Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-X48-DQ6/GA-X48T-DQ6/GA-X48-DS5 - Intel X48


Pagine : 1 2 [3] 4

dardizzola
18-06-2008, 21:19
allora,
non sapendo che settaggi fare sul nuovo bios ho optato per il SAFE setup.

ora due moduli installati, sto facendo giare memtest e mi ha dato errore intorno al 35%

porc........


che devo fare? andare a lourdes?

anche con il Goldmemory v.6.92 mi da errori.
non è cambiato nulla.
:-(

dardizzola
18-06-2008, 22:07
anche con il Goldmemory v.6.92 mi da errori.
non è cambiato nulla.
:-(

ora ho montato il banco 1 e 3 e funziona!

ma perché!?!?!?!!

dfrtsvabz
19-06-2008, 17:58
ora ho montato il banco 1 e 3 e funziona!

ma perché!?!?!?!!

-------------------------------------
io ho lo stesso tuo problema,ossia stessa mobo e ddr2 pc8500,ho appena aggiornato il bios f7g ,il sistema e' stabile x circa 50minuti poi continua a resettarsi,se al contrario monto un banco di ddr2 pc6400 il sistema non fa una piega e non si resetta mai....ma perche'?:cry:

dardizzola
20-06-2008, 09:08
-------------------------------------
io ho lo stesso tuo problema,ossia stessa mobo e ddr2 pc8500,ho appena aggiornato il bios f7g ,il sistema e' stabile x circa 50minuti poi continua a resettarsi,se al contrario monto un banco di ddr2 pc6400 il sistema non fa una piega e non si resetta mai....ma perche'?:cry:

mi ero illuso anche io, vedendo il sistema stabile.
Ieri mattina l'ho lasciato acceso, sul desktop, senza fargli fare nulla.
Ieri sera torno a casa e... sorpresa, schermata blu!
Premo il bottone di reset, fa il boot, inizia a caricare windows, mi chiede la pwd e... schermata blu!!!!!

Ma che mobo di m...a !

non so più che fare, forse la scaravento giù dalla finestra...

dardizzola
20-06-2008, 09:12
-------------------------------------
io ho lo stesso tuo problema,ossia stessa mobo e ddr2 pc8500,ho appena aggiornato il bios f7g ,il sistema e' stabile x circa 50minuti poi continua a resettarsi,se al contrario monto un banco di ddr2 pc6400 il sistema non fa una piega e non si resetta mai....ma perche'?:cry:


P.S. io uso queste memorie:
Corsair XMS2 Dominator Kit 4Gb DDR2 1066Mhz CL5 DHX
[TWIN2X4096-8500C5DF]

Ogni banco del kit TWIN4X4096-8500C5DF è un modulo di memoria DDR2-1066MHz standard PC8500, ha capacità 2048Mb 240Pin tipo unbuffered ed è equipaggiato con il sofisticato sistema di dissipazione Dual Path Heat Xchange, che assicura la massima dispersione e la massima stabilità.
Il prodotto Corsair ha garanzia a vita.

Modello TWIN2X4096-8500C5DF
Serie Dominator
Standard DDR2 240Pin Unbuffered
Chip 64Mx8
PCB Altezza 1.750mil
Valori Frequenza 1066Mhz (PC8500)
Alimentazione 2.2V
CAS Latency 5
Timing 5-5-5-18 standard JEDEC - 5-5-5-15 standard EPP
EPP Presente
Raffreddamento Heat Spreader BLACK XMS2
Materiale Alluminio
Certificazioni Dual Channel, SLI-Ready


ancora non ho capito se il problema è nelle ddr2, nella motherboard o nel settaggio del bios.

chi mi aiuta?!?!?!?!

dfrtsvabz
20-06-2008, 10:32
P.S. io uso queste memorie:
Corsair XMS2 Dominator Kit 4Gb DDR2 1066Mhz CL5 DHX
[TWIN2X4096-8500C5DF]

Ogni banco del kit TWIN4X4096-8500C5DF è un modulo di memoria DDR2-1066MHz standard PC8500, ha capacità 2048Mb 240Pin tipo unbuffered ed è equipaggiato con il sofisticato sistema di dissipazione Dual Path Heat Xchange, che assicura la massima dispersione e la massima stabilità.
Il prodotto Corsair ha garanzia a vita.

Modello TWIN2X4096-8500C5DF
Serie Dominator
Standard DDR2 240Pin Unbuffered
Chip 64Mx8
PCB Altezza 1.750mil
Valori Frequenza 1066Mhz (PC8500)
Alimentazione 2.2V
CAS Latency 5
Timing 5-5-5-18 standard JEDEC - 5-5-5-15 standard EPP
EPP Presente
Raffreddamento Heat Spreader BLACK XMS2
Materiale Alluminio
Certificazioni Dual Channel, SLI-Ready


ancora non ho capito se il problema è nelle ddr2, nella motherboard o nel settaggio del bios.

chi mi aiuta?!?!?!?!

-----------------------------
le ddr sono uguali alle mie...:cry:

dardizzola
20-06-2008, 11:05
-----------------------------
le ddr sono uguali alle mie...:cry:

tu che pensi di fare?

1) lourdes
2) fatima
3) cambi la mobo
4) cambi le ddr
5) passi all'ippica
6) dai fuoco alla fabbrica della gigabyte

Scegli...

dfrtsvabz
20-06-2008, 12:09
tu che pensi di fare?

1) lourdes
2) fatima
3) cambi la mobo
4) cambi le ddr
5) passi all'ippica
6) dai fuoco alla fabbrica della gigabyte

Scegli...

-------------------------------
io ho contattato il negozio online spiegandogli il problema,loro da parte loro,mi hanno detto : cambia bios,fatto cambiate ben 3 versione, poi verifica hd che abbia settori danneggiati fatto,alla fine gli ho comunicato come mai la mobo funziona solo e unicamente con delle pc 6400? loro risposta ,non sappiamo darle una risposta l'inportate che funziona.....che pezzzi di m...!!

dardizzola
20-06-2008, 12:18
-------------------------------
io ho contattato il negozio online spiegandogli il problema,loro da parte loro,mi hanno detto : cambia bios,fatto cambiate ben 3 versione, poi verifica hd che abbia settori danneggiati fatto,alla fine gli ho comunicato come mai la mobo funziona solo e unicamente con delle pc 6400? loro risposta ,non sappiamo darle una risposta l'inportate che funziona.....che pezzzi di m...!!


Sai, chi vende l'hardware non sempre sa cosa vende.
Nel caso specifico delle mother board e bios, credo che sia difficile trovare qualcuno di VERAMENTE competente in materia.

Se le cose stanno così, conviene riportare indietro il prodotto e farselo sostituire con uno di cui abbiamo la certezza che funzioni.

La menata è dover rismontare tutto...

sirioo
20-06-2008, 12:22
cmq capita che certe ram non sono compatibili con delle mobo sul sito gigabyte queste ram sono specificate nella lista di quelle compatibili?

dardizzola
20-06-2008, 12:24
cmq capita che certe ram non sono compatibili con delle mobo sul sito gigabyte queste ram sono specificate nella lista di quelle compatibili?

non lo so, ci sto guardando adesso.

cosa cambia tra PC8500 e PC6400 ?

dardizzola
20-06-2008, 12:38
-------------------------------------
io ho lo stesso tuo problema,ossia stessa mobo e ddr2 pc8500,ho appena aggiornato il bios f7g ,il sistema e' stabile x circa 50minuti poi continua a resettarsi,se al contrario monto un banco di ddr2 pc6400 il sistema non fa una piega e non si resetta mai....ma perche'?:cry:


ho scritto al supporto tecnico della gigabyte.
vediamo se e quando mi rispondono...

sirioo
20-06-2008, 12:39
la frequenza

dfrtsvabz
20-06-2008, 13:06
qui c'e' la lista delle ddr compatibili le nostre non ci sono:
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga_x48_dq6.html

dardizzola
20-06-2008, 13:11
qui c'e' la lista delle ddr compatibili le nostre non ci sono:
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga_x48_dq6.html

fantastico!!

e dove caspita si comprano quelle compatibili?

papero giallo
24-06-2008, 20:21
fantastico!!

e dove caspita si comprano quelle compatibili?

@dardizzola e lupo

ma avete risolto poi il problema delle ram??

dfrtsvabz
24-06-2008, 20:54
@dardizzola e lupo

ma avete risolto poi il problema delle ram??

---------------------------------
io ho ordinato delle KINNG MAX online ,consigliate dalla lista ufficiale del sito della GIGA. sono sempre delle ddr2 pc8500 ma ho notato che il voltaggio e' piu' basso,vediamo quando arrivano se effettivamente vanno bene,pero' cavoli ora mi ritrovo sul groppone i 4 gb che ho in firma.....:doh:

sirioo
24-06-2008, 20:59
io oggi ho montato delle ocz 1800 mhz e funz alla grande, il consglio che ti do aumenta un po i voltaggi e timing delle ram e vedi se partono...cmq le mie ram non erano nella lista ram,,,

papero giallo
24-06-2008, 21:21
io oggi ho montato delle ocz 1800 mhz e funz alla grande, il consglio che ti do aumenta un po i voltaggi delle ram e vedi se partono...cmq le mie ram non erano nella lista ram,,,

Ciao Sirioo mi sa che a breve faccio a pazziata e passo alla t anche io.....:)

sirioo
24-06-2008, 21:37
Ciao Sirioo mi sa che a breve faccio a pazziata e passo alla t anche io.....:)

;)


come stai messo con le temp del q9450?

papero giallo
24-06-2008, 21:48
;)


come stai messo con le temp del q9450?

Si, sto messo malissimo.....allora ho rotto i piedini dell'artic freeze 7 pro e ho messo il dissi intel.... Con Vista dopo un paio d'ore di cod4 e halo2 le temp erano 68/62/73/73° per i 4 core. Ora dopo un paio d'orette con xp e solo girando in rete la situazione è 49/58/58/43:mbe:
Sono indeciso se scappare domani a roma e comprarmi il dissi nuovo ( pensavo al cooler master z600 perchè si può montare anche senza la placca di supporto ) o aspettare qualche giorno quando prendo la t.... certo che le temperature con il vecchio e6600 al momento me le scordo....

papero giallo
25-06-2008, 15:26
Si, sto messo malissimo.....allora ho rotto i piedini dell'artic freeze 7 pro e ho messo il dissi intel.... Con Vista dopo un paio d'ore di cod4 e halo2 le temp erano 68/62/73/73° per i 4 core. Ora dopo un paio d'orette con xp e solo girando in rete la situazione è 49/58/58/43:mbe:
Sono indeciso se scappare domani a roma e comprarmi il dissi nuovo ( pensavo al cooler master z600 perchè si può montare anche senza la placca di supporto ) o aspettare qualche giorno quando prendo la t.... certo che le temperature con il vecchio e6600 al momento me le scordo....

aggiornamento.....Beh grazie a Kyrandia, ho aggiustato qualcosa nel bios e recuperato il vecchio dissi......situazione attuale con vista.....43, 35, 49 e 49.....:D

sirioo
25-06-2008, 15:44
aggiornamento.....Beh grazie a Kyrandia, ho aggiustato qualcosa nel bios e recuperato il vecchio dissi......situazione attuale con vista.....43, 35, 49 e 49.....:D

queste temp con che conf in oc?

papero giallo
25-06-2008, 23:39
queste temp con che conf in oc?

Ciao Sirioo,
ma quale o.c....... già così c'aveva la febbre....:(
comunque aggiustando anche la ''circolazione interna'' delle ventole ora sono arrivato a 34, 31, 44 e 44:D

sirioo
25-06-2008, 23:57
cacchio sempre troppo alte e una bella cpu ma scalda troppo pero sarei tanto tentato provarla...

papero giallo
26-06-2008, 14:11
cacchio sempre troppo alte e una bella cpu ma scalda troppo pero sarei tanto tentato provarla...

che scaldi concordo con te, almeno rispetto all' e6600.
Però è anche vero che ad ''occhio'' è molto più performante....
Tornando al discorso delle temp sto usando core temp, real temp e everest. Ce ne fosse uno uguale.... se poi controllo da bios addirittura mi trovo con la cpu a 30 gradi...... e questo si che sarebbe un bel risultato!! Ma giga non ha nessuna utility per il controllo delle temp??

sirioo
27-06-2008, 12:19
dopo un po di tempo stamattina ho deciso di mettere un po di pasta nuova al dissy 120 ultra extreme ed il dissy della gpu vf1000 con temp di ambiente di circa 34° che ne pensate


cpu : 449x8 con vcore 1.44

http://img204.imageshack.us/img204/744/20080627125359gv4.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=20080627125359gv4.jpg)


cosa strana che a 425x8 con vcore 1.36 le temp scendo di solo 1-2°

http://img175.imageshack.us/img175/7088/425uj2.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=425uj2.jpg)

in inverno x entrambi casi in totale ho circa 6° in meno


ati 3850 + vf1000

http://img187.imageshack.us/img187/9991/3850qd8.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=3850qd8.jpg)

papero giallo
27-06-2008, 18:15
dopo un po di tempo stamattina ho deciso di mettere un po di pasta nuova al dissy 120 ultra extreme ed il dissy della gpu vf1000 con temp di ambiente di circa 34° che ne pensate


cpu : 449x8 con vcore 1.44

http://img204.imageshack.us/img204/744/20080627125359gv4.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=20080627125359gv4.jpg)


cosa strana che a 425x8 con vcore 1.36 le temp scendo di solo 1-2°

http://img175.imageshack.us/img175/7088/425uj2.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=425uj2.jpg)

in inverno x entrambi casi in totale ho circa 6° in meno


ati 3850 + vf1000

http://img187.imageshack.us/img187/9991/3850qd8.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=3850qd8.jpg)

......sto rosicando.......:asd:

Kyrandia
27-06-2008, 18:26
ottimo , stessi risultati che avevo con l'infinity !

ho visto uno schythe ninja a basso profilo tutto in rame, forse ci sta bene nei nostri chakra

sirioo
27-06-2008, 19:25
......sto rosicando.......:asd:

ottimo , stessi risultati che avevo con l'infinity !

ho visto uno schythe ninja a basso profilo tutto in rame, forse ci sta bene nei nostri chakra

bel risultato non credevo che il solo rimettere la pasta trovarmi -5°


ed in inverno non vi dico ;)

Kyrandia
27-06-2008, 19:30
che pasta?

calcola che con l'infinity mi regge a 3700mhz 463x8 :D

sirioo
27-06-2008, 19:52
artic silver


oggi ho testato 475x 8 ;)

dfrtsvabz
27-06-2008, 19:57
Ragazzi esistono versioni del bios + aggiornate x la mia GA-X48-DQ6 .

*PS. HO GIA' PROVATO F7B E F7G. :confused:

sirioo
27-06-2008, 19:59
http://station-drivers.com/page/gigabyte/ga-x48-dq6.htm

papero giallo
27-06-2008, 21:27
ottimo , stessi risultati che avevo con l'infinity !

ho visto uno schythe ninja a basso profilo tutto in rame, forse ci sta bene nei nostri chakra

ma sempre dai nostri amici di tibxxcc? Mi dai qualche news in più??:)

@sirioo

pensa che io ho usato la cm high performance ( secondo me strapagata ma ero in emergenza ) ......però se cambio la mobo mi compro anche io l' artic silver altrimenti mi rivendo subito il procio e o prendo il q6600 ( che sembra non bollire ) o ritorno ai cari core duo......

papero giallo
27-06-2008, 22:07
bel risultato non credevo che il solo rimettere la pasta trovarmi -5°


ed in inverno non vi dico ;)

...avrai il procio con lo zuccotto e la sciarpetta.....:D

scherzi a parte, domanda cretina ma con la nostra mobo possiamo creare una rete wifi a casa??:fagiano:

Kyrandia
28-06-2008, 02:13
artic silver


oggi ho testato 475x 8 ;)

prova la mx2 ;)

quanti volt a 3.8 ? quante ore regge con prime ? posta qualche screen magari con le impostazioni

Kyrandia
28-06-2008, 02:14
ma sempre dai nostri amici di tibxxcc? Mi dai qualche news in più??:)

@sirioo

pensa che io ho usato la cm high performance ( secondo me strapagata ma ero in emergenza ) ......però se cambio la mobo mi compro anche io l' artic silver altrimenti mi rivendo subito il procio e o prendo il q6600 ( che sembra non bollire ) o ritorno ai cari core duo......

no da tib non ce l'hanno..prova su ebay da @vercl@c#ers ;)

il tuo processore vale oro, non fare mosse false, il q6600 scalda di piu ! sirioo ha un dissipatore il doppio del tuo per questo ha temp piu basse..ma tanto 30 o 40 grandi non vcambia nulla ;) tanto a 3800mhz non ci arriva nessuno ad aria stabile ;)

scrvimi le temp che hai in pvt cosi vediamo di arrivare a 3400mhz con il dissi che hai, che ho anche io:D

sirioo
28-06-2008, 09:43
prova la mx2 ;)

quanti volt a 3.8 ? quante ore regge con prime ? posta qualche screen magari con le impostazioni

x ora mi tengo sta pasta xche a 449x8 con quelle temp e chi la cambia ;)


allora a 475x8 come vcore ero sui 1.49, mch l'ho lasciato in automatico xche le ram a 1800 mhz tenevano unica cosa ho messo 100mbp e +0.15 di fsb , appena la riprovo ti posto gli screen...unica cosa ho provato prime95 solo x 25 min xche dovevo scendere ma era solo uno sfizio x vedere se reggeva ora a 449x8 e ideale sia come temp sia come stabilita':P

sirioo
28-06-2008, 09:47
ma sempre dai nostri amici di tibxxcc? Mi dai qualche news in più??:)

@sirioo

pensa che io ho usato la cm high performance ( secondo me strapagata ma ero in emergenza ) ......però se cambio la mobo mi compro anche io l' artic silver altrimenti mi rivendo subito il procio e o prendo il q6600 ( che sembra non bollire ) o ritorno ai cari core duo......

prima che lo vendi fammlo provare cosi testo le temp e se tutto va bene ti do il mio q6600 piu soldi :)

dfrtsvabz
28-06-2008, 11:06
ragazzi..pensavo di risolvere la cosa della mia mobo ,cambiando ddr2 suggerita da lista ufficiale della giga,ma non e' cambiato nulla,ho anche portato al max voltaggio drr dal bios,ricambiato piu' volte bios,ma ho solo ottenuto che il sistema e' stabile ,ma non mi permette di utilizzare le pc8500
a 533(1066) e li vede e usa come delle pc6400...che mi suggerite? la rispedisco indietro ho e solo questione di bios?:confused: :eek:

sirioo
28-06-2008, 11:11
ragazzi..pensavo di risolvere la cosa della mia mobo ,cambiando ddr2 suggerita da lista ufficiale della giga,ma non e' cambiato nulla,ho anche portato al max voltaggio drr dal bios,ricambiato piu' volte bios,ma ho solo ottenuto che il sistema e' stabile ,ma non mi permette di utilizzare le pc8500
a 533(1066) e li vede e usa come delle pc6400...che mi suggerite? la rispedisco indietro ho e solo questione di bios?:confused: :eek:

ma con le vecchie memorie hai controllato aumentando il vdimm se ti trovavi con le caratteristiche della casa? usa HWMonitor x vedere voltaggi da Win parametro Vin1, i timing mettili manuali quelli specificati sempre dalla casa costruttrice...e sempre manualmente mettile su 2t

dfrtsvabz
28-06-2008, 11:21
ma con le vecchie memorie hai controllato aumentando il vdimm se ti trovavi con le caratteristiche della casa? usa HWMonitor x veder e voltaggi parametro Vin1, i timingi mettili manuali quelli specificati sempre dalla casa costruttrice...e sempre manualmente mettile su 2t

-------------------------------------------
si! le ho provate tutte ma quando riparte la mobo,li vede solo e unicamente come delle pc6400...che cavolo,ho fatto doppia spese x ddr inutili.:eek:

sirioo
28-06-2008, 11:24
-------------------------------------------
si! le ho provate tutte ma quando riparte la mobo,li vede solo e unicamente come delle pc6400...che cavolo,ho fatto doppia spese x ddr inutili.:eek:

modifica il moltiplicatore (spd) e portale alle sue capacita specifiche


esempio :

le mie ocz 1800 mhz x sfruttarle al max le metto cosi


1333 : 1800 (spd : 4.00d) a 450x8


facciamo 2 calcoli x capirci prima di tutto le tue ram a quanti mhz sono ? x tua cpu che moltiplicatore usi ed a quanti ghz sta messo?


nel mio caso :


cpu : 450x8 : 3,6 ghz

ram 450 x 4.00D : 1800 MHZ

timing : 8-8-8-24 vdimm : 1.9


spero di essere stato chiaro...




nel tuo caso puoi provare


cpu ; 333x9

ram : 333 x 3,33d (spd) : 1108 mhz

timing e vdimm : della fabbrica

oppure

cpu: 355x9: 3195 mhz

ram 3.00d (spd) : 1066 mhz

timing e vdimm : manulamente della fabbrica su 2t


il mio modesto parere una cpu del genere ha bisogno di una mobo con ddr3 x essere veramente sfruttato

dfrtsvabz
28-06-2008, 11:50
modifica il moltiplicatore (spd) e portale alle sue capacita specifiche


esempio :

le mie ocz 1800 mhz x sfruttarle al max le metto cosi


1333 : 1800 (spd : 4.00d) a 450x8


facciamo 2 calcoli x capirci prima di tutto le tue ram a quanti mhz sono ? x tua cpu che moltiplicatore usi ed a quanti ghz sta messo?


nel mio caso :


cpu : 450x8 : 3,6 ghz

ram 450 x 4.00D : 1800 MHZ

timing : 8-8-8-24 vdimm : 1.9


spero di essere stato chiaro...




nel tuo caso puoi provare


cpu ; 333x9

ram : 333 x 3,33d (spd) : 1108 mhz

timing e vdimm : della fabbrica

oppure

cpu: 355x9: 3195 mhz

ram 3.00d (spd) : 1066 mhz

timing e vdimm : della fabbrica


il mio modesto parere una cpu del genere ha bisogno di una mobo con ddr3 x essere veramente sfruttato

-----------------------------------------------------
grazie ,ora ci provo con tuoi suggerimenti.

sirioo
28-06-2008, 11:51
prova prima questo che e quello piu fattibile



cpu: 355x9: 3195 mhz

ram 3.00d (spd) : 1066 mhz

timing e vdimm : manulamente della fabbrica su 2t


se al riavvio non parte sali di un pochetto di vcore della cpu se pure non ci dovrebbero essere problemi e metti il load calibration su enable

dfrtsvabz
28-06-2008, 12:06
prova prima questo che e quello piu fattibile



cpu: 355x9: 3195 mhz

ram 3.00d (spd) : 1066 mhz

timing e vdimm : manulamente della fabbrica su 2t


se al riavvio non parte sali di un pochetto di vcore della cpu se pure non ci dovrebbero essere problemi e metti il load calibration su enable

---------------------------------------
Ora ho rimontato il mio e8400 x provare se cambia qualcosa,devo mantere le stesse impostazioni?

*nel bios attuale f7b non ho ram 3.00d (spd) ,ma solo x a,b,c....versione errata del bios?

sirioo
28-06-2008, 12:36
---------------------------------------
Ora ho rimontato il mio e8400 x provare se cambia qualcosa,devo mantere le stesse impostazioni?

*nel bios attuale f7b non ho ram 3.00d (spd) ,ma solo x a,b,c....versione errata del bios?

si si trnq se pure le metti su 3.00 c va bene lo stesso


cpu: 355x9: 3195 mhz

ram 3.00c (spd) : 1066 mhz

timing e vdimm : manulamente della fabbrica su 2t

load calibration su enable

dfrtsvabz
28-06-2008, 12:57
si si trnq se pure le metti su 3.00 c va bene lo stesso


cpu: 355x9: 3195 mhz

ram 3.00c (spd) : 1066 mhz

timing e vdimm : manulamente della fabbrica su 2t

load calibration su enable

------------------------------------
pero' miracolo!!! con tue impostazioni riconosciute le pc8500 (quelle della lista)
ora devo uscire ,pero'appena torno voglio provare se fa la stessa cosa con quelle in firma....grazie.:doh:

sirioo
28-06-2008, 13:47
------------------------------------
pero' miracolo!!! con tue impostazioni riconosciute le pc8500 (quelle della lista)
ora devo uscire ,pero'appena torno voglio provare se fa la stessa cosa con quelle in firma....grazie.:doh:

;)

papero giallo
28-06-2008, 15:11
no da tib non ce l'hanno..prova su ebay da @vercl@c#ers ;)

il tuo processore vale oro, non fare mosse false, il q6600 scalda di piu ! sirioo ha un dissipatore il doppio del tuo per questo ha temp piu basse..ma tanto 30 o 40 grandi non vcambia nulla ;) tanto a 3800mhz non ci arriva nessuno ad aria stabile ;)

scrvimi le temp che hai in pvt cosi vediamo di arrivare a 3400mhz con il dissi che hai, che ho anche io:D

Ciao ho trovato il sito di overcl@@ers ( sempre di roma, no?? ) e certo che ne hanno di robbbetta:) ma quale modello pensi sia adatto alla bisogna??
ti ho passato in pvt le temp...
ragazzi grazie come sempre!!

papero giallo
28-06-2008, 15:13
prima che lo vendi fammlo provare cosi testo le temp e se tutto va bene ti do il mio q6600 piu soldi :)

Ok Sirioo... tengo presente
buon week end:)

sirioo
28-06-2008, 16:03
Ok Sirioo... tengo presente
buon week end:)

idem

supermazzinga
01-07-2008, 09:02
l'ho messa in vendita sul forum con il processore.
ora sto provando la ep45, ma per ora non cambia nulla

Accountanonimo
01-07-2008, 20:25
Ciao ragazzi,

ho una x48 e quando lascio un cd bootabile (es Xp sp2) nel drive il pc parte automaticamente dal cd mentre fino a poco tempo fa mi chiedeva di premere un tasto se volevo bootare dal cd.
Non ho cambiato nulla nel bios, il lettore è messo sul controller della gigabyte in modalità IDE mentre sul controller intel ci sono 3 hdd seagate da 500 giga due in raid 0 ed uno fuori dal raid

Grazie

DMD
04-07-2008, 16:21
Scusate la domanda banale, al riguardo delle RAM che si possono impiegare su tale MOBO.

Ho notatao dal data sheet (http://download.gigabyte.ru/memory/motherboard_memory_ga-x48-ds5.pdf) che il modello Corasir TWIN 2x2048-6400 C4 (kit 2 GB) (http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X2048-6400C4.pdf) non compare.

Secondo voi le posso montare ugualmente senza problemi, oppure è meglio orientasrsi su altro modello?

Cordialmente ringrazio
Domenico

sirioo
04-07-2008, 16:40
montata la nuova ati 4850 :

http://img71.imageshack.us/img71/5106/vgazv1.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=vgazv1.jpg)


prima era cosi

http://img372.imageshack.us/img372/5326/04072008085dw7.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=04072008085dw7.jpg)


poi nuda :)


http://img55.imageshack.us/img55/3600/04072008087tv6.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=04072008087tv6.jpg)


in fine ventilata :Prrr:

http://img376.imageshack.us/img376/4098/04072008088ds6.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=04072008088ds6.jpg)

http://img60.imageshack.us/img60/9062/20080704152659bu1.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=20080704152659bu1.jpg)

DMD
04-07-2008, 19:31
BELLA!

Una curiosità, non sai quanto è lunga?
Forse dovro lottare con il case:(

sirioo
04-07-2008, 19:50
BELLA!

Una curiosità, non sai quanto è lunga?
Forse dovro lottare con il case:(

pensa che la 3850 finiva alla fine del vf1000, cmnq e davvero mostruosa senza oc supera i 14000 punti col 3dmark05 in oc prende anche la 4870 ;)

papero giallo
04-07-2008, 23:06
pensa che la 3850 finiva alla fine del vf1000, cmnq e davvero mostruosa senza oc supera i 14000 punti col 3dmark05 in oc prende anche la 4870 ;)

Complimenti Sirioo, gran bella schedozza. Ma la temp così fresca è grazie allo zalman? Ma io posso montarlo sulla 8800 gt?
ciao

sirioo
04-07-2008, 23:09
Complimenti Sirioo, gran bella schedozza. Ma la temp così fresca è grazie allo zalman? Ma io posso montarlo sulla 8800 gt?
ciao

si e lo zalman che fa miracoli..credo che puoi montarlo x sicurezza vedi sul sito...

Danyz81
06-07-2008, 19:36
Bella Sirioo!

Complimenti per la schedina nuova!! Veramente bellina :D

purtroppo la serie 4* mi sà che la salterò proprio anche se un pensierino x la 70 quando esce nn mi dispiacerebbe... veramente una bella serie questa! Contando anche che con sta bestia che mi ritrovo ora sono costretto a spegnere il pc durante la notte x evitare saune notturne in camera hehe

---

Ho cercato qua e là invece x il bios della x48t ma siamo fermi sempre all'f4.

Mi sembra che c'erano anche siti che rilasciano vers. nn ufficiali beta?
ma è sempre preferibile rimanere con f4?

sirioo
06-07-2008, 19:41
Bella Sirioo!

Complimenti per la schedina nuova!! Veramente bellina :D

purtroppo la serie 4* mi sà che la salterò proprio anche se un pensierino x la 70 quando esce nn mi dispiacerebbe... veramente una bella serie questa! Contando anche che con sta bestia che mi ritrovo ora sono costretto a spegnere il pc durante la notte x evitare saune notturne in camera hehe

---

Ho cercato qua e là invece x il bios della x48t ma siamo fermi sempre all'f4.

Mi sembra che c'erano anche siti che rilasciano vers. nn ufficiali beta?
ma è sempre preferibile rimanere con f4?

f5d :

http://station-drivers.com/page/gigabyte/ga-x48t-dq6.htm


cmq la mia 4850 con il vf1000 fa 37° in idle e 49° in full con la ventola al min :D

dfrtsvabz
06-07-2008, 19:44
RAGA..suggerimento x dissipatore migliore del mio ZALMAN CNPS9700 NT X cpu socket 775?

sirioo
06-07-2008, 19:45
RAGA..suggerimento x dissipatore migliore del mio ZALMAN CNPS9700 NT X cpu socket 775?

clicca sulla firma ;)

K1nd3R
20-07-2008, 00:23
Salve,
ieri mi è arrivato un po' di hardware,causa upgrade totale dopo 4 anni.
allego foto o leggi firma:
http://img178.imageshack.us/img178/9255/scatolexl6.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=scatolexl6.jpg)
Nessun problema di montaggio ne di configurazione etcetc
Tutto filato liscio,installato driver,exnovo xp-pro,fatta immagine x eventuali probemi,e ho scaricato cpuz
Ora,il processore,viene riconosciuto correttamente come da immagini allegate:
http://img137.imageshack.us/img137/2839/cpupt1.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=cpupt1.jpg)
questa è la MB
http://img179.imageshack.us/img179/259/motherboardto5.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=motherboardto5.jpg)
Il problema,o presunto tale mi sorge sulle ram
2x1gb OCZ DDR2 PC2-8500 SLI-Ready Edition Dual Channel
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_sli_ready_edition_dual_channel
RAM pag.1
http://img337.imageshack.us/img337/5420/mem01xv7.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=mem01xv7.jpg)
RAM pag.2
http://img337.imageshack.us/img337/5127/mem02ct1.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=mem02ct1.jpg)
A me sembra che non le veda come pc8500 1066 :mbe:
Nel Bios Ho disabilitato le chiamate x il risparmio energetico:
Advanced BIOS Features
http://img337.imageshack.us/img337/5494/cmos1kl9.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=cmos1kl9.jpg)
Nel MB Intelligent Tweaker (M.I.T.)
ho aggiunto il moltiplicatore corretto x la CPU e i timing x le ram che di default
non corrispondevano alle specifiche di questi banchi di memoria.
M.I.T.
pag.1
http://img179.imageshack.us/img179/3702/mitp1oz4.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=mitp1oz4.jpg)
M.I.T.
pag.2
http://img137.imageshack.us/img137/9124/mitp2ai5.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=mitp2ai5.jpg)
Io non sono una "cima" in materia di bios,qualche modifica l'ho apportata
ma non riesco a venirne accapo.
Non so' dove metter le mani,anche per questo ho messo le immagini che spiegano + di mille parole.
Qualsiasi consiglio è ben accetto,voglio risolvere questo problemuccio
al + presto,quindi :help:
e mille grazie.

piani
20-07-2008, 18:59
Salve a tutti!
Ho appena finito di leggermi tutto il topic!!
Non ho trovato nulla al riguardo, e cioè come far avviare il pc, utilizzando la tastiera.
Con il mouse PS2 tutto ok, però avendo il mouse USB, non funge.
Con la tastiera per una volta mi è apparla la schermata password, ma stavo facendo altro e l'ho chiusa con ESC, adesso non mi ricompare più?
Qualche idea?
Grazie 1000.

skryabin
20-07-2008, 21:36
Salve a tutti!
Ho appena finito di leggermi tutto il topic!!
Non ho trovato nulla al riguardo, e cioè come far avviare il pc, utilizzando la tastiera.
Con il mouse PS2 tutto ok, però avendo il mouse USB, non funge.
Con la tastiera per una volta mi è apparla la schermata password, ma stavo facendo altro e l'ho chiusa con ESC, adesso non mi ricompare più?
Qualche idea?
Grazie 1000.

Hai provato ad abilitare il supporto legacy a mouse e tastiera USB nel bios?
Ci sono due vocine apposite, cercale per benino...

Serve anche nel caso in cui ci si trovi in condizioni estreme tipo su dos o sistemi operativi che non supportano l'usb, cosi' da potere usare queste periferiche anche quando "teoricamente" non si potrebbe ;)

raph45
21-07-2008, 15:40
Raga ho trovato la GIGABYTE 775 GA-X48 DS5 a buon prezzo, che dite la prendo??? Fate conto che voglio meno problemi possibili e sono interessato all'overclock, vale la differenza di prezzo rispetto alle p45??? e la gigabyte con p45 è altrettanto valida???

sirioo
21-07-2008, 19:16
bios F5 Final x48t-dq6

http://tw.giga-byte.com/Support/Motherboard/BIOS_DownloadFile.aspx?FileType=BIOS&FileID=13723



# Support DES Advanced
# Update CPU microcode(Support Intel Wolfdale/Yorkfield E0-stepping CPU)

piani
21-07-2008, 19:30
Hai provato ad abilitare il supporto legacy a mouse e tastiera USB nel bios?
Ci sono due vocine apposite, cercale per benino...

Serve anche nel caso in cui ci si trovi in condizioni estreme tipo su dos o sistemi operativi che non supportano l'usb, cosi' da potere usare queste periferiche anche quando "teoricamente" non si potrebbe ;)

Si sono abilitati. Ma ho scoperto qual è il problema, bisogna abilitate l'accensione da tastiera con password, e poi impostarla dal rigo seguente!! :muro: Non so perchè non ci facevo caso al rigo seguente.
La password, accetta solo caratteri alfanumerici, non è possibile impostare la "barra spaziatrice" come con la asus.

A parte queste futili comodità, la scheda mi sembra stabile e ben fatta, considerando che su ebay avevo acquistato una X38-DS5 a 149,00, e mi sono visto recapitare una X48-DQ6!! :D

Un'ultima cosa, c'è un programmino di monitoraggio temperatura chipset e giri ventola CPU? L'equivalente di ASUS monitor?
Grazie ancora a tutti!

biXel
24-07-2008, 15:33
Qualcuno ha maggiori dettagli su come utilizzare i parametri che regolano le frequenze della ram?
O meglio cosa indicano quei settaggi strani tipo 2.00A, C, D ..

Mi pare di capire che se imposto l'FSB manualmente a 300, dovrei usare i parametri con la B...
Se imposto invece ad altre frequenze devo utilizzare altri valori....

Grazie :)

fabiolollo
24-07-2008, 18:42
ragazzi mi serve aiuto disperato x sistemare il bios della x48t-dq6
visto che in una fase di cambio pasta del procio il mio cane ha pensato bene di sgranocchiarlo, ora torno al mio vecchio 4400.
ho resettato tutto il bios e poi ho cominciato impostando il moltiplicatore cpu a x10 e bus speed a 200.
se interessa le ram sono ocz 1600 7-7-7 platinum.
ora se faccio partire win e uso il tool cpu-z mi dice che la frequenza cpu è 1200 e non 2000 e il moltiplicatore cpu impostato su x6. se controllo da bios è x10.
infine le ram me le imposta a 400 con latenze a 5-5-5.
qualcuno riesce a darmi qualche consiglio???
grazie.

sirioo
24-07-2008, 19:20
ragazzi mi serve aiuto disperato x sistemare il bios della x48t-dq6
visto che in una fase di cambio pasta del procio il mio cane ha pensato bene di sgranocchiarlo, ora torno al mio vecchio 4400.
ho resettato tutto il bios e poi ho cominciato impostando il moltiplicatore cpu a x10 e bus speed a 200.
se interessa le ram sono ocz 1600 7-7-7 platinum.
ora se faccio partire win e uso il tool cpu-z mi dice che la frequenza cpu è 1200 e non 2000 e il moltiplicatore cpu impostato su x6. se controllo da bios è x10.
infine le ram me le imposta a 400 con latenze a 5-5-5.
qualcuno riesce a darmi qualche consiglio???
grazie.

fai un reset del bios, se hai un raid0 stacca prima gli hd dalla scheda madre , ti trovi aggiornalo al f5


http://tw.giga-byte.com/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2765

sirioo
24-07-2008, 19:22
domani monto il q9450 speriamo bene ;)


cmq testato dal venditore


vid: 1.15

temp in idle in default col dissy stock 43° ...incrocio le dita :)

fabiolollo
24-07-2008, 19:38
ma il mio è un conroe l'f5 non serve a nulla ho visto.
il bios è gia stato resettaro...non c'è qualche settaggio di risparmio energetico o altro da disattivare???

sirioo
24-07-2008, 19:43
ma hai disabilitato cpu eist function ed il cpu enhanced halt (c1e)? li trovi in advanced bios features

fabiolollo
24-07-2008, 20:06
il primo non l'ho trovato xo ho disabilitato il secondo ed ora funzia...in cosa consiste quell'opzione???
x le ram invece credo vadano alla meta xchè si adattano al processore piu lento se quello va a 800 loro non possono andare a 1600...
ho testato la cosa portando il 4400 da un bus di 800 a 1333 e le ram si adattavano in automatico, sia frequenze che latenze...
dovro comprare al piu presto un nuovo proco altrimenti non sfrutto piu nulla...
grazie.

Kyrandia
25-07-2008, 12:48
Fabiolollo:

per le ram devi usare un divisore impostabile da bios tale che la frequenza della ram sia :FreqRam <= Fsb x Divisore . Puo essere anche poco superiore ma sei in regime di Overclock per le ram

fabiolollo
26-07-2008, 03:52
x K1nd3R:
ma xchè hai preso le ram SLI quando hai un x48 sulla scheda??? le sli sono ottimizzate x chipset nvidia e consentono di sfruttare particolari operazinoni di questi ultimi, come le ati x chipset ati e intel x chipset intel.
non vorrei che il tuo problema fosse dato da questa cosa. non hai la possibilita di provare delle platinum, gold ecc...insomma quelle che non sono dedicate x dei chipset???


ho notato solo ora dalla tua immagine ram1 guarda che te le vede correttamente le latanze a 5 e frequenza a 533 che moltiplicata x2 da proprio 1066.

papero giallo
26-07-2008, 16:04
domani monto il q9450 speriamo bene ;)


cmq testato dal venditore


vid: 1.15

temp in idle in default col dissy stock 43° ...incrocio le dita :)

Ah l'hai fatto allora il salto.....;) quali sono le tue considerazioni su sto procio?? Io ho qualche problemino con le temp, però per il resto mi sembra un ottimo prodotto:)

p.s. vedo che anche l'amico Kyrandia s'e' aggiunto......

sirioo
26-07-2008, 16:07
Ah l'hai fatto allora il salto.....;) quali sono le tue considerazioni su sto procio?? Io ho qualche problemino con le temp, però per il resto mi sembra un ottimo prodotto:)

p.s. vedo che anche l'amico Kyrandia s'e' aggiunto......

temp xfette in idle a 425x8 max 38° in full 55° :)


http://img76.imageshack.us/img76/2807/idleff8.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=idleff8.jpg) idle

http://img76.imageshack.us/img76/5834/fullpo1.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=fullpo1.jpg) full


direi x ora non male...;)

papero giallo
26-07-2008, 20:48
temp xfette in idle a 425x8 max 38° in full 55° :)


http://img76.imageshack.us/img76/2807/idleff8.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=idleff8.jpg) idle

http://img76.imageshack.us/img76/5834/fullpo1.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=fullpo1.jpg) full


direi x ora non male...;)

grande!!!! le temp sono veramente ottime e mi immagino se dovessi misurarle con real temp che sembra sia il programma migliore per i quad..... io invece ho toccato i 3,4 ( grazie all'amico kyrandia ) ma la mobo è instabile e ho rivisto dopo tanto tempo i bsod... a 3,2 le temp sono buone anche se sono sfasate tra loro, 36,31, 44 e 44..... sto pensando di cambiare il dissi.....
comunque buon week end a tutti:D

88diablos
30-07-2008, 17:04
raga scusate ma tra ds5 e dq6 cosa cambia?
in overclock che fsb raggiungono e con che PL?

grazie

ZeroStatico
30-07-2008, 19:33
Salve a tutti avrei bisogno di un vostro aiuto.
Ho da poco comprato un nuovo computer con questa configurazione:
GA-X48-DQ6
q6600
2 gb corsair dhx 800 (1 modulo)
sapphire ati 4870
Cooler Master Silent Pro 600WM
Hd maxtor 500gb 32m

Il primo problema è che ho montato il computer da solo due giorni e la scheda madre fa i capricci, cioè quando avvio il computer per circa 6-7 min( se non più) mi si blocca la schermata col logo della Gigabyte. Dopo di che il computer parte. Cosa può essere? Può essere quel famoso loop (mi sembra) del bios che costringe queste schede all'RMA?

Secondo problema misurando con Core Temp la temperatura della cpu mi segna una media di 45° in idle col Dynamic Energy Saver attivo mentre disattivandolo arrivo in media a 50-55° in idle e oltre 80°in full (oltre non l'ho mandato ma sono sicuro che sarebbe salito) quindi volevo cambiare il dissipatore ma l'unico che ho trovato mezzo decente in tutta la cittò e un geminII della cooler master. Voi dite che ci stà sulla mia scheda madre? O c'è da smontare qualcosa?

Scusate per il poema ma non so a chi rivolgermi! :muro: :muro: :muro:

sirioo
30-07-2008, 19:45
Salve a tutti avrei bisogno di un vostro aiuto.
Ho da poco comprato un nuovo computer con questa configurazione:
GA-X48-DQ6
q6600
2 gb corsair dhx 800 (1 modulo)
sapphire ati 4870
Cooler Master Silent Pro 600WM
Hd maxtor 500gb 32m

Il primo problema è che ho montato il computer da solo due giorni e la scheda madre fa i capricci, cioè quando avvio il computer per circa 6-7 min( se non più) mi si blocca la schermata col logo della Gigabyte. Dopo di che il computer parte. Cosa può essere? Può essere quel famoso loop (mi sembra) del bios che costringe queste schede all'RMA?

Secondo problema misurando con Core Temp la temperatura della cpu mi segna una media di 45° in idle col Dynamic Energy Saver attivo mentre disattivandolo arrivo in media a 50-55° in idle e oltre 80°in full (oltre non l'ho mandato ma sono sicuro che sarebbe salito) quindi volevo cambiare il dissipatore ma l'unico che ho trovato mezzo decente in tutta la cittò e un geminII della cooler master. Voi dite che ci stà sulla mia scheda madre? O c'è da smontare qualcosa?

Scusate per il poema ma non so a chi rivolgermi! :muro: :muro: :muro:

questi riavvi te li da in default o in oc? il dissy e quello stock? hai messo il nuovo bios? cioe questo :
http://www.giga-byte.it/download/mb/bios/19668/

ZeroStatico
30-07-2008, 21:34
Allora il computer non si riavvia da solo. ma quando lo accendo c'impiega 10 min (è da tre giorni che è montato, le prime volte non lo faceva ma adesso si). Il dissipatore è quello originale, infatti avevo chiesto consiglio se potevo montare il geminiII. Il bios è quello originale. Oggi mi sono recato nel negozio dove l'acquistato e mi ha detto di tornare per parlare col tecnico che probabilmente con un aggiornamento del bios risolvevo tutto.

ZeroStatico
30-07-2008, 21:38
avevo provato ad aumentare la velocità della cpu ma vedendo che scaldava troppo ho riportato tutto ai valori di default. :confused: :confused:

sirioo
30-07-2008, 22:14
Allora il computer non si riavvia da solo. ma quando lo accendo c'impiega 10 min (è da tre giorni che è montato, le prime volte non lo faceva ma adesso si). Il dissipatore è quello originale, infatti avevo chiesto consiglio se potevo montare il geminiII. Il bios è quello originale. Oggi mi sono recato nel negozio dove l'acquistato e mi ha detto di tornare per parlare col tecnico che probabilmente con un aggiornamento del bios risolvevo tutto.

metti il bios che ti ho postato e vedi se cambia qualcosa

ZeroStatico
31-07-2008, 14:14
A dir la verità il negozio che me lo ha venduto mi ha detto di portarglielo che loro avrebbero aggiornato il bios. Non so se facendolo io invaliderei la garanzia. forse ho detto una c...:sofico:

sirioo
31-07-2008, 18:54
A dir la verità il negozio che me lo ha venduto mi ha detto di portarglielo che loro avrebbero aggiornato il bios. Non so se facendolo io invaliderei la garanzia. forse ho detto una c...:sofico:

appunt hai detto na caz...:p

K1nd3R
02-08-2008, 00:47
x K1nd3R:
ma xchè hai preso le ram SLI quando hai un x48 sulla scheda??? le sli sono ottimizzate x chipset nvidia e consentono di sfruttare particolari operazinoni di questi ultimi, come le ati x chipset ati e intel x chipset intel.
non vorrei che il tuo problema fosse dato da questa cosa. non hai la possibilita di provare delle platinum, gold ecc...insomma quelle che non sono dedicate x dei chipset???


ho notato solo ora dalla tua immagine ram1 guarda che te le vede correttamente le latanze a 5 e frequenza a 533 che moltiplicata x2 da proprio 1066.
ho preso queste ,xchè queste c'erano :D
grazie per aver dato un occhiata al mio post ;)
x lo screen ram1,ho avuto anche da altre fonti,rassicurazione x la corretta lettura delle ram,vanno a 1066 ora ne sono consapevole,e felice :D

MM46
05-08-2008, 20:28
Ciao a tutti.
Io ho una X48T, ma da 2gg ho un problema.. non mi funziona la tastiera prima di entrare in WIN.. per entrare nel bios e navigarci non ci sono problemi, ma quando voglio fare il boot da CD e mi dice premere un tasto blablabla, premo il tasto ma nulla.. la tastiera non funziona..

C'è forse qualche impostazione nel bios? Sapete di cosa si tratta?


Un grazie in anticipo

Kyrandia
06-08-2008, 00:28
hai una tastiera usb scommetto..

entra nel bios e in una delle varie pagine abilita il supporto bios per tasiere e mause usb ;)

ZeroStatico
06-08-2008, 20:02
Ragazzi mi serve il vostro aiuto, ho risolto i problemi che avevo in precedenza o almeno in parte, adesso ho il computer settato a 3.2ghz (400*8), pci-e 101, ram in manual ma a valore di default 5-5-5-18, ddr overvoltata di +0.10V, disabilitate le voci relative all'energy saver, ho appena fatto un test con prime ma mentre non ero a casa il computer si è riavviato.
Mi avevano consigliato di overvoltare anche il NB e il SB praticamente allo step successivo ad "Auto", ma non ho capito nel bios qual'è la voce cheregola questi due parametri

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1794054

questo è il link dell'altro post che avevo aperto quindi senza intasare questo post se qualcuno può aiutarmi gli sarei immensamente grato.

Ciao

sirioo
06-08-2008, 20:55
Ragazzi mi serve il vostro aiuto, ho risolto i problemi che avevo in precedenza o almeno in parte, adesso ho il computer settato a 3.2ghz (400*8), pci-e 101, ram in manual ma a valore di default 5-5-5-18, ddr overvoltata di +0.10V, disabilitate le voci relative all'energy saver, ho appena fatto un test con prime ma mentre non ero a casa il computer si è riavviato.
Mi avevano consigliato di overvoltare anche il NB e il SB praticamente allo step successivo ad "Auto", ma non ho capito nel bios qual'è la voce cheregola questi due parametri

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1794054

questo è il link dell'altro post che avevo aperto quindi senza intasare questo post se qualcuno può aiutarmi gli sarei immensamente grato.

Ciao

che vcore hai usato x 400x8? le tue ram con overvolt +0.10 quanto si segnano da win?vedi il valore vin1 da HWMonitor !! di fabbrica a quanto dovrebbero stare? dopo quanto tempo si riavvia il pc con prim95?

Kierkegaard
17-08-2008, 09:33
Ho un po di prb con questa mb, (x48dq6) nel senso che prima sembrava andare tutto a meraviglia, dopo aver riformattato e reinstallato vista x64 ogni tanto compaiono una serie di errori.
Ho provato a fare un test con memtest, in single ogni banco ha superato il quick test, in dual con 2 banchi no prb, ma se metto tutti e 4 i banchi ho una serie di errori subito al 2% del test....
che dite la mainboard ha problemi?
Altra cosa, se faccio lo scandisk su un hd (ne monto 4 +2 raid0 per sistema) dopo l'esecuzione di scandisk risorse del computer si blocca (non risponde) e ci mette almeno un minuto per tornare normale.

mb gigabyte x48dq6
ram g.skill 1066 4x2gb
sapphire radeon 4870

Daytona
17-08-2008, 11:18
metti tutti i partametri della mobo a default e aggiorna il bios della mobo...
;)

supermazzinga
17-08-2008, 14:35
Ciao a tutti.
Io ho una X48T, ma da 2gg ho un problema.. non mi funziona la tastiera prima di entrare in WIN.. per entrare nel bios e navigarci non ci sono problemi, ma quando voglio fare il boot da CD e mi dice premere un tasto blablabla, premo il tasto ma nulla.. la tastiera non funziona..

C'è forse qualche impostazione nel bios? Sapete di cosa si tratta?


Un grazie in anticipo

devi attivare il legacy usb dentro al bios....per far vedere in modalità dos tastiera e mouse usb...ma questo non basta perche se hai isntallato xp con il ps2 e poi metti usb non è detto che il pnp riesca ad agganciarle prima del logon...e per farlo ti serve la tastiera ed alcune volte neanche autologon ti salva se parte il pnp di un altra periferica in riconoscimento prima della tastiera o del mouse

unico modo per salvarti è fare il boot con la tastiera ps2 attaccata ed anche con quella usb cosi riesci ad entrare nel sistema. quando sei sicuro che il pnp ti ha visto tastiera e mouse usb...e li puoi usare in contemporanea con ps2 allora spegni e stacchi le parti ps2.

Kierkegaard
18-08-2008, 15:36
metti tutti i partametri della mobo a default e aggiorna il bios della mobo...

fatto,tuttavia l'errore con memtest c'è sempre.
per ora dopo l'ultimo format, un solo bsod.
e il sistema pare stabile.(rimangono i prb rilevati da memtest).
l'errore in memtest me lo dava pure settando tutto di default, e pure cambiando vga ed eliminando la creative x-fi.

Superdm83
19-08-2008, 22:07
Ciao gente ... preso la scheda...ancora non mi è arrivata pero intanto ho iniziato un pò a documentarmi ... quello che mi ha preoccuapto è che qualcuno ha avuto difficoltàa montare lo zalman CNPS 9500A ... e io avendo il 9700 led sono alquanto perplesso... allora mi chiedo si puo montare ? qualcuno ha qualche informazione in più ? Ciao e grazie

fabiolollo
20-08-2008, 00:29
tranquillo che lo monti...xo ci sono 2 vie...se togli il crazy cool nessun problema xchè la piastra del dissi sotto la MB non ha ostacoli.

se invece non vuoi smontare nulla tra il retro della MB e la piastra del dissi metti dei distanziatori, tuo case permettendo...insomma per farla breve distanziatori tra MB e piastra dissi ma sicuramente meno lungli di quelli che distanziano la MB dal case...

cmq se guardi nelle prime pagine il prob si e gia presentato e ci sono delle belle foto...

Superdm83
20-08-2008, 07:21
Grazie mille...avevo già visto le foto ma non avevo capito bene ...perchè seguire il thread fra fsb ftsab vcore cpuz bios ... un miliardo di sigle ...dopo n pò perdi il filo :p ... Cmq ho capito il metodo, be abbastanza semplice...adesso vediamo se mettere su lo zalman o prendersi un artic... ciao. ... :cool:

fabiolollo
24-08-2008, 22:48
ok...fai sapere quando monti il tutto...

DukeIT
03-09-2008, 00:28
Devo prendere una scheda X48, qualcuno può dirmi in sintesi pro e contro di questi modelli? A me interessa principalmente un sistema stabile possibilmente con pochi problemi di compatibilità.

Inoltre ho visto che si trovano tre modelli di prezzo abbastanza diverso: GIGABYTE 775 X48-DS4, Gigabyte GA-X48-DS5, GIGABYTE 775 X48-DQ6; ci sono grosse differenze? Vale la pena spendere qualcosa in più o si può andare tranquillamente sulla più economica?

DukeIT
03-09-2008, 11:23
UP.
Entro oggi dovrei decidere :(

Kyrandia
03-09-2008, 11:31
ciao, DS5 e DQ6 sono sostanzialmente uguali cambia la qualità dei condensatori, poca roba..la Ds4 ha 6 fasi di alimentazione e non 12 come Dq6 e DS4..ti consiglio la Dq6 che va benissimo con il quad, solo che costano molto..come mai non tieni la tua?

DukeIT
03-09-2008, 11:39
come mai non tieni la tua?
La sto mandando in RMA (domani la spedisco), ed ha troppi probloemi con il Q9450. Molti utenti con quella MB e Q9450 sono costretti ad utilizzare BIOS vecchi in quanto con quelli recenti non si riesce nemmeno a installare il S.O.
Non so cosa mi tornerà indietro, ma in ogni caso non ho intenzione di ricominciare l'odissea avuta finora (con un sistema tra l'altro tenuto sempre a default).

In effetti la DQ6 costa parecchio, l'ho trovata a 197 euro, mentre la DS4 a 165... non vorrei rischiare ancora, meglio che lasci perdere la DS4?
Ci sono dei difetti o problemi di compatibilità noti con questi modelli?

Kyrandia
03-09-2008, 11:47
no nulla di noto, ho avuto la x48 dq6 ddr2 e la dq6 x48T con il q6600 e mai un problema..anche la ds4 va bene ma non l'ho avuta e non ho un riscontro diretto..puoi anche sempre prendere in considerazione p45 ds4 che sta sui 145€..la maximus II forumula p45 anche la bene dicono con il q9450

DukeIT
03-09-2008, 11:53
Avevo deciso di cambiare completamente, marca e chip e quindi deciso per un X48 (magari andando avanti riesco anche a cambiare monitor, a quel punto un CF potrebbe anche starci, magari con la diminuzione dei prezzi).
L'alternativa sarebbe una DFI LANPARTY DK X48-T2RS, della quale però non sono riuscito a leggere molto in giro.

DukeIT
03-09-2008, 13:10
Ah, ecco, sapevo che dimenticavo qualcosa.
Avrei problemi nel montare il mio dissipatore (ZEROtherm ZEN FZ-120)? Su tutti e tre i modelli?

Inoltre non vedo nella lista QVL le mie memorie (strano non ci sia nemmeno un modello G.Skill :( )...

Daytona
03-09-2008, 14:44
io con la DS5 e l' e8400 sono rocksolid a 3600 Mhz con un FSB a 400 mhz e nessun overvolt :)

C1a0
:)

DukeIT
03-09-2008, 15:31
Le mie 3 perplessità sono:
- leggevo di problemi con 4 banchi di RAM (anche se al momento ne ho due);
- problemi per il montaggio di alcuni dissipatori;
- le mie RAM non compaiono tra la lista delle QVL e non so se sia una scheda critica sotto questo profilo.

Danyz81
06-09-2008, 20:18
Ciao a tutti ragazzi :)

Io ho un bel problemino... ho aggiornato il nuobo bios alla F5 final e mò nn riesco + a sentire l'audio -_-

Tutto il giorno che sto impazzendo. Ho sia una audigy che una audigy 2 ZS ed entrambe nel vecchio pc funzionano ma appena le monto qui anche se winzoz le vede correttamente non sento un fico secco. Nada :°(

Ho provato a reinstallare i driver anche pulendo con driver cleaner ma niente.

Potrei intanto usare l'audio integrato poichè hanno rilasciato aggiornamenti anche per quello solo che stranamente l'audio con la mia 3870x2 in game mi porta il pc all'immediato crash. (Non chiedetemi xkè)

Non a caso tempo passato l'installazione dell'audigy mi ha permesso di stare tranquillo.. fino a stamane -_-°

Qualche consiglio??

Grazie!

supermazzinga
07-09-2008, 09:09
ma qui si può scrivere anche per la ep45-dq6?

Superdm83
13-09-2008, 21:31
Domanda per chi ne sapiù di me :

Allora vorrrei prendermi delle ram ddr3 PC3-12800 1600Mhz, della ocz il kit da 4 G (2x2) ...

Sono andato allora nel sito della mobo giga x48t dq6 per vedere se erano supportate ...e ho trovato nel pdf : che sono supportate il kit da 2G(2x1) delle solite ram con la solita sigla con la solita frequenza ..

per quello che mi chiedo è: il kit da 4 G è supportato benche non sia presente nel pdf informativo ? visto che il kit da due è presente nel pdf io penso di si ...ma preferisco chiedere che non si sa mai! :-D

Kyrandia
14-09-2008, 01:45
Ciao Super, in genere meglio che sia espressamente specificato il tipo di banco.. io non lo prenderi..inoltre vedi se le latenze del banco da 2gb siano uguali a quello da 1 banco da 1 gb..in genere 4x1gb salgono meglio anche in oc :)

Superdm83
14-09-2008, 09:15
Ciao Kyrandia...se ti trovavo su msg non postavo! :p tanto lo sapevo che mi rispondevi tu :D

Cavolo... nn lo sapevo questo...ero abbastanza tranquillo perchè credevo che supportando i 2x1 della solita famiglia supportasse anche i 2x2 e fossero meglio.... proprio l'opposto :( azz...

Cmq martedi o mercoledi massimo inizio a metterci le mani ... poi mi fo risentire!!!
ciao e grazie!

a presto...

Cocco83
15-09-2008, 10:20
Le mie 3 perplessità sono:
- leggevo di problemi con 4 banchi di RAM (anche se al momento ne ho due);
- problemi per il montaggio di alcuni dissipatori;
- le mie RAM non compaiono tra la lista delle QVL e non so se sia una scheda critica sotto questo profilo.

i problemi con il montaggio dei dissi presumo vengano dal fatto che bisogna rimuovere il crazy cool nella maggior parte dei casi....
per le ram io ho sempre usato anche quelle non testate direttamente da loro e ha sempre funzionato XD... per i 4 banchi non saprei sinceramente

Ciao a tutti ragazzi :)

Io ho un bel problemino... ho aggiornato il nuobo bios alla F5 final e mò nn riesco + a sentire l'audio -_-

Tutto il giorno che sto impazzendo. Ho sia una audigy che una audigy 2 ZS ed entrambe nel vecchio pc funzionano ma appena le monto qui anche se winzoz le vede correttamente non sento un fico secco. Nada :°(

Ho provato a reinstallare i driver anche pulendo con driver cleaner ma niente.

Potrei intanto usare l'audio integrato poichè hanno rilasciato aggiornamenti anche per quello solo che stranamente l'audio con la mia 3870x2 in game mi porta il pc all'immediato crash. (Non chiedetemi xkè)

Non a caso tempo passato l'installazione dell'audigy mi ha permesso di stare tranquillo.. fino a stamane -_-°

Qualche consiglio??

Grazie!


ehm scusa se ti faccio sta domanda.... ovviamente hai disattivato l' "auto" nel bios a riguardo della scheda audio...... ??

Danyz81
15-09-2008, 13:03
....

ehm scusa se ti faccio sta domanda.... ovviamente hai disattivato l' "auto" nel bios a riguardo della scheda audio...... ??

Ciao Cocco :)

Sisi certo l'avevo fatto hehe! Comunque ho risolto tutto, grazie cmq!


Allora, aggiorniamo sperando anche di dare aiuto per le risoluzioni ad altri problemi che avevo:

Riguardo la scheda audio mea culpa poichè nel montaggio della scheda madre al case non avevo abbastanza "distanziatori" di fatto la mobo in certi punti appoggiava dando così problemi di inserimento delle schede negli slot pci.
Sembrava che la scheda fosse inserita bene ma di fatto un'estremità usciva di pochissimo fuori (LOL!)
Ho risolto sistemando il tutto e funziona ora tutto alla grande :-)

Un'altro grave problema che ho avuto era con i frequenti crash video durante i giochi (tipo COD 4, C&C etc)
E su questo punto non finirò mai di ringraziare il gentilissimo siriooo che tra i parametri consigliati per il bios mi ha dato il BENEDETTO - LOAD CALIBRATION ENABLE che mi ha salvato le chiappette.

Vi giuro ho smadonnato 2 giorni perchè dopo pulizie di driver video, reinstallaggi, guuglerizzate a manetta e tutto quello collegato ho risolto con quel parametro.

IMPENSABILE. C'è tantissima gente in giro con problemi di crash e dalla mia personale esperienza ho capito che tra driver e settaggi vari video ci sono certi parametri impensabili che riescono a non farti comprare una nuova scheda video (xkè alla fine molti nn sapendo o pensando, di cambiare i parametri bios rinunciano con una nuova scheda magari + compatibile).

Quindi. Grazie Sirioo e tutti quelli che mi hanno consigliato :-)!

_____
Concludo con un off-topic, scusatemi:

Un mio amico ha il mio stesso problema con una scheda video POW 8800 Gt ma con una scheda madre ASUS 5PQ e processore simile al mio (8400)

Visto che comunque molti di voi conosco più di una scheda madre, avevo una mezza idea di andare da lui x provare a dargli dei settaggi simili ai miei (senza toccare OC o voltaggi vari).

I bios sono simili? Hanno anche le P5Q il load calibration?

Scusatemi per l'OFF TOPIC!
_____

Danyz81
15-09-2008, 15:58
Scusatemi ma mi rispondo da solo.

Mi sono andato a vedere il bios del p5q, gli ho fatto settare un paio parametri ed ora non gli crasha più nemmeno a lui.

Incredibile :)

Mi sà che mi converrebbe iscrivermi agli altri centomilaforum e consigliare di modificare quei due parametri...

Qualcuno riesce a spiegarmi in termini pratici perchè il load line calibration aiuta il pc a non crashare!?

E perchè quando nei miei momenti di nervosismo acuto andavo nel SUPPORTO ASUS (x la mia scheda video) nessuno e dico nessuno di stì geni mi ha mai consigliato un parametro del genere che in AUTO non serve a un piffero tranne per mandare in crash il sistemare,scipparti ore di sonno o buttare via altri soldi? :muro:

Misteri. :stordita:

zebrone
15-09-2008, 18:13
Ho appena assemblato un pc con una Gigabyte X48-DS4 ma ogni tanto mi si riavvia, a volte con e a volte senza schermate blu.

Mi viene il dubbio che le RAM (4GB 2x2GB Geil C5 Black Dragon) siano bacate o quantomeno incompatibili, sto impazzendo da 2 giorni, sapete darmi qualche dritta?

Danyz81
15-09-2008, 23:10
Ho appena assemblato un pc con una Gigabyte X48-DS4 ma ogni tanto mi si riavvia, a volte con e a volte senza schermate blu.

Mi viene il dubbio che le RAM (4GB 2x2GB Geil C5 Black Dragon) siano bacate o quantomeno incompatibili, sto impazzendo da 2 giorni, sapete darmi qualche dritta?


Ciao Zebrone,

Domanda di rito

Provato già a fare quindi un test alle ram tipo con memtest?

zebrone
16-09-2008, 08:11
Ciao Zebrone,

Domanda di rito

Provato già a fare quindi un test alle ram tipo con memtest?

Grazie per la risposta : si, l'avevo avviato qualche ora prima di scrivere il post. Ho lasciato andare memtest per 23 ore con i settaggi di default e ha trovato qualcosa come 600'000 e rotti errori :eek: . Poi ho provato in windows con RightMark Memory Analyzer e anche lì ho trovato qualche migliaio di errori :muro:
La mia domanda è: le RAM sono sicuramente fallate o posso aver omesso io qualche impostazione nel BIOS(in effetti però non ho ancora toccato nessuna impostazione)?

Danyz81
16-09-2008, 20:23
Grazie per la risposta : si, l'avevo avviato qualche ora prima di scrivere il post. Ho lasciato andare memtest per 23 ore con i settaggi di default e ha trovato qualcosa come 600'000 e rotti errori :eek: . Poi ho provato in windows con RightMark Memory Analyzer e anche lì ho trovato qualche migliaio di errori :muro:
La mia domanda è: le RAM sono sicuramente fallate o posso aver omesso io qualche impostazione nel BIOS(in effetti però non ho ancora toccato nessuna impostazione)?


Bèh se lasci tutto di default sicuramente non falli nulla. E se 2 test su 2 ti danno esito uguale per me sono proprio le ram fallate :-\

Se le hai prese in un negozio ti conviene comunque riportagliele dicendogli il problema. Non dovrebbe comunque farti storie a cambiartele prontamente se le hai comprate da poco.

Se è shop-online dovrebbe cambiartele se onesto prontamente anche lui e poi pensarci lui stesso a mandarle in assistenza, sennò ti fanno aprire un RMA e poi recupero dei soldi o invio di nuove ram se il problema è effettivo ma dopo diversi gg di attesa.

Cmq cosa + veloce da fare è proprio fare un test con un blocco di ram nuove

zebrone
16-09-2008, 20:50
Ho già sentito il rivenditore e ha detto che me le sostituisce senza problemi.

Nel frattempo ho fatto un test con i singoli banchi da 2GB per testare i socket della DS4 e in effetti con uno ho sempre errori in tutti e 4 i socket, con l'altro in nessuno, quindi è proprio uno dei due banchi fallato... e meno male che i kit per il dual channel sono testati :mad:

Giobby
26-09-2008, 13:44
Ho già sentito il rivenditore e ha detto che me le sostituisce senza problemi.

Nel frattempo ho fatto un test con i singoli banchi da 2GB per testare i socket della DS4 e in effetti con uno ho sempre errori in tutti e 4 i socket, con l'altro in nessuno, quindi è proprio uno dei due banchi fallato... e meno male che i kit per il dual channel sono testati :mad:

Ciao scusa...siccome sto per acquistare una GA-X48-DS5 e memorie GEIL (GB24GB6400C4DC o GB24GB8500C5DC) volevo sapere se con il nuovo kit era tutto risolto.
Grazie :)

zebrone
26-09-2008, 13:56
Ciao scusa...siccome sto per acquistare una GA-X48-DS5 e memorie GEIL (GB24GB6400C4DC o GB24GB8500C5DC) volevo sapere se con il nuovo kit era tutto risolto.
Grazie :)
Le GEIL non erano più disponibili per cui me le hanno cambiate con delle Corsair Dominator 8500.
Comunque il banco bacato era solo uno e sono andato avanti 10 gg con un solo banco (quello sano) senza problemi. Penso quindi che sia stato solo un colpo di sfortuna e che non ci sia alcun tipo di incompatibilità: ad ulteriore conferma di questo il rivenditore mi diceva che stanno montando un sacco di quelle memorie e vanno benone (tranne le mie ovviamente... :doh: )

Giobby
26-09-2008, 14:53
Le GEIL non erano più disponibili per cui me le hanno cambiate con delle Corsair Dominator 8500.
Comunque il banco bacato era solo uno e sono andato avanti 10 gg con un solo banco (quello sano) senza problemi. Penso quindi che sia stato solo un colpo di sfortuna e che non ci sia alcun tipo di incompatibilità: ad ulteriore conferma di questo il rivenditore mi diceva che stanno montando un sacco di quelle memorie e vanno benone (tranne le mie ovviamente... :doh: )

Ti ringrazio...mi hai rassicurato :p

snk1985
27-09-2008, 07:53
Volevo un piccolo consiglio:
qual'è la migliore configurazione del bios con la scheda madre x48-dq6-T e un processore Q6600 Step G0?

Ovviamente lo scopo è quello di incrementare le prestazioni del Pc!!!

Grazie in anticipo per la collaborazione.

sirioo
27-09-2008, 13:01
piccolo quesito:

oggi accedendo al bios e premendo ctrl+f1 contemporaneamente mi sono apparse altre voci cioe queste :


http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927135911_bios.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927135911_bios.jpg)



qualcuno mi sa dire a che servono?e come impostarle x una conf 450x8 e che benefici posso avere nel modificarle??


grazie

Giobby
29-09-2008, 22:30
Scusate, la domanda è forse banale (non per me ovviamente).
Non so quali memorie prendere.
La scelta è tra:
1) OCZ2RPR10664GK OCZ Reaper 8500 5-5-5-18
2) GEIL GB24GB8500C5DC 5-5-5-15
3) GEIL GB24GB6400C4DC 4-4-4-12
4) CORSAIR Dominator TWIN2X4096-8500C5DF 5-5-5-18

Non so se conviene mettere memorie 800 con latenze più basse o le 1066 con latenze più alte.
Ovviemente le più convenienti sono le GEIL 6400.
Però tramite il lavoro allo stesso prezzo trovo anche le OCZ Reaper 8500.
Cosa mi consigliate ?

Prese...GEIL GB24GB6400C4DC...vediamo come vanno.
P.s. Il voltaggio default delle memorie con la DS5 è 1.8?

Fabiuz86
03-10-2008, 22:23
4) CORSAIR Dominator TWIN2X4096-8500C5DF 5-5-5-18



mi è sembrato di capire che con queste memorie ci sono stati dei problemi di incompatibilità...me lo confermate? sono un pò indeciso sulla scheda madre e questa GB sarebbe una delle opzioni... siccome le dominator sono un punto fisso della mia configurazione vorrei capire qualcosa di più...

graziano.bonci
04-10-2008, 16:50
Ciao a tutti,
è il primo pc che mi allestisco personalmente e quindi non sono molto esperto, infatti la mia domanda è questa:
una volta finito di montare l'hardware (x48t-dq6+ e8500 etc) mi trovo in difficoltà con le periferiche sata, cioè il pc si accende e sembra ok anche il bios ma poi non riesco a far partite il disco (da masterizz pioneer sata) per l'installazione del sistema operativo; credo dovrei configurare qualcosa a livello sata sul bios ma, come dicevo, sono poco esperto.
Qualcuno potrebbe indicarmi la migliore procedura da seguire dalla prima accensione fino all'installazione del sistema operativo?

Grazie e scusate se la domanda puo sembrare off topic, ma visto che la modo è come la vostra...

sirioo
04-10-2008, 16:54
Ciao a tutti,
è il primo pc che mi allestisco personalmente e quindi non sono molto esperto, infatti la mia domanda è questa:
una volta finito di montare l'hardware (x48t-dq6+ e8500 etc) mi trovo in difficoltà con le periferiche sata, cioè il pc si accende e sembra ok anche il bios ma poi non riesco a far partite il disco (da masterizz pioneer sata) per l'installazione del sistema operativo; credo dovrei configurare qualcosa a livello sata sul bios ma, come dicevo, sono poco esperto.
Qualcuno potrebbe indicarmi la migliore procedura da seguire dalla prima accensione fino all'installazione del sistema operativo?

Grazie e scusate se la domanda puo sembrare off topic, ma visto che la modo è come la vostra...

cliccando su f12 all'avvio e scegliendo boot : cdrom non parte il disco?

graziano.bonci
04-10-2008, 16:59
innanzitutto grazie della pronta risposta,

no, se premo F12 e vado a identificare la periferica DVD pioneer neanche la vede...
la vede se vado nei parametri dove configurare il Raid ed imposto (nella prima voce che non ricordo come si chiama) ahic (o qualcosa del genere);
al riavvio esegue un controllo diverso e poi vedo la perifericha, ma anche se inserisco il disco e provo a lanciare il boot non parte..

a te partiva senza operare nulla?

sirioo
04-10-2008, 19:17
innanzitutto grazie della pronta risposta,

no, se premo F12 e vado a identificare la periferica DVD pioneer neanche la vede...
la vede se vado nei parametri dove configurare il Raid ed imposto (nella prima voce che non ricordo come si chiama) ahic (o qualcosa del genere);
al riavvio esegue un controllo diverso e poi vedo la perifericha, ma anche se inserisco il disco e provo a lanciare il boot non parte..

a te partiva senza operare nulla?

io se premo ripetutamente f12 all'avvio quando ce la schermata bianca della gigabyte dopo aver fatto il controllo dei dischi mi esce una schermata che mi fa scegliere il boot scegliendo cd parte il cd del s.o

graziano.bonci
04-10-2008, 20:11
si Sirio, anche a me,

ho risolto il problema, che in realtà dipendeva dal disco del S.O., ora stò provando con un altro Xp che avevo, ed effettivamente stà filando tutto liscio...

chiedo scusa per il il falso allarme !!

e grazie ancora.

ps: Io non ho mai ne assemblato ne overcloccato, quindi ora proverò con calma ad addentrarmi ... e magarì chiederò qualche consiglio più avanti. Spero, a mia volta, di poter dare qualche indicazione utile.

sirioo
04-10-2008, 21:30
si Sirio, anche a me,

ho risolto il problema, che in realtà dipendeva dal disco del S.O., ora stò provando con un altro Xp che avevo, ed effettivamente stà filando tutto liscio...

chiedo scusa per il il falso allarme !!

e grazie ancora.

ps: Io non ho mai ne assemblato ne overcloccato, quindi ora proverò con calma ad addentrarmi ... e magarì chiederò qualche consiglio più avanti. Spero, a mia volta, di poter dare qualche indicazione utile.

tranq l'importante che hai risolto ;)



p.s non montate sulla x48t il bios f6 beta xche ancora acerbo

zebrone
05-10-2008, 10:24
mi è sembrato di capire che con queste memorie ci sono stati dei problemi di incompatibilità...me lo confermate? sono un pò indeciso sulla scheda madre e questa GB sarebbe una delle opzioni... siccome le dominator sono un punto fisso della mia configurazione vorrei capire qualcosa di più...
Io sto usando le Dominator 8500 da più di una settimana e non ho avuto nessun problema :)

sirioo
08-10-2008, 22:11
qualcuno ha montato il bios f6a Beta sulla x48T?

Danyz81
09-10-2008, 07:30
Vista la bella stabilità che sono riuscito ad ottenere ora mi lego le mie belle manine e aspetto la definitiva prima di far casini hehe... :D

piani
11-10-2008, 18:42
Ma come si aggiorna il bios con Qflash?
Ho messo il file su pendrive (x48dq6.f7), vede la pendrive, ma non vede il file.
L'ho rinominato in F7.bin, ma non lo vede.
Dove sbaglio?
Grazie a tutti.
Nico.

fanciot12
15-10-2008, 21:32
QFlash è una funzionalità già presente nel bios della scheda Gigabyte.

1) Quando sei in Windows, copia su un FLOPPY (che è meglio di una penna USB in questo caso) il contenuto decompresso (unzippato) del file-bios che hai scaricato dal sito Gigabyte.

LINK:
GA-X48-DQ6 F7 bios (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-x48-dq6_f7.exe)

2) Riavvia il computer ed entra nel BIOS.

3) una volta che sei nel bios schiaccia il tasto F8: come puoi leggere nella riga in basso alla schermata del bios, con F8 entri nel menu QFlash.

4) segui le istruzioni del menu di QFlash. Il programma rileverà il Floppy contenente il bios e ti chiederà se vuoi aggiornare il bios.
Segui le istruzioni a schermo.

Tempo totale, dalle operazioni in Windows a quelle di QFlash nel bios: meno di 5 minuti

piani
15-10-2008, 21:38
C'è un problema.....
Non ho il floppy! :D :cry:

Ovviamente e cmq: Grazie 1000! ;)

fanciot12
15-10-2008, 22:55
compralo a 5-6 euro in una qualunque grossa catena di supermarket, e lo colleghi alla mobo solo in casi come questi, o quando devi inserire i driver SATA durante l''installazione di windows xp (vista li ha già).

Io ho fatto così, accattato 4,90 euro di floppy generico in un market di tuttounpo', non l'ho mai montato fisso nel pc, lo tengo appoggiato su uno scatolone fuori del computer quelle 4-5 volte l'anno che mi serve.

Ho venduto il vecchio PC e volevo recuperarmi il floppy che stava in quello, ma il nuovo acquirente saggiamente l'ha preteso compreso nella vendita. :D

Danyz81
16-10-2008, 10:02
Allora, per l'aggiornamento del BIOS la gygabite ha una bella utility inclusa nel cd della MB.

@Bios con il quale ti fà l'update automatico del BIOS.

Ho appena installato la nuova X48T DQ6 F6A

Nel sito c'è il link ancora alla versione beta ma con l'utility non mi ha segnalato nessuna beta a meno chè F6(A) sia già di persè una sigla beta version non sò... Cmq, sistema stabilissimo e nessun problema ;-)

piani
18-10-2008, 13:04
Ho un lettore floppy, però visto ormai l'ultima volta che l'ho usato, non mi fido ad usarlo. e poi anche i dischetti stessi sono usati.

Le utility per Windows non le uso, vista l'ultima mia esperienza. Per fortuna che sul web si trova di tutto ed ho comprato un chip già flashato e ho resusitato la mia vecchia mobo, non questa del topic.

Allora ho risolto cosi, nonostante sul manuale sia scritto che la Pendrive può essere formattata in FAT32/16/12, ho formattato la penddrive con Fat16, la Fat32 non va bene.

Ho usato Qflash.

Vorrei risolvere un certo problema. Ho la temperatura di due core che non va mai sotto i 41 gradi (uso Core Temp), a volte i core sono 1 e 4 a volte 1 e 3.

Stando a liquido raraemnte sale oltre quella temperatura, ed ho dei diagrammi piatti. Dipende dalla mobo a da Coretemp?
Ho cambiato anche cpu, prima un Q9300 adesso un Q9450.
Ciao a tutti!!

ede
22-10-2008, 11:00
Vorrei capire quali sono le differenze tra la dq6 e la ds4. Sul sito gibabyte c'è una funzione per confrontare le caratteristiche di prodotti diversi e sembra che le uniche differenze siano :

sata 6(ds4) 8(dq6)
e-sata 2(ds4) 4(dq6)

Che forse non giustificano la differenza di prezzo (e con la dq6 andrei fuori budget).
Qualcuno mi sa dire se ci sono altre differenze?
In particolare il sistema di alimentazione della cpu è lo stesso?(dalle immagino delle schede sembrerebbe di si)

Sono indeciso se comprare una "ga-x48 ds4" o una "p5q deluxe" che ho trovato allo stesso prezzo, il resto della configurazione dovrebbe essere q9550, hd4870, 4gb ddr2 1066. per il momento non prevedo di fare crosfire, ma non vorrei precludermi questa possibilità, invece mi interessa tenere un modesto overclock in daily use (come dissi pensavo all'ifx-14 thermalrigth ma più per il silenzio che altro).
Attendo consigli

squall_seed
22-10-2008, 11:25
Io ho una buona stabilita con queste impostazioni.... direi che non è male anche i timing delle delle RAM sono ottimi per essere ddr3 posso abbassarli ancora un po forse anche a cls 4-4-4...

Posto l'immagine (questa mainboard e una roccia davvero.....) :eek: .... vorrei ricordare che un conto e testare col superpi un conto è col prime95 se supera il prime vuol dire davvero rock solid

http://img171.imageshack.us/img171/2584/37795427ws2.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=37795427ws2.jpg)http://img171.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

papero giallo
02-11-2008, 18:37
QFlash è una funzionalità già presente nel bios della scheda Gigabyte.

1) Quando sei in Windows, copia su un FLOPPY (che è meglio di una penna USB in questo caso) il contenuto decompresso (unzippato) del file-bios che hai scaricato dal sito Gigabyte.

LINK:
GA-X48-DQ6 F7 bios (http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-x48-dq6_f7.exe)

2) Riavvia il computer ed entra nel BIOS.

3) una volta che sei nel bios schiaccia il tasto F8: come puoi leggere nella riga in basso alla schermata del bios, con F8 entri nel menu QFlash.

4) segui le istruzioni del menu di QFlash. Il programma rileverà il Floppy contenente il bios e ti chiederà se vuoi aggiornare il bios.
Segui le istruzioni a schermo.

Tempo totale, dalle operazioni in Windows a quelle di QFlash nel bios: meno di 5 minuti

Ciao a tutti, prendo spunto da fanciot per chiedervi, ma qualcuno ha già aggiornato i driver? Sono usciti i nuovi per l' audio, chipset e lan e tutti a ottobre...... Grazie:)
comunque è vero, sta mobo è spettacolare!!!

sirioo
03-11-2008, 00:00
Ciao a tutti, prendo spunto da fanciot per chiedervi, ma qualcuno ha già aggiornato i driver? Sono usciti i nuovi per l' audio, chipset e lan e tutti a ottobre...... Grazie:)
comunque è vero, sta mobo è spettacolare!!!

piccola curiosita tu a 425x8 (3400 mhz) su che frequenza di vcore stai?

xmetalwarriorx
05-11-2008, 14:48
Salve a tutti! Sono interessato alla scheda...ma nessuno sa dirmi se le mie ram Super Talent 7-7-7-18 1600Mhz vanno bene sulla GIGABYTE GA-X48T-DQ6?
E' stabile con le ddr3 a 1600? Grazie a tutti in anticipo!!!

sirioo
05-11-2008, 15:09
Salve a tutti! Sono interessato alla scheda...ma nessuno sa dirmi se le mie ram Super Talent 7-7-7-18 1600Mhz vanno bene sulla GIGABYTE GA-X48T-DQ6?
E' stabile con le ddr3 a 1600? Grazie a tutti in anticipo!!!

sapevo che erano compatibili , io cmq ho dell ocz 1800 mhz e se pure non sono nelle liste ufficiali gigabyte funz alla grande....

Giobby
06-11-2008, 19:23
Scusate ragazzi.
Un domandone. Quanto ne vale la pena attivare l'AHCI?
Mi spiego meglio.
Ho su 2 HDD sata2. Uno con XP sp3 e l'altro con Vista Sp1.

Inizialmente ho messo su XP senza ahci.

Ho abilitato l'AHCI in seguito seguendo una guida di questo forum.

Poi l'ho disabilitato perchè mi sembrava che le prestazioni erano calate.
Succedeva che quando copiavo cose da un hdd all'altro (no da partizione all'altra) e il PC calava di brutto a livello prestazionale (tipo che sembrava inchiodato).

Tenendo disabilitato l'AHCI ho installato Vista sull'altro HDD (no quello con XP) e non volevo abilitarlo (visto i precedenti con XP).

Oggi ho comprato un altro hdd sata2 (quindi sono a 3) e vorrei riprovare a reinstallare XP con AHCI abilitato fin da subito per vedere come va.
Questo ovviamente comporterà in seguito la reinstallazione anche di Vista.

Quindi...Fare sto sbattimento ne vale la pena o no?
Grazie in anticipo per i vostri consigli.

papero giallo
08-11-2008, 18:12
piccola curiosita tu a 425x8 (3400 mhz) su che frequenza di vcore stai?

Ciao grande Sirioo,
io come vcore ho 1,344 ( da cpuz ). Se vuoi ti posto la videata. Però se non ricordo male nel bios il valore dovrebbe essere 1,38.
A proposito, ho visto che ti sei preso il quad..... come vanno le temp?
:)

p.s. io comunque non ho la t..... se ti occorre il valore da bios dimmelo che controllo!!

sirioo
08-11-2008, 18:42
Ciao grande Sirioo,
io come vcore ho 1,344 ( da cpuz ). Se vuoi ti posto la videata. Però se non ricordo male nel bios il valore dovrebbe essere 1,38.
A proposito, ho visto che ti sei preso il quad..... come vanno le temp?
:)

p.s. io comunque non ho la t..... se ti occorre il valore da bios dimmelo che controllo!!

io a 425x8 cio un vcore a 1.33 da bios da win leggo 1.32 (tu hai messo il load calibration su enable vedo che hai troppa vdrop) le temp sono queste


http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081108194159_pc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081108194159_pc.jpg)


ora invece sto provando i 450x7.5 e forse ho trovato la conf giusta...;)

papero giallo
08-11-2008, 21:20
io a 425x8 cio un vcore a 1.33 da bios da win leggo 1.32 (tu hai messo il load calibration su enable vedo che hai troppa vdrop) le temp sono queste


http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081108194159_pc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081108194159_pc.jpg)


ora invece sto provando i 450x7.5 e forse ho trovato la conf giusta...;)

sirioo ma io come temp ora sono addirittura con i core allineati.....33 x 2 e 45 x 2. Si lo so che ho parecchio vdrop, Con Kyrandia c'abbiamo lavorato parecchio ma non ne siamo usciti. Secondo lui poi le mie ram non sono proprio adatte......:mad:

sirioo
09-11-2008, 09:10
sirioo ma io come temp ora sono addirittura con i core allineati.....33 x 2 e 45 x 2. Si lo so che ho parecchio vdrop, Con Kyrandia c'abbiamo lavorato parecchio ma non ne siamo usciti. Secondo lui poi le mie ram non sono proprio adatte......:mad:

cioe fammi capire hai 2 core a 33 ° e 2 core a 45° ??

papero giallo
09-11-2008, 22:03
cioe fammi capire hai 2 core a 33 ° e 2 core a 45° ??

yes..... almeno così dice realtemp 2,6.
Ma tu pensa che fino a poco fa invece avevo i primi due core che avevano una differenza di 5/6 gradi e il 3/4 riportavano lo stesso..... però mi sembra di aver letto nel thread del 9450 che era un problema dela prima serie:cry:

p.s. comunque ho provato diverse volte a rimettere il dissy

Cocco83
09-11-2008, 22:25
controllato la planarità del dissi???

V3R2A
09-11-2008, 23:38
Salve a tutti,vorrei chiedere se la scheda madre supporta Ram 1066MHz Dominator CL5 Pc8500 oppure se può avere problemi,perchè ho visto che nella tabella delle ram queste non sono comprese.
Grazie

Cocco83
10-11-2008, 09:42
io l'ho sempre usata con le vitesta pc8500 e non ho mai avuto problemi... anzi son riuscito a portarle sino a 1200 anche.... cmq sta scheda è veramente ottima a livello di stabilità... a confronto la X38 prima versione (1.0) era veramente un colabrodo xD

Frx
10-11-2008, 15:55
Ciao a tutti
Sono fresco possessore di un sistema basato su GA-x48T-DQ6 e ho un grosso problema che sto cercando di risolvere. In pratica ho dei continui freeze del pc, principalmente a S.O. lanciato ma a volte mi è successo anche nel boot loader nella selezione del sistema operativo

L'hardware è il seguente

Motherboard: GA-X48T-DQ6
Processore: Intel Core 2 Quad Q9550 2.83GHz 12Mb 1333 (45nm)
Memorie: OCZ XTC Platinum Z3 DDR3 4Gb (2x2) 1600MHz CL7-6-6-24
Dissipatore: Zalman CNPS 9700 Led
Alimentatore: LC-Power LC8700 Hyperion 700W 14cm free plug
HD: Western Digital WD6400AAKS 640Gb 16Mb SATA2
Video: Powercolor Radeon HD4870 1GB GDDR5 PCI-E 2.0 DX 10.1
Case: Thermaltake Armor Plus MX VH8000BWS

Per ora ho installato WinXP 64-bit e Vista Ultimate 64bit e con entrambe ho riscontrato lo stesso problema.
Le temperature sono buone, le memorie di default me le prende a 7-7-7-20 e io le ho forzate a 7-6-6-24 come da fabbrica ma non ho risolto.

In questo thread ho già letto tutto e preso alcuni spunti per provare qualche soluzione e stasera proverò, a voi viene in mente qualcosa in particolare?

Lato driver ho tutto aggiornato e il bios mi viene segnalato da cpu-z come F5 quindi l'ultimo in release ufficiale. Per questo credo che sia un problema risolvibile dal bios, sempre che non ci sia qualche malfunzionamento hardware.

Il blocchi variano nel tempo a volte dopo poco a volte mi da un 30 min di tempo. Diciamo che sembra che più lo uso prima si pianta, i periodi più lunghi di buon funzionamneto li ho trovati senza toccarlo mentre non fa nulla, se già scarica spesso si pianta!!

Mentre continuo a provare aspetto qualche vostro consiglio illuminante grazie mille in anticipo!!!

Frx

sirioo
10-11-2008, 20:17
Ciao a tutti
Sono fresco possessore di un sistema basato su GA-x48T-DQ6 e ho un grosso problema che sto cercando di risolvere. In pratica ho dei continui freeze del pc, principalmente a S.O. lanciato ma a volte mi è successo anche nel boot loader nella selezione del sistema operativo

L'hardware è il seguente

Motherboard: GA-X48T-DQ6
Processore: Intel Core 2 Quad Q9550 2.83GHz 12Mb 1333 (45nm)
Memorie: OCZ XTC Platinum Z3 DDR3 4Gb (2x2) 1600MHz CL7-6-6-24
Dissipatore: Zalman CNPS 9700 Led
Alimentatore: LC-Power LC8700 Hyperion 700W 14cm free plug
HD: Western Digital WD6400AAKS 640Gb 16Mb SATA2
Video: Powercolor Radeon HD4870 1GB GDDR5 PCI-E 2.0 DX 10.1
Case: Thermaltake Armor Plus MX VH8000BWS

Per ora ho installato WinXP 64-bit e Vista Ultimate 64bit e con entrambe ho riscontrato lo stesso problema.
Le temperature sono buone, le memorie di default me le prende a 7-7-7-20 e io le ho forzate a 7-6-6-24 come da fabbrica ma non ho risolto.

In questo thread ho già letto tutto e preso alcuni spunti per provare qualche soluzione e stasera proverò, a voi viene in mente qualcosa in particolare?

Lato driver ho tutto aggiornato e il bios mi viene segnalato da cpu-z come F5 quindi l'ultimo in release ufficiale. Per questo credo che sia un problema risolvibile dal bios, sempre che non ci sia qualche malfunzionamento hardware.

Il blocchi variano nel tempo a volte dopo poco a volte mi da un 30 min di tempo. Diciamo che sembra che più lo uso prima si pianta, i periodi più lunghi di buon funzionamneto li ho trovati senza toccarlo mentre non fa nulla, se già scarica spesso si pianta!!

Mentre continuo a provare aspetto qualche vostro consiglio illuminante grazie mille in anticipo!!!

Frx

piccola domanda hai 2 hd in raid partizionati a meta' con 2 s.o sopra?


se si.... prova a cancellare tutto e metti singolo s.o senza partizioni e vedi se il problema persiste...

quando hai caricato la vers f5 del bios lo hai fatto tramite chiavetta usb e con l'utility q-flash della gigabyte?

Frx
10-11-2008, 20:57
Innanzi tutto grazie mille per la risposta.

..no ho un hd solo per ora, il WD da 640Gb sul connettore sataII numero 0, quello gestito dall' ich9r.
attualmente ho 2 partizioni, sulla prima ho winxp prof 64 e sull'altra vista ultimate 64.
Inizialmente però avevo una partizione unica con winxp prof 64 quando ho da subito riscontrato il problema, ho installato vista proprio per vedere se per caso era un problema di driver o di SO pensando che se lo riscontravo su entrambe doveva per forza essere una questione di Hw o bios, insomma esterna all' SO.
Prorpio ora che ti rispondo ho dovuto scrivere il messaggio 2 volte perchè la prima di colpo si è freezzato tutto e ho dovuto riavviare.

Metre ho fatto il memtest per un ora senza toccarlo e non si è piantato. In ogni caso il risultato del test fatto con 2 istanze in parallelo per circa 1580mb di ram ciascuna è arivato al 110% senza alcun errore.

Frx

sirioo
10-11-2008, 21:03
cerca di testare hd con utility della casa madre anche mettendolo in box esterno usb e poi ricarica il bios tramite chiavetta usb formattata solo con file del bios sopra e lo richiami dal bios premendo f8..consiglio mio prova prima con f4..se nemmeno cosi va' testa hd

V3R2A
10-11-2008, 21:20
Grazie per la risposta.;)

Frx
10-11-2008, 21:25
cerca di testare hd con utility della casa madre anche mettendolo in box esterno usb e poi ricarica il bios tramite chiavetta usb formattata solo con file del bios sopra e lo richiami dal bios premendo f8..consiglio mio prova prima con f4..se nemmeno cosi va' testa hd


scusa non ti ho seguito del tutto, secondo te il problema potrebbe essere l'hd? pensavo che almeno una schermata blu poteva darmela se fosse l'hd

in ogni caso se ho capito bene mi consigli di caricare il bios precedente F4 al posto del 'attuale F5 per vedere che succede ed eventualmente testare l'hd con dei tool della WD?

ok ci provo!!!

sirioo
10-11-2008, 21:38
scusa non ti ho seguito del tutto, secondo te il problema potrebbe essere l'hd? pensavo che almeno una schermata blu poteva darmela se fosse l'hd

in ogni caso se ho capito bene mi consigli di caricare il bios precedente F4 al posto del 'attuale F5 per vedere che succede ed eventualmente testare l'hd con dei tool della WD?

ok ci provo!!!

yes ma usa la procedura indicata

Frx
10-11-2008, 22:01
yes ma usa la procedura indicata

Non sò che dire ho preso una chiavetta usb, l'ho formattata in FAT e ci ho messo il file del bios ma Q-Flash non me la vede, midice che non ci sono drive da cui caricare il bios, dovevo mi lasciare il file nella cartella? io ho messo il file nella root della chiavetta!!!

sirioo
10-11-2008, 22:03
Non sò che dire ho preso una chiavetta usb, l'ho formattata in FAT e ci ho messo il file del bios ma Q-Flash non me la vede, midice che non ci sono drive da cui caricare il bios, dovevo mi lasciare il file nella cartella? io ho messo il file nella root della chiavetta!!!

solo il file del bios senza cartella solo X48TDQ6.F4

Frx
10-11-2008, 22:33
solo il file del bios senza cartella solo X48TDQ6.F4

niente da fare le ho provate tutte fat16,fat32 formattato da diversi pc e pluggata su diverse porte usb, non me la vede assolutamente, strano perchè per partizionare il disco ho usato la stessa chiavetta per bootare con systemrecovery. Q-flash invece non ne vuol sapere e io di floppy non ne ho più da anni, dici che con @BIOS è un suicidio?

sirioo
10-11-2008, 22:37
niente da fare le ho provate tutte fat16,fat32 formattato da diversi pc e pluggata su diverse porte usb, non me la vede assolutamente, strano perchè per partizionare il disco ho usato la stessa chiavetta per bootare con systemrecovery. Q-flash invece non ne vuol sapere e io di floppy non ne ho più da anni, dici che con @BIOS è un suicidio?

no vai con quello in passato l'ho usato ed e sempre andato bene


x testare hd usa questo http://support.wdc.com/download/windlg/WinDLG.zip

Frx
10-11-2008, 22:41
no vai con quello in passato l'ho usato ed e sempre andato bene


x testare hd usa questo http://support.wdc.com/download/windlg/WinDLG.zip

ok provo, il windlg di WD l'avevo già scaricato, solo che ho visto che non è compatibile ne con winxp64 ne con vista64 quindi devo installare un nuovo sistema operativo per testarlo, perchè cassetti esterni sata non ne ho. magari provo a montarlo sul vecchio pc anche se è sata I dovrebbe funzionare lo stesso!

sirioo
10-11-2008, 22:46
ok provo, il windlg di WD l'avevo già scaricato, solo che ho visto che non è compatibile ne con winxp64 ne con vista64 quindi devo installare un nuovo sistema operativo per testarlo, perchè cassetti esterni sata non ne ho. magari provo a montarlo sul vecchio pc anche se è sata I dovrebbe funzionare lo stesso!

prima di formattare prova anche HD Tune Pro con il suo benc interno e utility x vedere settori dannegiati sul disco

Frx
10-11-2008, 22:55
prima di formattare prova anche HD Tune Pro con il suo benc interno e utility x vedere settori dannegiati sul disco

purtroppo con @bios mi fa vedere solo bios più aggiornati del mio quidi mi fa solo vedere il beta F6A io già che ci sono lo provo, non si sa mai!

in ogni caso domani mi testo l'hd!

sirioo
10-11-2008, 22:59
purtroppo con @bios mi fa vedere solo bios più aggiornati del mio quidi mi fa solo vedere il beta F6A io già che ci sono lo provo, non si sa mai!

in ogni caso domani mi testo l'hd!

si ma quel programma puoi anche richiamare f4..vedi bene clicca su update from file

Frx
11-11-2008, 00:46
si ma quel programma puoi anche richiamare f4..vedi bene clicca su update from file

avevi ragione scemo io che avevo checkato di cercare i bios su internet:muro:

Allora avevo in ogni caso installato l'F6A e per una buona mezzora ho pensato al miracolo, sono fin riuscito ad installare crysis e giocare un 15 minuti, sembrava migliorare sia vista che xp ma poi cercando di installare il gioco anche su vista per testare, si è piantato di nuovo e anche xp dopo un 10 minuti di gioco ha freezato tutto.:doh:

quasi ci avevo creduto!!!

ora ho rifleshato l'F4 come consigliavi tu e vedremo cosa succede, domani sera farò anche il test del disco se riesco!

Incredibile però son 20 che monto e smonto pc eppure una cosa così non mi era mai successa!

Frx

Frx
11-11-2008, 08:58
Ieri sera ho poi provato anche a mettere il bios versione F4 ma dopo poco mi si è schiantato comunque, stasera farò la prova dell' HD, se riesco magari provo a montarne anche uno vecchio sata I e ad installarci un SO operativo sopra per per vedere se è davvero l'HD il problema, se non ne esco nemmeno in questo modo mi sa che riporto il tutto dove ho preso i componenti prima che passino i fatidici 10 giorni così che se la grattino loro, daltronde quello che si poteva fare l'ho fatto inizio a pensare che ci sia qualche componente fallato magari fra MB Proc o scheda video visto che le memorie sembrano a posto!

sirioo
11-11-2008, 09:02
Ieri sera ho poi provato anche a mettere il bios versione F4 ma dopo poco mi si è schiantato comunque, stasera farò la prova dell' HD, se riesco magari provo a montarne anche uno vecchio sata I e ad installarci un SO operativo sopra per per vedere se è davvero l'HD il problema, se non ne esco nemmeno in questo modo mi sa che riporto il tutto dove ho preso i componenti prima che passino i fatidici 10 giorni così che se la grattino loro, daltronde quello che si poteva fare l'ho fatto inizio a pensare che ci sia qualche componente fallato magari fra MB Proc o scheda video visto che le memorie sembrano a posto!

per me al 99% e hd se anche con un altro hd fa lo stesso prova con un altro cd del s.o , se continua porta tutto indietro

Frx
11-11-2008, 20:42
Niente da fare, test sull'HD passato senza problemi, tutti, sia quick che extended test 2 volte:mc:
domani lo riperterò in negozio non so più che provare, magari è il controller sata della scheda madre che è difettoso boh!!!

Grazie di tutto comunque

Frx

sirioo
11-11-2008, 21:44
Niente da fare, test sull'HD passato senza problemi, tutti, sia quick che extended test 2 volte:mc:
domani lo riperterò in negozio non so più che provare, magari è il controller sata della scheda madre che è difettoso boh!!!

Grazie di tutto comunque

Frx

anche cambiando porta sata?

Frx
12-11-2008, 09:01
eh si iero o provato a pluggare l'hd alla porta sata controllata dal chip gigabyte invece di quelle controllate dal southbridge e il problema non si è risolto, mi sa che la scheda madre è proprio difettosa! che sfiga!!:(

V3R2A
13-11-2008, 22:02
Ciao a tutti,sono nuovo e spero di scrivere nel posto giusto(ho una gigabyte x48 ds4 quindi dovrebbe essere il posto giusto ;) ).
Ho un problema,succede spesso che quando spengo il pc invece di spegnersi si riavvia e mi da il solito errore di windows invia segnalazioni ecc...
Ho un processore e8500 con scheda video sapphire 4870 512 mb e 2 giga di ram corsair pc8500(1066).
Il bios della scheda madre non è stato toccato quindi nessun tipo di overclock overvolt,ho win xp service pack 3.
Ho ATT installato e lo uso per settare la scheda video.
Ho anche il programma per il risparmio dell'energia della gigabyte.
Fatemi sapere cosa potrebbe essere e se questa cosa è gia stata trattata me la vado a cercare nelle pagine precedenti.
Grazie a tutti.

sirioo
13-11-2008, 22:06
Ciao a tutti,sono nuovo e spero di scrivere nel posto giusto(ho una gigabyte x48 ds4 quindi dovrebbe essere il posto giusto ;) ).
Ho un problema,succede spesso che quando spengo il pc invece di spegnersi si riavvia e mi da il solito errore di windows invia segnalazioni ecc...
Ho un processore e8500 con scheda video sapphire 4870 512 mb e 2 giga di ram corsair pc8500(1066).
Il bios della scheda madre non è stato toccato quindi nessun tipo di overclock overvolt,ho win xp service pack 3.
Ho ATT installato e lo uso per settare la scheda video.
Ho anche il programma per il risparmio dell'energia della gigabyte.
Fatemi sapere cosa potrebbe essere e se questa cosa è gia stata trattata me la vado a cercare nelle pagine precedenti.
Grazie a tutti.

prova uno slot di memoria alla volta e prova nel riavvio...

V3R2A
13-11-2008, 23:00
Ok,provo questo intanto.
Grazie Sirioo

sirioo
13-11-2008, 23:05
Ok,provo questo intanto.
Grazie Sirioo

nada ;)

speriamo bene :)

sirioo
14-11-2008, 00:13
Ok,provo questo intanto.
Grazie Sirioo

se non e cosi sicuramente e un conflitto di driver di qualche periferica...stessa cosa fatta x le memorie prova a toglierle una ad una e vedi se il problema persiste...a me capito su di un notebokk che aveva vista..dopo aver messo xp la slot pci bluetoot era incopatibile con i driver e il pc si riavvia al posto di spegnersi..a volte anche schermata blu al riavvio...

V3R2A
14-11-2008, 09:38
Allora ho provato la ram e non era quella che dava i problemi,quindi ho disinstallato Ati Tray Tools e ora sembra(e sottolineo sembra perchè non ho avuto tempo di provarlo) che non lo faccia più.
Proverò un po' così per vedere se era quello il problema,però se fosse quello mi dispiace perchè usavo la funzione per risparmiare sul clock del processore e della ram nelle sezioni 2d.
Ti farò sapere.

sirioo
14-11-2008, 22:44
Vi lascio ;) mando in pensione prematuramente la mia x48T :)


ordinato

GIGABYTE 1366 EX58-UD5 X58
INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX


ora mi trovate qui ;)


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1861240

papero giallo
15-11-2008, 18:51
controllato la planarità del dissi???

si cocco, ricontrollata anche la planarità. Ormai le temp non le guardo neanche:(

maximo73
20-11-2008, 18:09
salve ragazzi ho appena finito di asemblare il mio nuovo pc ed ho un problema con la mia x48dq6 ddr2 o inserito l'alimentazione a 24 pin e quella a 8 rimuovendo il tappino sopra la mobo ma il sistema non si avvia l'alimentatore va in blocco come se ci fosse un corto allora ho provato a collegare soloi 4 pin originariamkente scoperti e mi da lo stesso problema ma se non collego afatto qul cavo la mobo parte per meta' e i led spia su di essa si illuminano tutti compresi i rossi osa ho combinato?

skryabin
20-11-2008, 18:23
salve ragazzi ho appena finito di asemblare il mio nuovo pc ed ho un problema con la mia x48dq6 ddr2 o inserito l'alimentazione a 24 pin e quella a 8 rimuovendo il tappino sopra la mobo ma il sistema non si avvia l'alimentatore va in blocco come se ci fosse un corto allora ho provato a collegare soloi 4 pin originariamkente scoperti e mi da lo stesso problema ma se non collego afatto qul cavo la mobo parte per meta' e i led spia su di essa si illuminano tutti compresi i rossi osa ho combinato?

non ne ho idea :confused:

sirioo
20-11-2008, 18:27
salve ragazzi ho appena finito di asemblare il mio nuovo pc ed ho un problema con la mia x48dq6 ddr2 o inserito l'alimentazione a 24 pin e quella a 8 rimuovendo il tappino sopra la mobo ma il sistema non si avvia l'alimentatore va in blocco come se ci fosse un corto allora ho provato a collegare soloi 4 pin originariamkente scoperti e mi da lo stesso problema ma se non collego afatto qul cavo la mobo parte per meta' e i led spia su di essa si illuminano tutti compresi i rossi osa ho combinato?

provato con un altro ali?

maximo73
20-11-2008, 18:41
si ho provato anche con altro ali puo essere che ho raffredato tutto a liquido? sui cipset ho usato una pasta siliconica e sui mosfet la spece di gommina che c'era col waterbloc

sirioo
20-11-2008, 18:49
si ho provato anche con altro ali puo essere che ho raffredato tutto a liquido? sui cipset ho usato una pasta siliconica e sui mosfet la spece di gommina che c'era col waterbloc

che ram usi? prova a dare piu volt tipo 0.30 io con le mie ocz 1800 mhz devo stare 0.30-0.35

maximo73
20-11-2008, 18:59
il mio computer e configurato cosi

Case------------ Thermaltake MOZART TX
Multimedia------ ThermaltakE madialab
Alimentatore---- Cooler Master Real Power M620
Alimentatore 2-- Thermaltake Toughpower 650W
Motherboard----- Gigabyte GA-x48-DQ6
Processore------ Intel P4 CONROE CORE2 QUAD Q9550 G0
Dissipatore CPU- liquid cooling
pompa: Eheim Station II
Waterblock: NexXxos x2 Bold Highflow
Radiatore: Dual black ice pro II
dissipati a liquido anche cipset e mosfet
Ram------------- Corsair Dominator pc2 8500
Schede video---- 2 ATI Radeon HD4870
Lettore dvd----- LG MASTERIZZATORE CD-DVD-BLURAY H20L
Wireless-------- Linksys Wireless-g PCI adapter
hdd------------ 4 da 500 gb


ps: oltre allalim ho provato delle vecchie ddr2 che avevo e succede la stessa cosa

sirioo
20-11-2008, 19:08
dovresti andare x esclusione e provare cpu , ram , ali su di un altra mobo..cmq la cosa e molto strana...

maximo73
20-11-2008, 19:14
ali provato uno che avevo funzionante 100% stessa cosa per le ram provate con altre che avevo su un altra mobo e funzionano ma su questa mobo nulla

ps: se tolgo il procio e avvio la mobo cosa sucede?

maximo73
20-11-2008, 20:47
ok il problema e risolto il waterblock dei mosfet toccava una resistenza della mobo ponticellandola e di conseguenza l'ali andava in blocco ora devo trovare una soluzione per ovviare alproblema idee?

sirioo
20-11-2008, 23:30
ok il problema e risolto il waterblock dei mosfet toccava una resistenza della mobo ponticellandola e di conseguenza l'ali andava in blocco ora devo trovare una soluzione per ovviare alproblema idee?

dovresto modificare l'aggancio del waterblock dei mosfet fai qualche foto almeno x capire dove poggia...

cobra_11
21-11-2008, 22:36
Salve.Scusate ho un problema. Ho recentemente acquistato un nuovo pc con questa scheda madre e con queste caratteristiche:

q6600 g0 di tipo B

gigabyte dq6 x48t

gainward hd 4870

2x2 ocz platinum 1600...:la sigla:OCZ3P16004GK

enermax liberty 620w

il problema che nn riesco a far riconoscere alla mia scheda madre le 1600 e di default me le manda a 1066.
teoricamente ho risolto un po' overclokkando e stabili mando il process da 2.4 a 2.8GHz e cosi' riesco a far andare le ram a 1333
aiutatemiiiiiiii per mandarle a 1600...grazie

dfrtsvabz
22-11-2008, 10:59
problema con ddr2 pc2-9600,non vengono riconusciute dal sistema ,ma anzi solo come ddr2-800,ho aggiornato bios f8,alzato voltaggi ,ma non mi e' servito....qualcuno puo' darmi una mano? grazie:(

V3R2A
25-11-2008, 13:30
Ho lo stesso problema con ram corsair,sempre 1066,però everest mi dice che va a 800,cosa può essere?

Giobby
25-11-2008, 14:42
Scusare ragazzi ho una stranezza.
Riscontro che il PC si rallenta quando gli hdd stanno scrivendo.

Ho 3 hdd sata con AHCI attivato.
SO è XP sp3 ed i driver installati sono quelli del CD più gli aggiornamenti presi dal sito Gigabyte.
La mobo è DS5.

Per esempio quando sto trasferendo film o grosse iso da un hdd all'altro (non usando il disco del SO ma gli altri 2) c'è un rallentamento della macchina.
Tipo quando nel frattempo navigo in internet ci mette più tempo a caricare le pagine.
E' normale ?

C'è da attivare qualcosa ?

Grazie 1000

×§ñåkê×
27-11-2008, 15:08
raga, ho una X48 DS5 da ieri, ma come si fa per overcloccare?

vado nel bios alzo di pochissimo il fsb, ad esempio da 333 a 340, imposto i timing etc, salvo e esco, ma non viene settato... quando rientro è nuovamente tutto su auto... qualcuno mi riesce a illuminare?

gauss
03-12-2008, 14:41
Montata anche io una x48-dq6 con e8600, ora mi sto turbando perchè non trovo nessuna "dritta" sull'ottimizzazione del bios. Qualcuno mi può aiutare? Sulla ep45-ds4 il dual monster :d faceva 4500 (ma lì il bios lo consocevo). Mi aiutate?

gauss
04-12-2008, 14:08
Non mi aiuta nessuno? :help: :cry:

cobra_11
05-12-2008, 17:09
Ho lo stesso problema con ram corsair,sempre 1066,però everest mi dice che va a 800,cosa può essere?

IO ho lo stesso problema ma con le ddr3 che sono da 1600 e vanoo a 1066...
cosa puo' essere?grazie

bullwinkle
15-12-2008, 16:07
Ho lo stesso problema con ram corsair,sempre 1066,però everest mi dice che va a 800,cosa può essere?

idem con kingston 1066 se lascio il settaggio by spd me le vede a 800 e tutto va abbastanza bene, se forzo 1066 lasciando il processore a default il sistema diventa totalmente instabile

easton
02-01-2009, 06:32
idem con kingston 1066 se lascio il settaggio by spd me le vede a 800 e tutto va abbastanza bene, se forzo 1066 lasciando il processore a default il sistema diventa totalmente instabile

ciao
ho lo stesso problema con delle Patriot 1600, se cambio le impostazioni nel bios mettendo i valori di default delle ram al riavvio tutto torna in automatico :mc:

zerothehero
02-01-2009, 09:44
Vado a ritirare la ds4 e il 920 a porta venezia (-512 neuri), sperando di non morire assiderato sotto la neve :cry: ...intanto qualcuno mi dica se ha intenzione di prestarmi delle ddr3, visto che le prenotate in un negozio e acquistate su e-bay ma che in contrassegno non arrivano...al prossimo giro prenoto in 50 negozi e compro dal più veloce, così imparano a dichiarare disponibilità fasulle...poi a Milano i negozi non hanno una mazza, da prendere al volo. :sofico:
Oppure mi si dica un pò dove diamine posso brevi manu predermi de 3x2gb ddr3 1600, senza dover aspettare le calende greche...ho visto che da next hanno subito disponibili delle corsair, ma vengono 258euro :eek:
Sti negozi on-line non hanno un cavolo di magazzino e sopratutto non hanno un cavolo di merce..ogni anno che passa è sempre peggio.

piani
02-01-2009, 09:49
Vado a ritirare la ds4 e il 920 a porta venezia (-512 neuri), sperando di non morire assiderato sotto la neve :cry: ...intanto qualcuno mi dica se ha intenzione di prestarmi delle ddr3, visto che le prenotate in un negozio e acquistate su e-bay ma che in contrassegno non arrivano...al prossimo giro prenoto in 50 negozi e compro dal più veloce, così imparano a dichiarare disponibilità fasulle... :sofico:
Oppure mi si dica un pò dove diamine posso brevi manu predermi de 3x2gb ddr3 1600, senza dover aspettare le calende greche...ho visto che da next hanno subito disponibili delle corsair, ma vengono 258euro :eek:
Sti negozi on-line non hanno un cavolo di magazzino e sopratutto non hanno un cavolo di merce..ogni anno che passa è sempre peggio.

Vorresti montare l'i7 920 su questa scheda con l'X48?

skryabin
02-01-2009, 09:50
Vorresti montare l'i7 920 su quasta scheda con l'X48?
:doh:
la ds4 che hai preso è con l'x58 vero? con l'x48 non ce lo monti nemmeno a martellate xD

zerothehero
02-01-2009, 09:51
comprato questa http://www.eprice.it/default.aspx?r=1&sku=2053140, che ha l'x58 ed è la scheda, che pur avendo un prezzo da latrocinio,costa meno.

skryabin
02-01-2009, 09:53
comprato questa http://www.eprice.it/default.aspx?r=1&sku=2053140, che ha l'x58 ed è la scheda, che pur avendo un prezzo da latrocinio,costa meno.

e lo vieni a dire sul thread della x48 ? :D esiste quello apposito per la x58

zerothehero
02-01-2009, 09:54
:doh:
la ds4 che hai preso è con l'x58 vero? con l'x48 non ce lo monti nemmeno a martellate xD

Guarda che è ancora presto per diagnosticarmi la demenza senile, così mi offendi :sofico:

zerothehero
02-01-2009, 09:55
e lo vieni a dire sul thread della x48 ? :D esiste quello apposito per la x58

Bene, ho sbagliato thread...sentite, io ieri sono andato a dormire alle 4 di mattina :mc:

skryabin
02-01-2009, 09:55
Guarda che è ancora presto per diagnosticarmi la demenza senile, così mi offendi :sofico:

era una battuta, comunque ti immaginavo intento a montare l'i7 sulla x48 martello-munito ^^

piani
02-01-2009, 09:56
Come dice appunto skryabin, che consigli vuoi che ti diamo noi possessori dell'X48? :D

zerothehero
02-01-2009, 10:03
era una battuta, comunque ti immaginavo intento a montare l'i7 sulla x48 martello-munito ^^

Tu ci scherzi, ma se ti dico cosa ho fatto ieri sulla m2a di un amico, convinto che fosse chissà perchè una socket 939....ieri ho scoperto che forzando un pò le ddr2 nello slot ddr1 ci entrano..e fortuna che non ho fatto danni (tanto la scheda madre era già partita per la tangente) :sofico:
Scusate per il thread cannato, sarà la vecchiaia che avanza :sofico:

piani
10-01-2009, 12:04
Ragazzi, ho questo strano problema durante il monitoraggio delle temperature.
Core temp e anche SIW, mi segnalano solo la temperatura di 1 core, le altre si fermano a 40-41°c.

Ecco due esempi?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090110130314_coretemp1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090110130314_coretemp1.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090110130404_coretemp2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090110130404_coretemp2.jpg)

Il core cambia ad ogni riavvio, cioè a volte è il core1 a volte il secondo e cosi via.

Se lancio doppio-orthos, tutti core vano a 44-45°C, se torno in idle solo uno scende fino alle basse temperature, gli altri tre si fermano a 40-41°

La cpu è Q9450, prima con un Q9300 il problema si verificava su un solo core, adesso su n.3 core.

Consigli?

papero giallo
13-01-2009, 22:51
Ragazzi, ho questo strano problema durante il monitoraggio delle temperature.
Core temp e anche SIW, mi segnalano solo la temperatura di 1 core, le altre si fermano a 40-41°c.


La cpu è Q9450, prima con un Q9300 il problema si verificava su un solo core, adesso su n.3 core.

Consigli?

Piani, se non ricordo male è un problema proprio dei Q9450. Anche io ho rinunciato, adesso solo per scrupolo ho ricontrollato le temp è sono 32,31 e 40,40. Se non ricordo male se ne era discusso proprio nella discussione del 9450.

piani
14-01-2009, 14:45
Ma io ho avuto anche il Q9300, però in questo caso i core funzionante erano 3.

Cmq grazie dello spunto, vado a leggermi il topic del Q9450.
Grazie 1000.

papero giallo
31-01-2009, 20:21
Ciao ragazzi, stasera ho venduto questa splendida mobo e il 9450..... alla prossima e grazie a tutti per i consigli!!

Dypa77
02-02-2009, 21:39
Qualcuno ha provato ad installare la versione bios beta F6 della X48T?

Ero curioso di sapere come si comportava senza sbattermi per fare la flash della bios.. magari qualcuno si è già sbattuto!! :)

maverik772005
05-02-2009, 12:53
scusate qlc può aiutarmi???Io ho una DQ6 con intel E8500 il fatto è che non riesco a cloccare stabilmente a piu di 3600mhz...Infatti testato per mezzora con IBT a 3600 passo tutti i Test alla grande...(solo toccando l FSB da 333 a 400x9 con vcore a 1.24)Ho provato mille tentativi per spingere la cpu fino a 4000 mhz (ho alzato l FSB ho alzato il Vcore ho alzato il voltaggio delle ram ho abbasssato ma nulla)A 4000mhz passo il test solo con hortos con IBT nulla non lo passo e non capisco il perchè...Le mie ram sono delle Corsair Dominator 4GB 1066....Le ho anche alzate fino a 1200 le ho abbassate a 800 ma nulla...Qualcuno ha la mia stessa configurazioe e può aiutarmi???tò impazzendo vorrei portarlo a 4000 stabile con IBT...Anche se a 4000 non stabile secondo IBT io ci faccio di tutto gioco anke alla grande eppure IBT non mi passa il test...Grz mille a tutti....

guicolo
06-02-2009, 11:38
Ragazzi vi prego, aiutatemi...

Ero riuscito a portare il q9450 a 3,2 ghz ed ero contento...

Ora purtroppo il pc non parte neanche con un overclock minimo...

La mobo è una gigabyte x48-ds5 e le ram delle corsair TWIN2X4096-8500C5D...

GRAZIE a tutti per l'aiuto...

Danyz81
06-02-2009, 13:54
Qualcuno ha provato ad installare la versione bios beta F6 della X48T?

Ero curioso di sapere come si comportava senza sbattermi per fare la flash della bios.. magari qualcuno si è già sbattuto!! :)


Guarda parlando personalmente io l'ho avuta per un pò ma poi sono ritornato alla F5 poichè ho avuto un pò di problemi di stabilità con quella versione.. e poi, rivedendo nel sito, è ancora in "beta" da quando è stata rilasciata (fine ottobre) e non sò proprio quando uscirà quella definitiva... -_-

Sermiky
09-02-2009, 22:53
Ragazzi, mi succede una cosa strana, improvvisamente la mia X48T-DQ6 non mi si avvia più overclockata

Ho un Q9300 @ 400*7.5 vcore default ed è sempre andato, stranamente stasera non c'è verso

Ho aggiornato il bios, ho eseguito il load optimized e il clear cmos ma nulla da fare.

Se setto 400*7.5 e applicao il divisore 3.33D sulle memorie si avvia, carica XP e la cpu è a 2500Mhz (333*7.5) ma le memorie sono settate più basse come se fosse overclockata.

Ho provato i bios F5 ed F6a

Sapete dirmi come mai?

Danyz81
10-02-2009, 11:58
Ragazzi, mi succede una cosa strana, improvvisamente la mia X48T-DQ6 non mi si avvia più overclockata

Ho un Q9300 @ 400*7.5 vcore default ed è sempre andato, stranamente stasera non c'è verso

Ho aggiornato il bios, ho eseguito il load optimized e il clear cmos ma nulla da fare.

Se setto 400*7.5 e applicao il divisore 3.33D sulle memorie si avvia, carica XP e la cpu è a 2500Mhz (333*7.5) ma le memorie sono settate più basse come se fosse overclockata.

Ho provato i bios F5 ed F6a

Sapete dirmi come mai?

Ciao Sermiky, anche se abbiamo componenti differenti anche a me a volte capita la tua situazione. A me capita però per via della scheda video, che a volte non me la tiene nella frequenza settata e quindi al riavvio mi si bloccava al bios per poi ripartire con i settaggi in automatico.

Per dirti che magari, non è espressamente il clock della cpu che ha problemi ma magari qualche altro componente (ram, sv) settata manualmente che in quel preciso momento (misteriosamente almeno per me) rifiuta di andare al clock settato.

Prova ad andare ad esclusione. Nel mio caso, partendo dal riavvio tutto in automatico, ho messo in manual uno alla volta i vari componenti per scoprire quale non andava anche se il problema, come ti dicevo, era solo momentaneo.

Ho provato anche io con la f5 e f6a notando cmq la maggior stabilità nella f5 e attendendo se, un giorno, si decideranno di far uscire la definitiva alla F6 perchè sono sicurissimo è problema (nel mio caso) di bios.

Danyz81
10-02-2009, 12:02
Ragazzi vi prego, aiutatemi...

Ero riuscito a portare il q9450 a 3,2 ghz ed ero contento...

Ora purtroppo il pc non parte neanche con un overclock minimo...

La mobo è una gigabyte x48-ds5 e le ram delle corsair TWIN2X4096-8500C5D...

GRAZIE a tutti per l'aiuto...

Ma non ti parte totalmente il pc tipo bloccandosi al caricamento del bios o solamente, appunto, se metti un minimo di OC alla scheda madre?

guicolo
10-02-2009, 13:07
Ma non ti parte totalmente il pc tipo bloccandosi al caricamento del bios o solamente, appunto, se metti un minimo di OC alla scheda madre?Parte solo con i settaggi di default per il processore, appena alzo anche di poco il bus, la mobo tenta il boot ma non riuscendo a partire, si resetta ai valori di default...

Ho aggiornato all'ultimo bios, per qualche giorno è andato bene, quindi non credo sia quello...

Ho notato che l'ultimo bios ha aggiunto dei settaggi che però non so a cosa servano...

GRAZIE per l'aiuto...

Danyz81
11-02-2009, 08:25
Parte solo con i settaggi di default per il processore, appena alzo anche di poco il bus, la mobo tenta il boot ma non riuscendo a partire, si resetta ai valori di default...

Ho aggiornato all'ultimo bios, per qualche giorno è andato bene, quindi non credo sia quello...

Ho notato che l'ultimo bios ha aggiunto dei settaggi che però non so a cosa servano...

GRAZIE per l'aiuto...

Devi capire da prima a quale componente retribuire la colpa. ram, cpu, sv, vcore che alla fin fine sono quelli i parametri. Puoi provare, come faccio io ad ogni aggiornamento del bios, a fare un reset completo della scheda madre e se non puoi a togliergli la batteria così da far perdere alla mobo ogni minima impostazione e farla tornare verginella.

Ora, abbiamo comunque schede madri di modelli differenti e quindi penso ci sia qualche voce del bios non uguale, forse potresti cercare un thread anche dedicato al tuo processore dove ti possono consigliare i valori giusti di OC o non sò, io personalmente + di questo non posso proprio aiutarti poichè è troppo generico mi dispiace

Cmq spero che riesca a risolvere!

-> Qui il thread per i vostri processori Q9***:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600793

Sermiky
11-02-2009, 19:08
Ciao Sermiky, anche se abbiamo componenti differenti anche a me a volte capita la tua situazione. A me capita però per via della scheda video, che a volte non me la tiene nella frequenza settata e quindi al riavvio mi si bloccava al bios per poi ripartire con i settaggi in automatico.

Per dirti che magari, non è espressamente il clock della cpu che ha problemi ma magari qualche altro componente (ram, sv) settata manualmente che in quel preciso momento (misteriosamente almeno per me) rifiuta di andare al clock settato.

Prova ad andare ad esclusione. Nel mio caso, partendo dal riavvio tutto in automatico, ho messo in manual uno alla volta i vari componenti per scoprire quale non andava anche se il problema, come ti dicevo, era solo momentaneo.

Ho provato anche io con la f5 e f6a notando cmq la maggior stabilità nella f5 e attendendo se, un giorno, si decideranno di far uscire la definitiva alla F6 perchè sono sicurissimo è problema (nel mio caso) di bios.


Ciao Danzy, grazie per la risposta.

La cosa strana è che non fa il boot a 400mhz ma mi applica correttamente il divisore alle memorie
ho provato a 350Mhz ma boota sempre a 333x7.5.

Qualcosa che non và ce di sicuro è capire cosa.

fanciot12
17-02-2009, 08:29
Ciao ragazzi,
non so se siamo rimasti in tanti a possedere ed usare questa mobo, rispetto al 2008 quando è iniziato il thread, molti sono passati ad altre mobo.

A quelli rimasti vorrei chiedere quali sono i valori MASSIMI (per stare in sicurezza) da impostare nel bios della mia GA-X48-DQ6, relativi alle voci riportate qui sotto:

CPU/PCIEX Clock Driving Control...: 800mv
CPU Clock Skew Control............: ?
(G)MCH Clock Skew Control.........: ?
PCI-E OverVoltage Control.,.......: AUTO (questo NON lo modifico mai, è necessario?)
FSB OverVoltage Control............ MAX +0,..?
(G)MCH OverVoltage Control,....... MAX +0,..?
CPU GTLREF1 Voltage*..............: ?
CPU GTLREF2 Voltage*..............: ?
Loadline Calibration..............: enable o disable?
CPU Voltage Control...............: MAX 1.4 da bios, credo...
Normal CPU Vcore..................: mio VID da bios - 1.2500v

(*Visibili solo con CTRL+F1, settaggi nascosti del bios Gigabyte)

C'è qualcuno che sa, per COMPETENZA diretta, quali sono i valori massimi da non superare in overclock per non rovinare la circuiteria della Gigabyte DQ6? (in particolare quelli scritti in grassetto)

grazie :)

fanciot12
19-02-2009, 17:20
up :help:


qualcuno qui di passaggio che mi fa dono della sua saggezza ed esperienza sul campo?

cobra_11
23-02-2009, 14:07
scusate ma perchè io che ho una dq6 x48t non riconosce le mie ocz 2x2gb da 1600 mhz? me le da a 1066.......cioè perchè devo per forza overcloccare per portarle a 1600?che devo fare?

Danyz81
23-02-2009, 17:03
scusate ma perchè io che ho una dq6 x48t non riconosce le mie ocz 2x2gb da 1600 mhz? me le da a 1066.......cioè perchè devo per forza overcloccare per portarle a 1600?che devo fare?


Anche io ho le ocz e come te non me le vede a 1600.. che modelli sono?
Puo darsi cmq non siano pienamente compatibili con la mobo, io infatti me le sono dovute tenere così.. nn ho risolto

cobra_11
24-02-2009, 18:27
Anche io ho le ocz e come te non me le vede a 1600.. che modelli sono?
Puo darsi cmq non siano pienamente compatibili con la mobo, io infatti me le sono dovute tenere così.. nn ho risolto

il modello è OCZ3P16004GK

forse aggiornando il bios questi modelli potrebbero essere supportati....è un'idea...è così strano che la una mobo di fascia alta della gigabyte certificata per le ddr3 non supporti questi modelli.....

ma tu che bios hai? l'ultimo non beta,cioè F5?

qualcuno che ha risolto il problema?

clodi
08-03-2009, 13:42
Buongiorno a tutti, avrei una domanda da fare sulla MB DQ6 X48:
non riesco a vedere le temperature e le tensioni del NB con nessun programma di diagnostica (easytune6, Everest, HWMonitor) è normale?
Claudio

Danyz81
17-03-2009, 15:17
Ciao ragazzi

Ritorno ad un vecchio discorso, spero Cobra che tu sia riuscito a risolvere! :

Da un pò di tempo uso i valori di clock di default poichè avevo cominciato ad avere reset di OC con questa mobo senza apparenti motivi.

Oggi per curiosità visto che volevo farmi un upgrade delle ram aggiungendone altre 2gb sono andato a vedere nelle specifiche delle ram supportate ed ho notato che tra la lista alla frequenza 1600mhz il mio modello esatto di OCZ non c'è.
C'è invece nella lista di quelle a 1333mhz.
Non a caso nel BIOS me l'ha sempre vista a 1333mhz anche essendo una 1600. OCZ3P1332GK (la mia è OCZ3P16002GK)

Può essere questo un motivo di un reset di OC? Cosa mi converebbe piu fare, cambiare completamente la RAM con un modello espressamente supportato o si potrebbe rimediare dandogli dei giusti valori nella sez. del BIOS?
Magari un automatico non le legge bene... Non sò se qualcuno ha avuto dei problemi simili ed è riuscito a rimediare.
Grazie.

Superdm83
24-04-2009, 08:41
In previsione dell'estate stavo meditando l'opzione di passare ad un impianto a liquido...

Quello che vorrei pero evitare è non raffreddare con il liquido il solo processore(altrimenti mi sembrerebbe una spesa inutile), ma anche il chipset della scheda madre!

Dopo aver cercato un pò in internet(e non aver trovato niente :'( ) la mia domanda è : esiste per caso qualche soluzione prevista direttamente dalla casa oppure c'è da lavorare di fantasia per raffreddare il northbridge ?

Vitbus
28-04-2009, 11:35
SEcondo voi posso mettere un dissipatore sul chipset x48 come quello della thermalright hr5 che non lo copre interamente?
oppure rischio di bruciarlo. rispondete grazie

Danyz81
03-05-2009, 10:22
Ciao Vitbus, non saprei dirti ora nel tuo caso specifico. Cmq, per esperienza personale, una volta mi sbagliai durante il rimontaggio dopo pulizia il senso del mio di dissipatore non facendogli di fatto ricoprire interamente la cpu, quindi lasciandone in parte scoperta. Le temperature erano molto più alte e infatti appena accortomi della cavolata l'ho rimesso bene.

Per me non ti conviene perchè il calore non viene così disperso correttamente.
Rischio bruciatura se a clock di fabbrica non penso, però... perchè rischiare? :)

Ciao.

Vitbus
04-05-2009, 15:16
Grazie per la risposta, ho desistito hai ragione non vale la pena rischiare o rimesso il dissi originale spalmando però la pasta l'Artic5, la dissipazione è migliorata tempereture inferiori.

danysamb
18-05-2009, 13:26
ragazzi vi prego aiutatemi
ho questo problema con questa mobo.
se avete un minuto da dedicarmi ve ne sarei immensamente grati
grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984142

fanciot12
18-05-2009, 13:55
Hai provato prima di tutto a caricare le impostazione base nel Bios?

LOAD OPTIMIZED DEFAULT

Questo ripristina tutti i valori al minimo, togliendo eventuali modifiche di overclock.

Inoltre, quali sono nel bios i valori relativi alla scheda video? Voltaggio, ecc.

Prova.. togli la scheda video dal suo slot a pc spento, stacca il cavo della corrente dal PC per 5 min, ricollega tutto, rimetti la scheda video, accendi il pc, e.. vediamo che succede...:)

danysamb
18-05-2009, 14:05
il problema è che non riesco neanche ad entrare nel BIOS... proprio appena si accende il la scheda video inizia a girare al massimo (cosa che faceva anche prima ma dopo 3 secondi finiva) e non succede nient'altro continuando così fino all'infinito.
l'unica cosa che avevo modificato dal bios era il CPU Voltage portato a 1.10 per consumare e scaldare meno.
per questo ho tolto e rimesso la batteria tampone pensando che fosse un voltaggio troppo basso(anche se lo mantenevo da diversi mesi)
ah, altra informazione : da circa una settimanella avevo messo 4 ventole alimentate dalla scheda madre... non è che questo può aver creato uno squilibrio o sovraccarico di alimentazione di tutto?

ora sto provando con questo metodo
Prova.. togli la scheda video dal suo slot a pc spento, stacca il cavo della corrente dal PC per 5 min, ricollega tutto, rimetti la scheda video, accendi il pc, e.. vediamo che succede...


FIXED : non funziona neanche questo ultimo metodo.
domanda: se si è provato ad overcloccare la CPU... la garanzia della scheda madre è invalidata?
se si come si fanno ad accorgere che ho provato ad overcloccare?