View Full Version : [Formula 1] FIA F1 World Championship 2008 - Gran Premio del Giappone
... come quello deciso dai commissari. Nel bene o nel male (a seconda del punto di vista). E non è una bella cosa...
Piccola considerazione personale (non so se ne avete già parlato): nel 1999 probabilmente Irvine perse il mondiale anche a causa del risultato di Monza (Salo 3° lui 6°...) dove, con un minimo di gioco di squadra, poteva guadagnare quel punto in più che gli avrebbe dato maggiore tranquillità in vista delle ultime due gare. Invece... (i maligni -come me- pensano che mai un pilota che non fosse. M.Schumacher avrebbe dovuto vincere il titolo con la ferrari, quindi è stato voluto :( )
Non vorrei che un mancato gioco di squadra (ieri, intendo) costasse il titolo anche a Massa. Speriamo di no...
quindi rikkionen si doveva autoeliminare??:confused:
mi pare una fesseria, le possibilità di vincere il mondiale sono intatte e se rikkio vuol dar una mano a massa lo fa tenendosi dietro il troll e massa deve star davanti perchè più veloce.
irvine il mondiale l'ha perso per una serie di eventi vuoi fortuiti vuoi programmati, non solo a monza.
Il che vuol dire che se Hamilton visse alla Ferrari tiferesti anche per lui? :eek:
M.Schumacher era odiato quanto e più di Hamilton prima del suo approdo in Ferrari... Poi diventò l'idolo dei ferraristi (tranne me, e me ne vanto pure) incoerenti.
davide66
13-10-2008, 11:13
Il che vuol dire che se Hamilton visse alla Ferrari tiferesti anche per lui? :eek:
No, dài, va bene il tifo, ma un po' di oggettività ogni tanto non guasta.
Rileggiti questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24536715&postcount=733) post.
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=65949&d=1223840730
Come fate a dire che Massa era davanti considerando che alla fine della corsia di uscita dei box stava davanti di mezzo metro ma veniva ad almeno 40-50 chilometri orari più veloce e stava totalmente all'esterno della curva mentre Bourdais stava già in traiettoria?
Come ha anche detto giustamente Micene.1 la traiettoria esatta di quella curva è dall'esterno e il raggio di curvatura lo si affronta proprio partendo dal lato esterno. Se questo non ti basta....ti basterebbe guardare che Bourdais sta uscendo dalla corsia box e quindi si trova ovviamente nella parte interna per cui:
1) Rallenta e lascia passare chi ha già impegnato la giusta traiettoria (infatti se guardi ogni altro giro anche Bourdais affronta la curva 1 nella stessa maniera di Massa e di tutti gli altri)
2) Uscito dalla corsia di rientro in pista dai box si sposta nella parte esterna per avere la giusta traiettoria e ovviamente va ben dietro a Massa
Per fare queste SEMPLICI considerazioni non c'è bisogno di essere tifosi......
Ciao
P.S.
Il problema di Hamilton alla Ferrari non si pone proprio. E' una parte integrante della McLaren ed è meglio per lui restare li.
Micene.1
13-10-2008, 11:14
quindi rikkionen si doveva autoeliminare??:confused:
no doveva auto degradarsi in ottava posizione e a quel punto la fia sospendeva la ferrari per gioco di squadra (regola austria 02 se nn sbaglio)
quindi rikkionen si doveva autoeliminare??:confused:
Sosta "tecnica" ai box? Ne hanno fatta più di una in Ferrari in passato...
E buttare 6 punti del mondiale costruttori?Naaa.Anche perchè non oso immaginare le polemiche
E buttare 6 punti del mondiale costruttori?Naaa.Anche perchè non oso immaginare le polemiche
E buttare (forse, spero di no) il mondiale piloti? O mi venite a dire che quello costruttori è più importante?
E buttare (forse, spero di no) il mondiale piloti? O mi venite a dire che quello costruttori è più importante?
in termini economici per il team si, il piloti per prestigio è sempre il migliore e vale doppio.
cmq una scelta del genere sarebbe punita come da regolamento, in più non mi sono mai piaciute nemmeno in passato queste scelte.
schumacher era odiato perchè dava la paga a tutti quando era in benetton e perchè è un crucco!!:D
ma non è mai stato sbruffone quanto il troll!
lucasante
13-10-2008, 11:27
anche perche' i giochi di squadra per regolamento diciamo non sono piu' ammessi... :D
comunque se massa e la ferrari perdono sto mondiale e' roba da ritirarsi e cambiare lavoro.. quello che si fa con una bella vanga in mano.. come si chiama... :doh:
anche perche' i giochi di squadra per regolamento diciamo non sono piu' ammessi... :D
Nooo... non gioco di squadra: ma sosta "tecnica"... ;)
schumacher era odiato perchè dava la paga a tutti quando era in benetton e perchè è un crucco!!:D
... e perchè in pista era "cattivo" (al limite -ed a volte oltre- del disonesto) quanto Hamilton. (due esempi ante e post rossa: M.Schumacher-Hill 1994, M.Schumacher-Villeneuve 1997...) Ti eri dimenticato? ;)
Aviatore_Gilles
13-10-2008, 11:33
Quella del 1997 fu una porcata colossale, infatti pagò.
Nel 1994 il pollo fu Hill.
La manovra al via di Hamilton non è aggressiva, è di un pilota che ha spento il cervello e fa le robe a caso, punto!
anche perche' i giochi di squadra per regolamento diciamo non sono piu' ammessi... :D
comunque se massa e la ferrari perdono sto mondiale e' roba da ritirarsi e cambiare lavoro.. quello che si fa con una bella vanga in mano.. come si chiama... :doh:
Soprattutto il mondiale costruttori,visto che abbiamo la macchina migliore.Per quanto riguarda i piloti il discorso è diverso,dei big quest'anno non se lo merita nessuno.I migliori Kubika,Alonso,Vettel
davide66
13-10-2008, 11:34
Quella del 1997 fu una porcata colossale, infatti pagò.
Nel 1994 il pollo fu Hill.
La manovra al via di Hamilton non è aggressiva, è di un pilota che ha spento il cervello e fa le robe a caso, punto!
QUOTO
Aviatore_Gilles
13-10-2008, 11:34
Nooo... non gioco di squadra: ma sosta "tecnica"... ;)
Non è nello spirito di Domenicali ;)
Aviatore_Gilles
13-10-2008, 11:36
Soprattutto il mondiale costruttori,visto che abbiamo la macchina migliore.Per quanto riguarda i piloti il discorso è diverso,dei big quest'anno non se lo merita nessuno.I migliori Kubika,Alonso,Vettel
Per me Kubica su tutti, aggressivo ma corretto, maturo, poche cazzate e concreto.
LONDRA (Gb), 13 ottobre 2008 - Tutta colpa di Felipe Massa. No, è lui che non sa convivere con la pressione e farà la fine dell’anno scorso. All’indomani dell’ennesimo Gran Premio buttato via da Lewis Hamilton, arrivato dodicesimo in quel di Fuji e con soli 5 punti di vantaggio in classifica generale sul brasiliano della Ferrari, con due gare ancora da disputare, la stampa inglese è divisa: c’è chi assolve il pilota di casa, puntando il titolo sull’accusa di Hamilton a Massa per averlo deliberatamente speronato alla chicane e chi, invece, se la prende con l’inglesino, reo di non saper reggere la tensione.
MASSA NEL MIRINO - Ad aprire il fuoco contro il ferrarista è il Daily Star, che spara un inequivocabile "Lewis fury at Mass’n grab" in copertina, mentre nelle pagine interne si parla di "crash storm" e si gioca sull’espressione "Massa isteria", ad indicare che comunque qualche nervo scoperto in Giappone c’era di sicuro. Anche Daily Sport e Sun scelgono lo spirito di patria, con il primo che opta addirittura per un "penalty drama" ai danni di Hamilton ("Ham hit by new penalty drama") e il secondo che gioca sulle parole ("Hama, rammer ding dong"), sottolineando la rabbia dell’inglese per il gesto volontariamente scorretto del collega. Un concetto che il Guardian riassume in "Hamilton points finger at Massa over crash as title charge falters" ("Hamilton punta il dito contro Massa per l’incidente"), dando spazio sia all’incidente in gara sia alla grande paura dei tifosi, che temono di rivivere la beffa della passata stagione.
DISTRAZIONI - E a proposito di tifosi, quelli dalla parte di Hamilton sarebbero preoccupati anche per altro. A dar retta al Daily Star, infatti, grande responsabilità per le ultime non esaltanti prestazioni del campione l’avrebbe la fidanzata Nicole Scherzinger delle Pussycat Dolls, tanto che i boss del suo team gli avrebbero chiesto di pensare più alle curve dei circuiti che a quelle della sexy ragazza con cui fa coppia fissa da mesi. Non solo. Pare che Lewis abbia promesso alla bella Nicole di comparire in un cameo del nuovo film della band e questa ennesima distrazione non sarebbe stata presa benissimo dall’entourage del pilota. Ecco perché quando l’inglese annuncia sul "Times"che il titolo sarà suo ("Title is mine"), qualche legittimo dubbio viene, non fosse altro per il fatto che ormai sono in molti a credere che la sua mancanza di controllo possa costargli caro.
ACCUSE - Leggere per credere il Daily Mail che, se da un lato dà spazio allo sgarbo in pista di Massa, dall’altro, però, se la prende con l’inglese, spiegando che "Hamilton perde il controllo" ("Hamilton loses control") e parlando apertamente di "partenza avventata". E che la corsa al titolo sia ora in serio pericolo ne è convinto anche il Daily Telegraph, che sottolinea la mancanza di sangue freddo del corridore della McLaren, tradito ancora una volta dai suoi (fragili?) nervi. Un’accusa che torna anche sul The Independent che, non a caso, titola "Hamilton loses grip in race of nerves" ("Hamilton perde il controllo nella corsa di nervi"), mentre per il Daily Express il ragazzo inglese è un "tearaway" (traducibile con "impulsivo" o "spericolato"). E visto che i mali non vengono mai da soli, cosa potrebbe esserci di peggio per Lewis Hamilton che finire dodicesimo? Un’occhiata al Daily Mirror e avrete la risposta: vedere vincere nientemeno che il nemico Fernando Alonso. No, non è davvero stata una grande domenica per l’inglesino....
Gazzetta.it
Quella del 1997 fu una porcata colossale, infatti pagò.
Nel 1994 il pollo fu Hill.
La manovra al via di Hamilton non è aggressiva, è di un pilota che ha spento il cervello e fa le robe a caso, punto!
Avrebbe dovuto pagare anche nel 1994...
Ho anche trovato il video (http://www.youtube.com/watch?v=dfby7GaMXmo) se hai debi dubbi (ancora...? Mah...): guarda ai secondi 10-11, quando si gira a sinistra per controllare l'arrivo di Hill, per poi spostarsi a sinistra per impedirgli il sorpasso e infine chiudergli la porta in faccia ben sapendo di avere la macchina inguidabile a causa dell'urto contro il muro. O ci siamo già dimenticati? Comunque la chiudo qui, siamo un po' troppo OT ;)
Ciao :)
Dumah Brazorf
13-10-2008, 12:01
E buttare (forse, spero di no) il mondiale piloti? O mi venite a dire che quello costruttori è più importante?
Coi piloti che abbiamo direi di sì :asd:
MenageZero
13-10-2008, 12:35
anche perche' i giochi di squadra per regolamento diciamo non sono piu' ammessi... :D
comunque se massa e la ferrari perdono sto mondiale e' roba da ritirarsi e cambiare lavoro.. quello che si fa con una bella vanga in mano.. come si chiama... :doh:
già da alcune gare massa è dietro, ormai ne mancano solo due, guardando anche a come stanno funzionando complessivamente le cose nei due team, la ferrari e massa hanno molti più modi/probabilità di non vincerlo che di vincerlo il titolo
anche perchè, vista la stagione mcl finora, non credo sia statisticamente legittimo aspettarsi ulteriori zeri o cmq grossi problemi(che siano auto-procurati o meno) per ham. nei due gp che mancano
Fradetti
13-10-2008, 12:39
sulla stampa di oggi c'è il commento giusto per Hamilton: "Ha il talento di Senna, ma l'intelligenza di Takuma Sato" :D :D
Aviatore_Gilles
13-10-2008, 12:50
Avrebbe dovuto pagare anche nel 1994...
Ho anche trovato il video (http://www.youtube.com/watch?v=dfby7GaMXmo) se hai debi dubbi (ancora...? Mah...): guarda ai secondi 10-11, quando si gira a sinistra per controllare l'arrivo di Hill, per poi spostarsi a sinistra per impedirgli il sorpasso e infine chiudergli la porta in faccia ben sapendo di avere la macchina inguidabile a causa dell'urto contro il muro. O ci siamo già dimenticati? Comunque la chiudo qui, siamo un po' troppo OT ;)
Ciao :)
Non ho bisogno del video, ricordo benissimo la gara ;) (Con Berger che fece quell'errore assurdo mentre era in testa a pochissimo dalla fine :cry: e l'ultima vittoria di Mansell :D )
Schumi aveva la sospensione andata, sicuramente lo sapeva, ma Hill si è buttato dentro subito senza pensarci...Schumi ha preso 2 piccioni con una fava.
Schumi sicuramente ha chiuso appositamente, non ti sto certo dicendo il contrario, ma il pollo in quell'occasione fu Hill ;)
ragazzi mi sapete dire come posso rivedere il gp?
me lo sono perso
:doh: :doh:
sto rosicando troppo :D
Micene.1
13-10-2008, 13:19
sulla stampa di oggi c'è il commento giusto per Hamilton: "Ha il talento di Senna, ma l'intelligenza di Takuma Sato" :D :D
:eek: povero senna che si sta rigirando nella tomba
CoolBits
13-10-2008, 13:20
sulla stampa di oggi c'è il commento giusto per Hamilton: "Ha il talento di Senna, ma l'intelligenza di Takuma Sato" :D :D
Ma anche no..... non diciamo ste caz**** Hamilton il talento di Senna se lo sogna è un buon pilota ma di certo non è un campione
Nooo... non gioco di squadra: ma sosta "tecnica"... ;)
certo:O
... e perchè in pista era "cattivo" (al limite -ed a volte oltre- del disonesto) quanto Hamilton. (due esempi ante e post rossa: M.Schumacher-Hill 1994, M.Schumacher-Villeneuve 1997...) Ti eri dimenticato? ;)
no non mi sono dimenticato, tranquillo, ma ti ripeto che schumacher non faceva lo sboroncello fuori dalle piste, parlando a destra e a manca di mondiali vinti, definendosi il più forte e il futuro campione.
dsfjhsdfgjafaef
13-10-2008, 13:35
Non ho bisogno del video, ricordo benissimo la gara ;) (Con Berger che fece quell'errore assurdo mentre era in testa a pochissimo dalla fine :cry: e l'ultima vittoria di Mansell :D )
Schumi aveva la sospensione andata, sicuramente lo sapeva, ma Hill si è buttato dentro subito senza pensarci...Schumi ha preso 2 piccioni con una fava.
Schumi sicuramente ha chiuso appositamente, non ti sto certo dicendo il contrario, ma il pollo in quell'occasione fu Hill ;)
Potrà anche essere stato pollo ma la manovra di schumacher era da punire.
Tornando al 90, Senna fu comunque onesto :O
Disse chiaramente che chi gli fosse passato davanti alla prima curva, non avrebbe concluso la corsa. :D :D
Onesto e coerente :O
Nel briefing si decise che il poleman sarebbe partito dal lato buono della pista.
La pole la fece Senna e subito dopo la fine delle qualifiche, Balestre decise di cambiare le carte in tavola e far partire il poleman dal lato sporco della pista.
Di qui la promessa di Senna :D :D
Promesse o no, l'ha centrato quindi è stato scorreto :p
ragazzi mi sapete dire come posso rivedere il gp?
me lo sono perso
:doh: :doh:
sto rosicando troppo :D
uppe
Aviatore_Gilles
13-10-2008, 14:08
Davanti c'era Schumi, poteva fare la traiettoria che voleva, è stato Hill a volersi infilare a tutti i costi...Schumi naturalmente non era stupido. ;)
Poi che "lo re" fosse un gran bastardo è risaputo, nessuno lo può negare.
La porcata più grossa è stata quella del 1997, quando la scorrettezza fù più palese...Quella non sono riuscito a perdonargliela. Quella del 1994 la ritengo più un furbata, quella del 1997 un'idiozia.
Aviatore_Gilles
13-10-2008, 14:09
Promesse o no, l'ha centrato quindi è stato scorreto :p
Infatti il mio tono era sarcastico :D
Senna fece una gran bastardata quella volta e pure pericolosa viste le velocità.
Micene.1
13-10-2008, 14:09
uppe
guarda se aspetti la uppano al 100% sulla board torrent tnt village dove puoi trovare anche tutti gli altri gp
cmq fatti un giro nel bt che in altre lingue lo dovresti trovare il gp
banana snapple
13-10-2008, 15:15
I tifosi dicono Hamilton
Ma quanto rischia Lewis...
Per la maggioranza dei nostri lettori è ancora il favorito, per tanti addetti ai lavori commette ancora troppi errori. Promosso o bocciato? Deciderà la pista. Intanto analizziamo argomenti pro e contro l'inglese della McLaren
FUJI (Giappone), 13 ottobre 2008 - Per quasi 6 lettori su 10 che hanno risposto al nostro sondaggio il favorito è ancora lui. Per la maggioranza degli addetti ai lavori e tanti suoi tifosi in Inghilterra invece non è ancora pronto per diventare campione del mondo. Ma quanto vale davvero Lewis Hamilton? E soprattutto: a due gare dalla fine ce la farà a diventare campione del mondo gestendo i 5 punti di vantaggio che ha sulla Ferrari di Felipe Massa?
CONTRADDITTORIO - In Giappone Lewis è stato una volta di più contraddittorio: eccezionale in qualifica con una pole stampata in faccia ai ferraristi, sciagurato in partenza con un tentativo impossibile di sorpasso a Raikkonen che l'aveva fulminato allo start. Penalità e gara compromessa. Proviamo allora ad analizzare argomenti pro e contro il giovane pilota inglese della McLaren, consapevoli che l'unico giudice vero sarà la classifica del Mondiale.
PROMOSSO - Per il secondo anno di fila Lewis Hamilton arriva a giocarsi il titolo iridato. Parliamo di un ragazzo di appena 23 anni che il primo anno di F.1 ha dato subito filo da torcere alla Ferrari e a Fernando Alonso perdendo solo nelle ultime due gare. Il secondo anno ha vinto altre 4 volte e ha l'occasione di rigiocarsi il titolo ancora nelle ultime due gare. Obiettivamente un ingresso in F.1 da autentico campione. Ron Dennis, che gli dà lavoro, fa quadrato intorno a lui e sottolinea quello che più apprezza di lui: "È grande perché lotta sempre in ogni situazione e cerca di sfruttare al massimo ogni possibilità. La penalità? Sarebbe stato meglio se fosse stato più prudente alla prima curva però lui è fatto così. Quanto ha impiegato Massa per superare la Honda? Cinque giri? Sei? Lewis ci ha messo un attimo: lui è un grande, tutto qui".
IL RAGAZZINO - C'è chi, anche all'interno della Ferrari, lo chiama un po' sprezzante "il ragazzino", come per ricordargli che essendo l'ultimo arrivato non dovrebbe permettersi certe manovre. Molti suoi colleghi faticano a sopportarlo per l'aggressività in pista (ma forse anche perché il ragazzino può giocarsi sempre il titolo mentre loro lottano in retrovia...). Un'aggressività che spesso gli costa caro ma che gli fa tirar fuori capolavori come la vittoria in Australia, a Montecarlo, a Silverstone, i quasi 10 sorpassi sul bagnato di Monza e quello bellissimo ai danni di Coulthard sulla pista di Singapore, fondamentale per raggiungere il podio sulla pista dove tutti hanno detto fosse impossibile sorpassare. Dimenticando che c'è chi è capace e chi molto meno.
BOCCIATO - Ma anche attaccare Hamilton è facile. Indubbiamente Lewis paga un'evidente incostanza di buone prestazioni. E spesso infarcisce i GP di manovre al limite del regolamento (più oltre che dentro), di errori clamorosi o scelte tattiche a dir poco discutibili. L'uscita di pista in Cina dello scorso anno, l'incredibile tamponamento di quest'anno a Raikkonen in corsia box in Canada, la poco meditata decisione di attaccare Kimi a Spa tagliando la chicane quando forse era sufficiente aspettare un paio di curve. Il maldestro via al Fuji di ieri con penalità. Inesperienza da giovane età o reale incapacità di essere grande nei momenti cruciali? In caso di mancata conquista del titolo saranno più questi episodi a essere ricordati e a pesare di più nella considerazione generale. A Lewis il compito di chiarire chi è già da domenica prossima in Cina.
Mr.AudioIsIviItumIre
13-10-2008, 15:28
Ciao a tutti... non resta dire molto ancora sul GP tranne che recriminare da una parte e dall'altra... Come ho già detto in passato,non ho mai visto così tante penalizzazioni come in questi 2 ultimi anni (quest'anno soprattutto) in F1... E' chiaro che è in corso forse una esasperazione del concetto "chi sbaglia paga", forse come conseguenza della credibilità persa dalle vicende della Spy Story:forse si vogliono dare punizioni esemplari per ogni episodio,anche quelli in pista che poco c'entrano col quello che succede fuori,polemiche annesse,in modo che si diffonda l'idea che chi fa il furbo paga.
Staremo a vedere quello che succederà negli ultimi 2 GP...
Su chi ha accomunato le scorrettezze di Hamilton con la decisione di Schumacher bè secondo me sono parole che lasciano il tempo che trovano...
Schumacher è sempre stato uno che ha guidato fino al limite del regolamento,ma non l'ha mai oltrepassato cercando di fare l'innocente o il furbo:quando l'ha oltrepassato ha pagato profumatamente (Jerez '97)...
Sul contatto con Hill nel '94 non mi esprimo primo perchè sono episodi ormai stravecchi ma anche perchè sinceramente a parer mio non c'è molto da dire:il pilota tedesco era davanti,l'inglese ha tirato la staccatona,alla curva stretta il tedesco sfruttando il fatto che fosse davanti ha disegnato la migliore traiettoria per lui e l'inglese trovando un semi-varco libero si è infilato ed è successo il patatrac...Sono cose che si devono e si possono mettere in conto quando ci si gioca un Mondiale...Sono lì per correre non per fare corsi di scuola guida...
Tornando a quest'anno vedremo che succederà...Resta il rammarico per Raikkonen perchè se fosse stato molto più deciso e affamato,e se non avesse avuto troppi guai anche non per colpa sua o per la macchina,l'avrebbe tranquillamente potuto rivincere il Mondiale...
Per quest'anno sarei felicissimo se lo vincesse Kubica da sportivo perchè ha si approfittato di qualche colpo di fortuna ma è uno che ha sempre dato il massimo traendo prestazioni ben superiori di quelle aspettate da tutti...
Bè da tifoso non c'è da discutere,vorrei lo vincesse Massa :)
Su Alonso... Alonso mi è sempre stato antipatico (Schumi no,invece quando era alla Benetton,l'ho sempre ammirato anche perchè non potevamo vedere in lui un nemico se lottava per il Mondiale,cosa che alla Ferrari di quegli anni era impensabile perchè si viaggiava sempre ai margini del podio) ma come è stato trattato in McLaren mi ha spostato l'antipatia da lui alla squadra anglo-tedesca: prima del suo approdo in McLaren era il contrario...
La scuderia delle frecce d'argento si è trasformata in una squadra che per quello che è successo negli scorsi anni ha distrutto gran parte della fama costruita in anni di oneste gare e vittorie...
Vabè non mi dilungo ancora,scusate la lunghezza del mio post :rolleyes:
mt_iceman
13-10-2008, 15:50
I tifosi dicono Hamilton
Ma quanto rischia Lewis...
Per la maggioranza dei nostri lettori è ancora il favorito, per tanti addetti ai lavori commette ancora troppi errori. Promosso o bocciato? Deciderà la pista. Intanto analizziamo argomenti pro e contro l'inglese della McLaren
FUJI (Giappone), 13 ottobre 2008 - Per quasi 6 lettori su 10 che hanno risposto al nostro sondaggio il favorito è ancora lui. Per la maggioranza degli addetti ai lavori e tanti suoi tifosi in Inghilterra invece non è ancora pronto per diventare campione del mondo. Ma quanto vale davvero Lewis Hamilton? E soprattutto: a due gare dalla fine ce la farà a diventare campione del mondo gestendo i 5 punti di vantaggio che ha sulla Ferrari di Felipe Massa?
CONTRADDITTORIO - In Giappone Lewis è stato una volta di più contraddittorio: eccezionale in qualifica con una pole stampata in faccia ai ferraristi, sciagurato in partenza con un tentativo impossibile di sorpasso a Raikkonen che l'aveva fulminato allo start. Penalità e gara compromessa. Proviamo allora ad analizzare argomenti pro e contro il giovane pilota inglese della McLaren, consapevoli che l'unico giudice vero sarà la classifica del Mondiale.
PROMOSSO - Per il secondo anno di fila Lewis Hamilton arriva a giocarsi il titolo iridato. Parliamo di un ragazzo di appena 23 anni che il primo anno di F.1 ha dato subito filo da torcere alla Ferrari e a Fernando Alonso perdendo solo nelle ultime due gare. Il secondo anno ha vinto altre 4 volte e ha l'occasione di rigiocarsi il titolo ancora nelle ultime due gare. Obiettivamente un ingresso in F.1 da autentico campione. Ron Dennis, che gli dà lavoro, fa quadrato intorno a lui e sottolinea quello che più apprezza di lui: "È grande perché lotta sempre in ogni situazione e cerca di sfruttare al massimo ogni possibilità. La penalità? Sarebbe stato meglio se fosse stato più prudente alla prima curva però lui è fatto così. Quanto ha impiegato Massa per superare la Honda? Cinque giri? Sei? Lewis ci ha messo un attimo: lui è un grande, tutto qui".
IL RAGAZZINO - C'è chi, anche all'interno della Ferrari, lo chiama un po' sprezzante "il ragazzino", come per ricordargli che essendo l'ultimo arrivato non dovrebbe permettersi certe manovre. Molti suoi colleghi faticano a sopportarlo per l'aggressività in pista (ma forse anche perché il ragazzino può giocarsi sempre il titolo mentre loro lottano in retrovia...). Un'aggressività che spesso gli costa caro ma che gli fa tirar fuori capolavori come la vittoria in Australia, a Montecarlo, a Silverstone, i quasi 10 sorpassi sul bagnato di Monza e quello bellissimo ai danni di Coulthard sulla pista di Singapore, fondamentale per raggiungere il podio sulla pista dove tutti hanno detto fosse impossibile sorpassare. Dimenticando che c'è chi è capace e chi molto meno.
BOCCIATO - Ma anche attaccare Hamilton è facile. Indubbiamente Lewis paga un'evidente incostanza di buone prestazioni. E spesso infarcisce i GP di manovre al limite del regolamento (più oltre che dentro), di errori clamorosi o scelte tattiche a dir poco discutibili. L'uscita di pista in Cina dello scorso anno, l'incredibile tamponamento di quest'anno a Raikkonen in corsia box in Canada, la poco meditata decisione di attaccare Kimi a Spa tagliando la chicane quando forse era sufficiente aspettare un paio di curve. Il maldestro via al Fuji di ieri con penalità. Inesperienza da giovane età o reale incapacità di essere grande nei momenti cruciali? In caso di mancata conquista del titolo saranno più questi episodi a essere ricordati e a pesare di più nella considerazione generale. A Lewis il compito di chiarire chi è già da domenica prossima in Cina.
un mondiale sputtanato gliel'ho perdonato, due inzierebbero ad essere un po' troppi epr i miei gusti. ieri mi ha davvero deluso in maniera cocente. speriamo di farcela lo stesso, ma ora si fa durissima.
Micene.1
13-10-2008, 15:52
Raikkonen: Urtato dalle McLaren Domenicali: Meritiamo i due titoli
FUJI - Due titoli mondiali. Quello dei pi*loti, che interessa al pubblico, e quello dei costruttori, che interessa alla squadra. Stefano Domenicali, il capo della Ferrari, detta il programma: «Ci crediamo più che mai. Ci sono sfuggiti molti punti e questo è triste, ma le nostre macchine erano in grado di fare il pieno qui in Giappone. Massa ha disputato una gara splendida, basta guardare i tempi sul giro. Raikko*nen è stato sfortunato ma ha spezzato la serie negativa. La squadra si è comporta*ta in maniera perfetta benché fosse sotto pressione dopo Singapore. Felipe è matu*ro, e i suoi sorpassi sono stati fantastici » . Domenicali fa bene ad alzare i toni. An*che se ha perso terreno e serenità, Ha*milton resta in posizione di vantaggio. Per batterlo, Felipe ha bisogno dell'aiuto del miglior Raikkonen. Che ieri si è visto a tratti: « Le McLaren mi hanno colpito entrambe - spiega - e da quel momento lo sterzo e qualche altra cosetta non hanno più funzionato a dovere. Nel finale dopo il primo attacco a Kubica le gomme han*no cominciato a sgranarsi e ho dovuto rallentare. Non ero veloce come speravo, però avrei potuto vincere ugualmente e conto molto sulle ultime due corse» . No*ta a margine: ieri il finlandese ha mate*maticamente perso il titolo mondiale.
m.e.
Micene.1
13-10-2008, 16:00
LA GIORNATA DELLE SCINTILLE Hamilton: Felipe colpevole
«Lui mi è venuto addosso, mentre io non ho colpito nessuno»
Dall'inviato
Marco Evangelisti
FUJI - Adesso ha paura. Tutti quelli che gli stanno intor*no hanno paura. Lewis Hamilton, l'uomo che non sa vin*cere: giri un filmaccio e non ti scrolli più il personaggio di dosso. Nessuno è innocente in questo Mondiale, nessuno è riuscito a non sciupare occasioni preziose, ma lui come lo scorso anno le sta sciupando nel momento sbagliato.
PROTEZIONE - Lo accusano di essere spietato, egocentri*co, pericoloso per gli altri. Il capo della McLaren, Ron Dennis, lo protegge oltre il ragionevole e manda a dire a chi ha avanzato i dubbi sul suo pupillo (cioè Robert Kubi*ca) di pensare agli affari suoi. Viene facile cercare di tra*scinare Hamilton sul piano della polemica pura, cercare di fargli sostenere che Felipe Massa lo abbia speronato volontariamente per toglierlo dal gioco. A parte che è mol*to difficile riuscire in mano*vre del genere senza metter*si nei guai, Massa è indietro in classifica e gli conviene semmai lo scontro a viso aperto. Comunque, Hamil*ton non abbocca. Qualcosa da dire però ce l'ha: « Am*metto di avere sbagliato alla prima curva. Sono scivolato addosso a Raikkonen. Ho frenato un po' tardi, però in quel frangente è capitato a tutti. Accetto la decisione dei giudici, ho commesso un errore e sono stato punito. Non mi piace invece il fatto che io e Massa siamo stati penalizzati nella stessa mi*sura. Lui mi è venuto addosso, ha causato una collisione, io non ho urtato nessuno » .
DANNEGGIATO - Raikkonen in verità sostiene di essere sta*to toccato sia da Kovalainen sia da Hamilton. In entram*bi i casi c'è stato danneggiamento, presumibilmente invo*lontario. Hamilton peraltro non progetta di cambiare con*dotta. Nei giorni scorsi aveva detto che lui guida come ri*tiene più opportuno per sé e per chi lo sostiene e così con*tinuerà a fare: «In certi casi è opportuno essere prudenti, ma questo non significa rinunciare a vincere. Invece è proprio ad arrivare davanti a tutti che dobbiamo puntare nelle ultime due gare. Qui sono riuscito a limitare i danni. Preferisco vedere il lato positivo dell'accaduto, rialzare la testa e andare avanti. Un punto perduto non è una trage*dia » . Più tardi ha saputo che i punti perduti sono due. Det*tagli. Ma è a forza di dettagli giusti e sbagliati che si sta decidendo il campionato mondiale.
«Io ho solo sbagliato, però la penalità è la stessa: un’ingiustizi
Micene.1
13-10-2008, 16:01
Anche Bourdais furioso con Massa
Dall’inviato
FUJI - L'errore di Sébastien Bour*dais su Felipe Massa c'è, ma è dav*vero al limite. In tempi più eroici non sarebbe stato punito, e forse neanche quello di Lewis Hamilton alla partenza. Ma non è più tempo d'eroi, e il francese, in lotta per conservare il posto alla Toro Ros*so, se ne rammarica: « Che cosa avrei dovuto fare? Srotolare il tap*peto rosso e inchinarmi, questo so*lo mi avrebbe risparmiato la puni*zione. Per me è tutto molto chiaro: in quella situazione dovevo essere prudente e lo sono stato. Lui inve*ce ha tagliato la curva ed è passa*to accanto a me come se non esi*stessi. In corsa ci vuole rispetto e a me non sembra di non averne di*mostrato » .
Per quanto sembri strano, Bour*dais ha molta più esperienza di Massa quanto a battersi per un ti*tolo mondiale. In America è stato campione di Champ Car dal 2004 al 2007. «Quindi so come ci si com*porta in casi del genere. E' perfet*tamente inutile correre rischi si*mili. Lui avrebbe dovuto comun*que fermarsi ai box, non aveva chance di finire la corsa davanti a me, dunque quello che ha fatto non ha molto senso. Il risultato fi*nale è che io ho perso tre punti im*portanti e lui ne ha guadagnato uno, che almeno spero gli torni uti*le. Non sono sorpreso che i com*missari mi abbiano penalizzato. Ogni volta che mi convocano, mi bastonano».
sono in piena crisi da post giornalistici:O
[I] LA GIORNATA DELLE SCINTILLE Hamilton: Felipe colpevole
«Lui mi è venuto addosso, mentre io non ho colpito nessuno»
dillo a kimi
MenageZero
13-10-2008, 16:21
raikkonen e teste ferrari farebbero imho bene ad evitare il più possibile di parlare (il che per il finnico almeno dovrebbe essere non uno sforzo ma più che naturale :asd: ), che di cavolate tra piccole e grosse ne hanno fatte tante e continuano pure (al di là del terremoto iniziale in gara - tutto compreso fino al doppio dt intendeo - anche il week-end giapponese della ferrari e dei suoi piloti lo vedo ben lontano dalla perfezione)
un dettaglio: ma si sono visti quei contattti kimi-ham. e kimi-kov ? io sinceramente non mi erao accorto di nulla
su ham. cmq bella la dichiarazione non "ho colpito nessuno", come se non lo sapesse anche da personalissima esperienza che non si prednono penalità solo centrando altre vetture :asd:
(ma forse riesce ad accettare una sanzione solo se si pianta nel posteriore di un'altra vettura ? :sofico: - e anche in un ben noto episodio di tale tipo se non ricordo male non mi pare fosse tanto convinto della normalità che gli fosse arrivata una sanzione :asd:)
... poteva dirlo allora, tanto per fare solo un esempio tra decine possibili, anche massa a singapore che non ha urtato nessuno, mentre trascinava il tubozzo e si immetteva in pitlane davanti a quello in arrivo :D
ninja750
13-10-2008, 16:22
dillo a kimi
si appunto
MenageZero
13-10-2008, 16:30
dillo a kimi
a kimi al max gli dice che non ha le palle, non è che può perdere tempo a parlarci di altri dettagli irrilevanti :O
... ah, no 'spetta, in realtà non gli ha detto nemmeno quello, lo ha detto di kimi ai giornlaisti :asd:
MenageZero
13-10-2008, 16:36
famosi giornlaisti :O
certo :O
.
.
.
:stordita: sorry :stordita:
( ... e fosse l'unico "orrore" di battitura apparso nei miei post andrebbe di lusso :asd:)
Micene.1
13-10-2008, 16:39
[SIZE="4"]
PROTEZIONE - Lo accusano di essere spietato, egocentri*co, pericoloso per gli altri. Il capo della McLaren, Ron Dennis, lo protegge oltre il ragionevole e manda a dire a chi ha avanzato i dubbi sul suo pupillo (cioè Robert Kubi*ca) di pensare agli affari suoi. Viene facile cercare di tra*scinare Hamilton sul piano della polemica pura, cercare di fargli sostenere che Felipe Massa lo abbia speronato volontariamente per toglierlo dal gioco.
ma perche kubica che ha detto?
cmq kubica lo vedo un predestinato ferrari...ricordatevi di questo post nel 3d FIA uorld cenpioscip 2013 :O
ma perche kubica che ha detto?
cmq kubica lo vedo un predestinato ferrari...ricordatevi di questo post nel 3d FIA uorld cenpioscip 2013 :O
2013,prima,no?:cry:
MenageZero
13-10-2008, 17:01
ma perche kubica che ha detto?
cmq kubica lo vedo un predestinato ferrari...ricordatevi di questo post nel 3d FIA uorld cenpioscip 2013 :O
ma se tutti sanno che a dic. 2012 finisce il mondo :O
Micene.1
13-10-2008, 17:05
ma se tutti sanno che a dic. 2012 finisce il mondo :O
porc...:doh: ...mi ero dimenticato scusate:sob:
:O
2013,prima,no?:cry:
lo voglio bello maturo sulla rossa:O...dai facciamo 2011:O
banana snapple
13-10-2008, 17:06
parlate per voi http://www.lightside.it/images/smiles/omg.gif
io a gennaio 2013 sarò ancora vivo http://www.lightside.it/images/smiles/omg.gif
Micene.1
13-10-2008, 17:07
parlate per voi http://www.lightside.it/images/smiles/omg.gif
io a gennaio 2013 sarò ancora vivo http://www.lightside.it/images/smiles/omg.gif
nn credo:O...sappiamo dove abiti:O
banana snapple
13-10-2008, 17:08
nn credo:O...sappiamo dove abiti:O
come fai a saperlo? http://www.lightside.it/images/smiles/omg.gif
Micene.1
13-10-2008, 17:08
come fai a saperlo? http://www.lightside.it/images/smiles/omg.gif
me l'ha detto la tua ragazza:O
banana snapple
13-10-2008, 17:09
me l'ha detto la tua ragazza:O
ha fatto la spia http://www.lightside.it/images/smiles/omg.gif
cmq... siamo più vicini di quanto pensi :asd:
Micene.1
13-10-2008, 17:12
ha fatto la spia http://www.lightside.it/images/smiles/omg.gif
cmq... siamo più vicini di quanto pensi :asd:
:eek: nn mi dire che sei napoletano...no aspetta ci sono salernitano:O
banana snapple
13-10-2008, 17:13
:eek: nn mi dire che sei napoletano...no aspetta ci sono salernitano:O
fuochino... beneventano :O :cool:
Micene.1
13-10-2008, 17:14
fuochino... beneventano :O :cool:
azz :O
banana snapple
13-10-2008, 17:15
azz :O
perciò occhio, un'ora di macchina e ti vengo a prendere dove stai :asd:
Micene.1
13-10-2008, 17:16
perciò occhio, un'ora di macchina e ti vengo a prendere dove stai :asd:
nn credo sono a milano adesso:cry: ...voglio tornare a casa:cry:
banana snapple
13-10-2008, 17:17
nn credo sono a milano adesso:cry: ...voglio tornare a casa:cry:
azz... tirando credo che sei ore e dovrei farcela :asd:
Micene.1
13-10-2008, 17:20
azz... tirando credo che sei ore e dovrei farcela :asd:
si vieni pure ma portati qualche amica che le milanesi nn la danno:O
banana snapple
13-10-2008, 17:27
Alonso: "Io in Ferrari? Zero possibilità"
Felipe Massa ha recuperato 2 punti su Hamilton, ma ci sono sempre 5 punti da recuperare e soltanto 2 gare al termine. "Andiamo a Shanghai con un obiettivo immutato: continuare a lavorare con impegno e determinazione per ottenere il massimo risultato possibile - dice Stefano Domenicali, responsabile gestione sportiva della Ferrari -. In Giappone la gara è stata difficile, caratterizzata negativamente da quanto accaduto al via, ma avevamo un grande potenziale".
"Durante la corsa Felipe ha girato su tempi incredibili - aggiunge -. Saremo molto competitivi anche in Cina". "Mio futuro al termine del mondiale". "Le probabilità di correre in Ferrari l'anno prossimo? Zero". Così lo spagnolo Fernando Alonso intervistato dalla radio iberica Cadena Ser. "Non bisogna affrettarsi nè fare alcun tipo di annuncio in momenti che forse non sono i migliori - aveva esordito il pilota Renault, al secondo centro consetivo in Giappone dopo l'exploit a Singapore -. Mancano ancora due corse, sono concentrato su quello. Alla fine del campionato comunicherò il mio futuro senza problemi". Poi la Ferrari: "Zero possibilità, i due piloti per il prossimo anno sono stati già annunciati".
banana snapple
13-10-2008, 17:33
please, continuiamo qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1688890&page=153
ho detto al mod di chiudere questo thread ;)
verolenny
13-10-2008, 19:18
ci si vede qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1688890&page=153
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.