PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte GA-X48-DQ6/GA-X48T-DQ6/GA-X48-DS5 - Intel X48


Pagine : 1 [2] 3 4

sirioo
04-05-2008, 09:59
Heheh grazie delle dritte, stavo gia preparando l'email dicendogli proprio questo :)

Spero che riesca ad essere il tempo x il cambio diretto, intanto l'email gliela mando adesso, magari l'rma domani allora dopo aver sentito l'assistenza clienti o cmq avendo ricevuto una loro risposta.

no no chiamali tu i furbi fanno passare del tempo..parla con l'assistenza tecnica e dopo aver avuto il cod rma spedisci pure...con un pacco celere 1..piu preciso e rapido sei meglio e x te..mandagli solo la mobo imbustata nello scatolo orignale con la fattura...e non mandargli altro ne cavetti ne altro..;)...te lo dice uno che ha fatto pratiche rma x anni ;)

Danyz81
04-05-2008, 10:07
Domani mattina farò tutto quello che mi hai detto! :P

hehe meno male che ti ho trovato alzato e connesso sirioo :D

Grazie ancora!

sirioo
04-05-2008, 10:17
Domani mattina farò tutto quello che mi hai detto! :P

hehe meno male che ti ho trovato alzato e connesso sirioo :D

Grazie ancora!

de nada ;)

Danyz81
04-05-2008, 10:19
Scusami solo una cosa,

Essendosi bruciato il connetto CPU-FAN puo essere per via dell'oc ed un errato voltaggio?

Cmq stava solo sui 3600 quindi non era molto spinto... di per sè vorrei capirlo anche per evitare magari di commettere un errore per 2 volte :(

sirioo
04-05-2008, 10:28
Scusami solo una cosa,

Essendosi bruciato il connetto CPU-FAN puo essere per via dell'oc ed un errato voltaggio?

Cmq stava solo sui 3600 quindi non era molto spinto... di per sè vorrei capirlo anche per evitare magari di commettere un errore per 2 volte :(

a che temp stavi in idle e full? non credo che il problema sia oc xche da quanto ricordo dopo che hai smanettato all interno del case ti sei ritrovato questo problema...

Danyz81
04-05-2008, 10:47
In full non avevo controllato sinceramente ma in idle con everest ero sui 38\39 gradi della scheda madre, gli altri parametri erano quelli interni della cpu e mi pare che solo cpu2 era un pò altina ma nn gli avevo dato molta importanza.

HO smontato tutto ed imballato la scheda madre. Gli altri componenti incluso processore sono tutti ok, solo bella chiazzona nera proprio sul cpu-fan avanti e dietro

skryabin
04-05-2008, 11:26
e che c'entrano le temp del procio con la scheda madre che fonde scusate :rolleyes:
Dalla foto della mobo vicino al cpu_fan dovrebbe esserci un bel condensatorino, è saltato quello?

sirioo
04-05-2008, 11:39
e che c'entrano le temp del procio con la scheda madre che fonde scusate :rolleyes:
Dalla foto della mobo vicino al cpu_fan dovrebbe esserci un bel condensatorino, è saltato quello?

skry ma ti ricordi il tj.max x di coretemp x una quad a quando dovrebbe essere settato? l'ho settato a 85° come da parametri dell intel ed e uscito cosi :D


http://img233.imageshack.us/img233/1210/coretempmodgh2.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=coretempmodgh2.jpg)


queste invece con tj.max a 95°

http://img169.imageshack.us/img169/7839/coretemp95qb9.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=coretemp95qb9.jpg)

skryabin
04-05-2008, 11:47
nel mio è a 100, mai toccato nulla, ma io so che è core temp a "decidere" che valore metterci in base alla cpu e al suo stepping...che fa, legge invece quello settato sul bios?

sirioo
04-05-2008, 11:50
nel mio è a 100, mai toccato nulla, ma io so che è core temp a "decidere" che valore metterci in base alla cpu e al suo stepping...che fa, legge invece quello settato sul bios?

su tutti i quad legge di default 100 , cerco di trovare il forum di coretemp e posto gli screen vediamo che mi dicono

Danyz81
04-05-2008, 12:35
e che c'entrano le temp del procio con la scheda madre che fonde scusate :rolleyes:
Dalla foto della mobo vicino al cpu_fan dovrebbe esserci un bel condensatorino, è saltato quello?


No nulla, diretto all'attacco CPU-FAN :P

skryabin
04-05-2008, 12:41
No nulla, diretto all'attacco CPU-FAN :P

uhm...boh...non è che comandavi la ventola da un rheobus? e ma che c'entra , manco io lo so...ma così tanto per capire ^^

sirioo
04-05-2008, 12:43
No nulla, diretto all'attacco CPU-FAN :P

beato te che se cosi rilassato..io quando bruciai la mia ga p35 sembravo un leone in gabbia :d ed ancora deve tornare dall rma dopo 3 settimane :muro:

Danyz81
04-05-2008, 12:47
Hehe Sirio, no è solo l'impressione nei post qui che scrivo, in real nzomma non sono così rilassato...

Calcola soltanto che sono tornato alle 5 e alle 9,30 circa quando è successo mi sono alzato di botto gridando per il fumo svegliando la mia dolce metà che dormiva beata nel letto... da lì ho messo il pc al primo posto per il resto della mattinata (sono in grandissimo ritardo infatti) -_-

Vabè ora mi tocca uscire, grazie a tutti del supporto ragazzi, appena torno vi mando lo screen delle foto così da condividere l'evento con tutti voi :PPPP

Buona domenica :)

(a me un pò meno) :°

Cocco83
04-05-2008, 13:37
Mi dispiace molto danyz, io è meglio che non ti dico quanto mi ci è voluto per l'RMA della X38.... anzi mi si è rotta in meno di 7 giorni i primi di novembre e ancora nn l'ho a casa, la X48 me l'ha data il rappresentante Gigabyte in Italia perché è stato buono e gentile lui se no campa cavallo che l'erba cresce.... ho dovuto arrangiarmi con le mie mani se no neanche attraverso il negozio dove l'avevo comprata me la cambiavano..... Nei miei motivi c'era che non avevo rimontato bene il crayz cool.... mancava una vite e che secondo loro avevo usato sistemi di raffreddamento non idonei tipo il collaboratory liquid metal pro (motivazioni che provengono dal centro Gigabyte europeo dove è andata in RMA, non dal negozio)......... Quindi se hai smontato il crazycool posteriore accertati di averlo rimontato perfettamente con tutti i suoi pad termici e le vitine ;)

Kyrandia
04-05-2008, 14:01
ciao Danyz, mi spiace :(

che rabbia però:muro:

che scheda prendi nel frattempo ?

Danyz81
04-05-2008, 17:54
Mi dispiace molto danyz, io è meglio che non ti dico quanto mi ci è voluto per l'RMA della X38.... anzi mi si è rotta in meno di 7 giorni i primi di novembre e ancora nn l'ho a casa, la X48 me l'ha data il rappresentante Gigabyte in Italia perché è stato buono e gentile lui se no campa cavallo che l'erba cresce.... ho dovuto arrangiarmi con le mie mani se no neanche attraverso il negozio dove l'avevo comprata me la cambiavano..... Nei miei motivi c'era che non avevo rimontato bene il crayz cool.... mancava una vite e che secondo loro avevo usato sistemi di raffreddamento non idonei tipo il collaboratory liquid metal pro (motivazioni che provengono dal centro Gigabyte europeo dove è andata in RMA, non dal negozio)......... Quindi se hai smontato il crazycool posteriore accertati di averlo rimontato perfettamente con tutti i suoi pad termici e le vitine ;)

Grazie Kyra e Cocco per la solidarietà anche se la tua brutta vicenda Cocco quindi non mi fa ben sperare per un cambio veloce.. cmq la morale è che ci si rimette di soldi perchè anche se nel frattempo se ne compra una nuova (a questo punto opterei x la versione "x48t" Kyrandia (l'ho vista sui 230 euro senza s. di spedizione) comunque al momento del ritorno ed un'eventuale cambio ci saranno quiei 60\70 euro (minimo) di differenza che si perderanno di sicuro.

Come dissipatore ho il cooling freezer (non sò se ancora mi funziona) che nn prevedeva la rimozione del crazy cool e di montaggio cmq molto facile come lo stesso originale dell'evtuale intel.

Il problema è che cmq si è bruciato proprio nella connessione del dissipatore... ma potrei benissimo dirgli che era appunto quello originale intel che ancora mi funziona e bon.

Danyz81
04-05-2008, 18:17
Di seguito le foto del disastro :cry:

http://dnlogin.net/img/x48_1.jpg
http://dnlogin.net/img/x48_2.jpg
http://dnlogin.net/img/x48_3.jpg
http://dnlogin.net/img/x48_4.jpg

sirioo
04-05-2008, 18:38
Di seguito le foto del disastro :cry:

http://dnlogin.net/img/x48_1.jpg
http://dnlogin.net/img/x48_2.jpg
http://dnlogin.net/img/x48_3.jpg
http://dnlogin.net/img/x48_4.jpg

mannag mi piange in cuore vedere cose del genere :doh:


tranq che si risolve ;)

Cocco83
04-05-2008, 19:08
che brutta bruciatura.... oltretutto molto molto strana....

skryabin
04-05-2008, 19:35
Hehe Sirio, no è solo l'impressione nei post qui che scrivo, in real nzomma non sono così rilassato...

Calcola soltanto che sono tornato alle 5 e alle 9,30 circa quando è successo mi sono alzato di botto gridando per il fumo svegliando la mia dolce metà che dormiva beata nel letto... da lì ho messo il pc al primo posto per il resto della mattinata (sono in grandissimo ritardo infatti) -_-

Vabè ora mi tocca uscire, grazie a tutti del supporto ragazzi, appena torno vi mando lo screen delle foto così da condividere l'evento con tutti voi :PPPP

Buona domenica :)

(a me un pò meno) :°

Belli gli screenshot :D , anche perchè dopo la questione uscita ottica sulla mia giga son diventato fanboy al contrario :rolleyes:

Danyz81
04-05-2008, 19:58
Eh già mi hanno anche detto che puo darsi che sia stata colpa proprio del dissipatore stesso che abbia dato un sovraccarico elettrico...

Non sò se è così ma anche se fosse il dissipatore l'ho preso sempre dallo stesso rivenditore.

Cocco83
05-05-2008, 12:34
inseriti i beta bios della X48T


Mi sembra strano che un dissi faccia di questi scherzi....

skryabin
05-05-2008, 12:35
Eh già mi hanno anche detto che puo darsi che sia stata colpa proprio del dissipatore stesso che abbia dato un sovraccarico elettrico...

Non sò se è così ma anche se fosse il dissipatore l'ho preso sempre dallo stesso rivenditore.

Il dissipatore? la ventola del dissipatore semmai :rolleyes:
seeee, una ventola più di 2-3watt non consuma....secondo te può mai arrivare a fare una cosa del genere?
Inoltre è la mobo a gestire i volt da dare alla ventola :fagiano:

Non è che la ventola è dotata di intelligenza propria :Prrr:

sirioo
05-05-2008, 13:43
raga stamattina ho messo i 4 gb di ram unica pecca che era risaputo che su xp 32 bit ne vede 3,25 gb ed e un gran sperco...e pure avevo letto che qualche strataggemma e farli vedere tutti e 4 gb cera..ma per ora quelli trovati non hanno avuto effetto...:cry:

Kyrandia
05-05-2008, 13:48
ciao sirioo, no ti serve proprio un sistema a 64bit, altromenti non vengono proprio indirizzati i 4 gb:( Vista64 o Xp64

Per la ventola killer : l'unica spiegazione è che ci sia un guasto "bizantino" della ventola che è andata in corto..anche se ipotesi è difficili farne

skryabin
05-05-2008, 13:52
ciao sirioo, no ti serve proprio un sistema a 64bit, altromenti non vengono proprio indirizzati i 4 gb:( Vista64 o Xp64

Per la ventola killer : l'unica spiegazione è che ci sia un guasto "bizantino" della ventola che è andata in corto..anche se ipotesi è difficili farne

effettivamente può essere solo questo, solo un corto potrebbe spiegare la cosa, ma se la ventola funziona ancora?

sirioo
05-05-2008, 13:57
ciao sirioo, no ti serve proprio un sistema a 64bit, altromenti non vengono proprio indirizzati i 4 gb:( Vista64 o Xp64

Per la ventola killer : l'unica spiegazione è che ci sia un guasto "bizantino" della ventola che è andata in corto..anche se ipotesi è difficili farne

mamma vista noooooooooooo e poi xp a 64 dicono che sia un bug vivente :D

skryabin
05-05-2008, 14:11
mamma vista noooooooooooo e poi xp a 64 dicono che sia un bug vivente :D

esatto, xp64 non funge un tubo (almeno quando l'ho provato io)...meglio vista a 64bit

Ultimamente su alcuni titoli ho visto un vista x64 pimpante, forse pure meglio di xp, non è richiesto obbligatoriamente che il gioco supporti i 64bit, vanno tranquillamente anche le applicazioni 32bit senza alcun rallentamento, anzi...

Vista x32 proprio lo escluderei, mentre come già detto xp64 da evitare come la peste.

Rimane XP liscio, ovviamente e fortemente consigliato :rolleyes:

Cocco83
05-05-2008, 14:24
Confermo.... tanto che me lo sono comprato XD almeno così ora mi passano tutti gli aggiornamenti.... anche l'SP3 funzia bene, sino ad ora non ho problemi....

sirioo
05-05-2008, 14:41
http://www.pctunerup.com/up//results/_201005/20100513151233_suca.gif

http://www.pctunerup.com/up//results/_201005/20100513100543_1210004099.gif

http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100915163117_20051008111853banane1unow3.gif

http://www.pctunerup.com/up//results/_201012/20101215155239_gorilla2angry8nh.gif


scaricare BootFlashDos : http://gocoding.com/page.php?al=bootflashdos
scaricare upgrade del propio ssd
prendere una penna usb
formattarla con questo programma che la rendera una penna avviabile in dos
caricarci sopra i file x l'upgrade
far partire il pc dalla usb e digitate fwupdate




----------------------------------------------------------------------------




Enable TRIM

Prompt dei comandi :

fsutil behavior set disabledeletenotify 0

Disable TRIM

Prompt dei comandi :

fsutil behavior set disabledeletenotify 1



x sapere se il trim funziona

Prompt dei comandi :

fsutil behavior query disabledeletenotify


se il risultato e :

0 : e attivo

1: non e attivo


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100209203447_44.jpg

------------------------------------------------------



scarica il bios : http://www.megaupload.com/?d=0W7AZ237

scarica ATIFlash 3.75 : http://www.techpowerup.com/downloads/1650/ATIFlash_3.75.html

formatta una pen drive con questo : http://gocoding.com/page.php?al=bootflashdos


dopo averla formattata inserisci dentro bios e ATIFlash


avvia il pc da usb

quando si avvia la modalita dos scrivi : ATIFLASH.EXE –f –p 0 5870.BIN

ci mette 5 sec x finire la procedura

alla fine riavvi con ctrl+alt+canc

all avvio win riconoscera la 5870...

riavvi e goditi la tua 5870 :)


-----------------------------------------------------------------------
wd 1,5 tb 3 marzo 2010



http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100303211515_88.jpg

--------------------------------------------------------------------


64k stripe (0%) fw 1.20


http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209153519_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209153519_3.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110331215025_1.32.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110331215025_1.32.jpg)



128k stripe (15%) fw 1.33


http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110522115937_22.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110522115937_22.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110522122809_88.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110522122809_88.jpg)




32k stripe (15%) fw 1.33


http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110522175129_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110522175129_1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110522175318_asssd32k.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110522175318_asssd32k.jpg)

Danyz81
05-05-2008, 22:18
Si confermo anche io, l'aveva installato un mio collega xp64 proprio per il discorso 4gb e dopo poco ha dovuto rinunciare xchè molte applicazioni non funzionavano proprio e aveva molti bug.

Scusatemi per il dissipatore volevo dire ovviamente la ventola del dissipatore, quella appunto dell'arctic ... ma è tanto per trovare una giustificazione a
quanto è successo perchè anche se il connettore della ventola è annerito è solo dalla parte esterna, quindi proprio come se in corto fosse andato il connettore stesso cpu-fan della mobo.

SalomonTemplar
07-05-2008, 09:37
mobo ga-x48-dq6
cpu dual core 3ghz FSB 333*9 fsb 1333mhz
ram con profilo epp 1066mhz

come faccio ad impostare nel bios i parametri perché le ram mi funzionino fuori specifica a 1066mhz?

grazie ciao!

sirioo
07-05-2008, 10:17
mobo ga-x48-dq6
cpu dual core 3ghz FSB 333*9 fsb 1333mhz
ram con profilo epp 1066mhz

come faccio ad impostare nel bios i parametri perché le ram mi funzionino fuori specifica a 1066mhz?

grazie ciao!

se le ram sono a 1066 devi trovare sempre un moltiplicatore che ti porti le ram a 1066:1066 in questo caso dovrebbe essere spd 3,3 avendo 1066:1098 , cosi dovrebbero tenere

Giobby
07-05-2008, 12:18
Scusate...sono ancora alla ricerca della giusta scheda madre. Sarei propenso per la X48-DS5 o la X48-DS4.
Non sto solo valutando la GigaByte ma anche ASUS tipo la P5N-T Deluxe o Rampage Formula.
Però come chipset sono più per l'X48 che 780i.
Voi che state provando le GigaByte come vi trovate? (certo che a vedere le foto iniziali del thread!! :eek: )

Grazie 1000

sirioo
07-05-2008, 12:35
guarda io ho la x48T e mi trovo alla grande...come vedo non e nella tua lista di interessi ma questa serie della ga x48 sono davvero favolose...;)

Giobby
07-05-2008, 12:45
guarda io ho la x48T e mi trovo alla grande...come vedo non e nella tua lista di interessi ma questa serie della ga x48 sono davvero favolose...;)

Della T sono poco interessato per via delle DDR3.
Ma come overclock tranquillo si riesce senza problemi o cosa?
Pensavo di abbinarci un E8400 e portarlo per uso giornaliero a 3.6.
Che dite?
Posso usare il dissi stock o devo prenderne uno tipo Zalman CPNS 9700 NT? Più di 3.6 non voglio andare. Non mi interessano i bench, è solo per viaggiare di più.

sirioo
07-05-2008, 12:48
Della T sono poco interessato per via delle DDR3.
Ma come overclock tranquillo si riesce senza problemi o cosa?
Pensavo di abbinarci un E8400 e portarlo per uso giornaliero a 3.6.
Che dite?
Posso usare il dissi stock o devo prenderne uno tipo Zalman CPNS 9700 NT? Più di 3.6 non voglio andare. Non mi interessano i bench, è solo per viaggiare di più.

io sono a 425x8 in default ho modificato solo vcore e moltiplicatore...x il dissi stock non credo puoi arrivare arrivare a quell frequenze x lo zalman non saprei mai usato ma al max ti consiglio di chiedere anche nel thread specifico...

Cocco83
07-05-2008, 12:55
Della T sono poco interessato per via delle DDR3.
Ma come overclock tranquillo si riesce senza problemi o cosa?
Pensavo di abbinarci un E8400 e portarlo per uso giornaliero a 3.6.
Che dite?
Posso usare il dissi stock o devo prenderne uno tipo Zalman CPNS 9700 NT? Più di 3.6 non voglio andare. Non mi interessano i bench, è solo per viaggiare di più.

Bè la prima con cui ho trovato la sorpresa era un pre sample infatti era revision 1.0, ora me ne hanno mandata una nuova completamente ed è rev 1.1. ed infatti va benissimo, funziona tutto e alla perfezione..... a 3.6 un 8400 lo tieni senza problemi anche con il dissi stock

arctickeeper
07-05-2008, 12:59
Personalmente con Asus mi sono sempre trovato bene, la A8V Deluxe è stata una scheda unica, che mi ha dato solo soddisfazioni anni e anni di duro lavoro mai un problema, Al contrario della MSI che avevo prima che ogni tanto aveva le giornate no. Ora con la gigabyte X48T mi trovo molto bene, anche se a mio avviso non vale quel che costa, va bene l'overclock, ma non esiste solo quello, con 250 euro ci si aspetta qualcosa in più. Sarà un affare quando scenderà sotto i 200 euro, secondo me a 180-190€ andrebbe acquistata sicuramente a 240 mmm, se vuoi spendere 240 euro solo per fare overclock allora prendila, non ti deluderà, ma la mia criticità rimane. :O :D
Occhio allo zalman, non so la 9700, ma la 9500 ha il blocco di fissaggio che fa a cazzotti con le alimentazioni di fase della gigabyte e va montato al contrario, rendendo inutilizzabile il primo slot ram

Come smontare tutte le certezze in 7 righe :sofico:

SalomonTemplar
07-05-2008, 13:07
se le ram sono a 1066 devi trovare sempre un moltiplicatore che ti porti le ram a 1066:1066 in questo caso dovrebbe essere spd 3,3 avendo 1066:1098 , cosi dovrebbero tenere

grazie delal risposta :)
a default, nel bios le ram me le vede a 1066 ma cpuz le segna a 333mhz (667mhz effettivi).
se uso easytune mi segna però le ram a 1066 e il procio a 333*9=3.0ghz, come nel bios... non capisco di cosa fidarmi (?)

ciao!

sirioo
07-05-2008, 13:09
grazie delal risposta :)
a default, nel bios le ram me le vede a 1066 ma cpuz le segna a 333mhz (667mhz effettivi).
se uso easytune mi segna però le ram a 1066 e il procio a 333*9=3.0ghz, come nel bios... non capisco di cosa fidarmi (?)

ciao!

piccola domanda hai letto le guide x l'oc?

Giobby
07-05-2008, 13:11
Allora..l'uso che ne devo fare è per gioco, film e sviluppo software.
Pensavo ad una DS5 o DS4 perchè per me è già tanto quello che ha. Mi interessa l'eSATA, uscita audio digitale Ottica e Coassiale e il numero di porte USB.
Poi la stabilità in OC ma poca roba visto che non mi voglio spingere più di 3.6 e sinceramente spendere già 220€ per DS5 (DS4 non si trova) un po mi piange il cuore.
Cmq è un acquisto che farò tra un paio di mesi circa.
Intanto vi seguo.
Però leggevo su altri thread che il montaggio del dissi stock dell'E8400 è un po difficilotto quindi alcuni utenti consigliavano un dissi diverso.
Nel caso cosa mi consigliate?

sirioo
07-05-2008, 13:16
Allora..l'uso che ne devo fare è per gioco, film e sviluppo software.
Pensavo ad una DS5 o DS4 perchè per me è già tanto quello che ha. Mi interessa l'eSATA, uscita audio digitale Ottica e Coassiale e il numero di porte USB.
Poi la stabilità in OC ma poca roba visto che non mi voglio spingere più di 3.6 e sinceramente spendere già 220€ per DS5 (DS4 non si trova) un po mi piange il cuore.
Cmq è un acquisto che farò tra un paio di mesi circa.
Intanto vi seguo.
Però leggevo su altri thread che il montaggio del dissi stock dell'E8400 è un po difficilotto quindi alcuni utenti consigliavano un dissi diverso.
Nel caso cosa mi consigliate?

Dissipatore + Fan + Pasta Termica


Thermalright Ultra 120 Extreme + SilverStone FM123 + Arctic Silver 5


http://img166.imageshack.us/img166/7959/ultra120showfi0.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=ultra120showfi0.jpg)http://img183.imageshack.us/img183/1818/17042008120os6.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=17042008120os6.jpg) http://img241.imageshack.us/img241/3244/17042008121gi0.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=17042008121gi0.jpg) http://img396.imageshack.us/img396/7181/fan123ao8.jpg (http://imageshack.us)

arctickeeper
07-05-2008, 13:29
Allora..l'uso che ne devo fare è per gioco, film e sviluppo software.
Pensavo ad una DS5 o DS4 perchè per me è già tanto quello che ha. Mi interessa l'eSATA, uscita audio digitale Ottica e Coassiale e il numero di porte USB.
Poi la stabilità in OC ma poca roba visto che non mi voglio spingere più di 3.6 e sinceramente spendere già 220€ per DS5 (DS4 non si trova) un po mi piange il cuore.

nessun problema per audio ottico e coassiale, già sull'e-sata arriva la prima pecca, purtroppo non ha porte e-sata sul pannello posteriore, l'unica possibilità è usare gli alloggiamenti aggiuntivi (in dotazione) andando però ad occupare le finestre per gli slot pci. Con le porte usb non avrai problemi, ci sono 8 porte posteriori e altre 4 mi sembra da collegare ad eventuali pannelli frontali.

Giobby
07-05-2008, 13:40
Il particolare dell'eSATA l'avevo già visto. Non dovrebbe essere un problema.
Il dissi segnalato da Sirioo costa un po una botta invece.
Non c'è nient'altro in alternativa ?

SalomonTemplar
07-05-2008, 19:06
piccola domanda hai letto le guide x l'oc?

hai ragione, scusatemi :)

sirioo
07-05-2008, 19:19
hai ragione, scusatemi :)

ma che non preokk ;) l'importante che lo dici almeno uno vede come consigliarti...pero una capatina alle guide dalla..

Danyz81
08-05-2008, 08:48
Uh, su hw c'è una guida all'overclock?

Mi servirebbe proprio per i computer di fascia + recenti xkè bene o male googlerizzando ne trovo sempre di vecchiotte o di incasinate come da qualche sito del settore rivale :P

Mi potreste gentilmente mandare qualche link in pvt da consigliarmi?

grazie :)

Giobby
08-05-2008, 12:30
Scusate ma tutte queste X48 di gigabyte hanno l'alimentazione a 8 fasi?
Non riesco a trovare indicazione nella manualistica.

Ma l'unica differenza tra DQ6 e DS5 è il bracket del SATA in più per la DQ6?

arctickeeper
08-05-2008, 13:32
Scusate ma tutte queste X48 di gigabyte hanno l'alimentazione a 8 fasi?
Non riesco a trovare indicazione nella manualistica.

L'alimentazione è a 12 fasi, per le differenze delle due schede dai un occhiata sul sito della gigabyte.

Giobby
08-05-2008, 13:47
L'alimentazione è a 12 fasi, per le differenze delle due schede dai un occhiata sul sito della gigabyte.

Ok per l'alimentazione. Ma dove l'hai trovata questa indicazione?
Ma per il resto ho anche scaricato i 2 manuali.
Le differenze sembrano 2: Il brachet sata e il quad bios che non ho capito a che serve.
Altro non mi pare.

arctickeeper
08-05-2008, 17:17
Ok per l'alimentazione. Ma dove l'hai trovata questa indicazione?

Guardando la scheda :p comunque è scritto sulla confezione della x48t ;)

Cocco83
08-05-2008, 17:45
Ok per l'alimentazione. Ma dove l'hai trovata questa indicazione?
Ma per il resto ho anche scaricato i 2 manuali.
Le differenze sembrano 2: Il brachet sata e il quad bios che non ho capito a che serve.
Altro non mi pare.

Ti dirò invece che ora il quad bios funziona alla grande... ovvero quando overcloccki troppo e và troppo fuori specifica non c'è bisogno di fare clear cmos perché ci pensa la scheda in automatico......

arctickeeper
08-05-2008, 18:41
Ti dirò invece che ora il quad bios funziona alla grande... ovvero quando overcloccki troppo e và troppo fuori specifica non c'è bisogno di fare clear cmos perché ci pensa la scheda in automatico......

Questo non dipende dall'avere più bios, lo faceva anche la mia vecchia asus che di bios ne aveva 1 solo. Semplicemente reimpostano le impostazioni di fabbrica se il pc non si avvia per 2 volte. L'utilità dell'avere più bios può essere un altra, come ad esempio se ti si corrompe, oppure flashi una versione sbagliata del bios, la mobo può partire dall'altro o ripristinarlo, in particolare l'ultimo bios di questi modelli gigabyte è in sola lettura quindi rimane sempre in backup con le impostazioni di fabbrica in caso di malfunzionamento degli altri. Ma non fateci troppo affidamento. :sofico:

skryabin
08-05-2008, 23:27
Questo non dipende dall'avere più bios, lo faceva anche la mia vecchia asus che di bios ne aveva 1 solo. Semplicemente reimpostano le impostazioni di fabbrica se il pc non si avvia per 2 volte. L'utilità dell'avere più bios può essere un altra, come ad esempio se ti si corrompe, oppure flashi una versione sbagliata del bios, la mobo può partire dall'altro o ripristinarlo, in particolare l'ultimo bios di questi modelli gigabyte è in sola lettura quindi rimane sempre in backup con le impostazioni di fabbrica in caso di malfunzionamento degli altri. Ma non fateci troppo affidamento. :sofico:

infatti...più che altro è un'arma a doppio taglio...e la gigabyte s'è tagliata parecchio ultimamente, dual-quad bios non conta un cacchio se le cose son fatte male...il numero di rma per bios irrimediabilmente corrotti sulle ultime gigabyte è piuttosto elevato...basta fare una seplice ricerchina sul forum :rolleyes:

Giobby
09-05-2008, 08:08
infatti...più che altro è un'arma a doppio taglio...e la gigabyte s'è tagliata parecchio ultimamente, dual-quad bios non conta un cacchio se le cose son fatte male...il numero di rma per bios irrimediabilmente corrotti sulle ultime gigabyte è piuttosto elevato...basta fare una seplice ricerchina sul forum :rolleyes:

Cavoli mi fai preoccupare. Oramai quando acquisti una scheda madre sei obbligato a flasharla perchè appena esce è piena di BUG.
Rimango sempre più nel dubbio su quale scheda madre acquistare.

papero giallo
09-05-2008, 12:01
Cavoli mi fai preoccupare. Oramai quando acquisti una scheda madre sei obbligato a flasharla perchè appena esce è piena di BUG.
Rimango sempre più nel dubbio su quale scheda madre acquistare.

Giobby ciao, anche io ero pieno di dubbi e con 5 mesi di lettura sul forum per capire quale mobo comprare.....questa al momento mi sembra una buona scelta;)

Giobby
09-05-2008, 12:35
Giobby ciao, anche io ero pieno di dubbi e con 5 mesi di lettura sul forum per capire quale mobo comprare.....questa al momento mi sembra una buona scelta;)

Mi sa mi sa che se non mi decido non compro più nessuna scheda madre. :D Cmq grazie. Non mi sento più il solo a farsi tante paranoie. Un po solidarietà ogni tanto serve!

SalomonTemplar
11-05-2008, 18:47
Ciao!

SalomonTemplar l'audio è ottimo, ho avuto un piccolo problema alla prima configurazione che poi comunque ho risolto reinstallando i driver.
Anche io come te vengo da una serie audigy (la 2) del mio vecchio P4 e risultati per un amatore come me sono assolutamente identiche. Sia con la musica che con i giochi.
L'ho già provata con cod4 e company of heroes e si sente tutto alla grande.

Insomma, a meno che non ci lavori con l'audio questa integrata va benone :D
(

altra questione sull'audio: è normale che se si aprono parecchi programmi ogni tanto l'audio salta, o fa come un tremolio? per esempio se ascolti un mp3...

ciao!

sirioo
11-05-2008, 19:07
messo xp 64 bit :) compatibilita 100% 4gb di ram visti ed e una scheggia ;)

skryabin
11-05-2008, 19:37
messo xp 64 bit :) compatibilita 100% 4gb di ram visti ed e una scheggia ;)

Sarà anche una scheggia ma a me non andavano parecchie applicazioni su xp64

IMHO a 64 bit è ottimo vista, anzi, è l'unica versione di Vista che merita di esistere :rolleyes:

sirioo
12-05-2008, 00:37
Sarà anche una scheggia ma a me non andavano parecchie applicazioni su xp64

IMHO a 64 bit è ottimo vista, anzi, è l'unica versione di Vista che merita di esistere :rolleyes:

non so cosa non andava a te..a me funz perfino i sequencer audio e quelli so tosti da installare..con vari plugin...x il resto e favoloso ;)

vista?sono allergico...:D

skryabin
12-05-2008, 08:45
non so cosa non andava a te..a me funz perfino i sequencer audio e quelli so tosti da installare..con vari plugin...x il resto e favoloso ;)

vista?sono allergico...:D

vediamo...prima di tutto c'è il problema driver per alcune periferiche, soprattutto schede TV/acquisizione video....

Poi che mi ricordi diskeeper non andava, ma comunque avranno pure potuto risolvere nelle versioni più recenti...

GTR non partiva, e per me col mio volantino sempre caldo è una cosa irrinunciabile...

arctickeeper
12-05-2008, 10:29
altra questione sull'audio: è normale che se si aprono parecchi programmi ogni tanto l'audio salta, o fa come un tremolio? per esempio se ascolti un mp3...

ciao!

anche io ascolto sempre mp3 qualsiasi cosa faccia, ti posso dire che il problema dei salti audio è dovuto all'emulazione software, io al momento sono con un hdd molto vecchio perchè quello che avevo prima si è rotto, è proprio la lentezza dell'hd che quando carico programmi, oppure li ripristino, a volte mi fa fare degli scatti all'audio, se apri troppi programmi in contemporanea, anche con un hard disk più recente potresti avere lo stesso problema (soprattutto se l'hd è molto frammentato).
Possibile risoluzione potrebbe essere disattivare il gestore audio realtek.
Per il resto ho la scheda collegata all'impianto stereo e funziona da favola :D

sirioo
12-05-2008, 10:43
altra questione sull'audio: è normale che se si aprono parecchi programmi ogni tanto l'audio salta, o fa come un tremolio? per esempio se ascolti un mp3...

ciao!

disinstalla i driver e installali da capo in modo manuale richiamando il file HDA.inf che trovi nella cartella wdm dei driver...

Cocco83
14-05-2008, 22:25
Bè io ho avuto la X38 e quelli si son stati caxxi per quanto riguarda il dual-quad bios... me li ricordo bene... andavano in tilt con il semplice flash del bios o con overclock troppo alti..... in un paio di giorni avrò fatto 30 clear cmos ai tempi... ora con questa posso dire che quei problemi sono solo un brutto ricordo e ancora mai un clear cmos.... poi dipende se sono io fortunato con questa oppure hanno effettivamente risolto il 99% dei precedenti malanni.....

papero giallo
15-05-2008, 15:18
Bè io ho avuto la X38 e quelli si son stati caxxi per quanto riguarda il dual-quad bios... me li ricordo bene... andavano in tilt con il semplice flash del bios o con overclock troppo alti..... in un paio di giorni avrò fatto 30 clear cmos ai tempi... ora con questa posso dire che quei problemi sono solo un brutto ricordo e ancora mai un clear cmos.....

ragazzi ma voi siete ancora con il bios f6?? O qualcuno ha già montato la versione f7b??

capitanosalina
16-05-2008, 00:09
Ciao ho intenzione di acquistare questa mobo ma avrei bisogno di un chiarimento siccome non sono tanto pratico di oc volevo sapere se con questa scheda si puo fare oc assistito tramite qualche programma fornito in dotazione. Grazie per la cortesia

sirioo
16-05-2008, 01:28
Ciao ho intenzione di acquistare questa mobo ma avrei bisogno di un chiarimento siccome non sono tanto pratico di oc volevo sapere se con questa scheda si puo fare oc assistito tramite qualche programma fornito in dotazione. Grazie per la cortesia

ce qualche programma che lo fa fare ma ti consiglio sempre da bios..cmq non e diff

sirioo
16-05-2008, 01:28
ragazzi ma voi siete ancora con il bios f6?? O qualcuno ha già montato la versione f7b??

mizzeca io sono ancora alla f5 ma dove li pigliate sti bios :D

Danyz81
16-05-2008, 16:53
Ragazzi, ho tra le mani una X48T, volevo sapere se come scheda è espressamente compatibile e quindi dedicata solo alle DDR 3 o si possono montare anche delle DDR 2.

Ho visto nel sito della giga che è solo ddr 3... però magari funge anche ddr 2.. no eh? :P

Ciao grazie!

Daniele

Danyz81
16-05-2008, 17:09
Niente scusate mi rispondo da solo, i pettini delle ram sono di diversa grandezza... vabè come non detto ! :(

sirioo
16-05-2008, 17:21
Ragazzi, ho tra le mani una X48T, volevo sapere se come scheda è espressamente compatibile e quindi dedicata solo alle DDR 3 o si possono montare anche delle DDR 2.

Ho visto nel sito della giga che è solo ddr 3... però magari funge anche ddr 2.. no eh? :P

Ciao grazie!

Daniele

Niente scusate mi rispondo da solo, i pettini delle ram sono di diversa grandezza... vabè come non detto ! :(

solo ddr3 la mia bestiola :D

Danyz81
16-05-2008, 18:18
Hehe, porca trota l'ho rimontato tutto pronto, mi mancano proprio i due slot ddr 3 che rimedierò quanto prima.
Andrò sulle + economiche corsair xkè stavo vedendo i prezzi e per le prestazioni irrisorie superiori te le fanno pagare troppo di + delle ddr2 :P

Ah... ho aggiunto un bel raptor 150 come hd primario lasciando i 2 hd in raid 1 come backup :)

Kierkegaard
16-05-2008, 20:47
Salve, volevo sapere se era meglio usare il chipset ich9r oppure il gigabyte per configurare un raid 0.

Il sistema sarebbe così composto:
sata 1/2 = raid 0 presumibilmente 160gb o 250gb x2
a cui aggiungerei altri 4 dischi non raid. ora se faccio un array sull'intel creo casini montando altri dischi non raid?
Se invece lo faccio sul gigabyte ci sono controindicazioni visto che è quello che gestisce anche le unità ottiche?
grazie.

papero giallo
16-05-2008, 20:51
mizzeca io sono ancora alla f5 ma dove li pigliate sti bios :D

capperi io ho l' F6 come da cpu-z. Ma non mi dire che abbiamo bios differenti tra x48 e x48t??? Ora vado a controllare sul sito della giga...:ops:

Si sono differenti e pensa che per la vs schedozza....risulta solo l'F4
ciao

sirioo
16-05-2008, 20:53
capperi io ho l' F6 come da cpu-z. Ma non mi dire che abbiamo bios differenti tra x48 e x48t??? Ora vado a controllare sul sito della giga...:ops:

Si sono differenti e pensa che per la vs schedozza....risulta solo l'F4
ciao

ebbene si e troppo perfetta xche aggiornare :D

papero giallo
16-05-2008, 21:16
ebbene si e troppo perfetta xche aggiornare :D

pienamente d'accordo.... anche io lascio stare:p

sirioo
16-05-2008, 21:47
pienamente d'accordo.... anche io lascio stare:p

;)

sirioo
17-05-2008, 11:15
aggiungete in prima pagina questo link :
http://station-drivers.com/page/gigabyte/ga-x48t-dq6.htm

ci sono bios beta nuovi x la x48t

papero giallo
17-05-2008, 14:07
aggiungete in prima pagina questo link :
http://station-drivers.com/page/gigabyte/ga-x48t-dq6.htm

ci sono bios beta nuovi x la x48t

Ah bravo e poi dici a me dove troviamo sti bios???:p
ho visto quelli per la mia mobo.... niente male....buon week end

Danyz81
17-05-2008, 17:08
Sto reinstallando il sistema operativo sul raptor ed ho messo i 2 hd secondari in raid 1, nel bios me li vede ma nn riesco a farli vedere con windows, anche durante l installazione di windows nn m li vedeva anche se avevo fatto la solita procedura della creazione dell array e poi del f6 all avvio dell installazione di xp, ma proprio non me li legge.

come boot me li vede nel bios ma xp proprio no.. cosa sbaglio :(

Apposto, installato tutto, dovevo attivarlo da xp :)

supermazzinga
18-05-2008, 08:23
Nessuno proprio vuole farmi il controllo che avevo postato tempo fa per la ventola con easy tune :cry:

papero giallo
18-05-2008, 20:28
Nessuno proprio vuole farmi il controllo che avevo postato tempo fa per la ventola con easy tune :cry:

Supermazzinga, mi spiace ma io ho disinstallato tutti i programmini della giga:boh:

sirioo
19-05-2008, 13:32
Ah bravo e poi dici a me dove troviamo sti bios???:p
ho visto quelli per la mia mobo.... niente male....buon week end

;)

supermazzinga
19-05-2008, 14:40
Supermazzinga, mi spiace ma io ho disinstallato tutti i programmini della giga:boh:

uso easy tune per regolare la ventola e sto impazzendo con i sensori

alcune volte ho il chips intel a 50 gradi e la cpu a 30 e viceversa sembra come se mi si scambiano i sensori

del tipo uso la cpu e mi sale il chip intel invece che la cpu...


poi sto provando altri programmi di controlla ma il chip che usa questa è troppo nuovo e supportato male....

Danyz81
19-05-2008, 16:53
Salve, volevo sapere se era meglio usare il chipset ich9r oppure il gigabyte per configurare un raid 0.

Il sistema sarebbe così composto:
sata 1/2 = raid 0 presumibilmente 160gb o 250gb x2
a cui aggiungerei altri 4 dischi non raid. ora se faccio un array sull'intel creo casini montando altri dischi non raid?
Se invece lo faccio sul gigabyte ci sono controindicazioni visto che è quello che gestisce anche le unità ottiche?
grazie.

Ciao :)

Li avevo messi anche io nella x48 sulla giga (prima chi mi si bruciasse.. ma non per questa cosa) e mi avevano consigliato sempre qui (qualche pag indietro) di cambiargli posizione xkè perdevo il 20 per cento di prestazioni se mettevo un raid li.

Ora non sò esattamente, ma la mia nuova configurazione ha 1 raptor sul giga e i 2 raid 1 su intel, questo xkè nel bios non mi si vedevano se li mettevo tutt'e 3 sull'intel con i 2 in raid... ma forse non ho settato bene io nel bios anche se cmq non era molto difficile.. buh forse qualcuno l'ha fatto :)

Kierkegaard
19-05-2008, 18:10
Grazie della risposta.
Infatti era proprio quello che volevo sapere, cioè se li metto tutti sull'intel visto che solo due devono costituire un array, ci saranno problemi; l'importante che non mi perdano i dati degli hd che servono.
grazie dell'aiuto.

sirioo
19-05-2008, 19:46
ma ero l'unico pollo che fino ed ora aveva ancora attaccato il 4 pin al posto del 8 pin sulla mobo x l'alimentazione?

arctickeeper
19-05-2008, 19:53
ma ero l'unico pollo che fino ed ora aveva ancora attaccato il 4 pin al posto del 8 pin sulla mobo x l'alimentazione?

hemmm cosa?!?! :rolleyes:

sirioo
19-05-2008, 19:55
l'alimentazione sulla mobo e sia a 4 che 8 pin io me ne ero propio dimenticato e usavo ancora quella a 4 :doh:

Kyrandia
19-05-2008, 20:04
quello vicino la cpu ? si è 8 pin, c'è un coperchietto in origine

sirio ti risp qui : uso il bios F4 nativo :)

sirioo
19-05-2008, 20:07
quello vicino la cpu ? si è 8 pin, c'è un coperchietto in origine

sirio ti risp qui : uso il bios F4 nativo :)

ho messo invece il f5d anche salendo ancora di piu con le frequenze la vdrop e sempre molto bassa provalo....migliore dell f4


x quanto riguarda 8 pin solo stasera mi sono ricordato di usarlo fino ed ora ero con la 4 pin :)

Brembo73
20-05-2008, 01:26
Ragazzi, ieri ho ordinato la GA-X48-DQ6 :D ... speriamo che funzioni bene :p ... è la mia prima GIGABYTE che compro, da 10 anni a questa parte ho sempre comprato solo ASUS :O !!!

sirioo
20-05-2008, 05:28
Ragazzi, ieri ho ordinato la GA-X48-DQ6 :D ... speriamo che funzioni bene :p ... è la mia prima GIGABYTE che compro, da 10 anni a questa parte ho sempre comprato solo ASUS :O !!!

Non te ne pentirai ;)

fanciot12
20-05-2008, 18:06
Ciao ragazzi,

per fare un leggero overclock di un Intel Q9450 su questa Gigabyte DQ6, portandolo da 2.66Ghz a 3.2Ghz, devo per forza comprare un dissipatore per CPU di quelli potenti e pesanti, avvitato a un backplate?

Ho letto che la DQ6 ha la grande seccatura (per me) del Crazy Cool da smontare sotto e rimontare, se si vuol mettere un dissipatore con backplate, ma non c'è modo di montare un dissi più agile, di facile montaggio con questa mobo?

La DQ6 ha tutto quello che cerco, compreso tante belle porte eSata che a me servono, l'unica cosa che mi trattiene dall'acquisto è lo smontaggio del Crazy Cool :mbe:

sirioo
20-05-2008, 20:13
Ciao ragazzi,

per fare un leggero overclock di un Intel Q9450 su questa Gigabyte DQ6, portandolo da 2.66Ghz a 3.2Ghz, devo per forza comprare un dissipatore per CPU di quelli potenti e pesanti, avvitato a un backplate?

Ho letto che la DQ6 ha la grande seccatura (per me) del Crazy Cool da smontare sotto e rimontare, se si vuol mettere un dissipatore con backplate, ma non c'è modo di montare un dissi più agile, di facile montaggio con questa mobo?

La DQ6 ha tutto quello che cerco, compreso tante belle porte eSata che a me servono, l'unica cosa che mi trattiene dall'acquisto è lo smontaggio del Crazy Cool :mbe:

il Crazy Cool ci vogliono 2 min x toglierlo e prendi un dissy tipo Thermalright Ultra 120 Extreme o nirvana xche quella cpu ancora non me gusta x le temp

Brembo73
20-05-2008, 23:24
... è lo smontaggio del Crazy Cool :mbe:

E cosa sarebbe :eek: ?!?! Perchè dovrei montare anch'io il mio Thermalright XP-90c, e mi dispiacerebbe parecchio non poterlo fare :doh:

fanciot12
20-05-2008, 23:34
Sarebbe QUESTO (http://www.trustedreviews.com/motherboards/review/2007/10/04/Gigabyte-GA-X38T-DQ6/p1), terza foto a partire dall'alto: "It's called the Crazy Cool, which is quite nauseating, and you can only leave it installed if you're using a stock heatsink..."

Brembo73
20-05-2008, 23:46
Sarebbe QUESTO (http://www.trustedreviews.com/motherboards/review/2007/10/04/Gigabyte-GA-X38T-DQ6/p1)

Ah, dovrò per forza rimuoverlo :confused: ?!?!

sirioo
20-05-2008, 23:47
E cosa sarebbe :eek: ?!?! Perchè dovrei montare anch'io il mio Thermalright XP-90c, e mi dispiacerebbe parecchio non poterlo fare :doh:

Sarebbe QUESTO (http://www.trustedreviews.com/motherboards/review/2007/10/04/Gigabyte-GA-X38T-DQ6/p1), terza foto a partire dall'alto: "It's called the Crazy Cool, which is quite nauseating, and you can only leave it installed if you're using a stock heatsink..."

cmq il Crazy Cool non serve a nulla e non invalida nemmeno la garanzia se vedete sul manuale della gigabyte ce anche scritto come toglierlo...x questo se dovete montare un buon dissy non disdegnate x colpa del Crazy Cool

Brembo73
20-05-2008, 23:50
cmq il Crazy Cool non serve a nulla e non invalida nemmeno la garanzia se vedete sul manuale della gigabyte ce anche scritto come toglierlo...x questo se dovete montare un buon dissy non disdegnate x colpa del Crazy Cool

Grazie 1000 dell'info :D ... non vedo l'ora che mi arrivi :cool:

sirioo
20-05-2008, 23:55
Grazie 1000 dell'info :D ... non vedo l'ora che mi arrivi :cool:

;)

arctickeeper
21-05-2008, 10:24
cmq il Crazy Cool non serve a nulla e non invalida nemmeno la garanzia se vedete sul manuale della gigabyte ce anche scritto come toglierlo...x questo se dovete montare un buon dissy non disdegnate x colpa del Crazy Cool

L'importante è rimontarlo se dovete rimandare la mobo in assistenza. A smontarlo poi ci vogliono 2 secondi sono solo 4 viti da togliere, più che altro è snervante montare le due sostitutive con la molla :asd: io odio le molle :p

Kierkegaard
21-05-2008, 10:38
Con lo zalman 9700 nt è necessario smontare questo crazy cool?
é complicato da togliere?

MM46
21-05-2008, 15:35
Ciao
Anch'io dovrei prendere la X48T-DQ6 da abbinare con delle CellShock DDR3 PC14400..
Vedo che ne parlate bene.. la consigliate? La mobo credo verrà usata anche per bench sotto azoto :D

Dynamite
21-05-2008, 17:21
Ciao, stavo per fare anch'io una domanda sullo smontaggio del backplate della motherboard... a quanto dite lo smontaggio è facile e indolore... ma non è che togliendolo viene via anche tutto il dissipatore della scheda madre? Ho visto un paio di siti che spiegavano come togliere il crazy cool e poi fotografavano la scheda senza più dissipatore...

skryabin
21-05-2008, 18:38
Ciao, stavo per fare anch'io una domanda sullo smontaggio del backplate della motherboard... a quanto dite lo smontaggio è facile e indolore... ma non è che togliendolo viene via anche tutto il dissipatore della scheda madre? Ho visto un paio di siti che spiegavano come togliere il crazy cool e poi fotografavano la scheda senza più dissipatore...

tranquillo, con le viti che vai a svitare il dissy superiore non si stacca, forse hai visto la stessa cosa che ho visto io tempo fa e mi preoccupai lol: ovvero la foto di uno che ha tentato di rimuovere il dissy superiore e con tutto il dissipatore se ne è venuto pure il NB lol...
Tranquillo che con non devi togliere nulla, non c'è da applicare alcuna forza, svitando quelle vitine il backplate gigabyte si stacca da solo e tutto il resto rimane attaccato alla mobo ;)

Dynamite
21-05-2008, 19:54
tranquillo, con le viti che vai a svitare il dissy superiore non si stacca, forse hai visto la stessa cosa che ho visto io tempo fa e mi preoccupai lol: ovvero la foto di uno che ha tentato di rimuovere il dissy superiore e con tutto il dissipatore se ne è venuto pure il NB lol...
Tranquillo che con non devi togliere nulla, non c'è da applicare alcuna forza, svitando quelle vitine il backplate gigabyte si stacca da solo e tutto il resto rimane attaccato alla mobo ;)

Ok, grazie per l'info...

Siccome sarei in procinto di prendere una scheda mamma con l'X48 ne approfitto per chiedere un parere: tra questa e la Asus Rampage Formula cosa prendereste? Sarei più propenso per la Giga (anche da vecchio possessore di schede Gigabyte...) ma anche la Asus non sembra affatto male...

sirioo
21-05-2008, 20:34
Ok, grazie per l'info...

Siccome sarei in procinto di prendere una scheda mamma con l'X48 ne approfitto per chiedere un parere: tra questa e la Asus Rampage Formula cosa prendereste? Sarei più propenso per la Giga (anche da vecchio possessore di schede Gigabyte...) ma anche la Asus non sembra affatto male...

450x8 in default ti basta :D

Danyz81
22-05-2008, 16:52
Io mi sono montato poco fa lo schyte Ninja plus che è proprio bello grosso ed entra pelo pelo nella mb senza dover rimuovere il crazycool ormai i nuovi bene o male li fanno tutti di montaggio abbastanza facile, dico abb. xkè quando il dissi è così grosso con le tue ditine belle pacioccose fai non poca fatica ad infilarle negli spazietti liberi :-P

Cmq, cosa + importante, per esperienza personale essendo questa la mia seconda mb giga, prima x48 e mo x48t, i driver audio fanno un pò cagà...

Ho avuto un sacco di problemi con gli stessi, sentendo sempre a tratti disturbi e mandandomi qualche volta l'os in palla, specialmente in game.

Ho risolto montando la mia vecchia audy 2 zs.. tutto un'altro pianeta :D

Danyz81
22-05-2008, 16:56
Kierkegaard

Scusami, se leggi ancora qui ho detto prima una bella cappellata... ho risistemato i miei 3 hd, 2 in raid 1 ed uno normale tutti nell'intel e me li vede senza problemi :-)

sirioo
22-05-2008, 17:27
Io mi sono montato poco fa lo schyte Ninja plus che è proprio bello grosso ed entra pelo pelo nella mb senza dover rimuovere il crazycool ormai i nuovi bene o male li fanno tutti di montaggio abbastanza facile, dico abb. xkè quando il dissi è così grosso con le tue ditine belle pacioccose fai non poca fatica ad infilarle negli spazietti liberi :-P

Cmq, cosa + importante, per esperienza personale essendo questa la mia seconda mb giga, prima x48 e mo x48t, i driver audio fanno un pò cagà...

Ho avuto un sacco di problemi con gli stessi, sentendo sempre a tratti disturbi e mandandomi qualche volta l'os in palla, specialmente in game.

Ho risolto montando la mia vecchia audy 2 zs.. tutto un'altro pianeta :D

potrei vedere qualche screen delle temp di questo dissi sono curioso....

queste sono le mie a 445x8 con memorie a 667 mhz in dual ;)

http://img169.imageshack.us/img169/4980/temppo1.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=temppo1.jpg)

Danyz81
22-05-2008, 18:26
Oh bel programmino Real Temp ora lo scarico e controllo anche io ^^

Solo che io non so bene andare di overclock con questa nuova mb quindi non so purtroppo bene i parametri dove andare a toccare.

Posso reggere fino a 400 x 8 + 0.5 o 333 x 9 , però non toccando gli altri parametri gia se faccio 450 x 8 mi si blocca al bios :-P

Penso anche perchè ho qualche controllo che in teoria dovrei disattivare ma che non ricordo ora... 'nzomma ancora mi ci devo mettere parecchio sul lato tecnico per arrivare come voi :-)

sirioo
22-05-2008, 18:29
Oh bel programmino Real Temp ora lo scarico e controllo anche io ^^

Solo che io non so bene andare di overclock con questa nuova mb quindi non so purtroppo bene i parametri dove andare a toccare.

Posso reggere fino a 400 x 8 + 0.5 o 333 x 9 , però non toccando gli altri parametri gia se faccio 450 x 8 mi si blocca al bios :-P

Penso anche perchè ho qualche controllo che in teoria dovrei disattivare ma che non ricordo ora... 'nzomma ancora mi ci devo mettere parecchio sul lato tecnico per arrivare come voi :-)

finche puoi arrivare senza mettere mano da bios a mch e fsb vai dove vuoi , dopo quello ti consiglio di fermarti...
piu bello core temp cmq ;)

Kyrandia
22-05-2008, 18:30
Oh bel programmino Real Temp ora lo scarico e controllo anche io ^^

Solo che io non so bene andare di overclock con questa nuova mb quindi non so purtroppo bene i parametri dove andare a toccare.

Posso reggere fino a 400 x 8 + 0.5 o 333 x 9 , però non toccando gli altri parametri gia se faccio 450 x 8 mi si blocca al bios :-P

Penso anche perchè ho qualche controllo che in teoria dovrei disattivare ma che non ricordo ora... 'nzomma ancora mi ci devo mettere parecchio sul lato tecnico per arrivare come voi :-)

ottimo dissi ;)

ti si blocca perchè devi impostare un divisore diverso per le ram, dei stare entro i 1333mhz

Kyrandia
22-05-2008, 18:32
ottimo dissi ;)

ti si blocca perchè devi impostare un divisore diverso per le ram, dei stare entro i 1333mhz

leggo che le tue sono 1066, sicuro ?

se si entro i 1066 ;)

Danyz81
22-05-2008, 19:36
Ops Grazie!

La firma e' sbagliata perche' sono da 1600 :PP

provo subito a modificare allora il valore ram dal bios...
li cmq mi dava temp cpu 27 e sistema 34 ma nn e' ancora oc...

Ma sirioo come modifico mch e fsb senza intervenire dal bios/

Scusate sono da un'altro pc e non mi funziona bene la punteggiatura della tastiera :P

Aggiorno:

Memory Frequency e' gia a 1333mhz cmq :P

sirioo
22-05-2008, 19:40
Ops Grazie!

La firma e' sbagliata perche' sono da 1600 :PP

provo subito a modificare allora il valore ram dal bios...
li cmq mi dava temp cpu 27 e sistema 34 ma nn e' ancora oc...

Ma sirioo come modifico mch e fsb senza intervenire dal bios/

Scusate sono da un'altro pc e non mi funziona bene la punteggiatura della tastiera :P

no e il contrario spingiti finche puoi e da bios x ora non modificare ne mch ne fsb

Kyrandia
22-05-2008, 19:57
Ops Grazie!

La firma e' sbagliata perche' sono da 1600 :PP

provo subito a modificare allora il valore ram dal bios...
li cmq mi dava temp cpu 27 e sistema 34 ma nn e' ancora oc...

Ma sirioo come modifico mch e fsb senza intervenire dal bios/

Scusate sono da un'altro pc e non mi funziona bene la punteggiatura della tastiera :P

Aggiorno:

Memory Frequency e' gia a 1333mhz cmq :P

ok è gia a 1333 ma se alzi il fsb si alza anche il valore della freq memorie, dunque tu ne selezioni uno entro i 1333 o max 1360 ;)

Danyz81
22-05-2008, 23:09
ok è gia a 1333 ma se alzi il fsb si alza anche il valore della freq memorie, dunque tu ne selezioni uno entro i 1333 o max 1360 ;)

Ah perfetto ho visto ora che se alzo infatti il valore della CPU mi si alza anche la frequenza della memoria, infatti andava sui 1600, quindi ho abbassato i fsb ed ora è a 1200.. vediamo ^^

Danyz81
23-05-2008, 01:26
Bah, ci capisco poco o nulla di st'oc porca trota... ho messo a 3,4 ghz con 400 x 8 xrò su cpuz mi vede a 2,4 uff :-\

cmq, posto la foto del dissipatore :-)

Chissà se riuscirò a sfruttarlo a dovere.. un giorno hehe

http://dnlogin.net/img/ninjaaa.jpg

Brembo73
23-05-2008, 17:57
Ieri mi è arrivata :D ... oggi l'ho montata, ma ora dovete darmi una mano con l'overclock :p ...

Danyz81
23-05-2008, 18:23
Ieri mi è arrivata :D ... oggi l'ho montata, ma ora dovete darmi una mano con l'overclock :p ...

Hihi io ancora sto aspettando lo screen con guida di San Kyrandia :D

In giro ho trovato un forum straniero dove parlavano della x48\t e il tipo aveva fatto gli screen spiegando appunto tutti i valori di oc solo che purtroppo anche capendo la teoria, la pratica varia completamente a seconda dell'hw che si ha e per questo ci sono certi valori che non oso nemmeno "toccare" capendone veramente poco :-\

Ho visto cmq cose pazzesche di gente che con un 8400 \ 8500 è arrivato a 4,5ghz andando a memoria...

Come si dice, ci vuol pazienza e dedizione alla causa :D

Brembo73
24-05-2008, 14:24
Dopo un leggero overclock, ho notato che CPU-Z 1.45, dà un pò di numeri con il moltiplicatore :mbe: ... avendolo impostato a 9x continua a variare ad intermittenza sul 6x :eek: ...

http://i27.tinypic.com/2im0t0.jpg

http://i30.tinypic.com/2ewiscw.jpg

... comunque ci sono parecchi aspetti del bios, che non mi sono molto chiari :O

sirioo
24-05-2008, 14:32
Dopo un leggero overclock, ho notato che CPU-Z 1.45, dà un pò di numeri con il moltiplicatore :mbe: ... avendolo impostato a 9x continua a variare ad intermittenza sul 6x :eek: ...

http://i27.tinypic.com/2im0t0.jpg

http://i30.tinypic.com/2ewiscw.jpg

... comunque ci sono parecchi aspetti del bios, che non mi sono molto chiari :O

fa cosi xche da bios devi bloccare il moltplicatore

imposta da bios in advanced bios features disabilita C1e e EIST cosi :

http://img515.imageshack.us/img515/2554/24052008001hv8.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=24052008001hv8.jpg)

Brembo73
24-05-2008, 14:46
fa cosi xche da bios devi bloccare il moltplicatore

Come si farebbe :confused: ??? Non vedo nessuna voce :rolleyes:

sirioo
24-05-2008, 14:47
Come si farebbe :confused: ??? Non vedo nessuna voce :rolleyes:

scusa ma ho aggiunto sopra lo screen disabilita C1e e EIST

Brembo73
24-05-2008, 14:55
scusa ma ho aggiunto sopra lo screen disabilita C1e e EIST

Ok, grazie 1000 ... appena sistemato ;)

sirioo
24-05-2008, 15:00
Ok, grazie 1000 ... appena sistemato ;)

de nada :)

Kierkegaard
25-05-2008, 10:19
Anche io aspetterei volentieri una guida su questa mb e su un leggero oc.
cmq appena mi arriva tutto, vedrò un po in giro per provare oc.

Danyz81
25-05-2008, 11:03
fa cosi xche da bios devi bloccare il moltplicatore

imposta da bios in advanced bios features disabilita C1e e EIST cosi :

http://img515.imageshack.us/img515/2554/24052008001hv8.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=24052008001hv8.jpg)

Grande Sirioo anche io avevo la stessa cosa ed ora cambiando mi è rimasto fisso anche se la voce EIST non c'è nel mio bios..

Una cosa, le mie temp sono di 43 - 51 risp. di core 0 e 1, questo con core temp. con un oc di 3,4ghz (400 x 8,5). Non sono temp un pochino esagerate?

Che posso fare x farle abbassare un pò?
Non so se toccando il vid o il vcore nel bios servi in qualche modo ad abbassrle... ma non saprei proprio dove andare a modificare.. :(

sirioo
25-05-2008, 11:19
Grande Sirioo anche io avevo la stessa cosa ed ora cambiando mi è rimasto fisso anche se la voce EIST non c'è nel mio bios..

Una cosa, le mie temp sono di 43 - 51 risp. di core 0 e 1, questo con core temp. con un oc di 3,4ghz (400 x 8,5). Non sono temp un pochino esagerate?

Che posso fare x farle abbassare un pò?
Non so se toccando il vid o il vcore nel bios servi in qualche modo ad abbassrle... ma non saprei proprio dove andare a modificare.. :(

io non conosco bene la tua cpu x quanto riguarda il vcore da mettere dovresti chiedere nel thread specifico http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1734107 ...x quanto riguarda la diff di temp dei core e norm avere un 5-6° di diff poi dipende anche come hai messo la pasta e dal dissi che usi...

il vid non puoi variarlo e quello di fabbrica e lo leggi o da bios o usando core temp , da quello bene o male si capisce se hai una cpu fortunata cioe in pratica piu basso e il vid e piu dovrebbe salire senza tanto vcore...ma non e sempre cosi...

x quanto riguarda la lettura del bios x oc chiedete pure che quando ho tempo vi aiuto a capirlo...

sirioo
25-05-2008, 11:37
oggi sono anche riuscito a far salire le ram a 712 mhz in dual ;)


http://img515.imageshack.us/img515/750/712sh0.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=712sh0.jpg)

Danyz81
25-05-2008, 11:56
Grazie come sempre Sirioo :-)

Il VID della mia cpu è 1.2250v.

La pasta del dissipatore (la arctis silver 5) l'ho messa seguendo la guida sempre su questo forum, con il cellofan trasparente lieve strato e poi un'altro pò alla "chicco di riso" al centro. Ma infatti senza oc mi dava cmq 27 gradi, ora appena ho alzato mi è schizzato sui 53 core 0, 43 core 1.. per questo mi sembrava un pochino strano :\

Ora posto subito nel thread che mi hai passato così da chiedere :)

Grazie ancora!

Danyz81
25-05-2008, 12:01
Oddio mi pare di aver gia risolto... ho messo -10 Tj. Max. come consigliato nel forum xchè coretemp legge 105 invece di 95°
ed ora anche le temp sono di 44 core 0 e 33 core 1

Ah Sirioo tanto per approfittare della tua gentilezza hehe... sei arrivato alla frequenza 712mhz di ram, ma questo abbassando le latenze stesse della ram?

Come funziona nel bios questo discorso del settaggio delle ram?


-----> Questi sono i miei settaggi attuali:

http://dnlogin.net/img/x48toc.jpg

NickOdemuS
25-05-2008, 16:43
Salve ragazzi!...
Sono nuovo del forum ma posseggo una Gigabyte X48-DQ6. Sopra vi ho montato un CrossfireX di HD3870x2 e volevo chiedervi, quando vado nella schermata del BIOS riguardante l'overclock sulla voce "Robust Graphics Booster" mi da un Warning nella colonna di destra in cui mi dice che della VGA non è garantito il suo corretto funzionamento. Ora le parole esatte non le ricordo, ma il senso era quello. Io ce l'ho impostato su AUTO il valore, ma anche se imposto FAST o TURBO la situazione non cambia, è normale??..

Ringrazio anticipatamente per qualsiasi delucidazione!.. :D

Danyz81
25-05-2008, 18:47
Salve ragazzi!...
Sono nuovo del forum ma posseggo una Gigabyte X48-DQ6. Sopra vi ho montato un CrossfireX di HD3870x2 e volevo chiedervi, quando vado nella schermata del BIOS riguardante l'overclock sulla voce "Robust Graphics Booster" mi da un Warning nella colonna di destra in cui mi dice che della VGA non è garantito il suo corretto funzionamento. Ora le parole esatte non le ricordo, ma il senso era quello. Io ce l'ho impostato su AUTO il valore, ma anche se imposto FAST o TURBO la situazione non cambia, è normale??..

Ringrazio anticipatamente per qualsiasi delucidazione!.. :D

Ciao NickOdemuS

Anche a me discorso identico come il tuo, avevo postato anche nella sezione apposita delle schede video per elencare questo problema, in generale poichè mi si bloccava la scheda video di per sè (ma le ultime catalyst 8.5 mi hanno salvato da questo problema) e come secondo proprio per il discorso del warning nel bios... ma ancora lì non sò la soluzione o se è cmq un problema reale

Ciao :-)

sirioo
25-05-2008, 18:58
Oddio mi pare di aver gia risolto... ho messo -10 Tj. Max. come consigliato nel forum xchè coretemp legge 105 invece di 95°
ed ora anche le temp sono di 44 core 0 e 33 core 1

Ah Sirioo tanto per approfittare della tua gentilezza hehe... sei arrivato alla frequenza 712mhz di ram, ma questo abbassando le latenze stesse della ram?

Come funziona nel bios questo discorso del settaggio delle ram?


-----> Questi sono i miei settaggi attuali:

http://dnlogin.net/img/x48toc.jpg



a te dovrebbero andare a 800 ora stando a 600 le stai sfruttando come se avessi delle ram a 1200 mhz , nelle impostaz del bios la mobo le vede come 1600 mhz ?dovresti usare i moltiplicatori delle ram x portarle a 1600:1600 e poi controllare con cpuz a quanto stanno...se riesci a metterle a 800 in dual se il pc non riesci a partire o si riavvia rilassa i timing sei hai qualche comportamento strano specialmente nei riavvi mettile anche su 2T

fanciot12
26-05-2008, 00:57
Con la X48-DQ6, per avere in futuro il massimo upgrade a 8 Gb, (una workstation stabile di editing video e grafica) vanno bene le matched pair DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR CL5 KIT 2x2GB (Twin2X4096-6400C5DHX)?

L'intenzione è di comprare 4 Gb adesso e altri 4 entro la fine dell'anno.

Ho provato a cercare sul web configurazioni a 8 Gb con la X48-DQ6, ma non ne ho trovate...

Danyz81
26-05-2008, 10:11
a te dovrebbero andare a 800 ora stando a 600 le stai sfruttando come se avessi delle ram a 1200 mhz , nelle impostaz del bios la mobo le vede come 1600 mhz ?dovresti usare i moltiplicatori delle ram x portarle a 1600:1600 e poi controllare con cpuz a quanto stanno...se riesci a metterle a 800 in dual se il pc non riesci a partire o si riavvia rilassa i timing sei hai qualche comportamento strano specialmente nei riavvi mettile anche su 2T

Nel BIOS veramente me le vede a 1333 mhz e stavo a 1200 perchè volevo tenermi basso di oc pensando che avessi temp alte, ma sono 2 giorni ormai che ho lasciato il pc accesso e non mi ha dato segni di instabilità quindi ora provo a spingere un'altro pochino :)

arctickeeper
26-05-2008, 13:11
l'alimentazione sulla mobo e sia a 4 che 8 pin io me ne ero propio dimenticato e usavo ancora quella a 4 :doh:

loool, perchè cosa cambia? non mi ero mai accorto del coperchietto :sofico:

NickOdemuS
26-05-2008, 19:04
Ciao NickOdemuS

Anche a me discorso identico come il tuo, avevo postato anche nella sezione apposita delle schede video per elencare questo problema, in generale poichè mi si bloccava la scheda video di per sè (ma le ultime catalyst 8.5 mi hanno salvato da questo problema) e come secondo proprio per il discorso del warning nel bios... ma ancora lì non sò la soluzione o se è cmq un problema reale

Ciao :-)

Grazie tante per la risposta amico!... Ora mi sento molto sollevato!.. se la cosa è noramale aspettiamo la versione F7 del bios, che tra l'altro vi è già in beta ma io aspetto la release ufficiale. Grazie ancora ciauz!...
:D

andreadgp
26-05-2008, 20:50
Possiedo la Ga x38dq6, la mia uscita audio ottiva va e sono fortunato a quanto pare! ma nel forum relativo alla mia scheda madre si dice che la mia mb abbia un comportamento anomalo nel senso che l'audio ottica e quindi la lucina rossa si vede solo dopo aver installato i driver e non anche in fase di boot. Per voi com'è il comportamento sulle ga x48? Grazie, Andrea

sirioo
26-05-2008, 21:07
loool, perchè cosa cambia? non mi ero mai accorto del coperchietto :sofico:

in fase di oc e meglio mettere quella a 8 pin

sirioo
26-05-2008, 21:08
Nel BIOS veramente me le vede a 1333 mhz e stavo a 1200 perchè volevo tenermi basso di oc pensando che avessi temp alte, ma sono 2 giorni ormai che ho lasciato il pc accesso e non mi ha dato segni di instabilità quindi ora provo a spingere un'altro pochino :)

cioe nel bios te le vede a 1333:1333 ?? la cosa mi interessa xche io volevo prendere sempre delle ocz ma da 1800 mhz se puoi fammi uno screen della pagina del bios

Danyz81
27-05-2008, 09:16
cioe nel bios te le vede a 1333:1333 ?? la cosa mi interessa xche io volevo prendere sempre delle ocz ma da 1800 mhz se puoi fammi uno screen della pagina del bios


Detto fatto Sirioo, qui ci sono le screen di tutto il mio bios, ora sono 1333 : 1280, settate in automaticoa 7-7-7-20 , invece reali sono ocz 1600 7-7-7-24

>> BIOS1 (http://dnlogin.net/img/bios1.jpg)


Nel secondo screen c'è anche il valore del vcore così magari vedendo i parametri mi puoi consigliare qualcosa :-)

>> BIOS2 (http://dnlogin.net/img/bios2.jpg)

Ho lasciato a 3.4 perchè gia a 3.6 mi diventa un pò un forno, purtroppo ho sta cavolo di scheda video che scalda veramente troppo!
:-\

così almeno è stabile... poi nn sò!

Grazie per ogni consiglio ;)

sirioo
27-05-2008, 10:02
Detto fatto Sirioo, qui ci sono le screen di tutto il mio bios, ora sono 1333 : 1280, settate in automaticoa 7-7-7-20 , invece reali sono ocz 1600 7-7-7-24

>> BIOS1 (http://dnlogin.net/img/bios1.jpg)


Nel secondo screen c'è anche il valore del vcore così magari vedendo i parametri mi puoi consigliare qualcosa :-)

>> BIOS2 (http://dnlogin.net/img/bios2.jpg)

Ho lasciato a 3.4 perchè gia a 3.6 mi diventa un pò un forno, purtroppo ho sta cavolo di scheda video che scalda veramente troppo!
:-\

così almeno è stabile... poi nn sò!

Grazie per ogni consiglio ;)

ti do 2 consigli:

1) spd : 3.33
2) load calibration : enable

comq la cosa e strana che memorie a 1600 le legge come 1333 se pure volendo le puoi sempre tirare fino a 1600, ora mi stai facendo venire i dubbi di prendere le ocz 1800

Danyz81
27-05-2008, 10:12
ti do 2 consigli:

1) spd : 3.33
2) load calibration : enable

comq la cosa e strana che memorie a 1600 le legge come 1333 se pure volendo le puoi sempre tirare fino a 1600, ora mi stai facendo venire i dubbi di prendere le ocz 1800


Avevo provato a 1600 ma il sistema si resettava :(

Devo vedere un pò meglio, ora provo anche i due parametri che mi hai consigliato...

Eh si l'unica cosa è fare una prova o vedere se qualcuno le ha già montate senza problemi... non sò proprio come mai me le vede così :\

sirioo
27-05-2008, 10:51
ah dimenticavo la pci express mettila a 101

Danyz81
27-05-2008, 13:25
Grazie, provvedo anche a quello :D

Per mettere loadline calibration enable devo impostare prima su manual System Voltage Control, va bene se metto enabled su loadline c. e lascio gli altri di default su normal?

sirioo
27-05-2008, 14:34
Grazie, provvedo anche a quello :D

Per mettere loadline calibration enable devo impostare prima su manual System Voltage Control, va bene se metto enabled su loadline c. e lascio gli altri di default su normal?

si manual e poi enable gli atri lasciali cosi...

sirioo
27-05-2008, 17:43
Detto fatto Sirioo, qui ci sono le screen di tutto il mio bios, ora sono 1333 : 1280, settate in automaticoa 7-7-7-20 , invece reali sono ocz 1600 7-7-7-24

>> BIOS1 (http://dnlogin.net/img/bios1.jpg)


Nel secondo screen c'è anche il valore del vcore così magari vedendo i parametri mi puoi consigliare qualcosa :-)

>> BIOS2 (http://dnlogin.net/img/bios2.jpg)

Ho lasciato a 3.4 perchè gia a 3.6 mi diventa un pò un forno, purtroppo ho sta cavolo di scheda video che scalda veramente troppo!
:-\

così almeno è stabile... poi nn sò!

Grazie per ogni consiglio ;)


ma che vers di bios usi?

io questo parametro nel mio non ce fine cpu clock ratio e una cosa molto interessante...

http://img397.imageshack.us/img397/7954/bios1modqy9.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=bios1modqy9.jpg)

wolfnyght
27-05-2008, 17:58
l'ha presa uno del mio team e senza tanto penare 585 di shot e pippate a 580 con un e8500,con dissi stock sul chipset

direi che inizia ad esser interessante,come mobo
(ha il modello t quello con ddr3)

le sue cell shock 1866 volano bene li sopra anche in 1/2


ci stò facendo un pensierino pure io :eek:

ed io e gibatta non siamo mai e dico mai andati daccordo!

ma sembra che stavolta ci siamo come mobo.

mo vedo gli sviluppi prossimi futuri del mio amico poi magari inizio a pensarci pure io a questa mobo!:eek:

stasera la prova sotto phase eheheh

sirioo
27-05-2008, 17:59
l'ha presa uno del mio team e senza tanto penare 585 di shot e pippate a 580 con un e8500,con dissi stock sul chipset

direi che inizia ad esser interessante,come mobo
(ha il modello t quello con ddr3)

le sue cell shock 1866 volano bene li sopra anche in 1/2


ci stò facendo un pensierino pure io :eek:

ed io e gibatta non siamo mai e dico mai andati daccordo!

ma sembra che stavolta ci siamo come mobo.

mo vedo gli sviluppi prossimi futuri del mio amico poi magari inizio a pensarci pure io a questa mobo!:eek:

stasera la prova sotto phase eheheh

facci sapere le cell shock 1866 fino e dove le riesce a tirare costano un botto ma sono mostruose

Danyz81
27-05-2008, 18:19
ma che vers di bios usi?

io questo parametro nel mio non ce fine cpu clock ratio e una cosa molto interessante...

http://img397.imageshack.us/img397/7954/bios1modqy9.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=bios1modqy9.jpg)

Ora non ricordo xchè non sono a casa, quando torno ti dico, comunque quel parametro te lo dà solo con le nuove cpu 45nm, puoi scegliere uno 0.5 in + di oc.

sirioo
27-05-2008, 18:24
Ora non ricordo xchè non sono a casa, quando torno ti dico, comunque quel parametro te lo dà solo con le nuove cpu 45nm, puoi scegliere uno 0.5 in + di oc.

ah ecco avevo quel dubbio...;)

MaBru
27-05-2008, 20:31
Ragazzi una domanda: com'è l'audio integrato?

sirioo
27-05-2008, 20:37
Ragazzi una domanda: com'è l'audio integrato?

certo

arctickeeper
27-05-2008, 21:09
certo

Lol, credo intendesse la qualità, che è molto buona, soprattutto se hai possibilità di connessioni ottiche.
Ovviamente non aspettarti l'audio di una sound blaster, ma è comunque perfetta per musica film e giochi senza esagerazioni.

sirioo
27-05-2008, 21:23
Lol, credo intendesse la qualità, che è molto buona, soprattutto se hai possibilità di connessioni ottiche.
Ovviamente non aspettarti l'audio di una sound blaster, ma è comunque perfetta per musica film e giochi senza esagerazioni.

cacchio avevo letto ce l'audio integrato :doh: sto fuso :Prrr:

kangaxxpk
27-05-2008, 22:53
le 1866 mi arrivano con 1,85v a 1050x2= 2100mhz 8-8-8-16 a pippare

ora provo con piu volt e a cas 7

Danyz81
27-05-2008, 23:27
Ragazzi una domanda: com'è l'audio integrato?

Io avuto parecchi problemi, specialmente con la versione T, che poi ho risolto mettendomi la mia vecchia audigy 2 zs che poi di qualità è cmq ben + superiore... è solo cmq il mio caso visto che l'audio lo uso molto anche per giocare, magari agli altri va + che bene :)

sirioo
27-05-2008, 23:53
le 1866 mi arrivano con 1,85v a 1050x2= 2100mhz 8-8-8-16 a pippare

ora provo con piu volt e a cas 7

se le trovassi a buon prezzo le prenderei subito...

Kierkegaard
28-05-2008, 09:34
qualcuno ha provato con 8gb di ram?su un altro sito avevo letto che c'erano problemi di crash, ma non ho capito se era riferito solo all'oc oppure anche ad uso di default.

sirioo
28-05-2008, 09:41
qualcuno ha provato con 8gb di ram?su un altro sito avevo letto che c'erano problemi di crash, ma non ho capito se era riferito solo all'oc oppure anche ad uso di default.

http://station-drivers.com/page/gigabyte/ga-x48t-dq6.htm

Kierkegaard
28-05-2008, 10:17
quel bios si riferisce alla versione ddr3 (t), su quella per ddr2 qlcn ha provato ad usare 8gb di ram?
grazie del link

ho cercato su quel link, il bug verrebbe fixato da un bios f7b ancora in fase beta.

fanciot12
28-05-2008, 14:01
qualcuno ha provato con 8gb di ram?su un altro sito avevo letto che c'erano problemi di crash, ma non ho capito se era riferito solo all'oc oppure anche ad uso di default.

Ecco, bella domanda! :)

Mi unisco a Kierkegaard e ripropongo una domanda simile che ho fatto una pagina fa..

"Con la X48-DQ6, per avere in futuro il massimo upgrade a 8 Gb, (una workstation stabile di editing video e grafica) vanno bene le matched pair DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR CL5 KIT 2x2GB (Twin2X4096-6400C5DHX)?

L'intenzione è di comprare 4 Gb adesso e altri 4 entro la fine dell'anno"

L'unione fa la forza e forse la risposta... :D

Ovvio che 8 GB di ram sono roba da workstation, e l'obiettivo è la stabilità, non l'overclocking che si fa con meno banchi e con ram più "aggressiva".
Ho provato a cercare configurazioni a 4 banchi con Corsair o Kingston, entrambi a cl 5, ma non ho trovato ancora niente in rete per la DQ6 con DDR2

MM46
28-05-2008, 15:03
Ciao
Da oggi sono un posessore della X48T DQ6.
Vi posterò qualche screen non appena mi arrivano le CellShock 1800 :Prrr:

sirioo
28-05-2008, 15:05
Ciao
Da oggi sono un posessore della X48T DQ6.
Vi posterò qualche screen non appena mi arrivano le CellShock 1800 :Prrr:

benvenuto nel team :)

le ram quanto le hai pagate?

MM46
28-05-2008, 16:44
benvenuto nel team :)

le ram quanto le hai pagate?
Grazie :)
Le ho prese da un utente a 230€

kangaxxpk
28-05-2008, 18:41
raga ho un problema, ho la mobo che va in fake boot continuamente.

in pratica quando accendo parte poi da schermata blu e poi va in loop boot continuo.
non ce modo di schiodarla a meno che non smonto il procio e lo rimonto allora fa parte poi loop ancora.
se cambio procio stessa cosa ho provato con 631 e con un 8500.
ho provato a mettere un banco alla volta su tutti gli slot intercambiando ma niente.
mi pare improbabile aver rotto 2 banchi insieme oltretutto quando va in loop se staco alimentazione e parto senza ram lo fa lo stesso. idee ??
o mando rma ? asd

peccato xke mi aveva appena fatto i 615 di bus :( mettero validate piu tardi

sirioo
28-05-2008, 18:47
raga ho un problema, ho la mobo che va in fake boot continuamente.

in pratica quando accendo parte poi da schermata blu e poi va in loop boot continuo.
non ce modo di schiodarla a meno che non smonto il procio e lo rimonto allora fa parte poi loop ancora.
se cambio procio stessa cosa ho provato con 631 e con un 8500.
ho provato a mettere un banco alla volta su tutti gli slot intercambiando ma niente.
mi pare improbabile aver rotto 2 banchi insieme oltretutto quando va in loop se staco alimentazione e parto senza ram lo fa lo stesso. idee ??
o mando rma ? asd

peccato xke mi aveva appena fatto i 615 di bus :( mettero validate piu tardi



cosa intendi x 615?

kangaxxpk
28-05-2008, 18:58
ho fatto un validate con cpuz a 615 mhz di bus .... :sofico:

è un valore bellissimo ma se si è cotta la mobo me ne faccio poko asd asd

sirioo
28-05-2008, 19:01
ho fatto un validate con cpuz a 615 mhz di bus .... :sofico:

è un valore bellissimo ma se si è cotta la mobo me ne faccio poko asd asd

cioe fammi capire l'hai messa a 615x9?

wolfnyght
28-05-2008, 19:54
no see magari !
l'hà messa 615x6

stava provando il fsb massimo

wolfnyght
28-05-2008, 19:56
ecco questo mi fà incaprettare il pelo della gibatta

viaggi ed appena dici stavolta è la volta buona.........
hà fatto LA mobo
che fà lei?

loop continuo:muro: :muro:

e sta quà ha 4 bios dico io 4 bios!

ma prendete i programmatori di bios che avete voi della gibatta e mandateli in una cava di sale!:muro:

gibatta gran belle mobbine

ma bios ridicoli come stabilità

sirioo
28-05-2008, 20:19
no see magari !
l'hà messa 615x6

stava provando il fsb massimo

cioe lo porti a 5500 mhz e pretendi anche che non si bruci? :D

Danyz81
28-05-2008, 21:08
Heheheh sei un pazzo!!

Spero per te che nn si sia bruciata anche se ste mobo sono già delicatine di loro.. poi se le spingi così uhm... rischi un bel pò!

La mia ex x48 ormai sono 3 settimane che è in rma :P

Prima di almeno 2 mesi qua mi sà che nn la rivedo..

kangaxxpk
28-05-2008, 21:59
non gli hanno fato 12 fasi per nulla ragazzi dai.

615x6 è fattibile e provare il max non significa che si deve bruciare, la commando l'ho gia usata 20 volte a over 600 e non si è mai fatta nulla.
non gli ho dato piu di 1,8v al nb per non piu di qualke minuto...

sirioo
28-05-2008, 22:00
non gli hanno fato 12 fasi per nulla ragazzi dai.

615x6 è fattibile e provare il max non significa che si deve bruciare, la commando l'ho gia usata 20 volte a over 600 e non si è mai fatta nulla.
non gli ho dato piu di 1,8v al nb per non piu di qualke minuto...

ma hai provato a togliere la batt del bios x circa 15 min guarda che parecchi cosi hanno risolto

Kyrandia
29-05-2008, 00:24
se consideri che prendo i 490 con un q6600 piu di 600 con un dual 45nm ci stanno tutti..il tuo problema penso sia risolvibile con un clrmos ;)

wolfnyght
29-05-2008, 10:37
La mobo è resuscitata
ora la stà provando a 500x8 e via

sperem che non abbia più problemi

hihih

un bell 600x9,5 nei 3d sarebbe manna dal cielo sbav!(questo con cpu sotto azoto naturalmente!)

sirioo
29-05-2008, 10:42
lo sapevo ;)



cmq sto vendendo i miei 4 gb di ram se a qualcuno servono fatemi un fischio


queste le inserzioni


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751858

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1753264

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1753278

kangaxxpk
29-05-2008, 12:20
umh la mobo sembra avere qualche problema a gestire le ram a 2ghz in 1:2
ora sono in 5:8 con strap 333 con le ram a 1600 cas 7 1,85v e nessun problema.
se le metto a 2000 parte ma si blocca.
sono sicuro che non siano le ram perchè le ho provate singolarmente fino a 1050 a pippare con 1,9v.

altra cosa sembra che la mobo scazzi nel bios con i divisori dello strap 400 infatti se metto 3,33D che sarebbe 2:3 con strap 400 mi dovrero andare a 750 le ram e nel bios mi dice un altro valore adesso non mi ricordo quale mm boh

Kyrandia
29-05-2008, 12:41
per i 2 ghz prova a cambiare strap.

effettivamente se si imposta un divisore e le ram non reggono con cpuz si rilevano valori piu bassi di quelli impostati

PS :con questo caldo questo x48 scalda da morire!!

quando è previsto P45 ?

sirioo
29-05-2008, 12:49
per i 2 ghz prova a cambiare strap.

effettivamente se si imposta un divisore e le ram non reggono con cpuz si rilevano valori piu bassi di quelli impostati

PS :con questo caldo questo x48 scalda da morire!!

quando è previsto P45 ?

x ora sono stati rinviati...xche gia vuoi cambiare mobo? :D

Kyrandia
29-05-2008, 13:07
x ora sono stati rinviati...xche gia vuoi cambiare mobo? :D

boh vediamo :D il p45 ha ichr10 :D

sirioo
29-05-2008, 13:26
boh vediamo :D il p45 ha ichr10 :D

dopo aver messo 3 raptor in raid0 e tra poko arriva anche il 4° x ora possono aspettare ;)

kangaxxpk
29-05-2008, 15:54
nessuno di voi ha testato la suddetta scheda madre con valori di bus superiori a 480 con le ram in 1:2 quindi prossime ai 2ghz ??
mi serve sapere perchè io non ci riesco :mc:

papero giallo
30-05-2008, 21:43
boh vediamo :D il p45 ha ichr10 :D

Coda.... ciao kyrandia tutto ok??:p

Kyrandia
30-05-2008, 22:51
ciao papero :) ok sei il primo della coda :D:D

tutto bene e tu come stai ?

la piccolina :asd: ?

kangaxxpk
31-05-2008, 17:49
piccolo shottino per provare rams

http://www.hwmania.org/forum/imagehosting/3974841801a5a99f.jpg

papero giallo
01-06-2008, 11:55
ciao papero :) ok sei il primo della coda :D:D

tutto bene e tu come stai ?

la piccolina :asd: ?

Tutto ok... la piccolina ...rulla alla grande!!!
Però mi state facendo venire voglia di ddr3......:D

Danyz81
03-06-2008, 19:05
Ragazzi anche a me finalmente dopo qualche patema iniziale e grazie ai vostri consigli (sopratutto di sirioo!!) ora sto avendo anche io grandi soddisfazioni da questa scheda madre.

Pc accesso 24\h al dì e tutto rulla alla grande! (Un grattone è d'obbligo ...)

hehe :D

Kierkegaard
03-06-2008, 19:43
Mi è appena arrivata,potevano mettere un po + di cavi sata e il blocco usb retro...
cmq
Che ram è meglio mettere, io propendevo per queste:

G.Skill 4096MB (2 x 2048MB) PC2-8500 1066MHz DDR2 RAM - 5-5-5-15 - PK Series or the pi (but i don't know when will be in stock)
or
G.Skill 4096MB (2 x 2048MB) PC2-8500 1066MHz DDR2 RAM - 5-5-5-15 - Pi Series
or
Corsair 4096MB (2 x 2048MB) PC2-8500 1066MHz DDR2 RAM - 5-5-5-15 - TWIN2X4096-8500C5DF, Fan

il sistema monterà un intel e8400
grazie

kangaxxpk
03-06-2008, 23:11
piccolo validate a liquido :)

575 fsb :P

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=370173

sirioo
04-06-2008, 09:25
Ragazzi anche a me finalmente dopo qualche patema iniziale e grazie ai vostri consigli (sopratutto di sirioo!!) ora sto avendo anche io grandi soddisfazioni da questa scheda madre.

Pc accesso 24\h al dì e tutto rulla alla grande! (Un grattone è d'obbligo ...)

hehe :D

;)

fanciot12
04-06-2008, 18:38
Mi è appena arrivata,potevano mettere un po + di cavi sata e il blocco usb retro...
cmq
Che ram è meglio mettere, io propendevo per queste:

G.Skill 4096MB (2 x 2048MB) PC2-8500 1066MHz DDR2 RAM - 5-5-5-15 - PK Series or the pi (but i don't know when will be in stock)
or
G.Skill 4096MB (2 x 2048MB) PC2-8500 1066MHz DDR2 RAM - 5-5-5-15 - Pi Series
or
Corsair 4096MB (2 x 2048MB) PC2-8500 1066MHz DDR2 RAM - 5-5-5-15 - TWIN2X4096-8500C5DF, Fan

il sistema monterà un intel e8400
grazie

Io farò un sistema a 8 gb (con 4 banchi di ram ovviamente) e ho trovato dopo parecchie ore di ricerca alcune configurazioni con la X48-DQ6 DDR2 a 8 gb stabili:

8 gb con Kingston 800 valueram CL5 (KVR800D2N5K2/4G)
LEGGI QUI (http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16820134582)

8 gb con G.Skill 1000 CL5 a 2.1v (ma CL4 a 800 Mhz) (F2-8000CL5D-4GBPQ)
LEGGI QUI (http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16820231145)

8 gb con Mushkin 800 5-4-4-12 a 1.8-1.9 volt!! (996580)
LEGGI QUI (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16820146731)

Gli acquirenti parlano in tutti e tre i link di 8 Gb perfettamente funzionanti con la X48-DQ6, e stabilità rock solid.

Leggi anche i commenti degli acquirenti della X48-DQ6
LEGGI QUI (http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16813128331)

Bisogna guardare configurazioni funzionanti a 8 gb perchè anche se a te per adesso te ne servono solo 4, quegli 8 Gb già certificati garantiscono ancora di più una configurazione a 4 gb, e in un futuro sei sicuro di fare eventualmente un'upgrade a 8 gb già testato.

Per me ho preso le Kingston (le Mercedes delle ram, non velocissime ma stabili e sicure), ma le più performanti sono le G.Skill (arrivi QUASI a 1000 Mhz, 940-950 Mhz sicuri).
Le Mushkin anche sono molto belle perchè ti danno a 800 mhz latenza più bassa del classico CL5 senza usare 2.1v!! si rimane attorno agli 1.8-1.9 max e ringraziano i consumi e calore basso :)

Comunque, con gli Intel le prestazioni sono molto più vistose se si sale di FSB, anzichè cercare a tutti i costi una latenza più bassa, se centri un FSB alto con rapporto 1:1 sei molto più performante che con una banale latenza CL4.

kangaxxpk
04-06-2008, 21:41
http://valid.x86-secret.com/cache/banner/370852.png (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=370852)

tutto per voi

sirioo
04-06-2008, 21:46
http://valid.x86-secret.com/cache/banner/370852.png (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=370852)

tutto per voi

ok mi stai facendo venire la voglia di aumentare ancora fsb

dammi un consiglio x una conf 500x7 mch e fsb a quanto le devo mettere? tu che hai oltrepassato perfino i 600 ...

kangaxxpk
04-06-2008, 22:44
umh
allora se vuoi ti dico qualche settaggio conta pero che ogni scheda è a se :P

allora prova cosi:
molti x7 o x6
fsb 500
strap divisore 3,33D o quello inferiore. puoi anche provare i B, per fare i 610 ero con il B ^_*. ma dipende molto dalla scheda ognua è fatto a se
permance metti standard poi magari provi con turbo.
cas mettili abbondanti che li fai sempre a tempo a calare.
CPU skew è un parametro molto importante per superare i 550fsb. serve 150ps per andare oltre 550. per stare 500 prova con 50ps e se non è stabile dai 100ps.
MCH skew lascia normal, in extremis prova un 50ps o 100 ps (per i 600 avevo 100 o 150 non ricordo)
memory voltage vedi te in base alle ram.
cpu volts e load line come sopra.
PCI-EX volt metti +0,10v max +0,15 se vuoi provare
FSB terminatio voltage +0,10v, apro piccola parentesi su questo valore, alzandono fino a +0,35 non dovrebbe fare niente perchè 1,45v di fsb è ancora accettabile peril processore, non come altre schede che danno anche 1,6v dove rischi di brutto. cmq ho notato che ad fsb alti è un valore che va molto calibrato dato che un +0,05 di troppo mi fa perdere 5 mhz di stabilita su bus.
io starei su +0,10 o max +0,15 per 500 di bus.
MCH voltage parti da +0,30v e se è stabile vai a calare. questo x48 ne prende di volts. per fare 610 ero a +0,4v e ho provato anche a +0,45 con scarsi risultati.

Nb: le mie considerazioni sono fatte per un e8500, nel caso tu abbia un quadcore puoi dare tranquillamente +0,35v fsb voltage e provare ad alzare anche di piu gli skew senza problemi.

fammi sapere come va ^_*

sirioo
05-06-2008, 00:19
nada sto provcando a 500x7 ma non ne vuole propio sapere non riesce nemmeno a partire il s.o

fanciot12
05-06-2008, 09:10
Scusate, voi il DVD lo avete collegato al controller ICH9R o al secondo controller SATA Gigabyte?

Il DVD funziona bene collegato al controller SATA Gigabyte (per esempio, masterizzando con Nero l'ultrabuffer è sempre pieno) oppure dà problemi?

Danyz81
05-06-2008, 09:29
Io li ho collegati tutti al controller intel ma in teoria essendo i due giga dedicati ai dischi ottici non dovrebbero dar problemi... anzi magari è pure + indicato :P

fanciot12
05-06-2008, 09:37
:) ok, grazie Danyz, così mi torna comodo!

userò il controller più affidabile e veloce ICH9R per gli hard disk sata in Raid, e il controller SATA Gigabyte 1) per un DVD e 2) per un hard disk esterno sata (storage supplementare).

Domani mi arriva tutto e me la monto:p

Kierkegaard
06-06-2008, 12:38
Io farò un sistema a 8 gb (con 4 banchi di ram ovviamente) e ho trovato dopo parecchie ore di ricerca alcune configurazioni con la X48-DQ6 DDR2 a 8 gb stabili:

8 gb con Kingston 800 valueram CL5 (KVR800D2N5K2/4G)
LEGGI QUI (http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16820134582)

8 gb con G.Skill 1000 CL5 a 2.1v (ma CL4 a 800 Mhz) (F2-8000CL5D-4GBPQ)
LEGGI QUI (http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16820231145)

8 gb con Mushkin 800 5-4-4-12 a 1.8-1.9 volt!! (996580)
LEGGI QUI (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16820146731)

Gli acquirenti parlano in tutti e tre i link di 8 Gb perfettamente funzionanti con la X48-DQ6, e stabilità rock solid.

Leggi anche i commenti degli acquirenti della X48-DQ6
LEGGI QUI (http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16813128331)

Bisogna guardare configurazioni funzionanti a 8 gb perchè anche se a te per adesso te ne servono solo 4, quegli 8 Gb già certificati garantiscono ancora di più una configurazione a 4 gb, e in un futuro sei sicuro di fare eventualmente un'upgrade a 8 gb già testato.

Per me ho preso le Kingston (le Mercedes delle ram, non velocissime ma stabili e sicure), ma le più performanti sono le G.Skill (arrivi QUASI a 1000 Mhz, 940-950 Mhz sicuri).
Le Mushkin anche sono molto belle perchè ti danno a 800 mhz latenza più bassa del classico CL5 senza usare 2.1v!! si rimane attorno agli 1.8-1.9 max e ringraziano i consumi e calore basso :)

Comunque, con gli Intel le prestazioni sono molto più vistose se si sale di FSB, anzichè cercare a tutti i costi una latenza più bassa, se centri un FSB alto con rapporto 1:1 sei molto più performante che con una banale latenza CL4.

Secondo te le g.skill a 1066 che ho menzionato andrebbero bene?
grazie delle risposte.

fanciot12
07-06-2008, 03:38
:) forse per te sì, non esiste un "andare bene" in assoluto, la scelta delle ram (come di ogni altro componente) è relativa al progetto che vuoi fare tu. Le GSkill della serie che citi tu non le conosco, e non le ho "studiate" cercando in rete.

Per me ho preso per ora 4 gb di Kingston valueram, le ho montate oggi e subito tutto liscio, riconosciute senza intoppi, e tra pochi mesi ne aggiungerò altri 4 gb.

Non farò overclock spinto, e soprattutto non sarà overclock che forzerà le ram, ma solo il FSB della cpu, ho bisogno di una workstation e non di una macchina da record in CPU-Z :D

Tu cosa ci farai con le ram? se vuoi fare un overclock più spinto del mio, ma non da megaprimati, le G.Skill 1000 CL5 a 2.1v (CL4 a 800 Mhz) (F2-8000CL5D-4GBPQ) sono già belle installate e funzionanti in tutti i 4 banchi (8 Gb) su qualche X48-DQ6 americana (come avrai letto su newegg).
E comprare ram per cui sai già che non ti darà problemi con 4 banchi è una bella cosa (altre ram non girano bene con 4 banchi occupati); tu magari scegli di occuparne solo due, perchè ti fermi a 4 gb, ma se un giorno, chissà, cambiassi idea sai già che queste GSkill sulla DQ6 girano
bene anche a 8 gb.

Fai overclock molto spinto? allora c'è di meglio rispetto alle G. Skill 1000 Mhz. Se appartieni a quest'ultima categoria chiedi ai superoverclockers qui su hwupgrade :)

kangaxxpk
08-06-2008, 21:20
se hai un q6600 è gia buono se parte a 450...
ci arrivano a mala pena sotto azoto a 500 ^_^

Kyrandia
09-06-2008, 00:32
nada sto provcando a 500x7 ma non ne vuole propio sapere non riesce nemmeno a partire il s.o

i 500 con il q6600 non si prendono, serve un dual !

puoi provare i 490, quelli vanno, vai a pg2, li indicavo i valori per i 490 di fsb :)

papero giallo
09-06-2008, 10:32
i 500 con il q6600 non si prendono, serve un dual !

puoi provare i 490, quelli vanno, vai a pg2, li indicavo i valori per i 490 di fsb :)

ma...ma... erano i valori della mia pupa???:) io la sto ''guidando'' come una 500...:fagiano:
Ky, ho deciso cambio il procio ma cosa mi conviene tra 8400, 8500 e 9450??
ciao

Kyrandia
09-06-2008, 14:40
si esatto :) opportunamente replicati sulla mia :D

guarda tra 8400 e 8500 sicuramente 8400, costra troppo di piu l'8500 per una manciata di mhz che recuperi e superi in Oc in assoluta scioltezza.

Il 9450 è il best buy secondo me, stai apposto per tanto se non vuoi cambiare con i Nehalem ! Con uno sforzo vai di 9450 altrimenti se non vuoi spendere molto 8400 ;)

Anche io vorrei il 9450 solo che ora non ci arrivo con i dindi :mc:

Kierkegaard
10-06-2008, 10:04
Su x48dq6 con lo zalman 9700nt si possono usare tutti i banchi di ram?
oppure l'ultimo è schiacciato dal dissipatore?
come dissipatore va bene per questa mb?
grazie.

Quoziente
11-06-2008, 15:31
Grosso problema con Gigabyte X48-DQ6; si sono verificati i seguenti problemi:
- Fake boot a raffica con il pc che continua ad accendersi e spegnersi
- Pc che durante l'avvio di Vista crasha in schermata blu
- Pc che si avvia (finalmente) ma freeza dopo pochi secondi/minuti
- Pc che freeza anche nel bios

Componenti:
- intel E8500@default
- 8GB OCZ DDR2 PC6400 @default
- Raptor 150Gb 10000rpm SATA
- nVidia Quadro FX4600@default
- alimentatore OCZ 600W

Ho provato anche sul sito della Gigabyte a scaricare il bios aggiornato (F7B) e ad installarlo ma non cambia nulla...

Consigli?

sirioo
11-06-2008, 16:15
Grosso problema con Gigabyte X48-DQ6; si sono verificati i seguenti problemi:
- Fake boot a raffica con il pc che continua ad accendersi e spegnersi
- Pc che durante l'avvio di Vista crasha in schermata blu
- Pc che si avvia (finalmente) ma freeza dopo pochi secondi/minuti
- Pc che freeza anche nel bios

Componenti:
- intel E8500@default
- 8GB OCZ DDR2 PC6400 @default
- Raptor 150Gb 10000rpm SATA
- nVidia Quadro FX4600@default
- alimentatore OCZ 600W

Ho provato anche sul sito della Gigabyte a scaricare il bios aggiornato (F7B) e ad installarlo ma non cambia nulla...

Consigli?

monta il bios f7g
scaricalo da qui : http://station-drivers.com/page/gigabyte/ga-x48-dq6.htm

Quoziente
12-06-2008, 07:20
monta il bios f7g
scaricalo da qui : http://station-drivers.com/page/gigabyte/ga-x48-dq6.htm

Ok, bios scaricato grazie. Peccato che ora non riesco più ad avviare il pc (continua a bootare a vuoto) per aggiornare il bios... Forse facevo meglio a rimanere su una MOBO Asus come le precedenti...

sirioo
12-06-2008, 07:43
Ok, bios scaricato grazie. Peccato che ora non riesco più ad avviare il pc (continua a bootare a vuoto) per aggiornare il bios... Forse facevo meglio a rimanere su una MOBO Asus come le precedenti...

prova a farlo avviare cpn 4 gb di ram...ed agg ilo bios....se nemmeno funz....fai un reset bios direttamente dalla mobo....se hai un raid0 stacca prima gli hd

Kierkegaard
12-06-2008, 09:46
:) forse per te sì, non esiste un "andare bene" in assoluto, la scelta delle ram (come di ogni altro componente) è relativa al progetto che vuoi fare tu. Le GSkill della serie che citi tu non le conosco, e non le ho "studiate" cercando in rete.

Per me ho preso per ora 4 gb di Kingston valueram, le ho montate oggi e subito tutto liscio, riconosciute senza intoppi, e tra pochi mesi ne aggiungerò altri 4 gb.

Non farò overclock spinto, e soprattutto non sarà overclock che forzerà le ram, ma solo il FSB della cpu, ho bisogno di una workstation e non di una macchina da record in CPU-Z :D

Tu cosa ci farai con le ram? se vuoi fare un overclock più spinto del mio, ma non da megaprimati, le G.Skill 1000 CL5 a 2.1v (CL4 a 800 Mhz) (F2-8000CL5D-4GBPQ) sono già belle installate e funzionanti in tutti i 4 banchi (8 Gb) su qualche X48-DQ6 americana (come avrai letto su newegg).
E comprare ram per cui sai già che non ti darà problemi con 4 banchi è una bella cosa (altre ram non girano bene con 4 banchi occupati); tu magari scegli di occuparne solo due, perchè ti fermi a 4 gb, ma se un giorno, chissà, cambiassi idea sai già che queste GSkill sulla DQ6 girano
bene anche a 8 gb.

Fai overclock molto spinto? allora c'è di meglio rispetto alle G. Skill 1000 Mhz. Se appartieni a quest'ultima categoria chiedi ai superoverclockers qui su hwupgrade :)

Ho trovato questo nel sito che mi ha dato, un documento ufficiale g.skill che afferma la compatibilità con le 1066 e 8 gb..
qui (http://www.gskill.us/166.pdf)
che ne dici?
cmq sempre grazie del tuo interessamento.

Quoziente
13-06-2008, 13:49
prova a farlo avviare cpn 4 gb di ram...ed agg ilo bios....se nemmeno funz....fai un reset bios direttamente dalla mobo....se hai un raid0 stacca prima gli hd

Niente, non parte più... Chiamata l'assistenza che ha diagnosticato la "morte" della MOBO (dopo soli 3 giorni di vita). Aspetto la sostituzione...

Grazie per i consigli.

Accountanonimo
15-06-2008, 16:51
Ciao a tutti,

ho una Gigabyte x48 DQ&, ho 2 barracuda da 500 Gb in sata 0 sul controller intel
un altro barracuda e un lettore dvd sata sul controller gigabyte.
Il problema si presenta quando attivo la modalità AHCPI del controller per avere l'ncq sull hardisk.
Il lettore DVD funziona ma il floppy viene visto correttamente ma non mi legge i floppy e mi blocca explorer.
Ovviamente i driver sono installati correttamente.
Appena rimetto (nel bios) il controller in modalità IDE il floppy funziona di nuovo

Il sistema operativo è XP

dfrtsvabz
15-06-2008, 19:13
raga mi date una mano? e' ben 2 giorni che cerco di intsallare il mio win xp pro 64 bit(originale) sulla mobo,ma cavoli durante l'installazione non riesce a copiare dei file essenziali,questo succede anche con win xp 32 bit e win 2000,unico sistema che accetta e' vista a 64bit,lo carica senza problemi,che mi dite? e' la mobo difettosa? ho anche provato con un'hd ide stessso risultato...che sara'?:cry:


la mobo e' quella in firma

sirioo
15-06-2008, 19:55
raga mi date una mano? e' ben 2 giorni che cerco di intsallare il mio win xp pro 64 bit(originale) sulla mobo,ma cavoli durante l'installazione non riesce a copiare dei file essenziali,questo succede anche con win xp 32 bit e win 2000,unico sistema che accetta e' vista a 64bit,lo carica senza problemi,che mi dite? e' la mobo difettosa? ho anche provato con un'hd ide stessso risultato...che sara'?:cry:


la mobo e' quella in firma

hai un raid?

se e cosi modifica il tuo xp cosi coN gli ultimi driver raid sul sito della GIGABYTE


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19241775&postcount=455

dfrtsvabz
15-06-2008, 20:03
hai un raid?

se e cosi modifica il tuo xp cosi coN gli ultimi driver raid sul sito della GIGABYTE


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19241775&postcount=455

-------------------
non ho un raid,ho solo 2 hd wd,uno da 250 gb e l'altro da 400gb...:read:

sirioo
15-06-2008, 20:06
-------------------
non ho un raid,ho solo 2 hd wd,uno da 250 gb e l'altro da 400gb...:read:

prova con un altro lettore cd-dvd

dfrtsvabz
15-06-2008, 20:09
gia' fatto,non cambia nulla...:muro:

papero giallo
16-06-2008, 18:57
ciao ragazzi,
piccolo ( spero ) quesito. Fino a ieri in fase di caricamento del bios ad un certo punto punto il sistema mi chiedeva quale s.o. preferivo. Ieri ho dovuto formattare tutto ( sia l'hd con xp che quello con Vista ) e non ho più questa simpatica utility. Me tocca andare nel bios scegliere quale hd bootare etc etc
C'e' un modo per riavviare con la scelta?
ciaoooo:)

sirioo
16-06-2008, 18:59
ciao ragazzi,
piccolo ( spero ) quesito. Fino a ieri in fase di caricamento del bios ad un certo punto punto il sistema mi chiedeva quale s.o. preferivo. Ieri ho dovuto formattare tutto ( sia l'hd con xp che quello con Vista ) e non ho più questa simpatica utility. Me tocca andare nel bios scegliere quale hd bootare etc etc
C'e' un modo per riavviare con la scelta?
ciaoooo:)

la partizione dei s.o stanno sullo stesso hd? se si xp dove sta messo sulla prima part o seconda?

papero giallo
16-06-2008, 20:20
la partizione dei s.o stanno sullo stesso hd? se si xp dove sta messo sulla prima part o seconda?

Ciao Sirioo, no sono proprio su 2 hd differenti. Xp su un maxtor e vista su un seagate....

sirioo
16-06-2008, 20:44
Ciao Sirioo, no sono proprio su 2 hd differenti. Xp su un maxtor e vista su un seagate....

allora la cosa cambia mi devi dire chi sta sul canale 0 e chi sta sul canale 1 uppure se li hai messi su altri canali basta che vedi inn avvio ti appare la lista

dovresti modificare il file boot.ini (in questo caso con xp sul canale 0 )

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="XP " /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="vista" /noexecute=optin /fastdetect

nel caso che xp stia sul canale 0 e vista sul canale 1

non dovrei sbagliare ma questa dovrebbe essere la conf




io ho 2 s.o xp x64 e xp 32 bit ma su un raid0 con 4 hard disk partizionati in 2

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="XP x64 " /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="xp 32" /noexecute=optin /fastdetect

papero giallo
16-06-2008, 22:04
allora la cosa cambia mi devi dire chi sta sul canale 0 e chi sta sul canale 1 uppure se li hai messi su altri canali basta che vedi inn avvio ti appare la lista

dovresti modificare il file boot.ini (in questo caso con xp sul canale 0 )

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="XP " /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="vista" /noexecute=optin /fastdetect

nel caso che xp stia sul canale 0 e vista sul canale 1

non dovrei sbagliare ma questa dovrebbe essere la conf




io ho 2 s.o xp x64 e xp 32 bit ma su un raid0 con 4 hard disk partizionati in 2

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="XP x64 " /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="xp 32" /noexecute=optin /fastdetect

Giustissimo!!!! xp è sul canale 0 e vista sul canale 1 e tutti e due sono slave.
Ma come faccio a modificare il file?? :fagiano:

sirioo
16-06-2008, 22:08
Giustissimo!!!! xp è sul canale 0 e vista sul canale 1 e tutti e due sono slave.
Ma come faccio a modificare il file?? :fagiano:

tasto dx su risorse del compiuter - avanzate - avvio e ripristino - impostazioni - modifica - modifichi e poi salvi

spero che la combinazione che ti ho dato era quella giusta...

papero giallo
16-06-2008, 22:58
tasto dx su risorse del compiuter - avanzate - avvio e ripristino - impostazioni - modifica - modifichi e poi salvi

spero che la combinazione che ti ho dato era quella giusta...

Sicuramente la procedura è corretta (bella memoria ) però accade questo :

se fai partire uno dei 2 hd , mi fa scegliere il s.o.
se scelgo xp parte a palla.
Se scelgo vista ( con entrambi gli hd ) si blocca ed esce questo msg :

impossibile avviare windows a causa di un problema di configurazione hardware
del disco del computer. Impossibile leggere il disco di avvio selezionato. Controllareil percorso d'avvio e l'hardware del disco.
Per la configurazione del disco rigido, controllare la documentazione di windows e i manuali di riferimento del computer per informazioni aggiuntive.

A questo punto ho riportato all' origine il file boot e settando da bios l'hd giusto, vista parte regolarmente....

Comunque male che va li avvio da bios....:muro:

sirioo
16-06-2008, 23:27
Sicuramente la procedura è corretta (bella memoria ) però accade questo :

se fai partire uno dei 2 hd , mi fa scegliere il s.o.
se scelgo xp parte a palla.
Se scelgo vista ( con entrambi gli hd ) si blocca ed esce questo msg :

impossibile avviare windows a causa di un problema di configurazione hardware
del disco del computer. Impossibile leggere il disco di avvio selezionato. Controllareil percorso d'avvio e l'hardware del disco.
Per la configurazione del disco rigido, controllare la documentazione di windows e i manuali di riferimento del computer per informazioni aggiuntive.

A questo punto ho riportato all' origine il file boot e settando da bios l'hd giusto, vista parte regolarmente....

Comunque male che va li avvio da bios....:muro:

devi beccare la precedura giusta dal boot.ini io d aparecchio non la faccio da 2 hd diff ma il succo e quello...

dfrtsvabz
17-06-2008, 05:20
gia' fatto,non cambia nulla...:muro:

---------------------------
scusate se insisto..ma le cose sono due : o ho buttto la mobo ,o ho divento matto,,il mio problema puo' essere legato a ddr 2 pc8500 che viaggiano a 2,3v?:cry:

dardizzola
18-06-2008, 16:44
ciao a tutti,
sono dieci giorni che sto impazzendo dietro la nuova MOBO

Ho dei grossi problemi con le DDR2, sono delle corsair da 1Gb. 1066 MHz: il sistema va in crash.
Ho provato vari diagnostici per ram che mi hanno indicato dei problemi alla memoria. Prova fatta con tutti e 4 i banchi installati.

Ho usato anche il debugger della microsoft per esaminare il dump della memoria al momento del crash e mi ha confermato problemi con la ram.

Ho rifatto girare i diagnostici montando le DDR2 una per una, non c'è nessuna segnalazione di anomalia!

Se monto il secondo banco iniziano subito i problemi, indipendentemente da quali moduli ddr2 monto.

Ho provato ogni possibile settaggio sulla mother board, anche quello SAFE del bios, ma nulla.
Il problema persiste.

Non so più che fare!

Avete qualche idea?

Io sono di monza, eventualmente ci sarebbe qualcuno disposto, pagando, a venire da me a sistemarmi la cosa?

grazie infinite per l'aiuto.


ciao,
Davide

sirioo
18-06-2008, 16:46
quale e la tua mobo precisamente?

hai provato ad agg il bios?

dardizzola
18-06-2008, 16:48
quale e la tua mobo precisamente?

hai provato ad agg il bios?

è la Gigabyte GA-X48-DQ6

si, ho aggiornato il bios.

sirioo
18-06-2008, 16:49
che vers?


metti la vers F7g


http://station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/x48dq6f7g.exe

dardizzola
18-06-2008, 16:51
quale e la tua mobo precisamente?

hai provato ad agg il bios?

la ram è 4 x Corsair XMS2 Dominator D. Channel 1Gb DDR2 1066Mhz CL5 DHX [TWIN2X2048-8500C5D]

dardizzola
18-06-2008, 16:52
che vers?


metti la vers F7g


http://station-drivers.com/telechargement/gigabyte/beta-bios/x48dq6f7g.exe

ora sono in uffico e non ricordo che versione è, appena arrivo a casa ci guardo.

Comuqnue ho aggiornato pochi giorni fa.

Quella versione dove la prendo?

sirioo
18-06-2008, 16:53
ora sono in uffico e non ricordo che versione è, appena arrivo a casa ci guardo.

Comuqnue ho aggiornato pochi giorni fa.

Quella versione dove la prendo?

basta che clicchi sul link

dardizzola
18-06-2008, 16:54
basta che clicchi sul link

si, scusa, non l'avevo visto (sono cotto).

ma è in tedesco!

si aggiorna da win o da dos?

dardizzola
18-06-2008, 16:56
basta che clicchi sul link

posso montare anche solo tre moduli?

sai, ieri facendo le prove mi si è staccato il dissipatore di una ddr2 e non penso sia opportuno montarlo senza dissipatore.

spero di trovare la colla apposita...

sirioo
18-06-2008, 16:56
si, scusa, non l'avevo visto (sono cotto).

ma è in tedesco!

si aggiorna da win o da dos?

da win e tranq non e in tedesco

sirioo
18-06-2008, 16:57
posso montare anche solo tre moduli?

sai, ieri facendo le prove mi si è staccato il dissipatore di una ddr2 e non penso sia opportuno montarlo senza dissipatore.

spero di trovare la colla apposita...

volendo puoi montare anche 3 moduli

dardizzola
18-06-2008, 16:59
volendo puoi montare anche 3 moduli

scusa, ma pensi che montando il nuovo bios si sirolva il problema?

ma è un bios ufficiale?

ora esco dall'ufficio, dopo cena smanetterò sperando di risolvere.


grazie per l'aiuto.
ciao,
Davide.

dardizzola
18-06-2008, 20:52
volendo puoi montare anche 3 moduli

ho installato il nuovo bios, ora che settaggi devo fare?

Accountanonimo
18-06-2008, 21:04
Ragazzi perchè oltre al driver AZALIA della realtek c'è anche una patch microsoft da installare per l'audio?
Va messa prima dei driver oppure dopo?

dardizzola
18-06-2008, 21:06
volendo puoi montare anche 3 moduli

allora,
non sapendo che settaggi fare sul nuovo bios ho optato per il SAFE setup.

ora due moduli installati, sto facendo giare memtest e mi ha dato errore intorno al 35%

porc........


che devo fare? andare a lourdes?