PDA

View Full Version : Nuovi MacBook e MacBook Pro con CPU Penryn


Pagine : 1 [2] 3

R.F.McGyver
27-02-2008, 11:37
beh forse il prezzo è un pò altino ma la macchina non disdegna affatto! Concordo col fatto della sk video ddr2 che forse ci potevano mettere una ddr3 tipo la 9500. Ma l'apple rimane sempre e cmq un'ottima macchina! Poi che figata il touchpad multi touch. Certo però 2000 euri...:stordita:

Ravered
27-02-2008, 11:39
No, aspetta, io adoro il design Apple e considero OSX un assoluto capolavoro.

Solo che se ne approfittano un po' troppo.



Ecco, questo è --senza offesa-- un discorso da fanboy. Ovvero stai cercando di giustificare un' ingiustificabile cialtronata come la garanzia di 1 anno quando lo standard è 2.

Seguendo il tuo ragionamento Apple potrebbe dare anche 1 giorno di garanzia, tanto la sua roba non si guasta... Il problema è che --tra l'altro-- mentre il mbpro rimane un prodotto di qualità, i Macbook normali sono -- a detta degli stessi utenti Apple-- dei plasticoni costruiti col culo. Ecco cosa mi fa incacchiare.

La Apple non è più quella visionaria del Mac g4 Cube (in assoluto il più bel computer mai costruito, IMHO), è la "nuova" Apple strozzina che lesina SU TUTTO (anche il telecomando a 19 euri, porca puttana, su macchine da 2000 e passa... ma dai...) tanto sa di avere una base di utenza hardcore che gli compra anche aborti come il boombox (chi se lo ricorda?) e AppleTV (la vecchia versione, l'ultima sembra accettabile).

Microsoft, la maledetta, malvagia Microsoft, ha esteso la garanzia dell'X360 a TRE anni. M$ ha tirato fuori un oggettino come lo Zune (ultima versione) che è stato universalmente acclamato come degnissimo rivale dell'iPod. Magari non ha l'interfaccia "touch" (indispensabile, davvero, per una cosa che deve stare nella tua tasca e suonare musica), però ha SOSTANZA: wifi, ottimo schermo, capacità, radio FM...

Sostanza che sembra mancare a una casa che fa pagare 100 euri in più per il COLORE di un pezzo di PLASTICA come il MacBook, che in un oggetto come il mio iPod da 80 GB e 450€ ha tolto il caricabatteria e lo vende a parte...

Come vedi, io uso i prodotti Apple, perché ...mi piacciono, inutile dire. Ma almeno rimango cosciente di pagarli TROPPO, che è importante.

Da Mac User dico a gran voce:

LA GARANZIA DI UN ANNO UN CORNO........ (P.S. anche Epson e molti altri danno 1 solo anno di garanzia Totale e poi il secondo giusto a norma di legge.....)

®_Flash_®
27-02-2008, 11:55
Da Mac User dico a gran voce:

LA GARANZIA DI UN ANNO UN CORNO........ (P.S. anche Epson e molti altri danno 1 solo anno di garanzia Totale e poi il secondo giusto a norma di legge.....)

sempre per rimanere in tema di paragoni di settore a parita' di Hw identico Intel etc ..

Asus M50SV ap025c 1300€ 2 anni di garanzia..con 65€ in piu' su alcuni store Online estensione a 5 anni :D

Perrino
27-02-2008, 12:07
No, aspetta, io adoro il design Apple e considero OSX un assoluto capolavoro.

Solo che se ne approfittano un po' troppo.



Ecco, questo è --senza offesa-- un discorso da fanboy. Ovvero stai cercando di giustificare un' ingiustificabile cialtronata come la garanzia di 1 anno quando lo standard è 2.

Seguendo il tuo ragionamento Apple potrebbe dare anche 1 giorno di garanzia, tanto la sua roba non si guasta... Il problema è che --tra l'altro-- mentre il mbpro rimane un prodotto di qualità, i Macbook normali sono -- a detta degli stessi utenti Apple-- dei plasticoni costruiti col culo. Ecco cosa mi fa incacchiare.

La Apple non è più quella visionaria del Mac g4 Cube (in assoluto il più bel computer mai costruito, IMHO), è la "nuova" Apple strozzina che lesina SU TUTTO (anche il telecomando a 19 euri, porca puttana, su macchine da 2000 e passa... ma dai...) tanto sa di avere una base di utenza hardcore che gli compra anche aborti come il boombox (chi se lo ricorda?) e AppleTV (la vecchia versione, l'ultima sembra accettabile).

Microsoft, la maledetta, malvagia Microsoft, ha esteso la garanzia dell'X360 a TRE anni. M$ ha tirato fuori un oggettino come lo Zune (ultima versione) che è stato universalmente acclamato come degnissimo rivale dell'iPod. Magari non ha l'interfaccia "touch" (indispensabile, davvero, per una cosa che deve stare nella tua tasca e suonare musica), però ha SOSTANZA: wifi, ottimo schermo, capacità, radio FM...

Sostanza che sembra mancare a una casa che fa pagare 100 euri in più per il COLORE di un pezzo di PLASTICA come il MacBook, che in un oggetto come il mio iPod da 80 GB e 450€ ha tolto il caricabatteria e lo vende a parte...

Come vedi, io uso i prodotti Apple, perché ...mi piacciono, inutile dire. Ma almeno rimango cosciente di pagarli TROPPO, che è importante.
Sono d'accordo con molte cose che hai detto, ad esempio:
1) l'Apple remote a pagamento: una cialtronata
2) il carica batteria che manca nell'iPod: una cialtronata
3) tu non lo hai citato, ma € 18 per l'aggiornamento firmware dei vecchi touch: una mossa da criminali e spero che chi l'ha concepita sia colpito da un attacco di diarrea fulminate.
Non sono d'accordo sull'opinione che hai del mackbook, ne possiedo uno da novembre 2006 e ti assicuro che non è affatto un plasticone assemblato con il culo. Per quanto riguarda il nero la sensazione a toccarli entrambi, è che il materiale sia proprio diverso. Si unge facile, è vero, ma non si sporca come il bianco. Poi che questo giustifichi € 100 a pezzo è da verificare...
La garanzia non sono 2 anni, ma 1+1, ma a questo ti hanno già risposto.

Ti assicuro che l'iPod touch non è fatto solo per stare in una tasca a suonare musica. Non conosco lo zune ma se il suo sistema di navigazione internet è simile, per farti un esempio, a quello del nokia n80, non è proprio paragonabile.

Sinceramente continuo a non vedere questa differenza di € 1200...
Ciao a tutti.

Dylan il drago
27-02-2008, 12:14
sempre per rimanere in tema di paragoni di settore a parita' di Hw identico Intel etc ..

Asus M50SV ap025c 1300€ 2 anni di garanzia..con 65€ in piu' su alcuni store Online estensione a 5 anni :D

il macbook che ho io ora mi dura con wifi attivo e schermo luminoso 4 ore... se tolgo il wifi arrivo a 5 ore... ;)

su basta con sta disquisizione sui prezzi.. vuoi avere ragione a tutti i costi e probabilmente c'è l'hai pure ma non è importante...

l'importante è che per me ormai iul macbook è un portatile di cui non posso fare a meno e di certo non passero a un asus privandomi di mac os ;)

inoltre boh il mio macbook è costato 999€ e ora vale 600€ dopo 2 anni :sofico: (valutazione presa su ebay e macusato), il mio vecchio asus con 9600 e superpotente dopo 8 mesi valeva la metà -_-

deanMac
27-02-2008, 12:25
a mikelezz

ma leggiti le leggi prima di parlare di legge europea che si vede che no ne capisci una mazza:

c'è una distinzione tra il primo ed il secondo anno di garanzia, ed apple ti garantisce anche il secondo, leggiti le leggi a proposito e se sei una persona onesta torni qua e dici pubblicamente che apple è più onesta di tutti quanti a dirti che hai solo un anno di garanzia

Asterion
27-02-2008, 12:28
No, aspetta, io adoro il design Apple e considero OSX un assoluto capolavoro.

Solo che se ne approfittano un po' troppo.


Forse ci siamo capiti male: io sono d'accordo con te, se ne approfittano eccome.


Ecco, questo è --senza offesa-- un discorso da fanboy. Ovvero stai cercando di giustificare un' ingiustificabile cialtronata come la garanzia di 1 anno quando lo standard è 2.

Seguendo il tuo ragionamento Apple potrebbe dare anche 1 giorno di garanzia, tanto la sua roba non si guasta... Il problema è che --tra l'altro-- mentre il mbpro rimane un prodotto di qualità, i Macbook normali sono -- a detta degli stessi utenti Apple-- dei plasticoni costruiti col culo. Ecco cosa mi fa incacchiare.


Credo che ci siamo di nuovo capiti male. Io non giustifico nessuno: per me la garanzia serve a porre rimedio quando un prodotto nasce con qualche difetto. In un anno riesci a capire se il tuo computer si usura troppo in fretta o ha qualche danno. Se ce ne fossero due di anni, meglio, ma non la vedo come una grossa tragedia.

I MacBook che ho provato all'Apple Store non mi hanno convinto: la plastica sembra troppo "sottile" e fragile (magari è una sensazione) ma la tastiera ha un pessimo feedback (soggettivo). Inoltre, il chip video integrato mi sembra una cavolata. E' per quello che compro iMac :)


La Apple non è più quella visionaria del Mac g4 Cube (in assoluto il più bel computer mai costruito, IMHO), è la "nuova" Apple strozzina che lesina SU TUTTO (anche il telecomando a 19 euri, porca puttana, su macchine da 2000 e passa... ma dai...) tanto sa di avere una base di utenza hardcore che gli compra anche aborti come il boombox (chi se lo ricorda?) e AppleTV (la vecchia versione, l'ultima sembra accettabile).


La Apple, se vogliamo puntualizzare su cosa ruba, mette in iTunes una voca "crea suoneria" che permette di ritagliare un brano come vuoi e creare una suoneria (per l'iPhone soltanto credo). Per fare questo, ti chiedono qualche decina di centesimi a canzone comprata. E si tratta solo di un programma che taglia un AAC, bada bene.


Microsoft, la maledetta, malvagia Microsoft, ha esteso la garanzia dell'X360 a TRE anni. M$ ha tirato fuori un oggettino come lo Zune (ultima versione) che è stato universalmente acclamato come degnissimo rivale dell'iPod. Magari non ha l'interfaccia "touch" (indispensabile, davvero, per una cosa che deve stare nella tua tasca e suonare musica), però ha SOSTANZA: wifi, ottimo schermo, capacità, radio FM...


A me lo Zune piaceva tantissimo, l'avrei voluto comprare ma in Italia non lo commercializzano, nè gli interessa farlo pare. Inoltre, il music store di iTunes non è male.


Sostanza che sembra mancare a una casa che fa pagare 100 euri in più per il COLORE di un pezzo di PLASTICA come il MacBook, che in un oggetto come il mio iPod da 80 GB e 450€ ha tolto il caricabatteria e lo vende a parte...

Come vedi, io uso i prodotti Apple, perché ...mi piacciono, inutile dire. Ma almeno rimango cosciente di pagarli TROPPO, che è importante.

Ma per carità, io volevo solo puntualizzare che Apple non ricarica sui prezzi per i costi hardware e che questo paragone non si può applicare. Apple ricarica perché commercializza un prodotto e sa che molti sono disposti a comprare a quelle cifre.
HP, per dirne una, non lo può fare semplicemente perché è HP: ha la concorrenza di altri notebook con Windows. OS X, invece, gira solo un Mac.

E' marketing, non tecnologia. Tutto qui. Mai stato fan boy, i soldi dalle mie tasche escono soltanto, non ci guadagno nulla. :)

Parappaman
27-02-2008, 12:32
beh forse il prezzo è un pò altino ma la macchina non disdegna affatto! Concordo col fatto della sk video ddr2 che forse ci potevano mettere una ddr3 tipo la 9500. [cut]

I MacBook Pro hanno tutti *da sempre* la 8600M GT con memoria DDR3.

MiKeLezZ
27-02-2008, 12:35
1. Segnalato, ci sono modi e modi per dire le cosea mikelezz

ma leggiti le leggi prima di parlare di legge europea che si vede che no ne capisci una mazza:

c'è una distinzione tra il primo ed il secondo anno di garanzia, ed apple ti garantisce anche il secondo, leggiti le leggi a proposito e se sei una persona onesta torni qua e dici pubblicamente che apple è più onesta di tutti quanti a dirti che hai solo un anno di garanzia
2.

Gazzetta Ufficiale N. 57 del 8 Marzo 2002
DECRETO LEGISLATIVO 2 febbraio 2002, n.24
Attuazione della direttiva 1999/44/CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie di consumo.

1519-sexies (Termini). Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 1519-quater, quando il difetto di conformita' si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene. Il consumatore decade dai diritti previsti dall'articolo 1519-quater, comma secondo, se non denuncia al venditore il difetto di conformita' entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non e' necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o l'ha occultato. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformita' che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero gia' a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformita'. L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, puo' tuttavia far valere sempre i diritti di cui all'articolo 1519-quater, comma secondo, purche' il difetto di conformita' sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente.

®_Flash_®
27-02-2008, 12:36
.

Ma per carità, io volevo solo puntualizzare che Apple non ricarica sui prezzi per i costi hardware e che questo paragone non si può applicare. Apple ricarica perché commercializza un prodotto e sa che molti sono disposti a comprare a quelle cifre.

E' marketing, non tecnologia. . :)

hai afferrato in toto al 100% = "strozzina" a mio modo di vedere ...anche se sotto sotto oramai sanno tutti che OS.X nn e' vero gira solo sui computer Intel Brandizzati da Jobs

I MacBook Pro hanno tutti *da sempre* la 8600M GT con memoria DDR3.

hai un Link da postare per appurare ??

grazie

Ravered
27-02-2008, 12:40
Confermo 8600M GT GDDR3 con 256 o 512

Basta andare sul sito Apple per vedere le spec.

Graphics and video support

15-inch MacBook Pro

NVIDIA GeForce 8600M GT graphics processor with dual-link DVI support; 256MB of GDDR3 memory on 2.4GHz configuration; 512MB of GDDR3 memory on 2.5GHz and 2.6GHz configurations

17-inch MacBook Pro

NVIDIA GeForce 8600M GT graphics processor with dual-link DVI support and 512MB of GDDR3 memory

http://www.apple.com/macbookpro/specs.html

Parappaman
27-02-2008, 12:45
Confermo e rilancio: persino i primi MBP con la X1600 avevano memoria video GDDR3. :D

deanMac
27-02-2008, 12:52
Tu segnala, inoltre confermo quello che ho detto sopra

(serie di faq tratte da pcopen.it)

2 febbraio 2004 La "rivoluzione" nel settore delle garanzie sui beni di consumo introdotta con il D.Lgs. 2 febbraio 2002, n. 24 è ricca di conseguenze sul piano pratico che richiedono ancora diverso tempo per essere assimilate sia dai fornitori che dai consumatori.

Per quali garanzie è valida la nuova legge?
Per capire l'oggetto della nuova legge è fondamentale capire la distinzione tra la garanzia per i difetti di conformità (o garanzia legale), da un lato, e la garanzia di buon funzionamento, (detta anche garanzia convenzionale o garanzia commerciale) dall'altro. La distinzione, concettualmente, è semplice, ma nella pratica non è sempre facile da applicare. La nuova legge, comunque, riguarda solo la garanzia per i difetti di conformità mentre non interviene, se non marginalmente, sulla garanzia di buon funzionamento.

Cos'è la garanzia legale?
La garanzia per i difetti di conformità, o vizi o mancanza di qualità promesse, riguarda un problema che il bene ha presentato sin dall'origine: ad esempio un processore non raggiunge la frequenza di clock promessa dal venditore. Questa garanzia si applica anche per la pubblicità (esempio: nella brochure dello scanner il produttore dichiara una certa profondità di colore che nella realtà non è rispettata). In questi casi, il consumatore può invocare la garanzia per difetto di conformità di due anni, prevista dalla nuova legge. Sono i casi in cui il contratto non è, a rigore, stato rispettato, perché è stato consegnato un bene diverso da quello previsto o non in grado comunque di svolgere le prestazioni concordate.

Cos'è la garanzia commerciale?
La garanzia di buon funzionamento (garanzia commerciale) ha, invece, un oggetto diverso: non garantisce l'assenza di vizi originari, ma il fatto che non si presentino vizi per effetto dell'uso protratto nel tempo. La garanzia di buon funzionamento, insomma, tutela il consumatore dalle usure per effetto del funzionamento.
Si tratta di una distinzione fondamentale: una stampante, ad esempio, può godere di una garanzia di conformità di due anni e di buon funzionamento di un anno. Questo significa che, se il consumatore si accorge, entro due anni, che la stampante non presenta la velocità promessa, può attivarsi. Se la stampante ha sempre funzionato correttamente ma si rompe dopo oltre un anno, la stessa deve essere riparata a spese del consumatore.
Non sempre è facile capire quando una rottura è dovuta ad un difetto di conformità o quando lo stesso bene si è semplicemente rotto per effetto dell’usura. Pensiamo ad esempio a un processore che, per un difetto di fabbricazione, non sopporta per lungo tempo il raggiungimento di una certa temperatura. Qui il bene sembra conforme al contratto sino a che non si guasta ed è proprio al momento del guasto che si può accertare la non conformità. In questo caso, il consumatore potrebbe rivalersi sul produttore anche se sono già trascorsi i termini della garanzia commerciale perché la rottura è stata determinata non dal normale uso del bene ma da un difetto di conformità.

Per quali persone si applicano le nuove garanzie?
La nuova garanzia di due anni sui difetti di conformità dei beni si applica esclusivamente ai consumatori. Non vale, in altri termini, tra imprese. Per consumatore, deve intendersi qualsiasi persona fisica che, nel contratto, agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta. Quindi un cliente privato con bene acquistato "a scontrino" potrà avvalersi del D.Lgs24/2002 mentre un libero professionista o imprenditore con acquisto del bene in fattura no. Ovviamente, se il difetto di conformità riguarda un bene che è stato commercializzato tra imprese per giungere ad un consumatore finale, quest’ultimo si rivolgerà al proprio rivenditore il quale potrà a sua volta rivalersi nei confronti del suo distributore.

Per quali prodotti è valida la nuova garanzia legale?
Le tutele previste dalla nuova legge si applicano a tutte le consegne di beni, che avvengano a titolo di vendita o anche fornitura, appalto, opera, sia nuovi che usati. Quindi tutte le apparecchiature informatiche sono soggette alla nuova garanzia biennale. Per i beni usati la garanzia è un po' più limitata perché la legge stabilisce che va "tenuto conto del tempo del pregresso utilizzo, limitatamente ai difetti non derivanti dall'uso normale della cosa" e, quindi, in sostanza considerata l’anzianità del prodotto.

Da quando è valida la nuova legge sulla garanzia?
La nuova legge è entrata in vigore il 23 marzo 2002. Tutti i beni che sono stati consegnati dopo tale termine, anche se il contratto è stato concluso anteriormente, godono della garanzia biennale.

Molti produttori continuano a parlare di garanzia di 1 anno quando è stata approvata la legge che estende il periodo di garanzia a due. E lecito?
Bisogna intendersi sul tipo di garanzia: per quella legale il tempo di estensione è stato portato per legge a due anni. Per quanto riguarda la garanzia commerciale, è il produttore a deciderne la validità.

In caso di guasti al prodotto in garanzia posso sempre pretendere che l’oggetto mi venga sostituito? E in questo caso a chi devo rivolgermi?
Il consumatore deve rivolgersi al negozio dove ha comperato il bene. Il guasto deve essere formalmente denunciato al venditore entro due mesi, altrimenti si può perdere il diritto alla garanzia. Per fare la denuncia, consigliamo sempre e comunque una raccomandata con ricevuta di ritorno, diretta alla sede legale del venditore. La sede legale può essere rintracciata con una tradizionale visura camerale oppure tramite la banca dati delle camere di commercio (che offre però una consultazione molto più limitata) all'indirizzo www.infoimprese.it. Nella raccomandata è sufficiente esporre sommariamente il problema che si è manifestato chiedendone la soluzione tramite i rimedi apprestati dalla legge ed indicando quale si preferisce. Tali rimedi sono la riparazione del bene o la sua sostituzione, oppure, quando impossibile, la risoluzione del contratto, che comporta che il bene venga rimesso al produttore e i soldi vengano restituiti.

Le spese correlate alla riparazione o sostituzione di un PC guasto protetto da garanzia commerciale sono a carico del consumatore?
Assolutamente no. Tutte queste soluzioni devono essere espressamente "senza spese" per il consumatore.

Il produttore si rifiuta di accordarmi la garanzia a un notebook che ho acquistato. Cosa posso fare?
Il primo passo è una formale raccomandata a ricevuta di ritorno. E dopo qualche sollecito, non si hanno comunque riscontri, bisogna procedere legalmente. Per i beni di valore inferiore ai 5 milioni di vecchie lire, attualmente 2.582,28 euro in valuta corrente, la causa può essere fatta davanti al Giudice di Pace del luogo di residenza del consumatore. Si può fare a meno dell’assistenza di un legale di fiducia solo nel caso di beni di valore inferiore a 1.000.000 di vecchie lire. Se la causa, poi, si vince, solitamente le spese del giudizio e gli onorari del proprio avvocato vengono addossati dal Giudice al venditore, ma di questo non c'è mai la garanzia assoluta.

®_Flash_®
27-02-2008, 12:52
Confermo e rilancio: persino i primi MBP con la X1600 avevano memoria video GDDR3. :D

spero l'abbiate sfruttata per farci girare degli ottimi giochi come Crysis & co. :Prrr::Prrr::Prrr:

Asterion
27-02-2008, 12:52
hai afferrato in toto al 100% = "strozzina" a mio modo di vedere ...anche se sotto sotto oramai sanno tutti che OS.X nn e' vero gira solo sui computer Intel Brandizzati da Jobs


Se non ricordo male, questo è impedito da un chip.
Tuttavia alcuni sono riusciti ad effettuare l'installazione di OS X su un assemblato. Ora che ci penso, la prova è stata fatta proprio da MacWorld ma, per pietà, non chiedetemi di riesumare la copia in cui la prova è stata fatta.

Sembra che OS X non fosse stabile, anche perché pensato per un insieme ristretto di configurazioni hardwar. Il vantaggio è anche quello: poter testare OS X per ogni tipo di hardware su cui verrà installato.

®_Flash_®
27-02-2008, 12:56
-

Parappaman
27-02-2008, 12:57
spero l'abbiate sfruttata per farci girare degli ottimi giochi come Crysis & co. :Prrr::Prrr::Prrr:
Io non l'ho mai sfruttata, vedi firma :D
In ogni caso è sempre un "di più" che non fa mai male. Prova a smentirmi. :O

Ravered
27-02-2008, 12:58
Se non ricordo male, questo è impedito da un chip.
Tuttavia alcuni sono riusciti ad effettuare l'installazione di OS X su un assemblato. Ora che ci penso, la prova è stata fatta proprio da MacWorld ma, per pietà, non chiedetemi di riesumare la copia in cui la prova è stata fatta.

Sembra che OS X non fosse stabile, anche perché pensato per un insieme ristretto di configurazioni hardwar. Il vantaggio è anche quello: poter testare OS X per ogni tipo di hardware su cui verrà installato.


C'è una versione di Leopard che non effettua il controllo hardware, fine del gioco. Non puoi fare aggiornamenti e devi usare configurazioni simili a quelle Apple. Alla fine hai OSX più o meno storpiato a seconda dei casi, ma sempre storpiato rimane. Comunque è illegale.

®_Flash_®
27-02-2008, 13:01
C'è una versione di Leopard che non effettua il controllo hardware, fine del gioco. Non puoi fare aggiornamenti e devi usare configurazioni simili a quelle Apple. Alla fine hai OSX più o meno storpiato a seconda dei casi, ma sempre storpiato rimane. Comunque è illegale.

su vari forum in rete si legge che su Notebook configurati come i MBP..= Core 2 Duo +Nvidia 8600 etc funziona egregiamente

nn ti posto i link ...basta cercare in rete

questo per dire che oramai sanno tutti che basta eludere il Chip che protegge l'installazione ed Os.x gira essendo HW identico..

Jobs nn lo fara' mai ( togliere la protezione) .. altrimenti si vedra' crollare gli Utili e le vendite dei suoi computer

gianly1985
27-02-2008, 13:09
Renditi conto quanto costa osx....mi sembra legittimo voler rientrare nei costi anche grazie alle vendite hardware...
Poi altra cosa che non consideri è che osx è così come è perché è come un guanto che calza perfettamente a ciascuna di quelle poche configurazioni hw.....quindi il non estendere il suo utilizzo a tutti i pc non è solo una questione economica....apple non dice "io lo vendo a tutti, poi farlo funzionare bene sul vostro particolare pc sono caxxi vostri" come fa qualcun altro...

leoneazzurro
27-02-2008, 13:10
a mikelezz

ma leggiti le leggi prima di parlare di legge europea che si vede che no ne capisci una mazza:

c'è una distinzione tra il primo ed il secondo anno di garanzia, ed apple ti garantisce anche il secondo, leggiti le leggi a proposito e se sei una persona onesta torni qua e dici pubblicamente che apple è più onesta di tutti quanti a dirti che hai solo un anno di garanzia

Ammonizione: si possono precisare le cose senza alterarsi e senza aggredire l'interlcutore.

leoneazzurro
27-02-2008, 13:11
su vari forum in rete si legge che su Notebook configurati come i MBP..= Core 2 Duo +Nvidia 8600 etc funziona egregiamente

nn ti posto i link ...basta cercare in rete

questo per dire che oramai sanno tutti che basta eludere il Chip che protegge l'installazione ed Os.x gira essendo HW identico..

Jobs nn lo fara' mai ( togliere la protezione) .. altrimenti si vedra' crollare gli Utili e le vendite dei suoi computer

Il che però è illegale... per cui non mi sembra una soluzione valida.

®_Flash_®
27-02-2008, 13:14
Il che però è illegale... per cui non mi sembra una soluzione valida.

esattamente non ne ho parlato...

poi c'e' chi lo usa lostesso ...come il P2p..e' illegale e poi sono tutti attaccati 24 h su 24 a scaricare

Renditi conto quanto costa osx....mi sembra legittimo voler rientrare nei costi anche grazie alle vendite hardware...
Poi altra cosa che non consideri è che osx è così come è perché è come un guanto che calza perfettamente a ciascuna di quelle poche configurazioni hw.....quindi il non estendere il suo utilizzo a tutti i pc non è solo una questione economica....apple non dice "io lo vendo a tutti, poi farlo funzionare bene sul vostro particolare pc sono caxxi vostri" come fa qualcun altro...

se vuoi alludere al fatto che XP si installa su tutto l'jhardware esistente al mondo ..e' giusto

ma basta saper scegliere i componenti giusti ( e nn la fuffa) ed XP non da problemi di nessun tipo....altrimenti nn lo userebbe piu' nessuno se dasse solo rogne + rotture e predite di tempo sul Lavoro

Jobs nn sblocca Os.x solo perche' poi si ritroverebbe con un mercato e da profitti dati solo dalla vendite dell'OS...= utili in netta diminuzione sull'hardware ..per fare cio' o dovrebbe intuire che il meracto Os.x incrementa a tal punto da vendere cosi' tanti OS per compensare la perdita degli utili dati dalla vendita dell'HW..oppure sa che si suiciderebbe con le sue mani

se nn lo fa sa che e' buona per la seconda..

Asterion
27-02-2008, 13:22
Il che però è illegale... per cui non mi sembra una soluzione valida.

Non è solo questione di illegalità, anche se su quella non ci piove :) OS X non è stato pensato per girare su un insieme ristretto di configurazioni e su quello è testato. I driver sono comunque pensati per certo hardware ma non per altro.

La rivista MacWorld fece la prova: il sistema operativo aveva problemi di freeze continui. Ovviamente sapevano fosse illegale, volevano solo dimostrare l'inutilità della cosa in se :)

carlolau
27-02-2008, 13:23
I notebook Apple non sono cari.
Se vi appuntate le caratteristiche tecniche dei MacBookPro(con riferimento al 17 soprattutto: tipo e velocità del processore, quantità e velocità della cache di 2° livello, velocità del bus della ram, tipo di scheda madre) le possibilità di configurazione con HD da 7200 rpm, quantitativo di memoria ram, e ci aggiungete portabilità e silenziosità assoluta, vedrete che non se ne trovano di pari livello nel settore PC se non nel settore di punta HP compaq o Toshiba.
Il prezzo di questi ultimi è però lo stesso, se non più alto, con l'aggravante che non danno alcuna possibilità di configurazione.
Sono poi più ingombranti, hanno ventole rumorosissime e sono meno solidi come costruzione.
Una scheda video con 256mb di ram poi è più che sufficiente per la maggior parte delle applicazioni, e bisogna considerare che se si carica troppo un notebook da un punto di vista hardware, poi la batteria non può avere una resa decente.

®_Flash_®
27-02-2008, 13:31
Non è solo questione di illegalità, anche se su quella non ci piove :) OS X non è stato pensato per girare su un insieme ristretto di configurazioni e su quello è testato. I driver sono comunque pensati per certo hardware ma non per altro.

La rivista MacWorld fece la prova: il sistema operativo aveva problemi di freeze continui. Ovviamente sapevano fosse illegale, volevano solo dimostrare l'inutilità della cosa in se :)

era un articolo di parte per non incentivare l'uso di Os.x su computer Intel non Brand Apple ( dato che la notizie oramai circolava in rete la sapevano quasi tutti)

poi le cose da quanto si legge in rete da User smanettoni sono ben diverse da quello scritto da MacWorld

ciao

AnonimoVeneziano
27-02-2008, 13:36
I notebook Apple non sono cari.
Se vi appuntate le caratteristiche tecniche dei MacBookPro(con riferimento al 17 soprattutto: tipo e velocità del processore, quantità e velocità della cache di 2° livello, velocità del bus della ram, tipo di scheda madre) le possibilità di configurazione con HD da 7200 rpm, quantitativo di memoria ram, e ci aggiungete portabilità e silenziosità assoluta, vedrete che non se ne trovano di pari livello nel settore PC se non nel settore di punta HP compaq o Toshiba.
Il prezzo di questi ultimi è però lo stesso, se non più alto, con l'aggravante che non danno alcuna possibilità di configurazione.
Sono poi più ingombranti, hanno ventole rumorosissime e sono meno solidi come costruzione.
Una scheda video con 256mb di ram poi è più che sufficiente per la maggior parte delle applicazioni, e bisogna considerare che se si carica troppo un notebook da un punto di vista hardware, poi la batteria non può avere una resa decente.


Dai, di 17'' più potenti dell' MBP e meno costosi se ne trovano a bizzeffe ... ;)

Asterion
27-02-2008, 13:46
poi le cose da quanto si legge in rete da User smanettoni sono ben diverse da quello scritto da MacWorld

ciao

Io ancora non sono uno smanettone Apple, anche se ho il MacMini da quasi due anni. Lavorare tutto il giorno con i computer mi ha reso pigro, voglio solo divertirmici la sera :D

In rete di notizie ne girano tante, personalmente sono come san Tommaso :)
L'architettura è sempre la stessa, ma i driver dei componenti interni sono pensati solo per pochi pezzi, non credo vedremo mai OS X sugli assemblati.

®_Flash_®
27-02-2008, 13:48
Io ancora non sono uno smanettone Apple, anche se ho il MacMini da quasi due anni. Lavorare tutto il giorno con i computer mi ha reso pigro, voglio solo divertirmici la sera :D

In rete di notizie ne girano tante, personalmente sono come san Tommaso :)
L'architettura è sempre la stessa, ma i driver dei componenti interni sono pensati solo per pochi pezzi, non credo vedremo mai OS X sugli assemblati.

nel mio precedente post ho scritto difatti: su Notebook configurati con hardware come il MBP & co...saro' vago qui' per ovvi motivi = Core 2 duo , skeda Nvidia o Intel etc

ciao

caffenero
27-02-2008, 13:50
Io ancora non sono uno smanettone Apple, anche se ho il MacMini da quasi due anni. Lavorare tutto il giorno con i computer mi ha reso pigro, voglio solo divertirmici la sera :D

In rete di notizie ne girano tante, personalmente sono come san Tommaso :)
L'architettura è sempre la stessa, ma i driver dei componenti interni sono pensati solo per pochi pezzi, non credo vedremo mai OS X sugli assemblati.

Ti sbagli, di grosso.

OSX su un HP Pavillion come il mio funziona da dio TRANNE (per ora) per il wi-fi. Non si pianta (non più del normale), non è lento, niente.

Ma non è legale, quindi nisba.

Facciamocene una ragione: i Mac sono le chiavi hardware di OSX, punto.

^TiGeRShArK^
27-02-2008, 13:57
ti diro' , l' M50Sv ap025c l'ho comprato il 22 gennaio.. i driver per la 9500 gia' c'erano ..addirittura ho messo in Dual boot XP professional ed i driver li ho trovati anche per Xp

com'e' possibile che MacbookPro arriva coi processori Intel Penryn con "ritardo" di 1 mese e mezzo = adesso .. e con tutto quello che costano sti' Notebook Apple nel frattempo non ha sviluppato i driver per la 9500 con Nvidia, con tutto il tempo che ha avuto ( se Asus ha fatto uscire M50SV i primi di gennaio vuol dire che i driver Nvidia per la 9500 erano gia' siluppati e pronti da prima)..e quindi per questo Apple non ha montato la 9500 ??

per me avevano ancora una valanga di Nvidia 8600 acquistate in Stock industriali da sbolognare nei magazzini di produzione a Taiwan ..per questo le hanno rifilate dentro ancora ai macBookPro

a me tutto cio' pare assurdo..piu ancora se si pensa a cosa Apple fa' pagare l'Hardware da lei firmato con relativi ricarichi che ci mette sopra

buona serata
:mbe:
cosa ti sfugge del fatto che non tocca ad asus o ad apple sviluppare i driver ma alla Nvidia? :mbe:
..e secondo te....mette come priorità maggiore lo sviluppo dei dirver per una piattaforma che possiede il 95% del mercato o quelli per una piattaforma che ne ha il 5% scarso? :mbe:

®_Flash_®
27-02-2008, 13:58
Facciamocene una ragione: i Mac sono le chiavi hardware di OSX, punto.
Bravo..esattamente la Dongle da pagare..oramai un po' manomessa

:mbe:
cosa ti sfugge del fatto che non tocca ad asus o ad apple sviluppare i driver ma alla Nvidia? :mbe:
..e secondo te....mette come priorità maggiore lo sviluppo dei dirver per una piattaforma che possiede il 95% del mercato o quelli per una piattaforma che ne ha il 5% scarso? :mbe:


ho gia scritto che Apple pur arrivando in ritardo di 1 mese e mezzo coi Penryn ( quindi volendo ha avuto il tempo che voleva..i driver per la 9500 su Windows erano gia' pronti e finiti dai primi di gennaio ) .. sembra strano nn abbia sviluppato i driver lostesso anche in collaborazione con Nvidia ..o quello che sia ..

non vuoi crederlo?...sei libero di credere quello che vuoi..certamente

Asterion
27-02-2008, 13:59
Facciamocene una ragione: i Mac sono le chiavi hardware di OSX, punto.

A me tutto sommato non dispiace, perché l'estetica dei Mac mi piace parecchio e con OS X mi trovo bene.

Potendo esprimere un desiderio vorrei un portatile a metà tra MacBook e MacBook Pro. Sia come prezzi che per funzionalità. A mio avviso il MacBook è troppo orientato ad essere una versione "home" (passami il termine) mentre il Pro è una macchina professionale e costosa. Avere un modello di mezzo con la tastiera del Pro e l'estetica del MacBook, magari una scheda video GeForce o ATI. Una cosa del genere, insomma. Ma non avverà mai temo :)

caffenero
27-02-2008, 14:01
A me tutto sommato non dispiace, perché l'estetica dei Mac mi piace parecchio e con OS X mi trovo bene.

Potendo esprimere un desiderio vorrei un portatile a metà tra MacBook e MacBook Pro. Sia come prezzi che per funzionalità. A mio avviso il MacBook è troppo orientato ad essere una versione "home" (passami il termine) mentre il Pro è una macchina professionale e costosa. Avere un modello di mezzo con la tastiera del Pro e l'estetica del MacBook, magari una scheda video GeForce o ATI. Una cosa del genere, insomma. Ma non avverà mai temo :)

No, per politiche di Marketing. Ripeto, Apple è bravissima a mantenere la soglia del dolore. Un qualsiasi portatile M$ - based che uscisse con prezzi e caratteristiche simili verrebbe immediatamente inviato a cagare dagli acquirenti, che si orienterebbero subito verso la concorrenza. Laddove la concorrenza manca... Ecco perché Apple non può permettersi di liberalizzare OSX. Sarebbe un suicidio economico.

E non mi si venga a parlare dell'HW custom... una volta, forse, ora no di certo... Lo dimostra la realtà Hackintosh. Del resto, così è, se vi piace, diceva qualcuno :)

Asterion
27-02-2008, 14:06
:mbe:
cosa ti sfugge del fatto che non tocca ad asus o ad apple sviluppare i driver ma alla Nvidia? :mbe:
..e secondo te....mette come priorità maggiore lo sviluppo dei dirver per una piattaforma che possiede il 95% del mercato o quelli per una piattaforma che ne ha il 5% scarso? :mbe:

Tiger ma alla fine sto Mac te lo sei fatto o no? :D

®_Flash_®
27-02-2008, 14:11
No, per politiche di Marketing. Ripeto, Apple è bravissima a mantenere la soglia del dolore. Un qualsiasi portatile M$ - based che uscisse con prezzi e caratteristiche simili verrebbe immediatamente inviato a cagare dagli acquirenti, che si orienterebbero subito verso la concorrenza. Laddove la concorrenza manca... Ecco perché Apple non può permettersi di liberalizzare OSX. Sarebbe un suicidio economico.

E non mi si venga a parlare dell'HW custom... una volta, forse, ora no di certo... Lo dimostra la realtà Hackintosh. Del resto, così è, se vi piace, diceva qualcuno :)

quando Apple usava i G3, G4 ed i G5 allora si era diverso , il sistema era piu' prestante... cosi' come i softwares che vi giravano sopra rispetto ai processori Intel di allora che non rendevano come quelli di Ibm/motorola PPC RISC...( i RISC erano piu' potenti, non si puo' dire nulla ..specialmente sui calcoli in virgola mobile)

Apple successivamente il passaggio ad Intel lo ha fatto solo per avere costi inferiori sull'approvvigionamento del cuore del computer = il processore, che e' la cosa piu' costosa.. ecco perche' e' passata ad Intel..per pagare poco questi processori che a differenza dei G3, G4, G5 di Ibm/Motorola avevano costi molto piu' esorbitanti essendo prodotti su di una scala Mondiale nettamente inferiore con ovvi costi di produzione superiori rispetto ad Intel che ne stampa a milionate ogni settimana e fornisce i computers di tutto il Mondo avendo cosi' costi inferiori = minori costi di approvvigionamento Stock processori Intel per i produttodi ...di conseguenza piu' margine di ricarico poi sul prodotto finito in vendita al retail per chi lo produce..

Apple in sistesi ha cambiato ed e' passata ad Intel per i suoi ritorni economici in primis ..

Asterion
27-02-2008, 14:18
Apple in sistesi ha cambiato ed e' passata ad Intel per i suoi ritorni economici in primis ..

Anche l'idea di offrire Windows sulle proprie macchine, quando i PC non possono fare altrettanto, credo sia stata una grande manovra di marketing.

La realizzazione "tecnica" del passaggio tra due architettura quasi indolore è, invece, un piccolo capolavoro, Credo gli vada riconosciuto :)

^TiGeRShArK^
27-02-2008, 14:23
e' questo il fatto Leone

2,4 milioni delle vecchie lire di differenza in + per il MacBookPro confronto all'Asus M50sv + con il MBP ancora con l'Nvidia 8600 non giusticano un TFT di Apple sempre Made in China con una risoluzione leggermente superiore all'Asus...ed un peso di soli 500gr in meno....anche se la tastiera dell'Apple e' in alluminio..con l'alluminio ad esempio si fanno le lattine della Coca Cola ( in China ste' cose a livello Produzione Industriale costano una bazzecola )

e' li che volevo andare a parare...troppi soldi lostesso di differenza ..e' assurdo

Buona notte
Io il mio l'ho pagato 1900 circa..
quindi sono solo 600 euro in + rispetto al tuo asus.. e non 1200 :p
ah...
dimenticavo...
HDD a 7200 giri (che, come dovresti sapere, conta molto di + di 100 miseri mhz sul processore :p)
batteria da 60Wh anzichè da 53 (e in un portatile imho l'autonomia dovrebbe essere essenziale... un 14% in + di autonomia non fa mai male :D).
Peso 2.45 kg anzichè 3.02 (anch'esso importante in un portatile.. e sono quasi 600 gr :p)
dimensioni 37.5 x 26.9 x 4.4 cm contro 35.7 X 24.3 X 2.59 (idem come sopra :p)
schermo che a detta di leoneazzurro dovrebbe avere una risoluzione maggiore (anche se non ho trovato le specifiche dello schermo asus).
ah.. e lo schermo NON è glare.. anche se volendo (farmi del male :asd: ) potevo scegliere il glare allo stesso prezzo.
La ram è 2 GB perchè per ora mi basta e mi aavanza e, se del caso dovrei sentire l'esigenza di + memoria, la comprerò in futuro, quando avrò questa esigenza e quando i prezzi della memoria saranno scesi ancora di + ;)
Per la scheda video non me ne frega una mazza :asd:
Per me potevano mettere anche la fascia bassa + fascai bassa che c'era.
L'importante è che non mi vada a scatti nella User Interface del sistema operativo, cosa di cui ho visto diversi utenti lamentarsi con schede video integrate.
Per finire c'è il trackpad multi-touch così almeno mi levo la soddisfazione di provarlo :p
Ricapitolando:
I prodotti apple sono criticabilissimi per il rapporto qualità/prezzo.
Ma mi pare che hai scelto proprio il prodotto meno criticabile da questo punto di vista (almeno nella versione base :p) .... soprattutto giusto ora che hanno abbassato il prezzo del modello base di 100 euro :D.

EDIT: ovviamente mi sono dimenticato la retroilluminazione a LED che contribuisce ad aumentare la durata della batteria..
Immagino sia un bel pò + delle 3 ore e 3/4 che fa il tuo.. appena arriva ti dico :p

caffenero
27-02-2008, 14:23
Anche l'idea di offrire Windows sulle proprie macchine, quando i PC non possono fare altrettanto, credo sia stata una grande manovra di marketing.

La realizzazione "tecnica" del passaggio tra due architettura quasi indolore è, invece, un piccolo capolavoro, Credo gli vada riconosciuto :)

Si, è vero. Ma questo per l'utente finale significa ben poco. Del resto, lo sai vero che CPU ha l'XBOX360? ;)

Sono sempre e solo scelte di mercato.

^TiGeRShArK^
27-02-2008, 14:30
SOLI??? :eek: Mezzo chilo in meno su una cosa che ne pesa 3kg??
no... veramente sono 570 gr su 3020.... ovvero circa il 19% :D
vedi tu se è poco quasi il 20% in meno di peso su un portatile :p

Perrino
27-02-2008, 14:31
Si, è vero. Ma questo per l'utente finale significa ben poco. Del resto, lo sai vero che CPU ha l'XBOX360? ;)

Sono sempre e solo scelte di mercato.
Ha una CPU che, ad esempio, non può essere messa in un potatile.
Non capisco dove vorresti arrivare.

Ravered
27-02-2008, 14:38
Allora chiariamo che non c'è nessun Chip on board che consente l'installazione nei Moderni Mac.

Leopard effettua il controllo dell'Hardware se si esclude tale controllo è possibile installare Leopard su un PC con caratteristiche compatibili.

Ora la cosa non è neanche troppo difficile da fare ma si hanno in generale dei problemi. è assolutamente sconsigliato installare Mac OSX su PC dato che si ha un PC non affidabile essendo la cosa una forzatura.

Ci tengo a ribadirlo per evitare possibili problemi a chi convito di avere fatto un Mac si ritrova dopo un mese con la macchina che non si riavvia più.

Se volete OSX comprate un MAC, in questo caso la scorciatoia porta poco lontano.

diabolik1981
27-02-2008, 14:39
no... veramente sono 570 gr su 3020.... ovvero circa il 19% :D
vedi tu se è poco quasi il 20% in meno di peso su un portatile :p

incredibile...sei passato da poco al lato oscuro e già parli così...:D

Ravered
27-02-2008, 14:42
incredibile...sei passato da poco al lato oscuro e già parli così...:D


La forza del lato oscuro è travolgente, bisogna essere preparati per non esserne travolti.

IlVice..
27-02-2008, 14:44
A proposito del confronto tra la costruzione in alluminio e quella in plastica..
Non è detto che un portatile di plastica sia meno robusto di uno di alluminio. Con la plastica ci fanno perfino le pulegge delle gru da cantiere, e le fanno perchè costano meno e sono più leggere (toccate con mano, quindi so cosa dico).
Ovviamente bisogna distinguere tra plastica e plastica. Sono moltissimi i matriali comunemente chiamati così.
Cmq, per tornare alla discussione, tanta gente prende i mac perche sono belli (tipo la mia fidanzata), qualcuno lo prende perchè lo trova consono alle sue necessità. Non critico nessuno per ciò che compra, sono soldi suoi e può farci quello che vuole. Personalmente non lo comprerei. Trovo che sia un prezzo eccessivo rispetto a ciò che offre.

caffenero
27-02-2008, 14:44
Ha una CPU che, ad esempio, non può essere messa in un potatile.
Non capisco dove vorresti arrivare.

No,non hai capito. Stavo solo dicendo che per assurdo la X360 ha un processore PowerPC (http://en.wikipedia.org/wiki/Xenon_(processor)). Quindi per la X la M$ ha fatto la mossa inversa di Apple. Com' `e strano il mondo del marketing... :D

caffenero
27-02-2008, 14:46
Allora chiariamo che non c'è nessun Chip on board che consente l'installazione nei Moderni Mac.

Leopard effettua il controllo dell'Hardware se si esclude tale controllo è possibile installare Leopard su un PC con caratteristiche compatibili.

Ora la cosa non è neanche troppo difficile da fare ma si hanno in generale dei problemi. è assolutamente sconsigliato installare Mac OSX su PC dato che si ha un PC non affidabile essendo la cosa una forzatura.

Ci tengo a ribadirlo per evitare possibili problemi a chi convito di avere fatto un Mac si ritrova dopo un mese con la macchina che non si riavvia più.

Se volete OSX comprate un MAC, in questo caso la scorciatoia porta poco lontano.

NO.

Non si fa perché non è legale, e basta. OSX gira benissimo su architetture intel/nvidia. "La macchina che non si riavvia più" mi sembra di sentire il mio nonno quando mi dice di stare attento ai virussi nei compiuteri... :D

Ravered
27-02-2008, 14:48
No,non hai capito. Stavo solo dicendo che per assurdo la X360 ha un processore PowerPC (http://en.wikipedia.org/wiki/Xenon_(processor)). Quindi per la X la M$ ha fatto la mossa inversa di Apple. Com' `e strano il mondo del marketing... :D


Infatti questa cosa è bizzarra, poi è anche un Gran PowerPC 3 core se non sbaglio.

Mi ricordo bene quando Micro ha presentato la 360 (in verità erano dei PowerMac G5 quad core dato che la 360 non era pronta) dovrei avere le foto da qualche parte.

http://xbox.games.it/immagini/articoli/20050603095729/img20032.jpg

http://xbox.games.it/immagini/articoli/20050603095729/img20034.jpg

http://static.blogo.it/melablog/xbox_e3g5.jpg

®_Flash_®
27-02-2008, 14:55
Io il mio l'ho pagato 1900 circa..
quindi sono solo 600 euro in + rispetto al tuo asus.. e non 1200 :p
ah...
dimenticavo...
HDD a 7200 giri (che, come dovresti sapere, conta molto di + di 100 miseri mhz sul processore :p)
batteria da 60Wh anzichè da 53 (e in un portatile imho l'autonomia dovrebbe essere essenziale... un 14% in + di autonomia non fa mai male :D).
Peso 2.45 kg anzichè 3.02 (anch'esso importante in un portatile.. e sono quasi 600 gr :p)
dimensioni 37.5 x 26.9 x 4.4 cm contro 35.7 X 24.3 X 2.59 (idem come sopra :p)
schermo che a detta di leoneazzurro dovrebbe avere una risoluzione maggiore (anche se non ho trovato le specifiche dello schermo asus).
ah.. e lo schermo NON è glare.. anche se volendo (farmi del male :asd: ) potevo scegliere il glare allo stesso prezzo.
La ram è 2 GB perchè per ora mi basta e mi aavanza e, se del caso dovrei sentire l'esigenza di + memoria, la comprerò in futuro, quando avrò questa esigenza e quando i prezzi della memoria saranno scesi ancora di + ;)
Per la scheda video non me ne frega una mazza :asd:
Per me potevano mettere anche la fascia bassa + fascai bassa che c'era.
L'importante è che non mi vada a scatti nella User Interface del sistema operativo, cosa di cui ho visto diversi utenti lamentarsi con schede video integrate.
Per finire c'è il trackpad multi-touch così almeno mi levo la soddisfazione di provarlo :p
Ricapitolando:
I prodotti apple sono criticabilissimi per il rapporto qualità/prezzo.
Ma mi pare che hai scelto proprio il prodotto meno criticabile da questo punto di vista (almeno nella versione base :p) .... soprattutto giusto ora che hanno abbassato il prezzo del modello base di 100 euro :D.

EDIT: ovviamente mi sono dimenticato la retroilluminazione a LED che contribuisce ad aumentare la durata della batteria..
Immagino sia un bel pò + delle 3 ore e 3/4 che fa il tuo.. appena arriva ti dico :p

ma qui cosa interessa quanto hai pagato tu il Notebook Apple ??

qui si parla dei prezzi ufficiali da confrontare su 2 computer con Hw identico ( anzi quasi identico ..punti a favore per l'Asus M50sv)


Solo per essere precisi: Un Hd 2,5" 5400rpm Perpendicular Recording 2.0 ( come i Seagate 5400.4 o Hitachi 5k250) ha un Trasfer Rate superiore ad un Hd da 2,5" 7200rpm non perpendicular recording

se sai come funzionano queste cose sugli HD da 2.5" PNR 2.0 da 250Gb per via della Density per Inc superiore sui piatti dell'HD .. capirai meglio

^TiGeRShArK^
27-02-2008, 15:02
Sfido a vedere un MBP con niente settato per il risparmio energetico ,nemmeno la skeda video ed LCD + con Wi-fi attivo 802.11N con cui si naviga in rete a durare 4 ore :D:D

quando vuoi facciamo "la scommessa":p
non ti conviene perchè, come hai visto in qualche mio post precedente, il tuo portatile ha le batterie meno potenti del 14% e non ha la retroilluminazionea LED, quindi consuma di +.
Cmq se proprio insisti appena mi arriva facciamo la prova :D

^TiGeRShArK^
27-02-2008, 15:06
il fatto e' che qui nel paragone MBP con M50SV non si tratta del 20% ma del 92% in piu'

ciao
senza usufruire dello sconto studenti è 600 euro in + su 1300, quindi il 46% in +.
Usufruendo dello sconto studenti tale divario si riduce al 34% in +.

®_Flash_®
27-02-2008, 15:07
non ti conviene perchè, come hai visto in qualche mio post precedente, il tuo portatile ha le batterie meno potenti del 14% e non ha la retroilluminazionea LED, quindi consuma di +.
Cmq se proprio insisti appena mi arriva facciamo la prova :D

ascolta, ha quasi 4 ore ci arriva di autonomia ..costa 1200€ in meno a parita' del MBP di pari caratteristiche HW.. e con 60 euro hai l'estensione della garanzia a 5 anni Asus

basta ed avanza..anche se pesa 5 etti di prosciutto in piu'..

se tu fai del peso del Notebook l'ideale maggiore comprati un 12 pollici

senza usufruire dello sconto studenti è 600 euro in + su 1300, quindi il 46% in +.
Usufruendo dello sconto studenti tale divario si riduce al 34% in +.

lo sconto studenti lo hai tu..mica tutto il popolo

^TiGeRShArK^
27-02-2008, 15:09
Dai, di 17'' più potenti dell' MBP e meno costosi se ne trovano a bizzeffe ... ;)
infatti.. :stordita:
imho i 17" sono proprio i + criticabili... :mbe:

^TiGeRShArK^
27-02-2008, 15:09
Tiger ma alla fine sto Mac te lo sei fatto o no? :D
ordinato...
sono in attesa :O

:D

Ravered
27-02-2008, 15:11
ordinato...
sono in attesa :O

:D


Stai attento a parlar male di Apple prima che ti sia stato spedito. :D :D

^TiGeRShArK^
27-02-2008, 15:12
quando Apple usava i G3, G4 ed i G5 allora si era diverso , il sistema era piu' prestante... cosi' come i softwares che vi giravano sopra rispetto ai processori Intel di allora che non rendevano come quelli di Ibm/motorola PPC RISC...( i RISC erano piu' potenti, non si puo' dire nulla ..specialmente sui calcoli in virgola mobile)
Ma anche no.. :mbe:
Dai tempi degli Athlon 64 i G5 sono sempre rimasti indietro in media a parte nelle applicazioni che sfruttavano le Altivec.
..Con l'uscita degli Athlon X2 semplicemente non c'era paragone :D
Infatti ricordo che l'unico mossa che hanno potuto fare per non sfigurare del tutto è stato introdurre dei mac con il raffreddamento a liquido su dei G5 overclockati.. :stordita:

®_Flash_®
27-02-2008, 15:13
Ma anche no.. :mbe:
Dai tempi degli Athlon 64 i G5 sono sempre rimasti indietro in media a parte nelle applicazioni che sfruttavano le Altivec.
..Con l'uscita degli Athlon X2 semplicemente non c'era paragone :D
Infatti ricordo che l'unico mossa che hanno potuto fare per non sfigurare del tutto è stato introdurre dei mac con il raffreddamento a liquido su dei G5 overclockati.. :stordita:

strano perche' Apple coi G5 vantava il processore piu' potente del mondo sui Suoi Bechmarck nel sito :D

il tempo passa e poi si cambiano le idee :stordita:

Asterion
27-02-2008, 15:14
ordinato...
sono in attesa :O

:D

Grandissimo, hai aspettato giusto giusto l'update :D

^TiGeRShArK^
27-02-2008, 15:17
incredibile...sei passato da poco al lato oscuro e già parli così...:D

:asd:
Non sono passato al lato oscuro :O
Ho comprato un mac book pro, ma almeno 8 ore al giorno userò windows :p (we a parte :D).
E cmq per me un portatile + leggero è meglio è (senza sacrificare le prestazioni come il tegame ovviamente :asd: ).. e 'na volta che ho deciso di fare questa spesa ho cercato di trovare la macchina + adatta :p

®_Flash_®
27-02-2008, 15:18
:asd:
Non sono passato al lato oscuro :O
Ho comprato un mac book pro, ma almeno 8 ore al giorno userò windows :p (we a parte :D).
E cmq per me un portatile + leggero è meglio è (senza sacrificare le prestazioni come il tegame ovviamente.

:asd::asd::asd::asd:

Io il mio l'ho pagato 1900 circa..
quindi sono solo 600 euro in + rispetto al tuo asus.. e non 1200 :p
ah...
dimenticavo...
HDD a 7200 giri (che, come dovresti sapere, conta molto di + di 100 miseri mhz sul processore :p)
:p

quello che hai preso tu da 2,4Ghz oltre ad avere 100 Mhz in meno ha anche 3 MB di cache L2 in meno rispetto T9300 2,5Ghz .. ne ha 3Mb e non 6 Mb

Ravered
27-02-2008, 15:18
Ma anche no.. :mbe:
Dai tempi degli Athlon 64 i G5 sono sempre rimasti indietro in media a parte nelle applicazioni che sfruttavano le Altivec.
..Con l'uscita degli Athlon X2 semplicemente non c'era paragone :D
Infatti ricordo che l'unico mossa che hanno potuto fare per non sfigurare del tutto è stato introdurre dei mac con il raffreddamento a liquido su dei G5 overclockati.. :stordita:

Be i 970 MP andavano alla grande. quelli che dici tu erano gli fx (più vecchi)

^TiGeRShArK^
27-02-2008, 15:19
ma qui cosa interessa quanto hai pagato tu il Notebook Apple ??

qui si parla dei prezzi ufficiali da confrontare su 2 computer con Hw identico ( anzi quasi identico ..punti a favore per l'Asus M50sv)


Solo per essere precisi: Un Hd 2,15" 5400rpm Perpendicular Recordign 2.0 ( come i Seagate 5400.4 o Hitachi 5k250) ha un Trasfer Rate superiore ad un Hd da 2,15" 7200rpm non perpendicular recording

se sai come funzionano queste cose sugli HD da 2.15" PNR 2.0 da 250Gb per via della Density per Inc superiore sui piatti dell'HD .. capirai meglio
lo so..
e sai che me ne faccio della velocità di trasferimento sequenziale? :p
io non devo lavorare su grossi file video (unica situazione in cui serve l'accesso sequenziale) e quindi x me è molto è importante il tempo di accesso che è ovviamente minore nei 7200 ;)

®_Flash_®
27-02-2008, 15:20
lo so..
e sai che me ne faccio della velocità di trasferimento sequenziale? :p
io non devo lavorare su grossi file video (unica situazione in cui serve l'accesso sequenziale) e quindi x me è molto è importante il tempo di accesso che è ovviamente minore nei 7200 ;)

Access time = 1,5ms in meno :asd::asd::asd:

^TiGeRShArK^
27-02-2008, 15:21
ascolta, ha quasi 4 ore ci arriva di autonomia ..costa 1200€ in meno a parita' del MBP di pari caratteristiche HW.. e con 60 euro hai l'estensione della garanzia a 5 anni Asus

basta ed avanza..anche se pesa 5 etti di prosciutto in piu'..

se tu fai del peso del Notebook l'idele maggiore comprati un 12 pollici

si certo :asd:
e spiegami come faccio a lavorare con un 12" :asd:
sono abituato con il 22" del fisso e già usare un 15 mi sembrerà un inferno :p

lo sconto studenti lo hai tu..mica tutto il popolo
mai detto di avere usufruito dello sconto studenti...
Però, se proprio lo vuoi sapere, lo pago circa il 20% in meno di 1900 euro ;)

®_Flash_®
27-02-2008, 15:23
si certo :asd:
e spiegami come faccio a lavorare con un 12" :asd:
sono abituato con il 22" del fisso e già usare un 15 mi sembrerà un inferno :p

mai detto di avere usufruito dello sconto studenti...
Però, se proprio lo vuoi sapere, lo pago circa il 20% in meno di 1900 euro ;)

quello che non vuoi capire e' che qui' si e' discusso su cosa costano le cose al pubblico a parita di HW = al popolo ..non a te tramite tuoi vantaggi personali :D

Perrino
27-02-2008, 15:23
ascolta, ha quasi 4 ore ci arriva di autonomia ..costa 1200€ in meno a parita' del MBP di pari caratteristiche HW.. e con 60 euro hai l'estensione della garanzia a 5 anni Asus

basta ed avanza..anche se pesa 5 etti di prosciutto in piu'..

se tu fai del peso del Notebook l'idele maggiore comprati un 12 pollici



lo sconto studenti lo hai tu..mica tutto il popolo

Scusa ma 1300 + 1200 fa 2500... il 17 costa quella cifra non il 15.
Queste caratterstiche hardware talmente superiori non le vedo proprio (100 Mhz di processore e 1 GB di ram in più) La fantastica m9500gs ha (se non ho inteso male) solo 128 MB di memoria dedicata, il resto lo succhia dalla ram di sistema.
Se poi ingombro e peso di un portatile non ti importano troverai anche esempi migliori, credo che ci siano portatili anche da € 4/500

Asterion
27-02-2008, 15:24
Access time = 1,5ms in meno :asd::asd::asd:

Con tutte le corse che faccio il giorno tra lavoro e preparativi del matrimonio, non lo butterei via 1 microsecondo e mezzo :eek:

sesshoumaru
27-02-2008, 15:24
ma qui cosa interessa quanto hai pagato tu il Notebook Apple ??

qui si parla dei prezzi ufficiali da confrontare su 2 computer con Hw identico ( anzi quasi identico ..punti a favore per l'Asus M50sv)


No, le differenze ci sono, e Tigershark è già il terzo che te le fa notare, ma tu fai orecchie da mercante e continui a parlare di questi inesistenti 1200 euro di sovraprezzo.

®_Flash_®
27-02-2008, 15:25
No, le differenze ci sono, e Tigershark è già il terzo che te le fa notare, ma tu fai orecchie da mercante e continui a parlare di questi inesistenti 1200 euro di sovraprezzo.

:D

^TiGeRShArK^
27-02-2008, 15:25
Stai attento a parlar male di Apple prima che ti sia stato spedito. :D :D

:tie::tie::tie::tie::tie::tie::tie::tie::tie::tie::tie::tie::tie:


:asd:

E cmq se c'è da parlare male di apple a ragione io sono il primo :Prrr:

...solo che criticare proprio l'abbassamento di prezzo di 100 euro, l'introduzione del multi-touch, un HDD + capiente e l'opzione 7200 meno costosa e tutto il resta mi pare proprio assurdo.. :mbe:

sesshoumaru
27-02-2008, 15:26
strano perche' Apple coi G5 vantava il processore piu' potente del mondo sui Suoi Bechmarck nel sito :D

il tempo passa e poi si cambiano le idee :stordita:

"quando Apple usava i G3, G4 ed i G5 allora si era diverso , il sistema era piu' prestante... cosi' come i softwares che vi giravano sopra rispetto ai processori Intel di allora che non rendevano come quelli di Ibm/motorola PPC RISC...( i RISC erano piu' potenti, non si puo' dire nulla ..specialmente sui calcoli in virgola mobile)
"

Questa frase l'ha detta forse steve jobs o l'hai detta tu 5 minuti fa ?

^TiGeRShArK^
27-02-2008, 15:27
strano perche' Apple coi G5 vantava il processore piu' potente del mondo sui Suoi Bechmarck nel sito :D

il tempo passa e poi si cambiano le idee :stordita:

si vabbè..
se tu stai ad ascoltare i bench di Steve "iocel'ho+lungodirocco" Jobs che vuoi? :D

I bench imparziali dicevano chiaramente come stavano le cose :p

®_Flash_®
27-02-2008, 15:29
si vabbè..
se tu stai ad ascoltare i bench di Steve "iocel'ho+lungodirocco" Jobs che vuoi? :D

I bench imparziali dicevano chiaramente come stavano le cose :p

ma io difatti Steeve proprio non lo ascolto affatto..:fagiano: ..fossi matto

Meglio lo ignoro completamente :D ..preferisco guardare i fatti concreti :D

Ravered
27-02-2008, 15:30
:tie::tie::tie::tie::tie::tie::tie::tie::tie::tie::tie::tie::tie:


:asd:

E cmq se c'è da parlare male di apple a ragione io sono il primo :Prrr:

...solo che criticare proprio l'abbassamento di prezzo di 100 euro, l'introduzione del multi-touch, un HDD + capiente e l'opzione 7200 meno costosa e tutto il resta mi pare proprio assurdo.. :mbe:

Infatti non potevi scegliere momento migliore per comprarlo. ;)

®_Flash_®
27-02-2008, 15:31
Infatti non potevi scegliere momento migliore per comprarlo. ;)

se tu lavorassi per Jobs ( comincio ad avere qualche sospetto ) ..faresti affari tutti i giorni :Prrr::Prrr::Prrr:

^TiGeRShArK^
27-02-2008, 15:47
quello che non vuoi capire e' che qui' si e' discusso su cosa costano le cose al pubblico a parita di HW = al popolo ..non a te tramite tuoi vantaggi personali :D
e ti ho detto che ci sono 600 euro di differenza di prezzo a tutti con il mac book pro che ha 100 mhz in meno sul processore (e 3MB di cache), ma con in + hard disk 7200, apple remote, retroilluminazione a led, schermo a risoluzione maggiore, 570 grammi di peso, batteria con una durata maggiore del 15%, trachpad multi-touch e schermo NON glossy a scelta.
Se non vuoi l'HDD a 7200 e l'apple remote ti costa 1799 euro, ovvero 499 euro in + del tuo mantenendo tutte le altre cose in +.

^TiGeRShArK^
27-02-2008, 15:48
Grandissimo, hai aspettato giusto giusto l'update :D
e se devo fare un'acquisto di una certa entità considero n-mila variabili... :O
anche le congiunzioni astrali :asd:

®_Flash_®
27-02-2008, 15:49
e ti ho detto che ci sono 600 euro di differenza di prezzo a tutti con il mac book pro che ha 100 mhz in meno sul processore (e 3MB di cache), ma con in + hard disk 7200, apple remote, retroilluminazione a led, schermo a risoluzione maggiore, 570 grammi di peso, batteria con una durata maggiore del 15%, trachpad multi-touch e schermo NON glossy a scelta.
Se non vuoi l'HDD a 7200 e l'apple remote ti costa 1799 euro, ovvero 499 euro in + del tuo mantenendo tutte le altre cose in +.

la differenza la si devi per principio evidenziare senza lo sconto studenti perche nn e' una cosa per tutti.....altrimenti metti lo sconto studenti pure sull'Asus

^TiGeRShArK^
27-02-2008, 15:50
Be i 970 MP andavano alla grande. quelli che dici tu erano gli fx (più vecchi)
andavano alla grande con le altivec.
Con le applicazioni normali erano indietro e con l'uscita degli athlon x2 restavano indietro anche nei campi in cui ancora erano avvantaggiati per via delle altivec :p

sesshoumaru
27-02-2008, 15:51
la differenza la si devi per principio evidenziare senza lo sconto studenti perche nn e' una cosa per tutti.....altrimenti metti lo sconto studenti pure sull'Asus

Infatti parla di 1799 euro, ossia il prezzo di listino senza nessun sconto applicato.

®_Flash_®
27-02-2008, 15:51
andavano alla grande con le altivec.
Con le applicazioni normali erano indietro e con l'uscita degli athlon x2 restavano indietro anche nei campi in cui ancora erano avvantaggiati per via delle altivec :p

stai andando contro Apple cosi' dicendo...una cosa non accettabile da Revered

Infatti parla di 1799 euro, ossia il prezzo di listino senza nessun sconto applicato.


peccato che questo pero 'non e' da pargonare all' M50sv perche' non sono piu' di pari caratteristiche hardware

ma la fate apposta o siete proprio cosi'?

^TiGeRShArK^
27-02-2008, 15:53
la differenza la si devi per principio evidenziare senza lo sconto studenti perche nn e' una cosa per tutti.....altrimenti metti lo sconto studenti pure sull'Asus

Ma infatti io all'inizio non l'avevo proprio nominato lo sconto studenti :p
ho sempre fatto il confronto con il prezzo pieno al pubblico (comprese le modifichine di configurazione che ho fatto) e ho solo accennato che eventualmente per chi ne può usufurire c'è lo sconto studenti...
Anceh perchè non penso che ci sia qualcuno sano di mente che ha diritto allo sconto studenti e non ne approfitta... (a meno che non può scaricare l'IVA ovviamente :p)

Parappaman
27-02-2008, 15:53
la differenza la si devi per principio evidenziare senza lo sconto studenti perche nn e' una cosa per tutti.....altrimenti metti lo sconto studenti pure sull'Asus
Il prezzo riportato è quello del listino ufficiale :rolleyes:
andavano alla grande con le altivec.
Con le applicazioni normali erano indietro e con l'uscita degli athlon x2 restavano indietro anche nei campi in cui ancora erano avvantaggiati per via delle altivec :p
Più che altro consumavano quasi il doppio di corrente :eek:
Mai dimenticherò i tabernacoli necessari per raffreddare i G5 dual core :asd:

®_Flash_®
27-02-2008, 15:55
Il prezzo riportato è quello del listino ufficiale :rolleyes:



nn ho capito cosa intendi ..

sesshoumaru
27-02-2008, 15:56
s
peccato che questo pero 'non e' da pargonare all' M50sv perche' non sono piu' di pari caratteristiche hardware

ma la fate apposta o siete proprio cosi'?

Mentre invece mettere pari caratteristiche hardware ma lasciare schermo, peso, spessore, materiali del case e autonomia della batteria diversi "è" paragonare ?

Massu....

sesshoumaru
27-02-2008, 15:57
nn ho capito cosa intendi ..

Ti sta ripetendo quello che ti ho già fatto notare io: che 1799 euro è il prezzo di listino, non il prezzo scontato per studenti.

!fazz
27-02-2008, 15:58
In effetti 11 pagine di thread su questa notizia mi lascia basito
anche perchè il 99% dei reply sono OT

cmq
mi pare un semplice ritocco del listino, per quanto riguarda la scheda grafica a mio avviso non se ne sente il bisogno di un upgrade alle nvidia 9xxx semplicemente perchè la 8600M GT (anche la versione da 256MB DDR III ) è più che adeguata al lavoro che svolge.

io per lavoro e svago mi sono preso un macbook pro a 2.4 Ghz a settembre, pagato con sconto 2084 euro al posto di 2400
al lavoro avevano appena preso delle hp mobile workstation (compaq nw8440), tanto per capire i portatili indicati nelle prime pagine del thread.
costo dei portatili hp 2400 + iva ovvero 2400 come il macbook

l'unica cosa che hanno in più sono i lettori di impronte digitali praticamente inutili per quello che c ne facciamo.

è vero in confronto a un pc windows based a parità di hw i mac costano di più ma è vero anche che l'hw similare non è indice di prestazioni uguali, provate a fare una prova con photoshop, il mac è nettamente più usabile XD.

tutto questo tralasciando alcune caratteristiche secondarie che danno comunque valore aggiunto
- 5 ore di autonomia (con qualche rinuncia ovvio bt wi fi e retroilluminazione al minino xrò si lavora comodamente anche così)
- struttura in alluminio
- mac osx che per me rimane il migliore s.o. in circolazione
- niente virus, nessuna perdita di tempo per scansioni, aggiornamenti e una licenza in meno da pagare all'anno

ps scusate l'OT

®_Flash_®
27-02-2008, 16:08
Ti sta ripetendo quello che ti ho già fatto notare io: che 1799 euro è il prezzo di listino, non il prezzo scontato per studenti.


e' il prezzo di listino non del modello di MBP con pari hardware dell'ASUS m50sv..ma quello con Hardware inferiore :muro:

ti saluto

In effetti 11 pagine di thread su questa notizia mi lascia basito
anche perchè il 99% dei reply sono OT

cmq
mi pare un semplice ritocco del listino, per quanto riguarda la scheda grafica a mio avviso non se ne sente il bisogno di un upgrade alle nvidia 9xxx semplicemente perchè la 8600M GT (anche la versione da 256MB DDR III ) è più che adeguata al lavoro che svolge.

io per lavoro e svago mi sono preso un macbook pro a 2.4 Ghz a settembre, pagato con sconto 2084 euro al posto di 2400
al lavoro avevano appena preso delle hp mobile workstation (compaq nw8440), tanto per capire i portatili indicati nelle prime pagine del thread.
costo dei portatili hp 2400 + iva ovvero 2400 come il macbook

l'unica cosa che hanno in più sono i lettori di impronte digitali praticamente inutili per quello che c ne facciamo.

è vero in confronto a un pc windows based a parità di hw i mac costano di più ma è vero anche che l'hw similare non è indice di prestazioni uguali, provate a fare una prova con photoshop, il mac è nettamente più usabile XD.

tutto questo tralasciando alcune caratteristiche secondarie che danno comunque valore aggiunto
- 5 ore di autonomia (con qualche rinuncia ovvio bt wi fi e retroilluminazione al minino xrò si lavora comodamente anche così)
- struttura in alluminio
- mac osx che per me rimane il migliore s.o. in circolazione
- niente virus, nessuna perdita di tempo per scansioni, aggiornamenti e una licenza in meno da pagare all'anno

ps scusate l'OT


queste come quella di Photoshop sono le solite leggende metropolitane

saluti anche a te

sesshoumaru
27-02-2008, 16:19
e' il prezzo di listino non del modello di MBP con pari hardware dell'ASUS m50sv..ma quello con Hardware inferiore :muro:

ti saluto


Daje!

Per l'ultima volta: fa più differenza di prezzo un 100 mhz in più di processore o la fanno i materiali del case, il peso, lo spessore, lo SCHERMO e l'autonomia ?

è inutile che insisti con un paragone improponibile, sti 1200 euro NON CI SONO.
Prendimi un portatile davvero paragonabile al mbp, e vedrai che non ci sono 1200 euro di differenza, ce ne sono al massimo 300.

bongo74
27-02-2008, 16:23
Per l'ultima volta: fa più differenza di prezzo un 100 mhz in più di processore o la fanno i materiali del case, il peso, lo spessore, lo SCHERMO e l'autonomia ?
.

i 100mhz non li vedi neppure, non stare li a pensarci neppure.
le altre cose si, sono i fattori "decisivi".

la qualita' di prodotti Apple è calata enormemente a mio avviso, visto che tutti gli apple-isti che conosco, hanno avuto a che fare con l'assistenza molto spesso, sepoi conosco 10persone e sono tutte sfigate..

sesshoumaru
27-02-2008, 16:25
i 100mhz non li vedi neppure, non stare li a pensarci neppure.
le altre cose si, sono i fattori "decisivi".


Bravo, e sono 7 pagine che in molti provano a farglielo notare.

!fazz
27-02-2008, 16:25
ciao flash

cmq di che leggende metropolitane parli?

®_Flash_®
27-02-2008, 16:27
Daje!

Per l'ultima volta: fa più differenza di prezzo un 100 mhz in più di processore o la fanno i materiali del case, il peso, lo spessore, lo SCHERMO e l'autonomia ?

è inutile che insisti con un paragone improponibile, sti 1200 euro NON CI SONO.
Prendimi un portatile davvero paragonabile al mbp, e vedrai che non ci sono 1200 euro di differenza, ce ne sono al massimo 300.

il paragone te l'ho gia' preso ..i 5 etti di prosciutto in meno ed i 30 minuti in piu' di batteria sono cose che vedi come Plus ultra tu .. non tutta la gente che sta' nel Mondo ..altrimenti si venderebbero MBP come il pane e gli stessi Notebook Apple avrebbero gia' spopolato i notebook non Apple

Apple per passare da un 2,4Ghz 4Gb di ram ad un 2,5ghz4 Gb di ram aumenta il prezzo di 400€

chi compra il MBP 2,5Ghz se non cambia niente sotto questo punto di vista ??

ciao flash

cmq di che leggende metropolitane parli?

prendi Photoshop e fallo girare applicando un filtro su di una stessa foto di pari risoluzione su 2 macchine Notebook identiche in Hardware , stesso processore Intel , stessa ram, HD ,stessa skeda video,stesso FSB ..uno MBP ed uno tipo Asus con XP pro

non cambia niente nei tempi di applicazine del filtro

sesshoumaru
27-02-2008, 16:27
la qualita' di prodotti Apple è calata enormemente a mio avviso, visto che tutti gli apple-isti che conosco, hanno avuto a che fare con l'assistenza molto spesso, sepoi conosco 10persone e sono tutte sfigate..

4 anni di prodotti apple, ho avuto 4 portatili diversi.
Unico problema: macbook prima generazione, plastiche ingiallite, risolto in 2 giorni.

Quindi se vuoi contami come apple-ista che conosci e alza la statistica. ;)

sesshoumaru
27-02-2008, 16:30
il paragone te l'ho gia' preso ..i 5 etti di prosciutto in meno ed i 30 minuti in piu' di batteria sono cose che vedi come Plus ultra tu .. non tutta la gente che sta' nel Mondo ..altrimenti si venderebbero MBP come il pane e gli stessi Notebook Apple avrebbero gia' spopolato i notebook non Apple


Ok.

Ma secondo te son cose che fanno alzare il prezzo o no ?
Non è che magari un macbook pro costa di più per tutti i fattori menzionati ?
Non è quindi che la REALE differenza di valore è molto inferiore ai tuoi 1200 euro ?
Poi è certamente vero che non a tutti interessano 5 etti in meno, autonomia in più, spessore ridotto etc etc etc, allora nulla di male a prendere un altro prodotto.

sesshoumaru
27-02-2008, 16:31
Apple per passare da un 2,4Ghz 4Gb di ram ad un 2,5ghz4 Gb di ram aumenta il prezzo di 400€


Qui ti quoto.

Comprare il mbp intermedio non conviene granchè, così come è da suicidio mettere i 4 gb apple quando li puoi mettere dopo spendendo un terzo.

®_Flash_®
27-02-2008, 16:32
Ok.

Ma secondo te son cose che fanno alzare il prezzo o no ?
Non è che magari un macbook pro costa di più per tutti i fattori menzionati ?
Non è quindi che la REALE differenza di valore è molto inferiore ai tuoi 1200 euro ?
Poi è certamente vero che non a tutti interessano 5 etti in meno, autonomia in più, spessore ridotto etc etc etc, allora nulla di male a prendere un altro prodotto.

sono troppi soldi in piu' ..e' stato scritto gia' tutto un po' di pagine indietro in questo thread

bongo74
27-02-2008, 16:32
4 anni di prodotti apple, ho avuto 4 portatili diversi.
Unico problema: macbook prima generazione, plastiche ingiallite, risolto in 2 giorni.

Quindi se vuoi contami come apple-ista che conosci e alza la statistica. ;)

si ti conto con piacere, non prenderla come un attacco personale..
è la stessa cosa che +o- dicono tutti i possessori di macbook

!fazz
27-02-2008, 16:37
i
prendi Photoshop e fallo girare applicando un filtro su di una stessa foto di pari risoluzione su 2 macchine Notebook identiche in Hardware , stesso processore Intel , stessa ram, HD ,stessa skeda video,stesso FSB ..uno MBP ed uno tipo Asus

non cambia niente nei tempi di applicazine del filtro


Flash, Flash dimentichi una cosa non conta solo l'hardware in un pc ma sopratutto l'implementazione del sistema operativo e del firmware....

quello che dici tu è "parzialmente vero" su due macchine windows o su un macbook su cui fai girare windows con bootcamp. ma non puoi fare il confronto tra un s.o. con gestione processi / memoria stile windows e uno con gestione Unix Based sono cose completamente diverse che quindi portano a tempi diversi.
tralasciando il discorso sul file system che è irrilevante per una foto e con misure spannometriche come queste

ps con photoshop avevamo provato le stesse elaborazioni tra il macbook pro e la mobile workstation e il mac era + veloce di qualche secondo

®_Flash_®
27-02-2008, 16:39
Flash, Flash dimentichi una cosa non conta solo l'hardware in un pc ma sopratutto l'implementazione del sistema operativo e del firmware....

quello che dici tu è "parzialmente vero" su due macchine windows o su un macbook su cui fai girare windows con bootcamp. ma non puoi fare il confronto tra un s.o. con gestione processi / memoria stile windows e uno con gestione Unix Based sono cose completamente diverse che quindi portano a tempi diversi.
tralasciando il discorso sul file system che è irrilevante per una foto e con misure spannometriche come queste

ps con photoshop avevamo provato le stesse elaborazioni tra il macbook pro e la mobile workstation e il mac era + veloce di qualche secondo

se fai la prova vedrai come stanno le cose

altra cosa..nn conta solo quello che hai scritto sugli OS in merito alle Performance di uno stesso software a parita' di Hardware e processore identici come nell'esempio che ti ho fatto ..ma conta anche come viene fatto il Porting sempre del Software per un OS o per l'altro..

in questo caso com'e' stato fatto il Porting di Photoshop su OS.x per architettura x86 ??

fate le prove

!fazz
27-02-2008, 16:45
se fai la prova vedrai come stanno le cose

altra cosa..nn conta solo quello che hai scritto sugli OS in merito alle Performance di uno stesso software a parita' di Hardware e processore identici come nell'esempio che ti ho fatto ..ma conta anche come viene fatto il Porting sempre del Software per un OS o per l'altro..

in questo caso com'e' stato fatto il Porting di Photoshop su OS.x per architettura x86 ??

fate le prove

infatti la maggioranza di quelli che fanno grafica a livello professionale usa mac perchè così aumentano le pause caffè in attesa della fine delle elaborazioni.

cmq non sei un user della board ma un troll

sesshoumaru
27-02-2008, 16:52
sono troppi soldi in piu' ..e' stato scritto gia' tutto un po' di pagine indietro in questo thread

Si ma senza giustificazioni, solo continuando a citare sti prosciutti che tanto ti piacciono.

®_Flash_®
27-02-2008, 16:54
infatti la maggioranza di quelli che fanno grafica a livello professionale usa mac perchè così aumentano le pause caffè in attesa della fine delle elaborazioni.

cmq non sei un user della board ma un troll

chi usa mac a livello Pro ancora oggi e' perche e' nato con Mac e ci vuole rimanere..per abitudine ed affezionamento ed Immagine in Studio ...e nn ha ovviamente nemmeno problemi di soldi per continuare a cambiare HW ogni anno /anno e mezzo e spendere sempre il doppio

si vede nn lavori nel campo professionale..altrimenti saresti al corrente di quanti ex user Apple sono passati ad Xp con Hw intel Core 2 Duo o Quad Core...cosi' come moltissime SoftwareHouse che operano nel campo Professionale A/v

ecco solo alcuni esempi ...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20744695&postcount=109

se ne vuoi vedere altri .. fammi pure in segno

buona serata ..

sesshoumaru
27-02-2008, 16:55
si ti conto con piacere, non prenderla come un attacco personale..
è la stessa cosa che +o- dicono tutti i possessori di macbook

Ma figurati, mica l'ho preso come un attacco, volevo solo portarti la mia testimonianza.
Sembra che il numero di prodotti apple difettosi sia aumentato in questi ultimi anni, questo lo vedo anche io da molti forum, ma fortunatamente m'ha sempre detto bene.
A ogni modo non sono ancora riuscito a capire se in percentuale il numero di pezzi difettosi sia aumentato o no rispetto a qualche anno fa, quello sarebbe un dato preoccupante, altrimenti che siano aumentati i prodotti difettosi potrebbe essere normale, visto quanto è aumentata la produzione apple.

®_Flash_®
27-02-2008, 16:59
Ma figurati, mica l'ho preso come un attacco, volevo solo portarti la mia testimonianza.
Sembra che il numero di prodotti apple difettosi sia aumentato in questi ultimi anni, questo lo vedo anche io da molti forum, ma fortunatamente m'ha sempre detto bene.
A ogni modo non sono ancora riuscito a capire se in percentuale il numero di pezzi difettosi sia aumentato o no rispetto a qualche anno fa, quello sarebbe un dato preoccupante, altrimenti che siano aumentati i prodotti difettosi potrebbe essere normale, visto quanto è aumentata la produzione apple.

i pezzi difettosi sono aumentati perche' orami viene tutto fatto in Cina ( molte volte anche+ alla "rinfusa") per contenere i costi di produzione come gia' scritto in questo thread ..


bye

!fazz
27-02-2008, 17:00
chi usa mac a livello Pro ancora oggi e' perche e' nato con Mac e ci vuole rimanere..per abitudine ed affezionamento ...e nn ha ovviamente nemmeno problemi di soldi per continuare a cambiare HW ogni anno /anno e mezzo e spendere sempre il doppio

si vede nn lavori nel campo professionale..altrimenti saresti al corrente di quanti ex user Apple sono passati ad Xp con Hw intel Core 2 Duo ...cosi come moltissime Software house che operano nel campo Professionale A/v

ecco solo alcuni esempi ...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20744695&postcount=109

se ne vuoi vedere altri .. fammi pure in segno

buona serata ..

Infatti, io sono obbligato a lavorare in ambiente windows per ragioni commerciali, (ps l'hw che uso è la prima riga della firma)
mac lo uso per tutto ciò che nn è lavoro insieme a linux (gentoo stage 2).

ps io non lavoro in ambito grafico a parte qualche lavorazione marginale ma mi occupo di codice a basso livello

ps ne conosco una caterva di grafici nati con windows e passati a mac e giurano di non tornare indietro

bio82
27-02-2008, 17:02
infatti la maggioranza di quelli che fanno grafica a livello professionale usa mac perchè così aumentano le pause caffè in attesa della fine delle elaborazioni.

cmq non sei un user della board ma un troll

in molti studi grafici miei clienti (per la parte server) difatti stavano passando a dei pc...ogni 3 computer ne avevano uno a gratis rispetto ad apple...

prendiamo un m6300 di dell.. monitor 17" 1920*1200, intel duo 2.6 ghz, 4 giga di ram, hd da 7200 rpm...costo 2300 €... prendiamo un mac di pari caratteristiche e oltre a costare 3100 € (store.apple.com/..it) e ti rifilano una bellissima geforce 8600 invece di dell che ti rifila una quadro 1600 (mi pare, io sto su un m65)...

tra l'altro il mac book pro da 17" non penso faccia 5 ore di autonomia...un dell 17" con la luminosità a palla, lavorando con solidworks ha 3 ore di autonomia...

cosa rimane ad un macbookpro? la scocca in alluminio a 900 €...il multitouch per ora non lo prendo in considerazione...chi lavora senza mouse significa che non sta lavorando...

bio

!fazz
27-02-2008, 17:04
in molti studi grafici miei clienti (per la parte server) difatti stavano passando a dei pc...ogni 3 computer ne avevano uno a gratis rispetto ad apple...

prendiamo un m6300 di dell.. monitor 17" 1920*1200, intel duo 2.6 ghz, 4 giga di ram, hd da 7200 rpm...costo 2300 €... prendiamo un mac di pari caratteristiche e oltre a costare 3100 € (store.apple.com/..it) e ti rifilano una bellissima geforce 8600 invece di dell che ti rifila una quadro 1600 (mi pare, io sto su un m65)...

tra l'altro il mac book pro da 17" non penso faccia 5 ore di autonomia...un dell 17" con la luminosità a palla, lavorando con solidworks ha 3 ore di autonomia...

cosa rimane ad un macbookpro? la scocca in alluminio a 900 €...il multitouch per ora non lo prendo in considerazione...chi lavora senza mouse significa che non sta lavorando...

bio

l'autonomia del 17' non la conosco ma ti confermo le 5 ore scarse sul 15.4 a 2.4 Ghz

®_Flash_®
27-02-2008, 17:06
Infatti, io sono obbligato a lavorare in ambiente windows per ragioni commerciali, (ps l'hw che uso è la prima riga della firma)
mac lo uso per tutto ciò che nn è lavoro insieme a linux (gentoo stage 2).

ps io non lavoro in ambito grafico a parte qualche lavorazione marginale ma mi occupo di codice a basso livello

capisco..il fatto e' che nel settore A/V prima Mac os era leader..ora nn lo e' piu'

ci sara' un motivo se tantissime SoftwareHouse A/v sono passate o solo su Xp o anche su Xp...se Xp facesse cosi' "schifo" da non sfruttare tutta la potenza della macchina a differenza delle leggende metropolitane che si "cantano" sempre in merito ad Os.X ...questo trasfer nn sarebbe accaduto per non far figure da baracconi da parte di chi produce le piattaforme e che prenderebbe poi "smadonnamenti" da parte di chi compra ..
..chi compra quelle piattaforme e spende migliaia di euro su Xp anche per l'HW aggiuntivo ( skede Pci-e etc) + il Software non puo' vedersi poi le macchine non lavorare o farlo male.... coi software A/v aperti su miriaidi di effetti digitali in Real Time ed Hard Disk recording che non sfruttano la potenza della macchina ...come si dice sempre per difendere Os.X

bye

!fazz
27-02-2008, 17:09
capisco..il fatto e' che nel settore A/V prima Mac os era leader..ora nn lo e' piu'

ci sara' un motivo se tantissime SoftwareHouse sono passate o solo su Xp o anche su Xp...se Xp facesse cosi' "schifo" da non sfruttare tutta la potenza della macchina a differenza delle leggende metropolitane che si "cantano" sempre in merito ad Os.X ...cio' nn sarebbe accaduto per non far figure da baracconi da parte di chi produce le piattaforme e che prenderebbe poi "smadonnamenti" da parte di chi compra ..
..chi compra quelle piattaforme e spende migliaia di euro su Xp anche per l'HW ( skede) aggiuntivo + il Software non puo' vedersi poi le macchine non lavorare o farlo male.... coi software A/v su miriaidi di effetti digitali in Real Time ed Hard Disk recording nn sfruttare la potenza della macchina come si dice sempre per difendere Os.X

bye

in effetti xp non sfrutta tutta la potenza della macchina iniziando dal limite dei 4 GB massimi sfruttabili

®_Flash_®
27-02-2008, 17:12
in effetti xp non sfrutta tutta la potenza della macchina iniziando dal limite dei 4 GB massimi sfruttabili
la potenza della macchina e' una cosa ed Xp la sfrutta tutta ..( altrimenti sarebbero tutte fesse le SoftwareHouse A/V che fanno ora software Pro per Xp e che prima era esclusivo solo per Mac OS ) . ..che poi 4 Gb di ram su Xp siano inutili quello e' un altro conto..e nn ha niente a che vedere sullo sfruttare la potenza del processore, la cache L2 ed il FSB etc

saluti

bio82
27-02-2008, 17:13
--


nei software dove conta la capacità di calcolo, è l'applicazione il limite e non il sistema operativo...

quando abbiamo iniziato la collaborazione con un consulente esterno, questo ci ha "obbligato" a passare a linux per tastare le differenze...

parlando di calcoli (stessa macchina, ne abbiamo diverse identiche) e software scritti come si deve, siamo arrivati molto sotto l'1% di differenza fra windows e linux...e a volte anche il caso opposto dove linux si beccava quel ca 1%...ovviamente queste piccole oscillazioni sono colpa del so, dei servizi che partono all'avvio e quant'altro...però parliamo di simulazioni che impiegavano circa 5 giorni a completarsi...allorchè ho riclonato windows sulle macchine formattate linux e siamo tornati a vivere felici e contenti con windows e le stesse identiche prestazioni...

questo vale anche per pc/mac...quale va meglio? quella dove il software è scritto meglio...photoshop è identico dalle due parti? allora si passa all'atto economico e pratico (reti omogenee in primis)...

bio

bio82
27-02-2008, 17:14
in effetti xp non sfrutta tutta la potenza della macchina iniziando dal limite dei 4 GB massimi sfruttabili

ho 5 macchine con 8 giga, 1 con 16 e una decina con 4 giga di ram...

opppppssss ho windows xp...

bio

sesshoumaru
27-02-2008, 17:19
i pezzi difettosi sono aumentati perche' orami viene tutto fatto in Cina ( molte volte anche+ alla "rinfusa") per contenere i costi di produzione come gia' scritto in questo thread ..


bye

Si, ma come ti ho già fatto notare nello stesso thread apple produce in cina da almeno 15 anni.
E' un bel pezzo che non escono mac fatti in irlanda...

Quindi ?

sesshoumaru
27-02-2008, 17:21
in molti studi grafici miei clienti (per la parte server) difatti stavano passando a dei pc...ogni 3 computer ne avevano uno a gratis rispetto ad apple...

prendiamo un m6300 di dell.. monitor 17" 1920*1200, intel duo 2.6 ghz, 4 giga di ram, hd da 7200 rpm...costo 2300 €... prendiamo un mac di pari caratteristiche e oltre a costare 3100 € (store.apple.com/..it) e ti rifilano una bellissima geforce 8600 invece di dell che ti rifila una quadro 1600 (mi pare, io sto su un m65)...

tra l'altro il mac book pro da 17" non penso faccia 5 ore di autonomia...un dell 17" con la luminosità a palla, lavorando con solidworks ha 3 ore di autonomia...

cosa rimane ad un macbookpro? la scocca in alluminio a 900 €...il multitouch per ora non lo prendo in considerazione...chi lavora senza mouse significa che non sta lavorando...

bio

Sul 17" e sul 15" modello intermedio non discuto, son cari, anche se non costano il doppio o il triplo della concorrenza come spesso leggo.
Chi lo compra sa di pagare di più, e decide di farlo in base a sue considerazioni.
Io ho sempre parlato del 15" base, che ha un prezzo concorrenziale visto quello che fornisce, e laddove costa più della concorrenza di pari valore, il rincaro è minimo e non superiore alle 200-300 euro.

®_Flash_®
27-02-2008, 17:27
Sul 17" e sul 15" modello intermedio non discuto, son cari, anche se non costano il doppio o il triplo della concorrenza come spesso leggo.
Chi lo compra sa di pagare di più, e decide di farlo in base a sue considerazioni.
.

esatto e rimangono cmqe considerazioni valide come pretesto per acquistare un Apple sempre di nicchia..se fossero considerazioni fondamentali per tutti ...ora sarebbero tutti con computer Apple in casa o in studio etc etc..ma nn e cosi' come si sa

Si, ma come ti ho già fatto notare nello stesso thread apple produce in cina da almeno 15 anni.
E' un bel pezzo che non escono mac fatti in irlanda...

Quindi ?


quindi se ultimamente lo chassis dei notebook Apple va a "farsi benedire"..bisogna chiedere a Jobs dove risparmia per produrre gli chassis.. con conseguenza poi per forza di cose su di una qualita' inferiore rispetto a quella che era pima

sesshoumaru
27-02-2008, 17:30
quindi se ultimamente lo chassis dei notebook Apple va a "farsi benedire"..bisogna chiedere a Jobs dove risparmia per produrre ed avere di conseguenza una qualita' inferiore rispetto a quella che era pima

Ok, tutto ciò ammettendo che in percentuale sia aumentato il numero di pezzi difettosi, cosa che ancora non è chiara.
Altrimenti non è cambiato nulla, ed è questo che penso personalmente, aumentano i pezzi difettosi perchè aumentano i pezzi prodotti, ma la percentuale resta quella.

!fazz
27-02-2008, 17:31
la potenza della macchina e' una cosa ed Xp la sfrutta tutta ..( altrimenti sarebbero tutte fesse le SoftwareHouse A/V che fanno ora software Pro per Xp e che prima era esclusivo solo per Mac OS ) . ..che poi 4 Gb di ram su Xp siano inutili quello e' un altro conto..e nn ha niente a che vedere sullo sfruttare la potenza del processore, la cache L2 ed il FSB etc

saluti

strano ma io per sfruttare al massimo l'hw usavo la stage2 di gentoo compilandomi il kernel con solo quello che mi serviva..... mi sa che allora ho sprecato una settimana per il tuning del kernel........

xrò dopo chissà perchè comprimevo i dvd in metà tempo

sesshoumaru
27-02-2008, 17:31
esatto e rimangono cmqe considerazioni valide come pretesto per acquistare un Apple sempre di nicchia..se fossero considerazioni fondamentali per tutti ...ora sarebbero tutti con computer Apple in casa o in studio etc etc..ma nn e cosi' come si sa


Vero, al limite, per il 15" medio e il 17", falso per il macbook, il macbook pro base e altri prodotti apple.

^TiGeRShArK^
27-02-2008, 18:18
chi usa mac a livello Pro ancora oggi e' perche e' nato con Mac e ci vuole rimanere..per abitudine ed affezionamento ed Immagine in Studio ...e nn ha ovviamente nemmeno problemi di soldi per continuare a cambiare HW ogni anno /anno e mezzo e spendere sempre il doppio

si vede nn lavori nel campo professionale..altrimenti saresti al corrente di quanti ex user Apple sono passati ad Xp con Hw intel Core 2 Duo o Quad Core...cosi' come moltissime SoftwareHouse che operano nel campo Professionale A/v

ecco solo alcuni esempi ...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20744695&postcount=109

se ne vuoi vedere altri .. fammi pure in segno

buona serata ..
ehmm..
io lo devo usare in campo professionale... :fagiano:
Non per il lavoro principale, ma pur sempre di lavoro si tratta :p
e ovviamente anche nel (pochissimo) tempo libero che ho :fiufiu:

^TiGeRShArK^
27-02-2008, 18:23
ho 5 macchine con 8 giga, 1 con 16 e una decina con 4 giga di ram...

opppppssss ho windows xp...

bio

...x64 edition spero.. :stordita:

^TiGeRShArK^
27-02-2008, 18:25
strano ma io per sfruttare al massimo l'hw usavo la stage2 di gentoo compilandomi il kernel con solo quello che mi serviva..... mi sa che allora ho sprecato una settimana per il tuning del kernel........

xrò dopo chissà perchè comprimevo i dvd in metà tempo

:mbe:
se ci mettevi davvero la metà dopo vuol semplicemente dire che prima non avevi abilitato il supporto multi-processore... :fagiano:

bio82
27-02-2008, 18:33
...x64 edition spero.. :stordita:

ovviamente...differenze col 64? che non comprerò + una fotocopiatrice canon, dato che non aggiornano i driver per il 64 bit e nulla +..

bio

Giullo
27-02-2008, 20:21
valore aggiunto assistenza apple :doh:
o signore cosa mi tocca sentire... (stessi parlando di dell... ma apple è ai livelli di acer per assitenza)
un maestro del design... (ma se è sempre lo stesso scatolotto da un mucchio di tempo), questo maestro lavora 1 volta ogni 2 anni:stordita:

ma tu hai mai avuto un qualsiasi prodotto apple? no perchè dalle panzanate che spari non penso che tu ne abbia mai utilizzato uno .. e si .. l'assistenza apple è ottima (almeno lo è stata nel mio caso e quello di un amico) : unico neo il numero è a pagamento, ma le attese sono generalmente contenute ...

Dylan il drago
27-02-2008, 20:26
bene, ora che avete avuto ragione e che è chiaro che apple è una ladra e che il 90% degli utenti mac sono dei fighetti potremmo tornare a parlare delle novità di questi pro? dato che sono indeciso se cambiare il mio macbook (ormai ha quasi 2 anni e mezzo sul groppone, il bello è che mi hanno cambiato la pila 1 mese fa nonostante fossi fuori assistenza da ormai 14 mesi :D ) con un nuovo macbook pro o prendere il nuovo macbook..
grazie per la cortesia ;)

per prima cosa sapete niente riguardo del multi touch sul pro? come funziona? tipo per il touch? sull'ipod touch è una cosa comodissima quindi vorrei sapere come funziona...
sui macbook normali non ci sono vero queste proprietà?

in realtà stavo valutando anche l'air ma costa davvero troppo per i miei fondi :(

noel83
27-02-2008, 20:39
bene, ora che avete avuto ragione e che è chiaro che apple è una ladra e che il 90% degli utenti mac sono dei fighetti potremmo tornare a parlare delle novità di questi pro? dato che sono indeciso se cambiare il mio macbook (ormai ha quasi 2 anni e mezzo sul groppone, il bello è che mi hanno cambiato la pila 1 mese fa nonostante fossi fuori assistenza da ormai 14 mesi :D ) con un nuovo macbook pro o prendere il nuovo macbook..
grazie per la cortesia ;)

per prima cosa sapete niente riguardo del multi touch sul pro? come funziona? tipo per il touch? sull'ipod touch è una cosa comodissima quindi vorrei sapere come funziona...
sui macbook normali non ci sono vero queste proprietà?

in realtà stavo valutando anche l'air ma costa davvero troppo per i miei fondi :(

veramente l'air costa meno del pro

il touch funziona come quello dell'air
se guardi nella presentazione dell'air c'è un video su come funziona il
touch

http://www.apple.com/it/macbookair/features.html

MiKeLezZ
27-02-2008, 20:44
I tasti che si retroilluminano che altri portatili Wintel ce l'hanno?

!fazz
27-02-2008, 22:34
:mbe:
se ci mettevi davvero la metà dopo vuol semplicemente dire che prima non avevi abilitato il supporto multi-processore... :fagiano:

no, semplicemente sfruttavo il procco a 64 bit e non a 32 :D :D :D
ps in modo stabile

^TiGeRShArK^
27-02-2008, 22:44
per prima cosa sapete niente riguardo del multi touch sul pro? come funziona? tipo per il touch? sull'ipod touch è una cosa comodissima quindi vorrei sapere come funziona...
sui macbook normali non ci sono vero queste proprietà?

in realtà stavo valutando anche l'air ma costa davvero troppo per i miei fondi :(
funziona esatamente come nel Tegame™ da 1799$...

^TiGeRShArK^
27-02-2008, 22:45
no, semplicemente sfruttavo il procco a 64 bit e non a 32 :D :D :D
ps in modo stabile

ah ecco .. :D
infatti un cambiamento del 100% solo per una ricompilata del kernel quando tutto è già sfruttato mi pareva un pò troppo :p

bio82
27-02-2008, 23:01
I tasti che si retroilluminano che altri portatili Wintel ce l'hanno?

900 € per avere i tasti illuminati sono l'ultima carta che puoi giocare?

leggendo la tua firma non c'è da stupirsi...se vuoi ti faccio uno screenshot del mio server di posta con xp che ha il server mail e l'antivirus attivi a meno di 130 mb di ram occupata...nel tuo screenshot non si vede l'antivirus su xp...

spero tu sia passato a mac...ti meriti di pagare il 30% in + la tecnologia...

bio

MiKeLezZ
27-02-2008, 23:49
900 € per avere i tasti illuminati sono l'ultima carta che puoi giocare?

leggendo la tua firma non c'è da stupirsi...se vuoi ti faccio uno screenshot del mio server di posta con xp che ha il server mail e l'antivirus attivi a meno di 130 mb di ram occupata...nel tuo screenshot non si vede l'antivirus su xp...

spero tu sia passato a mac...ti meriti di pagare il 30% in + la tecnologia...

bioForse non mi conosci, sicuramente non hai notato i miei post precedenti; io ABORRO (abbastanza) i Mac :D ...
Però questa cosa dei tasti retroilluminati è una figata assoluta (ancora più rivoluzionaria del joypad integrato nelle tastiere IBM/Lenovo) e mi piacerebbe quindi sapere se esistono / sono previsti portatili (ho specificato WINTEL, che non significa W Intel...) che ne siano dotati...

Quando la gente si arrabbia per niente mi fa impazzire :D :D

Asterion
27-02-2008, 23:56
900 € per avere i tasti illuminati sono l'ultima carta che puoi giocare?

leggendo la tua firma non c'è da stupirsi...se vuoi ti faccio uno screenshot del mio server di posta con xp che ha il server mail e l'antivirus attivi a meno di 130 mb di ram occupata...nel tuo screenshot non si vede l'antivirus su xp...

spero tu sia passato a mac...ti meriti di pagare il 30% in + la tecnologia...

bio

Ti sembrano toni degni di una discussione civile?

idt_winchip
28-02-2008, 00:40
doppio post

idt_winchip
28-02-2008, 00:40
i 100mhz non li vedi neppure, non stare li a pensarci neppure.
le altre cose si, sono i fattori "decisivi".

la qualita' di prodotti Apple è calata enormemente a mio avviso, visto che tutti gli apple-isti che conosco, hanno avuto a che fare con l'assistenza molto spesso, sepoi conosco 10persone e sono tutte sfigate..

PRESENTE....:muro:
Come Presente potrebbero dirlo due persone che conosco.
Mai visto delle plastiche così scadenti su un portatile...e sto parlando del macbook. Sono finiti i tempi in cui apple=qualità..e lo dico perchè purtroppo non posso negarlo..

damascato
28-02-2008, 01:03
Io ribadisco: chi parla non ha mai provato a usare osx per piu' di 10 minuti...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Quello che si paga non e' la tecnologia, e' la possibilita' di usare su un ottimo computer il migliore e piu' user friendly sistema operativo in circolazione.

Provate prima di parlare.

bio82
28-02-2008, 06:49
Io ribadisco: chi parla non ha mai provato a usare osx per piu' di 10 minuti...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


ci ho provato alla smau, quando l'hanno presentato..peccato che sia crashato prima :ciapet: la tipa nuda dello stand si voleva gettare sotto la metro...

mi piacerebbe provarlo...ma spendere così tanti soldi per avere un sistema operativo non ne vale la pena...


Quello che si paga non e' la tecnologia, e' la possibilita' di usare su un ottimo computer il migliore e piu' user friendly sistema operativo in circolazione.


ribadisco...allora state pagando os x dai 400 ai 900 € a seconda della configurazione... sulle workstation manco faccio il paragone, montare 8 giga di ram su un mac pro è un suicidio, addirittura hp fa prezzi migliori...

la apple fa pagare caro.

purtroppo sono bravi a farlo (indubbio) e molta gente si fida ad occhi chiusi (es: esiste cmd+C per copia ma non cmd+X per taglia, significa che cmd+X non serve, è parola di steve)...

bio

Duncan
28-02-2008, 08:14
Io tutta questa polemica non la capisco...

L'hardware potrà anche essere paragonabile, ma per avere OS X devi avere un Apple, se un utente valuta che ha bisogno di quello perché mettersi a sindacare, costa di più? Avrà fatto le sue valutazioni, su costo e uso, misurare tutto col propino metro di giudizio è arroganza, quello che è caro o inutile per una persona non è detto che lo sia per un'altra, altrimenti gireremmo tutti con i medesimi prodotti...

diabolik1981
28-02-2008, 08:18
funziona esatamente come nel Tegame™ da 1799$...

spiegami sta storia del tegame che me la sono persa...a parte la bistecchiera (ps3) e padella (iPhone) abbiamo un nuovo strumento da cucina in informatica?

^TiGeRShArK^
28-02-2008, 08:39
Forse non mi conosci, sicuramente non hai notato i miei post precedenti; io ABORRO (abbastanza) i Mac :D ...
Però questa cosa dei tasti retroilluminati è una figata assoluta (ancora più rivoluzionaria del joypad integrato nelle tastiere IBM/Lenovo) e mi piacerebbe quindi sapere se esistono / sono previsti portatili (ho specificato WINTEL, che non significa W Intel...) che ne siano dotati...

Quando la gente si arrabbia per niente mi fa impazzire :D :D

..tra l'altro mi ero anche dimenticato di citarla tra le cose in + del mac book pro.. :stordita:

^TiGeRShArK^
28-02-2008, 08:43
spiegami sta storia del tegame che me la sono persa...a parte la bistecchiera (ps3) e padella (iPhone) abbiamo un nuovo strumento da cucina in informatica?

ma ovviamente il tanto odiato Mac Book Air che ha causato lo slittamento dei mac book pro fino ad oggi.
Se non fosse stato per quello, utile forse all'3% del popolo della mela che già è il 3% del mercato, la nuova linea di portatili sarebbe uscita a gennaio...
Ma poichè steve "ViVendoPureIlTegame" jobs non voleva togliergli visibilità si è dovuto attendere fino ad oggi....:muro:

EDIT comunque alla apple mi sa che piace fare oggetti da cucina :asd:

sesshoumaru
28-02-2008, 08:52
ma ovviamente il tanto odiato Mac Book Air che ha causato lo slittamento dei mac book pro fino ad oggi.
Se non fosse stato per quello, utile forse all'3% del popolo della mela che già è il 3% del mercato, la nuova linea di portatili sarebbe uscita a gennaio...
Ma poichè steve "ViVendoPureIlTegame" jobs non voleva togliergli visibilità si è dovuto attendere fino ad oggi....:muro:

EDIT comunque alla apple mi sa che piace fare oggetti da cucina :asd:

Beh, non mi serve e non lo comprerò (per quanto se fosse stato 10"...) ma ti assicuro che la "padella" vista dal vivo fa davvero impressione per lo spessore e la sensazione di solidità che trasmette.
Fossi uno che gira sempre con la 24-ore, un pensierino ce lo farei pure.

Asterion
28-02-2008, 08:57
spiegami sta storia del tegame che me la sono persa...a parte la bistecchiera (ps3) e padella (iPhone) abbiamo un nuovo strumento da cucina in informatica?

Diabolik for President :D

^TiGeRShArK^
28-02-2008, 08:58
Beh, non mi serve e non lo comprerò (per quanto se fosse stato 10"...) ma ti assicuro che la "padella" vista dal vivo fa davvero impressione per lo spessore e la sensazione di solidità che trasmette.
Fossi uno che gira sempre con la 24-ore, un pensierino ce lo farei pure.

bella è bella, mai detto nulla in contrario..
Ma dopo aver letto + o - 3 review che l'hanno analizzata a fondo ho visto che è davvero un Tegame™ :p
A meno di non spendere 1000 euro in + per il Solid State Disk...e quelli di arstechnica ne criticavano "il feeling" anche con quell'opzione da 1000 euro in + installata :p

sesshoumaru
28-02-2008, 09:03
bella è bella, mai detto nulla in contrario..
Ma dopo aver letto + o - 3 review che l'hanno analizzata a fondo ho visto che è davvero un tegame :p
A meno di non spendere 1000 euro in + per il Solid State Disk...e quelli di arstechnica ne criticavano "il feeling" anche con quell'opzione da 1000 euro in + installata :p

Capirai, scomprivano l'acqua calda in quella recensione.
Pagine intere per dirmi che un 1.8" 4200 rpm è più lento di un 2.5" 5400 rpm.... Ma va ?

La durata della batteria invece è controversa, alcune recensioni parlano di 4 ore di navigazione, quindi con wireles accesa, altri di 2-3 ore... boh!
Imho 4 ore con wireless accesa le deve fare, altrimenti consuma con il mio mbp (che con wireless accesa fa 2.30 -3 ore) , il che sarebbe deludente.

^TiGeRShArK^
28-02-2008, 09:05
Capirai, scomprivano l'acqua calda in quella recensione.
Pagine intere per dirmi che un 1.8" 4200 rpm è più lento di un 2.5" 5400 rpm.... Ma va ?

La durata della batteria invece è controversa, alcune recensioni parlano di 4 ore di navigazione, quindi con wireles accesa, altri di 2-3 ore... boh!
Imho 4 ore con wireless accesa le deve fare, altrimenti consuma con il mio mbp (che con wireless accesa fa 2.30 -3 ore) , il che sarebbe deludente.

ha la batteria + piccola del mb pro...
E si vede tutta...

sesshoumaru
28-02-2008, 09:12
ha la batteria + piccola del mb pro...
E si vede tutta...

Beh si, questo è vero, ma in ogni caso mi aspetto cmq una autonomia superiore al mb e al mbp.

!fazz
28-02-2008, 09:15
Beh si, questo è vero, ma in ogni caso mi aspetto cmq una autonomia superiore al mb e al mbp.

sarà difficile che l'air abbia autonomia maggiore del pro
IMHO è troppo piccolo per poter installare una batteria di dimesioni adeguate per avere una autonomia di 5 ore

cmq 4 ore è un'autonomia + che sufficente per lavorare per mezza giornata e caricarlo a pranzo

caffenero
28-02-2008, 09:17
Beh si, questo è vero, ma in ogni caso mi aspetto cmq una autonomia superiore al mb e al mbp.

Non è così, leggiti le varie review. Il macbook Air è una sboronata inutile, ma costosissima. Non è ultraportatile (inutile che sia sottilissimo se poi è largo e alto come gli altri), non va una mazza, non ha connettività se non quella wireless... Inutile.

sesshoumaru
28-02-2008, 09:22
Non è così, leggiti le varie review. Il macbook Air è una sboronata inutile, ma costosissima. Non è ultraportatile (inutile che sia sottilissimo se poi è largo e alto come gli altri), non va una mazza, non ha connettività se non quella wireless... Inutile.

Difatti ho detto che non lo prenderò, e che m'avrebbe fatto gola se fosse stato 10".
Poi però ho aggiunto che se girassi con una 24-ore, il pensierino ce l'avrei fatto.
Riflettici: quanti girano con una 24-ore ?
E in quel caso fa differenza infilare un 10" o un 13" ? No, fa molta più differenza lo spessore.

mnovait
28-02-2008, 09:23
ha la batteria + piccola del mb pro...
E si vede tutta...

io l'ho utilizzato per un po' un mb.le 5ore le vedevo con il binocolo: o meglio se spegnevo il wifi senza un uso particolarmente intenso di cpu e disco forse ci arrivavo..
a usare wifi,con usando photoshop e cad con wmware(da windows) arrivava a(mi sembra)2.30-3h

la qualità dei portatile è veramente peggiorata in quasi tutte le case.
esempi?
thinkpad
1.comprato 8 anni fa funziona ancora,si è fatto un buon numero di voli per una scada a chiocciola sbattendo angoli,display e rovinando tutto quello che poteva rovinare sul disco.
2.5/6 anni fa.un mio amico l'ha lasciato nel forno per nasconderlo dai bambini:la moglie ha acceso il forno a 250°C:risultato?case completamente sciolto(le plastiche)ma si accendeva ancora.
ibook
1.comprato 10anni fa(credo,non ne sono sicuro)
con tiger,realmente si accendeva in 5 secondi,e la batteria con uso non intensivo arriva quasi a 5ore.

conclusioni?
secondo me nessuno fa più il test sulle macchine che vende.
ora sento(anche in questo forum)di plastiche spaccate per i mb, di qualità in decadenza per gli ibm.

il mio intervento esula un po' dalla news,però mi sembra che la discussione stava andando in questa direzione,
saluti

Duncan
28-02-2008, 09:25
IBM non fa più PC, quindi... :)

mnovait
28-02-2008, 09:30
IBM non fa più PC, quindi... :)

ibm o chi per loro...:O :rolleyes:

sesshoumaru
28-02-2008, 09:30
io l'ho utilizzato per un po' un mb.le 5ore le vedevo con il binocolo: o meglio se spegnevo il wifi senza un uso particolarmente intenso di cpu e disco forse ci arrivavo..
a usare wifi,con usando photoshop e cad con wmware(da windows) arrivava a(mi sembra)2.30-3h

la qualità dei portatile è veramente peggiorata in quasi tutte le case.
esempi?
thinkpad
1.comprato 8 anni fa funziona ancora,si è fatto un buon numero di voli per una scada a chiocciola sbattendo angoli,display e rovinando tutto quello che poteva rovinare sul disco.
2.5/6 anni fa.un mio amico l'ha lasciato nel forno per nasconderlo dai bambini:la moglie ha acceso il forno a 250°C:risultato?case completamente sciolto(le plastiche)ma si accendeva ancora.
ibook
1.comprato 10anni fa(credo,non ne sono sicuro)
con tiger,realmente si accendeva in 5 secondi,e la batteria con uso non intensivo arriva quasi a 5ore.

conclusioni?
secondo me nessuno fa più il test sulle macchine che vende.
ora sento(anche in questo forum)di plastiche spaccate per i mb, di qualità in decadenza per gli ibm.

il mio intervento esula un po' dalla news,però mi sembra che la discussione stava andando in questa direzione,
saluti

Beh! Passando dai G4 agli intel l'autonomia di tutti i portatili apple è calata, dimostrazione di quanto erano meglio ottimizzati i G4 per il consumo energetico, non credo che sia imputabile ad altro.
Ricordo con commozione quando scrivendo e guardando qualche filmatino in treno arrivai a 6 ore di autonomia con l'ibook.....
Però i G4 stavan davvero diventando troppo lenti, imho meglio così.

Per il resto invece sti macbook son fatti meglio degli ibook, son più sottili, l'assemblaggio è più curato (prendi un ibook e premi da varie parti, farà una marea di scricchiolii, rifallo con il macbook...).

sesshoumaru
28-02-2008, 09:31
io l'ho utilizzato per un po' un mb.le 5ore le vedevo con il binocolo: o meglio se spegnevo il wifi senza un uso particolarmente intenso di cpu e disco forse ci arrivavo..
a usare wifi,con usando photoshop e cad con wmware(da windows) arrivava a(mi sembra)2.30-3h


E comunque questo è un ottimo risultato!

Noto solo ora che stavi virtualizzando! :eek:

Questo aumenta a manetta i consumi, ovvio che l'autonomia cali.

Vorrei vedere l'autonomia di un portatile da 1000 euro di altre marche in una situazione simile....

mnovait
28-02-2008, 09:34
E comunque questo è un ottimo risultato!

Noto solo ora che stavi virtualizzando! :eek:

Questo aumenta a manetta i consumi, ovvio che l'autonomia cali.

vero,però dire che un mb pro o no che sia fa 4/5h in ogni condizione mi sembra sbagliato.
la qualità è scesa secondo me perchè hanno cambiato radicalmente il target dei clienti.non può essere per questo?

sesshoumaru
28-02-2008, 09:59
vero,però dire che un mb pro o no che sia fa 4/5h in ogni condizione mi sembra sbagliato.
la qualità è scesa secondo me perchè hanno cambiato radicalmente il target dei clienti.non può essere per questo?

Beh, non c'è scritto che le fa in ogni condizione, ovvio che quando viene indicata una autonomia di 5 ore, questa è raggiungibile solo a wifi spento, luminosità del monitor ridotta (ma quella la riduco quasi sempre, è sin troppo luminoso lo schermo del mbp) e core non sempre impegnati a più del 50-60% l'uno.
Siamo daccordo che è un modo un po' "furbo" di indicare l'autonomia, e che sarebbe più onesto indicare una autonomia in diverse modalità d'uso, ma questo è un vizio che hanno tutte le case.

®_Flash_®
28-02-2008, 10:04
Beh, non c'è scritto che le fa in ogni condizione, ovvio che quando viene indicata una autonomia di 5 ore, questa è raggiungibile solo a wifi spento, luminosità del monitor ridotta (ma quella la riduco quasi sempre, è sin troppo luminoso lo schermo del mbp) e core non sempre impegnati a più del 50-60% l'uno.
Siamo daccordo che è un modo un po' "furbo" di indicare l'autonomia, e che sarebbe più onesto indicare una autonomia in diverse modalità d'uso, ma questo è un vizio che hanno tutte le case.

lo scrivo in questo thread da 2 giorni

io l'ho utilizzato per un po' un mb.le 5ore le vedevo con il binocolo: o meglio se spegnevo il wifi senza un uso particolarmente intenso di cpu e disco forse ci arrivavo..
a usare wifi,con usando photoshop e cad con wmware(da windows) arrivava a(mi sembra)2.30-3h

e sono quello che scrivo io qui' da 2 giorni..ma tutti dicono che nn e' vero..come se io non avessi mai provato esattamente come te... :D

nessuno vuole ammettere che nn cambia niente come sempre sulla durata

Amenoche' qui' tutti nn accendono il MBP e lo tengono in Idle = senza far niente col processore sempre al minimo con nessun software aperto che lavora sulla CPU ed il Display spento per inattivita' per piu' di 4 ore......poi dicono che la batt. dura + di 4 ore , Apple e' super ed i milioni che costa in piu' il MBP sono giustificati ... :asd::asd::asd::asd:

^TiGeRShArK^
28-02-2008, 10:13
con tiger,realmente si accendeva in 5 secondi,e la batteria con uso non intensivo arriva quasi a 5ore.
:mbe:
mi pare una cazzata..
a meno che non stai parlando di ripresa dallo stop....:mbe:
cmq l'air secondo arstechnica (che è il + critico sulla battery life) dura 2 ore e 33 minuti, mentre i pro vecchi 3 ore e 45.
Tenendo conto dei bench di anandtech con i penryn ci si dovrebbe aspettare così ad occhio un buon 10% in + che lo porterebbe intorno alle 4 ore / 4 ore ed un quarto (per un uso non propriamente leggero).

^TiGeRShArK^
28-02-2008, 10:15
Beh! Passando dai G4 agli intel l'autonomia di tutti i portatili apple è calata, dimostrazione di quanto erano meglio ottimizzati i G4 per il consumo energetico, non credo che sia imputabile ad altro.
Ricordo con commozione quando scrivendo e guardando qualche filmatino in treno arrivai a 6 ore di autonomia con l'ibook.....
Però i G4 stavan davvero diventando troppo lenti, imho meglio così.

Per il resto invece sti macbook son fatti meglio degli ibook, son più sottili, l'assemblaggio è più curato (prendi un ibook e premi da varie parti, farà una marea di scricchiolii, rifallo con il macbook...).
e certo...
avevano prestazioni infime...
Oggi come oggi un chip di quella potenza consumerebbe meno di un watt probabilmente (infatti mi sa che i geode, xscale &co. siano + o - su quel livello di prestazioni).

^TiGeRShArK^
28-02-2008, 10:16
vero,però dire che un mb pro o no che sia fa 4/5h in ogni condizione mi sembra sbagliato.
la qualità è scesa secondo me perchè hanno cambiato radicalmente il target dei clienti.non può essere per questo?
il pro nuovo dovrebbe farle 4 ore.
Ovviamente non con la cpu SEMPRE in full-load.
Ma per carichi di lavoro piuttosto pesanti dovrebbe reggere da quello che si è visto finora.

sesshoumaru
28-02-2008, 10:16
lo scrivo in questo thread da 2 giorni



e sono quello che scrivo io qui' da 2 giorni..ma tutti dicono che nn e' vero..come se io non avessi mai provato esattamente come te... :D

nessuno vuole ammettere che nn cambia niente come sempre sulla durata

Amenoche' qui' tutti nn accendono il MBP e lo tengono in Idle = senza far niente col processore sempre al minimo con nessun software aperto che lavora sulla CPU ed il Display spento per inattivita' per piu' di 4 ore......poi dicono che la batt. dura + di 4 ore , Apple e' super ed i milioni che costa in piu' il MBP sono giustificati ... :asd::asd::asd::asd:

Eh no, basta un uso accorto e wifi spento per superare le 4 ore, non serve far miracoli.
Quelli devi farli con portatili di altre marche, tra cui il tuo caro asus da 1300 euro.

®_Flash_®
28-02-2008, 10:18
Eh no, basta un uso accorto e wifi spento per superare le 4 ore, non serve far miracoli.
Quelli devi farli con portatili di altre marche, tra cui il tuo caro asus da 1300 euro.

Si ma permetti che ho speso 2,4Milioni di vecchie lire in meno a parita' di Hardware ..se l'M50Sv sta' acceso 30 minuti in meno in base a quello che dichiarate voi qui' sull'autonomia del MBP sai cosa mi cambia :asd::asd: ( tutto cio' per via della batteria che e' a 6 celle e non a 8 ..tutto li' ..nn credere che la cosa sia diversa per altro )

e poi ribadisco : il MBP usandolo e lavorandoci con Batteria con relativi Softwares ( e non guardandolo) non arriva a piu' di 3ore e mezza

^TiGeRShArK^
28-02-2008, 10:18
nessuno vuole ammettere che nn cambia niente come sempre sulla durata

Amenoche' qui' tutti nn accendono il MBP e lo tengono in Idle = senza far niente col processore sempre al minimo con nessun software aperto che lavora sulla CPU ed il Display spento per inattivita' per piu' di 4 ore......poi dicono che la batt. dura + di 4 ore , Apple e' super ed i milioni che costa in piu' il MBP sono giustificati ... :asd::asd::asd::asd:
No, non lo posso ammettere dato che ti ho già dimostrato che il mac book pro monta batterie + capienti del tuo e ha la retroilluminazione a LED che migliora ulteriormente i consumi ;)

sesshoumaru
28-02-2008, 10:19
e certo...
avevano prestazioni infime...
Oggi come oggi un chip di quella potenza consumerebbe meno di un watt probabilmente (infatti mi sa che i geode, xscale &co. siano + o - su quel livello di prestazioni).

Questo è vero, però confrontalo con i concorrenti dell'epoca: quando uscirono i primi g4 sui portatili, in portatili intel montavano o i celeron, o i pentium 4 (di centrino non v'era ancora traccia).
E in ambo i casi l'autonomia non era manco lontanamente paragonabili, eppure le prestazioni non erano così dissimili.

sesshoumaru
28-02-2008, 10:21
Si ma permetti che ho speso 2,4Milioni di vecchie lire in meno a parita' di Hardware ..se l'M50Sv sta' acceso 30 minuti in meno... sai cosa mi cambia :asd::asd: ( tutto cio per via della batteria che e' a 6 celle e non a 8 ..tutto li ..nn credere che la cosa sia diversa per altro )

e poi ribadisco : il MBP usandolo con Batteria con relativi Softwares ( e non guardandolo) nn arriva a piu' di 3ore e mezza

1) sti 1200 continui a vederli solo te, ma vabbè

2) te piacerebbe solo 30 min in più.....

3) Il MBP ce l'ho, e 3 ore e mezza le superi tranquillo con wifi spento e cpu non sempre a pieno carico. Tu in base a cosa lo dici con tanta sicurezza ?

®_Flash_®
28-02-2008, 10:25
1) sti 1200 continui a vederli solo te, ma vabbè

2) te piacerebbe solo 30 min in più.....

3) Il MBP ce l'ho, e 3 ore e mezza le superi tranquillo con wifi spento e cpu non sempre a pieno carico. Tu in base a cosa lo dici con tanta sicurezza ?

anche il mio collega ha il MBP ..e nn e' assolutamente come dici tu.. unica differenza?.. lui nn e' un fanboy...

1200 euro sono la differenza tra M50sv con T9300 3Gbram 250HD e MBP con T9300 2,5ghz 250Gb HD ...non il modello inferiore che hai preso tu ( ed e proprio qui ' che si marca il prezzo che impone Apple)

Apple dal Penryn 2,4Ghz 3Mb cache L2... al 2,5Ghz 6Mb cache L2 mette sopra 400€ di differenza

= il confronto lo ripeto lo faccio a parita' di esatto hardware ..non in base a quello che fa comodo a voi per le vs scelte personali su quanto siete disposti a spendere soldi da dare ad Apple

qui si parla di HW ..e commerciale

ciao

^TiGeRShArK^
28-02-2008, 10:27
Questo è vero, però confrontalo con i concorrenti dell'epoca: quando uscirono i primi g4 sui portatili, in portatili intel montavano o i celeron, o i pentium 4 (di centrino non v'era ancora traccia).
E in ambo i casi l'autonomia non era manco lontanamente paragonabili, eppure le prestazioni non erano così dissimili.
si, finchè non c'erano i centrino quello che dici è vero..
Madai centrino in poi non c'era + paragone in quanto a prestazioni..
e anche come durata il mio fido T41 arrivava a 5 ore per un uso leggero ;)

^TiGeRShArK^
28-02-2008, 10:30
anche il mio collega ha il MBP ..e nn e' assolutamente come dici tu.. unica differenza?.. lui nn e' un fanboy...

1200 euro sono la differenza tra M50sv con T9300 3Gbram 250HD e MBP con T9300 2,5ghz 250Gb HD ...non il modello inferiore che hai preso tu ( ed e proprio qui ' che si marca il prezzo che impone Apple)

= il confronto lo ripeto lo faccio a parita' di esatto hardware ..non in base a quello che fa comodo a voi per le vs scelte personali su quanto siete disposti a spendere soldi da dare ad Apple

qui si parla di HW ..e commerciale

ciao

tra l'altro sinceramente mi sfugge come faccia a montare 3 GB di ram e ad avere il dual channel.
Vedo solo queste soluzioni:
1) Non ha 3 GB di RAM, ma viene contata con qualche artificio di marketing qualche altra cosa.
2) Non ha il dual channel, che è ancora peggio.

Nel primo caso sarebbe assolutamente equivalente al mac book pro in quanto a dotazione di RAM.
Nel secondo caso sarebbe addirittura peggiore dato che la disattivazione del dual-channel produce sensibili decadimenti prestazionali.

Duncan
28-02-2008, 10:31
anche il mio collega ha il MBP ..e nn e' assolutamente come dici tu.. unica differenza?.. lui nn e' un fanboy...

1200 euro sono la differenza tra M50sv con T9300 3Gbram 250HD e MBP con T9300 2,5ghz 250Gb HD ...non il modello inferiore che hai preso tu ( ed e proprio qui ' che si marca il prezzo che impone Apple)

Apple dal Penryn 2,4Ghz 3Mb cache L2... al 2,5Ghz 6Mb cache L2 mette sopra 400€ di differenza

= il confronto lo ripeto lo faccio a parita' di esatto hardware ..non in base a quello che fa comodo a voi per le vs scelte personali su quanto siete disposti a spendere soldi da dare ad Apple

qui si parla di HW ..e commerciale

ciao


Peccato che un Apple non è solo HW, c'è OS X, c'è il design, criticabile o meno, e tutta una serie di alte considerazioni con cui fare i conti


Quello che affermi è vero per te, per il tuo metro di giudizio, agli altri lascia giudicare secondo il propio, magari gli euro spesi in più hanno un senso per altri e per te no

®_Flash_®
28-02-2008, 10:32
tra l'altro sinceramente mi sfugge come faggia a montare 3 GB di ram e ad avere il dual channel.
Vedo solo queste soluzioni:
1) Non ha 3 GB di RAM, ma viene contata con qualche artificio di marketing qualche altra cosa.
2) Non ha il dual channel, che è ancora peggio.

Nel primo caso sarebbe assolutamente equivalente al mac book pro in quanto a dotazione di RAM.
Nel secondo caso sarebbe addirittura peggiore dato che la disattivazione del dual-channel produce sensibili decadimenti prestazionali.

stai dicendo panzanate

cerca le caratteristiche sui siti

saluti

Peccato che un Apple non è solo HW, c'è OS X, c'è il design, criticabile o meno, e tutta una serie di alte considerazioni con cui fare i conti


Quello che affermi è vero per te, per il tuo metro di giudizio, agli altri lascia giudicare secondo il propio, magari gli euro spesi in più hanno un senso per altri e per te no

discorsi che possono essere giusti..come gia scritto in precedenza nelle pagine indietro

si e' solo parlato che per 3 cosette in piu sui MBP made in China la differenza di prezzo e' sempre troppo elevata

+ il fatto e' che se la differenza di prezzo fosse ad es. di 2000€ ..qui' ci sarebbe sempre qualcuno che difende Apple... la santa Apple..

tutto li'

diabolik1981
28-02-2008, 10:33
tra l'altro sinceramente mi sfugge come faggia a montare 3 GB di ram e ad avere il dual channel.

me lo chiedevo anche io, poi ho scoperto che quasi tutti i recenti chipset Intel (il 965M sicuro, per il 945 devo controllare) hanno questa caratteristica, anche se non ho ben capito come funzioni

sesshoumaru
28-02-2008, 10:33
Peccato che un Apple non è solo HW, c'è OS X, c'è il design, criticabile o meno, e tutta una serie di alte considerazioni con cui fare i conti


Quello che affermi è vero per te, per il tuo metro di giudizio, agli altri lascia giudicare secondo il propio, magari gli euro spesi in più hanno un senso per altri e per te no

Si, ma leggi dietro, non si parla solo di design.
Quell'asus che tanto cita ha anche risoluzione schermo inferiore e uno schermo più economico, pesa di più, è più spesso, ha una batteria più piccola etc etc etc
Ma dato che non è "esatto hardware" lui ste cose non le conta.....

sesshoumaru
28-02-2008, 10:35
me lo chiedevo anche io, poi ho scoperto che quasi tutti i recenti chipset Intel (il 965M sicuro, per il 945 devo controllare) hanno questa caratteristica, anche se non ho ben capito come funzioni

Questo è interessante allora, non sapevo della possibilità di dual channel con due banchi diversi.

®_Flash_®
28-02-2008, 10:38
Si, ma leggi dietro, non si parla solo di design.
Quell'asus che tanto cita ha anche risoluzione schermo inferiore e uno schermo più economico, pesa di più, è più spesso, ha una batteria più piccola etc etc etc
Ma dato che non è "esatto hardware" lui ste cose non le conta.....

facciamo 2 conti: quanto credi possa cambiare in piu' in termini di $ dallo skermo dell'M50sv a quello del MBR per uno Step superiore di risoluzione e sempre Made in Cina ?? facciamo 100$ ..ok... esageriamo e facciamo 100$..per la batteria a 8 celle?? facciamo altri 70$....per i 5 etti di prosciutto in meno di peso ( che nemmeno si sentono ) ? esageriamo facciamo 200$

100$ +70$ + 200$ =370$ / cambio 1,51= 245€..arrotondiamo per eccesso e facciamo anche 300€ ..esageriamo alla grande ..facciamo anche 350€

li ci sono 1200€ di differenza

per piacere

Duncan
28-02-2008, 10:40
stai dicendo panzanate

cerca le caratteristiche sui siti

saluti



discorsi che possono essere giusti..come gia scritto in precedenza nelle pagine indietro

si e' solo parlato che per 3 cosette in piu sui MBP made in China la differenza di prezzo e' sempre troppo elevata

+ il fatto e' che se la differenza di prezzo fosse ad es. di 2000€ ..qui' ci sarebbe sempre qualcuno che difende Apple... la santa Apple..

tutto li'

Prima dici che sono cose anche giuste, poi contuinui a dire che la differenza di prezzo è elevata. Se aggiungessi che per te è elevata per quello che offre la discussione sarebbe già finita diverse pagine indietro, invece mi sembra che continui a cercare di provare che la differenza di prezzo è esagerata in assoluto, per chiunque, qualunque siano le motivazioni che portano a quella scelta

sesshoumaru
28-02-2008, 10:46
facciamo 2 conti: quanto credi possa cambiare in piu' in termini di $ dallo skermo dell'M50sv a quello del MBR per uno Step superiore di risoluzione e sempre Made in Cina ?? facciamo 100$ ..ok... esageriamo e facciamo 100$..per la batteria a 8 celle?? facciamo altri 70$....per i 5 etti di prosciutto in meno di peso ( che nemmeno si sentono ) ? esageriamo facciamo 200$

100$ +70$ + 200$ =370$ / cambio 1,51= 245€..arrotondiamo per eccesso e facciamo anche 300€ ..esageriamo alla grande ..facciamo anche 350€

li ci sono 1200€ di differenza

per piacere

Bene, ora fai un confronto con il modello base, invece con il medio caricato di 360 euro di ram apple (e ti ho già detto che ti quoto quando dici che il modello medio e la ram costan troppo).
Siamo a 1800 contro 1300, 500 euro di differenza.
Togli i 300 che hai appena detto, e siamo a 200

Cosa ha il tuo asus più del modello base ?
100 mhz in più ?
li volemo valutà 50 euro ?
E un banco da 2 gb, così metto 3 gb anche su mbp, 2 gb kingston o takems testati per andare sugli apple costano si e no 50 euro.

Ecco che arrivi si e no ai 300 euro di differenza che dicevo io.

E' troppo 300 euro ?
Imho no, ma questa son considerazioni personali.

®_Flash_®
28-02-2008, 10:49
Bene, ora fai un confronto con il modello base, invece con il medio caricato di 360 euro di ram apple (e ti ho già detto che ti quoto quando dici che il modello medio e la ram costan troppo).
Siamo a 1800 contro 1300, 500 euro di differenza.
Togli i 300 che hai appena detto, e siamo a 200

Cosa ha il tuo asus più del modello base ?
100 mhz in più ?
li volemo valutà 50 euro ?
E un banco da 2 gb, così metto 3 gb anche su mbp, 2 gb kingston o takems testati per andare sugli apple costano si e no 50 euro.

Ecco che arrivi si e no ai 300 euro di differenza che dicevo io.

E' troppo 300 euro ?
Imho no, ma questa son considerazioni personali.

io sto' confrontanto il MBP pari identico HW con M50SV pari identico HW che offorno i rispettivi produttori con prezzo ufficiale

stop..il mio paragone e' su quello ..e li vado a parare commercialmente

Prima dici che sono cose anche giuste, poi contuinui a dire che la differenza di prezzo è elevata. Se aggiungessi che per te è elevata per quello che offre la discussione sarebbe già finita diverse pagine indietro, invece mi sembra che continui a cercare di provare che la differenza di prezzo è esagerata in assoluto, per chiunque, qualunque siano le motivazioni che portano a quella scelta

la differenza e' esagerata..poi se leggi indietro ho gia scritto che ognuno poi spende i soldi come meglio crede..qui si parla a livello commerciale essendo su di un forum su come stanno le cose.. non si obbliga a comprare o a non comprare ovviamente ..per me tu puoi comprarti anche tutto l'Apple Store e fare i tuoi "affari"

quello che dici e' gia' stato scritto ...ed e' una cosa valida a prescindere come per scontata

sesshoumaru
28-02-2008, 10:52
io sto' confrontanto il MBP pari identico HW con M50SV pari identico HW..

stop..il mio paragone e' su quello ..e li vado a parare commercialmente


N'ho capito, tu ti puoi inventare il valore aggiunto per schermo, progettazione, materiali, case, batteria etc etc e io non posso inventarmi il valore di 100 mhz in più ?

Chi è che fa il fanboy ?

Duncan
28-02-2008, 10:54
io sto' confrontanto il MBP pari identico HW con M50SV pari identico HW..

stop..il mio paragone e' su quello ..e li vado a parare commercialmente



la differenza e' esagerata..poi se leggi indietro ho gia scritto che ognuno poi spende i soldi come meglio crede..qui si parla a livello commerciale essendo su di un forum su come stanno le cose.. non si obbliga a comprare o a non comprare ovviamente ..per me tu puoi comprarti anche tutto l'Apple Store

quello che dici e' gia' stato scritto ...ed e' una cosa valida a prescindere come per scontata


Si ma sull'asus non ci sira Mac OS X ed il confronto è già è impossibile a questo punto

Son due cose differenti, non sono paragonabili, è come voler confrontare una bella auto sportiva con una Ferrari, prestazioni simili, ma son la stessa cosa?

®_Flash_®
28-02-2008, 10:57
Si ma sull'asus non ci sira Mac OS X ed il confronto è già è impossibile a questo punto

Son due cose differenti, non sono paragonabili, è come voler confrontare una bella auto sportiva con una Ferrari, prestazioni simili, ma son la stessa cosa?

rileggi il thread dall'inizio..stai ripetendo cose su cui si e' gia' parlato e risposto con varie opinioni palusibili ..

buona giornata

Albo34
28-02-2008, 10:59
Ma quanto volete durare ancora?

1- Non si fa la pesa dell'HW per giudicare un prodotto... ma come state? Un kilo di RAM mezzo di HD... fooorrrrrza siooriiii che è tutta roba fresca!!! Che siamo al mercato del pesce? Si valuta l'insieme, e soprattutto vantaggi e svantaggi e poi si decide...
2- I 2 pc non sono paragonabili in quanto DIVERSI per diverse cose.
3- I MAC hanno un surplus di €, innegabile, frutto di prestigio del marchio, SO e altre cose. Per alcuni giustificati per altri no.
4- Non ci sono 1200€ nè 300€ probabilmente, in linea teorica ce en potrebbero essere 4/500 a seconda delle configurazioni, ma ripeto non sono paragonabili... :rolleyes:
5- Perchè dovete criticare quello che fanno gli altri? Se uno è disposto a spendere di più per un INSIEME HW-SW più user-friendly, privo di virus e praticamente privo di manutenzione (dato di fatto) non può farlo? Evidentemente avrà fatto i suoi conti... :doh: Lo stesso se uno fa la scelta inversa... in tutte le cose e in informatica ancora di più non c'è LA SOLUZIONE MIGLIORE, c'è la più adatta caso per caso... :rolleyes:

Duncan
28-02-2008, 11:01
rileggi il thread dall'inizio..stai ripetendo cose su cui si e' gia' parlato e risposto con varie opinioni palusibili ..

buona giornata

Prima dici che fai un confronto solo a livello commerciale (Mac OS X è una differenza commerciale grossa e lampante) e poi riporti che le opinioni in merito son già state discusse...

^TiGeRShArK^
28-02-2008, 11:01
me lo chiedevo anche io, poi ho scoperto che quasi tutti i recenti chipset Intel (il 965M sicuro, per il 945 devo controllare) hanno questa caratteristica, anche se non ho ben capito come funzioni
non sapevo nemmeno io di questa caratteristica...:mbe:
ma per me è un pò assurda come cosa...
Perchè perfunzionare correttamente deve leggere i dati dai due banchi di RAM in contemporanea..
Ma se hai banchi di dimensione diversa la porzione di RAM in + del secondo banco non avrà il corrispettivo nel primo banco e quindi viaggerà senza dual-channel per l'ultimo giga....
Praticamente sarebbe una configurazione con 2GB in dual-channel ed uno in single channel.
avrebbero fatto una figura migliore imho a continuare a mettere due o quattro giga di ram.
Ma dire "3 GB" di RAM fa + figo per il marketing rispetto a 4 e costa di meno..
che poi ti vada + lento quando usi + di 2 GB di RAM non importa :p

sesshoumaru
28-02-2008, 11:04
5- Perchè dovete criticare quello che fanno gli altri? Se uno è disposto a spendere di più per un INSIEME HW-SW più user-friendly, privo di virus e praticamente privo di manutenzione (dato di fatto) non può farlo? Evidentemente avrà fatto i suoi conti... :doh: Lo stesso se uno fa la scelta inversa... in tutte le cose e in informatica ancora di più non c'è LA SOLUZIONE MIGLIORE, c'è la più adatta caso per caso... :rolleyes:

Ti quoto, infatti io non vado mai a dire a uno che chi compra un asus butta i soldi perchè i mac son migliori.
Avrà fatto la sua scelta, punto.

Eppure sento continuamente dire il contrario, con la presunzione di portare dati "oggettivi" come prova.

®_Flash_®
28-02-2008, 11:05
Ma quanto volete durare ancora?

1- Non si fa la pesa dell'HW per giudicare un prodotto... ma come state? Un kilo di RAM mezzo di HD... fooorrrrrza siooriiii che è tutta roba fresca!!! Che siamo al mercato del pesce? Si valuta l'insieme, e soprattutto vantaggi e svantaggi e poi si decide...
2- I 2 pc non sono paragonabili in quanto DIVERSI per diverse cose.
3- I MAC hanno un surplus di €, innegabile, frutto di prestigio del marchio, SO e altre cose. Per alcuni giustificati per altri no.
4- Non ci sono 1200€ nè 300€ probabilmente, in linea teorica ce en potrebbero essere 4/500 a seconda delle configurazioni, ma ripeto non sono paragonabili... :rolleyes:
5- Perchè dovete criticare quello che fanno gli altri? Se uno è disposto a spendere di più per un INSIEME HW-SW più user-friendly, privo di virus e praticamente privo di manutenzione (dato di fatto) non può farlo? Evidentemente avrà fatto i suoi conti... :doh: Lo stesso se uno fa la scelta inversa... in tutte le cose e in informatica ancora di più non c'è LA SOLUZIONE MIGLIORE, c'è la più adatta caso per caso... :rolleyes:

qui nessuno critica come spenderai i soldi tu.. si e' gia risposto per 10 volte a queste affermazioni nelle pagine precedenti ( che voi nn leggete )..anche in questa stessa pagina ..nel mio post precedente ( per me potete compravi anche tutto l'Apple Store che non mi interessa nulla)

LA Ram ha un costo oramai standardizzato..cosi' come tutto l'Hw..... ci sono costi oramai standardizzati che si allineano attorno ad un prezzo ..e poi possono discostarsi di qualche punto percentuale SOTTOLINEO PARLANDO SEMPRE di Hardware puro ......

..e' invece sul mercato del pesce che cosi' non e' ed ognuno e' piu libero di fare i prezzi al KG come meglio crede e specularci sopra ( spero ascolti i telegiornali ogni tanto sul caro vita) = esattamente il contrario di quello che hai scritto tu..:muro:

saluti

AnonimoVeneziano
28-02-2008, 11:06
Ma quanto volete durare ancora?

1- Non si fa la pesa dell'HW per giudicare un prodotto... ma come state? Un kilo di RAM mezzo di HD... fooorrrrrza siooriiii che è tutta roba fresca!!! Che siamo al mercato del pesce? Si valuta l'insieme, e soprattutto vantaggi e svantaggi e poi si decide...
2- I 2 pc non sono paragonabili in quanto DIVERSI per diverse cose.
3- I MAC hanno un surplus di €, innegabile, frutto di prestigio del marchio, SO e altre cose. Per alcuni giustificati per altri no.
4- Non ci sono 1200€ nè 300€ probabilmente, in linea teorica ce en potrebbero essere 4/500 a seconda delle configurazioni, ma ripeto non sono paragonabili... :rolleyes:
5- Perchè dovete criticare quello che fanno gli altri? Se uno è disposto a spendere di più per un INSIEME HW-SW più user-friendly, privo di virus e praticamente privo di manutenzione (dato di fatto) non può farlo? Evidentemente avrà fatto i suoi conti... :doh: Lo stesso se uno fa la scelta inversa... in tutte le cose e in informatica ancora di più non c'è LA SOLUZIONE MIGLIORE, c'è la più adatta caso per caso... :rolleyes:


Beh, ti do ragione ... però a pensare che con 100 euro di più del top gamma della apple uno si può portare a casa questo :

http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRS17303&l=it&oc=N03X7303&rbc=N03X7303&s=dhs

Cioè, viene in mente anche di farsi quattro conti in tasca :D

sesshoumaru
28-02-2008, 11:06
non sapevo nemmeno io di questa caratteristica...:mbe:
ma per me è un pò assurda come cosa...
Perchè perfunzionare correttamente deve leggere i dati dai due banchi di RAM in contemporanea..
Ma se hai banchi di dimensione diversa la porzione di RAM in + del secondo banco non avrà il corrispettivo nel primo banco e quindi viaggerà senza dual-channel per l'ultimo giga....
Praticamente sarebbe una configurazione con 2GB in dual-channel ed uno in single channel.
avrebbero fatto una figura migliore imho a continuare a mettere due o quattro giga di ram.
Ma dire "3 GB" di RAM fa + figo per il marketing rispetto a 4 e costa di meno..
che poi ti vada + lento quando usi + di 2 GB di RAM non importa :p

Credo che il motivo sia il sistema operativo.
Che sistema monta quel portatile ?
COn 3 gb può anche tenersi un Vista 32 bit, con 4 gb deve mettere il 64 per forza.
Anche se non credo che monti il 32, sarebbe assurdo anche con 3 gb.

sesshoumaru
28-02-2008, 11:08
qui nessuno critica come spenderai i soldi tu.. si e' gia risposto per 10 volte a queste affermazioni nelle pagine precedenti ( che voi nn leggete )..anche in questa stessa pagina ..nel mio post precedente ( per me potete compravi anche tutto l'Apple Store che non mi interessa nulla)

LA Ram ha un costo oramai standardizzato..cosi' come tutto l'Hw..... ci sono costi oramai standardizzati che si allineano attorno ad un prezzo ..e poi possono discostarsi di qualche punto percentuale SOTTOLINEO PARLANDO SEMPRE di Hardware puro ......

..e' sul mercato del pesce che cosi' non e' ed ognuno e' piu libero di fare i prezzi al KG come meglio crede e specularci sopra ( spero ascolti i telegiornali ogni tanto sul caro vita) = esattamente il contrario di quello che hai scritto tu..:muro:

saluti

Difatti apple vende la ram a un prezzo assurdo.
Chiaro ?
TI QUOTO quando dici che il prezzo che chiede apple per le ram è assurdo.

NON ti quoto quando mi dici che apple è cara e ruba i soldi a prescindere, o quando dici che prendere un QUALUNQUE prodotto apple è pagare il doppio o il triplo della concorrenza per niente.

^TiGeRShArK^
28-02-2008, 11:09
facciamo 2 conti: quanto credi possa cambiare in piu' in termini di $ dallo skermo dell'M50sv a quello del MBR per uno Step superiore di risoluzione e sempre Made in Cina ?? facciamo 100$ ..ok... esageriamo e facciamo 100$..per la batteria a 8 celle?? facciamo altri 70$....per i 5 etti di prosciutto in meno di peso ( che nemmeno si sentono ) ? esageriamo facciamo 200$

100$ +70$ + 200$ =370$ / cambio 1,51= 245€..arrotondiamo per eccesso e facciamo anche 300€ ..esageriamo alla grande ..facciamo anche 350€

li ci sono 1200€ di differenza

per piacere
e allora trovami un asus (o una qualsiasi altra marca) che costi meno di 1900 euro e che abbia queste caratteristiche:
Batteria da 60Wh.
Schermo 15,4" 1440 X 900 retroilluminato a LED MATTE.
Processore penryn 2.4 / 3MB.
2 giga di RAM.
Hdd 200 GB a 7200 giri.
Peso 2,54 KG.
Dimensioni *comparabili* a quelle del macbook pro (no.. due cm in + di spessore, ovvero quasi il doppio non mi vanno bene :p)
Tastiera retroilluminata a LED.
Trackpad multi-touch.

Io non ne ho trovati...buona ricerca ;)

®_Flash_®
28-02-2008, 11:11
Difatti apple vende la ram a un prezzo assurdo.
Chiaro ?
TI QUOTO quando dici che il prezzo che chiede apple per le ram è assurdo.

NON ti quoto quando mi dici che apple è cara e ruba i soldi a prescindere, o quando dici che prendere un QUALUNQUE prodotto apple è pagare il doppio o il triplo della concorrenza per niente.

Il fatto e' che nn e' solo sulla ram se leggi indietro l'ho gia' scritto e fatto altri esempi

Apple sul MBP per passare dal Penryn 2,4Ghz al Penryn 2,5Ghz mette circa 400€ in piu!! dal configuratore Online su Apple Store

e' solo sulla ram?? e tutto il resto??

saluti

Duncan
28-02-2008, 11:11
Beh, ti do ragione ... però a pensare che con 100 euro di più del top gamma della apple uno si può portare a casa questo :

http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRS17303&l=it&oc=N03X7303&rbc=N03X7303&s=dhs

Cioè, viene in mente anche di farsi quattro conti in tasca :D

Si ma Mac OS X comunque non ci gira e non tutti son disposti ad andare in giro con una cosa così appariscente e pesante...

^TiGeRShArK^
28-02-2008, 11:11
io sto' confrontanto il MBP pari identico HW con M50SV pari identico HW che offorno i rispettivi produttori con prezzo ufficiale
ma anche no dato che il tuo asus ha n- carenze hardware e in + rispetto al modello base ha 100 miseri mhz in + e 1GB di RAM in single channel :p
ah.. e la scheda video.. :doh:

certo che a giocare su un portatile ce ne vuole di coraggio.. :mbe:

®_Flash_®
28-02-2008, 11:13
ma anche no dato che il tuo asus ha n- carenze hardware e in + rispetto al modello base ha 100 miseri mhz in + e 1GB di RAM in single channel :p
ah.. e la scheda video.. :doh:

certo che a giocare su un portatile ce ne vuole di coraggio.. :mbe:

ma quale single Channell...la ram e' Dual Channel

ma leggete le caratteristiche...su quel notebook le aziende Lavorano

si usa Google per queste cose :) :fagiano:

diabolik1981
28-02-2008, 11:15
non sapevo nemmeno io di questa caratteristica...:mbe:
ma per me è un pò assurda come cosa...
Perchè perfunzionare correttamente deve leggere i dati dai due banchi di RAM in contemporanea..
Ma se hai banchi di dimensione diversa la porzione di RAM in + del secondo banco non avrà il corrispettivo nel primo banco e quindi viaggerà senza dual-channel per l'ultimo giga....
Praticamente sarebbe una configurazione con 2GB in dual-channel ed uno in single channel.
avrebbero fatto una figura migliore imho a continuare a mettere due o quattro giga di ram.
Ma dire "3 GB" di RAM fa + figo per il marketing rispetto a 4 e costa di meno..
che poi ti vada + lento quando usi + di 2 GB di RAM non importa :p

in effetti non l'ho capito neanche io, ed anzi non ho capito neanche l'implementazione che ne ha fatto Intel, visto che è l'unica a proporlo (gli altri produttori di chipset non hanno tale features)

^TiGeRShArK^
28-02-2008, 11:15
Il fatto e' che nn e' solo sulla ram se leggi indietro l'ho gia' scritto e fatto altri esempi

Apple sul MBP per passare dal Penryn 2,4Ghz al Penryn 2,5Ghz mette circa 400€ in piu!! dal configuratore Online su Apple Store

e' solo sulla ram?? e tutto il resto??

saluti
e infatti quelli che spendono 400 euro per 100 mhz in + o comprano la ram al negozio apple sono dei geni :p
Io ti sto infatti parlando da sempre del modello base che, a conti fatti, per me non ha eguali in tutto il mercato hardware oggi esistente ;)

diabolik1981
28-02-2008, 11:16
Credo che il motivo sia il sistema operativo.
Che sistema monta quel portatile ?
COn 3 gb può anche tenersi un Vista 32 bit, con 4 gb deve mettere il 64 per forza.
Anche se non credo che monti il 32, sarebbe assurdo anche con 3 gb.

è una opzione pure questa. In giro portatili e pc con Vista 64 non se vedono

^TiGeRShArK^
28-02-2008, 11:17
ma quale single Channell...la ram e' Dual Channel

ma leggete le caratteristiche...su quel notebook le aziende Lavorano

si usa Google per queste cose :) :fagiano:

:mbe:
ma de che? :mbe:
spiegami come fai a fare funzionare in dual channel un modulo da 2 GB e uno da 1 GB quando la memoria occupata è superiore a 2GB che sono curioso :asd:
Lo puoi usare in dual-channel fino ai 2GB.
Oltre va in single channel checchè ne dica la ASUS :p
Penso almeno *un minimo* di sapere come funziona un computer ;)

diabolik1981
28-02-2008, 11:17
e infatti quelli che spendono 400 euro per 100 mhz in + o comprano la ram al negozio apple sono dei geni :p

non tutti però sono in grado di montarsi un banco di ram in casa

AnonimoVeneziano
28-02-2008, 11:18
e allora trovami un asus (o una qualsiasi altra marca) che costi meno di 1900 euro e che abbia queste caratteristiche:
Batteria da 60Wh.
Schermo 15,4" 1440 X 900 retroilluminato a LED MATTE.
Processore penryn 2.4 / 3MB.
2 giga di RAM.
Hdd 200 GB a 7200 giri.
Peso 2,54 KG.
Dimensioni *comparabili* a quelle del macbook pro (no.. due cm in + di spessore, ovvero quasi il doppio non mi vanno bene :p)
Tastiera retroilluminata a LED.
Trackpad multi-touch.

Io non ne ho trovati...buona ricerca ;)

Scusa, ma il 15'' LED matte dov'è ? Sul sito non riesco a configurarlo

Ciao

®_Flash_®
28-02-2008, 11:18
:mbe:
ma de che? :mbe:
spiegami come fai a fare funzionare in dual channel un modulo da 2 GB e uno da 1 GB quando la memoria occupata è superiore a 2GB che sono curioso :asd:
Lo puoi usare in dual-channel fino ai 2GB.
Oltre va in single channel checchè ne dica la ASUS :p
Penso almeno *un minimo* di sapere come funziona un computer ;)

ti ripeto ..usa Google per altri dettagli che vuoi approfondire

saluti

non tutti però sono in grado di montarsi un banco di ram in casa

esatto..il 90% della gente lo configura su Apple Store....Paga ..e poi lo prende cosi' com'e' senza poi "smandonnare" a casa ...

la maggior parte nn sa nemmeno aprire uno sportellino ..figuriamoci cambiare la ram ..che poi moltissimi purtroppo inesperti pensano anche decada la garanzia

^TiGeRShArK^
28-02-2008, 11:21
in effetti non l'ho capito neanche io, ed anzi non ho capito neanche l'implementazione che ne ha fatto Intel, visto che è l'unica a proporlo (gli altri produttori di chipset non hanno tale features)

beh..
non ho idea di come faccia, ma fisicamente è impossibile sfruttarla per la parte di modulo di dimensione maggiore rispetto all'altro...
Quindi sarebbe una configurazione dual-channel fino alla dimensione comune tra i due moduli e poi andrebbe in single-channel (al 100% in scrittura, in percentuali variabili invece in lettura a seconda della distribuzione dei dati nei due moduli).

sesshoumaru
28-02-2008, 11:25
è una opzione pure questa. In giro portatili e pc con Vista 64 non se vedono

Davvero ?

E come fanno a gestire 4 gb di ram ?

sesshoumaru
28-02-2008, 11:28
Il fatto e' che nn e' solo sulla ram se leggi indietro l'ho gia' scritto e fatto altri esempi

Apple sul MBP per passare dal Penryn 2,4Ghz al Penryn 2,5Ghz mette circa 400€ in piu!! dal configuratore Online su Apple Store

e' solo sulla ram?? e tutto il resto??

saluti

Vero scusa, come ho già ripetuto anch'io più volte, il modello medio costa anch'esso troppo caro (anche se non è la cpu l'unica differenza, cambiano anche ram video e hard disk).
Quindi ram E modello medio son più cari della concorrenza, ti quoto.
Ma sto modello base ? Quand'è che ti degni di guardarlo ?

^TiGeRShArK^
28-02-2008, 11:30
ti ripeto ..usa Google per altri dettagli che vuoi approfondire
guarda che io non ho bisogno di google per sapere come funziona l'accesso alla RAM... :rolleyes:
Spiegami tu come farebbe a funzionare in dual channel per dati superiori alla dimensione comune dei moduli visto che a quanto sembra saresti tanto esperto.
Io la mia spiegazione già l'ho data.

diabolik1981
28-02-2008, 11:34
Davvero ?

E come fanno a gestire 4 gb di ram ?

bella domanda. Proprio l'altro giorno mi è arrivato uno dei soliti volantini che pubblicizzava un Pc con Core 2 Quad e 4 GB di ram e... Vista Premium 32...


ho trovato però questo

http://msdn2.microsoft.com/en-gb/library/aa366778.aspx#physical_memory_limits_windows_vista

Parappaman
28-02-2008, 11:36
Scusa, ma il 15'' LED matte dov'è ? Sul sito non riesco a configurarlo

Ciao

Tutti i MBP 15" hanno schermo a LED di serie ;)
Nei 17" invece è opzionale, solo quello con lo schermo FullHD ha questo tipo di retroilluminazione.

sesshoumaru
28-02-2008, 11:39
ti ripeto ..usa Google per altri dettagli che vuoi approfondire



"La quantità di ram installata all'interno dell' Asus M50Sv AP025C ammonta a 3 gb, la tipologia è DDR2 a 667 MHz. Sappiamo che la versione a 32 bit del sistema operativo Windows Vista preinstallato, per evitare problemi di compatibiltà con i driver dei dispositivi, limita la quantità massima di ram utilizzabile, generalmente a 3.12 gb "

Ma dai!!

Prima mi parli di cpu confrontabili, di dual channel e fighetterie varie, e eviti di dire che il portatile che porti a modello con l'ultima cpu per notebook a 64 bit monta di serie un sistema 32 bit !?!?

Questa è davvero grossa.....

^TiGeRShArK^
28-02-2008, 11:39
Scusa, ma il 15'' LED matte dov'è ? Sul sito non riesco a configurarlo

Ciao
me l'ero perso il tuo post :stordita:

cmq come diceva giustamente parappappà di base c'è già il matte e puoi scegliere opzionalmente di mettere il glossy :p

^TiGeRShArK^
28-02-2008, 11:41
"La quantità di ram installata all'interno dell' Asus M50Sv AP025C ammonta a 3 gb, la tipologia è DDR2 a 667 MHz. Sappiamo che la versione a 32 bit del sistema operativo Windows Vista preinstallato, per evitare problemi di compatibiltà con i driver dei dispositivi, limita la quantità massima di ram utilizzabile, generalmente a 3.12 gb "

Ma dai!!

Prima mi parli di cpu confrontabili, di dual channel e fighetterie varie, e eviti di dire che il portatile che porti a modello con l'ultima cpu per notebook a 64 bit monta di serie un sistema 32 bit !?!?

Questa è davvero grossa.....
anche il kernel di mac os x è a 32 bit. ;)
Quello che non dice è che non può sfruttare il dual-channel sopra i 2 GB :asd:

diabolik1981
28-02-2008, 11:42
"La quantità di ram installata all'interno dell' Asus M50Sv AP025C ammonta a 3 gb, la tipologia è DDR2 a 667 MHz. Sappiamo che la versione a 32 bit del sistema operativo Windows Vista preinstallato, per evitare problemi di compatibiltà con i driver dei dispositivi, limita la quantità massima di ram utilizzabile, generalmente a 3.12 gb "

Ma dai!!

Prima mi parli di cpu confrontabili, di dual channel e fighetterie varie, e eviti di dire che il portatile che porti a modello con l'ultima cpu per notebook a 64 bit monta di serie un sistema 32 bit !?!?

Questa è davvero grossa.....

perchè osx cos'è? a parte il fatto che puoi richiedere il dvd con Vista64...

sesshoumaru
28-02-2008, 11:43
bella domanda. Proprio l'altro giorno mi è arrivato uno dei soliti volantini che pubblicizzava un Pc con Core 2 Quad e 4 GB di ram e... Vista Premium 32...


ho trovato però questo

http://msdn2.microsoft.com/en-gb/library/aa366778.aspx#physical_memory_limits_windows_vista

http://en.wikipedia.org/wiki/Physical_Address_Extension

Qui spiega come fare.
Certo che però è ridicolo montare di serie ancora il Vista 32 bit, quando ormai tutte le cpu son 64....

sesshoumaru
28-02-2008, 11:44
perchè osx cos'è? a parte il fatto che puoi richiedere il dvd con Vista64...

Leopard è 32 e 64 bit, unica versione.
Durante l'istallazione il sistema capisce che cpu ha sotto e si comporta di conseguenza.
Quindi su una cpu 64 bit hai leopard 64 bit.

diabolik1981
28-02-2008, 11:44
http://en.wikipedia.org/wiki/Physical_Address_Extension

Qui spiega come fare.
Certo che però è ridicolo montare di serie ancora il Vista 32 bit, quando ormai tutte le cpu son 64....

lo fanno non tanto per scelta quanto per necessità. Putroppo i driver 64bit troppo spesso mancano o sono delle perenni beta con le conseguenze che puoi ben immaginare.

diabolik1981
28-02-2008, 11:46
Leopard è 32 e 64 bit, unica versione.
Durante l'istallazione il sistema capisce che cpu ha sotto e si comporta di conseguenza.
Quindi su una cpu 64 bit hai leopard 64 bit.

ma anche no, il kernel resta sempre 32 bit. In Vista e Linux la differenza è che il 64 ha kernel 64 e il 32 kernel 32

Albo34
28-02-2008, 11:49
qui nessuno critica come spenderai i soldi tu.. si e' gia risposto per 10 volte a queste affermazioni nelle pagine precedenti ( che voi nn leggete )..anche in questa stessa pagina ..nel mio post precedente ( per me potete compravi anche tutto l'Apple Store che non mi interessa nulla)

LA Ram ha un costo oramai standardizzato..cosi' come tutto l'Hw..... ci sono costi oramai standardizzati che si allineano attorno ad un prezzo ..e poi possono discostarsi di qualche punto percentuale SOTTOLINEO PARLANDO SEMPRE di Hardware puro ......

..e' invece sul mercato del pesce che cosi' non e' ed ognuno e' piu libero di fare i prezzi al KG come meglio crede e specularci sopra ( spero ascolti i telegiornali ogni tanto sul caro vita) = esattamente il contrario di quello che hai scritto tu..:muro:

saluti

Continui a non capire.... :D

Da quanto ti accanisci sembra che Jobs ti abbia fregato la fidanzata! :sofico: (Scherzo eh :D )

Cmq...

Se in vendita ci sono 2 prodotti... 1 con un 386 e 1 con un 26core vga 5000mb etc... e per le mie esigenze lavora meglio il 386 anche se costa di più non è preferibile prendere il 386? O devo lavorare peggio solo perchè la pesa dei pezzi è a vantaggio dell'altro? Estremizzando è questo il succo del discorso... :rolleyes:

Ovvimente il discorso è speculare... se x me è meglio il 26core prendo quello... e me ne frego di quello che c'è dentro. Compro un PACCHETTO, poi se un produttore spende meno e guadagna di più per darmi lo stesso risultato meglio per lui, a me non interessa proprio... :)

®_Flash_®
28-02-2008, 11:49
Continui a non capire.... :D

Da quanto ti accanisci sembra che Jobs ti abbia fregato la fidanzata! :sofico: (Scherzo eh :D )

Cmq...

Se in vendita ci sono 2 prodotti... 1 con un 386 e 1 con un 26core vga 5000mb etc... e per le mie esigenze lavora meglio il 386 anche se costa di più non è preferibile prendere il 386? O devo lavorare peggio solo perchè la pesa dei pezzi è a vantaggio dell'altro? Estremizzando è questo il succo del discorso... :rolleyes:

Ovvimente il discorso è speculare... se x me è meglio il 26core prendo quello... e me ne frego di quello che c'è dentro. Compro un PACCHETTO, poi se un produttore spende meno e guadagna di più per darmi lo stesso risultato meglio per lui, a me non interessa proprio... :)

tu devi comprarti quello che piu' ti piace....e 10

qui' nn si parla di quello che devi scegliere tu per le tue simpatie o esigenze...ma di prezzi imposti a livello commerciale sull'HW
"La quantità di ram installata all'interno dell' Asus M50Sv AP025C ammonta a 3 gb, la tipologia è DDR2 a 667 MHz. Sappiamo che la versione a 32 bit del sistema operativo Windows Vista preinstallato, per evitare problemi di compatibiltà con i driver dei dispositivi, limita la quantità massima di ram utilizzabile, generalmente a 3.12 gb "

Ma dai!!

Prima mi parli di cpu confrontabili, di dual channel e fighetterie varie, e eviti di dire che il portatile che porti a modello con l'ultima cpu per notebook a 64 bit monta di serie un sistema 32 bit !?!?

Questa è davvero grossa.....

Secondo me tu sei qui' apposta per stuzziacare e provocare

3 gb di ram : 2Gb sono in Dual Channel a 128Bit.... il terzo GigaByte no..e' ovvio

cosa centra adesso il 64 bit o il 32bit?? :muro:

lo sapete poi che avere ram a 128 bit che radoppia la banda passante istruzioni tra il Processore e la ram nel formire le istruzioni del programma caricato serve cmqesia a poco niente se il FSB e ' a 800Mhz

FSB 800Mhz = 800Mbit/sec x 64bit di ampiezza Bus = 51.2Gbit/sec / 8 = 6,4Gbytes/sec di ampiezza massima FSB Full Duplex

1 modulo Ram a 64 bit 667Mhz = 5,3Gbytes/sec di banda pasante x 2 ( 128bit Dual channel) = 10,6Gbyte/sec

e' chiaro per chi nn sa cosa sia il Dual Channel che avere anche la ram 667Mhz a 128 bit = 10,6Gbytes/sec su di un FSB 800Mhz da Max 6,4gbytes/sec ..serve ancora a poco niente

questo solo per chiarire in linea generale come funzionano realmente le cose per chi nn lo sa

sesshoumaru
28-02-2008, 11:50
ma anche no, il kernel resta sempre 32 bit. In Vista e Linux la differenza è che il 64 ha kernel 64 e il 32 kernel 32

Ho capito, ma ciò non toglie che siano utilizzabili automaticamente più di 3 gb di ram senza problemi.
Il kernel resta a 32 proprio per i driver, ma il sistema può far girare apps 64 bit e utilizzare più ram.

sesshoumaru
28-02-2008, 11:51
tu devi comprarti quello che piu' ti piace....e 10

qui' nn si parla di quello che devi scegliere tu per le tue simpatie o esigenze...ma di prezzi imposti a livello commerciale sull'HW


Secondo me tu sei qui' apposta per stuzziacare e provocare

3 gb di ram : 2Gb sono in Dual Channel a 128Bit.... il terzo GigaByte no..e' ovvio

cosa centra adesso il 64 bit o il 32bit?? :muro:

lo sapete poi che avere ram a 128 bit che radoppia la banda passante istruzioni tra il Processore e la ram nel formire le istruzioni del programma caricato serve cmqesia a poco niente se il FSB e ' a 800Mhz

FSB 800Mhz = 800Mbit/sec x 64bit di ampiezza Bus = 51.2Gbit/sec / 8 = 6,4Gbytes/sec di ampiezza massima FSB Full Duplex

1 modulo Ram a 64 bit 667Mhz = 5,3Gbytes/sec di banda pasante x 2 ( 128bit Dual channel) = 10,6Gbyte/sec

e' chiaro per chi nn sa cosa sia il Dual Channel che avere anche la ram 667Mhz a 128 bit con un FSB 800Mhz da Max 6,4gbytes/sec ..serve ancora a poco niente

questo solo per chiarire in linea generale come funzionano realmente le cose

Mi è chiaro che se compro il mbp 2 gb e voglio 4 gb pago 99 euro (come ho fatto), monto e accendo il portatile.
Fine.

Su quell'asus no.

®_Flash_®
28-02-2008, 11:55
Mi è chiaro che se compro il mbp 2 gb e voglio 4 gb pago 99 euro (come ho fatto), monto e accendo il portatile.
Fine.

Su quell'asus no.
sull'Asus se vuoi 4 Giga poi avrai 5Gb

sostituisci i 2 moduli da 1 Gb l'uno di serie con 2 da 2 Gb l'uno ..piu' rimane l'1 Gb incorporato ..ed avrai 5 Gb..sempre che servano a qualcosa

A leggere i discorsi di TigherSharsk sul dual Channel per i 2 gb e non sull'1 Gb dell'Asus mi viene da ridere ..scusate ma a questo punto nn sa' nemmeno come funziona il Dual Channel 667Mhz Pc 5300 x 2= 10600 ...e quanto serve su di un FSB da "soli" 800Mhz = 6400 :muro:

WarDuck
28-02-2008, 12:04
Guardate che il dual channel sugli ultimi chipset Intel si può fare anche con 2 + 1 banchi... c'è l'asymmetric dual channel ;)

AnonimoVeneziano
28-02-2008, 12:32
Ahhh, adesso si spiega

leoneazzurro
28-02-2008, 13:04
anche il mio collega ha il MBP ..e nn e' assolutamente come dici tu.. unica differenza?.. lui nn e' un fanboy...

1200 euro sono la differenza tra M50sv con T9300 3Gbram 250HD e MBP con T9300 2,5ghz 250Gb HD ...non il modello inferiore che hai preso tu ( ed e proprio qui ' che si marca il prezzo che impone Apple)

Apple dal Penryn 2,4Ghz 3Mb cache L2... al 2,5Ghz 6Mb cache L2 mette sopra 400€ di differenza

= il confronto lo ripeto lo faccio a parita' di esatto hardware ..non in base a quello che fa comodo a voi per le vs scelte personali su quanto siete disposti a spendere soldi da dare ad Apple

qui si parla di HW ..e commerciale

ciao

e allora trovami un asus (o una qualsiasi altra marca) che costi meno di 1900 euro e che abbia queste caratteristiche:
Batteria da 60Wh.
Schermo 15,4" 1440 X 900 retroilluminato a LED MATTE.
Processore penryn 2.4 / 3MB.
2 giga di RAM.
Hdd 200 GB a 7200 giri.
Peso 2,54 KG.
Dimensioni *comparabili* a quelle del macbook pro (no.. due cm in + di spessore, ovvero quasi il doppio non mi vanno bene :p)
Tastiera retroilluminata a LED.
Trackpad multi-touch.

Io non ne ho trovati...buona ricerca ;)

Allora, in primo luogo un portatile ASUS quasi confrontabile per peso e caratteristiche in listino c'è: è l'ASUS V1s, che ha quasi le stesse caratteristiche HW, ma:

- processore Merom a 2.4 GHz anzichè Penryn a 2.5 Ghz
- schermo glare 1650x1080 anzichè 1440x900
- HDD da 160 Gbyte invece di 250
- 512 Mbyte di VRAM anzichè 256
- lettore biometrico
- 2.7 Kg di peso anzichè 2.45
- batteria comparabile
- niente chassis in alluminio

Costa 1811 €.

Se invece passassimo alla categoria "lusso" c'è il Lamborghini VX2s, che costa uno sproposito (2567€ di listino nella versione base).
Questo per parlare di notebook abbastanza comparabili.

Poi chiaramente c'è Dell che ha gli XPS 1530M, che costano anche un pò meno (1530 €) ma hanno sempre qualcosina in più di peso e qualcosina in meno a livello HW.

Poi, se invece non la si finisce con questi flame inutili, comincio ad arrabbiarmi ;)

diabolik1981
28-02-2008, 13:37
Allora, in primo luogo un portatile ASUS quasi confrontabile per peso e caratteristiche in listino c'è: è l'ASUS V1s, che ha quasi le stesse caratteristiche HW, ma:

- processore Merom a 2.4 GHz anzichè Penryn a 2.5 Ghz
- schermo glare 1650x1080 anzichè 1440x900
- HDD da 160 Gbyte invece di 250
- 512 Mbyte di VRAM anzichè 256
- lettore biometrico
- 2.7 Kg di peso anzichè 2.45
- batteria comparabile
- niente chassis in alluminio

Costa 1811 €.

Se invece passassimo alla categoria "lusso" c'è il Lamborghini VX2s, che costa uno sproposito (2567€ di listino nella versione base).
Questo per parlare di notebook abbastanza comparabili.

Poi chiaramente c'è Dell che ha gli XPS 1530M, che costano anche un pò meno (1530 €) ma hanno sempre qualcosina in più di peso e qualcosina in meno a livello HW.

Poi, se invece non la si finisce con questi flame inutili, comincio ad arrabbiarmi ;)

vabbè... però non puoi mettere questi confronti sul banco e sperare che il flame non continui :D

®_Flash_®
28-02-2008, 13:38
Allora, in primo luogo un portatile ASUS quasi confrontabile per peso e caratteristiche in listino c'è: è l'ASUS V1s, che ha quasi le stesse caratteristiche HW, ma:

- processore Merom a 2.4 GHz anzichè Penryn a 2.5 Ghz
- schermo glare 1650x1080 anzichè 1440x900
- HDD da 160 Gbyte invece di 250
- 512 Mbyte di VRAM anzichè 256
- lettore biometrico
- 2.7 Kg di peso anzichè 2.45
- batteria comparabile
- niente chassis in alluminio

Costa 1811 €.
;)

e' il vecchio prezzo

chi compra questo Asus meno prestante .. ora che c'e l'M50sv che e' nel complesso superiore in prestazioni ..tranne risoluz. dell'LCD ??

io no di sicuro

gianly1985
28-02-2008, 13:52
io no di sicuro

E caro mio ma questo poco importa, i confronti vanno fatti su hardware alla pari e hardware in inglese significa tutto ciò che c'è di "solido" (hardware si usa anche per dire ferramenta..), non solo le cpu, vga, ecc.....ma anche il case con relativo peso e spessore e materiali e caratteristiche di dissipazione, nonchè lo schermo per il quale NON ESISTE SOLO LA RISOLUZIONE (per quanto anche questa differisca nel modello da te scelto) bensì una miriade di altri fattori con cui ti rintontiranno se vai in sezione "Monitor"......scoprirai che a parità di risoluzione e pollici esistono monitor per esempio dai 200 ai 900euro...

®_Flash_®
28-02-2008, 13:56
E caro mio ma questo poco importa, i confronti vanno fatti su hardware alla pari e hardware in inglese significa tutto ciò che c'è di "solido" (hardware si usa anche per dire ferramenta..), non solo le cpu, vga, ecc.....ma anche il case con relativo peso e spessore e materiali e caratteristiche di dissipazione, nonchè lo schermo per il quale NON ESISTE SOLO LA RISOLUZIONE (per quanto anche questa differisca nel modello da te scelto) bensì una miriade di altri fattori con cui ti rintontiranno se vai in sezione "Monitor"......scoprirai che a parità di risoluzione e pollici esistono monitor per esempio dai 200 ai 900euro...

capisco ..ma l'Asus indicato da Leoneazzurro mica e' uguale in Hardware (processore, Skeda video e ram dedicata, HD ) ai paragoni che ho fatto io..

e' Outdated con l'uscita dei Penryn...e' chiaro che chi lo ha ancora in magazzino mica lo puo regalare perche' e' uscito l'M50SV che in hardware ha componenti superiori...lo lasciano in vendita lostesso a quel prezzo sperando che qualcuno che nn sa lo compri..( se lo hanno in magazzino da vendere il venditore lo ha pagato ad Asus il prezzo che era prima ....amenoche' ora nn lo svende per farlo fuori)

gianly1985
28-02-2008, 14:03
capisco ..ma l'Asus indicato da Leoneazzurro mica e' uguale in Hardware (processore, Skeda video e ram dedicata, HD ) ai paragoni che ho fatto io..

e' Outdated con l'uscita dei Penryn...e' chiaro che chi lo ha ancora in magazzino mica lo puo regalare perche' e' uscito l'M50SV che in hardware ha componenti superiori...lo lasciano in vendita lostesso a quel prezzo sperando che qualcuno che nn sa lo compri..( se lo hanno in magazzino da vendere il venditore lo ha pagato ad Asus il prezzo che era prima ....amenoche' ora nn lo svende per farlo fuori)

D'altro canto quello che indichi tu è differente per altri aspetti rispetto all'apple, quindi come vedi un confronto alla pari non è possibile....
Il tutto senza contare anche l'aspetto "esperienza utente globale" eh...perchè se mettiamo anche di mezzo quello, il confronto diventa ancora più improbabile....
Io nelle schede tecniche dei computer, accanto a cpu, ram, scheda video, eccetera, vorrei che fossero messi di default anche questi parametri:
- tempo di operatività all'accensione (da quando premo il pulsante di accensione a quando sono completamente operativo, con tutto già caricato e pronto a lavorare)
- tempo di stop (quanto tempo ci vuole per andare in sospensione)
- tempo di operatività al risveglio dallo stop
- durata batteria in sospensione

Purtroppo tanti altri aspetti non sono quantificabili oggettivamente in secondi o altre unità di misura, però già mettere questi sarebbe un buon inizio....

leoneazzurro
28-02-2008, 14:06
vabbè... però non puoi mettere questi confronti sul banco e sperare che il flame non continui :D

Non è un confronto, sono semplicemente dati di fatto: se si vogliono fare confronti, si fanno tra mele e mele, non tra mele e arance. E i confronti si possono fare, i confronti conditi di aggressività che vedo certamente no.

e' il vecchio prezzo

chi compra questo Asus meno prestante .. ora che c'e l'M50sv che e' nel complesso superiore in prestazioni ..tranne risoluz. dell'LCD ??

io no di sicuro

Non è il vecchio prezzo: è il prezzo di listino di Febbraio.
E questo è un notebook comparabile per caratteristiche, o clientela a cui è destinato, al MBP, non il modello M50sv che è dotato (anche di più) dal punto di vista Hardware ma che per peso, autonomia e altre caratteristiche non è destinato alla stessa fascia di mercato del MBP.

Ripeto: che per determinate esigenze non servano queste caratteristiche OK, nel qual caso si fa benissimo a scegliere notebook di fascia più economica, che queste caratteristiche non servano in senso assoluto e che non valgano nulla dal punto di vista economico non è affatto vero, altrimenti avremmo due-tre modelli di notebook per marca anzichè la pletora di modelli che effettivamente ci sono, e tutti realizzerebbero portatili da 1000 € da 2 kg di peso con le 8600 GT-9500GT e processori da 2.5 GHz.

sesshoumaru
28-02-2008, 14:09
Allora, in primo luogo un portatile ASUS quasi confrontabile per peso e caratteristiche in listino c'è: è l'ASUS V1s, che ha quasi le stesse caratteristiche HW, ma:

- processore Merom a 2.4 GHz anzichè Penryn a 2.5 Ghz
- schermo glare 1650x1080 anzichè 1440x900
- HDD da 160 Gbyte invece di 250
- 512 Mbyte di VRAM anzichè 256
- lettore biometrico
- 2.7 Kg di peso anzichè 2.45
- batteria comparabile
- niente chassis in alluminio

Costa 1811 €.

Se invece passassimo alla categoria "lusso" c'è il Lamborghini VX2s, che costa uno sproposito (2567€ di listino nella versione base).
Questo per parlare di notebook abbastanza comparabili.

Poi chiaramente c'è Dell che ha gli XPS 1530M, che costano anche un pò meno (1530 €) ma hanno sempre qualcosina in più di peso e qualcosina in meno a livello HW.

Poi, se invece non la si finisce con questi flame inutili, comincio ad arrabbiarmi ;)

CVD, un portatile davvero paragonabile al mbp base costa uguale o poco meno, si arriva in alcuni casi a 200-300 euro di differenza.
Ossia apple è cara, ma non "il doppio o "il triplo" della concorrenza come viene spesso ribadito.
Semmai apple non ha nel listino notebook 15" di fascia bassa, questo è certamente vero, ma non è neanche l'unica lacuna del listino apple.

Grazie leoneazzurro.

®_Flash_®
28-02-2008, 14:12
Non è un confronto, sono semplicemente dati di fatto: se si vogliono fare confronti, si fanno tra mele e mele, non tra mele e arance. E i confronti si possono fare, i confronti conditi di aggressività che vedo certamente no.



Non è il vecchio prezzo: è il prezzo di listino di Febbraio.
E questo è un notebook comparabile per caratteristiche, o clientela a cui è destinato, al MBP, non il modello M50sv che è dotato (anche di più) dal punto di vista Hardware ma che per peso, autonomia e altre caratteristiche non è destinato alla stessa fascia di mercato del MBP.

Ripeto: che per determinate esigenze non servano queste caratteristiche OK, nel qual caso si fa benissimo a scegliere notebook di fascia più economica, che queste caratteristiche non servano in senso assoluto e che non valgano nulla dal punto di vista economico non è affatto vero, altrimenti avremmo due-tre modelli di notebook per marca anzichè la pletora di modelli che effettivamente ci sono, e tutti realizzerebbero portatili da 1000 € da 2 kg di peso con le 8600 GT-9500GT e processori da 2.5 GHz.

Leone , per me non e' comparabile in Hardware l'Asus che hai messo tu ancora col Merom , Hd da 160gb .....col MBP Penryn 2,5ghz e relativo HW di contorno dell'esempio

sono diversi li' ...e l'Asus e' fuori prezzo..per me per i motivi citati nel mio precedente post

ciao

gianly1985
28-02-2008, 14:17
Leone , per me non e' comparabile in Hardware l'Asus che hai messo tu ancora col Merom , Hd da 160gb .....col MBP Penryn 2,5ghz e relativo HW di contorno

sono diversi li'

ciao

Scusa, ti faccio il riepilogo perchè mi sa che non ti è chiaro:

- l'asus che dici TU ------> Comparabile come "hardware" (fra virgolette perchè non sapevo che parola usare, hardware non va bene visto che comprende anche case, materiali e tutto il resto), INCOMPARABILE come "peso, materiali, spessore, eccetera"

- l'asus che dice leoneazzurro --------> Meno comparabile come "hardware" (e costa uguale però :stordita:) , molto più comparabile del tuo come "peso, spessore, eccetera"

Il secondo è molto più comparabile del primo.....visto che peso, spessore, ecc. contano molto di più nella differenziazione della gamma dei notebook rispetto a quello che ci sta dentro....altrimenti esisterebbero 3 modelli di portatile come detto da leoneazzurro e costerebbero tutti 1000euro...
Pensa che coi 330 euro del tuo n95 potevi prendere un bel n95 cinese della nokla (cect) che ha casse 7.1, touchscreen, eccetera e avresti speso 150euro in meno.....sì vabbè il s.o. è diverso e i materiali fanno schifo ma quello cosa conta, bisogna pagare l'hardware scritto su carta e basta :O.

leoneazzurro
28-02-2008, 14:17
Leone , per me non e' comparabile in Hardware l'Asus che hai messo tu ancora col Merom , Hd da 160gb .....col MBP Penryn 2,5ghz e relativo HW di contorno

sono diversi li'

ciao

Quando Asus metterà in commercio l'aggiornamento del V1s con Penryn, potremo discutere di prezzi con Hw perfettamente identici o quasi. Come se Apple deciderà di mettere in commercio notebook da 3 Kg di fascia paragonabile a quella del 50sv, vedremo allora a che prezzo li proporrà e potremo fare confronti diretti.
Altrimenti si deve ragionare per fasce di mercato e per fasce di mercato il modello Asus concorrente con il MBP è quello che ho citato.

Poi, è indubbio che Apple sia più "cara", ma certo non 2 volte tanto.

®_Flash_®
28-02-2008, 14:20
Scusa, ti faccio il riepilogo perchè mi sa che non ti è chiaro:

- l'asus che dici TU ------> Comparabile come "hardware" (fra virgolette perchè non sapevo che parola usare, hardware non va bene visto che comprende anche case, materiali e tutto il resto), INCOMPARABILE come "peso, materiali, spessore, eccetera"

- l'asus che dice leoneazzurro --------> Meno comparabile come "hardware" (e costa uguale però :stordita:) , molto più comparabile del tuo come "peso, spessore, eccetera"

Il secondo è molto più comparabile del primo.....visto che peso, spessore, ecc. contano molto di più nella differenziazione della gamma dei notebook rispetto a quello che ci sta dentro....altrimenti esisterebbero 3 modelli di portatile come detto da leoneazzurro e costerebbero tutti 1000euro...

per Hw intendo il vero e proprio Harware : processore , skeda video, ram, Hd , porte d'interfaccia ..

lo chassis ed il peso per me nn sono hardware

giustamente un computer come M50sv che pesa ed ha uno Step in piu' di risoluzione TFT come MBP nn c'e' per ora ..ma sono certo che anche se ci fosse e si adeguasse a questi contorni al MBP non costerebbe un'indecenza come il MBP 2,5Ghz 250gb HD


ciao

gianly1985
28-02-2008, 14:24
per Hw intendo il vero e proprio Harware : processore , skeda video, ram, Hd , porte d'interfaccia ..

lo chassis ed il peso per me nn sono hardware

Solo per te, tutto il mercato notebook a livello planetario la pensa diversamente e ne tiene moooooolto conto di quei parametri....
Non puoi fare i confronti con le regole scritte da te.....
(rimarrà nella storia il "che saranno mai 500g" :muro: )

..ma sono certo che anche se ci fosse e si adeguasse a questi contorni al MBP non costerebbe un'indecenza come il MBP 2,5Ghz 250gb HD

Nostradamus? :rolleyes:

Duncan
28-02-2008, 14:24
per Hw intendo il vero e proprio Harware : processore , skeda video, ram, Hd , porte d'interfaccia ..

lo chassis ed il peso per me nn sono hardware

giustamente un computer come M50sv che pesa ed ha uno Step in piu' di risoluzione TFT come MBP nn c'e' per ora ..ma sono certo che anche se ci fosse e si adeguasse a questi contorni al MBP non costerebbe un'indecenza come il MBP 2,5Ghz 250gb HD


ciao

Stai confrontando portatili, non desktop, come fai a non tenere conto del peso e dimensioni, in un prodotto del genere incidono parecchio

®_Flash_®
28-02-2008, 14:30
Solo per te, tutto il mercato notebook a livello planetario la pensa diversamente e ne tiene moooooolto conto di quei parametri....
Non puoi fare i confronti con le regole scritte da te.....
(rimarrà nella storia il "che saranno mai 500g" :muro: )



Nostradamus? :rolleyes:
Stai confrontando portatili, non desktop, come fai a non tenere conto del peso e dimensioni, in un prodotto del genere incidono parecchio

ma secondo voi il peso e lo chassis e' Hardware??

quelli cono "contorni",dettagli complessivi o chiamateli come meglio credete ....non hardware

cercate su Wikipedia cosa significa hardware

http://it.wikipedia.org/wiki/Hardware

saluti

!fazz
28-02-2008, 14:30
per Hw intendo il vero e proprio Harware : processore , skeda video, ram, Hd , porte d'interfaccia ..

lo chassis ed il peso per me nn sono hardware

giustamente un computer come M50sv che pesa ed ha uno Step in piu' di risoluzione TFT come MBP nn c'e' per ora ..ma sono certo che anche se ci fosse e si adeguasse a questi contorni al MBP non costerebbe un'indecenza come il MBP 2,5Ghz 250gb HD


ciao

ora cadi anche nelle ipotesi per tirare acqua al tuo mulino.
il problema dei portatili non è l'hw che ci monti ma proprio il fatto che sono portatili quindi peso dimensioni e autonomia , rumorosità hanno un peso molto maggiore rispetto all'uso di un desktop.


poche persone, nella scelta dell'hardware da assemblare in un desktop, si pongono il parametro del consumo del pc, un desktop fino a che non consuma più di 3,3 Kwh è accettato (se no ti salta la corrente)

viceversa in un portatile è sempre un compromesso tra prestazioni e autonomia.

ma secondo voi il peso e lo chassis e' Hardware??

quelli cono "contorni",dettagli complessivi o chiamateli come meglio credete ....non hardware

cercate su Wikipedia cosa significa hardware

saluti

allora metti un mucchietto di chip , silicio rame sulla scrivania e chiamalo pc

®_Flash_®
28-02-2008, 14:34
ora cadi anche nelle ipotesi per tirare acqua al tuo mulino.
il problema dei portatili non è l'hw che ci monti ma proprio il fatto che sono portatili quindi peso dimensioni e autonomia , rumorosità hanno un peso molto maggiore rispetto all'uso di un desktop.


poche persone, nella scelta dell'hardware da assemblare in un desktop, si pongono il parametro del consumo del pc, un desktop fino a che non consuma più di 3,3 Kwh è accettato (se no ti salta la corrente)

viceversa in un portatile è sempre un compromesso tra prestazioni e autonomia.



allora metti un mucchietto di chip , silicio rame sulla scrivania e chiamalo pc

ti ho risposto al post N 484 e 487 + aggiunto Link diretto per chi nn ha voglia di cercare su Wikipedia

Duncan
28-02-2008, 14:37
ma secondo voi il peso e lo chassis e' Hardware??

quelli cono "contorni",dettagli complessivi o chiamateli come meglio credete ....non hardware

cercate su Wikipedia cosa significa hardware

http://it.wikipedia.org/wiki/Hardware

saluti


Si va beh, però su costo incide

ragionando così si possono confrontare molte cose che poi alla fine hanno prezzi molto diversi, come auto, barche, aerei TV ecc ecc

Confronti il prezzo che è un dato formato dal costo dell'hardware (come da te inteso) e da altri fattori, chassie, peso ecc.

!fazz
28-02-2008, 14:38
ti ho risposto al post N 484 e 487 + aggiunto Link diretto per chi nn ha voglia di cercare su Wikipedia

scusa la domanda, ma se non te ne frega niente di consumi, peso dimensioni ecc ecc perché non ti sei comprato un fisso?
tanto per te notebook, umpc, e un mainframe sono sullo stesso piano? x te un umpc è solamente un mainframe meno evoluto

ricorda che stiamo parlando di portatili, dove dimensioni ridotte si traducono in maggiori costi per ottenere prestazioni di uguale livello

®_Flash_®
28-02-2008, 14:42
scusa la domanda, ma se non te ne frega niente di consumi, peso dimensioni ecc ecc perché non ti sei comprato un fisso?
tanto per te notebook, umpc, e un mainframe sono sullo stesso piano?

ricorda che stiamo parlando di portatili, dove dimensioni ridotte si traducono in maggiori costi per ottenere prestazioni di uguale livello

chi ha detto che nn me ne frega niente?? M50sv dura quasi 4 ore e ricordiamo con batteria a 6 celle .. piu' che ottima come durata per un Notebook di quel leveraggio hardware = ultimissimi componenti appena usciti ..

pesa 5etti in piu'...e li bisogna vedere quanto questi 5 etti per una persona sono ragioni di vita come per voi Apple entusiasts ....perche costa anche 1300€ ed ha uno chassis stupendo senigrafato deluxe

se 5 etti fossero una ragione di vita, tutti i Notebook delle aziende sarebbero Apple..e non Hp, Dell o Asus o Toshiba come invece sono etc etc

Duncan
28-02-2008, 14:47
Le aziende per il 99% usano tutte windows, quante dovendo cambiare i PC penserebbero ad Apple?

gianly1985
28-02-2008, 14:48
ma secondo voi il peso e lo chassis e' Hardware??

quelli cono "contorni",dettagli complessivi o chiamateli come meglio credete ....non hardware

cercate su Wikipedia cosa significa hardware

http://it.wikipedia.org/wiki/Hardware

saluti

1) a parte che il tuo link stesso ti smentisce nelle prime righe

2) puoi chiamarlo come vuoi MA SI PAGA!! Non conta cosa interessi o meno a te! a me non interessa la panna delle torte perché non mi piace, la prossima volta dirò al pasticcere di non farmela pagare! Anzi no, mi correggo, di non farla pagare a nessuno!

!fazz
28-02-2008, 14:52
chi ha detto che nn me ne frega niente?? M50sv dura quasi 4 ore e ricordiamo con batteria a 6 celle .. piu' che ottima come durata per un Notebook di quel leveraggio hardware = ultimissimi componenti appena usciti ..

pesa 5etti in piu'...e li bisogna vedere quanto questi 5 etti per una persona sono ragioni di vita come per voi Apple entusiasts ....perche costa anche 1300€ ed ha uno chassis stupendo senigrafato deluxe

se 5 etti fossero una ragione di vita, tutti i Notebook delle aziende sarebbero Apple..e non Hp, Dell o Asus o Toshiba come invece sono etc etc

diciamo che tu sei un asus entusiasts :D :D
cmq io uso + spesso windows che mac, visto che con la workstation ci lavoro 8 ore (e ti ricordo che è hp non mac), semplicemente quando sono in trasferta per me una maggiore autonomia, un peso contenuto e dimensioni minori contano molto di più di una scheda video con un 9 al posto di un 8 e di un 100 Mhz in più.

della bellezza del case non me ne faccio niente, io con i pc lavoro non li guardo, e preferisco essere operativo in minor tempo e non avere il pc rallentato per mezzora a causa di una scansione antivirus

®_Flash_®
28-02-2008, 14:54
1) a parte che il tuo link stesso ti smentisce nelle prime righe

2) puoi chiamarlo come vuoi MA SI PAGA!! Non conta cosa interessi o meno a te! a me non interessa la panna delle torte perché non mi piace, la prossima volta dirò al pasticcere di non farmela pagare! Anzi no, mi correggo, di non farla pagare a nessuno!

il clou del discorso e' : Hardware nel vero senso della parola,come lo intendo io e chi prende alla lettere questa stessa parola tecnica, non e' uguale a peso e chassis come asserite ..

penso che nn si debba andare avanti ancora a disquisire di questo

Le aziende per il 99% usano tutte windows, quante dovendo cambiare i PC penserebbero ad Apple?

perche' tutte le aziende del Mondo nn si prendono tutti Notebook MBP e ci fanno girare losteso Xp con Bootcamp ??

misteri

!fazz
28-02-2008, 15:00
il clou del discorso e' : Hardware nel vero senso della parola,come lo intendo io e chi prende alla lettere questa stessa parola tecnica, non e' uguale a peso e chassis come asserite ..

penso che nn si debba andare avanti ancora a disquisire di questo



perche' tutte le aziende del Mondo nn si prendono tutti Notebook MBP e ci fanno girare losteso Xp con Bootcamp ??

misteri

forse perchè il 99% delle aziende non ha bisogno di ciò che fornisce un macbook pro

Duncan
28-02-2008, 15:02
il clou del discorso e' : Hardware nel vero senso della parola,come lo intendo io e chi prende alla lettere questa stessa parola tecnica, non e' uguale a peso e chassis come asserite ..

penso che nn si debba andare avanti ancora a disquisire di questo



perche' tutte le aziende del Mondo nn si prendono tutti Notebook MBP e ci fanno girare losteso Xp con Bootcamp ??

misteri


Perchè dovrebbero pagare la licenza di Windows in più... mentre con gli altri è già compresa...

®_Flash_®
28-02-2008, 15:05
forse perchè il 99% delle aziende non ha bisogno di ciò che fornisce un macbook pro

quindi evidentemente le aziende nel Mondo che lavorano ( e non pasticciano coi computers ) della tastiera d'alluminio e dei 5 etti in meno di peso se ne "fregano"..risparmiano un sacco di soldi che riutilizzano poi (furbescamente) ogni tot. mesi per ricambiare i notebook che diventano oggi come oggi Outdated a vista d'occhio col progresso della tecnologia attuale ........= massimizzano l'investimento

ecco fatto ...

buona giornata

gianly1985
28-02-2008, 15:06
il clou del discorso e' : Hardware nel vero senso della parola,come lo intendo io e chi prende alla lettere questa stessa parola tecnica, non e' uguale a peso e chassis come asserite ..

penso che nn si debba andare avanti ancora a disquisire di questo



Comodo :rolleyes:
Il clou del discorso è che quella cosa che per te non è hw SI PAGA E VA TENUTA IN CONTO NEI CONFRONTI, COSÌ COME FA QUALSIASI GIORNALISTA INFORMATICO DI QUESTO MONDO NELLE RECENSIONI E COSÌ COME FANNO I PRODUTTORI STESSI NEL PRESENTARE LE LORO LINEE DI NOTEBOOK.



perche' tutte le aziende del Mondo nn si prendono tutti Notebook MBP e ci fanno girare losteso Xp con Bootcamp ??

misteri

Questa argomentazione l'hai usata più volte e ancora non ti avevo risposto...ma ti sembra che in campo informatico la soluzione ideale MATEMATICAMENTE DIVENTA LA PIÙ UTILIZZATA? Perché allora tutta la gente non ha dei computer ideali (per le varie fascie di prezzo) fatti con la minore spesa possibile come quelli degli utenti di questo forum? Non pensi che entrino in gioco altri fattori??? O adesso tutti secondo te sono esperti mentre prima solo perché ho parlato di aggiornare a casa la ram mi avete mangiato? :muro:
Per il discorso aziende poi, secondo te parametri che concernono la comodità del dipendente sono la priorità per le tutte le aziende? Il mac lo vedo più facile come scelta personale che come scelta aziendale....se puoi scegliere tu ti prendi la poltrona, se deve scegliere l'azienda magari ti dà lo sgabello...comunque il tutto è una semplificazione assurda :doh: