PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Ati Tray Tools


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

Scorpitron
04-12-2008, 07:12
a me invece sembra funzionare, ancora non provo nessun gioco ma in 2d con vista x64 va bene

salsero71
04-12-2008, 19:43
...e sto seguendo la prima pagina :muro:
Non mi va nemmeno rivatuner :muro:
E questo perchè ho aggiornato i driver da 8.3 a 8.11 per poter giocare a NBA 2k9 che fra l'altro mi fa andare in crash il PC, presumo perchè non riesco ad alzare la ventola e la x3870 x2 si surriscalda :muro:

...sono riuscito, non so però come (visto che leggevo la guida e volevo creare prima il profilo 3d) ad impostare il profilo 2d a 297/900 (ho una 3870x2) perchè non mi fa abbassare il 900 e poi cerco di modificare i parametri per creare il 3d da 825/900 ma mi riporta sempre a 297/900, non so più che fare :muro:

mcgyver83
04-12-2008, 21:40
Ho una sapphire toxic 4850 512MB.
Nel post precedente con gli screen-shot di RBE ho visto che si può settare la velocità della vento linearmente con la temperatura o con la solita tabellina temp -> duty cycle.
E' stata abilitata questa funzione anche sulla mia toxic o è proprio un vincolo hardware quello di non poter cambiare la velocità della ventolina?

I profili che si fanno nella scheda clock setting sono gli alter ego del bios di quelli fatti con att?

Nessuno? :-(

k.graphic
04-12-2008, 22:02
appena formattato e messo vista 64 sul velociraptor.. messo gli 8.11 solo driver e installato ATT.. per ora lo avvia senza problemi, e ho gia impostato i profili 2d e 3d.. ora sto a 250/300.. una cosa, siccome ho impostato che att si avvii con privilegi di amministratore altrimenti me lo chiede ogni volta, ora però win lo blocca all'avvio.. e ogni volta devo fare avvia programma bloccato.. come faccio per non farglielo bloccare?

Scorpitron
04-12-2008, 22:07
appena formattato e messo vista 64 sul velociraptor.. messo gli 8.11 solo driver e installato ATT.. per ora lo avvia senza problemi, e ho gia impostato i profili 2d e 3d.. ora sto a 250/300.. una cosa, siccome ho impostato che att si avvii con privilegi di amministratore altrimenti me lo chiede ogni volta, ora però win lo blocca all'avvio.. e ogni volta devo fare avvia programma bloccato.. come faccio per non farglielo bloccare?

io ho risolto levando l' UAC di vista

salsero71
05-12-2008, 07:27
...sono riuscito, non so però come (visto che leggevo la guida e volevo creare prima il profilo 3d) ad impostare il profilo 2d a 297/900 (ho una 3870x2) perchè non mi fa abbassare il 900 e poi cerco di modificare i parametri per creare il 3d da 825/900 ma mi riporta sempre a 297/900, non so più che fare :muro:

...lo ha avviato a 825/900 fregandosene del'avvio in 2d.
Ho salvato il profilo caricato come 3d, per cui ora risulterei titolare di 2 profili, ma cercando di cambiarlo in 2d non mi permette di farlo ovvero resta a 825/900 :muro:
Per fortuna riesco manualmente a regolare la ventola sicchè posso alzare la rotazione prima di lanciare i giochi, sennò ... :rolleyes:

non sò!
05-12-2008, 08:04
ciao a tutti, ho un problema con l'ultima versione di ATT e vista x64 :muro:

praticamente quando lo installo mi dice che sto cercando di installare dei driver senza firma digitale e mi scrive il nome del file "atitray64.sys".
poi quando riavvio lui si avvia ma mi esce una schermata d'errore con scritto "division by zero" facendo un gran casino coi driver tra cui mi toglie l'aero e mi fà crashare tutti i giochi anche il solitario:muro: :muro:

qualcuno sà dirmi qualcosa o nel caso mettermi il link per la versione precedente che funzionava?? :help: :help:

grazie

k.graphic
05-12-2008, 09:32
ciao a tutti, ho un problema con l'ultima versione di ATT e vista x64 :muro:

praticamente quando lo installo mi dice che sto cercando di installare dei driver senza firma digitale e mi scrive il nome del file "atitray64.sys".
poi quando riavvio lui si avvia ma mi esce una schermata d'errore con scritto "division by zero" facendo un gran casino coi driver tra cui mi toglie l'aero e mi fà crashare tutti i giochi anche il solitario:muro: :muro:

qualcuno sà dirmi qualcosa o nel caso mettermi il link per la versione precedente che funzionava?? :help: :help:

grazie

io dopo aver formattato e installato l'x64 ho messo solo i driver e l'ultima versione di ATT (1.6.9.xxx) l'ho fatta avviare come amministratore all'avvio e funziona perfettamente..

k.graphic
05-12-2008, 09:35
io ho risolto levando l' UAC di vista

secondo te si perde qualcosa in sicurezza? diciamo che ho kaspersky sempre attivo e non sono di certo un pirla riguardo i virus, anzi ormai li fiuto a naso.. ma non ho mai capito effettivamente che funzione ha l'UAC per chi non è proprio nubbio..

TigerTank
05-12-2008, 09:38
secondo te si perde qualcosa in sicurezza? diciamo che ho kaspersky sempre attivo e non sono di certo un pirla riguardo i virus, anzi ormai li fiuto a naso.. ma non ho mai capito effettivamente che funzione ha l'UAC per chi non è proprio nubbio..

;)

Circa l'avvio di ATT, quando tornerà Bhairava gli chiederò di togliere la mia guida (peraltro da correggere) e lasciare solo la procedura di avvio automatico che è ben più immediata.

I soliti sospetti
05-12-2008, 09:51
;)

Circa l'avvio di ATT, quando tornerà Bhairava gli chiederò di togliere la mia guida (peraltro da correggere) e lasciare solo la procedura di avvio automatico che è ben più immediata.

Su Vista 64bit? E parte?:confused:

k.graphic
05-12-2008, 10:07
;)

è un "tranquillo disattivalo pure"??
Su Vista 64bit? E parte?:confused:
allora, io ho fatto cosi:
installato vista x64
messo i driver 8.11 (solo driver)
installato ATT
al primo avvio mi ha dato un messaggio sulle firme digitali ma att si è avviato lo stesso, poi ho riavviato win e all'avvio mi dava un errore, il riassunto era che dovevo far partire att con privilegi d'amministratore, quindi ho fatto proprietà, compatibilità, "esegui questo programma come amministratore", ma cosi facendo all'avvio l'UAC lo blocca priprio perchè ha i privilegi d'amministratore..
ho risolto togliendo la spunta da att di avviarsi con windows, tolto il privilegio amministratore, e faccio partire tutto da operazioni pianificate, si seleziona att, si sistemano tutti i parametri di avvio, si setta avvia con l'accesso a win e con privilegi alti.. e tutto funzia perfettamente..

TigerTank
05-12-2008, 10:22
è un "tranquillo disattivalo pure"??

allora, io ho fatto cosi:
installato vista x64
messo i driver 8.11 (solo driver)
installato ATT
al primo avvio mi ha dato un messaggio sulle firme digitali ma att si è avviato lo stesso, poi ho riavviato win e all'avvio mi dava un errore, il riassunto era che dovevo far partire att con privilegi d'amministratore, quindi ho fatto proprietà, compatibilità, "esegui questo programma come amministratore", ma cosi facendo all'avvio l'UAC lo blocca priprio perchè ha i privilegi d'amministratore..
ho risolto togliendo la spunta da att di avviarsi con windows, tolto il privilegio amministratore, e faccio partire tutto da operazioni pianificate, si seleziona att, si sistemano tutti i parametri di avvio, si setta avvia con l'accesso a win e con privilegi alti.. e tutto funzia perfettamente..

Premetto che quando installo Vista, abilito l'account administrator, disattivo l'UAC e disattivo pure il controllo in background di windows defender. A protezione del pc uso la suite kaspersky.

Io ora installo i drivers
riavvio disattivando il controllo firme dal menu F8(solo una volta per installare att)
installo ATT lasciando il percorso predefinito e tolgo l'avvio automatico dalle impostazioni generali
ricarico l'eventuale file .reg con i settaggi di ATT e controllo tutti i parametri (osd, screenshots, ecc...)
metto attloader nella cartella di ATT
uso il file .reg postato da bhairava che aggiunge attloader alle esecuzioni automatiche.
Al riavvio successivo, quando kaspersky me lo chiede, aggiungo attloader ai programmi attendibili.

Finora stà funzionando tutto bene e senza problemi.

k.graphic
05-12-2008, 10:39
Premetto che quando installo Vista, abilito l'account administrator, disattivo l'UAC e disattivo pure il controllo in background di windows defender. A protezione del pc uso la suite kaspersky.

Io ora installo i drivers
riavvio disattivando il controllo firme dal menu F8(solo una volta per installare att)
installo ATT lasciando il percorso predefinito e tolgo l'avvio automatico dalle impostazioni generali
ricarico l'eventuale file .reg con i settaggi di ATT e controllo tutti i parametri (osd, screenshots, ecc...)
metto attloader nella cartella di ATT
uso il file .reg postato da bhairava che aggiunge attloader alle esecuzioni automatiche.
Al riavvio successivo, quando kaspersky me lo chiede, aggiungo attloader ai programmi attendibili.

Finora stà funzionando tutto bene e senza problemi.

ma non è un po più lungo così? alla fine basta creare un'azione pianificata che lanci att all'avvio, senza disattivare niente... comunque win defender lo disattivo anche io immediatamente, un po come quando trovi norton :D l'uac per ora lo tengo, ma mi sa che lo disattivo presto pure quello..

WhiteHand
05-12-2008, 10:57
è un "tranquillo disattivalo pure"??

allora, io ho fatto cosi:
installato vista x64
messo i driver 8.11 (solo driver)
installato ATT
al primo avvio mi ha dato un messaggio sulle firme digitali ma att si è avviato lo stesso, poi ho riavviato win e all'avvio mi dava un errore, il riassunto era che dovevo far partire att con privilegi d'amministratore, quindi ho fatto proprietà, compatibilità, "esegui questo programma come amministratore", ma cosi facendo all'avvio l'UAC lo blocca priprio perchè ha i privilegi d'amministratore..
ho risolto togliendo la spunta da att di avviarsi con windows, tolto il privilegio amministratore, e faccio partire tutto da operazioni pianificate, si seleziona att, si sistemano tutti i parametri di avvio, si setta avvia con l'accesso a win e con privilegi alti.. e tutto funzia perfettamente..
Mi puoi spiegare questo ultimo pezzo? :help:

TigerTank
05-12-2008, 11:05
ma non è un po più lungo così? alla fine basta creare un'azione pianificata che lanci att all'avvio, senza disattivare niente... comunque win defender lo disattivo anche io immediatamente, un po come quando trovi norton :D l'uac per ora lo tengo, ma mi sa che lo disattivo presto pure quello..

no no sono operazioni da pochi secondi l'una.
Se usi attloader per bypassare il controllo firma digitale di vista l'avvio automatico di att lo devi disattivare perchè tanto ci pensa attloader in esecuzione automatica a farlo partire ;)

k.graphic
05-12-2008, 11:10
Mi puoi spiegare questo ultimo pezzo? :help:

prima per far partire att avevo selezionato nelle sue proprietà>> compatibilità>> esegui con privilegi amministratore (in basso).. poi l'ho deselezionato sennò l'uac lo bloccava, poi ho aperto utilità di pianificazione e ho impostato di avviare att con massimi privilegi all'avvio di win..

k.graphic
05-12-2008, 11:13
no no sono operazioni da pochi secondi l'una.
Se usi attloader per bypassare il controllo firma digitale di vista l'avvio automatico di att lo devi disattivare perchè tanto ci pensa attloader in esecuzione automatica a farlo partire ;)

ma con l'ultima versione non da più problemi con le firme digitali... per quello ti dicevo che era inutile... forse tu usi la precedente, io ho messo la 1.6.9.xxx e mi avvisato solo al primo avvio che non aveva la firma, io ho dato ok ma att nel frattempo era gia attivo.. e poi non è più uscito nessun messaggio..

TigerTank
05-12-2008, 11:23
ma con l'ultima versione non da più problemi con le firme digitali... per quello ti dicevo che era inutile... forse tu usi la precedente, io ho messo la 1.6.9.xxx e mi avvisato solo al primo avvio che non aveva la firma, io ho dato ok ma att nel frattempo era gia attivo.. e poi non è più uscito nessun messaggio..

ah capito. proverò perchè l'ultima l'ho installata sopra alla penultima ;)
Escludendo che Ray abbia pagato per la firma digitale, le ottimizzazioni per vista64 dell'ultima versione sono forse l'inclusione di una sorta di attloader integrato?

non sò!
05-12-2008, 12:52
è un "tranquillo disattivalo pure"??

allora, io ho fatto cosi:
installato vista x64
messo i driver 8.11 (solo driver)
installato ATT
al primo avvio mi ha dato un messaggio sulle firme digitali ma att si è avviato lo stesso, poi ho riavviato win e all'avvio mi dava un errore, il riassunto era che dovevo far partire att con privilegi d'amministratore, quindi ho fatto proprietà, compatibilità, "esegui questo programma come amministratore", ma cosi facendo all'avvio l'UAC lo blocca priprio perchè ha i privilegi d'amministratore..
ho risolto togliendo la spunta da att di avviarsi con windows, tolto il privilegio amministratore, e faccio partire tutto da operazioni pianificate, si seleziona att, si sistemano tutti i parametri di avvio, si setta avvia con l'accesso a win e con privilegi alti.. e tutto funzia perfettamente..

io ho il tuo stesso problema, solo che non sò come impostare l'avvio da utilità, io ho provato a metterlo come la guida di tiger tank ma non funziona e se lo faccio partire io mi dà comunque l'errore di division by zero e fà crashare di goni tra cui l'aero:cry: :cry: :muro: :muro:
cavoli la versione precedente con il metodo di tiger tank andava d'incanto questa crea più problemi che risolverne:cry:

nessuno potrebbe darmi il link per quella precedente? stupidamene l'ho sovrascritta e in rete non la trovo più

WhiteHand
05-12-2008, 12:59
prima per far partire att avevo selezionato nelle sue proprietà>> compatibilità>> esegui con privilegi amministratore (in basso).. poi l'ho deselezionato sennò l'uac lo bloccava, poi ho aperto utilità di pianificazione e ho impostato di avviare att con massimi privilegi all'avvio di win..
Dove la trovo questa funzione? Come la imposto?

non sò!
05-12-2008, 13:13
Dove la trovo questa funzione? Come la imposto?

basta che fai start e scrivi nella barra di ricerca "utilità di pianificazione" basta anche utilità e ti esce ;)


comunque anche avviando vista con il controllo firme disattivato mi reca l'avviso :muro:

WhiteHand
05-12-2008, 13:17
basta che fai start e scrivi nella barra di ricerca "utilità di pianificazione" basta anche utilità e ti esce ;)


comunque anche avviando vista con il controllo firme disattivato mi reca l'avviso :muro:
Sai per caso anche come lo devo impostare?

non sò!
05-12-2008, 13:23
nulla da fare....ho ritrovato la versione precedente ma adesso mi dà gli stessi problemi dell'ultima @#§*+@# non capisco cosa sia successo ma oltre ai problemi con i crash adesso ho problemi pure a farlo partire visto che utilità di pianificazione mi dice che l'utente non siè connesso (peccato che l'unico utente sono io e pure nell'accaunt amministratore)
ci rinuncio:(
sapreste consigliarmi un altro programma che gestistisca almeno la ventola? riva mi sembra non sia compatibile con le ati...

non sò!
05-12-2008, 13:25
Sai per caso anche come lo devo impostare?

vai in prima pagina che c'è la guida;)

nel caso usi l'ultima versione penso basti cambiare l'eseguibile e cioè al posto che far attivare attloader fai attivare att.exe
non sono sicuro però, prova e fammi sapere:)

WhiteHand
05-12-2008, 13:50
vai in prima pagina che c'è la guida;)

nel caso usi l'ultima versione penso basti cambiare l'eseguibile e cioè al posto che far attivare attloader fai attivare att.exe
non sono sicuro però, prova e fammi sapere:)
cambiando l'eseguibile non funziona.....ora però come faccio a modificare il file che ho creato in utilità di pianificazione?

k.graphic
05-12-2008, 15:04
cambiando l'eseguibile non funziona.....ora però come faccio a modificare il file che ho creato in utilità di pianificazione?

raga se avete pazienza più tardi posto il procedimento dautilità pianificate, anche perchè è una cavolata, basta leggere le varie opzioni e impostarle come si vuole..

utilità di pianificazione
a destra: crea attività
GENERALE (scheda)
nome: att
esegui indipendentemente dalla connessione degli utenti
esegui con privilegi più elevati
ATTIVAZIONE
nuovo
avvia l'attività: all'accesso
AZIONI
nuova: avvio programma: selezionate Ati Tray Tool
IMPOSTAZIONI
togliete la spunta a: interrompi se eseguita per oltre: xx (ma non credo teniate il pc acceso per giorni)

date l'ok e avete finito, è più lungo a dirsi che a farsi

WhiteHand
05-12-2008, 18:54
raga se avete pazienza più tardi posto il procedimento dautilità pianificate, anche perchè è una cavolata, basta leggere le varie opzioni e impostarle come si vuole..

utilità di pianificazione
a destra: crea attività
GENERALE (scheda)
nome: att
esegui indipendentemente dalla connessione degli utenti
esegui con privilegi più elevati
ATTIVAZIONE
nuovo
avvia l'attività: all'accesso
AZIONI
nuova: avvio programma: selezionate Ati Tray Tool
IMPOSTAZIONI
togliete la spunta a: interrompi se eseguita per oltre: xx (ma non credo teniate il pc acceso per giorni)

date l'ok e avete finito, è più lungo a dirsi che a farsi
In questo modo dall'unità di pianificazione mi dice che l'ha caricato, ma non vedo l'iconcina accanto all'orologio....:(

Obyboby
05-12-2008, 19:21
ciao a tutti, ho comprato gta IV e pensavo di fare un profilo personalizzato di att.
ora gioco a 850 950 come frequenze. cosa potrei impostare?
per il resto ho 3 gb di ram (kingston niente di che) una club 3d hd4870 oc, un e8400 a 3GHz...

:)

non sò!
05-12-2008, 19:24
FERMI TUTTI!!!
ho trovato la soluzione!!!!:winner: :hic: :cincin: :gluglu: :yeah: :ubriachi:

dopo una bevuta posso ora spiegarvi :asd:

in sostanza basta cancellare tutti i profili personali! reinstallare e tutto funziona senza bisogno di utilità di pianificazione è come usare il 32bit:D

io ho usato un programmino che pulisce anche i reg del programma che voglio disinstallare così ero sicuro che non ci fosse rimasto nulla!;)
unica nota negativa è che si deve perdere una decina di minuti a rifare tutti i settaggi:rolleyes:

fatemi sapere se vi funziona

non sò!
05-12-2008, 19:28
ciao a tutti, ho comprato gta IV e pensavo di fare un profilo personalizzato di att.
ora gioco a 850 950 come frequenze. cosa potrei impostare?
per il resto ho 3 gb di ram (kingston niente di che) una club 3d hd4870 oc, un e8400 a 3GHz...

:)

beh puoi impostare tutto quello che vuoi! dall'AA all'AF al vsync all'istanza geometrica....praticamente tutto!
alla fine att sostituisce completamente il ccc

devi andare in profili di gioco=>creare un profilo=>selezionare il settaggio 3d=>andare su edit e qui trovi tutto quello che ti serve!
puoi anche selezionare le frequenze di core e memorie che vuoi nello specifico;)

Obyboby
05-12-2008, 19:43
grazie non so della risposta...
ma quindi posso anche tirare al max la frequenze, per quanto mi permetta att di farlo? non vorrei rovinare qualcosa dell'hardware..comunque adesso la alzo di un po' poi provo.. grazie!!!

orso232
05-12-2008, 19:54
FERMI TUTTI!!!
ho trovato la soluzione!!!!:winner: :hic: :cincin: :gluglu: :yeah: :ubriachi:

dopo una bevuta posso ora spiegarvi :asd:

in sostanza basta cancellare tutti i profili personali! reinstallare e tutto funziona senza bisogno di utilità di pianificazione è come usare il 32bit:D

io ho usato un programmino che pulisce anche i reg del programma che voglio disinstallare così ero sicuro che non ci fosse rimasto nulla!;)
unica nota negativa è che si deve perdere una decina di minuti a rifare tutti i settaggi:rolleyes:

fatemi sapere se vi funziona

In pratica tu avresti, SO 64bit, driver 8.11 ( o 8.12?) e ultima release di ATT, installando da zero nn ci sono problemi, ho capito bene?

k.graphic
05-12-2008, 19:58
In questo modo dall'unità di pianificazione mi dice che l'ha caricato, ma non vedo l'iconcina accanto all'orologio....:(

strano, prova a ricontrollare i settaggi, magari io mi sono dimenticato qualcosa, leggi tutti i settaggi e vedi se c'è qualcosa che non va bene, tanto basta leggerli e pensare a cosa si vuole ottenere

Obyboby
05-12-2008, 20:35
aiuto raga ho provato a passare da 850 950 a 950 1000 ma mi è diventato blu il monitor (non il bsod, proprio una schermata blu come se il monitor non ricevesse segnale video) e di conseguenza ho dovuto riavviare
la cosa che mi ha preoccupato è che prima della schermata blu sul desktop sono comparsi dei pixel colorati, verdi rossi ecc...cosa che mi era successa sul vecchio pc quando avevo mandato in malora la oldissima scheda video...
ora è tutto ok, nessun problema, però non vorrei aver danneggiato la vga! volevo creare un po' un profilo per GTA4 ma a quanto pare non posso andare oltre 850 950! cavolo eppure non sono nemmeno a metà delle barre di clock di ATT! qualcuno che mi aiuta?

Drakon99
05-12-2008, 20:47
aiuto raga ho provato a passare da 850 950 a 950 1000 ma mi è diventato blu il monitor (non il bsod, proprio una schermata blu come se il monitor non ricevesse segnale video) e di conseguenza ho dovuto riavviare
la cosa che mi ha preoccupato è che prima della schermata blu sul desktop sono comparsi dei pixel colorati, verdi rossi ecc...cosa che mi era successa sul vecchio pc quando avevo mandato in malora la oldissima scheda video...
ora è tutto ok, nessun problema, però non vorrei aver danneggiato la vga! volevo creare un po' un profilo per GTA4 ma a quanto pare non posso andare oltre 850 950! cavolo eppure non sono nemmeno a metà delle barre di clock di ATT! qualcuno che mi aiuta?

950 mhz è tantissimo sulla GPU! :eek:
Sei già molto fortunato ad arrivare a 850mhz! La mia 4870 crasha già ad 815mhz... :doh:
Non riprovare più ad impostare una frequenza così alta!

non sò!
05-12-2008, 20:48
aiuto raga ho provato a passare da 850 950 a 950 1000 ma mi è diventato blu il monitor (non il bsod, proprio una schermata blu come se il monitor non ricevesse segnale video) e di conseguenza ho dovuto riavviare
la cosa che mi ha preoccupato è che prima della schermata blu sul desktop sono comparsi dei pixel colorati, verdi rossi ecc...cosa che mi era successa sul vecchio pc quando avevo mandato in malora la oldissima scheda video...
ora è tutto ok, nessun problema, però non vorrei aver danneggiato la vga! volevo creare un po' un profilo per GTA4 ma a quanto pare non posso andare oltre 850 950! cavolo eppure non sono nemmeno a metà delle barre di clock di ATT! qualcuno che mi aiuta?

:eek: :eek: ma sei un pazzo scatenato:eek: :eek: dicono non osare più di 15-20 mhz alla volta e tu di botto 100 sul core (che già era alto)
mi stupisco che non si sia fuso il core:sofico: comunque non ho ancora visto nessuno riuscire a portarle così in alto quindi mi sà che hai esagerato quel tantino :asd:

TigerTank
05-12-2008, 20:49
FERMI TUTTI!!!
ho trovato la soluzione!!!!:winner: :hic: :cincin: :gluglu: :yeah: :ubriachi:

dopo una bevuta posso ora spiegarvi :asd:

in sostanza basta cancellare tutti i profili personali! reinstallare e tutto funziona senza bisogno di utilità di pianificazione è come usare il 32bit:D

io ho usato un programmino che pulisce anche i reg del programma che voglio disinstallare così ero sicuro che non ci fosse rimasto nulla!;)
unica nota negativa è che si deve perdere una decina di minuti a rifare tutti i settaggi:rolleyes:

fatemi sapere se vi funziona

Buono a sapersi, grazie x la conferma!
Io mi sono limitato ad installare l'ultima sopra alla precedente versione, per cui lascio attloader fino a quando metterò gli 8.12 ;)

non sò!
05-12-2008, 20:51
In pratica tu avresti, SO 64bit, driver 8.11 ( o 8.12?) e ultima release di ATT, installando da zero nn ci sono problemi, ho capito bene?

proprio così:cool:
driver 8.11 con ccc e nessunissimo problema purchè tu parta da una situazione pulita! ho appena finito di giocare ad assassin's creed e nessunissimo problema!:D

orso232
05-12-2008, 21:01
proprio così:cool:
driver 8.11 con ccc e nessunissimo problema purchè tu parta da una situazione pulita! ho appena finito di giocare ad assassin's creed e nessunissimo problema!:D

Scusa l'ultima cosa che nn ho capito, hai CCC, ATT, o tutti e due? :stordita:

Obyboby
05-12-2008, 22:06
:eek: :eek: ma sei un pazzo scatenato:eek: :eek: dicono non osare più di 15-20 mhz alla volta e tu di botto 100 sul core (che già era alto)
mi stupisco che non si sia fuso il core:sofico: comunque non ho ancora visto nessuno riuscire a portarle così in alto quindi mi sà che hai esagerato quel tantino :asd:



allora sto ad 850 e 950 e non mi azzardo più a salire..mazza che rischio XD
gracias

non sò!
05-12-2008, 23:24
Scusa l'ultima cosa che nn ho capito, hai CCC, ATT, o tutti e due? :stordita:

tutti e due!
l'ho specificato per sottolineare che non ci sno problemi di compatibilità!;)

orso232
05-12-2008, 23:43
tutti e due!
l'ho specificato per sottolineare che non ci sno problemi di compatibilità!;)

Questa è sicuramente una buona notizia, anche se nn capisco a cosa serva tenerli entrambe. Ripeto meglio così, è una speranza nn da poco, però se ti crei i tuoi profili con ATT, volt, freq e ventole a cosa serve CCC?
Lo usi per qualcosa di particolare?

Bustonèr
06-12-2008, 15:23
Ok, se ho capito bene basta installare l'ultima versione di ATT e non dovrebbe dare più problemi all'avvio? :confused:

Nel caso dell'impostazione 2d e ventole, anche per il basso consumo, usate tutti ATT????
......mi sembra che nessuno voglia andare diretto a flashare il Bios, da li è più definitivo il processo, ma dite che salta la garanzia, giusto?


Sono indeciso se provare la flashata, rischioso?:( anche per via del Bug della ventola che ogni tanto parte all'80% per 2 sec.:mbe:

RoKFuRy
06-12-2008, 16:11
Premessa:
Chiunque abbia intenzione di comprare una scheda video che non la compri ATI per nessun motivo. E' inutile avere la migliore scheda sul mercato se poi ti da dei problemi di stabilità e di prestazioni vergognosa.

Descrizione:
Ho una HD 4870, dopo aver seguito tutte le indicazioni questo è stato l'esito:
ATT + ATT Loader (xkè ho OS Vista 64bit): Ho seguito tutto alla lettera e il risultato è stato pessimo: gli fps in World of Warcraft (3d) sono scesi del 10% (non avevo oc) e per quanto riguarda la stabilità invece di resistere da 20 minuti ad un'ora è crashato subito dopo 5 minuti.
Per quanto riguarda l'aggiornamento del driver, è impossibile da effettuare perchè presenta un errore per i possessori di Vista 64 bit. Sul sito non c'è un cavolo di indicazione per quanto riguarda system requirement etc.

Problema:
1) Nel gioco testato World of Warcraft, ma vale per qualsiasi altro 3d, nonostante fps compresi tra 60 e 100 (in base ai dettagli) (tra l'altro sarebbero minimo il doppio con XP...) si notano dei piccoli scattini soprattutto quando ruoti l'immagine o ti muovi e ciò non è dovuto al monitor per due semplici motivi:
- in un altro computer con 30-40 fps e stesso monitor non c'erano scattini e si giocava bene nonostante i bassi fps.
- Con V-Sync e Triple Buffering gli fps scendono e assumono valori da 30 fino ad un massimo di 60, ciò nonostante gli scattini rimangono se non forse in maniera + evidente.

2) Secondo problema è che, come se non bastasse, oltre a una schifosa-scattosa prestazione di gioco, esso si blocca dopo un pò (il tempo può variare da qualche minuto a qualche decina e non se sa perchè...) in questa modalità: cominciano a comparire improvvisamente dei quadratini piccolissimi colorati in tutto lo schermo, lasciando la restante parte dell'immagine bloccata. Il suono continua ancora per qualche secondo dopo di chè si sente un suono di sottofondo (di loop) continuo fino al riavvio. Delle volte questi quadratini + immagine bloccata si trasformano in schermo verde, bianco o blu in base al gusto di gelato che vuole il computer in quel momento...

Se qualcuno ha gli stessi problemi, mi farebbe piacere discuterne con lui come anchi chi ce li aveva e ha risolto o chi + fortunatamente ha una 4870 e non ha mai avuto di questi problemi. So solo che non prenderò mai + una scheda ATI e mannaggia alla rivista che la consigliava...

ninja750
06-12-2008, 16:14
ATT non è pienamente compatibile con vista64, comunque qualcuno ha risolto disabilitando dalle impostazioni l'osd

poi non è che sei obbligato ad usare ATT, c'è sempre il "fantastico" CCC

Bustonèr
06-12-2008, 16:44
uppppppppp :rolleyes:

RoKFuRy
06-12-2008, 16:52
Era già su manuale l'osd, e cmq ho provato ATT per vedere se il problema potesse essere risolto in quel modo ma mi sbagliavo...

Bustonèr
06-12-2008, 16:52
Premessa:
Chiunque abbia intenzione di comprare una scheda video che non la compri ATI per nessun motivo. E' inutile avere la migliore scheda sul mercato se poi ti da dei problemi di stabilità e di prestazioni vergognosa.

Descrizione:
Ho una HD 4870, dopo aver seguito tutte le indicazioni questo è stato l'esito:
ATT + ATT Loader (xkè ho OS Vista 64bit): Ho seguito tutto alla lettera e il risultato è stato pessimo: gli fps in World of Warcraft (3d) sono scesi del 10% (non avevo oc) e per quanto riguarda la stabilità invece di resistere da 20 minuti ad un'ora è crashato subito dopo 5 minuti.
Per quanto riguarda l'aggiornamento del driver, è impossibile da effettuare perchè presenta un errore per i possessori di Vista 64 bit. Sul sito non c'è un cavolo di indicazione per quanto riguarda system requirement etc.

Problema:
1) Nel gioco testato World of Warcraft, ma vale per qualsiasi altro 3d, nonostante fps compresi tra 60 e 100 (in base ai dettagli) (tra l'altro sarebbero minimo il doppio con XP...) si notano dei piccoli scattini soprattutto quando ruoti l'immagine o ti muovi e ciò non è dovuto al monitor per due semplici motivi:
- in un altro computer con 30-40 fps e stesso monitor non c'erano scattini e si giocava bene nonostante i bassi fps.
- Con V-Sync e Triple Buffering gli fps scendono e assumono valori da 30 fino ad un massimo di 60, ciò nonostante gli scattini rimangono se non forse in maniera + evidente.

2) Secondo problema è che, come se non bastasse, oltre a una schifosa-scattosa prestazione di gioco, esso si blocca dopo un pò (il tempo può variare da qualche minuto a qualche decina e non se sa perchè...) in questa modalità: cominciano a comparire improvvisamente dei quadratini piccolissimi colorati in tutto lo schermo, lasciando la restante parte dell'immagine bloccata. Il suono continua ancora per qualche secondo dopo di chè si sente un suono di sottofondo (di loop) continuo fino al riavvio. Delle volte questi quadratini + immagine bloccata si trasformano in schermo verde, bianco o blu in base al gusto di gelato che vuole il computer in quel momento...

Se qualcuno ha gli stessi problemi, mi farebbe piacere discuterne con lui come anchi chi ce li aveva e ha risolto o chi + fortunatamente ha una 4870 e non ha mai avuto di questi problemi. So solo che non prenderò mai + una scheda ATI e mannaggia alla rivista che la consigliava...

Sei in pieno sfogo e hai ragione,
pure io ho problemi come i tuoi e giocando con giochi vecchi che non richiedono chissà cosa dalla gpu, tipo swat4 che mi si freeza il monitor quando gli pare, mostrando soliti quadratini o righe colorate e riavvio.

Ogni tanto entro in win Vista e Ati Errore ...è stato terminato:muro: :muro: :muro:

io dico la verità, ho seguito il forum delle case concorrenti e sono per lo più soddisfatti, mi dispaice per Ati ma...

attendo ancora per un po che fixino driver, speriamo

non sò!
07-12-2008, 11:41
io prima di mettere vista x64 non avevo particolari problemi di driver, adesso sembra finalmente che tutto funzioni, e ho notato che per lo più se avviene un crash è colpa dell'osd e basta disabilitarlo e usare fraps:)

per quanto riguarda la bontà dei driver della casa verde penso che sia soprattutto merito dei finanziamenti che concede alle sw house, se anche ati iniziasse a muoversi in tal senso non farebbe che bene, alla fine si è visto che giochi in cui ha partecipato come valve e prey le ati non hanno concorrenza.

comunque l'unica cosa che mi lascia un pò di sgomento è la complessità e pesantezza del ccc che alla fine non implementa nulla delle cose basilari per la gestione di una sv come la ventola il voltaggio ecc questo veramente non lo capisco... se proprio non hanno voglia di muoversi in tal senso che almeno appoggino il povero Ray alla fine cosa gli costa buttargli un minimo di finanziamento, basterebbero almeno un paio di sv per lavorare :boh:

nel complesso questa è la terza ati che possiedo dopo la 850 e la 1950xt e devo dire che non ho mai avuto particolari problemi e mi ritengo nel complesso molto soddisfatto (come già detto unici problemi li ho avuti da quando ho vista 64bit:rolleyes: ) questo giro ero veramente indeciso con la gtx260 ma a causa delle dimensioni un pò esagerate ho optato per questa bestiola:D

orso232
07-12-2008, 11:58
io prima di mettere vista x64 non avevo particolari problemi di driver, adesso sembra finalmente che tutto funzioni, e ho notato che per lo più se avviene un crash è colpa dell'osd e basta disabilitarlo e usare fraps:)

per quanto riguarda la bontà dei driver della casa verde penso che sia soprattutto merito dei finanziamenti che concede alle sw house, se anche ati iniziasse a muoversi in tal senso non farebbe che bene, alla fine si è visto che giochi in cui ha partecipato come valve e prey le ati non hanno concorrenza.

comunque l'unica cosa che mi lascia un pò di sgomento è la complessità e pesantezza del ccc che alla fine non implementa nulla delle cose basilari per la gestione di una sv come la ventola il voltaggio ecc questo veramente non lo capisco... se proprio non hanno voglia di muoversi in tal senso che almeno appoggino il povero Ray alla fine cosa gli costa buttargli un minimo di finanziamento, basterebbero almeno un paio di sv per lavorare :boh:

nel complesso questa è la terza ati che possiedo dopo la 850 e la 1950xt e devo dire che non ho mai avuto particolari problemi e mi ritengo nel complesso molto soddisfatto (come già detto unici problemi li ho avuti da quando ho vista 64bit:rolleyes: ) questo giro ero veramente indeciso con la gtx260 ma a causa delle dimensioni un pò esagerate ho optato per questa bestiola:D

A me arriva la ultimate 64bit, mi sa che ti chiederò info a riguardo, metterò i driver 8.11 ma sono ancora indeciso se montare CCC o ATT. Se hai consigli sono ben accetti, se no mi sa che vi romperò io le scatole molto presto ;)
Sono sicuro della bontà di queste schede, vorrei riuscire ad usarle al meglio però e arrivando dall'alieno verde faccio un pò di fatica :mc:

non sò!
07-12-2008, 14:15
A me arriva la ultimate 64bit, mi sa che ti chiederò info a riguardo, metterò i driver 8.11 ma sono ancora indeciso se montare CCC o ATT. Se hai consigli sono ben accetti, se no mi sa che vi romperò io le scatole molto presto ;)
Sono sicuro della bontà di queste schede, vorrei riuscire ad usarle al meglio però e arrivando dall'alieno verde faccio un pò di fatica :mc:

ma alla fine ccc non sò bene a cosa serva, io lo installo su vista perchè ho la percezione che lavori sulla qualità dell'immagine (sensazione ma non ho letto nulla al riguardo e non sò nulla:D )
poi visto che non ha interferenze con att non mi pesa! ho notato però che su vista all'avvio ccc è un razzo mentre con xp appesantisce molto infatti con quello non lo uso, mi affido solo ad att per la ventola. tanto per giocare uso solo vista:D xp lo uso per fare disegno 3d, office, internet ed altro.

alla fine queste 4870 sono le uniche a io parere che rchiedono l'uso di att prima infatti, visto che non occo la sv, usavo solo riva per l'osd e basta. non capisco perchè la sapphire (nel mio caso) non abbia ottimizzato il bios mettendo frequenze più basse a default e la ventola un pò più forte:rolleyes: sarebbe bastato poco per renderle plug&play senza bisogno di software aggiuntivi.

kellone
07-12-2008, 16:05
Io ho Vista 64, driver 8.11 ed una mezza intenzione di installare ATT per creare un risparmioso profilo 2D, ma vedendo il post in prima pagina mi è passata la voglia.

Aspetto una versione pienamente compatibile ed i driver 8.12, poi valuto.

ralien
07-12-2008, 16:45
raga ma l'avete installata l'ultima versione 1.6.9.1372 Beta che migliora la compatibilità con vista 64?

kellone
07-12-2008, 20:22
Si, proprio lui, non lo installa proprio.

kellone
07-12-2008, 22:19
Ok, ce la ho fatta.... bastava installare forzando le DDR5

Ora però ho un problema... nel profilo 3D provo ad impostare la ram di una 4850 ma setto mille e mi va subito a 500... come faccio a far si che resti al valore che scelgo e non si dimezzi dopo l'applica?

ascapito
08-12-2008, 10:15
Ciao a tutti, come tutti voi qui, anch'io ho un problema non da poco :( .
Ho una club3d 4870 oc e su xp con gli 8.11 installati e il ccc non posso assolutamente giocare a gtaIV. Spiego....qualunque risoluzione imposti, dopo neanche un minuto di gioco, le textures impazziscono. Ad esempio l' asfalto diventa nero lucido riflettente e tutte le ombre si comportano così, comprese quelle sul corpo. Un disastro insomma. Stamattina se riesco lo installo su vista x64 con gli 8.11 e ati tray e vedo un pò come va. Nessuno di voi ha provato gli 8.12 beta che girano in rete??

satan
08-12-2008, 11:13
Ciao a tutti
E' possibile alzare il voltaggio delle mem per una club 4870x2?

Sono stato abbastanza fortunato con il core che va di default da 750 a 830 ma la mem proprio non sale, riesco a malapena a passare da 900 a 920.
Senza fare mod fisiche si puo' alzare il voltaggio mem?

grazie e ciao

ascapito
08-12-2008, 13:52
Ciao a tutti, come tutti voi qui, anch'io ho un problema non da poco :( .
Ho una club3d 4870 oc e su xp con gli 8.11 installati e il ccc non posso assolutamente giocare a gtaIV. Spiego....qualunque risoluzione imposti, dopo neanche un minuto di gioco, le textures impazziscono. Ad esempio l' asfalto diventa nero lucido riflettente e tutte le ombre si comportano così, comprese quelle sul corpo. Un disastro insomma. Stamattina se riesco lo installo su vista x64 con gli 8.11 e ati tray e vedo un pò come va. Nessuno di voi ha provato gli 8.12 beta che girano in rete??


Risolto :D . Non so cosa farei senza questo forum :D :D . Il problema era di quel merd@#o di GtaIV .

orso232
08-12-2008, 13:59
Ciao a tutti
E' possibile alzare il voltaggio delle mem per una club 4870x2?

Sono stato abbastanza fortunato con il core che va di default da 750 a 830 ma la mem proprio non sale, riesco a malapena a passare da 900 a 920.
Senza fare mod fisiche si puo' alzare il voltaggio mem?

grazie e ciao

solo flashando il bios con uno nuovo, guarda la guida linkata in prima pagina ;)

satan
08-12-2008, 16:25
devo essere cieco...non la vedo :(

Scorpitron
08-12-2008, 18:30
devo essere cieco...non la vedo :(

forse sul thread della 4870

Jeremy01
08-12-2008, 23:04
per ovviare a problemi di sincronia verticale mi direste quali comandi azionare ? (...oltre a wait for vertical sync)

Robertazzo
09-12-2008, 12:02
potete chiarirmi una cosa?

non ho mai capito perchè quando si overcloccà una ati e si mette per fare una esempio 827 sulla gpu quando metto applica mi mette 823.50 o quando metto 1087 sulle memorie mi mette 1080...sembra come se volesse mettere le frequenze a step prestabiliti....

joydivision
09-12-2008, 13:03
Siamo alla 1374...
Link:
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

:old: ?

TigerTank
09-12-2008, 13:05
Siamo alla 1374...
Link:
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

:old: ?

grazie, però non ho ben capito il funzionamento della nuova opzione.

joydivision
09-12-2008, 13:13
grazie, però non ho ben capito il funzionamento della nuova opzione.

Non ho ancora installato la nuova rev perchè ATT lo uso su un altro pc. Adesso però mi hai messo la curiosità... :eh:

Assenzio70
09-12-2008, 22:27
ciao a tutti,

con vista64, ati tray tools e una ati hd 3570, devo prima installare ignorando i messaggi d'errore e poi fare tutta la storia dell'operazione pianificata oppure il contrario?

J-Ego
10-12-2008, 06:58
Siamo alla 1374...
Link:
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

:old: ?

Supporta ora la 4670??? Da provare assolutamente!

Ciauzzzzzzz

Darkbit
10-12-2008, 09:50
oggi dovremmo finalmente provare 8.12 e Avivo converter e speriamo che non abbiano problemi con Att o che non sia necessario CCC....
Intanto Nvidia gia implementa Cuda nei giochi...:stordita:
Proverò senza attloader se dite che funziona.
Ho una powercolor 4870 Pcs+ oc a 800 950, quanto posso osare oltre secondo voi?(temp mai superiori a 50)

Duron92
10-12-2008, 16:33
salve a tutti raga....ho una hd4850....sto provando a downclocckarla, visto che spesso il mio pc resta a scaricare, oppure sto su internet..........con att sono calato a 100mhz sul core, ma sulle memorie non riesco a scendere sotto i 670mhz, perchè poi inziano gli artefatti............perchè?
secondo voi a quanto posso scendere al minimo con il core?

l_anfeta
10-12-2008, 18:05
Scusate una cosa....sono un felice possessore di 2 fiammanti gainward gs4870 da 1gb l'una;ho impostato il profilo 2d su 140-700.Siccome ho le schede in crossfire anche la seconda scheda mi scende a questa frequenza oppure c'è un altro modo???

l_anfeta
10-12-2008, 18:07
oggi dovremmo finalmente provare 8.12 e Avivo converter e speriamo che non abbiano problemi con Att o che non sia necessario CCC....
Intanto Nvidia gia implementa Cuda nei giochi...:stordita:
Proverò senza attloader se dite che funziona.
Ho una powercolor 4870 Pcs+ oc a 800 950, quanto posso osare oltre secondo voi?(temp mai superiori a 50)
Molto probabilmente l'avivo necessiterà di ccc in funzione.....ma ccc e att insieme nn crashano????le schede a che dei 2 programmi da preferenza???

orso232
10-12-2008, 18:30
Scusate una cosa....sono un felice possessore di 2 fiammanti gainward gs4870 da 1gb l'una;ho impostato il profilo 2d su 140-700.Siccome ho le schede in crossfire anche la seconda scheda mi scende a questa frequenza oppure c'è un altro modo???

durante la creazione del profilo c'è un segno di spunta da mettere su "applica ad entrambe i core", o qualcosa del genere, in inglese ovviamente.
Se nn sbaglio è la prima casella in alto

l_anfeta
10-12-2008, 19:26
grazie mille hai pienamente ragione....
adesso che osservo bene hai la mia stessa configurazione...l'unica differenza sono gli hard disk nn i raid(i miei),il case ed la rampage formula(io ho l'extreme)...bella lì

BlueKnight
11-12-2008, 00:58
Una domanda... più che altro una curiosità.

Ho una 4850. Monitorando le temperature della scheda durante alcuni test la MEMIO, che presumo si riferisca alla temperatura delle memorie, mi segnava valori intorno agli 80°C con il dissapotore originale, 64°C circa ora cone l'Accelero S1 Rev.2.

La mia curiosità è relativa alle temperature delle memorie. Ricordo che ai tempi delle X1800, non certo dei mostri di "freschezza", le memorie GDDR3 della mia scheda video arrivavano massimo a 40°C sotto sforzo.. 45°C in estate quando nella stanza c'erano 32°C. Ai tempi parlavano tutti dei 50°C come valore limite oltre al quale le memorie avrebbero potuto danneggiarsi.

Quello che mi lascia perplesso, e come facciano quindi le memorie dalla mia scheda arrivare a toccare gli 80°C, temperature quasi il doppio di quelle che toccavo con la precedente VGA. Eppure la tecnologia è sempre la stessa, GDDR3, a una frequenza leggermente superiore, 993Mhz contro gli 820 della X1800XT, ma sempre di GDDR3 stiamo parlando.

Qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi questa cosa?

Ciao e grazie.

Athlon 64 3000+
11-12-2008, 08:46
Added new ini file option opt_force_apply_clocks. Set it to 1 to force ATT to apply clocks even if current clocks and
voltage are equal to requested. Only for HD 3xxx/4xxx. Can helps to "kill" PowerPlay at Windows start up.

Queste sono le modifiche della versione 1374,io spero che al più presto risolva il problema dell'incompatibilità con X-fire perchè ATT è migliore di CCC e mi permettere di fare un profilo 2d facendo risparmiare 40W quando la scheda è a riposo.

aragorn19
11-12-2008, 09:59
Problemino: con crysis (il primo), non mi switcha in 3D.

Ho creato i 2 profili 2D e 3D, attivato l'auto overclock, e controllato che non vi fosse crysis nella lista di esclusione, ma nulla..

p.s. in auto overclock c'è da impostare il profilo del "prima del gioco" e del "dopo del gioco". Cosa si intende realmente? ovvero, quale dei due è da mettere con il profilo alto e quale con il profilo basso?

Grazie!

ninja750
11-12-2008, 10:16
Quello che mi lascia perplesso, e come facciano quindi le memorie dalla mia scheda arrivare a toccare gli 80°C, temperature quasi il doppio di quelle che toccavo con la precedente VGA. Eppure la tecnologia è sempre la stessa, GDDR3, a una frequenza leggermente superiore, 993Mhz contro gli 820 della X1800XT, ma sempre di GDDR3 stiamo parlando.

quelle temp sulle memorie in load sono normalissime

BlueKnight
11-12-2008, 16:01
quelle temp sulle memorie in load sono normalissime

Ok.. ma se ci metto il dito sopra mica mi scotto.. per cui dovrebbero essere intorno ai 40-50°C. Perchè viene segnalata una temperatura così alta?

Poi perchè fino a 2 anni fa dicevano che la temperatura delle memorie non doveva superare i 50°C e ora arrivano a 80°C?

Sicuri che MEMIO misuri veramente la T delle memorie?

Duron92
11-12-2008, 18:36
raga, ora sono stabile e fermo a 130-669 sul 2d.....il problema è sul 3d.....le mie memorie sono da bios a 1050, mentre da att non riesco ad andare oltre i 1000......come posso risolvere????
premetto che ho già tolto i limiti di overclock......:muro: :muro:

ninja750
11-12-2008, 20:01
Poi perchè fino a 2 anni fa dicevano che la temperatura delle memorie non doveva superare i 50°C e ora arrivano a 80°C?

ma questo dove l'hai letto?

raga, ora sono stabile e fermo a 130-669 sul 2d.....il problema è sul 3d.....le mie memorie sono da bios a 1050, mentre da att non riesco ad andare oltre i 1000......come posso risolvere????
premetto che ho già tolto i limiti di overclock......:muro: :muro:

con ATT devi riuscire a impostare la massima frequenza del bios della VGA, la tua in questo caso qual'è?

gigi88
12-12-2008, 13:35
Ciao! Ho appena montato una HD 4830 Sapphire, vorrei gestire la velocità della ventola perchè al 50% di default mi dà fastidio. Ho provato a modificare come indicato in prima pagina con ATT ma qualunque valore sotto il 50% il rumore che percepisco è sempre uguale a meno di impostare 1% che si ferma. Adesso ho messo una Schyte da 12x12 sotto che soffia aria e la temp in idle è sui 44°-45° però vorrei trovare un modo per gestire meglio la ventola del sistema di dissipazione di default. Sapete indicarmi come fare per favore?

Grazie.

aragorn19
12-12-2008, 15:00
raga, ora sono stabile e fermo a 130-669 sul 2d.....il problema è sul 3d.....le mie memorie sono da bios a 1050, mentre da att non riesco ad andare oltre i 1000......come posso risolvere????
premetto che ho già tolto i limiti di overclock......:muro: :muro:

Perchè togliendo i limiti di overclock da ATT il max per le memorie è proprio 1000 :D

devi rimettere il limite di overclock, impostandolo però a valori alti, mi pare di aver messo 60 o 70% io.. in questo modo ti da un massimo di circa 1400mhz, più che sufficienti direi ;)

Babushi
12-12-2008, 18:33
ciao a tutti,
uso da un po ATT e devo dire che lo trovo ottimo.ho impostato lo switch 2d/3d e tutto ok.

ho però un paio di domande.vorrei installare anche il CCC insieme ai soli driver, entrerebbe in conflitto con ATT? lo stesso vale per ATI Tool, che a dire il vero ho provato a mettere, ma ogni volta che lo avvio si impalla il processo e devo terminarlo. dove sbaglio?

grazie,ciao

PS. mi confermate una certa incompatibilità tra att e xfire?

Athlon 64 3000+
12-12-2008, 19:10
Ho scoperto cosa rende incompatibile ATT con X-fire quando lancio COD4 e NWN.
Se setto i profili 2d/3d non c'è verso di fare andare i giochi,mentre se li disattivo i giochi partono normalmente.

Babushi
12-12-2008, 19:38
io ho disabilitato l'xfire in-game e funziona benissimo. certo nn hai la chat mentre giochi ma per me nn è un problema. altrimenti prova a mettere manualmente 3d e lanciare il gioco, m sembra funzioni.

q3aquaking
12-12-2008, 23:00
io ho disabilitato l'xfire in-game e funziona benissimo. certo nn hai la chat mentre giochi ma per me nn è un problema. altrimenti prova a mettere manualmente 3d e lanciare il gioco, m sembra funzioni.

come si disattiva l'xfire in-game ??

q3aquaking
12-12-2008, 23:02
Ho scoperto cosa rende incompatibile ATT con X-fire quando lancio COD4 e NWN.
Se setto i profili 2d/3d non c'è verso di fare andare i giochi,mentre se li disattivo i giochi partono normalmente.
li disattivi? intendi i profili....
ma o scegli 2d o 3d, come fai a disattivarli?.....spiegati meglio

Roger_Federer
13-12-2008, 10:12
Io quando seguo le indicazioni della prima pagina nell'impostazione di 2d e 3d appena metto apply si freeza il monitor cioè escono tutte righe verdi e colorate e devo riavviare. Perché?

Babushi
13-12-2008, 13:59
come si disattiva l'xfire in-game ??

opzioni -> giochi -> selezioni il gioco -> sotto opzioni avanzate spunta "disabilita xfire.."

Io quando seguo le indicazioni della prima pagina nell'impostazione di 2d e 3d appena metto apply si freeza il monitor cioè escono tutte righe verdi e colorate e devo riavviare. Perché?

magari hai impostato frequenze troppo basse per il 2d, prova ad alzarle.



per la mia domanda c'è qualcuno che sa rispondermi? ci sono conflitti installando insieme il CCC e ATT ? per atitool?

Roger_Federer
13-12-2008, 14:57
opzioni -> giochi -> selezioni il gioco ->



magari hai impostato frequenze troppo basse per il 2d, prova ad alzarle.



per la mia domanda c'è qualcuno che sa rispondermi? ci sono conflitti installando insieme il CCC e ATT ? per atitool?


No anche se cambio solo la velocità della ventola.

Per CCC e ATT ho sentito che non ci sono problemi a meno che non vai a fare dei casini tu impostando nel ccc una cosa e nell'att un'altra

Jeremy01
14-12-2008, 17:20
mi sapreste dire se la versione per vista 64bit funziona perfettamente anche senza dover disattivare uarc e fare la procedura in prima pagina?...oppure senza utilizzare utility per la firma digitale dei drivers?

q3aquaking
15-12-2008, 11:59
No anche se cambio solo la velocità della ventola.

Per CCC e ATT ho sentito che non ci sono problemi a meno che non vai a fare dei casini tu impostando nel ccc una cosa e nell'att un'altra

io ho entrambi
usa ccc x gestire il dual monitor
è molto meglio di att 1.6.9.1369....nn so se con versione successive hanno risolto.

usa att x gestire overclock


L'IMPORTANTE è NON INCASINARE TUTTO ATTIVANDO L'OVERDRIVE DI CCC!

cmq fungono ottimamente insieme

l'unico problema che avevo era xfire....grazie della dritta

in pratica io faccio cosi:

ccc gestisco quasi tutto(filtri, dual monitor............) vabbe, cmq lo uso poco
bios gestisco ventola(rev 2, cè ne una meglio??)
att gestisco oveclock.

io mi so trovato male a far gestire a att la ventola

Babushi
15-12-2008, 13:45
io ho entrambi
usa ccc x gestire il dual monitor
è molto meglio di att 1.6.9.1369....nn so se con versione successive hanno risolto.

usa att x gestire overclock


L'IMPORTANTE è NON INCASINARE TUTTO ATTIVANDO L'OVERDRIVE DI CCC!

cmq fungono ottimamente insieme

l'unico problema che avevo era xfire....grazie della dritta

in pratica io faccio cosi:

ccc gestisco quasi tutto(filtri, dual monitor............) vabbe, cmq lo uso poco
bios gestisco ventola(rev 2, cè ne una meglio??)
att gestisco oveclock.

io mi so trovato male a far gestire a att la ventola

ok grazie,allora proverò. cmq io mi trivo benissimo con ATT, lo uso soprattutto per gestire i profili e quindi frequenze 2d/3d e ventole, non ho avuto alcun problema. del bios della vga mi fido poco..anch'io ho la sapphire, quella con pcb blu ma la sapphire stessa ha proposto un aggiornamento bios,per cui....

Nano#97
15-12-2008, 13:56
ho una ati x1950gt della peak xke att non mi riconosce la ventola (non mi fa vedere l'opzione di variazione del regime di rotazione) e non riesco a vedere le temperature della scheda video?

q3aquaking
15-12-2008, 17:10
ok grazie,allora proverò. cmq io mi trivo benissimo con ATT, lo uso soprattutto per gestire i profili e quindi frequenze 2d/3d e ventole, non ho avuto alcun problema. del bios della vga mi fido poco..anch'io ho la sapphire, quella con pcb blu ma la sapphire stessa ha proposto un aggiornamento bios,per cui....

nn so
io con larev2 vado bene
faccio 70 gradi


prima con la rev1 facevo 80gradi


so solo ke la funzione a gradini fa schifo, e quella mi pare usi att

Jeremy01
15-12-2008, 17:35
mi sapreste dire se la versione per vista 64bit funziona perfettamente anche senza dover disattivare uarc e fare la procedura in prima pagina?...oppure senza utilizzare utility per la firma digitale dei drivers?

nada?

giova22
16-12-2008, 12:40
Ciao.

Ho un problemino. Nonostante abbia fatto 2 profili (2d/3d). Non switcha tra i 2 ma usa sempre l'ultimo che ho caricato...

Ho queste impostazioni... Vanno bene?
http://img242.imageshack.us/img242/2666/immagineof4.gif (http://imageshack.us)
http://img242.imageshack.us/img242/immagineof4.gif/1/w390.png (http://g.imageshack.us/img242/immagineof4.gif/1/)



EDIT:Risolto..........

aragorn19
16-12-2008, 18:40
Ciao.

Ho un problemino. Nonostante abbia fatto 2 profili (2d/3d). Non switcha tra i 2 ma usa sempre l'ultimo che ho caricato...

Ho queste impostazioni... Vanno bene?

EDIT:Risolto..........

Spiega magari come, cosi' che puoi essere d'aiuto anche ad altri..

ninja750
16-12-2008, 20:28
nada?

pare che con l'ultima build il problema sia risolto, non ho vista64 quindi non so dirti per diretta esperienza

Qwertid
17-12-2008, 11:17
EDITO: Ho trovato la risposta in prima pagina :)

Scusatemi tanto del post!

salsero71
18-12-2008, 22:41
...a non poter addirittura creare i profili così mi trovo a modificare tutto, cliccare su applica ma poi tutto torna a com'era ovvera 827/900 e ventola impostata secondo i parametri settati a default.

@Giova che aveva problemi ed ha risolto, come hai fatto?
Per tutti gli altri: seguo paro paro la guida in prima pagina, ho l'ultima versione installata, ma i profili non me li fa proprio creare :muro:
Ho una 3870x2 se può servire e i catalist 8.11 ;)

sfoneloki
19-12-2008, 09:30
Ieri mi è arrivata la Gainward HD4850GS e subito ho installato l'ultimissima versione di ATT. Ho notato che le freq. della GPU selezionabili nella sezione Overclock partono da 500Mhz, dunque non è possibile fare underclock?
Altra cosa sembrerebbe ke la ventola si abbassa solo modificando i profili tempertura<->velocità e non la regolazione manuale. Vi risultano queste cose? E' un bug o devo guardare meglio le impostazioni?

flapane
19-12-2008, 10:54
Come faccio a non far gestire la ventola ad ATT ma al bios? Levando la spunta INCLUDI NEL PROFILO non cambia niente.
Inoltre quanto si può scendere in 2d e che benefici in termini di consumi apporta? Al momento 109/297 sembra andare (sapphire3850), solo che in idle sta a 45°, mentre vedo che qualcun altro sta ben al di sotto dei 40 anche senza toccare le frequenze, eppure l'areazione è ottima...
http://img387.imageshack.us/img387/9938/gpuqt3.th.jpg (http://img387.imageshack.us/img387/9938/gpuqt3.jpg)

In full non supera i 64°, guadagnando circa 7gradi abbassando il vcore di 1 step:
http://img372.imageshack.us/img372/6624/gpu2ga7.th.jpg (http://img372.imageshack.us/img372/6624/gpu2ga7.jpg)

A proposito, nell'OSD riesce a monitorare solo "TEMPERATURA CPU"... non c'è modo di monitorare quella dei core, per intenderci, quella misurata con Realtemp, che è più indicativa?

qasert
19-12-2008, 13:59
da 2 h ho messo gli Ati 8.12 con l'ultimo ATT. risultati:internet mi va a scatti (COME MAI?),l avivo anche aprendo il basic caT C non c'è; sarà da scaricare..Con gli ultimi att quando vado su show renderer x testare le freq. mi dà un errore :no support for compressed texture in opengl please update your driver.poi un 2 mess. errore :access violation 00430668 in module atitray exe (xpsp2 8400 sapphire 4850)Che dite ritorno agli 8.11 e al penultimo att (ha proposito dove lo scarico?) oppure che mi consigliereste?

Persio
19-12-2008, 14:23
che culo che l'abbiano fatto per i 64bit.. mi davo x spacciato.. oltre a rivatuner non si trovava nulla di serio!!! :)

mircocatta
20-12-2008, 11:39
domanda:
non capisco perchè la scala minima per le frequenze della cpu è 490 e ogni volta devo azzerare la barra al minimo ed applicare le nuove frequenze dopodichè posso scendere a 480 e riapplicare poi posso fare 470 e riapplicare ecc ecc...è normale?

sopratutto durante lo switch 2d e 3d farà sempre il freeze come quando cambio le frequenze?

mircocatta
20-12-2008, 12:19
questa è bella, con ati tray tools attivo mi si sballa il mouse, cioè in crysis wars per cliccare le caselle "esci" e "si" per confermare l'uscita devo cliccare sui pixel che stanno sopra a tali pulsanti, non sui pulsanti :confused:

alenter
20-12-2008, 12:20
domanda:
non capisco perchè la scala minima per le frequenze della cpu è 490 e ogni volta devo azzerare la barra al minimo ed applicare le nuove frequenze dopodichè posso scendere a 480 e riapplicare poi posso fare 470 e riapplicare ecc ecc...è normale?

sopratutto durante lo switch 2d e 3d farà sempre il freeze come quando cambio le frequenze?

prova a cambiare le percentuali qui
http://img135.imageshack.us/img135/4396/20081220131954hi0.jpg (http://imageshack.us)

mircocatta
20-12-2008, 12:38
prova a cambiare le percentuali qui
http://img135.imageshack.us/img135/4396/20081220131954hi0.jpg (http://imageshack.us)

per il problema che ho con crysis wars? mi tocca disinstallarea ATT per questo :doh:

tra l'altro con ATT attivo ci mette una vita ad aprire i giochi :eek:

alenter
20-12-2008, 12:43
per il problema che ho con crysis wars? mi tocca disinstallarea ATT per questo :doh:

tra l'altro con ATT attivo ci mette una vita ad aprire i giochi :eek:

boh,a me non accade niente di cio'(con CW non saprei) :confused: .uso la 1.6.9.1372 con cata 8.12

qasert
20-12-2008, 13:53
ciao a tutti :help: :help: Con gli ultimi att quando vado su show renderer x testare le freq. mi dà un errore :no support for compressed texture in opengl please update your driver.poi un 2 mess. errore :access violation 00430668 in module atitray exe (xpsp2 8400 sapphire 4850) tutto questo mi succede da ieri quando ho deciso di updatare da cat 8.11 a8.12 e insieme dalla penultima ver di att all ultima.....Che cos è questo stranop errore (mai avuto prima)che mi dà su show renderer quando testo le frequenzer??:confused: :confused: :confused: Che dite ritorno agli 8.11 e al penultimo att (ha proposito dove lo scarico?) oppure che mi consigliereste?Qualcuno mi puo aiutare?:confused: :confused: :help: :help:

sfoneloki
22-12-2008, 11:38
Su ATT, non ho trovato i settaggi per migliorare la qualità dell'immagine con AVIVO, intendo i settaggi di deinterlacciamento, tipi di filtri e potenza (edge e simili). Ciò mi costringe a dover installare cmq anke il catalyst control center, uff! :confused:

Forse dovrei mandare direttamente un email a Ray?

mcgyver83
23-12-2008, 16:17
Ciao a tutti, io ho una sapphire toxic 4850 512mb..funziona tutto a meraviglia.Se avvio att con solo le impostazioni 2d e 3d dopo un poco che gioco a pes2009 o rfactor mi crasha il gioco.

Se non avvio att tutto ok.
Qualche consiglio?

ninja750
23-12-2008, 16:20
Ciao a tutti, io ho una sapphire toxic 4850 512mb..funziona tutto a meraviglia.Se avvio att con solo le impostazioni 2d e 3d dopo un poco che gioco a pes2009 o rfactor mi crasha il gioco.

Se non avvio att tutto ok.
Qualche consiglio?

prova a disabilitare l'osd da menu

mcgyver83
23-12-2008, 16:23
Ci provo...ma poi come faccio a vedere gli fps?
C'è qualche utility per mostrare al volo anche le temperature?

Ichisuke
25-12-2008, 00:11
Scusate ho una toxic 4870. Come faccio a settare le frequenze basse per il 2d? Non posso metterle a meno di 500 per cpu e gpu ne dalla schermata ati overdrive 5 di ATT ne dalla schermata di impostazioni dell'overclock. Devo disinstallare catalyst per caso?

alenter
25-12-2008, 00:32
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25521428&postcount=1115

Ichisuke
25-12-2008, 15:55
Ok ho usato ATT per abbassare le frequenze nel 2d, ho creato il secondo profilo per il 3d e li ho impostati per l'overclocking atumatico. Tutto bene se non per il fatto che la ventola, dopo un pò che controllavo le temperature solo del 2d semplicemente da desktop, ha smesso di girare e infatti la temperatura saliva!!!
Ho subito eliminato i profili e ripristinato tutto da catalyst.
Come mai la ventola si è fermata??? In ATT la ventola sul profilo era impostate su automatico per la temperatura ma si è fermata.
La scheda grafica era sui 44 gradi ferma sul desktop.... poi è passata a 60 quando la ventola si è fermata.
Inoltre ora su catalyst mi risulta come valore corrente della gpu 300mhz che avevo impostato con ATT, quando però i catalyst mettevano un minimo di 500, se disabilito l'overdrive torna a 500.... si è impallato qualcosa??:mc:
EDIT: il discorso frequenze è ripristinato, cioè la scheda è tornata "normale" però vorrei sapere cosa fare per la ventola...:help:
Aggiungo anche che sulle impostazione della temperatura c'è scritto che a 60 gradi la ventola dovrebbe andare al 30%...... mentre se a meno la ventola si fermava! Infatti abbassando la temperatura la ventola ha ricominciato a girare.
Inoltre ora la ventola in ATT è impostata che da 40 gradi giri al 30% altrimenti resto con la ventola ferma!!
Non posso lasciare la ventola a gestire la temperatura come ha sempre fatto??
Ho eliminato la spunta gestisci da profilo ma non cambia nulla, la ventola è sempre sotto il controllo di ATT.

Grazie.

EDIT: come non detto ho risolto tutto: ho cancellato i profili, reimpostato i mhz corretti, riavviato il pc e rifatto i profili senza mettere mano alle schede della ventola.

travis^__^
26-12-2008, 16:40
qual è un buon compromesso per una 4850 saphire in profilo 2d? perchè non so bene cosa e come regge sta scheda...

P.S chiaramente modificando i limiti di downclock perchè sennò il limite è di 500/700....

ninja750
26-12-2008, 19:10
Ci provo...ma poi come faccio a vedere gli fps?
C'è qualche utility per mostrare al volo anche le temperature?

prova intanto a disabilitarlo per vedere se così risolvi, poi si vede

flapane
26-12-2008, 19:14
qual è un buon compromesso per una 4850 saphire in profilo 2d? perchè non so bene cosa e come regge sta scheda...

P.S chiaramente modificando i limiti di downclock perchè sennò il limite è di 500/700....

Ho la 3850 a 100/250 a 0,9v... prova in questi due intorni.

travis^__^
26-12-2008, 19:30
Grazie!
ora sono stabile a 160/250 con il minimo vcore possibile...solo che avevo
cancellato i profili (per il 2d e 3d) ma continua a downcloccare da sola...però non crasha più. E' normale tutto ciò? Sono passato ad ati da poco e non so bene come funziona...per ora ho installato e aperto sia il CCC che ATT...consigli?

bobby10
27-12-2008, 13:31
E' possibile vedere con ATT quanta memoria video viene sfruttata durante un gioco?

ninja750
27-12-2008, 15:10
E' possibile vedere con ATT quanta memoria video viene sfruttata durante un gioco?

con le vecchie versioni di ATT e la 1950 c'era "free video memory" nell'osd ora non c'è più forse dipende dalla vga

bobby10
27-12-2008, 15:18
Qualche programma per vedere questo dato?

flapane
27-12-2008, 15:21
Veramente con la 3850 c'è...

bobby10
27-12-2008, 15:26
con le vecchie versioni di ATT e la 1950 c'era "free video memory" nell'osd ora non c'è più forse dipende dalla vga

Comunque la tua x1950xt agp era unica..peccato:O
;)

ninja750
27-12-2008, 20:07
Veramente con la 3850 c'è...

hai l'ultimissima versione di ATT? se si, allora dipende dalla vga

Comunque la tua x1950xt agp era unica..peccato:O
;)

una delle migliori vga che ho mai avuto, solo che con gli ultimi giochi ero diventato troppo cpu limited anche con un opteron sparato a 2800, per giocare agli ultimi il passaggio è stato "inevitabile" ;)

nooB
28-12-2008, 18:31
ragazzi scusate un aiutino

per problemi di crash coi giochi sto provando a settare manualmente (come voglio insomma^^) tutti i parametri del pc in firma, compresi timings e voltaggio ram...

per la scheda video ho scaricato ATT....e sembra ottimo per ora (anche se non ho ancora testato l'effettiva scomparsa dei crash)...

mi chiedevo...non ho intenzione di fare ne overclock nè downclock spinti...solo far funzionare la scheda sempre a quanto dico io....

per il 3d ho impostato 700/1100 come da specifiche... qualche consiglio sul voltaggio?

per il 2d anche se la tengo a 500/1000 non è un problema....ma anche qui...quanti volt?

visto che il discorso voltaggi è sempre delicato non vorrei fare scemenze


ciauuuuuuu

nooB
31-12-2008, 01:32
ripeto la domanda

Gainward HD4850 512mb goldensample

freq. 700/1100 ----> voltaggio?

ATT mi da 1.158 - 1.120 - 1.082 - 1.044 - 1.006 - 0.968 - 0.930 - 0.892

grazie^^ buon anno a tutti

raffaele1978
31-12-2008, 11:52
ripeto la domanda

Gainward HD4850 512mb goldensample

freq. 700/1100 ----> voltaggio?

ATT mi da 1.158 - 1.120 - 1.082 - 1.044 - 1.006 - 0.968 - 0.930 - 0.892

grazie^^ buon anno a tutti
Prova a vedere se ti reggono con 1,120v, ma credo che tu debba impostare 1,158v:)

nooB
31-12-2008, 14:03
Prova a vedere se ti reggono con 1,120v, ma credo che tu debba impostare 1,158v:)

non dovrei fare danni mi sembra....poi 700/1100 sono frequenze garantite da gainward....mah


speriamo

paulposition
01-01-2009, 22:52
Ciao, ho una sapphire HD4870 X2 2GB GDDR5 su vista x64
Qual'è il voltaggio di default della mia scheda? non lo trovo da nessuna parte, GPU e ram 750/900 ma il voltaggio non so che mettere.
grazie
Paul

perfidoclone
02-01-2009, 02:28
ciao a tutti :help: :help: Con gli ultimi att quando vado su show renderer x testare le freq. mi dà un errore :no support for compressed texture in opengl please update your driver.poi un 2 mess. errore :access violation 00430668 in module atitray exe (xpsp2 8400 sapphire 4850) tutto questo mi succede da ieri quando ho deciso di updatare da cat 8.11 a8.12 e insieme dalla penultima ver di att all ultima.....Che cos è questo stranop errore (mai avuto prima)che mi dà su show renderer quando testo le frequenzer??:confused: :confused: :confused: Che dite ritorno agli 8.11 e al penultimo att (ha proposito dove lo scarico?) oppure che mi consigliereste?Qualcuno mi puo aiutare?:confused: :confused: :help: :help:

devi far eseguire atitray come amministratore

polos
02-01-2009, 15:53
raga ho un problema appena istallato vista 32bit sistema in firma, driver ati 8.12 att 1.6.9.1374
nn mi fa partire i giochi e aplicazioni in 3d, eppure ho impostato come nella prima pagina
appena chiudo la att mi fa partire tutto, che problema sara??

kellone
02-01-2009, 16:01
Io invece lo ho in auto-start all'avvio sia come registro che come esecuzione automatica ma non parte lo stesso.... che devo fare?

Mi tocca doppio cliccarlo ogni volta.

polos
02-01-2009, 16:02
[QUOTE=Bhairava;24037137]Nota per i possessori di Gainward 4870 GS:
Installate l'ultime versione di ATT e in fase di installazione selezionare force ddr5 detection: only non standard 4870. Dopo l'installazione aprire il file Atitray.ini che si trova nella cartella principale di ATT e settare il valore force ddr5 detection su 1.

io il file Atitray.ini nn la trovo

Babushi
02-01-2009, 18:54
io il file Atitray.ini nn la trovo

strano, tipicamente è in C:\Programmi\Ray Adams\ATI Tray Tools. prova a reinstallare.


per chi ha problemi ad avviare i giochi, spesso ATT va incontrasto con xfire,se usate quello dovete disabilitargli il controllo in-game.
altrimenti provate a creare dei profili per ogni gioco direttamente in ATT

polos
05-01-2009, 16:15
strano, tipicamente è in C:\Programmi\Ray Adams\ATI Tray Tools. prova a reinstallare.


per chi ha problemi ad avviare i giochi, spesso ATT va incontrasto con xfire,se usate quello dovete disabilitargli il controllo in-game.
altrimenti provate a creare dei profili per ogni gioco direttamente in ATT

come si fa a disabilitare il controllo in-game. ??

mardam82
05-01-2009, 18:16
firmo anche io!!!!!!!!!!!

Dany16vTurbo
05-01-2009, 19:12
Da quando ho impostato l'overclock automatico 2d/3d, COD4 non parte più, cole lo levo parte :mbe:

Non c'è un'impostazione dove posso impostare un ritardo nel cambio di clock?
Perchè se lo faccio partire, poi cambio clock manualmente funziona tutto

TigerTank
05-01-2009, 20:17
Da quando ho impostato l'overclock automatico 2d/3d, COD4 non parte più, cole lo levo parte :mbe:

Non c'è un'impostazione dove posso impostare un ritardo nel cambio di clock?
Perchè se lo faccio partire, poi cambio clock manualmente funziona tutto

Imposta l'OC automatico in generale ma per ogni gioco crea un profilo e imposta l'OC manuale, è meglio ;)

Babushi
05-01-2009, 21:32
come si fa a disabilitare il controllo in-game. ??

opzioni-giochi-selezioni il gioco e togli la spunta

bkdagos
05-01-2009, 22:27
ragazzi scusate...ma ho cercato ma nn ho trovato nulla...ho dovuto installare ATT per cercare di capire un problimino alla mia G 4850 512gs...nn mi sparate per favore...ma quando gioco mi appare un numero giallo in alto a destra che cambia ogni secondo...che cosa sta ad indicare??? Chiedo ancora scusa e grazie a chi vorrà rispondermi e nn picchiarmi:D :D ...ciao

polos
05-01-2009, 22:54
opzioni-giochi-selezioni il gioco e togli la spunta

ma dove??

Babushi
06-01-2009, 00:53
ma dove??

parlavo di xfire, era riferito ad esso, nel caso lo usi

Dany16vTurbo
06-01-2009, 09:14
ragazzi scusate...ma ho cercato ma nn ho trovato nulla...ho dovuto installare ATT per cercare di capire un problimino alla mia G 4850 512gs...nn mi sparate per favore...ma quando gioco mi appare un numero giallo in alto a destra che cambia ogni secondo...che cosa sta ad indicare??? Chiedo ancora scusa e grazie a chi vorrà rispondermi e nn picchiarmi:D :D ...ciao
Indica i frame per secondo che fai, lo puoi disabilitare:

Strumenti & opzioni\OnScreen display
leva la spunta su abilita OnScreen display

xmetalwarriorx
06-01-2009, 11:17
Salve a tutti! Ho installato da poco l'ultima versione, disinstallando prima il CCC, che mi dava molti conflitti.
Volevo chiedermi se, gentilmente, sapete dirmi se si può impostare la modalità teatro x vedere i film comodamente sul mio Tv, collegato alla scheda con cavo HDMI.
Ho provato a guardare nel menu, ma non compare niente di utile in questo senso.
Grazie in anticipo a tutti!

Bhairava
06-01-2009, 11:19
Salve a tutti! Ho installato da poco l'ultima versione, disinstallando prima il CCC, che mi dava molti conflitti.
Volevo chiedermi se, gentilmente, sapete dirmi se si può impostare la modalità teatro x vedere i film comodamente sul mio Tv, collegato alla scheda con cavo HDMI.
Ho provato a guardare nel menu, ma non compare niente di utile in questo senso.
Grazie in anticipo a tutti!

Il display mode è stao rimosso e si può riattivare con la procedura indicata in prima pagina.

xmetalwarriorx
06-01-2009, 11:20
Grazie mille, avevo letto, ma non capivo se fosse la funzione che desideravo. Come mai è stata tolta? Grazie mille,comunque, ora provo subito!

Bhairava
06-01-2009, 11:26
Grazie mille, avevo letto, ma non capivo se fosse la funzione che desideravo. Come mai è stata tolta? Grazie mille,comunque, ora provo subito!

Ray ha deciso che questa e altre feature non saranno più implementate in ATT, troppo difficile farlo senza nessun supporto da parte di ATI. Troppi bug, troppi problemi. In pratica ATT non sarà più un alternativa completa al CCC.

xmetalwarriorx
06-01-2009, 11:30
Ray ha deciso che questa e altre feature non saranno più implementate in ATT, troppo difficile farlo senza nessun supporto da parte di ATI. Troppi bug, troppi problemi. In pratica ATT non sarà più un alternativa completa al CCC.

Grazie per la chiarissima risposta! Ma, quindi, è una feature che può creare problemi (bug e cose simili)?

Bhairava
06-01-2009, 11:32
Grazie per la chiarissima risposta! Ma, quindi, è una feature che può creare problemi (bug e cose simili)?

Purtroppo si. Fai come me: installa anche il CCC ma disattivane l'avvio automatico, così potrai avere ATT da solo. Poi quando hai bisogno di collegare il PC al TV avvii il CCC.

xmetalwarriorx
06-01-2009, 11:39
Purtroppo si. Fai come me: installa anche il CCC ma disattivane l'avvio automatico, così potrai avere ATT da solo. Poi quando hai bisogno di collegare il PC al TV avvii il CCC.

Che peccato! Grazie, farò come te, allora. Comunque immagino sia difficile: a me dà problemi anche il CCC! Quando imposto la modalità teatro, mi visualizza i film in HD con proporzioni errate e non serve a nulla provare a toccare le opzioni...semplicemente, non apportano nessun effetto. La mia Tv è un Panasonic nuovo, non può essere un suo problema.
Comunque, mi scuso se questa riflessione è leggermente OT.

DottorLeo
06-01-2009, 14:33
Ciao a tutti,

allora volevo seguire la guida per il downclock automatico in 2d ma con la mia nuova Sapphire 4850 1Gb dis. Dual slot non ci riesco. Seguendo l'esempio di Bhairava con la sua 4870, ho abbassato il core a 160 e le memorie a 300, mettendo poi il voltaggio minimo. Quando premo apply si corrompe tutta l'immagine dello schermo e mi tocca riavviare. Allora ho riprovato con un voltaggio leggermente più alto del minimo ma stesso errore.

Il punto è che questa procedura l'avevo testata sulla mia vecchia HD2600Pro e andava a meraviglia!

Da cosa può essere causata? Premetto che uso gli 8.12 e l'ultimissima beta ATT dal sito di Bhairava.

Grazie a chi risponde!

P.s. AtiPollkey (o come si scrive :Prrr: ) non disattivato può essere la causa di ciò?

Bhairava
06-01-2009, 14:42
Ciao a tutti,

allora volevo seguire la guida per il downclock automatico in 2d ma con la mia nuova Sapphire 4850 1Gb dis. Dual slot non ci riesco. Seguendo l'esempio di Bhairava con la sua 4870, ho abbassato il core a 160 e le memorie a 300, mettendo poi il voltaggio minimo. Quando premo apply si corrompe tutta l'immagine dello schermo e mi tocca riavviare. Allora ho riprovato con un voltaggio leggermente più alto del minimo ma stesso errore.

Il punto è che questa procedura l'avevo testata sulla mia vecchia HD2600Pro e andava a meraviglia!

Da cosa può essere causata? Premetto che uso gli 8.12 e l'ultimissima beta ATT dal sito di Bhairava.

Grazie a chi risponde!

P.s. AtiPollkey (o come si scrive :Prrr: ) non disattivato può essere la causa di ciò?

Purtroppo non ho testato questa procedura sulla 4850. Prova a salire con le frequenze finché non trovi quelle stabili.
No, non dipende dall'ATi Hotkeypoller.

DottorLeo
06-01-2009, 15:01
Grazie della risposta! :) Tenterò di 50Mhz alla volta.

Ah, una curiosità: il salto dal 2D al 3D è brusco? Il cambio di voltaggio improvvisamente può danneggiare la scheda?

bkdagos
06-01-2009, 18:50
Indica i frame per secondo che fai, lo puoi disabilitare:

Strumenti & opzioni\OnScreen display
leva la spunta su abilita OnScreen display

:eek: :eek: :eek: ...azz...forse ho capito il mio problema...dunque ti spiego velocemente...con la configurazione in firma comprata da nemmeno due settimane il mio primo gioco è stato Bioshock...agli inizi tutto bene...ma da un pò di giorni dopo pochi minuti appaiono strisce rosse e dopo pochi minuti monitor nero e nn se ne parla di resuscitarlo se nn uscendo dal gioco...le ho provate tutte...persino disinstallato una scheda grafica che per la configurazione degli slot della mia scheda madre risultava letteralmente incollata alla ventola della GPU(pensavo ad un surriscaldamento)...installo ATT per regolare la ventola...ma il problema permane...mi è saltato all'occhio quel numerino che con Bioshock varia, nei passaggi numerosi del gioco, mediamente da 90 a 120(con picchi di 400)...ho provato con quake4 invece rimane fisso a 60...ed infatti il problema(anche se giocato per pochi minuti) nn si presenta...testata la gpu con benchmark e VMT tutto fila liscio...Bioshock si configura in automatico le impostazioni migliori...può darsi che sia questo il problema?? ovvero l'eccessivo fps che porta la scheda a crashare??? Grazie mille ed a presto!

xmetalwarriorx
06-01-2009, 19:24
Ah, una curiosità: il salto dal 2D al 3D è brusco? Il cambio di voltaggio improvvisamente può danneggiare la scheda?

E' un dubbio che è venuto pure a me: nessuno ne sa nulla?

Dany16vTurbo
06-01-2009, 20:48
:eek: :eek: :eek: ...azz...forse ho capito il mio problema...dunque ti spiego velocemente...con la configurazione in firma comprata da nemmeno due settimane il mio primo gioco è stato Bioshock...agli inizi tutto bene...ma da un pò di giorni dopo pochi minuti appaiono strisce rosse e dopo pochi minuti monitor nero e nn se ne parla di resuscitarlo se nn uscendo dal gioco...le ho provate tutte...persino disinstallato una scheda grafica che per la configurazione degli slot della mia scheda madre risultava letteralmente incollata alla ventola della GPU(pensavo ad un surriscaldamento)...installo ATT per regolare la ventola...ma il problema permane...mi è saltato all'occhio quel numerino che con Bioshock varia, nei passaggi numerosi del gioco, mediamente da 90 a 120(con picchi di 400)...ho provato con quake4 invece rimane fisso a 60...ed infatti il problema(anche se giocato per pochi minuti) nn si presenta...testata la gpu con benchmark e VMT tutto fila liscio...Bioshock si configura in automatico le impostazioni migliori...può darsi che sia questo il problema?? ovvero l'eccessivo fps che porta la scheda a crashare??? Grazie mille ed a presto!
Anche tu Quake4? L'ho giusto giusto reinstallato oggi, che goduria :D
Troppi frame non fanno male alla scheda, se rimane fisso a 60 molto probabilmente hai il v-sinc attivo, ovvero fai tanti fps quanti Hertz di aggiornamento ha il tuo monitor.
Secondo me sono le memorie, comincia a fare artefatti, prova una sessione di FurMark in modalità stabilità, lascialo girare per un pò, se fila tutto liscio....bho

P.S. Anche a me oggi Quake4 nel punto dove sono con la mitragliatrice fissa faceva "artefatti" in maniera vistosa e strana, solo in quel punto però, sarà il gioco...

bkdagos
06-01-2009, 23:22
Anche tu Quake4? L'ho giusto giusto reinstallato oggi, che goduria :D
Troppi frame non fanno male alla scheda, se rimane fisso a 60 molto probabilmente hai il v-sinc attivo, ovvero fai tanti fps quanti Hertz di aggiornamento ha il tuo monitor.
Secondo me sono le memorie, comincia a fare artefatti, prova una sessione di FurMark in modalità stabilità, lascialo girare per un pò, se fila tutto liscio....bho

P.S. Anche a me oggi Quake4 nel punto dove sono con la mitragliatrice fissa faceva "artefatti" in maniera vistosa e strana, solo in quel punto però, sarà il gioco...

Ok ci proverò...appena torno a casa la stresso per bene sta GPU...altrimenti la butto al cesso!

Dany16vTurbo
06-01-2009, 23:24
Ok ci proverò...appena torno a casa la stresso per bene sta GPU...altrimenti la butto al cesso!
No, la regali a me :O

mcgyver83
07-01-2009, 08:07
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
Ci provo...ma poi come faccio a vedere gli fps?
C'è qualche utility per mostrare al volo anche le temperature?
prova intanto a disabilitarlo per vedere se così risolvi, poi si vede


prova intanto a disabilitarlo per vedere se così risolvi, poi si vede

Ho provato con la nuova versione di ATT e sembra tutto ok...sembra perchè 3 giorni dopo mi è morto l'hd...oggi lo mando in assistenza.. :-( tutti i miei dati!!!

bkdagos
07-01-2009, 10:52
No, la regali a me :O

Contaci

marcoreale
07-01-2009, 14:17
Ciao

ho lo stesso problema di DottorLeo. A parte il fatto che a me quei valori non me li fa impostare (core a 160 e le memorie a 300) le ventole poi non fanno quello che gli dico di fare ossia se dico:
temperatura 60 fan 10% loro vanno sempre + velocemente e infatti la scheda fa rumore.

Ho provato anche ad usare rivatuner ma non mi fa impostare i threshold basati su temperatura
Mah..a me sa che sta sapphire ha qualcosa di strano

DottorLeo
07-01-2009, 14:26
Hai impostato dall' ATT il downclock all'80%? Altrimenti la sbarra non scende di più...

DottorLeo
07-01-2009, 18:35
Prime prove di downclock con Sapphire ATI 4850 1Gb Dual Slot Fan.

Impostando il core a 200Mhz, le ram a 450Mhz e il voltaggio a 0,930 il sistema in 2D è stabile. Provando col Furmark si notano evidenti errori 3D ma quando lo si chiude il desktop di Windows è corretto. Navigando per 20 minuti, non è successo nulla.

È interessante notare che lasciando il core a 200 e voltaggio originale, se si tenta di andare sotto i 450, lo schermo si corrompe e costringe il riavvio. Credo che 450 sia il limite di downclock per le ram. Piu tardi provo a vedere il limite per il core.

Le temperature non ci guadagnano molto, prima oscillava tra i 56 e i 64, ora tra i 55 e i 64.

Ora lascerò il pc in idle per un paio d'ore per valutare la stabilità.

Ciao!

ninja750
07-01-2009, 19:54
anche io stranamente con la 4870 ho notato che se downcloccavo a voltaggio massimo non funzionava, invece downcloccando+downvoltando va bene

stefano25
08-01-2009, 09:18
Prime prove di downclock con Sapphire ATI 4850 1Gb Dual Slot Fan.



È interessante notare che lasciando il core a 200 e voltaggio originale, se si tenta di andare sotto i 450, lo schermo si corrompe e costringe il riavvio. Credo che 450 sia il limite di downclock per le ram. Piu tardi provo a vedere il limite per il core.

Le temperature non ci guadagnano molto, prima oscillava tra i 56 e i 64, ora tra i 55 e i 64.



Ciao!
Anche per me il limite delle ram in basso è 450, la cpu la tengo a 150, il voltaggio intorno a 1V. Le temp. comunque non scendono, quindi non conviene sbattersi troppo.

marcoreale
08-01-2009, 13:19
Ciao DottorLeo

no effettivamente non ho impostato il downclock all'80% magari nei prossimi riprovo. Cmq con rivatuner ora finalmente sono riuscito a capire bene come fare e funziona tutto alla perfezione. Unica cosa che ho notato: sulla mia scheda NON è possibile ridurre oltre il 25% la rotazione delle ventole. Anche impostando nel poweruser il valore min speedlimit a 0 da gui poi mi consente di mettergli anche 0 come valore ma ho visto che nella pratica poi rimane sempre al 25%. Da quanto ho capito leggendo alcuni siti in inglese alcune schede vengono bloccate a livello di bios e a meno di non flashare il bios non è possible modificare determinati valori oltre un tot. (e cmq molti dopo il flash hanno fottuto la scheda quindi non mi azzardo...)
La mia scheda funziona così: per un pò le ventole non vanno e il pc è silenziosissimo (ho un fantastico case lian-li, dissipatore cpu noctua, alimentatore figo ecc... che rendono il pc silenziossisimo a parte sta scheda) poi ogni tanto le ventole partono per un pò e poi ritornano in idle. Io volevo trovare un impostazione che mi consentisse di fare andare le ventole SOLO quando la temperatura arriva a 80 gradi (anche perchè ho letto che sta ati 4850 può arrivare a 100 tranquillamente) ma a quanto pare non si può. Forse è anche meglio così non so...sta di fatto che quando le ventole vanno il pc fa troppo casino. Mi sa che mi prenderò una bella scheda video passiva tipo questa: http://www.centerzone.it/ati/radeon-hd-4850-passive-cooling-da-gigabyte.html
Che peccato...il pc è nuovo di pacca se lo sapevo mi pigliavo prima una passiva così avevo un pc silenziosissimo infatti quando le ventole di sta ciofeca non vanno il pc sembra spento.:(

Biondo and Nero
10-01-2009, 15:24
Mi iscrivo e vi lascio detto quel che ho provato io. Allora il sistema è quello in firma tranne per la scheda video che mi ha abbandonato e ora ho su una Sapphire 4850 1GB a singolo slot.

Ho fatto un profilo 2D così:
250/450@0.892 (voltaggio minimo consentito)
Velocità Ventola 5%
Temperatura Rilevata 39/40


Ho fatto un profilo 3D così:
625/900@1.044 (Base zero overclock quindi)
Velovità Ventola Automatica in base alla temperatura secondo questo schema:
40--->10%
50--->20%
60--->30%
70--->40%
80--->50%
90--->70%
95--->90%
100-->100%

Il problema è che quando carico il profilo 3D se ne sbatte delle mie impostazioni sulla ventola e va fisso al 35.56% di velocià. Perchè? Cmq lanciando un gioco (World of Warcraft) non mi carica il profilo 3D rimanendo in 2D con qualche artefatto. Ora questo non è un problema posso switcharlo pure a mano il profilo, il problema "vero" è quello della velocità della ventola :D

Leggendo qua e la ho torvato la risposta all'eliminazione della visualizzazione degli fps e quindi non vi faccio quella domanda :P

Grazie e ciao :D

EDIT: scusate sono di corsa, ho riavviato e il buon Vista 64bit non mi ha caricato ATT e aspettava la mia autorizzazione, come si può eliminare quest problema? Grazie

kellone
10-01-2009, 21:47
ho riavviato e il buon Vista 64bit non mi ha caricato ATT e aspettava la mia autorizzazione, come si può eliminare quest problema? Grazie

Stesso problema mio... gli ho dato tutte le autorizzazioni possibili, compreso il PIN della mia carta di credito... nulla da fare.

leoben
10-01-2009, 22:49
EDIT: scusate sono di corsa, ho riavviato e il buon Vista 64bit non mi ha caricato ATT e aspettava la mia autorizzazione, come si può eliminare quest problema? Grazie

Stesso problema mio... gli ho dato tutte le autorizzazioni possibili, compreso il PIN della mia carta di credito... nulla da fare.


Penso che possa essere lo stesso problema che ho avuto io, sempre con Vista64.
Seguendo la guida in prima pagina con l'ATTLoader, è scritto chiaramente che deve essere disabilitato l'autorun da ATT. A me non partiva... Ho abilitato "Load with Windows" e "via Registry" ed adesso si avvia in automatico :D

Se però vi chiede ogni volta l'autorizzazione, vuol dire che non avete disattivato l'UAC :read:

Biondo and Nero
11-01-2009, 03:36
Penso che possa essere lo stesso problema che ho avuto io, sempre con Vista64.
Seguendo la guida in prima pagina con l'ATTLoader, è scritto chiaramente che deve essere disabilitato l'autorun da ATT. A me non partiva... Ho abilitato "Load with Windows" e "via Registry" ed adesso si avvia in automatico :D

Se però vi chiede ogni volta l'autorizzazione, vuol dire che non avete disattivato l'UAC :read:

Partire mi parte subito ma Vista mi chiedeva l'autorizzazione, se non è cambiato nulla le varie guide ai tempi dicevano che lo UAC lo disabiliti appena hai finito di installare o poi ti si incasina tutto. Cmq il probleme è risolto, l'autorizzazione me la chiede quando riavvio (mai avevo giusto finito di provare ATT e ho riavviato), mo lo acceso dopo l'ibernazione e quindi ha già l'autorizzazione di quando l'avevo riavviato quindi questo è un problema risolto, mi rimane da capire il settaggio della ventola nel 3D

Biondo and Nero
11-01-2009, 03:36
Penso che possa essere lo stesso problema che ho avuto io, sempre con Vista64.
Seguendo la guida in prima pagina con l'ATTLoader, è scritto chiaramente che deve essere disabilitato l'autorun da ATT. A me non partiva... Ho abilitato "Load with Windows" e "via Registry" ed adesso si avvia in automatico :D

Se però vi chiede ogni volta l'autorizzazione, vuol dire che non avete disattivato l'UAC :read:

Partire mi parte subito ma Vista mi chiedeva l'autorizzazione, se non è cambiato nulla le varie guide ai tempi dicevano che lo UAC lo disabiliti appena hai finito di installare o poi ti si incasina tutto. Cmq il probleme è risolto, l'autorizzazione me la chiede quando riavvio (mai avevo giusto finito di provare ATT e ho riavviato), mo lo acceso dopo l'ibernazione e quindi ha già l'autorizzazione di quando l'avevo riavviato quindi questo è un problema risolto, mi rimane da capire il settaggio della ventola nel 3D

Biondo and Nero
11-01-2009, 03:37
Penso che possa essere lo stesso problema che ho avuto io, sempre con Vista64.
Seguendo la guida in prima pagina con l'ATTLoader, è scritto chiaramente che deve essere disabilitato l'autorun da ATT. A me non partiva... Ho abilitato "Load with Windows" e "via Registry" ed adesso si avvia in automatico :D

Se però vi chiede ogni volta l'autorizzazione, vuol dire che non avete disattivato l'UAC :read:

Partire mi parte subito ma Vista mi chiedeva l'autorizzazione, se non è cambiato nulla le varie guide ai tempi dicevano che lo UAC lo disabiliti appena hai finito di installare o poi ti si incasina tutto. Cmq il probleme è risolto, l'autorizzazione me la chiede quando riavvio (mai avevo giusto finito di provare ATT e ho riavviato), mo lo acceso dopo l'ibernazione e quindi ha già l'autorizzazione di quando l'avevo riavviato quindi questo è un problema risolto, mi rimane da capire il settaggio della ventola nel 3D

Biondo and Nero
11-01-2009, 03:38
Penso che possa essere lo stesso problema che ho avuto io, sempre con Vista64.
Seguendo la guida in prima pagina con l'ATTLoader, è scritto chiaramente che deve essere disabilitato l'autorun da ATT. A me non partiva... Ho abilitato "Load with Windows" e "via Registry" ed adesso si avvia in automatico :D

Se però vi chiede ogni volta l'autorizzazione, vuol dire che non avete disattivato l'UAC :read:

Partire mi parte subito ma Vista mi chiedeva l'autorizzazione, se non è cambiato nulla le varie guide ai tempi dicevano che lo UAC lo disabiliti appena hai finito di installare o poi ti si incasina tutto. Cmq il probleme è risolto, l'autorizzazione me la chiede quando riavvio (mai avevo giusto finito di provare ATT e ho riavviato), mo lo acceso dopo l'ibernazione e quindi ha già l'autorizzazione di quando l'avevo riavviato quindi questo è un problema risolto, mi rimane da capire il settaggio della ventola nel 3D

Biondo and Nero
11-01-2009, 03:39
Partire mi parte subito ma Vista mi chiedeva l'autorizzazione, se non è cambiato nulla le varie guide ai tempi dicevano che lo UAC lo disabiliti appena hai finito di installare o poi ti si incasina tutto. Cmq il probleme è risolto, l'autorizzazione me la chiede quando riavvio (mai avevo giusto finito di provare ATT e ho riavviato), mo lo acceso dopo l'ibernazione e quindi ha già l'autorizzazione di quando l'avevo riavviato quindi questo è un problema risolto, mi rimane da capire il settaggio della ventola nel 3D

Biondo and Nero
11-01-2009, 04:27
Penso di aver risolto tutto, il problema del startup è che lo fa al riavvio di sistema ma dato che lo metto in ibernazione perennemente ag ogni avvio ha già "salvato" il consenso :D

Ho fatto andare un po di giochi e il fatto che la ventola col profilo caricato 3D va solo a 40% non è vero. Dopo tot scende al 10% sinche sta tra i 40-50 gradi come da impostazione.

L'unico difetto per ora e che non switcha in automatico da 2D a 3D quindi questo per ora lo sto facendo a mano :D

alexxx19
11-01-2009, 14:14
si può utilizzare att per il crossfire?

stefano25
11-01-2009, 16:04
Qualcuno l'ha provato su Seven?

Sogeking
11-01-2009, 19:25
Partire mi parte subito ma Vista mi chiedeva l'autorizzazione, se non è cambiato nulla le varie guide ai tempi dicevano che lo UAC lo disabiliti appena hai finito di installare o poi ti si incasina tutto. Cmq il probleme è risolto, l'autorizzazione me la chiede quando riavvio (mai avevo giusto finito di provare ATT e ho riavviato), mo lo acceso dopo l'ibernazione e quindi ha già l'autorizzazione di quando l'avevo riavviato quindi questo è un problema risolto, mi rimane da capire il settaggio della ventola nel 3D

Puoi scriverlo un altra volta per favore? :banned:

W_o_M
11-01-2009, 20:35
Una domanda: con ATT si pùò scegliere il metodo con cui applicare l'anti-aliasing (box, edge-detect, ecc.).
Si può applicare l'adptive antialiasing ?

Jok3r88
11-01-2009, 22:09
ragazzi come si fa ad impostare che la frequenza gpu mi scenda sotto i 550mhz, vorrei creare il profilo 2d con frequenze molto basse, con le ram sono sceso a 250Mhz ma la gpu mi sta ferma a 550Mhz, non riesco ad impostare un valore minore, help pls

Biondo and Nero
12-01-2009, 00:12
Ho risolto quasi tutto, ora ATT parte normale sotto Vista, il profilo 3D va per un momento al 40% di ventola e poi da li parte alla velocità modulare che ho impostato io. L'unico problema è che non mi switcha da 2d a 3d questo lo devo fare a mano :D

EDIT: nulla ho risolto pure lo switch 2d 3d creando il profilo del gioco come da guida, credevo fosse una cosa automatica invece non è così :D

ninja750
12-01-2009, 07:54
ragazzi come si fa ad impostare che la frequenza gpu mi scenda sotto i 550mhz, vorrei creare il profilo 2d con frequenze molto basse, con le ram sono sceso a 250Mhz ma la gpu mi sta ferma a 550Mhz, non riesco ad impostare un valore minore, help pls

prima pagina... devi aumentare i limiti di OC/DC


EDIT: nulla ho risolto pure lo switch 2d 3d creando il profilo del gioco come da guida, credevo fosse una cosa automatica invece non è così :D

prima pagina... è una cosa automatica c'è l'apposita funzione "auto overclocking"

Biondo and Nero
12-01-2009, 12:00
prima pagina... è una cosa automatica c'è l'apposita funzione "auto overclocking"

per voi magari ma a me non funziona in automatico per quello ho dovuto creare un profilo :D

stefano25
12-01-2009, 12:02
Qualcuno l'ha provato su Seven?

Mi rispondo da solo. Funziona in modalità vista. :)

Glood
12-01-2009, 14:33
Salve ragazzi ho appena acquistato una MSI 4870 1gb OC con frequenze di default 780/900, ho installato i cat 8.12 e att ultima versione.
Ora volevo seguire la guida di Bhairava, ma già all'inizio ho un problema, quando vado ad impostare il 2 grafico, la temp gpu e la velocità della ventola sono in grigio ed inoltre in impostazioni OC mi dice che la scheda sta andando a 50/50.
Qualcuno mi può aiutare.

Dimenticavo la scheda è questa

http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&maincat_no=130&cat2_no=137&prod_no=1528

mBolz
13-01-2009, 15:22
è normale che provando a settare un voltaggio superiore a quello di default lo schermo diventi completamente blu?
è un problema di ATT?
ho il bios rev 2 quindi posso downvoltare, ma fino ad ora ho sempre overvoltato con la vmod.. provando con att non funziona.. qualcuno sa se è ATT?
ho vista 32bit e XP 32bit e un cross di HD4870

ninja750
13-01-2009, 15:24
Salve ragazzi ho appena acquistato una MSI 4870 1gb OC con frequenze di default 780/900, ho installato i cat 8.12 e att ultima versione.
Ora volevo seguire la guida di Bhairava, ma già all'inizio ho un problema, quando vado ad impostare il 2 grafico, la temp gpu e la velocità della ventola sono in grigio ed inoltre in impostazioni OC mi dice che la scheda sta andando a 50/50.
Qualcuno mi può aiutare.

Dimenticavo la scheda è questa

http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&maincat_no=130&cat2_no=137&prod_no=1528

che versione di ATT usi?

Glood
13-01-2009, 17:25
che versione di ATT usi?

l'ultima disponibile 1.3.6.1042

joydivision
13-01-2009, 17:59
l'ultima disponibile 1.3.6.1042

Sicuro che sia l'ultima?

http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

Glood
13-01-2009, 18:12
Sicuro che sia l'ultima?

http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

Grazie questa sembra + aggiornata....comunque mi sembrava di averla presa dal sito ufficiale gur...3d
Ok ora la provo subito!!

Glood
13-01-2009, 18:37
Grazie questa sembra + aggiornata....comunque mi sembrava di averla presa dal sito ufficiale gur...3d
Ok ora la provo subito!!


Ok ora sembra funzionare tutto ora provo a far girare un paio di giochi...siete mitici come sempre!!!

DottorLeo
13-01-2009, 21:08
Dopo ulteriori test, consiglio di alzare leggermente le frequenze delle RAM perchè si formano dei piccolo puntini artefatti se si imposta il downclock delle ram a 450. Con 470 il problema è sparito.

29Leonardo
13-01-2009, 21:10
Io in dowclock ho la scheda a 100 di core 200 le ram e non fa una piega anche se guardo film :fagiano:

kellone
13-01-2009, 23:12
Dopo ulteriori test, consiglio di alzare leggermente le frequenze delle RAM perchè si formano dei piccolo puntini artefatti se si imposta il downclock delle ram a 450. Con 470 il problema è sparito.

A volte lo fa anche a me, riavvio ed è tutto a posto.

DottorLeo
15-01-2009, 15:00
Io in dowclock ho la scheda a 100 di core 200 le ram e non fa una piega anche se guardo film :fagiano:

Forse le gainward hanno una gestione diversa del downclock :stordita:

IlFantasma
15-01-2009, 18:02
salve gente...

ho messo att giusto ieri dopo 1 anno di atitool e riva tuner, vorrei l osd degli fps e della temp della gpu però sono riuscito a impostare solo quello degli fps. come posso mettere l osd delle temp?

Babushi
15-01-2009, 19:35
strumenti opzioni--> osd --> vai nella tab flash osd e metti la spunta su GPU temp

;)

lissapan
15-01-2009, 20:38
ho scaricato l'ultima versione di ati try.... ma non riesco a trovare la pagina dove si regolano le ventole in base alla temperatura? cioè io la pagina l'ho trovata ma non mi da la possibilità di regolarle!!! cè solo manuale e automatico!!!

Xser
16-01-2009, 07:11
Che e' successo alle guide in prima pagina Bhairava ??

Bhairava
16-01-2009, 10:12
Che e' successo alle guide in prima pagina Bhairava ??

Ho deciso di rimuovere le mie guide da questo forum. Diciamo per motivi di "incompatibilità ambientale". Mi spiace, non avrei voluto. :(

Athlon 64 3000+
16-01-2009, 10:13
Mi dispiace moltissimo perchè la guida era molto comoda.

juninho85
16-01-2009, 10:17
Ho deciso di rimuovere le mie guide da questo forum. Diciamo per motivi di "incompatibilità ambientale". Mi spiace, non avrei voluto. :(

esplica...

Bhairava
16-01-2009, 10:19
esplica...

Non posso farlo pubblicamente.

kellone
16-01-2009, 11:15
A mio giudizio allora dovresti rimuovere anche tutto il resto, link compresi.

Bhairava
16-01-2009, 11:47
A mio giudizio allora dovresti rimuovere anche tutto il resto, link compresi.

Non sono dello stesso avviso, e cmq mi sembra il caso di fermare qui questo OT. Se volete, se ne può parlare in pvt.

W_o_M
16-01-2009, 16:08
Ciao.
Vorrei sapere il "motivo" della rimozione delle guide, se vuoi dirmelo (litigato con mod o utenti ?), ma principalmente vorrei sapere se le pubblicherai su altri forum o su di un tuo sito/blog ?
P.S.= per fortuna qualche giorno fa avevo salvato la tua guida di ATT, per consultazione ! Molto chiara ed esaustiva.
Grazie.

IlFantasma
16-01-2009, 18:23
per fortuna ieri avevo finito di impostare la vga...
ma se avessimo qualche domanda su come impostare i parametri della scheda si può continuare a discutere,no?

kellone
16-01-2009, 18:26
Beh... quello è ovvio... mica siamo sotto censura.

Bhairava
16-01-2009, 20:15
Ho risposto a tutti in pvt.

kellone
16-01-2009, 22:45
Ti ho risposto anche io e mi auguro per me e per tutti che tu voglia riconsiderare le tue decisioni.
Un abbraccio.

Xser
17-01-2009, 05:09
Non condivido l'uso "vendicativo" delle tue discussioni, con la rimozione dei contenuti, come protesta utile in quanto danneggia solo gli altri utenti e la tua stessa immagine. Le guide erano frutto non solo tuo ma anche di segnalazioni altrui, senza diritti di possessione, ma pubbliche e liberamente consultabili. Cosi non sono piu un contributo volontario alla comunita (che e' svincolata dai singoli, utenti o mod che siano) ma diventano un lavoro e una forma di sciopero senza senso ne obiettivo. Detto questo ti auguro di trovare chiarimenti laddove necessario e chiudo il mio OT.


Per tornare InTopic vorrei senalare che l'ultima versione di ATT e' perfettamente compatibile con Vista64 e non serve piu l'uso di programmi di terze parti per caricare i driver senza firma digitale di ATT.

Se anche vi dovesse dare errore durante l'installazione il programma funziona perfettamente poiche contiene l'ATTLoader usato nelle versioni precedenti non compatibili.

1.6.9.1374:
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe?wa=wsignin1.0&sa=247096513

kellone
17-01-2009, 07:32
A me su Vista 64 continua a non funzionare anche la versione che hai segnalato, che peraltro è fuori da un pò.

Il programma si installa correttamente e funziona, anche se dà errore, ma al primo riavvio ecco che non si riescono a caricare i driver come al solito.

ninja750
17-01-2009, 09:53
no ma difatti

questo thread senza guide è inutile perchè poi la gente arriva a chiedere trecento volte le stesse cose

se non vuoi più fare manutenzione chiedi ai mod che lo girino a qualche altro utente che se ne voglia occupare

Trokji
17-01-2009, 09:54
A me su Vista 64 continua a non funzionare anche la versione che hai segnalato, che peraltro è fuori da un pò.

Il programma si installa correttamente e funziona, anche se dà errore, ma al primo riavvio ecco che non si riescono a caricare i driver come al solito.

HAi disattivato la certificazione dei drivers? altrimenti chiaro che non funziona :)

TigerTank
17-01-2009, 10:00
L'ultima versione dovrebbe andare con Vista 64 senza più toccare nulla, io non ho più disattivato il controllo delle firme e neppure usato attloader. Ho l'UAC perennemente disattivato.

Trokji
17-01-2009, 10:01
Io uso ready driver plus in automatico all'avvio. COmunque ho installato l'ultima versione, quella beta, e funziona bene :)

kellone
17-01-2009, 10:02
L'ultima versione dovrebbe andare con Vista 64 senza più toccare nulla, io non ho più disattivato il controllo delle firme e neppure usato attloader. Ho l'UAC perennemente disattivato.

Grazie... per quello va.

Dichiarare che un programma è perfettamente compatibile con Vista 64 nella sua ultima versione significa che lo deve essere con UAC attivato e senza disattivazione del controllo firme, altrimenti non ha senso.

Bhairava
17-01-2009, 11:19
Non condivido l'uso "vendicativo" delle tue discussioni, con la rimozione dei contenuti, come protesta utile in quanto danneggia solo gli altri utenti e la tua stessa immagine. Le guide erano frutto non solo tuo ma anche di segnalazioni altrui, senza diritti di possessione, ma pubbliche e liberamente consultabili. Cosi non sono piu un contributo volontario alla comunita (che e' svincolata dai singoli, utenti o mod che siano) ma diventano un lavoro e una forma di sciopero senza senso ne obiettivo. Detto questo ti auguro di trovare chiarimenti laddove necessario e chiudo il mio OT.




Ho già scritto che faremmo meglio a fermare questo OT e a parlarne in pvt. La mia guida su ATT è interamente da me, l'unico inserto non mio era quello di Tiger, poi successivamente rimosso a causa dell'integrazione dell'ATTloader. Anche la guida sulla 3870 e sulla 4870 sono scritte interamente da me. E' inutile che contesti la mia decisione, perché in pubblico non posso esporne le ragioni.

no ma difatti

questo thread senza guide è inutile perchè poi la gente arriva a chiedere trecento volte le stesse cose

se non vuoi più fare manutenzione chiedi ai mod che lo girino a qualche altro utente che se ne voglia occupare

Dovrei chiederlo io? :mbe:
L'utente interessato a prendere il thread deve fare una richiesta a un mod, non sono io che devo farlo. :rolleyes:

Xser
17-01-2009, 11:23
Io non ho problemi a farlo girare su Vista64, che il controllo utente debba essere disattivato vien da se, in quanto come specificato il problema e' stato aggirato inserendo il loader nel programma stesso.
Da qui, senza pignolerie lessicali, il programma mi sembra perfettamente compatibile ;)

Il costo delle firme digitali resta un impedimento per molti privati e per molti programmi. Direi che si puo soprassedere quindi il discorso sulla disattivazione o meno del controllo firme e apprezzare il fatto che ora va senza problemi se non quelli generati dall'OS stesso :rolleyes:

TigerTank
17-01-2009, 11:24
Grazie... per quello va.

Dichiarare che un programma è perfettamente compatibile con Vista 64 nella sua ultima versione significa che lo deve essere con UAC attivato e senza disattivazione del controllo firme, altrimenti non ha senso.

Non saprei...io disattivo UAC e il defender subito dopo l'installazione di Vista...per il resto ora ATT funzia alla grande da un bel pò senza più trucchetti vari.

lissapan
17-01-2009, 13:31
HAi disattivato la certificazione dei drivers? altrimenti chiaro che non funziona :)

e ncome si fà ha disattivarla??? intendi l'AUC?

Trokji
17-01-2009, 15:45
No.. intendo disabilitare la certificazione dei drivers.
C'è un programmino apposta che basta installare ed ad ogni avvio lo fa in automatico.. altrimenti ad ogni avvio del pc devi farlo manualmente.
Il programma si chiama ready driver plus se non erro

TigerTank
17-01-2009, 17:06
No.. intendo disabilitare la certificazione dei drivers.
C'è un programmino apposta che basta installare ed ad ogni avvio lo fa in automatico.. altrimenti ad ogni avvio del pc devi farlo manualmente.
Il programma si chiama ready driver plus se non erro

NON SERVE PIU', ma quante volte bisogna ripeterlo?!?

Trokji
17-01-2009, 17:08
Non lo so.. io l'ho ancora nel pc. A quale versione di ATT ti riferisci comunque? Io ho la v1.6.9.1374

TigerTank
17-01-2009, 17:14
Non lo so.. io l'ho ancora nel pc. A quale versione di ATT ti riferisci comunque? Io ho la v1.6.9.1374

Con l'ultima(e non ricordo se già con la precedente) niente più trucchetti ;)

kellone
17-01-2009, 17:43
NON SERVE PIU', ma quante volte bisogna ripeterlo?!?

E quante volte devo ripeterti io che con Vista 64 lo installo, funziona ed al riavvio mi dice che non può caricare i driver?

TigerTank
17-01-2009, 19:02
E quante volte devo ripeterti io che con Vista 64 lo installo, funziona ed al riavvio mi dice che non può caricare i driver?

Avrai qualcosa che non va bene o magari hai bloccato qualcosa tramite firewall ;) Non saprei...altrimenti Ray ci avrebbe già messo mano di sicuro e non lasciato quella versione da tanto tempo.
Buona serata.

kellone
17-01-2009, 19:45
Fammi capire... Ray ha pagato ed ottenuto la certificazione Intel?

DrossBelly
18-01-2009, 15:28
Prima ati tray tools tutto ok, ora dopo formattazione non mi partire i games. Immagino sia un bug conosciuto della quale non sono a conoscenza. Aiuti?

ninja750
18-01-2009, 15:59
Prima ati tray tools tutto ok, ora dopo formattazione non mi partire i games. Immagino sia un bug conosciuto della quale non sono a conoscenza. Aiuti?

errori a video?

DrossBelly
18-01-2009, 16:51
Nessuno, tutti i giochi vanno benissimo (come anche ieri prima di formattare), ra con ATT non parte nulla, appena esco da ATT va tutto

ninja750
18-01-2009, 16:58
prova a disattivare l'OSD da menu

DrossBelly
18-01-2009, 17:16
Grazie grazie grazie, mi hai risolto un problema e fatto imparare una cosa nuova: sono quelle piccole cose che diventano dei problemi quotidiani seccanti. Grazie :)

ninja750
18-01-2009, 19:19
prego :D

purtroppo è cosa nota che non tutti i sistemi lo digeriscono, mai capito il motivo

q3aquaking
18-01-2009, 20:06
a me att (sia beta che nn)
da errori dovuti al fatto che nn puo installare driver senza firma...
il problema è di windows vista 64bit che nn fa installare sto maledetto driver

quale è i lmiglior modo x risolvere il problema?

alfdib
19-01-2009, 14:45
ho letto della rimozione della guida... :confused:
è stata spostata da qualche parte in giro su internet?
dove posso trovare una guida dettagliata?
io sono arrivato solo ora e devo capire come funziona ATT.

Bhairava
19-01-2009, 15:40
ho letto della rimozione della guida... :confused:
è stata spostata da qualche parte in giro su internet?
dove posso trovare una guida dettagliata?
io sono arrivato solo ora e devo capire come funziona ATT.

Ti rispondo in pvt.

alfdib
19-01-2009, 16:32
Ti rispondo in pvt.
purtroppo Bhairava, per motivi personali, non può darmi la sua guida a breve... qualcuno può dare un indirizzo internet dove capire meglio ATT?

zemo2
19-01-2009, 19:06
Ho creato due profili con att, uno 2d ed uno 3d. Funzionano tutti e 2 perfettamente(vengono riconosciute le nuove frequenze anche dal pannello dei catalyst).
Ma nonostante la frequenza 2d sia a 350mhz ed il voltaggio a 0,930 non ho avuto alcun beneficio rispetto alle frequenze standard di 500mhz.
La mia vga è una sapphire 4850 toxic con cat 8.12, mi potete aiutare?

kellone
19-01-2009, 19:19
Se usi ATT ti conviene disinstallare CCC.

zemo2
19-01-2009, 23:26
Fatto!!Ma le temperature con il profilo 2d non calano:cry: Le cose non tornano, meno mhz, voltaggio inferiore ma temperatura invariata:muro: E sono sicuro che le modifiche le prende per il semplice fatto che se calo ancora il vcore il sistema diventa iinnsstabile....opinioni?

alfdib
20-01-2009, 01:14
Fatto!!Ma le temperature con il profilo 2d non calano:cry: Le cose non tornano, meno mhz, voltaggio inferiore ma temperatura invariata:muro: E sono sicuro che le modifiche le prende per il semplice fatto che se calo ancora il vcore il sistema diventa iinnsstabile....opinioni?

Se leggi nei post di prima, vedrai che fare il downclock non migliora di molto le temperature.. l'ho notato anch'io...

alfdib
20-01-2009, 01:16
Per i possessori della HD4850 ( io ho la saphire 1GB DDR3)
per il 2D desktop, che frequenze GPU,RAM e voltaggio avete impostato?
Ho visto chi tiene addirittura la ventola a 0 RPM(con 150/200)... come si fà?
io devo tenerla almeno a 1%...altrimenti la T aumenta sempre...


Inoltre con ATT, la tabella del controllo automatico temperatura per la ventola, non mi funziona: se imposto ad esempio una temperatura minima ( ho provato qualsiasi temperatura, da 40 a 60°C) e 1%, mi va automaticamente sempre a 36%...
perchè? ( è forse il Bios?)
o ATT per la mia 4850 non funziona ancora bene?

ninja750
20-01-2009, 07:58
Se leggi nei post di prima, vedrai che fare il downclock non migliora di molto le temperature.. l'ho notato anch'io...

io perdo quasi 15 gradi