View Full Version : [Thread ufficiale] Zerotherm Nirvana NV120 Premium
Fire Hurricane
09-02-2008, 10:02
http://www.zerotherm.net/eng/images/img/NV120P/NV120P.jpg
SPECIFICHE
Dimensione
128 x 95 x 148 mm
Peso
628 gr
Materiale
Lamelle: Alluminio (6.748 cm²)
Base: Rame
Heatpipe: Rame
Capacità Dissipativa
150 Watt
Ventola
120 x 120 x 25mm (700 – 2600rpm, Blue LED)
Rumorosità
19 – 39 dB(A)
Alimentazione
5 – 13,8 V
Portata Aria Massima
84,7 CFM
Connessione
mediante connettore 3 pin regolabile con apposito regolatore
supporto socket
Socket LGA 775 (T) -940-939-AM2-AM2+
( non supportati i socket 478, 771, 603, 604 ( intel ) e 754, Socket F or Socket A ( AMD )
colorazione
nichelatura cromatica con LED blu nulla fan.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per dissipare il maggior quantitativo di calore nel minore tempo possibile la Apack si affida a materiali di altissima qualità e ad un processo costruttivo eccelso. la base del dissipatore è perfettamente lappata, priva di imperfezioni, così come l'assemblaggio del dissipatore, impeccabile. La dissipazione attiva del calore è affidata ad una ventola da 120mm blu luminosa, che grazie ai 6748 cm² di superficie dissipante riesce egregiamente nel suo lavoro. A coadiuvare il tutto ci sono le 4 heatpipe da 6mm a "U" che trasportano il calore dalla base in rame alle lamelle in alluminio.
Il dissipatore vanta la più grande superficie dissipativa fra i dissipatori ad aria attualmente in commercio, e si affida ad una fan da 120mm con potenza massima di 86CFM a 2600rpm con tecnologia UFO bearing,( ovvero una delle più innotative che permette di diminuirne il rumore prodotto dal rotore ) che gli permette di dissipare oltre 150W di potenza. La sua struttura compatta differisce dalle altre per una maggiore profondità e da una divisione del corpo in 3 blocchi di cui quello centrale sta ad un altezza inferiore per massimizzare il flusso d'aria interno.
Apparentemente dai risultatid ei test sembra essere il miglior dissipatore ad aria con fan non intercambiabile, capce di tenere testa anche ai dissipatori più blasonati come Zalman 9700, Ultra 120 e IFX14 ( questi ultimi 2 potrebbero risultare migliori solamente in configurazione doppia fans in cui ognuna abbia un alto numero di CFM ).
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/test_dissipatori_aria/grafo06.jpg
grafico rilevato da una comparativa di dissipatori tramite l'uso del dT° tramite software TAT
cpu utilizzata X6800 lappata
Asus P5K deluxe
NOTE : i dissipatori con fan intercambiabile usato tutti una scythe S-FLEX 64CFM
NOTE 2 : immagine proveniente da recensione di PCTuner presente nella lista
SITO UFFICIALE
http://www.zerotherm.net/eng/product/NV120p.asp
RECENSIONI
http://www.techpowerup.com/reviews/Zerotherm/Nirvana120Premium/1.html
http://www.pro-clockers.com/review.php?id=268&page=1
http://www.pctuner.net/articoli/aircooling/704/Roundup_dissipatori_ad_aria/1.html
http://www.thinkcomputers.org/index.php?x=reviews&id=667&page=5
http://www.modders-inc.com/reviews-story-5-174.html
FOTO
http://img171.imageshack.us/img171/9403/s7300165lj1.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=s7300165lj1.jpg)http://img208.imageshack.us/img208/2848/s7300164ng3.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=s7300164ng3.jpg)http://img171.imageshack.us/img171/8831/s7300169ek5.th.jpg (http://img171.imageshack.us/img171/8831/s7300169ek5.th.jpg
)http://img211.imageshack.us/img211/7325/s7300166ph3.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=s7300166ph3.jpg)
http://img409.imageshack.us/img409/8488/s7300170sg5.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=s7300170sg5.jpg)http://img514.imageshack.us/img514/8769/s7300171cf2.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=s7300171cf2.jpg)http://img519.imageshack.us/img519/8702/s7300172at4.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=s7300172at4.jpg)
thread in coming
Fire Hurricane
09-02-2008, 10:49
up...
Gerozz88
09-02-2008, 11:01
Ottimo, mancava il thread ufficiale per questo splendido dissipatore.
Io intendo acquistarlo in abbinamento ad un e2160 da overcloccare, in attesa che i 'problemi' coi peryn siano risolti.
Secondo voi con questo dissipatore e un case coolermaster rc-690, riuscirei a tenere la ventola da 12 sul pannello sinistro proprio sopra la cpu?
Fire Hurricane
09-02-2008, 11:02
vedendo il RC690 che io ho la fan laterale sopra la cpu ostacola il flusso dei dissipatori a torre come il nirvana.
quindi non metterla, al massimo la metti sul laterale basso o direttamente nel pennallo inferiore, vicino all'alimentatore.
Se vuoi avantaggiarlo riempi il RC690 con le 3 fans per l'espulsione ( 2 in alto e 1 sul retro ) e se vuoi un kamabay davanti che gli manda direttamente aria fresca ( ma questo è opzionale ).
finalmente il suo tred ufficiale!
Mi sa che ancora non siamo in molti a possederlo ma è ottimo sotto tutti i punti di vista, prestazionalmente eccellente ed anche dal designa accattivante!
Io ce l'ho e lo trovo ottimo....solo che con la ventola al massimo fà un casino assurdo...:muro:
E tenendola al minimo si perde parecchio...:(
Gerozz88
09-02-2008, 11:26
Io ce l'ho e lo trovo ottimo....solo che con la ventola al massimo fà un casino assurdo...:muro:
E tenendola al minimo si perde parecchio...:(
Non è possibile in alcun modo rimuovere la ventola e installarne una da 120?
Non è possibile in alcun modo rimuovere la ventola e installarne una da 120?
La ventola è già da 120 mm,solo che al massimo degli RPM è davvero rumorosa.
Non mi risulta si possa cambiare...:mc:
Fire Hurricane
09-02-2008, 11:36
bè dipende dal tuo orecchio, io ad esempio non uso il regolatore e la tengo sempre al max dei giri senza problemi.
se sei particolarmente sensibile ok, allora non sarà il tuo forte ma nella media a 2000rpm è abbastanza silenzioso perdendo pochissimi gradi.
dam max al min a me cambiano poco più di 4°.
presente...
per quanto riguarda il CM-690 la ventola laterale al livello cpu l'ho tolta e spostata nell'altro alloggiamento in basso. forse ci va pure come spazio ma davvero a filo con il corpo del nirvana. con le ventole standard del case e quella laterale messa a 7v (dai 12v la temp aumenta di circa 1°/2° sui vari componenti ma ne beneficiano grandemente le orecchie), queste sono le mie temp tutto a default, nirvana a 1900 giri e ambiente sui 20°/21°. come pasta ho usato la ceramique.
http://img182.imageshack.us/img182/6168/1nirvae7.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=1nirvae7.jpg)
http://img183.imageshack.us/img183/1600/2nirvbz7.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=2nirvbz7.jpg)
Fire Hurricane
09-02-2008, 13:10
ottimo :D
Fire Hurricane
09-02-2008, 20:15
up...
G-UNIT91
11-02-2008, 16:50
un up a questa splendida discussione:mc:
ottimo Thread :)
ecco il mio:
senza ventola su un AMD X2 2350 undervoltato a 1,100V
http://img518.imageshack.us/img518/7311/dscn7478lf4.jpg (http://imageshack.us)
http://img524.imageshack.us/img524/2707/dscn7485fp1.jpg (http://imageshack.us)
Fire Hurricane
12-02-2008, 16:30
una asrock dual socket ?:D
una asrock dual socket ?:D
Asrock Dual S-ata2 + modulo AM2
eccolo invece qui sotto sul medesimo processore, ma @2600 e 1,300V, ventola inudibile al minimo, ovviamente
http://img144.imageshack.us/img144/1807/dscn7489ef0.jpg (http://imageshack.us)
Sto installando questo dissipatore su di una striker ma devo metterla al contrario rispetto a come è nella foto della scatola ovvero con la ventola che da verso sinistra dando le spalle alla ram è un problema? Se la metto nell altro modo mi tocca la scheda quando gira....altra domanda dove vanno messi quei adesivi tondi in gomma piccolini.....scusate le domande stupide ma sono un neo principiante
Fire Hurricane
12-02-2008, 22:23
teoricamente si non fai altro che buttare aria calda nel case.
la cosa poteva essere risolvibile se hai un estrazione nel pannello superiore del case.
Quelli non sono adesivi e andrebbero messi attorno ai buchi della MOBO dove andrebbero le viti (come i salvabuchi quando si rompono i buchi di una pagina di un raccoglitore ).
Non ho alternative nn ci sta le ventole toccano il circuito in rame e nn si spostano, terrò il case aperto e vedo come va....
Fire Hurricane
12-02-2008, 22:41
Non ho alternative nn ci sta le ventole toccano il circuito in rame e nn si spostano, terrò il case aperto e vedo come va....
te lo sconsiglio, tenere il case aperto interrompe i flussi d'aria e ne aumenta le temperature gnerali di tutto il sistema.
ad esempio : cerca di invertire il flusso, prenditi un kamabay da mettere davanti e cerca di orientarlo in epsulsione, mentre la fan del retro la metti in immissione
che case hai ?
Ho un xblade cs-c10022-5.....ok allora lo chiudo e vedo di migliorare i flussi....che sfiga nn poter tenere il nirvana dal suo lato ma nn vedo come fare, non ho alternative peccato.
Ho visto che la ventola si leva vorrei alzarla ma nn è predisposta per carlo, devo inventasrmi qualcosa mi bsterebbero 3/4 millimetri. Nessuno che ha la striker puoi darmi consigli?
Fire Hurricane
13-02-2008, 16:21
bè Xblade è solo un case tamarro, non ha nessuna qualità di dissipazione o aereazione
é quello che ho di certo non lo cambio ora...cmq ho risolto 2 colpi qua e la ora la ventola ci sta:D
grazie per i consigli sei stato molto gentile
Fire Hurricane
13-02-2008, 21:25
di nulla.
gionnico
14-02-2008, 22:50
In un Chakra 3052 BS come metto i flussi d'aria?
La ventola inferiore anteriore?
La ventola superiore posteriore?
La monster fan laterale?
Fire Hurricane
14-02-2008, 22:51
anteriore immissione
posteriore espulsione
laterale immissione
Cerca di dare più forza possibile all'espulsione con fan potente. :D
visto che un Enermax ne ha ben poca di espulsione.
gionnico
14-02-2008, 23:17
anteriore immissione
posteriore espulsione
laterale immissione
Cerca di dare più forza possibile all'espulsione con fan potente. :D
visto che un Enermax ne ha ben poca di espulsione.
Che ne sai che è un enermax? :stordita:
Comunque - nel caso tu non lo sapessi :sofico: - è un Liberty 500W.
Anteriore/Posteriore insomma resta classico.
(laterale è una novità per quanto mi riguarda)
Come mai a Slann suggerivi il contrario?
Fire Hurricane
15-02-2008, 06:14
un dissipatore a torre viene disturbato da quei flussi della monster fan.
Però vedo che levandola o in espulsione le temperature aumentano per molti, anche se di poco.
così messa porta via più aria fresca che calda.
guarda che mi hai detto tu che è un Enermax, e che centra il liberty ?
gionnico
15-02-2008, 12:20
Beh io in effetti avevo visto il 3050 in negozio, senza monster fan.
Poi in internet ho trovato questo modello e non mi sembrava malaccio.
Ora capisco, ti riferivi al case enermax (il chakra).
In effetti ho anche preso un alimentatore enermax liberty 500W, ed a questo ho pensato appena mi hai detto enermax. ;)
Fire Hurricane
15-02-2008, 15:47
Beh io in effetti avevo visto il 3050 in negozio, senza monster fan.
Poi in internet ho trovato questo modello e non mi sembrava malaccio.
Ora capisco, ti riferivi al case enermax (il chakra).
In effetti ho anche preso un alimentatore enermax liberty 500W, ed a questo ho pensato appena mi hai detto enermax. ;)
:D
chakra è solo enermax
Raga ho questo case (come da firma):
http://img153.imageshack.us/img153/3140/p2130183tq0.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=p2130183tq0.jpg)
Come potete vedere ho 5 ventole montate.
2 superiori in estrazione
1 posteriore estrazione
le altre in immissione.
Ho ordinato questo dissi e vorrei sapere, secondo i flussi d'aria che nel mio case, come montarlo.
La ventola del dissi rivolta verso il basso (quindi l'aria la porta su nelle ventole superiori), oppure verso le ram ( aria verso ventola posteriore)??
Attendo vostri consigli..grazie
P.S: Non guardate l'assemblaggio, tanto verrà tutto smontato per montare il NIRVANA e il nuovo alimentatore (sperando che l'LC POWER 560w titan sia all'altezza per fare un decente oc, considerando che ho una scheda video che consumi poco Ndivia 6600 gt)
Fire Hurricane
16-02-2008, 15:21
Raga ho questo case (come da firma):
http://img153.imageshack.us/img153/3140/p2130183tq0.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=p2130183tq0.jpg)
Come potete vedere ho 5 ventole montate.
2 superiori in estrazione
1 posteriore estrazione
le altre in immissione.
Ho ordinato questo dissi e vorrei sapere, secondo i flussi d'aria che nel mio case, come montarlo.
La ventola del dissi rivolta verso il basso (quindi l'aria la porta su nelle ventole superiori), oppure verso le ram ( aria verso ventola posteriore)??
Attendo vostri consigli..grazie
P.S: Non guardate l'assemblaggio, tanto verrà tutto smontato per montare il NIRVANA e il nuovo alimentatore (sperando che l'LC POWER 560w titan sia all'altezza per fare un decente oc, considerando che ho una scheda video che consumi poco Ndivia 6600 gt)
mettilo nel solito modo ovvero con la fan rivolta verso quella sul retro.
quelle in alto servono solo per smaltire il calore del sistema ( in generale ), quella sul retro in questo caso è dedicata al dissipatore.
cambia subito quello schifo di alimentatore e non preoccuparti per il montaggio che è abbastanza semplice anche se devi smontare un attimo la mobo.
mettilo nel solito modo ovvero con la fan rivolta verso quella sul retro.
quelle in alto servono solo per smaltire il calore del sistema ( in generale ), quella sul retro in questo caso è dedicata al dissipatore.
cambia subito quello schifo di alimentatore e non preoccuparti per il montaggio che è abbastanza semplice anche se devi smontare un attimo la mobo.
Ehm..se ho capito la fan è vero le ram..che butta aria nel retro..giusto??
Quello schifo di ali ha i giorni contati..:ciapet:
Arriva il titan..:D
P.s:
ora come ora il mio pc è a 4ghz..e và bene..:cool:
Fire Hurricane
16-02-2008, 16:24
tiralo oltre fidati
tiralo oltre fidati
sisi ..lo sò che posso tirare ancora..:ciapet:
Ma attendo i nuovi componenti, anche perchè punto per tenere il pc in daily a 4,5 GHZ..:Prrr:
Non mi hai risposto per il montaggio...ho capito bene come disporlo??:)
Ciao
Fire Hurricane
16-02-2008, 16:30
penso di si
oh insomma l'aria la deve buttare verso la fan retro ok ?
salve, molto probabilmente acquisterò questo dissipatore grazie al consiglio di fire hurricane, però ho un piccolo dubbio.
Non avendo mai acquistato dissipatori a parte, ho notato che questo ha un peso di tutto rispetto :rolleyes: e mi chiedevo se non rischio di rompere il pcb della scheda madre
salve, molto probabilmente acquisterò questo dissipatore grazie al consiglio di fire hurricane, però ho un piccolo dubbio.
Non avendo mai acquistato dissipatori a parte, ho notato che questo ha un peso di tutto rispetto :rolleyes: e mi chiedevo se non rischio di rompere il pcb della scheda madre
se non pretendi di montarcelo su a martellate.....
Fire Hurricane
17-02-2008, 19:06
salve, molto probabilmente acquisterò questo dissipatore grazie al consiglio di fire hurricane, però ho un piccolo dubbio.
Non avendo mai acquistato dissipatori a parte, ho notato che questo ha un peso di tutto rispetto :rolleyes: e mi chiedevo se non rischio di rompere il pcb della scheda madre
i pcb della MOBO resistono a ben oltre 4Kg di peso.
anche il dissipatore più grandee pesante al mondo come l'Orochi della scythe è una sciocchezza.
ok grazie :D quindi quello che si dice sono solo leggende metropolitane ;)
Fire Hurricane
18-02-2008, 15:23
ok grazie :D quindi quello che si dice sono solo leggende metropolitane ;)
si
madeofariseo
19-02-2008, 14:52
mi iscrivo anche io a questo tread a breve mi arrivera il nirvana e lo monterò dentro un rc 690 (sperando sia disponibile :D)
e naturalmente vi ammorberò con le mie domane :asd:
Fire Hurricane
19-02-2008, 15:03
è possibile
lo monto io
complimenti per l'acquisto :D
madeofariseo
19-02-2008, 15:07
è possibile
lo monto io
complimenti per l'acquisto :D
mi sono fidato del tuo consiglio :D
Fire Hurricane
19-02-2008, 15:08
vedrai che non te ne penti
madeofariseo
19-02-2008, 15:15
vedrai che non te ne penti
in effetti esteticamente non è un granche, ma è bello ordinato e spazioso, ottima posizione delle ventole (bella idea dietro la mobo) ben areato, di buona fattora :D
scusate per l'OT :p
quando mi arriva il tutto posto qualche foto del montaggio se vi fa piacere :D
Fire Hurricane
19-02-2008, 15:29
esteticamente è elegante e non tamarro.
oggi ho acquistato il nirvana da Tecno, stasera conto di montarlo sulla Maximus formula (sperando che ci vada), il tutto in un chakra senza monster, il dubbio è a che servono quei 4 tamponcini neri con il biadesivo?
Fire Hurricane
19-02-2008, 17:48
oggi ho acquistato il nirvana da Tecno, stasera conto di montarlo sulla Maximus formula (sperando che ci vada), il tutto in un chakra senza monster, il dubbio è a che servono quei 4 tamponcini neri con il biadesivo?
non so a che ti riferisci.
gionnico
19-02-2008, 18:21
non so a che ti riferisci.
Sono arrivati anche a me.
Sono gommini, identici a quelli per gli AMD socket A ... :stordita:
(non sò a cosa servano)
Fire Hurricane
19-02-2008, 18:22
linkate na foto
Sono arrivati anche a me.
Sono gommini, identici a quelli per gli AMD socket A ... :stordita:
(non sò a cosa servano)
servono su alcune schede madri intel per il backplate per evitare corti e deformazioni
Fire Hurricane
19-02-2008, 19:22
sono quelli da applicare ai buchi dite ?
gionnico
19-02-2008, 20:02
servono su alcune schede madri intel per il backplate per evitare corti e deformazioni
Aspetta 1 po' ..
Dev'esserci un corto nel backplate con la mia Asus P5KR.
Ma non sono bucati.
Ce li metto? In corrispondenza delle viti oppure in qualche altro modo??
(non è spiegato come metterli :fagiano: )
Fire Hurricane
19-02-2008, 20:04
se ho capito bene sono quelli che devi mettere attorno sopra in corrispondenza ai buchi della MOBO, tipo i salvabuchi
Aspetta 1 po' ..
Dev'esserci un corto nel backplate con la mia Asus P5KR.
Ma non sono bucati.
Ce li metto? In corrispondenza delle viti oppure in qualche altro modo??
(non è spiegato come metterli :fagiano: )
cioè, che sintomi hai?
le p5k sono orribili come layout, anch'io ho dovuto rinunciare agli Zerotherm :muro: su quelle mobo
allora ho montato il nirvana sulla mia mobo, ho dovuto piegare leggermente la cornice (quella con le molle) lato lungo, inquanto toccava sui condensatori laterali roba di 1mm.
risolto il problema mi sono tuffato in alcuni test e devo dire che il risultato non è male.
FULL LOAD FAN MAX
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i289758_nirvfanmax.JPG
FULL LOAD FAN MIN
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i289759_nirvfanmin.JPG
IDLE FAN MAX
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i289760_nirvidlefanmax.JPG
IDLE FAN MIN
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i289761_nirvidlefanmin.JPG
sono veramente soddisfatto di questo dissy, bello da vedere e ottimo sotto lavoro.
ma che temperature hai in casa? :|
non fa caldo nella mia stanza, ma neanche tanto freddo.
15 gradi su un core mi paiono decisamente improbabili :|
madeofariseo
20-02-2008, 10:53
azzo io ho visto un test in IDLE con un btf92 e arrivava a 35 gradi :eek:
gionnico
20-02-2008, 12:45
cioè, che sintomi hai?
le p5k sono orribili come layout, anch'io ho dovuto rinunciare agli Zerotherm :muro: su quelle mobo
Parli .. DEL LAYOUT CONDENSATORI?
Dimmi di no! :cry:
Sintomi: si avvia e spegne nel giro di pochi secondi con un ciclo infinito (discussione qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682130)).
se ho capito bene sono quelli che devi mettere attorno sopra in corrispondenza ai buchi della MOBO, tipo i salvabuchi
Allora rismonto tutto e vedo di trovare il corto. Eventualmente metto anche sti piedini.
15 gradi su un core mi paiono decisamente improbabili :|
infatti è sembrato strano anche a me, però in full load le temp sembrano regolari, c'è un altro software per leggere le temp oltre i soliti TAT e core temp?
ps anche TAT mi segna valori bassi in idle sta sui 22°
Parli .. DEL LAYOUT CONDENSATORI?
Dimmi di no! :cry:
Sintomi: si avvia e spegne nel giro di pochi secondi con un ciclo infinito (discussione qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682130)).
Allora rismonto tutto e vedo di trovare il corto. Eventualmente metto anche sti piedini.
esatto
infatti è sembrato strano anche a me, però in full load le temp sembrano regolari, c'è un altro software per leggere le temp oltre i soliti TAT e core temp?
ps anche TAT mi segna valori bassi in idle sta sui 22°con ventole ad alti rpm e un 20 gradi in stanza 22 gradi possono anche essere possibili (minchia con quell'OC però complimenti), se già hai 22-23 gradi sembra decisamente strano... poi vabbè se te lo regge fregatene :asd:
gionnico
20-02-2008, 15:19
esatto
Evvai!
Ma che tu sappia esistono dei cappucci di gomma per questi?
Almeno li isolerei, non sò se possano esserci altri problemi quali temperatura (la gomma toccherebbe la base del dissipatore) o l'umidità che potrebbe accumularsi...?
Ciao a tutti!
Sono seriamente interessato a prendere questo dissipatore, volevo solo sapere se in un case da 18cm di larghezza ci sta, grazie!:)
Fire Hurricane
20-02-2008, 16:10
si certo
si certo
Ok è quello che volevo sapere:D , grazie!!!
Fire Hurricane
20-02-2008, 16:18
prego
scusate ragazzi ma anche a voi il connettore della ventola, quello che si attacca al potenziometro risulta un po' debole come attacco?(si sfila facilmente)
per paragone lo zalman che avevo prima si staccava solo se esercitavi una discreta forza.
le temperature sono fantastiche, in idle sto a 19 gradi praticamente a temp ambiente
;21214481']scusate ragazzi ma anche a voi il connettore della ventola, quello che si attacca al potenziometro risulta un po' debole come attacco?(si sfila facilmente)
per paragone lo zalman che avevo prima si staccava solo se esercitavi una discreta forza.
le temperature sono fantastiche, in idle sto a 19 gradi praticamente a temp ambiente
Anche io montando il dissi ho notato questa cosa, in pratica è debole l'attacco con il potenziometro..però se non si tira con una certa forza non si stacca.
Complimenti con le temperature, io con il mio pentium d in idle stò a 32c° prima stavo a 46..lol
Quindi sono soddisfatto!!!!!
Prodotto eccellente consigliatooo:D
Oggi arriva anche a me!!!:D :D :D
Anche io montando il dissi ho notato questa cosa, in pratica è debole l'attacco con il potenziometro..però se non si tira con una certa forza non si stacca.
Complimenti con le temperature, io con il mio pentium d in idle stò a 32c° prima stavo a 46..lol
Quindi sono soddisfatto!!!!!
Prodotto eccellente consigliatooo:D
ok visto che dici che lo fa ance a te, questo mi consola,pensavo fosse difettoso..
ciao
gionnico
22-02-2008, 15:15
Backplate: :mbe:
Sicuri che dal backplate vada rimossa la pellicola di carta?
E se la lasciassi?
Perché il backplate da ben inserito (avvitato) tocca di tutto e di più nel retro della mobo..
Ma siete sicuri?????????????
Non saprei cosa fare altrimenti e poi non capisco l'utilità del backplate.
edit: HO LAVATO IL BACKPLATE
Maledette istruzioni in inglese!
E maledette mancanze di avvertimenti!! :@
Quando ho visto che il backplate tolta quella carta era incolloso ho pensato bene di lavarlo (per non sporcare la mia nuova mobo). E così ho tolto la "insulating tape" :muro:
Cosa accidenti posso fare ora?
Li vendono/dove degli spray/pellicole isolanti?
Se lo rispedisco indietro dicendo che "non funziona" il drago me lo rimanda o me lo farà cambiare con un altro modello?
E se uso il diritto di recesso?? PLESASE, mi servono veloci risposte. :muro:
Backplate: :mbe:
Sicuri che dal backplate vada rimossa la pellicola di carta?
E se la lasciassi?
Perché il backplate da ben inserito (avvitato) tocca di tutto e di più nel retro della mobo..
Ma siete sicuri?????????????
Non saprei cosa fare altrimenti e poi non capisco l'utilità del backplate.
edit: HO LAVATO IL BACKPLATE
Maledette istruzioni in inglese!
E maledette mancanze di avvertimenti!! :@
Quando ho visto che il backplate tolta quella carta era incolloso ho pensato bene di lavarlo (per non sporcare la mia nuova mobo). E così ho tolto la "insulating tape" :muro:
Cosa accidenti posso fare ora?
Li vendono/dove degli spray/pellicole isolanti?
Se lo rispedisco indietro dicendo che "non funziona" il drago me lo rimanda o me lo farà cambiare con un altro modello?
E se uso il diritto di recesso?? PLESASE, mi servono veloci risposte. :muro:
Dipende se vuoi spendere soldi o meno...ti spiego il perchè, potresti inviarlo allo shop in questione, sapendo che devi mandarlo in assicurata che ha un costo circa di 12€ e dovrebbero mandartene un altro uguale oppure puoi comprare un altro dissipatore precisamente:
Artic cooler alpine 7 -intel 775
Ti spiegho il perchè di questa operazione.
Io avevo montato l'alpine 7 e anche esso ha IL BACKPLATE, non ho voluto toglierlo, perchè ho visto che era saldato e allora per non rovinare il pcb della scheda (cosa che è capitata ad un altro utente) ho provato a montare il NIRVANA su quella, sorpresa..... tutto a buon fine, visto che le viti utilizzate sono delle stesse misure!
<quindi in conclusione ha 3 possibilità:
1-contattare lo shop e chiedere il recesso o sostituzione (lo stò facendo io con lo stesso shop per un ali, e considera che il modulo dal sito non lo puoi scaricare e te lo dovrebbero mandare loro, io sono 2 giorni che chiedo, oggi ho mandato una e-mail che se entro oggi non arrva suddetto modulo mando per direttissima il recesso.scaricato da internet secondo legge)
2-cercare una blackplate in qualche shop o negozio
3- comprare il dissi che ti ho appena consigliato e utilizzare quella (che è in plastica dura!
ciao
RoUge.boh
24-02-2008, 12:02
ciau volevo chiedere se la base è bella piana xke l'ho ordianto...(sperando che arrivi in fretta....:( ) volevo e bela biana la basa o bisogna lapparla...:D
ciau volevo chiedere se la base è bella piana xke l'ho ordianto...(sperando che arrivi in fretta....:( ) volevo e bela biana la basa o bisogna lapparla...:D
http://img147.imageshack.us/img147/1583/iconoo39756exporthtmlm5vb0.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=iconoo39756exporthtmlm5vb0.jpg)
è bella lappata...;)
Fire Hurricane
24-02-2008, 12:42
ciau volevo chiedere se la base è bella piana xke l'ho ordianto...(sperando che arrivi in fretta....:( ) volevo e bela biana la basa o bisogna lapparla...:D
non solo è piana ma è lappata a specchio
non in modo perfetto ma ottimo già a def non necessita di lappature
RoUge.boh
24-02-2008, 13:29
si le foto le avevo viste...ma volevo la conferma di qualcuno che c'e l'avesse..se era piana....(a quanto pare sempra come rifiniture e tutto migliroe del TM 120 ultra costando anche meno..)
almeno mi risparmio la fatica di lapparlo monto e basta.. :) (la CPU x la garanzia nn la lappo se mai quando esce fuori garanzia...
ho appena letto su pctunner..
"Il blocchetto della base è rifinito tramite fresatura e non presenta altri segni di lavorazioni ulteriori.
La planarità è discreta ma non troppo ricercata : sul piano di riscontro il dissipatore è risultato leggermente ondulato, ovvero tende a fare contatto solo su circa 2/3 della superficie totale e appare leggermente deformato (pochi centesimi di mm ) su uno dei bordi
Anche la lappatura, a dire il vero, è un po’ troppo approssimativa. La superficie denota i tipici segni della lavorazione cnc, un po’ grezza e rilevabile anche al tatto, conseguenza del fatto che la zona di contatto è ottenuta direttamente da fresatura e lucidatura senza rettifica fine.
RoUge.boh
25-02-2008, 17:46
up.. ma se lo lappo... prerde il colore argento.e si vede il rame? o e fatto proprio cosi?
Fire Hurricane
25-02-2008, 17:50
cavolate, forse è anche vero ma non rilenvante, la pasta in fondo serve a questo.
guarda le mie immagini in prima pagina.
Cmq se lappi esce fuori il rame.
RoUge.boh
25-02-2008, 17:55
cavolate, forse è anche vero ma non rilenvante, la pasta in fondo serve a questo.
guarda le mie immagini in prima pagina.
Cmq se lappi esce fuori il rame.
come pasta infati ho preso la artic cooling mx2 (dalla guida delle pasta la davano come 2..)
si si le immagini le ho viste... solo che su pctunner...diceva quello infatti ho chiesto a voi che c'e l'avete....allora se esce il rame nn mi covniene lapparlo..lo tengo cosi.. e mi risparmio il lavoro :sofico:
grazie 1000
Fire Hurricane
25-02-2008, 17:57
non so dove l'abbiano vista, ma se c'è allora è proprio una cosa piccola piccola, cmq anche l'HIS potrebbe non essere planare, quindi è inutile.
RoUge.boh
25-02-2008, 18:06
non so dove l'abbiano vista, ma se c'è allora è proprio una cosa piccola piccola, cmq anche l'HIS potrebbe non essere planare, quindi è inutile.
per HIS intedi il coperchio che copre i core della CPU?
va bene come come hai detto tu a cos srvirebeb la pasta allora? :) fatto bene a predere pasta buona!!
RoUge.boh
25-02-2008, 18:18
non so dove l'abbiano vista, ma se c'è allora è proprio una cosa piccola piccola, cmq anche l'HIS potrebbe non essere planare, quindi è inutile.
x HIS cosa intendi? la parte metallica sopra la CPU? quella metallica?che copre i core?
Fire Hurricane
25-02-2008, 18:22
e certo
RoUge.boh
25-02-2008, 18:31
e certo
scsa nn sapevo che si chiamava cosi..:fagiano:
Mai trovato un dissi con una lappatura cosi perfetta. Il contatto con IHS è perfetta, almeno sul mio e mettendo quel poco di pasta che serve sul IHS si vede bene sulla base del dissi che il contatto è perfetto.
Ci sono dei dissi che sono in commercio anche di case importanti che il contatto non è dei migliori.
ragazzi oggi ho ordinato, dopo mille e mille indecisioni, il suddetto dissi...sono contento...:winner: se ne sono partiti solo 48 euri
raga qualche domandina...sono sempre in dubbio ho il pc acceso 24h su 24,mi piacerebbe overcloccarlo ma leggermente ...per capirci 8400 3.4\5mhz...sono indeciso sul dissipatore..vorrei una cosa non rumorosa ma con buone prestazioni...il nirvana comè?..sennò lo zalman?..xkè Thermalright Ultra 120 eXtreme mi sembra sprecato per il mio uso,noo?i prezzi più o meno ho visto sn tutti e tre all'incirca in linea
il pc è quello in firma..cmq case ho un Thermaltake Kandalf,quale mi consigliate?
RoUge.boh
26-02-2008, 08:28
raga qualche domandina...sono sempre in dubbio ho il pc acceso 24h su 24,mi piacerebbe overcloccarlo ma leggermente ...per capirci 8400 3.4\5mhz...sono indeciso sul dissipatore..vorrei una cosa non rumorosa ma con buone prestazioni...il nirvana comè?..sennò lo zalman?..xkè Thermalright Ultra 120 eXtreme mi sembra sprecato per il mio uso,noo?i prezzi più o meno ho visto sn tutti e tre all'incirca in linea
il pc è quello in firma..cmq case ho un Thermaltake Kandalf,quale mi consigliate?
ti dico solo una cosa..gaurda inprima pag che ci sono i grafici riassuntivi e quarda in che posizione è....:p
Boboclock77
28-02-2008, 08:57
oggi ho acquistato il nirvana da Tecno, stasera conto di montarlo sulla Maximus formula (sperando che ci vada), il tutto in un chakra senza monster, il dubbio è a che servono quei 4 tamponcini neri con il biadesivo?
Ragazzi, ma quali protezioni per la Mb o cuscinetti, quelli sono 4 pad di biadesivo per attaccare il potenziometro al case!!!!!!!!!!!:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ciao ragazzi secondo voi con questa sk madre P5K-E WiFi/AP dovrei avere problemi con il nirvana?
Ciao ragazzi secondo voi con questa sk madre P5K-E WiFi/AP dovrei avere problemi con il nirvana?
qualcuno lo monta di sicuro su quella scheda di piu' non so. chiedi nel thread relativo alla mobo.
qualcuno lo monta di sicuro su quella scheda di piu' non so. chiedi nel thread relativo alla mobo.
qualcuno invece ha avuto problemi con la P5K
qualcuno invece ha avuto problemi con la P5K
appunto ho detto che qualcuno lo monta ma se ha avuto problemi lo ignoro percio' chiedere nel thread relativo.
Ragazzi, ma quali protezioni per la Mb o cuscinetti, quelli sono 4 pad di biadesivo per attaccare il potenziometro al case!!!!!!!!!!!:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ma loooooooooooooooooool...:D
Ti ringrazio tanto...credimi che non ci ero arrivato..:sofico:
Però a me non servono..io lo ho sopra al tavolo il potenziometro
dinamite2
05-03-2008, 13:41
Montato le zerotherm nv-120 su dfi Dk senza problemi, sfilando la ventola il montaggio è semplicissimo ci vogliono a mala pena 4 minuti.... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080305143532_IMG_0458Large.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080305143532_IMG_0458Large.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080305143905_IMG_0459Large.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080305143905_IMG_0459Large.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080305143946_IMG_0464Large.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080305143946_IMG_0464Large.JPG)
Ho rismontato tutto per controllare il contatto del dissi e della cpu, secondo voi è buono?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080305144102_IMG_0476Large.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080305144102_IMG_0476Large.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080305144123_IMG_0490Large.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080305144123_IMG_0490Large.JPG)
RoUge.boh
05-03-2008, 19:20
per la pastra nn bisonga aspettare che si assesti????cmq secondo me e troppa..poi forse mi sbaglio...e nn l'hai spalmata bene..negli angoli nn c'è....
Qualcuno l'ha montato su Abit IX38 QuadGT?
Vorrei acquistarlo, ma ho questo dubbio...come dimensioni ci siamo, ma ho paura che tocchi mosfet o condensatori vari :stordita:
Qualcuno l'ha montato su Abit IX38 QuadGT?
Vorrei acquistarlo, ma ho questo dubbio...come dimensioni ci siamo, ma ho paura che tocchi mosfet o condensatori vari
Io avrei paura anche di un altra cosa...il ventolone del chakra,purtroppo ho il case come il tuo e la ventola prende 3cm di spessore all interno quindi i dissi piu alti di 13-14 cm vanno a infilarsi nelle pale...
Domani devo ritirare anche io il Nirvana e voglio proprio vedere come faro con quel case, sperando che non riscontro problemi di compatibilita anche con la mobo P5K-E WiFi che ha i dissipatori intorno al soket...dio me la mandi buona :rolleyes:
Io avrei paura anche di un altra cosa...il ventolone del chakra,purtroppo ho il case come il tuo e la ventola prende 3cm di spessore all interno quindi i dissi piu alti di 13-14 cm vanno a infilarsi nelle pale...
Domani devo ritirare anche io il Nirvana e voglio proprio vedere come faro con quel case, sperando che non riscontro problemi di compatibilita anche con la mobo P5K-E WiFi che ha i dissipatori intorno al soket...dio me la mandi buona :rolleyes:
anche la mia mobo in frma ha i dissi tutti intorno al socket...nessun problema ;)
:sofico: -1 problema
per il case gia so che dovro eliminare il monster fan o quanto meno modificare un po tutto...quasi sicuro:stordita:
RoUge.boh
06-03-2008, 14:10
Qualcuno l'ha montato su Abit IX38 QuadGT?
Vorrei acquistarlo, ma ho questo dubbio...come dimensioni ci siamo, ma ho paura che tocchi mosfet o condensatori vari :stordita:
ho una IP35 PRO che ha un dissipatore maggiore se nnero cmq tranuillo ci dovrebbe stare senza problemi...
La ventola è già da 120 mm,solo che al massimo degli RPM è davvero rumorosa.
Non mi risulta si possa cambiare...:mc:
Comunque da ottime prestazioni?
Io vorrei prendere questo dissipatore....
gionnico
06-03-2008, 18:07
:sofico: -1 problema
per il case gia so che dovro eliminare il monster fan o quanto meno modificare un po tutto...quasi sicuro:stordita:
A parte togliere la ventolona, se trovi una bella soluzione alternativa postala! :D
Io ne ho una brutta: la monster fan puoi anche avvitarla fuori dal case, ed attaccarci sopra la placca di plastica, ma è orrendo (ho preferito senza ventola proprio).
:sofico: -1 problema
per il case gia so che dovro eliminare il monster fan o quanto meno modificare un po tutto...quasi sicuro:stordita:
Nooo, il monster fan è come un fratello per me :cry:
Ho la vga con Accelero S1 passivo, per cui toglierla sarebbe un problema.
C'è modo per regolare la velocità della ventola via software?
A parte togliere la ventolona, se trovi una bella soluzione alternativa postala! :D
Io ne ho una brutta: la monster fan puoi anche avvitarla fuori dal case, ed attaccarci sopra la placca di plastica, ma è orrendo (ho preferito senza ventola proprio).
beh in effetti la soluzione sarebbe proprio quella,portare il monster fan a filo con la paratia,c'e un utente che l' ha fatto nel thread ufficiale del chakra,ma imho è orrendo anche se unica soluzione,per il fatto di toglierla proprio,non lo so,non sarebbe piu un chakra,a questo punto preferirei venderlo e comprare un CM 690 allo stesso prezzo......oggi mi arriva il nirvana ,vi aggiorno a montaggio ultimato
Credo che mi orienterò su un altro dissipatore, non posso togliere la monster fan per via della scheda video e comunque presi il big chakra proprio per questo motivo e a questo punto tanto varrebbe venderlo...
Cambiare la ventola....... certo che si puo.
Con un po di pazzienza qualsiasi ventola da 12 si puo.
Ecco il mio Zerotherm con una vendola da 1200 giri silenziosa.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080307183014_DSC00057.JPG
gionnico
07-03-2008, 17:41
Cambiare la ventola....... certo che si puo.
Con un po di pazzienza qualsiasi ventola da 12 si puo.
Ecco il mio Zerotherm con una vendola da 1200 giri silenziosa.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080307183014_DSC00057.JPG
Come l'hai trovata: senza supporto? L'hai smontato? E come l'hai agganciata?
PS: Qualcuno conosce la portata d'aria e la pressione mmHg della ventola default di questo dissipatore?
Basta smontare il supporto della ventola che è agganciata sulla base del dissi, tolto il supporto si toglie la vite e la ventola si stacca dal supporto.
Fatto questo preparate la ventola che vi serve e con una pistola collante mettete due gocce dovi vi pare per fissare la base del motore dopo la modifica fatta alla stessa ventola.
ecco l'immagine dove dovete tagliare ma attenzione hai fili.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080307193041_12m.jpg
Con un taglierino o forbici tagliate dove sono i punti rossi.
ecco stasera appena preso il nirvana vado a casa smonto il dissy stock monto su il nirvana attacco tutto all ups e...nn va niente,il pc nn mi da segni di vita,schermo nero.Girano tutte le ventole ma lo schermo e nero....che palle mi sa che ho rotto la mobo .
gionnico
07-03-2008, 22:42
ecco stasera appena preso il nirvana vado a casa smonto il dissy stock monto su il nirvana attacco tutto all ups e...nn va niente,il pc nn mi da segni di vita,schermo nero.Girano tutte le ventole ma lo schermo e nero....che palle mi sa che ho rotto la mobo .
Hai fatto attenzione a lasciare la pellicola protettiva nel backplate?
Magari è troppo sottile, puoi provare ad isolarlo meglio?
ho lasciato quella adesiva cosi come esce dalla confezione,u dici che potrebbe essere quello il problema?? il fatto e che tutto gira ma non mi da video,provato cambiando vga ,cambiando alimentatore cambiando dissi rimettndo quello stock..ma niente sempre black out...
microcip
07-03-2008, 22:49
probabile che il ''back'' abbia fatto un'altra vittima?
dinamite2
07-03-2008, 22:51
ho lasciato quella adesiva cosi come esce dalla confezione,u dici che potrebbe essere quello il problema?? il fatto e che tutto gira ma non mi da video,provato cambiando vga ,cambiando alimentatore cambiando dissi rimettndo quello stock..ma niente sempre black out...
prova la vga nel secondo slot pcx, e vedi se funge
Hai fatto attenzione a lasciare la pellicola protettiva nel backplate?
Magari è troppo sottile, puoi provare ad isolarlo meglio?
scusate se mi intrometto...di che pellicola parli?!? :confused:
scusate se mi intrometto...di che pellicola parli?!? :confused:
e' quella pellicola appiccicosa trasparente che rimane sul backplate una volta rimossa quella di carta:
LINK (http://aycu24.webshots.com/image/48183/2000931796208157161_rs.jpg)
e' quella pellicola appiccicosa trasparente che rimane sul backplate una volta rimossa quella di carta:
LINK (http://aycu24.webshots.com/image/48183/2000931796208157161_rs.jpg)
ah ok adesso ho capito :sofico:
che significa che il back plate ha fatto un altra vittima...è gia capitato?per la vga e fuori discussione che non funga,ho provato con una seconda vga che ho e lo stesso non va...non parte proprio il post del bios!
dinamite2
08-03-2008, 12:03
che significa che il back plate ha fatto un altra vittima...è gia capitato?per la vga e fuori discussione che non funga,ho provato con una seconda vga che ho e lo stesso non va...non parte proprio il post del bios!
scusa hai provato a mettere la vga nello slot nero anzichè in quello blu?
a me una volta fece il tuo stesso "difetto" e ho risolto in quel modo, poi un c-mos, vga nello slot blu e tutto ritornò ok :)
si ma hai lasciato la vga nell slot nero?ci provo comunque..ma che cos' e sta storia del back plate assassino?
gionnico
08-03-2008, 12:26
che significa che il back plate ha fatto un altra vittima...è gia capitato?per la vga e fuori discussione che non funga,ho provato con una seconda vga che ho e lo stesso non va...non parte proprio il post del bios!
Fui io quasi tre settimane fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682130) ad avere questo problema (trovi alcuni riferimenti anche in questo stesso thread - e nella guida ufficiale ai dissipatori).
Per questo ti consigliavo come evitarlo (leggi anche questa recensione su tomshw (http://www.tomshardware.com/2008/02/20/cpu_cooler_charts_2008/page15.html)).
In realtà dovrebbe persistere anche senza scheda video e senza periferiche.
dinamite2
08-03-2008, 12:35
si ma hai lasciato la vga nell slot nero?ci provo comunque..ma che cos' e sta storia del back plate assassino?
si ho avviato il pc con la vga nello slot nero
e strano pero non ho tolto la pellicola isolante dal back ,alla fine tu hai risolto? ho dato uno sguardo anche ai condensatori e non credo che li tocchi la base del dissi,c'e un po di spazio,il fatto è che anche rimettendo il dissi stock il post nn parte....
si ho avviato il pc con la vga nello slot nero
no dicevo ,l hai lasciata li definitivamente?cioe se e cosi mando la mobo in rma ...
dinamite2
08-03-2008, 12:40
no dicevo ,l hai lasciata li definitivamente?cioe se e cosi mando la mobo in rma ...
no no poi come ti dicevo dopo aver acceso il pc con vga slot nero, ho spento il pc, ho fatto un c-mos, messo la vga nello slt blu, avviato e tutto è tornato ok
capito,ho letto il problema del back plate del nirvana che cortocircuita le mobo,il fatto è che ora non ce l ho montato e lo stesso non va...speriamo sia solo la mobo e nient altro.
no no poi come ti dicevo dopo aver acceso il pc con vga slot nero, ho spento il pc, ho fatto un c-mos, messo la vga nello slt blu, avviato e tutto è tornato ok
guarda non so se è grazie al tuo consiglio,ma non credo,ora funziona tutto alla perfezione.Ho montato una seconda vga nello slot nero e avviato ed e partito al primo colpo,poi ho rimesso la mia vga nello slot blu ed e partito ,senza resettare il cmos.....grazie lo stesso comq :D è meritato.
ora mi devo cimentare a rimontare il nirvana super isolato...
ok per la fretta ho postato e basta senza controllare,il pc si avvia ma al caricamento di windows(il logo con il caricamento) da schermata blu e si riavvia....soluzioni??dici che devo resettare il cmos??
dinamite2
08-03-2008, 13:12
guarda non so se è grazie al tuo consiglio,ma non credo,ora funziona tutto alla perfezione.Ho montato una seconda vga nello slot nero e avviato ed e partito al primo colpo,poi ho rimesso la mia vga nello slot blu ed e partito ,senza resettare il cmos.....grazie lo stesso comq :D è meritato.
ora mi devo cimentare a rimontare il nirvana super isolato...
a me ha funzionato cosi ;)
non si spiega pero come possa un reset cmos risolvere un dump all avvio di win..sai com'e vado per le cose logiche,cmq provo anche il reset,spero che nn si sia rotto l hdd o le ram ..cavolo che noia
ho risolto ora il pc è rinato,senza nirvana pero,ora devo rimontarlo,che ne dite se dietro il backplate gli incollo delle sottili strisce di isolante,non dovrebbe essere molto spesso,magari posso anche eliminare quell adesivo trasarente che ha e lasciare solo il nastro isolante?
Voi che idee avete per evitare di cortocircuitare tutto?
gionnico
10-03-2008, 13:23
ho risolto ora il pc è rinato,senza nirvana pero,ora devo rimontarlo,che ne dite se dietro il backplate gli incollo delle sottili strisce di isolante,non dovrebbe essere molto spesso,magari posso anche eliminare quell adesivo trasarente che ha e lasciare solo il nastro isolante?
Voi che idee avete per evitare di cortocircuitare tutto?
Io ho comprato la "Lacca Spray Protettiva Isolante". Due passaggi appoggiando verso il basso il backplate in modo da farla fissare nella parte giusta.
E passa la paura. :D
RoUge.boh
10-03-2008, 13:40
Io ho comprato la "Lacca Spray Protettiva Isolante". Due passaggi appoggiando verso il basso il backplate in modo da farla fissare nella parte giusta.
E passa la paura. :D
oppure cerca una pellicola protettiva....un foglio di carta....insoma di materiali isoltanti ne hai.... ho fai una bella striscia con il nastro isolante...:p
ragazzi scusate ma non mi è ben chiaro quale sia il problema del backplate :confused: :muro:
che ti fotte la mobo , con o senza biadesivo che esce di default. purtroppo con la pressione quella pellicola serve a poco e le punte della croce comunque vanno a toccare a crudo la mobo che viene cortocircuitata,un altro problema è la staffa del dissi che tocca i condensatori attorno al soket,non nel mio caso ma succede...
microcip
10-03-2008, 14:39
beh i condensatori sono isolati...di sicuro non crei problemi di corto con la staffa.
la bega più grossa e che se non sono messi in modo perfetto ti tocca piegarli per installare il dissipatore.
Il backplate ha due lati rialzati,credo fatto apposta,se pero non ci fai attenzione e lo monti con il lato basso rischi di schiacciare la sommita dei condensatori e li so caxxi ...
Il backplate ha due lati rialzati,credo fatto apposta,se pero non ci fai attenzione e lo monti con il lato basso rischi di schiacciare la sommita dei condensatori e li so caxxi ...
ok ma dipende dalla mobo...la mia non da problemi
RoUge.boh
10-03-2008, 15:05
ok ma dipende dalla mobo...la mia non da problemi
idem no problem..
Fire Hurricane
10-03-2008, 16:23
si qualche post addietro ho sentito problemi del genere legati però alla staffa che premeva o piegava leggermente qualcosa, forse è un problemino per qualche MOBO.
Ok tutto montato , ho lasciato come "isolante" la pellicola protettiva che c'era sul backplate(quella bianca con scritto zerotherm) :ciapet: ed ecco le mie nuove temperature :
giorni fa con dissi stock :
Session start: 18:32:47, March 3, 2008
CPUID: 0x6FB
Processor: Intel Core 2 Quad Q6600 (Kentsfield)
Revision: G0
Time & Date CPU Speed CPU#0 (Core#0) CPU#0 (Core#1) CPU#0 (Core#2) CPU#0 (Core#3)
18:32:48 03/03/08 2671.65 56 55 47 46
18:32:49 03/03/08 2671.65 56 55 47 47
18:32:50 03/03/08 2671.65 56 55 47 47
18:32:51 03/03/08 2671.65 56 56 47 46
Session end: 18:32:51, March 3, 2008
oggi con il Nirvana :
Session start: 17:22:15, March 10, 2008
CPUID: 0x6FB
Processor: Intel Core 2 Quad Q6600 (Kentsfield)
Revision: G0
Time & Date CPU Speed CPU#0 (Core#0) CPU#0 (Core#1) CPU#0 (Core#2) CPU#0 (Core#3)
17:22:16 03/10/08 2671.65 32 30 24 24
17:22:17 03/10/08 2671.65 32 30 24 24
17:22:18 03/10/08 2671.65 32 30 24 24
17:22:19 03/10/08 2671.65 32 30 24 25
17:22:20 03/10/08 2671.65 32 30 24 25
17:22:21 03/10/08 2671.65 32 30 24 25
17:22:22 03/10/08 2671.65 32 30 24 24
17:22:23 03/10/08 2671.65 32 30 24 25
20 gradi in meno ,niente male :sofico:
Ok tutto montato , ho lasciato come "isolante" la pellicola protettiva che c'era sul backplate(quella bianca con scritto zerotherm) :ciapet: ed ecco le mie nuove temperature :
giorni fa con dissi stock :
Session start: 18:32:47, March 3, 2008
CPUID: 0x6FB
Processor: Intel Core 2 Quad Q6600 (Kentsfield)
Revision: G0
Time & Date CPU Speed CPU#0 (Core#0) CPU#0 (Core#1) CPU#0 (Core#2) CPU#0 (Core#3)
18:32:48 03/03/08 2671.65 56 55 47 46
18:32:49 03/03/08 2671.65 56 55 47 47
18:32:50 03/03/08 2671.65 56 55 47 47
18:32:51 03/03/08 2671.65 56 56 47 46
Session end: 18:32:51, March 3, 2008
oggi con il Nirvana :
Session start: 17:22:15, March 10, 2008
CPUID: 0x6FB
Processor: Intel Core 2 Quad Q6600 (Kentsfield)
Revision: G0
Time & Date CPU Speed CPU#0 (Core#0) CPU#0 (Core#1) CPU#0 (Core#2) CPU#0 (Core#3)
17:22:16 03/10/08 2671.65 32 30 24 24
17:22:17 03/10/08 2671.65 32 30 24 24
17:22:18 03/10/08 2671.65 32 30 24 24
17:22:19 03/10/08 2671.65 32 30 24 25
17:22:20 03/10/08 2671.65 32 30 24 25
17:22:21 03/10/08 2671.65 32 30 24 25
17:22:22 03/10/08 2671.65 32 30 24 24
17:22:23 03/10/08 2671.65 32 30 24 25
17:22:24 03/10/08 2671.65 32 30 24 25
17:22:25 03/10/08 2671.65 33 30 24 25
17:22:26 03/10/08 2671.65 32 30 24 24
17:22:27 03/10/08 2671.65 32 30 24 24
17:22:28 03/10/08 2671.65 32 30 24 25
17:22:29 03/10/08 2671.65 32 30 24 24
:sofico:
abbiamo uno dei dissi migliori sul mercato...che vuoi di più?!? :D
pure io ho comprato il nirvana ma dove l'ho comprato on line non c'era scritto premium......è lo stesso oppure esistono due versioni?
pure io ho comprato il nirvana ma dove l'ho comprato on line non c'era scritto premium......è lo stesso oppure esistono due versioni?
lo stesso..;)
gionnico
10-03-2008, 18:27
Una domanda a noi possessori di nirvana. >_>
Beh, lo usate il potenziometro o reggete il fracasso della ventolona?
Se calate i giri, a quanto? Come calano le prestazioni?
(potrò fare domani/giovedì anch'io delle prove spero)
microcip
10-03-2008, 18:35
circa a 1300/1400rpm;io perdevo 0/1° in idle e circa 4/6 in full load sotto 6420.
io lo tengo fisso a un po meno della meta' non ti so dire a quanti giri e non so gli altri come facciano a dirtele,poi quando gioco insomma lo metto a full tanto con le cuffie e le bombe che volano a destra e sinistra nemmeno lo sento...per il resto la differenza tra full e medio è di pochissimi gradi
RoUge.boh
10-03-2008, 19:16
abbiamo uno dei dissi migliori sul mercato...che vuoi di più?!? :D
:fiufiu: hem.... una bella ragazza? :D :fiufiu:
fine OT...
Una domanda a noi possessori di nirvana. >_>
Beh, lo usate il potenziometro o reggete il fracasso della ventolona?
Se calate i giri, a quanto? Come calano le prestazioni?
(potrò fare domani/giovedì anch'io delle prove spero)
Io lo tendo a 1620 rpm fissi, sia in idle che in full ed ho il pc in firma overcloccato a 4,22 ghz RS..:D ( e il pentium d scaldano a bestia..:sofico: )
in idle stò a 34°c in full 49°C (con occt in 5 ore), come pasta termica ho preso la zalman stg-h1, anche perchè era la miaprima volta che assemblavo un pc..:ciapet:
gionnico
10-03-2008, 22:55
Io lo tendo a 1620 rpm fissi, sia in idle che in full ed ho il pc in firma overcloccato a 4,22 ghz RS..:D ( e il pentium d scaldano a bestia..:sofico: )
in idle stò a 34°c in full 49°C (con occt in 5 ore), come pasta termica ho preso la zalman stg-h1, anche perchè era la miaprima volta che assemblavo un pc..:ciapet:
Un pentium D scalda.
Ma un quad core di più! Con circa 1.4v mi arriva a oltre 80°C in full, inaccettabile.
Può dipendere dalla pasta (10% argento) oppure devo rassegnarmi?
Un pentium D scalda.
Ma un quad core di più! Con circa 1.4v mi arriva a oltre 80°C in full, inaccettabile.
Può dipendere dalla pasta (10% argento) oppure devo rassegnarmi?
ma ora sei a 3.6.....che temp hai in idle e full?
ma 80° in full con il Nirvana montato su ???
io con il dissi stok ero sulle tue temperature in full ma a 1.35 @ 2,6giggi figurati...
ma 80° in full con il Nirvana montato su ???
io con il dissi stok ero sulle tue temperature in full ma a 1.35 @ 2,6giggi figurati...
io sto al max a 70° a 3.4 con 1.344 con nirvana a 2700rpm dopo 4 ore di prime95...e li tocca pochissime volte :mbe:
Un pentium D scalda.
Ma un quad core di più! Con circa 1.4v mi arriva a oltre 80°C in full, inaccettabile.
Può dipendere dalla pasta (10% argento) oppure devo rassegnarmi?
Se queste temp sono con il nirvana c'è qualcosa che non và!
dovresti stare sui 60-65°C in full.
Ho hai montato male il dissi
Ho la pasta non è buona, è stata messa troppa o poca
HYS della tua cpu non è planare e quindi le due superfici non toccano bene (ho letto di hys delle cpu q6600 a "banana")
fai delle prove come smontare cambiare pasta e rimontare tutto.
ciao
esatto ,ci ho fatto caso anche io che è concava, ho steso la pasta termica con un supporto rigindo tipo stucco, e sui bordi del his la pasta andava via mentre al centro era bella pienotta...
cmq è strano che ti ritrovi quelle temperature con il Nirvana...anche mettendo poca pasta..
RoUge.boh
11-03-2008, 09:37
esatto ,ci ho fatto caso anche io che è concava, ho steso la pasta termica con un supporto rigindo tipo stucco, e sui bordi del his la pasta andava via mentre al centro era bella pienotta...
cmq è strano che ti ritrovi quelle temperature con il Nirvana...anche mettendo poca pasta..
io sono da bios a 1.4125 da bios e le temo in full a pieno carico nn sueprano i 60.... a riposo sono il core + caldo a 33/34 con venolta a 40%(inudibile...)
1.4 a quanto ?? non sono male come temperature, piu o meno simili alle mie che ho postato ,unica differenza che io sono diciamo a default con 333x8 a 1,35...devo provare ora a tirarlo su a 3000-3200 giggi per vedere quanto scalda...eppure ho un buon vid e mi ritrovo con ste temperaturine mediamente altine.
RoUge.boh
11-03-2008, 09:51
1.4 a quanto ?? non sono male come temperature, piu o meno simili alle mie che ho postato ,unica differenza che io sono diciamo a default con 333x8 a 1,35...devo provare ora a tirarlo su a 3000-3200 giggi per vedere quanto scalda...eppure ho un buon vid e mi ritrovo con ste temperaturine mediamente altine.
sono a 3.4 378X9:mc: ma il grande merito e anche del case..e delle 3 venole che gli portano e gli togliono l'aria calda :D
sono a 3.4 378X9:mc: ma il grande merito e anche del case..e delle 3 venole che gli portano e gli togliono l'aria calda :D
perchè non provi 425x8 così okki anche le ram?!?!
sarebbe più fico :cool:
io sono appunto a 425x8 a 1.4125 da bios e in full a 1.344 con temp di media in full a 63° (sotto prime ovviamente)
così almeno sfrutti a pieno le ram a 800
E quello il mio problema maggiore,se cosi si puo dire, non ho ancora ventole per l estrazione,quindi il caldo mi resta, ho dovuto anche togliere il monster fan per ovvi problemi di ingombri,ho soltanto una ventola da 120 sul bay degli hdd...volevo prendere 2 ventole Recom 120 led blue 42,8Cmf a 13dba una posteriore per l estrazione e una per il bay in modo che si vede il led dall anteriore ...devo dare uno sguardo al mercatino prima
E quello il mio problema maggiore,se cosi si puo dire, non ho ancora ventole per l estrazione,quindi il caldo mi resta, ho dovuto anche togliere il monster fan per ovvi problemi di ingombri,ho soltanto una ventola da 120 sul bay degli hdd...volevo prendere 2 ventole Recom 120 led blue 42,8Cmf a 13dba una posteriore per l estrazione e una per il bay in modo che si vede il led dall anteriore ...devo dare uno sguardo al mercatino prima
se vuoi fare oc credo sia vivamente consigliato avere una buona aerazione all'interno del case...altrimenti si è fottuti
si si ma infatti e solo che da poco ho acquistato il chakra e ce l ho ancora a default,del vecchio case mi è rimasto soltanto il fan da 120 enermax e una da 8 ma come gia detto servono a poco..è anche uno dei motivi per cui ho ancora il Q6600 a 333x9 se ero ben areato l' avrei gia spremuto a dovere.
si si ma infatti e solo che da poco ho acquistato il chakra e ce l ho ancora a default,del vecchio case mi è rimasto soltanto il fan da 120 enermax e una da 8 ma come gia detto servono a poco..è anche uno dei motivi per cui ho ancora il Q6600 a 333x9 se ero ben areato l' avrei gia spremuto a dovere.
provvedi è un peccato avere un nirvana,un q6600 e un chakra e non arrivare almeno a 3.4 :D
munisciti di ventole e poi vaaaaaaiiiiiiiiiiii :yeah:
eh...sto spendendo un sacco di soldoni per sto pc come non mai...:rolleyes: stavo pensando di passare a xbox :fuck: economicissima
eh...sto spendendo un sacco di soldoni per sto pc come non mai...:rolleyes: stavo pensando di passare a xbox :fuck: economicissima
:doh: :incazzed: :nono:
no comment!
ah raga questa devo dirvela...
ieri sera ho montato il regolatore,riaccendo e metto al minimo (circa 1100rpm) tutto ok...ad un tratto guardo coretemp e mi segna in idle 38° :eek:
apro il programma di controllo della msi e mi segna 0rpm sulla ventola cpu :confused:
guardo dentro il case e il nirvana era completamente spento :eek: :muro:
spento e riacceso ed è andato tutto ok e non lo ha più fatto!!
sono stato circa 20 minuti fanless :ciapet:
beh ma in realta' stare 20 minuti senza fan su un dissi a torre come il nirvana,u120 xtreme,tuniq ecc.. non è che rischi tanto , come stesso tu hai riscontrato eri appena a 38 gradi :D prima che si scaldino tutte le lamelle ce ne vuole ...ma poi come mai era spento?
beh ma in realta' stare 20 minuti senza fan su un dissi a torre come il nirvana,u120 xtreme,tuniq ecc.. non è che rischi tanto , come stesso tu hai riscontrato eri appena a 38 gradi :D prima che si scaldino tutte le lamelle ce ne vuole ...ma poi come mai era spento?
bella domanda :confused: non ne ho idea...pensavo che il potenziometro non andasse e invece è perfetto...nemmeno girando la rotellina succedeva niente :confused:
io ho notato che l' attaco del trimmer all 3 pin della ventola è molto debole,basta un tocco per farlo staccare,non so se anche a voi è cosi,magari si sara mosso e quando hai toccato tu avra ripreso il contatto...bah:stordita:
RoUge.boh
11-03-2008, 17:23
io oggi mentre montava una ventola 6x6 x il sistema di raffreddamento dell'ali della scheda madre.... mi sono accorto che c'è gia la polvere....:cry:
Ma il fan controller è proprio necessario?? Nn si può collegare direttamente la fan alla mobo? Per me sarebbe molto più pratico così, piuttosto che star li a smanettare con quella rotella... :)
RoUge.boh
12-03-2008, 10:18
Ma il fan controller è proprio necessario?? Nn si può collegare direttamente la fan alla mobo? Per me sarebbe molto più pratico così, piuttosto che star li a smanettare con quella rotella... :)
sic erto che si + :) a me la ventola del nirvana la controlla la scheda madre ed è inudibile..
Ma il fan controller è proprio necessario?? Nn si può collegare direttamente la fan alla mobo? Per me sarebbe molto più pratico così, piuttosto che star li a smanettare con quella rotella... :)
si perchè il nirvana non ha il 4° filo per il controllo dalla mobo...quindi è necessario ;)
Oh, metteteve d'accordo!! :D :D
Oh, metteteve d'accordo!! :D :D
:D dipende dalla mobo...sulla mia non lo regola perchè l'attacco x la cpu è a 4 pin...quindi non va!
RoUge.boh
12-03-2008, 10:55
si perchè il nirvana non ha il 4° filo per il controllo dalla mobo...quindi è necessario ;)
na a me funziona tranuillamente e controllo la ventola dal bios..cosi quado e a riposo e inudibile...:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Allora, ho una DFI P35 DK (ordinata, mi dovrebbe arrivare oggi o domani) che ha anch'essa l'attacco a 4 pin, però penso che lo "spinotto" a 3 pin del Nirvana ci dovrebbe andare lo stesso...il quarto pin, quello cioè che resterebbe scoperto, è denominato "Speed control", quindi penso che sia proprio lui che regola la velocità della ventola...che quindi girerebbe sempre e solo al massimo purtroppo!
na a me funziona tranuillamente e controllo la ventola dal bios..cosi quado e a riposo e inudibile...:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
lo so :doh:
o ho la mobo rinco oppure boh... :confused:
l'altro giorno si è spento totalmente....il mio era inudibile!!!!! :rotfl:
infatti se attacchi il Nirvana alla mobo direttamente la ventola sara sempre in full ,anche perche il dissi ha un attacco a 3 pin,pur volendo non se po...quindi quello lo metti nel trimmer e il trimmer alla mobo,semplice
RoUge.boh
12-03-2008, 18:32
infatti se attacchi il Nirvana alla mobo direttamente la ventola sara sempre in full ,anche perche il dissi ha un attacco a 3 pin,pur volendo non se po...quindi quello lo metti nel trimmer e il trimmer alla mobo,semplice
he....:confused: :confused: :confused: guarda che con un pin a 3 controlli tranquillamente la ventola...la mia e controllata ho attacato i 3 pin sulla scheda madre e in base alle temperature salre la ventola... nn è obbligatorio avere i 4 pin x controllare la venolta xke 3 bastano...
cavo rosso porta elettricita +(variabile..)
cavo nero porta aletticita -
cavo giallo conta i giri della ventola...
e sulla sche madre imposti che a una temperatura espressa in gradi vuoi tot potenza a me e in percentuale... mentre a una temp imposti il massimo oppure il 60% xke il massimo fa un casino....
ala fien basterbbero anche solo 2 cavi...
infatti se attacchi il Nirvana alla mobo direttamente la ventola sara sempre in full ,anche perche il dissi ha un attacco a 3 pin,pur volendo non se po...quindi quello lo metti nel trimmer e il trimmer alla mobo,semplice
quello che mi rende perplesso :mbe: è che l'utente rouge.boh ha attaccato il nivana direttamete alla mobo 4 pin e riesce a regolarlo dal bios :muro:
§°°...Røb£rtØ...°°§
12-03-2008, 22:02
scusatemi l'ot,ma questo dissi rispetto ad un thermaltake bigwater 760i come è?stesse prestazioni o migliore di tanto?:eek:
he....:confused: :confused: :confused: guarda che con un pin a 3 controlli tranquillamente la ventola...la mia e controllata ho attacato i 3 pin sulla scheda madre e in base alle temperature salre la ventola... nn è obbligatorio avere i 4 pin x controllare la venolta xke 3 bastano...
cavo rosso porta elettricita +(variabile..)
cavo nero porta aletticita -
cavo giallo conta i giri della ventola...
e sulla sche madre imposti che a una temperatura espressa in gradi vuoi tot potenza a me e in percentuale... mentre a una temp imposti il massimo oppure il 60% xke il massimo fa un casino....
ala fien basterbbero anche solo 2 cavi...
Boh, forse la tua mobo è così, ma sulla mia DFI P35 non si può, il pin che controlla la ventola è il quarto, come si vede da questo schema preso dal manuale della mobo stessa...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080313002200_fan.JPG
RoUge.boh
12-03-2008, 23:44
quello che mi rende perplesso :mbe: è che l'utente rouge.boh ha attaccato il nivana direttamete alla mobo 4 pin e riesce a regolarlo dal bios :muro:
che volete che vi dica....questo dipende solo ed esclusivamente dalla scheda madre.... che in basse alla temperatura dela CPU ti permette di regolare la velocita della ventola.. o meglio l'erogazione di corrente....(grade abit:sofico: )
per le prestazione guarda in prima pagina..
che volete che vi dica....questo dipende solo ed esclusivamente dalla scheda madre.... che in basse alla temperatura dela CPU ti permette di regolare la velocita della ventola.. o meglio l'erogazione di corrente....(grade abit:sofico: )
per le prestazione guarda in prima pagina..
Eppure la tua Abit ha lo stesso attacco della mia DFI, questa è la foto presa dal manuale della tua mobo...come cavolo fai a controllare la ventola?? :confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080313005700_fan_abit.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080313005700_fan_abit.JPG)
vabbè sarà un buon motivo per prendersi un rheobus...perchè quel filo del regolatore che viene fuori e rimane li mi da su i nervi :muro:
RoUge.boh
13-03-2008, 08:34
Eppure la tua Abit ha lo stesso attacco della mia DFI, questa è la foto presa dal manuale della tua mobo...come cavolo fai a controllare la ventola?? :confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080313005700_fan_abit.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080313005700_fan_abit.JPG)
lo so che ha lo stesso attacco.... ma la mi scheda madre in base alla temperatura della CPU fa girare + veloce la ventola o meno... nn contando i giri o con un altra cavo.....
prima dei test:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080313093020_temp1giri1140.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080313093020_temp1giri1140.JPG)
dopo 5 minuti di orthos
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080313093246_temp2giri1560.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080313093246_temp2giri1560.JPG)
Fire Hurricane
13-03-2008, 18:56
scusate è possibile staccare o rimettere tranquillamente la fan del nirvana senza dover staccare ogni volta il dissi ?
si certo , ha due blocchi alla base , li premi e la ventola viene via , un po di attenzione e basta :-)
Fire Hurricane
13-03-2008, 20:45
si certo , ha due blocchi alla base , li premi e la ventola viene via , un po di attenzione e basta :-)
lo hai già fatto ?
lo so dei due blocchi da stringere, però devo sapere se devo usare tanta forza per toglierla e rimetterla, visto che non vorrei premere sul processore e MOBo con troppa forza.
Non tanto per il danno ma perchè vorrei fare l'operazione più volte perciò............
Si l' ho fatto un sacco di volte,non devi fare forza,infili indice e medio da dietro la ventola e con la punta delle dita stringi i due fermi, poi un paio di piccoli movimenti destra e sinistra per tirarla via...
Rispetto alla concorrenza (noctua, Tuniq Tower 120 e ThermalRight UT120 Extreme) come è messo a rumore?
Guarda ti diro, io in full il rumore manco lo sento,fa piu casino la 8800gts in idle che il Nirvana....
Fire Hurricane
14-03-2008, 12:47
Si l' ho fatto un sacco di volte,non devi fare forza,infili indice e medio da dietro la ventola e con la punta delle dita stringi i due fermi, poi un paio di piccoli movimenti destra e sinistra per tirarla via...
e per rimetterla ?
devo premere forte ?
Guarda ti diro, io in full il rumore manco lo sento,fa piu casino la 8800gts in idle che il Nirvana....
:eek: stai scherzando spero!?!?
il nirvana al max fa un casino assurdo...la 8800gts in idle non la sento nemmeno se ci metto l'orecchio attaccato!!!
e cmq la vga al 60% fa cmq meno rumore del nirvana al 100% :O
OK allora è il mio case che fa giochetti di acustica ...io il nirvana lo sento pochissimo..la mia gts all accensione parte in ful per poi mettersi al minimo...ma male che vada gli cambi la ventola un paio di post addietro c'e un utente che l ha sostituita,dopotutto quella del Nirvana è montata su un supporto, e come ce l hanno messa cosi si leva..
Per rimettere la ventola devi utilizzare la stessa tecnica per levarla, soltanto che invece di tirare destra-sinistra devi spingere destra-sinistra, fara una specie di scatto nelle dita,vuol dire che i due agganci sono nella sede esatta.
OK allora è il mio case che fa giochetti di acustica ...io il nirvana lo sento pochissimo..la mia gts all accensione parte in ful per poi mettersi al minimo...ma male che vada gli cambi la ventola un paio di post addietro c'e un utente che l ha sostituita,dopotutto quella del Nirvana è montata su un supporto, e come ce l hanno messa cosi si leva..
Per rimettere la ventola devi utilizzare la stessa tecnica per levarla, soltanto che invece di tirare destra-sinistra devi spingere destra-sinistra, fara una specie di scatto nelle dita,vuol dire che i due agganci sono nella sede esatta.
tutti i pc all'avvio danno la botta alle ventole,è normale e poi si sistemano
il nirvana in idle lo tengo a 1100rpm assolutamente inudibile,idem x la vga...tantè vero che sento le testine degli hd macinare...sono contentissimo del silenzio generale del pc
poi quando gioco metto il nirvana al max e la vga al 60-70% ma tanto con le bombe di cod4 figurati se ci bado ;)
miky1989
14-03-2008, 14:17
Raga, ma come sistema di raffreddamento è meglio uno ZeroTherm Nirvana o uno Zalman CNPS9700 ?
Io sono il proprietario del primo, mentre il mio amico del secondo, io dico che il Nirvana è migliore, mentre il mio amico dice il contrario.. secondo voi chi ha ragione? :D
Raga, ma come sistema di raffreddamento è meglio uno ZeroTherm Nirvana o uno Zalman CNPS9700 ?
Io sono il proprietario del primo, mentre il mio amico del secondo, io dico che il Nirvana è migliore, mentre il mio amico dice il contrario.. secondo voi chi ha ragione? :D
il nirvana è migliore di 2-3°...ma è cmq il migliore! :D
Nirvana avanti e dietro tutti quanti :D :D
WaterFrank
14-03-2008, 16:51
ciao ragazzi sono nuovo!!
complimenti x il sito e soprattutto x il forum!! eccezionale:read:
io ho intenzione di comprarmi il nirvana, xò nn so si ci sta sulla mobo e se è troppo vicino all'alimentatore..
mobo: p5k pro ( dista circa 2.5cm dall'ali)
secondo voi ci sta??
grazie e complimenti ancora...
ciao ragazzi sono nuovo!!
complimenti x il sito e soprattutto x il forum!! eccezionale:read:
io ho intenzione di comprarmi il nirvana, xò nn so si ci sta sulla mobo e se è troppo vicino all'alimentatore..
mobo: p5k pro ( dista circa 2.5cm dall'ali)
secondo voi ci sta??
grazie e complimenti ancora...
che io sappia in qualsiasi posizione lo si metta rimane cmq dentro i margini della mobo
WaterFrank
14-03-2008, 17:08
e per quanto riguarda la compatibilità con la mobo?
grazie...
e per quanto riguarda la compatibilità con la mobo?
grazie...
anche su questo non ci dovrebbero essere problemi...se vedi ci sono varie mobo e nessuno si è mai lamentato.........credo :stordita:
RoUge.boh
15-03-2008, 10:13
anche su questo non ci dovrebbero essere problemi...se vedi ci sono varie mobo e nessuno si è mai lamentato.........credo :stordita:
no di problema nn c'e ne al massimo sei bbligato a orientarlo che butta l'aria verso il fondo del case xke se no il dissi dei chipset trppo alti...bloccano la ventola..ma oltre questo.....nessun problema di voltaggio..nemeno con i condensatori vicini al procesore..
Fire Hurricane
15-03-2008, 14:18
e per rimetterla ?
devo premere forte ?
upp......
upp......
ti ho risposto leggi un po di post fa ;)
raffaele1978
22-03-2008, 10:37
Ciao a tutti, amici!
Stamattina ho montato il nirvana e sono rimasto di sasso: con la config in firma e vcore @1,35v la temperatura dei cores non superava, dopo 15 minuti di orthos small fft, i 41C°/42C° e in idle sto a 19C°/20C°, con t_amb di 20,1C°
Sono super-soddisfatto dell'acquisto: nel pomeriggio proverò a salire!
Ciao a tutti, amici!
Stamattina ho montato il nirvana e sono rimasto di sasso: con la config in firma e vcore @1,35v la temperatura dei cores non superava, dopo 15 minuti di orthos small fft, i 41C°/42C° e in idle sto a 19C°/20C°, con t_amb di 20,1C°
Sono super-soddisfatto dell'acquisto: nel pomeriggio proverò a salire!
ehehe aspetta un paio d'ore ;)
cmq è un super dissi, su questo non si sono dubbi :D
raffaele1978
22-03-2008, 11:01
ehehe aspetta un paio d'ore ;)
cmq è un super dissi, su questo non si sono dubbi :D
Che intendi di preciso?
RoUge.boh
22-03-2008, 11:11
Che intendi di preciso?
che le temp in full si stabilizzano dopo ore...ma x me dopo 3 ore basta e avanza..l'equilibrio termico si e raggiunto quasi a pieno...se mai contaci che potrebbe salire di 1 o 2 gradi ancora..
Fire Hurricane
22-03-2008, 11:39
leggermente scazzate quelle temperature però
leggermente scazzate quelle temperature però
quoto...
Fire Hurricane
22-03-2008, 11:46
ragazzi ho provato a staccare la ventola, ma devo premere e forzare ai lati o tirare verso l'alto.
Igorilla
22-03-2008, 17:24
Domanda niubba dopo anni e anni di AMD: ma le viti per l'attacco 775 devono essere strette fino a fine corsa oppure bisogna dosare la putenza in modo da non stritolare il procio?
Scusate ma con il 939 bastava un CLICK e tolto il pensiero :P
Domanda niubba dopo anni e anni di AMD: ma le viti per l'attacco 775 devono essere strette fino a fine corsa oppure bisogna dosare la putenza in modo da non stritolare il procio?
Scusate ma con il 939 bastava un CLICK e tolto il pensiero :P
stritola stritola :ciapet:
Igorilla
22-03-2008, 18:56
Ok, allora non appena mi arriva il Q6600 lo trasformo in una sottiletta. :D
Trotto@81
24-03-2008, 17:06
stritola stritola :ciapet:
Era retorica spero!! :eek:
Bisogna davvero stringere tutta la vite?
raffaele1978
24-03-2008, 17:09
Era retorica spero!! :eek:
Bisogna davvero stringere tutta la vite?
Io l'ho stretta tutta: tranquillo!;)
Era retorica spero!! :eek:
Bisogna davvero stringere tutta la vite?
vanno strette tutte fino alla fine...ma che retorica :rolleyes:
altrimenti dovresti "non stringerle" tutte allo stesso modo....mi spieghi come faresti :doh:
non di rompe tranquilli :Prrr:
ragazzi ho una Gygabite.. p35-ds4...e come saprete ha il dissipatore sul chipset bello grosso... volevo sapere...se ci sta questa ventola....e se qualcuno ha provato ;)
Trotto@81
24-03-2008, 21:26
Sono indeciso se prendero o meno questo dissi, non mi convince molto la lappatura sotto che è molto striata. Mi confermate questo?
Sono indeciso se prendero o meno questo dissi, non mi convince molto la lappatura sotto che è molto striata. Mi confermate questo?
è striata si ma è lappato bene...almeno il mio!
Trotto@81
24-03-2008, 21:36
è striata si ma è lappato bene...almeno il mio!
Grazie, vedremo cosa deciderò alla fine. :)
Grazie, vedremo cosa deciderò alla fine. :)
prego
non x fare quello di parte ma credimi è uno dei migliori dissi in commercio!
Trotto@81
24-03-2008, 23:07
prego
non x fare quello di parte ma credimi è uno dei migliori dissi in commercio!
Sono indeciso tra questo è il Noctua NH-U12P.
L'NV120 sembra sia rumoroso, mentre il Noctua con una ventola non molto performante riesce a garantire comuqnue ottime temperature d'esercizio anche sotto overclock.
RoUge.boh
24-03-2008, 23:15
Sono indeciso tra questo è il Noctua NH-U12P.
L'NV120 sembra sia rumoroso, mentre il Noctua con una ventola non molto performante riesce a garantire comuqnue ottime temperature d'esercizio anche sotto overclock.
se nn ti basta legere i test che trovo su internet... :) e uno dei migliori... nn e numoroso e inudibile con ventola al minimo o al 50%...conta che al massimo ha un regime di rotazione di 2780.....mentre a 1300 come lo tengo io...nn lo senti....e temperature bassissime... ;)
raffaele1978
25-03-2008, 06:19
se nn ti basta legere i test che trovo su internet... :) e uno dei migliori... nn e numoroso e inudibile con ventola al minimo o al 50%...conta che al massimo ha un regime di rotazione di 2780.....mentre a 1300 come lo tengo io...nn lo senti....e temperature bassissime... ;)
Confermo in pieno quanto di buono detto su questo dissi: anche nel mio la lappatura è a specchio e la ventola fino a 1900/2000 rpm è quasi impercettibile (io la tengo a 1600/1700rpm), garantendo temperature ottime;)
Trotto@81
25-03-2008, 08:30
Confermo in pieno quanto di buono detto su questo dissi: anche nel mio la lappatura è a specchio e la ventola fino a 1900/2000 rpm è quasi impercettibile (io la tengo a 1600/1700rpm), garantendo temperature ottime;)
Ma la temp si può variare solo tramite potenziomentro o anche tramite la mobo?
§°°...Røb£rtØ...°°§
25-03-2008, 09:06
anche io sto comprando questo dissi a causa soprattutto delle dimensioni l'ifx-14 mi occupa troppo spazio :eek:
salve a tutti...io ho una abit ip 35 pro off limits...e per montare il Nirvana ho trovato un po' d problemi a causa del mio case, che mi ha portato a dover montare il Nirvana rivolto con la ventola che spinge aria dentro al case...e non verso la ventola posteriore....
In realtà le temperature che ho sn normali ( credo - in idle il q6600 m va da 28 a 33/34 ) però vorrei provare a metterlo giusto..ovvero con la ventola rivolta verso la ram...ma nel peggiore dei casi tenuto così è un problema grande grande o una cosa spportabile? qualora dovessi "rimontarlo" devo rimettere la pasta termica o va bene quella che c'è ( pc montato da una settimana )?
ps: m dite dove vanno collegati i connettori del regolatore della ventola? nn sapevo come collegarli e ho aspettato....
grazie mille...scusate per la mia ignoranza
raffaele1978
25-03-2008, 11:33
Ma la temp si può variare solo tramite potenziomentro o anche tramite la mobo?
Solo tramite potenziometro, almeno nella mia mobo:)
RoUge.boh
25-03-2008, 11:47
Solo tramite potenziometro, almeno nella mia mobo:)
dipende da mobo e modo..il mio lo regolo dalla mobo...:D
raffaele1978
25-03-2008, 11:49
dipende da mobo e modo..il mio lo regolo dalla mobo...:D
Infatti io ho specificato:)
1) a me è lappato a specchio...perfetto senza striature
2) le viti devono essere avvitate fino a fine corse altrimenti la superfice non aderisce al procio,figurati ceh io ho lasciato dietro al bakplate la pellicola di carta per non fondere tutto..
2) il Nirvana è migliore del noctua,quest ultimo forse solo piu silenzioso...e costa un botto,inutilmente direi
Trotto@81
25-03-2008, 20:43
1) a me è lappato a specchio...perfetto senza striature
2) le viti devono essere avvitate fino a fine corse altrimenti la superfice non aderisce al procio,figurati ceh io ho lasciato dietro al bakplate la pellicola di carta per non fondere tutto..
2) il Nirvana è migliore del noctua,quest ultimo forse solo piu silenzioso...e costa un botto,inutilmente direi
Il Noctua però ha una ventola che ha un regime di rotazione inferiore, bisognerebbe provarli con una di pari caratteristiche.
gionnico
25-03-2008, 20:50
Lappato oggi, insieme alla CPU: ho guadagnato 4°C
Non male per essere che il dissi è abbastanza lisco, come la CPU. :D
Igorilla
25-03-2008, 21:01
2) le viti devono essere avvitate fino a fine corse altrimenti la superfice non aderisce al procio,figurati ceh io ho lasciato dietro al bakplate la pellicola di carta per non fondere tutto..
Stavo pensando anche io di lasciarla, leggendo delle disavventure provocate dal backplate a contatto con la mobo....ma la pellicola trasparente sotto la carta non è sufficiente? Ho notato che comunque è più grande del backplate, sporge di circa 1 mm.
raffaele1978
25-03-2008, 21:03
Stavo pensando anche io di lasciarla, leggendo delle disavventure provocate dal backplate a contatto con la mobo....ma la pellicola trasparente sotto la carta non è sufficiente? Ho notato che comunque è più grande del backplate, sporge di circa 1 mm.
Io ho tolto solo la carta!:)
Io ho tolto solo la carta!:)
quoto
cmq forse è un problema di alcuni backdissi... mah...:boh:
Trotto@81
25-03-2008, 21:10
Ma come mai provoca problemi questo backplate?
E' la prima volta chene sento parlare, quelli di hwupgrade nella loro rece non ne parlano.
raffaele1978
25-03-2008, 21:14
Ma come mai provoca problemi questo backplate?
E' la prima volta chene sento parlare, quelli di hwupgrade nella loro rece non ne parlano.
Il backplate potrebbe cortocircuitare la mobo, ma solo ed esclusivamente qualora, oltre alla carta che lo ricopre, si rimuova anche la pellicola protettiva che serve da isolante:)
Trotto@81
25-03-2008, 21:19
Non tutte le casa danno in dotazione una protezione di questo tipo o è un backplate particolare questo?
Comunque leggendo le istruzioni lo dice chiaramente che la pellicola protettiva va applicata sul backplate rimuovendo la cartina leggera che la protegge.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.