View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-X48-DQ6/GA-X48T-DQ6/GA-X48-DS5 - Intel X48
http://xs227.xs.to/xs227/08184/logogigabyte871.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs227&d=08184&f=logogigabyte871.jpg)
GA-X48-DQ6
GA-X48T-DQ6
GA-X48-DS5
GA-X48-DS4 (rev1.3)
http://xs227.xs.to/xs227/08184/motherboard_download_des809.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs227&d=08184&f=motherboard_download_des809.jpg)
http://xs227.xs.to/xs227/08184/motherboard_download_des-net716.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs227&d=08184&f=motherboard_download_des-net716.jpg)
http://xs227.xs.to/xs227/08184/motherboard_download_q6243.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs227&d=08184&f=motherboard_download_q6243.jpg)
http://xs227.xs.to/xs227/08184/motherboard_download_rohs156.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs227&d=08184&f=motherboard_download_rohs156.jpg)
http://xs227.xs.to/xs227/08184/motherboard_download_ud2626.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs227&d=08184&f=motherboard_download_ud2626.jpg)
Finalmente raga oggi è arrivata la X48 grazie alla collaborazione di tutto lo staff Gigabyte a partire da Yanuh Yeh da taiwan sino a Danilo S. rappresentante di Gigabyte Italia.
Quindi oggi sono parecchio contento visto che l'aspettavo da un pezzo :sofico:
Questo il sistema "per ora" di configurazione:
X48-DQ6 DDR2
CPU E6850
IFX-14
2X1GB PC8800 A-DATA VITESTA EXTREME EDITION DDR2
HR-07 RAM COOLER
CASE COOLERMASTER STACKER TOWER RC810 BLACK
2 X SEAGATE 7200.11 500GB
THERMALTAKE 750W THOUGHTPOWER
CREATIVE X-FI EXTREME MUSIC
8800GTS 320MB G80---->NEXT STEP A 4870/4870X2
2 X DVD WRITER SATA
MONITOR ASUS MW221U 22" 1680X1050
Tutto su win xp sp3 original :sofico:
LINK AL SITO ITALIANO GIGABYTE------>GIGABYTE.IT (http://www.giga-byte.it/products/mb/socket/socket_775.html#x48)
COMPATIBILITA' CERTIFICATA GIGABYTE MEMORIE----------->CLICCAMI (http://www.gigabyte.us/FileList/MemorySupport/motherboard_memory_ga-x48-dq6.pdf)
SEI recensioni trovate sino ad ora:
TWEAKTOWN (http://www.tweaktown.com/reviews/1271/15)
OVERCLOCKERSCLUB (http://www.overclockersclub.com/reviews/gigabyte_x48dq6/22.htm)
LEGIONHARDWARE (http://www.legionhardware.com/document.php?id=719)
THINKCOMPUTERS (http://www.thinkcomputers.org/index.php?x=reviews&id=751&page=1)
TOMSHW (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080225)
HWUPGRADE (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1944/gigabyte-ga-x48t-dq6-chipset-x48-per-cpu-intel_index.html)
Queste foto personali per farvi vedere la scheda più da vicino:
http://xs125.xs.to/xs125/08124/post413.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs125&d=08124&f=post413.jpg)http://xs226.xs.to/xs226/08183/comemammathaffatto708.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs226&d=08183&f=comemammathaffatto708.jpg)http://xs226.xs.to/xs226/08183/montato461.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs226&d=08183&f=montato461.jpg)http://xs226.xs.to/xs226/08183/schedaeifx14343.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs226&d=08183&f=schedaeifx14343.jpg)
Queste prese dalla rete:
http://xs227.xs.to/xs227/08184/12fasi599.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs227&d=08184&f=12fasi599.jpg)http://xs227.xs.to/xs227/08184/box211.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs227&d=08184&f=box211.jpg)http://xs227.xs.to/xs227/08184/ds5929.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs227&d=08184&f=ds5929.jpg)http://xs227.xs.to/xs227/08184/x48930.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs227&d=08184&f=x48930.jpg)http://xs227.xs.to/xs227/08184/x481374.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs227&d=08184&f=x481374.jpg)http://xs227.xs.to/xs227/08184/x48t221.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs227&d=08184&f=x48t221.jpg)
http://xs227.xs.to/xs227/08184/x48t1510.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs227&d=08184&f=x48t1510.jpg)http://xs227.xs.to/xs227/08184/backcooler198.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs227&d=08184&f=backcooler198.jpg)
NOTA PERSONALE:
RISOLTI I PROBLEMI DELL'USCITA OTTICA AUDIO DIGITALE RISPETTO ALLE X38 DQ6
OTTIMA STABILITA' IN OVERCLOCK, NESSUN UTILIZZO DEL CLEAR CMOS MALGRADO OVERCLOCK ECCESSIVI, QUAD BIOS PERFETTAMENTE EFFICACE
OTTIMA COMPATIBILITA' E STABILITA' ANCHE CON I 4 BANCHI DI RAM IN UTILIZZO
FLASH DEL BIOS EFFICACE, RIAVVIO NORMALE SENZA L'UTILIZZO DEL CLEAR CMOS COME SU PARECCHIE X38 DQ6
CARATTERISTICHE GA-X48-DQ6 DDR2:
Processore
* 1600/1333/1066/800 MHz FSB
* LGA775
* Intel® Core™ 2 Extreme/ Intel® Core™ 2 Quad/ Intel® Core™ 2 Duo/ Intel Pentium Extreme Edition/ Intel® Pentium D/ Intel® Pentium 4 Extreme Edition/ Intel® Pentium 4/ Intel® Celeron
* L2 cache varies with CPU
Chipset
* Intel® X48
* Intel® ICH9R
* iTE IT8718
* Realtek 8111B (10/100/1000 Mbit)
* T.I. TSB43AB23
* Realtek ALC889A 8-channel audio codec
Memoria
* Dual channel memory architecture
* 4 x 1.8V DDR2 DIMM sockets supporting up to 8 GB of system memory
* DDR2 1200/1066/800/667MHz, ECC, non ECC memory modules
Connettori Interni I/O
* 1 x 24-pin ATX power connector
* 1 x 4-pin PCIe 12V power connector
* 1 x 8-pin ATX 12V power connector
* 1 x CD in
* 1 x Chassis Intrusion connector
* 1 x COM
* 1 x CPU fan connector
* 1 x FDD
* 1 x front audio connector
* 1 x front panel connector
* 1 x IDE
* 1 x IEEE 1394a
* 1 x LPT connector
* 1 x northbridge fan connector
* 1 x power fan connector
* 1 x power LED connector
* 1 x SPDIF in
* 1 x SPDIF out
* 2 x system fan headers
* 2 x USB 2.0/1.1
* 8 x SATA 3Gb/s
Slot di Espansione
* 2 x PCI
* 2 x PCI Express 2.0 x16 slots (The PCIE_16_1 slot supports x16; the PCIE_16_2 supports x16.)
* 3 x PCI Express x1 slots (share with the PCIE_16_2 slot)
Pannello Posteriore I/O
* 1 x SPDIF out (coaxial)
* 1 x SPDIF out (optical)
* 2 x IEEE 1394a
* 2 x RJ45 LAN
* 6 x audio ports (Line In / Line Out / MIC In / Surround Speaker Out(Rear Speaker Out) / Center/Subwoofer Speaker Out / Side Speaker Out)
* 8 x USB 2.0/1.1
* PS/2 (Keyboard/Mouse)
Fattore di Forma
* ATX, 305mm x 244mm
Monitoraggio H/W
* CPU fan speed control
* CPU overheating warning
* CPU/System temperature detection
* CPU/System/Power fan failure warning
* CPU/System/Power fan speed detection
* System voltage detection
BIOS
* 2 x 8 Mbit flash ROM
* Award BIOS
* PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 1.0b
* Supports Quad BIOS
Altre Caratteristiche
* @BIOS™
* Download Center
* Q-Flash™
* Support for Dynamic Energy Saver
* Supports EasyTune
* Xpress™ Install
* Xpress™ Recovery 2
CARATTERISTICHE GA-X48T-DDR3 (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-x48t-dq6.html)
CARATTERISTICHE GA-X48-DS5 (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-x48-ds5.html)
CARATTERISTICHE GA-X48-DS4 REV1.3 (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-x48-ds4_13.html)
BIOS VARIE VERSIONI CERTIFICATI DAL SITO GIGABYTE:
BIOS X48 DQ6 DDR2:
ELENCO (http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga_x48_dq6.html)
BIOS X48T DQ6 DDR3:
ELENCO (http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-x48t-dq6.html)
BIOS X48 DS5 DDR2:
ELENCO (http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-x48-ds5.html)
BIOS X48 DS4(rev1.3) DDR2:
ELENCO (http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-x48-ds4_13.html)
DATASHEETS CHIPSET X48 INTEL:
Intel X48 Express Chipset Datasheet (http://download.intel.com/design/chipsets/datashts/31912201.pdf)
Intel Thermal and Mechanical Design Guidelines for X38 and X48 Express Chipset (http://download.intel.com/design/chipsets/designex/31761202.pdf)
Intel I/O Controller Hub9 (ICH9) Family Datasheet (http://download.intel.com/design/chipsets/datashts/31697202.pdf)
Intel I/O Controller Hub9 (ICH9) Family Thermal and Mechanical Design Guidelines (http://download.intel.com/design/chipsets/designex/31697401.pdf)
Intel X48 Express Chipset Memory Controller Hub (MCH) Specification Update (http://www.intel.com/design/chipsets/specupdt/31912301.pdf)
Intel I/O Controller Hub9 (ICH9) Family Specification Update (http://download.intel.com/design/chipsets/specupdt/31697306.pdf)
Intel X48 Express Chipset Memory Technology and Configuration Guide (http://www.intel.com/design/chipsets/applnots/31912501.pdf)
Un ringraziamento speciale a PC Professionale che prima di me hanno avuto questa scheda in test (numero marzo 2008)... devo dire che sono stati davvero onesti sullo stato della scheda resa al rappresentante :muro: :muro: :banned: :incazzed: :incazzed: :ncomment:
Ma come si fa dico io..... Cristo.......
http://xs125.xs.to/xs125/08124/dannipcprof1251.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs125&d=08124&f=dannipcprof1251.jpg)http://xs125.xs.to/xs125/08124/dannipcprof2737.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs125&d=08124&f=dannipcprof2737.jpg)http://xs125.xs.to/xs125/08124/dannipcprof3816.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs125&d=08124&f=dannipcprof3816.jpg)
Un altro RMA, tanto per cambiare :doh:
Parlato ora con il rappresentante..... me ne manda un'altra nuova sto giro visto che l'embargo Intel è finito e di questa mi ha detto di farci un quadro xD
skryabin
20-03-2008, 23:34
Un ringraziamento speciale a PC Professionale che prima di me hanno avuto questa scheda in test (numero marzo 2008)... devo dire che sono stati davvero onesti sullo stato della scheda resa al rappresentante :muro: :muro: :banned: :incazzed: :incazzed: :ncomment:
Ma come si fa dico io..... Cristo.......
http://xs125.xs.to/xs125/08124/dannipcprof1251.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs125&d=08124&f=dannipcprof1251.jpg)http://xs125.xs.to/xs125/08124/dannipcprof2737.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs125&d=08124&f=dannipcprof2737.jpg)http://xs125.xs.to/xs125/08124/dannipcprof3816.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs125&d=08124&f=dannipcprof3816.jpg)
Un altro RMA, tanto per cambiare :doh:
Parlato ora con il rappresentante..... me ne manda un'altra nuova sto giro visto che l'embargo Intel è finito e di questa mi ha detto di farci un quadro xD
A parte l'onestà di PC professionale io continuo con la mia crociata anti-gigabyte...piuttosto, come te ne sei accorto? fumo? puzza? o proprio ad occhio qualcosa si intravedeva sotto al crazycool? Sbaglio o trattasi proprio del tanto decantato comparto alimentazione fiore all'occhiello delle gigabyte?
Un ringraziamento speciale a PC Professionale che prima di me hanno avuto questa scheda in test (numero marzo 2008)... devo dire che sono stati davvero onesti sullo stato della scheda resa al rappresentante :muro: :muro: :banned: :incazzed: :incazzed: :ncomment:
Ma come si fa dico io..... Cristo.......
http://xs125.xs.to/xs125/08124/dannipcprof1251.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs125&d=08124&f=dannipcprof1251.jpg)http://xs125.xs.to/xs125/08124/dannipcprof2737.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs125&d=08124&f=dannipcprof2737.jpg)http://xs125.xs.to/xs125/08124/dannipcprof3816.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs125&d=08124&f=dannipcprof3816.jpg)
Un altro RMA, tanto per cambiare :doh:
Parlato ora con il rappresentante..... me ne manda un'altra nuova sto giro visto che l'embargo Intel è finito e di questa mi ha detto di farci un quadro xD
incredibile, sembra aver raggiunto temperature stratosferiche....è pratikamente bruciato, ma forrse nn c'era la pasta? cos'è successo? cosa c'avranno mai fatto?
il menne
21-03-2008, 07:30
Mi volevo iscrivere per vedere se con le x48 avevano risolto i problemi delle x38 giga, ma qui mi pare che sian tutto fuorchè seri.... ma come, dopo tutto 'sto casino ti rifilano una mobo usata prima per dei test.... mah.... nuova dovevano dartela..... :mad:
Si si si... questa che ho è la mia prima e ultima gigabyte... aspetto ancora un poco di mesi, poi mi compro una bella dfi o asus, rimando la giga in rma per l'uscita ottica, rivendo la sostituta sul mercatino e ho anche la scusa per passare a penryn e ddr3 visto che dovrò smontare tutto.... e addio gigabyte... a mai più rivederci !!!! :mad:
siroftherings
21-03-2008, 08:09
Minkia !
Io con la mia EX38 mi ci trovo benissimo :cool:
Sinceramente non capisco cosa ci fate con ste Gigabyte per avere tutti sti problemi, che per altro capitano anche ad altre marche che NON citate ... :mbe: maaaaa
Bianchi doss
21-03-2008, 08:21
scusa se te lo dico ho sei sfigato tu o gigabyte stà combinando troppi casi prima con la dq6 x38 ora con questa sembra che vuole chiudere
siroftherings
21-03-2008, 08:28
scusa se te lo dico ho sei sfigato tu o gigabyte stà combinando troppi casi prima con la dq6 x38 ora con questa sembra che vuole chiudere
O non era un esemplare definitivo o Sei veramente sfigato ...
siroftherings
21-03-2008, 08:30
A parte l'onestà di PC professionale io continuo con la mia crociata anti-gigabyte...piuttosto, come te ne sei accorto? fumo? puzza? o proprio ad occhio qualcosa si intravedeva sotto al crazycool? Sbaglio o trattasi proprio del tanto decantato comparto alimentazione fiore all'occhiello delle gigabyte?
Solo perchè un paio di mobo sono bruciate ?
E la maggior parte di utenti che fanno OC ?
All'ora io dovrei fare crociate anti ASUS e Asrock ... eppure non la faccio così drammatica, sono "robe" elettroniche, capita a TUTTI non solo a Gigabyte, basta leggere senza preconcetti anche gli altri post
Solo perchè un paio di mobo sono bruciate ?
E la maggior parte di utenti che fanno OC ?
All'ora io dovrei fare crociate anti ASUS e Asrock ... eppure non la faccio così drammatica, sono "robe" elettroniche, capita a TUTTI non solo a Gigabyte, basta leggere senza preconcetti anche gli altri post
io credo che skryabin si riferisse al fatto dell'uscita ottica...skriabin, dobbiamo ammetterlo, siamo stati gli utenti SFIGATI di un LOTTO (al completo, ma un lotto) USCITO MALE...
non si sà ancora se quel modello a ddr3 ha lo stesso problema ma sarebbe il primo....
siamo stati sfigati.
ora io fatto è che io ho voluto aspettare un mese (insistendo) mentre tu ti sei accontentato, resta il fatto che una cosa del genere nn è+ tollerabile, ma ce ne sono anche altri di problemi su altre case produttrici, nn solo la gigabyte
skryabin
21-03-2008, 12:09
io credo che skryabin si riferisse al fatto dell'uscita ottica...skriabin, dobbiamo ammetterlo, siamo stati gli utenti SFIGATI di un LOTTO (al completo, ma un lotto) USCITO MALE...
non si sà ancora se quel modello a ddr3 ha lo stesso problema ma sarebbe il primo....
siamo stati sfigati.
ora io fatto è che io ho voluto aspettare un mese (insistendo) mentre tu ti sei accontentato, resta il fatto che una cosa del genere nn è+ tollerabile, ma ce ne sono anche altri di problemi su altre case produttrici, nn solo la gigabyte
No, io non mi riferisco solo al lotto difettoso per l'uscita ottica "passato inosservato" agli occhi di gigabyte (un'azienda seria avrebbe fatto una politica di rientro "veloce" così da evitare la classica procedura rma lenta che ti constringe ad 1 mese e passa di attesa senza pc, posso capirla nel caso di un guasto casuale e sporadico, ma se si tratta di un difetto di produzione piuttosto comune una certa smobilitazione sarebbe stata più apprezzata)
Mi riferisco a tantissime altre cose in effetti: la non chiarezza sul fatto che la rimozione del backplate invalidi la garanzia o meno, modelli stranamente ritirati dal mercato dopo 4-5 mesi dall'entrata in commercio, molex di alimentazione che stranamente appaiono e scompaiono senza alcun apparente motivo, supporto all'energy saver non garantito alle mobo dq6 di fascia alta (e proprio per questo ritengo immediatamente tolte dal mercato anzitempo), per non parlare degli esemplari il cui bios si corrompe in maniera fin troppo facile e costringe all'rma percè entrano in loop infinito anche senza fare overclock (anche questa cosa probabilmente dovuta ad un'altra decantata feature gigabyte, quella del dual bios)
Insomma sono tante piccole/grandi cose che sinceramente hanno convinto anche me a evitare un'altra gigabyte in futuro. Pure io per ripicca farò l'rma per l'ottica morta a 1 mese dalla scadenza della garanzia...ma certamente non mi terrò quello che mi rispediranno indietro, mi spiace.
siroftherings
21-03-2008, 13:44
No, io non mi riferisco solo al lotto difettoso per l'uscita ottica "passato inosservato" agli occhi di gigabyte (un'azienda seria avrebbe fatto una politica di rientro "veloce" così da evitare la classica procedura rma lenta che ti constringe ad 1 mese e passa di attesa senza pc, posso capirla nel caso di un guasto casuale e sporadico, ma se si tratta di un difetto di produzione piuttosto comune una certa smobilitazione sarebbe stata più apprezzata)
Mi riferisco a tantissime altre cose in effetti: la non chiarezza sul fatto che la rimozione del backplate invalidi la garanzia o meno, modelli stranamente ritirati dal mercato dopo 4-5 mesi dall'entrata in commercio, molex di alimentazione che stranamente appaiono e scompaiono senza alcun apparente motivo, supporto all'energy saver non garantito alle mobo dq6 di fascia alta (e proprio per questo ritengo immediatamente tolte dal mercato anzitempo), per non parlare degli esemplari il cui bios si corrompe in maniera fin troppo facile e costringe all'rma percè entrano in loop infinito anche senza fare overclock (anche questa cosa probabilmente dovuta ad un'altra decantata feature gigabyte, quella del dual bios)
Insomma sono tante piccole/grandi cose che sinceramente hanno convinto anche me a evitare un'altra gigabyte in futuro. Pure io per ripicca farò l'rma per l'ottica morta a 1 mese dalla scadenza della garanzia...ma certamente non mi terrò quello che mi rispediranno indietro, mi spiace.
Scusa la mia perplessita, ma se questa cosa non la fanno i produttori di auto (ed un'auto costa MOOOOOLTO di più di una mobo) lo dovrebbe fare la Gigabyte o la Asus, o la DFI o chi che sia perchè un connettore su alcune serie "da problemi" ?
Ma lo sai quanto costa un'operaizone del genere ?
L'unica azienda del settore che ha fatto una cosa del genere è stata Intel all'epoca del baco di calcolo dei primi P4 ed ha perso vagonate di dollari :muro: :muro: :muro: ritirando i P4 bacati e sostituendoli (il mio era uno di quelli)
Liberissimo di andare su altri lidi e ti auguro di non avere più alcun problema, ma ti assicuro che la situazione è identica, certo che se poi ci facciamo accecare dall'inkaxxatura tutto appare in un'ottica differente ...
fdadakjli
21-03-2008, 13:51
Un ringraziamento speciale a PC Professionale che prima di me hanno avuto questa scheda in test (numero marzo 2008)... devo dire che sono stati davvero onesti sullo stato della scheda resa al rappresentante :muro: :muro: :banned: :incazzed: :incazzed: :ncomment:
Ma come si fa dico io..... Cristo.......
http://xs125.xs.to/xs125/08124/dannipcprof1251.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs125&d=08124&f=dannipcprof1251.jpg)http://xs125.xs.to/xs125/08124/dannipcprof2737.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs125&d=08124&f=dannipcprof2737.jpg)http://xs125.xs.to/xs125/08124/dannipcprof3816.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs125&d=08124&f=dannipcprof3816.jpg)
LOL...da quando quelli di PCProfessionale fanno dei test tanto estremi??? :sofico: :sofico:
scherzo...ovvio...cmq bella sfiga... :stordita:
skryabin
21-03-2008, 14:35
Scusa la mia perplessita, ma se questa cosa non la fanno i produttori di auto (ed un'auto costa MOOOOOLTO di più di una mobo) lo dovrebbe fare la Gigabyte o la Asus, o la DFI o chi che sia perchè un connettore su alcune serie "da problemi" ?
Ma lo sai quanto costa un'operaizone del genere ?
L'unica azienda del settore che ha fatto una cosa del genere è stata Intel all'epoca del baco di calcolo dei primi P4 ed ha perso vagonate di dollari :muro: :muro: :muro: ritirando i P4 bacati e sostituendoli (il mio era uno di quelli)
Liberissimo di andare su altri lidi e ti auguro di non avere più alcun problema, ma ti assicuro che la situazione è identica, certo che se poi ci facciamo accecare dall'inkaxxatura tutto appare in un'ottica differente ...
bè io ho preso un'audi e ti assicuro che per ben due volte mi hanno richiamato la macchina loro e me l'han sistemata in 2 ore e gratis: il primo richiamo riguardava il meccanismo di ritenzione delle cinture, e l'altra cosa non me la ricordo più, ma sicuramente se compri qualcosa al top compri anche un'assistenza al top. Serietà.
In sostanza quello che dici ha senso se compri una mobo da 70-80 euro, vabbè, ci può anche stare, scegli il modello economico e metti in preventivo che qualcosa può andare storto, ma uno che spende 250 euro e passa per un modello di punta penso che dovrebbe avere un trattamento diverso. Questo sarebbe il minimo.
Tra l'altro il comportamento di gigabyte è molto strano: sempre in termini automobilistici è come se avessero commercializzato la Golf quinta generazione per 6 mesi (la gigabyte x38 dq6 è rimasta sul mercato da ottobre a dicembre praticamente, a gennaio era a tutti gli effetti scomparsa, solo rimasugli di magazzino) per poi toglierla subito dal mercato in modo da commercializzare immediatamente la sesta. Immaginati la delusione di un cliente che ha appena preso una bella GTI V generazione fiammante...trovarsela già svalutata in men che non si dica, prima di aver finito di pagarla magari, con lo stereo che non gli legge i CD (metaforicamente l'uscita ottica morta) e che per sistemarla sarà costretto a lasciarla ferma in officina per 1 mese...per non parlare del senso di insicurezza che nasce nel porsi la domanda sul perchè tale modello è stato ritirato dal mercato così presto.
So (o meglio, posso immaginare) quanto costa un'operazione del genere, a maggior ragione dovrebbero pensarci non 2, ma 4 volte prima di mettere sul mercato schede che definire in versione beta mi sembra pure un eufemismo.
siroftherings
21-03-2008, 15:41
Ma l'equazione più pago più sono trattato bene sinceramente la lascerei stare perchè NON è sempre vera :mbe:
Ho un VW e prima una Volvo e ... be lasciamo perdere il discorso :mad:
Tutto stà alla serietà o meno della società da cui hai acquistato o la società produttrice
Ho avuto un paio di OCZ prese in Italia che non reggevano l'OC dichiarato da OCZ, sentito il venditore questo mi ha detto "alle frequenze nominali vanno ? si ? per noi non hanno problemi ..." :muro:
Contattata OCZ USA, spedite in USA, ricevuti due banchetti NUOVI e testati direttamente da OCZ, e tutto a spese OCZ :p
Idem per il mio ampli Hi-Fi di casa, AudioAnalogue, dopo circa un paio di mesi ha cominciato a fare un leggero ronzio non consone alla categoria dell'oggetto, contattato il rivenditore questo mi ha detto "ce lo deve spedire, lo dobbiamo testare e se il problema si verifica lo mandiamo in riparazione", contattata "mamma" AA (che è Italianissima), mi hanno detto ce lo spedisca che lo sostituiamo immediatamente !
Se fossero tutti così ...
Bè la situazione è questa, in attesa del cambio della X38 con il modello X38 nuovo, il rappresentante mi aveva promesso una scheda da usare subito, e mi ha contattato circa un mese fa dicendomi che mi avrebbe mandato una X48 che era stata utilizzata da pc professionale per i test, vedi numero di marzo per l'appunto......
Ovviamente lui non ne ha colpa poiché il danno con il dissi montato passa inosservato e se quelli di pc professionale non gli dicono cosa era successo lui non se lo immaginava ovviamente e quindi è andato tranquillo con la spedizione.....
Io me ne sono accorto semplicemente rimovendo il dissi poiché ho a casa il kit thermalright per l'alimentazione e appena ho visto il danno mi son cascate braccia paxxe e tutto il resto..... Fortuna non ho acceso nulla sino a quel momento perché roba che facevo secca anche la CPU.......
Cmq il rappresentante mi ha subito garantito un'altra scheda, nel caso un'altra X48, quindi alla fine della fiera mi ritroverei 2 schede nuove al prezzo di una.... anche se con notevoli scaxxi... però non posso lamentarmi se non anche per la dose di sfiga cmq sia XD :D
Bè la situazione è questa, in attesa del cambio della X38 con il modello X38 nuovo, il rappresentante mi aveva promesso una scheda da usare subito, e mi ha contattato circa un mese fa dicendomi che mi avrebbe mandato una X48 che era stata utilizzata da pc professionale per i test, vedi numero di marzo per l'appunto......
Ovviamente lui non ne ha colpa poiché il danno con il dissi montato passa inosservato e se quelli di pc professionale non gli dicono cosa era successo lui non se lo immaginava ovviamente e quindi è andato tranquillo con la spedizione.....
Io me ne sono accorto semplicemente rimovendo il dissi poiché ho a casa il kit thermalright per l'alimentazione e appena ho visto il danno mi son cascate braccia paxxe e tutto il resto..... Fortuna non ho acceso nulla sino a quel momento perché roba che facevo secca anche la CPU.......
Cmq il rappresentante mi ha subito garantito un'altra scheda, nel caso un'altra X48, quindi alla fine della fiera mi ritroverei 2 schede nuove al prezzo di una.... anche se con notevoli scaxxi... però non posso lamentarmi se non anche per la dose di sfiga cmq sia XD :D
ammiro il fatto che dopo mesi, e dopo questa ulteriore esperienza, tu sia ankora così contento del fatto che alla fine ti ritroverai con 2 schede...
io comincierei a sperare di averne una subito e buona...
A bè oramai ho fatto 30----- faccio 31..... tanto è dalla prima settimana di novembre che sono con un nforce 430 e un 5600+ am2 XD, mi son solo inca perché avevo smontato per bene ogni pezzo del case e del pc, pulito ad aria (e ce ne era davvero un casino di polvere) eppoi ho iniziato il montaggio della scheda madre e far stare tutti i dissi thermalright non è uno scherzo XD
skryabin
21-03-2008, 21:47
A bè oramai ho fatto 30----- faccio 31..... tanto è dalla prima settimana di novembre che sono con un nforce 430 e un 5600+ am2 XD, mi son solo inca perché avevo smontato per bene ogni pezzo del case e del pc, pulito ad aria (e ce ne era davvero un casino di polvere) eppoi ho iniziato il montaggio della scheda madre e far stare tutti i dissi thermalright non è uno scherzo XD
lol, dillo a me che il mio u120 extreme tocca la paratia laterale del case al millimetro :rolleyes:
Io posso solo montare una ventola delle 3 possibili sull'IFX-14, davanti ora ho i dissi delle memorie (che ho anche dovuto raddrizzare per farci stare tutto)... :( Cmq le OCZ sono state sostituite temporaneamente da due banchi A-data extreme pc8500 2x1gb.... causa danno irreparabile ad un modulo OCZ XD
ero intenzionato a passare ad una x48 della gigabyte ma a quanto vedo la situazione non e delle migliori...vabbe cmq io ci provo
x voi di questa serie x48 della gigabyte quale e la piu stabile in termini di vdrop , voltaggi ram e temperature ?
grazie
Bè qui per ora il discorso non è direttamente imputabile a gigabyte... a me è arrivata una scheda usata, datami per funzionante da chi l'ha avuta per ultimo nei test (pc professionale), però funzionante o no (col cavolo che l'ho accesa con il mio procio sopra) è arrivata con almeno 4 alimentazioni già bruciate, quindi non posso dire è colpa di gigabyte... dipende come hanno massacrato la scheda prima.....
Aspetto la nuova X48 che spero mi venga recapitata al + presto cosìcché posso riprendere i test... avevo intenzione anche di fare una comparatoria tra collaboratory liquid metal pro, akasa AK-450, zalman STG01, artic silver 5 e innovation cooling diamond tutte sotto overclock a 4Ghz per vedere le differenze... però è saltata anche quella XD
siroftherings
23-03-2008, 18:38
Bè qui per ora il discorso non è direttamente imputabile a gigabyte... a me è arrivata una scheda usata, datami per funzionante da chi l'ha avuta per ultimo nei test (pc professionale), però funzionante o no (col cavolo che l'ho accesa con il mio procio sopra) è arrivata con almeno 4 alimentazioni già bruciate, quindi non posso dire è colpa di gigabyte... dipende come hanno massacrato la scheda prima.....
Aspetto la nuova X48 che spero mi venga recapitata al + presto cosìcché posso riprendere i test... avevo intenzione anche di fare una comparatoria tra collaboratory liquid metal pro, akasa AK-450, zalman STG01, artic silver 5 e innovation cooling diamond tutte sotto overclock a 4Ghz per vedere le differenze... però è saltata anche quella XD
Aaaaaa ma così la vicenda prende una piega MOOOLTO differente :stordita:
Dal mex N5 mi sembrava si capisse xD
skryabin
24-03-2008, 21:30
Dal mex N5 mi sembrava si capisse xD
Si ma anche capendolo non è tanto comprensibile che il reparto alimentazione, fiore all'occhiello della gigabyte, si riduca in tal modo!
ma che l'hanno attaccata direttamente ai tralicci dell'alta tensione !?
Si ma anche capendolo non è tanto comprensibile che il reparto alimentazione, fiore all'occhiello della gigabyte, si riduca in tal modo!
ma che l'hanno attaccata direttamente ai tralicci dell'alta tensione !?
infatti....bisognerebbe capire cosa ci hanno fatto per ridurla in quel modo....o avevano qualke alimentatore non funzionante che l'ha rovinata o i conti non tornano....
chissà, sarei curioso di leggere la recensione che poi hanno scritto
Bè dovresti trovarlo ancora in edicola il numero di marzo, io l'ho letta e ovviamente non mi sembra ci sia scritto qualcosa a riguardo xD
Kyrandia
29-03-2008, 00:29
presa!
bellissima!
finalmente le mie mem salgono piu che sulla maximus ( non gli piacevano le corsair)
ho provato subito un 450x8 e mem a 1133 e tutto ok, boota a 500x7 ma non ho verificato stabilità o altro !
Funziona tutto (vorrei ben vedere) e neanhc eun riavvio inaspettato ! ovviamente solo quando esageravo in OC :D stabilissima e "amichevole" come il P35 che se esageri in OC perdona sempre.
La consiglio:D
allora ti tocca aggiornare la firma xD.... io aspetto me ne arrivi un'altra xD se hai voglia di fare qualche test di stabilità in overclock e orthos potrei aggiungere del materiale in prima pagina...... a nota informativa controllami se la lucina rossa dell'uscita ottica è accesa xD
Kyrandia
29-03-2008, 13:50
lucina rossa accesissima:D
si faro molte prove, ci metto poco tanto so gia le freq e volt della cpu
vi delizio intanto con questo, ora sto a 30minuti
http://img339.imageshack.us/img339/9757/48031730fs6.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=48031730fs6.jpg)
Kyrandia
29-03-2008, 14:50
certifico i 1960FSB su quad :D:D
http://img147.imageshack.us/img147/8499/10361808yj6.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=10361808yj6.jpg)
Ottimo, aspettiamo i 2000 XD
Kyrandia
29-03-2008, 19:16
spero arrivino :D anche se non è facile
i 490 li ho tenuti con +025 su FSB overvoltage ( max +0.35) e +0,25 su MCH, qui si puo salire molto.
Devo capire ancora alcune voci tipo Skew ecc ecc
ma ci sono menu nascisti ? sulla x38 c'erano ?
questo purtroppo non te lo so dire.... bè immagino che per un quad ci voglia uno sforzo maggiore per raggiungere bus elevati..... io sulla X38 cugina con l'E6850 ero arrivato a 490mhz senza overvolt della motherboard...... cmq a max frequenza stabile del procio come stiamo?
Son contento se si siano risolti i problemi sull'ottica, sulla compatibilità dei 4Gb e sull'ebergy saver......
Kyrandia
30-03-2008, 03:00
sono arrivato a 3700 mhz 463x8 a 1.56v (anche sulla p5k-e su cui stava ma a 411x9 ) ..cmq anche a 3 Ghz è perfetto e nei giochi non cambia nulla da 3 a 3.7.
Ti giuro che 4 moduli da 1 gb non gli fanno niente, compatibilità massima con le corsair xms2C4
Metti in prima pagina questo:
http://www.gigabyte.us/FileList/MemorySupport/motherboard_memory_ga-x48-dq6.pdf
;)
Kyrandia
30-03-2008, 03:01
doppio
Kyrandia
30-03-2008, 03:02
sono arrivato a 3700 mhz 463x8 a 1.56v (anche sulla p5k-e su cui stava ma a 411x9 ) ..cmq anche a 3 Ghz è perfetto e nei giochi non cambia nulla da 3 a 3.7.
Ti giuro che 4 moduli da 1 gb non gli fanno niente, compatibilità massima con le corsair xms2C4
Metti in prima pagina questo:
http://www.gigabyte.us/FileList/MemorySupport/motherboard_memory_ga-x48-dq6.pdf
;)
siroftherings
02-04-2008, 14:58
ero intenzionato a passare ad una x48 della gigabyte ma a quanto vedo la situazione non e delle migliori...vabbe cmq io ci provo
x voi di questa serie x48 della gigabyte quale e la piu stabile in termini di vdrop , voltaggi ram e temperature ?
grazie
Perchè NON è delle miugliori ?
Perchè un rivista ha fatto chissà quali test e poi ha ridato la scehda GREMATA ??
Da su siamo seri ... :cool:
sono anche io del club :D Ga-X48T-DQ6
Kyrandia
06-04-2008, 00:08
complimenti:D
ho subito una domanda da farti:)
che vdrop hai da bios a win e da bios a full load? (prime)
grazie per la risposta:)
complimenti:D
ho subito una domanda da farti:)
che vdrop hai da bios a win e da bios a full load? (prime)
grazie per la risposta:)
:)
edit : allora 400x8 1.29 da bios in idle 1.280 in full 1.280-1.264 volendo potrei anche scendere ancora ma x ora va bene cosi prime sta lavorando ;)
Kyrandia
06-04-2008, 00:54
con che programma vedi i voltaggi ?
con che programma vedi i voltaggi ?
cpuz e cpuid hw monitor
Kyrandia
06-04-2008, 01:00
anche io con cpuz,
sai io ho un vrop molto piu alto , non capisco perchè : imposto anche io 1.29375 da bios, poi in win ottengo 1.264 idle e in full 2.232, sempre 400x8 .
Loadline enabled. non so se è colpa del bios, la differenza è di 0.061 mentre a te 0.02975
io a dir la verita ho questa mobo da poke ore e sto facendo varie prove che vid hai della cpu? hai msn che ne parliamo?
allora d aieri possessore di una x48t-dq6 dopo che l mia p35c-ds3r mi ha abbandonato, la cosa che non ho capito di questo bios i moltiplicatori delle ram ci sono valori uguali tipo 3.33d 3 3.33c ma quale e la diff? poi altra cosa prima con la una ga p35 avevo la spd delle memorie a 1066:1066 a 6-6-6-18 ora invece questa scheda vede tutti e 1333:1333 , ma ho notato che quando metto 1333:1333 dopo 15 min il pc si riavvia se pure i valori di vcore sono esatti cioe in full 1.264-1.248 con una conf 356x9 , questi valori in full sono certo che sono esatti xche prima con la p35 lo testati x ore intere con nessun riavvio , ho provato anche 400x8 con 1.28 da bios 1.27 in idle e 1.264 - 1.248 in full ma i riavvi restano....ho anche provato le memorie con 1333:1333 a 9-9-9-24 come dice il produttore a 1333 mhz ma nulla , messe anche su 8-8-8-22 stessa cosa , ho provato a metterle a 1333:1066 la 7-7-7-21 e 6-6-6-18 idem, in poke parole il problema non e il valore del vcore che sono certo che e buono ma sono le memorie che non riesco a configurarle il voltaggio e su 1.58 come nella vecchia conf della p35 il produttore dice che puo essere da 1.5-1.7....
con p35
bios : 1.35
win: idle 1.312 - 1.296 full 1.280 - 1.264
ram : 1066:1066 1.55 v
con x48
bios : 1.280
win : idle 1.264 full : 1.264 - 1.248
ram : 1333:1333 1.55v
ram : 1333:1066 1.55v
Kyrandia
06-04-2008, 12:03
fai in modo che in full non scendi sotto 1.264, dunque alza di uno o due step da bios.
questa scheda è ottima veramente, l'unica cosa forse è che dovrebbero migliorare con i bios futuri il loadline calibratio. io ho preso i 490 di fsb quindi la bontà della mobo è evidente
x me invece sta nel voltaggio delle ram devo portArle a 1.7 xche ora le vede totalmente a 1333 mhz invece prima stavano a 1.5 a 1066 stasera quando torno provo...tu per avere 490 hai messo mano da bios anche a mch e fsb?
Kyrandia
06-04-2008, 23:31
mch +0.25
fsb +0.25
ma penso anche meno basti
mch +0.25
fsb +0.25
ma penso anche meno basti
io forse ho capito x i riavvi in default mi metteva il bios le memorie su command rate (cr) 1t invece deve essere su 2T..MANNAG ORA STO PROVANDO....
490 X ? ti gira?si riavvia?
Kyrandia
06-04-2008, 23:43
una spada! non ho avuto manco un riavvio con questa mobo!
4 ore di orthos a 490! perfetta, 1 pg dietro ho fatto un screen dopo 1h 30min circa
una spada! non ho avuto manco un riavvio con questa mobo!
4 ore di orthos a 490! perfetta, 1 pg dietro ho fatto un screen dopo 1h 30min circa
ma 490 x 7? le memorie a quanto?
io sono ora su 1333:1333 spd 3.33d 400x8
Kyrandia
06-04-2008, 23:57
si anche 490x7, ram a 980, le mie sono ddr2, sono da 800 e max vanno a 1080 con 2.2volt, di piu ancora non ho provato.. di solito cmq tengo 450x8 e ram a 1080
si anche 490x7, ram a 980, le mie sono ddr2, sono da 800 e max vanno a 1080 con 2.2volt, di piu ancora non ho provato.. di solito cmq tengo 450x8 e ram a 1080
ma che dissi hai? che temp in idle e full tieni? a 450x8?
Kyrandia
07-04-2008, 00:01
ho l'infinity, in idle 30/34, in full 60/63
con l'artic 7 pro arrivo al massimo a 3400mhz a max 65 gradi in full (425x8)
ho l'infinity, in idle 30/34, in full 60/63
con l'artic 7 pro arrivo al massimo a 3400mhz a max 65 gradi in full (425x8)
infinity credo che sia uno dei migliori monta bene sulla mobo? ti da problemi con le slot delle ddr?io con questo che ho la prima slot delle ddr3 non lo potuta usare xche ho le ram con i dissipatori alti e urtava con il dissi x questo uso le slot 2 e 4 x le ram
http://img510.imageshack.us/img510/4275/xms3dhxheroza0.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=xms3dhxheroza0.jpg)
Kyrandia
07-04-2008, 00:09
si bene, è abbastanza alto per cui non urta, le mie ram non hanno dissy alti ma abbastanza contenuti, come i tuoi ma senza i dentini sopra..tanto si freddano bene con la ventola da 25 del chakra..forse risolvi con il tuniq che è ancora piu alto..ci vorrebbe un bel liquido per toccare i 4 ghz:D un bel 500x8 :D:D
si bene, è abbastanza alto per cui non urta, le mie ram non hanno dissy alti ma abbastanza contenuti, come i tuoi ma senza i dentini sopra..tanto si freddano bene con la ventola da 25 del chakra..forse risolvi con il tuniq che è ancora piu alto..ci vorrebbe un bel liquido per toccare i 4 ghz:D un bel 500x8 :D:D
mannaggia ci sto pensando da un po al liquido piu che altro oltre alle temp ma anche al max silenzio....il tuniq hai qualche link mai sentito funz bene?
Kyrandia
07-04-2008, 00:18
meglio dell'infinity, prova google.. garantisce i 3.8 ghz su quad..unico inconveniente è che devi togliere il dissi da dietro la mobo, ma roba da poco..cmq un consiglio: prendi l'artic 7 pro, vai a 3400 senza problemi, 20€ sei apposto..considera che sto vendendo l'infinity, tanto 3.4 ghz 3.6 o 3,8 non cambia niente, ma anche a 3.2..a volte ci si fa prendere solo la mano
ma sarebbe il TUNIQ TOWER 120?
Kyrandia
07-04-2008, 00:19
si, una bestia
si, una bestia
azz mi intriga e quello sai se monta bene sulla nostra mobo?
Kyrandia
07-04-2008, 00:25
non so ma penso di si:) siamo solo io e te su Hwupgrade
chiedi qui
http://62.109.81.232/cgi-bin/sbb/sbb.cgi?&forum=1&a=forum
non so ma penso di si:) siamo solo io e te su Hwupgrade
chiedi qui
http://62.109.81.232/cgi-bin/sbb/sbb.cgi?&forum=1&a=forum
bella questa non mi e mai capitata sta cosa :D
una piccola domanda ma tu a 400x8 modifichi anche fsb e mch? che vid di fabbrica hai del quad?
Kyrandia
07-04-2008, 00:34
eh lo so è in tedesco, pero tu scivi in inglese :D
vid 1.2750, a 3600 con 1.4160 reali, a 3400 con 1.328 e 3200 con 1.296.. fino a 450 di fsb non ho tovvato Vfsb e mch..sopra i 480 penso serve un po
eh lo so è in tedesco, pero tu scivi in inglese :D
vid 1.2750, a 3600 con 1.4160 reali, a 3400 con 1.328 e 3200 con 1.296.. fino a 450 di fsb non ho tovvato Vfsb e mch..sopra i 480 penso serve un po
ma questi valori sono quelli del bios oppure in idle?
io con queste memorie so pertendo il sonno CORSAIR DDR3 - PC3-10666 XMS3 - CM3X1024-1333C9DHX
cioe :
333x9
1333:1333
6-6-6-18
1.75v
2T
dram 667mhz 1:2
tengono una meraviglia come salgo a
400x8
sia a 1333:1333 (dram 600 mhz) 2:3
oppure 1333:1600 (dram 800 mhz) 2:3
1.8v
2T
sia con 7-7-7-21 , 8-8-8-22, 9-9-9-24
al secondo step di prime dopo 15 min si riavvia sempre nello stesso punto...e una cosa allucinante :doh:
Kyrandia
07-04-2008, 18:03
ma questi valori sono quelli del bios oppure in idle?
valori riferiti al full load
Kyrandia
07-04-2008, 18:04
io con queste memorie so pertendo il sonno CORSAIR DDR3 - PC3-10666 XMS3 - CM3X1024-1333C9DHX
cioe :
333x9
1333:1333
6-6-6-18
1.75v
2T
dram 667mhz 1:2
tengono una meraviglia come salgo a
400x8
sia a 1333:1333 (dram 600 mhz) 2:3
oppure 1333:1600 (dram 800 mhz) 2:3
1.8v
2T
sia con 7-7-7-21 , 8-8-8-22, 9-9-9-24
al secondo step di prime dopo 15 min si riavvia sempre nello stesso punto...e una cosa allucinante :doh:
prova memtest
si ma la mia domanda se tiene a 333x9 anche a 6-6-6-18 un valore molto bsso x ddr3 perche non dovrebbe tenere a 400x9 a 7-7-7-21 o 8-8-8-24 oppure a 9-9-9-24? il problema sara' xche devo lavorare anche di fsb e mch?
ragazzi ho una x48 mi sapete dire se il THERMALRIGHT ultra 120 extreme monta su questa mobo?
Kyrandia
09-04-2008, 17:02
ciao;)
penso che monti bene,se ha la'ggancio da dietro forse devi levare i dissipatori dietro, prova a chiedere nel forum gigabyte:)
hai risolto poi col bus a 400 ?
ma le corsair non DHX, cioè quelle senza pettine in alto che dissipa, cioè twin3x cmx1024-1333c9 vanno bene sulla x48T ?
ciao;)
penso che monti bene,se ha la'ggancio da dietro forse devi levare i dissipatori dietro, prova a chiedere nel forum gigabyte:)
hai risolto poi col bus a 400 ?
ma le corsair non DHX, cioè quelle senza pettine in alto che dissipa, cioè twin3x cmx1024-1333c9 vanno bene sulla x48T ?
sono uguali alle mie ma senza dissi vanno benissimo....io le ho portate a 6-6-6-18 a 1.8 v 333x9 1333:1333
alzero le frequenze appena mnto qusto nuovo dissi...x ora sono a 333x9 x non rischiare nulla :d
Ciao, scusate il ritardo ma questo per me è periodo di esami quindi controllo poco sino al 18 aprile.... allora per i dissi conta che sotto alla mia c'è già pronto l'IFX-14 che io reputo IL migliore, ovviamente bisogna rimuovere il crazy cool sotto e non bisogna avere memorie con i dissi alti o al max usare il 2-4 banco, poiché sul primo aleggia il dissi CPU, il 120 extreme si monta senza problemi da vecchie riminescenze sul thread della X38.... e anche quello è un signor dissi....
Per la configurazione delle memorie si ti consiglio memtest poiché sulla versione X38 si era fatto notare come il bios gigabyte impostasse i timing delle memorie a volte in maniera troppo aggressiva, allora io ti consiglierei di mettere tutto a default e con memtest e windows vedi tutti i timings delle tue memorie, te li appunti e quando overclockki controlli che il bios non gli dia valori troppo pesanti......
Per i vari strap modelli A-B-C-D me lo sono sempre chiesto anche io.... ora poi è da 6 mesi che non ho + una gigabyte nuova sotto mano e non sarei in grado di fare prove..... mi ricordo vagamente che a me la serie C era quella + stabile...... però parlo di X38
Kyrandia
10-04-2008, 11:57
Ciao, scusate il ritardo ma questo per me è periodo di esami quindi controllo poco sino al 18 aprile.... allora per i dissi conta che sotto alla mia c'è già pronto l'IFX-14 che io reputo IL migliore, ovviamente bisogna rimuovere il crazy cool sotto e non bisogna avere memorie con i dissi alti o al max usare il 2-4 banco, poiché sul primo aleggia il dissi CPU, il 120 extreme si monta senza problemi da vecchie riminescenze sul thread della X38.... e anche quello è un signor dissi....
Per la configurazione delle memorie si ti consiglio memtest poiché sulla versione X38 si era fatto notare come il bios gigabyte impostasse i timing delle memorie a volte in maniera troppo aggressiva, allora io ti consiglierei di mettere tutto a default e con memtest e windows vedi tutti i timings delle tue memorie, te li appunti e quando overclockki controlli che il bios non gli dia valori troppo pesanti......
Per i vari strap modelli A-B-C-D me lo sono sempre chiesto anche io.... ora poi è da 6 mesi che non ho + una gigabyte nuova sotto mano e non sarei in grado di fare prove..... mi ricordo vagamente che a me la serie C era quella + stabile...... però parlo di X38
mi sembra di ricordare che con strap piu alti si hanno prestazioni poco superiori
http://img166.imageshack.us/img166/7959/ultra120showfi0.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=ultra120showfi0.jpg)
Link ( http://www.thermalright.com/new_a_page/download_images/booklet/ultra120_ex/am2.pdf)
http://img88.imageshack.us/img88/7415/backthermalrightap3.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=backthermalrightap3.jpg)
Link (http://www.coolingtechnique.netsons.org/index.php/gallery?page=inline&id=28)
http://img214.imageshack.us/img214/7638/ottone2jt8.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=ottone2jt8.jpg) + http://img510.imageshack.us/img510/554/rondelle2ro2.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=rondelle2ro2.jpg)
Ho trovato dei distanziatori di ottone piu corti di quelli che tengono la mobo al case...nel caso non le troviate la mia idea e quella di non usare il pezzo nero del dissi e tagliare la filettatura dei supporti di ottone cosi facendoli appoggiare perfettamente al case , piu delle rondelle per mainbord.
Dalla foto indicativa io userei quelli B per il backplate e quelli C x fissare la mobo al case
P.s Ringraziamento ai folli - Thread - Guida ufficiale ai dissipatori Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)
Interessante.... io posso dirvi che il rappresentante gigabyte mi ha chiamato questa mattina dicendomi che l'ha spedita e per domani dovrebbe arrivare essendo corriere.... cmq sia ecco a breve dovrei tornare con una X48 nuova... finalmente XD
Kyrandia
17-04-2008, 14:02
io l'ho venduta ieri :D voglio provare il 790i.. passo la mano all'utente Papero Giallo!
Devo dire che questa x48 giga è la migliore di tutte le x48 e x38 (ho avuto la maximus formula)
arctickeeper
17-04-2008, 18:01
Bene bene, proprio ieri ho comprato la X48T-DQ6, davvero immensa la confezione :) , purtroppo il resto dei pezzi mi arriva lunedì quindi per il momento è parcheggiata in attesa del montaggio, per quei pochi che hanno la T, per curiosità, che memorie avete utilizzato?
Problemi di boot?
@Kyrandia
Proprio adesso che hanno scoperto il bug sulla corruzione dei dati sul bus :p
Motherboard
ASRock Z170M Pro4S
http://img15.hostingpics.net/thumbs/mini_716559Z170MPro4SBoardIO575px.png (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=716559Z170MPro4SBoardIO575px.png)
Processore
Intel® Core™ i5-7600K (6M Cache, up to 4.40 GHz) Kaby Lake LGA 1151
http://img4.hostingpics.net/thumbs/mini_614397intelcorei57600Kcpu300pxv1.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=614397intelcorei57600Kcpu300pxv1.jpg)http://img4.hostingpics.net/thumbs/mini_585444cpu.png (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=585444cpu.png)
Monitor - Scheda Audio - Diffusori - Cuffie - Mouse - Pad - Tastiera
Dell U-SERIES U2415 - Presonus Firebox - Krk Rp6 - Akg 271 - Logitech G700 - Razer Destructor - Logitech Illuminated
http://img11.hostingpics.net/thumbs/mini_168579Immagine.png (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=168579Immagine.png)
Liquid Cooling
Ek Supreme HF + Xspc + Swiftech mcp350 + Blackice Gtx120 Extreme + Tubo Primocill Red 3/8 + Mx-4
http://img15.hostingpics.net/thumbs/mini_222029EKSupremeHFPlexifront600.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=222029EKSupremeHFPlexifront600.jpg)
Case
BitFenix Prodigy M + Enermax Magma 120mm
http://img11.hostingpics.net/thumbs/mini_888152IMAG2964.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=888152IMAG2964.jpg)http://img11.hostingpics.net/thumbs/mini_3525641607magma1.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=3525641607magma1.jpg)http://img11.hostingpics.net/thumbs/mini_8639897601.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=8639897601.jpg)
Alimentatore
Enermax Triathlor ECO 550W
http://img11.hostingpics.net/thumbs/mini_9477450277.png (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=9477450277.png)
Memorie
Corsair DDR4 Vengeance LPX Black, PC4-24000 (3000 Mhz) 1.35V
http://img15.hostingpics.net/thumbs/mini_6844892588969a.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=6844892588969a.jpg)
Hard Disk
SSD Samsung SM961 256GB NVMe M.2
http://img4.hostingpics.net/thumbs/mini_819339Cattura.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=819339Cattura.jpg)
http://img4.hostingpics.net/thumbs/mini_631358209023firma.png (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=631358209023firma.png)
Western Digital Green 2 Tb SATA III 64MB - WD Elements 2TB USB 3.0 Portable Hard Disk (Black)
http://img15.hostingpics.net/thumbs/mini_453020OBWD20EZRX.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=453020OBWD20EZRX.jpg)http://img15.hostingpics.net/thumbs/mini_87938371WTQDKhLSL1500.jpg (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=87938371WTQDKhLSL1500.jpg)
Smartphone
Oneplus 11 - 16/256
https://img4.hostingpics.net/thumbs/mini_924503htcu11black.jpg (https://www.hostingpics.net/viewer.php?id=924503htcu11black.jpg)
papero giallo
17-04-2008, 21:28
io l'ho venduta ieri
Devo dire che questa x48 giga è la migliore di tutte le x48 e x38 (ho avuto la maximus formula)
Come annunciato.. eccomi qua!! Io ho la ddr2 e debbo dire che il passaggio dalla mia ex p5be è stato traumatico.......accipicchia com'e' complesso il bios. Comunque gran bella mobo.
P.s. me la date poi una mano ad overcloccarla??
arctickeeper
17-04-2008, 21:41
io ho delle ddr3 1333 mhz a 7-7-7-21 2.1 v
nessuno problema di boot
modello e marca?
che e sta storia? Proprio adesso che hanno scoperto il bug sulla corruzione dei dati sul bus???
dicevo del chip Nvidia 790i, c'è un bug del Front Side Bus che corrompe i dati se lo si overclocca e ci sono problemi con alcuni tipi di ram, non ci sono problemi però se tutto funziona a frequenze standard.
http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN3X2048-1333C9DHX.pdf
arctickeeper
17-04-2008, 23:05
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1721799
hem la sound blaster... non credo :sofico:
No, chiedevo giusto per curiosità, io ho preso delle ocz, giusto per vedere un pò le caratteristiche.
scusa ho modificato :D
http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN3X2048-1333C9DHX.pdf
il tengo a 7-7-7-21 a 2.1v
Kyrandia
18-04-2008, 00:45
Bene bene, proprio ieri ho comprato la X48T-DQ6, davvero immensa la confezione :) , purtroppo il resto dei pezzi mi arriva lunedì quindi per il momento è parcheggiata in attesa del montaggio, per quei pochi che hanno la T, per curiosità, che memorie avete utilizzato?
Problemi di boot?
@Kyrandia
Proprio adesso che hanno scoperto il bug sulla corruzione dei dati sul bus :p
gia ho letto:) niente 790i, la voglia di passare a ddr3 e la bontà testata della x48 by gigabyte mi portano alla x48t ;)
gia ho letto:) niente 790i, la voglia di passare a ddr3 e la bontà testata della x48 by gigabyte mi portano alla x48t ;)
;)
stamattina si inizia a forzare un po in oc con questa splendida mobo a 400x9 guardate che temp :D
http://img403.imageshack.us/img403/997/3600gd2.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=3600gd2.jpg)
Bianchi doss
18-04-2008, 11:59
scusa sirioo come hai fatto a montare il dissipatore Thermalright Ultra 120 Extreme senza togliere il crazy cool?
scusa sirioo come hai fatto a montare il dissipatore Thermalright Ultra 120 Extreme senza togliere il crazy cool?
se vedi ce la guida sopra...se pure alla fine x questioni di tempo l'ho tolto lo stesso...tutto cio dipende sempre dal tuo case se ti da la possibilita di spazio fra la mobo e il pannello laterale del case...
Sirio se hai voglia di scrivere due righe sul procedimento nel primo mex di pag 5 magari in prima pagina ci metto un bel link visto che questo dissi è abbastanza diffuso e il sistema penso si possa applicare anche agli altri..... anche io non vedo l'ora mi arrivi la mia per ritirare il collo al mio E6850 con l'IFX-14....
Sirio se hai voglia di scrivere due righe sul procedimento nel primo mex di pag 5 magari in prima pagina ci metto un bel link visto che questo dissi è abbastanza diffuso e il sistema penso si possa applicare anche agli altri..... anche io non vedo l'ora mi arrivi la mia per ritirare il collo al mio E6850 con l'IFX-14....
se po fa..se pure credo che la cosa importante siano le 2 foto del dissi sulla mobo che tutti credevano che sulla x48t questo dissi non montasse x il poko spazio che ce fra i dissi della mobo e la cpu invece va benissimo
se vuoi puoi iniziaare gia ad usare le mie foto che fortunatamente sono venute benissimo....
http://img183.imageshack.us/img183/1818/17042008120os6.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=17042008120os6.jpg) http://img241.imageshack.us/img241/3244/17042008121gi0.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=17042008121gi0.jpg)
scusa ma non riesco a capire la modifca... sarà che non ho la scheda sotto ecc ecc alla fine avresti messo cosa??? XD
allora dopo aver montato questo splendido dissi oggi ho iniziato ad alzare la frequenza a 400 questi sono le immaggini
1 ora di prime 44° in full,
http://img169.imageshack.us/img169/9499/400x832ghzbr0.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=400x832ghzbr0.jpg)
dopo 8 ore
http://img329.imageshack.us/img329/5044/8oregq7.th.png (http://img329.imageshack.us/my.php?image=8oregq7.png)
dopo 9 ore
http://img405.imageshack.us/img405/69/9oreby2.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=9oreby2.jpg)
fra qualche ora vi riporto gli screen di 425x8
scusa ma non riesco a capire la modifca... sarà che non ho la scheda sotto ecc ecc alla fine avresti messo cosa??? XD
io la modifica alla fine l'ho provata a fare ma col case nuovo non e stata cosa facile..xche cera poko spazio fra la mobo e il case...e x questo ho tolto direttamente il backplate che e un operazione molto facile descrita anche da manuale...cmq quelli sono distanziatori di ottone che vengono usati x fissare la mobo al case...
skryabin
20-04-2008, 12:29
io la modifica alla fine l'ho provata a fare ma col case nuovo non e stata cosa facile..xche cera poko spazio fra la mobo e il case...e x questo ho tolto direttamente il backplate che e un operazione molto facile descrita anche da manuale...cmq quelli sono distanziatori di ottone che vengono usati x fissare la mobo al case...
AH, alla fine il backplate l'hai tolto? io due giorni fa quando ho smontato tutto ho provato a vedere se la mobo si sollevava adottando quella soluzione. Ovviamente si, toccava cambiare i distanziatori che sto usando adesso tra mobo e case, montarne di più alti, visto però che già così il TRUE va quasi a sbattere sul coperchio ho desistito e ho riposto il backplate nella sua bustina di plastica dove l'avevo conservato.
AH, alla fine il backplate l'hai tolto? io due giorni fa quando ho smontato tutto ho provato a vedere se la mobo si sollevava adottando quella soluzione. Ovviamente si, toccava cambiare i distanziatori che sto usando adesso tra mobo e case, montarne di più alti, visto però che già così il TRUE va quasi a sbattere sul coperchio ho desistito e ho riposto il backplate nella sua bustina di plastica dove l'avevo conservato.
fatto bene tanto sto vedendo che le temp sono rimaste ottime..
skryabin
20-04-2008, 12:35
fatto bene tanto sto vedendo che le temp sono rimaste ottime..
In effetti quel coso non è che abbia questa grande utilità, anche a livello teorico...figuriamoci poi quello pratico. Forse se hai la possibilità di piazzarci una ventola sopra qualcosina riesce a fare ma così non fa nulla perchè riempie di aria calda lo spazio tra mobo e case. Non essendoci un ricambio d'aria lì dietro lo trovo parecchio inutile.
Per me l'han messo più per "estetica"...
In effetti quel coso non è che abbia questa grande utilità, anche a livello teorico...figuriamoci poi quello pratico. Forse se hai la possibilità di piazzarci una ventola sopra qualcosina riesce a fare ma così non fa nulla perchè riempie di aria calda lo spazio tra mobo e case. Non essendoci un ricambio d'aria lì dietro lo trovo parecchio inutile.
Per me l'han messo più per "estetica"...
io alle spalle della mobo ho messo una ventola sul case e va a gettare aria propio sotto alla cpu
http://img520.imageshack.us/img520/58/file1185977243598yb5.jpg (http://imageshack.us)
skryabin
20-04-2008, 12:41
io alle spalle della mobo ho messo una ventola sul case e va a gettare aria propio sotto alla cpu
http://img520.imageshack.us/img520/58/file1185977243598yb5.jpg (http://imageshack.us)
esatto, intendevo proprio in questo modo. Forse così un minimo di utilità riesce ad averlo il backplate, ma se fosse tutto chiuso non vedo molti vantaggi.
arctickeeper
20-04-2008, 15:28
Che impresa!...
Ieri ho finalmente potuto assemblare il nuovo pc tutto è proceduto relativamente bene fino a che non sono passato a montare lo zalman CNPS 9500A sulla mia X48T, ecco che cominciano le imprecazioni quando mi accorgo che il sistema di ancoraggio della zalman fa a cazzotti con il dissipatore a heatpipe e le fasi di alimentazione sulla sinistra dello stocket, dopo un ora passata a cercare in tutti i modi di montare il blocco di montaggio nella posizione corretta, alla fine mi arrendo e sono costretto a montarla al contrario, andando così ad occupare lo spazio sopra il primo slot della ram, che diventa così inutilizzabile, ed andando a rendere impossibile l'apertura della leva di ancoraggio della cpu senza levare il sistema di bloccaggio della zalman, cosa ovviamente di cui mi sono accorto solamente dopo averla montata, senza aver monato prima la cpu :muro: Dunque ora ho la ram sul secondo e quarto slot, fortunatamente il secondo sono riuscito ad utilizzarlo, il bloccaggio dello zalman arriva anche li :doh:
Dopo tutto ciò, come se non bastasse, con infinita ed assoluta tristezza mi accorgo che i cavi di alimentazione dell'alimentatore non mi arrivano al connettore da 24 pin sulla scheda madre, quindi ora mi ritrovo con l'alimentatore appoggiato sopra il case (CM 690).
Poi cercherò di postare qualche immagine per farvi capire meglio la situazione.
Nonostante tutti questi contrattempi lo zalman funziona sufficientemente bene:
IN IDLE (ventola del 9500 al minimo)
http://img520.imageshack.us/img520/3602/immaginezh4.th.jpg (http://img520.imageshack.us/img520/3602/immaginezh4.jpg)
unico appunto sullo scarto di 8 gradi tra un core e l'altro che non mi convince molto, forse dipende dal diverso utilizzo dei core di windows, anche se la differenza rimane sotto stress, pur in maniera meno evidente.
SOTTO STRESS Prime95 (dopo 15 minuti con ventola del 9500 al minimo)
http://img382.imageshack.us/img382/4017/immagine2he2.th.jpg (http://img382.imageshack.us/img382/4017/immagine2he2.jpg)
SOTTO STRESS Prime95 (dopo 15 minuti con ventola del 9500 al massimo)
http://img230.imageshack.us/img230/503/immagine3ec6.th.jpg (http://img230.imageshack.us/img230/503/immagine3ec6.jpg)
Tutte le rivelazioni sono state fatte con le funzionalità dynamic energy saver della gigabyte ATTIVE, infatti cpu-z rivela frequenze e voltaggi diciamo "anomali"
Kyrandia
20-04-2008, 15:32
ottimo lavoro ragazzi!
aspetto che torni disponibile la x48t e la prendo..chissa che combina la mia ex x48 ormai di papero giallo:)
cmq io sono pro dissi-facili : viva l'artic 7 pro :D
SOTTO STRESS Prime95 (dopo 15 minuti con ventola del 9500 al massimo)
http://img230.imageshack.us/img230/503/immagine3ec6.th.jpg (http://img230.imageshack.us/img230/503/immagine3ec6.jpg)
Tutte le rivelazioni sono state fatte con le funzionalità dynamic energy saver della gigabyte ATTIVE, infatti cpu-z rivela frequenze e voltaggi diciamo "anomali"
x me in full sei troppo alto e poi x vedere bene le temp devi vederle dopo almeno 1 ora...controlla bene il dissipatore..io a 400x8 3,2 ghz con fsb 1600 non arrivo a 45° in full
Kyrandia ti aspetto x varcare i 450 di fsb :)
papero giallo
20-04-2008, 19:16
ottimo lavoro ragazzi!
aspetto che torni disponibile la x48t e la prendo..chissa che combina la mia ex x48 ormai di papero giallo:)
cmq io sono pro dissi-facili : viva l'artic 7 pro :D
Ciao Kyrianda......lo sapevo che non avresti resistito, ma come darti torto?? Io sto finendo di ululare contro vista......mentre la pupa sonnecchia tranquilla.... 30 e 28 gradi in pieno relax sono buoni no??
Non ti preoccupare che a breve verrò a bussare per qualche dritta.
Ciao e buona serata;)
Kyrandia
20-04-2008, 22:54
Ciao Kyrianda......lo sapevo che non avresti resistito, ma come darti torto?? Io sto finendo di ululare contro vista......mentre la pupa sonnecchia tranquilla.... 30 e 28 gradi in pieno relax sono buoni no??
Non ti preoccupare che a breve verrò a bussare per qualche dritta.
Ciao e buona serata;)
Ciao:) si quando vuoi sono qui ;)
si infatti non ho resistito:) spero torni a breve la versione ddr3 senno la ordino su web.. temp ottime! hai montato l'artic 7 poi ?
Kyrandia
20-04-2008, 22:55
x me in full sei troppo alto e poi x vedere bene le temp devi vederle dopo almeno 1 ora...controlla bene il dissipatore..io a 400x8 3,2 ghz con fsb 1600 non arrivo a 45° in full
Kyrandia ti aspetto x varcare i 450 di fsb :)
vogliamo i 500!!
vogliamo i 500!!
:D non esageriamo..cmq le corsair a 400x8 le tengo a 7-7-7-21 1.7v si stanno rivelando un ottimo acquisto....
Kyrandia
20-04-2008, 23:12
i 490 li ho presi con la x48,vedi le prime pagine:D o un esemplare forunato o la norma,..vediamo di riuscirci un bel 500x7.. anche io ho quelle mem.. hai provato un memtest? i 1500 che timings reggono ?
i 490 li ho presi con la x48,vedi le prime pagine:D o un esemplare forunato o la norma,..vediamo di riuscirci un bel 500x7.. anche io ho quelle mem.. hai provato un memtest? i 1500 che timings reggono ?
1600 mhz 7-7-7-21 - 1.7v e meglio che mi fermo ho voglia di 6-6-6-18 :D
dopo 9 ore vcore e temp stupende :)
http://img405.imageshack.us/img405/69/9oreby2.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=9oreby2.jpg)
Kyrandia
20-04-2008, 23:40
mamma quanto salgono...cmq la giga gestisce le memorie meglio di tutti
mamma quanto salgono...cmq la giga gestisce le memorie meglio di tutti
e si vede ;)
papero giallo
21-04-2008, 13:37
Ciao:) si quando vuoi sono qui ;)
si infatti non ho resistito:) spero torni a breve la versione ddr3 senno la ordino su web.. temp ottime! hai montato l'artic 7 poi ?
Si certo anche perchè i piedini del dissi intel si erano sputtanati e quindi te pare che aspettavo??:D
ASD, si vede che nn avete avuto la cugina minore X38 per dire che gestisce le ram meglio di tutte XD... io appena mi arriva la X48 nuova devo provare i 500x8 il procio già sulla X38 vecchia gestiva i 4,050Ghz (450*9).... però la X38 mi era saltata appena avevo messo 500mhz nel bios :(
arctickeeper
22-04-2008, 12:40
Incredibile, solo oggi mi sono accorto che la mia cara X48T aveva settato il moltiplicatore della cpu a 8 invece che a 9 (perchè mai poi, non riconosce il q6600?!?!) in effetti c'era qualcosa di strano nella frequenza massima, poi oggi mi è caduto l'occhio sul moltiplicatore :doh: , ho dovuto metterlo io su 9 nel bios, bha.
Comunque quello che al momento mi assilla di più è altro, io ho sempre avuto cpu AMD come 3500+ e altre, dove overcloccare o semplicemente aggiustare i valori della cpu o delle ram non influenzava il bus o viceversa (cosa che non ho ancora del tutto capito degli intel), quindi con un occhi di riguardo al voltaggio potevi fare ciò che ti pareva. Con intel invece il discorso è diverso, io ad esempio ho ram ocz 1600, quindi mi sorge spontanea una domanda, è possibile impostarle affinchè operino a 1600 mhz invece dei miseri 1066 a cui operano adesso, o anche la frequenza delle ram è collegata al bus del sistema?
Può darsi anche che la mobo mi stia facendo scherzetti strani come con la cpu... :confused:
allora prima di tutto metti in manuale i timing e metti su 2t xche se le lasci in automatico le ddr3 si settano da sole su 1t..i timing all'inizio tieni norm senza tirare x vedere bene il tuo q6600 dove puo arrivare..
iniziamo che vid ha il tuo q6600?che dissipatore hai?
e vai che non mi sento piu cosi solo :D il thread prende vita ;)
arctickeeper
22-04-2008, 12:59
allora prima di tutto metti in manuale i timing e metti su 2t xche se le lasci in automatico le ddr3 si settano da sole su 1t..i timing all'inizio tieni norm senza tirare x vedere bene il tuo q6600 dove puo arrivare..
iniziamo che vid ha il tuo q6600?che dissipatore hai?
e vai che non mi sento piu cosi solo :D il thread prende vita ;)
dissipatore e vid? già ti sei scordato di me :cry: :D
Post numero 106 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22105919&postcount=106) :p
Comunque non vorrei overcloccare la cpu, visto che non ne vedo l'utilità (al momento), ma solamente portare le ddr3 a lavorare alla loro reale frequenza, sempre che sia possibile senza toccare altro.
sorry :)
se hai ddr3 a 1333 mhz se vuoi sfruttarle al max puoi andare tranq a 333x9 con una fsb a 1333 (o 375x8 fsb 1500) con un vcore di 1.26 da bios...le memorie se tengono mettile a 7-7-7-21 i voltaggi vedi sul sito del produttore...se sono 1333:1333 metti spd a 4.00c x 333x9 (se no sbaglio era c a 333 mhz) e imposta su 2T ...ricorda di mettere la frequenza pci a 101 e controllare i voltaggi delle memorie da cpuid a 1.7 devi mettere + 0.15 da bios a me tengono cosi...a 400x8...se vuoi blocca anche il moltiplicatire della cpu..tanto con le temp sarei quasi uguale ad ora in default...
arctickeeper
22-04-2008, 13:27
Le memorie sono OCZ 1600MHz DDR3 CL 7-7-7-24 a 1.9 volts, Queste qui (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_edition)
Quindi devo per forza agire sul bus per modificare le frequenze della ram?, io odio intel :sofico:
Per portarle a 1600 fino a quanto dovrei spingermi?
P.S.
Peccato però volevo tenere attive le funzionalità dynamic energy saver della gigabyte :cry:
Le memorie sono OCZ 1600MHz DDR3 CL 7-7-7-24 a 1.9 volts, Queste qui (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_edition)
Quindi devo per forza agire sul bus per modificare le frequenze della ram?, io odio intel :sofico:
Per portarle a 1600 fino a quanto dovrei spingermi?
P.S.
Peccato però volevo tenere attive le funzionalità dynamic energy saver della gigabyte :cry:
dynamic energy?? lascia perdere...
allora ricapitoliamo...400x8 1600 fsb 4.00d spd vcore 1.31 da bios , poi 7-7-7-21(o 24) mettile a 1.8v che gia va piu che bene mettendo +0.25 da bios controlla sempre da cpuid a quanto stanno dopo d awin..ricorda di mettere su 2T, pci a 101 ..e poi tanto prime95 :D
Incredibile, solo oggi mi sono accorto che la mia cara X48T aveva settato il moltiplicatore della cpu a 8 invece che a 9 (perchè mai poi, non riconosce il q6600?!?!) in effetti c'era qualcosa di strano nella frequenza massima, poi oggi mi è caduto l'occhio sul moltiplicatore :doh: , ho dovuto metterlo io su 9 nel bios, bha.
Comunque quello che al momento mi assilla di più è altro, io ho sempre avuto cpu AMD come 3500+ e altre, dove overcloccare o semplicemente aggiustare i valori della cpu o delle ram non influenzava il bus o viceversa (cosa che non ho ancora del tutto capito degli intel), quindi con un occhi di riguardo al voltaggio potevi fare ciò che ti pareva. Con intel invece il discorso è diverso, io ad esempio ho ram ocz 1600, quindi mi sorge spontanea una domanda, è possibile impostarle affinchè operino a 1600 mhz invece dei miseri 1066 a cui operano adesso, o anche la frequenza delle ram è collegata al bus del sistema?
Può darsi anche che la mobo mi stia facendo scherzetti strani come con la cpu... :confused:
questo torna sempre utile.... per chi come te e me in precedenza si accingeva ai chipset intel passando da AMD.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
arctickeeper
22-04-2008, 14:51
dynamic energy?? lascia perdere...
allora ricapitoliamo...400x8 1600 fsb 4.00d spd vcore 1.31 da bios , poi 7-7-7-21(o 24) mettile a 1.8v che gia va piu che bene mettendo +0.25 da bios controlla sempre da cpuid a quanto stanno dopo d awin..ricorda di mettere su 2T, pci a 101 ..e poi tanto prime95 :D
moltiplicatore: 8
Bus: 400
CPU: 1.31v
Pcie: 101
RAM: +0.25 (1.8v)
RAM: 4.00D
RAM: 2T
CL: 7-7-7-24
No, non botta, appena inizia il caricamento di windows si riavvia
@cocco grazie per il link;)
moltiplicatore: 8
Bus: 400
CPU: 1.31v
Pcie: 101
RAM: +0.25 (1.8v)
RAM: 4.00D
RAM: 2T
CL: 7-7-7-24
No, non botta, appena inizia il caricamento di windows si riavvia
@cocco grazie per il link;)
prova a mettere le memorie a 8-8-8-24 oppure a salire 1.33 di vcore, se pure io x ora lascerei perdere i timing tenendoli abbastanza alti e mi concentrerei prima sul vcore giusto x quella frequenza
arctickeeper
22-04-2008, 23:19
prova a mettere le memorie a 8-8-8-24 oppure a salire 1.33 di vcore, se pure io x ora lascerei perdere i timing tenendoli abbastanza alti e mi concentrerei prima sul vcore giusto x quella frequenza
Dunque ho provato a mettere il cl a 9-9-9-24 e a salire fino a 1.35 di core, ma nulla, poi domani continuo a provare salendo di tensione, vi faccio sapere, sperando che la sua sete di volt si plachi prima dei 1.45 altrimenti poi ai 4 giga come ci arriviamo :sofico:
domani posto i risultati a 425x8 lo faccio stare tutta la notte acceso....;)
Dunque ho provato a mettere il cl a 9-9-9-24 e a salire fino a 1.35 di core, ma nulla, poi domani continuo a provare salendo di tensione, vi faccio sapere, sperando che la sua sete di volt si plachi prima dei 1.45 altrimenti poi ai 4 giga come ci arriviamo :sofico:
forse devi metterle a 1.9v +0.35 da bios
x quanto riguarda le usb ed anche la dissattivazione delle porte sata dovrebbero essere una cartteristca del chipset x48 intel..ma non cio mai provato ci sara qualche utility che lo fara'....
arctickeeper
22-04-2008, 23:25
Nel frattempo vediamo un pò cosa si può dire di brutto su questa x48t :D
due cose mi vengono in mente al momento, oltre alla prima che vi ho fato ampiamente notare per lo spazio nel montaggio del dissi, ce n'è un altra, sulla mia immortale e ancora unica (secondo me) A8V Deluxe della asus si poteva impostare se alimentare o meno le porte usb una volta spento il pc, sulla X48T però non mi sembra ci sia questa funzionalità, o sbaglio? l'assenza di tale opzione a mio avviso sarebbe un eresia, voi che l'avete da più di me sapete se è impostabile questa benedetta alimentazione? io non riesco a trovarla :rolleyes:
arctickeeper
22-04-2008, 23:32
x quanto riguarda le usb ed anche la dissattivazione delle porte sata dovrebbero essere una cartteristca del chipset x48 intel..ma non cio mai provato ci sara qualche utility che lo fara'....
utility? no, non credo, è il bios a gestire queste opzioni, provo a ri-girarmelo tutto, non mi va ogni volta di spegnere a manella la tastiera, son pigro :ciapet: anche perchè così se va via la corrente quando torna la tastiera si riaccende e onestamente non è che la cosa mi vada proprio a genio.
nuovo bios
http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-x48t-dq6.html
di nome F3e BETA invece di andare avanti con la dicitura andiamo idietro :D se qualcuno trova il log delle modifiche lo posti thz
arctickeeper
23-04-2008, 10:01
A quanto pare è semplicemente un aggiornamento della lista di compatibilità delle cpu (update CPU ID) Staremo a vedere.
Oggi mi son rimesso a salire con il vcore, purtroppo arrivato a 1.41 ho dovuto desistere, nei primi 3 secondi di prime le temperature mi salivano alle stelle superando i 60°, tra l'altro prime95 dava errore quasi subito, quindi sarei dovuto salire ancora di voltaggio, ma finché non risolvo il problema del dissi nulla da fare.
In compenso come magra consolazione ora stritolo i maroni alla ram con cl 6-6-6-16 e secondo me regge benone anche a 5-5-5-15 o 12 forse più tardi ci provo :D
In compenso dopo minuziosa ricerca confermo che con 250 euro alla gigabyte non si degnano neanche di mettere un misero jumper per interrompere l'alimentazione dell'usb a pc spento, complimenti :doh:
A quanto pare è semplicemente un aggiornamento della lista di compatibilità delle cpu (update CPU ID) Staremo a vedere.
Oggi mi son rimesso a salire con il vcore, purtroppo arrivato a 1.41 ho dovuto desistere, nei primi 3 secondi di prime le temperature mi salivano alle stelle superando i 60°, tra l'altro prime95 dava errore quasi subito, quindi sarei dovuto salire ancora di voltaggio, ma finché non risolvo il problema del dissi nulla da fare.
In compenso come magra consolazione ora stritolo i maroni alla ram con cl 6-6-6-16 e secondo me regge benone anche a 5-5-5-15 o 12 forse più tardi ci provo :D
In compenso dopo minuziosa ricerca confermo che con 250 euro alla gigabyte non si degnano neanche di mettere un misero jumper per interrompere l'alimentazione dell'usb a pc spento, complimenti :doh:
il tuo problema cmq e il vid della tua cpu...troppa alta...e poi s ehai un nirvana non capisco come fai a salire cosi tanto di temp...cmq x un conf 400x8 dovresti arrivare max da bios a 1.38 e lasciare con i timing alti le memorie poi dopo vedi di tirarle
arctickeeper
23-04-2008, 10:47
il tuo problema cmq e il vid della tua cpu...troppa alta...e poi s ehai un nirvana non capisco come fai a salire cosi tanto di temp...cmq x un conf 400x8 dovresti arrivare max da bios a 1.38 e lasciare con i timing alti le memorie poi dopo vedi di tirarle
non ho un nirvana, ma come detto sempre nel solito post un 9500A della zalman (che ho precisato non essere molto compatibile con il posizionamento delle fasi di alimentazione e del dissi heatpipe montato sula x48t), anche con le memorie settate 9-9-9-24 a 1.9v con vid a 1.38 arriva a malapena a caricare windows, con vid a 1.41 fallisce il prime95 e si riavvia, con cl a 10-10-10-24 la storia è la stessa
non ho un nirvana, ma come detto sempre nel solito post un 9500A della zalman (che ho precisato non essere molto compatibile con il posizionamento delle fasi di alimentazione e del dissi heatpipe montato sula x48t), anche con le memorie settate 9-9-9-24 a 1.9v con vid a 1.38 arriva a malapena a caricare windows, con vid a 1.41 fallisce il prime95 e si riavvia, con cl a 10-10-10-24 la storia è la stessa
io con il vecchio dissi che avevo mi faceva la stessa storia invece ora salgo che e una bellezza...
ecco a voi trovata la stabilita' a 425x8 - 3,4 ghz - ddr3 1333 mhz timing 7-7-7-21 - 1.7v
http://img90.imageshack.us/img90/7777/425x8idleys8.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=425x8idleys8.jpg) in idle
http://img65.imageshack.us/img65/1091/425x8full330minzc9.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=425x8full330minzc9.jpg) in full dopo quasi 4 ore
http://img508.imageshack.us/img508/4366/realtemp425x8infull4oreri6.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=realtemp425x8infull4oreri6.jpg) Temp in Full 4 ore con real temp
http://img508.imageshack.us/img508/3071/425x8full6orewy3.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=425x8full6orewy3.jpg) in full dopo quasi 6 ore
Un saluto a tutti, mi iscrivo anche a questo Thread oltre a quello sul Q6600 visto che sto godendomi da qualche giorno l'accoppiata GA-X48-DQ6 / Q660 :D
Nel thread relativo al procio, mi sono stati consigliati alcuni dissipatori per raffreddare al meglio il quad, ma tutti richiedono di installare un backplate che mi obbligherebbe a smontare la "patacca sul retro della mobo. E' difficile da togliere? servono attrezzi speciali?
mordsiger
24-04-2008, 11:33
qualcuno sa cos'è la voce "cpu/pciex driving control" o simile?
e le gtl come si regolano?
grazie
Un saluto a tutti, mi iscrivo anche a questo Thread oltre a quello sul Q6600 visto che sto godendomi da qualche giorno l'accoppiata GA-X48-DQ6 / Q660 :D
Nel thread relativo al procio, mi sono stati consigliati alcuni dissipatori per raffreddare al meglio il quad, ma tutti richiedono di installare un backplate che mi obbligherebbe a smontare la "patacca sul retro della mobo. E' difficile da togliere? servono attrezzi speciali?
scaricati il manuale dal sito che e a colori che ti spiega come togliere il backplate, l'importante che hai conservato quelle 2 viti uscite dalla mobo che ti serviranno ...l'operazione e molto facile....ti serve un cacciavite
arctickeeper
24-04-2008, 11:50
Un saluto a tutti, mi iscrivo anche a questo Thread oltre a quello sul Q6600 visto che sto godendomi da qualche giorno l'accoppiata GA-X48-DQ6 / Q660 :D
Nel thread relativo al procio, mi sono stati consigliati alcuni dissipatori per raffreddare al meglio il quad, ma tutti richiedono di installare un backplate che mi obbligherebbe a smontare la "patacca sul retro della mobo. E' difficile da togliere? servono attrezzi speciali?
Smontarlo è semplicissimo, basta svitare le 4 viti che lo tengono fissato alla mobo, il problema forse potresti averlo nel mettere le viti sostitutive su dissi del chip (che sono due delle 4 che reggono la placca posteriore), visto che sono dotate di una molla molto molto antipatica, mi fanno ancora male le dita se penso alla fatica per avvitarle :p, comunque nulla che anche uno alle prime armi non possa fare.;)
Kyrandia
24-04-2008, 16:40
Aripresa la X48, stavolta con la T ! :D
Sto a 3433 cpu 1433mem.. la mia cpu fino a 3800 è ok| mi serve un dissi piu potente...
Ho cambiato la gt con la 3870 per mettergli a breve una sorellina e altri 2 giga
sto di nuovo tra diu voi!
Incredibile ste mobo della giga : le metti e vanno!!
Aripresa la X48, stavolta con la T ! :D
Sto a 3433 cpu 1433mem.. la mia cpu fino a 3800 è ok| mi serve un dissi piu potente...
Ho cambiato la gt con la 3870 per mettergli a breve una sorellina e altri 2 giga
sto di nuovo tra diu voi!
Incredibile ste mobo della giga : le metti e vanno!!
Auguri :D Ben Venuto nel club della T ;)
io da come vedi dai test sono a 425x8 3,4 ghz a 1700 di fsb con timing 7-7-7-21 e va che e un amore..quando vuoi sai dove trovarmi :D
test : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22069236&postcount=85
arctickeeper
24-04-2008, 17:21
Aripresa la X48, stavolta con la T ! :D
Sto a 3433 cpu 1433mem.. la mia cpu fino a 3800 è ok| mi serve un dissi piu potente...
Ho cambiato la gt con la 3870 per mettergli a breve una sorellina e altri 2 giga
sto di nuovo tra diu voi!
Incredibile ste mobo della giga : le metti e vanno!!
a che voltaggio tieni la cpu?, possibile che solo alla mia non regge la pompa?!? dissi del cavolo :muro:
Kyrandia
25-04-2008, 00:29
1.328 in full per i 3440 (430x8), 1.42 per i 3600
arctickeeper
25-04-2008, 09:02
1.328 in full per i 3440 (430x8), 1.42 per i 3600
lol ma come cavolo è possibile che da me non regge neanche a 1.41 a 400x8 :muro:
Ma per curiosità la vostra x48t a quanto ve lo setta in automatico il vid senza overclock?
lol ma come cavolo è possibile che da me non regge neanche a 1.41 a 400x8 :muro:
Ma per curiosità la vostra x48t a quanto ve lo setta in automatico il vid senza overclock?
a 400x8 il problema nel tuo caso puo essere il process che non tiene a 400x8 1,40 di vcore e troppo...., io a 400x8 vado da bios a 1,29-1,30 da win 1,28 idle , 1,26 in full
supermazzinga
25-04-2008, 10:07
ho preso la ga-x48-dq6
ma qualcosa non la comprendo
quando metto i driver dal cd mi fa mettere anche :
Intel ICH USB 2.0 Driver
ma a cosa servono xp non ha mai richiesto driver per andare a 2.0
---------------------------------------------------------------
poi sto usando easytune5 per regolare la ventola pwm:
mi da due scritte una con il 100% e due pulsanti ed una con 28/38 non ricordo
e di fianco ho le temperature. Posso toccare la percentuale più bassa con i tastini posso toccare le due temperature con i tastini ma la percentuale più altra quella sopra rimane fissa a 100 ed i tastini non si fanno cliccare anche se esistono non capisco se è normale o va cambiato qualcosa.
Benchmark
3dMark06 :
http://img87.imageshack.us/img87/9549/3dmark06co1.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=3dmark06co1.jpg)
PcMarK05 :
http://img90.imageshack.us/img90/8500/pcmark05sk0.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=pcmark05sk0.jpg)
aspettando : "Ram" Corsair 4*1Gb DDR3 1333 Mhz - "Video" ATI 3850x2 DDR3 512Mb Croosfire ;)
arctickeeper
25-04-2008, 14:49
a 400x8 il problema nel tuo caso puo essere il process che non tiene a 400x8 1,40 di vcore e troppo...., io a 400x8 vado da bios a 1,29-1,30 da win 1,28 idle , 1,26 in full
è bhè, ti pare che l'unico G0 pacco lo pigliavo io
oggi non ho tempo, però, devo provare a 333 per vedere com'è la situazione
skryabin
25-04-2008, 14:55
è bhè, ti pare che l'unico G0 pacco lo pigliavo io
oggi non ho tempo, però, devo provare a 333 per vedere com'è la situazione
tranquillo c'è chi sta peggio...io con il mio G0 a default e corevid di 1.20000 arrivo tranquillamente a 50° con dissy in firma e una FM122 sparata a 2400rpm sopra.
sirioo ne sa qualcosa :P
tranquillo c'è chi sta peggio...io con il mio G0 a default e corevid di 1.20000 arrivo tranquillamente a 50° con dissy in firma e una FM122 sparata a 2400rpm sopra.
sirioo ne sa qualcosa :P
:D
nel tuo caso se risolvi col dissi sali a 3,6ghz a temp gliaciali con quel vid ;)
skryabin
25-04-2008, 15:38
:D
nel tuo caso se risolvi col dissi sali a 3,6ghz a temp gliaciali con quel vid ;)
sta tranquillo che appena esce qualcosa meglio dell'ultra extreme lo cambio al volo, e con il solo upgrade del dissy upgrado anche la cpu :D
sta tranquillo che appena esce qualcosa meglio dell'ultra extreme lo cambio al volo, e con il solo upgrade del dissy upgrado anche la cpu :D
aspettando xeon 3350 :sofico:
Skrya secondo me l'IFX-14 è molto meglio... dipende se hai 70€ per il dissi XD... bene cmq son contento che queste X48 girino per ora senza problemi.... non vedo l'ora che mi recapitino a casa anche la mia.....
Controllatemi tutti quanti la lucina dietro dell'ottica digitale audio se và a tutti quanti così vediamo se han risolto anche questo bug.....
Sirio per la seconda hd3870 non ti conviene aspettare metà maggio quando si troveranno le HD4870??
skryabin
25-04-2008, 16:01
Skrya secondo me l'IFX-14 è molto meglio... dipende se hai 70€ per il dissi XD... bene cmq son contento che queste X48 girino per ora senza problemi.... non vedo l'ora che mi recapitino a casa anche la mia.....
Controllatemi tutti quanti la lucina dietro dell'ottica digitale audio se và a tutti quanti così vediamo se han risolto anche questo bug.....
Sirio per la seconda hd3870 non ti conviene aspettare metà maggio quando si troveranno le HD4870??
è sempre thermalright...basi pessime nella maggior parte dei casi :doh:
Skrya secondo me l'IFX-14 è molto meglio... dipende se hai 70€ per il dissi XD... bene cmq son contento che queste X48 girino per ora senza problemi.... non vedo l'ora che mi recapitino a casa anche la mia.....
Controllatemi tutti quanti la lucina dietro dell'ottica digitale audio se và a tutti quanti così vediamo se han risolto anche questo bug.....
Sirio per la seconda hd3870 non ti conviene aspettare metà maggio quando si troveranno le HD4870??
potro accoppiarla in croosfire insieme alla mia?
Salve ragazzi!
Finalmente ho trovato un threand ufficiale per questa scheda!
Allora, ho una domanda.. ho da poco assemblato il mio nuovo pc con questa scheda (senza T purtroppo nn sono riuscito a trovarla al tempo e mi va bene anche se è "solo" ddr2)
Tutto apposto nell'assemblaggio a parte qualche piccolo problema ma poi superato, ho installato xp, ho messo i dischi in raid 0 tramite installazione floppy dei driver (fortuna avevo un'unità floppy nel pc vecchio sennò mi sarei bloccato)
Case ms690 della corsair (davvero un bel case) solo che ora in problema ce l'ho con l'audio integrato...
Vorrei appunto sfruttare questo invece di comprarmi una scheda esterna tipo creative solo che quando installo tutti i driver (dal cd in dotazione) non riesce mai ad installarmi i driver audio dandomi sempre un errore poi nelle gestione periferiche.. così ad ogni riavvioo...
Il problema persiste e così non riesco a sfruttare l'audio... per il resto mi pare che il pc vada una bomba (con un e8500 e 2 giga di ram 800 corsair 6400)
Ma a voi è capitato lo stesso problema?
Non è che per caso ho installato male il cavo del case all'uscita della scheda madre? (vicino la prima pc express x16 in alto a sinistra)
ho messo hd audio (avevo la scelta anche di ac 97 ho provato anche quella ma cmq l'errore di driver non trovato me lo dà lo stesso)
Potete aiutarmi?
Grazie in anticipo!
Daniele.
Proprio strano... ho trovato il problema simile a quello che ho io "Why Audio device under device manager has an exclamation mark in Windows XP 64 bit?" (a me in + cerca di reinstallare i driver ad ogni riavvio) nelle faq del sito giga ma lo propone solo per i possessori di xp 64 ... io ho installato il 32 ma mi dà lo stesso identico errore.
Proverò a fare qualche update.. però è proprio strano...
boh :mad:
AGGIORNO: Forse l'ho trovato qui: http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/FAQ_Model.aspx?FAQID=2538&ProductID=2763
Per chiunque avesse lo stesso problema... + tardi riattacco il pc nuovo e vi faccio sapere :-)
Ciauz!
Daniele.
papero giallo
25-04-2008, 20:34
Controllatemi tutti quanti la lucina dietro dell'ottica digitale audio se và a tutti quanti così vediamo se han risolto anche questo bug.....
Giusto....era il problema della x38!!
Controllo effettuato dal cavetto esce una bella lucina rossa:asd: ...
papero giallo
25-04-2008, 20:48
Salve ragazzi!
Finalmente ho trovato un threand ufficiale per questa scheda!
ora in problema ce l'ho con l'audio integrato...
Vorrei appunto sfruttare questo invece di comprarmi una scheda esterna tipo creative solo che quando installo tutti i driver (dal cd in dotazione) non riesce mai ad installarmi i driver audio dandomi sempre un errore poi nelle gestione periferiche.. così ad ogni riavvioo...
Il problema persiste e così non riesco a sfruttare l'audio... per il resto mi pare che il pc vada una bomba (con un e8500 e 2 giga di ram 800 corsair 6400)
Ma a voi è capitato lo stesso problema?
Non è che per caso ho installato male il cavo del case all'uscita della scheda madre? (vicino la prima pc express x16 in alto a sinistra)
ho messo hd audio (avevo la scelta anche di ac 97 ho provato anche quella ma cmq l'errore di driver non trovato me lo dà lo stesso)
Potete aiutarmi?
Grazie in anticipo!
Daniele.
Ciao Daniele, anche io ho la tua stessa mobo e non ho avuto nessun problema con i driver dell'audio presenti nel cd. IL cavo audio frontale dovrebbe essere stato montato bene, se non ricordo male è vicino al primo pc exp . Comunque per essere precisi vanno dove c'e' scritto F AUDIO.
Buona serata
skryabin
25-04-2008, 21:00
Giusto....era il problema della x38!!
Controllo effettuato dal cavetto esce una bella lucina rossa:asd: ...
:muro:
come direbbe il Pippo nazionale..."l'ho inventata io la storia della lucina rossa"....maledetti assemblatori taiwanesi :mad:
papero giallo
25-04-2008, 21:11
:muro:
come direbbe il Pippo nazionale..."l'ho inventata io la storia della lucina rossa"....maledetti assemblatori taiwanesi :mad:
Ciao Skry, si mi ricordo di quanto eri incazz@to.....però ora tutto risolto??;)
skryabin
25-04-2008, 21:17
Ciao Skry, si mi ricordo di quanto eri incazz@to.....però ora tutto risolto??;)
No, un difetto hardware è un difetto hardware, la lucina è rimasta spenta e rimarrà in eterno spenta, la mobo ce l'ho ancora qui funzionante (sgrat sgrat) e già solo per questo devo ritenermi miracolato...
Anzichè la digitale ottica uso la digitale coassiale (che è lo stesso), c'ho fatto il callo ormai.
Almeno han risolto con i nuovi modelli..vuol dire che adesso ci fanno più attenzione. Ma come quando uno compra una macchina e questa gli dà perennemente lo stesso problema, quando la cambia non la prende più dello stesso marchio...
il menne
25-04-2008, 21:39
. Ma come quando uno compra una macchina e questa gli dà perennemente lo stesso problema, quando la cambia non la prende più dello stesso marchio...
Eh già.... quando cambio cambio marca pure io.... e gli faccio pure rma a gigabyte, quando cambio.... :Prrr:
papero giallo
25-04-2008, 21:45
No, un difetto hardware è un difetto hardware, la lucina è rimasta spenta e rimarrà in eterno spenta, la mobo ce l'ho ancora qui funzionante (sgrat sgrat) e già solo per questo devo ritenermi miracolato...
Anzichè la digitale ottica uso la digitale coassiale (che è lo stesso), c'ho fatto il callo ormai.
Almeno han risolto con i nuovi modelli..vuol dire che adesso ci fanno più attenzione. Ma come quando uno compra una macchina e questa gli dà perennemente lo stesso problema, quando la cambia non la prende più dello stesso marchio...
Si comprendo l'amarezza. Però mi sembra che nessuna azienda sia esente da imperfezioni. Io erano 5 mesi che studiavo, tra p35, x38, 780 e 790 per scegliere la nuova mobo e ho letto tutte le discussioni. C'era sempre qualche problema. E non si parlava di schedine entry level, anzi. Comunque scusate l'o.t. e buona serata
ne ho provate mobo di tutte le marche ma questa e davvero una sign mobo...x ora sono troppo soddisfatto :D
supermazzinga
25-04-2008, 23:49
aiuto nessuno mi dice niente sui driver usb e su easy tune per impostazione della ventola..come ho scritto post fa.
grazie
:cry:
arctickeeper
26-04-2008, 09:56
@danyz81
Guarda io anche ho problemi con la scheda audio integrata, o meglio con il software, durante le installazioni dei giochi il computer crasha a random se ho aperto il programma di gestione audio della realtek, quindi ogni volta che installo i giochi devo chiuderlo. Anche se c'è da dire che io ho una sound blaster installata, forse il software della realtek va in conflitto con quella.
Nel tuo caso il problema potrebbe essere dato dagli irq, anche se è dai tempi di msi vs creative su slot pci che non vedo certi problemi, prova a controllare in pannello di controllo -> sistema -> hardware -> gestione periferiche.
Hai provato a installare i driver manualmente, senza usare il programma di installazione ma dandogli semplicemente la cartella realtek\wdm all'interno del cd come sorgente dei driver?
@supermazzinga
Windows xp, come tutti i sistemi operativi ha bisogno dei driver di ogni periferica, poi il fatto che non li chieda perchè li ha già nel pacchetto driver è un altro discorso, ad esempio xp senza sp2 non ha i driver per le porte usb ad alta velocità (2.0) che senza i relativi driver aggiornati funzionerebbero solo a 1.1.
Poi il fatto di averli in dotazione con i cd di installazione dei driver è una questione ovviamente di tempistiche e di ottimizzazione, xp non può avere driver per qualcosa che ai tempi anche dell'sp2 non esisteva, come ad esempio il controller usb dell'X48.;)
Per quanto riguarda la velocità delle ventole possono esserci molti fattori, magari le tue ventole sono regolabili tramite voltaggio e il software non riesce a gestire, oppure semplicemente non ti permette di calare il massimo numero di giri delle ventole per motivi di sicurezza.
@sirioo
Il crossfire mi sembra permetta l'utilizzo di gpu diverse (al contrario dell'sli), ad esempio 3850 con 3650, però non so se il discorso valga anche per generazioni diverse di schede 3xxx con 4xxx, anche se funzionasse tra famiglie diverse comunque non sarebbe una cosa saggia da fare, visto che le prestazioni sarebbero limitate dalla scheda più vecchia, in quanto la ripartizione del rendering è eguale su entrambe, ad esempio un frame alla prima ed uno alla seconda, e vien da se che se una per renderizzare un frame ci mette 1 secondo e l'altra 5 la più potente starà 4 secondi in attesa del prossimo frame da elaborare. ovviamente i tempi sono esagerati, ma è solo per farvi capire :p
@danyz81
Guarda io anche ho problemi con la scheda audio integrata, o meglio con il software, durante le installazioni dei giochi il computer crasha a random se ho aperto il programma di gestione audio della realtek, quindi ogni volta che installo i giochi devo chiuderlo. Anche se c'è da dire che io ho una sound blaster installata, forse il software della realtek va in conflitto con quella.
Nel tuo caso il problema potrebbe essere dato dagli irq, anche se è dai tempi di msi vs creative su slot pci che non vedo certi problemi, prova a controllare in pannello di controllo -> sistema -> hardware -> gestione periferiche.
Hai provato a installare i driver manualmente, senza usare il programma di installazione ma dandogli semplicemente la cartella realtek\wdm all'interno del cd come sorgente dei driver?
@sirioo
Il crossfire mi sembra permetta l'utilizzo di gpu diverse (al contrario dell'sli), ad esempio 3850 con 3650, però non so se il discorso valga anche per generazioni diverse di schede 3xxx con 4xxx, anche se funzionasse tra famiglie diverse comunque non sarebbe una cosa saggia da fare, visto che le prestazioni sarebbero limitate dalla scheda più vecchia, in quanto la ripartizione del rendering è eguale su entrambe, ad esempio un frame alla prima ed uno alla seconda, e vien da se che se una per renderizzare un frame ci mette 1 secondo e l'altra 5 la più potente starà 4 secondi in attesa del prossimo frame da elaborare. ovviamente i tempi sono esagerati, ma è solo per farvi capire :p
si si e vero avevo gia letto una cosa del genere..vabbe cmq vendero la mia 3850 e mi prendero una 4850 ddr5 ;)
Ragazzi grazie a tutti per le risposte :-)
Poco fa di ritorno da lavoro c'ho smanettato un'altro pochino ed ho risolto il problema. Ho seguito la procedura dall'help del sito giga ed ho risolto.
Finalmente funziona tutto alla grande :-D
Solo una domandina veloce. Ora in GSATA ho i due hhd in raid da 250, vorrei però mettere questo vecchio hhd come secondario così da potermi passare tutti i dati con calma e poi al max formattarlo usandolo come piccolo archivio.
Se lo metto nelle uscite SataII normali (l'hd è sata) e poi configurando dal bios come ide me lo riesce a vedere come secondario normale o c'è da fare qualche altra procedura?
Perchè avevo provato ieri a farlo ma automaticamente mi faceva partire questo hd come principale bloccandosi poi ad un errore di lettura in caricamento xp.. L'ho rimesso qui ed ora funziona.
Cmq, ora proverò a spremerlo un pò... finalmente ^^
Grazie ancora a tutti!
Ciao,
Daniele.
supermazzinga
26-04-2008, 14:36
@supermazzinga
Windows xp, come tutti i sistemi operativi ha bisogno dei driver di ogni periferica, poi il fatto che non li chieda perchè li ha già nel pacchetto driver è un altro discorso, ad esempio xp senza sp2 non ha i driver per le porte usb ad alta velocità (2.0) che senza i relativi driver aggiornati funzionerebbero solo a 1.1.
Poi il fatto di averli in dotazione con i cd di installazione dei driver è una questione ovviamente di tempistiche e di ottimizzazione, xp non può avere driver per qualcosa che ai tempi anche dell'sp2 non esisteva, come ad esempio il controller usb dell'X48.;)
Per quanto riguarda la velocità delle ventole possono esserci molti fattori, magari le tue ventole sono regolabili tramite voltaggio e il software non riesce a gestire, oppure semplicemente non ti permette di calare il massimo numero di giri delle ventole per motivi di sicurezza.
[/QUOTE]
xp con sp2 ha usb 2 integrato ma la domanda è:
i driver che danno loro sono migliorati o come quelli 2.0 che ha gia xp
la mia ventola è pwm e nel programma esaytune mi da solo il problema dei due pulsanti superiori che non si muovono. in pratica è come quella intel quindi chi ha intel mi può fare la verifica
SalomonTemplar
27-04-2008, 21:18
ciao ragazzi :)
secondo voi che qualità ha l'audi integrato di questa mobo? ho recentemente aggiornato il pc, vengo da una sb audigy pci + cassse 5.1 analogiche delal creative (si parla di 5/6 anni fa)
ascoltando i mie mp3 mi sembra di ascoltare dei midi, sono tutti piatti, elettronici, da cosa potrebbe dipendere?
mi sembra di aver settato correttamente la casse in 5.1, potrebbero essere gli mp3 di bassa qualità è sfigurano di fronte all'audio hd integrato?
grazie ciao!
Ciao a tutti boys e benvenuti nel club ai nuovi... finalmente anche io oggi ritorno a farci parte, mi è arrivata un'altra X48 ("nuova") direttamente sempre dal rappresentante....
Ho notato subito piccole differenze rispetto alla mia precedente pre serie che era passata per pc professionale... questa infatti è rev 1.1 al contrario dell'altra che è rev 1.0, la cosa che si nota subito è la mancanza del molex sopra ai socket delle DDRII, differenza che era presente anche tra le X38 1.0 e le X38ES 1.1.....
Quindi spero sia la volta buona che riesco a montare la bestia.... inoltre tra un mesetto e meno arrivano le nuove ATI e non ved l'ora :Perfido: :Perfido:
Bianchi doss
28-04-2008, 11:53
copiato da super mazzinga "xp con sp2 ha usb 2 integrato ma la domanda è:
i driver che danno loro sono migliorati o come quelli 2.0 che ha gia xp"
i driver che vengono forniti dai produttori di schede madri sono i dentici a quelli che ha xp integrato
Kyrandia
28-04-2008, 13:16
ciao ragazzi :)
secondo voi che qualità ha l'audi integrato di questa mobo? ho recentemente aggiornato il pc, vengo da una sb audigy pci + cassse 5.1 analogiche delal creative (si parla di 5/6 anni fa)
ascoltando i mie mp3 mi sembra di ascoltare dei midi, sono tutti piatti, elettronici, da cosa potrebbe dipendere?
mi sembra di aver settato correttamente la casse in 5.1, potrebbero essere gli mp3 di bassa qualità è sfigurano di fronte all'audio hd integrato?
grazie ciao!
l'audio è un ottimo 24 bit..il tuo potrebbe essere un problema relativo all'impostazione equalizzatore:)
Una X.fi Music o Fatal1ty è impagabile pero, te la consiglio , la prima la trovi sui 60€ la seconda sui 120€
Kyrandia
28-04-2008, 13:17
Ciao a tutti boys e benvenuti nel club ai nuovi... finalmente anche io oggi ritorno a farci parte, mi è arrivata un'altra X48 ("nuova") direttamente sempre dal rappresentante....
Ho notato subito piccole differenze rispetto alla mia precedente pre serie che era passata per pc professionale... questa infatti è rev 1.1 al contrario dell'altra che è rev 1.0, la cosa che si nota subito è la mancanza del molex sopra ai socket delle DDRII, differenza che era presente anche tra le X38 1.0 e le X38ES 1.1.....
Quindi spero sia la volta buona che riesco a montare la bestia.... inoltre tra un mesetto e meno arrivano le nuove ATI e non ved l'ora :Perfido: :Perfido:
bene:)
che ati escono? io ho una 3870 e volevo fare crossfire, ma se dici cosi aspetto :)
bene:)
che ati escono? io ho una 3870 e volevo fare crossfire, ma se dici cosi aspetto :)
idem aspetto la 4850 :)
Kyrandia
28-04-2008, 13:56
si vediamo come va, altrimenti conviene un cross, ora te la tirano dietro la 3870 :asd:
Ciao!
SalomonTemplar l'audio è ottimo, ho avuto un piccolo problema alla prima configurazione che poi comunque ho risolto reinstallando i driver.
Anche io come te vengo da una serie audigy (la 2) del mio vecchio P4 e risultati per un amatore come me sono assolutamente identiche. Sia con la musica che con i giochi.
L'ho già provata con cod4 e company of heroes e si sente tutto alla grande.
Insomma, a meno che non ci lavori con l'audio questa integrata va benone :D
Domanda generale, qualcuno con un'E8500 ha tentato di overclock con questa scheda? Perchè volevo appunto osare qualcosina avendo i componenti necessari ma nel bios mi ci sono un pò perso lasciando poi a far gestire in automatico quasi tutto :(
avete notato che sul sito della gigabyte e sparita il bios fe beta inserita 7 giorni fa? ce di nuovo solo f4
http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-x48t-dq6.html
arctickeeper
28-04-2008, 21:00
avete notato che sul sito della gigabyte e sparita il bios fe beta inserita 7 giorni fa? ce di nuovo solo f4
http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-x48t-dq6.html
Io forse so anche il perchè... Quei pochi minuti in cui l'ho installato ho visto bug a go go come la funzione energy saver che non funzionava e non solo quella. Secondo me si sono sbagliati a metterlo on-line :sofico:
Io forse so anche il perchè... Quei pochi minuti in cui l'ho installato ho visto bug a go go come la funzione energy saver che non funzionava e non solo quella. Secondo me si sono sbagliati a metterlo on-line :sofico:
fortunatamente che sto usando ancora la beta f5 ;)
Kyrandia
28-04-2008, 23:21
raga che dite meglio 1333 timings 7 7 7 20 oppure 1500 9 9 9 24 ? (anche 1600mhz)
raga che dite meglio 1333 timings 7 7 7 20 oppure 1500 9 9 9 24 ? (anche 1600mhz)
io sono a 425x8 a 7-7-7-21 fsb 1700 , 1.7 v ;)
ricorda di attivare a mano il 2t le ddr3 non so xche lo mettono da sole a 1T
Kyrandia
28-04-2008, 23:56
io sono a 425x8 a 7-7-7-21 fsb 1700 , 1.7 v ;)
ricorda di attivare a mano il 2t le ddr3 non so xche lo mettono da sole a 1T
7 7 7 21 a che freq ?
si sopra i 1433 metto 2t :)
http://img153.imageshack.us/img153/6537/kirru1.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=kirru1.jpg)
domani si va di 450x8 ;)
bene:)
che ati escono? io ho una 3870 e volevo fare crossfire, ma se dici cosi aspetto :)
HD 4850-HD4870 E poco dopo HD4870X2....
raga ho installato tutto e riesco a rullare molto bene... son riuscito a portare le ram DDR2 anche a 1280Mhz... solo che ho un problema.... non riesco a fare il raid0.... ho creato l'array dal programma nel bios gigabyte, ho installato windows sull'array in modo corretto ma quando finisce l'installazione e fa la cofigurazione inizia a darmi BSOD come se piovesse.... ora ho tolto il raid e ho installato tutto su un solo HDD..... come HDD ho 2 seagate 7200.11 da 500gb l'uno.....
Ciao,
Ragazzi sto cercando di capire i parametri dell'overclock ma non riesco a tirar fuori granchè :muro: ho paura di far qualche cavolata e di ritrovarmi con il pc instabile...
Tipo di default le xms2 sono 5-5-5-18 ... manualmente che parametri potrei mettergli? Cambiano in base a quanta ram si ha o bene o male è uguale x tutti i modelli di una stessa fascia?
E per un 8500 che overclock potrei tentare ... cercando di capire bene ancora i vari parametri come gli fsb...
in cpu-z il core-speed lavora sui 2000 mhz per poi fare spicchi + alti altalenanti... come cavolo fate a tenere sti valori così alti :°
Non è che percaso gentilmente qualche guru tra di voi mi potrebbe consigliare un buon overclock per questo pc? o magari anche una guida per capire un pò meglio :PP
Vi ringrazio!
credo tu abbia il C1 attivo tutti quei parametri che diminuiscono il carico della cpu abbassando il moltiplicatore....
Per il tuo penryn credo che un 3.6Ghz v-core default dovresti prenderlo, prova un 9x400mhz.... per le ram non lo so... sino a ieri viaggiavo con la strap D con il quale avevo preso anche i 1280Mhz, oggi mi sono reso conto che sono molto instabile e son passato al B.... per ora win xp 32 viaggia bene.... rimane a me il problema di come creare e usare quel raid 0 con i miei hdd.... azzo non capisco il problema.....
AH installato il bios F7b per la versione DDR2, nessun problema sino ad ora
Kyrandia
30-04-2008, 00:39
serve qualche foto del bios per chi ha problemi con i parametri, domani provvedo:)
oggi ho messo altri due moduli da 1gb, ho due kit da 2x1 per un tot di 4gb..partita subito alla grande
Buongiorno :)
Allora bèh si, qualcosa sono riuscito a tirarla fuori, ho trovato qualche guida generale, ho così disabilitato un pò di parametri incluso il dynamic energy saver che forse era quello che mi creava problemi.
Ho messo 400 x 8 cambiando il bus speed che era a 333 mettendolo appunto a 400 (core a 3.8) ma il resto l'ho lasciato automatico ed anche se mi sembrava stabile il sistema forse sarebbe meglio cambiare anche gli altri parametri ma non saprei bene che valori mettergli... :(
Magari si Kyra se puoi fare una fotina del bios e potermi dire i parametri da modificare te ne sarei veramente grato :)
La mia ram è 5-5-5-18 xms2 corsair 800 quella con il dissi a pettine, penso potrei anche spingerla un pò + su no?
Cocco83 anche io ho win32 con raid0 ma non ho avuto molti problemi nell'installazione. Ho creato il floppy tramite il cd della mb ho settato le impostazioni dal bios e poi via di raid0... Quindi se ti dà problemi anche avendo fatto tutte queste cose mi sà che ti conviene proprio contattare il supporto della giga :\
Ciauz
x quanto riguarda il raid
il mio consiglio e quello di integrare all'interno del vostro cd del sistema operativo il driver dell intel con nlite e la soluzione piu semplice e duratura pure xche ogni volta che puo servire x formattare non state li con floppy ecc...gia e tutto integrato nel cd
passato a 4*1 gb di ram ;) entro lunedi arrivano :D
Raga mi dite il driver specifico per il raid 0 con l'AHCI, poiché i barracuda supportano l'NCQ e volevo sfruttare le performance di questi ottimi HDD, purtroppo non ho il cd della X48 perché il rappresentante mi ha dato solo la scheda madre liscia e non ho nemmeno il vecchio cd della X38, per quanto ricordo di quello che avevo fatto (stavo anche male ieri e oggi ancora sento un po' di influenza) avevo scaricato il driver sata raid dal sito gigabyte e messo sul floppy, collegati i due HDD e attivato nel bios in integrated peripherals (o come si scrive) nella prima voce avevo messo RAID, caricato win dal cd premuto F6, installato il driver dal dischetto, installato win correttamente ma quando avva win per fare la configurazione ultima mi dava BSOD e riavviava sempre..... :( Per il resto ora vado molto bene
http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-x48t-dq6.html
Allora si è quello che ho messo sul dischetto solo che boooo poi non mi andava il caricamento di win..... ho provato a prendere i 500mhz di FSB ma non ci sto riuscendo... arrivato a 495... dovrei bestemmiare un po' di + ma dopo l'esperienza X38 mi sento un po' frenato anche se devo dire che in questa scheda il quad bios funziona alla grandissima... mai un clear cmos sino ad ora.....
Ora sto testando i 3760 mhz cpu (1,40 bios-1,36v cpu-z), 470mhz bus (default) e 1128mhz ram (2,2V 5-5-5-15) 22 minuti di orthos attivo sotto e ci sto lavorando su internet.... sembra reggere bene
Allora, andando a memoria:
ci sono vari attacchi sata nella mb
2 sono gsata cioè gigabyte sata (non ho ben capito xkè) e gli altri 6 sono normali (tipo intel sata o simile).
In pratica nel bios hai cmq la suddivisione. Quindi se attacchi i 2 hd sata ii nelle porte gsata poi setti dal bios il supporto raid, lasciando invece nelle altre 6 di default (tipo pci o cmq la voce non raid)
Tutto qui, poi al riavvio con il floppy in mano con i driver fai partire il pc e configuri il raid, poi fai partire xp e quando ti chiede del raid lo selezioni e parti con l'installazione.
Scusami il resoconto maccheroni ma non mi ricordo proprio con esattezza tutte le voci.
Ciao,
Daniele.
Allora, andando a memoria:
ci sono vari attacchi sata nella mb
2 sono gsata cioè gigabyte sata (non ho ben capito xkè) e gli altri 6 sono normali (tipo intel sata o simile).
In pratica nel bios hai cmq la suddivisione. Quindi se attacchi i 2 hd sata ii nelle porte gsata poi setti dal bios il supporto raid, lasciando invece nelle altre 6 di default (tipo pci o cmq la voce non raid)
Tutto qui, poi al riavvio con il floppy in mano con i driver fai partire il pc e configuri il raid, poi fai partire xp e quando ti chiede del raid lo selezioni e parti con l'installazione.
Scusami il resoconto maccheroni ma non mi ricordo proprio con esattezza tutte le voci.
Ciao,
Daniele.
se fai il raid su quelli della gigabyte perdi il 20% in prestazioni ti conviene farlo su quelli intel, ripeto usate nlite ed infilate i driver intel nel raid del vostro s.o..cosi addio floppy x sempre
Haha ecco!
Grazie Sirio delle 2 dritte... proprio non sapevo che si perdeva addirittura il 20% delle prestazioni! :muro:
Ma ormai che mi ritrovo così posso semplicemente spostare i cavi nelle sata intel e riconfigurando dal bios il supporto raid andare senza problemi o ormai così ho fatto e così me lo tengo a meno di non reinstallare tutto? :P
Haha ecco!
Grazie Sirio delle 2 dritte... proprio non sapevo che si perdeva addirittura il 20% delle prestazioni! :muro:
Ma ormai che mi ritrovo così posso semplicemente spostare i cavi nelle sata intel e riconfigurando dal bios il supporto raid andare senza problemi o ormai così ho fatto e così me lo tengo a meno di non reinstallare tutto? :P
e no devi rimettere tutto da capo :D
x chi ha xp qua sta sp3 in ita
http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/svpk/2008/04/WINDOWSXP-KB936929-SP3-X86-ITA_2162c1d419d1e462a7dc34294528b2daf593302c.exe
Porca trota mi sono fregato per bene allora :-P
Ma allora a che cavolo serve la gsata solo come esca per i niubboni come me!? :P :P :P
Sul libretto della mobo manco c'è scritto che si rischia il calo delle prestazioni per il raid... mphf!
La sp3 ci dò subito un'occhiata wow :)
grazie ancora!
Porca trota mi sono fregato per bene allora :-P
Ma allora a che cavolo serve la gsata solo come esca per i niubboni come me!? :P :P :P
La sp3 ci dò subito un'occhiata wow :)
grazie ancora!
de nada..stessa cosa x sp3 dopo averlo instalalto sempre con vlite inseritelo nel cd del vostro xp cosi quando installate il tutto gia e bello e fatto ed addio ore di aggiornamenti...
grazie Sirio del link a SP3, l'ho già messo in download, lo stavo proprio cercando..... cmq orthos lavora ancora... sono a 1H e un quarto.... media player attivo, CS3 attivo, firefox, excel, word attivi XD.... lo stresso poco :sofico: ....
eccovi due fotine del sistema.....
http://xs226.xs.to/xs226/08183/comemammathaffatto708.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs226&d=08183&f=comemammathaffatto708.jpg)http://xs226.xs.to/xs226/08183/montato461.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs226&d=08183&f=montato461.jpg)http://xs226.xs.to/xs226/08183/schedaeifx14343.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs226&d=08183&f=schedaeifx14343.jpg)
grazie Sirio del link a SP3, l'ho già messo in download, lo stavo proprio cercando..... cmq orthos lavora ancora... sono a 1H e un quarto.... media player attivo, CS3 attivo, firefox, excel, word attivi XD.... lo stresso poco :sofico: ....
eccovi due fotine del sistema.....
http://xs226.xs.to/xs226/08183/comemammathaffatto708.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs226&d=08183&f=comemammathaffatto708.jpg)http://xs226.xs.to/xs226/08183/montato461.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs226&d=08183&f=montato461.jpg)http://xs226.xs.to/xs226/08183/schedaeifx14343.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs226&d=08183&f=schedaeifx14343.jpg)
de nada ;)
ma quella e la x38?
ma noooo XD, questa è la X48 DDR2 version 1.1
ma noooo XD, questa è la X48 DDR2 version 1.1
sorry :muro:
ecco il mio daily use:
http://xs226.xs.to/xs226/08183/test1generale548.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs226&d=08183&f=test1generale548.jpg)
temperatura ambiente sui 20°C
Ho lavorato un po' sulla prima pagina... che ve ne pare??? chi è il mod di questa sezione? gli devo dire di aggiungere nel titolo la versione DS4.....
Ottimo Cocco!
10+ e poi anche uno dei miei sfondi desktop preferiti (the frozen throne) hahah spettacolo! -respect- :D
Ho lavorato un po' sulla prima pagina... che ve ne pare??? chi è il mod di questa sezione? gli devo dire di aggiungere nel titolo la versione DS4.....
potevi anche fare la recensione sulla mobo regina :) x48T
E ma nn ce l'ho sotto mano da testarla XD.... se vuoi metto le caratteristiche per il lungo anche di quella piuttosto che lasciare il link diretto nel secondo mex... cmq le foto ci sono anche della T, ditemi pure io eseguo ;)
E ma nn ce l'ho sotto mano da testarla XD.... se vuoi metto le caratteristiche per il lungo anche di quella piuttosto che lasciare il link diretto nel secondo mex... cmq le foto ci sono anche della T, ditemi pure io eseguo ;)
COCCO ma che dai scherzo non preokk ;)
no dico davvero se volete che metta in risalto qualche info in + basta chiedere ;) è il mio primo thread ufficiale quindi copio da qualche parte di altri thread e chiedo per farlo un po' + accogliente..... anche perché dopo l'esperienza X38 molti utenti hanno un po' di risentimento...... cmq max respect per frozen throne XD e anche per questa scheda... sino ad ora mi ha stupito, il salto dalla cugina X38 è notevole.... :sborone:
no dico davvero se volete che metta in risalto qualche info in + basta chiedere ;) è il mio primo thread ufficiale quindi copio da qualche parte di altri thread e chiedo per farlo un po' + accogliente..... anche perché dopo l'esperienza X38 molti utenti hanno un po' di risentimento...... cmq max respect per frozen throne XD e anche per questa scheda... sino ad ora mi ha stupito, il salto dalla cugina X38 è notevole.... :sborone:
e pensare che quelli della x38 dicevano che non cera diff sulle nuove mobo con sto chipset x48 x loro era tutta una farsa :P
bè a dire il vero anche io pensavo in quella direzione e solo dentro speravo fosse il contrario..... bè ad ora posso dire che il salto c'è stato..... Inoltre le lucine dell'energy saver sono spettacolari XD anche se sempre sul rosso per quanto mi riguarda xD... Firma aggiornata XD
Ragazzi, una cosa stranissima mi è appena successa...
Ho spostato le ram in dual xkè erano single, per farlo ho dovuto smontare la scheda video xkè non c'era abbastanza spazio per la rimozione della ram.. cmq stacco la scheda video, smonto le ram, riattacco la scheda video. accendo e... puff! piccolo scoppiettio e fumo nella parte in alto a destra della scheda madre... mi è preso un colpo!
Stacco subito la corrente, controllo... puzza di qualcosa... aspetto un pò e riaccendo e riparte tutto senza problemi e la puzza se ne è andata...
Guardo nel bios e l'unica cosa di anomalo era che nn mi rilevava il lettore dvd, il masterizzatore invece si... ma eseguo windows e tutto funziona normale...
non capisco che cavolo sia successo O_O
....
Pare tutto normale... anche le temperature.. per ora.. boh :°(
avevi staccato l'alimentatore quando hai fatto l'operazione? di ram te ne vede 2GB? potresti provare gli altri due banchi a vedere se uno se ne è andato....
avevi staccato l'alimentatore quando hai fatto l'operazione? di ram te ne vede 2GB? potresti provare gli altri due banchi a vedere se uno se ne è andato....
Sisi certo avevo staccato tutto... oddio mo provo a vedere se un banco di ram libero se ne è andato xchè cmq le ram me le vede giuste dual 2 giga...
Speriamo di no -_-°
una sferzata di vita al procio va XD
http://xs227.xs.to/xs227/08184/test4_1ghz244.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs227&d=08184&f=test4_1ghz244.jpg)
Haha ottimo Cocco porca trota :D
Io al mio ho cambiato solo la frequenza a 400 x 9
e sembra che regga bene anche se non sò come cambiare gli altri parametri..
Spero che Kyrandia si faccia vivo con la schermata del bios così da capire un pò meglio (te ne sarei veramente grato) :)
Riguardo al problemino che ho avuto l'unica cosa che non mi funziona è il floppy disk e nel bios non mi rileva il lettore CD anche se poi da winzoz mi funziona.. la ram è oky come pare il resto...
Boh.. eppure lo schioppo e il fumo l'ha fatto...
Allora si vede che era un chippettino di poca importanza, cmq molto strano..... voi raga sulla mobo le avete le lucette dell'energy saver???
Per i parametri tu cosa hai la versione DDR3??? se no ti potrei dare una mano anche io
papero giallo
01-05-2008, 21:48
Allora si vede che era un chippettino di poca importanza, cmq molto strano..... voi raga sulla mobo le avete le lucette dell'energy saver???
Ciao Cocco83 intanto grazie per il thread... si le luci funzionano ma tieni presente che io non ho ancora overcloccato nulla. E' ancora come l'ho presa da Kyrianda.
Però ancora per poco;)
Kyrandia
02-05-2008, 00:23
Ragazzi, una cosa stranissima mi è appena successa...
Ho spostato le ram in dual xkè erano single, per farlo ho dovuto smontare la scheda video xkè non c'era abbastanza spazio per la rimozione della ram.. cmq stacco la scheda video, smonto le ram, riattacco la scheda video. accendo e... puff! piccolo scoppiettio e fumo nella parte in alto a destra della scheda madre... mi è preso un colpo!
Stacco subito la corrente, controllo... puzza di qualcosa... aspetto un pò e riaccendo e riparte tutto senza problemi e la puzza se ne è andata...
Guardo nel bios e l'unica cosa di anomalo era che nn mi rilevava il lettore dvd, il masterizzatore invece si... ma eseguo windows e tutto funziona normale...
non capisco che cavolo sia successo O_O
....
Pare tutto normale... anche le temperature.. per ora.. boh :°(
:eek: :eek: :eek: o mamma mia.. controlla bene.. se puzza di sicuro qualche parte annerita la trovi..ma l'avevi inserita bene la mem ?
Kyrandia
02-05-2008, 00:23
Haha ottimo Cocco porca trota :D
Io al mio ho cambiato solo la frequenza a 400 x 9
e sembra che regga bene anche se non sò come cambiare gli altri parametri..
Spero che Kyrandia si faccia vivo con la schermata del bios così da capire un pò meglio (te ne sarei veramente grato) :)
Riguardo al problemino che ho avuto l'unica cosa che non mi funziona è il floppy disk e nel bios non mi rileva il lettore CD anche se poi da winzoz mi funziona.. la ram è oky come pare il resto...
Boh.. eppure lo schioppo e il fumo l'ha fatto...
domani qualche foto:)
:eek: :eek: :eek: o mamma mia.. controlla bene.. se puzza di sicuro qualche parte annerita la trovi..ma l'avevi inserita bene la mem ?
Che dirti... l'ho lasciato acceso tutta la notte e nulla. Ho fatto un check generale anche con everest ma non trovo nulla di strano (almeno sui parametri classici che riconosco) quel programma ti dà troppe info :P
L'unica ma proprio l'unica cosa che non mi funziona + è l'attacco jack del microfono. Sia dall'entrata di quello del case che quello stesso della mb.
Essendo anche un videogiocatore questo problema l'ho riscontrato subito andando su teamspeack (alla fine ho dovuto utilizzare quello dell'altro pc).
Se è solo questo il problema avrei un gran qlo.. ma forse me lo sto trovando da solo io per sperare che sia solo una cavolata :PP
Il resto funziona tutto. L'unica cosa ancora che potrei fare è proprio staccare tutti i componenti e vedere la parte posteriore della mb, xchè frontalmente non ha nessun segno nero. :doh:
skryabin
02-05-2008, 11:50
Che dirti... l'ho lasciato acceso tutta la notte e nulla. Ho fatto un check generale anche con everest ma non trovo nulla di strano (almeno sui parametri classici che riconosco) quel programma ti dà troppe info :P
L'unica ma proprio l'unica cosa che non mi funziona + è l'attacco jack del microfono. Sia dall'entrata di quello del case che quello stesso della mb.
Essendo anche un videogiocatore questo problema l'ho riscontrato subito andando su teamspeack (alla fine ho dovuto utilizzare quello dell'altro pc).
Se è solo questo il problema avrei un gran qlo.. ma forse me lo sto trovando da solo io per sperare che sia solo una cavolata :PP
Il resto funziona tutto. L'unica cosa ancora che potrei fare è proprio staccare tutti i componenti e vedere la parte posteriore della mb, xchè frontalmente non ha nessun segno nero. :doh:
uhm....hai controllato l'uscita ottica? :rolleyes:
Pensi sia qualcosa di collegato all'audio dunque?
Sulla x38 c'era il blocchetto delle uscite digitali saldato palesemente male, tanto che l'ottica non funzionava in molti esemplari...non vorrei avessero ancora sto cattivo vizio nell'assemblare i componenti audio in maniera così approssimativa :doh:
Pure io tempo fa ho fatto dei bei fuochi d'artificio, però vidi chiaramente da dove proveniva il fumo e la mobo morì all'istante (sezione alimentazione)
uhm....hai controllato l'uscita ottica? :rolleyes:
Pensi sia qualcosa di collegato all'audio dunque?
Sulla x38 c'era il blocchetto delle uscite digitali saldato palesemente male, tanto che l'ottica non funzionava in molti esemplari...non vorrei avessero ancora sto cattivo vizio nell'assemblare i componenti audio in maniera così approssimativa :doh:
Pure io tempo fa ho fatto dei bei fuochi d'artificio, però vidi chiaramente da dove proveniva il fumo e la mobo morì all'istante (sezione alimentazione)
io feci sta fine con la p35c-ds3r :D
skryabin
02-05-2008, 11:54
io feci sta fine con la p35c-ds3r :D
la mia era una Abit per pentium 2 ^^ non ricordo più il nome preciso, ma andò immediatamente indientro e me la sostituirono.
Fumo caratteristico, bianco e molto denso, anche l'odore non era dei più piacevoli...suppongo sia stato un condensatore, ma allora non avevo ancora certe conoscenze ^^
la mia era una Abit per pentium 2 ^^ non ricordo più il nome preciso, ma andò immediatamente indientro e me la sostituirono
io sto ancora aspettanda da 3 sett che la gigabyte me la rimandi indietro nuova...speriamo bene :D
skryabin
02-05-2008, 11:57
io sto ancora aspettanda da 3 sett che la gigabyte me la rimandi indietro nuova...speriamo bene :D
I tempi so quelli, un mese dicono
I tempi so quelli, un mese dicono
speriamo la vedo dura...
Si, penso sia dovuto all'audio (ma solo il mic).. il fumo era scurino (parte alta a destra della mobo + sopra degli slot ram) molto denso e puzza come quando prendi qualche componente nuovo e senti quell'odore denso di plastica o componenti... non so è difficile da spiegare...
Riaccendendo i led funzionavano senza problemi (quelli verticali penso dell'energy saver) e tutto il resto. Penso sia il danno nella parte posteriore proprio xkè di fronte non c'è veramente nulla.
Puo darsi sia anche qualcosa derivato da qualche attacco dal case e non della mobo eh boh!
Il pc è ancora qui dove sto scrivendo adesso ed è rimasto acceso tutta la notte... non mi dà nulla.
L'unica cosa è proprio smontarla tutta e vedere a poco a poco tutte le varie parti... solo che bèh è un lavorone, fortuna ho ancora il pc vecchio collegato qui di fianco :P
skryabin
02-05-2008, 13:50
Si, penso sia dovuto all'audio (ma solo il mic).. il fumo era scurino (parte alta a destra della mobo + sopra degli slot ram) molto denso e puzza come quando prendi qualche componente nuovo e senti quell'odore denso di plastica o componenti... non so è difficile da spiegare...
Riaccendendo i led funzionavano senza problemi (quelli verticali penso dell'energy saver) e tutto il resto. Penso sia il danno nella parte posteriore proprio xkè di fronte non c'è veramente nulla.
Puo darsi sia anche qualcosa derivato da qualche attacco dal case e non della mobo eh boh!
Il pc è ancora qui dove sto scrivendo adesso ed è rimasto acceso tutta la notte... non mi dà nulla.
L'unica cosa è proprio smontarla tutta e vedere a poco a poco tutte le varie parti... solo che bèh è un lavorone, fortuna ho ancora il pc vecchio collegato qui di fianco :P
Uhm, io dei pochi componenti elettronici che ho visto esplodere/rompersi ho visto solo delle fumate bianche, non nere...poi dici pure che la puzza era di plastica bruciata al che escluderei pure i condensatori (almeno quelli elettrolitici una fanno una puzza piuttosto pungente quando partono, oltre ad un bello scoppio ^^)
non so però se quelli che montano le mobo recenti siano di diverso tipo
Io controllerei vicino alle parti "plastificate", sia di mobo che di case...
secondo me ci è andata una zanzara XD :sofico:
skryabin
02-05-2008, 19:36
secondo me ci è andata una zanzara XD :sofico:
:asd:
uhauahua
hahahah guarda giuro che l'ho pensato pure io della zanzara X)
se è così per l'estate lo posso mettere vicino la finestra aperta che già fa delle belle lucine attira insetti.. in + se fà questo effetto potrò passare un'estate felice! :D
Però ha fatto lo scoppietto e poi bel fumo denso (magari in penombra pareva scuro invece era chiaro boh ) hsadhsah
vabè oh, tanto prima o poi salterà fuori il vero problema :P
hahahah guarda giuro che l'ho pensato pure io della zanzara X)
se è così per l'estate lo posso mettere vicino la finestra aperta che già fa delle belle lucine attira insetti.. in + se fà questo effetto potrò passare un'estate felice! :D
Però ha fatto lo scoppietto e poi bel fumo denso (magari in penombra pareva scuro invece era chiaro boh ) hsadhsah
vabè oh, tanto prima o poi salterà fuori il vero problema :P
era una zanzara che aveva mangiato pesante e ha fatto il bott XD :D :D :D
skryabin
02-05-2008, 21:04
era una zanzara che aveva mangiato pesante e ha fatto il bott XD :D :D :D
e ben gli sta allora, maledetta :D
se così fosse dovresti poter trovare una bella chiazza di sangue splatterato da qualche parte...
Cmq sia la scheda ru,la che è un piacere, mai un riavvio o un sussulto di blocco.... veramente power ;)
Hehehe devo controllare bene :-PP
Ma è normale che ad ogni riavvio del pc mi rimette il clock a 333 di default lasciando cmq il moltiplicatore (x9) a quanto l'avevo spostato io (400)?
Forse xkè cmq sono gli unici parametri cambiati manualmente lasciando i voltaggi, etc ai valori automatici.
Penso che in teoria dovrebbe fare una cosa del genere se nn reggesse il clock solo che il cmq è acceso tutto il giorno a 3600 e nn fa una piega... Quà gira tutto a meraviglia :)
.... (puff!) ...
..
.
no la mia parte diretta alle impostazioni che vedi in firma.... anzi non fa + nemmeno il fake boot.....
Ciao :P
Quel che temevo è capitato d'improvviso.
Fumello bello forte ed intenso e pc che si spegna all'improvviso, io che mi alzo di tutta fretta ancora sonnecchiante, apro, s'è bruciata la scheda madre all'altezza dell'attacco CPU-FAN. :(
Bel guaio, ora mi tocca cambiarmi di corsa la scheda madre... con un incidente del genere è possibile spedirla alla casa produttrice valendosi della garanzia?
Ed è possibile che si sia bruciato anche il cavetto cpu-fan dell'arctic-cooler? Non capisco se il danno sia dovuto proprio x colpa del dissipatore, per magari troppa energia... o cosa..
Di solito quando succedono queste cose (a parte cattiva negligenza) :P quali sono gli errori commessi?
Eppure bah, sembrava tutto oky :(
Ciao :P
Quel che temevo è capitato d'improvviso.
Fumello bello forte ed intenso e pc che si spegna all'improvviso, io che mi alzo di tutta fretta ancora sonnecchiante, apro, s'è bruciata la scheda madre all'altezza dell'attacco CPU-FAN. :(
Bel guaio, ora mi tocca cambiarmi di corsa la scheda madre... con un incidente del genere è possibile spedirla alla casa produttrice valendosi della garanzia?
Ed è possibile che si sia bruciato anche il cavetto cpu-fan dell'arctic-cooler? Non capisco se il danno sia dovuto proprio x colpa del dissipatore, per magari troppa energia... o cosa..
Di solito quando succedono queste cose (a parte cattiva negligenza) :P quali sono gli errori commessi?
Eppure bah, sembrava tutto oky :(
mi spiace..cmq mandala al tuo rivenditore e fai aprire la pratica rma :doh:
Grazie Sirio della pronta risposta :)
Già dispiace anche a me hehe... vabè era cmq nell'aria, non a caso in questi giorni l'ho tenuto acceso il più possibile per testarlo per bene, xkè dopo quello che era capitato giorni fa non mi sentivo molto sicuro :)
Ora sto scrivendo l'email al rivenditore (bella la cosa che queste cose succedono sempre di domenica mattina)
In teoria rispedendogliela a lui me ne dovrebbe mandare una nuova senza farmi troppi problemi?
Grazie Sirio della pronta risposta :)
Già dispiace anche a me hehe... vabè era cmq nell'aria, non a caso in questi giorni l'ho tenuto acceso il più possibile per testarlo per bene, xkè dopo quello che era capitato giorni fa non mi sentivo molto sicuro :)
Ora sto scrivendo l'email al rivenditore (bella la cosa che queste cose succedono sempre di domenica mattina)
In teoria rispedendogliela a lui me ne dovrebbe mandare una nuova senza farmi troppi problemi?
che data ha lo scontrino?
Fattura del 23/04 ...
Scusami sirioo ma stavo smontando tutto e compilando l'rma :\
Fattura del 23/04 ...
dovresti essere giusto giusto x il cambio diretto..che dovrebbe essere entro i 10 giorni lavorativi...tu cmq domani matt la prima cosa che devi fare oltre a mandare una mail chiamali e fatti passare l'assistenza tecnica e fatti aprire subito rma...dopo di che loro ti chiederanno la dinamica...se hai fatto oc non farti uscire di bocca tutto cio :D dici solamente che mentre lo stavi usando hai sentito sta puzza di bruciato e dil pc si e spento...al max dici che usi anche un ups :) che hai provato tutti i componenti hardware su di un altra piastra e funz perfettamente ..non farti uscire di bocca bruciature ecc sulla mobo..seno' incominceranno a farti il 3 grado poi se la vedranno loro...;)
Heheh grazie delle dritte, stavo gia preparando l'email dicendogli proprio questo :)
Spero che riesca ad essere il tempo x il cambio diretto, intanto l'email gliela mando adesso, magari l'rma domani allora dopo aver sentito l'assistenza clienti o cmq avendo ricevuto una loro risposta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.