Entra

View Full Version : HP Pavilion dv5-1080el


Pagine : [1] 2 3

Haku
07-08-2008, 18:06
Ragazzi sto dando un'occhiata in giro per acquistare un nuovo portatile.....oggi nel mediaworld della mia zona mi sono imbattutto in questo modello della hp: HP Pavilion dv5-1080el vi posto le specifiche nel caso non lo aveste in mente:)
http://img171.imageshack.us/img171/7341/portagu5.jpg

Non mi sembra male se non forse per l'hd un po' piccolo e magari il reparto video non esagerato ma per il resto non mi sembra male o sbaglio?
Considerate che non ci farei cose complicate se non: navigare su internet, masterizzare qualche dvd/cd, far girare qualche emulatore e qualcosa da poco di video editing e niente più(costa intorno ai 1300€)
Voi cosa dite?Posso trovare di meglio in giro per quella cifra o giù di li va bene un portatile come questo?

Haku
07-08-2008, 20:09
Nessuno mi sa dare un consiglio su questo portatile?:help: :D

Kharonte85
08-08-2008, 10:26
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv5-1080el-2.html

Pare essere un ottimo portatile!!! secondo me per quello che ci devi fare è pure troppo, ma se vuoi spendere quella cifra prendilo! ;)

lefantome
08-08-2008, 22:30
appena mi rendono i soldi per l'ordine del g1sn annullato(pare lunedì o martedì) lo compro pure io. Peccato per la scheda video, ma sempre meglio di una 9500m gs.

Se lo prendi prima e ci provi crysis dimmi com'è

c.d.g.
09-08-2008, 15:02
il pc in questione l'ho acquistato il 29 luglio da mediawolrd,l'offerta a 1300€ dovrebbe finire oggi!! dopo questi pochi giorni di utilizzo posso dirti che ne sono veramente soddisfatto. considera che il mio è stato un acquisto affrettato perchè necessitavo di un pc nuovo immediatamente e lo volevo con centrino 2, dunque la scelta è stata quasi obbligata. inoltre le mie considerazioni probabilmente sono anche influeanzate dalla brutta esperienza avuta con un acer aspire 5024.

non capisco perchè avete dubbi sulla scheda video...scusate l'igonaranza ma non mi sembra di aver visto, per il momento, montate sui portatili schede migliori dell'nvidia 9600 gt con 512mb (le ati 3450 non sono inferiori??) . probabilmente mi sbaglio, ditemi la vostra!

tornando alle mie impressioni....esteticamente è veramente un bel pc (anche se questo è un parere molto soggettivo). carina la tastiera in grigio e i tasti "touch" in azzurino. Dietro il display c'è anche il logo hp illuminato (per capirci...come la mela nei mac). L'ho utilizzato abbastanza, tenedolo un'intera giornata acceso a simulare con programmi pesanti come orcad e matlab e posso assicurarvi che ha fatto a pieno il suo dovere...nonostante la presenza di vista e la pesentezza delle simulazioni mi permetteva contemporaneamente di navigare su internet,controllare email ecc... Ovviamente durante questo utilizzo estremo la temperatura della zona touchpad era un tantino elevata ma tutto sommato secondo me accetabile. altra nota positiva è l'audio e il software di gestione del lettore di impronta digitali, il quale vi permette di inserire nome utente e password in un qualsiasi sito che lo richeda (forum,email..) tramite la lettura dell'impronta, in maniera molto immediata ed intuitiva...UNA FIGATA!!!
per il momento le uniche note negative sono date dalla ram ddr2 (il centrino2 supporta anche le ddr3 che hanno il bus a 1066 invece che a 800) e dal lettore blu ray combo poichè non viene riconosciuto dal software lightscribe e quindi al momento non è possibile incidere e personalizzare i propri cd con questa tecnologia...presto invierò un'email al produttore del lettore e alla lightscribe per esporre il problema.Per il resto ho solo masterizzato un cd audio e non ha dato alcun problema... Aggiungo infine che il pc viene venduto con ben due telecomandi (uno piccolo che è possibile mettere nella porta pcmcia e una più grande per gestire anche la scheda tv), ed un'antennina.

Dimenticavo...la batteria dovrebbe durare circa due ore chattando e navigando ma in reltà non sono stato molto attento all'orologio dunque potreebbe durare anche di più, considerando inoltre che dopo qualche ciclo di carica le batterie aumentano un pò le prestazioni di durata...

p.s. presto se ne avrò il tempo metterò qualche foto in modo da creare così un thraed "pseudo" ufficiale..

p.s.2 nella descrizione di HAKU c'è scritto che il portatile ha l'uscita s-video... non è così ha solo quella HDMI!!! inoltre pur avendo una porta ad infrarossi dovrebbe essere utilizzabile solo per i telecomandi

Aft3rlif3
09-08-2008, 15:38
Io vorrei prendere il dv7, sapete se è possibile chiedere delle personalizzazioni come hd a 7200rpm e vista 64bit per sfruttare tutta la memoria?

c.d.g.
09-08-2008, 16:03
per il momento le uniche note negative sono date dalla ram ddr2 (il centrino2 supporta anche le ddr3 che hanno il bus a 1066 invece che a 800) e dal lettore blu ray combo poichè non viene riconosciuto dal software lightscribe e quindi al momento non è possibile incidere e personalizzare i propri cd con questa tecnologia...presto invierò un'email al produttore del lettore e alla lightscribe per esporre il problema.Per il resto ho solo masterizzato un cd audio e non ha dato alcun problema...

ho effettuato una piccola ricerca su internet.... il lettore montato sull'hp 1080el NON SUPPORTA IL LIGHTSCRIBE!!! per esserne sicuro ho mandato un'email alla sony-optiarc (l'azienda che ha fabricato il lettore montato sul questo portatile)aspetto una risposta, ma quasi sicvuramente sarà così.....Navigando sul sito hp mi sembra di aver capito che i modelli della serie dv5 che montano lettore blu-ray (come il 1080el) non disporranno della tecnologia lightscribe. ecco perchè il software non riconosceva il lettore.

darioilpianista
09-08-2008, 16:22
ciao io sono da pochi giorni in possesso del fratello minore il Dv5 1070 El che è identico tranne l assenza del blu ray e dell antenna tv!
notavo anche io il fatto del surriscaldamento del computer dopo un po di tempo che lo si usa sopratutto nella zona centrale poco sopra la tastiera?confermi?
siccome è il mio primo portatile pensavo fosse esagerato ma vedo che non sono l ' unico!
per il resto ottimo computer!
ciao

c.d.g.
09-08-2008, 21:36
tranmquillo il riscoaldamento del portatile soprattutto nei pc dotati di processori e schede video ad alte prestazioni, è normale....l'importante è che non si spenga mai all'improvviso...in quel caso significa che la temperatura è eccessivamente elevata (100° circa) a causa dellle prese d'aria non libere oppure perchè il pc è stato progettato male (come nel caso del mio vecchio portatile acer)!!

c.d.g.
09-08-2008, 21:38
ciao io sono da pochi giorni in possesso del fratello minore il Dv5 1070 El che è identico tranne l assenza del blu ray e dell antenna tv!

dunque tu hai il masterizzatore con tecnologia lightscribe giusto??

darioilpianista
10-08-2008, 01:33
dunque tu hai il masterizzatore con tecnologia lightscribe giusto??
si esatto cosi c'è scritto!ma che sarebbe in poche parole?:confused:

lefantome
10-08-2008, 11:54
si esatto cosi c'è scritto!ma che sarebbe in poche parole?:confused:

si lo voglio sapere anche io. la sua assenza che problemi da?:look:

Jackkk
10-08-2008, 19:12
[...]e dal lettore blu ray combo poichè non viene riconosciuto dal software lightscribe e quindi al momento non è possibile incidere e personalizzare i propri cd con questa tecnologia...

con la tecnologia blu-ray montata su questo computer e' solamente possibile leggere ma non masterizzare in blu-ray!!!

la masterizzazione e' possibile solo in formato DVD

chi avesse necessita' di masterizzare dati in blu-ray deve rivolgersi a portatili di fascia alta della Sony..

CloudsITA
11-08-2008, 09:16
anche io sono interessato al suddetto notebook...ma potete postare screen di prestazioni della skeda video? thx :)

c.d.g.
11-08-2008, 11:14
con la tecnologia blu-ray montata su questo computer e' solamente possibile leggere ma non masterizzare in blu-ray!!!

la masterizzazione e' possibile solo in formato DVD

chi avesse necessita' di masterizzare dati in blu-ray deve rivolgersi a portatili di fascia alta della Sony..


si lo so infatti io m mi riferivo all'incisione lightscribe e non alla masterizzazione di blueray!!!

La tecnologia lightscribe vi peremtte di personalizzare il vostro cd andando ad incidere immagini,foto,ecc... monocromatiche sulla parte frontale del vostro cd tramite il laser del vostro masterizzatore. il 1080el monta un lettore bluray ma rinuncia alla tecnologia lightscribe

fabrixx2
11-08-2008, 11:47
Anche a me come a Aft3rlif3 interessava il dv7 ma non sapevo di questa oggerta del mediaworld per il dv5.

Secondo voi che differenze ci sonno fra i 2 (AMD-Intel) in termini di prestazioni?
Ci devo lavorare con applicazioni di rendering 3d e avrei voluto preferibilmente però almeno un 17 pollici.

Un mio amico mi spinge a prendermi il macbook, ma la versione pro per quanto sia bella mi pare un tantino costosa.

Vedo ora che su notebookitalia.it sono recensiti tutti i modelli :)

achan87
13-08-2008, 10:00
io ero curioso di sapere se ci avessi provato un film in blu ray x sapere kome si vedeva a quella risoluzione xke ank'io sarei interessato ad acquistarlo

Jackkk
13-08-2008, 10:53
La tecnologia lightscribe vi peremtte di personalizzare il vostro cd andando ad incidere immagini,foto,ecc... monocromatiche sulla parte frontale del vostro cd tramite il laser del vostro masterizzatore. il 1080el monta un lettore bluray ma rinuncia alla tecnologia lightscribe

Che figata :cool: !
grazie dell'info, non ne ero a conoscenza...

incide anche a colori??

c.d.g.
14-08-2008, 13:01
Che figata :cool: !
grazie dell'info, non ne ero a conoscenza...

incide anche a colori??

Che io sappia no... incide solo in nero...puoi comprare i cd colorati!

fabrixx2
18-08-2008, 10:23
Io ho gia provato il lightscribe sul mio desktop, molto bello davvero, poi sul sito della lightscribe ci sono anche moltissime belle immagini gratuite.

fabrixx2
18-08-2008, 18:14
DV5 1070 1048 euro alla expert e DV5 1080 1299 euro. Li ho appena visti tutti e 2 sono bellissimi.

Credo cha in settimana mi prenderò il dv5 1070 tanto il bluray e il tvtuner non è che mi siano indispensabili, anzi...e il prezzo mi sembra buono.

Ciao a tutti :) :) :)

jonnycorvo
18-08-2008, 19:03
sono molto interessato all'acquisto del dv5 1070...ho notato che il chip della scheda video dovrebbe essere lo stesso della 9700gt, solo con frequenze inferiori. volevo sapere da qualche possessore se è possibile overcloccare la scheda e se il problema di surriscaldamento riscontrato da alcuni è dovuto proprio alla vga...

stefanotn68
19-08-2008, 16:15
mancano dei driver...tipo scheda audio e tv...
qualcuno ha già provato il downgrading to xp?

darioilpianista
20-08-2008, 08:22
salve a tutti !
ritornando al fatto che questo notebook scaldi non si puo fare nulla per limitare il problema?scalda sopratutto nella zona a sinistra in basso...ma che c'é li ? hard disk ,scheda video o cosa???:confused: e scalda anche vicino al monitor(ma credo sia piu normale)
è un peccato perchè per il resto va benissimo è silenzioso ,veloce e ho controllato anche l e temperature e anche dopo aver giocato a fifa 2008 non superano mai i 60 gradi ..(ho misurato con everest)..
boh magari mando un email ad HP ma credo che non mi sapranno dire nulla di interessante
ciao

jonnycorvo
20-08-2008, 09:10
non c'è qualche possesore di questa macchina che è interessato a vedere se in overclock la vga raggiunge le freq e le prestazione della 9700gt (625\1550\800)???

taz81
20-08-2008, 09:54
non penso perchè le memorie della 9600gt montata sull'HP sono DDR2 mi sembra, mentre la 9700gt monta DDR3 sicuramente

jonnycorvo
20-08-2008, 10:38
beh, l'acer 5930, che al momento è l'unico concorrente di questa macchina monta la 9600 gt ddr3, quindi credo che hp non sia da meno.
su notebookcheck viene data con le ddr3 alla stessa frequenza delle memorie della 9700 gt.

fabrixx2
21-08-2008, 12:57
Azz ancora non ho preso niente ma oggi mi è arrivato un volantino con il seguente:

DV7 1020el 17 pollici
Intel Core 2 Duo P7350, 2.00 GHz, 3MB cache L2, FSB 1066 MHz
NVIDIA GeForce 9600M GT, 512MB dedicati
---------->990 euro
(oltre al DV51020el Come sopra ma 15 pollici---------->849 euro)


Non so se sia meglio un 17 pollici meno potente a 999 euro o un 15 pollici come il DV5-1070el con Intel Core 2 Duo T9400, 2.53 GHz, 6MB cache L2, FSB 1066 MHz e la stessa scheda video--------->1050 euro :muro:

Ci sarà molta differenza di potenza di calcolo tra i 2 processori?


Più o meno è quella la cifra che vorrei spendere mmm

taz81
21-08-2008, 14:01
beh, l'acer 5930, che al momento è l'unico concorrente di questa macchina monta la 9600 gt ddr3, quindi credo che hp non sia da meno.
su notebookcheck viene data con le ddr3 alla stessa frequenza delle memorie della 9700 gt.

su notebookcheck.com versione tedesca, c'è una recensione del dv5 e del dv7 e dice che monta la 9600gt 512mb DDR2. fa più o meno 4400 pt al 3dmark06. mentre mi sembra che la versione con DDR3 superi i 5000...

jonnycorvo
21-08-2008, 14:13
se qualche possessore da una controllata o magari posta uno screen del gpu z si avrebbe la certezza...

taz81
21-08-2008, 14:47
guarda qui:

http://www.notebookcheck.net/Short-Review-HP-Pavilion-dv5-1032eg-Entertainment-Notebook.10729.0.html

in pratica le DDR2 della 9600gt, hanno lo stesso clock (800Mhz) delle "vecchie" DDR3 della 8600gt...per quello risultano simili come prestazioni. diciamo che sono DDR2 "velocizzate"

FABRIXX2, anche io mi occupo di 3d e grafica, magari se decidi di prendere il dv7 (17 pollici per me sono obbligatori, se non vuoi distruggerti gli occhi) fammi una recensione, ok? sono curioso! (punta sul modello t9400 come processore)

Diablo_1
21-08-2008, 16:22
le 9600 GT che equipaggiano l'HP DV5 1070 e 1080 sono DDR 3.

http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv5-1070el-19.html

DextoR
21-08-2008, 17:10
la stessa cosa vale per il fratellino più piccolo DV5-1030, sempre stando alle info di notebookitalia:

http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv5-1030el-3.html

infatti sono prossimo all'acquisto :D

fabrixx2
21-08-2008, 17:27
Dall'ottima recensione in inglese che avete postato non leggo cose eccezionali sul display 15 pollici .

@taz81 grazie sul consiglio sul processore, il modello con schermo a 17 pollici con il t9400 è il DV7-1080el che ancora non trovo da nessuna parte e il costo mi sa che lievita assai.

Comunque ne avrei bisogno per inizio ottobre, credo mi convenga vedere come si muovono le acque delle varie offerte.

fox77
21-08-2008, 18:23
Azz ancora non ho preso niente ma oggi mi è arrivato un volantino con il seguente:

DV7 1020el 17 pollici
Intel Core 2 Duo P7350, 2.00 GHz, 3MB cache L2, FSB 1066 MHz
NVIDIA GeForce 9600M GT, 512MB dedicati
---------->990 euro
(oltre al DV51020el Come sopra ma 15 pollici---------->849 euro)


Non so se sia meglio un 17 pollici meno potente a 999 euro o un 15 pollici come il DV5-1070el con Intel Core 2 Duo T9400, 2.53 GHz, 6MB cache L2, FSB 1066 MHz e la stessa scheda video--------->1050 euro :muro:

Ci sarà molta differenza di potenza di calcolo tra i 2 processori?


Più o meno è quella la cifra che vorrei spendere mmm

sto scrivendo proprio con questo,si il procio e 7350 ma il resto è al top pagato 999€

Dostybear
22-08-2008, 08:40
Ormai stanno prolificando le discussioni sul dv5-1080el! Qualche volenteroso che apra un thread ufficiale per questo notebook :D ?

taz81
22-08-2008, 08:58
sto scrivendo proprio con questo,si il procio e 7350 ma il resto è al top pagato 999€

puoi postare una schermata di GPU-Z, così vediamo i dati della scheda video?

per DIABLO e DEXTOR. quelle schede tecniche mi sembrano vecchie, i 4400 pt sono pochi rispetto ai 5000 e passa degli acer che montano le DDR3..solo una schermata di GPU-Z ci risolve il problema. il test su notebookcheck in tedesco indica DDR2 e io mi fido di più.

jonnycorvo
22-08-2008, 09:32
io credo siano ddr3 per avere la frequenza di 800 mhz...anche perchè non mi par semplice avere dei chip che vadano al doppio della frequenza di default...cmq uno screen di gpu z eliminerebbe ogni dubbio, almeno spero!

ps. io in un portatile con gddr2 non andavo oltre i 500 mhz..

DextoR
22-08-2008, 09:34
non riesco a trovare nessun sito che dia un'informazione certa riguardo al dubbio DDR2/DDR3..

comunque, ormai il nb è ordinato, appena arriva farò un test con gpuz, sempre che qualcuno non lo faccia prima di me!

jonnycorvo
22-08-2008, 09:41
OT
ma sei il dextor che conosco!

taz81
22-08-2008, 09:42
ma infatti sono a 400Mhz le memorie, quindi moltiplicandole per due arriviamo a 800Mhz. possono essere tranquillamente delle DDR2 tirate un po'...

http://www.notebookcheck.com/NVIDIA-GeForce-9600M-GT.9283.0.html

nella recensione di notebookcheck si parla di "fast DDR2".....aspettiamo gpuz!

jonnycorvo
22-08-2008, 09:50
io credo (non so il tedesco) supporti sia ddr2 che ddr3...potrebbe essere che in alcuni paesi siano andate schede video ddr2, in altri le ddr3, oppure in base al modello montino memorie diverse.

taz81
22-08-2008, 09:51
non per essere pessimista, ma conoscendo che HP ha sempre montato sui pavillion le serie GS delle geforce, penso al 99% che monti DDR2 sulle 9600gt. questioni di marketing...

resta il fatto che cmq anche se fossero DDR2 il notebook ha un rapporto qualità/prezzo incredibile. peccato che siamo nel 2008, ormai le DDR3 dovrebbero essere lo standard per schede video di media potenza.

DextoR
22-08-2008, 10:17
OT certo che lo sono! /OT

in ogni caso, i problemi di surriscaldamento credo siano dovuti all'hd, non alla scheda video.. solitamente infatti, almeno per quanto riguarda gli hp precedenti, in basso a sx è posizionato proprio l'hd!

jonnycorvo
22-08-2008, 10:46
urgono informazioni su questa serie!

Rentboy
22-08-2008, 11:53
io possiedo il dv5 1070el e monta ddr2... ci son rimasto abbastanza male :cry:
anche perchè in rete ovonque veniva detto che montava gddr3
al 3dmark2006 mi ha fatto 4800... quasi 1000 punti in meno dell'acer :doh:

jonnycorvo
22-08-2008, 13:20
questa è una brutta notizia, anche se vorremmo lo screen di gpuz...mi sa che mi orienterò verso acer.

jonnycorvo
22-08-2008, 13:28
sul sito hp non specifica se ddr3 o 2, ma sopratutto la scheda di rete è della vecchia serie!

Rentboy
22-08-2008, 13:36
sul sito hp non specifica se ddr3 o 2, ma sopratutto la scheda di rete è della vecchia serie!
purtroppo ti assicuro che sono ddr2... almeno nel dv5 1070el... negli altri modelli non so
la scheda di rete, invece, è della nuova serie (5100)... non so perchè sul sito ci sia questa differenza :doh:

cienzus
22-08-2008, 21:12
Si ma perché non aprite un thread ufficiale? Così raggruppiamo tutte le informazioni li.. È più utile per tutti.. Su tutta la serie dv 5:) :)

lefantome
23-08-2008, 10:28
Si ma perché non aprite un thread ufficiale? Così raggruppiamo tutte le informazioni li.. È più utile per tutti.. Su tutta la serie dv 5:) :)
qualcuno lo apra in molti l'hanno comprato

purtroppo ti assicuro che sono ddr2... almeno nel dv5 1070el... negli altri modelli non so
la scheda di rete, invece, è della nuova serie (5100)... non so perchè sul sito ci sia questa differenza :doh:

ah ecco sei scritto anche qui mi sembrava :asd:

Magari dovevano finire uno stock di 9600gt DDR2 e li hanno messe nei pc in anteprima.

Con i nuovi arrivi di settembre magari ci sono le DDR3(lo spero visto che mi arriverà il pc coi nuovi arrivi da MW a questo punto)

DextoR
23-08-2008, 11:39
purtroppo ho scoperto oggi che le tempistiche di arrivo nel negozio di famiglia non sono delle migliori.. ho idea che dovrò aspettare un botto di tempo!

però se mi arriva il DV5 che monta le DDR3 sono anche più contento :D

DOBRO!

fabrixx2
23-08-2008, 14:32
A sto punto aspetto a settembre magari esce con le DDR3.

lefantome
23-08-2008, 15:03
purtroppo ho scoperto oggi che le tempistiche di arrivo nel negozio di famiglia non sono delle migliori.. ho idea che dovrò aspettare un botto di tempo!

però se mi arriva il DV5 che monta le DDR3 sono anche più contento :D

DOBRO!

vabbè credoi primi di settembre come tutti quelli che l'hanno ordinato dove sono finite le scorte in anteprima

A sto punto aspetto a settembre magari esce con le DDR3.

Magari...:D

locoyleo
23-08-2008, 23:03
se mi spiegate come si fa a sapere quali sono le memorie lo faccio , ho un dv5 1080 el
comunque per ora e per quello che ci ho fatto devo dire che e' davvero fantastico.......aspetto che qualcuno mi dica come procedere e vi tolgo tutti i dubbi

Rentboy
24-08-2008, 09:02
devi scaricarti gpu-z lo esegui e nella prima schermata in basso a sx ti viene segnato il tipo di memoria

jonnycorvo
24-08-2008, 09:10
si scarica da internet gpuz, lo lanci, nella prima schermata, dove c'è il simbolo della marca della gpu c'è una voce "memory type" li indica il tipo di memoria.
cmq se posti sul forum una foto è molto molto molto meglio!

locoyleo
24-08-2008, 10:09
ok provo a scaricare quel programma e posto il tutto ....foto di che del nb?

locoyleo
24-08-2008, 10:16
ha ok foto del risultato ...comunque ddr2 ecco il risultato del mio hp dv5 1080el

locoyleo
24-08-2008, 10:28
non e' che ci capisco molto ma il risultato come vi sembra ?
io posso solo dire che il nb va davvero forte , il processore e' veloce e potente ( direi che ci si lavora alla pari o meglio di un fisso potente ) pero' io lo uso piu' per lavoro , programmi di grafica li fa girare che e' una meraviglia , giochi ho provato solo Unreal Tournament III e va liscio come l'olio particolari ed effetti super perfetti , direi super soddisfatto , ora non so , cambierebbero tanto le ddr3?
anche l'audio ragazzi e' davvero buonissimo , comunque con tournament non ho notato un surriscaldamento fuori dalla norma , beh ! un po' e' normale essendo con case 15" e con processore e scheda belli spinti.......

locoyleo
24-08-2008, 10:47
e se mi dite come fare il 3dmark6 vi faccio anche quello :D
cosi' abbiamo tutte le prove che volete

Rentboy
24-08-2008, 11:42
se vuoi fare il 3dmark basta che scarichi ed installi il programma dal sito ufficiale:
con la versione non a pagamento non puoi modificare le impostazioni, lancia il bench e poi ti devi collegare al sito per vedere il punteggio che hai fatto.
Io ho il modello 1070el (è uguale al tuo solo che non ha il lettore blu ray) e faccio 4550-4600 senza filtri a 1280*800... con le ddr3 si dovrebbe riuscire a raggiungere i 5600 circa... c'è un divario del 20% circa :cry:

Pierg
24-08-2008, 11:42
Si può avere qualche bench del 1080el così da poterlo confrontare?

http://img187.imageshack.us/img187/5474/b1ky6.jpg

http://img244.imageshack.us/img244/7610/b2cf4.jpg

Grazie ;)

locoyleo
24-08-2008, 12:05
si ma quale scarico di questi?
http://www.futuremark.com/download/3dmark06/
quello europa?

Rentboy
24-08-2008, 12:11
si ma quale scarico di questi?
http://www.futuremark.com/download/3dmark06/
quello europa?
non cambia il software è sempre lo stesso... quelli sono solo i server e ti conviene prendere uno vicino... ricordati che quando lo installi devi fargli installare le dx9 altrimenti non parte

locoyleo
24-08-2008, 12:14
e cosa sono le dx9?

Rentboy
24-08-2008, 12:19
sono delle librerie grafiche per il direct3d... vista monta la versione 10 ma 3dmark per funzionare ha bisogno delle 9... non preoccuparti, ad un certo punto ti chiede se vuoi installarle, tu accetta e bon

locoyleo
24-08-2008, 12:22
ok grazie , e poi basta che lo faccio partire e fa tutto solo?
devo cambiare le impostazioni della scheda o la lascio come ora con quelle originali?

Rentboy
24-08-2008, 12:30
lascia tutto di default

locoyleo
24-08-2008, 12:31
perfetto ho quasi scaricato poi posto i risultati ( che dovrebbero essere come i tuoi)

locoyleo
24-08-2008, 12:47
mi chiede il numero di registrazione clicco sul pulsante che mi collega ma non mi da nessuna chiave...come proseguo?

Rentboy
24-08-2008, 13:07
devi aspettare alcuni secondi e lanciarlo con il tasto continue senza inserire la chiave

locoyleo
24-08-2008, 13:20
---fatto ok avevi ragione non li raggiunge i 5000 ....il 3dmark6 score mi da 4615
e' tanto male come punteggio? a me mentre faceva il test e' sembrata davvero uno spettacolo la grafica

locoyleo
24-08-2008, 13:23
filtri io non ho toccato niente ho modificato la risol schermo e ho dato il run al 3dmark6
giusto?

locoyleo
24-08-2008, 13:42
...ma dovevo leggere dove dice
your system?
penso di si ma mi viene il dubbio perche' non mi riconosce il processore come core 2 duo ...boh!

Pierg
24-08-2008, 13:45
---fatto ok avevi ragione non li raggiunge i 5000 ....il 3dmark6 score mi da 4615
e' tanto male come punteggio? a me mentre faceva il test e' sembrata davvero uno spettacolo la grafica

Bhè io non me ne intendo di 3dmark ma confrontando il risultato con gli altri pc l'hp 1080el risulta il migliore :

http://img187.imageshack.us/img187/5474/b1ky6.jpg

http://img244.imageshack.us/img244/7610/b2cf4.jpg

Potresti fare il test anche con wPrime e PCMark05? Così abbiamo un quadro completo ;)

Rentboy
24-08-2008, 13:47
si il punteggio è giusto... non è male come punteggio il problema è che è più o meno uguale a quello che faceva la 8600gt con gddr3...
questa 9600gt con gddr3 sarebbe un po' più performante, tutto qua.
c'è da dire però che questa scheda sfrutta il nuovo processo produttivo, quindi scalda meno e a rigor di logica è più facilmente overclockabile.
con dei driver buoni e un po' di overclock penso si possa sfondare il muro dei 5000 punti

jonnycorvo
24-08-2008, 13:54
l'acer 5930 dovrebbe avere le ddr3 e fa 5700 punti, però non si sa se è overcloccabile! questo dovrebbe essere in grado di arrivare alle freq di una 9700gt se il dissi tiene

Yoshi_W
24-08-2008, 14:05
Per curiosità vorrei sapere quali programmi sono già preinstallati in questo modello?

E si può chiedere di inserire solo Windows Vista 64 bit e MS Office 2007 (ed il riconoscitore di impronte digitali)?
Il resto userei i diversi programmi gratuiti presenti in rete, tipo VLC o WinRar...

Credo sia riempito veramente di troppa roba inutile :p

Wawacco
24-08-2008, 14:34
l'acer 5930 dovrebbe avere le ddr3 e fa 5700 punti, però non si sa se è overcloccabile! questo dovrebbe essere in grado di arrivare alle freq di una 9700gt se il dissi tiene

Io francamente son combattuto, il problema è che anche l'occhio vuole la sua parte e l'acer è proprio brutto brutto :cry:

Rentboy
24-08-2008, 15:00
Io francamente son combattuto, il problema è che anche l'occhio vuole la sua parte e l'acer è proprio brutto brutto :cry:
non si può darti torto :Puke:
è per quello che ho preso l'hp... che poi tanto alla fine 5-6 fps in meno non credo sia la fine del mondo

Pierg
24-08-2008, 15:18
Il fatto è che io non è che devo giocarci quindi vorrei vedere anche qualche altro bench tipo con PCMark05 e WPrime...

jonnycorvo
24-08-2008, 16:32
5 o 6 fps non so, sono oltre 1000 punti da liscio, in overclock le ddr3 dovrebbero salire meglio, poi se a uno non interessano le pure prestazioni, beh, l'hp sicuramente!!!

locoyleo
24-08-2008, 17:03
ragazzi vi faccio tutti i test che volete ma mi dovete spiegare passo passo come fare come mi e' stato fatto per il 3dmark6 .
comunque io li ho visti e provati tutti e due ( l'acer) e ddr3 o ddr2 sempre comprerei l'hp 1080 , a parte l'estetica che e' davvero bello , ma i materiali e le rifiniture , lo schermo , tutto , io ne venivo da un acer di 4 anni e l'acer nuovo era pressoche' uguale sembra un pc di vecchia generazione . poi a come vedo la grafica su questo .....direi che e' un fenomeno ....non so quanto me ne accorgerei a occhio nudo della differenza , comunque ditemi che prove volete e le faccio , anche col dmark6 c'erano altri risultati oltre al punteggio richiesto sono a vostra disposizione solo ditemi come fare

locoyleo
24-08-2008, 17:34
ok ragazzi anche qui non so cosa vuol dire e se e' buono o no , ditemi voi....pcmark05 risultato 6048
a voi la parola .....
comunque anche qui mentre faceva il test mi ha tirati fuori delle grafiche pressoche' perfette
----una cosa ma ora questi programmi 3dmark6 e il pcmark05 mi serviranno o e' meglio disinstallarli?

locoyleo
24-08-2008, 18:07
...scusate rifatto il pcmark05 , perche' la prima volta avevo un bel po' di applicazioni aperte allora ho pensato di rifarlo chiudendole tutte mi ha dato 6098 va beh solo 50 punti in piu' ...ciao

locoyleo
24-08-2008, 19:02
...ma e' normale che i risultati non sono fissi? cioe' l'ho rifatto un po di volte e non mi da mai lo stesso , una volta e' sceso anche a 6018 , poi sempre tra i 6050 e i 6098 ( per ora il massimo che mi ha fatto)

the_bestest
24-08-2008, 20:04
Buona là, io volevo prendere il fratellino minore di questo pc e un pensiero lo faccio. Resta il fatto che la scheda video è più potente della cara vecchia X700 che mi fa ancora girare COD4:sofico:

locoyleo
24-08-2008, 20:34
...ti diro' tutti questi dati che vi ho postato non so neanche cosa vogliano dire ma a me la scheda sembra molto buona e potente graficamente e' uno spettacolo ....

the_bestest
24-08-2008, 20:56
Tento di farti una piccola spiegazione anche se non sono il più indicato visto che non sono un gamer incallito.

Usando Gpuz hai rivelato il barbatrucco che la scheda video usa una ddr2. Ora, la 9600 è la figlia della 8600 che in molti pc usava la ddr3. Mettendo le ddr2 sul nuovo modello, le prestazioni sono molto simili o solo di poco superiori. Se mettevano ddr3 probabilmente si raggiungevano prestazioni più alte.

Gli altri programmi che hai usato mettono sotto stress massimo la macchina dando un punteggio. Essendo i più usati online, avendone un indicatore della tua macchina si può paragonare a altri pc. Ora, guarda come punto di riferimento il Dell XPS 1530 (che non a caso monta la 8600) e noti che i tuoi punteggi sono leggermente superiori.

Per esseri normali o casual gamers tutto ciò non importa, ma sapere di prendere una bella macchina significa sempre far durare tanto il pc.

locoyleo
24-08-2008, 21:24
quindi in definitiva e' una bella macchina...

lefantome
24-08-2008, 23:12
Però fa incazzare questa storia delle DDr2 diobono l'acer pur se fatto con i piedi costa 200euro in meno e ha le ddr3. cosa gli costava mettercele???

Spero che con la seconda mandata di pc ci siano.. ma ormai la vedo dura:doh: :muro: :cry:

locoyleo
24-08-2008, 23:24
......a parte che a me non e' che interessano tanto ( graficamente non ne apprezzerei la differenza per me e' gia' assurdo cosi') perche non ci gioco , ma chi le vuole non se le puo' cambiare?

jonnycorvo
24-08-2008, 23:25
Buona là, io volevo prendere il fratellino minore di questo pc e un pensiero lo faccio. Resta il fatto che la scheda video è più potente della cara vecchia X700 che mi fa ancora girare COD4:sofico:

:ave: X700 :ave:

una meraviglia.

cmq, tranquillo, hai una gran bella macchina, senza dubbio, è bella e potente.
umh, se la scheda video è su un modulo separato dalla scheda madre si potrebbe cambiare (tutta la scheda video xò) se invece è saldata sulla motherboard, beh, è praticamente impossibile, oltre che svantaggioso (l'acer ha il modulo separato, dico questo xkè potrebbe essere la differenza con l'hp)

locoyleo
24-08-2008, 23:25
......si comunque potevano mettercele visto che la macchina e' davvero stupenda era la ciliegina sulla torta :D

locoyleo
24-08-2008, 23:27
raga chi mi dice se ora i due mark ki devo disinstallare o se tenerli

jonnycorvo
24-08-2008, 23:31
se vuoi provare a overcloccare la vga li tieni, altrimenti puoi tenerli per fare il figo con gli amici, altrimenti cancellali!

locoyleo
24-08-2008, 23:42
ah ah ah il figo con gli amici .... alla mia eta' :D
pensa che ho scoperto oggi questi programmi per testare i pc e li ho usati per dare a voi i risultati , intendevo se li elimino lasciano qualcosa nel registro?
sapevo che a volte e' meglio non disinstallare alcuni programmi ....

locoyleo
24-08-2008, 23:44
tra l'altro vi volevo fare anche wprime ma non me lo fa installare ....mi da errore ...ne sapete qualcosa?

jonnycorvo
24-08-2008, 23:48
umh, non so aiutarti in nessuno dei due casi...io dopo che li ho usati li ho cancellati senza problemi. con l'uninstaller di win chiaramente...sennò tienli pure, tanto non credo occupino così tanto!

locoyleo
24-08-2008, 23:59
allora mi sa che e' meglio che li lascio li' , uninstaller non lo so proprio usare ........

Dostybear
25-08-2008, 08:39
Qualcuno ha provato il sintonizzatore tv? Io, con la stessa antenna della tv di casa, non riesco a ricevere alcuni dei canali che invece con la tv vedo normalmente.

locoyleo
25-08-2008, 09:39
ciao io vedo canali diversi , forse perche' il pc prende canali del digit. terrestre , mentre a casa quella anlogica , comunque si vede molto bene

Dostybear
25-08-2008, 09:54
No, per esempio sportitalia non riesco a riceverla, mentre con la tv (naturalmente con il decoder) si. Mi pare che non ci sia la possibilità d'effettuare una ricerca manuale dei canali.

locoyleo
25-08-2008, 10:23
sinceramente non posso aiutarti , non avendo il digitale a casa non so dirti se vede piu' o meno canali...sicuramente il ricevitore sara' meno performante di un decoder digitale vero e priprio .....

daygoshen
25-08-2008, 12:02
ciao a tutti...volevo sapere se qualcuno ha provato questo notebook con il 3d studio max...

vorrei comprarlo ma il dubbio è se il programma in questione gira bene

SI può passare a xp ?

lurig
25-08-2008, 14:00
Riuscite a registrare i programmi che ricevete in digitale terrestre? Nessuno becca Sportialia? Perchè a me interesserebbe proprio quel canale.

Diablo_1
25-08-2008, 18:04
pensate che a Settembre usciranno con le DDR3?.

the_bestest
26-08-2008, 08:47
Ragazzi, la Ram ddr2 del pc dite che gira a 667 o 800?

C4RD0Z4
26-08-2008, 09:11
io invece non capisco per quale motivo non è possibile acquistarlo con una risoluzione maggiore di quella originale. Come possono pensare che a tutti vada bene la microscopica WXGA? Il discorso si collega anche alla richiesta sul 3D Studio: penso che per lavorarci bene in tutta comodità, la WXGA sia insufficiente. Sullo store americano è possibile personalizzarlo scegliendo la WSXGA ( 1680 * 1050 )... in Italia? Non abbiamo tutto ciò, almeno sembra.

daygoshen
26-08-2008, 09:35
Se ci lavori parecchie ore di file con 3dstudio credo proprio che nn ne vale la pena. Ma se ci lavori saltuariamente potrebbe andare bene.

Cmq qualcuno ha provato sto notebook con il 3dstudio?

daygoshen
26-08-2008, 12:04
ho fatto fare delle piccole prove a LOCOYLEO con la demo del nuovo 3dstudio max....
Ho fatto creare un plane con segmenti 1000x1000...e il programma nn riusciva a convertirlo in edit poly
poi con un plane con segmenti 700x700 la conversione in edit poly è riuscita e anke lo spostamento dei vertici era regolare....

insomma secondo me a livello amatoriale per il comparto modellazione regge bene

se avete qualke altre prove fa fare....visto che io sn un niubbo....suggeritele così locoyleo magari ci fa sto favore di vedere quanto regge sto notebook...

locoyleo
26-08-2008, 12:07
forza ragazzi che lo ...fondiamo:D :D

viperaminor
26-08-2008, 14:51
ciao raga, io sono in alto mare... devo prendere un pc portatile e non ci sto capendo più niente! mi hanno fatto vedere un hp dv5 1007el che è in promozione ma non riesco a trovare ne la scheda tecnica ne a sapere se sia buono o meno... costa 599. segnala AMD TURION X2 DUAL CORE; PROCESSOR RM70 2GHZ. RAM 4 GIGA, HD DI 250.
SCHEDA VIDEO ATI MOBILITY RADEON HD 3450 256MB DEDICATI

che ne dite voi?
potrebbe andar bene?

the_bestest
26-08-2008, 14:54
Io lascerei stare, poi devi vedere il tuo budget. Le CPU AMD ora sono inferiori alle Intel, specialmente quando si parla di portatili. E la scheda video non ti fa sicuramente giocare.

viperaminor
26-08-2008, 15:03
E COSA DEVO VEDERE PER POTER CONSIDERARE BUONO IL PC?

magnagatti
26-08-2008, 17:59
Eccoti la scheda:
Notebook 15" HP DV5-1007EL


Processore: AMD Turion X2 Dual-Core Mobile
Processor RM-70 2 Ghz
Memoria ram: 4 Gb.
Hard Disk: 250 Gb
Display: 15,4" WXGA HIGH Defitinion BrightView WideScreen
Scheda video: ATI Mobility Radeon HD 3450 256 Mb dedicati
Caratteristiche: Webcam con microfono integrato,
uscita E-SATA, interfaccia FireWire IEEE 1394, Wi-Fi 802.11 b/g WLAN, Card reader 5 in 1
Masterizzatore: Light Scribe Super
DVD Double Layer, Sistema operativo: Windows Vista Premium con service pack 1, Accessori: telecomando NUOVO DESIGN
NUOVA PIATTAFORMA AMD PUMA


A me sembra un bel notebook, se mi dite di no allora i prezzi stan proprio andando giù come treni!

lefantome
26-08-2008, 18:01
Ieri finalmente Mw ha spedito


Però mi segna sempre in viaggio da brescia dalle 21 di ieri sera, oggi non avranno aggiornato o il corriere ha picchiato.

domani mi dovrebbe arrivare, credo sia un pc di quelli mandati per l'1 settembre e controllerò le memorie della vga

the_bestest
26-08-2008, 18:15
Magnagatti, in effetti per il prezzo è un buon pc adesso che vedo bene. A me non va giù il processore e anche la scheda video (non lo so, ma mi sa che CUDA farà strada e senza nvidia non si fa nulla)

daygoshen
26-08-2008, 18:17
noi aspettiamo di sapere da lefantome ..... speriamo e incrociamo le dita

the_bestest
26-08-2008, 19:34
Scandaloso. In Italia prende il portatile con un P8400 o un P8600 comporta una spesa di 100 euro in più...in USA 50 dollari. Ladri!

Comunque nel sito americano, oltre alla possibilità di non farsi montare quei modem interni odiosi, ci sono gli schermi 1650*1050 che per me su un 15 pollici sono troppi.

the_bestest
26-08-2008, 20:08
Allora, ho trovato un forum americano, aggiorno man mano che leggo. Per ora so che:

-le DDR2 sono a 800 mhz
-lo schermo ha una lampada sola
-scalda tanto sulla sinistra
-con 3Dmarck06 ad alcuni sfiora i 4000 punti, ad altri arriva ai 4500
-alcune temperature sotto:

dopo un'ora di gioco, 29 luglio
CPU 76 gradi
GPU 90 gradi

dopo mezz'ora di gioco, 30 luglio
CPU 82
GPU 90

-problema di areazione della scheda video, bisogna tenerlo sollevato di qualche centimetro e si guadagnano 10 gradi
-usando con un dissipatore esterno quando si vuole giocare non scalda tanto: tira su aria dal sotto e la espelle dietro
-usato non in gaming si raffredda bene, 32 gradi la CPU, 45 la gpu

Ok, per ora basta. Chi vuole continuare
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=277341
manca da pagina 38 a 210 se non erro :D era lunghetta la cosa, ma il succo è che scalda se usato pesantemente, serve un cooler

the_bestest
27-08-2008, 09:21
Trovati i benchmark

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=286033

lefantome
27-08-2008, 11:20
Trovati i benchmark

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=286033


Ma quello è il Dv5t un modello uscito solo negli usa. è un bel pò diverso dal nostro:mc:

the_bestest
27-08-2008, 12:16
L'hardware e la macchina sono più o meno simili, solo che negli usa si possono configurare a piacimento le caratteristiche

lefantome
27-08-2008, 13:51
L'hardware e la macchina sono più o meno simili, solo che negli usa si possono configurare a piacimento le caratteristiche


si ma la macchina del benchmark è un pò diversa..

viperaminor
27-08-2008, 14:51
grazie magnagatti, sei un grande! io non sono stata capace di trovarla!

stamattina andando in giro mi hanno confuso ancora di più le idee perchè mi hanno fatto vedere altri notebook... che ne pensate?

Marca: Acer a 699.00

Modello: Aspire 5920G-813G25Mn

Processore: Intel Core 2 Duo T8100, 2.1 GHz, 3MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 3072 MB DDR2 667MHz
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) CrystalBrite
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8600M GT, 512MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 4 porte USB 2.0, 1 porta HDMI™ con supporto HDCP, 1 porta display esterno (VGA), 1 slot ExpressCard™/54, 5-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS PRO/xD), 1 porta S-video/TV-out (NTSC/PAL), 1 porta Consumer infrared (CIR), 1 porta IEEE 1394, 1 porta entrata AV (solo su modelli con TV Tuner!), 1 porta entrata antenna TV-tuner (solo su modelli con TV Tuner!), 1 porta Modem (RJ-11), 1 x Ethernet (RJ-45) port, 1 x Headphone/speaker/line-out jack with S/PDIF support, 1 x Microphone-in jack, 1 jack ingresso linea, 1 jack DC per adattatore AC
Networking: 10/100/1000Mbps Gigabit Ethernet, 56K ITU V.92 modem, Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN, Bluetooth 2.0+EDR
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion
Dimensioni: 364 x 270.2 x 30.8/43.7 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: Acer Crystal Eye webcam


oppure:

ACER a 600.00
ASPIRE 5720Z-3A2G16MI, Codice: AZ57203A2G16
Intel Pentium dual-core mobile T2370 - RAM 2 GB - HDD 160 GB - Webcam - Wi-Fi - HDMI

Sistema Operativo Windows Vista Home Premium
Processore Intel Pentium dual-core mobile T2370 (1 MB L2 cache, 1.70 GHz, 533 MHz FSB)
Mobile Intel® GM965 Express Chipset

RAM 2GB DDR2 667 MHz (2x1GB)

Hard Disk 160 GB

Display 15.4" WXGA high-brightness (220-nit) Acer CrystalBrite™ TFT LCD
Risoluzione 1280 x 800 pixel
multi-window viewing via Acer GridVista

Grafica: Mobile Intel® GM965 Express Chipset con grafica 3D integrata, Intel® Graphics Media Accelerator X3100 (Intel® GMA X3100) fino a 358 MB di Intel® Dynamic Video Memory Technology 4.0 (8 MB di memoria di sistema dedicata, fino a 350 MB di memoria di sistema condivisa), supporta Microsoft® DirectX® 9
Tecnologia Acer Arcade™, con Acer CinemaVision™ e Acer ClearVision™
S-video/TV-out (NTSC/PAL)
HDMI (High-Definition Multimedia Interface) compatibile HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection)

Audio Dolby 6-certified surround sound system con due stereo speakers integrati
Dolby® Home Theater™ con Dolby® Digital, Dolby® Digital Live, Dolby® Pro Logic® II, Dolby® Headphone, Dolby® Virtual Speaker technologies High-definition audio support
S/PDIF (Sony/Philips Digital Interface)7 supporto per speakers digiatli
MS-Sound compatibile
Microfono integrato

8X DVD-super Multi double layer

Connettività: Acer Video Conference, con:
Acer Crystal Eye webcam integrata, supporta Acer PrimaLite™ technology
WLAN: Acer InviLink™ 802.11b/g Wi-Fi CERTIFIED® network connection, supporta Acer SignalUp™ wireless technology
LAN: Gigabit Ethernet, Wake-on-LAN ready
Modem: 56K ITU V.92 with PTT approval, Wake-on-Ring ready

Peso e Dimensioni 366 (W) x 274 (D) x 33.6/42.6 (H) mm
2.80 kg
Porte I/O:
ExpressCard™/54 slot
5-in-1 card reader (SD™, MMC, MS, MS PRO, xD)
4 porte USB 2.0
IEEE 1394
Consumer infrared (CIR)
External display (VGA)
S-video/TV-out (NTSC/PAL)
Headphone/speaker/line-out jack con S/PDIF
Microphone-in jack
Line-in jack
Ethernet (RJ-45)
Modem (RJ-11)
DC-in jack per AC
Software
Acer Empowering Technology (Acer eNet, ePower, eAudio, ePresentation, eDataSecurity1, eLock, eRecovery, eSettings Management)
Acer Arcade™ featuring Cinema, Video, Music, Acer HomeMedia
Acer Arcade™ Deluxe featuring DV Wizard, VideoMagician, DVDivine, Acer HomeMedia
Acer Crystal Eye
Acer Launch Manager
Acer GridVista™
Acer GameZone
Acer Video Conference Manager
Norton AntiVirus®
Adobe® Reader®
CyberLink® PowerProducer®
NTI CD-Maker™



oppure:

FUJITSU a 450.00

AMILO LI-2735

Processore Intel Core 2 Duo T2370 - RAM 3 GB - HDD 160 GB - WLAN 802.11 a/b/g - display 15,4

Windows Vista Home Premium
Processore Intel Core 2 Duo T2370
Chipset: Intel GM 945 Express Chipset

RAM 3 GB

Hard Disk 160 GB SATA

Unità ottica Super Multi DVD con supporto double layer (DL)

Display 15.4” TFT WXGA, 1280 x 800 pixel

Grafica: Intel Graphics Media Accelerator X3100, fino a 358 MB di memoria condivisa
Intel Clear Video Technology
Performance garfica 3D avanzata

Porte I/O
4x USB 2.0
1x VGA
1x DC-In
1x S-Video out
1x LAN (10/100)
1x cuffie (stereo)
1x microfono (mono)

Comunicazione:
10/100 Mbps LAN
Intel PRO/Wireless 3945ABG Wireless LAN integrata (WLAN) per IEEE 802.11 a/b/g, fino a 54 Mbps

Audio: Realtek ALC268, 2 stereo speakers integrati (2 x 1.5 W)

che ne pensate voi? o era meglio a 599.00 il Notebook 15" HP DV5-1007EL


Processore: AMD Turion X2 Dual-Core Mobile
Processor RM-70 2 Ghz
Memoria ram: 4 Gb.
Hard Disk: 250 Gb
Display: 15,4" WXGA HIGH Defitinion BrightView WideScreen
Scheda video: ATI Mobility Radeon HD 3450 256 Mb dedicati
Caratteristiche: Webcam con microfono integrato,
uscita E-SATA, interfaccia FireWire IEEE 1394, Wi-Fi 802.11 b/g WLAN, Card reader 5 in 1
Masterizzatore: Light Scribe Super
DVD Double Layer, Sistema operativo: Windows Vista Premium con service pack 1, Accessori: telecomando NUOVO DESIGN
NUOVA PIATTAFORMA AMD PUMA

colittan
27-08-2008, 14:58
Scusate sapete se si possono trovare i driver per XP?
Grazie

locoyleo
27-08-2008, 15:19
ragazzi i miei risultati sono diversi
il mio dv5 1080 el ha fatto col 3dmark06 4500/4600 non va mai sotto e col pcmark 6050/6090

the_bestest
27-08-2008, 16:31
Cosa c'è che non va? Calcola che il tipo del benchmark ha uno schermo con più risoluzione, se usasse la tua avrebbe gli stessi valori con 3dmark06 (l'ha detto nel forum americano)

Adesso vado nel negozio di paese dove sembra esserci il modello base, vediamo com'è...

mazzo84
27-08-2008, 18:37
qualcuno sa dirmi gentilmente se:

1 questo nuovo modello rappresenta come processore l'aggiornamento annuale + importante? (mio fratello mi diceva che a settembre monteranno i nuovi processori e sarebbe meglio aspettare quelli perchè rappresentano "l'aggiornamento" dell'anno...) ...questo pc già lo monta? scusate nn so il nome del processore..

2 è possibile fare downgrade a xp?

grazie mille!!

the_bestest
27-08-2008, 20:21
1 I processori che dice tuo fratello sono i Montevina. Si, alcuni modelli lo montano, li riconosci perchè sotto CPU vedi ad esempio P8400. Da quel numero in su sono tutti nuovo modello.

2 Il downgrade per quanto ne so non è predisposto da HP. Onestamente non so neanche se consigliartelo perchè vedo tanti miei amici con altri pc che non trovano i driver per xp

mazzo84
27-08-2008, 20:47
grazie mille!

sapresti dirmi se il 1080el monta il montevina?

dove lo posso controllare prima di prenderlo? mi sembra il processore sia un t9400....

sarei interessato a quel modello, e se lo monta allora credo proprio che lo ordinerò perchè ha tante caratteristiche interessanti come l' esata...4 porte usb e tanto altro..

spero che nn scaldi troppo...l'ho visto in funzione da mondadori e nn sembra scaldare troppo..

locoyleo
27-08-2008, 23:45
si il mio 1080 monta il montevina ...ma penso e sono sicuro che tutti i modelli dv montano quel processore

mazzo84
28-08-2008, 00:20
ok grazie della dritta!

il tuo 1080 scalda tanto?

perchè a me da mondadori non sembrava...ma prima c'era qualcuno che diceva di si...

locoyleo
28-08-2008, 00:54
io lo uso tutto il giorno per lavoro ma senza mettere sotto pressione la scheda video , in questo modo non scalda , diciamo nella norma , pero' io non ci gioco , dicono che giocandoci scalda , ma non te lo so dire , ho fatto i test 3dmark6 e pcmark e mentre faceva quelli non ho notato aumenti di temperatura ma durano poco quindi.........
magari se trovo qualcuno che mi fa provare un gioco poi vi dico ok ...

othersite
28-08-2008, 02:34
vorrei fare una piccola correzione, poi non flagellatemi è solo per chiarezza vostra :D

Montevina è il nome di una "piattaforma" cioè un pacchetto di componenti che messi insieme rispecchiano un sistema noto commercialmente come "CENTRINO2" che Intel ha ideato
ed ha apportato queste sostanziali novità:
i processori di questa piattaforma hanno ancora il nome "Penryn" ma a differenza di quelli usati nella piattaforma "Santarosa Refresh" o "CENTRINO", hanno una frequenza di clock maggiore e un FSB di 1066Mhz contro gli 800 precedenti.
Inoltre quelli contrassegnati con la P.. lavorano a 25watt contro i 35 di quelli contrassegnati con la T.., sia gli attuali che i precedenti.
i modelli sono:
P7350 a 2.00GHZ e 3MB di cache L2
P8400 a 2.26GHZ e 3MB di cache L2
P8600 a 2.40GHZ e 3MB di cache L2
T9400 a 2.53GHZ e 6MB di cache L2
P9500 a 2.53GHZ e 6MB di cache L2
T9600 a 2.80GHZ e 6MB di cache L2
la novità quindi è che il loro front side bus è 1066MHz e in virtù di questo montano anche memorie Ram più veloci, potenzialmente le DDR3, ma per ora a parte alcuni portatili Cizmo, usano tutti DDR2 a 800Mhz accantonando le vecchie a 667MHz.

inoltre i Centrino2 predispongono di una potente scheda di rete wi-fi 802.11n e wi-max (quest'ultima non la vedremo per qualche mese ancora..), di dimensioni minori con etichetta 51.. o 53..

Per chiarezza tutti gli altri modelli con T.. che non ho citato sono della piattaforma "SantaRosa" e "SantaRosa Refresh" note ancora come "CENTRINO" cioè la piattaforma che è utilizzata da qualche anno, e caratterizzate dall'uso delle CPU (per gli ultimi anni s'intende) di nome "Meron" per la Santarosa con etichetta fino a T7.. e "Penryn" per la Santarosa Refresh con etichetta T8... e T9... (escluse ovviamente quelle scritte sopra) la cui novità rispetto ai Merom è l'uso della nuova tecnologia a 45nm rispetto ai 65, quindi introduzione di istruzioni sse4 e cache maggiorate da 4MB a 6MB per i modelli T9..
Con tutti sti core duo, core2duo etc... hanno creato un casino di confusione,
quando scegliete il portatile guardate prevalentemente al marchio "Centrino" o "Centrino2" indipendentemente dalle scritte core2duo che sono caratteristiche del processore condivise dalle 2 piattaforme.

Ovviamente i nuovi HP montano la nuova Centrino2 o Montevina come volete, i processori come già detto sono ancora con il nome Penryn, quelli con 8 hanno prestazioni inferiori rispetto a quelli con 9, siano essi P o T, lettera che identifica unicamente il consumo in Watt come già detto.

LA differenza sostanziale tra i portatili a parità di northbrige la fanno:
1. il southbridge che dovrebbe essere un ICH9, un chip che identifica la gestione delle porte e quindi le politiche di scheduling nei bus;
2. la scheda video, che in encoding e decoding ormai liberano la CPU da numerose operazioni, quindi più performante è e più il sistema risulta veloce nelle attività multimediali
3. l'hard disk, che già di per se è un collo di bottiglia, ma se è per giunta molto lento (come ad esempio il 300GB a 4200rpm a 37MB/s di media che sony monta sui suoi costosi modelli di punta Fw11s e Fw11ZU) la percezione di lentezza aumenta notevolmente durante l'uso di videogiochi o programmi con database o cmq che richiedano letture ripetute su memoria fissa.

L'HP è di sicuro un ottimo portatile, nei benchmark che ho letto e che potrete confermare o confutare anche l'hard disk risulta lavorare sui 46MB/s di media
Inoltre la scheda video risulta essere notevolmente superiore alle Ati 3650 dei concorrenti attuali Asus, Toshiba e Sony, seconda solo al modello Acer 59.. che monta una 9600GT con GDDR3 che dovrebbe uscire a settembre.

si3v
28-08-2008, 06:33
Se ci lavori parecchie ore di file con 3dstudio credo proprio che nn ne vale la pena. Ma se ci lavori saltuariamente potrebbe andare bene.

Cmq qualcuno ha provato sto notebook con il 3dstudio?

Ciao, io sto valutando l'acquisto del dv7 proprio per usarlo 8 ore al giorno con 3dstudio. Come mai sconsigli questo notebook per questo tipo di uso?

Io necessito di un notebook per grafica realtime, quindi con una scheda video medio/buona.

p.s. è possibile per noi italiani ordinarlo sul sito americano?

Grazie

locoyleo
28-08-2008, 09:07
vorrei fare una piccola correzione, poi non flagellatemi è solo per chiarezza vostra :D

Montevina è il nome di una "piattaforma" cioè un pacchetto di componenti che messi insieme rispecchiano un sistema noto commercialmente come "CENTRINO2" che Intel ha ideato
ed ha apportato queste sostanziali novità:
i processori di questa piattaforma hanno ancora il nome "Penryn" ma a differenza di quelli usati nella piattaforma "Santarosa Refresh" o "CENTRINO", hanno una frequenza di clock maggiore e un FSB di 1066Mhz contro gli 800 precedenti.
Inoltre quelli contrassegnati con la P.. lavorano a 25watt contro i 35 di quelli contrassegnati con la T.., sia gli attuali che i precedenti.
i modelli sono:
P7350 a 2.00GHZ e 3MB di cache L2
P8400 a 2.26GHZ e 3MB di cache L2
P8600 a 2.40GHZ e 3MB di cache L2
T9400 a 2.53GHZ e 6MB di cache L2
P9500 a 2.53GHZ e 6MB di cache L2
T9600 a 2.80GHZ e 6MB di cache L2
la novità quindi è che il loro front side bus è 1066MHz e in virtù di questo montano anche memorie Ram più veloci, potenzialmente le DDR3, ma per ora a parte alcuni portatili Cizmo, usano tutti DDR2 a 800Mhz accantonando le vecchie a 667MHz.

inoltre i Centrino2 predispongono di una potente scheda di rete wi-fi 802.11n e wi-max (quest'ultima non la vedremo per qualche mese ancora..), di dimensioni minori con etichetta 51.. o 53..

Per chiarezza tutti gli altri modelli con T.. che non ho citato sono della piattaforma "SantaRosa" e "SantaRosa Refresh" note ancora come "CENTRINO" cioè la piattaforma che è utilizzata da qualche anno, e caratterizzate dall'uso delle CPU (per gli ultimi anni s'intende) di nome "Meron" per la Santarosa con etichetta fino a T7.. e "Penryn" per la Santarosa Refresh con etichetta T8... e T9... (escluse ovviamente quelle scritte sopra) la cui novità rispetto ai Merom è l'uso della nuova tecnologia a 45nm rispetto ai 65, quindi introduzione di istruzioni sse4 e cache maggiorate da 4MB a 6MB per i modelli T9..
Con tutti sti core duo, core2duo etc... hanno creato un casino di confusione,
quando scegliete il portatile guardate prevalentemente al marchio "Centrino" o "Centrino2" indipendentemente dalle scritte core2duo che sono caratteristiche del processore condivise dalle 2 piattaforme.

Ovviamente i nuovi HP montano la nuova Centrino2 o Montevina come volete, i processori come già detto sono ancora con il nome Penryn, quelli con 8 hanno prestazioni inferiori rispetto a quelli con 9, siano essi P o T, lettera che identifica unicamente il consumo in Watt come già detto.

LA differenza sostanziale tra i portatili a parità di northbrige la fanno:
1. il southbridge che dovrebbe essere un ICH9, un chip che identifica la gestione delle porte e quindi le politiche di scheduling nei bus;
2. la scheda video, che in encoding e decoding ormai liberano la CPU da numerose operazioni, quindi più performante è e più il sistema risulta veloce nelle attività multimediali
3. l'hard disk, che già di per se è un collo di bottiglia, ma se è per giunta molto lento (come ad esempio il 300GB a 4200rpm a 37MB/s di media che sony monta sui suoi costosi modelli di punta Fw11s e Fw11ZU) la percezione di lentezza aumenta notevolmente durante l'uso di videogiochi o programmi con database o cmq che richiedano letture ripetute su memoria fissa.

L'HP è di sicuro un ottimo portatile, nei benchmark che ho letto e che potrete confermare o confutare anche l'hard disk risulta lavorare sui 46MB/s di media
Inoltre la scheda video risulta essere notevolmente superiore alle Ati 3650 dei concorrenti attuali Asus, Toshiba e Sony, seconda solo al modello Acer 59.. che monta una 9600GT con GDDR3 che dovrebbe uscire a settembre.

giustissimo hai descritto il dv5 1080 el in maniera eccellente
T9400 a 2.53GHZ e 6MB di cache L2
frequenza di clock e FSB di 1066Mhz

othersite
28-08-2008, 10:32
giustissimo hai descritto il dv5 1080 el in maniera eccellente
T9400 a 2.53GHZ e 6MB di cache L2
frequenza di clock e FSB di 1066Mhz

grazie, anche se spero di aver chiarito alcuni punti sulle nomenclature e le differenze tra le piattaforme ;)

x Si3v:
per l'uso di 3dstudio secondo me va benissimo anche se il monitor non ti darebbe grandi soddisfazioni, un po' per le performance un po' per la risoluzione,al limite però ti prendi a 200euro un bel 20" lcd se non necessiti di spostarti.
L'alternativa sarebbe la serie quadro nvs o fx presente sui portatili business di hp o dell o lenovo ma spenderesti molto di più.
I Dell Precision in realtà sono stati progettati quasi principalmente per l'editing grafico, potresti indirizzarti sui nuovi modelli centrino2, però controlla le porte di connessione e l'esistenza di tutto quello che ti serve perchè spesso e volentieri i portatili aziendali sono privi di fronzoli che però a volte sono utili, ad esempio la porta eSATA o HDMI o addirittura la webcam

si3v
28-08-2008, 11:17
grazie, anche se spero di aver chiarito alcuni punti sulle nomenclature e le differenze tra le piattaforme ;)

x Si3v:
per l'uso di 3dstudio secondo me va benissimo anche se il monitor non ti darebbe grandi soddisfazioni, un po' per le performance un po' per la risoluzione,al limite però ti prendi a 200euro un bel 20" lcd se non necessiti di spostarti.
L'alternativa sarebbe la serie quadro nvs o fx presente sui portatili business di hp o dell o lenovo ma spenderesti molto di più.
I Dell Precision in realtà sono stati progettati quasi principalmente per l'editing grafico, potresti indirizzarti sui nuovi modelli centrino2, però controlla le porte di connessione e l'esistenza di tutto quello che ti serve perchè spesso e volentieri i portatili aziendali sono privi di fronzoli che però a volte sono utili, ad esempio la porta eSATA o HDMI o addirittura la webcam

grazie per la risposta.
Ovviamente se prendo un notebook è perchè devo spostarmi, in aereo... quindi non può essere più grande del trolley (:sofico: ) ed essendo lontano, magari una misera webcam non è che mi dispiacerebbe averla.
Per quello l'hp dv7 mi sembrava ideale. Certo la scheda video è importante, non posso avere la mia scena che gira a 10 fps nel nostro editor. Diciamo che un gioco moderno deve potermi fare 40/50 fps...
Sicuramente non mi serve una quadro per lavorare con 3dstudio...

Ripongo la domanda: Non è proprio possibile acquistarli presso il sito HP americano? non tanto come prezzo, ma come caratteristiche, in primis la risoluzione del monitor, o vista 64 (che da mediaworld sicuramente non danno)

Grazie

C4RD0Z4
28-08-2008, 11:56
Anche io gradirei parecchio sentire se è possibile acquistarlo con la risoluzione WSXGA (1650*1050). Il mio attuale muletto, che sta per stirare ha una SXGA (1400*1050), e mi ci trovo benissimo. Magari una telefonatina od una mail al commerciale dell'HP???

lefantome
28-08-2008, 16:12
Finalnmente mi è arrivato


qualcuno mi linka dove scaricare gli ultimi diver nvidia compatibili pwr la 9600m gt?

ora controllo se le memorie sono ddr2 o ddr3 cmq a me non sclada è quasi 2 ore che è acceso e nnt però nn lo sto facendo lavorare(devo finire di creare il disco di ripristino.

othersite
28-08-2008, 16:51
grazie per la risposta.
Ovviamente se prendo un notebook è perchè devo spostarmi, in aereo... quindi non può essere più grande del trolley (:sofico: ) ed essendo lontano, magari una misera webcam non è che mi dispiacerebbe averla.
Per quello l'hp dv7 mi sembrava ideale. Certo la scheda video è importante, non posso avere la mia scena che gira a 10 fps nel nostro editor. Diciamo che un gioco moderno deve potermi fare 40/50 fps...
Sicuramente non mi serve una quadro per lavorare con 3dstudio...

Ripongo la domanda: Non è proprio possibile acquistarli presso il sito HP americano? non tanto come prezzo, ma come caratteristiche, in primis la risoluzione del monitor, o vista 64 (che da mediaworld sicuramente non danno)

Grazie

oddio il problema sta tutto nella webcam?
per ciò che riguarda lo schermo non ti so dire, acquistarlo dal sito americano non credo sia possibile, in ogni caso l'entrata in ue e poi in italia comporterebbe le spese di dogana e l'IVA, così come è avvenuto a me acquistando dalla svizzera, a meno che non abbiano particolari accordi, ma non è un caso che la personalizzazione sia possibile solo in USA...

ti dico che i modelli ci sono, se controlli in pratica di modelli 10.. ce ne sono in multipli di 5, l'ho riscontrato facendo una ricerca sul sito di HP, forse se chiedi ad un negozio rivenditore ufficiale magari riesci a trovare di più rispetto alla grande distribuzione, per acer, toshiba e asus funziona così.

Evita quella risoluzione se decidessi di comprare un Dell, io ho avuto una brutta esperienza con un pannello grainy con angoli di non più di 60°, a detta dello stesso servizio tecnico.

De più nun te so di!:D
Se sai qualcosa fammi sapere perchè anch'io devo comprarlo al più presto :)

othersite
28-08-2008, 17:05
Finalnmente mi è arrivato


qualcuno mi linka dove scaricare gli ultimi diver nvidia compatibili pwr la 9600m gt?

ora controllo se le memorie sono ddr2 o ddr3 cmq a me non sclada è quasi 2 ore che è acceso e nnt però nn lo sto facendo lavorare(devo finire di creare il disco di ripristino.

ottimo, vai a scaricarti l'ultima versione stabile dal sito laptopvideo2go, nella ricerca ti chiede 2 codici, metti come primo codice dev_ il numero 0622 identificativo della tua scheda video.
In ogni caso l'ultima release stabile dovrebbe essere la 177.89 (la .92 sembra ancora avere qualche problema), cmq leggi cosa dicono e decidi tu.
L'ultima riconosciuta da Microsoft è la .83 le altre sono moddate, quindi se vuoi rimanere sul sicuro prendi questa, a meno che non sia già installata...
Ricordati di disabilitare lo speedstep da bios se vuoi misurare col benchmark il massimo delle prestazioni, però dopo riattivalo altrimenti la batteria non ti dura niente.. in alternativa, se vuoi evitare di mettere mano al bios, imposta il massimo delle prestazioni, così almeno sei in condizioni di sicurezza.

Se puoi, oltre a postare i benchmark che sono molto diffusi oramai, posta le informazioni che ti chiedo, sarai stato utile alla maggior parte di noi più di quanto le recensioni non abbiano fatto finora:

1. se riesci con un termometro elettronico anche sanitario (costano 5euro..) misura la temperatura sotto vicino all'areatore(non dentro :D),magari ci tranquillizziamo tutti :)

2. Se puoi, fai qualche foto decente del monitor e dei suoi angoli di visuale, o un video se riesci in stile notebookcheck, a maggior ragione se il tuo modello è infinity, la più grande incognita per molti in questo momento,

3. Se riesci a misurare la durata della batteria a pieno carico, dopo aver fatto il primo ciclo completo di carica-scarica

lefantome
28-08-2008, 18:28
ottimo, vai a scaricarti l'ultima versione stabile dal sito laptopvideo2go, nella ricerca ti chiede 2 codici, metti come primo codice dev_ il numero 0622 identificativo della tua scheda video.
In ogni caso l'ultima release stabile dovrebbe essere la 177.89 (la .92 sembra ancora avere qualche problema), cmq leggi cosa dicono e decidi tu.
L'ultima riconosciuta da Microsoft è la .83 le altre sono moddate, quindi se vuoi rimanere sul sicuro prendi questa, a meno che non sia già installata...
Ricordati di disabilitare lo speedstep da bios se vuoi misurare col benchmark il massimo delle prestazioni, però dopo riattivalo altrimenti la batteria non ti dura niente.. in alternativa, se vuoi evitare di mettere mano al bios, imposta il massimo delle prestazioni, così almeno sei in condizioni di sicurezza.

Se puoi, oltre a postare i benchmark che sono molto diffusi oramai, posta le informazioni che ti chiedo, sarai stato utile alla maggior parte di noi più di quanto le recensioni non abbiano fatto finora:

1. se riesci con un termometro elettronico anche sanitario (costano 5euro..) misura la temperatura sotto vicino all'areatore(non dentro :D),magari ci tranquillizziamo tutti :)

2. Se puoi, fai qualche foto decente del monitor e dei suoi angoli di visuale, o un video se riesci in stile notebookcheck, a maggior ragione se il tuo modello è infinity, la più grande incognita per molti in questo momento,

3. Se riesci a misurare la durata della batteria a pieno carico, dopo aver fatto il primo ciclo completo di carica-scarica

grazie scaricherò gli 83. ma devo scaricare anche il programma(forceware o catalst nn ricordo)?

Devo aggiornare anche le directx 10?

come mai gpuz e cpuz mi vedono frequenze più basse anche con prestazioni elevate?Inoltre nn mi visualizza il tipo di memeoria

Cosa mi consigliate per la protezione?ho solo l'ultimo avg.

ora scarico 3dmark06 e provo

othersite
28-08-2008, 19:11
grazie scaricherò gli 83. ma devo scaricare anche il programma(forceware o catalst nn ricordo)?

Devo aggiornare anche le directx 10?

come mai gpuz e cpuz mi vedono frequenze più basse anche con prestazioni elevate?Inoltre nn mi visualizza il tipo di memeoria

Cosa mi consigliate per la protezione?ho solo l'ultimo avg.

ora scarico 3dmark06 e provo

ora non ricordo, forse devi solo sostituire l'INF dalla versione ufficiale, è probabile che la .83 la trovi con tutto il programma di installazione, ma controlla bene, non ho sotto le mani una scheda da poter aggiornare.
Le frequenze più basse non le guardare, l'aggiornamento dei driver ti permetterà di controllare meglio anche quegli aspetti, il tipo di memoria è DDR2 , non ci perdere la testa non avrebbero speso per delle costosissime DDR3, già la scheda ha un processore G94 simile al G92 della 8800, che è già sopra la media! L'interessante sarebbe semmai sapere se la scheda è montata su interfaccia MXM oppure è incorporata, perchè nel primo caso si potrebbe sostituire in futuro con una più performante... ma ne dubito :rolleyes:
Protezione? Avg va bene, magari metti anche un Sygate Personal Firewall pro, e uno SpyBot-S&D Resident e sei a posto!

lefantome
28-08-2008, 19:42
ora non ricordo, forse devi solo sostituire l'INF dalla versione ufficiale, è probabile che la .83 la trovi con tutto il programma di installazione, ma controlla bene, non ho sotto le mani una scheda da poter aggiornare.
Le frequenze più basse non le guardare, l'aggiornamento dei driver ti permetterà di controllare meglio anche quegli aspetti, il tipo di memoria è DDR2 , non ci perdere la testa non avrebbero speso per delle costosissime DDR3, già la scheda ha un processore G94 simile al G92 della 8800, che è già sopra la media! L'interessante sarebbe semmai sapere se la scheda è montata su interfaccia MXM oppure è incorporata, perchè nel primo caso si potrebbe sostituire in futuro con una più performante... ma ne dubito :rolleyes:
Protezione? Avg va bene, magari metti anche un Sygate Personal Firewall pro, e uno SpyBot-S&D Resident e sei a posto!


questi vanno bene?

http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=20270

othersite
28-08-2008, 21:04
ho la sensazione che adesso come adesso rischi di fare un minestrone,
fai così, lascia perdere l'aggiornamento, tanto il portatile è nuovo e avrà già una buona release, quelle moddate a volte creano problemi, e se non sai come aggiornare un driver è meglio stare fermi.
Fai soltanto girare i benchmark e magari scaricati un programma che si chiama fraps che durante i giochi fa apparire una finestrella che misura il framerate, prima fai benchmark e ci posti il risultato, poi se trovi Crisys, uno sparatutto bello potente, con fraps aperto giochi a Crysis e ci dici più o meno a quanti frame al secondo va, se sta dai 40 ai 60 allora è molto giocabile e il risultato è ottimo.
Il 3dmark06 dovrebbe darti un risultato intorno ai 4600, facci sapere

lefantome
28-08-2008, 21:20
ho la sensazione che adesso come adesso rischi di fare un minestrone,
fai così, lascia perdere l'aggiornamento, tanto il portatile è nuovo e avrà già una buona release, quelle moddate a volte creano problemi, e se non sai come aggiornare un driver è meglio stare fermi.
Fai soltanto girare i benchmark e magari scaricati un programma che si chiama fraps che durante i giochi fa apparire una finestrella che misura il framerate, prima fai benchmark e ci posti il risultato, poi se trovi Crisys, uno sparatutto bello potente, con fraps aperto giochi a Crysis e ci dici più o meno a quanti frame al secondo va, se sta dai 40 ai 60 allora è molto giocabile e il risultato è ottimo.
Il 3dmark06 dovrebbe darti un risultato intorno ai 4600, facci sapere

infatti non ho installato ancora nulla.

ecco il bench ma avevo msn,avg,firefoxcpuz e gpuz aperti

http://img409.imageshack.us/img409/9851/3dmark06gh6.jpg

Ora perchè nei res online mi segna pentium3 e vga generica?

siamo sicuri che qst vga sia sfruttata al massimo?non va oltre i 69gradi anche durante l'esecuzione di spore creature creator rimaneva a 160mhz di core cioè quelli normali. eppure sono in alte prestazioni lo fa anche a voi?

othersite
28-08-2008, 21:34
beh il risultato è abbastanza in linea con quello atteso, 4500 è buono,
non so perchè non trovi il codice del processore, ma il test ha funzionato,
in ogni caso è chiaro che le prestazioni sono un po' abbassate, non hai comprato un portatile per il gaming ma un factotum che sia stabile,
se vuoi maggiori prestazioni devi disattivare lo speedstep da bios e aggiornare i driver alla versione 177, gli attuali sono alla 175...
Moddando e overcloccando fino a valori di sicurezza otterrai molto di più, il fatto che rimanga a 62° è un fattore positivo!

othersite
28-08-2008, 21:40
anche se ho la sensazione che i moltiplicatori della CPU siano settati molto giù, sicuro di aver messo "massime prestazioni"? cpuz da 1500Mhz, controllerei sul bios e mi accerterei dei moltiplicatori

lefantome
28-08-2008, 21:50
anche se ho la sensazione che i moltiplicatori della CPU siano settati molto giù, sicuro di aver messo "massime prestazioni"? cpuz da 1500Mhz, controllerei sul bios e mi accerterei dei moltiplicatori

pare che quando ce ne sia bisogno le frequenze si alzino ed è così per la cpu, per la gpu nn mi è riuscito notarlo

locoyleo
28-08-2008, 21:55
infatti non ho installato ancora nulla.

ecco il bench ma avevo msn,avg,firefoxcpuz e gpuz aperti

http://img409.imageshack.us/img409/9851/3dmark06gh6.jpg

Ora perchè nei res online mi segna pentium3 e vga generica?

siamo sicuri che qst vga sia sfruttata al massimo?non va oltre i 69gradi anche durante l'esecuzione di spore creature creator rimaneva a 160mhz di core cioè quelli normali. eppure sono in alte prestazioni lo fa anche a voi?

anche a me segna pentium 3 e vga generica......motivo?

lefantome
29-08-2008, 00:59
Prova Crysis:


Demo di nivembre 2007 non patchate su vista 32bit con driver di fabbrica in alte prestazioni:

di default mette la res 1024x768 che spiaccica l'img e tutto su high. il risultato è giocabile anche se nn è fluido.


consiglio di mettere la res 1280x720 e 4-5 voci meno importanti su medium.

dovrebbe essere giocabile tranquillamente visto che nella versione del gioco definitiva si dovrebbero guadagnare 3-4 fps

othersite
29-08-2008, 01:19
Prova Crysis:


Demo di nivembre 2007 non patchate su vista 32bit con driver di fabbrica in alte prestazioni:

di default mette la res 1024x768 che spiaccica l'img e tutto su high. il risultato è giocabile anche se nn è fluido.


consiglio di mettere la res 1280x720 e 4-5 voci meno importanti su medium.

dovrebbe essere giocabile tranquillamente visto che nella versione del gioco definitiva si dovrebbero guadagnare 3-4 fps

installa Fraps (http://www.fraps.com/download.php) e avvialo prima di avviare il gioco e dicci quanto segna di framerate ;)

lefantome
29-08-2008, 01:47
si lo volevo fare ma mi sono dimenticato di farlo ora provavo sandbox2 e ho fatto scaricare la batteria domani ve lo dico

Wawacco
29-08-2008, 02:10
ragazzi, un consiglio veloce e spassionato :D, secondo voi meglio che prenda il dv7 1080el o l'hdx9350 ? La 8800 mi fà troppa gola, però quest'ultimo non ha il t9400 e pesa 7kg :muro:

the_bestest
29-08-2008, 09:38
Qualcuno conosce un sito in cui ci sono le caratteristiche di tutti i modelli di dv5?

Diablo_1
30-08-2008, 00:07
non sono un pò bassi i valori dei clocks?.

lefantome
30-08-2008, 01:11
non sono un pò bassi i valori dei clocks?.

quando non serve anche a prestazioni elevate li abbassa.


*una cosa: ma i programmi cyberlink sono tutti gratuiti?anche dvd suite?perchè a me chiede di registrarli per altre funzioni però nn sono a tempo mi pare. alcuni sono anche abbastanza utili.


*quickplay che ritengo meglio di media center lo avete aggiornato?a me non vede alcune tv in streaming si sente solo l'audio. come posso aggiungere altre tv?

daygoshen
31-08-2008, 14:37
Ho acquistato il portatile finalmente....ho preso la versione 1070 a 1199 euro

ho fatto già il ripristino...in 2 dvd

solo che adesso vorrei cancellare un po di cose inutili....
cosa posso togliere??

matrizoo
31-08-2008, 14:55
gran bel portatile, lo sto puntando da un pò...l'unica cosa è che continuo a non capire come mai si ostinino a mettere in quelli italiani ste risoluzioni ridicole:rolleyes:

othersite
31-08-2008, 18:04
concordo su costanzo e la defilippi :D

chissà se il 1040el, che è praticamente corrispondente al 1070el a meno del processore, si riuscirà a trovare a parte che da mediaw----

Daygoshen come lo trovi il monitor? c'è il famigerato infinity glass? qualcuno sul 1080el non lo ha visto, vorrei capire cosa cavolo è e se conviene spendere qualcosa in più per ottenerlo

Saresti misericordioso se riuscissi a fare un piccolo video in cui ruoti il notebook per vedere gli angoli di visuale :)

xxl
01-09-2008, 11:33
Qualcuno conosce un sito in cui ci sono le caratteristiche di tutti i modelli di dv5?

ecco guarda qua

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/321957-321957-3329744-64354-64354-3744188.html

the_bestest
01-09-2008, 12:40
Ok, ma manca il 1040

zugno88
01-09-2008, 13:43
Ok, ma manca il 1040

qui ci sono tutti i modelli possibili..anke se di alcuni non ne ho mai sentito parlare..

http://h20195.www2.hp.com/V2/default.aspx?reg=it&lang=it&pn=Notebooks%20%26%20Tablet%20PCs/HP%20Pavilion%20dv5-1000%20Entertainment%20Notebook%20PC%20series

daygoshen
01-09-2008, 13:46
Ragazzi voglio passare a XP....con sto vista mi trovo male!!!

esiste una guida?

per favore aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D

the_bestest
01-09-2008, 13:48
Grande! Allora il 1040 esiste!

othersite
01-09-2008, 14:18
Ragazzi voglio passare a XP....con sto vista mi trovo male!!!

esiste una guida?

per favore aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D

se mi spieghi cos'è sto infinity e commenti sto monitor ti dico come fare :D

daygoshen
01-09-2008, 18:49
othersite premetto che questo è il mio primo notebook..quindi nn ho esperienza da poterlo paragonare a qualcun altro...
ma se posso darti il mio parere per quanto possa valere...
ti dico che per me si vede benissimo...frontalmente è abbastanza luminoso e lo reputo decisamente buono....più ti sposti di lato + perde la luminosità ma nn penso che lavorerai di sviego!

the_bestest
01-09-2008, 20:22
L'infinity è una lastra di finto vetro che copre tutto il pannello dello schermo. Il poche parole, non ci sono i bordi tra lo schermo e la plastica della cornice. E' puramente estetico.

daygoshen
01-09-2008, 20:48
the_bestest................... si infatti sembra di specchiarmi...lo trovo molto bello e buono sto monitor.

cmq provato con 3dsmax e ci lavoro bene...

in attesa di una guida per come passare a XP...con vista ho migliorato qualcosina togliendo la visualizzazione di tutti gli effetti grafici!!!

othersite
01-09-2008, 21:02
Per avere informazioni su alcuni particolari della nuova serie ho mandato una email alla HP Italia:

Gentile HP dpc Italia,
vorrei sapere alcune informazioni tecniche sul vostro nuovo portatile DV5 1080el:
1. LA finitura Infinity Bright View è una nuova tecnologia di display oppure soltanto una finitura estetica?
Leggo inoltre nelle specifiche del sito che il display è dichiarato AG, è un acronimo di Anti-Glare, ovvero è uno schermo anti riflesso oppure sono fuori strada?
2. questo modello include il sistema di salvataggio dei piattelli del Hard disk con accelerometri in caso di caduta, dovrebbe chiamarsi HP Smart Hard Drive Protection presente ad esempio sui nuovi compaq elitebook oppure le info che ho trovato sono inaffidabili?
3. Se volessi estendere la garanzia a 3anni con supporto on NextBusinessday quanto mi costa e cosa devo fare per ottenerlo?
4. Ultima domanda, se volessi una batteria di maggiore durata potrei ordinarla al posto di quella a 6celle fornita di default oppure è necessario acquistarla a parte? in tal caso quanto mi costerebbe?



RISPOSTA:

In seguito alla Sua e-mail Le confermo quanto segue:

1 - LA finitura Infinity Bright View è una opzione estetica che da la percezione di avere un display senza bordatura esterna e la definizione AG come da Lei segnalato è un acronimo di Anti-Glare "anti-riflesso".

2 - Accelerometri in caso di caduta...se il PC cade si spacca.

L'accelerometro e l'HP smart protection sono tecnologie realmente implementate le l'info da Lei individuate sono veritiere.

Per essere precisi protegge l'HDD da movimenti improvvisi e blocca i drive anticipando un eventuale impatto.

3 - Per approfondite valutazioni sulle garanzie offerta da HP Le allego il link attuale dove reperire le informazioni in merito.

www.best2serve.com

di seguito selezionare la lingua italiana.

4 - Il notebook Dv5-10xx supporta esclusivamente batterie a sei celle, quella da Lei indicata è a otto celle.

Le confermo la nostra piena disponibilità ad assisterLa in qualsiasi Sua richiesta di informazioni e, nel caso lo ritenesse opportuno, si senta libero di contattarci nuovamente.

Cordiali saluti.

lurig
02-09-2008, 08:10
Per avere informazioni su alcuni particolari della nuova serie ho mandato una email alla HP Italia:
<<
>>

Le confermo la nostra piena disponibilità ad assisterLa in qualsiasi Sua richiesta di informazioni e, nel caso lo ritenesse opportuno, si senta libero di contattarci nuovamente.

Cordiali saluti.[/I]

Ragazzi che cortesia e puntualità. L'assistenza HP è veramente buona se ha risposto così!

stefanotn68
02-09-2008, 14:00
Ragazzi voglio passare a XP....con sto vista mi trovo male!!!

esiste una guida?

per favore aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D


vai a http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=291787

othersite
02-09-2008, 14:07
occhio, il servizio prevendita è un'ottima facciata, è quello postvendita che deve essere impeccabile!
Come per Dell, Hp si fa pagare il suo servizio di post-vendita, un'estensione della garanzia a 3 anni con supporto telefonico gratuito e assicurazione sui danni accidentali noto come HP care pack costa circa 270euro... è cmq in linea con Dell e chiunque altro fornisca servizi di questo genere..
Asus ne fornisce di questo genere solo sulla carta.. nei fatti i tempi sono enormemente superiori e per la l'assicurazione casko tempo fa ho sentito che non è così immediata, cmq sono tutti fatti da verificare.

Ad ogni modo a quanto emerge dalla email, e che è la cosa che volevo far notare, è che i modelli 1080el e 1070el montano un display AG, cioè anti-riflesso, tuttavia temo che questo strato antiriflesso serva unicamente a ridurre l'effetto dell'infinity glass che se da un lato ne migliora l'estetica dall'altro potrebbe aumentare le riflessioni della luce.. mi riservo di guardare questi modelli di persona

daygoshen
02-09-2008, 21:05
nn è che ci capisca molto in quella guida....

nn tutto funzionaaaaaa ma hp nn può darci una mano???

Pierg
09-09-2008, 09:31
Ciao, ma la scheda tv è completamente supportata da vista media center? ;)

adf_01
10-09-2008, 15:13
salve a tutti
sapete la reale durata della batteria a 6 celle in dotazione quant'è??

lefantome
10-09-2008, 18:30
salve a tutti
sapete la reale durata della batteria a 6 celle in dotazione quant'è??

non c'ho mai fatto caso ma supera ora in prestazioni elevate

adf_01
10-09-2008, 20:09
mah...io sono rimasto davvero sconcertato dal fatto che l'hp non abbia optato per le ddr3 per la scheda video....sarebbe stato un portatile perfetto (o quasi).


Premetto che non me ne intendo molto ma vorrei provare a far un raggionamento :
visto che l' FSB è di 1066 MHz, la ram di sistema e la ram della scheda video non sarebbero dovute essere di tipo gddr3 a 1066 Mhz(questo secondo la nuova tecnologia intel centrino 2)?:muro:

Il fatto che hp abbia montato ram ddr2 a 800 mhz non contribuisce a rallentare il sistema o quanto meno a non sfuttare a pieno i vari componenti in quanto non lavorano tutti sulla stessa frequenza dell' fsb??? (non vorrei delirare:sofico: )

aspetto vostre risposte....non prendetemi a calci:D :D

akiller
11-09-2008, 10:14
Ciao a tutti...
ieri ho acquistato l'hp dv5 1070....esteticamente è davvero un bel portatile!!
Volevo chiedervi però se anke a qualcuno di voi l'alimentatore si surriscalda parekkio e che emana un piccolo fischio abbastanza fastidioso.

othersite
11-09-2008, 21:10
mah...io sono rimasto davvero sconcertato dal fatto che l'hp non abbia optato per le ddr3 per la scheda video....sarebbe stato un portatile perfetto (o quasi).


Premetto che non me ne intendo molto ma vorrei provare a far un raggionamento :
visto che l' FSB è di 1066 MHz, la ram di sistema e la ram della scheda video non sarebbero dovute essere di tipo gddr3 a 1066 Mhz(questo secondo la nuova tecnologia intel centrino 2)?:muro:

Il fatto che hp abbia montato ram ddr2 a 800 mhz non contribuisce a rallentare il sistema o quanto meno a non sfuttare a pieno i vari componenti in quanto non lavorano tutti sulla stessa frequenza dell' fsb??? (non vorrei delirare:sofico: )

aspetto vostre risposte....non prendetemi a calci:D :D

la piattaforma non parla di schede video se non della nuova scheda integrata di Intel che appunto serve al risparmio energetico..
che le CPU abbiano un FSB di 1ghz cosa c'entra la scheda video?? semmai dispiace che non ci siano le DDR3 come ram, ma è la videoram ad essere legata al fsb della scheda video che ha in se una GPU, un calcolatore avente un front side bus proprio, quindi distinto da quello della scheda madre. La CPU invece ha un fsb legato al chipset e agli slot di ram, le periferiche viaggiano sul bus che varia a seconda delle interfaccie adoperate, ad esempio la scheda video usa l'intefaccia PCI Express 2, mentre la scheda wifi una minipci e l'hard disk lo slot SATA150 ognuno operante a velocità dipendenti dalla velocità della periferica e dalle potenzialità dello slot...
La scheda video già comunica ad una velocità elevatissima, l'importante non è avere veloce videoram ma che questa sia veloce almeno quanto la GPU, ho visto delle 8400GT con ddr3, un ottimo modo per buttare i soldi perchè queste ddr3 diventano più un marchio commerciale che un reale apporto di prestazioni. è chiaro che se adoperi turbocache allora conviene avere della ram di sistema veloce quanto quella video perchè creeranno una partizione di vram logica comunicante.

Semmai il collo di bottiglia è l'hard disk, infatti se vuoi che ci siano differenze prestazionali serie cerca i nuovi western digital a 320GB che sembrano girare a 54MB/s un record per un 2.5" a 5400rpm!! il numero di giri non è strettamente legato alle prestazioni, che dipendono dalla densità dei dischi, cioè dai tempi di accesso, e dalle dimensioni di buffer.
Il fatto che HP abbia usato per la ram le DDR2 800 permette a te di prendere un 1033 a 1000euro, perchè le ddr3 costano ancora tantissimo!!
Hanno investito tantissimo sull'estetica e sulla qualità dei materiali, ma hanno risparmiato su ram, scheda di rete (se noti NON montano le nuove 5100/5300 della piattaforma centrino2) e monitor che infatti ha pessimi contrasto e luminosità. Ah ovviamente anche sulla scheda video, proponendo una cmq valida 9600gt anche se non orientata al gaming spinto, considera che è cmq più performanti delle 3650 della ati..
E' un ottimo portatile multimediale in questo periodo, per chi non deve lavorarci e vuole una chicca bella e discretamente veloce è un prodotto validissimo!

othersite
11-09-2008, 21:21
Ciao a tutti...
ieri ho acquistato l'hp dv5 1070....esteticamente è davvero un bel portatile!!
Volevo chiedervi però se anke a qualcuno di voi l'alimentatore si surriscalda parekkio e che emana un piccolo fischio abbastanza fastidioso.

...peccato però che stiano emergendo una serie di problemi rognosi non da HP

Rentboy
12-09-2008, 00:34
ma scusate il mio modello monta una scheda di rete WIFI Link 5100... non è quella nuova?

othersite
12-09-2008, 02:23
ma scusate il mio modello monta una scheda di rete WIFI Link 5100... non è quella nuova?

si è quella nuova, solo che sul sito hp e su quelli dei negozi indica la vecchia serie 4---, bisognerebbe sapere quanti hanno la nuova scheda

silverman2k1
12-09-2008, 05:53
Ciao a tutti...
ieri ho acquistato l'hp dv5 1070....esteticamente è davvero un bel portatile!!
Volevo chiedervi però se anke a qualcuno di voi l'alimentatore si surriscalda parekkio e che emana un piccolo fischio abbastanza fastidioso.

Da felice possessore del dv5 1070el, posso dirti che l'alimentatore scalda ma non emette alcun fischio o sibilo.
Ciao

Rentboy
12-09-2008, 09:20
si è quella nuova, solo che sul sito hp e su quelli dei negozi indica la vecchia serie 4---, bisognerebbe sapere quanti hanno la nuova scheda
guarda io ho un dv5 1070 preso da mediaworld a metà agosto e monta la scheda wifi nuova, la 5100 appunto... penso che i modelli 1070 e 1080 montino tutti la 5100... magari sono i modelli meno costosi ad avere quella vecchia :confused:

davidoff70
12-09-2008, 10:59
Io ho un DV7 1080EL e come scheda WiFi in gestione periferiche mi da questa: Intel(R) Wireless Link 5100 è quella nuova?
Sapete dirmi se devo attivare vista con il seriale che è sotto il portatile? Ora ho un seriale che ak suo interno la scritta oem....
Grazie.

Rentboy
12-09-2008, 11:27
Io ho un DV7 1080EL e come scheda WiFi in gestione periferiche mi da questa: Intel(R) Wireless Link 5100 è quella nuova?
Sapete dirmi se devo attivare vista con il seriale che è sotto il portatile? Ora ho un seriale che ak suo interno la scritta oem....
Grazie.
si dovrebbe essere quella nuova... a sto punto non capisco come mai sito e stores riportino un modello vecchio quando è montato quello nuovo... sono pazzi? :eek:

per il seriale, se reinstalli vista da un supporto non hp, devi inserire il seriale sotto il pc che è la tua licenza; se invece stai usando il so preinstallato vai tra che è già attivato

retriver
12-09-2008, 11:53
Io ho un DV7 1080EL e come scheda WiFi in gestione periferiche mi da questa: Intel(R) Wireless Link 5100 è quella nuova?
Sapete dirmi se devo attivare vista con il seriale che è sotto il portatile? Ora ho un seriale che ak suo interno la scritta oem....
Grazie.

:eek:
puoi controllare se come processore ti dice Intel PM45 + ICH9M?

davidoff70
12-09-2008, 13:40
:eek:
puoi controllare se come processore ti dice Intel PM45 + ICH9M?

Come processore mi da 2 Intel(R) Core(TM)2 Duo T9400 @ 2,53GHz
Intendevi la CPU?

retriver
12-09-2008, 14:17
Come processore mi da 2 Intel(R) Core(TM)2 Duo T9400 @ 2,53GHz
Intendevi la CPU?

il chipset

Codename47
12-09-2008, 14:19
Io ho un DV7 1080EL e come scheda WiFi in gestione periferiche mi da questa: Intel(R) Wireless Link 5100 è quella nuova?
Sapete dirmi se devo attivare vista con il seriale che è sotto il portatile? Ora ho un seriale che ak suo interno la scritta oem....
Grazie.

Credo sia un grosso errore nelle specifiche pubblicate da HP... tutti i modelli intel-based delle serie dv4-dv5-dv7 montano il nuovo chip 5100, ho avuto modo di controllare su numerose versioni anche entry-level (come il 1013 per esempio). E' veramente strano in quanto anche in un'intervista ad un manager italiano della HP viene confermata la presenza dei vecchi chip wireless... In ogni caso si può vedere anche dalla brochure delle certificazioni, che si può trovare qui:

http://h20195.www2.hp.com/V2/GetDocument.aspx?docid=0900a5a583136644&cc=it&lc=it

come in realtà per le nuove serie sia stato approvato solo il 5100 e non il vecchio 4965 ;)

retriver
12-09-2008, 14:25
Credo sia un grosso errore nelle specifiche pubblicate da HP... tutti i modelli intel-based delle serie dv4-dv5-dv7 montano il nuovo chip 5100, ho avuto modo di controllare su numerose versioni anche entry-level (come il 1013 per esempio). E' veramente strano in quanto anche in un'intervista ad un manager italiano della HP viene confermata la presenza dei vecchi chip wireless... In ogni caso si può vedere anche dalla brochure delle certificazioni, che si può trovare qui:

http://h20195.www2.hp.com/V2/GetDocument.aspx?docid=0900a5a583136644&cc=it&lc=it

come in realtà per le nuove serie sia stato approvato solo il 5100 e non il vecchio 4965 ;)

certo che è il colmo non trovare le specifiche corrette neanche sul sito del produttore:doh:
ho letto anche io l'intervista ... mi sa che è andata a spararla come gli veniva.
a questo punto, dato che diceva niente ddr3 ancora per molto...non è che l'ha sparata e tra un mese ci troviamo gli stessi modelli con le ddr3 :confused:

Codename47
12-09-2008, 14:38
certo che è il colmo non trovare le specifiche corrette neanche sul sito del produttore:doh:
ho letto anche io l'intervista ... mi sa che è andata a spararla come gli veniva.
a questo punto, dato che diceva niente ddr3 ancora per molto...non è che l'ha sparata e tra un mese ci troviamo gli stessi modelli con le ddr3 :confused:

A parte i primi sample non distribuiti che montavano la 8600gt, mi sembra di ricordare che le prime recensioni parlavano della 9600gt con ddr3 con tanto di screen di gpu-z... aspetta che provo a cercare qualche informazione, potrei sbagliarmi ;)

locoyleo
12-09-2008, 14:57
...io forse ho preso uno dei primi ed e' ddr2

Codename47
12-09-2008, 15:24
...io forse ho preso uno dei primi ed e' ddr2

No infatti mi sono sbagliato... a forza di leggere recensioni in questo periodo non ci capisco più nulla :D tutti ddr2 quindi

othersite
12-09-2008, 18:01
No infatti mi sono sbagliato... a forza di leggere recensioni in questo periodo non ci capisco più nulla :D tutti ddr2 quindi

è probabile che ti riferissi al modello 8600gt con ddr3, che però ha prestazioni simili alla 9600gt ddr2... ma non supporta il directX 10..

cmq questa storia della wifi è troppo divertente, di sicuro è dovuto al periodo in cui la intel aveva deciso di non rendere disponibili le nuove schede perchè non era ancora stato approvato lo standard 802.11n e quello per il wimax 802.16 che però è presente sulle 5300.. e magari hanno ritenuto una spesa inutile aggiornare le pagine di presentazione quando di colpo si sono resi conto che non occorreva montare le vecchie :D questo la dice lunga sulle politiche economiche di HP.. sono modelli consumer e si presume che chi li compra non necessariamente badi a quelle differenze... è anche possibile che intel li abbia strigliati non dandogli il permesso di mettere il marchio centrino2, dopotutto la scheda di rete nuova permette un risparmio energetico di oltre il 20% rispetto al vecchio modello, offrendo prestazioni migliori

Bluye
12-09-2008, 22:23
ciao a tutti. ho acquistato da 1 settimana il notebook in questione :D . per ora sono molto soddisfatto e non ho nulla di particolare da segnalare.

scrivo questo post per dirvi che sono disponibile a rispondere alle domande di chiunque su questo portatile, anche le più stupide :p . qualche tempo fa ho comprato un altro portatile e le risposte di questo forum mi sono state di grande aiuto :read: , quindi vorrei ricambiare.


quando volete, sono qui, ciao ;) .

Kharonte85
12-09-2008, 22:31
Se hai voglia fai girare questo benchmark 3d http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/ e facci sapere quanto si scalda la scheda video dopo un po' di minuti...(puoi anche usare riva tuner per le temp)

Bluye
13-09-2008, 07:44
FURMARK-FPS =14
FPS: MIN=13 - AVG=15 - MAX=21
RUN MODE: BENCHMARKING - MSAA=OX - FRAMES=905 - TIME=60 SEC
RENDERER: GEFORCE 9600M GT/PCI/SSE2

ho fatto il test con una risoluzione schermo di 1280x800

se ti serve altro chiedimi pure ciao

Bluye
13-09-2008, 08:11
dato che il test che ho fatto prima era abbastanza corto, ho controllato le temperature del core della scheda video con un test più lungo di 703 sec con 10000 frames sempre con furmark.

il risultato è: temperatura prima del test = 59 gradi
temperatura dopo il test = 74 gradi

è buono come risultato o scalda troppo?

ciao

Kharonte85
13-09-2008, 08:51
dato che il test che ho fatto prima era abbastanza corto, ho controllato le temperature del core della scheda video con un test più lungo di 703 sec con 10000 frames sempre con furmark.

il risultato è: temperatura prima del test = 59 gradi
temperatura dopo il test = 74 gradi

è buono come risultato o scalda troppo?

ciao
no, è un'ottimo risultato se consideri che quel benchmark è il piu' pesante in circolazione...con i giochi non raggiungerai mai quelle temperature.

Gia' che ci sei ne approfitto per chiederti se hai provato il sintonizzatore tv Digitale terrestre

Rentboy
13-09-2008, 09:11
no, è un'ottimo risultato se consideri che quel benchmark è il piu' pesante in circolazione...con i giochi non raggiungerai mai quelle temperature.

Gia' che ci sei ne approfitto per chiederti se hai provato il sintonizzatore tv Digitale terrestre
mmm... veramente io con alcuni giochi dopo un paio d'ore arrivo anche a 90 gradi...

Kharonte85
13-09-2008, 09:21
mmm... veramente io con alcuni giochi dopo un paio d'ore arrivo anche a 90 gradi...
:what: strano, significa allora che il nostro amico ha misurato la temperatura quando era uscito a desktop e non mentre il bench girava, potresti fare una prova con quel benchmarck cosi' ci togliamo il dubbio? :)

Bluye
13-09-2008, 13:07
scusate.......ho guardato la temperatura a fine benchmark....grandissimo errore......ho rifatto il test monitorando attentamente la temperatura...è arrivata al max a 84 gradi.

Bluye
13-09-2008, 13:09
il digitale terrestre funziona benissimo....pensa che prende tutti i canali del mio humax 9000 combo (intendo quelli digitali non i satellitari) e con qualità ottima).

soddisfatissimo

Rentboy
13-09-2008, 13:19
scusate.......ho guardato la temperatura a fine benchmark....grandissimo errore......ho rifatto il test monitorando attentamente la temperatura...è arrivata al max a 84 gradi.
ecco allora sono dati in linea con il mio... immagino infatti che tu abbia i driver di default che rispetto ai miei, che sono gli ultimi, scaldano 4-5 gradi di meno :)

massilove
13-09-2008, 14:02
Ciao a tutti ho preso da qualche giorno hp pavillion dv5 1070, come estetica non e' male ma chiedevo se qlkuno ha provato a installarci win xp? dato che nel sito di hp non trovi driver per xp sn la maggior parte x vista.

beipink
15-09-2008, 13:28
Giusto a livello informativo se quanlcuno è interessato, ho appena preso il dv5z.
AMD 2.2Ghz ATI Radeon HD 3450 (256MB) 2 giba di RAM e 250Gb Hard Disk..
Non ho fatto grandi test pero' mi sembra una macchina validissima per un average user. Ho notato che non scalda molto e questa è una grande cosa!

anick
15-09-2008, 13:46
Ciao a tutti ho preso da qualche giorno hp pavillion dv5 1070, come estetica non e' male ma chiedevo se qlkuno ha provato a installarci win xp? dato che nel sito di hp non trovi driver per xp sn la maggior parte x vista.
Ti ricordo però che devi mantenere Vista per la garanzia.

Anch'io un mese fa ho acquistato il dv5-1070. Ero alla ricerca di un portatile ad alte prestazioni. Sinceramente pensavo che avesse come scheda wireless una intel wifi 4965agn(sul sito hp c'è scritto cosi) ed invece monta una wifi 5100. anche da voi è cosi? Sapete dove posso trovare i driver per linux? Perchè fino ad ora ho trovato solo quelli con "5000 series". Certo, se montava una 5300 sarebbe stato grandioso...

Ho visto pure che qualche settimana dopo sono usciti degli Asus molto interessanti, con caratteristiche simili e con prezzi migliori. trovavo interessante pure l'hp 1040, ma ancora non era disponibile.

Per quanto riguarda il riscaldamento, è vero. Avete provato a mettergli un tablet? Se si, avete notato sostanziali miglioramenti?

Bye.

lio87
15-09-2008, 14:47
Con il mio 1080el ho riscontrato un paio di problemi,
1. è la temperatura scalda troppo e giocando a cod4, spore dopo un pò addirittura si è riavviato da solo, ma mettendolo su di uno di quei dissipatori per portatili ( non so come si kiamano, in pratica quelle basi dove ci si appoggia su il portatile ocn 2 ventole ) dopo anke qualke ora di gioco il pc nn si riavvia ma cmq mettendoci su la mano nella parte inferiore sinistra scalda un bel pò.

2. dopo un pò di utilizzo spesso i tasti del volume a sfioramento impazziscono il volume si alza e si abbassa da solo, ho provato anke ad aggiornare i driver dei tasti ma nulla il problema persiste e nn so come risolverlo

3. il sintonizzatore mi ha trovato pochissimi canali una 20 circa ma forse è un problema mio, forse nn ho usato le impostazioni giuste o qualkosa del genere.


suggerimenti?

retriver
15-09-2008, 18:43
mi potreste dire per favore i punteggi delle prestazioni?
start-pannello di controllo- centro attività iniziali- mostra ulteriori dettagli.
il punteggio base, quello scritto nel quadrattone,e:
1-processore
2-memoria (ram)
3-scheda video
4-memoria video
5-disco rigido primario.

grazie

blindwrite
15-09-2008, 19:17
trovato a 1150€...

vorrei avere un parere sulle plastiche, assemblaggio peso e durata batteria.

Sarebbe il mio primo HP dopo 7 anni passati con svariati notebook asus, cercate di convincermi perbene:O

retriver
15-09-2008, 19:57
trovato a 1150€...

vorrei avere un parere sulle plastiche, assemblaggio peso e durata batteria.

Sarebbe il mio primo HP dopo 7 anni passati con svariati notebook asus, cercate di convincermi perbene:O

e perchè allora non ti fai un bel g50 o g71, mi sembra un buon regalo di laurea :D

blindwrite
15-09-2008, 21:04
1400 sono un po' tanti...
e poi è un po' troppo vistoso.
La scheda video per me è l'ultimo dei problemi la 9600 gt è già decisamente troppo dato che non gioco mai.
il dvb invece potrebbe tornarmi utile.
la cosa che più mi interessa è l'assemblaggio e la qualità delle plastiche, non cerco la perfezione ma neppure voglio cerniere che scricchiolano e che si aprono.

infine mi interessa sapere qualcosa sull'autonomia, e sul peso.
è davvero 2,5kg???
mi sembra poco

retriver
16-09-2008, 10:56
mi potreste dire per favore i punteggi delle prestazioni?
start-pannello di controllo- centro attività iniziali- mostra ulteriori dettagli.
il punteggio base, quello scritto nel quadrattone,e:
1-processore
2-memoria (ram)
3-scheda video
4-memoria video
5-disco rigido primario.

grazie

up :)

lio87
16-09-2008, 11:44
Con il mio 1080el ho riscontrato un paio di problemi,
1. è la temperatura scalda troppo e giocando a cod4, spore dopo un pò addirittura si è riavviato da solo, ma mettendolo su di uno di quei dissipatori per portatili ( non so come si kiamano, in pratica quelle basi dove ci si appoggia su il portatile ocn 2 ventole ) dopo anke qualke ora di gioco il pc nn si riavvia ma cmq mettendoci su la mano nella parte inferiore sinistra scalda un bel pò.

2. dopo un pò di utilizzo spesso i tasti del volume a sfioramento impazziscono il volume si alza e si abbassa da solo, ho provato anke ad aggiornare i driver dei tasti ma nulla il problema persiste e nn so come risolverlo

3. il sintonizzatore mi ha trovato pochissimi canali una 20 circa ma forse è un problema mio, forse nn ho usato le impostazioni giuste o qualkosa del genere.


suggerimenti?

up

retriver
16-09-2008, 12:20
dopo un pò di utilizzo spesso i tasti del volume a sfioramento impazziscono il volume si alza e si abbassa da solo

me è un problema diffuso anche ad altri esemplari? :confused:

gyammy
16-09-2008, 14:54
Ciao penso che per giocare con pochi problemi e spendendo circa 1000 euri questo e' il top... che ne dite ? SAMSUNG R710 AS03 Posto le caratteristiche: :sofico:

Processore: Intel Core 2 Duo P8600 - 2.40 GHz
Cache: 3 MB L2C - 1066 MHz FSB
Memoria: 4 GB (DDR3 / 2 GB x 2)
Disco Fisso: 320 GB (5400 rpm SATA)
Unittá ottica: Unità DVD Super Multi Dual Layer
Schermo: 17" WXGA+ (1440 x 900) Gloss
Scheda Grafica: NVIDIA GeForce Go 9600M GT - 512 MB GDDR3 dedicati
Interfacce: 4 x USB 2.0
1 x VGA
1 x HDMI
1 x Cuffie-out
1 x Mic-in
1 x RJ11 (Modem)
1 x RJ45 (LAN)
Comunicazioni: Wireless LAN 802.11a/b/g/n 1x2 (MIMO)
Ethernet LAN
Bluetooth
Modem 56 Kb
Sistema Operativo: Windows Vista Home Premium Autentico
Espansione: Express Card (54 mm) Multi Card Slot 7-in-1
Altri: 1.3 MP Web Camera integrata con microfono
Dimensioni: 39,5 x 27,9 x 2,9~3,7 cm
Peso: 3,08 kg

nastio
16-09-2008, 16:07
acquistato ieri... grande notebook.. sinceramente il mio per ora non riscalda neanche tantissimo diciamo nella norma...

cmq ho una domanda... il sinto digitale va benissimo con antenna tv... ma non trova neanche un canale con l'antenna fornita della hp.. sapete dirmi se è questa che fa schifo, se sto in una zona con ricezione debole o altro... ciao

lio87
16-09-2008, 16:11
Memoria: 4 GB (DDR3 / 2 GB x 2)


ne sei sikuro? :confused:

gyammy
16-09-2008, 16:19
Memoria: 4 GB (DDR3 / 2 GB x 2) si sicurissimo

Kharonte85
16-09-2008, 17:33
acquistato ieri... grande notebook.. sinceramente il mio per ora non riscalda neanche tantissimo diciamo nella norma...

cmq ho una domanda... il sinto digitale va benissimo con antenna tv... ma non trova neanche un canale con l'antenna fornita della hp.. sapete dirmi se è questa che fa schifo, se sto in una zona con ricezione debole o altro... ciao
di solito con le antennine che ti danno si piglia poco o nulla, è normale.

nastio
17-09-2008, 12:55
esiste qualche antenna-usb buona che permetta di ricevere qualcosa? :mc:

Rex Montana
17-09-2008, 14:48
Salve , anche io possessore di 1080el.

Io ho fatto la sintonizzazzione tramite antenna di casa. Poi attacco l'antenna portatile e trovata la posizione corretta funziona tale e quale all'antenna di casa.

Mi chiedevo una cosa invece. Nella pagine dei driver del nostro dv5 c'è questo files da scaricare:Mobile Intel 4 Series Express Chipset Family Graphics Driver (32-bit) (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3770531) , che credo si riferisca alla sk grafica integrata del centrino 2....cmq se provo ad installare il files non parte ... :\ a voi?

othersite
17-09-2008, 17:54
Salve , anche io possessore di 1080el.

Io ho fatto la sintonizzazzione tramite antenna di casa. Poi attacco l'antenna portatile e trovata la posizione corretta funziona tale e quale all'antenna di casa.

Mi chiedevo una cosa invece. Nella pagine dei driver del nostro dv5 c'è questo files da scaricare:Mobile Intel 4 Series Express Chipset Family Graphics Driver (32-bit) (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3770531) , che credo si riferisca alla sk grafica integrata del centrino 2....cmq se provo ad installare il files non parte ... :\ a voi?

probabilmente perchè tu non hai il chipset g45 ma il p45, ovvero quello privo di scheda grafica integrata... come mai ti dice discaricare quel file?

othersite
17-09-2008, 17:56
esiste qualche antenna-usb buona che permetta di ricevere qualcosa? :mc:

"antenna usb" mi mancava, bellissimo! :D
guarda che è una tv bella e buona, niente di più!

plinski
17-09-2008, 18:48
non e' che ci capisco molto ma il risultato come vi sembra ?
io posso solo dire che il nb va davvero forte , il processore e' veloce e potente ( direi che ci si lavora alla pari o meglio di un fisso potente ) pero' io lo uso piu' per lavoro , programmi di grafica li fa girare che e' una meraviglia , giochi ho provato solo Unreal Tournament III e va liscio come l'olio particolari ed effetti super perfetti , direi super soddisfatto , ora non so , cambierebbero tanto le ddr3?
anche l'audio ragazzi e' davvero buonissimo , comunque con tournament non ho notato un surriscaldamento fuori dalla norma , beh ! un po' e' normale essendo con case 15" e con processore e scheda belli spinti.......

Ho acquistato il dv5-1080 in data 15/09. Tutto ok tranne l'audio che mi sembra molto basso anche tenendo il volume al massimo. Ho provato con file mp3, CD-Audio, DVD video, file DivX ma il risultato non cambia. Tu dici invece che l'audio è buonissimo. Intendi dire che anche il volume è buono ? Può essere un difetto di fabbricazione questo livello audio basso ?

nastio
17-09-2008, 19:44
sulla durata batteria come siamo messi... a me non supera l'ora e mezza ma sono alla seconda ricarica

Rex Montana
17-09-2008, 21:05
probabilmente perchè tu non hai il chipset g45 ma il p45, ovvero quello privo di scheda grafica integrata... come mai ti dice discaricare quel file?

Ciao, non mi viene detto di scaricare il files. E' che l'ho visto nella lista dei driver e allora mi è venuto il dubbio..

davidoff70
17-09-2008, 21:41
Salve , anche io possessore di 1080el.

Io ho fatto la sintonizzazzione tramite antenna di casa. Poi attacco l'antenna portatile e trovata la posizione corretta funziona tale e quale all'antenna di casa.

Mi chiedevo una cosa invece. Nella pagine dei driver del nostro dv5 c'è questo files da scaricare:Mobile Intel 4 Series Express Chipset Family Graphics Driver (32-bit) (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3770531) , che credo si riferisca alla sk grafica integrata del centrino 2....cmq se provo ad installare il files non parte ... :\ a voi?


Io ho reinstallato vista da zero senza tutte le applicazioni HP e anche a me non fa installare quel driver, penso non serva perchè in gestione periferiche risulta tutto correttamente installato.

locoyleo
17-09-2008, 23:03
Ho acquistato il dv5-1080 in data 15/09. Tutto ok tranne l'audio che mi sembra molto basso anche tenendo il volume al massimo. Ho provato con file mp3, CD-Audio, DVD video, file DivX ma il risultato non cambia. Tu dici invece che l'audio è buonissimo. Intendi dire che anche il volume è buono ? Può essere un difetto di fabbricazione questo livello audio basso ?

si e' buona la qualita' e non lo posso tenere a piu' di 35 .....meno della meta'

retriver
18-09-2008, 00:29
Ho acquistato il dv5-1080 in data 15/09. Tutto ok tranne l'audio che mi sembra molto basso anche tenendo il volume al massimo. Ho provato con file mp3, CD-Audio, DVD video, file DivX ma il risultato non cambia. Tu dici invece che l'audio è buonissimo. Intendi dire che anche il volume è buono ? Può essere un difetto di fabbricazione questo livello audio basso ?

l'audio è buono, ma non sfonda i timpani!!!
è pulito e più alto rispetto ad altri notebook, ovviamente non hai le casse di un hi-fi.
scaricati ed installati l'ultima versione di ffdshow, poi vai su start-tutti i programmi-ffdshow-audio decoder configuration-ti si aprono le configurazioni, a sinistra vai su volume, nella finestra ti si apre un equalizzatore, dove c'è master volume mettilo al max, 300%, poi sempre a sinistra vai su mixer e seleziona output speakers 2/0/0 stereo.
vedi se ti migliora la situazione, o se trovi qualche set che ti piace di più.

davidoff70
18-09-2008, 07:33
l'audio è buono, ma non sfonda i timpani!!!
è pulito e più alto rispetto ad altri notebook, ovviamente non hai le casse di un hi-fi.
scaricati ed installati l'ultima versione di ffdshow, poi vai su start-tutti i programmi-ffdshow-audio decoder configuration-ti si aprono le configurazioni, a sinistra vai su volume, nella finestra ti si apre un equalizzatore, dove c'è master volume mettilo al max, 300%, poi sempre a sinistra vai su mixer e seleziona output speakers 2/0/0 stereo.
vedi se ti migliora la situazione, o se trovi qualche set che ti piace di più.

Io ho il DV7 che come audio è un 2.1 e posso assicurare che come volume e qualità è superiore alla media dei notebook, per il DV5 non so...

retriver
18-09-2008, 10:23
Io ho il DV7 che come audio è un 2.1 e posso assicurare che come volume e qualità è superiore alla media dei notebook, per il DV5 non so...

tu hai anche il sub-woofer. il dv5 non lo ha.

@max
18-09-2008, 13:26
trovato a 1150€...

vorrei avere un parere sulle plastiche, assemblaggio peso e durata batteria.

Sarebbe il mio primo HP dopo 7 anni passati con svariati notebook asus, cercate di convincermi perbene:O

Scusa hai trovato il dv5 1080el a 1150 €? potresti cortesemente dirci in quale città e in quale negozio please?

retriver
19-09-2008, 16:44
Ho fatto la sintonizzazione dei canali, e fin qui tutto ok, ora però vorrei modificare i numeri a cui sono associati, cioè, italia1 me l'ha messa in posizione 7, io la voglio mettere sul 6.
Come si fa?

blindwrite
19-09-2008, 16:57
Scusa hai trovato il dv5 1080el a 1150 €? potresti cortesemente dirci in quale città e in quale negozio please?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=dv5-1080el&prezzomin=-1&prezzomax=-1
comunque ho ordinato il dv5-1040el che dovrebbe scaldare meno per via del processore con TDP da 25W e che di conseguenza dovrebbe avere anche un'autonomia migliore.... perdo il blue ray, ma risparmio più di 250€

Pierg
19-09-2008, 17:00
Eccomi! Oggi mi è arrivato l'hp 1080el

Naturalmente formatto tutto e metto windows vista pulito... ma conviene mettere la 32bit o la 64bit? (visto anche che ha 4 giga di ram...)

;)

@max
19-09-2008, 18:37
Eccomi! Oggi mi è arrivato l'hp 1080el

Naturalmente formatto tutto e metto windows vista pulito... ma conviene mettere la 32bit o la 64bit? (visto anche che ha 4 giga di ram...)

;)
quando dici che metti windows vista pulito, è perchè ce l'hai già, comprato, curato, oppure c'è un modo di mettere vista pulito con quello che ti fornisce hp?

cmq credo sia meglio a 64 bit :rolleyes:

retriver
19-09-2008, 19:07
Ho fatto la sintonizzazione dei canali, e fin qui tutto ok, ora però vorrei modificare i numeri a cui sono associati, cioè, italia1 me l'ha messa in posizione 7, io la voglio mettere sul 6.
Come si fa?

up
:help:

the_bestest
20-09-2008, 10:18
Arrivato ieri il 1040! HO creato i dischi di ripristino pensando di formattare con quelli...ma contengono tutti i bloatware!!!

Adesso sto provando con Windows OEM del portatile di mia sorella, in fondo io il codice di attivazione ce l'ho.

Altra cosa, come si tolgono gli adesivi senza rovinare il pc?

blindwrite
20-09-2008, 10:34
parlami un po' di questo 1040 (che ho ordinato anche io)
hai notato che scalda molto?(qui per il 1080 parlano di 90°)
inoltre vorrei anche sapere:
se c'è il doppino del il modem 56k
se c'è l's-video
cosa c'è nella confezione oltre il pc nudo e crudo

grazie

fede_ludo
20-09-2008, 16:24
Scusate, pensate che il 1080 possa andar bene da utilizzare prevalentemente per lavoro? Le sessioni di lavoro costantemente aperte ed utilizzate contemporaneamente sono: rete aziendale con sessioni as400,internet, office (outlook con word ed excel), creazione files acrobat e per ultimo programma grafico aziendale di ricerca articoli. Spero di essere stato chiaro. Cosa mi cosigliate? Al momento utilizzo un hp dv9083ea ma ho l'impressione che nel tempo, a causa di un utilizzo sempre più "al limite" sia divenuto un pochino lento. Dimenticavo di dirvi che utilizzo anche un pò photoshop (sono alle prime armi) per sistemare le foto dei miei figli. Grazie a tutti.


P.S.: Qualcuno mi ha detto che per il mio utilizzo devo badare solo al processore e alla RAM. E vero?

7Miro
20-09-2008, 16:36
Qualcuno mi ha detto che per il mio utilizzo devo badare solo al processore e alla RAM. E vero?


per quello che devi fare tu ... spendi anche troppi soldi ;)

7Miro
20-09-2008, 16:42
Segnalo l' HP Pavilion dv5-1027el

trovato a questo indirizzo :

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1445534&langId=-1&category_rn=1504

c' è uno sconto da 1099 a 899 (a mio parere un ottimo prezzo per un ottimo computer)

rispetto al 1080 ha un processore meno prestante e gli mancano sintonizzatore tv e lettore Blu-ray ma sono 400 euro in meno per un'ottima macchina.

voi che ne pensate?

the_bestest
20-09-2008, 19:23
Non ti posso dare indici esatti sulle temperature perchè da quando ce l'ho sta tentando di ripulire Vista visto che mi serve funzionale da Lunedì. Resta il fatto che la zona in basso a sinistra della tastiera è sempre tiepida (non so cosa ci sia, spero l'HD).

Nella confezione trovi

-telecomando portatile
-telecomando
-antenna
-adattatore per antenna televisiva
-spina
-batteria
-istruzioni inutili
-un panno (piccolo) per la pulizia

Non ha la s-video, mentre per il 56k il modem è sulla destra.

Per ora (anche se è il mio primo portatile) posso dirti che l'unico fastidio è la lucidità: vedi tue impronte digitali ovunque.

Se vuoi sapere altro, dimmi pure, ma sappi che da domenica pomeriggio non potrò rispondere