View Full Version : [Recensione] iAudio 7
Come se la cava con cuffie da una 50ina di ohm tipo le sennheiser 595?
E' previsto qualche refresh del modello a breve?:)
io lo provai con delle sennheiser adesso fuori produzione, il suono era ottimo, il volume molto meno dato che l'ho tenuto al massimo tutto il tempo :stordita:
Un vero peccato :( Però se hai un amp per cuffia stai apposto ;)
io lo provai con delle sennheiser adesso fuori produzione, il suono era ottimo, il volume molto meno dato che l'ho tenuto al massimo tutto il tempo :stordita:
Un vero peccato :( Però se hai un amp per cuffia stai apposto ;)
Dipende dagli ohm se erano delle hi-end mi sa che fossero delle cuffie tra i 250-300ohm e quindi è normale che il volume non fosse molto elevato oppure erano delle 5xx che non fanno più e che mi sembra andassero da 70 ai 120ohm (oramai se non ricordo male sennheiser ha relegato cuffie con "ohm elevati" solo alla serie 6xx che costa molto e che necessità di ampli, altrimenti la serie 5xx senza ampli mi sa va anche meglio), cmq io ho delle 595 da 55 ohm e vanno bene praticamente un pò con tutto...
Sul forum ufficiale sostengono che 'tiri' bene fino ai 50 60 ohm, ma devi provare.
Le mie shure sono da 29 ohm dichiarati, ma da picchi grafici salgono molto e sono ben pilotate.
Il modello non credo verrà sostituito presto, la ditta è molto lenta nel proporre nuovi prodotto e considerato che arriva ai 16 giga direi che è già un ottimo prodotto di suo.:O
Io ho le creative 630 (che vanno tranquillamente con un lettore penna usb vecchiotto) e le sennheiser 595 da 55ohm che pure vanno bene QUASI con tutto (col lettorino di sopra si posson mettere ma non rendono granchè molto meglio lasciarci le 630) e sono un altro pianeta non solo come volume, ma soprattutto come definizione ampiezza ect :D...farà un salto su quel forum allora... (anche se ho letto in una review che uno l'ha provato con le hd650 che hanno oltre 300ohm e andavano decentemente, quindi mi sa che le hd595 le pilota meglio di qualsiasi sorgente senza ampli dedicato)...
Sulla questione nuovo modello-refresh se avesse avuto uno slot sdhc sarebbe stato il top, d'altronde come dimensioni ci starebbe senza problemi credo....cmq devo vedere un pò tanto fretta non ne ho...;)
Il fatto è che lettori tipo il D2 non mi piacciono troppo ingombranti e con funzionalità per me ridondanti (e che cmq non uso) avendo già un pda-phone (e cmq appunto non l'ho mai usato per vederci video ect preferisco molto di più la musica se non ho nulla da fare) con 2,7" di schermo e win mobile 6 e 520mhz di cpu intel che mi permetterebbero di fare quasi sicuramente, di tutto, di più, e meglio delle funzionalità del D2 in ambito multimediale...
Dipende dagli ohm se erano delle hi-end mi sa che fossero delle cuffie tra i 250-300ohm e quindi è normale che il volume non fosse molto elevato oppure erano delle 5xx che non fanno più e che mi sembra andassero da 70 ai 120ohm (oramai se non ricordo male sennheiser ha relegato cuffie con "ohm elevati" solo alla serie 6xx che costa molto e che necessità di ampli, altrimenti la serie 5xx senza ampli mi sa va anche meglio), cmq io ho delle 595 da 55 ohm e vanno bene praticamente un pò con tutto...
a me pare proprio che l'impedenza fosse 55 ohm.....:)
a me pare proprio che l'impedenza fosse 55 ohm.....:)
azz strano allora, visto che un recensore ci ha messo le hd650 da oltre 300ohm e "dice" che non andavano poi cosi male come ci si aspetterebbe,
ma a tuo giudizio, al massimo volume si otteneva un volume godibile, oppure se ci fosse stato qualche altro step di volume non ti sarebbe dispiaciuto (non da arrivare a livelli di sordità visto che non è quello per il volume ottimale :D)?
Incomincio a pensare che sti mw dichiarati da iaudio e iriver sono un pò campati in aria (naturalmente staranno sopra la maggioranza dei lettori sia come output in mw che come qualità audio, ma dai dati dichiarati, i mw di iriver e iAudio (nei casi dei lettori "di punta" o cmq considerando l'iAudio 7 e\o il D2) sono dalle 2 alle 3 volte maggiori della maggioranza dei lettori in commercio), visto che le hd595 non sono difficili da pilotare, anzi...
azz strano allora, visto che un recensore ci ha messo le hd650 da oltre 300ohm e "dice" che non andavano poi cosi male come ci si aspetterebbe,
ma a tuo giudizio, al massimo volume si otteneva un volume godibile, oppure se ci fosse stato qualche altro step di volume non ti sarebbe dispiaciuto (non da arrivare a livelli di sordità visto che non è quello per il volume ottimale :D)?
beh era un modello vecchio che mi prestarono, adesso uno simile costerà sui 100 euro, quindi non ti affidare molto sull'impedenza:D
a mio giudizio il volume era appena sufficiente, e di solito ascolto a livelli medi la musica in cuffia, sicuramente un bel po' di step non avrebbe fatto male, anzi sarebbe stato necessario
Incomincio a pensare che sti mw dichiarati da iaudio e iriver sono un pò campati in aria (naturalmente staranno sopra la maggioranza dei lettori sia come output in mw che come qualità audio, ma dai dati dichiarati, i mw di iriver e iAudio (nei casi dei lettori "di punta" o cmq considerando l'iAudio 7 e\o il D2) sono dalle 2 alle 3 volte maggiori della maggioranza dei lettori in commercio), visto che le hd595 non sono difficili da pilotare, anzi...
anche io...:rolleyes:
beh era un modello vecchio che mi prestarono, adesso uno simile costerà sui 100 euro, quindi non ti affidare molto sull'impedenza:D
a mio giudizio il volume era appena sufficiente, e di solito ascolto a livelli medi la musica in cuffia, sicuramente un bel po' di step non avrebbe fatto male, anzi sarebbe stato necessario
anche io...:rolleyes:
Mah ho provato a cercare in rete ma ho trovato poco dell'utilizzo dell'iaudio 7 con delle 595 (le 650 sono un paragone inutile imho, troppa differenza 55ohm vs 300 e passa ohm), magari se windsofchange si collega mi manda qualche link...
Alla fine per i mw che tengono questi lettori dovrebbero essere quasi inusabili al max volume anche con cuffie da 50 e più ohm, voglio dire io con le 595 se le collego all'uscita dedicata per cuffie dell'impianto Ht commerciale (nulla di che) se lo metto a manetta ok non diventi sordi ma cmq è abb. oltre la soglia di ascolto piacevole ed è un'uscita cuffie normale niente di particolare...ma pure sul pc si sente meno che sull'ampli Ht con uscita dedicata e con meno qualità (ho un nforce2), ma pure li al max cmq si sente un pò oltre il livello di godibilità oltre a perdere qualità...
mah...:fagiano:
Violator
19-08-2008, 10:05
Ciao a tutti!
Domanda al volo per voi utenti esperti: come faccio ad impostare la riproduzione casuale dei brani all'interno di una cartella e delle sue sottocartelle?
Da manuale, vado in Play Mode --> visto l'opzione Subfolder, poi visto anche l'opzione Shuffle.
Quando faccio queste impostazioni mi devo trovare nella cartella che voglio venga riprodotta casualmente? Quetsa impostazione si conserva anche se spengo il lettore o tutte le volte che lo riaccendo e voglio riprodurre i brani casualmente devo reimpostarla?
Pero' poi non "accade" niente... qualche consiglio?
Grazie a tutti!
PS: firmware 1.17
Ciao a tutti!
Domanda al volo per voi utenti esperti: come faccio ad impostare la riproduzione casuale dei brani all'interno di una cartella e delle sue sottocartelle?
Da manuale, vado in Play Mode --> visto l'opzione Subfolder, poi visto anche l'opzione Shuffle.
Quando faccio queste impostazioni mi devo trovare nella cartella che voglio venga riprodotta casualmente? Quetsa impostazione si conserva anche se spengo il lettore o tutte le volte che lo riaccendo e voglio riprodurre i brani casualmente devo reimpostarla?
Pero' poi non "accade" niente... qualche consiglio?
Grazie a tutti!
PS: firmware 1.17
Se selezioni shuffle e la riproduzione in tutto il lettore, a giro prenderà tutti i brani.
A me però la funzione shuffle non funziona perfettamente, non so gli altri, ma a me capita spesso che alcuni brani li ripesca più frequentemente. :rolleyes:
Violator
19-08-2008, 11:05
Grazie netsky3 per la risposta... ma non ho capito bene... cosa intendi per "in tutto il lettore"???
Cioe', io sto ascoltando il brano "Try" dentro la cartella "Test", se volessi riprodurre casualmente tutti i brani contenuti nella cartella "Test", allora mentre sto ancora riproducendo il brano "Try", spingo il tasto M del lettore, vado nelle impostazioni e seleziono Play Mode --> visto l'opzione Subfolder, poi visto anche l'opzione Shuffle.
Cosi' e' corretto?
Grazie netsky3 per la risposta... ma non ho capito bene... cosa intendi per "in tutto il lettore"???
tutti i brani in esso contenuti.
Cioe', io sto ascoltando il brano "Try" dentro la cartella "Test", se volessi riprodurre casualmente tutti i brani contenuti nella cartella "Test", allora mentre sto ancora riproducendo il brano "Try", spingo il tasto M del lettore, vado nelle impostazioni e seleziono Play Mode --> visto l'opzione Subfolder, poi visto anche l'opzione Shuffle.
Cosi' e' corretto?
se ti interessa ascoltare i brani di una sola cartella è sufficiente che attivi l'opzioni per riproduzione della folder singola (adesso non ricordo di preciso, non ho il lettore sottomano).
In questo modo riprodurrai i brani di una cartella in modo casuale.
Spero di esserti stato d'aiuto :)
windsofchange
02-09-2008, 05:40
Qualcuno finalmente ha trovato la crystal case?? :stordita:
Qualcuno finalmente ha trovato la crystal case?? :stordita:
mi sa nessuno, in compenso ho scoperto che con le cuffie che ho si sente da Dio :eek:
arcierone
02-09-2008, 18:09
mi sa nessuno, in compenso ho scoperto che con le cuffie che ho si sente da Dio :eek:
con l'avatar che ti ritrovi non ho alcun dubbio: Dio c'è! ;)
con l'avatar che ti ritrovi non ho alcun dubbio: Dio c'è! ;)
ahia...mi hai scovato! :ops:
:D
arcierone
03-09-2008, 12:27
ahia...mi hai scovato! :ops:
:D
sei riuscito persino a trovare quella fluida gradazione di colore così particolare: un "rosa pompeiano" di fulgida e psichedelica memoria.....:D
sei riuscito persino a trovare quella fluida gradazione di colore così particolare: un "rosa pompeiano" di fulgida e psichedelica memoria.....:D
su quell'anfiteatro ci ho pure messo piede un po' di anni fa :cool:
Ciao ragazzi....riposto qua la mia domanda che forse è la sezione più adatta!
Sto valutando l'acquisto di un lettore MP3 e leggendo qua e la nel forum mi sembra di aver capito che i Cowon sono i migliori (i7 e D2) ma il fatto di non avere assistenza mi spaventa un pò...l'alternativa a cui avevo pensato era proprio un sony della serie A come l'828, qualcuno a messo realmente a confronto il sony serie A con l'i7 o D2?Se la differenza è abissale potrei rischiare di prendere un cowon ed incrociare le dita che vada sempre tutto bene altrimenti mi butto sul sony (c'era anche l'alternativa Creative X-fi ma leggendo qua e là sembra che i sony siano superiori)
Premetto che saranno collegati a delle Shure SE210.
Grazie a chiunque vorrà rispondermi ;)
Saluti
Damiano
windsofchange
17-09-2008, 08:49
Ciao ragazzi....riposto qua la mia domanda che forse è la sezione più adatta!
Sto valutando l'acquisto di un lettore MP3 e leggendo qua e la nel forum mi sembra di aver capito che i Cowon sono i migliori (i7 e D2) ma il fatto di non avere assistenza mi spaventa un pò...l'alternativa a cui avevo pensato era proprio un sony della serie A come l'828, qualcuno a messo realmente a confronto il sony serie A con l'i7 o D2?Se la differenza è abissale potrei rischiare di prendere un cowon ed incrociare le dita che vada sempre tutto bene altrimenti mi butto sul sony (c'era anche l'alternativa Creative X-fi ma leggendo qua e là sembra che i sony siano superiori)
Premetto che saranno collegati a delle Shure SE210.
Grazie a chiunque vorrà rispondermi ;)
Saluti
Damiano
Ti consiglio di vivere con tranquillità la garanzia e buttarti sul sony.
La differenza non è abissale e i lettori sony hanno una qualità audio davvero ottima, inoltre la garanzia ti garantirà sicurezza e sfrutterai al massimo le shure se210.
Se vuoi correre il rischio, come ho fatto io e altri utenti, saresti lo stesso soddisfattissimo di un cowon.
Ignora il creative e va' tranquillo. ;)
Idomeneo
20-09-2008, 11:11
Ciao a tutti,
lasciando stare l'indubbia qualità audio di questo lettorino, vorrei delle info (sparse):
1) Il lettore è sul mercato da parecchio oramai ( Giugno 2007, credo ), sono previsti aggiornamenti? Lo chiedo perché 16 GB potrebbero starmi stretti prima o poi! La Cowon ogni quanto aggiorna i suoi prodotti?
2) Il lettore è adatto per andarci a correre? Non lo utilizzerei sempre, ma nei cosidetti "lenti" ( corse molto noiose per via del ritmo non troppo sostenuto), dove ascoltare un po' di musica non sarebbe peccato. Con utilizzo costante in questo senso potrei rovinarlo in qualche modo?
3) Advancedmp3 è ottimo per ordinare il gingillo (e gli auricolari Shure SE310), vero?
Grazie a chi risponde :)
Idomeneo
Ciao a tutti,
lasciando stare l'indubbia qualità audio di questo lettorino, vorrei delle info (sparse):
1) Il lettore è sul mercato da parecchio oramai ( Giugno 2007, credo ), sono previsti aggiornamenti? Lo chiedo perché 16 GB potrebbero starmi stretti prima o poi! La Cowon ogni quanto aggiorna i suoi prodotti?
2) Il lettore è adatto per andarci a correre? Non lo utilizzerei sempre, ma nei cosidetti "lenti" ( corse molto noiose per via del ritmo non troppo sostenuto), dove ascoltare un po' di musica non sarebbe peccato. Con utilizzo costante in questo senso potrei rovinarlo in qualche modo?
3) Advancedmp3 è ottimo per ordinare il gingillo (e gli auricolari Shure SE310), vero?
Grazie a chi risponde :)
Idomeneo
1) non credo usciranno modelli nuovi dell'i7
2) sì, non avendo hd ma memoria flash puoi andarci a correre, io l'ho fatto, basta stare un po' attenti
3)sì, ottimo sito ne parlano tutti bene
:)
Ray_of_Light
21-09-2008, 21:06
Da poco ho ricevuto l'Iaudio 7 16 GB. Prodotto eccellente sotto tutti gli aspetti.
Ho un dubbio al quale non sono riuscito ancora a trovare risposta.
Il manuale in PDF del Iaudio 7 fa riferimento alle versioni 4 / 8 GB, ed indica un massimo di 2000 file caricabili sul lettore.
Qualcuno è a conoscenza se la versione da 16 GB soffre della stessa limitazione? 16 GB di memoria potrebbero contenere 4000 file.
Grazie
Antonio
windsofchange
21-09-2008, 23:56
Da poco ho ricevuto l'Iaudio 7 16 GB. Prodotto eccellente sotto tutti gli aspetti.
Ho un dubbio al quale non sono riuscito ancora a trovare risposta.
Il manuale in PDF del Iaudio 7 fa riferimento alle versioni 4 / 8 GB, ed indica un massimo di 2000 file caricabili sul lettore.
Qualcuno è a conoscenza se la versione da 16 GB soffre della stessa limitazione? 16 GB di memoria potrebbero contenere 4000 file.
Grazie
Antonio
Aggiornando il firm si legge su cowon global:
Update: the new limit is 6000 files
:)
Ray_of_Light
22-09-2008, 06:54
Grazie dell'informazione.
non ho ancora verificato la versione di firmware installata sul mio, forse già accetta i 6000 files. Con questo numero, i 16 GB sono realmente utilizzabili tutti per la musica.
Antonio
Idomeneo
27-09-2008, 17:01
Se vuoi correre il rischio, come ho fatto io e altri utenti, saresti lo stesso soddisfattissimo di un cowon.
Ignora il creative e va' tranquillo. ;)
Ecco... io, che sto per racimolare gli ultimi soldini per un i7, questa cosa non l'ho capita benissimo.
Ma l'assistenza esiste un minimo, nel senso che, una volta rotto, posso spedire il prodotto a chi di dovere - anche in capoo al mondo! - e un bel giorno, presto o tardi, il lettore torna da me? O sempicemente si è totalmente scoperti? :confused:
Se ne parla più approfonditamente da qualche parte(ammesso che ci sia altro da aggiungere!!)?
Idomeneo
windsofchange
27-09-2008, 17:57
Ecco... io, che sto per racimolare gli ultimi soldini per un i7, questa cosa non l'ho capita benissimo.
Ma l'assistenza esiste un minimo, nel senso che, una volta rotto, posso spedire il prodotto a chi di dovere - anche in capoo al mondo! - e un bel giorno, presto o tardi, il lettore torna da me? O sempicemente si è totalmente scoperti? :confused:
Se ne parla più approfonditamente da qualche parte(ammesso che ci sia altro da aggiungere!!)?
Idomeneo
Lo rimandi al negozio scelto. Esempio: io dovrei rimandarlo in Francia, alcuni in Inghilterra.
La garanzia esiste, solo è lungo il processo di riparazione, tutto qui. :D
Idomeneo
27-09-2008, 18:24
Lo rimandi al negozio scelto. Esempio: io dovrei rimandarlo in Francia, alcuni in Inghilterra.
La garanzia esiste, solo è lungo il processo di riparazione, tutto qui. :D
Grazie mille, allora il gioco vale la candela, lunedì lo ordino e basta :yeah:
Idomeneo
windsofchange
27-09-2008, 18:25
Grazie mille, allora il gioco vale la candela, lunedì lo ordino e basta :yeah:
Idomeneo
:D
Ciao a tutti. Dopo aver letto migliaia di post sono rimasto favorevolmente colpito dalle entusiastiche recensioni dell' iaudio7.
Qualcuno mi consiglia in pvt dove acquistarlo?
Sul sito: http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/MP3_Players.1/Cowon_iAudio.15/IAUDIOI716GB/Cowon_iAudio_7_16GB_MP3_Player.2624.html
il prezzo è di 129...si intende sterline o dollari? E la spedizione quanto costa? (non sono molto bravo con l'inglese:( )
Ci sono siti dove si risparmia di più o dove si rischia di meno? (sulla garanzia intendo).
Grazie mille.:)
p.s. per windofchange
La guida sugli auricolari dell'altra sezione è stupenda...COMPLIMENTI!
Visto la tua competenza perchè non ne fai una anche sui lettori mp3?
brava veramente!
windsofchange
28-09-2008, 17:59
Ciao a tutti. Dopo aver letto migliaia di post sono rimasto favorevolmente colpito dalle entusiastiche recensioni dell' iaudio7.
Qualcuno mi consiglia in pvt dove acquistarlo?
Sul sito: http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/MP3_Players.1/Cowon_iAudio.15/IAUDIOI716GB/Cowon_iAudio_7_16GB_MP3_Player.2624.html
il prezzo è di 129...si intende sterline o dollari? E la spedizione quanto costa? (non sono molto bravo con l'inglese:( )
Ci sono siti dove si risparmia di più o dove si rischia di meno? (sulla garanzia intendo).
Grazie mille.:)
p.s. per windofchange
La guida sugli auricolari dell'altra sezione è stupenda...COMPLIMENTI!
Visto la tua competenza perchè non ne fai una anche sui lettori mp3?
brava veramente!
Dunque, il sito che indichi è al momento il più conveniente per acquistare dei cowon.
Il prezzo è in sterline, ma puoi visualizzare anche il costo in euro (in basso a destra troverai l'opzione per settare i prezzi in euro).
Comunque ti riporto i prezzi per il lettorino in euro:
4 giga: 99 euro
8 giga: 124 euro
16 giga: 162 euro
A questi prezzi devi sommare 16 euro per la spedizione e il gioco è fatto :D
Grazie per i complimenti, sono contenta che qualcuno la legga quella guida :D
...ma quindi la farai la guida sui lettori mp3???:D
windsofchange
28-09-2008, 18:04
...ma quindi la farai la guida sui lettori mp3???:D
:O No!
:O Provo a convincere Aliluigi!!
:O No!
:O Provo a convincere Aliluigi!!
wind invece penso che sarebbe molto utile per la comunità...
nel forum manca una guida sui lettori mp3, anche se a grandi linee hai detto già che secondo te i tre migliori sono l'ia7, il d2 e l'iRiver Clix 2. Giusto?:)
windsofchange
28-09-2008, 22:00
wind invece penso che sarebbe molto utile per la comunità...
nel forum manca una guida sui lettori mp3, anche se a grandi linee hai detto già che secondo te i tre migliori sono l'ia7, il d2 e l'iRiver Clix 2. Giusto?:)
Quei 3 e i sony sono i lettori che al momento i migliori qui da noi. :D
In generale le marche leader del settore sono quelle tre, poi se andiamo in America c'è lo zune che spopola, ma qui ancora non si è visto molto.:stordita:
Quei 3 e i sony sono i lettori che al momento i migliori qui da noi. :D
In generale le marche leader del settore sono quelle tre, poi se andiamo in America c'è lo zune che spopola, ma qui ancora non si è visto molto.:stordita:
quando parli di Sony intendi la serie A o la serie S?
windsofchange
29-09-2008, 21:26
quando parli di Sony intendi la serie A o la serie S?
Tutti i sony suonano bene :D :D :D
andrefil
01-10-2008, 10:28
ciao
sono mooolto interessato a questo i7 ma... vi faccio un paio di domande:
1) vorrei un lettore che si possa gestire senza guardare (almeno il vol e avanti e indietro coi brani). magari senza tirarlo fuori dalla tasca e con una mano sola.
ce la si fa con questo i7? La cosa che forse meno mi convince di questo cowon sono i pulsanti a sfioramento... che dite?
2) si può fare qualche operazione sugli mp3 in memoria? almeno cancellare quelli non graditi?
3) la questione dei pulsanti mi lascia un po' perplesso sull'i7. per questo avrei individuato come alternativa il nuovo sony s639f (anche lui a 16gb), al costo di perdere un po' in qualità audio e il registratore, ma guadagnando appunto i pulsanti e un'assistenza (spero) vera. mi dite che ne pensate?
grazie + ciao
andre
Ciao, rispondo SI alle prime due domande e quindi la terza non ha piu' senso: in parole povere vai tranquillo sull'Iaudio 7.
In dettaglio:
1) mettendo in tasca il gioiellino la cosa migliore da fare e' mettere in HOLD il lettere disabilitando quindi i pulsanti a sfioramento. A questo punto si puo' tenere attivi invece i pulsanti "tradizionali" laterali e assegnare proprio le funzioni volute. Io uso il lettore in palestra ed e' importantissimo per me usarlo con una mano sola magari mentre sono sul tapis roulant.
2) si, i file possono essere cancellati oppure aggiunti alla playlist dinamica
3) i sono risultano molto buoni ma ti posso assicurare che l'esperienza COWON ti lascera' a bocca aperta.
windsofchange
01-10-2008, 10:56
ciao
sono mooolto interessato a questo i7 ma... vi faccio un paio di domande:
1) vorrei un lettore che si possa gestire senza guardare (almeno il vol e avanti e indietro coi brani). magari senza tirarlo fuori dalla tasca e con una mano sola.
ce la si fa con questo i7? La cosa che forse meno mi convince di questo cowon sono i pulsanti a sfioramento... che dite?
2) si può fare qualche operazione sugli mp3 in memoria? almeno cancellare quelli non graditi?
3) la questione dei pulsanti mi lascia un po' perplesso sull'i7. per questo avrei individuato come alternativa il nuovo sony s639f (anche lui a 16gb), al costo di perdere un po' in qualità audio e il registratore, ma guadagnando appunto i pulsanti e un'assistenza (spero) vera. mi dite che ne pensate?
grazie + ciao
andre
1) purtroppo no.
2) sì, certo.
3) per le tue esigenze meglio un sony, qualità audio ottima tra l'altro! :)
andrefil
01-10-2008, 11:40
vi ringrazio molto delle risposte.
è da un po' di giorni che leggo in giro sui nuovi lettori mp3 alla ricerca (manco a dirlo) del lettore perfetto. Vengo da un ipod (di quelli grandi) e quello che di certo ho capito è che di apple e itunes non ne voglio più sapere.
ho letto parecchie recensioni su questo i7 e un po' dovunque si riconosce la qualità stratosferica della sua sezione audio (e di parecchie altre cose) ma contemporaneamente, ahimé, la povertà della sua interfaccia e della sua ergonomia in generale.
che peccato!
(almeno per l'utente che, come me, ama sentire suonare bene le cose ma ama, altrettanto, maneggiare oggetti progettati con intelligenza e non sempre solo con un occhio alle dannate mode.
a proposito: sembra che se oggi non monti un touch screen sei tagliato fuori. pochi riflettono sul fatto che chi usa il lettore touch deve anche, per forza, guardarlo mentre lo usa. Voglio dire un touch screen è soprattutto un "look at" screen, mentre i classici pulsanti... ehhh loro sì che sono veramente "touch")
scusate la digressione.....
cmq ripeto, quello che dico si basa sulle molte recensioni trovate in rete e più o meno tutte dello stesso tenore.
eppure devo dire che leggendo questo thread (che ho letto integralmente..) ho trovato molto più entusiasmo che critiche.
Questo devo riconoscere che mi mette in crisi!!!
ultimo appunto: ma dannazione.... sarà poi così difficile mettere insieme il lettore perfetto????
ciao a tutti
windsofchange
01-10-2008, 11:50
vi ringrazio molto delle risposte.
è da un po' di giorni che leggo in giro sui nuovi lettori mp3 alla ricerca (manco a dirlo) del lettore perfetto. Vengo da un ipod (di quelli grandi) e quello che di certo ho capito è che di apple e itunes non ne voglio più sapere.
ho letto parecchie recensioni su questo i7 e un po' dovunque si riconosce la qualità stratosferica della sua sezione audio (e di parecchie altre cose) ma contemporaneamente, ahimé, la povertà della sua interfaccia e della sua ergonomia in generale.
che peccato!
(almeno per l'utente che, come me, ama sentire suonare bene le cose ma ama, altrettanto, maneggiare oggetti progettati con intelligenza e non sempre solo con un occhio alle dannate mode.
a proposito: sembra che se oggi non monti un touch screen sei tagliato fuori. pochi riflettono sul fatto che chi usa il lettore touch deve anche, per forza, guardarlo mentre lo usa. Voglio dire un touch screen è soprattutto un "look at" screen, mentre i classici pulsanti... ehhh loro sì che sono veramente "touch")
scusate la digressione.....
cmq ripeto, quello che dico si basa sulle molte recensioni trovate in rete e più o meno tutte dello stesso tenore.
eppure devo dire che leggendo questo thread (che ho letto integralmente..) ho trovato molto più entusiasmo che critiche.
Questo devo riconoscere che mi mette in crisi!!!
ultimo appunto: ma dannazione.... sarà poi così difficile mettere insieme il lettore perfetto????
ciao a tutti
Per me il mio i7 è il lettore perfetto. :D
Piccolo, leggero, autonomia incredibile (fa 50 ore buone in riproduzione!), effetti audio e personalizzazione incredibile.
Tutte le funzioni immaginabili in poco spazio insomma, unica pecca per alcuni è lo schermino non adatto ai video, ma è un lettore mp3 e non un pmp e io lo preferisco, i video per me non sono certo una priorità.
La UI è immediata, semplice e completa, insomma: una garanzia. :sofico:
1) purtroppo no.
2) sì, certo.
3) per le tue esigenze meglio un sony, qualità audio ottima tra l'altro! :)
Scusa Wind ma perche' dici NO alla domanda 1?
Idomeneo
01-10-2008, 12:23
Per me il mio i7 è il lettore perfetto. :D
Piccolo, leggero, autonomia incredibile (fa 50 ore buone in riproduzione!), effetti audio e personalizzazione incredibile.
Tutte le funzioni immaginabili in poco spazio insomma, unica pecca per alcuni è lo schermino non adatto ai video, ma è un lettore mp3 e non un pmp e io lo preferisco, i video per me non sono certo una priorità.
La UI è immediata, semplice e completa, insomma: una garanzia. :sofico:
Per me invece la pecca è la mancanza dello slot di espandibilità; effettivamente anche a me del touch o dello schermetto più grande non frega nulla, visto che aumenterebbe solo le dimensioni del player e forse anche un po' il consumo della batteria.
Idomeneo
Scusate la domanda forse idiota ma qualcuno e' riuscito a inseriro il testo (lyric) degli MP3 che il lettore sta suonando?
Potete per favore spiegarmi come si fa?
Idomeneo
01-10-2008, 12:28
Scusa Wind ma perche' dici NO alla domanda 1?
Credo lo dica perché con una mano sola non si può controllare agevolmente, né alla cieca!
Io l'ho provato troppo poco per capirlo, ma in alcune recensioni tipo questa di anythingbutipod (http://www.anythingbutipod.com/archives/2007/07/cowon-iaudio-7-review.php), alla sezione "controls", si dice chiaramente che:
One of the downsides to this control configuration is that it is a difficult one handed interface; while possible, it doesn’t allow a firm grip and lends to accidental touch interface activations.
This leads me to the touch interface—it is ok for a tiny touch interface in theory, and it does lend to easy browsing of long lists of music, but here comes the “however”. So many times I found myself accidentally touching the play/pause or sliding the “swing touch” bar one menu item too far and then overshooting what I wanted to select once again.
Idomeneo
andrefil
01-10-2008, 12:46
ecco!
questo intendo....
neanche a me frega niente del video ecc ecc
però se voglio alzare il volume e/o cambiare brano voglio poterlo fare senza tirare fuori il lettore dalla tasca. figuriamoci se poi devo usare due mani per farlo!
cmq ho letto altre recensioni dell'i7. notevole. sono molto tentato. ormai per me la lotta è sony s639f vs cowon i7.
Il layout generale del sony (almeno sulla carta e, sottolineo, per me) è perfetto: tutti pulsanti veri, dedicati e neanche uno a sfioramento...
anche dalla forma sembra che quello che non fai alla cieca lo fai con una mano sola...
chissà
windsofchange
01-10-2008, 12:50
Scusa Wind ma perche' dici NO alla domanda 1?
Credo lo dica perché con una mano sola non si può controllare agevolmente, né alla cieca!
Io l'ho provato troppo poco per capirlo, ma in alcune recensioni tipo questa di anythingbutipod (http://www.anythingbutipod.com/archives/2007/07/cowon-iaudio-7-review.php), alla sezione "controls", si dice chiaramente che:
Idomeneo
L' ho scritto anche io nella recensione in prima pagina!! :mbe:
Non l'avete nemmeno letta eh???? :mad: :mad: :mad:
ecco!
questo intendo....
neanche a me frega niente del video ecc ecc
però se voglio alzare il volume e/o cambiare brano voglio poterlo fare senza tirare fuori il lettore dalla tasca. figuriamoci se poi devo usare due mani per farlo!
cmq ho letto altre recensioni dell'i7. notevole. sono molto tentato. ormai per me la lotta è sony s639f vs cowon i7.
Il layout generale del sony (almeno sulla carta e, sottolineo, per me) è perfetto: tutti pulsanti veri, dedicati e neanche uno a sfioramento...
anche dalla forma sembra che quello che non fai alla cieca lo fai con una mano sola...
chissà
Ribadisco che con il lettore in HOLD i pulsanti a sfioramento vengono disattivati e le funzioni principali trasferite ai pulsanti laterali e il lettore si comanda a piacimento con una mano e senza guardare
windsofchange
01-10-2008, 13:23
Ribadisco che con il lettore in HOLD i pulsanti a sfioramento vengono disattivati e le funzioni principali trasferite ai pulsanti laterali e il lettore si comanda a piacimento con una mano e senza guardare
Puoi scegliere, o solo controllo volume o solo switch canzoni.
Idomeneo
01-10-2008, 13:24
L' ho scritto anche io nella recensione in prima pagina!! :mbe:
Non l'avete nemmeno letta eh???? :mad: :mad: :mad:
L'ho letta, l'ho letta! Ricordavo perfettamente la frase relativa al "contorsionismo" :sofico:
Solo, semplicemente, pensavo di averla letta da un'altra parte e infatti non riuscivo a trovare quella rece per linkarla :doh:
Idomeneo
Puoi scegliere, o solo controllo volume o solo switch canzoni.
Vero, chiedo umilmente scusa :doh:
windsofchange
01-10-2008, 13:39
L'ho letta, lo letta! Ricordavo perfettamente la frase relativa al "contorsionismo" :sofico:
Solo, semplicemente, pensavo di averla letta da un'altra parte e infatti non riuscivo a trovare quella rece per linkarla :doh:
Idomeneo
Ok, sei perdonato :sofico:
Vero, chiedo umilmente scusa :doh:
Resta il fatto che il lettore sia uno spettacolo a ogni punto di vista IMHO :sofico:
Domanda per winds e i possessori di iaudio7...
ma il volume che in teoria arriva a 40, con buone cuffe in ear, fino a che punto riuscite ad alzarlo? Immagino che a 40 non ci arriviate mai vero?
GRazie.
Io ocn le mie fide CX300 di solito sono sui 18-19 e arrivo al massimo a 25...
windsofchange
01-10-2008, 22:43
Domanda per winds e i possessori di iaudio7...
ma il volume che in teoria arriva a 40, con buone cuffe in ear, fino a che punto riuscite ad alzarlo? Immagino che a 40 non ci arriviate mai vero?
GRazie.
Con le shure e files codificati benissimo (mp3 a qualità altissima o ogg q7) vado da 24 a massimo 31-32.
Dipende dalle registrazioni dei cd che possiedo ovviamente. :D
andrefil
02-10-2008, 09:49
thanks
anche io l'ho letta eccome la recensione, woc (se posso permettermi...)
è solo che dopo un paio di giorni passati quasi a tempo pieno alla ricerca in rete del lettore perfetto (per me, chiaro), dopo circa sedicimila recensioni lette e millecinquecento forum spulciati.... ecco... si fa un attimo fatica a ricordare chi ha detto cosa (e anche talvolta quale lettore ha la radio, quale è un pacco, quale suona bene....)
è una vita balorda quella dell'aquirente esigente.......!!!!!!!
e non è finita.........
saluti a tutti
andre
Con le shure e files codificati benissimo (mp3 a qualità altissima o ogg q7) vado da 24 a massimo 31-32.
Dipende dalle registrazioni dei cd che possiedo ovviamente. :D
idem
.
Tra IAudio 7 e D2 la qualita' audio e' diversa o e' identica , visto che fanno parte della stessa famiglia.!?.
windsofchange
04-10-2008, 10:11
.
Tra IAudio 7 e D2 la qualita' audio e' diversa o e' identica , visto che fanno parte della stessa famiglia.!?.
Non significative differenze, chi dice meglio l'uno chi l'altro.
Leggi qui:
http://www.head-fi.org/forums/f15/cowon-d2-vs-iaudio7-367979/
Non significative differenze, chi dice meglio l'uno chi l'altro.
Leggi qui:
http://www.head-fi.org/forums/f15/cowon-d2-vs-iaudio7-367979/
Grazie , ho letto le varie opinioni , conclusione:l' iaudio7 suona meglio rispetto a d2 (detto da chi ha provato entrambi i lettori ) pero' tra i due la clix la spunta , riferito sempre in termini di qualita' audio , azz... e' spuntato un altro rivale :doh: :sofico: adesso mi informo su questo clix , pero' ... una domanda: e' vero che l'iaudio7 si carica solo se attaccato alla porta usb del computer o ho letto male io ???.
Idomeneo
04-10-2008, 11:29
Grazie , ho letto le varie opinioni , conclusione:l' iaudio7 suona meglio rispetto a d2 (detto da chi ha provato entrambi i lettori ) pero' tra i due la clix la spunta , riferito sempre in termini di qualita' audio , azz... e' spuntato un altro rivale :doh: :sofico: adesso mi informo su questo clix , pero' ... una domanda: e' vero che l'iaudio7 si carica solo se attaccato alla porta usb del computer o ho letto male io ???.
Occhio comunque che è semplicemente Genesis (e un altro utente che lo quota) a sostenerlo, non prenderlo come il verbo perché c'è chi dice il contrario (nella disquisizione D2>i7 o D2<i7).
Proprio per questo mi sembra equilibrato il commento di windsofchange: non ci sono significative differenze.
Però va anche detto che ora che ho scelto di comprare il D2, deve per forza suonare meglio quello!! :ciapet: :read:
Idomeneo
windsofchange
04-10-2008, 11:33
Grazie , ho letto le varie opinioni , conclusione:l' iaudio7 suona meglio rispetto a d2 (detto da chi ha provato entrambi i lettori ) pero' tra i due la clix la spunta , riferito sempre in termini di qualita' audio , azz... e' spuntato un altro rivale :doh: :sofico: adesso mi informo su questo clix , pero' ... una domanda: e' vero che l'iaudio7 si carica solo se attaccato alla porta usb del computer o ho letto male io ???.
Io lo carico con un normale caricatore usb motorola, vedi tu :sofico:
Il clix 2 ha la batteria inferiore (sulle 25 ore) ma tutti dicono sia un gioiellino per l'audio e anche io ne ero davvero incuriosita!!
antonyfirst
04-10-2008, 23:52
Curiosità: ma si prevede l'uscita di un iAudio 7 da 32 gb? Non mi dispiacerebbe un microlettore dalla pancia grassissima di mp3.
windsofchange
05-10-2008, 00:06
Curiosità: ma si prevede l'uscita di un iAudio 7 da 32 gb? Non mi dispiacerebbe un microlettore dalla pancia grassissima di mp3.
Purtroppo no :(
Smentito dalla casa che ci possano essere restyling del cucciolo.
antonyfirst
05-10-2008, 00:09
Ma non importa, perchè sono stati annunciati altri tre leoni Cowon. Due minuti e recupero le news.
antonyfirst
05-10-2008, 00:15
Zack! http://www.head-fi.org/forums/f15/finally-new-cowon-players-356667/
Il Cowon S9 è minuscolo e mi incuriosisce un sacco, potrei anche usarlo come portable media player, anche se non credo che ci vedrei niente oltre a dei filmati di youtube. Gli altri due hanno dimensioni più credibili per i film, ma temo peseranno come carri armati. Sono curioso di vedere cosa combinano con la qualità audio, anche se di anno in anno l'elettronica disponibile nell'audio è un po' sempre la stessa, quindi al massimo cambieranno componenti, ma dubito ci saranno grosse rivoluzioni... soprattutto se vogliono rimanere nel mercato di massa e con prezzi competitivi.
Intanto su headfi piagnucolano perchè l'iPod 7g ha solo 120gb di musica. Io mi lamenterei più della circuiteria, ma non importa perchè non uso apple.
windsofchange
05-10-2008, 00:39
Zack! http://www.head-fi.org/forums/f15/finally-new-cowon-players-356667/
Il Cowon S9 è minuscolo e mi incuriosisce un sacco, potrei anche usarlo come portable media player, anche se non credo che ci vedrei niente oltre a dei filmati di youtube. Gli altri due hanno dimensioni più credibili per i film, ma temo peseranno come carri armati. Sono curioso di vedere cosa combinano con la qualità audio, anche se di anno in anno l'elettronica disponibile nell'audio è un po' sempre la stessa, quindi al massimo cambieranno componenti, ma dubito ci saranno grosse rivoluzioni... soprattutto se vogliono rimanere nel mercato di massa e con prezzi competitivi.
Intanto su headfi piagnucolano perchè l'iPod 7g ha solo 120gb di musica. Io mi lamenterei più della circuiteria, ma non importa perchè non uso apple.
Ne abbiamo parlato un pochino, dovrebbero uscire a giorni ma la cowon ha tenuto massimo riserbo.
Mi convince po la non espandibilità dell'S9 e la sua evidente delicatezza.
antonyfirst
05-10-2008, 00:44
Vero, ma se tiene 32 giga è veramente un gioiellino per cominciare. Certo per avere tutta la collezione FLAC sul lettore mp3 sarebbe il caso che si spiccino a far uscire le SDHC da 128gb, allora non ci saranno più scuse per non usare lossless in pianta stabile.
Idomeneo
05-10-2008, 08:57
Vero, ma se tiene 32 giga è veramente un gioiellino per cominciare. Certo per avere tutta la collezione FLAC sul lettore mp3 sarebbe il caso che si spiccino a far uscire le SDHC da 128gb, allora non ci saranno più scuse per non usare lossless in pianta stabile.
Bhe in realtà ci saranno anche in quel momento:
1) Consumo della batteria maggiore rispetto a file più leggeri lossy.
2) Questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1775915)... :D
Idomeneo
windsofchange
05-10-2008, 12:05
Bhe in realtà ci saranno anche in quel momento:
1) Consumo della batteria maggiore rispetto a file più leggeri lossy.
2) Questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1775915)... :D
Idomeneo
Il consumo di batteria su di un dispositivo che regge 50 ore certe credo sia irrilevante, io almeno ho ancora dei flac nel lettore e files ad altissima qualità e dura un sacco la carica! :sofico:
Idomeneo
05-10-2008, 13:09
Il consumo di batteria su di un dispositivo che regge 50 ore certe credo sia irrilevante, io almeno ho ancora dei flac nel lettore e files ad altissima qualità e dura un sacco la carica! :sofico:
beh sicuramente dura di meno, ma alla mia richiesta sul thread del D2 nessuno ha saputo darmi una risposta completa in merito.
Visto che sembri saperne a pacchi ( :adulatory_emo: ) : quanto ti dura l'i7 ascoltando solo flac, diciamo a volume medio?
Grazie :)
Idomeneo
windsofchange
05-10-2008, 13:13
beh sicuramente dura di meno, ma alla mia richiesta sul thread del D2 nessuno ha saputo darmi una risposta completa in merito.
Visto che sembri saperne a pacchi ( :adulatory_emo: ) : quanto ti dura l'i7 ascoltando solo flac, diciamo a volume medio?
Grazie :)
Idomeneo
BOH!
:D
SalgerKlesk
05-10-2008, 13:35
Scusate sapete dirmi se anche dopo un po' di tempo (e credo un po' di aggiornamenti firmware) continua ad esserci la pausa tra le tracce degli album senza pause?
jazzprofile
05-10-2008, 13:55
Scusate sapete dirmi se anche dopo un po' di tempo (e credo un po' di aggiornamenti firmware) continua ad esserci la pausa tra le tracce degli album senza pause?
Si, per ora nessun firmware ha introdotto la riproduzione gapless
windsofchange
05-10-2008, 14:15
Non essendoci una discussione apposita per la cowon lo posto qui:
http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/10/cowon-o2-gets-release-date-and-pricing.php
Che prezzi :cry:
Occhio comunque che è semplicemente Genesis (e un altro utente che lo quota) a sostenerlo, non prenderlo come il verbo perché c'è chi dice il contrario (nella disquisizione D2>i7 o D2<i7).
Proprio per questo mi sembra equilibrato il commento di windsofchange: non ci sono significative differenze.
Però va anche detto che ora che ho scelto di comprare il D2, deve per forza suonare meglio quello!! :ciapet: :read:
Idomeneo
Io lo carico con un normale caricatore usb motorola, vedi tu :sofico:
Il clix 2 ha la batteria inferiore (sulle 25 ore) ma tutti dicono sia un gioiellino per l'audio e anche io ne ero davvero incuriosita!!
Ho ordinato entrambi i modelli sia il i7 che d2 :sofico:
Adesso potro' vedere/sentire da solo se tra i due ci sono o meno differenze audio.
Invece windsofchange (scorpions? ) volevo sapere che modello e' il tuo caricatore ?.
Ho ordinato entrambi i modelli sia il i7 che d2 :sofico:
Adesso potro' vedere/sentire da solo se tra i due ci sono o meno differenze audio.
Invece windsofchange (scorpions? ) volevo sapere che modello e' il tuo caricatore ?.
:eek:
Per il caricatore, uno motorola con attacco usb va benissimo (standard usb = stessi amp e voltaggi).
Per il suo nick sorvolo, ti cazzia lei http://gaming.ngi.it/images/smilies/afraid.gif
windsofchange
06-10-2008, 12:26
Ho ordinato entrambi i modelli sia il i7 che d2 :sofico:
Adesso potro' vedere/sentire da solo se tra i due ci sono o meno differenze audio.
Invece windsofchange (scorpions? ) volevo sapere che modello e' il tuo caricatore ?.
:mbe: No!
Per il caricatore cercane uno standard 4,5/5 V su 550 mA.
Quelli motorola vanno bene, anche se l'amperaggio è più alto (max 1 A) non succede nulla ma attento al voltaggio: quello non deve superare il valore di 5!!
Ok ragazzi , provvedero' all'acquisto del caricatore non appena saro' in possesso dei 2 gioiellini ...grazie!.;)
Ciao ragazzi!
Ho un problemino... Ho fatto inavvertitamente scaricare del tutto la batteria, avendo lasciato off la carica da usb. Adesso quindi anche se lo collego al pc, non risolvo niente. Immagino di dover utilizzare il reset, ma ho tenuto premuto diversi secondi e non ho avuto nessun messaggio. Adesso come faccio a sapere se sta caricando o no?
Grazie!
windsofchange
20-10-2008, 13:35
Ciao ragazzi!
Ho un problemino... Ho fatto inavvertitamente scaricare del tutto la batteria, avendo lasciato off la carica da usb. Adesso quindi anche se lo collego al pc, non risolvo niente. Immagino di dover utilizzare il reset, ma ho tenuto premuto diversi secondi e non ho avuto nessun messaggio. Adesso come faccio a sapere se sta caricando o no?
Grazie!
Prova a collegarlo al pc e lascialo per almeno un paio d'ore, quindi stacca (rimozione sicura) e vedi se ha preso la carica.
È normale che le batterie completamente scaricate diano problemi nel riprendere la carica, restano in freeze per almeno 10 15 minuti ma poi dovrebbero tornare normalmente a caricarsi. E non lasciare che riaccada, accorcia la vita della batteria!!:O
Prova e fammi sapere!!!
niente... è rimasto circa 4 ore attaccato alla USB ma non si accende. Possibile che non abbiano pensato a questa evenienza?
Grazie per la risposta immediata comunque!
Che fare?
windsofchange
20-10-2008, 22:59
niente... è rimasto circa 4 ore attaccato alla USB ma non si accende. Possibile che non abbiano pensato a questa evenienza?
Grazie per la risposta immediata comunque!
Che fare?
Azz, allora è andato a farsi benedire. :cry:
Purtroppo lo dicono di non aspettare che si scarichino completamente le batterie, poiché si posso avere danni seri.
Ora devi rimandarlo in assistenza, dove lo hai preso e quanto tempo fa?? :(
no, un momento... In realtà quando lo connetto all'usb si accende, vedo la schermata "starting" e poi l'animazione continua "usb connected", non è che è morto... Adesso provo a lasciarcelo tutto il giorno... :muro: :muro:
Raga ... ieri mattina mi son arrivati i due lettorini (d2/i7) ;)
Ovviamente ieri ho testo per bene entrambi i lettori e ...
Confermo , al 100% , l'I7 si sente meglio , ho fatto la prova con lo stesso file audio le stesse cuffie e stessi parametri.
Azz... sto i7 per essere cosi piccolino e' una bestia paurosa , ha un sound stratosferico , sono veramente contento dell'acquisto :eek:
Il cowon d2 lo tengo per qualche giorno ancora poi lo metto in vendita.
Qua la foto dei due.
http://img529.imageshack.us/img529/7865/cowon002fl9.jpg (http://imageshack.us)
windsofchange
22-10-2008, 12:16
Raga ... ieri mattina mi son arrivati i due lettorini (d2/i7) ;)
Ovviamente ieri ho testo per bene entrambi i lettori e ...
Confermo , al 100% , l'I7 si sente meglio , ho fatto la prova con lo stesso file audio le stesse cuffie e stessi parametri.
Azz... sto i7 per essere cosi piccolino e' una bestia paurosa , ha un sound stratosferico , sono veramente contento dell'acquisto :eek:
Il cowon d2 lo tengo per qualche giorno ancora poi lo metto in vendita.
Qua la foto dei due.
http://img529.imageshack.us/img529/7865/cowon002fl9.jpg (http://imageshack.us)
:D Non sei l'unico a dire che l'i7 si sente meglio... Anche su head fi tendono da quella parte. :sofico:
In realtà credo sia una differenza davvero piccolissima, ma mi fido certamente del tuo giudizio, posso chiederti come mai li hai presi entrambi??? :eek:
Solo per testarli??
windsofchange
22-10-2008, 12:17
no, un momento... In realtà quando lo connetto all'usb si accende, vedo la schermata "starting" e poi l'animazione continua "usb connected", non è che è morto... Adesso provo a lasciarcelo tutto il giorno... :muro: :muro:
Allora come ti ho già detto lo devi lasciare diverse ore impostato come carica da usb "normale" non "lento"... :doh:
PS: posso chiederti una foto (anche in pvt se vuoi) come quella di sopra ma magari più chiara da mettere in prima pagina?
Mi interessa mostrare la differenza di volume tra i fratellini, molti non si rendono conto delle differenze e lo chiedono spesso.
1. Non sei l'unico a dire che l'i7 si sente meglio... Anche su head fi tendono da quella parte. :sofico:
2.In realtà credo sia una differenza davvero piccolissima, ma mi fido certamente del tuo giudizio
3.posso chiederti come mai li hai presi entrambi??? :eek:
Solo per testarli??
1. Perche' infatti e' cosi.
2. Certo , la differenza e' piccola ma un buon orecchio la sente ... eccome ! ;)
3. Esatto !... ovviamente mi son tenuto quello che suona meglio il D2 gia' venduto al portinaio di casa mia :sofico:
PS: posso chiederti una foto (anche in pvt se vuoi) come quella di sopra ma magari più chiara da mettere in prima pagina?Mi interessa mostrare la differenza di volume tra i fratellini, molti non si rendono conto delle differenze e lo chiedono spesso.
Certo ... ecco fatto !
http://img111.imageshack.us/img111/8387/cwd2i7018lo5.jpg (http://imageshack.us)
http://img530.imageshack.us/img530/1166/cwd2i7030uv0.jpg (http://imageshack.us)
http://img111.imageshack.us/img111/5969/cwd2i7040uu6.jpg (http://imageshack.us)
http://img395.imageshack.us/img395/6945/cwd2i7041ga9.jpg (http://imageshack.us)
http://img111.imageshack.us/img111/3927/d2vsi7bbave8.jpg (http://imageshack.us)
http://img395.imageshack.us/img395/7383/cwd2i7050tl2.jpg (http://imageshack.us)
windsofchange
23-10-2008, 14:54
Grazie mille, le sistemo in prima pagina ovviamente indicandoti come autore :sofico:
PS: azz finalmente li vedo bene vicini!!! :eek:
Ho risolto il problema con la batteria, era più semplice di quanto pensassi...
Bastava collegare il lettore all'USB, poi fare la "rimozione sicura" ma non scollegare fisicamente il lettore. In questo modo è possibile andare tra le opzioni e riattivare la carica via USB (normale) e da quel momento quindi la batteria viene caricata. :stordita:
Ora tutto ok!
Grazie per l'aiuto!
Grazie mille...cut...
Prego :O
...cut.. la carica via USB (normale) e da quel momento quindi la batteria viene caricata. :stordita:
Ora tutto ok!
Ma non ti conviene caricarla trammite un caricatore normale piuttosto che la porta usb del pc ?.
francalberto
28-10-2008, 00:55
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un Cowon IAudio7 fondamentalmente per collegarlo ad un amplificatore Hi-Fi.
Considerando che le cuffie svolgono la funzione di antenna (senza la quale la radio non funziona) e che io le cuffie non le userei perché le sostituirei con le casse dell'impianto Hi-Fi, mi domando: riuscirò mai ad ascoltare la radio quando terrò collegato l'IAudio7 al mio Hi-Fi?
In altre parole: al posto delle cuffie metterò un cavo di circa 1 metro che collegherà l'uscita delle cuffie del lettore mp3 all'ingresso Aux dell'amplificatore.
Qualcuno di voi sa se questo cavo potrà assolvere anche la funzione di antenna? E, nel caso, con quale esito presunto (alta probabilità di avere un segnale disturbato...)?
Mi chiedo se qualcuno di voi ha già fatto un'esperienza del genere.
Grazie. Ciao
Francalberto
M.A.A.Studio
28-10-2008, 09:31
Ciao,
considerando che io ho sempre usato l'I7 con degli auricolari In ear, ne deduco che probabilmente non viene sfruttato l'intero auricolare ma solo il jack maschio.E comunque, se anche fosse, l'i7 potrebbe sfruttare parte del tuo cavo per la ricezione.
Purtroppo adesso non ho l'I7 per poter fare una prova pratica, ma probabilmente qualcuno proverà per te.
Anche se, francamente, l'I7 mi ha sempre deluso come ricezione radio, da me ritenuta inferiore persino al mio cellulare Samsung G800(che ha in piu' l'RDS).
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un Cowon IAudio7 fondamentalmente per collegarlo ad un amplificatore Hi-Fi.
Considerando che le cuffie svolgono la funzione di antenna (senza la quale la radio non funziona) e che io le cuffie non le userei perché le sostituirei con le casse dell'impianto Hi-Fi, mi domando: riuscirò mai ad ascoltare la radio quando terrò collegato l'IAudio7 al mio Hi-Fi?
In altre parole: al posto delle cuffie metterò un cavo di circa 1 metro che collegherà l'uscita delle cuffie del lettore mp3 all'ingresso Aux dell'amplificatore.
Qualcuno di voi sa se questo cavo potrà assolvere anche la funzione di antenna? E, nel caso, con quale esito presunto (alta probabilità di avere un segnale disturbato...)?
Mi chiedo se qualcuno di voi ha già fatto un'esperienza del genere.
Grazie. Ciao
Francalberto
francalberto
28-10-2008, 10:26
Anche se, francamente, l'I7 mi ha sempre deluso come ricezione radio, da me ritenuta inferiore persino al mio cellulare Samsung G800(che ha in piu' l'RDS).
Questo mi dispiace.
La mia scelta (ancora reversibile) è caduta sull'IAudio7 perché volendolo accoppiare ad un sistema Hi-Fi, la sua qualità audio, la sua autonomia e la sua compatibilità con i FLAC lo rendevano per me una soluzione perfetta.
Non avevo pensato però alla qualità della Radio.
Se è davvero così cattiva mi chiedo se vi siano in commercio delle buone alternative. Tu ne conosci qualcuna?
Cerco - appunto - un lettore da 4/8 GB che abbia una buona qualità audio, che sia compatibile coi FLAC e che abbia la Radio (dalla qualità quantomeno accettabile). I video non mi interessano molto.
Avevo fatto un pensierino sui Sony (ad esempio sul NWZ-S616F e sul fratello da 8GB) ma nessuno di loro legge i FLAC.
Grazie. Ciao
PS: possibile, inoltre, che non vi siano lettori mp3 con l'RDS?
Francalberto
M.A.A.Studio
28-10-2008, 10:50
Di lettori mp3 con RDS sul mercato ne esistono diversi modelli, ma che leggano i FLAC non ne conosco...
Gli Iriver CLix2 hanno la radio ma sinceramente non so se RDS.
Cosi anche i Meizu ed anche il Cowon D2...
Un domanda però ti faccio:visto che, a quanto pare, utilizzeresti molti cd compressi in FLAC, non ti sembrano pochini 8GB?Te lo dico perchè anche io sull'I7 usavo tanti file FLAC e, a dir la verità, 16GB mi bastavano per un 30-35 album.Ma qui è una questione di esigenze....
Beh c'è il nuovo samsung Q1 che ha sia la radio RDS che il supporto ai FLAC
M.A.A.Studio
28-10-2008, 12:24
Beh c'è il nuovo samsung Q1 che ha sia la radio RDS che il supporto ai FLAC
Effettivamente mi era sfuggito che avesse il supporto FLAC:p
Anche se collegarlo ad un ampli non credo abbia la stessa resa sonora di un Iaudio...
francalberto
28-10-2008, 15:42
Beh c'è il nuovo samsung Q1 che ha sia la radio RDS che il supporto ai FLAC
Samsung YP-Q1 (circa 120€)?
In effetti sembra avere sia la Radio RDS che la compatibilità coi FLAC.
Adesso cerco una recensione per capire quanto è grande la distanza in termini di qualità audio con l'I7.
Grazie a tutti. Ciao
Francalberto
Nuovamente, dopo tempo, salve a Tutti.
Ci tenevo, davvero, a ringraziare l' “entità topic” per avermi presentato un così gradevole modo di ascoltare Musica ovunque.
In particolare, windsofchange e lux78 per le dritte ricevute in privato.
Sì, bòn, tante parole per dire che son davvero entusiasta del gioiellino di cui si parla.
Ho anche abbinato una crystal case e delle cx300, come supporto iniziale per me va più che bene.
Vorrei, piuttosto, porvi una domanda ed una richiesta.
- Relativamente alla “manutenzione”, è consigliabile lasciar il lettore in standby per lassi anche di un’ora o, piuttosto, on/offare, anche se spesso?
Purtoppo ho esigenze che mi portan a questo.
Poi.
Questione equalizzazione.
Avreste dei suggerimenti, generici, da darmi sull’impostazione delle bande d’equalizzazione?
Beninteso, immagino bene che non si possa prescindere dal genere, dalle cuffie, dall’orecchio stesso..
Quella che vi chiedo è “teoria generica dell’equalizzazione del suono”.
Se pò?
Sia quel che sia, grazie e buon ascolto.
windsofchange
05-11-2008, 21:13
Nuovamente, dopo tempo, salve a Tutti.
Ci tenevo, davvero, a ringraziare l' “entità topic” per avermi presentato un così gradevole modo di ascoltare Musica ovunque.
In particolare, windsofchange e lux78 per le dritte ricevute in privato.
Sì, bòn, tante parole per dire che son davvero entusiasta del gioiellino di cui si parla.
Ho anche abbinato una crystal case e delle cx300, come supporto iniziale per me va più che bene.
Vorrei, piuttosto, porvi una domanda ed una richiesta.
- Relativamente alla “manutenzione”, è consigliabile lasciar il lettore in standby per lassi anche di un’ora o, piuttosto, on/offare, anche se spesso?
Purtoppo ho esigenze che mi portan a questo.
Poi.
Questione equalizzazione.
Avreste dei suggerimenti, generici, da darmi sull’impostazione delle bande d’equalizzazione?
Beninteso, immagino bene che non si possa prescindere dal genere, dalle cuffie, dall’orecchio stesso..
Quella che vi chiedo è “teoria generica dell’equalizzazione del suono”.
Se pò?
Sia quel che sia, grazie e buon ascolto.
Credo ti convenga spegnerlo piuttosto che tenerlo in stand by a lungo, imposta magari lo spegnimento automatico.
Io poi lo tengo flat, non mi piace equalizzare. :D
Nuovamente, dopo tempo, salve a Tutti.
Ci tenevo, davvero, a ringraziare l' “entità topic” per avermi presentato un così gradevole modo di ascoltare Musica ovunque.
In particolare, windsofchange e lux78 per le dritte ricevute in privato.
Sì, bòn, tante parole per dire che son davvero entusiasta del gioiellino di cui si parla.
Ho anche abbinato una crystal case e delle cx300, come supporto iniziale per me va più che bene.
Vorrei, piuttosto, porvi una domanda ed una richiesta.
- Relativamente alla “manutenzione”, è consigliabile lasciar il lettore in standby per lassi anche di un’ora o, piuttosto, on/offare, anche se spesso?
Purtoppo ho esigenze che mi portan a questo.
Poi.
Questione equalizzazione.
Avreste dei suggerimenti, generici, da darmi sull’impostazione delle bande d’equalizzazione?
Beninteso, immagino bene che non si possa prescindere dal genere, dalle cuffie, dall’orecchio stesso..
Quella che vi chiedo è “teoria generica dell’equalizzazione del suono”.
Se pò?
Sia quel che sia, grazie e buon ascolto.
File meno compressi possibile e flat ;)
Questo è il mio consiglio.
Idomeneo
06-11-2008, 23:07
Er.. “flat”?
Significa con equalizzazione "piatta" (dall'inglese(cliccami) (http://www.wordreference.com/enit/flat)), ovvero lasciar le impostazioni più neutre possibili.
Comunque io mi lascerei guidare dall'istinto: smanetta un po' e senti cosa ti piace di più, nessun giudice è migliore del tuo orecchio stesso!
Idomeneo
M.A.A.Studio
06-11-2008, 23:15
Sono daccordo con Idomeneo, l'ideale è sperimentare disco per disco.
Se lo vuoi ascoltare nella maniera piu' neutrale possibile lascia equalizzatore ed effetti(ottimi secondo me nell'iaudio) e goditi la musica con un paio di cuffie all'altezza.
:confused:
:D :D :D e dai è di roma,er flat :mbe: :mbe: :mbe:
Fabryzius
07-11-2008, 21:01
Ma secondo voi su questo gingillo si possono usare le cuffie JB-200 Wireless ? E la qualità come sarebbe ?
Ma secondo voi su questo gingillo si possono usare le cuffie JB-200 Wireless ? E la qualità come sarebbe ?
marca??
wireless le abolisco a priori io :banned:
windsofchange
07-11-2008, 22:01
Costerebbe 200 dollari in tutto, secondo me un'esagerazione...
Fabryzius
08-11-2008, 00:48
marca??
wireless le abolisco a priori io :banned:
Jaybird http://www.jaybirdgear.com/
+ che altro le userei per quando faccio attività fisica, quindi i fili sarebbero un pò scomodi
Jaybird http://www.jaybirdgear.com/
+ che altro le userei per quando faccio attività fisica, quindi i fili sarebbero un pò scomodi
non conosco la marca, ma secondo me degli auricolari in-ear sarebbero meglio :stordita:
Fabryzius
08-11-2008, 22:54
Adesso mi viene il dubbio che su stò mp3 player non ci sia il bluetooth :(
windsofchange
08-11-2008, 23:25
Adesso mi viene il dubbio che su stò mp3 player non ci sia il bluetooth :(
Certo che NON c'è, per utilizzare il set che vorresti devi prendere anche il remote e viene in tutto 200 dollari. Per quello trovo la spesa eccessiva.
Rocco Felici
15-11-2008, 08:10
Ragazzi volevo sapere se qualcuno mi può dire dove posso comprare il crystal case, magari via MP.
Grazie anticipato
Rocco Felici
16-11-2008, 13:41
up!
windsofchange
16-11-2008, 19:24
advancedmp3**ayers :D
Ma attento che è costosa compresa di spese... Non credo convenga.
..appena comprato su pixmania...130 la versione da 8 giga...
...grazie a tutti per le info (soprattutto a windsofchange ), stavo cercando un lettore mp3 di buona qualità audio e spero di averlo trovato.
byebye
razorslash
21-11-2008, 10:48
Io sto cercando di vendere il mio d2 da 16 gb per prendere l'i7 da 8 gb più un buon paio di cuffie...
Perchè i video non li guardo mai e soprattutto vorrei un lettore più tascabile :\
Faccio bene :rolleyes: ?
...cut..Faccio bene :rolleyes: ?
Se i video non sono di tuo interesse allora vai tranquillo di I7 (potenza e qualita' audio devastante) :sofico:
Ragazzi chi può darmi una mano......il mio piccolo iaudio 7 un paio di mesi fà ha cominciato a bloccarsi e dovevo resettare di frequente per farlo riprendere( mentre correvo dovevo rinunciare alla musica), ora non da più segni di vita neanche sotto carica e quindi non posso neanche rimettere il Fw in quanto non viene riconosciuto dal pc( operazione che cmq avevo già fatto per i problemi su citati).....che faccio?...devo dire che sono molto deluso :help:
windsofchange
21-11-2008, 20:51
Ragazzi chi può darmi una mano......il mio piccolo iaudio 7 un paio di mesi fà ha cominciato a bloccarsi e dovevo resettare di frequente per farlo riprendere( mentre correvo dovevo rinunciare alla musica), ora non da più segni di vita neanche sotto carica e quindi non posso neanche rimettere il Fw in quanto non viene riconosciuto dal pc( operazione che cmq avevo già fatto per i problemi su citati).....che faccio?...devo dire che sono molto deluso :help:
Credo che ci voglia l'assistenza, sicuro che non prenda la carica da PC?
Ne pc e neanche da presa elettrica con l'adattatore...l'ho preso da pixmania ...spero abbiano l'assistenza....
è arrivato...direi fantastico...e poi è impossibile non trovare il suono "giusto" con tutte quelle opzioni...
...fortissima quella per velocizzare la canzone anche se dubito che qualcuno la usi veramente
...ma le cuffie in dotazione fanno cosi schifo? a me non sembrano male...
ho visto le AKG K319 a 70 euro...come sono? le caratterisiche sembrano buone ma fin quando nessuno le ha provate...
i video sono al max di 15fps? era più una curiosità visto che non penso di vederne mai qualcuno su quello schermo:)
ciao ciao
1. ...fortissima quella per velocizzare la canzone anche se dubito che qualcuno la usi veramente
2. ...ma le cuffie in dotazione fanno cosi schifo? a me non sembrano male...
1. Io uso la velocita' (sempre) a +1 :sofico:
2. Per me si , perdi un 50-60 % della qualita' del suono , prova un paio di cuffie inear e vedrai che la differenza e' abissale... anche' le AKG vanno bene ma io uso Philips e Denon e mi trovo molto bene , soprattutto con le Philips.
windsofchange
25-11-2008, 10:14
è arrivato...direi fantastico...e poi è impossibile non trovare il suono "giusto" con tutte quelle opzioni...
...fortissima quella per velocizzare la canzone anche se dubito che qualcuno la usi veramente
...ma le cuffie in dotazione fanno cosi schifo? a me non sembrano male...
ho visto le AKG K319 a 70 euro...come sono? le caratterisiche sembrano buone ma fin quando nessuno le ha provate...
i video sono al max di 15fps? era più una curiosità visto che non penso di vederne mai qualcuno su quello schermo:)
ciao ciao
Oddio ti prego, non provarle neppure, sono le peggiori cuffiette "Bundle" che io abbia mai provato (e ne ho posseduti di lettori...). :doh:
Qualsiasi cosa si rivelerà molto meglio di quelle, fidati. :O
In Italia c'è un centro assistenza COWON o devo spedire per forza in Francia da Pixmania?
windsofchange
25-11-2008, 11:07
In Italia c'è un centro assistenza COWON o devo spedire per forza in Francia da Pixmania?
La seconda.
...oddio il mio lettore deve avere qualcosa che non va...mi è arrivato lunedi scorso e ancora segna il massimo della carica:)....
...un'ora al giorno di utilizzo
windsofchange
01-12-2008, 11:59
...oddio il mio lettore deve avere qualcosa che non va...mi è arrivato lunedi scorso e ancora segna il massimo della carica:)....
...un'ora al giorno di utilizzo
:D Vedrai che è normale, alcuni modelli però soffrono di problemi alla nascita della batteria.
Ti consiglio di lasciarlo un po' acceso e caricarlo poi prima che si spenga da solo; se fosse un modello sfortunato purtroppo dovrebbe filare diritto in assistenza. Prima ti togli il dente e meglio è insomma.
:D Vedrai che è normale, alcuni modelli però soffrono di problemi alla nascita della batteria.
Ti consiglio di lasciarlo un po' acceso e caricarlo poi prima che si spenga da solo; se fosse un modello sfortunato purtroppo dovrebbe filare diritto in assistenza. Prima ti togli il dente e meglio è insomma.
azz me l'hai gufata?:P
cmq grazie del consiglio
...ah ma i video al max a 15 frame vengono visualizzati?
...oddio il mio lettore deve avere qualcosa che non va...mi è arrivato lunedi scorso e ancora segna il massimo della carica:)....
...un'ora al giorno di utilizzo
Hehe... tranquillo , niente , non ha niente ... e' normale ... io , in un mese e mezzo ( piu' o meno ) ho caricato la batteria del lettorino (i7) solo 3 volte :) cmq... il lettorino ha 4 tacche per la batteria , la prima tacca dura un mondo , tra la seconda e la terza dura poco , invece la quarta dura come la prima :sofico:
Oggi mi è arrivato l'I7 da regalare alla mia ragazza per Natale!
E' veramente piccolissimo, non pensavo fosse così compatto!Veramente carino!
Ora la prossima mossa sarà l'acquisto di una buona coppia di auricolari e visto che li usera al 70% per fare sport cosa mi consigliate di buono che possa essere sfruttato con l'alta qualità audio del piccolino?
Saluti
Damiano
lorenz082
05-12-2008, 10:27
Oggi mi è arrivato l'I7 da regalare alla mia ragazza per Natale!
E' veramente piccolissimo, non pensavo fosse così compatto!Veramente carino!
Ora la prossima mossa sarà l'acquisto di una buona coppia di auricolari e visto che li usera al 70% per fare sport cosa mi consigliate di buono che possa essere sfruttato con l'alta qualità audio del piccolino?
Saluti
Damiano
da quanto vedevo sul sito la sennheiser (http://www.sennheiser.com) ha vaire soluzioni di cuffie da sport. Mi sembravano carine le cx-95.ma più indicate per lo sport ci sono le cx-380...però anche gli altri ti sapranno dire meglio ;)
Thefallenangelx
09-12-2008, 00:19
a livello di qualità audio...cowon d2 e questo cowon iaudio 7...quale da preferire?son indeciso tra i due...ma non ho necessita di veder video su di essi...
M.A.A.Studio
09-12-2008, 09:35
a livello di qualità audio...cowon d2 e questo cowon iaudio 7...quale da preferire?son indeciso tra i due...ma non ho necessita di veder video su di essi...
Prendi l'I7
Thefallenangelx
09-12-2008, 10:02
Prendi l'I7
Parli a livello di qualità audio?
anche perchè iaudio ha una capacità max di 16 gb...mentre il d2 ha possibilità di espansione...vorrei solo un consiglio a livello di qualità audio!^^
lorenz082
09-12-2008, 10:12
Parli a livello di qualità audio?
anche perchè iaudio ha una capacità max di 16 gb...mentre il d2 ha possibilità di espansione...vorrei solo un consiglio a livello di qualità audio!^^
prendi il D2, ha una qualità audio migliore ed una potenza di uscita migliore...
a livello di qualità audio...cowon d2 e questo cowon iaudio 7...quale da preferire?
A livello di qualita' audio vai tranquillo di I7 ;)
prendi il D2, ha una qualità audio migliore ed una potenza di uscita migliore...
Il D2 ha solo la potenza maggiore ma come qualita' audio l'I7 e' meglio e cmq gia' la potenza di I7 spacca ... e di brutto.
M.A.A.Studio
09-12-2008, 13:20
Parli a livello di qualità audio?
anche perchè iaudio ha una capacità max di 16 gb...mentre il d2 ha possibilità di espansione...vorrei solo un consiglio a livello di qualità audio!^^
Li ho avuti entrambi e posso dirti che non ci sono differenze(a meno che non siano misurati con strumenti adeguati da laboratorio) tra D2 e I7.Quindi, se non ti interessano i video e l'espandibilità, ma solo ascoltare musica, prendi l'I7.
Per quanto riguarda la potenza in uscira, 52mw bastano e avanzano..;)
Li ho avuti entrambi e posso dirti che non ci sono differenze(a meno che non siano misurati con strumenti adeguati da laboratorio) tra D2 e I7.Quindi, se non ti interessano i video e l'espandibilità, ma solo ascoltare musica, prendi l'I7.
Per quanto riguarda la potenza in uscira, 52mw bastano e avanzano..;)
Non per contraddirti , pure io li ho avuti entrambi , ma io tra i due modelli ho sentito una differenza audio e senza strumenti da laboratorio , migliore a favore di I7 (anche se piccola ma ce' ... la differenza).
Come dicevo in un messaggio precedente , "un buon orecchio la sente" la differenza , per il resto ti quoto.
M.A.A.Studio
10-12-2008, 09:24
Non per contraddirti , pure io li ho avuti entrambi , ma io tra i due modelli ho sentito una differenza audio e senza strumenti da laboratorio , migliore a favore di I7 (anche se piccola ma ce' ... la differenza).
Come dicevo in un messaggio precedente , "un buon orecchio la sente" la differenza , per il resto ti quoto.
Tranquillo, puoi pure contraddirmi, anche perchè stiamo parlando di analisi altamente soggettive;)
Io non ho trovato differenze rilevanti tra i due, ma c'è da dire che li ho prevalentemente utilizzati con delle CX300, che non si possono dire certo lo stato dell'arte degli auricolari...
beat.kitano
15-12-2008, 17:56
Sarei seriamente interessato all'acquisto del lettore iAudio 7 in abbinamento alle Shure SE210 sul sito "advance". Ci sono, però, due fattori che mi frenano ancora. 1) L'assenza di assistenza tecnica in Italia; 2) La mancanza di un caricabatterie all'interno della confezione di vendita. Se il secondo punto può essere facilmente risolto con l'acquisto di un adattatore usb compatibile (a proposito quali possono andare bene?), la mancanza di assistenza e il fatto di dover rispedire - a mio rischio - il prodotto all'estero, non mi fanno stare tranquillo. Anzi.
Per questo vi chiedo quale modello di lettore Sony (è la marca che ho sentito citare più spesso nei vari thread) si avvicina di più all'iAudio 7 a livello di qualità audio e di autonomia.
Grazie fin d'ora a chi mi aiuterà.
Saluti.
error 404
23-12-2008, 17:59
Ragazzi io non riesco a metterci i file!
Anceh usando il software il trasferimento è lentissimo, per non dire che si blocca sempre.
Da cosa dipende?
windsofchange
23-12-2008, 18:29
Sarei seriamente interessato all'acquisto del lettore iAudio 7 in abbinamento alle Shure SE210 sul sito "advance". Ci sono, però, due fattori che mi frenano ancora. 1) L'assenza di assistenza tecnica in Italia; 2) La mancanza di un caricabatterie all'interno della confezione di vendita. Se il secondo punto può essere facilmente risolto con l'acquisto di un adattatore usb compatibile (a proposito quali possono andare bene?), la mancanza di assistenza e il fatto di dover rispedire - a mio rischio - il prodotto all'estero, non mi fanno stare tranquillo. Anzi.
Per questo vi chiedo quale modello di lettore Sony (è la marca che ho sentito citare più spesso nei vari thread) si avvicina di più all'iAudio 7 a livello di qualità audio e di autonomia.
Grazie fin d'ora a chi mi aiuterà.
Saluti.
Se hai questi dubbi prendi un bel sony, sono davvero ottimi e non hanno molto da invidiare all'i7. :D
Ragazzi io non riesco a metterci i file!
Anceh usando il software il trasferimento è lentissimo, per non dire che si blocca sempre.
Da cosa dipende?
Formatta il lettorino e riprova, cambia porta usb e anche il cavo poi flasha un nuovo firm se non risolvi ancora.
Per ultimo cambia pc ove lo provi e se nulla risolve pensa all'assistenza.
error 404
23-12-2008, 18:52
A parte che nonso ocem formattare (nel manuale non c'è scritto niente di niente).
Comunque il problema si pone quando copia i file: anche se non uso il software si blocca, poi mi ritrovo con canzoni a metà... bho.
Ma non è che devo metterlo in carica prima di tutto? O fargli qualcosa?
EDIT: RISOLTO, a quanto pare era la prolunga usb... strano visto che fino ad ora l'ho sempre usata con qualsiasi dispositivo (mp3, fotocamera) senza mai problemi.
windsofchange
23-12-2008, 19:05
A parte che nonso ocem formattare (nel manuale non c'è scritto niente di niente).
Comunque il problema si pone quando copia i file: anche se non uso il software si blocca, poi mi ritrovo con canzoni a metà... bho.
Ma non è che devo metterlo in carica prima di tutto? O fargli qualcosa?
Ehm, è un drive esterno, formattalo da OS (win, linux, mac...) come una pennetta usb.
Ragazzi negli ultimi 25 giorni il prezzo del I7 da 8GB è calato di 35€ sul sito advanced, un pò sarà dovuto anche alla svalutazione della sterlina ma un pò l'hanno anche abbassato.
Certo che però fà proprio girare le balle spendere per qualcosa che poi dopo poco tempo costa già il 30% meno.ARGGGGHHHH!!!!:mad:
antonyfirst
09-01-2009, 11:59
Hola ragazzi,
Ho comprato anche io questo lettorino e mi stavo chiedendo due cose: la prima, è se ci sono limitazioni di volume nel lettore per alcune regioni del mondo. Io ho settato il mio su "USA", ma l'output mi sembra troppo debole, meno potente dell'iRiver E10, che dovrebbe avere una potenza di uscita inferiore, e persino di lettori a basso output come i Kenwood che usavo un paio d'anni fa.
La seconda domanda riguarda l'utilizzo del Cowon con un amplificatore. Dovrebbe esserci un volume per cui l'iAudio dovrebbe comportarsi da lineout, senza che il volume venga processato digitalmente. Qualcuno sa qual è? Al massimo faccio una ricerca su HydrogenAudio, e vediamo cosa esce.
Grazias!
Hola ragazzi,
Ho comprato anche io questo lettorino e mi stavo chiedendo due cose: la prima, è se ci sono limitazioni di volume nel lettore per alcune regioni del mondo. Io ho settato il mio su "USA", ma l'output mi sembra troppo debole, meno potente dell'iRiver E10, che dovrebbe avere una potenza di uscita inferiore, e persino di lettori a basso output come i Kenwood che usavo un paio d'anni fa.
in effetti anche a me la potenza non sembra granché, ma che io sappia non dovrebbe cambiare in base alle nazioni.
Per la potenza audio credo che avete qualche problema col vostro lettore perche' il mio ha una potenza mostruosa , gia' a livello 30-31 da fastidio all'udito.
Poi non so , magari dipende anche' dalla qualita' della musica o magari le cuffie.
windsofchange
15-01-2009, 14:15
Per la potenza audio credo che avete qualche problema col vostro lettore perche' il mio ha una potenza mostruosa , gia' a livello 30-31 da fastidio all'udito.
Poi non so , magari dipende anche' dalla qualita' della musica o magari le cuffie.
Per un uso normale basta e avanza non temere, ma se ne fai un uso intensivo o lo vuoi stressare un pochino con le cuffie magari cede un po'. Credo intendessero solo questo. :)
error 404
16-01-2009, 13:48
Avrei due domandine:
-come si inseriscono i testi?
-lo fa anche a voi di interrompersi dopo un brano? Non uno preciso ma anche dopo il primo, o il quinto, o il millesimo (per dire), cioè a caso ogni tanto si ferma... come mai?
error 404
07-02-2009, 23:47
Nessuno?
Salve a tutti, di nuovo, dopo un intervallo di tempo giusto atto ad aver problemi..
La cosa mi impensierisce un bel po’ in effetti.
Ho di recente avuto problemi catastrofici con virus, trojan e, in generale, con i figli di trojan che diffondon porcherie in rete.
Il mio antivirus, Avira Antivir, quando collego via usb il mio i7 segnala un tot di cose.
Adesso, temo sì che nel trambusto sia finito infettato anche il piccolino, ma temo anche più di poter cancellare qualcosa di vitale nel tentativo di disinfestare.
Potreste aiutarmi in qualche modo?
Suggerimenti?
Esiste un qualche “reset” purificatore ed indolore che non mi faccia rispedir tutto indietro?
O magari, facendo una scansione al vostro lettorino sano potreste dirmi cosa vi segnala così da sapere quali elementi lasciare inalterati?
Grazie mille anticipatamente, spero non vi succeda mai.
windsofchange
09-03-2009, 18:02
Salve a tutti, di nuovo, dopo un intervallo di tempo giusto atto ad aver problemi..
La cosa mi impensierisce un bel po’ in effetti.
Ho di recente avuto problemi catastrofici con virus, trojan e, in generale, con i figli di trojan che diffondon porcherie in rete.
Il mio antivirus, Avira Antivir, quando collego via usb il mio i7 segnala un tot di cose.
Adesso, temo sì che nel trambusto sia finito infettato anche il piccolino, ma temo anche più di poter cancellare qualcosa di vitale nel tentativo di disinfestare.
Potreste aiutarmi in qualche modo?
Suggerimenti?
Esiste un qualche “reset” purificatore ed indolore che non mi faccia rispedir tutto indietro?
O magari, facendo una scansione al vostro lettorino sano potreste dirmi cosa vi segnala così da sapere quali elementi lasciare inalterati?
Grazie mille anticipatamente, spero non vi succeda mai.
Formatta il lettore e via, non credo che un virus abbia attaccato i suoi files di sistema, al limite un flash firm ma prima formatta :D
ErrorInside
16-03-2009, 19:21
ciao a tutti,
ho letto in prima pagina che parte della componentistica dei cowon è fornita da samsung. In particolare quali sono i componenti in ogetto? Cioè il chip è samsung? Lo chiedo perchè a questo punto anche i lettori samsung dovrebbero suonare bene...no?
windsofchange
22-03-2009, 19:06
ciao a tutti,
ho letto in prima pagina che parte della componentistica dei cowon è fornita da samsung. In particolare quali sono i componenti in ogetto? Cioè il chip è samsung? Lo chiedo perchè a questo punto anche i lettori samsung dovrebbero suonare bene...no?
I lettori samsung suonano molto bene :)
Inoltre il colosso coreano produce chip e componenti per la maggioranza dei lettorini portatili. ;)
Non posseggo l'I7, ho letto che il lettore i7 ha la possibilità di leggere txt, quindi immagino che si possono leggere i testi delle canzoni mentre magari li ascolto.
ma lo schermo è forse troppo piccolo per fare ciò ? :mbe:
1,3 pollici sono davvero pochi forse anche per leggere semplicemente i titoli delle canzoni del menù a tendina.
In defintiva come vi trovate voi con tale schermo, lo schermo è retroilluminato?
Al sole in spiaggia si legge bene?
giò
windsofchange
05-04-2009, 15:31
Non posseggo l'I7, ho letto che il lettore i7 ha la possibilità di leggere txt, quindi immagino che si possono leggere i testi delle canzoni mentre magari li ascolto.
ma lo schermo è forse troppo piccolo per fare ciò ? :mbe:
1,3 pollici sono davvero pochi forse anche per leggere semplicemente i titoli delle canzoni del menù a tendina.
In defintiva come vi trovate voi con tale schermo, lo schermo è retroilluminato?
Al sole in spiaggia si legge bene?
giò
Come avrai notato dalle foto lo schermo è molto piccolo, non te lo consiglio per caricare testi e sfruttarlo per i video.
ErrorInside
06-04-2009, 14:54
I lettori samsung suonano molto bene :)
Inoltre il colosso coreano produce chip e componenti per la maggioranza dei lettorini portatili. ;)
grazie per l'info K... ops Windsofchange ;P
come qualità audio (solo qualità audio nn altro) è meglio questo i7 o il D2, D2+ o l'S9?
grazie:help:
windsofchange
07-04-2009, 19:32
grazie per l'info K... ops Windsofchange ;P
;)
come qualità audio (solo qualità audio nn altro) è meglio questo i7 o il D2, D2+ o l'S9?
grazie:help:
Con che cuffiette lo useresti?
I7 e d2 si equivalgono, mentre il bbe+ del d2+ e dell'S9 è migliore di entrambi; ovvio che non è una differenza che apprezzeresti con delle cuffiette bundle.:)
;)
Con che cuffiette lo useresti?
I7 e d2 si equivalgono, mentre il bbe+ del d2+ e dell'S9 è migliore di entrambi; ovvio che non è una differenza che apprezzeresti con delle cuffiette bundle.:)
per le cuffie nn ho ancora indagato:p , cmq le prenderei nuove nn quelle in bundle, 1 cosa per volta per ora:D :stordita:
li hai provati tutti?
il d2+ è uguale o peggiore dell's9?
grazie:help:
si son pignolo:O :Prrr:
windsofchange
07-04-2009, 19:45
per le cuffie nn ho ancora indagato:p , cmq le prenderei nuove nn quelle in bundle, 1 cosa per volta per ora:D :stordita:
li hai provati tutti?
il d2+ è uguale o peggiore dell's9?
grazie:help:
si son pignolo:O :Prrr:
Mi baso sugli spettri di frequenza reperibili in rete; per il resto c'è anythingbutipod oppure il thread lettori ove ne sanno molto più di me. :)
Mi baso sugli spettri di frequenza reperibili in rete; per il resto c'è anythingbutipod oppure il thread lettori ove ne sanno molto più di me. :)
ok grazie;)
Ciao a tutti . Sto valutando l'acquisto di questo lettore che a quanto dite è ottimo solo che avevo dei dubbi sul discorso delle cuffiette , cioè , dato che ho una limitato budget e l'i7 non costa 3 euro , vale la pena prenderlo per usarlo momentaneamente con le cuffiette bundle ? inoltre quanto si spenderebbe per delle cuffiette non eccezionali ma che almeno diano giustizia all'I7? Sono molto noob in questo campo quindi mi affido alla vostra saggezza :D
windsofchange
10-04-2009, 15:16
Ciao a tutti . Sto valutando l'acquisto di questo lettore che a quanto dite è ottimo solo che avevo dei dubbi sul discorso delle cuffiette , cioè , dato che ho una limitato budget e l'i7 non costa 3 euro , vale la pena prenderlo per usarlo momentaneamente con le cuffiette bundle ? inoltre quanto si spenderebbe per delle cuffiette non eccezionali ma che almeno diano giustizia all'I7? Sono molto noob in questo campo quindi mi affido alla vostra saggezza :D
Assolutamente no, piuttosto con 17 euro puoi prendere delle IEM decenti (pl30) che sto aspettando e potrò recensire settimana prossima. :D
Assolutamente no, piuttosto con 17 euro puoi prendere delle IEM decenti (pl30) che sto aspettando e potrò recensire settimana prossima. :D
Ok grazie , lo immaginavo cmq , quindi meglio fare una spesa unica lettore + cuffie decenti . 17 euro mi sembra buono come prezzo ma se si va sulla trentina si trova qualcosa di meglio?
Assolutamente no, piuttosto con 17 euro puoi prendere delle IEM decenti (pl30) che sto aspettando e potrò recensire settimana prossima. :D
Che cuffie consigli per un fanatico della qualità con l'orecchio fine intorno ai 30eurozzi?
grazie:cool:
windsofchange
10-04-2009, 15:56
Che cuffie consigli per un fanatico della qualità con l'orecchio fine intorno ai 30eurozzi?
grazie:cool:
Purtroppo nulla per soli 30 euro. :(
Ok grazie , lo immaginavo cmq , quindi meglio fare una spesa unica lettore + cuffie decenti . 17 euro mi sembra buono come prezzo ma se si va sulla trentina si trova qualcosa di meglio?
Sulla trentina di euro al momento ti consiglio le mylar One, sempre però da acquistare all'estero, come le pl30.
Sul classico puoi rimanere sulla creative ep 630, non male per il loro prezzo.
Attento però a non comprarle su ebay se non hanno fattura/scontrino :D
Per entrambi, sarò lieta di aiutarvi insieme ad altri utenti più ferrati di me qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797423&page=116
Purtroppo nulla per soli 30 euro. :(
:eek: :eek: devo "accendere" un mutuo:eek: :eek:
in generale che consigli (nn sul mutuo eh:stordita: :fagiano: )
:eek: :eek: devo "accendere" un mutuo:eek: :eek:
in generale che consigli (nn sul mutuo eh:stordita: :fagiano: )
Se ti interessa ho trovato le cx 300 a 32 euro :p
windsofchange
10-04-2009, 18:34
Se ti interessa ho trovato le cx 300 a 32 euro :p
Se è per quello si trovano anche a meno dall'Inghilterra (23 euro spedite e originali), ma lui voleva qualcosa di buono per un "fanatico della qualità". :stordita:
Se è per quello si trovano anche a meno dall'Inghilterra (23 euro spedite e originali), ma lui voleva qualcosa di buono per un "fanatico della qualità". :stordita:
OK, volevo fare solo una cortesia ;)
DottorLeo
10-04-2009, 22:39
Il mio ipod mini 6gb è morto e vorrei sostituirlo con un nuovo lettore mp3 da affiancare alle mie Sennheiser CX300, e leggendo questo thread direi che ho trovato un possibile candidato :D
Vorrei chiedere a quanto si assesta mediamente il suo prezzo all'estero.
Inoltre una curiosità tecnica: nel primo post si cita il chip Wolfson WM8731L come uno dei migliori. Vorrei chiedervi perchè è migliore rispetto, mettiamo, il chip dentro ad un ipod nano (non ne ho idea di che chip abbia dentro).
Grazie mille a chi risponde!
Se è per quello si trovano anche a meno dall'Inghilterra (23 euro spedite e originali), ma lui voleva qualcosa di buono per un "fanatico della qualità". :stordita:
Scusa se ti rompo ancora ma vedendo il prezzo delle cx presumo che per Inghilterra ti riferisci allo shop advanced......player; oltre all'indubbia convenienza è sicuro e affidabile come shop ( intendo spedizione, garanzia ecc...)? Scusate l'OT.
windsofchange
11-04-2009, 14:11
Scusa se ti rompo ancora ma vedendo il prezzo delle cx presumo che per Inghilterra ti riferisci allo shop advanced......player; oltre all'indubbia convenienza è sicuro e affidabile come shop ( intendo spedizione, garanzia ecc...)? Scusate l'OT.
Veramente mi riferisco a quelle in promozione da mymem :sofico:
Veramente mi riferisco a quelle in promozione da mymem :sofico:
Ok , come non detto, grazie cmq ciao :)
Balthasar85
16-04-2009, 10:11
Una domanda: Ma come suona rispetto ad i fratelli maggiori della cowon l'i7? Anche gli altri hanno lo stesso chip wolfson o questo è una versione inferiore-economica?
Faccio questa domanda perchè solitamente le aziende usano chip inferiori per i modelli "base" (passatemi il termine :D ).
Ah, un'altra domanda: se potete mi consigliate un negozio online dove cercarne uno? (anche se dal post precedente forse ho già avuto la risposta)
CIAWA
windsofchange
16-04-2009, 10:59
Una domanda: Ma come suona rispetto ad i fratelli maggiori della cowon l'i7? Anche gli altri hanno lo stesso chip wolfson o questo è una versione inferiore-economica?
Faccio questa domanda perchè solitamente le aziende usano chip inferiori per i modelli "base" (passatemi il termine :D ).
Ah, un'altra domanda: se potete mi consigliate un negozio online dove cercarne uno? (anche se dal post precedente forse ho già avuto la risposta)
CIAWA
L'i7 non è un modello base :cool:
Lo è stato l'U5, peraltro snobbato da noi del foro. :D
Balthasar85
16-04-2009, 12:19
L'i7 non è un modello base :cool:
Lo è stato l'U5, peraltro snobbato da noi del foro. :D
No, cioè, si.. non intendevo qualitativamente, era nel senso che è un lettore mp3 e basta. Non vuol far altre cose come leggere video in hd, collegarsi con cavi strani alla tv, avere HD da 45Gb e robe varie che si discostano dalla mera funzione del lettore audio. :p
Insomma, essendo essenzialmente un lettore musicale, a paragone con i fratelli maggiori (ed es ho visto il d2) che fanno le cose + disparate, come suona? :stordita:
CIAWA
windsofchange
16-04-2009, 12:41
No, cioè, si.. non intendevo qualitativamente, era nel senso che è un lettore mp3 e basta. Non vuol far altre cose come leggere video in hd, collegarsi con cavi strani alla tv, avere HD da 45Gb e robe varie che si discostano dalla mera funzione del lettore audio. :p
Insomma, essendo essenzialmente un lettore musicale, a paragone con i fratelli maggiori (ed es ho visto il d2) che fanno le cose + disparate, come suona? :stordita:
CIAWA
Ma non capisco la relazione che cerchi di spiegarmi: per il resto su head fi alcuni dicono suonino uguali, altri che suoni meglio l'i7 e altri ancora che suoni meglio il D2. :asd:
Io dico che suonano bene entrambi :sofico:
Balthasar85
16-04-2009, 15:04
Ma non capisco la relazione che cerchi di spiegarmi: per il resto su head fi alcuni dicono suonino uguali, altri che suoni meglio l'i7 e altri ancora che suoni meglio il D2. :asd:
Io dico che suonano bene entrambi :sofico:
Ok, non ti preoccupare per la parte occulta, va benissimo questa come risposta. :D
EDIT
Senza che creo un nuovo post, mi potete dire se in tasca il pad sensibile si attiva o no? Non mi piacerebbe l'idea di un lettore che cambia traccia da solo quando cammino. :asd:
CIAWA
Slider82
25-04-2009, 23:30
Ok, non ti preoccupare per la parte occulta, va benissimo questa come risposta. :D
EDIT
Senza che creo un nuovo post, mi potete dire se in tasca il pad sensibile si attiva o no? Non mi piacerebbe l'idea di un lettore che cambia traccia da solo quando cammino. :asd:
CIAWA
C'è il blocca tasti...
Se non lo attivi cambia da solo...
;)
Rocco Felici
17-05-2009, 11:34
Scusate ma la cartella root folder (quella per istallare gli aggiornamenti) in italiano si chiama?!?
windsofchange
17-05-2009, 22:22
Scusate ma la cartella root folder (quella per istallare gli aggiornamenti) in italiano si chiama?!?
La cartella principale. :D
Si usa in informatica per definire la cartella madre, meglio ancora è la partizione primaria: metti i file direttamente nella cartella lettore e via con l'aggiornamento ;)
Rocco Felici
18-05-2009, 08:23
Piano piano poi ci sono arrivato, grazie mille cmq :D
Rocco Felici
28-05-2009, 09:25
Un paffio di cuffie ON EAR intorno alle 50 euro cosa mi consigliate?
Rocco Felici
28-05-2009, 11:00
Facciamo anche intorno ai 100
windsofchange
28-05-2009, 12:39
Passa nel thread auricolari :D
Rocco Felici
28-05-2009, 13:07
Volevo sapere con l'i7 se qualcuno aveva provato delle sovraurali. Di auricolari ho preso le she 9700 e mi ci trovo abbastanza bene, ma con gli alti non sono il massimo. Poi non avendo l'opportunità di avere un impianto hi fi in casa pensavo di prendermi delle buone cuffie da usare in casa.
Grande notizia!
Rilasciato il firmware 1.18
- Increased support file limitation to 6000 in music browser.
- Improved playback sound quality of OGG files.
- Fixed the error that preset setting USR was displaying as VOC in previous firmware.
- Fixed the error that shuffle playback was only working within 256 files in Music Browser.
- Fixed the error that occurred while some irregular WAV files were playing.
- Fixed the error that some ID3 TAG was not displaying if the file contains only one character in ID3 TAG.
- Fixed the error that time displayed incorrect while recording.
- Fixed the error that recording was not working properly if recorded files are more then 1000.
- Fixed the error that rewind setting value was not applied in sectional repeat playback when skip length was set
by the second.
- Fixed the error that freeze up after playing some specific video files.
- Fixed the error that some specific ID3 tags were not displaying on the screen.
- Fixed some displaying error in Hebrew.
- Fixed some displaying error in German.
Rocco Felici
29-05-2009, 16:13
Grande notizia!
Rilasciato il firmware 1.18
Olè!
windsofchange
29-05-2009, 16:51
:D Aggiornare aggiornareeeeee.
Qualcuno ha già fatto l'upgrade alla 1.18?
Ma a voi capita mai che, con il player in modalità "Music" e non in "File" (ovvero con la ricerca per Artista / Album e non per cartelle) alla riaccensione non si posizioni sull'ultimo album ascoltato, ma sempre su album differenti in modo random?
Io attualmente ho il FW 1.17 e la cosa mi capita sporadicamente. Con l'iAudio 7 che avevo prima (e che mi hanno rubato :ncomment: ), sempre FW 1.17, non mi capitava MAI.
CHOFFAN_TPW
31-05-2009, 14:16
ragazzi, pensate che abbia ancora un senso comprare nuovo questo lettore? Come caratteristiche direi che ci siamo proprio (dato che sostanzialmente mi interessa lo spazio+qualità massima dell'audio) ma vorrei sapere se per prezzo\qualità è uscito qualcosa di migliore o più conveniente, magari che garantisse l'espandibilità
grazie :D
Rocco Felici
31-05-2009, 16:19
ragazzi, pensate che abbia ancora un senso comprare nuovo questo lettore? Come caratteristiche direi che ci siamo proprio (dato che sostanzialmente mi interessa lo spazio+qualità massima dell'audio) ma vorrei sapere se per prezzo\qualità è uscito qualcosa di migliore o più conveniente, magari che garantisse l'espandibilità
grazie :D
A mio avviso una grande pecca di questo lettore. Di file FLAC ce ne stanno pochissimi. probabilmente perche vogliono far acquistare prodotti con più capacità e più costosi (leggi S9). Ma io non voglio un affare enorme voglio solo ascoltare buona musica e avere un lettore piccolo da portare ovunque. Se lo facessero da 60gb di queste dimensioni anche se costasse più dell' S9 lo comprerei lo stesso...ma vaglielo a spiegare.
Cmq sia anche i comunissimi file Mp3 suonano moooolto meglio rispetto agli altri lettori
windsofchange
31-05-2009, 16:33
Io taglio la testa al toro usando file ".ogg"... :sofico:
CHOFFAN_TPW
31-05-2009, 16:39
e ignorando la bega dei FLACC... che fare? Prendersi questo cowon o c'è un'alternativa migliore? il D2 (?) fino a che dimensione è upgradabile?
grazie
Rocco Felici
31-05-2009, 19:10
e ignorando la bega dei FLACC... che fare? Prendersi questo cowon o c'è un'alternativa migliore? il D2 (?) fino a che dimensione è upgradabile?
grazie
Senti anche io ero scettico ed indeciso su sony o creative inizialmente, poi ho visto sto cowon che come caratteristiche poteva interessarmi ho letto tutti commenti positivi e l'ho tentata...E MENO MALE!!!!
E' una cosa troppo diversa, ne vale veramente la pena,. bastano un paio di cuffiette sulle 30-50 euro e se vieni da un qualsiasi altro lettore mp3 ti sembra di essere in sala registrazione.
Per quanto riguarda il D2 credo che l'espandibilità dipenda dalla SD, o sbaglio?
CHOFFAN_TPW
31-05-2009, 19:36
già sicuro, ma è garantita compatibilità con quelle da 32 ;)
A sto punto starei orientandomi proprio verso il d2+ se nessuno ha nulla da dire in contrario, come confronto sonoro con l'altro modello :D
sito migliore dove potrei prenderlo?
su advanced è out of stock
windsofchange
02-06-2009, 19:44
sito migliore dove potrei prenderlo?
su advanced è out of stock
Io lo comprai da pixXXnia un anno e mezzo fa...
DottorLeo
03-06-2009, 23:48
- Improved playback sound quality of OGG files.
Cioè? Qualcuno può spiegarmi come può migliorare? :confused:
EDIT: mi rispondo da solo, hanno fixato il problema con i bassi negli OGG, fonte Iaudiophile.
"The OGG Vorbis bass bug is, at last, fixed with this firmware !"
Snakepit75
10-06-2009, 19:18
Hey guys, what's up? Un saluto a tutti i frequentatori del thread. Vista la mia totale ignoranza in materia, vorrei avere qualche consiglio da chi è più esperto di me.
La mia situazione attuale è la seguente:
- Creative Zen Nano Plus + Creative EP-180 (capisco il vs sconforto, ma sono qui proprio per migliorare...)
- Formato file utilizzato: WMA 160 kbps (perfettamente editati con WMP 11, con tanto di cover taggata)
- Generi musicali preferiti: dal Metal all'EBM (diciamo da un estremo all'altro, cmq prediligo in modo particolare le "basse" frequenze).
Inizialmente ero intenzionato al Creative Zen X-fi, ma esplorando in lungo e in largo il forum in questione ho scoperto l'esistenza della casa Koreana (Cowon ovviamente). Così facendo ho deciso di apprendere il più possibile e dopo avere letto il thread sul D2/D2+ (tutte e 254 le pagine), quello sull'S9 e, in ultimo, quello sull'I7, sono giunto alla seguente conclusione... Cowon iAudio I7. Questo perchè se volessi usufruire anche dei video andrei direttamente sull'S9, vista la qualità dello schermo (rispetto al D2 c'è una bella differenza), ma dato che l'utilizzo prevalente sarà "ascoltare musica" (sia in cuffia e sia in auto) avrei deciso di propendere per il "piccoletto".
Ciò che vorrei sapere da voi è se, con il formato di file da me utilizzato (non ho assolutamente voglia di cambiarlo anche perchè sarebbe un lavoro troppo lungo), sarei cmq in grado di percepire la qualità del lettore in questione oppure se tale qualità potrebbe essere percepita solo in caso di file formato lossless (FLAC in primis). Tenete conto che fra breve sarò proprietario anche di un paio di cuffie Zen Aurvana, quindi suppongo che la cosa non potrà far altro che migliorare, giusto?!
A proposito delle cuffie in questione, i 42 Ohm di impedenza potrebbero creare una qualche diminuzione di prestazioni (volume) con il lettore Cowon?!...lo chiedo perchè ho sentito che sarebbe meglio associare delle cuffie a 16 Ohm, ovvero la stessa impedenza del lettore.
Ok, passo e chiudo! Grazie a chiunque vorrà rispondermi.
Snakepit75
15-06-2009, 22:44
UP!
windsofchange
15-06-2009, 23:22
Oddio wma a 160 è proprio scarso come formato. :(
Snakepit75
17-06-2009, 10:33
Questo è fuori discussione, però pensavo di poter beneficiare cmq della potenzialità del lettore nonostante il formato di file audio. Anche perchè il lettore in mio possesso ormai è arrivato alla "frutta", quindi perchè non cambiare in meglio?!
Avresti qualche altro lettore da consigliarmi?!
windsofchange
17-06-2009, 12:01
Questo è fuori discussione, però pensavo di poter beneficiare cmq della potenzialità del lettore nonostante il formato di file audio. Anche perchè il lettore in mio possesso ormai è arrivato alla "frutta", quindi perchè non cambiare in meglio?!
Avresti qualche altro lettore da consigliarmi?!
Sono drastica, visto che usi file di cattiva qualità va bene tutto (a parte i lettorini cinesi ovviamente :) ).
DottorLeo
17-06-2009, 22:39
Non so quanta roba devi re-rippare ma ti converrebbe ricomprimere tutto in Mp3 Lame. Ci sono numerosi front-end per l'EAC, BonkEnc e Db Poweramp che ti semplificherebbero di molto il nuovo lavoro di conversione, con tanto di tag automatico.
Certo che 160kb Wma è un pò uno spreco su un Iaudio 7 :(
Rocco Felici
19-06-2009, 15:30
Avrei un piccolo problemino: ho un file FLAC di ben 544 Mb (shine on you crazy diamond pt.1) che il lettore non mi legge...è perchè è troppo grande?
DottorLeo
19-06-2009, 19:00
Avrei un piccolo problemino: ho un file FLAC di ben 544 Mb (shine on you crazy diamond pt.1) che il lettore non mi legge...è perchè è troppo grande?
Probabilmente troppo grosso. In teoria dovresti avere un file CUE associato a quel FLAC. Usa EAC per spezzarlo nelle varie canzoni tramite la funzione "Split by CUE Sheet".
Snakepit75
22-06-2009, 13:39
Grazie per le dritte, apprezzo la vs. sincerità!
Visto che ormai il cambio va effettuato, nulla mi vieta di buttarmi sull'iAudio 7 e approfittare in futuro delle potenzialità del lettore caricandoci sopra un pò di flac!
cyberpunk84
08-07-2009, 19:38
TRAGEDIA!
Dopo 1 anno e 3 mesi, sembra che sia venuta l'ora del mio iAudio 7 da 8giga.
Stamane si è bloccato su una canzone, ho premuto il reset e puf!
- Non si accende
- Non viene riconosciuto dal PC
- Quando lo inserisco nel pc, lo schermo si accende leggermente (bianco)
Non sò che fare... :(
Dopo miliardi di ore passate insieme (media di 3h al giorno), sembra che sia venuta la fine, con mio immenso dispiacere.
Il lettore lo comprai tramite mio zio (statunitense) su Am°*on al prezzo di 80€, lo scatolo è praticamente imballato, con tutto all'interno.
Cosa posso mai fare?
Assistenza? Ma dove? Un recapito o cosa?
Ci sono davvero affezionato, e sinceramente sto pensando di ricomprarmelo identico se non si può fare nulla... (a meno che non ci sia qualcosa di qualità audio superiore e dimensioni simili).
Consigli e conforto sono graditi... :(
TRAGEDIA!
Dopo 1 anno e 3 mesi, sembra che sia venuta l'ora del mio iAudio 7 da 8giga.
Stamane si è bloccato su una canzone, ho premuto il reset e puf!
- Non si accende
- Non viene riconosciuto dal PC
- Quando lo inserisco nel pc, lo schermo si accende leggermente (bianco)
Non sò che fare... :(
Dopo miliardi di ore passate insieme (media di 3h al giorno), sembra che sia venuta la fine, con mio immenso dispiacere.
Il lettore lo comprai tramite mio zio (statunitense) su Am°*on al prezzo di 80€, lo scatolo è praticamente imballato, con tutto all'interno.
Cosa posso mai fare?
Assistenza? Ma dove? Un recapito o cosa?
Ci sono davvero affezionato, e sinceramente sto pensando di ricomprarmelo identico se non si può fare nulla... (a meno che non ci sia qualcosa di qualità audio superiore e dimensioni simili).
Consigli e conforto sono graditi... :(
Domanda stupida... ma non si può mai sapere... :rolleyes:
La batteria, nel momento in cui s'è bloccato, era carica?
cyberpunk84
09-07-2009, 17:10
Domanda stupida... ma non si può mai sapere... :rolleyes:
La batteria, nel momento in cui s'è bloccato, era carica?
Sisi... l'avevo caricato la sera prima...
Stavo pensando proprio a questo acquisto, ma ho necessità di poterlo usare con una mano sola...
confermate che è impossibile cambiare album/brano senza usarle entrambe (le mani) ?
Sennò mi butto sul d2+, i video mi interessano poco però è espandibile (ma è più grande... boooh :D )
...cut..confermate che è impossibile cambiare album/brano senza usarle entrambe (le mani) ?
No , non e' vero , io cambio i brani il volume audio o la cartella con una mano sola mentre sono in moto.
Certo , e' piu' comodo con due mani ma anche con una mano va bene.
ecco, grazie mille
116 euro per il 16 giga non mi sembrano male vero ? in cruccolandia... :)
16gb a quel prezzo e' da prendere al volo ma soprattutto per l'eccelsa qualita' audio di questo lettore mp3 , devi solo prendere un paio di cuffie diverse da quelle in dotazione che fanno abbastanza schifo.
ordinato, a quel prezzo mi sa che è introvabile, non c'era la versione nera/rossa ma vabbè ....:D
Al momento ho le she9700, certo non sono le ultimate ears o le shure, ma non dovrebbero neanche sfigurare troppo.... vedremo.
Salut
Rainy nights
10-08-2009, 15:27
ordinato, a quel prezzo mi sa che è introvabile, non c'era la versione nera/rossa ma vabbè ....:D
Al momento ho le she9700, certo non sono le ultimate ears o le shure, ma non dovrebbero neanche sfigurare troppo.... vedremo.
Salut
:) Non sfigureranno, non esagerare con l'enfasi dei bassi dal lettore e goditelo :O
@Atomix
Vanno bene anche le she9700 , io ho le she9800 ma non credo ci sia tanta differenza tra le due.
Posso solo dirti che la differenza tra le she9800 e quelle in dotazione e' abbissale !.
Ciao!.
Rocco Felici
18-08-2009, 11:15
E' possibile che ogni firmware migliora alcuni difetti e te ne aggiunge altri mille?!?!? A parte il fatto che ogni tanto si blocca e devo spengere (si spenge quando vuole, dopo ripetute volte che tento), la riproduzione casuale sono sempre i soliti brani, la batteria segna le tacche come gli pare e piace, alcune canzoni me le titola in giapponese o coreano (quel che è) e ora per chiudere in bellezza i file li visualizzo da sinistra verso destra album compresi.
Schiaccio il pulsante reset e ovviamente non succede assolutamente niente, si spenge il lettore lo riaccendo e tutto come prima...cosa posso fare?!?! mi sono letteralmente rotto i cogli**i!
Rimetto il l'1.17?
Rocco Felici
18-08-2009, 11:17
Probabilmente troppo grosso. In teoria dovresti avere un file CUE associato a quel FLAC. Usa EAC per spezzarlo nelle varie canzoni tramite la funzione "Split by CUE Sheet".
Scusa ma mi era sfuggito. non posso spezzarlo la canzone è una, me la voglio ascoltare tutta. non è l'album
Rainy nights
18-08-2009, 12:51
E' possibile che ogni firmware migliora alcuni difetti e te ne aggiunge altri mille?!?!? A parte il fatto che ogni tanto si blocca e devo spengere (si spenge quando vuole, dopo ripetute volte che tento), la riproduzione casuale sono sempre i soliti brani, la batteria segna le tacche come gli pare e piace, alcune canzoni me le titola in giapponese o coreano (quel che è) e ora per chiudere in bellezza i file li visualizzo da sinistra verso destra album compresi.
Schiaccio il pulsante reset e ovviamente non succede assolutamente niente, si spenge il lettore lo riaccendo e tutto come prima...cosa posso fare?!?! mi sono letteralmente rotto i cogli**i!
Rimetto il l'1.17?
Non è normale questo, sinceramente il mio non dà nessuno di questi problemi con il nuovo firm. Prova a fare il downgrade e vedi se migliora la situazione.
bah, 9 gg e ancora aspetto, meno male che erano disponibili in 4/7 gg ...
Comunque, sapete se ce la fa sto lettore con cuffie da 64 ohm ? nessuno lo usa ad esempio con delle aurvana o le hd re0 ?
COME NON DETTO,
mi hanno risposto che ci vorrà ancora un mese :eek: , quindi posso o disdire l'ordine o modificarlo, a sto punto prendo da loro un D2+, e passo all'altro 3d :p
Radioactive
31-08-2009, 22:30
Oggi mi è arrivato il tanto atteso i7 da 8Gb.
Che dire vengo da un creative zen "sempre da 8Gb" e devo dire che come qualità audio è tutto un'altro mondo :D
lo utilizzo con delle creative EP 630 e per adesso mi tengo queste;anche se le shure oppure le sennheiser mi attirano parecchio :eek:
Per adesso sembra che tutto funzioni alla perfezione,caricato e aggiornato alla versione 1.18.
Domani lo testo tutto il giorno cosi potrò farmi un'idea più precisa.
fogliadicarta
03-09-2009, 01:52
Ciao a tutti!!
Che voi sappiate ci sono problemi di approvigionamento dei cowon i7??
Sia gli inglesi che i tedeschi è un mese che continuano a dare OUT of STOCK e a posticipare la data di arrivo del prodotto...:cry:
Se qualcuno a qualche informazione in merito potrebbe per piacere condividerla con gli altri??
Grazie mille!!:D
Radioactive
03-09-2009, 05:28
Ai provato con i francesi?
Io lo preso su un famoso sito pix...ia
e in 5gg "compreso il tempo per accreditare il bonifico e la domenica" mi è arrivato.:D
Rainy nights
03-09-2009, 06:38
Ciao a tutti!!
Che voi sappiate ci sono problemi di approvigionamento dei cowon i7??
Sia gli inglesi che i tedeschi è un mese che continuano a dare OUT of STOCK e a posticipare la data di arrivo del prodotto...:cry:
Se qualcuno a qualche informazione in merito potrebbe per piacere condividerla con gli altri??
Grazie mille!!:D
Su pixmania.com è disponibile, io l'ho comprato lì.
con i soldi che si spende su pix, si prende un d2 all'estero.
Ciao.
Rainy nights
04-09-2009, 09:37
con i soldi che si spende su pix, si prende un d2 all'estero.
Ciao.
Hai ragione, ma se gli piace l'i7? :D
Ci mancherebbe!
al gusto non si comanda :D
Ma in termini audiofili c'e' differenza tra i7 e d2?
Ciao.
Rainy nights
04-09-2009, 10:09
Ci mancherebbe!
al gusto non si comanda :D
Ma in termini audiofili c'e' differenza tra i7 e d2?
Ciao.
Dopo una diatriba lunghissima si direbbe di no, ovviamente il D2+ credo sia superiore però ad entrambi. :sofico:
Dopo una diatriba lunghissima si direbbe di no, ovviamente il D2+ credo sia superiore però ad entrambi. :sofico:
Credi male perche' l'I7 E' leggermente superiore a D2 come qualita' audio, parlo per propria esperienza dopo averli avuti e provati entrambi.
gatto.lupesco
07-09-2009, 17:55
Salve a tutti!
Volevo chiedere un parere: un paio di anni fa ho comprato per il mio lettore creative un alimentatore-adattatore usb originale, questo per intenderci,
http://it.creative.com/products/product.asp?category=13&subcategory=541&product=15050
in quanto il lettore creative zen pare avere un qualche tipo di protezione per cui non riconosce un adattatore qualsiasi, ma solo quello originale.
Pensate che possa utilizzarlo (quando sono in viaggio) anche col mio Iaudio 7? Le specifiche tecniche dovrebbero essere identiche
Spero di si, anche perchè l'ho pagato un prezzo davvero da furto!
Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi!
Rainy nights
07-09-2009, 18:20
Salve a tutti!
Volevo chiedere un parere: un paio di anni fa ho comprato per il mio lettore creative un alimentatore-adattatore usb originale, questo per intenderci,
http://it.creative.com/products/product.asp?category=13&subcategory=541&product=15050
in quanto il lettore creative zen pare avere un qualche tipo di protezione per cui non riconosce un adattatore qualsiasi, ma solo quello originale.
Pensate che possa utilizzarlo (quando sono in viaggio) anche col mio Iaudio 7? Le specifiche tecniche dovrebbero essere identiche
Spero di si, anche perchè l'ho pagato un prezzo davvero da furto!
Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi!
Voltaggio e amperaggio??
gatto.lupesco
07-09-2009, 20:18
Voltaggio e amperaggio??
input 100-240Vac 50-60Hz
output 5V 2,4A
ma mi chiedevo anche come mai i lettori creative compatibili riconoscono solo questo adattatore
grazie
christianm77
09-09-2009, 12:00
Ragazzi ma di robustezza e sensibilità alle sollecitazioni che mi dite? io ne devo fare un uso prettamente sportivo (corsa, snowboard e palestra) me lo sconsigliereste in tal caso?
Sul sito avanzato inglese, il 16gb e' ritornato in baccala' (=stocco=stock :D n.d.r.)
CIao
Rainy nights
11-09-2009, 15:08
input 100-240Vac 50-60Hz
output 5V 2,4A
ma mi chiedevo anche come mai i lettori creative compatibili riconoscono solo questo adattatore
grazie
Il voltaggio è buono, l'amperaggio eccessivo ma non dovrebbero essere assolutamente problemi in quanto il lettore assorbirà sono i 500mA necessari. Se non vuoi rischiare però non usarlo, non mia voglio assumere responsabilità :stordita:
PS: io uso un normale caricatore per cellulari motorola (550 mA su 5 V classici) :D
Ragazzi ma di robustezza e sensibilità alle sollecitazioni che mi dite? io ne devo fare un uso prettamente sportivo (corsa, snowboard e palestra) me lo sconsigliereste in tal caso?
Il mio ha una custodia e resiste veramente a tutto, non saprei nudo e crudo come potrebbe comportarsi.
Sul sito avanzato inglese, il 16gb e' ritornato in baccala' (=stocco=stock :D n.d.r.)
CIao
:asd:
Il prezzo comunque è davvero ottimo, anche alla luce dei nuovi aipod :rolleyes:
beh, ottimo sarebbe quello del sito tedesco (quasi 50 euro di meno), se solo fossero più precisi per la tempistica sulle ordinazioni dei prodotti non in stock ....tacci loro :fagiano:
WringhioW
13-09-2009, 10:14
Manco da un pò su questo thread e vorrei farvi una domanda....
per la creazione delle playlist la cowon ha risolto qualcosa?? questo è un lettore meraviglioso ma questa mancanza a volte mi porta ad odiarlo ... come si fà a non mettere un generatore di playlist quando si hanno 16gb di musica??
gatto.lupesco
13-09-2009, 23:08
[QUOTE=Rainy nights;28842169]Il voltaggio è buono, l'amperaggio eccessivo ma non dovrebbero essere assolutamente problemi in quanto il lettore assorbirà sono i 500mA necessari. Se non vuoi rischiare però non usarlo, non mia voglio assumere responsabilità :stordita:
PS: io uso un normale caricatore per cellulari motorola (550 mA su 5 V classici) :D
beh, ti ringrazio cmq
ciao!
M
christianm77
15-09-2009, 19:57
Comprato e in test da 2 giorni, ragazzi è pazzesco sto lettore!!! :eek:
Ottimi gli effetti di miglioramento del segnale, che se tenuti a bassi livelli danno una piacevole acustica anche a mp3 convertiti a livelli più scadenti....per nn parlare poi dei file .ogg che davvero nn ti fanno rimpiangere i cd audio :)
io ho avuto modo di testare diversi lettori mp3 (apple ipod classic, nano, micro, creative zen, zen micro) ma davvero nn ce n'è per nessuno! una spanna sopra a tutti!!! Con le mie akg ep 430 devo tenerlo al max a 30 il volume altrimenti mi crivella le orecchie, distorzione quasi nulla anche a volumi sostenuti....che dire, sono stracontento :D
grazie a tutti gli utenti che con questo utilissimo tread mi hanno permesso di scoprire il gioiello in questione :cincin:
Rocco Felici
15-09-2009, 20:21
Comprato e in test da 2 giorni, ragazzi è pazzesco sto lettore!!! :eek:
Ottimi gli effetti di miglioramento del segnale, che se tenuti a bassi livelli danno una piacevole acustica anche a mp3 convertiti a livelli più scadenti....per nn parlare poi dei file .ogg che davvero nn ti fanno rimpiangere i cd audio :)
io ho avuto modo di testare diversi lettori mp3 (apple ipod classic, nano, micro, creative zen, zen micro) ma davvero nn ce n'è per nessuno! una spanna sopra a tutti!!! Con le mie akg ep 430 devo tenerlo al max a 30 il volume altrimenti mi crivella le orecchie, distorzione quasi nulla anche a volumi sostenuti....che dire, sono stracontento :D
grazie a tutti gli utenti che con questo utilissimo tread mi hanno permesso di scoprire il gioiello in questione :cincin:
Mi ricordi me un anno fa....:old:
Rainy nights
17-09-2009, 09:33
Comprato e in test da 2 giorni, ragazzi è pazzesco sto lettore!!! :eek:
Ottimi gli effetti di miglioramento del segnale, che se tenuti a bassi livelli danno una piacevole acustica anche a mp3 convertiti a livelli più scadenti....per nn parlare poi dei file .ogg che davvero nn ti fanno rimpiangere i cd audio :)
io ho avuto modo di testare diversi lettori mp3 (apple ipod classic, nano, micro, creative zen, zen micro) ma davvero nn ce n'è per nessuno! una spanna sopra a tutti!!! Con le mie akg ep 430 devo tenerlo al max a 30 il volume altrimenti mi crivella le orecchie, distorzione quasi nulla anche a volumi sostenuti....che dire, sono stracontento :D
grazie a tutti gli utenti che con questo utilissimo tread mi hanno permesso di scoprire il gioiello in questione :cincin:
Benvenuto in famiglia, come dico io: "dopo il primo cowon non si torna indietro e non si cambia più marca". :sofico:
Rocco Felici
19-09-2009, 09:32
Io ho un problema con i file OGG, nel senso che li legge a scatti per poi bloccarsi del tutto e spengersi quando gli pare. qualcuno ha avuto simili problemi?
Rainy nights
19-09-2009, 23:12
Io ho un problema con i file OGG, nel senso che li legge a scatti per poi bloccarsi del tutto e spengersi quando gli pare. qualcuno ha avuto simili problemi?
Io uso gli ogg dal firmware precedente senza alcun problema, con che programma rippi i CD?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.