View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E3 Premium/WiFi-AP - Intel X48
E allora buttiamoci nel thread;)
sito ufficiale asus:
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=640&l4=0&model=2069&modelmenu=1
alcune recensioni:
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTQzNSwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3229
http://www.techspot.com/review/89-asus-p5e3-premium-wifi/
http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_p5e3_premium/
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=772&ASUS+P5E3+Premium%2FWiFi-AP+%40n
Qui una serie di informazioni molto interessanti per chi ha problemi con le memorie o chi ne desidera una maggiore ottimizzazione; links segnalati da BandaStretta che ringrazio:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=38357
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=38005
http://www.bjorn3d.com/read_pf.php?cID=1263
qui gli ultimi bios:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/so.../P5E3_Premium/
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...emium-0802.zip
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3_Premium/P5E3-ASUS-Premium-0803.zip
seguiranno con l'aiuto di tutti, pareri e settaggi;)
Un Grazie comunque anticipato a tutti:)
aspetto di montare le ram poi via con i test;)
Chicco79
08-04-2008, 22:42
appena hai fatto, facci sapere come va! :)
io sarei molto interessato, puoi fare qualche foto?
ciao!
appena hai fatto, facci sapere come va! :)
io sarei molto interessato, puoi fare qualche foto?
ciao!
purtroppo ho prestato la digitale ad un amico...:rolleyes:
comunque sarebbe bello se qualcuno mi desse una mano nell'aprire un bel thread ufficiale su questa stupenda motherboard;)
johnpetrucci9
09-04-2008, 12:49
potresti indicarmi in pvt dove l'hai ordinata e il prezzo?
sono molto interessato a questa mobo:)
potresti indicarmi in pvt dove l'hai ordinata e il prezzo?
sono molto interessato a questa mobo:)
te lo mando;)
ps: sono ancora in attesa di ricevere le ram...
johnpetrucci9
09-04-2008, 14:35
visto, grazie:)
arrivate le ram, adesso ho bisogno di qualche compare con il quale discutere di questa "super mamma"; intanto una bella recensione:
http://hardwarelogic.com/news/132/ARTICLE/3080/2008-04-07.html;)
St. Jimmy
13-04-2008, 10:51
ordinata anche io...monterò i pezzi che vedete in firma ^^
quando mi arriva posso fare qualche test anche io e magari aiutarti nel fare il Thread ufficiale ma ti avverto che sarebbe il primo che faccio :D
le ram che devono essere installate in questa scheda madre devono essere per forza ddr3?o si possono installare anche ddr2?grazie
St. Jimmy
13-04-2008, 14:25
le ram che devono essere installate in questa scheda madre devono essere per forza ddr3?o si possono installare anche ddr2?grazie
SOLO DDR3! :)
St. Jimmy
13-04-2008, 14:48
porca miseria, ho guardato le immagini del bios...ci capisco veramente poco :stordita: abituato come sono alle Gigabyte...:(
mi sa tanto che dovrete darmi una mano per overclockare CPU e RAM...:D:D
porca miseria, ho guardato le immagini del bios...ci capisco veramente poco :stordita: abituato come sono alle Gigabyte...:(
mi sa tanto che dovrete darmi una mano per overclockare CPU e RAM...:D:D
Io ora sono a 500 di bus rs con il moltiplicatore a 8x500, quindi 4ghz e ram a 1600 7-7-7-20;
devo pero' capire 2 cose che non mi quadrano
1° ho la scheda video in sign, (geforce9800gx2) funziona perfettamente ma quando lancio il 3dmark06 a default, sembra non lavorare in parallelo con 2 schede, infatti il risultato è bassissimo (tipo 8900); quindi mi chiedo se possano esserci problemi con la 9800gx2...
2° lancio cpuz 1.44.2 (ultima versione) e visualizzo dei valori non propio coretti (tipo vedo la cpu corettamente intorno ai 4ghz ma il moltiplicatore lo vedo a 6x:rolleyes: anzichè a 8x come settato da bios), inoltre non riesco a visualizzare sempre nella prima schermata gli ultimi 2 dati Bus speed e rated fsb (quelli sotto il moltiplicatore per intenderci)...
le impressioni sono comunque mostruose, ho messo come prova a 500di bus senza overvoltare propio niente e sembra essere un sistema solidissimo...
St. Jimmy
13-04-2008, 19:25
Io ora sono a 500 di bus rs con il moltiplicatore a 8x500, quindi 4ghz e ram a 1600 7-7-7-20;
devo pero' capire 2 cose che non mi quadrano
1° ho la scheda video in sign, (geforce9800gx2) funziona perfettamente ma quando lancio il 3dmark06 a default, sembra non lavorare in parallelo con 2 schede, infatti il risultato è bassissimo (tipo 8900); quindi mi chiedo se possano esserci problemi con la 9800gx2...
2° lancio cpuz 1.44.2 (ultima versione) e visualizzo dei valori non propio coretti (tipo vedo la cpu corettamente intorno ai 4ghz ma il moltiplicatore lo vedo a 6x:rolleyes: anzichè a 8x come settato da bios), inoltre non riesco a visualizzare sempre nella prima schermata gli ultimi 2 dati Bus speed e rated fsb (quelli sotto il moltiplicatore per intenderci)...
le impressioni sono comunque mostruose, ho messo come prova a 500di bus senza overvoltare propio niente e sembra essere un sistema solidissimo...
:eek: :eek: AZZ...poi dovrai aiutarmi per i settaggi del bios mi raccomando e quando mi arriva la scheda possiamo formare il thread ufficiale :stordita:
:eek: :eek: AZZ...poi dovrai aiutarmi per i settaggi del bios mi raccomando e quando mi arriva la scheda possiamo formare il thread ufficiale :stordita:
affare fatto;)
Chicco79
14-04-2008, 00:35
Bella ragazzi io vi seguirò molto interessato! :)
verso fine mese ho in programma di prenderla! :)
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho appena preso la P5e3 premium, ma di sto bios non ci capisco molto, potete aiutarmi a settarlo correttamente???
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho appena preso la P5e3 premium, ma di sto bios non ci capisco molto, potete aiutarmi a settarlo correttamente???
Ciao e benvenuto!:)
riesci a dirmi quali sono le voci che ti danno problemi?
Non riesco a capire dove sono le voci relative la scheda video,ho una xfx 9800 gx2, dal disp video mi dice che viaggia a 512mb, invece che 1024.
poi vorrei fare un setting generale, prima avevo una abit Ic7 e il bios era abbastanza semplice, se puoi aiutarmi, grazie
Non riesco a capire dove sono le voci relative la scheda video,ho una xfx 9800 gx2, dal disp video mi dice che viaggia a 512mb, invece che 1024.
poi vorrei fare un setting generale, prima avevo una abit Ic7 e il bios era abbastanza semplice, se puoi aiutarmi, grazie
se mi dai un'oretta, quando sono a casa vediamo ok?
finalmente un altro che ha la mia configurazione (se leggi sopra ho avuto problemi anch'io con la 9800gx2) poi ne parliamo;)
se mi dai un'oretta, quando sono a casa vediamo ok?
finalmente un altro che ha la mia configurazione (se leggi sopra ho avuto problemi anch'io con la 9800gx2) poi ne parliamo;)
No problem, tanto sono anche io in ufficio.
lo assemblato ieri e sono isterico nel provare call of duty 4.
ciao
Ciao a tutti.
Ho montato la p5e3 premium wifi-ap e ho il primo problema.
Dopo aver aggiornato il bios (attenzione a non confonderlo con quello della p5e3 premium) e creato un raid 10, riesco ad installare win xp sp2 ma al primo avvio il pc si riavvia sempre.
Le ram non sono, ho montato delle corsair a 1333 e risultano anche sul sito corsair compatibili con questa scheda.
Non so che pesci prendere...
Sapete aiutarmi?
Ciao a tutti.
Ho montato la p5e3 premium wifi-ap e ho il primo problema.
Dopo aver aggiornato il bios (attenzione a non confonderlo con quello della p5e3 premium) e creato un raid 10, riesco ad installare win xp sp2 ma al primo avvio il pc si riavvia sempre.
Le ram non sono, ho montato delle corsair a 1333 e risultano anche sul sito corsair compatibili con questa scheda.
Non so che pesci prendere...
Sapete aiutarmi?
purtroppo io il raid non lo uso quindi non posso aiutarti ma credo che con la prossima revision del bios alcuni problemucci spariranno;)
tutto sommato credo sia una scheda con potenzialita' e stabilita' notevoli...dobbiamo essere pazienti un po', è un prodotto nuovissimo...
St. Jimmy
17-04-2008, 12:03
ma per quanto riguarda l'aggiornamento del bios, come si fa con questa scheda? bisogna fare quella tipica procedura con il floppy, o esiste un programmino che pensa a tutto (come succede con le schede madre Gigabyte)? :confused:
ma per quanto riguarda l'aggiornamento del bios, come si fa con questa scheda? bisogna fare quella tipica procedura con il floppy, o esiste un programmino che pensa a tutto (come succede con le schede madre Gigabyte)? :confused:
Usa l'asus update da windows; vai sul sito asus, ti scarichi l'ultimo bios (che poi è anche l'unico a parte il primo) poi con l'asus update scegli update bios from file (ti peschi quello che hai scaricato) ed il gioco è fatto;)
attenzione: quando fate l'update state attenti che non si spenga il pc per nessun motivo!;)
Problema del raid risolto.
In pratica i driver che ti mette nel floppy il dvd della asus non vanno bene (c'è infatti da utilizzare il floppy con i driver del raid con la procedura F6 all'avvio dell'installazione del windows xp); ho scaricato quelli da Intel, dal sito dell'Intel Matrix Storage e ho risolto, dopo 8 ore di uscire pazzo.
Bye.
Finalmente e arrivata anche a me:D in partenza avevo scelto la asus rampage ma poi a cambiato idea e ne sono molto soddisfatto,ieri o montato tutto,e fino adesso nessun problema,lunico dubbio era il dissipatore zalman 9500 pensavo che non ci stasse e invece lo montato senza problemi:D sopra alla bestia Intel core quad qx9650
Per adesso mi mancono solo le memorie il mio rivenditore mi a dato per il momento delle Kingston ddr3 1066,a breve mi dovrebbero arrivare della corsair ddr3 1333
Qualcuno di voi e gia passato al bios 0204??
http://img293.imageshack.us/img293/5563/20080420205510wn8.jpghttp://img76.imageshack.us/img76/1842/asusyb1.jpg
Finalmente e arrivata anche a me:D in partenza avevo scelto la asus rampage ma poi a cambiato idea e ne sono molto soddisfatto,ieri o montato tutto,e fino adesso nessun problema,lunico dubbio era il dissipatore zalman 9500 pensavo che non ci stasse e invece lo montato senza problemi:D sopra alla bestia Intel core quad qx9650
Per adesso mi mancono solo le memorie il mio rivenditore mi a dato per il momento delle Kingston ddr3 1066,a breve mi dovrebbero arrivare della corsair ddr3 1333
Qualcuno di voi e gia passato al bios 0204??
http://img293.imageshack.us/img293/5563/20080420205510wn8.jpghttp://img76.imageshack.us/img76/1842/asusyb1.jpg
io l'ho "flashato" subito; toglimi una curiosita', che sistema opearivo stai usando? perchè se leggi i miei primi post noterai che ho 2 problemucci con xp e cpuz e anche la 9800gx2;)
io l'ho "flashato" subito; toglimi una curiosita', che sistema opearivo stai usando? perchè se leggi i miei primi post noterai che ho 2 problemucci con xp e cpuz e anche la 9800gx2;)
Io uso xp per adesso nessun problema e da due giorni che c'e,per quanto riguarda i tuoi problemi non so',cpz a me segnala giusto se tu guardi l'immagine adesso sono a x6.0 perche nel bios o attivato intel speed o come si chiama dal bios,per la scheda video proprio non saprei.....................
cpz a me segnala giusto se tu guardi l'immagine adesso sono a x6.0 perche nel bios o attivato intel speed o come si chiama dal bios
scusami, ma attivandolo ti sballa il moltiplicatore?
scusami, ma attivandolo ti sballa il moltiplicatore?
no!! il moltiplicatore sale a x9.0 se apro qualche applicazione per poi riscendere a x6.0 quando non lavora, per adesso non noto nulla di strano:D
angie se ti puo interessare e uscito un nuovo bios,questo coregge delle incompatibilita' con alcune schde video
qui riporto come c'e scritto nel sito
P5E3 Premium 0401 BIOS
Improve compatibility with some VGA cards.
vedi un po tu!!!!
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3_Premium/P5E3-ASUS-Premium-0401.zip
:)
angie se ti puo interessare e uscito un nuovo bios,questo coregge delle incompatibilita' con alcune schde video
qui riporto come c'e scritto nel sito
P5E3 Premium 0401 BIOS
Improve compatibility with some VGA cards.
vedi un po tu!!!!
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3_Premium/P5E3-ASUS-Premium-0401.zip
:)
Grazie Joker;)
Ps: Ragazzi ma lo apriamo o no questo thread uff?:)
Grazie Joker;)
Ps: Ragazzi ma lo apriamo o no questo thread uff?:)
mi sa' che questa scheda ancora c'e l'anno in pochi.........:(
marcuspe
23-04-2008, 17:19
mi sa che siamo in pochi ad averla, ma il bios 0401 non si trova sul sito dell'asus
mi sa che siamo in pochi ad averla, ma il bios 0401 non si trova sul sito dell'asus
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
http://img259.imageshack.us/img259/7954/20080423173155es7.jpg
questo l'indirizzo
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3_Premium/P5E3-ASUS-Premium-0401.zip
niente da fare....nemmeno il bios 0401 mi da soddisfazioni con la 9800gx2...
eppure lanciando il pannelo di controllo di nvidia, legge correttamente la scheda in modalita' sli.....
lancio gpuz e vedo 2 schede insieme con 2 numeri di bios diversi tipo 62.92.39.009 e 62.92.39.010; intanto mi chiedo ma non dovrei vedere 1gb di memoria video anzichè 512mb?
poi lancio il 3dmar06 e non vado oltre un miserissimo 9700...
nessuno ragazzi ha provato la 9800gx2 con questa mamma per vedere se ci sono eventuali incompatibilita':rolleyes:
Grazie;)
Ho "provvisoriamente":D montato una radeon hd 3870 e tutti i miei problemi sono magicamente scomparsi;)
ora sono fisso a 500x8 ma (su manual) non riesco a settare le mie memorie correttamente a 1600 7-7-7-20....ora le sto facendo andare a 1000 5-5-5-15 (come in sincrono con il bus a 500); è strano ma quando provo a settare le mem in asincrono, il pc non butta...
eppure con configurazione su xmp, le mem lavorano perfettamente a 1600 7-7-7-20....
St. Jimmy
29-04-2008, 07:08
raga, mi è finalmente arrivata sta scheda, e arrivo subito con le domande :D
1) come si chiama il programma per aggiornare il bios? quale bios consigliate?
2) ho una X-FI Elite Pro e proprio per questo ho dovuto disinstallare SoundMax perchè succedeva un casino...ora però ogni volta che accendo il pc, mi rileva una nuova periferica pci-e e mi chiede se voglio installarla...il programma SoundMax lo trovo dentro qualche cd o posso scaricarlo anche da internet? installare 2 tipi di driver audio porta a qualche conflitto come quello che ho gia avuto?
3) avete da consigliarmi qualche impostazione particolare o qualcosa che devo sapere?
4) con il pc in firma a quanto dite che posso portare la CPU e le RAM? (io stavo pensando CPU = 3.8 GHz ; RAM = 1 GHz).
5) ho notato che questa scheda madre ha una cosa simile allo Speedstep, chiamato EPU...devo disattivarlo da bios nel caso volessi overclockare?
6) quant'è la frequenza delle pci-e x16 2.0 da impostare nel bios? o magari è uguale alla 1.0 e quindi 101?
grazie a tutti per l'aiuto ^^
p.s. sinceramente sarebbe ora di aprirlo questo Thread ufficiale...tanto anche se siamo in pochi stiamo tirando fuori molte cose ;)
raga, mi è finalmente arrivata sta scheda, e arrivo subito con le domande :D
1) come si chiama il programma per aggiornare il bios? quale bios consigliate?
2) ho una X-FI Elite Pro e proprio per questo ho dovuto disinstallare SoundMax perchè succedeva un casino...ora però ogni volta che accendo il pc, mi rileva una nuova periferica pci-e e mi chiede se voglio installarla...il programma SoundMax lo trovo dentro qualche cd o posso scaricarlo anche da internet? installare 2 tipi di driver audio porta a qualche conflitto come quello che ho gia avuto?
3) avete da consigliarmi qualche impostazione particolare o qualcosa che devo sapere?
4) con il pc in firma a quanto dite che posso portare la CPU e le RAM? (io stavo pensando CPU = 3.8 GHz ; RAM = 1 GHz).
5) ho notato che questa scheda madre ha una cosa simile allo Speedstep, chiamato EPU...devo disattivarlo da bios nel caso volessi overclockare?
6) quant'è la frequenza delle pci-e x16 2.0 da impostare nel bios? o magari è uguale alla 1.0 e quindi 101?
grazie a tutti per l'aiuto ^^
p.s. sinceramente sarebbe ora di aprirlo questo Thread ufficiale...tanto anche se siamo in pochi stiamo tirando fuori molte cose ;)
Ciao St. Jimmy e benvenuto tra i felici possessori di questa scheda:)
Per aggiornare il bios, personalmente, vado sul sito della asus, scarico l'ultimo (0401 che trovo abbastanza stabile) e poi, con asus update da windows, faccio un bel flash (scegliendo update bios from file, appunto quello che ho scaricato)
sound max ti sconsiglio di installarlo se usi un'altra scheda audio; lo trovi comunque nel cd allegato della asus
da bios ti consiglio di disabilitare l'express gate, e provare piano paino dei settaggi lasciando la maggior parte delle cose su auto
io attualmente uso il bus a 500 con moltiplicatore a 8 e non fa una piega (ram posso settarle solo su auto con quetsa configurazione quindi vanno a 1gz; credo che si debba attendere un bios piu' completo)
le freq pci-e x16 lasciale in auto
fammi sapere;)
ragà, avete provato ad utilizzare entrambe le sk di rete wi-fi?
cioé, io ne vedo una una, ma nn dovrebbero essere due?
St. Jimmy
29-04-2008, 13:20
Ciao St. Jimmy e benvenuto tra i felici possessori di questa scheda:)
Per aggiornare il bios, personalmente, vado sul sito della asus, scarico l'ultimo (0401 che trovo abbastanza stabile) e poi, con asus update da windows, faccio un bel flash (scegliendo update bios from file, appunto quello che ho scaricato)
sound max ti sconsiglio di installarlo se usi un'altra scheda audio; lo trovi comunque nel cd allegato della asus
da bios ti consiglio di disabilitare l'express gate, e provare piano paino dei settaggi lasciando la maggior parte delle cose su auto
io attualmente uso il bus a 500 con moltiplicatore a 8 e non fa una piega (ram posso settarle solo su auto con quetsa configurazione quindi vanno a 1gz; credo che si debba attendere un bios piu' completo)
le freq pci-e x16 lasciale in auto
fammi sapere;)
inanzitutto grazie del benvenuto e dell'aiuto, ma ho ancora qualche dubbio...
ok, non installo SoundMax, ma ogni volta che accendo il pc devo vedere l'avviso che ha trovato un nuovo hardware? è un pò palloso sinceramente :D
e poi per la frequenza delle pci-e mi hanno sempre detto di fissarle a 100 o 101 :mbe:
inanzitutto grazie del benvenuto e dell'aiuto, ma ho ancora qualche dubbio...
ok, non installo SoundMax, ma ogni volta che accendo il pc devo vedere l'avviso che ha trovato un nuovo hardware? è un pò palloso sinceramente :D
e poi per la frequenza delle pci-e mi hanno sempre detto di fissarle a 100 o 101 :mbe:
100 0 101 non cambia niente, lascia in auto
installa i driver della tu ascheda audio;)
ragà, avete provato ad utilizzare entrambe le sk di rete wi-fi?
cioé, io ne vedo una una, ma nn dovrebbero essere due?
Ciao, purtroppo non le utilizzo e non saprei aiutarti....
St. Jimmy
03-05-2008, 13:31
qualcuno di voi, saprebbe dirmi quali parametri ha cambiato nel bios per overclockare? sto avendo un pò di difficoltà! se qualcuno mi aiuta gliene sarei molto grato ^^
inoltre, qual'è il programmino per aggiornare il bios? lo si può scaricare da internet o lo trovo nel cd?
poi ho guardato sul sito dell'asus e trovo 2 tipi di bios...uno per "DOS" e l'altro "all OS"..quale devo scaricare? grazie dell'aiuto.
futurlandia
03-05-2008, 19:43
Ciao ragazzi pure io mi sono preso questa scheda Asus P5E3 Premium/WiFi-AP @n con CPU Q9450, OCZ Platinum PC3-12800 DDR3 XTC 2x1GB, scheda audio Creative extreme Musik, XFX 9800 GX2, secondo voi avro qualche problema di compabilità? Poi sta scheda nn sfrutta bene 9800 GX2? Meglio sta scheda o XFX nForce 790i Ultra SLI 3-Way SLI DDR3
Grazie in anticipo:sofico:
Ciao ragazzi pure io mi sono preso questa scheda Asus P5E3 Premium/WiFi-AP @n con CPU Q9450, OCZ Platinum PC3-12800 DDR3 XTC 2x1GB, scheda audio Creative extreme Musik, XFX 9800 GX2, secondo voi avro qualche problema di compabilità? Poi sta scheda nn sfrutta bene 9800 GX2? Meglio sta scheda o XFX nForce 790i Ultra SLI 3-Way SLI DDR3
Grazie in anticipo:sofico:
a livello di prestazioni questa sheda è una bomba, se però hai intenzione di sfruttare al meglio la 9800gx2, allora vai sulla nforce 790i ultra, ottimizzata per schede nvidia e soprattutto x lo sli di schede appunto nvidia...
se invece pensi di prendere una scheda ati, allora stai tranquillo che la tua è una scelta giusta;)
qualcuno di voi, saprebbe dirmi quali parametri ha cambiato nel bios per overclockare? sto avendo un pò di difficoltà! se qualcuno mi aiuta gliene sarei molto grato ^^
inoltre, qual'è il programmino per aggiornare il bios? lo si può scaricare da internet o lo trovo nel cd?
poi ho guardato sul sito dell'asus e trovo 2 tipi di bios...uno per "DOS" e l'altro "all OS"..quale devo scaricare? grazie dell'aiuto.
allora, prova all'inizio a cambiare solo il bus di sistema alzandolo prima a 400 e poi cambiando il moltiplicatore (dipende dalla tua cpu) per esempio a 8.5x o a 9x....tutto il resto delle impostazioni della memoria lascialo in auto per il momento
per aggiornare il bios trovi l'asus update nel cd della scheda madre e devi poi scaricare il bios per all OS, cioè per tutti i i sistemi operativi....poi leggi la mia precedente risposta per aggiornalrlo
ciao;)
futurlandia
03-05-2008, 20:43
a livello di prestazioni questa sheda è una bomba, se però hai intenzione di sfruttare al meglio la 9800gx2, allora vai sulla nforce 790i ultra, ottimizzata per schede nvidia e soprattutto x lo sli di schede appunto nvidia...
se invece pensi di prendere una scheda ati, allora stai tranquillo che la tua è una scelta giusta;)
Ok ma se uso lo stesso 9800 GX2 su sta scheda funziona male o li sfrutta solo la meta? Hai mika msn o skype se si mandami contatti in privato cosi possiamo parlare grazie mille
Ok ma se uso lo stesso 9800 GX2 su sta scheda funziona male o li sfrutta solo la meta? Hai mika msn o skype se si mandami contatti in privato cosi possiamo parlare grazie mille
sto uscendo, se ci sei facciamo domani;)
futurlandia
03-05-2008, 21:28
sto uscendo, se ci sei facciamo domani;)
Si cmq ok mandami pure contatti in priva che ti aggiungo intanto cosi appena sei online parliamo lol
maledizione:muro:o appena installato dell memorie corsair ddr3 1600 e me le vede come 1333
devo settare qulacosa nel bios???:help:
Piccolo aggiornamento sto provando a fare un po di overclok sono salito di bus a 400 le memorie le ho settate a 1601 lo strap lo lasciato in auto e il voltagio delle memorie lo messo 1.8 il vcore e default
chiedo consiglio se sto sbagliando qualcosa a fatto delle prove e sembra che va,ma non sono tanto convinto delle memorie,il perche per farle a rivare a 1600 devo alzare il bus
Sto sbagliando qualcosa????
http://img91.imageshack.us/img91/5382/overop2.jpg
futurlandia
06-05-2008, 23:01
Piccolo aggiornamento sto provando a fare un po di overclok sono salito di bus a 400 le memorie le ho settate a 1601 lo strap lo lasciato in auto e il voltagio delle memorie lo messo 1.8 il vcore e default
chiedo consiglio se sto sbagliando qualcosa a fatto delle prove e sembra che va,ma non sono tanto convinto delle memorie,il perche per farle a rivare a 1600 devo alzare il bus
Sto sbagliando qualcosa????
http://img91.imageshack.us/img91/5382/overop2.jpg
Ma la sistema rimane stabile?
Piccolo aggiornamento sto provando a fare un po di overclok sono salito di bus a 400 le memorie le ho settate a 1601 lo strap lo lasciato in auto e il voltagio delle memorie lo messo 1.8 il vcore e default
chiedo consiglio se sto sbagliando qualcosa a fatto delle prove e sembra che va,ma non sono tanto convinto delle memorie,il perche per farle a rivare a 1600 devo alzare il bus
Sto sbagliando qualcosa????
http://img91.imageshack.us/img91/5382/overop2.jpg
Ciao Joker, non stai sbagliando niente, la moltiplica funziona cosi':
400 bus x9 = 3600 freq. cpu
400 bus x4 = 1600 freq. mem.
il rapporto bus memorie (se non variato manualmente) è di 1 a 4; infatti il suo default è 333 di bus con frequenza a 1333 (4x333);
io purtroppo ho il bus a 500 (salgo cosi' tanto perchè non ho un processore quad ma dual ) e le mie memorie che credo siano come le tue, non possono reggere la frequenza di 500x4 (2000)!! quindi devo forzare il rapporto bus freq memorie e portarlo a valori inferiori....il problema (e credo sia un problema di bios), è che mi funziona solo 1 rapporto che è quello di 1:1 (cioe' 500x2= 1000Mhz) e non gli altri che vedo cioe' 1280, 1333, 1504, 1601, 1800 e 2000
l'ultimo per ovvie ragioni ma gli altri (anche il 1800 dovrebbero reggerlo con un voltaggio maggiore) non so perchè...
quindi attualmente io sono a :
500x8= 4ghz di processore
500x2= 1ghz freq memorie (dovrebbe essere 500x4 ma appunto a 2ghz non credo propio che vadano)
siccome vado con freq di memorie ben piu' basse del loro standard (1600), ho abbassato parecchio i tempi di latenza, cioe' anichè 7-7-7-20 (certificate cosi' a 1600), vado a 5-5-5-15 a 1000
tutto il resto del mo sistema è in auto con qualche opzione (che non mi interessa) disabilitata;)
futurlandia
07-05-2008, 11:56
Ciao Joker, non stai sbagliando niente, la moltiplica funziona cosi':
400 bus x9 = 3600 freq. cpu
400 bus x4 = 1600 freq. mem.
il rapporto bus memorie (se non variato manualmente) è di 1 a 4; infatti il suo default è 333 di bus con frequenza a 1333 (4x333);
io purtroppo ho il bus a 500 (salgo cosi' tanto perchè non ho un processore quad ma dual ) e le mie memorie che credo siano come le tue, non possono reggere la frequenza di 500x4 (2000)!! quindi devo forzare il rapporto bus freq memorie e portarlo a valori inferiori....il problema (e credo sia un problema di bios), è che mi funziona solo 1 rapporto che è quello di 1:1 (cioe' 500x2= 1000Mhz) e non gli altri che vedo cioe' 1280, 1333, 1504, 1601, 1800 e 2000
l'ultimo per ovvie ragioni ma gli altri (anche il 1800 dovrebbero reggerlo con un voltaggio maggiore) non so perchè...
quindi attualmente io sono a :
500x8= 4ghz di processore
500x2= 1ghz freq memorie (dovrebbe essere 500x4 ma appunto a 2ghz non credo propio che vadano)
siccome vado con freq di memorie ben piu' basse del loro standard (1600), ho abbassato parecchio i tempi di latenza, cioe' anichè 7-7-7-20 (certificate cosi' a 1600), vado a 5-5-5-15 a 1000
tutto il resto del mo sistema è in auto con qualche opzione (che non mi interessa) disabilitata;)
Cmq poi portarlo a 4 GHZ senza problemi che ho un altro pc con lo stesso CPU e ho messo multiplicatore x12
futurlandia
07-05-2008, 11:57
Cmq me lo Monto oggi la scheda e vi dico come va! spero che funziona tutto lol specialmente la scheda video:sofico:
Cmq me lo Monto oggi la scheda e vi dico come va! spero che funziona tutto lol specialmente la scheda video:sofico:
esatto;)
niente non c'e la fa appena o acceso mi esce la scritta cpu failed o dovuto mettere tutto in auto mmmmmm... forse sbaglio qualcosa,ma ieri andava senza problemi
angie ma i fix PCI dove sono??
Ho solo impostato quello della pci-e a 100,ricordo che nella ASUS pw5 c'erano tutte e due
niente non c'e la fa appena o acceso mi esce la scritta cpu failed o dovuto mettere tutto in auto mmmmmm... forse sbaglio qualcosa,ma ieri andava senza problemi
angie ma i fix PCI dove sono??
Ho solo impostato quello della pci-e a 100,ricordo che nella ASUS pw5 c'erano tutte e due
ora sto lavorando:D , appena sono a casa in serata guardo e ti dico;)
ora sto lavorando:D , appena sono a casa in serata guardo e ti dico;)
Angie un'altra cosa avendo delle memorie ddr3 1600 come devo settare il fsb strap???
Angie un'altra cosa avendo delle memorie ddr3 1600 come devo settare il fsb strap???
ciao, io l'ho in auto, ma potresti provare anche 266;)
ciao, io l'ho in auto, ma potresti provare anche 266;)
e per quanto riguarda i fix????
ciao ragazzi , mi serve sapere un pò di cose,
sono interessato a passare da nvidia790 a intel,
pretendo però alcune cose:
ho le ddr3 e non voglio cambiarle,
voglio montarci una 9800 gx2
e per ultimo voglio un oc stabile con il mio qx9650,
questa mobo è adatta?
se potete descrivermi problematiche e pregi vi ringrazio,
inoltre se c'è qualche modello entusiast è apprezzato.
grazie
e per quanto riguarda i fix????
in che senso?
ciao ragazzi , mi serve sapere un pò di cose,
sono interessato a passare da nvidia790 a intel,
pretendo però alcune cose:
ho le ddr3 e non voglio cambiarle,
voglio montarci una 9800 gx2
e per ultimo voglio un oc stabile con il mio qx9650,
questa mobo è adatta?
se potete descrivermi problematiche e pregi vi ringrazio,
inoltre se c'è qualche modello entusiast è apprezzato.
grazie
la scheda usa le ddr3
x l'overclock non ho mai avuto una scheda migliore....
attento alla 9800 gx2, io l'avevo e mi dava problemi...non so dirti se altri utenti la usano senza problemi; fatti un giro anche sul forum della asus;)
questo è il modello piu' spinto (x48)
ciao:)
la scheda usa le ddr3
x l'overclock non ho mai avuto una scheda migliore....
attento alla 9800 gx2, io l'avevo e mi dava problemi...non so dirti se altri utenti la usano senza problemi; fatti un giro anche sul forum della asus;)
questo è il modello piu' spinto (x48)
ciao:)
si infatti avevo letto che avevi problemi con la 9800 gx2, ma non ho letto di altri utenti che ne hanno avuto, forse perchè sono ancora in pochi ad avere quella vga o questa mobo, comunque, se c'è qualche versione migliore di questa, tipo extreme io sono più propenso a prendere quella perchè mi piace avere il massimo, anche a parità di prestazioni, comunque devo vedere se trovo ltre info, grazie
si infatti avevo letto che avevi problemi con la 9800 gx2, ma non ho letto di altri utenti che ne hanno avuto, forse perchè sono ancora in pochi ad avere quella vga o questa mobo, comunque, se c'è qualche versione migliore di questa, tipo extreme io sono più propenso a prendere quella perchè mi piace avere il massimo, anche a parità di prestazioni, comunque devo vedere se trovo ltre info, grazie
ciao, che io sappia questo è il modello intel piu' spinto....per la scheda sinceramente non saprei...:)
in che senso?
ti spiego bene nella Asus pw5 impostavo i fix sia sul pci 33.3 e nel pci-e a 100 qui nella asus premium x48 c'e solo la voce PCI-E che in automatico e impostato a 100,mi chiedevo se c'e anche una voce dove posso impostare PCI a 33.3 che non vedo....
Ragazzi o un problema perche quando spengo il pc e poi spengo anche la ciabatta della corrente alla successiva accensione mi da ERROR THE CPU CORE TO BUS RATIO O VID CONFIGURATION HAS FAILED
Questo mi succede solo se faccio overlock,morale della favola quando tolgo la corrente al pc e come se l'impostazioni del bios non le leggesse
Invece se non spengo la ciabbata il problema non si verifica
Qualche idea????
Ragazzi o un problema perche quando spengo il pc e poi spengo anche la ciabatta della corrente alla successiva accensione mi da ERROR THE CPU CORE TO BUS RATIO O VID CONFIGURATION HAS FAILED
Questo mi succede solo se faccio overlock,morale della favola quando tolgo la corrente al pc e come se l'impostazioni del bios non le leggesse
Invece se non spengo la ciabbata il problema non si verifica
Qualche idea????
controlla la batteria
St. Jimmy
09-05-2008, 07:37
Raga,ci capisco sempre meno...mi potreste dire i parametri giusti da toccare per modificare:
1) FSB
2) fix per pci e pci-e
3) rapporto fra fsb e dram e a quanto posso spingere le mie? Senza contare che non ho nemmeno l'opzione 1333...passa da 1066 a 1600
Penso che stasera faccio delle foto a tutte le schermate del bios in modo da capirci meglio.
Anche questa scheda soffre di fake boot girando in rete o scoperto la causa del mio problema,se tolgo la tensione al pc e poi riaccendo la ciabatta e di nuovo riaccendo e il pc parte si spegne due secondi per poi ripartire con la scritta ERROE CPU FAILED,ma questo succede solo se faccio overlock,a impostazione di default non lo fa.......
Speriamo che i prosssimi bios risolvono il problema :cry:
St. Jimmy
09-05-2008, 19:50
ecco le schermate del bios...vediamo di riassumere i parametri che c'interessano per eseguire un buon overclock:
http://img237.imageshack.us/img237/3018/img0180yx6.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=img0180yx6.jpg)
http://img237.imageshack.us/img237/934/img0181vp5.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=img0181vp5.jpg)
http://img237.imageshack.us/img237/9715/img0182yn3.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=img0182yn3.jpg)
http://img237.imageshack.us/img237/6179/img0183rf9.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=img0183rf9.jpg)
http://img353.imageshack.us/img353/4746/img0184bi6.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=img0184bi6.jpg)
http://img125.imageshack.us/img125/395/img0185sj5.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=img0185sj5.jpg)
salve a tutti,sono nuovo in questo thread...
volevo chiedere a St. Jimmy se con il pc in firma ha qualche problema...schermate blu,improvvisi crash,colli di bottiglia...
in particolare:
1)funzionano bene le usb 2.0?
2)ha dei colli di bottiglia?
3)con questa scheda madre è possibile abbinare solo schede ati oppure anche nvidia?
4)se faccio un crossfire le pci express funzionano entrambi a 16x oppure entrambi ad 8x?
4)mi potresti postare la schermata degli irq?(start->pannello di controllo->ssitema->gestione periferiche dal menu visualizza->risorse per tipo)
St. Jimmy
10-05-2008, 13:58
salve a tutti,sono nuovo in questo thread...
volevo chiedere a St. Jimmy se con il pc in firma ha qualche problema...schermate blu,improvvisi crash,colli di bottiglia...
in particolare:
1)funzionano bene le usb 2.0?
2)ha dei colli di bottiglia?
3)con questa scheda madre è possibile abbinare solo schede ati oppure anche nvidia?
4)se faccio un crossfire le pci express funzionano entrambi a 16x oppure entrambi ad 8x?
4)mi potresti postare la schermata degli irq?(start->pannello di controllo->ssitema->gestione periferiche dal menu visualizza->risorse per tipo)
ciao lupin :) allora premetto che non ho mai avuto problemi con questo pc, ma ora rispondo in dettaglio alle tue domande:
1) Sinceramente, mai notato nessun tipo di problema con le usb...tant'è che come vedi, ho mouse e tastiera USB, ma entrambi i componenti non danno problemi. se vuoi che faccia qualche tipo di test che possa chiarire meglio il tuo dubbio chiedi pure ^^
2) puoi abbinare anche schede nvidia...io ora sono con una 8800 ultra come vedi e anche qui, nessun tipo di problema. Sia chiaro, non puoi fare SLI ma solo Crossfire.
3) purtroppo qui non ti so aiutare dato che non ho mai avuto schede ATI :(
4) appena ho tempo lo farò ^^
per quanto riguarda colli di bottiglia, non ho mai capito come fare a notare tale cosa...se può essere d'aiuto, nei giochi:
Call of Duty 2 = arrivo a fare 500 fps (dx9) con ris = 640x480
Call of Duty 4 = 125 fps (dx9) con ris = 1920x1200
se ti serve ancora qualcosa chiedi pure.
EDIT: se t'interessa qui ho trovato una discussione su "CPU Limited" che dovrebbe essere il collo di bottiglia = http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665971
ciao lupin :) allora premetto che non ho mai avuto problemi con questo pc, ma ora rispondo in dettaglio alle tue domande:
1) Sinceramente, mai notato nessun tipo di problema con le usb...tant'è che come vedi, ho mouse e tastiera USB, ma entrambi i componenti non danno problemi. se vuoi che faccia qualche tipo di test che possa chiarire meglio il tuo dubbio chiedi pure ^^
2) puoi abbinare anche schede nvidia...io ora sono con una 8800 ultra come vedi e anche qui, nessun tipo di problema. Sia chiaro, non puoi fare SLI ma solo Crossfire.
3) purtroppo qui non ti so aiutare dato che non ho mai avuto schede ATI :(
4) appena ho tempo lo farò ^^
per quanto riguarda colli di bottiglia, non ho mai capito come si fare a notare tale cosa...se può essere d'aiuto, nei giochi:
Call of Duty 2 = arrivo a fare 500 fps (dx9) con ris = 640x480
Call of Duty 4 = 125 fps (dx9) con ris = 1920x1200
se ti serve ancora qualcosa chiedi pure.
dunque...con il pc in firma attualmente ho un cattivo problema alle usb:
se uso una qualsiasi pendrive su una qualsiasi porta usb in modalità 2.0 il pc dopo 10 min in full oppure dopo 5 ore in idle si blocca e si riavvia di colpo senza mostrare alcuna schermata blu...ciò accade con windows xp sp2 32 bit e windows vista home premium 64 bit con qualsiasi pen drive usb in modalità 2.0....se da bios setto la modalità delle usb 1.1 allora il pc non si blocca...ciò accade solo con i pendrive e non le altre periferiche usb quali mouse e ups...adesso,dopo averti detto il problema,vorrei assicurarmi che con questa scheda amdre tale problema non si ripresenta
2)siamo espliciti...da quello che ho capito io posso fare le seguenti cose
1)posso mettere una scheda nvidia;
2)posso mettere una scheda ati;
3)posso mettere 2 schede video ati in crossfire;
4)non posso mettere 2 schede nvidia in sli perchè il chipset è amd crossfire;
giusto?
St. Jimmy
10-05-2008, 14:10
dunque...con il pc in firma attualmente ho un cattivo problema alle usb:
se uso una qualsiasi pendrive su una qualsiasi porta usb in modalità 2.0 il pc dopo 10 min in full oppure dopo 5 ore in idle si blocca e si riavvia di colpo senza mostrare alcuna schermata blu...ciò accade con windows xp sp2 32 bit e windows vista home premium 64 bit con qualsiasi pen drive usb in modalità 2.0....se da bios setto la modalità delle usb 1.1 allora il pc non si blocca...ciò accade solo con i pendrive e non le altre periferiche usb quali mouse e ups...adesso,dopo averti detto il problema,vorrei assicurarmi che con questa scheda amdre tale problema non si ripresenta
2)siamo espliciti...da quello che ho capito io posso fare le seguenti cose
1)posso mettere una scheda nvidia;
2)posso mettere una scheda ati;
3)posso mettere 2 schede video ati in crossfire;
4)non posso mettere 2 schede nvidia in sli perchè il chipset è amd crossfire;
giusto?
esatto, tutto giusto ^^ per quanto riguarda le usb ti posso solo ripetere che non ho mai notato nessun tipo di problema, ne schermate blu ne blocchi del sistema...niente di niente
p.s. il chipset è intel (X48) ;)
esatto, tutto giusto ^^ per quanto riguarda le usb ti posso solo ripetere che non ho mai notato nessun tipo di problema, ne schermate blu ne blocchi del sistema...niente di niente
p.s. il chipset è intel (X48) ;)
da questo link
http://hardwarelogic.com/news/132/ARTICLE/3080/2008-04-07.html
leggo:
* Northbridge: INTEL X48
* Southbridge: INTEL ICH9R
come ti sembrano questi 2 chipset?
andando qui invece
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=640&l4=0&model=2069&modelmenu=1
leggo
tecnologia amd crossfire...ma quale chipset per la precisione?
andando sul sito dell' amd nella sezione drivers facendo click su integrated/motherboard ce ne sono molti
St. Jimmy
10-05-2008, 15:24
l'X48 è il migliore degli intel...non so dirti se anche il migliore sulla piazza, ma sicuramente ottimo...è l'ultimo uscito ^^
l'X48 è il migliore degli intel...non so dirti se anche il migliore sulla piazza, ma sicuramente ottimo...è l'ultimo uscito ^^
e sul chipset del southbridge e sul crossfire che mi dici?ho editato il post
St. Jimmy
10-05-2008, 15:35
http://it.wikipedia.org/wiki/ICH9
direi che fa proprio al caso tuo ^^
http://it.wikipedia.org/wiki/ICH9
direi che fa proprio al caso tuo ^^
sembra che questa sia la scheda madre migliore attualmente in commercio...sul manuale della scheda madre sta scritta la versione del crossfire?è importante per chè una volta lesi che un chipset xpress amd non funzionava bene...
Peppe@75
10-05-2008, 20:56
Un saluto a tutti anzitutto,
sono anch'io entrato in possesso da qualche giorno di questa fantastica scheda ed ho quasi terminato di assemblare il mio PC, sto attendendo l'arrivo della scheda video ed ho completato.
Iniziando a guardare il manuale nonché il BIOS ( grazie all'ausilio di una scheda PCI temporanea ) mi è sorto un dubbio :rolleyes: sulla configurazione delle 5 periferiche SATA (2 DVDRW e 3 HDD ) installate.
Anzitutto vi indico come ho connesso le periferiche alle porte SATA sulla mainboard :
SATA 1 (HD di SO - WD Raptor 10Krpm 150 GB )
SATA 2 (Porta eSata per pannello frontale)
SATA 3 (HD dati 1 - Samsung F1 750GB)
SATA 4 (DVDRW ASUS)
SATA 5 (HD dati 1 - Samsung F1 750GB)
SATA 6 (DVDRW PIONEER)
Vorrei configurare la sezione SATA del bios della mainboard in oggetto per
ottenere quanto segue:
1 disco di boot --> WD Raptor
2 dischi in RAID 1 --> Samsung da 750 GB
tramite le opzioni BIOS del controller ICH9r Intel (il Jmicron IDE + eSATA l'ho disattivato), dovrei impostare l'opzione "Configure SATA as" in modalità "AHCI" per sfruttare al meglio le prestazioni di questa interfaccia ma, leggendo sul manuale le info per ottenere il RAID 1, devo impostare la modalità come "RAID" ( la modalità cambia per tutte le periferiche SATA e non posso specificarla singolarmente ).
Secondo voi la procedura è corretta o comprometto le prestazioni del disco di sistema fuori dal RAID 1 ?
Potrei lasciare la modalità "AHCI" nel BIOS e poi creare il RAID all'interno
di Windows tramite l'apposita utility Intel Matrix senza avere problemi ?
La sistemazione delle periferiche sulle varie porte va bene o va riorganizzata (il manuale non dice nulla a tal proposito) ?
Mi scuso per essermi dilungato troppo e vi ringrazio per qualsiasi consiglio possiate fornirmi.
Ciao.
Peppe@75
10-05-2008, 21:11
ragà, avete provato ad utilizzare entrambe le sk di rete wi-fi?
cioé, io ne vedo una una, ma nn dovrebbero essere due?
Su questa scheda solo le LAN tradizionali sono doppie in versione GigaBit.
La sezione wireless ( che può fungere anche da Access Point a PC spento ) è composta da una doppia antenna per come sono le specifiche del nuovo standard 802.11n (108 Mbit/s), ci sono schede in commercio anche con tre antenne, che migliora notevolmente la qualità del segnale e la copertura con velocità quasi raddoppiate.
Chiaramente per sfruttare il nuovo standard c'è bisogno che anche il router wireless ed eventuali altre schede siano compatibili.
St. Jimmy
12-05-2008, 15:11
hey ho postato le foto del bios nessun può aiutarmi ora? :(
4)se faccio un crossfire le pci express funzionano entrambi a 16x oppure entrambi ad 8x?
entrambe a 16x, credo che ci sia scritto nel manuale
Secondo voi la procedura è corretta o comprometto le prestazioni del disco di sistema fuori dal RAID 1 ?
Potrei lasciare la modalità "AHCI" nel BIOS e poi creare il RAID all'interno
di Windows tramite l'apposita utility Intel Matrix senza avere problemi ?
La sistemazione delle periferiche sulle varie porte va bene o va riorganizzata (il manuale non dice nulla a tal proposito) ?
Mi scuso per essermi dilungato troppo e vi ringrazio per qualsiasi consiglio possiate fornirmi.
Ciao.
Devi attivare da bios la modalità raid (quindi devi mettere "RAID" e non "AHCI").
Poi crei il raid con gli hdd che vuoi, collegati ai vari connettori sata che vuoi anche se io preferisco mettere vicini quelli a cui sono collegati gli hdd che devi fare in raid.
PS: ho visto che in firma già metti la presenza del raid, hai già fatto tutto?
Peppe@75
12-05-2008, 19:10
Devi attivare da bios la modalità raid (quindi devi mettere "RAID" e non "AHCI").
Poi crei il raid con gli hdd che vuoi, collegati ai vari connettori sata che vuoi anche se io preferisco mettere vicini quelli a cui sono collegati gli hdd che devi fare in raid.
OK, ma mettendo modalità RAID su tutti i dischi, su quello con SO fuori dal RAID posso avere decadimento di prestazioni ? La modalità AHCI rispetto a quella RAID apporta dei benefici o sono uguali ?
PS: ho visto che in firma già metti la presenza del raid, hai già fatto tutto?
:p ... quella è la configurazione come sarà, per farlo aspetto che arrivi la scheda video e poi installo Vista ;)
No, non hai nessun problema, le prestazioni rimangono uguali, in pratica ciò che non rientra nel raid funziona ugualmente come se fosse collegato da solo.
Io ho utilizzato la funziona di creazione del raid premendo alt+ o ctrl+ qualcosa (non ricordo, ma è scritto nel manuale) prima dell'avvio di win, nel tuo caso sceglierai i due samsung e crei il raid come vuoi tu; al riavvio entri nel bios e metti che si avvia dal wd e il gioco è fatto.
hey ho postato le foto del bios nessun può aiutarmi ora? :(
Ho visto, ottimo lavoro;)
stasera controllo le mie e ti do una mano:)
toscanaccio81
15-05-2008, 09:44
ciao a tutti!
sto scegliendo i componenti del mio nuovo pc, e ho scoperto che questa benedetta scheda madre, pur supportando ram a 1600, queste non vanno bene. sulla scheda tecnica della memoria ram dice che sono memorie specifiche per processori p35 e x38.
come posso fare?ho chiamato anche un tecnico di essedi e non mi ha saputo rispondere.
ho fatto una prova anche con lo smart configurator di essedishop e mi dice che la scheda madre e la memoria non sono compatibili!
NON CAPISCO.
io vorrei fare un ottimo computer, ma scopro che i migliori componenti adesso in circolazione non sono compatibili.
QUALCUNO PUò AIUTARMI?
GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE
ciao a tutti!
sto scegliendo i componenti del mio nuovo pc, e ho scoperto che questa benedetta scheda madre, pur supportando ram a 1600, queste non vanno bene. sulla scheda tecnica della memoria ram dice che sono memorie specifiche per processori p35 e x38.
come posso fare?ho chiamato anche un tecnico di essedi e non mi ha saputo rispondere.
ho fatto una prova anche con lo smart configurator di essedishop e mi dice che la scheda madre e la memoria non sono compatibili!
NON CAPISCO.
io vorrei fare un ottimo computer, ma scopro che i migliori componenti adesso in circolazione non sono compatibili.
QUALCUNO PUò AIUTARMI?
Scusa, ma di quali ram stai parlando??? Se vuoi che qualcuno ti aiuti devi essere più preciso, tipo: marca, modello,...
ugruhell
15-05-2008, 14:26
..
attento alla 9800 gx2, io l'avevo e mi dava problemi...non so dirti se altri utenti la usano senza problemi; fatti un giro anche sul forum della asus;)
ciao angie ma che tipo di problemi avevi?
hai l'ultima versione del bios?
la 0401?
ciao angie ma che tipo di problemi avevi?
hai l'ultima versione del bios?
la 0401?
Si, l'ultima versione e non è cambiato un granchè; non sfuttavo la scheda in "sli" ma utilizzavo probabilmente "una sola" gpu....inoltre, come ho detto nei post precedenti, con quella scheda installata, cpuz non mi visualizzava gli ultimi 2 dettagli (era come se ci fosse conflitto tra la scheda ed il bus di sistema....); morale, ho venduto la scheda che funzionava benissimo su altre motherboard e ho preso 2 radeon 3870 in modalità crossfire; ora anche cpuz mi dà tutti i dettagli;)
ps: 500 di bus rock solid non è male (anche se non ho un processore quad):)
Ho visto, ottimo lavoro;)
stasera controllo le mie e ti do una mano:)
Perdonami St. Jimmy se non ti ho ancora postato i settaggi del bios, appena posso......:rolleyes:
ciao a tutti!
sto scegliendo i componenti del mio nuovo pc, e ho scoperto che questa benedetta scheda madre, pur supportando ram a 1600, queste non vanno bene. sulla scheda tecnica della memoria ram dice che sono memorie specifiche per processori p35 e x38.
come posso fare?ho chiamato anche un tecnico di essedi e non mi ha saputo rispondere.
ho fatto una prova anche con lo smart configurator di essedishop e mi dice che la scheda madre e la memoria non sono compatibili!
NON CAPISCO.
io vorrei fare un ottimo computer, ma scopro che i migliori componenti adesso in circolazione non sono compatibili.
QUALCUNO PUò AIUTARMI?
GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Ciao,
eppure sul manuale della P5E3 Premium dovrebbero figurare proprio le OCZ 1600MHz.
Sicuro non sia la versione Enhaced Performance?
Ciao,
eppure sul manuale della P5E3 Premium dovrebbero figurare proprio le OCZ 1600MHz.
Sicuro non sia la versione Enhaced Performance?
Ciao Pavi,
ma lui ha parlato di ocz?.....
comunque, in linea di massima, la compatibilita' con 2 slot da 1gb dovrebbe essere garantita (xmp per corsair ha una sigla in piu' certificata per intel ch è xmp "in" che sta appunto per intel);)
Ciao Pavi,
ma lui ha parlato di ocz?.....
comunque, in linea di massima, la compatibilita' con 2 slot da 1gb dovrebbe essere garantita (xmp per corsair ha una sigla in piu' certificata per intel ch è xmp "in" che sta appunto per intel);)
Eh eh... è tutto scritto nel titolo del suo post :D
Eh eh... è tutto scritto nel titolo del suo post :D
:doh: :sofico:
toscanaccio81
16-05-2008, 11:12
ecco la descrizione della ram che ho trovato su essedi.it
il sito dice che questa ram e la scheda madre sia un buon accostamento
OCZ DDR3(1600MHz)2GB(2x1GB)Platinum 7-7-7
Questa coppia (2 x 1GB) di moduli DDR3 (1600 MHz) prodotti da OCZ implementa le nuove specifiche Intel ed è particolarmente indicata per l'utilizzo su motherboard dotate dei chipset Intel P35 e X38 Express. Queste memorie sono dotate del sistema di raffreddamento passivo XTC (Xtreme Thermal Convection) ed hanno tempi di latenza bassissimi, 7-7-7-24.
BandaStretta
16-05-2008, 19:31
ciao a tutti!
sto scegliendo i componenti del mio nuovo pc, e ho scoperto che questa benedetta scheda madre, pur supportando ram a 1600, queste non vanno bene. sulla scheda tecnica della memoria ram dice che sono memorie specifiche per processori p35 e x38.
come posso fare?ho chiamato anche un tecnico di essedi e non mi ha saputo rispondere.
ho fatto una prova anche con lo smart configurator di essedishop e mi dice che la scheda madre e la memoria non sono compatibili!
NON CAPISCO.
io vorrei fare un ottimo computer, ma scopro che i migliori componenti adesso in circolazione non sono compatibili.
QUALCUNO PUò AIUTARMI?
ma dove?!?:)
Io ho installato 4GB con 2 kits OCZ DDR3 a 1600MHz e fila tutto liscio e forse anche qualcosa in più considerato che le faccio lavorare a 1700MHz senza problemi:
http://img230.imageshack.us/img230/2373/18684106qb9.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=18684106qb9.jpg)
http://img230.imageshack.us/img230/7703/49877891gk9.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=49877891gk9.jpg)
quindi la P5e3 Premium le vede eccome!:D
BandaStretta
16-05-2008, 20:48
Ecco le mie impostazioni del BIOS per ottenere un clock a 3.2GHz con FSB a 1700MHz (con sistema stabilissimo).
Per settare il voltaggio del CPU occorre sbloccare i ponticelli OV_CPU e OV_NB posti sulla motherboard nelle vicinanze del connettore di alimentazione.
Leggere a tale riguardo il manuale a pag. 4-21.
Ricordo che l'overclocking può invalidare la garanzia della MB, quindi sono xxxx vostri! ;)
http://img237.imageshack.us/img237/9363/1xye8.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=1xye8.jpg)
http://img237.imageshack.us/img237/3500/12cr7.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=12cr7.jpg)
http://img237.imageshack.us/img237/2739/13zd5.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=13zd5.jpg)
okkio :cool:
St. Jimmy
16-05-2008, 22:40
Ecco le mie impostazioni del BIOS per ottenere un clock a 3.2GHz con FSB a 1700MHz (con sistema stabilissimo).
Per settare il voltaggio del CPU occorre sbloccare i ponticelli OV_CPU e OV_NB posti sulla motherboard nelle vicinanze del connettore di alimentazione.
Leggere a tale riguardo il manuale a pag. 4-21.
Ricordo che l'overclocking può invalidare la garanzia della MB, quindi sono xxxx vostri! ;)
http://img237.imageshack.us/img237/9363/1xye8.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=1xye8.jpg)
http://img237.imageshack.us/img237/3500/12cr7.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=12cr7.jpg)
http://img237.imageshack.us/img237/2739/13zd5.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=13zd5.jpg)
okkio :cool:
grazie della dritta ;) però non ho capito bene sta storia dei ponticelli, non è sufficiente cambiare da bios il valore?? :confused:
inoltre...io ho delle DDR3 1333 MHz Kingston valueRAM...fino a che frequenza posso mettergli?
Per settare il voltaggio del CPU occorre sbloccare i ponticelli OV_CPU e OV_NB posti sulla motherboard nelle vicinanze del connettore di alimentazione.
Leggere a tale riguardo il manuale a pag. 4-21.
Sul maniale c'è scritto che i jumper di cui parli vanno abilitati solo se si volesse impostare manualmente un voltaggio di 2.1V per la CPU....altrimenti si può arrivare fino a 1.7V.
Dato che per la maggior parte dei nuovi processori il voltaggio massimo consentito è ancora più basso di 1.7V (esempio: E8400 massimo a 1.36V), non va toccato nulla sulla scheda madre fisicamente.
Comunque grazie mille per averci confermato la compatibilità di questa scheda madre con le OCZ 1600MHz da 4GB. :read:
BandaStretta
16-05-2008, 23:39
grazie della dritta ;) però non ho capito bene sta storia dei ponticelli, non è sufficiente cambiare da bios il valore?? :confused:
inoltre...io ho delle DDR3 1333 MHz Kingston valueRAM...fino a che frequenza posso mettergli?
per poter operare da BIOS sul voltaggio della CPU devi spostare 2 ponticelli sulla scheda madre. Tale necessità è descritta nel manuale della scheda ed è necessaria in quanto diversamente il parametro in questione, per motivi di sicurezza, non è modificabile.
A seconda del processore montato ti consiglio di non superare 1.350volt nonchè è necessario dotare la CPU di un adeguato raffreddamento e di conseguenza tenere d'occhio la temperatura in fasi di stress della CPU (ad esempio utilizzando i bechmarks del programma Everest).
A riguardo della frequenza DRAM ti accorgerai che nel BIOS tale parametro risente del FSB Frequency.
Imposta DRAM Frequency (con i tasti + e - ) su un valore compatibile con le tue DDR3 e poi magari prova anche a portarlo più su.
Occorre fare attenzione alla stabilità complessiva risultante dall'overclocking e quindi non fidarsi del solo fatto che il computer si riavvia e mostra allo startup che è tutto ok. La stabilità va controllata nel tempo e con applicazioni che mettono a dura prova il sistema impegnando CPU, memoria, etc...
Bye;)
BandaStretta
16-05-2008, 23:46
;) Sul maniale c'è scritto che i jumper di cui parli vanno abilitati solo se si volesse impostare manualmente un voltaggio di 2.1V per la CPU....altrimenti si può arrivare fino a 1.7V.
Dato che per la maggior parte dei nuovi processori il voltaggio massimo consentito è ancora più basso di 1.7V (esempio: E8400 massimo a 1.36V), non va toccato nulla sulla scheda madre fisicamente.
ho letto il manuale con più attenzione...
riguardo ai ponticelli, è vero, non è necessario spostarli! :read:
Thanks :)
Ragazzi cambiando discorso ma a qualcuno di voi impostando la modalita ACHI nel bios per gli hard disk sata a dato qualche problema????
io per far vedere gli hard disk sata devo impostare COMPATIBILE [IDE]se imposto ACHI quando carica WINDOWS XP mi esce la scermata blu.......questa cosa mi sembra un strana booooo:help:
St. Jimmy
16-05-2008, 23:56
per poter operare da BIOS sul voltaggio della CPU devi spostare 2 ponticelli sulla scheda madre. Tale necessità è descritta nel manuale della scheda ed è necessaria in quanto diversamente il parametro in questione, per motivi di sicurezza, non è modificabile.
A seconda del processore montato ti consiglio di non superare 1.350volt nonchè è necessario dotare la CPU di un adeguato raffreddamento e di conseguenza tenere d'occhio la temperatura in fasi di stress della CPU (ad esempio utilizzando i bechmarks del programma Everest).
A riguardo della frequenza DRAM ti accorgerai che nel BIOS tale parametro risente del FSB Frequency.
Imposta DRAM Frequency (con i tasti + e - ) su un valore compatibile con le tue DDR3 e poi magari prova anche a portarlo più su.
Occorre fare attenzione alla stabilità complessiva risultante dall'overclocking e quindi non fidarsi del solo fatto che il computer si riavvia e mostra allo startup che è tutto ok. La stabilità va controllata nel tempo e con applicazioni che mettono a dura prova il sistema impegnando CPU, memoria, etc...
Bye;)
sisi, conosco tutte le preucazioni e tutto ciò che d'importante c'è da sapere sull'overclock...l'unico problema è quello delle RAM che non so fino a quanto portare (senza contare che nel bios sotto "DRAM Frequency" non c'è il valore 1333 MHz..infatti passa da 1066 a 1600)
Ragazzi cambiando discorso ma a qualcuno di voi impostando la modalita ACHI nel bios per gli hard disk sata a dato qualche problema????
io per far vedere gli hard disk sata devo impostare COMPATIBILE [IDE]se imposto ACHI quando carica WINDOWS XP mi esce la scermata blu.......questa cosa mi sembra un strana booooo:help:
Che io sappia solo Vista 64 bit ha già i driver per riconoscere gli hdd sata in modalità AHCI. Tutti gli altri sistemi operativi hanno bisogno dei driver intel...
Ti posto un link ad una discussione trovata proprio qui su Hwupgrade...magari ti aiuta a capire un po' di cose e sicuramente sarà più chiara di me.
Ciao
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21150105&postcount=4402
sisi, conosco tutte le preucazioni e tutto ciò che d'importante c'è da sapere sull'overclock...l'unico problema è quello delle RAM che non so fino a quanto portare (senza contare che nel bios sotto "DRAM Frequency" non c'è il valore 1333 MHz..infatti passa da 1066 a 1600)
Ciao St.Jimmy....per quanto riguarda l'overclock delle RAM che hai tu non so fino a che frequenza le puoi portare...lo puoi scoprire solo tu provando....però secondo me se arrivano a 1600 già è un bel risultato.
Per quanto riguarda i moltiplicatori delle RAM (per farle andare a 1066, a 1333 o a 1600) non so se hai già provato a cambiare la voce bios "FSB Strap to Northbridge": in teoria ad ogni opzione sono associati dei moltiplicatori diversi.
http://img215.imageshack.us/img215/6940/immagineam5.png
Questa tabella vale per la P5E3 Deluxe, quindi non dovrebbero esserci differenze rispetto alla Premium
toscanaccio81
17-05-2008, 11:15
ma dove?!?:)
Io ho installato 4GB con 2 kits OCZ DDR3 a 1600MHz e fila tutto liscio e forse anche qualcosa in più considerato che le faccio lavorare a 1700MHz senza problemi:
http://img230.imageshack.us/img230/2373/18684106qb9.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=18684106qb9.jpg)
http://img230.imageshack.us/img230/7703/49877891gk9.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=49877891gk9.jpg)
quindi la P5e3 Premium le vede eccome!:D
ciao senti, visto che sei così gentile vorrei chiederti una cosa, sempre se vuoi rispondermi.
sto cercando di fare un computer abbastanza potente per disegnare in 3d e fare rendering.
per la scheda madre e ram (2 giga) ci siamo. processore quad core q6600 o q9300?oppure aggiungere un bel po' di tempo e prendere il q9450?o forse prendere il q6600 (155 euro) e tra un anno cambiare processore?
poi scheda video io pensavo per adesso una asus 3870 ddr4 (130 euro) da raddoppiare tra un po' di tempo se c'è necessità.
per il monitor.......ne ho visti un paio ma non so cosa scegliere;tu che monitor hai?oppure dammi un consiglio.io ho necessità di avere un buon monitor, perchè facendo grafica e grafica 3d se si vede male o mi falsa il colore sono fritto!
per quanto riguarda la ram mi ha detto un amico che per avere il dual channel devo avere 2 giga e non di più.è vero?che dici?
sistema operativo?io pensavo a vista ultimate(152 euro).
ti sarei grato per un aiuto.......
Secondo voi questo driver dove c'e scritto intel family ICH9R FAMILY 2 PORT SERIAL ATA storage............. e corretto????
non riesco a impostare la modalita AHCI devo per forza mettere COMPATIBILE [IDE] se no non parte
http://img216.imageshack.us/img216/564/20080517112637ei2.jpg
se qualcuno gentimente mi puo postare lo screen dei sui driver mi fareste un piacere
grazie.
St. Jimmy
17-05-2008, 12:55
Ciao St.Jimmy....per quanto riguarda l'overclock delle RAM che hai tu non so fino a che frequenza le puoi portare...lo puoi scoprire solo tu provando....però secondo me se arrivano a 1600 già è un bel risultato.
Per quanto riguarda i moltiplicatori delle RAM (per farle andare a 1066, a 1333 o a 1600) non so se hai già provato a cambiare la voce bios "FSB Strap to Northbridge": in teoria ad ogni opzione sono associati dei moltiplicatori diversi.
http://img215.imageshack.us/img215/6940/immagineam5.png
Questa tabella vale per la P5E3 Deluxe, quindi non dovrebbero esserci differenze rispetto alla Premium
si, sono a conoscienza del rapporto fra FSB e DRAM, infatti sulla scheda madre Gigabyte riuscivo ad impostarlo, qui non lo trovo :D però se mi dici che cambiando FSB strap to Northbridge ho dei rapporti diversi allora provo ^^ però nella tua tabella vedo che con un certo valore di FSB Strap si hanno vari rapporti...e quelli come li imposto ? :confused:
comunque per adesso grazie ^^
Secondo voi questo driver dove c'e scritto intel family ICH9R FAMILY 2 PORT SERIAL ATA storage............. e corretto????
non riesco a impostare la modalita AHCI devo per forza mettere COMPATIBILE [IDE] se no non parte.
Se qualcuno gentimente mi puo postare lo screen dei sui driver mi fareste un piacere
grazie.
Joker, hai già seguito le istruzioni suggerite al punto M) di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21150105&postcount=4402) post?
si, sono a conoscienza del rapporto fra FSB e DRAM, infatti sulla scheda madre Gigabyte riuscivo ad impostarlo, qui non lo trovo :D però se mi dici che cambiando FSB strap to Northbridge ho dei rapporti diversi allora provo ^^ però nella tua tabella vedo che con un certo valore di FSB Strap si hanno vari rapporti...e quelli come li imposto ? :confused:
comunque per adesso grazie ^^
Mi sa che nel BIOS le schede madri Asus non mostrano i moltiplicatori...mostrano direttamente l'equivalente in frequenza che dovresti trovare alla voce "DRAM Frequency" una volta settato un "FSB strap to Northbridge".
Joker, hai già seguito le istruzioni suggerite al punto M) di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21150105&postcount=4402) post?
niente da fare o seguito le istruzione alla lettera o inserito il driver INTEL ICH9 SATA AHCI Controller,poi sono entrato nel bios o impostato AHCI,e poi con amara sorpresa non sono piu riuscito ad entrare in windows neanche impostando la modalita COMPATIBILE IDE solo schermate blu,in conclusione o dovuto formatare:muro:
Mi da' l'impressione che questa scheda madre o livello di bios ancora non ci siamo
booooo.......:cry:
niente da fare o seguito le istruzione alla lettera o inserito il driver INTEL ICH9 SATA AHCI Controller,poi sono entrato nel bios o impostato AHCI,e poi con amara sorpresa non sono piu riuscito ad entrare in windows neanche impostando la modalita COMPATIBILE IDE solo schermate blu,in conclusione o dovuto formatare:muro:
Mi da' l'impressione che questa scheda madre o livello di bios ancora non ci siamo
booooo.......:cry:
sul fatto che a livello di bios non ci siamo mi sembra ormai una cosa certa (numerosi problemi ed incompatibilita' con ram e scheda video)...aspettiamo; in ogni caso, e l'ho scritto anche prima in questo thread, suggerisco di andare sul forum della asus p5e3-premium (sul sito asus ufficiale) e provare anche a postare li' il propio problema....purtroppo per chi non sa scrivere in inglese non è cosi' semplice....:sofico:
Mi sa che nel BIOS le schede madri Asus non mostrano i moltiplicatori...mostrano direttamente l'equivalente in frequenza che dovresti trovare alla voce "DRAM Frequency" una volta settato un "FSB strap to Northbridge".
Esattamente, basta cambiare la frequenza direttamente dall'opzione dram frequency; cambiare l'FSB strap to Northbridge serve per avere scelte diverse nell'opzione della frequenza delle ram;)
St. Jimmy
18-05-2008, 12:17
Esattamente, basta cambiare la frequenza direttamente dall'opzione dram frequency; cambiare l'FSB strap to Northbridge serve per avere scelte diverse nell'opzione della frequenza delle ram;)
ah ecco, adesso è tutto più chiaro :) cmq oggi ho fatto una prova tanto per vedere come andava, e ho tirato il procio fino a 3 GHz e con prime95 maximum heat avevo 50 50 40 40...sinceramente mi ritengo gia soddisfatto, dato che nessun programma sfrutterà al 100% tutti e 4 i core, che siamo vicini all'estate e che devo ancora lappare il procio :)
Ecco le mie impostazioni del BIOS per ottenere un clock a 3.2GHz con FSB a 1700MHz (con sistema stabilissimo).
Per settare il voltaggio del CPU occorre sbloccare i ponticelli OV_CPU e OV_NB posti sulla motherboard nelle vicinanze del connettore di alimentazione.
Leggere a tale riguardo il manuale a pag. 4-21.
Ricordo che l'overclocking può invalidare la garanzia della MB, quindi sono xxxx vostri! ;)
http://img237.imageshack.us/img237/9363/1xye8.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=1xye8.jpg)
http://img237.imageshack.us/img237/3500/12cr7.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=12cr7.jpg)
http://img237.imageshack.us/img237/2739/13zd5.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=13zd5.jpg)
okkio :cool:
Per quel che mi riguarda, senza settare nessun voltaggio manualmente (tutto su auto), le mie impostazioni sono:
BIOS 0401
Ai overclock tuner: Manual
Cpu Ratio Settings: 8x
FSB Strap to North Bridge: Auto (potrei anche settare su 333 o 400 perchè uso attualmente il rapporto 1:1)
FSB Frequency: 500 (questo perchè con un dual core posso permettermelo:D )
PCI Frequency: auto (non ricordo se auto o 100)
DRAM Frequency: Auto (ed è propio qui il problema, se scelgo qualsiasi altro parametro che non sia 1:1, niente boot nonostante abbia delle corsair xmpin da 1600 7-7-7-20 ed infatti mettendo il primo parametro AI overclock tuner su XMP, le legge correttamente e si avvia perfettamente...)
DRAM Command Rate: Auto
Tutto il resto su auto ad eccezione di
DRAM Timing Control: che ho impostato su 5-5-5-15 (ho scelto i timings piu' aggressivi che potevo, propio perchè le mie memorie con le impostazioni sopra vanno a 1000 anzichè a 1600)
Una considerazione è d'obbligo: cercate sempre di trovare il giusto compromesso tra impostazioni elevate e timings molto spinti, questo perchè da test che ho eseguito, a livello di benchmark grafico, ottengo un punteggio leggermente superiore andando con le ram a 1000 (500) e cas a 5-5-5-15 anzichè a 1600 (800) e cas a 7-7-7-20;)
futurlandia
19-05-2008, 06:42
Ciao ragazzi ho riscontrato un problema con 9800 GX2, Quando mi guardo un film dopo un po mi esce vari colori strani e poi pc si blocca tutto e poi si riavvia, cosa puo essere? ovviamente la scheda video gia testata funziona al 100% driver pure aggiornato con quello ultimo e alimentazione e perfetta con 850W e bios pure messo tutto in automatico
Ciao ragazzi ho riscontrato un problema con 9800 GX2, Quando mi guardo un film dopo un po mi esce vari colori strani e poi pc si blocca tutto e poi si riavvia, cosa puo essere? ovviamente la scheda video gia testata funziona al 100% driver pure aggiornato con quello ultimo e alimentazione e perfetta con 850W e bios pure messo tutto in automatico
ciao, se leggi i primi post noterai che io con la 9800gx2 ho avuto problemi di incompatibilita'...o aspetti un nuovo bios sperando che funzioni o cambi scheda;)
BandaStretta
19-05-2008, 11:22
Qualcuno ha avuto dei problemi con il riconoscimento del mouse?
A volte mi succede che già dalla schermata del bios (quindi windows non c'entra nulla) non venga riconosciuto.
Ho provato con due mouse certificati USB 2.0 ottenendo lo stesso problema ed anche cambiando la porta usb è lo stesso.
Per ovviare debbo scollegare e ricollegare il mouse dalla porta USB.
Il Bios è il 04.01 quindi il più aggiornato.
Help please! :cry:
Qualcuno ha avuto dei problemi con il riconoscimento del mouse?
A volte mi succede che già dalla schermata del bios (quindi windows non c'entra nulla) non venga riconosciuto.
Ho provato con due mouse certificati USB 2.0 ottenendo lo stesso problema ed anche cambiando la porta usb è lo stesso.
Per ovviare debbo scollegare e ricollegare il mouse dalla porta USB.
Il Bios è il 04.01 quindi il più aggiornato.
Help please! :cry:
io uso un mouse collegato a porta usb ,o anche la tastiera usb fino adesso nessun problema,li o collegati entrambi nelle prime due porte usb a fianco allo spinotto della tasiera ps/2
Ti dico che la marca del mio mouse e LOGITHEC,se riesci prova altri mouse,altro non saprei cosa dirti:)
Per adesso il bios che o e il 0204
Iscritto! :)
Benvenuto;)
Configurazione? Test? Problemi? Speriamo di no:D
St. Jimmy
20-05-2008, 14:29
angie, a sto punto lasciamo questo come thread ufficiale, e se non sbaglio puoi cambiare il titolo...giusto? se in caso ti diamo una mano a cercare recensioni, problemi noti e tutto ciò che può servire ;) almeno, su di me puoi contare
p.s. in questi giorni, lapperò meglio il dissy e...la CPU! incrociate le dita per me :D
Benvenuto;)
Configurazione? Test? Problemi? Speriamo di no:D
Ciao e grazie per il benvenuto :)
Al momento sono in fase di "studio" per l'acquisto di una nuova mo.bo.
sulla quale installare l'ultimo procio acquistato (QX9770).
Sarei orientato sulla Vs. scheda ma prima di prenderla vorrei leggere
il maggior numero di impressioni possibili da chi gia la possiede e la usa.
angie, a sto punto lasciamo questo come thread ufficiale, e se non sbaglio puoi cambiare il titolo...giusto? se in caso ti diamo una mano a cercare recensioni, problemi noti e tutto ciò che può servire ;) almeno, su di me puoi contare
p.s. in questi giorni, lapperò meglio il dissy e...la CPU! incrociate le dita per me :D
Grazie St. Jimmy;)
Allora provo a modificare il titolo per il momento:D
poi cerchero' il link a qualche altra recensione e per le immagini dovete darmi una mano voi ragazzi perchè nonstante sia un senior:cool: non ne ho mai postata una:sofico:
Titolo editato.. ora mancano solo i contenuti da thread ufficiale :D
>bYeZ<
Ragazzi,ho ordinato anch'io questa scheda,dovrebbe arrivarmi la prossima settimana,vi volevo chiedere se ho fatto un buon acquisto e come vi trovate.Le RAM ho queste CellShock http://cellshock.flagbit.com/de/ddr3/ddr3-1800-8-7-6.html Vanno bene?
GRAZIE
Titolo editato.. ora mancano solo i contenuti da thread ufficiale :D
>bYeZ<
Grazie FreeMan;)
per i contenuti mi serve un mano:D :mc: :sofico:
Ragazzi,ho ordinato anch'io questa scheda,dovrebbe arrivarmi la prossima settimana,vi volevo chiedere se ho fatto un buon acquisto e come vi trovate.Le RAM ho queste CellShock http://cellshock.flagbit.com/de/ddr3/ddr3-1800-8-7-6.html Vanno bene?
GRAZIE
Ciao e benvenuto;)
a mio parere hai fatto un ottimo acquisto, non perchè ne sono possessore...
stabilita' (cosa per me piu' importante), overclock (enormi capacita') e anche un bel layout; attendiamo solo dei bios un po' piu' "completi"...ma, per questo, possiamo anche aspettare un po' dal momento che è uscita da poco...
GRAZIE per la risposta....Riguardo le RAM,sono buone quelle?Per adesso ho quei 2gb,secondo voi con Vista 64 meglio 4gb?
GRAZIE
Pasottator
21-05-2008, 11:37
Ciao a tutti.
Era da un pezzo che non mi occupavo più di CPU e di Overclocking (il primo è stato portare un 486 DX2 33/66 ad un 486 40/80...). L'ultimo risale a qualche anno fa. I tempi sono parecchio cambiati!
Quindi... più per hobby che per necessità, ho preso la P5E3 Premium con un E8400 e 2 moduli OCZ 1600 Platinum. Mi sto divertendo a provare le varie combinazioni ma mi trovo in difficoltà in quanto sembra che questa MO non permetta di gestire in autonomia il rapporto FSB/DRAM.
Attualmente questo mi obbliga ad utilizzare la RAM a 1593 Mhz con un FSB di 531 e un 7.5 a livello di CPU. Basta passare a 532 e la MO cambia (penso) il parametro FSB/DRAM e tutto muore. Posso scegliere una qualunque combinazione vicina ai 1600 con timings da lumaca ma niente, il sistema non arriva al post. Va avanti solo lavorando a circa 800 Mhz.
Ho provato a variare i voltaggi del NSB e della RAM oltre che a rallentare tutto il rallentabile ma niente non parte proprio.
:cry:
Sto cercando di arrivare ad una configurazione stabile con l'8400 intorno ai 4 Ghz e le memorie tra i 1600 e i 1700 Mhz in quanto su alcune recensioni ho letto che queste OCZ sono perfettamente stabili sino a 1740 senza modificarne il voltaggio base.
Qualche consiglio? Grazie.
PS: Sono uno dei tanti utenti di questa MO.BO. che subisce blocchi improvvisi anche a configurazioni perfettamente standard :(
Spero che Asus risolva presto tramite un aggiornamento del bios questo grave problema.
Ciao a tutti.
Era da un pezzo che non mi occupavo più di CPU e di Overclocking (il primo è stato portare un 486 DX2 33/66 ad un 486 40/80...). L'ultimo risale a qualche anno fa. I tempi sono parecchio cambiati!
Quindi... più per hobby che per necessità, ho preso la P5E3 Premium con un E8400 e 2 moduli OCZ 1600 Platinum. Mi sto divertendo a provare le varie combinazioni ma mi trovo in difficoltà in quanto sembra che questa MO non permetta di gestire in autonomia il rapporto FSB/DRAM.
Attualmente questo mi obbliga ad utilizzare la RAM a 1593 Mhz con un FSB di 531 e un 7.5 a livello di CPU. Basta passare a 532 e la MO cambia (penso) il parametro FSB/DRAM e tutto muore. Posso scegliere una qualunque combinazione vicina ai 1600 con timings da lumaca ma niente, il sistema non arriva al post. Va avanti solo lavorando a circa 800 Mhz.
Ho provato a variare i voltaggi del NSB e della RAM oltre che a rallentare tutto il rallentabile ma niente non parte proprio.
:cry:
Sto cercando di arrivare ad una configurazione stabile con l'8400 intorno ai 4 Ghz e le memorie tra i 1600 e i 1700 Mhz in quanto su alcune recensioni ho letto che queste OCZ sono perfettamente stabili sino a 1740 senza modificarne il voltaggio base.
Qualche consiglio? Grazie.
PS: Sono uno dei tanti utenti di questa MO.BO. che subisce blocchi improvvisi anche a configurazioni perfettamente standard :(
Spero che Asus risolva presto tramite un aggiornamento del bios questo grave problema.
Intanto benvenuto e complimenti per il 531 di fsb;)
Il fatto che che questa MO non permetta di gestire in autonomia il rapporto FSB/DRAM è una cosa di cui abbiamo parlato qualche post dietro (in realtà hai dei divisori che puoi "cambiare" al variare del FSB Strap to North Bridge a seconda che sia settato a 200-266-333-400); anch'io cerco di arrivare ad utilizzare le ram che ho (vedi in sign) a 1600 con fsb a 500 e moltiplicaotere x8 ma, momentaneamente, vado a 1000 ma con latenze ben inferiori (5-5-5-15) e ti diro' che non vedo in qualche bench che ho fatto, tutte queste differenze...anzi....
Ragazzi,questa funzione la state utilizzando?A me sembra interessante....
"ASUS Express Gate
Navigare in Internet entro 5 secondi senza accedere a Windows
ASUS Express Gate vi offre una fase di boot opzionale sotto S.O. Linux che vi permette di accedere istantaneamente alla più comuni funzioni di un sistema operativo come navigare in Internet, VoIP e Web emailing senza accedere al sistema operativo." Funziona bene?Praticamente al boot ti chiede quale sistema operativo si vuole usare?E' possibile disabilitarlo?
Riguardo le mie RAM di cui ho parlato sopra mi date una vostra opinione per favore?
GRAZIE
Pasottator
21-05-2008, 13:33
Io l'Express Gate l'ho provato giusto per curiosità e non mi sembra sia un gran ché. Non è particolarmente veloce e l'unica volta in cui ho cercato di fare un po' di browsing internet dopo alcune pagine si è anche bloccato...
Se vuoi lo disabiliti da BIOS. Io l'ho fatto. Se non lo usi ti fa solo perdere del tempo all'avvio del PC.
PS: Sono uno dei tanti utenti di questa MO.BO. che subisce blocchi improvvisi anche a configurazioni perfettamente standard :(
Spero che Asus risolva presto tramite un aggiornamento del bios questo grave problema.
Io, a modalità standard, vado perfettamente, e sono ancora con il bios originale (02 e qualcosa), nessun blocco improvviso.
Pasottator
21-05-2008, 17:37
Io, a modalità standard, vado perfettamente, e sono ancora con il bios originale (02 e qualcosa), nessun blocco improvviso.
Il problema sembra si verifichi in configurazioni che hanno le OCZ 1600 o 1800 ed è documentato nel forum dell'ASUS. Non so se centra anche la presenza di un processore a 45 nm ma sicuramente la P5E3 Premium non digerisce bene le memorie OCZ Platinum :(
Aspetterò un nuovo BIOS altrimenti sarò costretto a cambiare la RAM :mad:
Il problema sembra si verifichi in configurazioni che hanno le OCZ 1600 o 1800 ed è documentato nel forum dell'ASUS. Non so se centra anche la presenza di un processore a 45 nm ma sicuramente la P5E3 Premium non digerisce bene le memorie OCZ Platinum :(
Aspetterò un nuovo BIOS altrimenti sarò costretto a cambiare la RAM :mad:
Ciao Pasottator...anch'io mi troverò ben presto ad acquistare dei componenti simili ai tuoi ed in particolare la tanto temuta accoppiata P5E3 Premium + OCZ Platinum 4GB 1600MHz.
Per far riconoscere le tue RAM alla frequenza nativa di 1600MHz hai provato a seguire i consigli presenti sul forum OCZ?
Ti posto il link a tre "guide" inserite da un moderatore OCZ
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=37272
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=38005
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=38042 (test sulla sorella minore P5E3 Deluxe)
Da queste pagine si capisce che bisognerebbe intervenire sul "REF Cycle Time" e sul "DRAM Clock Skew".
Prova a fare qualche tentativo...non si sa mai. Incrociamo le dita ;)
Pasottator
22-05-2008, 08:47
Ciao Pasottator...anch'io mi troverò ben presto ad acquistare dei componenti simili ai tuoi ed in particolare la tanto temuta accoppiata P5E3 Premium + OCZ Platinum 4GB 1600MHz.
Per far riconoscere le tue RAM alla frequenza nativa di 1600MHz hai provato a seguire i consigli presenti sul forum OCZ?
Ti posto il link a tre "guide" inserite da un moderatore OCZ
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=37272
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=38005
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=38042 (test sulla sorella minore P5E3 Deluxe)
Da queste pagine si capisce che bisognerebbe intervenire sul "REF Cycle Time" e sul "DRAM Clock Skew".
Prova a fare qualche tentativo...non si sa mai. Incrociamo le dita ;)
Grazie per il consiglio ma avevo già letto i thread presenti su OCZ e su ASUS. Le problematiche che indirizzano sono diverse.
Su OCZ si limitano a darti qualche consiglio per configurare le RAM in modo stabile ma non fanno cenni sui blocchi indotti al sistema dalla configurazione P5E3 Premium + OCZ 1600 o 1800.
Su ASUS diversi utenti lamentano questi blocchi improvvisi e ASUS sa che è un problema della sua MO.BO.
Per spiegarmi meglio.
Ieri ho fatto altre prove. Ho trovato finalmente una configurazione stabile con le OCZ che vanno a 1780 Mhz! con timings (ancora da ottimizzare) di 8-8-8-24.
"Stabile" vuol dire che il memtest mi conclude un giro di check senza il benché minimo errore e prime95 macina per diverse ore senza errori (la CPU viaggia a circa 4 ghz con un vcore di 1.40).
MA... A prescindere dalla configurazione sotto windows ogni tanto (specialmente svolgendo più task contemporaneamente e stranamente spesso navigando su internet mentre sotto il pc macina ad es. Prime95 + IE7) lo schermo diventa improvvisamente nero oppure il video si rovina per un istante (tante righe) e poi via schermo nero e pc completamente bloccato. Windows "poverino" non se ne accorge neppure infatti quando riparte non ti indica neppure che c'è stato un "grave errore di sistema".
Questo è il vero problema della P5E3 + OCZ non la difficoltà nell'ottimizzare i moduli (comunque presente).
Il mio consiglio è: prendi pure questa MO.BO. se la reputi la migliore attualmente in circolazione in quanto sembra davvero ottima (il problema che ha sulle OCZ e il ritardo nella sua risoluzione da parte di ASUS non è certo un bel biglietto da visita ma ne parlano tutti bene...) MA prendi altri tipi di memorie!
Per altro, purtroppo dopo il mio acquisto, ho trovato thread interessanti con comparative di performance e le OCZ non sono certo le migliori o quelle che hanno il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Guarda qui e pensaci seriamente a cambiare brand di memorie altrimenti te la rischi parecchio...
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=117&Itemid=67
Da questa review emerge chiaramente che le A-Data DDR3 sono le più interessanti della rassegna e le puoi trovare anche in Italia. Da verificare il prezzo rispetto ad altre soluzioni...
Se vuoi conferme dirette di quanto ti ho indicato guarda quanti thread ci sono su "P5E + OCZ = Trouble" sul forum ufficiale ASUS:
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?board_id=1&model=P5E3&bcsi_scan_63740F1591C546B0=lK9ArZ3392HdOHhuxYO9SgoAAACRH40S&bcsi_scan_filename=topic.aspx
questo e riferito alla p5e3 x38 e non alla premium x48 :read: Se vuoi conferme dirette di quanto ti ho indicato guarda quanti thread ci sono su "P5E + OCZ = Trouble" sul forum ufficiale ASUS:
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx...ame=topic.aspx comunque io ho queste ram e una 9800 gx2 oggi prendo sta scheda madre e vedremo come va..
questo e riferito alla p5e3 x38 e non alla premium x48 :read: Se vuoi conferme dirette di quanto ti ho indicato guarda quanti thread ci sono su "P5E + OCZ = Trouble" sul forum ufficiale ASUS:
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx...ame=topic.aspx comunque io ho queste ram e una 9800 gx2 oggi prendo sta scheda madre e vedremo come va..
attento non alle ram ma alla 9800gx2!, se leggi i miei post dietro e sul forum della asus capirai;)
attento non alle ram ma alla 9800gx2!, se leggi i miei post dietro e sul forum della asus capirai;)se c'e qualche problema verra risolto con qualche nuovo bios del resto è sempre una scheda video perche non dovrebbe andare? mi sembra strano..
Pasottator
22-05-2008, 10:36
questo e riferito alla p5e3 x38 e non alla premium x48 :read: Se vuoi conferme dirette di quanto ti ho indicato guarda quanti thread ci sono su "P5E + OCZ = Trouble" sul forum ufficiale ASUS:
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx...ame=topic.aspx comunque io ho queste ram e una 9800 gx2 oggi prendo sta scheda madre e vedremo come va..
Ops... Avevo cercato genericamente P5E3... Anche se questo è ancora più preoccupante...
I casi sono 3:
io ho una Mo.Bo. difettosa
alcuni recenti moduli dell'OCZ creano problemi a tutta la famiglia P5E3 e non mi stupirebbe visto che le differenze, che io sappia, sono minime
il problema di compatibilità sta altrove (E8400, Radeon 3870 Silent, ???)
Non è che cerco di :mc: ma io sto sperimentando veramente lock e freeze inspiegabili se non per problemi di compatibilità che non penso centrino con i singoli componenti ma con come interagiscono tra loro tramite il BIOS.
Sono del tutto similari a quelli elencati nei thread ASUS relativi alla P5E3 e anche tramite una ricerca puntuale sul modello specifico di P5E3 Premiun/WIFI c'è almeno un thread relativo a lock e freeze vari.
Con un utente che dopo diversi tentativi personali e dopo aver letto anche di altri scrive:
My conclusion:
Based on my experiences and a whole lot of others, this board appears to be crap. Or rather, the Bios seems to be crap. Actually it might be the build quality that is crap. In any case, something is crap... But you know that already.
Poco rassicurante...
A questo punto non saprei neppure se consigliare questa Mo.Bo. Vero che ne parlano bene a livello di recensioni ma considerando i miei problemi e quelli di tanti altri sull'intera famiglia P5E3...
Ops... Anche se questo è ancora più preoccupante...
I casi sono 3:
io ho una Mo.Bo. difettosa
alcuni recenti moduli dell'OCZ creano problemi a tutta la famiglia P5E3 e non mi stupirebbe visto che le differenze, che io sappia, sono minime
il problema di compatibilità sta altrove (E8400, Radeon 3870 Silent, ???)
Non è che cerco di :mc: ma io sto sperimentando veramente lock e freeze inspiegabili se non per problemi di compatibilità che non penso centrino con i singoli componenti ma con come interagiscono tra loro.
Sono del tutto similari a quelli elencati nei thread ASUS e anche tramite una ricerca puntuale sul modello specifico di P5E3 Premiun/WIFI c'è almeno un thread relativo a lock e freeze vari. Poco rassicurante...
A questo punto non saprei neppure se consigliare questa Mo.Bo....mah... secondo me ci vuole prima di tutto un po di tempo perche la main e troppo nuova per parlare di main che non e buona quindi qualche nuovo bios risolvera sicuramente... poi secondo me il discorso memorie e da guardare bene con la 790i tutti hanno avuto problemi ed io no.. quindi e da provare un po come tutte le cose.. del resto basta un'impostazione sbagliata per avere freeze improvvisi e magari lamentarsi che la main e instabile o poco buona! oggi la vado a prendere e vediamo se e colpa della main o di qualche impostazione errata..
Pasottator
22-05-2008, 11:08
mah... secondo me ci vuole prima di tutto un po di tempo perche la main e troppo nuova per parlare di main che non e buona quindi qualche nuovo bios risolvera sicuramente... poi secondo me il discorso memorie e da guardare bene con la 790i tutti hanno avuto problemi ed io no.. quindi e da provare un po come tutte le cose.. del resto basta un'impostazione sbagliata per avere freeze improvvisi e magari lamentarsi che la main e instabile o poco buona! oggi la vado a prendere e vediamo se e colpa della main o di qualche impostazione errata..
Sono d'accordo che la Mo.Bo. è nuova ma il BIOS buggoso che genera lock non è certo invitante...
Per le RAM il problema rimane sempre il BIOS se è vero che il problema dei lock improvvisi è davvero relegabile a qualche impostazione errata. Infatti come ho scritto in precedenza anche lasciando tutto a livello di default completamente gestito dal BIOS i lock si verificano ugualmente.
Purtoppo non ho amici vicini dotati di moduli DDR3 da provare e ho preso le memorie on line quindi non posso farmele cambiare al volo per provarne altre.
Mi trovo nell'impossibilità di fare delle prove sostituendo i vari componenti per capire selettivamente dov'è il problema. Visto che sei convinto del tuo acquisto se prendereai questa Mo.Bo. più le OCZ vedremo che succederà a te.
Auguri!
Sono d'accordo che la Mo.Bo. è nuova ma il BIOS buggoso che genera lock non è certo invitante...
Per le RAM il problema rimane sempre il BIOS se è vero che il problema dei lock improvvisi è davvero relegabile a qualche impostazione errata. Infatti come ho scritto in precedenza anche lasciando tutto a livello di default completamente gestito dal BIOS i lock si verificano ugualmente.
Purtoppo non ho amici vicini dotati di moduli DDR3 da provare e ho preso le memorie on line quindi non posso farmele cambiare al volo per provarne altre.
Mi trovo nell'impossibilità di fare delle prove sostituendo i vari componenti per capire selettivamente dov'è il problema. Visto che sei convinto del tuo acquisto se prendereai questa Mo.Bo. più le OCZ vedremo che succederà a te.
Auguri!le ocz le avevo gia! solo la mobo ho cambiato.. comunque appena la monto vi faro sapere..
Pasottator
22-05-2008, 11:26
le ocz le avevo gia! solo la mobo ho cambiato.. comunque appena la monto vi faro sapere..
Indicaci anche quali OCZ hai.
Le mie sono:
OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Edition
2GB (2x1024MB) D/C Kit PN OCZ3P16002GK
Indicaci anche quali OCZ hai.
Le mie sono:
OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Edition
2GB (2x1024MB) D/C Kit PN OCZ3P16002GKidem
Indicaci anche quali OCZ hai.
Le mie sono:
OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Edition
2GB (2x1024MB) D/C Kit PN OCZ3P16002GKa che voltaggio tieni le ram? frequenza? strap? timing?
mah... secondo me ci vuole prima di tutto un po di tempo perche la main e troppo nuova per parlare di main che non e buona quindi qualche nuovo bios risolvera sicuramente... poi secondo me il discorso memorie e da guardare bene con la 790i tutti hanno avuto problemi ed io no.. quindi e da provare un po come tutte le cose.. del resto basta un'impostazione sbagliata per avere freeze improvvisi e magari lamentarsi che la main e instabile o poco buona! oggi la vado a prendere e vediamo se e colpa della main o di qualche impostazione errata..
Quoto il tutto! bisogna attendere per bios piu' aggiornati, del resto è una motherboard uscita da poco...
Sono d'accordo che la Mo.Bo. è nuova ma il BIOS buggoso che genera lock non è certo invitante...
Per le RAM il problema rimane sempre il BIOS se è vero che il problema dei lock improvvisi è davvero relegabile a qualche impostazione errata. Infatti come ho scritto in precedenza anche lasciando tutto a livello di default completamente gestito dal BIOS i lock si verificano ugualmente.
Purtoppo non ho amici vicini dotati di moduli DDR3 da provare e ho preso le memorie on line quindi non posso farmele cambiare al volo per provarne altre.
Mi trovo nell'impossibilità di fare delle prove sostituendo i vari componenti per capire selettivamente dov'è il problema. Visto che sei convinto del tuo acquisto se prendereai questa Mo.Bo. più le OCZ vedremo che succederà a te.
Auguri!
Hai provato a seguire i settings che ho postato io?
Hai provato con un solo banco?
Fammi sapere;)
Quoto il tutto! bisogna attendere per bios piu' aggiornati, del resto è una motherboard uscita da poco...non solo questo.. se si guarda i thread delle 790i non avrei mai dovuto acquistare una 790i con cui mi sono trovato bene.. ho visto gente che con le mie stesse ram non riusciva a salire piu di 1800 con timing 8-8-8 invece a me andava benissimo a 1950 con timing 8-7-6 solo perche non voleva dare voltaggio in piu.. mi son sentito dire che tenendo le ram a 2.20 le avrei bruciate in pochi giorni! e quasi 2 mesi che sono cosi e non ho mai avuto un problema.. quando si e su un forum non si conosce l'esperienza del singolo individuo che si lamenta... quindi i fattori per cui una mobo una scheda video o una ram possono non funzionare possono essere davvero molti.. con questo non voglio dire che io sono il guru di tutto e tutti pero da quello che ho visto in giro dal 1995 fino ad oggi preferisco sperimentare..
non solo questo.. se si guarda i thread delle 790i non avrei mai dovuto acquistare una 790i con cui mi sono trovato bene.. ho visto gente che con le mie stesse ram non riusciva a salire piu di 1800 con timing 8-8-8 invece a me andava benissimo a 1950 con timing 8-7-6 solo perche non voleva dare voltaggio in piu.. mi son sentito dire che tenendo le ram a 2.20 le avrei bruciate in pochi giorni! e quasi 2 mesi che sono cosi e non ho mai avuto un problema.. quando si e su un forum non si conosce l'esperienza del singolo individuo che si lamenta... quindi i fattori per cui una mobo una scheda video o una ram possono non funzionare possono essere davvero molti..
assolutamente vero anche questo, molte cose sono "purtroppo" soggettive; mi sento comunque di consigliarti di dare una lettura sul forum asus per quel che concerne il problema avuto dal sottoscritto con la 9800gx2 (ti assicuro che non sono l'unico)....
Ragazzi,avrei la possibilità di mettere come processore il nuovo Q9450(1333 di fsb),secondo voi vale la pena cambiarlo o non trovero' differenze con il Q6600(1066 di fsb) che ho?Riguardo le RAM,le Cellshock DDR3 8 7 6 21 PC14400 sono buone Ram? http://cellshock.flagbit.com/de/ddr3/ddr3-1800-8-7-6.html
GRAZIE
Ragazzi,avrei la possibilità di mettere come processore il nuovo Q9450(1333 di fsb),secondo voi vale la pena cambiarlo o non trovero' differenze con il Q6600(1066 di fsb) che ho?Riguardo le RAM,le Cellshock DDR3 8 7 6 21 PC14400 sono buone Ram? http://cellshock.flagbit.com/de/ddr3/ddr3-1800-8-7-6.html
GRAZIEse hai un q6600 g0 tieni quello perche il q9450 non va molto piu del tuo!(moltiplicatore troppo basso) le cellshock sono ottime..
Pasottator
22-05-2008, 14:09
Mah...
E' vero che ognuno alla fine deve provare sulla sua pelle ma sinceramente se avessi letto alcuni commenti prima su questa Mobo non penso l'avrei presa. Idem per le memorie.
Si parla di centinaia di euro e se gli oggetti li prendi on line e ti fai il pc tu non puoi certo portarli indietro tanto facilmente per farteli sostituire con altri a distanza di giorni.
Secondo me è meglio andare sul sicuro cercando di prendere oggetti che risultano essere meno problematici per le esperienze altrui. Anche perché ci sono altre mobo e kit di memoria sul mercato che sono altrettanto validi o superiori.
Poi ognuno di noi fa quel che vuole dei propri soldini... :D
Inoltre dire che la mobo è nuova e quindi è "normale" che abbia problemi è un approccio che non condivido perché se mentre sto lavorando si blocca il pc non per colpa del mio OC ma per qualche problema HW o per un BIOS buggoso e perdo quello che ho fatto mi girano parecchio!!!
Io preferisco condividere e consigliare secondo la mia esperienza.
Ultimamente non sono stato attivo nell'OC ma non sono certo un profano...
Chiaramente non ho fatto tutte le prove possibili e immaginabili (ho finito di montare il pc nuovo da pochi gg.) ma questo non toglie nulla al fatto che con i settaggi di default la mia configurazione che prevede un E8400 + P5E3 Premiun/wifi + 2 OCZ DD3 Platinum 12800 + Shappire 3870 silent è instabile sotto windows xp 32bit.
Non centra niente l'overclocking qui è proprio una questione che risiede altrove, potenzialmente anche in configurazioni "auto" che comunque non sono gradite alla mia combinazione HW o a qualche componente difettoso. Ma condividerete con me che senza un negozio o amici attrezzati è difficile provare altre parti e individuare il problema in modo analitico e risolutivo.
Inoltre il mio pc è capace di macinare per ore un memtest86 in DOS senza il minimo errore, idem con una sessione di qualche ora di prime95 su XP. Peccato che ogni tanto basta effettuare il boot, lanciare il prime95 (senza aver cambiato nulla) o qualche altro programma, e dopo pochi min. il PC va in schermo nero...
Ora viaggio a 4 ghz di CPU (vcore 1.40, raffreddamento a liquido) e le OCZ a 1780 mhz sono stabili utilizzando i voltaggi di ram e di NSB in "Auto".
Ho fatto anche prove di OC modificando il voltaggio di ram (fino a 1.95) e di NSB (non mi ricordo fino a quanto).
Ho provato ad utilizzare anche un solo modulo per volta e ho provato anche a cambiare i vari banchi. Niente.
Ho scoperto che un modo abbastanza sicuro per far verificare il blocco è usare il cache&memory test di Sandra XII. Se eseguo quel test 9 volte su 10 il pc va in schermo nero anche con tutto settato a default.
I blocchi che sperimento durante le prove di OC sono normali, tipicamente il PC non passa il POST o si blocca durante il caricamento di XP o poco dopo il lancio di orthos o prime, e non centrano con quelli che subisco anche a configurazioni STD, tutto Auto, con CPU a 3.00Ghz e memorie a 1333.
Secondo me, specialmente per chi non è interessato all'OC, una mobo deve poter essere montata e utilizzata con i settaggi standard senza blocchi o necessità di ottimizzazioni NON per OC ma solo per rendere stabile il sistema.
Vi sembra giusto che un utente sia costretto a modificare parametri che non conosce minimamente per cercare di evitare blocchi nell'utilizzo normale del suo PC nuovo???
Comunque mi auguro che Kimi Rk non abbia problemi. Alla fine potrebbe essere veramente qualche componente difettoso da individuare.
Visto le prove che ho fatto (un modulo per volta sui vari slot) dubito siano le RAM (2 moduli con lo stesso difetto???) ma la CPU o la mobo potrebbero essere.
DIMENTICAVO... Ogni tanto quando va in schermo nero si sente un rapidissimo bip di sistema.
Mah...
E' vero che ognuno alla fine deve provare sulla sua pelle ma sinceramente se avessi letto alcuni commenti prima su questa Mobo non penso l'avrei presa. Idem per le memorie.
Si parla di centinaia di euro e se gli oggetti li prendi on line e ti fai il pc tu non puoi certo portarli indietro tanto facilmente per farteli sostituire con altri a distanza di giorni.
Secondo me è meglio andare sul sicuro cercando di prendere oggetti che risultano essere meno problematici per le esperienze altrui. Anche perché ci sono altre mobo e kit di memoria sul mercato che sono altrettanto validi o superiori.
Poi ognuno di noi fa quel che vuole dei propri soldini... :D
Inoltre dire che la mobo è nuova e quindi è "normale" che abbia problemi è un approccio che non condivido perché se mentre sto lavorando si blocca il pc non per colpa del mio OC ma per qualche problema HW o per un BIOS buggoso e perdo quello che ho fatto mi girano parecchio!!!
Io preferisco condividere e consigliare secondo la mia esperienza.
Ultimamente non sono stato attivo nell'OC ma non sono certo un profano...
Chiaramente non ho fatto tutte le prove possibili e immaginabili (ho finito di montare il pc nuovo da pochi gg.) ma questo non toglie nulla al fatto che con i settaggi di default la mia configurazione che prevede un E8400 + P5E3 Premiun/wifi + 2 OCZ DD3 Platinum 12800 + Shappire 3870 silent è instabile sotto windows xp 32bit.
Non centra niente l'overclocking qui è proprio una questione che risiede altrove, potenzialmente anche in configurazioni "auto" che comunque non sono gradite alla mia combinazione HW o a qualche componente difettoso. Ma condividerete con me che senza un negozio o amici attrezzati è difficile provare altre parti e individuare il problema in modo analitico e risolutivo.
Inoltre il mio pc è capace di macinare per ore un memtest86 in DOS senza il minimo errore, idem con una sessione di qualche ora di prime95 su XP. Peccato che ogni tanto basta effettuare il boot, lanciare il prime95 (senza aver cambiato nulla) o qualche altro programma, e dopo pochi min. il PC va in schermo nero...
Ora viaggio a 4 ghz di CPU (vcore 1.40, raffreddamento a liquido) e le OCZ a 1780 mhz sono stabili utilizzando i voltaggi di ram e di NSB in "Auto".
Ho fatto anche prove di OC modificando il voltaggio di ram (fino a 1.95) e di NSB (non mi ricordo fino a quanto).
Ho provato ad utilizzare anche un solo modulo per volta e ho provato anche a cambiare i vari banchi. Niente.
Ho scoperto che un modo abbastanza sicuro per far verificare il blocco è usare il cache&memory test di Sandra XII. Se eseguo quel test 9 volte su 10 il pc va in schermo nero anche con tutto settato a default.
I blocchi che sperimento durante le prove di OC sono normali, tipicamente il PC non passa il POST o si blocca durante il caricamento di XP o poco dopo il lancio di orthos o prime, e non centrano con quelli che subisco anche a configurazioni STD, tutto Auto, con CPU a 3.00Ghz e memorie a 1333.
Secondo me, specialmente per chi non è interessato all'OC, una mobo deve poter essere montata e utilizzata con i settaggi standard senza blocchi o necessità di ottimizzazioni NON per OC ma solo per rendere stabile il sistema.
Vi sembra giusto che un utente sia costretto a modificare parametri che non conosce minimamente per cercare di evitare blocchi nell'utilizzo normale del suo PC nuovo???
Comunque mi auguro che Kimi Rk non abbia problemi. Alla fine potrebbe essere veramente qualche componente difettoso da individuare.
Visto le prove che ho fatto (un modulo per volta sui vari slot) dubito siano le RAM (2 moduli con lo stesso difetto???) ma la CPU o la mobo potrebbero essere.
DIMENTICAVO... Ogni tanto quando va in schermo nero si sente un rapidissimo bip di sistema.con queste idee forse sara meglio che tu ne stia un po lontano dal pc soprattutto extreme! mi dici quale e la scheda madre che non crea problemi?? ti rinfresco la memoria e non di tutto ma quelle un po piu recenti... asus p5b PROBLEMI CON I MAXTOR, asus p5n32 sly INSTABILISSIMA, asus striker extreme INCOMPATIBILE CON DIVERSI BANCHI DI RAM, dfi lanparty p35 INCOMPATIBILE CON DIVERSI ENERMAX E QUALCHE ALTRA MARCA, gigabyte x38 dq6 PROBLEMI DI RMA ROTTURA SCHEDE, e sai quante ce ne sarebbero da citare??? purtroppo e cosi.. tanti di questi problemi sono stati risolti con nuove versioni del bios o nel caso della dfi p35 e della dq6 con nuove revisioni scheda.
Certo Kimi, sicuramente è come dici tu....non ci sono attualmente motherboards che non presentano problemi! Bisogna tener presente che assemblare un pc da soli, mettendo insieme componenti di marche diverse scelti in base al nostro gusto, è un po' una roulette russa......i problemi di incompatibilità sorgono! :(
Tuttavia condivido il malumore di Pasottator: è frustrante comprare una scheda madre che costa fior di quattrini e che non funziona in configurazione AUTO di fabbrica sostanzialmente per problemi di BIOS. E' giusto che i primi acquirenti facciano da Beta Tester finché a distanza di mesi dalla release del prodotto esce un BIOS decentemente stabile?
Morale della favola......le cose vanno così ma non è giusto.
Detto ciò aspettiamo i test di Kimi e cerchiamo di capire se i problemi di Pasottator sono normali o dovuti a componenti difettosi.
Certo Kimi, sicuramente è come dici tu....non ci sono attualmente motherboards che non presentano problemi! Bisogna tener presente che assemblare un pc da soli, mettendo insieme componenti di marche diverse scelti in base al nostro gusto, è un po' una roulette russa......i problemi di incompatibilità sorgono! :(
Tuttavia condivido il malumore di Pasottator: è frustrante comprare una scheda madre che costa fior di quattrini e che non funziona in configurazione AUTO di fabbrica sostanzialmente per problemi di BIOS. E' giusto che i primi acquirenti facciano da Beta Tester finché a distanza di mesi dalla release del prodotto esce un BIOS decentemente stabile?
Morale della favola......le cose vanno così ma non è giusto.
Detto ciò aspettiamo i test di Kimi e cerchiamo di capire se i problemi di Pasottator sono normali o dovuti a componenti difettosi.
Bisogna però anche tener conto che siamo ancora all'inizio, e i primi BIOS sono sempre poco maturi; diamo il tempo ad ASUS di ottimizzare i nuovi BIOS e credo che questa mobo diventerà una X48 perfetta :ave:
Haran Banjo
22-05-2008, 15:13
Eh ma che sfiga! Anch'io ho le stesse memorie e domani mi arriva 'sta scheda, speriamo ben!
Pasottator
22-05-2008, 15:19
con queste idee forse sara meglio che tu ne stia un po lontano dal pc soprattutto extreme! mi dici quale e la scheda madre che non crea problemi?? ti rinfresco la memoria e non di tutto ma quelle un po piu recenti... asus p5b PROBLEMI CON I MAXTOR, asus p5n32 sly INSTABILISSIMA, asus striker extreme INCOMPATIBILE CON DIVERSI BANCHI DI RAM, dfi lanparty p35 INCOMPATIBILE CON DIVERSI ENERMAX E QUALCHE ALTRA MARCA, gigabyte x38 dq6 PROBLEMI DI RMA ROTTURA SCHEDE, e sai quante ce ne sarebbero da citare??? purtroppo e cosi.. tanti di questi problemi sono stati risolti con nuove versioni del bios o nel caso della dfi p35 e della dq6 con nuove revisioni scheda.
Perché non citiamo anche le mobo e in generale i componenti che non hanno evidenziato problemi di gioventù? Se a te piace rischiare (e si è capito se utilizzi le OCZ citate a 2.20 visto che oltre v1.95 la garanzia non vale più) non è detto che tutti li cerchino come te.
Chiedere a una mobo di essere stabile con settaggi standard non mi sembra strano anzi mi sembra il minimo... e non penso che tutti i pc in circolazioni montino schede che hanno questi difetti di gioventù.
Anche le schede per ESA non dovrebbero nascere considerando gli utenti degli aplha o beta testers pronti a tutto e disposti ad accettare qualsiasi prodotto pur che nuovo e timbrato ESA... :doh:
Se Asus ultimamente ha l'abitudine di produrre schede difettose lasciando ad un futuro update del bios o a sostituzioni la risoluzione dei problemi mi fa sapere apprenderlo perché NON prenderò più Asus appena uscite. E se quanto dici vale per tutti i principali produttori NON prenderò più mobo appena uscite da chiunque...
OK OC anche estremo ma KO bug di gioventù.
Effettivamente negli ultimi anni il mondo dei sistemi estremi e dell'OC è molto cambiato. ;)
E magari alla fine è proprio la mia mobo difettosa anche se quello che ho letto sul forum dell'ASUS mi fa pensare diversamente.
Certo Kimi, sicuramente è come dici tu....non ci sono attualmente motherboards che non presentano problemi! Bisogna tener presente che assemblare un pc da soli, mettendo insieme componenti di marche diverse scelti in base al nostro gusto, è un po' una roulette russa......i problemi di incompatibilità sorgono! :(
Tuttavia condivido il malumore di Pasottator: è frustrante comprare una scheda madre che costa fior di quattrini e che non funziona in configurazione AUTO di fabbrica sostanzialmente per problemi di BIOS. E' giusto che i primi acquirenti facciano da Beta Tester finché a distanza di mesi dalla release del prodotto esce un BIOS decentemente stabile?
Morale della favola......le cose vanno così ma non è giusto.
Detto ciò aspettiamo i test di Kimi e cerchiamo di capire se i problemi di Pasottator sono normali o dovuti a componenti difettosi.e normale che sia cosi!! asus o dfi o chi sia non puo fare una scheda madre e provarci sopra tutte le ram tutti gli alimentetori e tutte le schede audio!!! ma ve lo immaginate?? fanno una scheda con delle basi e poi in base alle lamentele migliorano il bios o quello che serve.. questi problemi esistono ed esisteranno sempre! se prendi un pc tutto asus questo non succede sicuramente.. ;)
Perché non citiamo anche le mobo e in generale i componenti che non hanno evidenziato problemi di gioventù? Se a te piace rischiare (e si è capito se utilizzi le OCZ citate a 2.20 visto che oltre v1.95 la garanzia non vale più) non è detto che tutti li cerchino come te.
Chiedere a una mobo di essere stabile con settaggi standard non mi sembra strano anzi mi sembra il minimo... e non penso che tutti i pc in circolazioni montino schede che hanno questi difetti di gioventù.
Anche le schede per ESA non dovrebbero nascere considerando gli utenti degli aplha o beta testers pronti a tutto e disposti ad accettare qualsiasi prodotto pur che nuovo e timbrato ESA... :doh:
Se Asus ultimamente ha l'abitudine di produrre schede difettose lasciando ad un futuro update del bios o a sostituzioni la risoluzione dei problemi mi fa sapere apprenderlo perché NON prenderò più Asus appena uscite. E se quanto dici vale per tutti i principali produttori NON prenderò più mobo appena uscite da chiunque...
OK OC anche estremo ma KO bug di gioventù.
Effettivamente negli ultimi anni il mondo dei sistemi estremi e dell'OC è molto cambiato. ;)
E magari alla fine è proprio la mia mobo difettosa anche se quello che ho letto sul forum dell'ASUS mi fa pensare diversamente.il discorso che fai tu delle memorie non fa una piega solo che gli stessi che non vogliono salire oltre i 2.20 sono gli stessi che pretendono di portare le stesse ram a 1600 @ 1900 con timing bassi!! questo non e possibile se non vuoi rischiare non puoi pretendere di portarle a 3000! il mercato dell'oc e cambiato perche oggi rispetto a 10 anni fa e troppo cambiato! prima esisteva 2 marche di ram 2 di schede video e 2 di alimentetori e ci credo :doh: oggi le marche sono centuplicate ed e logico che sorgono incompatibilita..
Bisogna però anche tener conto che siamo ancora all'inizio, e i primi BIOS sono sempre poco maturi; diamo il tempo ad ASUS di ottimizzare i nuovi BIOS e credo che questa mobo diventerà una X48 perfetta :ave:
Quoto! Ripeto ragazzi, dopo tutti i dindi spesi dobbiamo essere fiduciosi ed attendere con pazienza l'arrivo di un bios (sicuramente non risolutore di tutto stile deus ex machina) che migliora quantomeno incompatibilita' con alcune ram (peraltro esiste una lista delle ram compatibili sul sito asus che, mi auguro, sia aggiornata) e con alcune schede video....
let's wait;)
ALLORA.... Prime impressioni.. ho dovuto aggiornare il bios perche con il 151 non riconosceva il qx9650.. per il momento ho creato il raid e installato windows vista 32 nessun crash di sistema con tutto su auto!!!
come volevasi dimostrare per adesso nessun crash prima ho provato su auto ed adesso sono con la cpu a 3700 e ram a piu di 1600 addirittura il vdroop e in positivo!! :eek: :eek: http://www.pctunerup.com/up//results/_200805/20080523003455_2008-05-23-00h11-VCore.png
come volevasi dimostrare per adesso nessun crash prima ho provato su auto ed adesso sono con la cpu a 3700 e ram a piu di 1600 addirittura il vdroop e in positivo!! :eek: :eek: http://www.pctunerup.com/up//results/_200805/20080523003455_2008-05-23-00h11-VCore.png
questa mi piace
questa mi piaceanche a me! ;) adesso poi faccio un test con il loadline su normal invece di performance e credo che lo porti a zero o meno 0.01
Corsair annuncia di aver raggiunto nei suoi laboratori la frequenza di 2462 MHz con della memoria DDR3, che rappresenta un FSB a 615 MHz. Il risultato è stato ottenuto con un solo modulo di memoria DDR3 Dominator da 1 GB con latenze di 9-9-9-24. La scheda madre adottata è stata la ASUS P5E3 Premium dotata del chipset Intel X48.
Corsair ha validato il suo punteggio con CPU-Z. Il resto della configurazione di test ha visto un Core 2 Duo E8400 che da 3 GHz è passato a 3.7 GHz con un coefficiente di moltiplicazione 6x.
Pasottator
23-05-2008, 10:24
Corsair annuncia di aver raggiunto nei suoi laboratori la frequenza di 2462 MHz con della memoria DDR3, che rappresenta un FSB a 615 MHz. Il risultato è stato ottenuto con un solo modulo di memoria DDR3 Dominator da 1 GB con latenze di 9-9-9-24. La scheda madre adottata è stata la ASUS P5E3 Premium dotata del chipset Intel X48.
Corsair ha validato il suo punteggio con CPU-Z. Il resto della configurazione di test ha visto un Core 2 Duo E8400 che da 3 GHz è passato a 3.7 GHz con un coefficiente di moltiplicazione 6x.
Almeno so quali ram scegliere se non riesco a trovare una configurazione che non subisce crash random inspiegabili. :rolleyes:
Tieni presente che io, bios tutto in auto, ho installato windows xp 32bit, con tutti i software di sistema e quelli che utilizzo io, ho aggiornato il sistema operativo fino all'SP3 e non ho mai subito blocchi. Il primo si è verificato durante un semplice browsing e poi in maniera randomica durante l'utilizzo normale o i test di performance specialmente con il Sandra XII Cache&Memory (sempre tutto su auto).
Per curiosità hai provato a scegliere *1600* per la RAM e lasciare tutto in auto? La tua configurazione passa il post con questo semplice settaggio?
Facci sapere fino a dove riesci a spingere le tue RAM e con quali settaggi. Io ho trovato una configurazione "stabile" a 1801 mhz con 1.90v e 7-7-7-24. Dico "stabile" perché il prime95 ha macinato per 8 ore senza errori ma non ho ancora potuto verificare i crash random nell'utilizzo normale.
Questa sera provo a generare i soliti blocchi e, risultato a parte, provo a passare a 1850mhz.
La mia speranza, aggiornamento bios a parte, rimane trovare una configurazione in OC che stabilizzi i blocchi che sperimento se lascio tutto su "auto". In questo modo ottimizzo le performance e risolvo il problema. Tanto sono sempre più convinto che non sono i componenti difettosi ma la mobo da ottimizzare.
Almeno so quali ram scegliere se non riesco a trovare una configurazione che non subisce crash random inspiegabili. :rolleyes:
Tieni presente che io, bios tutto in auto, ho installato windows xp 32bit, con tutti i software di sistema e quelli che utilizzo io, ho aggiornato il sistema operativo fino all'SP3 e non ho mai subito blocchi. Il primo si è verificato durante un semplice browsing e poi in maniera randomica durante l'utilizzo normale o i test di performance specialmente con il Sandra XII Cache&Memory (sempre tutto su auto).
Per curiosità hai provato a scegliere *1600* per la RAM e lasciare tutto in auto? La tua configurazione passa il post con questo semplice settaggio?
Facci sapere fino a dove riesci a spingere le tue RAM e con quali settaggi. Io ho trovato una configurazione "stabile" a 1801 mhz con 1.90v e 7-7-7-24. Dico "stabile" perché il prime95 ha macinato per 8 ore senza errori ma non ho ancora potuto verificare i crash random nell'utilizzo normale.
Questa sera provo a generare i soliti blocchi e, risultato a parte, provo a passare a 1850mhz.
La mia speranza, aggiornamento bios a parte, rimane trovare una configurazione in OC che stabilizzi i blocchi che sperimento se lascio tutto su "auto". In questo modo ottimizzo le performance e risolvo il problema. Tanto sono sempre più convinto che non sono i componenti difettosi ma la mobo da ottimizzare.hai provato con vista??? io blocchi non ne ho avuti per adesso non vorrei fosse xp o l'sp3 le ram a 1600 ed il resto auto non ho provato ho provato tutto su auto e poi a caso ho messo il bus a 411 per superare di poco i 1600 di ram premetto che ho solo testato per adesso lo strap a 400 il 333 ancora no comunque in questi giorni ci lavoro e guardo dove arrivo e faccio un confronto con il 790i stesso procio stesse ram e postero tutti gli screen anche per provare il discorso gx2.
Pasottator
23-05-2008, 11:47
hai provato con vista??? io blocchi non ne ho avuti per adesso non vorrei fosse xp o l'sp3 le ram a 1600 ed il resto auto non ho provato ho provato tutto su auto e poi a caso ho messo il bus a 411 per superare di poco i 1600 di ram premetto che ho solo testato per adesso lo strap a 400 il 333 ancora no comunque in questi giorni ci lavoro e guardo dove arrivo e faccio un confronto con il 790i stesso procio stesse ram e postero tutti gli screen anche per provare il discorso gx2.
Come SO Vista non mi piace. Preferisco la snellezza di XP con menù di avvio vecchio stile.
Se proprio non riesco ad uscire dai blocchi random, giusto per prova, faccio un dual boot con Vista (a questo punto proverei vista64) per vedere che succede.
Dopo un primo giro iniziale a 4.25 Ghz ho riportato il processore a 3.0 ghz e ora mi dedico ad ottimizzare le memorie tenendo il processore basso tramite un valore ridotto del moltiplicatore. Quando le memorie saranno spremute al max entro i 1,95v passerò a massimizzare la CPU entro vc1,45.
Ho visto che proprio su questo sito sono riusciti ad arrivare ad una configurazione stabile a 1900 con 1,95v e timings di 8-8-8-20 e 1T (1N dal Bios nostro...). Io a 1800 con 7-7-7-24 devo usare il 2T (2N) altrimenti non è stabile... Questa sera provo con i timings di HW Upgrade e vediamo che succede già a 1800... Poi sarà interessante notare se otteniamo performance migliori con timings più alti e un 1T piuttosto che più bassi e un 2T.
Per quel che mi riguarda, senza settare nessun voltaggio manualmente (tutto su auto), le mie impostazioni sono:
BIOS 0401
Ai overclock tuner: Manual
Cpu Ratio Settings: 8x
FSB Strap to North Bridge: Auto (potrei anche settare su 333 o 400 perchè uso attualmente il rapporto 1:1)
FSB Frequency: 500 (questo perchè con un dual core posso permettermelo:D )
PCI Frequency: auto (non ricordo se auto o 100)
DRAM Frequency: Auto (ed è propio qui il problema, se scelgo qualsiasi altro parametro che non sia 1:1, niente boot nonostante abbia delle corsair xmpin da 1600 7-7-7-20 ed infatti mettendo il primo parametro AI overclock tuner su XMP, le legge correttamente e si avvia perfettamente...)
DRAM Command Rate: Auto
Tutto il resto su auto ad eccezione di
DRAM Timing Control: che ho impostato su 5-5-5-15 (ho scelto i timings piu' aggressivi che potevo, propio perchè le mie memorie con le impostazioni sopra vanno a 1000 anzichè a 1600)
Una considerazione è d'obbligo: cercate sempre di trovare il giusto compromesso tra impostazioni elevate e timings molto spinti, questo perchè da test che ho eseguito, a livello di benchmark grafico, ottengo un punteggio leggermente superiore andando con le ram a 1000 (500) e cas a 5-5-5-15 anzichè a 1600 (800) e cas a 7-7-7-20;)
da quetsa configurazione personale, salgo di bus di 1 in 1...ora sono a 505 x8...dopo vado avanti e vi dico fino a dove arrivo;)
Pasottator
23-05-2008, 13:55
da quetsa configurazione personale, salgo di bus di 1 in 1...ora sono a 505 x8...dopo vado avanti e vi dico fino a dove arrivo;)
Forse ho capito male ma tu hai trovato il moto per fissare il rapporto FSB/DRAM su 1:1 con la P5E3 Premium?
Che parametro o che parametri utilizzi per veicolare un preciso rapporto? Finora nel mio caso o sempre dovuto lasciare questo settaggio al bios...
Come SO Vista non mi piace. Preferisco la snellezza di XP con menù di avvio vecchio stile.
Se proprio non riesco ad uscire dai blocchi random, giusto per prova, faccio un dual boot con Vista (a questo punto proverei vista64) per vedere che succede.
Dopo un primo giro iniziale a 4.25 Ghz ho riportato il processore a 3.0 ghz e ora mi dedico ad ottimizzare le memorie tenendo il processore basso tramite un valore ridotto del moltiplicatore. Quando le memorie saranno spremute al max entro i 1,95v passerò a massimizzare la CPU entro vc1,45.
Ho visto che proprio su questo sito sono riusciti ad arrivare ad una configurazione stabile a 1900 con 1,95v e timings di 8-8-8-20 e 1T (1N dal Bios nostro...). Io a 1800 con 7-7-7-24 devo usare il 2T (2N) altrimenti non è stabile... Questa sera provo con i timings di HW Upgrade e vediamo che succede già a 1800... Poi sarà interessante notare se otteniamo performance migliori con timings più alti e un 1T piuttosto che più bassi e un 2T.senti io adesso sono con timing 8-7-6 1t ram a 1800 bus 450 processore 4050 pero se imposto 1t secco è instabile se invece lo metti in auto rileva 1 t ed e stabile
Pasottator
23-05-2008, 14:38
senti io adesso sono con timing 8-7-6 1t ram a 1800 bus 450 processore 4050 pero se imposto 1t secco è instabile se invece lo metti in auto rileva 1 t ed e stabile
:mbe:
Proverò anche io a lasciarlo in auto per vedere se si comporta anche con me nello stesso modo ma è veramente strano quello che succede... :confused:
Confermo ufficialmente che problemi fra la p5e3 premium e la 9800 gx2 non ce ne sono affatto!!! con xfx 790 e 9800 gx2 facevo 21600 punti con la x48 piu di 19000 premetto che il test con la xfx era con procio a 4250 e ram a 1900 qui con x48 ho fatto il test con la ram a 1800 ed il procio a 4050! come volevasi ridimostrare... ecco perche preferisco sempre sperimentare... :) :) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080523145358_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080523145358_Cattura.JPG) SFATATO IL MITO!
Forse ho capito male ma tu hai trovato il moto per fissare il rapporto FSB/DRAM su 1:1 con la P5E3 Premium?
Che parametro o che parametri utilizzi per veicolare un preciso rapporto? Finora nel mio caso o sempre dovuto lasciare questo settaggio al bios...
non credo di aver trovato il modo; si tratta solo di un rapporto che viene fissato dal bios in automatico; cerco di spiegrmi meglio:
se opto per i settaggi (miei) che leggi sopra, l'unica (e ripeto unica) configurazione che mi permette di fare un boot regolare è propio quella [e non so perchè, (vedi problemi di bios ancora poco stabili)] con un rapporto 1:1, cioè 500 di bus e 500 (quindi 1000) memorie; se scelgo una configurazione manuale x le ram, l'unica che mi accetta è propio 1000; nessun'altra (1200-1333-1600-1800-2000)....Andando cosi' "piano" con le ram, la scelta obbligata è ridurre notevolmente la cas latency (da 7-7-7-20 a 5-5-5-15). La cosa interessante in tutto cio' è che su alcuni test effettuati ho addirittura guadagnato qualcosina con 1000 a 5-5-5-15 ripsetto a 1600 7-7-7-20; il mio personale obbiettivo ora sarebbe quello di testare con questi settaggi delle ram che reggono i 2000mhz in modo tale (magari) da poter sfruttare in toto tutta questa banda (500 di bus con 2:1 sulle ram);)
Confermo ufficialmente che problemi fra la p5e3 premium e la 9800 gx2 non ce ne sono affatto!!! con xfx 790 e 9800 gx2 facevo 21600 punti con la x48 piu di 19000 premetto che il test con la xfx era con procio a 4250 e ram a 1900 qui con x48 ho fatto il test con la ram a 1800 ed il procio a 4050! come volevasi ridimostrare... ecco perche preferisco sempre sperimentare... :) :) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080523145358_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080523145358_Cattura.JPG) SFATATO IL MITO!
Questa è una bella notizia...probabilmente sono stato sfortunato con un modello di scheda che magari la mia mobo non digeriva...
complimenti;)
Pasottator
23-05-2008, 15:08
Confermo ufficialmente che problemi fra la p5e3 premium e la 9800 gx2 non ce ne sono affatto!!! con xfx 790 e 9800 gx2 facevo 21600 punti con la x48 piu di 19000 premetto che il test con la xfx era con procio a 4250 e ram a 1900 qui con x48 ho fatto il test con la ram a 1800 ed il procio a 4050! come volevasi ridimostrare... ecco perche preferisco sempre sperimentare... :) :) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080523145358_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080523145358_Cattura.JPG) SFATATO IL MITO!
Speriamo che si possa sfatare anche il problema con le OCZ... Vado avanti anche io con le prove e sperimenterò anche Vista per vedere se i blocchi sono OS-Related...
Ragazzi,sto' leggendo un po' di cose che mi mettono un po' di "ansia",incompatibilità con certi componenti ecc....Io non sono un grande appassionato di Overclock,cerco come prima cosa la stabilità,con questa scheda riusciro' ad averla?Spero di si...I componenti sono quelli che vedete in firma con due gb di ram cellshock pc14400 DDR1800 8 7 6 21
un risultato di questa main con le ocz 1200 2gk 2x1 giga che dicono che non sono compatibili...:eek: voglio ricordare che siamo ai primi bios quindi un po di miglioramento ci sara.. da parte mia confermo la compatibilita con le ocz e con la 9800gx2
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080523213522_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080523213522_Cattura2.JPG)
Pasottator
23-05-2008, 22:56
un risultato di questa main con le ocz 1200 2gk 2x1 giga che dicono che non sono compatibili...:eek: voglio ricordare che siamo ai primi bios quindi un po di miglioramento ci sara.. da parte mia confermo la compatibilita con le ocz e con la 9800gx2
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080523213522_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080523213522_Cattura2.JPG)
Se le OCZ sono compatibili tanto meglio. Il mio problema sarà legato ad altro. Ma le frecciatine potresti anche risparmiartele.
Mi sono limitato ad indicare che in giro per i forum lamentano di blocchi potenzialmente legati a queste memorie e anche io ho sperimentato blocchi inspiegabili anche con impostazioni tutte su auto.
Inoltre questa mobo se si setta semplicemente a 1600 come frequenza delle memorie a me non passa neppure il post con le OCZ.
Dubitare dell'accoppiata P5E3+OCZ era lecito e giustificato.
Se fossi stato al posto di qualche utente avrei aspettato qualche conferma prima di prendere questa scheda + le OCZ e penso sia meglio così che trovarsi con costoso materiale che genera problemi in attesa di bios aggiornati.
Le community sono valide proprio perché ognuno condivide esperienze e riflessioni. Se a te queste memorie non danno problemi probabilmente l'accoppiata P5E3 Premium + OCZ funziona e tanto meglio per tutti me compreso.
Con la tua conferma di compatibilità dovrò semplicemente trovare cosa crea problemi alla mia configurazione HW/SW e ora mi rimangono solo la scheda video e il SO...
Non puoi limitarti a condividere le tue esperienze senza denigrare quelle altrui?
Se le OCZ sono compatibili tanto meglio. Il mio problema sarà legato ad altro. Ma le frecciatine potresti anche risparmiartele.
Mi sono limitato ad indicare che in giro per i forum lamentano di blocchi potenzialmente legati a queste memorie e anche io ho sperimentato blocchi inspiegabili anche con impostazioni tutte su auto.
Inoltre questa mobo se si setta semplicemente a 1600 come frequenza delle memorie a me non passa neppure il post con le OCZ.
Dubitare dell'accoppiata P5E3+OCZ era lecito e giustificato.
Se fossi stato al posto di qualche utente avrei aspettato qualche conferma prima di prendere questa scheda + le OCZ e penso sia meglio così che trovarsi con costoso materiale che genera problemi in attesa di bios aggiornati.
Le community sono valide proprio perché ognuno condivide esperienze e riflessioni. Se a te queste memorie non danno problemi probabilmente l'accoppiata P5E3 Premium + OCZ funziona e tanto meglio per tutti me compreso.
Con la tua conferma di compatibilità dovrò semplicemente trovare cosa crea problemi alla mia configurazione HW/SW e ora mi rimangono solo la scheda video e il SO...
Non puoi limitarti a condividere le tue esperienze senza denigrare quelle altrui?
non ti preokkupare non sono frecciatine, kimi è cosi, non lo conosci bene, ma credimi le sue info col tempo saranno molto di aiuto nel thread
Se le OCZ sono compatibili tanto meglio. Il mio problema sarà legato ad altro. Ma le frecciatine potresti anche risparmiartele.
Mi sono limitato ad indicare che in giro per i forum lamentano di blocchi potenzialmente legati a queste memorie e anche io ho sperimentato blocchi inspiegabili anche con impostazioni tutte su auto.
Inoltre questa mobo se si setta semplicemente a 1600 come frequenza delle memorie a me non passa neppure il post con le OCZ.
Dubitare dell'accoppiata P5E3+OCZ era lecito e giustificato.
Se fossi stato al posto di qualche utente avrei aspettato qualche conferma prima di prendere questa scheda + le OCZ e penso sia meglio così che trovarsi con costoso materiale che genera problemi in attesa di bios aggiornati.
Le community sono valide proprio perché ognuno condivide esperienze e riflessioni. Se a te queste memorie non danno problemi probabilmente l'accoppiata P5E3 Premium + OCZ funziona e tanto meglio per tutti me compreso.
Con la tua conferma di compatibilità dovrò semplicemente trovare cosa crea problemi alla mia configurazione HW/SW e ora mi rimangono solo la scheda video e il SO...
Non puoi limitarti a condividere le tue esperienze senza denigrare quelle altrui?
non ho tirato nessuna frecciatina io ho generalizzato perche non sei l'unico che lo dice..:) hai forse capito male... non voglio insegnare nulla a nessuno io posto solo le mie impressioni.. tutto qui.
Ragazzi scusate,come mai sul sito Asus non ci sono i drive per questa scheda?
GRAZIE
Ragazzi scusate,come mai sul sito Asus non ci sono i drive per questa scheda?
GRAZIEper adesso pochi..
scusate raga,qualcuno di voi potrebbe andare dal pannello di controllo->sistema->gestione periferiche e poi nella nuova finestra che si apre dal menu visualizza->risorse per tipo,aprire l 'albero Livello di interrupt(irq),catturare la schermata e postarmela?
allora... dai diversi test che ho fatto la mia impressione rispetto al 790i è questa: in overclock siamo li con leggerissimo vantaggio sulla 790i (almeno con Qx 9650) pero c'e da dire che x48 e veramente troppo nuovo per poterlo giudicare.. le ram si overcloccano di piu sul 790i con timing 8-7-6 1T invece con timing 7 intel e in vantaggio (e non poco) adesso sono quasi a 1800 7-6-5 1T (con nvidia impossibile!!Stesse ram..) la stabilita della p5e è superiore nonostante i bios acerbissimi... il droop neanche a parlarne la p5 e3 e addirittura di 0.01 in positivo :eek: mentre con le reference 790i -0.09 su quad!:mc: ...... il raid va di piu con intel almeno dai bench (e non di poco)... il 3dmark è a favore di nvidia pero c'e da dire che con nvidia ho fatto i test con ram a 1950 mentre qui nemmeno a 1800 seppur con timing pu bassi.. premetto che si guadagna di piu con timing 8-8-8 e frequenze alte che timing 7-6-5 e frequenze piu basse (1T)Testato con everest ... Aspettiamo nuovi bios!
ugruhell
24-05-2008, 15:04
allora... dai diversi test che ho fatto la mia impressione rispetto al 790i è questa: in overclock siamo li con leggerissimo vantaggio sulla 790i (almeno con Qx 9650) pero c'e da dire che x48 e veramente troppo nuovo per poterlo giudicare.. le ram si overcloccano di piu sul 790i con timing 8-7-6 1T invece con timing 7 intel e in vantaggio (e non poco) adesso sono quasi a 1800 7-6-5 1T (con nvidia impossibile!!Stesse ram..) la stabilita della p5e è superiore nonostante i bios acerbissimi... il droop neanche a parlarne la p5 e3 e addirittura di 0.01 in positivo :eek: mentre con le reference 790i -0.09 su quad!:mc: ...... il raid va di piu con intel almeno dai bench (e non di poco)... il 3dmark è a favore di nvidia pero c'e da dire che con nvidia ho fatto i test con ram a 1950 mentre qui nemmeno a 1800 seppur con timing pu bassi.. premetto che si guadagna di piu con timing 8-8-8 e frequenze alte che timing 7-6-5 e frequenze piu basse (1T)Testato con everest ... Aspettiamo nuovi bios!
grande kimi. scusa potresti fare un foto con il risultato del 3d mark e cpu-z con il tag motherboard usando la p5e3 premium e la 9800gx2?. non e che non mi fidi ma.......
grande kimi. scusa potresti fare un foto con il risultato del 3d mark e cpu-z con il tag motherboard usando la p5e3 premium e la 9800gx2?. non e che non mi fidi ma.......http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22582224&postcount=180 :read:
ugruhell
24-05-2008, 15:59
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22582224&postcount=180 :read:
si ok ma voglio vedere cpu z nel tag mainboard mentre fai il 3d mark.
si ok ma voglio vedere cpu z nel tag mainboard mentre fai il 3d mark.
questa si chiama non fiducia!!! a casa mia...
scusate raga,qualcuno di voi potrebbe andare dal pannello di controllo->sistema->gestione periferiche e poi nella nuova finestra che si apre dal menu visualizza->risorse per tipo,aprire l 'albero Livello di interrupt(irq),catturare la schermata e postarmela?
up
Pasottator
24-05-2008, 20:32
Ho finalmente trovato che i miei blocchi improvvisi erano dovuti alla scheda video. Ho cambiato qualche settaggio e ora ho risolto quindi confermo anche io che l'accoppiata P5E3 + OCZ funziona anche con un 8400 e una ATI 3870.
Come OC sono arrivato ad una configurazione stabile a voltaggi in garanzia di 4.200 come CPU, 465 FSB e 1860 sulle RAM con timings di 7-7-7-24 e 1T.
Dalle prove svolte finora mi sembra di capire che la CPU si OC molto meglio delle RAM che rappresentano un bel collo di bottiglia. Farò altre prove rallentando le RAM e aumentando la CPU e quando troverò un'altra configurazione stabile che massimizza la CPU entro vcore e temperature accettabili posterò i risultati.
Ho un print screen con everest cpu-z e meset ma non so se e come è possibile postarlo direttamente. Sembra vi sia una limitazione di 24k negli allegati e poi non vorrei che fosse da scaricare ma direttamente visualizzato. E' possibile e come?
Ho finalmente trovato che i miei blocchi improvvisi erano dovuti alla scheda video. Ho cambiato qualche settaggio e ora ho risolto quindi confermo anche io che l'accoppiata P5E3 + OCZ funziona anche con un 8400 e una ATI 3870.
Come OC sono arrivato ad una configurazione stabile a voltaggi in garanzia di 4.200 come CPU, 465 FSB e 1860 sulle RAM con timings di 7-7-7-24 e 1T.
Dalle prove svolte finora mi sembra di capire che la CPU si OC molto meglio delle RAM che rappresentano un bel collo di bottiglia. Farò altre prove rallentando le RAM e aumentando la CPU e quando troverò un'altra configurazione stabile che massimizza la CPU entro vcore e temperature accettabili posterò i risultati.
Ho un print screen con everest cpu-z e meset ma non so se e come è possibile postarlo direttamente. Sembra vi sia una limitazione di 24k negli allegati e poi non vorrei che fosse da scaricare ma direttamente visualizzato. E' possibile e come?con che bios e con quale strap hai portato le ram a 1860?e sopratutto con che trd? (transaction booster)
St. Jimmy
24-05-2008, 20:51
raga ma se io ho delle DDR3 a 1333 significa che potrei portarle a max 666 MHz?
raga ma se io ho delle DDR3 a 1333 significa che potrei portarle a max 666 MHz?dipende da che ddr3 sono! potrebbero arrivare anche a piu di 1600 :D
St. Jimmy
24-05-2008, 21:22
dipende da che ddr3 sono! potrebbero arrivare anche a piu di 1600 :D
bè le vedi in firma...ma 1333 MHz significa che su cpu-z io posso vedere tale frequenza? :eek:
bè le vedi in firma...ma 1333 MHz significa che su cpu-z io posso vedere tale frequenza? :eek:meta' ;)
St. Jimmy
24-05-2008, 22:01
meta' ;)
ecco appunto, è quello che intendevo nel post di prima...cioè, di norma arrivano alla metà di 1333, ma ovviamente posso overclockarle e portarle (come hai detto tu) fino a 1600 (che sarebbe 800)...confermi? :)
Pasottator
24-05-2008, 22:44
con che bios e con quale strap hai portato le ram a 1860?e sopratutto con che trd? (transaction booster)
BIOS 402 (so che per la P5E3 Premium/Wifi siamo solo alla 401 ma ho preso quello della P5E3 Premium e funziona benissimo. Non so se è meglio, peggio o uguale rispetto al 401 ma visti i problemi che avevo ho provato a flashare questo e per ora lo tengo)
L'FSB Strap è in auto mentre la velocità l'ho selezionata direttamente io ed è l'ultima tra quelle disponibili per quella velocità di FSB.
Il trd è in auto.
Dalle prove che ho fatto, senza aumentare il voltaggio, se incremento ancora l'FSB le memorie diventano instabili anche rallentando i timings principali e aggiungendo altri delay vari. Non riesco a capire come abbiano fatto altri siti a renderle stabili a 1900. Pur seguendo le indicazioni che ho letto in giro e rallentando ulteriormente i moduli oltre 1860 con un 1.90 non vai e neppure con un 1.96. Oltre non sono andato perché vorrei almeno per ora stare dentro i voltaggi consigliati.
Ho salvato queste impostazioni nel BIOS in OC1 ed ora proverò a fare l'OC al contrario partirò rallentando le RAM e massimizzando la CPU.
hai visto pasottabor alla fine hai trovato il bandolo della matassa
grande kimi. scusa potresti fare un foto con il risultato del 3d mark e cpu-z con il tag motherboard usando la p5e3 premium e la 9800gx2?. non e che non mi fidi ma.......Questo è per confermare che la 9800gx2 e la p5e3 vanno davvero forte!!! con ram piu basse (1800 adesso e 1950 con il 790i) e processore uguale si va di piu con intel!! :sofico: http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525212812_strap400stabile.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525212812_strap400stabile.JPG) con il 790 21300 punti! attenzione! e importante alzare il pci express in questa combinazione io sono a 115 con la 9800gx2 con il pci express basso facevo un pochino meno...
Questo è per confermare che la 9800gx2 e la p5e3 vanno davvero forte!!! con ram piu basse (1800 adesso e 1950 con il 790i) e processore uguale si va di piu con intel!! :sofico: http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525212812_strap400stabile.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525212812_strap400stabile.JPG) con il 790 21300 punti! attenzione! e importante alzare il pci express in questa combinazione io sono a 115 con la 9800gx2 con il pci express basso facevo un pochino meno...
ottimo result, azz e copme va sta mobo\vga
ugruhell
26-05-2008, 13:21
Questo è per confermare che la 9800gx2 e la p5e3 vanno davvero forte!!! con ram piu basse (1800 adesso e 1950 con il 790i) e processore uguale si va di piu con intel!! :sofico: http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525212812_strap400stabile.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525212812_strap400stabile.JPG) con il 790 21300 punti! attenzione! e importante alzare il pci express in questa combinazione io sono a 115 con la 9800gx2 con il pci express basso facevo un pochino meno...
grazie kimi scusa non volevo avere sfiducia ma volevo essere sicuro.
scusate raga,qualcuno di voi potrebbe andare dal pannello di controllo->sistema->gestione periferiche e poi nella nuova finestra che si apre dal menu visualizza->risorse per tipo,aprire l 'albero Livello di interrupt(irq),catturare la schermata e postarmela?
uuuuuuuup
uuuuuuuup
Eccoti accontentato:D
http://img399.imageshack.us/img399/3712/livellodl8.jpg
Eccoti accontentato:D
http://img399.imageshack.us/img399/3712/livellodl8.jpg
innanzitutto grazie per avermi postato la foto...poi ti volevo far notare una cosa che a me sembra abbastanza strana:se la p5e3 premium monta il chipset x48 perchè a te risulta all' irq 16 una periferica con chipset x38?
BandaStretta
27-05-2008, 10:37
Ecco qua:
http://img149.imageshack.us/img149/3703/x1qc2.jpg (http://imageshack.us)
http://img149.imageshack.us/img149/3703/x1qc2.a52e4eab4c.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=149&i=x1qc2.jpg)
innanzitutto grazie per avermi postato la foto...poi ti volevo far notare una cosa che a me sembra abbastanza strana:se la p5e3 premium monta il chipset x48 perchè a te risulta all' irq 16 una periferica con chipset x38?
boo non so io o installato i driver per il chipset che sarebbero i INF_8.4.0.1016
tu quale hai installato?????
Haran Banjo
27-05-2008, 17:14
Ciao a tutti, è arrivata anche a me questa scheda mamma, ora attendo di montarla nel cabinet. Mi sembra molto interessante la funzionalità "express gate", che, pare, permette anche di installare software di terze parti. Dite che si potrà installare emule (amule per linux) e farlo andare 24h/24?
In teoria il consumo di energia dovrebbe essere basso... oppure la scheda video, se potente, mi consuma ugualmente una pacca di watt?
Ciao e grazie per le risposte!
karakino
27-05-2008, 23:39
Ciao. A giorni (spero... :( ) mi dovrebbe arrivare questa mobo con delle memorie (4 giga in tutto) Corsair XMS3 2x1GB 1333MHZ DDR3 DHX insieme ad un bel Core2 Quad Q9450 (e spero ad agosto della fantomatica Geforce GTX 280 giusto in tempo per Stalker Clear Sky :D)... Scrollando per i vari post dal primo all' ultimo non ho trovato delle informazioni certe che mi permettessero di avere un quadro chiaro e limpido su quali impostazioni da mettere per klokkare il presente sistema... Se x favore mi potreste indicare quali valori mettere nelle impostazioni ve ne sarei molto grato...
Gracias :)
St. Jimmy
28-05-2008, 07:21
Ciao. A giorni (spero... :( ) mi dovrebbe arrivare questa mobo con delle memorie (4 giga in tutto) Corsair XMS3 2x1GB 1333MHZ DDR3 DHX insieme ad un bel Core2 Quad Q9450 (e spero ad agosto della fantomatica Geforce GTX 280 giusto in tempo per Stalker Clear Sky :D)... Scrollando per i vari post dal primo all' ultimo non ho trovato delle informazioni certe che mi permettessero di avere un quadro chiaro e limpido su quali impostazioni da mettere per klokkare il presente sistema... Se x favore mi potreste indicare quali valori mettere nelle impostazioni ve ne sarei molto grato...
Gracias :)
prima di tutto...ciao e benvenuto ^^
secondo...non ti è ancora arrivata la scheda e vuoi che ti diciamo praticamente che valori mettere e come si overclocka? :confused:
allora...a grandi linee potremmo dirti cosa andare a toccare (come per esempio, le prime cose da fare sono disattivare le opzioni "Speedstep", "C1E" e settare la frequenza delle PCI-E a 100 MHz..ma questo puoi leggerlo nelle guide che trovi nella sezione overclock, e ti consiglio vivamente di darci un'occhiata, a me sono servite molto), ma per il resto, la tua configurazione non è simile alla nostra, quindi sei tu che devi trovare un massimo e delle condizioni stabili.
innanzitutto grazie per avermi postato la foto...poi ti volevo far notare una cosa che a me sembra abbastanza strana:se la p5e3 premium monta il chipset x48 perchè a te risulta all' irq 16 una periferica con chipset x38?
sta cosa incuriosisce anche me...per quale motivo risulta una cosa così???:confused:
boo non so io o installato i driver per il chipset che sarebbero i INF_8.4.0.1016
tu quale hai installato?????
ah...ci sono da installare anche i driver per il chipset???? e da quando?? chiaritemi le idee su sto punto ve ne prego!
ah...ci sono da installare anche i driver per il chipset???? e da quando?? chiaritemi le idee su sto punto ve ne prego!
I driver per il chipset intel sono sempre esistiti,li trovi dentro al cd che ti hanno dato con la scheda madre
fatti un giro qui sotto
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=816&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai%21
Ieri ho montato questa scheda ed avrei alcune domande da fare ragazzi....Ho settato le RAM da Bios(c'è la versione 151,mi consigliate di aggiornarlo?)a 1800,è normale che quando lo accendo,si spegne un attimo poi riparte?Ho avuto la sciagurata idea di mettere la suite contenuta nel CD,AI-SUITE,mi ha fatto un casino,durante l'installazione il PC si è bloccato ed ho dovuto fare reset :mad: poi dopo non riuscivo a disinstallarlo ed ho potuto toglierlo solo mettendo un punto di ripristino precedente,ho Vista 64....
GRAZIE
Haran Banjo
28-05-2008, 15:17
Ieri ho montato questa scheda ed avrei alcune domande da fare ragazzi (...) è normale che quando lo accendo,si spegne un attimo poi riparte?
GRAZIE
E' normale... i chipset intel hanno questo problema, chiamato "fake boot". ;)
Pasottator
28-05-2008, 15:45
Ieri ho montato questa scheda ed avrei alcune domande da fare ragazzi....Ho settato le RAM da Bios(c'è la versione 151,mi consigliate di aggiornarlo?)a 1800,è normale che quando lo accendo,si spegne un attimo poi riparte?Ho avuto la sciagurata idea di mettere la suite contenuta nel CD,AI-SUITE,mi ha fatto un casino,durante l'installazione il PC si è bloccato ed ho dovuto fare reset :mad: poi dopo non riuscivo a disinstallarlo ed ho potuto toglierlo solo mettendo un punto di ripristino precedente,ho Vista 64....
GRAZIE
Lo spegnimento automatico lo fa anche a me in maniera correlata alle modifiche che vengono fatte a livello di BIOS e anche alla modalità di spegnimento del PC.
Io lo stacco sempre dall'alimentazione tramite uno switch elettrico e ogni volta che lo ricollego e lo faccio partire mi fa una "falsa partenza" per poi riavviarsi in automatico ed effettuare il POST.
Durante i tentativi di OC sperimenterai spegnimenti ad ogni modifica sostanziale del BIOS e ad ogni tentativo di OC andato male. In questo caso si spegne e riaccende perché ha modificato in automatico i parametri ripristinando quelli di sicurezza.
Personalmente ti consiglio di aggiornare il BIOS all'ultima versione disponibile. Inoltre, prima di modificare i parametri del BIOS, ti consiglio di completare tutte le varie installazioni e aggiornamenti con tutto in auto e solo dopo aver testato la stabilità del tuo sistema con tutto in auto potrai cercare di effettuare l'OC che desideri speriementando in autonomia magari cercando di massimizzare prima le RAM e poi la CPU per non creare configurazioni instabili sulle quali è difficile capire se è colpa della RAM o della CPU.
Auguri!
Anche l'express gate non mi va come dovrebbe :( Quando devo uscire si punta e devo uscire solo con il reset,lo fa anche a voi?Intanto l'ho disabilitato....
Anche l'express gate non mi va come dovrebbe :( Quando devo uscire si punta e devo uscire solo con il reset,lo fa anche a voi?Intanto l'ho disabilitato....
Anche a me non funziona,o fatto che disabilitarlo dal bios,spero che con un nuvo bios si risolva questo problema:( :(
boo non so io o installato i driver per il chipset che sarebbero i INF_8.4.0.1016
tu quale hai installato?????
io non ho installato proprio niente perchè non ce l ho..comunque mi interessa perchè mi sembra un ottima scheda madre...poi non so se mi faccio il pc nuovo o no
karakino
29-05-2008, 01:25
prima di tutto...ciao e benvenuto ^^
secondo...non ti è ancora arrivata la scheda e vuoi che ti diciamo praticamente che valori mettere e come si overclocka? :confused:
allora...a grandi linee potremmo dirti cosa andare a toccare (come per esempio, le prime cose da fare sono disattivare le opzioni "Speedstep", "C1E" e settare la frequenza delle PCI-E a 100 MHz..ma questo puoi leggerlo nelle guide che trovi nella sezione overclock, e ti consiglio vivamente di darci un'occhiata, a me sono servite molto), ma per il resto, la tua configurazione non è simile alla nostra, quindi sei tu che devi trovare un massimo e delle condizioni stabili.
Eheheh hai ragione, ma siccome io sono un tipo previdente preferisco sempre informarmi prima per poi trovarmi bene dopo :) Comunque grazie mille delle info che mi hai dato! Appena sto benedetto procio arriva a eprice e poi me lo spediscono riferirò tutti i miei dati in questo thread. E se ci riesco posterò anche le foto dei benchmark e del mio case moddato, un case di Powermac G5 :D In teoria dovrebbe venire fuori una cosa di questo tipo spero... http://forum.insanelymac.com/index.php?showtopic=79073
St. Jimmy
29-05-2008, 07:30
Eheheh hai ragione, ma siccome io sono un tipo previdente preferisco sempre informarmi prima per poi trovarmi bene dopo :) Comunque grazie mille delle info che mi hai dato! Appena sto benedetto procio arriva a eprice e poi me lo spediscono riferirò tutti i miei dati in questo thread. E se ci riesco posterò anche le foto dei benchmark e del mio case moddato, un case di Powermac G5 :D In teoria dovrebbe venire fuori una cosa di questo tipo spero... http://forum.insanelymac.com/index.php?showtopic=79073
no va bè, hai fatto bene a chiedere, ma a mio modo di vedere non esiste un modo standard e uguale per tutti per overclockare...come ti ho detto, appena ti arriva tutto, se non ti è chiaro qualcosa chiedi pure che ti si aiuta ;) per esempio, questi link potrebbero servirti:
Thread ufficiale del tuo futuro procio...da qui puoi capire a quanto puoi tirarlo e a che temperature può arrivare: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600793
poi comincia con lo scaricare i programmi che sicuramente ti verrano utili:
Prime95 o Orthos (test per il procio e le RAM)
CPU-Z (utili informazioni sul tuo procio)
GPU-Z (utili informazioni sulla tua GPU)
RivaTuner 2.09 (utility che ti permette di gestire molte cose sulla GPU)
FurMark o 3DMark'03/06 (test per la scheda video)
CoreTemp (fornisce la temperatura del tuo procio)
Ragazzi,stamattina ho acceso il PC ma schermo nero,ho dovuto spegnere poi riaccendere,mi è apparsa una schermata che mi diceva overclock failed,ho rimesso le ram a default e adesso si è acceso regolarmente.Secondo voi è il famoso fake boot oppure la mia scheda ha qualche problema?
GRAZIE
Ragazzi,stamattina ho acceso il PC ma schermo nero,ho dovuto spegnere poi riaccendere,mi è apparsa una schermata che mi diceva overclock failed,ho rimesso le ram a default e adesso si è acceso regolarmente.Secondo voi è il famoso fake boot oppure la mia scheda ha qualche problema?
GRAZIE
questo problema è capitato anche a me con la a8r-mvp...dopo 2 giorni si son bruciati ram e alimentatore anche se non avevo fatto nessun overclock
Pasottator
29-05-2008, 09:44
Ragazzi,stamattina ho acceso il PC ma schermo nero,ho dovuto spegnere poi riaccendere,mi è apparsa una schermata che mi diceva overclock failed,ho rimesso le ram a default e adesso si è acceso regolarmente.Secondo voi è il famoso fake boot oppure la mia scheda ha qualche problema?
GRAZIE
Continuo ad essere dell'idea che prima di variare i parametri del bios per cercare di ottimizzare il sistema conviene procedere con l'installazione di tutto il software normalmente usato e l'aggiornamento del SO.
Poi si lancia una sessione di Orthos in blend ( o programma similare) e lo si lascia macinare per qualche ora.
Se con tutto in auto non si verificano errori o blocchi si parte ad ottimizzare o la RAM (io preferisco questa per prima) o la CPU agendo su un parametro alla volta.
Se segui questa procedura puoi verificare subito se il tuo HW/SW ha qualche problema "out of the box" e solo dopo ti cimenti nelle ottimizzazioni.
Tieni presente che se vari i parametri di default e non testi tutto il sistema per diverse ore quella che può sembrare una configurazione stabile potrebbe in realtà non esserlo e false partenze sono normali.
Se trovi una configurazione stabile (diverse ore di Orthos o Prime in blend!!!) e ogni tanto il pc non parte dando errore di OC potrebbe essere un problema di gioventù del BIOS.
BandaStretta
29-05-2008, 11:27
Se può essere utile a riguardo delle OCZ:
http://img66.imageshack.us/img66/5282/ovlsetup1xh4.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=ovlsetup1xh4.jpg)
St. Jimmy
29-05-2008, 11:36
"NB Voltage" cosa sarebbe? :confused:
EDIT: se a qualcuno interessa http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=772&ASUS+P5E3+Premium%2FWiFi-AP+%40n direi che non sarebbe male metterlo in prima pagina questo link.
Peppe@75
29-05-2008, 15:57
Ragazzi ho un problema abbastanza seccante, vi spiego:
all'avvio / riavvio del PC il boot mi si blocca 1 volta su 3 (più o meno ) su "Initializing USB controller:" invece di apparirmi "DONE", mi si blocca e devo spegnere completamente e riaccendere... il semplice reset non funziona :doh:
La MB è aggiornata con l'ultimo BIOS disp sul sito ASUS il 401 e non è stato applicato alcun overclock.
Ho provato a scollegare tutte le periferiche USB ma il problema ricapita in modo randomico anche senza... cosa può essere ??
C'è qualcosa nel BIOS che può disabilitare l'inizializzazione USB all'avvio o altri parametri da regolare ?
BandaStretta
29-05-2008, 18:46
"NB Voltage" cosa sarebbe? :confused:
Setta il voltaggio del North Bridge!
Ragazzi,non riesco a trovare PC-Probe per Vista 64,sul sito non lo trovo,sapete dirmi dove posso trovarlo?Oppure un programma per monitorare le temperature,dopo il casino che mi ha fatto AI-Suite non mi fido a reinstallarlo....
GRAZIE
St. Jimmy
30-05-2008, 13:19
Ragazzi,non riesco a trovare PC-Probe per Vista 64,sul sito non lo trovo,sapete dirmi dove posso trovarlo?Oppure un programma per monitorare le temperature,dopo il casino che mi ha fatto AI-Suite non mi fido a reinstallarlo....
GRAZIE
CoreTemp oppure Everest
BandaStretta
30-05-2008, 16:02
Ragazzi,non riesco a trovare PC-Probe per Vista 64,sul sito non lo trovo,sapete dirmi dove posso trovarlo?
Nel sito FTP dell'Asus, dove c'è tutto quello che può servire:
ftp.asus.com (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/)
cerca nella cartella "mb/flash" oppure in "misc/utils".
La cartella della P5E3 Premium è questa:
P5E3 Premium (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3_Premium/)
;)
Stasera ho provato a settare le RAM a 1600 ma il PC non si è avviato...Adesso non so da cosa dipende,devo forse settare altri parametri?Il processore non regge?Boh!Non me ne intendo molto di Overclock ma se le mie ram sono certificate 1800....Con l'impostazione su AUTO invece si avvia senza problemi.Forse dobbiamo aspettare qualche nuovo Bios?
Pasottator
30-05-2008, 20:03
Stasera ho provato a settare le RAM a 1600 ma il PC non si è avviato...Adesso non so da cosa dipende,devo forse settare altri parametri?Il processore non regge?Boh!Non me ne intendo molto di Overclock ma se le mie ram sono certificate 1800....Con l'impostazione su AUTO invece si avvia senza problemi.Forse dobbiamo aspettare qualche nuovo Bios?
Anche a me fa questo scherzo.
Questo è uno dei motivi per i quali dubitavo dell'accoppiata OCZ+P5E3 Premium.
Alla fine sembra più un problema di BIOS.
Anche a me lasciando tutto in auto e specificando 1600 non passa neppure il POST.
Se vai manualmente lavorando sui timings e sull'FSB molto probabilmente riesci a farle andare a 1800 e anche più velocemente.
Anche a me fa questo scherzo.
Questo è uno dei motivi per i quali dubitavo dell'accoppiata OCZ+P5E3 Premium.
Alla fine sembra più un problema di BIOS.
Anche a me lasciando tutto in auto e specificando 1600 non passa neppure il POST.
Se vai manualmente lavorando sui timings e sull'FSB molto probabilmente riesci a farle andare a 1800 e anche più velocemente.
Io per far arrivare a 1600 le mie memorie corsair ddr3 o alzato dal bios il FSB a 400,perche in automatico me le settava a 1333
http://img217.imageshack.us/img217/970/20080530201836qs5.jpg
fino adesso nessun problema:D
BandaStretta
30-05-2008, 22:31
all'avvio / riavvio del PC il boot mi si blocca 1 volta su 3 (più o meno ) su "Initializing USB controller:" invece di apparirmi "DONE", mi si blocca e devo spegnere completamente e riaccendere... il semplice reset non funziona :doh:
Ho provato a scollegare tutte le periferiche USB ma il problema ricapita in modo randomico anche senza... cosa può essere ??
anche io ho dei problemi di riconoscimento "random" del mouse usb (vedi post precedente) ed a tale scopo ho aperto un trhead sul forum Asus nonchè una richiesta di parere tecnico ai loro ingegneri (non vorrei che fosse la mb difettosa!).
Comunque nel bios setta Legacy USB=Auto.
Per ultimo prova a sconnettere i cavi che dalla MB portano alle prese USB supplementari, sia quelle sulla parte frontale del Case che quelle negli slot posteriori.
Prova poi a vedere, con detti cavi scollegati, se il problema si ripresenta.
A volte può capitare che i connettori di tali cavi abbiano dei problemi interni di corto-circuito... e quindi il check Usb allo start-up va in crisi!
Che mouse e tastiera utilizzi?
Peppe@75
31-05-2008, 09:36
....
Comunque nel bios setta Legacy USB=Auto.
Ho provato tutte e tre le opzioni (enable,disable ed auto) ma il problema mi si è ripresentato casualmente.
Per ultimo prova a sconnettere i cavi che dalla MB portano alle prese USB supplementari, sia quelle sulla parte frontale del Case che quelle negli slot posteriori.
Mi viene molto difficoltoso ( ora che ho piazzato il PC nel suo alloggiamento :muro: ) andare ad aprirlo per scollegare i collegamenti interni comunque proverò anche questo...
Prova poi a vedere, con detti cavi scollegati, se il problema si ripresenta.
A volte può capitare che i connettori di tali cavi abbiano dei problemi interni di corto-circuito... e quindi il check Usb allo start-up va in crisi!
Ma se ci fosse un corto le periferiche USB collegate non dovrebbero funzionare invece funzionano perfettamente.
Che mouse e tastiera utilizzi?
Tastiera Logitech collegata con adattatore alla porta PS2.
Rush Mouse Laser 2000dpi della Sharkoon collegato alla porta USB di fianco quella PS2, ma ho provato anche a connetterlo sul frontale.
Tienimi aggiornato se la Asus ti risponde, a tal proposito mi invieresti il link al thread sul forum Asus
Grazie.
EDIT: se a qualcuno interessa http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=772&ASUS+P5E3+Premium%2FWiFi-AP+%40n direi che non sarebbe male metterlo in prima pagina questo link.
Fatto;)
BandaStretta
31-05-2008, 19:35
...omissis...
Tienimi aggiornato se la Asus ti risponde, a tal proposito mi invieresti il link al thread sul forum Asus
Certamente!
Ecco il link al forum inerente la P5E3 Premium WiFI-AP @n
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?board_id=1&model=P5E3+Premium%2fWiFi-AP%40n&SLanguage=en-us
Sperem! :)
Ragazzi,mi consigliate delle buone ram(queste che ho le passo su un altro PC)da 2x2gb che vanno bene per questa scheda?Spesa massima 250-300 euro....
GRAZIE
Ragazzi,mi consigliate delle buone ram(queste che ho le passo su un altro PC)da 2x2gb che vanno bene per questa scheda?Spesa massima 250-300 euro....
GRAZIE
dai un occhio quì http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=264_433_435&page=1&sort=6d
ma esistono schede madri che supportano 1800 o 2000 MHz di ram??? :wtf:
Tutte OCZ :D Leggendo il Tread non sembra che questa scheda le gradisca....:mad:
----EXCUSME----
ah allora dovete scusarmi, il fatto è che la mia è una p5e3 liscia e le digerisce benissimo... anzi...
potresti gentilmente spiegarmi come mai non le digerisce bene la premium :confused:
----EXCUSME----
ah allora dovete scusarmi, il fatto è che la mia è una p5e3 liscia e le digerisce benissimo... anzi...
potresti gentilmente spiegarmi come mai non le digerisce bene la premium :confused:
mi quoto da solo :D
allora ho visto che la frequenza delle memorie è in correlazione con l'FSB, le mie sono 1066 MHz ma subito me le faceva andare a 800, ho dovuto alzare l'FSB del mio e2180 (in prestito) per alzare la frequenza delle ram e portarla a valore default, a dire il vero portando l'FSB a 1280 le memorie mi reggevano i 590MHz,
secondo me è questione del divisore FSB:RAM che (x quanto ho potuto vedere in 2 giorni) non si può modificare se non alzando l'FSB, quindi,
se si ha un FSB nativo a 1333 (esempio) e ram a 1333 allora dovrebbe settarle tranquillamente da bios, altrimenti bisogna alzare questo benedetto FSB
correggetemi se sbaglio :rolleyes:
Io per far arrivare a 1600 le mie memorie corsair ddr3 o alzato dal bios il FSB a 400,perche in automatico me le settava a 1333
http://img217.imageshack.us/img217/970/20080530201836qs5.jpg
fino adesso nessun problema:D
mi sembra proprio x quel divisore che dico io, il qx9650 ha un bus nativo di 1333 e se le ram lavorano a 1600 bisogna lavorare sull'FSB x portarle a quella frequenza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.