View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E3 Premium/WiFi-AP - Intel X48
freccianascente
07-09-2008, 18:16
Si ho fatto ma wifi non funziona via lan si
Per quanto riguarda overclock max sono riuscito a 390*8 poi freeza
qualcuno sa darmi indicazioni su ram?
io ho ram corsair ddr3 1800 4 gb testate 7-7-7-20
mi date qualche valore per far andare cpu a 400 almeno
Grazie
giuseppesole
07-09-2008, 23:39
Preferite questa o la nuova Asus Rampage Extreme?
Si ho fatto ma wifi non funziona via lan si
Per quanto riguarda overclock max sono riuscito a 390*8 poi freeza
qualcuno sa darmi indicazioni su ram?
io ho ram corsair ddr3 1800 4 gb testate 7-7-7-20
mi date qualche valore per far andare cpu a 400 almeno
Grazie
Dipende che procio hai, se hai un quad scordatelo, se sei arrivato a 390 è gia' un grande risultato.
Ciauz
freccianascente
08-09-2008, 19:10
Tiz1965 piu o meno abbiamo stessa cpu q9450 e ram tu 1600 io 1800
A che valore sei arrivato? e a che valori hai impostato ram e voltaggi?
Tiz1965 piu o meno abbiamo stessa cpu q9450 e ram tu 1600 io 1800
A che valore sei arrivato? e a che valori hai impostato ram e voltaggi?
Io sono arrivato a 1720 con 7-7-7-21 pero' come avevo gia' postato + indietro, senza ricevere risposta da nessuno, testando le ram sia con memtest86+ e memtest risultavo stabile poi all'improvviso in idle ( intendo come ram ) dei riavvii e alcune volte tutto a posto, mentre il giorno dopo riavvii continui, adesso che sono a 400x8 con ram a 1600 7-7-7-20 ( la sua config. ) tutto regolare sono stabile, ho provato a diminuire i timing di uno step ma riavvii, quindi devo dedurre che che succede una cosa di questo tipo bisogna rilassare i timing.
Come voltaggio a 1600 le ho a 1.9 poichè certificate con questo voltaggio, oltre gli 1.95 come da certificazione non vanno xchè hanno un sistema di protezione che serve x non bruciarle.
Pero' io in passato avevo delle ocz DDR2 1100Mhz e sono riuscito a fulminarle, x fortuna le ho sostituite in garanzia.
Si ho fatto ma wifi non funziona via lan si
Per quanto riguarda overclock max sono riuscito a 390*8 poi freeza
qualcuno sa darmi indicazioni su ram?
io ho ram corsair ddr3 1800 4 gb testate 7-7-7-20
mi date qualche valore per far andare cpu a 400 almeno
Grazie
Come config. mobo hai lasciato tutto in auto?
Se è così ti consiglio di fare alcune configurazioni in man., con tutto in auto freeza sicuro.
Si ho fatto ma wifi non funziona via lan si
Per quanto riguarda overclock max sono riuscito a 390*8 poi freeza
qualcuno sa darmi indicazioni su ram?
io ho ram corsair ddr3 1800 4 gb testate 7-7-7-20
mi date qualche valore per far andare cpu a 400 almeno
Grazie
Come config. mobo hai lasciato tutto in auto?
Se è così ti consiglio di fare alcune configurazioni in man., con tutto in auto freeza sicuro.
Check-mate
08-09-2008, 21:27
@ BandaStretta
Seguendo un'altro consiglio ho sostituito la scheda video, ed è partito senza problemi a "freddo".
Adesso me la faccio sostituire con un modello identico, poi appena l'ho la monto e ti faccio sapere.
Grazie ancora
Check-mate
BandaStretta
09-09-2008, 09:53
@ BandaStretta
Seguendo un'altro consiglio ho sostituito la scheda video, ed è partito senza problemi a "freddo".
Adesso me la faccio sostituire con un modello identico, poi appena l'ho la monto e ti faccio sapere.
Grazie ancora
Check-mate
bene, son contento che hai risolto ! :)
;)
marcuspe@
10-09-2008, 13:03
Ciao e benvenuto:)
io ho l' E8500 ma poco cambia:
BIOS 0505
Ai overclock tuner: Manual
Cpu Ratio Settings: 8x
FSB Strap to North Bridge: 400
FSB Frequency: 500 (questo perchè con un dual core posso permettermelo )
PCI Frequency: auto
DRAM Frequency: 1500
Tutto il resto su auto ad eccezione di
DRAM Timing Control: che ho impostato su 7-7-7-20
Ora non credo tu possa usare subito il bus a 500, ma potresti provare di 10 in 10 partendo da 450 in su (mantenendo il moltiplicatore a 8x)
per i voltaggi, lascia quello della cpu a default e, al massimo, cambia quello del nb (portalo a 1,41v) e quelle delle ram magaria 1,9v
attento che hai diverse possibilita' per quel che riguarda il FSB Strap to North Bridge: (auto, 200, 266, 333, 400) a seconda di come lo imposti, puoi modificare la frequenza delle tue ddr3 perchè vai a toccare il rapporto dram:fsb (200 5:3, 2:1), (266 5:4, 3:2, 2:1), (333 1:1, 6:5, 8:5, 2:1), (400 1:1, 4:3, 3:2, 2:1)
fammi sapere;)
Ciao ragazzi, soltanto oggi ho cominciato a testare il mio e8400,sono arrivato a queste condizioni
BIOS 0505
Ai overclock tuner: Manual
Cpu Ratio Settings: 8x
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 500
PCI Frequency: 101
DRAM Frequency: 1600
Tutto il resto su auto ad eccezione di
DRAM Timing Control: che ho impostato su 7-7-7-20
v nb 1,41v
v ram 1,9v
per il momento dopo un'ora con prime 95 tutto ok, fino a che temperatura posso arrivare con core temp? per il momento al massimo arriva a 75 ma volevo sapere se raggiungo la stabilità con fsb 500 se posso provare a salire.
riparazionexbox3603ledrossi
10-09-2008, 14:45
Ragazzi scusate ho installto 6GB ddr3 corsair 1333mhz su questa scheda madre ma il problema e' che windows me ne vede 3GB come mai?
sono 2 banchi da 2GB l'uno e due banchi da 1GB l'uno.
Prima avevo 2 banchi da 1GB ora ne ho aggiunti 2 da 4GB stesso modello identici.
Sul bios mi segna 6GB su windows 3.
------------------
System Information
------------------
Time of this report: 9/10/2008, 14:45:19
System Model: P5E3 Premium
BIOS: BIOS Date: 04/03/08 16:42:17 Ver: 08.00.12
Processor: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E8400 @ 3.00GHz (2 CPUs)
Memory: 3072MB RAM
Page File: 515MB used, 4445MB available
Windows Dir: C:\WINDOWS.0
DirectX Version: DirectX 9.0c (4.09.0000.0904)
DX Setup Parameters: Not found
DxDiag Version: 5.03.2600.5512 32bit Unicode
marcuspe@
10-09-2008, 15:20
se no hai un sistema a 64bit ne vede solo 3,25
riparazionexbox3603ledrossi
10-09-2008, 15:41
se no hai un sistema a 64bit ne vede solo 3,25
Come SISTEMA intendi il computer o il sistema operativo?
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E8400 supporta sistemi operativi a 64BIT?
marcuspe@
10-09-2008, 15:47
certo, è windows che deve essre a 64 bit. sia nella versione xp che vista
supermario
10-09-2008, 16:26
i sistemi 32bit indirizzano max 3GB di memoria fisica.
Passa al 64bit se vuoi sfruttarla tutta
ragazzi mi inserisco in questo post per chiedervi informazioni..
Avevo fatto un post nella sezione motherboard per la scelta della mobo, ma ho avuto poche risposte... anche se le poche che ho avuto mi han sconsigliato le mobo asus non si è capito perchè con i chipset p45 e x48..
In ogni caso la mia domanda è , escludendo le schede rampage e strike, poichè io non devo ne giocare ne overclocckare... mi chiedevo.. la p5E , che la vora su chipset x 48, è un buon modello?
Cioè me lo consigliereste? anche perchè le alterantive sarebbero stare sul chipset p45 poichè io non overloccco e non faccio neanche dei crossfire ...
marcuspe@
10-09-2008, 16:46
p5e è una buona scheda madre, comunque se proprio non prendi la base le schede madri asus sono tutte valide, le uniche che ancora non conosco sono le serie Q, ad esempio la p5q, che comunque credo siano valide.
prima della p5e3 premium avevo la p5k premium, con chipset p35, ottima scheda madre, ottima alimentazione e ottima dissipazione.
ti manca solo la scheda madre o anche le ram?? perchè se ti mancano le ram punterei ad un modello con dd3 visto che i prezzi della ddr3 sono scesi molto in questi mesi.
A vedere le cratteristiche della p5q-e direi ottima mobo, chiedi slla sezione montherboard.
p5e è una buona scheda madre, comunque se proprio non prendi la base le schede madri asus sono tutte valide, le uniche che ancora non conosco sono le serie Q, ad esempio la p5q, che comunque credo siano valide.
prima della p5e3 premium avevo la p5k premium, con chipset p35, ottima scheda madre, ottima alimentazione e ottima dissipazione.
ti manca solo la scheda madre o anche le ram?? perchè se ti mancano le ram punterei ad un modello con dd3 visto che i prezzi della ddr3 sono scesi molto in questi mesi.
A vedere le cratteristiche della p5q-e direi ottima mobo, chiedi slla sezione montherboard.
ciao ! io devo procurarmi anche le ram !! son molto indeciso sulle ram, so solo che vorrei puntare su 4 gb.. per esempio avevo trovato le corsair ddr2 240pin 4096 mb pc 6400 800mhz non sono molto esperto di ram, e comunque queste mi sembravano buone.. se non ho eccessivi incrementi con delle dd3 non so se valga la pena.
In ogni caso questa è la sezione motherboard o sbaglio? ho chiesto anche nel post della p5q e me l'hanno consigliata, però se non sbaglio la p5e monta x48 mente la Q monta p45 !
marcuspe@
10-09-2008, 19:09
Asus P5Q-E monta q45, ha solo l'alimentazione e la dissipazione migliorata, anche la P5Q PRO non è male e costa meno.
supermario
10-09-2008, 19:20
l'x45 non esiste, o x48 o p45 :D
marcuspe@
10-09-2008, 19:29
l'ho corretto grazie, è che nello scrivere non mi sono accorto tra x48 e p45
ok io però devo ancora capire il dilemma.. è meglio stare su una P5E e quindi sul chipset x48 o su una p5q e quindi il P45 ? io ho letto che i miglioramenti dell'x48 sono migliori rese nel crossfire,e migliori rese nell' oc ... entrambe le cose non mi interessano, mi interessa però capire se ve ne sono altre di differenze per caso!
supermario
11-09-2008, 10:56
ok io però devo ancora capire il dilemma.. è meglio stare su una P5E e quindi sul chipset x48 o su una p5q e quindi il P45 ? io ho letto che i miglioramenti dell'x48 sono migliori rese nel crossfire,e migliori rese nell' oc ... entrambe le cose non mi interessano, mi interessa però capire se ve ne sono altre di differenze per caso!
vai di p45 tutta la vita
l'x48 è un chipset per smanettoni
ti consiglio la p5q PRO
riparazionexbox3603ledrossi
11-09-2008, 12:08
quale e' il processore piu performante per la scheda madre P5E3 premium wifi @n
marcuspe@
11-09-2008, 12:33
io ho questa mobo, E8400 a 4.0 ghz tranquilli, ma se tornassi indietro ne prenderei una più economica. secondo me non vale tutti questi soldi!!!
marcuspe@
11-09-2008, 12:36
Ciao ragazzi, soltanto oggi ho cominciato a testare il mio e8400,sono arrivato a queste condizioni
BIOS 0505
Ai overclock tuner: Manual
Cpu Ratio Settings: 8x
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 500
PCI Frequency: 101
DRAM Frequency: 1600
Tutto il resto su auto ad eccezione di
DRAM Timing Control: che ho impostato su 7-7-7-20
v nb 1,41v
v ram 1,9v
per il momento dopo un'ora con prime 95 tutto ok, fino a che temperatura posso arrivare con core temp? per il momento al massimo arriva a 75 ma volevo sapere se raggiungo la stabilità con fsb 500 se posso provare a salire.
con hortos mi da errore, cosa mi consigliate di cambiare come valore??
voltaggio cpu è in auto, con cosa posso provare??
FSB Strap to North Bridge: 333...conviene provare a 400?
supermario
11-09-2008, 13:24
hai delle ocz, hai configurato bene i parametri nel bios? leggi il primo post ;)
maurizio85
11-09-2008, 13:49
Salve a tutti!
Sono entrato anch'io tra i possessori della P5E3 Premium WiFi-AP @n.
E' da un pò che non seguo questo thread... voglio aggiornare il BIOS della MOBO che attualmente non mi riconosce correttamente il processore.
Sono andato sul sito della Asus e vedo che hanno risolto la confusione che c'era a livello dei nomi... ricordo che tempo fa comparivano i BIOS aggiornati solo per quella misteriosa P5E3 Premium (senza WiFi per intenderci)...che è inesistente.
Il bios da caricare è quindi il 0505 che vedo quì:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
giusto?
vai di p45 tutta la vita
l'x48 è un chipset per smanettoni
ti consiglio la p5q PRO
oh finalmente faccio chiarezza.. ecco infatti mi sembra che l'x48 avesse funzioni di utilità marginali rispetto alle mie idee..
Ora non mi resta che cercarmi un pochetto sul sito asus le affinità tra la p5q e la p5e per veder se han tutte e due gli stessi sistemi di risparmio energia, controllo ventole e tutte quelle cosine li !!
Ma la p5q pro è inferiore della deluxe vero ? o sbaglio?
Ragazzi + di così non c'è nulla da fare non si boota, oltre 470 non si va con questo quad ( credo ), è sottointeso che mandando su di uno step il molti si puo' arrivare a 3760, volevo solo vedere se riuscivo a mandare la mobo a 500, ma niente
Ci vorrebbe qualcuno che ci insegna a configurare bene questi cavolo di skew del NB-CPU
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080912204505_FSB470.jpg
riparazionexbox3603ledrossi
14-09-2008, 05:24
Vorrei sapere quale e' il processore piu veloce che costa fino ad un massimo di 350€ e che sia compatibile con il seguente sistema
Asus P5E3 Premium Wi-Fi @n
6GB DDr 3 Corsair 1333mhz
CORSAIR HX1000W
9800GX2 1GB
Inoltre a quanto posso vendere un intel core duo 8400 3ghz comprato da 2 mesi
e se c'e' molta differenza tra il core duo 8400 e quello che andrei a comprare per quanto riguarda i videogiochi.
marcuspe@
14-09-2008, 06:44
dipende da cosa ci fai con il pc, comunque non andare su qualcosa di esagerato, visto i livelli di overclock delle cpu intel io punterei ad un E8500 se vuoi un dualcore, e un Q9450 o al massimo Q9550 per un quald.
L'E8600, ha pochissima differenza dal E8500, ma 60 euro sono tanti.
io prenderei un E8400 oppure E8500 in attesa dei nuovi quad che usciranno inizio 2009, quelli saranno i veri quad.
riparazionexbox3603ledrossi
14-09-2008, 06:50
Q9450/Q9550
quale e' meglio?
no quelli del 2009 li lascio agli altri costeranno sicuramente un fottio di soldi
marcuspe@
14-09-2008, 10:20
tra uno e l'altro cambia poco, q9550 2,83 ghz, q 9450 2,66 ghz, per il resto stesse caratteristriche.
maurizio85
14-09-2008, 16:20
Salve, siccome ho la ventola del dissipatore della CPU che è a 3 pin volevo termoregolarla con il Q-Fan. Ma non funziona solo attivandolo da bios e scegliendo un profilo? Devo per forza installare l'AI Suite e quindi attivarlo via software dal sistema operativo per farlo funzionare?
Salve, siccome ho la ventola del dissipatore della CPU che è a 3 pin volevo termoregolarla con il Q-Fan. Ma non funziona solo attivandolo da bios e scegliendo un profilo? Devo per forza installare l'AI Suite e quindi attivarlo via software dal sistema operativo per farlo funzionare?
Assolutamente no, la regoli anche solo via bios attivando il QFan (occhio a impostare su DC).
Chicco79
14-09-2008, 23:06
io forse sbaglio qualcosa ma la CPU-Fan con una ventola a 3pin non riesco a regolarla ne da BIOS ne tramite AiSuite.
che intendi per DC, forse salto qulache opzione... :)
Si grazie, interessa anche a me questa cosa del Q-fan xchè non sono riuscito a farle funzionare
Peppe@75
15-09-2008, 18:51
Assolutamente no, la regoli anche solo via bios attivando il QFan (occhio a impostare su DC).
interessa anche me, io ho pure un dissipatore con attacco a 3 pin e dal qfan sotto windows non riesco a regolare nulla, ma neanche dal bios le modifiche che faccio provocano modifiche alla velocità di rotazione della ventola.
illuminaci please ;)
Haran Banjo
18-09-2008, 11:04
Io le ventole le ho attaccate tutte ai molex dell'alimentatore, dopo averle opportunamente downvoltate.
Domanda niubba: le schede madri attuali "reggono" bene queste ventole da 12 cm quando sono ad essa direttamente collegate? Io ricordo che le vecche mb non riuscivano a fornire abbastanza energia alle ventole un po' più grandi...
Ritormando alla P5e3, avevo il problema dei freeze random. Beh, strano, da quando si è abbassata la temperatura esterna, i blocchi non avvengono più.
La Mb, è ben raffreddata dalle ventole, quindi penso che alla fine si tratti di del northbridge. Magari il dissipatore non è del tutto a contatto...
Ai primi caldi (dell'anno prossimo) farò la verifica.
maurizio85
19-09-2008, 10:35
Ciao, volevo aggiornare l' Express Gate.
Sul sito della Asus a questo indirizzo: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
al momento tra le Utilities trovo solo "ASUS Express Gate Installer V1.3.3.0 for Windows 32/64bit XP & 32/64bit Vista.".
Siccome in alcuni post precedenti ho letto che per aggiornare l'Express Gate si ha bisogno dell'Express Gate Updater e dell'immagine .DFI dell'Express Gate volevo chiedervi dove posso trovare le loro ultime versioni visto che nella pagina sopra linkata non ne vedo e credo che l'Utility che ho scaricato io (quella in grassetto) non aggiorni la ROM, ma installi l'Express Gate su Windows.
Grazie a chi vorrà illuminarmi :)
supermario
19-09-2008, 10:40
express gate updater e questo
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_v1240_20080611.zip
estrai l'immagine .dfi e la passi all'updater ;)
ciauz
maurizio85
19-09-2008, 10:48
express gate updater e questo
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_v1240_20080611.zip
estrai l'immagine .dfi e la passi all'updater ;)
ciauz
Ciao, in realtà quello dato da te lo avevo visto, ma nel nome del file leggo: "Express Gate SSD". L'ultimo termine "SSD" l'ho visto solo per le schede madri serie P5Q.
La nostra scheda madre invece tra le specifiche cita "Asus Express Gate" e non "Asus Express Gate SSD".
Mi chiedo quindi se l'aggiornamento vale anche per la nostra motherboard e se quindi potrebbe portare problemi alla nostra scheda.
Tu hai già aggiornato?
supermario
19-09-2008, 10:53
l'express gate uno è, per ora
esistono 2 versione, quella che si installa su una partizione e che io reputo una boiata inutile e quello che si installa sui chip di memoria saldati sulla scheda madre(la versione SSD appunto)
vai tranquillo, io ho aggiornato con successo qualche giorno fa
ciauz
maurizio85
19-09-2008, 11:11
Ok allora aggiorno alla versione che mi hai linkato.
Grazie.
Peppe@75
19-09-2008, 12:38
dove posso scaricare l'express gate updater ?
grazie
supermario
19-09-2008, 14:05
dove posso scaricare l'express gate updater ?
grazie
prova a cercare sul dvd incluso nella scheda
dove posso scaricare l'express gate updater ?
grazie
prova anche su support.asus.com/download, selezionando come modello la P5E3
Peppe@75
19-09-2008, 21:35
prova anche su support.asus.com/download, selezionando come modello la P5E3
trovato e aggiornato... grazie ;)
marcuspe@
20-09-2008, 14:38
Finalmente dopo qualche mese ho trovato il tempo di testare il mio E8400:
ecco i risultati
8X500 DDR3 OCZ a 1500 mhz
http://img230.imageshack.us/img230/6426/e84008x500hortosok10orekl4.jpg (http://imageshack.us)
http://img230.imageshack.us/img230/e84008x500hortosok10orekl4.jpg/1/w1600.png (http://g.imageshack.us/img230/e84008x500hortosok10orekl4.jpg/1/)
9X445 DDR3 OCZ a 1780 mhz
http://img87.imageshack.us/img87/5333/e84009x445ddr31780am3.jpg (http://imageshack.us)
http://img87.imageshack.us/img87/e84009x445ddr31780am3.jpg/1/w1600.png (http://g.imageshack.us/img87/e84009x445ddr31780am3.jpg/1/)
9X445 DDR3 OCZ a 1780 mhz con voltaggio inferiore della cpu
http://img87.imageshack.us/img87/8660/9x445ddr31780nl1.jpg (http://imageshack.us)
http://img87.imageshack.us/img87/9x445ddr31780nl1.jpg/1/w1600.png (http://g.imageshack.us/img87/9x445ddr31780nl1.jpg/1/)
riparazionexbox3603ledrossi
21-09-2008, 10:30
Finalmente dopo qualche mese ho trovato il tempo di testare il mio E8400:
ecco i risultati
Scusa come si fa a portare il E8400 3ghz a 4ghz?
e mi dici come hai impostato la mobo per le memorie?
marcuspe@
21-09-2008, 13:28
AI OVERCLOCK TUNER: MANUAL
CPU RATIO SETTING: 9X
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE: 400
FSB FREQUENTY: 445
PCI FREQUENTY: 101
DRAM FREQUENTY: 1780
TUTTO IL RESTO AUTO
DRAM TIMING 7-7-7-20 MA DIPENDE DA CHE RAM HAI.
VOLTAGGIO CPU 1,36 O APPENA INFERIORE
MB 1,41
RAM 1,9
TUTTO IL RESTO IN AUTO.
BISOGNA DIRE CHE CON LO STESSO MATERIALE NONN E' DETTO CHE OTTIENI GLI STESSI RISULTATI.
FAMMI SAPERE...COSA IMPORTATNTE PRIMA DI FARE TEST DEVI AVERE UN BUON DISSIPATORE PER IL PROCESSORE.
riparazionexbox3603ledrossi
21-09-2008, 14:20
AI OVERCLOCK TUNER: MANUAL
CPU RATIO SETTING: 9X
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE: 400
FSB FREQUENTY: 445
PCI FREQUENTY: 101
DRAM FREQUENTY: 1780
TUTTO IL RESTO AUTO
DRAM TIMING 7-7-7-20 MA DIPENDE DA CHE RAM HAI.
VOLTAGGIO CPU 1,36 O APPENA INFERIORE
MB 1,41
RAM 1,9
TUTTO IL RESTO IN AUTO.
BISOGNA DIRE CHE CON LO STESSO MATERIALE NONN E' DETTO CHE OTTIENI GLI STESSI RISULTATI.
FAMMI SAPERE...COSA IMPORTATNTE PRIMA DI FARE TEST DEVI AVERE UN BUON DISSIPATORE PER IL PROCESSORE.
Grandissimo! grazie!
Le ram sono corsair dd3 1333mhz
marcuspe@
21-09-2008, 18:29
allora mettile a 1333 con i suoi settaggi
Peppe@75
21-09-2008, 19:34
allora mettile a 1333 con i suoi settaggi
scusate se mi intrometto anch'io ma avendo un 8400 userei gli stessi settaggi, una sola domanda:
bisogna disabilitare le opzioni speedstep o altre di risparmio energetico nel bios ? una volta overcloccato il processore viaggerò sempre alla stessa frequenza anche in IDLE o sarà possibile ridurla come avviene ora ?
grazie
severance68
23-09-2008, 08:51
l'express gate uno è, per ora
esistono 2 versione, quella che si installa su una partizione e che io reputo una boiata inutile e quello che si installa sui chip di memoria saldati sulla scheda madre(la versione SSD appunto)
vai tranquillo, io ho aggiornato con successo qualche giorno fa
ciauz
Ma su link che hai postato ci sono diversi express gate e non solo due.
Cmq io ho un problema, nel senso che all'improvviso senza fare niente non mi parte piu, all'accensione del pc, Express gate, come se fosse stato disistallato. Compare una maschera nera indicandomi di premere F8, per entrare nel Bios o Deleta per entrare nl os.Come posso ripristinarlo, considerando che dal Bios è abilitato. Considerando che essendo istallato sulla memoria flash del Bios e non sul os come si puo ripristinare il? bisogna eseguire una procedura particolare?
Haran Banjo
23-09-2008, 10:10
Ciao a tutti,
Volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato nel risolvere il problema dei freeze del pc.
Alla fine... incredibile, era il modem Adsl!!! Un vecchio Atlantis Land I.Storm Pci con chipset della defunta Itex, uscito di produzione già nel 2003-2004. Probabilmente su Pc nuovissimi ha problemi di compatibilità, data l'obsolescenza del prodotto.
Sostituito con un router Netgear, ora tutto va a meraviglia. Per ora sono a 3200, appena avrò tempo proverò a salire, per vedere dove può arrivare 'sto Q9450.
Ciao!
Haran Banjo
23-09-2008, 10:13
Vorrei provare anch'io ad aggiornare l'Express Gate, ma non mi fido...
Sulla schermata iniziale dell'Express Gate SSD è riportato il modello della Mainboard... vuol dire che c'è un Express Gate "personalizzato" per ogni scheda madre?
Ciao.. sto installando due macchine con p5e3 premium, una con Vista home premium 64 e l'altra con XP professional (32). Entrambe le macchine montano il medesimo hardware, compresi gli hard disk (2x wd 500 sata)
Setto in RAID 1 i due dischi all'avvio del computer... l'installazione fila perfetta sulla macchina con Vista ma continua a darmi BSOD su Xp, sia che io carichi i driver con F6 durante l'installazione che no.
Quali sono i settaggi corretti da utilizzare?
Non ne vengo più a capo. Ho cercato nel forum prima di postare, oltre che in altri siti, ma non sono riuscito a trovare una soluzione.. e purtroppo ho la scure del capo sopra la testa.
Grazie in anticipo!
4x Kingston 1333 1gb
Core2quad q9550
2x wd5000aacs
supermario
02-10-2008, 11:46
non è che usi gli stessi driver di vista a 64bit per xp a 32? i driver floppy sono diversi, li trovi sul sito intel ;)
Nuovo Bios
ASUS P5E3 Premium BIOS build 0605 (http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_X48_SERIES/P5E3_PREMIUM/P5E3-ASUS-Premium-0605.zip)
non è che usi gli stessi driver di vista a 64bit per xp a 32? i driver floppy sono diversi, li trovi sul sito intel ;)
in realtà usavo driver per xp32, ma cambiandoli il problema è sparito..
unico problema, in fase di installazione (ora sta formattando) mi ha chiesto se installare sull'hd con id 1 o quello con id 2. è normale che li veda tutti e due anche se il raid è già creato con l'utility del controller all'avvio?
sperem ben :)
grazie comunque
supermario
03-10-2008, 11:34
in realtà usavo driver per xp32, ma cambiandoli il problema è sparito..
unico problema, in fase di installazione (ora sta formattando) mi ha chiesto se installare sull'hd con id 1 o quello con id 2. è normale che li veda tutti e due anche se il raid è già creato con l'utility del controller all'avvio?
sperem ben :)
grazie comunque
non mi ricordo se il raid 1 fa vedere entrambi i dishi o solo uno, sono abituato al raid 0 :D
in ogni caso prova a vedere, installando il matrix manager, se tutto funziona regolarmente ;)
non ho capito una cosa cmq, ora installi xp32 con i driver 32 e vista64 con i driver 64?
ciauz
non mi ricordo se il raid 1 fa vedere entrambi i dishi o solo uno, sono abituato al raid 0 :D
in ogni caso prova a vedere, installando il matrix manager, se tutto funziona regolarmente ;)
non ho capito una cosa cmq, ora installi xp32 con i driver 32 e vista64 con i driver 64?
ciauz
allora.. l'installazione è andata a buon fine, ma in gestione disco vedo il secondo hd come da partizionare. ergo *suppongo* il raid non sia attivo, per quello che riguarda xp...
vista 64 si è installato 'dritto' sulla macchina gemella, non ha avuto bisogno di nulla in fase di installazione.. solo alla fine ho installato il software dal disco della MB.
l'è un bel casèin
supermario
03-10-2008, 15:07
Nuovo Bios
ASUS P5E3 Premium BIOS build 0605 (http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_X48_SERIES/P5E3_PREMIUM/P5E3-ASUS-Premium-0605.zip)
changelog?
allora.. l'installazione è andata a buon fine, ma in gestione disco vedo il secondo hd come da partizionare. ergo *suppongo* il raid non sia attivo, per quello che riguarda xp...
vista 64 si è installato 'dritto' sulla macchina gemella, non ha avuto bisogno di nulla in fase di installazione.. solo alla fine ho installato il software dal disco della MB.
l'è un bel casèin
se hai possibilità di usare un floppy risolveresti in pochi secondi, sul sito intel c'è il il programmino che ti crea un floppy con sopra i driver per AHCI e RAID, per xp32
Vista è + evoluto da questo punto di vista, riconosce l'AHCI in auto e, a seconda del chipset, anche il raid...oltre a poter caricare driver da qualsiasi supporto(cd, usb, rete)
ciauz
Nuovo Bios
ASUS P5E3 Premium BIOS build 0605 (http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_X48_SERIES/P5E3_PREMIUM/P5E3-ASUS-Premium-0605.zip)
Ancora non è ufficiale ma grazie;)
changelog?
Da quel che ho letto dovrebbe migliorare le frequenze FSB
QUI (http://www.xtremesystems.org/Forums/showpost.php?p=3329498&postcount=915) con un Q9450 si raggiungono i 4GHz
changelog?
se hai possibilità di usare un floppy risolveresti in pochi secondi, sul sito intel c'è il il programmino che ti crea un floppy con sopra i driver per AHCI e RAID, per xp32
a dire il vero ho usato il floppy ricavato dal sito asus... che mi dava il driver per ich9r.. proverò pure con quelli intel "ufficiali"... ma è assurdo
Da quel che ho letto dovrebbe migliorare le frequenze FSB
QUI (http://www.xtremesystems.org/Forums/showpost.php?p=3329498&postcount=915) con un Q9450 si raggiungono i 4GHz
Una volta scompattati con cosa si aprono questi file?
Grazie
supermario
04-10-2008, 00:00
a dire il vero ho usato il floppy ricavato dal sito asus... che mi dava il driver per ich9r.. proverò pure con quelli intel "ufficiali"... ma è assurdo
in genere: produttore scheda = driver nn sempre aggiornati, intel= driver aggiornati
Una volta scompattati con cosa si aprono questi file?
Grazie
Quali file?
supermario
04-10-2008, 00:55
Una volta scompattati con cosa si aprono questi file?
Grazie
si vede che sai di cosa si parla :asd:
il bios consiste di una immagine con estensione .bin(in genere, per questa mobo) che va messa su una penna usb(FAT32!!!!) e fatta rilevare alla scheda madre premendo ALT+F2 all'avvio ma in genere uno sguardo alla FAQ di EZFlash(il programma per l'upgrade del bios) non fa mai male
si vede che sai di cosa si parla :asd:
il bios consiste di una immagine con estensione .bin(in genere, per questa mobo) che va messa su una penna usb(FAT32!!!!) e fatta rilevare alla scheda madre premendo ALT+F2 all'avvio ma in genere uno sguardo alla FAQ di EZFlash(il programma per l'upgrade del bios) non fa mai male
6 mooolto spiritoso lo so benissimo cosa è il bios e come si carica, ma io intendevo gli altri file che ha postato FLY74, riguardo alle config. del bios, forse sbaglio o è una config. da caricare nel bios e senza avere la possibilita' di vedere nulla in anteprima?
Una volta scompattati con cosa si aprono questi file?
Grazie
Hai ragione ho notato solo adesso che nel link che avevo postato in firma quell'utente aveva un link dove rendeva disponibile i salvataggi dei suoi settaggi. Si dovrebbero poter aprire direttamente dal Bios della P5e3 Premium. Non ho provato, ma cmq si riferiscono al suo hardware.
Hai ragione ho notato solo adesso che nel link che avevo postato in firma quell'utente aveva un link dove rendeva disponibile i salvataggi dei suoi settaggi. Si dovrebbero poter aprire direttamente dal Bios della P5e3 Premium. Non ho provato, ma cmq si riferiscono al suo hardware.
Si, adesso vedo come, poi vi diro'
freccianascente
11-10-2008, 17:59
Raga ancora niente.Ogni tanto il pc si freeza
Ricordo mia configurazione
Mb P5E3 premium wi -fi
ram 4 Gb ram ddr3 ocz pc14400
Cpu q9450
S.o vista premium 64 bit
Scheda video PowerColor HD4850 1 gb ram
Bios 605
Pensavo fossero le ram Sono OCZ ma anche chi ha altre marche ha stessi problemi
Deduco quindi che i problemi sono comuni a tutti al di la della marca di ram montate
IO sono riuscito a fare Fsb 375 a moltiplicatore 8
ram 8-8-8-20
vdram 1,9
Vcpu 1,35
Chi ha configurato questa scheda in maniera ottimale mi potrebbe dare sua configurazione?
Grazie a tutti
Raga ancora niente.Ogni tanto il pc si freeza
Ricordo mia configurazione
Mb P5E3 premium wi -fi
ram 4 Gb ram ddr3 ocz pc14400
Cpu q9450
S.o vista premium 64 bit
Scheda video PowerColor HD4850 1 gb ram
Bios 605
Pensavo fossero le ram Sono OCZ ma anche chi ha altre marche ha stessi problemi
Deduco quindi che i problemi sono comuni a tutti al di la della marca di ram montate
IO sono riuscito a fare Fsb 375 a moltiplicatore 8
ram 8-8-8-20
vdram 1,9
Vcpu 1,35
Chi ha configurato questa scheda in maniera ottimale mi potrebbe dare sua configurazione?
Grazie a tutti
hai disabilitato il Load Line Calibration?
Ciao a tutti,
vorrei comprare un pc con la seguente configurazione:
- Asus P5E3 Premium;
- Intel Core 2 Quad Q9550;
- Corsair DDR3 2x1GB (se potete aiutarmi su quale frequenza scegliere perchè sono indeciso);
- Seagate Barracuda 2x500GB;
- XFX GTX280 DDR3;
- alimentatore da 750-800W.
Vorrei montare tutto da me però non ci capisco niente nei settaggi da dare al bios e se la configurazione che ho scelto puo andare bene.
Grazie mille per ora.
Francesco
hai disabilitato il Load Line Calibration?
Ho provato anch'io a mettere in auto Load Line Calibration, prima ogni tanto mi faceva dei riavvi strani, x ora tutto funziona normalmente, sara' quello che rompe?
dunque...con il pc in firma attualmente ho un cattivo problema alle usb:
se uso una qualsiasi pendrive su una qualsiasi porta usb in modalità 2.0 il pc dopo 10 min in full oppure dopo 5 ore in idle si blocca e si riavvia di colpo senza mostrare alcuna schermata blu...ciò accade con windows xp sp2 32 bit e windows vista home premium 64 bit con qualsiasi pen drive usb in modalità 2.0....se da bios setto la modalità delle usb 1.1 allora il pc non si blocca...ciò accade solo con i pendrive e non le altre periferiche usb quali mouse e ups...adesso,dopo averti detto il problema,vorrei assicurarmi che con questa scheda amdre tale problema non si ripresenta
2)siamo espliciti...da quello che ho capito io posso fare le seguenti cose
1)posso mettere una scheda nvidia;
2)posso mettere una scheda ati;
3)posso mettere 2 schede video ati in crossfire;
4)non posso mettere 2 schede nvidia in sli perchè il chipset è amd crossfire;
giusto?
le linee sono due PCI EX 2.0 con 16 linee elettriche quindi giu duro di CF se vuoi
hai disabilitato il Load Line Calibration?
Ciao, disabilitato in che senso? (auto)?;)
supermario
26-10-2008, 14:34
Raga ancora niente.Ogni tanto il pc si freeza
Ricordo mia configurazione
Mb P5E3 premium wi -fi
ram 4 Gb ram ddr3 ocz pc14400
Cpu q9450
S.o vista premium 64 bit
Scheda video PowerColor HD4850 1 gb ram
Bios 605
Pensavo fossero le ram Sono OCZ ma anche chi ha altre marche ha stessi problemi
Deduco quindi che i problemi sono comuni a tutti al di la della marca di ram montate
IO sono riuscito a fare Fsb 375 a moltiplicatore 8
ram 8-8-8-20
vdram 1,9
Vcpu 1,35
Chi ha configurato questa scheda in maniera ottimale mi potrebbe dare sua configurazione?
Grazie a tutti
il voltaggio cpu, se a default è troppo alto
Ho provato anch'io a mettere in auto Load Line Calibration, prima ogni tanto mi faceva dei riavvi strani, x ora tutto funziona normalmente, sara' quello che rompe?
Ciao, ho visto che hai in firma delle ocz da 1600@1800 con timings spinti; riesci a postare la tua configurazione?;)
Ragazzi, attualmente ho provato delle OCZ DDR3 PC3-16000 Flex II Edition, 2gb.....quelle che ho in firma ma senza troppo successo...totale instabilità a default (2000mhz a 8x8x8x30)....instabilità anche in auto come (2000mhz a 10x10x10x30)....deduco che c'è incompatibilità in questa accoppiata; per il momento, sono tornato alle mie corsair 1600dhxin (con profilo intel xmp)....
ricoro che ho un dual, non un quad, quindi salgo tranquillamente a 500 con il bus (500x8) con strap a 400 (così da crearmi l'opzione 2000 per le ram)...
i voltaggi sembrano ininfluenti (se uso 1,9 o 1,95 sulle ddr) cosi' come il voltaggio delle nb (1,45-1,47), il resto tendenzialmente lo lascio su auto
suggerimenti?;)
Ciao, ho visto che hai in firma delle ocz da 1600@1800 con timings spinti; riesci a postare la tua configurazione?;)
Si appena ho un attimo posto la config. del bios, comunque, come postato sopra Load Line Calibration in auto da lo stesso problema in questi due gg. è un continuo riavvio, avendo io il raid1 quando riesco a partire mi fa il controllo del raid impiegando parecchie ore vista la dimensione del raid e questo mi succede solo quando mi si riavvia così senza motivo, allora i casi sono due o le ram ocz fanno a pugni con questa mobo oppure è la mobo che, nonostante quello che l'ho pagata, fa ca***e.
Mi sono stancato adesso prendo provvedimenti cominciando a cambiare le ram vedremo cosa succede
Si appena ho un attimo posto la config. del bios, comunque, come postato sopra Load Line Calibration in auto da lo stesso problema in questi due gg. è un continuo riavvio, avendo io il raid1 quando riesco a partire mi fa il controllo del raid impiegando parecchie ore vista la dimensione del raid e questo mi succede solo quando mi si riavvia così senza motivo, allora i casi sono due o le ram ocz fanno a pugni con questa mobo oppure è la mobo che, nonostante quello che l'ho pagata, fa ca***e.
Mi sono stancato adesso prendo provvedimenti cominciando a cambiare le ram vedremo cosa succede
Fammi sapere xchè anch'io inizio ad essere un po' stancuccio di questa mamma...:rolleyes:
supermario
26-10-2008, 16:16
prendete ram con chip samsung IC, non ci sono problemi di compatibilità
Fammi sapere xchè anch'io inizio ad essere un po' stancuccio di questa mamma...:rolleyes:
Si ti faccio sapere oggi non ho avuto tempo, forse domani sera riesco a fare qualcosa
prendete ram con chip samsung IC, non ci sono problemi di compatibilità
Ci puoi cortesemente segnalare qualche modello che monta questo chip?
Io sono riuscito a trovare solo modelli con samsung HC
supermario
26-10-2008, 23:34
so che le g.skill 1600mhz serie PI(pi greco) in kit 2x1gb montano gli IC
sono le mie :asd:
so che le g.skill 1600mhz serie PI(pi greco) in kit 2x1gb montano gli IC
sono le mie :asd:
Hai la mobo del thread vero?
funzionano bene?
Ammesso che il problema sia quello!!!
so che le g.skill 1600mhz serie PI(pi greco) in kit 2x1gb montano gli IC
sono le mie :asd:
Ma siamo sicuri che montano quel chip lì?
guarda qua http://ramlist.i4memory.com/ddr3/
supermario
26-10-2008, 23:52
si ho la p5e3 premium(ovviamente) e si, sono sicuro che siano IC perchè sul quel sito, della seire PI, citano solo il kit 2x2gb che monta i micron
si ho la p5e3 premium(ovviamente) e si, sono sicuro che siano IC perchè sul quel sito, della seire PI, citano solo il kit 2x2gb che monta i micron
Si ok sto facendo ricerche x capire, le 2000 dell'OCZ che ha ANGIE montano un'altro chip, della samsung ed ha comunque problemi
St. Jimmy
27-10-2008, 07:16
ragazzi ho un problema...vorrei aggiornare il bios alla versione 605, ma prima mi viene consigliato di installare Express Gate 1.3.3.1 SSD, ma non riesco a trovarlo da nessuna parte :muro: ovviamente sul sito Asus c'è un link, ma quando ci clicco mi dice "file not found" :rolleyes:
qualcuno sarebbe così gentile da postarmi il link per il download di sta ca**ata?
Haran Banjo
27-10-2008, 13:24
Al momento gli unici link che sembrano funzionare sono questi:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1331.zip
oppure
http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1331.zip
prendete ram con chip samsung IC, non ci sono problemi di compatibilità
anche con le mie ram in sign (corsair xms dhxin) non ci sono problemi (con profilo xmp); sembra inoltre che la maggior compatibilità sia data dai due slot a1 e b1 anichè a2 e b2 (quelli arancioni per intenderci anzichè quelli neri)
St. Jimmy
27-10-2008, 18:18
Al momento gli unici link che sembrano funzionare sono questi:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1331.zip
oppure
http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1331.zip
grazie mille :ave:
anche con le mie ram in sign (corsair xms dhxin) non ci sono problemi (con profilo xmp); sembra inoltre che la maggior compatibilità sia data dai due slot a1 e b1 anichè a2 e b2 (quelli arancioni per intenderci anzichè quelli neri)
Appunto in quelli arancioni io le ho messe ma mi fanno dannare con qualsiasi regolazione, sono arrivato fino a 1880 tirando anche i timing oppure rilassandoli, facendo il test memo tutto ok, ma poi ogni tanto puff o si blocca o fa dei riavvii.
Ho provato anche a 1600 con timing rilassati, niente solita storia, non fa nulla solo a defaults ( forse, speriamo ).
Vedro' di procurarmi delle ram xmp che non siano ocz
St. Jimmy
28-10-2008, 07:15
Appunto in quelli arancioni io le ho messe ma mi fanno dannare con qualsiasi regolazione, sono arrivato fino a 1880 tirando anche i timing oppure rilassandoli, facendo il test memo tutto ok, ma poi ogni tanto puff o si blocca o fa dei riavvii.
Ho provato anche a 1600 con timing rilassati, niente solita storia, non fa nulla solo a defaults ( forse, speriamo ).
Vedro' di procurarmi delle ram xmp che non siano ocz
come mai questa affermazione? te lo chiedo perchè sarei intenzionato a comprare questo kit della OCZ:
OCZ DDR3 PC3-14400 Platinum Edition, 2048MB, PC3-1800, CL8-8-8-24 (OCZ3P18002GK)
me le sconsigli? se si, perchè, che problemi danno?
faccio notare che poi queste RAM compaiono nella lista di compatibilità della nostra scheda madre
St. Jimmy
28-10-2008, 18:15
ragazzi ho un enorme dubbio...come gia detto prima, vorrei aggiornare l'Express Gate e il BIOS, ovviamente, userei AsusUpdate e Express Gate Update...ma ho trovato sul forum ufficiale dell'Asus questa guida che spiega passo passo come installare entrambe le cose...ora, quello che mi chiedo io, è veramente necessaria tutta quella procedura? la mia paura è di sbagliare qualcosa per poi prenderla nel :ciapet:
ditemi voi cosa ne pensate
GUIDA: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080914162320140&board_id=1&model=P5E3+DELUXE%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
come mai questa affermazione? te lo chiedo perchè sarei intenzionato a comprare questo kit della OCZ:
OCZ DDR3 PC3-14400 Platinum Edition, 2048MB, PC3-1800, CL8-8-8-24 (OCZ3P18002GK)
me le sconsigli? se si, perchè, che problemi danno?
Questa affermazione xchè se leggi qualche post indietro, come spiegavo con la mia config. in firma a volte ho dei riavii senza motivo e poi anche mentre sto navigando in rete, quindi in idle, mi si bloccava l'immagine e dovevo spegnere con il pulsante del case, come ho gia' detto ho fatto tutte le prove stress delle ram e in qualsiasi configurazione compresa la loro frequenza nativa ogni tanto si presentava questo problema.
Poi, sempre se leggi i post indietro, ANGIE con delle ocz 2000 ha dei porblemi di stabilita', non so se altri in possesso di ocz hanno gli stessi problemi, ma comunque siamo gia' in due.
Adesso come ho detto si tratta di capire se il problema sono le ram che non vanno d'accordo con la mobo, oppure se è la mobo che ha un problema di compatibilitaè con qualche hardware installato.
Adesso ho ordinato delle corsair, questa settimana dovrebbero arrivare e vedremo se il problema sussiste.
faccio notare che poi queste RAM compaiono nella lista di compatibilità della nostra scheda madre
Sinceramente la cosa non mi tocca, loro possono scrivere quello che vogliono, io mi fido + della prova sul campo, potrebbe anche essere una combinazione di hardware che associato alle ocz da questi problemi ( cosa comunque poco probabile).
E' la mia seconda esperienza con ocz, la prima volta dopo pochi mesi mi si sono fulminati contemporaneamente due banchi di DDR2 PC8800, pagate tra l'altro una follia e rivendute praticamente come regalo, ad una frequenza + bassa, dovevano andare a 1100Mhz, io le avevo a 1060Mhz, x fortuna li hanno sostituite in garanzia, adesso pero' se scopro che le ocz sono la causa, mi spiace ma ci faccio una croce sopra, non è possibile che due volte su due ci siano problemi
P.S.: se altri possessori di ocz volessero informarci sulla loro esperienza potremmo così capire se veramente le ocz sono o meno compatibili.
marcuspe@
28-10-2008, 18:58
non ho seguito tutta la discussione, quindi non vorrei dire cavolate, comunque ho 2X1 gb ddr3 ocz 1600 tenute a 1800 a 7-7-7-20, stabilissime
non ho seguito tutta la discussione, quindi non vorrei dire cavolate, comunque ho 2X1 gb ddr3 ocz 1600 tenute a 1800 a 7-7-7-20, stabilissime
No non stai dicendo cavolate, stai solo dicendo che a te funzionano, anch'io è qualche gg. che è tutto ok, ma ho fatto, mi pare sabato, da incubo era un continuo riavvio e blocchi.
Altri pareri in giro
Ciao, ho visto che hai in firma delle ocz da 1600@1800 con timings spinti; riesci a postare la tua configurazione?;)
Come promesso posto configurazione bios come in firma, se magari qualcuno volesse anche dirmi se è ok o devo modificare qualcosa ben venga
http://img225.imageshack.us/img225/5876/67444832oy5.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=67444832oy5.jpg)http://img225.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img225.imageshack.us/img225/1883/20480482xo2.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=20480482xo2.jpg)http://img225.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img225.imageshack.us/img225/422/78872011ql6.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=78872011ql6.jpg)http://img225.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
St. Jimmy
28-10-2008, 19:29
Questa affermazione xchè se leggi qualche post indietro, come spiegavo con la mia config. in firma a volte ho dei riavii senza motivo e poi anche mentre sto navigando in rete, quindi in idle, mi si bloccava l'immagine e dovevo spegnere con il pulsante del case, come ho gia' detto ho fatto tutte le prove stress delle ram e in qualsiasi configurazione compresa la loro frequenza nativa ogni tanto si presentava questo problema.
Poi, sempre se leggi i post indietro, ANGIE con delle ocz 2000 ha dei porblemi di stabilita', non so se altri in possesso di ocz hanno gli stessi problemi, ma comunque siamo gia' in due.
Adesso come ho detto si tratta di capire se il problema sono le ram che non vanno d'accordo con la mobo, oppure se è la mobo che ha un problema di compatibilitaè con qualche hardware installato.
Adesso ho ordinato delle corsair, questa settimana dovrebbero arrivare e vedremo se il problema sussiste.
Sinceramente la cosa non mi tocca, loro possono scrivere quello che vogliono, io mi fido + della prova sul campo, potrebbe anche essere una combinazione di hardware che associato alle ocz da questi problemi ( cosa comunque poco probabile).
E' la mia seconda esperienza con ocz, la prima volta dopo pochi mesi mi si sono fulminati contemporaneamente due banchi di DDR2 PC8800, pagate tra l'altro una follia e rivendute praticamente come regalo, ad una frequenza + bassa, dovevano andare a 1100Mhz, io le avevo a 1060Mhz, x fortuna li hanno sostituite in garanzia, adesso pero' se scopro che le ocz sono la causa, mi spiace ma ci faccio una croce sopra, non è possibile che due volte su due ci siano problemi
P.S.: se altri possessori di ocz volessero informarci sulla loro esperienza potremmo così capire se veramente le ocz sono o meno compatibili.
ok, grazie per aver risposto ;)
comunque ho fatto presente che erano comprese nella lista di compatibilità, non per andare contro te, ma bensì alla lista (e quindi Asus) di cui quindi non mi posso fidare cecamente...questo è quello che intendevo ;)
p.s. sapresti aiutarmi per quanto riguarda Express Gate e BIOS? più in alto trovi un mio post con spiegato il dubbio
grazie ancora :)
ok, grazie per aver risposto ;)
comunque ho fatto presente che erano comprese nella lista di compatibilità, non per andare contro te, ma bensì alla lista (e quindi Asus) di cui quindi non mi posso fidare cecamente...questo è quello che intendevo ;)
p.s. sapresti aiutarmi per quanto riguarda Express Gate e BIOS? più in alto trovi un mio post con spiegato il dubbio
grazie ancora :)
Adesso non ho tempo, fra una mezz'ora forse in pvt ti spiego tutto.
supermario
28-10-2008, 20:17
..cut..
Riguardo i tuoi problemi di freeze, prova a mettere lo strap del northbridge a 400 invece che a 333mhz, dovrebbe essere una impostazione più rilassata per il nb stesso e non rilevabile se non in benchmark sulla bandwidth della memoria
Riguardo i tuoi problemi di freeze, prova a mettere lo strap del northbridge a 400 invece che a 333mhz, dovrebbe essere una impostazione più rilassata per il nb stesso e non rilevabile se non in benchmark sulla bandwidth della memoria
Ahhh!!! ok provero' vediamo, grazie
No non stai dicendo cavolate, stai solo dicendo che a te funzionano, anch'io è qualche gg. che è tutto ok, ma ho fatto, mi pare sabato, da incubo era un continuo riavvio e blocchi.
Altri pareri in giro
Anche a me riavvio e blocchi provando tutte le frequenze possibili con le ram.....ora misteriosamente tutto ok.....credo che non dipenda dalle memorie ma da un bios ancora assolutamente bacato....
Anche a me riavvio e blocchi provando tutte le frequenze possibili con le ram.....ora misteriosamente tutto ok.....credo che non dipenda dalle memorie ma da un bios ancora assolutamente bacato....
Anche con le Corsair?
P.S.: hai due PVT
Anche con le Corsair?
P.S.: hai due PVT
Si', anche con le corsair....
i pvt non li ho, sei sicuro?;)
marcuspe@
28-10-2008, 21:52
raga, io non ho mai avuto problemi con le ram, speriamo che arrivi per tutti un bios stabile al 100%
Riguardo i tuoi problemi di freeze, prova a mettere lo strap del northbridge a 400 invece che a 333mhz, dovrebbe essere una impostazione più rilassata per il nb stesso e non rilevabile se non in benchmark sulla bandwidth della memoria
provato, schermata blu, adesso devo vedere qual'è il problema magari variando qualche altro parametro ma mi sa che non ho speranza
supermario
28-10-2008, 22:50
provato, schermata blu, adesso devo vedere qual'è il problema magari variando qualche altro parametro ma mi sa che non ho speranza
giusto per sicurezza accertati che il divisore delle ram sia rimasto quello di prima anche se penso che tu abbia già controllato
giusto per sicurezza accertati che il divisore delle ram sia rimasto quello di prima anche se penso che tu abbia già controllato
si certo che è rimasto uguale, adesso pero' ho fatto solo una prova non ho avuto modo di approfondire, guardero' domani se riesco
giusto per sicurezza accertati che il divisore delle ram sia rimasto quello di prima anche se penso che tu abbia già controllato
Hai ragione, con le ram invariate a 1800 con strap a 400 +/- dovrebbe fare 2000, ci credo che non partiva.
Allora adesso ho calato di uno step, da bios mi dava 1350, da wind. 1500 divisore 3:5 casomai lascio così e vedo se mi da problemi, speriamo bene!!!!
behh!!!! tanto ormai le ram le ho gia' prese, sono 2x2Gb invece di 2x1Gb come adesso bah!! vedremo
Ciao, disabilitato in che senso? (auto)?;)
non auto ma disable
naturalmente bisognerà regolare il vcore in modo tale che regga in full dato che si accentuerà il vdroop.
non auto ma disable
naturalmente bisognerà regolare il vcore in modo tale che regga in full dato che si accentuerà il vdroop.
se non ricordo male disable è un'opzione che non ho, (auto, normal e performance sono le 3 opzioni)....
se non ricordo male disable è un'opzione che non ho, (auto, normal e performance sono le 3 opzioni)....
Scusami hai ragione
come disable intendo "normal"
Scusami hai ragione
come disable intendo "normal"
;)
Niente da fare con strap a 400 ieri sera si è piantato due volte, ma non ha fatto riavvi, si è solo bloccato il monitor, devo anche dire che non ho fatto test di nessun genere avevo solo tirato i timing, ho provato a rilassare i timing ram, che girano attualmente a 1500 7-7-7-21 che è decisamente una frequ. piuttosto tranquilla.
Faro' altre prove e vedremo
Niente da fare con strap a 400 ieri sera si è piantato due volte, ma non ha fatto riavvi, si è solo bloccato il monitor, devo anche dire che non ho fatto test di nessun genere avevo solo tirato i timing, ho provato a rilassare i timing ram, che girano attualmente a 1500 7-7-7-21 che è decisamente una frequ. piuttosto tranquilla.
Faro' altre prove e vedremo
se leggi qualche mio post molto indietro vedrai che è esattamente quello che faccio io con i timings delle ddr 1600 (vado a 500 bus con strap a 400 moltiplicatore x 8 e ddr a 1500 7-7-7-20) direi che per il momento è la configurazione "ottimale"; ho appena preso (cambiando le ocz 2000) 2 banchi di ocz reaper ddr3 1600 (7-7-7-24) da 2gb l'uno (quindi passando da 2 a 4gb di ram)....non credo di poterle tenere a 1600 con il bus a 500 (cambiando naturalmente lo strap e mettendolo magari su auto) ma proverò domenica e vi aggiornerò; per il momento mi acontenterei di mandarle a 1500....:rolleyes:
crazymarco
31-10-2008, 08:04
ragazzi mi sapreste dare un consiglio, sono indeciso tra comprare questa Mobo o la Maximus Formula II....help!!!:help: :help:
supermario
31-10-2008, 11:34
maximus II
maximus II
questa è la tua opinione e come quella di tutti gli altri va rispettata, io però non ne sarei così sicuro....questa mamma sono convinto che abbia delle potenzialità notevoli (anche in stabilità), deve solo essere supportata da bios che la sappiano spremere...leggendo qua e là è difficile trovare (parlo naturalmente delle sue diretti concorrenti, chipset 790i ultra di nvidia) utenti che non abbiano mai riscontrato problemi; la vera macchia di questa motherboard è una mancanza, incomprensibile a mio avviso, di assistenza di aggiornamenti concreti e tempestivi da parte di asus....io stesso, preso da sconforto, avevo deciso di venderla ma ora ho cambiato idea e tengo duro sperando in un valido supporto tecnico;)
freccianascente
01-11-2008, 12:46
Raga intanto che stavo guardando le ultime vostre notizie mi si e' freezato il pc
Soliti problemi.Saranno le Ocz?
io ho 2 banchi da 2 gb ciascuna di ocz pc3 14400 platinum edition .Chissa se sono proprio queste ram o altro.Ho provato a mettere nel bios i parametri da poi postati qualche pagina addietro anche se io vado al massimo a 375 da 380 in poi si blocca.Vediamo se poco alla volta riusciremo a capire se e' un problema di scheda o di ram.Sicuramente no di alimentatore perche l'ho cambiato e ci sono gli stessi problemi.Unica cosa di rilievo Ho cambiato scheda video passando da una Geforce 7800 a una ati hd 4850 e mi si freeza ancora di piu
freccianascente
01-11-2008, 12:48
Raga intanto che stavo guardando le ultime vostre notizie mi si e' freezato il pc
Soliti problemi.Saranno le Ocz?
io ho 2 banchi da 2 gb ciascuna di ocz pc3 14400 platinum edition .Chissa se sono proprio queste ram o altro.Ho provato a mettere nel bios i parametri da poi postati qualche pagina addietro anche se io vado al massimo a 375 da 380 in poi si blocca.Vediamo se poco alla volta riusciremo a capire se e' un problema di scheda o di ram.Sicuramente no di alimentatore perche l'ho cambiato e ci sono gli stessi problemi.Unica cosa di rilievo Ho cambiato scheda video passando da una Geforce 7800 a una ati hd 4850 e mi si freeza ancora di piu
scheda p5e3 premium-wifi alim tagan 700watt cpu q9450 ram ocz pc3 14400 platinum edition 2*2gb S.O. vista 64 bit
Ciao a tutti, oggi flashato bios e poi via nuovi test.
5 ore di prime95 con config. come vedete in firma ok, ho provato a tirare i timing 7-7-7-20 test con memtest86 passato, al riavvio niente da fare out, x ripartire ho dovuto mettere i timing come in firma.
Ma sto memtest86 funziona oppure fa finta, voi che test usate x le ram, anche se le ho spremute con prime95, con timing in firma.
Adesso vedremo quando mi arriveranno le altre ram, comunque non sono tanto fiducioso, bohhh!!!! non capisco
questa è la tua opinione e come quella di tutti gli altri va rispettata, io però non ne sarei così sicuro....questa mamma sono convinto che abbia delle potenzialità notevoli (anche in stabilità), deve solo essere supportata da bios che la sappiano spremere...leggendo qua e là è difficile trovare (parlo naturalmente delle sue diretti concorrenti, chipset 790i ultra di nvidia) utenti che non abbiano mai riscontrato problemi; la vera macchia di questa motherboard è una mancanza, incomprensibile a mio avviso, di assistenza di aggiornamenti concreti e tempestivi da parte di asus....io stesso, preso da sconforto, avevo deciso di venderla ma ora ho cambiato idea e tengo duro sperando in un valido supporto tecnico;)
Il problema è che questa mobo avendo un prezzo non proprio popolare è quindi poco diffusa, per cui asus punta su altri prodotti, mi ricordo che quando avevo la p5b dlx quasi ogni mese c'era un bios nuovo, era decisamente + diffusa quella mobo e gloriosa, questa mi sembra un po' da fighetto, pero' come potenzialita' ci siamo se fosse stabile!!!!!!!!!!!
Anch'io tengo duro, ma mi sa che quando uscira' "i7" saro' molto tentato, vista la fatica che sto facendo x cloccare questa mobo.
Sono inc@@@@@to come una bestia, direbbe un famoso comico.
Niente crashia ancora, eppure l'ho spremuto x 5-6 ore, cosa potrebbe essere, qualche cosa di hardware che fa ogni tanto a pugni?
La scheda grafica, qualcuno di voi ha avuto problemi simili con la scheda in firma?
La scheda audio?
Le scheda Tv?
L'alimentatore?
Anche in full arriva a consumare 270Watt, direi che non siamo al limite.
bohhh!!!!!!
bohhhh!!!!!!!
Adesso quando il gentile shop mi manda le memo poi faremo altre prove, ormai è una settimana, non so che veda lui, ho fatto un ordine di altre cose da un'altra parte è 2 gg. che sono arrivate.
Scusate il mio sfogo non va niente dritto
riparazionexbox3603ledrossi
04-11-2008, 19:49
Sono inc@@@@@to come una bestia, direbbe un famoso comico.
Niente crashia ancora, eppure l'ho spremuto x 5-6 ore, cosa potrebbe essere, qualche cosa di hardware che fa ogni tanto a pugni?
La scheda grafica, qualcuno di voi ha avuto problemi simili con la scheda in firma?
La scheda audio?
Le scheda Tv?
L'alimentatore?
Anche in full arriva a consumare 270Watt, direi che non siamo al limite.
bohhh!!!!!!
bohhhh!!!!!!!
Adesso quando il gentile shop mi manda le memo poi faremo altre prove, ormai è una settimana, non so che veda lui, ho fatto un ordine di altre cose da un'altra parte è 2 gg. che sono arrivate.
Scusate il mio sfogo non va niente dritto
prova a usare il pc normale senza overcloccare tutto.
sulla tua firma vedo cose del tipo CPU: Q9450@3520 440x8 DISSI: Noctua NH-U12F RAM: 2Gb OCZ DDR3 PC12800 1600@1760 9-9-9-24
perche' non setti la schedda madre in AUTOMATICO e lasci al pc impostare le frequenze di lavoro senza overcloccare niente
secondo me poi si blocca molto di meno,se tu smanetti e alzi le frequenze e' normale che si blocca.
questa è la tua opinione e come quella di tutti gli altri va rispettata, io però non ne sarei così sicuro....questa mamma sono convinto che abbia delle potenzialità notevoli (anche in stabilità), deve solo essere supportata da bios che la sappiano spremere...leggendo qua e là è difficile trovare (parlo naturalmente delle sue diretti concorrenti, chipset 790i ultra di nvidia) utenti che non abbiano mai riscontrato problemi; la vera macchia di questa motherboard è una mancanza, incomprensibile a mio avviso, di assistenza di aggiornamenti concreti e tempestivi da parte di asus....io stesso, preso da sconforto, avevo deciso di venderla ma ora ho cambiato idea e tengo duro sperando in un valido supporto tecnico;)
Premetto che non faccio overclock ma ho avuto questa scheda per qualche mese e devo dire la verità,non era stabile nemmeno a default,spesso mi crashava,l'ho cambiata con la Intel in firma(non so come vada in overclock perchè la tengo a default)ma come stabilità rispetto alla Asus non c'è paragone,la Intel la ricomprerei anche domani.Altra cosa sono i trasferimenti di file da un disco all'altro,tipo taglia/incolla o copia/incolla,la Intel è una cosa mai vista,ci mette moolto meno tempo della Asus,devo proprio dire che Intel ha una gestione dei dischi eccezionale....La Asus non l'ho venduta(è qui sul PC di mio fratello,quindi le posso paragonare avendole entrambi) spero anch'io Asus si decida a dare un pò di supporto a questa scheda dato che l'abbiamo pagata così tanto....
SALUTI
prova a usare il pc normale senza overcloccare tutto.
sulla tua firma vedo cose del tipo CPU: Q9450@3520 440x8 DISSI: Noctua NH-U12F RAM: 2Gb OCZ DDR3 PC12800 1600@1760 9-9-9-24
perche' non setti la schedda madre in AUTOMATICO e lasci al pc impostare le frequenze di lavoro senza overcloccare niente
secondo me poi si blocca molto di meno,se tu smanetti e alzi le frequenze e' normale che si blocca.
Ma dai!! ma non mi dire, e secondo te io compro questa mobo x lasciarla a default, guarda che se non volevo cloccare spendevo la meta' di quello che costa questa mobo, x la cronaca in defalt non si blocca proprio, piuttosto ci voleva qualcuno che condividesse il mio problema e mi aiutasse a risolverlo
freccianascente
04-11-2008, 21:06
Leggendo i vostri problemi vedo che sono gli stessi.Anche a me ogni tanto mi va in tilt.Poi magari per 2 o 3 giorni tutto ok.Penso che sia un bios non ancora all'altezza.Prima pensavo fosse solo un problema delle memorie ocz ma adesso che anche voi avete gli stessi identici problemi sono ancora piu sicuro sia un problema di bios.Speriamo ASUS si decida a sfornare un bios degno di questa potente scheda che quando fa giudizio a mio parere e' perfetta
marcuspe@
06-11-2008, 21:35
ciao, qualcuno ha provato l'ultimo bios?? 0605??
ciao, qualcuno ha provato l'ultimo bios?? 0605??
io, ma non ho ancora avuto modo di testarlo a fondo
freccianascente
06-11-2008, 23:14
io l'ho provato il bios 0605 da quando e' uscito ma non e' cambiato niente dal precedente.Senza motivo ogni tanto il pc va in tilt .Magari dopo 1 ora o dopo 6 ore.Ho notato comunque che spesso va in tilt o quando uso media player o quando va in screen saver.Sara una coincidenza non so
marcuspe@
07-11-2008, 18:21
i problemi li avevi anche con vecchio bios??
freccianascente
08-11-2008, 11:32
Si stessi identici problemi.Non so se vendere questa scheda o aspettare ancora un po
marcuspe@
08-11-2008, 13:59
A ME VA BENISSIMO, CON E8400 A 4.0 GHZ, OCZ 1600 TENUTE A 1800 7-7-7-20...LA TUA CONFIGURAZIONE??
Si stessi identici problemi.Non so se vendere questa scheda o aspettare ancora un po
Anche a me continua a crashare, potrei provare a regolarla di fino, ma il problema è che quando faccio i test gira che è una meraviglia, poi passano 1-2 gg. e sembra indemoniata, non va, non va e non va, non c'è niente da fare e a me girano di brutto, non ho voglia di rismontare tutto x cambiare mobo, piuttosto viaggio a default e aspetto gli "i7".
ho degli sviluppi sulla stabilita' o.c., fondamentalmente con tutte ste regolazioni o sappiamo a cosa servono o se no dobbiamo andare a caso.
Ho provato a rioverclocc. questa volta partendo da 400 di bus, x la nostra mobo direi leggero, x cio' che riguarda il procio invece, essendo un quad è buono, sempre con un quad superare i 450 di bus richiede una regolazione fine molto importante e ore ore di prove.
Ritornando ai 400 di bus regolando solo alcune cose si ottiene la stabilita' ( forse, adesso poi vediamo se dura), ho provato a giochicchiare con:
CPU Clock Skew e con NB Clock Skew partendo da una regolazione di 500 entrambi, premetto che in auto bootava, niente boot, allora entrambi a 600 boota ma dopo qualche min. blocco immagine e riavvio, allora ho proseguito x quella strada mettendo 700 entrambi, adesso sembra che funzioni, vi terro' informati sullo sviluppo della situazione.
A ME VA BENISSIMO, CON E8400 A 4.0 GHZ, OCZ 1600 TENUTE A 1800 7-7-7-20...LA TUA CONFIGURAZIONE??
é molto probabile che con un dual le cose siano sicuramente molto diverse, anzi è sicuro, quindi non si puo' confrontare un o.c. di un dual con quello di un quad
severance68
09-11-2008, 12:44
Salve , di overclock sono quasi a digiuno, ho letto vari post, ma ci ho capito poco, Vi chiedo se potete aiutarmi ad overcloccare un po la SK e il Processore, senza esagerare indicandomi, x coloro che abbiano la mia stessa configurazione, (posto qui poiche e' il post della nostra Mobo), i parametri da modificare nel Bios e i relativi Valori, gia sperimentati e stabili, in modo da evitare di fare danni:p
La mia configurazione e la seguente
SK = Asus P5E3Premium Wifi
Proc = Q9450
Sk Video = Ati 4850
Ram= Corsair TWIN3X2048-1600C7DHX
1 Hd= Wd Velociraptor 300 gb
2 Hd =WD6400AAKS
Ali = Enermax Mod 82= 525
Os = Vista Ultimate
Grazie Attendo Vostre notizie :D
Da quel che ho letto dovrebbe migliorare le frequenze FSB
QUI (http://www.xtremesystems.org/Forums/showpost.php?p=3329498&postcount=915) con un Q9450 si raggiungono i 4GHz
Sono andato a riprendere questo post indietro xchè appena ho avuto tempo ho fatto la prova, allora i file in questione si mettono su chiavetta e da bios si puo' caricare la configurazione di tutto il bios e da lì ho rubacchiato qualche regolazione, ma i 500 di bus nemmeno l'ombra con questo procio.
Il bios in questione ( 605 ) mi sembra tale quale all'altro tant'è vero che l'asus dice che ha migliorato solo la compatibilita' con alcuni tipi di ram, quindi uguale a prima, credo.
Salve , di overclock sono quasi a digiuno, ho letto vari post, ma ci ho capito poco, Vi chiedo se potete aiutarmi ad overcloccare un po la SK e il Processore, senza esagerare indicandomi, x coloro che abbiano la mia stessa configurazione, (posto qui poiche e' il post della nostra Mobo), i parametri da modificare nel Bios e i relativi Valori, gia sperimentati e stabili, in modo da evitare di fare danni:p
La mia configurazione e la seguente
SK = Asus P5E3Premium Wifi
Proc = Q9450
Sk Video = Ati 4850
Ram= Corsair TWIN3X2048-1600C7DHX
1 Hd= Wd Velociraptor 300 gb
2 Hd =WD6400AAKS
Ali = Enermax Mod 82= 525
Os = Vista Ultimate
Grazie Attendo Vostre notizie :D
Benvenuto fra noi dannati del Q9450, io una config. stabile non l'ho ancora trovata, come hai potuto leggere da qualche post indietro.
Come temp come 6 messo sui core, sono +/-uguali nei 4 core?
severance68
09-11-2008, 22:28
Benvenuto fra noi dannati del Q9450, io una config. stabile non l'ho ancora trovata, come hai potuto leggere da qualche post indietro.
Come temp come 6 messo sui core, sono +/-uguali nei 4 core?
Le temperatura dei 4 core sono +/- uguali con minime differenze di 4-5 gradi.
Ma una configurazione in linea di massima nessuna l'ha ancora trovata?
Le temperatura dei 4 core sono +/- uguali con minime differenze di 4-5 gradi.
Ma una configurazione in linea di massima nessuna l'ha ancora trovata?
si, appena posso ti posto quella attuale che sto testando x ora sembra che funzioni
si, appena posso ti posto quella attuale che sto testando x ora sembra che funzioni
Vi scrivo le impressioni con queste nuove ram, con sistema a 32bit devo dire che rispetto a 2Gb si sente la diff. pero' queste ram vanno bene solo quasi a default, max arrivato a 1700 9-9-9-24, adesso sono a 1680 ma se provo ad abbassare i timing niente non vanno, provero' a lavorare sui timing con la sua frequ. a 1600, decisamente inferiori alle ocz molto + flessibili tenevano i 1800 a 7-7-7-20 ( erano 1600 ), non so se è xchè sono slot da 2Gb l'uno e sono così meno versatili che gli slot da 1Gb, potrebbe anche essere.
Adesso che faccio vendo queste e tengo ocz oppure faccio il contrario? Bohhh!!!!!
Quanto a stabilita' non ha + freezato, almeno non gli ho dato il tempo visto che sono 2 gg. che smanazzo con il bios, ma credo che lavorando sul Clock Skew sia stata una buona cosa, credo anche che provando ad utilizzare di fino quello delle ram si possa tirar fuori qualcosa.
Scusate x queste mie divagazioni notturne, spero che queste notizie possano essere utili a qualcuno.
Ciauz
Peppe@75
16-11-2008, 11:00
A ME VA BENISSIMO, CON E8400 A 4.0 GHZ, OCZ 1600 TENUTE A 1800 7-7-7-20...LA TUA CONFIGURAZIONE??
Io ho il tuo stesso procio ma RAM che reggono al massimo 1333@9-9-9-24 ( oppure overvoltando un po potrei farle scendere a 7-7-7-20 ma non voglio rischiare visto l'irrisorio aumento di prestazioni ):
mi indicheresti i parametri da modificare nel bios per farlo funzionare a 4 Ghz stabilmente ? Overcloccando perderei l'abbassamento di frequenza automatico in IDLE o posso mantenere quest'utile funzione ... visti i consumi !!!
La conf è in firma ... grazie ;) !
severance68
16-11-2008, 20:13
Ragazzi ho un problema con ai suite, da un paio di giorni nel momento che lancio l'applicazione mi compare Errore Aeccessviolation,. Ho provato tutte le versioni esistenti sul sito dell'Asus , ma niente non va.premetto che prima funzionava benissimo. Come sistema operativo ho Vista Ultimate. Ho provato anche ad annullare il antivirus e firewaal (KIS9) ma nulla. Mi sapete dire se anche voi avete questo problema?
severance68
16-11-2008, 20:18
si, appena posso ti posto quella attuale che sto testando x ora sembra che funzioni
Ho provato la tua conf. ma il sistema e' andato in crash :confused: Ho addirittura dovuto togliere il jump dalla skedozza per risettare il Bios ove al seguito del crash non riuscivo piu ad entrare, inoltre con il problema che ho con Ai Suite, ho il sistema in auto (solo le memorie le ho impostate tramite Bios su XMP).:doh:
Ho provato la tua conf. ma il sistema e' andato in crash :confused: Ho addirittura dovuto togliere il jump dalla skedozza per risettare il Bios ove al seguito del crash non riuscivo piu ad entrare, inoltre con il problema che ho con Ai Suite, ho il sistema in auto (solo le memorie le ho impostate tramite Bios su XMP).:doh:
Strano a me di togliere il jump non è mai successo, pero' in compenso con le corsair se overclocco e vado fuori specifica mi si riavvia il pc pero' poi si pianta mentre carica wind. a meta' caricamento e non va + nulla, in questa condizione se riesco poi devo ripristinare , oggi pero è capitato peggio partiva fino allo sfondo senza niente ( solo immagine sfondo ) ho cambiato le ram ho rimesso le ocz ma niente allora ho riavviato con un disco di ripristino e ripristinato un backup allora si è messo ad andare, potrebbe essere il mio s.o. che ha problemi ormai è ora di format..
Comunque ho notato che con le ocz se vai fuori specifica non boota ma con le corsair da un sacco di problemi, le mie ho capito che girano bene a 1600.
Devi provare a cloccare solo il procio le memo ti direi di tenerle basse così capisci quale dei due crasha, poi comunque la mia config. non è detto che vada bene anche x te, a parita' di hardware potrebbero comunque esserci delle diff. di config., c'è gente che viaggia a 3500-3600 con vcore a default, io x bootare devo superare 1.3 e poi non sono stabile, poi forse andava meglio il 505 di bios e dico forse, non so qualcuno puo' dare pareri in proposito?
Ragazzi ho un problema con ai suite, da un paio di giorni nel momento che lancio l'applicazione mi compare Errore Aeccessviolation,. Ho provato tutte le versioni esistenti sul sito dell'Asus , ma niente non va.premetto che prima funzionava benissimo. Come sistema operativo ho Vista Ultimate. Ho provato anche ad annullare il antivirus e firewaal (KIS9) ma nulla. Mi sapete dire se anche voi avete questo problema?
Anch'io uguale a default funziona, in oc. no
Haran Banjo
17-11-2008, 10:37
Intel Core 2 Quad Q9450@3600 MHz
Ciao, puoi pubblicare (oppure dirmi dove cercare, se l'hai già fatto) i settings per portare il Q9450 a 3600 con questa MoBo?
Grazie!
freccianascente
17-11-2008, 16:58
Si anche io vorrei riuscire ad andare a 3600 ma il max e' 3000
Vedo che anche con le corsair ci sono problemi.Allora non e' vero che solo le ocz danno problemi.Probabilmente sono proprio le ddr3 in generale che non piacciono a questa scheda
Haran Banjo
17-11-2008, 17:47
Si anche io vorrei riuscire ad andare a 3600 ma il max e' 3000
Io sono a 3200 con le Gskill. Il problema è che ho poco tempo per provare...
Ripeto che x quel po' di tempo che sono stato a 3520 (440x8) con le ocz (1760 7-7-7-20) con 800 sia al CPU Clock Skew che al NB Colck Skew ha funzionato alla grande senza mai crashare, ho provato, come postato + indietro, a ridurre il cloch skew e addirittura non bootava nemmeno, provate a lavorare su quello, il problema che ho avuto alle corsair con molta probabilita' è dato dal mio s.o. che ormai è stanco, xchè anche cambiando memo non si è aggiustato, appena ho tempo format, poi vediamo.
Con il Q9450 sono arrivati anche 4000, ho provato la stessa config. ma niente non boota, ha utilizzato il bios 605, mi sa che x fare degli o.c. da paura dobbiamo ritornare sui dual, questi quad sono troppo giovani, certo i Q9650 e i QX9770 quelli salgono, ma quanto costano?
freccianascente
18-11-2008, 17:17
Sinceramente ora come ora mi bastererbbe che non andasse in chrash ogni 3 per due
Con le memorie in sign, non ho più avuto problemi (stessa configurazione precedente);)
St. Jimmy
20-11-2008, 07:13
ho bisogno del vostro aiuto, ormai si sta avvicinando il Natale e stavo pensando di cambiare le mie RAM con alcune più performanti...e dando un occhiata in giro, ho trovato questi modelli:
SUPERTALENT W1600UX2G7, 2048MB, PC3-12800, CL7-7-7-18 (chip Micron D9GTR)
OCZ DDR3 PC3-14400 Platinum Edition, 2048MB, PC3-1800, CL8-8-8-24 (OCZ3P18002GK) prezzo = 124 €
OCZ DDR3 PC3-14400 Platinum Edition, 4096MB, PC3-1800, CL8-8-8-27 (OCZ3P18004GK) prezzo = 265 €
CORSAIR TWIN3X2048-1800C7DF, 2048MB, PC3-14400, CL7-7-7-20 prezzo = 149 €
CORSAIR TW3X4G1800C8DF, 4096GB, PC3-14400, CL8-8-8-24 prezzo = 325 €
ora...il mio dubbio fra questi modelli è questo:
con le SuperTalent spendo di meno ed ho i Micron, adatti all'overclock (e ciò non mi dispiacerebbe affatto)
con le OCZ e le Corsair sono gia alla frequenza di 1800, ma ho il dubbio se prendere 2 o 4 Gb...che differenze ci sono fra i kit 2x2 e 2x1?? meglio prendere 4 banchi da 1 Gb, 2 banchi da 2 Gb o 2 banchi da 1 Gb?
inoltre, posso fidarmi della QLV della nostra scheda madre, scaricata direttamente dal sito Asus? perchè se così fosse, le schede RAM supportate a dovere sono veramente POCHE!
inoltre io uso Windows XP (so che non vede tutti i 4 Gb) ma in previsione di un futuro cambio di SO almeno ho gia i 4 Gb e XP intanto si sfrutta i suoi 3 Gb e riesco a sfruttare il dual channel. Dite che può funzionare come ragionamento o con 4 Gb su XP devo prevedere qualche casino, instabilità, crash continui o chissà cosa?
grazie a tutti, spero possiate aiutarmi :)
ho bisogno del vostro aiuto, ormai si sta avvicinando il Natale e stavo pensando di cambiare le mie RAM con alcune più performanti...e dando un occhiata in giro, ho trovato questi modelli:
SUPERTALENT W1600UX2G7, 2048MB, PC3-12800, CL7-7-7-18 (chip Micron D9GTR)
OCZ DDR3 PC3-14400 Platinum Edition, 2048MB, PC3-1800, CL8-8-8-24 (OCZ3P18002GK) prezzo = 124 €
OCZ DDR3 PC3-14400 Platinum Edition, 4096MB, PC3-1800, CL8-8-8-27 (OCZ3P18004GK) prezzo = 265 €
CORSAIR TWIN3X2048-1800C7DF, 2048MB, PC3-14400, CL7-7-7-20 prezzo = 149 €
CORSAIR TW3X4G1800C8DF, 4096GB, PC3-14400, CL8-8-8-24 prezzo = 325 €
ora...il mio dubbio fra questi modelli è questo:
con le SuperTalent spendo di meno ed ho i Micron, adatti all'overclock (e ciò non mi dispiacerebbe affatto)
con le OCZ e le Corsair sono gia alla frequenza di 1800, ma ho il dubbio se prendere 2 o 4 Gb...che differenze ci sono fra i kit 2x2 e 2x1?? meglio prendere 4 banchi da 1 Gb, 2 banchi da 2 Gb o 2 banchi da 1 Gb?
inoltre, posso fidarmi della QLV della nostra scheda madre, scaricata direttamente dal sito Asus? perchè se così fosse, le schede RAM supportate a dovere sono veramente POCHE!
inoltre io uso Windows XP (so che non vede tutti i 4 Gb) ma in previsione di un futuro cambio di SO almeno ho gia i 4 Gb e XP intanto si sfrutta i suoi 3 Gb e riesco a sfruttare il dual channel. Dite che può funzionare come ragionamento o con 4 Gb su XP devo prevedere qualche casino, instabilità, crash continui o chissà cosa?
grazie a tutti, spero possiate aiutarmi :)
Posso dirti quello che è la mia esperienza, allora se hai un 32bit vede 3.25Gb di ram, comunque si nota un miglioramento rispetto a 2Gb, come memo io ho utilizzato le ocz 1600 7-7-7-20 e sono + performanti delle Corsair che ho adesso sempre 1600 ma 9-9-9-24, performanti in che senso, le ocz tenevano 1800 a 7-7-7-20 invece queste sono arrivato al max a 1760, ho provato a 1600 a tirare i timing ma meno di 8-8-8-22 non si scende, prendi tutto questo con le pinze xchè sto facendo altre prove x vedere cosa riesco ad ottenere da queste ram, comunque la diff. fra 1600 e 1800 nell' uso quotidiano non si nota, solo facendo bench si vede, almeno x quanto mi riguarda.
Ciauz
Qualcuno di voi sa quali parametri devo aumentare con 8Gb di ram x poter bootare alla stessa frequenza di quando ne avevo 4?
supermario
22-11-2008, 14:26
maggiore è la quantità di ram minore sarà la frequenza raggiungibile in overclock
motard_64
22-11-2008, 15:28
Ho un problema di blocco del pc ed ho già postato nel forum ufficiale di Window Vista ma per ora non ho risultati validi. Provo a postare anche qui nella speranza che mi possiate essere d'aiuto.
Ciao a tutti, da qualche tempo e solo quando uso utorrent il pc si blocca. A volte si blocca subito, altre volte funziona tutto per qualche minuto o decina di minuti e poi si blocca e devo per forza riavviare tramite reset.
Il mio pc è così composto: M/B Asus P5E3 Premium/WiFi bios 0605 Cpu Q9300 2 kit da 2 Gb (2x1 Gb) ram OCZ a 1600 mhz, Sk.video Asus HD3870 Top, vari HDD e masterizzatore Pioneer, Windows Vista Ultimate 64bit. Faccio presente che tutto ha sempre funzionato correttamente anche in overclock (attualmente è tutto a default...) ed anche utorrent. I problemi sono iniziati dopo che ho sostituito nero 8 con nero 9 (che è anche stato molto complicato installare...) e bitdefender total security 2008 con la versione 2009. Sono tentato di pensare che sia proprio bitdefender il problema ma non ne sono sicuro perchè ho provato ad utilizzare utorrent anche disabilitando l'antivirus ed il firewall, ma si blocca ugualmente. Faccio presente che ho un altro pc più vecchio con P4 e Vista 32bit che ha gli stessi programmi installati e utorrent funziona correttamente senza blocchi... Qualcuno mi può gentilmente aiutare per favore? Grazie.
maggiore è la quantità di ram minore sarà la frequenza raggiungibile in overclock
Si su questo potrei essere d'accordo, ma nemmeno alla sua frequenza,1600?
St. Jimmy
22-11-2008, 22:46
Posso dirti quello che è la mia esperienza, allora se hai un 32bit vede 3.25Gb di ram, comunque si nota un miglioramento rispetto a 2Gb, come memo io ho utilizzato le ocz 1600 7-7-7-20 e sono + performanti delle Corsair che ho adesso sempre 1600 ma 9-9-9-24, performanti in che senso, le ocz tenevano 1800 a 7-7-7-20 invece queste sono arrivato al max a 1760, ho provato a 1600 a tirare i timing ma meno di 8-8-8-22 non si scende, prendi tutto questo con le pinze xchè sto facendo altre prove x vedere cosa riesco ad ottenere da queste ram, comunque la diff. fra 1600 e 1800 nell' uso quotidiano non si nota, solo facendo bench si vede, almeno x quanto mi riguarda.
Ciauz
grazie dell'aiuto Tiz :) comunque se non ricordo male, tu avevi problemi con le OCZ giusto? e poi seguendo il tuo consiglio dovrei puntare alle 1600 perchè l'unica differenza con le 1800 la noterai soltanto nei bench...ma se portassi le 1800 a 2000? :D
e un'ultima cosa...dici che noto miglioramenti passando da 2 Gb a 4 Gb (3,25) ma essendo appunto un 32 bit (XP), devo prepararmi a qualche problema? instabilità o qualcos'altro? ho provato a dare un'occhiata in giro, ma non trovo niente :stordita:
grazie dell'aiuto Tiz :) comunque se non ricordo male, tu avevi problemi con le OCZ giusto? e poi seguendo il tuo consiglio dovrei puntare alle 1600 perchè l'unica differenza con le 1800 la noterai soltanto nei bench...ma se portassi le 1800 a 2000? :D
e un'ultima cosa...dici che noto miglioramenti passando da 2 Gb a 4 Gb (3,25) ma essendo appunto un 32 bit (XP), devo prepararmi a qualche problema? instabilità o qualcos'altro? ho provato a dare un'occhiata in giro, ma non trovo niente :stordita:
Ciao.
Sicuramente con delle 1800 a 2000, forse rispetto a 1600 la diff. si sente, ma adesso ti chiedo le 1800 ci arrivano a 2000?
Forse si, ma non si sa.
X quanto riguarda i 4Gb io con le corsair, a 1600, andavo bene, almeno crash non ne ha avuti, adesso come avrai letto indietro con 8Gb, niente non si va oltre 350 di bus, le ho provate tutte (forse) ma niente, ho chiesto in altri forum quali sono i parametri da regolare con così tanta ram, se mi rispondono poi vediamo.
Come spiegavo indietro, problema avuto solo con le corsair, quando freezava poi non riuscivo + a far ripartire il s.o. come si deve, dovevo fare un ripristino, non senza fatica, ma in una situazione così cambiai le ram con le ocz ma il problema non cambiava, quindi mi viene da pensare che fosse il s.o. con problemi seri, adesso con vista-64 devo fare delle prove ma devo togliere 4Gb se no non si va.
Ho un problema di blocco del pc ed ho già postato nel forum ufficiale di Window Vista ma per ora non ho risultati validi. Provo a postare anche qui nella speranza che mi possiate essere d'aiuto.
Ciao a tutti, da qualche tempo e solo quando uso utorrent il pc si blocca. A volte si blocca subito, altre volte funziona tutto per qualche minuto o decina di minuti e poi si blocca e devo per forza riavviare tramite reset.
Il mio pc è così composto: M/B Asus P5E3 Premium/WiFi bios 0605 Cpu Q9300 2 kit da 2 Gb (2x1 Gb) ram OCZ a 1600 mhz, Sk.video Asus HD3870 Top, vari HDD e masterizzatore Pioneer, Windows Vista Ultimate 64bit. Faccio presente che tutto ha sempre funzionato correttamente anche in overclock (attualmente è tutto a default...) ed anche utorrent. I problemi sono iniziati dopo che ho sostituito nero 8 con nero 9 (che è anche stato molto complicato installare...) e bitdefender total security 2008 con la versione 2009. Sono tentato di pensare che sia proprio bitdefender il problema ma non ne sono sicuro perchè ho provato ad utilizzare utorrent anche disabilitando l'antivirus ed il firewall, ma si blocca ugualmente. Faccio presente che ho un altro pc più vecchio con P4 e Vista 32bit che ha gli stessi programmi installati e utorrent funziona correttamente senza blocchi... Qualcuno mi può gentilmente aiutare per favore? Grazie.
MMMhhhhh!!!!! nero9, l'avevo installato anch'io, l'ho dovuto togliere e tenermi nero8 tanto è praticamente uguale, non è che fa a pugni con qualcosa?
motard_64
23-11-2008, 10:46
MMMhhhhh!!!!! nero9, l'avevo installato anch'io, l'ho dovuto togliere e tenermi nero8 tanto è praticamente uguale, non è che fa a pugni con qualcosa?
Mah... l'ho pensato pure io, però non mi spiego come mai sull'altro pc che ho e che monta una vecchia Asus P4C800-E DeLuxe con P4 EE 3400 Mhz 3 Gb ram, sk.video ATI 9800XT e Windows Vista Ultimate 32bit, pur avendo gli stessi programmi installati compresi nero9 e bitdefender t.s. 2009, non ci siano problemi e utorrent funziona regolarmente. Ho pensato appunto che la P5E3 Premium c'entrasse qualcosa, ma a questo punto non so che fare...
Mah... l'ho pensato pure io, però non mi spiego come mai sull'altro pc che ho e che monta una vecchia Asus P4C800-E DeLuxe con P4 EE 3400 Mhz 3 Gb ram, sk.video ATI 9800XT e Windows Vista Ultimate 32bit, pur avendo gli stessi programmi installati compresi nero9 e bitdefender t.s. 2009, non ci siano problemi e utorrent funziona regolarmente. Ho pensato appunto che la P5E3 Premium c'entrasse qualcosa, ma a questo punto non so che fare...
Il problema è che stai parlando di 2 s.o. diversi, uno 32 e l'altro 64 è possibile che su quello da 32 il problema non esista, ma su quello da 64 si creino dei conflitti con qualcosa e dia problemi, sai vero che i progr. nei 64bit sono suddivisi fra programmi a 64 e progr. compatibili a 32, puoi vedere nel disco C della voce progr. ne troverai due: PROGRAMMI = progr. 64Bit e PROGRAMMI (x86) = progr. 32Bit compatibili.
Dovresti fare una ricerca fino all'ultimo progr. inst. quando funzionava e vedere qual'è quello che fa a botte, cosa molto dura, auguri.
Oggi facevo dei test con il programmino OCCTPT e mi sono accorto che avevo, in full, degli sbalzi di tensione con 3.3V e 5V piuttosto elevati, rifatti i test + volte e in alcuni casi non tutti succedeva questo problema, mi è venuto il dubbio che i crash che alcuni di noi hanno sia dato dalla non regolare erogazione dell'ali, che in certe situazioni non da nessun problema ma in oc. un po' spinto probabilmente il tutto è un po' + sensibile, credo è solo un'ipotesi, qualcuno che ha lo stesso problema puo' fare questo test e vedere se c'è una erogazione di corrente regolare?
freccianascente
25-11-2008, 22:57
Ma Io ho cambiato l'alimentatore ma ho sempre questi crash.Anzi ora mi compaiono tutte righe sullo schermo e mi si impianta tutto.Ma non sempre Solo quando accendo il pc durante i primi 50 minuti di funzionamento.Poi mi va anche 3 -4 ore senza problemi.
Chissa cosa sara'.Aspettiamo nel miracolo
Ma Io ho cambiato l'alimentatore ma ho sempre questi crash.Anzi ora mi compaiono tutte righe sullo schermo e mi si impianta tutto.Ma non sempre Solo quando accendo il pc durante i primi 50 minuti di funzionamento.Poi mi va anche 3 -4 ore senza problemi.
Chissa cosa sara'.Aspettiamo nel miracolo
6 a default?
Adesso ho preso un'altro ali, vediamo.
Ho notato questa sera, non so se puo' essere utile anche a voi, mi è successo un riavvio mentre ero sotto la doccia, dico questo xchè ho sentito il beep del riavvio, quando sono arrivato dav. al monitor mi era apparsa la fin. dell'EPU, senza pero' i dati di assorb. ecc.ecc., l'ho gia' notato un'altra volta, io appena finito di installare vista 64 l'avevo disattivato dal pannello msconfig e mi è così sparito quel fastidioso aeroplanino nelle icone a dx., l'avete x caso dsattivato anche voi? Non è che va in conflitto con qualcosa!!!!!
Comunque mi sta facendo girare le p****e, adesso ho cambiato l'ali ma il prossimo cambiamento è la mobo e il procio, la p5b dlx era decisamente migliore, questa nonostante il prezzo non è all'altezza delle attese, vedo che molti si lamentano
freccianascente
30-11-2008, 20:21
un'altra domanda i due banchi di memoria (io ne ho 2 da 2gb ciascuna) li devo montare negli slot neri o arancioni?
un'altra domanda i due banchi di memoria (io ne ho 2 da 2gb ciascuna) li devo montare negli slot neri o arancioni?
Arancioni
Haran Banjo
12-12-2008, 11:32
Mi sono accorto che se lascio spento il Pc a lungo, ma con l'alimentazione cmq. collegata alla rete, e interviene un'interuzione di corrente, il Bios a volte (non sempre) perde le impostazioni di overclock e si setta sui valori di default.
Sarà dovuto al fatto che non ho mai fatto un clear cmos, dopo l'aggiornamento dei vari bios?
Non credo la cosa sia dovuta alla batteria tampone, la scheda è nuova...
freccianascente
16-12-2008, 11:58
Anche io ho lo stesso problema.Comunque da quando ho tolto i driver intel del chipset ich9 non ho piu crash o schermate blu.Solo questo piccolo problema quando lascio computer spento per diverse ore.Tolgo spina alimentazione per qualche secondo e tutto ritorna perfetto.Aspettiamo i prossimi driver .
St. Jimmy
17-12-2008, 11:19
si sa niente a riguardo di un nuovo bios? in con questo (0605) non riesco nemmeno a portare il mio procio a 3 GHz lasciando tutto il resto in auto:muro:
comunque, dato che potrei essere io a sbagliare, i settaggi che cambio sono i seguenti:
CPU Ratio: al massimo (9 nel mio caso)
FSB: 333 MHz
CPU Voltage: 1.27 V (circa)
PCI Frequency: 100 MHz
poi disabilito C1E e speedstep, del resto non tocco niente...sbaglio qualcosa? possibile che non riesco a portare il procio ad almeno 3 GHz?
paxxo1985
26-12-2008, 15:39
ciao a tutti ho appena acquistato questa mobo... leggo crash ecc ecc... iniziamo bene! ditemi...secondo voi...quale bios è il + stabile per l'overclock? ho un e8500 + 4 gb ocz platinium 1600 mhz....
ciao a tutti ho appena acquistato questa mobo... leggo crash ecc ecc... iniziamo bene! ditemi...secondo voi...quale bios è il + stabile per l'overclock? ho un e8500 + 4 gb ocz platinium 1600 mhz....
l'ultimo va bene con la tua config. che poi è anche la mia (forse le ocz che ho io sono con il raffreddamento più spinto;) )
se hai problemi fammi sapere
ciao
paxxo1985
26-12-2008, 20:09
quanto gli tiri il collo al procio? con la tua config?
quanto gli tiri il collo al procio? con la tua config?
500x8 è la migliore;)
paxxo1985
28-12-2008, 09:34
rock solid ovviamente :)
Sei riuscito a tirarlo di + o ha dato problemi di stabilità?
rock solid ovviamente :)
Sei riuscito a tirarlo di + o ha dato problemi di stabilità?
diciamo che sopra i 4050 (506x8 circa oppure 450x9) incomincia a dare problemi....tieni presente che mi piacciono le cifre tonde;)
paxxo1985
28-12-2008, 19:52
ma ti dà problemi di stabilità il procio o la mamma? =)
paxxo1985
29-12-2008, 16:08
Ho inserito un dissipatore aftermarket.. thermaltake v1... non gira la ventola... si accende il led ma la ventola non ne vuole sapere di girare... idee??? se no non posso accendere la mobo -.-'
Ho inserito un dissipatore aftermarket.. thermaltake v1... non gira la ventola... si accende il led ma la ventola non ne vuole sapere di girare... idee??? se no non posso accendere la mobo -.-'
hai controllato dove hai inserito lo spinotto della ventola?
paxxo1985
30-12-2008, 14:38
cpu_fan -.-'
paxxo1985
30-12-2008, 20:22
ohh... finalmente ho iniziato a tirare il collo a questa mobo con il procio.... unico problema... mi si freeza anche a default delle volte con gta4... è la mobo o il gioco?.... perchè con la m2n-mx e l'amd 5400+ non mi è mai freezato una volta....
Peppe@75
30-12-2008, 20:41
ohh... finalmente ho iniziato a tirare il collo a questa mobo con il procio.... unico problema... mi si freeza anche a default delle volte con gta4... è la mobo o il gioco?.... perchè con la m2n-mx e l'amd 5400+ non mi è mai freezato una volta....
io ho un procio simile al tuo, un e8400@3 GHz, mi indicheresti i settaggi da applicare per tirargli un po il collo ma in modo stabile ? Mi accontenterei anche di portarlo a 3.6 Ghz.
Grazie.
ciao
paxxo1985
30-12-2008, 21:39
io ho un e8500... ho messo il voltaggio a 1.30
fsb a 500
moltiplicatore a 8*
ho settato la ram a 1600 a 1.8v
non ho toccato nient'altro =) solo che ogni tanto mi da una bella schermata blu anche se con orthos resta stabile :(....
io ho un e8500... ho messo il voltaggio a 1.30
fsb a 500
moltiplicatore a 8*
ho settato la ram a 1600 a 1.8v
non ho toccato nient'altro =) solo che ogni tanto mi da una bella schermata blu anche se con orthos resta stabile :(....
hai verificato la stabilita' delle ram?
paxxo1985
30-12-2008, 22:12
no... vado di memtest?
no... vado di memtest?
si vai, xchè con 2*2Gb anche con config. consigliata potrebbe essere che non siano stabili, puo' pure essere che devi overvoltare un po', comunque vedi un po' cosa dice memtest.
io ho un e8500... ho messo il voltaggio a 1.30
fsb a 500
moltiplicatore a 8*
ho settato la ram a 1600 a 1.8v
non ho toccato nient'altro =) solo che ogni tanto mi da una bella schermata blu anche se con orthos resta stabile :(....
ottimo, ma per le ram che strap usi? 200x o 333x o auto? io uso il 400x e ho esattamente 1500 anzichè 1600 (questo perchè non sono 1600 "puliti" ma 1601 o 1603);)
paxxo1985
31-12-2008, 00:31
ottimo, ma per le ram che strap usi? 200x o 333x o auto? io uso il 400x e ho esattamente 1500 anzichè 1600 (questo perchè non sono 1600 "puliti" ma 1601 o 1603);)
Strap lo lascio su auto e vado a selezionare il 1601 =)
paxxo1985
31-12-2008, 00:33
si vai, xchè con 2*2Gb anche con config. consigliata potrebbe essere che non siano stabili, puo' pure essere che devi overvoltare un po', comunque vedi un po' cosa dice memtest.
Infatti penso proprio che non siano stabili... sono durato nemmeno 30 secondi.... a quanto overvolto e cosa overvolto... leggevo su forum ocz che bisognava pure modificare il parametro ram skew.... :confused:
ohh... finalmente ho iniziato a tirare il collo a questa mobo con il procio.... unico problema... mi si freeza anche a default delle volte con gta4... è la mobo o il gioco?.... perchè con la m2n-mx e l'amd 5400+ non mi è mai freezato una volta....
Anche io ho lo stesso problema. In particolare quando sono a casa di Roman e provo a guardare la televisione o il pc rimane bloccato con suono in loop e schermata grigia o a strisce ecc..oppure si riavvia ma rimane con schermata nera e lo devo spegnere e riaccendere. A questo punto naturalmente mi da errore di overclock press F1 ecc...
Mentre altre volte freeza durante il normale gioco.
Anche io ho lo stesso problema.Comunque da quando ho tolto i driver intel del chipset ich9 non ho piu crash o schermate blu.Solo questo piccolo problema quando lascio computer spento per diverse ore.Tolgo spina alimentazione per qualche secondo e tutto ritorna perfetto.Aspettiamo i prossimi driver .
Mi spieghi meglio? Come hai tolto i driver intel?
Quale era il problema?
Qualcuno che ha un setting rs potrebbe postarmi i valori del bios?
Conoscete qualche guida esaustiva sui parametri di questo bios?
La mia configurazione è quella in sign con vista64 sp1
paxxo1985
31-12-2008, 15:03
si infatti a volte freeza dopo 5 min altri dopo 10... altri dopo 30.... è na roba un po' strana... qual'è secondo voi il bios + stabile io ho il 505...dite di passare al 605?
Infatti penso proprio che non siano stabili... sono durato nemmeno 30 secondi.... a quanto overvolto e cosa overvolto... leggevo su forum ocz che bisognava pure modificare il parametro ram skew.... :confused:
parti intanto mettendo i parametri che ti danno di quelle ram, quindi voltaggio ( credo sia VRAM ) e timing, definita la frequ. che vuoi utilizzare e naturalmente la stabilita' puoi tirare i timing, ma posso dirti che non otterrai dei grandi cambiamenti, li vedrai solo con i bench, quando avevo quella mobo qua sono riuscito ad arrivare a 1800 7-7-7-20 ovviamente con 1.96 di volt.
Credo che le OCZ dovrebbero avere la protezione sul svravoltaggio, quindi secondo me ti dovrebbero dare il max voltaggio alla quale puoi arrivare se vai oltre non succede nulla, le mie x esempio vanno da 1,8 a 1,96, che pero' con la piattaforma attuale posso arrivare al max a 1.66, quindi se vanno a 1600 bene se no cippa.
Prima di toccare il ram skew aspetterei lascia tutto in auto e vedi come ti ho consigliato se va.
Ciauz
freccianascente
01-01-2009, 16:44
.Qualche novita o i soliti crash?.Io ne ho meno di prima e sono giunto alla conclusione che sia il chipset ich9 a dare problemi.Vedo che tutti comunque abbiamo gli stessi identici problemi quindi non sono le ram ocz il problema ma la mobo
paxxo1985
01-01-2009, 20:06
parti intanto mettendo i parametri che ti danno di quelle ram, quindi voltaggio ( credo sia VRAM ) e timing, definita la frequ. che vuoi utilizzare e naturalmente la stabilita' puoi tirare i timing, ma posso dirti che non otterrai dei grandi cambiamenti, li vedrai solo con i bench, quando avevo quella mobo qua sono riuscito ad arrivare a 1800 7-7-7-20 ovviamente con 1.96 di volt.
Credo che le OCZ dovrebbero avere la protezione sul svravoltaggio, quindi secondo me ti dovrebbero dare il max voltaggio alla quale puoi arrivare se vai oltre non succede nulla, le mie x esempio vanno da 1,8 a 1,96, che pero' con la piattaforma attuale posso arrivare al max a 1.66, quindi se vanno a 1600 bene se no cippa.
Prima di toccare il ram skew aspetterei lascia tutto in auto e vedi come ti ho consigliato se va.
Ciauz
Crasha con i timings settati ad hoc.. l mie sono le enhanced bandwith.... 280 euro di memorie....... e con 7-7-6-24 crashano a 1.8v... ma ho provato pure a metterle a 1.86 e crashano lo stesso... anche a default o con l'xmp crasha... che faccio passo al 605? c'era scritto che avevano aumentato la compatibilità con le ram....
Crasha con i timings settati ad hoc.. l mie sono le enhanced bandwith.... 280 euro di memorie....... e con 7-7-6-24 crashano a 1.8v... ma ho provato pure a metterle a 1.86 e crashano lo stesso... anche a default o con l'xmp crasha... che faccio passo al 605? c'era scritto che avevano aumentato la compatibilità con le ram....
Intanto metti l'ultimo bios, pero' prima prova a guardarti qua:
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_enhanced_bandwidth_edition
Come puoi vedere, sempre se si tratta delle tue memo, il voltaggio non è 1.8-1.86 che difficilmente delle ocz hanno voltaggi così bassi, ma parte da 1.9, al max puoi dare 1.95, oltre sono schermate sulla fulminazione delle stesse, quindi fai questa prova, altra cosa trattasi di 2*2Gb quindi gia' solo a default è gia' una fatica, non credo x le ocz, ma sai bisogna provare
ciauz
paxxo1985
05-01-2009, 17:08
mhhh... crasha cn schermate blu lo stesso... mhhh... l'unica cosa che ho notato è chegiocando coi parametri ora è molto + stabile.... es. prima dopo 5 minuti gta 4 crashava con freeze... ora gta mi dura anche 2 ore =)
mhhh... crasha cn schermate blu lo stesso... mhhh... l'unica cosa che ho notato è chegiocando coi parametri ora è molto + stabile.... es. prima dopo 5 minuti gta 4 crashava con freeze... ora gta mi dura anche 2 ore =)
Ma siamo sicuri che sono le ram?
xchè ho visto che 6 a 4000 con 1.27, sai non è poco non vorrei che cede il procio, hai provato a darci 1.3?
paxxo1985
06-01-2009, 22:32
si si ci ho dato 1.3... e bhoo... non riesco a capire se è il gioco che freeza (mai capitato con amd 5400+)....diciamo che con + voltaggio ci gioco anche per un oretta.... cmq ogni tanto schermata blu..... schermata blu dovrebbero essere le ram giusto?... cmq ho letto su forum internazionali che sono le OCZ che danno i crash su ste mobo visto che montano dei cazzuti chip samsung.... per farla scheggiare sta mobo ci vogliono i gtr9... ora provo ancora una settimana a giocare con il bios... poi se continua a fare cosi... via le ram da 250 euro e prendo un kit da 2*1 gb che montano i gtr9
-Cmq crasha anche lasciando tutto su auto.... a 3.20.... quindi penso che ci sia qualcosa che non va e secondo me SONO LE RAM (non sono le ocz che fanno cagare come ram ma è la compatibilità fra la premium e le ocz)... ed ho pure appena installato vista!!!
paxxo1985
07-01-2009, 11:52
Al posto di disinstallare come qualcuno vedo che fa i driver del chipset...qualcuno ha provato ad aggiornarli???
Io dopo aver letto in giro per il mondo che MOLTO probabilmente asus ha rilasciato questa mobo con i driver X38.... ora ho appena installato i driver usciti 06/2008 per l'X48 direttamente dal sito intel
se qualcun'altro vuol fare da cavia come me gli do i link :)
Speriamo sia la volta buona :idea:
paxxo1985
08-01-2009, 18:57
http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=816
il link è questo per chi volesse provare... vi aggiorna tutti i driver del chipset... io ho provato e sembra molto + stabile... gta 4 freeza sempre ma altri giochi non freezano.... fatemi sapere come va a titolo di comparativa
St. Jimmy
16-01-2009, 23:43
io sinceramente volevo passare a 4 Gb di RAM (2x2 Gb Corsair 1600 MHz 9-9-9-24) ma vedendo tutti sti casini ci penso 2 volte prima di farlo. :(
paxxo1985
21-01-2009, 21:43
ho cambiato la mia ram con ram corsair 1600-c7 e non ho + avuto nessun riavvio... è diventata perfetta questa mammina... stabile al 100%
paxxo1985
25-01-2009, 14:51
sta mobo è proprio una bomba... ma nessuno che mi posta i suoi screen? :D
supermario
25-01-2009, 22:57
posta tu i tuoi :D
paxxo1985
26-01-2009, 09:06
nel giro di questi gg posti gli screen... poi pero' voglio vedere i vostri
bluefrog
29-01-2009, 10:45
Sta scheda madre non la vendono più...asus l'ha tolta di mezzo per la rampage extreme credo. E ho la sensazione che il bios 0605 sia l'ultimo (in tutti i sensi). :rolleyes:
Sta scheda madre non la vendono più...asus l'ha tolta di mezzo per la rampage extreme credo. E ho la sensazione che il bios 0605 sia l'ultimo (in tutti i sensi). :rolleyes:
speriamo di no.......potenzialmente e non è una bomba;)
supermario
29-01-2009, 14:16
http://img407.imageshack.us/img407/6700/ibt2ot1.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=ibt2ot1.jpg)
questo è quello che sono riuscito a fare io, è RS
gli unici voltaggi impostati sono il vcore e il vmem, il resto è su AUTO
paxxo1985
30-01-2009, 17:35
http://img120.imageshack.us/img120/3734/stabileci1.jpg (http://imageshack.us)
http://img120.imageshack.us/img120/stabileci1.jpg/1/w1360.png (http://g.imageshack.us/img120/stabileci1.jpg/1/)
questi invece sono i miei... considerare ke cè attiva la funzione risp energetico quindi i bench sono stati fatti a 4000mhz :)
http://img120.imageshack.us/img120/3734/stabileci1.jpg (http://imageshack.us)
http://img120.imageshack.us/img120/stabileci1.jpg/1/w1360.png (http://g.imageshack.us/img120/stabileci1.jpg/1/)
questi invece sono i miei... considerare ke cè attiva la funzione risp energetico quindi i bench sono stati fatti a 4000mhz :)
complimenti anche per lo sfondo;)
paxxo1985
01-02-2009, 13:48
Magari vivere li... non guarderei nemmeno il pc.. :D
questi invece sono i miei... considerare ke cè attiva la funzione risp energetico quindi i bench sono stati fatti a 4000mhz :)
scusa la funzione di risparmio energetico entra solo in idle
posso chiederti la configurazione che tieni in daily?
paxxo1985
01-02-2009, 14:37
La funzione risparmio energetico entra in idle e anche quando non carichi il processore sotto una certa soglia.
Quella che ho postato è la mia configurazione in daily use.
Considera che giocando a gta4 che usa il processore quasi al 100% dopo 2 ore di gioco la temperatura non varca mai la soglia dei 53 gradi...
La funzione risparmio energetico entra in idle e anche quando non carichi il processore sotto una certa soglia.
Quella che ho postato è la mia configurazione in daily use.
Considera che giocando a gta4 che usa il processore quasi al 100% dopo 2 ore di gioco la temperatura non varca mai la soglia dei 53 gradi...
Scusa se insisto ma se configuri da bios un 500x8 lo speed step si diasbilita quindi il risparmio energia non funziona....
Forse sono ignorante, puoi spiegarmi meglio?
St. Jimmy
15-02-2009, 13:34
ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto...non riesco ad overclockare :stordita:
le impostazioni che modifico sono veramente poche, eppure nonostante questo, il pc non parte nemmeno una volta salvate le opzioni ed essere uscito...
allora, metto overclock su Manual
FSB frequency: 400 MHz
PCI-E Frequency: 100 MHz
DRAM Frequency: 1334 MHz
CPU Voltage: 1.26250 V
Speedste: Disabled
C1E Support: Disabled
la configurazione la vedete in firma, e onestamente, non mi pare chissà che overclock...stavo pensando fossero le RAM ma ho impostato i valori di default per loro quindi non vedo il motivo per cui dovrebbero fare i "capricci"...
oppure m'era venuto il dubbio sullo "strap to northbridge" che non modifico...mah...qualcuno sa dirmi cosa sbaglio?
ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto...non riesco ad overclockare :stordita:
le impostazioni che modifico sono veramente poche, eppure nonostante questo, il pc non parte nemmeno una volta salvate le opzioni ed essere uscito...
allora, metto overclock su Manual
FSB frequency: 400 MHz
PCI-E Frequency: 100 MHz
DRAM Frequency: 1334 MHz
CPU Voltage: 1.26250 V
Speedste: Disabled
C1E Support: Disabled
la configurazione la vedete in firma, e onestamente, non mi pare chissà che overclock...stavo pensando fossero le RAM ma ho impostato i valori di default per loro quindi non vedo il motivo per cui dovrebbero fare i "capricci"...
oppure m'era venuto il dubbio sullo "strap to northbridge" che non modifico...mah...qualcuno sa dirmi cosa sbaglio?
Hai provato ad alzare il vcore?
Se il moltiplicatore della cpu lo lasci su auto speedstep e C1E li puoi lasciare attivati.
Prova anche a disabilitare lo static read control
Lo strap mettilo manuale sul valore 400 o 333 (per avere le ram in specifica)
paxxo1985
15-02-2009, 18:37
Scusa se insisto ma se configuri da bios un 500x8 lo speed step si diasbilita quindi il risparmio energia non funziona....
Forse sono ignorante, puoi spiegarmi meglio?
va a 500*6 quando non è sotto carico... e funziona :)
va a 500*6 quando non è sotto carico... e funziona :)
Quindi mi dici che se imposto per es 450x9 quindi con speedstep ed C1E disabilitato ugualmente sotto windows il moltiplicatore viene abbassato a 6 giusto?
Ma i voltaggi si abbassano pure?
Grazie.
Ma che voltaggi hai impostato per i 500 di fsb?
E se li hai messi su auto a che valore li imposta la mobo?
paxxo1985
15-02-2009, 20:29
Quindi mi dici che se imposto per es 450x9 quindi con speedstep ed C1E disabilitato ugualmente sotto windows il moltiplicatore viene abbassato a 6 giusto?
Ma i voltaggi si abbassano pure?
Grazie.
Ma che voltaggi hai impostato per i 500 di fsb?
E se li hai messi su auto a che valore li imposta la mobo?
Lo speed step e c1e sono abilitati per far abbassare a 6 il molti
Per 500 fsb ho tutto su auto e riesco a raggiungere 555 di fsb lasciando tutto su auto, ho l'ultimo bios il 0605
Lo speed step e c1e sono abilitati per far abbassare a 6 il molti
Per 500 fsb ho tutto su auto e riesco a raggiungere 555 di fsb lasciando tutto su auto, ho l'ultimo bios il 0605
Lo speedstep se metti il moltiplicatore fisso non lo puoi abilitare ma puoi abilitare il C1E che abbassa il moltiplicatore
Io preferisco mettere il moltiplicatore su auto ed abilitare anche lo spedstep visto che ho un sistema abbastanza pompato come hw e che il pc sta molto tempo acceso perchè viene utilizzato per tutto.
Anche io ho l'ultimo bios ma con tutto su auto non riesco a salire come te.
paxxo1985
15-02-2009, 21:07
Mah... mi sembra alquanto strano... questa mobo se viene toccato qualche parametro va oltre ai 600 di fsb :)
Mah... mi sembra alquanto strano... questa mobo se viene toccato qualche parametro va oltre ai 600 di fsb :)
una curiosità, hai anche lo static read su auto?
E ti chiedo nuovamente se hai mai monitorato voltaggi e temperature perchè dicono che usando tutto in auto si arriva alle stelle.
paxxo1985
15-02-2009, 21:41
Quello che dicono è un conto... Ho installato asus pc probe e non mi ha mai segnalato nessuna temperatura fuori dalla norma... sarà perchè ho un case che ha una portata d'aria enorme :)
Sarà la mia mobo fortunata
nessun voltaggio in allarme con le configurazioni di default di asus probe?
Come è organizzato il tuo case? Che case è?
paxxo1985
16-02-2009, 11:42
nessun voltaggio in allarme con le configurazioni di default di asus probe?
Come è organizzato il tuo case? Che case è?
il case è quello in firma... si tutto a default :)
St. Jimmy
05-03-2009, 11:14
niente da fare, non riesco ad overclockare...ho provato e riprovato ma non c'è niente da fare...nel Thread dell'Overclocking Club del Q9650 mi consigliano di impostare manualmente i voltaggi del NB, del SB e dell'FSB...ma a me pare strano che comunque sia non parta se li lascio su Auto...sapreste dirmi a questo punto cosa fare? li imposto manualmente quei valori? bah... i miei dubbi sono le RAM schifose...e se non sono quelle devo dire che in quanto ad overclock questa scheda madre mi ha deluso abbastanza...
paxxo1985
05-03-2009, 11:32
niente da fare, non riesco ad overclockare...ho provato e riprovato ma non c'è niente da fare...nel Thread dell'Overclocking Club del Q9650 mi consigliano di impostare manualmente i voltaggi del NB, del SB e dell'FSB...ma a me pare strano che comunque sia non parta se li lascio su Auto...sapreste dirmi a questo punto cosa fare? li imposto manualmente quei valori? bah... i miei dubbi sono le RAM schifose...e se non sono quelle devo dire che in quanto ad overclock questa scheda madre mi ha deluso abbastanza...
Io avevo questa mobo... fantastica nell'OC.. 555 di fsb lasciando tutto su auto... il problema è che rognosa con le ram... prenditi 2*1gb i dominator 1800...
niente da fare, non riesco ad overclockare...ho provato e riprovato ma non c'è niente da fare...nel Thread dell'Overclocking Club del Q9650 mi consigliano di impostare manualmente i voltaggi del NB, del SB e dell'FSB...ma a me pare strano che comunque sia non parta se li lascio su Auto...sapreste dirmi a questo punto cosa fare? li imposto manualmente quei valori? bah... i miei dubbi sono le RAM schifose...e se non sono quelle devo dire che in quanto ad overclock questa scheda madre mi ha deluso abbastanza...
Con quelle ram se non imposti il divisore in maniera di tenerle in specifica non vai da nessuna parte.
Magari i voltaggi lasciali tutti su auto tranne quello della cpu è importante fissare lo strap e di conseguenza la frequenza delle ram. Non dimenticare di disabilitare il
"Dram static read control" e il
"Dram Dynamic Write control"
gadducci
05-03-2009, 17:51
raga salve volevo un aiuto su quale scheda video installare sulla p5e3 premium
non mi sembra un gran che la scheda audio integrata
il kit che ho io e' un Inspire 5700 5.1
St. Jimmy
11-03-2009, 08:28
Con quelle ram se non imposti il divisore in maniera di tenerle in specifica non vai da nessuna parte.
Magari i voltaggi lasciali tutti su auto tranne quello della cpu è importante fissare lo strap e di conseguenza la frequenza delle ram. Non dimenticare di disabilitare il
"Dram static read control" e il
"Dram Dynamic Write control"
ho fatto come mi hai detto...disabilitato le 2 opzioni da te citate, impostato il Vcore a 1.25V, tolto speedstep e C1E, PCI-E provato sia a 100 che a 101 MHz, FSB impostato a 416 MHz in modo che con una certa frequenza di strap (che ora non ricordo) potessi impostare la frequenza delle RAM a 1334 o 1332 MHz (non ricordo esattamente) quindi secondo specifica (timings lasciati così com'erano quindi 8-8-8-24)...nonostante questo, niente da fare...l'unica cosa positiva è stata che almeno windows ha cominciato a caricare, ma dopo un pò schermata nera e riavvio manuale...:mc: boooh
ho fatto come mi hai detto...disabilitato le 2 opzioni da te citate, impostato il Vcore a 1.25V, tolto speedstep e C1E, PCI-E provato sia a 100 che a 101 MHz, FSB impostato a 416 MHz in modo che con una certa frequenza di strap (che ora non ricordo) potessi impostare la frequenza delle RAM a 1334 o 1332 MHz (non ricordo esattamente) quindi secondo specifica (timings lasciati così com'erano quindi 8-8-8-24)...nonostante questo, niente da fare...l'unica cosa positiva è stata che almeno windows ha cominciato a caricare, ma dopo un pò schermata nera e riavvio manuale...:mc: boooh
Ci sei quasi... 1,25 per 416 di fsb con moltiplicatore 9x sono pochi metti almeno 1,350 poi casomai scendi.
Peppe@75
11-03-2009, 15:00
raga salve volevo un aiuto su quale scheda video installare sulla p5e3 premium
non mi sembra un gran che la scheda audio integrata
il kit che ho io e' un Inspire 5700 5.1
Creative X-FI e vai una favola...
supermario
11-03-2009, 15:20
Creative X-FI e vai una favola...
proprio no
a questo punto meglio una Asus Xonar, creative da evitare come la peste
St. Jimmy
11-03-2009, 15:22
proprio no
a questo punto meglio una Asus Xonar, creative da evitare come la peste
eeeh addirittura?! :rolleyes:
Peppe@75
11-03-2009, 19:18
proprio no
a questo punto meglio una Asus Xonar, creative da evitare come la peste
io ho la Creative X-FI XtremeGamer e sono stati tra i 40 euro meglio spesi:
qualità audio ottima, driver sempre aggiornati ( ogni 1 / 2 mesi ) ed ottima, per non dire perfetta, compatibilità nei giochi del sistema EAX con effetti multicanale stupendi... io la consiglio senza remore :D l
-Zerban-
11-03-2009, 21:31
Ragazzi ciao a tutti..
Pure io ho da qualche mese acquistato questa favolosa asus p5e3 premium x 48 con intel duo e8500 e 2 gb ddr3 ocz 1600 7-7-7-24.
Riesco a portare tranquillamente le ram a 1800 9-9-9-24 e la cpu con moltiplicatore 8.5 e bus 450 senza volere esagerare e ne toccare il voltaggio..
I primi problemi li ho visti quando ho aggiunto altri due banchi di ram sempre ocz 1600 e overcloccati a 1800.. Il pc è diventato instabile.. E non capisco perchè.. Avvolte sta botte di mezzora con orthos acceso avvolte solo 1 minuto e poi mi da errore..
Ho provato ad invertire di posto le ram e fa lo stesso problema..
Il problema non viene a verificarsi solamente quando ho solamente 2 banchi anzichè 4..
Alcuni mi hanno consiglito di alzare il dram.. L'ho messo direttamente a 2.00 e il pc mi si è riavviato immediatamente dopo il caricamento di windows. Poi ho abbassato il dram a 1.96 e il pc non si riavvia più. Sembra essere stabile con orthos.. Poi però se spengo e riaccendo dopo un pò e riavvio orthos mi da dinuovo errore a pochi minuti.. Spengo e riaccendo e non me ne da più..
Non sò più cosa pensare..
Ho provato pure i soli 2 banchi nuovi a solo per vedere se erano quelli il problema ma sembra proprio di no.
Ditemi voi..
supermario
11-03-2009, 21:43
eeeh addirittura?! :rolleyes:
se pensi al supporto driver...
St. Jimmy
12-03-2009, 11:17
allora proverò ad alzare il Vcore...
ora però mi è venuta in mente una cosa...vorrei mettere le RAM in sincrono con l'FSB e per fare ciò avevo pensato di impostare l'FSB a 500 MHz con molti a x7 (in modo da avere 3.5GHz per quanto riguarda il procio...e in questo modo dovrebbe anche bastare 1.25V di Vcore)...infine cercare uno strap to NB in modo da avere le RAM a 1 GHz (quindi 500 MHz reali)....in questo modo dovrebbero essere in sincrono giusto? è vero che poi vanno sotto specifica, ma posso rilassare i timings ed essendo in sincrono dovrei guadagnarci in prestazioni. dici possa funzionare?
un'ultima domanda...il Command Rate lo metto su 1N o 2N? differenze? ho letto che uno aumenta la stabilità e l'altro l'overclockabilità...è solo questa la differenza o c'è dell'altro? grazie in anticipo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.