View Full Version : Ma... Quanto costa la benzina da voi???
è questo vero?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22372980&postcount=59
mitico!
è proprio lui
la presa per il cu*o è che ha esposto anche un cartellino con la faccina sorridente e la scritta "occhio al prezzo" :doh:
beati voi. Monza, distributore meno caro: 1,256 diesel.
Pare che sia il distributore meno caro d'Italia (non menzionando chi ha l'agevolata che chiaramente è grazie al fatto che si trova in prossimità del confine)
markus_81
18-10-2008, 16:42
ho trovato finalmente il gasolio a meno di 1,2 :eek: ...fatto oggi a 1,180 :ave:
la benzina a 1,260
:O
maulattu
18-10-2008, 18:22
benza: 1.10€/l
svizzera :sofico:
benza: 1.10€/l
svizzera :sofico:
benza: 1.072€/l
Spagna :ciapet:
benza: 1.072€/l
Spagna :ciapet:
:eek::cry::D
benzina a san lazzaro vicino bologna si trova la verde sugli 1,30
:eek::cry::D
scusate scusate, 1,037€/l, l'hanno cambiato tra ieri e oggi :D
Questa è la mia gasolinera...
http://elpreciodelagasolina.com/gasolinera/11209/
giampixx
18-10-2008, 22:43
agip o shell pressi aeroporto caselle 1,23 dopo orario chiusura
centro torino 1,28 circa
(benzina verde)
Evvai!!!!! :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
Da domani in Slovenia la cento ottani a meno di un euro :yeah: :yeah: :yeah:
Gogeta ss4
21-10-2008, 12:20
Evvai!!!!! :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
Da domani in Slovenia la cento ottani a meno di un euro :yeah: :yeah: :yeah:
e beato te. qui siamo ancora in alto mare :cry:
apahualca
21-10-2008, 12:56
Moncalieri (alle porte di Torino).
Benzina 1.277 (ESSO).
dariox am2
21-10-2008, 12:59
canavese (prov torino) benzina 1,280
e beato te. qui siamo ancora in alto mare :cry:
E di questo passo credo che ci resterete :( Grazie mille allo Stato :rolleyes:
Gogeta ss4
21-10-2008, 13:12
E di questo passo credo che ci resterete :( Grazie mille allo Stato :rolleyes:
Non possiamo farci molto
agip self service rescaldina / vicino ad uscita castellanza fatto il pieno stamani con benzina a 1.230€
erg di uboldo invece l'ha ancora a 1.355€... più di 12cent/l di differenza..ed è sempre pieno oltretutto..
jumpin666
21-10-2008, 15:37
benza a 1,26 iper self agip :)
Marcowlg
21-10-2008, 20:52
benza a 1,26 iper self agip :)
qui a 1.229
markus_81
21-10-2008, 21:32
1,199 benzina
1,179 diesel
:O
Lama dell'Ostello
22-10-2008, 08:20
1,199 benzina
1,179 diesel
:O
Addirittura!!! :eek:
Ed io che con il mio 1,270 per la benzina pensavo di spendere poco....:cry:
felix085
22-10-2008, 08:57
Caserta
benzina a 1,303 self agip
juninho85
22-10-2008, 09:04
cagliari 1.27
tripoli, libia 0.13€ Litro
tripoli, libia 0.13€ Litro
non c'e nessuno che ha una cisterna inutilizzata e va in libia a fare un rifornimento? poi la può rivendere anche a 0.5-0.70€ e ci guadagna un capitale.. dai dai su :O
Agip
- diesel 1,26€
- blu diesel 1,31€
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
willywilly77
22-10-2008, 12:07
Diesel 1.171 tamoil servito
cavolo ma come ci puo' essere tutta questa differenza:
Diesel IES 1.246 (ed ho fatto il pieno !!! :muro: )
settimana scorsa l'ho fatta a castellanza (Iper) scontatissima ed era 1.281...
Gogeta ss4
22-10-2008, 12:47
io mi chiedo una cosa, quando era a 140$ costava a.1.5€. Ora è a 70.... dovrebbe costare esattamente la metà quindi 0.75€... boh misteri...
Nessun mistero è la chiara dimostrazione che il prezzo dei carburanti non è dettato dal prezzo del barile di petrolio quanto dalla speculazione delle compagnie :O
byezzzzzzzzzzzzzzzz
io mi chiedo una cosa, quando era a 140$ costava a.1.5€. Ora è a 70.... dovrebbe costare esattamente la metà quindi 0.75€... boh misteri...
Ma figurati, e le accise dove le metti? Incidono per oltre la metà sul costo finale alla pompa. I conti vanno fatti diversamente ;)
markus_81
22-10-2008, 13:49
io mi chiedo una cosa, quando era a 140$ costava a.1.5€. Ora è a 70.... dovrebbe costare esattamente la metà quindi 0.75€... boh misteri...
ragiona al contrario :D
quando era a 70 la benzina costava 1,1...quindi quando il petrolio era a 150 sarebbe dovuto costare 2,2 col tuo ragionamento...meglio di no :D :read:
e comunque siamo tornati ai livelli di costi di quando il petrolio era intorno a queste cifre...poi ci sono quei distributori che lo fanno a più e quelli che lo fanno a meno ma piùo meno ormai ci siamo
juninho85
22-10-2008, 14:08
aggiornamento:benzina a 1.246 :eek::oink:
Futura12
22-10-2008, 14:16
tripoli, libia 0.13€ Litro
:asd: da paura....farei il pieno con 5€
Gogeta ss4
22-10-2008, 14:35
ragiona al contrario :D
quando era a 70 la benzina costava 1,1...quindi quando il petrolio era a 150 sarebbe dovuto costare 2,2 col tuo ragionamento...meglio di no :D :read:
e comunque siamo tornati ai livelli di costi di quando il petrolio era intorno a queste cifre...poi ci sono quei distributori che lo fanno a più e quelli che lo fanno a meno ma piùo meno ormai ci siamo
:D
Cmq visto che quando era a 70$ era a 1.1€ anche ora lo dovrebbe essere...
Qui
AGIP SERVITO:
1.30 [ieri era 1.35 -.-] BENZINA!:sofico:
Fatta oggi in Slovenia :D diesel 1,044€ :oink:
CiauZ
PS: benzina 100 ( o 98 ) 0,998€ benzina 95 0.984€
markus_81
22-10-2008, 22:58
:D
Cmq visto che quando era a 70$ era a 1.1€ anche ora lo dovrebbe essere...
girando si inzia a trovarla su quei prezzi....a giugno 2007 quando il petrolio era ai livelli odierni la benzina costava quasi 1,3 e il gasolio 1,15...sono prezzi trovabili anche oggi :)
Gogeta ss4
24-10-2008, 10:43
girando si inzia a trovarla su quei prezzi....a giugno 2007 quando il petrolio era ai livelli odierni la benzina costava quasi 1,3 e il gasolio 1,15...sono prezzi trovabili anche oggi :)
Ma in zona il minimo che ho trovato è stato 1.21, fatta oggi alla Tamoil di busnago.
Fatto ieri gasolio a 1.08... :D (italia)
ManyMusofaga
24-10-2008, 11:36
Shell, San Martino in Strada -Lodi- (self) benzina 1,254 euro
Gogeta ss4
24-10-2008, 11:36
PETROLIO - Il prezzo del petrolio scende sotto i 62 dollari sui circuiti elettronici. Il Brent con consegna a novembre è scambiato a 61,95 dollari, in calo di 6 dollari. Per frenare la caduta del prezzo del greggio l'Opec ha deciso di tagliare la produzione di un milione e mezzo di barili.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
caurusapulus
24-10-2008, 11:46
Per frenare la caduta del prezzo del greggio l'Opec ha deciso di tagliare la produzione di un milione e mezzo di barili.
Hai dimenticato di dire: AL GIORNO! :cry: :muro:
Poi dicono che non ci speculano.. vabbè :rolleyes:
Gogeta ss4
24-10-2008, 12:31
Hai dimenticato di dire: AL GIORNO! :cry: :muro:
Poi dicono che non ci speculano.. vabbè :rolleyes:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
markus_81
24-10-2008, 14:26
Hai dimenticato di dire: AL GIORNO! :cry: :muro:
Poi dicono che non ci speculano.. vabbè :rolleyes:
se si riduce la richiesta loro riducono l'offerta: è il mercato. :O
se fosti al loro posto faresti la stessa cosa :read:
1,148 diesel sempre supermercato Tosano (Legnago-VR)
SerPaguroSniffa³
04-11-2008, 18:38
PETROLIO - Il prezzo del petrolio scende sotto i 62 dollari sui circuiti elettronici. Il Brent con consegna a novembre è scambiato a 61,95 dollari, in calo di 6 dollari. Per frenare la caduta del prezzo del greggio l'Opec ha deciso di tagliare la produzione di un milione e mezzo di barili.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
LADRI:doh:
Ho fatto il pieno a 0.962... non mi ricordo quand'è stata l'ultima volta che ho speso meno di 60€ :rotfl: a dire il vero non mi ricordo nemmeno quand'è stata l'ultima volta che mi sono permesso di fare il pieno... :stordita:
OvErClOck82
04-11-2008, 19:42
mmm... poco sopra l' euro e venti
23_Alby23
05-11-2008, 09:54
Verde a 1.229
Negli orari di chiusura, 1.199 per la benzina e 1.164 per il gasolio all'Agip vicino all'Esselunga di Pisanova.
Agip Diese non si schioda da 1.224...:muro:
In Cile, costa €0.80.... con uno stipendio medio mensile tre volte meno che quello italiano...
willywilly77
20-11-2008, 14:36
Esso diesel servito 1.099
Gogeta ss4
20-11-2008, 14:50
Benzina: 1.179
Diesel: 1.176
Phobos87
20-11-2008, 14:50
Esso diesel servito 1.099
MOLTO BUONO, io appena fatto il pieno a 1.151 serivito TOTAL... e quello è il più basso della zona...
RiccardoS
20-11-2008, 15:03
un distributore agip vicino a casa mia ha appena cambiato gestione ed ha la verde a 1.109 :eek: il gasolio non lo ricordo.
ci sono ancora tutti i simboli agip, ma il cartellone riporta il nome di una persona, non una marca... tale giorgio vattelapesca, non ricordo.
tutti gli altri agip della zona invece sono a 1.180 circa e sono i meno cari.
Saggio TiaMantova
20-11-2008, 15:11
1144 per la benzina, agip. dai rispetto ad agosto non c'è male :D
TheDarkProphet
20-11-2008, 15:34
Fatta a 1.159, levando i 18 cents al litro di sconto che ci sono qua sulla fascia di confine l'ho pagata 0.979 al litro :sofico: Godo come un riccio, con 50 sacchi ho fatto 52 litri di pieno :oink:
d!
Qui sul gasolia stiamo sui 1.1xx incredible quanto sia sceso così velocemente, anche se in teoria dovrebbe costare molto di meno facendo le dovute proporzioni :rolleyes:
qui l'ho vista a 0.92x... ma nel mio distributore è ancora ferma a 0.967 :O
juninho85
20-11-2008, 16:22
Qui sul gasolia stiamo sui 1.1xx incredible quanto sia sceso così velocemente, anche se in teoria dovrebbe costare molto di meno facendo le dovute proporzioni :rolleyes:
il costo del petrolio,in due mesi,è 3 volte meno...al cliente benzina gasolio non mi pare costino giusto un sesto di quanto costava tre mesi fa....ergo per me ci stanno guadagnando più ora che siamo sui 1.15-1.10 che non allora che eravano sui 1.50-1.55
e siamo sotto i 50$...
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2008-11-20_120289667.html
Prezzi benzina, gasolio, petrolio (in dollari ed euro), cambio euro/dollaro dal 2007 ad oggi:
http://img237.imageshack.us/img237/4049/prezzibenzina16hf8.th.png (http://img237.imageshack.us/my.php?image=prezzibenzina16hf8.png)http://img237.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Prezzi benzina, gasolio, petrolio (in dollari ed euro), cambio euro/dollaro dal 2007 ad oggi:
http://img237.imageshack.us/img237/4049/prezzibenzina16hf8.th.png (http://img237.imageshack.us/my.php?image=prezzibenzina16hf8.png)http://img237.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
bel grafico...
insomma, sono un filino più in alto di quanto fossero prima con il prezzo dei carburanti...
Super 1,145
Diesel 1,140
Non c'è più la differenza di una volta. :cool:
Futura12
20-11-2008, 23:43
ma sopratutto non c'è più la Super:asd:
ma sopratutto non c'è più la Super:asd:
Segnalato per pignoleria. :O
AGIP:
- 1,19€ Diesel
- 1,25€ bludiesel
- 1,2€ Benzina
Byezzzzzzzzzzzzzzzz
Platonis
21-11-2008, 07:15
Qui sul gasolia stiamo sui 1.1xx incredible quanto sia sceso così velocemente, anche se in teoria dovrebbe costare molto di meno facendo le dovute proporzioni :rolleyes:
il costo del petrolio,in due mesi,è 3 volte meno...al cliente benzina gasolio non mi pare costino giusto un sesto di quanto costava tre mesi fa....ergo per me ci stanno guadagnando più ora che siamo sui 1.15-1.10 che non allora che eravano sui 1.50-1.55
Magari mi sbagliero' ma quando si parla di future si parla di consegne a 30-60gg. Ne deriva che in teoria il calo odierno lo si avvertira' - seppur non in maniera direttamente proporzionale - a dicembre/gennaio.
juninho85
21-11-2008, 07:44
Magari mi sbagliero' ma quando si parla di future si parla di consegne a 30-60gg. Ne deriva che in teoria il calo odierno lo si avvertira' - seppur non in maniera direttamente proporzionale - a dicembre/gennaio.
casualmente,però,quando il prezzo del petrolio sale ciò ha riperussione pressochè immediate sul prezzo del distributore :D
in Slovenia è scesa sotto i 0.90 al litro.
felix085
21-11-2008, 09:37
In provincia di Caserta la benzina gira ancora tra 1.240 e 1.300
Bn provincia, SHELL:
Diesel: 1,159
Benzina: 1,20
theJanitor
21-11-2008, 10:22
(Palermo) oggi al faidate agip è arrivata ad 1,178. sono 3 decimi in meno di questa estate.... impensabile appena poco tempo fa
markus_81
21-11-2008, 11:26
1,135 benzina e diesel :)
0,999 euro al litro (gasolio). :cool:
.:Moro21:.
21-11-2008, 13:49
benza 1.142
bisognerebbe farsi delle scorte di badili da litri e litri e litri e litri e litri e litri e litri di benzina...
qui in america il prezzo e' crollato :
A Chicago 2 / 3 mesi fa costava $4.30 al gallone , ora siamo a $2.05.
2 settimane fa sono stato in Texas e costava $1.90 , se continua cosi dopo natale ti danno qualcosa loro se fai il pieno :D
Lord_Dark
21-11-2008, 15:36
qui in america il prezzo e' crollato :
A Chicago 2 / 3 mesi fa costava $4.30 al gallone , ora siamo a $2.05.
2 settimane fa sono stato in Texas e costava $1.90 , se continua cosi dopo natale ti danno qualcosa loro se fai il pieno :D
1 gallone US = 3,785411784 Litri
:(
in Slovenia è scesa sotto i 0.90 al litro.
Confermo: bezina 95 =0,877 EUR benzina98=0,899 EUR gasolio=0,976 EUR :cool:
Ciuaz
Negli orari di chiusura, 1.199 per la benzina e 1.164 per il gasolio all'Agip vicino all'Esselunga di Pisanova.Lo stesso distibutore oggi fa rispettivamente 1.159 e 1.149.
Poco prima, al Q8 dopo il MediaWorld, sono 1.154 e 1.144.
Fatta oggi all'Api:
1,137 Benzina
1,129 Diesel
:cool:
da me la settimana scorsa ( l ultimo pieno che ho fatto) stava 1.20 circa
jumpin666
21-11-2008, 23:08
1.172 :D Benza verdeeee :D
*sasha ITALIA*
21-11-2008, 23:23
fatta a 1.163 (Alto Adige)
ewa grill vicino casa mia (roma)
diesel 1,100
Mr_Paulus
22-11-2008, 10:40
1188 la verde
1179 il gasolio
alla shell di un paesello vicino al mio (provincia di pavia).
(ed è una delle più economiche!!)
Gogeta ss4
22-11-2008, 12:04
Fatta oggi alla tamoil di busnago, 1139 diesel
mpattera
22-11-2008, 12:06
All'agip (chiuso, iperself -6) stanotte costava 1.109 il gasolio.
Phobos87
22-11-2008, 12:12
All'agip (chiuso, iperself -6) stanotte costava 1.109 il gasolio.
ottimo questo abbassamento del gasolio... x ki come me fa 50.000km l'anno... anke solo poki centesimi al litro a fine anno sn soldi risparmiati...
Roma - Agip chiuso dietro casa, benzina: 1.129.
1109 gasolio 1119 benzina da un distributore di un marchio locale, servito, e 24/24
naitsirhC
22-11-2008, 21:51
casualmente,però,quando il prezzo del petrolio sale ciò ha riperussione pressochè immediate sul prezzo del distributore :D
*
Negli orari di chiusura, 1.199 per la benzina e 1.164 per il gasolio all'Agip vicino all'Esselunga di Pisanova.Oggi faceva rispettivamente 1.099 e 1.089... :eek:
Se me l'avessero detto 4 mesi fa l'avrei preso per matto.
io in svizzera l'ho trovata a
0,975 EURO
Addirittura al di sotto dell'Euro!
In Svizzera non vale :p
Nella pagina prima c'era chi ricordava che in Slovenia la benzina è addirittura sotto i 90 centesimi al litro :read:
In Svizzera non vale :p
Nella pagina prima c'era chi ricordava che in Slovenia la benzina è addirittura sotto i 90 centesimi al litro :read:
Inoltre in Svizzera non ci sono gli Eurozzi :O :stordita:
Stamane ( prov. di Treviso ) B 1.156 - G 1.146/Self B 1.121 - G 1.111
Un benzinaio, qualche giorno fa mi diceva che per quanto il prezzo del petrolio scenda, la benza ( In Italia ) non andrà mai sotto l'euro a causa di tutte le accise e quant'altro....non so se sia una cazzata o meno, perchè la soglia è molto vicina.
fatto ieri il pieno a $1.93 al gallone (0.38 euro al litro) :ciapet:
RiccardoS
24-11-2008, 08:23
io in svizzera l'ho trovata a
0,975 EURO
Addirittura al di sotto dell'Euro!
la mercoledì vado in sudtirolo: siccome probabilmente farò una capatina sia in svizzera che in austria, sapete dirmi dove costa meno? in svizzera?
mi faccio un pienone che mi esplode il serbatoio! :asd:
venerdì in slovenia a 0.875 al litro
Padova - Q8: 1,114 diesel, 1,119 benzina.
Ho fatto quasi 3/4 di pieno su una Punto con 20 euro, 3 mesi era mezzo serbatoio. :cool:
theJanitor
24-11-2008, 10:05
Palermo, sempre faidate AGIP 1,157 (-0,032 da venerdì)
è calata di più di 4decimi da agosto
sabato 22/11 Repsol a Vittuone 1.090 diesel 1.092 benzina :D
speriamo scenda ancora che in questi mesi ci siamo dissanguati !
piu' o meno 400 millesimi in meno rispetto al tetto massimo di qualche mese fa'...
sui 22.24.000 km/anno che faccio io risparmio quasi 60€ al mese ! (diesel)
ieri a Milano poco prima dell'immissione della tange nord con 10 euro ho messo 9 litri esatti, quando ho visto la cifra 9 non ci volevo credere :D
era ora... :rolleyes:
theJanitor
24-11-2008, 10:44
ieri a Milano poco prima dell'immissione della tange nord con 10 euro ho messo 9 litri esatti, quando ho visto la cifra 9 non ci volevo credere :D
era ora... :rolleyes:
in agosto faceva fatica ad arrivare a 7,5 :muro: :muro:
TheDarkProphet
24-11-2008, 11:25
Benziniaio indipendente di Cucciago (CO), verde a 1.139. Benzinaio Tamoil di Cantù (CO) un km dopo quello appena descritto, verde a 1.149.
d!
-dieguz-
24-11-2008, 12:01
qua dal benzinaio di casa agip ho trovato a 1.090 il gasolio e a 1.100 la benzina.
se avessi avuto più di 20€ avrei fatto il pieno!
Azz che prezzi che avete.
Sabato ho fatto un bel po' di benzina: 1,19€/L benzina. In provincia di Trapani.
Stamane in giro ho visto la ERG che pubblicizzava (lo fa una volta a settimana) benzina a 1,16€/L.
theJanitor
24-11-2008, 15:38
Cazzata, in quanto la benzina è stata abbondantemente sotto l'euro di prezzo in passato. Se le accise fossero un euro al litro allora non scenderebbe mai sotto l'euro, ma dato che sono notevolmente inferiori può scendere tranquillamente.
per la precisione sono:
L'elenco completo comprende le seguenti accise:
* 1,90 lire per il finanziamento della guerra di Etiopia del 1935;
* 14 lire per il finanziamento della crisi di Suez del 1956;
* 10 lire per il finanziamento del disastro del Vajont del 1963;
* 10 lire per il finanziamento dell'alluvione di Firenze del 1966;
* 10 lire per il finanziamento del terremoto del Belice del 1968;
* 99 lire per il finanziamento del terremoto del Friuli del 1976;
* 75 lire per il finanziamento del terremoto dell'Irpinia del 1980;
* 205 lire per il finanziamento della guerra del Libano del 1983;
* 22 lire per il finanziamento della missione in Bosnia del 1996;
* 39 lire per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004.
La somma di tali accise evidenzia, pertanto, una tassazione di 485,90 lire (ossia 25 centesimi di euro) per ogni litro di carburante acquistato.
sabato mi sono fatto 10€ di benza a 1,141 http://www.drusie.com/forum/images/smiles/rullo.gif
RiccardoS
15-12-2008, 07:32
benzina a 1,009 e gasolio a 0,999€ nei distributori Giorgio Sprea in tangenziale a Rovigo!! :eek: :eek: :eek:
juninho85
15-12-2008, 07:41
minchia...sto spendendo 60€ in meno di benza rispetto a 3 mesi fa :eek:
benzina a 1,009 e gasolio a 0,999€ nei distributori Giorgio Sprea in tangenziale a Rovigo!! :eek: :eek: :eek:
idem all'auchan a loreggia-pd
markus_81
15-12-2008, 10:48
benzina a 1,009 e gasolio a 0,999€ nei distributori Giorgio Sprea in tangenziale a Rovigo!! :eek: :eek: :eek:
anche ad un centro commerciale dalle mie parti :)
c'era anche da farsi un'ora di fila per arrivare alle pompe :D
pensare che ad inizio agosto veniva 1,500 e qualcosa :D
Brenta987
15-12-2008, 10:53
A me sembrava basso il gasolio a 1,090...:D
benzina a 1,009 e gasolio a 0,999€ nei distributori Giorgio Sprea in tangenziale a Rovigo!! :eek: :eek: :eek:
idem all'auchan a loreggia-pd
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Fatto gasolio stamattina a 1,073 €. La verde era a 1,089 €.
io qui ho fatto il pieno la settimana scorsa a 0.86€/litro, lo stesso prezzo che pagavo quattro anni fa sempre qui in Spagna.
E intanto il petrolio torna sui 50$ grazie agli arabi che tagliano la produzione... si erano abituati a guadagnare bene. :muro:
Negli orari di chiusura, 1.069 per la benzina e 1.049 per il gasolio all'Agip vicino all'Esselunga di Pisanova. :oink:
Questo venerdì. Oggi ho idea che siano aumentati... :wtf:
17Qwerty71
15-12-2008, 19:05
fino a ieri il gasolio stava a 1.021 qui da noi.
Da questo mese in poi si paga 10 cent in meno per tutti i possessori della carta sconti sammarinese :O
gasolio 1,074 a erg vicino ai caramba
idem all'auchan a loreggia-pd
Non avessi 20km da fare verrei di corsa pure io. :muro:
Mi devo accontentare del prezzo visto oggi per la verde: 1.065 al Q8 vicino al Plebiscito a Padova. :stordita:
Burrocotto
16-12-2008, 06:24
fino a ieri il gasolio stava a 1.021 qui da noi.
Da questo mese in poi si paga 10 cent in meno per tutti i possessori della carta sconti sammarinese :O
Aspetta che quelli dello Zoo facciano giustizia... :asd: :sofico: :Prrr:
willywilly77
16-12-2008, 10:43
fino a ieri il gasolio stava a 1.021 qui da noi.
Da questo mese in poi si paga 10 cent in meno per tutti i possessori della carta sconti sammarinese :O
Se vai oggi è 1.009 :O ;)
Nella mia Panda (4x4 1300 Diesel) adesso faccio il pieno con 28,50€ (serbatoio quasi asciutto), fino a qualche mese fa spendevo 40€.
Diesel 3 giorni fa qui a Firenze l'ho pagato 1.07 €/l
:Prrr: :Prrr:
17Qwerty71
16-12-2008, 19:13
Nella mia Panda (4x4 1300 Diesel) adesso faccio il pieno con 28,50€ (serbatoio quasi asciutto), fino a qualche mese fa spendevo 40€.
Diesel 3 giorni fa qui a Firenze l'ho pagato 1.07 €/l
:Prrr: :Prrr:
E quanto tiene il serbatoio, 20 litri? :stordita:
ciuketto
16-12-2008, 19:35
E quanto tiene il serbatoio, 20 litri? :stordita:
il serbatoio della panda 4*4 diesel è molto piccolo, poco oltre i 30 lt.;)
1,078 €/l, ma si trova anche a meno. Qualcuno sotto l'euro in italia?
credete che continueranno a scendere i prezzi?
Phobos87
16-12-2008, 20:17
credete che continueranno a scendere i prezzi?
spero spero spero!!! ora rispetto ad agosto (1.07 vs 1.50 circa) risparmierei circa 1200€ all'anno di gasolio.... (50.000km annui)
Beh in teoria se il prezzo del greggio si attestasse stabilmente sotto i 50$/barile dovrebbe andare sotto l'euro...
1,078 €/l, ma si trova anche a meno. Qualcuno sotto l'euro in italia?
a san marino con tessera è 1,0x ....in altri posti non so, ne ho visto solo uno
albeganasa
16-12-2008, 20:35
A curno in Prov di Bg al distributore dell'Auchan Diesel 0.98€ benzina 1,070 €
17Qwerty71
16-12-2008, 20:41
a san marino con tessera è 1,0x ....in altri posti non so, ne ho visto solo uno
Con tessera è sui 0.90x :O
juninho85
16-12-2008, 22:10
credete che continueranno a scendere i prezzi?
non saprei,ma quando riprenderà a salire saran cazzi amari per tutti:D
credete che continueranno a scendere i prezzi?
La risposta è no.
Vai qui: http://www.oil-price.net/index.php?lang=it e guarda prezzo del petrolio nell'ultimo quadrimestre (posiziona il mouse su 1q).
Approssimativamente si nota una curva in cui ci stiamo avvicinando all'asintoto intorno ai 40-45 euro.
Quindi, secondo me, se non interverranno fattori tipo un peggioramento delle previsioni economiche, o un aumento dei tagli da parte dei simpaticoni dell'OPEC, il barile dovrebbe oscillare fra i 40 e i 50 dollari per un po' di tempo, lasciando la benzina oscillante intorno a 1.1 euro più o meno 5 centesimi, in media, ovviamente.
Poi a legnago (VR), costa 1 euro al litro.... :Prrr: Qui a Milano no. :cry:
Il mitico distributore del Tosano :sofico:
Prossima settimana ci passo e vi dico il prezzo :asd:
domenica sera al distributore dell'auchan di cinisello (o li è sesto?), cmq sul viale fulvio testi, il diesel a 0,999€...
markus_81
16-12-2008, 23:12
1,078 €/l, ma si trova anche a meno. Qualcuno sotto l'euro in italia?
qui
http://www.collestrada.it/
il gasolio, per i soci coop, è a 0,950 :read: :D
qui
http://www.collestrada.it/
il gasolio, per i soci coop, è a 0,950 :read: :D
Ottimo per i soci coop! Un pieno a 50€ ... :cry: (scusa, non ho trattenuto l'emozione)
Il mitico distributore del Tosano :sofico:
Prossima settimana ci passo e vi dico il prezzo :asd:
Secondo prezzibenzina costa 0.98!
http://www.prezzibenzina.it/distributore.php?&di_id=10641
Sempre secondo il medesimo sito a Livigno la benzina costa 0,752€, beh pensavo costasse meno. :D
RiccardoS
17-12-2008, 07:12
1,078 €/l, ma si trova anche a meno. Qualcuno sotto l'euro in italia?
leggi la pagina precedente: gasolio a 0,999€ e benzina a 1,009€, distributori Giorgio Sprea in statale 16 nella tangenziale di Rovigo.
Mr_Paulus
17-12-2008, 09:06
fatta ieri la verde a 1,074
il gasolio era intorno a 1,060...non ricordo bene:fagiano:
shell della bennet di mortara lomellina
Ottimo per i soci coop! Un pieno a 50€ ... :cry: (scusa, non ho trattenuto l'emozione)
distributore auchan di bussolengo: sabato il gasolio era a 0,999 ;)
Oggi all'opec decideranno se tagliare le estrazioni di petrolio...se riducessero l'estrazione del greggio vedremmo salire parecchio il prezzo della benzina.
La risposta è no.
Vai qui: http://www.oil-price.net/index.php?lang=it e guarda prezzo del petrolio nell'ultimo quadrimestre (posiziona il mouse su 1q).
Approssimativamente si nota una curva in cui ci stiamo avvicinando all'asintoto intorno ai 40-45 euro.
Quindi, secondo me, se non interverranno fattori tipo un peggioramento delle previsioni economiche, o un aumento dei tagli da parte dei simpaticoni dell'OPEC, il barile dovrebbe oscillare fra i 40 e i 50 dollari per un po' di tempo, lasciando la benzina oscillante intorno a 1.1 euro più o meno 5 centesimi, in media, ovviamente.
Poi a legnago (VR), costa 1 euro al litro.... :Prrr: Qui a Milano no. :cry:
Guarda hanno detto oggi alla radio che l' OPEC ha deciso un taglio di 2.000.000 di barili al giorno per cercare di far risalire le quatazioni del greggio. Teniamo conto che gli USA in recessione consumano meno e la Cina ha contratto il pil del 2% e di conseguenza il bisogno di petrolio. Vediamo che succede :D
Gogeta ss4
18-12-2008, 16:36
Prezzo del barile sotto i 40$, siamo a 38.20$
juninho85
18-12-2008, 16:39
ancora ancora più giù!parallelamente si registra un drastico calo di vendita al banco di vaselina :asd:
Gogeta ss4
18-12-2008, 16:51
37.70$ ..... :O
Ma forse ci stanno guadagnando più ora che prima, con una barile di petrolio quanti litri di benza vengono fuori?
juninho85
18-12-2008, 16:57
considera che a fronte del prezzo di petrolio quattro volte più basso è seguito un calo di poco più del 30% circa alla pompa,fai te...
Gogeta ss4
18-12-2008, 16:58
considera che a fronte del prezzo di petrolio quattro volte più basso è seguito un calo di poco più del 30% circa alla pompa,fai te...
No perchè a questo punto al posto di fare il pieno prendo direttamente il barile no? :D
juninho85
18-12-2008, 16:59
io sto pensando di approvigionarmi di migliaia di litri di benzina e reimetterla sul mercato dopo qualche settimana di tagli della produzione...:asd:
domenica sera al distributore dell'auchan di cinisello (o li è sesto?), cmq sul viale fulvio testi, il diesel a 0,999€...
credo sia ancora comune di Cinisello
visto che venivi da quella direzione ti faccio presente che in genere costa meno (la benzina non ricordo diesel) all'AGIP che c'è subito dopo san Fruttuoso, dove generalmente si radunano delle professioniste in attesa di clienti. io la faccio lì dove c'è il prezzo più basso che trovo nel tragitto che percorro la domenica sera
37.70$ ..... :O
Ma forse ci stanno guadagnando più ora che prima, con una barile di petrolio quanti litri di benza vengono fuori?
(ANSA) - ROMA, 18 DIC - Il petrolio perde ancora terreno e sul mercato di New York arretra del 5,4% scendendo a 37,91 dollari al barile. Si tratta della quotazione minima mai raggiunta dal 2004.
Come ci godo per gli arabi che tagliano la produzione sperando di rubare altri soldi :Perfido:
IcEMaN666
18-12-2008, 17:57
(ANSA) - ROMA, 18 DIC - Il petrolio perde ancora terreno e sul mercato di New York arretra del 5,4% scendendo a 37,91 dollari al barile. Si tratta della quotazione minima mai raggiunta dal 2004.
Come ci godo per gli arabi che tagliano la produzione sperando di rubare altri soldi :Perfido:
che poi quando stava 150$ al barile dicevano di non voler aumentare la produzione perchè la richiesta era soddisfatta...ora sta 37$ al barile e guarda caso ogni 2 ore tagliano :D
Fatta oggi al solito Q8, 1.049 la verde, il gasolio a 1.029. :)
alphacygni
19-12-2008, 06:34
e' incredibile quanto continuino a lucrarci a bestia i benzinai... ieri ho messo gasolio a 1,070, ed era uno dei piu' bassi che ho visto... ma non sono rari ancora quelli che lo fanno ben oltre gli 1,1 (parlo di gasolio standard), tipo un €$$0 vicino casa mia mi pare avesse il gasolio a 1,130 ieri sera :mbe: veramente non hanno ritegno...
RiccardoS
19-12-2008, 07:30
e' incredibile quanto continuino a lucrarci a bestia i benzinai... ieri ho messo gasolio a 1,070, ed era uno dei piu' bassi che ho visto... ma non sono rari ancora quelli che lo fanno ben oltre gli 1,1 (parlo di gasolio standard), tipo un €$$0 vicino casa mia mi pare avesse il gasolio a 1,130 ieri sera :mbe: veramente non hanno ritegno...
ancora più incredibile è perchè mai continuino ad avere sempre e comunque dei clienti. :muro:
considera che a fronte del prezzo di petrolio quattro volte più basso è seguito un calo di poco più del 30% circa alla pompa,fai te...
Perchè quando è quadruplicato il prezzo del barile la benzina costava 4 euro al litro? :rolleyes:
In slovenia fatta ieri a 0,827
ciuketto
19-12-2008, 08:20
Cagliari, esso di viale marconi al self service 1,047 la verde
juninho85
19-12-2008, 08:35
Perchè quando è quadruplicato il prezzo del barile la benzina costava 4 euro al litro? :rolleyes:
In slovenia fatta ieri a 0,827
...quando è quadruplicato il prezzo del barile?o meglio,IN QUANTO tempo è quadruplicato il prezzo del barile?:D
willywilly77
19-12-2008, 08:38
prezzo alla pompa diesel 0.996 - 10 centesimi di sconto 0.896
...quando è quadruplicato il prezzo del barile?o meglio,IN QUANTO tempo è quadruplicato il prezzo del barile?:D
E cosa c'entra, seguendo il ragionamento del nostro amico questa estate la benzina avrebbe dovuto costare 3-4 euro al litro, quindi non c'è ovviamente proporzionalità diretta fra i 2 costi.
juninho85
19-12-2008, 08:44
E cosa c'entra, seguendo il ragionamento del nostro amico questa estate la benzina avrebbe dovuto costare 3-4 euro al litro, quindi non c'è ovviamente proporzionalità diretta fra i 2 costi.
ok,non c'è proporzionalità diretta
quali sono le variabili che te la fanno vedere in questo modo?
oltre alla speculazione ovviamente
ciuketto
19-12-2008, 08:49
ok,non c'è proporzionalità diretta
quali sono le variabili che ti te la fanno vedere in questo modo?
oltre alla speculazione ovviamente
I costi fissi nella raffinazione del greggio che sono superiori a quelli variabili per esempio?
juninho85
19-12-2008, 08:50
trattasi appunto di costi fissi
Gogeta ss4
19-12-2008, 08:58
Siamo a 36.50$
Stamattina ho fatto Diesel a 1.049
ciuketto
19-12-2008, 09:03
trattasi appunto di costi fissi
Appunto..quindi è assolutamente normale che il prezzo della benzina non sia un quarto di quant'era 3 mesi fa..no?
juninho85
19-12-2008, 09:13
io non dico che il calo del prezzo alla pompa deve essere direttamente proporzionale all'andamento del prezzo del barile,semmai che qualcosa è EVIDENTE che non quadra:lasciamo aumentare il prezzo del barile anche di "soli" 40-50 dollari e vediamo quanto ci vorrà ad arrivare ai vecchi 150 centesimi(o a superarli),tanto non ci vorrà molto dato che i continui dagli della produzione son fatti in questa prospettiva a mio modo di vedere...
ciuketto
19-12-2008, 09:39
io non dico che il calo del prezzo alla pompa deve essere direttamente proporzionale all'andamento del prezzo del barile,semmai che qualcosa è EVIDENTE che non quadra:lasciamo aumentare il prezzo del barile anche di "soli" 40-50 dollari e vediamo quanto ci vorrà ad arrivare ai vecchi 150 centesimi(o a superarli),tanto non ci vorrà molto dato che i continui dagli della produzione son fatti in questa prospettiva a mio modo di vedere...
Se mi dici queste cose sono assolutamente d'accordo con te. Ma nn sono d'accordo quando sento discorsi del tipo: "la benza dovrebbe costare ora un quarto di 3 mesi fa."
La speculazione è assurda, senza parlre dei cartelli tra le varie compagnie.
io non dico che il calo del prezzo alla pompa deve essere direttamente proporzionale all'andamento del prezzo del barile,semmai che qualcosa è EVIDENTE che non quadra:lasciamo aumentare il prezzo del barile anche di "soli" 40-50 dollari e vediamo quanto ci vorrà ad arrivare ai vecchi 150 centesimi(o a superarli),tanto non ci vorrà molto dato che i continui dagli della produzione son fatti in questa prospettiva a mio modo di vedere...
Non fa una piega ma il discorso era un'altro...con il petrolio a 160 dollari la benzina costava 1,5 euro per cui adesso dovrebbe costare 1,5/4 euro.
ciuketto
19-12-2008, 10:01
Non fa una piega ma il discorso era un'altro...con il petrolio a 160 dollari la benzina costava 1,5 euro per cui adesso dovrebbe costare 1,5/4 euro.
A ridaje.
Ma perchè...pensate che il costo della banzina sia dato solo dal costo della materia prima ossia del greggio???
Quello influisce si e no per il 30 per cento.
Il costo del trasporto, il costo della raffinazione, il costo della manodopera sono costi fissi, e quelli nn sono variati. Non mi pare impossibile da capire.
Quello che dici tu nn ha senso. è come dire che il costo di un pc sia dato solo dal costo delle materie prime delle singole componenti.
markus_81
19-12-2008, 10:04
Non fa una piega ma il discorso era un'altro...con il petrolio a 160 dollari la benzina costava 1,5 euro per cui adesso dovrebbe costare 1,5/4 euro.
e allora perchè quando il petrolio era sui livelli di adesso e la benina costava più o meno, forse un pochino meno, di quanto costa adesso nessuno si è lamentato che quando il prezzo del petrolio è triplicato,quasi quadriplicato la benzina non sia costata 3-4€ al litro??? anzi mi sembra che l'aumento da 1 a 1,5 fosse già considerato troppo :D
A parte la disquisizione su costi fissi e variabili che, fino ad un certo punto mi può andare bene...
Chi cerca di "giustificare" l'attuale andamento dei prezzi, mi sa spiegare perché
1) se aumenta la materia prima (greggio) la benzina alla pompa, ma anche le bollette di gas/elettricità, schizzano in alto quasi in tempo reale?
2) perché, invece, se si abbassa il costo della materia prima (greggio), non si ha lo stesso effetto sul prodotto finale?
La ragione sul punto 2) è, naturalmente, perché ora, più che qualche mese fa quando il greggio costava 150$ al barile, si stanno riempendo le tasche a piene mani, incassando una plusvalenza pari alla forbice tra l'attuale prezzo del greggio e quello di quando costava molto di più.
Poveri petrolieri/compagnie petrolifere, poveriniiiii :stordita:
Ma li leggete i post precedenti o no? E' esattamente quello che dicevo io , andate qualche post più su e capirete il senso della mia frase, che concorda con voi.
Perchè quando è quadruplicato il prezzo del barile la benzina costava 4 euro al litro? :rolleyes:
E cosa c'entra, seguendo il ragionamento del nostro amico questa estate la benzina avrebbe dovuto costare 3-4 euro al litro, quindi non c'è ovviamente proporzionalità diretta fra i 2 costi.
ciuketto
19-12-2008, 10:19
A parte la disquisizione su costi fissi e variabili che, fino ad un certo punto mi può andare bene...
Chi cerca di "giustificare" l'attuale andamento dei prezzi, mi sa spiegare perché
1) se aumenta la materia prima (greggio) la benzina alla pompa, ma anche le bollette di gas/elettricità, schizzano in alto quasi in tempo reale?
2) perché, invece, se si abbassa il costo della materia prima (greggio), non si ha lo stesso effetto sul prodotto finale?
La ragione sul punto 2) è, naturalmente, perché ora, più che qualche mese fa quando il greggio costava 150$ al barile, si stanno riempendo le tasche a piene mani, incassando una plusvalenza pari alla forbice tra l'attuale prezzo del greggio e quello di quando costava molto di più.
Poveri petrolieri/compagnie petrolifere, poveriniiiii :stordita:
non ho mai giustificato..leggete bene.
Dicoche nn ha senso dire che il prezzo va diviso 4..;)
markus_81
19-12-2008, 10:20
A parte la disquisizione su costi fissi e variabili che, fino ad un certo punto mi può andare bene...
Chi cerca di "giustificare" l'attuale andamento dei prezzi, mi sa spiegare perché
1) se aumenta la materia prima (greggio) la benzina alla pompa, ma anche le bollette di gas/elettricità, schizzano in alto quasi in tempo reale?
2) perché, invece, se si abbassa il costo della materia prima (greggio), non si ha lo stesso effetto sul prodotto finale?
La ragione sul punto 2) è, naturalmente, perché ora, più che qualche mese fa quando il greggio costava 150$ al barile, si stanno riempendo le tasche a piene mani, incassando una plusvalenza pari alla forbice tra l'attuale prezzo del greggio e quello di quando costava molto di più.
Poveri petrolieri/compagnie petrolifere, poveriniiiii :stordita:
a me pare che il prezzo sia sceso di molto, o ti sei scordato che è calato di 50 centesimi da agosto ad oggi??? 1000 vecchie lire in 4 mesi :read:
è solo che in periodo di aumenti, anche le tv parlano dei 2 centesimi di aumento, in periodo di discesa dei prezzi dei 2 centesimi in meno se ne fregano ;)
a me pare che il prezzo sia sceso di molto, o ti sei scordato che è calato di 50 centesimi da agosto ad oggi??? 1000 vecchie lire in 4 mesi :read:
è solo che in periodo di aumenti, anche le tv parlano dei 2 centesimi di aumento, in periodo di discesa dei prezzi dei 2 centesimi in meno se ne fregano ;)
Il prezzo è sceso di molto, ma non abbastanza...una diminuzione di 50cents alla pompa di benzina, a fronte di una diminuzione della materia prima di 2/3 non è giustificabile.
Mi piacerebbe sapere dove stanno le ipotesi di incremento dei prezzi a fronte di un imminente esaurimento del petrolio, di cui si parlava qualche tempo fa :asd: ... non cerchiamo di trovare una risposta all'andamento dei prezzi della benzina, perché non c'è altra dinamica che quella della speculazione che, in realtà, la regola :) (basti vedere che per FAR SALIRE il prezzo del greggio, sono costretti a ridurre la produzione di barili :D )
Per inciso: quali costi fissi ci starebbero dietro alla distribuzione di carburante ;) ?
da luglio ,grossomodo il periodo con i prezzi massimi,
ad oggi (circa 5 mesi)il gasolio è calato di 50 centesimi
e la tendenza è a scendere
è vero che l'abbassamento dei prezzi non è cosi repentino come in caso di rialzi del greggio pero' intato il gasolio a un euro al litro (poco piu o poco meno) era da un po che non lo vedevo se penso che appunto a luglio costava 1,5
Io dico solo due cose: primo, le accise sono una grande presa per i fondelli, non tanto perchè influiscono di 25 cent. sul costo della benzina/litro ma perchè le causali sono inerenti ad eventi che di sicuro lo Stato non sostiene più da anni e quindi mi piacerebbe sapere dove finisce questo introito.
Visto che le paghiamo, che modifichino le voci verso necessità attuali, in modo che almeno si sappia cosa realmente si sta sostenendo con queste benedette accise.
Secondo, a prescindere dalle valutazioni verso il prezzo alla pompa, al variare di quello al barile.....io che faccio benzina sostanzialmente sempre dallo stesso gestore, faccio un semplice conto di tasca.
L'estate scorsa, al picco massimo, un pieno lo pagavo 59 Euro. Oggi lo pago 43 Euro ( o se preferite, a parità di spesa, ci faccio quasi 190 km in più ), punto.
San
Al momento di un litro di benzina ben 0.564 euro sono di tasse fisse (accise) che finiscono nelle casse dello Stato Italiano, per cui, se al momento un litro dal benzinaio ne costa 1.100 euro, sottraendo l'IVA del 20% (una tassa sopra un'altra tassa, sigh) abbiamo che 1.100/1.2= 0.916-0.564= 0.352 euro circa soli sono suddivisi fra costi di produzione (in cui e` compreso il prezzo del barile del petrolio), costi di distribuzione e ricarichi vari.
Sul gasolio le accise sono leggermente inferiori (equivalenti a 0.423 euro/litro), ma il ragionamento rimane lo stesso. Anche se il carburante fosse gratis e finisse magicamente nelle cisterne di distributori che di spontanea volonta` decidessero di lavorare gratis, costerebbe comunque minimo 0.67 euro (benzina) o 0.51 euro (gasolio) al litro.
2008-12-19 17:32
Petrolio: Ue preoccupata per prezzi
Opec, possibili nuovi tagli alla produzione
(ANSA) - BRUXELLES, 19 DIC - La Commissione europea e' 'preoccupata' per la volatilita' dei prezzi dell'energia. Lo ha detto il portavoce Ferran Taradellas.Secondo il portavoce le preoccupazione derivano dalle oscillazioni dei prezzi dovute alle speculazioni. Anche il ministro per lo Sviluppo Economico Scajola ha indicato che la volatilita' del prezzo del greggio e' un pericolo per l'economia globale. L'Opec, stando al presidente Chakib Khelil, potrebbe prendere in considerazione nuovi tagli alla produzione.
Che gli arabi siano ladri lo si sapeva, ma nell'UE sono stupidi o cosa? Che vuol dire che sono preoccupati per i prezzi bassi? Andava tutto bene quando era a 150$ allora??
markus_81
19-12-2008, 17:14
oggi ho fatto il pieno a 0.920€ al litro....in italia :ave:
45 litri...41€ :eek:
a luglio 45 litri = 67€
siamo a -26€ a pieno :D
Dumah Brazorf
19-12-2008, 17:58
Dalle mie parti hanno voluto fare scena: gasolio a 0,999
.:Moro21:.
19-12-2008, 18:25
da noi la benza ancora sull' 1.1xx... il gasolio 1.097
SergioStyle
19-12-2008, 19:15
qui costa rispettivamente 1.14 la benza dal più economico e 1.05 il gasolio dal più economico
alphacygni
19-12-2008, 19:19
I costi fissi nella raffinazione del greggio che sono superiori a quelli variabili per esempio?
beh, sta di fatto pero' che:
1) nel 2004, il greggio costava di piu' di ora, e benzina e gasolio costavano meno di ora - e questo gia' quadra molto poco
2) nel 2004, la differenza tra prezzo della benzina e prezzo del gasolio "standard" era notevolmente piu' larga, ora hanno prezzi pressoche' allineati. Tralasciando il prezzo del petrolio, cosa vuol dire, che sono cambiati i costi della raffinazione (che tra l'altro, il gasolio richiederebbe in misura minore...), pendendo tra l'altro a sfavore del gasolio?
Godo. Spero in un futuro con il prezzo del barile a 1$. Talmente tanto svalutato da vedere la gente usare la benzina per pulire la roba, dato che costerà meno dell'acqua :O
Resta il fatto che come giustamente fatto presente da alphacygni, ora come ora la benza dovrebbe costare MOLTO meno. Quindi gli stronzi benzivendoli (non i benzinai eh) riescono comunque a marciarci sopra... Maledetti.
1.064 benzina
0.999 diesel
all'Auchan di Rescaldina (MI)
Godo. Spero in un futuro con il prezzo del barile a 1$. Talmente tanto svalutato da vedere la gente usare la benzina per pulire la roba, dato che costerà meno dell'acqua :O
Come spiegato nella pagina precedente, anche se il petrolio fosse regalato cosi` come i costi inerenti alla raffinazione e la distribuzione, a noi la benzina costerebbe comunque minimo 0.67 euro al litro ed il gasolio 0.51 euro al litro (accise+IVA).
-dieguz-
21-12-2008, 10:20
oggi con 25€ ho fatto 24.53 litri di gasolio che sta a 1.019 agip:)
Attendiamo la prima segnalazione della benza sotto l'eurozzo :O :D
Edit: segnalato 12 ore fa da prezzibenzina:
Conad, Modena - Verde a 0,998
oggi con 25€ ho fatto 24.53 litri di gasolio che sta a 1.019 agip:)
Idem prezzo per gasolio a VR city...
Mythical Ork
24-12-2008, 17:30
Non so se è stato già postato... guardate che spettacolo questo sito:
http://www.prezzibenzina.it/
Marcowlg
25-12-2008, 00:13
verde @ 1050
agip via baccaredda, cagliari ;)
master3000
25-12-2008, 00:58
i prezzi piu bassi ke ho visto attualmente
Benzina 1,12
Diesel 1,07
Total
Trecase
(NAPOLI)
il picco massimo ke ho visto è stato la Benzina a 1,65 mi sembra
-dieguz-
25-12-2008, 07:24
il mio distributore AGIP con il self service (quando non è aperto) fa il gasolio A 0.999:fagiano:
juninho85
25-12-2008, 12:38
verde @ 1050
agip via baccaredda, cagliari ;)
al mcdrive?:)
oggi gli agip diesel a 0.997.
uno era a 0.957 ma mi sa che il 5 esposto forse era un errore e era un 9.
kattivone
25-12-2008, 18:32
Io la benza la pago l'equivalente di 13.7 centesimi di Euro...:D (lavoro in Middle East :cool:) Ora pero sono qui in Italia, in quel di Udine la si paga 1.080 :cry: :muro:
Qualche gestore aveva spergiurato che la benzina non sarebbe mai scesa al di sotto dell'Euro. La smentita avviene in questi giorni, sopratutto dagli autonomi ma ci sono decisi segnali anche da parte delle grandi compagnie.
A mio avviso, la tendenza sarà al ribasso anche nei mesi successivi.
Marcowlg
28-12-2008, 11:01
al mcdrive?:)
si, esatto ;)
il più basso che ho visto, quello di fronte alla metro era a 1065, così come quello in viale elmas...
odracciReloaded
28-12-2008, 11:06
L'atra settimana ho fatto il pieno in slovenia.
La benzina normale era a 0,85€/l
La 100 ottani, che qui è commercializzata dalla shell (v-power) lì costa 0,86€/l ovvero un centesimo più di quella normale. Com'è che qui in italia costa un bordello in più?
0.823 --> 95 ottani
0.85 --> 100 ottani
0.914 --> diesel
distributore in slovenia a 7 km rulez! :cool:
odracci... la slovenia ha molte meno tasse sui carburanti rispetto a noi.. ecco spiegata la differenza di prezzo
odracciReloaded
28-12-2008, 11:08
quindi si è abbassata ancora :asd:
Andrò di nuovo a Rabuiese allora...
Qui benza ancora pochi cent oltre l'euro, il gasolio ha infranto il muro dell'euro, ieri a 0,975, :O con 40€ ho fatto il pieno, che emozzzione! :D
sapete qual'è la cosa divertente? qua a Trieste abbiamo lo sconto regionale sui carburanti che dovrebbe scoraggiarci (dovrebbe :D ) a fare il pieno oltreconfine... il problema è che con tutto lo sconto il prezzo è comunque + elevato del prezzo oltreconfine.. e il prezzo "nazionale" viene pompato per evidenziare la differenza col prezzo regionale :asd:
prezzo nazionale di zona (media):
1.10 benzina
1.07 diesel
prezzo regionale con tessera:
poco sotto l'euro per tutti e due (0.97-0.99)
prezzo sloveno:
postato poco fa :D
fate voi
Marko#88
28-12-2008, 12:11
qui adesso la nfta costa 0.997, la benza 1.042 e la blu super 1.092...parlo di agip, tutte le altre costano di più...io faccio sempre blu super a 1.09, negli altri distributori costa 1.07 la normale...:asd:
juninho85
28-12-2008, 12:59
si, esatto ;)
il più basso che ho visto, quello di fronte alla metro era a 1065, così come quello in viale elmas...
hai provato anche esso e erg di fronte al jolly hotel(zona brotzu)?
RiccardoS
28-12-2008, 13:14
Rovigo: distributori Giorgio Sprea in tangenziale sempre 0,95 gasolio e 0,98 la verde; zona interporto, distributore dall'aglio 0,949 gasolio e 0,979 la verde :asd:
legnago, ipermercato tosano, 0,95 entrambe.
Bastian UMTS
28-12-2008, 14:21
Pisa benzina a 0,99 cent
arcofreccia
28-12-2008, 15:01
ho beccato un distributore che aveva la verde 1085..
madò se penso che a luglio stava a 1,5:eek: è calata davvero tanto
master3000
28-12-2008, 15:12
Total
Trecase (NA)
benzina: 1,11 €
diesel: 1,01 €
Anche io vado in Slovenia a fare la benza! :D
100 ottani e via
E' così bello vedere i litri che superano i euri sul display :D :sofico:
ho beccato un distributore che aveva la verde 1085..
madò se penso che a luglio stava a 1,5:eek: è calata davvero tanto
Visto il prezzo del petrolio a luglio e adesso, direi che non c'è sa esaltarsi.....la benza dovrebbe essere ancora più bassa.
arcofreccia
28-12-2008, 17:24
Visto il prezzo del petrolio a luglio e adesso, direi che non c'è sa esaltarsi.....la benza dovrebbe essere ancora più bassa.
bè sempre meglio dei prezzi di questa estate però..
Mythical Ork
28-12-2008, 17:36
Ma considerando che se la benzina ci venisse regalata, omunque a NOI italiani costerebbe (tra accise + IVA) circa 62 cents di euro, vuol dire che da luglio è come le il prezzo si fosse dimezzato e visto che i restanti 40 cents non è tutto greggio, ma subentra anche il costo di produzione (più o meno fisso), il prezzo è decisamente basso o tendenzialmente giusto (al massimo si può dire che c'è stata molta speculazione nei mesi precedenti)
arcofreccia
28-12-2008, 17:42
bè direi di si..
ieri ho fatto 20 euro e la lancetta era poco sotto il mezzo serbatoio.
a luglio con 20 euro sembrava che avevo fatto 10 euro di benza:D
microcip
28-12-2008, 17:59
0,90lt diesel tamoil:cool:
Erian Algard
28-12-2008, 18:25
Qui da me diesel a 0.97.
markus_81
28-12-2008, 18:50
0.823 --> 95 ottani
0.85 --> 100 ottani
0.914 --> diesel
distributore in slovenia a 7 km rulez! :cool:
odracci... la slovenia ha molte meno tasse sui carburanti rispetto a noi.. ecco spiegata la differenza di prezzo
diesel 0,910 in italia :O
bè direi di si..
ieri ho fatto 20 euro e la lancetta era poco sotto il mezzo serbatoio.
a luglio con 20 euro sembrava che avevo fatto 10 euro di benza:D
E dire che fino a qualche mese fa si parlava dei fatidici 10euro/10litri, quale equa spesa ma allo stesso tempo traguardo irraggiungibile. Chi avrebbe sospettato una discesa del genere...
Marko#88
28-12-2008, 19:08
Visto il prezzo del petrolio a luglio e adesso, direi che non c'è sa esaltarsi.....la benza dovrebbe essere ancora più bassa.
Solite frasi da bar, non ci va mai bene niente...tanto valeva la sbattessero a 2 euri al litro tanto ci lamentiamo uguale...:rolleyes:
è calata? si, ottimo? non è calata abbastanza? bisogna vedere e comunque accontentiamoci per adesso...tanto si sa che viviamo nel paese dei balocchi...
fabrimvp
28-12-2008, 19:34
Visto il prezzo del petrolio a luglio e adesso, direi che non c'è sa esaltarsi.....la benza dovrebbe essere ancora più bassa.
io ti dico... visti i prezzi del barile a luglio il prezzo della benza doveva superare i 2 euro... ;)
markus_81
28-12-2008, 22:58
Visto il prezzo del petrolio a luglio e adesso, direi che non c'è sa esaltarsi.....la benza dovrebbe essere ancora più bassa.
se guardi qui http://www.aci.it/fileadmin/documenti/servizi_online/Costi_chilometrici/Prezzi_Carburanti_Web_2000-2006.pdf
la benzina ormai costava di più nel 2000 e anche il gasolio era dal 2004 che non stava cosi basso... non lamentiamoci sempre e comunque :)
diesel 0,910 in italia :O
ok, ma non a casa mia :asd:
da noi (media):
1.10 benzina
1.07 diesel
naitsirhC
31-12-2008, 15:09
Fatto stamattina all'Agip: Diesel 0.997euro/litro ma ancora troppo rispetto al prezzo odierno del barile...
naitsirhC
31-12-2008, 15:11
benzina 1.08
diesel 1.04
OT: ho letto la tua sign... e a quanto vedo, ti stanno "inculcando" a forza nove...
djufuk87
03-01-2009, 01:57
Pagato stasera 1.09... Ancora troppo rispetto al mercato però.. :muro:
Altri distributori lo facevano a qualcosina meno... ma non erano tamoil :O
speeed999
03-01-2009, 08:16
Benza 1.042 :O
PS: il petrolio sta risalendo, è a 46$ ora.
Brenta987
03-01-2009, 08:53
Qua si comincia a vedere qualcuno con il gasolio sotto (poco...) quota 1€...
Marko#88
03-01-2009, 12:26
da me è un po' che all'agip la nafta è sugli 0.995, la benza normale 1.04 e io metto blu super a 1.08...sembra stabile...
Solite frasi da bar, non ci va mai bene niente...tanto valeva la sbattessero a 2 euri al litro tanto ci lamentiamo uguale...:rolleyes:
è calata? si, ottimo? non è calata abbastanza? bisogna vedere e comunque accontentiamoci per adesso...tanto si sa che viviamo nel paese dei balocchi...
io ti dico... visti i prezzi del barile a luglio il prezzo della benza doveva superare i 2 euro... ;)
se guardi qui http://www.aci.it/fileadmin/documenti/servizi_online/Costi_chilometrici/Prezzi_Carburanti_Web_2000-2006.pdf
la benzina ormai costava di più nel 2000 e anche il gasolio era dal 2004 che non stava cosi basso... non lamentiamoci sempre e comunque :)
Contenti voi.....intanto le compagnie continuano a guadagnare alle nostre spalle, anche adesso che il prezzo vi sembra tanto basso. In realtà se notate i prezzi adesso stanno calando molto lentamente, quando i margini per ulteriori ribassi ci sarebbero eccome, visto che i prezzi non vengono calcolati con le quotazioni di questi giorni, ma di diverse settimane prima, quando avviene l'approvvigionamento.
E se persino i gestori delle pompe ammettono che le loro compagnie non hanno abbassato i prezzi adeguandoli a quello del petrolio, forse forse qualcosa per lamentarsi c'è....
ieri agip 0,986 self service (diesel)
io ho fatto alla q8 a 0989.
Io stamani ho visto il diesel a 0,989... mi ha fatto quasi impressione!
Io ho un'amico che ha una pompa di benzina (mi pare Agip) in un'ottima posizione, e da quando hanno aperto un nuovo distributore (di quelli senza marca) a 3 km di distanza attaccato a un un grosso supermercato (che è anche il proprietario del distributore) beh ha avuto un calo drastico dei guadagni. Per intenderci lui eroga in un mese quello che il distributore-supermercato eroga in una settimana! In questo momento il mio amico ha la super ha 1,080 il distr-superm a 0,950!!! Ci sono file a tutte le ore anche alla sera!
p.nightmаrе
03-01-2009, 17:13
in lussemburgo l'altro giorno diesel a 0.789. e lpg a 0.30 o giù di lì :cry:
Io ho un'amico che ha una pompa di benzina (mi pare Agip) in un'ottima posizione, e da quando hanno aperto un nuovo distributore (di quelli senza marca) a 3 km di distanza attaccato a un un grosso supermercato (che è anche il proprietario del distributore) beh ha avuto un calo drastico dei guadagni. Per intenderci lui eroga in un mese quello che il distributore-supermercato eroga in una settimana! In questo momento il mio amico ha la super ha 1,080 il distr-superm a 0,950!!! Ci sono file a tutte le ore anche alla sera!
Hummm... forse si chiama concorrenza?
Circola voce che la benzina dei gestori autonomi non sia dello stesso "livello" di quella delle grandi compagnie.
Io non me ne intendo molto ma faccio benzina da un autonomo da qualche anno e la mia macchina non ha mai avuto problemi al motore ne cali di potenza. Quindi, se mister X può permettersi prezzi concorrenziali verso i colossi del petrolio ( così come accade per i gestori alternativi verso la Telecom, nella telefonia ).... una certa speculazione effettivamente c'è, ed è un motivo in più, oltre al prezzo, per fare il pieno da un autonomo.
Correggetemi se sbaglio.
San
juninho85
03-01-2009, 17:38
non crediate che i gestori di una pompa agip e esso facciano i miliardi con la loro attività,anzi....;)
in generale,chi ci lucra in queste situazioni state pure certi con non son loro
Mi son tolto lo "sfizio" di rimettere gasolio sotto l'€/l: 0,987!
Burrocotto
03-01-2009, 23:25
non crediate che i gestori di una pompa agip e esso facciano i miliardi con la loro attività,anzi....;)
in generale,chi ci lucra in queste situazioni state pure certi con non son loro
Se non guadagnassero abbastanza penso che si dedicherebbero ad altro...fare il benzinaio non mi pare esattamente uno dei mestieri più salutari e ambiti di questo mondo.
L'Italia ha il maggior numero d'impianti e contestualmente il minor numero di self service d'Europa...si vede che alla fine della fiera fare il benzinaio rende molto meglio di tanti altri lavori.
juninho85
04-01-2009, 00:41
Se non guadagnassero abbastanza penso che si dedicherebbero ad altro...fare il benzinaio non mi pare esattamente uno dei mestieri più salutari e ambiti di questo mondo.
L'Italia ha il maggior numero d'impianti e contestualmente il minor numero di self service d'Europa...si vede che alla fine della fiera fare il benzinaio rende molto meglio di tanti altri lavori.
...che aspetti a fare il benzinaio allora?:fagiano:
master3000
04-01-2009, 02:25
Tamoil:
Benzina: 1,104
Diesel: 1,01
Burrocotto
04-01-2009, 08:47
...che aspetti a fare il benzinaio allora?:fagiano:
Nella vita non ci sono solo i soldi e francamente finché posso preferisco far qualcosa che soddisfi anche il mio ego.
Per quanto mi riguarda la professione del benzinaio non dovrebbe esistere (se non per gestire la cassa di pagamento)...non ci vuole sta scienza a farsi benzina da soli.
Paghiamo di più la benzina anche per colpa di una rete distributiva anacronistica e questo è un dato di fatto. Se lo moltiplichiamo ai presunti bassi guadagni (quindi due difetti) non otteniamo mica un pregio.
Nella vita non ci sono solo i soldi e francamente finché posso preferisco far qualcosa che soddisfi anche il mio ego.
Che nella vita non ci siano solo i soldi è un concetto che incomincia a stridere con i tempi che corrono e la differenza tra averne e no....è abissale. Inoltre, tutto ha un prezzo e tutto si può comprare....anche la salute, dato che c'è gente che muore per non potersi permettere cure che sono alla portata dei più. Ad ogni modo, io personalmente soddisferei il mio ego anche con il vil denaro.
Per quanto mi riguarda la professione del benzinaio non dovrebbe esistere (se non per gestire la cassa di pagamento)...non ci vuole sta scienza a farsi benzina da soli.
Paghiamo di più la benzina anche per colpa di una rete distributiva anacronistica e questo è un dato di fatto. Se lo moltiplichiamo ai presunti bassi guadagni (quindi due difetti) non otteniamo mica un pregio.
Moderatamente d'accordo fin tanto che parliamo di persone in grado di farsi benzina da se ma in circolazione con l'auto ci sono anche disabili ed anziani e per loro potrebbe risultare difficile se non impossibile servirsi da soli....e questo vale anche per l'autolavaggio. Quindi lo sconto self-service potrebbe apparire addirittura discriminante.
San
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.