PDA

View Full Version : [Formula 1] FIA F1 World Championship 2008 - Gran Premio d'Inghilterra


Pagine : 1 2 3 [4]

Demon81
07-07-2008, 00:14
Certo, ok, sono d'accordo...ma io non ho visto tutta questa gara straordinaria...hanno azzeccato la strategia...non come la Ferrari...perchè se la Ferrari avesse dovuto fare ciò che si doveva fare, il risultato finale sarebbe stato molto ma molto diverso...basta guardare gli ultimi giri prima del primo pit stop...
C'è chi vince dominando una gara, e c'è chi vince con gli errori degli altri...è tutto qui il discorso.
Non c'entra null ala bravura...
All apartenza è stato fortunato perchè aveva Webber, lento, che ha chiuso assieme a Kovalainen, Kimi...e perciò hamiltroll è passato avanti avendo strada libera...ha toccato i compagno e non è riuscito a superarlo se non in quella maniera molto ma molto strana...tutto il resto l'ha fatto la Ferrari con i suoi errore madornali:muro: :muro: :muro:

notte


Ma la smettiamo di dire stronzate' Hamilton è stato l'unico che non si è mai girato, ed è stato constantemente 2 secondi al giro piu veloce di tutti coloro che montavano le sue stesse gomme, quindi poche cazzate!

Fradetti
07-07-2008, 00:22
Ma hamiltroll è inguardabile alla guida

Hamilton inguardabile??

Guarda te che mi tocca leggere

El_Camino
07-07-2008, 00:58
forza HAMILTON forza!:D

Micene.1
07-07-2008, 07:16
Ma la smettiamo di dire stronzate' Hamilton è stato l'unico che non si è mai girato, ed è stato constantemente 2 secondi al giro piu veloce di tutti coloro che montavano le sue stesse gomme, quindi poche cazzate!

no veramente il fuori pista l'ha fatto pure lui...con le gomme usurate nel primo stint perdeva 7-8 dec da kimi...detto questo ha fatto una grande gara

davide66
07-07-2008, 07:59
Ma come si fà a criticare uno dei piu leali sorpassi tra piloti della stessa squadra, hanno rischiato pure di buttarsi fuori in piu di una occasione......ma poi un ferrarista che si lamenta per questo argomento....:asd::asd::asd:

E' vero, come si può criticare due piloti leali che corrono per la squadra famosa in tutto il mondo per la sua lealtà......... :asd:

Se proprio uno deve lamentarsi della partenza dovrebbe farlo con quell'asino di Webber che ha aperto una autostrada a Hamiltroll........

davide66
07-07-2008, 08:00
Ma la smettiamo di dire stronzate' Hamilton è stato l'unico che non si è mai girato, ed è stato constantemente 2 secondi al giro piu veloce di tutti coloro che montavano le sue stesse gomme, quindi poche cazzate!


Non mi pare che fino al primo stint girava più veloce di Kimi ma più lentamente o hai visto un'altra gara ????????

davide66
07-07-2008, 08:01
oggi hamilton ha fatto un'ottima gara. e questo è un fatto non controvertibile dall'opinione soggettiva. poi può stare sulle palle, ma una gara non si giudica dalla simpatia o meno.

QUOTO.

Dj Ruck
07-07-2008, 08:20
Ma la smettiamo di dire stronzate' Hamilton è stato l'unico che non si è mai girato, ed è stato constantemente 2 secondi al giro piu veloce di tutti coloro che montavano le sue stesse gomme, quindi poche cazzate!

Hamilton inguardabile??

Guarda te che mi tocca leggere
Aho...a me non piace come guida...a me non piace.
Ieri che gara avrebbe fatto???
Ai box gli hanno azzeccato la strategia...altrimenti, Kimi lo avrebbe passato...non ci sono cavoli che reggano.
Che vuoi che faccia un pilota quando oramai a 30-40 secondi di vantaggio perchè gli altri hanno sbagliato strategia...ovvio che non si è girato...arrivava alle chicane, o curve, lento...e non andava quasi mai sui cordoli...li altri se si sono girati è perchè guidavano da Piloti che volevano fare una gara per poter superare o avvicinarsi chi gli stava davanti ecc ecc...a parte gli orrori di Massa ovviamente:muro:
E non parliamo di lealtà per la McLaren, per favore...e nemmeno di hamiltroll...leale lui...ahah...basta ricordarsi i gestacci qnd non riusciva a superare fisichella e quell'altro che mo nn ricordo...o i tamponamenti, e a Kimi...:rolleyes: :rolleyes:
E poi non ho mai letto tante interviste tanto spocchiose e piene di arroganza e superiorità (dove poi ce l'ha...boh) come le sue...ma per favore:rolleyes: :rolleyes:
Come si dimenticano in fretta le cose...soprattutto lo schifo di l'anno scorso.:nono::nono::nono:

Cfranco
07-07-2008, 08:59
Aho...a me non piace come guida...a me non piace.
Ieri che gara avrebbe fatto???
Ai box gli hanno azzeccato la strategia...altrimenti, Kimi lo avrebbe passato...non ci sono cavoli che reggano.
Che vuoi che faccia un pilota quando oramai a 30-40 secondi di vantaggio perchè gli altri hanno sbagliato strategia...ovvio che non si è girato...arrivava alle chicane, o curve, lento...e non andava quasi mai sui cordoli...li altri se si sono girati è perchè guidavano da Piloti che volevano fare una gara per poter superare o avvicinarsi chi gli stava davanti ecc ecc...a parte gli orrori di Massa ovviamente:muro:
Ma li hai visti i tempi ?
Nel secondo stint dava 2 secondi al giro a tutti , quando ha cominciato a piovere forte era l' unico che non prendeva 4 secondi al giro dalle Honda con le gomme da bagnato pesante , e lui aveva le intermedie come gli altri ...
Pochi cazzi , Hamilton sul bagnato sa andare veramente forte , oggi Raikko si portava a casa il secondo posto se non facevano la cagata di non cambiare le gomme , ma primo non sarebbe arrivato mai .

Schummacherr
07-07-2008, 09:03
Hamilton ieri ha fatto una grande gara,c'è poco da ribattere..

Anche a me sta sulle palle ma si è visto dai primi giri che era carico e ne aveva..

E' stato il piu veloce ad adattarsi in qualsiasi condizione..magari se kimi avesse avuto le stesse gomme anche dopo sarebbe andato meglio,chi lo sa..

Ma Ham ieri è andato forte..

Sulla strategia Ferrari non mi pronuncio piu. Credo di non aver mai detto tante parolacce durante un gp come iei. Non è possibile..

Sono diversi GP che tentano il colpaccio..invece di MARCARE l'avversario nelle scelte..in una gara come quella di ieri un secondo posto sarebbe stato oro per Kimi. Invece è arrivata la genialata..

MenageZero
07-07-2008, 09:06
oggi si è toccato al primo giro con kovalainen :rolleyes:
me l'ero perso :stordita:

beh quest'anno ha proprio una media impressionante tra contatti leggeri e pesanti ... o è la mclaren che è molto più robusta della media in ogni parte ... o magari un altro pilota a questo punto avrebbe meno punti in classifica ... :sofico:

speriamo continui così, caxxo arriverà una gara dove sbattere con gli altri gli costerà uno zero :O

Schummacherr
07-07-2008, 09:10
speriamo continui così, caxxo arriverà una gara dove sbattere con gli altri gli costerà uno zero :O

Canada :asd:

piu che altro dove non costerà uno zero anche a Kimi :asd:

Schummacherr
07-07-2008, 09:14
Come a Montecarlo Ferrari in difficoltà sotto la pioggia. Come mai?

Gravi errori nella gestione del GP dai box
92.9%
Solo sfortuna
7.1%

Numero votanti: 15498

gazzetta.it



impietoso :stordita:

Aviatore_Gilles
07-07-2008, 09:18
Certo, ok, sono d'accordo...ma io non ho visto tutta questa gara straordinaria...hanno azzeccato la strategia...non come la Ferrari...perchè se la Ferrari avesse dovuto fare ciò che si doveva fare, il risultato finale sarebbe stato molto ma molto diverso...basta guardare gli ultimi giri prima del primo pit stop...
C'è chi vince dominando una gara, e c'è chi vince con gli errori degli altri...è tutto qui il discorso.
Non c'entra null ala bravura...
All apartenza è stato fortunato perchè aveva Webber, lento, che ha chiuso assieme a Kovalainen, Kimi...e perciò hamiltroll è passato avanti avendo strada libera...ha toccato i compagno e non è riuscito a superarlo se non in quella maniera molto ma molto strana...tutto il resto l'ha fatto la Ferrari con i suoi errore madornali:muro: :muro: :muro:

notte


Cioè non sbagliare niente in una gara di quel tipo non la consideri una cosa straordinaria? :mbe:

MenageZero
07-07-2008, 09:19
Aho...a me non piace come guida...a me non piace.
Ieri che gara avrebbe fatto???
Ai box gli hanno azzeccato la strategia...altrimenti, Kimi lo avrebbe passato...non ci sono cavoli che reggano.
Che vuoi che faccia un pilota quando oramai a 30-40 secondi di vantaggio perchè gli altri hanno sbagliato strategia...ovvio che non si è girato...arrivava alle chicane, o curve, lento...e non andava quasi mai sui cordoli...li altri se si sono girati è perchè guidavano da Piloti che volevano fare una gara per poter superare o avvicinarsi chi gli stava davanti ecc ecc...a parte gli orrori di Massa ovviamente:muro:
E non parliamo di lealtà per la McLaren, per favore...e nemmeno di hamiltroll...leale lui...ahah...basta ricordarsi i gestacci qnd non riusciva a superare fisichella e quell'altro che mo nn ricordo...o i tamponamenti, e a Kimi...:rolleyes: :rolleyes:
E poi non ho mai letto tante interviste tanto spocchiose e piene di arroganza e superiorità (dove poi ce l'ha...boh) come le sue...ma per favore:rolleyes: :rolleyes:
Come si dimenticano in fretta le cose...soprattutto lo schifo di l'anno scorso.:nono::nono::nono:

guarda hamilton ormai non sta simpatico quasi a nessuno causa le dichiarazioni che di tanto in tanto si leggono e purtroppo causa quello che a volte è il suo comportamento in pista e forse ha anche perso mediamente un po' di stima causa i suoi errori, ma il suo limite non sono certo le doti di guida, non sarà senna o lo schumi dei momeneti migliori ma nella f1 attuale di certo non è uno scarso nella guida ;)

Aviatore_Gilles
07-07-2008, 09:23
Hamilton ieri ha fatto una grande gara,c'è poco da ribattere..

Anche a me sta sulle palle ma si è visto dai primi giri che era carico e ne aveva..

E' stato il piu veloce ad adattarsi in qualsiasi condizione..magari se kimi avesse avuto le stesse gomme anche dopo sarebbe andato meglio,chi lo sa..

Ma Ham ieri è andato forte..

Sulla strategia Ferrari non mi pronuncio piu. Credo di non aver mai detto tante parolacce durante un gp come iei. Non è possibile..

Sono diversi GP che tentano il colpaccio..invece di MARCARE l'avversario nelle scelte..in una gara come quella di ieri un secondo posto sarebbe stato oro per Kimi. Invece è arrivata la genialata..

1 volta può essere sfortuna, 2 volte pure, ma quando iniziano ad essere 3,4,5 ecc no, c'è qualcosa che non va.
Hanno cannato nuovamente, a gomme nuove poteva stargli più vicino e giocarsi la vittoria, invece così hanno gettato al vento un ottimo risultato, fortunatamente alla fine si sono aggiustate un pò le cose...ma il rammarico resta.

MenageZero
07-07-2008, 09:25
Cioè non sbagliare niente in una gara di quel tipo non la consideri una cosa straordinaria? :mbe:

beh gara sicuramente molto positiva ma non certo un capolavoro assoluto imho: una toccata all'inizio e poi una volta è andato fuori anche lui ed ha avuto il "bonus ferrari" a semplificargli la domenica; i due errori in una gironata come quella di ieri appaiono senza importanza ma sono cmq cose che con un pizzico di sfiga ti possono tranquillamente stoppare la gara; chiaro che poi anche molti altri anno avuto uguale o maggiore fortuna in situazioni analoghe, per esempio kimi è uscito indenne da due testacoda clamorosi ;)

Aviatore_Gilles
07-07-2008, 09:29
beh gara sicuramente molto positiva ma non certo un capolavoro assoluto imho: una toccata all'inizio e poi una volta è andato fuori anche lui ed ha avuto il "bonus ferrari" a semplificargli la domenica; i due errori in una gironata come quella di ieri appaiono senza importanza ma sono cmq cose che con un pizzico di sfiga ti possono tranquillamente stoppare la gara; chiaro che poi anche molti altri anno avuto uguale o maggiore fortuna in situazioni analoghe, per esempio kimi è uscito indenne da due testacoda clamorosi ;)

Capolavoro no, però in situazioni come quella uscirne vivi è già una cosa straordinaria...lui l'ha fatto, se gli altri sbagliano non è certo colpa sua ;)
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: altra gara buttata :muro:

redegaet
07-07-2008, 09:29
E' il problema del non avere una prima guida all'interno delle scuderia, fintanto che ci sono gerarchie ben delineate tutti gli sforzi vengono incanalati verso di lui, ma altrimenti...


Non è il problema d'avere una prima guida fino ad oggi, ma il problema d'essere bolliti. Se non montano mai le gomme come si deve, o scannano sempre le strategie non è un discorso di prima guida, è un discorso che non sono all'altezza dell'auto che hanno tra le mani. La F2008 è un'auto che fino ad oggi non aveva rivali su ogni pista, e son riusciti a segare un sacco di gare e di piazzamenti per errori o imprecisioni. Non è un discorso di prima guida.
Io Schumacher lo rimpiango a priori, però Raikkonen non è scemo, e a differenza di Massa è uno che difficilmente "naufraga" anche quando la gara si mette male, rimane lì a testa bassa per ottenere comunque il miglior risultato possibile. Credo e spero che alla fine questo modo di fare paghi in ottica mondiale.

Aviatore_Gilles
07-07-2008, 09:34
Sono le gare tipo quella di ieri che mostrano la differenza tra Massa e Raikkonen, Monaco fu un caso a parte (Raikkonen aveva bevuto troppo la sera prima :D ).
Certo è che stiamo buttando occasioni importanti.

Dj Ruck
07-07-2008, 09:38
Cioè non sbagliare niente in una gara di quel tipo non la consideri una cosa straordinaria? :mbe:
Certo, non è una cosa straordinaria...perchè di errori ne ha fatti pure lui...
Cose straordinarie sono le risalite dalla ultima posizione e vincere il GP...o altre.
Non quelle di andare piano in curva, speronare il compagno di squadra e superarlo con ordini di scuderia e rallentare Raikonnen...
poi vedetela come volete...

guarda hamilton ormai non sta simpatico quasi a nessuno causa le dichiarazioni che di tanto in tanto si leggono e purtroppo causa quello che a volte è il suo comportamento in pista e forse ha anche perso mediamente un po' di stima causa i suoi errori, ma il suo limite non sono certo le doti di guida, non sarà senna o lo schumi dei momeneti migliori ma nella f1 attuale di certo non è uno scarso nella guida ;)

Nessuno che è in F1 è scarso...ma non è tutto questo fenomeno quale lo si vuole descrivere...poi addirittura solo avvicinare il suo nome a quello di Senna e Schumacher è davvero troppo scabroso.
Il bimbetto prima di poter guardare le scarpe di questi due Maestri, ne deve fare di strada...e sono parecchi Km...e non solo di asfalto, ma anche di umiltà e lealtà.

hamiltroll erede di Senna prima...di Schumacher dopo...non ci resta che piangere. :cry: :cry:

Micene.1
07-07-2008, 10:09
hamilton dopo una serie di gare mediocri con errori ridicoli ci puo stare che fa il garone e che la mcl sia piu veloce della ferrari...ma questo è normale...la cosa anormale e scandalosa è che ha gli stessi punti dei ferraristi che hanno avuto al macchina piu veloce per i restanti gp...alla fine nn è che hamilton è l'erede di senna o dio sceso in macchina (come spesso gli scappa a qualcuno nel circus) siamo noi che stiamo facendo una stagione con parecchi errori e inaffidabilità (ma d'altronde lo stesso kubica, bravo ma niente di trascendentale su una macchina buona ma anni luce dalla ferrari si trova a pochi punti da noi)

_fred_
07-07-2008, 10:23
Non è il problema d'avere una prima guida fino ad oggi, ma il problema d'essere bolliti. Se non montano mai le gomme come si deve, o scannano sempre le strategie non è un discorso di prima guida, è un discorso che non sono all'altezza dell'auto che hanno tra le mani. La F2008 è un'auto che fino ad oggi non aveva rivali su ogni pista, e son riusciti a segare un sacco di gare e di piazzamenti per errori o imprecisioni. Non è un discorso di prima guida.
Io Schumacher lo rimpiango a priori, però Raikkonen non è scemo, e a differenza di Massa è uno che difficilmente "naufraga" anche quando la gara si mette male, rimane lì a testa bassa per ottenere comunque il miglior risultato possibile. Credo e spero che alla fine questo modo di fare paghi in ottica mondiale.

Ma infatti la gara di ieri non la considero visto che la squadra ci ha messo tutto l'impegno per perdere la gara, però in altre prove, la continua alternanza tra un pilota e l'altro porta a numerosi problemi in classifica.

dr-omega
07-07-2008, 10:35
Vabbè dai, speriamo che gli errori di gestione del GP servano a fare "esperienza" e sopratutto non si verifichino più, magari nel momento più critico della stagione, ovvero verso la fine.

Non vorrei arrivare alla fine per vivere l'esperienza dello scorso anno, ma a parti invertite.
Non credo di riuscire a sopportare lo sboronamento plateale e continuo dei mr simpatia Dennis e Hamilton per tutto un anno...

Aviatore_Gilles
07-07-2008, 10:40
Vabbè dai, speriamo che gli errori di gestione del GP servano a fare "esperienza" e sopratutto non si verifichino più, magari nel momento più critico della stagione, ovvero verso la fine.

Non vorrei arrivare alla fine per vivere l'esperienza dello scorso anno, ma a parti invertite.
Non credo di riuscire a sopportare lo sboronamento plateale e continuo dei mr simpatia Dennis e Hamilton per tutto un anno...

Gli errori di strategia si trascinano dal 2006 ormai, ricordo ancora la scelta delle gomme di marmo per Schumi a Merlbourne, la strategia cannata in Turchia, Ungheria 2006...da li è partito tutto.

AlexB
07-07-2008, 10:47
gara di merda...piloti di merda...male , proprio male...in Ferrari serve un campione VERO...Raikko continua a non convincermi...perchè all epoca di MSC certi errori non si facevano o cmq capitavano raramente ??? Questo non ha ancora preso in mano la squadra...Massa, vergognoso, ...ieri è riuscito a stare sotto i 10 testacoda ?

Tutto da rifare...assolutamente e in tempi brevi se non vogliono sprofondare nuovamente nel baratro pre MSC...

Esagero ? Forse...spero...ma temo di no.

viger68
07-07-2008, 10:53
oggi hamilton ha fatto un'ottima gara. e questo è un fatto non controvertibile dall'opinione soggettiva. poi può stare sulle palle, ma una gara non si giudica dalla simpatia o meno.

Certo, ok, sono d'accordo...ma io non ho visto tutta questa gara straordinaria...hanno azzeccato la strategia...non come la Ferrari...perchè se la Ferrari avesse dovuto fare ciò che si doveva fare, il risultato finale sarebbe stato molto ma molto diverso...basta guardare gli ultimi giri prima del primo pit stop...
C'è chi vince dominando una gara, e c'è chi vince con gli errori degli altri...è tutto qui il discorso.
Non c'entra null ala bravura...
All apartenza è stato fortunato perchè aveva Webber, lento, che ha chiuso assieme a Kovalainen, Kimi...e perciò hamiltroll è passato avanti avendo strada libera...ha toccato i compagno e non è riuscito a superarlo se non in quella maniera molto ma molto strana...tutto il resto l'ha fatto la Ferrari con i suoi errore madornali:muro: :muro: :muro:

notte

Ma la smettiamo di dire stronzate' Hamilton è stato l'unico che non si è mai girato, ed è stato constantemente 2 secondi al giro piu veloce di tutti coloro che montavano le sue stesse gomme, quindi poche cazzate!

Da ferrarista sono d'accordo con Demo81 e mt_iceman:O :O

Poche palle ieri hamiltroll ha fatto una gara magistrale non si e mai girato e ha avuto una sensibilita notevole considerato la mancanza del TC;)

redegaet
07-07-2008, 11:36
Vabbè dai, speriamo che gli errori di gestione del GP servano a fare "esperienza" e sopratutto non si verifichino più, magari nel momento più critico della stagione, ovvero verso la fine.

Non vorrei arrivare alla fine per vivere l'esperienza dello scorso anno, ma a parti invertite.
Non credo di riuscire a sopportare lo sboronamento plateale e continuo dei mr simpatia Dennis e Hamilton per tutto un anno...

Se fossimo al primo gran premio segato la penserei anch'io come te. Ma siccome è un anno e mezzo che fanno cappellate gran premio dopo gran premio...
A montecarlo e in canada non hanno raccolto quanto dovevano e potevano, viste le modifiche apportate quest'anno all'auto. In australia il peggior Gp degli ultimi 10 anni. In francia doppietta con il brivido, ieri di nuovo affogati tra errori in qualifica e strategie...
Non sono cose da poco in un ambiente in cui a volte non basta essere perfetti per vincere.
Se andiamo avanti così rischiamo davvero la beffa, con una macchina che nei primi 9 gran premi avrebbe potuto fare 9 doppiette come potenziale.

Alex

redegaet
07-07-2008, 11:39
Da ferrarista sono d'accordo con Demo81 e mt_iceman:O :O

Poche palle ieri hamiltroll ha fatto una gara magistrale non si e mai girato e ha avuto una sensibilita notevole considerato la mancanza del TC;)

Sostanzialmente concordo anch'io. C'è da dire che in McLaren son riusciti a rendergli la vita più facile e in quelle situazioni è un vantaggio non da poco sapere d'essere in pista nella miglior condizione possibile. Poi è anche un po' fortunato perchè sia ieri che a Montecarlo l'errorino l'ha fatto ma non l'ha pagato (come ad esempio Kubica) . Però che sappia guidare bene e adattarsi alle condizioni mutevoli della pista è innegabile. Ha un controllo d'auto davvero eccezionale, soprattutto la gestione dei sovrasterzi, ha una sensibilità che Massa se la sogna.:muro:

Apix_1024
07-07-2008, 11:51
1 volta può essere sfortuna, 2 volte pure, ma quando iniziano ad essere 3,4,5 ecc no, c'è qualcosa che non va.
Hanno cannato nuovamente, a gomme nuove poteva stargli più vicino e giocarsi la vittoria, invece così hanno gettato al vento un ottimo risultato, fortunatamente alla fine si sono aggiustate un pò le cose...ma il rammarico resta.


errare è umano, perseverare diabolico... infatti questo anno con la vettura che hanno stanno veramente facendo regali a destra e a manca...:muro:

Apix_1024
07-07-2008, 11:53
Sostanzialmente concordo anch'io. C'è da dire che in McLaren son riusciti a rendergli la vita più facile e in quelle situazioni è un vantaggio non da poco sapere d'essere in pista nella miglior condizione possibile. Poi è anche un po' fortunato perchè sia ieri che a Montecarlo l'errorino l'ha fatto ma non l'ha pagato (come ad esempio Kubica) . Però che sappia guidare bene e adattarsi alle condizioni mutevoli della pista è innegabile. Ha un controllo d'auto davvero eccezionale, soprattutto la gestione dei sovrasterzi, ha una sensibilità che Massa se la sogna.:muro:

per massa il sovrasterzo è ancora un mistero... sta andando al cepu da anni ma questa tecnica proprio nn gli viene... :muro: :muro:
ieri hamilton ha fatto tutto perfetto c'è poco da dire ma ha fatto anche tutto perfetto perchè nn era sotto pressione ;) ma ormai è andata così quindi tanto di cappello:)

Aviatore_Gilles
07-07-2008, 13:04
hamilton dopo una serie di gare mediocri con errori ridicoli ci puo stare che fa il garone e che la mcl sia piu veloce della ferrari...ma questo è normale...la cosa anormale e scandalosa è che ha gli stessi punti dei ferraristi che hanno avuto al macchina piu veloce per i restanti gp...alla fine nn è che hamilton è l'erede di senna o dio sceso in macchina (come spesso gli scappa a qualcuno nel circus) siamo noi che stiamo facendo una stagione con parecchi errori e inaffidabilità (ma d'altronde lo stesso kubica, bravo ma niente di trascendentale su una macchina buona ma anni luce dalla ferrari si trova a pochi punti da noi)


Kubica è forte, poche palle, con la macchina che si ritrova fa quel che può...Non ha la macchina per competere e l'unica cosa da fare è sbagliare poco ed essere vicino per approfittare di eventuali errori...Sono sicuro che con una macchina più competitiva sarebbe moooolto più avanti in classifica.

Aviatore_Gilles
07-07-2008, 13:05
per massa il sovrasterzo è ancora un mistero... sta andando al cepu da anni ma questa tecnica proprio nn gli viene... :muro: :muro:
ieri hamilton ha fatto tutto perfetto c'è poco da dire ma ha fatto anche tutto perfetto perchè nn era sotto pressione ;) ma ormai è andata così quindi tanto di cappello:)

Pensare che sabato mattina guidava da Dio sotto l'acqua, con sbandate controllate veramente perfette...ieri non ne ha azzeccata una, se si innervosisce sono cazzi.

alkio85
07-07-2008, 13:21
il discorso è che questo è il primo anno in cui quasi metà delle gare disputate fin'ora sono dipese più da fattori esterni che non da auto e piloti.
Australia, mille incidenti, safety e ritirati (centraline per ferrari)
Sepang - normale (rottura di massa)
Sahkir - normale
Barcellona - normale
Istanbul - normale
Monaco - Hamilcul (incidente->cambiogomme->safety e recupera)
Canada - Hamilstronz (distrugge kimi che lo aveva passato ai box)
Francia - normale (rottura di kimi)
Silverstone - pioggia e previsioni oscene della ferrari.

Guarda caso dove non c'è stata pioggia o rotture meccaniche la ferrari è arrivata prima e spesso a doppietta.

Sperimao che nella seconda metà di stagione le cose tornino alla normalità, con vittorie non a caso. (come è successo a melbourne-monaco-canada-silverstone) [4gp su nove con un podio decisamente condizionato da fattori esterni: centraline-pioggia-incidenti-safety] se poi ci aggiungiamo le previosini farlocche della ferrari con conseguenti strategie inguardabili abbiamo il resoconoto completo. Quest'anno la ferrari viaggia ma la scuderia sull'acqua non sa' fare i conti, e con le safety è davvero sfigata.

banana snapple
07-07-2008, 13:45
io ancora non ho capito lo sbaglio di hamilton a monaco? cos'è, doveva fermarsi e far passare kimi perchè corre su ferrari?

ha dato una toccatina al muro e non ha rotto niente, cos'è una colpa?

Burrocotto
07-07-2008, 13:46
io ancora non ho capito lo sbaglio di hamilton a monaco? cos'è, dove fermarsi e far passare kimi perchè corre su ferrari?

ha dato una toccatina al muro e non ha rotto niente, cos'è una colpa?
E' culo. :O
Ha toccato il muro poco prima dei box, bucando una gomma e facendo 100metri per cambiarla. Gli altri non son stati così fortunati. :read:

Apix_1024
07-07-2008, 13:47
io ancora non ho capito lo sbaglio di hamilton a monaco? cos'è, dove fermarsi e far passare kimi perchè corre su ferrari?

ha dato una toccatina al muro e non ha rotto niente, cos'è una colpa?

no no nessuno sbaglio ;) è solo stato baciato un pò dalla fortuna. ma si sa: la fortuna aiuta gli audaci, quindi ci sta tutto.
siamo noi che dovremmo RImparare a vincere in tutte le situazioni come negli anni del trio re-todt-brawn :cry:

banana snapple
07-07-2008, 13:47
EDIT :spam:

Mtty
07-07-2008, 13:53
ha vinto

Però aveva detto che sarebbe stata doppietta :sofico:

banana snapple
07-07-2008, 14:00
Però aveva detto che sarebbe stata doppietta :sofico:

parlavamo di monaco... e cmq lui la sua parte l'ha fatta, è stato kovalainen che non è arrivato secondo :O

alkio85
07-07-2008, 14:00
ha vinto

si ha vinto per culo.
Ovvio che doveva rientrare, ovvio che doveva cambiar la gomma.
Ma è culo il fatto che quando è uscito dai box s'è trovato 4°o5° visto che erano tutti ben distanziati, e inoltre dopo poco la safety gli ha annullato il gap di ritardo dai primi.

Se non è culo questo.... poi che non abbia fatto più errori ci sta, ma dopo quello che gli è successo la vittoria non ci stava propio.
Un pilota che vince perchè costretto da un incidente ad anticipare la sosta e pertanto a modificare la strategia in modo tale da trovarsi il cambio gomme e il rifornimento nei momenti migliori viste le condizioni della pista è troppo fortunato.

Se hamilton non toccava faceva la gara con massa e non si sarebbe avvantaggiato così tanto.

Nella sfortuna di toccare e rientrare ha avuto una botta di culo enorme perchè gli ha necessariamente modificato tutta la strategia in modo perfetto per le condizioni meteo-pista verificatesi.

Schummacherr
07-07-2008, 15:57
Montezemolo mi sembra abbastanza incazzato..


Montezemolo: Stop fesserie
Domenicali: Errori gravi

Il presidente della Ferrari dopo Silverstone: "Servirà da lezione". Il team manager prova a voltare pagina: "Dobbiamo lavorare perché non si verifichino più domeniche come questa". Sui piloti: "Col senno di poi non cambiare le gomme è stato un errore. Massa penalizzato da colpe di squadra"

http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2008/07_Luglio/07/domenicali.shtml

fluke81
07-07-2008, 16:38
se saltasse qualche testa forse non sarebbe tanto male,troppe cazzate pure al fuji sotto il diluvio universale usarono le intermedie mentre tutti erano con le full wet:rolleyes:

vabbe che l'aveva detto la fia ma cavolo non vedi che c'è un uragano?:muro:

Aviatore_Gilles
07-07-2008, 16:45
Far saltare qualche testa no, non ora.
Ma che Montezemolo incentivi la squadra a far meglio, a dare il massimo, a far tirar fuori le palle ai suoi uomini, questo si...Pensi più alla Ferrari e meno alla politica :(

Burrocotto
07-07-2008, 16:47
Massa penalizzato da colpe di squadra
Quindi il primo testa coda dopo 2 giri è stato una scelta dai box? :asd:
Cmq fanno bene ad "addossarsi" la colpa per Felipe, almeno gli tolgono un po' di pressione di dosso.

alkio85
07-07-2008, 17:30
le colpe di squadra sono quelle del problema tecnico nelle qualifiche che lo ha fatto partire 9°, e sopratutto la scelta tecnica di un assetto clamorosamente da asciutto (secondo me scelto propio dai capoccioni al muretto)

Massa non è un asso sul bagnato, ma se guardate gli inboardcamera di massa e kimi vedrete come massa non aveva nemmeno un minimo di trazione rispetto a kimi.

17mika
07-07-2008, 18:11
le colpe di squadra sono quelle del problema tecnico nelle qualifiche che lo ha fatto partire 9°, e sopratutto la scelta tecnica di un assetto clamorosamente da asciutto (secondo me scelto propio dai capoccioni al muretto)

Massa non è un asso sul bagnato, ma se guardate gli inboardcamera di massa e kimi vedrete come massa non aveva nemmeno un minimo di trazione rispetto a kimi.

infatti.. al di là del fatto che è sempre sega sul bagnato, un paio di testacoda IMHO sono stati veramente velocissimi, con macchina partita di colpo... come se fosse proprio con un assetto cannato.

fgiova
07-07-2008, 18:12
le colpe di squadra sono quelle del problema tecnico nelle qualifiche che lo ha fatto partire 9°, e sopratutto la scelta tecnica di un assetto clamorosamente da asciutto (secondo me scelto propio dai capoccioni al muretto)

Massa non è un asso sul bagnato, ma se guardate gli inboardcamera di massa e kimi vedrete come massa non aveva nemmeno un minimo di trazione rispetto a kimi.

si esatto, si vedeva benissimo che avevano le macchine entrambe settate + per l'asciutto che per il bagnato (da quanto andavano bene con la pista mezza asciutta e da panico con 1 po' d'acqua) ma d'altronde non avrebbero tentato la stradegia che han fatto se avessero pensato il contrario

certo che per quanto riguarda massa è stata un'assurdità non rischiare le full wet, a quel punto (ultimo) cosa c'era da perdere?? e questo per me è un grave errore

per quanto riguarda kimi, loro potevano anche pensare che avarebbe smesso di piovere, ma quando han visto che perdevano 6secondi al giro che senso aveva tirare avanti kimi per altri 10 giri?? ok, forse non ci stava cmq la benzina per il resto della gara (non ricordo quanti kg tiene la ferrari) ma a quel punto l'avrei richiamato subito almeno x mettere delle intermedie nuove e poi andare fino a fine gara... tanto un'altro stop doveva farlo cmq, ed era palese che la pista non si sarebbe asciugata prima di almeno 15-20 giri con il tempo che c'era in quel momento

alkio85
07-07-2008, 18:48
il problema di richiamarlo era quello che avrebbe perso altri 30 e passa sec per il 3°stop e alterettanti per il 4° stop per il rabbocco successivo. A conti fatti kimi ha perso meno rinmanendo in pista

Micene.1
07-07-2008, 18:54
Montezemolo mi sembra abbastanza incazzato..

fa bene ad alterarsi...nn ricordo una figura di merda cosi del muretto ferrari...

_fred_
07-07-2008, 19:51
infatti.. al di là del fatto che è sempre sega sul bagnato, un paio di testacoda IMHO sono stati veramente velocissimi, con macchina partita di colpo... come se fosse proprio con un assetto cannato.

In almeno 2 testacoda era all'uscita della curva prima del traguardo quando era praticamente a ruote dritte, anch'io punto il dito sull'assetto. Anche se comunque Massa non ha mai brillato sul bagnato.

il problema di richiamarlo era quello che avrebbe perso altri 30 e passa sec per il 3°stop e alterettanti per il 4° stop per il rabbocco successivo. A conti fatti kimi ha perso meno rinmanendo in pista

Bisogna tenere conto del testacoda fatto dal Raikko però, con una strategia che avesse previsto le full wet o le intermedie nuove, la girata (e relativo tempo perso) si sarebbero evitati.

alkio85
07-07-2008, 20:00
si è girato 2 volte ed aveva già in entrambi i casi le intermedie nuove, pertanto i testacoda non van contati in questo caso.
Farlo rientrare subito ai box non avrebbe previsto in alcun caso il montaggio delle fullwet. Pertanto sarebbe tornato con le intermedie e si sarebbe girato tanto uguale.

Anche se...
Se rientrava subito metteva le intermedie nuove, e poi avrebbe potuto rischiare con le fullwet al 4° stop. Per poi però fermarsi ancora per mettere le intermedie al 5°stop.... il tutto fattibile con il senno di poi, infatti chi se lo aspettava che sarebbe piovuto così tanto? Solo honda e williams che magari avevan meteorologi in comune e che entrambe non avevan nulla da perdere.

Per terminare vorrei dire: "se mio nonno avesse la ruota sarebbe una cariola"
Con i "se" ci si fa' poco, le variabili erano troppe la soluzione della farrari DOVEVA in ogni caso essere una marcatura stretta su hamilton. Ed è li ch ehan sbagliato.

Micene.1
07-07-2008, 20:19
si è girato 2 volte ed aveva già in entrambi i casi le intermedie nuove, pertanto i testacoda non van contati in questo caso.
Farlo rientrare subito ai box non avrebbe previsto in alcun caso il montaggio delle fullwet. Pertanto sarebbe tornato con le intermedie e si sarebbe girato tanto uguale.

Anche se...
Se rientrava subito metteva le intermedie nuove, e poi avrebbe potuto rischiare con le fullwet al 4° stop. Per poi però fermarsi ancora per mettere le intermedie al 5°stop.... il tutto fattibile con il senno di poi, infatti chi se lo aspettava che sarebbe piovuto così tanto? Solo honda e williams che magari avevan meteorologi in comune e che entrambe non avevan nulla da perdere.

Per terminare vorrei dire: "se mio nonno avesse la ruota sarebbe una cariola"
Con i "se" ci si fa' poco, le variabili erano troppe la soluzione della farrari DOVEVA in ogni caso essere una marcatura stretta su hamilton. Ed è li ch ehan sbagliato.

scusa ma quanti pit stop gli volevi far fare?:D ...

primo pit : intermedie nuove (invece di vecchie)
2 : eventuali rain
3 intermedie per pista ormai da intermedie


la soluzione classica invece sarebbe stata

1 intermedie
2 intermedie (entrambe nuove)...pero con le rain si recuerava mediamente 7sec su hamilton a giro per 10-15 giri convenivano la rain e un pit supplementare (senza contare la decine di sec guadagnati senza i fuoripista)

MaxArt
07-07-2008, 20:25
Ferrari
Kimi Raikkonen: il finnico non sembra granché in forma, però alla fine strappa un terzo posto in griglia con un assetto forse un po' più flessibile, per la pioggia. In gara va più che bene, ma alla fine viene tutto compromesso da una scelta scellerata dai box. Buona rimonta nel finale, ma è troppo tardi. Voto: 6,5.
Felipe Massa: il venerdì sembra in palla, deciso a far vedere che anche qui va alla grande. Ma in qualifica è sfortunato e deve partire nono. In gara, poi, è un disastro, e le innumerevoli trottole in pista sono tutte merito suo. Se non altro taglia il traguardo, ma ultimo e doppiato. Due volte. Ed una da Glock, penultimo. Voto: 1.
Scuderia: al solito, anziché marcare gli avversari, in Ferrari pensano bene di cercare il colpo grosso. Le deludenti prestazioni in qualifica ci potevano stare con una strategia perfetta in gara, adatta a sfruttare il fondo bagnato come era assolutamente probabile che fosse, e com'è stato. Peccato solo che durante la gara non hanno azzeccato più nulla, rovinando in maniera irrimediabile la gara di Raikkonen, e aspettando ben 9 giri per tamponare l'errore (mentre il finlandese perdeva 5-7" al giro). E dire che, tempi alla mano, non c'era dubbio su quale fosse la macchina migliore. Se si perde il campionato, quest'anno, si sa di chi è la colpa. Voto: 1.

McLaren
Lewis Hamilton: se non fosse per la sbavatura in qualifica gli darei il voto perfetto, perché in gara parte benissimo, strappa il primo posto al compagno di squadra e lo tiene saldamente con dei tempi notevolissimi. Solo un'uscita di pista, ma chi non ne ha fatte, ieri? Forse la miglior gara di Hamilton, quest'anno. Voto: 9,5.
Heikki Kovalainen: gran colpo in qualifica, ma sembra che non sopporti troppo il bagnato. Un paio di scivoloni lo buttano indietro, ma racimola un quinto posto. Voto: 6.
Scuderia: loro, non hanno sbagliato nulla. E' così che si supporta i propri piloti. Voto: 8.

BMW
Nick Heidfeld: questa volta parte davanti a Kubica, ma non troppo per suoi meriti. La gara la conduce con regolarità e senza il minimo errore, quindi il secondo posto (pure ad oltre 1' di ritardo) è più che meritato. Buona l'infilata su Kovalainen. Voto: 8.
Robert Kubica: forse innervosito dal problema in qualifica, che lo relega in un insolito (per lui) decimo posto in griglia, in gara smania, e proprio quando sembrava che le cose girassero per il meglio si impantana nella ghiaia. Rimaniamo tutti stupiti, perché la solidità di Kubica stava quasi diventando scontata. Invece è umano pure lui! Voto: 5.
Scuderia: peccato per il problema di Kubica in qualifica, ma tutto sommato è andato tutto bene, almeno per loro. Voto: 6.

Renault
Fernando Alonso: in qualifica fa quel che può, ed un sesto posto non è davvero malaccio. In gara, si sa, sa far benissimo con la pioggia, ma se è anche lui vittima della sciagurata scelta di mantenere i vecchi pneumatici al primo pit stop c'è poco da fare. Arriva in fondo, con le gomme stracce e contenendo gli avversari come poteva. Voto: 7,5.
Nelsinho Piquet: bene per la sua miglior qualifica, subito dietro al compagno (anche se con quasi mezzo secondo di distacco), ma in gara come poteva finire? Sulla ghiaia, è ovvio. Voto: 5.
Scuderia: anche loro con la brillante idea di lasciare le vecchie coperture ad Alonso. Ma ci mettono "solo" 6 giri a rimediare. Voto: 3.

Red Bull
Mark Webber: una qualifica fenomenale per l'australiano, arrivando quasi a sfiorare la sua prima pole position. Peccato che sembri digerire poco la pioggia, tanto da compromettere la sua gara dopo poche curve. Da lì in poi è una faticosa rimonta, chiusa a 14" dalla zona punti. Occasione sprecata. Voto: 6.
David Coulthard: già non riesce a qualificarsi per il Q1 davanti al "suo" pubblico (quasi...) mentre il suo compagno faceva miracoli; in gara ha la bella idea di ricordarsi che è il buttafuori della F1 e si sfoga su Vettel dopo poche curve. Voto: 2.
Scuderia: anche se con poca benzina, il tempo di Webber in qualifica è ottimo. In gara nessun errore. Voto: 7.

Toyota
Jarno Trulli: brutte qualifiche per Jarno, questa volta, ma la gara è solida e lui è bravo a tenere dietro piloti ben più prestanti. All'ultimo giro supera Nakajima. Un settimo posto che fa morale. Voto: 7.
Timo Glock: qualifiche migliori del compagno, ma gara più pallida. Arriva penultimo. Voto: 4,5.
Scuderia: in qualifica mancano di lanciare Trulli nel Q1, ed in gara non gli danno le gomme estreme da bagnato al momento giusto, facendogli perdere un sacco di tempo. Tutto sommato gli va bene. Voto: 5.

Williams
Nico Rosberg: brutte qualifiche, e partendo dal fondo la gara è subito dura. Ha la fortuna di montare le estreme al momento giusto, ma non ne approfitta perché tampona Glock. Gara bruttina, a meno di 1" dai punti. Voto: 4.
Kazuki Nakajima: si qualifica per il Q2, e questo è già buono. In gara monta le estreme, ma certo non ci si può aspettare che ne approfitti troppo. Alla fine, ovviamente, ce le ha consunte. Però sono sorpreso che non sia finito per i prati, conquistando un punto. Voto: 6.
Scuderia: in flessione rispetto all'inizio dell'anno. Se non migliorano, possono dire addio a Rosberg. Voto: 4.

Honda
Rubens Barrichello: un podio che sembra un terno al lotto! Ma è lui ad essere bravo sotto la pioggia, più la scuderia che l'aiuta con le gomme giuste. Bravo! Voto: 9.
Jenson Button: potrebbe approfittare anche lui delle gomme estreme, ma preferisce finire sulla ghiaia davanti al pubblico di casa, cui avrebbe potuto ricordare che non esiste solo Hamilton. Spreco. Voto: 4,5.
Scuderia: Ross Brawn fa pentire i ferraristi di averlo lasciato andare. Quando si tratta di strategie lui sì che se ne intende... Voto: 8.

Toro Rosso
Sebastian Vettel: altra fenomenale qualifica è la sua nel Q1, peccato che Coulthard pensi bene di metterlo subito fuori gioco. Sarà già la quarta gara che finisce dopo poche curve, e mai per colpa sua. Sfigato! Voto: 8.
Sebastien Bourdais: lui invece rimane nella Q2, ma è comunque già tanto che un pilota dalle formule americane finisca una gara bagnata. Terzultimo, però. Voto: 6.
Scuderia: tra alti e bassi, poteva essere una buona gara. Peccato per la perdita immediata del pilota migliore. Voto: 7.

Force India
Entrambi i piloti per i prati... Non ho voglia di commentare.

fgiova
07-07-2008, 20:31
il problema di richiamarlo era quello che avrebbe perso altri 30 e passa sec per il 3°stop e alterettanti per il 4° stop per il rabbocco successivo. A conti fatti kimi ha perso meno rinmanendo in pista
dipende se sarebbe stato necessario il rabbocco,
cmq necessario o no... li avrebbe persi comunque quei secondi da come dici tu (che poi nn so, ha bruciato 60sec in 10 giri se ricordo bene, + tutti quelli del resto... 2 soste fan circa 60-80sec).... quindi perchè non provare a risolvere la cosa invece che subire passivamente quello che stava succedendo??

se andava male facevano la sosta che avrebbero cmq dovuto fare e rimettevano le intermedie, ma se andava bene con le fullwet recuperava 10sec al giro quasi su hamilton...

occhio che non dico di prevedere e azzardare come ha fatto barrichello, ma di mettere le fullwet quando c'era la pista mezza allagata e il cielo coperto di nuvoloni (ovvero già dopo 4 giri a perdere 6 sec al giro)

cmq pazienza, quel che è fatto è fatto... ma il fatto di fare cavolate così e avere 2 piloti a pari pt in testa al campionato non facilita le cose in ottica mondiale... mi sembra 1 po' la situazione della mclaren l'anno passato

fgiova
07-07-2008, 20:33
scusa ma quanti pit stop gli volevi far fare?:D ...

primo pit : intermedie nuove (invece di vecchie)
2 : eventuali rain
3 intermedie per pista ormai da intermedie


la soluzione classica invece sarebbe stata

1 intermedie
2 intermedie (entrambe nuove)...pero con le rain si recuerava mediamente 7sec su hamilton a giro per 10-15 giri convenivano la rain e un pit supplementare (senza contare la decine di sec guadagnati senza i fuoripista)

qui non ci sono scusanti... con massa in quella posizione e quel distacco c'era da rischiare tutto... non mi sembrava il caso di mettere le slick :D quindi era da provare con le full wet, se si ritirava pazienza... non ci perdevamo nulla lo stesso

Teox82
07-07-2008, 20:34
Montezemolo: Stop fesserie
Domenicali: Errori gravi

Il presidente della Ferrari dopo Silverstone: "Servirà da lezione". Il team manager prova a voltare pagina: "Dobbiamo lavorare perché non si verifichino più domeniche come questa". Sui piloti: "Col senno di poi non cambiare le gomme è stato un errore. Massa penalizzato da colpe di squadra"

MILANO, 7 luglio 2008 - La Ferrari prova a ripartire. Dopo essere sprofondato nella pozzanghera di Silverstone, il Cavallino rampante si lecca le ferite e punta a riscattarsi nel Gp di Germania, in programma a Hockenheim domenica 20 luglio.
IL PRESIDENTE STRIGLIA - Il presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, si augura che il team di Formula 1 non faccia più "fesserie" come quella di ieri al Gran Premio di Silverstone (l’errore nell’interpretare il meteo), ma è convinto che la lezione servirà per non perdere nuove opportunità di vittoria. "Spero che riusciremo a vincere l’ottavo titolo in dieci anni - ha detto Montezemolo nel corso di un convegno all’abbazia di Montecassino - ci riusciremo se non continuiamo a fare fesserie. Certo non mi ha fatto piacere quel che ho visto ieri, ma mi auguro che la lezione serva, e ne sono certo conoscendo i miei uomini". "Siamo a metà campionato in testa nel mondiale - ha sottolineato il numero uno della Ferrari - e abbiamo perso troppe opportunità. Questo vorrà dire che nella seconda parte del campionato non le dobbiamo più perdere".
PREVISIONI SBAGLIATE - "E' stato un weekend che dobbiamo tenere bene a mente per essere concentrati sul lavoro - spiega il team manager Stefano Domenicali al sito della rossa -. Non vediamo l'ora che arrivi la prossima gara, perché di sicuro questo non è il nostro standard, ma queste sono le corse". Determinanti previsioni del tempo e strategia, non impeccabile: "Il tempo è molto imprevedibile, e cambia molto velocemente. Dobbiamo pensare a come essere più reattivi nei momenti cruciali". Sul primo pit stop di Raikkonen Domenicali spiega: "Non abbiamo imbarcato molto carburante nella monoposto di Kimi, perché in quel momento avremmo potuto aspettarci che le condizioni della pista migliorassero progressivamente. In quel momento non abbiamo cambiato le gomme perché pensavamo a un'evoluzione verso l'asciutto della pista, e avevamo anche visto che altri due piloti che non avevano cambiato le gomme stavano andando bene, questo è il motivo per cui non le abbiamo cambiate. Col senno di poi, è stata una decisione sbagliata".
CATASTROFE MASSA - Se Raikkonen, nonstante gli errori di strategia, è riuscito comunque a raccogliere 5 punti, Felipe Massa ha chiuso addirittura all'ultimo posto staccato di due giri da Hamilton. "Penso che sia stata una gara difficile per Felipe, ma è stata colpa della squadra non avergli dato la possibilità di tentare ancora di posizionarsi meglio nelle qualifiche - ammette Domenicali -. È sempre difficile fare una bella gara quando si è in mezzo al traffico in queste condizioni. Poi, dopo il primo pit stop, la gara come abbiamo detto, per causa delle condizioni che abbiamo menzionato, era praticamente finita".
CONFRONTO SERRATO - Il Gp di Silverstone ha regalato una classifica piloti incertissima, con 4 uomini (Raikkonen, Massa, Hamilton e Kubica) raccolti in appena 2 punti. Tra i costruttori, invece, la rossa di Maranello ha 14 punti di vantaggio sulla Bmw: "Dobbiamo guardare avanti e lavorare - è l'esortazione di Domenicali -, mantenere alta l'attenzione perché non si verifichino più domeniche come questa. Dobbiamo essere concentrati sul prossimo Gran Premio. Ho sempre detto che quello di quest'anno sarebbe stato un campionato serratissimo. L'unica cosa che possiamo dire è che se mettiamo da una parte la performance della macchina e dall'altra parte l'affidabilità, non considerando la prestazione specifica, ci dobbiamo pensare molto attentamente perché rispetto a quello molti punti se ne sono andati, quindi sarà una seconda parte della stagione molto avvincente".

http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2008/07_Luglio/07/domenicali.shtml

deggungombo
07-07-2008, 21:17
ho potuto vedere la gara solo oggi, ma il muso della monoposto di massa è stato girato per la maggior parte del tempo nella direzione opposta al senso di marcia :asd:

manurosso87
07-07-2008, 21:18
ho potuto vedere la gara solo oggi, ma il muso della monoposto di massa è stato girato per la maggior parte del tempo nella direzione sbagliata :asd:


:rotfl: però spero per lui, vivamente, che avesse un assetto fulldry...altrimenti..mamma mia!

Micene.1
07-07-2008, 21:22
qui non ci sono scusanti... con massa in quella posizione e quel distacco c'era da rischiare tutto... non mi sembrava il caso di mettere le slick :D quindi era da provare con le full wet, se si ritirava pazienza... non ci perdevamo nulla lo stesso

questo è chiaro...rispondevo ad alkio che parlava di 4 5 soste...in realta le soste sono due...se si metteva le rain diventavano 3...quindi conveniva tantissimo anche a kimi (e a tutti anche ad hamilton, per dire) le rain (indipendentemente se kimi avesse messo le intermedie nuove o vecchie)

poi a massa è chiaro che la convenienza di mettere le rain si trasformava nell'unica cosa da fare perche semplicemente nn stava in pista

v10_star
07-07-2008, 22:33
con la pioggia, in questi 2 ultimi anni, non ne stiamo azzeccando UNA di gara! e non credo che la colpa sia tutta di MeteoMinchia France...

Nei primi anni di Soccmaker alla Ferrari era un punto di forza sfruttare meglio di tutti gli altri (williams in primis :asd: ) le condizioni meteo avverse tanto che, quando la macchina non andava, si sperava nella pioggia....

...oggi invece ci si perde in uno sputo, DIAMINE! :grrr:

fgiova
07-07-2008, 22:36
con la pioggia, in questi 2 ultimi anni, non ne stiamo azzeccando UNA di gara! e non credo che la colpa sia tutta di MeteoMinchia France...

Nei primi anni di Soccmaker alla Ferrari era un punto di forza sfruttare meglio di tutti gli altri (williams in primis :asd: ) le condizioni meteo avverse tanto che, quando la macchina non andava, si sperava nella pioggia....

...oggi invece ci si perde in uno sputo, DIAMINE! :grrr:

non so se ti ricordi gli ultimi anni con i 2 costruttori di gomme... altro che speranza di pioggia... ci davano 1 paga con quelle intermedie le michelin e manco dio schummy poteva fare qualcosa...

Apix_1024
07-07-2008, 22:36
con la pioggia, in questi 2 ultimi anni, non ne stiamo azzeccando UNA di gara! e non credo che la colpa sia tutta di MeteoMinchia France...

Nei primi anni di Soccmaker alla Ferrari era un punto di forza sfruttare meglio di tutti gli altri (williams in primis :asd: ) le condizioni meteo avverse tanto che, quando la macchina non andava, si sperava nella pioggia....

...oggi invece ci si perde in uno sputo, DIAMINE! :grrr:


verissimo.. prima io ed i miei amici facevamo la danza della pioggia... ora se piove si spegne la tv e si fa prima... nn capisco dove sia l'intoppo. se a livello piloti o proprio a livello box organizzativo :muro:

Apix_1024
07-07-2008, 22:38
non so se ti ricordi gli ultimi anni con i 2 costruttori di gomme... altro che speranza di pioggia... ci davano 1 paga con quelle intermedie le michelin e manco dio schummy poteva fare qualcosa...

guarda ricordo un ungheria 2006 con sorpasso all'esterno dello spagnolo sul re e rimasi così :eek: :muro: :eek: :muro: per nn so quanto... credo che se 1/100 di quello che ho augurato alla bridgestone in quell'occasione si sia avverato il loro personale sarebbe ancora sul cesso:banned: :banned:

alkio85
07-07-2008, 23:06
per quanto riguarda kimi, loro potevano anche pensare che avarebbe smesso di piovere, ma quando han visto che perdevano 6secondi al giro che senso aveva tirare avanti kimi per altri 10 giri??

scusa ma quanti pit stop gli volevi far fare?:D ...

primo pit : intermedie nuove (invece di vecchie)
2 : eventuali rain
3 intermedie per pista ormai da intermedie


la soluzione classica invece sarebbe stata

1 intermedie
2 intermedie (entrambe nuove)...pero con le rain si recuerava mediamente 7sec su hamilton a giro per 10-15 giri convenivano la rain e un pit supplementare (senza contare la decine di sec guadagnati senza i fuoripista)
Secondo quello che diceva fgiova kimi sarebeb andato per i 4 stop... ovvio che se cambiavano direttamente le gomme con quelle nuove si rimaneva sui 3 stop.
Ma fgiova diceva di richiamrlo a metter le nuove invece di perdere 6sec a giro.



dipende se sarebbe stato necessario il rabbocco,
cmq necessario o no... li avrebbe persi comunque quei secondi da come dici tu (che poi nn so, ha bruciato 60sec in 10 giri se ricordo bene, + tutti quelli del resto... 2 soste fan circa 60-80sec).... quindi perchè non provare a risolvere la cosa invece che subire passivamente quello che stava succedendo??

Il rabbocco sarebbe sicuramente stato necessario, kimi infatti è stato fuori fino a tanto da garantire con il 2°stop la fine della gara.

se andava male facevano la sosta che avrebbero cmq dovuto fare e rimettevano le intermedie, ma se andava bene con le fullwet recuperava 10sec al giro quasi su hamilton...
se kimi entrava subito non c'era affatto condizione da fullwet, e non c'era condizioni da fullwet nemmeno quando è rientrato per il suo stop 10 giri dopo.
Giusto per dirla tutta barrico e button son rientrati prima che diluviasse, lo stesso hamilton, fermatosi 3 giri dopo barrico, ha messo le intermedie che dopo 1 giro esatto si son dimostrate non sufficienti.
Da quel momento barrico ha iniziato a dare 10sec a hamilton, poi dopo lo scroscio le gomme non rendeva più un cavolo ed è tornato con le intermedie perdendo la 2° posizione.


occhio che non dico di prevedere e azzardare come ha fatto barrichello, ma di mettere le fullwet quando c'era la pista mezza allagata e il cielo coperto di nuvoloni (ovvero già dopo 4 giri a perdere 6 sec al giro)
Pista allagata c'è stata qualche giro dopo che barrico ha messo le fullwet, e la condizione di bagnato è durata per 10 giri ultre i quali il vantaggio delle fullwet è andato completamente.


cmq pazienza, quel che è fatto è fatto... ma il fatto di fare cavolate così e avere 2 piloti a pari pt in testa al campionato non facilita le cose in ottica mondiale... mi sembra 1 po' la situazione della mclaren l'anno passato
quoto :D

fgiova
07-07-2008, 23:21
Secondo quello che diceva fgiova kimi sarebeb andato per i 4 stop... ovvio che se cambiavano direttamente le gomme con quelle nuove si rimaneva sui 3 stop.
Ma fgiova diceva di richiamrlo a metter le nuove invece di perdere 6sec a giro.

Il rabbocco sarebbe sicuramente stato necessario, kimi infatti è stato fuori fino a tanto da garantire con il 2°stop la fine della gara.

bisogna vedere se veramente è così, non so quanto sia la capacità del serbatoio ferrari 2008, non ricordo

se kimi entrava subito non c'era affatto condizione da fullwet, e non c'era condizioni da fullwet nemmeno quando è rientrato per il suo stop 10 giri dopo.
Giusto per dirla tutta barrico e button son rientrati prima che diluviasse, lo stesso hamilton, fermatosi 3 giri dopo barrico, ha messo le intermedie che dopo 1 giro esatto si son dimostrate non sufficienti.
Da quel momento barrico ha iniziato a dare 10sec a hamilton, poi dopo lo scroscio le gomme non rendeva più un cavolo ed è tornato con le intermedie perdendo la 2° posizione.

ma le intermedie le ha messe molto dopo. cmq il fatto è che noi perdevamo anche 3 sec su hamilton a parità di gomme (intermedie nuove e molta acqua) perchè forse avevamo 1 assetto + da asciutto...

Pista allagata c'è stata qualche giro dopo che barrico ha messo le fullwet, e la condizione di bagnato è durata per 10 giri ultre i quali il vantaggio delle fullwet è andato completamente.

probabilmente ho fatto 1 po' di casino con i vari giri, non ho la registrazione qui.... però con massa han fatto 1 cazzata enorme a non rischiare

KuWa
08-07-2008, 00:19
cmq secondo me il livello dei piloti è calato tantissimo sul bagnato senza aiuti vari... capisco che si debbano abituare però :rolleyes: RIVOGLIO SCHUMI!

redegaet
08-07-2008, 09:52
Ricordo che in Ungheria 2006 s'è girato pure Schumy....
Qualche errore ci può stare, non ci può stare uno come Massa che si gira 5 volte in un Gp, anche se credo che avesse un assetto troppo da asciutto, quindi non me la sento di lapidarlo come fanno in molti, in questa occasione.
Da fuori e con il senno di poi è facile criticare e sparare sentenze. Indubbiamente la Ferrari ha sbagliato, probabilmente nel fare gli assetti troppo da asciutto il sabato e nel non mettere le gomme intermedie al primo stop.
Detto questo non potevano marcare Hamilton, se non sapevano cosa faceva visto che è entrato assieme. Infine tutti quelli che propendono per una sosta per le intermedie nuove, una per le full-wet, una per le intermedie alla fine, probabilmente pensano di saperne più del muretto Ferrari, quando in realtà è l'esatto contrario: per prima cosa non avrebbero potuto sapere a priori l'andamento meteorologico che sappiamo a posteriori, e poi anche prevedendolo alla perfezione avrebbero perso più tempo a fare due soste in più di quanto ne avrebbero guadagnato.
L'unica cosa che mi fa incacchiare è che Domenicali è da Melbourne che un Gp sì e uno no dice che devono imparare dagli errori (oltre che essere umili), beh sarebbe anche ora che non ne facessero più di errori, e che maturino la consapevolezza che con la F2008 bisogna distruggerli gli avversari, non semplicemente vincere.:read:

dr-omega
08-07-2008, 10:21
Ferrari
Felipe Massa: il venerdì sembra in palla, deciso a far vedere che anche qui va alla grande. Ma in qualifica è sfortunato e deve partire nono. In gara, poi, è un disastro, e le innumerevoli trottole in pista sono tutte merito suo. Se non altro taglia il traguardo, ma ultimo e doppiato. Due volte. Ed una da Glock, penultimo. Voto: 1.

Il povero Massa aveva un assetto da quasi asciutto, un altro azzardo del team dovuto ai dati metereologici cannati, sfido chiunque a girare in questo modo con gomme intermedie consumate senza girarsi come ha fatto Felipe.
Io gli darei almeno 4 :fagiano:

McLaren
Lewis Hamilton: se non fosse per la sbavatura in qualifica gli darei il voto perfetto, perché in gara parte benissimo, strappa il primo posto al compagno di squadra e lo tiene saldamente con dei tempi notevolissimi. Solo un'uscita di pista, ma chi non ne ha fatte, ieri? Forse la miglior gara di Hamilton, quest'anno. Voto: 9,5.

Non capisco questo lodare il pilota inglese alla partenza.Si è trovato strada libera, perchè il suo compagno e Webber erano impegnati a bloccare il finlandese (tra l'altro partito molto bene anche lui, sarebbe stato primo senza l'ostruzione) e quindi ha fatto solo il suo dovere, ovvero tenere giù e andare dritto.:mbe:
Alonso se non sbaglio non è mai uscito.;)

Red Bull
Scuderia: anche se con poca benzina, il tempo di Webber in qualifica è ottimo. In gara nessun errore. Voto: 7.

Che cosa volevi dire?Probabilmente anche la Force India :rolleyes: con uno sputo di benzina può rischiare di fare la pole, però da qui a voler dire che è una cosa positiva, ce ne passa...

Honda
Scuderia: Ross Brawn fa pentire i ferraristi di averlo lasciato andare. Quando si tratta di strategie lui sì che se ne intende... Voto: 8.

La Ferrari ha azzardato e gli è andata male, quindi sono dei pipponi.
La Honda ha azzardato e gli è andata bene, quindi sono dei fenomeni.
Mi sono perso qualcosa?

Micene.1
08-07-2008, 10:58
Secondo quello che diceva fgiova kimi sarebeb andato per i 4 stop... ovvio che se cambiavano direttamente le gomme con quelle nuove si rimaneva sui 3 stop.
Ma fgiova diceva di richiamrlo a metter le nuove invece di perdere 6sec a giro.


scusa ma nn capisco per kimi avrebbe potuto fare 4 stop...è impossibile

se seguiva hamilton e tutti gli altri ne faceva 2

se cambiava subito le intermedie vecche che aveva messo con le rain o con le intermedie nuove poi bastava che rifaceva un altro pit, il terzo, (magari un po' anticipato rispetto agli altri se la benzina era poca) per rifornire e finire la gara

redegaet
08-07-2008, 11:04
scusa ma nn capisco per kimi avrebbe potuto fare 4 stop...è impossibile

se seguiva hamilton e tutti gli altri ne faceva 2

se cambiava subito le intermedie vecche che aveva messo con le rain o con le intermedie nuove poi bastava che rifaceva un altro pit, il terzo, (magari un po' anticipato rispetto agli altri se la benzina era poca) per rifornire e finire la gara

Se seguiva Hmailton e gli altri ne faceva 2, ma essendo entrati insieme, hanno fatto una scelta diversa in Ferrari non cambiandogli le gomme, e ormai il danno era fatto.

Se cambiava subito le intermedie vecchie con le nuove faceva un pit stop in più degli altri, però considerato che non si sapeva quanto durava in nubifragio e non sapendo se con le nuove intermedie teneva un passo pari ad Hamilton, a mio avviso ci può stare che abbiano deciso di lasciarlo fuori, per fare poi un'ultima sosta dopo qualche giro. Con questa soluzione han perso qualcosa ma non moltissimo a mio avviso.
Non potevano richiamarlo per mettere le rain perchè ancora non era venuto il diluvio. Altrimenti avrebbero dovuto richiamarlo una seconda volta per mettere le intermedie nuove, una terza per le rain e una quarta per rimettere le intermedie, in questo modo sarebbero stati 4 stop e manco guadagnando 10 secondi al giro nei giri di pista allagata a mio avviso avrebbe guadagnato complessivamente qualcosa.

Micene.1
08-07-2008, 11:29
Se seguiva Hmailton e gli altri ne faceva 2, ma essendo entrati insieme, hanno fatto una scelta diversa in Ferrari non cambiandogli le gomme, e ormai il danno era fatto.

Se cambiava subito le intermedie vecchie con le nuove faceva un pit stop in più degli altri, però considerato che non si sapeva quanto durava in nubifragio e non sapendo se con le nuove intermedie teneva un passo pari ad Hamilton, a mio avviso ci può stare che abbiano deciso di lasciarlo fuori, per fare poi un'ultima sosta dopo qualche giro. Con questa soluzione han perso qualcosa ma non moltissimo a mio avviso.
Non potevano richiamarlo per mettere le rain perchè ancora non era venuto il diluvio. Altrimenti avrebbero dovuto richiamarlo una seconda volta per mettere le intermedie nuove, una terza per le rain e una quarta per rimettere le intermedie, in questo modo sarebbero stati 4 stop e manco guadagnando 10 secondi al giro nei giri di pista allagata a mio avviso avrebbe guadagnato complessivamente qualcosa.

ahhh ho capito perche 4 soste....no ma nn penso che sia una strategia che una squadra che aveva gia buttato una sosta poteva fare in gara - praticamente si dovevno fare 3 pit in dieci giri...poi col senno di poi dici bene che poteva anche essere la strategia giusta..

piuttosto si poteva rimanere sui tre pit pero si montavano subito le rain (diopo 3-4 giri che kimi aveva le intermedie vecchie gia pioveva parecchio) intuendo che la pista si sarebbe allagata ma era un rischio nn da compiere sul filandese imho

alkio85
08-07-2008, 11:39
ma le intermedie le ha messe molto dopo. cmq il fatto è che noi perdevamo anche 3 sec su hamilton a parità di gomme (intermedie nuove e molta acqua) perchè forse avevamo 1 assetto + da asciutto...

però con massa han fatto 1 cazzata enorme a non rischiare
quoto :D

Se seguiva Hmailton e gli altri ne faceva 2, ma essendo entrati insieme, hanno fatto una scelta diversa in Ferrari non cambiandogli le gomme, e ormai il danno era fatto.

Se cambiava subito le intermedie vecchie con le nuove faceva un pit stop in più degli altri, però considerato che non si sapeva quanto durava in nubifragio e non sapendo se con le nuove intermedie teneva un passo pari ad Hamilton, a mio avviso ci può stare che abbiano deciso di lasciarlo fuori, per fare poi un'ultima sosta dopo qualche giro. Con questa soluzione han perso qualcosa ma non moltissimo a mio avviso.
Non potevano richiamarlo per mettere le rain perchè ancora non era venuto il diluvio. Altrimenti avrebbero dovuto richiamarlo una seconda volta per mettere le intermedie nuove, una terza per le rain e una quarta per rimettere le intermedie, in questo modo sarebbero stati 4 stop e manco guadagnando 10 secondi al giro nei giri di pista allagata a mio avviso avrebbe guadagnato complessivamente qualcosa.

propio quello che sto cercando di dire da almeno 5 post :D

redegaet
08-07-2008, 12:28
ahhh ho capito perche 4 soste....no ma nn penso che sia una strategia che una squadra che aveva gia buttato una sosta poteva fare in gara - praticamente si dovevno fare 3 pit in dieci giri...poi col senno di poi dici bene che poteva anche essere la strategia giusta..

piuttosto si poteva rimanere sui tre pit pero si montavano subito le rain (diopo 3-4 giri che kimi aveva le intermedie vecchie gia pioveva parecchio) intuendo che la pista si sarebbe allagata ma era un rischio nn da compiere sul filandese imho

Forse continuiamo a non capirci. :D
I 4 pit stop (per mettere intermedie nuove, poi rain, e poi di nuovo intermedie) anche col senno di poi a mio avviso non avrebbero pagato.
I 3 pit stop facendo subito il secondo per sostituire le intermedie e senza mettere le rain a mio avviso forse avrebbe pagato, ma non era facile capirlo e saperlo.
I 3 pit stop mettendo le rain al posto delle intermedie era impraticabile, perchè ancora non diluviava abbastanza quando si è fermato Raikkonen. Infatti anche Hamilton che s'è fermato dopo Raikkonen non ha messo lo stesso le rain.
Ciao, Alex

MaxArt
08-07-2008, 12:40
Il povero Massa aveva un assetto da quasi asciutto, un altro azzardo del team dovuto ai dati metereologici cannati, sfido chiunque a girare in questo modo con gomme intermedie consumate senza girarsi come ha fatto Felipe.
Io gli darei almeno 4 :fagiano:Eh, che votone! :D Massa si è girato dopo poche curve. E poi ha continuato a fare la trottola.
Dove l'hai letto che aveva un assetto più da asciutto? Se così fosse potrei anche vedere al rialzo il voto, ma mi pare che in Ferrari puntassero al contrario.

Non capisco questo lodare il pilota inglese alla partenza.Si è trovato strada libera, perchè il suo compagno e Webber erano impegnati a bloccare il finlandese (tra l'altro partito molto bene anche lui, sarebbe stato primo senza l'ostruzione) e quindi ha fatto solo il suo dovere, ovvero tenere giù e andare dritto.:mbe:Lo spunto è stato buono, per il resto ha avuto fortuna ma ci può stare. Di fatto, ha saputo approfittarne.
Sfortunato Raikkonen, questo sì.

Alonso se non sbaglio non è mai uscito.;) Non mi sorprende, Alonso attualmente è il migliore sul bagnato.

Che cosa volevi dire?Probabilmente anche la Force India :rolleyes: con uno sputo di benzina può rischiare di fare la pole, però da qui a voler dire che è una cosa positiva, ce ne passa...Webber ha staccato anche il terzo tempo nella Q2, e questo è decisamente più significativo. Infatti non è che avesse la metà della benzina degli altri, ma giusto tre giri in meno di Raikkonen ed Hamilton, e due meno di Alonso cui ha rifilato oltre mezzo secondo in qualifica. La Force India non è in grado di fare questi tempi, punto e basta.

La Ferrari ha azzardato e gli è andata male, quindi sono dei pipponi.
La Honda ha azzardato e gli è andata bene, quindi sono dei fenomeni.
Mi sono perso qualcosa?La Ferrari ha azzardato a cavolo ed ovviamente gli è andata male. Montezemolo l'ha confermato, ci sono stati errori evitabili. Questo è quanto.
Alla Honda hanno fatto bene, interpretando correttamente il meteo.

redegaet
08-07-2008, 12:43
La Ferrari non ha propriamente azzardato. Azzardare voleva dire mettere le slick o le rain.:D Semplicemente avendo visto che con le intermedie usate e quelle condizioni di pista stava guadagnando su Hamilton, ha preferito proseguire così, in base anche a previsioni meteo che aveva errate.

MaxArt
08-07-2008, 12:46
La Ferrari non ha propriamente azzardato. Azzardare voleva dire mettere le slick o le rain.:D Semplicemente avendo visto che con le intermedie usate e quelle condizioni di pista stava guadagnando su Hamilton, ha preferito proseguire così, in base anche a previsioni meteo che aveva errate.Quando vedi che il tuo diretto avversario, che è lì davanti ma che stai recuperando bene, monta gomme nuove, tu non è che ti metti a cambiare le carte in tavola rischiando che tutto vada storto. Questo è un azzardo, e non è la prima volta che capita, quest'anno.
Domenica, tutto è andato storto.

redegaet
08-07-2008, 12:52
Quando vedi che il tuo diretto avversario, che è lì davanti ma che stai recuperando bene, monta gomme nuove, tu non è che ti metti a cambiare le carte in tavola rischiando che tutto vada storto. Questo è un azzardo, e non è la prima volta che capita, quest'anno.
Domenica, tutto è andato storto.

Quello sarebbe stato un azzardo come dici tu. Ma non è andata così, perchè sono rientrati insieme Raikkonen e Hamilton alla prima sosta. E se la pista continuava ad asciugarsi sarebbe stato vincente continuare con le stesse intermedie perchè avrebbero avuto più tenuta in curva.
Comunque non potevano marcare Hamilton, perciò non è stato un azzardo ma una scelta che poi s'è rivelata sbagliata per una serie sfortunata di eventi:
1)Hamilton invece ha messo intermedie nuove.
2)Ha ripreso a piovere.
Detto questo anch'io sono incaxxato come una biscia per il risultato del Gp, ma cerco di evitare d'addossare colpe che non hanno al box Ferrari (bastano ampiamente quelle che hanno :D )
Ciao, Alex

Micene.1
08-07-2008, 13:01
Forse continuiamo a non capirci. :D
I 4 pit stop (per mettere intermedie nuove, poi rain, e poi di nuovo intermedie) anche col senno di poi a mio avviso non avrebbero pagato.
I 3 pit stop facendo subito il secondo per sostituire le intermedie e senza mettere le rain a mio avviso forse avrebbe pagato, ma non era facile capirlo e saperlo.
I 3 pit stop mettendo le rain al posto delle intermedie era impraticabile, perchè ancora non diluviava abbastanza quando si è fermato Raikkonen. Infatti anche Hamilton che s'è fermato dopo Raikkonen non ha messo lo stesso le rain.
Ciao, Alex

è che con un occhio guardo il web e coll'altro mezzo database sap:sofico:

no allora mi trovi assolutamente d'accordo sui 4 pit stop che è una soluzione impossibile da pianificare e che nn paga...per questo dicevo ad alkio

sui tre pit stop la soluzione 1 avrebbe pagato al 1000% perche kimi perdeva anche 6sec a giro con le gomme vecchie...in 5 giri si ammortizzava abbondantemente un eventuale pit stop per cambiare con intermedie nuove

la soluzione 2 avrebbe pagato se kimi rimaneva fuori con le intermedie vecchie a perdere secondi per nn piu di 9-8giri...

MaxArt
08-07-2008, 14:29
Quello sarebbe stato un azzardo come dici tu. Ma non è andata così, perchè sono rientrati insieme Raikkonen e Hamilton alla prima sosta.E dai, mica ci voleva tanto a capire che Hamilton avrebbe cambiato le gomme, dato che i meccanici McLaren le tenevano vicino al pit con le termocoperte :rolleyes:

redegaet
08-07-2008, 14:49
E dai, mica ci voleva tanto a capire che Hamilton avrebbe cambiato le gomme, dato che i meccanici McLaren le tenevano vicino al pit con le termocoperte :rolleyes:

Beh se non sbaglio i due box sono uno all'opposto dell'altro. Poi si sa che si fa pretattica in F.1. Pensa se fosse successo l'opposto: in Ferrari cambiavano le gomme perchè vedevano fuori le gomme con le termocoperte della McLaren, che invece non sostituivano realmente le gomme, ma era solo pretattica. Poi rientravano in pista e con la pista che si asciugava Hamilton iniziava a volare, avremmo dato dei coglioni ai ferraristi che s'erano bevuti la finta. Con il senno di poi si può dire di tutto, però non era facile riuscire a marcare Hamilton essendosi fermati assieme.

dr-omega
08-07-2008, 15:21
Eh, che votone! :D Massa si è girato dopo poche curve. E poi ha continuato a fare la trottola.
Dove l'hai letto che aveva un assetto più da asciutto? Se così fosse potrei anche vedere al rialzo il voto, ma mi pare che in Ferrari puntassero al contrario.

:D Visto il numero di testacoda (ne avrà fatti 3 o più nella stessa curva prima del traguardo), anche volendogli bene, più di 4 non potrei dargli.
Che avesse un assetto più da asciutto l'ho dedotto per questi motivi:
-prima e durante tutta la gara in Ferrari erano convinti che non piovesse e che poi smettesse in fretta di piovere
-Massa partiva imbottigliato e quindi era necessaria una strategia azzardata
-Massa è arrivato ultimo con una Ferrari dopo 5 testa-coda, e nonostante non sia un fenomeno, Felipe è comunque capace di guidare una macchina competitiva come si deve.Se ha fatto quel che ha fatto vuole dire IMHO che quell'auto era una saponetta, gomme intermedie o no.

Webber ha staccato anche il terzo tempo nella Q2, e questo è decisamente più significativo. Infatti non è che avesse la metà della benzina degli altri, ma giusto tre giri in meno di Raikkonen ed Hamilton, e due meno di Alonso cui ha rifilato oltre mezzo secondo in qualifica. La Force India non è in grado di fare questi tempi, punto e basta.

Ma allora tutto sto boost prestazionale di Webber da dove è arrivato?
La RB è motorizzata Renault e come telaio credo che valga meno di quello del team francese, per non parlare poi del pilota.
Circa la FI era solo un esempio estremizzato. ;)

La Ferrari ha azzardato a cavolo ed ovviamente gli è andata male. Montezemolo l'ha confermato, ci sono stati errori evitabili. Questo è quanto.
Alla Honda hanno fatto bene, interpretando correttamente il meteo.

Alla Honda hanno azzardato, dato che sono stati gli unici, mi pare, ad usare le heavy rain.
L'azzardo è azzardo, ci sono fior di professionisti ed esperti che lavorano per le squadre e non credo che quelli della Ferrari siano più scarsi di quelli Honda.
La Ferrari ha toppato si, ma alla Honda hanno avuto più culo che anima.

IMHO! :O ;) :D

Quando vedi che il tuo diretto avversario, che è lì davanti ma che stai recuperando bene, monta gomme nuove, tu non è che ti metti a cambiare le carte in tavola rischiando che tutto vada storto. Questo è un azzardo, e non è la prima volta che capita, quest'anno.
Domenica, tutto è andato storto.

Quando alla Ferrari hanno visto Hamilton con le medie nuove ormai era già tardi per cambiare strategia.

E dai, mica ci voleva tanto a capire che Hamilton avrebbe cambiato le gomme, dato che i meccanici McLaren le tenevano vicino al pit con le termocoperte :rolleyes:

Nelle termocoperte... ;)
Non vorrei dire una cazzata, ma credo che se le gomme sono nelle termocoperte non si riesce a capire che ti di battistrada utilizzano.

p.s.Bella l'immagine termica del pit stop.E' già la seconda volta che la mostrano vero?

Apix_1024
08-07-2008, 16:06
Nelle termocoperte... ;)
Non vorrei dire una cazzata, ma credo che se le gomme sono nelle termocoperte non si riesce a capire che ti di battistrada utilizzano.

p.s.Bella l'immagine termica del pit stop.E' già la seconda volta che la mostrano vero?

però se ci sono le termocoperte le gomme le cambiano di sicuro ;) almeno questo dovevano capirlo... cmq hanno azzardato quando con questa vettura basta stare tranquilli che poi fa tutto lei... invece no ai box se ne inventano sempre una diversa... amen :muro:

redegaet
08-07-2008, 16:12
però se ci sono le termocoperte le gomme le cambiano di sicuro ;) almeno questo dovevano capirlo... cmq hanno azzardato quando con questa vettura basta stare tranquilli che poi fa tutto lei... invece no ai box se ne inventano sempre una diversa... amen :muro:

Non hanno azzardato nulla, hanno sempliemente fatto una scelta. Poi non è affatto detto che se son fuori con le gomme i meccanici le cambino realmente, si può fare anche pretattica.:read:

_fred_
08-07-2008, 16:17
Alla Honda hanno azzardato, dato che sono stati gli unici, mi pare, ad usare le heavy rain.
L'azzardo è azzardo, ci sono fior di professionisti ed esperti che lavorano per le squadre e non credo che quelli della Ferrari siano più scarsi di quelli Honda.
La Ferrari ha toppato si, ma alla Honda hanno avuto più culo che anima.

IMHO! :O ;) :D


Più che altro alla Honda hanno Ross Brawn che non esito a definire uno dei migliori strateghi in F1, un'esperienza come la sua fa la differenza.
Non per niente quando c'era lui la Ferrari era famosa per i cambiamenti di tattica in corsa che risultavano spesso vincenti; la quarta sosta all'Ungaroring, quando tutti ne fanno tre, l'ha praticamete introdotta lui. (Vabbè, poi c'era un certo manico alla guida... :asd:)

p.s.Bella l'immagine termica del pit stop.E' già la seconda volta che la mostrano vero?

Veramente bella, specie quando i meccanici tolgono le gomme e si vedono i freni incandescenti.

Slayer86
08-07-2008, 17:09
... sisi ma hamilton ha un culo da primato!!!!
Cazzo a montecarlo sbatte contro il muro e gli viene comodo per andare ai box e mettere le intermedie, domenica avrebbe perso e subito dopo che la ferrari ha fatto ripartire la macchina di raikko con le gomme usate ha ricominciato a piovere che dio la mandava!!!!
Va aggiunto che raikko è uno dei piloti più sfigati che abbia mai visto (cmq sempre forza kimi!!!)
Massa non lo sopporto più... dopo che a montecarlo per andare a chiudere su raikko ha quasi fatto passare hamilton io gli spaccherei la faccia tutte le volte che rilascia un'intervista... un esempio su tutti quando ha detto che lui faceva la danza della pioggia, cosa voleva fare affogarsi????

+Benito+
08-07-2008, 19:03
leggo di tanti che parlano di fortuna e di azzardi. Azzardo sarebbe stato se dopo due giri di diluvio raikkonen e massa fossero rientrati dopo non aver cambiato le gomme per cambiarle. Uno dice, vabé gli è andata male, amen. Ma qui si sono ostinati per un quarto d'ora a girare con le gomme lisce sul bagnato, è stato ridicolo per una squadra professionale. Nemmeno in Andrea Moda si sarebbero mai permessi una figura del genere.

hamilton ha avuto un minimo di fortuna al momnento dell'errore alla chicane, ma oggi gli va riconosciuto di aver guidato in maniera eccelsa, un po' alla Senna, anzi, alla Hamilton.

+Benito+
08-07-2008, 19:05
... sisi ma hamilton ha un culo da primato!!!!
Cazzo a montecarlo sbatte contro il muro e gli viene comodo per andare ai box e mettere le intermedie, domenica avrebbe perso e subito dopo che la ferrari ha fatto ripartire la macchina di raikko con le gomme usate ha ricominciato a piovere che dio la mandava!!!!
Va aggiunto che raikko è uno dei piloti più sfigati che abbia mai visto (cmq sempre forza kimi!!!)
Massa non lo sopporto più... dopo che a montecarlo per andare a chiudere su raikko ha quasi fatto passare hamilton io gli spaccherei la faccia tutte le volte che rilascia un'intervista... un esempio su tutti quando ha detto che lui faceva la danza della pioggia, cosa voleva fare affogarsi????

Non lo sopporterai più ma è in testa al mondiale, per cui non penso che tu faresti meglio di lui se fossi al posto suo, che cosa doveva dire? Che avrebbe cavato gli occhi a Baldisserri?

alkio85
08-07-2008, 19:50
Forse continuiamo a non capirci.
I 4 pit stop (per mettere intermedie nuove, poi rain, e poi di nuovo intermedie) anche col senno di poi a mio avviso non avrebbero pagato.
I 3 pit stop facendo subito il secondo per sostituire le intermedie e senza mettere le rain a mio avviso forse avrebbe pagato, ma non era facile capirlo e saperlo.
I 3 pit stop mettendo le rain al posto delle intermedie era impraticabile, perchè ancora non diluviava abbastanza quando si è fermato Raikkonen. Infatti anche Hamilton che s'è fermato dopo Raikkonen non ha messo lo stesso le rain.
è che con un occhio guardo il web e coll'altro mezzo database sap:sofico:

no allora mi trovi assolutamente d'accordo sui 4 pit stop che è una soluzione impossibile da pianificare e che nn paga...per questo dicevo ad alkio

sui tre pit stop la soluzione 1 avrebbe pagato al 1000% perche kimi perdeva anche 6sec a giro con le gomme vecchie...in 5 giri si ammortizzava abbondantemente un eventuale pit stop per cambiare con intermedie nuove

la soluzione 2 avrebbe pagato se kimi rimaneva fuori con le intermedie vecchie a perdere secondi per nn piu di 9-8giri...

attenti perchè i 3 stop soluzione1 erano in realtà 4 stop !!! e pertanto non avrebbe pagato, dopo il 2° stop (dopo aver tenuto le intermedie usurate), se faceva subito il 3°Stop per mettere le intermedie nuove sarebbe dovuto comunque rientrare per fare un'altro rabbocco (4çstop), perchè altrimenti non ci arrivava a fine gara con solo quei 3 stop. (inoltre se guardate i tempi con intermedie nuove e pista bagnata nei primi giri del gp, hamilton andava lo stesso più forte di kimi, quindi oltre a perder tempo a cambiar le gomme avrebbe perso lo stesso tempo sul giro, magari non 6sec a giro, ma uno o mezzo... quindi 6x10=60 mentre 30+0.75x10=37 + un'ultimo stop finale per il rabbocco, visto che con due stop vicini (2° e 3°) la benza per arrivare in fondo non la avrebbe potuta caricare)

Solo nel caso in cui la benza per arrivare in fondo l'avesse potuta mettere fin da subito dopo il 2°stop allora sì che si sarebbe potuto fare solo 3stop totali con un probabile vantaggio rispetto alla strategia ferrari attuata.
Dico probabile vantaggio perchè in questo caso, sarebbe arrivato al momento diluvio (~22 giri dopo il primo stop di kimi) con gomme intermedie usurate e con ben 20 giri. Se ha fatto due testacoda con gomme usurate di 10 giri immaginate con gomme usurate da 20 giri cosa avrebbe fatto...

Per me consideranto pertanto l'usura gomme avrebbe poi rischiato troppo di girarsi nella fase diluvio. Se hamilton con gomme nuove, senza nessuno davanti e in tutta tranquillità ha fatot un dritto, vuol dire che con gomme da 20giri e con l'acua che c'era kimi sarebbe stato fuori in un lampo.

MaxArt
08-07-2008, 19:57
Che avesse un assetto più da asciutto l'ho dedotto per questi motivi:
-prima e durante tutta la gara in Ferrari erano convinti che non piovesse e che poi smettesse in fretta di piovere
-Massa partiva imbottigliato e quindi era necessaria una strategia azzardata
-Massa è arrivato ultimo con una Ferrari dopo 5 testa-coda, e nonostante non sia un fenomeno, Felipe è comunque capace di guidare una macchina competitiva come si deve.Se ha fatto quel che ha fatto vuole dire IMHO che quell'auto era una saponetta, gomme intermedie o no.Mah, magari può essere, ma finché non lo leggo lascio il voto così :ciapet:
Comunque hai detto cose con un senso, in effetti. Viste le tattiche suicide che in Ferrari fanno di recente, un azzardo di Massa del genere (da pazzi! :asd: col meteo che dava il 95% di pioggia per la gara!) ci poteva stare, tentando il colpaccio anziché risalire piano piano con una macchina prestante e guadagnare quella manciata di punti per restare ancora soli in testa al Mondiale.
A Montecarlo, comunque, Felipe ha guidato decisamente meglio sul bagnato. Del resto è comunque arrivato terzo, dopo vicende alterne.

Ma allora tutto sto boost prestazionale di Webber da dove è arrivato?
La RB è motorizzata Renault e come telaio credo che valga meno di quello del team francese, per non parlare poi del pilota.Alla Red Bull do atto di aver messo nelle condizioni Webber di fare un'ottima prestazione in qualifica. Poi è l'australiano ad essere proprio bravo, soprattutto in qualifica (un po' come Trulli). Secondo me, con un po' di fortuna quest'anno riuscirà a prendersi un podio.
Il telaio Red Bull è certamente inferiore, ma forse è il team a funzionare meglio. Quanto a Webber, è inferiore ad Alonso ma secondo me chiunque lo è, anche Raikkonen, Hamilton, Kubica. Webber, però, secondo me è certamente meglio di un Kovalainen o di un Heidfeld, e non è inferiore a Massa e forse neanche ad Hamilton. Solo che non lo vediamo mai abbastanza inquadrato per giudicarlo.

Alla Honda hanno azzardato, dato che sono stati gli unici, mi pare, ad usare le heavy rain.Anche alla Williams. Altrimenti mi spieghi come ha fatto Nakajima ad arrivare a punti? :D

L'azzardo è azzardo, ci sono fior di professionisti ed esperti che lavorano per le squadre e non credo che quelli della Ferrari siano più scarsi di quelli Honda.
La Ferrari ha toppato si, ma alla Honda hanno avuto più culo che anima.Mah, però con Brawn questo non succedeva. E Brawn ora è alla Honda... :rolleyes:
Comunque l'avrai visto anche tu che quest'anno come strategie si fa pena! :cry:

Nelle termocoperte... ;)
Non vorrei dire una cazzata, ma credo che se le gomme sono nelle termocoperte non si riesce a capire che ti di battistrada utilizzano.Direi di no, tuttavia si possono fare alcune considerazioni:
1. la pista era troppo bagnata per le gomme da asciutto;
2. la pista in quel momento non era abbastanza bagnata per le estreme.
E' chiaro che avrebbero messo le intermedie, non è come cercare di capire se sono morbide o dure. Quanto al fatto che le avrebbero messe, si può desumere dal fatto che se le portano al pit allora le mettono: non è che ce le lasciano tanto per darsi fastidio :O :asd:
Alla Ferrari avrebbero potuto cambiare decisione al volo se avessero voluto: tutte le scuderie lasciano qualche treno nelle termocoperte (anche se non ho capito che c'è che non va ad usare "con" :fagiano:) per ogni evenienza.

la quarta sosta all'Ungaroring, quando tutti ne fanno tre, l'ha praticamete introdotta lui. (Vabbè, poi c'era un certo manico alla guida... :asd:)Io me la ricordo a Magny Cours, non in Ungheria.

hamilton ha avuto un minimo di fortuna al momnento dell'errore alla chicane, ma oggi gli va riconosciuto di aver guidato in maniera eccelsa, un po' alla Senna, anzi, alla Hamilton.Ora non esageriamo, Senna avrebbe fatto con le intermedie gli stessi tempi di Barrichello con le estreme ;)

Slayer86
08-07-2008, 20:32
Non lo sopporterai più ma è in testa al mondiale, per cui non penso che tu faresti meglio di lui se fossi al posto suo, che cosa doveva dire? Che avrebbe cavato gli occhi a Baldisserri?

anche kimi è in testa al mondiale!!!;)
Solo che massa non è stato tamponato da hamilton, non gli si è staccato uno scarico e non era in seconda posizione a 9 decimi da hamilton quando hanno sbagliato gomme!!!
Cmq rispetto pienamente il fatto che tu tifi massa come io tifo kimi!!! L'importante è che cmq sia un ferrari a vincere:cool:

Fradetti
08-07-2008, 20:35
Oggi ero in un outlet e nel negozio puma c'era una camicia Toro Rosso della scorsa stagione.... ci fosse stata della taglia giusta non me la toglieva nessuno cazzo.

Della mia taglia c'era solo della BMW ma non è fascion come la toro rosso :D :D

fgiova
08-07-2008, 21:12
Oggi ero in un outlet e nel negozio puma c'era una camicia Toro Rosso della scorsa stagione.... ci fosse stata della taglia giusta non me la toglieva nessuno cazzo.

Della mia taglia c'era solo della BMW ma non è fascion come la toro rosso :D :D

si ma guarda che non funziona come con liuzzi :asd:

fgiova
08-07-2008, 21:14
anche kimi è in testa al mondiale!!!;)
Solo che massa non è stato tamponato da hamilton, non gli si è staccato uno scarico e non era in seconda posizione a 9 decimi da hamilton quando hanno sbagliato gomme!!!
Cmq rispetto pienamente il fatto che tu tifi massa come io tifo kimi!!! L'importante è che cmq sia un ferrari a vincere:cool:

il nostro problema è proprio quello.... abbiamo 2 piloti in testa al mondiale, che da 1 lato può sembrare 1 cosa favolosa... ma è 1 tragedia se inziiano a rubarsi i pt l'uno con l'altro...
poi cavolo... kimi ha quasi + sfiga di alesi... se non avessimo quella macchina non penso sarebbe molto diversa la cosa...:muro:

Apix_1024
08-07-2008, 21:19
il nostro problema è proprio quello.... abbiamo 2 piloti in testa al mondiale, che da 1 lato può sembrare 1 cosa favolosa... ma è 1 tragedia se inziiano a rubarsi i pt l'uno con l'altro...
poi cavolo... kimi ha quasi + sfiga di alesi... se non avessimo quella macchina non penso sarebbe molto diversa la cosa...:muro:


massa ha già anche fatto perdere 2 punti a kimi in barhain... il furbacchione:rolleyes:

fgiova
08-07-2008, 21:35
massa ha già anche fatto perdere 2 punti a kimi in barhain... il furbacchione:rolleyes:

bhè dai, era la terza gara... non voleva dire niente allora.
cmq come al solito urge definire un caposquadra.... il problema è che con sta sfiga di kimi non è mica facile...

Apix_1024
08-07-2008, 21:40
bhè dai, era la terza gara... non voleva dire niente allora.
cmq come al solito urge definire un caposquadra.... il problema è che con sta sfiga di kimi non è mica facile...


lo so ma aver fatto passare così agevolmente il cioccolatino vuol dire fregarsene della squadra e farsi i conti in tasca... insomma è stato un mezzo colpo basso.
il fatto che andato via il re la ferrari pensava che massa riuscisse a vincere e così ha lasciato i contratti forse un pò troppo liberi da clausole... però imho è stato uno sbaglio lasciare pari opportunità anche dopo il mondiale di kimi 2007 (fortuito finchè volete ma la media punti podi della seconda parte di stagione del finlandese, massa se la sogna ancora la notte);)

Demon81
08-07-2008, 21:42
Nuovi aggiornamenti al cofano motore Mclaren, dopo il grosso aggiornamento per silverstone, spingono forte ancora...

redegaet
08-07-2008, 22:42
attenti perchè i 3 stop soluzione1 erano in realtà 4 stop !!! e pertanto non avrebbe pagato, dopo il 2° stop (dopo aver tenuto le intermedie usurate), se faceva subito il 3°Stop per mettere le intermedie nuove sarebbe dovuto comunque rientrare per fare un'altro rabbocco (4çstop), perchè altrimenti non ci arrivava a fine gara con solo quei 3 stop.
Scusa ma le intermedie usurate le ha tenute al primo stop, non al secondo.:mbe:
Quindi restavano 3 stop in tutto, anche se doveva appunto fare un rabbocco nel terzo stop, avendo anticipato il secondo per mettere delle intermedie nuove.
Okkio, perchè si fa una confusione terribile, a posteriori, figuriamoci in diretta Gp.;)

fgiova
08-07-2008, 23:11
lo so ma aver fatto passare così agevolmente il cioccolatino vuol dire fregarsene della squadra e farsi i conti in tasca... insomma è stato un mezzo colpo basso.
il fatto che andato via il re la ferrari pensava che massa riuscisse a vincere e così ha lasciato i contratti forse un pò troppo liberi da clausole... però imho è stato uno sbaglio lasciare pari opportunità anche dopo il mondiale di kimi 2007 (fortuito finchè volete ma la media punti podi della seconda parte di stagione del finlandese, massa se la sogna ancora la notte);)

ah sulla prima parte sono pienamente d'accordo... anche allora mi incazzai non poco.
per quanto mi riguarda, se massa non avesse come manager il figlio di todt, varrebbe a mal la pena una williams... ma hanno fatto 1 investimento tr grande su questo pilota e mi sembra evidente che non vogliano a tutti i costi buttare tutto all'aria... dipende fin quando riusciranno ad andare avanti in questa situazione

_fred_
08-07-2008, 23:13
Io me la ricordo a Magny Cours, non in Ungheria.



Mmm, no mi pare di essere abbastanza sicuro che sia il circuito d'Ungheria, che ha la pit lane più corta del mondiale.

EDIT: Forse hai ragione, l'edizione del '98 fu caratterizzata da 3 soste (al posto delle 2 che gli altre facevano) che permise a Schumacher di vincere la gara.
Le 4 soste devo essermele sognate.

manurosso87
08-07-2008, 23:14
Nuovi aggiornamenti al cofano motore Mclaren, dopo il grosso aggiornamento per silverstone, spingono forte ancora...

link?


edit: trovato

http://img519.imageshack.us/img519/7664/immagine3of7.png

MaxArt
09-07-2008, 01:03
Mmm, no mi pare di essere abbastanza sicuro che sia il circuito d'Ungheria, che ha la pit lane più corta del mondiale.

EDIT: Forse hai ragione, l'edizione del '98 fu caratterizzata da 3 soste (al posto delle 2 che gli altre facevano) che permise a Schumacher di vincere la gara.
Le 4 soste devo essermele sognate.La 4 soste erano proprio in Francia 2004: ;)
http://www.formula1.com/results/season/2004/723/6083/pit_stop_summary.html
Spese 1' 18" ai pit ma, per la miseria!, andava come un missile... :cool:

E mi risulta anche che sia proprio Magny Cours ad avere la pit lane meno dispendiosa in termini di tempo (basta vedere quanto poco perse il crucco!).

Capozz
09-07-2008, 09:05
La 4 soste erano proprio in Francia 2004: ;)
http://www.formula1.com/results/season/2004/723/6083/pit_stop_summary.html
Spese 1' 18" ai pit ma, per la miseria!, andava come un missile... :cool:

E mi risulta anche che sia proprio Magny Cours ad avere la pit lane meno dispendiosa in termini di tempo (basta vedere quanto poco perse il crucco!).

vabbè ma guidava schumacher, la sua capacità di spingere sempre al limite per tutta la gara non ce l'ha nessuno :asd:

_fred_
09-07-2008, 09:24
La 4 soste erano proprio in Francia 2004: ;)
http://www.formula1.com/results/season/2004/723/6083/pit_stop_summary.html
Spese 1' 18" ai pit ma, per la miseria!, andava come un missile... :cool:

E mi risulta anche che sia proprio Magny Cours ad avere la pit lane meno dispendiosa in termini di tempo (basta vedere quanto poco perse il crucco!).

Ok, grazie!

dr-omega
09-07-2008, 14:41
Quanto a Webber, è inferiore ad Alonso ma secondo me chiunque lo è, anche Raikkonen, Hamilton, Kubica. Webber, però, secondo me è certamente meglio di un Kovalainen o di un Heidfeld, e non è inferiore a Massa e forse neanche ad Hamilton. Solo che non lo vediamo mai abbastanza inquadrato per giudicarlo.

Spero che un giorno offrano un sedile prestigioso ad un pilota italiano, perchè mi rifiuto di credere che non esistano in tutta Italia (isole comprese :D) piloti bravi almeno come un Kovalainen, un Massa, un Heidfield, un Kubica, ecc.
Secondo me nella terra dei motori c'è, ma per qualche ragione sconosciuta non riesce ad approdare alla GP1.
Fisico ormai è alla frutta, anzi, al limoncello, mentre Trulli per me può dare ancora qualcosa.Scherzi a parte mi piacerebbe rivedere Tonio!
Mi piaaaacereeeebbeeeee mooooltooooo. (cit.)

Anche alla Williams. Altrimenti mi spieghi come ha fatto Nakajima ad arrivare a punti? :D

Chi lo sa, li chiamano miracoli! :O

Mah, però con Brawn questo non succedeva. E Brawn ora è alla Honda... :rolleyes:
Comunque l'avrai visto anche tu che quest'anno come strategie si fa pena! :cry:

Diciamo che qualche volta, anche con Brawn si son fatte cappellate, solo che nel lungo periodo sono accaduti molti più eventi positivi ed il bilancio quindi è decisamente in positivo; attualmente in Ferrari ne combinano una peggio di Bertoldo, quindi nel breve periodo il bilancio è tendente al negativo.
Spero solo che senza Todt e Brawn non ritorni la sfiga del periodo pre-Shumy.
:eek:

Gli spettri di Alesi e Berger aleggiano senza pace nei dintorni di Maranello....

Lucrezio
09-07-2008, 16:55
Su richiesta dell'autore chiudiamo per un po', vi rimando intanto al thread ufficiale!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1688890