View Full Version : Nuovi MacBook e MacBook Pro con CPU Penryn
Redazione di Hardware Upg
26-02-2008, 15:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/nuovi-macbook-e-macbook-pro-con-cpu-penryn_24412.html
Apple aggiorna la linea dei portatili con nuovi processori Penryn e hard disk più capienti. Nei MacBook Pro compare ora il trackpad multitouch
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sono Cari da matti sti Apple...fanno pagare un sacco l'hardware...mamma mia... 2499 euro per il T9300 con la 8600...e veramente troppo a mio dire...però lo stile di apple..e sempre spettacolare!
Asterion
26-02-2008, 15:34
Aggiurneranno anche gli iMac con le nuove cpu? Chi lo sa :D
Sono Cari da matti sti Apple...fanno pagare un sacco l'hardware...mamma mia... 2499 euro per il T9300 con la 8600...e veramente troppo a mio dire...però lo stile di apple..e sempre spettacolare!
Si però pagare così tanto lo stile... :(
Dal punto di vista tecnico siamo ormai all'equivalenza con un classico notebook, cambia il sistema operativo...
5 milioni di vecchie lire e neanche una 8800!! roba da pazzi....
Asterion
26-02-2008, 15:39
Si però pagare così tanto lo stile... :(
Dal punto di vista tecnico siamo ormai all'equivalenza con un classico notebook, cambia il sistema operativo...
Beh non solo, c'è iLife incluso (anche se stand alone costa 80€ mi pare). E' una suite davvero parecchio comoda per gestire musica, foto e video.
iTunes c'è anche PC ed è gratis, ma iPhoto non lo saprei sostituire!
Certo costano, non c'è dubbio.
paolo_paul
26-02-2008, 15:44
belli come sempre... ma oggettivamente cari. A parità di "budella" (circa... molti non erano Penryn) altri Notebook di altre marche costano circa un 30/50% in meno. (ho fatto conti molto rapidi ed alcune marche -2- cmq costano circa uguale ma in un altro paio di casi il prezzo era anche quasi la metà)
Crystal1988
26-02-2008, 15:46
Beh... prima di tutto il sistema operativo con la caterba di roba che danno...
Poi la cpu, che per l'ambito mobile sono di tutto rispetto... l'autonomia, dalle 4,5 alle 5 h in ambito wireless sono per niente male, anzi ottime... i display utilizzati, sempre ottime e superiori alla media, i materiali usati, la qualità generale, il design.. leggerezza (relativa in sti casi), la compattezza... Insomma.. è si pur vero che i prezzi dei macbook pro sono parecchio alti, ma non sono così tanto alti soprattutto pensando a cos'abbiamo in mano.. per quanto riguarda i macbook credono che sia ancora i migliori prodotti nella loro fascia..
blindwrite
26-02-2008, 15:46
cioè non sapresti sostituire iLife con le migliaia di programmi equivalenti che esistono per win??
uff, il mini è ormai fermo da 2 aggiornamenti... processori vecchi, bus a 667mhz, sottosistema video intel gma 950, ormai inadatto all'high definition spinto...
casarano
26-02-2008, 15:55
si aprano le danze ai troll!
Che buffo...mentre leggevo la news pensavo: chissà se anche questa volta ci saranno i soliti commenti.
Ci sono. :D
Facendo finta che siano assolute le considerazioni qui sopra, il MBP ha visto un calo di prezzo e un miglioramento di CPU, HD, VGA, nonchè del trackpad (anche questo ormai di serie su tutti i notebook, mi pare... :fagiano: )
Come update gli utenti Apple si aspettavano probabilmente anche meno (multitouch si, pernyn si, disco vga e taglio prezzo forse no).
(il mini secondo me ormai è morto, come prodotto...piuttosto, si attende un update sostanzioso degli iMac...prima o poi :) )
darklord77
26-02-2008, 16:01
Commenti o non commenti è vergognoso che nel 2008 si debba pagare 999 euro per un notebook con il combo!!!! ma dai, almeno il masterizzatore DVD
ultimate_sayan
26-02-2008, 16:02
I portatili (PC o MAC) non si valutano esclusivamente in base alla dotazione hardware, che in realtà influisce relativamente sul prezzo. Questo ormai lo sanno anche i sassi... quindi sarebbe intelligente evitare i soliti commenti. Il MacBook "base" ha una dotazione davvero interessante e credo abbia ben pochi rivali nella sua fascia di prezzo. Il Pro è abbastanza caro ma non si può dire che abbiano lesinato su hardware e qualità di costruzione.
5 milioni di vecchie lire e neanche una 8800!! roba da pazzi....
Una 8800 sul Mac? E per farci cosa?
E poi, senza offesa, ma il pazzo sei tu che ragioni ancora in lire...
ShadowThrone
26-02-2008, 16:03
vabbè...
ci son rimasti gli iMac e i Mac Mini...
attendiamo... :)
Che buffo...mentre leggevo la news pensavo: chissà se anche questa volta ci saranno i soliti commenti.
Ci sono. :D
Facendo finta che siano assolute le considerazioni qui sopra, il MBP ha visto un calo di prezzo e un miglioramento di CPU, HD, VGA, nonchè del trackpad (anche questo ormai di serie su tutti i notebook, mi pare... :fagiano: )
Come update gli utenti Apple si aspettavano probabilmente anche meno (multitouch si, pernyn si, disco vga e taglio prezzo forse no).
(il mini secondo me ormai è morto, come prodotto...piuttosto, si attende un update sostanzioso degli iMac...prima o poi :) )
peccato...secondo me si muoveva nella direzione giusta...
pazienza..
ps quoto in parte i commenti:
il prezzo così alto non è giustificato dal solo sistema operativo:
ormai la piattaforma è intel e i costi dovrebbero allinearsi a quelli di mercato.
Una 8800 sul Mac? E per farci cosa?
ti sbagli , io ci farei molte cose , specialmente ora che è uscito Cuda SDK per Mac OS ( e per Vista ancora non c'è )
ed è proprio la mancanza di questa opzione che non mi fa prendere in considerazione il Macbook pro .
siori e siori venghino notebook di ultima generazione con delle "potentissime" 8600 :D
alla faccia del think different :D
cavolo ma quand'è che mettono schede video decenti? io passerei a mac solo per quello... mac os x per lavorare e winxp con bootcamp per giocare...
Crystal1988
26-02-2008, 16:10
cioè non sapresti sostituire iLife con le migliaia di programmi equivalenti che esistono per win??
certo che potrei, ma preferisco di gran lunga mac os x ... è più immediato, più user friendly, ed è già tutto pronto... ha una semplicità d'uso (chiaramente sono opinioni) che windows con i miliardi di applicazioni si scorda... per me mac osx rimane un valore aggiunto molto importante...
Per il macbook a mio parere non c'è pari..
Per il macbook pro in effetti le cose cambiano molto... un Acer di pari componentistica, vuoi che sia meno quotato, vuoi che sia più grosso, vuoi che sia più pesante, vuoi che non abbia mac os x... ha però un lettore blue ray che fa sempre comodo 4 e non 2 gb di memoria... e costa 800€ in meno... c'è troppa differenza su questi portatili.. Il macbook va benissimo, il macbook pro non ancora.. 800€ non sono giustificabili con blasone, qualità costruttiva ( per la cronoca acer negli ultimi anni sta costruendo ottimi portatili affidabili tanto quanto gli apple), design (soggettivo), sistema operativo (in parte soggettivo)... capirei 200€; forse anche 300€ o 400€... ma 800€ sono un pò un furto.
Crystal1988
26-02-2008, 16:12
siori e siori venghino notebook di ultima generazione con delle "potentissime" 8600 :D
alla faccia del think different :D
cavolo ma quand'è che mettono schede video decenti? io passerei a mac solo per quello... mac os x per lavorare e winxp con bootcamp per giocare...
Vorrei ricordarti che i portatili, soprattutto quelli apple non sono fatti per giocare... quindi potenza 3D all'ultimo grido non è richiesta... e per le applicazioni 3D, i GROSSI lavori si fanno su fisso, non su portatile... la 8600 mi sembra il miglior compromesso ancora disponibile in commercio... bisogna spettare le nuove schede non ancora uscite..
ps quoto in parte i commenti:
il prezzo così alto non è giustificato dal solo sistema operativo:
ormai la piattaforma è intel e i costi dovrebbero allinearsi a quelli di mercato.
In un'automobile non esiste solo il motore. ;)
Il prezzo non dipende solo da scheda madre, cpu, ram e vga.
Poi...che alla Apple siano dei gran bastardi e si facciano i milioni a nostre spese...vabbè...possiamo sempre scegliere di non comprare. :fagiano:
Dopo due anni di MacBookPro, avendo usato anche altri portatili, mi ricomprerò il MacBookPro. Poi sarò un po' sciocco, ma sarò felicissimo :D
Rubberick
26-02-2008, 16:13
io nn ho nulla in contrario... xo' cazzo ancora i dischi da 5400 giri... quando li buttano fuori dal mercato?
perlomeno nei modelli pro mettessero quelli da 7200...
GregoryH
26-02-2008, 16:14
Premetto che non ho mai vuto un Mac e non parteggio per essa (a meno che non decidesse di sovvenzionarmi), ma credo che pochissime altre case di notebook vendano per 1200 euro un notebook che eguagli il Macbook per processore, dimensione disco, schermo da 13,3 e peso vicino ai due chili.
Se dosveste trovare qualche notebook che abbia caratteristiche simili ad un prezzo pari o inferiore, come qualcuno ha detto, me lo fareste sapere? Sono seriamente intenzionato
Crystal1988
26-02-2008, 16:15
ti sbagli , io ci farei molte cose , specialmente ora che è uscito Cuda SDK per Mac OS ( e per Vista ancora non c'è )
ed è proprio la mancanza di questa opzione che non mi fa prendere in considerazione il Macbook pro .
Evidentemente non è il portatile per te, fai parte di un differente target di mercato.. non ci vedo niente di male.. (anche se cmq, in effetti, non capisco perché non metta come opzione la 8800... non credo che le costi tantissimo.. è anche vero che consuma tantissimo e generalmente un acquirente apple predilige l'autonomia.. sai cosa ci vorrebbe? l'hybrid crossfire che sta sviluppando AMD... possibilità di attivare la scheda discreta quando ce n'è bisogno.. sarebbe una manna dal cielo la sua implementazione nel campo mobile.. )
ormai anche gli acer da supermercato montano masterizzatore e 4gb di ram a prezzi inferiori...ridicoli.
se volete fare i cagoni almeno puntate sulla sostanza.
mamma mia proprio tutto inutile,
ho dato un occhiata a questo post prima , altrochè andare avanti qui i clienti (http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=216410) vogliono tornare indietro a TIGER
gianly1985
26-02-2008, 16:17
io nn ho nulla in contrario... xo' cazzo ancora i dischi da 5400 giri... quando li buttano fuori dal mercato?
perlomeno nei modelli pro mettessero quelli da 7200...
Ci sono come opzione BTO.
Mi spiace non abbiano definitivamente introdotto il nuovo trackpad su tutta la linea :doh:
Per il resto ottimo refresh.
ps: non apriamo le solite troll-dance grazie :D
gianly1985
26-02-2008, 16:19
ormai anche gli acer da supermercato montano masterizzatore e 4gb di ram a prezzi inferiori...ridicoli.
se volete fare i cagoni almeno puntate sulla sostanza.
La ram a prezzi assurdi in effetti è un grave difetto di apple, ma ormai gli utenti si sono smaliziati (almeno quelli dei forum) e comprano sempre il MINIMO da loro e poi se la aggiungono privatamente spendendo un quarto...
Premetto che non ho mai vuto un Mac e non parteggio per essa (a meno che non decidesse di sovvenzionarmi), ma credo che pochissime altre case di notebook vendano per 1200 euro un notebook che eguagli il Macbook per processore, dimensione disco, schermo da 13,3 e peso vicino ai due chili.
Se dosveste trovare qualche notebook che abbia caratteristiche simili ad un prezzo pari o inferiore, come qualcuno ha detto, me lo fareste sapere? Sono seriamente intenzionato
Dell M1330 :cool: Ovviamente te lo puoi configurare come ti pare, e quando sono disponibili i buoni sconto risparmi ancora di più...
Evidentemente non è il portatile per te, fai parte di un differente target di mercato..
:nonsifa: CUDA è utilissimo per velocizzare il software scientifico e grafico.
il Macbook Pro è molto diffuso anche in questi ambiti, quindi la mancanza di una scheda grafica avanzata, che può accorciare di 15 volte il tempo di calcolo, non si capisce.
gianly1985
26-02-2008, 16:22
Dal punto di vista tecnico siamo ormai all'equivalenza con un classico notebook,
Oddio 17" con multitouch, tastiera backlit, quel peso, quello spessore, quello chassis e retroilluminazione a led dello schermo non è che ne abbia visti molti in giro :stordita:
cambia il sistema operativo...
Hai detto poco :p
thedreamers
26-02-2008, 16:30
Già le prestazioni del vecchio MBP erano altissime...questo sarà allucinante. Appena preso uno da 17" con 4gb ram e HD da 300GB e schermo Led ;)
(il mini secondo me ormai è morto, come prodotto... )
mi auguro proprio di no, io lo uso come media center ed è quasi perfetto: piccolissimo, silenziosissimo, grazioso, il telecomandino è ben integrato col S.O., ha l'uscita dvi (sarebbe meglio la hdmi, ma si rimedia facilmente con la dvi e un cavetto audio)... un vero peccato che non aggiornino la linea con processori + recenti e con un sottosistema video che supporti meglio i contenuti in high definition (l'intel 3100 sarebbe già un passo avanti).
gianly1985
26-02-2008, 16:36
:nonsifa: CUDA è utilissimo per velocizzare il software scientifico e grafico.
il Macbook Pro è molto diffuso anche in questi ambiti, quindi la mancanza di una scheda grafica avanzata, che può accorciare di 15 volte il tempo di calcolo, non si capisce.
Non mi sembra realistico che le scelte di Apple debbano essere fatte in funzione di una cosa così di nicchia, supportata da un unica famiglia di schede video, e che penso richieda di riscrivere i programmi apposta o roba del genere.....i mbp li usa gente che lavora col pc ma si affida a tutta uno "status quo" di programmi preesistenti che non penso proprio usino CUDA o lo useranno nell'immediatezza....visto che appunto andrebbero riscritti appositamente (correggimi se sbaglio)....
sesshoumaru
26-02-2008, 16:36
Ottimi i macbook pro.
Hanno messo l'attuale top per i portatili come processore, migliorata la scheda video, messo il nuovo trackpad e calato il prezzo del modello base di 100 euro.
Tra l'altro per chi è universitario c'è l'apple on campus che permette di prenderlo con il 10% di sconto a 1620 euro, non male.
Era lo speed-bump atteso, niente di rivoluzionario ma un buon compromesso.
Uniche pecche sono la video che in effetti poteva essere migliore almeno BTO, ma personalmente va benissimo la 8600, e l'assenza di un blu-ray almeno opzionale.
Ma forse per i blu-ray è un po' presto, ancora i masterizzatori costano un capitale e quindi i lettori blu-ray saranno ancora per un bel po' utilizzabili solo per la visione di film,
e la visione di film HD su un 15 o un 17 pollici non mi interessano granchè.
Per il discorso prezzi: al solito va ricordato che parliamo di un oggetto che non costa di più solo perchè è bello o perchè fa fico (come più o meno velatamente viene spesso ribaduto in questo forum), costa di più perchè è sottile, perchè è leggero, perchè è d'alluminio e non di plastica, e infine per la dotazione software.
IMHO costa quel che vale, poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole.
noto attorno a me, in ambito lavorativo e universitario, che si diffonde sempre di più la mania mac, e di solito succede fra i meno informati sull'hardware
io ho avuto per 6 anni dei powerbook g4,
quest'anno dovevo cambiarlo,
stavo per prendere un mac book pro, 2499 euro
la stessa IDENTICA configurazione su un Dell XPS1530M mi è stata offerta a 1299
sono passato da osx a vista, sono estremamente soddisfatto,
apple non mi ruberà mai più soldi per "lo stile mac"
senza contare che a livello hardware questi nuovi XPS sono 2 marce avanti
(ma non ho ancora avuto sotto un nuovo mac book pro con penryn)
sesshoumaru
26-02-2008, 16:44
mi auguro proprio di no, io lo uso come media center ed è quasi perfetto: piccolissimo, silenziosissimo, grazioso, il telecomandino è ben integrato col S.O., ha l'uscita dvi (sarebbe meglio la hdmi, ma si rimedia facilmente con la dvi e un cavetto audio)... un vero peccato che non aggiornino la linea con processori + recenti e con un sottosistema video che supporti meglio i contenuti in high definition (l'intel 3100 sarebbe già un passo avanti).
Quanto ti quoto....
L'ultimo aggiornamento del mini è arrivato dopo diversi mesi di attesa (più di un anno credo), e ora anche il nuovo si fa attendere.
Non capisco perchè apple punti così poco sul piccolino della casa, anche io lo adoro per la sua versatilità.
Spero che non lo eliminino, o che almeno lo rimpiazzino con qualcosa di simile.
gianly1985
26-02-2008, 16:44
Per il discorso prezzi: al solito va ricordato che parliamo di un oggetto che non costa di più solo perchè è bello o perchè fa fico (come più o meno velatamente viene spesso ribaduto in questo forum), costa di più perchè è sottile, perchè è leggero, perchè è d'alluminio e non di plastica, e infine per la dotazione software.
Esatto, altro che paragoni con gli "acer da supermercato" :rolleyes:
Sul "fa fico" purtroppo c'è da dire che c'è una massa di fighetti che in effetti lo comprano perchè fa figo e rovinano "il buon nome" di noi utenti apple che compriamo "perchè sappiamo che cosa stiamo comprando e perchè".....li ringrazio a quei fighetti perchè coi loro soldi va avanti la ricerca e sviluppo di cui poi beneficierò pure io, però per colpa loro per proprietà transitiva i prodotti apple vengono considerati "solo roba da fighetti" :doh:
lo voglio subito il portatile da 1000 euro senza scheda video e senza dvd burner
Ottimo il Multi Touch sul MacBook Pro ed i Processori su tutti e due. Buona la scheda video con 256 o 512 MB.
Unico neo quel combo "ridicolo" sul MacBook base, ho il combo su un iBook di 4 abbi ma basta con sto coso....... Ma quanti combo avranno in magazzino che accora sono costretti a montarli ? Neanche li produrrà più Panasonic, bo!!
Mini ed iMac li aggiorneranno sul serio ad Agosto Settembre secondo me.
sesshoumaru
26-02-2008, 16:52
Ottimo il Multi Touch sul MacBook Pro ed i Processori su tutti e due. Buona la scheda video con 256 o 512 MB.
Unico neo quel combo "ridicolo" sul MacBook base, ho il combo su un iBook di 4 abbi ma basta con sto coso....... Ma quanti combo avranno in magazzino che accora sono costretti a montarli ? Neanche li produrrà più Panasonic, bo!!
Restano sul listino sopratutto per le scuole: in america ci sono scuole che ordinano decine di macbook, e se ne fregano del masterizzatore dvd se possono spendere meno.
Di certo è ormai obsoleto però, spero che terminino le scorte al più presto, o almeno comincino a offrire BTO il masterizzatore anche sul modello base.
Ma perchè ci si meraviglia del fatto che si possa pagare la marca, il design, un certo stile, etc.?
Succede regolarmente per un sacco di prodotti, prime tra tutte le auto...
Mah!
Bye!
blindwrite
26-02-2008, 17:05
le scuole ordinano macbook??
ma da quando... le scuole (e fidati che ne so di quello che fanno le scuole), ordinano facendo commissioni, e per vincere gli appalti nessuna ditta si sogna neppure lontanamente di proporre dei mac.
detto questo ribadisco che il prezzo del macpro è fuori mercato, ma perfetto per il suo target (ho una barca di soldi e voglio il pc figo!),e aggiungo che venderebbe ugualmente anche con qualche altro centone di rincaro..
p.s. il macbook è l'unico oggetto apple che apprezzo e ritengo davvero buono e anche conveniente.
4gb di Ram per ACER ? Per forza, senza con Vista vorrevi vedere come fai il multitating senza trasformare HD in un frullatore :D
Mozart487
26-02-2008, 17:11
Bisogna dire che sarebbe stato un colpo davvero da maestro se avessero già upgradato alle NV 9500 con questo update.
In ogni caso, va detto e ricordato che gli Apple sono macchine che come minimo vengono vendute con 3 ore di durata della batteria. Ti voglio in 2 kili e mezzo per 15' a farci stare una 8800, un intel 9xxx, un case di alluminio E una batteria che dura 3 ore :D
Sul mio Asus A8Js 14 pollici che uso sistematicamente stressando la scheda video (faccio il programmatore grafico) la batteria anche nuovo di pacca più di due ore non le durava.
gianly1985
26-02-2008, 17:13
le scuole ordinano macbook??
ma da quando... le scuole (e fidati che ne so di quello che fanno le scuole), ordinano facendo commissioni, e per vincere gli appalti nessuna ditta si sogna neppure lontanamente di proporre dei mac.
Sai quello che fanno le scuole AMERICANE? :stordita:
Figurati che la apple in passato ha fatto anche prodotti esplicitamente per le scuole come l'eMac :D
p.s. il macbook è l'unico oggetto apple che apprezzo e ritengo davvero buono e anche conveniente.
Bè anche l'imac non è male....non so se hai visto i prezzi degli altri "pc dentro un LCD" della concorrenza :stordita:
le scuole ordinano macbook??
ma da quando... le scuole (e fidati che ne so di quello che fanno le scuole), ordinano facendo commissioni, e per vincere gli appalti nessuna ditta si sogna neppure lontanamente di proporre dei mac.
detto questo ribadisco che il prezzo del macpro è fuori mercato, ma perfetto per il suo target (ho una barca di soldi e voglio il pc figo!),e aggiungo che venderebbe ugualmente anche con qualche altro centone di rincaro..
p.s. il macbook è l'unico oggetto apple che apprezzo e ritengo davvero buono e anche conveniente.
in Usa ogni Scuola che si Rispetti ha le sue brave aule dotate di macbook per gli alunni più dei laboratori con iMac e MacPro. Comprano dei pachetti comprensivi di assistenza ed anche dei server centrali. In Italia ce ne sono poche ma alcune ce ne sono. Io in Università avevo una sala studio con 20 eMac ed una con 20 PC.
sesshoumaru
26-02-2008, 17:14
le scuole ordinano macbook??
ma da quando... le scuole (e fidati che ne so di quello che fanno le scuole), ordinano facendo commissioni, e per vincere gli appalti nessuna ditta si sogna neppure lontanamente di proporre dei mac.
Che io sappia invece apple va fortissimo in america nel mercato educational, non parlavo dell'Italia ovviamente (dove non è affatto difficile trovare degli olivetti M24, e lo so perchè ne ho visti).
detto questo ribadisco che il prezzo del macpro è fuori mercato, ma perfetto per il suo target (ho una barca di soldi e voglio il pc figo!),e aggiungo che venderebbe ugualmente anche con qualche altro centone di rincaro..
Vedi mio post poco sopra, continuo a pensare che il macbook pro vale i soldi che costa, e non solo perchè è "figo".
Se fosse costato qualche centone di più non me lo sarei mai potuto prendere, e starei ancora con il macbook, e non credo di essere l'unico.
[QUOTE=sesshoumaru;21282503]Che io sappia invece apple va fortissimo in america nel mercato educational, non parlavo dell'Italia ovviamente (dove non è affatto difficile trovare degli olivetti M24, e lo so perchè ne ho visti).
Infatti va fortissimo, hanno venduto una valanga di eMac, iMac (la versione edu che non si torva più) iBook G4 ed ora MacBook.
blindwrite
26-02-2008, 17:23
Sai quello che fanno le scuole AMERICANE? :stordita:
Figurati che la apple in passato ha fatto anche prodotti esplicitamente per le scuole come l'eMac :D
Bè anche l'imac non è male....non so se hai visto i prezzi degli altri "pc dentro un LCD" della concorrenza :stordita:
in Usa ogni Scuola che si Rispetti ha le sue brave aule dotate di macbook per gli alunni più dei laboratori con iMac e MacPro. Comprano dei pachetti comprensivi di assistenza ed anche dei server centrali. In Italia ce ne sono poche ma alcune ce ne sono. Io in Università avevo una sala studio con 20 eMac ed una con 20 PC.
giusto per capire cosa dovrebbe interessarci delle scuole in America???
mi sembra che siamo in Italia...
se vuoi sapere in Taiwan comprano solo asus... e allora cosa ce ne frega a noi???
in italia proporre un macbook con combo è ridicolo (soprattutto per l'immagine)
p.s. io in uni ho una sala mac come la tua, ma una ventina di laboratori con normali pc... questa è la proporzione e questa resterà...
caffenero
26-02-2008, 17:29
Mh.
Ma è possibile che uno per avere quel gioiello di OSX debba pagare il pizzo alla Apple e comprare quella che --a tutti gli effetti-- è una costosissima chiave hardware per far girare OSX? Maporcaputt.
E poi, a spregio, hanno anche tolto il telecomando, così, perché 1800 euri di base sono pochi e devi tirar fuori anche 19 euri per un cazzo di aggeggino di plastica.
Mah. Finché Apple riesce a mantenere i suoi prodotti sulla soglia del dolore... Buon per lei, mal per noi che --alla fine-- li compriamo comunque. :(
giusto per capire cosa dovrebbe interessarci delle scuole in America???
mi sembra che siamo in Italia...
se vuoi sapere in Taiwan comprano solo asus... e allora cosa ce ne frega a noi???
in italia proporre un macbook con combo è ridicolo (soprattutto per l'immagine)
p.s. io in uni ho una sala mac come la tua, ma una ventina di laboratori con normali pc... questa è la proporzione e questa resterà...
Per il Combo la penso come te, era solo una precisazione fatta da sesshoumaru che ha detto il perché ci siano ancora in vendita dei Mac con il combo.
Mh.
Ma è possibile che uno per avere quel gioiello di OSX debba pagare il pizzo alla Apple e comprare quella che --a tutti gli effetti-- è una costosissima chiave hardware per far girare OSX? Maporcaputt.
E poi, a spregio, hanno anche tolto il telecomando, così, perché 1800 euri di base sono pochi e devi tirar fuori anche 19 euri per un cazzo di aggeggino di plastica.
Mah. Finché Apple riesce a mantenere i suoi prodotti sulla soglia del dolore... Buon per lei, mal per noi che --alla fine-- li compriamo comunque. :(
Come hanno tolto il telecomando? sei sicuro?
sesshoumaru
26-02-2008, 17:33
giusto per capire cosa dovrebbe interessarci delle scuole in America???
mi sembra che siamo in Italia...
se vuoi sapere in Taiwan comprano solo asus... e allora cosa ce ne frega a noi???
Non ricordo quale utente ha chiesto quale sia il senso dell'unità combo in un macbook base.
A domanda ho risposto, semplice, se avessi letto tutta la discussione te ne saresti accorto.
Apple basa tutte le sue politiche di vendita sul mercato americano, è lì che vende di più, ergo se in america ancora piazza bene i combo nelle scuole, il combo resta.
Poi che sia obsoleto e al limite del ridicolo son daccordo.
blindwrite
26-02-2008, 17:38
Non ricordo quale utente ha chiesto quale sia il senso dell'unità combo in un macbook base.
A domanda ho risposto, semplice, se avessi letto tutta la discussione te ne saresti accorto.
Apple basa tutte le sue politiche di vendita sul mercato americano, è lì che vende di più, ergo se in america ancora piazza bene i combo nelle scuole, il combo resta.
Poi che sia obsoleto e al limite del ridicolo son daccordo.
il punto è che questi sono prodotti per l'Europa. Molti producono in america e si basano su quel mercato, ma qui portano solo quello che è vendibile.
poi un combo non è meno costoso di un masterizzatore dvd, quindi lo fanno solo per un motivo, invogliare il passaggio al modello successivo...
p.s. comunque non è il combo il vero problema, la serie macbook al momento è molto ben bilanciata, ottimi prezzi e buona qualità, tra i 13 andrei ad occhi chiusi sul mac, anche solo per poter avere la possibilità del doppio sistema..
la cosa ridicola è il macpro, chi lo compra secondo me lo fa solo perchè indotto dal marketing apple, con quei soldi si prendono infiniti modelli migliori
gianly1985
26-02-2008, 17:38
giusto per capire cosa dovrebbe interessarci delle scuole in America???
Niente.
Solo che sesshoumaru aveva parlato di scuole in U.S.A., tu gli hai risposto "Ma che stai a dì?? Lo so io cosa succede nelle scuole!" e io ti ho contro-risposto...l'equivoco è nato tutto dal fatto che ti era sfuggito che sesshoumaru parlava di scuole americane :boh:
in italia proporre un macbook con combo è ridicolo (soprattutto per l'immagine)
Certo. Infatti lo dicono tutti, utenti apple compresi. Così come il discorso della ram a prezzi esosi (che SI AGGIRA FACILMENTE come ho spiegato prima). Da qui a smerdiare tutta la apple in generale e a considerare i suoi prodotti solo "roba per fighi" e basta ce ne passa :p
p.s. io in uni ho una sala mac come la tua, ma una ventina di laboratori con normali pc... questa è la proporzione e questa resterà...
E per fortuna, sennò comincerebbe a valere la pena di mettersi a scrivere virus per osx :ciapet:
"Così come il discorso della ram a prezzi esosi"
La Ram credo la faccia a mano Steve Jobs......:D :D :D :D :D :D
costa 10 volta il prezzo di mercato. ma???
dadolino
26-02-2008, 17:45
E dagli giù alla Apple...E' come con MS,bersagli a prescindere...
Scusate quanto costa un top di gamma Toshiba,Sony o HP?
Troppi troll a cantare
se a 1000€ mettevano il 13,3" con 2gb (che non costa un cazzo, anche i portatili da 700€ hanno 3gb oramai) e almeno una misera nvidia 8400 anche opzionale (giusto anche solo per l'hd) e il masterizzatore (secondo me se li fanno fare apposta i lettori non masterizzatori di dvd :muro: ) sarebbe stato un buon nb...
caffenero
26-02-2008, 17:46
Confermo che hanno tolto il telecomando, e che --in effetti-- la RAM dei Mac è personalmente benedetta da Steve Jobs. Per questo è molto più performante della normale RAM. Ha *style*, capite. :D
gianly1985
26-02-2008, 17:47
chi lo compra secondo me lo fa solo perchè indotto dal marketing apple, con quei soldi si prendono infiniti modelli migliori
Con osx non credo....purtroppo è così, se vuoi osx non ci sono alternative....
Poi come detto bisogna vederli sti infiniti modelli migliore con lo stesso:
- peso
- spessore
- materiali
- chicche varie come retroilluminazione LED, multitouch, tastiera backlit, magsafe, batteria di durata buona, ecc. tutte nello stesso portatile..
Comunque la chiave di volta resta la costruzione e il sistema operativo soprattutto, con la sua usabilità, l'uscita e rientri dalla sospensione ISTANTANEI, il consumo di batteria ridicolo quando il portatile è in sospensione (c'è chi non lo spegne mai), eccetera...
Prima di parlare di apple andrebbe almeno provata....e con OSX, non con windows....così la vostra opinione poi sarà consapevole come quella dell'utente apple che al contrario conosce entrambi i mondi...
sesshoumaru
26-02-2008, 17:48
con quei soldi si prendono infiniti modelli migliori
Infiniti modelli migliori a 1800 euro io non ne vedo.
Ne vedo di migliori in alcune cose (lettore blu-ray, ram e disco di base) ma spesso peggiori in altre, a parer mio, altrettanto importanti (peso, spessore, batteria, alluminio); ma di migliori sotto tutti gli aspetti no, non ne vedo.
Lasciando poi fuori il discorso software e OS, che in molti casi fa la differenza.
E dagli giù alla Apple...E' come con MS,bersagli a prescindere...
Scusate quanto costa un top di gamma Toshiba,Sony o HP?
Troppi troll a cantare
Tranne alcuni, stiamo scherzando, io sono un IPER MAC USER, però la Ram la compro per conto mio Samsung originale full Brand la pago 1/5 di quella venduta sull' Apple Store.
caffenero
26-02-2008, 17:53
Tranne alcuni, stiamo scherzando, io sono un IPER MAC USER, però la Ram la compro per conto mio Samsung originale full Brand la pago 1/5 di quella venduta sull' Apple Store.
Bravo ragazzo.
Personalmente mi sono DEFINITIVAMENTE innamorato di OSX grazie ai cosiddetti "hackintosh". E ora sto' cercando di resistere al lato oscuro...
Ma mi sa che tra poco sbologno il mio (peraltro validissimo) HP pavillion 9550el al babbo e mi accatto un mbpro entry level.
Io OOOOODIO apple :)
sesshoumaru
26-02-2008, 17:56
Bravo ragazzo.
Personalmente mi sono DEFINITIVAMENTE innamorato di OSX grazie ai cosiddetti "hackintosh". E ora sto' cercando di resistere al lato oscuro...
Ma mi sa che tra poco sbologno il mio (peraltro validissimo) HP pavillion 9550el al babbo e mi accatto un mbpro entry level.
Io OOOOODIO apple :)
EHEHEHEHEEH
Un'altra vittima del lato oscuro.
E vedrai che poi diventa una droga, nel 90% dei casi non si torna più indietro.
Si continuano a usare altri prodotti, io uso ancora windows xp e ubuntu sull'eeepc e un assemblato di casa, ma non si sfugge più da apple.
Bravo ragazzo.
Personalmente mi sono DEFINITIVAMENTE innamorato di OSX grazie ai cosiddetti "hackintosh". E ora sto' cercando di resistere al lato oscuro...
Ma mi sa che tra poco sbologno il mio (peraltro validissimo) HP pavillion 9550el al babbo e mi accatto un mbpro entry level.
Io OOOOODIO apple :)
Da domani trovi i modelli "vecchi" nella sezioni ricondizionati se sei fortunato te ne prendi uno per 850 euro. Hai solo un core2duo da 2GHz e 65nm 4MB cache al posto di uno da 2,1Ghz 45nm 3 MB cache.....
E poi se sei iper fortunato te ne mandano pure uno nuovo invenduto....
jmazzamj
26-02-2008, 17:57
Caspita se si è popolata la news.
Non so se sia già stato notato, ma sullo store Ita vengono presentati ancora con le vecchie schede, da 128 e 256MB. Spero sia un errore e non ci sia questa enorme differenza con i MBP USA.
Beh cmq sia, se uscisse un MBP 13.3 sotto i 2000, sarebbe mio al volo...ed io darei la possibilità di scelta di una scehda video alternativa, che so, una 8800 GTS/X...
La qualità di un prodotto non è la tara di quello che c'è montato... :rolleyes:
Ora come ora se prendi un MAC (Io ho un PC e un mini) prendi un qualcosa che funziona, ha osx che non si deteriora solo a star acceso come win, è robusto, e calibrato per quello che ci devi fare... se non ti sta bene spendere 1800€ x un macbookpro ti prendi un macbook che fa tutto benissimo tranne giocare... se poi devi dire ho la 888000 gtSXOSUYEN con 558158 di ram allora il discorso è diverso.... trovate una cosa che non può fare bene con quella dotazione hardware.
Poi mettetelo di fronte a un prodotto di quelli che dicete voi, da 800e di meno, usateli entrambi per un mese e poi dite se la differenza si nota o no.
E' la qualità che si paga di più (si, forse anche troppo) non la pesa di quello che c'è...
E poi considerate anche la tenuta dell'usato, rivendete quei bei portatili da 1200€ e rivendete un mac, date un occhio alle quotazioni e poi mi dite.
C'è un surplus di € forse anche eccessivo, ma molto ben motivato
blindwrite
26-02-2008, 17:58
Infiniti modelli migliori a 1800 euro io non ne vedo.
Ne vedo di migliori in alcune cose (lettore blu-ray, ram e disco di base) ma spesso peggiori in altre, a parer mio, altrettanto importanti (peso, spessore, batteria, alluminio); ma di migliori sotto tutti gli aspetti no, non ne vedo.
Lasciando poi fuori il discorso software e OS, che in molti casi fa la differenza.
esempio della prima cosa che mi è venuta in mente:
HP Compaq Mobile Workstation 8510w
capisci parliamo di modelli professionali... con quei soldi ci escono pc seri... non giocattolini con sensori ambientali per la luminosità
MiKeLezZ
26-02-2008, 18:02
Che delusione :(
Prendetevi il DELL 1330 o 1530 e vivete felici, con la saccoccia piena...
http://www.itechnews.net/wp-content/uploads/2007/09/HP-Compaq-8710w-notebook.jpgesempio della prima cosa che mi è venuta in mente:
HP Compaq Mobile Workstation 8510w
capisci parliamo di modelli professionali... con quei soldi ci escono pc seri... non giocattolini con sensori ambientali per la luminosità
Questo si che un Notebook serio altro che il MacBook Pro!!!!! è freddo a Torino???
gianly1985
26-02-2008, 18:03
Non so se sia già stato notato, ma sullo store Ita vengono presentati ancora con le vecchie schede, da 128 e 256MB. Spero sia un errore e non ci sia questa enorme differenza con i MBP USA.
Devono ancora aggiornare....
(anche se è stato down pure il sito ita nella fase "calda" :mbe: )
Devono ancora aggiornare....
(anche se è stato down pure il sito ita nella fase "calda" :mbe: )
c'è un errore se vai sulle specifiche complete è giusto.
gianly1985
26-02-2008, 18:05
La qualità di un prodotto non è la tara di quello che c'è montato... :rolleyes:
Santo subito :ave:
Purtroppo c'è ancora chi ragiona esclusivamente "specs alla mano" :doh:
Cioè sarebbero capaci di ordinare un pc senza vederlo nemmeno toccarlo o sapere come è fatto...plastica, legno, juta o alluminio fa lo stesso...
blindwrite
26-02-2008, 18:06
http://www.itechnews.net/wp-content/uploads/2007/09/HP-Compaq-8710w-notebook.jpg
Questo si che un Notebook serio altro che il MacBook Pro!!!!! è freddo a Torino???
dopo questa sparata, si vede che non sai di cosa stai parlando...
il confronto tra questo e l'apple è ad dir poco impietoso per l'apple, e inoltri confermi il fatto che chi prende il mac pro lo fa solo per l'estetica.
P.s sono di Salerno (mare pizza e tarantella), e poi sono comunque fatti miei di dove sono!!
lasciamo perdere.. ho avuto finalmente tutte le mie conferme
gianly1985
26-02-2008, 18:09
il confronto tra questo e l'apple è ad dir poco impietoso per l'apple, e inoltri confermi il fatto che chi prende il mac pro lo fa solo per l'estetica.
Potresti riportare le specs complete a cui ti riferisci nel fare questa affermazione, comprese di peso, misure e prezzo di listino? grazie ;)
Da una rapida googlata mi risulta che di "notevole" abbia solo la quadro....in quanto workstation grafica 3d....peccato che osx sia il peggior os possibile per tale utilizzo visto che i software "standard di fatto" sono tutti su windows :asd: quindi non sono assolutamente in concorrenza nè sarebbe di una qualche utilità una Quadro su un mbp...
ramarromarrone
26-02-2008, 18:11
belli ma costano troppo...dovrebbero ritoccare i prezi -10/15%
dopo questa sparata, si vede che non sai di cosa stai parlando...
il confronto tra questo e l'apple è ad dir poco impietoso per l'apple, e inoltri confermi il fatto che chi prende il mac pro lo fa solo per l'estetica.
P.s sono di Salerno (mare pizza e tarantella), e poi sono comunque fatti miei di dove sono!!
lasciamo perdere.. ho avuto finalmente tutte le mie conferme
gli stessi lo direbbero dinanzi a un thinkpad, tutti costruiti col culo:asd:
se c'è la mela invece sono tutti una meraviglia :asd:
gianly1985
26-02-2008, 18:14
dopo questa sparata, si vede che non sai di cosa stai parlando...
Ma tu lo hai mai provato con mano un apple? Intendo per almeno un paio di settimane? Perchè qui bisogna riflettere un attimo su chi "non sa di cosa sta parlando"...
sesshoumaru
26-02-2008, 18:18
esempio della prima cosa che mi è venuta in mente:
HP Compaq Mobile Workstation 8510w
capisci parliamo di modelli professionali... con quei soldi ci escono pc seri... non giocattolini con sensori ambientali per la luminosità
Ok, dimmi però perchè questo è "serio" e il mbp è un "giocattolino".
Googlando al volo ho visto che ha un'ottima scheda grafica, cos'altro ha di migliore ?
sesshoumaru
26-02-2008, 18:19
belli ma costano troppo...dovrebbero ritoccare i prezi -10/15%
Si, un 10-15% in più rispetto alla concorrenza è sicuramente presente, ti quoto.
Non di più a parer mio, e quel 10-15% è tranquillamente bilanciato da mac os x.
Ok, dimmi però perchè questo è "serio" e il mbp è un "giocattolino".
Googlando al volo ho visto che ha un'ottima scheda grafica, cos'altro ha di migliore ?
Le 4 lucine colorate sul davanti.......... :D :D :D
sesshoumaru
26-02-2008, 18:22
Le 4 lucine colorate sul davanti.......... :D :D :D
Ci tengo a precisare che non voglio essere ironico, davvero non conosco quel portatile e una googlata di 5 minuti non basta a farmi una idea completa.
Parappaman
26-02-2008, 18:23
Che bello, quando esce una news sulla Apple si parla nel 90% dei post di tutto ciò che non riguarda l'argomento della news. C'è sempre qualcuno che odia il Mac di turno ma deve necessariamente partecipare alla discussione. :asd: Intanto il mio vetusto PB continua a mietere vittime ad ogni accensione in pubblico, non certo per la potenza bruta, ma per il design, la solidità generale, la qualità dei dettagli e non ultima la ancora ottima durata della batteria. E per Mac OS X, ovvio. Ma questo è un altro discorso. ;)
Per restare IT: buoni (e per alcuni aspetti, come la leggera riduzione di prezzo e il multitouch, ottimi) aggiornamenti, peccato solo che nVidia non abbia presentato una valida scheda di fascia media per laptop che andasse a superare la 8600m (la 9500m GS ha pari prestazioni, al massimo consuma un po' meno, ma di certo non sarebbe stata una rivoluzione). Continuo a sperare nella VGA discreta nei MB ma so che la mia è una speranza più che vana.
Mi sa che al prossimo aggiornamento cambio il mio già citato vetusto PB: se questo è il presente, il futuro promette molto bene :ciapet:
leoneazzurro
26-02-2008, 18:23
Ditemi perchè state per ricominciare il solito flame inutile.
Anzi, pensateci due volte prima di ricominciarlo.
Ci tengo a precisare che non voglio essere ironico, davvero non conosco quel portatile e una googlata di 5 minuti non basta a farmi una idea completa.
Monta i core2 duo 65 nm 4 MB cache fino a 2,6 Ghz, quindi da questo punto di vista il MBP è superiore e consuma meno con i 45nm fino a 6MB di cache. Bus a 800Mhz.
Poi fino a 4 Gb di ram come il MBP a 667 Mhz DDR2, disco fino a 120GB sata 7200, schermo 15.4-inch diagonal WSXGA+ anti-glare WV); 15.4-inch diagonal WUXGA anti-glare WVA. Stesse porte tranne FW 800......
Fine OT Fine possibile flame
Beh...la news è che han aggiornato la linea.
Il fatto che ci sia buona parte degli utenti che dicono che costano troppo, e un'altra parte che dicono che è la prima parte si sbaglia, non è una novità.
Il punto è che ho avuto un MBP di 1^ generazione (quella famosa per i "problemi"), e adesso ho ordinato questo qui.
E non vedo l'ora di provarlo in tutti i suoi insignificanti dettagli.
Una pecca, imho, potevano fare il touchpad più grande ancora (però se penso alla dimensione dei touchpad dei notebook "medi"...non ci si può lamentare, anche se non fa guadagnare in fps a un fps :) )
che palle sti aggiornamenti a spezzatino :rolleyes:
hanno un parco di quattro macchine in croce
ci vuole tanto a fare aggiornamenti su tutta la linea :mad: :muro:
tipo il mini è fermo da un secolo
^TiGeRShArK^
26-02-2008, 19:12
io nn ho nulla in contrario... xo' cazzo ancora i dischi da 5400 giri... quando li buttano fuori dal mercato?
perlomeno nei modelli pro mettessero quelli da 7200...
infatti io ho preso il disco 200GB @7200 :cool:
^TiGeRShArK^
26-02-2008, 19:14
:nonsifa: CUDA è utilissimo per velocizzare il software scientifico e grafico.
il Macbook Pro è molto diffuso anche in questi ambiti, quindi la mancanza di una scheda grafica avanzata, che può accorciare di 15 volte il tempo di calcolo, non si capisce.
a me non serve una mazza dato che la compilazione (insieme all'emulazione :p) mi sa che è proprio l'ambito peggiore per CUDA :D
MacLover
26-02-2008, 19:19
Sì, un 10-15% in più rispetto alla concorrenza è sicuramente presente, ti quoto.
Non di più a parer mio, e quel 10-15% è tranquillamente bilanciato da mac os x.
Il modello base del MacBook Pro costava 100 euro in più prima di oggi, e anche tutti gli altri hanno subìto riduzioni di prezzo, il MacBook a 999 euro è fantastico.
La qualità si paga, i pc con win non valgono niente, pezzi di plastica e sistema inoperativo scadente.
Parere mio.
:sofico:
MiKeLezZ
26-02-2008, 19:39
La qualità si paga, i pc con win non valgono niente, pezzi di plastica e sistema inoperativo scadente.
Parere mio.
:sofico:Di solito una delle nenie che accompagnano le mie discussioni con i "compagni Macchisti" è il "ma ci posso installare Windows?" o, se l'utente è smaliziato "mi faccio una macchina virtuale, oppure partiziono?". Figuriamoci che la maggior parte usa poi Office for Mac di MS.
idt_winchip
26-02-2008, 21:01
Il modello base del MacBook Pro costava 100 euro in più prima di oggi, e anche tutti gli altri hanno subìto riduzioni di prezzo, il MacBook a 999 euro è fantastico.
La qualità si paga, i pc con win non valgono niente, pezzi di plastica e sistema inoperativo scadente.
Parere mio.
:sofico:
LA QUALITA' SI PAGA?
Senti un po' allora te ne dico un paio.
Io ho acquistato un macbook core2duo a dicembre del 2006. Dopo 2 mesi sono comparsi 6 pixel bruciati nonostante lo tenessi come un bambino. L'ho portato a un centro apple specializzato, c'è voluto un mese per avere il monitor nuovo e dopo 20 giorni per continuare ad usarlo invece che lasciarlo li in assistenza a marcire ho dovuto litigarci. Morale della favola lo cambiano, ha un pixel incantato rosso ma la MITICA apple decide che un pixel rosso non è rilevante per la garanzia (tra l'altro di 1 ANNO:muro: ). Me lo tengo così..montandomi anche male la cornice e mi hanno graffiato le plastiche superiori che si sciupano a guardarle.
POI NON VENITEMI A PARLARE DI QUALITA' COSTRUTTIVA quando ti trovi un macbook con le crepe nel case!! LE CREPE! ED E' UN DIFETTO COSTRUTTIVO DI TUTTI I MACBOOK VECCHI E NUOVI! Si spaccano le plastiche sui lati del touchpad, oltre a presentarsi microfratture sulla scocca posteriore in corrispondenza della cerniera del monitor. Questi difetti non sono capitati solo a me (a parte lo schermo), ma a moltissime persone..provate a googlare..ma tanti tanti...all'università da me vedo poveracci che hanno lo scotch attaccato alla plastica del touchpad perchè sono fuori garanzia..roba dell'altro mondo. Ho cambiato le scocche posteriori e il touchpad 2 mesi fa..indovinate?? HO DI NUOVO LE MICROCREPE! STESSA COSA E' CAPITATA AL MIO AMICO CHE L'HA ACQUISTATO 6 MESI FA! :muro:
Vogliamo parlare DEL SISTEMA?
I DRIVER VIDEO! Allora, da quant'è che sono usciti i macbook con la gma x3100?? Ve lo dico io, è da ottobre! Possibile che ancora non siano stati scritti dei drivers decenti? Le prestazioni opengl sono sottotono anche rispetto alla gma950! Hanno tirato via tutto! Provate a muovere la dock di un macbook nuovo e quella di un macbook vecchio! Quelli con la gma950 vanno fluidi mentre quelli con la x3100 hanno dei problemi di microscatti che sono un po' fastidiosi e soprattutto intollerabili.
Mi sono messo a cercare delle informazioni su internet per questo problema e stranamente ritengono di averlo solo chi ha 1gb di ram...che sia quello il problema? Ma però che diamine..pago una macchina nuova 1200 euro per poi vedermi scattare la dock? eh no eh! Diamine.
Sono deluso..e ancora piu deluso dal fatto che non c'è concorrenza..non mi piace nessun portatile che non sia apple..forse qualche hp 14" ma niente di che.
Apple non è più quella di una volta..prima lo capisco e prima mi metterò l'animo in pace..think different un corno..
francyg81
26-02-2008, 21:07
Un'informazione la differenza tra il processore a 2.5 GHz e quello a 2.6 GHz dove sta oltre che nel prezzo? La meoria di cache è sempre uguale? Devo acquistare il macbook pro e non so se mettere la cpu a 2.6 Ghz o quella a 2.5 Ghz perché non so se la differenza sta solo nel clock. Chi mi aiuta?
^TiGeRShArK^
26-02-2008, 21:20
Un'informazione la differenza tra il processore a 2.5 GHz e quello a 2.6 GHz dove sta oltre che nel prezzo? La meoria di cache è sempre uguale? Devo acquistare il macbook pro e non so se mettere la cpu a 2.6 Ghz o quella a 2.5 Ghz perché non so se la differenza sta solo nel clock. Chi mi aiuta?
sono assolutamente identici...
Imho non ti conviene assolutamente dargli soldi in + dato che per 100 mhz di differenza non te ne accorgeresti nemmeno...
francyg81
26-02-2008, 21:24
Si se sono solo 100 Mhz di differenza si.. Il fatto è che non si capisce se il modello da 2.6 Ghz abbia più memoria di cache L2 perché questa informazione non la porta da nessuna parte altrimenti certo che risparmi 203,00 euro per soli 100 Mhz almeno metto 4 Gb di ram con quesi soldi. Quindi posso stare tranquillo la differenza è solo nel clock e non anche in un'altra cosa? Ciao e grazie
Kaji Ryoji
26-02-2008, 21:26
Questi difetti non sono capitati solo a me (a parte lo schermo), ma a moltissime persone..provate a googlare..ma tanti tanti...all'università da me vedo poveracci che hanno lo scotch attaccato alla plastica del touchpad perchè sono fuori garanzia..roba dell'altro mondo. Ho cambiato le scocche posteriori e il touchpad 2 mesi fa..indovinate?? HO DI NUOVO LE MICROCREPE! STESSA COSA E' CAPITATA AL MIO AMICO CHE L'HA ACQUISTATO 6 MESI FA! :muro:
Confermo... purtroppo... MacBook preso sei mesi fa, già a quota una sostituzione della parte superiore del case (quello della tastiera per intenderci) e ora sta dando segno di cedimento anche di dietro. E praticamente tutti i macbook che vedo a giro hanno almeno uno dei due difetti.
Vogliamo parlare DEL SISTEMA?
[...]
Leopard è una beta. Tiger era un mostro di stabilità, e andava alla grande... con il nuovo felino son venuti fuori un miliardo di problemi e solo con la 10.5.2 inizia a essere decente. E non venitemi a dire che tutti i sistemi all'inizio hanno problemi... qualche bug è normale, ma la 10.5.0 era decisamente imbarazzante. Tuttora alcune applicazioni (safari in primis) mi crashano ogni pochino.
Apple non è più quella di una volta..prima lo capisco e prima mi metterò l'animo in pace..think different un corno..
iBook G3, comprato nel 2001... una macchina da guerra. Se si esclude qualche danno dovuto a una caduta accidentale, è ancora perfetto a distanza di tutti questi anni. Sono curioso di vedere quanto mi durerà il macbook.
®_Flash_®
26-02-2008, 21:27
.
.
Scusate ..un solo semplice paragone per rimanere nel tema nuovi Intel Penryn su MacBoopro..
In merito a questo mio post di piu' di un 1 mese fa' :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20742790&postcount=26
replico che dopo 2 mesi di "ritardo" Apple ce l'ha fatta a mettere il nuovo processore Intel Penryn sui MacBookPro...solo che invece di usare scheda grafica Nvidia 9500 con ram DDR3 ( come l'Asus dell'esempio ) c'ha "sbattuto dentro" ancora la 8600GT
Vediamo il paragone
Asus M50Sv AP025C....1300€ Ivato con 3Gb di Ram DDr2 667Mhz e tutte le caratteristiche hardware indicate nel Link qui' sopra
Vediamo il prezzo di MacBookPro con processore Penryn a 2,5ghz ma Nvidia 8600GT DDR2 e non 9500 DDr3 come l'Asus M50Sv.....
dal configuratore Apple selezioniamo 4Gb di Ram ( 3 Gb non si possono selezionare per fare il paragone con M50Sv di Asus)
totale 2.559€ .....togliamo 50€ per 1 Gb di ram in meno ( ed averlo virtualmente a 3Gb come Asus) ed il paragone viene:
1300€ con Asus + Nvidia 9500 ..contro 2.509€ MacBookPro con ancora "vecchia" Nvidia 8600
1200€ di differenza ...+ MacBookPro non ha l'uscita HDMI e lettore impronte digitali TPM come l'Asus ( la Web Cam del makboopro non so se e' a 1.3Mpixell come quella dell'Asus)
.
.
http://img502.imageshack.us/img502/245/macbookprosn6.jpg
®_Flash_®
26-02-2008, 21:29
Si se sono solo 100 Mhz di differenza si.. Il fatto è che non si capisce se il modello da 2.6 Ghz abbia più memoria di cache L2 perché questa informazione non la porta da nessuna parte altrimenti certo che risparmi 203,00 euro per soli 100 Mhz almeno metto 4 Gb di ram con quesi soldi. Quindi posso stare tranquillo la differenza è solo nel clock e non anche in un'altra cosa? Ciao e grazie
Intel Penryn T9300 2,5Ghz e T9500 2,6Ghz hanno entrambi 6Mb cache L2..cambiano solo 100Mhz di Clock
^TiGeRShArK^
26-02-2008, 21:32
Si se sono solo 100 Mhz di differenza si.. Il fatto è che non si capisce se il modello da 2.6 Ghz abbia più memoria di cache L2 perché questa informazione non la porta da nessuna parte altrimenti certo che risparmi 203,00 euro per soli 100 Mhz almeno metto 4 Gb di ram con quesi soldi. Quindi posso stare tranquillo la differenza è solo nel clock e non anche in un'altra cosa? Ciao e grazie
http://images.anandtech.com/reviews/cpu/intel/mobilepenryn/CPUs.jpg
Vladimiro Bentovich
26-02-2008, 21:35
LA QUALITA' SI PAGA?
Senti un po' allora te ne dico un paio.
Io ho acquistato un macbook core2duo a dicembre del 2006. Dopo 2 mesi sono comparsi 6 pixel bruciati nonostante lo tenessi come un bambino. L'ho portato a un centro apple specializzato, c'è voluto un mese per avere il monitor nuovo e dopo 20 giorni per continuare ad usarlo invece che lasciarlo li in assistenza a marcire ho dovuto litigarci. Morale della favola lo cambiano, ha un pixel incantato rosso ma la MITICA apple decide che un pixel rosso non è rilevante per la garanzia (tra l'altro di 1 ANNO:muro: ). Me lo tengo così..montandomi anche male la cornice e mi hanno graffiato le plastiche superiori che si sciupano a guardarle.
POI NON VENITEMI A PARLARE DI QUALITA' COSTRUTTIVA quando ti trovi un macbook con le crepe nel case!! LE CREPE! ED E' UN DIFETTO COSTRUTTIVO DI TUTTI I MACBOOK VECCHI E NUOVI! Si spaccano le plastiche sui lati del touchpad, oltre a presentarsi microfratture sulla scocca posteriore in corrispondenza della cerniera del monitor. Questi difetti non sono capitati solo a me (a parte lo schermo), ma a moltissime persone..provate a googlare..ma tanti tanti...all'università da me vedo poveracci che hanno lo scotch attaccato alla plastica del touchpad perchè sono fuori garanzia..roba dell'altro mondo. Ho cambiato le scocche posteriori e il touchpad 2 mesi fa..indovinate?? HO DI NUOVO LE MICROCREPE! STESSA COSA E' CAPITATA AL MIO AMICO CHE L'HA ACQUISTATO 6 MESI FA! :muro:
Vogliamo parlare DEL SISTEMA?
I DRIVER VIDEO! Allora, da quant'è che sono usciti i macbook con la gma x3100?? Ve lo dico io, è da ottobre! Possibile che ancora non siano stati scritti dei drivers decenti? Le prestazioni opengl sono sottotono anche rispetto alla gma950! Hanno tirato via tutto! Provate a muovere la dock di un macbook nuovo e quella di un macbook vecchio! Quelli con la gma950 vanno fluidi mentre quelli con la x3100 hanno dei problemi di microscatti che sono un po' fastidiosi e soprattutto intollerabili.
Mi sono messo a cercare delle informazioni su internet per questo problema e stranamente ritengono di averlo solo chi ha 1gb di ram...che sia quello il problema? Ma però che diamine..pago una macchina nuova 1200 euro per poi vedermi scattare la dock? eh no eh! Diamine.
Sono deluso..e ancora piu deluso dal fatto che non c'è concorrenza..non mi piace nessun portatile che non sia apple..forse qualche hp 14" ma niente di che.
Apple non è più quella di una volta..prima lo capisco e prima mi metterò l'animo in pace..think different un corno..
Amen fratello.
idt_winchip
26-02-2008, 21:36
.
1200€ di differenza ...+ MacBookPro non ha l'uscita HDMI e lettore impronte digitali TPM come l'Asus
.
Ah nemmeno i pro adesso hanno la hdmi? :mbe: Pensavo che con questa revisione la aggiungessero..il macbook vabbè..ci si può passare sopra..ma il macbook pro no dai..deve averla..
Chissà quando si decideranno a mettere un lettorino di schede..mi contenterei di una piccola fessurina per le sd e basta..
®_Flash_®
26-02-2008, 21:38
Ah nemmeno i pro adesso hanno la hdmi? :mbe: Pensavo che con questa revisione la aggiungessero..il macbook vabbè..ci si può passare sopra..ma il macbook pro no dai..deve averla..
Chissà quando si decideranno a mettere un lettorino di schede..mi contenterei di una piccola fessurina per le sd e basta..
"Fratello" non so che dirti..tra l'altro se hai notato ha rimontato sui MacBookPro Penryn Nvidia 8600Gt ..nemmeno una Nvidia serie 9M ...:rolleyes::rolleyes:
ciao
idt_winchip
26-02-2008, 21:44
"Fratello" non so che dirti..tra l'altro se hai notato ha rimontato sui MacBookPro Penryn Nvidia 8600Gt ..nemmeno una Nvidia serie 9M ...:rolleyes::rolleyes:
ciao
Sì è vero ho visto adesso e ho avuto conferma che non c'è l'hdmi..:mbe:
mah..
la cosa ridicola è il macpro, chi lo compra secondo me lo fa solo perchè indotto dal marketing apple, con quei soldi si prendono infiniti modelli migliori
:muro: :muro: :muro:
A questa poi!!!!!
Intendi assemblati, forse... vero?
Altrimenti configurati un Dell o un HP e fammi sapere.
Ciao, Gio
P.S. L'unico vero problema e' la scheda videa, sob.... :doh:
Non capisco perchè sullo store di apple.it il MBP viene venduto con 256 mb di memoria video, mentre sullo store apple.com viene venduto con 512 mb.....
®_Flash_®
26-02-2008, 21:55
:muro: :muro: :muro:
A questa poi!!!!!
Intendi assemblati, forse... vero?
Altrimenti configurati un Dell o un HP e fammi sapere.
Ciao, Gio
P.S. L'unico vero problema e' la scheda videa, sob.... :doh:
l'Asus dell'esempio parla da solo in tutto ( configurando adeguatamente il PowerMizer dell'Nvidia 9500 , la luminosita' del Display ,e lo SpeedStep dell'Intel Penryn T9300, sta' acceso quasi 4 ore con la batteria ...3 ore e 3 quarti per la precisione)
gianly1985
26-02-2008, 21:56
"Fratello" non so che dirti..tra l'altro se hai notato ha rimontato sui MacBookPro Penryn Nvidia 8600Gt ..nemmeno una Nvidia serie 9M ...:rolleyes::rolleyes:
ciao
Questa è la vera sboronaggine....non quella di chi compra apple....volere a tutti i costi la scheda video con la numerazione più grande non sapendo che i benefici sono minimi e che nvidia si è messa a sparare numerazioni nuove per puro marketing sia in ambito desktop che in ambito mobile....
No comment poi su come hai fatto i calcoli prima, la ram lo sanno tutti che non la devi comprare da loro...dovresti saperlo pure tu visto che bazzichi in room apple se non sbaglio...
Dylan il drago
26-02-2008, 21:58
.
.
Scusate ..un solo semplice paragone per rimanere nel tema nuovi Intel Penryn su MacBoopro..
In merito a questo mio post di piu' di un 1 mese fa' :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20742790&postcount=26
replico che dopo 2 mesi di "ritardo" Apple ce l'ha fatta a mettere il nuovo processore Intel Penryn sui MacBookPro...solo che invece di usare scheda grafica Nvidia 9500 con ram DDR3 ( come l'Asus dell'esempio ) c'ha "sbattuto dentro" ancora la 8600GT
Vediamo il paragone
Asus M50Sv AP025C....1300€ Ivato con 3Gb di Ram DDr2 667Mhz e tutte le caratteristiche hardware indicate nel Link qui' sopra
Vediamo il prezzo di MacBookPro con processore Penryn a 2,5ghz ma Nvidia 8600GT DDR2 e non 9500 DDr3 come l'Asus M50Sv.....
dal configuratore Apple selezioniamo 4Gb di Ram ( 3 Gb non si possono selezionare per fare il paragone con M50Sv di Asus)
totale 2.559€ .....togliamo 50€ per 1 Gb di ram in meno ( ed averlo virtualmente a 3Gb come Asus) ed il paragone viene:
1300€ con Asus + Nvidia 9500 ..contro 2.509€ MacBookPro con ancora "vecchia" Nvidia 8600
1200€ di differenza ...+ MacBookPro non ha l'uscita HDMI e lettore impronte digitali TPM come l'Asus ( la Web Cam del makboopro non so se e' a 1.3Mpixell come quella dell'Asus)
.
tu hai ragione... ma.... il macbook pro ha leopard... possono anche mettermici l'x3100 e io continuerò a spendere sulla apple... da quando ho questo SO capisco come vista o xp valgano poco o niente... ;) non potrei più tornare indietro...questo IMHO chiaramente, so benissimo che molti preferiscono vista o xp (rispetto il loro pensiero) ma a me fanno letteralmente pietà e sono davvero poco comodi per il mio modo di lavorare (uso exposè come una droga, oltre che a space e altre cosette)...
spero solo che un giorno questo sistema operativo possa essere usato su macchine come l'asus da te mostrato perchè allora si che sarebbe tutto definitivo
(ricordo che con leopard navigando e wifi attivo faccio 4 ore e mezza di pila conil mio macbook, cosa che con vista manco pregando in cinese riesco a fare:( )
ah la ram costa molto meno di quanto tu abbia evidenziato... non devi certo comprarla nello store apple..-_-
idt_winchip
26-02-2008, 21:59
Questa è la vera sboronaggine....non quella di chi compra apple....volere a tutti i costi la scheda video con la numerazione più grande non sapendo che i benefici sono minimi e che nvidia si è messa a sparare numerazioni nuove per puro marketing sia in ambito desktop che in ambito mobile....
No comment poi su come hai fatto i calcoli prima, la ram lo sanno tutti che non la devi comprare da loro...dovresti saperlo pure tu visto che bazzichi in room apple se non sbaglio...
Beh lui ha fatto considerazioni partendo da quello che offre la casa..ed è così che doveva fare. Comunque sia scheda video nuova o vecchia che sia l'hdmi era almeno dovuto. Anche perchè la apple non ti da adattatori video nella confezione. Anzi..ora come ora nemmeno il telecomandino.:mbe:
Gli ibook/powerbook invece avevano gli adattatori video che io ricordi..
®_Flash_®
26-02-2008, 22:00
Questa è la vera sboronaggine....non quella di chi compra apple....volere a tutti i costi la scheda video con la numerazione più grande non sapendo che i benefici sono minimi e che nvidia si è messa a sparare numerazioni nuove per puro marketing sia in ambito desktop che in ambito mobile....
No comment poi su come hai fatto i calcoli prima, la ram lo sanno tutti che non la devi comprare da loro...dovresti saperlo pure tu visto che bazzichi in room apple se non sbaglio...
capisco ..ma come esce l'Asus M50SV di serie... ho fatto giustamente a pari livello il paragone a come esce il MacBookPro di serie e quanto fa pagare uno e l'altro l'hardware ...:D..togliendo 50€ sono stato abbondante ( 1Gb di So-dimm 667Mhz costano 35€)
la scheda video cambia.. non ha l'uscita HDMI il MacBookPro..ed essenedo la 9500 a 45nm scalda meno e si overcklocca meglio ( utopia sui Notebook Apple)
MiKeLezZ
26-02-2008, 22:05
Questa è la vera sboronaggine....non quella di chi compra apple....volere a tutti i costi la scheda video con la numerazione più grande non sapendo che i benefici sono minimi e che nvidia si è messa a sparare numerazioni nuove per puro marketing sia in ambito desktop che in ambito mobile....
No comment poi su come hai fatto i calcoli prima, la ram lo sanno tutti che non la devi comprare da loro...dovresti saperlo pure tu visto che bazzichi in room apple se non sbaglio...Questa è disinformazione: seppur non vi siano vantaggi prestazionali, le nvidia della serie 9 hanno il chip "aggiornato", costruito a minore nanometria, percui si avranno benefici in termini di consumo, calore, autonomia.
Inoltre non tutti sono tecnici IT e sanno che la RAM la si deve comprare da un'altra parte e installarla da soli, eccetera eccetera (tantopiù che i Mac sono rognosi con le marche di RAM), percui è perfettamente lecito lamentarsi di un comportamento di Apple quantomeno discutibilee (perchè farci un ricarico così assurdo, se non per fregare l'ignaro utente?).
Dylan il drago
26-02-2008, 22:18
Questa è disinformazione: seppur non vi siano vantaggi prestazionali, le nvidia della serie 9 hanno il chip "aggiornato", costruito a minore nanometria, percui si avranno benefici in termini di consumo, calore, autonomia.
a che servono consumo, calore e autonomia in un portatile che già consuma pochissimo e un'autonomia davvero elevata in confronto agli altri portatili?
certo che a sentirvi mi vengono i brividi a volte, parlate solo di sigle che sembrano fondamentali... poi però comprate portatili con 9500 con prestazioni elevate che vi durano senza corrente al massimo 2 ore e mezza 3...
il macbook pro anche senza aggiornamento è fantastico, ora con questo upgrade lo è ancora di più.. però questo lo capisce solo chi lo usa, difficilmente può essere recepito da chi guarda solo le sigle ;)
per la ram, hai ragione sulla politica apple (la trovo anche io orrenda, ha poco senso e mi sembra disonesta) ma non si dev'essere tecnici IT per trovarla a costi inferiori! esistono motori di ricerca come kelkoo o trovaprezzi o ebay.. non servono lauree per imparare a usarli.. non rendiamo le cose più complicate di quanto siano realmente...
MiKeLezZ
26-02-2008, 22:19
A che servono consumo, calore e autonomia in un portatile?
Non so, vedi te! :asd:
Vladimiro Bentovich
26-02-2008, 22:20
Questa è disinformazione: seppur non vi siano vantaggi prestazionali, le nvidia della serie 9 hanno il chip "aggiornato", costruito a minore nanometria, percui si avranno benefici in termini di consumo, calore, autonomia.
Inoltre non tutti sono tecnici IT e sanno che la RAM la si deve comprare da un'altra parte e installarla da soli, eccetera eccetera (tantopiù che i Mac sono rognosi con le marche di RAM), percui è perfettamente lecito lamentarsi di un comportamento di Apple quantomeno discutibilee (perchè farci un ricarico così assurdo, se non per fregare l'ignaro utente?).
Concordo sulla parte relativa alla sezione video,non concordo sulla sostituzione ram che è alquanto facile senza essere tecnici e non commento l'ultima parte perchè la verità stà nel mezzo e se ne potrebbe parlare a vuoto per ore.
gianly1985
26-02-2008, 22:22
Questa è disinformazione: seppur non vi siano vantaggi prestazionali, le nvidia della serie 9 hanno il chip "aggiornato", costruito a minore nanometria, percui si avranno benefici in termini di consumo, calore, autonomia.
Da giustificare un cambio "generazionale" di numerazione?
Non ho detto che non c'è alcun vantaggio, ho detto che non ci sono vantaggi sostanziali da giustificare la corsa alla "serie 9" a tutti i costi e che forse volere a tutti costi "l'ultima uscita" hardware, soprattutto in campo di schede video ma non solo, è una turba della personalità dell'utente pcista forse ancor più grande della "presunta" fighetteria dell'utente apple, che al contrario è abituato ad accendere il computer e..."it just works" come si dice, niente pippe mentali su quello che c'è dentro...ecco perché gli apple vecchi si comprano veramente a cuor leggero anche se vecchi e, dall'altra parte, si vendono bene senza svalutarsi nel tempo...
®_Flash_®
26-02-2008, 22:22
a che servono consumo, calore e autonomia in un portatile che già consuma pochissimo e un'autonomia davvero elevata in confronto agli altri portatili?
certo che a sentirvi mi vengono i brividi a volte, parlate solo di sigle che sembrano fondamentali... poi però comprate portatili con 9500 con prestazioni elevate che vi durano senza corrente al massimo 2 ore e mezza 3...
il macbook pro anche senza aggiornamento è fantastico, ora con questo upgrade lo è ancora di più.. però questo lo capisce solo chi lo usa, difficilmente può essere recepito da chi guarda solo le sigle ;)
Io capisco solo quanto costa lo stesso hardware identico da parte di Apple e da parte di un altro produttore ..in questo caso Asus ..anzi su macbookpro ci sono alcune mancanze nel paragone
quello e' quello che deve capire in primis la gente che non se ne intende ....
A Giugno esce poi la nuova piattaforma Centrino Montevina con FSB a 1066Mhz e skede video su Pci-e 2.0 etc etc
li sul macbookpro si spendono gia ora 5 milioni delle vecchie lire = 2,4 milioni sempre delle vecchie lire in piu' ....nn so se sono stato chiaro
saluti
Dylan il drago
26-02-2008, 22:27
Non so, vedi te! :asd:
non quotare quello che ti interessa, è un comportamento disonesto... ti ripeto che non servono a nulla se già offrono quello che devono offrire...gli upgrade si fanno soltanto se il guadagno in termini di prestazioni vale il gioco.. sui macbook pro di certo il problema non è il consumo...
per flash:
ma scusa tu un portatile per cosa lo prendi? spero che sia per lavorarci... beh il macbook pro ti da prestazioni paragonabili in termini di consumo e autonomia oltre che a prestazioni vere e proprie a portatili con sigle di 6 mesi più recenti... solo che lo fa meglio...
la gente non deve paragonare l'hardware e basta deve paragonare il complesso e mi spiace dirvelo ma leopard nel mac vale come 10 schede video in parallelo.. ;)
io ti dico una cosa incredibile ... io ho un macbook con un core duo a 1,83 (non core 2 duo) e mi diverto sempre a guardare i portatili di amici con core 2duo da 2.4 con le loro mega schede video che pensano di andare meglio di me solo perchè al 3dmark sono fighi... peccato che poi photoshop ho tempi di lavoro simili e la mia pila dura due volte la loro... e se io dopo 3 anni che ho un macbook con "solo" un coreduo riesco a ottenere soddisfazione grazie a un SO che gira bene pure sui power pc g4 a 800mhz non vedo il motivo di avere tutta questa potenza in eccesso...
di sicuro non sono uno di quelli che prende un portatile per giocare...
®_Flash_®
26-02-2008, 22:29
non quotare quello che ti interessa, è un comportamento disonesto... ti ripeto che non servono a nulla se già offrono quello che devono offrire...
per flash:
ma scusa tu un portatile per cosa lo prendi? spero che sia per lavorarci... beh il macbook pro ti da prestazioni paragonabili in termini di consumo e autonomia oltre che a prestazioni vere e proprie a portatili con sigle di 6 mesi più recenti... solo che lo fa meglio...
la gente non deve paragonare l'hardware e basta deve paragonare il complesso e mi spiace dirvelo ma leopard nel mac vale come 10 schede video in parallelo.. ;)
buona lavoro..e buone spese
ciao
l'Asus dell'esempio parla da solo in tutto ( configurando adeguatamente il PowerMizer dell'Nvidia 9500 , la luminosita' del Display ,e lo SpeedStep dell'Intel Penryn T9300, sta' acceso quasi 4 ore con la batteria ...3 ore e 3 quarti per la precisione)
Flash, blindwrite aveva citato i "MacPro" e io a quello mi riferivo.
Non ai portatili.
Ma poiche' la sua affermazione e' davvero "strana" probabilmente si riferiva ai "MacBook Pro".
Ciao, Gio
®_Flash_®
26-02-2008, 22:35
Flash, blindwrite aveva citato i "MacPro" e io a quello mi riferivo.
Non ai portatili.
Ma poiche' la sua affermazione e' davvero "strana" probabilmente si riferiva ai "MacBook Pro".
Ciao, Gio
si mi riferivo sempre ai Notebook ..come da titolo del thread
ciao
Dylan il drago
26-02-2008, 22:38
buona lavoro..e buone spese
ciao
vedo che hai capito ^_^ sono contento..
grazie e buon lavoro anche a te ;)
ps per quelli che prenderanno il nuovo macbook pro, secondo voi se lo prendo in america(devo andarci per lavoro un mese ) la garanzia in italia vale?
gianly1985
26-02-2008, 22:40
li sul macbookpro si spendono gia ora 5 milioni delle vecchie lire = 2,4 milioni sempre delle vecchie lire in piu' ....nn so se sono stato chiaro
saluti
Sei stato chiarissimo e incarni il perfetto utente pcista :)
Per questo penso che non capiresti il perchè fra un anno il macbookpro con penryn+8600 lo potresti rivendere a di più che il montevina che compri a giugno....
La corsa sempre all'ultimo hardware perchè devo avercelo più lungo degli altri...ma poi si sta ad una usabilità e velocità anni luce indietro...ti dico solo che ho acceso adesso il mio imac ed ero operativo in 15 max 20 secondi (e tutto questo perchè non era in Stop, sennò erano 0,5 secondi, altro che il risveglio/addormentamento di windows...) dopo aver premuto il tasto di accensione.....prima postavo dal cellulare ed ero indeciso se accendere il computer....poi ho detto massì tanto che ci vuole :ciapet:
Continuate a rincorrere le 8000, le 9000, le 10000 e le 11000 (nvidia giustamente ha capito la solfa e per refresh minimi dell'architettura ormai spara la numerazione nuova, come se la sony avesse ribattezzato la playstation 2 tutte le volte che ha shrinkato i processori per nuovo processo produttivo :asd: o come se la intel avesse fatto i core 3 duo, core 4 duo, core 5 duo per tutti i merom, penryn, eccetera... )....in apple si ragiona in modo diverso, si accende il computer e si USA.....provate a nominare la parola "bechmark" in room apple :asd:
C'è chi è sborone con i materiali, la sottigliezza, la leggerezza, le interfacce, la grafica pulita e gradevole, la velocità di avvio del sistema...
C'è chi è sborone con il SuperPI, il 3dmark e il celolunghismo hardware ad ogni costo.....
Decidete voi a quale classe di sboroni volete appartenere....
Vladimiro Bentovich
26-02-2008, 22:41
vedo che hai capito ^_^ sono contento..
grazie e buon lavoro anche a te ;)
ps per quelli che prenderanno il nuovo macbook pro, secondo voi se lo prendo in america(devo andarci per lavoro un mese ) la garanzia in italia vale?
La garanzia vale a livello mondiale a quanto ne sò io,però per i canali ufficiali non sono accettati acquisti dall'esterno degli USA.
Un particolare per idt_winchip,non ho visto come il dock giri su x3100 ma dà problemi anche sul 950 te lo garantisco e figurati che se sotto sforzo da problemi pure con la versione 3d disabilitata in favore della vecchia (la versione laterale in pratica") che è comunque molto più scattante.
idt_winchip
26-02-2008, 22:41
vedo che hai capito ^_^ sono contento..
grazie e buon lavoro anche a te ;)
ps per quelli che prenderanno il nuovo macbook pro, secondo voi se lo prendo in america(devo andarci per lavoro un mese ) la garanzia in italia vale?
teoricamente l'assistenza è internazionale..
Comunque sia l'unica grana che avrai è che ti ritroverai con il layout della tastiera americana..ma se per te non è un problema direi che è un ottima cosa da fare visto il tasso di cambio nettamente favorevole
idt_winchip
26-02-2008, 22:46
La garanzia vale a livello mondiale a quanto ne sò io,però per i canali ufficiali non sono accettati acquisti dall'esterno degli USA.
Un particolare per idt_winchip,non ho visto come il dock giri su x3100 ma dà problemi anche sul 950 te lo garantisco e figurati che se sotto sforzo da problemi pure con la versione 3d disabilitata in favore della vecchia (la versione laterale in pratica") che è comunque molto più scattante.
Sui macbook con x3100 l'animazione è molto pastosa..con la 950 personalmente a meno che non mi trovi in situazioni di swappamento per via della poca ram va fluidissimo
ps per quelli che prenderanno il nuovo macbook pro, secondo voi se lo prendo in america(devo andarci per lavoro un mese ) la garanzia in italia vale?
comprato un MB un anno fa in USA su un sito web (non particolarmente ufficiale - :) non so cosa intende Vladimiro Bentovich) e una volta in Italia ho avuto problemi con il pad: hanno cambiato tutto in garanzia (gratis) presso un centro assistenza Apple senza chiedere nulla se non il portatile stesso.
A proposito della tastiera (hanno cambiato pure quella) non c'e' stato verso di convincerli a mettere quella ITA: avrei dovuto pagarla.
Invece non sono riuscito a capire dove hanno trovato una tastiera USA nuova! :doh:
:)
Ciao, Gio
Dylan il drago
26-02-2008, 22:47
Sui macbook con x3100 l'animazione è molto pastosa..con la 950 personalmente a meno che non mi trovi in situazioni di swappamento per via della poca ram va fluidissimo
thx per l'info...
per la dock.. anche io con 950 non ho mai avuto un problema con la dock..
®_Flash_®
26-02-2008, 22:50
Sei stato chiarissimo e incarni il perfetto utente pcista :)
Per questo penso che non capiresti il perchè fra un anno il macbookpro con penryn+8600 lo potresti rivendere a di più che il montevina che compri a giugno....
....
l'hardware Intel dentro ad uno Chassis "firmato" Apple vale sempre di piu' dello stesso hardware Intel dentro ad uno Chassis non firmato Apple..
e' la legge della moda
il fatto e' che se io devo lavorare con softwares Professionali e sempre piu' potenti ed esigenti ...anche se il tuo macbookPro lo paghi adesso 5 milioni delle vecchie lire.. fra 8 mesi lo devi cambiare lostesso se vuoi star dietro a queste cose ed alla tecnologia .. = buttare una valanga di soldi ogni 10 mesi circa
se invece usi il Notebook solo per videoscrittura , navigare in rete guardare i DVX ed ascoltare gli Mp3 ...e si spendono 5 milioni per fare solo queste "cosette" ..allora lo puoi tenere anche fino al 2011
saluti
Vladimiro Bentovich
26-02-2008, 22:53
comprato un MB un anno fa in USA su un sito web (non particolarmente ufficiale - :) non so cosa intende Vladimiro Bentovich) e una volta in Italia ho avuto problemi con il pad: hanno cambiato tutto in garanzia (gratis) presso un centro assistenza Apple senza chiedere nulla se non il portatile stesso.
A proposito della tastiera (hanno cambiato pure quella) non c'e' stato verso di convincerli a mettere quella ITA: avrei dovuto pagarla.
Invece non sono riuscito a capire dove hanno trovato una tastiera USA nuova! :doh:
:)
Ciao, Gio
Intendevo il sito apple :)
idt_winchip non posso giudicare il 3100 non avendolo a disposizione ma la "pastosità" c'è anche qui e ho 2Gb di ram sul book...forse è semplicemente più di quanto ho qui,ma mi sento di metterti il dubbio che possa dipendere da altro :)
leoneazzurro
26-02-2008, 22:58
Sei stato chiarissimo e incarni il perfetto utente pcista :)
Per questo penso che non capiresti il perchè fra un anno il macbookpro con penryn+8600 lo potresti rivendere a di più che il montevina che compri a giugno....
La corsa sempre all'ultimo hardware perchè devo avercelo più lungo degli altri...ma poi si sta ad una usabilità e velocità anni luce indietro...ti dico solo che ho acceso adesso il mio imac ed ero operativo in 15 max 20 secondi (e tutto questo perchè non era in Stop, sennò erano 0,5 secondi, altro che il risveglio/addormentamento di windows...) dopo aver premuto il tasto di accensione.....prima postavo dal cellulare ed ero indeciso se accendere il computer....poi ho detto massì tanto che ci vuole :ciapet:
Continuate a rincorrere le 8000, le 9000, le 10000 e le 11000 (nvidia giustamente ha capito la solfa e per refresh minimi dell'architettura ormai spara la numerazione nuova, come se la sony avesse ribattezzato la playstation 2 tutte le volte che ha shrinkato i processori per nuovo processo produttivo :asd: o come se la intel avesse fatto i core 3 duo, core 4 duo, core 5 duo per tutti i merom, penryn, eccetera... )....in apple si ragiona in modo diverso, si accende il computer e si USA.....provate a nominare la parola "bechmark" in room apple :asd:
C'è chi è sborone con i materiali, la sottigliezza, la leggerezza, le interfacce, la grafica pulita e gradevole, la velocità di avvio del sistema...
C'è chi è sborone con il SuperPI, il 3dmark e il celolunghismo hardware ad ogni costo.....
Decidete voi a quale classe di sboroni volete appartenere....
Io direi che se si finisse di "etichettare" gli altri utenti si starebbe molto meglio. Ergo, finitela.
Comunque, il concetto è molto semplice: come sono stati adottati i processori Penryn, potevano essere adottate soluzioni più aggiornate anche per il comparto grafico, dato che anche se prestazionalmente non ci saranno grosse differenze, ci sono comunque altre considerazioni (consumi, ad esempio) che potrebbero fare comodo e dato che alla fine tra una 8600 e una 9500 non credo che si paghi granchè come differenza (anzi, il prezzo dovrebbe essere a favore della 9500...).
PS: vale anche per flash, evitiamo le solite etichette di "sboroni" e di "modaioli", ognuno fa le scelte che vuole.
®_Flash_®
26-02-2008, 23:02
-
®_Flash_®
26-02-2008, 23:02
PS: vale anche per flash, evitiamo le solite etichette di "sboroni" e di "modaioli", ognuno fa le scelte che vuole.
Io nn ho dato "etichette" a nessuno..ho commentato l'hardware ed il costo spropositato ..
al contrario e' stato Gianly ad usare "termini provocatori"
saluti
gianly1985
26-02-2008, 23:02
l'hardware Intel dentro ad uno Chassis "firmato" Apple vale sempre di piu' dello stesso hardware Intel dentro ad uno Chassis non firmato Apple...
Certo che vale di più, se mi permette di lavorare "fluidamente" per più tempo...ti ricordo la gente installa leopard sugli ibook e mac mini g4...
il fatto e' che se io devo lavorare con software Professionali e sempre piu' potenti ed esigenti ...anche se il tuo macbbookPro lo paghi adesso 5 milioni delle vecchie lire.. fra 8 mesi io lo devi cambiare lostesso se vuoi star dientro a queste cose ed alla tecnologia ..
Non credo proprio.....
Mi sa che ti sei perso questo intervento fra l'altro.. (lo riporto tutto perchè così si vede che non è di certo uno che tifa per apple):
noto attorno a me, in ambito lavorativo e universitario, che si diffonde sempre di più la mania mac, e di solito succede fra i meno informati sull'hardware
io ho avuto per 6 anni dei powerbook g4,
quest'anno dovevo cambiarlo,
stavo per prendere un mac book pro, 2499 euro
la stessa IDENTICA configurazione su un Dell XPS1530M mi è stata offerta a 1299
sono passato da osx a vista, sono estremamente soddisfatto,
apple non mi ruberà mai più soldi per "lo stile mac"
senza contare che a livello hardware questi nuovi XPS sono 2 marce avanti
(ma non ho ancora avuto sotto un nuovo mac book pro con penryn)
Vladimiro Bentovich
26-02-2008, 23:04
Penryn, potevano essere adottate soluzioni più aggiornate anche per il comparto grafico, dato che anche se prestazionalmente non ci saranno grosse differenze, ci sono comunque altre considerazioni (consumi, ad esempio) che potrebbero fare comodo e dato che alla fine tra una 8600 e una 9500 non credo che si paghi granchè come differenza (anzi, il prezzo dovrebbe essere a favore della 9500...).
Io un idea in proposito ce l'avrei,magari è una congettura assurda ma a me sembra fondata.
Sostituire il comparto video per quanto con componenti simili comporta comunque una variazione in catena di montaggio,e l'impossibilità di usare le risorse ancora non usate (anche se su questo ho qualche dubbio dato che di solito le politiche sono ormai di acquisto sulla base della produzione con restituzione delle rimanenze a carico del venditore) e anche un aggiornamento dei driver per garantire la dovuta stabilità,il che si traduce in un esborso che evidentemente non hanno ritenuto valido sostenere.
®_Flash_®
26-02-2008, 23:08
Certo che vale di più, se mi permette di lavorare "fluidamente" per più tempo...ti ricordo la gente installa leopard sugli ibook e mac mini g4...
:
nessuno ti dice come devi spendere i soldi ..qui' si e' parlato solo di prezzi di 2 computer Notebook di quasi pari caratteristiche Hardware ( HW meno aggiornato anche a livello commerciale per MacbookPro nel paragone )
Tu ti trovi meglio su di un sistema Operativo...... il resto del Mondo si trova bene ugualmente e LAVORA su di un altro o altri ( anche Linux etc )
qui nn si sta' parlando su dove ci si trova bene per giustificare il prezzo che vuoi giustificare ..ma si parla in merito all'hardware e di conseguenza al relativo prezzo di questi Notebook con Penryn
^TiGeRShArK^
26-02-2008, 23:10
Io un idea in proposito ce l'avrei,magari è una congettura assurda ma a me sembra fondata.
Sostituire il comparto video per quanto con componenti simili comporta comunque una variazione in catena di montaggio,e l'impossibilità di usare le risorse ancora non usate (anche se su questo ho qualche dubbio dato che di solito le politiche sono ormai di acquisto sulla base della produzione con restituzione delle rimanenze a carico del venditore) e anche un aggiornamento dei driver per garantire la dovuta stabilità,il che si traduce in un esborso che evidentemente non hanno ritenuto valido sostenere.
l'ipotesi dei driver mi pare la + convincente ;)
Vladimiro Bentovich
26-02-2008, 23:13
nessuno ti dice come devi spendere i soldi ..qui' si e' parlato solo di prezzi di 2 computer Notebook di quasi pari caratteristiche Hardware ( HW meno aggiornato anche a livello commerciale per MacbookPro nel paragone )
Tu ti trovi meglio su di un sistema Operativo...... il resto del Mondo si trova bene ugualmente e LAVORA su di un altro o altri ( anche Linux etc )
qui nn si sta' parlando su dove ci si trova bene per giustificare il prezzo che vuoi giustificare ..ma si parla in merito all'hardware e di conseguenza al relativo prezzo di questi Notebook con Penryn
A parte il paragone "tu contro il resto del mondo" concordo sul resto.
Io ad esempio mi trovo bene con le macchine apple,mi piace l'attenzione ai piccoli dettagli che fanno la differenza e mi piace molto anche l'estetica che hanno,l'osx,mi rendo conto di pagarli molto più del valore hardware in se e me ne dispiace non poco dato che non navigo di certo nel denaro ma faccio il sacrificio in favore dei miei gusti.
E non posso che dire,beati quello che non fanno caso a queste cose e riescono a risparmiare,sinceramente :)
leoneazzurro
26-02-2008, 23:14
Io nn ho dato "etichette" a nessuno..ho commentato l'hardware ed il costo spropositato ..
al contrario e' stato Gianly ad usare "termini provocatori"
saluti
OK, capito male io il commento sulla moda.
®_Flash_®
26-02-2008, 23:14
Io un idea in proposito ce l'avrei,magari è una congettura assurda ma a me sembra fondata.
Sostituire il comparto video per quanto con componenti simili comporta comunque una variazione in catena di montaggio,e l'impossibilità di usare le risorse ancora non usate (anche se su questo ho qualche dubbio dato che di solito le politiche sono ormai di acquisto sulla base della produzione con restituzione delle rimanenze a carico del venditore) e anche un aggiornamento dei driver per garantire la dovuta stabilità,il che si traduce in un esborso che evidentemente non hanno ritenuto valido sostenere.
Asus ad esempio ha fatto tutto cio' che hai scritto ed il prezzo dell' M50SV Penryn T9300 con Nvidia 9500 e' sempre adeguato a livello commerciale per evoluzione tecnologica = 1300€....esattamente come il precedente Asus F3SV Merom T7700 + Nvidia 8600 ..ora ovviamente fuori produzione
^TiGeRShArK^
26-02-2008, 23:16
A parte il paragone "tu contro il resto del mondo" concordo sul resto.
Io ad esempio mi trovo bene con le macchine apple,mi piace l'attenzione ai piccoli dettagli che fanno la differenza e mi piace molto anche l'estetica che hanno,l'osx,mi rendo conto di pagarli molto più del valore hardware in se e me ne dispiace non poco dato che non navigo di certo nel denaro ma faccio il sacrificio in favore dei miei gusti.
E non posso che dire,beati quello che non fanno caso a queste cose e riescono a risparmiare,sinceramente :)
a me mi ha 'nfleshato quel coso di base che visualizza le curve matematiche...
Mi ero messo a fare disegni scrivendo direttamente le equazioni delle curve.. :stordita:
..si vede che non avevo un cazzo da fare... eh? :asd:
leoneazzurro
26-02-2008, 23:16
Io un idea in proposito ce l'avrei,magari è una congettura assurda ma a me sembra fondata.
Sostituire il comparto video per quanto con componenti simili comporta comunque una variazione in catena di montaggio,e l'impossibilità di usare le risorse ancora non usate (anche se su questo ho qualche dubbio dato che di solito le politiche sono ormai di acquisto sulla base della produzione con restituzione delle rimanenze a carico del venditore) e anche un aggiornamento dei driver per garantire la dovuta stabilità,il che si traduce in un esborso che evidentemente non hanno ritenuto valido sostenere.
Possible, ci ho pensato anche io. Tuttavia mi sembra strano che non si sia riusciti ad approntare un driver tutto sommato non troppo dissimile da quello di una 8600...
gianly1985
26-02-2008, 23:16
nessuno ti dice come devi spendere i soldi ..qui' si e' parlato solo di prezzi di 2 computer Notebook di quasi pari caratteristiche Hardware ( HW meno aggiornato anche a livello commerciale per MacbookPro nel paragone )
Tu ti trovi meglio su di un sistema Operativo...... il resto del Mondo si trova bene ugualmente e LAVORA su di un altro o altri ( anche Linux etc )
qui nn si sta' parlando su dove ci si trova bene per giustificare il prezzo che vuoi giustificare ..ma si parla in merito all'hardware e di conseguenza al relativo prezzo di questi Notebook con Penryn
Purtroppo un computer non è il suo hardware così come l'uomo non è il corpo...
Finchè non ci troviamo su questo concetto ti dò perfettamente ragione nel pensare che sia completamente assurdo pagare l'hardware a prezzo maggiorato alla apple, nei tuoi panni penserei la stessa cosa.....
@leoneazzurro
Cercherò di abbassare i toni, sorry.
Per la scheda video, mi associo anche io alla cordata di chi ritiene sia per una questione di drivers e stabilità, oltre che probabilmente (ma potrei sbagliare) maggior stravolgimento della costruzione interna, non credo sia la stessa cosa che cambiare un processore.
^TiGeRShArK^
26-02-2008, 23:18
Asus ad esempio ha fatto tutto cio' che hai scritto ed il prezzo dell' M50SV Penryn T9300 con Nvidia 9500 e' sempre adeguato a livello commerciale per evoluzione tecnologica = 1300€....esattamente come il precedente Asus F3SV Merom T7700 + Nvidia 8600 ..ora ovviamente fuori produzione
Nvidia da ovviamente la precedenza alla scrittura dei suoi driver per sistemi operativi microsoft...
Quindi asus non aveva il problema dei driver ;)
Vladimiro Bentovich
26-02-2008, 23:18
Asus ad esempio ha fatto tutto cio' che hai scritto ed il prezzo dell' M50SV e' sempre adeguato a livello commerciale per evoluzione tecnologica = 1300€....esattamente come il precedente Asus F3SV ora ovviamente fuori produzione
Bhè i driver non li sviluppa la Asus per windows,ma non è questo il punto.
Mi hai frainteso,perchè non cercavo giustificazioni per la politica apple,esprimevo solo le possibili motivazioni che avessero causato la scelta al fine di far risparmiare soldi alla società :)
Ad ogni modo non hanno mantenuto i prezzi li hanno abbassati..
Possible, ci ho pensato anche io. Tuttavia mi sembra strano che non si sia riusciti ad approntare un driver tutto sommato non troppo dissimile da quello di una 8600...
Già in effetti,forse una concorrenza di cause,solo quello sarebbe alquanto strano.
Magari se lo riservano per rendere attrattivo il prossimo aggiornamento,semplice marketing?
^TiGeRShArK^
26-02-2008, 23:20
Possible, ci ho pensato anche io. Tuttavia mi sembra strano che non si sia riusciti ad approntare un driver tutto sommato non troppo dissimile da quello di una 8600...
..+ che altro si deve vedere se nvidia ha le risorse da "sacrificare" (e la volontà di sacrificarle) per scrivere driver per mac os x...
Cosa che non credo sia molto semplice dato che non è propriamente una passeggiata di salute scrivere un driver... :stordita:
Vladimiro Bentovich
26-02-2008, 23:23
..+ che altro si deve vedere se nvidia ha le risorse da "sacrificare" (e la volontà di sacrificarle) per scrivere driver per mac os x...
Cosa che non credo sia molto semplice dato che non è propriamente una passeggiata di salute scrivere un driver... :stordita:
Mi sorge un dubbio di ignoranza,ero convinto che i driver video per osX fossero sviluppati direttamente dalla Apple (con la dovuta collaborazione delle controparti ovviamente),mi sbaglio?
a me mi ha 'nfleshato quel coso di base che visualizza le curve matematiche...
Mi ero messo a fare disegni scrivendo direttamente le equazioni delle curve.. :stordita:
..si vede che non avevo un cazzo da fare... eh? :asd:
Tutti noi adoriamo quel coso,giornate intere a tracciare curve :asd:
Parappaman
26-02-2008, 23:25
..+ che altro si deve vedere se nvidia ha le risorse da "sacrificare" (e la volontà di sacrificarle) per scrivere driver per mac os x...
Cosa che non credo sia molto semplice dato che non è propriamente una passeggiata di salute scrivere un driver... :stordita:
Ovviamente non lo è nel caso che debba essere scritto da zero, ma mi pare che questa 9500 non differisca per niente dalla 8600, tranne che nella dimensione dei singoli transistor, e non credo che questo comporti qualche macroscopica differenza a livello driver... :stordita:
Credo sia molto più probabilmente la voglia di finire le scorte :D
®_Flash_®
26-02-2008, 23:30
Bhè i driver non li sviluppa la Asus per windows,ma non è questo il punto.
Mi hai frainteso,perchè non cercavo giustificazioni per la politica apple,esprimevo solo le possibili motivazioni che avessero causato la scelta al fine di far risparmiare soldi alla società :)
Ad ogni modo non hanno mantenuto i prezzi li hanno abbassati..
Già in effetti,forse una concorrenza di cause,solo quello sarebbe alquanto strano.
Magari se lo riservano per rendere attrattivo il prossimo aggiornamento,semplice marketing?
ti diro' , l' M50Sv ap025c l'ho comprato il 22 gennaio.. i driver per la 9500 gia' c'erano ..addirittura ho messo in Dual boot XP professional ed i driver li ho trovati anche per Xp
com'e' possibile che MacbookPro arriva coi processori Intel Penryn con "ritardo" di 1 mese e mezzo = adesso .. e con tutto quello che costano sti' Notebook Apple nel frattempo non ha sviluppato i driver per la 9500 con Nvidia, con tutto il tempo che ha avuto ( se Asus ha fatto uscire M50SV i primi di gennaio vuol dire che i driver Nvidia per la 9500 erano gia' siluppati e pronti da prima)..e quindi per questo Apple non ha montato la 9500 ??
per me avevano ancora una valanga di Nvidia 8600 acquistate in Stock industriali da sbolognare nei magazzini di produzione a Taiwan ..per questo le hanno rifilate dentro ancora ai macBookPro
a me tutto cio' pare assurdo..piu ancora se si pensa a cosa Apple fa' pagare l'Hardware da lei firmato con relativi ricarichi che ci mette sopra
buona serata
gianly1985
26-02-2008, 23:33
Credo sia molto più probabilmente la voglia di finire le scorte :D
Se il problema è esaurire le scorte, allora mi immagino quando ordinarono le scorte di lettori combo:
Steve: Hai ordinato i combo per i macbook base?
Dipendente: Sì capo.
Steve: Ne hai ordinati 10.000.000 giusto?
Dipendente: Oooops :stordita:
Steve: Cioè??
Dipendente: Ehm....:stordita: ....mi è scappato uno zero di troppo :stordita:
Steve: :doh:
:D
Vladimiro Bentovich
26-02-2008, 23:37
ti diro' , l' M50Sv ap025c l'ho comprato il 22 gennaio.. i driver per la 9500 gia' c'erano ..addirittura ho messo in Dual boot XP professional ed i driver li ho trovati anche per Xp
com'e' possibile che MacbookPro arriva coi processori Intel Penryn 1 mese e mezzo dopo = adesso .. e con tutto quello che costano sti' computer Apple nel frattempo nn si e' fatta sviluppare i driver per la 9500 con tutto il tempo che ha avuto ( se Asus ha fatto uscire M50SV i primi di gennaio vuol dire che i driver Nvidia per la 9500 erano gia' siluppati e pronti da prima)
a me tutto cio' pare assurdo
buona serata
Faccio il possibile per spiegarti e bada bene,spiegarti,non prendere le difese di steve jobs e soci.
La apple vende i suoi portatili a XXXX euro e la gente li compra.
La apple deve aggiornare la sua linea,e è stato scelto di ridurre il prezzo.
Introdurre un nuovo chip video è sconveniente economicamente per varie ragioni (commissionare un nuovo driver bhò) e preclude un possibile aggiornamento futuro (necessario per svecchiare l'offerta).
La apple non aggiorna il chip video.
Spero che ti torni,perchè non c'è altro da dire in merito,parlare ancora di come le altre case si comportino in modo diverso è assurdo,la apple sfrutta il mercato diversamente non concorrendo direttamente nelle stesse fasce (quelle in cui tu ad esempio ricadi) basandosi sulla differenziazione e sullo sfruttamento di segmenti di mercato talmente fedeli da essere poco condizionati dal prezzo (tipo me,purtroppo :asd: ).
®_Flash_®
26-02-2008, 23:42
Faccio il possibile per spiegarti e bada bene,spiegarti,non prendere le difese di steve jobs e soci.
La apple vende i suoi portatili a XXXX euro e la gente li compra.
La apple deve aggiornare la sua linea,e è stato scelto di ridurre il prezzo.
Introdurre un nuovo chip video è sconveniente economicamente per varie ragioni (commissionare un nuovo driver bhò) e preclude un possibile aggiornamento futuro (necessario per svecchiare l'offerta).
La apple non aggiorna il chip video.
Spero che ti torni,perchè non c'è altro da dire in merito,parlare ancora di come le altre case si comportino in modo diverso è assurdo,la apple sfrutta il mercato diversamente non concorrendo direttamente nelle stesse fasce (quella in cui tu ad esempio ricadi) basandosi sulla differenziazione e sullo sfruttamento di segmenti di mercato talmente fedeli da essere poco condizioni dal prezzo (tipo me).
io capisco il tuo ragionamento .,.ma con tutti i soldi che Apple ricarica e guadagna quando vende sti' MacbookPro = il triplo rispetto agli altri produttori che utilizzano HW Intel ,Nvidia,Seagate, tutto oramai Made in China, Taiwan etc etc etc .. cosa ci voleva a cambiare la skeda Video con la 9500 come hanno fatto gli altri e gia' che Apple e' uscita con 1 mese e mezzo di ritardo col Penryn, sviluppare i driver per la 9500 ( se fosse il driver il motivo del perche' non ha montato questa scheda video come asserivi)..
e' questo che io nn tollero di Jobs... si prende gioco della gente a mio avviso
ciao
leoneazzurro
26-02-2008, 23:53
Occhio che comunque pur avendo hardware simile un MBP nuovo e l'Asus non sono perfettamente identici: il MBP ha uno schermo a risoluzione maggiore, pesa mezzo kg di meno e ha una batteria migliore. Questo certo non giustifica tutta quella differenza di prezzo, però una certa parte si.
Vladimiro Bentovich
26-02-2008, 23:53
io capisco il tuo ragionamento .,.ma con tutti i soldi che Apple ricarica e guadagna quando vende sti' MacbookPro = il doppio rispetto agli altri produttori che utilizzano HW Intel ,Nvidia,Seagate, tutto oramai Made in China, Taiwan etc etc etc .. cosa ci voleva a cambiare la skeda Video con la 9500 come hanno fatto gli altri e gia' che Apple e' uscita con 1 mese e mezzo di ritardo col Penryn, sviluppare i driver per la 9500 ( se fosse il driver il motivo del perche' non ha montato questa scheda video come asserivi)..
e' questo che io nn tollero di Jobs... si prende gioco della gente a mio avviso
ciao
Flash ti assicuro che nessuno prende in giro nessuno...lo scopo nella mente di queste società è la sopravvivenza e questa passa per forza di cose dal cercare di ottenere dei profitti maggiori.....ci voleva un investimento che secondo loro non avrebbe portato dei guadagni che lo rendessero valido...è dura da spiegare ma il fatto è che il loro target che compra il portatile per l'insieme delle caratteristiche (dall'allegra tastiera retroilluminata all'alluminio usato nel telaio) non da molto peso al cambiamente del comparto video (come vedi anche da post di evidenti acquirenti apple nelle pagine precedenti).
Quindi loro così ragionando avrebbero compiuto una spesa prettamente inutile,anzi sconveniente.
Sanno di vendere X e sanno che lo venderanno anche senza un aggiornamento video,quindi che senso ha andare a rimetterci?
Se la polica adottata non ti piace,lo capisco,anzi concordo pure,ma senza essere un guru di economia ti assicuro che ormai niente di quello che compri viene venduto "per quanto costa" ma "per quanto la gente è disposto a pagarlo" detto in termini spiccioli.
Per fortuna puoi scegliere,e risparmiare secondo le tue esigenze no? :)
sesshoumaru
27-02-2008, 00:00
Occhio che comunque pur avendo hardware simile un MBP nuovo e l'Asus non sono perfettamente identici: il MBP ha uno schermo a risoluzione maggiore, pesa mezzo kg di meno e ha una batteria migliore. Questo certo non giustifica tutta quella differenza di prezzo, però una certa parte si.
Orpo!
Somma anche il case in alluminio a tutte le cose che hai già evidenziato, togli l'assurdo prezzo della ram imposto da apple (buydifferent.it vende ad esempio 2*2 gb takems stratestate e garantite per mac a 99 euro), metti una certa quota per Leopard e software annessi (una licenza oem di windows costa pochi euro ad Asus, apple deve recuperare le spese di sviluppo di un sistema che si scrive da sola) ed ecco che la differenza di prezzo è tranquillamente giustificata.
®_Flash_®
27-02-2008, 00:01
Occhio che comunque pur avendo hardware simile un MBP nuovo e l'Asus non sono perfettamente identici: il MBP ha uno schermo a risoluzione maggiore, pesa mezzo kg di meno e ha una batteria migliore. Questo certo non giustifica tutta quella differenza di prezzo, però una certa parte si.
e' questo il fatto Leone
2,4 milioni delle vecchie lire di differenza in + per il MacBookPro confronto all'Asus M50sv + con il MBP ancora con l'Nvidia 8600 non giusticano un TFT di Apple sempre Made in China con una risoluzione leggermente superiore all'Asus...ed un peso di soli 500gr in meno....anche se la tastiera dell'Apple e' in alluminio..con l'alluminio ad esempio si fanno le lattine della Coca Cola ( in China ste' cose a livello Produzione Industriale costano una bazzecola )
e' li che volevo andare a parare...troppi soldi lostesso di differenza ..e' assurdo
Buona notte
sesshoumaru
27-02-2008, 00:03
io capisco il tuo ragionamento .,.ma con tutti i soldi che Apple ricarica e guadagna quando vende sti' MacbookPro = il triplo rispetto agli altri produttori che utilizzano HW Intel ,Nvidia,Seagate, tutto oramai Made in China, Taiwan etc etc etc ..
Ellalà!
Il triplo! E perchè non il quadruplo ? o i quintuplo ?
Su, smettiamola di sparare numeri a caso tanto per far scena.
L'hardware made in China e Taiwan c'è da più di quindici anni, non è di certo una novità di questi ultimi tempi, ergo non capisco il senso della tua ultima affermazione.
Eraser|85
27-02-2008, 00:04
Sinceramente non son riuscito a trovare nessun portatile con Penryn, lcd retroilluminato a led, scheda video 8600 o superiore che possa fregiarsi ancora di questo nome e non di desktop replacement.. ad esempio, gli xps dell non hanno nè penryn nè lcd con led.. oppure il top di gamma acer 5920, manca di retroilluminazione led e cmq mi sa tanto di prodotto economico (aberro questa marca..)
alla fin fine il mbp non sarà economicissimo, ma per chi vuole un buon portatile, con una autonomia decente mi sa tanto che è una delle poche valide soluzioni
tant'è che ne ho appena ordinato uno.. e vedere che han ridotto di 100 euro il prezzo non può che farmi piacere :)
leoneazzurro
27-02-2008, 00:04
Orpo!
Somma anche il case in alluminio a tutte le cose che hai già evidenziato, togli l'assurdo prezzo della ram imposto da apple (buydifferent.it vende ad esempio 2*2 gb takems stratestate e garantite per mac a 99 euro), metti una certa quota per Leopard e software annessi (una licenza oem di windows costa pochi euro ad Asus, apple deve recuperare le spese di sviluppo di un sistema che si scrive da sola) ed ecco che la differenza di prezzo è tranquillamente giustificata.
Del tutto no, IMHO. Si parla sempre se non di 800€, di almeno 200-400€.
idt_winchip
27-02-2008, 00:07
Intendevo il sito apple :)
idt_winchip non posso giudicare il 3100 non avendolo a disposizione ma la "pastosità" c'è anche qui e ho 2Gb di ram sul book...forse è semplicemente più di quanto ho qui,ma mi sento di metterti il dubbio che possa dipendere da altro :)
Sì ma infatti lo so che in sostanza è solo colpa dei drivers..solo che visto che casualmente a giro vedo che si lamentano di questi problemi fondamentalmente solo chi ha 1gb di ram l'unica cosa che mi è rimasta da pensare è che sia per un discorso di memoria condivisa. Sò che non regge..:)..però tanto la ram prima o poi questo mio amico dovrà aggiornarla perchè con 1gb si trova strettino e a quel punto potremo dire con sicurezza che il problema non si risolve nemmeno aggiungendo ram ma semplicemente pregando che mamma apple scenda dal suo trono e si ricordi di noi..visto che questa mi pare una cosa indecente.
®_Flash_®
27-02-2008, 00:09
Ellalà!
Il triplo! E perchè non il quadruplo ? o i quintuplo ?
Su, smettiamola di sparare numeri a caso tanto per far scena.
L'hardware made in China e Taiwan c'è da più di quindici anni, non è di certo una novità di questi ultimi tempi, ergo non capisco il senso della tua ultima affermazione.
ma tu hai idea di quanto costa l'hardware comprato in Stock industriali come gli HD, i processori, le skede video Nvidia , le ram Kingston o Infineon etc etc dalla China e Taiwan ?? lo sai che quando i produttori comprano Stock ingenti hanno degli Extra sconto sulle partite acquistate ??
lo sai dunque per questo che ricarichi ha Apple su di un solo MBP venduto al pubblico ??
prova a consultarti con qualcuno che se ne intende ed e' dentro a questo settore ....vedrai che ti spaventerai
Vladimiro Bentovich
27-02-2008, 00:10
e' questo il fatto Leone
2,4 milioni delle vecchie lire di differenza in + per il MacBookPro confronto all'Asus M50sv + con il MBP ancora con l'Nvidia 8600 non giusticano un TFT di Apple sempre Made in China con una risoluzione leggermente superiore all'Asus...ed un peso di soli 500gr in meno....anche se la tastiera dell'Apple e' in alluminio..con l'alluminio ad esempio si fanno le lattine della Coca Cola ( in China ste' cose a livello Produzione Industriale costano una bazzecola )
e' li che volevo andare a parare...troppi soldi lostesso di differenza ..e' assurdo
Buona notte
Deduco che ne tu,ne gli altri che hanno risposto a difesa della apple,abbiano capito che non è interesse della Apple uniformare il prezzo agli concorrenza dato che non è concorrenza,e mi dispiace,non perchè senta il bisogno che altri si inginocchino davanti a me urlando "hai ragione padrone e signore" :asd: ma perchè fino a quando non entrerete in questa ottica non potrete fare a meno di prendervela,commentare,farvi problemi e rispondervi a tono :)
Ma il solo Multi Touch rende il MacBook Pro unico. Ora paragonare il MacBook Pro disegnato da un maestro assoluto del design (pagato milioni di dollari all'anno dalla Apple) ad un Notebook plasticoso disegnato alla meno peggio mi sembra francamente ridicolo. Poi il valore aggiunto dell'assistenza Apple dove lo vogliamo mettere?
Per la Ram venduta sull'Apple Store siamo arrivati alla conclusione che sia prodotta a mano e benedetta direttamente da Steve Jobs altrimenti non è spiegabile il prezzo da capogiro che viene fatto pagare. :D :D :D :D :D :D
®_Flash_®
27-02-2008, 00:15
Deduco che ne tu,ne gli altri che hanno risposto a difesa della apple,abbiano capito che non è interesse della Apple uniformare il prezzo agli concorrenza dato che non è concorrenza,e mi dispiace,non perchè senta il bisogno che altri si inginocchino davanti a me urlando "hai ragione padrone e signore" :asd: ma perchè fino a quando non entrerete in questa ottica non potrete fare a meno di prendervela,commentare,farvi problemi e rispondervi a tono :)
Nn e' interesse uniformare il prezzo forse perche' detta legge ? ..se fosse cosi' allora e' meglio dire che e' suo interesse "strozzinare"..altro non so che dire
ciao
blindwrite
27-02-2008, 00:18
e' questo il fatto Leone
2,4 milioni delle vecchie lire di differenza in + per il MacBookPro confronto all'Asus M50sv + con il MBP ancora con l'Nvidia 8600 non giusticano un TFT di Apple sempre Made in China con una risoluzione leggermente superiore all'Asus...ed un peso di soli 500gr in meno....anche se la tastiera dell'Apple e' in alluminio..con l'alluminio ad esempio si fanno le lattine della Coca Cola ( in China ste' cose a livello Produzione Industriale costano una bazzecola )
e' li che volevo andare a parare...troppi soldi lostesso di differenza ..e' assurdo
Buona notte
parliamo di cose serie (anche se lievemente ot), come fai ad avere già un M50sv se non è ancora in vendita (rispondimi anche in pvt se vuoi) e magari facci una bella recensione nella discussione che ho in firma:D
secondo me il discorso ormai rasenta il ridicolo, io ho dimostrato più volte che a livello hardware il mabookpro non vale per nulla quello che costa, me si vede che qui non c'è voglia di intendere...
gradirei che tutti gli utenti apple dicessero: per me Osx vale anche 1000€ in più e su questo non avrei nulla da obiettare... ma quando poi entri nella sezione apple e a parte una decina di utenti consapevoli della propria scelta trovi solo bamboccioni che chiedono come installare xp, mi frullano i cosiddetti in una maniera incredibile...
continuerò sempre a dirlo il 90% degli utenti apple guarda solo l'estetica (mio padre che non capisce nulla di pc vuole un mac, e non ci sono modi per convincerlo... infatti tra poco butterò 1600€ per un iMac che ne vale alla buona un quarto di quella cifra)
Vladimiro Bentovich
27-02-2008, 00:18
Ora paragonare il MacBook Pro disegnato da un maestro assoluto del design (pagato milioni di dollari all'anno dalla Apple) ad un Notebook plasticoso disegnato alla meno peggio mi sembra francamente ridicolo.
Siamo seri,a me piace molto il design minimalista dei portatili apple,ma è appunto MINIMALISTA ovvero un parellepipedo con gli angoli stondati forma identica ai powerbook di 5 anni fà e ho seri dubbi che ci sia qualcuno pagato milioni all'anno per questo :asd:
Nn e' interesse uniformare il prezzo forse perche' detta legge ? ..se fosse cosi' allora e' meglio dire che e' suo interesse "strozzinare"..altro non so che dire
ciao
Te l'ho spiegato come potevo,se hai voglia e tempo di leggere qualcosa a proposito dell'economia attuale che regge il nostro mondo forse puoi capire altrimenti vedo che non riesci,e ti chiedo scusa se dicendoti questo ti posso far sentire offeso,ma ti assicuro che i tuoi commenti fatti come se la apple fosse un venditore all'angolo tra casa tua e il supermercato e non una multinazionale in competizione mondiale non hanno senso.
E' una forma di competizione,se tu preferisci chiamarla "dettano legge e quindi strozzinano" ben venga,benvenuto in questo triste mondo,ti assicuro che non sono gli unici a farlo :)
gianly1985
27-02-2008, 00:19
e' questo il fatto Leone
2,4 milioni delle vecchie lire di differenza in + per il MacBookPro confronto all'Asus M50sv + con il MBP ancora con l'Nvidia 8600 non giusticano un TFT di Apple sempre Made in China con una risoluzione leggermente superiore all'Asus
A parte che con sto "made in china" non so cosa vuoi dimostrare, c'è "made in china" e "made in china".....nella fattispecie ti dico addirittura che i portatili apple nonchè gli ipod sono in gran pare "made in ASUS" :asd:...comunque coi calcoli fatti così spannometricamente non dimostri niente, specie in un forum come questo....per esempio parlare così a muzzo di un tft basandosi solo sulla risoluzione quando qui sono abituati a spulciare diecimila parametri, pannello, rt, colore, ecc....questo tanto per dirne una....
...ed un peso di soli 500gr in meno
SOLI??? :eek: Mezzo chilo in meno su una cosa che ne pesa 3kg??
....anche se la tastiera dell'Apple e' in alluminio..con l'alluminio ad esempio si fanno le lattine della Coca Cola ( in China ste' cose a livello Produzione Industriale costano una bazzecola )
Se vabbè :rolleyes: E con la plastica dell'asus ci fanno le cannucce...
Con questi ultimi 2 quote è diventata una barzelletta...
blindwrite
27-02-2008, 00:21
Ma il solo Multi Touch rende il MacBook Pro unico. Ora paragonare il MacBook Pro disegnato da un maestro assoluto del design (pagato milioni di dollari all'anno dalla Apple) ad un Notebook plasticoso disegnato alla meno peggio mi sembra francamente ridicolo. Poi il valore aggiunto dell'assistenza Apple dove lo vogliamo mettere?
Per la Ram venduta sull'Apple Store siamo arrivati alla conclusione che sia prodotta a mano e benedetta direttamente da Steve Jobs altrimenti non è spiegabile il prezzo da capogiro che viene fatto pagare. :D :D :D :D :D :D
valore aggiunto assistenza apple :doh:
o signore cosa mi tocca sentire... (stessi parlando di dell... ma apple è ai livelli di acer per assitenza)
un maestro del design... (ma se è sempre lo stesso scatolotto da un mucchio di tempo), questo maestro lavora 1 volta ogni 2 anni:stordita:
®_Flash_®
27-02-2008, 00:23
parliamo di cose serie (anche se lievemente ot), come fai ad avere già un M50sv se non è ancora in vendita (rispondimi anche in pvt se vuoi) e magari facci una bella recensione nella discussione che ho in firma:D
M50sv comprato 1 mese e passa fa' ..nn esiste in commercio??
eccoti accontentato
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_m50sv-ap025c.aspx
@Gianly..gia' il fatto che Asus fa le schede per Apple dovrebbe averti gia' detto tantissimo.. per nn dire piu' niente
per il resto non discuto piu' perche' sono sempre le stesse cose gia' scritte in altri thread..
[QUOTE=Vladimiro Bentovich;21289429]Siamo seri,a me piace molto il design minimalista dei portatili apple,ma è appunto MINIMALISTA ovvero un parellepipedo con gli angoli stondati forma identica ai powerbook di 5 anni fà e ho seri dubbi che ci sia qualcuno pagato milioni all'anno per questo :asd:
Mi potresti spiegare perché solo i portatili Apple sono stati accolti ed esposti al MOMA ? Nessun altro PC ha ricevuto un tale onore.
leoneazzurro
27-02-2008, 00:26
Nn e' interesse uniformare il prezzo forse perche' detta legge ? ..se fosse cosi' allora e' meglio dire che e' suo interesse "strozzinare"..altro non so che dire
ciao
Quello che vuole dire è che i Mac sono un prodotto di nicchia ed essendo tra l'altro gli unici a poter utilizzare Mac OS X, non hanno concorrenza diretta. Per cui sicuramente c'è un ricarico maggiore che non dove c'è invece una concorrenza feroce (il mercato PC Windows).
parliamo di cose serie (anche se lievemente ot), come fai ad avere già un M50sv se non è ancora in vendita (rispondimi anche in pvt se vuoi) e magari facci una bella recensione nella discussione che ho in firma:D
secondo me il discorso ormai rasenta il ridicolo, io ho dimostrato più volte che a livello hardware il mabookpro non vale per nulla quello che costa, me si vede che qui non c'è voglia di intendere...
gradirei che tutti gli utenti apple dicessero: per me Osx vale anche 1000€ in più e su questo non avrei nulla da obiettare... ma quando poi entri nella sezione apple e a parte una decina di utenti consapevoli della propria scelta trovi solo bamboccioni che chiedono come installare xp, mi frullano i cosiddetti in una maniera incredibile...
continuerò sempre a dirlo il 90% degli utenti apple guarda solo l'estetica (mio padre che non capisce nulla di pc vuole un mac, e non ci sono modi per convincerlo... infatti tra poco butterò 1600€ per un iMac che ne vale alla buona un quarto di quella cifra)
Probabilmente non vale TUTTO quello che costa, ma come ho spiegato prima non è detto che le alternative proposte siano realmente paragonabili al 100%, nè l'hardware è esattamente lo stesso. Che poi queste differenze siano risibili per la maggior parte della gente, è possibilissimo. Come è possibile che per altre persono non lo siano affatto: ci sono persone per cui 500 g in meno e 1-1,5 ore di autonomia in più sono una differenza sostanziale.
E, ripeto, evitiamo di dare "etichette" (che poi l'estetica, nei PC come in tutti gli altri mercati, dalle auto all'arredamento, dai cellulari ale TV, si paga sempre).
Vladimiro Bentovich
27-02-2008, 00:28
Mi potresti spiegare perché solo i portatili Apple sono stati accolti ed esposti al MOMA ? Nessun altro PC ha ricevuto un tale onore.
La tua risposta non è pertinente.
Avrebbe senso se io ti avessi detto "sono brutti",e non è quello che ho detto.
Il minimalismo è una forma d'arte ed è anche molto bello,ma ciò non toglie valore al mio ragionamento,è un parallelepipedo con gli angoli stondati disegnato da un bel pò di anni.
blindwrite
27-02-2008, 00:29
M50sv comprato 1 mese e passa fa' ..nn esiste in commercio??
eccoti accontentato
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_m50sv-ap025c.aspx
@Gianly..gia' il fatto che Asus fa le schede per Apple dovrebbe averti gia' detto tantissimo.. per nn dire piu' niente
per il resto non discuto piu' perche' sono sempre le stesse cose gia' scritte in altri thread..
si ma non esiste un negozio che lo ha disponibile.. non è che non mi fidi di quello che dici.. ma a meno che tu non sia un recensore/lavori per asus, o che le 20 persone che partecipano alla discussione del M50 (tra cui me) si siano fatti un cannone collettivo, mi sembra molto improbabile che tu possa possederlo.:stordita:
®_Flash_®
27-02-2008, 00:31
Quello che vuole dire è che i Mac sono un prodotto di nicchia ed essendo tra l'altro gli unici a poter utilizzare Mac OS X, non hanno concorrenza diretta. Per cui sicuramente c'è un ricarico maggiore che non dove c'è invece una concorrenza feroce (il mercato PC Windows).
Leone nn voglio andare Ot ..ma se Os.x86 Project si diffonde sempre piu' (come sta' avvendendo) ...vedrai che Jobs abbasserra' il prezzo che impone per far girare il suo OS.x di nicchia
basta si veda calare le vendite dei suoi MBP ( che a mio avviso sono gia' calate non per quello gli sono rimaste ancora Nvidia 8600 "sul groppone" e per sbolognarle le ha rimpiazzate ancora su questi ultimi MBP con Penryn :D )
®_Flash_®
27-02-2008, 00:31
si ma non esiste un negozio che lo ha disponibile.. non è che non mi fidi di quello che dici.. ma a meno che tu non sia un recensore/lavori per asus, o che le 20 persone che partecipano alla discussione del M50 (tra cui me) si siano fatti un cannone collettivo, mi sembra molto improbabile che tu possa possederlo.:stordita:
l'ho semplicemente comprato Online
ecco fatto.. nn e' difficile = quel Notebook esiste ed e' in vendita :)
Apple nn vende Online ugualmente ?? :)
leoneazzurro
27-02-2008, 00:32
Leone nn voglio andare Ot ..ma se Os.x86 Project si diffonde sempre piu' (come sta' avvendendo) ...vedrai che Jobs abbasserra' il prezzo che impone per far girare il suo OS.x di nicchia
basta si veda calare le vendite dei suoi MBP ( che a mio avviso sono gia' calate non per quello gli sono rimaste ancora Nvidia 8600 "sul groppone" e per sbolognarle le ha rimpiazzate ancora su questi ultimi MBP con Penryn :D )
Nel caso saranno felici anche gli utenti Mac, immagino.
blindwrite
27-02-2008, 00:35
Probabilmente non vale TUTTO quello che costa, ma come ho spiegato prima non è detto che le alternative proposte siano realmente paragonabili al 100%, nè l'hardware è esattamente lo stesso. Che poi queste differenze siano risibili per la maggior parte della gente, è possibilissimo. Come è possibile che per altre persono non lo siano affatto: ci sono persone per cui 500 g in meno e 1-1,5 ore di autonomia in più sono una differenza sostanziale.
E, ripeto, evitiamo di dare "etichette" (che poi l'estetica, nei PC come in tutti gli altri mercati, dalle auto all'arredamento, dai cellulari ale TV, si paga sempre).
leoneazzuro guarda che non è questo il punto della discussione...
500g è un libro in una borsetta (cosa vuoi che cambi, le dimensioni sono un parametro decisivo... ma un 15 è un 15 e non ci sono santi).. le batterie con maggiore autonomia in vendita esistono e ci sono per tantissimi modelli...
il punto è che apple ci marcia alla grande, e che le persone non vogliono ammetterlo... io stesso prenderò a breve un pc apple, ma sono consapevole del fatto che per avere quello stile verrò infinocchiato alla grande da steve... lo comprendo e lo accetta dato che quello che cerco è un bell'oggetto da studio... vedo che qui invece non si riesce ad ammettere questo, e mi sembra una cosa alquanto ipocrita (ho fatto un acquisto e lo devo difendere a tutti i costi)
damascato
27-02-2008, 00:35
Come al solito su Apple si sta facendo una confusione incredibile.
Premetto che fino a 6 mesi fa ero un utente PC convintissimo e irremovibile, uno smanettone insomma, uno che si riassembla il computer ogni 4 mesi (credo di avere ancora in firma il mio ex-pc dal quale capirete il tipo di utente che ero), nonostante sia un graphic designer professionista che ha sempre usato il mac in agenzia solo e unicamente per lavoro (mai usato come computer "day by day"). Ho difeso Windows a spada tratta contro tutti gli utenti mac che avevo in ufficio, decantandone le possibilita' che offre rispetto a un sistema rigido come osX.
Poi la notizia: devo partire per Sydney per lavoro, ergo devo procurarmi un portatile. Mi guardo in giro e poi penso: dato che dovro' soprattutto lavorarci e ci sono ancora le solite incompatibilita' coi font tra mac e pc compro un macbook pro, ci installo windows e ho un ottimo pc per tutti i giorni (win) e un ottimo mac per lavorarci (osX).
Sapete come e' finita?
Windows lo avvio solo per giocare a PES2008 (che tra l'altro gira benissimo).
Nell'utilizzo "day by day" OSX e' anni luce davanti a Windows (XP e Vista) come comodita', velocita', semplicita' e qualsiasi altro utilizzo di venga in mente. Per non parlare dell'utilizzo a livello di grafica professionale: gestione font, usabilita' della suite Adobe, etc...
In conclusione, credo che tanti di quelli che criticano il prezzo dei Mac non li abbiano in realta' mai utilizzati seriamente per un uso quotidiano (che e' alla fine quello che conta di piu'). OSX e' una roccia, mai un crash, mai un rallentamento, mai la necessita' di fare manutenzione, mai un "perche' succede questo?".
Windows e' davvero un ottimo sistema operativo, ma solo per un utente avanzato, che sa dove mettere le mani quando qualcosa non va (e sapete che SPESSO qualcosa non va...).
Poi, a parita' di hw, lo stesso programma gira infinitamente meglio su OSX che su Win, su questo posso mettere la mano sul fuoco.
Il costo di un mac, per me va visto nel suo complesso, nel suo "osx mi migliora davvero la vita", non nella mera componentistica hw. Sotto questo pdv e' vero che costa troppo. Ma non e' qui il punto.
E comunque sia, trovatemi un pc costruito come un macbook pro (con uno schermo come quello del macbook pro, soprattutto) e poi possiamo cominciare a parlare di paragoni.
Un abbraccio.
Per la Ram venduta sull'Apple Store siamo arrivati alla conclusione che sia prodotta a mano e benedetta direttamente da Steve Jobs altrimenti non è spiegabile il prezzo da capogiro che viene fatto pagare.
...mi sto ancora sbudellando dalle risate!!!Sei un grande;)
Cmq...non perdeteci la testa!Ci sono macchine che offrono più lusso che prestazioni.Eppure la gente(che se lo può permettere) se le compra!Vale x le automobili come per i pc..
E poi nn credo che apple si sia messa a fare tagli notevoli su ipod e iphone(dove soprattutto x i lettori mp3 nn teme la concorrenza) per poi lasciare prezzi altissimi sui notebook dove la concorrenza è agguerrita e spietata.Chissà...?!
Vladimiro Bentovich
27-02-2008, 00:36
basta si veda calare le vendite dei suoi MBP ( che a mio avviso sono gia' calate non per quello gli sono rimaste ancora Nvidia 8600 "sul groppone" e per sbolognarle le ha rimpiazzate ancora su questi ultimi MBP con Penryn :D )
Ultimo commento poi vado e letto e chiudo con il post,quello che c'era da dire è stato detto :)
Dubito su questo punto,ho dubitato anche quando l'ho scritto io stesso.
Da anni ormai i fornitori di qualsiasi risorsa vengono vincolati con contratti di fornitura o a carichi che prevedono la produzione rendendo il magazzino (dove restano gli avanzi o altre materie che attendono di entrare in produzione) pari a zero o addirittura avendo un magazzino alimentato dal fornitore che resta di propietà del fornitore (nvidia ad esempio) fino a quando il materiale non è prelevato e usato.
La possibilità di avere "avanzi" è zero.
Più realistico che gli avanzi li abbia avuti la nvidia,proponendo un prezzo bassissimo per le rimanenze a tal punto da far prendere in considerazione (insieme ad altre cause) l'uso del vecchio chip.
blindwrite
27-02-2008, 00:38
l'ho semplicemente comprato Online
ecco fatto.. nn e' difficile = quel Notebook esiste ed e' in vendita :)
Apple nn vende Online ugualmente ?? :)
1)non mi interessa nulla al momento la diatriba asus apple io voglio solo sapere da te (esulando dalla discussione) dove l'hai preso on line , vorrei saperlo dato che lo devo prendere pure io.
non credo che se fosse possibile prenderlo in italia (e tutti i negozi trovati da trovaprezzi lo danno come in arrivo da ormai un mese), nessuno oltre te l'avrebbe fatto.. siamo in 20 ad attenderlo e solo tu sai dove è in vendita
®_Flash_®
27-02-2008, 00:41
Più realistico che gli avanzi li abbia avuti la nvidia,proponendo un prezzo bassissimo per le rimanenze a tal punto da far prendere in considerazione (insieme ad altre cause) l'uso del vecchio chip.
valida anche questa tua alternativa.. bravo..
1)non mi interessa nulla al momento la diatriba asus apple io voglio solo sapere da te (esulando dalla discussione) dove l'hai preso on line , vorrei saperlo dato che lo devo prendere pure io.
non credo che se fosse possibile prenderlo in italia (e tutti i negozi trovati da trovaprezzi lo danno come in arrivo da ormai un mese), nessuno oltre te l'avrebbe fatto.. siamo in 20 ad attenderlo e solo tu sai dove è in vendita
ti ho dato i Link
l'ho preso da Next
scappo..saluti ..buona notte a tutti
gianly1985
27-02-2008, 00:42
per il resto non discuto piu' perche' sono sempre le stesse cose gia' scritte in altri thread..
Ehh sì...proprio le stesse cose...:rolleyes:
Come che l'alluminio per fare un portatile e quello per le lattine sia lo stesso e costi allo stesso modo oppure che 500grammi su 3kg siano una bazzecola...
Penso che chi segue si sia accorto del livello estremamente poco tecnico della discussione....proprio da grunts davanti alle etichette del supermercato....con solo le specs su carta davanti, poi implementazioni, costruzione, materiali, sistemi di dissipazione, qualità del pannello, caratteristiche e dettagli vari, ecc. tutto nel gabinetto...fortuna che nel forum esistono room dove giustamente si danno giudizi tecnici e ci si attacca al pelo nel sedere come la sezione sui Monitor o altre.....tutto il contrario della room dei commenti alle news che diventa un'insalatona generalista alla "di tutto un po'" ma forse è così che deve essere....
Io mi ritiro perchè non voglio entrare in polemica con l'utente in rispetto ai moniti del moderatore.
saluti
®_Flash_®
27-02-2008, 00:46
Ehh sì...proprio le stesse cose...:rolleyes:
Come che l'alluminio per fare un portatile e quello per le lattine sia lo stesso e costi allo stesso modo oppure che 500grammi su 3kg siano una bazzecola...
Penso che chi segue si sia accorto del livello estremamente poco tecnico della discussione....proprio da grunts davanti alle etichette del supermercato....con solo le specs su carta davanti, poi implementazioni, costruzione, materiali, sistemi di dissipazione, qualità del pannello, caratteristiche e dettagli vari, ecc. tutto nel gabinetto...fortuna che nel forum esistono room dove giustamente si danno giudizi tecnici e ci si attacca al pelo nel sedere come la sezione sui Monitor o altre.....tutto il contrario della room dei commenti alle news che diventa un'insalatona generalista alla "di tutto un po'" ma forse è così che deve essere....
Io mi ritiro perchè non voglio entrare in polemica con l'utente (che non è nuovo fra l'altro a questo genere di contributi pseudo-tecnici alle discussioni) in rispetto ai moniti del moderatore.
saluti
quello che voglio intendere e che i tastini delle lettere anche se sono in alluminio ( non d'oro) sono fatti in China = a livello produttivo sotto le macchine Industriali che ne stampano a tonnellate al giorno costano pochissimo..questo vale anche per il TFT ...se tu nn lo credi sei libero di pensare che il MBP monta componenti d'oro fatti tutti a mano dagli artigiani dell'entroterra Toscano :p
PS: per me 500gr sono come 5 etti di prosciutto cotto.. nn sono indispensabili ..ad ognuno le sue scelte
i MBP nn sono fatti d'oro..e' alluminio..tutto li'..e 2,4Milioni di lire di differenza sono troppi..
scappo proprio
saluti
blindwrite
27-02-2008, 00:46
ti ho dato i Link
l'ho preso da Next
scappo..saluti ..buona notte a tutti
next non ha il pc disponibile e non è mai stato disponibile... in più è una versione da 2gb (a meno che non abbiano sbagliato la descrizione, ma a quanto pare non è così dato che è molto probabile che per 3gb intendano 2gb + 1gb di turbomemory)
deduco quindi (come supponevo già dal tuo esordio) che non lo possiedi veramente, anche se ciò non toglie che alcune delle tue affermazioni siano corrette
MiKeLezZ
27-02-2008, 00:51
Da giustificare un cambio "generazionale" di numerazione?
Non ho detto che non c'è alcun vantaggio, ho detto che non ci sono vantaggi sostanziali da giustificare la corsa alla "serie 9" a tutti i costi e che forse volere a tutti costi "l'ultima uscita" hardware, soprattutto in campo di schede video ma non solo, è una turba della personalità dell'utente pcista forse ancor più grande della "presunta" fighetteria dell'utente apple, che al contrario è abituato ad accendere il computer e..."it just works" come si dice, niente pippe mentali su quello che c'è dentro...ecco perché gli apple vecchi si comprano veramente a cuor leggero anche se vecchi e, dall'altra parte, si vendono bene senza svalutarsi nel tempo...Ti capisco; però noto alcune incongruenze:
Da una parte tu affermi "perchè è la filosofia -it just works-", dall'altra il tipo mi dice "devi avere le competenze per acquistare un banco di ram compatibile presso terzi e montartelo", infine io penso "pago un prezzo premium, dovrei avere un hardware premium!"
Abbiamo tutti ragione? Abbiamo tutti torto?
Di certo, se Apple mi montava una serie 9, mi rendeva competitivo come prezzo il portatile (questo non significa svenderlo, ma credo che una volta che costa 200e in più del competitor sia sufficiente), e mi dava la possibilità di upgradare le ram pagandola al prezzo di listino + manodopera + piccolo guadagno (e non 6 volte tanto), saremmo stati tutti felici, no?!
Basta poco, che ce vo'... Così diceva un compianto attore
®_Flash_®
27-02-2008, 00:53
next non ha il pc disponibile e non è mai stato disponibile... in più è una versione da 2gb (a meno che non abbiano sbagliato la descrizione, ma a quanto pare non è così dato che è molto probabile che per 3gb intendano 2gb + 1gb di turbomemory)
deduco quindi (come supponevo già dal tuo esordio) che non lo possiedi veramente, anche se ciò non toglie che alcune delle tue affermazioni siano corrette
adesso nn e' disponibile ..ti ripeto che l'ho preso 1 mese e 10 gg fa su ordinazione..
se cerchi su Google ci sono altri negozi Online che lo vendono e che lo hanno disponibile..se a volte non vedi la disponibilita' e' perche' sono finti e stanno per riarrivare
bye
leoneazzurro
27-02-2008, 00:57
leoneazzuro guarda che non è questo il punto della discussione...
500g è un libro in una borsetta (cosa vuoi che cambi, le dimensioni sono un parametro decisivo... ma un 15 è un 15 e non ci sono santi).. le batterie con maggiore autonomia in vendita esistono e ci sono per tantissimi modelli...
il punto è che apple ci marcia alla grande, e che le persone non vogliono ammetterlo... io stesso prenderò a breve un pc apple, ma sono consapevole del fatto che per avere quello stile verrò infinocchiato alla grande da steve... lo comprendo e lo accetta dato che quello che cerco è un bell'oggetto da studio... vedo che qui invece non si riesce ad ammettere questo, e mi sembra una cosa alquanto ipocrita (ho fatto un acquisto e lo devo difendere a tutti i costi)
Per dirtene una 500g e 1,5 ore di autonomia in più sono quello che ad una persona che con il portatile ci viaggia spesso fanno propendere al'acquisto di un portatile che costa anche 500€ rispetto ad un altro modelo con il medesimo hardware ma più pesante. E questo l'ho constatato di persona quando mi sono occupato degli acquisti di PC per l'azienda. Io personalmente ho un portatile da 900€, di 3 Kg e lo uso sempre attaccato all'akimentazione da rete, ma capisco che altre persone possano avere altre esigenze e che a queste cose ci badano (e poi, una batteria aggiuntiva quasi sempre la paghi). Poi come detto siamo d'accordo che sicuramente Apple ha ricarichi più alti rispetto alle aziende che si fanno concorrenza nei notebook con Windows. Ma questo non vuole dire che un utente Apple debba per forza fingere di essere contento del proprio acquisto, può essere benissimo che lo sia veramente, anche se lo paga di più. Lo sarà per l'estetica? Beh, l'estetica come ho detto quasi sempre si paga come valore aggiunto. Saran contenti di Mac OS? Buono per gli utenti Apple.
E così via.
gianly1985
27-02-2008, 00:57
quello che voglio intendere e che i tastini delle lettere anche se sono in alluminio ( non d'oro) sono fatti in China = a livello produttivo sotto le macchine Industriali che ne stampano a tonnellate al giorno costano pochissimo..questo vale anche per il TFT ...se tu nn lo credi sei libero di pensare che il MBP monta componenti d'oro fatti tutti a mano dagli artigiani dell'entroterra Toscano :p
Non sono solo i tastini a non essere di plasticaccia...
Magari fosse come dici tu, avremmo tutti i portatili d'alluminio invece che di plastica...tanto ne stampano tonnellate al giorno e non costa niente....
blindwrite
27-02-2008, 00:59
adesso nn e' disponibile ..ti ripeto che l'ho preso 1 mese e 10 gg fa su ordinazione..
se cerchi su Google ci sono altri negozi Online che lo vendono e che lo hanno disponibile..se a volte non vedi la disponibilita' e' perche' sono finti e stanno per riarrivare
bye
scusami ma ne dubito...
®_Flash_®
27-02-2008, 01:10
scusami ma ne dubito...
guarda qui' quando arriva ad esempio..il 6/3/2008...= tra 8 giorni ..e cosi' anche per gli altri Store che trovi su Google ..ovviamente con date diverse .. lo devi ordinare se lo vuoi
http://www.buoniprezzi.it/prodotto.php?cod=1488253&PHPSESSID=9b9bf40d43bd26850845193f534f43e4
vanno via come il pane
chiudo l'OT
saluti
gianly1985
27-02-2008, 01:13
Ti capisco; però noto alcune incongruenze:
Da una parte tu affermi "perchè è la filosofia -it just works-", dall'altra il tipo mi dice "devi avere le competenze per acquistare un banco di ram compatibile presso terzi e montartelo", infine io penso "pago un prezzo premium, dovrei avere un hardware premium!"
Dov'è l'incongruenza? :stordita:
Comunque l'upgrade della ram mi ricordo che lo facevano anche i più sprovveduti quando andavo a scuola :stordita: , non mi sembra questa impresa, specie negli apple in cui di solito è facilitato (nel mio imac si svitano 2 viti sotto e si tira una levetta a scatto :stordita: ) nonchè SPIEGATO in pochi semplici passi nella manualistica e nelle faq, così come l'acquisto è alla portata del classico zio che non ne capisce moltissimo ma sa usare "emule ed ebay"....poi è chiaro che al peggio non c'è limite e chi proprio non è capace/consapevole pagherà la ram già montata da apple a prezzo quadruplo, ma noi qui non dovremmo guardare al peggiore affare che si possa fare ma al migliore,no? :p Cavolo stiamo ad ottimizzare su tutto e poi quando "ci conviene" dobbiamo immedesimarci nel peone della strada :fagiano:
Di certo, se Apple mi montava una serie 9, mi rendeva competitivo come prezzo il portatile (questo non significa svenderlo, ma credo che una volta che costa 200e in più del competitor sia sufficiente)
Bè noi sicuramente saremmo stati più contenti :D
Ma purtroppo apple avrà le sue ragioni....ipotesi anche abbastanza verosimili sono state già fatte nel thread....
Comunque una serie 9 "vale" così tanto più della 8600 da poter dire che prima di mettere la serie 9 non era competitivo e dopo invece lo era? O è una concezione di competitivo che si basa appunto solamente sulla pc-istica mania di avere l'ultima numerazione disponibile? ;)
, e mi dava la possibilità di upgradare le ram pagandola al prezzo di listino + manodopera + piccolo guadagno (e non 6 volte tanto), saremmo stati tutti felici, no?!
Bè questo sì...alla fine sono comunissime Hynix o Micron...ma questo è un peccato che possiamo perdonare ad apple in quanto facilmente aggirabile....poi chi non ne capisce e la comprerà da loro amen, purtroppo si è sempre saputo che chi non ne capisce di informatica spendeva, spende e spenderà sempre troppo per quello che prende....come ho detto prima se vogliamo fare a gara al "peggior affare ipotizzabile" non la finiamo più...
Basta poco, che ce vo'... Così diceva un compianto attore
Certo basta poco, anche se io vedo più "dolorose" altre 2 mancanze in cui bastava poco, cioè mettere finalmente il superdrive su tutta la linea e il multitouch anche sui macbook.....
Comunque c'è da dire che ad ogni refresh della linea mantengono o addirittura abbassano come in questo caso i prezzi, quindi un attimo di cautela nell'elargirci novità e migliorìe c'è da aspettarsela...
gianly1985
27-02-2008, 01:15
scusami ma ne dubito...
E' stato anche in offerta alla mediaworld se non sbaglio..
blindwrite
27-02-2008, 01:17
E' stato anche in offerta alla mediaworld se non sbaglio..
che non è l'm50sv ma l'm51sn (per la precisione una versione customizzata)..
continuo a dire non può averlo preso un mese e 10 gironi fa... non era in vendita
gianly1985
27-02-2008, 01:24
che non è l'm50sv ma l'm51sn (per la precisione una versione customizzata)..
Ah già...che se non sbaglio uscì anche la storia che la versione customizzata per mw aveva tipo lo chassis costruito in maniera un po' più grezza di quella non customizzata....cmq ho capito sono 2 nb diversi...
®_Flash_®
27-02-2008, 01:26
che non è l'm50sv ma l'm51sn (per la precisione una versione customizzata)..
continuo a dire non può averlo preso un mese e 10 gironi fa... non era in vendita
perche' invece di continuare a fare affermazioni nn lo ordini?? ti ho anche fatto vedere che riarriva tra 8 giorni per esempio su quello Store Online ..
la versione dell' M50SV per le catene Mediaworld non e' come l'M50SV AP025C ..non ha lo chassis tutto senigrafato inciso deluxe..non ha le casse sopra la tastiera effetto Sub-woofer.....a parita' di costo (dato costano quasi uguali) meglio quello Asus "originale" Ap025C
IlCarletto
27-02-2008, 08:15
buongiorno
http://blogs.zdnet.com/open-source/images/troll.jpg
MacBook Pro 15" 2,5GHz
se l'avrebbero messo a 1900 e non 2200 forse forse l'avrei preso, anche se dell xps mi offre di + in alcuni settori hardware
cmq in generale uno dei migliori upgrade...vedendo gli anni passati.
Se fosse x me userei sia win x fisso xp e portatile mac leopard ma i soldi non lo permettono.. perciò beati chi lo ha ;);););).
x conto mio a mac manga una gamma x utenti "porelli" che vogliono provare mac ma vogliono spendere pochino e non cifre esorbitanti.
Dell, asus e altri lo hanno
Asterion
27-02-2008, 09:05
Dov'è l'incongruenza? :stordita:
Comunque l'upgrade della ram mi ricordo che lo facevano anche i più sprovveduti quando andavo a scuola :stordita: , non mi sembra questa impresa, specie negli apple in cui di solito è facilitato (nel mio imac si svitano 2 viti sotto e si tira una levetta a scatto :stordita: ) nonchè SPIEGATO in pochi semplici passi nella manualistica e nelle faq, così come l'acquisto è alla portata del classico zio che non ne capisce moltissimo ma sa usare "emule ed ebay"....poi è chiaro che al peggio non c'è limite e chi proprio non è capace/consapevole pagherà la ram già montata da apple a prezzo quadruplo
L'unico Mac su cui sia un minimo complesso montare ram aggiuntiva è il MacMini, ma solo per la difficoltà di staccare il pezzo superiore.
E' vero, Apple la fa pagare un pò cara ma non incide tantissimo sulla spesa finale. Inoltre, ci sono tanti rivenditori Apple che te la montano senza spesa aggiuntiva. Insomma, te la puoi sempre montare da solo ma non è un problema trovare qualcuno che te la monti. In media, e ripeto - in media - il servizio offerto dai rivenditori Apple è migliore, come qualità, rispetto alla controparte Windows.
Occhio a comprare da MediaWorld online, piuttosto, ho preso due cose e non sono arrivate bene. Magari è stato solo un caso però.
caffenero
27-02-2008, 09:06
MacBook Pro 15" 2,5GHz
se l'avrebbero messo a 1900 e non 2200 forse forse l'avrei preso, anche se dell xps mi offre di + in alcuni settori hardware
cmq in generale uno dei migliori upgrade...vedendo gli anni passati.
Se fosse x me userei sia win x fisso xp e portatile mac leopard ma i soldi non lo permettono.. perciò beati chi lo ha ;);););).
x conto mio a mac manga una gamma x utenti "porelli" che vogliono provare mac ma vogliono spendere pochino e non cifre esorbitanti.
Dell, asus e altri lo hanno
A dirti il vero lo "sweet spot" sembra essere il mbpro di base... Con lo sconto edu lo prendi a 1652 euri, che è sempre TROPPO, ma il pizzo a steve-o va pagato.. :D
Asterion
27-02-2008, 09:06
Io comunque aspetto l'upgrade degli iMac per comprarne uno a 20", ma se non lo fanno nel giro di tre mesi me lo devo comprare lo stesso, vabbè :D
Dylan il drago
27-02-2008, 09:10
parliamo di cose serie (anche se lievemente ot), come fai ad avere già un M50sv se non è ancora in vendita (rispondimi anche in pvt se vuoi) e magari facci una bella recensione nella discussione che ho in firma:D
secondo me il discorso ormai rasenta il ridicolo, io ho dimostrato più volte che a livello hardware il mabookpro non vale per nulla quello che costa, me si vede che qui non c'è voglia di intendere...
gradirei che tutti gli utenti apple dicessero: per me Osx vale anche 1000€ in più e su questo non avrei nulla da obiettare... ma quando poi entri nella sezione apple e a parte una decina di utenti consapevoli della propria scelta trovi solo bamboccioni che chiedono come installare xp, mi frullano i cosiddetti in una maniera incredibile...
continuerò sempre a dirlo il 90% degli utenti apple guarda solo l'estetica (mio padre che non capisce nulla di pc vuole un mac, e non ci sono modi per convincerlo... infatti tra poco butterò 1600€ per un iMac che ne vale alla buona un quarto di quella cifra)
io è da 10 post che ripeto:
IL MAC VALE DI PIù PERCHè HA LEOPARD...
se il mac non avesse questo OS sarebbe una ladrata.. avendolo però cambia tutto... ;)
cmq fidati appena avrai l'imac usalo un mesetto, poi torna qui e ne riparliamo ;)
caffenero
27-02-2008, 09:16
IL MAC VALE DI PIù PERCHè HA LEOPARD...
No, non è giustificabile. Posso attribuire UNA PARTE del costo aggiuntivo a OSX, non tutto. Il resto è ricarico eccessivo su un hardware sì buono ma non eccezioonale
diabolik1981
27-02-2008, 09:22
No, non è giustificabile. Posso attribuire UNA PARTE del costo aggiuntivo a OSX, non tutto. Il resto è ricarico eccessivo su un hardware sì buono ma non eccezioonale
anche perchè significherebbe pagare una licenza di OSX 1200€ se presa col PC
Premettendo che comprare qualsiasi cosa solo per moda è una sciocchezza indico quali sono le regole basilari per comprare un Mac pagandolo il giusto.
1- prendere il modello scelto nella sezione ricondizionati (1 anno di garanzia, praticamente come nuovi), con pazienza e costanza si riesce a trovare sempre il modello desiderato, tranne il Mini.
2-Non comprare RAM aggiuntiva dallo Store, la si può aggiungere a parte spendendo molto molto meno LA GARANZIA RIMANE INTATTA (chiaramente)
In questo modo si riesce a risparmiare anche un 25 % ( a volte di più a volte di meno) sul MAC più altri soldi sulla Ram.
Poi per chi vuole l'Ultimo Modello il giorno stesso che esce è chiaro che questo discorso non vale.
sesshoumaru
27-02-2008, 09:39
MacBook Pro 15" 2,5GHz
se l'avrebbero messo a 1900 e non 2200 forse forse l'avrei preso, anche se dell xps mi offre di + in alcuni settori hardware
cmq in generale uno dei migliori upgrade...vedendo gli anni passati.
Se fosse x me userei sia win x fisso xp e portatile mac leopard ma i soldi non lo permettono.. perciò beati chi lo ha ;);););).
x conto mio a mac manga una gamma x utenti "porelli" che vogliono provare mac ma vogliono spendere pochino e non cifre esorbitanti.
Dell, asus e altri lo hanno
Per curiosità: perchè il 2.5 e non il 2.4 a 1800 euro ?
caffenero
27-02-2008, 09:47
No, non è giustificabile. Posso attribuire UNA PARTE del costo aggiuntivo a OSX, non tutto. Il resto è ricarico eccessivo su un hardware sì buono ma non eccezioonale
Ah, e aggiungo: la garanzia di un anno è da pezzenti.
®_Flash_®
27-02-2008, 09:50
anche perchè significherebbe pagare una licenza di OSX 1200€ se presa col PC
:asd::asd:
Premettendo che comprare qualsiasi cosa solo per moda è una sciocchezza indico quali sono le regole basilari per comprare un Mac pagandolo il giusto.
1- prendere il modello scelto nella sezione ricondizionati (1 anno di garanzia, praticamente come nuovi), con pazienza e costanza si riesce a trovare sempre il modello desiderato, tranne il Mini.
2-Non comprare RAM aggiuntiva dallo Store, la si può aggiungere a parte spendendo molto molto meno LA GARANZIA RIMANE INTATTA (chiaramente)
In questo modo si riesce a risparmiare anche un 25 % ( a volte di più a volte di meno) sul MAC più altri soldi sulla Ram.
Poi per chi vuole l'Ultimo Modello il giorno stesso che esce è chiaro che questo discorso non vale.
In pratica sei d'accordo che i prezzi di Apple sui MBP sono fuori da ogni canone di decenza.... e lo si vede nn solo sul prezzo della macchina Intel Core 2 duo che vende sullo Store ....ma anche quando ci si azzarda ad aggiunge della semplice Ram , aumentando il prezzo finale da pagare stile furto ...come fosse platino..
quindi anche se non lo hai detto esplicitamente, questi "escamotage" che hai evidenziato per pagare meno ..danno ad intendere che sei d'accordo su tutto cio'
sesshoumaru
27-02-2008, 09:54
anche perchè significherebbe pagare una licenza di OSX 1200€ se presa col PC
Ridaje!
Non esiste una differenza di 1200 euro, tutt'alpiù parliamo di 200-300 euro, ma non facciamo conti assurdi con portatili con risoluzione, autonomia, peso e materiali diversi e con ram comprata dall'apple store a 360 euro (quando ripeto che 4 gb certificate per mac stanno a 99 euro).
®_Flash_®
27-02-2008, 09:57
Ridaje!
Non esiste una differenza di 1200 euro, tutt'alpiù parliamo di 200-300 euro, ma non facciamo conti assurdi con portatili con risoluzione, autonomia, peso e materiali diversi e con ram comprata dall'apple store (quando ripeto che 4 gb certificate per mac stanno a 99 euro).
Diabolik ha evidenziato 1200€ prendendo in riferimento il paragone dell'Asus..che sempre nei 1300€ di prezzo al pubblico Ivato , incorpora gia' l'OS ( 2500€ -1300€ = 1200€ )
sesshoumaru
27-02-2008, 09:59
Diabolik ha evidenziato 1200€ prendendo il riferimento del paragone dell'Asus..che sempre nei 1300€ di prezzo al pubblico Ivato , incorpora gia' l'OS ( 2500€ -1300€ = 1200€ )
Appunto, e ti ripeto che non ha senso.
Altrimenti prendo il lenovo ultrasottile che sta a 2600 euro e ti dico che il macbook pro è un affare.
Ma avrebbe senso ? No, son due prodotti dalle caratteristiche diverse, quindi non confrontabili.
®_Flash_®
27-02-2008, 10:02
Appunto, e ti ripeto che non ha senso.
Altrimenti prendo il lenovo ultrasottile che sta a 2600 euro e ti dico che il macbook pro è un affare.
Ma avrebbe senso ? No, son due prodotti dalle caratteristiche diverse, quindi non confrontabili.
si ok..ma se non ha senso, permetti che anche questi 1200€ di differenza dunque non hanno proprio senso
quello che vale per te Os.x e quanto sei disposto a spendere solo per farlo girare su di una macchina Intel e' un conto personale di scelta ..... ma non e' un discorso da fare a livello commerciale per giustificare 1200€ di differenza
Os.X Leopard costa circa 130€
sesshoumaru
27-02-2008, 10:08
si ok..ma se non ha senso, permetti che anche questi 1200€ di differenza dunque non hanno proprio senso
quello che vale per te Os.x e quanto sei disposto a spendere solo per farlo girare su di una macchina Intel e' un conto personale di scelta ..... ma non e' un discorso da fare a livello commerciale per giustificare 1200€ di differenza
Os.X Leopard costa circa 130€
Non capisco se non mi leggi o se fai finta di non capire.
Togli osX, ok ?
Resta il fatto che (come leoneazzurro ha detto) parliamo di un notebook (l'Asus) che ha:
1) risoluzione inferiore
2) autonomia inferiore
3) peso superiore di 500 gr (che su 2.5 kg fanno la loro differenza) e spessore superiore (non ne sono sicuro di questo, devo ricontrollare).
4) materiale diverso e meno solido dell'alluminio
5) schermo ? (non mi sembra che abbia uno schermo led, ma anche qui devo ricontrollare)
Infine hai caricato il mbp di 360 euro in più dovuti ai 4gb comprati sullo store, quando 4 gb certificati per apple stanno a 99 euro.
Apple ladra sulle ram ? Si ci ladra, ti quoto, ma dato che la stragrande maggioranza degli acquirenti apple NON compra ram da apple stessa, proviamo a fare il confronto senza, ok ?
Quindi contando la ram già i 1200 euro diventano 940, personalmente i punti 1-5 li valuto tranquilli tranquilli 500-600 euro.
Ecco che il reale costo aggiunto di Mac os X e dei software inclusi si aggira attorno ai 300 euro si e no.
®_Flash_®
27-02-2008, 10:11
Non capisco se non mi leggi o se fai finta di non capire.
Togli osX, ok ?
Resta il fatto che (come leoneazzurro ha detto) parliamo di un notebook (l'Asus) che ha:
1) risoluzione inferiore
2) autonomia inferiore
3) peso superiore di 500 gr (che su 2.5 kg fanno la loro differenza) e spessore superiore (non ne sono sicuro di questo, devo ricontrollare).
4) materiale diverso e meno solido dell'alluminio
5) schermo ? (non mi sembra che abbia uno schermo led, ma anche qui devo ricontrollare)
Infine hai caricato il mbp di 360 euro in più dovuti ai 4gb comprati sullo store, quando 4 gb certificati per apple stanno a 99 euro.
Apple ladra sulle ram ? Si ci ladra, ti quoto, ma dato che la stragrande maggioranza degli acquirenti apple NON compra ram da apple stessa, proviamo a fare il confronto senza, ok ?
Quindi contando la ram già i 1200 euro diventano 940, personalmente i punti 1-5 li valuto tranquilli tranquilli 500-600 euro.
Ecco che il reale costo aggiunto di Mac os X e dei software inclusi si aggira attorno ai 300 euro si e no.
ho gia' riposto per quanto mi rigurarda a tutti questi tuoi dettagli nei posts precedenti..tornando indietro di 2 o 3 pagine ci sono gia le mie risposte a quello che rievidenzi qui' sopra
ciao
sesshoumaru
27-02-2008, 10:12
Os.X Leopard costa circa 130€
Dire proprio di no, e mi spiego:
Leopard costa 129 euro, ma chi lo compra ? Lo compra uno che ha già un mac, ergo uno che ha già un vecchio system apple.
Di fatto compra quindi un aggiornamento, perchè di SICURO ha già in passato comprato un mac con licenza mac os x inclusa, chiaro ?
Ora: la Microsoft vende licenze oem all'intero mondo, e di fatto campa con quelle, e con quelle si ripaga i costi di sviluppo del system.
Apple vende licenze mac solo insieme ad hardware mac, ovvio che per rientrare dei costi di sviluppo dovrà applicare un prezzo maggiore.
Ad asus quanto costa una licenza oem di windows contando che ne compra in blocco centinaia o migliaia ? 20 euro l'una ?
A apple di fatto costa molto di più.
:asd::asd:
In pratica sei d'accordo che i prezzi di Apple sui MBP sono fuori da ogni canone di decenza.... e lo si vede nn solo sulla macchina Intel che vende....ma anche quando si aggiunge Ram aumentando il prezzo stile furto come fosse platino..
quindi anche se non lo hai detto questi "escamotage" per pagare meno ..danno ad intendere che sei d'accordo su tutto cio'
Ma ritengo che potendo risparmiare sia il caso di farlo tanto i prezzi dei Prodotti Apple sono quelli non c'è tanto da discutere su questo non li facciamo noi. La questione Ram è alla fine una non questione, ovvero è chiaro che Apple faccia in modo che l'utente se la compri da solo mettendola prezzi improponibili, pensandoci credo lo facciano per non rallentare le spedizioni dovendo "modificare e testare" ad uno a uno i prodotti pronti con le configurazioni standard. Poi su ogni manuale Mac ci sono delle istruzioni talmente dettagliate per aggiungere la ram che spingono anche gli utenti meno smanettoni a comprarsela da soli.
Comunque questa storia di fare i conti sommando il costo unitario della parti non porta da nessuna parte. Bisogna valutare il prodotto nel suo insieme e nel caso di Apple l'insieme è
1- Hardware (come gli altri costruttori)
2- Design molto più curato degli altri costruttori
3- Materiali dei Case, migliori degli altri costruttori
4- OS nettamente migliore degli altri construtori
5- Pacchetti aggiuntivi compresi nel prezzo, iLife 08 suite completa e di buon livello per uso amatoriale, vale i suoi 80 euro.
6- Garanzia (come gli altri)
7- Assistenza post vendita (come i migliori concorrenti, abissalmente migliore di aziende tipo Acer)
Alla fine uno tira le somme confronta i prezzi e decide, se fosse solo come dici tu nessuno dovrebbe comprare una Audi A4 dato che ha gli stessi componenti base di un Octavia... il mercato è molto variegato ed ogni azienda si pone in una determinata fascia, quella di Apple è medio alta.
gianly1985
27-02-2008, 10:14
Certo certo osx lo si paga 1200euro, infatti il corrispettivo in ambito pc dell'imac costa 0euro e il corrispettivo del macbook costa -200euro (ti pagano) :asd:
Ma ancora state appresso a sti calcoli dopo le sparate dell'alluminio delle lattine o del mezzo chilo che non conta niente....
®_Flash_®
27-02-2008, 10:18
Certo certo osx lo si paga 1200euro, infatti il corrispettivo in ambito pc dell'imac costa 0euro e il corrispettivo del macbook costa -200euro (ti pagano) :asd:
Ma ancora state appresso a sti calcoli dopo le sparate dell'alluminio delle lattine o del mezzo chilo che non conta niente....
L'alluminio delle lattine..era per farti notare ironicamente che e' alluminio Made in China .. ...alluminio = lega comune dal costo "irrisorio" ..non e' platino
ma tu continui a rimarcare apposta la cosa per provocare :D
Asterion
27-02-2008, 10:19
No, non è giustificabile. Posso attribuire UNA PARTE del costo aggiuntivo a OSX, non tutto. Il resto è ricarico eccessivo su un hardware sì buono ma non eccezioonale
Prendiamo la questione da un punto di vista diverso dalla convenienza: i Mac sono computer venduti da un'azienda che si chiama Apple. Prodotti venduti da un'azienda.
La Apple fa i prezzi pensando solo a quanto ci può ricavare. Da quando Mac e PC utilizzano lo stesso hardware interno si è accentuata la polemica sui prezzi di Apple, per me non ha senso: sono due prodotti diversi.
Parlo di prodotto, non di computer. La Apple tira la corda con i prezzi finché è convinta di poter fare.
L'utente può ritenerlo eccessivo rispetto al PC. E' legittimo, allora si compra un PC e finisce lì. Se la Apple ha questi prezzi è perché vende, altrimenti li abbasserebbe.
®_Flash_®
27-02-2008, 10:24
Alla fine uno tira le somme confronta i prezzi e decide, se fosse solo come dici tu nessuno dovrebbe comprare una Audi A4 dato che ha gli stessi componenti base di un Octavia... il mercato è molto variegato ed ogni azienda si pone in una determinata fascia, quella di Apple è medio alta.
La differenza ad es. tra un Audi RS4 ed un Octavia come hai scritto anche se il principo base di funzionamento di un'autovettura e' sempre lo stesso.. invece esiste eccome
un'Audi RS4 ha un motore che e' 5 volte piu potente di un'Octavia.. quindi le prestazioni sono superiori cosi' come lo e' l'assetto per la tenuta di strada, la scocca della macchina che deve renderla sicura per andare a certe velocita' (sull'Audi) le gomme , il sistema frenante maggiorato ed in leghe speciali ..+ tutto il resto che viene progettato da Audi stessa per la sicurezza della vita Umana nell'affontare velocita elevatissime
su di un MBP con le stesse caratteritiche HW dell'Asus come da paragone, la potenza e' invece la stessa identica perche' montano gli stessi identici componenti ...potenza che serve per far girare i softwares..non per altro ..cambia solo il fatto dell'alluminio e dell'OS
stai facendo paragoni che non sono assolutamente da accomunare
La differenza ad es. tra un Audi RS4 ed un Octavia come hai scritto anche se il principo base di funzionamento di un'autovettura e' sempre lo stesso.. invece esiste eccome
un'Audi RS4 ha un motore che e' 5 volte piu potente di un'Octavia.. quindi le prestazioni sono superiori cosi' come lo e' l'assetto per la tenuta di strada, la scocca della macchina che deve renderla sicura per andare a certe velocita' (sull'Audi) le gomme , il sistema frenante maggiorato ed in leghe speciali ..+ tutto il resto che viene progettato da Audi stessa per la sicurezza della vita Umana nell'affontare velocita elevatissime
su di un MBP con le stesse caratteritiche HW dell'Asus come da paragone, la potenza e' invece la stessa identica perche' montano gli stessi identici componenti ...potenza che serve per far girare i softwares..non per altro ..cambia solo il fatto dell'alluminio e dell'OS
stai facendo paragoni che non sono assolutamente da accomunare
Ma perché prendi come esempio la RS4, prendi due modelli con lo stesso motore (identico visto che sono dello stesso gruppo).
leoneazzurro
27-02-2008, 10:29
si ok..ma se non ha senso, permetti che anche questi 1200€ di differenza dunque non hanno proprio senso
quello che vale per te Os.x e quanto sei disposto a spendere solo per farlo girare su di una macchina Intel e' un conto personale di scelta ..... ma non e' un discorso da fare a livello commerciale per giustificare 1200€ di differenza
Os.X Leopard costa circa 130€
Come detto da me neanche una pagina fa, per le tue esigenze (e anche per il mio tipo di utilizzo del notebook) un portatile come l'Asus va benissimo (anzi, già l'Asus è fuori dal mio budget). Ma esistono clientele differenti, con esigenze differenti, per le quali determinate caratteristiche valgono la differenza di prezzo. E questo anche in ambito PC (altrimenti alcuni note anche di Asus, Acer, HP, Dell, ecc. non avrebbero alcun mercato secondo questo metro di giudizio).
®_Flash_®
27-02-2008, 10:30
Ma perché prendi come esempio la RS4, prendi due modelli con lo stesso motore (identico visto che sono dello stesso gruppo).
Purtroppo non esistono 2 automobili uguali identiche papali nel motore , nei freni, nei sistemi di controllo , sull'elettronica della centralina..etc etc etc..( come invece succede nell'esempio dell'Asus con MBP) e che quindi differiscono solo sullo chassis..
Come detto da me neanche una pagina fa, per le tue esigenze (e anche per il mio tipo di utilizzo del notebook) un portatile come l'Asus va benissimo (anzi, già l'Asus è fuori dal mio budget). Ma esistono clientele differenti, con esigenze differenti, per le quali determinate caratteristiche valgono la differenza di prezzo. E questo anche in ambito PC (altrimenti alcuni note anche di Asus, Acer, HP, Dell, ecc. non avrebbero alcun mercato secondo questo metro di giudizio).
certamente ..l'ho scritto ieri sera.. qui' si parla..poi ognuno spende e da' i propri soldi a chi e come meglio crede ..anche ad es. per 300gr in meno
sicuramente
Asterion
27-02-2008, 10:32
un'Audi RS4 ha un motore che e' 5 volte piu potente di un'Octavia.. quindi le prestazioni sono superiori cosi' come lo e' l'assetto per la tenuta di strada, la scocca della macchina che deve renderla sicura per andare a certe velocita' (sull'Audi) le gomme , il sistema frenante maggiorato ed in leghe speciali ..+ tutto il resto che viene progettato da Audi stessa per la sicurezza della vita Umana nell'affontare velocita elevatissime
Le velocità elevatissime si affrontano in pista, i limiti sono 50 per le città, 90 per le statali e 130 per le autostrade. Continuiamo a fare macchine che sono missili in mano a centinaia di imbecilli che sfrecciano al doppio della velocità consentita.
I risultati sono questi: http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/cronaca/roma-incidente/roma-incidente/roma-incidente.html
Prendo la statale Pontina quasi tutti i santi giorni e tra quelli che corrono, ce ne fosse uno capace a prendere una curva, per non parlare di chi tiene le distanze di sicurezza. Poi, per far vedere che hai il macchinone, vuoi tenerli spenti gli abbaglianti? E non pensare che siano casi isolati, è la norma.
Scusa lo sfogo, tu sicuramente non sei un pirata della strada, ma le macchine da strada capaci di andare a 250km/h secondo me sono da mettere fuori legge.
Edito: perdonate l'OT :(
®_Flash_®
27-02-2008, 10:33
Le velocità elevatissime si affrontano in pista, i limiti sono 50 per le città, 90 per le statali e 130 per le autostrade. Continuiamo a fare macchine che sono missili in mano a centinaia di imbecilli che sfrecciano al doppio della velocità consentita.
I risultati sono questi: http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/cronaca/roma-incidente/roma-incidente/roma-incidente.html
Prendo la statale Pontina quasi tutti i santi giorni e tra quelli che corrono, ce ne fosse uno capace a prendere una curva, per non parlare di chi tiene le distanze di sicurezza. Poi, per far vedere che hai il macchinone, vuoi tenerli spenti gli abbaglianti? E non pensare che siano casi isolati, è la norma.
Scusa lo sfogo, tu sicuramente non sei un pirata della strada, ma le macchine da strada capaci di andare a 250km/h secondo me sono da mettere fuori legge.
Edito: perdonate l'OT :(
il mio esempio e' sulla macchina ..indipendetemente da dove la si usa e di quali sono i limiti di velocita'
sei fuori discorso
osx non costa 130 € visto che per farlo girare hai sicuramente comprato un Apple e quindi parte dei costi son già stati ammortizzati con l'hardware
Purtroppo non esistono 2 automobili uguali identiche papali nel motore , nei freni, nei sistemi di controllo , sull'elettronica della centralina..etc etc etc..( come invece succede nell'esempio dell'Asus con MBP) e che quindi differiscono solo sullo chassis..
certamente ..l'ho scritto ieri sera.. qui' si parla..poi ognuno spende e valuta i propri soldi come meglio crede
sicuramente
Il discorso che fai è inquietante, se fosse valido dovremmo avere tutti ma proprio tutti lo stesso identico modello di PC (unico produttore monopolista).
Il fatto è che ci sono delle differenze per te marginali ( a torto o a ragione) ma che per altri sono essenziali ( a torto o a ragione).
Per fortuna ognuno di noi ha esigenze diverse e modi di percepire le cose profondamente eterogenei.
Asterion
27-02-2008, 10:37
Come detto da me neanche una pagina fa, per le tue esigenze (e anche per il mio tipo di utilizzo del notebook) un portatile come l'Asus va benissimo (anzi, già l'Asus è fuori dal mio budget). Ma esistono clientele differenti, con esigenze differenti, per le quali determinate caratteristiche valgono la differenza di prezzo. E questo anche in ambito PC (altrimenti alcuni note anche di Asus, Acer, HP, Dell, ecc. non avrebbero alcun mercato secondo questo metro di giudizio).
Il problema è il confronto tra hardware simile, secondo me. Problema che ci facciamo in parte solo noi. Certo, in ambito PC, aziende concorrenti devono cercare di rimanere nell'ottica dei prezzi della concorrenza per vendere.
La Apple, a torto o a ragione, puntualizza sempre che a quel prezzo hai un Mac: ci tiene a far capire che il proprio prodotto è "diverso", così da giustificare i prezzi. Ripeto: a torto o a ragione.
Le aziende guardano il fatturato, non si preoccupano di altro.
Asterion
27-02-2008, 10:38
il mio esempio e' sulla macchina ..indipendetemente da dove la si usa e di quali sono i limiti di velocita'
sei fuori discorso
Sì sono OT, l'ho pure scritto.
Secondo me, però, il paragone delle autombili con i PC, anche se usato spesso, non tiene.
®_Flash_®
27-02-2008, 10:40
Il discorso che fai è inquietante, se fosse valido
dovremmo avere tutti ma proprio tutti lo stesso identico modello di PC (unico produttore monopolista).
Il fatto è che ci sono delle differenze per te marginali ( a torto o a ragione) ma che per altri sono essenziali ( a torto o a ragione).
Per fortuna ognuno di noi ha esigenze diverse e modi di percepire le cose profondamente eterogenei.
saro' "schietto schietto"..
su 2 automobili diverse le cose che possono essere diverse nella componentistica e nei materiali sono infinite...
sull'Asus e sul MBP dell'esempio con stesso Hw Identico l'unica cosa che differisce e' l'alluminio dello chassis ( e risottolineo alluminio Made in China = non oro lavorato dall' orafo) ed i 5 etti in meno di peso
1200€ in + sono giustificabili ??..si bene, allora comprati il MPB..
no? non comprarlo
tutto il resto per giustificare Apple per me e' fuori discorso
gianly1985
27-02-2008, 10:43
L'alluminio delle lattine..era per farti notare ironicamente che e' alluminio Made in China .. ...alluminio = lega comune dal costo "irrisorio" ..non e' platino
Ripeto, perché fanno ancora notebook in plastica? Perché fanno cellulari ancora in plastica? :rolleyes:
Magari non conta solo il costo del materiale ma anche quello per fare il pezzo...
®_Flash_®
27-02-2008, 10:45
Ripeto, perché fanno ancora notebook in plastica? Perché fanno cellulari ancora in plastica? :rolleyes:
Magari non conta solo il costo del materiale ma anche quello per fare il pezzo...
perche' cosi' costano ancora meno.... = per guadagnare poi ancora di piu' sul prezzo finale
tendono a minimizzare quasi al minimo il costo sui materiali e sulla produzione ( tutto oramai Made in China ) solo per questo
leoneazzurro
27-02-2008, 10:48
Il problema è il confronto tra hardware simile, secondo me. Problema che ci facciamo in parte solo noi. Certo, in ambito PC, aziende concorrenti devono cercare di rimanere nell'ottica dei prezzi della concorrenza per vendere.
La Apple, a torto o a ragione, puntualizza sempre che a quel prezzo hai un Mac: ci tiene a far capire che il proprio prodotto è "diverso", così da giustificare i prezzi. Ripeto: a torto o a ragione.
Le aziende guardano il fatturato, non si preoccupano di altro.
Infatti ho detto che la differenza di prezzo in parte si giustifica con alcune caratteristiche HW differenti, in parte è sicuramente un ricarico superiore a quello su prodotti sottoposti a maggiore concorrenza.
caffenero
27-02-2008, 11:05
Infatti ho detto che la differenza di prezzo in parte si giustifica con alcune caratteristiche HW differenti, in parte è sicuramente un ricarico superiore a quello su prodotti sottoposti a maggiore concorrenza.
Perfetto. La definizione perfetta della questione Apple.
1) Prodotto visto come "Di Classe" (a torto o ragione).
2) Ricarico eccessivo (e sul fatto che sia ECCESSIVO non ci sono discussioni) dovuto alla mancanza di concorrenza.
Ah, e già che ci siamo, mettiamoci anche i "malus" che si hanno nell' acquistare un prodotto apple, primo tra tutti l' oscenza garanzia di un solo anno. Cosa che spesso i fanboy si dimenticano.
Asterion
27-02-2008, 11:13
Perfetto. La definizione perfetta della questione Apple.
1) Prodotto visto come "Di Classe" (a torto o ragione).
2) Ricarico eccessivo (e sul fatto che sia ECCESSIVO non ci sono discussioni) dovuto alla mancanza di concorrenza.
A quanto pare per te è proprio a torto :D
Ah, e già che ci siamo, mettiamoci anche i "malus" che si hanno nell' acquistare un prodotto apple, primo tra tutti l' oscenza garanzia di un solo anno. Cosa che spesso i fanboy si dimenticano.
Ma dove vedi tutti questi fanboy? Soprattutto, se c'è chi è fissato con i prodotti Apple che importa? Non ti impediscono di comprare PC e, comunque, non gli fai cambiare opinione.
A me la garanzia di un anno sembra normale: se un prodotto non si rompe in un anno vuol dire che l'ho comprato sano. Una cosa sola, non so se si possa fare: in Italia non c'era un limite di due anni per la garanzia di un prodotto? Devo informarmi, potrei ricordare male.
Dylan il drago
27-02-2008, 11:14
sarà ma io da quando ho leopard vivo molto più tranquillo il mio lavoro, riesco a produrre meglio...
inoltre boh troppe seghe mentali, il macbook normale è più o meno allineato con il costo di altri portatile di pari livello ma offre 5 ore di autonomia e leopard.. forse il pro ha un rincaro eccessivo ma non tutte le cose apple sono così...
cmq per il mio modo di essere leopard vale quei 300€ in più che costa un pro rispetto alla concorrenza (perchè il paragone dev'essere fatto con portatile la cui autonomia raggiunge le 4 ore, schermo led e perryn... e ancora non ho trovato portatili che costano questi grandi cifre in meno ;) )
MiKeLezZ
27-02-2008, 11:17
A quanto pare per te è proprio a torto :D
Ma dove vedi tutti questi fanboy? Soprattutto, se c'è chi è fissato con i prodotti Apple che importa? Non ti impediscono di comprare PC e, comunque, non gli fai cambiare opinione.
A me la garanzia di un anno sembra normale: se un prodotto non si rompe in un anno vuol dire che l'ho comprato sano. Una cosa sola, non so se si possa fare: in Italia non c'era un limite di due anni per la garanzia di un prodotto? Devo informarmi, potrei ricordare male.E' LEGGE EUROPEA che i prodotti venduti abbiano garanzia di 2 anni.
Come Apple faccia dare solo 1 anno mi è del tutto sconosciuto.
Asterion
27-02-2008, 11:20
sarà ma io da quando ho leopard vivo molto più tranquillo il mio lavoro, riesco a produrre meglio...
Sul lavoro non riuscirei ad utilizzare un Mac, purtroppo, ma a casa è fantastico: lo uso e non mi ha mai dato problemi. Una svolta nel vero senso del termine :)
inoltre boh troppe seghe mentali, il macbook normale è più o meno allineato con il costo di altri portatile di pari livello ma offre 5 ore di autonomia e leopard.. forse il pro ha un rincaro eccessivo ma non tutte le cose apple sono così...
Sì il Pro ricarica parecchio, anche secondo me, ma già iMac e MacBook ha prezzi normali.
cmq per il mio modo di essere leopard vale quei 300€ in più che costa un pro rispetto alla concorrenza (perchè il paragone dev'essere fatto con portatile la cui autonomia raggiunge le 4 ore, schermo led e perryn... e ancora non ho trovato portatili che costano questi grandi cifre in meno ;) )
Leopard è un ottimo sistema operativo e ha parecchio software utile. Con i Mac nuovi viene iLife e non ne potrei fare a meno onestamente :D
Asterion
27-02-2008, 11:21
E' LEGGE EUROPEA che i prodotti venduti abbiano garanzia di 2 anni.
Come Apple faccia dare solo 1 anno mi è del tutto sconosciuto.
Ah ecco, allora non ricordavo proprio male :D
Ma siamo sicuri che Apple da un anno di garanzia?
Edito: da sito Apple
http://www.apple.com/it/imac/specs.html
Assistenza e garanzia limitata iMac include 90 giorni di assistenza telefonica e garanzia limitata di un anno.
®_Flash_®
27-02-2008, 11:24
cmq per il mio modo di essere leopard vale quei 300€ in più che costa un pro rispetto alla concorrenza (perchè il paragone dev'essere fatto con portatile la cui autonomia raggiunge le 4 ore, schermo led e perryn... e ancora non ho trovato portatili che costano questi grandi cifre in meno ;) )
l'M50SV settato il PowerMizer dell'Nvidia 9500 e lo SpeedStep del procesore + bassi, + con LCD non al massimo (ovvio) sta' acceso quasi 4 ore
Asterion
27-02-2008, 11:25
l'M50SV settato il PowerMizer dell'Nvidia 9500 e lo SpeedStep del procesore + bassi, + con LCD non al massimo (ovvio) sta' acceso quasi 4 ore
Ok Flash ma su un Mac non devi settare nulla. Non doversi chiedere cos'è un PowerMizer è una delle ragioni per cui molti scelgono Apple :D
franfred
27-02-2008, 11:27
La valutazione delle caratteristiche va fatta sui reali vantaggi che ne può godere l'acquirente, non sul ricarico più o meno alto del produttore.
Se lo chassis in alluminio dissipa meglio il calore e rende più robusto un portatile io acquirente posso valutarlo 100 euro in più rispetto a uno di plastica anche se al produttore costa solo 10 euro in più. La scelta di commercializzare l'uno o l'altro la fa il produttore, il consumatore sceglie cosa comprare, in questo caso tra marche diverse.
Se devo portarmi in giro il portatile posso essere disposto a pagare il 20% in più per avere un peso inferiore del 16%
diabolik1981
27-02-2008, 11:28
E' LEGGE EUROPEA che i prodotti venduti abbiano garanzia di 2 anni.
Come Apple faccia dare solo 1 anno mi è del tutto sconosciuto.
Spiegazione molto semplice: l'attuale legge prevede che la garanzia per vizi (cioè le rotture) sia data direttamente dal produttore per il primo anno di vita e l'onere della prova che il vizio non sia imputabile all'uso è a carico dello stesso produttore. Il secondo anno di garanzia è a carico del venditore, che poi rigira tutta la frittata al produttore (a meno di casi in cui la garanzia sia data direttamente dal produttore come fa Asus e non solo, che oltretutto ora per tutti i notebook venduti dal 1 gennaio da anche l'assicurazione KASKO), se questo diverso dal produttore, e l'onere della prova è a carico del compratore. Il produttore è in ogni caso vincolato ad 1 anno di garanzia legale. Che poi ora molti puntino ad estendere la garanzia ben oltre l'anno è un fatto positivo che va tutto a carico dell'utente (vedi x360 e non solo, pensa alle automobili che hanno talvolta anche 5 anni di garanzia). Tutto ciò ovviamente è applicabile solo per gli acquisti fatti dall'utenza finale, perchè non appena si tratta di acquisti ad uso lavorativo (ovvero con fattura per scaricare l'IVA) tale legge non si applica e resta la sola garanzia di 1 anno.
Ah ecco, allora non ricordavo proprio male :D
Ma siamo sicuri che Apple da un anno di garanzia?
Edito: da sito Apple
http://www.apple.com/it/imac/specs.html
La garanzia Apple internazionale è di Un Anno (garanzia totale), ma siccome nessuna azienda può essere restrittiva rispetto alle normative locali in tutta la UE la garanzia è estesa al secondo anno, ma non è la garanzia Totale è la garanzia sui difetti di fabbricazione. Del tipo la scheda madre è stata fatta male è non funziona allora 2 anni invece per cose derivanti dall'usura in teoria non si è coperti per il secondo anno.
Poi per esperienza vi dico basta telefonare al numero APPLE ITALIA essere gentili e quasi sempre ti vengono incontro.
®_Flash_®
27-02-2008, 11:30
Ok Flash ma su un Mac non devi settare nulla. Non doversi chiedere cos'è un PowerMizer è una delle ragioni per cui molti scelgono Apple :D
Sfido a vedere un MBP con niente settato per il risparmio energetico ,nemmeno la skeda video ed LCD + con Wi-fi attivo 802.11N con cui si naviga in rete a durare 4 ore :D:D
quando vuoi facciamo "la scommessa":p
Asterion
27-02-2008, 11:32
Sfido a vedere un MBP con niente settato per il risparmio energetico ,nemmeno la skeda video ed LCD + con Wi-fi attivo 802.11N con cui si naviga in rete a durare 4 ore :D:D
quando vuoi facciamo "la scommessa":p
Io ho un MacMini, finché la spina è attaccata, quello funziona. Se stacco la spina, addio MacMini :D
®_Flash_®
27-02-2008, 11:33
La valutazione delle caratteristiche va fatta sui reali vantaggi che ne può godere l'acquirente, non sul ricarico più o meno alto del produttore.
Se lo chassis in alluminio dissipa meglio il calore e rende più robusto un portatile io acquirente posso valutarlo 100 euro in più rispetto a uno di plastica anche se al produttore costa solo 10 euro in più. La scelta di commercializzare l'uno o l'altro la fa il produttore, il consumatore sceglie cosa comprare, in questo caso tra marche diverse.
Se devo portarmi in giro il portatile posso essere disposto a pagare il 20% in più per avere un peso inferiore del 16%
il fatto e' che qui nel paragone MBP con M50SV non si tratta del 20% ma del 92% in piu'
ciao
La garanzia Apple internazionale è di Un Anno (garanzia totale), ma siccome nessuna azienda può essere restrittiva rispetto alle normative locali in tutta la UE la garanzia è estesa al secondo anno, ma non è la garanzia Totale è la garanzia sui difetti di fabbricazione. Del tipo la scheda madre è stata fatta male è non funziona allora 2 anni invece per cose derivanti dall'usura in teoria non si è coperti per il secondo anno.
Poi per esperienza vi dico basta telefonare al numero APPLE ITALIA essere gentili e quasi sempre ti vengono incontro.
Giusto con partita IVA sempre e solo Un Anno.
caffenero
27-02-2008, 11:37
A quanto pare per te è proprio a torto :D
No, aspetta, io adoro il design Apple e considero OSX un assoluto capolavoro.
Solo che se ne approfittano un po' troppo.
Ma dove vedi tutti questi fanboy? Soprattutto, se c'è chi è fissato con i prodotti Apple che importa? Non ti impediscono di comprare PC e, comunque, non gli fai cambiare opinione.
A me la garanzia di un anno sembra normale: se un prodotto non si rompe in un anno vuol dire che l'ho comprato sano. Una cosa sola, non so se si possa fare: in Italia non c'era un limite di due anni per la garanzia di un prodotto? Devo informarmi, potrei ricordare male.
Ecco, questo è --senza offesa-- un discorso da fanboy. Ovvero stai cercando di giustificare un' ingiustificabile cialtronata come la garanzia di 1 anno quando lo standard è 2.
Seguendo il tuo ragionamento Apple potrebbe dare anche 1 giorno di garanzia, tanto la sua roba non si guasta... Il problema è che --tra l'altro-- mentre il mbpro rimane un prodotto di qualità, i Macbook normali sono -- a detta degli stessi utenti Apple-- dei plasticoni costruiti col culo. Ecco cosa mi fa incacchiare.
La Apple non è più quella visionaria del Mac g4 Cube (in assoluto il più bel computer mai costruito, IMHO), è la "nuova" Apple strozzina che lesina SU TUTTO (anche il telecomando a 19 euri, porca puttana, su macchine da 2000 e passa... ma dai...) tanto sa di avere una base di utenza hardcore che gli compra anche aborti come il boombox (chi se lo ricorda?) e AppleTV (la vecchia versione, l'ultima sembra accettabile).
Microsoft, la maledetta, malvagia Microsoft, ha esteso la garanzia dell'X360 a TRE anni. M$ ha tirato fuori un oggettino come lo Zune (ultima versione) che è stato universalmente acclamato come degnissimo rivale dell'iPod. Magari non ha l'interfaccia "touch" (indispensabile, davvero, per una cosa che deve stare nella tua tasca e suonare musica), però ha SOSTANZA: wifi, ottimo schermo, capacità, radio FM...
Sostanza che sembra mancare a una casa che fa pagare 100 euri in più per il COLORE di un pezzo di PLASTICA come il MacBook, che in un oggetto come il mio iPod da 80 GB e 450€ ha tolto il caricabatteria e lo vende a parte...
Come vedi, io uso i prodotti Apple, perché ...mi piacciono, inutile dire. Ma almeno rimango cosciente di pagarli TROPPO, che è importante.
]AdmIn3^[
27-02-2008, 11:37
il combo però devrebbero farlo sparire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.