PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Ati Tray Tools


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

Bhairava
09-09-2008, 23:42
la nuova guida ufficiale è raggiungibile a questo indirizzo:


Guida all'uso di Ati Tray Tools (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26086036#post26086036)




____________________________________________________

http://sna696.helloweb.eu/ray/img/attlg.png


Salve a tutti, come promesso ecco il 3d ufficiale di Ati Tray Tools. Farò del mio meglio compatibilmente col mio tempo, ed avrò bisogno del vostro aiuto per rendere questa guida più completa possibile.

Ati Tray Tools vive anche grazie all'aiuto degli utenti di hwupgrade.it!!!


Anche se risulta difficile crederci, né ATI né i produttori hanno mai dato alcun tipo di supporto a Ray Adams (lo sviluppatore di Ati Tray Tools*). Il minimo che potrebbero (e dovrebbero) fare è spedirgli i sample delle schede.

Ho lanciato e portate a termine due campagne di raccolta fondi, finalizzate ad acquistare e spedire a Ray Adams le schede grafiche necessarie alle nuove versioni del software.

1) Prima raccolta fondi: Ati Radeon HD3870 acquistata e spedita in Azerbaijan, giunta a destinazione il 07-03-08. Link al forum ufficiale di ATT su Guru3d.com (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=253806)

2) Seconda raccolta fondi: Acquistate e spedite due Ati Radeon HD4850, giunte a destinazione il 15-08-08. Link al forum ufficiale di ATT su Guru3d.com (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=267768)
Link pagina donazioni (http://sna696.helloweb.eu/ray/index.php) (un ringraziamento particolare a sna696).


FIRMA LA PETIZIONE A FAVORE DI ATI TRAY TOOLS (http://sna696.helloweb.eu/petition/index.php)




----------------------------------------------------------------------------
Note
* d'ora in poi ATT

Bhairava
09-09-2008, 23:47
***GUIDA RIMOSSA***

Bhairava
09-09-2008, 23:48
***GUIDA RIMOSSA***

robox88
10-09-2008, 00:58
bravo Bhairava...ma chissa quanto tempo ci vorrà per fare una guida esauriente....auguri e buon lavoro!:D

ghimmy
10-09-2008, 07:30
Presente!

Lo uso da anni ormai, se serve una mano ;)

non sò!
10-09-2008, 07:50
ottima iniziativa spero venga bene questa guida vista la mole di lavoro che sarà necessaria:)

BieSseA
10-09-2008, 08:22
Ci sono ;)

Ti seguo dappertutto Beveria

ehehehhe

ninja750
10-09-2008, 09:36
assolutamente iscritto :)

mirco2034
10-09-2008, 10:13
Presente!

Buon lavoro Bhairava :)

Valdis
10-09-2008, 10:54
:D come non iscrivermi ;)

Bhairava
10-09-2008, 11:21
Ho cominciato....
Ehm :stordita: ...mi sento un pò gli occhi addosso :asd:

webbuffa
10-09-2008, 11:29
Grande piero :) ti meriti tutti i complimenti di questo mondo :) per come hai tenuto a questo progetto!

:D iscritto!

Bhairava
10-09-2008, 11:32
Grande piero :) ti meriti tutti i complimenti di questo mondo :) per come hai tenuto a questo progetto!

:D iscritto!

Troppo buono :p

BieSseA
10-09-2008, 11:41
Si grandissimo, ti meriti tutti i soprannomi.. ehm... i complimenti di questo mondo ;)

Eric Draven
10-09-2008, 11:54
Non posso manca :D
Cmq un consiglio, la history dei fix non la metterei nel post principale. Lo incasina troppo... Lascia solo il link con un nome/colore ben visibile

Bhairava
10-09-2008, 11:56
Non posso manca :D
Cmq un consiglio, la history dei fix non la metterei nel post principale. Lo incasina troppo... Lascia solo il link con un nome/colore ben visibile

Bhè, è ancora tutto in fase alpha. Ci sarà modo di sistemare e ordinare.

Lio78
10-09-2008, 12:31
Questo thread mancava davvero, complimenti x l'iniziativa.
D'altronde chi meglio di te è adatto a redigere questa "guida"?

Buon lavoro! ;)

Sammy Jankis
10-09-2008, 12:49
Iscritto....

Bhairava illuminaci :ave:

FIRMATE LA PETIZIONE !!!!!!!!!!!!!!

raffaele1978
10-09-2008, 13:11
Eccomi,Piero!:)

Bhairava
10-09-2008, 13:11
Bhairava illuminaci :ave:





http://www.trapaniweb.it/cs_upload/lampadina.jpg

Bhairava
10-09-2008, 13:13
Eccomi,Piero!:)

Ciao Raffo che piacere :vicini:

okorop
10-09-2008, 13:14
iscritto....grande Piero!!!!

raffaele1978
10-09-2008, 13:57
Ciao Raffo che piacere :vicini:
Il piacere è tutto mio!;)

maxvi8
10-09-2008, 15:01
Seguo anch'io.

major1977
10-09-2008, 15:28
!!!et noc ittut omais :D

Bhairava
10-09-2008, 15:30
!!!et noc ittut omais :D

:wtf:
Pensavo fosse latino :asd:

Milotto
10-09-2008, 15:35
I miei complimenti all'utente Birrawa per il sostegno al progetto ATT.... :D
Finalmente un 3D interessante!!!!!
Alcuni consigli:

1)Prima ancora dell'impostazione degli strumenti di monitoraggio scriverei delle scelte che l'utenza deve fare durante l'installazione: disabilitare o meno ATIXXXXX......( chiarire di cosa si tratta e perchè lasciarlo abilitato o disabilitarlo)
2)in prima aggiungerei il fine della petizione affinchè anche gli svogliati sappiano che AMD non fornisce alcuna VGA al programmatore di ATT...:una firma potrebbe cambiare questo desolante scenario.....

Grazie Birrawa

Bhairava
10-09-2008, 15:36
I miei complimenti all'utente Birrawa per il sostegno al progetto ATT.... :D
Finalmente un 3D interessante!!!!!
Alcuni consigli:

1)Prima ancora dell'impostazione degli strumenti di monitoraggio scriverei delle scelte che l'utenza deve fare durante l'installazione: disabilitare o meno ATIXXXXX......( chiarire di cosa si tratta e perchè lasciarlo abilitato o disabilitarlo)
2)in prima aggiungerei il fine della petizione affinchè anche gli svogliati sappiano che AMD non fornisce alcuna VGA al programmatore di ATT...:una firma potrebbe cambiare questo desolante scenario.....

Grazie Birrawa

:ncomment:

major1977
10-09-2008, 15:48
I miei complimenti all'utente Birrawa .....

Grazie Birrawa

October fest immagino tra poco :gluglu:


:asd:

Bhairava
10-09-2008, 15:52
1)Prima ancora dell'impostazione degli strumenti di monitoraggio scriverei delle scelte che l'utenza deve fare durante l'installazione: disabilitare o meno ATIXXXXX......( chiarire di cosa si tratta e perchè lasciarlo abilitato o disabilitarlo)


In merito al processo Ati2evxx.exe, ho un pò le idee confuse. Ricordo che, con la x1900xtx, dopo l'installazione di Ati tray tools mi chiedeva se disabilitarlo o no, ma con la 3870 e 4870 non me lo chiede più.

ati2evxx.exe (ati2evxx stands for ATI External Event Utility EXE Module) is a process which enables shortcut keys for accessing the control panel of ATI graphics cards. The ATI control panel, found in the taskbar, is used for changing the definition, the bit depth (the number of colours), etc.

Disabilitarlo o no?
Cmq sono sicuro che disabilitandolo si perdono le funzioni dell'Overdrive.

anomalos
10-09-2008, 16:19
come si disabilita permanentemente il controllo della firma digitale su vista 64??

grazie :)

Bhairava
10-09-2008, 16:20
come si disabilita permanentemente il controllo della firma digitale su vista 64??

grazie :)

Ready driver plus.

ghimmy
10-09-2008, 16:21
In merito al processo Ati2evxx.exe, ho un pò le idee confuse. Ricordo che, con la x1900xtx, dopo l'installazione di Ati tray tools mi chiedeva se disabilitarlo o no, ma con la 3870 e 4870 non me lo chiede più.

ati2evxx.exe (ati2evxx stands for ATI External Event Utility EXE Module) is a process which enables shortcut keys for accessing the control panel of ATI graphics cards. The ATI control panel, found in the taskbar, is used for changing the definition, the bit depth (the number of colours), etc.

Disabilitarlo o no?
Cmq sono sicuro che disabilitandolo si perdono le funzioni dell'Overdrive.

Io ne ho due in esecuzione, hanno funzionalità diverse?

NicKonsumaru
10-09-2008, 16:54
grazie birr.....
che soddisfazioni sta' scheda da 170 ;)

Milotto
10-09-2008, 17:06
In merito al processo Ati2evxx.exe, ho un pò le idee confuse. Ricordo che, con la x1900xtx, dopo l'installazione di Ati tray tools mi chiedeva se disabilitarlo o no, ma con la 3870 e 4870 non me lo chiede più.

ati2evxx.exe (ati2evxx stands for ATI External Event Utility EXE Module) is a process which enables shortcut keys for accessing the control panel of ATI graphics cards. The ATI control panel, found in the taskbar, is used for changing the definition, the bit depth (the number of colours), etc.

Disabilitarlo o no?
Cmq sono sicuro che disabilitandolo si perdono le funzioni dell'Overdrive.


Quando installi il programma ti viene chiesto se disabilitare il servizio "ATI Hotkey Poller" che a dispetto del suo nome si occupa di fare lo switch 2D-3D...infatti quando lo disabiliti salta.... oppure, se si decide di lasciarlo attivo viene cmq disattivato nel momento in cui si crea e si attiva qualsivoglia profilo riguardante ventole, frequenze e/o voltaggi..(Hardware>Impostazioni Overclocking)
Probabilmete questo servizio nel momento in cui viene lanciata un'applicazione 3D va a leggere nel bios della VGA i parametri delle frequenze e dei voltaggi a cui portare la GPU, pertanto non appena si modifica uno di questi utilizzando ATT quest'ultimo lo disattiva rendendo attivi i nuovi profili hardware craeti.A questo punto per fare in modo che avvenga cmq lo switch 2D-3D utilizzando ATT occorre creare un profilo hardware per ciascun game oppure impostare l'Autoverclocking...( in entrambi i casi occorre aver creato un profilo 2D ed uno 3D)
Il tutto verifcato con 1900XTX..

Cmq sarebbe utile se chiedessimo a RAY di migliorare le scritte in italiano che si integrano male nella veste grafica del programma...

raffaele1978
10-09-2008, 17:33
:wtf:
Pensavo fosse latino :asd:
Ammazza,anche io ero già lì lì pronto a riprendere in mano il vocabolario di latino-italiano!:p

K Reloaded
10-09-2008, 21:42
iscrittissimo! :D

TigerTank
11-09-2008, 09:06
Bhairava se e quando posso cerco di aiutarti ad integrare la guida per quel che conosco. Intanto posto questa cosina che avevo già scritto più volte nel thread delle 4870.

Per disabilitare il controllo firme digitali di Windows Vista 64 ci sono 3 modi:

1) il classico F8 + relativa opzione ad ogni avvio di windows :muro:

2) readydriver plus, un programmino che esegue automaticamente l'operazione del punto 1. LINK (http://citadel.x10hosting.com/readydriverplus/)

3) NGO Overrider, è meno invasivo del readydriver plus. Unica "pecca" è che settando windows in testmode lascia sul desktop le scritte di versione windows e appunto "testmode" se si usa uno sfondo. LINK (http://www.ngohq.com/home.php?page=dseo)

Io sinceramente stò usando il terzo sistema, le scritte non mi danno alcun fastidio.

Bhairava
11-09-2008, 10:01
Quando installi il programma ti viene chiesto se disabilitare il servizio "ATI Hotkey Poller" che a dispetto del suo nome si occupa di fare lo switch 2D-3D...infatti quando lo disabiliti salta.... oppure, se si decide di lasciarlo attivo viene cmq disattivato nel momento in cui si crea e si attiva qualsivoglia profilo riguardante ventole, frequenze e/o voltaggi..(Hardware>Impostazioni Overclocking)
Probabilmete questo servizio nel momento in cui viene lanciata un'applicazione 3D va a leggere nel bios della VGA i parametri delle frequenze e dei voltaggi a cui portare la GPU, pertanto non appena si modifica uno di questi utilizzando ATT quest'ultimo lo disattiva rendendo attivi i nuovi profili hardware craeti.A questo punto per fare in modo che avvenga cmq lo switch 2D-3D utilizzando ATT occorre creare un profilo hardware per ciascun game oppure impostare l'Autoverclocking...( in entrambi i casi occorre aver creato un profilo 2D ed uno 3D)
Il tutto verifcato con 1900XTX..

Cmq sarebbe utile se chiedessimo a RAY di migliorare le scritte in italiano che si integrano male nella veste grafica del programma...

Quindi a quanto ho capito il servizio Atie2vxx è praticamente il Powerplay no? Infatti lo si può modificare nella scheda di ATT Ati overdrive 5. E se non ricordo male nel file xml di Catalyst, le voci relative al Powerplay sono sotto un paragrafo intitolato proprio Ati Overdrive 5.
Quindi io direi che se si è intenzionati a non modificare il PP e meglio non killare il servizio. Siete d'accordo?
Ps: cmq a me la finestra in cui mi chiede se chiudere o no il servizio non mi esce più....:mbe:


Bhairava se e quando posso cerco di aiutarti ad integrare la guida per quel che conosco. Intanto posto questa cosina che avevo già scritto più volte nel thread delle 4870.

Per disabilitare il controllo firme digitali di Windows Vista 64 ci sono 3 modi:

1) il classico F8 + relativa opzione ad ogni avvio di windows :muro:

2) readydriver plus, un programmino che esegue automaticamente l'operazione del punto 1. LINK (http://citadel.x10hosting.com/readydriverplus/)

3) NGO Overrider, è meno invasivo del readydriver plus. Unica "pecca" è che settando windows in testmode lascia sul desktop le scritte di versione windows e appunto "testmode" se si usa uno sfondo. LINK (http://www.ngohq.com/home.php?page=dseo)

Io sinceramente stò usando il terzo sistema, le scritte non mi danno alcun fastidio.

Ok Tiger, grazie mille. Oggi apro la sezione Faq e ci metto anche questo. :)

SkyWaLKer 15
11-09-2008, 10:15
Ragazzi nel setup di ATT, dove viene chiesto di sciegliere il tipo di installazione ci sono delle opzioni da selezionare o deselezionare con una spunta di cui ignoro la funzione:
Main (required)
Autostart with windows(ok)
Smart shader files ?

additional options
windows shell integration ?
plugins source codes plugins API ?
Default 3d profiles ?

quali devo abilitare o eventualmente deselezionare per la 4870?
p.s. nella pagina successiva a questa ce ne sono delle altre di spunte anche li che devo fare?

...Avevo già chiesto nel thread della 4870 ma non mi ha risposto nessuno qualcuno qui può aiutarmi?

Bhairava
11-09-2008, 10:51
Ragazzi nel setup di ATT, dove viene chiesto di sciegliere il tipo di installazione ci sono delle opzioni da selezionare o deselezionare con una spunta di cui ignoro la funzione:
Main (required)
Autostart with windows(ok)
Smart shader files ?

additional options
windows shell integration ?
plugins source codes plugins API ?
Default 3d profiles ?

quali devo abilitare o eventualmente deselezionare per la 4870?
p.s. nella pagina successiva a questa ce ne sono delle altre di spunte anche li che devo fare?

...Avevo già chiesto nel thread della 4870 ma non mi ha risposto nessuno qualcuno qui può aiutarmi?

Lascia tutto com'è.

SkyWaLKer 15
11-09-2008, 11:08
ATT l'ho installato già da un pò ma con l'opzione spuntata solo su win startup le altre le avevo disabilitate perchè non ne conoscevo la funzione, però Att sembra funzionare bene sia in overclock che con la regolazione automatica della ventola anche senza quelle opzioni, tu mi consigli di reinstallarlo con quelle opzioni?

Bhairava
11-09-2008, 12:06
"To start with, when installing ATI Tray Tools (hereby referred to as ATT), it is generally recommended that you choose the Full installation, which includes a range of components such as Smart Shader files, 3D profiles and Plugins. Note however that if you don't wish to have ATT put itself into your right-click context menus, untick the 'Windows Shell Integration' item. You can also remove the 'Autostart with Windows' option if you don't use ATT's overclocking or game profile options often for example - you can always reenable this option later if necessary anyway. On the next page of the Installation Configuration Options, you should leave all the options unticked (for maximum functionality) except the 'Enable old I2C control system', and if you also know you won't be overclocking at any point, you can choose to tick the 'Disable Overclocking' option. From there, finalize the installation as normal. Note that the version of ATT which comes with the Omega Drivers may be slightly different to the details provided here; this guide mainly refers to the proper standalone version of ATT."

Eric Draven
11-09-2008, 12:38
Dove trovo l'opzione per attivare/disattivare lo switch?

Bhairava
11-09-2008, 12:41
Dove trovo l'opzione per attivare/disattivare lo switch?

Pazienta, oggi scrivo la parte per i profili 2d e 3d e relativo switch.

paobenti75
11-09-2008, 12:48
So che ci sono problemi nell'istallazione di ATT e vista 64 e bisogna usare un programma per disabilitare alcuni controlli del SO. ma poi una volta installato se riattivo i controlli ovviamente smette di funzionare? devo tenermi svista senza controlli? Eppoi c'e' qualcuno che lo sta usando e mi puo consigliare se va bene o no. Ora ho rivatuner che va abbastanza bene... a parte che devo provare a fargli fare lo switch automatico tra 2d e 3d ma poi non scende sotto 375 di core e 425 di ram.. E' cosi o posso scendere con qualche altra modalità avanzata?
Grazie

SkyWaLKer 15
11-09-2008, 13:01
Grazie Bhairava per le delucidazioni.

Eric Draven
11-09-2008, 13:47
non scende sotto 375 di core e 425 di ram.. E' cosi o posso scendere con qualche altra modalità avanzata?
Grazie

Con ATT puoi scendere quanto vuoi.. Strumenti_Opzioni --- impostazioni generali --- avanzate e in limite overclock e downclock metti 150

Bhairava
11-09-2008, 14:02
So che ci sono problemi nell'istallazione di ATT e vista 64 e bisogna usare un programma per disabilitare alcuni controlli del SO. ma poi una volta installato se riattivo i controlli ovviamente smette di funzionare? devo tenermi svista senza controlli? Eppoi c'e' qualcuno che lo sta usando e mi puo consigliare se va bene o no. Ora ho rivatuner che va abbastanza bene... a parte che devo provare a fargli fare lo switch automatico tra 2d e 3d ma poi non scende sotto 375 di core e 425 di ram.. E' cosi o posso scendere con qualche altra modalità avanzata?
Grazie

Sicuramente anche in Rivatuner c'è la possibilità di sbloccare il downclock, ma non so come. Googla un pò.

Eric Draven
11-09-2008, 14:24
Ho scoperto perchè con mediaplayer quando si ascoltava la musica passava da 2D a 3D. Come aveva detto un altro utente, era proprio colpa degli effetti grafici , basta disattivarli premendo il tasto destro del mouse e selezionare "nessun effetto grafico"

TigerTank
11-09-2008, 14:29
Per evitare il passaggio da 2D a 3D di certi programmi tipo video player basta andare nelle eccezioni dell'autooverclock e aggiungere alla lista l'eseguibile dei programmi in questione ;)

Eric Draven
11-09-2008, 14:34
Per evitare il passaggio da 2D a 3D di certi programmi tipo video player basta andare nelle eccezioni dell'autooverclock e aggiungere alla lista l'eseguibile dei programmi in questione ;)

Si si lo so ma non capivo perchè ascoltando la musica andava in 3d e guardando un filmato no.. :)

Linjy
11-09-2008, 15:05
Ottima idea un thread su ATT, poi la vignetta in prima pagina è veramente uno spasso:D
Ne approfitto per chiedere se qualcuno è riuscito ad individuare le minime frequenze per il profilo 2D che non creino sfarfallii al passaggio al 3D.

Bhairava
11-09-2008, 15:12
Ottima idea un thread su ATT, poi la vignetta in prima pagina è veramente uno spasso:D
Ne approfitto per chiedere se qualcuno è riuscito ad individuare le minime frequenze per il profilo 2D che non creino sfarfallii al passaggio al 3D.

Lo sfarfallio non è più un problema, basta settare due profili con ATT.

Linjy
11-09-2008, 15:22
Lo sfarfallio non è più un problema, basta settare due profili con ATT.

forse avro fatto qualcos'altro di sbagliato, ma ho fatto proprio cosi...

Linjy
11-09-2008, 15:30
ho installato solo i drivers 8.8 e ho due profili:
2D:300/400
3D:800/1000
ma nello switch tra uno e l'altro sfarfalla un po lo schermo.
Ho il bios rev2 default e winXP SP3

Non è grave come difetto se mi permette di risparmiare tanta corrente, però....

Bhairava
11-09-2008, 15:59
ho installato solo i drivers 8.8 e ho due profili:
2D:300/400
3D:800/1000
ma nello switch tra uno e l'altro sfarfalla un po lo schermo.
Ho il bios rev2 default e winXP SP3

Non è grave come difetto se mi permette di risparmiare tanta corrente, però....

Il problema del flickering di cui si è tanto parlato era relativo a uno switch continuo causato dal PP in presenza di un clock 2d molto basso.
Lo sfarfallio che vedi quando cambia frequenza è perfettamente normale e inevitabile.

Eric Draven
11-09-2008, 16:35
ho installato solo i drivers 8.8 e ho due profili:
2D:300/400
3D:800/1000
ma nello switch tra uno e l'altro sfarfalla un po lo schermo.
Ho il bios rev2 default e winXP SP3

Non è grave come difetto se mi permette di risparmiare tanta corrente, però....


Se non vuoi sfarfallii devi lasciare le memorie invariate ;)
2D:300/1000
3D:800/1000

Linjy
11-09-2008, 16:41
Se non vuoi sfarfallii devi lasciare le memorie invariate ;)
2D:300/1000
3D:800/1000

si ma sono proprio le memorie che consumano di più, cosi il risparmio va a farsi benedire :)

Linjy
11-09-2008, 16:42
Il problema del flickering di cui si è tanto parlato era relativo a uno switch continuo causato dal PP in presenza di un clock 2d molto basso.
Lo sfarfallio che vedi quando cambia frequenza è perfettamente normale e inevitabile.

ah ok se non posso farci niente va bene cosi. grazie;)

Eric Draven
11-09-2008, 16:50
si ma sono proprio le memorie che consumano di più, cosi il risparmio va a farsi benedire :)

Si ma basta che setti un voltaggio di 1,083 in 2d e guadagni sembre un bel 5°circa se non qualcosina in più


Lo sfarfallio che vedi quando cambia frequenza è perfettamente normale e inevitabile.
Tutte quelle righe verdi che si vedono quando passa da 2da 3d non rovinano il monitor? Chiedo è visto che sono ignorante in materia

Linjy
11-09-2008, 17:10
Si ma basta che setti un voltaggio di 1,083 in 2d e guadagni sembre un bel 5°circa se non qualcosina in più


Le temperature mi preoccupano un po meno rispetto all'assorbimento di corrente:

300/400/1.083->31W
300/1000/1.083->66W!

Bhairava
11-09-2008, 17:24
Tutte quelle righe verdi che si vedono quando passa da 2da 3d non rovinano il monitor? Chiedo è visto che sono ignorante in materia

Righe verdi?!?!!? :eek:

Le temperature mi preoccupano un po meno rispetto all'assorbimento di corrente:

300/400/1.083->31W
300/1000/1.083->66W!

Se vuoi risparmiare un pò di corrente setta il profilo 2d a 160/300 con voltaggio minimo.

Bhairava
11-09-2008, 17:25
Aggiunte in prima pagina:
+ guida switch 2d/3d
+ sezione FAQ

Comunicatemi eventuali errori e imprecisioni.

Linjy
11-09-2008, 17:35
Se vuoi risparmiare un pò di corrente setta il profilo 2d a 160/300 con voltaggio minimo.

Mi è stato sconsigliato uno sbalzo così brusco tra 2D/3D (prima avevo 200/250)
alla lunga potrebbe danneggiare la scheda. Oppure è una leggenda metropolitana?

Bhairava
11-09-2008, 17:38
Mi è stato sconsigliato uno sbalzo così brusco tra 2D/3D (prima avevo 200/250)
alla lunga potrebbe danneggiare la scheda. Oppure è una leggenda metropolitana?

Leggende forumistiche (secondo me).
La mia scheda sarebbe già saltata.

BieSseA
11-09-2008, 18:51
Oggi ero a installare una 4850 da un mio amico che passava dalla 7300gt (:eek: ) e subito dopo aver installato i Catalyst 8.8 abbiamo installato ATi Tray Tools, veramente efficente e intuitivo, io l'usavo già una volta, e infatti mi son riuscito a creare i profili 2d e 3d, ma non ho abilitato l'opzione dello switch automatico, preferisco la scelta completamente manuale, in maniera che non si debbano settare eccezioni, che in qualche game le frequenze passino in modalità 2d per qualche oscuro motivo.. preferisco farlo manualmente ogni volta, tanto che problemi ci sono.
Lui ha la 4850 Sapphire Toxic (quella con il dissipatore Zalman VF-900 per intenderci) e ho impostato come 2d 300mhz per la GPU e 600 per le memorie, mentre per il 3d un minimo di overclock per la GPU (a 700mhz invece che 675mhz di default) e 1100 per le memorie DDR3.
Tutto funziona alla perfezione, anche la gestione delle ventola. Che volere di più!

Eric Draven
11-09-2008, 19:54
Righe verdi?!?!!? :eek:

Mmm si... ho provato a registrare un video dal desktop per farvi vedere le righe che vedo ma quando lo riproduco si vede bene....

Edit: ecco invece il video fatto col cell (scusate la cattiva qualità..)
http://www.youtube.com/watch?v=4AlDEDyWm-M

Questo problema succede solo aumentando/diminuendo le memorie della scheda video.. quando gioco va tutto ok..
Comunque per non andare troppo ot c'è una sezione apposita dove postare il mio problema? (che non riesco a trovarla)

paobenti75
12-09-2008, 12:04
So che ci sono problemi nell'istallazione di ATT e vista 64 e bisogna usare un programma per disabilitare alcuni controlli del SO. ma poi una volta installato se riattivo i controlli ovviamente smette di funzionare? devo tenermi svista senza controlli? Eppoi c'e' qualcuno che lo sta usando e mi puo consigliare se va bene o no. Ora ho rivatuner che va abbastanza bene... a parte che devo provare a fargli fare lo switch automatico tra 2d e 3d ma poi non scende sotto 375 di core e 425 di ram.. E' cosi o posso scendere con qualche altra modalità avanzata?
Grazie

volevo dire se io entro disattivando i controlli di vista 64 e poi installo att , all'avvio successivo devo sempre disattivarli oppure una volta istallato li riattivo e funziona lo stesso? oppure va lasciato permanentemente disattivato il controllo driver?

TigerTank
12-09-2008, 12:33
volevo dire se io entro disattivando i controlli di vista 64 e poi installo att , all'avvio successivo devo sempre disattivarli oppure una volta istallato li riattivo e funziona lo stesso? oppure va lasciato permanentemente disattivato il controllo driver?



Per disabilitare il controllo firme digitali di Windows Vista 64 ci sono 3 modi:

1) il classico F8 + relativa opzione ad ogni avvio di windows :muro:

2) readydriver plus, un programmino che esegue automaticamente l'operazione del punto 1. LINK (http://citadel.x10hosting.com/readydriverplus/)

3) NGO Overrider, è meno invasivo del readydriver plus. Unica "pecca" è che settando windows in testmode lascia sul desktop le scritte di versione windows e appunto "testmode" se si usa uno sfondo. LINK (http://www.ngohq.com/home.php?page=dseo)

Io sinceramente stò usando il terzo sistema, le scritte non mi danno alcun fastidio.

Ma scrivo in arabo? :mbe:
Bhairava l'ha pure gentilmente messa in prima pagina.

paobenti75
12-09-2008, 12:40
Ma scrivo in arabo? :mbe:
Bhairava l'ha pure gentilmente messa in prima pagina.

quindi in sostanza usi un windows mozzato in una delle sue funzioni di controllo.... mmmm. non so se è sempre una buona idea però. sicuramente ATT non ha problemi ma poi magari il SO si presta facilmente ad attacchi non trovi?... a questo punto non è meglio riva che seppur complesso almeno non indebolisce windows dal controllo dei driver??? io questo volevo sapere se la disattivazione doveva essere solo temporanea solo per installare ATT(con F8 o altro metodo) o permanente per farlo anche funzionare quotidianamento... ora ho capito che si deve disabilitare permanentemente il controllo. Grazie

TigerTank
12-09-2008, 12:45
quindi in sostanza usi un windows mozzato in una delle sue funzioni di controllo.... mmmm. non so se è sempre una buona idea però. sicuramente ATT non ha problemi ma poi magari il SO si presta facilmente ad attacchi non trovi?... a questo punto non è meglio riva che seppur complesso almeno non indebolisce windows dal controllo dei driver??? io questo volevo sapere se la disattivazione doveva essere solo temporanea solo per installare ATT(con F8 o altro metodo) o permanente per farlo anche funzionare quotidianamento... ora ho capito che si deve disabilitare permanentemente il controllo. Grazie

Prova a guardare sul sito di NGOHQ, gli autori del programmino del punto 3, c'è una guida. Anch'io avevo la tua preoccupazione ma là dicono che non ci sono particolari problemi...alla fine io sul pc uso una protezione totale e installo solo programmi e drivers fidati.
Rivatuner boh...io sono dell'idea che per ati sia meglio ATT, è più completo mentre rivatuner lo associo alle nvidia.

Cmq sì il controllo va disattivato o permanentemente o ad ogni avvio. io ho fatto la prova e non disattivandolo att non si avviava anche se lo avevo installato con controllo disattivato.

Ciao ;)

raffaele1978
12-09-2008, 13:32
Domanda: se io setto lo switch 2d/3d con determinati parametri e poi setto un profilo di gioco con parametri diversi, all'avvio del gioco prevale l'uno o l'altro?

paobenti75
12-09-2008, 13:46
Domanda: se io setto lo switch 2d/3d con determinati parametri e poi setto un profilo di gioco con parametri diversi, all'avvio del gioco prevale l'uno o l'altro?

ti ci devo Provare ma credo sia buono già cosi.. nel caso tu voglia per esempio spingerti oltre per Crysis per esempio con un overclock maggiore semmai lo imposti manualmente e poi lanci il gioco. io credo che sia possibile cmq perchè lui al momento che tu applichi un profilo over-game, alza prima i core-ram, e siccome poi i valori sono già alti, non credo che monitorizzi più la variazione quando si lancia l'eseguibile del gioco. ergo rimane sui valori del profilo... In Riva il cambio2d/3d si ha sul monitoraggio di un parametro di accellerazione hw in salita o discesa di segnale booleano 0 e 1. se è già salito sulla carta non c'e' variazione. questa è la mia idea ma proverò per certezza a fare ciò che mi chiedi a casa stasera.

Bhairava
12-09-2008, 14:25
quindi in sostanza usi un windows mozzato in una delle sue funzioni di controllo.... mmmm. non so se è sempre una buona idea però. sicuramente ATT non ha problemi ma poi magari il SO si presta facilmente ad attacchi non trovi?... a questo punto non è meglio riva che seppur complesso almeno non indebolisce windows dal controllo dei driver??? io questo volevo sapere se la disattivazione doveva essere solo temporanea solo per installare ATT(con F8 o altro metodo) o permanente per farlo anche funzionare quotidianamento... ora ho capito che si deve disabilitare permanentemente il controllo. Grazie

Il controllo digitale delle firme è solo un modo per spillare soldi ai produttori di software. E' una odiosa forma di estorsione e spero che prima o poi l'Antitrust americana faccia qualcosa contro questo stato di cose.
Non c'è nessuna sicurezza i meno disattivandolo una volta per tutte.

Domanda: se io setto lo switch 2d/3d con determinati parametri e poi setto un profilo di gioco con parametri diversi, all'avvio del gioco prevale l'uno o l'altro?


Prevale il profilo di gioco, a meno che nella sezione Auto Overclocking metti la spunta su "Usa indipendentemente dai profili" o qualcosa del genere.

maxvi8
12-09-2008, 22:03
Ragazzi ho un problema.
Ho windows vista 32 bit e ho installato ati tray tools per smanettare sulla nuova 4870. Ho impostato due profili: il 2d è 160/300 e il 3d 750/900 (frequenze reference).
Fin qui tutto bene. La modalità 2d funziona molto bene.
Ho provato ad avviare crysis (rigorosamente originale), ma mi dice che il programma ha smesso di funzionare ancora prima che il computer mi apra il gioco. Allora ho provato a uscire da ati tray tools e il gioco parte normalmente.
La stessa cosa la fa con itunes.
Avete qualche idea su come risolvere questo problema?
Grazie mille!

manga81
13-09-2008, 07:09
http://sna696.helloweb.eu/ray/img/attlg.png


Salve a tutti, come promesso ecco il 3d ufficiale di Ati Tray Tools. Farò del mio meglio compatibilmente col mio tempo, ed avrò bisogno del vostro aiuto per rendere questa guida più completa possibile.

Ati Tray Tools vive anche grazie all'aiuto degli utenti di hwupgrade.it!!!


Anche se risulta difficile crederci, né ATI né i produttori hanno mai dato alcun tipo di supporto a Ray Adams (lo sviluppatore di Ati Tray Tools*). Il minimo che potrebbero (e dovrebbero) fare è spedirgli i sample delle schede.



ati --> azienda ingrata :muro:

Mc®.Turbo-Line
13-09-2008, 09:17
Iscritto:eek:

Bhairava
13-09-2008, 09:18
Ragazzi ho un problema.
Ho windows vista 32 bit e ho installato ati tray tools per smanettare sulla nuova 4870. Ho impostato due profili: il 2d è 160/300 e il 3d 750/900 (frequenze reference).
Fin qui tutto bene. La modalità 2d funziona molto bene.
Ho provato ad avviare crysis (rigorosamente originale), ma mi dice che il programma ha smesso di funzionare ancora prima che il computer mi apra il gioco. Allora ho provato a uscire da ati tray tools e il gioco parte normalmente.
La stessa cosa la fa con itunes.
Avete qualche idea su come risolvere questo problema?
Grazie mille!

Io ho vista 32 e non ho questo problema. Hai impostato lo switch nella sezione auto overclocking? Prova a disabilitarlo ed impostare uni switch specifico su Crysis tramite un profilo di gioco. Che driver hai su?

Bhairava
13-09-2008, 09:18
Iscritto:eek:

Hai firmato la petizione?

cronos1990
13-09-2008, 09:29
Aspettavo un topic del genere come oro colato :) Grande Bravia :D

Domandina: da quando ho un PC ho usato sempre e solo Nvidia, è la prima volta che uso una ATI (HD4870) e ho dimestichezza quasi assente dei driver e dei tools per queste schede video. Al momento ho installati nel sistema sia i Catalyst che l'ultima versione degli ATT. I due applicativi possono andare in conflitto tra loro, oppure giocherellando su ATT questo poi mi prevarica le impostazioni dei Catalyst senza creare problemi?

Non vorrei creare i miei profili/impostazioni con ATT e poi ritrovarmi con i Catalys che mi cambiano i settaggi a loro piacimento o che mi creino i peggio conflitti.

PS: Petizione firmata! ;)

ninja750
13-09-2008, 11:08
Ragazzi ho un problema.
Ho windows vista 32 bit e ho installato ati tray tools per smanettare sulla nuova 4870. Ho impostato due profili: il 2d è 160/300 e il 3d 750/900 (frequenze reference).
Fin qui tutto bene. La modalità 2d funziona molto bene.
Ho provato ad avviare crysis (rigorosamente originale), ma mi dice che il programma ha smesso di funzionare ancora prima che il computer mi apra il gioco. Allora ho provato a uscire da ati tray tools e il gioco parte normalmente.
La stessa cosa la fa con itunes.
Avete qualche idea su come risolvere questo problema?
Grazie mille!

se non ricordo male è l'osd di ATT non compatibile con crysis, prova a disattivarlo dovrebbe andare

mi pare fosse un hint di ray

Bhairava
13-09-2008, 11:10
se non ricordo male è l'osd di ATT non compatibile con crysis, prova a disattivarlo dovrebbe andare

mi pare fosse un hint di ray

No, io uso Crysis+OSD e funziona bene.
I driver 8.4 se non ricordo male erano incompatibile con l'auto overclocking di ATT. Magari il problema è quello ma se non ci risponde non lo possiamo sapere.

Bhairava
13-09-2008, 11:12
Aspettavo un topic del genere come oro colato :) Grande Bravia :D

Domandina: da quando ho un PC ho usato sempre e solo Nvidia, è la prima volta che uso una ATI (HD4870) e ho dimestichezza quasi assente dei driver e dei tools per queste schede video. Al momento ho installati nel sistema sia i Catalyst che l'ultima versione degli ATT. I due applicativi possono andare in conflitto tra loro, oppure giocherellando su ATT questo poi mi prevarica le impostazioni dei Catalyst senza creare problemi?

Non vorrei creare i miei profili/impostazioni con ATT e poi ritrovarmi con i Catalys che mi cambiano i settaggi a loro piacimento o che mi creino i peggio conflitti.

PS: Petizione firmata! ;)


In teoria puoi tenerli entrambi, se usi ATT solo per profili e switch e CCC per impstazioni grafiche. Cmq non è una mossa intelligente, non serve a nulla tenerne due. ATT può sostituire completamente il CCC.

ninja750
13-09-2008, 11:36
No, io uso Crysis+OSD e funziona bene.
I driver 8.4 se non ricordo male erano incompatibile con l'auto overclocking di ATT. Magari il problema è quello ma se non ci risponde non lo possiamo sapere.

se ne parla qui

http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=2813631&highlight=crysis#post2813631

Bhairava
13-09-2008, 11:49
se ne parla qui

http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=2813631&highlight=crysis#post2813631

Si ho letto, dovrebbe aver fixato il problema con beta 1259.
Cmq, mi sembra strano come sul forum di ATT abbiano parlato di un bug riguardante Crysis su vista64 e nessuno abbia osservato che il gioco in questione è nativo a 64bit. Questo vuol dire che ATT non può funzionare. Anche se si disabilita il controllo delle firme digitali, ATT non funziona con i programmi nativi a 64bit.
L'utente che ha postato qui usa Vista 32 con il quale non c'è questo bug, almeno io non ho problemi.

TigerTank
13-09-2008, 12:30
Si ho letto, dovrebbe aver fixato il problema con beta 1259.
Cmq, mi sembra strano come sul forum di ATT abbiano parlato di un bug riguardante Crysis su vista64 e nessuno abbia osservato che il gioco in questione è nativo a 64bit. Questo vuol dire che ATT non può funzionare. Anche se si disabilita il controllo delle firme digitali, ATT non funziona con i programmi nativi a 64bit.
L'utente che ha postato qui usa Vista 32 con il quale non c'è questo bug, almeno io non ho problemi.

ma con i giochi a 64bit non funziona l'osd oppure proprio ATT e quindi neppure profili gioco, overclock e impostazioni 3d? grazie.

Bhairava
13-09-2008, 12:37
ma con i giochi a 64bit non funziona l'osd oppure proprio ATT e quindi neppure profili gioco, overclock e impostazioni 3d? grazie.

A quanto ne so non funziona proprio nulla, né profili né osd e impostazioni.

TigerTank
13-09-2008, 12:49
A quanto ne so non funziona proprio nulla, né profili né osd e impostazioni.

Azz brutto affare :(
Fortunatamente i giochi a 64bit sono ancora pochissimi e giocarli a 32bit non comporta perdite rilevanti...credo...

EDIT: per aggirare il fatto della non compatibilità con i giochi a 64 bit non si potrebbe intervenire manualmente settando overclock e profilo 3D e poi lanciare il gioco senza quindi overclock o profilo automatico?

maxvi8
13-09-2008, 14:05
Ho provato a togliere l'auto overclock e ad impostare un profilo di gioco per crysis, ma continua a crashare all'avvio. Uso i driver 8.8 (gli ultimi) sulla 4870.
Con altri giochi funziona: ad esempio call of duty 4 non mi da nessun problema anche tenendo attivato l'auto overclock.
La versione di att che ho installato è la 1.5.9.1290.
Qualche idea?

Bhairava
13-09-2008, 14:09
Ho provato a togliere l'auto overclock e ad impostare un profilo di gioco per crysis, ma continua a crashare all'avvio. Uso i driver 8.8 (gli ultimi) sulla 4870.
Con altri giochi funziona: ad esempio call of duty 4 non mi da nessun problema anche tenendo attivato l'auto overclock.
La versione di att che ho installato è la 1.5.9.1290.
Qualche idea?

Provato a disabilitare l'OSD?

maxvi8
13-09-2008, 14:19
Quando cerco di entrare nel menù osd mi viene questo errore:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080913151708_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080913151708_Immagine.jpg)

Se do "ok" e metto la spunta su disable osd e clicco ok, la volta successiva che entro nel menù osd mi ripresenta lo stesso errore di prima, clicco ok, ma la spunta di prima non c'è più, quindi non è stata salvata.
Mi sa che il problema è in quell'errore. Come potrei risolvere l'errore?

Bhairava
13-09-2008, 14:22
Quando cerco di entrare nel menù osd mi viene questo errore:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080913151708_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080913151708_Immagine.jpg)

Se do "ok" e metto la spunta su disable osd e clicco ok, la volta successiva che entro nel menù osd mi ripresenta lo stesso errore di prima, clicco ok, ma la spunta di prima non c'è più, quindi non è stata salvata.
Mi sa che il problema è in quell'errore. Come potrei risolvere l'errore?

:mbe: :eek:

Disinstalla e reinstalla ATT.

maxvi8
13-09-2008, 15:22
Ho reinstallato sia att che crysis e ora funziona tutto.
Grazie mille! :)

Bhairava
13-09-2008, 15:24
Ho reinstallato sia att che crysis e ora funziona tutto.
Grazie mille! :)

;)

killer978
13-09-2008, 19:51
In teoria puoi tenerli entrambi, se usi ATT solo per profili e switch e CCC per impstazioni grafiche. Cmq non è una mossa intelligente, non serve a nulla tenerne due. ATT può sostituire completamente il CCC.

Io ho il CCC installato ma non lo uso mai, le opzioni grafiche li modifico via ATT.

Tu che dici dovrei toglierlo definitivamente il CCC oppure lo lascio stare? non mi pare ci siano problemi, l'unica cosa che noto è che settando i parametri con ATT tipo AA2x AF16x se poi apro il CCC le impostazioni non sono uguali. Non vorrei che con alcuni giochi non si attivi l'AA o l'AF perche settati via ATT :mbe:

FRN2003
14-09-2008, 14:52
iscritto.
ciao

Bhairava
14-09-2008, 14:56
Io ho il CCC installato ma non lo uso mai, le opzioni grafiche li modifico via ATT.

Tu che dici dovrei toglierlo definitivamente il CCC oppure lo lascio stare? non mi pare ci siano problemi, l'unica cosa che noto è che settando i parametri con ATT tipo AA2x AF16x se poi apro il CCC le impostazioni non sono uguali. Non vorrei che con alcuni giochi non si attivi l'AA o l'AF perche settati via ATT :mbe:

Boh, non so riguardo ai filtri come funziona. Meglio sbarazzarsi di quella cofeca del CCC. Anzi, magari toglilo dall'avvio automatico, se proprio ti serve lo lanci tu. ;)

killer978
14-09-2008, 15:19
Boh, non so riguardo ai filtri come funziona. Meglio sbarazzarsi di quella cofeca del CCC. Anzi, magari toglilo dall'avvio automatico, se proprio ti serve lo lanci tu. ;)

ma con la scheda ci giochi oppure ci benchi soltanto ? :asd: scusa come imposti i filtri? non dirmmi che lasci sempre tutto come sta? :D :mbe:

Bhairava
14-09-2008, 15:20
ma con la scheda ci giochi oppure ci benchi soltanto ? :asd: scusa come imposti i filtri? non dirmmi che lasci sempre tutto come sta? :D :mbe:

Io non bencho mai. Uso solo ATT e imposto i filtri da ATT.

4S_Nero
14-09-2008, 17:35
Dopo aver installato l'Accelero con due ventole da 9 Niseblocker inudibili la mia situazione e' questa:

http://i300.photobucket.com/albums/nn27/4S_Nero/fsscr006.jpg

Ho disinstallato CCC e installato ATT ma non riesco ad impostare 160/300 come mostrato da Bhairava. Per farlo devo per forza flashare il bios o cos'altro?

Grazie.

Bhairava
14-09-2008, 17:37
Dopo aver installato l'Accelero con due ventole da 9 Niseblocker inudibili la mia situazione e' questa:

[IMG]http://i300.photobucket.com/albums/nn27/4S_Nero/fsscr006.jpg[/IMG

Ho disinstallato CCC e installato ATT ma non riesco ad impostare 160/300 come mostrato da Bhairava. Per farlo devo per forza flashare il bios o cos'altro?

Grazie.

Togli i limiti dell'overclock in strumenti e opzioni>impostazioni generali>avanzate.

4S_Nero
14-09-2008, 18:12
Fatto. Grazie Bhairava.

http://i300.photobucket.com/albums/nn27/4S_Nero/fsscr008.jpg

Due domande ancora:
Sul CCC avevo modo di impostare il refresh dello schermo in 3D a 75 Mhz, come faccio a fare lo stesso con ATT?
Il voltaggio minimo consentito e' 1.237 non ho 1.083 ho sbagliato in qualche punto?

Bhairava
14-09-2008, 18:46
Fatto. Grazie Bhairava.

[IMG]http://i300.photobucket.com/albums/nn27/4S_Nero/fsscr008.jpg[/IMG

Due domande ancora:
Sul CCC avevo modo di impostare il refresh dello schermo in 3D a 75 Mhz, come faccio a fare lo stesso con ATT?
Il voltaggio minimo consentito e' 1.237 non ho 1.083 ho sbagliato in qualche punto?

Per la frequenza di aggiornamento vai in 3d>impostazioni>forza frequenza di aggiornamento>custom.
Per avere il voltaggio minimo devi flashare il bios rev.2. Trovi il mio nella prima pagina del 3d ufficiale della 4870, con relativa guida. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23461398&postcount=3

4S_Nero
14-09-2008, 18:59
Grazie ancora.

Per il flash del bios non mi sento ancora pronto sono troppo niubbio.
In ogni caso posso impostare come valore minimo del voltaggio 1.237?

Per toglire il contatore di FPS nel gioco come faccio?

Scusa se abuso della tua pazienza.

Grazie:)

Bhairava
14-09-2008, 19:04
Grazie ancora.

Per il flash del bios non mi sento ancora pronto sono troppo niubbio.
In ogni caso posso impostare come valore minimo del voltaggio 1.237?

Per toglire il contatore di FPS nel gioco come faccio?

Scusa se abuso della tua pazienza.

Grazie:)

La mia guida al flash del bios è per niubbi, quindi vai tranquillo.
Il valore minimo te lo dà ATT, non puoi sceglierne uno minore. Il contatore di frames lo disabiliti da Strumenti e Opzioni>OSD. Ti consiglio di abilitare i tasti di scelta rapida e assegnare un comando al contatore di frames, in modo da visualizzarlo solo quando ti serve. Appena ho tempo faccio una guida dettagliata anche per questo, e la inserisco in prima pagina (che è ancora estremamente incompleta :( ).

PS: sto cercando anch'io di forzare il refresh a 75hz, ma non va. Att non memorizza l'impostazione. Succede anche a te?

4S_Nero
14-09-2008, 19:33
Guarda io ho riavviato il PC sono andato a controllare e la frequenza ed e' ancora impostata su 75Mhz. :)

Athlon 64 3000+
14-09-2008, 19:43
Mi iscrivo anche io e ho gia firmati diversi giorni fa la petizione per Ati Tray Tools.
Alla fine ho deciso di tornare ad usarlo dopo oltre un'anno(lo ho usato fino a maggio 2007 quando avevo la X1900XT)per poter creare il profilo 2d/3d che sono riuscito a fare.
Nel profilo 2d ho settato il voltaggio a 1,237 e volevo chiedere se viene applicato veramente oppure il voltaggio rimane sempre a 1,26.
Poi ho un problema con COD4 perchè non mi parte quando ho Ati Tray Tools attivo mentre se lo disattivo il gioco parte.
Devo per caso disattivare l'OSD per risolvere il problema?

mirco2034
14-09-2008, 20:05
Mi iscrivo anche io e ho gia firmati diversi giorni fa la petizione per Ati Tray Tools.
Alla fine ho deciso di tornare ad usarlo dopo oltre un'anno(lo ho usato fino a maggio 2007 quando avevo la X1900XT)per poter creare il profilo 2d/3d che sono riuscito a fare.
Nel profilo 2d ho settato il voltaggio a 1,237 e volevo chiedere se viene applicato veramente oppure il voltaggio rimane sempre a 1,26.
Poi ho un problema con COD4 perchè non mi parte quando ho Ati Tray Tools attivo mentre se lo disattivo il gioco parte.
Devo per caso disattivare l'OSD per risolvere il problema?

Per quanto riguarda COD4 se usi xfire per il multi con ATT va in conflitto, è un problema noto ;)

Athlon 64 3000+
14-09-2008, 20:59
Per quanto riguarda COD4 se usi xfire per il multi con ATT va in conflitto, è un problema noto ;)

Immaginavo,infatti provando dopo che avevo postato ho fatto partire il gioco con X-Fire,ma tenendo disattivato Ati Tray Tools il gioco è regolarmente partito e poi dopo durante la sessione on-line ho rilanciato Ati Tray Tools e il gioco è andato liscio come l'olio.

Scorpitron
15-09-2008, 17:39
ho letto questo :

Per fare in modo che la vga in idle consumi veramente poco, usate ATT per settare uno switch automatico con i seguenti valori: 2d 160/300 - 3d 750/900. Per sapere come fare seguite la mia guida su ATT: Thread ufficiale Ati Tray Tool

dove trovo la guida? in prima pagina non la vedo
grazie

Mark011
15-09-2008, 17:42
salve ho un problema con readydriver plus

http://img376.imageshack.us/img376/622/catturago1.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=catturago1.jpg)

ecco cosa mi dice quando lo installo, in automatico non potendo installare questo piccolo software non posso utilizzare ATT, help me pls

P.S. tempo fa avevo modificato il file di boot per eliminare la schermata iniziale dove ti dice di scegliere che sistema operativo vuoi avviare, probabilmente è per quello che mi da questo errore

Bhairava
15-09-2008, 17:46
ho letto questo :

Per fare in modo che la vga in idle consumi veramente poco, usate ATT per settare uno switch automatico con i seguenti valori: 2d 160/300 - 3d 750/900. Per sapere come fare seguite la mia guida su ATT: Thread ufficiale Ati Tray Tool

dove trovo la guida? in prima pagina non la vedo
grazie

Come non la vedi? :mbe:

Bhairava
15-09-2008, 17:46
salve ho un problema con readydriver plus

http://img376.imageshack.us/img376/622/catturago1.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=catturago1.jpg)

ecco cosa mi dice quando lo installo, in automatico non potendo installare questo piccolo software non posso utilizzare ATT, help me pls

P.S. tempo fa avevo modificato il file di boot per eliminare la schermata iniziale dove ti dice di scegliere che sistema operativo vuoi avviare, probabilmente è per quello che mi da questo errore

Mi dispiace ma io non posso aiutarti, ho vista32 e non ho mai usato RDP.

Mark011
15-09-2008, 18:04
ora att funziona, ho usato NGO Overrider, però è brutto con le scritte test mode sul desktop....conoscete qualche altro programmino che fa le stesse cose di ngo e ready driver plus?

ninja750
15-09-2008, 18:09
Per avere il voltaggio minimo devi flashare il bios rev.2. Trovi il mio nella prima pagina del 3d ufficiale della 4870, con relativa guida. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23461398&postcount=3

azzo :(

ma voi avete tutti una seconda vga in caso di necessità? :D

Bhairava
15-09-2008, 18:18
azzo :(

ma voi avete tutti una seconda vga in caso di necessità? :D

Io no.

Mark011
15-09-2008, 18:25
raga pkè in overclock mi fa andare massimo a 500/740?? vorrei abbassare di più per il 2d, inoltre come faccio a sapere qual'è il voltaggio minimo che posso applicare? thx

Mark011
15-09-2008, 18:32
mi consigliate di disinstallare ccc per utilizzare al meglio att?

4S_Nero
15-09-2008, 18:45
Togli i limiti dell'overclock in strumenti e opzioni>impostazioni generali>avanzate.

Io ho disinstallato CCC.

Bhairava per favore come faccio ad impostare i vari filtri da utilizzare solo in 3D.

Scusa se approfitto ancora della tue pazienza.:)

Grazie

TigerTank
15-09-2008, 20:06
Ragazzi scusate, mi servirebbe una conferma/smentita.
Io alla fine ho scelto di mettere i drivers + att lasciando perdere il CCC per evitare qualsiasi problema di conflitti.
ora però mi resta il dubbio: avendo Vista 64, se volessi giocare con qualche titolo compatibile con i 64bit (Crysis, half-life2, ecc...) ATT non funzionerebbe e quindi se possibile meglio giocarli a 32bit?

Grazie ;)

kaoss
15-09-2008, 22:11
woww c'era un topic così interessante ed io ancora non l'avevo visitato....
:doh: povero me...
anch'io vorrei poter conoscere bene Ati Tray Tools,
faccio una bella lettura dalla prima all'ultima pagina... a presto :)

Mark011
15-09-2008, 22:36
è incredibile sto tool, facile da usare e ha moltissime funzioni, se magari qualcuno riesce ad integrarlo con l'lcd della g15 sarebbe il massimo

killer978
16-09-2008, 19:19
è incredibile sto tool, facile da usare e ha moltissime funzioni, se magari qualcuno riesce ad integrarlo con l'lcd della g15 sarebbe il massimo

nella cartella AtiTrayTool c'è anche l'ATIXCoder :D provatelo è davvero completo, si possono convertire tutti i tipi di filmati in diversi modi e con diverse grandezze e risoluzioni ;) crea anche video x PSP ecc.. ecc... grande RayAdams ;)

themose
17-09-2008, 07:54
come mai non riesco a scendere sotto i 450 di core?:(

TigerTank
17-09-2008, 08:33
come mai non riesco a scendere sotto i 450 di core?:(

Per estendere i limiti di frequenze impostabili:

andare in Strumenti_Opzioni --> Impostazioni generali --> Avanzate e aumentate le percentuali dei limiti di Overclock/Downclock.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg

:asd:

themose
17-09-2008, 10:58
Per estendere i limiti di frequenze impostabili:

andare in Strumenti_Opzioni --> Impostazioni generali --> Avanzate e aumentate le percentuali dei limiti di Overclock/Downclock.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg

:asd:

grazie avevo letto solo il primo msg:p

Giux-900
18-09-2008, 01:51
....iscritto.... :D

mi domando che aspettano alla ati/amd ad assumere Ray..... immaginate ad avere un att al posto del ccc nel pacchetto catalyst....

Athlon 64 3000+
18-09-2008, 07:29
se a qualcuno interessa è uscita la beta 1294 di ATT.

TigerTank
18-09-2008, 08:56
....iscritto.... :D

mi domando che aspettano alla ati/amd ad assumere Ray..... immaginate ad avere un att al posto del ccc nel pacchetto catalyst....

Sarebbe il massimo....

okorop
18-09-2008, 16:06
ho messo ati tray tool e i diversi voltaggi in idle e in full ....lo switch coi giochi va pero non mi parte con i 3d mark? sapete perche?

Bhairava
18-09-2008, 16:08
ho messo ati tray tool e i diversi voltaggi in idle e in full ....lo switch coi giochi va pero non mi parte con i 3d mark? sapete perche?

PEr il 3dmark (:Puke:) fai il profilo.

okorop
18-09-2008, 16:17
PEr il 3dmark (:Puke:) fai il profilo.

non apro piu il 3d mark e via :asd:

robox88
18-09-2008, 20:24
a me con att aperto non mi fa aprire pes 2008..l'avevo notato sin dalla prima beta di att e il problema c'è anche con l'ultima versione pubblicata...a nessun altro capita lo stesso problema?..chiudento att aprendo poi pes e poi di nuovo con il gioco a finestra aprendo att funziona...

TigerTank
18-09-2008, 21:11
Azz qualcuno bravo con l'inglese non è che chiederebbe a Ray di reintegrare/integrare delle opzioni fondamentali per la regolazione del monitor tipo quella che permette di usare in 1:1(con bande nere) risoluzioni inferiori a quella nativa?
Con vecchi giochi sarebbe utilissima. grazie ;)

joydivision
18-09-2008, 21:40
ATOMBIOSBK-ATI VER011.003.000.001.029329
Powercolor pcs+ 4870 512ddr5. Se non ho capito male questo è un rev.1. Non mi accetta tensioni sotto i 1,237. Si può modificare il bios anche con RBE in modo sicuro? Qual'è il bios rev.2 migliore per la mia scheda e se mi date anche un link...
ATT è una favola!

Nessuno ha usato il bios indicato in questa discussione su pcs+?
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?p=964652

JanXP
18-09-2008, 21:48
ATT è una favola!

quoto, lo utilizzavo diverso tempo fa e l'ho ritrovato com'era, facile e completo :O

Linjy
18-09-2008, 21:51
Azz qualcuno bravo con l'inglese non è che chiederebbe a Ray di reintegrare/integrare delle opzioni fondamentali per la regolazione del monitor tipo quella che permette di usare in 1:1(con bande nere) risoluzioni inferiori a quella nativa?
Con vecchi giochi sarebbe utilissima. grazie ;)


TV Out/Display module now removed and no more will be supported in ATI Tray Tools. Because it doesn't work in 75% and I'm so tired to read bug reports about it. (You can bring it back by adding hide_displays=0 at the end of atitray.ini. But don't report me any bugs!


Ray Dice che la scheda display è buggata e che non intende continuare a svilupparla.
Se vuoi puoi aggiungere hide_displays=0 alla fine di atitray.ini per ripristinarla oppure hide_display=0 se non funziona.

TigerTank
18-09-2008, 21:55
Ray Dice che la scheda display è buggata e che non intende continuare a svilupparla.
Se vuoi puoi aggiungere hide_displays=0 alla fine di atitray.ini per ripristinarla oppure hide_display=0 se non funziona.

Azz peccato...grazie per la risposta ;)

Edit: provato, esce con l'opzione hide_display=0 ma non ha cmq i settaggi che intendevo io e che invece utilizzavo con le Nvidia. I CCC hanno qualcosa del genere?

Ad esempio prendendo un vecchio gioco che al massimo arriva a 1280x1024 e che sul mio 1680x1050 spalmato non sarebbe il massimo, con le nvidia ricordo che potevo fare in modo che il gioco girasse alla sua risoluzione circondato da delle bande nere.

Linjy
18-09-2008, 22:11
Azz peccato...grazie per la risposta ;)

Edit: provato, esce con l'opzione hide_display=0 ma non ha cmq i settaggi che intendevo io e che invece utilizzavo con le Nvidia. I CCC hanno qualcosa del genere?

Ad esempio prendendo un vecchio gioco che al massimo arriva a 1280x1024 e che sul mio 1680x1050 spalmato non sarebbe il massimo, con le nvidia ricordo che potevo fare in modo che il gioco girasse alla sua risoluzione circondato da delle bande nere.

Non saprei non ho installato ccc, cmq a memoria non mi sembra di ricordare opzioni del genere...
Ma non è piu semplice giocarli in modalità finestra?

TigerTank
18-09-2008, 22:20
Non saprei non ho installato ccc, cmq a memoria non mi sembra di ricordare opzioni del genere...
Ma non è piu semplice giocarli in modalità finestra?

Non saprei...ma non è il massimo...

robox88
19-09-2008, 14:33
a me con att aperto non mi fa aprire pes 2008..l'avevo notato sin dalla prima beta di att e il problema c'è anche con l'ultima versione pubblicata...a nessun altro capita lo stesso problema?..chiudento att aprendo poi pes e poi di nuovo con il gioco a finestra aprendo att funziona...

edit:il problema lo causa o il kitserver o la nike patch 1.2

Mtty
19-09-2008, 16:14
Qualcuno sa dirmi perchè la ventola della mia HD2600Pro va al 80%, quando è impostata per regolare la velocità automaticamente, anche se la gpu è a 45°/50°?

EDIT: RISOLTO

major1977
21-09-2008, 13:25
scusate con ATT è possibile avere il passaggio al profilo 3D ma avere la ventola che si regoli automaticamente in base alla temp?..un po' come lo fa normalmente ecco..

Bhairava
21-09-2008, 13:55
scusate con ATT è possibile avere il passaggio al profilo 3D ma avere la ventola che si regoli automaticamente in base alla temp?..un po' come lo fa normalmente ecco..

Basta includere nel profilo anche le impostazioni della ventola.

The_Virtual
21-09-2008, 18:20
ciao a tutti, vorrei overcloccare la mia hd 3200 da 500 MHz a 700 solo che risulta essere già a più di 900 MHz... sono io che interpreto male, c'è un errore o che altro?

http://img73.imageshack.us/img73/1912/attpe8.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=attpe8.jpg)http://img73.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Bhairava
21-09-2008, 18:28
ciao a tutti, vorrei overcloccare la mia hd 3200 da 500 MHz a 700 solo che risulta essere già a più di 900 MHz... sono io che interpreto male, c'è un errore o che altro?

http://img73.imageshack.us/img73/1912/attpe8.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=attpe8.jpg)http://img73.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Strano....quanto ti indica il catalyst?

major1977
21-09-2008, 18:35
Basta includere nel profilo anche le impostazioni della ventola.


e come si fa?..premetto che nn ho installato ancora ATT :stordita:

Bhairava
21-09-2008, 18:49
e come si fa?..premetto che nn ho installato ancora ATT :stordita:

Installa e poi ti dico.

The_Virtual
21-09-2008, 19:02
Strano....quanto ti indica il catalyst?

500 il core e 400 la memoria

Bhairava
21-09-2008, 19:02
500 il core e 400 la memoria

Allora è un problema di Att.

The_Virtual
21-09-2008, 19:15
Allora è un problema di Att.

non è che la mobo fa una specie di overclock automatico? mi sembra che c'era una funzione del genere, credo che si chiamasse speedboost...

inoltre quando provo a cambiare la frequenza e faccio applica torna esattamente come prima :(

Bhairava
21-09-2008, 19:29
non è che la mobo fa una specie di overclock automatico? mi sembra che c'era una funzione del genere, credo che si chiamasse speedboost...

inoltre quando provo a cambiare la frequenza e faccio applica torna esattamente come prima :(

No, lo speed boost riguarda il processore, e poi anche se fosse, sarebbe impossibile portarla da 500 a 900. Credo che ATT non supporti la HD3200.
Chiederò a Ray.

The_Virtual
21-09-2008, 19:41
No, lo speed boost riguarda il processore, e poi anche se fosse, sarebbe impossibile portarla da 500 a 900. Credo che ATT non supporti la HD3200.
Chiederò a Ray.

ok, grazie mille (comunque non è proprio così impossibile arrivare a 900, io avevo intenzione di arrivare a 700 e poi vedere quanto potevo salire...)

Bhairava
21-09-2008, 19:46
ok, grazie mille (comunque non è proprio così impossibile arrivare a 900, io avevo intenzione di arrivare a 700 e poi vedere quanto potevo salire...)

Sai di qualcuno che è arrivato a 900?
Io credo che sia impossibile.

The_Virtual
21-09-2008, 20:24
Sai di qualcuno che è arrivato a 900?
Io credo che sia impossibile.

http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080301&page=amd_780g-07 :D :sofico:

Bhairava
21-09-2008, 20:47
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080301&page=amd_780g-07 :D :sofico:

:eek:
:ave:

The_Virtual
21-09-2008, 20:52
:eek:
:ave:

:sofico:

solo che dal bios non so da dove modificare la frequenza, domani quasi quasi provo con atitool... è buono?

major1977
22-09-2008, 09:47
ricapitolando con ATT a differenza di riva esiste la possibilità d'impostare all'avvio il 2d come profilo x poi passare (in automatico?) al 3D con impostazioni "di fabbrica" ossia la ventola aumenta o diminuisce in base alle temp?? :confused:

sfoneloki
22-09-2008, 11:08
Nella versione beta di ATI Tray Tools è stata nascosta la sezione display. L'autore dice che ci sono bug e non vuole continuare a svilupparla.
Mi chiedo se è un problema dei drivers catalyst, in fondo in molte cose ATT modifica solo il registry di windows.

Kal-El
22-09-2008, 17:22
Scusa ma si può sapere dov'è l'opzione per l'uscita TV con ATT ?:mbe:

EDIT:

ho reinstallato la versione 1.3.6.1042 è li è presente l'opzione "Display", quello che manca sull'ultima. ma com'è possibile?:confused:

TigerTank
22-09-2008, 22:55
Per ripristinare il pannello display l'utente Linjy mi aveva detto di fare così: aggiungere hide_display=0 alla fine di atitray.ini e poi riavviare ATT.

MonsterMash
23-09-2008, 11:18
Interessante questo thread, avevo perso di vista ATT da un pezzo, non sapevo neanche che ora supportasse le 4870.
Che voi sappiate nel pannello per l'OC aggiungendo tensioni VGPU diverse da quelle che compaiono in elenco, queste vengono realmente applicate? Perchè a me la minima tensione che appare è 1.237... probabilmente perchè ho flashato la scheda con un bios moddato... Potrei riflasharla con l'originale, ma se mi dite che le tensioni funzionano anche se aggiunte manualmente, non è necessario.

Grazie, ciao

Kal-El
23-09-2008, 13:23
Per ripristinare il pannello display l'utente Linjy mi aveva detto di fare così: aggiungere hide_display=0 alla fine di atitray.ini e poi riavviare ATT.

Ora provo, grazie. :)


EDIT: perfetto ora c'è! Ti ringrazio tanto!! ;):mano:

Spily
23-09-2008, 16:06
Ciao a tutti,
complimenti per la discussione.....
ho installato l'ATT su vista 64bit, dopo parecchi sbattimenti, ma alla fine ce l'ho fatta. (installato ready driver plus).
ho 2 schede Ati 4870 in crossfire e volevo sapere se mettendo velocità manuale su "Ventola" si settano tutte e due, o meglio come faccio a sapere se le ventole girano con gli stessi rpm.
Grazie

JanXP
24-09-2008, 00:54
Mi sono scomparsi i frame visualizzati nei giochi, insieme ad altri parametri che avevo settato (gpu core, memoria, temp gpu e fan duty cicle). Come bisogna settare le impostazioni OSD perchè vengano correttamente visualizzate?

major1977
24-09-2008, 09:09
domanda ..ma con ATT i filtri come li impostate?

TigerTank
24-09-2008, 09:29
domanda ..ma con ATT i filtri come li impostate?

In che senso?
Io creo i vari profili 3D a seconda di quello che devo settare per un determinato gioco e li chiamo in modo descrittivo tipo così "AA=4x AF=16x AAA=Q2 VS=Y FQ=2 TB=Y" e poi li carico nel profilo del gioco. Capita quindi che in base a tali titoletti descrittivi io utilizzi lo stesso profilo 3D anche per più profili giochi. Ciao ;)

corradobernardi
24-09-2008, 12:13
domanda ..ma con ATT i filtri come li impostate?

io ho fisso AA 4x edge-detect, AF 16x, AAA=Quality AAAmode=Smooth0

Tutto su quality e Vsync attivo.

major1977
24-09-2008, 13:25
io ho fisso AA 4x edge-detect, AF 16x, AAA=Quality AAAmode=Smooth0

Tutto su quality e Vsync attivo.

ok grazie proverò ;) ..devo solo prendere coraggio a togliere di nuovo i driver (xchè installati con ccc) e mettere quelli light x poi installare ATT;

x il profilo 2D che valori hai messo precisamente anche x la ventola?hai cambiato anche la tensione?

x il 3D invece?

thx!

corradobernardi
24-09-2008, 14:24
ok grazie proverò ;) ..devo solo prendere coraggio a togliere di nuovo i driver (xchè installati con ccc) e mettere quelli light x poi installare ATT;

x il profilo 2D che valori hai messo precisamente anche x la ventola?hai cambiato anche la tensione?

x il 3D invece?

thx!

Purtroppo il profilo 2d per ora è stock... lascierò sicuramente la mem a pari freq. 2d/3d finche non fixano quel maledetto flickering del monitor quando cambi freq. appunto alla mem video, quindi aspetto anche a occarla... poi una volta trovati i limiti, RBE e ci facciamo un bel bios 2d 300/300 3d 830/???

ora son messo

2d stock
3d 830/950

temp ottime, nessun crash, cata 8.9, no CCC, ATT settato con profili ventole e filtri, Overclock via ATT Overdrive, in questo modo la freq 2d rimane base e cambia solo la 3d.

per i voltaggi, da quello che ho visto usa già di serie il valore più tra i quattro... 1,26 e qualcosa...

una di queste sere gli diamo addosso per bene :cincin:

major1977
24-09-2008, 14:46
Purtroppo il profilo 2d per ora è stock... lascierò sicuramente la mem a pari freq. 2d/3d finche non fixano quel maledetto flickering del monitor quando cambi freq. appunto alla mem video, quindi aspetto anche a occarla... poi una volta trovati i limiti, RBE e ci facciamo un bel bios 2d 300/300 3d 830/???

ora son messo

2d stock
3d 830/950

temp ottime, nessun crash, cata 8.9, no CCC, ATT settato con profili ventole e filtri, Overclock via ATT Overdrive, in questo modo la freq 2d rimane base e cambia solo la 3d.

per i voltaggi, da quello che ho visto usa già di serie il valore più tra i quattro... 1,26 e qualcosa...

una di queste sere gli diamo addosso per bene :cincin:

ok grazie delle info!;)

Scorpitron
25-09-2008, 08:34
salve, la modifica fatta in prima pagina per il 2d va bene anche per la sapphire con pcb blu?

Bhairava
25-09-2008, 09:03
salve, la modifica fatta in prima pagina per il 2d va bene anche per la sapphire con pcb blu?

Certo.

Bhairava
25-09-2008, 09:07
Purtroppo il profilo 2d per ora è stock... lascierò sicuramente la mem a pari freq. 2d/3d finche non fixano quel maledetto flickering del monitor quando cambi freq. appunto alla mem video, quindi aspetto anche a occarla... poi una volta trovati i limiti, RBE e ci facciamo un bel bios 2d 300/300 3d 830/???



Il flickering non verrà mai fixato, perchè ATI non ha progettato le schede per farle funzionare con frequenze così basse. Non ti conviene editare un bios con frequenze 300/300 perchè lo sfarfallio dello schermo sarebbe insopportabile.
Segui la guida in prima pagina e imposta uno switch tramite ATT (160/300), e sei a posto.

corradobernardi
25-09-2008, 10:55
Il flickering non verrà mai fixato, perchè ATI non ha progettato le schede per farle funzionare con frequenze così basse. Non ti conviene editare un bios con frequenze 300/300 perchè lo sfarfallio dello schermo sarebbe insopportabile.
Segui la guida in prima pagina e imposta uno switch tramite ATT (160/300), e sei a posto.

niente.. allora flasherò il bios con 2d 160/1020 e 3d 830/1020... non mi piace appoggiarmi troppo sui software... preferisco flashare il tutto una volta che ho trovato le frequenze che mi aggradano in modo da gestire tutto a basso livello, invece che gestire tutto tramite profili da caricare... sulla 2900 facevo uguale... bios moddato con RaBiT, 2d 200/200 e 3d 800/920, solo profili ventole con AtiTool

ATT lo uso al posto di CCC prevalentemente per impostazioni filtri e profili ventola.... boh vedremo se si riuscirà dai.

4S_Nero
25-09-2008, 11:09
Con queste temperature:


http://i300.photobucket.com/albums/nn27/4S_Nero/Vga.jpg

vorrei provare un piccolo overclock.

Volevo sapere se mi potete consigliare dei valori per GPU, MEM e voltaggio.

Chiaramente se ne vale la pena con uno schermo da 24".

Un grazie anticipato. :)

corradobernardi
25-09-2008, 11:52
Con queste temperature:


http://i300.photobucket.com/albums/nn27/4S_Nero/Vga.jpg

vorrei provare un piccolo overclock.

Volevo sapere se mi potete consigliare dei valori per GPU, MEM e voltaggio.

Chiaramente se ne vale la pena con uno schermo da 24".

Un grazie anticipato. :)

Certo, tu spiegaci il perchè una sapphire in idle sta a 28° e noi ti spieghiamo da dove partire :asd:

Scherzi a parte, dalle temp che vedo, partirei con 830 gpu e 1020 memorie (quelle che ho trovato perfettamente stabili sia con ATT artifact bench, sia con Crysis che è quello che mi dava problemi con frequenze piu alte).

Farei così.... setti 830/1020 e fai girare un po la finestra 3d di ATT (l'astronave :asd: ) e scaldi bene la vga. Poi spari la scansione artefatti e la fai girare un 3-4 minuti. se non rileva niente, apri Crysis e vedi se a 1680 o 1440 con aliasing almeno a 4x e af16x ti fa artefatti... per provare bene, apri un load con qualche mappa piena di edifici o incendi e zoomaci sopra con l'ottica di un fucile. vedi se hai qualche leggero artefatto intorno alla lente dell'ottica. Se va tutto bene per 10-15 min prova a salire a passi di 5mhz. Però sali prima con il core.. prova 835 o 840 e riapri crysis... se è instabile si pianta proprio il pc.... fai delle sessioni da almeno 15min. se va tutto bene, esci e alza ancora la gpu. quando trovi il limite, cioè dove si pianta di brutto, reboot e scendi di 20mhz sul core.

Poi passi alle memorie... alzi finchè non appaiono artefatti anche minimi... se appaiono, scendi di 10 o 20 mhz e dovresti essere a posto. Fatto ciò, setta le frequenze che ritieni stabili e fai girare qualche bench in loop per un oretta o giocati qualcosa di pesante per un oretta... crysys, stalker.

quanto a guadagni, da 800/950 a 830/1020 ho guadagnato 4 fps sulla soglia minima (da 24 minimi a 28 minimi) a 1680 con AA 4x AF16x.

Ciao!

EDIT:

Ultima cosa... occhio che ATT non mi rilevava artefatti fino a 1090 sulla memoria... mentre crysis aveva artefatti anche a 1050.

Bhairava
25-09-2008, 11:58
niente.. allora flasherò il bios con 2d 160/1020 e 3d 830/1020... non mi piace appoggiarmi troppo sui software... preferisco flashare il tutto una volta che ho trovato le frequenze che mi aggradano in modo da gestire tutto a basso livello, invece che gestire tutto tramite profili da caricare... sulla 2900 facevo uguale... bios moddato con RaBiT, 2d 200/200 e 3d 800/920, solo profili ventole con AtiTool

ATT lo uso al posto di CCC prevalentemente per impostazioni filtri e profili ventola.... boh vedremo se si riuscirà dai.

No, allora forse non mi sono spiegato. Flashando il bios con frequenze così basse, il tuo pc sarà inutilizzabile a causa dello sfarfallio incessante dello schermo. Provare per credere.

4S_Nero
25-09-2008, 12:16
Il motivo dei 28° e' questo:

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=6550

Andrebbero bene per cominciare 830/950 in 3D?

Non ho Crysis.:stordita:

corradobernardi
25-09-2008, 12:19
No, allora forse non mi sono spiegato. Flashando il bios con frequenze così basse, il tuo pc sarà inutilizzabile a causa dello sfarfallio incessante dello schermo. Provare per credere.

lo sfarfallio c'è solo se viene switchata la frequenza delle GDDR5 (ci sono diversi thread a riguardo su altri forum) ma non se viene switchata la frequenza della GPU.

Ho provato, se cambio frequenza alla mem video sfarfalla... se la lascio come per il 3d, non sfarfalla.

Bhairava
25-09-2008, 12:26
lo sfarfallio c'è solo se viene switchata la frequenza delle GDDR5 (ci sono diversi thread a riguardo su altri forum) ma non se viene switchata la frequenza della GPU.

Ho provato, se cambio frequenza alla mem video sfarfalla... se la lascio come per il 3d, non sfarfalla.


Si è vero lo sfarfallio avviene allo switch delle memorie, e non della gpu. Avevo letto frettolosamemnte il tuo post e non mi ero accorto che avevi scritto: "allora flasherò il bios con 2d 160/1020 e 3d 830/1020".
Cmq ho testato personalmente che non c'è risparmio energetico abbassando la frequenza della gpu, quindi non credo che sia molto utile impostare valori come 160/1020. Se usi lo switch di ATT puoi risparmiare circa 60 watt in idle, che non è male.

corradobernardi
25-09-2008, 12:37
Si è vero lo sfarfallio avviene allo switch delle memorie, e non della gpu. Avevo letto frettolosamemnte il tuo post e non mi ero accorto che avevi scritto: "allora flasherò il bios con 2d 160/1020 e 3d 830/1020".
Cmq ho testato personalmente che non c'è risparmio energetico abbassando la frequenza della gpu, quindi non credo che sia molto utile impostare valori come 160/1020. Se usi lo switch di ATT puoi risparmiare circa 60 watt in idle, che non è male.

sì è vero l'ho letto tutto l'articolo, anche su techpowerup. Però non è la prima volta che mi dimentico il pc acceso tutta la notte con una scheda da 280W in 3D clock :stordita:

major1977
25-09-2008, 12:39
Si è vero lo sfarfallio avviene allo switch delle memorie, e non della gpu. Avevo letto frettolosamemnte il tuo post e non mi ero accorto che avevi scritto: "allora flasherò il bios con 2d 160/1020 e 3d 830/1020".
Cmq ho testato personalmente che non c'è risparmio energetico abbassando la frequenza della gpu, quindi non credo che sia molto utile impostare valori come 160/1020. Se usi lo switch di ATT puoi risparmiare circa 60 watt in idle, che non è male.

mi sembra strano nn esserci risparmio energetico..la gpu lavora di meno e di conseguenza richiede meno sforzi x farlo..:mbe:

Bhairava
25-09-2008, 12:58
mi sembra strano nn esserci risparmio energetico..la gpu lavora di meno e di conseguenza richiede meno sforzi x farlo..:mbe:

Anche a me sembrava strano, ma ho misurato tutto con un wattametro.

corradobernardi
25-09-2008, 13:29
Anche a me sembrava strano, ma ho misurato tutto con un wattametro.

quoto... ho un wattometro digitale nell'alimentatore che misura il passaggio alla presa.

ci guarderò meglio ma mi sa che è proprio così... con la 2900xt invece abbassare la gpu serviva a tirare giù un 20W

Mtty
25-09-2008, 15:26
Ma per aumentare le prestazioni, serve di piu alzare la gpu o le memorie?

MUSTANG-
25-09-2008, 15:37
salve gente, finalmente ho montato le mie 2 4870 in cf , per ora non ho ancora ne occato ne flashato il bios , nei pochi ritagli di tempo però ho creato il profilo di att con lo switch delle frequenze e mi sono trovato di fronte a un problema...sulla 1a scheda funziona tutto magnificamente , sull'altra rimane tutto invariato. qualche suggerimento?

Bhairava
25-09-2008, 15:45
Ma per aumentare le prestazioni, serve di piu alzare la gpu o le memorie?

Gpu.

salve gente, finalmente ho montato le mie 2 4870 in cf , per ora non ho ancora ne occato ne flashato il bios , nei pochi ritagli di tempo però ho creato il profilo di att con lo switch delle frequenze e mi sono trovato di fronte a un problema...sulla 1a scheda funziona tutto magnificamente , sull'altra rimane tutto invariato. qualche suggerimento?

Controlla di avere scaricato l'ultima versione.

MUSTANG-
25-09-2008, 15:52
ho quello del 19/9

Già che ci sono , abbiate pazienza è la mia prima scheda ati , volevo togliermi altri 2 dubbi:
1) utlizzando ATT di CCC posso anche liberarmene giusto?

2) Il bios linkato nella guida al flash di Bhairava (nel 3d della 4870) oltre ad agire sul controllo della ventola in base alla temp apporta qualche altra modifica?

corradobernardi
25-09-2008, 15:55
ho quello del 19/9

Già che ci sono , abbiate pazienza è la mia prima scheda ati , volevo togliermi altri 2 dubbi:
1) utlizzando ATT di CCC posso anche liberarmene giusto?

2) Il bios linkato nella guida al flash di Bhairava (nel 3d della 4870) oltre ad agire sul controllo della ventola in base alla temp apporta qualche altra modifica?

1) sì anzi DEVI :asd: liberartene

2) non so :confused:

corradobernardi
25-09-2008, 15:58
Ma per aumentare le prestazioni, serve di piu alzare la gpu o le memorie?

Generalmente GPU, ma per alzare le prestazioni con i filtri bisogna alzare le memorie... ed effettivamente è vero. E sulla 4870 che ha le GDDR5 la differenza da 900 a 1020 si nota parecchio... circa 4fps a 1680 aa4x a crysis (da 29 a 33 di media, da 19 a 24 minimi) ;)

Bhairava
25-09-2008, 15:58
ho quello del 19/9

Già che ci sono , abbiate pazienza è la mia prima scheda ati , volevo togliermi altri 2 dubbi:
1) utlizzando ATT di CCC posso anche liberarmene giusto?

2) Il bios linkato nella guida al flash di Bhairava (nel 3d della 4870) oltre ad agire sul controllo della ventola in base alla temp apporta qualche altra modifica?

Cerca di rifare le procedure per controllare anche la seconda vga. ATT supporta il CF e quindi non dovresti avere problemi. Avvia i monitoring graphs per entrambe le cpu e controlla da lì i cambiamenti.

1) Si
2) Oltre al controllo della ventola ho editato le frequenze del boot (500/700 invece che 500/900) e abilitato il decremento dei voltaggi.

major1977
25-09-2008, 16:47
xo' se io passo ad un profilo "light" io la ventola la setto al 5%..quindi lavora meno e deve consumare di meno scusate..

Pistolpete
25-09-2008, 16:50
Si è vero lo sfarfallio avviene allo switch delle memorie, e non della gpu. Avevo letto frettolosamemnte il tuo post e non mi ero accorto che avevi scritto: "allora flasherò il bios con 2d 160/1020 e 3d 830/1020".
Cmq ho testato personalmente che non c'è risparmio energetico abbassando la frequenza della gpu, quindi non credo che sia molto utile impostare valori come 160/1020. Se usi lo switch di ATT puoi risparmiare circa 60 watt in idle, che non è male.
Scusami ma non capisco quello che hai scritto: perchè usando lo switch di att dovresti risparmiare quei 60watt e invece la stessa cosa non la puoi ottenere lavorando su bios?
Abbassare le frequenze dovrebbe ottenere un abbassamento dei consumi, forse non lo rilevi perchè devi abbassare anche il voltaggio della gpu.

Bhairava
25-09-2008, 16:57
Se leggi attentamente qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23425018&postcount=5043, capisci di cosa parlo.

okorop
25-09-2008, 16:59
un grazie a Piero che con il suo ati tools e il suo supporto a ray ha dato il supporto anche alla nuova serie!!!.....attendo la guida e poi per le 58xx contribuiro anche io è fenomenale!!!! :)
p.s. ma che hai fatto per essere sospeso?

Pistolpete
25-09-2008, 17:02
Se leggi attentamente qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23425018&postcount=5043, capisci di cosa parlo.
Ti ringrazio mi è stato molto utile. Quello che però non capisco allora è quello che dici qui:
Si è vero lo sfarfallio avviene allo switch delle memorie, e non della gpu. Avevo letto frettolosamemnte il tuo post e non mi ero accorto che avevi scritto: "allora flasherò il bios con 2d 160/1020 e 3d 830/1020".
Cmq ho testato personalmente che non c'è risparmio energetico abbassando la frequenza della gpu, quindi non credo che sia molto utile impostare valori come 160/1020. Se usi lo switch di ATT puoi risparmiare circa 60 watt in idle, che non è male.
Se davvero il flickering è dovuto alle memorie basterebbe, come suggeriva l'utente di prima, tenere le memorie sempre alla loro frequenza ed abbassare la sola gpu. perchè dici che non dovrebbe cambiare molto?

corradobernardi
25-09-2008, 17:21
Ti ringrazio mi è stato molto utile. Quello che però non capisco allora è quello che dici qui:

Se davvero il flickering è dovuto alle memorie basterebbe, come suggeriva l'utente di prima, tenere le memorie sempre alla loro frequenza ed abbassare la sola gpu. perchè dici che non dovrebbe cambiare molto?

Il flickering è davvero dovuto alle memorie.

C'è un 3D su techpowerup mi pare, misurano i consumi. Abbassando la GPU cambia 2W... abbassando la memoria cambia 20W... non chiedermi perchè ma è così... e questo è un bel problema... io tengo più volentieri la GPU bassa della GDDR.... non so flickering a parte, mi fa strano far salire e scendere la ram ogni volta che cambio profilo, anche se sulla 2900xt non ho mai mai avuto problemi di stabilità o rotture della scheda.

Comunque farlo da bios o da ATT è uguale, tranne per il fatto che con ATT devi caricare i profili a mano mentre il bios lo fa in automatico quando le API 3d caricano il driver ati.

major1977
25-09-2008, 17:24
Il flickering è davvero dovuto alle memorie.

C'è un 3D su techpowerup mi pare, misurano i consumi. Abbassando la GPU cambia 2W... abbassando la memoria cambia 20W... non chiedermi perchè ma è così... e questo è un bel problema... io tengo più volentieri la GPU bassa della GDDR.... non so flickering a parte, mi fa strano far salire e scendere la ram ogni volta che cambio profilo, anche se sulla 2900xt non ho mai mai avuto problemi di stabilità o rotture della scheda.

Comunque farlo da bios o da ATT è uguale, tranne per il fatto che con ATT devi caricare i profili a mano mentre il bios lo fa in automatico quando le API 3d caricano il driver ati.


corrado poi se ti ricordi solo x il discorso fatto prima sulla ventola..:fagiano:

senza impegno comunque ci mancherebbe!;)

comunque io x ora uso riva 2d 450/950 fan 6%..3d 800/950 37%..!

Bhairava
25-09-2008, 17:28
Ti ringrazio mi è stato molto utile. Quello che però non capisco allora è quello che dici qui:

Se davvero il flickering è dovuto alle memorie basterebbe, come suggeriva l'utente di prima, tenere le memorie sempre alla loro frequenza ed abbassare la sola gpu. perchè dici che non dovrebbe cambiare molto?

Perchè abbassando solo la gpu i consumi non diminuiscono nemmeno di 1 watt.

Trokji
25-09-2008, 18:39
Una domanda.. se imposto i voltaggi peronalizzati lo schemro mi diventa nero e devo riavviare.. al di sopra dei 1.158 V che è il voltaggio già presente.. (ho una 4850 shappire 1 gb).
Sapere a cosa può essere dovuto e come far funzionare il tutto a voltaggi più alti? :confused:

Pistolpete
25-09-2008, 20:58
Il flickering è davvero dovuto alle memorie.

C'è un 3D su techpowerup mi pare, misurano i consumi. Abbassando la GPU cambia 2W... abbassando la memoria cambia 20W... non chiedermi perchè ma è così... e questo è un bel problema... io tengo più volentieri la GPU bassa della GDDR.... non so flickering a parte, mi fa strano far salire e scendere la ram ogni volta che cambio profilo, anche se sulla 2900xt non ho mai mai avuto problemi di stabilità o rotture della scheda.

Comunque farlo da bios o da ATT è uguale, tranne per il fatto che con ATT devi caricare i profili a mano mentre il bios lo fa in automatico quando le API 3d caricano il driver ati.

Perchè abbassando solo la gpu i consumi non diminuiscono nemmeno di 1 watt.
In sostanza mi state dicendo che le GDRR5 consumano un sacco....
Vale la stessa cosa anche per la 4850?

Bhairava
26-09-2008, 01:09
In sostanza mi state dicendo che le GDRR5 consumano un sacco....
Vale la stessa cosa anche per la 4850?

Si.

Sammy Jankis
26-09-2008, 20:02
Avrei bisogno di una info, al momento sono ancora fermo alla 3870 (in attesa di babbo natale con la 4870 Toxica :D), volevo sapere come siamo messi a supporto e se devo utilizzare la beta o altre versioni. Mi chiedevo anche se fosse possibile regolare tramite ATT la Zalman che attualmente regolo manualmente tramite controller, non mi cambia la vita ma fa sicuramente più cool.

Grazie e continuiamo a supportare Ray.

ninja750
26-09-2008, 20:14
mi potete gentilmente confermare qual'è l'ultima versione da scaricare per una 4870? devo scaricare l'ultima beta giusto?

non trovando link sul suo sito ho usato un link in firma di ray adams nel suo forum mi ha reindirizzato alla 1.5.9.1314 è l'ultima disponibile?

grazie :)

oro18k
26-09-2008, 21:25
ciao a tutti, ho appena comprato una Asus HD4870. ho installato ATT e stavo seguendo la relativa guida per lo switch 2d/3d, ma nel profilo 2d non riesco a impostare il voltaggio che c'è nell'esempio di 1,083, sicuramente mi perderò in qualcosa:D

grazie ciao!

joydivision
26-09-2008, 21:46
ciao a tutti, ho appena comprato una Asus HD4870. ho installato ATT e stavo seguendo la relativa guida per lo switch 2d/3d, ma nel profilo 2d non riesco a impostare il voltaggio che c'è nell'esempio di 1,083, sicuramente mi perderò in qualcosa:D

grazie ciao!
Non ti sei perso. Per poter abbassare ulteriormente i voltaggi devi cambiare il bios.

oro18k
26-09-2008, 21:49
Non ti sei perso. Per poter abbassare ulteriormente i voltaggi devi cambiare il bios.

ah.. kk

se non volessi cambiare il bios posso mettere cmq il voltaggio minimo che mi fa scegliere? mettendo cmq 160/300?

grazie! ciao!

FRN2003
26-09-2008, 21:57
ma xchè se si cambiano i voltaggi da att non risultano da gpuz? ho la club3d oc edition e non salgo oltre gli 835 col core, penso sia un problema di voltaggi e mi viene voglia di cambiare bios, ma per le oc edition sono gli stessi delle reference? cmq se lo cambio (il voltaggio) dalla tendina di att con gpuz non risulta, resta sempre quello default

joydivision
26-09-2008, 22:15
ah.. kk

se non volessi cambiare il bios posso mettere cmq il voltaggio minimo che mi fa scegliere? mettendo cmq 160/300?

grazie! ciao!

Io l'avevo fatto e non avevo nessun problema (voltaggio min e stesse frequenze). Poi mi hanno fatto notare che la scheda si potrebbe stressare troppo nello switch e allora ho messo 250/350. Quanto ci sia di vero non lo so però nel dubbio...

ma xchè se si cambiano i voltaggi da att non risultano da gpuz? ho la club3d oc edition e non salgo oltre gli 835 col core, penso sia un problema di voltaggi e mi viene voglia di cambiare bios, ma per le oc edition sono gli stessi delle reference? cmq se lo cambio (il voltaggio) dalla tendina di att con gpuz non risulta, resta sempre quello default

La stessa cosa succede anche a me con gpu-z. Per salire con il clock della gpu hai modificato i parametri nella configurazione overclocking?

juninho85
26-09-2008, 22:40
Ati Tray Tools è in grado di prendere il controllo delle frequenze e impostare uno switch automatico in presenza di un'apllicazione 3d. Questa funzionalità comporta la soppressione del Powerplay.
Andiamo in Hardware > Impostazioni Overclocking. Mettiamo la spunta in Include clocks in profile e scegliamo le frequenze che vogliamo per il 2d (nella caso della mia 4870 ho scelto 160/300). Impostiamo il voltaggio minimo consentito
http://img117.imageshack.us/img117/6943/att1vw1.jpg

http://img519.imageshack.us/img519/6025/73452109jp3.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=73452109jp3.jpg)
voltaggio minimo e frequenze minime di core e memorie troppo alti,sto dimenticando qualche passaggio?:)

FRN2003
26-09-2008, 23:05
La stessa cosa succede anche a me con gpu-z. Per salire con il clock della gpu hai modificato i parametri nella configurazione overclocking?

quali parametri???

joydivision
26-09-2008, 23:06
http://img519.imageshack.us/img519/6025/73452109jp3.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=73452109jp3.jpg)
voltaggio minimo e frequenze minime di core e memorie troppo alti,sto dimenticando qualche passaggio?:)

Questo lo hai fatto?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927000551_Untitled0-0-2-50.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927000551_Untitled0-0-2-50.jpg)

juninho85
26-09-2008, 23:12
Questo lo hai fatto?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927000551_Untitled0-0-2-50.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927000551_Untitled0-0-2-50.jpg)
uhm...no!:D
mica l'ho visto al primo post:mbe:

joydivision
26-09-2008, 23:17
quali parametri???

Leggi il post sotto questo che ho quotato.

FRN2003
26-09-2008, 23:26
Leggi il post sotto questo che ho quotato.

no no non mi sono spiegato....non salgo con la gpu oltre gli 835 xchè mi da artefatti, non perchè non mi va oltre la levetta.......e uguale con i voltaggi, non si muovono, anche se li cambio quando verifico con gpuz sono sempre a default

joydivision
26-09-2008, 23:31
no no non mi sono spiegato....non salgo con la gpu oltre gli 835 xchè mi da artefatti, non perchè non mi va oltre la levetta.......e uguale con i voltaggi, non si muovono, anche se li cambio quando verifico con gpuz sono sempre a default

Scusa avevo capito male. Io non riesco ad andare oltre 850/1090 causa artefatti. Da cosa dipenda non lo so.

emanuele666
27-09-2008, 07:30
Che figo questo programmino ;)
Ho appena acquistato una HD4870 da 1Gb e volevo sapere se ho fatto tutto giusto o c'è qualcosa che potrei migliorare:

http://img521.imageshack.us/img521/8846/tempevoltlz8.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=tempevoltlz8.jpg)http://img521.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img267.imageshack.us/img267/166/tempevoltng9.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=tempevoltng9.jpg)http://img267.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img403.imageshack.us/img403/7143/graficinp6.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=graficinp6.jpg)http://img403.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img521.imageshack.us/img521/5753/freqmt0.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=freqmt0.jpg)http://img521.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

La ventola l'ho impostata in base alle temp ma non so se quelle impo sono ottimali. Tutto il resto l'ho lasciato come inizio thread :
2d 160/300
3d 750/900
Quindi ora, avendo abilitato l'auto 2d/3d oc, se faccio partire un gioco, lui in automatico mi imposta il 3d vero? C'è qualcosa che mi consigliate di fare per ottimizzarla o va bene anche solo come ho fatto fin ora?
Grassie :)

P.S: no overclock per ora

emanuele666
27-09-2008, 07:35
Mi sono dimenticato questo:

http://img301.imageshack.us/img301/6218/ventolakj4.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=ventolakj4.jpg)http://img301.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Soprattutto nella ventola (che nel grafico vedo a zig-zag) avete dei suggerimenti?

emanuele666
27-09-2008, 08:12
Un ultima domanda. Mi conviene lasciare sia catalyt che ATT oppure lasciare solo quest'ultimo?

MUSTANG-
27-09-2008, 08:51
usando ATT puoi tranquillamente liberarti di CCC.
Ragazzi ne approfitto per fare una domanda, per qualche strana ragione se uso ATT quando provo a lanciare/installare un gioco da steam quest'ultimo mi crasha.
Ho provato a fare una googlata e ho letto che è un problema piuttosto diffuso na di modi per risolverlo neanche l'ombra. Qualche suggerimento?

emanuele666
27-09-2008, 10:18
Ok, fatto, ho disinstallato solo il catalys control center e world of warcraft, mentre i driver (ovviamente) li ho lasciati ;)
Qualcuno di voi mi saprebbe elencare cortesemente le impostazioni ottimali e soprattutto le varie velocità della ventola?
Per esempio, con le schede Nvidia avevo un opzione che diceva 'lascia decidere all' applicazione...' ma essendo un neofita in casa Ati...:rolleyes:

emanuele666
27-09-2008, 12:22
Ho fatto una prova con Race Driver Grid e devo dire che ruzza, sia la scheda che il programmino ;)
Una cosa che non ho capito. Quei numerini gialli in alto a destra mentra gira il gioco cosa indicano? I frame o i gradi della scheda video? :confused:

ninja750
27-09-2008, 12:42
quelli dell'osd sono i frame, dovrebbe diventare di colore rosso al di sotto dei 25fps per indicare che la scheda in quel determinato frangente "gnafà più" :D

per vedere nell'osd frequenze e temperature devi andare tu manualmente a scegliere e ad abilitare ;)

Bhairava
27-09-2008, 13:14
Avrei bisogno di una info, al momento sono ancora fermo alla 3870 (in attesa di babbo natale con la 4870 Toxica :D), volevo sapere come siamo messi a supporto e se devo utilizzare la beta o altre versioni. Mi chiedevo anche se fosse possibile regolare tramite ATT la Zalman che attualmente regolo manualmente tramite controller, non mi cambia la vita ma fa sicuramente più cool.

Grazie e continuiamo a supportare Ray.

Se colleghi la ventola all'attacco sul pbc della vga, sicuramente la puoi regolare con ATT.
Usa l'ultima beta, link in prima pagina.

mi potete gentilmente confermare qual'è l'ultima versione da scaricare per una 4870? devo scaricare l'ultima beta giusto?

non trovando link sul suo sito ho usato un link in firma di ray adams nel suo forum mi ha reindirizzato alla 1.5.9.1314 è l'ultima disponibile?

grazie :)

Si è quella.

Mi sono dimenticato questo:

http://img301.imageshack.us/img301/6218/ventolakj4.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=ventolakj4.jpg)http://img301.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Soprattutto nella ventola (che nel grafico vedo a zig-zag) avete dei suggerimenti?

Il zig zag è inevitabile se si gestisce la ventola con la tabella. Se vuoi un andamento lineare devi usare il transfer mode via bios.

Brightblade
27-09-2008, 15:24
Stamattina ho smanettato ancora un po' con ATITray e ho scoperto dov'e' l'opzione che cercavo.. solo che, non so come, ma mi e' scomparsa dopo un paio di installazioni/riinstallazioni di drivers/ATITray :confused:
In realta' non e' quella che indicavi tu, ma si trova nel menu' display, che pero' non so come, adesso mi e' scomparso..

http://item.slide.com/r/1/13/i/NvZO3EaY4D8O7RqUV7zXqojcvWdtdHhX/



Scusate regazzi, mi cuoto di qua perche' probabilmente e' il thread piu' indicato per chiederlo. Non mi spiego come mai a me il menu' "Display" non compaia in ATiTray, qualcuno ha una spiega? Oppure qualcuno in contatto con Ray (ho visto che alcuni postano su Guru3D) puo' chiedere direttamente a lui quale potrebbe essere una possibile causa della scomparsa di questo menu'?

juninho85
27-09-2008, 15:27
Scusate regazzi, mi cuoto di qua perche' probabilmente e' il thread piu' indicato per chiederlo. Non mi spiego come mai a me il menu' "Display" non compaia in ATiTray, qualcuno ha una spiega? Oppure qualcuno in contatto con Ray (ho visto che alcuni postano su Guru3D) puo' chiedere direttamente a lui quale potrebbe essere una possibile causa della scomparsa di questo menu'?

magari hai deselezionato qualcosa in fase di installazione

Mark011
27-09-2008, 15:36
magari hai deselezionato qualcosa in fase di installazione

manca anche a me e non ho deselezionato nulla in fase di installazione

Brightblade
27-09-2008, 15:39
magari hai deselezionato qualcosa in fase di installazione

A meno di non aver deselezionato qualcosa per sbaglio, non dovrei aver toccato niente in fase di installazione, e pare che anche ad altri utenti l'opzione Display manchi.

Qualcuno che ha installata l'ultima versione di ATT puo' verificare se quest'opzione e' presente? Si pensava magari che possa essere una feature rimossa da un certo punto in poi. Dovrei leggermi un po' la history delle varie versioni.

ninja750
27-09-2008, 17:06
Si è quella.

grazie :)

Sammy Jankis
27-09-2008, 18:08
Se colleghi la ventola all'attacco sul pbc della vga, sicuramente la puoi regolare con ATT.
Usa l'ultima beta, link in prima pagina.

Grazie :)

Bhairava
27-09-2008, 18:44
Scusate regazzi, mi cuoto di qua perche' probabilmente e' il thread piu' indicato per chiederlo. Non mi spiego come mai a me il menu' "Display" non compaia in ATiTray, qualcuno ha una spiega? Oppure qualcuno in contatto con Ray (ho visto che alcuni postano su Guru3D) puo' chiedere direttamente a lui quale potrebbe essere una possibile causa della scomparsa di questo menu'?

manca anche a me e non ho deselezionato nulla in fase di installazione

A meno di non aver deselezionato qualcosa per sbaglio, non dovrei aver toccato niente in fase di installazione, e pare che anche ad altri utenti l'opzione Display manchi.

Qualcuno che ha installata l'ultima versione di ATT puo' verificare se quest'opzione e' presente? Si pensava magari che possa essere una feature rimossa da un certo punto in poi. Dovrei leggermi un po' la history delle varie versioni.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24240705&postcount=162

Brightblade
27-09-2008, 19:18
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24240705&postcount=162

Grazie 1000!

Sh0K
28-09-2008, 17:05
Bravo Bhairava :)

Un 3d del genere l'avevo pensato già diverso tempo fà, avevo collezzionato diverse informazioni utili e per tutte le info raccolte infatti ringrazio gianni1879

Ora ti passo lo scettro passandoti questo link contenente tutto ciò che riguarda Ati Tray Tool, mi raccomando solo di fare una bella prima pagina :D

http://xoomer.alice.it/sh0k83/Ati Tray Tool.rar

Mc®.Turbo-Line
28-09-2008, 17:10
Bravo Bhairava :)

Un 3d del genere l'avevo pensato già diverso tempo fà, avevo colle"ZZ"ionato diverse informazioni utili e per tutte le info raccolte infatti ringrazio gianni1879

Ora ti passo lo scettro passandoti questo link contenente tutto ciò che riguarda Ati Tray Tool, mi raccomando solo di fare una bella prima pagina :D

http://xoomer.alice.it/sh0k83/Ati Tray Tool.rar

Attenzione, la pagina che cerchi non esiste!

:sofico:

Bhairava
28-09-2008, 17:17
Bravo Bhairava :)

Un 3d del genere l'avevo pensato già diverso tempo fà, avevo collezzionato diverse informazioni utili e per tutte le info raccolte infatti ringrazio gianni1879

Ora ti passo lo scettro passandoti questo link contenente tutto ciò che riguarda Ati Tray Tool, mi raccomando solo di fare una bella prima pagina :D

http://xoomer.alice.it/sh0k83/Ati Tray Tool.rar

Grazie. :D
Il link non va.

juninho85
28-09-2008, 17:21
dai si vede subito che "Tray Tool.rar" è rimasto fuori dal tag html!:D

Bhairava
28-09-2008, 17:23
dai si vede subito che "Tray Tool.rar" è rimasto fuori dal tag html!:D

non funziona nemmeno includendolo.

juninho85
28-09-2008, 17:26
non funziona nemmeno includendolo.

si che funziona,l'ho scaricato poco fa...devi mettere uno spazio prima di "tray"

Bhairava
28-09-2008, 17:29
si che funziona,l'ho scaricato poco fa...devi mettere uno spazio prima di "tray"

Mi dai questo cacchio di link? :D

juninho85
28-09-2008, 17:31
Mi dai questo cacchio di link? :D

ok:stordita: :asd:
link (http://xoomer.alice.it/sh0k83/Ati Tray Tool.rar)

Bhairava
28-09-2008, 17:33
ok:stordita: :asd:
link (http://xoomer.alice.it/sh0k83/Ati Tray Tool.rar)

Ma la state facendo apposta? :mc:
non funziona.

juninho85
28-09-2008, 17:45
Ma la state facendo apposta? :mc:
non funziona.

vai di copia/incolla

Bhairava
28-09-2008, 17:47
vai di copia/incolla

Finalmente :asd: due pagine per un link. :mbe:

Sh0K
28-09-2008, 17:54
LOL :asd:

Ora fate oro di tutte quelle info preziose ;) :Prrr:

qingge
28-09-2008, 22:06
raga questa Ati Tray Tools funziona anche con le schede nvidia 8800gt??

juninho85
28-09-2008, 22:08
:asd:

qingge
28-09-2008, 22:23
RAGA SU techpowerup come si chiama il software per misurare i consumi??

Bhairava
28-09-2008, 23:02
raga questa Ati Tray Tools funziona anche con le schede nvidia 8800gt??

:boh:

RAGA SU techpowerup come si chiama il software per misurare i consumi??

Gpu-z.