PDA

View Full Version : ASUS serie M50/M51/F8


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7

blindwrite
24-01-2008, 19:40
ASUS entro il mese di Marzo renderà disponibili al pubblico la nuova serie di Notebook di fascia consumer equipaggiati con la nuova piattaforma Intel Santa Rosa Refresh in abbinamento alle nuove schede video Nvidia e AMD.

La serie M50/51 andrà a soppiantare la ormai anzianotta serie F3xx, mentre la serie F8, già presente sul mercato da qualche mese, verrà aggiornata con i nuovi componenti.

Caratteristiche tecniche:
SERIE F8XX
Operating System

Genuine Windows Vista® Ultimate,
Genuine Windows Vista® Home Basic,
Genuine Windows Vista® Business,
Genuine Windows Vista® Home Premium,

Processor & Cache Memory

Intel® Core™2 Duo Processor T9500/T9300/T8300/T8100 : 2.6 GHz - 2.1 GHz, 6/3MB On-Die L2 Cache;
Intel® Core™2 Duo T7700/T7500/T7300/T7250/T7100 : 2.4 GHz 800MHz, 4/2MB On-Die L2 Cache
Intel® Core™2 Duo Processor T5550/T5450/T5250 : 1.83 GHz -1.5 GHz 667MHz, 2MB On-Die L2 Cache

Chipset

Mobile Intel® PM965 Express Chipset +ICH8M
Main Memory

DDR2 667 MHz SDRAM, 2 x SODIMM socket for expansion up to 4GB SDRAM
*Up to 1GB may not be available with 32-bit operation systems depending on system configuration.
Intel® Turbo Memory Technology with 1GB NAND Flash(optional)

Display

14.1" WXGA/WXGA+
Color-Shine (Glare-type),Asus Splendid Video Intelligent Technology

Video Graphics & Memory

NVIDIA® GeForce® 9500M GS, ATI Mobility Radeon HD3650

Hard Drive

2.5" 9.5mm SATA
120GB,5400rpm
160GB,5400rpm
200GB,5400rpm
250GB,5400rpm

Optical Drive

5.25" , 12.7mm
Combo:
DVD Super Multi Double Layer:
DVD Super Multi Light Scribe
HD DVD
Card Reader

8 in 1 card reader: SD,MMC,MS,MS-Pro,mini SD w/ adapter,MS-Duo,MS-Pro Duo via adapter
Video Camera

1.3 Mega Pixel web camera
Fax/Modem/LAN/WLAN

Integrated Intel® High Definition Audio chip ( Azalia) compliant MDC fax/modem and 10/100/1000 Base T
Built-in Bluetooth™ V2.0+EDR(optional feature)
Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN
LED Status Indicator

Power-on/Suspend
Battery Charging/full/low
Storage device access
Capital Lock
Wireless/Bluetooth on status indicator (optional)
Bluetooth on status (optional feature)

Interface

1 x Microphone-in jack
1 x Headphone-out jack (S/PDIF)
1 x TV Out (S-Video composite)
5 x USB 2.0 ports
1 x IEEE 1394 port
1 x RJ11 Modem jack for phone line
1 x RJ45 LAN Jack for LAN insert
1 x DVI Port

Hot Keys

Instant launch Keys,5 buttons:
Wireless/Bluetooth Switch,Bluetooth,Splendid,Instant Fun, Power4Gear eXtreme

Audio

Built-in Azalia compliant audio chip, with 3D effect & full duplex
Built-in speaker and microphone
Keyboard

19mm full size 88 Key with MS Windows function keys
Battery Pack & Life

6 cells: 4800 mAh, 53 Whrs
AC Adapter

Output: 19 V DC, 4.7 A, 90W
Dimension & Weight

34.0 x 24.4 x 3.72 cm (W x D x H)
2.6 kg, (with 6 cell battery)
Security

BIOS Booting / HDD User Password Protection and security lock
Kensington lock hole
Supplied Accessories

Optical Mouse
Carrying bag
ExpressCard type remote control , receiver, and antenna(Optional)
Multimedia Software



Caratteristiche tecniche:
Serie M50/M51
Operating System

Genuine Windows Vista® Ultimate,
Genuine Windows Vista® Business,
Genuine Windows Vista® Home Premium,

Processor & Cache Memory

Intel® Core™2 Duo Processor T9500/T9300/T8300/T8100 : 2.6 GHz - 2.1 GHz, 6/3MB On-Die L2 Cache;
Intel® Core™2 Duo T7700/T7500/T7300/T7250/T7100 : 2.4 GHz 800MHz, 4/2MB On-Die L2 Cache
Intel® Core™2 Duo Processor T5450/T5250 : 1.66 GHz -1.5 GHz 667MHz, 2MB On-Die L2 Cache

Chipset

Mobile Intel® PM965 Express Chipset +ICH8M

Main Memory

DDR2 667 MHz SDRAM, 2 x SODIMM socket for expansion up to 4GB SDRAM
*Up to 1GB may not be available with 32-bit operation systems depending on system configuration.
Intel® Turbo Memory Technology with 1GB NAND Flash(optional)

Display

15" WXGA/WXGA+/WSXGA+
Color-Shine (Glare-type),Asus Splendid Video Intelligent Technology

Video Graphics & Memory

NVIDIA® GeForce® 9500M G, 512MB VRAM

Hard Drive

2.5" 9.5mm SATA
80GB,5400rpm
120GB,5400rpm
160GB,5400rpm
200GB,5400rpm
250GB,5400rpm
300GB,4200rpm

Optical Drive

5.25" , 12.7mm
Combo:
DVD Super Multi Double Layer:
DVD Super Multi Light Scribe
HD DVD
Blu-Ray DVD
Card Reader

8 in 1 card reader: SD,MMC,MS,MS-Pro,mini SD w/ adapter,MS-Duo,MS-Pro Duo via adapter
Video Camera

1.3 Mega Pixel swivel web camera
Fax/Modem/LAN/WLAN

Integrated Intel® High Definition Audio chip ( Azalia) compliant MDC fax/modem and 10/100/1000 Base T
Built-in Bluetooth™ V2.0+EDR(optional feature)
Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN
LED Status Indicator

Power-on/Suspend
Battery Charging/full/low
Storage device access
Capital / Scroll / Number Lock
Wireless/Bluetooth on status indicator (optional)
Bluetooth on status (optional feature)
Email in box

Interface

1 x Microphone-in jack
1 x Headphone-out jack (S/PDIF)
1 x VGA port/Mini D-sub 15-pin for external monitor
4 x USB 2.0 ports (1 for E-SATA combo port)
1 x IEEE 1394 port
1 x RJ11 Modem jack for phone line
1 x RJ45 LAN Jack for LAN insert
1 x WLAN/Bluetooth On/Off Switch
1 x CIR for remote controller
1 x TV Antenna Input (Optional)
1 x AV-in(Optional) 1 x Light sensor

Hot Keys

Instant launch Keys,2 buttons:
Wireless/Bluetooth Switch, Power4Gear eXtreme


Audio

Built-in Azalia compliant audio chip, with 3D effect & full duplex
Built-in speaker and microphone
Keyboard

19mm full size 88 Key with MS Windows function keys
Battery Pack & Life

6 cells: 4800 mAh, 53 Whrs
9 cells: 7200 mAh, 80 Whrs
AC Adapter

Output: 19 V DC, 4.7 A, 90W
Input: 100 - 240 V AC, 50/60 Hz universal
Dimension & Weight

37.5 x 26.9 x 4.4 cm (W x D x H)
3.02 kg, with 6 cell battery
Security

BIOS Booting / HDD User Password Protection and security lock
Kensington lock hole
TPM(Trusted Platform Module) V1.2
Fingerprint
Supplied Accessories

Optical Mouse
Carrying bag
TV remote controller, receiver, and antenna(Optional)
Multimedia Software



Novità introdotte nelle nuove serie:

ASUS Tecnologia ad Infusione

La tecnologia ad Infusione è un vero e proprio processo di eccellenza a livello costruttivo, tramite cui si ottiene un design unico al mondo per le superfici dei portatili. Integrati all´interno dello chassis stesso, i motivi rappresentati diventano parte integrante del notebook e non perdono la loro integrità col passare del tempo. L´Infusione delle superfici migliora inoltre la resistenza delle stesse ai graffi, rendendo il prodotto solido e prolungandone la vita operativa e l´effetto estetico.

Trusted Platform Module (TPM) + Riconoscimento Impronte Digitali

Il Trusted Platform Module (TPM) è una periferica di sicurezza integrata col sistema che blocca le password generate dal computer per il criptaggio. Soluzione basata sull´hardware, aiuta ad evitare gli attacchi degli hacker che cercano di recuperare le vostre password ed il criptaggio dei dati sensibili. Il TPM permette all´U1F di eseguire in sicurezza applicazioni atte a svolgere transazioni e comunicazioni varie, rendendole più affidabili. Assieme ad ASUS Security Protect Manager, è in grado di garantire la totale sicurezza del sistema, la protezione dei file, emai e dellavostra privacy .

Il sistema di riconoscimento delle impronte digitali - Fingerprint - integrato è in grado di leggere la traccia dell´impronta digitale non solo in superficie ma anche sotto il primo strato di cute. Perciò il sensore non viene influenzato dalle condizioni superficiali della pelle come secchezza, ferite, sporco, unto o altro ancora, il che significa che la qualità e l´accuratezza del riconoscimento delle impronte sono massime.


ALCUNE IMMAGINI PRESE DAL SITO ASUS:

M50

http://upload.centerzone.it/files/cqbxp6t5mm06ahynsb2s.jpg

ALCUNI PARTICOLARI

http://upload.centerzone.it/files/lpj999szhirm7l1p266x.jpghttp://upload.centerzone.it/files/8qpgewsrorananuvijlj.jpghttp://upload.centerzone.it/files/l03ayb79wl5zld6xaezf.jpghttp://upload.centerzone.it/files/cijs4e0whlijxx2avi8q.jpg

F8XX
http://france.asus.com/999/images/products/1942/black.jpg

SCREEN DI GPU-Z per la 9500gs (informazioni incomplete)

http://www.killerbeez.eu/hunty/gpuz.jpg

Modelli attualmente disponibili/in vendita
pro57sn (versione custom del M51 per grande distribuzione) 999€
- core 2 T8300 (2,40 Ghz, cache L2 da 3 MB)
- RAM 3062 MB DDR2
- HD 250 GB
- scheda grafica Geforce 9500M GS 512 mb dedicata
- 15,4" WXGA Glare
altro pro57sn (stessa versione custom con componenti migliori) 1299€
Intel Core 2 Duo T9300 (2.50GHz, 6MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15.4" Wide
Wi-Fi 802.11 a/g/n - Sistema operativo Windows Vista Premium
Webcam 1.3Mpixel - Lettore impronte digitali - Bluetooth - S/PDIF
Scheda video nVidia GeForce 9500M GS 512MB dedicata
M50SV-AP025C(versione ufficiale disponibile on-line in prevendita)1265€
- T9300 2.5 GHz,
- 3GB( 2GB*1 +1GB*1),
- 250GB SATA 5400 rpm,
- NV GeForce 9500 GS DDR3,
- S-Multi DL Light Scribe,
- LCD 15,4" WXGA Glare,
- WLAN, BTH, Webcam 1.3M Ruotabile, HDMI, TPM, Fingerprint,
- VISTA PREMIUM - 2Y WARRANTY

SONO ATTUALMENTE DISPONIBILI ALCUNE VERSIONI DI QUESTE NUOVE SERIE ASUS CON ATI HD3650, IN PARTICOLARE DUE CONFIGURAZIONI M50 E UNA F8

F8SP 1374€
Intel Core 2 Duo T9300 (2.50GHz, 6MB L2, 800MHz FSB)
4gb ddr2 + 1gb turbomemory
HD 250gb 5400rpm
Scheda video Ati hd3650 1gb
Wireless a-g-n
Windows Vista business


M50SA 1580€
Intel Core 2 Duo T9300 (2.50GHz, 6MB L2, 800MHz FSB)
4gb ddr2 + 1gb turbomemory
HD 320gb 5400rpm
Scheda video Ati hd3650 1gb
Wireless a-g-n
Windows Vista premium

PRO58SA (versione custom M50 per la grande distribuzione) 1299€
Intel Core 2 Duo T9300 (2.50GHz, 6MB L2, 800MHz FSB)
4gb ddr2
HD 250gb 5400rpm
Scheda video Ati hd3650 1gb
Wireless a-g-n
Windows Vista premium


http://www.ausl.fe.it/staff-servizi-centrali/qualita/urp/resolveuid/b0ea74dcf780d23922eee6d19302a378

blindwrite
24-01-2008, 19:43
RECENSIONI DEGLI UTENTI
Se a qualcuno può interessare ripropongo un po di immagini del mio pro57sn preso al mediaworld a 999 (quindi t8300 e 3GB di ram)

http://nightlove.it/upload/Mario/vendo/asus/

Purtroppo non posso esprimermi molto dettagliatamente perchè l'ho usato poco e soprattutto è il mio primo portatile.. quindi mi risulta difficile fare confronti.

MATERIALI: mi pare effettivamante un po plasticoso.. forse è normale ma non mi dà una grande idea di solidità. Il mio, come è capitato ad altri, è un po zoppo, e rimane leggermente alzato l'angolo davanti a destra. Comunque bellissimo (il nero lucido secondo me è "Il colore della tecnologia"). Peccato per le impronte.

TASTIERA: i tasti non sembrano fragili come mi è capitato di pensare usando altri portatili (non miei :Prrr: ). Comodissimo il tastierino numerico. Al contrario di quello che si può pensare non è tutto schiacciato o appiccicato. (C'è da dire però che io sono abituato ad una tastiera "slim" anche per il fisso e che i tasti hanno stessa disposizione e distanza)

MONITOR: Eh qui proprio non saprei fare paragoni, l'unica cosa che posso dire è che io un pixel un po moscio ce l'ho, ed è proprio in mezzo !! Per fortuna (VOSTRA) pare che io sia l'unico ad avere avuto un piccolo problema.

UTILITY ASUS: Funzionano bene, non sono pesanti. Tramite l'utility ho impostato impronte digitali e riconoscimento lineamenti del viso (molto divertente) per accedere a windows. <- magari questa non è una novità per voi ...

RIPRISTINO: già fatto perchè furbamente ho installato una vecchia versione di alchol 120% e windows era inutilizzabile (schermata blu e riavvio). Ho utilizzato il tasto F9 e non ho utilizzato dvd che comunque sono presenti nella confezione. Tutto ok, computer come nuovo!!

BENCHMARK: non so cosa siano e non ho intenzione di provarli :Prrr: Neanche giochi ecc ecc... Quando installerò rhinoceros magari vi dirò come va.

PROBLEMINI: A parte il pixel già menzionato a dire il vero ne ho avuto uno al primo avvio.. una finestra prompt-msdos che è rimasta sul desktop tutta sola. (Nell'altra discussione dicevano fossero i driver del rilevatore di impronte). Ho riavviato e risolto così. Inoltre dopo il ripristino non si è ripresentato il problema. Ultimo accaduto proprio adesso mentre stavo scrivendo. Avevo messo l'asus in ibernazione ed ho sentito che si è riavviato dopo un paio di minuti -> messaggio di errore "windows è stato ripristinato a seguito di un errore"... bah



Ho preso questa bestiolina un paio di giorni fa.. contribuisco con le mie prime impressioni..

FATTURA E DESIGN:
Sobrio. Seppur in plastica dà un'impressione di solidità. La parte posteriore dello schermo nero lucido è davvero elegante

SCHERMO:
Devo dire che non mi sono ancora abitutao agli schermi lucidi dei notebook (è il mio primo portatile).. direi comunque buono...

SUONO:
le casse integrate non le ho ancora praticamente usate. In questi primi giorni di utilizzo mi sono dedicato a proovare tutte le possibili combinazioni di connettività. Ho attaccato il note alla tv lcd (con ottimi risultati devo dire!!) e pure allo shermo del pc fisso, sempre con le mie nuove sennheiser connesse alla presa cuffia (e quelle ovviamente suonano divinamente!)

PRESTAZIONI:
Il processore è davvero veloce. Non ho fatto test approfonditi, però indicativamente chiude un superpi da 1 MB in una ventina di secondi. Ho fatto pure la prova di rippare qualche dvd e ho trovato che il fattore limitante è decisamente il lettore dvd... se il processore codifica il tutto da hard disk in una decina di minuti il lettore di dvd ce ne mette quasi una ventina solo a trasferire il contenuto su disco fisso. La scheda video coi film si comporta egregiamente (anche in alta definizione), nei giochi.. ho provato medieval total war, massima risoluzione e dettagli alti e nelle battaglie mantiene una certa fluidità con qualche scattino (giustificabile) ogni tanto (starà di media sui 20 fps.. che per un note direi è tanto)

RUMORE & CALORE:
è davvero molto silenzioso. In condizioni normali scalda pochissimo e anche sotto stress non diventa mai un "fornelletto" . Un problema sulla rumorosità è il lettore dvd che come dicevano altri utenti è abbastanza rumoroso, soprattutto nel caricamento. Magari si noterà molto il suo rumore perchè sovrasta il quasi totale silenzio delle altre ventole.

TASTIERA E TOUCHPAD:
Precise. Comodo il tastierino numerico

PORTE:
4 USB collocate strategicamente, 2 dietro comode per mouse e stampanti, 1 davanti per chiavette e 1 sulla destra. 1 VGA e 1 DVI. Devo dire che l'assenza dell'HDMI non si fa sentire (prima dell'acquisto ne ero preoccupato). La DVI svolge benissimo il suo compito. Ho comprato un cavo DVI-HDMI e con quello attacco il note alla tv (riuscendo finalmente a mappare 1:1... con la VGA in passato ho avuto problemi). Sto avendo dei piccoli problemi nella connettività col computer fisso (mq i problrmi sono più che altro miei.. non me ne intendo molto di reti).. sto provando con un cavo LAN Cross.. ma per ora non ho avuto successo... ogni consiglio è bene accetto

DURATA BATTERIA:
Non ho ancora condotto test approfonditi.. circa 2 ore... con le modalità a risparmio energetico attivate forse arriva alla soglia delle 3.. ma non ci metterei la mano sul fuoco.. devo ancora prove serie..

CONCLUSIONI
Credo proprio di avere fatto un buonissimo acquisto.. immagino che difficilmente si vedrà più un portatile del genere a soli 999€ ed è proprio questo che mi ha spinto a comprarlo. Un unico rimpianto.. l'ideale sarebbe stata una versione con una HD3650... Lo so..magari è pure più lenta di questa Nvidia.. ma non so che dirvi.. sono affezionato ad ATI . Solo la mancanza assoluta di informazioni sulla tempistica dell'uscita dei note con ATI (e pure il loro prezzo che reputo potrà essere abbastanza superiore a 1000€) mi ha fatto propendere per non aspettare e buttarmi su questo note.






ecco una prima parziale recensione del M50SV
sito olandese (versione tradotta in automatico con google):
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.pcmweb.nl%2Fhardware_review.jsp%3Fproductid%3D3011&langpair=nl%7Cen&hl=it&ie=UTF-8
notare che è per la seconda volta che il sito assegna 5 stelle ad un pc (su 108 notebook testati)


Elenco driver per Windows XP

Scaricate nlite create la vostra copia di windows xp con i driver sata del ctrl ich8 (il chipset del vs notebook è il 965gm) non sto a indicare la procedura se cercate in questo forum la trovate.

Una volta installato xp
scaricate ed installate gli ultimi inf per il chipset 965gm dal sito intel, poi di seguito i driver video, le patch ed i driver per la cpu, la patch ed i driver per l'audio* l'utility per la gestione del wireless ed in seguito i driver wlan e poi il resto.


Ecco la lista dei driver:

Atheros L1_lan_V2360002 (lan integrata)
Hotfix_MP_XP_061205 (hotfix processore)
ATK0100 Power Management Driver V1043.2.15.65 WinXP (driver gestione cpu)
RICOH reader procedures V1.01.08 WinXP [RICOH_XP_060831] (card reader)
CAMERA_D-MAX_GD-MA11_XP_070626 (driver webcam)
Wireless network drivers and applications V10.5.1.72 (installare prima di installare il driver wlan)
V11.1.1.0_XP_DRIVERS (driver wlan)
bt186Toshiba (driver bluetooth)
UAA_XP_061009 (patch molto importante da installare prima dei driver audio)
Realtek WDM_R184 (driver audio)
Driver ForceWare Version 167.58 (driver video)
Modem driver V6.11.13.1 WinXP (driver modem motorola sm56k)
Touch Pad driver V9.0.2.0 WIN XP (driver touchpad)
FingerPrints_vista_070315 (driver e sw per il riconoscitore di impronte)

Questi se volete potete anche non installarli sono i sw per sfruttare al meglio il vs notebook (io personalmente li ho installati tutti)

LS_Update_1.12.29.2_ (utility x sfruttare il light scribe del masterizzatore)
ATK_Media_XP_060220 (se nn ricordo male serve a sfruttare tutti gli hotkey)
MultiFrame_XP_070410 (comoda utility per gestire le finestre video)
P4G_XP32_070824 (utility per la gestione delle prestazioni)
Splendid_XP_070410 (utility per la gestione delle impostazioni video)
LifeFrame2_XP_060720 (utility per la gestione della webcam)

* Dopo che installate la patch per i driver audio è possibile che dobbiate forzare l'installazione del driver (se non ricordo male "periferica pci" cmq nn ci dovrebbero essere altre periferiche con il punto esclamativo sotto questa voce) che vi compare con il punto esclamativo giallo sotto la voce [Periferiche di Sistema] semplicemente cliccando su reinstalla driver e lasciando fare alla procedura automatica. Una volta che la periferica viene riconosciuta procedete con l'installazione dei driver audio. Qualora questa procedura non funzionasse ripetetela dopo avere installato anche i driver audio.


La maggior parte dei driver li troverete sul sito Asus usando il motore di ricerca oppure tramite google.
A me completare questo lavoro è costato 2gg di tempo per un totale di circa 8 ore. Il pc non è il mio ma quello di un cliente, non ho purtoppo i link diretti ai driver ho dovuto fare un copia incolla dei driver che ho messo su un cd. I più pigri se vogliono i cd o sono interessati a dowgrade a xp di altri portatili possono contattarmi.

Spero di esservi stato utile.

PACCHETTO COMPLETO DRIVER PER XP
Ecco a voi i driver per XP raccolti in un unico pacchetto!

http://www.megaupload.com/?d=PUY6D11E

OK! Ci siamo...

Sono riuscito finalmente a tenere tutto in solo 96MB!


Ecco a voi il fatidico link:

Driver ASUS PRO57SN-AP007C per WinXP x86 v1.1 (http://www.megaupload.com/?d=27B1YN56)

Contiene tutto il necessario e poi se volete usufruire del riconoscimento biometrico, dei tasti HotKey e delle altre funzionalità gestite dai software ASUS non dovete fare altro che spulciare nel DVD Driver e troverete tutto!
Io ho lasciato nella cartella Utility le tre che credo siano più "utility"... Il resto è trascurabile.

Stay tuned for Vista x64 Driver Patch Release!
Ora però vado a nanna...
Ragazzi...ho appena creato uno spazio per ospitare i driver...
http://asuspro57sn.altervista.org (http://asuspro57sn.altervista.org/index.html)...
Per scaricarli dovete andare su quella pagina e premere per il link...

Per i driver: QUI (http://asuspro57sn.altervista.org)

crusca
25-01-2008, 09:45
davvero interessante,sapete per caso quando inizierà la commercializzazione del nuovo g2sg?

blindwrite
25-01-2008, 13:08
davvero interessante,sapete per caso quando inizierà la commercializzazione del nuovo g2sg?

le nuove serie usciranno tutte nello stesso periodo (fine febbraio-inizio marzo)
comunque non è questo il posto per discutere della serie g1/g2 :D

crusca
25-01-2008, 13:14
si lo so però dato che c'ero.................:)
a proposito prezzi approssimativi per questi modelli?

blindwrite
25-01-2008, 14:46
siamo sui 1300€ per entrambe le versioni nella configurazione con schede video migliori...
i due notebook hanno 2 anni di garanzia e 1 anno di copertura kasko (danni accidentali), borsa e mouse inclusi!

crusca
25-01-2008, 15:33
Credo saranno davvero molto appetibili,vediamo quando escono che configurazioni ci saranno in italia

blindwrite
25-01-2008, 19:41
Su un forum estero ho trovato che ASUS presenterà inizialmente altre 3 versioni della serie F8xx
F8SA - ATI Mobility HD2600
F8SV - 8600M GT DDR2
F8Sn - 9500M GS
F8Sp - ATI Mobility HD3650
escludendo l'F8SA già in vendita da qualche mese, arriveranno sul mercato queste altre 3 versioni:
l'F8SV ancora basato su l'attuale tecnologia intel (processori serie T7xxx)
mentre le due vere novità sono le altre due configurazioni (SN SP) che porteranno con se tutte le novità intel + le nuove schede ati e nvidia

blindwrite
29-01-2008, 21:25
è disponibile presso una nota catena di distribuzione di elettrodomestici una versione custom di un note della serie M51 (così sembrerebbe dalle foto sui volantini) con configurazione di fascia media a 999€
- core 2 T8300 (2,40 Ghz, cache L2 da 3 MB)
- RAM 3062 MB DDR2
- HD 250 GB
- scheda grafica Geforce 9500M GS 512 mb dedicata
- 15,4" WXGA Glare

sempre presso la stessa catena è disponibile anche una configurazione di fascia alta a 1299€:
Intel Core 2 Duo T9300 (2.50GHz, 6MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15.4" Wide
Wi-Fi 802.11 a/g/n - Sistema operativo Windows Vista Premium
Webcam 1.3Mpixel - Lettore impronte digitali - Bluetooth - S/PDIF
Scheda video nVidia GeForce 9500M GS 512MB dedicata
apparte il processore questa è la configurazione max che un portatile della serie M50/51 può raggiungere

Lscatto
30-01-2008, 19:14
Più di qualcuno ha detto così informalmente che la nuova scheda 9500M GS è paragonabile ad una 8600 GT.
Quanto veritiera è questa info? C'è qualche Benc in giro delle due,magari con processori simili?

blindwrite
30-01-2008, 19:27
bastava leggere 3-4 post sopra eccolo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20744278&postcount=2
siamo ai livelli di una 8600gt ddr3
circa 3600punti al 3dmark 2006

Lscatto
30-01-2008, 20:38
Come tecnologie dimensioni chip della SV , frequenze GPU, unità shader(Pipelines), bit d'interfaccia delle memorie. E' un mondo un po' a parte i NB?
A parte che tra quelli in offerta da Med::Wo::: non ce n'è nessuno con 8600 Gt sono tutti con la 8400 GS.

Devo comprarlo per la mia fidanza...

Trattasi di premio dopo...:D

caurusapulus
31-01-2008, 08:01
E beh si preannunciano delle belle bestiole! Specialmente l'ultimo della lista fatta nel primo post non costa poi troppo ;)

Ivano Maria
31-01-2008, 14:36
Vedo che giustamente si discute di tutto quel che sarà l'imminente offerta Asus:

ma qualcuno di voi sa dirmi niente riguardi l' ASUS x55sv ?

L'ho trovato casualmente con google mentre mi informavo sulla nuova skeda GeForce 9500!:confused:

blindwrite
31-01-2008, 14:43
Vedo che giustamente si discute di tutto quel che sarà l'imminente offerta Asus:

ma qualcuno di voi sa dirmi niente riguardi l' ASUS x55sv ?

L'ho trovato casualmente con google mentre mi informavo sulla nuova skeda GeForce 9500!:confused:

l'asus x55sv è già presente sul sito internazionale asus (non vengono però riportate le caratteristiche tecniche)
http://www.asus.com/products.aspx?l1=5&l2=26&l3=617&l4=0&model=2025&modelmenu=1
ha esattamente la stessa disposizione delle porte della serie M50, non ha la finitura infusion e la webcam rotante...
viene però catalogato nella categoria portability (come la serie F8xx), suppongo quindi che queste piccole rinunce portino ad un peso complessivo inferiore...
bisogna comunque attendere ancora qualche giorno per scoprire con più certezza tutti i dettagli.


mediaworld mettendo in vendita in anticipo una versione customizzata ha creato un po' di scompiglio... credo che nel giro di pochi giorni si avranno notizie più concrete

Ivano Maria
31-01-2008, 16:26
l'asus x55sv è già presente sul sito internazionale asus (non vengono però riportate le caratteristiche tecniche)
http://www.asus.com/products.aspx?l1=5&l2=26&l3=617&l4=0&model=2025&modelmenu=1
ha esattamente la stessa disposizione delle porte della serie M50, non ha la finitura infusion e la webcam rotante...
viene però catalogato nella categoria portability (come la serie F8xx), suppongo quindi che queste piccole rinunce portino ad un peso complessivo inferiore...
bisogna comunque attendere ancora qualche giorno per scoprire con più certezza tutti i dettagli.


mediaworld mettendo in vendita in anticipo una versione customizzata ha creato un po' di scompiglio... credo che nel giro di pochi giorni si avranno notizie più concrete

Ma apparte l'estetica e la telecamera fissa, se nn sbaglio smbrerebbe aver caratteristike superiori e una cmpletezza di accessori migliore rispetto alla seria M50/M51:
ke ne dici? o ritieni gli M50-M51 superiori?

Ivano Maria
31-01-2008, 18:05
l'asus x55sv è già presente sul sito internazionale asus (non vengono però riportate le caratteristiche tecniche)
ha esattamente la stessa disposizione delle porte della serie M50, non ha la finitura infusion e la webcam rotante...
viene però catalogato nella categoria portability (come la serie F8xx), suppongo quindi che queste piccole rinunce portino ad un peso complessivo inferiore...
bisogna comunque attendere ancora qualche giorno per scoprire con più certezza tutti i dettagli.


Questo è quel ke si trova sul sito www.notebookitalia.it a proposito dell' ASUS x55sv:


Caratteristiche tecniche Asus X55Sv


Processori: Intel Core 2 Duo T9500/T9300/T8300/T8100 (2.6 GHz - 2.2 GHz), Intel Core 2 Duo T7700/T7500/T7300/T7250/T7100 (2.4 GHz - 2.0 GHz), Intel Core 2 Duo T5450/T5250 (1.6 GHz -1.5 GHz)
Sistema operativo: Windows Vista Home Basic, Windows Vista Business, Windows Vista Home Premium
Chipset: Mobile Intel PM965 Express + ICH8M
Memoria: DDR2 667 MHz SDRAM, 2 x SODIMM, max 4GB SDRAM, Intel Turbo Memory Technology da 1GB NAND Flash (opzionale)
Schermo: 15.4" WXGA/WXGA+/WSXGA+ Color-Shine (Glare-type), Asus Splendid Video Intelligent Technology
Scheda video: NVIDIA GeForce 9500M GS, con 512MB VRAM
Hard disk: 2.5" 9.5mm SATA, 80, 120, 200, 250 a 5400rpm, 160, 300GB a 4200rpm
Drive ottico: Masterizzatore DVD SuperMulti LightScribe, HD DVD o Blu-Ray
Espansioni: lettore di schede di memoria 8-in-1 (SD,MMC,MS,MS-Pro,xD,MS-Duo,MS-Pro Duo con adattatore)
Networking: Bluetooth V2.0+EDR(opzionale), Intel Wireless WiFi Link 4965AGN, 10/100/1000 Base T, MDC Fax/ Modem
Porte: 1 jack per microfono, 1 S/PDIF, 1 x VGA port/Mini D-sub, 4 x USB 2.0 (1 E-SATA combo), 1 x IEEE 1394, 1 x RJ11 Modem, 1 x RJ45 LAN, 1 x HDMI, 1 x CIR, 1 x TV Antenna Input (opzionale), 1 x AV-in(opzionale)
Batteria: agli ioni di Litio a 6 celle da 4800 mAh, o da 9 celle da 7200 mAh
Dimensioni: 37.5 x 26.9 x 4.4 cm
Peso: 2.97 kg (con batteria a 6 celle)
Altro: webcam da 1.3 Mega Pixel, lettore di impronte digitali, sensore di luminosità, mouse ottico, borsa portacomputer, telecomando, sintonizzatore TV


ed ora.........a Voi, largo ai commenti!!!:D

Trakco
01-02-2008, 14:30
Ciao a tutti,
ho visto che i processori (8300 9300) montati da quest'asus hanno rispettivamente 3 o 6 mb di cache in base al prezzo.
ma non sono pochi 3 mb per un processore nuovo quando la serie 7 ne ha 4 mb? che problemi può comportare?

grazie

kekovielka
02-02-2008, 12:04
Salve a tutti.
Oggi m'è arrivato a casa un volantino in cui pare ci sia un'altra versione del PRO57SN, anche questa al prezzo di 999€, che è indicata sopra. Vi indico quello che c'è scritto sul volantino e poi vi linko il volantino stesso:

CPU: Core2duo t8100 (2.1GHz, L2 3MB)
RAM: 4GB
HDD: 250GB
Wlan a/b/g
Bluetooth
Webcam
Card reader 8 in 1

Nessuna informazione circa le altre caratteristiche. Il modello non compare (ancora?) sul sito della ASUS.

Qui c'è il volantino: http://www.saturn.it/promozioni/pagine/2.htm
Qualcuno mi sa dire il resto della configurazione, per caso? E poi. Perché questo modello non compare sul sito della ASUS?

[?]
02-02-2008, 13:22
Perchè le serie PRO e le Z son create per i grossi centri commerciali, sul sito Asus non le troverai mai.

fantasma_diabolico
02-02-2008, 18:39
Ciao a tutti,
ho visto che i processori (8300 9300) montati da quest'asus hanno rispettivamente 3 o 6 mb di cache in base al prezzo.
ma non sono pochi 3 mb per un processore nuovo quando la serie 7 ne ha 4 mb? che problemi può comportare?

grazie

e che problemi può dare:confused:
se intel vende questi processori, vuol dire che funzionano...
hanno 1mb di cache in meno, quindi sono leggermente meno prestanti nelle applicazioni cache intensive, ma questa mancanza (rispetto alla serie t7xxx) è bilanciata dalla presenza delle nuove istruzioni SEE4 che danno un bel boost prestazionale nelle applicazioni multimediali.
in definitiva direi che proporzionalmente sono da preferire sempre alla serie precedente.
Se aggiungiamo che ci sono tante migliorie per quanto riguarda la gestione energetica, la scelta diventa sempre più a favore di questi nuovi processori, anche nelle versioni con 3mb di cache

kekovielka
02-02-2008, 19:06
;20884623']Perchè le serie PRO e le Z son create per i grossi centri commerciali, sul sito Asus non le troverai mai.

Quindi non capisco... Non ci sono specifiche precise per questi computer? A quanto pare ne vengono commercializzati 2 con la stessa sigla e non si sa bene quale sia la configurazione completa. Come si fa a saperla? HELP!

fantasma_diabolico
02-02-2008, 19:20
Quindi non capisco... Non ci sono specifiche precise per questi computer? A quanto pare ne vengono commercializzati 2 con la stessa sigla e non si sa bene quale sia la configurazione completa. Come si fa a saperla? HELP!

c'è poco da capire la serie PRO57SN (con le varie configurazione proposte), è una edizione speciale per la grande distribuzione basata su case e caratteristiche tecniche della serie M51.
Come riferimento per driver, aggiornamenti e quant'altro ci si rifà alla serie ufficiale per tutti i componenti compatibili (insomma ci si arrangia come meglio si può).

per sapere con precisione le caratteristiche dei due portatili venduti da questa catena di distribuzione basta andare sul loro sito e leggere le caratteristiche..
lì c'è tutto.

Trakco
03-02-2008, 18:29
e che problemi può dare:confused:
se intel vende questi processori, vuol dire che funzionano...
hanno 1mb di cache in meno, quindi sono leggermente meno prestanti nelle applicazioni cache intensive, ma questa mancanza (rispetto alla serie t7xxx) è bilanciata dalla presenza delle nuove istruzioni SEE4 che danno un bel boost prestazionale nelle applicazioni multimediali.
in definitiva direi che proporzionalmente sono da preferire sempre alla serie precedente.
Se aggiungiamo che ci sono tante migliorie per quanto riguarda la gestione energetica, la scelta diventa sempre più a favore di questi nuovi processori, anche nelle versioni con 3mb di cache

grazie fantasma diabolico, la pensavo anche io come te sul risparmio energetico ma cosa intendi per applicazione cache intensiva?io devo lavorare con programmi cad cam, elementi finiti, volumi finiti,etc. so per certo che richiedono molta ram ma che mi dici della cache?

fantasma_diabolico
04-02-2008, 11:14
grazie fantasma diabolico, la pensavo anche io come te sul risparmio energetico ma cosa intendi per applicazione cache intensiva?io devo lavorare con programmi cad cam, elementi finiti, volumi finiti,etc. so per certo che richiedono molta ram ma che mi dici della cache?

non conosco questi tipi di programmi...
so che traggono vantaggio dalla presenza di tanta cache, tutti quei programmi che fanno molto uso di calcoli.
in ogni caso 3mb di cache sono molti (pensare che il max fino a ieri erano 4). il processore t8300 ha già dimostrato di essere superiore al t7700 (top di gamma precedente con 4 mb di cache) quindi vai tranquillissimo se hai dubbi sulle potenzialità di questo processore:D

blindwrite
07-02-2008, 20:40
Son tornato:yeah:
vedo con sommo dispiacere che l'altra discussione (quella specifica per il pro57sn) è diventato un troiaio... un mucchio di bambini che cercano di togliere vista e che non hanno fatto uno straccio di recensione:fagiano:
ci si chiede come recuperare 36€ della licenza di vista oppure di come registrare il pc nell'area vip (ma poi a che cavolo serve:confused: )
si è visto solo un bench di cinebench 10 in cui il t8300 si comporta molto bene.
invece non si hanno notizie precise sulla qualità effettiva del pc (materiali, web cam, porta e-sata, monitor).

cercherò di racimolare quante più notizie possibili in giro (che siano utili), e aggiornerò il primo post.


p.s. dovrebbero mancare davvero pochi giorni alla commercializzazione del primo note delle serie M50:D

ShinyDiscoBoy
07-02-2008, 22:44
Se a qualcuno può interessare ripropongo un po di immagini del mio pro57sn preso al mediaworld a 999 (quindi t8300 e 3GB di ram)

http://nightlove.it/upload/Mario/vendo/asus/

Purtroppo non posso esprimermi molto dettagliatamente perchè l'ho usato poco e soprattutto è il mio primo portatile.. quindi mi risulta difficile fare confronti.

MATERIALI: mi pare effettivamante un po plasticoso.. forse è normale ma non mi dà una grande idea di solidità. Il mio, come è capitato ad altri, è un po zoppo, e rimane leggermente alzato l'angolo davanti a destra. Comunque bellissimo (il nero lucido secondo me è "Il colore della tecnologia"). Peccato per le impronte.

TASTIERA: i tasti non sembrano fragili come mi è capitato di pensare usando altri portatili (non miei :Prrr: ). Comodissimo il tastierino numerico. Al contrario di quello che si può pensare non è tutto schiacciato o appiccicato. (C'è da dire però che io sono abituato ad una tastiera "slim" anche per il fisso e che i tasti hanno stessa disposizione e distanza)

MONITOR: Eh qui proprio non saprei fare paragoni, l'unica cosa che posso dire è che io un pixel un po moscio ce l'ho, ed è proprio in mezzo !! Per fortuna (VOSTRA) pare che io sia l'unico ad avere avuto un piccolo problema.

UTILITY ASUS: Funzionano bene, non sono pesanti. Tramite l'utility ho impostato impronte digitali e riconoscimento lineamenti del viso (molto divertente) per accedere a windows. <- magari questa non è una novità per voi ...

RIPRISTINO: già fatto perchè furbamente ho installato una vecchia versione di alchol 120% e windows era inutilizzabile (schermata blu e riavvio). Ho utilizzato il tasto F9 e non ho utilizzato dvd che comunque sono presenti nella confezione. Tutto ok, computer come nuovo!!

BENCHMARK: non so cosa siano e non ho intenzione di provarli :Prrr: Neanche giochi ecc ecc... Quando installerò rhinoceros magari vi dirò come va.

PROBLEMINI: A parte il pixel già menzionato a dire il vero ne ho avuto uno al primo avvio.. una finestra prompt-msdos che è rimasta sul desktop tutta sola. (Nell'altra discussione dicevano fossero i driver del rilevatore di impronte). Ho riavviato e risolto così. Inoltre dopo il ripristino non si è ripresentato il problema. Ultimo accaduto proprio adesso mentre stavo scrivendo. Avevo messo l'asus in ibernazione ed ho sentito che si è riavviato dopo un paio di minuti -> messaggio di errore "windows è stato ripristinato a seguito di un errore"... bah

Non sono stato di grande aiuto, soprattutto perchè, come vi avevo avvertito, non ho praticamente utilizzato giochi e programmi. Posso solo dire che (a parte che al mediaw sono finiti in 3 giorni), spero di provarlo presto e ricredermi sulle varie piccole delusioni che vi ho riportato (dite che sono rilevanti? Io sono preciso sapete...).
Almeno su una cosa siamo tutti d'accordo: Il migliore come rapporto qualità (sulla carta) / prezzo (a trovarlo) al momento in circolazione !!

edit: anzi, a parte le foto non sono stato per niente di aiuto; Vi consiglio di leggere anche le impressioni di Gil Galad nell'altra discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1664802&page=28). Anche io come lui sono stato spinto all'acquisto dal prezzo, ma ci sono rimasto un po male soprattutto per il pixel... Per me è una questione di principio anche se non dovesse mai darmi fastidio...mi darà fastisio l'idea! So che può capitare ma non lo tollero nel 2008...mi è capitato anche con il cell e l'ho rivenduto all'istante..solo che se mi libero di questo (rischio di perderci e) rimango a piedi. Probabilmente se non avessi avuto il problema del pixel avrei giudicato molto meglio tutto quanto !

Luka
09-02-2008, 11:39
per sapere + in dettagli l'hw che monta e trovare i relativi driver per win xp, qualcuno può aiutarmi?

blindwrite
09-02-2008, 11:53
per sapere + in dettagli l'hw che monta e trovare i relativi driver per win xp, qualcuno può aiutarmi?

la scheda sul sito della mediaworld mi sembra sia spiegata bene la configurazione...
per i driver specifici, dato che non ci sono sul sito asus, installa everest (gratuito), cerca poi tutti i driver corrispondenti alle periferiche del tuo pc... non dovrebbero esserci grandi problemi, a parte il lettore d'impronta e forse la webcam. tutto il resto dell'equipaggiamento dovrebbe essere molto standard e quindi facilmente rintracciabile sui siti dei produttori

blindwrite
09-02-2008, 11:59
aggiornato il secondo post con due recensioni di utenti di questo forum;)

Luka
09-02-2008, 12:32
la scheda sul sito della mediaworld mi sembra sia spiegata bene la configurazione...
per i driver specifici, dato che non ci sono sul sito asus, installa everest (gratuito), cerca poi tutti i driver corrispondenti alle periferiche del tuo pc... non dovrebbero esserci grandi problemi, a parte il lettore d'impronta e forse la webcam. tutto il resto dell'equipaggiamento dovrebbe essere molto standard e quindi facilmente rintracciabile sui siti dei produttori


e magari....sono riuscito solo a trovare quelli della lan wireless gli altri nisba....ne audio nemmeno la scheda lan!!! Incredibile...

Rikkardino
09-02-2008, 14:26
io ho un pro31sv e mi sono scervellato per trovare i driver per xp (non c'erano neanche dell'equivalente f3sv), ma se cerchi altri modelli e sui siti del produttore con certosina pazienza trovi tutto.

ora ho fatto la stessa cosa per winvista 64bit che in teoria non era supportato ;)

blindwrite
09-02-2008, 15:27
e magari....sono riuscito solo a trovare quelli della lan wireless gli altri nisba....ne audio nemmeno la scheda lan!!! Incredibile...

ma hai già tolto vista???
se hai fatto così everest non ti è d'aiuto in quanto se il sistema non ha riconosciuto le periferiche non può indicarti nulla.
dovevi prima cercare i driver per xp quando avevi vista, e poi procedere a formattare...
così è un casino immane...
fatti dire da qualcun altro che possiede il pc i nomi dei singoli componenti e buona ricerca... se avessi il pc te li indicherei io...

Luka
09-02-2008, 17:39
io ho un pro31sv e mi sono scervellato per trovare i driver per xp (non c'erano neanche dell'equivalente f3sv), ma se cerchi altri modelli e sui siti del produttore con certosina pazienza trovi tutto.

ora ho fatto la stessa cosa per winvista 64bit che in teoria non era supportato ;)

Ho fatto questo lavoro su diversi modelli come per esempio Asus x53s (un modello da grande distribuzione come il pro57 non so a cosa corrisponda esattamente) con esito positivo dopo ore di ricerche. Con questo per esempio nessun driver della marvell per la sk di rete integrata funziona, nessun driver realtek per l'audio funziona.

ma hai già tolto vista???
se hai fatto così everest non ti è d'aiuto in quanto se il sistema non ha riconosciuto le periferiche non può indicarti nulla.
dovevi prima cercare i driver per xp quando avevi vista, e poi procedere a formattare...
così è un casino immane...
fatti dire da qualcun altro che possiede il pc i nomi dei singoli componenti e buona ricerca... se avessi il pc te li indicherei io...

Sarebbe bello se me li trovassi tu, ora ho rimesso su vista anche se prima di mettere xp naturalmente avevo già segnato l'hardware semplicemente controllando su risorse di sistema.....ho messo everest ma non è cambiato molto sulle informazioni.....

blindwrite
09-02-2008, 19:57
Sarebbe bello se me li trovassi tu, ora ho rimesso su vista anche se prima di mettere xp naturalmente avevo già segnato l'hardware semplicemente controllando su risorse di sistema.....ho messo everest ma non è cambiato molto sulle informazioni.....

con tutta la buona volontà da parte mia non è che possa fare più di tanto...
il problema è fondamentalmente tuo (neppure di asus che non da alcuna certificazione, né supporto per xp).
se non riesci da solo, o rinunci al passaggio ad xp, oppure cerchi di chiedere aiuto a qualche possessore

stekno
09-02-2008, 20:33
ciau... io sono interessato all'asus f8xx in particolare alla versione natalizia (f8p), ma volevo sapere se c'erano notebook di caratteristiche simili di altre marche, e se è in uscita un f8 con scheda video più potente.... inoltre ho visto che ha 1gb di memoria intel in più... ma che funzione ha??:confused:
grazie anticipatamente

blindwrite
09-02-2008, 21:53
ciau... io sono interessato all'asus f8xx in particolare alla versione natalizia (f8p), ma volevo sapere se c'erano notebook di caratteristiche simili di altre marche, e se è in uscita un f8 con scheda video più potente.... inoltre ho visto che ha 1gb di memoria intel in più... ma che funzione ha??:confused:
grazie anticipatamente

il migliore della serie f8xx per il momento è l'f8sa con t7500 2gb e hd2600

1gb di turbo memory serve per accelerare l'avvio del pc sotto vista (in pratica non serve quasi a nulla)

la versione bianca del f8 è solo quella che tu dici con hd2400... è probabilissimo che non verranno proposte ulteriori configurazioni con quella estetica

stekno
09-02-2008, 22:23
si trovano in vendita (online) degli f8p ad un prezzo più basso di quello della versione normale.... perchè??
ma non doveva uscire anche un f8 con una hd3650??
pc simili di altre marche non ce ne sono?
dovrei poi in seguito acquistare anche un monitor per vedere i film con uno schermo un pò più grande... non sono un esperto... ma la differenza tra la porta vga la s-video e la dvi?? ho letto che la dvi tramite adattatore può essere trasformata in hdmi senza audio... e l'audio che fine fa?

scusate se vi inondo di domande il forum... scusate l'offtopic:help: :D

blindwrite
10-02-2008, 11:19
si trovano in vendita (online) degli f8p ad un prezzo più basso di quello della versione normale.... perchè??

f8p è una versione speciale per natale, con inserti in pelle bianca, ma con caratteristiche tecniche inferiori al f8sa che costa leggermente di più

ma non doveva uscire anche un f8 con una hd3650??

siamo in molti ad attenderlo, ma ancora non si è visto nulla in circolazione

pc simili di altre marche non ce ne sono?

simile al f8p c'è qualche hp della serie dv26xx (come caratteristiche tecniche), come l'f8sa non c'è nulla in giro

dovrei poi in seguito acquistare anche un monitor per vedere i film con uno schermo un pò più grande... non sono un esperto... ma la differenza tra la porta vga la s-video e la dvi?? ho letto che la dvi tramite adattatore può essere trasformata in hdmi senza audio... e l'audio che fine fa?

se hai un televisore classico userai l's-video, se hai un lcd puoi usare la dvi o la vga a seconda dell'ingresso del tuo televisore. l'audio invece lo devi portare dall'uscita del pc a cui collegheresti le casse esterne attraverso un adattatore

scusate se vi inondo di domande il forum... scusate l'offtopic:help: :D
in grassetto le risposte
ciao

Luka
10-02-2008, 12:02
con tutta la buona volontà da parte mia non è che possa fare più di tanto...
il problema è fondamentalmente tuo (neppure di asus che non da alcuna certificazione, né supporto per xp).
se non riesci da solo, o rinunci al passaggio ad xp, oppure cerchi di chiedere aiuto a qualche possessore

Sto provvedendo ho trovato molte cose (devo solo provare)..pare che abbia molte cose in comune proprio con l'f8....che esce con xp mc :D

Luka
10-02-2008, 17:18
Passaggio a windows xp 32Bit effettuato con successo, compresi sw asus.
Peccato che anche con il pae abilitato legga solo 3Gb di ram...nel bios nn c'è l'opzione memory remap...

homersessuale
12-02-2008, 13:13
Salve a tutti!
Sono nuovo ma voglio già ringraziare i moderatori per il lavoro che svolgono e per riuscire in molti a dare dritte!
Ho letto le 2 (anche se sono 3...) pagine di questo 3D e le oltre 30 di quello dedicato al Pro57sn prima di decidere di acquistarlo!
Visto che MW non ne aveva più (non vi dico i nervi!!!) mi sono messo alla ricarca su internet, scoprendo che anche CD aveva lo stesso pc, con configurazione un po' diversa, allo stesso prezzo finanziabile a tasso zero.
Visto che ormai avevo il desiderio di questo pc l'ho preso!

Quello che ora voglio chiedere a Voi è se lo scarno T7250 può essere sostituito con un più perfomante T9300 (trovato a circa 250€) o addirittura con il T9500. Purtroppo dalle mie ricerche nei meandri della rete ho trovato informazioni discordanti circa il T7250: chi dice sia socket P, chi dice socket A, chi dice 478 e infine chi dice 479.

Ho notato che la tecnologia costruttiva è 65nm per i T7xxx e 45nm per i T9xxx. Per questo mi pongo tanti interrogativi!!!

250€ è un buon prezzo per un T9300? Ne vale la pena fare questo upgrade?

Ogni buon consiglio è buon accetto (ovviamente NON quello di spenderne oltre 600 per un X9000)

Grazie e buona giornata

blindwrite
12-02-2008, 14:20
Salve a tutti!
Sono nuovo ma voglio già ringraziare i moderatori per il lavoro che svolgono e per riuscire in molti a dare dritte!
Ho letto le 2 (anche se sono 3...) pagine di questo 3D e le oltre 30 di quello dedicato al Pro57sn prima di decidere di acquistarlo!
Visto che MW non ne aveva più (non vi dico i nervi!!!) mi sono messo alla ricarca su internet, scoprendo che anche CD aveva lo stesso pc, con configurazione un po' diversa, allo stesso prezzo finanziabile a tasso zero.
Visto che ormai avevo il desiderio di questo pc l'ho preso!

Quello che ora voglio chiedere a Voi è se lo scarno T7250 può essere sostituito con un più perfomante T9300 (trovato a circa 250€) o addirittura con il T9500. Purtroppo dalle mie ricerche nei meandri della rete ho trovato informazioni discordanti circa il T7250: chi dice sia socket P, chi dice socket A, chi dice 478 e infine chi dice 479.

Ho notato che la tecnologia costruttiva è 65nm per i T7xxx e 45nm per i T9xxx. Per questo mi pongo tanti interrogativi!!!

250€ è un buon prezzo per un T9300? Ne vale la pena fare questo upgrade?

Ogni buon consiglio è buon accetto (ovviamente NON quello di spenderne oltre 600 per un X9000)

Grazie e buona giornata

aspetta che sia in vendita la serie m50sv...
lascia perdere sostituzioni varie, perdi la garanzia.. pazienta alcuni giorni e potrai acquistare quello che cerchi senza problemi

homersessuale
12-02-2008, 15:44
aspetta che sia in vendita la serie m50sv...
lascia perdere sostituzioni varie, perdi la garanzia.. pazienta alcuni giorni e potrai acquistare quello che cerchi senza problemi

Me l'hanno già comprato ieri... Per via del finanziamento a tasso zero e del fatto che mi sia stato regalato...

Quindi chiedo solo l'intercambiabilità dei processori

blindwrite
12-02-2008, 16:33
Me l'hanno già comprato ieri... Per via del finanziamento a tasso zero e del fatto che mi sia stato regalato...

Quindi chiedo solo l'intercambiabilità dei processori

il cambio è possibile, non credo ti convenga farlo subito.. sfrutta quello che hai... quando i prezzi di un t9300 caleranno di botto (per introduzione nuovi modelli), prendine uno e fai il tuo upgrade... adesso ha poco senso se guardi il lato economico.


edit
dimenticavo la sostituzione della cpu invalida la garanzia

homersessuale
12-02-2008, 17:10
Ho pensato solo dopo aver postato a scaricare CPU-Z che mi ha dato tutte le informazioni del caso, ma non è riuscito a soddisfare il mio ulteriore dubbio, cioè se il pc monta uno SLA3T o uno SLA49.

Ovviamente avevo già intenzione di posticipare l'acquisto quanto più possibile!
Per quel che riguarda la garanzia credo che se cambio CPU e il pc dovesse accidentalmente rovinarsi ci rimonto la sua e sono a posto, o no? Ieri ho aperto il vano RAM e la CPU è visibilissima e toccabilissima senza alcun problema... Dite che dovrei preoccuparmi che se ne accorgano in qualche modo?

marcoreale
13-02-2008, 16:10
Scusate ma il blu-ray si intende masterizzatore? Inoltre sapete quanto costa di più con blu-ray?

blindwrite
13-02-2008, 17:25
non c'è attualmente in vendita alcun modello con blue ray, inoltre se non specificato si intende sempre il solo lettore

marcoreale
14-02-2008, 09:39
blindwrite

grazie per la risposta. A questo punto però faccio un'altra domanda.
Visto che aspetto da una vita ad acquistare un portatile proprio per l'arrivo di masterizzatori blu-ray (50gb sono davvero tanti....e poi ora come ora sembra che blu-ray abbia vinto su hd-dvd) secondo te sarà poi possibile in futuro aggiungerlo o come al solito su notebook di marca sarà impossibile? Dico questo perchè per esempio con santech invece è possibile in quanto sono assemblati e la casa stessa ti dice che è fattibile e che non si perde la garanzia. Soltanto che santech pur essendo di ottima qualità costano di più e poi preferivo un asus...
Altrimenti nei prossimi 2/3 mesi ci sarà qualche notebook dotato di masterizzatore bly-ray ad un costo uman?

blindwrite
14-02-2008, 09:44
blindwrite

grazie per la risposta. A questo punto però faccio un'altra domanda.
Visto che aspetto da una vita ad acquistare un portatile proprio per l'arrivo di masterizzatori blu-ray (50gb sono davvero tanti....e poi ora come ora sembra che blu-ray abbia vinto su hd-dvd) secondo te sarà poi possibile in futuro aggiungerlo o come al solito su notebook di marca sarà impossibile? Dico questo perchè per esempio con santech invece è possibile in quanto sono assemblati e la casa stessa ti dice che è fattibile e che non si perde la garanzia. Soltanto che santech pur essendo di ottima qualità costano di più e poi preferivo un asus...
Altrimenti nei prossimi 2/3 mesi ci sarà qualche notebook dotato di masterizzatore bly-ray ad un costo uman?

bisognerebbe essere veggente per rispondere a tale domanda...
direi che la cosa è probabile cioè che nel giro di qualche mese possa uscire un modello di punta con masterizzatore blue ray, ma non esistono fonti ufficiali in merito.
p.s. comunque dovrebbe esistere un sony con masterizzatore blue ray, se non sbaglio intorno ai 2000€

marcoreale
14-02-2008, 10:36
ok chiarissimo il concetto
Si è vero esiste un sony ma...dal prezzo non proprio umano...
Aspetterò ancora qualche mese a questo punto

grazie 1000

pepo87
16-02-2008, 18:04
lasciate perdere gli ASUS!!!!questo pc non vale niente...lo dico su basi confermate da miei conoscenti possessori dei modelli da voi citati...lasciano molto a desiderare e per quanto costano non ti danno neanche il bluray...c penserei mille volte prima di comprarlo anche se le caratteristiche potrebbero attrarvi...
principali problemi riscontrati:
- si impalla la scheda video dopo neanche mezz'ora di utilizzo
- scheda audio pessima, con tanto di ronzio ad ogni ascolto di canzone o filmato
- fastidiosissimo rumore quando il laptop è in funzione...il famoso fischio fastidioso (che qualcuno lamenta che trova solo negli HP ma si sbaglia)
- touchpad che si usura dopo 2 sole settimane di utilizzo
- tastiera orribile...si staccano i tasti se li tiri su...
- ed infine case fabbricato di materiale scadente...

PS: ciò lo detraggo da un mio amico il quale lavora in un centro assistenza ASUS (poveraccio) che ne ha provati e trovato tanti difetti...
alla fine la scelta spetta a voi...

matthi
16-02-2008, 20:52
Ma davvero????
Proprio ora che avevo deciso di prendere un Asus.
Mi fa molto strano perchè tutti parlano bene dei notebook Asus.
Allora che marca mi consigli pepo87?

blindwrite
16-02-2008, 21:17
lasciate perdere gli ASUS!!!!questo pc non vale niente...lo dico su basi confermate da miei conoscenti possessori dei modelli da voi citati...lasciano molto a desiderare e per quanto costano non ti danno neanche il bluray...c penserei mille volte prima di comprarlo anche se le caratteristiche potrebbero attrarvi...
principali problemi riscontrati:
- si impalla la scheda video dopo neanche mezz'ora di utilizzo
tratto dalla discussione di gino su questo forum che aveva un difetto del genere (n.b. un solo portatile in tutto il forum)
- scheda audio pessima, con tanto di ronzio ad ogni ascolto di canzone o filmato
mio post su un mio pc ASUS andato in assistenza e prontamente aggiustato
- fastidiosissimo rumore quando il laptop è in funzione...il famoso fischio fastidioso (che qualcuno lamenta che trova solo negli HP ma si sbaglia)
Asus non presenta assolutamente questo problema che affligge HP in primis su quasi tutti i modelli, Sony, Dell e Apple, al momento non esiste nessun riscontro in qualunque asus in produzione adesso o negli scorsi anni
- touchpad che si usura dopo 2 sole settimane di utilizzo
semplicemente ridicolo non capisco da dove l'abbia tirato fuori
- tastiera orribile...si staccano i tasti se li tiri su...
Tastiera normalissima, ma giusto per confermare che non sa di cosa parla, dato che questa serie di cui parliamo manta un nuovo tipo di tastiera estesa..
- ed infine case fabbricato di materiale scadente...
questa è una chicca dato che questo modello non è in vendita se non una versione speciale adattata per la grande distribuzione... inoltre adesso asus adotta la stessa tecnica di produzione dell'HP (infusion)

PS: ciò lo detraggo da un mio amico il quale lavora in un centro assistenza ASUS (poveraccio) che ne ha provati e trovato tanti difetti...
alla fine la scelta spetta a voi...
Ma se non sono neppure ancora in vendita :doh:
ritorna al tu hp che è meglio...

pepo87 ha delle questioni in sospeso con me e spala merda per mandarmi in vacca la discussione, ignoratelo vi prego...

la sua azione e terrorismo informativo, è un ragazzo che si è probabilmente pentito della sua scelta è che non trova altro di meglio da fare che parlare male di asus...

se non sei interessato alla discussione ti prego di ignorarla!!

edit:
aggiungo adesso dei commenti al suo post in grassetto per sottolineare su cosa si basano le sue esperienze con asus

jeanluck
17-02-2008, 09:42
Ciao a tutti,
scrivo ora il mio primo post ma vi leggo da molto tempo ormai, sperando di aver postato nella discussione giusta.
Ho ordinato l'M50SV (rivenditore asus qui a roma, 1300e, consegna tra una decina di giorni) dopo aver girato tutti, o quasi, i megastore della città, aver fatto qualche preventivo con Dell per l'XPS1530 ed aver capito di non poter economicamente "raggiungere" un Lenovo T61 e gli affini di linea professionale (budget max 1300).
Ho avuto la possibilità di prendere il Pro57Sn (modello a 999e), una gran bella offerta secondo me, ma non mi ha convinto totalmente la qualità delle plastiche, pensando all'uso non sempre da scrivania che ne farò (non me ne vogliano i possessori). Forse ho sbagliato, comincio a pensarlo...
Decido così di informarmi da un rivenditore asus che, bravo lui e stanco di cercare io, mi ha venduto l'M50. Non ha potuto farmelo vedere dal vivo, mi ha linkato però una serie di foto, http://product.it168.com/detail/html/pic/0301/181550/1.shtml

Qualcuno di voi lo ha già comprato?

x Pepo87: me lo hai distrutto!!!

Saluti

FRANCESCO PORCHI
17-02-2008, 16:02
complimenti ottime immagini.
l'intervento di blindwrite mi ha tranqulizzato dopo il campanello di allarme di pepo87. Le sue affermazioni mi hanno un attimo scosso nonostante conosca le ottime credenziali di asus.

blindwrite
17-02-2008, 16:59
appena visto alla FNAC di Parigi una versione custom dell'M51 con tecnologia infusion..
all'aspetto e ala tatto è identico agli hp... a me quel tipo di finitura non è mai piaciuto, anche se in molti dicono che sia stupenda.
Resto dell'avviso che sicuramente è meglio attendere una versione dell'M50, almeno per chi come me non è amante della plastica striata...
Ho visto inoltre due versioni della serie F8xx una con finitura in pelle (nera) molto bello ed elegante, e uno con tecnologia infusion.

infine giusto per informazione mi sembra che qui a parigi i pc costino un centone in meno che da noi (e sono stato alla FNAC sugli Champs-Élysées)

pepo87
17-02-2008, 22:48
Ma se non sono neppure ancora in vendita :doh:
ritorna al tu hp che è meglio...

pepo87 ha delle questioni in sospeso con me e spala merda per mandarmi in vacca la discussione, ignoratelo vi prego...

la sua azione e terrorismo informativo, è un ragazzo che si è probabilmente pentito della sua scelta è che non trova altro di meglio da fare che parlare male di asus...

se non sei interessato alla discussione ti prego di ignorarla!!

edit:
aggiungo adesso dei commenti al suo post in grassetto per sottolineare su cosa si basano le sue esperienze con asus

beh caro mio...
non sono il solo ke si intromette nelle discussioni non di sua competenza...tu hai fatto lo stesso...io l'ho fatto perchè ho davvero solide basi per dirlo...
RAGAZZI IL MIO NON E' TERRORISMO INFORMATIVO!!!leggete nella sezione discussioni generali il thread DENUNCIA ASSISTENZA ASUS INACCETTABILE!!! poi mi direte se vi verrà ancora voglia di acquistare da ASUS...
se per BLINDWRITE terrorismo informativo è informare su tutti i possibili rischi dell'assistenza ASUS beh allora non fidatevi di ciò ke scrive!!!
scrive a favore di ASUS perchè forse sarà l'unico miracolato a non aver avuto mai problemi con ASUS e ignora ciò ke denunciano altri su questa specie di azienda...
infine vorrei dire al sig. Blind... ke sono fierissimo del mio HP e non lo cambierei per nulla al mondo con nessuna altro...TANTOMENO CON UN ASUS!!!
ragazzi io apro gli occhi...se volete ulteriori pareri chiedete ad un certo GINO titolare del thread sopracitato...ve ne dirà delle belle!!!
questo blind...mi sembra poco affidabile..

PS per blindwrite: io il notebook ke inneggi tanto in questo thread l'ho già provato e non solo io!!!scusa se ho la fortuna di essere negli USA!!!!:Prrr: :Prrr: :banned: :oink: :ciapet:

blindwrite
17-02-2008, 23:02
beh caro mio...
non sono il solo ke si intromette nelle discussioni non di sua competenza...tu hai fatto lo stesso...io l'ho fatto perchè ho davvero solide basi per dirlo...
RAGAZZI IL MIO NON E' TERRORISMO INFORMATIVO!!!leggete nella sezione discussioni generali il thread DENUNCIA ASSISTENZA ASUS INACCETTABILE!!! poi mi direte se vi verrà ancora voglia di acquistare da ASUS...
se per BLINDWRITE terrorismo informativo è informare su tutti i possibili rischi dell'assistenza ASUS beh allora non fidatevi di ciò ke scrive!!!
scrive a favore di ASUS perchè forse sarà l'unico miracolato a non aver avuto mai problemi con ASUS e ignora ciò ke denunciano altri su questa specie di azienda...
infine vorrei dire al sig. Blind... ke sono fierissimo del mio HP e non lo cambierei per nulla al mondo con nessuna altro...TANTOMENO CON UN ASUS!!!
ragazzi io apro gli occhi...se volete ulteriori pareri chiedete ad un certo GINO titolare del thread sopracitato...ve ne dirà delle belle!!!
questo blind...mi sembra poco affidabile..

PS per blindwrite: io il notebook ke inneggi tanto in questo thread l'ho già provato e non solo io!!!scusa se ho la fortuna di essere negli USA!!!!:Prrr: :Prrr: :banned: :oink: :ciapet:

stai parlando di casi isolati (statisticamente irrilevanti).
Gino ha avuto dei problemi... amen capita.
Asus non vende un solo portatile, ma migliaia di pezzi. Qualcuno di questi nasce sfigato (quanto possiamo stimare un 5%), è una media comune a tutte le industrie di produzione di beni in catena di montaggio.
Sony, Hp, Dell, apple,acer non sono di meglio...


Detto questo hai avvertito la gente, sarai soddisfatto del fatto che non potranno più lamentarsi (in quanto uomo avvisato mezzo salvato).
Quindi ora disinscriviti dalla discussione se non sei interessato a questi nuovi pc della ASUS...

cerchiamo di andare avanti con fatti e non con fandonie inventate per giustificare sparate infondate.

Un'ulteriore tuo intervento non in relazione con questi notebook (ma inerenti ad asus in generale, che non è il tema della discussione), verranno segnalati al moderatore di sezione in quanto flame;)

p.s. sul fatto che tu abbia solo visto uno di questi pc non commento neppure...

edit:
per dimostrare che la mia tesi riguardo al disturbo introdotto da pepo87 nella discussione linko qui la motivazione per la quale pepo87 interviene in tutte le mie discussioni, cercando di screditare le mie opinioni
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1628562

blindwrite
17-02-2008, 23:16
per chi fosse interessato al downgrade a win xp (o comunque ad un dual boot) cito un post di Luka nella discussione sul pro57sn in cui vengono elencati tutti i driver necessari per il corretto funzionamento con xp
Windows xp pro 32Bit
Scaricate nlite create la vostra copia di windows xp con i driver sata del ctrl ich8 (il chipset del vs notebook è il 965gm) non sto a indicare la procedura se cercate in questo forum la trovate.

Una volta installato xp
scaricate ed installate gli ultimi inf per il chipset 965gm dal sito intel, poi di seguito i driver video, le patch ed i driver per la cpu, la patch ed i driver per l'audio* l'utility per la gestione del wireless ed in seguito i driver wlan e poi il resto.


Ecco la lista dei driver:

Atheros L1_lan_V2360002 (lan integrata)
Hotfix_MP_XP_061205 (hotfix processore)
ATK0100 Power Management Driver V1043.2.15.65 WinXP (driver gestione cpu)
RICOH reader procedures V1.01.08 WinXP [RICOH_XP_060831] (card reader)
CAMERA_D-MAX_GD-MA11_XP_070626 (driver webcam)
Wireless network drivers and applications V10.5.1.72 (installare prima di installare il driver wlan)
V11.1.1.0_XP_DRIVERS (driver wlan)
bt186Toshiba (driver bluetooth)
UAA_XP_061009 (patch molto importante da installare prima dei driver audio)
Realtek WDM_R184 (driver audio)
Driver ForceWare Version 167.58 (driver video)
Modem driver V6.11.13.1 WinXP (driver modem motorola sm56k)
Touch Pad driver V9.0.2.0 WIN XP (driver touchpad)
FingerPrints_vista_070315 (driver e sw per il riconoscitore di impronte)

Questi se volete potete anche non installarli sono i sw per sfruttare al meglio il vs notebook (io personalmente li ho installati tutti)

LS_Update_1.12.29.2_ (utility x sfruttare il light scribe del masterizzatore)
ATK_Media_XP_060220 (se nn ricordo male serve a sfruttare tutti gli hotkey)
MultiFrame_XP_070410 (comoda utility per gestire le finestre video)
P4G_XP32_070824 (utility per la gestione delle prestazioni)
Splendid_XP_070410 (utility per la gestione delle impostazioni video)
LifeFrame2_XP_060720 (utility per la gestione della webcam)

* Dopo che installate la patch per i driver audio è possibile che dobbiate forzare l'installazione del driver (se non ricordo male "periferica pci" cmq nn ci dovrebbero essere altre periferiche con il punto esclamativo sotto questa voce) che vi compare con il punto esclamativo giallo sotto la voce [Periferiche di Sistema] semplicemente cliccando su reinstalla driver e lasciando fare alla procedura automatica. Una volta che la periferica viene riconosciuta procedete con l'installazione dei driver audio. Qualora questa procedura non funzionasse ripetetela dopo avere installato anche i driver audio.


La maggior parte dei driver li troverete sul sito Asus usando il motore di ricerca oppure tramite google.
A me completare questo lavoro è costato 2gg di tempo per un totale di circa 8 ore. Il pc non è il mio ma quello di un cliente, non ho purtoppo i link diretti ai driver ho dovuto fare un copia incolla dei driver che ho messo su un cd. I più pigri se vogliono i cd o sono interessati a dowgrade a xp di altri portatili possono contattarmi.

Spero di esservi stato utile.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21135869&postcount=723

Luka
18-02-2008, 11:26
ho aggiunto qualcosa di utile

per chi fosse interessato al downgrade a win xp (o comunque ad un dual boot) cito un post di Luka nella discussione sul pro57sn in cui vengono elencati tutti i driver necessari per il corretto funzionamento con xp

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21135869&postcount=723

blindwrite
18-02-2008, 11:33
ho aggiunto qualcosa di utile

grazie mille...
molto utile!
aggiornerò tutto il prima possibile:D

jeanluck
19-02-2008, 08:26
Listino Asus - M50SV

http://img151.imageshack.us/img151/1546/immaginesenzanome5db1.th.png (http://img151.imageshack.us/my.php?image=immaginesenzanome5db1.png)

ziofabbri
19-02-2008, 16:14
Su quel listino da il t9300 come un 2.6, non e' il 9500 2.6?

Cambiando discorso, chi sa quanto vogliono per questo in Italia? http://www.rickhart.net.au/notebooks-33/asus-m51sn-as037g-notebook-256.html

jeanluck
19-02-2008, 17:14
Hai ragione.
Certo che sbagliano pure sui listini ufficiali... Boh...

Chissà quando lo renderanno disponile più che altro :(

RaveMaster
19-02-2008, 18:30
ciao a tutti, sono molto interessato al m50sn e credo proprio che lo comprerò.
volevo far presente che la configurazione esatta dovrebbe essere questa:

CPU
Modello Intel Core™ 2 DUO T9300 con frequenza di 2.5GHz
Piattaforma Centrino Duo
Architettura 6MB L2 Cache
Fron Side Bus 800MHz

Chipset
Modello Intel PM965 + ICH8M

Memoria
n° Banchi 2, entrambi occupati
Capacità 2*1024MB = 2GB
Tipologia SoDDR2 667MHz
Espansione Max 4 GB
TurboMemory 1GB integrato

Storage
HDD 250GB 2.5" Sata 5400rpm
Masterizzatore DVD-Double Layer SuperMulti con Tecnologia LightScribe

Display
Standard 15,4" TFT LCD WXGA, 1280x800 pixel
Tecnologia LCD Brightness

SVGA
Modello NVIDIA GeForce 9500GS con 512MB
Memoria sino a 1280MB con tecnologia TurboCache
API DirectX 10
TV Tuner Sintonizzatore TV integrato

Connettivita
Modem 56 Kbps, protocollo V.92
Lan Gigabit Ethernet 10/100/1000Mbps
Wi-Fi Wireless 802.11a/g/n
Bluetooth integrato

Audio
Casse integrate 2
Features Sound Blaster Pro Compatibile

Accessori
Card Reader con supporto 8-in-1: MMC/ SD/ Mini-SD /XDMemory Stick/ MS Pro/ MS-Duo/ MS-Pro-Duo
Webcam integrata, 1.3 Megapixels

I/O
USB 2.0 => 4
FireWire => 1
Slot Express Car =>1
VGA => 1
HDMI => 1

Batteria
Modello 6 celle agli Ioni di Litio, 4800mAh

Generale
Dimensioni 375 x 269 x 32.24/44.01 mm
Peso Netto 3.02 Kg

Sicurezza
Password BIOS per utente e amministratore
Kensington lock Slot presente
FingerPrint Presente
TPM modulo presente

Dotazione
Sistema Op. Microsoft Windows Vista Home Premium
Software ASUS WinFlash/Instant Fun/ASUS Live Update/ASUS Power4 Great eXtreme/ASUS Net4 Switch/ASUS LifeFrame3/TPM Utility/Norton Internet Security 2007/Adobe Acrobat Reader 7.0/NERO 7 Essentials

X-hide
19-02-2008, 20:54
Sinceramente non trovo riscontro delle cose dette da peppo... Che sia capitato ok, ma non mi pare la norma e il caso di farla passare come tale...

Insomma confermo quanto detto da blindwrite...


Faccio notare una cosa che mi pare non sia stata scritta: ilpro57sn di MW con t9300 monta un lettore HD-DVD, ovviamente sol lettore e ovviamente masterizzatore dvd dual layer... Non capisco invece se sia lightscribe, ma non penso... C'era l'utility ma non vedo il marchio o altro...

Nessuno sa quali siano i driver migliori per la 9500m gs?

jeanluck
19-02-2008, 23:22
L'm50 non ha 3 gb di ram? (1x2gb + 1x1gb)

ziofabbri
20-02-2008, 00:13
Cambiando discorso, chi sa quanto vogliono per questo in Italia? http://www.rickhart.net.au/notebooks-33/asus-m51sn-as037g-notebook-256.html


Nessuna idea? L'ho ordinato ieri e lo ritiro venerdi' nello shop. Non vi dico quanto lo sto pagando..:Prrr:

RaveMaster
20-02-2008, 06:49
L'm50 non ha 3 gb di ram? (1x2gb + 1x1gb)

no, l'm50 ha 2gb di ram + 1gb di turbomemory, anche io prima lo credevo, ma ho chiesto in un negozio che ordina i portatili da asus stessa e ha detto che asus ha sbagliato a scrivere (o non ha specificato bene) sul listino,
quindi ha solo 2gb di ram.
ho chiesto quanto costava aumentarlo a 4gb e mi ha detto circa 120€.

jeanluck
20-02-2008, 07:25
Proprio quello che vorrei evitare, due banchi da 1 gb no...:doh:
Ora chiamo il rivenditore Asus, vediamo che si può fare.
Grazie Rave, preziosissimo

RaveMaster
20-02-2008, 10:17
Proprio quello che vorrei evitare, due banchi da 1 gb no...:doh:
Ora chiamo il rivenditore Asus, vediamo che si può fare.
Grazie Rave, preziosissimo

di niente, poi facci sapere che dice.
cmq avrei un altra domanda, sull'm50 c'è una funzione per guardare dvd o riprodurre musica senza caricare il SO? E poi a cosa servono i tastini in alto sulla sinistra?

jeanluck
20-02-2008, 10:31
Dal listino dedicato ai rivenditori ufficiali asus, così almeno mi è stato detto,
I slot: 2 gb
II slot: 1 gb
Non si parla di turbomemory..
Che dire?!?!

altre info: http://www.sceltanotebook.it/index.php/asus-m50sv-ap025c-notebook-con-cpu-intel-penryn-t9300.html

questi tasti?
http://img411.imageshack.us/img411/5878/switchesby8.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=switchesby8.jpg)

prova a dare un'occhiata al manuale
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/M50/e3407_m50.zip
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/M50/e3407_m50.zip

RaveMaster
20-02-2008, 10:51
Dal listino dedicato ai rivenditori ufficiali asus, così almeno mi è stato detto,
I slot: 2 gb
II slot: 1 gb
Non si parla di turbomemory..
Che dire?!?!

altre info: http://www.sceltanotebook.it/index.php/asus-m50sv-ap025c-notebook-con-cpu-intel-penryn-t9300.html

questi tasti?
http://img411.imageshack.us/img411/5878/switchesby8.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=switchesby8.jpg)

prova a dare un'occhiata al manuale
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/M50/e3407_m50.zip
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/M50/e3407_m50.zip

si, i tasti che intendevo sono quelli. a cosa servono? mi pare di capire che servono per passare da un modo di utilizzo all'altro, o sbaglio?
per quanto riguarda la funzione per vedere dvd senza caricare so?

jeanluck
20-02-2008, 11:09
1. Asus LifeFrame: apre un software asus di cattura, gestione, giochini vari sulle foto
2. Powe4Gear eXtreme Key: cambia modalità risparmio energetico
3. Power Switch: spegne, accende, iberna e standby
4. Wireless Switch: attiva/disattiva wireless

Non credo ci sia quella possibilità, ma non sono molto informato a riguardo

RaveMaster
20-02-2008, 15:04
che differenze ci sono tra l'm50 e l'm51?

esistono driver per vista 64bit per l'm50?

gabrielez
20-02-2008, 17:49
Nessuna idea? L'ho ordinato ieri e lo ritiro venerdi' nello shop. Non vi dico quanto lo sto pagando..:Prrr:

Vuoi dire che l'm51 è già disponibile, mentre l'm50 non lo è?
Perchè non vuoi dire quanto ti costa?
Secondo te è superiore all'm50?
Ciao, grazie.

RaveMaster
20-02-2008, 18:08
l'm51 non è neanche sul listino asus, dubito che sia disponibile per l'acquisto...

jeanluck
20-02-2008, 18:12
in australia sì :O

blindwrite
20-02-2008, 18:27
l'm51 non è neanche sul listino asus, dubito che sia disponibile per l'acquisto...

l'm51 è in vendita da più di qualche settimana nella versione custom per la grande distribuzione denominata pro57sn.
l'M50sv (versione con 3gb di ram + 1gb turbocache) sarà in vendita fra pochi giorni.


edit:
ovviamente come mi hanno fatto notare esistono anche altre versioni dell'M50sv, con diverse combinazioni di memoria installata, con tv tuner , con borsa e mouse e altre caratteristiche...

ziofabbri
21-02-2008, 02:34
Vuoi dire che l'm51 è già disponibile, mentre l'm50 non lo è?
Perchè non vuoi dire quanto ti costa?
Secondo te è superiore all'm50?
Ciao, grazie.

Qui tutti e due sono in vendita da un bel po' credo.

Perche facevo lo sborone :P. Cmq viene 1150 finito, sia perche' qua costano un po' meno sia perche' essendo prossimo al rientro in Italia mi rimborsano le GST (10%), che sarebbe l'IVA.
Comunque sono curioso di sapere quanto costa in Italia il mio modello (m51sn-as037g, t9500, 3gb, 250gb sata, lettore BR, vista ult, link (http://www.rickhart.net.au/notebooks-33/asus-m51sn-as037g-notebook-256.html)) nel caso qualcuno lo sapesse.

Ho appena guardato sul sito asus, e mi pare le config disponibili siano le stesse (occhiata veloce)..

RaveMaster
21-02-2008, 07:41
dato che in italia non vendono asus della serie m5 con lettore blu ray (per adesso suppongo), sarà possibile aggiornare l'unita ottica di quelli in vendita ora? quanto cosa +/-?

ziofabbri
21-02-2008, 08:25
dato che in italia non vendono asus della serie m5 con lettore blu ray (per adesso suppongo), sarà possibile aggiornare l'unita ottica di quelli in vendita ora? quanto cosa +/-?

Eheh sto cercando di capire quanto costa il portatile in Ita.. Cmq per il bray nn saprei..

jeanluck
21-02-2008, 08:33
fai la proporzione con l' m50sv-ap025c, che sta intorno ai 1300e
di più non so

ziofabbri
21-02-2008, 08:51
Mmm, riporto qui le caratt del mio(m51sn-as037g):
PROCESSOR: Intel® Core™ 2 Duo Processor, T9500
CPU SPEED: 2.6GHz, 6MB L2 Cache Penryn-based
HARD DRIVE: 250G 5400R SATA
MEMORY: 3GB DDR2 667MHz Memory
DISPLAY SIZE: 15.4inch WXGA+ Screen
RESOLUTION: 1440 X 900
VIDEO GRAPHICS: Nvidia GeForce 9500m GS 512MB Dedicated
OPTICAL DRIVE: Blu-Ray Drive + DVD Super multi DL Burner
AUDIO/SPEAKERS: Stereo Speakers
TYPE OF PORTS: 3xUSB 2.0, DVI-D, Express Card Slot
OPERATING SYSTEM: Windows Vista Ultimate
WEBCAM: 1.3 Mega Pixel
MODEM: 56k V.92
BLUETOOTH: Bluetooth 2.0 EDR
NETWORKING: 10/100/1000 LAN
WIRELESS: Intel® PRO/Wireless 3945 ABG, 4965 AGN,
ADDITIONAL FEATURES: Numerical Keyboard
COLOUR: Black with Silver
DIMENSIONS & WEIGHT: 2.95Kg (with 6 cell battery)
WARRANTY: 2YR Standard ASUS Warranty
EXTENDED WARRANTY: 1YR Additional ($159) Total 3Yr
OPTIONAL EXTRA: 9 Cell Battery (Awaiting Order Availability)
EXTRAS: TV Tuner Hybrid
FREE GIFT: Carry Bag, Mouse, TV Tuner

in piu rispetto al m50sv-ap025c ha t9500, lettore BR e il WXGA+ da 1440x900 piu il tv tuner presumo.
A quanto pare cercando il modello su google l'unico che ce l'ha e' il negozio dove l'ho comprato..
Direi sui 1500-1600 euro..

Un altra cosa, ma la garanzia kasko e' solo in Italia o internazionale, indipendentemente da dove e' stato acquistato?

jeanluck
21-02-2008, 09:00
in piu rispetto al m50sv-ap025c ha t9500, lettore BR e il WXGA+ da 1440x900 piu il tv tuner presumo.
A quanto pare cercando il modello su google l'unico che ce l'ha e' il negozio dove l'ho comprato..
Direi sui 1500-1600 euro..

Un altra cosa, ma la garanzia kasko e' solo in Italia o internazionale, indipendentemente da dove e' stato acquistato?

anche borsa e mouse :)
dovresti vedere quanto costa lì l'm50sv

non credo...dice "venduti in italia" http://www.asus.it/products.aspx?l1=5&share=icon/carefree

ziofabbri
21-02-2008, 09:15
dovresti vedere quanto cosa lì l'm50sv


Qui negli shop normali vieni sui 1000 euro GST 10% escluse(IVA aus), ma si dovrebbe trovare a qualcosa in meno credo (sui 950). Ha vista ultimate , lo schermo da 1440x900,2 gb ram e gli accessori del mio.

M50SV-AS016G e' il modello qua (l unico che ho trovato).

RaveMaster
21-02-2008, 09:26
l'm50 che ho ordinato io, cioè m50sv-ap025c, di differenza rispetto al tuo m51 (ma ti è già arrivato???) c'è:
- porta hdmi: m50 si, m51 no e mi sembra stupido non metterla in un modello con lettore blu ray
- processore: m50 t9300 2.5GHz, m51 t9500 2.6GHz
- windows vista: m50 home premium, m51 ultimate
- risoluzione schermo: m50 1280*800, m51 1440*900
- tv tuner: m50 analogico digitale, m51 non ho capito

non so se il tuo ha 1gb di turbo memory (m50 si)

jeanluck
21-02-2008, 09:36
starà sui 1500e..

Rave quando ti arriva?

RaveMaster
21-02-2008, 09:51
arriva settimana prossima in negozio (dovrebbe arrivargli il 29). cmq pensavo di farmi mettere 4gb di ram, voi che ne pensate? l'unico problema e che per sfruttarli tutti dovrò attendere che siano disponibili i driver 64bit

jeanluck
21-02-2008, 09:56
Ci stavo pensando anch'io.. prima lo testo così, poi al limite comprerò un banco da 2

RaveMaster
21-02-2008, 10:00
anche tu lo hai ordinato? quando ti arriva? dove lo hai ordinato?

jeanluck
21-02-2008, 10:03
rivenditore asus, roma. arriva il 26 in magazzino, il giorno dopo lo ritiro
(sperando non ci siano intoppi)

RaveMaster
21-02-2008, 20:12
non so a te, ma nel sito del rivenditore asus dal quale ho prenotato m50 dice che gli arriverà il 10 marzo.... non è giusto!!! spero che sia un errore.

jeanluck
21-02-2008, 20:25
non so a te, ma nel sito del rivenditore asus dal quale ho prenotato m50 dice che gli arriverà il 10 marzo.... non è giusto!!! spero che sia un errore.

chi è? se puoi dirlo

strano perchè già da lunedì prossimo iniziano a distrib.

RaveMaster
22-02-2008, 11:17
ti ho mandato dei pm. cmq settimana prossima provo a chiamare e vedo cosa mi dicono.

cuoresportivo1986
22-02-2008, 18:45
Salve ragazzi, vorrei comprare l' asus m50sv e vorrei sapere se con quella scheda tv si puo' vedere perfettamente la televisione dal pc. Gradirei qualche info da qualcuno che la abbia già usata o che ne conosca la performanza. Grazie

RaveMaster
22-02-2008, 18:56
l'unica è provarla e prima di settimana prossima non credo che ci sia qualcuno che lo ha già.

cuoresportivo1986
22-02-2008, 19:10
Grazie ravemaster. Ma dimmi una cosa, tu che sei esperto che differenza c'è con il pro57sn di MW. Grazie

jeanluck
22-02-2008, 19:16
Non ho esperienza diretta con tv su portatili, ma credo che l'unico limite potrebbe essere la qualità dello schermo lcd e la risoluzione 1280x800 troppo bassa; nessun problema per la scheda video, anche perchè asus ha già montato il tv tuner ibrido su modelli precedenti,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1179342
http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attualita&id=2792&sez=nb

L'm50 ha anche l'uscita hdmi! :D

jeanluck
22-02-2008, 19:19
Grazie ravemaster. Ma dimmi una cosa, tu che sei esperto che differenza c'è con il pro57sn di MW. Grazie

Sono simili nei componenti harware. L'm50 è migliore in qualche accessorio e nella finitura dello chassis

RaveMaster
22-02-2008, 19:23
differenze:
- no hdmi sul pro57
- disposizione diversa delle varie connessioni
- il pro57 dovrebbe avere il lettore hd-dvd ma direi che è alquanto inutile specie dopo che il blu ray ha trionfato
- il modello è differente, secondo me esteticamente è + carino l'm50 (anche se mi pare che differiscano di poco)
- il tv tuner se non sbaglio c'è solo nell'm50

aggiungete altro se vi viene in mente qualcosa che ho tralasciato

gabrielez
22-02-2008, 22:37
A chi fosse interessato all'asus pro57sn, questa sera l'ho visto all'euronics al prezzo di 1199 euro (versione con T9300).
Ciao

X-hide
23-02-2008, 02:22
La pecca + grande a parere mio è la mancanza di hdmi... per il blu ray c'è tempo, magari anche masterizzatore....

La mancata hdmi, invece mi crea qualche problema in quanto l'audio multicanale devo togliermelo fuori dalla spdif... mentre con hdmi viaggerebbe insieme al video... La differenza di qualità dvi/hdmi invece dovrebbe essere nulla... e basta un semplice adattatore da 10 euro... il problema rimane che non trasporta l'audio...



Sul sito asus non vedo parlare di serie m50 e m51... ma solo di m50....

Non è che alla fine sono tutte varianti dell'm50?

RaveMaster
23-02-2008, 07:01
La pecca + grande a parere mio è la mancanza di hdmi... per il blu ray c'è tempo, magari anche masterizzatore....

La mancata hdmi, invece mi crea qualche problema in quanto l'audio multicanale devo togliermelo fuori dalla spdif... mentre con hdmi viaggerebbe insieme al video... La differenza di qualità dvi/hdmi invece dovrebbe essere nulla... e basta un semplice adattatore da 10 euro... il problema rimane che non trasporta l'audio...


quoto


Sul sito asus non vedo parlare di serie m50 e m51... ma solo di m50....

Non è che alla fine sono tutte varianti dell'm50?

alla fine tra l'm50 e l'm51 non ci sono tutte ste grandi differenze (hdmi a parte), cmq se leggi i post precendeti c'è chi ha comprato l'm51 dall'australia e quindi è confermato che esiste la serie m51 (e cmq già si sapeva per via dei pro57 che sono dei m51 custom)

tecnologico
23-02-2008, 07:56
iscritto e interessato.
mi sono lasciato scapare la vversione da 1000 euri del mediaworld..aspetto che tornino.

cuoresportivo1986
23-02-2008, 09:54
Ragazzi mi dite qual'è il miglior prezzo (iva inclusa) che c'è sul web per l'm50sv? Si puo' trovare a meno di 1300?

cuoresportivo1986
23-02-2008, 10:11
In definitiva sta scheda video 9500 gts è davvero così scarsa come dicono?

X-hide
23-02-2008, 10:25
La scheda è una gs non gts e cmq non la vedo per niente scarsa, e detto fra noi sui 15,4" (escluse bestie da 2500/3000 euro) non si trova di meglio... La 9500gs dovrebbe essere come una 8600gt dd3 con qualche aggiuntina

cuoresportivo1986
23-02-2008, 11:16
Ragazzi qualcuno mi sa dire se si potrà passa da VISTA ad XP?

blindwrite
23-02-2008, 11:38
Ragazzi qualcuno mi sa dire se si potrà passa da VISTA ad XP?

leggete la prima pagina!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20744278&postcount=2

RaveMaster
23-02-2008, 12:10
Ragazzi mi dite qual'è il miglior prezzo (iva inclusa) che c'è sul web per l'm50sv? Si puo' trovare a meno di 1300?

il prezzo è quello +/-, puoi trovarlo a 1280 forse, ma non credo di meno, e poi mi pare già un ottimo prezzo.

cuoresportivo1986
23-02-2008, 12:36
Ragazzi ma tutti gli ASUS M50SV - AP025C venduti in italia sono con la scheda tv? Perchè sul sito dell'asus c'è scritto che qsta scheda è opzionale.

X-hide
23-02-2008, 12:39
cosa intendi con scheda tv? il tv tunner?

P.S. qualcuno che ha la 9500M GS potrebbe guardare http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1685584

RaveMaster
23-02-2008, 12:53
Ragazzi ma tutti gli ASUS M50SV - AP025C venduti in italia sono con la scheda tv? Perchè sul sito dell'asus c'è scritto che qsta scheda è opzionale.

se guardi sul listino prezzi asus è segnata.

cosa intendi con scheda tv? il tv tunner?

non vedo a cosa si possa riferire altrimenti.

cuoresportivo1986
23-02-2008, 14:02
Scusa l'ignoranza ma nn sono informato della differenza che c'è tra le 2. Potresti illuminarmi?
Ti ringrazio anticipatamente

RaveMaster
23-02-2008, 14:28
se intendi la differenza tra scheda tv e tv tuner, nessuna sono la stessa cosa.

cuoresportivo1986
23-02-2008, 14:32
Se vai su qsto link:
http://it.asus.com/products.aspx?modelmenu=1&model=2024&l1=5&l2=26&l3=633&l4=0
però c'è scritto: "Le caratteristiche in oggetto possono variare secondo le diverse zone geografiche".

X-hide
23-02-2008, 21:13
Alla fine temo che non rimanga altro che guardare la scheda o chiedere direttamente al negozio dove si vuole comprare, tanto le specifiche si sa che variano da paese a paese, versione e versione...

homersessuale
24-02-2008, 22:21
Ho perso una vite del coperchio della RAM, avete qualche idea su dove pssa comprarla? Anche tutto il set pur di non avere un buco vuoto!!!

E poi non so se è il posot giusto per chiedere assistenza, ma ho un grosso problema!
Sono passato da Vista x86 alla versione x64 senza alcun problema. I driver erano presenti nella stragrande maggioranza sul dvd, sia versione 32bit che 64bit. Ma c'è un ma... Purtroppo non ho testato prima il corretto funzionamento del card reader, e ora il problema è che non mi legge nessun tipo di memoria. Arriva al punto in cui installa il driver, riconosce tutto, tenta di caricare il contenuto e poi mi dice che il supporto non è formattato. Va bene, formattiamolo... Ma nada... Non riconosce la dimensione e non si avvia alla formattazione. Qualcuno ha lo stesso problema? Soluzioni?

Grazie

X-hide
24-02-2008, 22:30
Il card reader non lo provato manco io, ancora...

Per la vitina, smontane un altra e fatti in giro per negozi di riparazioni di apparecchiature elettroniche....

Che differenza c'è fra x86 e x64?

homersessuale
25-02-2008, 00:29
Apparentemente nessuna...
Io però avendo 4GB di RAM sono stato forzato al passaggio per poterli sfruttare a pieno e sfruttare il dual channel. Per il resto devi solo sbatterti a cercare i driver a 64bit e per molte periferiche non si trovano (e penso non si troveranno mai)

X-hide
25-02-2008, 08:00
Cavolo, anche io ero interessato al 64 bit... Sicuro che i driver nn si trovino?


MI confermi inoltre che l'upgrade a 64 è impossibile? Nel senso: bisogna x forza comprare un altra licenza (se si vuole restare sul legale ovviamente)

RaveMaster
25-02-2008, 08:48
ho un po' di domande:
- homersessuale, dove hai trovato l'm50? hai fatto il passaggio a vista64 in versione home premium? come ti pare in velocità, è cambiato qualcosa con il 64bit?

per X-hide, il passaggio a vista64 non dovrebbe necessitare di unaltra licenza se mantieni la stessa versione di vista (in questo caso dovrebbe essere la home premium), c'è un topic in questo forum che spiega come ottenere il dvd di vista 64bit pagando circa 5€ direttamente dalla microsoft, poi se tu usi il seriale del tuo note puoi tranquillamente passare a 64bit, il problema rimangono solo i driver, e spero che qualcuno li trovi tutti prima o poi.

X-hide
25-02-2008, 09:06
mi sapresti dare l'url del topic?

Anche se forse sarebbe il caso di passare x xp 64 bit...e non vista...

L'xp64 bit ha un nome "in codice"?

RaveMaster
25-02-2008, 09:10
url del topic non lo trovo +, sto aspettando un pm, appena mi fa sapere lo posto.

X-hide
25-02-2008, 10:10
Grazie, s emi fai sapere te ne sarei grato...


Inoltre sono indeciso se tenere vista 32 bit o passare a xp64bit o vista 64bit...

XP supporta hd dvd e alta definizione?

RaveMaster
25-02-2008, 11:57
tanto se non hai lettori hddvd o bluray non ti interessa molto.

X-hide
25-02-2008, 12:00
infatti ho il letore hd-dvd nel note ^^'

Anche se non lo ho ancora usato, ma quelli sn altri discorsi...

E comunque in un futuro non escludo un blueray

RaveMaster
25-02-2008, 14:05
ho saputo che non è più possibile ottenere un dvd di vista64 da microsoft in quel modo che dicevo prima, pare che sia stato solo un errore nella pagina, ma ora che se ne sono accorti, non lo permettono più.

X-hide
25-02-2008, 14:11
ho letto....

Bisogna procurarselo... Amici o rete deduco...

Mentre comunque il seriale del 32 bit da quello che ho capito è valido anche per il 64 bit giusto? ed è possibile passare dall'uno all'altro + volte senza problema.

Almeno questo è quello che ho capito...

P.S. scaricare vista 64bit da quel che ho capito non è neanche reato, dtao che cmq quello che conta è il seriale... o sbaglio?

RaveMaster
25-02-2008, 14:36
ho letto....

Bisogna procurarselo... Amici o rete deduco...

Mentre comunque il seriale del 32 bit da quello che ho capito è valido anche per il 64 bit giusto? ed è possibile passare dall'uno all'altro + volte senza problema.

Almeno questo è quello che ho capito...

P.S. scaricare vista 64bit da quel che ho capito non è neanche reato, dtao che cmq quello che conta è il seriale... o sbaglio?

dovrebbe essere come dici, e dico dovrebbe perchè non l'ho provato io, ma altra gente lo fa e non ha problemi, ora l'unico problema e riuscire a trovare una versione decente di vista64 da scaricare (con tutte le copie crakkate che girano deve essere difficile)

X-hide
25-02-2008, 14:39
già... assurdo, quando cerchi qualcosa i pulito non lo trovi XD

Sai per caso come riconoscere una copia crackata e i tipo di crack che stanno girando?

Sarebbe utile avere un negoziante di fiduccia disponibile...

RaveMaster
25-02-2008, 14:49
se trovo un torrent lo posto qui. cmq non so come riconoscere una versione crakkata o no, spesso il nome inganna, solo dopo la fine del download ti accorgi cos'è in realtà.

X-hide
25-02-2008, 15:33
Concordo...

Il punto è che penso che il download sia diversi gb, e scoprire che poi non è quello che cerchi... :muro:

homersessuale
25-02-2008, 19:14
Chiarisco un po' di dubbi a tutti!

Io ho installato Vista x64 lasciando intatta la partizione di ripristino così da poter tornare indietro in caso di necessità (lo so che si può fare anche con il DVD di ripristino, ma siamo con 2 ore contro circa 25 minuti con la partizione).

A causa delle mie necessità sono costretto ad usare XP a 32bit, quindi ho optato per una soluzione dual boot con XP x86 e vista x64.
Ho iniziato con l'installare XP (perchè se lo installate dopo non lo avrete su C: ma su un'altra lettera di unità che non potrete cambiare) e poi sono passato all'installazione di Vista.
Non ho richiesto alcunchè alla Microsoft, bensì ho scaricato un'immagine dal noto mulo P2P, sarà sufficiente cercare "vista x64 ita" e mi pare che come dimensione fosse all'incirca 2,47 GB. Era un copia contenente dei serial, ma è bastato usare il mio per procedere nell'installazione.
L'attivazione della copia non è andata a buon fine via internet, così ho dovuto telefonare (alle 2 di notte...) e tutto è andato a posto al primo colpo.

Procediamo alla storia dei driver...
Beh è stato un po' un casino per me! Leggendo sul label del dvd con i driver c'è scritto Vista 32bit... "D'OH! Va beh cerchiamo un po' in giro" mi son detto... L'errore più grande della mia installazione... La maggior parte dei driver forniti assieme al PC sono sia per x86 che per x64!
Dovrete però fare una cernita, perchè i driver del chipset e della scheda video non vanno bene (se non erro anche quelli del wireless, ma non sono sicuro). Quelli del chipset li trovati sul sito della Intel (come quelli del wireless) mentre per quelli della scheda video ho tribolato tantissimo, ma alla fine sono giunto alla soluzione tanto attesa: i driver!!! Quello che cercate è il pacchetto chiamato Forceware X 169.04.

Per il resto non ho incontrato particolari problemi...
Come velocità lo trovo ottimo, risponde subito e non ho avuto mai errori di alcun tipo (ne durante il normale uso, ne per la navigazione internet, ne per la masterizzazione, ecc.).
La scelta è a voi, se volete altri chiarimenti chiedete pure!

RaveMaster
25-02-2008, 19:33
Chiarisco un po' di dubbi a tutti!

Io ho installato Vista x64 lasciando intatta la partizione di ripristino così da poter tornare indietro in caso di necessità (lo so che si può fare anche con il DVD di ripristino, ma siamo con 2 ore contro circa 25 minuti con la partizione).

A causa delle mie necessità sono costretto ad usare XP a 32bit, quindi ho optato per una soluzione dual boot con XP x86 e vista x64.
Ho iniziato con l'installare XP (perchè se lo installate dopo non lo avrete su C: ma su un'altra lettera di unità che non potrete cambiare) e poi sono passato all'installazione di Vista.
Non ho richiesto alcunchè alla Microsoft, bensì ho scaricato un'immagine dal noto mulo P2P, sarà sufficiente cercare "vista x64 ita" e mi pare che come dimensione fosse all'incirca 2,47 GB. Era un copia contenente dei serial, ma è bastato usare il mio per procedere nell'installazione.
L'attivazione della copia non è andata a buon fine via internet, così ho dovuto telefonare (alle 2 di notte...) e tutto è andato a posto al primo colpo.

Procediamo alla storia dei driver...
Beh è stato un po' un casino per me! Leggendo sul label del dvd con i driver c'è scritto Vista 32bit... "D'OH! Va beh cerchiamo un po' in giro" mi son detto... L'errore più grande della mia installazione... La maggior parte dei driver forniti assieme al PC sono sia per x86 che per x64!
Dovrete però fare una cernita, perchè i driver del chipset e della scheda video non vanno bene (se non erro anche quelli del wireless, ma non sono sicuro). Quelli del chipset li trovati sul sito della Intel (come quelli del wireless) mentre per quelli della scheda video ho tribolato tantissimo, ma alla fine sono giunto alla soluzione tanto attesa: i driver!!! Quello che cercate è il pacchetto chiamato Forceware X 169.04.

Per il resto non ho incontrato particolari problemi...
Come velocità lo trovo ottimo, risponde subito e non ho avuto mai errori di alcun tipo (ne durante il normale uso, ne per la navigazione internet, ne per la masterizzazione, ecc.).
La scelta è a voi, se volete altri chiarimenti chiedete pure!

bene, grazie per i chiarimenti, ma ho altre domande e richieste,
- che modello di note hai esattamente?
- se hai l'm50, dove lo hai trovato? so che in giro si comincerà a vedere da questa settimana
- la versione di vista che hai scaricato è home premium?
- se si potresti incollare il link ed2k così chi è interessato può scaricare la stessa versione che a te non ha dato problemi?

homersessuale
25-02-2008, 19:46
bene, grazie per i chiarimenti, ma ho altre domande e richieste,
- che modello di note hai esattamente?
- se hai l'm50, dove lo hai trovato? so che in giro si comincerà a vedere da questa settimana
- la versione di vista che hai scaricato è home premium?
- se si potresti incollare il link ed2k così chi è interessato può scaricare la stessa versione che a te non ha dato problemi?


Figurati!
Rispondo alle tue domande:
1. Ho il PRO57SN-AP007C
2. E' un M51SN ed è stato comprato da Comp. Disc.
3 e 4. La versione che ho scaricato contiete tutte le varianti, se metti la Key ti installa la versione relativa, altrimenti puoi non metterla e ti fa scegliere. Per quanto riguarda il link non posso venirti incontro perchè ho formattato il PC che usavo prima. Ce n'è anche un'altra versione sul famoso tracker italiano per torrent che ha simili dimensioni, provate

Per altre domande son qua!

homersessuale
25-02-2008, 20:06
Ho dato un'occhiata in giro e questa sembra essere un'immagine del DVD originale:

http://thepiratebay.org/tor/3619348/MS_Windows_Vista_International_x64_-_PiterPen_-_ISO_-_DVD5

Provate!


PS: ho sempre il problema che non riesco a risolvere del print server USR... Qualcuno ha idee?

RaveMaster
25-02-2008, 20:26
grazie mille per il link, appena ho il portatile, i driver e soprattutto quando ho finito il download lo provo e faccio sapere.
per quanto riguarda il tuo problema sul print server USR, perdonami ma non so neanche di cosa stai parlando (che roba è?)

blindwrite
25-02-2008, 20:31
ragazzi che quello che volete fare non è propriamente "legale", inquanto usare il seriale 32bit per attivare una copia a 64bit (nella versione OEM home premium) non è consentito dalla eula (se non ricordo male si può fare solo con la ultimate,ma controllate meglio se vi interessa).

Poi che sia vero che se si chiama di notte la licenza viene convalidata automaticamente dal risponditore automatico va bene.. ma comunque è qualcosa di cui non si dovrebbe parlare in questa sede, in quanto non consentito dal regolamento.

pregherei di discutere del pc in quanto tale, per discussioni riguardanti licenze (cose che valgono per ogni pc) c'è la sezione apposita di questo forum.

In prima pagina sono segnalati i driver per xp, qualche possessore del pc potrebbe fare un elenco dei driver per vista 64bit... quindi si potrebbe discutere comunque della tematica e delle modalità per effettuare il passaggio, ma senza ingarbugliarci con problematiche legali;)


p.s. per trovare un torrent ci sono mille modi.. linkare qualcosa di cui non si conosce il contenuto (perchè è così finchè non si ha la certezza di cosa sia il file in questione) non è bello, sarebbe più corretto rimuovere il link

homersessuale
25-02-2008, 21:02
ragazzi che quello che volete fare non è propriamente "legale", inquanto usare il seriale 32bit per attivare una copia a 64bit (nella versione OEM home premium) non è consentito dalla eula (se non ricordo male si può fare solo con la ultimate,ma controllate meglio se vi interessa).

Poi che sia vero che se si chiama di notte la licenza viene convalidata automaticamente dal risponditore automatico va bene.. ma comunque è qualcosa di cui non si dovrebbe parlare in questa sede, in quanto non consentito dal regolamento.

pregherei di discutere del pc in quanto tale, per discussioni riguardanti licenze (cose che valgono per ogni pc) c'è la sezione apposita di questo forum.

In prima pagina sono segnalati i driver per xp, qualche possessore del pc potrebbe fare un elenco dei driver per vista 64bit... quindi si potrebbe discutere comunque della tematica e delle modalità per effettuare il passaggio, ma senza ingarbugliarci con problematiche legali;)


p.s. per trovare un torrent ci sono mille modi.. linkare qualcosa di cui non si conosce il contenuto (perchè è così finchè non si ha la certezza di cosa sia il file in questione) non è bello, sarebbe più corretto rimuovere il link

1. In un altro 3D c'è scritto che è perfettamente legale
2. L'attivazione è avvenuta alle 2 di notte perchè ho finito l'installazione del sistema a quell'ora (penso sarebbe andata a buon fine a qualsiasi ora)
3. Sono quasi certo del contenunto di ciò che ho postato, altrimenti non l'avrei fatto

blindwrite
25-02-2008, 23:52
1. In un altro 3D c'è scritto che è perfettamente legale
2. L'attivazione è avvenuta alle 2 di notte perchè ho finito l'installazione del sistema a quell'ora (penso sarebbe andata a buon fine a qualsiasi ora)
3. Sono quasi certo del contenunto di ciò che ho postato, altrimenti non l'avrei fatto

potreste anche aver ragione che è legale (da verificare anche l'accordo di asus con microsoft) ma, a parte tutto:
1)qui si parla di pc della asus e non licenze vista (che sono questioni generali sempre valevoli, e quindi da discutere nell'apposita sezione)
2)Evitiamo link a torrent di dubbia provenienza..

tutto qui, era solo un modo per dire ritorniamo in tema

linkare i driver per uno specifico modello è utile alla discussione, chi ne vuole sapere di più su vista (e come passare da una versione all'altra) si accomodi da un'altra parte

X-hide
26-02-2008, 00:19
allora posto quanto "scoperto da me", non so se lo si sappia già:


i driver video di fabbrica sono 167.46

su laptopvideo2go ho visto che "gli ultimi" disponibili per la 9500 gs sono i 167.58

Scaricati... messi, tutto liscio... Il punteggio di vista non varia... Purtroppo non ho modo di fare benchmark...

Se qualcuno volesse cimentarsi...

P.S. scusate l'ot ma: con l'sp1, sti benedetti 4gb li vedrà o no? graidrei solo risposte sicure

P.P.S. secondo ot: anche se l'os vede 3 gb... è vero che alcuni programmi riescono cmq a sfruttare tutti i 4 gb presenti in realtà?

blindwrite
26-02-2008, 00:24
un os a 32bit non può vedere tutti e 4 i gb
se risulteranno dopo l'aggiornamento con sp1, sarà solo un trucco, ma nella sostanza non sarà variato nulla...
comunque basterà questa mossa a calmare tantissima gente, che ovviamente non noteranno alcuna differenza prestazionale (sia perchè oggettivamente tra 3 e 4 gb non cambia nulla, sia perchè sarà solo un palliativo per la nostra vista)

tecnologico
26-02-2008, 07:58
domanda nuibba:

il portatile ne vede ha 4 ma ne usa 3. ma quando va in hyper memory e la sche da video ruba ram ai 3 o al totale lascianto i 3 intatti?

tecnologico
26-02-2008, 07:59
poi una domanda: tra la versione top 57 e la versione top 50 che differenza c è? fino ad ora ho notato solo il giga di ram in più sul 57...

RaveMaster
26-02-2008, 08:08
domanda nuibba:

il portatile ne vede ha 4 ma ne usa 3. ma quando va in hyper memory e la sche da video ruba ram ai 3 o al totale lascianto i 3 intatti?

il portatile ne vede e ne gestisce sempre e solo 3gb

homersessuale
26-02-2008, 10:17
Allora come è già stato detto i driver per Vista x64 ci sono tutti (per l'hardware del note intendo).
Unico e solo problema riscontrato per quel che mi riguarda è la lettura delle memory card, che mi viene impossibile non so se per via dei driver inadatti o perchè sia rovinato il mio lettore... Aspetto riscontri da qualcuno di voi.

Come ho anche detto a qualcuno via PM i driver nella stragrande maggioranza sono nel DVD in dotazione, gli altri li upperò al più presto e farò una guida.
Chi nel frattempo vuole cimentarsi sappia che per la scheda video i driver sono i 165.01 e 169.04 (parlo di Vista x64) mentre per XP x32 ci sono i 156.80 (con WHQL) e i 165.01.

hidetoshi
26-02-2008, 11:21
Salve a tutti,sono anche io un neo possessore del m51sn anche detto pro57sn, preso ieri alla catena E.....cs a 1199€(e con 200€ in buoni spesa).
Il portatile mi ha dato subito un'ottima impressione,ora però per lavoro ho la necessità di passare,o meglio di creare cmq una partizione dove mettere xp 32.
Ho letto nelle prime pagine del 3d che il buon Luka ha inserito la lista di driver necessari per Xp.
Ho un paio di domande...
1) Sono andato sul sito dell'asus, ma cercando quei driver non ne ho trovato nemmeno uno...chi è passato a xp ,dove li ha presi?Starò cercando nel posto sbagliato?
2) Partizioni.Chi è già passato a xp ,ha cmq mantenuto le partizioni già presenti sul disco o ha cambiato qualcosa??Se si con quale programma??(scusate l'ignoranza ma sono un pivello di vista...diciamo che ieri sera è stata la prima volta che ci ho messo le mani sopra...)
Secondo voi è necessario ridimensionare la partizione di vista che almeno sul mio ha 116 GB??
..Insomma, qualcuno mi può dare qualche dritta ??
3)Avrei anche poco chiara la procedura per creare il cd di xp con nLite...
Si fa tutto da Vista??

Scusate l'ignoranza.
Grazie in anticipo per la disponibilità.
Ciauuuuz

taz81
26-02-2008, 13:16
iao atutti, sono appena tornato da un giretto da eur***cs e sono stato colpito da una piacevole sorpresa, ho visto un portatile ASUS pro54sn, così configurato:

processore penryn T9300
ram 4gb
hdd 250Gb 5400rpm
schermo wxga+ 15"
scheda video geforce 9500gs
Vista ultimate 32bit
uscita DVI
ecc..

il tutto al modico prezzo di 1199 euro!!!!
a me sembra incredibile questo prezzo, e non è neanche un'offerta.
vorrei sapere da voi le specifiche di questa scheda video, e se uscirà prima o poi una versione GT di questa scheda. qualcuno di voi ha questo portatile? sulla carta sembra più veloce di un g1s e costa 400 euro in meno.

potete postare un'immagine di GPU-Z, con la geforce9500GS? voglio confrontare i valori con la 8600gt

homersessuale
26-02-2008, 13:52
Salve a tutti,sono anche io un neo possessore del m51sn anche detto pro57sn, preso ieri alla catena E.....cs a 1199€(e con 200€ in buoni spesa).
Il portatile mi ha dato subito un'ottima impressione,ora però per lavoro ho la necessità di passare,o meglio di creare cmq una partizione dove mettere xp 32.

Il mio consiglio è quello di cancellare le partizioni con il cd di XP (lasciando intatta quella di ripristino perchè può sempre servire), installare quindi XP. Finito di installare XP procedi con l'installare Vista in una terza partizione (minimo 40 GB. Io ho fatto così: Ripristino circa 8GB, XP 10GB, Vista 40GB e il resto partizione estesa dedicata allo storage dati) e personalmente consiglio la versione a 64 bit se hai 4GB di RAM.

PS: volendo l'operazione di partizione la puoi fare anche con Partition Magic, Manager o affini, direttamente dalla attuale versione di Vista.
PS2: se mastichi l'inglese ti linko la guida che ho usato io.

Ho letto nelle prime pagine del 3d che il buon Luka ha inserito la lista di driver necessari per Xp.
Ho un paio di domande...
1) Sono andato sul sito dell'asus, ma cercando quei driver non ne ho trovato nemmeno uno...chi è passato a xp ,dove li ha presi?Starò cercando nel posto sbagliato?
2) Partizioni.Chi è già passato a xp ,ha cmq mantenuto le partizioni già presenti sul disco o ha cambiato qualcosa??Se si con quale programma??(scusate l'ignoranza ma sono un pivello di vista...diciamo che ieri sera è stata la prima volta che ci ho messo le mani sopra...)
Secondo voi è necessario ridimensionare la partizione di vista che almeno sul mio ha 116 GB??
..Insomma, qualcuno mi può dare qualche dritta ??
3)Avrei anche poco chiara la procedura per creare il cd di xp con nLite...
Si fa tutto da Vista??

Non hai bisogno di creare una versione con nLite. Se non sai farlo e non hai tempo per imparare è sufficiente una qualsiasi versione di XP (meglio SP2), oppure in giro si trova una versione personalizzata, realizzata da un italiano, dal nome Windows XP Ice 2008 con gli ultimi aggiornamenti al 14/02/2008 e interfaccia simil-Vista con tanto di skin Aero

Scusate l'ignoranza.
Grazie in anticipo per la disponibilità.
Ciauuuuz

Nessuno nasce "imparato", l'importante è la disponibilità ad apprendere!
Per dubbi e domande non ti resta che chiedere!

blindwrite
26-02-2008, 14:07
poi una domanda: tra la versione top 57 e la versione top 50 che differenza c è? fino ad ora ho notato solo il giga di ram in più sul 57...

la serie pro57sn è una versione custom della serie M51
(case stile hp, connessioni poste in maniera particolare, alcune anche nel frontale del pc, non può avere il decoder tv, non dovrebbe avere una e-sata, e l'uscita hdmi )
L'm50sv, che ancora non è in vendita, neppure in versione custom è il pc, le cui foto sono riportate in prima pagina (a giorni conto di aggiornare il primo post con foto migliori).

mettiamola così, sono due pc che hanno componenti elettroniche praticamente identiche (e se ci sono limitazioni su un modello è solo per abbassarne il prezzo), racchiusi in due gusci esterni diversi..

taz81
26-02-2008, 14:13
il pro54sn che ho visto dite che è il pro57sn? hanno sbagliato a scriverlo da eur***cs? aveva il case in plastica argento in stile HP e porta DVI vicino alla VGA. due usb sul retro e tastierino numerico sebbene fosse un 15,4".

blindwrite
26-02-2008, 14:20
il pro54sn che ho visto dite che è il pro57sn? hanno sbagliato a scriverlo da eur***cs? aveva il case in plastica argento in stile HP e porta DVI vicino alla VGA. due usb sul retro e tastierino numerico sebbene fosse un 15,4".

suppongo di si, dato che in rete non esiste alcuna informazione su questa serie
foto della serie M51, fatte da un utente di questo forum (ShinyDiscoBoy)
http://nightlove.it/upload/Mario/asus/CIMG0476.JPG
http://nightlove.it/upload/Mario/asus/CIMG0477.JPG
http://nightlove.it/upload/Mario/asus/CIMG0480.JPG
http://nightlove.it/upload/Mario/asus/CIMG0482.JPG
http://nightlove.it/upload/Mario/asus/CIMG0483.JPG
http://nightlove.it/upload/Mario/asus/CIMG0484.JPG
http://nightlove.it/upload/Mario/asus/CIMG0487.JPG
http://nightlove.it/upload/Mario/asus/CIMG0489.JPG
http://nightlove.it/upload/Mario/asus/CIMG0491.JPG
http://nightlove.it/upload/Mario/asus/CIMG0492.JPG

taz81
26-02-2008, 14:31
si è lo stesso che ho visto io, cambiano solo le specifiche hardware!

hidetoshi
26-02-2008, 14:56
si è lo stesso che ho visto io, cambiano solo le specifiche hardware!

Taz ti confermo che il notebook che hai visto da E*****cs è il pro57sn o m51....
Probabilmente si sono sbagliati a scrivere.
Io sono andato ieri ad acquistarlo nella stessa catena e c'era scritto pro57sn.

Cosa intendi in "cambiano le specifiche hardware"???

taz81
26-02-2008, 15:02
perchè quello nella foto ha 3gb di ram e t8300, invece quello che ho visto io aveva 4gb di ram, e t9300!! cavolo per 1199 euro è proprio poco!!

tu quale hai preso? che indice di prestazioni t da vista? puoi postare magari qui o in prima pagina le caratteristiche di CPU e GPU, con cpu-z e gpu-z? penso possano essere utili!

hidetoshi
26-02-2008, 16:33
perchè quello nella foto ha 3gb di ram e t8300, invece quello che ho visto io aveva 4gb di ram, e t9300!! cavolo per 1199 euro è proprio poco!!

tu quale hai preso?
Io ho preso quello con il T9300 e 4Gb di Ram.
E' l'unico che hanno in quella catena.

che indice di prestazioni t da vista?
Ieri sera l'ho acceso per la prima volta e vista mi dava come indice di prestazioni :5

puoi postare magari qui o in prima pagina le caratteristiche di CPU e GPU, con cpu-z e gpu-z? penso possano essere utili!
Sti giorni sono un po' incasinato per lavoro.Appena posso te li posto.
Cmq mi pare che nel 3d chiamato proprio asus pro57sn ,qualcuno abbia già postato tutto...Dovresti solo avere la pazienza di cercare...

hidetoshi
26-02-2008, 17:03
Homersessuale,intanto grazie mille per la disponibilità.

Effettivamente pensavo di provare cmq ad installare un S.O. a 64-bit visti i 4GB di RAM.
Se non ho capito male per Vista a 64-bit ti sei rifatto dei driver presenti nel dvd fornito con il note,giusto??

Quello che ancora non mi è chiaro invece è dove hai reperito i driver per xp-32bit.
Io ho provato a cercare quelli postati da Luka sul sito ufficiale ma non ho avuto grossa fortuna.
Dal sito dell'Asus?Mi puoi dare qualche dritta a proposito?
Perchè poi dici di installare prima Xp?
Se la prima partizione fosse quella di Vista,Xp si incarta??

Cmq, dai ,diciamo cheun po' di inglese lo mastico,quindi se hai tempo di postarmi la guida che hai usato ,mi fai un grosso favore.
Una versione di Xp con ServicePack 2 ce l'ho già...
Magari provo con quella oppure vedo se un mio amico riesce a reperire la versione personalizzata.

Grazie mille
Ciao

homersessuale
26-02-2008, 17:23
Homersessuale,intanto grazie mille per la disponibilità.

Effettivamente pensavo di provare cmq ad installare un S.O. a 64-bit visti i 4GB di RAM.
Se non ho capito male per Vista a 64-bit ti sei rifatto dei driver presenti nel dvd fornito con il note,giusto??

Esatto, la maggior parte li trovi lì! Poi due o forse tre devi reperirli sulla rete.

Quello che ancora non mi è chiaro invece è dove hai reperito i driver per xp-32bit.
Io ho provato a cercare quelli postati da Luka sul sito ufficiale ma non ho avuto grossa fortuna.
Dal sito dell'Asus?Mi puoi dare qualche dritta a proposito?

Guarda al momento mi mancano solo quelli del Bluetooth. Cioè in realtà li ho, ma sono della Toshiba e l'utility a corredo non mi piace per niente, così sto ancora cercando... Appena ne trovo uno decente metto su megaupload il pacchetto (che ho già pronto) con tutte le cartelle già numerate nell'ordine di installazione.

Perchè poi dici di installare prima Xp?
Se la prima partizione fosse quella di Vista,Xp si incarta??

Non darebbe nessun problema particolare, solo che in questo modo hai che quando avvii XP ti trovi che la partizione dove è installato XP ha la lettera C: e quella su cui c'è Vista (per fare un esempio) ha la D:. E parimenti quando avvii Vista, la sua partizione ha la lettera C: e quella di XP ha la D:.
Se invece installi XP quando Vista è già installato non hai questa opportunità e sia che avvii Vista sia che avvii XP la lettera di Vista è C: e quella di XP è D:.
Io ho preferito onde evitare di andare a dover risolvere errori causati da installazioni incaute

Cmq, dai ,diciamo cheun po' di inglese lo mastico,quindi se hai tempo di postarmi la guida che hai usato ,mi fai un grosso favore.

La guida che ho usato io la trovi quì: http://apcmag.com/dualboot
In base al metodo che decidi di seguire!

PS: inutile usare il tool GParted o altri sistemi, in quanto quando lanci il setup di XP dal CD c'è già il tool per partizionare!

Una versione di Xp con ServicePack 2 ce l'ho già...
Magari provo con quella oppure vedo se un mio amico riesce a reperire la versione personalizzata.

Vai tranquillo che la versione di XP con SP2 va benissimo! Ti sto scrivendo da quella!!! :D

Grazie mille
Ciao


Figurati! Fa un bel lavoro!

homersessuale
26-02-2008, 17:39
Qualcuno mi linka alla discussione in cui ci sono gli ipotetici driver?
La discussione l'ho trovata, ma 41 pagine sono troppe!!!

blindwrite
26-02-2008, 17:39
Qualcuno mi linka alla discussione in cui ci sono gli ipotetici driver?
La discussione l'ho trovata, ma 41 pagine sono troppe!!!

tutto riassunto qui in prima pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20744278&postcount=2

blindwrite
27-02-2008, 01:04
esiste un utente ®_Flash_® che afferma di avere l'M50sv da più di un mese, e che l'abbia acquistato da NEXT...
a parte il fatto che ciò mi sembra molto, ma molto strano (dato che come tutti sappiamo non è ufficialmente in vendita), ho voluto riportare questa informazione
ecco alcuni dei suoi post in cui parla di questo suo acquisto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20742790&postcount=26
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21289461&postcount=169
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21289508&postcount=175
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21289567&postcount=182
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21289599&postcount=187

RaveMaster
27-02-2008, 07:03
esiste un utente ®_Flash_® che afferma di avere l'M50sv da più di un mese, e che l'abbia acquistato da NEXT...
a parte il fatto che ciò mi sembra molto, ma molto strano (dato che come tutti sappiamo non è ufficialmente in vendita), ho voluto riportare questa informazione
ecco alcuni dei suoi post in cui parla di questo suo acquisto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20742790&postcount=26
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21289461&postcount=169
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21289508&postcount=175
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21289567&postcount=182
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21289599&postcount=187

io l'ho ordinato da next e sono andato proprio in negozio, e quando gli ho chiesto del note (circa 3 settimane fa ormani) lui non lo conosceva neanche, anzi, pensa che mi ha detto, wow che bel note, (sembrava quasi che non sapesse della sua esistenza).

ps: per la storia dei 3gb di ram, come ho già detto, il ragazzo al negozio mi ha detto che asus ha sbagliato la descrizione, in realtà asus m50sv ap025c ha 2gb di ram + 1gb di turbomemory.

ziofabbri
27-02-2008, 07:42
Appena ritirato il mio AS037G, una bomba!:D

jeanluck
27-02-2008, 08:42
Appena ritirato il mio AS037G, una bomba!:D

grande!! postaci qualche foto! prime impressioni?

taz81
27-02-2008, 08:55
ricordatevi di postare un'immagine di GPU-Z così possiamo vedere tutti i valori di questa fantomatica gf9500 gs!!!

quanto l'hai pagato? è veloce? come è partizionato l'hard disk? ti danno il dvd originale di vista o solo un disco di recupero?

X-hide
27-02-2008, 11:11
Il pro57sn (m51) i lo trovo veloce, specie dopo aver ottimizzato vista (levando un mucchio di robe inutili)

L'HD presenta una partizione di ripristino di 8 GB. Per il resto è diviso in C e D che dovrebbero essere rispettivamente 60% e 40%

E vi è il dvd di recuper+ dvd driver e utility + nero 7 essential

hidetoshi
27-02-2008, 13:27
Figurati! Fa un bel lavoro!

Ci provo
Cmq grazie mille per le dritte.
Casomai quando metti tutto su megaupload fammi sapere.
Adesso intanto inizio a vedere per l'iso di vista e se trovo i driver proposti da Luka nelle prime pagine del thread.

Ciao e Grazie

X-hide
27-02-2008, 13:30
Mi raccomando se riesci, segnati la iso che va bene e i driver... Così poi possono stare a disposizione

marcoreale
27-02-2008, 14:03
ciao

ho letto le caratteristiche dei nuoi asus qui: http://notebookitalia.it/asus-m51sn-primo-notebook-con-nvidia-geforce-9500m-gs-cpu-intel-penryn-m51.html
sono indeciso tra un asus e sony ma prima di procedere vorrei chiedervi un opinione.

In realtà vedo che non esistono (o almeno io non ne ho trovati...) notebook asus che abbiano
a)penryn
b)masterizzatore blu-ray
c)uscita HDMI
d) scheda video 8600 e 9500

mentre il sony VGN-FZ31S che costa 1381€ ha tutto anche se non è ancora disponibile (ma dovrebbe esserlo entro 2/3 settimane)
http://www.hwt.it/product_info.php?cPath=9000_206&products_id=16032

Voi cosa mi consigliate?

cuoresportivo1986
27-02-2008, 14:20
Ti consilierei senza ombra di dubbio l'asus poichè:
1- costa circa 300 euro in meno
2- ha la scheda video più potente
3- ha la scheda tv intregrata

Del modello Pro57sn ne parlano molto bene, quindi questo sarà altrettanto performante.

blindwrite
27-02-2008, 14:37
se hai bisogno del blue ray vai sul sony, le prestazioni non sono poi tanto inferiori.. e 300€ possono essere giusti per quel tipo di lettore.
se puoi rinunciare allora vai sull'asus

marcoreale
27-02-2008, 14:51
ciao cuoresportivo1986

grazie del consiglio però avevo scritto che per me almento 2 requisito sono blu-ray e penryn (posso rinunciare ad hdmi).
E al momento non mi sembra che asus abbia in programma qualcosa...
In alternativa ora provo a sentire santech e vedere se magari a loro arriva qualcosa con penryn+blu-ray nelle prossime settimane...

cuoresportivo1986
27-02-2008, 15:42
Di nulla figurati. Guarda comunque ke qst'asus monta il nuovo processore penryn.

marcoreale
27-02-2008, 17:30
Beh anche il sony monta penryn no???:
Intel Core 2 Duo T8100 (2.1 GHz - L2 Cache 3MB - 800MHz)
Se non ho capito male i processori con il numero che inizia per 8 sono tutti penryn.
Certo ho capito che questo asus è sicuramente un pò meglio ma come dice anche blindwrite (che ringrazio) non è che il sony fa schifo.
E poi..ormai se devo prendere un notebook completo in tutto e per tutto preferisco prenderlo già con blu-ray (tra l'altro il blu-ray l'ha invetato sony quindi anche se sono i primi masterizzatori penso proprio che funzionino...o almeno spero.:rolleyes: ). E' un anno che aspetto a prendere il portatile perchè aspettavo che si definisse uno standard e ormai lo standard è diventato blu-ray e poter masterizzare 50GB di roba a me servirà moltissimo.
L'unica cosa è che voglio aspettare ancora 3/4 settimane (al massimo) perchè non è escluso che magari nel frattempo qualcunaltro (Come santech di cui sento sempre parlar bene) dia disponibile anche blu-ray; se poi entro fine marzo non vedo nulla all'orizzonte allora andro su sony...
Giusto per curiosità segnalo che santech guardate sto preventivo di santech:
SANTECH X3610 ()
- RAM MEMORY 3 Gb DDR II 667MHz (1x2.048Mb+1x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- CPU Intel Core 2 Duo T9300 2.50 GHz (Dual Core, 6Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato [in aggiunta nel prodotto di serie]
- hd 200 GB 7200 rpm
- display: Tecnologia LCD TFT Glare Type con trattamento Antiriflesso
15,4" WSXGA+, risoluzione 1.680x1.050
Luminosità: 250 nits
- NVIDIA GeFORCE Go 8600M GT 512 Mb Dedicati
TOTALE: 1354€ (che con il solito sconto diventano 1300)
Ora scrivo a santech e se mi dicono che hanno disponibilità anche per blu-ray..a fine marzo decido

Peccato che asus non abbia in prevision blu-ray nell'immediato

Se avete qualche altra cosa da aggiungere dite pure...accetto volentieri suggerimenti

grazie ancora!

blindwrite
27-02-2008, 18:09
secondo me quel sony è un'ottima alternativa... le differenze prestazionali sono visibili solo in ambito gaming... ma per uso multimediale, un masterizzatore blue ray può far molto comodo...
secondo me è da tenere molto bene in considerazione, per chi cerca una macchina per intrattenimento a 360°

RaveMaster
27-02-2008, 18:42
qualcuno sa se in futuro si potrà aggiungere un lettore blu ray all'asus m50sv?

homersessuale
27-02-2008, 23:49
Buonasera, anzi buonanotte, a tutti!
Torno a scrivere solo ora a causa di un'assenza forzata: ho formattato il PC!
Dopo aver incasinato provando e riprovando i driver (per ogni componente ne ho provati almeno 3, nella migliore delle ipotesi, spingendomi anche a 6-7) ho deciso che era ora di fare piazza pulita.
Così armato di cd e di pazienza ho ripartizionato tutto e ricominciato da capo. Ho iniziato ieri sera e sto finendo giusto ora: XP x86, Vista x64 e backup con tutti i driver (a ogni periferica il suo) e tanto di "memoria a caldo" (la mia) circa i file utilizzati.

Vi tolgo qualche curiosità:
- per XP ho utilizzato il solito cd XP Pro SP2 normalissimo, e i driver che linkerò presto. Tutto riconosciuto senza alcun problema
- per Vista qualche intoppo con il wireless...

Guida al primo avvio di Vista x64:
1. Installare l'InfUpdate che trovate sul sito della Intel (è più aggiornato).
2. Riavviare.
3. Installare i driver 169.04 per la scheda video.
4. Riavviare.
5. Usare il dvd driver per installare il resto dei driver (ovviamente non scegliere l'infupdate, i driver vga e i driver wireless), le utility consigliate (ma non quelle opzionali).
6. Riavviare alla fine.
7. Usare la Wireless Console per attivare WLAN+Bluetooth
8. Installare manualmente i driver wireless (reperibili anche sul DVD driver - il mio è la v1.0) lanciando il file DPInst o qualcosa del genere.
9. Riavviare.
10. Eseguire l'attivazione e gli update.

Questi sono i miei consigli, se li seguirete non dovreste avere problemi.

Se vi servono anche i driver video e l'infupdate per Vista li uppo.
Quelli per XP x86 li sto già preparando!

X-hide
28-02-2008, 01:10
Il sony fz31s da MW viene 1499

ha un 8600gs da 256 (attenzione controllare bene, in quanto alcune gs di vecchi vaio indicavano 256 per un "truchetto d'impostazione" ma in realtà dedicati erano 128)

cpu 8100, 2.1ghz ma sopratutto solo 3mb di cache

il blueray è solo lettore e non masterizzattore, il masterizzattore scrive siolo su dvd

e ha 2 gb di ram...

Questi sono a mio parere aspetti negativi... e per 1500 euro non mi smebra proprio ne valga la pena...

Preferisco avere 4 gb di ram, 2,5ghz con 6 cache, scheda video da 512 dedicati e hd-dvd.

L'hdmi... purtroppo manca, ma è presnete cmq la dvi e l'sp/dif...

Il masterizzattore blueray inoltre si può sempre mettere in un futuro (spero) quando si diffonderà e scenderanno di prezzo...

ziofabbri
28-02-2008, 01:28
grande!! postaci qualche foto! prime impressioni?

Allora, non ho ancora fatto alcun test, ma ho provato cod 4 e va alla grande come gia' detto in precedenza.

C'e' il Lightscribe installato, ma pare che sul BR non ci sia

Il design e' accattivante, anche se si riempie di impronte ad una velocita' impresionante.

Gli accessori in dotazione sono ottimi, come sempre con l'aggiunta del tv tuner integrato.

Figata che non conoscevo e' il login con riconoscimento facciale tramite cam in vista. Ancora non ho capito come attivare il login con l'impronta..

http://img207.imageshack.us/img207/116/img0707el5.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=img0707el5.jpg)

Sono proprio soddisfatto , 100 volte di piu' per il prezzo per cui l'ho pagato :sofico:

X-hide
28-02-2008, 01:46
Ho appena provato il card reader: funziona =)


Da quel che so il lightscribe c'è solo sui modelli con solo lettore dvd...

P.S. poco di perso... i dvd e cd lightscribe compatibili penso costino di + di quelli normali =P

ziofabbri
28-02-2008, 02:05
Ho appena provato il card reader: funziona =)
Da quel che so il lightscribe c'è solo sui modelli con solo lettore dvd...
P.S. poco di perso... i dvd e cd lightscribe compatibili penso costino di + di quelli normali =P

CHe modello hai?

Mah mi avrebbe fatto piacere avere il lightscribe sul BR ma va bene lo stesso..

Appena fatto il 3dmark 06 con settaggi default : 4109

X-hide
28-02-2008, 02:17
pro57sn con HD DVD

Il mio intendo è: vedere chi vice fra HD DVD e BD (penso, ora come roa,c he la stia spuntano alla grande il Blueray)

e non appena i prezzi calano e i supporti si diffondono, comprare un masterizzatore o esteno o interno da sostituire =)

ziofabbri
28-02-2008, 05:36
penso, ora come roa,c he la stia spuntano alla grande il Blueray


Beh mi pare di si, dato che Toshiba ha annunciato il ritiro dei lettori hd-dv entro credo meta' Marzo...

jeanluck
28-02-2008, 08:11
Allora, non ho ancora fatto alcun test, ma ho provato cod 4 e va alla grande come gia' detto in precedenza.

C'e' il Lightscribe installato, ma pare che sul BR non ci sia

Il design e' accattivante, anche se si riempie di impronte ad una velocita' impresionante.

Gli accessori in dotazione sono ottimi, come sempre con l'aggiunta del tv tuner integrato.

Figata che non conoscevo e' il login con riconoscimento facciale tramite cam in vista. Ancora non ho capito come attivare il login con l'impronta..

http://img207.imageshack.us/img207/116/img0707el5.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=img0707el5.jpg)

Sono proprio soddisfatto , 100 volte di piu' per il prezzo per cui l'ho pagato :sofico:


molto bello, complimenti!

come ti sembra la robustezza dello chassis?
quando hai tempo e se hai voglia continua a postare qualche foto e degli screenshot...

marcoreale
28-02-2008, 11:37
Ciao X-hide

Ma sei sicuro che sul sony il masterizztore non è BLU-RAY??? Guarda che secondo me non è cosi tutti i siti riportano masterizzatore blu-ray
(http://www.hwt.it/product_info.php?cPath=9000_206&products_id=16032)

Poi quando dici che anche sull'asus potrai mettere blu-ray non ne sono così sicuro x 1 motivi

a) perdita di garanzia
b) vedere se poi l'unità dvd ha la mascherina estraibile ecc....

RaveMaster
28-02-2008, 11:42
Ciao X-hide

Ma sei sicuro che sul sony il masterizztore non è BLU-RAY??? Guarda che secondo me non è cosi tutti i siti riportano masterizzatore blu-ray
(http://www.hwt.it/product_info.php?cPath=9000_206&products_id=16032)

Poi quando dici che anche sull'asus potrai mettere blu-ray non ne sono così sicuro x 1 motivi

a) perdita di garanzia
b) vedere se poi l'unità dvd ha la mascherina estraibile ecc....

qualcuno che ce l'ha già potrebbe controllare se la mascherina è estraibile.

OT: cmq per la storia dei masterizzatori blu ray sui sony, solo i modelli fz31z, fz21z e fz11z hanno il masterizzatore, mentre i 31s, 21s ecc ecc hanno solo il lettore.

X-hide
28-02-2008, 11:49
sicuro che toshiba ha annuncia il ritiro dei lettori? hd dvd? (avrò un pezzo di storia nel note =P)


Per il 31s confermo che ha solo il lettore! Guarda anche su MW! A volte alcune schede di alcuni siti sono fraintendibili, ma se guardi bene la scrittura è solo su dvd.


P.S. cosa intendete con mascherina estraibile?

P.P.S. mal che vada lo piglio esterno =P, così lo ho anche x il fisso ehihiihihi

blindwrite
28-02-2008, 13:30
sicuro che toshiba ha annuncia il ritiro dei lettori? hd dvd? (avrò un pezzo di storia nel note =P)


Per il 31s confermo che ha solo il lettore! Guarda anche su MW! A volte alcune schede di alcuni siti sono fraintendibili, ma se guardi bene la scrittura è solo su dvd.


P.S. cosa intendete con mascherina estraibile?

P.P.S. mal che vada lo piglio esterno =P, così lo ho anche x il fisso ehihiihihi

1)il 31s ha il masterizzatore blue ray (andate sul sito sony per conferma)
VGN-FZ31S
Divertiti con stile

Notebook da 15,4 pollici con unità Blu-ray Disc™ e nuovissimo LCD X-black

* Goditi i film in HD e crea contenuti ad alta definizione, grazie all'unità Blu-ray Disc™ (lettura/scrittura) e all'uscita HDMI
* Display LCD wide screen X-black da 15,4 pollici, nitido e luminoso, per immagini estremamente naturali
* Schermo ampio su un telaio compatto in magnesio, per peso e dimensioni ridotte
* Prestazioni elevate grazie al potente processore Intel® Centrino® Duo e alla veloce scheda grafica NVIDIA®

2)questa discussione non è una gara tra notebook... quindi evitiamo io lo metto esterno, io l'ho più lungo, per me è inutile...(non è rivolto solo a te che quoto ma a tutti, ho quotato te perchè sei l'ultimo che ha postato)
3)torniamo in tema, se uno ha un dubbio tra due portatili e uno di quelli è uno della nuova serie asus diamo un consiglio, però non mettiamoci a discutere sulle scelte altrui.

blindwrite
28-02-2008, 13:34
più vedo foto di questa serie M51 e più non mi piace... è semplicissima plastica e la finitura tipo hp per i miei gusti è orrida... spero di vedere al più presto un pc della serie M50 fotografato dal vivo... altrimenti credo che andrò sul f8p (bianco con finiture in pelle) e chi se ne frega della scheda video e del processore penryn

homersessuale
28-02-2008, 13:45
Ecco a voi i driver per XP raccolti in un unico pacchetto!

http://www.megaupload.com/?d=PUY6D11E

marcoreale
28-02-2008, 13:46
Ok

quindi ora abbiamo appurato che il sony HA il masterizzatore blu-ray come dicevo io
A questo punto chiedo a qualcuno che ce l'ha di controllare se ha la mascherina estraibile. In questo casso corro a prenderlo!
Altrimenti cmq santech mi ha confermato che il masterizzatore è già DISPONIBILE!!!

blindwrite
28-02-2008, 13:46
Ecco a voi i driver per XP raccolti in un unico pacchetto!

http://www.megaupload.com/?d=PUY6D11E

grazie aggiungo tutto in prima pagina:D

ziofabbri
28-02-2008, 14:21
più vedo foto di questa serie M51 e più non mi piace... è semplicissima plastica e la finitura tipo hp per i miei gusti è orrida... spero di vedere al più presto un pc della serie M50 fotografato dal vivo... altrimenti credo che andrò sul f8p (bianco con finiture in pelle) e chi se ne frega della scheda video e del processore penryn

http://www.engadget.com/photos/hands-on-with-the-asus-m50-and-m70-terabyte-laptops/572558/

E' abbastanza simile, azzarderei quasi identico dall'esterno.

Cmq il design a me piace, ma e' soggettivo (infatti a me la pelle in un portatile non piace :P, sono piu per le prestazioni e resistenza decente). Secondo me la qualita' rimane buona ai precedenti(vengo da un f3jp anche quello in "semplice plastica", utente piu' che soddisfatto), lo adoro gia' spero di non dovermi ricredere (che mi si rompa insomma :D).

ziofabbri
28-02-2008, 14:31
Altra cosa, devo ammettere che non includere l uscita hdmi in una serie che integra hd-dvd e blueray e' proprio una "cacagnata" .. Cmq ho appena letto (non lo sapevo, scusate l'ignoranza) che l'uscita dvi ha la stessa qualita' di quella hdmi, anche se non trasmette il segnale audio. /Ddovrebbe bastare quella e/p comprare un adattatore dvi-hdmi nel caso la tv non avesse un ingresso dvi. Bazzacaccole!!

blindwrite
28-02-2008, 14:48
http://www.engadget.com/photos/hands-on-with-the-asus-m50-and-m70-terabyte-laptops/572558/

E' abbastanza simile, azzarderei quasi identico dall'esterno.

Cmq il design a me piace, ma e' soggettivo (infatti a me la pelle in un portatile non piace :P, sono piu per le prestazioni e resistenza decente). Secondo me la qualita' rimane buona ai precedenti(vengo da un f3jp anche quello in "semplice plastica", utente piu' che soddisfatto), lo adoro gia' spero di non dovermi ricredere (che mi si rompa insomma :D).

in italia verrà venduto con finitura "matta" e soprattutto con la zona intorno al touchpad di colore nero.
così:
http://upload.centerzone.it/files/cqbxp6t5mm06ahynsb2s.jpg

cuoresportivo1986
28-02-2008, 15:08
Raga ma i driver messi su megaupload sono validi anke per l' m50sv (touchpad,hd,wifi ecc...).
Qualcuno mi sa dire quando arriva sto cavolo di notebook è da 3 settimane che aspetto. Grazie.

taz81
28-02-2008, 15:16
Altra cosa, devo ammettere che non includere l uscita hdmi in una serie che integra hd-dvd e blueray e' proprio una "cacagnata" .. Cmq ho appena letto (non lo sapevo, scusate l'ignoranza) che l'uscita dvi ha la stessa qualita' di quella hdmi, anche se non trasmette il segnale audio. /Ddovrebbe bastare quella e/p comprare un adattatore dvi-hdmi nel caso la tv non avesse un ingresso dvi. Bazzacaccole!!

hai ragione che DVI è uguale all'hDMI come segnale VIDEO, però non avresti il collegamento audio! vendono i cavi DVI/HDMI a pochi euro, il fatto è che poi dovresti sentirti l'audio con le casse del pc!!!

blindwrite
28-02-2008, 15:32
hai ragione che DVI è uguale all'hDMI come segnale VIDEO, però non avresti il collegamento audio! vendono i cavi DVI/HDMI a pochi euro, il fatto è che poi dovresti sentirti l'audio con le casse del pc!!!

l'M50 ha l'hdmi... sono l'M51 e l'F8 che hanno la dvi...

X-hide
28-02-2008, 16:17
l'audio lo trasporti con la sp/dif in digitale... e così hai anche il sorround...

Per il sony, mi scuso, ho riportato quanto c'era scritto su MW relativamente al 31s che vendono loro, e che non ha il masterizzatore (a quanto scrivono).

Alcune case costruttrici dichiarano inoltre che le specifiche tecniche possono variare in base al paese ecc ecc. Quindi l'unico modo per essere certi è vedere cosa dice il negozio nel quale si desidera comprare.

Blind, scusa se mi permetto, ma non mi pare si stesse facendo una gara al note + bello, ma un semplice confronto con tanto di eventuali soluzioni per pro e contro (esempio, lettore esterno o ram) per come adattare un note alle proprie esigenze quando esso non ha caratteristiche dal'utente richieste...


Come faccio a vedere se ha la mascherina?


P.S. il download x i driver di xp a me non funziona, a voi va?!

blindwrite
28-02-2008, 16:37
l'audio lo trasporti con la sp/dif in digitale... e così hai anche il sorround...

Per il sony, mi scuso, ho riportato quanto c'era scritto su MW relativamente al 31s che vendono loro, e che non ha il masterizzatore (a quanto scrivono).

Alcune case costruttrici dichiarano inoltre che le specifiche tecniche possono variare in base al paese ecc ecc. Quindi l'unico modo per essere certi è vedere cosa dice il negozio nel quale si desidera comprare.

Blind, scusa se mi permetto, ma non mi pare si stesse facendo una gara al note + bello, ma un semplice confronto con tanto di eventuali soluzioni per pro e contro (esempio, lettore esterno o ram) per come adattare un note alle proprie esigenze quando esso non ha caratteristiche dal'utente richieste...


Come faccio a vedere se ha la mascherina?


P.S. il download x i driver di xp a me non funziona, a voi va?!

ok tutto apposto, il punto è che è inutile discutere vantando i pregi di uno o dell'altro.. se serve il blue ray c'è poco da discutere si compra il sony e basta... non tutti hanno le stesse esigenze e sottolineare che quest'asus è meglio quasi in tutto non aiuta la discussione.

per la mascherina bisogna vedere se si può estrarre dall'unità ottica facendo un po' di forza (o comunque controllando che sia ad incastro).
in ogni caso, meglio un blueray esterno (magari e-sata) da collegare quando è necessario... meno problemi (soprattutto di verifica se il drive installato adesso è master o slave e quindi comprare una unità blueray di quel tipo).

jeanluck
28-02-2008, 16:41
M50SV - posticipato arrivo (all'asus di milano) al 6 marzo :muro:

RaveMaster
28-02-2008, 16:54
M50SV - posticipato arrivo (all'asus di milano) al 6 marzo :muro:

ho appena chiamato il negozio dove ho ordinato m50sv, ha detto che arriva il 10/03 per via di molte richieste.

X-hide
28-02-2008, 17:11
l'm51 non ha esata...

Via usb ci sarebbero problemi?

Poi tento di capire se è smontabile...

blindwrite
28-02-2008, 17:16
l'm51 non ha esata...

Via usb ci sarebbero problemi?

Poi tento di capire se è smontabile...

via usb2 potrebbero esserci problemi di banda (dipende dalla velocità di scrittura, e dal fatto che per sua natura l'usb non ha una banda costante)...
forse sarebbe meglio la firewire (anche se necessiterebbe di alimentazione esterna, dato che la porta presente sui portatili non da alimentazione)

homersessuale
28-02-2008, 17:49
Qualcun altro ha provato a scaricare i driver?
E' tutto ok?

X-hide
28-02-2008, 18:38
ora il download va...

P.S. firewire o usb non mi cambierebbe molto, l'importante è che un modo ci sia =) cmq spero nel poter eventualmente metterne uno interno...

homersessuale
28-02-2008, 19:27
Ho preferito ripulire un po' le cose inutili che avevo messo nel pacchetto...

Il nuovo pacchetto è quì:
*appena finisce l'upload metto il link*

I driver video invece quì:
nVIDIA Forcevare X 165.01 (http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/165series/16501.exe)

Ricordo che il tutto è per Windows XP x86.

Per le utility che potrebbero esservi necessarie, fate che installarle direttamente dal DVD!

EDIT: ho appena annullato l'upload visto che sono ora disponibili i nuovi driver per il chipset e per la scheda audio... RePacking in progress!

X-hide
28-02-2008, 19:38
cose inutili tipo cosa?

homersessuale
28-02-2008, 19:46
cose inutili tipo cosa?

Le lingue che non siano il nostro Italiano nell'UAA, i driver video che ho linkato a parte e le utility che comunque avevo preso dal DVD

blindwrite
28-02-2008, 21:56
ecco cosa rileva attualmente gpu-z per la 9500gs

http://www.killerbeez.eu/hunty/gpuz.jpg

aggiungo in prima

homersessuale
29-02-2008, 00:33
OK! Ci siamo...

Sono riuscito finalmente a tenere tutto in solo 96MB!


Ecco a voi il fatidico link:

Driver ASUS PRO57SN-AP007C per WinXP x86 v1.1 (http://www.megaupload.com/?d=27B1YN56)

Contiene tutto il necessario e poi se volete usufruire del riconoscimento biometrico, dei tasti HotKey e delle altre funzionalità gestite dai software ASUS non dovete fare altro che spulciare nel DVD Driver e troverete tutto!
Io ho lasciato nella cartella Utility le tre che credo siano più "utility"... Il resto è trascurabile.

Stay tuned for Vista x64 Driver Patch Release!
Ora però vado a nanna...

taz81
29-02-2008, 11:53
ecco cosa rileva attualmente gpu-z per la 9500gs



aggiungo in prima


forse i driver sono ancora un po' "acerbi" ..molte impostazioni non vengono ancora rilevate. cmq le memorie a 400Mhz sembrano DDR2... però è meglio aspettare, perchè molti valori sono sballati o assenti

blindwrite
29-02-2008, 11:56
forse i driver sono ancora un po' "acerbi" ..molte impostazioni non vengono ancora rilevate. cmq le memorie a 400Mhz sembrano DDR2... però è meglio aspettare, perchè molti valori sono sballati o assenti

800mhz non è che siano poi così pochi!
certo non sono da ddr3 però bisognerebbe sapere a che frequenza lavorano le memorie delle 8600gt con ddr3 se stanno a 900mhz o giù di lì, considerando i timings migliori per le ddr2 stanno lì...
se parliamo di più di 1ghz allora la 8600gt potrebbe essere considerata lievemente superiore...
quelli del g1s non hanno mai fatto uno screen con gpu-z??:stordita:
edit:
8600gt dell xps m1530
http://img.photobucket.com/albums/v504/kanadianiceman/2007/DELLm1530/XP/gpuz.jpg
sono 1400Mhz direi una buona differenza...

credo a questo punto in una letture sbagliata per la 9500gs... dato che i bench non mostrano questa differenza (anzi)

ziofabbri
29-02-2008, 14:56
Una nota dolente sull'm51.. le casse sono al quanto scarse (al contrario dell'm50). Un bel SIGH ci sta', ora dovro comprarmi qualche set portatile..

ziofabbri
29-02-2008, 15:10
Altra cosa, ho letto su piu forum che la porta e-sata nell'm51 c'e' ed e' esattamente quella che si trova nella parte frontale del laptop, alla sinistra del card reader..

Retifico, e' la porta usb2 sulla destra, http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=3&model=M51Sn&id=20080206071831859&page=1&SLanguage=en-us

X-hide
29-02-2008, 16:52
io con le casse m51 (pro57sn) non mi trovo male, anzi contando che è un portatile 15,4...

Molto meglio che con quelle orrende harman kardon del toshiba di un mio amico... E pure meglio di un Compaq di un altro amico...

La porta e-sata nel pro57sn non c'è -.-'

X-hide
29-02-2008, 17:45
Homer... come mai noto che fra i 2 pacchetti alcuni driver sono differenti (tipo chipset)? Sono solo i nomi del file diversi o anche i driver in se?



P.S. se riesci a trovare le medesime cose per vista 64bit (compreso un dvd oem home premium) ti offro la cena XD

P.P.S. come mai come dirver vidoe hai messo i forceway 165.01? c'è qualche motivazione? dato che quelli di "serie" sono i 167.46... e gli ultimi specifici per la 9500gs sono i 167.58 (o .51 non ricordo)

homersessuale
29-02-2008, 21:02
Homer... come mai noto che fra i 2 pacchetti alcuni driver sono differenti (tipo chipset)? Sono solo i nomi del file diversi o anche i driver in se?



P.S. se riesci a trovare le medesime cose per vista 64bit (compreso un dvd oem home premium) ti offro la cena XD

P.P.S. come mai come dirver vidoe hai messo i forceway 165.01? c'è qualche motivazione? dato che quelli di "serie" sono i 167.46... e gli ultimi specifici per la 9500gs sono i 167.58 (o .51 non ricordo)

Per la cena accetto volentieri! :Prrr:

Hai notato bene, i driver del chipset sono aggiornati (l'avevo scritto sopra) come anche quelli audio (anche questo scritto sopra).
Ho alleggerito togliendo alcune lingue inutili dove possibile.

Per quel che riguarda i driver video hai pienamente ragione! Ho trovato i 167.58 sia per XP che per Vista. Appena ho un po' di tempo riuppo il tutto con la nuova versione.
Grazie per avermelo fatto notare :cool:

X-hide
29-02-2008, 22:07
Figurati, grazie a te per il lavorone che hai fatto ;)

Quindi nel "secondo" ci sono i driver del chipset e della audio aggiornati... Bene bene...

P.S. io intato prenoto per la cena, tu intanto comincia le ricerche :p

homersessuale
29-02-2008, 23:11
Io ho tutto pronto, nessuna ricerca...
Sono 2 settimane quasi che sono sotto Vista x64!
L'unica cosa che non riesco a far andare è il lettore di memorie che invece funge con XP... Mentre sembra che su Vista non ci sia il supporto per l'IPP e non potrò stampare :mad:

X-hide
01-03-2008, 09:05
E non c'è modo di far andare il lettore di memory card?

Cosa è l'ipp?

E odve ti sei procurato il dvd di vista x64 home premium oem?

homersessuale
01-03-2008, 09:50
Ci sto provando in tutti i modi ma nada...

IPP è l'acronimo di Internet Printing Protocol. E' un modo per condividere le stampanti di rete, utilizzato da U.S. Robotics e dai suoi print server wireless.

Il dvd l'avevo scaricato. Il link che avevo messo sul forum va benissimo per il nostro scopo

X-hide
01-03-2008, 10:12
bene =D

M quindi l'ipp serve anche per stampare attraverso una rete locale?

homersessuale
01-03-2008, 10:23
No, perchè in quel caso continui ad usare il TCP/IP
Ma nel caso tu disponga di un print server wireless (U.S. Robotics o Netgear mi pare siano i soli a produrli) dovrai farne a meno. Almeno finchè i produttori non rilasceranno degli update.
U.S.R. so che lo sta facendo per mia fortuna!

X-hide
01-03-2008, 11:20
allora quello non è un problema... però il card reader si -.-'

P.S. come posso riconoscere se un cd di xp è 32 o 64 bit senza istallarlo? si sono al suo interno "file caratteristici"?

homersessuale
01-03-2008, 12:30
allora quello non è un problema... però il card reader si -.-'

P.S. come posso riconoscere se un cd di xp è 32 o 64 bit senza istallarlo? si sono al suo interno "file caratteristici"?

Gli x86 all'interno hanno la cartella i386 mentre gli x64 dovrebbero avere una cartella AMD64 o qualcosa del genere...

RaveMaster
01-03-2008, 13:05
ho una domanda, questo note ha la ram che viaggia a 667MHz, secondo voi è possibile upgradarla con 2 banchi così (a 800MHz):
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=OCZ2M8002G
????

e, soprattutto, aumenterebbe in prestazioni? verrebbe letto a 667 o a 800?

blindwrite
01-03-2008, 13:22
ho una domanda, questo note ha la ram che viaggia a 667MHz, secondo voi è possibile upgradarla con 2 banchi così (a 800MHz):
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=OCZ2M8002G
????

e, soprattutto, aumenterebbe in prestazioni? verrebbe letto a 667 o a 800?

no il chipset PM965 non supporta le ddr 800... installandole andrebbero automaticamente a 667Mhz

RaveMaster
01-03-2008, 13:58
no il chipset PM965 non supporta le ddr 800... installandole andrebbero automaticamente a 667Mhz

ma se non le supporta questo note, quali lo fanno?
ma il chipset dipende dal processore?? mi pare di aver capito che dipende dalla scheda madre, ho controllato sul sito intel, ma non mi pare di aver visto un chipset che supporti la ram a 800MHz.... confermate? ma se così fosse, a che serve produrre ram soddr2-800?

quale di queste è migliore da mettere su asus m50?

corsair soddr2-667 2gb value select cas5 => 45.50
Modello VS2GSDS667D2
Serie Value Select
Capacita' 2048Mb
Standard SO-DDR2 200Pin Unbuffered
Chip 128Mx64
PCB Standard
Frequenza 667Mhz (PC5300)
CAS Latency 5
Timing 5-5-5-15


kingmax soddr2-667 2gb PC5400 tiny BGA => 39.00
Modello KSCE88F
Serie Tiny BGA
Capacita' 2048Mb
Standard SO-DDR2 200Pin
Chip 128Mx8
Frequenza 667 MHz (PC5400)
CAS Latency 5

blindwrite
01-03-2008, 14:40
ma se non le supporta questo note, quali lo fanno?
ma il chipset dipende dal processore?? mi pare di aver capito che dipende dalla scheda madre, ho controllato sul sito intel, ma non mi pare di aver visto un chipset che supporti la ram a 800MHz.... confermate? ma se così fosse, a che serve produrre ram soddr2-800?

quale di queste è migliore da mettere su asus m50?

corsair soddr2-667 2gb value select cas5 => 45.50
Modello VS2GSDS667D2
Serie Value Select
Capacita' 2048Mb
Standard SO-DDR2 200Pin Unbuffered
Chip 128Mx64
PCB Standard
Frequenza 667Mhz (PC5300)
CAS Latency 5
Timing 5-5-5-15


kingmax soddr2-667 2gb PC5400 tiny BGA => 39.00
Modello KSCE88F
Serie Tiny BGA
Capacita' 2048Mb
Standard SO-DDR2 200Pin
Chip 128Mx8
Frequenza 667 MHz (PC5400)
CAS Latency 5

alcune piattaforme turion 64 supportano ddr 800, quindi non buttate soldi inutilmente

RaveMaster
01-03-2008, 16:31
alcune piattaforme turion 64 supportano ddr 800, quindi non buttate soldi inutilmente

cmq non mi hai risposto, quale di quelle due da 667 è migliore secondo te?

blindwrite
01-03-2008, 16:37
prendi una di queste:
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=42733&mfr=ASUS%2FASmobile&model=M51+Series+M51Sr+Notebook&root=it&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fitroot&Sys=42733-ASUS%2FASmobile-M51+Series+M51Sr+Notebook&distributor=0&submit1=Ricerca

sono certificate per questo portatile e costano poco

in particolare questa per il taglio da 2gb
KVR667D2S5/2G (kingston)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=125&libera=KVR667D2S5%2f2G&prezzomin=-1&prezzomax=-1

cuoresportivo1986
03-03-2008, 09:21
Ragazzi qualcuno sa per caso quando uscirà l'asus m50sv con il processore t8300, poichè vorrei spendere qualcosina in meno. Ho fatto un giro sul web ma nessun negozio online ma niente da fare.
Grazie anticipatamente.

alexpescara
04-03-2008, 10:46
Ciao a tutti,sono nuovo del forum ma sto leggendo da tempo le vostre opinioni, visto che devo acquistare un portatile e fino a ieri ero abbastanza sicuro di prendere l'asus m50sv. Dico fino a ieri,perchè mi è arrivato un volantino di MW in cui per lo stesso prezzo (€ 1299) vendono l'asus pro58sa. Vi riporto i dati presenti sul volantino:

-Intel Core 2 Duo T9300 2,5 GHz, cache L2 da 6 MB
-Ram 4 GB DDR2
-Hard Disk 250 GB
-Masterizzatore DVD+/-RW Super Multi Dual Layer LightScribe
-Scheda grafica ATI HD3650 con 1 GB di memoria dedicata :eek: e fino a 2303 MB con Hypermemory
-Wireless LAN 802.11 b/g/n
-Bluetooth
-Display 15,4" WXGA Glare
-Webcam
-Fingerprint
-Vista Home premium

A quanto mi sembra di aver capito,il proXXXX sarebbe l'asus m51. Voi cosa mi consigliereste, quest'ultimo o l'm50sv? Magari elencatemi le differenze tra i due notebook,quelle che mi sembra di aver trovato sono:
-l'm50 ha 3 GB di ram,anche se mi sembra di aver letto che uno viene utilizzato solo in fase di avvio di Vista (quindi 2 contro 4)
-l'm50 ha una scheda grafica da 512 MB dedicata, contro il giga del pro58 (non avevo mai visto un giga di memoria dedicata...)
-l'm50 ha la porta HDMI e il pro58 no (o almeno nella descrizione non è riportato)
-l'm50 ha in più il dolby speaker system e il Tv tuner

Vi prego di correggermi se ho scritto qualche cavolata!!!

RaveMaster
04-03-2008, 11:04
Ciao a tutti,sono nuovo del forum ma sto leggendo da tempo le vostre opinioni, visto che devo acquistare un portatile e fino a ieri ero abbastanza sicuro di prendere l'asus m50sv. Dico fino a ieri,perchè mi è arrivato un volantino di MW in cui per lo stesso prezzo (€ 1299) vendono l'asus pro58sa. Vi riporto i dati presenti sul volantino:

-Intel Core 2 Duo T9300 2,5 GHz, cache L2 da 6 MB
-Ram 4 GB DDR2
-Hard Disk 250 GB
-Masterizzatore DVD+/-RW Super Multi Dual Layer LightScribe
-Scheda grafica ATI HD3650 con 1 GB di memoria dedicata :eek: e fino a 2303 MB con Hypermemory
-Wireless LAN 802.11 b/g/n
-Bluetooth
-Display 15,4" WXGA Glare
-Webcam
-Fingerprint
-Vista Home premium

A quanto mi sembra di aver capito,il proXXXX sarebbe l'asus m51. Voi cosa mi consigliereste, quest'ultimo o l'm50sv? Magari elencatemi le differenze tra i due notebook,quelle che mi sembra di aver trovato sono:
-l'm50 ha 3 GB di ram,anche se mi sembra di aver letto che uno viene utilizzato solo in fase di avvio di Vista (quindi 2 contro 4)
-l'm50 ha una scheda grafica da 512 MB dedicata, contro il giga del pro58 (non avevo mai visto un giga di memoria dedicata...)
-l'm50 ha la porta HDMI e il pro58 no (o almeno nella descrizione non è riportato)
-l'm50 ha in più il dolby speaker system e il Tv tuner

Vi prego di correggermi se ho scritto qualche cavolata!!!

se non sbaglio hai elencato tutte le differenze, oltre a ciò che hai detto però c'è da aggiungere che l'estetica dei due modelli è diversa come lo è anche la disposizione delle varie porte.

ps: quanto parte l'offerta??? vorrei vederlo anche se credo che rimarrò sull'm50

Banlio
04-03-2008, 11:43
Ho letto anche io il volantino e pensavo di prendere il pro58...rimane qlc dubbio sulla scheda video...non ho trovato molte notizie...

blindwrite
04-03-2008, 12:21
ati hd3650 :sbav:
da quanto ti aspettavo

aggiungerei anche che sarebbe bello vedere uno foto di questo pro58... dato che è strano che per la sola scheda video abbiano cambiato la prima parte del nome.

di solito l'indicatore della scheda video nei portatili asus stà alla fine del nome
esempio:
sa indica schede ati di fascia alta
sv/sn indicano schede nvidia di fascia alta

quindi l'uso del numero 58 potrebbe indicare l'uso di un case differente

X-hide
04-03-2008, 12:38
ati hd3650 :sbav:
da quanto ti aspettavo

aggiungerei anche che sarebbe bello vedere uno foto di questo pro58... dato che è strano che per la sola scheda video abbiano cambiato la prima parte del nome.

di solito l'indicatore della scheda video nei portatili asus stà alla fine del nome
esempio:
sa indica schede ati di fascia alta
sv/sn indicano schede nvidia di fascia alta

quindi l'uso del numero 58 potrebbe indicare l'uso di un case differente

Sarebbe interessante approfondire la questione delle sigle...

kellyfire
04-03-2008, 12:58
si in effetti il case è differente dal pro57sa (da qullo che si può vedere dalla mini foto del volantino) mi sembra che sia quasi completamente nero..o comunque scuro e anche la disposizione dellle casse mi sembrano diverse...comuqnue io sono quasi sicuro dell'acquisto del pro58sa di MW anche se vorrei sapere se qualcuno ha qualche notizia in più sulla scheda video..mi sembra molto buona...anche se lo vendono allo sesso prezzo del pro57...dove sta la fregatura???

RaveMaster
04-03-2008, 13:09
si in effetti il case è differente dal pro57sa (da qullo che si può vedere dalla mini foto del volantino) mi sembra che sia quasi completamente nero..o comunque scuro e anche la disposizione dellle casse mi sembrano diverse...comuqnue io sono quasi sicuro dell'acquisto del pro58sa di MW anche se vorrei sapere se qualcuno ha qualche notizia in più sulla scheda video..mi sembra molto buona...anche se lo vendono allo sesso prezzo del pro57...dove sta la fregatura???

probabilmente non è GDDR3, cmq qualcuno potrebbe postrare uno scan dell'offerta se è possibile?
grazie

ps: ho trovato questo sito http://scan.esupport.com/ dite che è buono per fare gli aggiornamenti driver?

blindwrite
04-03-2008, 13:14
be se come dite il pro58sa è nero allora dovrebbe essere una versione custom del M50 e non del M51 (ancora meglio)

le schede video a mio avviso stanno là come prestazioni...
la hd3650 supporta le dx 10.1 (per quanto possano servire), ed è una versione con processo produttivo inferiore della hd2600, e con frequenze leggermente superiori.. andrà circa come la 9500gs, e ha dalla sua l'UVD che è nettamente superiore alla controparte nvidia

RaveMaster
04-03-2008, 13:15
be se come dite il pro58sa è nero allora dovrebbe essere una versione custom del M50 e non del M51 (ancora meglio)

le schede video a mio avviso stanno là come prestazioni...
la hd3650 supporta le dx 10.1 (per quanto possano servire), ed è una versione con processo produttivo inferiore della hd2600, e con frequenze leggermente superiori.. andrà circa come la 9500gs, e ha dalla sua l'UVD che è nettamente superiore alla controparte nvidia

dove le prendi le info sulla hd3650 per note?? ho provato a cercare ma trovo solo schede per pc fisso

blindwrite
04-03-2008, 13:17
dove le prendi le info sulla hd3650 per note?? ho provato a cercare ma trovo solo schede per pc fisso

erano state annunciate con la presentazione della serie M50 M51 e F8..
bisognerebbe ritrovare l'articolo adesso
ci provo...

La GPU ATI Mobility Radeon HD3650 è compatibile con le API grafiche Microsoft DirectX 10.1, che costituiranno lo standard della prossima generazione di videogames. Sfruttando tutta la velocità offerta dall'interfaccia PCI Express 2.0, sarà possibile giocare in modo fluido ai titoli 3D più esigenti. La tecnologia ATI Avivo permetterà di rilassarsi guardando un film in full-HD (1080p), mentre la tecnologia di risparmio energetico ATI PowerPlay eviterà il rischio di vedere il notebook spegnersi prima della fine del film.

La scheda video NVIDIA GeForce 9500M GS metterà in campo caratteristiche in gran parte analoghe, come la tecnologia NVIDIA PureVideo per godersi un film sullo schermo del notebook come al cinema. Asus garantisce che queste nuove soluzioni video saranno anche in grado di velocizzare l'interfaccia grafica di Vista, portando un beneficio in tutte le applicazioni quotidiane.

RaveMaster
04-03-2008, 13:22
erano state annunciate con la presentazione della serie M50 M51 e F8..
bisognerebbe ritrovare l'articolo adesso
ci provo...

quindi adottano le stesse tecnologie, bisognerebbe vedere le frequenze di clock di core e memoria per fare un paragone.

blindwrite
04-03-2008, 13:23
ATI Mobility Radeon™ HD 3600 Product Features

* 378 million transistors using 55nm fabrication process
* Unified Superscalar shader architecture
* Microsoft® DirectX® 10.1
* OpenGL 2.0
* 128-bit DDR2/GDDR3/GDDR4 memory interface
* Native PCI Express 2.0 x16 bus interface
* ATI Avivo HD Video and Display architecture
* ATI PowerPlay 7.0 power management technology


la scelta delle frequenze delle memorie sta ad asus... supporta sia ddr2 che 3 che 4...

con 1gb suppongo che non si spingerà oltre le ddr2, ma questo è tutto da vedere

Banlio
04-03-2008, 15:26
Certo spendere 1300e senza uno straccio di recensione sul comparto video...
cmq io non posso + posticipare ho il note a pezzi...
poi le ATI mi sono sempre piaciute per la resa cromatica...
speriamo al + presto di avere qlc notizia sicura sulle specifiche...
temo che molti come me rimasti a bocca asciutta con il pro57 siano già pronti ad accaparrarselo...
prevedo bagarre al MW...
Bye

alexpescara
04-03-2008, 16:25
se non sbaglio hai elencato tutte le differenze, oltre a ciò che hai detto però c'è da aggiungere che l'estetica dei due modelli è diversa come lo è anche la disposizione delle varie porte.

ps: quanto parte l'offerta??? vorrei vederlo anche se credo che rimarrò sull'm50

Dal 6 marzo... Perchè rimarresti sull'm50? Perchè è migliore secondo te?