PDA

View Full Version : [Telefilm] J.J. Abrams' FRINGE


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10

Xilema
03-03-2010, 15:27
Ok, chi vi parla è un vero fan di X-FILE, che considero fra i migliori telefilm mai prodotti (almeno le prime 4 stagioni).
Ho letto su un giornalino dei programmi che questo Fringe dovrebbe essere abbastanza sullo stile di X-File: è vero oppure è una ciofeca?
Odio già profondamente Abrams per aver distrutto il mito di Sta trek col suo ultimo film, ma in molti dicono che Lost fosse un gran bel telfilm (per vari motivi non l'ho mai visto).
Qualcuno che ha già visto la prima stagione può dirmi cosa ne pensa?
Dovrò continuare a mettere su i DVD di X-Files oppure questo Fringe vale davvero la pena?

trentemoller
03-03-2010, 15:45
Ok, chi vi parla è un vero fan di X-FILE, che considero fra i migliori telefilm mai prodotti (almeno le prime 4 stagioni).
Ho letto su un giornalino dei programmi che questo Fringe dovrebbe essere abbastanza sullo stile di X-File: è vero oppure è una ciofeca?
Odio già profondamente Abrams per aver distrutto il mito di Sta trek col suo ultimo film, ma in molti dicono che Lost fosse un gran bel telfilm (per vari motivi non l'ho mai visto).
Qualcuno che ha già visto la prima stagione può dirmi cosa ne pensa?
Dovrò continuare a mettere su i DVD di X-Files oppure questo Fringe vale davvero la pena?

ho visto tutte le stagioni di x-files e tutte le puntate di fringe fin'ora uscite.

come storia di base fringe non è male, le puntate stand-alone a me non sono piaciute, quelle di x-files erano molto meglio come atmosfera.

se lo inizi a vedere ti consiglio di guardarti tutta la prima stagione, fino all'ultima puntata perchè va in crescendo.


p.s. guardati lost ;) nelle prime 3 stagioni la mia faccia era :eek: :sbav:

Tensai
03-03-2010, 15:45
A dire il vero gli episodi alla "monster of the week" di X-Files sono i peggiori di tutta la serie. :D
Seconod me a partire dalla seconda metà della prima stagione è davvero bello, poi fai te. ;)

proevolution
03-03-2010, 15:58
Ok, chi vi parla è un vero fan di X-FILE, che considero fra i migliori telefilm mai prodotti (almeno le prime 4 stagioni).
Ho letto su un giornalino dei programmi che questo Fringe dovrebbe essere abbastanza sullo stile di X-File: è vero oppure è una ciofeca?
Odio già profondamente Abrams per aver distrutto il mito di Sta trek col suo ultimo film, ma in molti dicono che Lost fosse un gran bel telfilm (per vari motivi non l'ho mai visto).
Qualcuno che ha già visto la prima stagione può dirmi cosa ne pensa?
Dovrò continuare a mettere su i DVD di X-Files oppure questo Fringe vale davvero la pena?

fringe merita soprattutto la 1° stagione già la 2° va un po calando ma è sempre un buon telefilm..

se nn hai visto ancora lost meriti almeno un paio di ban:banned: :asd::p

ti consiglio anche di vedere FlashForward...trama completamente diversa da fringe ma secondo me è un gradino sopra a questo telefilm:O

GByTe87
03-03-2010, 16:07
Finita ieri sera la prima serie, che dire, caruccio :O

Aspetto la seconda :fagiano:

blade9722
03-03-2010, 16:09
ti consiglio anche di vedere FlashForward...trama completamente diversa da fringe ma secondo me è un gradino sopra a questo telefilm:O

.... per la prima puntata, le altre sono da dimenticare....

Xilema
03-03-2010, 16:11
Grazie per le dritte.
Il fatto è che c'è troppa roba e non ho abbastanza tempo per stare dietro a tutto, devo fare un cernita.
Per questo decide di vedere solo il meglio.
Ora poi che mi hanno sospeso per un mese Ballarò ed Annozero... potrò dedicarmi un po' a Fringe e ai nuovi Visitors.
Chissà se ci saranno puntate in grado di rivaleggiare con le migliori di X-Files come Humbug, The host, Ice, War of the coprophages...
Cacchio, ora che ci prenso... praticamente ogni puntata delle prime stagioni di X-Files era un piccolo capolavoro...
Per quanto riguarda Lost... prima o poi me lo guarderò...

J.C.
03-03-2010, 16:13
Ok, chi vi parla è un vero fan di X-FILE, che considero fra i migliori telefilm mai prodotti (almeno le prime 4 stagioni).
Ho letto su un giornalino dei programmi che questo Fringe dovrebbe essere abbastanza sullo stile di X-File: è vero oppure è una ciofeca?
Odio già profondamente Abrams per aver distrutto il mito di Sta trek col suo ultimo film, ma in molti dicono che Lost fosse un gran bel telfilm (per vari motivi non l'ho mai visto).
Qualcuno che ha già visto la prima stagione può dirmi cosa ne pensa?
Dovrò continuare a mettere su i DVD di X-Files oppure questo Fringe vale davvero la pena?

Per me non ha nulla di X-Files.
L'atmosfera della suddetta serie è irriproducibile,nonostante Fringe sia girato sempre nei pressi di Vancouver...anche i protagonisti,seppure in parte simpatici,sono delle macchiette in confronto a Mulder e Scully.
L'unica cosa che prende da X-Files è la struttura di base,ossia molti stand alone e poche puntate mitologiche. Poi c'è un elemento horror appena accennato,anche se la maggior parte delle volte è splatter più che altro.
Non che sia malaccio come telefilm,soprattutto a livello di trama di fondo,anche se incomincia a ingranare tardi ed ha uno stile moderno più vicino ad Alias e Lost,decisamente abramsiano.
Insomma,se vuoi provalo,ma non pensare neanche minimamente di trovarti di fronte all'erede di X-Files :stordita: .

A dire il vero gli episodi alla "monster of the week" di X-Files sono i peggiori di tutta la serie. :D


Ma anche no.
Nonostante abbia un debole per gli episodi mitologici (l'ultimo film mi ha piuttosto deluso),molte tra le puntate migliori della serie sono stand alone.
Al massimo si può dire che tra alcuni monster of the week ci siano le puntate peggiori della serie,ma si tratta di un numero esiguo considerate le 200 e puntate girate.

Tensai
03-03-2010, 16:27
Ma anche no.
Nonostante abbia un debole per gli episodi mitologici (l'ultimo film mi ha piuttosto deluso),molte tra le puntate migliori della serie sono stand alone.
Al massimo si può dire che tra alcuni monster of the week ci siano le puntate peggiori della serie,ma si tratta di un numero esiguo considerate le 200 e puntate girate.

Non non mi sono spiegato bene: io intendevo gli episodi alla monster the week di Fringe, non quelli di X-Files, il di era riferito a monster of the week, il resto della frase a Fringe. ;)

proevolution
03-03-2010, 16:39
.... per la prima puntata, le altre sono da dimenticare....

ma anche no:p ..io la penso cosi:D

Xilema
03-03-2010, 17:19
Per me non ha nulla di X-Files.
L'atmosfera della suddetta serie è irriproducibile,nonostante Fringe sia girato sempre nei pressi di Vancouver...anche i protagonisti,seppure in parte simpatici,sono delle macchiette in confronto a Mulder e Scully.
L'unica cosa che prende da X-Files è la struttura di base,ossia molti stand alone e poche puntate mitologiche. Poi c'è un elemento horror appena accennato,anche se la maggior parte delle volte è splatter più che altro.
Non che sia malaccio come telefilm,soprattutto a livello di trama di fondo,anche se incomincia a ingranare tardi ed ha uno stile moderno più vicino ad Alias e Lost,decisamente abramsiano.
Insomma,se vuoi provalo,ma non pensare neanche minimamente di trovarti di fronte all'erede di X-Files :stordita: .


Beh, X-Files resta inimitabile: non c'è neppure un pubblico attualmente che possa fare da base per un telefilm di quel calibro, purtroppo.
Mi accontenterei di vedere qualcosa che esuli dai soliti polizieschi triti e ritriti...

icoborg
03-03-2010, 18:58
Beh, X-Files resta inimitabile: non c'è neppure un pubblico attualmente che possa fare da base per un telefilm di quel calibro, purtroppo.
Mi accontenterei di vedere qualcosa che esuli dai soliti polizieschi triti e ritriti...

questo è banale ora ci sono mille altre serie e mille altre possibilita per passare il tempo.....è come confrontare lo share delle trasmissioni attuali con quelle che aveva il quartetto cetra. c'era solo quello.

Giah
03-03-2010, 22:20
oddio FlashForward ma ancora lo devono cancellare quell'aborto? :doh:
Comunque Fringe a me non dispiace, però la prima decina di puntate non sono un granché, bisogna portar pazienza.
L'unica cosa che non mi va è questa indecisione tra procedurale e orizzontale :rolleyes:

proevolution
04-03-2010, 00:23
ma solo l'unico che trova FlashForward un buon telefilm???:cry: :asd:

cmq tra un mese rinizia fringe..che balle questa pausa:fagiano:

Xilema
04-03-2010, 08:39
questo è banale ora ci sono mille altre serie e mille altre possibilita per passare il tempo.....è come confrontare lo share delle trasmissioni attuali con quelle che aveva il quartetto cetra. c'era solo quello.


Non credo sai: siamo passati dal monotematico... alle leggere variazioni sul tema.
Prendi i "polizieschi attuali": fra CSI, Cold case, NCIS e tutti gli altri (almeno una decina) ci sono si delle differenze, anche sostanziali, ma non c'è alcun elemento di rottura, nessuno di essi è così drasticamente diverso come invece fu X-Files nel 93.
E non è perchè abbiamo già visto tutto, è perchè la gente ormai ha il cervello standardizzato e non è in grado di ricevere qualcosa di realmente innovativo.

trentemoller
04-03-2010, 08:54
ma solo l'unico che trova FlashForward un buon telefilm???:cry: :asd:

cmq tra un mese rinizia fringe..che balle questa pausa:fagiano:

a me piace e non piace, se fosse meno telenovela sarebbe meglio :asd:

Giah
04-03-2010, 09:49
Non credo sai: siamo passati dal monotematico... alle leggere variazioni sul tema.
Prendi i "polizieschi attuali": fra CSI, Cold case, NCIS e tutti gli altri (almeno una decina) ci sono si delle differenze, anche sostanziali, ma non c'è alcun elemento di rottura, nessuno di essi è così drasticamente diverso come invece fu X-Files nel 93.
E non è perchè abbiamo già visto tutto, è perchè la gente ormai ha il cervello standardizzato e non è in grado di ricevere qualcosa di realmente innovativo.

Se posso consigliare ti direi di vederti la prima stagione di Damages con Glenn Close, veramente stupenda. Purtroppo la seconda è un po' sottotono ma tanto la prima è praticamente autoconclusiva.
Un altro che mi è piaciuto molto è Lie To Me.

Tensai
04-03-2010, 10:13
Non credo sai: siamo passati dal monotematico... alle leggere variazioni sul tema.
Prendi i "polizieschi attuali": fra CSI, Cold case, NCIS e tutti gli altri (almeno una decina) ci sono si delle differenze, anche sostanziali, ma non c'è alcun elemento di rottura, nessuno di essi è così drasticamente diverso come invece fu X-Files nel 93.
E non è perchè abbiamo già visto tutto, è perchè la gente ormai ha il cervello standardizzato e non è in grado di ricevere qualcosa di realmente innovativo.
Perché sono tutte serie che vanno su reti pubbliche che campano solo sugli ascolti. ;)

Se provi a guardare qualche rete privata dove possono osare di più il livello è diverso: HBO ha fatto Six Feet Under (che dopo due stagioni poco più che decenti diventa un capolavoro), Showtime ha fatto Dexter e sicuramente ci sono tante altre serie belle ed innovative che non conosco.

blade9722
04-03-2010, 14:51
Ok, chi vi parla è un vero fan di X-FILE, che considero fra i migliori telefilm mai prodotti (almeno le prime 4 stagioni).
Ho letto su un giornalino dei programmi che questo Fringe dovrebbe essere abbastanza sullo stile di X-File: è vero oppure è una ciofeca?
Odio già profondamente Abrams per aver distrutto il mito di Sta trek col suo ultimo film, ma in molti dicono che Lost fosse un gran bel telfilm (per vari motivi non l'ho mai visto).
Qualcuno che ha già visto la prima stagione può dirmi cosa ne pensa?
Dovrò continuare a mettere su i DVD di X-Files oppure questo Fringe vale davvero la pena?

Dipende, lo stile é quello. Per quanto riguarda la trama orizzontale, a mio giudizio l'elemento piú debole della serie X-Files, questa purtroppo sembra ricalcarne le orme, anche se forse é meno sconclusionata. Comunque, in entrambe le serie e ridotta a poche puntate, quindi é un dettaglio di secondo piano. Per quanto riguarda gli episodi autoconcludenti, in genere sono buoni, anche se non ne ricordo uno particolarmente memorabile, tipo "omicidi del terzo tipo" di X-Files. Il rapporto fra i personaggi principali é caratterizzato da un sense of humour assente in quello fra Scully e Molder.

blade9722
04-03-2010, 15:05
E non è perchè abbiamo già visto tutto, è perchè la gente ormai ha il cervello standardizzato e non è in grado di ricevere qualcosa di realmente innovativo.

Sempre a ripetere sta storia. Xilema, ti faccio notare che:

ti sei trovato di fronte a Fallout3, un gioco che esce dagli usuali schemi RPG per l'impostazione free roaming, e non ti é piaciuto.

Hai seguito Battlestar Galactica, una serie che si differenzia dai soliti cliché di fantascienza proponendo una narrazione tutta incentrata sulla caratterizzazione dei personaggi, affetti da debolezze piú che da virtú, non ti é piaciuta.

Per essere uno che ritiene di ergersi al di sopra della massa con cotanto fulgore, mi sembri decisamente "standardizzato".

blade9722
04-03-2010, 15:15
Ma anche no.
Nonostante abbia un debole per gli episodi mitologici (l'ultimo film mi ha piuttosto deluso),molte tra le puntate migliori della serie sono stand alone.
Al massimo si può dire che tra alcuni monster of the week ci siano le puntate peggiori della serie,ma si tratta di un numero esiguo considerate le 200 e puntate girate.

Se con episodi mitologici si intende quelli che dovrebbero essere legati ad una presunta trama a sviluppo orizzontale, mentre con "monster of the week" quelli auto concludenti, sono d'accordo.

J.C.
04-03-2010, 15:18
Dipende, lo stile é quello.

No,la struttura è la stessa,lo stile è decisamente diverso,più 'action',moderno.
Decisamente abramsiano.

quanto riguarda la trama orizzontale, a mio giudizio l'elemento piú debole della serie X-Files, questa purtroppo sembra ricalcarne le orme, anche se forse é meno sconclusionata. Comunque, in entrambe le serie e ridotta a poche puntate, quindi é un dettaglio di secondo piano. Per quanto riguarda gli episodi autoconcludenti, in genere sono buoni, anche se non ne ricordo uno particolarmente memorabile, tipo "omicidi del terzo tipo" di X-Files.

X-Files per la maggior parte si regge su dei buoni casi autoconclusivi e le puntate mitologiche aggiungono un tocco extra di alieni e complotti che rendono la serie più intrigante. Fringe ha pochi casi veramente degni di nota o comunque originali,mentre la trama principale è decisamente l'elemento più interessante, che invoglia a continuare.
Io la vedo così :stordita: .

Il rapporto fra i personaggi principali é caratterizzato da un sense of humour assente in quello fra Scully e Molder.

Magari all'inizio Scully è un pò fredda,ma il più delle volte i due si punzecchiano a vicenda e Mulder non è sicuramente un personaggio che si lascia sfuggire l'occasione di fare battute, quando possibile.

blade9722
04-03-2010, 15:23
ma solo l'unico che trova FlashForward un buon telefilm???:cry: :asd:

cmq tra un mese rinizia fringe..che balle questa pausa:fagiano:

Quando ho visto la prima puntata, ho pensato: l'idea é fantastica, ma é difficile da sviluppare mantenendola su alti livelli. E infatti, nelle puntate successive, ho sempre piú avuto l'impressione che non sapessero come sviluppare i temi iniziali, cercando quindi di coinvolgere il telespettatore con microstorie personali slegate. Per mantenere la tensione, hanno aggiunto una serie di colpi di scena alla J.J Abrahams, che sembrano introdotti solo per stupire, ma senza che vengano successivamente sviluppati e spiegati (pensate solo alla "creatura" o alla "malattia" di Lost).

blade9722
04-03-2010, 15:39
No,la struttura è la stessa,lo stile è decisamente diverso,più 'action',moderno.
Decisamente abramsiano.



X-Files per la maggior parte si regge su dei buoni casi autoconclusivi e le puntate mitologiche aggiungono un tocco extra di alieni e complotti che rendono la serie più intrigante. Fringe ha pochi casi veramente degni di nota o comunque originali,mentre la trama principale è decisamente l'elemento più interessante, che invoglia a continuare.
Io la vedo così :stordita: .

A me sembra piuttosto raffazzonata e sconclusionata. Nella prima serie ci sono episodi legati al tipo che fugge per poi aprire un varco, che muore. Dopodiché, vengono recuperati i quattro pezzi di cervello di Bishop per sapere come aprire un varco, e io mi chiedo: ma non lo sapevano giá? E come fanno a venire di qua se non lo sanno? Per non parlare di tutti i riferimenti allo "schema", che vengono sempre buttati li', senza alcuna spiegazione.


Magari all'inizio Scully è un pò fredda,ma il più delle volte i due si punzecchiano a vicenda e Mulder non è sicuramente un personaggio che si lascia sfuggire l'occasione di fare battute, quando possibile.

Pero' il rapporto fra Bishop padre e figlio é piú caricaturale. Mulder e Scully me li ricordo sempre piuttosto seriosi.

J.C.
07-03-2010, 12:50
Comunque sia Fringe è stato ufficialmente rinnovato (http://hollywoodinsider.ew.com/2010/03/06/exclusive-fringe-picked-up-for-a-third-season/) per una terza stagione.

fukka75
07-03-2010, 13:34
cmnq confermo l'orribile doppiaggio italiano, soprattutto dopo aver sentito le voci el promo trasmesso venerdì da I1 :doh:

Xile
07-03-2010, 16:02
cmnq confermo l'orribile doppiaggio italiano, soprattutto dopo aver sentito le voci el promo trasmesso venerdì da I1 :doh:

Io lo devo vedere solo per sentire quelle voci :D

Xilema
08-03-2010, 16:44
Sempre a ripetere sta storia. Xilema, ti faccio notare che:

ti sei trovato di fronte a Fallout3, un gioco che esce dagli usuali schemi RPG per l'impostazione free roaming, e non ti é piaciuto.

Hai seguito Battlestar Galactica, una serie che si differenzia dai soliti cliché di fantascienza proponendo una narrazione tutta incentrata sulla caratterizzazione dei personaggi, affetti da debolezze piú che da virtú, non ti é piaciuta.

Per essere uno che ritiene di ergersi al di sopra della massa con cotanto fulgore, mi sembri decisamente "standardizzato".


Ah, perchè apprezzare Fallout 3 significa ergersi al di sopra della massa?
E perchè vuoi dirmi che nonostante tutta la psicologia dietro a Battlestar... non siamo di fronte ai soliti stereotipi triti e ritriti?
Tieni conto poi che volevo usa serie di fanatascienza, non un trattato di Freud.
Epic fail :mbe:


Mulder e Scully me li ricordo sempre piuttosto seriosi.


Ricordi male.
Le primissime stagioni sono molto formali, poi ci sono delle puntate in cui c'è un'ironia sottile e costante fra i due protagonisti, ma non è un'ironia sfacciata e "volgare", ma appena sottolineata.
Insomma, un'ironia di classe.

Xilema
08-03-2010, 16:52
Perché sono tutte serie che vanno su reti pubbliche che campano solo sugli ascolti. ;)

Se provi a guardare qualche rete privata dove possono osare di più il livello è diverso: HBO ha fatto Six Feet Under (che dopo due stagioni poco più che decenti diventa un capolavoro), Showtime ha fatto Dexter e sicuramente ci sono tante altre serie belle ed innovative che non conosco.


Il problema è che non ho tutto sto tempo per stare davanti alla tv, inoltre... tante serie straniere non le conosco, oppure vengo a sapere della loro esistenza quando arrivano in Italia.
E si sa, spesso arriva la roba più commerciale e mediocre.
Vedi, sono costretto a registrarmi "Alfred Hitchcock presenta" sul digitale terrstre...

blade9722
08-03-2010, 17:37
Ah, perchè apprezzare Fallout 3 significa ergersi al di sopra della massa?

Il Free-Roaming non é per tutti: tu ti sei perso. :asd: Il punto é un altro: parlare male di Fallout 3 o della massa non significa ergersi al di sopra di essa.


E perchè vuoi dirmi che nonostante tutta la psicologia dietro a Battlestar... non siamo di fronte ai soliti stereotipi triti e ritriti?

Assolutamente no: Battlestar Galactica avrebbe potuto benissimo essere ambientato in una portaerei dei giorni d'oggi, e non sarebbe cambiato nulla, in quanto é una serie che racconta storie di persone, e non battaglie.


Tieni conto poi che volevo usa serie di fanatascienza, non un trattato di Freud.


Appunto: standardizzazione


Epic fail :mbe:


Epic fail....che frase standardizzata.


Ricordi male.
Le primissime stagioni sono molto formali, poi ci sono delle puntate in cui c'è un'ironia sottile e costante fra i due protagonisti, ma non è un'ironia sfacciata e "volgare", ma appena sottolineata.
Insomma, un'ironia di classe.

Per caso, intendi dire cosi' di classe che sfugge alle masse, ma tu riesci a coglierla in pieno?

Xilema
08-03-2010, 17:57
Il Free-Roaming non é per tutti: tu ti sei perso. :asd: Il punto é un altro: parlare male di Fallout 3 o della massa non significa ergersi al di sopra di essa.



Assolutamente no: Battlestar Galactica avrebbe potuto benissimo essere ambientato in una portaerei dei giorni d'oggi, e non sarebbe cambiato nulla, in quanto é una serie che racconta storie di persone, e non battaglie.



Appunto: standardizzazione



Epic fail....che frase standardizzata.




Per caso, intendi dire cosi' di classe che sfugge alle masse, ma tu riesci a coglierla in pieno?


Io direi di evitare di finire anche qui nella sterile rissa: tu sei un figo ed hai capito tutto, io sono mediocre e non ho capito una mazza.
Ok?
Bon, chiusa la spiacevole parentesi.

Xilema
08-03-2010, 18:49
Certo però che la pubblicità di Fringe su Italia 1 non comincia proprio bene: "Che fine ha fatto l'amico di Dawson?".

:eek:

icoborg
08-03-2010, 18:51
Certo però che la pubblicità di Fringe su Italia 1 non comincia proprio bene: "Che fine ha fatto l'amico di Dawson?".

:eek:

han messo veramente sta battuta nella pubblicita?

fluke81
08-03-2010, 19:05
Certo però che la pubblicità di Fringe su Italia 1 non comincia proprio bene: "Che fine ha fatto l'amico di Dawson?".

:eek:

:doh:

icoborg
08-03-2010, 19:11
che paese de peracottari.

goldorak
08-03-2010, 19:17
Beh dai e' un modo per catturare il pubblico di Dawson's creek. :asd:

blade9722
08-03-2010, 19:55
Io direi di evitare di finire anche qui nella sterile rissa: tu sei un figo ed hai capito tutto, io sono mediocre e non ho capito una mazza.
Ok?
Bon, chiusa la spiacevole parentesi.

No Xilema, non cercare di farmi passare dalla parte del torto. Sei tu che sei solito farcire il forum con giudizi gratuiti e offensivi su milioni di persone.

Xilema
08-03-2010, 22:05
Certo però che la pubblicità di Fringe su Italia 1 non comincia proprio bene: "Che fine ha fatto l'amico di Dawson?".

:eek:


Proprio così: ho visto la pubblicità prima di cena: c'è il tipo in questione che smonta da un'auto, tutto figo, e si leva gli occhiali, e si sente una voce femminile che paral di lui dicendo che ha un quoziente intellettivo da paura e che ha addirittura falsificato la laurea la MIT.
Poco prima... la voce dello speaker della pubblcità aveva detto "Che fine ha fatto l'amico di Dawson"?
Pareva quasi uno spot comico, non davano l'idea di un serial alla X-Files.
Insomma, hanno fatto leva sul fatto che il tipo... era conosciuto per via di Dawson Cricchete.
Se il buongiorno si vede dal mattino...

Xilema
08-03-2010, 22:09
No Xilema, non cercare di farmi passare dalla parte del torto. Sei tu che sei solito farcire il forum con giudizi gratuiti e offensivi su milioni di persone.


Ascolta, sono mesi che mi rompi le scatole: non so perchè te la sia legata al dito così tanto, devi essere uno che cova rancore fino ad esplodere...
Se hai voglia di discutere... fallo in provato, non credo sia il caso di rovinare un 3D.
Non penso verrà nessuno sul 3D a darti manforte per beghe di così basso livello.

ezio
09-03-2010, 06:59
Finitela entrambi, e se necessario chiaritevi in pvt.
Ricordatevi anche che state parlando di film, quindi un passatempo, cerchiamo di non prenderci troppo sul serio e di discutere serenamente.

Niente repliche qui, solo in pvt (ma penso che siate d'accordo con me, non sono necessarie ;) )

Androua
09-03-2010, 11:48
Beh dai e' un modo per catturare il pubblico di Dawson's creek. :asd:

Dopo i primi 3 minuti della serie chi si aspetta qualcosa alla Dawson's creek cambierà canale!!:D

Spot pietoso!!

proevolution
09-03-2010, 21:13
stanno facendo vedere il primo episodio

doppiaggio abbastanza ridicolo


bene cosi:asd:

daemon
09-03-2010, 21:14
stanno facendo vedere il primo episodio

doppiaggio abbastanza ridicolo
ho già notato che hanno tagliato una scena :rotfl:

la scena quando il pilota fa voltare il 2° pilota cn la faccia tutta sfigurata

bene cosi:asd:

c'era c'era visto io e la mascella che si staccava

proevolution
09-03-2010, 21:34
c'era c'era visto io e la mascella che si staccava

ops epic fail mio:asd:

fukka75
09-03-2010, 21:51
Walter è doppiato dalla voce ufficiale di Robin Williams, ma non mi piace per niente :fagiano:

Tensai
09-03-2010, 21:59
Ho sentito un attimo Peter parlare come Fry e la voce di Walter e sono scappato prima di rovinarmi la serata. :doh:

Agat
09-03-2010, 22:04
OMG, ma che credono sia un bimbominkian-drama :asd: :muro:

Raven
09-03-2010, 22:24
Fin'ora è deludente al massimo... :fagiano:
- ridicolo (lo scienziato pazzo... ma dai....)
- assurdo (l'fbi che si lascia sfuggire il retro di una casa di un sospettato tra i più potenzialmente pericolosi!)
- involontariamente "comico" (l'eperimento cretino, la mucca,...)
- recitato male (attori mediocri)

bye bye... :stordita:

Xalexalex
09-03-2010, 22:26
IN ITALIANO FA CAGARE! :eek:

icoborg
09-03-2010, 22:26
giusto per vedere gli unici momenti ignudi della pulzella :asd:

voce di lei: la rende piu giovane, forse troppo, voglio vedere come saranno le frasi incazzose tipo : on your knees!!! freeze!! etc.

walter: nun se po senti...soprattutto manca quella specie di balbuzia che lo rende fantastico...

li peggio: l'agente francis e il capoccia di olivia....che so ste voci da checca???

Raven
09-03-2010, 22:36
Fin'ora è deludente al massimo... :fagiano:
- ridicolo (lo scienziato pazzo... ma dai....)
- assurdo (l'fbi che si lascia sfuggire il retro di una casa di un sospettato tra i più potenzialmente pericolosi!)
- involontariamente "comico" (l'eperimento cretino, la mucca,...)
- recitato male (attori mediocri)

bye bye... :stordita:

uddio... il finale poi... :sofico:

icoborg
09-03-2010, 22:42
Fin'ora è deludente al massimo... :fagiano:
- ridicolo (lo scienziato pazzo... ma dai....)
- assurdo (l'fbi che si lascia sfuggire il retro di una casa di un sospettato tra i più potenzialmente pericolosi!)
- involontariamente "comico" (l'eperimento cretino, la mucca,...)
- recitato male (attori mediocri)

bye bye... :stordita:

è meglio BYE^^

Raven
09-03-2010, 22:48
è meglio BYE^^

beh, ma se mi dici che col tempo migliora (non ho letto niente, in questo thread) magari rimango, eh! :D

proevolution
09-03-2010, 22:59
Fin'ora è deludente al massimo... :fagiano:
- ridicolo (lo scienziato pazzo... ma dai....)
- assurdo (l'fbi che si lascia sfuggire il retro di una casa di un sospettato tra i più potenzialmente pericolosi!)
- involontariamente "comico" (l'eperimento cretino, la mucca,...)
- recitato male (attori mediocri)

bye bye... :stordita:

guardalo in inglese sub ita..ti sembrerà un altro telefilm:O

e poi nn sono gli attori mediocri..ma il doppiaggio:D

plut0ne
09-03-2010, 23:24
fa un po' schifino...non so se lo seguirò..

ma col tempo migliora?? l'importanrte è che non sia una merda come LOST (ottimo all'inizio...cagata allucinante ora)

done75
09-03-2010, 23:41
fa un po' schifino...non so se lo seguirò..

ma col tempo migliora?? l'importanrte è che non sia una merda come LOST (ottimo all'inizio...cagata allucinante ora)

Lost....hai detto poco...:asd: ...la migliore serie tv della storia....:stordita:

goldorak
09-03-2010, 23:55
Lost....hai detto poco...:asd: ...la migliore serie tv della storia....:stordita:


Il tuo standard e' piuttosto basso. :asd:

goldorak
10-03-2010, 00:01
Non fate l'errore di abandonare Fringe ai primi episodi.
La serie migliora tantissimo andando avanti.
E sopratutto non e' un scopiazzata di X-files. X files a confronto e' poca roba.

Per la recitazione, dovreste sempre riferirvi alla versione originale e non al doppiaggio che il 99% delle volte fa schifo.
In lingua originale tutti gli attori di questa serie rendono bene, sopratutto Walter una vera forza, eccentrico quanto basta, pazzerello ma non troppo, e molto intelligente, e se ne esce con delle battute da antalogia.
L'unico punto debole e' Olivia, ma anche lei col passare delle puntate si immedesima molto dippiu' nel ruolo del agente del FBI.

done75
10-03-2010, 00:08
Il tuo standard e' piuttosto basso. :asd:

Non ho bisogno di controbattere....per me parlano i premi e le cifre... ;) :asd: http://img194.imageshack.us/img194/7190/hahacc.gif

icoborg
10-03-2010, 00:19
Non ho bisogno di controbattere....per me parlano i premi e le cifre... ;) :asd: http://img194.imageshack.us/img194/7190/hahacc.gif

ah be allora vince anche boldi de sica vs firefly :asd:

done75
10-03-2010, 00:32
ah be allora vince anche boldi de sica vs firefly :asd:

perchè paragoni film con serie tv?

daemon
10-03-2010, 05:38
il doppiaggio è deludente
la serie imho cmq merita o meglio in giro non c'è di molto meglio di sf ;)

icoborg
10-03-2010, 08:00
perchè paragoni film con serie tv?

esiste anche il film

fukka75
10-03-2010, 08:11
voce di lei: la rende piu giovane, forse troppo, voglio vedere come saranno le frasi incazzose tipo : on your knees!!! freeze!! etc.
Stessa impressione che ho io, troppo bambinesca come voce
walter: nun se po senti...soprattutto manca quella specie di balbuzia che lo rende fantastico...
Il doppiatore, come ho detto, è quello ufficiale di Robin Williams, mica pizza e fichi, ma non si addice affatto al personaggio

icoborg
10-03-2010, 08:15
Stesso pensiero che ho io, troppo bambinesca come voce

Il doppiatore, come ho detto, è quello ufficiale di Robin Williams, mica pizza e fichi, ma non si addice affatto al personaggio

un altro veramente che non c'entra nulla è broyles.....in originale una roccia inamovibile.....doppiato sembra paraculo :asd:

Tenebra
10-03-2010, 10:03
Ma solo io ho notato una quantità di spot pubblicitari veramente abnorme nella trasmissione del primo episodio su Italia 1? :mbe:
Si vedeva la differenza anche con la puntata di House che la precedeva, lì ce n'era molta meno (pur sempre troppa).
Penso che sia durata di più la pubblicità che la puntata, il che è tutto dire. Il vizio poi di tagliare l'ultimo minuto della puntata di una serie per metterci quattro minuti di pubblicità è diventato da record: pausa pubblicitaria, cinque minuti cinque di Fringe, poi appena prima della fine SEI dico SEI minuti di pubblicità e poi VENTI SECONDI finali di Fringe.
Ma vaffa... mai più, d'ora in poi o trovo il dvd o me lo guardo registrato. NOn si può vedere così, dura IL DOPPIO minimo.

Xilema
10-03-2010, 10:17
Registrato ieri sera, lo guarderò questa sera.
Nella possibilità che si riveli un cesso, ho già preparato nel lettore DVD la puntata di X-Files "Small potatoes", in modo da tenermi con l'umore alto...

Tensai
10-03-2010, 10:39
Attori mediocri mi fa sorridere. :D
John Noble (Denethor in LOTR) è uno dei migliori attori dei tf attuali (ci metto davanti giusto Michael C. Hall e Jim Parsons).

I primi episodi sono abbastanza scarsi perché sono stati girati quando ancora non era sicuro che la serie sarebbe continuata, quindi sono talmente inutili che li potete scambiare tra loro e il risultato sarà lo stesso, per quanto riguarda la conclusione apparentemente idiota di tutti i casi ci sarà una spiegazione più avanti. ;)

Tensai
10-03-2010, 10:42
Ma solo io ho notato una quantità di spot pubblicitari veramente abnorme nella trasmissione del primo episodio su Italia 1? :mbe:
Si vedeva la differenza anche con la puntata di House che la precedeva, lì ce n'era molta meno (pur sempre troppa).
Penso che sia durata di più la pubblicità che la puntata, il che è tutto dire. Il vizio poi di tagliare l'ultimo minuto della puntata di una serie per metterci quattro minuti di pubblicità è diventato da record: pausa pubblicitaria, cinque minuti cinque di Fringe, poi appena prima della fine SEI dico SEI minuti di pubblicità e poi VENTI SECONDI finali di Fringe.
Ma vaffa... mai più, d'ora in poi o trovo il dvd o me lo guardo registrato. NOn si può vedere così, dura IL DOPPIO minimo.
Quando guardavo Dr House (parlo di 2 anni fa) su Italia 1 la pubblicità era sempre più concentrata durante il secondo episodio. ;)

done75
10-03-2010, 11:38
esiste anche il film

allora chiamalo col suo vero nome, Serenity.... ;)

icoborg
10-03-2010, 14:02
allora chiamalo col suo vero nome, Serenity.... ;)

si vabbe climbiamo :asd:

trentemoller
10-03-2010, 15:26
fa un po' schifino...non so se lo seguirò..

ma col tempo migliora?? l'importanrte è che non sia una merda come LOST (ottimo all'inizio...cagata allucinante ora)

e quali sarebbero le serie belle invece? :)


comunque la serie più va avanti più migliora (tranne le puntate standalone).

il doppiaggio fa cagare, non hanno azzeccato una voce :doh:

marco XP2400+
10-03-2010, 19:07
ciao a tutti, ieri sera ho visto la puntata di fringe è l'ho trovata veramente bella ed interessante!!!
mi chiedo ora, ma mica è una di quelle serie senza fine e che dopo un po piuttosto di progredire nel racconto si rigirano su se stesse senza una fine oppure senza conclusioni progressive???
mi è piaciuto tantissimo alias e spero che questa serie sappia mantenere il suo stesso ritmo, ma se mi dite che dopo diventa brutta e senza fine oppure una cavolata mi metto l'anima in pace...

edit:
il doppiaggio non l'ho trovato scandaloso
lost non mi piace non sono riuscito a guardarlo
gli attori mi sono sembrati abbastanza bravi in questa prima puntata

goldorak
10-03-2010, 19:16
No no, fidati ce' tutta una storia dietro. E poco a poco viene scoperta. In questo senso non e' come Lost, o Alias etc...

goldorak
10-03-2010, 19:18
e quali sarebbero le serie belle invece? :)


comunque la serie più va avanti più migliora (tranne le puntate standalone).

il doppiaggio fa cagare, non hanno azzeccato una voce :doh:

Caprica e ho detto tutto. :D

icoborg
10-03-2010, 20:12
Caprica e ho detto tutto. :D

brrrrrrrr

plut0ne
10-03-2010, 20:50
prison break....the shield... queste IHMO sono belle..

cmq LOST...è MOLTO bella per le prime 2 stagioni..per il resto= merda...io ho smesso pure di guardarlo..

goldorak
10-03-2010, 20:57
brrrrrrrr

Eh, non farti impressionare dai primi episodi scialbi.
Ora sta ingranando alla grande.
E poi chi non vuole vedere il comandante Adama da piccolo teppista, il cui padre e' un avvocato corrotto, e suo zio un mafioso del calibro di The Sopranos. ? Senza parlare poi di Daniel Graystone l'ideatore dei Cylons che per il momento sono soltanto ferraglia inanimata. ^_^

majin mixxi
10-03-2010, 21:02
prison break....the shield... queste IHMO sono belle..

cmq LOST...è MOLTO bella per le prime 2 stagioni..per il resto= merda...io ho smesso pure di guardarlo..

se hai smesso di guardarlo come puoi giudicarlo? :O

goldorak
10-03-2010, 21:11
se hai smesso di guardarlo come puoi giudicarlo? :O

Anch'io smisi di guardare Lost dopo la prima o seconda stagione.
Non stava aprodando da nessuna parte, si girava sempre in cerchio, domande su domande e mai una risposta. Alla fine mi sono stufato e ho mandato a c@gare Lost. :asd:
Con la 5 e sesta stagione hanno recuperato di brutto.

Fabiaccio
10-03-2010, 21:29
Bah dopo un episodio difficile dire qualcosa.
Sembra intrigante :) speriam in bene :fagiano:

trentemoller
10-03-2010, 21:32
prison break....the shield... queste IHMO sono belle..

cmq LOST...è MOLTO bella per le prime 2 stagioni..per il resto= merda...io ho smesso pure di guardarlo..

prison break prima stagione stupenda, dalla seconda in poi è un calando.. per un parlare della 4° che è bruttissima. the shield mai visto ma ne parlano bene.

comunque son generi diversi, intendevo serie sci-fi

MaBru
10-03-2010, 22:15
Six Feet Under, I Soprano, OZ, The Wire...

Xilema
10-03-2010, 22:39
Ho appena finito di vedere il pilot di Fringe.
Nin nego che partivo prevenuto: da grande amante di X-Files (che ritengo una delle serie più geniali e belle di sempre assieme a Twin Peaks), pensavo che una serie di nuova concezione non avrebbe mai potuto raggiungere quei livelli, visto anche il piattume e la mediocrità odierni.
Detto questo, devo subito ammettere che Fringe mi ha quantomeno incuriosito.
Eviterò di parlare del doppiaggio visto che non ho sentito l'originale (mi pare tuttavia che la voce della protagonista sia quella di Rachel di Friends, mentre quella dell'uomo di coloro è quella di Ross, sempre di Friends), e non parlerò neppure delle moltissime incoerenze narrative (in una serie del genere lr prendo come parte sacrificabile in favore di trama e mistero, proprio come facevo con X-Files).
La puntata imho parte bene, con la scena dell'aereo, non propriamente originale... ma quantomeno interessante e di effetto.
Poi si scade subito nel melenso con la scena di sbaciucchiamenti: ma quando finiranno queste porcate immonde che piacciono tanto agli americani (e non solo)???
Si passa poi a scene quasi grottesche (la vacca in laboratorio) a scene d'azione classica ritrite (inseguimento a piedi ed in macchina).
Insomma di per se il telefilm mi ha preso solo quando si è parlato della mano artificiale della tizia e naturalmente... quando si parla dello schema.
Ecco, direi che ora come ora... lo schema è il mio motivo d'interessa in questa serie.
Il carisma dei protagonisti sta a zero (dottore pazzoide a parte, potrebbe essere un buon personaggio se non lo rendono una macchietta), la recitazione è su livelli scarsotti, e le musiche sono assolutamente mediocri (mentre in X-Files giocavano un ruolo fondamantale: Snow è un genio, ed il suo uso dell'oboe è assolutamente clamoroso).
Insomma, è difficile giusdicare una serie dalla prima puntata, per adesso tuttavia... mi sembra ci sia un'idea di fondo potenzialmente interessante ed avvincente... un contorno non eccessivamente invitante.
Vedrebbimo.

icoborg
10-03-2010, 22:50
Eh, non farti impressionare dai primi episodi scialbi.
Ora sta ingranando alla grande.
E poi chi non vuole vedere il comandante Adama da piccolo teppista, il cui padre e' un avvocato corrotto, e suo zio un mafioso del calibro di The Sopranos. ? Senza parlare poi di Daniel Graystone l'ideatore dei Cylons che per il momento sono soltanto ferraglia inanimata. ^_^

miiinchia pero quanto è lento...

Raven
10-03-2010, 22:53
....the shield... queste IHMO sono belle..


The shield è magnifica! :D

goldorak
10-03-2010, 22:59
miiinchia pero quanto è lento...

Sono d'accordo, ma i pezzi si stanno incastrando uno ad uno.
In uno degli ultimi episodi, quando Graystone presenta un Cylon al consiglio di amministrazione della sua societa' e dice "Questo e' il futuro, una razza di schiavi senza diritti, che obediranno a qualsiasi ordine senza fiatare...." non ti lascia indifferente.
Sopratutto conoscendo le conseguenze che tutti subiranno tra qualche anno. :asd:

icoborg
10-03-2010, 23:06
SUPER OT :p
tu pensa pero che in pratica tamara e zoe sono le versioni alpha di six e shannon :asd:

si è gia capito che le famose visioni proiezioni sono un estensione dell'oloband....hanno un wireless nella cocozza dopo

matteo10
11-03-2010, 11:50
...OZ...:read:

icoborg
11-03-2010, 13:15
Ho appena finito di vedere il pilot di Fringe.
Nin nego che partivo prevenuto: da grande amante di X-Files (che ritengo una delle serie più geniali e belle di sempre assieme a Twin Peaks), pensavo che una serie di nuova concezione non avrebbe mai potuto raggiungere quei livelli, visto anche il piattume e la mediocrità odierni.
Detto questo, devo subito ammettere che Fringe mi ha quantomeno incuriosito.
Eviterò di parlare del doppiaggio visto che non ho sentito l'originale (mi pare tuttavia che la voce della protagonista sia quella di Rachel di Friends, mentre quella dell'uomo di coloro è quella di Ross, sempre di Friends), e non parlerò neppure delle moltissime incoerenze narrative (in una serie del genere lr prendo come parte sacrificabile in favore di trama e mistero, proprio come facevo con X-Files).
La puntata imho parte bene, con la scena dell'aereo, non propriamente originale... ma quantomeno interessante e di effetto.
Poi si scade subito nel melenso con la scena di sbaciucchiamenti: ma quando finiranno queste porcate immonde che piacciono tanto agli americani (e non solo)???
Si passa poi a scene quasi grottesche (la vacca in laboratorio) a scene d'azione classica ritrite (inseguimento a piedi ed in macchina).
Insomma di per se il telefilm mi ha preso solo quando si è parlato della mano artificiale della tizia e naturalmente... quando si parla dello schema.
Ecco, direi che ora come ora... lo schema è il mio motivo d'interessa in questa serie.
Il carisma dei protagonisti sta a zero (dottore pazzoide a parte, potrebbe essere un buon personaggio se non lo rendono una macchietta), la recitazione è su livelli scarsotti, e le musiche sono assolutamente mediocri (mentre in X-Files giocavano un ruolo fondamantale: Snow è un genio, ed il suo uso dell'oboe è assolutamente clamoroso).
Insomma, è difficile giusdicare una serie dalla prima puntata, per adesso tuttavia... mi sembra ci sia un'idea di fondo potenzialmente interessante ed avvincente... un contorno non eccessivamente invitante.
Vedrebbimo.

minchia quanto sei acido....
cmq gli sbaciucchiamenti e gnudi vari goditeli adesso saranno gli ultimi :asd:
la macchietta è dovuta al doppiatore...non ha cambi di tono e tentennamenti come l'originale.
parlare di recitazione scarsotta doppiati non ha senso....
ancora mi devo capacitare di come io stesso potevo giudicare un film doppiato :asd:

CYRANO
11-03-2010, 13:32
ma doppiatore di olivia ? perche' la voce originale di olivia mi fa schifarcazzo sinceramente... ma ormai lo seguo originale subbato per cui e' improponibile tornare indietro a vedermelo doppiato...


C;'.a'.z;'.a

matteo10
11-03-2010, 13:36
... la voce originale di olivia mi fa schifarcazzo sinceramente...
C;'.a'.z;'.aA me invece ha un accento che piace molto...:oink: :oink:

Brightblade
11-03-2010, 13:39
la macchietta è dovuta al doppiatore...non ha cambi di tono e tentennamenti come l'originale.
parlare di recitazione scarsotta doppiati non ha senso....

Quoto e non per conformismo. Avendo visto la serie in lingua originale e avendo sentito anche la versione doppiata, devo dire che la recitazione in lingua originale, con balbuzie, cambi di cadenza e tic vari, rende benissimo l'idea del genio/disturbato, che a tratti e' simil Einstein e a tratti bambino piagnucoloso, cosa che nella versione doppiata mi sembra non traspaia.

icoborg
11-03-2010, 13:46
A me invece ha un accento che piace molto...:oink: :oink:

*

MaBru
11-03-2010, 13:51
A me invece ha un accento che piace molto...:oink: :oink:
Pure a me. Ha un modo di muovere le labbra mentre parla che è molto sensuale.

Anch'io concordo sul fatto che il doppiaggio sia scadente.

Tensai
11-03-2010, 14:41
ancora mi devo capacitare di come io stesso potevo giudicare un film doppiato :asd:

Un film doppiato lo puoi giudicare, è la recitazione ad essere impossibile. ;)

icoborg
11-03-2010, 18:49
Un film doppiato lo puoi giudicare, è la recitazione ad essere impossibile. ;)

:confused:

blade9722
12-03-2010, 14:42
e quali sarebbero le serie belle invece? :)


comunque la serie più va avanti più migliora (tranne le puntate standalone).

il doppiaggio fa cagare, non hanno azzeccato una voce :doh:

Oddio, se dici cosi', allora dici che fa schifo, visto che la trama principale é praticamente inesistente e le puntate sono quasi tutte standalone.

trentemoller
12-03-2010, 15:05
Oddio, se dici cosi', allora dici che fa schifo, visto che la trama principale é praticamente inesistente e le puntate sono quasi tutte standalone.

quasi tutte? non mi sembra :confused:

blade9722
12-03-2010, 17:10
quasi tutte? non mi sembra :confused:

La maggior parte sono standalone, solo che alla fine viene detto che l'episodio di turno fa parte dello "schema".....

Nella prima serie, c'erano un paio di puntate dedicate al tipo che scappa di prigione, e muore cercando di aprire il portale. Nella seconda, c'è la puntata iniziale, e quelle del mutaforma. Ci sono poi un paio di puntate dedicate agli osservatori, ma ho l'impressione che sia un filone secondario svincolato. E in questo ricalca la sconclusionatezza delle puntate dedicate al mito in X-Files.

In totale, su due stagioni, ci saranno 5-6 puntate dedicate alla trama principale, le altre 34-35 sono autoconcludenti.

CYRANO
12-03-2010, 20:01
A me invece ha un accento che piace molto...:oink: :oink:

si ma ha una voce da travone! :asd:



Cò.,aò,.zò,.aò.,z

KuWa
13-03-2010, 02:27
Non fate l'errore di abandonare Fringe ai primi episodi.
La serie migliora tantissimo andando avanti.
E sopratutto non e' un scopiazzata di X-files. X files a confronto e' poca roba.

Per la recitazione, dovreste sempre riferirvi alla versione originale e non al doppiaggio che il 99% delle volte fa schifo.
In lingua originale tutti gli attori di questa serie rendono bene, sopratutto Walter una vera forza, eccentrico quanto basta, pazzerello ma non troppo, e molto intelligente, e se ne esce con delle battute da antalogia.
L'unico punto debole e' Olivia, ma anche lei col passare delle puntate si immedesima molto dippiu' nel ruolo del agente del FBI.
a me fringe è piaciuto ma x files... dai come fai a comparare il meglio con un buon prodotto.

Foxlady
13-03-2010, 10:12
La maggior parte degli episodi non portano quasi nulla alla trama orizzontale, ma si fondano su casi sempre diversi, che nascono e si concludono nella puntata stessa.
Stà di fatto che son tutti ugualmente molto godibili, con le intepretazioni degli attori sempre su ottimi livelli (primo fra tutti Walter Bishop).

Ogni tot dei sopraccitati episodi poi ne segue qualcuno che approfondisce e porta avanti la trama principale.



Ottima serie TV ad ogni modo.
Aspetto con impazienza le nuove puntate.

P.s. Da guardare rigorosamente in lingua originale.

marco XP2400+
16-03-2010, 22:06
quale segreto alla fine di questo primo episodio lo scinzato pazzo chiede alla protagonista di non rivelare??
lo scienzato pensava che la protagonista ne fosse a conoscenza perchè pensava che l'avesse letto sul fascicolo...
poi capisce che non ha letto il fascicolo e non gli dice niente!!

proevolution
16-03-2010, 22:16
quale segreto alla fine di questo primo episodio lo scinzato pazzo chiede alla protagonista di non rivelare??
lo scienzato pensava che la protagonista ne fosse a conoscenza perchè pensava che l'avesse letto sul fascicolo...
poi capisce che non ha letto il fascicolo e non gli dice niente!!

il "segreto" verrà rivelato più tardi..

cmq bisogna aprire un thread per Fringe in italiano...perchè tra 15 giorni rinizia la serie in usa....poi se leggono qualcosa che nn dovrebbero leggere nn è colpa mia:asd:

per le altre serie si è fatto sempre cosi:O :O

marco XP2400+
16-03-2010, 22:27
il "segreto" verrà rivelato più tardi..

cmq bisogna aprire un thread per Fringe in italiano...perchè tra 15 giorni rinizia la serie in usa....poi se leggono qualcosa che nn dovrebbero leggere nn è colpa mia:asd:

per le altre serie si è fatto sempre cosi:O :O

concordo!!!
grazie della risposta

Xilema
17-03-2010, 17:16
a me fringe è piaciuto ma x files... dai come fai a comparare il meglio con un buon prodotto.


Guarda, giusto ieri mi sono visto la puntata di X-Files "The Post-Modern Prometheus", un vero capolavoro sotto ogni punto di vista.
Questa è una classica puntata cult che dimostra l'infinita superiorità di X-Files nei confronti di tutto il resto o quasi: c'è genialità, capacità, è grottesca, le musiche sono clamorose, è strampalata, c'è un messaggio.
Insomma, X-Files lo possiamo giudicare tutti, mentre Fringe è appena all'inizio: gli do il beneficio del dubbio, e mi riservo un giudizio alla fine della prima stagione (X-Files dopo la prima stagione era già una religione, anche se a quel tempo ero solo un adolescente).

icoborg
17-03-2010, 18:37
si se anche fosse....ciaveterottucazz con xfiles :asd:

non è che non si puo vedere piu nulla, una volta uscita xfiles...che alla fine be' non è finito :asd:

MaBru
17-03-2010, 22:50
Ieri sera ho visto Fringe su Italia 1 fino alla prima pubblicità per curiosità, seguendolo già in lingua originale con i sub.

Il doppiaggio è ai limiti del vergognoso.

blade9722
18-03-2010, 09:21
Consiglio di aprire un thread e intitolarlo "ma quanto fanno schifo i doppiaggi in Italiano". E imporre per regolamento di scrivere tutti i post di lamentela li'.

Xilema
18-03-2010, 10:08
si se anche fosse....ciaveterottucazz con xfiles :asd:

non è che non si puo vedere piu nulla, una volta uscita xfiles...che alla fine be' non è finito :asd:


E' vero, ed infatti sono alla continua ricerca di qualcosa da interporre alle 9 stagioni di X-Files, alle 2 stagioni di Twin Peaks e alle 28 stagioni di Star trek.
E' altresì vero che per vedere tutto il materiale da me citato... ci vogliono quasi tre anni e mezzo (con una media di 5-6 episodi a settimana), tre anni e mezzo spesi benissimo posso dire, e quando finisce un ciclo... in genere ricordo poco dell'inizio, quindi... riparto.
Il fatto è che più si va avanti, più imho escono prodotti mediocri.
Fra tutte le serie uscite negli ultimi anni, alla fine mi sono trovato ad esaltarmi per la serie "Alfred Hitchcock presenta", non propriamente recente, e imho di una qualità spaventosamente alta...

Fabiaccio
19-03-2010, 11:41
oddio, comunque x-files dopo la quinta stagione è pura merda eh :stordita:

Le prime 5 per carità veramente fantastiche, ma dalla sesta iniziano il crollo...
La nona manco l'ho vista :fagiano:
E i 2 film non ci tengo proprio :)

proevolution
19-03-2010, 12:15
ancora su x files:asd::sbonk:

bisogna aprire un thread " è meglio x files di fringe " :asd::asd::sofico:

Korn
22-03-2010, 12:53
troppe fantacazzate in sta serie jj a sto giro ha toppato

X-ICEMAN
22-03-2010, 15:32
continuo a non concordare :) secondo me ha scazzato con Lost ( che però è più di moda e pubblicizzato )

Alias >>> Fringe >>>>>>>> LOST >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> Felicity

proevolution
22-03-2010, 16:00
continuo a non concordare :) secondo me ha scazzato con Lost ( che però è più di moda e pubblicizzato )

Alias >>> Fringe >>>>>>>> LOST >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> Felicity

bè insomma:fagiano:

alias lo reputo un telefim mediocre:stordita:

fringe superiore a lost?? stiamo esagerando:D

cosi la penso io:O

proevolution
22-03-2010, 16:01
troppe fantacazzate in sta serie jj a sto giro ha toppato

visto in ita o in lingua originale?

Xilema
22-03-2010, 17:45
Ok, viste anche le seconde due puntate.
La seconda andava anche benino (in genere le parti migliori sono quelle misteriose e complottisitche), ma la prima era davvero esagerata.
Io sono aperto alla fantascienza, al surreale ed alle licenze poetica, ma questa volta l'hanno fatta davvero fuori dal vaso.
Sembra quasi che abbiano voluto portare gli argomenti all'eccesso, risultanto a tratti stucchevoli.

Korn
22-03-2010, 18:33
*

Korn
22-03-2010, 18:34
visto in ita o in lingua originale?ita lia1 :D

proevolution
22-03-2010, 18:47
ita lia1 :D

:sbonk: e ci credo

cn il doppiaggio italiano sembra un altro telefilm...in negativo

prova a vedere le puntate Eng cn sottotitoli in Ita

:O

X-ICEMAN
22-03-2010, 19:30
fringe superiore a lost?? stiamo esagerando:D


a lost manca solo che rivelino sia

un isola nella realtà parallela di fringe e l'aereo ci è atterrato con un varco interdimensionale, e poi hanno fatto vedere di tutto... morti che resuscitano, viaggi nel tempo avanti ed indietro, futuri e passati alternativi, mostri erranti da D&D, personaggi con morale e non, immortali che possono manipolare le dimensioni a proprio piacimento, multi miliardari che vanno in giro per isole disperse e quant'altro

Foxlady
22-03-2010, 20:03
Non capisco cosa possa centrare Lost con Fringe...:mbe:

done75
22-03-2010, 20:40
Non capisco cosa possa centrare Lost con Fringe...:mbe:

...il padre in comune....il genio......

:ave: :ave: :ave: J.J Abrams:ave: :ave: :ave:

Foxlady
23-03-2010, 17:17
...il padre in comune....il genio......

:ave: :ave: :ave: J.J Abrams:ave: :ave: :ave:
Si ok.
Dico a livello di trama, personaggi, etc.
Nulla.

Haran Banjo
25-03-2010, 09:59
troppe fantacazzate in sta serie jj a sto giro ha toppato

Troppe fantacazzate, quoto. Ma czz. manca in LOST mancava solo la solo la TARTARUGA MAGICA...

http://www.youtube.com/watch?v=m_vdoU5L4Nk

in 'sto ridicolo Fringe si son superati, ogni ragionamento/esperimento scientifico è PURA FOLLIA, le leggi della fisica e della chimica vengono continuamente prese a spallate.... ma c'è un qualcuno di normale in 'sta serie? Mancano solo i supereroi (e gli asini) che volano...

Haran Banjo
25-03-2010, 10:06
Bene è giunto il momento di postare come vengono scritte queste serie:

Lost e Fringe son esperimenti di “exquisite corpse”. L’exquisite corpse è un gioco inventato dai surrealisti, in cui si scrive o si disegna qualcosa in gruppo, senza sapere cosa scrivono o disegnano gli altri che partecipano al gioco. Ecco, lo scenario è questo. In una serie di continenti diversi e distanti tra loro, risiedono gli sceneggiatori di Fringe. Nessuno sa chi sono gli altri, e nessuno sa cosa stanno scrivendo gli altri. Non possono, quindi, comunicare tra di loro. Ognuno di loro segue un pezzo di trama, o una serie di personaggi. Completamente a caso. Ogni tot tempo ricevono un plico, consegnato con un corriere che poi viene ucciso, che continene le indicazioni per andare avanti, il tema da trattare, i personaggi su cui scrivere. Il plico viene scritto estraendo parole a caso da una boccia, come le estrazioni del lotto. Una volta scritta la parte, lo sceneggiatore la consegna, e viene poi ucciso, passando ad un altro sceneggiatore, scelto a caso. Per cui, se siete sceneggiatori, e trovate su internet annunci di freelance di scrittura, state molto attenti!
;-)

Giah
25-03-2010, 10:10
Bene è giunto il momento di postare come vengono scritte queste serie:

Lost e Fringe son esperimenti di “exquisite corpse”. L’exquisite corpse è un gioco inventato dai surrealisti, in cui si scrive o si disegna qualcosa in gruppo, senza sapere cosa scrivono o disegnano gli altri che partecipano al gioco. Ecco, lo scenario è questo. In una serie di continenti diversi e distanti tra loro, risiedono gli sceneggiatori di Fringe. Nessuno sa chi sono gli altri, e nessuno sa cosa stanno scrivendo gli altri. Non possono, quindi, comunicare tra di loro. Ognuno di loro segue un pezzo di trama, o una serie di personaggi. Completamente a caso. Ogni tot tempo ricevono un plico, consegnato con un corriere che poi viene ucciso, che continene le indicazioni per andare avanti, il tema da trattare, i personaggi su cui scrivere. Il plico viene scritto estraendo parole a caso da una boccia, come le estrazioni del lotto. Una volta scritta la parte, lo sceneggiatore la consegna, e viene poi ucciso, passando ad un altro sceneggiatore, scelto a caso. Per cui, se siete sceneggiatori, e trovate su internet annunci di freelance di scrittura, state molto attenti!
;-)

:asd:

proevolution
25-03-2010, 12:18
Bene è giunto il momento di postare come vengono scritte queste serie:

Lost e Fringe son esperimenti di “exquisite corpse”. L’exquisite corpse è un gioco inventato dai surrealisti, in cui si scrive o si disegna qualcosa in gruppo, senza sapere cosa scrivono o disegnano gli altri che partecipano al gioco. Ecco, lo scenario è questo. In una serie di continenti diversi e distanti tra loro, risiedono gli sceneggiatori di Fringe. Nessuno sa chi sono gli altri, e nessuno sa cosa stanno scrivendo gli altri. Non possono, quindi, comunicare tra di loro. Ognuno di loro segue un pezzo di trama, o una serie di personaggi. Completamente a caso. Ogni tot tempo ricevono un plico, consegnato con un corriere che poi viene ucciso, che continene le indicazioni per andare avanti, il tema da trattare, i personaggi su cui scrivere. Il plico viene scritto estraendo parole a caso da una boccia, come le estrazioni del lotto. Una volta scritta la parte, lo sceneggiatore la consegna, e viene poi ucciso, passando ad un altro sceneggiatore, scelto a caso. Per cui, se siete sceneggiatori, e trovate su internet annunci di freelance di scrittura, state molto attenti!
;-)

eh?:asd::asd::sbonk::rotfl:

matteo10
30-03-2010, 09:31
Visto che mi son perso il re-inzio di Flash Forward volevo essere sicuro che qui fosse ancora tutto fermo...:asd:

Comunque ormai ci siamo, prossima puntata su FOX USA Giovedì, 1° Aprile. :)

Giah
30-03-2010, 10:31
Che palle ste pause infinite. Non mi ricordo nemmeno dove eravamo rimasti :rolleyes:

fukka75
30-03-2010, 14:30
basta conservarsi l'ultima puntata trasmessa :O:O

proevolution
30-03-2010, 16:57
Che palle ste pause infinite. Non mi ricordo nemmeno dove eravamo rimasti :rolleyes:

quando 2 edifici sono "saltati" nei mondi paralleli..e quando olivia :oink: ha scoperto che peter proviene dal mondo parallelo:O

ELISAMAC1
30-03-2010, 23:50
Sapete dirmi se ci sono le repliche su italia1?

icoborg
31-03-2010, 00:02
Sapete dirmi se ci sono le repliche su italia1?


italiaaaaaaaaaaaaa unooOOOOOOOOOO

fukka75
01-04-2010, 09:19
stanotte si ricomincia :cool::cool:

Xilema
01-04-2010, 09:28
Ho perso le puntate di martedì: niente repliche?

marco XP2400+
01-04-2010, 12:35
ma è stata spostata la programmazione niente martedì doppia puntata??

ora ho sentito una puntata il martedi ed una il venerdi sul tardi???

krizalid
01-04-2010, 12:47
ma è stata spostata la programmazione niente martedì doppia puntata??

ora ho sentito una puntata il martedi ed una il venerdi sul tardi???

Martedì e venerdì come doppio appuntamento, però mi sono perso orari e numero di puntate che trasmetteranno...

fukka75
01-04-2010, 14:31
raga, apritevi un thread di Fringe in italiano, altrimento qua si fa solo casino :fagiano:

Gemini77
01-04-2010, 14:45
stanotte si ricomincia :cool::cool:

ottimo, anche se mi sono un po' perso.

quella di questa sera è la 2x16 ... ma qual'è (o quali sono) la puntata che in realtà era una puntata scartata della prima serie?

non so fino a dove sono "arrivato" :sofico:

fukka75
01-04-2010, 14:49
la puntata inedita della prima stagione, Unhearted, è stata trasmessa prima delle 4 puntate di gennaio come 11esimo episodio della seconda stagione

matteo10
01-04-2010, 16:54
raga, apritevi un thread di Fringe in italiano, altrimento qua si fa solo casino :fagiano:*
:read:

proevolution
01-04-2010, 17:53
raga, apritevi un thread di Fringe in italiano, altrimento qua si fa solo casino :fagiano:

:O

marco XP2400+
01-04-2010, 19:51
ragazzi su non ci cacciate...
siamo teneri e coccolosi!!!

J.C.
02-04-2010, 10:13
Pare che la nuova puntata sia una bomba.
Sono contento che alla fine la serie abbia trovato una sua identità...
Ora come ora mi attrae più dei vari V e Flashforward.

Tra l'altro ho letto che a breve verrà trasmessa una puntata stand alone molto originale (per i canoni della serie), un bel musical . :D

goldorak
02-04-2010, 10:29
raga, apritevi un thread di Fringe in italiano, altrimento qua si fa solo casino :fagiano:


Infatti, uomo avvisato mezzo salvato.
Per coloro che stanno guardando la serie in italiano, non prendetevela se poi in questo thread compaiono spoiler grossi come una casa eh. :stordita:

gi0v3
02-04-2010, 11:20
la puntata è spettacolare, e la sigla... :rotfl:

sub disponibili :D

http://img.italiansubs.net/news2/data/Fringe/Season%202/fringe2x16.gif (http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_news&Itemid=13&id=7602)

goldorak
02-04-2010, 11:39
Beh la sigla e' in sintonia con la puntata. Mi sono :rotfl: quando Walter ha mostrato ai militari il telefonino motorola
E di fabbricazione sovietica ? No no, genuinamente americano :asd: e poi l'ho copiato :rotfl: Grande Walter.

Tensai
02-04-2010, 13:20
Quest'episodio è stato tutto quello che volevo. :)

gi0v3
02-04-2010, 14:11
comunque a chi se la guarda doppiata in italiano, rispetto alla versione inglese perde tantissimo, guardatevela in lingua originale ;)

Haran Banjo
02-04-2010, 15:51
Beh insomma dài ma come si fa, facendo zapping càpito su una scena nella quale c'è il solito tipo con gli elettrodi in testa (sai che novità), solo che stavolta è morto, allora ce n'è un altro, sempre con gli elettrodi, ma vivo, e c'è pure il solito scienziatone pazzo dai 1000 folli esperimenti che RIESCONO TUTTI, col MANOPOLONE delle scariche elettriche, MAPPERO' la cosa non funziona quindi al tizio vivo gli si fa un'iniezione di tre o quattro sostanze cazzutissime prese a caso dall'armadietto delle droghe, e quindi poi dopo un po' di SCOSSE il tipo riesce a léggere della roba direttamente nella MENTE DEL MORTO e a metterla pure su carta, chepperò non la legge tutta noooo troppo facile, legge solo le linee VERTICALI delle parole, poi chissà com'è gli vengono in mente pure le linee orizzontali, un po' come la nota barzelletta delle parole crociate:
- "Organo riproduttivo femminile, 4 lettere, comincia con la "F"..."
- "Orizzontale o verticale?"
- "Orizzontale"
- "Ah allora non so".
Punto.
Troppe fantacazzate, certo, lo riconosco, il montaggio è serrato e tecnicamente perfetto, MA, fateci caso, ormai TUTTE le serie son fatte così a partire da LOST, montaggio e fotografia da manuale, ma trama da cerebrolesi, che in fondo sono il pubblico pecorone al quale si rivolge questa spazzatura. Un po' il pubblico che legge FOCUS, che di scienza ne contiene meno dei fiorellini rosa che son presenti sulla carta igienica. Però fa figo autoilludersi di essere una spanna sopra perché si legge Focus.

Xalexalex
02-04-2010, 15:57
Random sproloquio is random. :sofico:
Certo che giudicare una serie da una scena vista per caso facendo zapping... Nulla da dire comunque, i gusti sono gusti.

Tensai
02-04-2010, 16:02
http://egg.org.au/gallery/d/935-1/You+Win+an+Internet.jpg

...il solito che quando si guarda una serie sci-fi cerca la veridicità.

Haran Banjo
02-04-2010, 16:34
Sono d'accordo, ma quando è troppo è troppo!
A quando gli asini che volano?

Cmq. è solo che mi va di cazzeggiare un po', non ce l'ho con Fringe... anzi la biondina, anche se non proprio bella, me la farei pure.
Che poi so che nella 2a serie ne arriva una di + faiga, ah bon allora aspetto quella.
I was joking
;-)

fukka75
02-04-2010, 17:00
ridurre fringe a "me lo vedo perché arriva una figa" :asd::asd:

Haran Banjo
02-04-2010, 17:06
Ovviamente sto ancora scherzando!
;-)
Ciao e auguri di buona pasqua a tutti!

Giah
02-04-2010, 18:08
Ti consiglio un programma che ti piacerà di sicuro. Lì di fantacazzate pseudoscientifiche non ne trovi neanche una

link (http://www.superquark.rai.it/R2_HPprogramma/0,,1067172,00.html)

Dreammaker21
02-04-2010, 18:32
Mi sembra chiaro, vista l'ultima puntata, che il vero antagonista delle serie è il Walter dell'altra dimensione, deciso a riprendersi suo figlio....



Mi ha commosso questa puntata, davvero bella........

Tensai
02-04-2010, 18:44
Comunque se ci fate caso Peter sarebbe morto comunque, quindi sarebbe stato più o meno uguale (ovviamente non mi aspetto che "Walternate" :D la pensi allo stesso modo), la colpa è tutta dell'observer.

icoborg
03-04-2010, 01:30
Beh.


senti apriti un fringe italiano. thx.

icoborg
03-04-2010, 01:32
Sono d'accordo, ma quando è troppo è troppo!
A quando gli asini che volano?

Cmq. è solo che mi va di cazzeggiare un po', non ce l'ho con Fringe... anzi la biondina, anche se non proprio bella, me la farei pure.
Che poi so che nella 2a serie ne arriva una di + faiga, ah bon allora aspetto quella.
I was joking
;-)

si ma va via subito...se vogliamo parlare di figaggine è una serie in cui la gnocca si vede raramente...giusto le prime puntate...dopo a parte qualche battuta sarcastica olivia è sempre abbottonata stile soldato...
sara che è su fox.

icoborg
03-04-2010, 01:33
Comunque se ci fate caso Peter sarebbe morto comunque, quindi sarebbe stato più o meno uguale (ovviamente non mi aspetto che "Walternate" :D la pensi allo stesso modo), la colpa è tutta dell'observer.

è sempre colpa delle donne :asd:

fluke81
03-04-2010, 01:40
imho la migliore puntata della serie, veramente ben fatta

fukka75
03-04-2010, 07:26
però la sigla nuova è orribile :doh::doh:

Xalexalex
03-04-2010, 07:35
però la sigla nuova è orribile :doh::doh:

Ma non è la sigla nuova, è stata creata appositamente per questa puntata in onore al gigantesco flashback. Se fai caso infatti i temi "trattati" dalle scritte sulla sigla si riferiscono a tecnologie che oggi sono comunissime (personal computing, chirurgia laser, etc...). Besides, a me è piaciuta TANTISSIMO. :D

gi0v3
03-04-2010, 07:37
e anche le scritte tridimensionali del flashback hanno un altro font, più stile anni 80... visto che la maggior parte della puntata è ambientata negli anni 80, vedetela più come la sigla di Fringe senior, come se fosse una specie di mini-spinoff :D

fukka75
03-04-2010, 07:46
ah ecco, non avevo pensato al collegamento con gli argomenti trattati nella puntata :fagiano:

J.C.
03-04-2010, 08:19
Molto bella, per me la migliore della serie, forse perchè mancava Olivia.
I buoni vecchi flashback sono sempre d'aiuto quando si tratta di dare spiegazioni. Tra l'altro credo sia stata anche quella più esplicativa: oltre a mostrare finalmente la vicenda del rapimento di Peter, è stata ricca di rimandi alla prima stagione, dalla visita di Walter alla famosa spiaggia con l'observer, alla storia della moneta, sino alla perdita del braccio di Nina.
L'idea del Walternative come nemico mi intrippa.
Ora purtroppo, da quello che leggo nella sinossi delle prossime puntate, si ritornerà ai buoni vecchi filler :muro: .
Spero che non aspettino il finale (di due ore!) per progredire nella storia, ma che aggiungano qualcosina anche in questi episodi....

P.S. la sigla è una vera chicca.

Haran Banjo
03-04-2010, 12:47
Uffi non si può proprio buttarla in vacca qui... ok me ne vado. Scusate!

goldorak
03-04-2010, 12:53
Uffi non si può proprio buttarla in vacca qui... ok me ne vado. Scusate!


Scusa ma vi e' stato detto non so quante volte che questo e' il thread ufficiale per la versione americana di fringe. E quindi siccome siamo piu' avanti rispetto a quella italiana e normale che ci siano grossi spoiler. Create un altro thread per coloro che guardano la serie italiana. Non e' complicato eh.

Xalexalex
03-04-2010, 13:09
Chicca trovata oggi riguardando la sigla retrò.
http://www.youtube.com/watch?v=vtFZ-DlfAIc
:D

Tensai
03-04-2010, 13:51
Il prossimo emmy è imperativo darlo a John Noble: tra Walter normale, "cattivo" e 1985 è riuscito sempre ad avere un interpretazione diversa e magnifica. :O

fluke81
03-04-2010, 13:57
piccolo confronto


http://www.youtube.com/watch?v=bT2R6e6QNDU

1985
personal computer
fusione fredda
profilo dna
clonazione
nanotecnologia
invisibilita
ingegneria genetica
chirugia laser
fertilizzazione in vitro
realta virtuale
tecnologia stealth

http://www.youtube.com/watch?v=c4Vvs_JAh04

2010
psicocinesi
telestraporto
intelligenza artificiale
nanotecnologia(ripetuta quindi)
precognizione
dark Matter (Materia oscura?)
sospensione animata
cibernetica

Xile
05-04-2010, 18:05
Bella puntata molto intensa, vediamo di stare su questi livelli :)

marco XP2400+
07-04-2010, 20:30
ma fringe finisce con questa seconda serie??
...ogni quanto escono le puntate in usa??
cioè quanto dobbiamo aspettare per la puntata successiva a questa di peter??

Androua
07-04-2010, 20:44
ma fringe finisce con questa seconda serie??
...ogni quanto escono le puntate in usa??
cioè quanto dobbiamo aspettare per la puntata successiva a questa di peter??

Mi pare ch sia sia già in programma anche la terza serie!

Tensai
07-04-2010, 21:48
Fringe ad oggi mi pare sia rinnovato fino alla quarta serie. ;)

J.C.
08-04-2010, 06:03
No, è stato rinnovato solo per la terza, non ha ascolti abbastanza buoni da assicurarsi un contratto a lungo termine.
Per le prossime tre settimane comunque continua senza pause.

fukka75
08-04-2010, 09:10
...ogni quanto escono le puntate in usa??
cioè quanto dobbiamo aspettare per la puntata successiva a questa di peter??
Fringe va in onda ogni giovedì notte (ora italiana), una puntata per volta, quindi venerdì mattina è già disponibile online: a meno di imprevisti la seconda stagione andrà in onda senza pause, sino alla fine di maggio

X-ICEMAN
08-04-2010, 10:22
http://www.tv.com/fringe/show/75146/episode.html?tag=next_episode;more

su tv.com si trova tutto e di piu

J.C.
13-04-2010, 07:57
Ho visto l'ultimo...
Possibile che gli sceneggiatori non abbiano un minimo di fantasia per creare filler che si distacchino un pò dalla solita malattia schifiltosa mortale (l'ho visto dopo mangiato :Puke: )?
Dopo la puntata scorsa, il capolavoro della serie, un'episodio del genere sfigura ancora di più... peccato che la qualità dello show sia sempre così altalenante.
La storia di Peter ormai la tireranno sino al finale...

Blaster_Maniac
13-04-2010, 08:23
Ho iniziato a vederlo ieri, la prima puntata.
A me pare un pò una puttanata 'sto serial... sbaglio?

J.C.
13-04-2010, 08:37
Ho iniziato a vederlo ieri, la prima puntata.
A me pare un pò una puttanata 'sto serial... sbaglio?

Per me ha delle buone idee di base, però si perde in una caterva di storie secondarie fillerose poco ispirate o per nulla originali. X-Files lo surclassa di brutto sotto questo aspetto. Anche i personaggi sono piuttosto anonimi o stereotipati, solo Walter si salva, anche perchè è l'unico ad avere un background sufficientemente approfondito nel corso delle stagioni, oltre che ad essere impersonato da un bravo attore.
Non a caso la puntata migliore della serie è incentrata unicamente su quest'ultimo.

Brightblade
13-04-2010, 09:12
Per gli estimatori di Olivia, segnalo che nel quinto episodio di "The Pacific", fa una breve comparsa (in un altro ruolo ovviamente...) in una versione molto :oink:

Gemini77
13-04-2010, 09:30
Ho iniziato a vederlo ieri, la prima puntata.
A me pare un pò una puttanata 'sto serial... sbaglio?

non so te, ma io di certo non lo guardo pensando di trovarmi davanti ad una puntata di Quark :asd:

ps
Sarà che a me X-Files non è mai piaciuto, ma se dovessi scegliere, tra i due preferirei certamente Fringe, meno dispersivo e più concreto ... ma son gusti :D

icoborg
13-04-2010, 09:34
non so te, ma io di certo non lo guardo pensando di trovarmi davanti ad una puntata di Quark :asd:

ps
Sarà che a me X-Files non è mai piaciuto, ma se dovessi scegliere, tra i due preferirei certamente Fringe, meno dispersivo e più concreto ... ma son gusti :D

puozzi campa' centanni :asd:

done75
13-04-2010, 11:13
...Per gli estimatori di Olivia... :oink:

Presente!!! :oink: :oink: :oink:

goldorak
13-04-2010, 12:08
Ho iniziato a vederlo ieri, la prima puntata.
A me pare un pò una puttanata 'sto serial... sbaglio?


Beh quando si parla di universi paralleli, agenti cibernetici che vanno a caccia di teste "congelate" e roba simile siamo oltre X-files. :cool:
X-files e' roba per mocciosi, Fringe e' per intenditori. :read:

Tensai
13-04-2010, 12:16
Ho visto l'ultimo...
Possibile che gli sceneggiatori non abbiano un minimo di fantasia per creare filler che si distacchino un pò dalla solita malattia schifiltosa mortale (l'ho visto dopo mangiato :Puke: )?
Dopo la puntata scorsa, il capolavoro della serie, un'episodio del genere sfigura ancora di più... peccato che la qualità dello show sia sempre così altalenante.
La storia di Peter ormai la tireranno sino al finale...

Non era un bell'episodio, ma chiamarlo filler mi sembra inadeguato.

Si rivede bowling-man, i bambini del cortexiphan, la decisione di Walter e lo si chiama filler?

J.C.
13-04-2010, 12:24
Non mi pare un caso rilevante ai livelli della trama principale, nonostante abbia alcuni collegamenti con essa, ed è scontato che le rivelazioni su Peter vengano tirate sino al finale...
Non so, io rimango dell'impressione che ci sia un gap evidente tra le puntate incentrate sul filone portante e i singoli casi, a differenza di altre serie con tale struttura.

Goteki
13-04-2010, 17:38
Vista l'ultima...

...

...

...e pensare che c'è gente che critica Flash Forward :rolleyes:

Tensai
13-04-2010, 17:56
Quando FF farà episodi come Peter ne potremo riparlare.

J.C.
13-04-2010, 18:06
Talvolta sarò anche critico nei confronti di Fringe, ma Flashforward è una serie fallita in tutto e per tutto.

Giah
13-04-2010, 18:29
Talvolta sarò anche critico nei confronti di Fringe, ma Flashforward è una serie fallita in tutto e per tutto.

Infatti, veramente soporifera.

Goteki
13-04-2010, 19:06
Non dico che FF sia un capolavoro, anche se a me personalmente non dispiace, dico che Fringe è una serie ampiamente sopravvalutata.

Filler poco originali se non addirittura scopiazzati, pezzi di trama persi per strada, personaggi persi per strada, allungamento del brodo a dismisura. Se non fossimo nel thread di Fringe, potrebbe sembrare la descrizione di Heroes.

E' sparito lo Schema, che già nella prima serie si faceva fatica a focalizzare. Utilizzato come perno per far girare le prime puntate, è andato via via scemando per essere praticamente cancellato nella seconda serie. E non che funzionasse benissimo già nella prima visto che alcuni episodi non si ricollegavano nemmeno ad esso.
Personaggi che spariscono che manco Heroes. Cioè, che fine ha fatto Jessup e la sua Bibbia?
Tentativi (vani) di inserire elementi della "mitologia" nelle puntate filler per far credere allo spettatore che si, anche la X puntata ha attinenza con la storia principale. Poi ci ripensi e ti accorgi che al massimo hanno buttato giù un riferimento di 5 secondi, tutto i restanti 40 minuti si parla d'altro.
Copia a spruzzo da Xfiles e Outher Limits (che già di suo copiava da Ai confini della realtà). Sarà che sono stato un fan della serie di Chris Carter ai tempi, ma nella seconda serie credo di aver visto 4 puntate un po troppo ispirate alla prima serie e 2 alla seconda.
Allungamento del brodo in maniera esagerata. Cioè, Olivia scopre l'identità di Peter dopo 2 serie e dopo che Walter gli aveva suggerito di dare un'occhiata alla sua cartella! Oppure Spock che all'inizio della seconda dice ad Olivia "Guarda, ti potrei raccontare tutti i misteri della serie ma non c'è tempo, devi fare una cosa per me". Ma questi sono mezzucci del cavolo, sono anni e ripeto ANNI che nessun telefilm utilizza sti espedienti del cavolo.

FF potrà risultare noioso, ma si muore di noia originale, che va dritta al punto e che non prende in giro lo spettatore.

Tensai
14-04-2010, 08:48
Posso capire i giudizi negativi che a tratto condivido, ma dire che è sopravvalutata di per se non vuol dire niente, nessuno dice che Fringe è un capolavoro (anche se a volte ci si avvicina molto).

Ma poi tutti a nominare sto x-files, almeno qua si vede qualche rapporto tra i personaggi. :D

J.C.
14-04-2010, 10:30
X-Files viene facile da nominare perchè simile in struttura...
in quanto a stile siamo su due prodotti del tutto opposti.
Io ho apprezzato molto la suddetta serie per le ambientazioni molto cupe, le diverse tematiche affrontate in modo sobrio e maturo (soprattutto nei cosiddetti 'filler') e il rapporto (c'è eccome :D ) che va a crearsi tra i due protagonisti nel corso delle stagioni, qualcosa di profondo, ma che trascende il piano fisico (mai una scena di sesso in 9 anni, davvero una scelta coraggiosa per una serie tv adulta).

Fringe è una serie moderna, vicina a Lost nella narrazione, con una trama principale avvincente, ma delle storie secondarie per nulla ispirate e originali (il più delle volte si finisce su virus dagli effetti splatterosi o simili, quando non si prende X-Files come fonte).

FF è un aborto, si ispira chiaramente a Lost,ma fallisce miseramente nel suo intento, presentando personaggi odiosi,inutili o per nulla caratterizzati, inseriti in una trama a suo modo interessante ma mal gestita.

Poi vabbè, de gustibus...



Ritornando IT, ovviamente ho grosse aspettative per il finale, ma anche per l'episodio 2x19, che magari riuscirà a farmi cambiare idea sulla scarsa originalità dei 'filler' :fiufiu: .

Dreammaker21
14-04-2010, 11:24
Si effettivamente Jessup che fine ha fatto? :asd:

J.C.
14-04-2010, 12:02
Si effettivamente Jessup che fine ha fatto? :asd:

Sembrava quasi che volessero introdurre un nuovo personaggio, ma effettivamente ci avranno ripensato (budget?)...

Tensai
14-04-2010, 12:27
Ritornando IT, ovviamente ho grosse aspettative per il finale, ma anche per l'episodio 2x19, che magari riuscirà a farmi cambiare idea sulla scarsa originalità dei 'filler' :fiufiu: .
2x19 è l'episodio musicale?

A meno che non abbia voglia di un bel po' di trash penso che passerò. :sofico:

J.C.
14-04-2010, 13:22
2x19 è l'episodio musicale?

A meno che non abbia voglia di un bel po' di trash penso che passerò. :sofico:

Ma perchè, una buona volta che cambiano un pò...
Walter che canta e balla dev'essere impagabile :sofico: .

Dreammaker21
14-04-2010, 13:40
Sembrava quasi che volessero introdurre un nuovo personaggio, ma effettivamente ci avranno ripensato (budget?)...

Credo anche che il motivo sia imputabile al budget!

trentemoller
16-04-2010, 00:01
la sigla retrò è da :ave: :O

scusate ma io sono arrivato alle 2x16 dove caz è walter cattivo? :stordita:

Brightblade
16-04-2010, 07:06
2x19 è l'episodio musicale?

Spiegate spiegate... cioe' ci sara' un episodio in stile musical? :stordita: Mi e' passata di sfuggita una notizia al riguardo sulla fan page di facebook, ma non le ho prestato piu' di tanto attenzione...

gi0v3
16-04-2010, 12:21
puntatona!

http://img.italiansubs.net/news2/data/Fringe/Season%202/FringeS02E18.gif (http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_news&Itemid=13&id=7737)

Gemini77
16-04-2010, 12:45
puntatona!

http://img.italiansubs.net/news2/data/Fringe/Season%202/FringeS02E18.gif (http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_news&Itemid=13&id=7737)

grande!!! AVIRecomp subito e stasera la guardo :D

marco XP2400+
16-04-2010, 12:48
è bella questa puntata??

done75
16-04-2010, 16:37
puntatona!

http://img.italiansubs.net/news2/data/Fringe/Season%202/FringeS02E18.gif (http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_news&Itemid=13&id=7737)

E' evidente che Fringe sia una serie ad Alti & Bassi....è evidente la divisione fra "puntatone" e "puntatine anonime".....

...quando però ci imbattiamo in puntate fantastiche come questa 2x18....,secondo me, si toccano vette fantascientifiche che nessun altro serial o film (o cmq pochissimi) ha mai raggiunto...

puntata stratosferica

marco XP2400+
16-04-2010, 20:17
puntatona!

http://img.italiansubs.net/news2/data/Fringe/Season%202/FringeS02E18.gif (http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_news&Itemid=13&id=7737)

ok ma la raW da dove la prendo???

Brightblade
16-04-2010, 20:20
Guardata al posto di FF, visto che non mi hanno rilasciato ancora i sub di quest'ultimo... La puntata direi che mi e' piaciuta, pero' c'e' una cosa che onestamente non mi e' chiara, e quando si tocca il tema di questa puntata, o lo fai in modo che non faccia acqua o altrimenti sa tutto di forzato... ovvero

ogni volta che il tizio fa il salto dal futuro, dovrebbero esserci nell'istante e nella timeline in cui "atterra", sia lui che arriva dal futuro, che il se stesso di quella timeline, perche' fa un salto "fisico", tant'e' vero che il suo corpo sparisce da dove fa il salto, quindi perche' in ogni timeline in cui salta c'e' solo il prof che arriva dal futuro? O mi e' sfuggito qualcosa?

gi0v3
16-04-2010, 20:53
Guardata al posto di FF, visto che non mi hanno rilasciato ancora i sub di quest'ultimo... La puntata direi che mi e' piaciuta, pero' c'e' una cosa che onestamente non mi e' chiara, e quando si tocca il tema di questa puntata, o lo fai in modo che non faccia acqua o altrimenti sa tutto di forzato... ovvero

ogni volta che il tizio fa il salto dal futuro, dovrebbero esserci nell'istante e nella timeline in cui "atterra", sia lui che arriva dal futuro, che il se stesso di quella timeline, perche' fa un salto "fisico", tant'e' vero che il suo corpo sparisce da dove fa il salto, quindi perche' in ogni timeline in cui salta c'e' solo il prof che arriva dal futuro? O mi e' sfuggito qualcosa?

quella ch dici tu è una delle teorie dei viaggi nel tempo, ce n'è un'altra che dice che la porzione di spaziotempo occupata da un individuo è univoca, per cui tu esisti solo qui e adesso, e se viaggi nel tempo esisterai solo nel tuo presente, senza doppioni

Brightblade
16-04-2010, 21:04
quella ch dici tu è una delle teorie dei viaggi nel tempo, ce n'è un'altra che dice che la porzione di spaziotempo occupata da un individuo è univoca, per cui tu esisti solo qui e adesso, e se viaggi nel tempo esisterai solo nel tuo presente, senza doppioni

Pero' nella mia limitatezza, questa teoria la vedo plausibile solo se

cio' che fa il salto indietro e' solo la coscienza dell'individuo, quindi il veicolo fisico resta uno e uno solo per ogni timeline (resta da chiedersi poi dove vada a finire la coscienza dell'individuo gia' presente in quella timeline), perche' altrimenti il salto all'indietro presupporrebbe che vengano modificate anche le condizioni gia' presenti nel momento in cui si "atterra".

gi0v3
16-04-2010, 21:24
Pero' nella mia limitatezza, questa teoria la vedo plausibile solo se

cio' che fa il salto indietro e' solo la coscienza dell'individuo, quindi il veicolo fisico resta uno e uno solo per ogni timeline (resta da chiedersi poi dove vada a finire la coscienza dell'individuo gia' presente in quella timeline), perche' altrimenti il salto all'indietro presupporrebbe che vengano modificate anche le condizioni gia' presenti nel momento in cui si "atterra".

se la fringe science è la scienza che sconfina nella fantascienza,qui stiamo parlando di fringe sciencefiction :D

la teoria di cui ti parlavo sopra è plausibile anche "portandosi dietro" il corpo, vedilo come un riaggiustamento dell'equilibrio della materia/energia... la quantità di materia/energia che fa parte del tuo corpo non può essere nè sottratta dal punto dello spaziotempo da cui parti, nè aggiunta al punto dello spaziotempo in cui arrivi... quindi se il tuo corpo si sposta deve esserci compensazione, e in questo caso la compensazione avviene con l'assorbimento di energia... non è la prima volta che sento/leggo/vedo una teoria del genere, anche se non ricordo bene dove altro l'avevo letta/sentita/vista... sarà un deja-vu, quindi come ci insegna la puntata vuol dire che sono dove dovrei essere :D

tornando alla puntata, è l'argomento principe della fantascienza, e imho se lo sono giocato molto molto bene :sofico:

chicco83
16-04-2010, 21:27
puntata spettacolo!!!!

Brightblade
16-04-2010, 21:27
.. non è la prima volta che sento/leggo/vedo una teoria del genere, anche se non ricordo bene dove altro l'avevo letta/sentita/vista... sarà un deja-vu, quindi come ci insegna la puntata vuol dire che sono dove dovrei essere :D

:D

Comunque ci ripensero' nei prossimi giorni, non ho piu' la forza per scervellarmi su sto tema stasera :asd:

J.C.
16-04-2010, 22:39
Molto bella l'ultima, è così che voglio i casi non inerenti alla trama principale, non i soliti contagi et similia. Tra l'altro una vicenda studiata a tavolino per approfondire il personaggio di Walter, che ancora una volta si dimostra l'unico vero protagonista della serie.

marco XP2400+
16-04-2010, 22:44
Molto bella l'ultima, è così che voglio i casi non inerenti alla trama principale, non i soliti contagi et similia. Tra l'altro una vicenda studiata a tavolino per approfondire il personaggio di Walter, che ancora una volta si dimostra l'unico vero protagonista della serie.

concordo, a volte alcune puntate sembrano essere puro intrattenimento, queste come la 2x18 invece sono molto interessanti!!

onestamente da questo telefilm mi aspettavo molta più componente "alias"...

Dreammaker21
16-04-2010, 23:07
Molto bella l'ultima, è così che voglio i casi non inerenti alla trama principale, non i soliti contagi et similia. Tra l'altro una vicenda studiata a tavolino per approfondire il personaggio di Walter, che ancora una volta si dimostra l'unico vero protagonista della serie.

*

trentemoller
17-04-2010, 21:51
troppo bella l'ultima :eek:

Giah
17-04-2010, 22:10
Puntata che definirei da manuale.
Sono riusciti ad unire perfettamente tutti gli elementi.
- La trama interna all'episodio (che affronta in modo direi buono uno dei temi più 'spinosi' come i viaggi temporali)
- la trama orizzontale della serie che probabilmente raggiunge una svolta proprio in conseguenza di ciò che succede nell'episodio
- l'approfondimento di uno dei personaggi principali, che supera un suo dramma, sempre in conseguenza di ciò che succede nell'episodio

Complimenti agli sceneggiatori.

Tensai
18-04-2010, 18:09
Il promo della prossima! :eek:

J.C.
18-04-2010, 18:37
Il promo della prossima! :eek:

Azz, poco spoileroso :eek: .
Ottimo che procedano nella trama... a quanto pare il musical c'è nella 2x20.

CARVASIN
18-04-2010, 20:02
Il promo della prossima! :eek:
link?

Tensai
18-04-2010, 20:25
http://www.youtube.com/watch?v=Bsa3bdc0wrk ;)

CYRANO
19-04-2010, 05:36
Bella l'ultima con robocop !!!



C.a.àòz.àòa.àòza

proevolution
19-04-2010, 21:26
ero rimasto un po indietro ma adesso ho recuperato:D

la 16 "peter" è stata bellissima..la puntata più bella finora..
la 17° cosi cosi...la 18 molto bella fico il viaggio nel tempo e la storia di nn voler dire la verità su peter

bene cosi
ma una cosa.. la moglie Walter Bishop che alla fine ha convinto a far tenere peter nel loro mondo che fine ha fatto è morta?nn ricordo:fagiano:




aspetto la prox:O

cmq la sigla della 16 è stupenda :asd::asd::asd::asd:

Tensai
19-04-2010, 21:35
Se non sbaglio è morta in circostanze non ancora chiarite.

matteo10
20-04-2010, 08:15
Ho visto ieri sera l'ultima puntata ed è stata veramente bellissima. Serie sempre migliore! :)

Non guarderò però i trailer della prossima se sono stroppo spoilerosi! :O

CecioCecio
20-04-2010, 09:59
La 18 è stata eccezionale. Ben vengano queste puntate in cui la trama progredisce lentamente, se realizzate con questi standard qualitativi!

MaBru
21-04-2010, 09:07
Sbaglio o dopo la pausa è aumentata alquanto la qualità?

Tensai
23-04-2010, 14:41
Cazzo, sembra davvero che Peter diventerà il villain della serie! :eek:

Xalexalex
23-04-2010, 16:23
Non lo so, però puntata EPICA.

proevolution
23-04-2010, 17:07
Non lo so, però puntata EPICA.

veramente:eek: ? vado subito a sc°°ricare il 19° episodio:D

Giah
23-04-2010, 18:06
Ma secondo me il cattivo sarà Walter dall'altra dimensione incazzato perché gli hanno preso il figlio. Credo sia proprio lui che si vede alla fine

fukka75
23-04-2010, 18:28
lo penso anche io

proevolution
23-04-2010, 22:24
Ma secondo me il cattivo sarà Walter dall'altra dimensione incazzato perché gli hanno preso il figlio. Credo sia proprio lui che si vede alla fine

vista puntatonaa:eek: :eek:

si sicuramente sarà walter dell'altro universo incazzato nero:asd::asd:
adesso bisogna vedere cosa farà peter visto che ha scoperto la verità:O

cmq io spero che walter si ricordi come fare per andare nell'altro universo e vedere come è la situazione li...ci metterei anche un incontro cn bell :sofico: un personaggio che è un po scomparso dalla serie

goldorak
23-04-2010, 22:33
Leonard Nimoy ha detto basta con il ruolo di William Bell. Quindi sicuramente il personaggio morira' o diventera' irrilevante ai fini della trama.
Resta la possibilita' che senza Nimoy gli sceneggiatori decidano di far comparire in una serie di flashback Bell giovane. Interpretato ovviamente da un attore diverso da Nimoy. Chissa' se ci spiegheranno alla Lost perche' il giovane Bell se ne e' andato nell'universo parallelo ? :eek:

Giah
23-04-2010, 22:35
Secondo me Peter andrà dal suo vero padre (Walternative? :asd:) ma quando si renderà conto che è matto (però questo qui in modo pericoloso :asd: ) allora tornerà da Walter matto simpatico :O

goldorak
23-04-2010, 22:42
Walternate si chiama Walternate non Walternative. :doh: :sofico:

X-ICEMAN
23-04-2010, 23:08
spettacolo :D

"Mr Secretary"

proevolution
23-04-2010, 23:24
Walternate si chiama Walternate non Walternative. :doh: :sofico:

:asd:


cmq sn sicuro al 100 percento che Mr Secretary è il walter dell'altro mondo e in teoria dovrebbe eseere l'uomo che ha attraversato il ponte in questa puntata...voglio un incontro tra i due walter:sofico:
peccato per il personaggio di bell...un episodio su cosa ha fatto lui sarebbe perfetto

matteo10
25-04-2010, 11:42
Che spettacolo!!! :)
E' l'altro Walter di sicuro, e mi sa che è incazzato come na bestia :O

Androua
25-04-2010, 12:11
Che spettacolo!!! :)
E' l'altro Walter di sicuro, e mi sa che è incazzato come na bestia :O

Probabile!! anche se mi parebbe un po' scontato!! -4 alla fine della serie.

Dopo un inzio un pò stentato la seconda seconda parte della serie ha alzato veramento di molto il livello!

J.C.
25-04-2010, 12:25
Molto bella anche questa, la pausa ha davvero giovato; sarà che visti gli ascolti hanno capito che non si poteva continuare ad annacquare la trama e si son dati fare...
Ottimo che Peter abbia capito il suo segreto, temevo tirassero il tutto sino al finale di stagione. La prossima dovrebbe essere di pausa, mentre probabilmente il resto sarà dedicato alla mitologia.


Ma come ha fatto il tizio a effettuare il salto dimensionale se il processo di allineamento è stato interrotto :fagiano: ?

CecioCecio
25-04-2010, 12:54
Ma come ha fatto il tizio a effettuare il salto dimensionale se il processo di allineamento è stato interrotto :fagiano: ?

Se riguardi la puntata, si vedono un paio di fotogrammi in cui "l'uomo" oltrepassa il ponte qualche frazione di secondo prima che quest'ultimo sparisca, grazie all'intervento di Peter.

Probabilmente, però, proprio perchè la procedura è stata interrotta, "l'uomo" non ha attraversato gli universi in condizioni ottimali :asd:

Kal
25-04-2010, 13:17
Veramente una puntatona la 18a.
Anche io credo che l'uomo che si intravede sul ponte sia un Walter dell'altra domensione incazzato nero.
A rafforzare questa mia piccola ipotesi c'è che quando il mutaforma sul tavolo del Walter nostrano racconta che cosa vogliono fare alle 15:31,si vede proprio che quando non ce la fa più chiede scusa a Walter,come se lui fosse il suo "boss",almeno io ho avuto questa impressione.

Giah
25-04-2010, 14:10
Senza contare il fatto che la mano che il tizio alza quando è disteso sul lettino è quella dell'attore che fa Water :D

proevolution
25-04-2010, 19:49
Veramente una puntatona la 18a.



la 19:p

DvL^Nemo
25-04-2010, 20:13
Ma secondo me il cattivo sarà Walter dall'altra dimensione incazzato perché gli hanno preso il figlio. Credo sia proprio lui che si vede alla fine

Ho pensato la medesima cosa davvero cosi' scontato ?