PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Ati Tray Tools


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

revo
26-10-2008, 10:51
ot : conosco perfettamente i reali benefici che le dx 10 possono apportare ma non è in effettucoli come quelli che si vedono questi ultimi.

purtroppo il miglior modo di "spiegare" alla massa è l' immagine...ed un bagliore del sole o un ombra fotorealistica sono un immagine.


ot

TigerTank
26-10-2008, 11:16
Ottimo Tiger, messo in prima.


grazie, magari testa e controlla. Sono sempre aperto a correzioni e revisioni specialmente sulle opzioni residue del pannello "Crea attività" non menzionate dalla guida su guru3D e da cui ho preso spunto per questa.
Ah potresti aggiungere alla guida in prima pagina il link al download di ATTloader? grazie ;)

ninja750
26-10-2008, 12:23
Anche se non ci fosse stata la burla, sarebbe sufficiente un solo gioco per risollevare la sorte delle dx10?

il futuro che lo si voglia o no è li

anche all'inizio non c'erano giochi dx9 olny ma retrocompatibili dx8, però li la storia era diversa perchè già buona parte del parco schede era compliant

ninja750
26-10-2008, 12:24
ot : conosco perfettamente i reali benefici che le dx 10 possono apportare ma non è in effettucoli come quelli che si vedono questi ultimi.

purtroppo il miglior modo di "spiegare" alla massa è l' immagine...ed un bagliore del sole o un ombra fotorealistica sono un immagine.


ot

esatto sono d'accordo, ci vorrebbero proprio giochi dx10 only a mio avviso

Bhairava
26-10-2008, 12:25
il futuro che lo si voglia o no è li

anche all'inizio non c'erano giochi dx9 olny ma retrocompatibili dx8, però li la storia era diversa perchè già buona parte del parco schede era compliant

Il futuro è dx11.
Qui non si tratta di retrocompatibilità. Le dx10 non sono le librerie native di nessun gioco. Caso mai si può parlare di una sparuta post-compatibilità :D.

Vannix
26-10-2008, 19:05
ciao Bhairava
Innanzitutto complimenti per la guida su ATT!!
Ti volevo fare una domanda.
Sto creando il profilo 2d e il 3d con autoswitch..
Quindi prima devo downclockarla, poi salvare il profilo..
Avevo pensato di impostarla a 160/200 x il 2d e 750/1150 per il 3d (ho una hd4850 gs)
La domanda è questa, se io imposto di botto a 160/200 posso provocare danni alla scheda? e stessa cosa se imposto a 750/1150 per il 3d.
Grazie

Bhairava
27-10-2008, 10:51
ciao Bhairava
Innanzitutto complimenti per la guida su ATT!!
Ti volevo fare una domanda.
Sto creando il profilo 2d e il 3d con autoswitch..
Quindi prima devo downclockarla, poi salvare il profilo..
Avevo pensato di impostarla a 160/200 x il 2d e 750/1150 per il 3d (ho una hd4850 gs)
La domanda è questa, se io imposto di botto a 160/200 posso provocare danni alla scheda? e stessa cosa se imposto a 750/1150 per il 3d.
Grazie

Ciao Vannix.

Per il 2d: ti consiglio di impostare 160/300, impostazione ampiamente collaudata. Volendo puoi anche abbassare ancora le memorie, ma potresti avere problemi di instabilità. Cmq non danneggeresti la scheda, se vedi che è instabile alza un pò finchè tutto torna normale.

Per il 3d: 750/1150 sono i clock default della tua scheda?

Vannix
27-10-2008, 12:26
Perfetto metto 160/300 grazie.
CMq no, i clock di default sono 700/1100 l'ho alzata un pochino :D

Bhairava
27-10-2008, 12:48
Perfetto metto 160/300 grazie.
CMq no, i clock di default sono 700/1100 l'ho alzata un pochino :D

Prima controlla che a 750/1150 sia stabile (sicuramente lo è) e poi setta il valore in 3d senza paura di fare danni.

qasert
27-10-2008, 13:15
ragazzi ho una Sap. 4850 512mb ho inst. att. .Downcloccando la gpu c è un effettiva riduzioni dei consumi ???a quanto posso downc. con un profilo 2d (volt?)..:confused: Che freq. mantenendo il v. a default? x quello che riguarda l overclock mi piacerebbe impostare 2 profili 3d uno con volt di default l'altro con v. un po + alto .che mi consigliate ?:confused: datemi qualche es che sò (x es.2d 200-230 v0.8)

Bhairava
27-10-2008, 13:16
ragazzi ho una Sap. 4850 512mb ho inst. att. .Downcloccando la gpu c è un effettiva riduzioni dei consumi ???a quanto posso downc. con un profilo 2d (volt?)..:confused: Che freq. mantenendo il v. a default? x quello che riguarda l overclock mi piacerebbe impostare 2 profili 3d uno con volt di default l'altro con v. un po + alto .che mi consigliate ?:confused: datemi qualche es che sò (x es.2d 200-230 v0.8)

Per la 4850 non saprei, prova a chiedere nel thread ufficiale.

Darkbit
27-10-2008, 17:22
Provato ATT loader prima di tutto grazie TigerTank...poi aggiungo che ho avuto qualche problemino che sono riuscito a risolvere.
Settando tutto come suggerito nella guida ATT non si avvia e riscontro l'errore che potete vedere nella parte alta dell'immagine.
Mettendo invece nella scheda attivazione All'acceso di qualsiasi utente( vedi immagine ) tutto funziona perfettamente.

http://img78.imageshack.us/img78/9623/attloadermf6.jpg

Non so se è un problema specifico che ho io inerente all'account utente.
Ho un solo account administrator e provando ad inserire nella scheda generale sia user, il nome del mio account o il gruppo admistrators non risolvo l'errore, naturalmente lasciando nella scheda attivazione "all'avvio"
Spero di essere stato utile.
Grazie ancora a Bhairava e TigerTank

BadBoy80
27-10-2008, 20:45
Premetto che ho letto solo le informazioni in prima pagina e nn quelle presenti nelle varie risposte...
Io posseggo una ati 3870 X2... se faccio un profilo per il 3D mi alzerà le frequenze di entrambe le gpu?:stordita:

qasert
28-10-2008, 17:46
Se downclocco la gpu abbassando sia frequenze che voltaggio diminuisce effettivamente il consumo della scheda video o no?:confused: :mc: orientativamente fino a qunto posso downc.&overc. la mia Sapphire 4850 512mb?mi fate esempi di profili 2d&3Dche avete usato x le vostre gpu':confused:

xWildchildx
28-10-2008, 18:23
Ho seguito la guida...il mio problema è il downclock!

Come mai settando come in prima pagina 160@300 con VDC 1.083V quando faccio "Applica"...non mi imposta i valori ma mi torna ai valori default? :muro:

ninja750
28-10-2008, 20:07
Ho seguito la guida...il mio problema è il downclock!

Come mai settando come in prima pagina 160@300 con VDC 1.083V quando faccio "Applica"...non mi imposta i valori ma mi torna ai valori default? :muro:

fai applica salvando un profilo?

xWildchildx
28-10-2008, 21:01
fai applica salvando un profilo?
In che senso? :mbe: ...io imposto i valori, clicco applica...e lui se ne frega altamente riportando tutto quello avevo impostato a default :muro:

ninja750
28-10-2008, 21:04
In che senso? :mbe: ...io imposto i valori, clicco applica...e lui se ne frega altamente riportando tutto quello avevo impostato a default :muro:

fai questa prova, magari non serve ma si sa mai: salva quello che stai facendo in un profilo flaggando l'opzione "include clocks in profile" dopo che gli dai il nome fai applica e vedi se così funziona

xWildchildx
28-10-2008, 21:41
fai questa prova, magari non serve ma si sa mai: salva quello che stai facendo in un profilo flaggando l'opzione "include clocks in profile" dopo che gli dai il nome fai applica e vedi se così funziona
Appena provato, non cambia una cippa lippa :( ...qualche altra idea??? :(

mcgyver83
28-10-2008, 22:44
Il link di ATT Loader possibilmente non su rapidshare?
Quindi non serve più rimuovere il controllo sulle firme!!Figata!

TigerTank
28-10-2008, 22:53
Provato ATT loader prima di tutto grazie TigerTank...poi aggiungo che ho avuto qualche problemino che sono riuscito a risolvere.
Settando tutto come suggerito nella guida ATT non si avvia e riscontro l'errore che potete vedere nella parte alta dell'immagine.
Mettendo invece nella scheda attivazione All'acceso di qualsiasi utente( vedi immagine ) tutto funziona perfettamente.

Non so se è un problema specifico che ho io inerente all'account utente.
Ho un solo account administrator e provando ad inserire nella scheda generale sia user, il nome del mio account o il gruppo admistrators non risolvo l'errore, naturalmente lasciando nella scheda attivazione "all'avvio"
Spero di essere stato utile.
Grazie ancora a Bhairava e TigerTank

Grazie. Per il problema non saprei. A me funziona bene, ho solo dovuto dare i permessi da firewall al processo automatico di avvio di attloader.

Il link di ATT Loader possibilmente non su rapidshare?
Quindi non serve più rimuovere il controllo sulle firme!!Figata!

Eccolo QUI (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275261).
Ho dimenticato di inserirlo nella guida ma ho già chiesto a Bhairava se riesce a provvedere in home.

mcgyver83
28-10-2008, 22:59
Eccolo QUI (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275261).
Ho dimenticato di inserirlo nella guida ma ho già chiesto a Bhairava se riesce a provvedere in home.

Uff... è su rapidshare...con fastweb la versione free a volta non funziona :muro:

TigerTank
28-10-2008, 23:04
Messo su Megaupload. LINK (http://www.megaupload.com/it/?d=5SS6VLNA).

Ciao ;)

mcgyver83
28-10-2008, 23:19
Beh che dire!GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D

ninja750
29-10-2008, 07:52
Appena provato, non cambia una cippa lippa :( ...qualche altra idea??? :(

riesci a fare uno screen della videata APPENA PRIMA di dare applica?

xWildchildx
29-10-2008, 09:19
riesci a fare uno screen della videata APPENA PRIMA di dare applica?
Stasera te lo faccio anche e lo posto...però è identica a quella in prima pagina, niente di strano o che, semplicemente quando vado a dare applica, riporta i valori che avevo settato a default :muro: ...e di fatto non li applica!
Ho provato anche diverse versioni di ATT, adesso ho installato l'ultima segnalata in prima pagina...ma niente...tu che versione usi?

Da CCC invece non ho nessun problema a salire di frequenze e a scendere con le memorie fino a 450Mhz...(invece GPU non posso scendere sotto i 500Mhz).

Bhairava
29-10-2008, 10:10
Grazie. Per il problema non saprei. A me funziona bene, ho solo dovuto dare i permessi da firewall al processo automatico di avvio di attloader.



Eccolo QUI (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275261).
Ho dimenticato di inserirlo nella guida ma ho già chiesto a Bhairava se riesce a provvedere in home.

Fatto, scusa il ritardo.

TigerTank
29-10-2008, 11:14
Fatto, scusa il ritardo.

Di nulla, grazie ;)

qingge
29-10-2008, 14:26
come si fa a fare ScreenShots???? con att??

Bhairava
29-10-2008, 14:38
come si fa a fare ScreenShots???? con att??

Vai in "Tasti di scelta rapida" e assegna un tasto allo Screenshot.

BadBoy80
29-10-2008, 16:48
Premetto che ho letto solo le informazioni in prima pagina e nn quelle presenti nelle varie risposte...
Io posseggo una ati 3870 X2... se faccio un profilo per il 3D mi alzerà le frequenze di entrambe le gpu?:stordita:

Mi quoto.... nessuno sa rispondermi? o quanto meno ipotizzare... :help:

Bhairava
29-10-2008, 16:52
Mi quoto.... nessuno sa rispondermi? o quanto meno ipotizzare... :help:

Credo che funzioni, ma se provi non fai prima? Spunta la voce: "appli to both gpu".

davd89
29-10-2008, 17:37
Cerco di installare ati tray tool su vista ultimate 64bit. Sono riuscito a completare l'installazione, ma al momento dell'avvio di att, mi compare due volte questo messaggio:

Can note connect to low level driver.
Please reinstall ATI Tray Tools under Local system administrator account or try to start driver manually using "Low Level Driver Installation" shortcut!

E da:

Non posso caricare il driver a basso livello dalla periferica. Per favore riavvia l'applicazione.

Che succede? Che problema c'è?

xWildchildx
29-10-2008, 19:51
Cerco di installare ati tray tool su vista ultimate 64bit. Sono riuscito a completare l'installazione, ma al momento dell'avvio di att, mi compare due volte questo messaggio:

Can note connect to low level driver.
Please reinstall ATI Tray Tools under Local system administrator account or try to start driver manually using "Low Level Driver Installation" shortcut!

E da:

Non posso caricare il driver a basso livello dalla periferica. Per favore riavvia l'applicazione.

Che succede? Che problema c'è?
Tasto destro "Esegui come amministratore"...

Pregnola
29-10-2008, 20:54
domanda veloce sulla config 2d-3d dalla prima pagina

quando setto la config 2d c'e' scritto di mettere il VOLTAGGIO MINIMO...

quando setto la config 3d DEVO METTERE IL VOLTAGGIO PIU' ALTO???

grazie.

Bhairava
29-10-2008, 21:08
domanda veloce sulla config 2d-3d dalla prima pagina

quando setto la config 2d c'e' scritto di mettere il VOLTAGGIO MINIMO...

quando setto la config 3d DEVO METTERE IL VOLTAGGIO PIU' ALTO???

grazie.

Mi sembra che il voltaggio da applicare sia 1,33, ma non ne sono sicuro, Fai una ricerca nel thread ufficiale della 3870 e, se non trovi nulla (cosa molto improbabile) chiedi.

mcgyver83
29-10-2008, 23:13
Finalmente anche io ora riesco a far funzionare ATT con vista64!!!
Grande ATT Loader!
Ho fatto come dice la guida in prima pagina,solo che quando setto la velocità della ventola nella relativa schermata nella pagina dei monitor questa non cambia velocità.solo a me? ho una sapphire 4850 toxic da 512mb..

Quando imposto i due profili per 2d e 3d non c'è modo che capisca in automatico quando passare da uno all'altro?nel senso posso fare i profili per i giochi/programmi ma lo switch non funziona in automatico?
Inoltre in hardware->impostazione overclock non riesco a andare oltre i 1100 per le memorie... :-( il selettore è già al massimo!

ninja750
30-10-2008, 08:20
Quando imposto i due profili per 2d e 3d non c'è modo che capisca in automatico quando passare da uno all'altro?nel senso posso fare i profili per i giochi/programmi ma lo switch non funziona in automatico?

certo devi andare nella funzione "auto overclocking" e selezionare il profilo 3d per il 3d e il profilo 2d per il 2d (ma va? :D ) altrimenti sarebbe un po tutto useless :D

Pregnola
30-10-2008, 11:15
Mi sembra che il voltaggio da applicare sia 1,33, ma non ne sono sicuro, Fai una ricerca nel thread ufficiale della 3870 e, se non trovi nulla (cosa molto improbabile) chiedi.

ho letto e riletto la prima pag del thread uff della 3870 e si parla solo di voltaggio MINIMO sulla modalità 2d ma nella modalità 3d non c'e' menzione...

se io metto il voltaggio + alto del menu a tendina (nel mio caso il piu' piccolo è 0.9xx e il piu' alto 1,2xx) è come se facessi un overvolt della scheda???
Non è che c'e' qualche rischio????

grazie a chi mi illuminerà ;)

Fabbry
30-10-2008, 11:39
Ho installato solo i driver catalyst 8.10 + ATT senza il ccc.
Ho una 4850 con uno monitor 226BW; ora chiedo a qualcuno di voi se ha scoperto se esiste la voce in ATT che permette la mappatura o scaling 1:1 delle risoluzioni che non sono widescreen.

Vado a memoria ma mi pare che a partire da qualche versione di CCC si inizio' a implementare tale funzione per i monitor che non lo fanno automaticamente;
ma visto che di installare CCC no se ne parla nemmeno, vorrei capire come fare in modo alternativo.

Ciao Fabrizio

Polpi_91
30-10-2008, 20:05
ciao a tutti: volevo chiedere dei consigli per impostare ATT con la mia sapphire 4850 sia in 2d che in 3d.

attualmente in 2d non ho la minima idea di come impostare i parametri

In modalità 3d sono: 690/1183 con 1.044V

grazie a tutti quelli che mi sanno dare consigli su come migliorare il mio OC alla 4850

mcgyver83
30-10-2008, 21:40
ciao a tutti: volevo chiedere dei consigli per impostare ATT con la mia sapphire 4850 sia in 2d che in 3d.

attualmente in 2d non ho la minima idea di come impostare i parametri

In modalità 3d sono: 690/1183 con 1.044V

grazie a tutti quelli che mi sanno dare consigli su come migliorare il mio OC alla 4850

Stessa mia domanda sulla discussione dalla ATI 4850
Ciao a tutti,sono appena riuscito a far funzionare correttamente att con vista64.
Ora sto cercando di fare un profilo2d il più risparmioso possibile e un 3d performante.
Ho una sapphire toxic 4850 512mb.
Mi dite che frequenze avete impostato con dissi originale?
Io per ora sono a 160/300 e 0,892v mentre in 3d a 680/1110 a 1,044v.
Dove posso arrivare?

ardyp
30-10-2008, 22:57
mi è arrivata la 4870 by asus con dissipatore che non caccia aria dal case questa per spiegarci:

http://www.tomshw.it/articles/20080624/20080620-a-1_c.jpg

sono riuscito a portarla in 2d a 100/180 a 1.08v con T di 46° in idle con ventola al 25%(1860rpm), ma ho avuto un aumento della T del di qualche ° per il procio e la mobo.


Mi chiedevo se esiste un dissi di terze parti che permetta di buttare aria calda fuori dal case.:doh:

Bhairava
31-10-2008, 00:57
mi è arrivata la 4870 by asus con dissipatore che non caccia aria dal case questa per spiegarci:

http://www.tomshw.it/articles/20080624/20080620-a-1_c.jpg

sono riuscito a portarla in 2d a 100/180 a 1.08v con T di 46° in idle con ventola al 25%(1860rpm), ma ho avuto un aumento della T del di qualche ° per il procio e la mobo.


Mi chiedevo se esiste un dissi di terze parti che permetta di buttare aria calda fuori dal case.:doh:

Sei OT. ;)

Bhairava
31-10-2008, 01:00
ho letto e riletto la prima pag del thread uff della 3870 e si parla solo di voltaggio MINIMO sulla modalità 2d ma nella modalità 3d non c'e' menzione...

se io metto il voltaggio + alto del menu a tendina (nel mio caso il piu' piccolo è 0.9xx e il piu' alto 1,2xx) è come se facessi un overvolt della scheda???
Non è che c'e' qualche rischio????

grazie a chi mi illuminerà ;)

Credo che il più alto corrisponda al voltaggio default della gpu in ambiente 3d, ma come ti ho già detto non ricordo in voltaggi della 3870. Chiedi nel thread appropriato per essere sicuro.

mcgyver83
31-10-2008, 14:58
In giro mi sembra di aver letto che la ventola della sapphire toxic 4850 non reagisca alle modifche fatte con ATT.Nel senso quando imposto le temp per l'intervento della ventola questa effettivamente si comporta come indicato in ATT o non si può modificare dinamicamente la velocità della ventola?

Vannix
31-10-2008, 21:21
ragazzi ho un problema.
Sto creando i profili 2d/3d per la mia gainward.
Il 2D già l'ho creato, ora che devo creare il 3D il core me lo setta per bene a 750, mentre le memorie non salgono a più di 1000!!!!! (1100 default)!!
Per quale diavolo motivo? :cry:
Altre 2 cosette che nn riguardano la gpu ma vorrei evitare un nuovo inutile topic..
nel bios lo spedstep del mio core2duo non è attivato.. ma in cpu-z mi dice che sta a x6 e a 2.0ghz.. è normale? (default 3.0ghz, come dice nel bios)
Un'altro problema è il rumore.. insopportabile lo zalman 9700nt a 2900 rpm :D fissi
Come diavolo cambio la velocità? visto che nel bios settando il q-fan su manuale, si mi fa scegliere 3 profili (turbo,standard,e silent) ma sembrano non influire bho
help ragazzi :D

SUPERALEX
31-10-2008, 21:48
ah ecco infatti volevo provare a farlo alla prossima release..x ovviare devi mettere la metà della frequenza che vorresti sulle ram e lui la salva come doppia cioè come la vuoi in effetti è fastidioso..ora ho la conferma di quel che pensavo su quella opzione

Vannix
31-10-2008, 22:29
ragazzi ho un problema.
Sto creando i profili 2d/3d per la mia gainward.
Il 2D già l'ho creato, ora che devo creare il 3D il core me lo setta per bene a 750, mentre le memorie non salgono a più di 1000!!!!! (1100 default)!!
Per quale diavolo motivo? :cry:
Altre 2 cosette che nn riguardano la gpu ma vorrei evitare un nuovo inutile topic..
nel bios lo spedstep del mio core2duo non è attivato.. ma in cpu-z mi dice che sta a x6 e a 2.0ghz.. è normale? (default 3.0ghz, come dice nel bios)
Un'altro problema è il rumore.. insopportabile lo zalman 9700nt a 2900 rpm :D fissi
Come diavolo cambio la velocità? visto che nel bios settando il q-fan su manuale, si mi fa scegliere 3 profili (turbo,standard,e silent) ma sembrano non influire bho
help ragazzi :D
ragazzi vi prego sono rimasto bloccato :D non riesco a trovare soluzione

Bhairava
31-10-2008, 22:33
ragazzi vi prego sono rimasto bloccato :D non riesco a trovare soluzione

1000 mhz sulle memorie sono 4000mhz effettivi!! :doh:
Ci credo che non vanno oltre! :asd:
Per averle a default mettile a 900 (=3600).


edit: ok, ho letto ora che hai una gainward, ma non credo proprio che il clock di default delle memorie sia 1100!

ri-edit: ho appena controllato le frequenze default sono 775/1000.

Vannix
31-10-2008, 22:42
ma default sul sito, e in ATT dice che sono 700/1100.. io volevo impostarle a 750/1150, ma ora neanche me le fa rimettere a 1100! il limite è 1000!

Bhairava
31-10-2008, 22:48
ma default sul sito, e in ATT dice che sono 700/1100.. io volevo impostarle a 750/1150, ma ora neanche me le fa rimettere a 1100! il limite è 1000!

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15113

Vannix
31-10-2008, 22:52
io ho la hd4850 :D

Bhairava
01-11-2008, 09:13
io ho la hd4850 :D

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=14988&What=news&tt=+Gainward++Radeon+HD+4850+Golden+Sample

Le memorie vanno a 1000.

Bhairava
01-11-2008, 09:15
edit

ninja750
01-11-2008, 09:40
ma hanno fatto delle 4850 con GDDR5?

Bhairava
01-11-2008, 09:42
ma hanno fatto delle 4850 con GDDR5?

No infatti mi sono appena reso conto di aver scritto una cazzata. :stordita:

Flegias85
01-11-2008, 14:58
Scusate non mi riesce far switchare in auto da 2d a 3d quando faccio partire un gioco.
Ho provato anche a creare il profilo del gioco come viene spiegato in prima pag

http://d.imagehost.org/0778/att2.jpg

Ma mi fa il contrario.
Se sono in 2d, avvio il gioco rimane in 2d.
Lo chiudo e mi va in 3d :confused:

Ho una 4850 toxic!

ninja750
01-11-2008, 15:09
prova prima senza profilo gioco, usa il menu auto overclocking e vede se così funge

Flegias85
01-11-2008, 16:20
prova prima senza profilo gioco, usa il menu auto overclocking e vede se così funge

Mea culpa!

Allora l' auto overclocking non swicthava da se quindi volevo creare il profilo per il gioco ma faceva il contrario perchè in auto 2d/3d avevo invertito i valori. Cioè nel 2d avevo messo il 3d e viceversa.

Adesso funziona perchè mi sono accorto dell' errore ma il profilo è necessario. Grazie ninja per l' aiuto!

ninja750
02-11-2008, 12:36
è normale che l'auto overclocking non funga se uso un profilo di gioco dove non ho esplicitato i due profili? es: uso un profilo di gioco solo per forzare da driver AA e AF senza specificare altro e il gioco parte con frequenze 2D :stordita:

che poi è una bella scoperta perchè così ho notato che è talmente leggero che anche a 300/250(1000) arriva al limite dei 60fps del vsync LOL :D 43° in full :D

TigerTank
02-11-2008, 12:48
è normale che l'auto overclocking non funga se uso un profilo di gioco dove non ho esplicitato i due profili? es: uso un profilo di gioco solo per forzare da driver AA e AF senza specificare altro e il gioco parte con frequenze 2D :stordita:

che poi è una bella scoperta perchè così ho notato che è talmente leggero che anche a 300/250(1000) arriva al limite dei 60fps del vsync LOL :D 43° in full :D

Nel profilo del gioco, nella scheda "hardware" hai specificato di usare l'auto 2d/3d?
Io cmq per i profili giochi preferisco sempre impostare le frequenze manualmente anche perchè per il 3d ne uso una maggiorata rispetto a quella dell'autooverclock.

Ciao ;)

ninja750
02-11-2008, 13:03
Nel profilo del gioco, nella scheda "hardware" hai specificato di usare l'auto 2d/3d?

no! era appunto questa la domanda, ho take no action sia before che after

pensavo che l'auto overclocking bypassasse il profilo del gioco invece a quanto pare no

TigerTank
02-11-2008, 13:05
no! era appunto questa la domanda, ho take no action sia before che after

pensavo che l'auto overclocking bypassasse il profilo del gioco invece a quanto pare no

No è il contrario, è il profilo che bypassa l'autooverclock, per cui lasciando take no action l'autooverclock non subentra. Devi mettere use auto 2d/3d in entrambi oppure oc manuale con i 2 profili di frequenze ;)

ninja750
02-11-2008, 13:12
No è il contrario, è il profilo che bypassa l'autooverclock, per cui lasciando take no action l'autooverclock non subentra. Devi mettere use auto 2d/3d in entrambi oppure oc manuale con i 2 profili di frequenze ;)

eppure con la 1950 che avevo prima avevo il fan control in avvio automatico, e in pratica era un profilo vero e proprio

nonostante facessi dei profili game la ventola rallentava e accelerava sempre come da profilo1 nonostante in quello dei giochi non specificavo nulla

comunque buono a sapersi ;)

dark898
02-11-2008, 14:06
ciao a tutti è da poco che ho la asus 4850 e vorrei creare il profilo 3d ed il profilo 2d ma vorrei sapere io uso SmartDoctor ed catalyst control center nn potrebbe andare in conflitto come devo proseguire

silent_sword
02-11-2008, 15:28
raga
ho impostato il flash osd su manuale ma nn posso impostarlo per + di 20 secondi

c'è una soluzione?

TigerTank
02-11-2008, 15:43
raga
ho impostato il flash osd su manuale ma nn posso impostarlo per + di 20 secondi

c'è una soluzione?

Io l'ho messo a 20 secondi solo per poter riuscire al leggere tutti i dati prima della scomparsa ma a parte quello non occorre più tempo perchè in modalità manuale non si aggiorna in tempo reale ma ti dà i valori che legge al volo quando premi il tasto rapido per farlo apparire ;)

silent_sword
02-11-2008, 15:48
Io l'ho messo a 20 secondi solo per poter riuscire al leggere tutti i dati prima della scomparsa ma a parte quello non occorre più tempo perchè in modalità manuale non si aggiorna in tempo reale ma ti dà i valori che legge al volo quando premi il tasto rapido per farlo apparire ;)

capito
ma se imposto visualizza sempre da ancora problemi con i giochi?

TigerTank
02-11-2008, 15:50
capito
ma se imposto visualizza sempre da ancora problemi con i giochi?

Non saprei...io l'ho messo in manuale perchè in visualizza sempre avevo problemi di "scattini" dovuti all'aggiornamento continuo del flashOSD, anche se non visualizzato...
Dovresti provare.

Flegias85
02-11-2008, 20:41
Stavo provando a configurare i profili per il 2d e per il 3d per la mia 4850 toxic.

In 2d ho messo:

core 270 MHz
Mem 500MHz

Poi ho settato al minimo il voltaggio 0.892 ed è sembrato reggere!
Però dopo un pò di attività del pc, il monitor ha perso il segnale (schermo nero) e non l'ha + ritrovato. Ho dovuto resettare il pc.

Secondo voi è colpa del voltaggio troppo basso? Provo ad alzarlo?

Grazie

mcgyver83
02-11-2008, 21:39
In giro mi sembra di aver letto che la ventola della sapphire toxic 4850 non reagisca alle modifche fatte con ATT.Nel senso quando imposto le temp per l'intervento della ventola questa effettivamente si comporta come indicato in ATT o non si può modificare dinamicamente la velocità della ventola?

nessuno?

TigerTank
02-11-2008, 22:07
Circa la ventola io purtroppo non sò nulla, metto sempre la vga a liquido.

polos
02-11-2008, 22:18
per usare la att su vista 64 bit disattivare UAC
ma ragazzi do sta sto UAC???

mcgyver83
02-11-2008, 22:19
Circa la ventola io purtroppo non sò nulla, metto sempre la vga a liquido.

eh ma te ti tratti bene!! :D

TigerTank
02-11-2008, 22:23
per usare la att su vista 64 bit disattivare UAC
ma ragazzi do sta sto UAC???

pannello di controllo-->account utente-->Attiva o disattiva controllo account utente

eh ma te ti tratti bene!! :D

Niente di esagerato :)

polos
02-11-2008, 22:33
che strano mdisattivato defender e uac nn parte ancora la att

mcgyver83
02-11-2008, 22:39
Io da quando ho seguito la guida in prima pagina per far funzionare ATT con vista64 ho spesso un errore del processo Dwm.exe con riferimento a una dll ati*64.dll e nessun gioco partiva più.

Risolto solo disinstallando i driver ati.

Flegias85
02-11-2008, 22:40
nessuno?

Purtroppo la ventola della toxic non si può gestire.

è sempre al 100% a 1800 rpm

mcgyver83
02-11-2008, 22:41
Purtroppo la ventola della toxic non si può gestire.

è sempre al 100% a 1800 rpm

che palle però!!!

Io da quando ho seguito la guida in prima pagina per far funzionare ATT con vista64 ho spesso un errore del processo Dwm.exe con riferimento a una dll ati*64.dll e nessun gioco partiva più.

Risolto solo disinstallando i driver ati.

polos
02-11-2008, 22:48
Disinstallare il bypass del controllo firme che state utilizzando.
questo passo come si fa??

polos
02-11-2008, 23:04
ragazzi ma qualquno ha gia provato questo metodo?? funziona??su vista64??
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
ATT + ATT Loader con avvio automatico. Download link.

1. Disattivare UAC ed eventualmente il Defender. Io li ho già disattivi, utilizzo la suite di kaspersky che mi ha semplicemente chiesto se concedere il permesso di avvio ad ATT Loader al primo riavvio dopo la modifica. Disinstallare il bypass del controllo firme che state utilizzando.
2. Disattivare l'avvio automatico di ATT dal pannello delle impostazioni generali
3. Copiare il file ATTloader.exe nella cartella principale di ATT
4. Andare nel pannello di controllo --> Strumenti di amministrazione --> Utilità di pianificazione.
5. nella finestra a destra cliccare su Crea attività

Flegias85
03-11-2008, 08:16
Secondo me si.

Okey grazie!

Provo ad aumentare il voltaggio!

ninja750
03-11-2008, 09:22
Stavo provando a configurare i profili per il 2d e per il 3d per la mia 4850 toxic.

In 2d ho messo:

core 270 MHz
Mem 500MHz

Poi ho settato al minimo il voltaggio 0.892 ed è sembrato reggere!
Però dopo un pò di attività del pc, il monitor ha perso il segnale (schermo nero) e non l'ha + ritrovato. Ho dovuto resettare il pc.

Secondo voi è colpa del voltaggio troppo basso? Provo ad alzarlo?

Grazie

Secondo me si.

secondo me no

ovvero, se alzi potrebbe anche reggere ma ti perdi un po lo scopo, io proverei a tenere quel voltaggio e ad abbassare ancora le frequenze specie per le memorie

Flegias85
03-11-2008, 09:29
secondo me no

ovvero, se alzi potrebbe anche reggere ma ti perdi un po lo scopo, io proverei a tenere quel voltaggio e ad abbassare ancora le frequenze specie per le memorie

Ah si?

Allora provo prima a fare come dici te, altrimenti alzo il voltaggio! ;)

Ma secondo voi la scheda non ne risente dei cambi di frequenze e voltaggio per lo switch 2d 3d?

ninja750
03-11-2008, 10:14
Ah si?

Allora provo prima a fare come dici te, altrimenti alzo il voltaggio! ;)

prova tanto riavviando torna tutto a default

per esempio alla mia 4870 se applicavo 1.08v alle frequenze 500/1000(4000) si impallava, settando 300/250(1000) invece regge perchè in pratica chiedevo troppa prestazione con troppi pochi volt

ninja750
03-11-2008, 10:35
io con la EAH4870 HTDI sono sceso fino a 200@1.000V ma leggendo il post c'è chi è arrivato a 180, e prima o poi proverò pure io

cedo cambi veramente poco, la cosa più importante è riuscire a piazzare il voltaggio più basso possibile, non credo ci siano differenze di consumi/temperature a 300@1.0v o 150@1.0v

TigerTank
03-11-2008, 10:44
cedo cambi veramente poco, la cosa più importante è riuscire a piazzare il voltaggio più basso possibile, non credo ci siano differenze di consumi/temperature a 300@1.0v o 150@1.0v

ma infatti, è stato detto tante volte nel thread delle 4870. Ai fini di consumo il variare la frequenza della gpu influisce poco rispetto a quella delle ram (perlomeno le ddr5). Per i voltaggi direi che sia meglio attenersi agli step che offre il bios.
Come 2D ho messo 300/300 1,083V e mi basta, anche perchè calare ulteriormente significa avere uno scarto eccessivo tra 2D e 3D.

per tutti: vi sono per caso capitati giochi in cui l'osd/flash OSD proprio non vi compare a video in nessun caso? Grazie.

ninja750
03-11-2008, 10:55
per tutti: vi sono per caso capitati giochi in cui l'osd/flash OSD proprio non vi compare a video in nessun caso? Grazie.

con la 1950 si, con questa non ancora, ma dipendeva dal gioco

mi pare bioshock? possibile?

Polpi_91
03-11-2008, 10:55
Stavo provando a configurare i profili per il 2d e per il 3d per la mia 4850 toxic.

In 2d ho messo:

core 270 MHz
Mem 500MHz

Poi ho settato al minimo il voltaggio 0.892 ed è sembrato reggere!
Però dopo un pò di attività del pc, il monitor ha perso il segnale (schermo nero) e non l'ha + ritrovato. Ho dovuto resettare il pc.

Secondo voi è colpa del voltaggio troppo basso? Provo ad alzarlo?

Grazie

la mia 4850 sapphire design non scende sotto i 160/500 senza crash.
a questa frequenza con 0.892V non mi ha dato mai problemi

per il 3d sono arrivato a 715/1050 con 1.158V, oltre non mi finisce il 3dmark06 perche mi dice che il driver è andato in crash ed è stato ripristinato

P.S. si può andare oltre i 1.158V con att? se si come?

TigerTank
03-11-2008, 11:08
con la 1950 si, con questa non ancora, ma dipendeva dal gioco

mi pare bioshock? possibile?

Sì dipende dal gioco, chiedo perchè ad esempio in Dead Space non mi compare e non vorrei che fosse così per tutti i giochi in DX10/DX10.1...

MaD85
03-11-2008, 12:07
Ragazzi ho cercato in lungo e in largo ma nn trovo risposta.

Volevo sapere un paio di cose:

1- E' sempre meglio tenere aggiornato ATT all'ultima Beta disponibile? O possono crearsi dei problemi perche' non e' testata (ho una HD4870 1gb Sapphire)?
2- Se voglio aggiornare il programma, posso installarlo sopra il precedente o devo prima disinstallarlo? Lo chiedo perche' vorrei mantenere tutti i profili/settings e non doverli rimettere ogni volta ad ogni nuova beta.

EDIT: ne aggiungo una terza:
http://img204.imageshack.us/img204/2697/anonimogd3.jpg

Se uso i profili automatici queste due caselle le devo spuntare per il corretto funzionamento di ATT?

ninja750
03-11-2008, 13:00
Sì dipende dal gioco, chiedo perchè ad esempio in Dead Space non mi compare e non vorrei che fosse così per tutti i giochi in DX10/DX10.1...

non centrano le DX10

l'osd lo vedo sia con crysis che con farcry2 che con l'unigine che con il vantage che sono tutti dx10 ;)

TigerTank
03-11-2008, 13:21
non centrano le DX10

l'osd lo vedo sia con crysis che con farcry2 che con l'unigine che con il vantage che sono tutti dx10 ;)

Quindi dipende da gioco a gioco...

polos
03-11-2008, 14:53
ragazzi ma qualquno ha gia provato questo metodo?? funziona??su vista64??
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
ATT + ATT Loader con avvio automatico. Download link.

1. Disattivare UAC ed eventualmente il Defender. Io li ho già disattivi, utilizzo la suite di kaspersky che mi ha semplicemente chiesto se concedere il permesso di avvio ad ATT Loader al primo riavvio dopo la modifica. Disinstallare il bypass del controllo firme che state utilizzando.
2. Disattivare l'avvio automatico di ATT dal pannello delle impostazioni generali
3. Copiare il file ATTloader.exe nella cartella principale di ATT
4. Andare nel pannello di controllo --> Strumenti di amministrazione --> Utilità di pianificazione.
5. nella finestra a destra cliccare su Crea attività

up

TigerTank
03-11-2008, 15:47
up

Se l'ho postata prima l'avrò pur testata e finora non mi ha dato alcun problema ;)

Ragazzi ho cercato in lungo e in largo ma nn trovo risposta.

Volevo sapere un paio di cose:

1- E' sempre meglio tenere aggiornato ATT all'ultima Beta disponibile? O possono crearsi dei problemi perche' non e' testata (ho una HD4870 1gb Sapphire)?
2- Se voglio aggiornare il programma, posso installarlo sopra il precedente o devo prima disinstallarlo? Lo chiedo perche' vorrei mantenere tutti i profili/settings e non doverli rimettere ogni volta ad ogni nuova beta.

EDIT: ne aggiungo una terza:
http://img204.imageshack.us/img204/2697/anonimogd3.jpg

Se uso i profili automatici queste due caselle le devo spuntare per il corretto funzionamento di ATT?

1)Ultima va benone ;)
2)se aggiorni puoi sovrascrivere. Se invece disinstalli ATT puoi salvare i profili in un file .reg tramite apposito tasto nelle Impostazioni generali.
ATTENZIONE: Se usi il metodo ATTloader con Vista64, dopo aver sovrascritto la nuova versione ricordati di disattivare l'avvio automatico di ATT altrimenti al riavvio ti dà errore del solito low level driver.

3)Con XP meglio spuntarle entrambe, con Vista è indifferente (io li ho entrambi senza spunta come da tua immagine).

MaD85
03-11-2008, 16:45
1)Ultima va benone ;)
2)se aggiorni puoi sovrascrivere. Se invece disinstalli ATT puoi salvare i profili in un file .reg tramite apposito tasto nelle Impostazioni generali.
ATTENZIONE: Se usi il metodo ATTloader con Vista64, dopo aver sovrascritto la nuova versione ricordati di disattivare l'avvio automatico di ATT altrimenti al riavvio ti dà errore del solito low level driver.

3)Con XP meglio spuntarle entrambe, con Vista è indifferente (io li ho entrambi senza spunta come da tua immagine).
Ottimo, grazie per le risposte. :mano:

Ho aggiornato sopra e ha mantenuto le impostazioni.


Invece ora stavo provando a impostare la velocità della ventola in funzione della temperatura:
http://img513.imageshack.us/img513/368/anonimovh4.jpg

Il problema e' che il grafico mi fa così:

http://img513.imageshack.us/img513/9462/anonimovz2.jpg

Ogni tot secondi dice che la ventola va a 0 e poi riparte alla velocita' impostata.

Mentre nel settaggio precedente (con associato a ciascun profilo -2d e 3d- una sola velocita' della ventola) questo non succedeva?

A qualcuno che ha messo i vari step della temp. gli da' un grafico lineare invece che seghettato?

O qlcn ne sa qlcs di questo comportamento? :doh:

Non e' che si spana la ventola se il grafico mi fa così...

juninho85
03-11-2008, 16:51
hai una pcs?

ninja750
03-11-2008, 17:34
A qualcuno che ha messo i vari step della temp. gli da' un grafico lineare invece che seghettato?

O qlcn ne sa qlcs di questo comportamento? :doh:

no dovrebbe essere lineare a meno che non sei a una temperatura a cavallo di due step

MaD85
03-11-2008, 17:48
hai una pcs?

Ho una Sapphire HD4870 1gb.
no dovrebbe essere lineare a meno che non sei a una temperatura a cavallo di due step

Allora perche' ho un grafico del genere?

Ho qualche problema alla scheda o alla ventola? Eppure sembra strano, visto che fino ad ora avevo i due profili con due valori fissi e questi picchi di 0 non c'erano... Qualcuno sa se c'e' modo di risolvere o ha idea di perche' faccia così? :mc:

Polpi_91
03-11-2008, 18:09
è a cavallo di due step: quando la temperatura scende sotto i 35° la ventola si spegne per poi riaccendersi quando sale oltre quella soglia, è normale viste le impostazioni

ninja750
03-11-2008, 18:53
è a cavallo di due step: quando la temperatura scende sotto i 35° la ventola si spegne per poi riaccendersi quando sale oltre quella soglia, è normale viste le impostazioni

ho osservato il grafico in maniera distratta, hai ragione ;)

MaD85
03-11-2008, 19:25
è a cavallo di due step: quando la temperatura scende sotto i 35° la ventola si spegne per poi riaccendersi quando sale oltre quella soglia, è normale viste le impostazioni

Non ho ben capito, quindi sotto il primo valore la ventola si spegne proprio??

Allora per risolvere mi basta scrivere un numero molto basso, ad esempio 10, e la ventola rimarrà come minimo sempre accesa al 30%? :doh:

maexss
03-11-2008, 20:08
ragazzi vi prego sono rimasto bloccato :D non riesco a trovare soluzione

Rimetti il limite di overclock, tra le opzioni di att, dopo aver fatto un profilo 3d con 750 di core.
ankio col mia 4850 gs ho avuto lo stesso problema, risolto così.

polos
04-11-2008, 09:15
raga problema di avvio di att load su vista 64bit

http://img99.imageshack.us/img99/9250/errormr8.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=errormr8.jpg)http://img99.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

q3aquaking
04-11-2008, 13:31
cmq ho 2 problemi
cod4 e xfire mi crashano con att, so che è un problema noto
cè un modo x risolvere


ho rev2
ma cmq gpuz mi indica che i voltaggi vddr nn cambiano
anche se in att imposto 1,083v x il 2d in gpuz resta sempre 1,286v

mica conviene mettere un altro bios?
ho la 4870 sapphire ddr5 512mb

TigerTank
04-11-2008, 13:44
cmq ho 2 problemi
cod4 e xfire mi crashano con att
cè un modo x riisolvere


ho rev2
ma cmq gpuz mi indica che i voltaggi vddr nn cambiano
anche se in att imposto 1,083v x il 2d in gpuz resta sempre 1,286v


Purtroppo Xfire fà a cazzotti con ATT...
per quanto riguarda il voltaggio controlla con gli stessi grafici di monitoraggio dello stesso ATT, gpu-z rileva solo il vid di default e non i cambiamenti.
Ciao.

q3aquaking
04-11-2008, 14:00
att rileva bene
è gpuz ke rileva male
cmq
nn è che disabilitando gli osd di att e xfire risolvo il conflitto..?

I soliti sospetti
04-11-2008, 15:40
Ho seguito la guida di @TigerTank su ATT Loader ma non riesco a farlo partire...:muro:
L'unica cosa... nella guida é indicato di disabilitare l'avvio automatico di ATT ma come si fa se non lo faccio partire??:confused:
:help: :help:

polos
04-11-2008, 16:45
attload.exe nn si riesce a scaricare

http://img384.imageshack.us/img384/1115/attloaderkv9.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=attloaderkv9.jpg)http://img384.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

TigerTank
04-11-2008, 17:06
Ho seguito la guida di @TigerTank su ATT Loader ma non riesco a farlo partire...:muro:
L'unica cosa... nella guida é indicato di disabilitare l'avvio automatico di ATT ma come si fa se non lo faccio partire??:confused:
:help: :help:

ma lol è ovvio che devi aprirlo...devi disabilitare l'avvio prima di chiudere la sessione in cui hai installato attloader altrimenti dal riavvio successivo avresti l'errore del low level driver :D
Stessa cosa ogni volta che aggiorni ATT sovrascrivendo.

attload.exe nn si riesce a scaricare

http://img384.imageshack.us/img384/1115/attloaderkv9.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=attloaderkv9.jpg)http://img384.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Indietro avevo linkato anche il THREAD UFFICIALE (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275261). CIAO.

I soliti sospetti
04-11-2008, 17:12
ma lol è ovvio che devi aprirlo...devi disabilitare l'avvio prima di chiudere la sessione in cui hai installato attloader altrimenti dal riavvio successivo avresti l'errore del low level driver :D
Stessa cosa ogni volta che aggiorni ATT sovrascrivendo.





Perdonami ma non ho confidenza :D
Ascolta... per aprire ATT devo cmq allora avere installato uno di quei programmi per poterlo avviare su Vista 64bit prima di utilizzare ATT Loader per disabilitare l'avvio automatico altrimenti non lo apro... giusto?

P.S. spiegami che sto studiandomi come funzionano i Nehalem e mi fuma il cervello :D

TigerTank
04-11-2008, 17:24
Perdonami ma non ho confidenza :D
Ascolta... per aprire ATT devo cmq allora avere installato uno di quei programmi per poterlo avviare su Vista 64bit prima di utilizzare ATT Loader per disabilitare l'avvio automatico altrimenti non lo apro... giusto?

P.S. spiegami che sto studiandomi come funzionano i Nehalem e mi fuma il cervello :D

Io sono partito dalla condizione di utente che già usa att su vista 64, quindi per forza con uno dei 3 sistemi di elusione del controllo firme. A questo punto è necessario togliere l'avvio atumatico di att dalle impostazioni generali, togliere il sistema di elusione(disinstallazione di easydriverplus o disattivazione del programmino di NGO) per poi creare la procedura di attloader e quindi riavviare.
In caso invece di nuova installazione di att, consiglierei di usare l'opzione del controllo firme nel menu F8 di windows in avvio, installare att, togliere l'avvio automatico, creare la procedura di attloader e poi riavviare.

Cmq a me è capitato di sovrascrivere una versione senza avvio automatico e gestita da attloader con una nuova versione di ATT. Riavviando mi è uscito l'errore del low level driver ma ho potuto cmq aprire att e ri-disattivare l'avvio automatico.

I soliti sospetti
04-11-2008, 17:34
Io sono partito dalla condizione di utente che già usa att su vista 64, quindi per forza con uno dei 3 sistemi di elusione del controllo firme. A questo punto è necessario togliere l'avvio atumatico di att dalle impostazioni generali, togliere il sistema di elusione(disinstallazione di easydriverplus o disattivazione del programmino di NGO) per poi creare la procedura di attloader e quindi riavviare.
In caso invece di nuova installazione di att, consiglierei di usare l'opzione del controllo firme nel menu F8 di windows in avvio, installare att, togliere l'avvio automatico, creare la procedura di attloader e poi riavviare.

Cmq a me è capitato di sovrascrivere una versione senza avvio automatico e gestita da attloader con una nuova versione di ATT. Riavviando mi è uscito l'errore del low level driver ma ho potuto cmq aprire att e ri-disattivare l'avvio automatico.

Ti ringrazio molto... ora mi é chiaro tutto :)

ralien
04-11-2008, 17:39
raga ho un sapphire 4850 con dissipatore standard quali sono i migliori settaggi per le temperature con ATT?

Obyboby
04-11-2008, 18:28
ciao a tutti, ho installato att perchè volevo vedere se fosse più comodo di rivatuner..seguendo la guida ho impostato i vari profili..ora però mi domando se le frequenze impostate siano adatte.

2d: frequenza core:640,00
frequenza memoria: 800,,00

3d: frequenza core: 800,00
frequenza memoria: 950,00

ho una club3d hd4870 oc, da 512 mb. che ne dite?

ninja750
04-11-2008, 20:55
ciao a tutti, ho installato att perchè volevo vedere se fosse più comodo di rivatuner..seguendo la guida ho impostato i vari profili..ora però mi domando se le frequenze impostate siano adatte.

2d: frequenza core:640,00
frequenza memoria: 800,,00

3d: frequenza core: 800,00
frequenza memoria: 950,00

ho una club3d hd4870 oc, da 512 mb. che ne dite?

dico che nel 2d devi downvoltare e abbassare ancora alla grande :D

Obyboby
04-11-2008, 21:58
edit: ops, ho letto ora che hai parlato di downvolting! ora sistemo XD

1,237 è il valore minimo preimpostato che posso mettere..che faccio, ne metto uno mio? se sì, quale? ;)

polos
04-11-2008, 22:03
raga problema di avvio di att load su vista 64bit

http://img99.imageshack.us/img99/9250/errormr8.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=errormr8.jpg)http://img99.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

che noob che sono io...... ho sbagliato la cartella di att in cui devo mettere il file attload.exe
ho risolto problema.adesso uso att in vista 64bit

ninja750
04-11-2008, 22:05
edit: ops, ho letto ora che hai parlato di downvolting! ora sistemo XD

1,237 è il valore minimo preimpostato che posso mettere..che faccio, ne metto uno mio? se sì, quale? ;)

azz se non vedi altri valori vuol dire che il bios non la supporta purtroppo :( puoi impostarne uno a mano ma tutti quelli che ci hanno provato non hanno stabilità purtroppo

peccato perchè downvoltando (e downcloccando) in 2d raggiungi temperature e consumi in idle spettacolari

mcgyver83
04-11-2008, 22:31
Dopo una mezzora di fuffoMark con la mia sapphire 4850 toxic 512mb ho ottenuto con ATT le seguenti temperature massime:
DISPIO:66
MEMIO:81
SHAREDCORE:66
e vdcc:1,04v
Come sono come valori?
prima di overcloccare vorrei verificare l'utilità delle ventole che ho messo nel case..

Obyboby
04-11-2008, 22:36
azz se non vedi altri valori vuol dire che il bios non la supporta purtroppo :( puoi impostarne uno a mano ma tutti quelli che ci hanno provato non hanno stabilità purtroppo

peccato perchè downvoltando (e downcloccando) in 2d raggiungi temperature e consumi in idle spettacolari



azz che sfortuna..vabbè, allora lascio così...grazie comunque :)

ercand
05-11-2008, 00:12
salve, io ho una 3870 della sapphire blu, nei voltaggi mi da il minimo a 1,006v, quale voltaggio posso mettere in idle? il cambio del voltaggio ( solo verso il basso e non overvolt ) puo danneggiare la scheda?

grazie :).

AntecX
05-11-2008, 00:53
salve, io ho una 3870 della sapphire blu, nei voltaggi mi da il minimo a 1,006v, quale voltaggio posso mettere in idle? il cambio del voltaggio ( solo verso il basso e non overvolt ) puo danneggiare la scheda?

grazie :).

Se ti regge il voltaggio minimo in idle lascialo così :)
Tranquillo ke nn si danneggia nulla a downvoltare, ci guadagni in temperature e corrente :D ;)

ercand
05-11-2008, 01:29
grazie antecX.
Altra cosa, quale è il voltaggio di default? perchè se faccio partire un gioco devi rimettere il voltaggio normale.

AntecX
05-11-2008, 01:38
grazie antecX.
Altra cosa, quale è il voltaggio di default? perchè se faccio partire un gioco devi rimettere il voltaggio normale.

Il voltaggio di default lo vedi aprendo ATT
ma cmq non serve cambiare manualmente ogni volta il voltaggio...crea 2 profili un 2D e uno 3D ke partono in automatico quando serve o uno o l'altro ;)
trovi le spiegazioni in questo thread ;)
cmq per il 3D puoi impostare tranquillamente il voltaggio massimo ke ti permette ATT ;)

I soliti sospetti
05-11-2008, 06:28
Sono riuscito ad impostare ATT e farlo partire regolarmente su Vista 64bit grazie molto a @TigerTank per la sua guida su ATT Loader e sui consigli per superare i miei limiti :p
Volevo sapere solo se é necessario flashare il bios per superare i limiti di overclock sulle memorie o se c'é un modo per superare questo limite da ATT... mi da max 1000@4000 appunto come da bios ma non capisco perché visto che il CCC mi fa arrivare fino a 1050@4200...:confused:
Inoltre mi chiedo al contrario perché il CCC sul core mi da il limite di frequenza a 790 mentre ATT non me lo da e mi fa arrivare molto più su... :confused:
Consigli? :help:

I soliti sospetti
05-11-2008, 06:30
dico che nel 2d devi downvoltare e abbassare ancora alla grande :D

Tu quanto tieni nel 2d?

Scorpitron
05-11-2008, 06:43
ragazzi io con la mia sapphire 4870 non riesco a salire a più di 950 per le memorie, però sotto ATT imposto faccio il suo bench e tutto funge a meraviglia, gioco per pochi secondi e mi si riavvia il pc come mai? ho una vga sfigata?

I soliti sospetti
05-11-2008, 06:47
ragazzi io con la mia sapphire 4870 non riesco a salire a più di 950 per le memorie, però sotto ATT imposto faccio il suo bench e tutto funge a meraviglia, gioco per pochi secondi e mi si riavvia il pc come mai? ho una vga sfigata?

Ma se le tieni def sei stabile?
Vedo che tiri molto il core e forse il crash te lo da per quello... no? Potrebbe essere? :)

Scorpitron
05-11-2008, 06:52
Ma se le tieni def sei stabile?
Vedo che tiri molto il core e forse il crash te lo da per quello... no? Potrebbe essere? :)

il core anche se lo tengo di def la memoria cmq non sale, e si di def sonos tabile nessunissimo problema...in 3d do 1.263v è poco devo aumentare?

TigerTank
05-11-2008, 07:03
Sono riuscito ad impostare ATT e farlo partire regolarmente su Vista 64bit grazie molto a @TigerTank per la sua guida su ATT Loader e sui consigli per superare i miei limiti :p
Volevo sapere solo se é necessario flashare il bios per superare i limiti di overclock sulle memorie o se c'é un modo per superare questo limite da ATT... mi da max 1000@4000 appunto come da bios ma non capisco perché visto che il CCC mi fa arrivare fino a 1050@4200...:confused:
Inoltre mi chiedo al contrario perché il CCC sul core mi da il limite di frequenza a 790 mentre ATT non me lo da e mi fa arrivare molto più su... :confused:
Consigli? :help:

Vai nelle Impostazioni generali-->avanzate di ATT e o aumenti le percentuali oppure togli del tutto i limiti di OC.
Per il CCC presumo limitino per evitare che gli utenti niubbi facciano danni.
Cmq IMHO se usi ATT meglio non installare il CCC se possibile, io non lo metto per evitare ogni tipo di problema "latente".

ninja750
05-11-2008, 07:54
Tu quanto tieni nel 2d?

300 la gpu e 250 (1000) le memorie :D a 1.08v :)

I soliti sospetti
05-11-2008, 08:13
Vai nelle Impostazioni generali-->avanzate di ATT e o aumenti le percentuali oppure togli del tutto i limiti di OC.
Per il CCC presumo limitino per evitare che gli utenti niubbi facciano danni.
Cmq IMHO se usi ATT meglio non installare il CCC se possibile, io non lo metto per evitare ogni tipo di problema "latente".
Ci provo ma se non ricordo male avevo già tolto il limite in OC... ora guardo meglio ;)
300 la gpu e 250 (1000) le memorie :D a 1.08v :)

250 le memorie? Perché? Assorbono molta corrente o scaldano tanto?:confused:

ninja750
05-11-2008, 09:35
250 le memorie? Perché? Assorbono molta corrente o scaldano tanto?:confused:

ambedue ;)

le temp di gpu e memio crollano :)

I soliti sospetti
05-11-2008, 09:40
ambedue ;)

le temp di gpu e memio crollano :)

Ma noti differenze se le tieni a 250 o 500? Di temp parlo ;)

Flegias85
05-11-2008, 10:17
Io sinceramente non ho notato grandi differenze di temperature downvoltando e downclockando, forse di 3-4º ma ovviamente in idle.

è chiaro che in full non viene usato il profilo 2d ma il 3d e quindi le temperature salgono.
In idle anche a frequenze e voltaggio di fabbrica le temperature sono cmq basse.

Non so per quanto riguarda i consumi invece...

ninja750
05-11-2008, 10:25
Ma noti differenze se le tieni a 250 o 500? Di temp parlo ;)

assolutamente si, le temperature memio sono direttamente proporzionali alla frequenza cui le fai girare

Io sinceramente non ho notato grandi differenze di temperature downvoltando e downclockando, forse di 3-4º ma ovviamente in idle.

In idle anche a frequenze e voltaggio di fabbrica le temperature sono cmq basse.

Non so per quanto riguarda i consumi invece...

la mia gainward con il dissipatore che ha con doppia ventola ecc teneva le temperature di gpu in idle a 54° e delle ram a 65, ora in downclock e downvolt sono rispettivamente a 38° e 39° se cerchi indietro nel 3D troverai anche un mio screen :)

in full chiaramente non cambia una mazza a meno che non vari il fan duty

e sempre in questo 3D puoi trovare il test di un utente con multimetro che ha provato il sistema con profilo 2D personalizzato e 2D standard ci sono oltre 60W di differenza se non ricordo male

appena il mio amico si decide di rubare dall'ufficio la pinza amperometrica misurerò personalmente la differenza e la posterò qui :)

I soliti sospetti
05-11-2008, 10:39
assolutamente si, le temperature memio sono direttamente proporzionali alla frequenza cui le fai girare



la mia gainward con il dissipatore che ha con doppia ventola ecc teneva le temperature di gpu in idle a 54° e delle ram a 65, ora in downclock e downvolt sono rispettivamente a 38° e 39° se cerchi indietro nel 3D troverai anche un mio screen :)

in full chiaramente non cambia una mazza a meno che non vari il fan duty

e sempre in questo 3D puoi trovare il test di un utente con multimetro che ha provato il sistema con profilo 2D personalizzato e 2D standard ci sono oltre 60W di differenza se non ricordo male

appena il mio amico si decide di rubare dall'ufficio la pinza amperometrica misurerò personalmente la differenza e la posterò qui :)

Caspita!!:eek:
Allora si... calo e pure di brutto!!;)

I soliti sospetti
05-11-2008, 15:43
Altro problema :D
Se disabilito il limite di overclock non salgo più dellle frequenze massime da bios ma lo switch 2d/3d mi funziona... se alzo invece il limite al 100 di OC mi sale fin dove voglio ma non mmi fa lo switch 2d/3d??:confused: :help:

d.lo
05-11-2008, 19:36
edit: risolto, ora ho un altra domanda ma se io metto nelle eccezzioni del defendere tutti i programmi necessari al funzionamento ti att non dovrei avere problemi a tenerlo attivo giusto!!??

IronAl
06-11-2008, 00:50
Salve ragazzi ho seguito la guida alla lettera ma non va lo switch 2D/3D...

ho messo versione di ATT 1.6.9.1369


qualcuno sa dirmi qualcosa?

sonnyita
06-11-2008, 12:29
salve a tutti.
possiedo una ATI Radeon HD 2900 PRO 1gbddr4
forse la mia domanda è solo dovuta alla mia inesperienza però mi piacerebbe cmq capire il motivo di questo fatto. allego un immagine.
http://img90.imageshack.us/img90/5150/atiit6.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=atiit6.jpg)http://img90.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ho fatto auto tune per trovare le frequenze migliori e mi ha selezionato 846 e 1140
il problema è che nonostante abbia abilitato ati overdrive la scheda continua a lavorarmi ai valori minimi come si vede in current values.

vorrei capire come risolvere il problema e poter usare la scheda overclokkata

ty

Obyboby
06-11-2008, 12:29
raga ma come posso verificare se il mio att sta facendo il suo lavoro? perchè di solito quando giocavo ad esempio a crysis impostavo la ventola al 70% della velocità; ora, guardando su att e vedendo che, anche in 3d con impostazioni elevate, la ventola non si fa sentire, mi è venuto da pensare che:
- 70% era troppo
- att non mi regola correttamente la velocità della ventola

il problema è che le temperature sono ok e il gioco non subisce rallentamenti.

quindi sono ok?

ps tramite la modifica di core e mem clock aumento anche le prestazioni della vga vero? c'è un limite? se sì, è quello impostato da att? (cioè l'estremo della barra di regolazione delle due frequenze)
se qualcuno ha consigli sulle frequenze da impostare per il 3d su una club3d hd4870 oc si faccia avanti :)

grazie in anticipo :)

ninja750
06-11-2008, 13:02
il problema è che nonostante abbia abilitato ati overdrive la scheda continua a lavorarmi ai valori minimi come si vede in current values.

vorrei capire come risolvere il problema e poter usare la scheda overclokkata

ty

quei valori li setta in 3D non in 2D (desktop windows)

raga ma come posso verificare se il mio att sta facendo il suo lavoro? perchè di solito quando giocavo ad esempio a crysis impostavo la ventola al 70% della velocità; ora, guardando su att e vedendo che, anche in 3d con impostazioni elevate, la ventola non si fa sentire, mi è venuto da pensare che:
- 70% era troppo
- att non mi regola correttamente la velocità della ventola


attiva l'OSD tramite apposita funzione e scegli di includere i clock di gpu e memorie, nonchè fan duty e fan speed così vedi se quei valori li applica correttamente e se sono sufficienti

usare ATT senza OSD è abbastanza inutile, specie in fase di setup

I soliti sospetti
06-11-2008, 13:06
quei valori li setta in 3D non in 2D (desktop windows)



attiva l'OSD tramite apposita funzione e scegli di includere i clock di gpu e memorie, nonchè fan duty e fan speed così vedi se quei valori li applica correttamente e se sono sufficienti

usare ATT senza OSD è abbastanza inutile, specie in fase di setup
Bene... buono a sapersi ;)
Altro problema :D
Se disabilito il limite di overclock non salgo più dellle frequenze massime da bios ma lo switch 2d/3d mi funziona... se alzo invece il limite al 100 di OC mi sale fin dove voglio ma non mmi fa lo switch 2d/3d??:confused: :help:
Mi sai dire niente tu che hai la mia stessa VGA?:help:

K Reloaded
06-11-2008, 13:08
ragazzi ma sostanzialmente attivando i grafici di monitoraggio GPU-Z non serve più? :)

Obyboby
06-11-2008, 13:17
quei valori li setta in 3D non in 2D (desktop windows)



attiva l'OSD tramite apposita funzione e scegli di includere i clock di gpu e memorie, nonchè fan duty e fan speed così vedi se quei valori li applica correttamente e se sono sufficienti

usare ATT senza OSD è abbastanza inutile, specie in fase di setup


scusa la domanda, ma dove trovo questo osd?

TigerTank
06-11-2008, 13:48
Ragazzi ho preso da un paio di giorni una tastiera Logitech G15 e ho scoperto il software LCDStudio che permette di creare programmini da visualizzare sull'LCD.
Questo software contiene dei plugins, tra i quali ho visto anche ATT...ma con parametri piuttosto scarsi e vecchi. C'è però l'opzioni per inserire funzioni aggiuntive.
Da qui l'idea malsana..come potrei capire quali sono i parametri di rilevazione dell'ATT di oggi, inserirli in LCDStudio per poi richiamarli sull'LCD della tastiera?

Se non fosse solo un'illusione ma si potesse fare sarebbe bello avere su LCD le rilevazioni di OSD, flashOSD e monitoraggio senza doverli fare girare in background insieme ai giochi...

Esempio di prova volante:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081106144810_20081105153049_Untitled0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081106144810_20081105153049_Untitled0.jpg)

ninja750
06-11-2008, 13:56
Mi sai dire niente tu che hai la mia stessa VGA?:help:

non ti so aiutare, io i limiti non li ho toccati perchè la vga è a default 775/4000 e quel problema fortunatamente non ce l'ho, ma mi sembra strano, sicuro di avere tutto a posto nella videata auto overclocking?

ragazzi ma sostanzialmente attivando i grafici di monitoraggio GPU-Z non serve più? :)

gpuz è più un diagnostico che altro, con ATT fai TUTTO

scusa la domanda, ma dove trovo questo osd?

tasto destro nell'icona nel tray, mi pare la terza o quarta voce dal basso "on screen display settings", lo abiliti e pooi nei dettagli metti quanto scritto sopra :)

Obyboby
06-11-2008, 14:03
grazie, ho fatto e dato l'ok. quindi ora dovrebbe fare in automatico. grazie mille ninja

ninja750
06-11-2008, 14:16
grazie, ho fatto e dato l'ok. quindi ora dovrebbe fare in automatico. grazie mille ninja

si ma provalo in un gioco! in alto a sx

Obyboby
06-11-2008, 14:28
ma io vedo solo dei valori in alto a destra, sono gli fps?

ninja750
06-11-2008, 14:33
ma io vedo solo dei valori in alto a destra, sono gli fps?

esatto

sempre nel menu OSD nel secondo tab aggiungi gli altri valori che ti ho scritto sopra adesso

dark898
06-11-2008, 15:22
ciao a tutti vorrei sapere se att va in conflitto con ccc scheda video eah4850 asus

Obyboby
06-11-2008, 15:39
va bene? devo alzare un po'? perchè provando ora ogni tanto scattava..

http://img190.imagevenue.com/loc117/th_86185_Immagine_122_117lo.JPG (http://img190.imagevenue.com/img.php?image=86185_Immagine_122_117lo.JPG)


tra l'altro come mai lo screenshot me lo ha fatto cosi piccolo, se io gioco a 1680x1050? (in più non capisco xkè non posso impostare 1920x1200, la risoluzione nativa del mio monitor)

ninja750
06-11-2008, 15:54
va bene? devo alzare un po'? perchè provando ora ogni tanto scattava..

http://img190.imagevenue.com/loc117/th_86185_Immagine_122_117lo.JPG (http://img190.imagevenue.com/img.php?image=86185_Immagine_122_117lo.JPG)


tra l'altro come mai lo screenshot me lo ha fatto cosi piccolo, se io gioco a 1680x1050? (in più non capisco xkè non posso impostare 1920x1200, la risoluzione nativa del mio monitor)

benissimo ;)

mi sembra solo che hai i dettagli troppo alti 29fps senza esplosioni a video sono a rischio scattini..

joydivision
06-11-2008, 16:44
ragazzi ma sostanzialmente attivando i grafici di monitoraggio GPU-Z non serve più? :)

Ti permette di vedere le temp dei vddc, che sono mooolto importanti e forse la parte più hot della sheda. IMHO.

Obyboby
06-11-2008, 16:53
benissimo ;)

mi sembra solo che hai i dettagli troppo alti 29fps senza esplosioni a video sono a rischio scattini..



speravo che alzando un po le due frequenze avrei evitato gli scatti..devo scendere di risoluzione / livello di dettaglio del gioco? :( :( :(

*Alex1985*
06-11-2008, 16:58
Ciao ragazzi, e complimentoni per il forum: utile e completo! Mi capita spesso di leggere le vostre guide e trovo, appunto, quella riguardante ATI Tray tools di buona fattura (sebbene in fase di lavorazione) e assai utile ad utenti più e meno esperti.
Ora, come mio primo post butto subito là una domandina :mc:: da qualche giorno ho formattato il portatile, decidendo di installare Windows Vista come OS.
Ho deciso, per quanto riguarda i driver della scheda video, di installare i nuovi Catalyst 8.10 moddati con il software Mobility Modder rilasciato dai signori di DriverHeaven.net. Ho optato per l'installazione dei soli driver, escludendo il pesante e problematico ATI Catalyst Control Center, essendo deciso a sostituire le funzionalità di quest'ultimo con ATI Tray Tools. Così ho fatto: ho installato ATT e via.
Qui sorge un problema: in ATT non mi compare la voce di menù "Display", non ho quindi la possibilità di modificare i parametri del monitor primario o di settare il desktop esteso :confused:.
La mia scheda video è una ATI Mobility Radeon X1400; la versione di ATT è la 1.6.9.1340.
Qualcuno sa darmi una spiegazione logica di tutto ciò? Io nella mia ignoranza non capisco...

K Reloaded
06-11-2008, 18:58
sto provando ad usare la versione .1369 (penso l'ultima linkata in prima pag.) solo che rispetto la guida mi pare ci siano delle diversità sostanziali per la configurazione del monitoraggio ... provate a vedere un attimo pls ... per esempio nn trovo come monitorare i due cores ...

joydivision
06-11-2008, 19:53
sto provando ad usare la versione .1369 (penso l'ultima linkata in prima pag.) solo che rispetto la guida mi pare ci siano delle diversità sostanziali per la configurazione del monitoraggio ... provate a vedere un attimo pls ... per esempio nn trovo come monitorare i due cores ...

Quelli della cpu?

Come in prima pag.
Apri il monitoraggio, aggiungi, in proprietà generali il menù a tendina, selezioni fonti esterne.

K Reloaded
06-11-2008, 19:59
Quelli della cpu?

beh mi pare che ci siano differenze anche nelle voci ... oltre che non esserci menu a tendina etc

joydivision
06-11-2008, 20:07
beh mi pare che ci siano differenze anche nelle voci ... oltre che non esserci menu a tendina etc

Ho appena messo la 1369 apposta per capire. La tendina da me c'è. A fianco di fonti interne...

Bhairava
06-11-2008, 20:16
Ciao ragazzi, e complimentoni per il forum: utile e completo! Mi capita spesso di leggere le vostre guide e trovo, appunto, quella riguardante ATI Tray tools di buona fattura (sebbene in fase di lavorazione) e assai utile ad utenti più e meno esperti.
Ora, come mio primo post butto subito là una domandina :mc:: da qualche giorno ho formattato il portatile, decidendo di installare Windows Vista come OS.
Ho deciso, per quanto riguarda i driver della scheda video, di installare i nuovi Catalyst 8.10 moddati con il software Mobility Modder rilasciato dai signori di DriverHeaven.net. Ho optato per l'installazione dei soli driver, escludendo il pesante e problematico ATI Catalyst Control Center, essendo deciso a sostituire le funzionalità di quest'ultimo con ATI Tray Tools. Così ho fatto: ho installato ATT e via.
Qui sorge un problema: in ATT non mi compare la voce di menù "Display", non ho quindi la possibilità di modificare i parametri del monitor primario o di settare il desktop esteso :confused:.
La mia scheda video è una ATI Mobility Radeon X1400; la versione di ATT è la 1.6.9.1340.
Qualcuno sa darmi una spiegazione logica di tutto ciò? Io nella mia ignoranza non capisco...

Grazie per i complimenti.
E' verò che la prima pagina è in fase di lavorazione, ma è più completa di quanto pensi: la risposta al tuo problema è lì.

mcgyver83
07-11-2008, 08:34
Dopo qualche giorno di uso dell'ATT Loader con relativa guida in prima pagina ho iniziato a aver questo problema:
quando parte win vista64 mi appare il messaggio che un processo è crashato,nelle info parla di Dwm.exe e una ati*64.dll.Ho cercato e sembra si tratti di un processo relativo AERO.
Da quel momento non riesco più a avviare nessun gioco,rimane sul desktop.
Ho risolto non avviando in automatico ATT Loader e reinstallando ogni volta i driver.
Ho provato con gli 8.9 e ha funzionato per 2 giorni poi bum!!
Con 8.10 e etreme-g8.10 non dura neanche 5 minuti e mi si ripresenta il problema....

superpippo85
07-11-2008, 10:09
Ciao ragazzi è un po' che seguo questo thread su ATT, in quanto felicissimo possessore di una ATI Radeon Sapphire HD4870 512 mb GDDR5.

ATT è un programma a dir poco fenomenale! Io stesso l'ho sempre usato per impostare i 2 livelli di frequenza per il 2D e il 3D;

Leggendo il thread ho visto che ci sono discordanze sul fatto che effettivamente la tensione cali o no; sinceramente ho fatto delle prove abbinando ad ATT il programma GPU-Z (la 0.2.8) controllando i valori di amperaggio in base alle varie impostazioni; ebbene se imposto come frequenze 160/300 mhz il consumo si attesta sui 12,2 Ampere, e questo valore non cambia se sempre in ATT (a parità di frequenze) modifico la tensione!!!!!
Il range disponibile è: 1,237 - 1,250 - 1,263 - 1,276 (ridottissimo comunque!)

Alcuni di voi dicono che la tensione si modifica in automatico modificando le frequenze, altri dicono che GPU-Z rileva soltanto la tensione nominale e quindi non è da prendere in considerazione.....

Sinceramente non ho ancora capito se la tensione varia oppure no!

domanda di riserva: ho visto che GPU-z permette di salvare il bios della scheda video senza problemi (al contrario di WinFlash che, nonostante sia compatibile con la serie 4xxx, mi dice che il file bios è corrotto!);

Se utilizzo "ATI RBE" per aprire il file bios e modificarlo, poi posso riflashare la scheda senza problemi? avrei finalmente le tensioni realmente variabili?

Bhairava
07-11-2008, 11:49
Dopo qualche giorno di uso dell'ATT Loader con relativa guida in prima pagina ho iniziato a aver questo problema:
quando parte win vista64 mi appare il messaggio che un processo è crashato,nelle info parla di Dwm.exe e una ati*64.dll.Ho cercato e sembra si tratti di un processo relativo AERO.
Da quel momento non riesco più a avviare nessun gioco,rimane sul desktop.
Ho risolto non avviando in automatico ATT Loader e reinstallando ogni volta i driver.
Ho provato con gli 8.9 e ha funzionato per 2 giorni poi bum!!
Con 8.10 e etreme-g8.10 non dura neanche 5 minuti e mi si ripresenta il problema....

Purtroppo non so come aiutarti. uso Vista32.

Ciao ragazzi è un po' che seguo questo thread su ATT, in quanto felicissimo possessore di una ATI Radeon Sapphire HD4870 512 mb GDDR5.

ATT è un programma a dir poco fenomenale! Io stesso l'ho sempre usato per impostare i 2 livelli di frequenza per il 2D e il 3D;

Leggendo il thread ho visto che ci sono discordanze sul fatto che effettivamente la tensione cali o no; sinceramente ho fatto delle prove abbinando ad ATT il programma GPU-Z (la 0.2.8) controllando i valori di amperaggio in base alle varie impostazioni; ebbene se imposto come frequenze 160/300 mhz il consumo si attesta sui 12,2 Ampere, e questo valore non cambia se sempre in ATT (a parità di frequenze) modifico la tensione!!!!!
Il range disponibile è: 1,237 - 1,250 - 1,263 - 1,276 (ridottissimo comunque!)

Alcuni di voi dicono che la tensione si modifica in automatico modificando le frequenze, altri dicono che GPU-Z rileva soltanto la tensione nominale e quindi non è da prendere in considerazione.....

Sinceramente non ho ancora capito se la tensione varia oppure no!

domanda di riserva: ho visto che GPU-z permette di salvare il bios della scheda video senza problemi (al contrario di WinFlash che, nonostante sia compatibile con la serie 4xxx, mi dice che il file bios è corrotto!);

Se utilizzo "ATI RBE" per aprire il file bios e modificarlo, poi posso riflashare la scheda senza problemi? avrei finalmente le tensioni realmente variabili?

Fra 1,237 - 1,250 - 1,263 - 1,276 cambierebbe veramente poco, anche se i voltaggi fossero applicati. Credo cmq che siano applicati.

ninja750
07-11-2008, 11:55
Il range disponibile è: 1,237 - 1,250 - 1,263 - 1,276 (ridottissimo comunque!)


che bios strano

AntecX
07-11-2008, 12:03
Leggendo il thread ho visto che ci sono discordanze sul fatto che effettivamente la tensione cali o no; sinceramente ho fatto delle prove abbinando ad ATT il programma GPU-Z (la 0.2.8) controllando i valori di amperaggio in base alle varie impostazioni; ebbene se imposto come frequenze 160/300 mhz il consumo si attesta sui 12,2 Ampere, e questo valore non cambia se sempre in ATT (a parità di frequenze) modifico la tensione!!!!!
Il range disponibile è: 1,237 - 1,250 - 1,263 - 1,276 (ridottissimo comunque!)

Se utilizzo "ATI RBE" per aprire il file bios e modificarlo, poi posso riflashare la scheda senza problemi? avrei finalmente le tensioni realmente variabili?

Ciao
Scusa ma come fai a vedere gli amperaggi ke consuma la scheda? :mbe:

Bhairava
07-11-2008, 12:07
Ciao
Scusa ma come fai a vedere gli amperaggi ke consuma la scheda? :mbe:

Gpu-z.

joydivision
07-11-2008, 12:14
Ciao ragazzi è un po' che seguo questo thread su ATT, in quanto felicissimo possessore di una ATI Radeon Sapphire HD4870 512 mb GDDR5.

ATT è un programma a dir poco fenomenale! Io stesso l'ho sempre usato per impostare i 2 livelli di frequenza per il 2D e il 3D;

Leggendo il thread ho visto che ci sono discordanze sul fatto che effettivamente la tensione cali o no; sinceramente ho fatto delle prove abbinando ad ATT il programma GPU-Z (la 0.2.8) controllando i valori di amperaggio in base alle varie impostazioni; ebbene se imposto come frequenze 160/300 mhz il consumo si attesta sui 12,2 Ampere, e questo valore non cambia se sempre in ATT (a parità di frequenze) modifico la tensione!!!!!
Il range disponibile è: 1,237 - 1,250 - 1,263 - 1,276 (ridottissimo comunque!)

Alcuni di voi dicono che la tensione si modifica in automatico modificando le frequenze, altri dicono che GPU-Z rileva soltanto la tensione nominale e quindi non è da prendere in considerazione.....

Sinceramente non ho ancora capito se la tensione varia oppure no!

domanda di riserva: ho visto che GPU-z permette di salvare il bios della scheda video senza problemi (al contrario di WinFlash che, nonostante sia compatibile con la serie 4xxx, mi dice che il file bios è corrotto!);

Se utilizzo "ATI RBE" per aprire il file bios e modificarlo, poi posso riflashare la scheda senza problemi? avrei finalmente le tensioni realmente variabili?

I voltaggi da te utilizzabili sono gli stessi che ho sulla PCS+. I voltaggi li puoi modificare anche con att. GPUZ legge sempre lo stesso V, però con altri diagnostici mi indica il voltaggio da me impostato (everest, hw monitor e naturalmente il monitoraggio di ATT). Inoltre ho leggere variazioni di temp.
Impostato 1,085 per il 2D.

TigerTank
07-11-2008, 12:26
Ieri sera mi sono imbattuto in un piccolo problemino.
Ho installato Stalker Clear Sky e aggiornato all'ultima patch (la dx 10.1 ufficiale). Se lancio il gioco normalmente tutto funziona bene ma se lo lancio da profilo ATT, anche se lascio le opzioni 3D in automatico mi dà errore su un file fsgame.ltx. ne sapete qualcosa? grazie.

Bhairava
07-11-2008, 12:29
Ieri sera mi sono imbattuto in un piccolo problemino.
Ho installato Stalker Clear Sky e aggiornato all'ultima patch (la dx 10.1 ufficiale). Se lancio il gioco normalmente tutto funziona bene ma se lo lancio da profilo ATT, anche se lascio le opzioni 3D in automatico mi dà errore su un file fsgame.ltx. ne sapete qualcosa? grazie.

E' un problema del gioco, se googli trovi di tutto in merito.

AntecX
07-11-2008, 12:33
Gpu-z.

Scusa ma sarò nubbio io :muro: :rolleyes:

questo è un mio screen ke ho usato per un confronto con altri utenti in un altro thread
http://img129.imageshack.us/img129/4687/3dmark06fullyr3.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=3dmark06fullyr3.jpg)

Mi indicheresti dove viene indicato?
ke propio nn lo trovo :muro: :)

Bhairava
07-11-2008, 12:36
Scusa ma sarò nubbio io :muro: :rolleyes:

questo è un mio screen ke ho usato per un confronto con altri utenti in un altro thread
http://img129.imageshack.us/img129/4687/3dmark06fullyr3.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=3dmark06fullyr3.jpg)

Mi indicheresti dove viene indicato?
ke propio nn lo trovo :muro: :)

Su gpu-z apri la scheda sensors.

AntecX
07-11-2008, 13:02
Su gpu-z apri la scheda sensors.

No va be sono un super nubbio io oppure a me gli Ampere usati nn li indica :mbe:

http://img221.imageshack.us/my.php?image=hd4850test2ws9.jpg

è una HD4850 Toxic la mia VGA
centra qualke cosa?

Bhairava
07-11-2008, 13:13
No va be sono un super nubbio io oppure a me gli Ampere usati nn li indica :mbe:

http://img221.imageshack.us/my.php?image=hd4850test2ws9.jpg

è una HD4850 Toxic la mia VGA
centra qualke cosa?

http://d.imagehost.org/0577/gpuz.jpg

ninja750
07-11-2008, 13:18
centra qualke cosa?

certo: non tutte le schede hanno tutti i sensori

AntecX
07-11-2008, 13:24
certo: non tutte le schede hanno tutti i sensori

A ecco infatti la mia nn lo ha :D :D :cry:
Grazie ;)

TigerTank
07-11-2008, 13:30
prova a riavviare ed aprire solo gpu-Z senza altri programmi.
Anche a me in passato è capitato di avere la pagina sensors "castrata" dopo aver aperto gpu-Z insieme ad un altro programma (che ora non ricordo).

Ciao ;)

AntecX
07-11-2008, 13:37
prova a riavviare ed aprire solo gpu-Z senza altri programmi.
Anche a me in passato è capitato di avere la pagina sensors "castrata" dopo aver aperto gpu-Z insieme ad un altro programma (che ora non ricordo).

Ciao ;)

Ho provato a chiudere tutto...
I programmi ke utilizzo per OC e rilevamento dela vga erano sol CCC e ATT
li ho chiusi entrambi e ho riavviato ma nulla GPU-Z nn me lo rileva... :(
Sarà anke colpa dei driver credo...
come successo dai Catalist 8.8 agli 8.10 dove è stato aggiunto il sensore della ventola credo sarà così anke per gli Ampere :rolleyes:

K Reloaded
07-11-2008, 14:36
ragazzi chi è il fix delle frequenze delle schede di espansione? :rolleyes:

ninja750
07-11-2008, 14:54
come successo dai Catalist 8.8 agli 8.10 dove è stato aggiunto il sensore della ventola credo sarà così anke per gli Ampere :rolleyes:

il sensore o c'è o non c'è

quello dei cata 8.10 è un controllo su una cosa che era già presente nativamente, la ventola è sempre stata regolabile e misurabile via SW

AntecX
07-11-2008, 15:11
il sensore o c'è o non c'è

quello dei cata 8.10 è un controllo su una cosa che era già presente nativamente, la ventola è sempre stata regolabile e misurabile via SW

A ok :doh:

allora la mia vga nn ha quel sensore :( vaaa beee :)

Grazie ;)

mcgyver83
07-11-2008, 15:49
Dopo qualche giorno di uso dell'ATT Loader con relativa guida in prima pagina ho iniziato a aver questo problema:
quando parte win vista64 mi appare il messaggio che un processo è crashato,nelle info parla di Dwm.exe e una ati*64.dll.Ho cercato e sembra si tratti di un processo relativo AERO.
Da quel momento non riesco più a avviare nessun gioco,rimane sul desktop.
Ho risolto non avviando in automatico ATT Loader e reinstallando ogni volta i driver.
Ho provato con gli 8.9 e ha funzionato per 2 giorni poi bum!!
Con 8.10 e etreme-g8.10 non dura neanche 5 minuti e mi si ripresenta il problema....

Nessuno ha questo problema??

Obyboby
07-11-2008, 16:46
che bios strano



ehi è identico al mio!!!

Gr8Wings
07-11-2008, 18:45
sono fermo agli 8.8 e uso ATT per i profili 2D e 3D, tutto funzia eccetto NFS Pro Street che va al rallentatore e non capisco perchè ...

Mi conviene mettere gli 8.10 ?
Come vanno con ATT ?
:muro:

ninja750
07-11-2008, 19:27
ehi è identico al mio!!!

di solito con i REV2 si arriva fino a 1.08v con le 4870

sono fermo agli 8.8 e uso ATT per i profili 2D e 3D, tutto funzia eccetto NFS Pro Street che va al rallentatore e non capisco perchè ...

Mi conviene mettere gli 8.10 ?
Come vanno con ATT ?
:muro:

prostreet l'ho provato con gli 8.9 e andava bene, conta che gli scattini sono intrisechi del gioco, se vai nel 3D ufficiale del gioco ne leggerai di tutti i colori

assassino
08-11-2008, 08:46
ciao a tutti oramai uso att da 1 annetto,e posso dire con sicurezza che è un programma meraviglioso,con la mia 2900 pro ho parecchi profili:150/150 con 0,825 v per il 2d e 4 profili differenti per i giochi 3d.L'unica cosa che non sono riuscito mai a fare è settare l'AA e l'asinotropo solo per un profilo e non per tutti quanti.Per esempio vorrei settarlo per il profilo di UNREAL che tengo a 500/500,ma se lo setto per il profilo personalizzato di UT,mi rimane settato per tutto il resto,quindi ad esempiofar cry 2 mi muore e mi resta attivo anche quando navigo per il 2d....
Qualcuno mi illumina se si puo fare pls?
ciao

Bhairava
08-11-2008, 09:43
ciao a tutti oramai uso att da 1 annetto,e posso dire con sicurezza che è un programma meraviglioso,con la mia 2900 pro ho parecchi profili:150/150 con 0,825 v per il 2d e 4 profili differenti per i giochi 3d.L'unica cosa che non sono riuscito mai a fare è settare l'AA e l'asinotropo solo per un profilo e non per tutti quanti.Per esempio vorrei settarlo per il profilo di UNREAL che tengo a 500/500,ma se lo setto per il profilo personalizzato di UT,mi rimane settato per tutto il resto,quindi ad esempiofar cry 2 mi muore e mi resta attivo anche quando navigo per il 2d....
Qualcuno mi illumina se si puo fare pls?
ciao

La possibilità di associare le impostazioni dei filtri ad un profilo di gioco purtroppo non c'è. Però potrebbe essere una cosa interessante da proporre a Ray.
Puoi semplificarti la vita creando dei profili 3d in 3d > impostazioni. Crea un profilo per ogni gioco, così sarà più facile sceglierli.

TigerTank
08-11-2008, 09:52
ciao a tutti oramai uso att da 1 annetto,e posso dire con sicurezza che è un programma meraviglioso,con la mia 2900 pro ho parecchi profili:150/150 con 0,825 v per il 2d e 4 profili differenti per i giochi 3d.L'unica cosa che non sono riuscito mai a fare è settare l'AA e l'asinotropo solo per un profilo e non per tutti quanti.Per esempio vorrei settarlo per il profilo di UNREAL che tengo a 500/500,ma se lo setto per il profilo personalizzato di UT,mi rimane settato per tutto il resto,quindi ad esempiofar cry 2 mi muore e mi resta attivo anche quando navigo per il 2d....
Qualcuno mi illumina se si puo fare pls?
ciao

ragazzo usi da più di un anno il programma e non hai imparato a settare i singoli profili dei giochi?!? MALISSIMO :Prrr:

Cmq ti spiego a livello "sequenziale" come gestisco io il programma.

-Prima di tutto controlla le impostazioni generali, io in genere lascio a default a parte l'avvio automatico(perchè uso attloader) e a parte le percentuali di overclock che alzo al 70-80% o cmq in modo che possa raggiungere le frequenze che mi sono prefissato di usare. Importante è lasciare selezionato "restore last 3D profile".
Poi al massimo cambio due cose nelle opzioni screenshots che faccio salvare in jpg sul desktop. Infine io lascio il programma in inglese per non avere etichette di testo tagliate o voci incongruenti in italiano.

-Seconda cosa sistemo le opzioni dell'osd e poi vado ad attivare e settare i tasti rapidi per screenshots e controlli osd/flashosd.

-Vado in hardware-->general settings e spunto "apply hardware settings at startup", molto importante se per il 2D setti delle frequenze diverse da quelle standard della vga.

-Ora lo schema di fondo:

1)Crei i profili di frequenze di funzionamento, 2D(o 2D personalizzato), 3D default ed eventuali overcloccati.

2)Abiliti l'autooverclocking inserendo le frequenze per il 2D e per il 3D generiche, ovvero che si dovrebbero attivare o meno al subentro/termine di applicazioni che sfruttino l'accelerazione grafica.

3)Crei i profili con le opzioni grafiche in "3D profiles" da non confondersi con i MHz perchè riguardano i vari settaggi tipo filtri, ecc.. Io ho creato un profilo che ho chiamato "Default" con le impostazioni generiche e poi altri a seconda dei giochi con varie opzioni per AA,AF,ecc..

4)Crei il profilo per il gioco in "games profiles" associando l'eseguibile del gioco, settando le varie opzioni ed importando sia il profilo relativo delle opzioni grafiche, sia gli eventuali profili di frequenze. Io ti consiglio di non lasciare nulla in gestione all'autooverclock, se crei il profilo per un gioco usa l'oc manuale inserendo le tue frequenze per 3D e 2D(che subentra all'uscita del gioco e quindi direi di mettere lo stesso che hai inserito nel 2D dell'autooverclock).
Seleziona la casellina "restore previous settings after game end" in modo che all'uscita dal gioco vengano anche ripristinate le impostazioni grafiche del profilo predefinito(es. il mio "default").

Esempio:

http://img379.imageshack.us/img379/2263/77284586tz5.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=77284586tz5.jpg)http://img379.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img98.imageshack.us/img98/3152/95769598wm3.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=95769598wm3.jpg)http://img98.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img98.imageshack.us/img98/4659/43323753kz2.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=43323753kz2.jpg)http://img98.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img232.imageshack.us/img232/6784/13031342nx2.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=13031342nx2.jpg)http://img232.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Ok? Buon smanettamento.

BHAIRAVAAAAAA mi stupisci!!!! Certo che si possono associare determinate impostazioni grafiche ad ogni gioco... :D

Bhairava
08-11-2008, 09:57
3)Crei i profili con le opzioni grafiche in "3D profiles" da non confondersi con l'OC ma riguardano i vari settaggi tipo filtri, ecc.. Io ho creato un profilo che ho chiamato "Default" con le impostazioni generiche e poi altri a seonda dei giochi con varie opzioni per AA,AF,ecc..

4)Crei il profilo per il gioco in "games profiles" associando l'eseguibile del gioco, settando le varie opzioni ed importando sia il profilo relativo delle opzioni grafiche, sia gli eventuali profili di frequenze. Io ti consiglio di non lasciare nulla in gestione all'autooverclock, se crei il profilo per un gioco usa l'oc manuale inserendo le tue frequenze per 3D e 2D(che subentra all'uscita del gioco e quindi direi di mettere lo stesso che hai inserito nel 2D dell'autooverclock).
Seleziona la casellina "restore previous settings after game end" in modo che all'uscita dal gioco vengano anche ripristinate le impostazioni del profilo predefinito(es. il mio "default").

Ok? Buon smanettamento.

BHAIRAVAAAAAA mi stupisci!!!! Certo che si possono associare determinate impostazioni grafiche ad ogni gioco... :D

Cazzarola sai che non lo sapevo???? :eek: Non me ne ero mai accorto!!! :ops:

Bhairava
08-11-2008, 09:57
Non si finisce mai di imparare :stordita:

TigerTank
08-11-2008, 10:02
Non si finisce mai di imparare :stordita:

Non c'è problema, il bello è aiutarsi a vicenda ;)
Asp che magari faccio qualche screen e posto un esempio pratico.

Bhairava
08-11-2008, 10:03
Non c'è problema, il bello è aiutarsi a vicenda ;)
Asp che magari faccio qualche screen e posto un esempio pratico.

Si si, io ho capito perfettamente.

TigerTank
08-11-2008, 10:06
Si si, io ho capito perfettamente.

Meno male perchè a scrivere non sono mai stato una cima(odiavo letteratura e i temi scolastici) :sofico:
Ok allora condisco il post sopra con qualche screen, al max tu in caso rielabora e posta in prima pagina se qualcosa può essere utile come integrazione.

Ah circa la guida ai profili di OC aggiungi la nota che se in un profilo giochi si usano frequenze manuali, la 2D dev'essere ovviamente la stessa della 2D usata nell'autooverclock ;)
Altra cosa: i profili manuali usati nei profili giochi bypassano l'autooverclock tranne nel caso in cui venga spuntata la casellina "apply to all games profiles regardless of profile settings" che dovrebbe dare la priorità all'autooverclock. Questa cosa però non l'ho mai testata perchè non ne vedo l'utilità visto che in ogni profilo gioco io setto tutto manualmente. Grazie.

Sguazz
08-11-2008, 13:54
Ho installato solo i driver catalyst 8.10 + ATT senza il ccc.
Ho una 4850 con uno monitor 226BW; ora chiedo a qualcuno di voi se ha scoperto se esiste la voce in ATT che permette la mappatura o scaling 1:1 delle risoluzioni che non sono widescreen.

Vado a memoria ma mi pare che a partire da qualche versione di CCC si inizio' a implementare tale funzione per i monitor che non lo fanno automaticamente;
ma visto che di installare CCC no se ne parla nemmeno, vorrei capire come fare in modo alternativo.

Ciao Fabrizio

Ho fatto "Cerca su questa discussione: scaling" ed è apparsa questa domanda. L'unica. Qualcuno ha la risposta? :stordita:
Sul CCC si chiama "Utilizza intervalli centrati".

assassino
08-11-2008, 17:00
ciao TigerTank grazie mille per tutto il lavoro che hai fatto,non ti preoccupare perche' sei stato abbastanza chiaro,o almeno per me che gia conosco un po att nn è stato per nulla difficile...devo dire che sono stato abbastanza scarso a nn accorgermi che si potevano settare i vari filtri autonomamente.
complimenti ancora per la competenza e per l'estrema utilita' di questo thread!!!!

maxsona
08-11-2008, 18:36
Come mai con la mia MSI 4850 non posso scendere sotto i 500 Mhz di GPU? :muro: :muro:

Polpi_91
08-11-2008, 18:43
Come mai con la mia MSI 4850 non posso scendere sotto i 500 Mhz di GPU? :muro: :muro:

devi disattivare il limite di OC e DC da imposazioni generali

Jeremy01
09-11-2008, 17:55
Per utilizzare ATT in vista 64, la guida in prima pagina presuppone ATT già installato?

cortesemente sapreste spiegarmi come si fanno queste operazioni?


1) Disattivare UAC

2) Disattivare l'avvio automatico di ATT

3)Disinstallare il bypass del controllo firme che state utilizzando (io non sto utilizzando nessun baypass)

Bhairava
09-11-2008, 18:07
Per utilizzare ATT in vista 64, la guida in prima pagina presuppone ATT già installato?

cortesemente sapreste spiegarmi come si fanno queste operazioni?


1) Disattivare UAC

2) Disattivare l'avvio automatico di ATT

3)Disinstallare il bypass del controllo firme che state utilizzando (io non sto utilizzando nessun baypass)

1) San Google ti ascolta sempre.

2) Vai in impostazioni generali di ATT.

3) Se non hai alcun bypass installato questo passaggio non ti interessa.

NLDoMy
09-11-2008, 18:24
problema, non so se sia ATT o la 4870

in pratica è come se in game da frequenza 750/900 mi tornasse a 160/360, cioè come se rimettesse il profilo 2d..

ho vista ultimate sp1 x86 sul pc1 in firma

loggando con gpu-z la frequenza sembra sempre rimanere a 750/900 in game

la versione di ATT era la penultima, adesso sto intallando l'ultima

ninja750
09-11-2008, 18:30
loggando con gpu-z la frequenza sembra sempre rimanere a 750/900 in game

la versione di ATT era la penultima, adesso sto intallando l'ultima

e allora lo switch direi che non c'è stato :mbe: da cosa hai dedotto che le frequenze erano scese? USATE SEMPRE L'OSD così vi togliete tutti i dubbi ;)

Jeremy01
09-11-2008, 18:37
1) San Google ti ascolta sempre.

2) Vai in impostazioni generali di ATT.

3) Se non hai alcun bypass installato questo passaggio non ti interessa.

ti ringrazio...prima di fare tutto quello che c'è scritto nei FAQ ATT deve essere installato vero?

Bhairava
09-11-2008, 18:38
ti ringrazio...prima di fare tutto quello che c'è scritto nei FAQ ATT deve essere installato vero?

Certamente si. :D

NLDoMy
09-11-2008, 19:19
e allora lo switch direi che non c'è stato :mbe: da cosa hai dedotto che le frequenze erano scese? USATE SEMPRE L'OSD così vi togliete tutti i dubbi ;)

come ho detto non sono sicuro, cmq uso il net_graph sui giochi valve, gli fps scendono come se la scheda fosse in 2d

ora provo con l'osd

edit: con l'osd automatico faccio 8 fps... pure al chiuso dove dovrei farne 60 (v-sync attivato e refresh a 60mhz)

ho anche disinstallato e reinstallato i catalyst 8.10, ora scarico le ultime dx9 e vedo
l'alimentatore è praticamente nuovo (corsair tx750), anche la mobo -> presi 1-2 mesi fa

importante: quello che sento mentre gioco, durante il calo di frames, la ventola va al minimo anche se gpu-z non lo segnala la sento ad orecchio. Appena la ventola si ferma, o mentre, avviene il calo di frames, e poi riprende

HWfind
10-11-2008, 10:07
Ciao,

premetto cheho installato e configurato questo software su una HD4850 senza problemi e tutto funziona correttmente. Ho però un piccolo problema con questo software e la scheda video Asus HD3450 AGP: una volta installato mi trova la scheda e le frequenze GPU e RAM semza problemi, ma queste non me le fa cambiare ! :mbe: Non c'è modo da farle alzare da 55:120 :muro:
E' possibile che sia qualche impostazione del power Play ?
Un altro dubbio mi è venuto quando provo a fare girare il bench di ATT e si visualizzano solo gli FSP, senza però vedere nessuna immagine a video !:eek:

Ultrimo problema riscontrato è che se provo a far aprire GPU-Z, questo si pianta !

E' possibile che ci siano incompatibilità con il bus AGP e questi software ? Oppure ho un problema alla scheda video (anche se quest'ultima mi viene riconosciuta ed ho installato gli 8.10 AGP hotfix) ?

Confido in un vostro aiuto, non so proprio dove sbattere la testa :muro: !!!

Grazie.

Bhairava
10-11-2008, 10:35
Ciao,

premetto cheho installato e configurato questo software su una HD4850 senza problemi e tutto funziona correttmente. Ho però un piccolo problema con questo software e la scheda video Asus HD3450 AGP: una volta installato mi trova la scheda e le frequenze GPU e RAM semza problemi, ma queste non me le fa cambiare ! :mbe: Non c'è modo da farle alzare da 55:120 :muro:
E' possibile che sia qualche impostazione del power Play ?
Un altro dubbio mi è venuto quando provo a fare girare il bench di ATT e si visualizzano solo gli FSP, senza però vedere nessuna immagine a video !:eek:

Ultrimo problema riscontrato è che se provo a far aprire GPU-Z, questo si pianta !

E' possibile che ci siano incompatibilità con il bus AGP e questi software ? Oppure ho un problema alla scheda video (anche se quest'ultima mi viene riconosciuta ed ho installato gli 8.10 AGP hotfix) ?

Confido in un vostro aiuto, non so proprio dove sbattere la testa :muro: !!!

Grazie.

Che versione di ATT hai scaricato?

HWfind
10-11-2008, 13:06
Ciao Bhairava

la versione è la 1.6.9.1340

Bhairava
10-11-2008, 13:08
Ciao Bhairava

la versione è la 1.6.9.1340

Posta i grafici dei clock della tua scheda.

roberto89
10-11-2008, 16:06
appena installoo ati tool e imposto il profilo max quality il pc muore,niente dream scene,niente screen saver,niente the witcher.tutto ha smesso di funzionare..per far tornare tutto come prima non mi basta disinstallare ati tool ma devo reinstallare tutti i driver della scheda video..

Bhairava
10-11-2008, 16:12
appena installoo ati tool e imposto il profilo max quality il pc muore,niente dream scene,niente screen saver,niente the witcher.tutto ha smesso di funzionare..per far tornare tutto come prima non mi basta disinstallare ati tool ma devo reinstallare tutti i driver della scheda video..

Ati tool??? :mbe:

HWfind
10-11-2008, 16:16
Ciao Bhairava,

ecco l'immagine; spero sia quella che mi chiedevi :

http://img171.imageshack.us/img171/3289/atthd3450fw3.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=atthd3450fw3.jpg)http://img171.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Bhairava
10-11-2008, 16:31
Ciao Bhairava,

ecco l'immagine; spero sia quella che mi chiedevi :

http://img171.imageshack.us/img171/3289/atthd3450fw3.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=atthd3450fw3.jpg)http://img171.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

:asd: non si capisce nulla, sistema i grafici come quelli in prima pagina.

Non so quale possa essere il problema. Che procedura segui per alzare le frequenze? Se provi dal Catalyst si alzano?

ninja750
10-11-2008, 17:35
Ciao Bhairava,

ecco l'immagine; spero sia quella che mi chiedevi :

http://img171.imageshack.us/img171/3289/atthd3450fw3.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=atthd3450fw3.jpg)http://img171.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

:asd: non si capisce nulla, sistema i grafici come quelli in prima pagina.

Non so quale possa essere il problema. Che procedura segui per alzare le frequenze? Se provi dal Catalyst si alzano?

no ma scusa hai settato 54mhz per la gpu in idle e 150 per le memorie?! :eekk:

roberto89
10-11-2008, 17:56
Ati tool??? :mbe:

ati tray tools

AntecX
10-11-2008, 19:28
no ma scusa hai settato 54mhz per la gpu in idle e 150 per le memorie?! :eekk:

QUOTO!!!
ma ti fa vedere almeno i colori con quelle fraquenze? :D

a parte gli scherzi...
seconod me sn troooooppo basse come frequenze :eek:

Scorpitron
11-11-2008, 06:10
Ciao Bhairava,

ecco l'immagine; spero sia quella che mi chiedevi :

http://img171.imageshack.us/img171/3289/atthd3450fw3.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=atthd3450fw3.jpg)http://img171.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

avevo il tuo stesso problema scaricati la versione 1.6.9.1356 e vedi che ti andrà tutto bene:)

HWfind
11-11-2008, 16:05
:asd: non si capisce nulla, sistema i grafici come quelli in prima pagina.

Non so quale possa essere il problema. Che procedura segui per alzare le frequenze? Se provi dal Catalyst si alzano?

Ecco quella come da prim pagina :

http://img91.imageshack.us/img91/9350/atthd34502yd5.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=atthd34502yd5.jpg)http://img91.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

@Scorpitron
Provo a scaricare la versione 1.6.9.1356, e vediamo se risolve i problemi... (proverò con l'ultima che è la 1369)

@ninja750
Infatti è quelo che mi chiedo anche io... Non credo sia power Play... E non voglio credere che la scheda sia difettosa... (anche se non visualizzo nulla con il bech3D)

Bhairava
11-11-2008, 16:21
Come mai hai impostato clock così bassi? Scarica l'ultima versione e prova a vedere se funziona. Puoi provare anche a chiedere nel thread della 3650.

HWfind
11-11-2008, 16:26
Provata anche l'ultima versione, ma i clock sono sempre gli stessi. :eek:

non sò!
11-11-2008, 19:11
ciao ragazzi ho due problemi spero che qualcuno mi possa aiutare:D
1) ho seguito la guida in prima pagina per installare attloader ma all'avvio non si attiva quella impostazione fatta in strumenti di amministrazione e il motivo è "impossibile eseguire richiesta perchè l'utente non ha effettuato l'accesso alla rete. il servizio non esiste":confused:

2)riesco comunque ad attivarlo andando a eseguirlo a posteriori...però con i giochi che girano in 64bit come crysis non funziona att....non fà nè switch automatico nè osd:cry:

qualcuno può darmi una mano? non posso vivere senza att :sofico:

Scorpitron
11-11-2008, 20:23
Provata anche l'ultima versione, ma i clock sono sempre gli stessi. :eek:

ma hai provato quella che ti ho detto io ?

HWfind
12-11-2008, 09:06
No, ho installato l'ultima.

Provo a caercare la versione che mi hai consigliato.

Non è che ha i un link diretto ? ;) :D


P.S. : l'h trovata. Ora la provo.

HWfind
12-11-2008, 09:44
Installata, ma la situazione non è cambiata; sempre stesse frequenze.

Mi sto costringendo ad installare i CCC :mad: :muro:

Vedremo cosa mi rilevano...

Bhairava
12-11-2008, 09:55
Installata, ma la situazione non è cambiata; sempre stesse frequenze.

Mi sto costringendo ad installare i CCC :mad: :muro:

Vedremo cosa mi rilevano...

Se ATT non imposta le giuste frequenze, la soluzione è semplice: impostale tu. Vai nel 3d appropriato e chiedi quali sono le frequenze giuste per il 2d e il 3d, fai due profili e imposta l'autoverclocking, e vediamo che succede.

HWfind
12-11-2008, 10:38
Con CCC, mi segna queste frequenze : GPU 110, Memory 252.

Se gli faccio testare le frequenze di default (600 GPU e Memory 400) il test viene effettuato con successo.

L'unico neo è che non mi viene abilitata la funzione Fast Write

Bhairava
12-11-2008, 10:44
Con CCC, mi segna queste frequenze : GPU 110, Memory 252.

Se gli faccio testare le frequenze di default (600 GPU e Momery 400) il test viene effettuato con successo.

Allora imposta quelle frequenza in ATT in due profili, uno per il 2d e uno per il 3d, così come è indicato in prima pagina.

TigerTank
12-11-2008, 11:27
Con CCC, mi segna queste frequenze : GPU 110, Memory 252.

Se gli faccio testare le frequenze di default (600 GPU e Memory 400) il test viene effettuato con successo.

L'unico neo è che non mi viene abilitata la funzione Fast Write

Dà una controllata al bios della vga salvandolo con gpu-z e aprendolo con RBE...mi pare strana questa cosa....

HWfind
12-11-2008, 11:39
@TigerTank
Volevo provare a fare così, ma GPU-Z 0.2.8 non si avvia (mi manda la CPU al 100%)

@Bhairava
Quando provo a settare manualmente le frequenze e ad applicare i cambiamenti, 'magicamente' le frequenze tornano a 55:126 :muro:

I soliti sospetti
12-11-2008, 13:34
Dà una controllata al bios della vga salvandolo con gpu-z e aprendolo con RBE...mi pare strana questa cosa....

Quoto...molto strano :confused:

29Leonardo
12-11-2008, 16:25
Per quanto riguarda i profili dei giochi è possibile solo associare se attivare o meno vsync/triple buffering e switch 2/3d oppure si possono associare anche i paramentri di antialiasing e anisotropico?

Edit : Già trovato , magari si puo anche inserire in 1*pagina.

In Generale->Impostazioni->Mettere la spunta su 3dto->Impostazioni Personalizzate->Modifica.

Bhairava
12-11-2008, 16:57
@Bhairava
Quando provo a settare manualmente le frequenze e ad applicare i cambiamenti, 'magicamente' le frequenze tornano a 55:126 :muro:

Hai provato al chiedere nel 3d della tua scheda? E' possibile che ATT non la supporti.

non sò!
12-11-2008, 18:08
ciao ragazzi ho due problemi spero che qualcuno mi possa aiutare:D
1) ho seguito la guida in prima pagina per installare attloader ma all'avvio non si attiva quella impostazione fatta in strumenti di amministrazione e il motivo è "impossibile eseguire richiesta perchè l'utente non ha effettuato l'accesso alla rete. il servizio non esiste":confused:

2)riesco comunque ad attivarlo andando a eseguirlo a posteriori...però con i giochi che girano in 64bit come crysis non funziona att....non fà nè switch automatico nè osd:cry:

qualcuno può darmi una mano? non posso vivere senza att :sofico:

up:help:

Bhairava
12-11-2008, 18:16
up:help:

Sul primo problema non posso aiutarti perchè uso vista32. Sul secondo posso dirti che a quanto ne so ATT non può funzionare con giochi che sono nativamente a 64bit.

non sò!
12-11-2008, 18:35
Sul primo problema non posso aiutarti perchè uso vista32. Sul secondo posso dirti che a quanto ne so ATT non può funzionare con giochi che sono nativamente a 64bit.

grazie mille l'importante è saperlo:)

se mai provo con riva o fraps

Axelt
12-11-2008, 19:38
salve a tutti, volevo fare una domanda.....magari è stata già fatta, ho provato con "cerca nella discussione" ma nn ho trovato nulla......

...io volevo sapere se è possibile tramite Att overcloccare due 4850 messe in crossfire....

...se qualcuno sa dirmi qualcosa lo ringrazio anticipatamente ;)

Bhairava
12-11-2008, 19:42
salve a tutti, volevo fare una domanda.....magari è stata già fatta, ho provato con "cerca nella discussione" ma nn ho trovato nulla......

...io volevo sapere se è possibile tramite Att overcloccare due 4850 messe in crossfire....

...se qualcuno sa dirmi qualcosa lo ringrazio anticipatamente ;)

Certo è possibile.

Axelt
12-11-2008, 19:44
Certo è possibile.

cioè, scusa se ti faccio un'altra domanda..... ma praticamente lanciando att e modificando le freq. modifico automaticamente le frequenze di entrambe le schede? è così o sbaglio!! ;)

...quindi io che adesso ho il profilo 3d impostato su 850/1200, con il crossfire tutte e due le schede lanciando un'applicazione grafica 3d andrebbero a quelle frequenze.

HWfind
13-11-2008, 09:52
@Bhairava
Non esiste un vero e proprio thread delle HD3450 AGP, sono quindi andato nel thread della 3650, ma li non utilizzano ATT

Ieri ho provato a fare qualche test di stress per la GPU e tramite CCC vedo che le frequenze salgono automaticamente ai valori di default, quando viene utilizzata per il 3D :)
Mi sa, che per ora mi toccherà utilizzare i CCC :O :(

P.S.: ritengo che i problemi con i software di terze parti li abbia, perchè è relativamente nuova ed è una riedizione della versione PCIE

Bhairava
13-11-2008, 09:57
cioè, scusa se ti faccio un'altra domanda..... ma praticamente lanciando att e modificando le freq. modifico automaticamente le frequenze di entrambe le schede? è così o sbaglio!! ;)

...quindi io che adesso ho il profilo 3d impostato su 850/1200, con il crossfire tutte e due le schede lanciando un'applicazione grafica 3d andrebbero a quelle frequenze.


Per applicare i clock a entrambe le schede devi spuntare la voce "applica ad entrame le gpu" nel menù overclocking. Per verificare monitora le frequenze attraverso i grafici.

@Bhairava
Non esiste un vero e proprio thread delle HD3450 AGP, sono quindi andato nel thread della 3650, ma li non utilizzano ATT

Ieri ho provato a fare qualche test di stress per la GPU e tramite CCC vedo che le frequenze salgono automaticamente ai valori di default, quando viene utilizzata per il 3D :)
Mi sa, che per ora mi toccherà utilizzare i CCC :O :(

P.S.: ritengo che i problemi con i software di terze parti li abbia, perchè è relativamente nuova ed è una riedizione della versione PCIE

Perché non provi a chiedere a quelli che hanno la 3650 AGP di provare ATT?
Senò usa il CCC e amen.

Axelt
13-11-2008, 10:17
Per applicare i clock a entrambe le schede devi spuntare la voce "applica ad entrame le gpu" nel menù overclocking. Per verificare monitora le frequenze attraverso i grafici.


grazie x la risposta! ;)

jok3r87
13-11-2008, 14:30
Qualcuno usa il metodo di TigerTank ? Perché a me att non si avvia in automatico con il pc ma solo manualmente dal meu pianificazione.

TigerTank
13-11-2008, 21:42
Qualcuno usa il metodo di TigerTank ? Perché a me att non si avvia in automatico con il pc ma solo manualmente dal meu pianificazione.

mmm ricontrolla le opzioni e in caso di firewall permetti ad attloader l'avvio all'apertura di windows. A me va bene dal giorno che l'ho messo e postato la guida.

jok3r87
13-11-2008, 21:56
mmm ricontrolla le opzioni e in caso di firewall permetti ad attloader l'avvio all'apertura di windows. A me va bene dal giorno che l'ho messo e postato la guida.

Ho controllato ed è tutto come da guida e come firewall uso quello di windows.

non sò!
13-11-2008, 22:04
mmm ricontrolla le opzioni e in caso di firewall permetti ad attloader l'avvio all'apertura di windows. A me va bene dal giorno che l'ho messo e postato la guida.

ciao :) grazie per la guida ;)
io ho lo stesso problema di jok3r87.. se guardi in cima o la pagina precendente c'è il problema che presente a me all'avvio, forse sai come risolverlo...a me sembra una qualche impostazione sull'utente ma io ho seguito la guida:muro:
adesso per attivare il servizio devo andare in strumenti...e fare esegui manualmente:(

TigerTank
13-11-2008, 22:27
Azz non saprei...io stò usando Vista64 in modalità Administrator e ho dovuto solo concedere i permessi all'avvio di attloader tramite il firewall di kaspersky...

non sò!
13-11-2008, 22:32
Azz non saprei...io stò usando Vista64 in modalità Administrator e ho dovuto solo concedere i permessi all'avvio di attloader tramite il firewall di kaspersky...

il fatto è che anche io sono messo come te...però nello screen che hai postato tu hai il tuo nome seguito da administrator mentre io no...proverò a rifare di nuovo boh
grazie comunque ;)