso dei privilegi limitati è aiutato da UAC e incrementa il livello di protezione, il firewall di windows vista può essere configurato anche per bloccare la comunicazione verso l'esterno, ovvio sarebbe meglio averlo attivo di default.

Senza contare che IE7 gira in modalità protetta, e qualora uno script provi ad aprire un qualsiasi file l'utente viene avvertito, non ho provato con media player sinceramente perché uso altri programmi (VLC).

PS: personalmente io non uso alcun antivirus, con Outlook 2007 (ma anche con Thunderbird) si può configurare il client per ricevere anche se con POP3 solo i titoli delle mail, che quindi non vengono scaricate sul pc se non gli si viene detto espressamente.

PS2: NTFS 6 incluso in Vista è TRANSAZIONALE.

Hal2001
08-11-2008, 12:31
Non usi antivirus? :eek:

WarDuck
08-11-2008, 12:35
Non usi antivirus? :eek:

No ;) Ma adotto un comportamento tale che possa stare tranquillo (ad esempio non scarico tutto quello che mi capita). Tra le altre cose per essere sicuro ogni tanto faccio fare una scansione con ESET Online Scan e Kaspersky Online Scan, che non hanno mai trovato nulla.

acitre
08-11-2008, 12:38
Non usi antivirus? :eek:

Non so se sei ironico o cosa ma anche io non uso antivirus su vista 64 da gennaio 2007 e mai un problema.

WarDuck
08-11-2008, 12:41
No vabbè è comprensibile che qualcuno possa rimanere shocckato, perché le minacce su internet crescono di giorno in giorno, ma tempo fa decisi di fare questa prova a mio rischio e pericolo... e ormai posso dire che è riuscita con successo, almeno per quello che è il mio comportamento sul web.

Credo che la principale fonte di sicurezza debba passare con l'educare l'utente. Da piccoli dicevano "non accettare le caramelle dagli sconosciuti", credo che questa cosa debba essere re-interpretata in chiave moderna sull'utilizzo del pc.

Razer(x)
08-11-2008, 12:50
Volevo commentare una piccola cosa:

Microsoft Vista Seven: occupazione memoria appena installato 300MB.
Microsoft Vista SP1: occupazione memoria appena installato 500MB.

Hai 2gb di ram?

dovella
08-11-2008, 13:33
WOW

la roadmap dice cosi

Wave 0 - RTM - English, Spanish, Japanese, German, French
Wave 1 - RTM + 14 days - Italian, Dutch, Russian, Simplified Chinese
Wave 2 - RTM + 28 days - Brazilian Portuguese, Polish, Turkish, Korean
Wave 3 - RTM + 45 days - Traditional Chinese (Hong Kong), Czech, Portuguese, Hungarian
Wave 4 - RTM + 59 days - Danish, Norwegian (Bokmål), Finnish
Wave 5 - RTM + 73 days - Arabic, Hebrew, Greek, Ukrainian
Wave 6 - RTM + 87 days - Thai, Romanian, Lithuanian, Slovak, Bulgarian
Wave 7 - RTM + 101 days - Estonian, Croatian, Serbian Latin, Latvian, Slovenian

tra la prima RTM e la versione Italiana ci sarebbero solo 15 giorni di differenza e non piu 2 mesi come una volta :D :D :D

Ma non mi accontento e pretendo di piu :D

DovellaWin FIX!!!!!

Wave 0 - RTM - Italian,English, Spanish, Japanese, German,
Wave 1 - RTM + 14 days - French, Dutch, Russian, Simplified Chinese
Wave 2 - RTM + 28 days - Brazilian Portuguese, Polish, Turkish, Korean
Wave 3 - RTM + 45 days - Traditional Chinese (Hong Kong), Czech, Portuguese, Hungarian
Wave 4 - RTM + 59 days - Danish, Norwegian (Bokmål), Finnish
Wave 5 - RTM + 73 days - Arabic, Hebrew, Greek, Ukrainian
Wave 6 - RTM + 87 days - Thai, Romanian, Lithuanian, Slovak, Bulgarian
Wave 7 - RTM + 101 days - Estonian, Croatian, Serbian Latin, Latvian, Slovenian

cajenna
08-11-2008, 13:34
...incredibile,ho connesso un pennino da un giga marca puzza ad un hub connesso ad una porta usb e ...funziona....su vista non me lo proponeva proprio.

cajenna
08-11-2008, 13:37
Bellalì domenico,ma per quando è prevista? :(

Razer(x)
08-11-2008, 13:41
Perfetto, ora crasha Skype :D

cajenna
08-11-2008, 13:49
Perfetto, ora crasha Skype :D

Beh.....per quanto fatta bene è pur sempre una prebeta...:D

dovella
08-11-2008, 13:49
Bellalì domenico,ma per quando è prevista? :(

Mah?! Io credo Novembre, qualcuno dice Giugno Luglio.

Probabilmente il rilascio dipende anche da altre circostanze di mercato

Hal2001
08-11-2008, 13:52
No ;) Ma adotto un comportamento tale che possa stare tranquillo (ad esempio non scarico tutto quello che mi capita). Tra le altre cose per essere sicuro ogni tanto faccio fare una scansione con ESET Online Scan e Kaspersky Online Scan, che non hanno mai trovato nulla.
No vabbè è comprensibile che qualcuno possa rimanere shocckato, perché le minacce su internet crescono di giorno in giorno, ma tempo fa decisi di fare questa prova a mio rischio e pericolo... e ormai posso dire che è riuscita con successo, almeno per quello che è il mio comportamento sul web.

Credo che la principale fonte di sicurezza debba passare con l'educare l'utente. Da piccoli dicevano "non accettare le caramelle dagli sconosciuti", credo che questa cosa debba essere re-interpretata in chiave moderna sull'utilizzo del pc.

Anch'io sto attento.. ma il pericolo è sempre dietro l'angolo.
E' anche vero che io uso molto il P2P (ISO linux :rotfl: off course) e ho sempre penne e dischi di persone che con la sicurezza vanno poco d'accordo :D
Rimango lo stesso sbalordito, magari fai parte di un'allegra botnet e non lo sai :D:D

Hai 2gb di ram?

Si esatto ;)

cajenna
08-11-2008, 13:56
Personalmente non ho mai "aperto" virus,dico aperto perchè col mulo trovi di tutto e anche le schifezze,Nod32 fa egregiamente il suo lavoro sia su vista che su seven,oltretutto ho dovuto "pulire" delle penne contenenti dati sensibili di alcuni clienti.
Tutto Ok,ovviamente tutte le protezioni di vista/seven sono attive.

Splinter Cell
08-11-2008, 14:03
WOW

la roadmap dice cosi

Wave 0 - RTM - English, Spanish, Japanese, German, French
Wave 1 - RTM + 14 days - Italian, Dutch, Russian, Simplified Chinese
Wave 2 - RTM + 28 days - Brazilian Portuguese, Polish, Turkish, Korean
Wave 3 - RTM + 45 days - Traditional Chinese (Hong Kong), Czech, Portuguese, Hungarian
Wave 4 - RTM + 59 days - Danish, Norwegian (Bokmål), Finnish
Wave 5 - RTM + 73 days - Arabic, Hebrew, Greek, Ukrainian
Wave 6 - RTM + 87 days - Thai, Romanian, Lithuanian, Slovak, Bulgarian
Wave 7 - RTM + 101 days - Estonian, Croatian, Serbian Latin, Latvian, Slovenian

tra la prima RTM e la versione Italiana ci sarebbero solo 15 giorni di differenza e non piu 2 mesi come una volta :D :D :D

Ma non mi accontento e pretendo di piu :D

DovellaWin FIX!!!!!

Wave 0 - RTM - Italian,English, Spanish, Japanese, German,
Wave 1 - RTM + 14 days - French, Dutch, Russian, Simplified Chinese
Wave 2 - RTM + 28 days - Brazilian Portuguese, Polish, Turkish, Korean
Wave 3 - RTM + 45 days - Traditional Chinese (Hong Kong), Czech, Portuguese, Hungarian
Wave 4 - RTM + 59 days - Danish, Norwegian (Bokmål), Finnish
Wave 5 - RTM + 73 days - Arabic, Hebrew, Greek, Ukrainian
Wave 6 - RTM + 87 days - Thai, Romanian, Lithuanian, Slovak, Bulgarian
Wave 7 - RTM + 101 days - Estonian, Croatian, Serbian Latin, Latvian, Slovenian


ho appena letto la notizia su neowin :) è già ottimo solo 14 giorni in più lol c'è qualche possibilità che ci includano nella wave 0? :D

dovella
08-11-2008, 14:16
ho appena letto la notizia su neowin :) è già ottimo solo 14 giorni in più lol c'è qualche possibilità che ci includano nella wave 0? :D

Tu non hai idea del combattimento (nel senso buono della cosa) che avevo fatto col big dei big quando è uscito SP1 :D
Dopo questa release (controllate le date) il servizio skydrive è uscito prima in Italia e poi in altri paesi :D

e concludo dicendo anche se non è al 100% quello che avevo capito , le promesse sembrano mantenute per almeno il 90%

14 giorni in piu non sono poi la fine del mondo ;)

pabloski
08-11-2008, 14:28
@pabloski: tralasciando il fatto che in Vista l'uso dei privilegi limitati è aiutato da UAC e incrementa il livello di protezione, il firewall di windows vista può essere configurato anche per bloccare la comunicazione verso l'esterno, ovvio sarebbe meglio averlo attivo di default.


UAC è solo un prompt stile gksudo, nè più nè meno....il problema è che l'utente di default fa parte del gruppo admin e i Windows di default non setta i file scaricati come non eseguibili

il firewall funziona benissimo in Windows e infatti segnala il traffico in uscita, tranne quando tale traffico è prodotto da BITS perchè è un componente del sistema e come tale ha diritti root ed è abilitato di default dal firewall


Senza contare che IE7 gira in modalità protetta, e qualora uno script provi ad aprire un qualsiasi file l'utente viene avvertito, non ho provato con media player sinceramente perché uso altri programmi (VLC).


e infatti c'è sempre bisogno di sfruttare una falla che consenta l'esecuzione remota di codice oppure sfruttare tecniche di social engineering per spingere l'utente ad eseguire il payload ( magari dicendogli che è un codec per vedere quel tal pornazzo che ha appena scaricato )



PS2: NTFS 6 incluso in Vista è TRANSAZIONALE.

per fortuna, era assurdo che un'operazione di I/O potesse portare a mezze modifiche nel filesystem

del resto la nuove versione del filesystem introduce anche i link simbolici

la cosa per certi versi curiosa è la unixizzazione di Windows, segno che forse a Redmond convengono che i sistemi unix sono più sicuri e robusti by design

floola
08-11-2008, 14:43
Sul discorso dell'NTFS non mi esprimo, anche perché di file system capisco poco e niente :D

Sulla RTM nell'estate 2009... Fosse così... Ben venga, l'importante è che il tutto non si ripercuota sulla qualità del prodotto finale :)

Sui virus... Tutti gli OS ce li possono avere, chi più chi meno, e questo in gran parte è dovuto alla diffusione del singolo sistema :) Dire che non esistano virus per Linux e Mac è falso, ma è vero dire che ancora sono pochi, e bisogna essere proprio dei noob integrali per prenderli, visto che il 99% sono rootkit con avvio ed autorizzazione ad "operare" da parte dell'utente :D Ad ogni modo, io mai andrei senza un antivirus su un PC che uso tanto; basta uno leggero, ok, ma i "goldoni informatici" vanno messi sempre secondo me :D

Sull'hard disk... Non voglio alimentare la diatriba, ma, dové, non credo proprio che gli hard disk si rompano a causa di qualche file system; l'HDD del mio vecchio PC, nonostante abbia numerose volte avuto relazioni con FS che non siano FAT e NTFS, è ancora in forma dopo 6 anni :D (meglio non dirlo troppo ad alta voce :tie: :tie: )

WOW

la roadmap dice cosi

Wave 0 - RTM - English, Spanish, Japanese, German, French
Wave 1 - RTM + 14 days - Italian, Dutch, Russian, Simplified Chinese
Wave 2 - RTM + 28 days - Brazilian Portuguese, Polish, Turkish, Korean
Wave 3 - RTM + 45 days - Traditional Chinese (Hong Kong), Czech, Portuguese, Hungarian
Wave 4 - RTM + 59 days - Danish, Norwegian (Bokmål), Finnish
Wave 5 - RTM + 73 days - Arabic, Hebrew, Greek, Ukrainian
Wave 6 - RTM + 87 days - Thai, Romanian, Lithuanian, Slovak, Bulgarian
Wave 7 - RTM + 101 days - Estonian, Croatian, Serbian Latin, Latvian, Slovenian

tra la prima RTM e la versione Italiana ci sarebbero solo 15 giorni di differenza e non piu 2 mesi come una volta :D :D :D

Ma non mi accontento e pretendo di piu :D

DovellaWin FIX!!!!!

Wave 0 - RTM - Italian,English, Spanish, Japanese, German,
Wave 1 - RTM + 14 days - French, Dutch, Russian, Simplified Chinese
Wave 2 - RTM + 28 days - Brazilian Portuguese, Polish, Turkish, Korean
Wave 3 - RTM + 45 days - Traditional Chinese (Hong Kong), Czech, Portuguese, Hungarian
Wave 4 - RTM + 59 days - Danish, Norwegian (Bokmål), Finnish
Wave 5 - RTM + 73 days - Arabic, Hebrew, Greek, Ukrainian
Wave 6 - RTM + 87 days - Thai, Romanian, Lithuanian, Slovak, Bulgarian
Wave 7 - RTM + 101 days - Estonian, Croatian, Serbian Latin, Latvian, Slovenian

Era da tempo che non andavamo così perfettamente d'accordo su una cosa :D Quel "French", non fosse che so quanto sia considerata primaria tra le lingue, nella Wave 0 non mi piace proprio :D Ma aspettare 14 giorni non credo mi farà la differenza tra la vita e la morte :D

OT: vero che ho un po' rotto i cosiddetti usando sempre :D ?

Ferdy78
08-11-2008, 14:48
Non usi antivirus? :eek:

idem io...

se non si va per certi siti e nojn si usano determinati sw P2P......e si usa sw open free o regolarmente acquistato......:stordita: ;)

per la posta HO risolto la rottura sia del client fisso sia di andare ogni volta su gmail e gli altri siti: uso firefox (ma và:D ) a cui ho aggiunto l'estensione prism che consente di creare una applicazione da un servizio:D

Chrome ha una sua funzione di base già integrata anche se meno customizzabile.

Insomma mi sono creato direttamente le icone per gmail, msn etc...sul desktop: sembra di usare un normale client di posta e invece sei direttamente sul server: niente rischio di infezioni e niente rischio di perdere e-mail ;)

Ah comunque Vista dopo ad esempio aver giocato o lanciato, usato e poi chiuso un' applicazione pesante, occupa sui 350 mb...non tanto dissimile da seven quindi;)

fabri27023
08-11-2008, 14:52
Prima dei francesi ahahahah che bello:D ,tiè vi sta bene:ciapet: :Prrr:

floola
08-11-2008, 14:53
Prima dei francesi ahahahah che bello:D ,tiè vi sta bene:ciapet: :Prrr:

Leggi la roadmap ufficiale, prima del fix by dovella :D Stiamo sotto di loro di 14 giorni :stordita:

fabri27023
08-11-2008, 14:57
Lo so,ho letto,ma se Dovella fa il miracolo.......:read:

pabloski
08-11-2008, 14:57
direi che piuttosto gli antivirus sono inutili vista l'estrema plasticità dei moderni codici virali

è pur vero che senza antivirus rischi di prendere anche i virus più banali e semplici

riguardo i siti siete stati molto fortunati....non so se ricordate ma pochi mesi fa ci fu un attacco massiccio a migliaia di siti italiani e vi fu inserito un iframe che sfruttava le vulnerabilità dei browser per autoinstallare dei trojan

quindi non è solo questione di essere noob e visitare i siti porno, il punto è che i malware writer stanno diventando estremamente abili

fino a che gli antivirus non passeranno tutti ad algoritmi comportamentali ci sarà un'impennata nelle infezioni

per ora c'è allo studio un antivirus del genere e lo stanno testando con linux

lo_straniero
08-11-2008, 15:00
sono ottimista su questo win 7 :)

acitre
08-11-2008, 15:13
idem io...

se non si va per certi siti e nojn si usano determinati sw P2P......e si usa sw open free o regolarmente acquistato......:stordita: ;)

per la posta HO risolto la rottura sia del client fisso sia di andare ogni volta su gmail e gli altri siti: uso firefox (ma và:D ) a cui ho aggiunto l'estensione prism che consente di creare una applicazione da un servizio:D

Chrome ha una sua funzione di base già integrata anche se meno customizzabile.

Insomma mi sono creato direttamente le icone per gmail, msn etc...sul desktop: sembra di usare un normale client di posta e invece sei direttamente sul server: niente rischio di infezioni e niente rischio di perdere e-mail ;)

Ah comunque Vista dopo ad esempio aver giocato o lanciato, usato e poi chiuso un' applicazione pesante, occupa sui 350 mb...non tanto dissimile da seven quindi;)

Come mai questo tuo cambiamento di rotta su Vista? Non che ci sia niente di male eh... Anzi, saper cambiare idea denota intelligenza e pochi hanno questa capacità.

wisher
08-11-2008, 15:18
Come mai questo tuo cambiamento di rotta su Vista? Non che ci sia niente di male eh... Anzi, saper cambiare idea denota intelligenza e pochi hanno questa capacità.
Secondo me si sta preparando a dire che Vista è meglio di Windows 7:D

A parte gli scherzi, anche a me piacerebbe sapere cosa ti ha convinto.

floola
08-11-2008, 15:23
Magari si sapeva già, ma sembra che le ISO possano essere masterizzate direttamente con 7 senza programmi aggiuntivi :yeah: Un aiuto per switchare rapidamente, qualora 7 non mi piacesse :asd: (ho messo la faccina che ride, ma sono serio, sistema che non mi piace lo cambio :) )

Splinter Cell
08-11-2008, 15:32
si,è vero
http://uploads.neowin.net/forum/post-266912-1226108805.png

farina92
08-11-2008, 15:33
si,è vero
http://uploads.neowin.net/forum/post-266912-1226108805.png

:D , stai passando a ubuntu :D

floola
08-11-2008, 15:33
si,è vero
http://uploads.neowin.net/forum/post-266912-1226108805.png

Ma si possono anche montare, su unità virtuali? O solo masterizzazione?

wlog
08-11-2008, 16:16
Il file di sistema incide per oltre l 80 %
e fermiamoci qui sennò qualcuno sanguina oppure notiamo i soliti infarti per altelenari i titoli.

e chi swappa di piu se non vista????

dovella
08-11-2008, 16:28
e chi swappa di piu se non vista????

Mi secca risponderti, non voglio fare altre 30 pagine con te.

Ferdy78
08-11-2008, 16:28
Come mai questo tuo cambiamento di rotta su Vista? Non che ci sia niente di male eh... Anzi, saper cambiare idea denota intelligenza e pochi hanno questa capacità.

....plugin e sw di gestione dei siti...NON ottimizzati per linux...

Capiti in siti con particolari formati proprietari tipici di e ti pianti...

generale NON ottimizzazione di ff e falshplayer...

gestione del processore e della ram non del tutto ottimizzata....

generali impuntamenti con ff e flash
assenza di certo sw

layout siti web scazzato...

Ubuntu comunque rimane nella sua partizioncina...

In merito a seven appena esce la beta pubblica mi riservo di provarlo anch'io:O

hexaae
08-11-2008, 16:32
Vedi le tue risposte? Link privi di dati, solo supposizioni da parte di blog di privati che parlano dell'ovvio :asd:
Con queste citazioni, ti dimostro che non hai argomentazioni per poter andare avanti con le tue tesi, tesi fra l'altro senza basi, che avresti capito da solo se solo avessi letto quei link, cercando di denigrare altri sistemi, in un thread dove si parla di Windows Seven. E mi raccomando fai ancora la vittima, magari qualcuno non legge le pagine precedenti e ci crede :asd:
A me pare che le risposte e le argomentazioni ci siano se sai leggere e capire quello che gli altri scrivono invece di trolleggiare non rispondendo e facendo il gioco dei bambini rispondendo a una domanda con una domanda.
Il discorsetto della denigrazione degli altri sistemi (solo perché non sai accettare critiche) e l'invito a tornare IT poi è uno spasso: lo vieni a fare tu a me? Bah, coi troll non c'è niente da fare e si spreca solo tempo....
Divertiti che ne hai bisogno si vede, peccato perché qualche cosa di sensato ogni tanto (ma a fatica e facendo sempre pendere l'ago della bilancia da una parte, 1 post su 100) la scrivi...

hexaae
08-11-2008, 16:33
Mi secca risponderti, non voglio fare altre 30 pagine con te.
Veramente interessa anche a me... la gestione della swap (onnipresente in Windows) sarebbe importante ridurla ai minimi termini in 7. L'avevo chiesto anch'io... ;)
Gli accessi sembrano, da una prima impressione ridotti?

gervi
08-11-2008, 16:34
Volendo fare il mago magù......credo che Windows 7 , sarà in RTM intorno a

al 15 Settembre 2009!!!


Almeno le retail dunque , forse le vedremo negli shop a fine ottobre o entro la prima settimana di novembre 2009!!!:)

è una mia supposizione chiaramente!!!

cajenna
08-11-2008, 16:40
Veramente interessa anche a me... la gestione della swap (onnipresente in Windows) sarebbe importante ridurla ai minimi termini in 7. L'avevo chiesto anch'io... ;)
Gli accessi sembrano, da una prima impressione ridotti?

Guarda,sul mio sistema,seven swappa al boot per una decina di secondi e poi nulla più,solo con il readyboost connesso si vede qualche volta il led dell'hdd lampeggiare....personalmente sono molto soddisfatto di questa release di seven,sarò anche di parte (lo ammetto,non conosco bene altri s.o. ad eccezione di M$) ma non ho mai avuto grossi problemi,e se ci sono stati sono stati creati dalla mia dabbenagine. IMHO.

hexaae
08-11-2008, 16:45
Guarda,sul mio sistema,seven swappa al boot per una decina di secondi e poi nulla più,solo con il readyboost connesso si vede qualche volta il led dell'hdd lampeggiare....personalmente sono molto soddisfatto di questa release di seven,sarò anche di parte (lo ammetto,non conosco bene altri s.o. ad eccezione di M$) ma non ho mai avuto grossi problemi,e se ci sono stati sono stati creati dalla mia dabbenagine. IMHO.
Mentre con Vista sullo stesso sistema swappa di più? Questo è importante dirlo per poter fare un paragone...
È uno dei maggiori fastidi dei sistemi Windows, come utente, il "continuo" frullio di HD, sebbene abbia uno scopo con defrag, etc. e avvenga a bassa pri e principalmente in idle come ho sempre detto...

dovella
08-11-2008, 16:53
A me pare che le risposte e le argomentazioni ci siano se sai leggere e capire quello che gli altri scrivono invece di trolleggiare non rispondendo e facendo il gioco dei bambini rispondendo a una domanda con una domanda.
Il discorsetto della denigrazione degli altri sistemi (solo perché non sai accettare critiche) e l'invito a tornare IT poi è uno spasso: lo vieni a fare tu a me? Bah, coi troll non c'è niente da fare e si spreca solo tempo....
Divertiti che ne hai bisogno si vede, peccato perché qualche cosa di sensato ogni tanto (ma a fatica, 1 post su 100) la scrivi...

Haxaae te lo dico con le parole del nostro amico papero ;)

Un ultrafanatico si distingue da alcuni tratti peculiari: l’ultrafanatico ha una fede religiosa nel “santone” di turno. Qualsiasi critica al santone viene presa con forte risentimento personale: quasi peggio della peggiore offesa alla sorella di Zidane. L’ultrafanatico bolla qualsiasi enunciato come “c@@@ta” senza portare motivazioni plausibili. Quando viene confrontato con domande disarmanti l’ultrafanatico nega l’evidenza della realtà: come avviene per il maniaco pluriomicida nel film “Tutti pazzi per Mary”:
Qualsiasi forma di ragionamento logico salta; l’interlocutore ultrafanatico preso da crisi isterico-convulsive zompa di palo in frasca.

Si riconosce subito in quanto si erge a difesa di valori senza che nessuno glielo abbia chiesto, valori che poi si scopre sono semplicemente fraintesi. L’ultrafanatico non crede assolutamente nella neutralità: chi non è con lui è semplicemente contro di lui. Tanto meno crede nella moderazione: anche chi non è altrettanto ultrafanatico è contro di lui. Molto spesso l’ultrafanatico è semplicemente contro e basta.

Di solito, discutere con un ultrafanatico, è fatica totalmente inutile: ignorerà le domande a cui si può rispondere solo con fatti puntuali spostando l’attenzione su questioni filosofiche “superiori”. Tuttavia può risultare un piacevole passatempo purché non ci si faccia prendere la mano.


Haxaae sei avvisato mo decidi tu :D

cajenna
08-11-2008, 16:53
Si,devo ammettere che vista swappa molto di più,sia all'avvio che durante il normale utilizzo del sistema,ricordo che ho 4Gb di DDR2 e tutto rigorosamente a default anche la dimensione del file di swap gestito dal sistema.
L'unicop miglioramento che riuscii ad ottenere su vista fu quando settai il file di swap a 256Mb min/max; lo feci così per poter avere la possibilità di visualizzare il dump in caso di crash,ma un giorno mi apparve il messaggio di memoria virtuale insufficente e rimisi tutto a default.

pabloski
08-11-2008, 16:58
hey là dovella, per questo non ti si vedeva più su PI, eri impegnato a scrivere cazzate da questa parte :D


....plugin e sw di gestione dei siti...NON ottimizzati per linux...


ma parli di dreamweaver? beh c'è di meglio


Capiti in siti con particolari formati proprietari tipici di e ti pianti...


non certo per colpa di linux


generale NON ottimizzazione di ff e falshplayer...


flash player 10 è ai livelli di windows e firefox non mi pare abbia nulla da invidiare a ie


gestione del processore e della ram non del tutto ottimizzata....


ma parli di Vista? :D


generali impuntamenti con ff e flash
assenza di certo sw


vero


layout siti web scazzato...

beh ovvio se incappi in un sito fatto con i piedi che invece di seguire gli standard W3C segui i quirks di ie

hexaae
08-11-2008, 16:59
Si,devo ammettere che vista swappa molto di più,sia all'avvio che durante il normale utilizzo del sistema,ricordo che ho 4Gb di DDR2 e tutto rigorosamente a default anche la dimensione del file di swap gestito dal sistema.
L'unicop miglioramento che riuscii ad ottenere su vista fu quando settai il file di swap a 256Mb min/max; lo feci così per poter avere la possibilità di visualizzare il dump in caso di crash,ma un giorno mi apparve il messaggio di memoria virtuale insufficente e rimisi tutto a default.
Molto meno swap: un'altra ottima notizia per Win7 (pre-beta). :)

wlog
08-11-2008, 16:59
Haxaae te lo dico con le parole del nostro amico papero ;)

Un ultrafanatico si distingue da alcuni tratti peculiari: l’ultrafanatico ha una fede religiosa nel “santone” di turno. Qualsiasi critica al santone viene presa con forte risentimento personale: quasi peggio della peggiore offesa alla sorella di Zidane. L’ultrafanatico bolla qualsiasi enunciato come “c@@@ta” senza portare motivazioni plausibili. Quando viene confrontato con domande disarmanti l’ultrafanatico nega l’evidenza della realtà: come avviene per il maniaco pluriomicida nel film “Tutti pazzi per Mary”:
Qualsiasi forma di ragionamento logico salta; l’interlocutore ultrafanatico preso da crisi isterico-convulsive zompa di palo in frasca.

Si riconosce subito in quanto si erge a difesa di valori senza che nessuno glielo abbia chiesto, valori che poi si scopre sono semplicemente fraintesi. L’ultrafanatico non crede assolutamente nella neutralità: chi non è con lui è semplicemente contro di lui. Tanto meno crede nella moderazione: anche chi non è altrettanto ultrafanatico è contro di lui. Molto spesso l’ultrafanatico è semplicemente contro e basta.

Di solito, discutere con un ultrafanatico, è fatica totalmente inutile: ignorerà le domande a cui si può rispondere solo con fatti puntuali spostando l’attenzione su questioni filosofiche “superiori”. Tuttavia può risultare un piacevole passatempo purché non ci si faccia prendere la mano.


Haxaae sei avvisato mo decidi tu :D

:mbe: :mbe:

hexaae
08-11-2008, 17:00
flash player 10 è ai livelli di windows e firefox non mi pare abbia nulla da invidiare a ie

Una cosa che non va sotto linux è lo Shockwave putroppo...

Ragazzi manteniamoci in topic parlando di Win 7 cmq....evitare gli attacchi personali.... anche tu dovella!! :mad:
;)

wlog
08-11-2008, 17:01
Mi secca risponderti, non voglio fare altre 30 pagine con te.

è diverso: non puoi rispondermi.

Hai detto una cosa (che windows fa morire meno dischi), compeltamente opposta alla realtà, hai cercato di tirarti fuori (dicendo che windows swappa poco), ma hai solo peggiorato la situazione.


Cavolo sei davvero un troll di bassa specie.

cajenna
08-11-2008, 17:06
wlog vista non è un ammazzadischi (:D ) solo che lo fa lavorare un po' più rispetto ad altri s.o.
Anni fa (il 2006) mi morì un maxtor sata 80Gb con un dualboot vista/xp e lo sostituii con un maxtor 160Gb....è ancora efficentissimo....e ne ho fatti di format per testare varie soluzioni (non è il disco di sistema,ovviamente).

pabloski
08-11-2008, 17:16
ma dovrebbe essere noto che windows traffica di continuo sul disco

voglio dire non è una cosa che non si nota....tra rumori e led sempre accesi risulta evidente

la cosa che mi impensierisce è che quell'attività non può essere legata allo swap, altrimenti significherebbe che sta sempre a swappare

evidentemente sono altre le attività che svolge, soprattutto penso al logging....del resto alcuni software tipo live messenger hanno il brutto vizio di registrare di continuo una miriade di attività e in tempo reale

è chiaro che la cache gli scotta perchè l'unica spiegazione è quella e cioè che i dati restano in cache per pochissimo tempo

P.S. lasciate perdere dovella :D

comunque gli altri OS swappano solo se e quando la RAM arriva a saturazione....da anni che uso linux su macchine con 2 o più GB di RAM e mai avuta una partizione di swap e nemmeno problemi di memoria satura

wlog
08-11-2008, 17:16
wlog vista non è un ammazzadischi (:D ) solo che lo fa lavorare un po' più rispetto ad altri s.o.
Anni fa (il 2006) mi morì un maxtor sata 80Gb con un dualboot vista/xp e lo sostituii con un maxtor 160Gb....è ancora efficentissimo....e ne ho fatti di format per testare varie soluzioni (non è il disco di sistema,ovviamente).

ma infatti non dico assolutamente che vista uccide i dischi con lo swap... è stato dovella a dire che i dischi con windows durano di piu perchè gli altri OS swappano troppo.

Splinter Cell
08-11-2008, 17:30
:D , stai passando a ubuntu :D

attualmente lo screen non è mio :D

dovella
08-11-2008, 17:30
è diverso: non puoi rispondermi.

??

Hai detto una cosa (che windows fa morire meno dischi), compeltamente opposta alla realtà, hai cercato di tirarti fuori (dicendo che windows swappa poco), ma hai solo peggiorato la situazione.


Cavolo sei davvero un troll di bassa specie.

Avevo promesso a me stesso di non risponderti e non intendo interrompere il mio fioretto.

ma questo ti è dovuto

Io ho detto e ripeto che Windows fa morire meno dischi PUNTO .
Windows swappa quando la ram finisce come fa ogni OS. ma non confonderti con la superfetch o l index.

Stop !

hexaae
08-11-2008, 17:30
ma dovrebbe essere noto che windows traffica di continuo sul disco

voglio dire non è una cosa che non si nota....tra rumori e led sempre accesi risulta evidente
Sì, obiettivamente l'ho sempre detto anch'io (e cercano sempre di farmi passare per fanboy... tsk).

la cosa che mi impensierisce è che quell'attività non può essere legata allo swap, altrimenti significherebbe che sta sempre a swappare

evidentemente sono altre le attività che svolge, soprattutto penso al logging....del resto alcuni software tipo live messenger hanno il brutto vizio di registrare di continuo una miriade di attività e in tempo reale
Esatto, e non solo. Le attività che svolge Vista su disco sono davvero tante: logging delle applicazioni e check in bg, defrag, logging dell'OS e delle varie performance (ti basta aprire 'Visualizzatore eventi' per avere una vaga idea!)... a queste aggiungici punti di ripristino, gestione dell'area Shadow-Copy dell'HD, Superfetch, e altre che al momento non mi vengono... Di certo non si accende per nulla l'HD ;)

hexaae
08-11-2008, 17:34
Sempre in tema... Sinofsky nel PDC ha dichiarato infatti che stavano lavorando "per gli utenti" anche agli accessi al disco e (importante) agli accessi al registry, altro motivo di frullii di Windows...
Se stanno davvero ottimizzando il sistema anche per questi aspetti come le pre-beta dimostrano c'è solo da esserne felici.

wlog
08-11-2008, 17:35
Io ho detto e ripeto che Windows fa morire meno dischi PUNTO .!


Fonte?????

O dobbiamo crederci perchè lo dice il mistico dovella?

wlog
08-11-2008, 17:36
Sempre in tema... Sinofsky nel PDC ha dichiarato infatti che stavano lavorando "per gli utenti" anche agli accessi al disco e (importante) agli accessi al registry, altro motivo di frullii di Windows...
Se stanno davvero ottimizzando il sistema anche per questi aspetti come le pre-beta dimostrano c'è solo da esserne felici.

indispensabile per gli SSD.

E' interessante però vedere come l'evoluzione hardware modifichi lo sviluppo del software...

SSMark
08-11-2008, 17:36
Screenshots PostInstallazione:

http://img510.imageshack.us/img510/9659/asdaf7.th.bmp (http://img510.imageshack.us/my.php?image=asdaf7.bmp)

http://img359.imageshack.us/img359/4521/asd2pp2.th.bmp (http://img359.imageshack.us/my.php?image=asd2pp2.bmp)

http://img186.imageshack.us/img186/2909/dentro1ud1.th.bmp (http://img186.imageshack.us/my.php?image=dentro1ud1.bmp)

dovella
08-11-2008, 17:40
Sempre in tema... Sinofsky nel PDC ha dichiarato infatti che stavano lavorando "per gli utenti" anche agli accessi al disco e (importante) agli accessi al registry, altro motivo di frullii di Windows...
Se stanno davvero ottimizzando il sistema anche per questi aspetti come le pre-beta dimostrano c'è solo da esserne felici.

Per te per me e per tutti quelli come noi che hanno compreso Vista , Windows 7 sarà l'apocalisse.

wlog
08-11-2008, 17:43
Per te per me e per tutti quelli come noi che hanno compreso Vista , Windows 7 sarà l'apocalisse.

tipo quando ti sei messo a sparare in giro che eri riuscito a far partire vista in 13 secondi???

dovella
08-11-2008, 17:46
tipo quando ti sei messo a sparare in giro che eri riuscito a far partire vista in 5 secondi???

Se non mi posti dove ho scritto quello che pronunci ti segnalo al moderatore.

SSMark
08-11-2008, 17:51
Dentro windows 7 senza Aero shake:

http://img519.imageshack.us/img519/9067/dentro2eu4.th.bmp (http://img519.imageshack.us/my.php?image=dentro2eu4.bmp)

http://img505.imageshack.us/img505/9123/dentro3ul4.th.bmp (http://img505.imageshack.us/my.php?image=dentro3ul4.bmp)

http://img511.imageshack.us/img511/5772/dentro4kx0.th.bmp (http://img511.imageshack.us/my.php?image=dentro4kx0.bmp)

http://img505.imageshack.us/img505/756/dentro5wx8.th.bmp (http://img505.imageshack.us/my.php?image=dentro5wx8.bmp)

Assente la gadgets bar, l'intero desktop lo è:

http://img527.imageshack.us/img527/8545/dentro6rb7.th.bmp (http://img527.imageshack.us/my.php?image=dentro6rb7.bmp)

wlog
08-11-2008, 17:53
Se non mi posti dove ho scritto quello che pronunci ti segnalo al moderatore.

ma scusa e il fioretto????

tu rispondi a questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24929437&postcount=344

con una fonte attendibile, e poi ti posto il link alla pagina in cui dici di averlo fatto con un netbook, salvo poi linkare a fonte un video che parla di tutt'altro :D:D:D:D:D:D


dovella che pensi? che non sei famoso sul web? ti conoscono già tutti :D:D:D


p.s.: Le tue minaccie mi fanno solo ridere.

hexaae
08-11-2008, 18:04
Assente la gadgets bar, l'intero desktop lo è:
...ora anche sul desktop si può direttamente aprire un Gadget. Cmq anche su Vista puoi portarli a spasso per lo schermo senza essere confinati nella Sidebar. Non è cambiato nulla da questo punto di vista se non la facilitazione iniziale.

SSMark
08-11-2008, 18:10
http://img133.imageshack.us/img133/1467/dentro8go0.th.bmp (http://img133.imageshack.us/my.php?image=dentro8go0.bmp)

Superbar attivata:

http://img80.imageshack.us/img80/8812/dentro9lw9.th.bmp (http://img80.imageshack.us/my.php?image=dentro9lw9.bmp)

ora vediamo le vere funzionalità ....

Razer(x)
08-11-2008, 18:12
Speriamo che nella prossima build risolvano questo problema delle Visual C++ :muro:

dovella
08-11-2008, 18:13
ma scusa e il fioretto????

tu rispondi a questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24929437&postcount=344

con una fonte attendibile, e poi ti posto il link alla pagina in cui dici di averlo fatto con un netbook, salvo poi linkare a fonte un video che parla di tutt'altro :D:D:D:D:D:D


dovella che pensi? che non sei famoso sul web? ti conoscono già tutti :D:D:D


p.s.: Le tue minaccie mi fanno solo ridere.

Io non minaccio nessuno, il tuo trolling dev'essere moderato ,
NOn ho scritto in alcun posto che il boot avveniva in 5 sec. ho solo postato il video mostrando la realtà dei fatti lasciando iudicare il popolo quindi ti segnalo

wlog
08-11-2008, 18:15
Io non minaccio nessuno, il tuo trolling dev'essere moderato ,
NOn ho scritto in alcun posto che il boot avveniva in 5 sec. ho solo postato il video mostrando la realtà dei fatti lasciando iudicare il popolo quindi ti segnalo

io ti linko la pagina in cui dici che il boot avviene in 5 secondi COMPRESO DI POST (power on self test, l'avvio del bios) se tu mi posti una fonte affidabile in cui dice che windows tratta meglio i dischi.

dovella
08-11-2008, 18:15
@Wlog questo era il mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24914065&postcount=41) e tu sei segnalato

...ora anche sul desktop si può direttamente aprire un Gadget. Cmq anche su Vista puoi portarli a spasso per lo schermo senza essere confinati nella Sidebar. Non è cambiato nulla da questo punto di vista se non la facilitazione iniziale.

Si è cambiato che quando li porti a spasso vanno comunque ad agganciarsi ad una griglia invisibile per tenersi ordinati e lineari sul desktop , e poi ad esempio le foto o il calendario hanno un pò di zoom eye candy.

wlog
08-11-2008, 18:20
@Wlog questo era il mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24914065&postcount=41) e tu sei segnalato


No no! io sto parlando di una pagina web di un blog che ho religiosamente salvato, in cui tu affermi che vista si avvia in 5 secondi, da macchina spenta, su un netbook.

Lo salvai perchè rimasi stupito dai miglioramenti di Vista, salvo poi leggere i commenti e scoprire che fossi tu in realtà....

Devo solo fare CTRL+V per darti il link... Aspetto però le tue fonti sui dati dei dischi prima....

pps: provate a cercare dovella su google :D::D:D ecco il primo risultato che mi viene http://channel9.msdn.com/forums/Coffeehouse/430148-One-for-TrollvellaI-mean-dovella/ :D:D:D

mikikrash
08-11-2008, 18:24
Ragazzi, con ste bambinate avete rotto.
Vengo in questo forum per tenermi informato sul mondo dell'hw e del sw, non per vedervi litigare come due poppanti.
Psiche hai gia chiuso un topic, e forse più di uno, se volete far chiudere anche questo, fatemi il piacere di andarvene.
Grazie.

Razer(x)
08-11-2008, 18:27
Ragazzi, con ste bambinate avete rotto.
Vengo in questo forum per tenermi informato sul mondo dell'hw e del sw, non per vedervi litigare come due poppanti.
Psiche hai gia chiuso un topic, e forse più di uno, se volete far chiudere anche questo, fatemi il piacere di andarvene.
Grazie.

Sono daccordo :read:

wlog
08-11-2008, 18:28
Ragazzi, con ste bambinate avete rotto.
Vengo in questo forum per tenermi informato sul mondo dell'hw e del sw, non per vedervi litigare come due poppanti.
Psiche hai gia chiuso un topic, e forse più di uno, se volete far chiudere anche questo, fatemi il piacere di andarvene.
Grazie.

hai perfettamente ragione, dovella avrebbe dovuto postare subito i link alle sue fonti e io non avrei dovuto provocarlo cosi tanto... è che dopo un sabato tutto passato a studiare è divertente questionare dovella... anche perchè non è in grado di rispondere alla mia domanda :D:D:D

pabloski
08-11-2008, 18:28
ma non era il tizio di vistabuntu che diceva di far bootare Vista in 13 secondi su un MSI Wind?

quindi è confermato che è dovella? :D

bah, però seriamente certe cazzate evitatele....i flame non servono, però pure postare dei video in cui all'improvviso il video scatta e si vede che sono passati più di 2 minuti e poi affermare che erano 13 secondi

che poi nessuno sulla faccia della terra è riuscito a far fare a Vista il boot in 13 secondi nemmeno su macchine pesantemente overclockate, figuriamoci su un Wind

hai perfettamente ragione, dovella avrebbe dovuto postare subito i link alle sue fonti e io non avrei dovuto provocarlo cosi tanto... è che dopo un sabato tutto passato a studiare è divertente questionare dovella... anche perchè non è in grado di rispondere alla mia domanda

non può rispondere di fronte a cose palesemente assurde che violano tutte le leggi della meccanica dei supporti magnetici

e di certo non troverà documenti a supporto delle sue tesi nemmeno in un manicomio di Stato

dovella
08-11-2008, 18:32
No no! io sto parlando di una pagina web di un blog che ho religiosamente salvato, in cui tu affermi che vista si avvia in 5 secondi, da macchina spenta, su un netbook.

Lo salvai perchè rimasi stupito dai miglioramenti di Vista, salvo poi leggere i commenti e scoprire che fossi tu in realtà....

Devo solo fare CTRL+V per darti il link... Aspetto però le tue fonti sui dati dei dischi prima....

pps: provate a cercare dovella su google :D::D:D ecco il primo risultato che mi viene http://channel9.msdn.com/forums/Coffeehouse/430148-One-for-TrollvellaI-mean-dovella/ :D:D:D

Postala subito aspetto con ansia.

mikikrash
08-11-2008, 18:33
Vedo che state continuando a trolleggiare.
Non avete capito niente allora.
A me non mi frega in quanti secondi parte Vista, chi è Dovella, chi è Sempronio, che Wlog ha studiato tutta la sera e ha voglia di spammare, non me ne frega nulla.
Tornate in topic, che quando vi mettete d'impegno sapete essere molto interessanti.:)
Grazie


Ps: Non quotate questo post.

dovella
08-11-2008, 18:33
ma non era il tizio di vistabuntu che diceva di far bootare Vista in 13 secondi su un MSI Wind?

quindi è confermato che è dovella? :D

bah, però seriamente certe cazzate evitatele....i flame non servono, però pure postare dei video in cui all'improvviso il video scatta e si vede che sono passati più di 2 minuti e poi affermare che erano 13 secondi

che poi nessuno sulla faccia della terra è riuscito a far fare a Vista il boot in 13 secondi nemmeno su macchine pesantemente overclockate, figuriamoci su un Wind



non può rispondere di fronte a cose palesemente assurde che violano tutte le leggi della meccanica dei supporti magnetici

e di certo non troverà documenti a supporto delle sue tesi nemmeno in un manicomio di Stato

Mi postate i link invece di trollare ? Sono molto curioso di leggere tale fesserie

wlog
08-11-2008, 18:35
Postala subito aspetto con ansia.

Dovella perfavore smettiamola con le bambinate e torniamo a parlare di windows: dimmi dove hai trovato i link che dicono che sotto windows i dischi durano di piu. Vuoi andare ancora di più OT? non ti pare che abbiamo già sprecato abbastanza post in questo thread?

Cerca di non infrangere il regolamento perfavore, e poi non fare il maleducato, ti pare che ad una domanda si risponde con un altra domanda? suvvia!

Hal2001
08-11-2008, 18:36
per la posta HO risolto la rottura sia del client fisso sia di andare ogni volta su gmail e gli altri siti: uso firefox (ma và:D ) a cui ho aggiunto l'estensione prism che consente di creare una applicazione da un servizio:D

Mi documento, non conosco il servizio.
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6665
Grazie ;)

direi che piuttosto gli antivirus sono inutili vista l'estrema plasticità dei moderni codici virali
è pur vero che senza antivirus rischi di prendere anche i virus più banali e semplici
riguardo i siti siete stati molto fortunati....non so se ricordate ma pochi mesi fa ci fu un attacco massiccio a migliaia di siti italiani e vi fu inserito un iframe che sfruttava le vulnerabilità dei browser per autoinstallare dei trojan
quindi non è solo questione di essere noob e visitare i siti porno, il punto è che i malware writer stanno diventando estremamente abili
fino a che gli antivirus non passeranno tutti ad algoritmi comportamentali ci sarà un'impennata nelle infezioni
per ora c'è allo studio un antivirus del genere e lo stanno testando con linux

Cito integralmente ;)
D'altronde è una rincorsa continua, ricordo ancora perfettamente quando ad inizi anni '90 Dark Avenger scrisse il primo virus polimorfico ed i tool per crearni di nuovi ;)
Per chi vuole leggere qualcosa:
http://en.wikipedia.org/wiki/Dark_Avenger

Ma si possono anche montare, su unità virtuali? O solo masterizzazione?

Che si possono masterizzare lo sapevo, magari si potessero montare :(

wlog
08-11-2008, 18:41
Cito integralmente ;)
D'altronde è una rincorsa continua, ricordo ancora perfettamente quando ad inizi anni '90 Dark Avenger scrisse il primo virus polimorfico ed i tool per crearni di nuovi ;)
Per chi vuole leggere qualcosa:
http://en.wikipedia.org/wiki/Dark_Avenger


scusate la mia ignoranza... ma l'analisi euristica non dovrebbe a priori evitare l'avvento di virus polimorfi?

mikikrash
08-11-2008, 18:42
Windows 7 uscira nel natale 2009

Ecco il link
http://news.cnet.com/8301-13860_3-10084486-56.html

Splinter Cell
08-11-2008, 18:42
wlog ma la smetti di andare OT? mamma mia che bambinate,uno vuole leggere qualcosa relativa al tema del topic e si trova certi scempi,scusate eh

dovella
08-11-2008, 18:42
Dovella perfavore smettiamola con le bambinate e torniamo a parlare di windows: dimmi dove hai trovato i link che dicono che sotto windows i dischi durano di piu. Vuoi andare ancora di più OT? non ti pare che abbiamo già sprecato abbastanza post in questo thread?

Cerca di non infrangere il regolamento perfavore, e poi non fare il maleducato, ti pare che ad una domanda si risponde con un altra domanda? suvvia!

Non voglio sentire ragioni, hai lanciato delle accuse ben precise e le devi dimostrare nel rispetto del forum.
E intanto aspetto l intervento del moderatore aggiungendo dopo anche il tuo PM.

maxLT
08-11-2008, 18:43
Superbar attivata:

ora vediamo le vere funzionalità ....

che figata la SuperBar,
la trovo pure elegante.

ciao

Hal2001
08-11-2008, 18:46
Divertiti che ne hai bisogno si vede, peccato perché qualche cosa di sensato ogni tanto (ma a fatica e facendo sempre pendere l'ago della bilancia da una parte, 1 post su 100) la scrivi...

Ti voglio bene, non te la prendere perché dico la verità, per me sono bit ;)

Haxaae te lo dico con le parole del nostro amico papero ;)

Un ultrafanatico si distingue da alcuni tratti peculiari: l’ultrafanatico ha una fede religiosa nel “santone” di turno. Qualsiasi critica al santone viene presa con forte risentimento personale: quasi peggio della peggiore offesa alla sorella di Zidane. L’ultrafanatico bolla qualsiasi enunciato come “c@@@ta” senza portare motivazioni plausibili. Quando viene confrontato con domande disarmanti l’ultrafanatico nega l’evidenza della realtà: come avviene per il maniaco pluriomicida nel film “Tutti pazzi per Mary”:
Qualsiasi forma di ragionamento logico salta; l’interlocutore ultrafanatico preso da crisi isterico-convulsive zompa di palo in frasca.

Si riconosce subito in quanto si erge a difesa di valori senza che nessuno glielo abbia chiesto, valori che poi si scopre sono semplicemente fraintesi. L’ultrafanatico non crede assolutamente nella neutralità: chi non è con lui è semplicemente contro di lui. Tanto meno crede nella moderazione: anche chi non è altrettanto ultrafanatico è contro di lui. Molto spesso l’ultrafanatico è semplicemente contro e basta.

Di solito, discutere con un ultrafanatico, è fatica totalmente inutile: ignorerà le domande a cui si può rispondere solo con fatti puntuali spostando l’attenzione su questioni filosofiche “superiori”. Tuttavia può risultare un piacevole passatempo purché non ci si faccia prendere la mano.

Haxaae sei avvisato mo decidi tu :D

Houston lo stiamo perdendo!! :rotfl:

hey là dovella, per questo non ti si vedeva più su PI, eri impegnato a scrivere cazzate da questa parte :D

:rotfl:

è diverso: non puoi rispondermi.

Hai detto una cosa (che windows fa morire meno dischi), compeltamente opposta alla realtà, hai cercato di tirarti fuori (dicendo che windows swappa poco), ma hai solo peggiorato la situazione.

Cavolo sei davvero un troll di bassa specie.

Da oggi Trollvella! :rotfl:

dovella
08-11-2008, 18:46
Windows 7 uscira nel natale 2009

Ecco il link
http://news.cnet.com/8301-13860_3-10084486-56.html

nessuna conferma,

Hal2001
08-11-2008, 18:46
scusate la mia ignoranza... ma l'analisi euristica non dovrebbe a priori evitare l'avvento di virus polimorfi?

Si e no ;)
Se vuoi qualche altra volta ne parliamo, come vedi qui siamo OT e ti vogliono impalare :eek: :D

mikikrash
08-11-2008, 18:47
che figata la SuperBar,
la trovo pure elegante.

ciao

La superbar della prebeta, non è ancora quella finale.
Potrebbe ancora cambiare qualche cosa.

Splinter Cell
08-11-2008, 18:48
nessuna conferma,

no dovè,è stata proprio la microsoft a dare ste informazioni. guarda il link della notizia che ho postato poche pagine indietro,un direttore Microsoft ha indicato come mid-2009 data di ship di Windows 7.

Hal2001
08-11-2008, 18:49
wlog vista non è un ammazzadischi (:D ) solo che lo fa lavorare un po' più rispetto ad altri s.o.
Anni fa (il 2006) mi morì un maxtor sata 80Gb con un dualboot vista/xp e lo sostituii con un maxtor 160Gb....è ancora efficentissimo....e ne ho fatti di format per testare varie soluzioni (non è il disco di sistema,ovviamente).

Ma infatti sono solo fesserie di trollvella.
Se leggi spesso il portale (di hwupgrade ovviamente) non ti sarà scappata la notizia sullo studio che il colosso di Mountain View ha effettuato all'interno della propria struttura ;)

Edit: ho trovato il link http://www.hwupgrade.it/news/storage/google-analizza-i-dischi-rigidi-dei-propri-server_20207.html leggilo!

wlog
08-11-2008, 18:49
Non voglio sentire ragioni, hai lanciato delle accuse ben precise e le devi dimostrare nel rispetto del forum.
E intanto aspetto l intervento del moderatore aggiungendo dopo anche il tuo PM.

wlog ma la smetti di andare OT? mamma mia che bambinate,uno vuole leggere qualcosa relativa al tema del topic e si trova certi scempi,scusate eh

Splinter già dal mio post di prima avevo capito che il mio andazzo era sbagliato e ho invitato tutti (dovella incluso) a tornare a parlare di windows.

Lui ha fatto una affermazione precisa su windows e siccome so che dovella è una specie di guru conosciuto in molte comunità microsoft, volevo solo sapere da dove quell'affermazione arrivasse, dato che sono interessato. Sono sicuro che sia vera, vorrei solo leggerla di prima persona, in modo che, come dice divella possa anche io comprendere (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24929494&postcount=347) per davvero windows.

Divella ti invito a pubblicare il link, sono curioso. Se hai bisogno di qualche link da me sarò felice di dartelo, basta che me lo chiedi. Come vedi sono qui per imparare non per fare casino.

pabloski
08-11-2008, 18:50
bah se proprio ci tieni ecco il link http://vistabuntu.wordpress.com/2008/09/15/vista-su-msi-wind-gira-meglio-di-xp/

poi non so se questo sei tu o è un altro, ma spesso su PI vi trovate a postare con un sincronismo sospetto :D

per quanto riguarda gli antivirus euristici, si dovrebbero riconoscere comportamenti sospetti

i problemi però sono due

1. il codice del malware può essere congeniato in modo da riconoscere di essere in una sandox ( come fanno per identificare i virtualizzatori o i debugger ) e quindi svolge operazioni non sospette per far fesso l'antivirus

2. il codice del malware non è detto che faccia cose sospette....per esempio settarsi per l'avvio automatico è sospetto? si e no, ci sono molti programmi utili che si settano in avvio automatico

oppure cercare di scaricare qualcosa dalla rete è sospetto? magari usando un servizio di sistema come BITS che l'antivirus non controlla perchè si fida

l'unica soluzione sarebbe settare il fitro euristico ad un alto livello di sensibilità, ma così si rischia di far incappare nella rete un mare di operazioni normalissime

Hal2001
08-11-2008, 18:50
Io ho detto e ripeto che Windows fa morire meno dischi PUNTO .

Ed io che guardo Zelig, qui è meglio! :rotfl:

wlog
08-11-2008, 18:52
Ma infatti sono solo fesserie di trollvella.
Se leggi spesso il portale (di hwupgrade ovviamente) non ti sarà scappata la notizia sullo studio che il colosso di Mountain View ha effettuato all'interno della propria struttura ;)

Edit: ho trovato il link http://www.hwupgrade.it/news/storage/google-analizza-i-dischi-rigidi-dei-propri-server_20207.html leggilo!

si infatti mi ricordai che fece molto scalpore... ma non parlava assolutamente di sistemi operativi o brand, o sbaglio?

tempo dopo si lesse su un blog di uno sviluppatore google che lo fecero per non infrangere particolari accordi commerciali (o solo per non inimicarsi le persone sbagliate...)

Hal2001
08-11-2008, 18:52
ma scusa e il fioretto????

tu rispondi a questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24929437&postcount=344

con una fonte attendibile, e poi ti posto il link alla pagina in cui dici di averlo fatto con un netbook, salvo poi linkare a fonte un video che parla di tutt'altro :D:D:D:D:D:D


dovella che pensi? che non sei famoso sul web? ti conoscono già tutti :D:D:D


p.s.: Le tue minaccie mi fanno solo ridere.

Ma smettila che mi sono venute le lagrime! :rotfl:

Ed io che ero a lavorare con la motosega questo pomeriggio, se sapevo rimanevo qui! :rotfl:

Amon88
08-11-2008, 18:53
Dovella, ti odiano tutti, perchè non te ne vai?

Hal2001
08-11-2008, 18:53
si infatti mi ricordai che fece molto scalpore... ma non parlava assolutamente di sistemi operativi o brand, o sbaglio?

tempo dopo si lesse su un blog di uno sviluppatore google che lo fecero per non infrangere particolari accordi commerciali (o solo per non inimicarsi le persone sbagliate...)

Google utilizza quasi esclusivamente sistemi Linux non basati su nessuna distro esistente, o meglio è una Debian fatta su misuraa, almeno per la produzione, è ovvio che poi abbia migliaia di sistemi Windows, Ubuntu, MacOSX, ma questo come in ogni grande azienda ;)

Hal2001
08-11-2008, 18:54
Dovella, ti odiano tutti, perchè non te ne vai?

Io non odio nessuno, sia chiaro, stai parlando a titolo personale voglio sperare ;)
Vorrei che la smettesse di fare disinformazione e esaltarsi come un ragazzino, solo questo.

maxLT
08-11-2008, 18:55
La superbar della prebeta, non è ancora quella finale...

sicuramente...ma già così, per me, è meglio di quella di Vista, insomma, hanno abbandonato l'effetto "tondo".
:D

Hal2001
08-11-2008, 18:56
Windows 7 uscira nel natale 2009

Ecco il link
http://news.cnet.com/8301-13860_3-10084486-56.html

Perdonami, ma io leggo metà anno in quel link :)

wlog
08-11-2008, 18:56
Dovella, ti odiano tutti, perchè non te ne vai?

ti giuro... sto morendo dal ridere....

Google utilizza quasi esclusivamente sistemi Linux non basati su nessuna distro esistente, o meglio è una Debian fatta su misuraa, almeno per la produzione, è ovvio che poi abbia migliaia di sistemi Windows, Ubuntu, MacOSX, ma questo come in ogni grande azienda ;)

tra l'altro lessi che il suo filesystem ha blocchi della grandezza di 64 mb... :O:O:O


ma secondo voi anche la microsoft realizza versioni custom di windows per google?

Hal2001
08-11-2008, 19:02
ma secondo voi anche la microsoft realizza versioni custom di windows per google?

Non credo, l'unica versione non standard è stata quella per Itanium.

wlog
08-11-2008, 19:08
Non credo, l'unica versione non standard è stata quella per Itanium.

se non sbaglio microsoft aveva un accordo in cui mostrava il codice windows ad alcuni governi (tipo india) per convincerli a scegliere MS... Salvo però che poi questi governi hanno rifiutato. O sbglio?

floola
08-11-2008, 19:12
Che si possono masterizzare lo sapevo, magari si potessero montare :(

Alle solite sono: fanno 30 e non fanno 31 :muro:

Ah, la RTM di 7 uscirà in estate, entro Natale 2009 dovrebbe essere prevista la messa sul mercato :) questo stando alle ultime notizie di oggi.

Aggiungo un piccolo riferimento sulla distro utilizzata dentro Google che hai citato, più che da Debian è una derivata di Ubuntu (che deriva da Debian :D ), da http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Ubuntu-based_distributions :) :

Goobuntu is a Linux distribution based on Ubuntu that Google uses internally. It is not released outside Google.

Un po' di calma, su, tutti (te compreso, dové, prima che ti chiedi se io mi riferisca a te o a chi altro) :) Un altro thread rovinato per la guerra tutti contro tutti non lo voglio.

cLover
08-11-2008, 19:21
Per curiosità, tra quelli che hanno provato le pre-beta che si trovano per la rete qualcuno l'ha testata su un EEEPC900?Comunque spero esca presto una beta scaricabile da tutti, leggendo in giro sembra che stavolta Microsoft stia facendo un buon lavoro

Children of Bodom
08-11-2008, 19:39
Ma è stabile sta versione?Cioè,io ora ho xp,se metto questa mi troverò bene o ci sono dei programmi che non funzionano?Il mio pc è composto da: amd 3500+,2 gb ram,ati x1950pro.Secondo voi come gira?Occupa meno ram di vista?

wlog
08-11-2008, 19:40
Ma è stabile sta versione?Cioè,io ora ho xp,se metto questa mi troverò bene o ci sono dei programmi che non funzionano?Il mio pc è composto da: amd 3500+,2 gb ram,ati x1950pro.Secondo voi come gira?Occupa meno ram di vista?

No non è stabile.

mauriziofa
08-11-2008, 19:42
No, ucciderla non è la soluzione, perché significherebbe perdere il mercato dei netbook, mercato su cui stanno riponendo tutte le loro speranze di crescita, nonché di risollevamento dell'immagine. Ad ora non si sa, credo, quando usciranno proci a 64-bit per i netbook, quindi sarebbe da kamikaze levare la versione a 32.
Tuttavia credo che dopo la messa sul mercato di 7 si possa cominciare a pensare ad un piano di phase-out progressivo per SO e software a 32 bit da parte di MS, in modo che gli altri, in un modo o nell'altro, siano incoraggiati a fare lo stesso.
Del resto, cmq, nessuno ha fatto ancora una vera mossa in tal senso nel mondo Wintel: neanche Linux, ad esempio, può ancora abbandonare i 32 bit. E' ancora, volente o nolente, una fetta di parco macchine troppo grossa da far fuori in poco tempo.

Solo i miei 2 cents :)



La Beta 1 si vedrà, ufficialmente, o entro Natale come dicono alcuni, o negli inizi del prossimo anno.

Non credo che li rendano opzionali, se no sai le lamentele che partono. Come fatto notare anche da goldorak, il software a 32 bit è ancora tanto :)

Il discorso 64 bit è complicato nel senso, i processori Core2Duo ora in commercio hanno una limitazione, non gestiscono la funzione macro-ops quando operano in modalità a 64bit. Questa è la funzione che unisce 2 istruzioni in una per velocizzare il numero di istruzioni eseguite per colpo di clock del processore. Ne consegue che con alcuni tipi di programmi è più lento a 64bit di quando gira a 32 bit.
Con Nehalem, ovvero Core i7 invece hanno eliminato questa limitazione: considerando che i chipset che accompagnano i Nehalem, anche per portatili, possono arrivare ad 8gb di ram e hanno il triple channel se anche nei notebook verrà mantenuta questa configurazione dovranno per forza montare Windows Seven a 64bit.
Il problema delle applicazioni invece è da vedere perchè oggi sono pochissimi i software nativi x64 la maggior parte è dichiarata compatibile con x64 che vuol dire che viene eseguita dal wow che è l emulatore a 32 bit dei windows a 64bit. Ma è facilissimo verificare quali sono questi programmi, basta aprire il task manager e i programmi con il *32 sono quelli eseguiti in emulazione.
Considerate che non esiste ancora Flash a 64bit per cui anche usare IE 64 per navigare a 64bit è un delirio con i siti in flash, che sono tantissimi.

mauriziofa
08-11-2008, 19:44
Per curiosità, tra quelli che hanno provato le pre-beta che si trovano per la rete qualcuno l'ha testata su un EEEPC900?Comunque spero esca presto una beta scaricabile da tutti, leggendo in giro sembra che stavolta Microsoft stia facendo un buon lavoro

Ti consiglio di attendere la beta 1 a gennaio, forse Natale. Almeno ha tutte le cose complete, soprattutto le librerie grafiche, e potrai testarla per benino sul tuo EEEPC

mauriziofa
08-11-2008, 19:48
Perdonami, ma io leggo metà anno in quel link :)

Diciamo che la RTM è attesa nel "primo" autunno 2009 (Settembre/Ottobre). La RTM per i non addetti ai lavori è la versione finita del codice di un qualsiasi programma o applicazione. Da questa alla stampa dei dvd e alla pacchettizzazione passano circa 2 mesi, ma chi ha gli abbonamenti msdn la può già usare anche perchè poi nei dvd mettono questa versione e non altre.

Lo sviluppo questa volta "salta" la beta 2 nel senso che si sono impegnati formalmente a darci una beta 1 finita ( ma con ancora il codice di debug, per finita intendo con tutto sviluppato), già con la grafica definitiva, con le icone nuove la nuova taskbar ecc.... e dopo quella, in tarda primavera, la release candidate da provare per tutta l estate e poi le date che ho detto sopra per il rilascio della versione definitiva.

floola
08-11-2008, 19:49
Il discorso 64 bit è complicato nel senso, i processori Core2Duo ora in commercio hanno una limitazione, non gestiscono la funzione macro-ops quando operano in modalità a 64bit. Questa è la funzione che unisce 2 istruzioni in una per velocizzare il numero di istruzioni eseguite per colpo di clock del processore. Ne consegue che con alcuni tipi di programmi è più lento a 64bit di quando gira a 32 bit.
Con Nehalem, ovvero Core i7 invece hanno eliminato questa limitazione: considerando che i chipset che accompagnano i Nehalem, anche per portatili, possono arrivare ad 8gb di ram e hanno il triple channel se anche nei notebook verrà mantenuta questa configurazione dovranno per forza montare Windows Seven a 64bit.
Il problema delle applicazioni invece è da vedere perchè oggi sono pochissimi i software nativi x64 la maggior parte è dichiarata compatibile con x64 che vuol dire che viene eseguita dal wow che è l emulatore a 32 bit dei windows a 64bit. Ma è facilissimo verificare quali sono questi programmi, basta aprire il task manager e i programmi con il *32 sono quelli eseguiti in emulazione.
Considerate che non esiste ancora Flash a 64bit per cui anche usare IE 64 per navigare a 64bit è un delirio con i siti in flash, che sono tantissimi.

Ma questa limitazione vale anche per AMD? Se i Core 2 Duo avessero davvero sta limitazione, consentitemi di dire, senza voglia di creare flame o che altro, che sarebbe una presa in giro ai nostri danni, un processore che mi va a cadere in quello che sarebbe il suo punto più forte :(

Il Flash è un problema sentito per tutti, non è ancora compilato per nessun sistema operativo a 64 bit, dunque qui è Adobe che deve muoversi, senza essere incoraggiata da MS, Apple, Canonical e le altre.

mauriziofa
08-11-2008, 19:56
Ma questa limitazione vale anche per AMD? Se i Core 2 Duo avessero davvero sta limitazione, consentitemi di dire, senza voglia di creare flame o che altro, che sarebbe una presa in giro ai nostri danni, un processore che mi va a cadere in quello che sarebbe il suo punto più forte :(

Il Flash è un problema sentito per tutti, non è ancora compilato per nessun sistema operativo a 64 bit, dunque qui è Adobe che deve muoversi, senza essere incoraggiata da MS, Apple, Canonical e le altre.

No solo Intel. Ma amd ha i processori che vanno più lenti per problemi di architettura, cmq ora ti posto la recensione dei Nehalem di Hardware Upgrade dove lo dice:

"Con le architetture Core 2 le Macrofusion potevano venir eseguite solo con applicazioni a 32bit; in Nehalem questa funzionalità è stata estesa anche al codice a 64bit. Previsti dunque incrementi prestazionali con applicazioni di questo tipo in Nehalem rispetto a quanto ottenibile con le architetture della famiglia Penryn"

la trovi qui http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2074/intel-nehalem-uno-sguardo-alla-nuova-architettura_3.html pagina 3

In effetti è una presa in giro, per quello che non cambio pc fino all uscita dei Core i7 a "prezzi" umani, intanto seguo lo sviluppo di Seven.

wlog
08-11-2008, 20:02
si ma non fatevi prendere in giro... questa cosa assomiglia moltissimo all'HT... per le istruzioni di tutti i giorni il costo necessario alle unità logiche per capire se due istruzioni si possono unire è molto vicini al vantaggio che se ne traee dall'unirle....

insomma marketing...

floola
08-11-2008, 20:04
No solo Intel. Ma amd ha i processori che vanno più lenti per problemi di architettura, cmq ora ti posto la recensione dei Nehalem di Hardware Upgrade dove lo dice:

"Con le architetture Core 2 le Macrofusion potevano venir eseguite solo con applicazioni a 32bit; in Nehalem questa funzionalità è stata estesa anche al codice a 64bit. Previsti dunque incrementi prestazionali con applicazioni di questo tipo in Nehalem rispetto a quanto ottenibile con le architetture della famiglia Penryn"


Chiudo questo OT con una domanda.

Ma sono anche le applicazioni consumer, sistema operativo compreso, ad essere intaccati da questa limitazione? O solo particolari ambiti, che magari alla fine non sono importanti per il mondo consumer?

Cmq, anche se non sono applicazioni consumer, mi rimane un po' il sapore di beffa; magari è improprio come paragone, ma è come darmi una macchina da 300 CV penalizzata da un cambio lento nei passaggi di marcia...

Children of Bodom
08-11-2008, 20:05
gira bene sta versione,tale da averla come os principale?

floola
08-11-2008, 20:08
gira bene sta versione,tale da averla come os principale?

Dicono che giri bene. Ma io una pre-beta, e neanche la Beta, NON la userei mai come OS principale, sempre affiancata in dual-boot ad un sistema stabile su cui fare riferimento :)

dovella
08-11-2008, 20:13
Dicono che giri bene. Ma io una pre-beta, e neanche la Beta, NON la userei mai come OS principale, sempre affiancata in dual-boot ad un sistema stabile su cui fare riferimento :)

esatto

mauriziofa
08-11-2008, 20:14
Chiudo questo OT con una domanda.

Ma sono anche le applicazioni consumer, sistema operativo compreso, ad essere intaccati da questa limitazione? O solo particolari ambiti, che magari alla fine non sono importanti per il mondo consumer?

Cmq, anche se non sono applicazioni consumer, mi rimane un po' il sapore di beffa; magari è improprio come paragone, ma è come darmi una macchina da 300 CV penalizzata da un cambio lento nei passaggi di marcia...

Diciamo che essendo la parte dedicata alla decodifica delle istruzioni del processore non fa distinzione, quindi le rallenta tutte ma quelle che ne soffrono di più sono ovviamente quelle sequenziali tipo codifica/decodifica, streaming ecc....

wlog
08-11-2008, 20:15
Chiudo questo OT con una domanda.

Ma sono anche le applicazioni consumer, sistema operativo compreso, ad essere intaccati da questa limitazione? O solo particolari ambiti, che magari alla fine non sono importanti per il mondo consumer?

Cmq, anche se non sono applicazioni consumer, mi rimane un po' il sapore di beffa; magari è improprio come paragone, ma è come darmi una macchina da 300 CV penalizzata da un cambio lento nei passaggi di marcia...

sono applicazioni particolari, anche perchè di solito il processore si gira i pollici aspettando che il bus riempa la cache... quindi altro che macrofusion....

dovella
08-11-2008, 21:47
tipo quando ti sei messo a sparare in giro che eri riuscito a far partire vista in 5 secondi???

l'attuale link del post a cui mi riferivo è http://vistabuntu.wordpress.com/2008/09/15/vista-su-msi-wind-gira-meglio-di-xp/

hai anche modificato il post ma continuo a non vedere dove ho scritto 5 sec.

bluefin
08-11-2008, 21:47
http://windows7news.com/2008/11/08/windows-7-tech-guarantee-program/ :read:

wlog
08-11-2008, 22:03
è vero che ho scritto che ci ha messo 5 secondi, ma non vedo perchè fare tutta questa scena, tutti dicono qualche bugia per sentirsi importanti, poi però mi sono accorto che l'ho sparata grossa e ho editato

Insomma divella la vuoi smettere si o no di andare OT? perfavore sei diventato davvero fastidioso con questi tuoi modi trolleggianti... qui stiamo cercando di parlare di vista e il tuo comportamento è davvero poco maturo... Tu proprio che dovresti avere anche le mutande della MS ti metti a rovinare i thread in cui parliamo dei suoi prodotti... no no divella non va bene... Anche se in effetti apprezzo molto il tuo meaculpa. Approposito che parliamo di Windows, dato che sei un guru di questo argomento, mi posteresti i link in cui si parla del fatto che windows tratta meglio i dischi?

Si però almeno stavolta cerca di non farla andare in caciara o in ot come al tuo solito perfavore...


ho anche modificato il tuo post ma continuo a non vedere dove ho scritto

si me ne sono accorto

dovella
08-11-2008, 22:15
Insomma divella la vuoi smettere si o no di andare OT? perfavore sei diventato davvero fastidioso con questi tuoi modi trolleggianti... qui stiamo cercando di parlare di vista e il tuo comportamento è davvero poco maturo... Tu proprio che dovresti avere anche le mutande della MS ti metti a rovinare i thread in cui parliamo dei suoi prodotti... no no divella non va bene... Anche se in effetti apprezzo molto il tuo meaculpa. Approposito che parliamo di Windows, dato che sei un guru di questo argomento, mi posteresti i link in cui si parla del fatto che windows tratta meglio i dischi?

Si però almeno stavolta cerca di non farla andare in caciara o in ot come al tuo solito perfavore...




si me ne sono accorto


Smettila di inviarmi PM fastidiosi ed attendi la decisione del moderatore, le tue sono calunnie nei mie confronti.

wlog
08-11-2008, 22:21
Smettila di inviarmi moderatori fastidiosi ed attendi la decisione del PM, le tue sono calunnie nei mie confronti.

perfavore cerca di rimanere in topic!!!! oppure sarò costretto a segnalarti!

cajenna
08-11-2008, 22:27
[OT]Non sono mai intervenuto sulle vostre beghe,mi riferisco a tutti,ma fare chiudere un altro thread mi sembra scandaloso.
Per favore,rimaniamo nel tema dell'argomento senza cercare di scannarsi per avere ragione su questo o su quello.
Vi ricordo che ogni installazione di un s.o. fa storia a se e quindi il mio non è paragonabile al tuo e viceversa,ma per motivi derivanti da hw e sw installati.
Ora stop ragazzi,facciamola finita tutti di "beccarci",anch'io sono un po' fanboy della M$....ci sono nato dentro con il dos e poi sono cresciuto con windows,considerate che la maggior parte dell'utenza media è come me.[/]

Grazie se mi darete retta.....:mano:

hexaae
08-11-2008, 22:58
Cajenna sulla memoria occupata dal DWM che mi dici in Win7?

cajenna
08-11-2008, 23:08
Questo è lo screenshot del task manager con evidenziata la voce interessata:

http://i34.tinypic.com/2wojgc4.jpg

hexaae
08-11-2008, 23:10
Ok, nella norma. Chissà se a Direct2D complete le cose miglioreranno (non che 30-40MB siano un problema)...

Posta se noti qualcosa di particolare e di nuovo che ti colpisce in Win7...

sassi
09-11-2008, 01:01
Installato, davvero non male
Ma mi occupa al primo avvio 530mb di ram?:confused: :mad:

acitre
09-11-2008, 01:19
Ma si può andare online tranquillamente con la prebeta? Non si rischia nulla?

cajenna
09-11-2008, 03:19
Ma si può andare online tranquillamente con la prebeta? Non si rischia nulla?

E che dovresti rischiare scusa?

Ho installato tuttoi e di più sulla prebeta e la sto utilizzando costantemente,certo h vista x64 come sistema principale.

Ricordo che,a menoche abbiate una licenza,la prebeta dura trenta giorni che,ipotizzo,siano riattivabili con il rearm.

cajenna
09-11-2008, 03:58
...su seven funzionano anche Expression Web e FlashFXP,stanotte mi ha eseguito e installato gli aggiornamenti,il riavvio lo ha eseguito quando ho chiuso un documento di office a cui stavo lavorando,in maniera ..devo dire...intelligente.
Nota negativa: mi ha chiesto la riattivazione del s.o. in quanto avevo cambiato la scheda video.

Psiche
09-11-2008, 06:56
Dovella, ti odiano tutti, perchè non te ne vai?
Questa te la potevi risparmiare... sospeso 5 giorni


dovella e wlog sospesi 10 giorni per: continuo ed insistente off topic. Avete mandato in vacca il thread grazie ad una sterile lite, nemmeno i bimbi dell'asilo si prendono a martellate per 1 giorno intero.

Psiche
09-11-2008, 06:56
Per tutti gli altri:


Fine off topic

fede086
09-11-2008, 09:15
Sulla versione prebeta,è possibile installare i driver della NVIDIA?Ho vitualizzato il sistema operativo con VirtualPC e ho provato ad installarci i driver della mia 9600GT ma dice che questi non sono compatibili!

cajenna
09-11-2008, 09:19
Io ho eseguito il WU e ha scaricati lui i driver aggiornati nVidia per seven,ma il mio sistema non è virtualizzato,potrebbe essere quello il problema.

La versione del driver è la Prerelease VDDM 1.1 Driver.

fede086
09-11-2008, 09:20
Grazie mille,ora ci provo!

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-11-2008, 09:21
Sulla versione prebeta,è possibile installare i driver della NVIDIA?Ho vitualizzato il sistema operativo con VirtualPC e ho provato ad installarci i driver della mia 9600GT ma dice che questi non sono compatibili!

Scusa eh... ma che senso ha provare ad installare driver per una scheda video all'interno di una macchina virtuale che quella scheda non la vede nemmeno di
striscio? :)


Saluti.

fede086
09-11-2008, 09:26
Ah,non lo sapevo..

sassi
09-11-2008, 09:43
Ricordo che,a menoche abbiate una licenza,la prebeta dura trenta giorni che,ipotizzo,siano riattivabili con il rearm.

Magari si hanno notizie su un possibile rearm?

hexaae
09-11-2008, 10:01
E che dovresti rischiare scusa?

Ho installato tuttoi e di più sulla prebeta e la sto utilizzando costantemente,certo h vista x64 come sistema principale.

Ricordo che,a menoche abbiate una licenza,la prebeta dura trenta giorni che,ipotizzo,siano riattivabili con il rearm.

Io ho letto in giro che inserendo una key (legalissima) delle beta di Vista del 2006/2007 lo rendono utilizzabile fino all'estate 2009.

cajenna
09-11-2008, 10:02
Ciao,il mio è licenziato,quindi non posso fare il test,ma si può sempre provare da CMD con opzione di amministratore la procedura "slmrg.vbs" (se ricordo bene)

cajenna
09-11-2008, 10:03
Io ho letto in giro che inserendo una key (legalissima) delle beta di Vista del 2006/2007 lo rendono utilizzabile fino all'estate 2009.

Confermo.

Mi dici il comando per visualizzare la shell in cui è scritta la expiration date.....mannaggia la capoccia che non si ricorda tutto.:stordita: :doh:

fabri27023
09-11-2008, 10:04
Il rearm si può fare (quello slmgr.vbs -rearm),l'altro, quello che modificava l registro per riazzerare il count dei rearm non lo so

Ah,tutte questi "stratagemmi" per allungare il periodo di prova sono perfettamente legali,infatti la stessa microsoft in un comunicato fa sapere come riazzarre il coutdown

hexaae
09-11-2008, 10:05
Confermo.

Mi dici il comando per visualizzare la shell in cui è scritta la expiration date.....mannaggia la capoccia che non si ricorda tutto.:stordita: :doh:

Winver? (Apre un requester che mostra la ver di Win).

EDIT: forse era questo: slmgr -xpr

cajenna
09-11-2008, 10:12
Esattamente winver,ecco lo screen.

http://i35.tinypic.com/2i06h6b.jpg

sirus
09-11-2008, 10:30
Non ho provato personalmente ma posso confermare che utilizzando il codice di attivazione di Windows Vista Beta/RC è possibile attivare Windows 7 pre-Beta. Ho dato il mio codice di installazione (di quando ero entrato a far parte dei tester di Windows Vista Beta 1) ad un amico che mi ha confermato l'avvenuta attivazione. ;)

floola
09-11-2008, 11:44
Sulla versione prebeta,è possibile installare i driver della NVIDIA?Ho vitualizzato il sistema operativo con VirtualPC e ho provato ad installarci i driver della mia 9600GT ma dice che questi non sono compatibili!

Virtual PC non usa nelle macchine virtuali la scheda video reale, non può. La scheda video virtuale è una vecchia S3, per avere i driver video devi installare le VM Additions dal menù File (funzionanti perfettamente, sulla mia macchina virtuale). Tieni conto che Aero non lo avrai mai su una macchina virtuale, proprio per la vecchiaia delle schede video virtualizzate, e non avrai cmq grandissime prestazioni dato che, come mi ha spiegato mauriziofa alcune pagine fa, le API grafiche non sono ancora del tutto complete :)

sassi
09-11-2008, 12:01
Ho due problemi:
Uno che mi fa connettere solo con connessione ppoe con username e pass e non "in lan"

La Super Toolbar non si attiva (vedi giu)
edit: attivate ed è una ficata assoluta, bellissima

maxLT
09-11-2008, 12:27
ciao,
scusate la domanda niubba,
ma questa beta, la possono provare solo i beta-tester?

grazie

sirus
09-11-2008, 12:57
ciao,
scusate la domanda niubba,
ma questa beta, la possono provare solo i beta-tester?

grazie
In teoria si.

fabri27023
09-11-2008, 13:17
In teoria si.

Ma si sa....nessuno può fermare la forza di internet...:D :sofico:

cajenna
09-11-2008, 13:28
Penso che più che la forza di internet sia la M$ stessa che ci ha propinato la "pappa pronta",una PreBeta così rock solid non si era mai vista,oltretutto attivabile con il key della RC1 di vista in maniera legale,riattivabile in caso di sostituzione di componente hardware,lo ho eseguito io stesso poichè ho sostituito la sk video.
Infine,con tutto questo chiacchierare stiamo facendo da ottimi e gratuiti betatester,aprite il task manager e vedete se c'è una continua attività di rete (in picolissima %) in background.:D


Per finire...evviva villa

http://i34.tinypic.com/maw8bo.jpg




Fine ot.

fabri27023
09-11-2008, 13:37
Penso che più che la forza di internet sia la M$ stessa che ci ha propinato la "pappa pronta",una PreBeta così rock solid non si era mai vista,oltretutto attivabile con il key della RC1 di vista in maniera legale,riattivabile in caso di sostituzione di componente hardware,lo ho eseguito io stesso poichè ho sostituito la sk video.
Infine,con tutto questo chiacchierare stiamo facendo da ottimi e gratuiti betatester,aprite il task manager e vedete se c'è una continua attività di rete (in picolissima %) in background.:D
Fine ot.

Infatti anche io ci avevo pensato,anzi mi era venuto addirittura il dubbio.

hexaae
09-11-2008, 14:07
Mi raccomando... Segnalate suggerimenti e bug (ogni finestra dovrebbe avere in alto a destra un tasto apposito).
Segnalate suggerimenti (in WMP12 ad esempio la funzione "Mantieni in primo piano" velocemente disponibile nel menu con tasto destro invece di dover entrare nel pannello Opzioni) etc.

elevul
09-11-2008, 14:13
Uffa, ma io ho cancellato la key che avevo per la beta di vista... :cry:

fabrylama
09-11-2008, 17:05
per quel che vale, confermo la sensazione di velocità e reattività di win 7, la ram allocata all'avvio è di poco inferiore a quella che alloca vista (ho 4gb)... il media center mi ha crashato un paio di volte nell'uso della sk tv, ma nel complesso è più veloce e comodo da usare rispetto a quello di vista.
alla superbar devo abituarmi, ma sembra estremamente comoda

sassi
09-11-2008, 17:06
Raga la super bar è davvero bella, il sistema è molto stabile e "veloce"
è una prebeta, figuriamoci........:D

hexaae
09-11-2008, 17:43
Aero shake: http://www.youtube.com/watch?v=0JdV0sG6sFI

cajenna
09-11-2008, 17:52
Fichissimo...funzia alla grande!!

Ulteriori novità per quanto riguarda la compatibilità dei programmi,ho installato il software di gestione dell'ups,il winpower,e si è installato correttamente e funziona benissimo....questa è una beta mascherata...:cool:

hexaae
09-11-2008, 17:54
Fichissimo...funzia alla grande!!

Ulteriori novità per quanto riguarda la compatibilità dei programmi,ho installato il software di gestione dell'ups,il winpower,e si è installato correttamente e funziona benissimo....questa è una beta mascherata...:cool:

È Vista mascherato ;) Ecco perché è "già" così stabile...

hexaae
09-11-2008, 17:57
È vero che il colore delle finestre iconificate rispecchia l'applicazione per un più rapido riconoscimento (es. Notepad avrà sfumatura azzurra, Media Player arancione etc.)?

farina92
09-11-2008, 18:09
È vero che il colore delle finestre iconificate rispecchia l'applicazione per un più rapido riconoscimento (es. Notepad avrà sfumatura azzurra, Media Player arancione etc.)?

si

hexaae
09-11-2008, 19:40
Qui anche 2 video da una news di HWUP stesso: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-piu-velocita-e-leggerezza_27100.html

Grillo.M
09-11-2008, 19:44
È vero che il colore delle finestre iconificate rispecchia l'applicazione per un più rapido riconoscimento (es. Notepad avrà sfumatura azzurra, Media Player arancione etc.)?

E finalmente la parte superiore della finestra (dove ci sono i tasti chiudi, riduci a icona ecc..) rimane trasparente di default.
A me piace il colore grafite abbastanza scuro ma comunque l'effetto è visibile.

acitre
09-11-2008, 19:49
Ma a me non funziona solo il preview desktop, a voi? Quell'opzione che ti fa vedere il desktop con il bordo delle finestre visibile... O non ho capito come si attiva (credo passando sul pulsante in basso a destra senza cliccare altrimenti fa mostra desktop) oppure non mi funzia, bho! :)

EDIT questo qui:

http://www.youtube.com/watch?v=K44UvdllMwI

arnyreny
09-11-2008, 19:49
È Vista mascherato ;) Ecco perché è "già" così stabile...

credo che chi si aspettasse una rivoluzione verra deluso,mi riferisco ai cultori di xp che continuano a dire di cambiare so quando uscira' window 7.
window 7 e' basato su vista punto e basta,la rivoluzione e' stata vista,io provai la beta e non funzionava un belniente,invece la pre beta del 7 e' funzionale ci si puo' lavorare:D

floola
09-11-2008, 20:30
Ma a me non funziona solo il preview desktop, a voi? Quell'opzione che ti fa vedere il desktop con il bordo delle finestre visibile... O non ho capito come si attiva (credo passando sul pulsante in basso a destra senza cliccare altrimenti fa mostra desktop) oppure non mi funzia, bho! :)

EDIT questo qui:

http://www.youtube.com/watch?v=K44UvdllMwI

Aero Peek (la funzione che intendi) non è presente nella build 6801, quella in circolazione, è presente solo nella build 6933, quella mostrata nel keynote di Sinofsky al PDC :) Attualmente ha la stessa funzione di Mostra Desktop :)

pod
09-11-2008, 21:02
secondo voi questa immagine cosa può stare a significare?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081109215741_minwin.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081109215741_minwin.jpg)

come si vede la prima partizione che crea l'os è una partizione di soli 200mb che contiene un certo "system" che presumo sia il kernel. ma ancora più significativo è vedere che ci sono liberi ancora 170mb. quindi direi che è definitivo che in 7 sia usato il tanto famoso e desiderato minwin? oppure è un altra cosa?

Razer(x)
09-11-2008, 21:22
A me la partizione non l'ha creata

arnyreny
09-11-2008, 21:31
secondo voi questa immagine cosa può stare a significare?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081109215741_minwin.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081109215741_minwin.jpg)

come si vede la prima partizione che crea l'os è una partizione di soli 200mb che contiene un certo "system" che presumo sia il kernel. ma ancora più significativo è vedere che ci sono liberi ancora 170mb. quindi direi che è definitivo che in 7 sia usato il tanto famoso e desiderato minwin? oppure è un altra cosa?

hai la buld 6801 come noi comuni mortali

King83
09-11-2008, 21:41
raga ma a installazione appena fatta quanto pesa sull'hd seven? (solo curiosità)
quanto dura il processo di installazione? xp un 40' vista 30' seven? si lo sò è solo una beta però x avere un idea...

floola
09-11-2008, 21:54
raga ma a installazione appena fatta quanto pesa sull'hd seven? (solo curiosità)
quanto dura il processo di installazione? xp un 40' vista 30' seven? si lo sò è solo una beta però x avere un idea...

Allora, sulla macchina virtuale ho impostato un VHD da 30 GB, contando che vi ho installato le VM Additions, la suite Live e un pacchetto per una prova, e contando che 200 MB se li è presi la partizione nascosta, ora ci sono 22.8 GB liberi su 29.8. Credo che 7 fresco di installazione abbia dunque occupato poco più di 6.5 GB. Parlo della 32 bit, ovviamente, e parlo per me, ad altri l'occupazione potrebbe essere stata diversa.

Il processo di installazione è stato all'incirca sui tempi da te detti, sebbene non abbia proprio controllato con assoluta precisione il tempo. Penso cmq che sia in linea con quelli da te indicati per gli altri due OS. Ma c'è da contare che l'ho installato su una macchina virtuale, e su un hw reale non so quanto faccia (è dura trovare tempo da mettersi lì per installarlo come si deve :muro: )

Torno sulla partizione nascosta: no, non era per il kernel, aveva un'altra utilità. Il problema è che adesso non mi ricordo a cosa serviva :doh: Se ce la faccio, domani provo a cercare meglio, spero cmq che qualcuno si ricordi a cosa servisse.

fede086
09-11-2008, 22:21
Scusate,ma se utilizzassi VMWare al posto di VirtualPC per virtualizzare Windows 7,potrei installarci i driver della scheda video o non è proprio possibile riuscire ad utilizzare la propria scheda video in un ambiente virtualizzato?

floola
09-11-2008, 22:26
Scusate,ma se utilizzassi VMWare al posto di VirtualPC per virtualizzare Windows 7,potrei installarci i driver della scheda video o non è proprio possibile riuscire ad utilizzare la propria scheda video in un ambiente virtualizzato?

No, i programmi di virtualizzazione non possono virtualizzare l'hardware reale, anche l'hardware è virtuale in VMware, Virtual PC, Virtualbox, Parallels e altri. Tutto diverso, a parte la CPU: RAM, hard disk, scheda video, scheda audio, scheda di rete... Sono componenti emulati dal programma e non si possono cambiare. Diciamo che li chiamiamo virtualizzatori, ma in verità sarebbe meglio definirli emulatori di computer :D Non saprei andare oltre sul lato tecnico per spiegartelo meglio, mi spiace :)

theory
09-11-2008, 22:31
come si chiama quella funzione che ti sistema la finestra in base al lato dello schermo in cui la sposti (o premendo WIN + freccie direzionali)?
per quel che vale, confermo la sensazione di velocità e reattività di win 7, la ram allocata all'avvio è di poco inferiore a quella che alloca vista (ho 4gb)
da me alloca (solo il sistema, senza cache) 500mb contro i 300 di vista, ma è ancora pieno zeppo di codice di debug, quindi posso immaginare che il "consumo" di ram al momento sia pari al suo predecessore
Ma a me non funziona solo il preview desktop, a voi? Quell'opzione che ti fa vedere il desktop con il bordo delle finestre visibile... O non ho capito come si attiva (credo passando sul pulsante in basso a destra senza cliccare altrimenti fa mostra desktop) oppure non mi funzia, bho! :)

EDIT questo qui:

http://www.youtube.com/watch?v=K44UvdllMwI
non è attiva nella 6801, se vuoi vedere quell'effetto vetro trascina una finestra su un lato dello schermo
raga ma a installazione appena fatta quanto pesa sull'hd seven? (solo curiosità)
quanto dura il processo di installazione? xp un 40' vista 30' seven? si lo sò è solo una beta però x avere un idea...
da me sono poco più di 7 gb

sassi
09-11-2008, 23:05
Fichissimo...funzia alla grande!!

Ulteriori novità per quanto riguarda la compatibilità dei programmi,ho installato il software di gestione dell'ups,il winpower,e si è installato correttamente e funziona benissimo....questa è una beta mascherata...:cool:

Hai provato la funzione per sbloccare le funzioni nascoste?
Beh che dire l'effetto shake e la super Bar è qualcosa di fenomenale, addio vista (che ho formattato da poco, ieri)

FUNZIONA ANCHE ANTIVIR PREMIUM
Ps: e su internet sembri navighi meglio di Vista

pod
09-11-2008, 23:12
A me la partizione non l'ha creata
è una partizione nasconsta. la puoi vedere da "gestione computer"

hai la buld 6801 come noi comuni mortali
so che è quella "comune" e so che a tutti installa questa partizione. ma siccome leggo in giro che non usa il minwin, o comunque non si è certi, vedendo come si comporta questa pre-beta mi domandavo, e cercavo conferme, se alla fine avessero usato o meno questo famigerato kernel.

Hai provato la funzione per sbloccare le funzioni nascoste?
Beh che dire l'effetto shake e la super Bar è qualcosa di fenomenale, addio vista (che ho formattato da poco, ieri)
FUNZIONA ANCHE ANTIVIR PREMIUM
Ps: e su internet sembri navighi meglio di Vista

ma già lo usi come os principale? non è un pò presto?

arnyreny
09-11-2008, 23:14
Hai provato la funzione per sbloccare le funzioni nascoste?
Beh che dire l'effetto shake e la super Bar è qualcosa di fenomenale, addio vista (che ho formattato da poco, ieri)

FUNZIONA ANCHE ANTIVIR PREMIUM
Ps: e su internet sembri navighi meglio di Vista

ancora le devo provare come si chiama questa funzione

hexaae
09-11-2008, 23:17
so che è quella "comune" e so che a tutti installa questa partizione. ma siccome leggo in giro che non usa il minwin, o comunque non si è certi, vedendo come si comporta questa pre-beta mi domandavo, e cercavo conferme, se alla fine avessero usato o meno questo famigerato kernel.
Non ci siamo capiti. MinWin è il kernel ridotto ai minimi termini di Vista e di Win 7. Certo che c'è e non è una rivoluzione scritta e usata per la prima volta per Win 7 ma è già in Vista. Quello che scrivono gli altri su MinWin sono per lo più sciocchezze. Basta ascoltare (in inglese però) le varie interviste fatte a Russinovich e gli altri del team di Vista di MS...
In realtà se hai già usato Vista, hai già usato anche MinWin ;)

pod
09-11-2008, 23:25
link a qualcosa di scritto ne hai? putroppo con "l'inglese-americano" parlato non me la cavo troppo bene.

credo di aver capito cosa intendi dicendo che è anche in vista. intendi dire che le parti che compongono minwin sono anche in vista. questo è ovvio se vogliono mantenere la compatibilità con quello che è uscito fin'ora. però dire che è lo stesso di win7 non mi pare molto corretto. in vista, diciamo, è tutto mescolato, mentre in 7 è stato appunto ridotto e separato dal resto. ...e devo dire che, per adesso, sembra la strada giusta :)

hexaae
09-11-2008, 23:41
link a qualcosa di scritto ne hai? putroppo con "l'inglese-americano" parlato non me la cavo troppo bene.

credo di aver capito cosa intendi dicendo che è anche in vista. intendi dire che le parti che compongono minwin sono anche in vista. questo è ovvio se vogliono mantenere la compatibilità con quello che è uscito fin'ora. però dire che è lo stesso di win7 non mi pare molto corretto. in vista, diciamo, è tutto mescolato, mentre in 7 è stato appunto ridotto e separato dal resto. ...e devo dire che, per adesso, sembra la strada giusta :)
No, ci sono solo video-interviste. È lo stesso nel senso che è la parte più ridotta del kernel ed era presente anche in Vista. In Win 7 hanno continuato ciò che avevano iniziato con Vista ovvero stanno evolvendo il progetto MinWin... tutto qui. Non sono/erano 2 cose separate...
Il lavoro l'hanno iniziato parecchio tempo fa cercando proprio di isolare al minimo (e per stessa ammissione dei programmatori dagli attuali 25MB circa avrebbero voluto levare altre funzionalità per renderlo ancora più minimale ma...) le funzioni base del kernel. È nato il progetto MinWin.
Vista è basato su MinWin, con un sacco di funzionalità intorno. Seven lo stesso, ma queste parti in più sono state evolute e ottimizzate e il kernel minimale di MinWin stesso rimaneggiato...
Insomma MinWin non è un kernel "frozen" a sé stante. È più da vedere come un progetto in corso per snellire finalmente Windows e creare una nuova generazione più efficiente e architetturalmente migliore, nata con Vista e che adesso si evolve ancora meglio in Win 7...

Questo probabilmente non se lo aspettavano alla Apple o gli utenti Linux (per dire 2 rivali MS). Si è sempre dato per scontato in tutti questi anni che a livello tecnico Win fosse scadente (per vari motivi e anche per dover mantenere una legacy, compatibilità col passato...), benché si reggesse in piedi... Ora però c'è gente nuova e in gamba sotto la guida di Sinofsky (...Russinovich...) che sta lavorando seriamente per migliorarlo laddove era sempre stato un po' deficitario: a livello puramente tecnico. Io sono abbastanza fiducioso (non lo ero mai stato prima di Vista verso i sistemi Win, ma ho notato subito il cambiamento...) e direi che stanno mantenendo le promesse e i risultati si vedono e stanne certo, lasceranno sorpresa molta gente...

Se ci si pensa è anche una ovvia evoluzione delle strategie MS: una volta si dedicava principalmente a conquistare il più ampio mercato possibile. Questo è già avvenuto e MS detiene il primato come maggiore software house del mondo e Windows è l'OS più diffuso. Nel frattempo Apple e Linux sono cresciuti e migliorati in qualità...
Questo porta obbligatoriamente MS verso una seconda fase che non è più di espansione selvaggia del suo mercato, ma di consolidamento e mantenimento dello stesso. Ciò si traduce in un investimento sulla QUALITÀ del prodotto, proprio allo scopo di dover ora MANTENERE il proprio primato...

sassi
09-11-2008, 23:50
ancora le devo provare come si chiama questa funzione

http://www.withinwindows.com/2008/11/02/flashy-windows-7-bits-protected-by-elaborate-scheme-workaround#comment-863
Sciiiiiiii :D ;)

A me funge alla grande, aero shake e superBar davvero non male.

arnyreny
09-11-2008, 23:54
http://www.withinwindows.com/2008/11/02/flashy-windows-7-bits-protected-by-elaborate-scheme-workaround#comment-863
Sciiiiiiii :D ;)

A me funge alla grande, aero shake e superBar davvero non male.

grazie,provo piu' tardi,... lo messo oggi e' velocissimo,meno male che avevo conservasto il seriale del beta di vista;)

sassi
10-11-2008, 00:01
A me manca solo quello e terrò Seven come os fisso in attesa della beta pubblica

cajenna
10-11-2008, 00:26
La superbar è stata la prima cosa che ho sbloccato..
Riguardo allo spazio occupato,ti posso dire che in una partizione da 30Gb ho installato seven,tutti i programmi (da office a winrar) e mi sono rimasti 14Gb liberi!

sassi
10-11-2008, 00:53
La superbar è stata la prima cosa che ho sbloccato..
Riguardo allo spazio occupato,ti posso dire che in una partizione da 30Gb ho installato seven,tutti i programmi (da office a winrar) e mi sono rimasti 14Gb liberi!

Trovo molte cose ben fatte, features davvero carine:
SuperBar,shake, notifiche che si possono configurare meglio, mediaplayer, interfaccia ribbon, migliorie grafiche disperse per il sistema, LA UAC DECISAMENTE MENO INVASIVA E SENZA LA FINESTRA CONTINUA DOPO GIA AVER CLICCATO CONTINUA PRECEDENTEMENTE, non so se mi so spiegato; leggerezza (nonostante abbia un sistema "vecchiotto", dove vista si ci gira ottimamente ma 7 ancor de piu)
E poi Internet, su Vista non andava oltre gli 11 mega si mi mangerete dicendo che non è possibile ecc ma sta di fatto che i test che facevo veivano in medesimi orari e non superavo quella soglia (cosa che su xp facevo ampiamente)
Su Vista con il suo Firewall
Su Seven invece:
http://www.speedtest.net/result/353202622.png (http://www.speedtest.net)
EDIT: STESSI DRIVER.
Questo il primo giorno di Test, vedremo gli altri......
Non sono un tecnico se trovate questo post banale, chiedo venia; questo ho notato

cajenna
10-11-2008, 01:07
Sono contento che ti trovi bene.è successo lo stesso per me!
Prova,se hai a disposizione,una Pendrive qualsiasi che su vista non funzionava con il readyboost, ne rimarrai piacevolmente sorpreso.

sassi
10-11-2008, 01:20
Sono contento che ti trovi bene
Grazie, idem per me:D
E' davvero stabile, "leggero" e poi imparare un po di inglese mi fa bene:p
Detto ne sono entusiasta ed è solo una pre-beta

Ho letto che i rearm funzionano anche.....non ci resta che rimanere per ora su Seven....per ora....

Provero la chiavetta....

Ps: Mi spiace che la Sidebar non sia come quella di Vista mi piaceva quella specie di colonna.......vediamo anche sei i gadget (di VIsta ) vanno

cajenna
10-11-2008, 01:24
I gadget di vista funzionano tutti,la sidebar la trovo comoda in quanto è a tutto schermo e non relegata nel suo posto laterale.

Al momento gli unici driver/programmi che non mi si installano (ricordo che ho la versione x86) sono quelli per la creative webcam ( e te pareva ) e ,purtroppo,il comodissimo speedfan.

cajenna
10-11-2008, 01:44
..ho appena provato a connettere il mio htc a seven e viene perfettamente riconosciuto,ora testo anche qui la velocità di trasferimento file.
Sarebbe interessante sapere se i programmi tipo nokia pc suite (cito il più noto) funziona su seven....qualcuno prova??

arnyreny
10-11-2008, 01:48
..ho appena provato a connettere il mio htc a seven e viene perfettamente riconosciuto,ora testo anche qui la velocità di trasferimento file.
Sarebbe interessante sapere se i programmi tipo nokia pc suite (cito il più noto) funziona su seven....qualcuno prova??

nokia suite ancora no,ho provato kis ma al riavvio va in crash,:muro:

sassi
10-11-2008, 01:49
Beh per quanto riguarda la sidebar si i gadget vanno alcuni male ma vanno.....
Per pc suite se ho tempo provo. I Driver ultimi REalTek non mi fanno aprire il pannello di controllo.

cajenna
10-11-2008, 01:53
Beh per quanto riguarda la sidebar si i gadget vanno alcuni male ma vanno.....
Per pc suite se ho tempo provo. I Driver ultimi REalTek non mi fanno aprire il pannello di controllo.

I driver della realtek non sono compatibili,almeno dal punto di vista del pannello hd,puoi usare le impostazioni avanzate a disposizione dei driver forniti dal WU aprendo il pannello di playback e facendo doppio click sull'icona delle casse.

cajenna
10-11-2008, 01:55
nokia suite ancora no,ho provato kis ma al riavvio va in crash,:muro:

Questo è un vero peccato,sotto questo punto di vista seven è un po' critico per il funzionamento dei dispositivi.
Ricordo sempre che è una PreBeta,anche se non pare.

cajenna
10-11-2008, 03:16
Ho provato alcune applicazioni per monitorare temperature e velocità ventole,dal classico speedfan al proprietario asus probe II,ma purtroppo non funzionano,sto usando HWMonitor (scaricabile in versione free dalla sezione download del sito) che risulta valido.

cajenna
10-11-2008, 04:02
..a parte ciò ho appena installato ConvertXtoDVD che usa il driver PCouffin e viene regolarmente installato da seven come new device e funziona egregiamente,anche se durante l'installazione consiglia di non installare il driver...chissa perche...io gli ho detto di continuare l'installazione che è andata a buon fine e ora mi converto un po' di filmetti anche con seven.

mauriziofa
10-11-2008, 08:46
Buongiorno a tutti e buon inizio di settimana,

vi posto un link interessante riguardo Windows 7 e le sue date di rilascio postato dalla giornalista più vicina a Microsoft, Mary Jo Foley, e che azzecca sempre le sue previsioni. Lei dice Windows 7 beta 1 la settimana prima di quella di natale quindi nei giorni che vanno dal 15 al 21 Dicembre 2008.
Mentre per la versione definitiva si parla del Q3 2009 per la RTM, quindi Agosto-Settembre 2009 ma io aggiungo che credo uscirà nei negozi, quindi con scatola, manuali, dvd ecc..., come Xp ad Ottobre 2009.

Eccovi il link alla notizia: http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1706
Maurizio

hexaae
10-11-2008, 10:20
..a parte ciò ho appena installato ConvertXtoDVD che usa il driver PCouffin e viene regolarmente installato da seven come new device e funziona egregiamente,anche se durante l'installazione consiglia di non installare il driver...chissa perche...io gli ho detto di continuare l'installazione che è andata a buon fine e ora mi converto un po' di filmetti anche con seven.
Io consiglio l'ottimo e free: AnyVideoConverter (http://www.any-video-converter.com/products/for_video_free/)

Razer(x)
10-11-2008, 11:03
I driver della realtek non sono compatibili,almeno dal punto di vista del pannello hd,puoi usare le impostazioni avanzate a disposizione dei driver forniti dal WU aprendo il pannello di playback e facendo doppio click sull'icona delle casse.
Io ho messo i miei e vanno una bomba, non so che versione siano ma chissene :D

Grillo.M
10-11-2008, 11:19
A qualcuno, se ne è provvisto, va la scheda audio creative?
I driver non me li fa installare...o meglio non vogliono 7 ancora...

PnP
10-11-2008, 11:26
A qualcuno, se ne è provvisto, va la scheda audio creative?
I driver non me li fa installare...o meglio non vogliono 7 ancora...

audigy x-fi work :)

Grillo.M
10-11-2008, 11:31
audigy x-fi work :)

Che versione dei driver hai usato? Qualche impostazione particolare?

aafranki
10-11-2008, 11:35
Ragazzi, lo uso da un paio di giorni e con tutte cattiverie sputato con o senza merito contro Microsoft non è assolutamente male. Premetto che mi svata bene già Vista per la stabilità del kernel ereditato da Windows Server 2003, uno dei migliori prodotti di Microsoft, anche se Vista era veramente fastidiosa per la voracità di risorse. Ho testato 7 sul T61p di IBM con 2 Gb di Ram e funziona veramente bene, non si vede una chiara differenza nella velocità dell'avvio, ma tutte le applicazioni di prima funzionno bene, non mi si scalda il processore come prima, vuol dire hanno ottimizzato la gestione dei consumi, niente male, compresa Nokia Suite che funziona da favola. Speriamo che la versione definitiva avrà deli ulteriori miglioramenti.

PnP
10-11-2008, 11:39
Che versione dei driver hai usato? Qualche impostazione particolare?

l'ultima dal sito... ti posto il nome cmq ho quella di fatality nn penso cambi cmq..

SBXF_PCDRV_LB_2_18_0004.exe


ola

sassi
10-11-2008, 12:00
Magari chissa se Cfosspeed funge.....

cajenna
10-11-2008, 12:14
Per il momento non ho riscontrato incompatibilità al livello software,eccezion fatta per quelli che installano determinati driver tipo quelli per la gestione dei cellulari;speedfan...(purtroppo);asus pcprobe;i driver più "vecchiotti" rilasciati dalla creative pare diano problemi (e te pareva!! anche con vista è così),stranamente mi ha fatto installare il driver per la gestione in remoto dell'UPS ...
Se andate nel link in signa ho eseguito altri test e postato altri screenshot...[spam off] :D
Devo dire comunque che seven è molto più reattivo e meno invasivo di vista e credo che chi lo stia provando lo possa confermare.

sassi
10-11-2008, 12:28
Devo dire comunque che seven è molto più reattivo e meno invasivo di vista e credo che chi lo stia provando lo possa confermare.

Quoto

Grillo.M
10-11-2008, 13:13
l'ultima dal sito... ti posto il nome cmq ho quella di fatality nn penso cambi cmq..

SBXF_PCDRV_LB_2_18_0004.exe

ola

Bah, sia con quella che hai postato che con la beta 2.18.0006 non ne vuole sapere. Dice che devo fare l'upgrade ad XP o ad un SO successivo!
Nemmeno eseguendo l'exe in modalità compatibilità xp sp2 funziona.

arnyreny
10-11-2008, 13:21
ho provato nero 9,va tutto ok:)

Grillo.M
10-11-2008, 13:22
Ho anche dei problemi per la sospensione: se premo Sleep il pc si "spegne", ma dopo alcuni minuti ritorna attivo come se fossi stato io a premere un tasto della tastiera, ad esempio, per farlo riavviare. Nessuno con questo prob?

arnyreny
10-11-2008, 13:34
http://www.withinwindows.com/2008/11/02/flashy-windows-7-bits-protected-by-elaborate-scheme-workaround#comment-863
Sciiiiiiii :D ;)

A me funge alla grande, aero shake e superBar davvero non male.

ho eseguito il file,un lock,ma dove sono i componenti nascosti?:mc:
questa barra piu' granse giu' e' la superbar?

cajenna
10-11-2008, 13:39
Non basta solo eseguire l'applicativo,devi fare queste cose descritte:

Simply download a copy of a tool I whipped up for either x86 or x64 (untested thus far), drop it into your Windows\ directory and execute the following commands as an Administrator in a command prompt window:

takeown /f %windir%\explorer.exe
cacls %windir%\explorer.exe /E /G %username%:F (enclose the username in quotes if username contains spaces)
taskkill /im explorer.exe /f
cd %windir%
start unlockProtectedFeatures.exe

allora apparirà la supertoolbar :rolleyes: