PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Zerotherm Nirvana NV120 Premium


Pagine : 1 2 3 [4] 5

Cloud76
11-07-2008, 15:08
Ma è possibile svitare le 4 viti ed inserire qualcosa (una rondellina) tra la vite e la testa della molla così da ottenere una maggior pressione?

leoben
11-07-2008, 16:10
Ma è possibile svitare le 4 viti ed inserire qualcosa (una rondellina) tra la vite e la testa della molla così da ottenere una maggior pressione?

Non serve a niente aver maggior pressione...
Rischieresti solo di danneggiare il socket e la cpu :rolleyes:

Cloud76
11-07-2008, 17:24
Non serve a niente aver maggior pressione...
Rischieresti solo di danneggiare il socket e la cpu :rolleyes:

Non serve a niente è da vedere :rolleyes:
Se le viti e le molle fanno la giusta pressione allora, come è ovvio, non serve, ma se qui tutti quelli che l'hanno montato dicono di avvitare fino in fondo allora o il sistema di avvitamento è perfettamente calibrato per arrivare a fondo corsa e contattare intimamente l'ihs o, in caso contrario, potrebbe fare poca pressione e peggiorare la dissipazione.
E poi non è che sto dicendo di avvitare fino a far uscire il socket dal retro della scheda madre :mbe: chiedevo se era una cosa auspicabile nel caso che le viti e le molle non facessero abbastanza presa, così da avere un minimo di tolleranza in più.

leoben
11-07-2008, 18:21
Esatto, il sistema a me sembra correttamente calibrato. Lo si capisce perchè le viti non vanno ad avvitare fino in fondo ma si fermano prima perchè c'è una battuta meccanica.
Lo noti nella foto, appena finisce la filettatura aumenta il diametro della vite

http://www.pctuner.net/hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/test_dissipatori_aria/pict8617.jpg

Se monti lo Zerotherm ti accorgi che non appena il primo filetto si avvita, la molla è già in compressione.
Per cui dopo che ne avrai avvitati i 5mm di filettatura totale (mm più, mm meno ma comunque a finecorsa), la molla è quasi totalmente compressa.
Quindi anche se tu andessi ad inserire uno spessore per comprimere ulteriormente, non otterresti nessun vantaggio.
Inoltre e se la vite ha una precisa quantità di filetti e se la molla è stata progettata per avere una determinata forza, non vedo perchè andare a rischiare...
Poi fai tu... :D

*andre*
11-07-2008, 22:13
ragazzi qualcuno lo ha su una dfi inf bloodiron p35?!?!?!? perchè ho controllato ora e ho dei dubbi sul fatto che ci stia, perchè il dissi del northbridge è parecchio grosso... io prenderei lo zen, ma visto che le dimensioni sono quelle magari qualcuno ha il nirvana su una DFI...

Regis
12-07-2008, 09:23
ragazzi qualcuno lo ha su una dfi inf bloodiron p35?!?!?!? perchè ho controllato ora e ho dei dubbi sul fatto che ci stia, perchè il dissi del northbridge è parecchio grosso... io prenderei lo zen, ma visto che le dimensioni sono quelle magari qualcuno ha il nirvana su una DFI...

vai tranquillo ci starà perfettamente, stà a me che ho una p5E ed anche ad altri che hanno altri modelli come maximus forumula o rampage che hanno dei dissi molto piu' grossi di quello della tua scheda madre figurati se nn ci stà sulla tua :D

*andre*
12-07-2008, 14:36
è comunque liberamente orientabile?

marco322
12-07-2008, 18:21
è comunque liberamente orientabile?

si puoi metterlo come vuoi, se hai la backplate in plastica attento quando avviti le viti

*andre*
14-07-2008, 10:16
questo è quello che mi preoccupa :doh: http://www.tomshw.it/forum/839479-post3.html

lui dice di non avere la cpu installata, ma si alza di qualche mm con la cpu messa?? lo zen è solo 2mm più corto del nirvana, quindi avrei anche io questo problema :confused:

leoben
14-07-2008, 12:44
questo è quello che mi preoccupa :doh: http://www.tomshw.it/forum/839479-post3.html

lui dice di non avere la cpu installata, ma si alza di qualche mm con la cpu messa?? lo zen è solo 2mm più corto del nirvana, quindi avrei anche io questo problema :confused:

La cpu sarà sicuramente più alta (anche se solo di 1-2mm) rispetto alla molla che la tiene sul socket.
Comunque anche se ti trovassi nelle condizioni della foto, problemi non ne esistono. Le ultime alette possono anche stare in appoggio al nb, al massimo rimarranno leggermente piegate verso l'alto...

Scorpitron
14-07-2008, 20:20
salve, io ho appena ordinato il nirvana ma ho un pò dei dubbi sul montaggio, io vorrei mettere la parte posteriore del nirvana vicino la ventola dell'ali in modo tale che l'aria calda che fuoriesce viene catturata dall'alimentatore e d espulsa fuori....poi io volevo moddar eun pò questo dissy, volevo montare 2 ventole laterali che emanano l'aria all'interno del dissy, che dite posso aumentare le prestazioni o faccio un guaio? :D

quoto

Mafio
14-07-2008, 20:23
quoto

l'aria calda del procio dentro l'ali non mi pare una gran trovata. :stordita:

Scorpitron
14-07-2008, 20:55
l'aria calda del procio dentro l'ali non mi pare una gran trovata. :stordita:

e allora in che modo lo devo montare? la ventola del nirvana deve stare sotto all'ali? :stordita:

Mafio
14-07-2008, 21:18
e allora in che modo lo devo montare? la ventola del nirvana deve stare sotto all'ali? :stordita:

deve buttare l'aria verso il retro del case in cui ci sarà una ventola in estrazione. :)

Scorpitron
14-07-2008, 22:18
deve buttare l'aria verso il retro del case in cui ci sarà una ventola in estrazione. :)

si a questo ci avevo pensato ma ci sta?:eek: non è che mi va a toccare sotto l'ali mettendolo laterlmente?

Mafio
14-07-2008, 22:24
si a questo ci avevo pensato ma ci sta?:eek: non è che mi va a toccare sotto l'ali mettendolo laterlmente?

ci sta

astroimager
19-07-2008, 07:21
Ragazzi, avevo trovato questo dissi in offerta, ed ero molto tentato, considerato che risulta compatibile con la mia mobo... ora l'ho rivisto a buon prezzo... però ho ancora questi dubbi:

- che differenza c'è tra la versione normale e la Premium? :confused:

- il backplate è in plastica o in metallo?

- la ventola si può downvoltare (per uso notturno)?

- se volessi riciclare il dissi per piattaforma AM2, devo prendere l'adattatore dello Zen? o ne esiste un altro + specifico (che non trovo)? la pressione della base è sufficiente?... perché da quello che leggo, ci possono essere dei problemini... :stordita:

marco322
19-07-2008, 10:38
- il backplate è in plastica o in metallo?

a me la placca in plastica si e' rotta ho documentato pagine dietro

astroimager
19-07-2008, 10:58
a me la placca in plastica si e' rotta ho documentato pagine dietro

Mi ricordo, apposta chiedevo...

In una recensione ho visto che la placca era in metallo... :confused:

leoben
19-07-2008, 11:14
Mi ricordo, apposta chiedevo...

In una recensione ho visto che la placca era in metallo... :confused:

Nel mio Nirvana è in metallo... :D

marco322
19-07-2008, 12:03
mi sembra di aver capito che la nuova produzione le fa in plastica (le placchette) come per lo zen

astroimager
19-07-2008, 14:38
mi sembra di aver capito che la nuova produzione le fa in plastica (le placchette) come per lo zen

che sòla!!!

mi sa che passo a prodotti austriaci... :O

leoben
19-07-2008, 16:05
che sòla!!!

mi sa che passo a prodotti austriaci... :O

Perchè sòla?
Con quella in metallo bisogna fare mille attenzioni quando la si monta, per evitare che possa fare corto circuito in qualche pista sulla mobo! Se è in plastica, problema risolto! :D

nesema
19-07-2008, 16:10
dubbio!!!!!!

ciao a tutti:)

io ho un CM690 con ventola sul retro e 2 ventole da 140 mm sopra ....
il nirvana in questo momento e (con la ventola) rivolto in direzione del retro...

non sarebbe meglio (visto le due ventole superiori) rivolgere il flusso d'aria del nirvana verso l'alto ??????????

astroimager
19-07-2008, 16:48
Perchè sòla?
Con quella in metallo bisogna fare mille attenzioni quando la si monta, per evitare che possa fare corto circuito in qualche pista sulla mobo! Se è in plastica, problema risolto! :D

Beh, potrebbero farla in metallo con un isolante (piccolo strato di gomma) aderente al lato che va verso la mobo...

Otre83
19-07-2008, 17:37
Beh, potrebbero farla in metallo con un isolante (piccolo strato di gomma) aderente al lato che va verso la mobo...

il mio è esattamente così, in metallo e con un adesivo di gomma sul lato che appoggia sulla mobo.
(acquistato neanche 2 mesi fà)

marco322
19-07-2008, 18:41
il mio è esattamente così, in metallo e con un adesivo di gomma sul lato che appoggia sulla mobo.
(acquistato neanche 2 mesi fà)

Il tuo potrebbe essere stato dei mesi in magazzino indi e' produzione piu' datata, comunque e' bene fare sapere a chi compra che gli potrebbe arrivare con la placca in plastica.

sampeiroma
21-07-2008, 08:58
io l'o preso circa 1 mese fa ed ha la placca in plastica.

marco322
21-07-2008, 15:41
Perchè sòla?
Con quella in metallo bisogna fare mille attenzioni quando la si monta, per evitare che possa fare corto circuito in qualche pista sulla mobo! Se è in plastica, problema risolto! :D

Da qualche parte avevo letto che la possibilita' di corto circuito era reale anzi era successa, quindi forse per le lamentele di clienti con la MB cortocircuitata le hanno fatte il plastica....

astroimager
21-07-2008, 15:55
Da qualche parte avevo letto che la possibilita' di corto circuito era reale anzi era successa, quindi forse per le lamentele di clienti con la MB cortocircuitata le hanno fatte il plastica....

Ma non c'è possibilità di isolarlo, questo backplate?

Otre83 dice che c'è della gomma...

Otre83
21-07-2008, 16:36
Ma non c'è possibilità di isolarlo, questo backplate?

Otre83 dice che c'è della gomma...

fra l'altro a me non serve (ho am2) ma si risolve facilmente secondo me potrebbe bastare del nastro isolante no?

astroimager
21-07-2008, 17:03
fra l'altro a me non serve (ho am2) ma si risolve facilmente secondo me potrebbe bastare del nastro isolante no?

infatti... ma su AM2 come va, la pressione è sufficiente e uniforme? hai dovuto acquistare l'adattatore o era incluso? (ancora non ho capito la differenza fra la versione normale e la Premium... :rolleyes: )

Otre83
21-07-2008, 17:22
infatti... ma su AM2 come va, la pressione è sufficiente e uniforme? hai dovuto acquistare l'adattatore o era incluso? (ancora non ho capito la differenza fra la versione normale e la Premium... :rolleyes: )

io ho il premium. (neanche io so la differenza)
la staffa x am2 è inclusa, se ha abbastanza pressione? ti farei vedere i segni che mi ha lasciato sul procio!
comunque è spaventoso son arrivato con questo caldo (27° nella stanza)
ad essere stabile a 1.44v a 3350mhz (258*13), dopo 7 ore di orthos max 52/53°
mica male ;)
P.s sulla mia mobo si può montare solo con il flusso d'aria rivolto verso il retro e comunque impedisce l'accesso al primo banco di ram se si montano banchi "alti" tipo dominator o OCZ reaper.

leoben
21-07-2008, 18:43
il mio è esattamente così, in metallo e con un adesivo di gomma sul lato che appoggia sulla mobo.
(acquistato neanche 2 mesi fà)

Esatto, pure il mio è metallico e l'adesivo sotto è semplice biadesivo. Io ho provveduto a farne un ulteriore strato per essere ancor più sicuro di isolarlo bene dalla mobo :O

Da qualche parte avevo letto che la possibilita' di corto circuito era reale anzi era successa, quindi forse per le lamentele di clienti con la MB cortocircuitata le hanno fatte il plastica....

Secondo me è un'ottima idea quella aver modificato il backplate da metallico a plastico. Così si risolvono tutti i problemi (Zalman insegna! :D).
Mi chiedo solo perchè non lo abbiano fatto subito... :stordita:

Scorpitron
27-07-2008, 16:04
ho appena montato questo dissy e con il q6600 a default guardate che temperature?:muro:

http://img413.imageshack.us/img413/5291/immagineav6.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=immagineav6.jpg)

cosa devo fare? sono troppo alte!!!

marco322
27-07-2008, 18:04
ho appena montato questo dissy e con il q6600 a default guardate che temperature?:muro:

http://img413.imageshack.us/img413/5291/immagineav6.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=immagineav6.jpg)

cosa devo fare? sono troppo alte!!!

Ma sono in idle? comunque puoi provare a togliere il dissipatore verificare l'impronta della cpu, se vedi che in alcune zone manca la pasta termica prova a metterne di piu'. Usi la pasta termica standard della zerotherm?

Scorpitron
27-07-2008, 19:29
Ma sono in idle? comunque puoi provare a togliere il dissipatore verificare l'impronta della cpu, se vedi che in alcune zone manca la pasta termica prova a metterne di piu'. Usi la pasta termica standard della zerotherm?

ho usato la mx-2 ho visto all'inizio ke era pokina poi ne ho messo un altro pò ma nulla sempre la stessa cosa,e anche lo zalman 9500 che avevo prima mi faceva più o meno queste temperature...notando bene non so se qualcuno ha los tesso mio problema, cmq se non erro sulla mobo c'è una spece di pin piegato, potrebbe essere quella la causa?

edit: si sono in idle dopo 5 minuti saltano a 65 gradi i 2 core...ho provato anche a oc per vedere se le temp erano più o meno simili e in idle lo sono (2 gradi di differenza) ma in full sono skizzate a 75 gradi dopo 3 sec di occt (ventola nv-120 sempre al massimo)

marco322
27-07-2008, 19:41
ho usato la mx-2 ho visto all'inizio ke era pokina poi ne ho messo un altro pò ma nulla sempre la stessa cosa,e anche lo zalman 9500 che avevo prima mi faceva più o meno queste temperature...notando bene non so se qualcuno ha los tesso mio problema, cmq se non erro sulla mobo c'è una spece di pin piegato, potrebbe essere quella la causa?

edit: si sono in idle dopo 5 minuti saltano a 65 gradi i 2 core...ho provato anche a oc per vedere se le temp erano più o meno simili e in idle lo sono (2 gradi di differenza) ma in full sono skizzate a 75 gradi dopo 3 sec di occt (ventola nv-120 sempre al massimo)

Prova a misurare le temperature con coretemp o realtemp, la pasta termica direi va bene la zerotherm che e' sicuramente meglio della artic 5 poi non so se meglio della mx-2. Per quanto riguarda i pin piegati avrai fatto piu' pressione su una vite in fase di montaggio e' successo a me con piu' pin ma poi si raddrizzano da soli e comunque non credo c'entrino.

Scorpitron
27-07-2008, 19:53
ecco le temp sono uguali

http://img122.imageshack.us/img122/8190/immagine2ci8.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=immagine2ci8.jpg)

l'mx-2 è migliore dell'artic silver 5 di 2 gradi, ora non so quella del nirvana quanto sia migliore, cmq io ho comprato anche l'artic silver 5, la zalman stg-1 e quella uscita con il nirvana (per essere sicuro:D ). Per quanto riguarda i pin la cosa mi sembra strana perchè stando sotto al procio e fissandolo con quella levetta come hanno fatto a piegarsi? bah, tutte a me c'ho speso quasi 2000€ per sto pc e mi sa che il mio portafoglio deve cacciare altra grana :muro:

marco322
27-07-2008, 19:57
ecco le temp sono uguali

http://img122.imageshack.us/img122/8190/immagine2ci8.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=immagine2ci8.jpg)

l'mx-2 è migliore dell'artic silver 5 di 2 gradi, ora non so quella del nirvana quanto sia migliore, cmq io ho comprato anche l'artic silver 5, la zalman stg-1 e quella uscita con il nirvana (per essere sicuro:D ). Per quanto riguarda i pin la cosa mi sembra strana perchè stando sotto al procio e fissandolo con quella levetta come hanno fatto a piegarsi? bah, tutte a me c'ho speso quasi 2000€ per sto pc e mi sa che il mio portafoglio deve cacciare altra grana :muro:
Con la zerotherm guadagni 2 gradi rispetto alla silver 5, la stg-1 come va?

Scorpitron
27-07-2008, 19:58
Con la zerotherm guadagni 2 gradi rispetto alla silver 5, la stg-1 come va?

non l'ho ancora provata ma girando per forum la mx-2 sembra quella migliore

marco322
27-07-2008, 20:01
non l'ho ancora provata ma girando per forum la mx-2 sembra quella migliore
sulla carta la stg-1 dovrebbe essere meglio della zerotherm pero' e' roba di pochi gradi il tuo problema e' piu' grave non lo risolvi con la pasta termica soltanto, hai verificato l'impronta sul dissipatore?

Scorpitron
27-07-2008, 20:02
sulla carta la stg-1 dovrebbe essere meglio della zerotherm pero' e' roba di pochio gradi il tuo problema e' piu' grave non lo risolvi con la pasta termica soltanto, hai verificato l'impronta sul dissipatore?

si l'ho verificata appena visto le temperature ed è come quelal in prima pagina, ci ho messo apposta molta cura, ma nulla le temp sono smepre quelle di prima, non è che si sia danneggiata a cpu in qualche modo?

marco322
27-07-2008, 20:07
si l'ho verificata appena visto le temperature ed è come quelal in prima pagina, ci ho messo apposta molta cura, ma nulla le temp sono smepre quelle di prima, non è che si sia danneggiata a cpu in qualche modo?

Per impronta intendo quella che viene rilascita dalla cpu sul dissipatore perche' la pasta la devi mettere sulla cpu (devi coprire tutta la parte superiore) poi devi vedere l'impronta di pasta termica che rimane sul dissipatore. Il dissipatore e la cpu vanno puliti accuratamente ad ogni cambio di pasta.

Scorpitron
27-07-2008, 20:08
Per impronta intendo quella che viene rilascita dalla cpu sul dissipatore perche' la pasta la devi mettere sulla cpu (devi coprire tutta la parte superiore) poi devi vedere l'impronta di pasta termica che rimane sul dissipatore. Il dissipatore e la cpu vanno puliti accuratamente ad ogni cambio di pasta.

sisi lo so lo so :D è tutto ok , è simile come in prima pagina

marco322
27-07-2008, 20:12
sisi lo so lo so :D è tutto ok , è simile come in prima pagina
le viti le hai avvitate fino a fine corsa?

Scorpitron
27-07-2008, 20:13
sisi sono fissate benissimo, la ventola è rivolta verso le ram , penso sia questa la posizione giusta perchè poi l'aria calda viene espulsa dalla ventola da 120 che ho sul retro del case

marco322
27-07-2008, 20:15
sisi sono fissate benissimo, la ventola è rivolta verso le ram , penso sia questa la posizione giusta perchè poi l'aria calda viene espulsa dalla ventola da 120 che ho sul retro del case

a sto punto non credo sia un problema ne di dissipatore ne di montaggio...

Scorpitron
27-07-2008, 20:17
infatti quello che ho pensato anche io perchè le temp sono uguali al mio vecchio zalman 9500, ma boh forse la cpu è danneggiata oppure la mobo, io domani provo la mia cpu su un altra mobo (sperando sia compatibile) se vedo che le temp sono le stesse allora non c'è dubbio è il procio, ma se si abbassano ahimè è la mobo:mbe:

marco322
27-07-2008, 20:19
infatti quello che ho pensato anche io perchè le temp sono uguali al mio vecchio zalman 9500, ma boh forse la cpu è danneggiata oppure la mobo, io domani provo la mia cpu su un altra mobo (sperando sia compatibile) se vedo che le temp sono le stesse allora non c'è dubbio è il procio, ma se si abbassano ahimè è la mobo:mbe:
mi spiace per il tuo problema facci sapere

Scorpitron
27-07-2008, 20:20
ok grazie di tutto, mi rompe solo rismontare e rimontare il tutto :muro:

marco322
27-07-2008, 20:25
ok grazie di tutto, mi rompe solo rismontare e rimontare il tutto :muro:

a me a sto punto mi rompe aver preso la stg-1 al posto di riprendere la zerotherm :D

Scorpitron
27-07-2008, 20:27
a me a sto punto mi rompe aver preso la stg-1 al posto di riprendere la zerotherm :D

no vabbè alla fine non è tanto male ha anche il pennellino per spalmarla bene (non è adatta per le vga :( ma non si può avere tutto), però in foto mi sembrava mooolto più grande :stordita:

marco322
27-07-2008, 20:29
no vabbè alla fine non è tanto male ha anche il pennellino per spalmarla bene (non è adatta per le vga :( ma non si può avere tutto), però in foto mi sembrava mooolto più grande :stordita:

Immagino mi arriva domani insieme all' e8400 speriamo bene... comunque la stg-1 e' meglio della artic 5 vero?

Scorpitron
27-07-2008, 20:31
Immagino mi arriva domani insieme all' e8400 speriamo bene... comunque la stg-1 e' meglio della artic 5 vero?

questo non l'ho mai capito sinceramente ma cmq so che è un ottima pasta non ho visto ancora nessuna recensione su di essa ma essendo usata sempre nei test di tom's hardware insieme allo zalman 9700, penso sia una buona pasta

Scorpitron
28-07-2008, 14:04
ok ho usato un nuovo procio e2180 è un dual core ma non potevo prendere altro, l'ho montato ripulito con alcool e la temp sta a 30 su tutti e 2 i core e mi sembra un pò altina visto che io con il mio q6600 e con lo zalman facevo almeno su un core 23gradi, cmq gli faccio un test di stress per una decina di minuti e i core vanno a 41-43.Ora io non so i core 2 come hanno la temp (x curiosità aveva un vid pari a 1.3V:eek: ) ma a me è sembrata altina anche perchè ha una frequenza di 2.00ghz...voi che ne pensate? a sto punto penso sia la mia p5e

Regis
29-07-2008, 12:12
ma con che prog le stai controllando le temp? il case è ben areato come quello dove avevi il q6600? in caso cmq se smontando e rimontando il dissy e provandone altri sicuramente la colpa è del procio che potrebbe avere l'his deformato sicuramente nn è 1 procio da overcloccare :sofico:

Scorpitron
29-07-2008, 13:04
ma con che prog le stai controllando le temp? il case è ben areato come quello dove avevi il q6600? in caso cmq se smontando e rimontando il dissy e provandone altri sicuramente la colpa è del procio che potrebbe avere l'his deformato sicuramente nn è 1 procio da overcloccare :sofico:

ma prima lo tenevo a 3.2ghz e non mi superava i 60gradi in full con lo zalman 9500, poi visto che la temp si è alzata ho pulito un pò il dissy e bum eccolo che da problemi, allora ke ho pensato sarà lo zalman e così compro un nirvana ma le temp sono le stesse...il case è ben areato 25 gradi fa il sistema....come faccio a vedere ke ha l'his deformato?

Scorpitron
14-08-2008, 19:54
provato su un altra mobo ma il problema è lo stesso a questo punto è il procio, ma come faccio a sapere che ha l'his deformato?

Darkest Side
17-08-2008, 18:32
A quanto ho capito questo dissi è compatibile nativamente con il socket AM2 giusto??!! Quindi dovrebbe essere molto semplice installarlo, non ci sono placche di sostegno da mettere dietro la mobo?

Solo chq quella ventola con i led blu un pò rumorosa non la voglio......lo zerotherm zen fz-120 permetteva di cambiare la ventola questo no, però se è più facile da installare.....

Mafio
17-08-2008, 18:39
A quanto ho capito questo dissi è compatibile nativamente con il socket AM2 giusto??!! Quindi dovrebbe essere molto semplice installarlo, non ci sono placche di sostegno da mettere dietro la mobo?

Solo chq quella ventola con i led blu un pò rumorosa non la voglio......lo zerotherm zen fz-120 permetteva di cambiare la ventola questo no, però se è più facile da installare.....

la placca c'è eccome.

chi ha detto che la venotola è rumorosa???io fino a 2000rpm non la sento, contando che a più di 2000rpm ci va solo quando gira orthos e che nel daily sta sotto i 1000...

Scorpitron
17-08-2008, 20:13
io ce l'ho sempre al massimo e fidati il rumore è inudibile

pabnik
18-08-2008, 08:03
la placca c'è eccome.

chi ha detto che la venotola è rumorosa???io fino a 2000rpm non la sento, contando che a più di 2000rpm ci va solo quando gira orthos e che nel daily sta sotto i 1000...

Allora la mia deve essere difettosa, la sento distintamente dai 1400 giri in su.
Mi sembra di aver letto all'inizio del post che si può sostituire, ma è un pò problematico, corretto?

Darkest Side
18-08-2008, 09:09
[QUOTE=Mafio;23714970]la placca c'è eccome.QUOTE]

Ma come io ho letto sul sito ufficiale che basta avvitare sotto il dissipatore la retention clip, e poi si aggancia direttamente sulla scheda madre....:confused: :confused:

pupgna
18-08-2008, 10:06
io ce l'ho sempre al massimo e fidati il rumore è inudibile

:D
hai il pc in un cantiere edile?

Mafio
18-08-2008, 11:03
Allora la mia deve essere difettosa, la sento distintamente dai 1400 giri in su.
Mi sembra di aver letto all'inizio del post che si può sostituire, ma è un pò problematico, corretto?

secondo me non è molto complicato sostituirla.
se avessi una ventola di quella dimensione cannibalizzabile ci proverei anche, ma adesso le ho contate.

riguardo al rumore è una cosa soggettiva, poi io ho la ventola della 7900 che mi copre tutti gli altri rumori.

pabnik
18-08-2008, 11:44
secondo me non è molto complicato sostituirla.
se avessi una ventola di quella dimensione cannibalizzabile ci proverei anche, ma adesso le ho contate.

riguardo al rumore è una cosa soggettiva, poi io ho la ventola della 7900 che mi copre tutti gli altri rumori.

Ho trovato un compromesso a 1600 giri, un pò sotto o sopra questa velocità sembra vada in risonanza generando del rumore.

Visto che ci sono avrei delle domande, magari qualche buon anima mi può rispondere:

1 - Vorrei fare una prova ruotando il dissi in modo che butti fuori aria verso l'alto (ho due ventole da 120 sul tetto), qualcuno ha testato se si guadagna qualche grado rispetto alla configurazione classica? (ventola che butta aria su ventola da 120 sul retro)

2 - Con quale pasta termica si ottengono le migliori prestazioni?
Attualmente con la pasta zerotherm in dotazione (configurazione in firma) ho sui 4 core in full load 63-63-58-58 con prime95 blend test, temp. ambiente 26°, 6 ventole case da 600 a 800 giri
Le scelte potrebbero essere la arctic silver 5 (ne ho un tubetto, ma ha qualche anno, penso sia ancora buona), oppure la zalman, oppure la mx-2.

Grazie

Mafio
18-08-2008, 11:47
Ho trovato un compromesso a 1600 giri, un pò sotto o sopra questa velocità sembra vada in risonanza generando del rumore.

Visto che ci sono avrei delle domande, magari qualche buon anima mi può rispondere:

1 - Vorrei fare una prova ruotando il dissi in modo che butti fuori aria verso l'alto (ho due ventole da 120 sul tetto), qualcuno ha testato se si guadagna qualche grado rispetto alla configurazione classica? (ventola che butta aria su ventola da 120 sul retro)

2 - Con quale pasta termica si ottengono le migliori prestazioni?
Attualmente con la pasta zerotherm in dotazione (configurazione in firma) ho sui 4 core in full load 63-63-58-58 con prime95 blend test, temp. ambiente 26°, 6 ventole case da 600 a 800 giri
Le scelte potrebbero essere la arctic silver 5 (ne ho un tubetto, ma ha qualche anno, penso sia ancora buona), oppure la zalman, oppure la mx-2.

Grazie

1 - dipende dal case e dalle ventole

2 - boh, io adesso sto usando una nexus che non sembra malissimo.

pabnik
18-08-2008, 11:52
1 - dipende dal case e dalle ventole

2 - boh, io adesso sto usando una nexus che non sembra malissimo.

Ho il cm690 con sul tetto due nanoxia da 1200 giri, sul retro ho la ventola standard cm

Mafio
18-08-2008, 11:59
Ho il cm690 con sul tetto due nanoxia da 1200 giri, sul retro ho la ventola standard cm

potresti provare anche a metterlo con la ventola che butta verso l'alto, però non co quanto beneficio no avresti.

Scorpitron
18-08-2008, 12:03
:D
hai il pc in un cantiere edile?

dipende dalla posizione del case, io ce l'ho in basso a sinistra e la sento a stento, poi dipende se sstai in una camera silenziosa dove anche il ronzio di un moscerino è forte allora sono altri problemi :sofico:

pabnik
18-08-2008, 12:08
potresti provare anche a metterlo con la ventola che butta verso l'alto, però non co quanto beneficio no avresti.

Vorrei metterlo così

pabnik
18-08-2008, 19:23
Ho trovato un compromesso a 1600 giri, un pò sotto o sopra questa velocità sembra vada in risonanza generando del rumore.

Visto che ci sono avrei delle domande, magari qualche buon anima mi può rispondere:

1 - Vorrei fare una prova ruotando il dissi in modo che butti fuori aria verso l'alto (ho due ventole da 120 sul tetto), qualcuno ha testato se si guadagna qualche grado rispetto alla configurazione classica? (ventola che butta aria su ventola da 120 sul retro)

2 - Con quale pasta termica si ottengono le migliori prestazioni?
Attualmente con la pasta zerotherm in dotazione (configurazione in firma) ho sui 4 core in full load 63-63-58-58 con prime95 blend test, temp. ambiente 26°, 6 ventole case da 600 a 800 giri
Le scelte potrebbero essere la arctic silver 5 (ne ho un tubetto, ma ha qualche anno, penso sia ancora buona), oppure la zalman, oppure la mx-2.

Grazie

Nessun consiglio?
Grazie

Scorpitron
18-08-2008, 21:14
Nessun consiglio?
Grazie

1) se verso l'alto non hai l'alimentatore e hai ventole ad estrazione penso non ci siano problemi

2) la pasta fornita insieme al nirvana è molto meglio dell'artic silver 5 e la mx2 è la migliore che io abbia mai provato, cmq o la zerotherm o la mx-2 sono ottime

http://img119.imageshack.us/img119/1483/testsf7.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=testsf7.jpg)

qsta immy è riportata dietro la confezione dell'mx-2

pabnik
18-08-2008, 22:07
1) se verso l'alto non hai l'alimentatore e hai ventole ad estrazione penso non ci siano problemi

2) la pasta fornita insieme al nirvana è molto meglio dell'artic silver 5 e la mx2 è la migliore che io abbia mai provato, cmq o la zerotherm o la mx-2 sono ottime

http://img119.imageshack.us/img119/1483/testsf7.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=testsf7.jpg)

qsta immy è riportata dietro la confezione dell'mx-2

Grazie

Scorpitron
18-08-2008, 22:10
Grazie

prego

K Reloaded
24-08-2008, 19:19
vabbè mi iscrivo anche qua và ... :sofico:

xò alcune domande: com'è la base del dissi? tocca lappare? mi pare eccessivamente rumoroso al 100% ben 39 dB così tanti? il 9700 mi pare arrivi a 28 ...

pabnik
24-08-2008, 20:20
vabbè mi iscrivo anche qua và ... :sofico:

xò alcune domande: com'è la base del dissi? tocca lappare? mi pare eccessivamente rumoroso al 100% ben 39 dB così tanti? il 9700 mi pare arrivi a 28 ...

Ciao, la base è buona, per me è già rumoroso dopo i 1600 giri, per il resto ottimo dissipatore.
Certo se punti al silenzio meglio lo zen o il noctua.
Saluti

Mr.mishima
25-08-2008, 19:13
Nel caso dovesse essere d'aiuto: :)
Montato oggi su una P5K-E WIFI-AP e nessun prob per il montaggio, a parte che sono dovuto andare in garage per prendere un cacciavite a stella più lungo di uno tradizionale, spero si accenda...:) devo ancora alimentarla perchè non mi è ancora arrivata la scheda video :cry: speriamo domani arrivi :rolleyes:
Ah il backplate che c'era nella mia confezione era di plastica con al centro un biadesivo... ;)

Mafio
25-08-2008, 21:30
vabbè mi iscrivo anche qua và ... :sofico:

xò alcune domande: com'è la base del dissi? tocca lappare? mi pare eccessivamente rumoroso al 100% ben 39 dB così tanti? il 9700 mi pare arrivi a 28 ...

sopra i 2000rpm è rumoroso, ma non credo più del 9700 :asd:

la base è, almeno sul mio, ottima anche senza lappatura.

K Reloaded
25-08-2008, 21:52
sopra i 2000rpm è rumoroso, ma non credo più del 9700 :asd:

la base è, almeno sul mio, ottima anche senza lappatura.

infatti sono indeciso tra questo e l'altro Zerotherm ... mi sarebbe piaciuto l'Ultra 120 extreme ... ma nn ho voglia di sbattermi a lappare ...

Moreno Morello
26-08-2008, 08:18
raga secondo voi questo dissipatore entra in un coolermaster elite 331? O sbatte contro l'alimentatore o è troppo alto? grazie :D
Ah come scheda madre ho una P5Q

Mafio
26-08-2008, 09:04
raga secondo voi questo dissipatore entra in un coolermaster elite 331? O sbatte contro l'alimentatore o è troppo alto? grazie :D
Ah come scheda madre ho una P5Q

fai conto che il dissi è alto, misurando dalla scheda madre, sui 12/13cm.

Moreno Morello
26-08-2008, 09:13
ecco i dati dal sito della cm http://www.coolermaster.com/uploads/support/file1213005197533.pdf . credo che in altezza non ci siano problemi, quindi l'unico dubbio è se sbatte contro l'alimentatore :muro:

Besk
26-08-2008, 18:51
Ecco il mio!

http://img395.imageshack.us/img395/8895/cimg0881pl6.jpg

K Reloaded
26-08-2008, 18:52
perfetto direi ... ;)

Mr.mishima
30-08-2008, 18:01
Ecco il mio!

http://img395.imageshack.us/img395/8895/cimg0881pl6.jpg

Bello :cool:
...bel case e bello il contenuto ;)

wisb
30-08-2008, 18:11
bella sistemazione!

Mr.mishima
30-08-2008, 18:28
Io ho finito di montare tutto stamattina alle 3 :coffee:
Questo il mio bimbo :)

http://img369.imageshack.us/img369/1801/armor01mn5.jpg

http://img168.imageshack.us/img168/4051/armor02cl2.jpg

Che sborone :D

Mafio
30-08-2008, 18:41
troppo colorato per i miei gusti, di sera non ti abbaglia??? :stordita:
comunque bravo, hai fatto un buon lavoro.

ragazzi che pasta mi consigliate per questo dissi???io ho addocchiato la zerotherm zt-100.
qualcuno la ha provata???

grazie :)

Mr.mishima
30-08-2008, 18:51
troppo colorato per i miei gusti, di sera non ti abbaglia??? :stordita:
comunque bravo, hai fatto un buon lavoro.

ragazzi che pasta mi consigliate per questo dissi???io ho addocchiato la zerotherm zt-100.
qualcuno la ha provata???

grazie :)

Purtroppo dalle foto sembra che debba prendere fuoco :D ma ti assicuro che l'illuminazione è davvero molto tenue e rende la postazione molto soft... dalle foto effettivamente sembra un'albero di natale :asd:
Io come pasta ho usato l'artic silver 5 e mi trovo alla grande...con un E8400@4200 in idle da stamattina alle 10 temperatura e stanza a 29° sto a 44°

Besk
30-08-2008, 18:51
Dentro la scatola del Nirvana ti danno una siringa con 3 dosi

K Reloaded
30-08-2008, 18:54
Dentro la scatola del Nirvana ti danno una siringa con 3 dosi

di che cosa? :D

Mr.mishima
30-08-2008, 19:09
ragazzi che pasta mi consigliate per questo dissi???io ho addocchiato la zerotherm zt-100.
qualcuno la ha provata???

grazie :)

...è precisamente quella che ti danno in dotazione con il dissy... ;)
che ha detta di qualcuno va anche meglio dell'artic silver 5, se chiedevo anch'io prima era forse meglio... :muro: ma ormai l'ho comprata e per principio potevo non metterla? :D
Guarda che preciso ti ho anche fatto la foto :)

http://img131.imageshack.us/img131/7317/dscn6468tj6.gif

Che efficienza questo forum eh :)

Mr.mishima
30-08-2008, 19:18
...aggiungo che secondo me per quanta ce n'è nella siringa ti basta per tutti i processori che comprerai nella la tua vita....:sofico:
Se messa a confronto con la siringa dell'artic silver 5 è almeno 5 volte tanto il contenuto se non di più, anche se il contenuto della siringa zerotherm non è piena ma sarà un po' più di 1/3...
Guarda che siringhetta :)

http://img377.imageshack.us/img377/4170/dscn6476zd6.gif

Mafio
30-08-2008, 19:22
io di pc ne ho un bel po' e cambio processore molto spesso.
mi sa che più di 2/3 settimane non mi durerà. :D

grazie, della risposta...appena posso la compro.

Mr.mishima
30-08-2008, 19:31
io di pc ne ho un bel po' e cambio processore molto spesso.
mi sa che più di 2/3 settimane non mi durerà. :D

grazie, della risposta...appena posso la compro.

Beh, allora ritiro tutto...:D

Mafio
30-08-2008, 19:34
Purtroppo dalle foto sembra che debba prendere fuoco :D ma ti assicuro che l'illuminazione è davvero molto tenue e rende la postazione molto soft... dalle foto effettivamente sembra un'albero di natale :asd:
Io come pasta ho usato l'artic silver 5 e mi trovo alla grande...con un E8400@4200 in idle da stamattina alle 10 temperatura e stanza a 29° sto a 44°

vedo che anche tu non risparmi il procio. :asd:

Beh, allora ritiro tutto...:D

:asd:

Mr.mishima
30-08-2008, 19:40
vedo che anche tu non risparmi il procio. :asd:



:asd:

eheheh vero :asd: li ho sempre spremuti tutti fino all'osso... non mi sono mai risparmiato, e non mi hanno mai abbandonato che bravi :D
Beh vedo che anche tu non scherzi ;)
Possiamo dire che viaggiamo sulla stessa frequenza :D

Mafio
30-08-2008, 19:44
eheheh vero :asd: li ho sempre spremuti tutti fino all'osso... non mi sono mai risparmiato, e non mi hanno mai abbandonato che bravi :D
Beh vedo che anche tu non scherzi ;)
Possiamo dire che viaggiamo sulla stessa frequenza :D

lo tenevo anche io a 4.2, oggi però mi sono arrivate le ram quindi sono in work in progress. :D

edit: in firma ho ancora i 4.2, in realtà oggi sono a 4.05

Mr.mishima
30-08-2008, 19:50
bellissimi i work in progress :D come diceva una volta il pastore di TGM sono molto professionali :asd:
Che tempi...ricordo l'intramontabile Celeron mendocino 300@450 per allora un OC devastante :eek:
adesso con tutti sti OT qualcuno ci cazzia :D

Mafio
30-08-2008, 19:54
bellissimi i work in progress :D come diceva una volta il pastore di TGM sono molto professionali :asd:
Che tempi...ricordo l'intramontabile Celeron mendocino 300@450 per allora un OC devastante :eek:
adesso con tutti sti OT qualcuno ci cazzia :D

questo è il daily use, però devo ancora studiare bene le ram :asd:

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=411045

retroclocking rulez :D

Mr.mishima
30-08-2008, 20:02
ummh downclock=non tanto rulez :cry:
cmq bellissima configurazione complimenti ;) che ram sono 4-4-4-10 ? :eek:

Mafio
30-08-2008, 20:09
ummh downclock=non tanto rulez :cry:
cmq bellissima configurazione complimenti ;) che ram sono 4-4-4-10 ? :eek:

dove lo vedi il downclock??? :D
l'unica cosa che ho downcloccato è la vga in 2d, però appena parte il 3d va subito in oc.

le ram in firma, cellshock pc8000...arrivate giusto oggi. :D
domani vedo di tirare per bene anche i subtimings

Mr.mishima
30-08-2008, 20:16
Grande ;)
Mi raccomando vedi postare i risltati :read:
Pork! Ma ogni giorno ti arriva roba :eek: beato te :)

Mafio
30-08-2008, 20:19
Grande ;)
Mi raccomando vedi postare i risltati :read:
Pork! Ma ogni giorno ti arriva roba :eek: beato te :)

oggi pomeriggio ho avuto da fare e adesso son scazzato. :asd:
domani vedo di fare qualche super-pi, per oggi, in 15 minuti, ho fatto un 1200mhz cas4 con 2.37/2.38volt. :D
visti i voltaggi bassi credo di poter migliorare ancora abbastanza

Mr.mishima
30-08-2008, 20:30
Sei un pazzo...:D (in senso buono :D )
Stica! Mica male :cool:
Io oggi invece tutto il giorno test...eheheh computer nuovo/mutua=spasso :D
Oggi mi sono meravigliato della mia 4850 Toxic (675-1100) che se si pensa che quelle standard viaggiano a 625-1000 sono riuscito a tirargli il collo fino @750-1230 :eek: un risultato davvero pazzesco, sto zalmino lavora da paura :winner: sono felice come un bimbo :D

Mafio
30-08-2008, 20:56
Sei un pazzo...:D (in senso buono :D )
Stica! Mica male :cool:
Io oggi invece tutto il giorno test...eheheh computer nuovo/mutua=spasso :D
Oggi mi sono meravigliato della mia 4850 Toxic (675-1100) che se si pensa che quelle standard viaggiano a 625-1000 sono riuscito a tirargli il collo fino @750-1230 :eek: un risultato davvero pazzesco, sto zalmino lavora da paura :winner: sono felice come un bimbo :D

apperò, bella vga e bello anche il vf900 che monta. :)

Mr.mishima
30-08-2008, 21:04
Bella eh?
Per 149€ spese di spedizione incluse non posso pchiedere di più :)
Adesso se non vado a mangiare però svengo :coffee: è tutto il giorno che sono qui davanti :eek: che figata però...era qualche anno che non mi divertivo così :)
Grazie per la compagnia ;) ci siamo praticamente fatti una chattata :D
A presto ;)

Mafio
30-08-2008, 21:08
Bella eh?
Per 149€ spese di spedizione incluse non posso pchiedere di più :)
Adesso se non vado a mangiare però svengo :coffee: è tutto il giorno che sono qui davanti :eek: che figata però...era qualche anno che non mi divertivo così :)
Grazie per la compagnia ;) ci siamo praticamente fatti una chattata :D
A presto ;)

buon appetito, ciao :D

Regis
30-08-2008, 21:24
ma sei 1 gamer che hai il lachesys? :stordita:

cmq bello il case e tutto il resto

Mr.mishima
30-08-2008, 23:14
ma sei 1 gamer che hai il lachesys? :stordita:

cmq bello il case e tutto il resto

Grazie per i complimenti ;)
Cmq non sono un gamer incallito mi definirei più un relaxed gamer a cui piacciono i gingilli professionali :D
Il mouse è il copperhead l'ho preferito al lachesys perchè è più piccolo e maneggevole e già a 2000dpi non lo tieni fermo nemmeno in ambiente desktop...con i giochi non so proprio come tanti riescano a giocare a piena risoluzione, io devo abbassare la sensibilità di parecchio, perchè come mi muovo di 2 cm (non per modo di dire) ho già fatto un 360 :eek: è pazzesco, cmq non pensavo si potesse cambiare di così tanto l'interazione con un mouse di questa categoria, dopo tanti anni con mouse seppur ottimi, questi sono davvero tutto un'altro paio di maniche, il livello di precisione è sbalorditivo :sbavvv: non si avverte più quel, chiamiamolo aliasing nel movimento del puntatore... con questo è fluidissimo :eek:
Poi anche se non serve ad una cippa... :D il "logo pulsante" che si accende e si spegne sfumando è fighissimo :sbav:
Sa basta altrimenti tra un po' ci faccio su una rece :D

Mafio
31-08-2008, 09:54
io ho un deathadder (il copperhead è molto bello ma troppo piccolo per le mie mani :( ) e l'ho SEMPRE tenuto, anche in desktop, a 1800dpi.
se il mouse è troppo "scattante" devi abbassare la sensibilità non la precisione (cioè i dpi).
ieri pomeriggio da un amico ho usato un copperhead su razer goliatus e a 2000dpi con sensibilità 4.5 era perfetto anche in ambiente desktop.

Mr.mishima
31-08-2008, 13:19
Impostata la sensibilita a 7 adesso è perfetto per le mie esigenze :yeah:
Thanks ;) è solo 3 giorni che ho questo mouse e dovevo ancora scoprire tutti i suoi segreti :)
Che figata :ave:

Ho fatto un giro per vedere il tuo mouse ma dalle foto non sembrerebbe essere più grande :confused:
http://img530.imageshack.us/img530/2435/post231172119248jn9.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=post231172119248jn9.jpg)
cmq non l'avevo ancora visto...molto molto bello, più fine e meno tamarro senz'altro, poi i mouse che non hanno i tasti che si vedono mi piacciono molto, bella scelta complimenti ;)

Mafio
31-08-2008, 13:21
Impostata la sensibilita a 7 adesso è perfetto per le mie esigenze :yeah:
Thanks ;) è solo 3 giorni che ho questo mouse e dovevo ancora scoprire tutti i suoi segreti :)
Che figata :ave:

Ho fatto un giro per vedere il tuo mouse ma dalle foto non sembrerebbe essere più grande :confused:
http://img530.imageshack.us/img530/2435/post231172119248jn9.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=post231172119248jn9.jpg)
cmq non l'avevo ancora visto...molto molto bello più fine e meno tamarro senz'altro, poi i mouse che non hanno i tasti che si vedono mi piacciono molto, bella scelta complimenti ;)

è più alto e adatto solo ai destri, mentre il tuo è asimmetrico.
comunque è tutta una cosa soggettiva. :)

p.s. il mio ormai ha 1 anno e mezzo

AlekesE
02-09-2008, 08:33
Con questa scheda secondo voi riesco a farlo stare??mi sembtra che il soket sia molto nascosto dagli headpipe.....

questo è il mio sistema:

http://it.netlogstatic.com//p/oo/030/903/30903144.jpg

Mafio
02-09-2008, 08:34
Con questa scheda secondo voi riesco a farlo stare??mi sembtra che il soket sia molto nascosto dagli headpipe.....

questo è il mio sistema:

http://it.netlogstatic.com//p/oo/030/903/30903144.jpg

quanto sono alte le heatpipe della mobo???

AlekesE
02-09-2008, 08:44
quanto sono alte le heatpipe della mobo???

circa 3 centimetri...
guarda: http://www.pctuner.net/img_wb/asus-p5k3/pict7542.jpg

Mafio
02-09-2008, 08:46
circa 3 centimetri...
guarda: http://www.pctuner.net/img_wb/asus-p5k3/pict7542.jpg

allora secondo me ci sta senza problemi, il nirvana dalla mobo è alto 4.3cm

AlekesE
02-09-2008, 09:01
allora secondo me ci sta senza problemi, il nirvana dalla mobo è alto 4.3cm

azzzz....quindi dici che lo acquisto anke subito?!?!??

tipo secondo te ce ne sono di migliori??parlo di rapporto qualità prezzo??

Mafio
02-09-2008, 09:04
azzzz....quindi dici che lo acquisto anke subito?!?!??

tipo secondo te ce ne sono di migliori??parlo di rapporto qualità prezzo??

in rapporto qualità prezzo questo è ottimo

K Reloaded
02-09-2008, 09:09
Grazie per i complimenti ;)
Cmq non sono un gamer incallito mi definirei più un relaxed gamer a cui piacciono i gingilli professionali :D
Il mouse è il copperhead l'ho preferito al lachesys perchè è più piccolo e maneggevole e già a 2000dpi non lo tieni fermo nemmeno in ambiente desktop...con i giochi non so proprio come tanti riescano a giocare a piena risoluzione, io devo abbassare la sensibilità di parecchio, perchè come mi muovo di 2 cm (non per modo di dire) ho già fatto un 360 :eek: è pazzesco, cmq non pensavo si potesse cambiare di così tanto l'interazione con un mouse di questa categoria, dopo tanti anni con mouse seppur ottimi, questi sono davvero tutto un'altro paio di maniche, il livello di precisione è sbalorditivo :sbavvv: non si avverte più quel, chiamiamolo aliasing nel movimento del puntatore... con questo è fluidissimo :eek:
Poi anche se non serve ad una cippa... :D il "logo pulsante" che si accende e si spegne sfumando è fighissimo :sbav:
Sa basta altrimenti tra un po' ci faccio su una rece :D

io ho il LC ... ed E' SEMPRE a 4K DPI ... :asd: altrimenti nn avrebbe senso prendere un mice del genere per poi nn sfruttarlo ... ;)

Robertazzo
04-09-2008, 16:29
ciao ragazzi

qual'è la miglior pasta termica da usare con questo dissi? va bene la artic silver 5? o consigliate altro?

K Reloaded
04-09-2008, 18:46
ciao ragazzi

qual'è la miglior pasta termica da usare con questo dissi? va bene la artic silver 5? o consigliate altro?

as5 come da te detto oppure mx2 ... ;) ma anche la stg-01 ... :)

Mafio
04-09-2008, 19:53
zerotherm zt-100 rulez :D

Robertazzo
04-09-2008, 19:55
vabbè ormai cmq ho la artic silver 5,magari fra 2 anni quando cambierò pasta termica o forse l'intero pc ne userò una piu recente e perfomante :D

K Reloaded
04-09-2008, 19:58
vabbè ormai cmq ho la artic silver 5,magari fra 2 anni quando cambierò pasta termica o forse l'intero pc ne userò una piu recente e perfomante :D

:doh:

simoorta
05-09-2008, 11:10
ciao ragazzi

qual'è la miglior pasta termica da usare con questo dissi? va bene la artic silver 5? o consigliate altro?

Quella che danno con il dissi;)(ossia la zt-100 della zeroherm..)..
Con lo zen ho visto un test dove la zt 100 offriva prestazioni supoeriori allarctic siler 5..:sofico: :sofico:

Robertazzo
05-09-2008, 11:44
scusa ma sei sicuro che la zt-100 è quella fornita col dissi? io ho provato a mettere quest'ultima e mi sembra un pezzo di cemento...non si spalmava per niente...

Mr.mishima
05-09-2008, 12:51
io ho il LC ... ed E' SEMPRE a 4K DPI ... :asd: altrimenti nn avrebbe senso prendere un mice del genere per poi nn sfruttarlo ... ;)

Hai ragione anche tu ;)

scusa ma sei sicuro che la zt-100 è quella fornita col dissi? io ho provato a mettere quest'ultima e mi sembra un pezzo di cemento...non si spalmava per niente...
Sicurissimi ho fatto anche una foto...più indietro ;)
Cmq io con ho messo l'artic silver 5 e mi trovo molto bene :)

simoorta
05-09-2008, 20:37
scusa ma sei sicuro che la zt-100 è quella fornita col dissi? io ho provato a mettere quest'ultima e mi sembra un pezzo di cemento...non si spalmava per niente...


si, sarebbe la zt-200 della zerotherm quella fornita, un'ottima pasta...

Comunque è facile da spalmare, fai col dito, magari ti sporchi, ma non è molto densa...:D:rolleyes: :rolleyes:

;)

Robertazzo
05-09-2008, 20:46
ti assicuro che quella fornita col mio dissi nemmeno usciva dal tubetto :)

Mr.mishima
05-09-2008, 22:41
si, sarebbe la zt-200 della zerotherm quella fornita, un'ottima pasta...

Comunque è facile da spalmare, fai col dito, magari ti sporchi, ma non è molto densa...:D:rolleyes: :rolleyes:

;)

In dotazione con il mio dissy la pasta è la zt-100 come si può vedere dalla foto a pag 43 possibile che forniscano 2 tipi di pasta :confused:

Nemesis83
06-09-2008, 20:50
Ciao ragazzi,
devo comprare un dissi per problemi di temperature veramente elevate con quello "di serie" della cpu.
Fino a ieri ero orientato su uno dei 2 modelli Zalman (9700 Led o NT, a seconda del pwm o meno, devo ancora decidermi).
Ho solo oggi scoperto questo aggeggio (:D ) che mi ispira e non poco: leggo solo cose positive e volevo quindi un consiglio su quale modello, tra i 3 menzionati, sia migliore.
Non ho particolari esigenze, devo solo abbassare i 60 gradi del mio procio :muro:

Scorpitron
06-09-2008, 20:55
Ciao ragazzi,
devo comprare un dissi per problemi di temperature veramente elevate con quello "di serie" della cpu.
Fino a ieri ero orientato su uno dei 2 modelli Zalman (9700 Led o NT, a seconda del pwm o meno, devo ancora decidermi).
Ho solo oggi scoperto questo aggeggio (:D ) che mi ispira e non poco: leggo solo cose positive e volevo quindi un consiglio su quale modello, tra i 3 menzionati, sia migliore.
Non ho particolari esigenze, devo solo abbassare i 60 gradi del mio procio :muro:

nirvana li batte tutti viene solo superato dall'ifx inferno

Nemesis83
06-09-2008, 23:31
nirvana li batte tutti viene solo superato dall'ifx inferno

Semplice e coinciso :p
Vado sul Nirvana allora? Vado? :stordita:

danilus
07-09-2008, 00:10
Semplice e coinciso :p
Vado sul Nirvana allora? Vado? :stordita:
e sei ancora qui????????????ottimo dissipatore, a mio avviso silenzioso anche al max di rpm!

19Dante86
07-09-2008, 01:24
ciao raga,ascoltate io ho lo zerotherm zen nanoxia edition,devo avvitare le viti fino al bloccaggio oppure no?un mio amico mi ha detto che non devo avvitarle tutte fino a fine corsa ma fare massimo 6 giri di vite,è vero?

Mr.mishima
07-09-2008, 13:39
ciao raga,ascoltate io ho lo zerotherm zen nanoxia edition,devo avvitare le viti fino al bloccaggio oppure no?un mio amico mi ha detto che non devo avvitarle tutte fino a fine corsa ma fare massimo 6 giri di vite,è vero?

No! Non è vero sono state studiate per essere avvitate fino a fine corsa ;)

19Dante86
07-09-2008, 13:47
no perchè mi hanno detto che se stringo al massimo la pasta mi trasborda,io ho steso un bel chicco di pasta al centro e l'ho spalmato col dito verso tutto il die e l'ho fatto uniforme con una tessera telefonica,poi ho lasciato 2 chicchi piccoli al centro,insomma come al solito,e poi ho stretto il dissi,come temp mi da c1 44° e c2 42° in idle e in full max 60°,uso pcwizard perchè gli altri programmi sono tutti sballati,speedfan mi da 60°di idle,mentre pc wizard mi da le stesse temp che ho sul bios,cmq le condizioni climatiche sono di 36° oggi più umidità,arriveremo a circa 40° qui a reggio calabria e non scherzo,dici che con le temp sto apposto? :)

Mafio
07-09-2008, 13:52
no perchè mi hanno detto che se stringo al massimo la pasta mi trasborda,io ho steso un bel chicco di pasta al centro e l'ho spalmato col dito verso tutto il die e l'ho fatto uniforme con una tessera telefonica,poi ho lasciato 2 chicchi piccoli al centro,insomma come al solito,e poi ho stretto il dissi,come temp mi da c1 44° e c2 42° in idle e in full max 60°,uso pcwizard perchè gli altri programmi sono tutti sballati,speedfan mi da 60°di idle,mentre pc wizard mi da le stesse temp che ho sul bios,cmq le condizioni climatiche sono di 36° oggi più umidità,arriveremo a circa 40° qui a reggio calabria e non scherzo,dici che con le temp sto apposto? :)

la temperatura misurala con l'ultima versione di coretemp (mi pare sia la 0.99.3)

19Dante86
07-09-2008, 13:58
coretemp mi da 60° c1 e 57 c2,praticamente quello che mi misura in full pcwizard,inoltre le temp sono lontane di oltr 15° da quelle del bios che pcwizard le rispecchia in pieno,coretemp non va si vede col mio processore

Mr.mishima
07-09-2008, 14:26
Le temperature sono normalissime in linea con le mie...
Misurate con core temp 0.99.3 ;)

simoorta
07-09-2008, 20:01
In dotazione con il mio dissy la pasta è la zt-100 come si può vedere dalla foto a pag 43 possibile che forniscano 2 tipi di pasta :confused:

no forniscono solo un tipo di pasta...la zt-100..

prima ho sbagliato io, mi è andato il dito sul "2" invece che sull 1 mentre scrivevo, sorry....:sofico:

Mr.mishima
07-09-2008, 21:54
no forniscono solo un tipo di pasta...la zt-100..

prima ho sbagliato io, mi è andato il dito sul "2" invece che sull 1 mentre scrivevo, sorry....:sofico:

Ah ok ;)

K Reloaded
08-09-2008, 10:30
no forniscono solo un tipo di pasta...la zt-100..

prima ho sbagliato io, mi è andato il dito sul "2" invece che sull 1 mentre scrivevo, sorry....:sofico:

che cmq è buona ...

RoUge.boh
14-09-2008, 19:21
e sei ancora qui????????????ottimo dissipatore, a mio avviso silenzioso anche al max di rpm!

vai vai che e un mostro di dissipatore.. ;) e poi a 1000 rmp e silenziosissimo..;) nn lo senti nemmeno...

simoorta
14-09-2008, 19:33
che cmq è buona ...


ottima direi..:D :D :D

WaterFrank
25-09-2008, 11:48
ciao ragazzi
sapete se il nirvana è compatibile con la asus p5k3 delux? perchè i vari dissipatori sembrano alti..

simoorta
25-09-2008, 13:09
ciao ragazzi
sapete se il nirvana è compatibile con la asus p5k3 delux? perchè i vari dissipatori sembrano alti..

si...;)

K Reloaded
25-09-2008, 15:10
Simo mi linkeresti pls la comparativa tra i dissi?

simoorta
25-09-2008, 15:22
Simo mi linkeresti pls la comparativa tra i dissi?

eccola (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_15.html), quella di hwup...;)

K Reloaded
25-09-2008, 15:22
eccola (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_15.html), quella di hwup...;)

thx :)

simoorta
25-09-2008, 15:27
thx :)


figurati:p

devil_mcry
25-09-2008, 18:26
salve a tutti, rispetto al zen fz120 il nirvana in cosa cambia? è migliore prestazionalmente? e a livello di rumore? grazie

simoorta
25-09-2008, 18:44
salve a tutti, rispetto al zen fz120 il nirvana in cosa cambia? è migliore prestazionalmente? e a livello di rumore? grazie

lo zen rispetto al nirvana è LEGGERMENTE meno performante(fa 2° in più...), ma in compenso è più silenzioso, ed ha la ventola amovibile...

E soprattutto costa meno...;)

devil_mcry
25-09-2008, 20:14
cioè prezzo?

K Reloaded
25-09-2008, 21:12
cioè prezzo?

40€ da pianetacomputerpisa ;)

raph45
26-09-2008, 06:07
raga su questo dissi non si puo' cambiare la ventola da come ho capito vero???

stavo cercando una migliore alternativa rispetto al noctua u12p che tengo adesso, pero' mi deve abbassare la temp almeno di 6-7 gradi, ora con q9450@3600 mhz a 1.35 di vcore sto sui 65 gradi full load, 24-25 di ambiente, che dite c'è solo l'ifx14 che puo' riuscire in questa impresa o anche altri dissi magari + economici???

K Reloaded
26-09-2008, 11:48
raga su questo dissi non si puo' cambiare la ventola da come ho capito vero???

stavo cercando una migliore alternativa rispetto al noctua u12p che tengo adesso, pero' mi deve abbassare la temp almeno di 6-7 gradi, ora con q9450@3600 mhz a 1.35 di vcore sto sui 65 gradi full load, 24-25 di ambiente, che dite c'è solo l'ifx14 che puo' riuscire in questa impresa o anche altri dissi magari + economici???

forse il TRUE ... :read:

raph45
26-09-2008, 13:13
forse il TRUE ... :read:

bah, ho visto una comparativa in cui il noctua e il true erano a pari livello, leggermente meglio il true, ma di pochissimo, e poi costa quanto l'ifx 14, tanto vale prendere quest'ultimo.

aspettero' delle rece + approfondite del v8 della coolermaster, o magari esce il v12, il top dei top secondo me.

K Reloaded
26-09-2008, 13:20
bah, ho visto una comparativa in cui il noctua e il true erano a pari livello, leggermente meglio il true, ma di pochissimo, e poi costa quanto l'ifx 14, tanto vale prendere quest'ultimo.

aspettero' delle rece + approfondite del v8 della coolermaster, o magari esce il v12, il top dei top secondo me.

sinceramente se ti sta l'inferno prendi quello ... ;)

hiron
27-09-2008, 00:58
Raga, mi è arrivato oggi tutto il pc nuovo da montare finalmente. Come dissi ho preso il Nirvana, ora sto cercando di montarlo al meglio. In pratica andrà a dissipare un E8500 su mobo rampage formula. Ogni eventuale consiglio è ben accetto ;)

P.s. ho letto di sfuggita le prime pagine ma non ho capito bene come si "sfila" la ventola per facilitare il montaggio?!?!!
P.p.s. la ventola soffia verso "l'interno" ovvero verso il metallo vero?

raph45
27-09-2008, 03:06
sinceramente se ti sta l'inferno prendi quello ... ;)

in che senso se mi sta l'inferno???

compatibilità con la scheda madre o cosa???

simoorta
27-09-2008, 07:44
Raga, mi è arrivato oggi tutto il pc nuovo da montare finalmente. Come dissi ho preso il Nirvana, ora sto cercando di montarlo al meglio. In pratica andrà a dissipare un E8500 su mobo rampage formula. Ogni eventuale consiglio è ben accetto ;)

P.s. ho letto di sfuggita le prime pagine ma non ho capito bene come si "sfila" la ventola per facilitare il montaggio?!?!!in che senso???:mbe:
P.p.s. la ventola soffia verso "l'interno" ovvero verso il metallo vero?

si la ventola soffia contro il radiatore in alluminio..;)

m@st3r
06-10-2008, 22:35
Ragazzi sto appena montando questo dissipatore su un 8400 arrivato ieri ma cavolo nello scatolo che tra l'altro era sigillato non mi è uscito il cordoncino del regolatore di velocità! In pratica c'è il blocco di plastica del regolatore ma non c'è il filo attaccato nel connettore e nello scatola nessuna traccia :eek:
A chi altro è capitato? che fare ora? :(

Spily
10-10-2008, 14:02
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi ha il Nirvana 120 montato su un coolermaster haf 932.....
volevo acquistare questo case e quindi sapere se il dissi delloo Zerotherm poteva infastidire la ventola laterale del HAf932.
Grazie

PaVi90
12-10-2008, 10:18
Ragazzi una piccola curiosità: ci sono in giro review 120 premium VS ifx-14? :D

Scorpitron
12-10-2008, 10:36
Ragazzi una piccola curiosità: ci sono in giro review 120 premium VS ifx-14? :D

penso di si ma non c'è storia cmq l'ifx-14 è il numero uno, però a prezzo prestazioni il migliore è sempre il nirvana, perchè devi sempre tenere conto che sull'ifx-14 ci devi abbinare un pò di ventole

PaVi90
12-10-2008, 10:54
penso di si ma non c'è storia cmq l'ifx-14 è il numero uno, però a prezzo prestazioni il migliore è sempre il nirvana, perchè devi sempre tenere conto che sull'ifx-14 ci devi abbinare un pò di ventole
non dirlo a me che l'ifx-14 è il number one :asd: io sono un fanatico cronico dell'ifx-14 :sofico:
Ero curioso di vedere quant'era il gap prestazionale :oink:

mrcnet
12-10-2008, 12:21
non dirlo a me che l'ifx-14 è il number one :asd: io sono un fanatico cronico dell'ifx-14 :sofico:
Ero curioso di vedere quant'era il gap prestazionale :oink:

non è che c'è tanto gap prestazionale.. anzi forse nulla.. centesimi di grado.. la vera cosa che lo rende migliore è che la ventola è intercambiabile in caso di rottura.. anche se comunque prima che si rompe una ventola ci vogliono molti anni.. sono garantite per tantissime ore.. quindi la vera differenza è che si può scegliere la ventola che si vuole secondo le caratteristiche che si desidera..

simoorta
12-10-2008, 13:35
penso di si ma non c'è storia cmq l'ifx-14 è il numero uno, però a prezzo prestazioni il migliore è sempre il nirvana, perchè devi sempre tenere conto che sull'ifx-14 ci devi abbinare un pò di ventole

rapporto prezzo/prestazioni il migliore è lo Zen liscio direi.:rolleyes:


non dirlo a me che l'ifx-14 è il number one :asd: io sono un fanatico cronico dell'ifx-14 :sofico:
Ero curioso di vedere quant'era il gap prestazionale :oink:

il gap penso sarà massimo di 3/4° secondo me.

simoorta
12-10-2008, 13:36
ops doppio post.

Scorpitron
12-10-2008, 15:34
rapporto prezzo/prestazioni il migliore è lo Zen liscio direi.:rolleyes:




il gap penso sarà massimo di 3/4° secondo me.

beh lo zen si ma visto ke era fra il nirvana e l'inferno allora ho detto il primo, eh si è vero la differenza è più o meno quella

noid84
21-10-2008, 12:25
qualcuno puo indicarmi dove prendere questo dissipatore zerotherm nirvana nv120 premium?perche vedo foto a giro che a volte neo a volte no e volevo proprio che fosse nero se potete linkarmi anche in pm vi ringrazio

simoorta
21-10-2008, 13:30
qualcuno puo indicarmi dove prendere questo dissipatore zerotherm nirvana nv120 premium?perche vedo foto a giro che a volte neo a volte no e volevo proprio che fosse nero se potete linkarmi anche in pm vi ringrazio

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=224&libera=zerotherm+nirvana&prezzomin=-1&prezzomax=-1

:)

mrcnet
21-10-2008, 15:34
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=224&libera=zerotherm+nirvana&prezzomin=-1&prezzomax=-1

:)

purtroppo in questo periodo è esaurito ovunque, se interessa lo sto vendendo proprio ora, se vi serve subito è la soluzione più veloce: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1845265

K Reloaded
21-10-2008, 15:41
qualcuno puo indicarmi dove prendere questo dissipatore zerotherm nirvana nv120 premium?perche vedo foto a giro che a volte neo a volte no e volevo proprio che fosse nero se potete linkarmi anche in pm vi ringrazio

per essere nero E' nero :)

Sensi
21-10-2008, 16:32
per essere nero E' nero :)

nero :confused: , da ex possessore smentisco nella maniera più assoluta :D

p.s.
K, ma sei ovunque nel forum :asd:

Mafio
21-10-2008, 16:33
concordo, il dissi è grigio.

simoorta
21-10-2008, 20:08
nero :confused: , da ex possessore smentisco nella maniera più assoluta :D

p.s.
K, ma sei ovunque nel forum :asd:


eh già, il nostro cri, nel giro di un mese da 3000mex è arrivato a 9000:eek: :eek:

Comunque si è grigio il nirvana naturalmente.;)

qingge
24-10-2008, 22:52
http://img239.imageshack.us/img239/4269/img8605kv4.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=img8605kv4.jpg)http://img239.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

preso oggi pomerigio questo megnifico dissi,dopo 2 ore di lavoro finalmente montato e sistemato i fili, che ne dite questa posizione??
prima e8500 default con la asus v60 idle 39c full 53c ,oc fbs 400 @ 3.8ghz idle 42c full 60c

adesso con la nirvana 120 ventola 50% idle 38c full 48c ,oc fbs 400 @ 3.8ghz idle 41c full 56c
@4ghz idle 41c full 58c

Barky
26-10-2008, 09:50
rapporto prezzo/prestazioni il migliore è lo Zen liscio direi.:rolleyes:




il gap penso sarà massimo di 3/4° secondo me.

se questo è il gap è evidente che l'ifx costa troppo... mediamente lo si trova ad una 70ina di euro e poi ci devi aggiungere alemno 1 buona ventola (pare che con 2 non cambi molto) totale: sui 90 euro per un dissi ad aria....
Sicuro è il migliore... ma a sto prezzo è un po troppo

noid84
26-10-2008, 12:32
http://img239.imageshack.us/img239/4269/img8605kv4.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=img8605kv4.jpg)http://img239.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

preso oggi pomerigio questo megnifico dissi,dopo 2 ore di lavoro finalmente montato e sistemato i fili, che ne dite questa posizione??
prima e8500 default con la asus v60 idle 39c full 53c ,oc fbs 400 @ 3.8ghz idle 42c full 60c

adesso con la nirvana 120 ventola 50% idle 38c full 48c ,oc fbs 400 @ 3.8ghz idle 41c full 56c
@4ghz idle 41c full 58c

scusa posso chiederti con cosa la controlli la temperatura?perche anche io ho l E8500 ma sia a liquido che ad aria mi da la stessa temp cmq devo acnora montarlo il nirvana

qingge
26-10-2008, 22:53
scusa posso chiederti con cosa la controlli la temperatura?perche anche io ho l E8500 ma sia a liquido che ad aria mi da la stessa temp cmq devo acnora montarlo il nirvana

uso core temp e real tem con tjmax messa a 100

noid84
27-10-2008, 11:30
uso core temp e real tem con tjmax messa a 100

ma il tj max di questo procio è 95 se nn erro..io infatti lo tengo cosi

Mafio
27-10-2008, 17:09
il tj max dei penryn è 100°

noid84
27-10-2008, 18:43
il tj max dei penryn è 100°

ma io mi informai sul thread dei penryn e dissero che il tj max era 95° quindi?

Mafio
27-10-2008, 18:44
ma io mi informai sul thread dei penryn e dissero che il tj max era 95° quindi?

qualche mese fa intel rese noti i tjmax, per i penryn è 100°.

noid84
27-10-2008, 21:49
qualche mese fa intel rese noti i tjmax, per i penryn è 100°.

ok allora grazie mille della preziosa informazione...anche perche real temp 2.70 ha impostato il tj max a 95° quindi provvedo a cambiarlo

qingge
27-10-2008, 22:09
ok allora grazie mille della preziosa informazione...anche perche real temp 2.70 ha impostato il tj max a 95° quindi provvedo a cambiarlo

con tjmax a 95 avrai la e8500 a 34c
con tjmax a 100 avrai la e8500 a 39c

ATHLON46
29-10-2008, 23:42
Ciao,mi è appena arrivato questo dissi,volevo consigli/dritte ecc. x il montaggio su 939 (asus a8n sli deluxe.. con opteron 180).....e conferme (ci sta o no)x metterlo dentro un antec three hundred !:help:

Compulsion
30-10-2008, 15:05
Ciao ragazzi, mi stanno per arrivare una ASUS P5Q3 Deluxe Wifi-AP @n ed un Zerotherm Nirvana NV120 Premium, avevo letto di una possibile incompatibilità tra questi due componenti a causa dei dissipatori intorno alla cpu della mobo.
Quindi vi chiedo se potrò montare questo dissi su questa scheda madre.
grazie a tutti

pamauro
30-10-2008, 17:03
Ciao ragazzi, mi stanno per arrivare una ASUS P5Q3 Deluxe Wifi-AP @n ed un Zerotherm Nirvana NV120 Premium, avevo letto di una possibile incompatibilità tra questi due componenti a causa dei dissipatori intorno alla cpu della mobo.
Quindi vi chiedo se potrò montare questo dissi su questa scheda madre.
grazie a tutti

Vai tranquillo va a penello.

Compulsion
30-10-2008, 19:43
Vai tranquillo va a penello.

yahoooo ma davvero,hai constatao tu stesso??cmq mi fido, menomale stavo già mozzicandomi le dita!!!:muro:

ci metterò un e8500, e vi farò sapere come va il dissi e tutto il sistema!

grazie Pamauro!!!:)

noid84
02-11-2008, 04:19
montato il dissi tutto ok e fatto anche la modifica montandoci la ventola della nanoxia:D unico strano problema che sapevo avrebbe insistito...real temp mi da ancora 38 gradi in idle...:cry:

pamauro
02-11-2008, 06:12
yahoooo ma davvero,hai constatao tu stesso??cmq mi fido, menomale stavo già mozzicandomi le dita!!!:muro:

ci metterò un e8500, e vi farò sapere come va il dissi e tutto il sistema!

grazie Pamauro!!!:)

Si, lo posso dire visto che l'ho montato.

novemilaotto
02-11-2008, 09:44
ciao ragazzi,cavolo mi son fatto un giro in quanto a breve devo cambiar s video e ho intenzione di occar un pò il mio e6600.Ma devo prima cambiar dissi e quindi chiedervi dei consigli,solo 4 domande :) :)
1) attualmente questo nirvana pare il migliore in circolazione giusto?tiene meglio le temperature basse.
2) seconda cosa molto importante: è compatibile con una ASUS P5B DELUXE?
3) ci sta in questo case e posizione?
http://img99.imageshack.us/img99/3484/02112008192jq2.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=02112008192jq2.jpg)http://img99.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
4) la pasta in dotazione può andar bene o è meglio aggiungerci una artic silver 5? :)

vi ringrazio,seguirvi e imparar è sempre un ottimo piacere.

Scorpitron
02-11-2008, 19:49
ciao ragazzi,cavolo mi son fatto un giro in quanto a breve devo cambiar s video e ho intenzione di occar un pò il mio e6600.Ma devo prima cambiar dissi e quindi chiedervi dei consigli,solo 4 domande :) :)
1) attualmente questo nirvana pare il migliore in circolazione giusto?tiene meglio le temperature basse.
2) seconda cosa molto importante: è compatibile con una ASUS P5B DELUXE?
3) ci sta in questo case e posizione?
http://img99.imageshack.us/img99/3484/02112008192jq2.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=02112008192jq2.jpg)http://img99.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
4) la pasta in dotazione può andar bene o è meglio aggiungerci una artic silver 5? :)

vi ringrazio,seguirvi e imparar è sempre un ottimo piacere.

1)migliore qualità prezzo (è secondo solo all'inferno, ma alla fine la differenza è di pochissimi gradi)

2)si

3) si, ma leva la ventolina dell'asus e installalo in modo tale ke la ventola sta dalla parte delle ram

4)la pasta in dotazione è mooolto meglio dell'AC5

;)
2)

novemilaotto
02-11-2008, 22:37
scorpitron gentilissimo,ovviamente la ventolina del chipset la toglierò,ma perchè dici di rivolger la ventola verso le ram?Se io lascio la ventola in espulsione bianca e dirigo l'aria verso l'esterno?

omega726
03-11-2008, 10:24
Ciao a tutti.
Ho questo splendido dissipatore da fine agosto e l'altro giorno ho sentito parlare della possibilità di sostituire la ventola (quella di serie è un po troppo rumorosa)...
Qualcuno può gentilmente darmi qualche informazione in più?
Grazie

Scorpitron
03-11-2008, 13:08
scorpitron gentilissimo,ovviamente la ventolina del chipset la toglierò,ma perchè dici di rivolger la ventola verso le ram?Se io lascio la ventola in espulsione bianca e dirigo l'aria verso l'esterno?

la ventola del dissy intendevo, cioè devi far modo che la ventola risucchi l'aria calda delle ram e la mandi verso la ventola da 120 del case

novemilaotto
03-11-2008, 13:32
la ventola del dissy intendevo, cioè devi far modo che la ventola risucchi l'aria calda delle ram e la mandi verso la ventola da 120 del case

ok allora forse ho capito male io il meccanismo,la ventola ruotando prende aria o la espelle?

noid84
03-11-2008, 14:05
Ciao a tutti.
Ho questo splendido dissipatore da fine agosto e l'altro giorno ho sentito parlare della possibilità di sostituire la ventola (quella di serie è un po troppo rumorosa)...
Qualcuno può gentilmente darmi qualche informazione in più?
Grazie

io l ho fatto ed ecco qui il risultato:
http://img152.imageshack.us/img152/2190/03112008474ku7.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=03112008474ku7.jpg)http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
basta che prendi la ventola che desideri montare e tagli le 4 stanghette che la tengono dal telaio suo pero devi fare attenzione a taglierne 2 un po piu lunghe per poi farci dei piccolissimi fori che dovrai usare per avvitarci delle viti a quel telaio piccolo di ferro dove ora c è attaccata la ventola originale

noid84
03-11-2008, 14:07
montato il dissi tutto ok e fatto anche la modifica montandoci la ventola della nanoxia:D unico strano problema che sapevo avrebbe insistito...real temp mi da ancora 38 gradi in idle...:cry:

up

Scorpitron
03-11-2008, 14:19
ok allora forse ho capito male io il meccanismo,la ventola ruotando prende aria o la espelle?

la ventola ruotando prende aria e la fa passare attraverso il dissipatore raffreddando gli heatpipes e il resto del corpo, poi la ventola da 120 del case provvede a mandarla fuori

omega726
03-11-2008, 15:30
io l ho fatto ed ecco qui il risultato:
http://img152.imageshack.us/img152/2190/03112008474ku7.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=03112008474ku7.jpg)http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
basta che prendi la ventola che desideri montare e tagli le 4 stanghette che la tengono dal telaio suo pero devi fare attenzione a taglierne 2 un po piu lunghe per poi farci dei piccolissimi fori che dovrai usare per avvitarci delle viti a quel telaio piccolo di ferro dove ora c è attaccata la ventola originale

Bel lavoro....
Chi mi suggerisce una ventola silenziosa anche al massimo dei giri che muove la stessa o più aria?

noid84
03-11-2008, 18:45
Bel lavoro....
Chi mi suggerisce una ventola silenziosa anche al massimo dei giri che muove la stessa o più aria?

boh nn saaprei io uso le nanoxia perche mi fido ciecamente poi uso un rehobus per tenerle tutte sotto controllo che cmq fanno bene il suo lavoro anche al minimo dei giri che sono anche silenziose...certo al massimo dei giri nn sono proprio silenziose ma la minimo avrai silenziosita e prestazione al solito livello

noid84
03-11-2008, 19:07
montato il dissi tutto ok e fatto anche la modifica montandoci la ventola della nanoxia:D unico strano problema che sapevo avrebbe insistito...real temp mi da ancora 38 gradi in idle...:cry:

up un consiglio perfavor:help:

Scorpitron
03-11-2008, 21:53
up un consiglio perfavor:help:

che programma usi per le temp? se ne hai provati diversi ti danno tutti lo stesso risultato?

omega726
03-11-2008, 22:06
boh nn saaprei io uso le nanoxia perche mi fido ciecamente poi uso un rehobus per tenerle tutte sotto controllo che cmq fanno bene il suo lavoro anche al minimo dei giri che sono anche silenziose...certo al massimo dei giri nn sono proprio silenziose ma la minimo avrai silenziosita e prestazione al solito livello

No di rehobus non se ne parla, non mi va di girare manopole e fare cose per regolare le ventole, deve fare tutto da solo...ne ho uno ma non lo uso....
Invece guardavo le specifiche della nanoxia (quella verde che ho visto nella foto) cavoli ma 33dba non sono tantini?
Cos'hanno di particolare ste nanoxia?
Io vedo che ce ne sono migliaia con dba dichiarati più bassi e che muovono la stessa aria....

noid84
04-11-2008, 05:53
che programma usi per le temp? se ne hai provati diversi ti danno tutti lo stesso risultato?

certo tutti lo stesso

omega726
04-11-2008, 08:26
certo tutti lo stesso

Io se uso smart guardian sulla mia mobo rileva 10 gradi in meno che core temp, sia in idle che in full...
Tipo in idle smart dice 24\25, core temp 34\35....
Non ho ancora capito chi ha ragione, io tengo pessimisticamente buono core temp!

Robertazzo
04-11-2008, 10:24
ciao ragazzi

una cosa...voi come fate per pulire il nirvana senza smontare la mobo? in mezzo alle alette del dissipatore dietro la ventola si forma un quintale di polvere...

omega726
04-11-2008, 10:37
ciao ragazzi

una cosa...voi come fate per pulire il nirvana senza smontare la mobo? in mezzo alle alette del dissipatore dietro la ventola si forma un quintale di polvere...

Se vai con un cacciavite lungo puoi togliere il dissi senza smontare la mobo...
Oppure una bella passata di compressore....quello leva l'impossibile!

Robertazzo
04-11-2008, 10:45
si col cacciavite ho provato già ma parte il pezzo di ferro che tiene fermo il dissipatore da sotto la mobo...
potrei usare la bomboletta di aria compreassa ma ho paura che lasci dei residui...una volta ne avevo una che lasciava una specie di patina bianca...forse perchè non era buona?
E cmq cosi la polvere va a finire in altre parti all'interno del case..la cosa migliore sarebbe smontarlo ma poi c'è quell'inconveniente...

omega726
04-11-2008, 10:57
si col cacciavite ho provato già ma parte il pezzo di ferro che tiene fermo il dissipatore da sotto la mobo...
potrei usare la bomboletta di aria compreassa ma ho paura che lasci dei residui...una volta ne avevo una che lasciava una specie di patina bianca...forse perchè non era buona?
E cmq cosi la polvere va a finire in altre parti all'interno del case..la cosa migliore sarebbe smontarlo ma poi c'è quell'inconveniente...

Ma non hai messo il plate biadesivo fornito nella confezione?
Con quello la placca sotto la mobo non si muove di un millimetro....
Certo senza quello non smonti nulla, sorry...
Io le bombolette spray le ho usate e non ho mai avuto problemi....la patina bianca che dici tu è data dal fatto che il gas compresso contenuto in quelle bombolette gela a contatto con l'aria e forma una specie di ghiaccio....non è nulla di preoccupante, aspetti un minuto e va via da solo e comunque non rilascia acqua....

pupgna
04-11-2008, 11:06
la patina bianca che dici tu è data dal fatto che il gas compresso contenuto in quelle bombolette gela a contatto con l'aria e forma una specie di ghiaccio....non è nulla di preoccupante, aspetti un minuto e va via da solo e comunque non rilascia acqua....

ehm....le bombolette...veramente contengono anche idrocarburi
e la patina (quasi untuosa a volte) è dovuta a quello.

ti dirò...ne ho avuta 1 che ho dovuto cestinare che mi faceva proprio aloni untuosi e aveva molte "perdite"

mi lasciava la tastiera uno schifo

(basta leggere l'etichetta, c'è scritto INFIAMMABILE, se fosse solo aria...mica prenderebbe fuoco)

omega726
04-11-2008, 11:09
ehm....le bombolette...veramente contengono anche idrocarburi
e la patina (quasi untuosa a volte) è dovuta a quello.

ti dirò...ne ho avuta 1 che ho dovuto cestinare che mi faceva proprio aloni untuosi e aveva molte "perdite"

mi lasciava la tastiera uno schifo

(basta leggere l'etichetta, c'è scritto INFIAMMABILE, se fosse solo aria...mica prenderebbe fuoco)

Ma infatti se rileggi io parlavo del gas contenuto, non di aria....
Io comunque ne ho usate 3 o 4 in vita mia e le ho accantonate solo perchè la potenza del getto non è sufficiente a pulire come si deve...mai avuti problemi simili e non ha mai preso fuoco il pc...

pupgna
04-11-2008, 11:14
Ma infatti se rileggi io parlavo del gas contenuto, non di aria....

se rileggo ti dico che NON è ghiaccio...come tu hai scritto, ma son gli idrocarburi che lasciano la patina...e poi evaporano (essendo appunto idrocarburi....volatili)
;)

Robertazzo
04-11-2008, 11:14
anche a me la bomboletta ha rovinato una tastiera

tristan79
04-11-2008, 12:12
ciao a tutti,
ho comprato per la mia asus p5q-e questo fantastico dissy..ho notato però che chiudendo il case CM 690,il regolatore della ventola a meno che non lo faccia passare dal retro attraverso i fori di gomma non so proprio dove posizionarlo..

avete qualche idea? voi come fate?

leoben
04-11-2008, 12:29
se rileggo ti dico che NON è ghiaccio...come tu hai scritto, ma son gli idrocarburi che lasciano la patina...e poi evaporano (essendo appunto idrocarburi....volatili)
;)

Sicuro di aver comprato il prodotto giusto? :rolleyes:
Perchè se prendi l'aria compressa, non ci trovi altro dentro la bomboletta! Anzi, è pure aria "secca", cioè priva di umidità che può danneggiare i componenti elettrici.
Quello con idrocarburi solitamente è lo spray per i contatti, utile per ripristinare contatti in relè o simili che col tempo tendono ad ossidarsi o comunque a sporcarsi. Ovvio che se lo usi sulla plastica della tastiera, questa si scioglie come a contatto con un solvente... :read:

omega726
04-11-2008, 12:39
Ah...io per ammessa mia ignoranza non parlavo...ma misembrava che qualche cosa non tornasse...

omega726
04-11-2008, 12:40
Sicuro di aver comprato il prodotto giusto? :rolleyes:

Quello con idrocarburi solitamente è lo spray per i contatti, utile per ripristinare contatti in relè o simili che col tempo tendono ad ossidarsi o comunque a sporcarsi. Ovvio che se lo usi sulla plastica della tastiera, questa si scioglie come a contatto con un solvente... :read:

Detto più comunemente Spray Antiossidante...

pupgna
04-11-2008, 12:51
Sicuro di aver comprato il prodotto giusto? :rolleyes:
Perchè se prendi l'aria compressa, non ci trovi altro dentro la bomboletta! Anzi, è pure aria "secca", cioè priva di umidità che può danneggiare i componenti elettrici.
Quello con idrocarburi solitamente è lo spray per i contatti, utile per ripristinare contatti in relè o simili che col tempo tendono ad ossidarsi o comunque a sporcarsi. Ovvio che se lo usi sulla plastica della tastiera, questa si scioglie come a contatto con un solvente... :read:

abbello....a volte dormo...ma non sempre
:D

LEGGO SULLA BOMBOLETTA:
OFFICE POINT-ECOLOGICAL COMPRESSED AIR-ARIA COMPRESSA SPRAY
COMPLETE COMPUTER CLEANING SYSTEM
con tanto di immagine di tastiere e pc sotto

(acquistato in un negozio di Pc!)

MA dietro c'è un simbolo grande con scritto ESTREMAMENTE INFIAMMABILE
e nelle righe piccole: IDROCARBURI ALIFATICI oltre 30%.

ora se voi mi dite che nelle vostre bombolette non c'è scritto INFIAMMABILE è ovvio che non contengono idrocarburi.Controllate per curiosità

(anche se dopo averla acquistata son andato in un altro negozio e ho controllato un'altro tipo di bomboletta, altra marca ma anch'essa infiammabile)

pupgna
04-11-2008, 12:54
Detto più comunemente Spray Antiossidante...

:D
conosco conosco...prima che tuner di pc...son tuner di motorini e meccanica in generale e di bombolette spray ne ho una collezione in garage, fra olio, sbloccante, per contatti, lubrificante adesivo, al silicone...
;)

leoben
04-11-2008, 13:01
abbello....a volte dormo...ma non sempre
:D

LEGGO SULLA BOMBOLETTA:
OFFICE POINT-ECOLOGICAL COMPRESSED AIR-ARIA COMPRESSA SPRAY
COMPLETE COMPUTER CLEANING SYSTEM
con tanto di immagine di tastiere a pc sotto

(acquistato in un negozio di Pc!)

MA dietro c'è un simbolo grande con scritto ESTREMAMENTE INFIAMMABILE
e nelle righe piccole: IDROCARBURI ALIFATICI oltre 30%.

ora se voi mi dite che nelle vostre bombolette non c'è scritto INFIAMMABILE è ovvio che non contengono idrocarburi.Controllate per curiosità

(anche se dopo averla acquistata son andato in un altro negozio e ho controllato un'altro tipo di bomboletta, altra marca ma anch'essa infiammabile)


Non ne ho una sotto mano, dopo al lavoro ci guardo. Ci sta che per qualche motivo possano contenere certe sostanze (tipo ad es. alcool etilico o comunque qualcosa di sgrassante), ma non devono comunque danneggiare la plastica...

pupgna
04-11-2008, 13:05
Non ne ho una sotto mano, dopo al lavoro ci guardo. Ci sta che per qualche motivo possano contenere certe sostanze (tipo ad es. alcool etilico o comunque qualcosa di sgrassante), ma non devono comunque danneggiare la plastica...

ah di...a me non me l'ha danneggiata, ma perchè poi appena ho visto che mi lasciava l'alone "unto" sulla plastica ho lasciato stare

soprattutto perchè appena la inclini un attimo dalla posizione perfettamente verticale (cioè sempre nell'utilizzo normale)...proprio escono "idrocarburi" a uffa da fare il getto non + trasparente...con una puzza di gas degli accendini ricaricabili.

ora la tengo sulla scrivania, quando c'è una mosca in giro le do una bella pettinata

(probabile che la mia sia di marca scadente...pagata 3.50 euro)

Robertazzo
04-11-2008, 13:08
cioè scusate...danneggiato volevo dire che mi ha lasciato un alone tipo unto...che poi non se n'è piu andato

noid84
04-11-2008, 13:09
le uso anche io le bombolette di aria spray e mi sembra che sia infiammabile ma se la bomboletta viene usata storta o si scute velocemente mentre si spruzza crea del ghiaccio e quindi nn fa bene ai componenti e vi diro di piu se l effeto ghiaccio che spruzza arriva a contatto con la pelle puo anche bruciare e lascaire un ustione come gia successo a un mio amico quindi la bomboletta va usata diritta e nn va scossa mentre si usa ma va scossa prima dell uso come tante altre

trunks986
04-11-2008, 13:20
ragazzi è meglio questo zerotherm nirvana o il mio zalman 9500cu??
come silenziosità e come temp in generale..... il mio sistema è quello in firma.

attualmente tengo il mio processore undervoltato a 1.10v con freq standard e anke se stacco la ventola del mio zalman la temp non sale neanche sotto orthos (ho anche fatto la prova del dito e il dissi alla base è quasi freddo) però cmq non mi fido nel tenere staccata la ventola del processore che però anche se al minimo gira sempre a 1400-1500 rpm che sono troppi....e quindi vorrei prendere un dissy con ventola che giri a non più di 700/800rpm e la scelta è ricaduta su questo zerotherm...

ditemi voi che fare o se c'è una soluzione più economica per rallentare il mio zalman

Scorpitron
05-11-2008, 06:35
certo tutti lo stesso

hai provato con un altro dissipatore che non sia quello boxato?

omega726
05-11-2008, 09:44
Ho appena ordinato la Nanoxia e appena arriva faccio la mod....
Poi visto che muove molta più aria della ventola standard pensavo di undervoltarla tipo a 9 volt...in teoria dovrei avere meno rumore, stesse temp o migliori e una ventola più bella....cosa ne pensate?

Ah una domanda...ma la nanoxia ha i led?

omega726
05-11-2008, 09:45
ragazzi è meglio questo zerotherm nirvana o il mio zalman 9500cu??
come silenziosità e come temp in generale..... il mio sistema è quello in firma.

attualmente tengo il mio processore undervoltato a 1.10v con freq standard e anke se stacco la ventola del mio zalman la temp non sale neanche sotto orthos (ho anche fatto la prova del dito e il dissi alla base è quasi freddo) però cmq non mi fido nel tenere staccata la ventola del processore che però anche se al minimo gira sempre a 1400-1500 rpm che sono troppi....e quindi vorrei prendere un dissy con ventola che giri a non più di 700/800rpm e la scelta è ricaduta su questo zerotherm...

ditemi voi che fare o se c'è una soluzione più economica per rallentare il mio zalman

Si può undervoltare la ventola....
O inverti i cavetti della stessa nel modo che non ricordo oppure per due lire vendono i cavetti adattatori...

M@X27
05-11-2008, 22:03
ragazzi rispetto al thermalright extreem 120 questo zerotherm va meglio o uguale?ho letto in giro che ci sta la versione nanoxia..

omega726
05-11-2008, 23:00
ragazzi rispetto al thermalright extreem 120 questo zerotherm va meglio o uguale?ho letto in giro che ci sta la versione nanoxia..

La versione nanoxia te la devi fare tu...come puoi leggere nelle pagine subito precedenti....

noid84
06-11-2008, 06:00
le nanoxia nn hanno i led cmq c è un dissipatore sempre zerotherm se nn sbaglio che monta gia una ventola nanoxia ma con tutto il telaio

omega726
06-11-2008, 08:33
le nanoxia nn hanno i led cmq c è un dissipatore sempre zerotherm se nn sbaglio che monta gia una ventola nanoxia ma con tutto il telaio

è una settimana che casualmente continuo a sentir parlare di nanoxia....mo sono proprio curioso di provarla.....

pupgna
06-11-2008, 09:22
Nanoxia?erano buone,magari non al livello delle top,ma buone e carine...ma dopo il fallimento,chiusura,fusione e rinascita...le attuali ventole son abbastanza scadute di qualità e a quel prezzo c'è veramente di meglio.certo rimangono belle da vedere

omega726
06-11-2008, 11:48
Tu allora che ventole useresti nel tuo pc?
Certo che però notavo che a parità di rumore muovono una caterva di aria in più...

pupgna
06-11-2008, 12:29
Tu allora che ventole useresti nel tuo pc?
Certo che però notavo che a parità di rumore muovono una caterva di aria in più...

mah non badare ai dati dichiarati...
basta guardare le silenX, se fosse vero quello che dichiarano...sarebbo portentose e senza rivali...invece...

io?
nel mio pc metterei come areazione 2 scythe slipstream 1200 (se hai un rehobus) se le 800.
e sul dissi...se ci sta una scythe ultrakaze 2000 (con reobus chiaramente) altrimento una s-flex
;)
però son curioso di provar le enermax magma

omega726
06-11-2008, 12:34
mah non badare ai dati dichiarati...
basta guardare le silenX, se fosse vero quello che dichiarano...sarebbo portentose e senza rivali...invece...



Invece fanno cagare....scusate la parola ma ne ho due in giro per casa....pensavo di regalarle alle mie tartarughe come ventilatore...
Bah oramai l'ho ordinata e voglio provarla....poi vedrò visto che il mio prossimo obbiettivo è mantenere tutto overclokkato con il minor rumore possibile (mo fa un casino)

omega726
16-11-2008, 10:50
Ragazzi ho comprato la nanoxia e sono pronto per la mod (ho già tagliato e devo solo fare i forellini)...però ho una domanda...
Ho visto che lananoxia ha il motore che fa da magnete con la placca su cui si attacca la ventola sullo zerotherm...cosa che quella originale non fa....questo non crea problemi di funzionamento alla nanoxia stessa?

ScIEnzY
17-11-2008, 22:34
Qualcuno lo ha montato su p5q-e?
La ventola del dissy gratta sul dissipatore della scheda madre ed è abbastanza fastidiosa come cosa..qualcuno di voi hai risolto in qualche modo?

sinfoni
18-11-2008, 09:50
Qualcuno lo ha montato su p5q-e?
La ventola del dissy gratta sul dissipatore della scheda madre ed è abbastanza fastidiosa come cosa..qualcuno di voi hai risolto in qualche modo?

Impossibile, io ho la p5q deluxe che ha lo stesso pcb e dissy della -e, e il nirvana non sbatte da nessuna parte,neanche la ventola!

Controlla se la ventola non sbatta nel dissipatore stesso!

ciao

ScIEnzY
18-11-2008, 10:13
Sbatte sul dissy in rame della modo, mi sorge il dubbio di averlo montato storto :asd:

sinfoni
18-11-2008, 10:14
Sbatte sul dissy in rame della modo, mi sorge il dubbio di averlo montato storto :asd:

Potrebbe anche essere..la ventola dek dissy deve stare proprio di fronte le ram..;)

Arkhan74
18-11-2008, 12:38
Ciao a tutti;
qualcuno sa se questo dissipatore si può montare su una gigabyte 965-ds4 (rev1.0)?

ScIEnzY
18-11-2008, 17:25
Potrebbe anche essere..la ventola dek dissy deve stare proprio di fronte le ram..;)

Infatti lo avevo montato storto :| che razza di niubbo che sono :D