View Full Version : [Thread Ufficiale] Ati Tray Tools
roberto89
13-11-2008, 22:41
ho fatto l'overclock con ATT della mia scheda video:
e sono arrivato massimo a 660/1050 con 1.158v
k ne dite?
se salgo di + mi da problemi nel 3dmark,si arresta al test dove c'è il drago marino e mi da un errore di file di dx9.
come posso superare quest'errore?
possibile che la mia scheda arriva solo a quelle frequenze?
Azz non saprei...io stò usando Vista64 in modalità Administrator e ho dovuto solo concedere i permessi all'avvio di attloader tramite il firewall di kaspersky...
ok ho capito...praticamente il mio accaunt non è administrator nonostante ci sia scritto in parte al nome utente:confused:
infatti ho provato ad attivare la scelta accaunt all'avvio di vista e se vado in administrator la guida funziona perfettamente:) :(
adesso devo usare solo l'accaunt administrator e cancellare il mio:muro:
TigerTank
13-11-2008, 23:06
ok ho capito...praticamente il mio accaunt non è administrator nonostante ci sia scritto in parte al nome utente:confused:
infatti ho provato ad attivare la scelta accaunt all'avvio di vista e se vado in administrator la guida funziona perfettamente:) :(
adesso devo usare solo l'accaunt administrator e cancellare il mio:muro:
Io a casa uso sempre l'administrator per non avere casini di eventuali protezioni varie e cancello quello che fà creare all'installazione.
Io a casa uso sempre l'administrator per non avere casini di eventuali protezioni varie e cancello quello che fà creare all'installazione.
il fatto è che pensavo anch'io di essere amministratore invece ne avevo solo i privilegi:doh: vabbè ho già risolto trasferendo i dati e cancellando l'accaunt:p
grazie mille sei stato molto gentile;)
TigerTank
13-11-2008, 23:31
il fatto è che pensavo anch'io di essere amministratore invece ne avevo solo i privilegi:doh: vabbè ho già risolto trasferendo i dati e cancellando l'accaunt:p
grazie mille sei stato molto gentile;)
di nulla ;)
il fatto è che pensavo anch'io di essere amministratore invece ne avevo solo i privilegi:doh: vabbè ho già risolto trasferendo i dati e cancellando l'accaunt:p
grazie mille sei stato molto gentile;)
Mi sa che è il mio stesso problema. :rolleyes:
Per prima cosa voglio salutare e ringraziare tutti per questa discussione utilissima.
L'ho quasi letta tutta,io vorrei sapere,è possibile che settando dei valori troppo bassi(ho messo 160\300 come spiegato) il pc quando lo spengo a volte mi si riavvia e da l'errore solito di windows.
Magari non è questo il problema,però me lo ha fatto da quando ho installato ATT e usato questa funzione del 2d\3d automatico.
Bhairava
14-11-2008, 11:35
Per prima cosa voglio salutare e ringraziare tutti per questa discussione utilissima.
L'ho quasi letta tutta,io vorrei sapere,è possibile che settando dei valori troppo bassi(ho messo 160\300 come spiegato) il pc quando lo spengo a volte mi si riavvia e da l'errore solito di windows.
Magari non è questo il problema,però me lo ha fatto da quando ho installato ATT e usato questa funzione del 2d\3d automatico.
Cosa succede esattamente? Spiegati meglio.
Che scheda hai?
mircocatta
14-11-2008, 11:42
c'è un modo per attivare l'anisotropico con ATT per ogni eseguibile?
in prima pagina non dice niente a riguardo :(
ancora non l'ho installato, non mi convince ancora...quanto vorrei il vecchio pannello nvidia + rivatunerrrrrrrrrrrrrr
Bhairava
14-11-2008, 11:43
c'è un modo per attivare l'anisotropico con ATT per ogni eseguibile?
in prima pagina non dice niente a riguardo :(
ancora non l'ho installato, non mi convince ancora...quanto vorrei il vecchio pannello nvidia + rivatunerrrrrrrrrrrrrr
Basta andare in 3d>impostazioni.
Rivatuner supporta la serie 4000, quindi se ti manca...usalo!
Cosa succede esattamente? Spiegati meglio.
Che scheda hai?
Ho una sapphire HD4870 con 512 di ram,Mb gigabyte x48 ds4, processore e8500 e 2 giga di ram corsair pc 8500(1066).
Allora mi succede che a volte(non sempre,ma spesso) faccio spegni da windows e invece di spegnrsi si riavvia.
Al riavvio mi appare la solita segnalazione di errore: inviare non inviare ecc...
Ho disinstallato ATT e reinstallato,e ho alzato i valori;non più a 160\300 ,ma ora li ho messi a 200\350.
Per adesso non me lo fa più,ma ho provato poche volte a riavviare.
200\350 come valori di 2d secondo voi vanno bene?C'è un parametro da seguire per mettere questi valori?
Bhairava
14-11-2008, 12:32
Ho una sapphire HD4870 con 512 di ram,Mb gigabyte x48 ds4, processore e8500 e 2 giga di ram corsair pc 8500(1066).
Allora mi succede che a volte(non sempre,ma spesso) faccio spegni da windows e invece di spegnrsi si riavvia.
Al riavvio mi appare la solita segnalazione di errore: inviare non inviare ecc...
Ho disinstallato ATT e reinstallato,e ho alzato i valori;non più a 160\300 ,ma ora li ho messi a 200\350.
Per adesso non me lo fa più,ma ho provato poche volte a riavviare.
200\350 come valori di 2d secondo voi vanno bene?C'è un parametro da seguire per mettere questi valori?
Molto strano, mai sentita una cosa del genere.
Per i valori da impostare tieni presente che più abbassi il clock delle ram, più risparmi elettricità in 2d. Io ora sono stabile a 160/200, ma ogni scheda é un caso a sé.
Ho capito,allora andrò per tentativi,provo ad abbassare man mano i valori e usare il pc per un po' se non da problemi continuo ad abbassarli fino a quando li regge.
Per il riavvio del pc magari può essere stato che era un problema delle precedente installazione perchè da quando ho reinstallato e alzato i valori non me lo ha più fatto,comunque ora provo ad abbassarli e vedo se me lo fa ancora.
Intanto ti ringrazio:)
I soliti sospetti
14-11-2008, 12:52
Molto strano, mai sentita una cosa del genere.
Per i valori da impostare tieni presente che più abbassi il clock delle ram, più risparmi elettricità in 2d. Io ora sono stabile a 160/200, ma ogni scheda é un caso a sé.
160/200 é veramente molto basso!!:eek:
Normalmente con il minimo voltaggio a quanto si può stare con la 4870?
Bhairava
14-11-2008, 13:03
160/200 é veramente molto basso!!:eek:
Normalmente con il minimo voltaggio a quanto si può stare con la 4870?
Io non ho provato a scendere ancora, ma non credo che ci sia ancora molto margine....
mircocatta
14-11-2008, 13:06
Basta andare in 3d>impostazioni.
Rivatuner supporta la serie 4000, quindi se ti manca...usalo!
no visto che fa le stesse cose ti ATT ;)
non ho ancora installato niente in attesa di sapere se era possibile mettere l'anisotropico con ATT, ora che mi hai risposto, installo ATT e basta (quindi niente riva e niente CCC )
grazie!
Buongiorno a tutti.
Ho un problema come da titolo.
Dopo aver installato il software, passando sulla tray viene fuori il messaggio "loading...". Rimane in questo stato per tanto tempo senza che cambi nulla.
Se clicco sull'icona nella tray viene esce un ulteriore messaggio di errore: «Access violation at adress 004C9593 in module 'atitray.exe'. Read of adress 00000020».
Il programma quindi non parte. Prima mi funzionava perfettamente e il problema è venuto fuori dopo che ho formattato l'hd e reinstallato (lo stesso che avevo) il sistema operativo (Windos Vista Ultimate SP1 a 32 bit).
Ho una scheda video agp Ati X1300.
Mi spiace perchè Ati Tray Tools è un'alternativa eccezionale al Catalyst, che è invece molto pesante ed ingombrante ...
Grazie per chi vorrà darmi una mano.
Bhairava
14-11-2008, 14:02
Buongiorno a tutti.
Ho un problema come da titolo.
Dopo aver installato il software, passando sulla tray viene fuori il messaggio "loading...". Rimane in questo stato per tanto tempo senza che cambi nulla.
Se clicco sull'icona nella tray viene esce un ulteriore messaggio di errore: «Access violation at adress 004C9593 in module 'atitray.exe'. Read of adress 00000020».
Il programma quindi non parte. Prima mi funzionava perfettamente e il problema è venuto fuori dopo che ho formattato l'hd e reinstallato (lo stesso che avevo) il sistema operativo (Windos Vista Ultimate SP1 a 32 bit).
Ho una scheda video agp Ati X1300.
Mi spiace perchè Ati Tray Tools è un'alternativa eccezionale al Catalyst, che è invece molto pesante ed ingombrante ...
Grazie per chi vorrà darmi una mano.
Avvialo come amministratore.
Ciauzzz ragazzi, scusate la domanda ho cercato e ricercato ma non ho trovato risposte... ATT supporta la 4670? Ho cercato anche du Guru3d ma senza successo.
E' la prima volta che sento parlare di questo programma avendo sempre avuto nVidia e usato Rivatuner.
Grazie mille
Bhairava
14-11-2008, 14:27
Ciauzzz ragazzi, scusate la domanda ho cercato e ricercato ma non ho trovato risposte... ATT supporta la 4670? Ho cercato anche du Guru3d ma senza successo.
E' la prima volta che sento parlare di questo programma avendo sempre avuto nVidia e usato Rivatuner.
Grazie mille
Dovrebbe supportarla, ma non ne sono sicuro. Prova.
Anche Rivatuner dovrebbe andare bene.
Dovrebbe supportarla, ma non ne sono sicuro. Prova.
Anche Rivatuner dovrebbe andare bene.
Thanks!
Oltre agli stati di powerplay, riesco quindi a regolare la ventola? Ora con Rivatuner la mia Sapphire riesco a farla andare al minimo (tramite i duty cycle). Riesco a fare lo stesso con ATT?
Grazie mille
Ciauzzzzzz
I tweak avanzati funzionano con l'hw\sw moderno ? Per intenderci http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=217673 (bei tempi quelli della serie x1xx0 e del EATM :asd:) feature e ottimizzazioni presenti in questo menu sono funzionanti anche con gli ultimi driver e schede ? Li sembra che qualcuno li usi ancora.
Bhairava
14-11-2008, 14:36
Thanks!
Oltre agli stati di powerplay, riesco quindi a regolare la ventola? Ora con Rivatuner la mia Sapphire riesco a farla andare al minimo (tramite i duty cycle). Riesco a fare lo stesso con ATT?
Grazie mille
Ciauzzzzzz
No, ATT non supporta il transfer mode, ma solo il lookup table, e cioè una generica tabella delle temperature.
Se vuoi usare ATT ed avere il transfer mode devi lasciare il controllo della ventola al bios. Puoi editare il bios a tuo piacimento e flasharlo.
Altrimenti usa Riva.
I tweak avanzati funzionano con l'hw\sw moderno ? Per intenderci http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=217673 (bei tempi quelli della serie x1xx0 e del EATM :asd:) feature e ottimizzazioni presenti in questo menu sono funzionanti anche con gli ultimi driver e schede ? Li sembra che qualcuno li usi ancora.
Bello quel 3d eh?
No, ATT non supporta il transfer mode, ma solo il lookup table, e cioè una generica tabella delle temperature.
Se vuoi usare ATT ed avere il transfer mode devi lasciare il controllo della ventola al bios. Puoi editare il bios a tuo piacimento e flasharlo.
Altrimenti usa Riva.
Grazie mille, sei stato chiarissimo.
Ciauzzzzzz
aragorn19
14-11-2008, 15:08
No, ATT non supporta il transfer mode, ma solo il lookup table, e cioè una generica tabella delle temperature.
Se vuoi usare ATT ed avere il transfer mode devi lasciare il controllo della ventola al bios. Puoi editare il bios a tuo piacimento e flasharlo.
Altrimenti usa Riva.
ehm spiegheresti ad un neofita? mi è appena arrivata la 4870, vorrei usare ATT, mi spieghi cosa sarebbe questa cosa del transfer mode?
Grazie!
Bhairava
14-11-2008, 15:12
ehm spiegheresti ad un neofita? mi è appena arrivata la 4870, vorrei usare ATT, mi spieghi cosa sarebbe questa cosa del transfer mode?
Grazie!
Riporto una stralcio della mia guida al controllo della ventola della 3870, in cui spiego la differenza fra il lookup table e il transfer mode.
Avete due possibilità:
1) il controllo secondo la tabella, in cui dovete inserire manualmente gli step in base alla temperatura della gpu.
2) il controllo in base alla funzione trasferimento. Non segue la tabella delle temperature, ma è regolata dalla seguente equazione matematica
Duty cycle = Duty cycle min + (T – T min) * T slope / 16
Traduzione rielaborata* della guida di Unwinder:
Lookup entry 0-7: impostazioni per la tabella delle temperature basati sul controllo automatico. Per usare questa tabella è necessario impostare PWM mode = 3
PWM mode 0-7: determina il tipo di controlo della ventola. Il controller supporta 2 differenti modalità di controllo automatico definiti dai valori 2 e 3; è sconsigliato usare altri valori. PWM=2 abilita la modalità trasferimento, 3 abilita il controllo in base alla tabella.
PWM hysteresis (0-63): definisce l'isteresi (http://it.wikipedia.org/wiki/Isteresi) sul ciclo della ventola generato dal controller. La funzione PWM hysteresis è parte del sistema di gestione acustica del controller. L'effetto è usato dal controller per eliminare fluttuazioni indesiderate e tutti i cambiamenti entro il range [Duty cycle – PWM hysteresis; Duty cycle + PWM hysteresis] sono filtrati dal controller come rumore di troppo. In altre parole, se il PWM hysteresis è uguale al 10% e il ciclo della ventola è al 50%, i cambiamenti all' interno del range [40% - 60%] vengono filtrati.
PWM ramp on (0 – off, 1 - on): controlla il PWM ramp mode, che è anch'esso parte del sistema di controllo acustico. Implementa i cambi docili nel ciclo della ventola.
PWM ramp (0 – 255 PWM trcks): definisce l'aumento dei cambi di velocità della ventola. Quando il PWM ramp mode è abilitato e il ciclo della ventola sta per cambiare (sia con la tabella della temperature sia con il transfer mode), il controller accresce o decresce dolcemente il ciclo dell' equivalente del PWM ramp per ogni periodo di sampling. Es: se la velocita' attuale e' al 50%, il controller deve farla salire al 60%, e il ramp e' attivato con un valore 2, la ventola anziche' passare direttamente dal 50% al 60% passera' al 52%, poi al 54%, 56%, 58% e infine 60%.
Duty cycle 100% (0 – 255 PWM ticks): definisce il massimo del duty cycle in unita' relative, che verranno internamente mappate dal controller al 100%. Questo valore influenza direttamente il numero di possibili gradazioni del duty cycle (i.e. Duty Cycle 100% = 3 significa che il controller della ventola e' in grado di settare il duty cycle a 0 (0%), 1 (33.3%), 2 (66.6%), e 3 (100%). Inoltre questo valore influenza indirettamente la modalita' di controllo basata sulla funzione di trasferimento).
Duty cycle min (0 – 100 %): determina il ciclo minimo della ventola.
Spinup cycle (0 – 100 %): definisce lo spinup (velocità iniziale) della ventola. Il controller esegue sempre lo spinup a ogni avvio della ventola (per esempio quando si passa dal raffreddameno passivo al modalità automatica di controllo della ventola)
Spinup time: determina la lunghezza del periodo di spinup.
T min (0-255 °C): definisce la temperatura minima. Quando la temperatura è inferiore a questo valore il controller ferma la ventola e il sistema è raffreddato passivamente. [...]
T max (0-255 °C): determina la temperatura massima per il PWM 2 e per il PWM 3. Quando la temperaura supera tale valore, il controller spinge il ciclo della ventola al 100%.
T slope (0-100 % per °C): determina il rapporto di diminuzione nella modalità trasferimento. Questo valore rappresenta il desiderato incremento/decremento del ciclo in percentuale ogni 16° Spiegazione di Magnusll: in pratica con lo T slope controlli quanto e' ripida la curva della funzione di controllo tramite temperatura (in termini matematici sarebbe la derivata prima). Il valore corrisponde all' incremento percentuale ogni 16°, vale a dire: se lo metti al 10%, ogni 16 gradi di aumento della temp corrisponde ad un aumento del 10% del duty cycle.
T hysteresis (0-7 °C): definisce l'isteresi (http://it.wikipedia.org/wiki/Isteresi) della temperatura [...].
aragorn19
14-11-2008, 15:22
Riporto una stralcio della mia guida al controllo della ventola della 3870, in cui spiego la differenza fra il lookup table e il transfer mode.
CUT
Ok più o meno mi sono fatto un idea.. ultima domanda: al 99% prendo il dissi T-Rad2 della thermalright, se io collego le ventole anzichè alla sk video alla sk madre, poi tramite qualcosa tipo speedfan riesco a leggere le temp della sk video? in modo da impostare le ventole senza usare ATT?
Spero di essermi spiegato.. :D
Bhairava
14-11-2008, 15:23
Ok più o meno mi sono fatto un idea.. ultima domanda: al 99% prendo il dissi T-Rad2 della thermalright, se io collego le ventole anzichè alla sk video alla sk madre, poi tramite qualcosa tipo speedfan riesco a leggere le temp della sk video? in modo da impostare le ventole senza usare ATT?
Spero di essermi spiegato.. :D
Perché complicarsi la vita? :mbe:
aragorn19
14-11-2008, 15:28
Perché complicarsi la vita? :mbe:
il connettorino è scomodo, dovrei trovare un adattatore o cmq saldare i 3 fili, e userei cmq speedfan per il resto del sistema.. quindi magari potevo evitarmi la fatica e fare tutto in uno..
Bhairava
14-11-2008, 15:32
il connettorino è scomodo, dovrei trovare un adattatore o cmq saldare i 3 fili, e userei cmq speedfan per il resto del sistema.. quindi magari potevo evitarmi la fatica e fare tutto in uno..
Perchè stracomplicarsi la vita? Usa ATT o Rivatuner, o edita il bios e flasha!
No, ATT non supporta il transfer mode, ma solo il lookup table, e cioè una generica tabella delle temperature.
Se vuoi usare ATT ed avere il transfer mode devi lasciare il controllo della ventola al bios. Puoi editare il bios a tuo piacimento e flasharlo.
Altrimenti usa Riva.
Bello quel 3d eh?
Goduria al cubo :asd:
Anche perché dopo aver installato ATT mi si erano bloccati alcuni parametri del CCC che riguardavano l'avivo e mai avrei pensato che potessi riabilitarli da li.
Se a qualcuno serve: ATT-> Tweaks-> Tweaks Avanzati-> Vista avivo (si trova in alto)
Bhairava
14-11-2008, 16:11
Goduria al cubo :asd:
Anche perché dopo aver installato ATT mi si erano bloccati alcuni parametri del CCC che riguardavano l'avivo e mai avrei pensato che potessi riabilitarli da li.
Se a qualcuno serve: ATT-> Tweaks-> Tweaks Avanzati-> Vista avivo (si trova in alto)
Quali parametri hai abilitato?
Quali parametri hai abilitato?
Tutti tranne il DI che era sbloccato, solo che una volta sbloccati e apri il CCC e cambi un qualunque parametro si bloccano di nuovo. :mbe:
Poi ho notato un problema un po strano
http://img370.imageshack.us/img370/8245/attafay9.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=attafay9.jpg)http://img370.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Quando la telecamera e vicina erbetta si vede dopo di che c'è una linea netta dalla quale non si vede più una cosa simile succede anche il FC2 come se AF non funzionasse o ci fosse un lod molto forte.
Bhairava
14-11-2008, 17:00
Quando la telecamera e vicina erbetta si vede dopo di che c'è una linea netta dalla quale non si vede più una cosa simile succede anche il FC2 come se AF non funzionasse o ci fosse un lod molto forte.
Eh? :mbe:
Eh? :mbe:
guarda le parti che ho evidenziato sotto la linea la texture è definita e completa sopra manca quell'effetto che da la sensazione che ci sia l'erbetta del campo e non una texture piatta.
roberto89
14-11-2008, 17:27
ho fatto l'overclock con ATT della mia scheda video:
e sono arrivato massimo a 660/1050 con 1.158v
k ne dite?
se salgo di + mi da problemi nel 3dmark,si arresta al test dove c'è il drago marino e mi da un errore di file di dx9.
come posso superare quest'errore?
possibile che la mia scheda arriva solo a quelle frequenze?
Bhairava
14-11-2008, 18:00
guarda le parti che ho evidenziato sotto la linea la texture è definita e completa sopra manca quell'effetto che da la sensazione che ci sia l'erbetta del campo e non una texture piatta.
Vero, non ne ho idea. Prova a provare con AF16x trilineare high quality, e poi prova senza filtri.
ninja750
14-11-2008, 18:43
ho fatto l'overclock con ATT della mia scheda video:
e sono arrivato massimo a 660/1050 con 1.158v
k ne dite?
se salgo di + mi da problemi nel 3dmark,si arresta al test dove c'è il drago marino e mi da un errore di file di dx9.
come posso superare quest'errore?
possibile che la mia scheda arriva solo a quelle frequenze?
660mhz?
bomber76
14-11-2008, 20:07
Scusatemi,sono nuovo da queste parti...sto installando ATT ma il mio antivirus KAV mi da attivita sospetta nel setup....posso consentire l'installazione oppure cosa devo fare? grazie aspetto consigli....
salsero1983
14-11-2008, 20:36
Sera..
Qualcuno di voi lo utilizza assieme alle Radeon x1900 in Crossfire? quale potrebbe essere la configurazione (3d , OpenGL) migliore?? :)
Thanks...
roberto89
14-11-2008, 21:09
660mhz?
si..in OC
aragorn19
14-11-2008, 23:39
il connettorino è scomodo, dovrei trovare un adattatore o cmq saldare i 3 fili, e userei cmq speedfan per il resto del sistema.. quindi magari potevo evitarmi la fatica e fare tutto in uno..
Perchè stracomplicarsi la vita? Usa ATT o Rivatuner, o edita il bios e flasha!
sempre io a rompere, il connettore sulla sk video è pwm (4 pin), posso attaccarci una ventola a 3 pin e regolarla attraverso la sk video?? oppure regola solo le 4 pin? perchè se regolasse anche le 3 pin, allora nn dovrei sbattermi con speedfan, il mio dilemma nasceva appunto da questo motivo..
perchè credo che in molti abbiano un dissi aftermarket, come nel mio caso, come regolano la ventola?
Sammy Jankis
15-11-2008, 00:50
Oggi mi è arrivata la 4870 GS 1 GB e dopo un formattone (appena installata windows partiva con un BSOD penso a causa del mio giocare con i BIOS della mobo nei giorni scorsi) provo un paio di bench e mi ritrovo artefatti tipo pallini viola o quadrati lampeggianti, a furia di bestemmie ho notato che il voltaggio è ballerino (1,20 - 1,26) a momenti alterni e per fortuna non con i giochi.......ho installato l'ultima beta di ATT è fissando il voltaggio con frequenze 820/4000 tutto OK !!!
A parte postare la mia sfiga sperando che serva a qualcuno, ho visto solo ora in prima pagina questo avvertimento:
Nota per i possessori di Gainward 4870 GS:
Installate l'ultime versione di ATT e in fase di installazione selezionare force ddr5 detection: only non standard 4870. Dopo l'installazione aprire il file Atitray.ini che si trova nella cartella principale di ATT e settare il valore force ddr5 detection su 1.
Non ho effettuato la procedura ma non ho avuto problemi, rischio qualcosa ?
Bhairava illuminami tu :D
P.S. Ho tradito Sapphire ma questa mi sembra la migliore ATI che ho dai tempi della 9600 XT della Hercules.......bei tempi.
Grazie Bhairava per la risposta.
Ho già provato ad avviarlo come amministratore ma non ho risolto il problema.
Forse devo disattivare l'UAC?
O forse serve il net.framework?
ninja750
15-11-2008, 09:31
Oggi mi è arrivata la 4870 GS 1 GB e dopo un formattone (appena installata windows partiva con un BSOD penso a causa del mio giocare con i BIOS della mobo nei giorni scorsi) provo un paio di bench e mi ritrovo artefatti tipo pallini viola o quadrati lampeggianti, a furia di bestemmie ho notato che il voltaggio è ballerino (1,20 - 1,26) a momenti alterni e per fortuna non con i giochi.......ho installato l'ultima beta di ATT è fissando il voltaggio con frequenze 820/4000 tutto OK !!!
molto strano! è la prima cosa del genere che leggo, come ti sei accorto del voltaggio che variava da 1.20 a 1.26?
ninja750
15-11-2008, 09:32
sempre io a rompere, il connettore sulla sk video è pwm (4 pin), posso attaccarci una ventola a 3 pin e regolarla attraverso la sk video?? oppure regola solo le 4 pin? perchè se regolasse anche le 3 pin, allora nn dovrei sbattermi con speedfan, il mio dilemma nasceva appunto da questo motivo..
perchè credo che in molti abbiano un dissi aftermarket, come nel mio caso, come regolano la ventola?
di solito se hanno > 2 fili li si regola sempre con ATT altrimenti per forza rehobus
ninja750
15-11-2008, 10:08
Goduria al cubo :asd:
Anche perché dopo aver installato ATT mi si erano bloccati alcuni parametri del CCC che riguardavano l'avivo e mai avrei pensato che potessi riabilitarli da li.
Se a qualcuno serve: ATT-> Tweaks-> Tweaks Avanzati-> Vista avivo (si trova in alto)
interessante, io ho questa situazione (non sapevo nemmeno che esistesse il menu)
http://e.imagehost.org/0650/Image2.jpg
hai provato a vedere le differenze in playback di DVD se noti migliorie?
salsero1983
15-11-2008, 12:23
Sera..
Qualcuno di voi lo utilizza assieme alle Radeon x1900 in Crossfire? quale potrebbe essere la configurazione (3d , OpenGL) migliore?? :)
Thanks...
Mi autoquoto... potete aiutarmi?? :)
Sammy Jankis
15-11-2008, 13:02
molto strano! è la prima cosa del genere che leggo, come ti sei accorto del voltaggio che variava da 1.20 a 1.26?
Ho fatto partire l'Unigine Tropic Demo e il monitoraggio tramite ATT, da quello che ho visto la scheda non passava a 700/ 1.263 ma rimaneva a 500/1.203, la stessa cosa con 3dmark, tieni presente che stiamo parlando di una mobo che ha fatto la guerra gigabyte GAm55plus, NB nvidia 6100 SB 430....è l'ultimo componente che mi rimane da aggiornare.......
Comunque non ti dico il panico alla prima esecuzione del 3Dmark.....pallini viola un po' ovunque a altre stranezze.
Preciso comunque che la cosa è totalmente random e che con i pochi giochi provati (GRID e Crysis) nessun problema.
Per la domanda nel mio post precedente sull'installazione di ATT con le 4870 GS sai dirmi qualcosa, grazie.
Bhairava
15-11-2008, 13:16
Oggi mi è arrivata la 4870 GS 1 GB e dopo un formattone (appena installata windows partiva con un BSOD penso a causa del mio giocare con i BIOS della mobo nei giorni scorsi) provo un paio di bench e mi ritrovo artefatti tipo pallini viola o quadrati lampeggianti, a furia di bestemmie ho notato che il voltaggio è ballerino (1,20 - 1,26) a momenti alterni e per fortuna non con i giochi.......ho installato l'ultima beta di ATT è fissando il voltaggio con frequenze 820/4000 tutto OK !!!
A parte postare la mia sfiga sperando che serva a qualcuno, ho visto solo ora in prima pagina questo avvertimento:
Non ho effettuato la procedura ma non ho avuto problemi, rischio qualcosa ?
Bhairava illuminami tu :D
P.S. Ho tradito Sapphire ma questa mi sembra la migliore ATI che ho dai tempi della 9600 XT della Hercules.......bei tempi.
Ciao Sammy, come va? :)
La procedura riguardo la Golden Sample dovrebbe essere obbligatoria, altrimenti il programma ATT non rileva correttamente le ddr5. Se tu non hai problemi, tuttavia, non hai ragione di preoccuparti. Se provi ad alzare la frequenza da 500 a 900 che succede, tutto bene?
interessante, io ho questa situazione (non sapevo nemmeno che esistesse il menu)
http://e.imagehost.org/0650/Image2.jpg
hai provato a vedere le differenze in playback di DVD se noti migliorie?
Le migliorie ci sono, ma per usare l'avivo si deve avere un player compatibile come powerdvd per esempio. Tutta via questo menu di ATT dovrebbe servire a abilitare alcune caratteristiche dell'avivo presenti in CCC ma che quando si avvia ATT vengono disabilitate. Dico dovrebbero perché in realtà questo succede solo momentaneamente, infatti, se dopo averle riattivate da ATT si va nel CCC per modificare i valori questi si disabilitano di nuovo, cosa che non succede se ATT non viene mai attivato. Almeno questo è quello che succede a me, non so se sbagli io qualcosa oppure il sistema deve essere migliorato.
ninja750
15-11-2008, 13:25
Comunque non ti dico il panico alla prima esecuzione del 3Dmark.....pallini viola un po' ovunque a altre stranezze.
Preciso comunque che la cosa è totalmente random e che con i pochi giochi provati (GRID e Crysis) nessun problema.
Per la domanda nel mio post precedente sull'installazione di ATT con le 4870 GS sai dirmi qualcosa, grazie.
si immagino il panico :D
per quanto riguarda l'installazione di ATT con la GS sono proprio io che ho segnalato qui il problema e su come aggirarlo altrimenti era inutilizzabile, forse nelle nuove revision hanno cambiato la gestione della ram e apparentemente lo fa funzionare
per toglierti il dubbio guarda i log di ATT e leggi se rileva GDDR5 o hypermemory :)
ninja750
15-11-2008, 13:26
Le migliorie ci sono, ma per usare l'avivo si deve avere un player compatibile come powerdvd per esempio. Tutta via questo menu di ATT dovrebbe servire a abilitare alcune caratteristiche dell'avivo presenti in CCC ma che quando si avvia ATT vengono disabilitate. Dico dovrebbero perché in realtà questo succede solo momentaneamente, infatti, se dopo averle riattivate da ATT si va nel CCC per modificare i valori questi si disabilitano di nuovo, cosa che non succede se ATT non viene mai attivato. Almeno questo è quello che succede a me, non so se sbagli io qualcosa oppure il sistema deve essere migliorato.
si io uso powerdvd che è l'unico che fa funzionare AVIVO e la differenza visiva è colossale, per non parlare dei filmati HD
salsero1983
15-11-2008, 13:38
Attivando il Crossfire da ATT (Hardware --> Crossfire) , le schede "sembrano" partire correttamente.. ma nei giochi si presentano, dopo qualche secondo, striscioline rosse fastidiosissime... gli FPS, in alto, mai superiori a 60 .. dov'è l'inghippo?? help please... :)
si io uso powerdvd che è l'unico che fa funzionare AVIVO e la differenza visiva è colossale, per non parlare dei filmati HD
Anche tu hai nel CCC l'advanced color e advanced quality bloccati con ATT attivo ? Li trovi nel menu avivo video-> all setting
ninja750
15-11-2008, 14:18
gli FPS, in alto, mai superiori a 60 .. dov'è l'inghippo?? help please... :)
gli FPS mai superiori a 60 sono il vsync attivo, disabilitalo ma vedrai comparire tearing
Anche tu hai nel CCC l'advanced color e advanced quality bloccati con ATT attivo ? Li trovi nel menu avivo video-> all setting
non uso CCC :fagiano:
roberto89
15-11-2008, 14:24
ragazzi qualcuno può aiutarmi a spiegare il perchè non riesco a salire oltre gli 660/1050mhz pur mettendo 1.158v..
se vado oltre non mi completa il test di 3dmark perchè mi da errore su un file di DX9
Jeremy01
15-11-2008, 15:55
1) mi consigliereste un modo alternativo a questa utility per creare un buon swiych DC in 2d e un bell' OC in 3d con ventola a mio piacimento?
2)ho seguito alla lettera le istruzioni in prima pagina (vista 64 att looader) ma all'avbvio non parte attloader, lo devo lanciare manualmente....potete aiutarmi?
gli FPS mai superiori a 60 sono il vsync attivo, disabilitalo ma vedrai comparire tearing
non uso CCC :fagiano:
E come fai a regolare i parametri dell'avivo ? :fagiano:
alexxx19
15-11-2008, 16:23
scusate ma quando cambio i driver della mia vga devo disinstallare e reinstallare anche ATT?
Jeremy01
15-11-2008, 16:28
vorrei testare l'oc della 4870: vado in "Overclocking" setto la frequenza, applico, premo 3d render e mi esce un quadretto blu...è normale?...avete qualche altro consiglio per testare l'OC (tipo stabilità o presenza di artefatti) ?
salsero1983
15-11-2008, 17:24
gli FPS mai superiori a 60 sono il vsync attivo, disabilitalo ma vedrai comparire tearing
Perdona l'ignoranza... cosa intendi per "tearing" ?? ....... :mbe:
aragorn19
15-11-2008, 17:39
di solito se hanno > 2 fili li si regola sempre con ATT altrimenti per forza rehobus
quindi dici che una ventola da 3 pin (terzo pin è la lettura tachimetrica) non ha alcun problema ad essere regolata da att? se è così, buon per me :D
ninja750
15-11-2008, 21:16
E come fai a regolare i parametri dell'avivo ? :fagiano:
non li regolo perchè ho scoperto adesso che ne ha :D boh bisognerebbe informarsi un po di più
scusate ma quando cambio i driver della mia vga devo disinstallare e reinstallare anche ATT?
no!
vorrei testare l'oc della 4870: vado in "Overclocking" setto la frequenza, applico, premo 3d render e mi esce un quadretto blu...è normale?...avete qualche altro consiglio per testare l'OC (tipo stabilità o presenza di artefatti) ?
un bel 3dmark tanto per gradire e poi giu di giochi, se devono uscire artefatti lo fanno dopo pochi minuti ;)
Perdona l'ignoranza... cosa intendi per "tearing" ?? ....... :mbe:
ti rimanderei alla discussione apposita.. cmq si tratta di quell'effetto di immagini sfalsate che hanno i monitor lcd per una questione di refresh dei pixel non sinconizzato con gli hertz del monitor, te ne accorgi molto con giochi che superano di gran lunga i 60 fps
se non noti nulla di strano nello schermo, non hai tearing ;)
quindi dici che una ventola da 3 pin (terzo pin è la lettura tachimetrica) non ha alcun problema ad essere regolata da att? se è così, buon per me :D
teoricamente si, anche perchè quasi tutte le ventole a 3pin sono fatte per essere controllate via SW/bios
Jeremy01
15-11-2008, 21:26
un bel 3dmark tanto per gradire e poi giu di giochi, se devono uscire artefatti lo fanno dopo pochi minuti ;)
grazie per il consiglio...quello che mi hai indicato lo vorrei usare come test "finale" sulla stabilità dell'OC ma mi servirebbe qualcosa di piu "rapido" giusto per testare subito quella frequenza tipo quel 3d render in att, solo che non so se sia normale che debba essere blu quel quadretto:non dovrebbe uscire un immagine?in caso di artefatti si vedrebbero in quel blu?c'è qualcosa di simile ?
ninja750
15-11-2008, 21:34
guarda se vuoi svangare la schera usa il furmark ma i vdcc non saranno troppo contenti.. usa i giochi e stop ;)
Jeremy01
15-11-2008, 22:55
guarda se vuoi svangare la schera usa il furmark ma i vdcc non saranno troppo contenti.. usa i giochi e stop ;)
grazie, gentilissimo...avrei quest'altro problrma:
ho seguito alla lettera le istruzioni in prima pagina (vista 64 att looader) ma all'avvio del sistema non parte attloader, lo devo lanciare manualmente...mi sapreste aiutare?
ragazzi ho 2 4850 di marca diversa (gainward ed asus) potrei con att creare dei profili di overclock uguali per entrambe le schede ma differenziare i profili delle ventole visto che fino dal 20% la gainward fa un casino... mentre l'asus fino al 100% non si sente.. ;) grazie.. ;)
Bhairava
16-11-2008, 01:36
ragazzi ho 2 4850 di marca diversa (gainward ed asus) potrei con att creare dei profili di overclock uguali per entrambe le schede ma differenziare i profili delle ventole visto che fino dal 20% la gainward fa un casino... mentre l'asus fino al 100% non si sente.. ;) grazie.. ;)
No.
Questo programma mi sta creando più casini che altro...
sia l'overclock 2d/3d che le impostazioni di velocità diverse per la ventola mi fanno andare spesso e volentieri i giochi in crash...
Pes09 dura un paio di partite, un replay in più e si pianta tutto.
Fallout3 idem...
E' un problema solo mio?
ninja750
16-11-2008, 10:30
grazie, gentilissimo...avrei quest'altro problrma:
ho seguito alla lettera le istruzioni in prima pagina (vista 64 att looader) ma all'avvio del sistema non parte attloader, lo devo lanciare manualmente...mi sapreste aiutare?
se ne è parlato massimo due pagine indietro guarda come hanno risolto ;)
E' un problema solo mio?
prova a disabilitare l'osd (disabilitare proprio non togliere solo a video)
prova a disabilitare l'osd (disabilitare proprio non togliere solo a video)
Da dove?
ninja750
16-11-2008, 10:57
da qui
http://e.imagehost.org/0083/Image1.jpg
salve raga
vi volevo kiedere un consiglio, ma secondo voi usando sul mio portatile aty tray tools dato ke ho una ati mobility radeon hd 2400 xt la grafica dei giochi dovrebbe migliorare o lascio perdere
su crysis e far cry 2 viaggio fra i 15-20 fps
ke consiglio mi date...:( :( :(
Bhairava
16-11-2008, 11:34
salve raga
vi volevo kiedere un consiglio, ma secondo voi usando sul mio portatile aty tray tools dato ke ho una ati mobility radeon hd 2400 xt la grafica dei giochi dovrebbe migliorare o lascio perdere
su crysis e far cry 2 viaggio fra i 15-20 fps
ke consiglio mi date...:( :( :(
ATT non milgiora la prestazioni della scheda grafica.
salsero1983
16-11-2008, 11:59
Dopo una serie (estenuante) di prove... secondo voi, il mio problema, che si presente all'avvio manuale del Crossfire, può essere dato da ATT ???..
Nel caso, provo ad installare CCC... :rolleyes:
ATT non milgiora la prestazioni della scheda grafica.
e in parole semplici qual'è la sua utilita???? scusa ma sono un ciuco in materia....:muro:
Bhairava
16-11-2008, 13:15
e in parole semplici qual'è la sua utilita???? scusa ma sono un ciuco in materia....:muro:
Ati Tray Tool offre strumenti in più che non ci sono sul CCC, quali: On Screen Dislpay, Hardware Monitoring, tweaking avanzato etc....
Di certo non aumenta i frames nei giochi.
Con una 2400xt io non mi aspetterei performance migliori, su giochi come Crysis e Far Cry 2.
Ati Tray Tool offre strumenti in più che non ci sono sul CCC, quali: On Screen Dislpay, Hardware Monitoring, tweaking avanzato etc....
Di certo non aumenta i frames nei giochi.
Con una 2400xt io non mi aspetterei performance migliori, su giochi come Crysis e Far Cry 2.
ok grazie mille. cmq ora vedo se e possibile sostituire la scheda video speriamo bene.
Bhairava
16-11-2008, 13:38
ok grazie mille. cmq ora vedo se e possibile sostituire la scheda video speriamo bene.
Cambi la vga al tuo notebook? Che vga pensi di mettere?
Il notebook non è proprio il sistema ideale per giocare, sarebbe meglio che ti facessi un fisso discreto.
Cambi la vga al tuo notebook? Che vga pensi di mettere?
Il notebook non è proprio il sistema ideale per giocare, sarebbe meglio che ti facessi un fisso discreto.
sicome viaggio nn posso portarmi dietro un fisso......:D
e poi mi hanno detto ke forse potevo cambiarla dato ke forse il mio pc supporta le MXM II quindi potevo mettere una 9600 gt m
roberto89
16-11-2008, 18:45
con ati tool è possibile aumentare i volt oltre 1.158v e servirebbe a qualcosa..
Io con 1.158 non riesco a salire oltre 660/1050 con una 4850 dell'ipervision perchè nel test di 3dmark al filmato del drago marino mi si blocca il test dicendo che c'è un errore in qualche file di DX9..
qualcuno mi può gentilmente aiutare?
prova a fare il test solo del drago marino e se non si blocca fai solo i 4 test gpu eliminando quelli cpu e fammi sapere se ti va
Ho riscontrato che Skype e Ati Tray Tools non sono compatibili sul mio pc.
Con ATT chiuso, Skype parte senza problemi.
Ecco l'errore che mi da' skype sul modulo ntdll.dll
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: Skype.exe
Versione applicazione: 4.0.0.168
Timestamp applicazione: 48ef3134
Nome modulo con errori: ntdll.dll
Versione modulo con errori: 6.0.6001.18000
Timestamp modulo con errori: 4791a7a6
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 0005a192
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: bfef
Ulteriori informazioni 2: e8adce1c2b9e7be834b4063ac3c53863
Ulteriori informazioni 3: bfef
Ulteriori informazioni 4: e8adce1c2b9e7be834b4063ac3c53863
A voi convivono senza problemi entrambi? :mc:
Io ho lo stesso problema. :(
ninja750
17-11-2008, 10:39
con ati tool è possibile aumentare i volt oltre 1.158v e servirebbe a qualcosa..
Io con 1.158 non riesco a salire oltre 660/1050 con una 4850 dell'ipervision perchè nel test di 3dmark al filmato del drago marino mi si blocca il test dicendo che c'è un errore in qualche file di DX9..
qualcuno mi può gentilmente aiutare?
se non ce la fa non ce la fa.. poco da aggiungere
roberto89
17-11-2008, 13:06
prova a fare il test solo del drago marino e se non si blocca fai solo i 4 test gpu eliminando quelli cpu e fammi sapere se ti va
è cosi k faccio..è quello il limite per fare il test..però se alzo di + e gioco nessuno problema..saranno i driver?alla fine mi da un problema di dx9 non di artefatti o temperature:la temp massima raggiunta con furmark è 56°
se non ce la fa non ce la fa.. poco da aggiungere
il problema è che non va oltre per il test..non per i giochi.potrei sicuramente alzare di + e giocare tranquillamente,però il test non me lo finisce..e voglio capire se il problema è dovuto proprio alle frequenze o ad altro..
ninja750
17-11-2008, 13:30
è cosi k faccio..è quello il limite per fare il test..però se alzo di + e gioco nessuno problema..saranno i driver?alla fine mi da un problema di dx9 non di artefatti o temperature:la temp massima raggiunta con furmark è 56°
la temperatura che devi guardare è quella dei VDCC non della gpu
roberto89
17-11-2008, 13:56
la temperatura che devi guardare è quella dei VDCC non della gpu
sarebbe?
xWildchildx
17-11-2008, 14:05
Continuo ad essere l'unico ad avere problemi con ATI Tool :(
Anche con i driver 8.11 ufficiali non riesco a fare nessun tipo di downclock, possibile??? :muro: :muro: :muro: ...riesco a scendere fino a 500Mhz di GPU e 450Mhz di memorie solo da CCC, con ATI Tool appena clicco "applica" mi riporta i valori di default!
ninja750
17-11-2008, 14:08
sarebbe?
mosfet di alimentazione
roberto89
17-11-2008, 14:32
non capisco..non devo badare alla temp della GPU ma a quella del mosfet di alimentazione?
Raga con ati try tools si puo guardare la temperatura della scheda video?????
Raga con ati try tools si puo guardare la temperatura della scheda video?????
ma certamente...ci sono i grafici
ma certamente...ci sono i grafici
ma dovrei inpostarli e la procedura ke ho visto e diversa, cioè i parametri sono diversi!!!!
SUPERALEX
18-11-2008, 11:32
bhairava volevo chiederti se le impostazioni del bios fatte da te x la ventola della 4870 che ci sono in prima pagina nel suo thread sono ancora valide o se magari ora cambieresti qualcosa?perchè volevo provare a riflashare il mio stesso bios modificando solo la ventola con i tuoi valori e vedere se la ventola x caso comincia a comportarsi come dovrebbe..un ultimo tentativo prima di prendere il twin turbo..
Bhairava
18-11-2008, 11:38
bhairava volevo chiederti se le impostazioni del bios fatte da te x la ventola della 4870 che ci sono in prima pagina nel suo thread sono ancora valide o se magari ora cambieresti qualcosa?perchè volevo provare a riflashare il mio stesso bios modificando solo la ventola con i tuoi valori e vedere se la ventola x caso comincia a comportarsi come dovrebbe..un ultimo tentativo prima di prendere il twin turbo..
Si sono buone impostazioni, scegli fra la modalità aggressiva o quella silenziosa. Che problemi ha la ventola della tua scheda?
SUPERALEX
18-11-2008, 11:47
guarda nn so che abbia a un certo punto ha incominciato a fare i cavoli suoi..in breve fin dal boot sta completamente ferma..e in questa condizione nn posso intervenire su di essa cioè nn risponde ai miei comandi sia da att che dal ccc..ora ogni tanto invece ma nn so in base a che cosa parte e allora riesco a farle fare ciò che voglio e funziona bene..solo che se rimango in idle dopo un pò si riferma e devo aspettare ancora i suoi comodi x controllarla..tutto ciò in idle..in game è uguale cioè anche se la temperatura sale fino ai 100° perchè la ventola è ferma lei nn si schioda arrivando ovviamente allo spegnimento x temp troppo alte..se invece comincio a giocare con la ventola in moto funziona bene..io pensavo che fosse qualche problema di bios che magari nn riesce a dargli la spinta giusta x partire..ovvero magari se è troppo fredda sta ferma e poi anche salendo di temp rimane così..se vuoi metto uno screen delle impostazioni default
Bhairava
18-11-2008, 11:51
guarda nn so che abbia a un certo punto ha incominciato a fare i cavoli suoi..in breve fin dal boot sta completamente ferma..e in questa condizione nn posso intervenire su di essa cioè nn risponde ai miei comandi sia da att che dal ccc..ora ogni tanto invece ma nn so in base a che cosa parte e allora riesco a farle fare ciò che voglio e funziona bene..solo che se rimango in idle dopo un pò si riferma e devo aspettare ancora i suoi comodi x controllarla..tutto ciò in idle..in game è uguale cioè anche se la temperatura sale fino ai 100° perchè la ventola è ferma lei nn si schioda arrivando ovviamente allo spegnimento x temp troppo alte..se invece comincio a giocare con la ventola in moto funziona bene..io pensavo che fosse qualche problema di bios che magari nn riesce a dargli la spinta giusta x partire..ovvero magari se è troppo fredda sta ferma e poi anche salendo di temp rimane così..se vuoi metto uno screen delle impostazioni default
Si metti uno screen e passami il tuo bios. Ma hai una Asus, perchè non usi il programma in dotazione per regolare la ventola?
Ps: continuamo nel 3d della 4870, qui siamo OT.
SUPERALEX
18-11-2008, 12:11
ho messo lo screen di là
Ciao,
ho provato a postare nell'area driver, ma nessuno sa darmi una risposta in merito al mio problema.
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1865498)
Lo so che ho problemi con la mia scheda video con ATT, ma volevo sapere se con ATT è possibile gestire il dual monitor (Principale e secondario TV) e in caso affermativo se ci fossero i settaggi per le impostazioni simili ai controlli di CCC.
Non mi è mai servita questa opzione e quindi sono davvero niubbo in questo senso. :rolleyes:
devil_mcry
18-11-2008, 16:59
ma il cubo peloso è sparito? c'è l'astronave ora...
Bhairava
18-11-2008, 17:25
Ciao,
ho provato a postare nell'area driver, ma nessuno sa darmi una risposta in merito al mio problema.
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1865498)
Lo so che ho problemi con la mia scheda video con ATT, ma volevo sapere se con ATT è possibile gestire il dual monitor (Principale e secondario TV) e in caso affermativo se ci fossero i settaggi per le impostazioni simili ai controlli di CCC.
Non mi è mai servita questa opzione e quindi sono davvero niubbo in questo senso. :rolleyes:
Dovresti smanettare con le impostazioni del CCC per attivare entrambi i monitor.
ATT non supporta ufficialmente questa operazione, e infatti il menu display è stato rimosso. Tuttavia si può ripristinare, per farlo leggi le FAQ in prima pagina.
ma il cubo peloso è sparito? c'è l'astronave ora...
Quello del cubo peloso è ATItool.
devil_mcry
18-11-2008, 17:32
secondo voi è meglio il cubo peloso o questo tool x la scansione degli artefatti?
salve a tutti, sta x arrivarmi una Gainward Golden Sample Hd 4850, volevo chiedervi se cimentandomi nell'oc di suddeta vga, ci sono accorgimenti particolari o voci da abilitare per far sì che la vga salga correttamente?
secondo voi è meglio il cubo peloso o questo tool x la scansione degli artefatti?
Intendi la ciambella pelosa? :D
cmq dovresti usare quello ke stressa al max la vga anke se a volte con programmi differenti si hanno artefatti differenti ;)
salve a tutti, sta x arrivarmi una Gainward Golden Sample Hd 4850, volevo chiedervi se cimentandomi nell'oc di suddeta vga, ci sono accorgimenti particolari o voci da abilitare per far sì che la vga salga correttamente?
Si
devi crearti i 2 profili uno 2D e uno 3D
rimuovere i limiti di OC e downclock
cmq trovi tutto in questo thread ;)
devil_mcry
18-11-2008, 19:53
Intendi la ciambella pelosa? :D
cmq dovresti usare quello ke stressa al max la vga anke se a volte con programmi differenti si hanno artefatti differenti ;)
Si
devi crearti i 2 profili uno 2D e uno 3D
rimuovere i limiti di OC e downclock
cmq trovi tutto in questo thread ;)
vabbe era tanto x stare tranquillo la scheda è a default nn occata :D gli ho fatto fare 35-40min di att solo xke in crysis 1 volta è successa una cosa strana e allora...
Intendi la ciambella pelosa? :D
cmq dovresti usare quello ke stressa al max la vga anke se a volte con programmi differenti si hanno artefatti differenti ;)
Si
devi crearti i 2 profili uno 2D e uno 3D
rimuovere i limiti di OC e downclock
cmq trovi tutto in questo thread ;)
ma in prima pagina no?
ma in prima pagina no?
é esattamente nel secondo post :stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24037129&postcount=2
:Prrr:
Random81
19-11-2008, 13:14
ho un problema col controllo ventola di ATT. Ho appena installato una HD 4850 al posto di una X1950, ho messo l'ultima versione degli ATT e gli ultimi catalyst (6.11)
Se vado negli ATT a regola la velocità della ventola,quando clicco su OK o su APPLY lo schermo diventa pieno di artefatti,si blocca tutto e dopo qualche secondo schermata blu. Al riavvio successivo tutto ok,ma se rivado a toccare la velocità della ventola,di nuovo crasha e non me la fa regola.
Sottolineo che ho una Sapphire 4850 con dissipatore non standard,per intenderci questa
http://www.hwupgrade.it/immagini/sapphire_4850_nonref_1.jpg
Volevo un pò abbassare il regime della ventola perchè a orecchio sento che va un pò troppo veloce, fate conto che in idle la GPU sta a 46 gradi di temperatura, che è inutilmente bassa. Preferirei che stesse anche a 20 gradi di piu,ma che la ventola facesse piu silenzio.
In precedenza la X1950 era molto piu silenziona,pur avendo una ventola piu piccola e in idle stava sui 55-60 gradi
CyberMatrix
19-11-2008, 19:26
raga mi sono letto la guida... conviene fare questo cambio automatico del 2d/3d?? oppure meglio lasciarla sempre in default?
cmq se è meglio il cambio automatico come frequenze vanno bene queste? ( ho una ati hd4850 golden ( 700/1100 )
con att non riesco a forzare AA in AssassinsCreed :mc:
Bhairava
19-11-2008, 20:15
ma in prima pagina no?
:doh: :muro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
ho un problema col controllo ventola di ATT. Ho appena installato una HD 4850 al posto di una X1950, ho messo l'ultima versione degli ATT e gli ultimi catalyst (6.11)
Se vado negli ATT a regola la velocità della ventola,quando clicco su OK o su APPLY lo schermo diventa pieno di artefatti,si blocca tutto e dopo qualche secondo schermata blu. Al riavvio successivo tutto ok,ma se rivado a toccare la velocità della ventola,di nuovo crasha e non me la fa regola.
Sottolineo che ho una Sapphire 4850 con dissipatore non standard,per intenderci questa
[img]http://www.hwupgrade.it/immagini/sapphire_4850_nonref_1.jpg[/img
Volevo un pò abbassare il regime della ventola perchè a orecchio sento che va un pò troppo veloce, fate conto che in idle la GPU sta a 46 gradi di temperatura, che è inutilmente bassa. Preferirei che stesse anche a 20 gradi di piu,ma che la ventola facesse piu silenzio.
In precedenza la X1950 era molto piu silenziona,pur avendo una ventola piu piccola e in idle stava sui 55-60 gradi
8.11 vorrai dire.....
Che versione hai di ATT?
raga mi sono letto la guida... conviene fare questo cambio automatico del 2d/3d?? oppure meglio lasciarla sempre in default?
cmq se è meglio il cambio automatico come frequenze vanno bene queste? ( ho una ati hd4850 golden ( 700/1100 )
Lo switch serve per abbassare le frequenze e i voltaggi e risparmiare elettricità. Vedi tu.
con att non riesco a forzare AA in AssassinsCreed :mc:
:boh:
Random81
19-11-2008, 23:07
8.11 vorrai dire.....
Che versione hai di ATT?
Si volevo dire 8.11
Di ATT ho la 1.69.1369
Mi è stato cmq consigliato per evitare questo crash di creare un profilo di frequenze personalizzato,dove devo alzare la frequenza della ram a 300. Quando la VGA sta a riposo il clock della ram di default è 250. Alzandolo a 300 (e abbassando la frequenza della GPU a 150) il problema del carsh sui settaggi della ventola in effetti scompare. Non capisco che relazione ci sia fra il clock della ram e la velocità della ventola,però in effetti settando la ram a 300 funziona. Ho poi creato un profilo 3D con i clock massimi di default (che ATT mi segna essere 625/993)
Cmq ripeto: anche settando la velocità di rotazione della ventola al 2% in 2D (regime minimo possibile, se lo setto a 1% me lo "arrotonda" a 0 e si spegne la ventola), il rumore rimane udibile, quindi i casi sono 2
O il regime minimo di questa ventola sapphire è eccessivamente alto,da risultare udibile sopra tutte le altre ventole del pc anche al regimen minimo,oppure la mia precedente X1950 pro era campione di silenziosità,visto che era impossibile avvertire che fosse accesa,se non quando andava sotto sforzo.
Cmq avevo gli ATT installati anche prima con la X1950 e ricordo che la ventola a riposo stava al 20% di rotazione (totalmente inudibule,ed era una ventola piu piccola di questa della sapphire) con una temperatura idle di 55-60 gradi.
Questa 4850 col regime al 2% (che poi sarà uguale al regime del 20%,presumo che il regime vada a blocchi di percentuali) sta a 50 gradi ed è chiaramente udibile.
Per la precisione la ventola della mia vecchia X1950 era questa
http://www.sharkyextreme.com/img/2007/02/asus_x1950pro/card.jpg
:doh: :muro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
ASINO sarai te...Troll di un Troll...
Bhairava
20-11-2008, 09:13
ASINO sarai te...Troll di un Troll...
:confused:
Ma sei serio? :mbe:
:confused:
Ma sei serio? :mbe:
e tu sei serio?:mc:
Bhairava
20-11-2008, 15:14
e tu sei serio?:mc:
Certo che no, quella vignetta é diventata lo sport ufficiale del forum, dedicata agli utenti che non leggo la prima pagina. Tu poi hai scritto una cosa del genere:
ma in prima pagina no?
quando in prima pagina c'è tutto. Diciamo che te le sei meritata più degli altri.
Certo darmi del troll......
Certo che no, quella vignetta é diventata lo sport ufficiale del forum, dedicata agli utenti che non leggo la prima pagina. Tu poi hai scritto una cosa del genere:
quando in prima pagina c'è tutto. Diciamo che te le sei meritata più degli altri.
Certo darmi del troll......
invece darmi dell'asino è meglio e? A prescindere dal fatto che nn è che viviamo tutti sul forum e quindi sinceramente io quella vignetta nn l'avevo mai vista in giro, pertanto potrebbe risultare un pò offensiva a chi nn conosce il tipo umorismo...
Bhairava
20-11-2008, 15:25
invece darmi dell'asino è meglio e? A prescindere dal fatto che nn è che viviamo tutti sul forum e quindi sinceramente io quella vignetta nn l'avevo mai vista in giro, pertanto potrebbe risultare un pò offensiva a chi nn conosce il tipo umorismo...
Ok, l'asino non era per te, é standard per tutti :D, e tutti si divertono (sei il primo permaloso).
Ok, l'asino non era per te, é standard per tutti :D, e tutti si divertono (sei il primo permaloso).
eh adesso che mi dici che è uno standard nn me la prendo...;)
Firma problema:
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: MMLoadDrv.exe
Versione applicazione: 2.0.0.0
Timestamp applicazione: 48d00e8f
Nome modulo con errori: raphook.dll
Versione modulo con errori: 0.0.0.0
Timestamp modulo con errori: 490dcf5b
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 000036da
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: f9fa
Ulteriori informazioni 2: 7313974a65d9e6f522644743b1d04a78
Ulteriori informazioni 3: 5a39
Ulteriori informazioni 4: 63bce9863d511f12f81341951c825744
usando ATT
volevo segnalare inoltre questo fatto
se uso ATT ho questo crash ed inoltre mi fa crashare o tornare a windows left4dead (dai produttori di half life 2) e mi fa crollare drasticamente gli fps con insurgency (mod di hl2)
il sistema è il pc1 in firma con vista32bit
altra cosa importante dato che uso steam, steam permette di usare la chat amici in game, con ATT aperto non funziona, chiudendo ATT torna tutto normale
aragorn19
21-11-2008, 08:59
Ciao a tutti, ho una 4870 della sapphire, ho seguito in prima pagina le istruzioni per avviare att sotto vista 64, solo che non va..
mettendolo solo in attivita' pianificate non succede nulla, se metto attloader anche in esecuzione automatica in task manager lo leggo avviato, solo che non mi appare l'icona nella system tray di att.
se invece clicco manualmente su attloader a sistema avviato allora tutto funziona..
help me!
EDIT: 2ndo problema, ATT non regola le ventole a 3 pin? ho modificato il connettore originale perche' ho messo su il T-rad2, e volevo colegarci le ventole sulla sk video, ma evidentemente accetta solo quelle 4 pin, perche' delle 3 pin non legge velocita' e neppure la regola..
devil_mcry
21-11-2008, 11:57
Intendi la ciambella pelosa? :D
cmq dovresti usare quello ke stressa al max la vga anke se a volte con programmi differenti si hanno artefatti differenti ;)
Si
devi crearti i 2 profili uno 2D e uno 3D
rimuovere i limiti di OC e downclock
cmq trovi tutto in questo thread ;)
a me cn la 6800gt quello nn dava problemi ma il 3dmark si xcui...
a me cn la 6800gt quello nn dava problemi ma il 3dmark si xcui...
Si be ma alla fine mi sono convinto a testare la stabilità solo con i giochi :D
xkè senò dovrei testare la stabilità nei bench e poi di nuovo nei giochi, allora faccio solo giochi :D
Jeremy01
21-11-2008, 12:36
ragazzi dopo aver seguito la guida in prima pag. alla lettera per att su vista 64, non si avvia e mi è stato gentilmente spiegato che era il problema account aministratore ecc. ecc. Prima di seguire quest'ultimo consiglio però noto che ATT avvolte si avvia con windows e altre no(e quindi forse non ho il problema account)...sapete perchè e come posso risolvere??
aragorn19
21-11-2008, 14:11
ragazzi dopo aver seguito la guida in prima pag. alla lettera per att su vista 64, non si avvia e mi è stato gentilmente spiegato che era il problema account aministratore ecc. ecc. Prima di seguire quest'ultimo consiglio però noto che ATT avvolte si avvia con windows e altre no(e quindi forse non ho il problema account)...sapete perchè e come posso risolvere??
non so se c'entra, ma in guida è messo che bisogna selezionare "all'avvio" quando si sceglie la modalità in operazioni pianificate, invece per funzionare deve essere impostato "all'accesso".
Così a me funziona..
EDIT: ho disabilitato il limte di OC nelle impostazioni, ma le ram cmq a 1000mhz arrivano a fondo scala, non riesco a salire di più! cm si fa?
BadBoy80
21-11-2008, 17:52
Ciao ragazzi...io vorrei poter overcloccare la mia scheda ati 3870x2... cosa devo fare in piu rispetto alla guida iniziale? :confused:
carissimi utenti di ATT....non si sa nulla riguardo ad un possibile supporto alle 4670 ??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
mi sembra che nelle faq in prima pagina non ci sia questa domanda, per cui chiedo qui. devo aggiornare att all'ultima versione (ora ho la 1.6.9.1366 con la hd 4870) cosa devo fare per non perdere i profili creati? come si aggiorna?
grazie per la risposta.
29Leonardo
22-11-2008, 11:19
L'opzione catalyst a.i cos è?
Bhairava
22-11-2008, 11:26
Ciao ragazzi...io vorrei poter overcloccare la mia scheda ati 3870x2... cosa devo fare in piu rispetto alla guida iniziale? :confused:
Nella guida non si parla di overclock. Sali di 10 mhz alla volta per ogni gpu, e testa tutto con i giochi.
carissimi utenti di ATT....non si sa nulla riguardo ad un possibile supporto alle 4670 ??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Non è supportata? Hai provato'
mi sembra che nelle faq in prima pagina non ci sia questa domanda, per cui chiedo qui. devo aggiornare att all'ultima versione (ora ho la 1.6.9.1366 con la hd 4870) cosa devo fare per non perdere i profili creati? come si aggiorna?
grazie per la risposta.
Quandi disinstalli ATT ti chiede se vuoi cancellare anche tutte le impostazioni e i profili. Se rispondi no tutto verrà conservato.
L'opzione catalyst a.i cos è?
Da tweak guide:
Catalyst A.I: Catalyst A.I. allows users to determine the level of 'optimizations' the drivers enable in graphics applications. These optimizations are graphics 'short cuts' which the Catalyst A.I. calculates to attempt to improve the performance of 3D games without any noticeable reduction in image quality. In the past there has been a great deal of controversy about 'hidden optimizations', where both Nvidia and ATI were accused of cutting corners, reducing image quality in subtle ways by reducing image precision for example, simply to get higher scores in synthetic benchmarks like 3DMark. In response to this, both ATI and Nvidia have made the process transparent to a great extent. You can select whether you want to enable or disable Catalyst A.I. for a further potential performance boost in return for possibly a slight reduction in image quality in some cases. If Catalyst AI is enabled, you can also choose the aggressiveness of such optimizations, either Standard or Advanced on the slider. The Advanced setting ensures maximum performance, and usually results in no problems or any noticeable image quality reduction. If on the other hand you want to always ensure the highest possible image quality at all costs, disable Catalyst A.I. (tick the 'Disable Catalyst A.I.' box). I recommend leaving Catalyst A.I enabled unless you experience problems. ATI have made it clear that many application-specific optimizations for recent games such as Oblivion are dependent on Catalyst AI being enabled.
joydivision
22-11-2008, 11:30
edit
29Leonardo
22-11-2008, 11:39
cut..
Quindi teoricamente con alcuni giochi potrebbe dare problemi e con altri no?
Bhairava
22-11-2008, 11:46
Quindi teoricamente con alcuni giochi potrebbe dare problemi e con altri no?
Se impostato su Stardard (Low su ATT) non dà mai problemi, ed è l'impostazione raccomandata.
TigerTank
22-11-2008, 11:52
ray si è fermato con lo sviluppo? Non ci sono più miglioramenti possibili o bug irrisolti? :eek:
E' un peccato che abbia lasciato indietro il modulo relativo al monitor...dei CCC mi manca l'opzione per rendere 1:1 o spalmare una risoluzione inferiore.
ninja750
22-11-2008, 12:22
ray si è fermato con lo sviluppo? Non ci sono più miglioramenti possibili o bug irrisolti? :eek:
E' un peccato che abbia lasciato indietro il modulo relativo al monitor...dei CCC mi manca l'opzione per rendere 1:1 o spalmare una risoluzione inferiore.
quella ha scritto che non verrà più implementata
TigerTank
22-11-2008, 13:47
quella ha scritto che non verrà più implementata
Lo sò, è per questo che purtroppo dico che è un peccato, ma vabbè... ;)
Sapete se è possibile monitorare la temperatura dei vdcc con att ? Magari usando come plug-in esterno gpu-z.
ninja750
22-11-2008, 15:10
Sapete se è possibile monitorare la temperatura dei vdcc con att ? Magari usando come plug-in esterno gpu-z.
se la scheda ha il sensore le temperature le vedi, ma se non le vedi con gpu-z non le vedrai nemmeno con ATT
se la scheda ha il sensore le temperature le vedi, ma se non le vedi con gpu-z non le vedrai nemmeno con ATT
:fagiano:
Mah, io non li vedo nella sezione fonti del monitor di ATT. La mia scheda è una reference per cui ha i sensori che funzionano sia con gpu-z sia con rivatuner.
raga mi sapete dire se la versione di ATT che c'è in prima pagina si può installare su Vista 32?
ninja750
22-11-2008, 19:15
:fagiano:
Mah, io non li vedo nella sezione fonti del monitor di ATT. La mia scheda è una reference per cui ha i sensori che funzionano sia con gpu-z sia con rivatuner.
strano
magari non si chiamano vdcc
abilitali tutti dai grafici e tenendo aperto gpuz guarda se qualche temp è uguale
strano
magari non si chiamano vdcc
abilitali tutti dai grafici e tenendo aperto gpuz guarda se qualche temp è uguale
http://img234.imageshack.us/img234/5876/vdcckp5.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
Ma perché qualcuno riesce a monitorare le temp dei VDCC con ATT ?
SUPERALEX
23-11-2008, 10:58
bhairava ieri il problema si è ripresentato..la ventola nn girava + xò ho notato una cosa strana..mettendo al 100% da att nn succedeva niente ovviamente xò dandogli una "spinta" con la mano partiva:eek: x me nn ha abbastanza spinta iniziale soprattutto alle temp basse..
joydivision
23-11-2008, 11:11
bhairava ieri il problema si è ripresentato..la ventola nn girava + xò ho notato una cosa strana..mettendo al 100% da att nn succedeva niente ovviamente xò dandogli una "spinta" con la mano partiva:eek: x me nn ha abbastanza spinta iniziale soprattutto alle temp basse..
Ho guardato qualche post indietro ma non ho capito se hai la ventola originale.
SUPERALEX
23-11-2008, 11:20
certo xò il dissy è quello arancione solo sulla gpu della asus
joydivision
23-11-2008, 12:00
certo xò il dissy è quello arancione solo sulla gpu della asus
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/1084025.html
Mi sbaglio o qui parlano dello stesso problema?
Bhairava
23-11-2008, 12:43
bhairava ieri il problema si è ripresentato..la ventola nn girava + xò ho notato una cosa strana..mettendo al 100% da att nn succedeva niente ovviamente xò dandogli una "spinta" con la mano partiva:eek: x me nn ha abbastanza spinta iniziale soprattutto alle temp basse..
Mah molto strano, non mi è msi capitato un problema del genere. Potresti provare a settare uno spinup più alto nel bios, per vedere se il controller riesce ad avviare la ventola.
SUPERALEX
23-11-2008, 12:46
non proprio a me nn parte e nn risponde..col bios di bhairava sembrava risolto ma ora è come prima
SUPERALEX
23-11-2008, 14:36
proverò cmq ho scoperto sul forum asus che un sacco di gente con lo stesso tipo di scheda (col dissy glaciator) ha lo stesso problema..ho scritto anche ai tecnici asus..ma lo spinup cicle dici?perchè mi ricordo che in quello originale era al 30% tu invece l'hai messo al 10 quindi in teoria dovrei portarlo oltre il 30?oppure alzare lo spinup time x esempio potrebbe aiutare?magari allunga il tempo nel quale cerca di avviarla
Firma problema:
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: MMLoadDrv.exe
Versione applicazione: 2.0.0.0
Timestamp applicazione: 48d00e8f
Nome modulo con errori: raphook.dll
Versione modulo con errori: 0.0.0.0
Timestamp modulo con errori: 490dcf5b
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 000036da
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: f9fa
Ulteriori informazioni 2: 7313974a65d9e6f522644743b1d04a78
Ulteriori informazioni 3: 5a39
Ulteriori informazioni 4: 63bce9863d511f12f81341951c825744
usando ATT
volevo segnalare inoltre questo fatto
se uso ATT ho questo crash ed inoltre mi fa crashare o tornare a windows left4dead (dai produttori di half life 2) e mi fa crollare drasticamente gli fps con insurgency (mod di hl2)
il sistema è il pc1 in firma con vista32bit
altra cosa importante dato che uso steam, steam permette di usare la chat amici in game, con ATT aperto non funziona, chiudendo ATT torna tutto normale
scusate qualcuno, che magari sa bene l'inglese potrebbe postare i problemi che ho riscontrato sul forum di ATT o mandarli all'autore
il sitema è stato formattato e l'hardware è quello del pc1 in firma, uso solo giochi su questo pc, è aggiornato ed ha le ultime directx con gli ultimi catalyst
io per ora non sto più usando ATT
Jeremy01
24-11-2008, 22:39
con att qual'è il limite massimo di voltaggio effettivo che si puo impostare?
TigerTank
24-11-2008, 22:49
gente ieri finalmente ho formattato e reinstallato ATT + ATTLoader da 0. Siccome ho trovato un paio di magagnette(tra cui un problema che aveva già presentato un utente tempo fà) nella guida che ho postato, provvederò a redigere una revisione. CIAO ;)
SUPERALEX
27-11-2008, 15:23
ho scoperto che le impostazioni grafiche tipo texture o mipmap o catalyst ai nn rimangono salvate ovvero ad ogni riavvio ti trovi quelle default che xò sono su tutta qualità e abbassano abbastanza i frame senza motivo..nn c'è un modo x salvarli e far si che appena si apre mette quelli o ogni volta bisogna caricarsi il profilo a mano?
scusate, forse è già stato detto mille volte, ma qualcuno mi linkerebbe una guida in italiano x far girare att su vista 64?Una volta scaricato att loader che devo fare?
aragorn19
27-11-2008, 17:14
scusate, forse è già stato detto mille volte, ma qualcuno mi linkerebbe una guida in italiano x far girare att su vista 64?Una volta scaricato att loader che devo fare?
c'è in prima pagina, primo post, spiegazione di tiger tank.
unica cosa quando sei in operazioni pianificate, imposta che avvi attloader non all'avvio, ma all'accesso dell'utente.
Almeno a me solo così funziona..
Bhairava
27-11-2008, 17:19
scusate, forse è già stato detto mille volte, ma qualcuno mi linkerebbe una guida in italiano x far girare att su vista 64?Una volta scaricato att loader che devo fare?
A ridaje......Poi te la prendi se ti si presenta la più che meritata vignetta......
Bhairava
27-11-2008, 17:25
A proposito di ATTLoader: per quanto mi riguarda la procedura in prima pagina non ha funzionato. Senza fare tutto quel casino ho semplicemente impostato tramite regedit l'avvio automatico di attloader.exe, e tutto funziona alla perfezione.
Che ne pensi Tiger?
c'è in prima pagina, primo post, spiegazione di tiger tank.
unica cosa quando sei in operazioni pianificate, imposta che avvi attloader non all'avvio, ma all'accesso dell'utente.
Almeno a me solo così funziona..
ops mi era sfuggito...:D
aragorn19
27-11-2008, 17:55
A proposito di ATTLoader: per quanto mi riguarda la procedura in prima pagina non ha funzionato. Senza fare tutto quel casino ho semplicemente impostato tramite regedit l'avvio automatico di attloader.exe, e tutto funziona alla perfezione.
Che ne pensi Tiger?
posta la procedura che provo ;)
Bhairava
27-11-2008, 18:13
posta la procedura che provo ;)
Aggiungi la stringa alla cartella run, sai come fare o hai bisogno del passo-passo?
TigerTank
27-11-2008, 18:13
c'è in prima pagina, primo post, spiegazione di tiger tank.
unica cosa quando sei in operazioni pianificate, imposta che avvi attloader non all'avvio, ma all'accesso dell'utente.
Almeno a me solo così funziona..
Sì hai perfettamente ragione, anche a me ora funziona solo come dici tu da quando ho formattato ;) Appena ho tempo correggo la guida anche perchè ho notato che c'è uno screen errato e doppio.
A proposito di ATTLoader: per quanto mi riguarda la procedura in prima pagina non ha funzionato. Senza fare tutto quel casino ho semplicemente impostato tramite regedit l'avvio automatico di attloader.exe, e tutto funziona alla perfezione.
Che ne pensi Tiger?
Non saprei, come dici tu sarebbe immediato ma non hai nemmeno le opzioni che setti nel creare l'attività...
Cmq è interessante, se vuoi posta la procedura. Io ora devo finire un lavoretto e poi sistemo la guida va ;)
Bhairava
27-11-2008, 18:17
Sì hai perfettamente ragione, anche a me ora funziona solo come dici tu da quando ho formattato ;) Appena ho tempo correggo la guida anche perchè ho notato che c'è uno screen errato e doppio.
Non saprei, come dici tu sarebbe immediato ma non hai nemmeno le opzioni che setti nel creare l'attività...
Che vuoi dire?
Non sembra immediato, è immediato, provalo.
Jeremy01
27-11-2008, 18:22
Ragazzi mi sapreste dire qual'è il limite massimo di volt impostabile con ATT avendo una HD 4870?
ninja750
27-11-2008, 18:37
Ragazzi mi sapreste dire qual'è il limite massimo di volt impostabile con ATT?
quello del bios della VGA
Jeremy01
27-11-2008, 18:44
quello del bios della VGA
se ho una 4870?
TigerTank
27-11-2008, 19:44
Che vuoi dire?
Non sembra immediato, è immediato, provalo.
ehm...come si fà? :stordita:
aragorn19
27-11-2008, 19:58
ehm...come si fà? :stordita:
apri regedit, vai qui:
HKCU\Software\microsoft\windows\currentversion\run
clic con il destro, aggiungi stringa, metti il nome che vuoi, premi ok.
Ti appare una nuova voce con il nome da te dato.
Clicca con il destro, modifica, e nella riga devi metterci l'indirizzo dove si trova ATTloader.exe
nel mio caso
C:\Program Files (x86)\Ray Adams\ATI Tray Tools\ATTLoader.exe
Clicchi ok, rimuovi da operazioni pianificate l'attività di avvio di ATT con il tuo metodo, e riavvi.
A me funziona ;)
Bhairava
27-11-2008, 19:59
ehm...come si fà? :stordita:
Ecco la chiave di registro, doppio click ed è fatta.
http://rapidshare.com/files/168008868/attloader.reg.html
Funziona solo se hai installato ATT nel percorso predefinito, e cioè C:\Program Files (x86)\Ray Adams\ATI Tray Tools.
Drakon99
27-11-2008, 20:07
Ragazzi mi sapreste dire qual'è il limite massimo di volt impostabile con ATT avendo una HD 4870?
Sulla mia VGA (in firma) il massimo è 1,263V
Drakon99
27-11-2008, 20:10
Avevo intenzione di creare un profilo a basso consumo per il 2D.
Come mai non mi fa scendere sotto i 490mhz sul core? Per la memoria non va sotto gli 800mhz. :doh:
Bhairava
27-11-2008, 20:15
Avevo intenzione di creare un profilo a basso consumo per il 2D.
Come mai non mi fa scendere sotto i 490mhz sul core? Per la memoria non va sotto gli 800mhz. :doh:
:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
TigerTank
27-11-2008, 20:20
apri regedit, vai qui:
HKCU\Software\microsoft\windows\currentversion\run
clic con il destro, aggiungi stringa, metti il nome che vuoi, premi ok.
Ti appare una nuova voce con il nome da te dato.
Clicca con il destro, modifica, e nella riga devi metterci l'indirizzo dove si trova ATTloader.exe
nel mio caso
C:\Program Files (x86)\Ray Adams\ATI Tray Tools\ATTLoader.exe
Clicchi ok, rimuovi da operazioni pianificate l'attività di avvio di ATT con il tuo metodo, e riavvi.
A me funziona ;)
Ecco la chiave di registro, doppio click ed è fatta.
http://rapidshare.com/files/168008868/attloader.reg.html
Funziona solo se hai installato ATT nel percorso predefinito, e cioè C:\Program Files (x86)\Ray Adams\ATI Tray Tools.
grazie ;)
Drakon99
27-11-2008, 20:20
:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
Ma ho già visto la prima pagina! :doh:
Bhairava
27-11-2008, 20:20
grazie ;)
Ma prego :vicini:
Bhairava
27-11-2008, 20:21
Ma ho già visto la prima pagina! :doh:
Sicuro? :D :mbe:
Drakon99
27-11-2008, 20:31
Sicuro? :D :mbe:
Ma certo. L'unica cosa da fare era spuntare "include clocks in profile". Poi ho modificato il file ini poichè la mia è una Gainward GS.
I soliti sospetti
28-11-2008, 08:24
Ma certo. L'unica cosa da fare era spuntare "include clocks in profile". Poi ho modificato il file ini poichè la mia è una Gainward GS.
Credo tu debba alzare a 100 il limite di downclock.
Drakon99
28-11-2008, 08:50
Credo tu debba alzare a 100 il limite di downclock.
Ok, ho fatto grazie. ;)
Ora però ho questo problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25201560&postcount=21493). :muro:
Ok, ho fatto grazie. ;)
Ora però ho questo problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25201560&postcount=21493). :muro:
Sembrerà strano ma da ATT alza il voltaggio della scheda e dovresti risolvere ;)
Drakon99
28-11-2008, 09:13
Sembrerà strano ma da ATT alza il voltaggio della scheda e dovresti risolvere ;)
Per il profilo 3d ho inserito le frequenze default (775 - 1000) dando il massimo della tensione disponibile: 1.263V. anche chiudendo completamente ATT e facendo gestire la scheda tramite il classico powerplay il risultato non cambia. :doh:
La scheda è alimentata tramite due connettori 6 pin provenitenti dalla stessa linea. L'alimentatore è di qualità comunque (vedere firma).
ninja750
28-11-2008, 09:34
La scheda è alimentata tramite due connettori 6 pin provenitenti dalla stessa linea. L'alimentatore è di qualità comunque (vedere firma).
dovresti collegarli di RAIL diversi ;)
Drakon99
28-11-2008, 15:42
dovresti collegarli di RAIL diversi ;)
Ho scoperto che è proprio ATT a genare artefatti in crysis e cod4. Come mai succede questa cosa? Mi allettava troppo tenere la VGA a 200/300 in 2D.
:help:
Drakon99
28-11-2008, 16:15
Ma l'ultima versione è la 1.6.9.1369?
Ma c'è un sito ufficiale di ATT dove sono elencate tutte le versioni?
Sam Jones III
28-11-2008, 18:09
come si fa per vedere le temperature della sv ingame?
Drakon99
28-11-2008, 20:48
come si fa per vedere le temperature della sv ingame?
Questo è semplice.
Ti crei un grafico con ATT nel quale metti la temperatura della gpu e lo avvii prima di avviare il gioco.
ninja750
29-11-2008, 09:22
come si fa per vedere le temperature della sv ingame?
attiva l'OSD e spunta le temperature :D
Drakon99
29-11-2008, 09:53
attiva l'OSD e spunta le temperature :D
Ciao ninja. Vedo che anche tu hai una gainward 4870 GS. Tu non hai avuto problemi di artefatti con ATT?
ninja750
29-11-2008, 10:23
Ciao ninja. Vedo che anche tu hai una gainward 4870 GS. Tu non hai avuto problemi di artefatti con ATT?
no, si piantava tutto usando ATT poi ho scoperto che c'era quel bug sulle hypermemory, non sono mai salito rispetto alle frequenza standard però (775/4000)
TigerTank
29-11-2008, 10:29
Ma prego :vicini:
Funziona perfettamente, direi di sostituire il tuo metodo alla mia guida scrausa ;)
Chi ha una 4870 a quanto l'ha spinta in overclock al massimo e con stabilità?
Drakon99
29-11-2008, 10:34
no, si piantava tutto usando ATT poi ho scoperto che c'era quel bug sulle hypermemory, non sono mai salito rispetto alle frequenza standard però (775/4000)
Di che tipo di bug si tratta? Riguarda solo le Gainward?
darkeric
29-11-2008, 10:47
scusate ma davvero qual'è l'ultima versione?
TigerTank
29-11-2008, 10:54
scusate ma davvero qual'è l'ultima versione?
LINK (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275077)
ninja750
29-11-2008, 11:05
Di che tipo di bug si tratta? Riguarda solo le Gainward?
si, un bug che fa riconoscere ad ATT in maniera errata le GDDR5, in pratica senza correzione impostando per esempio 4000mhz con l'utility ti applica una frequenza effettiva di 8000mhz :stordita:
sulla gpu invece tutto "normale"
Drakon99
29-11-2008, 11:07
si, un bug che fa riconoscere ad ATT in maniera errata le GDDR5, in pratica senza correzione impostando per esempio 4000mhz con l'utility ti applica una frequenza effettiva di 8000mhz :stordita:
sulla gpu invece tutto "normale"
Come si risolve il bug?
TigerTank
29-11-2008, 11:10
si, un bug che fa riconoscere ad ATT in maniera errata le GDDR5, in pratica senza correzione impostando per esempio 4000mhz con l'utility ti applica una frequenza effettiva di 8000mhz :stordita:
sulla gpu invece tutto "normale"
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081129120859_Untitled0.jpg
Con quella opzione non si sistemano le cose?
Drakon99
29-11-2008, 11:19
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081129120859_Untitled0.jpg
Con quella opzione non si sistemano le cose?
Faccio una prova e vi farò sapere. ;)
ninja750
29-11-2008, 11:28
Con quella opzione non si sistemano le cose?
Faccio una prova e vi farò sapere. ;)
si esatto ma dopo averlo installato devi andare manualmente nell'ini come spiegato in prima pagina
in pratica non funziona il setup di ATT :fagiano:
Bhairava
29-11-2008, 11:30
Cmq c'é tutto in prima eh? :mbe: :fagiano:
Drakon99
29-11-2008, 11:39
si esatto ma dopo averlo installato devi andare manualmente nell'ini come spiegato in prima pagina
in pratica non funziona il setup di ATT :fagiano:
Ho seguito tutto alla lettera. Ma gli artefatti rimangono! :mad:
Questo è il mio ini:
[main]
; update information
; do not change
update_server=www.radeon.ru
fileurl=/downloads/att/update.ini
; disable overclocking at all
; will be useful on unsupported hardware
opt_disable_ovr=0
; interface settings
; d3d/ogl can be hidden only when ATT is not in Control Center mode!
hide_ogl=0
hide_d3d=0
;
hide_tweaks=0
hide_timings=0
; Context Help File
help_file=atitray.hlp
; disable checking for supported device in TV/Display module
opt_disable_dcheck=0
; use old I2C access method
; for R5xx I recommend to set 0
opt_old_i2c=0
;do not wait for Access_ATI_I2C. Common mutex for all software which access I2C on ATI Video Boards.
opt_nowait_i2c_mutex=1
; disable I2C control functions
opt_disable_i2c=0
; Use old BIOS detection procedure
opt_oldbios_detection=0
; Swap Temperature 0 and 1
opt_swap_temp=0
; Ignore Overdrive suport
; and use alternative OverClocking procedure
;
opt_no_overdrive=0
; Hide CrossFire
opt_hide_cf=0
; Allow to use Low level overclocking for X1xxx video boards
; unstable!
opt_allow_llo=0
;
; Set to 1 to apply FAN fix for HD 3xxx
;
opt_auto_fan_fix=0
;
; Set to 1 to force ATT to work with memory as with GDDR5 (only for non standard 4870 where ATT unable to detect type of memory)
;
opt_force_ddr5=1
;
; Set to 1 to force ATT to be unloaded before entering suspend mode. ATT will be laucnhed automaticaly after resume
;
opt_force_unload_att=0
ninja750
29-11-2008, 11:43
Ho seguito tutto alla lettera. Ma gli artefatti rimangono! :mad:
a che frequenze sei?
Drakon99
29-11-2008, 11:47
a che frequenze sei?
default: 775/1000.
Avevo creato due profili per l'OC automatico:
Profilo 2D: 200/300 @ 1.083v
Profilo 3D: 775/1000 @ 1.263v
Ma continuo a vedere artefatti durante il gioco. :muro:
PS: Ho i catalyst 8.10 e CCC al momento.
ninja750
29-11-2008, 11:50
default: 775/1000.
Avevo creato due profili per l'OC automatico:
Profilo 2D: 200/300 @ 1.083v
Profilo 3D: 775/1000 @ 1.263v
Ma continuo a vedere artefatti durante il gioco. :muro:
PS: Ho i catalyst 8.10 e CCC al momento.
se abbassi le memorie a 3600 come le reference li hai ugualmente?
Drakon99
29-11-2008, 11:53
se abbassi le memorie a 3600 come le reference li hai ugualmente?
Ora provo al volo. ;)
Drakon99
29-11-2008, 12:18
se abbassi le memorie a 3600 come le reference li hai ugualmente?
A 3600 sembra funzionare tutto correttamente. ;)
Hai risolto pure tu in questo modo?
ninja750
29-11-2008, 13:45
A 3600 sembra funzionare tutto correttamente. ;)
Hai risolto pure tu in questo modo?
no io sto a 4000 ma ho la 512mb quindi la metà di densità delle tue memorie ;)
prova a salire poco a poco per vedere fino a che frequenze non hai artefatti
Drakon99
29-11-2008, 19:38
no io sto a 4000 ma ho la 512mb quindi la metà di densità delle tue memorie ;)
prova a salire poco a poco per vedere fino a che frequenze non hai artefatti
Ora faccio qualche prova. ;)
Comunque c'è da dire che senza ATT le memorie funzionano perfettamente a 4 ghz.
ninja750
29-11-2008, 19:47
Ora faccio qualche prova. ;)
Comunque c'è da dire che senza ATT le memorie funzionano perfettamente a 4 ghz.
ah questa mi è sfuggita
allora potrebbe non essere ATT direttamente ma un setting di default diverso dal CCC tipo i catalyst AI o come diavolo si chiamano
Drakon99
30-11-2008, 09:25
ah questa mi è sfuggita
allora potrebbe non essere ATT direttamente ma un setting di default diverso dal CCC tipo i catalyst AI o come diavolo si chiamano
Gli artefatti continuavano anche con le memorie@3600mhz. Ho dovuto disinstallare ATT. :doh:
Ora è tutto ok. Il gioco che utilizzo come "test" è Crysis Warhead.
Ciao
ninja750
30-11-2008, 09:29
rimango dell'opinione che non sia direttamente ATT ma un setting, avevi provato a disabilitare del tutto l'osd dalle impostazioni?
Bhairava
30-11-2008, 09:37
Gli artefatti continuavano anche con le memorie@3600mhz. Ho dovuto disinstallare ATT. :doh:
Ora è tutto ok. Il gioco che utilizzo come "test" è Crysis Warhead.
Ciao
Che tipo di artefatti? Io ho artefatti in Warhead dx10, anche solo con CCC. Puoi descriverli meglio?
ninja750
30-11-2008, 10:08
bhai c'è un modo per avere in OSD un'indicazione se sto usando antialiasing o anisotropico?
Bhairava
30-11-2008, 10:13
bhai c'è un modo per avere in OSD un'indicazione se sto usando antialiasing o anisotropico?
Mi sembra di no.
1974benny
30-11-2008, 10:22
Ragazzi ho dei problemi di sfalsamento texture con GRID..ho paura di aver impostato qualcosa in ATT perchè prima funzionava correttamente...
qualcuno sa aiutarmi?
ninja750
30-11-2008, 10:25
Ragazzi ho dei problemi di sfalsamento texture con GRID..ho paura di aver impostato qualcosa in ATT perchè prima funzionava correttamente...
qualcuno sa aiutarmi?
sfasamento? ti riferisci al tearing? se è solo quello attiva il vsync
1974benny
30-11-2008, 10:39
mmm è un pò difficile da spiegare...comunque il vsync non centra
praticamente dopo il caricamento del filmato iniziale
invece di vedere la vettura e il menù si vedono dei triangoloni colorati per tutto il monitor a caso
driver 8.10
Drakon99
30-11-2008, 10:41
rimango dell'opinione che non sia direttamente ATT ma un setting, avevi provato a disabilitare del tutto l'osd dalle impostazioni?
Ho lasciato tutto a default fidati. Avevo solo creato un profilo 2d e uno 3d. ;)
Che tipo di artefatti? Io ho artefatti in Warhead dx10, anche solo con CCC. Puoi descriverli meglio?
Si tratta di puntini verdi, rossi e quadratini grigi. Alcune volte mi è capitato di vedere pure linee grigie e nere al posto del mirino laser! :doh:
Ora ho rimesso i catalyst 8.11 e relativo CCC. Gioco a 775/1000 (default) senza problemi.
TigerTank
30-11-2008, 10:45
Mi sembra di no.
Non si può purtroppo, è possibile vedere solo la modalità delle directx.
Invece in LCDstudio c'era qualche opzione a riguardo nel plugin di ATT incluso.
1974benny
30-11-2008, 10:47
sfasamento? ti riferisci al tearing? se è solo quello attiva il vsync
Foto per capirci meglio..:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081130114522_DSC00673.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081130114522_DSC00673.JPG)
Bhairava
30-11-2008, 11:01
Foto per capirci meglio..:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081130114522_DSC00673.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081130114522_DSC00673.JPG)
Attiva l'istanza geometrica, è da qualche parte nelle opzioni.
1974benny
30-11-2008, 11:30
Attiva l'istanza geometrica, è da qualche parte nelle opzioni.
:yeah: grazie:yeah:
risolto..:D
ninja750
30-11-2008, 14:27
Attiva l'istanza geometrica, è da qualche parte nelle opzioni.
di default ormai non è sempre abilitato?
Bhairava
30-11-2008, 14:44
di default ormai non è sempre abilitato?
Dovrebbe.
avete provato il nuovo att con vista 64 bit? è vero che funzia senza complicazioni oppure è una bufala?
juninho85
01-12-2008, 13:39
avete provato il nuovo att con vista 64 bit? è vero che funzia senza complicazioni oppure è una bufala?
avrò modo di provarlo a breve :)
avrò modo di provarlo a breve :)
funzia perfettamente....mettetelo....;)
WhiteHand
01-12-2008, 18:24
funzia perfettamente....mettetelo....;)
A me da dei problemi :(
Quando lo eseguo mi viene fuori "can not connect to low level driver" e si chiude....:confused:
aragorn19
01-12-2008, 18:32
A me da dei problemi :(
Quando lo eseguo mi viene fuori "can not connect to low level driver" e si chiude....:confused:
sicuro di non aver scaricato la versione vecchia?
WhiteHand
01-12-2008, 18:46
sicuro di non aver scaricato la versione vecchia?
Sicurissimo :(
Robertazzo
01-12-2008, 19:29
si può usare ATT anche per trovare la frequenza massima di gpu e mem? è affidabile in tal senso?
ninja750
01-12-2008, 19:30
si può usare ATT anche per trovare la frequenza massima di gpu e mem? funziona bene quella funzione? o per trovare le frequenze consigliate altri metodi?
fai prima a incrementare di 15 in 15 e lanciare come intermezzo un bench di crysis ;)
Robertazzo
01-12-2008, 19:39
alzo di 15 sia gpu che mem intendi?
ninja750
01-12-2008, 19:48
alzo di 15 sia gpu che mem intendi?
no! prima uno e poi l'altro ovviamente
la gpu teoricamente finchè non si inchioda tutto, le memorie teoricamente finchè non vedi artefatti
Robertazzo
01-12-2008, 19:54
no! prima uno e poi l'altro ovviamente
la gpu teoricamente finchè non si inchioda tutto, le memorie teoricamente finchè non vedi artefatti
a ho capito...certo il fatto di far inchiodare tutto non è che mi alletta tanto...
secondo te con una 3870 con frequenze 776 / 900 con un overclock tranquillo e non rischioso a quanto potrei cloccare?
salve raga sono in crossfire con 2 4870 di marca diversa... come devo fare per fare andare le 2 skede a stesse frequenze sia in 2d ke in 3d??? non ci riesco una rimane ferma a 300core come ovviamente settato l altra invece sta a 500 core
grazie anticipatamente
Jeremy01
02-12-2008, 00:23
posso overvoltare a 1.35v una hd4870 con questa utility?
Robertazzo
02-12-2008, 00:40
non capisco...pensavo che la mia powercolor 3870 pcs ddr3 era senza powerplay invece con ati tray tool sto vedendo che mi tiene 297 come frequenza nel 2d e me la alza nel 3d a 776....l'ho visto tramite i grafici...ma allora il powerplay c'è....com'è sta cosa? le powercolor non erano tutte senza powerplay?
Poi altra cosa...ho visto nelle opzioni di ATT c'è l'overdrive..è lo stesso del catalyst control center? se si mettono le frequenze 3d da qui e si mette "Apply at Startup" non si può evitare il percorso del salvataggio dei profili 2d e 3d?
Allora ieri sera mi sono cimentato nella creazione dei profili 2d e 3d come da prima pagina, tutto ok ovviamente, è molto chiaro, ho solo un dubbio, nella creazione del 2d si dice di spuntare le caselle relative al ritorno a questo profilo quando si avvia il pc o si esce da applicazioni 3d, con le dovute esclusioni. Quando creo il profilo 3d nn è specificato, essendoci scritto "fare come sopra" mi sorge il dubbio ma nn credo che vadano spuntate anche qui, giusto? Per il resto i profili funzionano, verificato dai grafici, c'è anche un'altra cosa sull'OC auto ma adesso sono fuori e nn mi ricordo, vi disturberò dopo per questo ;)
Athlon 64 3000+
02-12-2008, 11:23
è possibile chiedere a Ray Adams se per caso è possibile nelle versioni future riescie a risolvere il problema di compatibilità con X-fire?
Bustonèr
02-12-2008, 14:58
mi chiarite un attimo le idee??
mi pare di capire che si può fare una scelta nel impostare la gpu, usando rbe per agire diretti su bios o att per aver il tutto impostato ad ogni avvio in windows, sbaglio?
se così qual'è il più consigliato?
alla gpu mi parte la ventola all'80% ogni tanto, è fastidioso non sapendo il perchè, guardando su GPUZ e le temp restano invariate, quindi booooooo
ho appena installato RBE e vedo che sulla scheda "fan setting" ho il "spin up cycle" a 80%, è quello??? e a cosa serve????
dove trovo una guida in ogni caso per rbe?
Bustonèr
02-12-2008, 16:01
Sono ancora inesperto, ma non mi pare che il mio bios corrisponda a quelli postati sul thread HD4870 (ho una Sapphire PCB Blue con dissy Rosso reference, disegno con la tipa....)
Qualche guru che mi indichi, mi insegni.....:help: :Prrr: :p :D
Ho editato il bios con GPUZ, e qui su RBE
http://farm4.static.flickr.com/3293/3076868557_c3ea940a44_o.png
http://farm4.static.flickr.com/3228/3076881313_4b1f6caeec_o.png
http://farm4.static.flickr.com/3137/3077699596_c02c35ce55_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3205/3076868803_d9d94d15ed_o.png
valutate voi, cosa dovrei fare???
ninja750
02-12-2008, 17:10
Sono ancora inesperto, ma non mi pare che il mio bios corrisponda a quelli postati sul thread HD4870 (ho una Sapphire PCB Blue con dissy Rosso reference, disegno con la tipa....)
Qualche guru che mi indichi, mi insegni.....:help: :Prrr: :p :D
valutate voi, cosa dovrei fare???
non ho mai usato RBE ma quello "fix spinup bug" mi sa che fa proprio al caso tuo
Bustonèr
02-12-2008, 21:35
non ho mai usato RBE ma quello "fix spinup bug" mi sa che fa proprio al caso tuo
Grazie, infatti ho trovato su forums USA, è proprio il mio fix :D
per il resto nessuno sà consigliarmi un bios per me?
mcgyver83
02-12-2008, 22:44
Ho una sapphire toxic 4850 512MB.
Nel post precedente con gli screen-shot di RBE ho visto che si può settare la velocità della vento linearmente con la temperatura o con la solita tabellina temp -> duty cycle.
E' stata abilitata questa funzione anche sulla mia toxic o è proprio un vincolo hardware quello di non poter cambiare la velocità della ventolina?
I profili che si fanno nella scheda clock setting sono gli alter ego del bios di quelli fatti con att?
Scorpitron
03-12-2008, 14:16
sto per mettere windows vista x64 home basic, ATT è compatibile con l'X64 di vista? o devo eseguire la procedura che c'è in prima pagina?
grazie
WhiteHand
03-12-2008, 14:30
sto per mettere windows vista x64 home basic, ATT è compatibile con l'X64 di vista? o devo eseguire la procedura che c'è in prima pagina?
grazie
Funziona a tutti meno che a me :muro:
salsero71
03-12-2008, 19:29
Funziona a tutti meno che a me :muro:
...e sto seguendo la prima pagina :muro:
Non mi va nemmeno rivatuner :muro:
E questo perchè ho aggiornato i driver da 8.3 a 8.11 per poter giocare a NBA 2k9 che fra l'altro mi fa andare in crash il PC, presumo perchè non riesco ad alzare la ventola e la x3870 x2 si surriscalda :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.