View Full Version : [Recensione] iAudio 7
windsofchange
23-01-2008, 01:41
CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
versioni disponibili sul mercato: 4Gb, 8Gb,16 Gb. In vendita nel mercato coreano dal luglio 2007.
Dimensioni (in mm) 35, 6 x 76, 1 x 19
Peso (in grammi) 53
Display LCD , TFT 1, 3 pollici
Risoluzione: 160 x 128 pixel a 260 000 colori
Touch pad con due tasti principali più swing e tastini laterali allo stesso (vedere figura).
Trasferimento files drag and drop (Interfaccia USB 2.0 )
Accessori in dotazione: Auricolari; cavo USB ; Manuale Italiano, inglese, francese, tedesco, olandese, russo, spagnolo, svedese, portoghese;
http://img254.imageshack.us/img254/580/cowoniaudio7acessories2yv1.jpg
http://img337.imageshack.us/img337/1807/cowoniaudio7boxsq0.jpg
ACCESSORI OPZIONALI
Custodie:
facilmente reperibili sul mercato (al momento purtroppo estero, ma credo sia questione di tempi per l'arrivo nei negozi italiani) sono delle custodie per proteggere l'i7.
Esiste la normale custodia in simil pelle (in 2 versioni) e la più comoda, a mio parere, crystal case; quest'ultima si trova in vendita, se si è fortunati (ma costa circa 15 euro) la si ottiene anche originale. E' una piccola copertura di plastica trasparente che non aumenta esageratamente il volume del lettore, ma preserva le parti sensibili dello stesso.
Purtroppo non mi sento di nominare qui gli unici due negozi che al momento la vendono, ma se vorrete basta cercare con un motore di ricerca.
Crystal case:
http://img20.imageshack.us/img20/4941/i7shieldhq1.jpg
Leather case:
http://www.jetmall.net/ProductImages/pic_acc_i7_case_s.jpg
Caricatore da muro:
Quello originale del lettore ha le specifiche seguenti:
Input:AC100~250V ~ 50/60Hz
Output: DC5.0V+-5%
MAX:1000mAh MIN: 150mAh
Come potete notare sono le caratteristiche classiche di molti altri caricatori con uscita mini usb, sul forum ufficiale dell'i7 ne hanno provato molti e sembrano funzionare tutti (sempre che abbiano quelle specifiche).
MANUTENZIONE BATTERIA
Autonomia dichiarata: Fino a 60 ore di autonomia con una ricarica di 3: 50 ore
Autonomia media reale 45/50 ore.
Per preservare al massimo la batteria questo lettore presenta una importante funzione, che consiglio vivamente di utilizzare: nel menu impostazioni generali troverete, infatti, la possibilità di disattivare la carica automatica da cavo usb, quando ovviamente il lettore è connesso al pc. E' una funzione utilissima soprattutto per i possessori dei modelli da 4 Giga, poiché frequente sarà il cambio dei files mp3 tramite pc; la durata di una carica è notevole e il poter far scaricare il lettore autonomamente senza sottoporlo a continui clcli, seppure brevi di ricarica, non può che giovare nel mantenere una batteria efficiente a lungo.
Vi ricordo inoltre di non aspettare che il lettorino si spenga da solo quando scarico, consiglio di spegnerlo subito e metterlo in carica non appena l'icona che segnala la batteria scarica si accenderà, questo perché le batterie al litio non amano essere portate al completo scaricamento.
FILES COMPATIBILI:
Formati compatibili Audio: MP3, OGG, WMA, ASF, FLAC, WAV
Video: MPEG4
Immagini: JPEG, possibilità di impostare uno sfondo personalizzato.
FUNZIONI PRINCIPALI:
-Radio con 32 presets, autoscan.
-Ingresso registrazione line-in con formato di registrazione 128Kbps WMA file
-Funzione record Registrazione della radio a 128Kbps WMA.
-Registrazione vocale con possibilità di impostare la qualità della stessa : 64, 80, 96, e 128 Kbps WMA.
Funzioni multimedia:
-Visualizzazione video (XviD che vengono riprodotti a 12 frames per secondo)
-Visualizzazione foto
-Lettura file TXT ( ma vi sfido a leggere un libro o dei testi su questo schermino…)
FUNZIONI AVANZATE:
Orario, sveglia, tuner radio FM
Equalizzatore: normale, rock, pop, jazz, classic, vocale, metal ( con la versione firmware 1.17), personalizzato
-Possibilità di sfogliare i brani presenti per cartelle o via ID3 tag (genere, artista o nome album).
-Playlist dinamica ( altro non è che una normalissima funzione di playlist, con creazione di una cartella apposita che resta memorizzata nel lettore).
-Visualizzazione della copertina dell’album in riproduzione.
-Funzione testi
-Possibilità di uso con sistemi Linux e Mac Os, il lettore è visto come una normale memoria esterna e non necessita di software proprietari.
CARATTERISTICHE AUDIO:
Potenza in uscita 26 mW per canale (52 mW totali) per 16 ohm di impedenza
40 livelli di regolazione volume
Effetti jet audio:
-BBE (pulizia del suono)
-MATCH BASS (enfasi dei toni bassi)
-MP ENHANCE
-3D SURROUND (effetto virtualizzato)
-PAN (separazione dei canali)
-VELOCITA’ DI RIPRODUZIONE (giusto un piccolo sfizio a mio parere)
FIRMWARE ED AGGIORNAMENTI:
Il firmware più recente dell’i7 è l’ 1.17, consiglio di scaricarlo ed installarlo subito poiché risolve dei piccoli problemi di lettura di id3 tag dei files .ogg. Aggiunge inoltre un equalizzazione aggiuntiva (metal) e pare risolva alcuni non ben determinati bugs.
Installare il firm in questo lettore è incredibilmente semplice: scaricare i 2 files necessari dal sito della cowon America, copiateli nella directory principale del lettore e quindi accendetelo.
In circa 1 un minuto avrete il lettore aggiornato!!
IMPRESSIONI GENERALI E D’USO:
Il piccolo di casa cowon si presenta esteticamente identico al suo predecessore, l’iaudio 6; migliorie di quest’ultimo prodotto sono state essenzialmente la scomparsa dell’hard disc (per lasciare spazio ad una memoria flash) e soprattutto la possibilità di colmare lo spazio residuo con una batteria estremamente potente. Il lettore è in plastica, di ottima qualità direi, le finiture sono lisce e delicate al tatto: sembra di avere in mano un gioiello tanto è curato.
I pulsanti principali sono situati sul lato superiore del lettore, come si può notare dalle foto, facilmente accessibili ed addirittura personalizzabili in caso di uso del blocco tasti.
Per navigare nei menù e scorrere tra le cartelle ( o tramite tag) si utilizza un comodo sistema touch, abbastanza sensibile e non consigliato per chi avesse delle mani importanti o quanto meno poco precise nel tatto.
Le funzioni presenti nel lettore sono moltissime, ricordo inoltre che presenta anche un jack per la connessione di dispositivi in ingresso (line-in) con la possibilità di collegare un microfono. Presenti, inoltre, funzionalità come Orologio, Allarme, Timer Recording, Sleep Function. Ho pensato di postare degli screen shots che riproducano il menù e le varie funzioni principali, in modo da farsi una chiara idea delle potenzialità dello stesso:
Menù principale:
http://img245.imageshack.us/img245/7409/principaleiq8.jpg
Effetti audio:
http://img254.imageshack.us/img254/3702/effettiaudiofo2.jpg
Immagini:
http://img401.imageshack.us/img401/1999/immaginikm1.jpg
Radio:
http://img514.imageshack.us/img514/564/radioam8.jpg
Passando al comparto audio non c’è molto da dire che già non si sappia, la qualità è superba e l’i7 monta il chip Wolfson WM8731L , per chi amasse sapere cosa abbiamo ‘dentro’ vi posto alcune immagini che ritraggono la componentistica samsung e Philips:
http://img186.imageshack.us/img186/5231/040025fb1.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=040025fb1.jpg)
http://img186.imageshack.us/img186/7246/040026dz9.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=040026dz9.jpg)
http://img186.imageshack.us/img186/7316/040027oy9.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=040027oy9.jpg)
L’equalizzatore è a 5 bande, anche modulabili in termini di ampiezza. Le infinite possibilità che questa marca offre nella gestione dell’audio sono il vero pregio che tutti apprezzano.
La funzione BBE si sta affacciando pian piano nel mondo dei lettori mp3, altro non è che una modulazione del file mp3 che viene ‘riformato’ in modo da evitare che suoni innaturale. Effettivamente ciò che viene apprezzato dall’orecchio è un suono più pulito, meno artificiale.
L’unica difficoltà che ho incontrato nell’uso di questo lettore è stata la necessità di usare entrambe le mani per cambiare ad esempio un album o accenderlo, scordatevi di poterlo usare con una sola mano in quanto dovreste comportarvi come contorsionisti!
In generale è un‘ottima scelta, è stato ben recepito dalla critica specializzata internazionale e si sta proponendo sul mercato nazionale (credo che molti degli utenti di questo forum abbiano contribuito alla sua pubblicità, quando un prodotto merita la pubblicità se la fa soddisfacendo il cliente infatti!!).
Per chi fosse interessato all'autopsia:
http://img186.imageshack.us/img186/9933/040030lw4.jpg
Vorrei inoltre farvi notare che il lettore è molto piccolo, nonostante non sembri così dalle foto promozionali, questa è una mia serie di foto che spero dimostri la compattezza :D :
http://img337.imageshack.us/img337/1331/0000012zt7.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/7844/0000008bx3.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=0000008bx3.jpg)
Paragone col fratello d2:
http://img262.imageshack.us/img262/3812/thicknesswk2.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=thicknesswk2.jpg)
CONCLUSIONI:
PRO:
-qualità audio indiscutibile
-compattezza e leggerezza
-durata della batteria
-ottima personalizzazione del lettore
-Buona presenza di formati audio compatibili (gli amanti del flac non potranno lamentarsi)
CONTRO:
-pad forse troppo sensibile
-schermo non grandissimo ed inadatto alla visione di films o lunghi filmati.
Per ora è tutto, spero di esser stata d’aiuto a quanti siano interessati a questo oggetto… :D
Grazie all'utente FABLE abbiamo queste belle foto comparative con il D2:
http://img395.imageshack.us/img395/6945/cwd2i7041ga9.jpg
http://img111.imageshack.us/img111/8387/cwd2i7018lo5.jpg
Ne trovate altre in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24694916&postcount=337
ice beast
28-01-2008, 08:18
L'iAudio 7 ha la memoria espandibile?
no....ma è stupendo lo stesso
ice beast
28-01-2008, 09:20
no....ma è stupendo lo stesso
allora conviene prenderlo lo stesso? Non trovi ke sia una grave pecca? :rolleyes:
M.A.A.Studio
28-01-2008, 09:58
allora conviene prenderlo lo stesso? Non trovi ke sia una grave pecca? :rolleyes:
E' un problema soggettivo...
Se ti basta la capienza nominale del iaudio 7 (a me il 16gb sta piu' che bene) allora vai tranquillo, diversa cosa se ambisci ad un upgrade della memoria...
lorenz082
28-01-2008, 11:03
il suo problema è lo schermo che è piccolo...ma per il resto pare sia ai vertici...
ice beast
28-01-2008, 13:14
E pe ricaricarlo c'è bisogno per forza del cavo usb? (ke palle portarselo in giro)
M.A.A.Studio
28-01-2008, 13:31
E pe ricaricarlo c'è bisogno per forza del cavo usb? (ke palle portarselo in giro)
Si, ma se ascolti musica per tre ore al giorno lo devi caricare quasi ogni due settimane:read:
Si, ma se ascolti musica per tre ore al giorno lo devi caricare quasi ogni due settimane:read:
Hai poi scoperto se c'è un centro di assistenza autorizzato Cowon qui in Italia? (come Widinet per Iriver)
allora conviene prenderlo lo stesso? Non trovi ke sia una grave pecca? :rolleyes:
è un nodo che prima o poi arriva al pettine (per me personalmente).
Valuta molto bene prima di comprarlo.
ice beast
29-01-2008, 10:30
Un'altra domanda:
Non legge i divx? :rolleyes:
Io ho appena ordinato la versione da 4gb, spero di aver fatto la scelta giusta:p . Mi viene quindi spontaneo chiederti: non è da pazzi pensare di vedere un divx su uno schermo da 3 cm?:mbe:
ice beast
30-01-2008, 15:31
Io ho appena ordinato la versione da 4gb, spero di aver fatto la scelta giusta:p . Mi viene quindi spontaneo chiederti: non è da pazzi pensare di vedere un divx su uno schermo da 3 cm?:mbe:
per questo forse è meglio prendere il cowon D2 o un creative!? :fagiano:
ice beast
31-01-2008, 12:07
E' completamente scarico, o almeno non si accende.
Così l'ho messo in carica e sul display non appare il logo con l'avanzamento dello stato di carica, ma solo la scritta usb connected.
E' normale?
M.A.A.Studio
31-01-2008, 13:56
E' completamente scarico, o almeno non si accende.
Così l'ho messo in carica e sul display non appare il logo con l'avanzamento dello stato di carica, ma solo la scritta usb connected.
E' normale?
Si tranquillo, sta caricando
ice beast
31-01-2008, 14:02
Si tranquillo, sta caricando
Quanto mi consigli di lascarlo in carica (è la prima volta dopo l'acquisto).
Quando è completamente carico ecse una scritta o un logo?
M.A.A.Studio
31-01-2008, 14:30
Quanto mi consigli di lascarlo in carica (è la prima volta dopo l'acquisto).
Quando è completamente carico ecse una scritta o un logo?
Mah, in due o tre ore dovrebbe essere già carico.Si, esce battery full o qualcosa del genere...
ice beast
31-01-2008, 14:31
Mah, in due o tre ore dovrebbe essere già carico.Si, esce battery full o qualcosa del genere...
Grazie, per ora è in carica da 2 ore e mezza e c'è ancora la scritta usb connected
M.A.A.Studio
31-01-2008, 15:02
Grazie, per ora è in carica da 2 ore e mezza e c'è ancora la scritta usb connected
Cmq, da quando l'ho preso l'ho messo in carica solo una volta, leggi il manuale in italiano, li ti spiega tutto.
M.A.A.Studio
04-02-2008, 17:14
appena arrivato oggi :)
Auguri x il nuovo acquisto;)
grazie :)
come si fa a far vedere i testi e le copertine in sfondo?? :confused:
M.A.A.Studio
05-02-2008, 00:58
grazie :)
come si fa a far vedere i testi e le copertine in sfondo?? :confused:
Per le copertine basta che selezioni dal menu visualizza "album art", con i testi ancora non l'ho provato...
si...ma non si vedono...nemmeno i testi che ho scaricato tramite foobar... :(
M.A.A.Studio
05-02-2008, 17:56
si...ma non si vedono...nemmeno i testi che ho scaricato tramite foobar... :(
Mi sembra strano e sicuramente non sono ben impostati, a me vanno benissimo.X i testi non ti so dire visto che non ho provato...
Sto facendo un pensierino all'acquisto di un i7 4 gb ..... volevo chiedervi alcune informazioni: i7/mac os x 10.4 dialogano senza problemi? sul sito ho letto "data only" che mi lascia qualche dubbio, qualcuno di voi è in possesso del duo apple/i7 e mi sa dare notizie in merito? passiamo ai costi, io al momento l'ho trovato su un sito a 130 euro più 10 di trasporto; che dite? è il suo prezzo? avete altro di meglio da segnalarmi? Grazie a tutti, ciao
Sto facendo un pensierino all'acquisto di un i7 4 gb ..... volevo chiedervi alcune informazioni: i7/mac os x 10.4 dialogano senza problemi? sul sito ho letto "data only" che mi lascia qualche dubbio, qualcuno di voi è in possesso del duo apple/i7 e mi sa dare notizie in merito? passiamo ai costi, io al momento l'ho trovato su un sito a 130 euro più 10 di trasporto; che dite? è il suo prezzo? avete altro di meglio da segnalarmi? Grazie a tutti, ciao
Il sito è italiano? me lo mandi in pm pls? Grazie.
Qualcuno sa com'è in confornto del t2?
Discussione inserita in rilievo.
windsofchange
21-02-2008, 01:21
Iscritta.:)
Perché l'autore del 3d non scrive una bella recensione? In fondo questo lettore si sta facendo molta strada e merita.
Stufo di un "cinesino" che funziona quando pare a lui ho ordinato l'I7 questa mattina. Sito americano. Speriamo bene, ciao.
windsofchange
24-02-2008, 13:37
Stufo di un "cinesino" che funziona quando pare a lui ho ordinato l'I7 questa mattina. Sito americano. Speriamo bene, ciao.
Dall'america? Quanto lo hai pagato? Io l'ho preso in francia per paura di pagare la dogana ed aspettare un mese almeno....
Da non credere, dieci minuti fa mi ha telefonato UPS, che sta sdoganando, domani consegnano il lettore. Ma l'ho ordinato Domenica a mezzogiorno!!! ed il sito americano mi ha pure risposto che si scusavano, ma se avessi ordinato in orario di apertura negozio avrebbero fatto prima, mi scappa da ridere. Il prezzo te lo dico al suo arrivo comprensivo di tutto ma si preannuncia decisamente più basso del sito francese. Ciao
windsofchange
26-02-2008, 19:04
Da non credere, dieci minuti fa mi ha telefonato UPS, che sta sdoganando, domani consegnano il lettore. Ma l'ho ordinato Domenica a mezzogiorno!!! ed il sito americano mi ha pure risposto che si scusavano, ma se avessi ordinato in orario di apertura negozio avrebbero fatto prima, mi scappa da ridere. Il prezzo te lo dico al suo arrivo comprensivo di tutto ma si preannuncia decisamente più basso del sito francese. Ciao
:D grandissimo! Mi devi poi dire che spedizione hai usato così da tenere a mente.:)
La dogana è il fisso più il 20% del valore dell'oggetto... Non di certo più una cinquantina di euro in tutto credo.:)
Da non credere, dieci minuti fa mi ha telefonato UPS, che sta sdoganando, domani consegnano il lettore. Ma l'ho ordinato Domenica a mezzogiorno!!! ed il sito americano mi ha pure risposto che si scusavano, ma se avessi ordinato in orario di apertura negozio avrebbero fatto prima, mi scappa da ridere. Il prezzo te lo dico al suo arrivo comprensivo di tutto ma si preannuncia decisamente più basso del sito francese. Ciao
:eek:
ma hai pure la garanzia?
EDIT: toh....1400 mex proprio ora :D
ma per l'assistenza esiste una sede europea almeno ?
windsofchange
26-02-2008, 21:05
ma per l'assistenza esiste una sede europea almeno ?
Grattatina... Non ci pensare, devi rimandare il lettore a chi te l'ha venduto durante il primo anno di garanzia. Il mio quindi tornerebbe in francia.. :(
Temo che chi lo ha preso negli usa debba far lo stesso...
Arrivato, sdoganamento caro ma comunque ben sotto a tutti i prezzi europei.
Ohhh ma come suona l'aggegino ... spettacolo!!! Dalla prima impressione credo proprio che tutto quello di positivo letto da queste parti è verissimo. Ciao
windsofchange
28-02-2008, 01:36
CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
versioni disponibili sul mercato: 4Gb, 8Gb,16 Gb. In vendita nel mercato coreano dal luglio 2007.
Dimensioni (in mm) 35, 6 x 76, 1 x 19
Peso (in grammi) 53
Display LCD , TFT 1, 3 pollici
Risoluzione: 160 x 128 pixel a 260 000 colori
Touch pad con due tasti principali più swing e tastini laterali allo stesso (vedere figura).
Trasferimento files drag and drop (Interfaccia USB 2.0 )
Accessori in dotazione: Auricolari; cavo USB ; Manuale Italiano, inglese, francese, tedesco, olandese, russo, spagnolo, svedese, portoghese;
http://img254.imageshack.us/img254/580/cowoniaudio7acessories2yv1.jpg
http://img337.imageshack.us/img337/1807/cowoniaudio7boxsq0.jpg
ACCESSORI OPZIONALI
Custodie:
facilmente reperibili sul mercato (al momento purtroppo estero, ma credo sia questione di tempi per l'arrivo nei negozi italiani) sono delle custodie per proteggere l'i7.
Esiste la normale custodia in simil pelle (in 2 versioni) e la più comoda, a mio parere, crystal case; quest'ultima si trova in vendita, se si è fortunati (ma costa circa 15 euro, la si ottiene originale di marca iaudio. E' una piccola copertura di plastica trasperente che non aumenta esageratamente il volume del lettore, ma preserrva le parti sensibili dello stesso.
Purtroppo non mi sento di scrivere qui gli unici due ngozi che al momento la vendono, ma se vorrete basta cercare con un motore di ricerca.
Crystal case:
http://img20.imageshack.us/img20/4941/i7shieldhq1.jpg
Leather case:
http://www.jetmall.net/ProductImages/pic_acc_i7_case_s.jpg
Caricatore da muro:
Quello originale del lettore ha le specifiche seguenti:
Input:AC100~250V ~ 50/60Hz
Output: DC5.0V+-5%
MAX:1000mAh MIN: 150mAh
Come potete notare sono le caratteristiche classiche di molti altri caricatori con uscita mini usb, sul forum ufficiale dell'i7 ne hanno provato molti e sembrano funzionare tutti (sempre che abbiano quelle specifiche).
Autonomia dichiarata: Fino a 60 ore di autonomia con una ricarica di 3: 50 ore
Autonomia media reale 45/50 ore.
FILES COMPATIBILI:
Formati compatibili Audio: MP3, OGG, WMA, ASF, FLAC, WAV
Video: MPEG4
Immagini: JPEG, possibilità di impostare uno sfondo personalizzato.
FUNZIONI PRINCIPALI:
-Radio con 32 presets, autoscan.
-Ingresso registrazione line-in con formato di registrazione 128Kbps WMA file
-Funzione record Registrazione della radio a 128Kbps WMA.
-Registrazione vocale con possibilità di impostare la qualità della stessa : 64, 80, 96, e 128 Kbps WMA.
Funzioni multimedia:
-Visualizzazione video (XviD che vengono riprodotti a 12 frames per secondo)
-Visualizzazione foto
-Lettura file TXT ( ma vi sfido a leggere un libro o dei testi su questo schermino…)
FUNZIONI AVANZATE:
Orario, sveglia, tuner radio FM
Equalizzatore: normale, rock, pop, jazz, classic, vocale, metal ( con la versione firmware 1.17), personalizzato
-Possibilità di sfogliare i brani presenti per cartelle o via ID3 tag (genere, artista o nome album).
-Playlist dinamica ( altro non è che una normalissima funzione di playlist, con creazione di una cartella apposita che resta memorizzata nel lettore).
-Visualizzazione della copertina dell’album in riproduzione.
-Funzione testi
-Possibilità di uso con sistemi Linux e Mac Os, il lettore è visto come una normale memoria esterna e non necessita di software proprietari.
CARATTERISTICHE AUDIO:
Potenza in uscita 26 mW per canale (52 mW totali) per 16 ohm di impedenza
40 livelli di regolazione volume
Effetti jet audio:
-BBE (pulizia del suono)
-MATCH BASS (enfasi dei toni bassi)
-MP ENHANCE
-3D SURROUND (effetto virtualizzato)
-PAN (separazione dei canali)
-VELOCITA’ DI RIPRODUZIONE (giusto un piccolo sfizio a mio parere)
FIRMWARE ED AGGIORNAMENTI:
Il firmware più recente dell’i7 è l’ 1.17, consiglio di scaricarlo ed installarlo subito poiché risolve dei piccoli problemi di lettura di id3 tag dei files .ogg. Aggiunge inoltre un equalizzazione aggiuntiva (metal) e pare risolva alcuni non ben determinati bugs.
Installare il firm in questo lettore è incredibilmente semplice: scaricare i 2 files necessari dal sito della cowon America, copiateli nella directory principale del lettore e quindi accendetelo.
In circa 1 un minuto avrete il lettore aggiornato!!
IMPRESSIONI GENERALI E D’USO:
Il piccolo di casa cowon si presenta esteticamente identico al suo predecessore, l’iaudio 6; migliorie di quest’ultimo prodotto sono state essenzialmente la scomparsa dell’hard disc (per lasciare spazio ad una memoria flash) e soprattutto la possibilità di colmare lo spazio residuo con una batteria estremamente potente. Il lettore è in plastica, di ottima qualità direi, le finiture sono lisce e delicate al tatto: sembra di avere in mano un gioiello tanto è curato.
I pulsanti principali sono situati sul lato superiore del lettore, come si può notare dalle foto, facilmente accessibili ed addirittura personalizzabili in caso di uso del blocco tasti.
Per navigare nei menù e scorrere tra le cartelle ( o tramite tag) si utilizza un comodo sistema touch, abbastanza sensibile e non consigliato per chi avesse delle mani importanti o quanto meno poco precise nel tatto.
Le funzioni presenti nel lettore sono moltissime, ricordo inoltre che presenta anche un jack per la connessione di dispositivi in ingresso (line-in) con la possibilità di collegare un microfono. Presenti, inoltre, funzionalità come Orologio, Allarme, Timer Recording, Sleep Function. Ho pensato di postare degli screen shots che riproducano il menù e le varie funzioni principali, in modo da farsi una chiara idea delle potenzialità dello stesso:
Menù principale:
http://img245.imageshack.us/img245/7409/principaleiq8.jpg
Effetti audio:
http://img254.imageshack.us/img254/3702/effettiaudiofo2.jpg
Immagini:
http://img401.imageshack.us/img401/1999/immaginikm1.jpg
Radio:
http://img514.imageshack.us/img514/564/radioam8.jpg
Passando al comparto audio non c’è molto da dire che già non si sappia, la qualità è superba e l’i7 monta il chip Wolfson WM8731L , per chi amasse sapere cosa abbiamo ‘dentro’ vi posto alcune immagini che ritraggono la componentistica samsung e Philips:
http://img186.imageshack.us/img186/5231/040025fb1.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=040025fb1.jpg)
http://img186.imageshack.us/img186/7246/040026dz9.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=040026dz9.jpg)
http://img186.imageshack.us/img186/7316/040027oy9.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=040027oy9.jpg)
L’equalizzatore è a 5 bande, anche modulabili in termini di ampiezza. Le infinite possibilità che questa marca offre nella gestione dell’audio sono il vero pregio che tutti apprezzano.
La funzione BBE si sta affacciando pian piano nel mondo dei lettori mp3, altro non è che una modulazione del file mp3 che viene ‘riformato’ in modo da evitare che suoni innaturale. Effettivamente ciò che viene apprezzato dall’orecchio è un suono più pulito, meno artificiale.
L’unica difficoltà che ho incontrato nell’uso di questo lettore è stata la necessità di usare entrambe le mani per cambiare ad esempio un album o accenderlo, scordatevi di poterlo usare con una sola mano in quanto dovreste comportarvi come contorsionisti!
In generale è un ‘ottima scelta, è stato ben recepito dalla critica specializzata internazionale e si sta proponendo sul mercato nazionale ( credo che molti gli utenti di questo forum abbiano contribuito alla sua pubblicità, quando un prodotto merita la pubblicità se la fa soddisfacendo il cliente).
Per chi fosse interessato all'autopsia:
http://img186.imageshack.us/img186/9933/040030lw4.jpg
Vorrei inoltre farvi notare che il lettore è molto piccolo, nonostante non sembri così dalle foto promozionali, questa è una mia serie di foto che spero dimostri la compattezza :D :
http://img337.imageshack.us/img337/1331/0000012zt7.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/7844/0000008bx3.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=0000008bx3.jpg)
Paragone col fratello d2:
http://img262.imageshack.us/img262/3812/thicknesswk2.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=thicknesswk2.jpg)
CONCLUSIONI:
PRO:
-qualità audio indiscutibile
-compattezza e leggerezza
-durata della batteria
-ottima personalizzazione del lettore
-Buona presenza di formati audio compatibili (gli amanti del flac non potranno lamentarsi)
CONTRO:
-pad forse troppo sensibile
-schermo non grandissimo ed inadatto alla visione di films o lunghi filmati.
Per ora è tutto, spero di esser stata d’aiuto a quanti siano interessati a questo oggetto… :D
M.A.A.Studio
28-02-2008, 08:41
Bella rece, winds;)
Anche se io, pur avendo le mani grandi, riesco con una mano a manovrare il menu, impostando però la sensibilità del touch come bassa cosi da avere maggiore precisione.
Un opzione che ho trovato utile, anche se la maggior parte sfrutteranno raramente, è la sincronizzazione di registrazione da fonti audio(cdp,md,etc...), peccato che la massima qualità si fermi a 128kps..
Diversi vinili introvabili li ho passati cosi direttamente nel lettore;)
Sono assolutamente daccordo sulla personalizzazione straordinaria delll'eq.Se si hanno un paio di buone cuffie ci si può divertire con la modifica dell'ampiezza della banda, una features che non ho mai visto in nessun altro lettore.
M.A.A.Studio
28-02-2008, 09:21
x winds:
Sai se esistono skin?Anche adattabili x i7?
O custodie che non siano quelle costosissime della noreve?
Thanx;)
Bella rece, winds;)
Anche se io, pur avendo le mani grandi, riesco con una mano a manovrare il menu, impostando però la sensibilità del touch come bassa cosi da avere maggiore precisione.
Un opzione che ho trovato utile, anche se la maggior parte sfrutteranno raramente, è la sincronizzazione di registrazione da fonti audio(cdp,md,etc...), peccato che la massima qualità si fermi a 128kps..
Diversi vinili introvabili li ho passati cosi direttamente nel lettore;)
Sono assolutamente daccordo sulla personalizzazione straordinaria delll'eq.Se si hanno un paio di buone cuffie ci si può divertire con la modifica dell'ampiezza della banda, una features che non ho mai visto in nessun altro lettore.
io se lo uso per più di due minuti in mano mi fa male il palmo e mi vengono i crampi O_O
lui e piccolo e io mani grandi....siamo apposto :D
bella rece :)
M.A.A.Studio
28-02-2008, 13:04
io se lo uso per più di due minuti in mano mi fa male il palmo e mi vengono i crampi O_O
lui e piccolo e io mani grandi....siamo apposto :D
bella rece :)
Intendiamoci, io non ci smanetto piu' di qualche secondo mica mi metto ore a navigare nei menu:D
Scelgo i pezzi e lascio andare la musica;)
windsofchange
28-02-2008, 13:35
x winds:
Sai se esistono skin?Anche adattabili x i7?
O custodie che non siano quelle costosissime della noreve?
Thanx;)
Si ci sono custodie, grazie dui avermene ricordato così da inserirle in rece!
Se ti interessano contattami in pvt e ti indicherò i vari negozi che al momento le vendono... Ma sono care lo premetto!!
Bella rece, winds;)
Anche se io, pur avendo le mani grandi, riesco con una mano a manovrare il menu, impostando però la sensibilità del touch come bassa cosi da avere maggiore precisione.
Un opzione che ho trovato utile, anche se la maggior parte sfrutteranno raramente, è la sincronizzazione di registrazione da fonti audio(cdp,md,etc...), peccato che la massima qualità si fermi a 128kps..
Diversi vinili introvabili li ho passati cosi direttamente nel lettore;)
Sono assolutamente daccordo sulla personalizzazione straordinaria delll'eq.Se si hanno un paio di buone cuffie ci si può divertire con la modifica dell'ampiezza della banda, una features che non ho mai visto in nessun altro lettore.
In effetti mi sono limitata solamente ad indicarla, a mio avviso è un peccato sia così limitata da formato questa ottima funzione! ;)
Ho orditato l'i7....non vedo l'ora che arrivi;)
windsofchange
28-02-2008, 14:59
Ho notato che al momento ben 2 negozi italiani vendono l'i7 appoggiandosi ad ebay...
Chi è interessato può darci un'occhiata ed acquistare in italia! ;)
Ho notato che al momento ben 2 negozi italiani vendono l'i7 appoggiandosi ad ebay...
Chi è interessato può darci un'occhiata ed acquistare in italia! ;)
Si, ma con i prezzi più alti d'europa.
windsofchange
28-02-2008, 15:32
Si, ma con i prezzi più alti d'europa.
:D Ma con la sicurezza di rispedire in italia nel periodo di garanzia... Io ci farei un pensiero su questa comodità, considerando che noi altri che abbiam comprato all'estero siamo un pochino 'abbandonati'
:D Ma con la sicurezza di rispedire in italia nel periodo di garanzia... Io ci farei un pensiero su questa comodità, considerando che noi altri che abbiam comprato all'estero siamo un pochino 'abbandonati'
Giusto. :fagiano:
Ho orditato l'i7....non vedo l'ora che arrivi;)
Quanto l'hai pagato e da dove te lo spediscono?
Io sono indeciso tra questo e l'iriver clix 2 qualche suggerimento? magari qualcuno che li ha provati entrambi
Quanto l'hai pagato e da dove te lo spediscono?
Io sono indeciso tra questo e l'iriver clix 2 qualche suggerimento? magari qualcuno che li ha provati entrambi
Pagato 129,00 + 9,90 di spedizione in un sito Italiano...se vuoi in mp ti dico dove...ho scelto iaudio perchè mi interessava la migliore qualità audio e sembra che non c'è di meglio...cmq quando arriva dico la mia ;)
Grazie della recensione :)
M.A.A.Studio
29-02-2008, 13:41
Quanto l'hai pagato e da dove te lo spediscono?
Io sono indeciso tra questo e l'iriver clix 2 qualche suggerimento? magari qualcuno che li ha provati entrambi
Bello l'iriver, ma credo che vada paragonato piu' al Cowon D2 che all' I7.
Iaudio7, secondo me, è il "lettore mp3 definitivo", senza fronzoli(video inutile) ma compatto, qualità audio eccelsa e batteria fenomenale.
Se vuoi prendere un lettore esclusivamente per ascoltare musica non puoi trovare di meglio.Se vuoi video o altro prendi un pmp o simili...
windsofchange
29-02-2008, 18:08
Bello l'iriver, ma credo che vada paragonato piu' al Cowon D2 che all' I7.
Iaudio7, secondo me, è il "lettore mp3 definitivo", senza fronzoli(video inutile) ma compatto, qualità audio eccelsa e batteria fenomenale.
Se vuoi prendere un lettore esclusivamente per ascoltare musica non puoi trovare di meglio.Se vuoi video o altro prendi un pmp o simili...
Quoto tutto... Il d2 è un pmp, mentre il nostro piccolino è dedicato solo alla funzione di riproduttore di files musicali.
Chi desidera sentire musica e guardare film opterà per il primo, ma chi come me ha già uno smartphone che compie egregiamente le funzioni video va immediatamente sul più maneggevole i7... :D
Poi volete mettere quanto è bello nero :sofico: :sofico:
comprato ora l'IAUDIO 7 8 Gb argento
pagato 185,12
spedizione 11,9
totale 197,02
appena mi arriva vi dirò.
Adesso mi mancano delle cuffie decenti, tenendo conto che io lo uso anche per running, mi attirano le akg k324p, ma ho letto che per correre non sono adatte....
consigli vostri !?
grazie
M.A.A.Studio
03-03-2008, 20:09
Io sconsiglierei le in-ear per un attività quale il running per ovvi motivi, meglio degli auricolari normali o cuffiette di buona qualità che consentano di avere una percezione esterna...
Io sconsiglierei le in-ear per un attività quale il running per ovvi motivi, meglio degli auricolari normali o cuffiette di buona qualità che consentano di avere una percezione esterna...
anche tu consigli le sennheiser OMX 70 sport ?
le MX 75 nessuno le ha provate ?
ciao
l'impedenza dell'ia7 è di 16 Ohm (scusate se dico una caxxata)
le cuffie omx70 sennheiser sono compatibili ?
....grazie
archigius
05-03-2008, 11:19
Complimenti per la recensione, windsofchange.
Ma la navigazione come la trovi?
A me convince poco il tasto menu in alto, trovo sia una scelta molto discutibile, potevano metterlo al posto del tasto rec, che sicuramente si usa meno ed è situato sull'interfaccia frontale.
Se via MP mi dici quali sono i negozi italiani dove si può comprare mi fai un favore.
Peccato i soli 16 Gb di memoria e l'assenza di una sede italiana...
windsofchange
05-03-2008, 13:32
Complimenti per la recensione, windsofchange.
Ma la navigazione come la trovi?
A me convince poco il tasto menu in alto, trovo sia una scelta molto discutibile, potevano metterlo al posto del tasto rec, che sicuramente si usa meno ed è situato sull'interfaccia frontale.
Se via MP mi dici quali sono i negozi italiani dove si può comprare mi fai un favore.
Peccato i soli 16 Gb di memoria e l'assenza di una sede italiana...
Navigazione a mio parere molto intuitiva, la scelta dei tasti è azzeccata e te ne accorgerai quando lo userai..
In italia i negozi vendono su ebay, basta cercare li il cowon.:)
archigius
05-03-2008, 13:37
te ne accorgerai quando lo userai..
Non ho mica detto che voglio comprarlo, sono al verde!:D :D
Grazie per le info.:)
windsofchange
05-03-2008, 13:45
Non ho mica detto che voglio comprarlo, sono al verde!:D :D
Grazie per le info.:)
Visto che chiedevi dei negozi ho pensato ad un acquisto.:)
archigius
05-03-2008, 14:01
Visto che chiedevi dei negozi ho pensato ad un acquisto.:)
Si, ma in chiave mooolto futura.:D Le Shure mi hanno completamente dissanguato almeno fino a Natale.
Come ti dissi in privato avrei comunque bisogno di più spazio dei 16 Gb dell' iAudio7. Magari quando arriverà a 32 o meglio 64 Gb.
windsofchange
05-03-2008, 14:16
Si, ma in chiave mooolto futura.:D Le Shure mi hanno completamente dissanguato almeno fino a Natale.
Come ti dissi in privato avrei comunque bisogno di più spazio dei 16 Gb dell' iAudio7. Magari quando arriverà a 32 o meglio 64 Gb.
Difficile prevedere un lettore flash con 64 giga integrati dell'iaudio.. Al massimo un ottimo d2 espandibile con sd da 32... Ma costo non indifferente del lettore più la schedina.:)
archigius
05-03-2008, 15:47
Difficile prevedere un lettore flash con 64 giga integrati dell'iaudio.. Al massimo un ottimo d2 espandibile con sd da 32... Ma costo non indifferente del lettore più la schedina.:)
Il 32 andrebbe bene anche con una scheda da 8 o da 16 per le mie necessità.
E' comunque non sarei così perentorio su questa possibilità. Quando un paio d'anni fa iniziarono a diffondersi i lettori flash con pochi giga, chi mai immaginava che saremmo arrivati così presto a lettori flash da 32 giga?
Eppure adesso sono una realtà, come i Creative, i Sandisk o gli Apple.
Costano ancora parecchio, ma con il progredire della capacità di queste schede, credo i prezzi scenderanno rapidamente.
M.A.A.Studio
05-03-2008, 15:53
Mah, credo che il prox anno, il successore dell'iaudio 7 avrà sicuramente 32gb di flash.Arrivare a 64gb, dopo qualche mese, secondo me non sarà un problema
che ne pensate di rivolgersi a negozi americani per acquistare questo gioiellino?(per esempio sulla baia) si risparmia abbastanza..qualcuno ha avuto qualche esperienza? sono previste tasse doganali extra alle spese di spedizione?..grazie.
archigius
05-03-2008, 17:30
Altra curiosità:
ma la batteria c'è verso di sostituirla?
E' chiaro che bisogna aprirlo con cura ecc...ma qualcuno sa se sono in vendita da qualche parte batterie adatte all'I7?
Immagino che vista la durata di 50 ore per carica, una batteria del genere possa durare anche 4-5 anni, ma sarebbe interessante sapere se la si può sostituire.
Altra curiosità:
ma la batteria c'è verso di sostituirla?
E' chiaro che bisogna aprirlo con cura ecc...ma qualcuno sa se sono in vendita da qualche parte batterie adatte all'I7?
Immagino che vista la durata di 50 ore per carica, una batteria del genere possa durare anche 4-5 anni, ma sarebbe interessante sapere se la si può sostituire.
No, non si può.
Praticamente tutti questi dispositivi non hanno una batteria sostituibile per filosofia: la loro vita media è ampiamente inferiore alla vita media della batteria che hanno, quindi per risparmiare sul costo di produzione ce l'hanno integrata.
Il discorso opposto delle macchine fotografiche e dei telefoni.
Nello specifico, la batteria dell'i7 avrà ancora una buona durata fra dieci anni, quando l'uscita audio sarà talmente "spanata" da non fare più contatto con il jack per le cuffie... 8P
archigius
05-03-2008, 17:45
No, non si può.
Praticamente tutti questi dispositivi non hanno una batteria sostituibile per filosofia: la loro vita media è ampiamente inferiore alla vita media della batteria che hanno, quindi per risparmiare sul costo di produzione ce l'hanno integrata.
Il fatto che ormai la filosofia costruttiva sia questo è chiaro, solo che spesso diverse compagnie terze producono batterie che si rivelano adatte a questo o a quel lettore.
Se ci si pensa bene, la Cowon non è che si produce le batterie da sola, ma userà sicuramente qualche modello già in commercio.
Io mi chiedevo semplicemente se qualcuno sia riuscito ad individuare di che modello si tratti e chi lo venda.
windsofchange
05-03-2008, 19:20
Il fatto che ormai la filosofia costruttiva sia questo è chiaro, solo che spesso diverse compagnie terze producono batterie che si rivelano adatte a questo o a quel lettore.
Se ci si pensa bene, la Cowon non è che si produce le batterie da sola, ma userà sicuramente qualche modello già in commercio.
Io mi chiedevo semplicemente se qualcuno sia riuscito ad individuare di che modello si tratti e chi lo venda.
Il fatto è che la durata della batteria dell'i7 è impressionante, si dovrebbe pensare di sostituirla solo in caso di guasto e non certo per un abbassamento della durata.
Ovvio che se stessimo parlando di uno zen che dura a malapena 20 ore da nuovo il discorso parrebbe sensato... Ma messa così la situazione è l'ultimo dei pensieri riguardo questo lettore.
Ps:da quando l'ho preso l'ho usato almeno 20 ore ed è a 3 tacche ancora... Non ne farà 60 ma una cinquantina abbondante credo di si, questo significa caricare una volta ogni 2-3 settimane e non stressare ulteriormente la batteria.
i7 arrivato......confermo tutto quello che si dice su questo gioiellino ...è una bomba, audio da brividi e con le cx 300 raggiunge livelli spettacolari.
Avevo provato prima dell'acquisto uno zen ultimo modello ....qualità audio assolutamente superiore a favore del piccolino...lo consiglio vivamente
Ho visto che l'ultimo FW sul sito Cowon è 1.17 come faccio ad aggiornare?
Ciao a tutti ;)
Per aggiornare ho letto la recensione...domani ci provo
dite che cuffie usate nel con il vostro iA7
vediamo un po' cosa ne esce
M.A.A.Studio
06-03-2008, 08:20
dite che cuffie usate nel con il vostro iA7
vediamo un po' cosa ne esce
Sennheiser CX 300
windsofchange
06-03-2008, 10:30
Shure e3c
Sennheiser MX70 - IAudio 7 originali
Philips she9700/00 - Sennehiser PX100 :oink:
e in futuro spero in meglio!
windsofchange
07-03-2008, 05:21
Oggi ho inaugurato, con sommo spavento, il primo crash. Dopo aver collegato il 7 a delle casse e aver sentito delle canzoni si è piantato con schermo bianco senza rispondere ai comandi. Per fortuna dopo qualche minuto si è spento da solo, a chi è capitata una cosa simile? :(
Oggi ho inaugurato, con sommo spavento, il primo crash. Dopo aver collegato il 7 a delle casse e aver sentito delle canzoni si è piantato con schermo bianco senza rispondere ai comandi. Per fortuna dopo qualche minuto si è spento da solo, a chi è capitata una cosa simile? :(
azzo...adesso funziona??
windsofchange
07-03-2008, 11:05
azzo...adesso funziona??
Si tutto normale per fortuna.. Ma un colpo duro al mio cuoricino vista la ballerina situazione dell'assistenza del piccolo.:)
Si tutto normale per fortuna.. Ma un colpo duro al mio cuoricino vista la ballerina situazione dell'assistenza del piccolo.:)
Penso sia il firmware un pò buggato, anche a me l'altra volta si era impallato, ma poi sbloccato da solo, nulla di grave. :)
windsofchange
09-03-2008, 01:09
Penso sia il firmware un pò buggato, anche a me l'altra volta si era impallato, ma poi sbloccato da solo, nulla di grave. :)
Tra i bug e la traduzione italiana a metà è uno splendore il firm :D
Ps: qualcuno ha preso una cristal case? Sono alla disperata ricerca ma il prezzo è esorbitante.. :(
gatto.lupesco
12-03-2008, 19:23
é la prima volta che posto qui, quindi un saluto a tutti!!!
Pensavo di acquistare l' iAudio 7 da 8 GB ma finora ho trovato solo due negozi ebay che lo vendono, e pixmania.
Sapete se ci sono negozi che hanno questi lettori a Roma?
Ciao!
M
Nessun venditore ne centri assistenza in Italia. Oltre i posti che già hai trovato esiste anche la possibilità di acquisto on line in Germania o in America. I venditori europei sono piu facilmente raggiungibili in caso di riparazioni in garanzia ma direi più cari come prezzi. In America si compra a cifre molto interessanti con rischio di spedizione se necessiti di garanzia. Ciao buon acquisto!! Grande lettore,và che è una bomba!!
windsofchange
12-03-2008, 20:26
é la prima volta che posto qui, quindi un saluto a tutti!!!
Pensavo di acquistare l' iAudio 7 da 8 GB ma finora ho trovato solo due negozi ebay che lo vendono, e pixmania.
Sapete se ci sono negozi che hanno questi lettori a Roma?
Ciao!
M
Non è venduto nei negozi fisici in italia purtroppo..
gatto.lupesco
12-03-2008, 20:47
Grazie delle risposte. Lo immaginavo
non so se sia il caso di attendere che prima o poi sia commercializzato anche in Italia, anche perchè ho visto che il costo del mio attuale lettore, un creative, è diminuito tantissimo nel giro di pochi mesi dal mio acquisto . .
Ciao!
ia7 appena arrivato, ora è in carica....poi vi dirò
ciao
allora.....
ho iniziato ad usare l'ia7
devo dire che le prime sensazioni non sono clamorosamente migliori rispetto ad un modesto akai tjee-7001...(con le stesse cuffie) anzi, mi sembra suonino allo stesso modo...li ho entrambi davanti e li ho provati in maniera alternata, ma non sento grosse differenze....
saranno i files mp3 ? forse con dei files flac la differenza si sente meglio ?
altro problema quando entro in radio mode non riesco a cambiare sintonia con i tasti con le frecce.......boh...riproverò
windsofchange
18-03-2008, 15:46
allora.....
ho iniziato ad usare l'ia7
devo dire che le prime sensazioni non sono clamorosamente migliori rispetto ad un modesto akai tjee-7001...(con le stesse cuffie) anzi, mi sembra suonino allo stesso modo...li ho entrambi davanti e li ho provati in maniera alternata, ma non sento grosse differenze....
saranno i files mp3 ? forse con dei files flac la differenza si sente meglio ?
altro problema quando entro in radio mode non riesco a cambiare sintonia con i tasti con le frecce.......boh...riproverò
:eek:
Sarà che stai scherzando?? So benissimo il valore del lettore e se ti fa così lo devi rispedire al mittente di corsa, ha di certo dei problemi.
Questo perché so quanto si sentano male i lettorini cinesi di cui tu parli, assolutamente non paragonabili all'iaudio.
A meno che tu non stia usando le cuffiette in bundle... Ma nessuno lo farebbe... :O
Facci sapere.
Inseriamo qualche foto del nostro lettore?
http://http://img98.imageshack.us/img98/1961/hpim0198copiatn1.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=hpim0198copiatn1.jpg)
windsofchange
18-03-2008, 16:47
Inseriamo qualche foto del nostro lettore?
http://http://img98.imageshack.us/img98/1961/hpim0198copiatn1.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=hpim0198copiatn1.jpg)
Bella idea... :D
Le mie sono nella rece ;)
SalgerKlesk
18-03-2008, 17:05
se avesse avuto l'assistenza l'avrei comprato da mesi e invece sono ancora alla ricerca del lettore perfetto...
windsofchange
18-03-2008, 17:48
se avesse avuto l'assistenza l'avrei comprato da mesi e invece sono ancora alla ricerca del lettore perfetto...
Guarda se lo prendi come me da pix tagli la testa al toro, anche se magari i tempi per la riparazione saran lunghetti.
Ma è un rischio che vale la pensa di correre, fidati!
Premetto che questo post lo sto scrivendo ... con una mano sola. :D Ma a voi risulta che ci sia questo gran numero di lettori da assistere? Perchè a me non sembra si rompano così facilmente, ma è anche vero che io non lo sottopongo a grandi tour de force. Poi se proprio pensi che sia importante puoi sempre pagare qualcosa di più e comprare in Francia, in caso di assistenza lo dai al corriere e credo che tu non spenda più niente. Certo aspetterai un pò. Io parto dal principio che se prendo cinesate temo guasti frequenti, ma se compro qualità dovrei riscontrare efficenza .... ora aspetto che mi arrivi un IPhone sempre dall'America.
mama8082
18-03-2008, 18:57
Io ho appena ordinato la versione da 4gb, spero di aver fatto la scelta giusta:p . Mi viene quindi spontaneo chiederti: non è da pazzi pensare di vedere un divx su uno schermo da 3 cm?:mbe:
Mi dici come hai fatto a ordinarlo ?
Su quale sito?
Grazie mille
IAudio7&Mac
http://img215.imageshack.us/img215/1629/hpim0195copiaqm4.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=hpim0195copiaqm4.jpg)
Sarà che stai scherzando?? So benissimo il valore del lettore e se ti fa così lo devi rispedire al mittente di corsa, ha di certo dei problemi.
Questo perché so quanto si sentano male i lettorini cinesi di cui tu parli, assolutamente non paragonabili all'iaudio.
A meno che tu non stia usando le cuffiette in bundle... Ma nessuno lo farebbe... :O
Facci sapere.
lo sto provando con delle cuffie philips da 10 euro (circa) prese per fare running....
Adesso in effetti noto una migliore qualità del suono....
ma non così clamorosamente differente....dici che siano le cuffie ?
nn credo di rispedirlo al mittente...anche perchè che difetto potrei addurre ?
:read: Prova a guardare nella recensione di Wind :cool: quanti effetti audio hai a disposizione
Usare un iaudio7 con delle cuffie philips da 10 euro... mmm.... non danno per niente giustizia ad un lettore del genere... Comunque hai provato a modificare qualcosa magari con l'equalizzatore o attivare effetti come il bbe il sorround sound o il mach3bass? Questa roba ce l'ha solo l'iaudio e sarebbe un peccato non utilizzarla... magari con effetti ed equalizzatore impostati come si deve ti accorgerai della differenza... non so prova. E comunque cambia cuffie :p
SalgerKlesk
18-03-2008, 21:42
Guarda se lo prendi come me da pix tagli la testa al toro, anche se magari i tempi per la riparazione saran lunghetti.
Ma è un rischio che vale la pensa di correre, fidati!
si ma se ci mettono un mese per ripararlo io intanto cosa faccio? la garanzia è parte integrante del prodotto per me, per cui mi fido che il tuo è perfetto ma se per sfiga si dovesse rompere non può essere un jolly.
Se tutto va come deve, domani dovrei mettere le mani sull' i7, 16gb, seguiranno poi impressioni sulla qualità sonora, rapportata al Teac mp-200 (flash) di 3 anni fa e ad un Waitec Funky (legge mp3 da CD), di ormai 5 anni fa (ma con una pulizia sonora esemplare).
Per chi ha anche un d2 (credo solo windsofchange..:) ) : quale suona meglio? E' tangibile la potenza in meno in mW che ha per canale il piccolo i7 rispetto a quella del d2?
M.A.A.Studio
19-03-2008, 00:39
Per chi ha anche un d2 (credo solo windsofchange..:) ) : quale suona meglio? E' tangibile la potenza in meno in mW che ha per canale il piccolo i7 rispetto a quella del d2?
Io, con il mio iaudio7 e cx300, non riesco ad andare a piu' di 30(su 40)con il volume perchè sarei veramente a rischio sordità.Di solito lo mantengo tra 20 e 25.
Piu' potente credo sia totalmente inutile, a meno di non avere cuffie da 50ohm in su.
windsofchange
19-03-2008, 07:07
Per chi ha anche un d2 (credo solo windsofchange..:) ) : quale suona meglio? E' tangibile la potenza in meno in mW che ha per canale il piccolo i7 rispetto a quella del d2?
No io non ho il d2... :Prrr:
Ti dico che il chip audio wolfson dei due lettori è il medesimo, cambia l'amp integrato ma la differenza in potenza è molto bassa. Considera che i comuni lettori creative attualmente si attestano sui 9-10 mW per canale, eppure la gente li compra e li gradisce!!
Se proprio si vuole un volume altissimo basta scegliere una cuffietta dall'alta sensibilità, in questo modo avrai un alto volume di uscita e non dovrai preoccuparti di alzare il regolatore sopra il 29-30 (ma devi proprio esser duro d'orecchi, come me per intenderci ;) )
Ma in generale queste potenze così alte non sono riscontrabili con normali auricolari, ma solo con cuffie e casse esterne ci si accorge della potenza degli iaudio rispetto ad altre marche.
si ma se ci mettono un mese per ripararlo io intanto cosa faccio? la garanzia è parte integrante del prodotto per me, per cui mi fido che il tuo è perfetto ma se per sfiga si dovesse rompere non può essere un jolly.
Dunque, un mese è un periodo di riparazione basso anche per un prodotto in garanzia italiana...
Di media se ne vanno 30-60 giorni quando fai riparare un prodotto elettronico coperto da assistenza nazionale, mentre per un iaudio il periodo dovrebbe raddoppiare, conta quindi almeno 60-90 giorni per il rientro (Qualcuno sostiene di averlo riavuto dopo ben 6 mesi... Ma credo siano casi limite!).
windsofchange
19-03-2008, 07:11
lo sto provando con delle cuffie philips da 10 euro (circa) prese per fare running....
Adesso in effetti noto una migliore qualità del suono....
ma non così clamorosamente differente....dici che siano le cuffie ?
nn credo di rispedirlo al mittente...anche perchè che difetto potrei addurre ?
Difetto? Un lettore come quello a cui lo stai paragonando io lo conosco, lo possiede una mia amica e posso assicurarti che se fuoriesce dal cowon un audio del genere (suono molto disturbato, con fruscio inaccettabile sempre presente e gamma degli alti completamente tagliata a favore di bassi esagerati ed innaturali) qualcosa non va assolutamente.
Altro discorso sono i tuoi brani, magari rippati male...
Che codec hai usato e a che bitrate sei solito codificare i cd? :)
Difetto? Un lettore come quello a cui lo stai paragonando io lo conosco, lo possiede una mia amica e posso assicurarti che se fuoriesce dal cowon un audio del genere (suono molto disturbato, con fruscio inaccettabile sempre presente e gamma degli alti completamente tagliata a favore di bassi esagerati ed innaturali) qualcosa non va assolutamente.
Altro discorso sono i tuoi brani, magari rippati male...
Che codec hai usato e a che bitrate sei solito codificare i cd? :)
il suono che esce non è disturbato e non ha frusci, ma da entrambi i lettori...
in effetti nell'ia7 il suono è più dettagliato, e non ho modificato ancora nulla con l'equalizatore o altro (devo ancora capirlo bene).
I brani sono dei file che dai mei cd ho convertito in mp3 con nero... adesso provo a convertili in flac (è il formato migliore vero ? e che programma mi consigni per convertili).
Sul codec usato....boh ! se mi dai qualche dritta ti ringrazio
windsofchange
19-03-2008, 08:09
il suono che esce non è disturbato e non ha frusci, ma da entrambi i lettori...
in effetti nell'ia7 il suono è più dettagliato, e non ho modificato ancora nulla con l'equalizatore o altro (devo ancora capirlo bene).
I brani sono dei file che dai mei cd ho convertito in mp3 con nero... adesso provo a convertili in flac (è il formato migliore vero ? e che programma mi consigni per convertili).
Sul codec usato....boh ! se mi dai qualche dritta ti ringrazio
Guarda se usi una buona codifica per gli mp3 come faccio io ( vbr new qualità 0 ) non sentirai nessuna differenza con dei file in flac.
Prima di iniziare a giocare con l'equalizzatore e gli effetti ti consiglierei di cambiare cuffiette, credo siano quelle il 'collo di bottiglia' del dispositivo.
Spero comunque tu non abbia usato un bitrate basso (sotto i 160 kbs in cbr o 225 in vbr o abr per capirci) nel rippare i cd, poiché questo lettore merita davvero dei files di qualità!! :D
Guarda se usi una buona codifica per gli mp3 come faccio io ( vbr new qualità 0 ) non sentirai nessuna differenza con dei file in flac.
Prima di iniziare a giocare con l'equalizzatore e gli effetti ti consiglierei di cambiare cuffiette, credo siano quelle il 'collo di bottiglia' del dispositivo.
Spero comunque tu non abbia usato un bitrate basso (sotto i 160 kbs in cbr o 225 in vbr o abr per capirci) nel rippare i cd, poiché questo lettore merita davvero dei files di qualità!! :D
grazie, mi daresti qualche dritta o qualche link su come codificare al meglio ?
altra domanda: per registrarsi sul sito cowon servono il s/n del lettore che è facile da trovare e la chiave del cd ...dove la trovo questa ?
cambiare le cuffie è il prossimo passo...aspetto che mi arrivino (spero) dagli Usa
windsofchange
19-03-2008, 08:32
grazie, mi daresti qualche dritta o qualche link su come codificare al meglio ?
altra domanda: per registrarsi sul sito cowon servono il s/n del lettore che è facile da trovare e la chiave del cd ...dove la trovo questa ?
cambiare le cuffie è il prossimo passo...aspetto che mi arrivino (spero) dagli Usa
Usa un programma freeware come eac o db power amp :)
Io non mi sono registrata sul sito, è perfettamente inutile visto che in Italia non vi è assistenza... :cry:
Io, con il mio iaudio7 e cx300, non riesco ad andare a piu' di 30(su 40)con il volume perchè sarei veramente a rischio sordità.Di solito lo mantengo tra 20 e 25.
Piu' potente credo sia totalmente inutile, a meno di non avere cuffie da 50ohm in su.
Eh... le mie aurvana sono da 42... un po' altina come impedenza, per questo mi chiedevo della potenza di questo lettore. Penso che con maggior potenza in uscita dal lettore riescano a rendere meglio...:rolleyes:
windsofchange
19-03-2008, 09:47
Eh... le mie aurvana sono da 42... un po' altina come impedenza, per questo mi chiedevo della potenza di questo lettore. Penso che con maggior potenza in uscita dal lettore riescano a rendere meglio...:rolleyes:
Non c'entra granché, il lettore ha 16 ohm di impedenza in uscita e questo parametro devi valutare.
Rischi che possa abbassarsi il volume, ma alla fine non credo sia insostenibile la cosa. ;)
[QUOTE=windsofchange;21624798]No io non ho il d2... :Prrr:
Ti dico che il chip audio wolfson dei due lettori è il medesimo, cambia l'amp integrato ma la differenza in potenza è molto bassa. Considera che i comuni lettori creative attualmente si attestano sui 9-10 mW per canale, eppure la gente li compra e li gradisce!!
Se proprio si vuole un volume altissimo basta scegliere una cuffietta dall'alta sensibilità, in questo modo avrai un alto volume di uscita e non dovrai preoccuparti di alzare il regolatore sopra il 29-30 (ma devi proprio esser duro d'orecchi, come me per intenderci ;) )
Ma in generale queste potenze così alte non sono riscontrabili con normali auricolari, ma solo con cuffie e casse esterne ci si accorge della potenza degli iaudio rispetto ad altre marche.
QUOTE]
Ah sorry pensavo avessi anche il D2 :p ! Comunque sia credo che già la differenza di potenza tra i comuni lettori e questo iaudio7 mi dovrebbe bastare per le aurvana. In realtà basta anche il micro a dire il vero...tutto sommato lo tengo tra i 15 e i 19 su una scala di 24... Però alzando il volume mi sembra come se aumentasse anche la qualità di ripdoruzione... non so... e pensavo che fosse dovuto all'alta impedenza delle mie cuffie rapportato alla bassa impedenza del lettore. Per questo mi interessa un lettore che abbia una buona potenza in uscita.
Ps: cavolo è lo stesso chip che monta l'ipod touch! :eek: La differenza allora è solo negli effetti che ha l'iaudio e nella sua maggior amplificazione? :rolleyes:
Non c'entra granché, il lettore ha 16 ohm di impedenza in uscita e questo parametro devi valutare.
Rischi che possa abbassarsi il volume, ma alla fine non credo sia insostenibile la cosa. ;)
Ah grazie wind, capito. Pensavo centrasse anche la potenza in uscita. Invece devo tener conto solo dell'impedenza... speriamo che non creino problemi questi 42 ohm... Sicuramente hanno di buono che eliminano ogni fruscio di sottofondo rendendo il suono più pulito e difficilmente distorcono (praticamente mai) anche se questo poi dipende più dalla qualità della cuffia che da altro. Ma ci sono lettori con più di 16 ohm di impedenza? Grazie ;)
windsofchange
19-03-2008, 10:27
Ah grazie wind, capito. Pensavo centrasse anche la potenza in uscita. Invece devo tener conto solo dell'impedenza... speriamo che non creino problemi questi 42 ohm... Sicuramente hanno di buono che eliminano ogni fruscio di sottofondo rendendo il suono più pulito e difficilmente distorcono (praticamente mai) anche se questo poi dipende più dalla qualità della cuffia che da altro. Ma ci sono lettori con più di 16 ohm di impedenza? Grazie ;)
I creative, i nuovi ipod... Ce ne sono parecchi :D
x steghi:
Scusa, non ti offendere,ma hai esperienza di qualità audio?
La mia domanda non ha l'intenzione di essere ironica, ma leggendo le tue impressioni mi è venuto da pensare che magari potresti essere ancora un pò inesperto in materia e non c'è niente di male, altrimenti necessariamente ha ragione chi ti ha già risposto che è difettoso.
Ho il lettore da un mesetto e ti assicuro che è migliore non solo dei vari cinesi, ma del famoso Ipod.
Cercavo un lettore che avesse come caratteristica principale la qualità audio e l'ho selezionato accuratamente attraverso recensioni di siti specializzati(esteri in quanto in Italia c'è scarsa attenzione a ciò che non si chiama Ipod) ed ho potuto constatare che gli apprezzamenti erano fondati.
Sicuramente con buone cuffie e codifiche "no lossy" (quindi senza perdita come FLAC) avrai una migliore resa sonora, ma anche con le sue oneste cuffiette di dotazione ed un MP3 con 192 di bit-rate suona già alla grande.
x windsofchange: ho letto del tuo "blocco", prima che si spegnesse da solo hai provato a resettarlo?
I creative, i nuovi ipod... Ce ne sono parecchi :D
Dei nuovi ipod solo il tuouch ha ancora il wolfson, gli altri hanno il più economico (e peggiore) chip cirrus. Ma se il chip è lo stesso cosa lo rende superiore come audio rispetto ad un ipod con wolfson appunto? La maggior potenza in uscita? Gli effetti + EQ ?
x steghi:
Scusa, non ti offendere,ma hai esperienza di qualità audio?
La mia domanda non ha l'intenzione di essere ironica, ma leggendo le tue impressioni mi è venuto da pensare che magari potresti essere ancora un pò inesperto in materia e non c'è niente di male, altrimenti necessariamente ha ragione chi ti ha già risposto che è difettoso.
Ho il lettore da un mesetto e ti assicuro che è migliore non solo dei vari cinesi, ma del famoso Ipod.
Cercavo un lettore che avesse come caratteristica principale la qualità audio e l'ho selezionato accuratamente attraverso recensioni di siti specializzati(esteri in quanto in Italia c'è scarsa attenzione a ciò che non si chiama Ipod) ed ho potuto constatare che gli apprezzamenti erano fondati.
Sicuramente con buone cuffie e codifiche "no lossy" (quindi senza perdita come FLAC) avrai una migliore resa sonora, ma anche con le sue oneste cuffiette di dotazione ed un MP3 con 192 di bit-rate suona già alla grande.
x windsofchange: ho letto del tuo "blocco", prima che si spegnesse da solo hai provato a resettarlo?
non mi offendo per nulla, vai tranquillo.
Non sono un tecnico o un esperto di qualità sonora, vado solo a sensazioni di orecchio.
Anche io sono arrivato all'ia7 dopo avere letto km di forum italiani e non, forse mi aspettavo davvero qualcosa che mi stupisse in maniera disarmante, cosa che non è avvenuta, riscontro si una miglior resa sonora....ma non con un gap così clamoroso...sarà probabilmente la sensibilità del mio orecchio a non essere troppo fine...
Devo ancora provare ad usare delle cuffie degne e con dei files no lossy.
non mi offendo per nulla, vai tranquillo.
Non sono un tecnico o un esperto di qualità sonora, vado solo a sensazioni di orecchio.
Anche io sono arrivato all'ia7 dopo avere letto km di forum italiani e non, forse mi aspettavo davvero qualcosa che mi stupisse in maniera disarmante, cosa che non è avvenuta, riscontro si una miglior resa sonora....ma non con un gap così clamoroso...sarà probabilmente la sensibilità del mio orecchio a non essere troppo fine...
Devo ancora provare ad usare delle cuffie degne e con dei files no lossy.
La sensibilità dell'orecchio occorre per notare sottili differenze, cosa che anche io talvolta ho difficoltà a percepire in quanto sono un appassionato di musica, ma non un esperto dell'"esoterismo audio". Concordo con te che, se cercavi qualcosa di strabiliante rispetto a tutti gli altri, magari le aspettative erano eccessive. Stiamo pur sempre parlando di un minuscolo oggetto portatile e per giunta adatto a riprodurre formati che fanno strorcere il naso ai puristi dell'HI-FI. La tecnologia attuale è a disposizione di tutti i produtturi, non c'è niente di rivoluzionario che crei un gap tanto abissale.
La Cowon evidentemente ha posto particolare cura nel progetto e nella scelta dei componenti e usufruendo di applicazioni come quella della BBE ha prodotto un lettore di ottima qualità ed effettivamente l'ascolto può essere sufficientemente adeguato anche per gli audiofili che vogliano poter ascoltare musica anche in momenti dove non possono usufruire dei loro impianti "Hi-end".
p.s.: anch'io sto cercando il "clear-case" ad un prezzo decente (sono le spese di spedizione che lo rendono esoso). Se qualcuno lo trovasse per cortesia lo posti.
Ragazzi, oggi gran giornata, mi sono arrivati sia il Cowon i7, 16 GB rosso, che le Yuin Pk2 :D :D Ora l' i7 è in carica, sto provando le Pk2 con un po' di brani "benchmark" e fanno paura! Posto qualche impressione nella discussione sugli auricolari. Se tanto mi da tanto, associati all' I7 faranno sfaceli! :ave:
eccoli insieme: http://img179.imageshack.us/img179/9571/immaginemediumxo5.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=immaginemediumxo5.jpg)
non mi offendo per nulla, vai tranquillo.
Non sono un tecnico o un esperto di qualità sonora, vado solo a sensazioni di orecchio.
Anche io sono arrivato all'ia7 dopo avere letto km di forum italiani e non, forse mi aspettavo davvero qualcosa che mi stupisse in maniera disarmante, cosa che non è avvenuta, riscontro si una miglior resa sonora....ma non con un gap così clamoroso...sarà probabilmente la sensibilità del mio orecchio a non essere troppo fine...
Devo ancora provare ad usare delle cuffie degne e con dei files no lossy.
secondo me il tuo collo di bottiglia sono le cuffie che usi (da 10 euro) che non ti fanno sentire la differenza.
Io proprio ieri ho collegato il mio i7 ad un paio di cuffie Sennheiser da circa 100 di valore...lì si che ho sentito cosa è in grado di tirar fuori dai miei cari mp3!
Il volume era basso (cuffie con impedenza sui 50 e passa ohm) ma il suono era uno spettacolo ;)
Quindi....fai un confronto attento con le tue cuffie e altre migliori :)
La differenza CI DEVE essere...a meno che non hai file mp3 schifosi :stordita:
Ragazzi, oggi gran giornata, mi sono arrivati sia il Cowon i7, 16 GB rosso, che le Yuin Pk2 :D :D Ora l' i7 è in carica, sto provando le Pk2 con un po' di brani "benchmark" e fanno paura! Posto qualche impressione nella discussione sugli auricolari. Se tanto mi da tanto, associati all' I7 faranno sfaceli! :ave:
eccoli insieme: http://img179.imageshack.us/img179/9571/immaginemediumxo5.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=immaginemediumxo5.jpg)
...e che credevo che rosso fosse quello da 4GB :fagiano:
cmq rosso è fighissimo :oink:
Master03
20-03-2008, 13:31
Mera ( e poi neanche tanto a dire la verità) curiosità: ha la possibilità di leggere i file senza interruzioni (gapless)? Sarebbe il non plus ultra!:fagiano:
Mera ( e poi neanche tanto a dire la verità) curiosità: ha la possibilità di leggere i file senza interruzioni (gapless)? Sarebbe il non plus ultra!:fagiano:
così su due piedi mi pare che non ci sia come opzione, ma cmq dura meno di mezzo secondo. :)
SalgerKlesk
20-03-2008, 13:54
ah non è gapless? O_o
sticazzi... e se io ascolto un concept album mi devo sentire la pausa tra le canzoni anche se in realtà l'album è un enorme canzone? :mbe:
Niente gapless, purtroppo, ma la pausa è un decimo di secondo. E oggi primo crash, con un brano wma, probabilmente con DRM. Lo schermo è diventato bianco, ha fatto per un paio di secondi un suono ad alta frequenza, e poi si è spento. Inutile dire che sono sbiancato, però poi all'accensione tutto ok.
Primi bug: il transfer rate da Pc a lwttore è lentissimo, direi Usb1.
Non legge FLAC a 48 khz, ma solo a 44.1. Per il resto, ottimo lettore, molto veloce, un sacco di opzioni, ottima qualità audio.
Ps: qulacuno sa come si possono ascoltare le registrazioni radio?
windsofchange
20-03-2008, 20:20
Niente gapless, purtroppo, ma la pausa è un decimo di secondo. E oggi primo crash, con un brano wma, probabilmente con DRM. Lo schermo è diventato bianco, ha fatto per un paio di secondi un suono ad alta frequenza, e poi si è spento. Inutile dire che sono sbiancato, però poi all'accensione tutto ok.
Primi bug: il transfer rate da Pc a lwttore è lentissimo, direi Usb1.
Non legge FLAC a 48 khz, ma solo a 44.1. Per il resto, ottimo lettore, molto veloce, un sacco di opzioni, ottima qualità audio.
Ps: qulacuno sa come si possono ascoltare le registrazioni radio?
I bugs da me riscontrati sono:
-problemi con i testi
-problemi con le id tag dei files flac
-un crash con schermo bianco
-il fastidioso rumore che si sente quando una canzone sta iniziando dalla pausa e si vuole aggiustare il volume
-alcune immagini danno errore con blocco del lettore e necessario reset
Insomma ottimo prodotto con firm da migliorare!
M.A.A.Studio
20-03-2008, 20:59
Per quanto mi riguarda fino ad ora nessun crash.Ho notato che la velocità di trasferimento migliora notevolmente se si usa Xp piuttosto che Vista(io ho Vista Ultimate e la velocità di trasferimento praticamente è dimezzata).
Per il resto non sono ancora riuscito, ma sicuramente per mia ignoranza, a leggere i testi.Con i file nessun problema.
Anche io ho comprato il lettore in questione e volevo chiedervi una cosa riguardante la radio (sempre che qualcuno la ascolti:p ). Se faccio la ricerca automatica delle stazioni dal menù delle opzioni non ci sono problemi, e trova le stazioni; mentre se provo a fare una sintonia manuale, tenendo premuto su (oppure giù), scorre tutte le frequenze non trovando nulla. Succede anche a voi? C'è qualche impostazione da cambiare?:confused:
Anche io ho comprato il lettore in questione e volevo chiedervi una cosa riguardante la radio (sempre che qualcuno la ascolti:p ). Se faccio la ricerca automatica delle stazioni dal menù delle opzioni non ci sono problemi, e trova le stazioni; mentre se provo a fare una sintonia manuale, tenendo premuto su (oppure giù), scorre tutte le frequenze non trovando nulla. Succede anche a voi? C'è qualche impostazione da cambiare?:confused:
Si ho notato anche io questa cosa, questa è la dpecifica delle istruzioni da seguire per la registrazione manuale che ti consente di risolvere il problema. ;)
Scusa il copia incolla non ha funzionato. Ora arriva
- Se non si è impostata nessuna frequenza in modalità Preset, la frequenza di sintonizzazione non subirà nessuna modifica.
- È possibile memorizzare fino a 24 canali preimpostati.
1. Dopo avere acceso il lettore, passare in modalità FM Radio.
2. Sintonizzarsi sul canale desiderato e toccare il tasto “PLAY”. Verrà visualizzata l’icona “PRESET” sulla barra
di stato, nella parte inferiore della schermata, e il lettore passerà in modalità Preset.
3. Premere il tasto “MENU” per visualizzare la schermata Preset List.
4. Toccare i tasti <, > per passare ai canali desiderati, quindi tenere premuto il tasto “PLAY” fino a quando ap-
pare una finestra popup.
5. Selezionare “Save current Ch” per associare la frequenza corrente al canale preimpostato.
6. Per ascoltare i canali preimpostati, selezionare “Listen Ch”. Per eliminarli, selezionare “Delete Ch”.
7. Toccare il tasto “PLAY” in modalità Preset per ritornare alla modalità di sintonizzazione manuale. L’icona
“PRESET” scomparirà dallo schermo e sarà nuovamente possibile sintonizzare i canali toccando i tasti <, >.
■ Registrazione Radio FM
Capito, grazie.:D Era proprio come facevo io.:p
Torno ora da una settimana di ferie, nella quale ho potuto mettere alla frusta l'i7. La batteria, incredibilmente è ancora ad una tacca, mai ricaricato!
Qualità audio, come da prima impressione, molto buona, comodissimi i presets personalizzabili delle equalizzazioni e degli effetti sonori.
Nessun crash rilevato.
Bugs:
- quando si va ad inizializzare l'equlizzatore per farlo tornare alle impostazioni di default, il preset "voc" rimane flat. Per farlo tornare con i valori originari è, necessario ricaricare tutte le impostazioni di default.
- qualche "clic" di troppo nella riproduzione di alcuni brani (qualcuno dice che avviene solo con gli mp3 in joint stereo, devo approfondire)
- lo "shuffle" non va troppo bene, cicla solo tra alcuni brani, poi ricomincia da capo
secondo me il tuo collo di bottiglia sono le cuffie che usi (da 10 euro) che non ti fanno sentire la differenza.
Io proprio ieri ho collegato il mio i7 ad un paio di cuffie Sennheiser da circa 100 di valore...lì si che ho sentito cosa è in grado di tirar fuori dai miei cari mp3!
Il volume era basso (cuffie con impedenza sui 50 e passa ohm) ma il suono era uno spettacolo ;)
Quindi....fai un confronto attento con le tue cuffie e altre migliori :)
La differenza CI DEVE essere...a meno che non hai file mp3 schifosi :stordita:
Aggiornamento: mi sono arrivate le shure se210....ma non trovo clamorose differenze !!
ho postato con maggiore dettaglio sul 3d degli auricolari qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=922104&page=342
altro problemino: ogni tanto il tasto play mi si incanta, nel senso che se mi appare il menu a scomparsa con le varie scelte (testi, elimina...ecc.) poi ricliccando sul tasto pley dovrebbe sparire...ecco....non è di così immediata risposta...vi capita ?
Appena letto sul sito cowon: http://www.cowonglobal.com/ andate su "what's new"
M.A.A.Studio
30-03-2008, 11:38
Si, sul 16gb con una semplice operazione si può sistemare il transfer rate e la velocità di trasferimento schizza a 40megabit al secondo.Devo dire che adesso va stupendamente...:D
Poi, per quanto riguarda la sensibilità del pad, io l'ho impostato con sensibilità bassa ed adesso lo trovo molto piu' preciso.Vi consiglio di provarlo.
idt_winchip
30-03-2008, 19:46
Non legge FLAC a 48 khz, ma solo a 44.1.
D'oh! :(
Non legge FLAC a 48 khz, ma solo a 44.1.
a me non pare un gran difetto :)
i flac sono già ottimi di per se.
idt_winchip
31-03-2008, 00:53
a me non pare un gran difetto :)
i flac sono già ottimi di per se.
no non è un grande difetto solo che mi scoccia perchè possiedo un po' di gb di flac registrati da vinile a 48khz.. :(
Fa niente..cmq sono contento di quello che si dice a giro di questo player..sono un apple user ma sinceramente di ipod me n'è bastato uno..non posso nemmeno cambiare il profilo di equalizzazione!:doh:
No no..questo è il lettore che fa per me..peccato per i flac vorrà dire che quelli che possiedo vedrò di rifarli a 44khz..
E invece secondo me la storia dei FLAC è abbastanza grave per un lettore che punta tutto sulla qualità sonora. Quando si va a rippare l'audio di un DVD (concerto,etc), si salva a 48khz, una riconversione a 44.1 fa perdere qualità. A questo punto, speriamo in un upgrade del firmware, oppure ci tocca tenere i wav.
M.A.A.Studio
02-04-2008, 20:08
E invece secondo me la storia dei FLAC è abbastanza grave per un lettore che punta tutto sulla qualità sonora. Quando si va a rippare l'audio di un DVD (concerto,etc), si salva a 48khz, una riconversione a 44.1 fa perdere qualità. A questo punto, speriamo in un upgrade del firmware, oppure ci tocca tenere i wav.
Bah, stiamo parlando pur sempre di un lettore mp3, non di un dispositivo ad alta fedeltà.E io, per curiosità, ti sfido a trovare la differenza tra un FLAC a 44khz e uno a 48, anche con un paio di buone cuffie.Già è difficile trovare, su un lettore multimediale, differenze sostanziali tra un mp3 a 320khz e decodifica vbr e un FLAC.
Va bene la qualità audio ma adesso non esageriamo;)
Bah, stiamo parlando pur sempre di un lettore mp3, non di un dispositivo ad alta fedeltà.E io, per curiosità, ti sfido a trovare la differenza tra un FLAC a 44khz e uno a 48, anche con un paio di buone cuffie.Già è difficile trovare, su un lettore multimediale, differenze sostanziali tra un mp3 a 320khz e decodifica vbr e un FLAC.
Va bene la qualità audio ma adesso non esageriamo;)
bravissimo, hai colto nel segno quello che volevo dire proprio io.
Quoto e sottoscrivo tutto.;)
Bah, stiamo parlando pur sempre di un lettore mp3, non di un dispositivo ad alta fedeltà.E io, per curiosità, ti sfido a trovare la differenza tra un FLAC a 44khz e uno a 48, anche con un paio di buone cuffie.Già è difficile trovare, su un lettore multimediale, differenze sostanziali tra un mp3 a 320khz e decodifica vbr e un FLAC.
Va bene la qualità audio ma adesso non esageriamo;)
D'accordissimo, ma mi scoccia dover ricampionare l'audio dei DVD, per una volta che si ha a disposizione un campionamneto così alto in "nativo". Certo, registrando da fonte esterna, FLAC a 44.1 o 48 sono indistinguibili, però mi scoccia fare un passaggio in più.
windsofchange
04-04-2008, 00:26
Aggiornamento: mi sono arrivate le shure se210....ma non trovo clamorose differenze !!
ho postato con maggiore dettaglio sul 3d degli auricolari qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=922104&page=342
altro problemino: ogni tanto il tasto play mi si incanta, nel senso che se mi appare il menu a scomparsa con le varie scelte (testi, elimina...ecc.) poi ricliccando sul tasto pley dovrebbe sparire...ecco....non è di così immediata risposta...vi capita ?
Hai intenzione di rivendere lettore e cuffie magari?
Hai intenzione di rivendere lettore e cuffie magari?
Direi proprio di no...
sono ancora in fase di calibrazione....ma me lo tengo eccome.....
dopo che ho impegato due mesi per arrivare all'ia7 + shure ...non voglio certo ricominciare a leggere km di forum....
;)
windsofchange
04-04-2008, 19:21
Direi proprio di no...
sono ancora in fase di calibrazione....ma me lo tengo eccome.....
dopo che ho impegato due mesi per arrivare all'ia7 + shure ...non voglio certo ricominciare a leggere km di forum....
;)
Che non ti porterebbe a migliore acquisto comunque... :O
AIUTO, mi si è rotto il lettore Iaudio7 :(
Non funziona più il tasto del volume +.
Dove posso portarlo in assistenza in Italia?
Sapete a chi rivolgermi? :confused:
windsofchange
08-04-2008, 15:18
AIUTO, mi si è rotto il lettore Iaudio7 :(
Non funziona più il tasto del volume +.
Dove posso portarlo in assistenza in Italia?
Sapete a chi rivolgermi? :confused:
Tranquillizzati, innanzitutto dimmi dove e quando lo hai acquistato. Cerca di essere specifico con il problema e vedrò di consigliarti... ;)
Non farti prendere dal panico! :)
No, no niente panico, ci mancherebbe...
Solo che sto perdendo dempo a cercare un'assistenza tecnica e non so dovè...
Comunque l'ho acquistato sul sito www.advancedmp3players.co.uk nel ne dicembre 2007
Non funziona il bottone del volume +, non fa più il clic, come se fosse saltata una molla interna.
Sarebbe da smontare e riparare.
windsofchange
08-04-2008, 15:36
No, no niente panico, ci mancherebbe...
Solo che sto perdendo dempo a cercare un'assistenza tecnica e non so dovè...
Comunque l'ho acquistato sul sito www.advancedmp3players.co.uk nel ne dicembre 2007
Non funziona il bottone del volume +, non fa più il clic, come se fosse saltata una molla interna.
Sarebbe da smontare e riparare.
Scrivi una bella email in cui spieghi il problema all'assistenza del sito che te lo ha venduto. Purtroppo credo tu sappia che non esiste una assistenza in italia e dovrai rispedirlo a chi te l'ha venduto (o nella migliore delle ipotesi ti reindirizzeranno all'assistenza tedesca).
Metti in conto l'acquisto di un sostituto perché la vedo lunga l'attesa... Mi spiace molto :(
si, ho scritto sia al venditore che me lo ha venduto che sul sito della casa madre.
Non ho alcuna fretta, basta che mi dicano a chi spedirlo.
Invierò tutto tramite raccomandata all'estero nella sua scatola originale.
Mi costa meno di 10 euro la spedizione.
Per i tempi di attesa vedremo, io sono fiducioso e ottimista.
windsofchange
08-04-2008, 16:28
si, ho scritto sia al venditore che me lo ha venduto che sul sito della casa madre.
Non ho alcuna fretta, basta che mi dicano a chi spedirlo.
Invierò tutto tramite raccomandata all'estero nella sua scatola originale.
Mi costa meno di 10 euro la spedizione.
Per i tempi di attesa vedremo, io sono fiducioso e ottimista.
Io penserei ad una assicurata, non mi fido molto dei pacchi internazionali... ;)
Io penserei ad una assicurata, non mi fido molto dei pacchi internazionali... ;)
Dipende sai, con Poste Italiane ad esempio le assicurate vengono prese di mira perchè hanno la certezza che c'è roba di valore. Almeno così ho letto su diversi forum che trattano acquisti on-line. Importante comunque se segui la strada Posta con assicurata fai una copia della fattura e tienila da parte; quella è indispensabile in caso di richiesta di rimborso. Con corriere non dovrebbero esserci problemi, ma sicuramente fanno un prezzo maggiore.
windsofchange
08-04-2008, 17:47
Dipende sai, con Poste Italiane ad esempio le assicurate vengono prese di mira perchè hanno la certezza che c'è roba di valore. Almeno così ho letto su diversi forum che trattano acquisti on-line. Importante comunque se segui la strada Posta con assicurata fai una copia della fattura e tienila da parte; quella è indispensabile in caso di richiesta di rimborso. Con corriere non dovrebbero esserci problemi, ma sicuramente fanno un prezzo maggiore.
Io il mio cucciolino da 200 euro non lo manderei chissà dove in una semplice raccomandata senza assicurazione... Piuttosto ce lo porto in bicicletta!! :O
PS: i corrieri internazionali ti costano mezzo cowon tra andata e ritorno... :asd:
Io il mio cucciolino da 200 euro non lo manderei chissà dove in una semplice raccomandata senza assicurazione... Piuttosto ce lo porto in bicicletta!! :O
PS: i corrieri internazionali ti costano mezzo cowon tra andata e ritorno... :asd:
:D Quando sei di ritorno hai le gambe per il Tour de France!! :stordita:
Certo che va protetto ma così dichiari che "il cucciolo è di razza", meglio tutelarsi bene!!
windsofchange
08-04-2008, 18:52
:D Quando sei di ritorno hai le gambe per il Tour de France!! :stordita:
Certo che va protetto ma così dichiari che "il cucciolo è di razza", meglio tutelarsi bene!!
Perché tu scusa se invii un pacco all'assistenza cowon chi lo vede pensa che tu stia spedendo caramelle in ditta??? :D
Perché tu scusa se invii un pacco all'assistenza cowon chi lo vede pensa che tu stia spedendo caramelle in ditta??? :D
beh...dai considera che molti manco conosco sta marca :asd:
Ciao, ho questo lettorino da qualche giorno e devo dire che per adesso mi soddisfa anche se non ho avuto molto tempo da dedicargli. Tuttavia ho dato un'occhiata abbastanza approfondita alle opzioni e non sono riuscito a trovare un modo per ordinare le canzoni usando i tag e avendo quindi la possibilità di sfogliare poi per artista, titolo, etc.. Mi sembra una cosa strana che non ci sia poichè nei lettorini che ho visto fino l'ho sempre trovato per cui credo e spero di essere un pò tonto io a non trovarla e vi chiedo cortesemente se mi dite come si fa.
Poi vorrei sapere come si usa la playlist dinamica, ho visto che c'è una cartella apposita ma non capisco come funziona :)
Come si imposta la radio su FM (quando la apro è su AM)?
Ok per ora ho finito.
Grazie :)
windsofchange
08-04-2008, 19:59
beh...dai considera che molti manco conosco sta marca :asd:
E meno male... :asd:
gatto.lupesco
16-04-2008, 15:49
Ciao, ho questo lettorino da qualche giorno e devo dire che per adesso mi soddisfa anche se non ho avuto molto tempo da dedicargli. Tuttavia ho dato un'occhiata abbastanza approfondita alle opzioni e non sono riuscito a trovare un modo per ordinare le canzoni usando i tag e avendo quindi la possibilità di sfogliare poi per artista, titolo, etc..
Ok per ora ho finito.
Grazie :)
Ciao
Prova in questo modo:
Impostazioni>Generale>Scorri File (è la penultima voce che troverai dopo Carica Predefinito> selezionato Scorri File tieni premuto il tasto per far iniziare-mettere in pausa un mp3: compariraà un piccola finestra pop-up in cui potrai scegliere tra File e Music. Scegli Music, poi spegni e riaccendi il lettore, adesso selezionando dal menù principale Musica potrai sceglere la musica che vuoi ordinata per artista, album, genere musicale ecc.
spero di averti aiutato
M
gatto.lupesco
16-04-2008, 15:56
Sull'Iaudio 7 si può scegliere tra 4 "tipi" di esecuzione: tutti gli mp3 caricati, uno solo, oppure eseguire solo quelli in una sola cartella, la quarta possibilità riguarda un cartella in cui si sono messe alte sottocartelle: io ho selezionate quest'ultima opzione ma vien eseguita solo la sottocartella iniziale, le successive no! Avete riscontrato anche voi questo problema? è vero che posso risolvere facilmente, organizzando la mia musica in cartelle uniche, però . . .
Grazie e ciao!
M
Gregor73
17-04-2008, 10:40
Salve a tutti. Dopo tante indecisioni su quale prodotto della Cowon comprare, considerando quello che davvero mi serve ed andando all'essenziale, ho deciso di comprare iAudio 7 da 16 GB. Problemi con la garanzia non ne ho, perché vivo in Germania e questo prodotto qui lo vendono in tanti. Penso di acquistarlo on-line su mp3 player.de ad un prezzo di 174,90.
Ho letto tutte le discussioni di questo forum. Dunque davvero gli troviamo di fronte al top dei top degli mp3? Procedo con l'acquisto? :D
Una seconda domanda che vi volevo fare, quale cuffie conprare? anche qui vorrei il top. Il sito mp3player.de associato a questo lettore mp3 mette come successivo acquisto queste cuffie ultimate ears super.fi 5 pro ad un prezzo di 168,90. Le conoscete? Sono migliori delle shure se210, quotate su questo sito a 119,90? Oppure mi consigliate di comprare queste ultime?
Grazie
windsofchange
17-04-2008, 13:50
Salve a tutti. Dopo tante indecisioni su quale prodotto della Cowon comprare, considerando quello che davvero mi serve ed andando all'essenziale, ho deciso di comprare iAudio 7 da 16 GB. Problemi con la garanzia non ne ho, perché vivo in Germania e questo prodotto qui lo vendono in tanti. Penso di acquistarlo on-line su mp3 player.de ad un prezzo di 174,90.
Ho letto tutte le discussioni di questo forum. Dunque davvero gli troviamo di fronte al top dei top degli mp3? Procedo con l'acquisto? :D
Una seconda domanda che vi volevo fare, quale cuffie conprare? anche qui vorrei il top. Il sito mp3player.de associato a questo lettore mp3 mette come successivo acquisto queste cuffie ultimate ears super.fi 5 pro ad un prezzo di 168,90. Le conoscete? Sono migliori delle shure se210, quotate su questo sito a 119,90? Oppure mi consigliate di comprare queste ultime?
Grazie
Questo lettore non è il top, sicuramente superiore alle marche reperibili in italia ma di certo inferiore ad altri cowon e all'iriver clix. :)
Per le inear ti consiglio le shure perché con l'i7 sono uno spettacolo.:)
Gregor73
17-04-2008, 17:52
Quali sarebbero dunque i lettori mp3 migliori dell'iaudio 7? E poi ci sono altri cowon migliori dell'iaudio7?
windsofchange
17-04-2008, 17:59
Quali sarebbero dunque i lettori mp3 migliori dell'iaudio 7? E poi ci sono altri cowon migliori dell'iaudio7?
Se parli di audio si. Molti sono i lettori cowon che si sentono meglio, oltre all'iriver clix.
Diciamo che se resti nella marca iaudio le migliori recensioni le hanno i pmp come il d2.
Se vuoi il top quindi vai sul clix. Se vuoi l'iaudio migliore vai sull'a3 o il d2. :)
Gregor73
17-04-2008, 18:06
io voglio un prodotto che sia il top per la qualitá audio. Dunque mi consigli di scartare cowon e buttarmi sull'iriver? A quale prodotto nello specifico fai riferimento? All'iriver clix 2?
windsofchange
17-04-2008, 18:18
io voglio un prodotto che sia il top per la qualitá audio. Dunque mi consigli di scartare cowon e buttarmi sull'iriver? A quale prodotto nello specifico fai riferimento? All'iriver clix 2?
Attualmente il miglior lettore è accreditato essere l'iriver clix 2. Ma il volere il top preclude altre utilità, quali l'ottima durata delle batterie degli iaudio. Del resto basta comunque cercare in rete, sui fora internazionali avrai le risposte sul massimo che cerchi. Non certo qui, visto che abbiamo l'i7 :)
Gregor73
17-04-2008, 18:24
Beh, io ero qui perché dopo aver letto tante recensioni che mi assicuravano che iaudio 7 fosse il top, avevo deciso di comprarlo ;) ma se poi tu mi dici che iriver clix 2 é il top mi mandi in crisi :doh:
Eventualmente sull'iriver mi consigli sempre le shure se210?
windsofchange
17-04-2008, 18:38
Beh, io ero qui perché dopo aver letto tante recensioni che mi assicuravano che iaudio 7 fosse il top, avevo deciso di comprarlo ;) ma se poi tu mi dici che iriver clix 2 é il top mi mandi in crisi :doh:
Eventualmente sull'iriver mi consigli sempre le shure se210?
Se cerchi il top in un lettore devi prendere il top nelle inear.. Altrimenti tra iriver e iaudio la differenza nemmeno la sentiresti. Ciò che può fare una cuffietta per l'audio è molto di più di quel che fa il lettore. Vedi il budget da destinare e passa nel forum auricolari magari.:)
Gregor73
17-04-2008, 18:43
Guardando in un sito tedesco delle classifiche e dei test fatti su molti lettori mp3 (www.alatest.de) cowon d2 é messo all'ottavo posto, mentre iriver clix solo al 13. E se lo dicono i tedeschi c'é da fidarsi :ciapet: Ció nonostante confermi che iriver sia migliore di cowon?
Mettono al primo posto l'ipod touch.....
leggi cosa si dice dell'ipod su tutti i forum del mondo e poi fai le tue considerazioni...
Controlla il voto degli utenti....
Saluti
windsofchange
17-04-2008, 18:58
Guardando in un sito tedesco delle classifiche e dei test fatti su molti lettori mp3 (www.alatest.de) cowon d2 é messo all'ottavo posto, mentre iriver clix solo al 13. E se lo dicono i tedeschi c'é da fidarsi :ciapet: Ció nonostante confermi che iriver sia migliore di cowon?
Allora fa come dicono i tedeschi scusa? Chi fanno vincere? Prendi il migliore secondo loro. L'unico piccolo problema è che non bisogna mai fidarsi di chi scrive classifiche poiché può esser influenzato dalle grosse ditte. Vai a chiedere ad esempio cosa pensa dell'osannato ipod chi lo ha provato, a me ha fatto storcere il naso.:)
Ps:ho visto ora quella classifica, credo faccia più ridere di un film di pierino.. Mi sono fermata quando sono arrivata allo stone della creative, oltre avrei rischiato un attacco di cuore per le troppe risate.. :asd:
Comunque ti consiglio di ignorarla, vai su cnet e leggi le recensioni magari.. Sono molto più precisi e dettagliati. :)
Gregor73
17-04-2008, 18:59
si lo so che l'ipode é solo un marchio e che decisamente non é il migliore!
Gregor73
17-04-2008, 19:08
Ho visto altre recensioni. A quanto pare bisogna scegliere tra cowon d2 oppure iriver clix2. Scelta difficile vero? :help:
M.A.A.Studio
18-04-2008, 09:05
Ho visto altre recensioni. A quanto pare bisogna scegliere tra cowon d2 oppure iriver clix2. Scelta difficile vero? :help:
Io confermo che la differenza tra D2 e I7, con un paio di cuffie medie tipo sen cx300, non la sentiresti nemmeno se ti impegnassi seriamente le meningi.:D
Io non so quanto siano veritieri questi test ma se in generale mi fido del giudizio degli utenti, tante altre volte ci sto molto attento perchè alcuni pochi parametri sono oggettivi mentre tanti altri sono esclusivamente personali.Non dimentichiamo che ci sono utenti non sprovveduti dal punto di vista musicale che preferiscono un ipod per l'ascolto di un determinato jazz perchè dà una sensazione sonora piu' morbida rispetto ad un iaudio ed altri che non sono stati colpiti dall'I7, neanche con un paio di cuffie decenti.E io non posso biasiamare questa scelta perchè i parametri in gioco sono cosi tanti che poca gente potrebbbe carpirne le sottili differenze sonore.
Quindi, poche pippe mentali, se ti capita un iaudio 7 sottomano non aspettare perchè gli altri ti hanno detto che è meglio il clix o il D2, prendi un buon paio di cuffie(che ti costeranno quanto al lettore:D ) e vivi tranquillo la tua musica.
giovane holden
18-04-2008, 10:57
Salve, vorrei sapere se l'i7 puo' essere gestito con itunes per le librerie musicali, come se fosse un ipod.
O itunes funziona solo con l'ipod?
M.A.A.Studio
18-04-2008, 13:03
Salve, vorrei sapere se l'i7 puo' essere gestito con itunes per le librerie musicali, come se fosse un ipod.
O itunes funziona solo con l'ipod?
La seconda che hai detto;)
Scusate l'intrusione (é la prima volta che posto in questo forum sui lettori MP3)... :D
Sono molto interessato a questo Ia7 ma vorrei sapere se è indicato anche per fare dello sport come il jogging o la palestra. In altre parole esiste un modo per fissarlo ai pantaloncini o una fascia al braccio (anche compatibili...)
Grazie
M.A.A.Studio
18-04-2008, 20:26
Scusate l'intrusione (é la prima volta che posto in questo forum sui lettori MP3)... :D
Sono molto interessato a questo Ia7 ma vorrei sapere se è indicato anche per fare dello sport come il jogging o la palestra. In altre parole esiste un modo per fissarlo ai pantaloncini o una fascia al braccio (anche compatibili...)
Grazie
Per quanto riguarda lo sport è indicatissimo, perchè è piccolo ed ha una memoria flash.Sul web trovi diversi tipi di custodie.Sinceramente non so se ci siano delle fasce compatibili ma per l'attacco nei pantaloncini non dovresti avere problemi.
Ti ringrazio.Ordino subito !:D
windsofchange
20-04-2008, 21:08
Ci sono le fasce da braccio in vendita anche sulla baya per l'i7... :)
windsofchange
26-04-2008, 21:17
Grazie mille! :)
Dovere :O
Dunque, ho ordinato Iaudio 7 + cuffie Koss da un famoso sito on line in Italia + fascia braccio in USA. Siccome sono all'estero tornerò in Italia fra un mesetto circa (non vedo l'ora :cool: )
Dunque, ho ordinato Iaudio 7 + cuffie Koss da un famoso sito on line in Italia + fascia braccio in USA. Siccome sono all'estero tornerò in Italia fra un mesetto circa (non vedo l'ora :cool: )
che modello?
L'Iaudio e' la versione 4G piu' che sufficiente per me (figuriamoci che fin'ora andavo avanti con un Packardbell Audiokey a 256MB :D ). Uno dei fattori piu' importanti che mi ha portato alla scelta dell'Iaudio e' il supporto OGG visto che sono ormai su Ubuntu a pianta stabile.
Per le cuffie sono le Koss Sparkplug. Speriamo in bene, non me ne intendo assolutamente e comunque non e' che le mie orecchie siano cosi' raffinate
StefanoA
27-04-2008, 14:46
Sono molto tentato da questo oggetto, ma mi pare piuttosto costoso.
Mi potete consigliare -anche via mp- dove conviene comprarlo e, nel caso di siti esteri, come funziona il discorso dazi-tasse-IVA-garanzia?
Ho visto in offerta un Samsung T10 ad un prezzo più invitante e può darsi che alla fine mi butti su quello....
L'Iaudio e' la versione 4G piu' che sufficiente per me (figuriamoci che fin'ora andavo avanti con un Packardbell Audiokey a 256MB :D ). Uno dei fattori piu' importanti che mi ha portato alla scelta dell'Iaudio e' il supporto OGG visto che sono ormai su Ubuntu a pianta stabile.
Per le cuffie sono le Koss Sparkplug. Speriamo in bene, non me ne intendo assolutamente e comunque non e' che le mie orecchie siano cosi' raffinate
:muro: io le ho e ti posso dire che suonano bene solo dopo che le ho modificate, hanno troooooppi bassi (detto da uno che è abituato a sentirli abbondanti).
Con quei soldi potevi prendere di meglio :(
:muro: io le ho e ti posso dire che suonano bene solo dopo che le ho modificate, hanno troooooppi bassi (detto da uno che è abituato a sentirli abbondanti).
Con quei soldi potevi prendere di meglio :(
:muro: Pazienza, come dicevo sono un novizio e intendo migliorare. Sbagliando s'impara:cry:
Forse pero' sono ancora in tempo a cambiarle. Cosa suggerisci? Magari Pi*mania accetta di cambiarle prima di spedirle? Grazie!
:muro: Pazienza, come dicevo sono un novizio e intendo migliorare. Sbagliando s'impara:cry:
Forse pero' sono ancora in tempo a cambiarle. Cosa suggerisci? Magari Pi*mania accetta di cambiarle prima di spedirle? Grazie!
risposto in pvt ;)
cyberpunk84
19-05-2008, 14:40
Oramai è più di un mesetto che il mio i7 da 8G Rosso è nelle mie manuzze (LoL 75/80€ nuovo...).
Inutile dire che sono completamente soddisfatto... Nonostante usi gli auricolari in "dotazioni".
E' splendido :D
Attualmente sul lettore c'è il firm. vers. 1.14.... sapete se ce ne sono altri!?
In cosa differiscono e cose simili? (soprattutto se mi conviene upgradarlo!?)
windsofchange
19-05-2008, 14:43
Oramai è più di un mesetto che il mio i7 da 8G Rosso è nelle mie manuzze (LoL 75/80€ nuovo...).
Inutile dire che sono completamente soddisfatto... Nonostante usi gli auricolari in "dotazioni".
E' splendido :D
Attualmente sul lettore c'è il firm. vers. 1.14.... sapete se ce ne sono altri!?
In cosa differiscono e cose simili? (soprattutto se mi conviene upgradarlo!?)
80 euro? Su marte?? :eek:
Butta quegli auricolari in bundle te ne prego, non ci posso credere si riesca ad usarli :doh: .
PS: metti il firm 1.17, è il migliore!
cyberpunk84
19-05-2008, 15:39
80 euro? Su marte?? :eek:
Butta quegli auricolari in bundle te ne prego, non ci posso credere si riesca ad usarli :doh: .
PS: metti il firm 1.17, è il migliore!
AmazonDotCom... precisamente 120$ che equivalgono a 75€ +/-.
Ora è rimasto solo quello da 16Gb a 199$.
Le s.s. non le ho pagate, ma non sò se è perchè l'ho ordinato tramite mio zio che è statunitense ma lavora in Italia o se il free shipping è per tutti.
Comunque ho aspettato solo 3 settimane (con il free shipping).
Come auricolari allora cosa mi consigli!?
windsofchange
19-05-2008, 15:47
AmazonDotCom... precisamente 120$ che equivalgono a 75€ +/-.
Ora è rimasto solo quello da 16Gb a 199$.
Le s.s. non le ho pagate, ma non sò se è perché l'ho ordinato tramite mio zio che è statunitense ma lavora in Italia o se il free shipping è per tutti.
Comunque ho aspettato solo 3 settimane (con il free shipping).
Come auricolari allora cosa mi consigli!?
nemmeno la dogana?? Che :ciapet: !!
Per gli auricolari, in ear o classici??
cyberpunk84
19-05-2008, 16:22
nemmeno la dogana?? Che :ciapet: !!
Per gli auricolari, in ear o classici??
In ear... :D
windsofchange
19-05-2008, 16:30
In ear... :D
Mannaggia, avresti potuto farti arrivare anche delle belle shure dall'america!! Le e3c te le regalano là e con l'i7 sono un orgasmo... :D
AmazonDotCom... precisamente 120$ che equivalgono a 75€ +/-.
Ora è rimasto solo quello da 16Gb a 199$.
Le s.s. non le ho pagate, ma non sò se è perchè l'ho ordinato tramite mio zio che è statunitense ma lavora in Italia o se il free shipping è per tutti.
Comunque ho aspettato solo 3 settimane (con il free shipping).
Come auricolari allora cosa mi consigli!?
:eek:
che gran:ciapet: !!
Oramai è più di un mesetto che il mio i7 da 8G Rosso è nelle mie manuzze (LoL 75/80€ nuovo...).
Inutile dire che sono completamente soddisfatto... Nonostante usi gli auricolari in "dotazioni".
E' splendido :D
Attualmente sul lettore c'è il firm. vers. 1.14.... sapete se ce ne sono altri!?
In cosa differiscono e cose simili? (soprattutto se mi conviene upgradarlo!?)
Non sai quanto ti invidio. Il mio I7 mi sta aspettando a casa da ormai diversi giorni insieme alle nuove cuffie e alla fascia per il braccio (Tutti gli ordini sono stati fatti dall'estero). Ancora poche ore e finalmente domani sera prendo l'aereo per tornare a casa. Non vedo l'ora di scrivere le mi impressioni di utilizzo...
Intanto io è quasi 2 mesi che ho preso l'i7 16con le cuffie yuin pk2, e posso direche l'accoppiata è veramente eccezionale. C'è da risolvere un paio di bug nel firmware 1.17, poi siamo davanti al lettore mp3 definitivo IMHO. Ha tutto, capacità, qualità, velocità di utilizzo, durata batteria.
Ciao ragazzi, al momento ho un Creative zen 4Gb con delle cuffie in-ear Philips she-9700 e devo dire che sono abbastanza soddisfatto ma dato che da un lettore mp3 cerco solo la qualità audio (non mi interessa avere uno schermo grosso x film e menate varie) pensavo di acquistarne uno nuovo. Dopo qualche ricerca la mia attenzione è caduta sul l'i7 ma rimanendo con le stesse cuffie avrei una migliore qualità audio rispetto al mio zen?
windsofchange
26-05-2008, 21:54
Ciao ragazzi, al momento ho un Creative zen 4Gb con delle cuffie in-ear Philips she-9700 e devo dire che sono abbastanza soddisfatto ma dato che da un lettore mp3 cerco solo la qualità audio (non mi interessa avere uno schermo grosso x film e menate varie) pensavo di acquistarne uno nuovo. Dopo qualche ricerca la mia attenzione è caduta sul l'i7 ma rimanendo con le stesse cuffie avrei una migliore qualità audio rispetto al mio zen?
Sicuramente, ma non so fino a che punto valga la spesa..
Avevo uno zen micro, il salto qualitativo con she ed i7 c'è stato, ma ancor di più con delle shure. Magari puoi puntare ad auricolari di fascia più alta? Vediamo cosa dicono gli altri comunque.:)
Davvero stratosferico questo I7, oltre le mie più rosee aspettative e che con un adio pazzesco. Oltrettutto anche i video sono ottimi. Mi dispiace solo che devono essere convertiti per essere visti e che si può fare solo tramite il programma in dotazione che non gira sotto Linux.
L'unica piccola pecca che ho trovato è che non si può usare come sveglia visto che manca un piccolo speaker.
Davvero stratosferico questo I7, oltre le mie più rosee aspettative e che con un adio pazzesco. Oltrettutto anche i video sono ottimi. Mi dispiace solo che devono essere convertiti per essere visti e che si può fare solo tramite il programma in dotazione che non gira sotto Linux.
winds questo l'avevi fatto vero? :fiufiu: :stordita:
:flower:
Sicuramente, ma non so fino a che punto valga la spesa..
Avevo uno zen micro, il salto qualitativo con she ed i7 c'è stato, ma ancor di più con delle shure. Magari puoi puntare ad auricolari di fascia più alta? Vediamo cosa dicono gli altri comunque.:)
grazie per la risposta :) guarda con il mio ZEN ho provato la Shure e2c, Aurvana, Bose in-ear, Koss Sparkplugg ed infine le she-9700 e tra tutte preferisco le ultime quindi per il momento non ho intenzione di cambiare auricolari ;)
winds questo l'avevi fatto vero? :fiufiu: :stordita:
:flower:
Devo essermi perso qualche puntata perchè non capisco il senso del post :doh:
Devo essermi perso qualche puntata perchè non capisco il senso del post :doh:
nulla....lei sa di che parlo ;)
windsofchange
27-05-2008, 18:33
Davvero stratosferico questo I7, oltre le mie più rosee aspettative e che con un adio pazzesco. Oltrettutto anche i video sono ottimi. Mi dispiace solo che devono essere convertiti per essere visti e che si può fare solo tramite il programma in dotazione che non gira sotto Linux.
L'unica piccola pecca che ho trovato è che non si può usare come sveglia visto che manca un piccolo speaker.
Tanto il programma in dotazione è a pagamento alla fine, usa un qualsiasi convertitore open source come faccio io..
Net: :kiss:
Ordinato la versione da 4Gb appena arriva posto le mie prime impressioni ;)
Tanto il programma in dotazione è a pagamento alla fine, usa un qualsiasi convertitore open source come faccio io..
Net: :kiss:
Questa è davvero un'ottima notizia. Quindi il formato video non è proprietario. Altra buona ragione per aver preferito l'I7 all'Ipod.
Che open source usi?
Arrivato ieri pomeriggio :D ho caricato subito gli stessi brani che avevo sullo ZEN e devo dire che la qualità audio è nettamente superiore :eek: sono rimasto davvero a bocca aperta... ora vado a smanettare un pò con il lettore preparatevi che avrò sicuramente delle domande da farvi :D
windsofchange
30-05-2008, 22:31
Questa è davvero un'ottima notizia. Quindi il formato video non è proprietario. Altra buona ragione per aver preferito l'I7 all'Ipod.
Che open source usi?
basta creare degli avi normalissimi e poi sistemarli con i7remux che puoi trovare qui http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=16285
insieme ad una semplicissima guida!!
Buon divertimento!!
Grazie Winds!!!
Una curiosità: qualche giorno fa mi è arrivato anche un Iaudio 5 che ho acquistato nuovissimo su Ebay al prezzo di 9.99 euri!
Che dire: davvero ottimo, ovviamente non paragonabile al nuovo I7 ma sembra davvero di avere in mano il suo progenitore, il menu è estremamente simile, in 2 minuti ne ero in pieno possesso (sembra di usare dei Nokia, usato uno, usati tutti).
Davvero buona la confezione, migliore della versione 7 in quanto comprende, oltre a cavo, manuale e CD, anche cover in plastica e laccetto per il collo.
Allego anche qualche foto
http://gpfrello.3dretreat.com/forums_images/i5_pack.jpg
La confezione dell'Iaudio 5 con l'ottima dotazione
http://gpfrello.3dretreat.com/forums_images/i5.jpg
Primo piano dell'Iaudio 5
http://gpfrello.3dretreat.com/forums_images/i5_i7.jpg
Confronto tra papà e il figlio :D
WringhioW
01-06-2008, 10:08
A quanto pare sarebbe un lettore perfetto per qualità audio accompagnato da un'ottima durata della batteria ... però il prezzo mi lascia un pò sulla mia non vorrei spendere più di 100 euro perchè questo mi servirebbe da portare sempre con me e da affiancare al creative zen m che presi nella versione non slim appena uscito... per questo pensavo di orientarmi più sul samsung t10 o sullo zen stone plus (l'idea della minicassa integrata mi garba) .... voi che dite??
windsofchange
01-06-2008, 13:02
A quanto pare sarebbe un lettore perfetto per qualità audio accompagnato da un'ottima durata della batteria ... però il prezzo mi lascia un pò sulla mia non vorrei spendere più di 100 euro perchè questo mi servirebbe da portare sempre con me e da affiancare al creative zen m che presi nella versione non slim appena uscito... per questo pensavo di orientarmi più sul samsung t10 o sullo zen stone plus (l'idea della minicassa integrata mi garba) .... voi che dite??
Non nominarlo nemmeno, mai peggior lettore negli ultimi anni...:doh:
Vai sul samsung senza dubbi. Ciao!
WringhioW
01-06-2008, 13:41
Come autonomia nessun altro lettore mp3 si avvicina all'iaudio 7 ??
Dato che mi serve solo per la musica lo vorrei che abbia ottima autonomia con buona organizzazione dei file e buon audio... lo schermo non mi interessa... anche oled giusto per scorrere tra le cartelle delle canzoni... allo stesso modo non mi serve il lettore video... voi che dite?
Come autonomia nessun altro lettore mp3 si avvicina all'iaudio 7 ??
Dato che mi serve solo per la musica lo vorrei che abbia ottima autonomia con buona organizzazione dei file e buon audio... lo schermo non mi interessa... anche oled giusto per scorrere tra le cartelle delle canzoni... allo stesso modo non mi serve il lettore video... voi che dite?
non credo...io ce l'ho da marzo (credo) e l'ho caricato appena un paio di volte :D :sofico:
ovviamente non lo uso tutti i giorni eh
WringhioW
01-06-2008, 14:25
Bisogna farlo arrivare per forza dall'estero?? quì in italia con pagamento in contrassegno lo danno?? e non conviene il samsung p2 per questo prezzo?
windsofchange
01-06-2008, 14:32
Bisogna farlo arrivare per forza dall'estero?? quì in italia con pagamento in contrassegno lo danno?? e non conviene il samsung p2 per questo prezzo?
Lo vendono su ebay dall'Italia.. Buon prezzo, cerca!! :D
WringhioW
01-06-2008, 14:40
Contrassegno purtroppo non ne trovo ... peccato ... l'autonomia mi aveva molto colpito ... come qualità i sandisk sono buoni??
windsofchange
01-06-2008, 15:06
Contrassegno purtroppo non ne trovo ... peccato ... l'autonomia mi aveva molto colpito ... come qualità i sandisk sono buoni??
Per forza contrassegno vorresti pagare? Ci sono molti metodi di pagamento e vendono il 4 giga sui 140 euro, comunque io i sandisk non li conosco.
Di certo non sono paragonabili agli iaudio... ;)
WringhioW
01-06-2008, 18:09
Dovrei vendere il mio creative vision m 60gb ... ma ricaverei solo 200 euro se tutto andasse per il meglio (con un pò di :ciapet: ) ...
Per meno è inutile che lo venda perchè onestamente mi trovo benissimo per i viaggi lunghi... mi vedo tranquillamente i film ...
per questo mi limiterò a prendere 1 lettore mp3 da 4 gb che non costi molto da portare sempre con me... magari stile chiavetta usb cosi almeno gli dò un ordine mediante il copia e incolla e rimane quelli anche dentro la chiavetta ... (vero?) come qualità audio e autonomia quale consigliate??
WringhioW
03-06-2008, 11:57
Ma prendere un i7 dall'america conviene?? le tasse doganali quanto sarebbero??
windsofchange
03-06-2008, 13:18
Ma prendere un i7 dall'america conviene?? le tasse doganali quanto sarebbero??
Troppe, lascia stare... :Prrr:
A poco piú di due settimane dall'inizio dell'utilizzo dell'I7 la mia soddisfazione ha raggiunta l'apoteosi affiancandogli delle Senneheiser CX300.
Ringrazio calorosamente tutto il forum che mi ha guidato in questa mia scelta :ave:
WringhioW
15-06-2008, 17:00
Un adattatore classico per la presa di corrente a usb va bene per ricaricare il lettore??
M.A.A.Studio
15-06-2008, 17:25
A poco piú di due settimane dall'inizio dell'utilizzo dell'I7 la mia soddisfazione ha raggiunta l'apoteosi affiancandogli delle Senneheiser CX300.
Ringrazio calorosamente tutto il forum che mi ha guidato in questa mia scelta :ave:
L'accoppiata piu' economica e gustosa che potevi fare...
E' una soddisfazione, no?;)
Se riguardate le foto al mio post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22700615&postcount=213 potete intravedere che il vecchio Iaudio 5 visualizzava le specifiche tecniche del file in lettura (sample rate).
Non riesco ad avere questa informazione sull'I7, e' da abilitare nelle opzioni oppure manca proprio?
Altra domanda: il bip che si puo' abilitare nelle opzioni proviene da una sorta di altoparlantino? allora perche' non hanno abilitato una funzione di sveglia?
Comunque straordinariamente esaltato dall'acquisto :D
windsofchange
19-06-2008, 11:32
Un adattatore classico per la presa di corrente a usb va bene per ricaricare il lettore??
Si ma deve necessariamente avere le specifiche di una porta usb, in quanto non supporta la ricarica veloce come il d2.
Quindi massimo 500 mA sui soliti 5Volts. :)
gatto.lupesco
12-07-2008, 01:15
Si ma deve necessariamente avere le specifiche di una porta usb, in quanto non supporta la ricarica veloce come il d2.
Quindi massimo 500 mA sui soliti 5Volts. :)
Io ho preso da qulche giorno un adattatore: 5 volt e 1000mA. Da quanto ho capito non dovrebbero esserci problemi per ricaricare il lettore dal momento che il voltaggio è corretto, giusto? L'ho usato una volta e in circa 3 ore e mezza mi ha caricato la batteria dell'I7, 4 tacche sulla spia, ma il simbolo di carica compltata non mi è mai comparso, anche quando utlizzavo il mio portatile ( di solito le 4 tacche mi compaiono dopo circa 8 ore )
Ciao!
windsofchange
12-07-2008, 05:06
Io ho preso da qulche giorno un adattatore: 5 volt e 1000mA. Da quanto ho capito non dovrebbero esserci problemi per ricaricare il lettore dal momento che il voltaggio è corretto, giusto? L'ho usato una volta e in circa 3 ore e mezza mi ha caricato la batteria dell'I7, 4 tacche sulla spia, ma il simbolo di carica compltata non mi è mai comparso, anche quando utlizzavo il mio portatile ( di solito le 4 tacche mi compaiono dopo circa 8 ore )
Ciao!
Teoricamente è importante solo il voltaggio, il tuo lettore assorbirà solo i mA necessari. Io comunque lo caricherei solo al pc, mentre questo è in stand by per far si che appaia il simbolo ' ricarica completa '.
Immagino infatti tu abbia preso un caricatore anonimo e non mi fido di questi. Ciao.
Wind, cosa intendi "in stand by"? l'I7 or il PC? :confused:
windsofchange
12-07-2008, 09:09
Il pc. Mettilo in stand ed il cowon mostrerà il secchiello :)
Poi capisci.:)
ciao a tutti,
dopo aver letto un pò in giro sono anch'io quasi giunto alla conclusione di prendermi il lettore in questione, ma ho letto da qualche parte nella discussione che la funzione per l'ascolto con scelta a casaccio dei brani non funziona molto bene?
per me è molto importante perchè è una funzione che uso molto, qualcuno sa confermarmi o meno questa cosa?
altra domanda esiste qualche altro lettore mp3 che abbia la possibilità della registrazione diretta da fonti esterne?
grazie a tutti, Massimo.
Master03
22-07-2008, 21:16
Ciao! Mi è appena arrivato il lettore dall'Inghilterra, ma appena acceso ho notato ke per far andare il pulsante (sensore?) play/pausa devo schiacciare come un dannato (o quasi!), anke con la sensibilità alta (che sono riuscito a mettere dopo un sacco di tentativi di premere play!). Vi pare normale? a me no, anke perchè gli altri tasti funzionano perfettamente! Qualche suggerimento? lo rimando indietro in garanzia?:confused:
windsofchange
26-07-2008, 15:12
ciao a tutti,
dopo aver letto un pò in giro sono anch'io quasi giunto alla conclusione di prendermi il lettore in questione, ma ho letto da qualche parte nella discussione che la funzione per l'ascolto con scelta a casaccio dei brani non funziona molto bene?
per me è molto importante perchè è una funzione che uso molto, qualcuno sa confermarmi o meno questa cosa?
altra domanda esiste qualche altro lettore mp3 che abbia la possibilità della registrazione diretta da fonti esterne?
grazie a tutti, Massimo.
A me non ha mai dato problemi la funzione. :stordita:
Ciao! Mi è appena arrivato il lettore dall'Inghilterra, ma appena acceso ho notato ke per far andare il pulsante (sensore?) play/pausa devo schiacciare come un dannato (o quasi!), anke con la sensibilità alta (che sono riuscito a mettere dopo un sacco di tentativi di premere play!). Vi pare normale? a me no, anke perchè gli altri tasti funzionano perfettamente! Qualche suggerimento? lo rimando indietro in garanzia?:confused:
Si, rimandalo indietro poiché è certamente difettato. Mi spiace :(
ilpicchio
04-08-2008, 09:48
Dall'america? Quanto lo hai pagato? Io l'ho preso in francia per paura di pagare la dogana ed aspettare un mese almeno....
Scusa, siccome ho visto che altrove hai citato il sito
www.advancedmp3pl...rs.co.uk/shop/ perchè non l'hai preso lì dove ho visto che costa 50 euro in meno che su pix...ia ? Hai mai fatto acquisti su
www.advancedmp3pl...rs.co.uk ... ?
Grazie
Scusa, siccome ho visto che altrove hai citato il sito
www.advancedmp3pl...rs.co.uk/shop/ perchè non l'hai preso lì dove ho visto che costa 50 euro in meno che su pix...ia ? Hai mai fatto acquisti su
www.advancedmp3pl...rs.co.uk ... ?
Grazie
a febbraio quando lo comprammo sia io che lei, non c'era questa differenza di prezzo.
In ogni caso, molti utenti ci acquistano tranquillamente ;)
ilpicchio
06-08-2008, 08:56
Ordinato ieri red da 16gb su www.advancedmp3pl...rs.co.uk/shop/
Speriamo non ci metta troppo ad arrivare, poi vedremo...anzi, sentiremo.
Sono un vecchio possessore di ipod da 30gb, passato allo zen creative quando ho sentito la differenza di audio e in cerca adesso di qualcosa di ancora migliore come qualità audio. (ero incerto con l'A3 o il D2 con cui sul sito non c'era una enorme differenza di prezzo ma non mi interessano i video o i pmp ed erano troppo grandi e pesanti) Spero che l'i7 non mi deluda. Comunque, se vi interessa la qualità audio, lasciate perdere gli ipod. Bene con la bellezza, la comodità, la facilità d'uso (secondo me itunes è ottimo) ma per quanto riguarda l'audio è piatto, senza dinamica, con pochissime regolazioni possibili e con l'equalizzatore attivato il risultato è scarso o addirittura distorce.
Ordinato ieri red da 16gb su www.advancedmp3pl...rs.co.uk/shop/
Speriamo non ci metta troppo ad arrivare, poi vedremo...anzi, sentiremo.
Sono un vecchio possessore di ipod da 30gb, passato allo zen creative quando ho sentito la differenza di audio e in cerca adesso di qualcosa di ancora migliore come qualità audio. (ero incerto con l'A3 o il D2 con cui sul sito non c'era una enorme differenza di prezzo ma non mi interessano i video o i pmp ed erano troppo grandi e pesanti) Spero che l'i7 non mi deluda. Comunque, se vi interessa la qualità audio, lasciate perdere gli ipod. Bene con la bellezza, la comodità, la facilità d'uso (secondo me itunes è ottimo) ma per quanto riguarda l'audio è piatto, senza dinamica, con pochissime regolazioni possibili e con l'equalizzatore attivato il risultato è scarso o addirittura distorce.
fossero tutti come te....:D
cyberpunk84
06-08-2008, 13:12
Domanda niubba... ma c'è la possibilità che gli mp3 vengano ordinati a seconda del tag invece che del filename...!?!?
Sarò tardo, ma non ci sono riuscito... :D
Domanda niubba... ma c'è la possibilità che gli mp3 vengano ordinati a seconda del tag invece che del filename...!?!?
Sarò tardo, ma non ci sono riuscito... :D
si può scegliere ;)
cyberpunk84
06-08-2008, 13:30
si può scegliere ;)
Ehehehehhe e duv'è :D :oink:
Ehehehehhe e duv'è :D :oink:
ehm :fagiano:
non ho il lettore sottomano, appena posso ti dico ;)
cyberpunk84
06-08-2008, 14:02
ehm :fagiano:
non ho il lettore sottomano, appena posso ti dico ;)
Mi son fatto un cubo quadrato in sti giorni aggiustando 4 giga di Tag, prima di partire... stamani sono sceso e mi sono accorto che cmq l'ordine era quello del filepath XD
Immagina lo schianto al cuore :D
EDIT: Sicuro che ci sia!?
Se vado su Visualizzazione ---> Titolo Brano
ho due scelte: NomeFile e ID3 Tag...
Già impostai ID3Tag, ma la successione dei file avviene sempre in base al namefile... :(
windsofchange
09-08-2008, 03:09
Mi son fatto un cubo quadrato in sti giorni aggiustando 4 giga di Tag, prima di partire... stamani sono sceso e mi sono accorto che cmq l'ordine era quello del filepath XD
Immagina lo schianto al cuore :D
EDIT: Sicuro che ci sia!?
Se vado su Visualizzazione ---> Titolo Brano
ho due scelte: NomeFile e ID3 Tag...
Già impostai ID3Tag, ma la successione dei file avviene sempre in base al namefile... :(
Che firm hai? Appena lo accendi leggi la versione e fammi sapere... :)
windsofchange
13-08-2008, 18:44
Assassini... :cry:
http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/08/cowon-iaudio-7-disassembled.php
Assassini... :cry:
http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/08/cowon-iaudio-7-disassembled.php
:Perfido:
Come se la cava con cuffie da una 50ina di ohm tipo le sennheiser 595?
E' previsto qualche refresh del modello a breve?:)
windsofchange
17-08-2008, 14:03
Come se la cava con cuffie da una 50ina di ohm tipo le sennheiser 595?
E' previsto qualche refresh del modello a breve?:)
Sul forum ufficiale sostengono che 'tiri' bene fino ai 50 60 ohm, ma devi provare.
Le mie shure sono da 29 ohm dichiarati, ma da picchi grafici salgono molto e sono ben pilotate.
Il modello non credo verrà sostituito presto, la ditta è molto lenta nel proporre nuovi prodotto e considerato che arriva ai 16 giga direi che è già un ottimo prodotto di suo.:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.