View Full Version : Ma... Quanto costa la benzina da voi???
Maledetto
08-05-2008, 20:38
Salve ragazzi.... Apro questo topic perchè ormai esasperato da questa cazzo di benzina che costa ogni giorno di più... :muro:
Che ne dite di scrivere quanto costa la benza nel posto in cui viviamo?
Un mese fa ho fatto un viaggio in giro per l'Italia e ho riscontrato prezzi TRA LE REGIONI davvero diversi :eek: :eek:
Comincio io:
Prov di SALERNO
Senza PB min 1,435 max 1562
Diesel min 1,388 max 1455
---edited---
08-05-2008, 20:41
slovenia capodistria omv 95 ottani 1.11€ :mad: :mad: :mad:
ManyMusofaga
08-05-2008, 21:00
l'ho fatta oggi 1,390 euro ma è il prezzo migliore della mia zona :muro:
troppppooooooooo :cry: :cry: :cry: :cry:
ieri ho fatto gasolio, se ricordo bene era a 1,42...ma è il primo benzinaio che mi è capitato a tiro :fagiano:
ShadowThrone
08-05-2008, 21:21
alla shell che di solito ha i prezzi più bassi perchè pratica lo sconto..
benzina: 1,438
diesel: 1,418
:fagiano:
Andriy84
08-05-2008, 21:22
qui da noi ci hanno perfino fatto pubblicità in tv :asd:
http://www.codacons.it/articolo.asp?id=48389
JarreFan
08-05-2008, 21:27
Fatto il pieno proprio stasera...
1,492€
:mad:
beppegrillo
08-05-2008, 21:32
Fatto il pieno proprio stasera...
1,492€
:mad:
bel pieno di merda :)
Cmq in campania ci sono le maggiori accise di tutta italia :s
1.515 ;) :cool: benzina
1.540 ;) :cool: diesel
http://img399.imageshack.us/img399/842/dsc01073zl1.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=dsc01073zl1.jpg)
:cool:
Maledetto
08-05-2008, 21:38
1.515 ;) :cool: benzina
1.540 ;) :cool: diesel
http://img399.imageshack.us/img399/842/dsc01073zl1.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=dsc01073zl1.jpg)
:cool:
ommioddio, è la prima volta che vedo il diesel superare la benzina :eek: :eek: :eek: :eek:
1.515 ;) :cool: benzina
1.540 ;) :cool: diesel
http://img399.imageshack.us/img399/842/dsc01073zl1.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=dsc01073zl1.jpg)
:cool:
ommioddio, è la prima volta che vedo il diesel superare la benzina :eek: :eek: :eek: :eek:
E che vedo un prezzo così alto
ZIOCARO!!!! :eek:
1.430 benzina mi sembra , fatta stamani.
c,.;;a;a;,a;a
JarreFan
08-05-2008, 21:42
bel pieno di merda :)
Eh... ho speso 39 euro ed ero a 1/5 del serbatoio. Quando acquistai l'auto (ottobre 2000), il pieno dalla riserva mi costava 35 euro.
GUSTAV]<
08-05-2008, 21:42
arriveremo a 2€ prima del 2010 ? :sofico:
superblak
08-05-2008, 21:45
1.54???:confused: :confused: :muro: :muro: allucinante...
cmq qua da me al max l'ho vista ad 1.46 e il diesel quasi uguale:rolleyes: :rolleyes:
<;22369050']arriveremo a 2€ prima del 2010 ? :sofico:
A fine anno saremo a 2,5€. Allora, forse, il governo farà qualcosa.
GUSTAV]<
08-05-2008, 21:58
A fine anno saremo a 2,5€. Allora, forse, il governo farà qualcosa.
addirittura :eek:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
08-05-2008, 21:58
da me
Diesel 1280€
Super 1310€
:cool:
petrolio melfi rulezz :D
slovenia capodistria omv 95 ottani 1.11€ :mad: :mad: :mad:
E questo conferma quanto ho detto prima... 2 sabati fa era a 1.05, lo scorso sabato a 1.08, adesso è a 1.11. Se ogni settimana cresce di 3 centesimi in Slovenia figuriamoci quello che succederà in Italia.
qui da noi ci hanno perfino fatto pubblicità in tv :asd:
http://www.codacons.it/articolo.asp?id=48389
io infatti vado sempre lì a fare gasolio :asd:
juninho85
08-05-2008, 22:04
1.515 ;) :cool: benzina
1.540 ;) :cool: diesel
http://img399.imageshack.us/img399/842/dsc01073zl1.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=dsc01073zl1.jpg)
:cool:
:eek: :eek: :eek:
Espinado
08-05-2008, 22:04
dopo la fine dello sconto fiscale ho pagato
1450 bolzano
1462 bergamo
1340 cuneo (pompa erg ma economica)
Swisström
08-05-2008, 22:08
1.107 euro la benzina (95) :muro:
Olderrimo
08-05-2008, 22:08
A fine anno saremo a 2,5€. Allora, forse, il governo farà qualcosa.
Tipo cosa? Darti la benzina gratis? Inizia andare via in bici che fai prima ;)
juninho85
08-05-2008, 22:11
A fine anno saremo a 2,5€. Allora, forse, il governo farà qualcosa.
2.5€ vorrà dire 1.75€ nelle casse dello stato...non hanno messo un freno SERIO finora,dimmi perchè dovrebbero farlo quando si arriverà quelle cifre :muro:
Olderrimo
08-05-2008, 22:12
io infatti vado sempre lì a fare gasolio :asd:
Che prezzi!
2.5€ vorrà dire 1.75€ nelle casse dello stato...non hanno messo un freno SERIO finora,dimmi perchè dovrebbero farlo quando si arriverà quelle cifre :muro:
Perchè alla gente inizieranno pesantemente a girare le pelotas e verrà fuori un bel casino ;)
juninho85
08-05-2008, 22:17
Perchè alla gente inizieranno pesantemente a girare le pelotas e verrà fuori un bel casino ;)
le palle alla gente girano già ora come vedi,però cosa possiamo fare?nulla,perchè puoi anche mandare tutti al rogo che tutti,e dico tutti(cittadini comuni esclusi ovviamente) hanno interesse affinchè la situazione sia questa
le palle alla gente girano già ora come vedi,però cosa possiamo fare?nulla,perchè puoi anche mandare tutti al rogo che tutti,e dico tutti(cittadini comuni esclusi ovviamente) hanno interesse affinchè la situazione sia questa
Sciopero dei consumi per, diciamo, una settimana: TUTTI e dico TUTTI i cittadini comuni (che non sono quattro gatti) si limitano ad acquistare e consumare l'essenziale per sopravvivere. Poi vediamo.
juninho85
08-05-2008, 22:24
Sciopero dei consumi per, diciamo, una settimana: TUTTI e dico TUTTI i cittadini comuni (che non sono quattro gatti) si limitano ad acquistare e consumare l'essenziale per sopravvivere. Poi vediamo.
...avrai il boom di consumi i giorni che precedono questa fantomatica settimana di sciopera,com'è normale che sia!:D
DvL^Nemo
08-05-2008, 22:26
Petrolio a 124$. L'esperto:
«Può arrivare fino a 400»
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/05/tabarelli-scenari.shtml?uuid=60ee6e66-1cdb-11dd-aa21-00000e25108c&DocRulesView=Libero
juninho85
08-05-2008, 22:27
Petrolio a 124$. L'esperto:
«Può arrivare fino a 400»
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/05/tabarelli-scenari.shtml?uuid=60ee6e66-1cdb-11dd-aa21-00000e25108c&DocRulesView=Libero
ricordo che prima che succedesse il casino del 21 settembre 2001 stava intorno ai 30-35....pazzesco,allucinante!
sapete cosa ci costruiscono con i soldi della benzina?
http://i29.tinypic.com/2ibhl53.jpg
:sofico:
Il concetto non è riempirsi la dispensa e non comprare più nulla da mangiare per una settimana, il concetto è:
- niente caffè al bar
- niente bar
- niente locali pubblici
- niente ristoranti
- niente auto se non per andare al lavoro (oppure sostituirla con i mezzi pubblici)
- niente spese voluttuarie in genere
- ecc.
Secondo me si creerebbe parecchio casino.
Cmq la gente non è ancora giunta ad essere veramente esasperata, perchè in questo caso il casino sarebbe già scoppiato. Però ci stiamo andando vicino.
Lord Archimonde
08-05-2008, 22:35
- niente auto se non per andare al lavoro (oppure sostituirla con i mezzi pubblici)
ma se puoi andare al lavoro coi mezzi pubblici, mi spieghi che senso ha protestare contro l'aumento della benzina? :confused:
ma se puoi andare al lavoro coi mezzi pubblici, mi spieghi che senso ha protestare contro l'aumento della benzina? :confused:
Ad esempio, se hai figli piccoli e li porti a scuola prima di andare al lavoro, e magari la scuola non è nemmeno di strada, andare in macchina diventa una scelta quasi obbligata.
Comunque, lo sciopero dei consumi non sarebbe solo una protesta nei confronti del prezzo della benzina, ma del carovita in generale, che effettivamente è un problema. Al giorno d'oggi, per una persona normale, cioè povera, comprare casa è improponibile. Mi pare strano che mr Kamprad non abbia ancora proposto le case low cost, risolverebbe un bel po' di problemi e diventerebbe ancora più fantasticamente ricco.
VegetaSSJ5
08-05-2008, 23:34
posso bestemmiare?!?!?
Saggio TiaMantova
09-05-2008, 00:01
posso bestemmiare?!?!?
si ragazzo, SI. te lo appoggio.
FastFreddy
09-05-2008, 00:04
Diesel, 1.404 stamattina
kingvisc
09-05-2008, 00:05
Milano provincia:
benzina 1.45
diesel 1.43
Il weekend ero a genova:
benzina 1.475
diesel ... (non ricordo, ma era molto simile)
sono circa 6km e col caldo che verrà non oso immaginare in che stato arriverei, ma di questo passo mi sa che vado a comprare una bella bicicletta e vado al lavoro con quella
Non vedo l' ora che finisca il petrolio :read:
85francy85
09-05-2008, 05:41
Eh... ho speso 39 euro ed ero a 1/5 del serbatoio. Quando acquistai l'auto (ottobre 2000), il pieno dalla riserva mi costava 35 euro.
si come no. Nel 2000 la benzina costava all'incirca l'equivalente di 1 euro. quindi hai una capienza di 35 litri circa che con 26 litri di carburante (39 euro
@ 1,5€) fanno circa 4/5 di serbatoio :stordita:. Se è come dici controllerei la tenuta stagna del serbatoio o se vedi qualche vicino con una canna e una tanica sotto braccio alla mattina che ti saluta contento :stordita:
PS. forse solo ora ho capito il post: eri a 1/5 e hai fatto 39 euro. Se è cosi torna tutto :fagiano:
PaCo[ITA]
09-05-2008, 06:56
Oggi:
$3.71/gallon per la benzina
$4.29/gallon per il diesel
NB: 1gallone = 3.7854 litri
...Anchorage, Alaska - USA
da me diesel 1.43 ebenzina1.48, provincia di napoli pompa più economica della zona....
quando ho preso la macchina 6 mesi fa il gasolio costava 1.25!! 50 cent/anno se andiamo avanti così!!!
Comprioamoci i Tdci sensation;i cdti; i tdi, i cdi, i multicazz e pensiamo di risolvere tutto qui in italia. siamo un popolo molto legato all' automobile e questo ci porta ad essere il paese più inculato d' europa, le compagnie ci marciano sopra perché camminiamo anche solo per il gusto di guidare...
che poi sento gente che si lamenta che la benzina e il gasolio costano troppo e poi sulle loro utilitarie da 10000 euro hanno speso 2000 euro di optional, tra fendinebbia, cerchi in lega, pllicole ai vetri, sedili in pelle e minchiate varie però poi l' auto deve essere diesel perché fa risparmiare tanto...boh :rolleyes:
E dire che quando mio padre sei anni fa si compro una Peugeot 306SW il diesel costava 0,8€ al litro...bei tempi :O
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Pucceddu
09-05-2008, 07:40
il gpl a quanto e' ora?
E dire che quando mio padre sei anni fa si compro una Peugeot 306SW il diesel costava 0,8€ al litro...bei tempi :O
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
ioricordo che quando papà mi veniva a prendere a scuola(scuola media) e passava a mettere il gasolio, costava 1400 lire e labenza 1900 lire!!!!1Bei tempi!
il gpl a quanto e' ora?
credo sui 70, 75 cent; forse anche di meno
juninho85
09-05-2008, 07:46
ma di questo passo mi sa che vado a comprare una bella bicicletta e vado al lavoro con quella
potessi farlo...:muro:
Oppure un motorino e ti affatichi anche meno ;)
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
porny^n+1
09-05-2008, 08:05
1.107 euro la benzina (95) :muro:
Effettivamente mi conviene quasi spendere 35 minuti per attraversare il confine. :sofico:
sono circa 6km e col caldo che verrà non oso immaginare in che stato arriverei, ma di questo passo mi sa che vado a comprare una bella bicicletta e vado al lavoro con quella
Io da questo punto di vista sono fortunato perchè lavoro a 3 km da casa e ci vado in scooter, un pieno mi costa 5/6 euro e vado avanti 15/20 giorni, per cui ci sto dentro. Qualche volta sono venuto anche in bici, però durante la pausa pranzo non riesco ad andare a casa, farmi da mangiare, mangiare, lavare i piatti e tornare al lavoro in tempo, cosa che invece mi riesce agevolmente con lo scooter :)
fatto gasolio l'altro giorno, 1,36 al litro. con riduzione 1,22.
ziozetti
09-05-2008, 09:30
Fatto gasolio all'Auchan di Curno a 1379... benzina a 1389.
Quando a giugno ho preso la macchina ci stavano poco più di 60 €... ieri ne ho fatti, senza alcuna fatica, 80... :eek:
1.379€ nel mio distributorino tattico in campagna :D
1.45€ a poche centinaia di metri di distanza :asd: ma come fa a restare aperto mi chiedo io :confused:
1.19€ in Austria subito dopo il confine il 25 aprile :O
Comunque la cosa che non mi va giù è che il gasolio (che alla fine è lo scarto) costi come la benzina (almeno qui cè la raffinazione).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
juninho85
09-05-2008, 09:52
Comunque la cosa che non mi va giù è che il gasolio (che alla fine è lo scarto) costi come la benzina (almeno qui cè la raffinazione).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
aumentando la domanda di gasolio il prezzo non può che salire,i costi di produzione contano fino a un certo punto....sicuramente meno di quanto ci sia di speculare nel mercato del petrolio/derivati
Maledetto
09-05-2008, 09:52
nza :asd: ma come fa a restare aperto mi chiedo io :confused:
Ci credete che esiste un distributore dalle mie parti che da mesi ha la benzina su 1,70 €?? :eek: :eek:
Si trova precisamente a Montecorvino Rovella, il bello è che sia prima che dopo questo benzinaio ce ne sono altri 2 che hanno prezzi "normali"....
Io mo chiedo CHI CAZZO va a fare benzina lì :muro: :muro:
Cr4sH..!
09-05-2008, 10:10
1,65 sotto casa mia
1,45 circa di media negli altri..
meno male che al lavoro ci vado a piedi..
da me i prezzi più bassi sono da Tamoil oppure agip quando te la fai selfservice (6 cent in meno al litro).. il benzinaio che fa i prezzi sempre più cari rispetto agli altri è la API e io non capisco chi è quella gente che lo fa ancora restare aperto :eek:
io ho il metano :Prrr: che comunque è aumentato rispetto a due anni fa
se si riscontrano prezzi anomali e meglio fare segnalazione all'apposito numero verde aperto di recente, se fate una rapida ricerca la trovate, io ora non lo so.
se si riscontrano prezzi anomali e meglio fare segnalazione all'apposito numero verde aperto di recente, se fate una rapida ricerca la trovate, io ora non lo so.
Ma non c'è il mercato libero? Se c'è qualche pistola che va dove costa 20 centesimi in più, sarebbe da segnalare lui per omicidio dei meccanismi del mercato, non il gestore...
Pucceddu
09-05-2008, 10:49
Ma non c'è il mercato libero? Se c'è qualche pistola che va dove costa 20 centesimi in più, sarebbe da segnalare lui per omicidio dei meccanismi del mercato, non il gestore...
Con sta storia del libero mercato ci siamo giocati il valore dello stipendio.
Com'e' che in francia dove c'e' il libero mercato, il presidente minaccio' di dare sanzioni a chi avrebbe lucrato, e li' il fenomeno si e' verificato molto meno che da noi?
Libero mercato si, lucrare no, per come la vedo io:mad:
Con sta storia del libero mercato ci siamo giocati il valore dello stipendio.
Com'e' che in francia dove c'e' il libero mercato, il presidente minaccio' di dare sanzioni a chi avrebbe lucrato, e li' il fenomeno si e' verificato molto meno che da noi?
Libero mercato si, lucrare no, per come la vedo io:mad:
Lo dico sottovoce... perchè in Francia il presidente aveva interesse che tutto andasse bene, mentre in Italia forse qualche interesse in gioco da parte di chi avrebbe dovuto controllare c'era eccome?
Con sta storia del libero mercato ci siamo giocati il valore dello stipendio.
Com'e' che in francia dove c'e' il libero mercato, il presidente minaccio' di dare sanzioni a chi avrebbe lucrato, e li' il fenomeno si e' verificato molto meno che da noi?
Libero mercato si, lucrare no, per come la vedo io:mad:
Perchè con ogni probabilità in Francia il consumatore medio è meno salame di quello che è in Italia, dove, ad esempio, col passaggio all'euro nessuno ha discriminato i posti dove i prezzi erano raddoppiati rispetto a quelli che avevano fatto la conversione regolare (e c'erano), oppure per restare in tema di benzina, dove inspiegabilmente due distributori con 5 centesimi di differenza hanno gli stessi clienti pur essendo a breve distanza.
Nel mercato italiano l'offerta fa la sua parte, ossia cerca di massimizzare il suo guadagno; la domanda, invece, è "stupida", ossia non cerca di massimizzare il suo interessa ma si comporta come se fosse tutto uguale, quindi il mercato per forza che non funziona.
Pucceddu
09-05-2008, 11:28
Perchè con ogni probabilità in Francia il consumatore medio è meno salame di quello che è in Italia, dove, ad esempio, col passaggio all'euro nessuno ha discriminato i posti dove i prezzi erano raddoppiati rispetto a quelli che avevano fatto la conversione regolare (e c'erano), oppure per restare in tema di benzina, dove inspiegabilmente due distributori con 5 centesimi di differenza hanno gli stessi clienti pur essendo a breve distanza.
Nel mercato italiano l'offerta fa la sua parte, ossia cerca di massimizzare il suo guadagno; la domanda, invece, è "stupida", ossia non cerca di massimizzare il suo interessa ma si comporta come se fosse tutto uguale, quindi il mercato per forza che non funziona.
Lo dico sottovoce... perchè in Francia il presidente aveva interesse che tutto andasse bene, mentre in Italia forse qualche interesse in gioco da parte di chi avrebbe dovuto controllare c'era eccome?
Io quoto entrambi, ma aggiungo che NESSUNO in quel periodo diceva: ATTENTI AL CARO PREZZO, SONO DEI BASTARDI, quanto piuttosto VA TUUUTTO BENE :muro:
IcEMaN666
09-05-2008, 11:33
oramai vado solo all'agip negli orari di chiusura che fa -6cent di sconto...forse oggi la trovo ancora a 1.39 (la verde).
diesel 1.38
se vai nella pompetta locale ti spellano vivo, ho visto fino a 1.46/1.44 (verde/diesel).
IcEMaN666
09-05-2008, 11:34
p.s: appena il petrolio arriva a 150$ al barile vado dal benzinaio e riempio tutte le taniche che riesco a comprare. poi le rivendo quando arriva a 200/300$. lo giuro che lo faccio:cool:
Io quoto entrambi, ma aggiungo che NESSUNO in quel periodo diceva: ATTENTI AL CARO PREZZO, SONO DEI BASTARDI, quanto piuttosto VA TUUUTTO BENE :muro:
Sì per carità, ma mr. Va tuuuutto bene non era tutti i consumatori :D
Per dire una scemenza, ancora oggi ci sono pizzerie (ok, ne conosco solo due, ma vuol dire che ce ne sono :D ) con i prezzi in lire, dove la margherita costa 2.57€, però perchè la gente non va SOLO in quelle? ;) O perchè oggi, quando tutti sono coscienti del raddoppio dei prezzi, la gente continua ad andare nelle gelaterie dove il prezzo minimo è di 1.80€ per la coppetta da 1500 lire e non va in quelle -ugualmente buone- dove il prezzo minimo è di 1.40€, che è tantissimo ma è comunque meno?
Cioè, inutile piangerci addosso: l'italiano piagnucola ma vuole fare tutto come prima. Invece è una sua responsabilità far funzionare il mercato.
Maledetto
09-05-2008, 12:03
Da Wikipedia:
L'andamento dei prezzi (tranne la componente fiscale) è fortemente collegabile ai rincari del prezzo del petrolio greggio. Altre voci minori del costo logistico sono il costo del trasporto del combustibile, il trasporto su gomma e le tariffe autostradali.
Molte delle accise italiane furono introdotte come temporanee e rese successivamente permanenti:
* 1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935;
* 14 lire per la crisi di Suez del 1956;
* 10 lire per il disastro del Vajont del 1963;
* 10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966;
* 10 lire per il terremoto del Belice del 1968;
* 99 lire per il terremoto del Friuli del 1976;
* 75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980;
* 205 lire per la missione in Libano del 1983;
* 22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
* 0,020 euro per rinnovo contratto autoferrotranvieri 2004.
Il tutto per un totale di 486 lire. Tenendo conto che un Euro vale 1936,27 Lire e un centesimo di Euro vale 19,3627 Lire, queste tasse ammontano a 0,25 euro. Su queste accise viene applicata anche l'IVA, per un totale di 0,30 euro.
Inoltre, dal 1999, le Regioni hanno la facoltà di tassare i carburanti, al momento lo fanno Campania e Molise (a causa del deficit sanitario) e Liguria.
Pucceddu
09-05-2008, 12:11
Sì per carità, ma mr. Va tuuuutto bene non era tutti i consumatori :D
Per dire una scemenza, ancora oggi ci sono pizzerie (ok, ne conosco solo due, ma vuol dire che ce ne sono :D ) con i prezzi in lire, dove la margherita costa 2.57€, però perchè la gente non va SOLO in quelle? ;) O perchè oggi, quando tutti sono coscienti del raddoppio dei prezzi, la gente continua ad andare nelle gelaterie dove il prezzo minimo è di 1.80€ per la coppetta da 1500 lire e non va in quelle -ugualmente buone- dove il prezzo minimo è di 1.40€, che è tantissimo ma è comunque meno?
Cioè, inutile piangerci addosso: l'italiano piagnucola ma vuole fare tutto come prima. Invece è una sua responsabilità far funzionare il mercato.
Daccordo cosi', anche se in linea di massimo trovo che l'utente sia stato portato ad adattarsi, non costretto, sarebbe eccessivo, ma appunto, ci sarebbe dovuto essere un impegno maggiore e una consapevolezza che mancava, dato che andava tutto bene.:muro:
aumentando la domanda di gasolio il prezzo non può che salire,i costi di produzione contano fino a un certo punto....sicuramente meno di quanto ci sia di speculare nel mercato del petrolio/derivati
a parteil fattore domanda, ormai non è più applicabile il concetto di raffinazione perché anche il diesel per rispettare il contenuto di zolfo ne ha bisogno. Infatti negli altri paesi il gasolio costa già da tempo come la benzina se non di più....
p.s: appena il petrolio arriva a 150$ al barile vado dal benzinaio e riempio tutte le taniche che riesco a comprare. poi le rivendo quando arriva a 200/300$. lo giuro che lo faccio:cool:
poi con l' umidità che si accumula nelle taniche ti troverai gli iniettori in testa :D
Io quoto entrambi, ma aggiungo che NESSUNO in quel periodo diceva: ATTENTI AL CARO PREZZO, SONO DEI BASTARDI, quanto piuttosto VA TUUUTTO BENE :muro:
Io ricordo invece che la gente era presa male per la questione arrotondamenti dato che l'euro non valeva esattamente 2000 lire e che i tg parlavano di questo. Poi è andata come tutti sappiamo, cioè che è stato applicato il cambio 1000 lire = 1€, con le conseguenti speculazioni sulla pelle dei poveri, che saranno pure poveri, ma sono tanti :muro:
edivad82
09-05-2008, 13:08
diesel
agosto 2003: 0,823 € = 60 litri a 49 euro
maggio 2008: 1,438 € = 60 litri a 86 euro
e fortuna vado in svizzera a 1,27 circa al litro :rolleyes:
Futura12
09-05-2008, 13:27
ho messo 20€ di Benzina stamattina alla Q8 1,388 manco troppo al confronto con Agip e similiari dove da tempo sta oltre 1.40€:muro:
slovenia capodistria omv 95 ottani 1.11€ :mad: :mad: :mad:
ciao ziooooooooooooooo
da me forse 1.433...ma stasera vado e vi dico :)
31337
Cavolo, ma costa così tanto da voi? :eek: :eek:
marcowheelie
09-05-2008, 16:55
ho messo 20€ di Benzina stamattina alla Q8 1,388 manco troppo al confronto con Agip e similiari dove da tempo sta oltre 1.40€:muro:
fatto oggi il pieno a 1.51 circa:eek: zona Marcianise (CE) distributore agip
A Napoli al corso galileo ferraris al distributore shell vicino l'autostrada c'era la v-power a 1.62 pochi giorni fa!!!!!:muro:
Beh se spendiamo tutti i soldi per petrolio e carburanti, poi inchiodi il resto del sistema economico... visto che gli stipendi non aumentano di conseguenza. Poi i signori che hanno raddoppiato il prezzo nella conversione lira -> euro cominceranno, finalmente a piangere miseria. :)
TheDarkProphet
09-05-2008, 19:39
A me ci son benzinai che fanno incazzare di brutto. La media della mia zona stamane, a spanne, era di 1.450. Io capisco fluttuazione che vanno da 1.4 a 1.5, ma oltre mi incazzo. Tanto è vero che sto meditando di dar fuoco a quel benzinaio maledetto che ho visto mettere la verde a 1.54. Quando un distributore della stessa catena, 2 km dopo, la metteva a 1.44.
Ma state scherzando? Bisogna incendiare tutti quelli che che campano inculando le persone, vedi poi come si calmano i prezzi.
d!
essì diamo fuoco a tutto quello che non ci piace, facciamo prima :asd:
TheDarkProphet
09-05-2008, 19:48
essì diamo fuoco a tutto quello che non ci piace, facciamo prima :asd:
Oh, finalmente uno che la pensa come me :asd:
d!
Ma si dai tanto dopo chiediamo l'indulto :asd:
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
io vado in Slovenia e pago la 100 ottani OMV a circa 1.074 € :cool:
kmq,in F.V.G. abbiamo delle tessere per la benzina agevolata che "portano" le differenze al minimo con la vicina repubblica
Demin Black Off
09-05-2008, 20:20
A me ci son benzinai che fanno incazzare di brutto. La media della mia zona stamane, a spanne, era di 1.450. Io capisco fluttuazione che vanno da 1.4 a 1.5, ma oltre mi incazzo. Tanto è vero che sto meditando di dar fuoco a quel benzinaio maledetto che ho visto mettere la verde a 1.54. Quando un distributore della stessa catena, 2 km dopo, la metteva a 1.44.
Ma state scherzando? Bisogna incendiare tutti quelli che che campano inculando le persone, vedi poi come si calmano i prezzi.
d!
NAPOLI 1.60 !!!
Considera che molti tarokkano dalle mie parti... alla fine è un solo fascio di erba, da una parte tolgono e da un'altra mettono.
Effettivo diventa 1.80 facendo due calcoli rapidi con il tester collegato.
Ormai allungano la benza con ogni cosa...
juninho85
09-05-2008, 21:01
una cosa è certa,la mia prossima macchina sarà un common rail che andrà a gasolio agricolo,in culo a tutti gli speculari di sto gran par di balle!
che sia l'ora di andare in bicicletta?
La butto lì potenziare e rendere più umani i mezzi di trasporto pubblico ?
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
juninho85
09-05-2008, 21:54
La butto lì potenziare e rendere più umani i mezzi di trasporto pubblico ?
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
pensi che l'italiano medio si dirotterà sul mezzo pubblico piuttosto che lasciare a casa la sua fida macchinuccia?!:rolleyes:
Espinado
09-05-2008, 22:16
NAPOLI 1.60 !!!
Considera che molti tarokkano dalle mie parti... alla fine è un solo fascio di erba, da una parte tolgono e da un'altra mettono.
Effettivo diventa 1.80 facendo due calcoli rapidi con il tester collegato.
Ormai allungano la benza con ogni cosa...
In Campania c'è una sacrosanta addizionale per il debito sanitario, da li' deriva il maggior costo.
Tasslehoff
10-05-2008, 01:01
Dalle mie parti (BG) ormai è prassi farsi magari una decina di Km ma andare a fare il pieno presso il distributore dell'Auchan di un noto centro commerciale.
Non so se ci sono distributori simili anche nella vostra zona, da noi il risparmio è sensibile rispetto ai distributori delle note società.
Ieri sera ho fatto il pieno di gasolio a 1,379 €/l, un paio di settimane fa ne ho fatto un altro a 1,340 €/l
Futura12
10-05-2008, 01:51
fatto oggi il pieno a 1.51 circa:eek: zona Marcianise (CE) distributore agip
A Napoli al corso galileo ferraris al distributore shell vicino l'autostrada c'era la v-power a 1.62 pochi giorni fa!!!!!:muro:
no regà non è possibile pagare la benzina cosi tanto...sono prezzi da strozzino:rolleyes: e chi purtroppo come me ha una macchina automatica (causa papà disabile:( ) non è più possibile usare l'automobile....stasera ho fatto 40km di autostrda e ho praticamente consumato oltre 10€ di verde....cazzo non è possibile sono indignato:fagiano:è una chiavica la mia automobile consuma più di un autobus ne sono certo...il problrma è questo...quando è stata comprata nel 2002 la benza costava 1.13€ al litro...e allora ci si poteva pure stare....ma ora no....considerate che se mi metto a tirare a 6000rpm (oramai non lo faccio + perchè è come buttare cash a buffo) faccio 8km/l e non ho tutta sta bestia eh...un 1.3 16v da 76cv purtroppo le sole 4 marce mi fanno consumare più di un autobus. Mia mamma...non riesce più ad arrivare a fine mese con lo stipendio...e la causa principale è proprio la broda -.-'
no regà non è possibile pagare la benzina cosi tanto...sono prezzi da strozzino:rolleyes: e chi purtroppo come me ha una macchina automatica (causa papà disabile:( ) non è più possibile usare l'automobile....stasera ho fatto 40km di autostrda e ho praticamente consumato oltre 10€ di verde....cazzo non è possibile sono indignato:fagiano:è una chiavica la mia automobile consuma più di un autobus ne sono certo...il problrma è questo...quando è stata comprata nel 2002 la benza costava 1.13€ al litro...e allora ci si poteva pure stare....ma ora no....considerate che se mi metto a tirare a 6000rpm (oramai non lo faccio + perchè è come buttare cash a buffo) faccio 8km/l e non ho tutta sta bestia eh...un 1.3 16v da 76cv purtroppo le sole 4 marce mi fanno consumare più di un autobus. Mia mamma...non riesce più ad arrivare a fine mese con lo stipendio...e la causa principale è proprio la broda -.-'
Il problema risiede proprio nella dipendenza: usiamo solo il petrolio controllato da multinazionali che dettano loro il prezzo. Con esso ci si scalda (gas gasolio), ci si muove, ci si lavora (attrezzi agricoli, gruppi elettrogeni), ci si gioca (modellini a scoppio, minimoto). La nostra società non ha una valida alternativa ad esso e sopratutto l'Italia. Un ricaro del gasolio fà aumentare il prezzo di chi trasporta le merci e conseguentemente dagli alimentari, ai trasporti vi è un rincaro. Mettiamo poi in conto che l'aumento di tutto ciò è insostenibile con la maggior parte degli stipendo che vengono pagati. Una famiglia monoreddito oggi non vive ma sopravvive :rolleyes:
Per esempio quest'inverno ho avuto la possibilità di scaldarmi usando quelle moderne stufe a legna. Oltre ad avere un enorme risparmio sulla bolletta del gas ho costatato la possibilità di trattare col venditore (e con più venditori) sul prezzo della legna. Per me è stata una grande soddisfazione poter avere qualcosa di alternativo e più redditizio rispetto al classico gas\gasolio (parlando del riscaldamento).
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Il problema risiede proprio nella dipendenza: usiamo solo il petrolio controllato da multinazionali che dettano loro il prezzo. Con esso ci si scalda (gas gasolio), ci si muove, ci si lavora (attrezzi agricoli, gruppi elettrogeni), ci si gioca (modellini a scoppio, minimoto). La nostra società non ha una valida alternativa ad esso e sopratutto l'Italia. Un ricaro del gasolio fà aumentare il prezzo di chi trasporta le merci e conseguentemente dagli alimentari, ai trasporti vi è un rincaro. Mettiamo poi in conto che l'aumento di tutto ciò è insostenibile con la maggior parte degli stipendo che vengono pagati. Una famiglia monoreddito oggi non vive ma sopravvive :rolleyes:
Per esempio quest'inverno ho avuto la possibilità di scaldarmi usando quelle moderne stufe a legna. Oltre ad avere un enorme risparmio sulla bolletta del gas ho costatato la possibilità di trattare col venditore (e con più venditori) sul prezzo della legna. Per me è stata una grande soddisfazione poter avere qualcosa di alternativo e più redditizio rispetto al classico gas\gasolio (parlando del riscaldamento).
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Hai ragione, la società o meglio gli "utensili" che usiamo sono basti sul petrolio. Per il riscaldamento a legna non credo che il pianeta possa sostenerlo per tutti.
Pucceddu
10-05-2008, 09:35
NAPOLI 1.60 !!!
Considera che molti tarokkano dalle mie parti... alla fine è un solo fascio di erba, da una parte tolgono e da un'altra mettono.
Effettivo diventa 1.80 facendo due calcoli rapidi con il tester collegato.
Ormai allungano la benza con ogni cosa...
1.60?
Solo io ho visto prezzi allineati con quelli del forum?
Possibile che io viva in un'altra napoli?
Allungare la benzina?Ma che dici!?
Mah.:muro:
Per esempio quest'inverno ho avuto la possibilità di scaldarmi usando quelle moderne stufe a legna. Oltre ad avere un enorme risparmio sulla bolletta del gas ho costatato la possibilità di trattare col venditore (e con più venditori) sul prezzo della legna. Per me è stata una grande soddisfazione poter avere qualcosa di alternativo e più redditizio rispetto al classico gas\gasolio (parlando del riscaldamento).
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Da molti anni ormai a casa mia usiamo il caminetto per il riscaldamento, si tratta di una specie di centrale nucleare che brucia anche i fumi e produce un caldo indescrivibile, riscalda a 25/26 gradi il piano terra e unicamente per convenzione porta la temperatura delle camere al piano superiore a 18/19 gradi ;) generalmente vanno via una trentina di quintali di legna all'anno che acquistiamo in un'unica soluzione alla fine dell'estate a circa 15€ al quintale. Durante l'estate poi per la produzione di acqua calda sanitaria abbiamo i pannelli solari. Mitica quella volta in cui l'azienda del gas ci ha mandato una lettera invitandoci a comunicare l'eventuale cambio di residenza visto che le ultime bollette bimestrali erano tipo 8€ l'una :asd:
gigio2005
10-05-2008, 09:52
sto 3d e' perfettamente inutile...
parlate di prezzi...di biciclette...di distributori che vendono a 5 centesimi in meno
ma vi rendete conto che ormai siamo spacciati? tra un paio d'anni la benzina costera' 3€ al litro...
godetevi questi ultimi anni di felicita'
DvL^Nemo
10-05-2008, 10:05
Ma le strade sono sempre piene si SUV :asd:
sto 3d e' perfettamente inutile...
parlate di prezzi...di biciclette...di distributori che vendono a 5 centesimi in meno
ma vi rendete conto che ormai siamo spacciati? tra un paio d'anni la benzina costera' 3€ al litro...
godetevi questi ultimi anni di felicita'
gigio per te tutti i thread sono inutili :asd: :asd:
cmq la gente che si compra un suv ora (e io un suv in famiglia ce l'ho ma preso prima che la benzina salisse così) è pazza...ADESSO io comprerei un macinino solo in base ai consumi :rolleyes:
ma porca miseria,non vi rendete conto che e il nostro stato che ci specula tanto!! perche'io la pago 1.074€ e non la verde normale,ma la 100 ottani!! e un petrolio diverso??? se il petrolio va su'e l'Euro anche,significa che il prezo per noi,riamano piu' o meno invariato!! che tirino via un po di tasse assurde e si accontentino di mangiare di meno!! :mad:
DvL^Nemo
10-05-2008, 11:03
Li abbiamo votati ed adesso ce li teniamo :asd:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/05/scajola-taglio-accise.shtml?uuid=c4d69198-1d98-11dd-9408-00000e25108c&DocRulesView=Libero
a Milano il prezzo più basso per la benzina che ho visto di recente è 1,38
non mi ricordo quanto è in Svizzera perché è da un po' che non passo da quelle parti, quando vado a Como scatta automaticamente lo sconfinamento per il pieno
Pucceddu
10-05-2008, 12:04
ma porca miseria,non vi rendete conto che e il nostro stato che ci specula tanto!! perche'io la pago 1.074€ e non la verde normale,ma la 100 ottani!! e un petrolio diverso??? se il petrolio va su'e l'Euro anche,significa che il prezo per noi,riamano piu' o meno invariato!! che tirino via un po di tasse assurde e si accontentino di mangiare di meno!! :mad:
Il nostro STATO?
C'e' un post poco piu' dietro che mostra a quanto ammontano le accise sulla benza, che sono FISSE...
:rolleyes:
sto 3d e' perfettamente inutile...
parlate di prezzi...di biciclette...di distributori che vendono a 5 centesimi in meno
ma vi rendete conto che ormai siamo spacciati? tra un paio d'anni la benzina costera' 3€ al litro...
godetevi questi ultimi anni di felicita'
ma che hai contro le biciclette scusa? :ciapet:
Il nostro STATO?
C'e' un post poco piu' dietro che mostra a quanto ammontano le accise sulla benza, che sono FISSE...
:rolleyes:
Oltre alle accise fisse c'e` l'IVA su tutto il prezzo, quindi di fatto, piu` il carburante aumenta piu` conviene allo Stato.
DvL^Nemo
10-05-2008, 12:08
Ma che ve frega tra 2 anni, avremo ancora il grande fratello, Maria De Filippi, Emilio Fede e il superenalotto :asd:
Olderrimo
10-05-2008, 12:09
Li abbiamo votati ed adesso ce li teniamo :asd:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/05/scajola-taglio-accise.shtml?uuid=c4d69198-1d98-11dd-9408-00000e25108c&DocRulesView=Libero
Il bonus di 2 centesimi al litro sulle accise, scaduto il 30 aprile ma lasciato in consegna al nuovo esecutivo, «è costato molto» allo Stato (l'erario perde circa 500 milioni di euro su base annua ogni centesimo) e «ha avuto uno scarso risultato sulle tasche dei cittadini», avverte Claudio Scajola, di nuovo ministro dello Sviluppo economico
Mi spiace, ma ha perfettamente ragione. 2 cents a noi non fanno alcuna differenza, dovrebbero essere ben di più, il centrosx ha fatto uno sconto ridicolo e per nulla utile, più propagandistico che altro.
Un modo più intelligente per spendere meno è:
1) comprare auto a gas
2) comprare auto che pesano poco
3) comprare auto con motori piccoli e parsimoniosi
4) smetterla di affondare il piede sull'acceleratore
5) rispettare i limiti
6) utilizzare mezzi alternativi (anche andare a piedi) laddove non sia di vitale importanza l'utilizzo dell'auto.
La VOSTRA condotta può farvi risparmiare molto di più di qualunque taglio d'accisa.
DvL^Nemo
10-05-2008, 12:09
Oltre alle accise fisse c'e` l'IVA su tutto il prezzo, quindi di fatto, piu` il carburante aumenta piu` conviene allo Stato.
Dai con quei soldi in piu' fai qualcosa di buono, ci paghi l'Alitalia :asd:
DvL^Nemo
10-05-2008, 12:10
Il bonus di 2 centesimi al litro sulle accise, scaduto il 30 aprile ma lasciato in consegna al nuovo esecutivo, «è costato molto» allo Stato (l'erario perde circa 500 milioni di euro su base annua ogni centesimo) e «ha avuto uno scarso risultato sulle tasche dei cittadini», avverte Claudio Scajola, di nuovo ministro dello Sviluppo economico
Mi spiace, ma ha perfettamente ragione. 2 cents a noi non fanno alcuna differenza, dovrebbero essere ben di più.
.
Almeno mortadella ha fatto qualcosa, vediamo che si inventa il nano :sofico:
Olderrimo
10-05-2008, 12:13
Almeno mortadella ha fatto qualcosa, vediamo che si inventa il nano :sofico:
Ha fatto una cosa perfettamente inutile, quindi non ha fatto nulla. Il petrolio sale e non c'è nulla da fare e questo non dipende dallo stato. Lo stato altresì ha bisogno di quei soldi perchè sono uno degli introiti principali.
Ora siccome io vedo sempre più auto in giro con una sola persona a bordo e anche per fare pochi km penso "questi sono scemi"... che poi sono gli stessi che si lamentano che costa la benzina. Imparassero a risparmiare.
DvL^Nemo
10-05-2008, 12:16
Ha fatto una cosa perfettamente inutile, quindi non ha fatto nulla. .
Ah beh allora quando andavi a fare benzina i 2 centesimi al litro potevi darli direttamente come mancia a chi che sia, tanto "non sono nulla".. Aspettiamo di vedere cosa fa il Berlusca prima vedere chi ha fatto " piu' nulla di chi"..
Ah beh allora quando andavi a fare benzina i 2 centesimi al litro potevi darli direttamente come mancia a chi che sia, tanto "non sono nulla".. Aspettiamo di vedere cosa fa il Berlusca prima vedere chi ha fatto " piu' nulla di chi"..
2 centesimi a litro :mbe:
hai risparmiato, su 30 litri, 0.60€ :mbe: nemmeno un caffè :mbe:
DvL^Nemo
10-05-2008, 12:23
2 centesimi a litro :mbe:
hai risparmiato, su 30 litri, 0.60€ :mbe: nemmeno un caffè :mbe:
Allora prima si parla di 500 milioni di euro su base annua x ogni centesimo in meno allo stato, poi meno di un caffe', insomma chiaritevi.. A me non facevano schifo come sconto, se a voi si ditelo..
Olderrimo
10-05-2008, 12:26
Allora prima si parla di 500 milioni di euro su base annua x ogni centesimo in meno allo stato, poi meno di un caffe', insomma chiaritevi.. A me non facevano schifo come sconto, se a voi si ditelo..
A me facevano schifo o meglio, non mi cambia la vita proprio per nulla quindi chissene. Per recuperare quei due €c mi basta lasciare l'auto a casa una volta in più al mese e già li ho recuperati in abbondanza.
Poi dai facciamo i seri, magari spendi 200€ in ricariche telefoniche e stai lì a piangere per 2cents? La benzina non è un bene primario. Per quanto mi riguarda neppure pane e pasta visto che ne mangio in quantità modiche. Sono magro, faccio moto, uso poco l'auto, mangio meno di molti ciccioni... sai quanti soldi risparmio ogni anno? :asd:
DvL^Nemo
10-05-2008, 12:32
A me facevano schifo o meglio, non mi cambia la vita proprio per nulla quindi chissene. Per recuperare quei due €c mi basta lasciare l'auto a casa una volta in più al mese e già li ho recuperati in abbondanza.
Poi dai facciamo i seri, magari spendi 200€ in ricariche telefoniche e stai lì a piangere per 2cents? La benzina non è un bene primario. Per quanto mi riguarda neppure pane e pasta visto che ne mangio in quantità modiche. Sono magro, faccio moto, uso poco l'auto, mangio meno di molti ciccioni... sai quanti soldi risparmio ogni anno? :asd:
Se e' per questo nemmeno a me, visto che viaggio quasi esclusivamente con i mezzi pubblici ( diciamo intorno al 98-99% del tragitto giornaliero ) non e' quello il punto.. E' la "sensazione" che alla fine lo stato in certe questioni sia "inutile". Poi magari il Berlusca mi smentira'. Non e' che mi senta di lodare Prodi o il csx, tutt'altro.. Poi e' ovvio che i soldi si buttano in sciocchezze..
Alla fine comunque in termini reali lo stipendio vale sempre meno.. :mad:
Demin Black Off
10-05-2008, 13:44
1.60?
Solo io ho visto prezzi allineati con quelli del forum?
Possibile che io viva in un'altra napoli?
Allungare la benzina?Ma che dici!?
Mah.:muro:
Acqua, piscio, alcol, ...
Un amico ci ha trovato anche sabbia quando si è ingrippata l'auto.
Ho visto benzina gialla canarino...
A me facevano schifo o meglio, non mi cambia la vita proprio per nulla quindi chissene. Per recuperare quei due €c mi basta lasciare l'auto a casa una volta in più al mese e già li ho recuperati in abbondanza.
Poi dai facciamo i seri, magari spendi 200€ in ricariche telefoniche e stai lì a piangere per 2cents? La benzina non è un bene primario. Per quanto mi riguarda neppure pane e pasta visto che ne mangio in quantità modiche. Sono magro, faccio moto, uso poco l'auto, mangio meno di molti ciccioni... sai quanti soldi risparmio ogni anno? :asd:
la benzina e purtroppo un bene primario!! ce gente che ci lavora con i camion o con le macchine!! tutto sto magna magna sui carburanti,non fa altro che aumentare altri prezzi,per compensare!! :O
Olderrimo
10-05-2008, 14:02
la benzina e purtroppo un bene primario!! ce gente che ci lavora con i camion o con le macchine!! tutto sto magna magna sui carburanti,non fa altro che aumentare altri prezzi,per compensare!! :O
Cavoli, ecco perchè in africa muoiono di fame. Gli manca la benzina :O
---edited---
10-05-2008, 14:14
Cavoli, ecco perchè in africa muoiono di fame. Gli manca la benzina :O
dillo se vuoi flammare
che cazzo c'entra?
capisci che tutto il nostro mondo è basato su carburanti come benzina e diesel...
Olderrimo
10-05-2008, 14:17
dillo se vuoi flammare
che cazzo c'entra?
capisci che tutto il nostro mondo è basato su carburanti come benzina e diesel...
Tutto il mondo si dovrà adeguare visto che il petrolio in ogni caso è destinato a finire. Svegliarsi fuori almeno!
---edited---
10-05-2008, 14:22
Tutto il mondo si dovrà adeguare visto che il petrolio in ogni caso è destinato a finire. Svegliarsi fuori almeno!
ma chi lo dice?
secondo me no!
sono solo quei maledetti paesi produttori che ce lo fanno credere...
Cavoli, ecco perchè in africa muoiono di fame. Gli manca la benzina :O
ma cosa centra l'africa!! vabbe dai,hai ragione tu!! lasciamo che aumenti e andiamo a piedi!! quando ti accorgerai delle varie conseguenze,capirai il mio discorso senza tirare in ballo argomenti che non centrano un cazzo!! ;)
DvL^Nemo
10-05-2008, 15:46
In prima pagina su repubblica..
Per il Rie la salita del greggio farà lievitare del 3,9% il metano
e del 2,5 l'elettricità. Bollette più pesanti di 51 euro in più
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/economia/tariffe-rincari/ancora-rincari/ancora-rincari.html
Ma che c'entra il metano con il petrolio?
Capirei se fosse il gpl a salire.
Tasslehoff
10-05-2008, 17:59
Tutto il mondo si dovrà adeguare visto che il petrolio in ogni caso è destinato a finire. Svegliarsi fuori almeno!:blah:
Cominci tu a dare il buon esempio rinunciando a qualsiasi cosa che venga prodotta a partire dl petrolio?
Preparati però non credo esistano tanti alimenti che ne fanno a meno, ne molti farmaci, ne capi di abbigliamenti, ne calzature, ne servizi etc etc etc... :rolleyes:
Per farvore finiamola con i luoghi comuni e con gli OT
SergioStyle
10-05-2008, 18:00
stanno anche aumentando i prezzi delle batterie per le auto una bosch da 60 non l'ho trovata a meno di 85 euro
cmq io pago 65 cents..
.... di gpl :D
stanno anche aumentando i prezzi delle batterie per le auto una bosch da 60 non l'ho trovata a meno di 85 euro
L'anno scorso quando sono andato a cambiare la batteria della mia auto avevano esposto un articolo nel negozio, mi pare dal Sole24Ore, dove dicevano che negli ultimi cinque anni il prezzo del piombo era aumentato di qualcosa come il 300%, se non ricordo male.
Olderrimo
10-05-2008, 18:21
:blah:
Cominci tu a dare il buon esempio rinunciando a qualsiasi cosa che venga prodotta a partire dl petrolio?
Preparati però non credo esistano tanti alimenti che ne fanno a meno, ne molti farmaci, ne capi di abbigliamenti, ne calzature, ne servizi etc etc etc... :rolleyes:
Per farvore finiamola con i luoghi comuni e con gli OT
Il fatto è che a me non interessa quanto costa il petrolio e non mi metto a piangere se il governo mi toglie 2€c. Il prezzo del greggio continuerà a salire che lo vogliate o no e non potrete appellarvi alla magnanimità del governo. Quindi preparatevi a risparmiare se non avete i soldini da spendere in benzina, una volta si viveva pure senza auto e non è mai morto nessuno.
Se poi qui in italia l'85% del commercio è su gomma è un problema nostro, in europa molto viaggia su rotaia.
Ridicolo il fatto che l'energia elettrica aumenti con il greggio, o il metano. Entrambe le importiamo quasi totalmente e di sicuro non vengono trasportate con il petrolio, ma evidentemente anche lì ci sarà un circolo vizioso percui gli aumenti risulteranno obbligatori.
Imparate a compensare gli aumenti con una razionalizzazione generale. Piuttosto di sprecare fiato in piazza o in piazzetta :D
VegetaSSJ5
10-05-2008, 18:41
oggi ho messo 20 euro di gasolio al prezzo di 1,400 euro al litro...
poi la mia macchina ci si mette pure lei che come consumo sta scendendo sotto i 13 a litro.... :muro:
non potete capire quante imprecazioni sto mandando agli arabi in questo periodo... :grrr:
oggi ho messo 20 euro di gasolio al prezzo di 1,400 euro al litro...
poi la mia macchina ci si mette pure lei che come consumo sta scendendo sotto i 13 a litro.... :muro:
non potete capire quante imprecazioni sto mandando agli arabi in questo periodo... :grrr:
e che auto hai?
la mia yaris ne fa 23 km, quando avevo l' astra 1.6 a benzina erano dolori: ci volevano 50 euro a settimana e faceva su per giù 12-13 a litro, con guida attenta
Dipende anche dal tipo di viaggio che fai: se ti imbottigli spesso nel traffico si consuma più del doppio rispetto ad un viaggio in autostrada.
byezzzzzzzzzzzzzzzzz
Tasslehoff
10-05-2008, 23:52
Dipende anche dal tipo di viaggio che fai: se ti imbottigli spesso nel traffico si consuma più del doppio rispetto ad un viaggio in autostrada.Quoto, non voglio dare del bugiardo a nessuno, però io diffido sempre un po' quando sento proclami del tipo "io faccio i X Km al litro" con
X >=20 :rolleyes: :mbe:
Io ho una Fiesta 1.4TDCi, che è universamente riconosciuta come una delle auto più economiche in assoluto proprio in termini di consumi (a discapito delle prestazioni che obbiettivamente sono inferiori rispetto a molte delle concorrenti, anche se per le mie esigenze vanno fin troppo bene...), e nell'uso quotidiano su percorsi cittadini mi fa i 16-17 Km/l, che per il tipo di tragitto ritengo essere un consumo ottimo.
I 20 Km/l sono raggiungibilissimi su statali, tangenziali, autostrada etc etc... ma rispetto a percorsi cittadini ce ne passa... :rolleyes:
23 Km/l quando li fai? Percorso Terra-Luna in rettilineo senza attriti, gravità, aria condizionata spenta e con cruise control attivo? :asd:
Quoto, non voglio dare del bugiardo a nessuno, però io diffido sempre un po' quando sento proclami del tipo "io faccio i X Km al litro" con
X >=20 :rolleyes: :mbe:
Io ho una Fiesta 1.4TDCi, che è universamente riconosciuta come una delle auto più economiche in assoluto proprio in termini di consumi (a discapito delle prestazioni che obbiettivamente sono inferiori rispetto a molte delle concorrenti, anche se per le mie esigenze vanno fin troppo bene...), e nell'uso quotidiano su percorsi cittadini mi fa i 16-17 Km/l, che per il tipo di tragitto ritengo essere un consumo ottimo.
I 20 Km/l sono raggiungibilissimi su statali, tangenziali, autostrada etc etc... ma rispetto a percorsi cittadini ce ne passa... :rolleyes:
Parli cosi` perche' abiti in citta`. Chi abita fuori e non percorre molte strade trafficate con un'auto diesel di piccola cilindrata vede abitualmente consumi molto bassi con un minimo di attenzione. Basta mantenere il piu` possibile costante la propria velocita` di crociera, cosa ovviamente impossibile da fare nei percorsi cittadini.
Se consideri che un buon motore diesel a 90 Km/h costanti percorre 25 Km/l, pensa quando e` possibile mantenere a lungo velocita` intorno ai 70 Km/h (alla quale velocita` la mia auto secondo quattroruote percorre 31.2 Km/l) o inferiori.
23 Km/l quando li fai? Percorso Terra-Luna in rettilineo senza attriti, gravità, aria condizionata spenta e con cruise control attivo? :asd:
Facendo estrema attenzione ed adottando diversi accorgimenti in percorsi prevalentemente extraurbani, anche con un minimo di traffico (= situazioni che obbligano a fermarsi o variare molto la propria velocita` in poco tempo), si possono avere consumi anche oltre il 20% piu` bassi sullla media del pieno.
Personalmente, modestia a parte, con la mia esperienza di guida con la mia Opel Agila 1.3 CDTI, credo di essere diventato abbastanza esperto di guida economy.
Quoto, non voglio dare del bugiardo a nessuno, però io diffido sempre un po' quando sento proclami del tipo "io faccio i X Km al litro" con
X >=20 :rolleyes: :mbe:
Io ho una Fiesta 1.4TDCi, che è universamente riconosciuta come una delle auto più economiche in assoluto proprio in termini di consumi (a discapito delle prestazioni che obbiettivamente sono inferiori rispetto a molte delle concorrenti, anche se per le mie esigenze vanno fin troppo bene...), e nell'uso quotidiano su percorsi cittadini mi fa i 16-17 Km/l, che per il tipo di tragitto ritengo essere un consumo ottimo.
I 20 Km/l sono raggiungibilissimi su statali, tangenziali, autostrada etc etc... ma rispetto a percorsi cittadini ce ne passa... :rolleyes:
23 Km/l quando li fai? Percorso Terra-Luna in rettilineo senza attriti, gravità, aria condizionata spenta e con cruise control attivo? :asd:
guarda che il d4d della giapponese è molto meglio del tuo Tdci sensation e la mia pesa un quintale in meno...
i conti li faccio in base ai litri che mi mette la pompa e posso solo dirti che dopo 10 000 km la media e di 22-23 km/l, se non ci credi pazienza. Infatti con 20 euro e col gasolio a 1.40 faccio 320-340 km... nell' uso cittatdino ed abitando in provincia di napoli ne so qualcosa di traffico perché risiedo in un paese che ha 30000 abitanti per una decina di km quadrati e vado spesso in città facendoo 19-20 km/l ...andai a Rieti percorrendo solo strade extraurbane e con la miaragazza e con 50 kg di roba con soli 30 euro, facendo quasi 600 km
poi non è vero che i austostrada si consuma di meno, cioè dovresti andare ad 80 km/h che è impossibile perché ti ritrovi le auto nel culo che ti lampeggiano e quindi sei abbligato a tenere una velocità sui 120 che fa percorrere 7-8 km/l in meno...
il cruise control non fa consumare meno ti mantiene solo la velocità costante e anzi fa consumare qualcosina in più perché deve dare sempre piccole correzioni sull' acceleratore ;)
per mantenere un efficienza così elevata della mia piccolina pulisco il filtro dell' aria ogni 7-8 mila km; spurgo il filtro gasolio ogni 15mila e lo sostituisco ogni 30mila, una pulitina al maf sensor quando lo ritengo sporgo e controllo la pressione gomme ogni settimana. Cose semplicissime che però influiscono non poco quando sono trascurate ;)
comunque da me dal distribuore più economico, stamattin 1.459
Tornando strettamente IT... ieri in Slovenia benzina a 1.188 porcazza pupazza :muro: quando ho visto il prezzo alla pompa non ci volevo credere :muro:
Personalmente, modestia a parte, con la mia esperienza di guida con la mia Opel Agila 1.3 CDTI, credo di essere diventato abbastanza esperto di guida economy.
sì, è vero lo stile della guida influisce non poco...quando la mia yaris la presto a mio padre e a mio fratello, che sono abituati su altre auto, fa meno km...
4 anni fa quando iniziai a guidare, con la picasso di mio padre facevo meno di 10 km/l :D
oggi mi sa che rispolvero la bici, sono diventato troppo molliccio...col gasolio a 1.50 mi sa che devo riniziarla a prendere per qualche brevetratto
Olderrimo
11-05-2008, 09:55
il cruise control non fa consumare meno ti mantiene solo la velocità costante e anzi fa consumare qualcosina in più perché deve dare sempre piccole correzioni sull' acceleratore ;)
Il cruise control in pianura fa consumare meno e non ci sono discussioni giacchè il piede di suo è molto più sensibile a variazioni di pressione sul pedale rispetto a quello che può fare un sistema di gestione elettronica della velocità.
Detto questo, esistono alcuni casi in cui il cruise peggiora i consumi, ad esempio in zone collinari con frequenti saliscendi, ma anche lì è sempre relativo da come si usa il proprio piede. Di norma le persone non sono così abili coi pedali da guidare sempre sulle uova quindi resta sempre un valido strumento per consumare poco.
Tasslehoff
11-05-2008, 11:16
Parli cosi` perche' abiti in citta`. Chi abita fuori e non percorre molte strade trafficate con un'auto diesel di piccola cilindrata vede abitualmente consumi molto bassi con un minimo di attenzione. Basta mantenere il piu` possibile costante la propria velocita` di crociera, cosa ovviamente impossibile da fare nei percorsi cittadini.Per mia fortuna non abito in città, vivo nel cuore della "Verdania", nella zona in assoluto più piatta del Paese, ciò nonostante non esiste strada dalle mie parti che non sia equiparabile a percorso urbano :\
Il traffico è arrivato ad un livello tale da intasare qualsiasi percorso costringendo ad un continuo effetti elastico nel migliore dei casi, o allo stop e ripartenza in coda nel peggiore :mad:
Detto questo, ragazzi non vi dovete giustificare, ognuno dice quello che gli pare, ma onestamente finchè non vedo e non tocco con mano continuerò ad essere scettico, fin'ora tutti quelli che ho conosciuto e che hanno decantato i consumi da record delle loro auto si sono dimostrati a dir poco esagerati. :rolleyes:
E' un po' come per le leggende metropolitane su agriturismi e aperitivi, dove a sentire alcuni si mangia come pascià e si spende poco...
Nei posti in cui si spende poco io ho trovato solo luoghi squallidi dove servono affettati miserabili, fanno bere nelle scodelle (come facevano i contadini dalle mie parti fino 50 anni fa...) e si mangia da cani...
Non vi dico i decantati aperitivi, beveraggio annacquato e una montagna di patatine salate più del Sinai... :mad:
---edited---
11-05-2008, 11:25
Tornando strettamente IT... ieri in Slovenia benzina a 1.188 porcazza pupazza :muro: quando ho visto il prezzo alla pompa non ci volevo credere :muro:
dimmi che scherzi...:confused: :eek:
dove?:cry: :cry: :cry:
DvL^Nemo
11-05-2008, 11:26
Belli i prezzi da me ieri..
1,355 il diesel e 1,399 la benzina.. Strano pero' che quando vai a fare il rifornimento c'era solo il V-Power che costava ben oltre 1,5 euro/l..
Per mia fortuna non abito in città, vivo nel cuore della "Verdania", nella zona in assoluto più piatta del Paese, ciò nonostante non esiste strada dalle mie parti che non sia equiparabile a percorso urbano :\
Il traffico è arrivato ad un livello tale da intasare qualsiasi percorso costringendo ad un continuo effetti elastico nel migliore dei casi, o allo stop e ripartenza in coda nel peggiore :mad:
Io abito in paese a sud di Roma e la situazione qui e` ben diversa, per andare e tornare da lavoro (circa 25 Km) se sono fortunato (a causa di due semafori) una volta partito non mi fermo mai.
A dire la verita` comunque, anche nelle gite fuori porta che ogni tanto faccio difficilmente mi trovo situazioni di traffico intenso.
Detto questo, ragazzi non vi dovete giustificare, ognuno dice quello che gli pare, ma onestamente finchè non vedo e non tocco con mano continuerò ad essere scettico, fin'ora tutti quelli che ho conosciuto e che hanno decantato i consumi da record delle loro auto si sono dimostrati a dir poco esagerati. :rolleyes:
Per quello che puo` valere, questi sono i consumi che ho riportato negli ultimi 30 pieni. Gli ultimi cinque sono quelli in cui ho avuto estrema accortezza nella guida.
http://img301.imageshack.us/img301/8783/consumiok9.th.png (http://img301.imageshack.us/my.php?image=consumiok9.png)
sempre troppo ma il vero problema da me e se ti danno tutta la benzina che hai pagato.
http://img301.imageshack.us/img301/8783/consumiok9.th.png (http://img301.imageshack.us/my.php?image=consumiok9.png)
mii
che macchina hai?
mii
che macchina hai?
Opel Agila 1.3 CDTI modello vecchio, che fra l'altro e` penalizzata dai rapporti corti (3500 giri a 130 Km/h in quinta) e l'aerodinamica poco favorevole.
beppegrillo
11-05-2008, 13:07
1.515 ;) :cool: benzina
1.540 ;) :cool: diesel
http://img399.imageshack.us/img399/842/dsc01073zl1.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=dsc01073zl1.jpg)
:cool:
via foria
visto ieri
Prov di NAPOLI
Senza PB min 1,502[AGIP] max 1,561[Q8]
Diesel min 1,483[AGIP] max 1,501[TOTAL]
I N S O S T E N I B I L E !
mi ricordo quando la benzina costava 160' lire e il benzinaio diceva - quando la benzina arriverà a 200' lire la gente continuerà a comprarla
oggi che avrebbe detto.....quando la benzina arriverà a 2 Euro la gente la comprerà ancora :rotfl:
naitsirhC
11-05-2008, 15:44
Avete notato che sta diventando di moda presso i distributori mettere i cartelli dei prezzi con la seconda e la terza cifra dopo la virgola in piccolo?
Esempio: :read:
Benzina 1,487
:rolleyes:
1.515 ;) :cool: benzina
1.540 ;) :cool: diesel
http://img399.imageshack.us/img399/842/dsc01073zl1.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=dsc01073zl1.jpg)
:cool:
che gnocca quella in secondo piano del centro abbronzature :eek:
juninho85
11-05-2008, 16:26
che gnocca quella in secondo piano del centro abbronzature :eek:
alla frutta proprio eh!:asd:
alla frutta proprio eh!:asd:
:asd:
:asd:
credimi, se la vedessi in faccia rimangeresti tutto :asd:
credimi, se la vedessi in faccia rimangeresti tutto :asd:
azz allora edito :asd:
beppegrillo
11-05-2008, 16:45
credimi, se la vedessi in faccia rimangeresti tutto :asd:
confermi, via foria? :P
bianconero
11-05-2008, 20:13
io vado a v-power 100 ottani
venerdì sera stava a 1,627
io vado a v-power 100 ottani
venerdì sera stava a 1,627
Lo dici per essere in sintonia con la sign? :sofico:
Jaguar64bit
11-05-2008, 20:24
dalle mie parti si va per la benzina da 1,385 a max 1,490..:O
beppegrillo
11-05-2008, 20:24
Lo dici per essere in sintonia con la sign? :sofico:
:rotfl:
Saggio TiaMantova
11-05-2008, 20:35
Lo dici per essere in sintonia con la sign? :sofico:
asd
il più economico della mia zona (IES) benzina 1.434 diesel 1.410
dimmi che scherzi...:confused: :eek:
dove?:cry: :cry: :cry:
See magari... questa volta sono uscito a Vencò, ho fatto il pieno al distributore che è qualche km dopo il confine, quando ho visto il prezzo ero così :eek: e i prezzi erano gli stessi anche più all'interno, dalle parti di Idria :muro:
ToysLand
11-05-2008, 21:12
fatta 10 minuti fa a 1.479 cavoli!!!!!!!!!!!!
confermi, via foria? :P
sisi :p
markus_81
11-05-2008, 22:30
una curiosità: un benzinaio fa riforminento di benzina nelle cisterne un tale giorno...pagherà quinsdi il quantitativo di benzina che ha preso con le tariffe di quel giorno....non so quanto duri un pieno di quel tipo ma direi che una settimana ce la fai
mi chiedevo perchè se in quei sette giorni annunciano un aumento della benzina mettiamo 2-3 volte aumenta subito anche il prezzo della benzina di quelle pompe che avevano preso le scorte ad un prezzo più basso 5-6 giorni prima???
SergioStyle
11-05-2008, 23:03
guarda che funziona così con tutto, anche con l'elettronica e alimentari
guarda che funziona così con tutto, anche con l'elettronica e alimentari
No, lì corrono il rischio contrario, comprare a 10 e rischiare di dover vendere a 8 perchè ormai i prezzi sono scesi e a 12 non compra più nessuno..
Vedi piccoli negozi di informatica che non hanno praticamente magazino per materiale molto costoso..
Jaguar64bit
11-05-2008, 23:18
fatta 10 minuti fa a 1.479 cavoli!!!!!!!!!!!!
che mazzata.. , se si va avanti così mi sa che rispolvero la bicicletta..:D
Marko#88
12-05-2008, 06:26
fatta ieri, al self service (quindi meno euri) 1.442...:mad:
bob.malone
12-05-2008, 11:45
1,477 vista poco fà, una curiosità, venerdì mattina sono passato difronte al benzinaio e il prezzo della super era 1,45 però era tardi e non mi sono fermato, la sera stava a 1.47:muro: :muro: :muro:
Messi ieri 20 euro di gasolio: 1,434
Benza: 1,466
Apollo 2
12-05-2008, 12:35
Sono passato davanti un distributore ritorno da scuola...V-POWER 1,627:eek: :eek: :eek:
E il bello è che al telegiornale manco se ne parla... ma quando verranno ridotte in modo CONSISTENTE le accise :muro: ??!!
TheBigBos
12-05-2008, 13:16
messa ora al self service 1412 :fagiano:
1.399 ieri sera ad Alfonsine :fagiano:
Ha aumentato di cinque centesimi in due settimane :cry:
E il bello è che al telegiornale manco se ne parla... ma quando verranno ridotte in modo CONSISTENTE le accise :muro: ??!!
MAI :(
0.68
ops... è vero, io faccio il gpl.... :asd:
1.399 ieri sera ad Alfonsine :fagiano:
Ha aumentato di cinque centesimi in due settimane :cry:
ma da Ferrara vai ad alfonsine per la benza? :stordita: oppure sei li delle vicinanze? :D
ma da Ferrara vai ad alfonsine per la benza? :stordita: oppure sei li delle vicinanze? :D
Non sarebbe molto furba come cosa :asd:
No ci passo due volte a settimana quando vado a Forlì ;)
Non sarebbe molto furba come cosa :asd:
No ci passo due volte a settimana quando vado a Forlì ;)
Ah ecco così ha senso :D
kaballinus
15-05-2008, 09:27
Mezzi di proprietà mia e della mia compagna: Smart diesel (:) ) , Grande Punto commorail 1300 90cv diesel ovviamente(nuova di pacca ha sostituito la succhiasangue Hyunday Atos a benza), majestic 125.....ma non si sa mai la scorsa settimana mi son preso una bella bici da corsa...Nonostante il limitato consumo di questi mezzi arrivo a 300/350 euro al mese ...NON SE NE PUO' PIU'
E mi lamento io perchè spendo 80€ di pieno al mese p306SW Diesel :D
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
gigio2005
15-05-2008, 10:15
una curiosità: un benzinaio fa riforminento di benzina nelle cisterne un tale giorno...pagherà quinsdi il quantitativo di benzina che ha preso con le tariffe di quel giorno....non so quanto duri un pieno di quel tipo ma direi che una settimana ce la fai
mi chiedevo perchè se in quei sette giorni annunciano un aumento della benzina mettiamo 2-3 volte aumenta subito anche il prezzo della benzina di quelle pompe che avevano preso le scorte ad un prezzo più basso 5-6 giorni prima???
guarda che e' questa la speculazione dei benzinai....
aumenta il barile di petrolio e in 2 ore aumenta pure la benzina alla pompa...
considera che dall'estrazione del greggio all'erogazione alla pompa c'e' un lasso di tempo di alcuni mesi
comunque in prov di NA verde = 1,531€ / litro
guarda che e' questa la speculazione dei benzinai....
aumenta il barile di petrolio e in 2 ore aumenta pure la benzina alla pompa...
E aggiungerei: quando diminuisce il valore del greggio, MAGICAMENTE il costo della benzina NON SCENDE MAI :muro:
Parole Sante :O
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Parole Sante :O
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Eh si... chissà come mai di queste cose non si parla mai in TV, nessuna trasmissione che si occupa di spiegare a noi poveri italioti il funzionamento magico del prezzo del carburante, regna il silenzio assoluto (indipendentemente dal governo in carica) :rolleyes:
http://img362.imageshack.us/img362/2268/dsc01075as9.jpg (http://imageshack.us)
By ozeta (http://profile.imageshack.us/user/ozeta)
felix085
15-05-2008, 12:07
Oggi 15/05/2008
Prov. Caserta
Benzina: 1,516€ /litro
fastezzZ
15-05-2008, 12:18
1441 dalla mia benzinaia :oink: preferita a forlimpopoli
Qualcuno sà quanto costa benza e diesel a Città del Vaticano o San Marino? Se non sbaglio non ci dovrebbero essere le tasse italiane a gravarne il prezzo.
Visto che ci siamo quanto viene i relativi carburanti in america al litro?
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Marko#88
15-05-2008, 12:54
Qualcuno sà quanto costa benza e diesel a Città del Vaticano o San Marino? Se non sbaglio non ci dovrebbero essere le tasse italiane a gravarne il prezzo.
Visto che ci siamo quanto viene i relativi carburanti in america al litro?
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
in america siamo sui 60/65 centesimi al litro per la benza...:muro:
in america siamo sui 60/65 centesimi al litro per la benza...:muro:
cent o centesimi?
gigio2005
15-05-2008, 13:44
cent o centesimi?
centesimi di €
fastezzZ
15-05-2008, 14:01
Qualcuno sà quanto costa benza e diesel a Città del Vaticano o San Marino? Se non sbaglio non ci dovrebbero essere le tasse italiane a gravarne il prezzo.
Visto che ci siamo quanto viene i relativi carburanti in america al litro?
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
a san marino costa praticamente lo stesso di quello che costa in Italia
Marko#88
15-05-2008, 14:03
cent o centesimi?
scusa eh, e come se avessi scritto: ciao mi chiamo marco.
e tu: andrea o marco?
:asd:
felix085
16-05-2008, 09:50
Credo di aver il record:
Prov. Caserta
Stamane in più distributori la benzina era 1.545€ /litro :doh:
ShadowThrone
16-05-2008, 09:56
alla shell a Frosinone...
verde 1,453
diesel 1,435
:asd:
quando arriva a 3€/litro me tajio...
ziozetti
16-05-2008, 10:10
a san marino costa praticamente lo stesso di quello che costa in Italia
A giugno 2007 la differenza era abbondante... ora non saprei... :fagiano:
Burrocotto
16-05-2008, 10:28
Qualcuno sà quanto costa benza e diesel a Città del Vaticano o San Marino? Se non sbaglio non ci dovrebbero essere le tasse italiane a gravarne il prezzo.
Visto che ci siamo quanto viene i relativi carburanti in america al litro?
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
:asd:
Citta Del Vaticano ha una superficie inferiore al mezzo km quadrato,dubito fortemente che ci sia un benzinaio dentro Piazza San Pietro... :asd:
TheDarkProphet
16-05-2008, 10:46
Fatta stamane, con 20€ m'han dato 15.88 litri di verde, che fanno 1.26€ al litro. Ma solo perchè qui sulla fascia di confine abbiamo la tessera sconto, se no la pagavo 1.47€
Insostenibile, sotto natale mi ricordo che3 m'andava via circa 1€ al litro, son 26 cents di aumento in 5 mesi, li mortacci loro, che li spendano in medicine
d!
a san marino costa praticamente lo stesso di quello che costa in Italia
ero a san marino 15 giorni fa..;) la differenza non era molta... adesso non ricordo le cifre precise, ma si viaggiava tranquillamente sull'euro e 30 e rotti (mi pare 1,36)...
ma che il costo aumenti in continuazione non è normale. Nessuno fa dei controlli?
:asd:
Citta Del Vaticano ha una superficie inferiore al mezzo km quadrato,dubito fortemente che ci sia un benzinaio dentro Piazza San Pietro... :asd:
Cercando su google ho trovato: "Legge sulla cittadinanza ed il soggiorno" (Pio XI - 1929 Città del Vaticano)
"27. Nessun autoveicolo non iscritto nel registro della Città del Vaticano puo in alcun caso rifornirsi di carburante nella Città stessa, se non con carburante che sia di volta in volta introdotto dal territorio del Regno d’Italia, previa soddisfazione dei diritti doganali e daziari stabiliti nel Regno."
Sarà anche vecchio ma se nel 1929 si poteva mettere benza presumo che un distributore ci sia anche oggi :D
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Cercando su google ho trovato: "Legge sulla cittadinanza ed il soggiorno" (Pio XI - 1929 Città del Vaticano)
"27. Nessun autoveicolo non iscritto nel registro della Città del Vaticano puo in alcun caso rifornirsi di carburante nella Città stessa, se non con carburante che sia di volta in volta introdotto dal territorio del Regno d’Italia, previa soddisfazione dei diritti doganali e daziari stabiliti nel Regno."
:old: :asd:
Apix_1024
16-05-2008, 11:10
cmq oggi diesel = benza :muro: :muro: :muro:
Evidentemente anche non effettuano l'upgrade alla versione Italia 2.0 :asd:
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Con quesa situazione insostenibile bisognerebbe acquistare auto ibride tipo la Prius... Praticamente in città si cammina gratis, andando con il motore elettrico sotto i 50km/h..
E se tutti facessero acquisti del genere, forse gli arabi a cominciare e i petrolieri comincerebbero a darsi una regolata
Evidentemente anche non effettuano l'upgrade alla versione Italia 2.0 :asd:
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Che alla fine può anche non essere un male ;) :muro:
Con quesa situazione insostenibile bisognerebbe acquistare auto ibride tipo la Prius... Praticamente in città si cammina gratis, andando con il motore elettrico sotto i 50km/h..
E se tutti facessero acquisti del genere, forse gli arabi a cominciare e i petrolieri comincerebbero a darsi una regolata
In realtà si tratta evidentemente di una situazione speculatoria con fortissimi retroscena politici, ci sono un sacco di potenti che hanno tutto l'interesse a far sì che si continui ad andare avanti così :muro:
In realtà si tratta evidentemente di una situazione speculatoria con fortissimi retroscena politici, ci sono un sacco di potenti che hanno tutto l'interesse a far sì che si continui ad andare avanti così :muro:
Appunto noi cittadini in piccolo possiamo difenderci solo con questi piccoli stratagemmi purtroppo
ieri passando ho visti...Benzina 1.4868 - Diesel 1.4864
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
quanto era bella quando il diesel lo pagavo 0.95 ( e cioè 3 anni fa) :cry: :cry: :cry: :cry:
Apix_1024
16-05-2008, 11:49
ieri passando ho visti...Benzina 1.4868 - Diesel 1.4864
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
quanto era bella quando il diesel lo pagavo 0.95 ( e cioè 3 anni fa) :cry: :cry: :cry: :cry:
oggi a modena centro 1.472 benza...... 1.472 diesel :eek: :cry: :muro:
quanto era bella quando il diesel lo pagavo 0.95 ( e cioè 3 anni fa) :cry: :cry: :cry: :cry:
Ma ho visto comunque che gpl e metano sono cresciuti moltissimo... non ricordo quale fosse dei due, ma ce n'era uno vicino agli 0.9€/litro vicino a Bologna. Anche qui la differenza sta scendendo velocemente, una volta costavano ben meno della metà della benzina.
Apix_1024
16-05-2008, 11:56
Ma ho visto comunque che gpl e metano sono cresciuti moltissimo... non ricordo quale fosse dei due, ma ce n'era uno vicino agli 0.9€/litro vicino a Bologna. Anche qui la differenza sta scendendo velocemente, una volta costavano ben meno della metà della benzina.
metano a 0.88 da me :( l'unica resta la bici x girare in città ormai...
clasprea
16-05-2008, 11:57
metano a 0.88 da me :( l'unica resta la bici x girare in città ormai...
sì ma qui ad esempio ti intossichi, fa più male che bene andare in bici. Giusto ad agosto quando la gente è in vacanza :(
Apix_1024
16-05-2008, 11:59
sì ma qui ad esempio ti intossichi, fa più male che bene andare in bici. Giusto ad agosto quando la gente è in vacanza :(
lo so bene... però che vuoi fare?? spendere 2 euro al km? ormai girare in macchina è peggio che usare banconate da 50€ al posto della carta igienica...:mad:
clasprea
16-05-2008, 12:01
lo so bene... però che vuoi fare?? spendere 2 euro al km? ormai girare in macchina è peggio che usare banconate da 50€ al posto della carta igienica...:mad:
mezzi pubblici quando si può
Apix_1024
16-05-2008, 12:04
mezzi pubblici quando si può
a modena per arrivare al campus ci sono 3 autobus all'ora... ho fatto il primo mese in pratica schiacciato contro le porte di uscita poi ho detto basta. saranno anche 5km ma me li faccio in bici e amen :O
savethebest
16-05-2008, 12:11
Purtroppo faccio una vita che mi "costringe" ad utilizzare l'auto e non i mezzi pubblici, sono benzina dipendente al 100%.
In ogni caso:
diesel 1444, fatta oggi.
Io ho preso la patente nel 2002. Nell'estate del 2003 (5 anni fa, non 50...) il diesel da me in toscana costava circa 0.75.
che schifo
Demin Black Off
16-05-2008, 12:16
ci ha un'auto diesel dovrebbe iniziare ad avere paura, considerando di quanto è aumentato e come velocemente è aumentato il prezzo del diesel.
Andando di questo passo, nel giro di 2 anni il diesel supererà di 2 volte la benzina.
Chi ha una vecchia auto a benza ringrazia.
ziozetti
16-05-2008, 12:33
a modena per arrivare al campus ci sono 3 autobus all'ora... ho fatto il primo mese in pratica schiacciato contro le porte di uscita poi ho detto basta. saranno anche 5km ma me li faccio in bici e amen :O
Sono stato a Modena per qualche giorno... direi che 5 km lì sono più che fattibili.
Farli da me, o in zona, significa rischiare la vita... :(
ci ha un'auto diesel dovrebbe iniziare ad avere paura, considerando di quanto è aumentato e come velocemente è aumentato il prezzo del diesel.
Andando di questo passo, nel giro di 2 anni il diesel supererà di 2 volte la benzina.
Chi ha una vecchia auto a benza ringrazia.
E c'è qualcuno che mi aveva dato del visionario quando, un anno e mezzo fa, ho preso la mia piccola GT a benzina anziché scegliere la controparte diesel :asd:
Dispiace per chi il diesel lo usa per macinarci decine di migliaia di km all'anno.. per tutti gli altri, GODO COME UN RICCIO :ciapet:
ci ha un'auto diesel dovrebbe iniziare ad avere paura, considerando di quanto è aumentato e come velocemente è aumentato il prezzo del diesel.
Andando di questo passo, nel giro di 2 anni il diesel supererà di 2 volte la benzina.
Chi ha una vecchia auto a benza ringrazia.
Anche questa è una dimostrazione del fatto che ci troviamo davanti ad una speculazione: il gasolio (a quanto ne ho capito) è un sottoprodotto della distillazione del petrolio meno pregiato della benzina, per cui alla produzione costa di meno. Alla pompa costa di più perchè è diventato di moda avere un diesel e le compagnie petrolifere si fregano le mani dato che possono fare esattamente quel cavolo che vogliono riguardo ai prezzi dei loro prodotti :muro:
La stessa cosa avverrà per il gpl, certo che ora costa di meno, ma già considerando il fatto che ormai parecchie case offrono di fabbrica le auto bifuel queste ultime saranno sempre di più e quindi di conseguenza crescerà anche il prezzo del gpl/metano :muro:
Ma i famosi carburanti alternativi, tipo olio di colza, gasolio agricolo o simili? Non si sa più nulla?
Apix_1024
16-05-2008, 13:11
Sono stato a Modena per qualche giorno... direi che 5 km lì sono più che fattibili.
Farli da me, o in zona, significa rischiare la vita... :(
be io in due anni sono quasi finito sotto al pirata di turno una decina di volte... per ora si va avanti bene:D
Sono stato a Modena per qualche giorno... direi che 5 km lì sono più che fattibili.
Farli da me, o in zona, significa rischiare la vita... :(
A Forlì per un anno ho fatto 16km al giorno in bici :O solo che farli alle 13 in luglio non era esattamente salutare :fagiano:
Messa la benza stamattina alla Q8 vicino casa (prov. napoli) a 1.549.
Ho vinto :Prrr: :doh:
Burrocotto
16-05-2008, 13:23
Anche questa è una dimostrazione del fatto che ci troviamo davanti ad una speculazione: il gasolio (a quanto ne ho capito) è un sottoprodotto della distillazione del petrolio meno pregiato della benzina, per cui alla produzione costa di meno.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/3c/Crude_Oil_Distillation.png
Non è che costi meno. Te da 1 litro di petrolio ci tiri fuori una percentuale di ogni sostanza.
Che poi la benzina sia un prodotto più raffinato è vero,ma non è una discriminante per il prezzo.
Alla pompa costa di più perchè è diventato di moda avere un diesel e le compagnie petrolifere si fregano le mani dato che possono fare esattamente quel cavolo che vogliono riguardo ai prezzi dei loro prodotti :muro:
Chiamale sceme. Cmq il gasolio era (ora non so) meno tassato rispetto alla benzina.
A dicembre su ogni litro di benzina c'eran tipo 72 centesimi di balzelli vari,mentre sul gasolio ce n'erano tipo 63 (c'era un editoriale di 4R a riguardo),
"grazie" anche al fatto che i camionisti avessero scioperato (dato che loro vanno a gasolio).
La stessa cosa avverrà per il gpl, certo che ora costa di meno, ma già considerando il fatto che ormai parecchie case offrono di fabbrica le auto bifuel queste ultime saranno sempre di più e quindi di conseguenza crescerà anche il prezzo del gpl/metano :muro:
A parte che il prezzo del gpl è legato a quello del petrolio,difficilmente il gpl salirà così tanto.
E' un prodotto meno versatile della benzina/gasolio,ha un rendimento energetico inferiore e altri svantaggi. Venderlo al prezzo della benzina sarebbe assurdo.
Ma i famosi carburanti alternativi, tipo olio di colza, gasolio agricolo o simili? Non si sa più nulla?
Il gasolio agricolo è gasolio normale non tassato. ;)
Mentre per i biocarburanti,oltre ad esserci problemi di natura tecnica,c'è da considerarne il costo.
Non siamo in Brasile dove possono permettersi di coltivare barbabietole da zucchero per ricavarne alcol. Il costo dei biocarburanti ora come ora è notevolmente superiore al petrolio.
Mentre per i biocarburanti,oltre ad esserci problemi di natura tecnica,c'è da considerarne il costo.
Non siamo in Brasile dove possono permettersi di coltivare barbabietole da zucchero per ricavarne alcol. Il costo dei biocarburanti ora come ora è notevolmente superiore al petrolio.
Non solo: in Brasile stanno devastando la foresta per avere terreni da coltivare per la produzione di biocarburanti e la conversione delle coltivazioni da cibo in coltivazioni da carburante stanno spingendo al rialzo i prezzi dei cereali e del riso con effetti terribili per i paesi poveri.
Ragazzi il prezzo della benzina e del gasolio non possono che crescere, per una serie di condizioni.
- prezzo del petrolio
- speculazioni
- petrolio in esaurimento, ormai la curava di hubbert se non è stata raggiunta poco ci manca.
- estrazione dello stesso che non aumenta, appunto perché raggiunto il "plateou"(sempre che si scriva così :O)
- il disel che è aumentato è perché in europa si produce più benzina che disel e importiamo disel dai usa e li vendiamo benzina e questi sono costi.
- domanda che non cala.
- crisi del dollaro ecc.
Burrocotto
16-05-2008, 13:31
Non solo: in Brasile stanno devastando la foresta per avere terreni da coltivare per la produzione di biocarburanti e la conversione delle coltivazioni da cibo in coltivazioni da carburante stanno spingendo al rialzo i prezzi dei cereali e del riso con effetti terribili per i paesi poveri.
E' da 20 anni che devastano la foresta amazzonica...sul finire degli anni '80 e inizio anni '90 era molto di moda il tema tra gli ambientalisti.
E anche i cereali...di biocarburante se ne produce talmente poco che non cambia l'economia del prezzo. Il problema è che la richiesta di riso e altri cereali è aumentata a dismisura in certe zone del mondo,come la Cina e l'India.
Si tratta di sovrappopolazione e vari disastri climatici,i biocarburanti son solo una scusa.
Apix_1024
16-05-2008, 13:33
A parte che il prezzo del gpl è legato a quello del petrolio,difficilmente il gpl salirà così tanto.
E' un prodotto meno versatile della benzina/gasolio,ha un rendimento energetico inferiore e altri svantaggi. Venderlo al prezzo della benzina sarebbe assurdo.
quotro solo questa parte anche se tutto il resto è corretto ;)
sicuro che sia assurdo vendere il gpl al prezzo del diesel benzina?? facciamo un passo indietro quando il diesel costava gli allora 1400 lire al litro e la benzina era a 1600 lire circa. in quei tempi iniziavano ad uscire i primi turbo diesel ma erano motori rumorosi, ruvidi.. insomma il mercato spingeva ancora molto sul benzina. arrivò l'euro e tac ci fu il raddoppio del prezzo e vabbò era così su tutto amen... poco alla volta però le tecnologie di costruzione e progettazione del diesel hanno iniziato ad avere successo (common rail in primis, ma anche iniettore pompa) e le vendite di diesel hanno iniziato a crescere. di pari passo il prezzo del diesel ha iniziato a chiudere la forbice rispetto al benzina. ora con circa il 70% e più del parco macchine a diesel vediamo i risultati sui prezzi.
ora il ragionamento è: che farà la gente?? chi ha l'auto diesel stringe la cinghia come si dice da me ma chi deve comprarla nuova la prenderà a benzina e possibilmente a medano o gpl. vedrai che se il parco vetture arriverà ancora a un predominio di benzina/gpl/metano il diesel scenderà e gli altri si alzeranno di sicuro.
Non solo: in Brasile stanno devastando la foresta per avere terreni da coltivare per la produzione di biocarburanti e la conversione delle coltivazioni da cibo in coltivazioni da carburante stanno spingendo al rialzo i prezzi dei cereali e del riso con effetti terribili per i paesi poveri.
Beh non solo per i paesi poveri anche per noi eh, :(
Qualcuno conosce un sito o possiede una tabella, dove è indicato il costo dei carburanti negli ultimi anni?
Ragazzi il prezzo della benzina e del gasolio non possono che crescere, per una serie di condizioni.
- prezzo del petrolio
- speculazioni
- petrolio in esaurimento, ormai la curava di hubbert se non è stata raggiunta poco ci manca.
- estrazione dello stesso che non aumenta, appunto perché raggiunto il "plateou"(sempre che si scriva così :O)
- il disel che è aumentato è perché in europa si produce più benzina che disel e importiamo disel dai usa e li vendiamo benzina e questi sono costi.
- domanda che non cala.
- crisi del dollaro ecc.
Io, su almeno questo punto, cercherei di vederci VERAMENTE chiaro... siamo sicuri che sia vero? Non è che questo dato "tecnico" sull'esaurimento del petrolio serve solo da alibi per alzare il prezzo del prodotto finito? Possibile che con le nuove tecnologie NON si siano aperti nuovi orizzonti di estrazione che prima non era possibile raggiungere per motivi puramente tecnici?
Normalmente io, senza almeno pormi degli interrogativi, tendo a non fidarmi di ciò che mi propinano i media ;)
Apix_1024
16-05-2008, 13:38
Io, su almeno questo punto, cercherei di vederci VERAMENTE chiaro... siamo sicuri che sia vero? Non è che questo dato "tecnico" sull'esaurimento del petrolio serve solo da alibi per alzare il prezzo del prodotto finito? Possibile che con le nuove tecnologie NON si siano aperti nuovi orizzonti di estrazione che prima non era possibile raggiungere per motivi puramente tecnici?
Normalmente io, senza almeno pormi degli interrogativi, tendo a non fidarmi di ciò che mi propinano i media ;)
guarda nn è ciò che ci propinano i media è un dato di fatto. il petrolio è una fonte nn rinnovabile quindi ad estrarla con i nostri ritmi prima o poi finirà. certo magari ora ci fanno dentro per speculare ancora di più, magari durerà ancora 100anni... il fatto è che noi nn lo possiamo sapere per certo ma che finisca, quello è certo di sicuro:D
guarda nn è ciò che ci propinano i media è un dato di fatto. il petrolio è una fonte nn rinnovabile quindi ad estrarla con i nostri ritmi prima o poi finirà. certo magari ora ci fanno dentro per speculare ancora di più, magari durerà ancora 100anni... il fatto è che noi nn lo possiamo sapere per certo ma che finisca, quello è certo di sicuro:D
Ovvio.. io mi riferivo all'orizzonte temporale ;)
Così ci fanno credere che finirà nel giro di pochi anni, cosa secondo me, non vera... anche perché se dovesse finire veramente, l'intera nostra società andrebbe a rotoli, e non perché non ci si può più muovere con motori a scoppio.
Basta guardarci intorno e vedere quanta plastica abbiamo in giro ;)
Io, su almeno questo punto, cercherei di vederci VERAMENTE chiaro... siamo sicuri che sia vero? Non è che questo dato "tecnico" sull'esaurimento del petrolio serve solo da alibi per alzare il prezzo del prodotto finito? Possibile che con le nuove tecnologie NON si siano aperti nuovi orizzonti di estrazione che prima non era possibile raggiungere per motivi puramente tecnici?
Di natura, non mi fiderei, senza almeno pormi degli interrogativi, di ciò che ci propinano i media ;)
ma guarda, tutti gli "espertoni" del settore cercano di convincerci che non è vero ma se guardiamo il prezzo del petrolio nei ultimi 2-3 anni è raddoppiato. I paesi produttori non alzano la produzione perché o non ci riescono, cioè sono al limite, oppure le scorte stanno terminando e cercano di mantenere il più a lungo possibile la produzione. Teniamo presente che anche a loro non conviene una crisi economica mondiale. ALtra cosa il petrolio non è infinito di tutti i giacimenti scoperti ancora non si sfruttano perché? Non converebbe per abassare il costo del petrolio e dar fiato alla economia? ;) vedrete che entro il 2012 altro che 150$ al barile saremmo almeno al doppio se vogliamo essere ottimisti; tenendo conto che poco fa era dato a 127$ al barile.
ma guarda, tutti gli "espertoni" del settore cercano di convincerci che non è vero ma se guardiamo il prezzo del petrolio nei ultimi 2-3 anni è raddoppiato. I paesi produttori non alzano la produzione perché o non ci riescono, cioè sono al limite, oppure le scorte stanno terminando e cercano di mantenere il più a lungo possibile la produzione. Teniamo presente che anche a loro non conviene una crisi economica mondiale. ALtra cosa il petrolio non è infinito di tutti i giacimenti scoperti ancora non si sfruttano perché? Non converebbe per abassare il costo del petrolio e dar fiato alla economia? ;) vedrete che entro il 2012 altro che 150$ al barile saremmo almeno al doppio se vogliamo essere ottimisti; tenendo conto che poco fa era dato a 127$ al barile.
Non capisco se mi dai ragione oppure no... se l'offerta cala e la domanda aumenta è ovvio che il prezzo salga, e forse ai paesi produttori, per ora va benissimo così ;)
Burrocotto
16-05-2008, 13:59
quotro solo questa parte anche se tutto il resto è corretto ;)
sicuro che sia assurdo vendere il gpl al prezzo del diesel benzina?? facciamo un passo indietro quando il diesel costava gli allora 1400 lire al litro e la benzina era a 1600 lire circa. in quei tempi iniziavano ad uscire i primi turbo diesel ma erano motori rumorosi, ruvidi.. insomma il mercato spingeva ancora molto sul benzina. arrivò l'euro e tac ci fu il raddoppio del prezzo e vabbò era così su tutto amen... poco alla volta però le tecnologie di costruzione e progettazione del diesel hanno iniziato ad avere successo (common rail in primis, ma anche iniettore pompa) e le vendite di diesel hanno iniziato a crescere. di pari passo il prezzo del diesel ha iniziato a chiudere la forbice rispetto al benzina. ora con circa il 70% e più del parco macchine a diesel vediamo i risultati sui prezzi.è
Il 70% del parco macchine non è diesel. ;)
Le punte di vendita annuali son state del 60-65% diesel (e restanti benzina),ma per poco,ora è intorno al 55% diesel e restanti diviso tra benzina (tipo il 48-49%) e restanti gpl/metano/ibrido.
ora il ragionamento è: che farà la gente?? chi ha l'auto diesel stringe la cinghia come si dice da me ma chi deve comprarla nuova la prenderà a benzina e possibilmente a medano o gpl. vedrai che se il parco vetture arriverà ancora a un predominio di benzina/gpl/metano il diesel scenderà e gli altri si alzeranno di sicuro.
Il concetto domanda/costo è abbastanza giusto,ma non si può paragonare il diesel alle altre forme di rifornimento.
Un motore diesel va a diesel, ha un solo serbatoio,non ha particolari controindicazioni.
Una macchina a gpl deve partire a benzina (quindi devi sempre avere il serbatoio della benzina) per poi fare la commutazione a gpl.
Per il metano non so,ma penso che anche li ci sia una gestione ibrida.
Quindi hai 2 serbatoi (e i serbatoi per i gas son più pesanti e ingombranti di quelli per la benza/diesel), hai perdite di potenza (per via della minor capacità energetica del gpl e metano), potresti avere problemi di manutenzione (anche sulle macchine di serie: la Panda 1.2 non ha le punterie idrauliche e ogni 60k km va fatta la registrazione delle valvole. Sulla Panda Natural Power la registrazione delle valvole andrebbe fatta ogni 30k km secondo Fiat stessa).
Quindi, anche se il mercato si sta espandendo,difficilmente potrà arrivare a numeri a due cifre (ora come ora le macchine a gas hanno intorno al 2% di quota di mercato).
ma guarda, tutti gli "espertoni" del settore cercano di convincerci che non è vero ma se guardiamo il prezzo del petrolio nei ultimi 2-3 anni è raddoppiato. I paesi produttori non alzano la produzione perché o non ci riescono, cioè sono al limite, oppure le scorte stanno terminando e cercano di mantenere il più a lungo possibile la produzione. Teniamo presente che anche a loro non conviene una crisi economica mondiale. ALtra cosa il petrolio non è infinito di tutti i giacimenti scoperti ancora non si sfruttano perché? Non converebbe per abassare il costo del petrolio e dar fiato alla economia? ;) vedrete che entro il 2012 altro che 150$ al barile saremmo almeno al doppio se vogliamo essere ottimisti; tenendo conto che poco fa era dato a 127$ al barile.
Ne una ne l'altra. Di petrolio ce ne dovrebbe essere ancora in abbondanza in molte regioni del pianeta,semplicemente ci son maggiori costi d'estrazione.
Se tu avessi qualcosa di interessante...e il prezzo di questo qualcosa fosse in continuo aumento,chi te lo farebbe fare di aumentare la produzione?
Tu continui a lavorare uguale,ma guadagni il doppio. Perché mai l'Opec avrebbe dovuto aumentare la produzione?
E nonostante si parli di crisi,l'economia mondiale continua ad avere tassi di crescita. ;)
Quando e se ci sarà la recessione, anche l'Opec potrebbe rivedere i suoi piani.
Non capisco se mi dai ragione oppure no... se l'offerta cala e la domanda aumenta è ovvio che il prezzo salga, e forse ai paesi produttori, per ora va benissimo così ;)
si li conviene fino a un certo punto ;)
si li conviene fino a un certo punto ;)
Leggi la parte finale scritta da Burrocotto... è la stessa cosa che sostengo io... almeno questo è un parere strettamente personale, anche in virtù del funzionamento delle curve di domanda e offerta :asd:
passato poco fa erano, benzina e diesel, a 1.478:eek: :eek: :eek: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
Io ho preso la patente nel 2002. Nell'estate del 2003 (5 anni fa, non 50...) il diesel da me in toscana costava circa 0.75.
che schifo
Ho perso una scommessa. Ieri notte abbiamo fatto diesel, ed io non ricordavo più che nel 2004 costasse "solo" 0,87€. Quindi da quando ero ragazzino e andavo con mio padre a fare rifornimento di diesel per lavoro, fino alla fine 2002, non era aumentata di nulla, e ora in soli 5 anni, ha raddoppiato il prezzo.
che schifo.
ziozetti
16-05-2008, 15:53
facciamo un passo indietro quando il diesel costava gli allora 1400 lire al litro e la benzina era a 1600 lire circa. in quei tempi iniziavano ad uscire i primi turbo diesel ma erano motori rumorosi, ruvidi.. insomma il mercato spingeva ancora molto sul benzina. arrivò l'euro e tac ci fu il raddoppio del prezzo e vabbò era così su tutto amen...
Non è vero.
http://www.unionepetrolifera.it/Repository/-1435117574/973021123/1231426254/-839717740
ziozetti
16-05-2008, 15:54
Ho perso una scommessa. Ieri notte abbiamo fatto diesel, ed io non ricordavo più che nel 2004 costasse "solo" 0,87€. Quindi da quando ero ragazzino e andavo con mio padre a fare rifornimento di diesel per lavoro, fino alla fine 2002, non era aumentata di nulla, e ora in soli 5 anni, ha raddoppiato il prezzo.
che schifo.
Nel 2003 in Francia era intorno ai .735 contro i .860 italiani... che goduria fare il pieno al Carrefour... :cry:
Non è vero.
http://www.unionepetrolifera.it/Repository/-1435117574/973021123/1231426254/-839717740
Grazie, lo cerco da due giorni! :)
Ne hai altri?
Non è vero.
http://www.unionepetrolifera.it/Repository/-1435117574/973021123/1231426254/-839717740
Perchè da un anno all'altro il prezzo industriale è quasi raddoppiato? (2004-2005)
Perchè da un anno all'altro il prezzo industriale è quasi raddoppiato?
Come perché? non hai visto che il petrolio è arrivato a 125$ a barile???
Ps: forse c'è qualcosa che non ho colto.. dai era una prova? :rotfl:
Come perché? non hai visto che il petrolio è arrivato a 125$ a barile???
Ps: forse c'è qualcosa che non ho colto.. dai era una prova? :rotfl:
vuoi forse insinuare che ho fatto una domanda idiota? :O :D
'spetta, ma tra il 2004 e il 2005 il petrolio non mi risulta sia raddoppiato... o no? :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.