PDA

View Full Version : [Formula 1] FIA F1 World Championship 2008 - Gran Premio di Singapore


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

Aviatore_Gilles
29-09-2008, 08:47
Che campioni i nostri piloti.
Massa non vede negli specchietti che il bocchettone era rimasto attaccato e parte a razzo portandosi via tutto:sofico: :sofico: :sofico:
La luce era verde,il tuo cervello idem.
Poi non riesce a fare un sorpasso in 40 giri con macchine che vanno 3 secondi più lente.
Raikkonen gara discreta e poi va a sbattere come suo solito negli ultimi giri.
Il prossimo anno i piloti devono cambiare non si può avere la migliore macchina e sprecarla in questo modo.


Un pilota si fa il mazzo durante il weekend, cerca di dare il massimo, poi durante la sosta si deve fidare al 100% dei propri meccanici...che colpa ne ha lui se commettono errori...Li si è in costante tensione, in attesa del verde per ripartire, è questione di attimi.
E' rimasto fermo 2 ore in pit lane, si è preso un drive through e ha forato una gomma...non lo so, cosa pretendete, che vincesse la gara?

jok3r87
29-09-2008, 08:47
io sono tifoso di alonso e sinceramente oggi è stato bravissimo, soprattutto perchè trovare degli stimoli per cui guidare dopo quello che gli è successo ieri in questa stagione disastrosa non era facile, ma come ha detto vanzini su sky, la ruota gira e a singapore c'è quella più grande del mondo.

ma cmq, sono l'unico ad aver pensato ad una tattica renault con il botto di piquet? non ci voglio credere sinceramente, anche perchè piquet non è nuovo a ste cose, però i dati sono alla mano...quando mai si è visto un pilota che parte dalla Q2 fare uno stint cortissimo all'inizio, anzichè caricarsi di benzina come hanno fatto tutti dalla undicesima alla ventesima posizione?

Ed avrebbero previsto anche il problema al pit stop ferrari che ha messo fuorigioco Massa e fatto perdere molto tempo a Raikkonen ?!

La cosa più bella è leggere che la safety car ha portato sfiga ad un pilota che stava perdendo sei decimi al giro dai due della Ferrari... :asd: una cosa è arrivare terzo dietro Massa e Raikkonen una altra è farlo dietro Alonso, Rosberg.

Un pilota si fa il mazzo durante il weekend, cerca di dare il massimo, poi durante la sosta si deve fidare al 100% dei propri meccanici...che colpa ne ha lui se commettono errori...Li si è in costante tensione, in attesa del verde per ripartire, è questione di attimi.
E' rimasto fermo 2 ore in pit lane, si è preso un drive through e ha forato una gomma...non lo so, cosa pretendete, che vincesse la gara?

Hamilton l'avrebbe fatto dando un giro a tutti :O

Aviatore_Gilles
29-09-2008, 08:49
mancano tre gare. 7 punti. 1 nel costruttori con la mclaren che corre con un solo pilota. mi piacerebbe poter cantare vittoria, ma la vedo ancora lunga.


Guarda, con una Ferrari così potete stare tranquilli :O

Aviatore_Gilles
29-09-2008, 08:57
2- Massa comunque ha dimostrato di essere un buon pilota ma non un campione. Ha fatto una marea di errori dopo essere rientrato, non scusabile perchè il suo compito era cercare di recuperare quanto più possibile, invece già pensava che il gp era andato e la corsa per lui finita, ne ha combinate più di bertoldo. :rolleyes:


Problema ai box, 2 ore fermo in corsia ad attendere che arrivino i meccanici, drive through e gomma forata...Ho visto perdere la testa a Schumi anche per molto meno.
Massa non convince nemmeno me, però a me sembra davvero l'unico che ci crede nel mondiale, che fa di tutto per vincere e che si danna l'anima.

fluke81
29-09-2008, 09:12
voi ci scherzate ma ste cose in renault non si son mai viste :O

ed è al 100% tutta questione di metodo, organizzazione e allenamento

ma guarda,nemmeno alla ferrari si erano mai viste.A parte ungheria 2006 in questo momento non mi vengono in mente grosse cavolate nell'era schumacher.

buglis
29-09-2008, 09:12
Massa è l'unico che in questo momento cruciale ha tenuto la concentrazione giusta per fare bene, il resto della squadra è andata nel pallone, facendo diventare questo mondiale un agonia.

La "fortuna" dello scorso campionato sta chiedendo il conto quest'anno!! :D

buglis
29-09-2008, 09:14
ma guarda,nemmeno alla ferrari si erano mai viste.A parte ungheria 2006 in questo momento non mi vengono in mente grosse cavolate nell'era schumacher.

era un altro team!! c'erano più "palle"

PhoEniX-VooDoo
29-09-2008, 09:22
Ho visto il video del pit stop su YT :eek:

Quei meccanici mi sembrano davvero imbambolati forte, sono li in 50, la metà fa qualcosa gli altri disturbano solo a vederli cosi. Poi nn ho capito, invece di star li impalati, correre da massa a levare quel tubo? Poi non capisco perchè non levano quella stronzata dei semaforini, dato che oramai è appurato che NON funziona...cioè era rosso, poi è diventato verde, "si è accorto che il tubo era dentro" ed è ridiventato rosso quando massa era gia partito...

se mettevano li un meccanico col pollice abassato/alzato che GUARDA quando il bocchettone è USCITO, ora le classifiche sarebbero ben diverse...

ciccio er meglio
29-09-2008, 09:30
Non è questione di palle. Forse hanno cambiato troppe persone ai box da un anno all'altro. Alcuni di voi dicono che ross brown non conta niente ma secondo me oltre agli errori dei meccanici è mancata anche una buona strategia per tutta la stagione. Anche ieri,per esempio avrebbero potuto fare entrare prima kimi invece di lasciarlo dietro a glock (mi pare fosse lui...) per non so quanti giri.

Fradetti
29-09-2008, 09:36
ma guarda,nemmeno alla ferrari si erano mai viste.A parte ungheria 2006 in questo momento non mi vengono in mente grosse cavolate nell'era schumacher.

stai confermando la mia tesi: in ferrari si son viste certe cose solo da quando Todt non è più al muretto ;)

La gestione ha fatto perdere questo mondiale, che senza tutti questi errori si sarebbe vinto senza problemi avendo la macchina migliore e due piloti in grado di farla vincere pur senza essere i migliori.

Cfranco
29-09-2008, 09:54
Dopo tutto quello che gli era successo non aveva più possibilità, punto! Massa ha fatto quello che gli si chiedeva di fare, vincere, poi la squadra gli ha fatto perdere la corsa.
Fosse stato Schumacher al suo posto un punticino lo prendeva , Hamilton e Raikkonen le macchine 3 secondi più lente le hanno sorpassate , lui si è fatto sorpassare da Kubica che è arrivato 11esimo :rolleyes:
Tutti riescono a vincere partendo davanti con la macchina più forte .
Un campione invece si vede da cosa riesce a spremere nelle situazioni di merda , Massa non ha mai cavato un ragno da un buco , ieri come a Sepang o Budapest l' anno scorso , quando finisce nel gruppo diventa una mezza calzetta e sparisce dalla corsa , non ha mai fatto una rimonta in vita sua , soprattutto perchè non ci ha mai provato , ieri come altre volte , il mondiale lo merita Hamilton , lui no .


Piquet 4? diamogli 8, anzi briatore dovrebbe rinnovargli il contratto, se non si fosse schiantato, Alonso non avrebbe vinto :D
Guarda , non fosse che sarebbe assurdo verrebbe da pensare che lo abbia fatto apposta :fagiano:

mtitone
29-09-2008, 10:14
come non quotarti....a questo punto Montezemolo qualcosa dovrebbe fare....basta con i rimproveri, le riunioni, ecc...ora CHE SI LICENZI, CHE SI MANDI A CASA QUALCUNO.....tranne Massa che si è fatto un sedere così e meritava il mondiale i capi della gestione e raikkonen dovrebbero saltare....ma poi dico c'è un Alonso, che è un signor pilota, che ha fatto capire chiaramente che donerebbe un arto per guidare la Ferrari, che peraltro sarebbe spinto anche da una voglia incontenibile di battere Hamilton, di dimostrargli che è il migliore e ci teniamo questo pesce bollito di raikkonen????
io ho stima per Montezemolo ma adesso se continua a non prendere provvedimenti e a tenersi questi ........ perdo la stima.

in ferrari si son viste certe cose solo da quando Todt non è più al muretto ;)

La gestione ha fatto perdere questo mondiale, che senza tutti questi errori si sarebbe vinto senza problemi avendo la macchina migliore e due piloti in grado di farla vincere pur senza essere i migliori.

matteo1
29-09-2008, 10:20
Culo ?!
Era secondo , quello davanti si autoelimina e nonostante questo finisce solo terzo .
Che culo é ?
seguendo il tuo ragionamento massa era primo ed è finito ultimo;
è indubbio che la safy car lo abbia in un modo o l'altro favorito, ancora più fortunato è stato Alonso,pur nella sua bravura a guidare un mezzo non all'altezza


ma cmq, sono l'unico ad aver pensato ad una tattica renault con il botto di piquet? non ci voglio credere sinceramente,
la battuta l'ahhno fatta sia in rai che nelle tv locali,ma la dinamica esclude una mossa premeditata;poteva bastare un finto contatto con un muretto in prossimità di una curva ,non la carambola che ha fatto :D

Fradetti
29-09-2008, 10:23
se piquet volesse fare apposta un incidente arriverebbe al traguardo indenne :O

l'unico modo in cui avrebbero potuto organizzarlo è con un pulsante kamikaze in mano a briatore che sbilancia improvvisamente la macchina a distanza

un qualcosa su questo stile

http://www.fahad.com/pics/self_destruct_usb_hub.jpg

mtitone
29-09-2008, 10:34
non mi trovi d'accordo....lasciamo stare Schumacher che, ovviamente, lo sappiamo che era un'altro pianeta ...e Massa secondo me non ha nemmeno il talento di Alonso, Hamilton, Kubica e Vettel...ma proprio per questo, con un talento non eccelso, aveva fatto il suo massimo per vincere il mondiale, con una macchina che quest'anno glielo consentiva, e ce la stava facendo.....ma la squadra, anzi i capi perchè i meccanici secondo me erano e restano bravissimi, hanno distrutto le sue possibilità...


Fosse stato Schumacher al suo posto un punticino lo prendeva , Hamilton e Raikkonen le macchine 3 secondi più lente le hanno sorpassate , lui si è fatto sorpassare da Kubica che è arrivato 11esimo :rolleyes:
Tutti riescono a vincere partendo davanti con la macchina più forte .
Un campione invece si vede da cosa riesce a spremere nelle situazioni di merda , Massa non ha mai cavato un ragno da un buco , ieri come a Sepang o Budapest l' anno scorso , quando finisce nel gruppo diventa una mezza calzetta e sparisce dalla corsa , non ha mai fatto una rimonta in vita sua , soprattutto perchè non ci ha mai provato , ieri come altre volte , il mondiale lo merita Hamilton , lui no .


Guarda , non fosse che sarebbe assurdo verrebbe da pensare che lo abbia fatto apposta :fagiano:

PhoEniX-VooDoo
29-09-2008, 10:51
come non quotarti....a questo punto Montezemolo qualcosa dovrebbe fare....basta con i rimproveri, le riunioni, ecc...ora CHE SI LICENZI, CHE SI MANDI A CASA QUALCUNO.....tranne Massa che si è fatto un sedere così e meritava il mondiale i capi della gestione e raikkonen dovrebbero saltare....ma poi dico c'è un Alonso, che è un signor pilota, che ha fatto capire chiaramente che donerebbe un arto per guidare la Ferrari, che peraltro sarebbe spinto anche da una voglia incontenibile di battere Hamilton, di dimostrargli che è il migliore e ci teniamo questo pesce bollito di raikkonen????
io ho stima per Montezemolo ma adesso se continua a non prendere provvedimenti e a tenersi questi ........ perdo la stima.


Certo che farà qualcosa, diciamo un rinnovo di altri...2 annetti? ma sì dai! :asd: :asd:

Alonso in Ferrari spaccherebbe tutto :cool: ...ma oramai il mondo della F1 va al contrario, basta vedere quella sottospecie di ominide dalla bianca chioma che ha le redini in mano.. :rolleyes:

Aviatore_Gilles
29-09-2008, 11:01
Certo che farà qualcosa, diciamo un rinnovo di altri...2 annetti? ma sì dai! :asd: :asd:

Alonso in Ferrari spaccherebbe tutto :cool: ...ma oramai il mondo della F1 va al contrario, basta vedere quella sottospecie di ominide dalla bianca chioma che ha le redini in mano.. :rolleyes:


Anche Alonso in Ferrari non andrebbe da nessuna parte...La squadra deve essere più concentrata, deve ritornare la squadra schiacciasassi di un tempo, con strategie azzeccate e lavori certosini ai box.
Bisogna essere duri stavolta, perchè potrebbe essere l'errore decisivo...Domenicali è una persona squisita, ma in quel genere di lavoro non bisogna essere squisiti.

PhoEniX-VooDoo
29-09-2008, 11:05
intendevo come potenzialità auto-pilota (anche se bisogna vedere cosa salta fuori l'anno prossimo con 0 aerodinamica e pulsantino turbo come in need for speed, mammamia...)

sul team d'accodissimo con te ;)

Aviatore_Gilles
29-09-2008, 11:07
Può essere sicuramente più incisivo, ha grinta da vendere ed è il lato che mi piace di più di Alonso.
Certo che la Ferrari non si sta facendo una bella pubblicità, immaginate se continua con ste cazzate...chi vorrebbe venirci?

Gio22
29-09-2008, 11:13
una volta avevamo dei meccanici ai box,frà i + bravi,oggi sn nettamente + lenti di quelli mclaren nei pit,e molte volte la strategia fà acqua.

gli ultimi disastri poi,mi fanno ricordare i tempi di mansell alla williams con i meccanici che facevano porcate a nn finire...ma qui c'è anche lo zampino dei piloti...troppo indaffarati per guardare gli specchietti.

mtitone
29-09-2008, 11:31
Massa è partito appena il semaforo è diventato verde...lui quello guardava e quello doveva guardare. Il problema è: chi ha messo verde quando ancora doveva essere rosso?



...ma qui c'è anche lo zampino dei piloti...troppo indaffarati per guardare gli specchietti.

PhoEniX-VooDoo
29-09-2008, 11:34
Può essere sicuramente più incisivo, ha grinta da vendere ed è il lato che mi piace di più di Alonso.
Certo che la Ferrari non si sta facendo una bella pubblicità, immaginate se continua con ste cazzate...chi vorrebbe venirci?


Ma è strano che gente che sapeva fare un lavoro (è sempre la stessa cosa, cambio gomme, pulitina ai radiatori, benzina) non ne sia piu capace.

È il reparto al comando che mi pare inadeguato: l'addetto alla stampa è una fregna-umana (non so cosa vuol dire ma mi soddisfa com termine :D ), Baldisseri ogni volta che perdono sta per mettersi a piangere e Domenicali potrebbe essere bravino, ma mi sembra sia stato promosso troppo presto per una posizione del genere, secondo me non era ancora pronto per una resp. totale, gli avrebbe fatto un gran bene essere il n.2 e intanto accumulare know-how ed esperienza...

mah...

P.S. è offtopic chiedervi cosa ne pensate voi delle vetture "tutte uguali" del anno prossimo? io da un lato sono contento che, almeno teoricamente, verra valorizzato il pilota, ma dall'altra parte mi pare un po un tarpare le ali al progresso, no? bho..

mau.c
29-09-2008, 11:48
Le mie pagelle :

Massa 5
Come al solito dimostra la mancanza di carattere , dopo tutto quello che gli è successo aveva poche possibilità , ma non ha neanche provato a cercarle .
Purtroppo è ormai la solita solfa , finchè è in testa è un missile , appena qualcosa va storto lui sparisce , oggi si piange un possibile terzo posto davanti a Hamilton , ha anche rotto un motore in Ungheria , ma non dimentichiamoci che una ventina di punti li ha buttati via lui tra Melbourne , Sepang e Montecarlo .
Non ha la stoffa del campione e non si merita di vincere il campionato del mondo .

Hamilton 7
La safety car porta sfiga anche per lui , ma cerca di riemergere in un circuito dove sorpassare è impossibile , alla fine agguanta un terzo posto che vale tanto oro quanto pesa


non sono proprio d'accordo mi spiace. Felipe meritava questo campionato molto più di Hamilton... è vero che qualche punto lo ha buttato via lui, ma anche hamilton non ha scherzato e comunque a monaco l'errore commesso da felipe era ridicolo mentre quello commesso da hamilton era grave ma gli ha regalato una vittoria totalmente immeritata. :rolleyes: diciamo che hamilton è stato comunque fortunato che la ferrari non abbia saputo far punti in una prima fase di campionato quando doveva mettere in cassaforte il titolo e non abbia saputo migliorarsi o smettere di commettere gli stessi errori per il resto del campionato. perchè la prestazione di hamilton considerando anche la macchina che ha è assolutamente normale, nel senso che ci sono piloti in classifica che hanno fatto di meglio con macchine peggiori. il problema è la ferrari che ha volato basso per troppi problemi.

fluke81
29-09-2008, 11:54
qua quello che si deve mangiare le mani è Kubica,l'hanno mollato a meta campionato pensando al 2009 quando restando sui livelli di inizio stagione oggi sarebbe o in testa al campionato o li vicino,gli bastavano i piazzamenti a podio e qualche sporadica vittoria che avrebbe potuto ottenere dove hanno toppato mclaren e ferrari e non sono pochi gp.Anche ieri poteva vincere volendo,ci si è messa la regola idiota a buttarlo in fondo allo schieramento:doh:

restimaxgraf
29-09-2008, 12:09
sulle vetture non mi pare siano le migliori in assoluto, forse ad ora quella + lineare è la mclaren, perchè fino a ieri si è detto che la ferrari non manda in temperatura le gomme, non ha trazione con le basse temperature, col bagnato meglio non guardarla tipo monza.
kimi quest'anno è nettamente sprofondato, massa non mi entusiasma, ma del pit-stop non gli trovo colpe, se doveva guardare gli specchi (ammesso che questi ultimi diano la possibilità di vedere il tubo) allora che ci stava a fare prima il lecca lecca e poi quel semaforino?abbiamo visto cose simile successe col lecca lecca, ma in quel caso il pilota si rifermava subito perchè gli veniva ricalato davanti, le lucine son a pochi cm, e le passi subito...in caso di errore non te ne accorgi.
io continuo a pensare che vincerà la ferrari, ma altrimenti può solo perderlo, di team vincenti non ne vedo. certo è che valencia e questa potevano pure risparmiarsele, già c'è montecarlo di inutile come pista....:stordita:

STELEO
29-09-2008, 12:17
Scusate ma chi è quel malato di mente che ha studiato il regolamento della safety car in pista e la chiusura della corsia box.

No perchè mettiamo che Massa o chiunque altro avesse 20 secondi sul secondo e il giro prima del rifornimento è costretta a uscire la safety car, praticamente rischia di perdere la gara perchè deve entrare ai box, o rimane a piedi, accodarsi alla safety car dopodichè quando esce fare uno stop & go perdendo la bellezza di circa 30-40 secondi rientrando ultimo.

Ma sbaglio qualcosa io o chi ha fatto i regolamenti non sa fare 2+2.

Raikko ieri sera, per fare un esempio, quando piquet s'è schiantato, se la corsia box fosse stata aperta, sarebbe rientrato in pista a metà schieramento e non in fondo nonostante il tempo perso con Massa.

Ciao

Raven
29-09-2008, 12:26
Pagelline singaporegne! :O

- Ferrari: 2
Come i titoli mondiali (piloti e costruttori) che perderanno quest'anno

- McLaren: 7
La squadra fa il suo dovere... o meglio... almeno non fanno cazzate! :asd:

-Williams e Renault: 8
Fanno la gara della vita. Difficilmente le rivedremo ancora a podio...

- BMW: 5
Un'occasione persa... troppo poco il sesto posto di Heidfeld

- Toyota: 6
Sufficienza perché porta Glock (la seconda guida?) ai piedi del podio... ma il discorso è simile alla BMW...

- Toro Rosso: 7
Porta Vettel ancora a punti, davanti alla Red Bull...

- Red Bull: 6
Si porta a casa un paio di punti, che non sono da buttare....

- Force India / Honda: 3
Ma non scherziamo...

---

Massa: S.V.
9 Fino al Pit... 5 dopo il Pit. Sfortunato, gli cedono i nervi dopo il disastro, e vorrei ben vedere!

Raikkonen: 4
Era veloce e poteva almeno portare punti alla squadra... ma va a muro. Non ne azzecca una da troppo tempo!

Hamilton: 8
Perde posizioni causa safety car. Ma lotta sempre con grinta. Punti meritati che valgono oro in ottica mondiale.

Kovalainen: 4
Chiii?!... Ma c'era?!

Trulli: 5
E' stato sempre dietro a Glock (cosa rara, quest'anno). In difficoltà tutto il week-end, ha perso una bella occasione di fare punti pesanti...

Glock: 7
Zitto zitto, tomo tomo, cacchio cacchio, arriva 4°! Bravo!

Alonso: 9
Gara perfetta, grinta e voglia di vincere... ieri si è rivisto il campione del mondo...

Piquet: 10 (3)
Quando si dice "essere al servizio della squadra"! :O Alonso e la Renault dovrebbero fargli un monumento. :D

Rosberg: 8
In ombra ques'anno (causa vettura), non demorde dopo il il "drive through" e sfodera la gara della vita. Combattivo!

Vettel: 7
Altra bella conferma. Il ragazzo c'è!

Bourdais: 5
Perde anche oggi il confronto col compagno di squadra.

Kubica: 5
Sconta la penalità come Rosberg... ma poi affonda...

Heidfeld / Coulthard / Nakajima: 6
punticini che non fanno schifo...

Barrichello: 0
Voto per non essere riuscito manco a lanciare i guanti al pubblico! :rolleyes:

Fisichella / Button: s.v.
Guidano un cancello... ingiudicabili

Sutil: 10
Voto di solidarietà perché anche ieri una Ferrari è stata causa del suo ritiro! :D Mi ricorda l'incolpevole omino che guida la macchina a 3 ruote in Mr. Bean. :sofico:

fluke81
29-09-2008, 12:31
Scusate ma chi è quel malato di mente che ha studiato il regolamento della safety car in pista e la chiusura della corsia box.


http://kennedy84hastalagiobbasiempre.files.wordpress.com/2007/04/ingegner_cane.png

:O

emax81
29-09-2008, 12:42
ma Montezemolo non ha rilasciato ancora nessuna dichiarazione :confused:

Fradetti
29-09-2008, 12:42
Cmq chi è che diceva che la F1 è poco interessante? Quest'anno 7 diversi piloti che hanno vinto con 5 macchine diverse. Tutte le scuderie sono arrivate a punti tranne Force India e Super Aguri.

Tanto per fare un confronto in Motogp si parla di 4 piloti alla vittoria su 3 moto diverse.

ciccio er meglio
29-09-2008, 12:43
http://kennedy84hastalagiobbasiempre.files.wordpress.com/2007/04/ingegner_cane.png

:O

:asd:

vero, mi ricordo che voleva fare la pitlane lunga precisamente mmmmmmmmmmmilllllllllllllllllle metri :D

ciccio er meglio
29-09-2008, 12:44
Cmq chi è che diceva che la F1 è poco interessante? Quest'anno 7 diversi piloti che hanno vinto con 5 macchine diverse. Tutte le scuderie sono arrivate a punti tranne Force India e Super Aguri.

Tanto per fare un confronto in Motogp si parla di 4 piloti alla vittoria su 3 moto diverse.


se per te la gara di ieri (ma anche le altre eh...) è stata interessante:rolleyes:

fluke81
29-09-2008, 12:47
Cmq chi è che diceva che la F1 è poco interessante? Quest'anno 7 diversi piloti che hanno vinto con 5 macchine diverse. Tutte le scuderie sono arrivate a punti tranne Force India e Super Aguri.

Tanto per fare un confronto in Motogp si parla di 4 piloti alla vittoria su 3 moto diverse.

si ma è colpa delle regole assurde che mischiano le carte non dal livello delle auto,solo ieri dopo 13 giri i primi 3 avevano dato 30 secondi a quelli dietro

Non puo esistere una regola che premia il piu sculato,è una cosa assurda.Ad esempio Kubica e Rosberg che demeriti hanno rispetto ad Alonso che si era fermato 2 giri prima e non si è preso la penalita?:muro:

restimaxgraf
29-09-2008, 12:49
non è sport di certo, qualcuno pensa di tener la gente davanti alla tv a vedere i gp, solo con stravaganti regolamenti, squalifiche, e magari qualche motore in fumo tanto per mischiare le carte e lasciare la suspance fino all'ultima gara di campionato...come l'anno scorso pare tutto molto ben pilotato a tavolino.:O

PhoEniX-VooDoo
29-09-2008, 12:53
per me senza quest'individuo...

http://www.f1blog.org/wp-content/uploads/2006/11/_bernie_ecclestone_previsioni.jpg

...ora avremmo molte meno assurdità e piste senza senso :mad:




Poi mi chiedo come abbia fatto a concepire una così :eek: :eek: :eek: :oink:

http://mondoauto.blogosfere.it/images/tamara-Ecclestone-1.jpg

fluke81
29-09-2008, 12:55
ha preso dalla mamma:read:

http://business.timesonline.co.uk/multimedia/archive/00321/Ecclestone_321561a.jpg

Fradetti
29-09-2008, 12:57
se per te la gara di ieri (ma anche le altre eh...) è stata interessante:rolleyes:

per me ci son stati alti e bassi ma tutto il campionato è stato interessante... ci son stati alcuni anni con schumi (tipo il 2002) che non succedeva assolutamente niente.

si ma è colpa delle regole assurde che mischiano le carte non dal livello delle auto,solo ieri dopo 13 giri i primi 3 avevano dato 30 secondi a quelli dietro

Non puo esistere una regola che premia il piu sculato,è una cosa assurda.Ad esempio Kubica e Rosberg che demeriti hanno rispetto ad Alonso che si era fermato 2 giri prima e non si è preso la penalita?:muro:

Le regole assurde o non assurde sono uguali per tutti e eventi positivi o negativi ci sono per tutti i partecipanti

PhoEniX-VooDoo
29-09-2008, 12:59
ha preso dalla mamma:read:

http://business.timesonline.co.uk/multimedia/archive/00321/Ecclestone_321561a.jpg

quella è la moglie?? :eek: :eek:

di fronte a lui sembra "La Yeti" :asd: :asd:

fluke81
29-09-2008, 12:59
Le regole assurde o non assurde sono uguali per tutti e eventi positivi o negativi ci sono per tutti i partecipanti

certo,ma qua non è questione di abituarsi bene o peggio a una regola,c'è una regola che premia proprio la casualita degli eventi

redegaet
29-09-2008, 13:05
certo,ma qua non è questione di abituarsi bene o peggio a una regola,c'è una regola che premia proprio la casualita degli eventi

Sottoscrivo, così è solo un terno al lotto, non uno sport. Noi vogliamo uno sport spettacolare, non una lotteria spettacolare.
Comunque è stata una nottata dura da digerire.
Domenicali? Dobbiamo essere umili ed imparare dai nostri errori? Gli errori ci sono ad abbundantiam, sarebbe anche ora di iniziare ad imparare (arrivati ad ottobre), visto che è dall'Australia che fanno cappellate. Se saltasse qualcuno non mi dispiacerebbe, stanno perdendo il Mondiale con la macchina più forte del lotto sotto il culo.:muro:

Aviatore_Gilles
29-09-2008, 13:12
La safety car ha incasinato tutto, ma senza l'errore qualche punticino lo si poteva prendere.
Io ancora non ci credo, non riesco davvero a credere di come si sia gettata al vento un'occasione così, è la prima volta che mi succede, che mi saltano i nervi in questa maniera...Addirittura mio padre ha perso la pazienza, non l'ho mai visto così nervoso come ieri.......serve un miracolo :cry:

Micene.1
29-09-2008, 13:15
Sottoscrivo, così è solo un terno al lotto, non uno sport. Noi vogliamo uno sport spettacolare, non una lotteria spettacolare.
Comunque è stata una nottata dura da digerire.
Domenicali? Dobbiamo essere umili ed imparare dai nostri errori? Gli errori ci sono ad abbundantiam, sarebbe anche ora di iniziare ad imparare (arrivati ad ottobre), visto che è dall'Australia che fanno cappellate. Se saltasse qualcuno non mi dispiacerebbe, stanno perdendo il Mondiale con la macchina più forte del lotto sotto il culo.:muro:

ma da un errore del genere cosa si impara? a premere meglio un bottone? a guardare il pit stop col cervello acceso? a capire che se un tubo è attaccato alal macchina e la macchina parte se lo porta appresso?...io nn lo so...

fluke81
29-09-2008, 13:21
è probabile che ora toglieranno il semaforino:stordita:

comunque domenicali poteva fare una dichiarazione e mandarla in loop ogni domenica post-gara,deve sempre dare conto di errori clamorosi.A fine anno comunque vada si dovra cambiare qualcosa perche un episodio sfortunato ti puo capitare una volta,due,ma se poi diventano quattro,cinque e sei allora c'è qualcosa che non va al muretto

Dindi
29-09-2008, 13:22
mi esprimo solo ora sulla gara di ieri (il tempo di smaltire un disastro come quello di ieri).

Appunto un disastro!!

Massa stavolta innocente!! Colpevole il semaforo! Poi logicamente aveva il morale a terra!

Kimi: A CASA!!!!

Ferrari: Sveglia! può benissimo capitare un errore o difetto tecnico, ma cominciano ad essercene troppi!! E poi: le strategie!!!!!

Malissimo! Comunque questo mondiale non è vinto dalla Mclaren, ma regalato dalla Ferrari come l'hanno scorso ha fatto la Mclaren con noi!

redegaet
29-09-2008, 13:26
ma da un errore del genere cosa si impara? a premere meglio un bottone? a guardare il pit stop col cervello acceso? a capire che se un tubo è attaccato alal macchina e la macchina parte se lo porta appresso?...io nn lo so...

Scusa Micene ma questa volta non capisco la tua risposta.
E' evidente che al box Ferrari il pit non funziona, perchè è la seconda volta che succede un macello in poche gare, quando una cosa così s'è vita qualche volta in 10 anni in tutte le scuderie.
Anche quando ha sbagliato Raikkonen, a mio avviso c'era stata una collaborazione del meccanismo "pit stop" in Ferrari ad indurlo all'errore.
Faccio un esempio: se il semaforo è comandato da un sensore di pressione che scatta anche se il bocchettone è fuori all'80% e non del tutto, il sistema a mio modo di pensare è pensato male. Perchè basta che 1 volta su 30 il bocchettone si incastri all'ultimo e succede quello che è successo ieri.
C'è un problema sistematico a mio modo di vedere nel modo in cui gestiscono il pit, e l'abbiamo già pagato abbastanza caramente a mio avviso. Tra l'altro con la Force India che arrivava, quel semaforo doveva rimanere rosso, perchè ci siamo presi la penalità, e Massa quest'anno per una cosa analoga s'era già preso una multa che l'aveva graziato.
Questo è un esmpio sotto gli occhi di tutti, ma ci sono altre cose che la scuderia non gestisce al livello a cui dovrebbe fare la Ferrari se vuole vincere.

redegaet
29-09-2008, 13:29
è probabile che ora toglieranno il semaforino:stordita:

comunque domenicali poteva fare una dichiarazione e mandarla in loop ogni domenica post-gara,deve sempre dare conto di errori clamorosi.A fine anno comunque vada si dovra cambiare qualcosa perche un episodio sfortunato ti puo capitare una volta,due,ma se poi diventano quattro,cinque e sei allora c'è qualcosa che non va al muretto

Sottoscrivo. A quasi tutti i post gara Ferrari si potrebbe aggiungere una parola: "Se...."
Non c'è quasi un GP in cui non abbiano fatto castronerie tra squadra e piloti, e questa non è sfortuna è incapacità.

Micene.1
29-09-2008, 13:31
Scusa Micene ma questa volta non capisco la tua risposta.
E' evidente che al box Ferrari il pit non funziona, perchè è la seconda volta che succede un macello in poche gare, quando una cosa così s'è vita qualche volta in 10 anni in tutte le scuderie.
Anche quando ha sbagliato Raikkonen, a mio avviso c'era stata una collaborazione del meccanismo "pit stop" in Ferrari ad indurlo all'errore.
Faccio un esempio: se il semaforo è comandato da un sensore di pressione che scatta anche se il bocchettone è fuori all'80% e non del tutto, il sistema a mio modo di pensare è pensato male. Perchè basta che 1 volta su 30 il bocchettone si incastri all'ultimo e succede quello che è successo ieri.
C'è un problema sistematico a mio modo di vedere nel modo in cui gestiscono il pit, e l'abbiamo già pagato abbastanza caramente a mio avviso. Tra l'altro con la Force India che arrivava, quel semaforo doveva rimanere rosso, perchè ci siamo presi la penalità, e Massa quest'anno per una cosa analoga s'era già preso una multa che l'aveva graziato.
Questo è un esmpio sotto gli occhi di tutti, ma ci sono altre cose che la scuderia non gestisce al livello a cui dovrebbe fare la Ferrari se vuole vincere.

rispondo al volo spero di aver letto bene il to post

io prima pensavo che il sistema si basasse solo sui sensori e che nn ci fosse un controllo visivo:

grande cacata ferrari perche un uomo che vede il pit stop ci deve stare perche mi sembra assolutamente logico che dei sensori nn ti puoi fidare e i sensori stessi nn ti avvisano di macchine in movimento sulla pit

poi io pensavo che ci sono i sensori ma il verde viene dato da un umano:

grande cacata ferrari: ha sbagliato a premere il bottone? quello che preme il bottone nn si è accorto che il tubo era nettamente sul bocchettone? nn si sa

insomma in ogni caso per me hanno fatto un errore mostruoso

Fire Fox II
29-09-2008, 13:38
ma cmq, sono l'unico ad aver pensato ad una tattica renault con il botto di piquet? non ci voglio credere sinceramente, anche perchè piquet non è nuovo a ste cose, però i dati sono alla mano...quando mai si è visto un pilota che parte dalla Q2 fare uno stint cortissimo all'inizio, anzichè caricarsi di benzina come hanno fatto tutti dalla undicesima alla ventesima posizione?

C'ho pensato anche io... Infatti è partito con uno stint corto e con gomme morbide... E piquet si è schiantato 2 giri successivi al rientro di alonso...
Poi la curva ed il modo in cui è uscito... Dà la sensazione di aver sterzato tipo "casinò Montecarlo" e di aver abbassato il piede di colpo
Mah, i dubbi rimangono...

Per quanto riguarda la regola dei pit con safety car, beh, mi sa che in gare tipo Montecarlo, Valencia e Singapore, conviene far rientrare subito il secondo pilota (o anche il primo all'occorrenza)
Vedi Raikkonen ieri, in ogni caso sarebbe rientrato tra gli ultimi, aspettando che si riaprisse la pit lane ed essendo dietro Massa ...
A questo punto conviene una "tattica" tipo Rosberg (semmai lo è stata della williams) di far rientrare cmq il pilota, farlo uscire tra i primi, sfruttare un tappo di quelli che stanno dietro e rientrare di nuovo davanti dopo la penalità...
Magari avessero provato a far uscire il finnico primo, considerando che guadagnava sui 2 secondi al giro sulla coppia trulli fisichella che faceva da tappo e visto che la penalità ti arriva dopo una decina di giri...

Caspita, qualcosa dai box possono inventarselo :rolleyes:

paolo.guidx
29-09-2008, 13:40
per me senza quest'individuo...

http://www.f1blog.org/wp-content/uploads/2006/11/_bernie_ecclestone_previsioni.jpg

...ora avremmo molte meno assurdità e piste senza senso :mad:




Poi mi chiedo come abbia fatto a concepire una così :eek: :eek: :eek: :oink:

http://mondoauto.blogosfere.it/images/tamara-Ecclestone-1.jpg

ha preso dalla mamma:read:

http://business.timesonline.co.uk/multimedia/archive/00321/Ecclestone_321561a.jpg

Sapete com'è, la madre è sicura, il padre...... forse.

è probabile che ora toglieranno il semaforino:stordita:

comunque domenicali poteva fare una dichiarazione e mandarla in loop ogni domenica post-gara,deve sempre dare conto di errori clamorosi.A fine anno comunque vada si dovra cambiare qualcosa perche un episodio sfortunato ti puo capitare una volta,due,ma se poi diventano quattro,cinque e sei allora c'è qualcosa che non va al muretto

Certo, poteva dire che ieri il pulsante lo ha premuto Homer Simpson..... ma dai. E poi, togliere il semaforo ed ammettere di aver inventato una cagata che è (probabilmente) costata un mondiale? Ma dai (bis).

restimaxgraf
29-09-2008, 13:40
dovrebbe esser comandato tutto dall'estrazione del tubo e non esserci nessuno a dirigere la cosa, in quanto allora non avrebbe senso, e rimetterebbero l'omino con la paletta!

STELEO
29-09-2008, 13:42
Le regole assurde o non assurde sono uguali per tutti e eventi positivi o negativi ci sono per tutti i partecipanti


Ma tu preferisci che vinca il più fortunato o il più forte???


Queste regole fanno ridere che poi ci siano per tutti è un altro discorso.
Secondo me fanno le regole senza calcolare tutte le possibilità che si possono verificare.

Io comunque credo che la prima volta che una Ferrari o una Mc Laren nettamente in vantaggio perda per un problema del genere la regola verrà immediatamente cambiata.

STELEO
29-09-2008, 13:44
dovrebbe esser comandato tutto dall'estrazione del tubo e non esserci nessuno a dirigere la cosa, in quanto allora non avrebbe senso, e rimetterebbero l'omino con la paletta!

Va beh scusami ma se in quel momento di fianco al pilota c'è un'altra macchina che sta rientrando o uscendo il sensore come lo capisce???

redegaet
29-09-2008, 13:46
rispondo al volo spero di aver letto bene il to post

io prima pensavo che il sistema si basasse solo sui sensori e che nn ci fosse un controllo visivo:

grande cacata ferrari perche un uomo che vede il pit stop ci deve stare perche mi sembra assolutamente logico che dei sensori nn ti puoi fidare e i sensori stessi nn ti avvisano di macchine in movimento sulla pit

poi io pensavo che ci sono i sensori ma il verde viene dato da un umano:

grande cacata ferrari: ha sbagliato a premere il bottone? quello che preme il bottone nn si è accorto che il tubo era nettamente sul bocchettone? nn si sa

insomma in ogni caso per me hanno fatto un errore mostruoso

Guarda come funzioni esattamente non lo so neanch'io. Ma son convinto che se ci sono errori umani a ripetizione è perchè è "pensato" male come sistema, e qualcosa va rivisto. Forse il sensore da una comunicazione di verde e un uomo fisicamente la conferma facendo accendere il verde sul semaforo, ma c'è qualcosa che non funziona. Massa è del tutto incolpevole, non capisco chi parla di guardare gli specchietti. Se la procedura prevede che lui guardi il semaforo e reagisca di conseguenza, lui lo deve fare fidandosi ciecamente, punto. Lo si è visto quando gli han tolto il bocchettone in fondo alla pit lane, che senza il semaforo, e con tutta la tensione del momento, ha avuto la lucidità di guardare nello specchietto quando lo sganciavano, e di partire alla perfezione, ad indicare che non è stupido, ma che si affida ad una procedura che non è corretta.

Cfranco
29-09-2008, 13:51
dovrebbe esser comandato tutto dall'estrazione del tubo e non esserci nessuno a dirigere la cosa, in quanto allora non avrebbe senso, e rimetterebbero l'omino con la paletta!
Il semaforo è automatico .
Peccato che se il tubo rimane parzialmente incastrato ... beh ieri abbiamo visto come finisce :rolleyes:
Non che ci volesse un genio a capirlo ...

Va beh scusami ma se in quel momento di fianco al pilota c'è un'altra macchina che sta rientrando o uscendo il sensore come lo capisce???
E' compito del pilota controllare , probabilmente Massa è stato distratto dal tubo e non si è accorto della macchina .

dr-omega
29-09-2008, 13:55
Circa il caos di ieri io, da ferrarista, sono senza parole::confused:

Sul giornale che ho letto io c'è scritto che il sistema è automatico e si basa su dei sensori - e la cosa mi sta benissimo, anche perchè fanno parte del mio lavoro, quindi capisco cosa vuole dire - ma nell'occasione hanno impostato il sistema da automatico a manuale, perchè in coda c'era Kimi (questa parte non l'ho capita bene bene).
Il sistema è sicuro, perchè in precedenza l'errore era stato di Kimi, mentre ora è stato del meccanico...però cazzarola!!!:muro:

Micene.1
29-09-2008, 13:59
boh io penso che far basare un sistema totalmente aleatorio come il pit stop sui sensori è una evidente cacata ma di proporzioni inimmaginabili...e se un meccanico sviene e si butta sul cofano che fai lo uccidi perche tanto cè il verde? e se un meccanico si accorge che la ruota inserita è bucata? che fai dai il verde? ma ci sono un miliardo^100 situazioni che possono succedere per le quali un sensore puo fare ben poco anzi niente...ma mi sembra pure normale mica il pi stop è una catena industriale dove bene o male succedono sempre gli stessi eventi (e cmq anche lì cè spesso la supervisone dell'uomo)

restimaxgraf
29-09-2008, 14:03
in occasioni simili difficilmente un sistema elettronico è in grado di verificare tutti i parametri, di fatto oltre al tubo stava ber sbattere contro un'altra auto...insomma alla fine gli è andata bene, trà la benza schizzata fuori, il tubo che sbandierava a destra e manca, e l'altra auto di fianco...:stordita:
a parte la figura di M, nessuno ha pensato alla pericolosità?anche verso altri box limitrofi?:muro:

redegaet
29-09-2008, 14:05
boh io penso che far basare un sistema totalmente aleatorio come il pit stop sui sensori è una evidente cacata ma di proporzioni inimmaginabili...e se un meccanico sviene e si butta sul cofano che fai lo uccidi perche tanto cè il verde? e se un meccanico si accorge che la ruota inserita è bucata? che fai dai il verde? ma ci sono un miliardo^100 situazioni che possono succedere per le quali un sensore puo fare ben poco anzi niente...ma mi sembra pure normale mica il pi stop è una catena industriale dove bene o male succedono sempre gli stessi eventi (e cmq anche lì cè spesso la supervisone dell'uomo)

A quanto mi pare di capire probabilmente la supervisione in caso di evento "negativo" c'è, però normalmente va tutto in automatico. Se il sistema di sensori è progettato e realizzato bene, a mio avviso è un vantaggio rispetto alla paletta, io mi fido molto più di un sistema automatico pensato bene. Infatti a quanto pare ha sbagliato un uomo ieri. Vorrei solo esser sicuri che il sistema è progettato coi dovuti crismi, visto che han già sbagliato 3 pit stop in poche gare.

redegaet
29-09-2008, 14:07
in occasioni simili difficilmente un sistema elettronico è in grado di verificare tutti i parametri, di fatto oltre al tubo stava ber sbattere contro un'altra auto...insomma alla fine gli è andata bene, trà la benza schizzata fuori, il tubo che sbandierava a destra e manca, e l'altra auto di fianco...:stordita:
a parte la figura di M, nessuno ha pensato alla pericolosità?anche verso altri box limitrofi?:muro:

Sì ma la parte automatica credo riguardi la sincronizzazione verde-bocchettone della benzina. Poi è ovvio che il sistema va integrato con il resto del pitstop, ossia cambio gomme e rientro in pit lane.

Micene.1
29-09-2008, 14:09
A quanto mi pare di capire probabilmente la supervisione in caso di evento "negativo" c'è, però normalmente va tutto in automatico. Se il sistema di sensori è progettato e realizzato bene, a mio avviso è un vantaggio rispetto alla paletta, io mi fido molto più di un sistema automatico pensato bene. Infatti a quanto pare ha sbagliato un uomo ieri. Vorrei solo esser sicuri che il sistema è progettato coi dovuti crismi, visto che han già sbagliato 3 pit stop in poche gare.

allora ipotizzato come spero sia ovvissimo per la ferrari che in un pit stop ci debba essere la supervisione dell'uomo (ovvero accesi tutti i led verdi alla fine è un uomo che preme il pulsante) ovvero i sensori sono solo di ausilio...ieri uno nn si è accorto che il tubo era ancora inserito...ed è un errore mostruoso

Gianni1482
29-09-2008, 14:10
Cmq oramai il mondiale è perso... considerando gli errori di piloti e team e il fatto che Hamilton non si ritira mai...

restimaxgraf
29-09-2008, 14:12
analizza come funzionava una volta, al cambio gomme, finito tutti i meccanici, alzavano il braccio per segnalare ok, si aspettava che l'uomo col bocchettone si allontanasse il necessario dal mezzo, l'uomo con las paletta guardava in pit se arrivava qualcuno e se era ok, la alzava. dimmi quanti sensori ci vogliono?e nell'entualità di un caso fortuito in cui ci sia un problema?troppi parametri da gestire, per guadagnare cosa?2 decimi?:mbe:

redegaet
29-09-2008, 14:13
Cmq oramai il mondiale è perso... considerando gli errori di piloti e team e il fatto che Hamilton non si ritira mai...

Lo penso anch'io e a vedere come giravano i due ferraristi anche ieri ad inizio gara, mi viene una depressione....

Gianni1482
29-09-2008, 14:13
analizza come funzionava una volta, al cambio gomme, finito tutti i meccanici, alzavano il braccio per segnalare ok, si aspettava che l'uomo col bocchettone si allontanasse il necessario dal mezzo, l'uomo con las paletta guardava in pit se arrivava qualcuno e se era ok, la alzava. dimmi quanti sensori ci vogliono?e nell'entualità di un caso fortuito in cui ci sia un problema?troppi parametri da gestire, per guadagnare cosa?2 decimi?:mbe:
Per non contare quanti se ne perdono se non funziona... :asd:



:stordita: :stordita: :doh:

Gianni1482
29-09-2008, 14:15
Lo penso anch'io e a vedere come giravano i due ferraristi anche ieri ad inizio gara, mi viene una depressione....
infatti ieri potevam fare tranquillamente doppietta e invece....:doh:
sto ancora rosicando :fagiano:

redegaet
29-09-2008, 14:19
analizza come funzionava una volta, al cambio gomme, finito tutti i meccanici, alzavano il braccio per segnalare ok, si aspettava che l'uomo col bocchettone si allontanasse il necessario dal mezzo, l'uomo con las paletta guardava in pit se arrivava qualcuno e se era ok, la alzava. dimmi quanti sensori ci vogliono?e nell'entualità di un caso fortuito in cui ci sia un problema?troppi parametri da gestire, per guadagnare cosa?2 decimi?:mbe:

Basta fare una funzione che lavora in "AND", finchè non è tutto verde non si accende il verde.
Quando le gomme sono a posto un uomo da il verde alle gomme, a quel punto quando il sensore del bocchettone dice che è sganciato si accende il verde del semaforo. Non mi sembra difficile, ovviamente va pensato bene. Ad esempio si può mettere un altro AND gestito da un uomo per evitare di rientrare con auto che percorrono la pit lane, o in caso di qualunque altro problema tecnico.
Alla fine se progettato bene è molto più preciso un sensore che dice quando il bocchettone è uscito, dell'impresione estemporanea di un essere umano, che può essere ingannato dai movimenti dei colleghi che stanno estraendo il bocchettone.
Detto questo, non vorrei sembrare contraddittorio con me stesso. Io sono ancora favorevole ad un sistema con il sensore sul bocchettone, ma dev'essere fatto bene. Se ieri andava in manuale, allora probabilmente il problema non è del sistema automatizzato.

Dindi
29-09-2008, 14:38
vabbè raga adesso tutti a criticare il semaforo. Vorrei far notare che è la prima volta che non ha funzionato. Con kimi, lui è partito con il giallo lampeggiante, non con il verde e quindi è lui che ha sbagliato.

Questo sistema è a regime da due anni e questa è stata la prima volta che non ha funzionato. In questi due anni si è visto ogni tanto che il lollipop alza per sbaglio la paletta e poi la riabbassa eppure nessuno l'ha sostituito con un'altro metodo.


Di per sè il sistema della ferrari è molto valido, perchè fa risparmiare decimi preziosi in quanto con il lollipo avvengono 3 passaggi:
- il lollipop nota che il rifornimento è fnito
- alza il leccalecca
- il pilota vede alzare il leccalecca e parte

In ogni fase avviene un ritardo dovuto alla reazione tra recepimento visimo e azione consecutiva che è umano.


Con il sistema del semaforo invece viene elimata una fase:

- il bocchettone della benza esce e il semaforo istantaneamente avvisa il pilota che può partire
- il pilota vede il verde e parte

Quindi se per ogni fase si perde circa 3/4 decimi, con il semaforo se ne risparmia.


Sarebbe la stessa cosa criticare il sistema della williams per sollevare la macchina davanti rispetto alla classica leva che usano tutti.
Loro usano un aggeggio a pressione che lo infilano sotto il muso, premono il bottone e solleva l'auto. Se una volta non dovesse funzionare non è che allora lo buttano via.

redegaet
29-09-2008, 14:56
vabbè raga adesso tutti a criticare il semaforo. Vorrei far notare che è la prima volta che non ha funzionato. Con kimi, lui è partito con il giallo lampeggiante, non con il verde e quindi è lui che ha sbagliato.

....



Sottoscrivo.

Gianni1482
29-09-2008, 15:12
si ok però con la palettina in caso di errato segnale di partenza puoi sempre rimetterla giù e richiamare l'attenzione del pilota come è successo ieri a Coulthard mentre con il semaforo succede quello che è successo a Massa ossia vai dritto e bye bye ...

paolo.guidx
29-09-2008, 15:21
http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2008/09/29/ritornoferrari.shtml

non ho veramente parole......:rolleyes:

mtitone
29-09-2008, 15:42
su questo non penso ci siano più dubbi.

Cmq oramai il mondiale è perso... considerando gli errori di piloti e team e il fatto che Hamilton non si ritira mai...

mtitone
29-09-2008, 15:46
vabbè kimi ti prego lascialo perdere: quest'anno le sbaglia praticamente tutte....non escluderei non facesse più punti da qua alla fine dell'anno......


Con kimi, lui è partito con il giallo lampeggiante, non con il verde e quindi è lui che ha sbagliato.

Indy4
29-09-2008, 15:50
si cmq ormai il mondiale fa cagare , ormai si aspettano i pit stop o la safety car per ravvivare la gara , da anni. Piste nuove valencia e singapore belle esteticamente , ma impossibile da superare , Hamilton dietro a coultard per giri. spettacolo zero , solo figuracce ai box , tecnologia inutile e dannosa , il lollipop funziona meglio del semaforino , ci vuole un "ingegniere" per capirlo.
Le orecchie da elefante le pinne , il muso da papera tricheco squalo, influiranno se va bene di 1 decimo a fronte delle gomme che influiscono anche di secondi. Sofisticazione inutile.
ormai la F1 la seguiro' molto meno, da 25 anni che la seguo , ma qui siamo arrivati al culmine, troppi anni di noia. C'erano solo i successi Ferrari a tenere desta l'attenzione , altrimenti neanche gli ultimi 8 anni l'avrei seguita.

IcEMaN666
29-09-2008, 16:00
http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2008/09/29/ritornoferrari.shtml

non ho veramente parole......:rolleyes:

dite a domenicali che il disco s'è incantato:rolleyes:

restimaxgraf
29-09-2008, 16:05
si ok però con la palettina in caso di errato segnale di partenza puoi sempre rimetterla giù e richiamare l'attenzione del pilota come è successo ieri a Coulthard mentre con il semaforo succede quello che è successo a Massa ossia vai dritto e bye bye ...


quotissimo, però ora in ferrari stan facendo una modifica, nel caso di partenza anticipata o non dovuta, il semaforino cadrà sulla testa del pilota...:D

Micene.1
29-09-2008, 16:08
mah secondo me mettere solo il semaforo è un suicidio...ci vuole un maccanico con la paletta o qualcuno che controlli il verde...io lascerei la paletta

dario2
29-09-2008, 16:21
Le comiche questa è la ferari odierna:fagiano:

banana snapple
29-09-2008, 17:00
Domenicali ‘Servono tre doppiette’

(AGM-DS) - 29/09/2008 14.56.27 - (AGM-DS) - Milano, 29 settembre - Stefano Domenicali, Direttore della Gestione Sportiva Ferrari, ritorna sul GP di Singapore: ‘Un giorno nero’. Non usa mezzi termini, Domenicali, per definire il risultato ottenuto dalla scuderia di Maranello nel primo GP in notturna della storia della Formula Uno: un tredicesimo posto amarissimo per Felipe Massa, involontario protagonista di un incredibile guaio ai box con il bocchettone del rifornimento, e il ritiro di Kimi Raikkonen, finito contro il muro a quattro giri dal termine. Risultato? Lewis Hamilton (terzo al traguardo) che va a piu` sette rispetto a Massa nella classifica piloti e la McLaren che scavalca la Ferrari di un punto fra i costruttori.

Domenicali, come riportato dal Ferrari Media Center, ritorna sul GP di Singapore con queste parole: ‘ È davvero un peccato che abbiamo ottenuto questo risultato e oggi e` davvero un giorno nero. La macchina migliore (la Ferrari)e` ultima nell`ordine di arrivo. Qualche volta bisogna considerare che la safety car spesso stravolge la situazione di una gara, ma questa volta e` stato troppo. Non voglio discutere delle situazioni che possono verificarsi con la safety car in pista, perche` sono impossibili da prevedere. A volte vanno per il verso giusto e qualche volta in quello sbagliato. Il problema col bocchettone? Storicamente, nel corso degli ultimi dieci o dodici anni, ci sono sempre stati problemi durante i pit stop. Ricordo molto bene i problemi con Michael o Rubens. Quindi non e` vero che abbiamo fatto piu` errori del passato. Non dovremmo farne, ma questa e` un`altra storia. Purtroppo e` stato un errore. Come ci comporteremo in futuro? analizzeremo cio` che abbiamo fatto in altri pit stop. È stato un momento di tensione, ancora una volta un ragazzo e` finito a terra. Sta bene, non ha assolutamente alcun problema, ma e` stato un brutto momento. Bisogna considerare che in quel momento c`erano molte vetture che rientravano e certamente si cerca di essere veloci, si cerca di trovare il giusto spazio per far ripartire la vettura, quindi e` stato un momento difficile. Non credo che ci siano molte persone che vogliano essere nei panni dei ragazzi che si devono occupare del pit stop. Dobbiamo avere molto rispetto per queste persone. Non sono piloti di primo piano, ma sono parte della squadra. È molto difficile e hanno molta pressione addosso. Come si sente il meccanico che ha commesso l’errore? Vinciamo insieme, perdiamo insieme e il rispetto di questa filosofia non cambiera` per un errore sfortunato. Si sentiva molto male, certamente, come potete immaginare. Felipe e` andato a vederlo direttamente e gli ha detto, ‘Ok ragazzo, guarda avanti’. Come ho detto, siamo sempre insieme’.

Il finale di campionato riserva alla Ferrari altri tre Gran Premi (Giappone, Cina e Brasile) per cercare di raddrizzare una situazione che ora, soprattutto nella classifica piloti, sembra abbastanza difficile: ‘L`obbiettivo che abbiamo e` chiaro - spiega Domenicali -. Mancano tre gare al termine, le affronteremo consapevoli che dobbiamo finire primi e secondi ogni volta. Abbiamo il potenziale per farlo, quindi l`obbiettivo e` molto chiaro. Non e` facile, ma non dimenticate che abbiamo corso in situazioni molto difficili negli ultimi due anni, ed eravamo talvolta in grado di vincere, talvolta purtroppo no, ma la motivazione e` sempre la stessa. La squadra e` molto forte, poi ci sono momenti sfortunati come questa domenica, ma dopo due ore eravamo nuovamente motivati e desiderosi di andare in Giappone per attaccare ancora’.

banana snapple
29-09-2008, 17:01
Montezemolo ‘Visto momenti peggiori’

(AGM-DS) - 29/09/2008 15.49.50 - (AGM-DS) - Milano, 29 settembre - Luca Cordero di Montezemolo, dopo il deludente GP di Singapore, guarda avanti: ‘Giornata amara, ma restano tre gare’. Da Roma, il giorno successivo alla grande delusione del primo Gran Premio in notturna della storia della Formula Uno, il presidente della Ferrari commenta: ‘La giornata e` stata amara, ma ci sono ancora tre Gran Premi e io ho grande fiducia negli uomini della Ferrari e nella macchina, che e` la migliore. Abbiamo passato momenti molto piu` difficili’.

Montezemolo conclude, elogiando la macchina e Felipe Massa, e lanciando un segnale a Kimi Raikkonen: ‘ Nel weekend la macchina e` stata nettamente la migliore, a parita` di peso, e Massa ha fatto delle qualifiche straordinarie, dimostrando di essere oggi il pilota piu` in forma di tutti. Da Raikkonen mi aspetto che dimostri di essere il campione del mondo’.

banana snapple
29-09-2008, 17:03
"Massa è andato a rincuorare il meccanico che ha sbagliato"

"Il semaforo è controllato manualmente. E' come se ci fosse la paletta. Sono situazioni che purtroppo accadono, anche se non vorremmo che capitassero". Stefano Domenicali torna sul pit stop che rischia di compromettere l'intero mondale di Massa e della Ferrari. Un errore o colpo di sfortuna (a seconda di come la si voglia vedere) che ha distrutto la gara del brasiliano.

Felipe però è stato protagonista di una scena da... libro Cuore al termine del Gp di Singapore: "Era dispiaciuto perché stava facendo una bellissima gara. Ci tengo a dire che è andato a rincuorare il meccanico che ha sbagliato, a testimonianza dello spirito che c'è in questa squadra. Si vince e si perde tutti insieme. Gli errori si possono fare l'importante guardare avanti con umiltà. Troppo facile accusare le persone quando le cose non vanno bene". Adesso però la parola d'ordine è 'riscatto'. "Non vediamo l'ora di andare in Giappone (12 ottobre, ndr): "Affronteremo le prossime tre garecon la voglia di dimostrare che possiamo assolutamente raggiungere quello che vogliamo. Vedrete una Ferrari che continuerà a spingere sino alla fine, ma non dobbiamo commettere nessun tipo di errori".

LA CRONACA DELLA GARA- Disastro Ferrari a Singapore nella prima gara in notturna per la Formula Uno. Massa chiude al tredicesimo posto, Raikkonen si ritira per un incidente a pochi giri dal termine e Lewis Hamilton chiude al terzo posto per un +7 in chiave mondiale su Felipe a tre gare dal termine. Inizia tutto (o meglio finisce) quando Piquet sbatte il muso contro il muretto nel 15° giro. Massa, sino a quel momento in testa con 5” di vantaggio, dopo un paio di giri in regime di safety car entra ai box. Qualche cosa però non funziona nel semaforo Ferrari che da il via al pilota brasiliano quando il bocchettone della benzina è ancora attaccato. La rossa riparte portandosi però dietro l’ingombrante tubo e un paio di meccanici mentre Raikkonen è in coda per la sua sosta. Massa aspetta interminabili secondi al fondo del rettilineo box che qualcuno gli tolga la scomoda appendice e rientra in pista ultimo (arriverà anche un drive trought): per lui la gara è già finita. A chiudere degnamente la giornata nera in casa Ferrari ci pensa poi Ice man andando a sbattere contro il muretto a quattro giri dal termine quando era quinto in classifica. Per la cronaca vince Alonso seguito da Rosberg. Il team di Maranello perde anche il primato costruttori e per il brasiliano Felipe Massa recuperare 7 punti nelle ultime tre gare sarà davvero arduo.

LE PAGELLE DI AFFARITALIANI.IT

ALONSO Voto 7.5
Dimostra di saperci ancora fare in Formula Uno. Approfitta degli errori degli avversari per conquistare il primo successo stagionale per se e per la Renault. Se il pilota spagnolo guidasse una monoposto più competitiva lo vedremmo molto più spesso sul podio. Lui ama la Ferrari che però lo avrà solo tra due anni.

MASSA Voto 6-
Perfetto nella pole del sabato, ottimo sino a quel maledetto 15° giro quando vede crollargli il mondo addosso durante il rifornimento. Sembra non avere colpe ma in questi casi sono tutti colpevoli. Avesse guardato nel suo specchietto retrovisore oggi avremmo raccontato un suo successo. A tre gare dal termine si trova a meno sette da Hamilton con tanta rabbia da smaltire.

HAMILTON Voto 7
Una volta tanto mantiene saldi i suoi nervi. Prima subisce lo strapotere Ferrari poi, dopo la safety car, diventa un ottimo ragioniere sfruttando i guai altrui e pensando alla classifica mondiale. Alla fine si ritrova terzo al traguardo e primo in classifica piloti quasi per caso.

RAIKKONEN Voto 4.5
Mai in gara, non morde nella prima parte quando è alle spalle di Hamilton. Assiste inerme al disastro dei box e rientra in pista per cercare punti per la classifica costruttori. A quattro giri dal termine però sbaglia ancora una volta e sbatte il muso della sua Ferrari contro il muretto. Stagione da dimenticare per l’ex Ice man.

TEAM FERRARI Voto 4
Il fiore all’occhiello di Maranello è sempre stato un team perfetto. In quest’ultima stagione troppe volte qualche cosa non ha funzionato. Verrebbe da dire, senza accusare nessuno, che ai tempi di Todt e Schumacher certe cose non sarebbero mai successe.

banana snapple
29-09-2008, 17:05
Renault sarà la prima scelta di Alonso per il 2009

SINGAPORE (Reuters) - Dopo la vittoria a sorpresa a Singapore, Fernando Alonso ha detto che la sua prima scelta per il 2009 sarà la Renault.

"La Renault sarà la mia priorità perché mi sento a casa in questo team", ha detto il pilota 27enne, che prima della gara di domenica aveva detto che gli ci sarebbe voluto un miracolo per vincere dopo essersi qualificato al 15esimo posto.

"Non l'ho detto", ha spiegato lo spagnolo alla domanda se ora si possa pensare che resterà alla Renault.

"Questa vittoria è anche merito del grande sforzo che stanno facendo con la macchina di quest'anno e quella dell'anno prossimo ma non cambia la mia decisione per l'anno prossimo".

Alonso è tornato alla Renault questa stagione dopo un anno con la McLaren, con cui aveva vinto quattro gare ma dove aveva avuto problemi con il management e il compagno di scuderia Lewis Hamilton.

La vittoria di domenica a Singapore è stata la prima per Alonso da oltre un anno e la prima della Renault da quando lo spagnolo vinse il suo secondo titolo nel 2006 con la scuderia francese.

Sia Honda che Bmw-Sauber aspettano che Alonso decida cosa fare per il 2009.

La prima scelta del pilota spagnolo sarebbe stata la Ferrari, che però ha annunciato che il campione del mondo 2007 Kimi Raikkonen resterà con il brasiliano Felipe Massa fino alla fine del 2010.

MaxArt
29-09-2008, 17:32
http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2008/09/29/ritornoferrari.shtml

non ho veramente parole......:rolleyes:Domenicali: "Le ultime tre gare le faremo al massimo come sempre."

Allora scusate ma mi tocco i maroni... :fagiano:

redegaet
29-09-2008, 17:49
Domenicali: "Le ultime tre gare le faremo al massimo come sempre."

Allora scusate ma mi tocco i maroni... :fagiano:

Quello è fuori.
Non son riusciti a fare tre doppiette in tutta la stagione, han fatto pena in quasi tutte le gare, e dice che faranno il massimo? Il loro massimo mi sembra non basti.:muro:

Gianni1482
29-09-2008, 17:51
quotissimo, però ora in ferrari stan facendo una modifica, nel caso di partenza anticipata o non dovuta, il semaforino cadrà sulla testa del pilota...:D
:asd:
mah secondo me mettere solo il semaforo è un suicidio...ci vuole un maccanico con la paletta o qualcuno che controlli il verde...io lascerei la paletta
:old::rolleyes:

fluke81
29-09-2008, 18:02
ne facciamo 4 di doppiette:cool: :rolleyes:

Gianni1482
29-09-2008, 18:04
ne facciamo 4 di doppiette:cool: :rolleyes:
le doppiette .... quelle con cui dovrebbero spararsi in ferrari :O

REN88
29-09-2008, 18:21
Piuttosto di vedere Briatore alla Ferrari rinuncio per 20 anni al mondiale... :rolleyes:

* Concordo!

devis
29-09-2008, 18:30
massa s'è beccato anche il drive through qualche giro dopo, non è che potesse fare molto di più, non su quel circuito di merda.

Perchè circuito di merda? I sorpassi erano possibili eccome, era Massa che oramai non connetteva più dopo il fattaccio..

restimaxgraf
29-09-2008, 18:30
le doppiette .... quelle con cui dovrebbero spararsi in ferrari :O

:asd: :asd: :asd:

+Benito+
29-09-2008, 18:45
Guarda come funzioni esattamente non lo so neanch'io. Ma son convinto che se ci sono errori umani a ripetizione è perchè è "pensato" male come sistema, e qualcosa va rivisto. Forse il sensore da una comunicazione di verde e un uomo fisicamente la conferma facendo accendere il verde sul semaforo, ma c'è qualcosa che non funziona. Massa è del tutto incolpevole, non capisco chi parla di guardare gli specchietti. Se la procedura prevede che lui guardi il semaforo e reagisca di conseguenza, lui lo deve fare fidandosi ciecamente, punto. Lo si è visto quando gli han tolto il bocchettone in fondo alla pit lane, che senza il semaforo, e con tutta la tensione del momento, ha avuto la lucidità di guardare nello specchietto quando lo sganciavano, e di partire alla perfezione, ad indicare che non è stupido, ma che si affida ad una procedura che non è corretta.

Se proprio si vuole fare un sistema così automatico, basta che ogni meccanico abbia un OK da dare, con un interruttore o quel che vuoi, uno per gomma, più il meccanico del bocchettone, più il meccanico che controlla. Secondo me comunque è una cappellata una cosa così, sono quelle sofisticazioni che costano 100000 euro quando ci scazzano con il contenere i costi all'inverosimile che non sopporto proprio. Questa è la formula1, sembrano dei pezzenti all'xbox. Ripeto, tirassero un po' più di legnate nei guardrail tornerebbero Piloti, così c'è poca tensione.

+Benito+
29-09-2008, 18:47
quotissimo, però ora in ferrari stan facendo una modifica, nel caso di partenza anticipata o non dovuta, il semaforino cadrà sulla testa del pilota...:D

in effetti qualche palettata in faccia me la ricordo...

fluke81
29-09-2008, 19:06
Non per difendere Massa ma onestamente io tutti sti sorpassi non li ho visti,me ne ricordo un paio subiti da Trulli che era sempre pieno stile autobotte,e il sorpasso di hamilton a coulthard che pero è stato favorito dal tappo di alonso che era appena uscito dai box,hamilton era 10 giri che stava dietro le red bull come TUTTO il gruppo è dovuto restare per 10 giri e piu tappato dietro Fisichella quando questo era terzo con Alonso e Rosberg che in pratica in quel momento hanno vinto la gara visto che guadagnavano anche 2 sec a giro su tutti gli altri

matteo1
29-09-2008, 19:10
si vedeva chiaramente che la scia della vettura che precedeva era molto negativa

Apix_1024
29-09-2008, 19:14
3 doppiette??? in tre gare?? con questa ferrari??? ma ma ma va cagèèèr

Micene.1
29-09-2008, 19:37
Renault sarà la prima scelta di Alonso per il 2009


allora prima di tutto sembra smentita l'ipotesi di una follia senza precedenti secondo la quale il semaforo si accendesse solo con i sensori...se fosse stato cosi avrei smesso di tifare la f1 per l'idiozia della scelta

ora il semaforino è comandato da un meccanico (con o meno aiuti dei sensori poco importa)...questo ha sbagliato: rimane un errore gravissimo e totalmente gratuito

mi piacerebbe sapere dove fosse posizionato sto tizio per nn vedere il tubo ancora inserito nel bocchettone...spiace ma se si spacca il motore per la biella posso capire ma se si dimentica di vedere il pit stop..beh

_fred_
29-09-2008, 19:37
Domenicali ‘Servono tre doppiette’

...CUT...

E io voglio vincere la lotteria... :asd:

Se proprio si vuole fare un sistema così automatico, basta che ogni meccanico abbia un OK da dare, con un interruttore o quel che vuoi, uno per gomma, più il meccanico del bocchettone, più il meccanico che controlla. Secondo me comunque è una cappellata una cosa così, sono quelle sofisticazioni che costano 100000 euro quando ci scazzano con il contenere i costi all'inverosimile che non sopporto proprio. Questa è la formula1, sembrano dei pezzenti all'xbox. Ripeto, tirassero un po' più di legnate nei guardrail tornerebbero Piloti, così c'è poca tensione.

Pensavo esattamente la stessa cosa, quando "arrivano" tutti i segnali si accende il verde.

v10_star
29-09-2008, 19:47
Chiunque al posto di Luca Cordero di Montezemolo ( :asd: ) oggi avrebbe fatto saltare non si sà quante teste per gli obrobri visti ieri, molto peggio della peggiore williams dei primi anni 90.. penso che il presidente voglia tener duro fino alla fine del campionato per tenere compatta la squadra fino alla fine per poi mettere in atto una seria rivoluzione ai vertici del management del reparto corse, che quest'anno ha fatto a dir poco pietà.

Domenicali: hai rotto o' cazz! (cit.)

ma tuttavia, essendo di fede ferrarista forte:
-Capisco la sfiga delle bielle (si ma porco demonio, dei romperne 2 prima di rendertene conto e sopratutto non potevano capitare alla force india o alla toro rosso, tuoi clienti?)
-Posso capire la sfiga nel non interpretare il meteo una volta, la volto dopo copia dagli avversari cazzo
-Posso capire uno svarione all'anno dai piloti (anche Lo Re ne ha fatti, errare è umano, perseverare è diabolico)
-Può capitare una gara in cui non indovini gli assetti, che le gomme non si scaldano, lavora in quella direzione, da subito: non gongolarti della vittoria successiva e iniziare a lavorare dopo l'ennesimo tracollo!

Non capisco però questo lassismo nel prendere decisioni importanti e subito, questo non rispetto delle procedure interne ( sfido che non ci siano, vuol dire che chi deve vigilare sull'operato non lo fa bene) Cazzo, jean todt aveva un carattere di merda, era una jena nei box ma la squadra ai suoi tempi era un orologio sfizzero in fatto di precisione: box, strategie, sviluppo, rapporti con la stampa.. Ora veramente la squadra ferrari assomiglia sempre più al sistema italia: anarchia, disorganizzazione e soluzioni inadeguate x risolvere i problemi.

Se notate dei piloti non ho minimamente parlato...

Scusate la lunghezza del post / sfogo ma a ricordare il passato e vedere il presente sto male :rolleyes: :mad:

E io voglio vincere la lotteria... :asd:



Pensavo esattamente la stessa cosa, quando "arrivano" tutti i segnali si accende il verde.

eh si, basta un nonnulla che non vada e si perdono i secondi e i punti. Paletta e fine.

David9
29-09-2008, 22:54
Se c'era Schumi.......il mondiale era già vinto:O

Zortan69
30-09-2008, 07:42
volete un mio commento ?
volete che espriam l'aria che tira qui nella GGT ?

Aviatore_Gilles
30-09-2008, 07:48
volete un mio commento ?
volete che espriam l'aria che tira qui nella GGT ?

Tu che sei vicino, che aria tira in Ferrari?

Apix_1024
30-09-2008, 09:41
volete un mio commento ?
volete che espriam l'aria che tira qui nella GGT ?

su su sputate i rospi :D

redegaet
30-09-2008, 09:45
volete un mio commento ?
volete che espriam l'aria che tira qui nella GGT ?

Sì ma non è la prima cazzata che fanno in Ferrari. Dopo L'UMILIAZIONE di Melbourne sentii dire: "basta sbagliare", se non ricordo male. E da allora è stato un campionato costellato di continui errori.... Qualcuno dovrebbe assumersi delle responsabilità, quantomeno a fine stagione.
Io a sentire le parole di Domenicali se non fa tre doppiette farei un macello in Ferrari, senza scuse, e senza ma, anche perchè il potenziale come vettura per farle ce l'avrebbero, ma non sono in grado come gestione.

mtitone
30-09-2008, 09:59
si infatti.....penso che Domenicali o si dimette o fa meglio a stare zitto....


Domenicali: "Le ultime tre gare le faremo al massimo come sempre."

Allora scusate ma mi tocco i maroni... :fagiano:

trc2006
30-09-2008, 11:51
quella di oggi è stata la cosa più utile che Piquet abbia fatto per la Renault nell'intera stagione

faccio presente che prima di Alonso un'altra Renault aveva vinto quest'anno un gran premio, e non era Alonso...

Detto questo tra Alonso e Piquet c'è un abisso...

Le mie pagelle :

Ferrari 3
A che serve avere la macchina migliore del lotto ?

Massa 5
Come al solito dimostra la mancanza di carattere , dopo tutto quello che gli è successo aveva poche possibilità , ma non ha neanche provato a cercarle .
Purtroppo è ormai la solita solfa , finchè è in testa è un missile , appena qualcosa va storto lui sparisce , oggi si piange un possibile terzo posto davanti a Hamilton , ha anche rotto un motore in Ungheria , ma non dimentichiamoci che una ventina di punti li ha buttati via lui tra Melbourne , Sepang e Montecarlo .
Non ha la stoffa del campione e non si merita di vincere il campionato del mondo .

Raikkonen 4
Al solito tran-tran di opaco in qualifica e che fa il giro più veloce quando non serve , oggi aggiunge lo schianto a due giri dalla fine quando tirare non serviva assolutamente a niente


Mc Laren 7
La macchina è inferiore alla Ferrari , ma a loro basta svolgere il compitino senza fare cazzate .

Hamilton 7
La safety car porta sfiga anche per lui , ma cerca di riemergere in un circuito dove sorpassare è impossibile , alla fine agguanta un terzo posto che vale tanto oro quanto pesa

Kovalainen 4
Impalpabile


Renault 7
Dalle stalle alle stelle

Alonso 8
Veloce in tutto il weekend , pareva spacciato sabato e invece domenica va ad acchiappare una vittoria insperata

Piquet 4
La cosa migliore fatta per la Renault è lo schianto

AMEN!!! Alla faccia di chi dice che il mondiale lo merita Massa...
Quanti sorpassi avrà fatto il nostro brasiliano in tutto il campionato? Se parte primo domina, ma che succede se resta invischiato dietro? I campioni sono altri, vedi Alonso, Hamilton, e anche Kubica e Vettel

----------------------------------------------------------------------

A me dispiace solo che la fortuna l'anno scorso l'abbia avuta Rikkionen, e la sfiga se la becca quest'anno Massa.

La verità è che il dopo Schumi in Ferrari è una farsa. LA cosa non è stata chiara perchè l'anno scorso si è vinto il mondiale + rocambolesco prima e deciso a tavolino poi della storia della F1. E allora tutti a pensare: la Ferrari è sempre la stessa, vincente aldilà dei piloti. Invece l'anno scorso le McLaren hanno dominato (e avrebbero vinto i costruttori senza squalifica), e hanno buttato via il mondiale piloti per stupidità (Alonso vs Hamilton), per sfiga (Hamilton in Cina e in Brasile) e per ordini superiori (BMW e Williams non squalificate in Brasile per non dare punti a Hamilton che avrebbe vinto il mondiale a tavolino).

Raikkonen ha approfittato di cotanto culo, Massa lo ha fatto passare e gli ha fatto vincere il mondiale + demeritato degli ultimi anni. E non ricordo piloti campioni del mondo + scarsi di Raikkonen...

Massa paga quest'anno: la sorte gli toglie diversi punti, ma anche lui non è sto fenomeno. Se ha gara semplice, vince come nessuno. Se ha gara complicata è uno qualsiasi.

Per me il mondiale costruttori lo merita la McLaren nonostante Kovalainen se la giochi con Rikkionen a incapacità.

Quello piloti, anche dato il passato, Hamilton a mani basse, l'unico pilota di testa che ha le palle davvero.

mau.c
30-09-2008, 12:20
faccio presente che prima di Alonso un'altra Renault aveva vinto quest'anno un gran premio, e non era Alonso...

Detto questo tra Alonso e Piquet c'è un abisso...



ma non era arrivato secondo piscè?

Micene.1
30-09-2008, 12:36
faccio presente che prima di Alonso un'altra Renault aveva vinto quest'anno un gran premio, e non era Alonso...

Detto questo tra Alonso e Piquet c'è un abisso...



AMEN!!! Alla faccia di chi dice che il mondiale lo merita Massa...
Quanti sorpassi avrà fatto il nostro brasiliano in tutto il campionato? Se parte primo domina, ma che succede se resta invischiato dietro? I campioni sono altri, vedi Alonso, Hamilton, e anche Kubica e Vettel

----------------------------------------------------------------------

A me dispiace solo che la fortuna l'anno scorso l'abbia avuta Rikkionen, e la sfiga se la becca quest'anno Massa.

La verità è che il dopo Schumi in Ferrari è una farsa. LA cosa non è stata chiara perchè l'anno scorso si è vinto il mondiale + rocambolesco prima e deciso a tavolino poi della storia della F1. E allora tutti a pensare: la Ferrari è sempre la stessa, vincente aldilà dei piloti. Invece l'anno scorso le McLaren hanno dominato (e avrebbero vinto i costruttori senza squalifica), e hanno buttato via il mondiale piloti per stupidità (Alonso vs Hamilton), per sfiga (Hamilton in Cina e in Brasile) e per ordini superiori (BMW e Williams non squalificate in Brasile per non dare punti a Hamilton che avrebbe vinto il mondiale a tavolino).

Raikkonen ha approfittato di cotanto culo, Massa lo ha fatto passare e gli ha fatto vincere il mondiale + demeritato degli ultimi anni. E non ricordo piloti campioni del mondo + scarsi di Raikkonen...

Massa paga quest'anno: la sorte gli toglie diversi punti, ma anche lui non è sto fenomeno. Se ha gara semplice, vince come nessuno. Se ha gara complicata è uno qualsiasi.

Per me il mondiale costruttori lo merita la McLaren nonostante Kovalainen se la giochi con Rikkionen a incapacità.

Quello piloti, anche dato il passato, Hamilton a mani basse, l'unico pilota di testa che ha le palle davvero.

guarda l'anno scorso dire che la mcl ha dominato è un insulto perche senza le ruberie varie si vinceva con 3-4 gp di anticipo..che poi si è vinto in maniera fortunosa è stato un miracolo di pura giustizia divina perche sarebbe stato quello della mcl il primo mondiale di f1 rubato (con prove) della storia

sjk
30-09-2008, 12:38
faccio presente che prima di Alonso un'altra Renault aveva vinto quest'anno un gran premio, e non era Alonso...

Detto questo tra Alonso e Piquet c'è un abisso...



:confused:

redegaet
30-09-2008, 12:38
faccio presente che prima di Alonso un'altra Renault aveva vinto quest'anno un gran premio, e non era Alonso...

Detto questo tra Alonso e Piquet c'è un abisso...



AMEN!!! Alla faccia di chi dice che il mondiale lo merita Massa...
Quanti sorpassi avrà fatto il nostro brasiliano in tutto il campionato? Se parte primo domina, ma che succede se resta invischiato dietro? I campioni sono altri, vedi Alonso, Hamilton, e anche Kubica e Vettel

----------------------------------------------------------------------

A me dispiace solo che la fortuna l'anno scorso l'abbia avuta Rikkionen, e la sfiga se la becca quest'anno Massa.

La verità è che il dopo Schumi in Ferrari è una farsa. LA cosa non è stata chiara perchè l'anno scorso si è vinto il mondiale + rocambolesco prima e deciso a tavolino poi della storia della F1. E allora tutti a pensare: la Ferrari è sempre la stessa, vincente aldilà dei piloti. Invece l'anno scorso le McLaren hanno dominato (e avrebbero vinto i costruttori senza squalifica), e hanno buttato via il mondiale piloti per stupidità (Alonso vs Hamilton), per sfiga (Hamilton in Cina e in Brasile) e per ordini superiori (BMW e Williams non squalificate in Brasile per non dare punti a Hamilton che avrebbe vinto il mondiale a tavolino).

Raikkonen ha approfittato di cotanto culo, Massa lo ha fatto passare e gli ha fatto vincere il mondiale + demeritato degli ultimi anni. E non ricordo piloti campioni del mondo + scarsi di Raikkonen...

Massa paga quest'anno: la sorte gli toglie diversi punti, ma anche lui non è sto fenomeno. Se ha gara semplice, vince come nessuno. Se ha gara complicata è uno qualsiasi.

Per me il mondiale costruttori lo merita la McLaren nonostante Kovalainen se la giochi con Rikkionen a incapacità.

Quello piloti, anche dato il passato, Hamilton a mani basse, l'unico pilota di testa che ha le palle davvero.

L'altro ieri Raikkonen ha fatto il doppio dei sorpassi di Hamilton, che è rimasto dietro a Colthard per 20 giri e se non era per Alonso sarebbe ancora dietro adesso. Raikkonen non è più scarso di gente come Villeneuve o Hill (figli).
Pischè quest'anno non ha vinto una cippa, credo sia arrivato secondo in Germania, e con una gara anonima, almeno domenica Alonso ha dimostrato di saper gestire la situazione di vantaggio che aveva tratto.
L'anno scorso la Ferrari ha vinto il mondiale costruttori senza penalizzazioni se vai a vederti anche i punteggi "virtuali".
Quest'anno la Ferrari sta facendo ridere come squadra, lo confermo anch'io.
Kovalainen non è scemo basta vedere che a Monza è arrivato meglio del tanto blasonato Hamilton, che fa tanta scena, ma non sempre sostanza.
Raikkonen domenica è andato a sbattere, ma aveva fatto una gara molto bella, risalendo dal fondo in una pista di m.. in cui non si riesce a sorpassare.

trc2006
30-09-2008, 12:40
ma non era arrivato secondo piscè?

Era per vedere se stavi attento...;)

restimaxgraf
30-09-2008, 12:47
dire che nel 2007 la mclaren meritasse di vincere il mondiale è blasfemo!nessuno si ricorda al nurburgring, qualcuno rimasto in macchina che aspettava il trattorino per esser rimesso in pista?le ruberie di progetti?ecc...
raikkonen per me è un'ottimo pilota, ma di quest'era, di certo non è paragonabile a schumy, ed a molti altri. certo alonso è meglio. ma alonso non avrebbe fatto nulla in canada dove il "ragazzino" ha inculato la sua rossa, non avrebbe fatto nulla con le rotture di bielle e centraline fumate!la macchina sotto l'acqua fà pena. e le strategie ai box son fatte coi dadi chi tira e vince decide....in uk, si è visto che raikkonen andava, però poi per scelte infime si è perso tutto. ergo dividiamo la colpa a metà, anzi forse è + colpa del muretto box.

redegaet
30-09-2008, 12:51
dire che nel 2007 la mclaren meritasse di vincere il mondiale è blasfemo!nessuno si ricorda al nurburgring, qualcuno rimasto in macchina che aspettava il trattorino per esser rimesso in pista?le ruberie di progetti?ecc...
raikkonen per me è un'ottimo pilota, ma di quest'era, di certo non è paragonabile a schumy, ed a molti altri. certo alonso è meglio. ma alonso non avrebbe fatto nulla in canada dove il "ragazzino" ha inculato la sua rossa, non avrebbe fatto nulla con le rotture di bielle e centraline fumate!la macchina sotto l'acqua fà pena. e le strategie ai box son fatte coi dadi chi tira e vince decide....in uk, si è visto che raikkonen andava, però poi per scelte infime si è perso tutto. ergo dividiamo la colpa a metà, anzi forse è + colpa del muretto box.

La penso anch'io così. Non è possibile che domenica nei primi giri Raikkonen andasse più piano di Hamilton e Massa e poi andasse più veloce, molto più veloce. Ha sicuramente dei problemi a far lavorare correttamente le gomme, e poi è costretto a prendersi dei rischi che lo portano all'errore.
Qui nessuno ci ha detto se dal muretto visto lo sfacelo che avevano combinato, a fine gara gli abbiano intimato di passare quello davanti, perchè in questo caso l'incidente, a mio modo di vedere, sarebbe da vedere in un'altra ottica.

restimaxgraf
30-09-2008, 13:06
poi la macchina, quelle che andavano bene di alcosta, erano perchè le riprendeva in mano byrne... mica il primo che passa per strada, dire che sia la migliore auto questa mi pare non osservare che le gomme vanno in temperatura dopo delle altre, ok in certi gp ha funzionato perchè riuscivano ad usare le morbidissime senza usurarle, metre gli altri erano costretti a usare le + dure, le gomme desciapate ad hamilton nessuno le ricorda? ma fare una rossa che se piove non ha trazione, vedi spa... non ditemi che piloti di quel calibro fanno cappellate simili perchè non ci credo, è palese che kimi abbia problemi in determinate circostanze, ma non ricordo che quando fosse in mclaren fosse un fermo!certo vincere su una macchina che si fermava 2 gp si e uno no è difficile soppratutto se poi corri contro un certo michael!come mai fino a 4 anni fà quando c'era todt, brown e schumy, il pit stop era perfetto, mai una rottura alla macchina, insomma una squadra schiaccia sassi, ed ora son infimi? forse perchè qualcuno ha avuto la bella idea di un ricambio generazzionale, in toto, invece di una cosa molto + soft, ora la perte tecnica non si fida dei piloti, i piloti non si fidano della tecnica ed insieme non fidano della gestione muretto e della parte meccanica.:O

trc2006
30-09-2008, 13:07
L'altro ieri Raikkonen ha fatto il doppio dei sorpassi di Hamilton, che è rimasto dietro a Colthard per 20 giri e se non era per Alonso sarebbe ancora dietro adesso.

Coulthard al box ha fatto una fine simile a quella di Massa. Non sarebbe cambiato nulla. Hamilton non aveva nessuno da superare, se non Coulthard, e l'ha fatto. Per il resto chi doveva superare? L'aria? Sè stesso? Andare a prendere piloti 30 secondi + avanti? O suicidarsi nel tentativo di superare Rosberg negli ultimi 3 giri salvo poi schiantarsi al muro alla Raikkonen e buttare 6 punti? ....


Raikkonen non è più scarso di gente come Villeneuve o Hill (figli).
Raikkonen domenica è andato a sbattere, ma aveva fatto una gara molto bella, risalendo dal fondo in una pista di m.. in cui non si riesce a sorpassare.

Molto bella la gara di Raikkonen è un'esagerazione... come al solito inizia dormendo, poi si sveglia, si ritrova dietro dopo la Safety Car, fa il suo lavoretto, si ritrova quinto perkè gli altri sbattono, muiono o hanno una sosta ancora da fare, e invece che portare a casa 4 punti si sfasci al muro. Molto bello...

Per i campioni del mondo, Jacques Villeneuve, Damon Hill secondo me hanno qualcosa in + di Raikkonen. Quindi per trovare un pilota + scarso di Raikkonen campione del mondo bisogna andare al 1982, Keke Rosberg e 1980, un certo Alan Jones.

L'anno scorso la Ferrari ha vinto il mondiale costruttori senza penalizzazioni se vai a vederti anche i punteggi "virtuali".

Raikkonen 110 + Massa 94 = 204
Hamilton 109 + Alonso 109 = 218

I punteggi "virtuali" dicono McLaren...

Quest'anno la Ferrari sta facendo ridere come squadra, lo confermo anch'io.
Kovalainen non è scemo basta vedere che a Monza è arrivato meglio del tanto blasonato Hamilton, che fa tanta scena, ma non sempre sostanza.

Kovalainen è arrivato 6 volte davanti Hamilton, che è arrivato 9 volte davanti Kovalainen.

Una vittoria e solo altri 2 podii su 15 gare è un pò poco, visto che il tuo compagno di squadra è andato 9 volte a podio.

Il mondiale è diviso in 2 parti: i primi 3 team (Ferrari McLaren e BMW) e poi gli altri. Nei costruttori BMW terza 120 pts, Renault quarta 51 pts... un abisso.
Ebbene tre team di testa, quindi sei piloti di testa. Kovalainen? E' sesto in classifica... il compagno di squadra primo.
Non ditemi che ha la macchina peggiore, quindi...è il peggiore dei sei.



__________________

fgiova
30-09-2008, 13:12
..
:vicini:
mamma mia chi si rivede :eek: :eek:

restimaxgraf
30-09-2008, 13:16
:vicini:
mamma mia chi si rivede :eek: :eek:

son a casa a fare un...
e tu?

:vicini: :smack:

fgiova
30-09-2008, 13:19
son a casa a fare un...
e tu?

:vicini: :smack:

un po' malaticcio... con sta stagione di merda... qui siam 1 po' OT, vieni su MSN

bella la gara di ieri eh? quando ho visto il pit di massa mi sembrava 1 di quelle barzellette sulle donne che ripartono dai distributori con le pompe attaccate :rolleyes:

banana snapple
30-09-2008, 17:09
Bell ` Fatto tanto per convincere Alonso`

(AGM-DS) - 30/09/2008 17.39.55 - (AGM-DS) - Milano, 30 settembre - Bob Bell: `Abbiamo fatto grandi sforzi per dimostrargli che stiamo migliorando per tornare al top`. Vincere a Singapore non e` bastato a convincere il pilota spagnolo Fernando Alondo a restare alla Renault: ` Questo successo non cambia le cose. Non so ancora dove correro` il prossimo anno`.

Le scuderie che si sono fatte avanti per l`iberico sono la Honda, la Red Bull e la Bmw; ma la casa francese non si arrende e` tenta il tutto per tutto per tenersi Fernando: ` Sono certo che Alonso probabilmente preferirebbe sedersi su una Ferrari o su una McLaren, e in fondo alla sua mente pensa questa cosa per la prossima stagione- ha dichiarato il direttore tecnico della squadra francese, Bob Bell- Ma penso che abbiamo fatto grandi sforzi, non solo in pista ma anche come attrezzature in azienda, per dimostrargli che stiamo migliorando per tornare al top. Quello che stiamo facendo, la nostra organizzazione, dimostra quanto questa squadra sia impegnata per vincere. Non stiamo qui per restare a meta` classifica. Credo che la squadra ha fatto abbastanza per convincere Fernando a restare con noi`.

Il direttore tecnico e` convinto che i progressi di quest`anno possano riportare la Renault ai vertici della classifica mondiale: `Abbiamo fatto buoni progressi, che era quello che speravamo di fare per tutto l`anno. Vogliamo ancora centrare il nostro obiettivo, che e` il quarto posto nei Costruttori. Dobbiamo essere in grado di superare la Bmw e occasionalmente lottare per il podio. Con Fernando possiamo riuscirci.`

paolo.guidx
30-09-2008, 17:45
dire che nel 2007 la mclaren meritasse di vincere il mondiale è blasfemo!nessuno si ricorda al nurburgring, qualcuno rimasto in macchina che aspettava il trattorino per esser rimesso in pista?le ruberie di progetti?ecc...
raikkonen per me è un'ottimo pilota, ma di quest'era, di certo non è paragonabile a schumy, ed a molti altri. certo alonso è meglio. ma alonso non avrebbe fatto nulla in canada dove il "ragazzino" ha inculato la sua rossa, non avrebbe fatto nulla con le rotture di bielle e centraline fumate!la macchina sotto l'acqua fà pena. e le strategie ai box son fatte coi dadi chi tira e vince decide....in uk, si è visto che raikkonen andava, però poi per scelte infime si è perso tutto. ergo dividiamo la colpa a metà, anzi forse è + colpa del muretto box.

Mah, alonso è meglio.... perchè? Contano quei due mondiali? Anche Raikko ne ha vinto uno (e ad un'altro c'è andato vicino). Come piloti li vedo alla pari, nessuno superiore al suo avversario. Forse Raikko è più altalenante, ma la sfiga con lui ci vede benissimo.
La situazione disastrosa di questa stagione è tale solo al 10% per colpa dei piloti. Ragazzi, quest'anno manca la macchina e il team. Hai ragione al 1000% quando parli di strategie da monopoli e di una macchina che se non corri a temperature desertiche trasforma le gomme in pietra. Ma su ques'ultimo punto io ho anche una seconda teoria. Lo scorso anno chi sponsorizzava nelle sue pubblicità la Bridgestone? Ferrari. Quest'anno? McLaren con quel ragazzino. Nelle ultime gare la Bridgestone porterà gomme con mescole dure, guarda caso le preferite dalla McLaren e di cui Domenicali si è lamentato (ma i suoi lamenti non contano).
Lo scorso anno la McLaren ha provato a copiare (e rubare) per vincere ed è andata male, quest'anno ha deciso di provare in maniera più legale, centralina ad hoc, gomme ad hoc..... Come succedeva prima in politica, prima c'era tangentopoli, adesso ci sono i finanziamenti pubblici. Basta cambiare nome alle cose per rubare tranquilli.

redegaet
30-09-2008, 17:47
poi la macchina, quelle che andavano bene di alcosta, erano perchè le riprendeva in mano byrne... mica il primo che passa per strada, dire che sia la migliore auto questa mi pare non osservare che le gomme vanno in temperatura dopo delle altre, ok in certi gp ha funzionato perchè riuscivano ad usare le morbidissime senza usurarle, metre gli altri erano costretti a usare le + dure, le gomme desciapate ad hamilton nessuno le ricorda? ma fare una rossa che se piove non ha trazione, vedi spa... non ditemi che piloti di quel calibro fanno cappellate simili perchè non ci credo, è palese che kimi abbia problemi in determinate circostanze, ma non ricordo che quando fosse in mclaren fosse un fermo!certo vincere su una macchina che si fermava 2 gp si e uno no è difficile soppratutto se poi corri contro un certo michael!come mai fino a 4 anni fà quando c'era todt, brown e schumy, il pit stop era perfetto, mai una rottura alla macchina, insomma una squadra schiaccia sassi, ed ora son infimi? forse perchè qualcuno ha avuto la bella idea di un ricambio generazzionale, in toto, invece di una cosa molto + soft, ora la perte tecnica non si fida dei piloti, i piloti non si fidano della tecnica ed insieme non fidano della gestione muretto e della parte meccanica.:O

Un quoto grande come una casa!!!

redegaet
30-09-2008, 17:55
Molto bella la gara di Raikkonen è un'esagerazione... come al solito inizia dormendo, poi si sveglia, si ritrova dietro dopo la Safety Car, fa il suo lavoretto, si ritrova quinto perkè gli altri sbattono, muiono o hanno una sosta ancora da fare, e invece che portare a casa 4 punti si sfasci al muro. Molto bello...

Per i campioni del mondo, Jacques Villeneuve, Damon Hill secondo me hanno qualcosa in + di Raikkonen. Quindi per trovare un pilota + scarso di Raikkonen campione del mondo bisogna andare al 1982, Keke Rosberg e 1980, un certo Alan Jones.

Raikkonen 110 + Massa 94 = 204
Hamilton 109 + Alonso 109 = 218

I punteggi "virtuali" dicono McLaren...

Kovalainen è arrivato 6 volte davanti Hamilton, che è arrivato 9 volte davanti Kovalainen.



Per me Raikkonen rimane uno forte, è evidente che ha qualche problema, e mi sembra ingeneroso giudicarlo solo per il rendimento di questa stagione.

Raikkonen 110 + Massa 94 = 204
Hamilton 109 + Alonso 109 = 218-15=203:read:

Infine sarà l'ultimo dei 6, ma Kubica è un signor primo pilota a mio avviso, e comunque uno che arriva davanti al "fenomeno" Hamilton 6 volte o è forte lui o vuol dire che Hamilton ha fatto una stagione scarsa.
Ciao, Alex

restimaxgraf
30-09-2008, 18:03
Mah, alonso è meglio.... perchè? Contano quei due mondiali? Anche Raikko ne ha vinto uno (e ad un'altro c'è andato vicino). Come piloti li vedo alla pari, nessuno superiore al suo avversario. Forse Raikko è più altalenante, ma la sfiga con lui ci vede benissimo.
La situazione disastrosa di questa stagione è tale solo al 10% per colpa dei piloti. Ragazzi, quest'anno manca la macchina e il team. Hai ragione al 1000% quando parli di strategie da monopoli e di una macchina che se non corri a temperature desertiche trasforma le gomme in pietra. Ma su ques'ultimo punto io ho anche una seconda teoria. Lo scorso anno chi sponsorizzava nelle sue pubblicità la Bridgestone? Ferrari. Quest'anno? McLaren con quel ragazzino. Nelle ultime gare la Bridgestone porterà gomme con mescole dure, guarda caso le preferite dalla McLaren e di cui Domenicali si è lamentato (ma i suoi lamenti non contano).
Lo scorso anno la McLaren ha provato a copiare (e rubare) per vincere ed è andata male, quest'anno ha deciso di provare in maniera più legale, centralina ad hoc, gomme ad hoc..... Come succedeva prima in politica, prima c'era tangentopoli, adesso ci sono i finanziamenti pubblici. Basta cambiare nome alle cose per rubare tranquilli.

non sò è sempre molto difficile valutare un pilota, io terrei kimi alla grande, perchè penso che uno non faccia una gara alla grande e quella dopo miserrima!io son dell'idea che non ci provino + di tanto a rischiare anche e soppratutto per una questione punti, alla fine arrivare 1° o 3° non cambia la vita ma serve arrivare!kimi è andato in crisi guarda caso quando la ferrari è andata in crisi di gomme e assetti. quella macchina sul bagnato è peggio di una saponetta, per la questione gomme potrebbe esser credibile la tua opinione, ma però dico: la ferrari è la f1, e non hanno problemi di soldi, ergo qualcosa non quadra!anche montezemolo non si fà + vedere, roba da esser lì col forcone ad ogni pit-stop!è vero che per più di ventanni non hanno vinto nulla, ma facendo così ritornano presto a quelle situazioni!manca poco che pure la toro rosso vada meglio...:muro:

un'ultima cosa per far capire il dissesto del muretto, solo da quest'anno cè fisso schumy, evidentemente si affidano a tutto per poter esser + tranquilli.

fluke81
30-09-2008, 18:11
La McLaren spera in altre gare bagnate

La McLaren spera in altre gare bagnateLa McLaren Mercedes spera in altre gare sul bagnato per le ultime tre gare della stagione. Il leader del mondiale, Lewis Hamilton, precede ora di sette punti Felipe Massa nella classifica piloti e l'obiettivo della Ferrari per Giappone, Cina e Brasile sara' tre doppiette consecutive.

Hamilton puo' infatti permettersi il lusso di concludere al secondo posto, alle spalle di Massa, tutte e tre i Gran Premi per diventare campione ma Ron Dennis spera comunque in condizioni meteo difficili.

"Pensiamo di avere prestazioni superiori sul bagnato e ci aspettiamo una, se non due, gare bagnate prima della fine della stagione" ha spiegato Dennis.

Dopo la prestazione deludente di Monza la Ferrari ha sfruttato una giornata di test sul bagnato al Mugello e si sente ora ben preparata.

:read:

restimaxgraf
30-09-2008, 18:16
vedendo l'andazzo dell'anno scorso io son ancora ottimista, anche perchè mister ecclestone ha il telecomandino per la rottura del motore nella tasca...e fino alla fine mescolerà le carte come preferisce, d'altro canto lui vuole così perchè la gente deve star attaccata alla TV!certo è che ora servono i contro azzi!e di errori non se ne può più fare!:mbe: :muro:
certo dovesse vincere ancora la ferrari in entrambi i titoli, io fossi in hamilton cambierei categoria....:D

Micene.1
30-09-2008, 18:22
La McLaren spera in altre gare bagnate

La McLaren spera in altre gare bagnateLa McLaren Mercedes spera in altre gare sul bagnato per le ultime tre gare della stagione. Il leader del mondiale, Lewis Hamilton, precede ora di sette punti Felipe Massa nella classifica piloti e l'obiettivo della Ferrari per Giappone, Cina e Brasile sara' tre doppiette consecutive.

Hamilton puo' infatti permettersi il lusso di concludere al secondo posto, alle spalle di Massa, tutte e tre i Gran Premi per diventare campione ma Ron Dennis spera comunque in condizioni meteo difficili.

"Pensiamo di avere prestazioni superiori sul bagnato e ci aspettiamo una, se non due, gare bagnate prima della fine della stagione" ha spiegato Dennis.

Dopo la prestazione deludente di Monza la Ferrari ha sfruttato una giornata di test sul bagnato al Mugello e si sente ora ben preparata.

:read:

ma nn ho capito prevedono il futuro?

allora io mi aspetto zero se nn meno uno gare bagnate...tiè:fagiano:

redegaet
30-09-2008, 19:18
ma nn ho capito prevedono il futuro?

allora io mi aspetto zero se nn meno uno gare bagnate...tiè:fagiano:

Sarà che al Fuji piove 364 giorni all'anno...
In Ferrari han fatto un'auto che sul bagnato non va una mazza, in una stagione in cui c'è stato il diluvio universale.
Caxxo mi ricordo stagioni in cui non andavamo una mazza sull'asciutto, a pregare per mesi in un po' d'acqua e non s'è mai visto un Gp bagnato.:muro:

mt_iceman
30-09-2008, 19:52
in pietra. Ma su ques'ultimo punto io ho anche una seconda teoria. Lo scorso anno chi sponsorizzava nelle sue pubblicità la Bridgestone? Ferrari. Quest'anno? McLaren con quel ragazzino. Nelle ultime gare la Bridgestone porterà gomme con mescole dure, guarda caso le preferite dalla McLaren e di cui Domenicali si è lamentato (ma i suoi lamenti non contano).
.

ma per piacere....
la bridgestone porta mescole più dure perchè le supermorbide fanno cagare e a singapore si è avuta l'ennesima conferma con tutti i piloti che hanno fatto il tempo in qualifica con le dure.

fgiova
30-09-2008, 20:01
ma per piacere....
la bridgestone porta mescole più dure perchè le supermorbide fanno cagare e a singapore si è avuta l'ennesima conferma con tutti i piloti che hanno fatto il tempo in qualifica con le dure.

ma non aveva portato morbide e supermorbide a singapore?
sono diverse da quelle che porterà nelle ultime 2 gare, mi pare, dove ci saranno solo le 2 + dure

quanto amo sta regola della doppia mescola da portare/usare :mad: :mad:

Apix_1024
30-09-2008, 22:19
vedendo l'andazzo dell'anno scorso io son ancora ottimista, anche perchè mister ecclestone ha il telecomandino per la rottura del motore nella tasca...e fino alla fine mescolerà le carte come preferisce, d'altro canto lui vuole così perchè la gente deve star attaccata alla TV!certo è che ora servono i contro azzi!e di errori non se ne può più fare!:mbe: :muro:
certo dovesse vincere ancora la ferrari in entrambi i titoli, io fossi in hamilton cambierei categoria....:D


sto anno vince cioccoman di 1 punto ;) ci starei a fare na scommessa. ecclestone dà un anno ad uno ed uno all'altro. poi con la ferrari così in crisi pure lei è obbligato a far vincere cioccoman... sempre che nn punti su daia argento... ops perdona kubica ma lui nn ha la bella faccia (poraccio) quindi poi che pubblicità ci faresti???


Sarà che al Fuji piove 364 giorni all'anno...
In Ferrari han fatto un'auto che sul bagnato non va una mazza, in una stagione in cui c'è stato il diluvio universale.
Caxxo mi ricordo stagioni in cui non andavamo una mazza sull'asciutto, a pregare per mesi in un po' d'acqua e non s'è mai visto un Gp bagnato.:muro:

ricordo anni che nn pioveva neppure in ottobre a livello dell'equatore in piena stagione monsonica... si facevano tutti i campionati con piste asciutte. magari pioveva la notte poi tra le 14 e 16 veniva la sciarita che asciugava anche le piante grasse... :muro: :muro:
sto anno ha piovuto a monza! e già qui credo che basti a tutti per capire la sfiga atomica del meteo che ci perseguita...:mad:

restimaxgraf
30-09-2008, 22:44
sto anno vince cioccoman di 1 punto ;) ci starei a fare na scommessa. ecclestone dà un anno ad uno ed uno all'altro. poi con la ferrari così in crisi pure lei è obbligato a far vincere cioccoman... sempre che nn punti su daia argento... ops perdona kubica ma lui nn ha la bella faccia (poraccio) quindi poi che pubblicità ci faresti???


non credo, la rimonta fà molta odience e ci vedrei bene un bis di raikkonen!:yeah: :yeah: :yeah: :winner:

Apix_1024
30-09-2008, 22:49
non credo, la rimonta fà molta odience e ci vedrei bene un bis di raikkonen!:yeah: :yeah: :yeah: :winner:

guarda sarebbe la ladrata più paurosa degli ultimi anni... vebbè che sono ferrarista sfegatato ma ormai kimi è fuori gioco alla grandissima....:D

trc2006
01-10-2008, 09:53
Raikkonen 110 + Massa 94 = 204
Hamilton 109 + Alonso 109 = 218-15=203

Se...

O conti le penalizzazioni o non le conti: a punti in pista 218-204:read:

O se ti piace vincere facile 204-0 :doh:

paolo.guidx
01-10-2008, 10:59
ma per piacere....
la bridgestone porta mescole più dure perchè le supermorbide fanno cagare e a singapore si è avuta l'ennesima conferma con tutti i piloti che hanno fatto il tempo in qualifica con le dure.

Ma per piacere te, l'unica scuderia che aveva problemi con le supermorbide era la McLaren, con Hamilton che le finiva in un amen, invece con la Ferrari andavano a meraviglia. O forse lo hai scordato?

redegaet
01-10-2008, 12:35
Se...

O conti le penalizzazioni o non le conti: a punti in pista 218-204:read:

O se ti piace vincere facile 204-0 :doh:

Il problema è che l'anno scorso la McLaren di penalizzazioni non ne ha avute poche. Dovevi specificare che intendevi tutti i punti ottenuti con la "special immune card".:asd:

Gianni1482
01-10-2008, 12:59
Quando c'era Schumy e desideravo che piovesse non pioveva mai :cry: :cry:

mau.c
01-10-2008, 13:00
Quando c'era Schumy e desideravo che piovesse non pioveva mai :cry: :cry:

lasciamo perdere va. :(

a causa della pioggia abbiamo lasciato li 15-20 punti

Gianni1482
01-10-2008, 13:01
lasciamo perdere va. :(
appunto ci abbiam perso pure i mondiali :cry: :fagiano:

davide66
01-10-2008, 13:01
Quando c'era Schumy e desideravo che piovesse non pioveva mai :cry: :cry:

lasciamo perdere va. :(

Il fatto è che con Schummy :ave: che piovesse o meno.........non cambiava niente :D:D:D:D

fluke81
01-10-2008, 13:59
con schumacher non cambiava niente anche perche se pioveva tutti la domenica mattina si potevano fare l'assetto da pioggia e a quel punto contava molto il pilota non che adesso uno deve farsi l'assetto il sabato pensando a che tempo ci sara domenica

questo va detto anche prima del doppio fornitore,all'inizio le Bridgestone andavano meglio sull'acqua ma negli ultimi anni le michelin gli davano quasi 2 sec a giro

Gianni1482
01-10-2008, 14:00
Il fatto è che con Schummy :ave: che piovesse o meno.........non cambiava niente :D:D:D:D
si ma agli altri se pioveva cambiava e come :read: :O

Gianni1482
01-10-2008, 14:02
con schumacher non cambiava niente anche perche se pioveva tutti la domenica mattina si potevano fare l'assetto da pioggia e a quel punto contava molto il pilota non che adesso uno deve farsi l'assetto il sabato pensando a che tempo ci sara domenica

questo va detto anche prima del doppio fornitore,all'inizio le Bridgestone andavano meglio sull'acqua ma negli ultimi anni le michelin gli davano quasi 2 sec a giro
eh si questo lo ricordo benissimo... ci fu una gara dove Alonso riprese e superò Schumacher con grandissima facilità come se Schumacher fosse un pippone sull'acqua:O

fluke81
01-10-2008, 14:07
Hamilton sperava in un aiuto patriottico di Coulthard

Hamilton sperava in un aiuto patriottico di Coulthard Lewis Hamilton ha sperato domenica di poter incrementare ulteriormente il suo vantaggio nella classifica del mondiale piloti. A Singapore il britannico ha chiuso al terzo posto la prima gara in notturna della stora della F1 ma e' rimasto bloccato a lungo dietro la Red Bull di David Coulthard.

"Speravo che il mio collega britannico mi aiutasse, ma era in zona punti e ambiva ad un buon risultato" ha dichiarato Hamilton al The Times. Coulthard ha poi chiuso la gara in settima posizione.

l'aiutino:O

restimaxgraf
01-10-2008, 14:09
eh magari sull'acqua era diverso pure perchè avevano il t.c. :O

F1R3BL4D3
01-10-2008, 14:10
Coulthard non è mica scozzese?

:D se si, dubito fortemente che aiuti un britannico.

Gianni1482
01-10-2008, 14:10
Hamilton sperava in un aiuto patriottico di Coulthard

Hamilton sperava in un aiuto patriottico di Coulthard Lewis Hamilton ha sperato domenica di poter incrementare ulteriormente il suo vantaggio nella classifica del mondiale piloti. A Singapore il britannico ha chiuso al terzo posto la prima gara in notturna della stora della F1 ma e' rimasto bloccato a lungo dietro la Red Bull di David Coulthard.

"Speravo che il mio collega britannico mi aiutasse, ma era in zona punti e ambiva ad un buon risultato" ha dichiarato Hamilton al The Times. Coulthard ha poi chiuso la gara in settima posizione.

l'aiutino:O
prima prega per la pioggia poi vuole l'aiutino... ma contare sulla propria bravura senza gufare no? :rolleyes:

trokij
01-10-2008, 14:17
Coulthard non è mica scozzese?

:D se si, dubito fortemente che aiuti un britannico.

e' già molto che non l'abbia mandato per campi:D

Apix_1024
01-10-2008, 14:20
e' già molto che non l'abbia mandato per campi:D


quoto... già molto che sia passato indenne senza nulla di rotto :sofico:

verolenny
01-10-2008, 17:19
ci vediamo qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1688890&page=143