PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Zerotherm Nirvana NV120 Premium


Pagine : 1 2 [3] 4 5

polymetis
30-04-2008, 11:39
non riesco a ridimensionare le immagini ma vi dico che con real temp (l'unico che riconosce la tjunction giusta del q6600 cioè 95°) con l'asus triton e pasta spire al 10% di argento in idle le temp dei 4 core erano 35-35-33-33.
con nirvana e arctic silver 5 e ventola al max 20-20-18-18.
15 gradi in meno mi sembrano tanta roba.
una domanda: il mio case è un po' basso e il nirvana nella parte inferiore tocca leggermente l'ali.
può dare problemi a lungo andare?
Con quale temp. ambiente hai 20-20-18-18?

miopis
30-04-2008, 19:44
di preciso non so. comunque ieri sera verso le 10 faceva freschino ed avevo la finestra aperta: quindi credo intorno a 15.
può essere?
la stessa mobo con l'altro dissi in idle mi segnava 35.
non penso che il sensore si sia scassato proprio adesso...o no?

leoben
30-04-2008, 19:47
Appena arrivato il Nirvana. Mi preparo a montarlo sul mio Q6600 da spremere ben bene! :sofico:

Mi rimane il dubbio del backplate e del suo isolamento sotto alla mobo...
Il biadesivo trasparente copre bene tutta la superficie metallica, ma sembra tanto sottile...
C'è da fidarsi o meglio lasciare anche la carta bianca?
Mi chiedo perchè non l'abbiano fatto come negli Zalman. Quello del mio 9500 era tutto in plastica... :rolleyes:

Sissoko
01-05-2008, 00:17
ciao a tutti, vorrei sapere se i 4 gommini neri sono indispensabili o no......penso vadano messi sul backplate ma non ho ben capito come e dove, anche perchè sulle istruzioni non c'è scritto, così ho montato tutto senza farci troppo caso....che dite sono così importanti?
più che altro il backplate adesso è bello incollato alla mobo e non vorrei che togliendolo l'adesivo si rovinasse......



ehm.....leggendo quà e la mi son reso conto che quei gommini biadesivi servono per fissare il controller.......quindi niente, ma come faccio ad essere sicuro che il backplate non causi contatti strani? il pc non lo posso ancora accendere perchè mi mancano un paio di componenti, ma vorrei essere sicuro di aver montato il dissi per bene prima di farlo partire.......che dite?

leoben
01-05-2008, 10:06
Terminato il montaggio del Nirvana :cool:

Che dire, una bomba!!! :sofico:

Il mio Q6600@3400Mhz 1,35 Vcore sta a 61-61-57-57 sotto OCCT, stabilizzato ormai dopo 40 minuti. E la ventola a 1900rpm (quasi inudibile).
Aspetto un paio di giorni per far stabilizzare la Artic Silver e poi si inizia a tirare il collo a questa cpu :asd:

Sissoko
01-05-2008, 10:37
Terminato il montaggio del Nirvana :cool:

Che dire, una bomba!!! :sofico:

Il mio Q6600@3400Mhz 1,35 Vcore sta a 61-61-57-57 sotto OCCT, stabilizzato ormai dopo 40 minuti. E la ventola a 1900rpm (quasi inudibile).
Aspetto un paio di giorni per far stabilizzare la Artic Silver e poi si inizia a tirare il collo a questa cpu :asd:

come l'hai montato il backplate? solo col suo biadesivo?

RoUge.boh
01-05-2008, 10:49
Terminato il montaggio del Nirvana :cool:

Che dire, una bomba!!! :sofico:

Il mio Q6600@3400Mhz 1,35 Vcore sta a 61-61-57-57 sotto OCCT, stabilizzato ormai dopo 40 minuti. E la ventola a 1900rpm (quasi inudibile).
Aspetto un paio di giorni per far stabilizzare la Artic Silver e poi si inizia a tirare il collo a questa cpu :asd:

good stesse mie temp :P

leoben
01-05-2008, 11:22
come l'hai montato il backplate? solo col suo biadesivo?

No, ho lasciato anche la protezione di carta.
Almeno così sono sicuro che non va a fare corto su qualche saldatura nel retro della mobo! :tie:
Anzi, per farlo star su durante il montaggio, ho messo due piccole strisce di biadesivo sopra la protezione.
Per cui ulteriore spessore che a mio parere non pregiudica la funzionalità del backplate. Infatti i 4 fori filettati dove avvita il dissy, riescono comunque ad arrivare sul bordo superiore della mobo e la staffa si avvita perfettamente :read:

leoben
01-05-2008, 11:23
good stesse mie temp :P

Qualche giorno e si provano i 3600 :sofico:

miopis
01-05-2008, 18:50
comunque stando appena appena attenti la carta protettiva viene via senza nessun problema e il backplate si attacca benissimo

madeofariseo
01-05-2008, 18:51
sentite ma in full questo dissi è tanto rumoroso ???? ho visto che dichiara 39 db :eek: , qualche vostra impressione...domani sarei intenzionato a sostituirlo con il mio attuale
grazie in anticipo

Sensi
01-05-2008, 19:06
sentite ma in full questo dissi è tanto rumoroso ???? ho visto che dichiara 39 db :eek: , qualche vostra impressione...domani sarei intenzionato a sostituirlo con il mio attuale
grazie in anticipo


considera che sono 2000 e passa rpm e si fanno sentire tutti, il mio consiglio e quello di usare assolutamente il controller in dotazione a meno che la cpu_fan abbia lo speed control anche su un altro pin oltre al quarto (come la mia)

leoben
01-05-2008, 19:06
sentite ma in full questo dissi è tanto rumoroso ???? ho visto che dichiara 39 db :eek: , qualche vostra impressione...domani sarei intenzionato a sostituirlo con il mio attuale
grazie in anticipo

Io lo tengo a 1900rpm e lo sento a fatica :D

Sensi
01-05-2008, 19:16
Io lo tengo a 1900rpm e lo sento a fatica :D

si certo qui gia si è d un livello di rumore minore anche se per me non proprio inudibile ( ho l udito troppo fine :sofico: )
Lui cmq parlava del full e lì sono 2300 giri e non ci sono ca@@i, si sentono

madeofariseo
01-05-2008, 19:16
considera che sono 2000 e passa rpm e si fanno sentire tutti, il mio consiglio e quello di usare assolutamente il controller in dotazione a meno che la cpu_fan abbia lo speed control anche su un altro pin oltre al quarto (come la mia)
si ho l'attacco della fan a 4 pin
Io lo tengo a 1900rpm e lo sento a fatica :D

ok vi ringrazio delle risposte...domani lo prendo e vediamo cosa combina;
ma se lo lascio fanless quanto dovrei perdere in gradi ???

Sensi
01-05-2008, 19:23
si ho l'attacco della fan a 4 pin




se non sbaglio la cpu_fan della dfi ha lo speed control solo sul quarto pin , quindi sarai costretto ad usare il controller del nirvana se non vuoi che vada sempre e cmq in full

RoUge.boh
01-05-2008, 19:29
si certo qui gia si è d un livello di rumore minore anche se per me non proprio inudibile ( ho l udito troppo fine :sofico: )
Lui cmq parlava del full e lì sono 2300 giri e non ci sono ca@@i, si sentono

io lo tengo sempre sui 1300giri..inudibile a riposo solo quando gioco o lavoro sale e quando sale sale anche la ventola ma quando gioco c'e la musica ed e sempre inudibile..... dissipatore fantastico..:sofico:

nicacin
01-05-2008, 19:32
io sto passando da un Asus Silent Knight a 4000rpm a questo dissi (dovrebbe arrivare domani)

e vi lamentate dei 2000rpm?:D

Sensi
01-05-2008, 19:33
io lo tengo sempre sui 1300giri..inudibile a riposo solo quando gioco o lavoro sale e quando sale sale anche la ventola ma quando gioco c'e la musica ed e sempre inudibile..... dissipatore fantastico..:sofico:

lungi da me dire che non lo fosse....io mi sono innamorato del Nirvana :sofico:

leoben
01-05-2008, 19:34
Vorrei aggiungere che per le sue dimensioni, il Nirvana entra perfettamente anche nel TT Armor con ventola laterale da 25cm senza bisogno di nessuna modifica!
Rimangono addirittura un paio di cm di spazio fra ventola e dissipatore :sofico:

nicacin
01-05-2008, 20:32
non vedo l'ora mi arrivi.. tutte critiche positive, se l'unico "inconveniente" era la ventola che sembrava non si potesse sostituire direi che questo è il dissi perfetto per il momento!

per il rumore cmq appunto perchè la ventola si può sostituire basta mettere su una bella Nanoxia FX12 2000rpm :D

speriamo di abbassare le mie temp che in idle stanno fisse 41-43° :muro:

Spily
01-05-2008, 22:50
Ciao a tutti,
ho montato da poco il mio Nirvana e la ventola è rivolta verso il basso + precisamente verso la scheda video..
ho sbagliato a montarla in questo modo?
ho letto su vari post che la ventola deve essere rivolta verso i lettori o ram...e giusto?
Grazie

leoben
01-05-2008, 22:56
Ciao a tutti,
ho montato da poco il mio Nirvana e la ventola è rivolta verso il basso + precisamente verso la scheda video..
ho sbagliato a montarla in questo modo?
ho letto su vari post che la ventola deve essere rivolta verso i lettori o ram...e giusto?
Grazie

Solitamente il verso giusto sarebbe quello, in modo tale che l'aria calda che esce dal dissy, viene gettata fuori dal case dalla ventola che c'è sul retro. Di solito dovrebbe stare proprio lì a qualche centimetro

;)

Spily
01-05-2008, 23:00
Solitamente il verso giusto sarebbe quello, in modo tale che l'aria calda che esce dal dissy, viene gettata fuori dal case dalla ventola che c'è sul retro. Di solito dovrebbe stare proprio lì a qualche centimetro

;)

quindi il verso giusto e con la ventola verso i lettori.. e il dissi avanti alla ventola posteriore del case? giusto?

leoben
01-05-2008, 23:02
quindi il verso giusto e con la ventola verso i lettori.. e il dissi avanti alla ventola posteriore del case? giusto?

Sì, la ventola guarda i lettori (quindi a dx) e l'aria che esce dalla sx del dissy e va sulla ventola di estrazione nel retro del case

;)

polymetis
01-05-2008, 23:06
quindi il verso giusto e con la ventola verso i lettori.. e il dissi avanti alla ventola posteriore del case? giusto?
Esatto! L'aria spinta dalla ventola del dissy viene estratta dalla ventola post. del case

Spily
01-05-2008, 23:10
ok grazie...domani la smonto...
avrò difficoltà con il back plate?

Spily
02-05-2008, 07:27
ricordo di aver montato il Nirvana con le ventole rivolte in basso (verso la scheda video) perchè pensavo che poteva dare fastidio ai dissipatori della scheda madre (ASUS MAXIMUS FORMULA)....:doh:

quindi volevo sapere se ci sono altri utenti che hanno questo dissi montato su una maximus formula per avere conferma del montaggio su questa scheda .:help:
Grazie

leoben
02-05-2008, 08:28
ricordo di aver montato il Nirvana con le ventole rivolte in basso (verso la scheda video) perchè pensavo che poteva dare fastidio ai dissipatori della scheda madre (ASUS MAXIMUS FORMULA)....:doh:

quindi volevo sapere se ci sono altri utenti che hanno questo dissi montato su una maximus formula per avere conferma del montaggio su questa scheda .:help:
Grazie

Io ho la P5E che ha lo stesso layout della maximus.
Il Nirvana ci sta preciso in mezzo ai dissipatori di chipset e alimentazione


http://www.asus.com/999/images/products/1873/1873_l.jpg

Guardando la foto, la ventola sta verso il basso e l'aria viene spinta verso l'alto ;)

madeofariseo
02-05-2008, 11:48
olè sta bella bestia è ora in mio possesso muhahaha...;)
nel pom faccio un po di test, vediamo se va meglio

ecco qua direi una bomba
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080502175656_FULLNIRV.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080502175656_FULLNIRV.JPG)

ho guadagnato quasi ben 10 gradi :D e qualcosa sul chipset
direi buone ste temperature;
ecco quanto avevo prima con l'eclipse

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080502175818_FULL1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080502175818_FULL1.JPG)

direi gray :D

umile
02-05-2008, 17:08
ma è veramente il migliore dissi ad aria?

Sensi
02-05-2008, 17:28
ma è veramente il migliore dissi ad aria?

No, c'è il Termalright ultra 120 extreme che però costa di più perchè al prezzo del dissi bisogna aggiungere quello di un ottima fan

madeofariseo
02-05-2008, 17:36
No, c'è il Termalright ultra 120 extreme che però costa di più perchè al prezzo del dissi bisogna aggiungere quello di un ottima fan

costa sui 60 e che non ci metti una bella noctua da 20 euro ??? :D
fanno circa 80 euro

leoben
02-05-2008, 17:52
olè sta bella bestia è ora in mio possesso muhahaha...;)
nel pom faccio un po di test, vediamo se va meglio

ecco qua direi una bomba
......................
ho guadagnato quasi ben 10 gradi :D e qualcosa sul chipset
direi buone ste temperature;
ecco quanto avevo prima con l'eclipse

.................

direi gray :D


:nonsifa:

Col Nirvana è severamente vietato tenere la cpu a default! :ciapet:

Provvedi immediatamente! :sofico:

madeofariseo
02-05-2008, 17:57
:nonsifa:

Col Nirvana è severamente vietato tenere la cpu a default! :ciapet:

Provvedi immediatamente! :sofico:

zubito a lavoro cabo :D

volevo solo sapere se erano temperature discrete per intraprendere un OC

Sensi
02-05-2008, 17:57
costa sui 60 e che non ci metti una bella noctua da 20 euro ??? :D
fanno circa 80 euro

infatti sono troppi per me, nirvana tutta la vita :sofico:

leoben
02-05-2008, 19:25
Iniziamo qualche test serio...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080502202055_prime95.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080502202055_prime95.jpg)

La ventola è a 2500rpm, il massimo che posso avere dal rheobus. Le temperature stanno sempre intorno ai 64-66°, per uno stress test penso che siano accettabili.
Nell'uso quotidiano abbasserò un po' la velocità della ventola perchè a 2500rpm si sente troppo... Tanto a queste temperature non ci si dovrebbe arrivare, nemmeno coi software più esigenti. Al limite la rimetto al massimo! :D

nicacin
02-05-2008, 19:43
arrivato oggi :D

domani lo monterò ma vorrei alcune info prima:

insieme al dissi ho preso la pasta Zalman con il pennellino, vorrei sapere la quantità esatta da spalmare essendo la pasta molto liquida: basta una sola passata di pennello o meglio due? (l'ho provata oggi e con una sola passata si intravede cmq la CPU)

meglio metterne un pò anche sul dissi?

madeofariseo
02-05-2008, 19:54
arrivato oggi :D

domani lo monterò ma vorrei alcune info prima:

insieme al dissi ho preso la pasta Zalman con il pennellino, vorrei sapere la quantità esatta da spalmare essendo la pasta molto liquida: basta una sola passata di pennello o meglio due? (l'ho provata oggi e con una sola passata si intravede cmq la CPU)

meglio metterne un pò anche sul dissi?

io ho fatto la stessa cosa tua...ma poi mi sono accorto che c'era la ZT-100 che è discreta...vabbe ho speso 7 euro in più amen :O ;
cmq io ne ho dato una sola spalmata in modo da coprire tutta la superficie del processore...devo dire che il risultato non mi sembra male :boh:
anzi fammi il piacere di farla anche sul dissi magari confrontiamo :D
posta anche i test giusto per regolarci (anche se il confronto è alquanto irrisorio)

nicacin
02-05-2008, 20:45
io ho fatto la stessa cosa tua...ma poi mi sono accorto che c'era la ZT-100 che è discreta...vabbe ho speso 7 euro in più amen :O ;
cmq io ne ho dato una sola spalmata in modo da coprire tutta la superficie del processore...devo dire che il risultato non mi sembra male :boh:
anzi fammi il piacere di farla anche sul dissi magari confrontiamo :D
posta anche i test giusto per regolarci (anche se il confronto è alquanto irrisorio)

mi sono reso conto che mettendo solo una passata sulla CPU le mie temp sono salite (attenzione NON con il nirvana ma con il mio vecchio dissi) ma può anche essere che ho l'ho montato un pò male (il mio dissi , Asus Silent Knight, ha un aggancio da schifo per i 939)

domani vedo di sosituirlo subito

cmq per un maggior confronto a fine mese passo a un E8400.. :sofico:

Khat
03-05-2008, 12:49
mi sono reso conto che mettendo solo una passata sulla CPU le mie temp sono salite (attenzione NON con il nirvana ma con il mio vecchio dissi) ma può anche essere che ho l'ho montato un pò male (il mio dissi , Asus Silent Knight, ha un aggancio da schifo per i 939)

domani vedo di sosituirlo subito

cmq per un maggior confronto a fine mese passo a un E8400.. :sofico:

va spennellato sia il procio che il dissi con uno strato sottile :O

c'è scritto anche nelle istruzioni ;)

nicacin
03-05-2008, 12:52
dunque ho messo per ora solo la pasta sul procio

http://img246.imageshack.us/img246/6053/fangi5.png (http://imageshack.us)

tuttavia non è che mi siano abbassate molto le temp.. prima stavo in idle sui 41-43°, ora provo a mettere 2 strati di pasta

tuttavia ho un problema con il controller del Nirvana: se lo inserisco, quando si avvia Windows la ventola smette di girare! :confused:

invece se metto il connettore della ventola dirett alla mobo funziona: che sia il controlller difettoso?

P.s: non ho ben capito quale sia la ventola della CPU tra quelle sopra riportate ( la ventola è collegata alla mobo alla CPU FAN )

Khat
03-05-2008, 12:57
una delle prime 2...il nirvana non arriva a 4000rpm

nicacin
03-05-2008, 13:06
una delle prime 2...il nirvana non arriva a 4000rpm

lo so dovrebbe arrivare sui 2600rpm max

quella da 4000rpm e del chipset della mobo

ho impostato velocità massima se la temp supera i 40°

nicacin
03-05-2008, 13:44
strato di pasta sia sulla CPU che sul dissi:

http://img247.imageshack.us/img247/9276/fangt5.png (http://imageshack.us)

questa pasta è molto liquida e uno strato solo non basta, ora con la ventola sui 1000rpm non mi supera i 40°

cmq per il problema del controller è gia capitato a qualcuno?

un altra cosa come faccio a settare le ventole a 1500rpm ? nel bios purtoppo è tutto automatico, posso solo mettere la FAN al massimo se supera una soglia di gradi

madeofariseo
03-05-2008, 14:03
strato di pasta sia sulla CPU che sul dissi:

http://img247.imageshack.us/img247/9276/fangt5.png (http://imageshack.us)

questa pasta è molto liquida e uno strato solo non basta, ora con la ventola sui 1000rpm non mi supera i 40°

cmq per il problema del controller è gia capitato a qualcuno?

un altra cosa come faccio a settare le ventole a 1500rpm ? nel bios purtoppo è tutto automatico, posso solo mettere la FAN al massimo se supera una soglia di gradi

si a me mi faceva falso contatto :doh: spingi bene la presetta che secondo me è difettosa

discos
06-05-2008, 21:14
Ciao può essere un problema il fatto che il nirvana è a contatto con il dissipatore del chipset della dfi?è montato con ventola verso i lettori

Fire Hurricane
06-05-2008, 22:46
se scalda le lamelle si

Spily
08-05-2008, 09:24
salve a tutti, avevo montato il Nirvana sulla mia mobo...ma avendola montata con la ventola rivolta in basso e non verso i lettori, l'ho rismontata e messa anche una buona pasta termica (zalman)...
ma ora non riesco + a montarla.
praticamente le viti non si avvitano sulla mobo.
cosa posso fare?
Grazie

Khat
08-05-2008, 09:49
salve a tutti, avevo montato il Nirvana sulla mia mobo...ma avendola montata con la ventola rivolta in basso e non verso i lettori, l'ho rismontata e messa anche una buona pasta termica (zalman)...
ma ora non riesco + a montarla.
praticamente le viti non si avvitano sulla mobo.
cosa posso fare?
Grazie

il back dissi si sarà staccato e non riesce a "prendere" i buchi delle viti...smonta la mobo

Spily
08-05-2008, 09:51
il back dissi si sarà staccato e non riesce a "prendere" i buchi delle viti...smonta la mobo

Si..hai ragione ilback è caduto e il dissi non si avvitava:muro:
mi tocca rismontare il tutto:cry:

ti ringrazio ;)

madeofariseo
08-05-2008, 13:32
io ho trovato un sacco di problemi ad avvitarlo dalla parte della ventola :mad:

...e voi ???

Khat
08-05-2008, 13:48
io ho trovato un sacco di problemi ad avvitarlo dalla parte della ventola :mad:

...e voi ???

no avevo un cacciavite luuuuuuuuungo lungo

potevi smontare la ventola.........

madeofariseo
08-05-2008, 14:00
no avevo un cacciavite luuuuuuuuungo lungo

potevi smontare la ventola.........

si può riattaccare quando è montato sulla mobo ???

Khat
08-05-2008, 14:02
si può riattaccare quando è montato sulla mobo ???

ceeerto che si ;)
però non è proprio semplicissimo

madeofariseo
08-05-2008, 14:11
ceeerto che si ;)
però non è proprio semplicissimo

eh infatti :doh:
il montaggio di quelle viti è stato molto rognoso

FRN2003
09-05-2008, 20:04
ciao ragassuoli, secondo voi ci sta sto dissi sul mio case con la ventolona laterale? avrei miglioramenti rispetto allo zalman che ho ora? già che ci sono, con la mobo ha problemi? (tocca da qualche parte?)
ciao e grazie

Sensi
09-05-2008, 20:15
ciao ragassuoli, secondo voi ci sta sto dissi sul mio case con la ventolona laterale? avrei miglioramenti rispetto allo zalman che ho ora? già che ci sono, con la mobo ha problemi? (tocca da qualche parte?)
ciao e grazie

con la mobo nessun problema mentre con il case mi pare si debba eliminare la monster fan, ma per sicurezza ti consiglio di farti un giro nel thread ufficiale del chakra

leoben
09-05-2008, 22:22
con la mobo nessun problema mentre con il case mi pare si debba eliminare la monster fan, ma per sicurezza ti consiglio di farti un giro nel thread ufficiale del chakra

Io ho l'Armor con la ventola laterale e il Nirvana ci sta!
Avanzano uno o due cm dal bordo della ventola...

Sensi
09-05-2008, 23:46
Io ho l'Armor con la ventola laterale e il Nirvana ci sta!
Avanzano uno o due cm dal bordo della ventola...

sul thread del chakra c'è un utente che ha il nirvana ed afferma che è stato costretto a togliere la monster fan.D'altra parte sempre nel thread si dice anche che se il dissi non supera i 15cm (la misura del nirvana) entra senza problemi nel case :boh:

leoben
10-05-2008, 06:40
sul thread del chakra c'è un utente che ha il nirvana ed afferma che è stato costretto a togliere la monster fan.D'altra parte sempre nel thread si dice anche che se il dissi non supera i 15cm (la misura del nirvana) entra senza problemi nel case :boh:

Se nel tuo case la ventola laterale è fissata con 4 viti come nel mio, puoi smontarla e fissarla sul bordo esterno (invece che dalla parte interna).
Così facendo avrai tutto il case disponibile in altezza! L'unico inconveniente è che vedere la ventola che sporge fuori dal pannello laterale non è il massimo per l'estetica...
Comunque verifica bene l'altezza, anche col mio avevo qualche dubbio e poi è andato bene!

:)

FRN2003
10-05-2008, 07:44
Se nel tuo case la ventola laterale è fissata con 4 viti come nel mio, puoi smontarla e fissarla sul bordo esterno (invece che dalla parte interna).
Così facendo avrai tutto il case disponibile in altezza! L'unico inconveniente è che vedere la ventola che sporge fuori dal pannello laterale non è il massimo per l'estetica...
Comunque verifica bene l'altezza, anche col mio avevo qualche dubbio e poi è andato bene!

:)

non rischio cmq mal che vada ripiego (per modo di dire) sul 9700 sempre zalman che cmq penso migliori sensibilmente rispetto al mio....spero. grazie cmq

mrcnet
10-05-2008, 09:17
i 4 gommini biadesivi dove si mettono?

Robertazzo
10-05-2008, 10:16
ciao ragazzi,secondo voi qual'è la miglior pasta termica da abbinare al nirvana? la solita artic silver 5?

madeofariseo
10-05-2008, 10:25
ciao ragazzi,secondo voi qual'è la miglior pasta termica da abbinare al nirvana? la solita artic silver 5?

anche quella di sto non è male :boh:

Sensi
10-05-2008, 10:32
ciao ragazzi,secondo voi qual'è la miglior pasta termica da abbinare al nirvana? la solita artic silver 5?

ho l arctic silver 5 ed è ottima, ma appena mi finisce il tubetto vorrei provare la ocz freeze che pare essere migliore.Se hai voglia e tempo eccoti maggiori info:

http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=4

mrcnet
10-05-2008, 11:17
ragazzi ieri ho aiutato un amico a montare il nirvana sul suo E6600

mi sono meravigliato perchè in idle c'erano le stesse temperature del mio Q6600 a 3ghz quando avevo su ancora il Freezer 7 pro, alchè mi è sembrato strano visto che uno è il dissipatore ad aria top di gamma e l'altro è uno da 20 euro... contando anche che un quad scalda molto di piu di un dual..

vabbè ho provato a vedere se era montato bene e le viti erano a fondo corsa, la piastra dietro era perfetta.. la pasta giusto un chicco di riso quindi non saprei..

alla fine gli ho lasciato il mio freezer7 e ora farò qualche prova io con il nirvana.. per ora quindi è rimasto abbastanza deluso visto che glielo avevo consigliato io essenso il top e soprattutto visto il prezzo..

cmq temperature idle:
min 34 - 39
full 56 -61

leoben
10-05-2008, 11:29
i 4 gommini biadesivi dove si mettono?

Servono per attaccare il regolatore di velocità su case... :stordita:

madeofariseo
10-05-2008, 11:50
Servono per attaccare il regolatore di velocità su case... :stordita:

ancora stavo capendo a cosa servissero :D

Fire Hurricane
10-05-2008, 16:06
ancora stavo capendo a cosa servissero :D

a niente

mrcnet
14-05-2008, 17:32
ho avuto tempo di fare qualche prova:

come sono queste temperature con il pc in firma? mi rivolgo soprattutto a chi ha il q6600 in abbinamento al nirvana

la prima schermata a 3.0ghz stabili 333x9 1.20 voltaggio da bios
http://img229.imageshack.us/img229/2734/temp3ghzfullce2.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=temp3ghzfullce2.jpg)

seconda schermata a 3.6ghz stabili 400x9 1.45 voltaggio da bios
http://img229.imageshack.us/img229/9339/temp36ghzfullog8.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=temp36ghzfullog8.jpg)

questo è il case come ventilazione, non si vede solo una ventola da 120 che c'è sul pannello laterale
http://img229.imageshack.us/img229/4316/1001558ku6.jpg

leoben
14-05-2008, 17:59
ho avuto tempo di fare qualche prova:

come sono queste temperature con il pc in firma? mi rivolgo soprattutto a chi ha il q6600 in abbinamento al nirvana

la prima schermata a 3.0ghz stabili 333x9 1.20 voltaggio da bios
http://img229.imageshack.us/img229/2734/temp3ghzfullce2.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=temp3ghzfullce2.jpg)

seconda schermata a 3.6ghz stabili 400x9 1.45 voltaggio da bios
http://img229.imageshack.us/img229/9339/temp36ghzfullog8.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=temp36ghzfullog8.jpg)



A 3.6ghz sei un po' troppo su con le temperature, la temp. max nei primi 2 core è arrivata a 77° :eek: E anche gli altri 2 a 72° non stanno meglio...

mrcnet
14-05-2008, 18:04
A 3.6ghz sei un po' troppo su con le temperature, la temp. max nei primi 2 core è arrivata a 77° :eek: E anche gli altri 2 a 72° non stanno meglio...

infatti.. anche se quella è la massima ed è solo per 1 sec.. poi dopo rimane stabile intorno ai 60... però anche a mio parere sono un po' altine per un nirvana..

madeofariseo
14-05-2008, 19:19
questo è il mio :D

http://img258.imageshack.us/img258/4575/chassisp603vh4.jpg (http://imageshack.us)
http://img258.imageshack.us/img258/4575/chassisp603vh4.79fd639722.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=258&i=chassisp603vh4.jpg)

q6600@3ghz IDLE 35 gradi
FULL 54 gradi (sotto prime)
regolatore a 3/4

mrcnet
14-05-2008, 19:26
questo è il mio :D

http://img258.imageshack.us/img258/4575/chassisp603vh4.jpg (http://imageshack.us)
http://img258.imageshack.us/img258/4575/chassisp603vh4.79fd639722.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=258&i=chassisp603vh4.jpg)

q6600@3ghz IDLE 35 gradi
FULL 54 gradi (sotto prime)
regolatore a 3/4

idle 35 dopo quato tempo? temperatura minima o temp media dei 4 core a riposo?

madeofariseo
14-05-2008, 19:32
idle 35 dopo quato tempo? temperatura minima o temp media dei 4 core a riposo?

35 è la temperatura più alta di un core a riposo
facendo una media siamo sui 33,5 gradi (approssimativi)

mrcnet
14-05-2008, 19:38
35 è la temperatura più alta di un core a riposo
facendo una media siamo sui 33,5 gradi (approssimativi)

azzo allora c'è qualcosa che non va..scusa se ti faccio l'interrogatorio.. temperatura ambiente più o meno? 35 è il mio core più basso con il nirvana come vedi.... non riesco a capire.. alla fine è montato bene visto che le viti sono a fondo corsa e la pasta sarà la centesima volta che la metto..non sono un novellino..

madeofariseo
14-05-2008, 19:42
azzo allora c'è qualcosa che non va..scusa se ti faccio l'interrogatorio.. temperatura ambiente più o meno? 35 è il mio core più basso con il nirvana come vedi.... non riesco a capire.. alla fine è montato bene visto che le viti sono a fondo corsa e la pasta sarà la centesima volta che la metto..non sono un novellino..

ma guarda i sensori sono poco affidabili secondo me, queste sono le temperature di core temp, ma ad esempio lo smart guardian della mia DFI mi da 25 gradi (ma quando mai :doh:)
everest 44...vatti a fidare!!!...io di certo prendo queste misurazioni con molta cautela...(anzi la pasta l'ho pure stesa solo sulla CPU se la vogliamo dire tutta) poi dipende anche dal case come tu saprai benissimo; io ho un lian-li armoursuit p-60 che ha 3 ventole da 120 frontali e una da 140 superiore devo dire che come areazione mi trovo bene

dtpancio
14-05-2008, 23:18
ho avuto tempo di fare qualche prova:

come sono queste temperature con il pc in firma? mi rivolgo soprattutto a chi ha il q6600 in abbinamento al nirvana

la prima schermata a 3.0ghz stabili 333x9 1.20 voltaggio da bios
http://img229.imageshack.us/img229/2734/temp3ghzfullce2.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=temp3ghzfullce2.jpg)

seconda schermata a 3.6ghz stabili 400x9 1.45 voltaggio da bios
http://img229.imageshack.us/img229/9339/temp36ghzfullog8.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=temp36ghzfullog8.jpg)

questo è il case come ventilazione, non si vede solo una ventola da 120 che c'è sul pannello laterale
http://img229.imageshack.us/img229/4316/1001558ku6.jpg

per me non sono alte. avevo il 9700 e il q6600 a 3600 e 1.44v (da cpu-z) e avevo temp simili con ventola al max.

luivit
16-05-2008, 18:55
ciao a tutti, devo comprare questo bel dissipatore, volevo sapere se nella confezione è compresa anche la pasta termica. :rolleyes:

Khat
16-05-2008, 18:59
ciao a tutti, devo comprare questo bel dissipatore, volevo sapere se nella confezione è compresa anche la pasta termica. :rolleyes:

si ma è orribile...prendi o la zalman o la artic silver ;)

pupgna
16-05-2008, 19:51
ciao a tutti, devo comprare questo bel dissipatore, volevo sapere se nella confezione è compresa anche la pasta termica. :rolleyes:

si c'è

ma non è proprio orribile...c'è sicuramente di meglio ma non da fasciarsi la testa o non dormire la notte se la si usa!

madeofariseo
16-05-2008, 20:12
si c'è

ma non è proprio orribile...c'è sicuramente di meglio ma non da fasciarsi la testa o non dormire la notte se la si usa!

si appunto, è una pasta che in commercio costa anche parecchio, è normale, fa il suo dovere,
di certo non come la artic silver, ci si può stare tranquillamente

mrcnet
16-05-2008, 20:27
si appunto, è una pasta che in commercio costa anche parecchio, è normale, fa il suo dovere,
di certo non come la artic silver, ci si può stare tranquillamente

da mia esperienza vi posso dire che per il nirvana la pasta della zerotherm è migliore dell'arctic silver in quanto è molto più liquida, le paste dense come la arctic silver sono migliori per i dissipatori non molto lappati perchè essendo dense riempono meglio tutte le imperfezioni, con i dissipatori lappati a specchio invece sono meglio le paste più liquide perchè penetrano meglio nei microfori di quelle dense.. mentre con quelle dense si rischia di avere meno contatto in certi punti dove la lappatura è perfetta..

a controprova di ciò che dico se ci fate caso negli zalman lappati a specchio c'è la thermal grease che è liquida e cosi in tutti i dissipatori ad alte performance..

Mafio
16-05-2008, 20:44
visto adesso questo thread, iscritto. :)

RoUge.boh
17-05-2008, 12:55
da mia esperienza vi posso dire che per il nirvana la pasta della zerotherm è migliore dell'arctic silver in quanto è molto più liquida, le paste dense come la arctic silver sono migliori per i dissipatori non molto lappati perchè essendo dense riempono meglio tutte le imperfezioni, con i dissipatori lappati a specchio invece sono meglio le paste più liquide perchè penetrano meglio nei microfori di quelle dense.. mentre con quelle dense si rischia di avere meno contatto in certi punti dove la lappatura è perfetta..

a controprova di ciò che dico se ci fate caso negli zalman lappati a specchio c'è la thermal grease che è liquida e cosi in tutti i dissipatori ad alte performance..

ma questo più o meno vero....se ben sparmato penso che siano migliori AC o le Zalman..il difficile e metterle bene...xke quando di riscalda i metalli si dilatano....e la pasta dovrebbe diventare + viscosa e riempire gli spazi vuoti....ecco xke le pasti dure hanno ore e ore di assistamento... quando un AC e assestata a dovere va benissimo...

luivit
17-05-2008, 15:14
allora che faccio compro della nuova pasta termica o ci metto quella compresa con il dissi?

Mafio
17-05-2008, 15:15
allora che faccio compro della nuova pasta termica o ci metto quella compresa con il dissi?

prova quella compresa nel dissi...nel caso non ti soddisfasse comprane un'altra. ;)

madeofariseo
17-05-2008, 15:44
in fondo a questo 3D ci sono un sacco di immagini del nirvana :p

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1744651

Nicola Rossi
17-05-2008, 19:28
Ciao a tutti ho appena comprato un nirvana, avevo prima un coolermaster aquagate 120 (prestato da un amico e montato senza pasta !!!) e leggendo test e reviews il nirvana batteva tutti anche questo almeno di 5 gradi.
Montato con pasta zerotherm in due modi con ventola verso l'alim.a atx e dopo verso la ventola sul back che aspira in uscita.
posto i risultati alquanto sconfortanti
TEMP AMBIENTE 21 GRADI
AQUAGATE: CASE CHIUSO
IDLE VENTOLA LOW 40/48 VENTOLA HIGH 37/45
FULL (PRIME) LOW 59/65 HIGH 50/57

NIRVANA 120: CASE APERTO
IDLE LOW 33/43 HIGH 31/40
FULL LOW 60/70 HIGH 56/67
SE CHIUDO IL CASE MI AUMENTANO DI 6 GRADI CON LE VENTOLE AL MASSIMO DEI GIRI
A CASE CHIUSO SONO ARRIVATO IN FULL CON NIRVANA VENT HIGH A 63/74 INACCETTABILE !!!!!

QUALE PUO' ESSERE IL PROBLEMA
Aiuto!!
le viti sono avvitate al massimo (almeno mi sembra)

PC:
q6600
asus P5k
case tower
1 ventola 12 in ingresso
due ventole da 8 sul back in uscita.

RoUge.boh
18-05-2008, 20:30
sicuro di averlo montato bene? smontalonalo e rimettici la pasta..vedi che scendono :)

umile
18-05-2008, 22:10
ma ci sono diverse versioni del nirvana NV premium? ne ho visto due uno con la placca in rame una in alluminio

umile
18-05-2008, 22:50
http://cgi.ebay.it/ZEROtherm-NV120-CPU-Kuehler-Cooler-Nirvana-Premium-1-775_W0QQitemZ230253744387QQihZ013QQcategoryZ108192QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem

questo è in rame

leoben
18-05-2008, 22:58
http://cgi.ebay.it/ZEROtherm-NV120-CPU-Kuehler-Cooler-Nirvana-Premium-1-775_W0QQitemZ230253744387QQihZ013QQcategoryZ108192QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem

questo è in rame

Non mi vorrei sbagliare, ma il Nirvana ha sempre avuto la base in rame...
Quella che tu vedi color alluminio, non è altro che la nichelatura che ricopre il rame :D

umile
18-05-2008, 23:06
Non mi vorrei sbagliare, ma il Nirvana ha sempre avuto la base in rame...
Quella che tu vedi color alluminio, non è altro che la nichelatura che ricopre il rame :D

ok ok! ma la ventola è cambiabile?

mulo2
19-05-2008, 09:10
raga vorrei chiedere una info , questo dissipatore ci sta in un case chackra della enermax con fan moster da 25 cm sulla parete laterale ? qualcuno lo ha su questoi case ? e silenzioso come dissipatore?

Khat
19-05-2008, 10:04
ok ok! ma la ventola è cambiabile?

si è sostituibile...però devi fare un po' l'artigiano

madeofariseo
19-05-2008, 11:13
raga vorrei chiedere una info , questo dissipatore ci sta in un case chackra della enermax con fan moster da 25 cm sulla parete laterale ? qualcuno lo ha su questoi case ? e silenzioso come dissipatore?

ci sta ci sta, non è poi tanto grosso, le dimensioni rientrano nelle normalità;

al massimo dei giri fa un bel casino, ma nulla di inquietante

mulo2
19-05-2008, 11:46
ci sta ci sta, non è poi tanto grosso, le dimensioni rientrano nelle normalità;

al massimo dei giri fa un bel casino, ma nulla di inquietante

Sei sicuro che ci sta ? lo hai anche tu ? no perche' ho visto delle foto del case montato con dentro uno zalman 9700 e praticamente e' attacato alla ventola da 25 sul laterale, lo zalman e alto 14,2 cm , questo sarebbe alto 15 cm , al minimo e rumoroso ?

madeofariseo
19-05-2008, 12:20
Sei sicuro che ci sta ? lo hai anche tu ? no perche' ho visto delle foto del case montato con dentro uno zalman 9700 e praticamente e' attacato alla ventola da 25 sul laterale, lo zalman e alto 14,2 cm , questo sarebbe alto 15 cm , al minimo e rumoroso ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1744651
ecco qui il mio nel post numero 3 si sono foto del mio nirvana montato nel mio case
il chakra è largo 200mm
il mio 210mm, circa 1 cm se ne va via tra il tray della mobo e il pannello laterale

ma tua hai il monster fan ???

mulo2
19-05-2008, 12:30
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1744651
ecco qui il mio nel post numero 3 si sono foto del mio nirvana montato nel mio case
il chakra è largo 200mm
il mio 210mm, circa 1 cm se ne va via tra il tray della mobo e il pannello laterale

ma tua hai il monster fan ???

Si dovrei prender eun monster fan , che dici ? non credo che ci stia , secondo te?

madeofariseo
19-05-2008, 12:52
Si dovrei prender eun monster fan , che dici ? non credo che ci stia , secondo te?

bhe il monster fan ti prende un bel po di spazio, penso ti ruberà sui 2 centimetri

senza ce dovrebbe entrare ;)
certo il chakra sto vedendo che è un po stretto, se puoi cambia case, magari un CM690 è sicuramente migliore li ci entra al 100%

RoUge.boh
19-05-2008, 20:14
bhe il monster fan ti prende un bel po di spazio, penso ti ruberà sui 2 centimetri

senza ce dovrebbe entrare ;)
certo il chakra sto vedendo che è un po stretto, se puoi cambia case, magari un CM690 è sicuramente migliore li ci entra al 100%

il cmq690 e fantastisco areazione stuopeda e silenziosita alrttanto cmq hanno fatto anche il cm 590 simile al 690.. se nn ti paice il 690..

madeofariseo
19-05-2008, 20:27
il cmq690 e fantastisco areazione stuopeda e silenziosita alrttanto cmq hanno fatto anche il cm 590 simile al 690.. se nn ti paice il 690..

confermo, mi è passato tra le mani, ottimo ;)

Fire Hurricane
19-05-2008, 20:40
mostro !

madeofariseo
19-05-2008, 20:45
mostro !

chi io ?? :eek:

Thorus
25-05-2008, 21:47
Come lo vedreste questo Nirvana x raffreddare i bollenti spiriti di un q6600 piuttosto okkato ??
Sapete se è compatibile con una asus p5k-pro?
Che diff c'è tra la versione liscia e la premium?

Bye!

pupgna
25-05-2008, 22:14
Come lo vedreste questo Nirvana x raffreddare i bollenti spiriti di un q6600 piuttosto okkato ??
Sapete se è compatibile con una asus p5k-pro?
Che diff c'è tra la versione liscia e la premium?

Bye!

non so la differnza fra liscia e premium, cmq io son molto soddisfatto di questo dissi, e credo che per 35 euro non ci sia di meglio
sulla p5k pro calza bene senza problemi

madeofariseo
25-05-2008, 22:51
Come lo vedreste questo Nirvana x raffreddare i bollenti spiriti di un q6600 piuttosto okkato ??
Sapete se è compatibile con una asus p5k-pro?
Che diff c'è tra la versione liscia e la premium?

Bye!

ottimo ;)

RoUge.boh
26-05-2008, 13:23
Come lo vedreste questo Nirvana x raffreddare i bollenti spiriti di un q6600 piuttosto okkato ??
Sapete se è compatibile con una asus p5k-pro?
Che diff c'è tra la versione liscia e la premium?

Bye!

io lo vedo che con il mio vid...(quello che leggete e in full...xke in idle e 1.38)nn supero i 60 gradi a marzo..ultimamente nn la sto + vedendo la temp... cmq e stupendo anceh esteticamente..

_fabry_
27-05-2008, 19:17
ciao ragazzi...
vengo da un inferno con base mostruosamente convesso e volendo cambiarlo mi sto orientando proprio su questo dissi...
voi utenti\possessori come vi siete trovati col discorso base?? e planare e lappata bene??
e un requisito fondamentale direi... requisito che TR col mio dissi non ha soddisfatto...
grazie mille!!!

Mafio
27-05-2008, 19:20
ciao ragazzi...
vengo da un inferno con base mostruosamente convesso e volendo cambiarlo mi sto orientando proprio su questo dissi...
voi utenti\possessori come vi siete trovati col discorso base?? e planare e lappata bene??
e un requisito fondamentale direi... requisito che TR col mio dissi non ha soddisfatto...
grazie mille!!!

prima di cambiare lappa il tuo attuale dissi...se la cosa migliora non spendere 50 euro...

p.s. hai l'ifx-14???

p.s.2. bel batch il tuo e8400

_fabry_
27-05-2008, 19:27
prima di cambiare lappa il tuo attuale dissi...se la cosa migliora non spendere 50 euro...

p.s. hai l'ifx-14???

p.s.2. bel batch il tuo e8400

ciao mafio, gia provato a lappare il dissi, ben 2 volte, ma e troppo convesso e non riesco a planarlo...
non ho piu voglia di armeggiare con la cartavetro, lo do via e volevo prendere proprio il nirvana... me lo consigli?? come e la base??
si il mio 8400 non e male.. peccato per le temp che noon riesco a capire se siano veritiere o meno...

Mafio
27-05-2008, 19:33
ciao mafio, gia provato a lappare il dissi, ben 2 volte, ma e troppo convesso e non riesco a planarlo...
non ho piu voglia di armeggiare con la cartavetro, lo do via e volevo prendere proprio il nirvana... me lo consigli?? come e la base??
si il mio 8400 non e male.. peccato per le temp che noon riesco a capire se siano veritiere o meno...

la base del mio nirvana è perfettamente planare.
il dissipatore è ottimo, la ventola abbastanza silenziosa fino ai 2000rpm e IMHO è anche bello da vedere.

p.s. anche se siamo off-topic per le temperature chiedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771&page=113)

_fabry_
27-05-2008, 19:37
la base del mio nirvana è perfettamente planare.
il dissipatore è ottimo, la ventola abbastanza silenziosa fino ai 2000rpm e IMHO è anche bello da vedere.

p.s. anche se siamo off-topic per le temperature chiedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771&page=113)

bene bene, candidato n°1...
ma la ventole e sostituibile con una a scelta da 120 volendo con un po di mod??
per le temp del mio 8400 non c'e solution, mi sa che e un problema di sensori!!!!

RoUge.boh
27-05-2008, 20:41
la base del mio nirvana è perfettamente planare.
il dissipatore è ottimo, la ventola abbastanza silenziosa fino ai 2000rpm e IMHO è anche bello da vedere.

p.s. anche se siamo off-topic per le temperature chiedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771&page=113)

ma io la tnego sempre suio 800/1000 giri inudibile e temp basse si alza solo quando gioco o lavoro:P

Mafio
27-05-2008, 20:44
bene bene, candidato n°1...
ma la ventole e sostituibile con una a scelta da 120 volendo con un po di mod??
per le temp del mio 8400 non c'e solution, mi sa che e un problema di sensori!!!!

la ventola la si può sostituire con una da 92 però moddando un po' il dissi...

ma io la tnego sempre suio 800/1000 giri inudibile e temp basse si alza solo quando gioco o lavoro:P

ovvio...

_fabry_
27-05-2008, 23:06
la ventola la si può sostituire con una da 92 però moddando un po' il dissi...



ovvio...

no problem, il modding e il mio pane...
allora mi sa proprio che faro il vcambio... piu per curiosita che per esigenza...
chissa se un giorno TR imparera a fare basi decenti magari...

Rafiluccio
28-05-2008, 10:09
il cm 690 è ottimo ... solamente alcuni (anche io) , abbiamo dovuto applicare dei distanziatori alle ventole montate sullo sportello laterale perchè un pò rumorose .... ma in generale ottimo case .... soprattutto essendo completamnte traspirante accendendo l'aria condizionata nella stanza le temp all'interno scendono immediatamente ...

secondo voi le prestazioni tra il nirvana 120 del vodtro forum e lo zalman 9700 che monto io sono molto differenti ???
lo chiedo perchè un amico insiste a dire che devo cambiare dissipatore !

Khat
28-05-2008, 10:12
il cm 690 è ottimo ... solamente alcuni (anche io) , abbiamo dovuto applicare dei distanziatori alle ventole montate sullo sportello laterale perchè un pò rumorose .... ma in generale ottimo case .... soprattutto essendo completamnte traspirante accendendo l'aria condizionata nella stanza le temp all'interno scendono immediatamente ...

secondo voi le prestazioni tra il nirvana 120 del vodtro forum e lo zalman 9700 che monto io sono molto differenti ???
lo chiedo perchè un amico insiste a dire che devo cambiare dissipatore !

qualche grado in meno a favore del nirvana

Rafiluccio
28-05-2008, 10:16
qualche grado in meno a favore del nirvana

se si tratta di qualche grado tipo 2-3 in alcuni casi penso anche meno , e poi bisogna anche vedere in full perchè lo zalman arriva a 2800 rpm , non mi conviene cambiare :rolleyes:

Khat
28-05-2008, 10:18
se si tratta di qualche grado tipo 2-3 in alcuni casi penso anche meno , e poi bisogna anche vedere in full perchè lo zalman arriva a 2800 rpm , non mi conviene cambiare :rolleyes:

imho non ti conviene spendere 50euro x 3-4° in meno

Rafiluccio
28-05-2008, 10:26
imho non ti conviene spendere 50euro x 3-4° in meno

perdonami .... tu adesso sei a 3,4 ghz giusto ??' che temp hai in idle e full ?? temp ambiente ??

Khat
28-05-2008, 10:37
perdonami .... tu adesso sei a 3,4 ghz giusto ??' che temp hai in idle e full ?? temp ambiente ??

qui a treviso siamo sui 26-28°

in idle sto a 37-37-33-33 mentre in full non supero i 55° ache dopo ore a crysis

Rafiluccio
28-05-2008, 10:44
qui a treviso siamo sui 26-28°

in idle sto a 37-37-33-33 mentre in full non supero i 55° ache dopo ore a crysis

penso che le tue siano ottime !!! e pensare che sei a 3,4 ghz

Rafiluccio
28-05-2008, 10:45
qui a treviso siamo sui 26-28°

in idle sto a 37-37-33-33 mentre in full non supero i 55° ache dopo ore a crysis

allora se per idle non intendi prime95 ... allora son in linea con le temp .. solo che io stò a 3,2 ghz 38-39-35-35 ma in full con prime95 non supero i 64° , le temp esterna oggi da me 34° misurata col temp fuori al balcone di casa ... :eek: :eek: :eek: cmq monterò altre due ventole nel case una sul fondo e l'altra in alto ...:)

Rafiluccio
28-05-2008, 10:47
scusate ho postato due volte !!! :( :( :(

Khat
28-05-2008, 10:52
allora se per idle non intendi prime95 ... allora son in linea con le temp .. solo che io stò a 3,2 ghz 38-39-35-35 ma in full con prime95 non supero i 64° , le temp esterna oggi da me 34° misurata col temp fuori al balcone di casa ... :eek: :eek: :eek: cmq monterò altre due ventole nel case una sul fondo e l'altra in alto ...:)

in idle intendo navigazione e robe simili
in full "normale" ho le temp postate prima
in full "prime95" 2 mesi fa appena fatto OC non superavo i 65° ora probabilmente supererei i 70°

ma visto e considerato che non usi programmi o giochi nel daily che spremono il procio come prime95 le temp che hai vanno bene

poi dipende anche dal case e dalla ventilazione

Rafiluccio
28-05-2008, 10:54
in idle intendo navigazione e robe simili
in full "normale" ho le temp postate prima
in full "prime95" 2 mesi fa appena fatto OC non superavo i 65° ora probabilmente supererei i 70°

ma visto e considerato che non usi programmi o giochi nel daily che spremono il procio come prime95 le temp che hai vanno bene

poi dipende anche dal case e dalla ventilazione

domani dovrebbe piovere ... speriamo bene :cry:

Khat
28-05-2008, 11:03
domani dovrebbe piovere ... speriamo bene :cry:

non puoi sperare nel freddo e nel gelo in pieno agosto :rolleyes: :D

trova un giusto compromesso tra OC e temp...è inutile fare i "fighi" andando a 3.6 se poi le temp schizzano via

Rafiluccio
28-05-2008, 11:07
non puoi sperare nel freddo e nel gelo in pieno agosto :rolleyes: :D

trova un giusto compromesso tra OC e temp...è inutile fare i "fighi" andando a 3.6 se poi le temp schizzano via

ma io non voglio arrivare a 3,6 , stò bene a 3,2... e fare il figo ???? chi lo ha detto .... ??? :mad:
fa solo caldo ... insopportabile umidità altissima .... e non siamo ancora abbituati a fine di maggio !!!

Khat
28-05-2008, 11:09
ma io non voglio arrivare a 3,6 ... e fare il figo ???? chi lo ha detto .... ??? :mad:
fa solo caldo ... insopportabile umidità altissima .... e non siamo ancora abbituati a fine di maggio !!!

:doh: stavo scherzando :Prrr:
con il caldo che c'è e che arriverà devi trovare il giusto compromesso tra OC e temp

carneo
28-05-2008, 17:27
edit: problema risolto....

....mi rimane un dubbio:meglio la pasta in dotazione o la arctic silver 5 ?

a cosa servono quei 4 cuscinetti piccoli e rotondi (adesivi) che cono usciti in dotazione?

Khat
28-05-2008, 18:34
edit: problema risolto....

....mi rimane un dubbio:meglio la pasta in dotazione o la arctic silver 5 ?

a cosa servono quei 4 cuscinetti piccoli e rotondi (adesivi) che cono usciti in dotazione?

meglio la arctic silver

servono x fissare il regolatore della fan sul case ;)

madeofariseo
28-05-2008, 19:01
non puoi sperare nel freddo e nel gelo in pieno agosto :rolleyes: :D

trova un giusto compromesso tra OC e temp...è inutile fare i "fighi" andando a 3.6 se poi le temp schizzano via

in camera mia fanno 30 ° :doh:
le temp sono schizzate
o mio dio :rolleyes:

RoUge.boh
28-05-2008, 21:14
edit: problema risolto....

....mi rimane un dubbio:meglio la pasta in dotazione o la arctic silver 5 ?

a cosa servono quei 4 cuscinetti piccoli e rotondi (adesivi) che cono usciti in dotazione?

oppure c'e anceh la mx-2 se vai sul forum c'e proprio la classifica delle paste... la migliore e quella al diamante..ma e difficilissima da stendere.... quindi o Artic sivler 5 o la mx-2
per quanto riguarda il firgo ci sono sempre a publet se nn erro si chaimino cosi..da una aprte ghiacciano e e dall'altra raffreddano... e portano le CPU anceh sotto 0...

Otre83
29-05-2008, 00:53
se non vi dispiace mi unisco a voi :mano:
ho da poco comprato questo splendido dissi...
con la configurazione in firma rispetto allo Zalman 9500
sono sceso da 36/34° a 32/28° in idle
e da 54/54 a 48/48 in full :D
davvero ottimo

RoUge.boh
29-05-2008, 14:29
se non vi dispiace mi unisco a voi :mano:
ho da poco comprato questo splendido dissi...
con la configurazione in firma rispetto allo Zalman 9500
sono sceso da 36/34° a 32/28° in idle
e da 54/54 a 48/48 in full :D
davvero ottimo

benvenuto nel club...cmq ottimo acquisto veramente dissipatore stupendo sia come prestazioni che come look

carneo
29-05-2008, 14:40
ragazzi l'ho acquistato anche io ma ho i miei dubbi, non sulla sua efficienza (per ora) ma sul fatto che forse c'è qualcosa che non va . Forse mi sbaglio ed è tutto normale, è per questo che chiedo in queto thread:

E8200 (vid 1.1125v)
3.8 GHz (475x8)
1.400v (CPU-Z Full)...1.42 da Bios
42° IDLE 66°-69° FULL (dopo 1 ora di Orthos)

Otre83
29-05-2008, 14:52
ragazzi l'ho acquistato anche io ma ho i miei dubbi, non sulla sua efficienza (per ora) ma sul fatto che forse c'è qualcosa che non va . Forse mi sbaglio ed è tutto normale, è per questo che chiedo in queto thread:

E8200 (vid 1.1125v)
3.8 GHz (475x8)
1.400v (CPU-Z Full)...1.42 da Bios
42° IDLE 66°-69° FULL (dopo 1 ora di Orthos)

forse meglio se chiedi nel 3d degli intel 8x00
ma secondo me sei troppo alto di vcore

madeofariseo
29-05-2008, 17:47
ragazzi l'ho acquistato anche io ma ho i miei dubbi, non sulla sua efficienza (per ora) ma sul fatto che forse c'è qualcosa che non va . Forse mi sbaglio ed è tutto normale, è per questo che chiedo in queto thread:

E8200 (vid 1.1125v)
3.8 GHz (475x8)
1.400v (CPU-Z Full)...1.42 da Bios
42° IDLE 66°-69° FULL (dopo 1 ora di Orthos)

eh ma sei a 3.8 con 1.4 di vcore mi pare normale;
contanto anche un minimo di incertezza sui sensori :boh:

RoUge.boh
29-05-2008, 18:31
eh ma sei a 3.8 con 1.4 di vcore mi pare normale;
contanto anche un minimo di incertezza sui sensori :boh:

si questo e fero ma se usi coretemp sbagli di poco..

carneo
03-06-2008, 16:57
ragazzi ho qualche dubbio sul perfetto montaggio di questo dissi:

- monto il backplate e poi appoggio il dissi sulla scheda...poi semplicemente avvito le 4 viti "fino a quando sento un rumore, uno scattino, come se non anfasse + avanti"...va bene così

- la ventola deve stare sul lato dei lettori (e quindi spindere l'aria verso la ventola in estrazione) ?

- i giri massimi con il regolatore applicato sono meno deigiri massimi del dissi attaccato dierettamente sulla scheda?

Khat
03-06-2008, 16:59
ragazzi ho qualche dubbio sul perfetto montaggio di questo dissi:

- monto il backplate e poi appoggio il dissi sulla scheda...poi semplicemente avvito le 4 viti "fino a quando sento un rumore, uno scattino, come se non anfasse + avanti"...va bene così

- la ventola deve stare sul lato dei lettori (e quindi spindere l'aria verso la ventola in estrazione) ?

- i giri massimi con il regolatore applicato sono meno deigiri massimi del dissi attaccato dierettamente sulla scheda?

avviti finchè non arrivano a fine corsa

esatto, in modo che spinga l'aria nella ventola posteriore

i giri con regolatore sono minori rispetto ad attaccarlo direttamente all mobo

carneo
03-06-2008, 17:57
avviti finchè non arrivano a fine corsa

quindi devo avvitare fino a quando non è piu possibile?...perchè io mi sono fermato prima, quando sentivo quegli scattini, ma la vite girava ancora


i giri con regolatore sono minori rispetto ad attaccarlo direttamente all mobo


quindi se voglio il massimo delle prestazioni no devo usare il regolatore?

Mafio
03-06-2008, 17:59
quindi devo avvitare fino a quando non è piu possibile?...perchè io mi sono fermato prima, quando sentivo quegli scattini, ma la vite girava ancora





quindi se voglio il massimo delle prestazioni no devo usare il regolatore?

avvita tutte le viti fino in fondo

io la ventola la farei gestire dalla mobo...

Khat
03-06-2008, 18:00
io la ventola la farei gestire dalla mobo...

x chi ha la mobo che la gestisce :Prrr:

quindi devo avvitare fino a quando non è piu possibile?...perchè io mi sono fermato prima, quando sentivo quegli scattini, ma la vite girava ancora

avvita finchè non girano più

canapa
11-06-2008, 14:24
Salve a tutti.

Con il sistema che ho in firma a 3,3 giga lo zalman 9500 che ho adesso tiene a bada il Q6600 a 65° circa sui core con una temperatura ambiente di circa 25°.

Secondo voi vale la pena prendere questo dissi in cambio dello zalman 9500?

Quanti gradi si potrebbero guadagnare?

Otre83
11-06-2008, 16:11
Salve a tutti.

Con il sistema che ho in firma a 3,3 giga lo zalman 9500 che ho adesso tiene a bada il Q6600 a 65° circa sui core con una temperatura ambiente di circa 25°.

Secondo voi vale la pena prendere questo dissi in cambio dello zalman 9500?

Quanti gradi si potrebbero guadagnare?

io con il procio in firma sono sceso di circa 4-5° in idle e 6-7° in full load (vcore 1.42) le prestazioni del nirvana sono eccezionali!
ti avverto però al massimo dei giri la ventola del nirvana è più rumorosa rispetto allo Zalman 9500

darton
14-06-2008, 09:44
Salve a tutti vorrei un consiglio da parte chi sicuramente ne sa piu' di me :)
Ho un case chieftec con la possibilita' di mettere sul pannello frontale (quello che si asporta per intendersi) 2 ventole da 90 (1 in direzione sc. video e 1 in direzione cpu) e 1 da 120 sul posteriore.
ho preso una ventola da 90 nanoxia e montandola mi sono accorto che va esattamente sopra il nirvana.
Come lo devo tenere il nirvana, ventola verso le ram o ventola verso il posteriore?
Dovrei aggiungere qualcos'altro oppure come potrei migliorare?
Grazie 1000

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080614104413_cx-01b-b-sl_03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080614104413_cx-01b-b-sl_03.jpg)

RoUge.boh
14-06-2008, 14:43
ciao allroa la vnetoal sopra il nirvana e inutile xke ostruisce solo i flussi...ti consiglio ventola che aspira dalle ram e butta verso la ventola posteriore...

darton
14-06-2008, 17:06
ciao allroa la vnetoal sopra il nirvana e inutile xke ostruisce solo i flussi...ti consiglio ventola che aspira dalle ram e butta verso la ventola posteriore...

Grazie 1000 allora devo rigirare il nirvana, come stava prima...
Provo subito :p

carneo
14-06-2008, 17:59
ragazzi ma la base del nirvana è da lappare?

darton
14-06-2008, 19:02
ragazzi ma la base del nirvana è da lappare?

Io penso proprio di no la base di suo e' lappata molto bene :p

darton
14-06-2008, 19:04
ciao allroa la vnetoal sopra il nirvana e inutile xke ostruisce solo i flussi...ti consiglio ventola che aspira dalle ram e butta verso la ventola posteriore...

Domanda forse stupida ma la ventola del nirvana immette aria o aspira aria?

Mafio
14-06-2008, 19:04
Io penso proprio di no la base di suo e' lappata molto bene :p

quoto

madeofariseo
15-06-2008, 19:08
Domanda forse stupida ma la ventola del nirvana immette aria o aspira aria?

aspira e la butta sul dissipatore :stordita:

carneo
16-06-2008, 15:30
ho notato che la differenza di temperatura (sia in full che in idle) tra la ventola al minimo e al massino (tramite il regolatore) è minima, di 2° massimo...è normale?

darton
16-06-2008, 15:35
ho notato che la differenza di temperatura (sia in full che in idle) tra la ventola al minimo e al massino (tramite il regolatore) è minima, di 2° massimo...è normale?

Si, l'ho riscontrato anch'io penso vada bene cosi' almeno mi ritrovo un pc silenzioso, visto che gia' al minimo ho delle buone temp... :p

Fire Hurricane
16-06-2008, 19:21
ovvio

klub
20-06-2008, 09:13
Cavolo, ma è normale che il q6600 a 3.2 ghz sfiora i 50 gradi?

Prima di sto caldo stava intorno ai 37

Mannaggia, a saperlo avrei preso la crossflow fan allo stacker.

:(

Mafio
20-06-2008, 09:21
Cavolo, ma è normale che il q6600 a 3.2 ghz sfiora i 50 gradi?

Prima di sto caldo stava intorno ai 37

Mannaggia, a saperlo avrei preso la crossflow fan allo stacker.

:(

che vcore hai???

klub
20-06-2008, 09:52
che vcore hai???

Ora nn sto usando il mio pc, cmq se non ricordo male dovrebbe essere 1.2 circa

Mafio
20-06-2008, 10:03
Ora nn sto usando il mio pc, cmq se non ricordo male dovrebbe essere 1.2 circa

1.2 va bene.

con che programma controlli la temperatura???

klub
20-06-2008, 10:07
1.2 va bene.

con che programma controlli la temperatura???

everest e, a volte con un altro, mi sembra si chiami coretemp.

luivit
22-06-2008, 15:22
Ciao a tutti, nell'immagine giù ho selezionato una parte del dissy vorrei sapere quella parte quanto misura, perchè ho i dissipatori della mobo (p5q deluxe) alti 4cm non vorrei che lo compro e poi non lo posso montare.
Grazie in anticipo
http://img516.imageshack.us/img516/4747/nv120pcopiaba2.jpg

Mafio
22-06-2008, 16:58
Ciao a tutti, nell'immagine giù ho selezionato una parte del dissy vorrei sapere quella parte quanto misura, perchè ho i dissipatori della mobo (p5q deluxe) alti 4cm non vorrei che lo compro e poi non lo posso montare.
Grazie in anticipo
http://img516.imageshack.us/img516/4747/nv120pcopiaba2.jpg

poco più di 1.5 cm.

luivit
22-06-2008, 17:05
poco più di 1.5 cm.

azz allora nn ho speranze :cry: :eek: :doh:

Mafio
22-06-2008, 17:06
azz allora nn ho speranze :cry: :eek: :doh:

su che mobo lo devi montare???

luivit
22-06-2008, 17:10
Asus p5q deluxe (p45)

Mafio
22-06-2008, 17:12
Asus p5q deluxe (p45)

se ci sta sulla mia ds4 credo che dovrebbe starci anche su quella

luivit
22-06-2008, 19:18
La distanza tra un dissipatore e un altro è di circa 10 cm, invece la larghezza del nirvana è quasi 13 :muro:
non ci va perchè i dissy della mobo sono troppo alti e troppo vicini da una sponda all'altra del socket.
in quante posizioni si puo mettere il nirvana?

marco322
23-06-2008, 13:55
Salve ank'io ho il nirvana qualcuno sa se si puo' smontare la ventola per fare pulizia?

sinfoni
23-06-2008, 14:00
La distanza tra un dissipatore e un altro è di circa 10 cm, invece la larghezza del nirvana è quasi 13 :muro:
non ci va perchè i dissy della mobo sono troppo alti e troppo vicini da una sponda all'altra del socket.
in quante posizioni si puo mettere il nirvana?

Se non ricordo male il nirvana lo puoi montare in tutte le posizioni..quindi lo puoi girare a 360° mobo permettendo!

Per l'altro utente che non ricordo il nick...la ventola del nirvana è estraibilie insieme al suo supporto a clip..;)

luivit
23-06-2008, 15:40
Se non ricordo male il nirvana lo puoi montare in tutte le posizioni..quindi lo puoi girare a 360° mobo permettendo!


Ok, grazie :) male che vada se non ci va lo vendo :D

sinfoni
23-06-2008, 16:46
Ok, grazie :) male che vada se non ci va lo vendo :D

Ti chiedo solo una gentilezza..essendo che la p5q deluxe la vorrei prendere anche io, ti dispiace dirmi quando ti arriva se il nirvana lo si può montare in caso con ventola in giù senza toccare i dissi della scheda madre??

Grazie

luivit
23-06-2008, 17:34
Ti chiedo solo una gentilezza..essendo che la p5q deluxe la vorrei prendere anche io, ti dispiace dirmi quando ti arriva se il nirvana lo si può montare in caso con ventola in giù senza toccare i dissi della scheda madre??

Grazie

nessun problema, però ti voglio far sapere che ordino tutto tra 15 giorni (aspetto che esca una 4850 con diverso dissipatore) perciò non so se la ordini prima tu :) .

Black-RR
25-06-2008, 19:55
Purtroppo la P5E non riesce a gestire la velocità della ventola del dissi... :rolleyes:

Oggi ho provato un rheobus regalatomi da un amico della Asus (era in dotazione con il suo dissi... insomma ho notato che riesce a portare la ventola fino a 2600 rpm contro i 2300 del regolatore originale.

Peccato che prende l'alimentazione direttamente dall'ali e quindi la mobo non legge più la velocità... dovrei cambiargli il connettore.

Nessuno ha fatto questa "modifica"? :)

SgAndrea
29-06-2008, 10:30
I 4 rotondini in neoprene a cosa servono ? Le viti + o meno quanto bisogna avvitarle?

SgAndrea
29-06-2008, 10:31
Servono per attaccare il regolatore di velocità su case... :stordita:

Apposto :p

Mafio
29-06-2008, 10:31
I 4 rotondini in neoprene a cosa servono ? Le viti + o meno quanto bisogna avvitarle?

io non li ho messi

SgAndrea
29-06-2008, 10:38
Mafio nell avvitare come ti sei regolato ?

Mafio
29-06-2008, 10:41
Mafio nell avvitare come ti sei regolato ?

le ho avvitate tutte fino in fondo

sampeiroma
29-06-2008, 11:08
ciao ragazzi,
volevo comprare anch'io lo ZeroTherm Nirvana NV120 per sostituirlo al mio dissipatore originale
volevo sapere se montato su una mobo ASUS P5B, abbinata ad un case thyermaltake tsunami ci sono dei problemi di spazio??:D

SgAndrea
29-06-2008, 18:53
Non penso io ho un tt swing e una p5e e sta da dio.........consiglio per tutti i tappini al posto di metterli sotto il regolatore della velocità posizionateli tra la parte posteriore della ventola e il dissi.....quelle micro vibrazioni verranno azzerate :>

@ Mafio - Se stringo fino in fondo mi và in protezione..

leoben
29-06-2008, 18:58
consiglio per tutti i tappini al posto di metterli sotto il regolatore della velocità posizionateli tra la parte posteriore della ventola e il dissi.....quelle micro vibrazioni verranno azzerate :>


Dov'è che li hai messi???


@ Mafio - Se stringo fino in fondo mi và in protezione..

Hai tolto la protezione dal backplate? Cioè, lo hai attaccato sotto la mobo sfruttando il biadesivo del backplate?
Perchè in alcuni casi il biadesivo non copre bene il backplate metallico e si creano dei cortocircuiti sulle piste sotto la mobo...

SgAndrea
29-06-2008, 19:27
Ora mi fai venire le pare......................porca mignotta-..-.-..-. controllo.......





Mi sparo.....non l ho messo......devo rismontare tutto........MA PORCA *************************************************


Hai presente che la ventola tocca il dissi ? Io l ho messa tra il "culo" della ventola e il dissi....

Mafio
29-06-2008, 19:30
Dov'è che li hai messi???



Hai tolto la protezione dal backplate? Cioè, lo hai attaccato sotto la mobo sfruttando il biadesivo del backplate?
Perchè in alcuni casi il biadesivo non copre bene il backplate metallico e si creano dei cortocircuiti sulle piste sotto la mobo...

è attaccato sul biadesivo, comunque avevo controllato che il metallo non toccasse qualche pin sulla mobo. ;)

comunque se qualche pin si toccasse il pc non partirebbe proprio. :)

SgAndrea
29-06-2008, 19:39
meglio esser sicuri ....... non sono 20 euro di pc.......

Mafio
29-06-2008, 19:42
meglio esser sicuri ....... non sono 20 euro di pc.......

se il pc parte vuol dire che di contatti non ce ne sono ;)

Regis
29-06-2008, 19:50
ragà questa bellezza cè la fa a dissipare molto meglio del mio vanessa? xkè ho un e6750 @ 3,6 ghz e vorrei portarlo piu' alto solo che mi scalda trp con quello che ho e volevo sapere prima di spendere soldi se era molto meglio del mio se no quale mi consigliate oltre a questo anche?

leoben
29-06-2008, 20:10
se il pc parte vuol dire che di contatti non ce ne sono ;)

Per "pc in protezione" credevo intendesse dire che non parte proprio... :doh:

Se invece la cpu sale troppo di temperatura, c'è qualcosa che non va nel montaggio

;)

carneo
29-06-2008, 20:57
Dov'è che li hai messi???



Hai tolto la protezione dal backplate? Cioè, lo hai attaccato sotto la mobo sfruttando il biadesivo del backplate?
Perchè in alcuni casi il biadesivo non copre bene il backplate metallico e si creano dei cortocircuiti sulle piste sotto la mobo...

come si capisce se il metallo tocca?...quali sono le conseguenze?

leoben
29-06-2008, 21:27
come si capisce se il metallo tocca?...quali sono le conseguenze?

Non parte il pc... :D

carneo
29-06-2008, 21:29
Non parte il pc... :D

ok, allora non tocca;)

Mafio
30-06-2008, 07:10
ragà questa bellezza cè la fa a dissipare molto meglio del mio vanessa? xkè ho un e6750 @ 3,6 ghz e vorrei portarlo piu' alto solo che mi scalda trp con quello che ho e volevo sapere prima di spendere soldi se era molto meglio del mio se no quale mi consigliate oltre a questo anche?

meglio del vanessa lo è di sicuro...
oltre a questo guarda anche l'ultra 120 extreme, in ogni caso chiedi nel 3d ufficiale scelta del dissipatore o qualcosa del genere... :stordita:

Per "pc in protezione" credevo intendesse dire che non parte proprio... :doh:

Se invece la cpu sale troppo di temperatura, c'è qualcosa che non va nel montaggio

;)

qui si parlava di non avviarsi, non di troppo caldo, o sbaglio??? :stordita:

SgAndrea
30-06-2008, 08:33
Dov'è che li hai messi???



Hai tolto la protezione dal backplate? Cioè, lo hai attaccato sotto la mobo sfruttando il biadesivo del backplate?
Perchè in alcuni casi il biadesivo non copre bene il backplate metallico e si creano dei cortocircuiti sulle piste sotto la mobo...

Li ho messi qui:

http://img176.imageshack.us/img176/5779/29062008013qn6.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=29062008013qn6.jpg)

RoUge.boh
30-06-2008, 09:10
Li ho messi qui:

http://img176.imageshack.us/img176/5779/29062008013qn6.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=29062008013qn6.jpg)

hai sbglaito quei 4 biadesivi servono solo x attaccare il regolatore della ventola o dnetro o fuori al case..nn servono al dissi...:D :D :D

cmq adesso un q6600 con 34 gradi....core a riposo tra i 44/48... overcloccato come in firma... mentre gioco a grid sali massimo massimo massimo 60 ventola al 40%

Mafio
30-06-2008, 09:14
si ma tanto chi lo usa il regolatore della ventola???meglio farlo regolare alla mobo in base alle temperature...

RoUge.boh
30-06-2008, 09:17
si ma tanto chi lo usa il regolatore della ventola???meglio farlo regolare alla mobo in base alle temperature...

gia ma nn tutte le mobo lo possono fare :) ho sentito gente che x regolare le ventole hanno bisogno del fatidico 4 cavo che il nirvana nn ha..(i cavi giallo nero rosso...) la mia lo regola tranquillamente... a riposo sono al 40% e man mano che sale.....salgono anche i giri :)..cosi a riposo e inudibile....ma ala fine anche quando gioco:)

SgAndrea
30-06-2008, 12:50
hai sbglaito quei 4 biadesivi servono solo x attaccare il regolatore della ventola o dnetro o fuori al case..nn servono al dissi...:D :D :D

cmq adesso un q6600 con 34 gradi....core a riposo tra i 44/48... overcloccato come in firma... mentre gioco a grid sali massimo massimo massimo 60 ventola al 40%

Lo so' .......... ma dato che ho il regolatore della zalman che poi veramente ormai non serve perchè fa tutto la mobo li ho messi li per evitare delle vibrazioni.

luivit
01-07-2008, 13:35
Ciao a tutti, forse già è stata fatta questa domanda e forse è anche banale :) : ma la ventola del nirvana butta aria verso il dissipatore o la risucchia l'aria?
grazie in anticipo :)

Mafio
01-07-2008, 13:37
Ciao a tutti, forse già è stata fatta questa domanda e forse è anche banale :) : ma la ventola del nirvana butta aria verso il dissipatore o la risucchia l'aria?
grazie in anticipo :)

ovviamente la butta verso il dissipatore.

luivit
01-07-2008, 13:39
ovviamente la butta verso il dissipatore.

ok, grazie :)

Nisso
01-07-2008, 19:04
Salve a tutti.
Dovrei installare questo dissipatore su una piastra ASUS P5K PREMIUM. Tale piastra monta dei dissipatori passivi in rame intorno alla cpu. Credete che questo dissipatore vada bene per tale piastra?

SgAndrea
01-07-2008, 23:50
Sul sito ufficiale scrivono tutto....... GOOOOOOOOOOOOOOOOOGLE

Nisso
02-07-2008, 11:32
guardi sul sito non porta eventuali compatibilità con la mia scheda!

Qualcuno mi aiuta i posta la sua esperienza con il montaggio di tale dissipatore, su una scheda come la mia cioè ASUS P5K PREMIUM

SgAndrea
02-07-2008, 11:52
Ma si che ci sta ne stanno anche 2 ancora un po'.....sta nella mia che è una p5e e vai a vedere come ha i dissipatori........



http://www.zerotherm.net/eng/product/NV120P.asp c e anche scritto.

leoben
02-07-2008, 12:30
Esatto, pure io ho la P5E. E se stanno lì, dubito ci siano problemi su altre mobo!

Ecco i layout delle due schede:

P5E
http://it.asus.com/999/images/products/1873/1873_m.jpg



P5K
http://it.asus.com/999/images/products/1646/1646_m.jpg



:sofico:

sampeiroma
02-07-2008, 12:38
quindi va bene anche la P5B!!! Vero??:D

RoUge.boh
02-07-2008, 17:12
quindi va bene anche la P5B!!! Vero??:D

si si vai tranquillo!!!:)

Nisso
02-07-2008, 19:15
ok grazie 1000 per la risposta
Ne approfitto e ne faccio 1 altra!

Tra questi 4 dissipatori quale mi consigliate, sapendo che sono alla ricerca della silenziosità e non dell'overcloking

OCZ VENDETTA 2
Scythe Ninja Plus B
Coolermaster GeminII
Nirvana

Grazie 1000 a tutti

SgAndrea
02-07-2008, 23:32
Non ho provato gli altri.....ma ti direi nirvana e ti dico a pelle i perchè:

VELOCITà NEL MONTAGGIO
LAPPATURA SUPERBA
SILENZIOSITà
OTTIME PRESTAZIONI.

Poi io son di parte ora pero' vengo da un zalman 7000,,,,,,,,,in confronto era un aereo,,,,,,,

Thorus
03-07-2008, 08:55
Mi è venuto un dubbio: ma questo dissi ha un verso di montaggio oppure lo si può mettere indistintamente nelle 4 direzioni?? :what:

marco322
03-07-2008, 09:39
Allora ho preso il nrivana a fine maggio ma ho notato che il mio ha la pacchetta che si mette dietro la scheda madre in plastica, c'e' qualcuno che ce l'ha in plastica o l'avete tutti in metallo?

Mafio
03-07-2008, 09:45
Allora ho preso il nrivana a fine maggio ma ho notato che il mio ha la pacchetta che si mette dietro la scheda madre in plastica, c'e' qualcuno che ce l'ha in plastica o l'avete tutti in metallo?

in metallo ricoperta da uno strato di plastica trasparente adesiva.

Nisso
03-07-2008, 10:03
Non ho provato gli altri.....ma ti direi nirvana e ti dico a pelle i perchè:

VELOCITà NEL MONTAGGIO
LAPPATURA SUPERBA
SILENZIOSITà
OTTIME PRESTAZIONI.

Poi io son di parte ora pero' vengo da un zalman 7000,,,,,,,,,in confronto era un aereo,,,,,,,



Allora per la silenziosità vedo un zalman?

sinfoni
03-07-2008, 12:46
Allora ho preso il nrivana a fine maggio ma ho notato che il mio ha la pacchetta che si mette dietro la scheda madre in plastica, c'e' qualcuno che ce l'ha in plastica o l'avete tutti in metallo?

Che culo...se vuoi quella in metallo te la spedisco e tu mi mandi quella in platica..ok??:asd:

marco322
03-07-2008, 13:06
Che culo...se vuoi quella in metallo te la spedisco e tu mi mandi quella in platica..ok??:asd:

Va bene non volevo arrivare a tanto comunque se la vuoi eccola qui

http://img354.imageshack.us/img354/6024/fotohp6.jpg

Ti assicuro che con l'attack e' venuta molto bene tiene meglio che prima, se mi spedisci la tua ricordati la pellicola adesiva in plastica se no mi fa corto circiuto... :D
Approposito ci tengo a precisare che si e' rotta da sola poi ho dovuto spaccarla del tutto per poter svitare la vite... Attenzione a chi lo deve comprare in futuro

sampeiroma
04-07-2008, 07:04
ragazzi,
mi è arrivato ieri sera ed oggi lo monto.
volevo sapere se è meglio come pasta quella in dotazione oppure metto la Artic

marco322
04-07-2008, 10:09
ragazzi,
mi è arrivato ieri sera ed oggi lo monto.
volevo sapere se è meglio come pasta quella in dotazione oppure metto la Artic

Meglio anche se di poco la zerotherm le ho provate entrambe

Regis
04-07-2008, 10:55
ragazzi,
mi è arrivato ieri sera ed oggi lo monto.
volevo sapere se è meglio come pasta quella in dotazione oppure metto la Artic

facci sapere poi quanti gradi hai in idle e full :D

Thorus
04-07-2008, 12:39
Mi è venuto un dubbio: ma questo dissi ha un verso di montaggio oppure lo si può mettere indistintamente nelle 4 direzioni?? :what:

Proprio nessuno può delucidarmi in merito? :what:

Mafio
04-07-2008, 12:40
Proprio nessuno può delucidarmi in merito? :what:

lo puoi mettere come vuoi, ovviamente dissi della mobo permettendo.

sampeiroma
04-07-2008, 12:57
se si può, non saebbe meglio montarlo con la ventola in direzione delle ram??

leoben
04-07-2008, 19:09
ragazzi,
mi è arrivato ieri sera ed oggi lo monto.
volevo sapere se è meglio come pasta quella in dotazione oppure metto la Artic

Io ho messo la Artic Silver senza nemmeno pensarci troppo su! :sofico:

RoUge.boh
04-07-2008, 19:21
se si può, non saebbe meglio montarlo con la ventola in direzione delle ram??

dipende devi pensare che l'aria calda tende a salire...devi contare le voentole che hai...

Regis
04-07-2008, 19:30
se si può, non saebbe meglio montarlo con la ventola in direzione delle ram??

di certo la posizione piu' usata e la migliore per la questione del circolo d'aria è che la ventola butti l'aria verso il retro del case se no si interrompe il circolo d'aria e si alzano le temp ;)

sampeiroma
04-07-2008, 21:27
dopo averlo montato....

http://img185.imageshack.us/img185/1885/speedfannewaw3.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=speedfannewaw3.jpg)

Regis
04-07-2008, 22:41
dopo averlo montato....



beh prima che temp avevi? :O

SgAndrea
05-07-2008, 00:11
Allora per la silenziosità vedo un zalman?

UN aereo in confronto allo zalman sin senso che è un casino + rumoroso nonostante sia silenzioso......

mrcnet
05-07-2008, 15:25
ho un amico che deve vendere un nirvana.. non è ancora sicuro perchè me lo ha solo accennato.. se a qualcuno interessa glielo riferisco

Mafio
05-07-2008, 18:25
ho un amico che deve vendere un nirvana.. non è ancora sicuro perchè me lo ha solo accennato.. se a qualcuno interessa glielo riferisco

i post stile mercatino sono vietati. :stordita:

mrcnet
05-07-2008, 18:27
i post stile mercatino sono vietati. :stordita:

no ma per ora non lo vende.. ho detto che ha intenzione.. non è sicuro.. l'ho scritto qui primo perchè non sono io a vendere, secondo perchè se c'è qualche interessato magari glielo riferisco e allora si che gli metto l'annuncio nel mercatino come da regolamento..

sampeiroma
05-07-2008, 20:57
prima stavo tra 53-55 !!!:D

Brunos82
07-07-2008, 23:09
ciao, volevo sapere se è normale che con lo zerotherm nirvana montato su un 6000 in idle mi stia a 42 gradi circa con una velocità della ventola (misurata con everest) a 1700 RPM circa?

Otre83
08-07-2008, 00:42
ciao, volevo sapere se è normale che con lo zerotherm nirvana montato su un 6000 in idle mi stia a 42 gradi circa con una velocità della ventola (misurata con everest) a 1700 RPM circa?

scusami sul 6000 cosa?
se intendi l'athlon x2 6000+, allora è probabile visto il caldo di sti giorni... (e visto che quel procio ha un tdp di 125W già di base)
dipende anche da che case hai e quanto è aerato.
La velocità della ventola (a mio avviso) incide poco sulla temperatura (nel mio caso solo 2-3° da min a max).
Il nirvana è un dissi dalle prestazioni ottime ma va comunque aiutato.

*andre*
08-07-2008, 12:59
ragazzi una domanda da un milione di euro...
è meglio uno zen fz120 a 39€ oppure il nirvana nv 120 premium a 48€ !?!?

:doh: :doh: ora mi viene questo dubbio perchè io ero puntato verso lo zen...

astroimager
08-07-2008, 22:27
ragazzi una domanda da un milione di euro...
è meglio uno zen fz120 a 39€ oppure il nirvana nv 120 premium a 48€ !?!?

:doh: :doh: ora mi viene questo dubbio perchè io ero puntato verso lo zen...

Stesso mio dubbio... anche perché non ho ancora visto una recensione con questi due dissi a confronto...

Quale dissipa meglio? Quale monta la ventola più silenziosa?

Inoltre: esiste come per Noctua una bella lista per la compatibilità con le mobo più diffuse?

Nisso
09-07-2008, 00:15
MA è TERMOCONTROLLATO???

*andre*
09-07-2008, 08:48
Stesso mio dubbio... anche perché non ho ancora visto una recensione con questi due dissi a confronto...

Quale dissipa meglio? Quale monta la ventola più silenziosa?

Inoltre: esiste come per Noctua una bella lista per la compatibilità con le mobo più diffuse?

in TEORIA su lo zen dovrebbe essere il nirvana solo con ventola estraibile.. ho letto una recensione su questo...
però cosa cambia dal nirvana premium al nirvana? :confused:

astroimager
09-07-2008, 09:19
in TEORIA su lo zen dovrebbe essere il nirvana solo con ventola estraibile.. ho letto una recensione su questo...
però cosa cambia dal nirvana premium al nirvana? :confused:

Puoi spiegarti meglio? Non ho capito...

Nirvana e Nirvana Premium penso siano la stessa cosa... :stordita:

Nisso
09-07-2008, 10:59
Vorrei prendere un dissipatore per il mio processorazzo q6600, cercando la silenziosità in primis

Ho letto e riletto tutte le vostre discussioni, alla fine ho ristretto la ricerca a questi tre dissipatori:

ZEROtherm Nirvana NV-120 Premium (ottimo thread ufficiale)
ZALMAN CPU CNPS8700 (+ famoso di Eva Henger)
NOCTUA NH-U12P (sconosciuto a molti)

Quando 5 min prima di comprare il Noctua NH-u12p per la sua evidente silenziosità rispetto al resto, noto un'altro dissipatore, ma con funzionamento a liquido il

"Cooler Master Aquagate S1" , non riesco a trovare test o recensioni in giro.

Aiutatemi nella scelta

*andre*
09-07-2008, 12:17
Puoi spiegarti meglio? Non ho capito...

Nirvana e Nirvana Premium penso siano la stessa cosa... :stordita:

se noti lo zen ha proprio una "ventola" da 120... nel senso che quella li si può smontare e cambiare eventualmente con una più silenzionsa... invece il nirvana è fissa ... e non si può cambiare

astroimager
09-07-2008, 12:36
se noti lo zen ha proprio una "ventola" da 120... nel senso che quella li si può smontare e cambiare eventualmente con una più silenzionsa... invece il nirvana è fissa ... e non si può cambiare

se questo è confermato dagli altri, mi sa che lo scarto... l'impossibilità di personalizzarlo ne accorcia la longevità...

Regis
09-07-2008, 12:43
si confermo anche io questa differenza che nello zen si può cambiare la ventola da 120 xl che cmq nn siamo sugli stessi livelli di dissipazione la differenza è di qualche grado che per molti utenti sono importanti :read:

zerotherm zen==> http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/coolers/zerotherm_zen/intro%20image.jpg

astroimager
09-07-2008, 20:04
si confermo anche io questa differenza che nello zen si può cambiare la ventola da 120 xl che cmq nn siamo sugli stessi livelli di dissipazione la differenza è di qualche grado che per molti utenti sono importanti :read:

zerotherm zen==> http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/coolers/zerotherm_zen/intro%20image.jpg

Il link non mi funziona...

Quindi, se ho capito, il Nirvana spinge di più a qualsiasi regime di rotazione? Quale fra i due è più silenzioso, se qualcuno lo sa?

*andre*
10-07-2008, 10:52
qui c'è il nirvana http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1915/comparativa-tra-otto-dissipatori-per-cpu_10.html e qui lo zen http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_15.html i test sono effettuati nel medesimo modo, quindi sono abbastanza attendibili.. noti che le temp sono uguali e il rumore è decisamente minore nello zen ;)

Scorpitron
10-07-2008, 16:38
salve, io ho appena ordinato il nirvana ma ho un pò dei dubbi sul montaggio, io vorrei mettere la parte posteriore del nirvana vicino la ventola dell'ali in modo tale che l'aria calda che fuoriesce viene catturata dall'alimentatore e d espulsa fuori....poi io volevo moddar eun pò questo dissy, volevo montare 2 ventole laterali che emanano l'aria all'interno del dissy, che dite posso aumentare le prestazioni o faccio un guaio? :D

Gunny Highway
10-07-2008, 20:25
Ragazzi mi serve aiuto, processore amd 5600 x2 su scheda madre asus m2n4 sli, fino a ieri avevo una simpatica mini typoon ma ho detto ... miglioriamo.... e ho preso la nirvana in oggetto.
Provato con poca pasta temperatura alle stelle, poi prova e riprova ho trovato un compromesso, ma cmq la temperatura si assesta sempre a 5-6 gradi in piu' della typoon.
Provato a smontare e rimontare la typoon e son scesi 5 gradi.
Da quel che vedo e' come se la nirvana non aderisse bene al processore, ma non ci son regolazioni, i 2 ganci per l' AM2 e basta ( le 4 viti le ho strette bene fino in fondo e ho provato 3 paste diverse )
E' capitato a qualcuno di voi che avesse la sensazione che la base della nirvana risultasse come troppo lontana dal proc una volta montata ?
Anche perche' l'unico modo per farla andare e avere la temperatura come dicevo 5-6 gradi piu' alta della typoon e metterci davvero un kilo di pasta.
Help .... idee ?? casistiche ?? la butto dalla finestra ??



BINGO allora nn sono l unico ...ho mandato il dissipatore oggi e in pratica l adattatore am2 nn esercita forza nei denti ...se tu muovi il dissipatore dalla parte dove nn ha gli agganci si vede proprio che si stacca

Io ho lo zen f120 e prima avevo quello in firma..... che una volta attaccato nn si muove da nessun lato...

Qualcuno AM2 ha stesso problema ,ho sbagliato qualcosa??