View Full Version : HP Pavilion dv5-1080el
blindwrite
14-10-2008, 11:08
Ho acquistato il dv5-1070el venerdì scorso.
Installato ubuntu 8.04.1 amd64 e Vista Home Premium x64 e tutto funziona perfettamente.
Però ho un piccolo problema, ora vi spiego e spero qualcuno possa aiutarmi:
Prima di formattare il sistema preinstallato mi sono prodigato per masterizzare i dvd di ripristino (in caso di vendita in futuro), durante la creazione del file per il ripristino il pc si è spento causa mancanza di corrente in casa (ero senza batteria), ho riavviato e il sistema e il programma mi ha fatto creare 1 solo dvd di ripristino e non i 3 pronosticati...dubbioso di questa cosa, ho cercato di fare boot con quel singolo dvd, il sistema di ripristino parte e non appena cerco di iniziare il restore mi da errore, non ho qui il codice però. Quindi ho riavviato il sistema per creare un'altro set completo, ma il programma hp mi dice che ho già creato un set e non ne posso creare un'altro, ma in realtà non ho manco un dvd funzionante ora! Inoltre ora per installare vista e ubuntu e per guadagnare spazio ho eliminato la partizione di ripristino. Ci sono possibilità di ottenere un altro set di dvd da HP? O una copia di uno già creato?
Grazie
chiama HP ti spediranno a casa i dischi di ripristino in cambio delle spese di spedizione.
Altrimenti se trovi qualcuno che ha un 1070el può mandarti l'ISO dei suoi DVD di ripristino.
In ultima analisi prova anche a vedere se esiste qualcosa su emule
(Nei casi 2-3 non sono certo che non avrai problemi con il seriale, comunque nulla che non si può risolvere con una chiamata alla Microsoft)
il lettore delle impronte digitale sembra funzionare unicamente con explorer...mentre con mozzilla non da segni di vita:(
il lettore delle impronte digitale sembra funzionare unicamente con explorer...mentre con mozzilla non da segni di vita:(
prova questo:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3871
Jackal84
14-10-2008, 13:03
chiama HP ti spediranno a casa i dischi di ripristino in cambio delle spese di spedizione.
Altrimenti se trovi qualcuno che ha un 1070el può mandarti l'ISO dei suoi DVD di ripristino.
In ultima analisi prova anche a vedere se esiste qualcosa su emule
(Nei casi 2-3 non sono certo che non avrai problemi con il seriale, comunque nulla che non si può risolvere con una chiamata alla Microsoft)
Grazie per l'informazione, oggi pomeriggio proverò a chiamarli.
Ho provato a controllare nel sito:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/fastFaqLiteDocument?lc=it&dlc=it&cc=it&docname=bih07342
Parlando di andare su questo sito https://www.best2serve.com/ e ordinare i dvd da li, ma il tutto viene a costare ben 36€ :eek:
blindwrite
14-10-2008, 13:22
Puoi sempre utilizzare la partizione di ripristino e infischiartene dei DVD;)
Jackal84
14-10-2008, 13:25
Puoi sempre utilizzare la partizione di ripristino e infischiartene dei DVD;)
Eh lo so, ma dopo aver masterizzato il dvd pensando che tutto fosse ok ho cancellato la partizione di ripristino :muro:
davidoff70
14-10-2008, 13:28
Eh lo so, ma dopo aver masterizzato il dvd pensando che tutto fosse ok ho cancellato la partizione di ripristino :muro:
Guarada installa vistan pulito, recupera dal sito HP le utility e poi metti tu un antivirus e i programmi basilari, poi fai un'immagine dell'hard disck con acronis o altro programma simile e se lo rivenderai chi te lo comprerà sarà più contento che trovarsi su tutte quelle cavolate installate da hp.
prova questo:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3871
sei un grande!! grazie...
Ho acquistato il dv5-1070el venerdì scorso.
Installato ubuntu 8.04.1 amd64 e Vista Home Premium x64 e tutto funziona perfettamente.
Però ho un piccolo problema, ora vi spiego e spero qualcuno possa aiutarmi:
Prima di formattare il sistema preinstallato mi sono prodigato per masterizzare i dvd di ripristino (in caso di vendita in futuro), durante la creazione del file per il ripristino il pc si è spento causa mancanza di corrente in casa (ero senza batteria), ho riavviato e il sistema e il programma mi ha fatto creare 1 solo dvd di ripristino e non i 3 pronosticati...dubbioso di questa cosa, ho cercato di fare boot con quel singolo dvd, il sistema di ripristino parte e non appena cerco di iniziare il restore mi da errore, non ho qui il codice però. Quindi ho riavviato il sistema per creare un'altro set completo, ma il programma hp mi dice che ho già creato un set e non ne posso creare un'altro, ma in realtà non ho manco un dvd funzionante ora! Inoltre ora per installare vista e ubuntu e per guadagnare spazio ho eliminato la partizione di ripristino. Ci sono possibilità di ottenere un altro set di dvd da HP? O una copia di uno già creato?
Grazie
Ciao, ascolta, in Vista 64Bit ti funziona tutto!? Sei sicuro? Perkè a me non riconosceva il lettore DVD. Che drivers hai installato? Hai provato anche il DVB-T, Fingerprint e QuickTouch?
Grazie.
Per i DVD di ripristino se vuoi ti masterizzo una copia dei miei (già testati) ;)
Jackal84
14-10-2008, 17:05
Guarada installa vistan pulito, recupera dal sito HP le utility e poi metti tu un antivirus e i programmi basilari, poi fai un'immagine dell'hard disck con acronis o altro programma simile e se lo rivenderai chi te lo comprerà sarà più contento che trovarsi su tutte quelle cavolate installate da hp.
Ciao
si tutto questo l'ho già fatto ;) dual boot vista x64 e ubuntu amd64 ;)
Jackal84
14-10-2008, 17:10
Ciao, ascolta, in Vista 64Bit ti funziona tutto!? Sei sicuro? Perkè a me non riconosceva il lettore DVD. Che drivers hai installato? Hai provato anche il DVB-T, Fingerprint e QuickTouch?
Grazie.
Per i DVD di ripristino se vuoi ti masterizzo una copia dei miei (già testati) ;)
Ciao
Si, vista home premium (dal cd della ultimate ;) ) x64 + sp1 e update vari. I driver li ho scaricati dal sito HP venerdì scorso, quindi aggiornatissimi. Il lettore dvd funge perfettamente, come il quicktouch. Il fingerprint è installato come periferica ma ora effettivamente non ho il software per gestirlo ma sincermante per ora non mi interessa, il dvb-t il 1070el non è in dotazione con questo modello.
Ma quanti dvd hai masterizzato? in caso potresti passarmeli via ftp o torrent?
io ho un server ftp disponibile :)
Grazie, ciao!
Scusa non ho letto che hai un 1070el. La differenza è che non hai il mio lettore DVD. Il mio è anche BluRay e Windows 64bit non lo riconosce :muro: :muro: :muro: :muro: ...
Quindi ho i disci di ripristino per il 1080el...
PS: Se hai l'ultimate perchè hai messo l'home premium? :D
Rinnovo l'appello: Non c'è nessuno che ha il 1080el e ha messo Vista 64bit? :muro:
Jackal84
14-10-2008, 20:24
Scusa non ho letto che hai un 1070el. La differenza è che non hai il mio lettore DVD. Il mio è anche BluRay e Windows 64bit non lo riconosce :muro: :muro: :muro: :muro: ...
Quindi ho i disci di ripristino per il 1080el...
PS: Se hai l'ultimate perchè hai messo l'home premium? :D
Rinnovo l'appello: Non c'è nessuno che ha il 1080el e ha messo Vista 64bit? :muro:
Ho messo l'home premium perchè il codice di licenza è per l'home premium ;)
I cd del 1080 sono uguali al 1070 :)
Ciao!
Ho messo l'home premium perchè il codice di licenza è per l'home premium ;)
I cd del 1080 sono uguali al 1070 :)
Ciao!
Ok come te li mando? sono 2 dvd...faccio prima se te li spedisco con la prioritaria.
Cmq non sono uguali perchè poi ti installerebbe anche il software e i drivers per il DVB.T e Bluray.... vabbhè poco conta..... ;)
Ho acquistato un hp dv5-1080el con downgrade ad xp, funziona tutto regolarmente ma ho alcuni problemi con l'audio.
Il tasto quicklaunch per il mute on /off, pur funzionando, resta sempre arancione, come se fosse perennemente disattivato.
Inoltre il problema principale e' che collegando un microfono da studio (io uso il pc per registrare), registra in mono e non c'e' verso di farlo andare in stereo. Il problema e' sicuramente di questo pc perche' ho provato lo stesso microfono su un altro pc che usa lo stesso programma di registrazione e il problema non si presenta.
Qualcuno puo' aiutarmi???
Vagrant75
18-10-2008, 19:31
Ma perchè fare il downgrade??
Stò notebook con i giusti driver è una bomba!!!
Ma perchè fare il downgrade??
Stò notebook con i giusti driver è una bomba!!!
perche' non voglio vista ma xp
Vagrant75
18-10-2008, 20:49
perche' non voglio vista ma xp
Ah ok ...
Vagrant75
18-10-2008, 20:51
:confused: :confused: :confused:
Ma dal sito HP è scomparso l'aggiornamento del bios???
Per curiosità sono andato a guardare nella solita pagina sul sito HP e non c'è più la voce winflash :confused: :confused: :confused:
arenavsore
18-10-2008, 22:31
Ciao a tutti, sono molto interessato all'acquisto di questo portatile, volevo chiedere ai possessori come si comporta con programmi tipo autocad e archicad (il monitor lo trovate piccolo per questi usi?)
Inoltre vorrei sapere come si comporta con giochi come CRYSIS, si può giocare in directx 10? O comunque si può giocare fluidamente a dettagli alti seppur a directx 9?
Grazie mille ;)
Vagrant75
19-10-2008, 00:53
Ciao a tutti, sono molto interessato all'acquisto di questo portatile, volevo chiedere ai possessori come si comporta con programmi tipo autocad e archicad (il monitor lo trovate piccolo per questi usi?)
Inoltre vorrei sapere come si comporta con giochi come CRYSIS, si può giocare in directx 10? O comunque si può giocare fluidamente a dettagli alti seppur a directx 9?
Grazie mille ;)
Crysis con le directx 10 lo giochi con i dettagli medi, che cmq sono un bel vedere :)
alf_ed85
19-10-2008, 11:27
ragazzi volevo sapere due cose:
1) com'è lo schermo?? (riflette molto?)
2) temperatuere a parte, il pc è rumoroso???
Grazie
Vagrant75
19-10-2008, 12:25
ragazzi volevo sapere due cose:
1) com'è lo schermo?? (riflette molto?)
2) temperatuere a parte, il pc è rumoroso???
Grazie
Con la giusta fonte di luce è splendido, altrimenti è uno specchio!!!
A parte la ventola che parte quando và in calore ... non è molto rumoroso.
Ragazzi ma la ventola rimane sempre accesa al minimo?
Vagrant75
19-10-2008, 13:35
Ragazzi ma la ventola rimane sempre accesa al minimo?
Sì, almeno che tu da bios non disabiliti l'always on.
Meglio però lasciarla accesa anche il minimo, dato che altrimenti scalda parecchio anche in idle ;)
Così invece in idle e navigando và tutto bene :)
...ciao ragazzi ho un problema piuttosto urgente, ho comprato ieri il notebook in questione...tuttavia ho riscontrato un problema che mi pare abbastanza grave: alzando ed abbassando lo schermo ( o meglio a qualsiasi movimento dello schermo) proprio nel centro vedo l'effetto che in genere si ha quando con il dito si preme su un qualsiasi schermo lcd. In breve: sembra che dietro lo schermo vi sia qualcosa che vada a toccare lo schermo stesso. Infatti anche sfiorando con il dito il retro dello schermo si ha questo problema.
Spero di essere stato chiaro. Che dite se lo riporto dovrebbero darmelo nuovo?...a voi è successo qualcosa di simile?
Grazie in anticipo.
Sì, almeno che tu da bios non disabiliti l'always on.
Meglio però lasciarla accesa anche il minimo, dato che altrimenti scalda parecchio anche in idle ;)
Così invece in idle e navigando và tutto bene :)
Ma togliendo l'always on e lavorando con Ms Office/internet che temperature si raggiungono? Ogni quanto si accende la ventolina?
...un'ultima cosa: dentro nn ho trovato il cd di vista è normale?
...un'ultima cosa: dentro nn ho trovato il cd di vista è normale?
Si che è normale.... se vuoi ti puoi creare i dvd di ripristino per ripristinarti il pc così come te l'hanno dato (pieno di skifezze e roba inutile)... Se vuoi vista pulito lo devi comprare o scaricare..
Vagrant75
19-10-2008, 16:29
Ma togliendo l'always on e lavorando con Ms Office/internet che temperature si raggiungono? Ogni quanto si accende la ventolina?
Ma perchè??
Guarda che al minimo non si sente proprio :)
...ciao ragazzi ho un problema piuttosto urgente, ho comprato ieri il notebook in questione...tuttavia ho riscontrato un problema che mi pare abbastanza grave: alzando ed abbassando lo schermo ( o meglio a qualsiasi movimento dello schermo) proprio nel centro vedo l'effetto che in genere si ha quando con il dito si preme su un qualsiasi schermo lcd. In breve: sembra che dietro lo schermo vi sia qualcosa che vada a toccare lo schermo stesso. Infatti anche sfiorando con il dito il retro dello schermo si ha questo problema.
Spero di essere stato chiaro. Che dite se lo riporto dovrebbero darmelo nuovo?...a voi è successo qualcosa di simile?
Grazie in anticipo.
Mi scuso già preventivamente, ma mi riquotoper il semplice fatto che un vostro consiglio potrebbe essere importante visto che domattina devo andare in negozio semmai a sostituirlo.
Grazie e scusate per il doppio post
Ma perchè??
Guarda che al minimo non si sente proprio :)
Non sopporto il rumore...avevo un Hp Pavilion che ho venduto dopo 1 settimana perchè la ventola andava sempre al minimo
Vagrant75
19-10-2008, 17:28
Non sopporto il rumore...avevo un Hp Pavilion che ho venduto dopo 1 settimana perchè la ventola andava sempre al minimo
Allora non lo comprare :(
La ventola al minimo praticamente non si sente, ma quando giochi o fai applicazioni pese la ventola và al massimo, a me non dà per niente fastidio, ma vista la tua situazione ... lascerei perdere ... cmq si può disabilitare da bios :)
Allora non lo comprare :(
La ventola al minimo praticamente non si sente, ma quando giochi o fai applicazioni pese la ventola và al massimo, a me non dà per niente fastidio, ma vista la tua situazione ... lascerei perdere ... cmq si può disabilitare da bios :)
Appunto, chiedevo se disabilitandola dal bios il portatile con uso office/internet (praticamente il 90% dell'uso che ne faccio è quello) scalda troppo....qualcuno potrebbe fare una prova per vedere a quanti gradi arriva?
Vagrant75
19-10-2008, 17:57
E pensare che ci si lamenta della Acer ... il centro assistenza della HP ha negato che esistesse l'aggiornamento del bios F.0B ... che invece chissà come io ho scaricato proprio da loro ......
Questa cosa l'ho letta su laptopvideo2go .... un utente che non capiva il perchè non ci fosse più tale bios ... ha ricevuto la risposta di cui sopra ....
Inoltre lo stesso utente ha trovato 3 aggiornamenti che invece nelle varie pagine dei dv5 non ci sono ... ciè un aggiornamento della scheda video,di quella audio e del CIR RECEIVER
ENE CIR Reciever:sp40661 ver 2.5.0.0 (nella pagina di download - 2.4.0.0)
Video Driver:sp40665 ver 7.15.11.7622 (nella pagina di download - 7.15.11.7588)
IDT High-Definition Audio CODEC Driver:sp40662 ver 6.10.6047.5 (nella pagina di download - 6.10.6017.13)
Li trovate qui ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp40501-41000/
arenavsore
19-10-2008, 20:17
Crysis con le directx 10 lo giochi con i dettagli medi, che cmq sono un bel vedere :)
Bene bene, buona notizia!!! :p
E per quanto riguarda fotoritocco e grafica, trovate che lo schermo sia piccolo, o sarebbe meglio un dv7 1080el da 17"?
Grazie;)
Per la questione dell'audio nessuno puo' essermi d'aiuto?
Vagrant75
19-10-2008, 23:12
Per la questione dell'audio nessuno puo' essermi d'aiuto?
Guarda, io su notebookreview ho letto che per il problema al momento non c'è soluzione ... pare che dipenda dai driver xp che non permettano alla scheda audio di riconoscere il sensorino che accende spenge quella lucina ... per ora pare essere un problema comune.
Si ma il problema non e' tanto quello della lucina. Cio' che mi crea piu' problemi e' che se si collega un microfono esterno registra in mono e che se dal pannello di controllo audio si visualizzano le periferiche digitali compaiono solo il microfono esterno e quello digitale (interno al computer). Non esiste la voce ''stereo mix'' o ''missaggio stereo'' che consente di registrare i suoni in riproduzione sul pc.
Vagrant75
20-10-2008, 08:04
Si ma il problema non e' tanto quello della lucina. Cio' che mi crea piu' problemi e' che se si collega un microfono esterno registra in mono e che se dal pannello di controllo audio si visualizzano le periferiche digitali compaiono solo il microfono esterno e quello digitale (interno al computer). Non esiste la voce ''stereo mix'' o ''missaggio stereo'' che consente di registrare i suoni in riproduzione sul pc.
Guarda, non sò se può esserti utile ... il problema del microfono mi pare che l'abbia risolto Ippo 2001 qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1841293
Spiega passo per passo il downgrade a xp del 1060el e appunto c'è un metodo per non avere problemi con il microfono ...
alf_ed85
20-10-2008, 14:30
qualcuno lo ha provato con Gtr Evolution??
P.S secondo voi riusciremo a giocare a GTA IV con la 9600M GT??
Grazie
Vagrant75
20-10-2008, 15:07
qualcuno lo ha provato con Gtr Evolution??
P.S secondo voi riusciremo a giocare a GTA IV con la 9600M GT??
Grazie
Se si può giocare a Crysys si può giocare a tutto ;)
Ragazzi, ma perchè le casse scoppiettano?!?! Vedo un film, o la tv.... e scoppiettano ogni 4-5 secondi... tipo se si sono bruciate :S:S.....
A quando deve stare la frequenza? (sul pannello di controllo/audio ecc...)
vista una brutta esperienza sulle spalle...quando mi conviene fare i dvd di ripristino???dopo aver formattato con l'hp recovery oppure dopo che mi sono messo su un paio di programmi??
Vagrant75
20-10-2008, 19:57
vista una brutta esperienza sulle spalle...quando mi conviene fare i dvd di ripristino???dopo aver formattato con l'hp recovery oppure dopo che mi sono messo su un paio di programmi??
I dvd di ripristino HP son sempre uguali ... attingono dalla partizione HP RECOVERY ... che io non formatterei :)
@Pierg .... hai aggiornato i driver audio e i driver HP LAUNCH BUTTON ???
alf_ed85
21-10-2008, 09:27
ragazzi ma su questo hp è possibile montare una 9800m gt after market??
Vagrant75
21-10-2008, 09:49
ragazzi ma su questo hp è possibile montare una 9800m gt after market??
Purtroppo sembra di no :(
Da quanto ho letto in rete, la 9600M GT DDR2 è integrata nella motherboard insieme al T9400, infatti il bios condiziona entrambi.
Non è montanta su modulo mxm a parte .... è come se fosse un integrata purtroppo :(
Quindi sembra che sia impossibile fare l'upgrade ....
arenavsore
22-10-2008, 12:56
Come trovate questo notebook per utilizzo autocad o archicad? Il monitor è adeguato o spacca gli occhi e sarebbe meglio un 17"?
Grazie ;)
alf_ed85
23-10-2008, 13:26
qualcuno lo ha provato su questo notebook???
arenavsore
23-10-2008, 20:18
Alla fine mi sono deciso ad ordinarlo. Vi farò sapere la settimana prossima quando arriva :p
Dite che così com è a default, disinstallando norton e compagnia bella sia cmq saturo e non prestazionale? Conviene in ogni caso un'installazione pulita di vista?
Grazie;)
Come trovate questo notebook per utilizzo autocad o archicad? Il monitor è adeguato o spacca gli occhi e sarebbe meglio un 17"?
Grazie ;)
...io l'ho preso adesso anche per farci girare quei programmi. Penso sia ottimo.
fabrixx2
25-10-2008, 13:53
Ma hai preso il 17 pollici?
Nessuno ha i driver audio buoni? io ho un sacco di problemi con l'audio. se qualcuno ha risolto mi faccia sapere....
Vagrant75
28-10-2008, 01:16
Nessuno ha i driver audio buoni? io ho un sacco di problemi con l'audio. se qualcuno ha risolto mi faccia sapere....
Hai provato con il sistema spiegato da Ippo2001 sul suo thread del 1060 per xp??
I driver sono gli stessi ;)
Mi pare tu ti riferisca ad XP giusto??
Su VISTA tutto funziona a meraviglia con i driver del sito HP :)
si ho provato con quelli che ha detto lui, c'è qualcosa di diverso, non me li riconosce. l'audio funzione, ma non ci sono alcune funzionalita' particolari. tipo la possibilita' di registrare i suoni del computer, il cosiddetto ''mix stereo''. e, inoltre, quando collego un microfono esterno registra in mono.
Diablo_1
29-10-2008, 16:34
Ciao a tutti
ho un HP Pavillion Dv5 1070el, che ha un hardware praticamente uguale al 1080, vorrei installare Windows XP, ma sul sito HP non ci sono tutti i driver per XP.
dove li trovo?
Vagrant75
29-10-2008, 16:49
Ciao a tutti
ho un HP Pavillion Dv5 1070el, che ha un hardware praticamente uguale al 1080, vorrei installare Windows XP, ma sul sito HP non ci sono tutti i driver per XP.
dove li trovo?
Cè una guida di Ippo2001 per il 1060, và bene anche quella.
Però te la sconsiglio, prestazionalmente la situazione non cambia e ci sono problemi con l'audio.
Molto meglio installare Vista pulito.
scusami come integrati? La cpu integrata nella scheda madre? Ma davvero mi sembra assurdo, dv hai letto sta cosa? Anke sulla skeda video mi sembra strano sia integrata sulla skeda madre...sei sicuro?
Vagrant75
29-10-2008, 17:16
scusami come integrati? La cpu integrata nella scheda madre? Ma davvero mi sembra assurdo, dv hai letto sta cosa? Anke sulla skeda video mi sembra strano sia integrata sulla skeda madre...sei sicuro?
Da quanto si legge su internet non è un modulo smontabile.
Per dire io prima avevo l'acer 5024wlmi.
Bene la ATI x700 non era smontabile :(
O meglio non c'era una scheda acquistabile separatamente per poterla sostituire.
Poichè essa era alloggiata su una scheda madre nativa per le schede integrate.
Idem questa intel, difatti i vari modelli DV5 supportano solo la 9600M GT e la 9200 DDR2.
Discorso diverso se invece fosse stata DDR3.
Ah, non intendevo dire che non è possibile cambiarle, solo che l'upgrade è ristretto.
Non è un modulo mxm.
Diablo_1
29-10-2008, 17:41
Cè una guida di Ippo2001 per il 1060, và bene anche quella.
Però te la sconsiglio, prestazionalmente la situazione non cambia e ci sono problemi con l'audio.
Molto meglio installare Vista pulito.
in effetti l'hardware del 1060el dovrebbe essere uguale al 1070el, vedrò un pò quella guida, grazie.
Vista ho intenzione di tenerlo (o meglio, passare dal 32bit al 64bit, anche per sfruttare tutti i 4GB), tu hai il 32 o 64? e se li hai provati entrambi come ti trovi.
comunque l'idea è quella di avere in dual boot Vista64+XP.
Vagrant75
29-10-2008, 17:47
in effetti l'hardware del 1060el dovrebbe essere uguale al 1070el, vedrò un pò quella guida, grazie.
Vista ho intenzione di tenerlo (o meglio, passare dal 32bit al 64bit, anche per sfruttare tutti i 4GB), tu hai il 32 o 64? e se li hai provati entrambi come ti trovi.
comunque l'idea è quella di avere in dual boot Vista64+XP.
Dunque io ho la versione retail di windows vista 32-bit Home Premium e oggi mi è arrivato il dvd con la 64-bit che installerò domani.
Con la 32-bit pulita mi trovo benissimo ... con i driver che si trovano sul sito, importantissimo non aggiornare il controller e il chipset con i driver più aggiornati di intel, perchè creano casino :confused:
La scheda video a cui t riferivi tu è una scheda video integrata. La 9600 indipendentemente dalle ddr è una skeda video separata quindi si puo' sostituire ovviamente pero' bisogna mettere una skeda video compatibile con la skeda madre (cm accade nei fissi). Anke le cpu possono sostituirsi ovviamente. Questo almeno è quello ke so e ke mi sembra scontato.
Vagrant75
30-10-2008, 07:11
La scheda video a cui t riferivi tu è una scheda video integrata. La 9600 indipendentemente dalle ddr è una skeda video separata quindi si puo' sostituire ovviamente pero' bisogna mettere una skeda video compatibile con la skeda madre (cm accade nei fissi). Anke le cpu possono sostituirsi ovviamente. Questo almeno è quello ke so e ke mi sembra scontato.
Veramente anche la ati x700 non era integrata e si poteva sostituire, solo non con la x800 proprio a causa del modulo della scheda madre.
Ripeto, non intendevo che non si potesse sostituire, da quanto si legge su internet la scheda madre adottata non ha il modulo mxm che permette l'upgrade alla 9800 ... oltretutto questa scheda madre non supporta le ddr3, ma solo le ddr2, quindi l'upgrade è impossibile :(
Ah peor', scusa avevo capito male. Beh ma cmq la 9600 nn è male l'unico problema è ke è castrata xkè ha ddr2. Cmq rimane una buona scheda diciamo d fascia media. Ma questi problemi c sn anek con la cpu? Io tra un paio d anni pensavo d aggiornarlo e metterci qualke bestia d cpu sempre dual core a 1066 ma con 12 mega d cache pero'!!! Dite ke nn si puo' fare?
Vagrant75
30-10-2008, 11:25
Ah peor', scusa avevo capito male. Beh ma cmq la 9600 nn è male l'unico problema è ke è castrata xkè ha ddr2. Cmq rimane una buona scheda diciamo d fascia media. Ma questi problemi c sn anek con la cpu? Io tra un paio d anni pensavo d aggiornarlo e metterci qualke bestia d cpu sempre dual core a 1066 ma con 12 mega d cache pero'!!! Dite ke nn si puo' fare?
Non credo, perchè la scheda madre mi pare supporti solo fino a 6 mega di cache.
Mi pare ora come ora supporti fino al t9600 se non sbaglio :confused:
Dunque io ho la versione retail di windows vista 32-bit Home Premium e oggi mi è arrivato il dvd con la 64-bit che installerò domani.
Con la 32-bit pulita mi trovo benissimo ... con i driver che si trovano sul sito, importantissimo non aggiornare il controller e il chipset con i driver più aggiornati di intel, perchè creano casino :confused:
Ciao come hai fatto ad avere il cd del 64-bit? :rolleyes:
Vagrant75
30-10-2008, 16:32
Ciao come hai fatto ad avere il cd del 64-bit? :rolleyes:
Avendo la versione retail a 32-bit l'ho ordinato alla microsoft :)
C'era il volantino per richiederlo, nella confezione retail.
L'ho pagato esattamente 11,94 inclusa spedizione con UPS.
Ordinato sabato mi è arrivato mercoledì e mi hanno pure chiamato al cellulare per chiedermi quando mi trovavano a casa :p
Cmq, Vista 64-bit installato, và tutto bene per quanto riguarda la stabilità è una bomba.
Però è sorto un problema :cry:
Non riesco a capire perchè ma i giochi hanno dei cali pazzeschi e oltretutto me lo fà pure con la 32-bit :cry:
Poichè l'ho reinstallata per capire da cosa dipendeva.
Inanzitutto i driver HP sono uguali sia per la versione 32 che 64.
Il fatto èche i giochi li avevo solo appena provati per vedere come andavano, ma non mi ero addentrato proprio perchè aspettavo la 64-bit.
La situazione è inspiegabile :confused:
Cioè Brothers in Arms Earned in Blood che dovrebbe andare a 900000 orari ... a qualsiasi risoluzione ha gli stessi problemi :cry:
Cioè anche a 640x480 e tutto al minimo ... in dei punti o quando c'è una voce oppure se ti giri rallenta paurosamente ... il problema è che lo fà random :muro:
Ho pensato inizialmente che fosse il powermizer, l'ho disabilitato tramite l'apposito programmino, ma non cambia niente, ho provato una decina di driver grafici, ma niente ....
Non riesco a capire :fagiano:
Lo fà indistintamente sia con Vista 32-bit che con quello a 64-bit.
Inoltre ho portato l'esempio di Brothers in Arms, ma problemi simili me li danno anche Dawn of War,Titan Quest,Neverwinter Nights 2 :doh:
Parti che sembra tutto a posto e poi cominciano ad esserci questi problemi :cry:
Booooooooooooohhhhhhhhhhhhhhh
Ma il volantino l'hai rikiesto o ti è uscito dalla confezione? posso richiederlo anche io?
MEntre per il tuo problema mhh... anche se non sono molto ferrato ma io la priam cosa ke farei controllerei le temperature io con il mio dv5.1080el faccio girare bene anche crisys :confused:
Ma qualcuno è riuscito a risolvere una volta per tutte il problema dei tasti a sfioramento "Quick lunch"? Quello del volume non vuole sapere di funzionare, non si riesce ad abbassare il volume. Ho aggiornato driver, bios, ma niente da fare.
Io ho aggiornato i driver del quicklunch dal sito HP e adesso tutto va alla grande :p
Vagrant75
31-10-2008, 09:14
Ma il volantino l'hai rikiesto o ti è uscito dalla confezione? posso richiederlo anche io?
MEntre per il tuo problema mhh... anche se non sono molto ferrato ma io la priam cosa ke farei controllerei le temperature io con il mio dv5.1080el faccio girare bene anche crisys :confused:
Le temperature vanno bene ... la sk grafica non passa gli 82° gradi. E il procio stà comodamente sotto i 65°.
Credo che sia un problema insito nel gioco, probabilmente qualche problema di compatibilità :confused:
Dato che provando altri giochi il problema pare non esserci :mbe:
Che driver usi per tutti i componenti??
Quelli del sito HP??
Avendo la confezione retail esce direttamente lì dentro.
Con le OEM no, perchè non ti accetta il codice della licenza.
Si uso i driver dal sito Hp, per il resto ero interessato ad avere win a 64 per caso puoi suggerirmi come procurarlo anche non avendo la versione retail?
Vagrant75
31-10-2008, 11:38
Si uso i driver dal sito Hp, per il resto ero interessato ad avere win a 64 per caso puoi suggerirmi come procurarlo anche non avendo la versione retail?
Ciao, mi dispiace sinceramente non saprei :(
Icemonk2
03-11-2008, 00:56
ho formattato il portatile ad un mio amico, eliminato la partizione recovery, installato vista x64 pulito e tutto funziona perfettamente ma non riesco a fargli funzionare il sintonizzatore tv.
sapete aiutarmi?
ciao ragazzi, ho provato a metter su xp ma nn riesco a trovare i driver della scheda video...chi mi da una mano?.....grazie..
Per i driver hai provato sul sito hp?
Ne approfitto per riprendere ( se ci sono novità ) il discorso dei tasti a sfioramento che aimè ancora oggi certe volte mi si impallano, qualkuno ha trovato una soluzione? :doh:
Vagrant75
04-11-2008, 13:28
Per i driver hai provato sul sito hp?
Ne approfitto per riprendere ( se ci sono novità ) il discorso dei tasti a sfioramento che aimè ancora oggi certe volte mi si impallano, qualkuno ha trovato una soluzione? :doh:
Pure con la versione aggiornata ???
Strano, a me con quella non danno problemi, hai provato a togliere pure quickplay???
Oppure lo usi??
@jbjvem I driver video HP per vista funzionano pure per XP :)
Eventualmente se vuoi quelli più aggiornati, scaricati i 178.13 per xp da laptopvideo2go :)
Jackal84
04-11-2008, 13:31
Una domanda, ma a voi quanto dura a batteria mediamente?
Grazie!
Vagrant75
04-11-2008, 13:38
Una domanda, ma a voi quanto dura a batteria mediamente?
Grazie!
Non lo sò, lo uso sempre con la corrente :fagiano:
in media 3 ore, ne approfitto per porvi un'altra domanda se tengo sempre la batteria anche quando lo utilizzo con la corrente la batteria si danneggia ? consigliate di toglierla?
Vagrant75
04-11-2008, 18:37
in media 3 ore, ne approfitto per porvi un'altra domanda se tengo sempre la batteria anche quando lo utilizzo con la corrente la batteria si danneggia ? consigliate di toglierla?
Io l'ho tolta, perchè ho notato che così scalda meno il tutto e alla batteria non gli fà certo bene :(
Inoltre essendo posizionata sotto ai bottoni a sfioramento crea meno calore se non c'è :D
Piccola news ... ho appena scoperto che ci sono molti driver HP per il nostro notebook aggiornati e che fanno funzionare tutto meglio, peccato che li abbiano Uppati per lo HDX16 e non per il nostro, ma ci funzionano tutti sul DV5, dato che sono gli stessi componenti hardware :doh:
Poca roba è!!!
Driver video
Driver audio
Driver chipset
Driver Ethernet
Driver Card Reader
Driver Infrarossi
Driver Touchpad
:doh: :doh: :doh:
Ciao a tutti, io ho un dv5 1010 el che ha il famoso problema del fischio/ronzio (per fortuna non troppo rumoroso).Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema nel suo portatile o ha trovato una soluzione al problema?
Mi scoccerebbe portarlo in assistenza perchè per il resto il portatile funziona perfettamente!!!:muro:
bagnino89
07-11-2008, 13:10
Scusate, potreste gentilmente dirmi quali sono i driver più recenti (e migliori) per la scheda video? Grazie.
Codename47
07-11-2008, 13:53
I 176.22, gli ultimi rilasciati da HP:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp40501-41000/sp40665.exe
;)
bagnino89
07-11-2008, 14:45
I 176.22, gli ultimi rilasciati da HP:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp40501-41000/sp40665.exe
;)
Grazie.
Piccola news ... ho appena scoperto che ci sono molti driver HP per il nostro notebook aggiornati e che fanno funzionare tutto meglio, peccato che li abbiano Uppati per lo HDX16 e non per il nostro, ma ci funzionano tutti sul DV5, dato che sono gli stessi componenti hardware :doh:
Poca roba è!!!
Driver video
Driver audio
Driver chipset
Driver Ethernet
Driver Card Reader
Driver Infrarossi
Driver Touchpad
:doh: :doh: :doh:
quale HDX16???
Vagrant75
07-11-2008, 18:36
quale HDX16???
Qualsiasi :)
Cmq i link di tutto quanto li trovi nel topic del 1060el, tanto per questo tipo di hardware è uguale al nostro :)
P.s. ho appena segnalato i nuovi driver video 179.04 (stavolta li hanno messi per i DV7 ... ma è la stessa scheda grafica :mad: ) e quelli audio nuovi :) .
Cmq sono ridicoli, pensate che nelle pagine dirette dei driver dei DV7 c'è addirittura il link ai 175.33 ... mentre nel ftp dei softpaq ... c'è la 179.04 :D
Più tardi ho appena posso apro un topic riassuntivo con tutti gli aggiornamenti, tanto HDX,DV7,DV5 come SCHEDA GRAFICA, AUDIO, CHIPSET, AHCI CONTROLLER, CARD READER, TOUCHPAD, ETHERNET, DVB-T,BLUETOOTH,WIRELESS,FINGERPRINT montano lo stesso identico hardware.
Logicamente mi riferisco a quelli con la 9600M GT ;)
bagnino89
07-11-2008, 18:56
Qualsiasi :)
Cmq i link di tutto quanto li trovi nel topic del 1060el, tanto per questo tipo di hardware è uguale al nostro :)
P.s. ho appena segnalato i nuovi driver video 179.04 (stavolta li hanno messi per i DV7 ... ma è la stessa scheda grafica :mad: ) e quelli audio nuovi :) .
Cmq sono ridicoli, pensate che nelle pagine dirette dei driver dei DV7 c'è addirittura il link ai 175.33 ... mentre nel ftp dei softpaq ... c'è la 179.04 :D
Più tardi ho appena posso apro un topic riassuntivo con tutti gli aggiornamenti, tanto HDX,DV7,DV5 come SCHEDA GRAFICA, AUDIO, CHIPSET, AHCI CONTROLLER, CARD READER, TOUCHPAD, ETHERNET, DVB-T,BLUETOOTH,WIRELESS,FINGERPRINT montano lo stesso identico hardware.
Logicamente mi riferisco a quelli con la 9600M GT ;)
Ma siamo sicuri che non ci siano problemi ad installarli? Cmq quoto la tua idea di aprire un topic riassuntivo.
Vagrant75
07-11-2008, 18:58
Ma siamo sicuri che non ci siano problemi ad installarli? Cmq quoto la tua idea di aprire un topic riassuntivo.
Tranquillo, prima li testo e controllo che il device hardware sia lo stesso, logicamente non è tutta farina del mio sacco, ho scoperto questa cosa grazie a forum all'estero dove queste tre serie sono molto diffuse :)
Logicamente ogniuna ha il suo bios, ma i driver per questi componenti hardware sono tutti uguali ;)
Cmq il topic lo stò aprendo in discussioni generali, entro stasera lo aggiono per bene :)
bagnino89
07-11-2008, 19:21
Tranquillo, prima li testo e controllo che il device hardware sia lo stesso, logicamente non è tutta farina del mio sacco, ho scoperto questa cosa grazie a forum all'estero dove queste tre serie sono molto diffuse :)
Logicamente ogniuna ha il suo bios, ma i driver per questi componenti hardware sono tutti uguali ;)
Cmq il topic lo stò aprendo in discussioni generali, entro stasera lo aggiono per bene :)
Ok, ti sostengo moralmente! :asd:
Ciao a tutti, sapete come fare per recuprerare l'oltre 1GB di memoria condivisa con la mi 9600m gt? Io uso Vista, ho controllato sul bios e non ho trovato niente e nemmeno nel pannello di controllo della scheda... Help :-)
blindwrite
09-11-2008, 10:55
non c'è nulla da recuperare
cerca su wikipedia cos'è "turbo cache"
e cercati anche come viene gestita la memoria su un sistema operativo a 32bit
theguitarcrist
09-11-2008, 11:17
qualcuno ha problemi con il microfono interno???xke il mio non funziona...mentre se attacco un microfono esterno va alla grande
non c'è nulla da recuperare
cerca su wikipedia cos'è "turbo cache"
e cercati anche come viene gestita la memoria su un sistema operativo a 32bit
Ho letto qualcosa ma non tutto mi è chiaro. Per esempio come mai su "Gestione attività Windows" mi escono 3068 MB di memoria fisica disponibile. Per quello che devo fare io 512 mb sono più che sufficienti. Preferisco avere gli oltre 1000 mega di ram restanti, disponibili per utilizzarli con una macchina virtuale....
blindwrite
09-11-2008, 11:29
allora con un sistema a 32 bit possono essere gestiti 2^32 indirizzi, non tutti questi indirizzi possono essere utilizzati per la ram, perchè alcuni sono destinati a i periferici, alla rom o sono riservati, risulta quindi alla fine che circa 3 giga indirizzi possono puntare alla ram (3gb) e il resto vengono adoperati per gli altri scopi da me segnalati.
Questo è raccontato in maniera molto spiccia, ma da un'idea del perchè con un 32bit non si va oltre i 3- 3.2gb di ram effettiva utilizzabile.
Se vai nelle info di sistema troverai che la ram totale indicata è 4gb, non è vero è solo un trucchetto di vista per non far capire alle persone che in realtà stanno solo usando 3gb (operazione di marketing per evitare reclami)
In ogni caso sulla confezione del pc c'è scritto chiaramente che non tutti e 4gb sono utilizzabili in abbinamento a SO a 32 bit
Turbo cache è una allocazione dinamica per la scheda video... con 512 mb di ram video, non dovrebbe mai intervenire, e se lo facesse in ogni caso sarebbe per aumentare le prestazioni grafiche, non per diminuirle
ciao a tutti ho installato xp su questo portatile , sono uscito a installare la scheda video ma tutto il resto ..... audio rete ec.. non me li trova .... come posso risolvere??? qualcuno ha installato xp su questo portatile?
ciao a tutti ho installato xp su questo portatile , sono uscito a installare la scheda video ma tutto il resto ..... audio rete ec.. non me li trova .... come posso risolvere??? qualcuno ha installato xp su questo portatile?
Ciao SSMark. Io ho installato xp ma ho un po di problemi con l'audio. cmq potremmo parlarne assieme. casomai lasciamo un contatto cosi' discutiamo con calma e mi spieghi qual e' il problema.
diablo gt
15-11-2008, 17:23
Se si può giocare a Crysys si può giocare a tutto ;)
a crysis a che risoluzione,dettagli si riesce a giocare?grazie;)
Vagrant75
15-11-2008, 18:53
a crysis a che risoluzione,dettagli si riesce a giocare?grazie;)
1280x800 tutto a medio con le directx 10.
1280x800 tutto alto con le directx 9.
Ciao SSMark. Io ho installato xp ma ho un po di problemi con l'audio. cmq potremmo parlarne assieme. casomai lasciamo un contatto cosi' discutiamo con calma e mi spieghi qual e' il problema.
ho risolto tutto, sono riuscito a installare la ati la scheda audio e il wifi e funzionano perfettamente
diablo gt
16-11-2008, 10:11
1280x800 tutto a medio con le directx 10.
1280x800 tutto alto con le directx 9.
Grazie dici che con un 1170 el riesco a giocarci allo stesso modo ?
ho risolto tutto, sono riuscito a installare la ati la scheda audio e il wifi e funzionano perfettamente
l'audio funziona bene? se colleghi un microfono esterno registra in mono o in stereo? nel mixer interno, tra le periferiche di registrazione, hai ''mix stereo'' cosi' da poter registrare i suoni del pc stesso?
l'audio funziona bene? se colleghi un microfono esterno registra in mono o in stereo? nel mixer interno, tra le periferiche di registrazione, hai ''mix stereo'' cosi' da poter registrare i suoni del pc stesso?
ora non ho il portatile sottomano è di mia zia e lo usa per lavoro.
ti farò sapere
Ora che dovrei propio cambiare pc (il mio vecchio portatile è partito :cry: ) questo hp me lo consigliate??A me servirebbe un portatile in cui principalmente lo userei per:
-Per lavorare (con software per la programmazione)
-Ovviamente navigare
-Anche per giocare
Ora a quanto si aggira il prezzo???Io il prezzo più basso che ho trovato è 1.099 euro.
Pero sono indeciso se prendere l'ho oppure il Samsung R710 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840192)
Chi mi sa consigliare per chi c'è là in possesso??
scarface89
19-11-2008, 18:30
comprato oggi da mediaworld a 999 euro!!!ottime sensazioni iniziali e naturalmente un grande affare!!:D
comprato oggi da mediaworld a 999 euro!!!ottime sensazioni iniziali e naturalmente un grande affare!!:D
il dv5.1080el a quel prezzo?
scarface89
20-11-2008, 14:12
e si!!
comprato oggi da mediaworld a 999 euro!!!ottime sensazioni iniziali e naturalmente un grande affare!!:D
Scusa in quale mediaworld lo hai trovato a 999???
scarface89
23-11-2008, 13:26
Scusa in quale mediaworld lo hai trovato a 999???
Al mediaworld di perugia.. Erano rimasti ancora 11 pezzi quando lho preso io.. Cmq confermo le prime impressioni.. Con i giochi va che + una meraviglia, anche se naturalmente non è un notebook per giocarci visto lo schermo... Non potevo farmelo sfuggire a sto prezzo.. ;D
Al mediaworld di perugia.. Erano rimasti ancora 11 pezzi quando lho preso io.. Cmq confermo le prime impressioni.. Con i giochi va che + una meraviglia, anche se naturalmente non è un notebook per giocarci visto lo schermo... Non potevo farmelo sfuggire a sto prezzo.. ;D
Cacchio che sfigha io sto aspettando che qualche mediaworld lo metta in offerta propio a 999,00 (l'unico prezzo basso che ho trovato qui a milano è 1.099 se avovo i soldi in quel momento lo avrei preso pure io ora dubito che lo ritrovi.Ieri invece son andato al mediaworld in cerca del portatile(per chi è di milano il mediaworld di cinisello non c'è lo avevano :( ,invece quello dentro il centro commerciale metropoli)lo facevano a 1.299 :doh:
Nessuno sa qualche mediaworld di milano dove possa trovarlo a 999??oppure aspetto verso natale forse si abbasserà???
Per scarface89 che giochi hai provato???
crasto87
23-11-2008, 15:18
Cacchio che sfigha io sto aspettando che qualche mediaworld lo metta in offerta propio a 999,00 (l'unico prezzo basso che ho trovato qui a milano è 1.099 se avovo i soldi in quel momento lo avrei preso pure io ora dubito che lo ritrovi.Ieri invece son andato al mediaworld in cerca del portatile(per chi è di milano il mediaworld di cinisello non c'è lo avevano :( ,invece quello dentro il centro commerciale metropoli)lo facevano a 1.299 :doh:
Nessuno sa qualche mediaworld di milano dove possa trovarlo a 999??oppure aspetto verso natale forse si abbasserà???
Per scarface89 che giochi hai provato???
pira dai 1 okkio a wireshop. lo vendono a qualcosina meno.
scarface89
23-11-2008, 18:02
Per scarface89 che giochi hai provato???
Crysis va una meraviglia, cosi come Fallout 3, Dead Space e NBA 2k9.. Pensavo peggio, invece mi sta dando delle soddisfazioni! Sono molto contento dell'acquisto fino a questo momento ;-)
pira dai 1 okkio a wireshop. lo vendono a qualcosina meno.
Vorrei prenderlo meglio al mediaworld.
crasto87
23-11-2008, 19:28
qualcuno può darmi qaulche consiglio^^^^???????
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1868324:help:
franko72
24-11-2008, 15:44
qualcuno può darmi qaulche consiglio^^^^???????
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1868324:help:
il consiglio che ti posso dare è quello di aspettare qualche promozione
esempio:
io mi trovavo x caso a MW,dopo essere stato li 2 ore tra centinaia di NB
non ho saputo resistere a Prezzo, Configurazione e Design dell' hp 1060el
e anche se non mi serviva l'ho acquistato
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24429296&postcount=407
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/321957-321957-3329744-64354-64354-3744188.html#null
franko72
24-11-2008, 15:51
qualcuno può darmi qaulche consiglio^^^^???????
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1868324:help:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24442258&postcount=416
franko72
24-11-2008, 16:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24442258&postcount=416
http://h41308.www4.hp.com/richmedia/show.php?cc=it&ll=it&cat=&prd=HP%20Pavilion%20dv5%20Entertainment%20Notebook%20PC%20series&jumpid=re_r10783_1-mrmid_cc=it_ll=it_segment_/ra/HP%20Pavilion%20dv5%20Entertainment%20Notebook%20PC%20series/ProdPage_viewpoint&popup
franko72
24-11-2008, 16:04
http://h41308.www4.hp.com/richmedia/show.php?cc=it&ll=it&cat=&prd=HP%20Pavilion%20dv5%20Entertainment%20Notebook%20PC%20series&jumpid=re_r10783_1-mrmid_cc=it_ll=it_segment_/ra/HP%20Pavilion%20dv5%20Entertainment%20Notebook%20PC%20series/ProdPage_viewpoint&popup
http://h41308.www4.hp.com/richmedia/show.php?cc=it&ll=it&cat=&prd=HP%20Pavilion%20dv5%20Entertainment%20Notebook%20PC%20series&jumpid=re_r10783_1-mrmid_cc=it_ll=it_segment_/ra/HP%20Pavilion%20dv5%20Entertainment%20Notebook%20PC%20series/ProdPage_viewpoint&popup
Ho acquistato un DV5-1080 circa un mese fa è l'altro ieri ho notato che lo schermo LCD è fuori asse di circa un 1 millimetro verso destra. Ho riscontrato lo stesso difetto su altri due DV5 in mostra presso due diversi centri commerciali.
Volevo sapere se qualcuno ha riscontrato lo stesso difetto sul suo DV5 e se può essere considerato un difetto di fabbricazione coperto dalla garanzia annuale di HP.
Grazie a chiunque mi risponda.
maximo_gomez
11-12-2008, 17:06
Scusate tutti, spero di non essere troppo OT, ma ho deciso di acquistare un notebook ma sinceramente mi fuma il cervello.
nella giungla di sigle e caratteristiche avrei individuato questo modello
pavillion dv5-1170 a 996 euri (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-3744201-3826240.html)
qualcuno mi sa dare un consiglio?
grazie in anticipo
Ciao
Kharonte85
11-12-2008, 17:14
Non è male ma se trovi il 1080 a 999 da mediamondo è meglio...;)
maximo_gomez
11-12-2008, 17:25
Non è male ma se trovi il 1080 a 999 da mediamondo è meglio...;)
Ti ringrazio, mi spieghi brevemente perchè è meglio?
(il 1080 da MW on line non c'é, proverò a fare una scappata sul posto) (non lo trovo neanche sul sito hp)
a dire il vero a me non interessa proprio il sintonizzatore tv, ma nell'infinità di modelli mi sto perdendo
:confused:
Kharonte85
12-12-2008, 21:09
Ti ringrazio, mi spieghi brevemente perchè è meglio?
(il 1080 da MW on line non c'é, proverò a fare una scappata sul posto) (non lo trovo neanche sul sito hp)
a dire il vero a me non interessa proprio il sintonizzatore tv, ma nell'infinità di modelli mi sto perdendo
:confused:
ha il processore migliore @2,53Ghz e il lettore blu ray
maximo_gomez
12-12-2008, 21:19
ha il processore migliore @2,53Ghz e il lettore blu ray
Grazie.
Ma sulla scheda del dv5-1170 leggo che il processore è un T9400 2.53Ghz
forse in meno ha il blu-ray
ma in più mi sembra che abbia un HD da 320 invece che da 250 Link (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-3744201-3826363.html)
mi sbaglio? ripeto, mi sta fumando il cervello con tutti questi modelli....
cosa pensi di acer pari specifiche?
SparrowM
20-12-2008, 17:39
ciao a tutti ;)
volevo chiedervi se esiste un modello del dv5 che monta 9600gt con DDR3?
grazie a tutti^^
Kharonte85
20-12-2008, 18:03
ciao a tutti ;)
volevo chiedervi se esiste un modello del dv5 che monta 9600gt con DDR3?
grazie a tutti^^
no, che io sappia.
mattiadiehard
23-12-2008, 20:08
ciao a tutti,sono un neo-possessore del hp dv5 1080el,e purtroppo nn sono molto pratico di vista percio mi potreste dire le operazioni da fare per renderlo più veloce?
ti copio-incollo una risposta che ho dato nel 3d del dv5 1060el:
Per tutti: dopo aver fatto i dvd di ripristino, formattate tutto, anche la partizione di ripristino. Fate le partizioni che volete ed installate tranquillamente vista x64 (il seriale è lo stesso della x86 che hp fornisce). Una installazione pulita rende tutto il sistema estremamente performante. Installate poi un antivirus leggero (avira free è perfetto) e dell'hp mettete solamente i driver dell'ultima versione di Quick launch button. Aggiornate il bios e siete a posto.
Tutto ciò ovviamente se no hai toccato la copia di vista che hp fornisce, che è bella piena di schifezze ed è 32 bit.
mattiadiehard
26-12-2008, 09:51
grazie per la tempestiva risposta,ma riguardo i dischi di ripristino,non basta la partizione per effettuare il ripristino del sistema?
mattiadiehard
19-01-2009, 16:50
ciao a tutti,volevo sapere dai possessori del dv5 1080el se sentono un lieve fischio provenire dal portatile.(a me lo fa alcune volte e devo dire che è molto fastidioso)
AndryTAS
20-01-2009, 20:41
ragazzi è possiibile reinstallare la guida tv di windows mediacenter?
Ciao,
come scritto in una risposta un pò + su riguardo win vista 64 avete idea di come ottenere il dvd pulito? Va comprato o lo fornisce hp in qualche modo?
Grazie
ciao a tutti....
che scheda madre monta questo portatile? è possibile sostituire il processore con uno più potente?
grazie
alejato
ciao a tutti,volevo sapere dai possessori del dv5 1080el se sentono un lieve fischio provenire dal portatile.(a me lo fa alcune volte e devo dire che è molto fastidioso)
nessun fischio, solo la ventola...
dai primi di dicembre ho un 1080EL pagato 999 euro al mediaworld... sono molto contento del pc, mi spiace solo non abbia il lightscribe per via del bluray...
che differenza di modello esiste tra i 10xx e gli 11xx?
grazie
AndryTAS
03-04-2009, 23:27
salve ragazzi non è successo a nessuno che con i nuovi driver del lettore impronte non funzioni più?
salve ragazzi non è successo a nessuno che con i nuovi driver del lettore impronte non funzioni più?
è successo a me!
li ho disinstallati e magicamente tutto a posto!
Buichtnt
19-02-2010, 00:25
ciao a tutti! mi spiace riesumare il thread, ma ho una domanda: a che temperatura vi va la scheda video dopo una sessione di gioco? la mia sale fino a 90 gradi, ho visto addirittura un picco di 95 (uso dei piedini per sollevare il notebook e far circolare un pò d'aria)...devo preoccuparmi?cosa dovrei fare?
fabrixx2
19-02-2010, 19:15
ciao a tutti! mi spiace riesumare il thread, ma ho una domanda: a che temperatura vi va la scheda video dopo una sessione di gioco? la mia sale fino a 90 gradi, ho visto addirittura un picco di 95 (uso dei piedini per sollevare il notebook e far circolare un pò d'aria)...devo preoccuparmi?cosa dovrei fare?
(per me) 90 è un valore elevato...ma attendo altri pareri.
Io ho un DV5 1170 i problemi li ho principalmente con la temperatura del disco, la mia scheda se molto stressata (9600m) mi arriva a 70-75, uso i piedini tucano fresko gel.
Il fisso con una nvidia 8600gt con la stessa applicazione come sale oltre gli 80 (capita spesso) abbasso la grafica, poichè mi hanno detto che è bene non oltrepassare a lungo certi valori, sebbene supportati, ma con quello ho problemi da sempre a dissipare..(in genere mi mantengo sui 74-76).
Buichtnt
20-02-2010, 03:43
grazie per la risposta, aspetto altri pareri..altrimenti mi tocca smontare il tutto e cambairgli la pasta termica,anche se è una palla..
Dostybear
21-02-2010, 21:03
Scusa come controlli la temperatura?
fabrixx2
21-02-2010, 22:16
Scusa come controlli la temperatura?
Io uso GNOME Sensors Applet (http://sensors-applet.sourceforge.net/) (che prende i dati comunque dal bios)
Buichtnt
22-02-2010, 14:20
con everest
Dostybear
23-02-2010, 22:04
Con Everest in questo momento mi segnala temperatura Tjmax 105°
Buichtnt
23-02-2010, 23:47
il tjmax della scheda video intendi?comunque ho notato che si scalda così tanto quando gioco a giochi che richiedono molta grafica,ovviamente, e anche quando uso il sintonizzatore tv
Dostybear
24-02-2010, 07:43
No, della CPU. E con il solo browser in esecuzione.
Buichtnt
24-02-2010, 11:46
ok, il tjmax è 105 anche da me, ma quanto ti scalda normalmente il processore?prima senza alzare il portatile con i piedini era a 66° circa, ora è a 52° e sto usando solo internet.la scheda video è a 56°
erdompie
20-06-2010, 17:26
ragazzi qualcuno di voi ha mai giocato a gta 4 su questo portatile? avete avuto problemi di qualche tipo?
Buichtnt
08-10-2010, 13:40
ciao a tutti!qualcuno ha provato a mettere seven?ci sono problemi di driver?
Dostybear
08-10-2010, 15:43
ciao a tutti!qualcuno ha provato a mettere seven?ci sono problemi di driver?
Nessun problema, trovi tutti i driver sul sito di HP
Buichtnt
08-10-2010, 18:12
perfetto allora!come prestazioni com'è?è1pò+reattivo di vista?
Dostybear
09-10-2010, 09:18
perfetto allora!come prestazioni com'è?è1pò+reattivo di vista?
Decisamente! Più veloce all'avvio e allo spegnimento e in generale più fluido, vale sicuramente la pena fare l'upgrade
Re Riccardo
19-10-2010, 18:53
ragazzi qualcuno di voi ha mai giocato a gta 4 su questo portatile? avete avuto problemi di qualche tipo?
Si io ho provato, un disastro :( Dettagli medio bassi e risoluzione non nativa ma pareva comunque "rallentato". Giocabile se ti accontenti per carità, ma non te lo consiglio se hai delle alternative (desktop,console). Probabilmente il gioco è male ottimizzato per notebook, visto che giochi con requisiti simili girano molto meglio :)
Buichtnt
20-12-2010, 23:32
ciao a tutti!ho appena formattato x passare a win7 32bits e sto reinstallando tutto. vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato ad installare hp mediasmart invece del quickplay. vorrei inoltre sapere se è possibile installare hp quickweb su questo pc!grazie mille!
arenavsore
03-07-2012, 22:17
Rianimo questo topic per sapere se c'è ancora qualche possessore in giro di questo ormai storico notebook. Quali sono le vostre temperature ad oggi? Io lo utilizzo con windows 7 64bit e ho queste temperature in idle, vi sembrano normali o è necessaria la sostituzione della pasta termica?
http://img195.imageshack.us/img195/7650/catturalh.png
Buichtnt
04-07-2012, 08:37
le temperature sono più o meno simili alle mie! navigando in internet per circa mezzora in win 7 32 bit ho questi valori
quanta 3603 51°
t9400 42°
t9400 42°
9600m gt 62°
un paio di settimane fa gli ho dato una bella soffiata con l'aria compressa, in più sto usando il notepal u3 con 3 ventole (e quando gioco con 6) per raffreddarlo.
anch'io sarei tentato di cambiare la pasta termica, più che altro per curiosità. in tutti i casi è un bel fornello sto pc! mi ricordo che quando giocavo senza la basetta, la gpu arrivava tranquillamente a 90°
bagnino89
16-07-2012, 13:01
Salve a tutti.
Anch'io posseggo questo storico portatile, e volevo togliermi la seguente curiosità: è possibile sostituire le DDR2 800 MHz montate di serie con delle DDR3 1066 MHz? Dalle specifiche Intel il chipset PM45 dovrebbe permetterlo, addirittura leggevo che è in grado di supportare anche le DDR3 1333!!! Sarebbe un upgrade non da poco...
Qualcuno lo ha fatto o in ogni caso può darmi conferma?
mattia.l
27-10-2016, 20:28
oggi è morto del tutto il dv5-1030el :(
da qualche giorno l'immagine sul monitor si vedeva "tagliata" ed adesso è tutto nero
peccato, con l'ssd era una vera scheggia, perfetto per internet e office
come design e qualità dei materiali era molto meglio dei notebook attuali (non i modelli in alluminio), il coperchio lucido con la trama ed il logo illuminato, la plastica argentata ovunque
un vero peccato
fabrixx2
27-10-2016, 21:50
oggi è morto del tutto il dv5-1030el :(
da qualche giorno l'immagine sul monitor si vedeva "tagliata" ed adesso è tutto nero
peccato, con l'ssd era una vera scheggia, perfetto per internet e office
come design e qualità dei materiali era molto meglio dei notebook attuali (non i modelli in alluminio), il coperchio lucido con la trama ed il logo illuminato, la plastica argentata ovunque
un vero peccato
Non ti arrendere!! Potrebbe essere un problema risolvibile. Solitamente prima sfarfalla e poi diventa nero finché non si avvia più.
Con il mio DV5 ho risolto lo schermo nero per due volte.
Anche io ho messo un SSD della Crucial e da qualche anno lo usa mia sorella per lavoro (Windows 10 aruba key ecc...), dopo la prima riparazione erano passati svariati anni e lo voleva cambiare, allora l'ho riparato nuovamente e va benissimo.
Si dovrebbe trattare del flat disconnesso, problema noto su questi modelli.
Ho scritto un apposito articolo sul mio blog:
Se fosse quello il problema prima di buttarlo fai un tentativo:
http://www.osside.net/2011/10/inside-hp-dv51170-missione-anti-sfarfallio/
Ciao
bagnino89
27-10-2016, 21:52
Non ti arrendere!! Potrebbe essere un problema risolvibile
Con il mio DV5 ho risulto lo schermo nero per due volte.
Anche io ho messo un SSD della Crucial e da qualche anno lo usa mia sorella per lavoro (Windows 10 aruba key ecc...), dopo la prima riparazione erano passati svariati anni e lo voleva cambiare, allora l'ho riparato nuovamente e va benissimo.
Si dovrebbe trattare del flat disconnesso, problema noto su questi modelli.
Ho scritto un apposito articolo sul mio blog:
Se fosse quello il problema prima di buttarlo fai un tentativo:
http://www.osside.net/2011/10/inside-hp-dv51170-missione-anti-sfarfallio/
Ciao
Quoto, successe anche al mio qualche anno fa.
mattia.l
28-10-2016, 10:51
Non ti arrendere!! Potrebbe essere un problema risolvibile. Solitamente prima sfarfalla e poi diventa nero finché non si avvia più.
Con il mio DV5 ho risolto lo schermo nero per due volte.
Anche io ho messo un SSD della Crucial e da qualche anno lo usa mia sorella per lavoro (Windows 10 aruba key ecc...), dopo la prima riparazione erano passati svariati anni e lo voleva cambiare, allora l'ho riparato nuovamente e va benissimo.
Si dovrebbe trattare del flat disconnesso, problema noto su questi modelli.
Ho scritto un apposito articolo sul mio blog:
Se fosse quello il problema prima di buttarlo fai un tentativo:
http://www.osside.net/2011/10/inside-hp-dv51170-missione-anti-sfarfallio/
Ciao
grazie! ma è per la serie DV5-11xx e non 10xx
si somigliano le 2 famiglie?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.