View Full Version : Fallout 3 - Altro capolavoro rovinato?
Rudyduca
09-07-2008, 11:27
Dalle anticipazioni che è possibile reperire in rete mi pare sia proprio questo l'andazzo.
Spero vivamente di sbagliarmi, ma mi pare possa essere l'ennesimo simil FPS-Adventure, tutta grafica e niente contenuti.
Ormai manca solo Baldurds Gate da distruggere e poi l'opera sarà completa.
Dalle anticipazioni che è possibile reperire in rete mi pare sia proprio questo l'andazzo.
Spero vivamente di sbagliarmi, ma mi pare possa essere l'ennesimo simil FPS-Adventure, tutta grafica e niente contenuti.
Ormai manca solo Baldurds Gate da distruggere e poi l'opera sarà completa.
Scusa, ma hai visto chi sta sviluppando il gioco? Sono quelli che hanno creato Morrowind, un gioco di ruolo coi controfiocchi, dove la libertà d'azione la fa da padrone e il combattimento non è il centro del mondo. Non ho ancora provato Oblivion, ma mi dicono sia sulla falsariga, solo con grafica molto migliore.
Con queste premesse, questo Fallout 3 sarà un capolavoro.
Ciao
sommojames
09-07-2008, 13:50
Dalle anticipazioni che è possibile reperire in rete mi pare sia proprio questo l'andazzo.
Spero vivamente di sbagliarmi, ma mi pare possa essere l'ennesimo simil FPS-Adventure, tutta grafica e niente contenuti.
Ormai manca solo Baldurds Gate da distruggere e poi l'opera sarà completa.
Se fanno un FPS/GDR al livello di Deus Ex ben venga. Il fatto che esca anche per console non fà presagire nulla di buono purtroppo.
Questo è quello che succede con i giochi multipiattaforma: semplificazione dei giochi per renderli appetibili ai giocatori su console.
Dai, io non posso credere che la Bethesda si rovini la reputazione solo per far contenti 4 ragazzini paciocconi con la consolle che vogliono solo sparare e basta.
Sono fiducioso al massimo che una software house capace di creare Morrowind (e quindi saper cosa significa fare GDR vero su di un videogioco) applicherà lo stesso metodo per Fallout 3, un brand tutt'altro che nuovo.:)
||ElChE||88
09-07-2008, 13:59
Dai, io non posso credere che la Bethesda si rovini la reputazione solo per far contenti 4 ragazzini paciocconi
Dopo Oblivion dubito che la reputazione della Bethesda possa scendere più in basso. :asd:
Dopo Oblivion dubito che la reputazione della Bethesda possa scendere più in basso. :asd:
Perché? Tutti quelli che hanno giocato Morrowind mi hanno detto che Oblivion è bello allo stesso modo.
Io attualmente sto giocando a Morrowind e lo trovo spettacolare e immenso. Tu hai un'altra opinione?
sommojames
09-07-2008, 14:05
Perché? Tutti quelli che hanno giocato Morrowind mi hanno detto che Oblivion è bello allo stesso modo.
Io attualmente sto giocando a Morrowind e lo trovo spettacolare e immenso. Tu hai un'altra opinione?
C'ha un trama del cazzo, nulla a che vedere col capolavoro che fù Morrorwind, si salvano solo le quest della fratellanza oscura e della gilda dei ladri.
||ElChE||88
09-07-2008, 14:07
Perché? Tutti quelli che hanno giocato Morrowind mi hanno detto che Oblivion è bello allo stesso modo.
Io attualmente sto giocando a Morrowind e lo trovo spettacolare e immenso. Tu hai un'altra opinione?
Oltre a:
C'ha un trama del cazzo, nulla a che vedere col capolavoro che fù Morrorwind, si salvano solo le quest della fratellanza oscura e della gilda dei ladri.
è tecnicamente pessimo e la gestione dell'inventario è una vergogna.
Coi mod giusti migliora e non di poco.
C'ha un trama del cazzo, nulla a che vedere col capolavoro che fù Morrorwind, si salvano solo le quest della fratellanza oscura e della gilda dei ladri.
Mi sembra un po' semplicistica come cosa, ma rispetto la tua opinione. A sentire molti miei amici appassionati di GDR però, sembra che sia piaciuto. Al di là di questo comunque (cioè che non ti piace la trama), non mi sembra che Oblivion non si possa definire un gioco di ruolo ben fatto, nè tantomeno un volgare FPS.
E' per questi motivi che sono fiducioso per Fallout 3.
||ElChE||88
09-07-2008, 14:19
Al di là di questo comunque (cioè che non ti piace la trama), non mi sembra che Oblivion non si possa definire un gioco di ruolo ben fatto, nè tantomeno un volgare FPS.
Se prendi Oblivion come gioco d'azione può anche piacere, ma come GDR è pessimo (molti mettono in dubbio il fatto stesso che sia un GDR).
Beh oblivion, rispetto alla concorrenza di Gothic3 minato dai bug e non so altro, rimane ancora sopra la linea della decenza.
Da qui sono potuti partire, correggendo e migliorando, per lo sviluppo dell' "ossatura" di Fallout3 e cercare di mantenere sotto un'altra veste, quello che non ha fatto proprio Oblivion nella gestione della Radiant AI.
Senza tralasciare che si tratta però di un gioco diverso, molto diverso (che ho amato tanto, sia chiaro)
ricordo a tutti quelli che dicono che su consolle ci sono i giocacci rovinati per i bambini pacioccosi che Morrowind è NATO su XBOX e poi portato su PC.. :fagiano:
Chiaro che poi con le millemila possibilità date dai mod per PC ne è risultato un gioco ancora + spendendido di quanto non era gia su consolle.
detto questo io ho molta fiducia in questo fallout, probabilemente non sarà all'altezza dei precedenti, ma questo credo anche perchè ha un'impostazione decisamente diversa e i puristi difficilemente digeriranno.. ma se lo vorremo vedere come un nuovo gioco nel mondo di fallout allora credo proprio che ci trovaremo di fronte ad un titolo valido e meritevole di esser giocato a fondo.
cmq attediamo, è ancora presto.. si son visti solo screenshot e nient'altro.. è davvero preso per parlarne (sia in bene che in male).
Scusa, ma hai visto chi sta sviluppando il gioco? Sono quelli che hanno creato Morrowind, un gioco di ruolo coi controfiocchi, dove la libertà d'azione la fa da padrone e il combattimento non è il centro del mondo. Non ho ancora provato Oblivion, ma mi dicono sia sulla falsariga, solo con grafica molto migliore.
Con queste premesse, questo Fallout 3 sarà un capolavoro.
Ciao
E' proprio questo il problema
tecnologico
09-07-2008, 15:12
ma anche no
Charlie Oscar Delta
09-07-2008, 15:13
se uno cerca un isometrico a turni puro come era fallout 10 anni fa ha poco da insultare i bimbi pacioccosi....c'ha stampato NERD in fronte e basta..
questo pare sarà in prima e terza persona, a scelta. i combattimenti possono essere in tempo reale ma con possibilità di mettere in pausa prima e durante, tipo mass effect (non sono pratico di gdr, ME è l'unico che ho giocato un po')
e leggendo le ultime news di hwu a riguardo pensò sarà un gioco fantastico. quello che mi interessa è l'ambientazione.
se vedo un solo dado con più di sei facce chiamo i miei drughi e porto le taniche di benzina....;)
ricordo a tutti quelli che dicono che su consolle ci sono i giocacci rovinati per i bambini pacioccosi che Morrowind è NATO su XBOX e poi portato su PC.. :fagiano:
Morrowind è uscito su xbox un anno dopo che su pc ma perchè dovete sparare cavolate che non stanno ne in cielo ne in terra? L'unico rpg puro uscito su console è Kotor che la degenerazione dei costumi lo ha fatto diventare Mass Effect.
E' proprio questo il problema
Non vedo perché debba essere un problema. Dipende sempre da cosa tu cerchi in un gioco, e se per te Fallout 3 debba essere un GDR o meno.
Non vedo perché debba essere un problema. Dipende sempre da cosa tu cerchi in un gioco, e se per te Fallout 3 debba essere un GDR o meno.
:asd: sai uno si aspetta che il terzo capitolo di uno dei GDR piu' belli di sempre sia un GDR appunto...
Se vuoi fare una cosa completamente diversa, evita di dargli il nome FALLOUT... dargli questo nome serve solo per cercare di far acquistare il gioco ai nostalgici, oppure convincere i "novizi" a comprarlo perchè è appunto l'ultimo capitolo di una serie di grandissimo successo.
Io la penso così...poi sarò strano :stordita:
:asd: sai uno si aspetta che il terzo capitolo di uno dei GDR piu' belli di sempre sia un GDR appunto... poi sarò io strano :stordita:
E allora perché pensi che la Bethesda sia un problema? Mi sembra che tu ti stia contraddicendo da solo... magari non capisco io. Spiegami.
Io ho fiducia in chi ha fatto Morrowind perché ho visto cosa sono riusciti a fare, è la terza volta che lo ripeto in questo thread, spero si sia capito. :D
Io ho fiducia in chi ha fatto Morrowind perché ho visto cosa sono riusciti a fare, è la terza volta che lo ripeto in questo thread, spero si sia capito. :D
Chi ha fatto Baldur's Gate ha tirato fuori Mass Effect quindi non credo si possa stare tranquilli a priori.
E allora perché pensi che la Bethesda sia un problema? Mi sembra che tu ti stia contraddicendo da solo... magari non capisco io. Spiegami.
Io ho fiducia in chi ha fatto Morrowind perché ho visto cosa sono riusciti a fare, è la terza volta che lo ripeto in questo thread, spero si sia capito. :D
Ah, io mi stò contraddicendo? :asd:
Scusa se ti faccio questa domanda,ma hai mai giocato Fallout 1 e/o 2? Se si, mi spieghi che ci azzeccano questi GDR con Morrowind, Oblivion e simili?
Se prendi Morrowind come esempio di gdr sei tu che ti contraddici da solo :asd:
Ah, io mi stò contraddicendo? :asd:
Scusa se ti faccio questa domanda,ma hai mai giocato Fallout 1 e/o 2? Se si, mi spieghi che ci azzeccano questi GDR con Morrowind, Oblivion e simili?
Se prendi Morrowind come esempio di gdr sei tu che ti contraddici da solo :asd:
Ci giocai molto tempo fa, non me li ricordo bene i due Fallout. Parlo di Morrowind perché ci sto giocando in quest'ultimo periodo.
Pensi che Morrowind non sia GDR? E' una tua opinione. Secondo me Morrowind è un ottimo GDR (per PC), in quanto si ha la quasi totale libertà di azione. E' vero, non ci sono i party (il fulcro di un GDR da tavolo), e si è sempre soli, ma in tal caso allora il gioco prenderebbe una piega totalmente diversa e sarebbe da giocare online con altre persone.
Gestire un gruppo di PG non mi sembra una grande idea (spersonalizza troppo), sebbene alcuni giochi lo abbiano implementato.
Tornando a Fallout 3, io ho preso d'esempio Morrowind dal punto di vista tecnico e per l'immensa complessità/libertà che ti offre. Io cerco questo in un GDR. L'ambientazione di Fallout è spettacolare e unire queste due cose per me sarebbe il massimo. Non vedo dove io mi stia contraddicendo:rolleyes:
Ci giocai molto tempo fa, non me li ricordo bene i due Fallout. Parlo di Morrowind perché ci sto giocando in quest'ultimo periodo.
Pensi che Morrowind non sia GDR? E' una tua opinione. Secondo me Morrowind è un ottimo GDR (per PC), in quanto si ha la quasi totale libertà di azione. E' vero, non ci sono i party (il fulcro di un GDR da tavolo), e si è sempre soli, ma in tal caso allora il gioco prenderebbe una piega totalmente diversa e sarebbe da giocare online con altre persone.
Gestire un gruppo di PG non mi sembra una grande idea (spersonalizza troppo), sebbene alcuni giochi lo abbiano implementato.
Tornando a Fallout 3, io ho preso d'esempio Morrowind dal punto di vista tecnico e per l'immensa complessità/libertà che ti offre. Io cerco questo in un GDR. L'ambientazione di Fallout è spettacolare e unire queste due cose per me sarebbe il massimo. Non vedo dove io mi stia contraddicendo:rolleyes:
Non è tanto il party ad essere il fulcro di un buon gdr, quanto il dialogo, la trama, la possibilità di scelta.
Tu parli di free roaming, ovvero la possibilità di vagare per vasti ambienti, una cosa che di per sè non è malvagia se usata come mezzo. La Behtseda ha invece la brutta abitudine di utilizzarla come fine.
Detto questo, c'è molta gente che non considera TES un Gdr. Io non sono un cultore delle classificazioni, quindi posso accettare la definizione "gdr" per TES (sperando che Darkless non stia leggendo :asd:) , tuttavia c'è gdr e gdr.
I Gdr VERI si basano su una solida trama, su una forte componente di dialogo, sul ragionamento, sulle possibilità di scelta, oltrechè sulle skills, equipaggiamento , ambientazione che sono piu' che altro un fattore tecnico.
Fallout fà parte di questo tipo di gioco di ruolo, come Planescape: Torment, che imho (e non solo imho ) rimane il migliore in questo senso, mentre la serie TES utilizza alcuni ELEMENTI dei gdr per creare un simil-gdr votato al free-roaming piu' che altro. Il risultato è un gdr "leggero", spesso votato all'azione piu' che al ragionamento, dove le uniche componenti da gdr sono le skills e l'inventario. Utilizzare TES come termine di paragone per Gdr mi pare quindi un pò troppo, a quel punto tanto vale prendere anche GTA: San Andreas :asd:
Morale: Fallout viena da una tradizione di Gdr "maturo" (alla Torment) mentre probabilmente quello che ci viene propinato come il terzo capitolo di Fallout sarà quasi un clone di STALKER :rolleyes:
Morrowind è uscito su xbox un anno dopo che su pc ma perchè dovete sparare cavolate che non stanno ne in cielo ne in terra? L'unico rpg puro uscito su console è Kotor che la degenerazione dei costumi lo ha fatto diventare Mass Effect.
hai ragione ho detto una cacata io, è uscito per PC a maggio 2002 e su Xbox a giugno 2002 (un mese dopo).
cmq direi che non è la consolle ad averlo limitato, anche perchè non mi pare un gioco limitato.. quello che voglio dire è che molti titoli consolle sono dei titoli si approssimativi.. ma altri, sono giochi degni della controparte PC.
resta il fatto che dire che un gioco che viene fatto anche per consolle viene "semplificato" mi sa un po prevenuto.. è ovvio che come controlli o interfaccia verrà scarnato ma atmosfera o gameplay possono essere ottimi comunque, non credi? :)
boh, poi ognuno la pensa come crede ovviamente, io mi sento fin troppo fiducioso, la Behtseda mi ha sempre dato ottime impressioni.. speriamo non si smentisca proprio ora :)
:fuck: si flame! flame! gli hate boys anti betesdha si scatenano :sbonk:
Darkless
09-07-2008, 17:04
ho visto cosa sono riusciti a fare,
Anche io, purtroppo.
Darkless
09-07-2008, 17:06
Chi ha fatto Baldur's Gate ha tirato fuori Mass Effect quindi non credo si possa stare tranquilli a priori.
Ha fatto pure nwn se è per quello. già, non c'è proprio da star tranquilli :asd:
hai ragione ho detto una cacata io, è uscito per PC a maggio 2002 e su Xbox a giugno 2002 (un mese dopo).
marzo 2003 su xbox :D :
http://www.gamerankings.com/htmlpages2/480241.asp?q=morrowind
:fuck: si flame! flame! gli hate boys anti betesdha si scatenano :sbonk:
Io non sono affatto anti-bethesda e reputo Morrowind e Oblivion due capolavori, che siano gdr puri o meno è un altro discorso.
Il problema è che non vedo bene un free-roaming associato a Fallout che rischia di diventare un clone di Stalker.
Ha fatto pure nwn se è per quello. già, non c'è proprio da star tranquilli :asd:
Nwn 2 però è un capolavoro ma mi sa che non l'abbiano fatto loro.
Darkless
09-07-2008, 17:08
resta il fatto che dire che un gioco che viene fatto anche per consolle viene "semplificato" mi sa un po prevenuto.. è ovvio che come controlli o interfaccia verrà scarnato ma atmosfera o gameplay possono essere ottimi comunque, non credi? :)
E' difficile parlare di "prevenuti" quando la tesi viene immancabilmente confermata in ogni gioco. Ce ne sono anche di belli, ma restano cmq titoli semplificati.
Mass Effect purtroppo è il Kotor dei poveri anche se bisogna considerare che anche Kotor nasce su console. E' piuttosto un andazzo generale.
Gli scontri di ME ti fanno veramente cadere le braccia per la loro stupidità.
Darkless
09-07-2008, 17:11
Io non sono affatto anti-bethesda e reputo Morrowind e Oblivion due capolavori, che siano gdr puri o meno è un altro discorso.
Il problema è che non vedo bene un free-roaming associato a Fallout che rischia di diventare un clone di Stalker.
Il problema non è il free roaming, anche i primi Fallout eran free roaming. Il probelma sta nella concezione alla base del gioco e allo sviluppo del pg che in morrowind (oblivion non lo considero nemmeno) stava agli antipodi rispetto a Fallout.
Poi magari verrà fuori una figata di stalker post-apocalittico ma non c'entrerà una fava con Fallout.
Nwn 2 però è un capolavoro ma mi sa che non l'abbiano fatto loro.
Infatti non l'han fatto loro, l'ha fatto obsidian (ex black isle) :D
Darkless
09-07-2008, 17:13
Mass Effect purtroppo è il Kotor dei poveri anche se bisogna considerare che anche Kotor nasce su console. E' piuttosto un andazzo generale.
Gli scontri di ME ti fanno veramente cadere le braccia per la loro stupidità.
Kotor 1 è rpg for dummies (ma almeno era rpg) e Me è kotor for dummies.
Ora basta applicare la proprietà transitiva...
Kotor 1 è rpg for dummies (ma almeno era rpg) e Me è kotor for dummies.
Ora basta applicare la proprietà transitiva...
Kotor aveva tutte le caratteristiche di un rpg: trama eccezionale, caratterizzazione dettagliata delle abilità dei personaggi, scontri a turni con un sistema complesso a dadi e una marea di abilità. Non parliamo poi dei dialoghi con una marea di scelte con sfumature diverse.
Darkless
09-07-2008, 17:30
Kotor aveva tutte le caratteristiche di un rpg: trama eccezionale, caratterizzazione dettagliata delle abilità dei personaggi, scontri a turni con un sistema complesso a dadi e una marea di abilità. Non parliamo poi dei dialoghi con una marea di scelte con sfumature diverse.
Infatti non ho detto che non era un rpg. Ho detto che è un rpg for dummies
Che questo capitolo non sia come i precedenti è pacifico.
Spararmi sui coglioni adesso ?
Manco morto.
Potrebbe uscire anche un gioco di un certo livello, a parte che B. lavori seriamente.
Certo, se uno pretende oggi i Torment, i Fallout, i Jajjed alliance... vuol dire che vive su un altro mondo che non si chima Terra...
Purtroppo dico...
AnonimoVeneziano
09-07-2008, 17:51
Che questo capitolo non sia come i precedenti è pacifico.
Spararmi sui coglioni adesso ?
Manco morto.
Potrebbe uscire anche un gioco di un certo livello, a parte che B. lavori seriamente.
Certo, se uno pretende oggi i Torment, i Fallout, i Jajjed alliance... vuol dire che vive su un altro mondo che non si chima Terra...
Purtroppo dico...
Oppute che si chiama Terra, ma 13 anni fa :D
Oppute che si chiama Terra, ma 13 anni fa :D
Si, della serie vorrei la macchina del tempo... ma non mi piaceva quando si andava a defecare in una baracca fuori casa, al freddo, assieme ai topi :)
L' evoluzione a volte è involuzione, purtroppo.
Però... rispetto a 13 anni fa abbiamo i cellulari che fanno i toast e il programma veline dopo cena :O :D
Darkless
09-07-2008, 18:07
Odio i cellulari
Pretenere la qualità non è vivere nel passato è usare il cervello e staccarsi dal mass market.
Odio i cellulari
Pretenere la qualità non è vivere nel passato è usare il cervello e staccarsi dal mass market.
Pretendere è una parola grossa...
Sai bene che il mass market è quello che fa più cassetta, ed i programmatori non vivoni di ricordi...purtroppo...
D' altronde se il mondo va a rotoli un motivo ci sarà...
Un gioco come Planescape Torment oggi non venderebbe nulla. Figuriamoci se esce su console quanti lo apprezzerebbero :rotfl:.
Darkless
09-07-2008, 19:14
Un gioco come Planescape Torment oggi non venderebbe nulla.
E chi l'ha detto, vende talmente poco che c'è sempre qlcn che lo cerca anche a cifre folli.
Darkless
09-07-2008, 19:16
Pretendere è una parola grossa...
Sai bene che il mass market è quello che fa più cassetta, ed i programmatori non vivoni di ricordi...purtroppo...
Vallo a spiegare a obsidian e cdproject.
Life bringer
09-07-2008, 19:31
Gesu quante :gluglu: ho letto... Morrowind e oblivion avranno sicuramente dalla loro il free roaming, ma se qualcuno ha il coraggio di definire GDR personaggi che da una parte all'altra del mondo, ti danno LA STESSA IDENTICA RISPOSTA quando chiedi informazioni su qualcosa, dal menu a dx mi fa sbellicare abbastanza... Per quanto possa apprezzare morrowind prima e oblivion poi, nulla ci azzeccano con gdr quali baldur's gate, planescape, arcanum.
Certo prima di parlare di fallout bisognerebbe averlo quantomeno giocato e finito, questo fallout 3 in prima o terza persona rovinerà l'atmosfera secondo me, abituato alla visuale isometrica dei primi 2 capitoli, per il resto, se ne uscirà un capolavoro come qualcuno preannuncia, sarò felicissimo di sbagliarmi, certo che per negare la consolizzazione di oblivion rispetto a morrowind bisogna... come dire... c'è la freccina che ti dice che angolo girare per completare le quest e lo si mette allo stesso livello di morrowind? :rotfl:
torgianf
09-07-2008, 19:56
l'ennesimo http://knitemare.org/cats/king-o-thread.jpg :asd:
l'ennesimo http://knitemare.org/cats/king-o-thread.jpg :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
l'ennesimo ...cut image...
Ogni volta che vedo quel gatto mi scompiscio dal ridere per ore :D. Un mito :D.
Versalife
10-07-2008, 02:23
Un gioco come Planescape Torment oggi non venderebbe nulla. Figuriamoci se esce su console quanti lo apprezzerebbero :rotfl:.
Ne sono sicuro anche io se mi parli di farlo uscire su console venderebbe quanto un automobile che và a ciocchi di legna. Su pc invece no, un gioco del genere, fatto per bene e con un pò di pubblicità, venderebbe molto (discorso pirateria a parte).
Ormai il dado è tratto, considerate questo fallout 3 alla stregua di uno spin-off e sarete in pace con la coscienza, punto. Perchè è forse un seguito? No, è un altro gioco e và giudicato come tale imho. Poi i paragoni ci possono stare come ce ne sono tra un gioco e l'altro anche di generi diversi.
Rudyduca
10-07-2008, 08:05
Ormai il dado è tratto, considerate questo fallout 3 alla stregua di uno spin-off e sarete in pace con la coscienza, punto. Perchè è forse un seguito? No, è un altro gioco e và giudicato come tale imho. Poi i paragoni ci possono stare come ce ne sono tra un gioco e l'altro anche di generi diversi.
Purtroppo questa è la realtà.
Questi capolavori del passato rivisti in chiave moderna, si sono tutti rivelati come i remake di film famosi. Una ca**ta pazzesca.
Sarà che sono rimasto affezionato ai giochi a turni. Forse il problema è che in questi giochi dovevi pensare a come affrontare uno scontro e studiare le tattiche più opportune. Ecco, mancava la frenesia dei tempi attuali. Uno scontro, un decimo di secondo, vivo o morto, stop.
Che poi gli FPS abbiano anche essi il loro fascino è innegabile, ma non chiamiamoli GDR.
Mi pare anche che, molti che postano non abbiano proprio mai, non dico giocato, ma neppure visto un turno di Fallout1/2. Aspettano Fallout perchè ne hanno sentito parlare bene. Certo, ma da chi amava il vero Fallout.
Dalla guerra nucleare gli abitanti del Vault si erano salvati, dall'arrivo delle console, no:doh:
Darkless
10-07-2008, 09:14
Perchè, quanta gente in bethesda credi li abbia giocati ? :asd:
E' difficile parlare di "prevenuti" quando la tesi viene immancabilmente confermata in ogni gioco. Ce ne sono anche di belli, ma restano cmq titoli semplificati.
Su questo sono d'accordissimo.. ma a questo punto è una questione di punti di vista e forse di gusti.. a me personalmente (forse anche per il tempo che posso dedicare ad un gioco) interessa che siano belli, non mi interessa che siano per forza "complessi", belli ma semplici mi bastano.
Sarà appunto una questione di gusti e di tempo spendibile..
marzo 2003 su xbox :D :
http://www.gamerankings.com/htmlpages2/480241.asp?q=morrowind
parlo del rilascio, in europa è arrivato dopo, in nord america a giugno dello stesso anno..
quindi mi pare abbastanza sviluppati assieme no? :confused:
cmq non sto qui a cercar il pelo nell'uovo, credevo fosse uno sviluppo prima per xbox e poi convertito per PC, invecie sembra siano stati parallelizzati (o almeno cosi mi pare dalle mie ricerche), sbaglio? :stordita:
... come dire... c'è la freccina che ti dice che angolo girare per completare le quest e lo si mette allo stesso livello di morrowind? :rotfl:
:read: guarda che i segnalini ci sono anche in TW che, universalmente (salvo pochi talebanotti ottusi che avrebbero preteso i turni), è considerato un gdr a tutti gli effetti :) .
invecie sembra siano stati parallelizzati (o almeno cosi mi pare dalle mie ricerche), sbaglio? :stordita:
Sbagli :D.
Life bringer
10-07-2008, 09:44
:read: guarda che i segnalini ci sono anche in TW che, universalmente (salvo pochi talebanotti ottusi che avrebbero preteso i turni), è considerato un gdr a tutti gli effetti :) .
Su the witcher non posso esprimermi aspettando la versione migliorata per giocarlo, cosa ti devo dire si vede che la generazione di oggi ha bisogno delle freccine per sapere che angolo girare (è una provocazione), io ho finito vari rpg senza bisogno di avere cartelli stradali, si vede che sono l'unico che la vede come una semplificazione non da poco, personalmente ne faccio volentieri a meno dei segnali stradali, mi fanno sentire un po' cerebroleso :)
Sbagli :D.
perchè? :confused:
non sono usciti assieme?
perchè? :confused:
non sono usciti assieme?
Gamerankings dice la versione xbox è uscita un anno dopo e mi fido di quello.
||ElChE||88
10-07-2008, 10:19
Gamerankings dice la versione xbox è uscita un anno dopo e mi fido di quello.
E infatti è sbagliato. (http://en.wikipedia.org/wiki/Morrowind) :asd:
PC
NA - May 1, 2002
EU - May 2, 2002
Xbox
NA - June 6, 2002
EU - November 22, 2002
:)
:Perfido: guarda guarda la definizione di wilkipwdia:
"The Elder Scrolls III: Morrowind, commonly referred to as Morrowind, is a single player computer role-playing game developed by Bethesda Game Studios, "
w il flame
Gamerankings dice la versione xbox è uscita un anno dopo e mi fido di quello.
da qui non ho molti strumenti, ma cercando su google, la wiki, gamespot, teamxbox dicono giugno 2002..
cmq fa lostesso, è una discussione che tanto non porta a molto :)
:Perfido: guarda guarda la definizione di wilkipwdia:
"The Elder Scrolls III: Morrowind, commonly referred to as Morrowind, is a single player computer role-playing game developed by Bethesda Game Studios, "
w il flame
magici flame :sofico:
no a parte gli scherzi non è per flammare anche perchè la cacata l'ho detta io pensando fosse partito per consolle.. è solo che mi ricordavo che erano se non assieme erano lili che uscirono.. cmq ripeto a me cambia poco.. fallout come sta venendo mi garba, e se dovesse girar bene sulla mia configurazione lo gioco su PC :)
||ElChE||88
10-07-2008, 10:27
:Perfido: guarda guarda la definizione di wilkipwdia:
"The Elder Scrolls III: Morrowind, commonly referred to as Morrowind, is a single player computer role-playing game developed by Bethesda Game Studios, "
w il flame
Hai criticato gli rpg-flamer circa un migliaio di volte, ma vedo che non sei affatto meglio.
E persino con un post che non centra niente col topic principale.
Che figura di merda. :)
cmq fa lostesso, è una discussione che tanto non porta a molto :)
:read: infatti: lo scopo della discussione è pontificare che F3 sarà un'immonda schifezza a prescindere
e con la sicurezza che deriva dal fatto che il gioco non l'ha ancora visto nessuno :Perfido:
EDIT:
Hai criticato gli rpg-flamer circa un migliaio di volte, ma vedo che non sei affatto meglio.
E persino con un post che non centra niente col topic principale.
Che figura di merda. :)
:ciapet: ma mi diverto :ciapet:
:Perfido: guarda guarda la definizione di wilkipwdia:
"The Elder Scrolls III: Morrowind, commonly referred to as Morrowind, is a single player computer role-playing game developed by Bethesda Game Studios, "
w il flame
Aspetta aspetta che vado e lo modifico subito :Perfido:
:read: infatti: lo scopo della discussione è pontificare che F3 sarà un'immonda schifezza a prescindere
e con la sicurezza che deriva dal fatto che il gioco non l'ha ancora visto nessuno :Perfido:
:O parole sante direi
:sofico:
Aspetta aspetta che vado e lo modifico subito :Perfido:
lol :p
:read: infatti: lo scopo della discussione è pontificare che F3 sarà un'immonda schifezza a prescindere
e con la sicurezza che deriva dal fatto che il gioco non l'ha ancora visto nessuno :Perfido:
Naaaa vabbè... io non stò dicendo che sarà una schifezza... solo che mi dà un pò fastidio vedere uno dei piu' bei gdr di sempre snaturato in questo modo... poi magari il gioco sarà stupendo, che ne sò... certo è che avrei preferito che gli dessero un altro nome, e che non fossero andati a riesumare un titolo storico solo per poter contare sulla pubblicità che questo s'è fatto negli anni tra gli appassionati... tutto qui :)
Life bringer
10-07-2008, 10:41
Naaaa vabbè... io non stò dicendo che sarà una schifezza... solo che mi dà un pò fastidio vedere uno dei piu' bei gdr di sempre snaturato in questo modo... poi magari il gioco sarà stupendo, che ne sò... certo è che avrei preferito che gli dessero un altro nome, e che non fossero andati a riesumare un titolo storico solo per poter contare sulla pubblicità che questo s'è fatto negli anni tra gli appassionati... tutto qui :)
Ti meriti un asterisco grosso come una casa...
Per chi invece nutre molte speranze: Perchè invece secondo voi sarà un degno successore dei primi 2 capitoli?
Illuminateci :)
Ah e ditemi i 2 fallout li avete giocati? O parlate per sentito dire come faceva qualcuno pagine indietro? :)
Bull's eye
10-07-2008, 10:45
fino ad ora sono solo tutte supposizioni, sia da una parte che dall'altra... è inutile che stiamo qui a discutere, quando uscirà lo si prova e si trarranno le conclusioni... ma dire che un gioco è uno schifo solo guardando un paio di screen mi pare eccessivo...
Naaaa vabbè... io non stò dicendo che sarà una schifezza... solo che mi dà un pò fastidio vedere uno dei piu' bei gdr di sempre snaturato in questo modo... poi magari il gioco sarà stupendo, che ne sò... certo è che avrei preferito che gli dessero un altro nome, e che non fossero andati a riesumare un titolo storico solo per poter contare sulla pubblicità che questo s'è fatto negli anni tra gli appassionati... tutto qui :)
;) capisco. sono sentimenti personali (assolutamente rispettabili).
per mia fortuna, non ho lo stesso problema.
ho cominciato fallout 1 tre o quattro volte (venivo dagli orgasmi per PT e arcanum) e pensavo di trovare chissà quale capolavoro.
dopo il folgorante filmato iniziale, ho cominciato a vedere che la quest principale è a tempo (:Puke: ).
poi sono cominciati i TOPI: due pelotas grosse come una mongolfiera.
mi aspettavo un gdr e non un H&S a turni :eek:
poi, dribblando mostricelli vari, sono arrivato in una baraccopoli dove trovavo solo stronzotti con cui non riuscivo a instaurare rapporti.
è stata una tremenda delusione (quasi) come fable.
un giorno o l'altro ci riproverò...ma, ormai, per me, l'hype è spento :(
Ti meriti un asterisco grosso come una casa...
Per chi invece nutre molte speranze: Perchè invece secondo voi sarà un degno successore dei primi 2 capitoli?
Illuminateci :)
Ah e ditemi i 2 fallout li avete giocati? O parlate per sentito dire come faceva qualcuno pagine indietro? :)
vorrei chiarire, anche io sono d'accordo con S3[u70r, a volte capita che ripeschino dei titoloni per sfruttare un'ambientazione (e un NOME) come base di lancio, ma purtroppo per qualcosa che non c'entra un mazzo con quello che c'era prima.. questo è un peccato perchè uno si aspetta un degno successore..
(anche se di un'altro spessore è quello che è successo alla saga di burnout.. con l'ultimo capitolo ne hanno snaturato lo stile a piste con un freeroaming.. che non c'azzecca nulla con burnout.. e quindi fa storcere il naso.. ma se uno lo valuta a fondo è davvero un bel gioco.. se si fosse chiamato "cars" per dire, uno l'avrebbe digerita meglio, era un'altro titolo dal quale non aspettarsi nulla :).. non so se rendo l'idea )
io sono fiducioso in questo titolo non perche credo rispecchi i precedenti, non li ho mai giocati, non ho idea nemmeno di come siano, ma vedendo quel poco che si può vedere e sapendo che sfrutteranno l'ambientazione di fallout (da quello che mi è stato raccontato sui titoli) per me è intrigante e quindi credo che per una persona (che come me) non ha mai giocato i precedenti, possa dimostrarsi un buon titolo appunto perche non ha paragoni con dei pilastri della storia videoludica.
nulla +.. è per questo che dico che sono punti di vista.. se voi avete giocato e vi siete affezionati ai precedenti capisco che c'è un paragone obbligatorio da fare, ma per me sarebbe il primo titolo della serie, da quel che posso vedere (poi casomai rimango impuffato anche io dalle aspettative) sembra che venga su qualcosa di bello.
tutto qui :)
fino ad ora sono solo tutte supposizioni, sia da una parte che dall'altra... è inutile che stiamo qui a discutere, quando uscirà lo si prova e si trarranno le conclusioni... ma dire che un gioco è uno schifo solo guardando un paio di screen mi pare eccessivo...
Qui non si è ancora detto che il gioco sarà uno schifo. Ognuno la pensa a modo suo in questo senso, ma certamente al momento sarebbero solo supposizioni.
Putroppo non è certo una supposizione il fatto che il gioco è stato pesantemente snaturato, e dell'originale Fallout avrà solo l'ambientazione post-apocaliptica... continuo a ripete che piu' guardo F3 piu' mi pare di vedere Stalker (che m'è piaciuto moltissimo, ma che non ci azzecca niente con Fallout)
Putroppo non è certo una supposizione il fatto che il gioco è stato pesantemente snaturato, e dell'originale Fallout avrà solo l'ambientazione post-apocaliptica... continuo a ripete che piu' guardo F3 piu' mi pare di vedere Stalker (che m'è piaciuto moltissimo, ma che non ci azzecca niente con Fallout)
questo è il sunto di quello che cercavo di dire sopra con 50 righe.. :D
mia proprietà di sintesi = 0 :doh:
;) capisco. sono sentimenti personali (assolutamente rispettabili).
per mia fortuna, non ho lo stesso problema.
ho cominciato fallout 1 tre o quattro volte (venivo dagli orgasmi per PT e arcanum) e pensavo di trovare chissà quale capolavoro.
dopo il folgorante filmato iniziale, ho cominciato a vedere che la quest principale è a tempo (:Puke: ).
poi sono cominciati i TOPI: due pelotas grosse come una mongolfiera.
mi aspettavo un gdr e non un H&S a turni :eek:
poi, dribblando mostricelli vari, sono arrivato in una baraccopoli dove trovavo solo stronzotti con cui non riuscivo a instaurare rapporti.
è stata una tremenda delusione (quasi) come fable.
un giorno o l'altro ci riproverò...ma, ormai, per me, l'hype è spento :(
:asd: lo capisco, pensa che l'ho reinstallato proprio ora e sono proprio nel punto dove dici tu :asd:
Però ti dico una cosa...hai detto che t'è piaciuto Planescape: torment.
Immagina se domani la Bethesda (o chi per lei) annunciasse un nuovo capitolo del mitico gdr, "Planescape:Torment 2".
In rete cominciano a circolare i primi screen, dove si vede il nameless one con una visuale in terza o in prima persona, delle immagini di combattimento alla Morrowind ecc ecc che ti fanno pensare che il gioco perderà le caratteristiche da gdr "ragionato" in funzione di una sua trasformazione in uno speudo-action-gdr :eek:
Io non sò come reagirei ad una cosa del genere...
Con Fallout 3 penso sia una cosa simile, per fortuna non ci sono affezzionato come a Torment, tuttavia è stata un brutta botta lo stesso
questo è il sunto di quello che cercavo di dire sopra con 50 righe.. :D
mia proprietà di sintesi = 0 :doh:
:asd: Non ti preoccupare, ho capito il tuo punto di vista... un pò come quando io ho giocato Gothic 3 senza aver mai giocato i precedenti, e personalmente m'era piaciuto... nonostante tutti i limiti,bug ecc che questo mostrava. Incuriosito da tutti quelli che gridano allo scandalo ho dato un'occhiata ai precedenti... e ho capito perchè se la prendevano così a cuore :fagiano:
Per il resto, se ti piacciono i gdr vecchio stile ti consiglio di provare Fallout 1 e 2 (ora sono anche tradotti in ita).
Poi potrebbe piacerti di piu' l'ultimo capitolo, su questo non si discute :mano: magari sarà carino e piacerà pure a me, certo è che rimarrà comunque un pò l'amaro in bocca...
Life bringer
10-07-2008, 11:05
Qui non si è ancora detto che il gioco sarà uno schifo. Ognuno la pensa a modo suo in questo senso, ma certamente al momento sarebbero solo supposizioni.
Putroppo non è certo una supposizione il fatto che il gioco è stato pesantemente snaturato, e dell'originale Fallout avrà solo l'ambientazione post-apocaliptica... continuo a ripete che piu' guardo F3 piu' mi pare di vedere Stalker (che m'è piaciuto moltissimo, ma che non ci azzecca niente con Fallout)
Un asterisco grosso come una piattaforma petrolifera pure a te...
La natura di fallout viene snaturata modificando la visuale, eliminando il party (oppure ci sarà?), mettendo le freccine (ci saranno?) Non giudico il gioco in base a degli screen, come dici tu è stupido, però visti i precedenti ho paura che non sarà al livello DEI VERI FALLOUT. Poi oh... se mi sbaglio sono il primo ad essere felice, oltre a fare mea culpa farò anche i salti di gioia :D
Questo non toglie che tutte queste modifiche rispetto all'originale mi fanno storcere il naso, purtroppo non sono un anarcoide, sono un conservatore... :)
Per quanto dice Pan: sono d'accordo io ho vissuto quello che tu hai vissuto con fallout con la serie burnout, per me paradise è un gran bel gioco, però è il primo che conosco della serie...
Purtroppo da giocatore dei capitoli precedenti, mi piange il cuore perchè ho paura che sarà una porcata consolara, le promesse pre release sono come le promesse elettorali
Darkless
10-07-2008, 11:08
;) capisco. sono sentimenti personali (assolutamente rispettabili).
per mia fortuna, non ho lo stesso problema.
ho cominciato fallout 1 tre o quattro volte (venivo dagli orgasmi per PT e arcanum) e pensavo di trovare chissà quale capolavoro.
dopo il folgorante filmato iniziale, ho cominciato a vedere che la quest principale è a tempo (:Puke: ).
poi sono cominciati i TOPI: due pelotas grosse come una mongolfiera.
mi aspettavo un gdr e non un H&S a turni :eek:
poi, dribblando mostricelli vari, sono arrivato in una baraccopoli dove trovavo solo stronzotti con cui non riuscivo a instaurare rapporti.
è stata una tremenda delusione (quasi) come fable.
un giorno o l'altro ci riproverò...ma, ormai, per me, l'hype è spento :(
Visto che finisci sempre lì e che mi sento magnanimo ti do un paio di illuminazioni sfolgoranti:
1- La quest principale non è a tempo. I 90 giorni (poi "espandibili" ulteriormente con una quest) riguardano il ritrovamento del water chip che è solo l'inizio. Trovato quello si va avanti col gioco tranquillamente senza limite di tempo alcuno.
2- Non è un hack 'n slash a turni (ma va ?) e non devi ammazzare tutto quello che si muove. Se le formiche ti dan fastidio (non che ci si metta più di 10-15 minuti anche ad ammazzarle tutte a coltellate) puoi tranquillamente prendere e tirar dritto.
Inoltre i Fallout sono 2, ed il secondo è nettamente migliore del primo, ergo dovresti provare pure quello. (E pensa, anche in quello puoi evitare tutte le formiche all'inizio)
Immagina se domani la Bethesda (o chi per lei) annunciasse un nuovo capitolo del mitico gdr, "Planescape:Torment 2".
:sbavvv:
(N.B.:PT, per me è IL CAPOLAVORO).
ma non mi scandalizzo per i baffi alla gioconda.
sarebbe un'altra cosa...riuscita o meno. da giudicare dopo averlo sviscerato ben bene.
ma, in ogni caso, IL CAPOLAVORO resterebbe tale.
come con l'affaire deus ex 2: abissalmente inferiore al primo capitolo, ma non così male come dissero certi talebanotti che starnazzarono di lesa maestà...
e, se uscisse un gioco con un millesimo di quel carisma e di quelle atmosfere: ben venga!
Charlie Oscar Delta
10-07-2008, 11:15
beh a sto punto mi gioco fallout 1 e 2 nell'attesa...anche se sono un niubbo schifoso nei gdr e probabilmente non mi piaceranno...
Qui non si è ancora detto che il gioco sarà uno schifo.
Beh, leggendo il titolo di questo thread, ho i miei dubbi al riguardo :D
Putroppo non è certo una supposizione il fatto che il gioco è stato pesantemente snaturato, e dell'originale Fallout avrà solo l'ambientazione post-apocaliptica... continuo a ripete che piu' guardo F3 piu' mi pare di vedere Stalker (che m'è piaciuto moltissimo, ma che non ci azzecca niente con Fallout)
PErò anche queste sono supposizioni, visto che il gioco non è uscito e il massimo che hai visto sono 3 screenshot in croce e un trailer che del gioco non ha nulla....
Insomma, se sarà solo un FPS e non sarà un GDR lo giudicheremo quando uscirà, ma io dubito che questo possa accadere.
Ti faccio un altro esempio, prendi Prince of Persia. Io sono uno di quelli che ha giocato il primo gioco della fine anni 80, amandolo alla follia.
Quando poi successivamente uscì la nuova versione (che cambiava totalmente lo stile platform a cui ero abituato) non sono stato lì a dire, cazzo, questi hanno sfruttato il nome di PoP per fare un gioco totalmente diverso... no, ho semplicemente visto questo nuovo PoP come l'evoluzione in chiave moderna del gioco originale, mantenendo l'ambientazione e la "storia" (più o meno).
Ora, al di là di questo, tu mi dirai che Fallout 1 e 2 saranno così diversi dal 3 che non si potranno nemmeno paragonare perché i primi sono fantastici, bellissimi, a turni e che quindi si sarebbe dovuto fare un sistema del tutto uguale.
Vabbeh, si poteva fare certo, vedi ad esempio Diablo 3, che pur mantenendo lo stesso stile non è esente da critiche dei fan super accaniti... insomma non si potrà mai accontentare tutti allo stesso modo. Cerchiamo di prendere quello che verrà ed apprezzarne le qualità e non disprezzarne, in questo caso a priori, ciò che non c'è ma che invece per i fan ci dovrebbe essere.
:cool:
Beh, leggendo il titolo di questo thread, ho i miei dubbi al riguardo :D
Beh il titolo è interrogativo... per il resto ho anche ammesso che sono solo supposizioni, non posso ancora dire se il gioco sarà o no un capolavoro guardando 3 screen.
PErò anche queste sono supposizioni, visto che il gioco non è uscito e il massimo che hai visto sono 3 screenshot in croce e un trailer che del gioco non ha nulla....
Insomma, se sarà solo un FPS e non sarà un GDR lo giudicheremo quando uscirà, ma io dubito che questo possa accadere.
Beh scusa, ma gli screen mostrano sparatorie, visuali in terza persona alla Morrowind e fanno supporre un gameplay totalmente diverso dai precedenti. se vuoi cercare il pelo nell'uovo puoi dirmi che non è ancora detto, non ne posso avere la certezza assoluta, tuttavia converrai con me che il gioco appare totalmente diverso dai precedenti ;)
Ti faccio un altro esempio, prendi Prince of Persia. Io sono uno di quelli che ha giocato il primo gioco della fine anni 80, amandolo alla follia.
Quando poi successivamente uscì la nuova versione (che cambiava totalmente lo stile platform a cui ero abituato) non sono stato lì a dire, cazzo, questi hanno sfruttato il nome di PoP per fare un gioco totalmente diverso... no, ho semplicemente visto questo nuovo PoP come l'evoluzione in chiave moderna del gioco originale, mantenendo l'ambientazione e la "storia" (più o meno).
Beh Prince of Persia ha subito una evoluzione, e penso che in pochi abbiano avuto ragione di lamentarsi del lavoro svolto.
Allo stesso modo, se avessero dato a Fallout 3 una grafica 3d simile, per intenderci, a quella vista in Neverwinter Nights non mi sarei mica lamentato, anzi! Ma questo non modifica il titolo, lo aggiorna semmai, mentre invece la nuova veste grafica di Fallout 3 di Bethseda sembra proprio destinata a modificare pesantemente il gameplay...
oltretutto, conoscendo la Bethseda, non posso aspettarmi la profondità dei vecchi Fallout, ed è soprattutto questo che mi dà fastidio...
Ora, al di là di questo, tu mi dirai che Fallout 1 e 2 saranno così diversi dal 3 che non si potranno nemmeno paragonare perché i primi sono fantastici, bellissimi, a turni e che quindi si sarebbe dovuto fare un sistema del tutto uguale.
Vabbeh, si poteva fare certo, vedi ad esempio Diablo 3, che pur mantenendo lo stesso stile non è esente da critiche dei fan super accaniti... insomma non si potrà mai accontentare tutti allo stesso modo. Cerchiamo di prendere quello che verrà ed apprezzarne le qualità e non disprezzarne, in questo caso a priori, ciò che invece non c'è ma che invece ci dovrebbe essere.
:cool:
No io non dico che il primo era bellissimo ecc ecc... questa è un'opinione personale, vedi per esempio F5F9 che pur avendo giocato altri gdr con i controfiocchi (Arcanum e Planescape: Torment) proprio non è riuscito a godersi Fallout ;)
Come ho già detto magari questo F3 sarà un capolavoro, ma niente avrà a che vedere con F2 e F1; quindi: non sarebbe stato meglio lasciare in pace Fallout e creare un nuovo gioco senza bisogno di scomodare i giganti del passato?
:sbavvv:
(N.B.:PT, per me è IL CAPOLAVORO).
ma non mi scandalizzo per i baffi alla gioconda.
sarebbe un'altra cosa...riuscita o meno. da giudicare dopo averlo sviscerato ben bene.
ma, in ogni caso, IL CAPOLAVORO resterebbe tale.
come con l'affaire deus ex 2: abissalmente inferiore al primo capitolo, ma non così male come dissero certi talebanotti che starnazzarono di lesa maestà...
e, se uscisse un gioco con un millesimo di quel carisma e di quelle atmosfere: ben venga!
beh non sò che dirti, io raggranellerei qualche mercenario e dichiarerei guerra alla sw house di turno :asd:
PS: anche io adoro Deus Ex, e sono riuscito a giocare e terminare il secondo...
il secondo è abissalmente inferiore al primo, ma devo dire che nonostante ciò mi son goduto il secondo... ma come capitolo a parte! Per me Deus Ex rimarrà SEMPRE un episodio unico (anche se sono un sognatore, e spero che con il terzo capitolo che hanno annunciato svolgano un bel lavoro :) )
Edit:
Un asterisco grosso come una piattaforma petrolifera pure a te...
Son sempre io :asd:
Fallout 3 sarà un gioco Bethesda, quindi, non sarà un gdr. Però non è detto che non sia un bel gioco...
Così come Mass Effect non è un gdr puro-puro, ma è per me il miglior gioco uscito nel 2007.
Comunque non è che nell'era del 3D non si possano fare rpg con visuale isometrica, party e controlli via mouse.... però su console diventa macchinoso.
Se il sistema di Tom Clancy's End War funzionasse bene, il sistema di controllo diventerebbe un scoglio irrilevante, giocare con pad, tastiera, mouse, volante, joystick, ecc... non cambierebbe di una virgola l'esperienza ludica, soprattutto per i giochi non frenetici (fondamentalmente action, platform e sparatutto).
Darkless
10-07-2008, 11:42
Ti faccio un altro esempio, prendi Prince of Persia. Io sono uno di quelli che ha giocato il primo gioco della fine anni 80, amandolo alla follia.
Quando poi successivamente uscì la nuova versione (che cambiava totalmente lo stile platform a cui ero abituato) non sono stato lì a dire, cazzo, questi hanno sfruttato il nome di PoP per fare un gioco totalmente diverso... no, ho semplicemente visto questo nuovo PoP come l'evoluzione in chiave moderna del gioco originale, mantenendo l'ambientazione e la "storia" (più o meno).
Pensa se ne avessero fatto un gioco di guida...
Si tratta di 2 casi molto diversi cmq.
Life bringer
10-07-2008, 11:42
Edit:
Son sempre io :asd:
Che essere :D
Allora ti meriti un * vitalizio :D
Pensa se ne avessero fatto un gioco di guida...
Si tratta di 2 casi molto diversi cmq.
Però un Fallout tecnicamente uguale ad Oblivion, renderebbe impossibile (o quasi) solo la gestione del party... tutto il resto potrebbe restare inalterato.
Per intenderci, un gioco in prima/terza persona in 3D potrebbe tranquillamente usare lo SPECIAL system, ed infatti sembra che F3 lo utilizzerà (magari adattato). L'interazione con gli npc, l'esplorazione, le skills, ecc... non necessariamente necessitano di una visuali isometrica e di un controllo tramite mouse.
Tra due giorni inizia l'E3 e Fallout 3 sarà presente, vedremo cosa ci farà vedere Bethesda.
Io comunque sono abbastanza ottimista...
Darkless
10-07-2008, 12:00
Però un Fallout tecnicamente uguale ad Oblivion, renderebbe impossibile (o quasi) solo la gestione del party... tutto il resto potrebbe restare inalterato.
Per intenderci, un gioco in prima/terza persona in 3D potrebbe tranquillamente usare lo SPECIAL system, ed infatti sembra che F3 lo utilizzerà (magari adattato). L'interazione con gli npc, l'esplorazione, le skills, ecc... non necessariamente necessitano di una visuali isometrica e di un controllo tramite mouse.
Tra due giorni inizia l'E3 e Fallout 3 sarà presente, vedremo cosa ci farà vedere Bethesda.
Io comunque sono abbastanza ottimista...
M anche no. C'è tutto un passaggio dai turni al real time da gestire.
Inoltre c'è la ben più pesante questione concettuale.
M anche no. C'è tutto un passaggio dai turni al realm time da gestire.
Inoltre c'è la ben più pesante questione concettuale.
Non ho visto video di Fallout 3, quindi non ti so dire come sia il combattimento, ma tecnicamente sarebbe possibile giocare a turni anche un gioco come Oblivion.
Adesso, non so cosa abbia in mente la Bethesda, ma se quando si incontra qualcuno di ostile, il gioco entrasse a turni, non vedo dove sarebbe il problema. Manca il party, quindi, manca un po' di componente strategica, ma tecnicamente il 3D e la visualia in prima/terza persona, non escludono un sistema di combattimento a turni.... tant'è che Lost Odyssey, per citarne uno dei più recenti, offre un combattimento a turni con party, pur essendo un gioco in 3D in terza persona.
Non ho capito però la questione concettuale...
Versalife
10-07-2008, 12:17
Non ho visto video di Fallout 3, quindi non ti so dire come sia il combattimento, ma tecnicamente sarebbe possibile giocare a turni anche un gioco come Oblivion.
Adesso, non so cosa abbia in mente la Bethesda, ma se quando si incontra qualcuno di ostile, il gioco entrasse a turni, non vedo dove sarebbe il problema. Manca il party, quindi, manca un po' di componente strategica, ma tecnicamente il 3D e la visualia in prima/terza persona, non escludono un sistema di combattimento a turni.... tant'è che Lost Odyssey, per citarne uno dei più recenti, offre un combattimento a turni con party, pur essendo un gioco in 3D in terza persona.
Non ho capito però la questione concettuale...
Non ci saranno turni, quando hanno iniziato lo sviluppo parlavano di vats e sistema a turni ma piano piano si è venuto a sapere che di fatto il vats è una pausa, niente turni.
http://www.bethsoft.com/bgsforums/index.php?showtopic=834233&st=80&p=12137034&#entry12137034
Ti meriti un asterisco grosso come una casa...
Per chi invece nutre molte speranze: Perchè invece secondo voi sarà un degno successore dei primi 2 capitoli?
Illuminateci :)
Ah e ditemi i 2 fallout li avete giocati? O parlate per sentito dire come faceva qualcuno pagine indietro? :)
In effetti, io posso dire di averlo giocato fino in fondo e di aver quasi raggiunto i finali di entrambi i giochi (Fallout 1,2) con pura soddisfazione.
E non mi ritengo un maniaco degli rpg da pc isometrici a turni, poichè ho giocato sia a Gothic che a Oblivion, divertendomi, anche se in modo meno intenso.
;) capisco. sono sentimenti personali (assolutamente rispettabili).
per mia fortuna, non ho lo stesso problema.
ho cominciato fallout 1 tre o quattro volte (venivo dagli orgasmi per PT e arcanum) e pensavo di trovare chissà quale capolavoro.
dopo il folgorante filmato iniziale, ho cominciato a vedere che la quest principale è a tempo (:Puke: ).
poi sono cominciati i TOPI: due pelotas grosse come una mongolfiera.
mi aspettavo un gdr e non un H&S a turni :eek:
poi, dribblando mostricelli vari, sono arrivato in una baraccopoli dove trovavo solo stronzotti con cui non riuscivo a instaurare rapporti.
è stata una tremenda delusione (quasi) come fable.
un giorno o l'altro ci riproverò...ma, ormai, per me, l'hype è spento :(
E' unico nel suo genere, infatti. Fallout condivideva solo la struttura del classico rpg a turni, ma la storia poi era modellata su una realtà postatomica sulla costa occidentale degli usa. A combattere forse non era un granchè paragonato ad altri giochi e soprattutto al D&D carta e dadi, cmq se fai più attenzione, in alcuni tratti, i dialoghi non erano affatto scontati.
Naturalmente con il personaggio giusto, fra il bruto, la ragazza e l'uomo.
Non dimentichiamo l'atmosfera... Poteva esserci l'ostacolo della lingua, che non è giustificabile. Ad alcuni piace, ad alcuni no senza patemi d'animo.
http://www.justadventure.com/reviews/Fallout/fallout3.jpg
http://www.justadventure.com/reviews/Fallout/fallout4.jpg
http://www.lauppert.ws/screen1/fallout.png
http://www.thair.net/blog/content/gameart/fallout.jpg
http://ui03.gamespot.com/1314/fallout1_2.jpg
http://ui18.gamespot.com/1137/fallout_2.jpg
http://duckandcover.cx/features/bible/Lynette.gif
Life bringer
10-07-2008, 12:45
In effetti, io posso dire di averlo giocato fino in fondo e di aver quasi raggiunto i finali di entrambi i giochi (Fallout 1,2) con pura soddisfazione.
E non mi ritengo un maniaco degli rpg da pc isometrici a turni, poichè ho giocato sia a Gothic che a Oblivion, divertendomi, anche se in modo meno intenso.
Lungi da me criticare la bethesda, non sono uno che la odia, ho la versione goty di morrowind e oblivion, concordo in pieno con la tua ultima frase, anzi direi l'ultimo pezzo: divertendomi, anche se in modo meno intenso.
Non ci saranno turni, quando hanno iniziato lo sviluppo parlavano di vats e sistema a turni ma piano piano si è venuto a sapere che di fatto il vats è una pausa, niente turni.
http://www.bethsoft.com/bgsforums/index.php?showtopic=834233&st=80&p=12137034&#entry12137034
Da quello che hanno spiegato, il combattimento in Real Time funziona esattamente come Mass Effect. Il proiettile prende la direzione in cui si sta mirando e se colpisce l'avversario, i danni dipendono dall'arma e dalle skills.
Se si utilizza invece il VATS, il gioco entra in pausa e va in prima persona, da qui è possibile mirare una parte precisa del corpo, impossibile magari in real-time (come nell'esempio delle antenne delle formiche). Quale parte del corpo dipende dalla distanza, dalla posizione, ma anche da quanti Action Ponts si hanno. Poi che il colpo vada a segno o meno viene deciso da un classico lancio di dadi e i danni si calcolano allo stesso modo del real time, in base all'arma e alle skills.
Mi sembra un ottimo sistema, non frenetico come Oblivion. Molto simile a quello usato per Baldur's Gate...
Visto che finisci sempre lì e che mi sento magnanimo ti do un paio di illuminazioni sfolgoranti...
sono commosso per l'infinita benevolenza che Ti degni di accordare a un miserabile bimbominkia che non ha capito un'emerita mazza di F1.
ma mi consolo, ho notizia di gente che non ha capito un'emerita mazza dei TES...
invece:
:confused: continuo a non capire lo scandalo.
il ritratto di monna lisa del giocondo resta il dipinto di maggior prestigio al mondo anche se il sig. duchamp (in una riproduzione) le ha aggiunto i mustacchi. (operazione di straordinaria intelligenza e dirompenza...IMHO).
i citati deus ex e pop non mi risulta siano stati irrimediabilmente sfregiati da seguiti e remakes più o meno riusciti.
se fallout 3 lo faceva la scagazzottis'limited, probabilmente, sarebbe stato semplicemente ignorato e non demonizzato a priori.
invece, a leggere certi posts sembra che gli abbiano violentato la figlioletta...ma non esageriamo :nonsifa:
alla betesdha non hanno bisogno di mezzucci per vendere: con un TES V incasserebbero tutti i milioni che vogliono.
se hanno scelto questo brand sarà perché li ha intrigati e volevano misurarsi con quello specifico concept.
di certo abbiamo solo una capacità tecnica di prim'ordine e una maniacale attenzione all'utenza (che, purtroppo li ha anche portati a compiere errori e semplificazioni eccessive).
ma, comunque, fanno cose tripla a (che, per carità, possono anche non piacere).
ma prima di crocifiggerli aspettiamo di vedere il gioco.
sono personalmente convinto che ne uscirà un prodotto ottimo, anche se con scarsi legami col predecessore. :)
EDIT:
Da quello che hanno spiegato, il combattimento in Real Time funziona esattamente ...
:eek: mi sembra una meraviglia. mi intriga!
Da quello che hanno spiegato, il combattimento in Real Time funziona esattamente come Mass Effect. Il proiettile prende la direzione in cui si sta mirando e se colpisce l'avversario, i danni dipendono dall'arma e dalle skills.
Se si utilizza invece il VATS, il gioco entra in pausa e va in prima persona, da qui è possibile mirare una parte precisa del corpo, impossibile magari in real-time (come nell'esempio delle antenne delle formiche). Quale parte del corpo dipende dalla distanza, dalla posizione, ma anche da quanti Action Ponts si hanno. Poi che il colpo vada a segno o meno viene deciso da un classico lancio di dadi e i danni si calcolano allo stesso modo del real time, in base all'arma e alle skills.
Mi sembra un ottimo sistema, non frenetico come Oblivion. Molto simile a quello usato per Baldur's Gate...
A me sembra un ottimo compromesso.
Vorrei aggiungere che alla Bethesda sembra abbiano dato più enfasi alle side-quest e alla possibilità di concluderle in più maniere, piuttosto che alla libertà d'esplorazione classica TES.
Il sistema di dialogo sembra anche più complesso, con possibilità di scegliere tra decine di risposte, anche molto differenti tra loro, che portano a conseguenze differenti. Ci sarà un sistema di relazione con gli altri personaggi o le altre fazioni che influenzeranno quello che otterremo in giro per il mondo di Fallout.
Inoltre saremo accompagnati da un cane che dovrà essere accudito e curato e che sarà utile nei combattimenti, ma che se morirà non tornerà in vita... e non ne troveremo un altro. Lo possiamo controllare alla Ghost Recon, ma è anche in grado di cercare per l'area in cui si trova armi, cibo o altri oggetti. Il numero di oggetti trasportabili dipende, come al solito, dalla forza.
Confermo che verrà utilizzato il sistema SPECIAL di Fallout per la gestione delle caratteristiche del personaggi, che potrà essere maschile o femminile.
EDIT: Comunque Bethesda vuole lanciare in grande stile Fallout proprio all'imminente E3, quindi, tra un paio di giorni ne sapremo sicuramente di più...
Life bringer
10-07-2008, 13:43
Bene, se sarà davvero così mi toglierò non solo il cappello, ma anche i capelli di fronte a cotanto splendore, solo a me sanno di promesse elettorali? :fagiano:
Vorrei aggiungere che alla Bethesda sembra abbiano dato più enfasi alle side-quest e alla possibilità di concluderle in più maniere, piuttosto che alla libertà d'esplorazione classica TES....
:eek: betesdha che implementa le SCELTE ????????
BINGO! :yeah:
Bene, se sarà davvero così mi toglierò non solo il cappello, ma anche i capelli di fronte a cotanto splendore, solo a me sanno di promesse elettorali? :fagiano:
Il sistema di combattimento funziona così, non solo a detta di Bethesda, ma anche dai vari recensori che l'hanno provato nelle anteprime.
Il cane ci sarà e il sistema SPECIAL pure, come si vede nei numerosi screenshots e confermato da Bethesda e dai vari siti/riviste.
Per la questione quest, fazioni... ci si deve fidare. I dialoghi, leggendo le varie anteprime, sembrano proporre davvero molte possibilità e la scelta di una risposta o meno porta a delle conseguenze, per lo meno immediate verso l'interlocutore.
Stavo per rispondere, poi ho letto l'ultimo post di F5F9 e mi sono accorto che aveva detto esattamente quello che avrei detto io... ^^
Ogni volta che ci si trova dinanzi a situazioni del genere mi torna in mente un commento di Stephen King. A chi gli faceva notare come l'ennesimo film tratto da una delle sue opere avesse "rovinato il libro", lo scrittore americano avrebbe indicato i volumi dei suoi romanzi e risposto "A me sembra che siano sempre uguali".
In sostanza, i capolavori restano tali, e bisogna giudicare un gioco nuovo dai fatti e senza necessariamente paragonarlo a titoli di 10 anni fa, soprattutto in casi come questi in cui le informazioni certe sono ancora poche.
Facendo un esempio più vicino a me, se qualcuno decidesse di realizzare un nuovo Ultima, non credo che mi aspetterei (nè tantomeno pretenderei, come se ne avessi il diritto) un gioco con la stessa struttura di Ultima VII (o peggio ancora di Ultima VI, il mio preferito). Sarebbe anacronistico a tutti i livelli.
Bethesda mi sembra intenzionata a non snaturare le atmosfere e lo stile dei giochi originali, pur ovviamente cercando di modernizzarne la struttura. Chi glielo farebbe fare di inserire due sistemi di combattimento, uno "corri e spara" e l'altro "quasi a turni" con localizzazione dei colpi, se per "consolizzare" il tutto gli sarebbe bastato introdurre solo un sistema di combattimento alla Mass Effect (che male non è) e buonanotte? Davvero non capisco come si possa già urlare allo scandalo senza aver visto nulla del gioco. O basta il cambio di inquadratura a "rovinare" il nuovo Fallout? Tornando a Ultima, gli Underworld erano in prima persona e senza party, sfido chiunque a dire che non rendessero giustizia alla serie.
Ma sono curioso, ai fan più spietati di Fallout chiederei, senza polemica, come avrebbe dovuto essere un nuovo episodio della serie per non "tradirne il ricordo"? Perchè in questi casi, e un po' capisco anche la reazione (ognuno ha i propri miti che nessuno deve "toccare") mi sembra sempre che non vada mai bene nulla.
Stavo per rispondere, poi ho letto l'ultimo post di F5F9 e mi sono accorto che aveva detto esattamente quello che avrei detto io... ^^
Ogni volta che ci si trova dinanzi a situazioni del genere mi torna in mente un commento di Stephen King. A chi gli faceva notare come l'ennesimo film tratto da una delle sue opere avesse "rovinato il libro", lo scrittore americano avrebbe indicato i volumi dei suoi romanzi e risposto "A me sembra che siano sempre uguali".
In sostanza, i capolavori restano tali, e bisogna giudicare un gioco nuovo dai fatti e senza necessariamente paragonarlo a titoli di 10 anni fa, soprattutto in casi come questi in cui le informazioni certe sono ancora poche.
Facendo un esempio più vicino a me, se qualcuno decidesse di realizzare un nuovo Ultima, non credo che mi aspetterei (nè tantomeno pretenderei, come se ne avessi il diritto) un gioco con la stessa struttura di Ultima VII (o peggio ancora di Ultima VI, il mio preferito). Sarebbe anacronistico a tutti i livelli.
Bethesda mi sembra intenzionata a non snaturare le atmosfere e lo stile dei giochi originali, pur ovviamente cercando di modernizzarne la struttura. Chi glielo farebbe fare di inserire due sistemi di combattimento, uno "corri e spara" e l'altro "quasi a turni" con localizzazione dei colpi, se per "consolizzare" il tutto gli sarebbe bastato introdurre solo un sistema di combattimento alla Mass Effect (che male non è) e buonanotte? Davvero non capisco come si possa già urlare allo scandalo senza aver visto nulla del gioco. O basta il cambio di inquadratura a "rovinare" il nuovo Fallout? Tornando a Ultima, gli Underworld erano in prima persona e senza party, sfido chiunque a dire che non rendessero giustizia alla serie.
Ma sono curioso, ai fan più spietati di Fallout chiederei, senza polemica, come avrebbe dovuto essere un nuovo episodio della serie per non "tradirne il ricordo"? Perchè in questi casi, e un po' capisco anche la reazione (ognuno ha i propri miti che nessuno deve "toccare") mi sembra sempre che non vada mai bene nulla.
Vero e leggendo le varie info in giro per la rete, sembra stiano facendo un ottimo lavoro, per lo meno... sembra stiano davvero creando un Fallout in terza persona senza party (ma col cane).
Poi aspetto che Darkless mi risponda sulla questione "concettuale" perché non ho capito cosa concettualmente diverso ci possa essere tra i vecchi Fallout e questo...
Ripeto, per me manca solo il party e, quindi, il combattimento risulta meno tattico, ma per il resto non vedo cosa il 3D possa togliere al gioco originale.
Jabbervocco
10-07-2008, 14:15
Ma sono curioso, ai fan più spietati di Fallout chiederei, senza polemica, come avrebbe dovuto essere un nuovo episodio della serie per non "tradirne il ricordo"? Perchè in questi casi, e un po' capisco anche la reazione (ognuno ha i propri miti che nessuno deve "toccare") mi sembra sempre che non vada mai bene nulla.
Fermo restando che anche io credo nella possibile buona riuscita di questo Fallout 3, il vero F3 rimane il defunto progetto Van Buren (http://en.wikipedia.org/wiki/Van_Buren_%28Fallout%29).
Fermo restando che anche io credo nella possibile buona riuscita di questo Fallout 3, il vero F3 rimane il defunto progetto Van Buren (http://en.wikipedia.org/wiki/Van_Buren_%28Fallout%29).
Ho paura che non avrebbe venduto nulla....
Versalife
10-07-2008, 23:42
Da quello che hanno spiegato, il combattimento in Real Time funziona esattamente come Mass Effect. Il proiettile prende la direzione in cui si sta mirando e se colpisce l'avversario, i danni dipendono dall'arma e dalle skills.
Se si utilizza invece il VATS, il gioco entra in pausa e va in prima persona, da qui è possibile mirare una parte precisa del corpo, impossibile magari in real-time (come nell'esempio delle antenne delle formiche). Quale parte del corpo dipende dalla distanza, dalla posizione, ma anche da quanti Action Ponts si hanno. Poi che il colpo vada a segno o meno viene deciso da un classico lancio di dadi e i danni si calcolano allo stesso modo del real time, in base all'arma e alle skills.
Mi sembra un ottimo sistema, non frenetico come Oblivion. Molto simile a quello usato per Baldur's Gate...
Infatti non volevo dire che non è un buon sistema ma spiegare a chi magari informato a metà (se uno stà dietro a tutto...), che non c'è alcun combattimento a turni in fallout 3 :D
Molto tempo fà fu lo stesso howard a creare l'equazione vats=turni, poi non sò cos'è cambiato, magari lo disse per far tacere la folla indignata o magari nemmeno gli era chiaro cosa veramente rappresentava il vats :asd:
Se uno si informa si sà praticamente quasi tutto di fallout 3 e imho ne può venire fuori un buon gioco, lontanissimo da ciò che furono fallout 1-2, ma sempre un buon gioco (guai a chi lo chiama seguito :asd:)
Charlie Oscar Delta
10-07-2008, 23:55
ma cosa ha di bello un combattimento a turni?
l'unico gioco simile che provai era panzer general mi sembra, con gli esagoni...volevo suicidarmi dopo 10 minuti :D
Basileus88
10-07-2008, 23:59
Ah, io mi stò contraddicendo? :asd:
Scusa se ti faccio questa domanda,ma hai mai giocato Fallout 1 e/o 2? Se si, mi spieghi che ci azzeccano questi GDR con Morrowind, Oblivion e simili?
Se prendi Morrowind come esempio di gdr sei tu che ti contraddici da solo :asd:
Io credo che oggi i giochi a turni nn siano piu adatti sia per il mercato ...e automaticamente ai giocatori.
Oggi ci vuole la grafica e soprattutto la fluidita di gioco,non e piu come quando usci il sega mega drive ...oggi immagina di avere un gioco con una grafica pazzasca con un combattimento a turni....gia il fatto che c'e una grafica pazzesca farebbe scendere i coglioni a tutti vedersi li impalati come pirla e aspettare il turno.....poi chi dice che la trama fara' schifo e solo buono di grafica...Io invece credo che sara un ritorno a quei giochi di una volta ma logicamente dei nostri tempi dove le regole sono cambiate dove ci sono nuove richieste .....E mica possiamo sempre rimanere a double dragon :D
Versalife
11-07-2008, 00:09
Bethesda mi sembra intenzionata a non snaturare le atmosfere e lo stile dei giochi originali
Questo è falso, molte concetti sono cambiati e non parlo solo di turni/visuale/party ma del mondo falloutiano e della sua storia, hanno tenuto quello che piaceva loro e hanno cambiato quello che non piaceva, i brotherood of steel non sono più i paladini tecnologici, i ghoul sono diventati degli zombie a tutti gli effetti, il kit del garden (praticamente la storia di fallout 2) non viene più menzionato e anzi gli abitanti devono restare nei vault finchè l'esterno sarà contaminato (era oggetto di discussione tempo fà, potrebbero averlo cambiato) altro ancora...
Chi glielo farebbe fare di inserire due sistemi di combattimento, uno "corri e spara" e l'altro "quasi a turni" con localizzazione dei colpi, se per "consolizzare" il tutto gli sarebbe bastato introdurre solo un sistema di combattimento alla Mass Effect (che male non è) e buonanotte
Di fatto è un corri e spara con possibilità di mettere in pausa, poi se dovevano copiare qualcosa allora era meglio che copiavano qualcosa di decente tipo il sistema usato in deus ex :D
Purtroppo non posso farci niente, il combattimento in ME mi ha annoiato tremendamente, mi riferisco a come sparano le armi, poi quel mirino che esce fuori dallo schermo...
Davvero non capisco come si possa già urlare allo scandalo senza aver visto nulla del gioco. O basta il cambio di inquadratura a "rovinare" il nuovo Fallout?
Vero, non si giudica a priori, ma sono parecchi i cambiamenti e non solo un cambio di visuale....comunque confido in un buon gioco ambientato nell'universo di fallout :)
Ma sono curioso, ai fan più spietati di Fallout chiederei, senza polemica, come avrebbe dovuto essere un nuovo episodio della serie per non "tradirne il ricordo"? Perchè in questi casi, e un po' capisco anche la reazione (ognuno ha i propri miti che nessuno deve "toccare") mi sembra sempre che non vada mai bene nulla.
Come quello che stavano sviluppando alla interplay prima del crollo, van buren appunto :(
http://it.youtube.com/watch?v=1uuDKrY7eW0
Basileus88
11-07-2008, 00:12
Vero e leggendo le varie info in giro per la rete, sembra stiano facendo un ottimo lavoro, per lo meno... sembra stiano davvero creando un Fallout in terza persona senza party (ma col cane).
Poi aspetto che Darkless mi risponda sulla questione "concettuale" perché non ho capito cosa concettualmente diverso ci possa essere tra i vecchi Fallout e questo...
Ripeto, per me manca solo il party e, quindi, il combattimento risulta meno tattico, ma per il resto non vedo cosa il 3D possa togliere al gioco originale.
Ma poi chi se ne frega del 2D chi se lamenta rispolveri i vecchi giochi ...perche nn è piu tempo per quegli stili oggi immaginate i fantasy con quei paesaggi in 2D ......bella cagata :read:
Io credo che oggi i giochi a turni nn siano piu adatti sia per il mercato ...e automaticamente ai giocatori.
Oggi ci vuole la grafica e soprattutto la fluidita di gioco,non e piu come quando usci il sega mega drive ...oggi immagina di avere un gioco con una grafica pazzasca con un combattimento a turni....gia il fatto che c'e una grafica pazzesca farebbe scendere i coglioni a tutti vedersi li impalati come pirla e aspettare il turno.....poi chi dice che la trama fara' schifo e solo buono di grafica...Io invece credo che sara un ritorno a quei giochi di una volta ma logicamente dei nostri tempi dove le regole sono cambiate dove ci sono nuove richieste .....E mica possiamo sempre rimanere a double dragon :D
Ma ben venga una grafica migliore, non ho mica detto che dobbiamo restare ancorati a quella isometrica di 'anta anni fà. Per la questione turni, posso essere d'accordo sul fatto che possano risultare frustranti per alcuni giocatori, ma sarebbe bastato introdurre un sistema "ibrido" alla Neverwinter Nights per ovviare al problema. Le mie perplessità riguardano ben altro, ovvero la profondità del gioco, la mole di dialogo, la possibilità di scelta.
A questo proposito, leggendo gli ultimi post pare che la Bethesda stia rassicurando i giocatori in tal senso... staremo a vedere. Se ne uscirà fuori qualcosa di buono sarò il primo ad essere contento ;)
(ma sinceramente... sentire la Bethesda parlare di scelte... profondità... dialoghi... :stordita: )
Ma poi chi se ne frega del 2D chi se lamenta rispolveri i vecchi giochi ...perche nn è piu tempo per quegli stili oggi immaginate i fantasy con quei paesaggi in 2D ......bella cagata :read:
:asd: vedi sopra.
Questo è falso, molte concetti sono cambiati e non parlo solo di turni/visuale/party ma del mondo falloutiano e della sua storia, hanno tenuto quello che piaceva loro e hanno cambiato quello che non piaceva, i brotherood of steel non sono più i paladini tecnologici, i ghoul sono diventati degli zombie a tutti gli effetti, il kit del garden (praticamente la storia di fallout 2) non viene più menzionato e anzi gli abitanti devono restare nei vault finchè l'esterno sarà contaminato (era oggetto di discussione tempo fà, potrebbero averlo cambiato) altro ancora...
Oh, una risposta circostanziata, molto bene. :)
Alas non sono così ferrato sull'universo "falloutiano" (giocato il primo fino a un certo punto, poi il pc morì e non mi venne voglia di ricominciare), ma le informazioni che riporti sono state tutte confermate? C'è sempre da vedere come verranno "giustificate". Cronologicamente il gioco come si pone? Oppure è semplicemente una storia "parallela" nell'universo di Fallout?
Di fatto è un corri e spara con possibilità di mettere in pausa, poi se dovevano copiare qualcosa allora era meglio che copiavano qualcosa di decente tipo il sistema usato in deus ex :D
Io aspetto di vederlo in azione, sulla carta potrebbe essere un buon compromesso.
Purtroppo non posso farci niente, il combattimento in ME mi ha annoiato tremendamente, mi riferisco a come sparano le armi, poi quel mirino che esce fuori dallo schermo...
Non è un sistema perfetto, anche io all'inizio lo trovavo scomodo e mi sembrava di non avere controllo sull'azione. Poi ho iniziato a farci la mano e adesso non mi dispiace troppo.
Vero, non si giudica a priori, ma sono parecchi i cambiamenti e non solo un cambio di visuale....comunque confido in un buon gioco ambientato nell'universo di fallout :)
Infatti. Se lo avessero chiamato "Fallout Universe Stories: Chapter I" ci sarebbero state meno discussioni, mi sa. ;)
Come quello che stavano sviluppando alla interplay prima del crollo, van buren appunto :(
http://it.youtube.com/watch?v=1uuDKrY7eW0
Interessante, peccato non abbia visto mai la luce.
ma cosa ha di bello un combattimento a turni?
l'unico gioco simile che provai era panzer general mi sembra, con gli esagoni...volevo suicidarmi dopo 10 minuti :D
Hai mai giocato a Risiko? Ecco, quello è giocare a turni :asd:
Io credo che oggi i giochi a turni nn siano piu adatti sia per il mercato ...e automaticamente ai giocatori.
Oggi ci vuole la grafica e soprattutto la fluidita di gioco,non e piu come quando usci il sega mega drive ...oggi immagina di avere un gioco con una grafica pazzasca con un combattimento a turni....gia il fatto che c'e una grafica pazzesca farebbe scendere i coglioni a tutti vedersi li impalati come pirla e aspettare il turno.....poi chi dice che la trama fara' schifo e solo buono di grafica...Io invece credo che sara un ritorno a quei giochi di una volta ma logicamente dei nostri tempi dove le regole sono cambiate dove ci sono nuove richieste .....E mica possiamo sempre rimanere a double dragon :D
A parte che Double Dragon non era a turni, ma vallo a dire ai "consolari" che si sparano ore ed ore di combattimenti casuali a turni :asd:
Hai mai giocato a Risiko? Ecco, quello è giocare a turni :asd:
kotor
Ma poi chi se ne frega del 2D chi se lamenta rispolveri i vecchi giochi ...perche nn è piu tempo per quegli stili oggi immaginate i fantasy con quei paesaggi in 2D ......bella cagata :read:
Beh, se la Bioware mi facesse un Baldur's Gate identico in 2D lo comprerei al volo...
Questo è falso, molte concetti sono cambiati e non parlo solo di turni/visuale/party ma del mondo falloutiano e della sua storia, hanno tenuto quello che piaceva loro e hanno cambiato quello che non piaceva, i brotherood of steel non sono più i paladini tecnologici, i ghoul sono diventati degli zombie a tutti gli effetti, il kit del garden (praticamente la storia di fallout 2) non viene più menzionato e anzi gli abitanti devono restare nei vault finchè l'esterno sarà contaminato (era oggetto di discussione tempo fà, potrebbero averlo cambiato) altro ancora...
Qui bisogna però vedere come lo giustificano...
Di fatto è un corri e spara con possibilità di mettere in pausa, poi se dovevano copiare qualcosa allora era meglio che copiavano qualcosa di decente tipo il sistema usato in deus ex :D
Scusa, ma che sistema particolare c'era in Deus Ex?
Purtroppo non posso farci niente, il combattimento in ME mi ha annoiato tremendamente, mi riferisco a come sparano le armi, poi quel mirino che esce fuori dallo schermo...
Per me è perfetto... le armi hanno un mirino grande se non si è addestrati ad usarle, come succede in moltissimi altri giochi.
Life bringer
11-07-2008, 09:12
Beh, se la Bioware mi facesse un Baldur's Gate identico in 2D lo comprerei al volo...
Dio... io prego solo che non rovinino quel mostro sacro, già i 2 giochini che avevano fatto per console con il vero BG non ci azzeccavano nulla, poi se fanno una cosa come quella del futuro fallout spacco tutto...
Quindi versalife fammi capire... La fratellanza è stata snaturata? I ghoul saranno zombie senza cervello?
Mi viene da dare di stomaco nonostante non abbia fatto nemmeno colazione, saranno contenti i giovini di oggi, io che ho giocato i capitoli precedenti, beh saprò come regolarmi quando uscirà ;)
Dio... io prego solo che non rovinino quel mostro sacro, già i 2 giochini che avevano fatto per console con il vero BG non ci azzeccavano nulla, poi se fanno una cosa come quella del futuro fallout spacco tutto...
Ma, mica è in sviluppo un BG3... semmai un Deus Ex 3. E qui son ca..i :D
Quindi versalife fammi capire... La fratellanza è stata snaturata? I ghoul saranno zombie senza cervello?
Mi viene da dare di stomaco nonostante non abbia fatto nemmeno colazione, saranno contenti i giovini di oggi, io che ho giocato i capitoli precedenti, beh saprò come regolarmi quando uscirà ;)
Aspettiamo a dire che è stato snaturato tutto...
Chiaramente, essendo altre persone quelle che ci lavorano, avranno preso scelte che ritenevano più giuste. L'importante è che sia un gioco divertente, poi se non sarà proprio come i primi Fallout, pazienza... a me è piaciuto Deus Ex: Invisible War, capirai se mi preoccupo per le mancanze di F3.
Life bringer
11-07-2008, 09:24
Io deus ex2 l'ho disinstallato dopo qualche ora di gioco, oltre che a causa dei problemi che mi dava, proprio perchè era diventato una MERDA, scusate il termine, munizioni inesistenti (comuni a tutte le armi), esperienza di fatto annullata, in dx1 se completavi gli obiettivi secondari ti prendevi un po' di exp, li a che serviva fare il galoppino avanti e indietro? :rolleyes:
Beato te che sei di bocca buona e stomaco forte, io purtroppo... :Puke:
Se poi a te sta bene che abbiano trasformato i ghoul, che in fallout avevano un background ben preciso, in zombie senza cervello, allora direi che è inutile andare oltre a discutere :)
Fra l'altro deus ex... non ha nemmeno l'attenuante di essere passato di mano, il creatore è sempre lo stesso, si vede che ha preso una mazzata in testa quando ha fatto l'uno, o l'ha presa mentre faceva il 2...
Io deus ex2 l'ho disinstallato dopo qualche ora di gioco, oltre che a causa dei problemi che mi dava, proprio perchè era diventato una MERDA, scusate il termine, munizioni inesistenti (comuni a tutte le armi), esperienza di fatto annullata, in dx1 se completavi gli obiettivi secondari ti prendevi un po' di exp, li a che serviva fare il galoppino avanti e indietro? :rolleyes:
Beato te che sei di bocca buona e stomaco forte, io purtroppo... :Puke:
Se poi a te sta bene che abbiano trasformato i ghoul, che in fallout avevano un background ben preciso, in zombie senza cervello, allora direi che è inutile andare oltre a discutere :)
Fra l'altro deus ex... non ha nemmeno l'attenuante di essere passato di mano, il creatore è sempre lo stesso, si vede che ha preso una mazzata in testa quando ha fatto l'uno, o l'ha presa mentre faceva il 2...
Discorso Deus Ex:IW
Il creatore era lo stesso, ma Eidos aveva bisogno di soldi e andava adattato alle console che, oltre avere un target ben preciso (che 4 anni fa non era quello attuale), avevano evidenti limiti tecnici e di sistema di controllo.
Io non considero il seguito minimamente paragonabile a Deus Ex, anzi... io non considero nessun gioco che abbia giocato paragonabile a Deus Ex. Però Invisible War, se preso per quello che è, non è un brutto gioco.
Le scelte di design, come quella di eliminare le munizioni e i px, sono dirette, più che alla semplificazione del gameplay, a permettere al giocatore di poter risolvere ogni situazione come più gli aggrada. Non è più vincolato a determinate armi, a determinati mod e a determinate abilità... in qualunque momento può scegliere di comportarsi nella maniera che più gli aggrada.
Discorso Fallout 3:
Intanto non sappiamo se i ghoul sono diventati zombies o se gli zombies saltano fuori per qualche altro motivo, ma se Fallout 3 fosse ambientato molti anni dopo F2, di ghouls in teoria non dovrebbero più essercene comunque... o no?
Life bringer
11-07-2008, 09:47
Discorso Desu Ex:IW
Il creatore era lo stesso, ma Eidos aveva bisogno di soldi e andava adattato alle console che, oltre avere un target ben preciso (che 4 anni fa non era quello attuale), avevano evidenti limiti tecnici e di sistema di controllo.
Io non considero il seguito minimamente paragonabile a Deus Ex, anzi... io non considero nessun gioco che abbia giocato paragonabile a Deus Ex. Però Invisible War, se preso per quello che è, non è un brutto gioco.
Le scelte di design, come quella di eliminare le munizioni e i px, sono dirette, più che alla semplificazione del gameplay, a permettere al giocatore di poter risolvere ogni situazione come più gli aggrada. Non è più vincolato a determinate armi, a determinati mod e a determinate abilità... in qualunque momento può scegliere di comportarsi nella maniera che più gli aggrada.
:eek:
Una delle potenzialità di deus ex era il poter giungere all'obbiettivo in 2-3 modi differenti! Devo leggere fra le righe che secondo te non era cosi, e invece era cosi credimi, l'ho finito più di una volta e spesso mi capitava di esplorare ogni zona palmo a palmo... Quella che tu non definisci come semplificazione per me è una semplificazione, ti è mai capitato di dover alternare le armi perchè a corto di munizioni in dx? A me si :) Sono semplificazioni non da poco, probabilmente la colpa è stata l'essere uscito pure per console... Siamo d'accordo che come gioco preso a se può piacere o non piacere, come seguito di deus ex fa schifo e se vuoi prenderlo come gioco a se non lo chiami Deus Ex IW, lo chiami pincopallo semplificato per venire incontro alle esigenze degli ottenni! (qui non ce l'ho con te ma con il signor warren spector)
Discorso Fallout 3:
Intanto non sappiamo se i ghoul sono diventati zombies o se gli zombies saltano fuori per qualche altro motivo, ma se Fallout 3 fosse ambientato molti anni dopo F2, di ghouls in teoria non dovrebbero più essercene comunque... o no?
Beh dipende, se ricordo bene i ghoul non si possono riprodurre ma hanno una vita infinitamente più lunga degli umani.
Sai secondo me quando si prende in mano un capolavoro, non si deve snaturarlo, per rispetto verso le persone che lo hanno fatto, sarò un sognatore, ma la vedo cosi.
Io deus ex2 l'ho disinstallato dopo qualche ora di gioco, oltre che a causa dei problemi che mi dava, proprio perchè era diventato una MERDA, scusate il termine, munizioni inesistenti (comuni a tutte le armi), esperienza di fatto annullata, in dx1 se completavi gli obiettivi secondari ti prendevi un po' di exp, li a che serviva fare il galoppino avanti e indietro? :rolleyes:
Beato te che sei di bocca buona e stomaco forte, io purtroppo... :Puke:
Se poi a te sta bene che abbiano trasformato i ghoul, che in fallout avevano un background ben preciso, in zombie senza cervello, allora direi che è inutile andare oltre a discutere :)
Fra l'altro deus ex... non ha nemmeno l'attenuante di essere passato di mano, il creatore è sempre lo stesso, si vede che ha preso una mazzata in testa quando ha fatto l'uno, o l'ha presa mentre faceva il 2...
:D che esagerazioni!
deus ex 1 resta, comunque, uno degli ibridi migliori della storia videoludica.
il seguito non ne è neanche l'ombra...ma non è tutta la schifezza che dici ;)
prendendolo singolarmente, resta un ottimo fps con (impercettibili) cenni ruolistici...assai migliore di altri titoli del genere (di maggior successo commerciale) e pieno di tocchi di classe: la cantante così arguta e carismatica in versione virtuale e così shampista nella realtà, e uno dei personaggi più spassosi che abbia mai incontrato in un videogioco...
certo che tutti, all'epoca, ci aspettavamo la profondità del predecessore e ci siamo rimasti un po' male...
ma non tute le ciambelle (con quel che segue)... e non è detto che anche i migliori debbano fare bingo sempre...
credo che sia più corretto giudicare quel determinato prodotto per quello che è e non per quello che vorremmo fosse...e lasciar perdere confronti improponibili.
e questo vale anche per fallout 3 (se ragioniamo controllando l'emotività).
sennò diventerebbe lecito scandalizzarsi per il fatto che il nameless non usa il bfg e geraldo non si arrampica sui muri ;)
:eek:
Una delle potenzialità di deus ex era il poter giungere all'obbiettivo in 2-3 modi differenti! Devo leggere fra le righe che secondo te non era cosi, e invece era cosi credimi, l'ho finito più di una volta e spesso mi capitava di esplorare ogni zona palmo a palmo... Quella che tu non definisci come semplificazione per me è una semplificazione, ti è mai capitato di dover alternare le armi perchè a corto di munizioni in dx? A me si :) Sono semplificazioni non da poco, probabilmente la colpa è stata l'essere uscito pure per console... Siamo d'accordo che come gioco preso a se può piacere o non piacere, come seguito di deus ex fa schifo e se vuoi prenderlo come gioco a se non lo chiami Deus Ex IW, lo chiami pincopallo semplificato per venire incontro alle esigenze degli ottenni! (qui non ce l'ho con te ma con il signor warren spector)
Deus Ex lo finito da cima a fondo tre volte...
Quello che intendevo è che si doveva scegliere dove spendere i px e magari ti trovavi con uno bravo ad hackerare, ma lento di corsa. Idem per i mod... e quindi ti trovavi a poterti nascondere agli occhi umani o agli occhi elettronici. Idem per le armi, magari finivi le munizioni del fucile di precisioni e non potevi più adottare una determinata tattica. Deus Ex però forniva livelli ampi e con diverse vie e diverse possibilità di soluzione, quindi, qualunque personaggio poteva portarlo a termine, indipendentemente da quali erano le sue abilità.
Deus Ex: IW doveva fare i conti con i 64MB di ram dell'Xbox... quindi i livelli erano necessariamente meno vasti. Questo ha richiesto un cambio di gameplay che, per continuare a enfatizzare la possibilità di "scelta" del giocatore, ha eliminato buona parte di quello che aveva reso grande Deus Ex. Quindi, livelli più piccoli per via dei limiti tecnici della console, e gameplay semplificato di conseguenze. Ma come gioco non è brutto, c'è di molto peggio... sicuramente in Thief:DS, ad esempio, c'è meno divario cojn i precedenti, proprio perché Deus Ex è uno sparatutto, uno stealth, un gioco di ruolo, un'avventura e tanto altro... anche di Cappella Sistina ce n'è una ;)
Beh dipende, se ricordo bene i ghoul non si possono riprodurre ma hanno una vita infinitamente più lunga degli umani.
Sai secondo me quando si prende in mano un capolavoro, non si deve snaturarlo, per rispetto verso le persone che lo hanno fatto, sarò un sognatore, ma la vedo cosi.
Non è "infinitamente" più lunga, prima o poi finisce.
Se hanno ambientato F3 in un periodo in cui i ghouls non ci sono più e spiegano gli zombies restando coerenti con quello che si è visto nei precedenti giochi non hanno snaturato niente...
Comunque, come si è visto con i nuovi PoP e TR Legend/Anniversary, la cui indubbia qualità (rispetto ai precedenti) dipende anche dall'assunzione come "consulenti" di Jordan Mechner e Toby Gard, potevano chiamare Tim Cain a supervisionare il tutto, magari ci saltava fuori qualcosa di anche meglio...
Boh...io spero solo che alla bethesda non tirino fuori un altro oblivion con il nome cambiato...
Life bringer
11-07-2008, 10:06
:D che esagerazioni!
deus ex 1 resta, comunque, uno degli ibridi migliori della storia videoludica.
il seguito non ne è neanche l'ombra...ma non è tutta la schifezza che dici ;)
prendendolo singolarmente, resta un ottimo fps con (impercettibili) cenni ruolistici...assai migliore di altri titoli del genere (di maggior successo commerciale) e pieno di tocchi di classe: la cantante così arguta e carismatica in versione virtuale e così shampista nella realtà, e uno dei personaggi più spassosi che abbia mai incontrato in un videogioco...
certo che tutti, all'epoca, ci aspettavamo la profondità del predecessore e ci siamo rimasti un po' male...
ma non tute le ciambelle (con quel che segue)... e non è detto che anche i migliori debbano fare bingo sempre...
credo che sia più corretto giudicare quel determinato prodotto per quello che è e non per quello che vorremmo fosse...e lasciar perdere confronti improponibili.
e questo vale anche per fallout 3 (se ragioniamo controllando l'emotività).
sennò diventerebbe lecito scandalizzarsi per il fatto che il nameless non usa il bfg e geraldo non si arrampica sui muri ;)
Ancora con sta scusa dal... :banned: ok gioco preso singolarmente e blablablabla, allora non lo chiami Deus ex, lo chiami pincopalla con le munizioni in comune dalla pistoletta al cannone a rotaia come un vecchio gioco per 486.
Il primo deus ex aveva un'atmosfera che mi ha preso oltre ogni modo, leggevo ogni singolo datacube, ho ancora degli screen con le frasi che più mi colpirono, deus ex2 non mi ha lasciato NIENTE, tranne qualche bestemmia perchè oltre ad essere un seguito indegno litigava con il mio opteron...
Io credo che se si usa un brand importante, si debba farlo con criterio, con RISPETTO (verso i precedenti capitoli) e con coscienza, altrimenti o si va a fare le gambe ai tavoli (cit.) oppure si cambia nome. Secondo me il signor Spector in prima persona si vergogna di deus ex2, oppure si è perso la favella... O è stato un caso il capolavoro creato con deus ex 1
Deus Ex lo finito da cima a fondo tre volte...
Quello che intendevo è che si doveva scegliere dove spendere i px e magari ti trovavi con uno bravo ad hackerare, ma lento di corsa. Idem per i mod... e quindi ti trovavi a poterti nascondere agli occhi umani o agli occhi elettronici. Idem per le armi, magari finivi le munizioni del fucile di precisioni e non potevi più adottare una determinata tattica. Deus Ex però forniva livelli ampi e con diverse vie e diverse possibilità di soluzione, quindi, qualunque personaggio poteva portarlo a termine, indipendentemente da quali erano le sue abilità.
Beh il bello era proprio SAPER scegliere, specializzarsi in qualcosa o far di tutto ma discretamente male... Troppo complicato per i bimbi paciocchi da console?
Deus Ex: IW doveva fare i conti con i 64MB di ram dell'Xbox... quindi i livelli erano necessariamente meno vasti. Questo ha richiesto un cambio di gameplay che, per continuare a enfatizzare la possibilità di "scelta" del giocatore, ha eliminato buona parte di quello che aveva reso grande Deus Ex. Quindi, livelli più piccoli per via dei limiti tecnici della console, e gameplay semplificato di conseguenze. Ma come gioco non è brutto, c'è di molto peggio... sicuramente in Thief:DS, ad esempio, c'è meno divario cojn i precedenti, proprio perché Deus Ex è uno sparatutto, uno stealth, un gioco di ruolo, un'avventura e tanto altro... anche di Cappella Sistina ce n'è una ;)
Quindi di nuovo colpa delle console... :muro:
Va va lasciamo perdere se no stamattina lancio anatemi verso tutti, verso le console, verso i bimbi paciocchi, verso il signor spector, non riesco a dare un parere staccando dx1 da dx2.
Non è "infinitamente" più lunga, prima o poi finisce.
Se hanno ambientato F3 in un periodo in cui i ghouls non ci sono più e spiegano gli zombies restando coerenti con quello che si è visto nei precedenti giochi non hanno snaturato niente...
Non è ambientato 500 anni dopo rispetto a F2? Se non ricordo male i ghoul vivono 300 (forse 500 anni), vedremo, se per loro i ghoul sono diventati zombie senza cervello non gliela perdono...
Comunque, come si è visto con i nuovi PoP e TR Legend/Anniversary, la cui indubbia qualità (rispetto ai precedenti) dipende anche dall'assunzione come "consulenti" di Jordan Mechner e Toby Gard, potevano chiamare Tim Cain a supervisionare il tutto, magari ci saltava fuori qualcosa di anche meglio...
Qui ti becchi l'asterisco grosso come una casa... Mi chiedo perchè non l'abbiano fatto, ma finirei per pensare male... :muro:
Boh...io spero solo che alla bethesda non tirino fuori un altro oblivion con il nome cambiato...
Questo è quasi impossibile dalle informazioni che abbiamo...
Ci sarà lo SPECIAL, più o meno lo stesso sistema di Skills e Perks (si passa da 18 a 14 skills e Perks sono selezionati ogni livello anziché ogni 3), il gioco proporra i (e ruoterà attorno ai) classici personaggi standard: Combat Boy, Stealth Boy e Charisma Boy.
Poi, usando il VATS, il combattimento sarà profondamente diverso da quello di Fallout 3.
Il gioco sarà ambientato nel 2277, quindi oltre 100 anni dopo il primo Fallout, e che io sappia la Brotherhood of Steel ci sarà.
Di nuovo ci saranno dei Super Mutanti...
Ancora con sta scusa dal... :banned: ok gioco preso singolarmente e blablablabla, allora non lo chiami Deus ex, lo chiami pincopalla con le munizioni in comune dalla pistoletta al cannone a rotaia come un vecchio gioco per 486.
Il primo deus ex aveva un'atmosfera che mi ha preso oltre ogni modo, leggevo ogni singolo datacube, ho ancora degli screen con le frasi che più mi colpirono, deus ex2 non mi ha lasciato NIENTE, tranne qualche bestemmia perchè oltre ad essere un seguito indegno litigava con il mio opteron...
Io credo che se si usa un brand importante, si debba farlo con criterio, con RISPETTO (verso i precedenti capitoli) e con coscienza, altrimenti o si va a fare le gambe ai tavoli (cit.) oppure si cambia nome. Secondo me il signor Spector in prima persona si vergogna di deus ex2, oppure si è perso la favella... O è stato un caso il capolavoro creato con deus ex 1
Sono d'accordo, anche se io l'ho giocato su Xbox :asd:
Quindi mi accontentavo... è stato un piacevole passatempo. Anche perché di seguiti superiori all'originale ne ricordo pochi... e allo stesso livello mi vengono in mente HL2, BG2 e MP2
Comunque ho evindenziato quella parte perché prima di Deus Ex Warren Spector ci ha portato, tra gli altri, Wing Commander, Ultima Underworld 1 e 2, System Shock e Thief 1 e 2... direi che un ciambella non col buco gliela si può anche far passare.
Beh il bello era proprio SAPER scegliere, specializzarsi in qualcosa o far di tutto ma discretamente male... Troppo complicato per i bimbi paciocchi da console?
Quindi di nuovo colpa delle console... :muro:
Va va lasciamo perdere se no stamattina lancio anatemi verso tutti, verso le console, verso i bimbi paciocchi, verso il signor spector, non riesco a dare un parere staccando dx1 da dx2.
Sì, la colpa è delle console...
Sia per limiti tecnici, sia per catturare più acquirenti possibili. Ti ricordo che Deus Ex non vendette una cippa e Eidos col seguito aveva un fottuto bisogno di soldi, altrimenti falliva... visti anche gli ottimi risultati di Tomb Raider Angel of Darkness :asd:
Non è ambientato 500 anni dopo rispetto a F2? Se non ricordo male i ghoul vivono 300 (forse 500 anni), vedremo, se per loro i ghoul sono diventati zombie senza cervello non gliela perdono...
E' ambientato nel 2277, non so quanto vivano i ghouls però...
Qui ti becchi l'asterisco grosso come una casa... Mi chiedo perchè non l'abbiano fatto, ma finirei per pensare male... :muro:
Scelte... Bethesda fa tutto da sola. In Ubisoft sono furbi e Eidos ha imposto Toby Gard a Crystal Dynamic, visto che l'unico Tomb Raider decente uscito in Core Design lo aveva creato lui...
Ancora con sta scusa dal... :banned: ok gioco preso singolarmente e blablablabla, allora non lo chiami Deus ex, lo chiami pincopalla con le munizioni in comune dalla pistoletta al cannone a rotaia come un vecchio gioco per 486....
:doh: ah! ma allora sei uno di quelli impallinati di titoli ed etichette :rotfl:
(coraggio, sei in buona compagnia :asd: ).
io, povero villico sempliciotto :( , guardo il gioco.
poi, che lo chiamino rpg, tsunami, risoallapilotaconpuntel, deusex35, H&S o giuntocardanico: nun me potrebbe fregà demmeno!
(non mi faccio prendere per i fondelli dal marketing: guardo il contenuto e non la confezione ;) ).
di ragioni per indignarmi ne trovo quante voglio altrove :fagiano: .
Perché? Tutti quelli che hanno giocato Morrowind mi hanno detto che Oblivion è bello allo stesso modo.
Io attualmente sto giocando a Morrowind e lo trovo spettacolare e immenso. Tu hai un'altra opinione?
mah il gioco sarà multipiattaforma, quindi per i bimbiminchia consollari sarà ultrasemplificato, inoltre dopo oblivion :rolleyes:
Life bringer
11-07-2008, 13:43
:doh: ah! ma allora sei uno di quelli impallinati di titoli ed etichette :rotfl:
(coraggio, sei in buona compagnia :asd: ).
io, povero villico sempliciotto :( , guardo il gioco.
poi, che lo chiamino rpg, tsunami, risoallapilotaconpuntel, deusex35, H&S o giuntocardanico: nun me potrebbe fregà demmeno!
(non mi faccio prendere per i fondelli dal marketing: guardo il contenuto e non la confezione ;) ).
di ragioni per indignarmi ne trovo quante voglio altrove :fagiano: .
Che dire, il mondo è bello perchè è vario (io sostengo brutto ma vabbeh), si vede che non sono l'unico al quale se si rovina un brand con delle porcate gli vengono i 5 minuti, per quanto riguarda il marketing, tranquillo non sono solito farmi abbindolare, deus ex2 lo presi allegato ad una rivista :)
Obi 2 Kenobi
11-07-2008, 14:12
Chi ha fatto Baldur's Gate ha tirato fuori Mass Effect quindi non credo si possa stare tranquilli a priori.
Scusa se vado un attimo OT:
Ma perchè, mass effect è brutto? :confused: Volevo comprarlo :(
Scusa se vado un attimo OT:
Ma perchè, mass effect è brutto? :confused: Volevo comprarlo :(
:read: lascia perdere il fronte del no: ME è una piccola meraviglia :sofico:
(solo che ha molte quests secondarie fotocopiate e ripetitive...nessuno è perfetto...e capita in tutti i giochi più lunghi di cod4).
ma la quest principale come trama, profondità e tecnica è un gioiello!
e, quel che conta, è un gioco intrigante e divertente :D
Scusa se vado un attimo OT:
Ma perchè, mass effect è brutto? :confused: Volevo comprarlo :(
Hai presente gennaio 2007?
Da allora non sono usciti giochi più belli di Mass Effect ;)
Obi 2 Kenobi
11-07-2008, 14:40
a ecco, mi sembrava strano lol
Hai presente gennaio 2007?
Da allora non sono usciti giochi più belli di Mass Effect ;)
:boxe: è uscito the witcher (che si mangia ME a colazione e non fa neanche il ruttino) ;)
(post scriptum: anche ME mi ha entusiasmato...)
:boxe: è uscito the witcher (che si mangia ME a colazione e non fa neanche il ruttino) ;)
(post scriptum: anche ME mi ha entusiasmato...)
L'unico gioco che mi manca, aspetto la Enanched... ma fino al capitolo 3 non vale Mass Effect, per me. ;)
:read: lascia perdere il fronte del no: ME è una piccola meraviglia :sofico:
(solo che ha molte quests secondarie fotocopiate e ripetitive...nessuno è perfetto...e capita in tutti i giochi più lunghi di cod4).
ma la quest principale come trama, profondità e tecnica è un gioiello!
e, quel che conta, è un gioco intrigante e divertente :D
Non sono solo le quest secondarie il problema ma anche il sistema di combattimento osceno.
Non sono solo le quest secondarie il problema ma anche il sistema di combattimento osceno.
Per me è un gran sistema di combattimento... uno dei migliori che ho giocato in terza persona.
Non sono solo le quest secondarie il problema ma anche il sistema di combattimento osceno.
:stordita: ma...veramente, quando ho capito come funzia...a me è piaciuto assai :D
||ElChE||88
11-07-2008, 15:48
Non sono solo le quest secondarie il problema ma anche il sistema di combattimento osceno.
Infatti è uno dei migliori.
Charlie Oscar Delta
11-07-2008, 15:55
:boxe: è uscito the witcher (che si mangia ME a colazione e non fa neanche il ruttino) ;)
(post scriptum: anche ME mi ha entusiasmato...)
ma the witcher se non sbaglio ha ambientazione fantasy...
ME è di fantascienza. quello che non mi fa digerire i gdr più che il sistema di gioco è proprio l'atmosfera fantasy.
ma the witcher se non sbaglio ha ambientazione fantasy...
ME è di fantascienza. quello che non mi fa digerire i gdr più che il sistema di gioco è proprio l'atmosfera fantasy.
:( mi spiace per te.
Charlie Oscar Delta
11-07-2008, 16:13
:( mi spiace per te.
guarda dispiace anche a me per me stesso, perchè vedo che piacciono a molte persone. la roba tipo signore degli anelli mi risulta troppo gay/nerd....:D e peggio ancora final fantasy etc..anche il gioco di carte magic mi dava la nausea...;)
invece cose tipo UFO, Syndicate, System Shock (mio preferito in assoluto), Deus Ex, ME, Fallout mi piacciono molto, anche se cmq non sono per niente pratico di gdr....sono un tipo hi-tech c'è poco da fare.. :)
l'unico carino è overlord, o dungeon keeper...che sono comici..altrimenti elfi gnomi spade magie etc. mi irritano proprio..
vorrei tanto giocare a Lost Odyssey che è una via di mezzo tra fantasy e sci/fi ma credo che non lo farò mai...ne ho paura :)
ah no mi piace molto anche warcraft e starcraft, ma preferisco sempre roba militare recente. anche le cose sulla WWII non mi piacciono molto.
credo sia perchè la roba fantasy la considero completamente irrealistica, mentre la fantascienza per me è plausibile, quindi riesco ad immedesimarmi senza dire "ma che stronz@t@.." :)
MesserWolf
11-07-2008, 16:29
E allora perché pensi che la Bethesda sia un problema? Mi sembra che tu ti stia contraddicendo da solo... magari non capisco io. Spiegami.
Io ho fiducia in chi ha fatto Morrowind perché ho visto cosa sono riusciti a fare, è la terza volta che lo ripeto in questo thread, spero si sia capito. :D
no tu non hai visto cosa sono riusciti a fare , l'avrai visto quando giocherai a oblivion , che liscio è proprio brutto (autolivellamento dei mostri che porta a farti incontrare briganti di strada con armature elfiche magiche :doh: ) .
Moddato diventa giocabile , ma le uniche quest decenti come hanno detto sono quelle della gilda degli assassini , le altre veramente tristi .
Per Fallout io sono certo che non sarà come i vecchi episodi , sarà diverso , dato che è diverso l'approccio , questo non necessariamente vuol dire male , anche se l'esperienza Oblivion fa dubitare ....
MesserWolf
11-07-2008, 16:34
Gesu quante :gluglu: ho letto... Morrowind e oblivion avranno sicuramente dalla loro il free roaming, ma se qualcuno ha il coraggio di definire GDR personaggi che da una parte all'altra del mondo, ti danno LA STESSA IDENTICA RISPOSTA quando chiedi informazioni su qualcosa, dal menu a dx mi fa sbellicare abbastanza... Per quanto possa apprezzare morrowind prima e oblivion poi, nulla ci azzeccano con gdr quali baldur's gate, planescape, arcanum.
Certo prima di parlare di fallout bisognerebbe averlo quantomeno giocato e finito, questo fallout 3 in prima o terza persona rovinerà l'atmosfera secondo me, abituato alla visuale isometrica dei primi 2 capitoli, per il resto, se ne uscirà un capolavoro come qualcuno preannuncia, sarò felicissimo di sbagliarmi, certo che per negare la consolizzazione di oblivion rispetto a morrowind bisogna... come dire... c'è la freccina che ti dice che angolo girare per completare le quest e lo si mette allo stesso livello di morrowind? :rotfl:
QUOTE :D
guarda dispiace anche a me per me stesso, perchè vedo che piacciono a molte persone. la roba tipo signore degli anelli mi risulta troppo gay/nerd....:
:( continuo a essere dispiaciuto per te :( .
non sai cosa ti perdi.
ma non tutti i gusti sono alla menta ;) assolutamente legittimo e rispettabile.
è anche pieno di gente che vomita solo a sentir parlare di fantascienza...
IMHO: la via giusta è accorgersi che sono (quasi) la stessa cosa (prova a sostituire la parola scienza con alchimia :D ).
ci sono anche tante cose intemedie (la saga di star wars è sci-fi o fantasy? domanda da un miliardo di euro)
(e guarda che the witcher, per esempio: magari sarà un po' da nerd, ma tutto meno che gay oriented :D )
e betesdha fin'ora, ha fatto soprattutto fantasy (a parte un antico e bellissimo "terminator future shock" che non si ricorda più nessuno)...e adesso torna nel futuro post atomico :)
MesserWolf
11-07-2008, 16:36
guarda dispiace anche a me per me stesso, perchè vedo che piacciono a molte persone. la roba tipo signore degli anelli mi risulta troppo gay/nerd....:D e peggio ancora final fantasy etc..anche il gioco di carte magic mi dava la nausea...;)
invece cose tipo UFO, Syndicate, System Shock (mio preferito in assoluto), Deus Ex, ME, Fallout mi piacciono molto, anche se cmq non sono per niente pratico di gdr....sono un tipo hi-tech c'è poco da fare.. :)
l'unico carino è overlord, o dungeon keeper...che sono comici..altrimenti elfi gnomi spade magie etc. mi irritano proprio..
vorrei tanto giocare a Lost Odyssey che è una via di mezzo tra fantasy e sci/fi ma credo che non lo farò mai...ne ho paura :)
ah no mi piace molto anche warcraft e starcraft, ma preferisco sempre roba militare recente. anche le cose sulla WWII non mi piacciono molto.
credo sia perchè la roba fantasy la considero completamente irrealistica, mentre la fantascienza per me è plausibile, quindi riesco ad immedesimarmi senza dire "ma che stronz@t@.." :)
perchè passare le giornate a sparare ai terroristi / mostrilocusta non è da nerd , mentre il fantasy si ?
:rotfl: :rotfl:
Adesso il nerd o meno dipende dal genere di gioco/film che piace :rolleyes:
Charlie Oscar Delta
11-07-2008, 16:44
ci sono anche tante cose intemedie (la saga di star wars è sci-fi o fantasy? domanda da un miliardo di euro)
infatti a me SW, come Dune, come anche chronicles of riddick con tutta l'aristocrazia planetaria..mi annoiano parecchio...troppa gente..troppe sottotrame..pare beautiful :D
(e guarda che the witcher, per esempio: magari sarà un po' da nerd, ma tutto meno che gay oriented :D )
dai è una battuta..riferita più che altro al signore degli anelli
e betesdha fin'ora, ha fatto soprattutto fantasy (a parte un antico e bellissimo "terminator future shock" che non si ricorda più nessuno)...e adesso torna nel futuro post atomico :)
dalla mia firma capirai che io i Bethesda li conosco solo per quel gioco :cool: (e anche per il mitico DELTA V)..come i Bioware li conoscevo solo per Shattered Steel
perchè passare le giornate a sparare ai terroristi / mostrilocusta non è da nerd , mentre il fantasy si ?
:rotfl: :rotfl:
Adesso il nerd o meno dipende dal genere di gioco/film che piace :rolleyes:
gli sparatutto sono una cazzata frenetica quasi senza cervello...nei gdr bisogna ragionare...e qui esce fuori il nerd ;) cmq ripeto era una battuta..forse infelice..ma che spiega cosa intendo.
cmq è molto più nerd studiarsi 100 volte i setup a GTR lo ammetto :fagiano:
solo che io trovo parecchia differenza a dire "ho fatto il record europeo a silverstone con la 156" e "il mio PG ha acquisito 200 punti esp+ cazzi vari..."
sto scaricando questa van buren dal sito, 242MB. quella su emule è solo 119mb e cmq non si muove.. in settimana mi faccio un'idea di Fallout.. all'epoca avevo letto la rece e mi era piaciuto ma poi è caduto nel dimenticatoio..anche perchè fino a natale 2001 sono stato con un 486/66mhz !
Darkless
11-07-2008, 17:59
Ma poi chi se ne frega del 2D chi se lamenta rispolveri i vecchi giochi ...perche nn è piu tempo per quegli stili oggi immaginate i fantasy con quei paesaggi in 2D ......bella cagata :read:
http://img187.imageshack.us/img187/5984/screenshot5zo0.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=screenshot5zo0.jpg)
http://img187.imageshack.us/img187/3145/screenshot8fd1.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=screenshot8fd1.jpg)
http://img72.imageshack.us/img72/5061/screenshot9lb4.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=screenshot9lb4.jpg)
http://img90.imageshack.us/img90/9517/screenshot17tj3.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=screenshot17tj3.jpg)
http://img81.imageshack.us/img81/3046/screenshot19dh3.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=screenshot19dh3.jpg)
Già, proprio brutti
Darkless
11-07-2008, 18:03
solo che io trovo parecchia differenza a dire "ho fatto il record europeo a silverstone con la 156" e "il mio PG ha acquisito 200 punti esp+ cazzi vari..."
Differenza che è solo nella tua testa.
Se poi guardiamo la diffusione dei mmorpg direi che si potrebbe dire anche l'opposto.
Detto ciò proprio perchè fra le 2 cose non v'è alcuna differenza la risposta che riceveresti andando in giro a sbandierare quelle imprese a chi è fuori dal mondo dei vg sarebbe la medesima in entrambi i casi: "scopa di più"
Vladimiro Bentovich
11-07-2008, 18:06
Differenza che è solo nella tua testa.
Se poi guardiamo la diffusione dei mmorpg direi che si potrebbe dire anche l'opposto.
Detto ciò proprio perchè fra le 2 cose non v'è alcuna differenza la risposta che riceveresti andando in giro a sbandierare quelle imprese a chi è fuori dal mondo dei vg sarebbe la medesima in entrambi i casi: "scopa di più"
A non voler cogliere la differenza della stupidata che dice bisogna davvero non aver mai vissuto in mezzo alla gente :asd:
Charlie Oscar Delta
11-07-2008, 18:19
il mio è un discorso sulla "credibilità" della finzione..o realismo come volete..
non mi appassionano questo tipo di giochi/ambientazioni/film/libri perchè forse ho una mente ristretta..non accetto quello che non è plausibile, come appunto il fantasy..i fumetti di supereroi..la religione etc.
invece un simulatore d'elicottero o operation flashpoint, ma anche un cod4 che so essere una cazzata lo trovo più immersivo, in quanto quello scenario potrebbe esistere.
Gears of War è un bel gioco ma come a lost planet mi sento un po' cretino a sparare a dei mostri giganteschi (questa eccezione la faccio solo per DOOM :D)
se poi quando vi toccano i gdr diventate permalosi (oserei dire come checche isteriche :Prrr: ) allora lasciamo perdere la discussione, io la buona volontà x apprezzarli ce la metto, speravo che voi potevate farmi vedere il lato bello che ancora non riesco a trovare.
MesserWolf
11-07-2008, 18:32
il mio è un discorso sulla "credibilità" della finzione..o realismo come volete..
non mi appassionano questo tipo di giochi/ambientazioni/film/libri perchè forse ho una mente ristretta..non accetto quello che non è plausibile, come appunto il fantasy..i fumetti di supereroi..la religione etc.
invece un simulatore d'elicottero o operation flashpoint, ma anche un cod4 che so essere una cazzata lo trovo più immersivo, in quanto quello scenario potrebbe esistere.
Gears of War è un bel gioco ma come a lost planet mi sento un po' cretino a sparare a dei mostri giganteschi (questa eccezzione la faccio solo per DOOM :D)
se poi quando vi toccano i gdr diventate permalosi (oserei dire come checche isteriche :Prrr: ) allora lasciamo perdere la discussione, io la buona volontà x apprezzarli ce la metto, speravo che voi potevate farmi vedere il lato bello che ancora non riesco a trovare.
ma non devono mica piacerti per forza ...
I gdr hanno come punto di forza la creazione di un mondo fantastico , con regole sue e di immedesimarti in un eroe di turno .... Tipicamente sono ambientati o in un medievo fantastico o in un universo fantascientifico .
Fine .
Se non ti sorride l'idea di impersonare un eroe, medievale o non ,nel suo cammino verso una impresa .... non è il tuo genere .
Probabilmente non hai molta immaginazione o semplicemente il fantastico non èil tuo genere . Solo magari evita etichette tipo genere " gay/nerd" ...
Apprezzare Il signore degli anelli & co , non è certo sinonimo di gay/nerd o sfigato ....
Vladimiro Bentovich
11-07-2008, 18:35
il mio è un discorso sulla "credibilità" della finzione..o realismo come volete..
non mi appassionano questo tipo di giochi/ambientazioni/film/libri perchè forse ho una mente ristretta..non accetto quello che non è plausibile, come appunto il fantasy..i fumetti di supereroi..la religione etc.
Guarda si capiva benissimo dal primo post,ma troverai sempre che per far discussione fa finta di non capire :asd:
Life bringer
11-07-2008, 18:45
il mio è un discorso sulla "credibilità" della finzione..o realismo come volete..
non mi appassionano questo tipo di giochi/ambientazioni/film/libri perchè forse ho una mente ristretta..non accetto quello che non è plausibile, come appunto il fantasy..i fumetti di supereroi..la religione etc.
invece un simulatore d'elicottero o operation flashpoint, ma anche un cod4 che so essere una cazzata lo trovo più immersivo, in quanto quello scenario potrebbe esistere.
Gears of War è un bel gioco ma come a lost planet mi sento un po' cretino a sparare a dei mostri giganteschi (questa eccezione la faccio solo per DOOM :D)
se poi quando vi toccano i gdr diventate permalosi (oserei dire come checche isteriche :Prrr: ) allora lasciamo perdere la discussione, io la buona volontà x apprezzarli ce la metto, speravo che voi potevate farmi vedere il lato bello che ancora non riesco a trovare.
Probabilmente quel che dici è vero:
non mi appassionano questo tipo di giochi/ambientazioni/film/libri perchè forse ho una mente ristretta..non accetto quello che non è plausibile, come appunto il fantasy..i fumetti di supereroi..la religione etc.
Non te la muovo come critica, nonostante il signore degli anelli non mi faccia nè caldo nè freddo, l'ambientazione fantasy in genere non la disdegno, mentre non sopporto nemmeno per sbaglio i mostrilli o i personaggini jappo style (ff9 per esempio), quindi pur non condividendo quello che non apprezzi, capisco quel che dici, il mio consiglio, molto scontato è: rivolgiti verso altri lidi :)
Charlie Oscar Delta
11-07-2008, 18:50
ma non devono mica piacerti per forza ...
eh lo so...come non mi piacciono i giochi sportivi...però mi piacerebbe che mi piacesse un po' pes/fifa o altri sport :)
solo armi e motori..sono un po' monotematico..ora che monto il nuovo pc proverò qualcosa, ho letto il thread in alto (per iniziare coi gdr) ma davvero ci vuole uno sforzo..almeno qualche occidentale però devo riuscire a "finirlo".
c'è già stato un thread simile tra rpg-isti e anti?
Jabbervocco
11-07-2008, 18:53
.....cut immagini...
Già, proprio brutti
Mi intrigano mi sai dire che gioco è? Per caso è TOEE? (che non ho mai provato, perchè mi hanno detto che è un bug col gioco attorno, come molti giochi della defunta Troika) Me lo consigli?
....
sto scaricando questa van buren dal sito, 242MB. quella su emule è solo 119mb e cmq non si muove.. in settimana mi faccio un'idea di Fallout.. all'epoca avevo letto la rece e mi era piaciuto ma poi è caduto nel dimenticatoio..anche perchè fino a natale 2001 sono stato con un 486/66mhz !
Quello che stai scaricando è una techdemo presentativa molto spoglia, che però mostra come i BIS avessero intenzione di far evolvere fallout....
Francamente ti consiglierei di giocarti i fallout originali, come anche a f5f9 consiglio se non si ha pazienza di cominciare col secondo, che è più variegato e meno statico (sebbene siano sia il primo che il secondo dei capolavori).
Charlie Oscar Delta
11-07-2008, 18:58
Probabilmente quel che dici è vero:
mentre non sopporto nemmeno per sbaglio i mostrilli o i personaggini jappo style (ff9 per esempio:)
ah ecco..peggio dei cavalieri templari che scagliano magie ci sono solo i pupazzetti dai colori epilettici di FF e simili :D
FF ho provato a giocarlo quando avevo la ps1...non c'è stato verso..poi non ho mai capito xchè dovrei stare fermo a guardare il mio pupazzo prendere legnate in faccia ed aspettare il mio turno x vendicarmi...negli scacchi ok, nel subbuteo idem, a risiko benissimo..ma un videogame..boh..
cmq se c'è un thread su queste "pippe mentali" evito di andare oltre qui che sono parecchio OT ;)
MesserWolf
11-07-2008, 19:09
ah ecco..peggio dei cavalieri templari che scagliano magie ci sono solo i pupazzetti dai colori epilettici di FF e simili :D
FF ho provato a giocarlo quando avevo la ps1...non c'è stato verso..poi non ho mai capito xchè dovrei stare fermo a guardare il mio pupazzo prendere legnate in faccia ed aspettare il mio turno x vendicarmi...negli scacchi ok, nel subbuteo idem, a risiko benissimo..ma un videogame..boh..
cmq se c'è un thread su queste "pippe mentali" evito di andare oltre qui che sono parecchio OT ;)
prova deus ex un incrocio tra gdr e fps.
cmq anche io odio i jrpg e semplicemente li evito
Life bringer
11-07-2008, 19:14
Io non odio i jrpg in toto, non mi piacciono (mi fanno schifo) i jrpg nei quali ci sono i personaggi che sembrano pupazzetti, ff8 ad esempio mi è piaciuto, sicuramente sono, IMHO, in ogni caso inferiori ai gdr occidentali.
Darkless
11-07-2008, 19:33
il mio è un discorso sulla "credibilità" della finzione..o realismo come volete..
non mi appassionano questo tipo di giochi/ambientazioni/film/libri perchè forse ho una mente ristretta..non accetto quello che non è plausibile, come appunto il fantasy..i fumetti di supereroi..la religione etc.
invece un simulatore d'elicottero o operation flashpoint, ma anche un cod4 che so essere una cazzata lo trovo più immersivo, in quanto quello scenario potrebbe esistere.
Gears of War è un bel gioco ma come a lost planet mi sento un po' cretino a sparare a dei mostri giganteschi (questa eccezione la faccio solo per DOOM :D)
se poi quando vi toccano i gdr diventate permalosi (oserei dire come checche isteriche :Prrr: ) allora lasciamo perdere la discussione, io la buona volontà x apprezzarli ce la metto, speravo che voi potevate farmi vedere il lato bello che ancora non riesco a trovare.
A parte il cattivo gusto di certe uscite il discorso era tutt'altro e nulla ha a che vedere con i gdr.
Il binomio fantasy=nerd semplicemente non regge (comenon regge rpg=fantasy) per quanto tu voglia girarci attorno.
In quanto ai vg fra il record a silverstone, arrivare al massimo livello in wow, fare 1000 frag di fila all'fps di turno o la combo della morte a street fighter non c'è la benche minima differenza.
Ognuno fa quel che più gli piace ma il concetto di base resta lo stesso.
Darkless
11-07-2008, 19:35
Mi intrigano mi sai dire che gioco è? Per caso è TOEE? (che non ho mai provato, perchè mi hanno detto che è un bug col gioco attorno, come molti giochi della defunta Troika) Me lo consigli?
Si, è Toee.
Puo' piacerti se:
- Sei adoratore di D&D
- vai matto per il dungeon crawling
- ti diverti coi party di basso livello
- Riesci a giocarlo in inglese.
A me piacque molto.
Charlie Oscar Delta
11-07-2008, 20:56
Ognuno fa quel che più gli piace ma il concetto di base resta lo stesso.
sicuramente è così, non dico che gli fps sono da tipo sveglio e i gdr da idiota.. ma per i gr ci vuole più concentrazione e pazienza a capire il meccanismo e anche per ottenere dei risultati...cosa che si può fare in qualasiasi gioco..vedi i simulatori seri di aerei auto sottomarini etc..
vabbè dite che se non mi piacciono non c'è via per apprezzarli..è una cosa istintiva e basta.. se devo arrendermi così consigliatemene qualcuno più adatto (Deus Ex lo conosco, bellissimo)
MesserWolf
11-07-2008, 21:06
sicuramente è così, non dico che gli fps sono da tipo sveglio e i gdr da idiota.. ma per i gr ci vuole più concentrazione e pazienza a capire il meccanismo e anche per ottenere dei risultati...cosa che si può fare in qualasiasi gioco..vedi i simulatori seri di aerei auto sottomarini etc..
vabbè dite che se non mi piacciono non c'è via per apprezzarli..è una cosa istintiva e basta.. se devo arrendermi così consigliatemene qualcuno più adatto (Deus Ex lo conosco, bellissimo)
deus ex è già un gdr (contaminato con un fps , ma tant'è )...ad ambientazione cyberpunk ...
un altro con sufficiente azione , ma pure sempre bellissimo è Vampire Bloodlines . Certo ci sono i vampiri , ma l'ambientazione è moderna e ci sono anche le armi da fuoco .
AnonimoVeneziano
11-07-2008, 21:27
un altro con sufficiente azione , ma pure sempre bellissimo è Vampire Bloodlines . Certo ci sono i vampiri , ma l'ambientazione è moderna e ci sono anche le armi da fuoco .
Hai dimenticato le tonnellate di bug :D
Comunque l'ho finito perchè era troppo fico :D
MesserWolf
11-07-2008, 21:31
Hai dimenticato le tonnellate di bug :D
Comunque l'ho finito perchè era troppo fico :D
con l'ultima patch è giocabilissimo e praticamente bug free .
AnonimoVeneziano
11-07-2008, 21:40
con l'ultima patch è giocabilissimo e praticamente bug free .
ehmmmm ..... bug free ... nzomma, diciamo che non crasha :D
MesserWolf
11-07-2008, 21:45
ehmmmm ..... bug free ... nzomma, diciamo che non crasha :D
mah io non ricordo bug degni di nota .... mentre prima si , era una cosa vergognosa .
Versalife
12-07-2008, 01:29
ma le informazioni che riporti sono state tutte confermate? C'è sempre da vedere come verranno "giustificate". Cronologicamente il gioco come si pone? Oppure è semplicemente una storia "parallela" nell'universo di Fallout?
36 anni dopo la storia di fallout 2 ma sulla costa opposta....spero che ci sia un collegamento di qualche sorta e che non sia solo un numero per far contenti i fan.
Bè molte cose non sono ancora state confermate, ci si può basare sui commenti dei giornalisti che hanno provato la demo e da quel che ho capito i ghouls verranno trattati come dei zombi, si dice che da vicino mentre li attacchi ti schizzano addosso radiazioni e cose così....con esseri del genere non c'è conversazione :asd: anche se non hanno escluso che con qualcuno ci si potrà parlare, sicuramente ci sarà qualche quest a riguardo.
I mutanti, hanno cavato fuori un mucchio di cavolate per spiegare come sono arrivati nella est coast, come mai sono ancora vivi dato che sono sterili e di anni ne son passati, perchè sono di nuovo ostili, etc etc....ne sono state dette tante che ora nemmeno ricordo, semplicemente dopo la morte del master se ne sono andati tutti a est, punto.
L'enclave, la famosa enclave che era stata distrutta in fallout 2 è risorta dal nulla per sportarsi con i suoi vertibirds (non sò come chiamarli in italiano, li ho giocati tutti in inglese) verso est....nessuno della bethesda si è pronunciato ufficialmente a riguardo, nessuno ha spiegato come mai sono ancora lì quando dovrebbero essere stati sgominati alla fine del 2.
I Brotherhood of steel, sono diventati dei PRETI tecnologici, qualcuno potrà dire "eh ma anche nei capitoli precedenti non erano diversi..." invece erano molto diversi, erano più una forza di polizia, per metà, strutturata in un modo particolare e con degli obiettivi precisi, ora sono proprio dei preti combattenti in preda ad astrusi idealismi che diffondono in giro il loro credo. Tutto da vedere comunque, queste sono solo chiacchiere.
Si può dire che ci stanno provando, stanno provando a fare un mosaico con gli eventi, le fazioni e la storia dei precedenti fallout con ciò che vogliono loro....è apprezzabile ma per giustificare certe cose si sono appellati ad eventi un pò accampati per aria, a dei cavilli, a delle parole dette nella bibbia di fallout ed interpretate in un modo diverso, in più hanno cambiato il concetto di base di alcune fazioni, ormai le conosco in quel modo e difficilmente le vorrei considerare in un altro modo.
Le premesse per un buon gioco restano, ma avrei preferito più coerenza...
Se lo avessero chiamato "Fallout Universe Stories: Chapter I" ci sarebbero state meno discussioni, mi sa. ;)
Sicuramente si :asd:
Versalife
12-07-2008, 01:34
Scusa, ma che sistema particolare c'era in Deus Ex?
Per me è perfetto... le armi hanno un mirino grande se non si è addestrati ad usarle, come succede in moltissimi altri giochi.
Nessuno, ho nominato quello perchè quando c'è da fare un paragone del genere, con deus ex non ti sbagli mai :asd:
Seriamente, in deus ex (e altri) quando raggiungi i livelli più alti di abilità il mirino diventa piccolo e la precisione è massima, in ME invece no, continua ad essere gigantesco anche se si allarga di meno ma tipo con la mitragliatrice ci vuole sempre un eternità per buttare giù qualcuno, mi sembra di giocare a CS:S che non si sà dove finiscono i colpi. A me sembra più un "girarci intorno, perdere tempo, allungare il gioco" che un combattimento vero e proprio. Se ti sparano alla testa muori all'istante con qualsiasi arma, toh massimo 2 colpi, non 15-20 e non sono un fissato del realismo, è solo che nel contesto lo trovo un ridicolo escamotage per allungare il brodo e per altro che ora non mi viene in mente, ma c'è :asd:
Io ho usato solo il fucile di precisione e di rado lo shotgun perchè con le altre armi mi veniva da sbadigliare. Poi quello zoom forzato per farti mirare meglio col pad....boh m'ha lasciato l'amaro in bocca.
Non lo considero il peggiore ma preferisco una cosa più tradizionale o strutturata diversamente :D
Jabbervocco
12-07-2008, 08:52
36 anni dopo la storia di fallout 2 ma sulla costa opposta....spero che ci sia un collegamento di qualche sorta e che non sia solo un numero per far contenti i fan.
Da quel che ho letto in giro, è ambientato nella east, proprio per prendere il più possibile distanza dalla saga originale....
Bè molte cose non sono ancora state confermate, ci si può basare sui commenti dei giornalisti che hanno provato la demo e da quel che ho capito i ghouls verranno trattati come dei zombi, si dice che da vicino mentre li attacchi ti schizzano addosso radiazioni e cose così....con esseri del genere non c'è conversazione :asd: anche se non hanno escluso che con qualcuno ci si potrà parlare, sicuramente ci sarà qualche quest a riguardo.
I ghouls zombie sono una gran vaccata..... Va capito se si comportano come zombie o combattono solo come tali, d'altronde nei primi due capitoli te ne potevi trovare intere città contro (Necropolis prima, Gecko e Broken hills poi).
I mutanti, hanno cavato fuori un mucchio di cavolate per spiegare come sono arrivati nella est coast, come mai sono ancora vivi dato che sono sterili e di anni ne son passati, perchè sono di nuovo ostili, etc etc....ne sono state dette tante che ora nemmeno ricordo, semplicemente dopo la morte del master se ne sono andati tutti a est, punto.
I mutanti e supermutanti non sono sterili, come ci fa ben intendere marcus quando lo porti al bordello. Quindi la sopravvivenza ci può essere bisogna capire il come, donne supermutanti non ne ho viste, e la vedo difficile una donna normale partorire un gigante.....
Per la migrazione, sempre marcus diceva che senza un leader, i mutanti si erano sparsi per le wasteland quindi è plausibile...
L'enclave, la famosa enclave che era stata distrutta in fallout 2 è risorta dal nulla per sportarsi con i suoi vertibirds (non sò come chiamarli in italiano, li ho giocati tutti in inglese) verso est....nessuno della bethesda si è pronunciato ufficialmente a riguardo, nessuno ha spiegato come mai sono ancora lì quando dovrebbero essere stati sgominati alla fine del 2.
L'enclave non viene distrutta, distruggi solo la base principale e volendo la base di rifornimento schiavi.Non è detto che non ci siano altri siti, magari ora senza capo sono anche peggio, una sorta di cane pazzo sciolto. Anche qui la cosa è abbastanza plausibile.
I Brotherhood of steel, sono diventati dei PRETI tecnologici, qualcuno potrà dire "eh ma anche nei capitoli precedenti non erano diversi..." invece erano molto diversi, erano più una forza di polizia, per metà, strutturata in un modo particolare e con degli obiettivi precisi, ora sono proprio dei preti combattenti in preda ad astrusi idealismi che diffondono in giro il loro credo. Tutto da vedere comunque, queste sono solo chiacchiere.
Ecco Qesto mi ha dato fastidio, la BoS è una specie di garante della preservazione della tecnologia e del suo giusto utilizzo. Praticamente diventano come gli Hubologist? questo è uno schifo....
Si può dire che ci stanno provando, stanno provando a fare un mosaico con gli eventi, le fazioni e la storia dei precedenti fallout con ciò che vogliono loro....è apprezzabile ma per giustificare certe cose si sono appellati ad eventi un pò accampati per aria, a dei cavilli, a delle parole dette nella bibbia di fallout ed interpretate in un modo diverso, in più hanno cambiato il concetto di base di alcune fazioni, ormai le conosco in quel modo e difficilmente le vorrei considerare in un altro modo.
Le premesse per un buon gioco restano, ma avrei preferito più coerenza...
Sicuramente si :asd:
La coerenza quindi mi sembra per lo più che ci sia, loro stessi hanno detto più volte che sarà più impegnato come stile di gioco di oblivion. Siccome voglio essere ottimista e soprattutto sono secoli che aspetto un seguito del brand, attendo fiducioso.... almeno spero.....
E' uscito un nuovo trailer di fallout 3:
http://www.gametrailers.com/player/36040.html
Non mostra nulla di che, è tipo il primo.
Questi video servono solo a introdurre i vari scenari, le tipiche atmosfere della saga e i vari "personaggi", oltre che a mostrare la bontà del gamebrio engine riadattato alle atmosfere post atomiche della saga.
Mi aspetto che fran poco rilascino un altro trailer tipo questo che mostrerà un altro scenario e un altro personaggio.
mi piace troppo l'ambientazione di questo Fallout, spero che esca un capolavoro
Versalife
12-07-2008, 11:04
I ghouls zombie sono una gran vaccata..... Va capito se si comportano come zombie o combattono solo come tali, d'altronde nei primi due capitoli te ne potevi trovare intere città contro (Necropolis prima, Gecko e Broken hills poi).
Si è vero però solo dopo che sceglievi da che parte stare, qui più che una fazione sembrano un nemico e basta.
I mutanti e supermutanti non sono sterili, come ci fa ben intendere marcus quando lo porti al bordello. Quindi la sopravvivenza ci può essere bisogna capire il come, donne supermutanti non ne ho viste, e la vedo difficile una donna normale partorire un gigante.....
Per la migrazione, sempre marcus diceva che senza un leader, i mutanti si erano sparsi per le wasteland quindi è plausibile...
Questo è preso da fallout wikia e c'è anche nella bibbia di fallout :asd:
But didn't Marcus say in Fallout 2 that they can now reproduce?
According to Chris Avellone, who wrote most of the New Reno dialogues, the single remark by Marcus in a New Reno brothel is a joke.
Marcus was joking in New Reno. Super mutants are sterile. Blame me for another episode of bad humor, oh cruel reader.[19]
E se lo dice avellone allora è verità :D
Per la migrazione, boh vediamo che scusa tirano fuori.
L'enclave non viene distrutta, distruggi solo la base principale e volendo la base di rifornimento schiavi.Non è detto che non ci siano altri siti, magari ora senza capo sono anche peggio, una sorta di cane pazzo sciolto. Anche qui la cosa è abbastanza plausibile.
Tutto è plausibile se viene inserito con discrezione.
Ecco Qesto mi ha dato fastidio, la BoS è una specie di garante della preservazione della tecnologia e del suo giusto utilizzo. Praticamente diventano come gli Hubologist? questo è uno schifo....
In teoria si hanno unito entrambe le filosofie in una, almeno da come li hanno descritti, vedremo in pratica come saranno....
La coerenza quindi mi sembra per lo più che ci sia, loro stessi hanno detto più volte che sarà più impegnato come stile di gioco di oblivion. Siccome voglio essere ottimista e soprattutto sono secoli che aspetto un seguito del brand, attendo fiducioso.... almeno spero.....
Bravo, hai detto le parole giuste, seguito del brand e non del gioco vero e proprio :asd:, anche io sono ottimista e anche se non è quello che mi aspettavo, sono sicuro che verrà fuori qualcosa di buono :D
Darkless
12-07-2008, 11:54
E' uscito un nuovo trailer di fallout 3:
http://www.gametrailers.com/player/36040.html
Non mostra nulla di che, è tipo il primo.
Questi video servono solo a introdurre i vari scenari, le tipiche atmosfere della saga e i vari "personaggi", oltre che a mostrare la bontà del gamebrio engine riadattato alle atmosfere post atomiche della saga.
Mi aspetto che fran poco rilascino un altro trailer tipo questo che mostrerà un altro scenario e un altro personaggio.
Cosa c'entri quella robaccia con l'atmosfera di fallout lo sa solo bethesda.
Trailer da far cascare le palle.
Charlie Oscar Delta
12-07-2008, 14:07
"Fallout Tactics: Brotherhood of steel" è un altro gioco ? sempre gdr isometrico? che cambia da fallout ?
MesserWolf
12-07-2008, 14:16
"Fallout Tactics: Brotherhood of steel" è un altro gioco ? sempre gdr isometrico? che cambia da fallout ?
fidati , prova prima vampire Bloodlines ....
Fallout è tosto come gdr ... non è adatto a un "primo approccio " ai gdr
Charlie Oscar Delta
12-07-2008, 14:27
ok, solo che ancora x qualche giorno sto con una sis730 integrata...e non so se ci gira, invece fallout va bene ;)
maggiore scia
12-07-2008, 14:40
teaser.
http://www.n4g.com/events_e32008/News-168607.aspx
ottima ambientazione post atomica.
concept art
http://img141.imageshack.us/img141/7774/concept05bvx4.jpg (http://imageshack.us)
http://img237.imageshack.us/img237/2190/concept02bzl0.jpg (http://imageshack.us)
probabilmente ci saranno ambientazioni nel gioco finito davvero coinvolgenti.imho.
tre motivi musicali:
http://fallout.bethsoft.com/ita/downloads/music.html
il primo(main title) è proprio alla fallout......:oink:
Mi sono appena letto l'anteprima di Fallout 3 su GMC. Per chi non può/vuole leggerla, posto un "sunto":
Innazitutto le tre versioni in uscita (PC, Xbox360 e PS3) non sono un mero porting da un'unica versione, ma sono state sviluppate avendo in testa la piattaforma in cui dovranno girare. Chiaramente l'engine e i contenuti sono gli stessi, ma la la versione PC, ad esempio, sarà ottimizzata per mouse e tastiera, avrà le finestre dell'interfaccia ridimensionabili in modo da adattarsi alle diverse risoluzioni e opzioni grafiche specifiche. Il gioco utilizza una versione potenziata dell'engine di Oblivion, ma Bethesda assicura che avrà le stesse richieste hardware del quarto capitolo TES. Dopo la pessima localizzazione (planetaria) di Oblivion, causata da inesperienza (un progammatore ha detto che i testi da tradurre erano stati consegnati un mese prima dell'uscita), Bethesda è corsa ai ripari e assicura che sta lavorando alle varie localizzazioni (anche a quella ita) dall'inverno scorso.
Detto questo la cosa che preme un po' tutti sapere è cosa ci sarà di Oblivion in Fallout 3. Beh, direi che le uniche due cose che hanno in comune i giochi sono l'engine e gli sviluppatori...
Una delle caratteristiche più controverse di Oblivion era il livellamento. In Fallout non ci sarà. I progettisti hanno assicurato che ci sarà "un pizzico, ma solo un pizzico" di aggiustamente negli scontri casuali, per il resto (come è capitato a Beretta nel provare il gioco) sarà possibile incontrare mutanti altri 4 metri, in grado di scagliare autobus a un km di distanza, sin dalle prime ore di gioco. Il gioco sarà impostato come Baldur's Gate: seguendo la trama principale si affronteranno situazioni di gioco (e si troveranno equipaggiamento e armi) adatte al livello (presunto) del giocatore e serviranno a introdurre il mondo di gioco, ma nulla vieta di andare sin da subito verso le rovine di Washington DC che si intravedono in lontananza appena usciti dal Vault 101. Bethesda dice non esiste un livello vero e proprio per affrontare le varie quest, alcuni tester hanno passato situazioni quasi impossibili usando le abilità stealth e scassinare e avendo molto sangue freddo. Visto che l'ho citata, parlo dell'abilità scassinare... è un clone del sistema di Thief DS, si deve usare un grimandello (che si trovano o si comprano) e un cacciavite, controllati uno dal mouse e l'altro dalla tastiera, con molta cautela, per non rischiare di romperli, fino a sentire il fatidico click.
Come ho detto F3 è ambientato nei dintorni di Washington DC. La zone è riprodotta fedelmente, pure la cittadina dove ha la sede Bethesda (ma il loro edificio manca), e nell'anteprima parlano di inquietante la sensazione provata a vedere gli stessi luoghi disatrati nel futuro post apocalittico di F3, visitati poco prima per giungere all'edificio della software house. L'area sarà meno vasta di quella di Oblivion, ma sarà più densamente popolata, con più centri abitati (fanno 3 esempi di cittadine con una caratterizzazione eccezionale) e con molte più cose da fare. Inoltre il protagonista non potrà usare mezzi di trasporto, ma alcuni nemici sì, e non è implementato nessun sistema di trasporto rapido, ergo, per spostarsi si dovranno fare lunghe e pericolose camminate.
Anche la RadiantAI è stata fortemente migliorata e adesso gli npc hanno cicli vitali realistici. L'unica situazione di gioco proposta nell'anteprima vedeva il protagonista imbattersi in un nemico al di sopra delle sue possibilità, venire poi aiutato da tre tizi armati di tutto punto, rivelatisi poi predoni che intelligentemente avevano aiutato la preda a sbarazzarsi della minaccia grossa.
Il sistema di dialogo è completamente diverso da quello di Oblivion. Per ogni domanda o risposta ci saranno una serie di scelte possibili che porteranno a determinate conseguenza. Alcune scelte saranno visibili solo se si possiederà una determinata abilità (fascino, intimidazione, diplomazia, ecc...) e nel caso potranno avere una percentuale a fianco, che rappresenta la possibilità di riuscita e che dipende dal valore della rispettiva abilità. Un sistema simile, ma migliorato, rispetto a quello di Bloodlines.
Bethesda ha implementato anche una sorta di morale, anche se non è divisa tra bene e male, ma piuttosto tra indipendenza e bene comune, con tutta una serie di sfumature di grigio nel mezzo. Come il giocatore si comporterà influenzerà questa "morale" e, quindi, anche la possibilità di dialogo sia con gli npc che con le fazioni. Ci saranno molte fazioni, non sempre alleate tra loro, anzi.
Le side quest saranno molte e molta enfasi è stata posta alla possibilità di risolverle in più modi differenti, in modo che Fallout 3 possa essere giocato e finito da tutti i personaggi possibili. Ma siccome molte dipendono anche dalla fazione, dall'impressione che il giocatore farà a certi npc e da determinate scelte di dialogo (accessibili ad esempio solo con alto fascino), Bethesda ha specificato che in una singola partita circa metà delle sidequest saranno inaccessibili. Questo aumenta fortemente la rigiocabilita, anche perché F3 è effettivamente giocabili in maniera diversa. Secondo gli sviluppatori una partita durerà 20 ore per la main quest e altre 20 ore per le side quest.
Una cosa che viene descritta in un box, e che fa ben sperare per l'atmosfera finale del gioco, è come aggiustare oggetti rovinati. Si può pagare qualcuno (in tappi di bottiglia
chiaramente) oppure usare l'abilità apposita, ma con un determinato prerequisito: avere un oggetto identico, anche più logorato, ma identico. Questo per simulare realisticamente un mondo post atomico, dove i pezzi di ricambio si trovano in equipaggiamenti non più funzionanti.
Infine il sistema di combattimento.Finalmente ho capito perfettamente come funzionerà:
Il gioco è in tempo reale e può essere giocato in tempo reale proprio come Oblivion. E però possibile, quando si è in una situazione di combattimento, utilizzare il VATS. Per decidere se si è in combattimento o meno, basta che un nemico sia a portata di tiro del giocatore o viceversa (non solo il protagonista potrà colpire alle spalle o tendere imboscate, pure i nemici potranno farlo), quindi premendo l'apposito tasto si entra in pausa e vengono visualizzati i PA. Ogni PA rappresenta circa un secondo del real time e per ogni "turno" se ne può utilizzare una parte dei totali. Ogni azion
e costa tot punti e il giocatore
può decidere se colpire un solo avversario o ad esempio tre distinti e in quali punti colpire (con percentuale di riuscita che varia in base a distanza, arma, abilità, ecc..). L'IA calcola automaticamente i PA persi per altre azioni, ad esempio ricaricare, e fa la stessa cosa per gli avversari. Poi alla pressione di nuovo del tasto, ci si può sedere comodi in poltrona con una pacchetto di pop-corn e godersi lo spettacolo. In pratica il gioco crea un minifilm della durata dei punti PA spesi e di matrixiana memoria, che descrive esattamente le azioni scelte da protagonista e nemici. Al termine del quale il gioco torna in tempo reale...
I PA si ricaricano solo in tempo reale, che può sembrare un controsenso,ma non è così. Perchè al termine di ogni turno, il giocatore viene spinto a spostarsi dalla posizione in cui si trova a favore di una più adatta strategicamente e in questi momenti i PA vengono ricaricati, pronti da essere usati per l'attacco successivo.
Uff, altro a memoria non ricordo, comunque tutto questo fa ben sperare, anche perché Bethesda ha detto di aver tenuto in grande considerazione il lavoro svolto per i predenti Fallout. A detta di GMC l'atmosfera è quela di Fallout, un misto di nichilismo, cinismo e surralismo) con l'unica mancanza, voluta da Bethesda, dell'umorismo demenziale visto ne capitoli precedenti (forse perché oggi c'è meno voglia di scherzare su certi argomenti). L'atmosfera insomma, nonostante mantenga quella vena satirica, è più fredda e inquientante rispetto ai precedenti giochi.
Un ultima cosa, non sembra sarà inserito alcun editor, gli sviluppatori hanno detto che prima di tutto vogliono fare un bel gioco, poi per il resto si vedrà...
Darkless
12-07-2008, 15:02
"Fallout Tactics: Brotherhood of steel" è un altro gioco ? sempre gdr isometrico? che cambia da fallout ?
Stai facendo confusione, son 2 giochi diversi.
Fallout Tactics è uno strategico isometrico ambientaot nel mondo di Fallout. Brotherhood of steel uscì solo per psx ed era una schifezza action nell'ambientazine di fallout.
I bei vecchi tempi di fallout e baldur's gate su pc e dark alliance ebrotherhood of steel su console, adesso invece f3 sui denti per tutti e via.
MesserWolf
12-07-2008, 15:16
Mi sono appena letto l'anteprima di Fallout 3 su GMC. Per chi non può/vuole leggerla, posto un "sunto":
Innazitutto le tre versioni in uscita (PC, Xbox360 e PS3) non sono un mero porting da un'unica versione, ma sono state sviluppate avendo in testa la piattaforma in cui dovranno girare. Chiaramente l'engine e i contenuti sono gli stessi, ma la la versione PC, ad esempio, sarà ottimizzata per mouse e tastiera, avrà le finestre dell'interfaccia ridimensionabili in modo da adattarsi alle diverse risoluzioni e opzioni grafiche specifiche. Il gioco utilizza una versione potenziata dell'engine di Oblivion, ma Bethesda assicura che avrà le stesse richieste hardware del quarto capitolo TES. Dopo la pessima localizzazione (planetaria) di Oblivion, causata da inesperienza (un progammatore ha detto che i testi da tradurre erano stati consegnati un mese prima dell'uscita), Bethesda è corsa ai ripari e assicura che sta lavorando alle varie localizzazioni (anche a quella ita) dall'inverno scorso.
Detto questo la cosa che preme un po' tutti sapere è cosa ci sarà di Oblivion in Fallout 3. Beh, direi che le uniche due cose che hanno in comune i giochi sono l'engine e gli sviluppatori...
Una delle caratteristiche più controverse di Oblivion era il livellamento. In Fallout non ci sarà. I progettisti hanno assicurato che ci sarà "un pizzico, ma solo un pizzico" di aggiustamente negli scontri casuali, per il resto (come è capitato a Beretta nel provare il gioco) sarà possibile incontrare mutanti altri 4 metri, in grado di scagliare autobus a un km di distanza, sin dalle prime ore di gioco. Il gioco sarà impostato come Baldur's Gate: seguendo la trama principale si affronteranno situazioni di gioco (e si troveranno equipaggiamento e armi) adatte al livello (presunto) del giocatore e serviranno a introdurre il mondo di gioco, ma nulla vieta di andare sin da subito verso le rovine di Washington DC che si intravedono in lontananza appena usciti dal Vault 101. Bethesda dice non esiste un livello vero e proprio per affrontare le varie quest, alcuni tester hanno passato situazioni quasi impossibili usando le abilità stealth e scassinare e avendo molto sangue freddo. Visto che l'ho citata, parlo dell'abilità scassinare... è un clone del sistema di Thief DS, si deve usare un grimandello (che si trovano o si comprano) e un cacciavite, controllati uno dal mouse e l'altro dalla tastiera, con molta cautela, per non rischiare di romperli, fino a sentire il fatidico click.
Come ho detto F3 è ambientato nei dintorni di Washington DC. La zone è riprodotta fedelmente, pure la cittadina dove ha la sede Bethesda (ma il loro edificio manca), e nell'anteprima parlano di inquietante la sensazione provata a vedere gli stessi luoghi disatrati nel futuro post apocalittico di F3, visitati poco prima per giungere all'edificio della software house. L'area sarà meno vasta di quella di Oblivion, ma sarà più densamente popolata, con più centri abitati (fanno 3 esempi di cittadine con una caratterizzazione eccezionale) e con molte più cose da fare. Inoltre il protagonista non potrà usare mezzi di trasporto, ma alcuni nemici sì, e non è implementato nessun sistema di trasporto rapido, ergo, per spostarsi si dovranno fare lunghe e pericolose camminate.
Anche la RadiantAI è stata fortemente migliorata e adesso gli npc hanno cicli vitali realistici. L'unica situazione di gioco proposta nell'anteprima vedeva il protagonista imbattersi in un nemico al di sopra delle sue possibilità, venire poi aiutato da tre tizi armati di tutto punto, rivelatisi poi predoni che intelligentemente avevano aiutato la preda a sbarazzarsi della minaccia grossa.
Il sistema di dialogo è completamente diverso da quello di Oblivion. Per ogni domanda o risposta ci saranno una serie di scelte possibili che porteranno a determinate conseguenza. Alcune scelte saranno visibili solo se si possiederà una determinata abilità (fascino, intimidazione, diplomazia, ecc...) e nel caso potranno avere una percentuale a fianco, che rappresenta la possibilità di riuscita e che dipende dal valore della rispettiva abilità. Un sistema simile, ma migliorato, rispetto a quello di Bloodlines.
Bethesda ha implementato anche una sorta di morale, anche se non è divisa tra bene e male, ma piuttosto tra indipendenza e bene comune, con tutta una serie di sfumature di grigio nel mezzo. Come il giocatore si comporterà influenzerà questa "morale" e, quindi, anche la possibilità di dialogo sia con gli npc che con le fazioni. Ci saranno molte fazioni, non sempre alleate tra loro, anzi.
Le side quest saranno molte e molta enfasi è stata posta alla possibilità di risolverle in più modi differenti, in modo che Fallout 3 possa essere giocato e finito da tutti i personaggi possibili. Ma siccome molte dipendono anche dalla fazione, dall'impressione che il giocatore farà a certi npc e da determinate scelte di dialogo (accessibili ad esempio solo con alto fascino), Bethesda ha specificato che in una singola partita circa metà delle sidequest saranno inaccessibili. Questo aumenta fortemente la rigiocabilita, anche perché F3 è effettivamente giocabili in maniera diversa. Secondo gli sviluppatori una partita durerà 20 ore per la main quest e altre 20 ore per le side quest.
Una cosa che viene descritta in un box, e che fa ben sperare per l'atmosfera finale del gioco, è come aggiustare oggetti rovinati. Si può pagare qualcuno (in tappi di bottiglia
chiaramente) oppure usare l'abilità apposita, ma con un determinato prerequisito: avere un oggetto identico, anche più logorato, ma identico. Questo per simulare realisticamente un mondo post atomico, dove i pezzi di ricambio si trovano in equipaggiamenti non più funzionanti.
Infine il sistema di combattimento.Finalmente ho capito perfettamente come funzionerà:
Il gioco è in tempo reale e può essere giocato in tempo reale proprio come Oblivion. E però possibile, quando si è in una situazione di combattimento, utilizzare il VATS. Per decidere se si è in combattimento o meno, basta che un nemico sia a portata di tiro del giocatore o viceversa (non solo il protagonista potrà colpire alle spalle o tendere imboscate, pure i nemici potranno farlo), quindi premendo l'apposito tasto si entra in pausa e vengono visualizzati i PA. Ogni PA rappresenta circa un secondo del real time e per ogni "turno" se ne può utilizzare una parte dei totali. Ogni azion
e costa tot punti e il giocatore
può decidere se colpire un solo avversario o ad esempio tre distinti e in quali punti colpire (con percentuale di riuscita che varia in base a distanza, arma, abilità, ecc..). L'IA calcola automaticamente i PA persi per altre azioni, ad esempio ricaricare, e fa la stessa cosa per gli avversari. Poi alla pressione di nuovo del tasto, ci si può sedere comodi in poltrona con una pacchetto di pop-corn e godersi lo spettacolo. In pratica il gioco crea un minifilm della durata dei punti PA spesi e di matrixiana memoria, che descrive esattamente le azioni scelte da protagonista e nemici. Al termine del quale il gioco torna in tempo reale...
I PA si ricaricano solo in tempo reale, che può sembrare un controsenso,ma non è così. Perchè al termine di ogni turno, il giocatore viene spinto a spostarsi dalla posizione in cui si trova a favore di una più adatta strategicamente e in questi momenti i PA vengono ricaricati, pronti da essere usati per l'attacco successivo.
Uff, altro a memoria non ricordo, comunque tutto questo fa ben sperare, anche perché Bethesda ha detto di aver tenuto in grande considerazione il lavoro svolto per i predenti Fallout. A detta di GMC l'atmosfera è quela di Fallout, un misto di nichilismo, cinismo e surralismo) con l'unica mancanza, voluta da Bethesda, dell'umorismo demenziale visto ne capitoli precedenti (forse perché oggi c'è meno voglia di scherzare su certi argomenti). L'atmosfera insomma, nonostante mantenga quella vena satirica, è più fredda e inquientante rispetto ai precedenti giochi.
Un ultima cosa, non sembra sarà inserito alcun editor, gli sviluppatori hanno detto che prima di tutto vogliono fare un bel gioco, poi per il resto si vedrà...
Devo dire che molte cose sono incoraggianti ... se hanno imparato dai loro errori , si prospetta un bel gioco , diverso , ma bello.
MesserWolf
12-07-2008, 15:23
"Fallout Tactics: Brotherhood of steel" è un altro gioco ? sempre gdr isometrico? che cambia da fallout ?
questo :
http://en.wikipedia.org/wiki/Fallout_2
Vladimiro Bentovich
12-07-2008, 15:24
L'area sarà meno vasta di quella di Oblivion
Umh ho sempre trovato il mondo di oblivion strettino,ma presumo sia stato complice l'uso del cavallo.
Morrowind mi risultava più vasto,questione di impressioni suppongo.
Spero che abbiano puntato sulla varietà,fattore sfavorevole a oblivion.
MesserWolf
12-07-2008, 15:33
Umh ho sempre trovato il mondo di oblivion strettino,ma presumo sia stato complice l'uso del cavallo.
Morrowind mi risultava più vasto,questione di impressioni suppongo.
Spero che abbiano puntato sulla varietà,fattore sfavorevole a oblivion.
No oblivion era grande .... il problema era che era tutto uguale , con paesaggi fotocopia .
Jabbervocco
12-07-2008, 15:38
Visto che l'ho citata, parlo dell'abilità scassinare... è un clone del sistema di Thief DS, si deve usare un grimandello (che si trovano o si comprano) e un cacciavite, controllati uno dal mouse e l'altro dalla tastiera, con molta cautela, per non rischiare di romperli, fino a sentire il fatidico click.
SIGH..... perchè i minigames?
Quindi come in oblivion l'abilità scassinare sarà totalmente inutile da sviluppare.....La fiducia sta scemando......
Darkless
12-07-2008, 16:58
Mi sono appena letto l'anteprima di Fallout 3 su GMC. Per chi non può/vuole leggerla, posto un "sunto":
Premesso che di gmc salvo rari casi mi fido tanto quanto delle promesse elettorali di berlusconi ebbi modo di discutere in altra sede con Vincenzo Beretta e le sue impressioni non mi han convinto per niente, anzi.
L'atmosfera del gioco è molto distante da quella originale, davvero vicina a quello stalker che oramai si accosta sempre di più a f3.
Un ultima cosa, non sembra sarà inserito alcun editor, gli sviluppatori hanno detto che prima di tutto vogliono fare un bel gioco
Hanno anche detto che fermeranno il caro benzina ed abbasseranno i tassi dei mutui ? :asd:
SIGH..... perchè i minigames?
Quindi come in oblivion l'abilità scassinare sarà totalmente inutile da sviluppare.....La fiducia sta scemando......
Presumo che la facilità di rottura dei grimandelli e la velocità a trovare il punto di "apertura", dipendaranno dall'abilità relativa... Invece che tirare semplicemente un dado, ci hanno aggiunto una componente dinamica, non è una cosa tanto grave.
Premesso che di gmc salvo rari casi mi fido tanto quanto delle promesse elettorali di berlusconi ebbi modo di discutere in altra sede con Vincenzo Beretta e le sue impressioni non mi han convinto per niente, anzi.
L'atmosfera del gioco è molto distante da quella originale, davvero vicina a quello stalker che oramai si accosta sempre di più a f3.
Io ho cercato di non esprimere giudizi su nulla, ma solo di riportare quanto letto e, soprattutto, di evidenziare quanto Bethesda si stia allontanando con Fallout 3, dallo stile classico dei suoi giochi precedenti.
Non ho capito ancora che tipo di atmosfera dovrebbe avere Fallout 3, ti potresti spiegare meglio?
Hanno anche detto che fermeranno il caro benzina ed abbasseranno i tassi dei mutui ? :asd:
No, per quello dovremo aspettare Fallout 4 :asd:
Anzi, qualcosina hanno detto... che loro hanno solo i diritti per un gioco single player, che Interplay non è fallita e che, da quello che sanno, sta lavorando a un mmorpg ambientato nel mondo di Fallout.
Darkless
12-07-2008, 19:29
I
Non ho capito ancora che tipo di atmosfera dovrebbe avere Fallout 3, ti potresti spiegare meglio?
Presente stalker ? Io sono leggenda ?
Ecco.
Anzi, qualcosina hanno detto... che loro hanno solo i diritti per un gioco single player, che Interplay non è fallita e che, da quello che sanno, sta lavorando a un mmorpg ambientato nel mondo di Fallout.
Non esattamente. Il piano di interplay è cedere i diritti di Fallout a bethesda, usare gli introiti per ripianare il bilancio e pubblicare un paio di giochi (non ricordo più i titoli) e quindi con i ricavi di questi ultimi ricomprarsi il marchio fallout e pubblicarne un mmorpg.
Dei geni del marketing vero ? :asd:
Chissà perchè eran falliti...
Versalife
13-07-2008, 02:37
Ti sbagli darkless, da quel che ne sò hanno ritrattato più volte la licenza e allo stato attuale interplay possiede i diritti per sviluppare un MMO, solo quello comunque, esclusivamente online :asd:
Versalife
13-07-2008, 02:38
edit
Presente stalker ? Io sono leggenda ?
Ecco.
Ho capito l'atmosfera che ha Fallout 3, che personalmente non mi dispiace, non ho capito che atmosfera dovrebbe avere per essere considerato un Fallout...
Darkless
13-07-2008, 12:41
Ho capito l'atmosfera che ha Fallout 3, che personalmente non mi dispiace, non ho capito che atmosfera dovrebbe avere per essere considerato un Fallout...
Se hai giocato i primi fallout dovresti saperlo.
Se hai giocato i primi fallout dovresti saperlo.
Non li ho mai finiti, perché li ho avuti regalati da una rivista pochi anni fa e c'erano giochi che mi prendevano di più, ma li ho giocati entrambi per parecchio... e non mi sembra avessero un'atmosfera particolare. Baldur's Gate mi è sempre sembrato più "carismatico" ad esempio.
Comunque mi sembra tu stia parlando di atmosfera dal punto di vista audio-video, dato che accosti F3 a stalker e a un film, quindi, non vedo come possa un gioco in terza persona e in 3D avere la stessa atmosfera di un 2D isometrico di 10 anni fa...
Se invece intendi atmosfera per altri motivi (dialoghi, quest, ambientazione, personaggi, ecc...)... direi che è un tantino presto per trarre delle conclusioni.
Darkless
14-07-2008, 09:11
Se invece intendi atmosfera per altri motivi (dialoghi, quest, ambientazione, personaggi, ecc...)... direi che è un tantino presto per trarre delle conclusioni.
E' già fin troppo tardi se è per quello.
Qualunque cosa sia quella roba c'entra con fallout come paris hilton coi simposi letterali.
:confused: cose c'è di male se hanno imparato qualcosa anche da stalker? :confused:
mi sembra di capire che siamo nel 2008, è passata tanta acqua sotto i ponti...e nessuna sh può pretendere di vendere abbastanza con un isometrico in 2D...
MesserWolf
14-07-2008, 09:21
E' già fin troppo tardi se è per quello.
Qualunque cosa sia quella roba c'entra con fallout come paris hilton coi simposi letterali.
Secondo me stai esagerando , è sicuramente stato cambiato , ma aspettiamo prima di stroncarlo su due piedi .
Per molte cose sembra un esperimento interessante , per altre lascia scettici , aspettiamo e vediamo .
MesserWolf
14-07-2008, 09:24
:confused: cose c'è di male se hanno imparato qualcosa anche da stalker? :confused:
mi sembra di capire che siamo nel 2008, è passata tanta acqua sotto i ponti...e nessuna sh può pretendere di vendere abbastanza con un isometrico in 2D...
Bhe si può anche fare un seguito senza stravolgere il gioco originale ... anche nel 2008.
Qualcuno ha detto Diablo 3 ? :p :D
come ? Starcraft 2 dite?
:D:D
Ho finalmente visto il teaser... non dice praticamente nulla.
Graficamente dà l'idea del mondo post-atomico, mi è sembrato più simile a Bioshock che a Stalker, comunque... anche per la musichetta anni 50.
Io rimango della mia idea, può essere un gran bel gioco, anzi, un gran bel gioco di ruolo... e di questi tempi in cui c'è una carenza bestiale (4 anni: Bloodlines, The Witcher) di gdr, va bene anche se non rispecchia perfettamente i vecchi Fallout.
Bhe si può anche fare un seguito senza stravolgere il gioco originale ... anche nel 2008.
Qualcuno ha detto Diablo 3 ? :p :D
come ? Starcraft 2 dite?
:D:D
Infatti quando ho visto le prime immagine e letto le prime info di quei due giochi mi sono cadute le braccia... sembra roba di 7-8 anni fa. Un minimo di innovazione... non è che 10 anni fa i giochi li facevano in quella maniera perché sono più belli così, ma semplicemente perché c'erano dei limiti tecnici che oggi non ci sono più.
MesserWolf
14-07-2008, 09:55
Infatti quando ho visto le prime immagine e letto le prime info di quei due giochi mi sono cadute le braccia... sembra roba di 7-8 anni fa. Un minimo di innovazione... non è che 10 anni fa i giochi li facevano in quella maniera perché sono più belli così, ma semplicemente perché c'erano dei limiti tecnici che oggi non ci sono più.
ma va . La formula di quei giochi funzionava , basta aggiornarla ad oggi e sia a posto .
Cosa volevi Diablo in prima persona ?
Se la visuale dall'alto è perfetta per uno strategico và cambiata ???
Appunto il fatto che siano riproposte oggi dimostra che non sono scelte imputabili a limiti tecnici , ma semplicemente a scelte di game-design che solitamente nei giochi blizzard è senza pari .
ma va . La formula di quei giochi funzionava , basta aggiornarla ad oggi e sia a posto .
Cosa volevi Diablo in prima persona ?
Se la visuale dall'alto è perfetta per uno strategico và cambiata ???
Appunto il fatto che siano riproposte oggi dimostra che non sono scelte imputabili a limiti tecnici , ma semplicemente a scelte di game-design che solitamente nei giochi blizzard è senza pari .
Riproporre uno Stracraft pressoché identico (e parlo per quel poco che ho visto) quando in giro c'è roba come Company of Heroes e a breve uscirà End War, per me è una cavolata.
Diablo non mi è mai piaciuto, anzi, a dire il vero di Blizzard ho giocato molto solo a Warcraft 2, quindi, non è che mi interessi particolarmente... è solo che vedere riproposto lo stesso identico gameplay di 10 anni fa e vedere la gente che si esalta non lo capisco... ma d'altronde anche Call of Duty 4 è una caso che non capisco. Un gioco identico al primo Call of Duty che diventa gioco dell'anno davanti a capolavori come Bioshock, Episode Two, Portal, Stalker o Mass Effect :rolleyes:
MesserWolf
14-07-2008, 10:26
Riproporre uno Stracraft pressoché identico (e parlo per quel poco che ho visto) quando in giro c'è roba come Company of Heroes e a breve uscirà End War, per me è una cavolata.
Diablo non mi è mai piaciuto, anzi, a dire il vero di Blizzard ho giocato molto solo a Warcraft 2, quindi, non è che mi interessi particolarmente... è solo che vedere riproposto lo stesso identico gameplay di 10 anni fa e vedere la gente che si esalta non lo capisco... ma d'altronde anche Call of Duty 4 è una caso che non capisco. Un gioco identico al primo Call of Duty che diventa gioco dell'anno davanti a capolavori come Bioshock, Episode Two, Portal, Stalker o Mass Effect :rolleyes:
beh se non ti piacevano i giochi originali posso capire che tu auspicassi un cambiamento ....
ma per gli altri erano ottimi giochi di cui si giocherebbe volenterissimo un seguito semplicemente al passa con i tempi , quindi con risoluzioni > 800x600
Company of Heroes è un bel gioco , ma non mi ha preso come mi prese Starcraft a suo tempo , e in ogni caso è un modo di interpretare il genere molto diverso da starcraft . Sarei stato deluso se la Blizzard si fosse messa a scopiazzare giochi che ci sono già in giro , quando i fan non vogliono quello, bensì vogliono un nuovo glorioso Starcraft.
Darkless
14-07-2008, 10:29
ma va . La formula di quei giochi funzionava , basta aggiornarla ad oggi e sia a posto .
Cosa volevi Diablo in prima persona ?
Se la visuale dall'alto è perfetta per uno strategico và cambiata ???
Appunto il fatto che siano riproposte oggi dimostra che non sono scelte imputabili a limiti tecnici , ma semplicemente a scelte di game-design che solitamente nei giochi blizzard è senza pari .
Dopo aver visto il trailer di D3 ci ho trovato dentro esattamente tutto quello che in questi anni mi chiedevo come mai nessuno avesse implementato in un h&s.
Capolavoro annunciato, non ci son cazzi che tengano.
Per il resto bethesda che fa un buon gdr devo ancora vederla. Se le premesse poi son quelle delle varie interviste siamo a notte fonda.
beh se non ti piacevano i giochi originali posso capire che tu auspicassi un cambiamento ....
ma per gli altri erano ottimi giochi di cui si giocherebbe volenterissimo un seguito semplicemente al passa con i tempi , quindi con risoluzioni > 800x600
Company of Heroes è un bel gioco , ma non mi ha preso come mi prese Starcraft a suo tempo , e in ogni caso è un modo di interpretare il genere molto diverso da starcraft . Sarei stato deluso se la Blizzard si fosse messa a scopiazzare giochi che ci sono già in giro , quando i fan non vogliono quello, bensì vogliono un nuovo glorioso Starcraft.
Però se c'è un semplice passaggio dal 2D al 3D e il gameplay resta inalterato, alla fine bastava fare nuove mappe, al massimo permettere risoluzioni maggiori.
Comunque ho letto veramente poco sui due giochi Blizzard, quindi, non mi sbilancio... magari ci sono parecchie innovazioni.
Darkless
14-07-2008, 10:51
Se il gameplay ti sembra inalterato.... :mbe:
Se il gameplay ti sembra inalterato.... :mbe:
Ho visto il video "Evolution" e mi sembra inalterato... se non che, se non sbaglio, c'è il party e meno nemici (ma più grossi) sullo schermo. Si combatte, si raccolgojno tesori e nulla più... ma ripeto io non ho giocato a Diablo 2 e solo un po' a Diablo 1, quindi, non sono certo il più attendibile. Dai video D3 mi sembra un gran bel gioco che potrei anche comprare, ma mi sembra un po' troppo legato a meccaniche vecchi di 10 anni...
L'H&S migliore che ho finito resta il primo IWD, anche se il seguito non era inferiore, anzi, ma le nuove regole di AD&D non mi esaltano proprio.
Darkless
14-07-2008, 11:52
Si combatte, si raccolgojno tesori e nulla più...
Ma quello è ovvio, non ci dev'essere altro engli h&s
Ma quello è ovvio, non ci dev'essere altro engli h&s
Va beh, allora di fps dopo Doom/Quake non ne dovevano più fare...
Comunque ho appena visto il video "lungo" sul barbaro. Il gioco sembra un gran bel gioco, non c'è che dire, ha pure qualche innovazione interessante. Però di aggiunte massicce al gameplay ne ho viste poche. La fisica utilizzata per sconfiggere gli avversari era il minimo, ormai la trovi anche in PES, la possibilità di saltare mi sembra non ci fosse nei giochi precedenti, così come il party. Belle le magie dello sciamano (o come si chiama) tipo il muro di zombies o gli "schiavetti" alla Overlord...
Però siamo OT. Ritorno IT: Fallout 3 sarà un gran gioco :D
Ma quello è ovvio, non ci dev'essere altro engli h&s
infatti sono (quasi tutti) degli incommensurabili massacri di pelotas :( .
Versalife
14-07-2008, 13:50
Bhe si può anche fare un seguito senza stravolgere il gioco originale ... anche nel 2008.
Qualcuno ha detto Diablo 3 ? :p :D
come ? Starcraft 2 dite?
:D:D
Pensi che la interplay avrebbe fatto un seguito stravolgendo il gioco originale? La risposta è no, van buren era come i predecessori.
Da quello che ho letto in giro le skills di Fallout 3 saranno 13, anziché 18 come per i primi due. Ecco l lista di skills tolte e aggiunte:
Tolte:
Throwing
First Aid
Doctor
Gambling
Steal
Outdoorsman
Traps
Aggiunte:
Medicine
Explosives
Uhm.... Medicine sostituirà probabilmente First Aid e Doctor. Explosives potrebbe sostituire Throwing per quanto riguarda le granate, ma questo vuol dire che non si potrà lanciare altri oggetti (o che la riuscita non è controllata da una skill). La mancanza di Gambling potrebbe significare che non ci sarà gioco d'azzardo. Quella di Outdoorsman che ci saranno sempre e comunque scontri casuali.
Peccato per la mancanza di Steal e Traps, sempre che non vengano aggiunte o sostituite da altro... cavoli, rubare c'era in Oblivion e piazzare/rimuovere trappole ormai lo implementano anche i sassi.
Darkless
14-07-2008, 16:45
outdoorsman non influenzava solo gli incontri casuali cmq
Darkless
14-07-2008, 16:47
Però siamo OT. Ritorno IT: Fallout 3 sarà un gran gioco :D
Si, se ti piace mettere gli orsetti di pelouche nel lanciarazzi ed usarli per abbattere orchi incazzati sarà sicuramente un gran gioco.
Si, se ti piace mettere gli orsetti di pelouche nel lanciarazzi ed usarli per abbattere orchi incazzati sarà sicuramente un gran gioco.
Guarda... dal punto di vista rpg puro non mi sbottono, perché contano (per me) esclusivamente lo sviluppo del personaggio, le quest, il modo in cui viene permesso di risolverle e l'interazione con gli npc... roba che di F3 ancora non abbiamo visto.
Però, per le info che abbiamo, promette bene come gioco e sicuramente meglio come rpg dei precedenti lavori Bethesda... poi che non sarà al livello di Fallout 1 e 2 può anche essere, ma questo non necessariamente significa che sarà un brutto gioco...
outdoorsman non influenzava solo gli incontri casuali cmq
Ah no? io non l'ho mai presa come skills, ma mi sembrava che influenzasse la conoscenza di piante e animale, e per "implementare" ciò nel gioco, in pratica, permetteva di avere meno incontri casuali sfavorevoli e più incontri casuali favorevoli...
Certo che bethesda = terra dei tronchi di legno...evviva le animazioni :O.
Darkless
14-07-2008, 20:06
Guarda... dal punto di vista rpg puro non mi sbottono, perché contano (per me) esclusivamente lo sviluppo del personaggio, le quest, il modo in cui viene permesso di risolverle e l'interazione con gli npc... roba che di F3 ancora non abbiamo visto.
Però, per le info che abbiamo, promette bene come gioco e sicuramente meglio come rpg dei precedenti lavori Bethesda... poi che non sarà al livello di Fallout 1 e 2 può anche essere, ma questo non necessariamente significa che sarà un brutto gioco...
Mi sa che ti sei perso qualche informazione per strada allora :asd:
Ragazzi, ciucciatevi il primo video in-game !!!
http://www.gametrailers.com/player/36197.html
Devo dire che non mi convince per nulla, mi sembra un FPS con nemici tonti...
Mah...
LumberJack
14-07-2008, 20:31
Ahh alla fine la serie di fallout rimarra sempre nei nostri cuori nei secoli dei secoli amen.:cry: http://www.youtube.com/watch?v=13yQDGT55mk.
Bethesda fai il tuo sporco lavoro per questo capitolo, o suca per sempre!:mad:
darkfear
14-07-2008, 20:38
hmm...
Questo
Post Apoc: Stalker Adventures.
Sembra un FPS molto interessante...mi ha ricordato bioshock in alcuni frangenti...l'IA è a dir poco scandalosa.
Però l'ambientazione sembra interessante...anche l'atmosfera retrò delle immagini e della radio...
Se ha una trama decente forse potrebbe essere un buon FPS.
Cmq il nome sulla finestra è sbagliato...qualcuno sa dirmi perché dice "Fallout 3" ?
:confused:
Darkless
14-07-2008, 20:42
Quel vidoe m'ha fato cascar le palle. (almeno ci han risparmiato el decapitazioni con gli orsacchiotti), ma nelle interviste ho leto anche di peggio su cose che lì non si son viste.
E poi veder fallout giocato col joypad m'ha messo una tristezza...
||ElChE||88
14-07-2008, 20:53
Ragazzi, ciucciatevi il primo video in-game !!!
http://www.gametrailers.com/player/36197.html
Devo dire che non mi convince per nulla, mi sembra un FPS con nemici tonti...
Mah...
:confused:
Ma non doveva essere la Radiant AI migliorata?
Sembra la Deficient AI... GG Bethesda. :asd:
sommojames
14-07-2008, 20:54
Sto gioco pare una porcheria per bambini dell'asilo, boicotterò qualunque sito gli dia più di un 6/7 scarso.
MesserWolf
14-07-2008, 20:55
:eek:
Peggio di quel che temessi :eek: E' diventato un orrendo fps .
sommojames
14-07-2008, 21:01
:eek:
Peggio di quel che temessi :eek: E' diventato un orrendo fps .
E per giunta nemmeno di quelli fatti bene :asd:
Ragazzi, ciucciatevi il primo video in-game !!!
http://www.gametrailers.com/player/36197.html
Devo dire che non mi convince per nulla, mi sembra un FPS con nemici tonti...
Mah...
Al momento ho piu' o meno questa faccia :fagiano:
MesserWolf
14-07-2008, 21:01
direi che la risposta al titolo del 3d sia : SI
LumberJack
14-07-2008, 21:02
Interessante il sistema di combattimento con l'animazione, ma purtroppo utile solamente ai consolari. Eppure hanno sbagliato proprio sotto il loro naso,. Potevano implementare, con la stessa grafica una visuale dall'alto simil i vecchi titoli o come brother in arms in modalità tattica. In questo modo si accedevano ai turni e ben venga alle belle animazioni che hanno realizzato che sarebbe stato un punto forte per muovere i turni. Un fps in più.:ciapet:
AnonimoVeneziano
14-07-2008, 21:09
E quello sarebbe l'innovativo sistema di combattimento di fallout 3? :asd:
Insomma, o un FPS o un clone di Front Mission in tempo reale :asd:
Complimenti , proprio bello :asd:
darkfear
14-07-2008, 21:20
ma poi tral'altro nel vats le percentuali erano praticamente inutili (% di hit...credo) tral'altro volendo in tempo reale non vi dovrebbe essere alcuna percentuale...o si? :mbe:
Darkless
14-07-2008, 21:21
Sto gioco pare una porcheria per bambini dell'asilo, boicotterò qualunque sito gli dia più di un 6/7 scarso.
Fai prima a disdire l'adsl
Mi sa che ti sei perso qualche informazione per strada allora :asd:
Tipo?
Darkless
14-07-2008, 21:23
ma poi tral'altro nel vats le percentuali erano praticamente inutili (% di hit...credo) tral'altro volendo in tempo reale non vi dovrebbe essere alcuna percentuale...o si? :mbe:
Non ho capito che intendi.
Le percentuali funzionano come nei fallout originali.
Questo video l'avevate visto?
http://www.gametrailers.com/player/36202.html
Darkless
14-07-2008, 21:34
Tipo?
Gira un po' il forum di nma. Tutto porta all'oblivion post apocalittico.
Considerazione sui video:
Sembra un fps puro, ma il tizio specifica che lui lo ha giocato da combat boy, ma che è possibile giocarlo anche da stealth e da charisma boy (mancherebbe lo science boy). Inoltre bisogna vedere fino a che punto quel livello non è stato costruito a tavolino per "vendere".
In fondo, è non vorrei che qualcuno la prendesse come una bestemmia, sia con Deus Ex che con Vampire: Bloodlines, per citare due rpg in prima persona, era possibilissimo creare un video identico a quello, in cui cioè si girava in una mappa con nemici che attaccavano, giocandoli come puri fps... anzi, in Deus Ex era uno dei tanti modi possibili di giocarlo.
Però non ho ancora capito come lo si aspettava questo gioco... era chiaro sin dalle prime immagini che sarebbe stato un gioco di questo tipo. Tutto sta nel capire se è tutto così (tipo stalker, quindi) oppure se, come per Deus Ex, è possibile giocarlo in altre maniera, senza contare che dell'esplorazione, che dovrebbe essere uno dei punti di forza, non abbiamo visto nulla
Piccola parentesi sul sistema di combattimento: IA a parte (e poteva essere così apposta per la demo) è fatto bene e spettacolare... bisogna solo vedere quanto c'è di abilità del giocatore e quanto invece contano le skills nel colpire i nemici... il tizio giocava con tutte le armi, a me piacerebbe poter usare solo il fucile da cecchino e un arma da corpo a corpo, come facevo in Deus Ex.
||ElChE||88
14-07-2008, 21:37
Tutto porta all'oblivion post apocalittico.
:cry: Dici che farà così schifo? :cry:
darkfear
14-07-2008, 21:37
Non ho capito che intendi.
Le percentuali funzionano come nei fallout originali.
bè scusa...a giudicare dallo stampo FPS e dal vats...non mi sembra...
Utilizzando quella simil-pausa per selezionare l'obiettivo...vi sono si delle percentuali che rappresentano l'hit rate...(credo calcolato in base alle skill...distanza...ecc..) ma a giudicare dal video sembra che non funzionino proprio...e tral'altro...nel caso funzionassero con la pausa...sarebbero efficaci anche in Real Time o diverrebbe un comunissimo FPS? (come d'altronde già eh...ma tant'è...)
Insomma...la pausa è davvero semplicemente una pausa o è ciò che aggiunge quel pochissimo che ha di strategico (che parola grossa) il gameplay?
@gaxel
effettivamente...a me...GIUDICANDOLO COME FPS CON UN ALTRO TITOLO...piace...atmosfera ben realizzata (che con fallout ha poco a che spartire...però...), gameplay parecchio interessante (sempre per un fps) e cmq molto curato...l'IA fa abbastanza schifo...(nono è proprio orribile) ma magari è migliorabile...(Livello di difficoltà...o qualcosa del genere).
E magari è giocabile in modo diverso che da semplice sparatutto...un video + dettagliato a livello di gameplay...aiuterebbe, perché farlo vedere come un fps non è stata una mossa furba.
Chiamandolo con un altro nome è pure un gioco carino.
bè scusa...a giudicare dallo stampo FPS e dal vats...non mi sembra...
Utilizzando quella simil-pausa per selezionare l'obiettivo...vi sono si delle percentuali che rappresentano l'hit rate...(credo calcolato in base alle skill...distanza...ecc..) ma a giudicare dal video sembra che non funzionino proprio...e tral'altro...nel caso funzionassero con la pausa...sarebbero efficaci anche in Real Time o diverrebbe un comunissimo FPS? (come d'altronde già eh...ma tant'è...)
Insomma...la pausa è davvero semplicemente una pausa o è ciò che aggiunge quel pochissimo che ha di strategico (che parola grossa) il gameplay?
A parte che, come ho già detto, non sappiamo con che personaggio abbia giocato (magari era uno che aveva tutte le skills realite alle armi al massimo, senza contare che l'IA doveva essere stata messa a zero perché i nemici non contrattaccavano durante il VATS), ma in real time si colpisce dove si mira e le percentuali non ci sono, mentre utilizzando il VATS è possibile colpire un punto preciso, ma appunto perché c'è questa possibilità, viene calcolata una percentuale di riuscita in base a una serie di fattori. Giocato in real time è un fps con un sistema molto simile a Mass Effect, utilizzando invece sempre il VATS per sparare il tutto diventa più tattico e si possono eseguire anche più azioni in un colpo solo (dipende dai PA).
Ma quei video sono fatti per vendere... io aspetterei altre info, prima di affossarlo. Fermo restando che non sarà mai come lo sogna Darkless o chi si aspettava un Fallout 3 con visuale isometrica e combattimento a turni...
@gaxel
effettivamente...a me...GIUDICANDOLO COME FPS CON UN ALTRO TITOLO...piace...atmosfera ben realizzata (che con fallout ha poco a che spartire...però...), gameplay parecchio interessante (sempre per un fps) e cmq molto curato...l'IA fa abbastanza schifo...(nono è proprio orribile) ma magari è migliorabile...(Livello di difficoltà...o qualcosa del genere).
E magari è giocabile in modo diverso che da semplice sparatutto...un video + dettagliato a livello di gameplay...aiuterebbe, perché farlo vedere come un fps non è stata una mossa furba.
Chiamandolo con un altro nome è pure un gioco carino.
Si sapeva che sarebbe stato così dal punto di vista grafico, il combattimento si sapeva che non sarebbe stato a turni e nemmeno con visuale isometrica. Non c'è altro, da quei video, che può far pensare ad altre differenze con Fallout...
Ripeto, finché non si vede un video di gameplay in cui :
- Non si combatte esclusivamente
- si visitano i vari centri abitati
- viene fatta un po' di esplorazione
- c'è interazione con gli altri personaggi
Non si può dire altro che: Il sistema di combattimento ricorda quello di un fps... e grazie al cip, si sapeva no?
Darkless
14-07-2008, 21:49
Leggiti un po' delle ultime preview, poi ne riparliamo.
darkfear
14-07-2008, 21:52
A parte che, come ho già detto, non sappiamo con che personaggio abbia giocato (magari era uno che aveva tutte le skills realite alle armi al massimo, senza contare che l'IA doveva essere stata messa a zero perché i nemici non contrattaccavano durante il VATS), ma in real time si colpisce dove si mira e le percentuali non ci sono, mentre utilizzando il VATS è possibile colpire un punto preciso, ma appunto perché c'è questa possibilità, viene calcolata una percentuale di riuscita in base a una serie di fattori. Giocato in real time è un fps con un sistema molto simile a Mass Effect, utilizzando invece sempre il VATS per sparare il tutto diventa più tattico e si possono eseguire anche più azioni in un colpo solo (dipende dai PA).
Ma quei video sono fatti per vendere... io aspetterei altre info, prima di affossarlo. Fermo restando che non sarà mai come lo sogna Darkless o chi si aspettava un Fallout 3 con visuale isometrica e combattimento a turni...
si scusa però...in mass effect il real time è pesantemente influenzato dalle statistiche...se sei una merda coi fucili d'assalto...(SE li puoi equipaggiare...) hai una mira talmente di merda da non essere in grado di ammazzare un nemico ad 1 metro...e se lo colpisci non gli fai nulla...discorso diverso se diventi + abile con una determinata categoria di armi...
Ma co sto sistema il vats diventa assolutamente inutile...non ci si mette molto a mirare alla testa di un nemico...anche con un pad...(o almeno io)
Se con il VATS ce la possibilità di mancare il bersaglio (e quindi EVITARE di sfidare la fortuna...se le munizioni scarseggiano) in real time...colpisco dove mi pare e lo becco sempre?
mi sembra un controsenso, che annulla totalmente ciò che poteva avere di tattico ed interessante (oltre che diverso da un comune fps) questo "FPS".
Darkless
14-07-2008, 21:54
Al'IA doveva essere stata messa a zero perché i nemici non contrattaccavano durante il VATS
Non è l'ia disabilitata. E' il vats che funziona così.
Cmq mi sembra orrendo anche come fps.
Come letto altrove s'è visto più gdr nell'ultimo trailer di far cry 2 :asd:
Ma avete visto come si muovono i nemici ???
E' una delle cose più scandalose che abbia mai visto, porcheria allucinante !!!
Che tristezza...
si scusa però...in mass effect il real time è pesantemente influenzato dalle statistiche...se sei una merda coi fucili d'assalto...(SE li puoi equipaggiare...) hai una mira talmente di merda da non essere in grado di ammazzare un nemico ad 1 metro...e se lo colpisci non gli fai nulla...discorso diverso se diventi + abile con una determinata categoria di armi...
Ma co sto sistema il vats diventa assolutamente inutile...non ci si mette molto a mirare alla testa di un nemico...anche con un pad...(o almeno io)
Se con il VATS ce la possibilità di mancare il bersaglio (e quindi EVITARE di sfidare la fortuna...se le munizioni scarseggiano) in real time...colpisco dove mi pare e lo becco sempre?
mi sembra un controsenso, che annulla totalmente ciò che poteva avere di tattico ed interessante (oltre che diverso da un comune fps) questo "FPS".
Va bè... adesso il VATS lo hanno fatto per il pad, allora se facevano un sistema a turni non era ancora meglio?
Utilizzando il vats è possibile decidere quale parte del corpo colpire. La percentuale di riuscita è calcolata in base all'arma usata, alla skills, alla distanza, alla posizione del nemico e del giocatore e anche dall'equipaggiamento del nemico. Colpire o meno poi dipende, appunto, dalla percentuale, ma anche da quanti PA richiede l'operazione... e se non se ne hanno abbastanza, nisba.
Quello era video che doveva far vedere la figatonissima del filmatino in bullet time, che poi i colpi andassero sempre a buon fine e i nemici stessero lì imbambolati può benissimo essere stata una scelta...
Darkless
14-07-2008, 22:00
si scusa però...in mass effect il real time è pesantemente influenzato dalle statistiche...se sei una merda coi fucili d'assalto...(SE li puoi equipaggiare...) hai una mira talmente di merda da non essere in grado di ammazzare un nemico ad 1 metro...e se lo colpisci non gli fai nulla...discorso diverso se diventi + abile con una determinata categoria di armi...
Ma co sto sistema il vats diventa assolutamente inutile...non ci si mette molto a mirare alla testa di un nemico...anche con un pad...(o almeno io)
Se con il VATS ce la possibilità di mancare il bersaglio (e quindi EVITARE di sfidare la fortuna...se le munizioni scarseggiano) in real time...colpisco dove mi pare e lo becco sempre?
mi sembra un controsenso, che annulla totalmente ciò che poteva avere di tattico ed interessante (oltre che diverso da un comune fps) questo "FPS".
Il vats è solo un aiuto alla mira e una scusa per le (odiose) sequenza cinematiche. Il real time è influenzato dalle stats tanto quanto il vats.
darkfear
14-07-2008, 22:01
Utilizzando il vats è possibile decidere quale parte del corpo colpire. La percentuale di riuscita è calcolata in base all'arma usata, alla skills, alla distanza, alla posizione del nemico e del giocatore e anche dall'equipaggiamento del nemico. Colpire o meno poi dipende, appunto, dalla percentuale, ma anche da quanti PA richiede l'operazione... e se non se ne hanno abbastanza, nisba.
si...ma se il sistema che calcola il colpo, la sua riuscita e la sua efficacia in base a vari parametri...funziona SOLO CON IL VATS (LA PAUSA)...mi spieghi a che diavolo serve se non a dire "uao siamo fighi, c'abbiamo la roba erreppiggì" ?
è questo che voglio capire...se in real time il sistema di colpi funziona come qualunque altro FPS a sto punto il VATS diventa un aggiunta di poco conto fatta solo per rendere la mira inutilmente + semplice ad un costo...ma chissenefrega a sto punto.
@Darkless
grazie per il chiarimento...dio che fatica. :coffee:
Non è l'ia disabilitata. E' il vats che funziona così.
Cmq mi sembra orrendo anche come fps.
Come letto altrove s'è visto più gdr nell'ultimo trailer di far cry 2 :asd:
Sei sicuro? Avevo letto che durante il VATS anche i nemici contrattaccavano... se non è così, effettivamente è una cagata.
Picolo OT
Far Cry 2 si mangia a colazione Far Cry e Crysis e pure (per quello che si è visto finora) Warhead messi assieme... e in un sol boccone Sarà il miglior fps in uscita quest'anno e sarà anche bello impegnativo.
Sei sicuro? Avevo letto che durante il VATS anche i nemici contrattaccavano... se non è così, effettivamente è una cagata.
Picolo OT
Far Cry 2 si mangia a colazione Far Cry e Crysis e pure (per quello che si è visto finora) Warhead messi assieme... e in un sol boccone Sarà il miglior fps in uscita quest'anno e sarà anche bello impegnativo.
Per me il migliore sarà Project origin...
si...ma se il sistema che calcola il colpo, la sua riuscita e la sua efficacia in base a vari parametri...funziona SOLO CON IL VATS (LA PAUSA)...mi spieghi a che diavolo serve se non a dire "uao siamo fighi, c'abbiamo la roba erreppiggì" ?
è questo che voglio capire...se in real time il sistema di colpi funziona come qualunque altro FPS a sto punto il VATS diventa un aggiunta di poco conto fatta solo per rendere la mira inutilmente + semplice ad un costo...ma chissenefrega a sto punto.
@Darkless
grazie per il chiarimento...dio che fatica. :coffee:
Allora tra real time e VATS non c'è nulla di differente, tranne che il VATS offre, come dice Darkless, una mira assistita... proprio perché col VATS è possibile mirare dove si vuole (per esempio alla testa) ci hanno aggiunto la percentuale di riuscita se non era veramente un semplice aiuto alla mira.
Durante il VATS poi è possibile eseguire più operazioni contemporaneamente, a patto di avere abbastanza PA (che si ricaricano solo in real time).
Un tipico combattimento in Fallout 3 sarà:
Si incontrano 3 nemici, si punta a quello più vicino con VATS e si spara alla testa, poi magari si prova a colpire alle gambe gli altri. Poi, visto che probabilmente i PA scarseggiano, si torna in real time e si trova una posizione migliore... e si ricomincia. Si colpisce col VATS e si ricaricano i PA spostandosi subito dopo.
Ora non è a turni, ma non è nemmeno in real time, certo che se i nemici, quando si usa i VATS, stanno li a farsi menare come dice Darkless... veramente non serve a una sega. E' solo un vantaggio estremo per il giocatore... a questo punto meglio giocarlo in real time.
darkfear
14-07-2008, 22:07
l'ultima cosa che resta da capire è se quell'IA a dir poco orribile...migliorerà con il gioco finale...(poco probabile) e se avrà una trama decente...(ispirata...a quella di fallout...per quanto possibile :rolleyes:)
se accade un miracolo...sto "FPS" potrebbe diventare decente.
Per me il migliore sarà Project origin...
Sperando non sia come FEAR...
Far Cry e FEAR sono stati gli fps più deludenti ai quali abbia giocato... e proprio perché Far Cry 2 si distacca molto dal suo predecessore, sarà un gran gioco. Project Origin mi sembra sempre la stessa solfa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.