View Full Version : [Telefilm] J.J. Abrams' FRINGE
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
kinotto88
12-01-2013, 11:32
17 febbraio, come sempre sul canale Steel di MediasetPremium
ok,grazie
Waiting Series Final :cool:
jacopetto
15-01-2013, 14:08
Ma solo a me
il piano sembra tanto "fragile", per così dire? Lo mandano avanti nel futuro dagli scienziati per fargli vedere che il connubio intelligenza-emozioni si può. E poi? E se gli scienziati dicono "stica"? Mah...
E poi, la spiegazione del "The boy must live"... Bah... :rolleyes:
mah, più che dire "stica", probabilmente lo infilerebbero in un inceneritore (dato che è un'anomalia) e poi proseguirebbero per la loro strada.
No, perchè non sono ancora osservatori quelli.
Comunque sì, le arrampicate sugli specchi non mancano e una delle peggiori resta quella della frase di september che in passato era riferita palesemente a Peter :rolleyes: .
"Luke, io sono tuo padre"
"no no, 4 anni fa ho sbagliato, volevo dire Chubeeka"
:O
"Luke, io sono tuo padre"
"no no, 4 anni fa ho sbagliato, volevo dire Chubeeka"
:O
Hahahahha
Anche il chip che si è impiantato Peter a fine puntata perdeva i capelli e nella puntata sucessiva era come se nulla fosse successo..hahaha
lupennino
16-01-2013, 15:00
No, perchè non sono ancora osservatori quelli.
Comunque sì, le arrampicate sugli specchi non mancano e una delle peggiori resta quella della frase di september che in passato era riferita palesemente a Peter :rolleyes: .
vero.
Però sinceramente mi ha appassionato come poche altre serie...
up i sub della 12 e della 13 :D
http://img.italiansubs.net/news2/data/Fringe/Season%205/fringefinale.png (http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_news&Itemid=13&id=15988)
melpycar
19-01-2013, 14:23
deluso dal finale...profondamente...
se walter è un paradosso quindi viene cancellato, allora come nasce peter? e se anche fosse vivo ...chi salva walter e peter dal lago se gli osservatori non esistono più ?
deluso dal finale...profondamente...
se walter è un paradosso quindi viene cancellato, allora come nasce peter? e se anche fosse vivo ...chi salva walter e peter dal lago se gli osservatori non esistono più ?
since io non ho ben compreso un fatto: ad una certa, walter dice: "io e il bambino dobbiamo scomparire prima dell'invasione degli observer per non diventare appunto un paradosso (in che senso poi O.o ??)" quindi tecnicamente dovrebbero tornare indietro nel tempo e poi prima che gli esperimenti incomincino nel futuro ??
@melpycar, tecnicamente pero' è un'altra linea temporale ...
Unico finale possibile. Commovente. :cry:
Mah, finale sufficiente giusto per le citazioni dalle scorse stagioni e l'addio ai personaggi, ma dal punto di vista della continuità hanno combinato un macello...
La logica dei viaggi nel tempo in Fringe è totalmente fallace: esistono universi per ogni possibile scelta, ma quando fa comodo tutto viene condensato in una sola timeline. Andando nel futuro non sarebbero dovuti finire in un mondo già controllato dagli osservatori nel 2167? L'evento di oslo dovrebbe far parte della timeline originaria degli osservatori, non può più rappresentare il futuro dell'universo dei protagonisti... inoltre è saltato fuori che avevano a disposizione un osservatore coi pieni 'poteri' e lo spediscono nel futuro a prendere il pezzo necessario per la macchina quando potrebbe viaggiare direttamente nel 2167 col bambino :mbe:? E se Walter è sparito chi ha costruito la macchina usata da Peter nella terza stagione? E il famoso Sam Weiss? William Bell? Troppe faccende dimenticate, alla fine è stato più coerente Lost nel suo misticismo che Fringe nello sci-fi.
stefano76
20-01-2013, 08:14
Lol. Uno dei peggiori finale di stagione della storia della TV. Io non avevo nessuna aspettativa perchè per me Fringe è sempre stata una serie dove spegnevo il cervello senza badare troppo a incongruenze varie.
Questo finale è orribile per altri motivi. E' prevedibile, scontato, banale. La sceneggiatura avrei potuto scriverla anche io prima che andasse in onda, cazzo. Dai ma per favore. Sta serie doveva chiudersi l'anno scorso, hanno letteralmente sprecato un'idea buona come quella degli Osservatori in maniera becera.
Meno male che è finito. Ma il personaggio di Walter Bishop mi mancherà un casino. :cry:
Questo finale è orribile per altri motivi. E' prevedibile, scontato, banale. La sceneggiatura avrei potuto scriverla anche io prima che andasse in onda, cazzo. Dai ma per favore. Sta serie doveva chiudersi l'anno scorso, hanno letteralmente sprecato un'idea buona come quella degli Osservatori in maniera becera.
Meno male che è finito. Ma il personaggio di Walter Bishop mi mancherà un casino. :cry:
Già, sembra che abbiano giusto scritto il compitino per raggiungere la sufficienza. Io ero lì che aspettavo il colpo di scena da un momento all'altro, invece niente di niente, scorre tutto liscio e finisce esattamente come ci si poteva aspettare. Condivido appieno, occasione sprecata per uno show che ha dato il suo massimo tra la seconda e la terza stagione ed è andato scemando in qualità per le ultime due.
Tra l'altro dovevano aver sforato anche con il budget, non si spiega l'assenza di trucco per Bolivia e Lincoln che avrebbero dovuto avere 45-50 anni!
P.S. spero di rivedere Noble in tv, era davvero l'anima dello show!
a me il finale è piaciuto molto, almeno qui la trama si chiude in qualche modo e c'è un filo logico, e non ho trovato "buchi" nella trama... è solo molto complessa :D se c'è qualcosa che non vi torna mandatemi un pm qui o su itasa :D
X-ICEMAN
21-01-2013, 01:15
Perfect ending.
10/10
lupennino
21-01-2013, 08:04
finale bello.. nel senso che ci sta.
Però ho un pò di dubbi che sono poi gli stessi riportati sopra da spoiler
Pensieri sparsi post-finale.
Riflettendoci non è un errore il fatto che la scomparsa degli osservatori non influenzi la presenza di Peter, perché di per sé non dovrebbe già esistere dopo il reset della macchina … è criticabile il come sia tornato, visto che non c’è altra spiegazione se non la ‘forza dell’amore’. Il piano finale invece ha senso solo se si presuppone che i protagonisti non si muovano semplicemente nel futuro, ma che si spostino nel 2167 della timeline dell’universo degli osservatori. Il loro futuro infatti è stato alterato nel momento in cui è incominciata l’invasione. Quello che non mi spiego è la scomparsa di Walter nel 2015… non vedo come la sua esistenza in quel momento possa essere un paradosso. Cioè, l’universo deve proprio avercela con lui, visto che Peter vive tranquillamente aldilà di ogni logica :asd:.
Dreammaker21
21-01-2013, 11:24
D'accordissimo con queste recensione:
Povero di rivelazioni ma ricco di emozioni, coerente fino in fondo con i propri pregi e difetti, il congedo di Fringe si muove su binari già tracciati e facilmente prevedibili. In questo doppio finale le scene si susseguono senza grossi sussulti nella trama e portano esattamente dove era facile aspettarsi...
http://www.badtv.it/2013/01/fringe-la-recensione-del-series-finale/
Io personalmente ho apprezzato molto alcune scene e alcuni dialoghi, davvero emozionanti ma è evidente il calo qualitativo della serie che ci consegna un finale molto modesto. Avrei preferito di più!
D'accordissimo con queste recensione:
http://www.badtv.it/2013/01/fringe-la-recensione-del-series-finale/
Io personalmente ho apprezzato molto alcune scene e alcuni dialoghi, davvero emozionanti ma è evidente il calo qualitativo della serie che ci consegna un finale molto modesto. Avrei preferito di più!
Gli aspetti positivi del finale sono i momenti emotivi come dici tu, perché è inevitabile che dopo cinque anni ti resti un po’ di attaccamento ai personaggi. Tra l’altro non mi sembra che ne abbiano nemmeno abusato, come a mio parere è successo con Lost. Ben integrati anche i numerosi rimandi a casi e situazioni delle precedenti stagioni… i difetti gli ho già discussi e purtroppo credo siano tali da lasciare un sapore amaro in bocca piuttosto che un leggero retrogusto.
D'accordissimo con queste recensione:
Povero di rivelazioni ma ricco di emozioni, coerente fino in fondo con i propri pregi e difetti, il congedo di Fringe si muove su binari già tracciati e facilmente prevedibili. In questo doppio finale le scene si susseguono senza grossi sussulti nella trama e portano esattamente dove era facile aspettarsi...
Perfettamente daccordo con la recensione succitata.
Solo un appunto. Il vero lato indimenticabile di Fringe per quanto mi riguarda è sempre stato il terzetto di attori e le loro fantastiche interpretazioni (Noble in testa, ma pure gli altri 2).
Sotto questo punto di vista il terzetto non ha mai avuto NULLA DA INVIDIARE nemmeno ai top-protagonisti delle serie tv (penso ad esempio a BB,GOT,Homeland).
Già questo piccolo miracolo vale quindi da solo la visione dell'intera serie.
non mi trovo d'accordo con alcune considerazioni che avete fatto sulla timeline e su peter:
september (con gli altri 11) fa parte del primo gruppo di osservatori inviati indietro nel tempo per studiare il genere umano e capire quando invadere
quindi tutto quello osservato da loro porta al giorno dell'invasione (prato con peter olivia ed etta) fondamentale per gli observer 'cattivi'
september interferisce inizialmente con i due mondi quando distrae walternate dall'accorgersi della cura in vetro per la malattia del peter sopravvissuto (mondo1 peter muore, mondo2 peter vive)
ciò comprometterebbe l'esistenza del peter del giorno dell'invasione. Qui l'intervento di september su reiden lake quando il ghiaccio si rompe.
successivamente september, acquisisce e capisce le emozioni da padre/figlio ed elabora il piano per annullare la sua stessa razza
walter e michael diventano paradosso nel momento in cui cessano la propria esistenza andando nel 2167 ad impedire che gli observer del tempo eliminino completamente le emozioni in favore dell'intelletto
non capisco dove perdete i collegamenti
non ho capito che significava la lettera alla fine:confused:
non mi trovo d'accordo con alcune considerazioni che avete fatto sulla timeline e su peter:
september (con gli altri 11) fa parte del primo gruppo di osservatori inviati indietro nel tempo per studiare il genere umano e capire quando invadere
quindi tutto quello osservato da loro porta al giorno dell'invasione (prato con peter olivia ed etta) fondamentale per gli observer 'cattivi'
september interferisce inizialmente con i due mondi quando distrae walternate dall'accorgersi della cura in vetro per la malattia del peter sopravvissuto (mondo1 peter muore, mondo2 peter vive)
ciò comprometterebbe l'esistenza del peter del giorno dell'invasione. Qui l'intervento di september su reiden lake quando il ghiaccio si rompe.
successivamente september, acquisisce e capisce le emozioni da padre/figlio ed elabora il piano per annullare la sua stessa razza
walter e michael diventano paradosso nel momento in cui cessano la propria esistenza andando nel 2167 ad impedire che gli observer del tempo eliminino completamente le emozioni in favore dell'intelletto
non capisco dove perdete i collegamenti
Mmh, dovrei rivedermi il tutto, ma da quel che ricordo september salva Peter solo perchè si rende conto di aver interferito col corso degli eventi distraendo Walternate, quando il suo scopo, come per gli altri 11 della spedizione, era semplicemente osservare. Cercando di sistemare le cose ha indirettamente causato la guerra tra gli universi, che è potuta risolversi solo con l'attivazione della macchina e la cancellazione di Peter. All'epoca september/Donald non sapeva nulla dello scopo della sua missione e quindi dell'imminente invasione.
Comunque perchè mai l'esistenza di Walter nel 2015 dovrebbe essere un paradosso :mbe: ? Casomai sarebbe dovuto scomparire il Walter bloccato nel futuro, perchè convincendo gli scienziati ad Olso a proseguire per un altra strada la timeline da cui proviene (2015-2036) è scomparsa...
-Mariello-
23-01-2013, 12:36
Dopo la pausa sono rimasti gli episodi 11-12-13, giusto?
esatto, si chiude con il 13esimo
-Mariello-
23-01-2013, 13:47
esatto, si chiude con il 13esimo
Grazie. Cavolo, avevo dimenticato che riprendeva a gennaio. Pensavo riprendesse in contemporanea con TWD. :D
Grazie. Cavolo, avevo dimenticato che riprendeva a gennaio. Pensavo riprendesse in contemporanea con TWD. :D
beh hai un bellissimo pomeriggio/serata da goderti ^^
Brightblade
23-01-2013, 13:49
Mah, onestamente, finale che ricordero' solo per
il saluto a Walter e quello tra lui e Peter
per il resto mi ha detto poco, un po' come la serie stessa dall'inizio della quarta stagione, anche se in questa ultima stagione le premesse erano buone.
Mmh, dovrei rivedermi il tutto, ma da quel che ricordo september salva Peter solo perchè si rende conto di aver interferito col corso degli eventi distraendo Walternate, quando il suo scopo, come per gli altri 11 della spedizione, era semplicemente osservare. Cercando di sistemare le cose ha indirettamente causato la guerra tra gli universi, che è potuta risolversi solo con l'attivazione della macchina e la cancellazione di Peter. All'epoca september/Donald non sapeva nulla dello scopo della sua missione e quindi dell'imminente invasione.
Comunque perchè mai l'esistenza di Walter nel 2015 dovrebbe essere un paradosso :mbe: ? Casomai sarebbe dovuto scomparire il Walter bloccato nel futuro, perchè convincendo gli scienziati ad Olso a proseguire per un altra strada la timeline da cui proviene (2015-2036) è scomparsa...
non è cosi, ti sei perso una battuta dove lo stesso Walter spiega che ha capito che il ragazzo da salvare non era Peter "The boy must live", ma suo figlio (il figlio di september)
non è cosi, ti sei perso una battuta dove lo stesso Walter spiega che ha capito che il ragazzo da salvare non era Peter "The boy must live", ma suo figlio (il figlio di september)
Allora non credo di aver capito... quand'è che September sarebbe andato nel 1985? Dopo aver realizzato dell'imminente invasione? Avrebbe salvato Walter e Peter affinchè si occupassero di suo figlio?
Allora non credo di aver capito... quand'è che September sarebbe andato nel 1985? Dopo aver realizzato dell'imminente invasione? Avrebbe salvato Walter e Peter affinchè si occupassero di suo figlio?
Esatto. Dopo aver capito che le sue emozioni umane, provocate dal rimanere con gli umani 1.0 , l'avevano fatto "attaccare" al figlio, l'ha prelevato dal 2600 e l'ha portato nel 2012. Poi ha "letto" il futuro e ha salvato peter in modo che potessero salvare il figlio e quindi la razza umana di per se
:muro:
Esatto. Dopo aver capito che le sue emozioni umane, provocate dal rimanere con gli umani 1.0 , l'avevano fatto "attaccare" al figlio, l'ha prelevato dal 2600 e l'ha portato nel 2012. Poi ha "letto" il futuro e ha salvato peter in modo che potessero salvare il figlio e quindi la razza umana di per se
:muro:
Quindi dovremmo presupporre che nessuno degli altri osservatori abbia fatto lo stesso :sofico: .
Vabbè, una trovata un pò posticcia, ma così mi piace di più: avevo dimenticato di considerare che il tempo è relativo per gli osservatori e che il september che ha viaggiato nel 1985 poteva già aver visto avvenimenti del trentennio successivo :stordita: .
si, tutte spiegazioni "alla Lost", purtroppo.
Molta Fanta e poca Scienza :gluglu:
lupennino
24-01-2013, 09:25
mi sono perso chi mi spiega esattamente per filo e per segno, il discorso del paradosso, e perché portando micheal nel futuro.. nel passato non sarebbe avvenuta l'invasione?
Quindi dovremmo presupporre che nessuno degli altri osservatori abbia fatto lo stesso :sofico: .
Vabbè, una trovata un pò posticcia, ma così mi piace di più: avevo dimenticato di considerare che il tempo è relativo per gli osservatori e che il september che ha viaggiato nel 1985 poteva già aver visto avvenimenti del trentennio successivo :stordita: .
nessuno degli altri observer ha avuto figli anomali
sertopica
24-01-2013, 13:26
Visto il finale... A mio avviso orribile, ma coerente con la qualità della terza serie :asd:
-Mariello-
25-01-2013, 15:37
Era meglio che non vedevo le vedevo le ultime 3 puntate. Orribili! :D Chi si lamenta del finale di Lost dovrebbe ricredersi. Questo di Fringe si che è stato uno schifo. :asd:
Ma tanto non avevo aspettativa, quindi........
Ma il chip che si è infilato Peter a che minchia è servito? Non ne fanno menzione, nè è risultato utile........:mbe:
Boh, poi tante altre cose che non mi sono piaciute
Stagione bruttina ... finale passabile :muro:
sertopica
26-01-2013, 14:19
Era meglio che non vedevo le vedevo le ultime 3 puntate. Orribili! :D Chi si lamenta del finale di Lost dovrebbe ricredersi. Questo di Fringe si che è stato uno schifo. :asd:
Ma tanto non avevo aspettativa, quindi........
Ma il chip che si è infilato Peter a che minchia è servito? Non ne fanno menzione, nè è risultato utile........:mbe:
Boh, poi tante altre cose che non mi sono piaciute
Il chip gli ha permesso di far fuori un po' di
Osservatori, anticipando le loro mosse, ma poi se l'è tolto grazie alla forza dell'ammmore! :asd:
Mah, finale sufficiente giusto per le citazioni dalle scorse stagioni e l'addio ai personaggi, ma dal punto di vista della continuità hanno combinato un macello...
La logica dei viaggi nel tempo in Fringe è totalmente fallace: esistono universi per ogni possibile scelta, ma quando fa comodo tutto viene condensato in una sola timeline. Andando nel futuro non sarebbero dovuti finire in un mondo già controllato dagli osservatori nel 2167? L'evento di oslo dovrebbe far parte della timeline originaria degli osservatori, non può più rappresentare il futuro dell'universo dei protagonisti... inoltre è saltato fuori che avevano a disposizione un osservatore coi pieni 'poteri' e lo spediscono nel futuro a prendere il pezzo necessario per la macchina quando potrebbe viaggiare direttamente nel 2167 col bambino :mbe:? E se Walter è sparito chi ha costruito la macchina usata da Peter nella terza stagione? E il famoso Sam Weiss? William Bell? Troppe faccende dimenticate, alla fine è stato più coerente Lost nel suo misticismo che Fringe nello sci-fi.
non sono andato troppo a rivangare ma da cosa si deduceva che la macchina è stata costruita da walter...a me non risulta..lui l'ha spedita stop...quello del paradosso walter micheal forse si riesce a spiegare...ma ci son mille altri cazzi buttati li a caso...cmq meglio di lost imho..almeno è rimasto scifi...non si sono ritrovati ad un rave party con gli apostoli
cmq c'è poco da fare....tra regole degli ascolti e jj alla fine escono sempre dei finali porcata...ha l'abilita di resettare le serie per poi finirle in modo alternativo..la cosa migliore sarebbe accordarsi per miniserie con sceneggiatura solida.
l'unico film che abbia mai rispettato la teoria dei viaggi nel tempo (che sia chiaro non ce n'è una giusta, pero se ne usi una la porti coerentemente avanti) è stato ritorno al futuro.
ps: il mistico di lost è facile..basta non spiegare un cazzo.
cmq c'è poco da fare....tra regole degli ascolti e jj alla fine escono sempre dei finali porcata...ha l'abilita di resettare le serie per poi finirle in modo alternativo..la cosa migliore sarebbe accordarsi per miniserie con sceneggiatura solida.
l'unico film che abbia mai rispettato la teoria dei viaggi nel tempo (che sia chiaro non ce n'è una giusta, pero se ne usi una la porti coerentemente avanti) è stato ritorno al futuro.
ps: il mistico di lost è facile..basta non spiegare un cazzo.
In realtà JJ ha abbondato sia Lost che Fringe alla prima stagione, è solo creatore dell'idea di base dei suoi show: ogni volta parte e lascia tutto in mano a collaboratori. Ho accennato alla coerenza di fondo di Lost perchè è iniziato proprio con l'idea di legare storie di personaggi a qualcosa di sovrannaturale (molti indizi fanno pensare al purgatorio nella prima stagione) e si è concluso chiudendo questo cerchio. In realtà mi sembra che abbiano dato più risposte che in Fringe, anche se un pò alla cazzum.
E comunque anche la parte dei viaggi nel tempo è abbastanza coerente: una singola timeline, gira tutto intorno al 'whatever happened, happened'.
...cmq meglio di lost imho..almeno è rimasto scifi...
Bah.
La serie tv migliore di tutti i tempi non è MAI stata scifi. :rolleyes:
In realtà JJ ha abbondato sia Lost che Fringe alla prima stagione, è solo creatore dell'idea di base dei suoi show: ogni volta parte e lascia tutto in mano a collaboratori. Ho accennato alla coerenza di fondo di Lost perchè è iniziato proprio con l'idea di legare storie di personaggi a qualcosa di sovrannaturale (molti indizi fanno pensare al purgatorio nella prima stagione) e si è concluso chiudendo questo cerchio. In realtà mi sembra che abbiano dato più risposte che in Fringe, anche se un pò alla cazzum.
E comunque anche la parte dei viaggi nel tempo è abbastanza coerente: una singola timeline, gira tutto intorno al 'whatever happened, happened'.
infatti jj non lo sopporto è il perfetto uomo marketing per attirare pubblico e stop...poi vabbe le serie usa devono sempre finire vissero tutti felici e contenti...ma amen è il loro marchio.
Bah.
La serie tv migliore di tutti i tempi non è MAI stata scifi. :rolleyes:
e cosa c'entra con quello detto da me? dove ho affermato che fringe sia la meglio di sempre?
GigoBoso
11-09-2015, 12:50
fringe è spettacolare e sicuramente è in vetta tra i migliori, su lost non dico niente perchè non lo ho ancora visto.
ottimo, cosi' sappiamo già quale sarà il prossimo thread dove farai necroposting....
ottimo, cosi' sappiamo già quale sarà il prossimo thread dove farai necroposting....
http://digilander.libero.it/arosati76/threadnecro.jpg
:asd:
robertogl
12-09-2015, 17:24
[Immagine tolta per non riempire la pagina in 2 post]
:asd:
:asd:
Che poi a mio avviso Fringe è una delle serie più sopravvalutate di sempre :stordita:
GigoBoso
14-09-2015, 12:34
ottimo, cosi' sappiamo già quale sarà il prossimo thread dove farai necroposting....
Che senso ha aprire un altro topic deidicato a Fringe se già ne esiste uno?
Comunque vista la scarsa qualità dei telefilm di fantascienza degli ultimi anni Fringe è veramente bellissimo
vista la scarsa qualità dei telefilm di fantascienza degli ultimi anni Fringe è veramente bellissimo
quindi ammetti che è oggettivamente mediocre
GigoBoso
15-09-2015, 13:30
quindi ammetti che è oggettivamente mediocre
mediocre non direi, visto che sono affascinato da certe storie, diciamo che è carino.
Ti viene forse in mente qualcosa di fantascienza che sia stupendo a me no.
diciamo che è carino.
da bellissimo a carino in tre post non è male ;)
condivido il fatto che di fantascienza veramente bella al momento c'è davvero poco o nulla*, ma mi pare un problema puramente statistico del genere: se ne fa poca a favore del paranormal/vampiri/zombie/fantasy ed è quindi purtroppo "normale" faticare a trovare prodotti di alta qualità
**Black mirror, Real human, Xfiles S10 si spera, magari Orphan black o quelli dello SHIELD ...se poi accettiamo di considerare Person of interest una serie di fantascienza allora per mesiamo a posto, non sentirei il bisogno di altro :stordita:
da bellissimo a carino in tre post non è male ;)
condivido il fatto che di fantascienza veramente bella al momento c'è davvero poco o nulla*, ma mi pare un problema puramente statistico del genere: se ne fa poca a favore del paranormal/vampiri/zombie/fantasy ed è quindi purtroppo "normale" faticare a trovare prodotti di alta qualità
**Black mirror, Real human, Xfiles S10 si spera, magari Orphan black o quelli dello SHIELD ...se poi accettiamo di considerare Person of interest una serie di fantascienza allora per mesiamo a posto, non sentirei il bisogno di altro :stordita:
hai qualche problema se ritieni quelli dello shield superiore a fringe....
hai qualche problema se ritieni quelli dello shield superiore a fringe....
diomio ho wuttato a leggerlo..
-Mariello-
16-09-2015, 09:05
diomio ho wuttato a leggerlo..
Wuttato? In italiano sarebbe? :D
Scott Summers
20-09-2015, 18:05
Wuttato? In italiano sarebbe? :D
Quoto! Che vuol dire? Ha a che fare con LOL Wut? :Perfido:
3D Prophet III
25-09-2015, 06:57
Dedicato a tutti quelli che non ci hanno mai capito un cazzo di Fringe:
http://www.seriangolo.it/2013/01/25/i-viaggi-nel-tempo-in-fringe/
GigoBoso
26-09-2015, 13:13
Dedicato a tutti quelli che non ci hanno mai capito un cazzo di Fringe:
http://www.seriangolo.it/2013/01/25/i-viaggi-nel-tempo-in-fringe/
Gli unici che non lo hanno capito sono quelli che non lo hanno seguito.
Se ti guardi attentamente tutte le serie si capisce tutto.
Spiegatemi cosa c'entra The Shield, anch'esso bellissimo telefilm, ma di tutt'altro genere.
Si riferiscono a Marvel's Agents of SHIELD
3D Prophet III
27-09-2015, 13:13
Gli unici che non lo hanno capito sono quelli che non lo hanno seguito.
Se ti guardi attentamente tutte le serie si capisce tutto.
Hai colto perfettamente nel segno. :mano:
GigoBoso
28-09-2015, 13:28
Si riferiscono a Marvel's Agents of SHIELD
mai sentito, merita vederlo?
Scott Summers
28-09-2015, 21:58
mai sentito, merita vederlo?
Solo se hai voglia di buttare 45 minuti della tua vita (per vedere un episodio).
Dubito che tu ne veda altri dopo... siamo lontani anni luce dai film Marvel...
Inoltre, l'attore che interpreta Coulson è meno espressivo di una statua di cera, ed anche gli altri attori sono scarsi ed inespressivi...
Le trame? Contorte, banali e fanno uso continuo di riferimenti al mondo Marvel per "pescare" spettatori random...
In una sola parola: lascia perdere e magari rivediti Firefly, almeno vedi una riuscita interazione fra i personaggi e delle trame discrete! :)
GigoBoso
01-10-2015, 13:59
Solo se hai voglia di buttare 45 minuti della tua vita (per vedere un episodio).
Dubito che tu ne veda altri dopo... siamo lontani anni luce dai film Marvel...
Inoltre, l'attore che interpreta Coulson è meno espressivo di una statua di cera, ed anche gli altri attori sono scarsi ed inespressivi...
Le trame? Contorte, banali e fanno uso continuo di riferimenti al mondo Marvel per "pescare" spettatori random...
In una sola parola: lascia perdere e magari rivediti Firefly, almeno vedi una riuscita interazione fra i personaggi e delle trame discrete! :)
No no, mi fido della tua opinione, siccome ne vedo pochi cerco di scegliere solo quelli di qualità.
Firefly non lo ho mai visto né sentito dire...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.