View Full Version : ASUS serie M50/M51/F8
Salve ragazzi,
Ma l'M50sv ha gli infrarossi? Io vedo la porta nel mio pc sul lato anteriore...ma non funziona...qualcuno sa qualcosa in merito?
grazie
red_ka.it
26-05-2008, 00:09
Raga per installare xp ho messo questi drivers (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18611&st=20&gopid=76177&#entry76177) x la scheda video, ma il sistema ogni tanto si blocca x pochi sec, a voi in xp come va? (solo x queste due righe si è bloccato 2 volte). Ora nn so da cosa può dipendere. Tralaltro tra i vari possibili motivi inserisco anche kaspersky, non vorrei fosse proprio lui.
Ciao ragà
da qualche giorno ho l'M50sv ma ho un problema anch'io come il ragazzo di prima nn riesco a installare fingerprint (impronte digitali) invece per l'ingresso visivo tutto ok!!! Poi volevo sapere ma a voi quanto dura la batteria? e dato che sono 1 po ignorante in materia ce qualcuno che mi puo chiarire come funziona la connessione via wireless, o meglio mi posso collegare alla banda larga o a qualche punto hotspots (quelli gratuiti) cosi senza avere nessun operatore internet?
Grazie in anticipo
Salve ragazzi,
Ma l'M50sv ha gli infrarossi? Io vedo la porta nel mio pc sul lato anteriore...ma non funziona...qualcuno sa qualcosa in merito?
grazie
La porta infrarossi dovrebbe esserci...c'è anche in "Gestione Periferiche". Purtroppo non ho niente che abbia la porta infrarossi e non posso provarla.
Secondo me funziona solo per il telecomando, opzionale, che è riportato sul libretto di istruzioni.
Conferme o smentite sono ben accette.
scusate, ho provato a leggere tutta la discussione ma mi sono perso
è quindi possibile instalalre windows xp ultimate x64?? ne sul sito asus ne qua in prima pagina trovo i driver. :(
EDIT: ok sono nel cd riletto.
alfonsocipo
31-05-2008, 09:07
Con la wireless ho risolto, vista mi aveva chiesto la wep quindi avevo messo quella anche in xp, mentre invece volevo la wpa.
Ma il dito devo appoggiarlo o farlo scorrere? Xkè se lo appoggio e lo tolgo mi dice che l'immagine nn è buona, mentre se scorro da dx verso sx ok per le prime 4 volte poi mi fa tornare indietro, muah.
Io facendolo scorrere mi funziona
alfonsocipo
31-05-2008, 09:15
raga ho un dubbio su una cosa,
sul pro57sn sono riuscito ad installare xp senza problemi,
ma ogni tanto il sistema si blocca x 1-2sec, è una cosa dovuta alla lentezza dell'hd ( è il mio primo nb quindi mai avuto esperienze con hd 5400rpm) o può essere altro? Sarà na cavolata ma mi disturba molto sta cosa. A voi succede?
anch'io ho installato xp per problemi di compatibilità con programmi tipo avid
nessun problema da riscontrare:fluido come l'olio.
però ho un problema con la compatibilità della scheda audio che non viene riconosciuta da avid(programma di montaggio) non è che qualcuno ha un aggiornamento dei draivers audio
Ciao a tutti ragazzi grazie intanto degli utili consigli che postate qui per i possessori di questo portatile, io avrei due problemi, ho installato xp sul mio asus m50sa e praticamente non riesco a far funzionare:
1) la rete lan;una volta che installo i driver che ho scaricato dal pacchetto in prima pagina mi dice "installer can't find attansic l1 ethernet controller on your system" e quindi non termina l'installazione del driver
2)Non riesco a far funzionare il touchpad ma soltanto il mode multimediale, in pratica ho installato i driver correttamente ma non mi si accende neanche schiacciando mode
Potreste dirmi come potrei risolvere questi 2 problemi per favore?
Ciao a tutti ragazzi grazie intanto degli utili consigli che postate qui per i possessori di questo portatile, io avrei due problemi, ho installato xp sul mio asus m50sa e praticamente non riesco a far funzionare:
1) la rete lan;una volta che installo i driver che ho scaricato dal pacchetto in prima pagina mi dice "installer can't find attansic l1 ethernet controller on your system" e quindi non termina l'installazione del driver
Sul mio M50SV la scheda di rete non è la stessa di quella inserita nel pacchetto dei driver (che fa riferimento al PRO57SN), il mio monta una "Marvell"...basta che vai in gestione periferiche in Vista e vedi che scheda di rete è installata e scarichi i driver dal sito del produttore.
2)Non riesco a far funzionare il touchpad ma soltanto il mode multimediale, in pratica ho installato i driver correttamente ma non mi si accende neanche schiacciando mode
L'ho già spiegato qualche pagina più indietro...qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22454386&postcount=961)
red_ka.it
01-06-2008, 16:15
raga a voi come va il lettore dvd? a me fa lo schizzinoso, legge solo dvd di qualità :D ,con gli altri si impalla tutto.
Grazie medd avevo già letto quel post ma il problema è che pur installando i driver dal cd asus e pur impostando modalita doppia da impostazioni non riesco a far accendere il touchpad pressando su mode, pero ho provato anche l'opzione sempre in modalità quando è collegato un dispositivo e il touchpad funziona ma non si spegne mai.Non riesco a capire il problema...forse nei punti di tocco ho impostato male qualcosa(da premettere che non li ho toccati)ad esempio voi cosa avete settato nella parte alta destra ovvero quella interessata.
Per la lan ho risolto ma mi è emerso un altro problema provando la web ho notato che l'immagine è capovolta potete darmi il driver adatto per favore?
alfonsocipo
01-06-2008, 20:59
salve a tutti sono un possessore dell'asus pro57sseries riferimento al m51sn
ho 2 problemi:
1)non riesco a far funzionare il lettore di schede di memoria avendo installato
xp e tutti i driver relativi anche se non so siano giusti.
2)ho installato avid 3.5 e all'avvio di questi mi dice che non c'è alcuna scheda
audio ma l'audio funziona alla perfezione
potreste aiutarmi?
Grazie medd avevo già letto quel post ma il problema è che pur installando i driver dal cd asus e pur impostando modalita doppia da impostazioni non riesco a far accendere il touchpad pressando su mode, pero ho provato anche l'opzione sempre in modalità quando è collegato un dispositivo e il touchpad funziona ma non si spegne mai.Non riesco a capire il problema...forse nei punti di tocco ho impostato male qualcosa(da premettere che non li ho toccati)ad esempio voi cosa avete settato nella parte alta destra ovvero quella interessata.
Ma con Vista funzionava? Se ce l'hai ancora installato controlla.
Cmq nelle impostazioni devi "Abilitare tocco" e "Abilitare punti di tocco"...per quanto riguarda la configurazione dei punti di tocco io ho messo "nessuna operazione" a tutti, però la modalità pulsanti mi funzionava anche con le impostazioni di default, dove erano impostate alcune funzioni...cmq anche io all'inizio non capivo bene come funzionava poi ho capito che bisogna dare un colpettino secco sulla scritta "MODE", appoggiandoci il dito non va!!!!!!
Grazie medd ho risolto tutto in pratica avevo installato sopra i driver del pacchetto per xp del touchpad quelli di vista e per questo non funzionava infatti provando a disinstallare tutto e mettergli solo i driver di vista ho risolto, quello che non riesco proprio ad aggiustare è la webcam che continua ad avere l'immagine ribaltata cosa posso fare??
Poi non so se a qualcuno è capitato ma in gestione periferiche mi restano 2 periferiche sconosciute con punto esclamativo di cui una penso sia la turbo memory e altre 2 con i rispettivi nomi:
1-Controller memoria PCI
2-Audio device on high definition audio bus
Come risolvo queste due periferiche??
Ps. scusate per tutte queste domande frequenti
Come ho già scritto qualche post più indietro, nel pacchetto driver mancano alcuni...a me ad esempio segnava una periferica sconosciuta che era il TPM, un'altra è la porta infrarossi di cui non si riesce a trovare un driver per Xp.
Per la periferica audio prova a scaricare i driver aggiornati dal sito realtek e cmq prima di installare i driver in Xp devi installare i driver "UAA" che dovrebbero essere presenti nel pacchetto.
Per la turbo memory non so...il mio M50SV non ce l'ha!!!! Cmq se non ho capito male può essere utilizzata solo da Vista.
Per la web avevo letto di problemi simili al tuo ma non riesco a trovare dove, se ci ricapito ti faccio sapere.
hidetoshi
03-06-2008, 11:32
Ciao a tutti.
Come molti di voi sono passato a Xp e poi però volendo sfruttare i 4Gb di Ram ho installato anche Vista Home premium 64-bit.
Vi posso dare cmq conferma che il product key è valido per la versione a 32-bit vale anche per quella a 64-bit.
L'unico "fastidio" è che bisogna attivare la copia con la procedura telefonica.
Ho qualche problemi però con la versione a 64bit.
Per installare i driver mi sono affidato al programma contenuto nel cd dei driver asus che ti permette di installare tutti i driver e i componenti che uno desidera.
Ora se vado nella gestione dispositivi,sembra che tutte le periferiche siano correttamente funzionanti.
Il problema invece è sui punteggi sistema di Vista.
Mentre per il processore la memoria e il disco rigido ho valori praticamente identici a quando avevo installato Vist 32-bit, per la scheda video e la memoria video ho valori =1,0.
A qualcuno è capitata la stessa cosa?
E' il caso che aggiorno i driver video? Se si si dite quali sono i più aggiornati per la versione a 64-bit?
Grazie a tutti
Ciao
red_ka.it
03-06-2008, 15:22
Ma raga x sfruttare i 4gb su vista bastava installare l'sp1 di vista.
fantasma_diabolico
03-06-2008, 15:50
Ma raga x sfruttare i 4gb su vista bastava installare l'sp1 di vista.
per leggere il numerino si...
per usarla non esiste alcun metodo su un SO 32 bit
red_ka.it
03-06-2008, 16:02
beh allora mi accontento di 3gb + 4gb di readyboost, se poi nn ho sw da usare. Già x far andare 3dmax su vista devo sacrificare i colori. Poi cosa strana, sembra accadere a me solo, in xp è lentissimo.
Io ho provato e non ho avuto bisogno di attivazione via telefono. Ovviamente se hai licenza home premium, devi usare anche la versione 64 bit in home premium
mauri1983
04-06-2008, 19:13
salve a tutti!
sono un entusuasta possessore da circa un mese di un fantastico ASUS M50SA-AK027C, è una favola
soltanto ho notato un primo problemino:
quando inserisco le cuffie auricolari in uno degli appositi ingressi sul fianco sinistro dello chassis e alzo il volume audio, sento un fastidioso ronzio, è normale o è un difetto? come lo posso eliminare?
il ronzio è presente anche con diversi tipi di auricolari con cui ho fatto la prova.
e soprattutto persiste costante della stessa intensità, sia con volume al max, intermedio che addirittura se disattivo totalmente l'audio
qualcuno può darmi una mano o dirmi se riscontra lo stesso difetto? (mi auguro che non lo sia)
CIAO E GRAZIE A TUTTI!!!
DarKilleR
04-06-2008, 19:19
ho l'ASUS M51 sn....o meglio l'asus Pro57 sn ...
versione con T9300 2500 Mhz, 4 GB di ram, nVidia 9500 gs
nessuno di voi si è cimentato nell'OVERCLOCK di tale portatile??
Io sono riuscito a portare la VGA da 475/400 @ 575/450
e la CPU da 2500 Mhz @ 2750 Mhz...tutto rocksolid...direi niente male...
Qualche altro pazzo come me che ha fatto queste prove??
csalvo93
05-06-2008, 16:34
Salve a tutti, volevo sapere come vi trovate con questo notebook, vorrei un parere vostro. Comunque su che prezzi siamo?
Grazie!
Achille1988
05-06-2008, 22:08
Fin ora io con l'M50SA tutto ok. a parte sto cavolo di touchpad dual mode, che un po' mi ha fatto penare. Adesso ho risolto ma mi sembra assurdo che i dirver per xp non abbiano questa funzionalità integrata. Ora ho installato quelli di Vista (voi sapete per caso se ci sono conflitti o incompatibilità?!?)
Oggi solo (in 3 settimane di utilizzo strenuo con matlab, call of juarez e battlefield) mi ha fatto la sua prima schermata blu--->merito di winzoz.
Come temperature se GPU e procio rimangono sui 40/50 gradi (riposo/game) sono nella norma?!? Fatemi sapere un po' i vostri quanto scaldano!
Ho anche io l'M50SA. Come temperature direi di sì che sei nella norma. A dire il vero non le ho guardate, ma se gioco o utilizzo programmi di grafica dopo un po' scalda, ma francamente nulla di preoccupante.
Per quanto riguarda il jack audio cuffie a me da' ogni tanto dei fruscii ma in linea di massima credo siano errori di conflitto di qualche tipo a livello software, dopo un po' spariscono. Se non ascolto nulla c'è silenzio, nessun fruscio e comunque è sempre bene tenere d'occhio le regolazioni del volume dal pannello, tenere basse quelle ed alzare magari la regolazione audio del programma che vai ad usare.
Le uniche cose di cui mi lamento per ora sono 2, una a livello di componentistica: il microfono integrato ha una qualità pessima (tutti mi implorano ogni volta di cambiarlo perchè o mi sentono metallico o con dell'acqua in bocca), l'altra è windows 64bit: per carità funziona ma è lento di suo e spesso ci sono conflitti con i driver video (i catalist 8.5 modificati): se all'avvio apro autocad prima che abbia finito di caricare tutto la schermata si blocca creando un disegno tipo di immagine criptata.
Ma ancora nessuna schermata blu comunque.
FMXHONDACR
06-06-2008, 08:29
Salve a tutti, volevo sapere come vi trovate con questo notebook, vorrei un parere vostro. Comunque su che prezzi siamo?
Grazie!
ce ne sono varie versioni come scritto in prima pagina...
Io ho l'm50sv ap025c pagato a marzo 1275€ circa
Pienamente soddisfatto dell'acquisto, peccato solo per il sintonizzatore TV (digitale e analogico e scheda acquisizione video) che doveva esserci e poi non è stata messa su questo modello
Fin ora io con l'M50SA tutto ok. a parte sto cavolo di touchpad dual mode, che un po' mi ha fatto penare. Adesso ho risolto ma mi sembra assurdo che i dirver per xp non abbiano questa funzionalità integrata. Ora ho installato quelli di Vista (voi sapete per caso se ci sono conflitti o incompatibilità?!?)
Oggi solo (in 3 settimane di utilizzo strenuo con matlab, call of juarez e battlefield) mi ha fatto la sua prima schermata blu--->merito di winzoz.
Come temperature se GPU e procio rimangono sui 40/50 gradi (riposo/game) sono nella norma?!? Fatemi sapere un po' i vostri quanto scaldano!
posso chiederti cosa usi per monitorare le temperature? (io ancora nulla)
sò che ci sono molti programmi in giro ma ne cercavo uno freeware ma soprattutto semplice (che non preveda overclock, così evito di farmi venir voglia di far cavolate)
PS: il mio tenuto in modalità quiet office scalda ma non troppo...
... quando invece uso non per cazzeggiare su internet (autocad, matlab o giochi) lo porto a High Performance e mi diventa un fornetto!
Jack Bauer84
06-06-2008, 09:57
ciao...io vorrei comprare pure questo asus...m50sa-ako10c....voi che già ne avete uno molto simile....me lo consigliate..?? per favore un qualsiasi aiuto sarà gradito.... devo fare grafica 3d...rendering...ed un giochino se possibile...
fiero sostenitore asus...
Achille1988
06-06-2008, 12:21
ciao jack. fino ad ora io mi sono trovato bene. risolto i primi problemucci (dati solo dalla mia cura mainacale verso il pc), ma secondo me nel primo periodo si deve fare amicizia con la macchina!
L'unico difetto grosso che ho trovato è un inperfezione in tutte le uscite audio. come se ci fosse una punta di spillo che mi rovina tutti i jack che tiro fuori. Dato che nessuno lo ha detto suppongo sia una mia sfiga.......fatemi sapere!
Jack Bauer84
06-06-2008, 13:47
Grazie achille...penso proprio che prenderò questo asus..... ho letto dei forum dove dicono di diffidare da asus...ma io che vengo da un asus abbastanza vecchiotto....non mi lamento...penso sia una casa seria....quindi opterò per questa stupenda macchina...ma i materiali costruttivi??? che ne pensate...a me avevano consigliato un acer 6920 con la nuova "livrea" che è bello pure...ma io sono fiducioso dell asus che ho parlato sopra..
DarKilleR
07-06-2008, 09:05
io ho l'M51 sn di cui sono veramente soddisfatto...non ho ancora capito il nome vero della mia versione...(se qualcuno me lo dice me la metto in firma almeno non la dimentico + XD )
quella con T9300 2500 Mhz, 4 GB di ram, nv 9500m GS..
ne sono ultra soddisfatto, ed il mio uso è soprattutto progettazione e grafica..più va bhè tutto quello che serve per l'università....il T9300 2500 Mhz è veramente un mostro (a parte che l'ho overcloccato a 2750 ^^ ) ma non disgarba assolutamente in confronto all'E6600 @ 3400 Mhz che tengo in daily...
Se devo essere sincero sono rimasto colpito dalle basse temp e dalle temperature...
La VGA la 9500 si a qualcosa ci puoi giocare, ma non ti credere di giocare a tutto, si deve scendere a compromessi...
Per i materiali sono un po' dubbioso della plastica dove si appoggiano i polsi...ma poi direi ottimi...
FMXHONDACR
07-06-2008, 10:28
allora, installata la versione da 30 giorni di everest posso guardare anche io le temperature...
da un paio di prove con XP in momento di temperatura ambiente intorno ai 18-20°:
-senza far nulla
40° in quiet office
45° in super performance (dato che rimane costante anche se masterizzo dvd)
-guardando dvd
43° in quiet office
47° in super performance
-usando matlab in modo intenso
55° in superperformance
-usando autocad in modo non estremamente intenso per questo notebook (render che durano un paio di minuti quando per il pc che avevo prima ci metteva mezz'ora)
55° in superperformance
-giocando ad Assassin's Creed per 10 minuti e poi chiudendolo per vedere le temperature trovo già
60° in super performance ovviamente
PS: impostazioni che tengo in Assassin's Creed senza farlo scattare (tranne quando è a cavallo e galoppa che non sò perchè è un problema un pò per tutti)
1280x800
ombre 2/3
grafica 3/4
dettagli 4/4
luminosità 7/10
multisampling 1/3 (che stà a dire anti aliasing disattivato)
post processing sì
sincronia verticale no
densità folla max
PPS: non ho crisis e quindi non posso dire che impostazioni avrei tenuto per questo gioco che a quanto pare viene preso come termine di paragone un pò da tutti.
Nestasiato
10-06-2008, 23:40
da qualche giorno, quando giochicchio, mi torna al desktop dopo una 20ina di minuti e mi esce il messaggio: "il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato"
devo già preoccuparmi? :( la GPU era sui 77°, 59° in idle ora...
(Asus M50SV)
Achille1988
11-06-2008, 12:20
mi spiace non ti posso essere di aiuto..ho ati io...
anche se 77 gradi mi sembrano molti.. la mia soto sforzo arriva si e no ai 55
Nestasiato
11-06-2008, 19:32
mi spiace non ti posso essere di aiuto..ho ati io...
anche se 77 gradi mi sembrano molti.. la mia soto sforzo arriva si e no ai 55
sicuro che stai parlando di GPU e non di CPU? la mia GPU non è a 55 gradi neanche appena accendo il note...
Achille1988
11-06-2008, 19:37
guarda adesso che è acceso da un po' la CPU mi fa 45 gradi mentre la GPU (che è una ati mobility 3650) fa i 49 gradi
Nestasiato
11-06-2008, 19:42
posto le mie temp, magari qualcuno potrebbe aiutarmi a capire se è un problema hardware (e intanto ringrazio il buon Achille...)
http://img291.imageshack.us/img291/9779/tempm50sviz1.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=tempm50sviz1.jpg)
il note è acceso da una decina di minuti, non ho ancora avviato alcun gioco ed è alimentato a corrente
salve a tutti questa mattina ho notato in un negozio della grande distribuzione questo portatile asus x57sa-as050c che rispetto all'ufficiale asus ha il proc t8300 prezzo €1199 cosa ne dite:mc:
sul sito web € 1139 circa
pignasat
15-06-2008, 10:46
Ciao a tutti!
E' la prima volta che intervengo in qs forum: molto ben organizzato.
Ho acquistato recentemente alla Expert un Asus notebook M51SN series ovvero x56NAP103C con installato Windows Vista Home. Vorrei fare il Downgrade a XP.
La raccolta drivers lincati all'inizio della discussione vanno bene anche per il mio notebook?
Grazie.
DarKilleR
16-06-2008, 18:21
in teoria credo che vada bene quel pacco di driver li...cmq sul sito della asus dovresti trovare tutti i driver del caso anche per XP...
pignasat
16-06-2008, 21:13
in teoria credo che vada bene quel pacco di driver li...cmq sul sito della asus dovresti trovare tutti i driver del caso anche per XP...
:nono: Sul sito dell'Asus ho trovato solo l'aggiornamento del bios per tutti i sistemi operativi. Altro per xp non c'è. Forse ci sono i drivers per altri notebooks che escono con Vista Professional, per i quali il tipo di licenza permette di fare il downgrade a xp pro, ma non so a quali di questi è più simile il mio pc.
Quale è la cosa migliore da fare? Mi potete aiutare? :ave:
Un saluto a tutti! :D
hanno usato tutti quel pacchetto ma non l'ho testato di persona..
sul sito non c'è quasi nulla per xp...
Ballantine
17-06-2008, 12:56
Ciao ragazzi, un mio amico ha comprato un X57SV e vorrebbe mettere Xp. Posso utilizzare il pachetto di drivers in prima pagina? Grazie!
ciao, sapete mica di offerte per gli asus f8? c'è nessuno che l'ha comprato? ho trovato solo una prova di un f8p su internet, era in inglese ma molto esauriente....
stefano
Connessione remota, qualcuno è riuscita a farla funzionare?
mi da segnale assente, il modem è installato bene, su un latro pc riesco tranquillamente quindi non è la linea
ho win vista ultimate x64 ita sp1
... ciao a tutti... ho aperto anche una discussione dal titolo asus m50sa ak010c sempre in portatili-discussioni generali... purtroppo ancora non ho avuto risposta... ho comprato un notebook (asus m50sa ak010c appunto)... aveva un difetto, cioè comparivano solo all'avvio delle righe nere verticali... all'avvio nel senso in corrispondenza della schermata di richiesta password, oppure se questa è disabilitata nella schermata azzurra con la scritta windows prima di caricare il desktop... insomma ho avvisato subito il negozio, il pc è stato riparato dalla Asus che ha cambiato la scheda madre.. il difetto è rimasto e allora me l'hanno sostiuito... e anche il nuovo ha sempre lo stesso difetto!!!!!!!!! Vorrei sapere se anche anche altre persone che hanno comprato lo stesso modello hanno avuto lo stesso problema... ad esempio leggendo in questa discussione ho visto che anche Treide ha il mio stesso pc... anche tu hai avuto questo problema??? Grazie... :cry:
emilio85
23-06-2008, 16:20
Salve a tutti sono interessato a questo notebook
in particolare M50SV-AP025C
l'unica cosa che mi sta facendi impazzire che non riesco a capire e se la scheda grafica GF 9500GS è una DDR3 ouna DDR2
Vi prego aiutatemi a chiarire questo dilemma
Saluti
Salve a tutti sono interessato a questo notebook
in particolare M50SV-AP025C
l'unica cosa che mi sta facendi impazzire che non riesco a capire e se la scheda grafica GF 9500GS è una DDR3 ouna DDR2
Vi prego aiutatemi a chiarire questo dilemma
Saluti
Sono ddr2
emilio85
24-06-2008, 07:44
Quale mi consigliate di prendere quello con la 9500m GS o Quello con la ATI HD3650 a parità del resto della componentistica? Considerate che uso programmi di grafica e poi vorrei che andasse bene anche per giocare a giochi tipo PES2008.
inoltre quali differenze ci sono tra gli M50 e i rispettivi PRO?
Ditemi se possibile tutte le differenze dettagliate perchè potrei prendere un PRO58SA-AS011C a 800+IVA.
Vi prego aiutatemi a sceglire il meglio per me
Grazie
chiedete tutti le stesse cose! ma li leggete i messaggi? sono 3 mesi che ne parliamo..
videopask
24-06-2008, 17:49
Ciao ragazzi, sto cercando informazioni sulla qualità del monitor, soprattutto in termini di angolo di visuale e uniformità dell'illuminazione. Ho letto un paio di pareri in prima pagina, e sarei felice se qualcun altro potesse darmi la sua impressione :)
Mi riferisco in particolare all'M51 (e versioni modificate come pro57, x56 ecc...)
Grazie :)
Ciao ragazzi, spero nel vostro aiuto. Posseggo l'asus m51se-ap042c e vorrei tanto installarci linux con interfaccia grafica ma facendo prove con livecd vari xwindow non sembra accusare niente: console a riga di comando e niente GUI. Il problema sembra si a dovuto alla scheda grafica "troppo recente" ma mi sembra strano che non parta nemmeno con i driver vesa. Cosa mi suggerite? sono nelle vostre mani
D0LcEZzAa
25-06-2008, 19:14
Salve ragazzi!!
Sarei interessata all'acquisto di questo portatile asus, perchè mi è sembrato abbastanza buono per le mie esigenze. Vorrei avere, pero', un paio di delucidazioni e spero voi mi possiate aiutare :D
1- la durata delle batterie è buona? se è spremuta, diciamo giocandoci e usando la wireless quanto durerebbe?
2- la scheda video hd3470 da 256mega è una buona scheda per giochicchiare a giochi tipo virtua tennis 3 o top spin 2? Nel senso cmq non supergioconi tipo crysis e cose cosi, visto che per quelli ho il pc fisso, mentre il portatile mi servirebbe giocarci durante le vacanze per passare il tempo col mio ragazzo.
Cmq se potete dirmi pareri generali su questo note ve ne sarei grata. TNX :D
Aspetto vostre risposte!!
Salve ragazzi!!
Sarei interessata all'acquisto di questo portatile asus, perchè mi è sembrato abbastanza buono per le mie esigenze. Vorrei avere, pero', un paio di delucidazioni e spero voi mi possiate aiutare :D
1- la durata delle batterie è buona? se è spremuta, diciamo giocandoci e usando la wireless quanto durerebbe?
2- la scheda video hd3470 da 256mega è una buona scheda per giochicchiare a giochi tipo virtua tennis 3 o top spin 2? Nel senso cmq non supergioconi tipo crysis e cose cosi, visto che per quelli ho il pc fisso, mentre il portatile mi servirebbe giocarci durante le vacanze per passare il tempo col mio ragazzo.
Cmq se potete dirmi pareri generali su questo note ve ne sarei grata. TNX :D
Aspetto vostre risposte!!
Premetto che il mio è diverso come configurazione, come leggi in firma.
La durata dipende dalla modalità di risparmio energetico. In high performance la cpu rimane sempre al 100% della frequenza quindi consuma di più, nelle altre modalità quando non serve la riduce (la mia 2,5GHz arriva fino a 0,83GHz) e puoi arrivare sulle 2 ore e qualcosa di navigazione internet ad esempio. Se giochi sei penso in high performance e in più la cpu è a pieno carico, idem per la scheda video quindi non spererei neanche di arrivare ad un'ora. Io parlo di durata senza wireless ma col bluetooth (devo tenerlo sempre attivo perché ho il mouse bluetooth logitech). COn la wireless peggiora ovviamente (consuma molto più del bluetooth). Quella configurazione potrà consumare un po' meno, ma al massimo un 5-10%.
La scheda video che dici non è molto potente, ci giochi ma sicuramente devi scendere a compromessi anche coi titoli meno recenti.
D0LcEZzAa
25-06-2008, 21:36
Ti ringrazio molto drclock. Sei stato gentilissimo.:)
othersite
25-06-2008, 23:26
Salve ragazzi!!
Sarei interessata all'acquisto di questo portatile asus, perchè mi è sembrato abbastanza buono per le mie esigenze. Vorrei avere, pero', un paio di delucidazioni e spero voi mi possiate aiutare :D
1- la durata delle batterie è buona? se è spremuta, diciamo giocandoci e usando la wireless quanto durerebbe?
2- la scheda video hd3470 da 256mega è una buona scheda per giochicchiare a giochi tipo virtua tennis 3 o top spin 2? Nel senso cmq non supergioconi tipo crysis e cose cosi, visto che per quelli ho il pc fisso, mentre il portatile mi servirebbe giocarci durante le vacanze per passare il tempo col mio ragazzo.
Cmq se potete dirmi pareri generali su questo note ve ne sarei grata. TNX :D
Aspetto vostre risposte!!
oibò cosa mi tocca sentire, ma hai bisogno del portatile per passare del tempo con il tuo ragazzo ? :D
scusate prima di fare la mia domanda finisco di ridere, è bello leggere una pagina intera di domande a raffica senza alcuna risposta , o con qualcuna seccata, ma appena un utente di nome Dolcezza chiede, subito gli si risponde :flower: :yeah: :D ok parentesi chiusa..so ragazzi.. si scherza:D
ho intenzione di prendere un m50sv o sa, non so bene la differenza in termini di durata della batteria tra 9500gs e 3650, in ogni caso volevo chiedere, unendomi ad un altro del forum, cosa ne pensate del monitor?
oggi facendo un giro da Fnac ho confrontato una decina di monitor,
come contrasto il migliore era un acer 18" full hd, ma come luminosità il migliore era un sony 17" full hd con dual lamp, ma come angoli l'acer sembrava essere migliore, purtroppo bisogna buttare via hp, molti ne parlano come fossero di fascia alta, io con tutta sincerità trovo i pavillion dei notebook economici... detto ciò, gradirei se possibile delle impressioni sul m50sv e magari in confronto ad un sony fz31s/z, un hp e un acer.
grazie in anticipo
scusate prima di fare la mia domanda finisco di ridere, è bello leggere una pagina intera di domande a raffica senza alcuna risposta , o con qualcuna seccata, ma appena un utente di nome Dolcezza chiede, subito gli si risponde :flower: :yeah: :D ok parentesi chiusa..so ragazzi.. si scherza:D
Visto che parli anche di me ti spiego subito: quando leggi 50 volte che chiedono se la vram è ddr3 o 2, se è meglio la 9500M o la 3650, le diferenze tra gli M51 e i pro57 logico che non rispondo.. anche perché non si possono ogni volta riscrivere 100righe di differenze tra i modelli.
Quando invece mi chiedono il parere su una configurazione diversa rispondo volentieri. Anche sul quanto mi dura la batteria perché per me 2 righe in più non sono fatica e per chi chiede può essere un'informazione importante.
Sia in questo che nell'altro thread puoi notare che in simili condizioni ho risposto sempre, sia ad utenti dolci che meno dolci.
E considera che avendolo da 2 mesi sono ancora qui a chiarire dubbi dei nuovi acquirenti, mentre qualcuno arriva, chiede, compra o non compra e poi non si fà più vedere.
D0LcEZzAa
26-06-2008, 08:10
oibò cosa mi tocca sentire, ma hai bisogno del portatile per passare del tempo con il tuo ragazzo ? :D
In vacanza il tempo libero è tanto...si possono fare taaante cose :D :p
Ringrazio per la gentilezza di drclock e mi è stato molto utile. Visto la durata della batteria, penso mi orientero' verso qualcos altro ^^
per la batteria, con simili prestazioni è normale come durata. Si comporta esattamente come gli altri equivalenti che ho provato. Poi se si abbassa la luminosità dello schermo (io la tengo al 100%) e la frequenza della cpu logico che il consumo cala. Ma non sono portatili votati all'autonomia, sono pensati per un utilizzo principale con la presa attaccata.
Ragazzi è normale questa temperatura megaelevata della scheda video? 69 GRADI????
http://img241.imageshack.us/img241/8995/immagineah8.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=immagineah8.jpg)
PS: ho un PRO57SN
Nightshadow
01-07-2008, 09:50
Salve, sono nuovo del forum, ho letto alcune pagine (almeno le ultime 10 e le prime 10 del topic) ma non ho trovato quello che cercavo.
Ho un notebook Asus M50SA (quello mediaworld) e ho installato xp pro in dual boot con vista. Ho provato i driver moddati sia con il mod tool sia quelli reperiti sul forum PCTrio per la ATI HD 3650 ma con entrambi ho avuto questo problema (http://www.pctrio.com/Forumn/showpost.php?p=119105&postcount=10)
Per la cronaca in vista sp1 sof2 da un errore sconosciuto e si blocca, se installo i driver moddati per vista invece riottengo l'errore dell'OpenGL.
L'interesse in questo gioco è solo per fare le LAN e avviso subito che non ho reinstallato il gioco ma solo copiato la cartella del gioco (cosa che ho già provato su altri pc ed è sufficiente perchè funzioni)
PS: con i driver moddati per vista ho avuto problemi in F.E.A.R. di fps forse dovuti alla tastiera wifi collegata via USB, solo che questi problemi me li ha dati immediatamente all'avvio del gioco, invece che dopo 10 minuti con i driver ASUS.
EDIT:
Inoltre ho altri due problemini in xp:
1) Che driver devo installare per "Periferica audio su bus High Definition Audio" dato che, anche dopo aver installato i driver Realteck mi rimane con il punto di domanda giallo?
2) Come faccio a disattivare le casse ma tenere l'audio nelle cuffie dato che non me lo fa in maniera automatica all'ingresso del jack (ma mi fa sentire l'audio sia nelle casse che nelle cuffie)?
andremae
01-07-2008, 23:21
Ciao a tutti, mi sto guardando in giro perkè a breve vorrei pendere un portatile, uso principale autocad (non molto 3d)E vorrei giochicchiare a qualcosa...che ne dite di questo?
ASUS M51SE-AP021C (€889)
CPU
Modello Intel Core™ 2 DUO T8100 con frequenza di 2.1GHz
Piattaforma Centrino Duo
Architettura 6MB L2 cache
Fron Side Bus 800MHz
Chipset
Modello Intel PM965 + ICH8M
Memoria
n° Banchi 2, entrambi occupati
Capacità 2*1024MB = 2GB
Tipologia SoDDR2 667MHz
Espansione Max 4 GB
Storage
HDD 160GB 2.5" Sata 5400 rpm
Masterizzatore DVD-Super Multi Double Layer
Display
Standard 15.4" LCD TFT con standard WXGA, risoluzione sino a 1280x800 pixels
SVGA
Modello ATI Mobility Radeon HD3470 con 256MB dedicati
Memoria sino a 1024MB con tecnologia HyperMemory
Connettivita
Modem 56 Kbps Protocollo ITU V.92
Lan Gigabit Ethernet 10/100/1000Mbps
Wi-Fi Wireless 802.11b/g sino a 54Mbit di traferimento
Bluetooth integrato
Audio
Casse integrate 2
Features Sound Blaster Pro Compatibile
Accessori
Card Reader Presente con supporto 8-in-1: MMC/ SD/ Mini-SD/XD Memory Stick/ MS Pro/ MS-Duo/ MS-Pro-Duo
Webcam integrata, 1.3 Megapixels
I/O
USB 2.0 4
FireWire 1
Audio Microfono, Cuffie e Line-in
Slot Express Car 1
E-Sata 1
VGA 1
DVI 1 di tipo D
Batteria
Modello 6 celle agli Ioni di Litio, 4800mAh
Generale
Dimensioni 365 x 269.5 x 28/40.5 mm
Peso Netto 2.95 Kg
Sicurezza
Password BIOS per utente e amministratore
Kensington lock Slot presente
FingerPrint Presente
Dotazione
Sistema Op. Microsoft Windows Vista Premium
Software ASUS WinFlash/Instant Fun/ASUS Live Update/ASUS Power4 Great eXtreme /Norton Internet Security 2007/Adobe Acrobat Reader 7.0/NERO 7 Essentials
Ballantine
02-07-2008, 11:00
Ragazzi, ho una domanda.
In prima pagina c'e' scritto che per installare XP bisogna creare un cd con nLite integrando i drivers sata appropriati, pero' non c'e' scritto il link da dove scaricarli. Siccome vorrei evitare di fare casini (anche perche' il pc sul quale andro' ad operare non e' il mio :) ) mi potete dire se i drivers da scaricare sono questi?
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2800&DwnldID=16012&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng
Grazie!
redegaet
03-07-2008, 07:05
Ciao a tutti, mi sto guardando in giro perkè a breve vorrei pendere un portatile, uso principale autocad (non molto 3d)E vorrei giochicchiare a qualcosa...che ne dite di questo?
ASUS M51SE-AP021C (€889)
CPU
Modello Intel Core™ 2 DUO T8100 con frequenza di 2.1GHz
Piattaforma Centrino Duo
Architettura 6MB L2 cache
Fron Side Bus 800MHz
Chipset
Modello Intel PM965 + ICH8M
Memoria
n° Banchi 2, entrambi occupati
Capacità 2*1024MB = 2GB
Tipologia SoDDR2 667MHz
Espansione Max 4 GB
Storage
HDD 160GB 2.5" Sata 5400 rpm
Guarda se vai nella sezione acquisto portatili del sito, troverai che c'è in offerta un Asus X56SN-AP103C a 900 euro con T9300, 4 giga di ram, 320 di HD, e la NVIDIA 9500 come scheda video. A me è sembrata una bella offerta.
Dovrebbe essere la un M51sn ricarrozzato. Io l'ho preso ieri, adesso ho il problema di dover installare Xp, sono abbastanza incartato, su questa cosa.
Ciao, Alex
Ciao Alex, anche io ho comprato lo stesso portatile, un x56sn a 900 euro offerta di marcopolo, vorrei installare xp e ubuntu. Ho iniziato facendomi una versione mod di xp con nlite integrando i driver sata. Si installa tutto ma all'ultimo riavvio mi compare la finestra di scelta avvio mod prov, avvio ultimo sicuramente funzionante ....Ho provato 2 volte con lo stesso risultato. Ora voglio rifare una versione di xp con driver sata + driver dell'x56sn.
Tu sei riuscito? Hai qualche consiglio. Grazie
Christian
ps. i driver forniti con il cd x vista sono compatibili con xp?
Ciao ragazzi , ho un asus M50sv sono passato a xp ma ho un problema con il driver della scheda video dove posso trovarli ? ( ho provato quelli in prima pagina ma non vanno bene ) .
Grazie in anticipo
ragazzi io il downgrade l'ho fatto ma con xp 64 bit!!
homersessuale
09-07-2008, 00:46
Ciao ragazzi , ho un asus M50sv sono passato a xp ma ho un problema con il driver della scheda video dove posso trovarli ? ( ho provato quelli in prima pagina ma non vanno bene ) .
Grazie in anticipo
Non c'hai detto niente...
Ci sono 50k versioni... Dimmi almeno marca e modello della scheda video che provo ad aiutarti
Nokia N91
10-07-2008, 16:11
Lo schermo di questo notebook è retroilluminato con led bianchi?
Lo schermo di questo notebook è retroilluminato con led bianchi?
No
mauri1983
11-07-2008, 12:09
:eek:
ciao a tutti!
forse qualcuno ricorderà ce sono un possessore (tra i primi a quanto vedo in giro) di un grandioso M50SA-AK27C
il gioiellino possiede due Hard Disk da 250 Gb ciascuno, ma quando vado a verificare dal menù proprietà (la voce in fondo quando cliccate sull'hard disk col pulsante destro) vedo che quello con il sistema operativo ha in realtà la capacità max di 232 Gb (totali) e l'altro (originariamente uscito vuoto) con 225 Gb totali
qualcuno sa dirmi come mai?
avete inoltre qualche buon programmino da suggerirmi, tipo un "file manager" per tenere puliti i miei hard disk da eventuali file non utilizzati o inutili o che fa altre cose di questo tipo?
(in generale mi servirebbe proprio un bell'elencuccio di programmi utility che d'obbligo si dovrebbero aver installati su un nuovo notebook di ultima generazione...se qualcuno è così gentile....:D )
scusate se mi sono dilungato!
GRAZIE A TUTTI!!
blindwrite
12-07-2008, 16:33
ragazzi la discussione è stata spostata tra quelle ufficiali
mi è sembrata la scelta migliore dato che la discussione è piena di informazioni utili sulla serie;)
valedeluc
13-07-2008, 12:11
ciao a tutti...
da circa un mese possiedo un portatile M50Sa, comprato sul mediaworld on line.
il processore è il T9300 da 2,5 Ghz, 250 giga di hard disk, scheda video ati HD 3650 e vista ultimate.
fin qui tutto bene...
il problema è che, direi nelle ultime 2-3 settimane, il portatile mi si riavvia senza un perchè.
lo tengo molto acceso, uso programmi pesanti, magari anche 2 o 3 aperti insieme (autocad, photoshop...), però non penso che dovrebbero verificarsi questi problemi.... anche perchè il riavvio senza nessun tipo di avviso come si verifica nel mio caso non prevede nessun tipo di salvataggio...
la mia tesi subisce degli stop e io mi innervosisco moltissimo.
insomma...problemi.
devo dire che molto spesso la cosa si è verificata anche in ambienti mooolto condizionati dove secondo me non ci sarebbero dovuti essere problemi di temperature.
gli eventi si ripetono direi 2 o 3 volte al giorno..
a me non sembra normale per niente, ma non ho avuto il tempo capire di che problema si tratti perchè sono presissima dalla tesi, visto che mi devo laureare la prossima settimana.
a qualcuno è mai capitato?? potete darmi dei consigli??
se la cosa continua che faccio?? mi rivolgo ad asus oppure al mediaworld che mi ha venduto il pc??
grazie per l'attenzione..
jonathan doe
15-07-2008, 09:41
Salve a tutti, volevo solo ringraziare lo staff per aver messo insieme tutti i driver per xp del pro57s. Vista stava diventando inutilizzabile e i driver mi sono stati vitali per fare il downgrade. Dovrei ringraziare forse anche quelli di demonoid, ma questa è un'altra storia :D.
Ciao ragazzi ho l'asus M50sv sono riuscito a passare a xp ma mi mancano ma nel pannello di controllo mi mancano questi driver : PCI memory controller e due unknown device ...
Qualcuno puo darmi una mano ?
Jack Bauer84
15-07-2008, 11:49
Ciao a tutti...ho trovato in offerta questo pc Asus M50SA-AK010C di cui non scrivo le caratteristiche perchè lo conoscete sicuro...a 1350 iva incl.... che ne dite...ma non è che poi mi riscalda un casino....ci devo fare grafica...cds...cinema 4d...giochi no..se non uno di logica..ma che occupa poco...più che altro progrmmi con open gl....che mi dite...o cosa mi consigliate??:mc: :mc: :D :D
wilohmsford
15-07-2008, 18:16
Ciao a tutti,
sono ROBERTA, studentessa universitaria, e scrivo per la prima volta su questo forum! Qualcuno mi aiuta? :help:
sto osservando un ASUS x56 (Marcopolo expert).
1) Tra quelli che lo hanno comprato che idea ve ne siete fatti?
2) Ha il TV tuner e l'e-sata?
3) Se non sbaglio dovrebbe corrispondere ad un M51 vero?
4) L'M50 rispetto all'M51 ha delle diverse casse, voleo chiedervi se è solo una disposizione diversa o se alla diversa disposizione corrispondono prestazioni diverse.
Grazie
Un bacio :kiss:
mauri1983
16-07-2008, 10:07
salve a tutti!
scusate se la domanda è un po' sempliciotta ma... sono ancora un novellino :D
da quando ho preso il mio M50SA-AK27C non ho ancora effettuato alcun aggiornamento di qualche tipo di driver per le varie periferiche per mio notebook: da quale sito per effettuare un aggiornamento con dei driver sicuri ed affidabili (o che lo siano il più possibile almeno) ?
magari se mi potreste postare qualche link ...ve ne sarei moooolto grato :D
un abbraccio a tutti!!
GRAZIE
wilohmsford
16-07-2008, 11:27
Ciao a tutti,
sono ancora roberta....
oggi è l'ultimo giorno della promozione per l'Asus X56SN-AP103C... 900 euro...
non so che fare...
praticamente è uguale all'Asus M50SV-APO25c come componenti (con l'aggiunta dell'hardisk da 320 e la ram da 4 GB) ed esteticamente uguale all'Asus M51...
Ho solo paura di prendere una sola... con il fatto che è un portatile dedicato ai centri commerciali....
AIUTO!
Ciao a tutti!
Sono possessore da qualche giorno di un Asus X56SN-AP103C (versione mb m51sn) e devo dire che per il momento sono molto soddisfatto.
Volevo chiedervi se c'e' un modo per impostare la combinazione di risparmio energetico predefinita per ogni tipo di alimentazione (ad esempio quando vado a corrente high performance e quando passo a batteria battery saving). Io ho cercato un po' in giro tra le opzioni ma non ne sono venuto a capo...
Poi...Asus security protect manager e Smart logon manager...premesso che il computer lo uso solo io e al massimo mio fratello, se provo a impostare password, impronte e riconoscimento facciale poi si possono eventualmente disabilitare? E la raccolta dei dati di accesso ai siti e' sicura?
Grazie a tutti per la pazienza!
Tanes
si possono disabilitare e sono sicuri. Quando registri le credenziali di un sito tra le opzioni puoi scegliere "convalida utente ad ogni utilizzo dell'applicazione" e ogni volta per l'accesso ti chiederà di strisciare il dito.
smartlogon invece serve a poco.. è fico ma a livello basso o medio fà accedere anche mio fratello (evidentemente i parametri del volto per lui sono simili). A livello massimo no, ma basta cambiare luce che non riconosce neanche me.
Grazie per la risposta!
Ho provato a usare security protect manager, con il primo sito tutto ok, ma quando provo a registrarne un altro mi riporta sempre la stessa intestazione del primo...ma funziona solo a livello di applicazioni (ad es. firefox=1 applicazione=1 solo username e password)? se no come si fanno ad inserire piu' siti?
Scusa se approfitto ancora della tua pazienza...
Grazie!
Tanes
DarKilleR
20-07-2008, 15:43
Ho l'Asus pro 57 sn...il problema è che devo formattare, e volevo passare a Vista 64 bit...per poter sfruttare quantomeno i 4 GB di ram che ho nel portatile..
Solo che ho 2 DVD, quello dei driver e utility e il DVD recovery...come faccio a mettere vista 64 bit?
Tutti mi dicono di procurarmi un CD di vista 64 bit ed installarlo con la stessa CD-Key e va...ok, ma la CD-Key dove la trovo?? Spulciando nelle scatole, CD e / o manuali non ho trovato niente di utile.
Achille1988
20-07-2008, 15:54
se vuoi vista a 64 bit vai in negozio e lo compri... è l'unico modo legale...perchè sul dvd di ripristino c'è solo quello che avevi preinstallato!
Ciao ragazzi ho l'asus M50sv sono riuscito a passare a xp ma mi mancano ma nel pannello di controllo mi mancano questi driver : PCI memory controller e due unknown device ...
Qualcuno puo darmi una mano ?Vai tranquillo è una cosa più che normale..uno potrebbe essere il chip TMP e una sicuramente è intel turbo memory! Pure io ho queste 3 periferiche non installate e il pc è da 4 mesi che va da dio con xp sp3
Ciao a tutti ! Sono un nuovo possesore di un m51se ( Asus X56SE-AP119C ) ! Ho installato windowx xp ! E ho un problema: non riesco a installare la scheda video ! Ho provato a installare i catalyst 8.6 ma non rivela nessuna periferica compatibile ( gli ho moddati con mobility modder ) ! Ho provato anche a installarlo manualmente, ma senza successo ( schermate blu ) !!!
CiauZ
Ps: sistema win xp (en ) sp3
intel t9300, radeon mobility 3470, 4gb ram, 250gb ram !
Ciao a tutti ! Sono un nuovo possesore di un m51se ( Asus X56SE-AP119C ) ! Ho installato windowx xp ! E ho un problema: non riesco a installare la scheda video ! Ho provato a installare i catalyst 8.6 ma non rivela nessuna periferica compatibile ( gli ho moddati con mobility modder ) ! Ho provato anche a installarlo manualmente, ma senza successo ( schermate blu ) !!!
CiauZ
Ps: sistema win xp (en ) sp3
intel t9300, radeon mobility 3470, 4gb ram, 250gb ram !
Ho risolto ! Avevo una voce con un punto interrogativo nell' gestione periferiche ( mobile intel pm965/gm965/gl960 express pci express root port 2a01 ) ! Ho risolto disabilitando la la periferica Intel(R) ICH8 Family PCI Express Root Port 5 - 2847 ! Mi ha riconosciuto la scheda video e ho potuto installare i driver moddati catalyst 8.6 !!
CiauZ
Ho fatto un po di test ( magari si potrebbero mettere in prima pagina )
Sistema: notebook asus M51se
S.O. : Windows vista sp1 ( driver catalyst 8.2 )
Windows Xp sp3 ( driver catalyst 8.6 )
Cpu: t9300
chipset: PM965
HD: 250gb
Scheda grafica: ati 3470 256mb
ram: 4gb
3d mark 03 win xp
http://img292.imageshack.us/img292/8740/3dmark03ei3.jpg
3d mark 03 vista
http://img362.imageshack.us/img362/2775/3dmark03catalyst82rl6.jpg
3d mark 05 vista
http://img365.imageshack.us/img365/5307/3dmark05vistacc82ch8.jpg
3d mark 06 vista
http://img369.imageshack.us/img369/3545/3dmark06vistacc82na4.jpg
Achille1988
22-07-2008, 15:36
Risoluzioni? 800x600?!? :Prrr: :Prrr: :Prrr:
il mio è simile, con la grafica un po' più potente e al 3D Mark 06 sotto vista sp1 fà 3999 ovviamente a 1280x800 (nativa)
mauri1983
22-07-2008, 16:50
raga help :cry:
ho un pixelino che mi resta costantemente scuro al variare delle schermate che visualizza il monitor (ricordo che ho l' M50SA-AK027C) ... dite che si sarà bruciato??
cavolo ce l'ho solo da 2 mesi, secondo voi è possibile? e per quanto riguarda le possibili cause? ... mah
chissà se magari con la garanzia casko mi risolvono il problema ... magari faccio passare qualche altro mese così mi riparano eventualmente anche altri problemucci hardware...voi cosa ne dite?
ciao e grazie!
thewebsurfer
22-07-2008, 16:54
ma xke fate i test con i 3dmark del paleolitico?certo che fate 5000:D
edit: non si erano caricate le altre immagini excuse me:)
Achille1988
22-07-2008, 17:10
Dubito sia coperto dall'assicurazione casko! Su un sito germanico quando ti vendono il pc c'è come opzione il controllo dei pixel (50 euro se ricordo bene).
ma xke fate i test con i 3dmark del paleolitico?certo che fate 5000:D
beh il 3D Mark06 non è del paleolitico.. ad ogni modo quello avevo fatto e quello vi ho detto.
E cmq 4000 non è chissà quale punteggio.. il mio fisso supera 12000
Risoluzioni? 800x600?!? :Prrr: :Prrr: :Prrr:
La risoluzione e quella @default del 3d mark ( 1024x768 per il 03 e 05 e quella di 1280x800 per il 06.
ma xke fate i test con i 3dmark del paleolitico?certo che fate 5000:D
edit: non si erano caricate le altre immagini excuse me:)
3d mark 03 l'ho messo solo perche gli altri due non mi partono in win xp :(
Vi allego due foto del dissi e delle memorie ( mi dispiace per la qualita ma le ho fatte col cell (k800i ) )
http://img177.imageshack.us/img177/2526/dissipatorepw5.jpg
http://img177.imageshack.us/img177/945/dsc00187is9.jpg
CiauZ
Achille1988
22-07-2008, 18:21
Vi segnalo un problema molto molto molto preoccupante che mi è capitato or ora. Ho installato sul mio M50SA il nuovo catalyst 8.7 (regolarmente moddato con mobility net modder). E windows (XP pro sp3 nel mio caso) non voleva ripartire. L'ho riavviato 4 volte e 4 volte c'è stata una simpatica chermata blu...
Voi avete avuto lo stessoproblema?
Il pixel non so se passa con la kasco... però basta che ai una mazzata al monitor e così ci passa tutto =P
Ciao,
mi sto guardando in giro per un nuovo notebook e mi e' stato proposto un asus M51SE-AP003C
- processore Intel Core 2 Duo T8300 2.4GHz
- RAM 3GB
- HD 250GB sata
- LCD 15.4" Glare
- ATI HD3470 256MB
- Super multi DL dvd
Ho letto svariate pagine di questo thread ufficiale e mi pare che tutto sommato ci sia soddisfazione, se non entusiasmo, per questo tipo di notebook.
A qualche mese di distanza dall'inizio del thread, confermate questa impressione?
Anche io vorrei evitare Vista come la peste, e passare a XP (e magari fare una partizione linux, ma non so). Ho notato che molti lamentano dei piccoli problemi, ma mi pare di
capire che il downgrade sia possibile senza perdita di funzionalita', usando le dovute cautele.
Mi pare di capire anche che le batterie non tirino molto... Avevo un toshiba satellite M30x 15.4", con centrino a 1.7GHz e mi faceva piu' di 3 ore anche
a 2 anni dall'acquisto (in modalita' risparmio energetico, ovviamente).
Mi rendo conto che questa macchina e' ben piu' potente (anche se il processore e' comunque un centrino, giusto? O dico una vaccata?).
Qual'e' il punto, che la potenza cresce ma le batterie non le stanno dietro?
Bon, insomma, questa macchina mi tenta, e l'assistenza al cliente della Asus mi pare una delle migliori, almeno a parole: 2 anni anche su fattura, casko per il primo anno...
Sono quasi tentato di evitare l'estensione di garanzia...
Inoltre il rivenditore mi dice che il prezzo a cui me la lascia, 900 euri, e' un affarone. Voi che dite? Mi sta rifilando una sola?
Grazie per l'aiuto
Francesco
stefno86
22-07-2008, 22:17
Ciao ragazzi ho letto il topic ma non ho capito una cosa...
Il mio portatile appena acquistato presenta la utility per il lightscribe ma non mi trova la periferica e da quanto ho letto non sono l'unico ma alla fine è un baco del sistema o il masterizzatore non lo sopporta?
grazie
Stefano
Ciao ragazzi ho letto il topic ma non ho capito una cosa...
Il mio portatile appena acquistato presenta la utility per il lightscribe ma non mi trova la periferica e da quanto ho letto non sono l'unico ma alla fine è un baco del sistema o il masterizzatore non lo sopporta?
grazie
Stefanomasterizzatore non lightscribe :muro:
Vi segnalo un problema molto molto molto preoccupante che mi è capitato or ora. Ho installato sul mio M50SA il nuovo catalyst 8.7 (regolarmente moddato con mobility net modder). E windows (XP pro sp3 nel mio caso) non voleva ripartire. L'ho riavviato 4 volte e 4 volte c'è stata una simpatica chermata blu...
Voi avete avuto lo stessoproblema?
Se avrò tempo e voglia proverò anch'io a mettere i catalyst 8.7, poi ti faccio sapere ;)
Ciao,
mi sto guardando in giro per un nuovo notebook e mi e' stato proposto un asus M51SE-AP003C
- processore Intel Core 2 Duo T8300 2.4GHz
- RAM 3GB
- HD 250GB sata
- LCD 15.4" Glare
- ATI HD3470 256MB
- Super multi DL dvd
Ho letto svariate pagine di questo thread ufficiale e mi pare che tutto sommato ci sia soddisfazione, se non entusiasmo, per questo tipo di notebook.
A qualche mese di distanza dall'inizio del thread, confermate questa impressione?
Anche io vorrei evitare Vista come la peste, e passare a XP (e magari fare una partizione linux, ma non so). Ho notato che molti lamentano dei piccoli problemi, ma mi pare di
capire che il downgrade sia possibile senza perdita di funzionalita', usando le dovute cautele.
Mi pare di capire anche che le batterie non tirino molto... Avevo un toshiba satellite M30x 15.4", con centrino a 1.7GHz e mi faceva piu' di 3 ore anche
a 2 anni dall'acquisto (in modalita' risparmio energetico, ovviamente).
Mi rendo conto che questa macchina e' ben piu' potente (anche se il processore e' comunque un centrino, giusto? O dico una vaccata?).
Qual'e' il punto, che la potenza cresce ma le batterie non le stanno dietro?
Bon, insomma, questa macchina mi tenta, e l'assistenza al cliente della Asus mi pare una delle migliori, almeno a parole: 2 anni anche su fattura, casko per il primo anno...
Sono quasi tentato di evitare l'estensione di garanzia...
Inoltre il rivenditore mi dice che il prezzo a cui me la lascia, 900 euri, e' un affarone. Voi che dite? Mi sta rifilando una sola?
Grazie per l'aiuto
Francesco
Io ho fatto il downgrade a win xp ( M51SE-AP119C ) e non ho nessun problema ;) !!! 900€ non mi sembra un buon prezzo ... il mio veniva 899 ( t9300, 4g ram, 250gb hd, 3470 256mb ) .. con lo sconto l'ho pagato 809 € :D
Secondo me, se non hai fretta di prenderti un notebook io aspetterei il centrino 2 ( settembre/ ottobre ) ... ma se devi prenderlo subito io ti posso solo dire che fino ad adesso sono contento dell'acquisto ( 2 settimane fa ) !
CiauZ
sono d'accordo che il prezzo non è il massimo, ma non si trova molto di meglio ora.. io il pro57sn alias M51SN l'ho pagato 999€ 3 mesi fà col t9300 2,5GHz, 4GB di ram, 250GB di hard disk e geforce 9500M GS 512MB! Però effettivamente dopo quelle offerte i prezzi si sono rialzati e adesso per prenderne uno uguale da certe parti ci vogliono anche 300€ in più..
mauri1983
23-07-2008, 12:55
perdonate la mia inesperienza:
sto osservando che discutete di una versione "moddata" di catalyst 8.7 appena rilasciata da ATI.
andando a vedere sul sito ufficiale e andando a scaricale questa versione mi sembra di notare che non sia supportata dalle ultime mobility radeon HD (il mio m50 sapete ha la HD3650): è per questo che usate questa versione moddata? ma è sicura e funzione bene? dove la posso trovare ed installarla?
grazie mille ancora! :D
il mod non è altro una riga aggiunta nell'elenco dei modelli supportati dal driver, contenente il nome della scheda video "mobile".
il driver funziona lo stesso solo che per averlo ufficiale devi aspettare che lo pubblichi l'asus e questo non avviene praticamente mai.
pignasat
23-07-2008, 17:12
Ciao a tutti,
mi scuso per non aver risposto a drclock e agli altri, ma ho avuto qualche problemino a casa e non ho potuto seguire la discussione con costanza.
Ringrazio tutti per la disponibilità (dopo un mese: un pò in ritardo:doh: ).
Ho deciso di partizionare l'hd 320 gb in tre parti: nella prima lasciare Vista, nella seconda mettere xp con relativi driver (grazie); nella terza pensavo di caricare Linux, ma non so ancora quale. Forse è troppo?
Non ho ancora iniziato...
Fin ora ho cercato di risolvere qualche problemino con vista:
1) Ho installato il sp1 e ora mi vede tutti e 4 i gb di ram.
2) Ho aggiornato il firmware di Michelangelo wave e ora riesco a collegarmi a internet in wireless.
Cosa voglio di più dalla vita?
Ve lo dirò fra un mese quando torno dalle ferie.
Buone Vacanze:cool:
perdonate la mia inesperienza:
sto osservando che discutete di una versione "moddata" di catalyst 8.7 appena rilasciata da ATI.
andando a vedere sul sito ufficiale e andando a scaricale questa versione mi sembra di notare che non sia supportata dalle ultime mobility radeon HD (il mio m50 sapete ha la HD3650): è per questo che usate questa versione moddata? ma è sicura e funzione bene? dove la posso trovare ed installarla?
grazie mille ancora! :D
Per moddare i catalyst usa il programmino DH mobility modder ( http://www.driverheaven.net/modtool.php )
Achille1988 ha avuto problemi con i catalyst 8.7 perciò vedi tu se usarli o meno! Io ho usato i catalyst 8.2 in vista ( con i 8.6 non funzionava il power play ) e in win xp ho usato i catalyst 8.6 e funzionano alla perfezione !
CiauZ
Io ho fatto il downgrade a win xp ( M51SE-AP119C ) e non ho nessun problema ;) !!! 900€ non mi sembra un buon prezzo ... il mio veniva 899 ( t9300, 4g ram, 250gb hd, 3470 256mb ) .. con lo sconto l'ho pagato 809 € :D
Secondo me, se non hai fretta di prenderti un notebook io aspetterei il centrino 2 ( settembre/ ottobre ) ... ma se devi prenderlo subito io ti posso solo dire che fino ad adesso sono contento dell'acquisto ( 2 settimane fa ) !
CiauZ
Ciao,
grazie per la risposta...
Ho controllato meglio, me lo fanno pagare 950 (e non 900). Il mio prezzo e' gia' con iva, e mi fanno notare che di listino e' 936, che ivato verrebbe 1123... sarebbero quei 75 euri di sconto che schifo non fanno, con i tempi che corrono.
Ma tu l'hai pagato 809 con iva? E dove l'hai preso, che ci vado anche io? Oltretutto con un processore migliore...
In effetti da una ricerca su internet escono prezzi dagli 820 ai 1200 euro..
In alternativa pensavo ad un Toshiba (Satellite Pro A300-1BF). Le caratteristiche sono paragonabili (solo HD 320 invece che 250 ) ma mi viene a costare 1139, ovvero lo stesso "prezzo di listino" dell'ASUS.
Tra l'altro il Toshiba avrebbe questo "shock protection su 3 assi" che non mi pare l'Asus abbia... Mi domando se sia un vantaggio o uno svantaggio. Stacca la testina dell'HD in caso di scossoni... E in treno? HD sempre bloccato?
Ma com'e' che i prezzi sono aumentati? Solita storia del petrolio???
CHe palle, proprio adesso mi si doveva spaccare il portatile... :muro:
Ciao,
grazie per la risposta...
Ho controllato meglio, me lo fanno pagare 950 (e non 900). Il mio prezzo e' gia' con iva, e mi fanno notare che di listino e' 936, che ivato verrebbe 1123... sarebbero quei 75 euri di sconto che schifo non fanno, con i tempi che corrono.
Ma tu l'hai pagato 809 con iva? E dove l'hai preso, che ci vado anche io? Oltretutto con un processore migliore...
In effetti da una ricerca su internet escono prezzi dagli 820 ai 1200 euro..
In alternativa pensavo ad un Toshiba (Satellite Pro A300-1BF). Le caratteristiche sono paragonabili (solo HD 320 invece che 250 ) ma mi viene a costare 1139, ovvero lo stesso "prezzo di listino" dell'ASUS.
Tra l'altro il Toshiba avrebbe questo "shock protection su 3 assi" che non mi pare l'Asus abbia... Mi domando se sia un vantaggio o uno svantaggio. Stacca la testina dell'HD in caso di scossoni... E in treno? HD sempre bloccato?
Ma com'e' che i prezzi sono aumentati? Solita storia del petrolio???
CHe palle, proprio adesso mi si doveva spaccare il portatile... :muro:
Io l'ho pagato 809€ IVato l'ho preso da E@ron@cs ( sostituisci il primo @ con u e il secondo@ con i ) !
Sul sito di questo negozio il mio costa 879€ e quello che volevi prendere tu 962 :confused:
CiauZ
1) Ho installato il sp1 e ora mi vede tutti e 4 i gb di ram.
vede che ne hai 4 ma ne usa sempre come prima, cioè circa 3 perché sempre a 32 bit rimane. Con l'sp1 hanno dato i contentino agli utenti inesperti che prima riportavano i ps indietro ai centri commerciali perché mancava 1 GB di ram :D
se non ci credi fai ctrl-alt-canc > gestione attività > prestazioni e guarda la memoria fisica totale.. a me è 3070 anche se vista 32 sp1 ovviamente dice 4GB perché li legge dal bios.
stefno86
24-07-2008, 20:29
salve vorrei farei mettere xp come sist operativo ma sul sito della asus non trovo i driver ci sono solo per vista... dove li potrei trovare??? grazie
Ps: Il mio modello è il M51sn
Salve ragazzi,
ho comprato l'asus M50SV a marzo e ho sperato fino ad ora che gli S...ZI dell'asus mettessero sul sito anche i driver per xp, ma purtroppo hanno aggiunto solo quelli per vista 64 bit.
Ho letto il forum, ma non essendo un esperto, non ho trovato tantissimo per passare finalmente da vista ad xp; soprattutto sapere per chi l'ha fatto, se funziona tutto benissimo dato che i driver, in teoria, sono per altri modelli con elementi simili.
Uso il PC per lavoro e alcuni programmi non vogliono proprio saperne di girare bene con vista, per cui sono arrivato al punto di chiedervi una mano, seriamente.
SONO DISPOSTO A PAGARE PER RICEVERE UN VOSTRO AIUTO.
Chiaramente dopo avere ricevuto le prove del buon funzionamento del pc...
Sarei interessato a fare il downgrade, e quindi avere entrambi i sistemi operativi, ma chiaramente ha la priorità avere XP.
perfavore mi contatti solo chi è realmente interessato a darmi una mano...
sergiooss@libero.it
GRAZIE
salve vorrei farei mettere xp come sist operativo ma sul sito della asus non trovo i driver ci sono solo per vista... dove li potrei trovare??? grazie
Ps: Il mio modello è il M51sn
Prova a guardare in prima pagina ;) ( PACCHETTO COMPLETO DRIVER PER XP )
CiauZ
redegaet
26-07-2008, 03:17
Vorrei fare un sentito ringraziamento a chi ha messo insieme il pacchetto di driver per Xp.
Sono un felice possessore di un X56 (è un M51sn) e stanotte ho iniziato il downgrade (in realtà adesso ho un dual boot).
Ho solo fatto un po' di fatica a capire come installare la scheda video, perchè son dovuto andare a scaricarmi la mod, non ho capito perchè non è già compresa nello zip (scusate la domanda da niubbo).:D
Da pannello di controllo->sistema->periferiche risultano installate tutte le periferiche. Ottimo.
Ciao, e grazie ancora.
Alex
redegaet
26-07-2008, 03:20
edit: post doppio.
Salve a tutti, sono possessore di un ASUS M50SA da pochi giorni, e purtroppo mi sono imbattuto in un problema per me grave (visto che devo lavorarci): Photoshop CS3 con Vista preinstallato come arriva comprando il pc mi funziona veramente male, ho un lag fastidiosissimo di 1-2 secondi su OGNI comando che dò (ogni cosa che tocco il progr si ferma e l'HD si mette a lampeggiare).
Ho cercato in giro e non sono l'unico, anche se non s'è ancora individuata la causa specifica:
http://www.adobeforums.com/webx?14@@.3c0530ca/2
Volevo sapere se qualcun altro di voi ha lo stesso mio portatile e ha riscontrato lo stesso problema con Photoshop CS3, o se sono l'unico (giusto per capire come devo muovermi), ringrazio in anticipo chiunque si prenda la briga di controllare.
E approfitto anche per un altro confronto: anche a voi la webcam va lentissima e con un effetto ghost continuo? C'è un modo per impostare il framerate e ridurre l'adattamento alla luce ambientale?
red_ka.it
28-07-2008, 14:48
E' un problema che ho anche io, e mi sono convinto fosse l'hd a 5400rpm. E quando potevo lavoravo sul fisso, il fatto strano è che pare lo faccia solo con adobe, sbaglio?
squalo85
28-07-2008, 14:56
Ragazzi il sensoro di adattamento alla luce del monitor non mi funziona più, da cosa può dipendere??
E' un problema che ho anche io, e mi sono convinto fosse l'hd a 5400rpm. E quando potevo lavoravo sul fisso, il fatto strano è che pare lo faccia solo con adobe, sbaglio?
Su un ASUS A6Va di 3 anni fa e winxp non presenta alcun problema... sono disperato, non posso lavorare in queste condizioni :(
red_ka.it
28-07-2008, 16:14
Diamine m'hai messo il tarlo ora? Rivolgersi direttamente ad asus?
Diamine m'hai messo il tarlo ora? Rivolgersi direttamente ad asus?
Se leggi nel link che ho postato è un problema che si verifica anche in altri pc, e nemmeno ADOBE dà una soluzione... finora siamo solo in due con questo problema?
red_ka.it
28-07-2008, 16:50
io in effetti l'avevo già chiesto una volta qui ma senza risultato.
Ma a te capita anche in xp o solo in vista?
red_ka.it
28-07-2008, 18:37
Ma hai dato un'occhiata ai suggerimenti in quel post?
red_ka.it
28-07-2008, 18:43
Strano non vedo i miei ultimi due post, mentre da "rispondi" li vedo sotto.
Cmq sia mi dispiace dirti che il problema non riguarda solo ps ma anche indesign.
salve ragazzi,
ho un Asus M50SV e cerco disperatamente i driver per windows xp...qualcuno sa aiutarmi?
Vorrei togliere vista o fare un downgrade, basta che ho la possiblità di avere xp sul pc...
GRAZIE
salve ragazzi,
ho un Asus M50SV e cerco disperatamente i driver per windows xp...qualcuno sa aiutarmi?
Vorrei togliere vista o fare un downgrade, basta che ho la possiblità di avere xp sul pc...
GRAZIE
http://notebookitalia.it/forum/windows/downgrade-vista-xp/view.html
E visto che ci sono aiuto anche red_ka.it riguardo al problema di PS CS3: m'è bastato installare la patch 10.0.1 e s'è magicamente risolto...
http://www.adobe.com/support/downloads/detail.jsp?ftpID=3775
Ora qualcuno aiuta me per la webcam super lenta? :D
red_ka.it
28-07-2008, 19:07
Ma risolve proprio tutto, nn hai + nessun problema?
sorry io manco la uso la cam.
Salve a tutti, sono possessore di un ASUS M50SA da pochi giorni, e purtroppo mi sono imbattuto in un problema per me grave (visto che devo lavorarci): Photoshop CS3 con Vista preinstallato come arriva comprando il pc mi funziona veramente male, ho un lag fastidiosissimo di 1-2 secondi su OGNI comando che dò (ogni cosa che tocco il progr si ferma e l'HD si mette a lampeggiare).
Ho cercato in giro e non sono l'unico, anche se non s'è ancora individuata la causa specifica:
http://www.adobeforums.com/webx?14@@.3c0530ca/2
Volevo sapere se qualcun altro di voi ha lo stesso mio portatile e ha riscontrato lo stesso problema con Photoshop CS3, o se sono l'unico (giusto per capire come devo muovermi), ringrazio in anticipo chiunque si prenda la briga di controllare.
E approfitto anche per un altro confronto: anche a voi la webcam va lentissima e con un effetto ghost continuo? C'è un modo per impostare il framerate e ridurre l'adattamento alla luce ambientale?
Io ho un m51sn (le componenti interne sono praticamente uguali) e per fortuna tale problema non si presenta..
Io ho un m51sn (le componenti interne sono praticamente uguali) e per fortuna tale problema non si presenta..
Sai dirmi il modello di webcam che monta?
PS: purtroppo il problema del Photoshop s'è ripresentato all'improvviso dopo due ore di utilizzo normale :| non so più cosa pensare, dev'esserci qualche casino fra applicazioni a sto punto...
Sai dirmi il modello di webcam che monta?
PS: purtroppo il problema del Photoshop s'è ripresentato all'improvviso dopo due ore di utilizzo normale :| non so più cosa pensare, dev'esserci qualche casino fra applicazioni a sto punto...
Da gestione dispositivi: usb 2.0 1.3M uvc webcam
Da gestione dispositivi: usb 2.0 1.3M uvc webcam
ID hardware?
lisa3000gatta
30-07-2008, 09:13
Ciao, sono in possesso di un ASUS M51 se da una settimana:
T9300 2,5 Ghz
3 Gb memoria
Ati HD 3470 256 Mb memoria dedicata
Hd da 250 Gb
Per ora mi trovo bene con Vista Premium, vorrei sapere se:
ci sono driver aggiornati per la scheda video, quelli istallati sono la versione 8.451.0.0 del 20 Dicembre 2007
sul sito Ati Ho trovato la versione 8.7 (non sono sicura se sono quelli giusti per la mia scheda video) del 21 Luglio 2008
per provare a istallarli devo prima disistallare i vecchi? O automaticamente me li aggiorna senza doverli disistallare prima?
Ciao e grazie per l'attenzione
Lisa
Ps: Per quanto riguarda i problemi che ho letto sopra con Photoshop, il mio va che è una scheggia.
lisa3000gatta
30-07-2008, 09:26
Scrivo ancora questo per chi avesse problemi a configurare la condivisione dei Pc (con S.O diversi Xp e Vista) io ho tribulato un paio di giorni ma l'ho risolto così:
Il PC primario ha XP Prof, il notebook secondario Xp Prof, e il mio ultimo Asus Vista Premium. La configurazione e condivisione internet nessun problema, la condivisione dei file si: I due con Xp Prof vedevano Asus con Vista e potevo prendere i file dalle cartelle condivise, nell'Asus vedevo nella mappatura rete i due con XP ma non potevo accedere, ho scaricato il protocollo TLL da microsoft da istallare sui 2 Xp (Vista lo ha già) ma non è bastato, sono dovuto andare nel pannello di controllo di vista, in programmi e funzionalità e cliccare a destra la voce, attivazzione e disattivazzione delle funzionalità di Windows, e nell'elenco apparso, spuntare la voce, servizi TC/IP semplificati (ecc...ecc...) e me li ha istallati (Vista non aveva protocolli TC/IP mentre i 2 XP si) ed ho risolto, probabilmente era un problema di comunicazione mancando i protocolli necessari nei Pc per comunicare.
Ciao spero di essere stata utile
Lisa
Ciao ragazzi, io ho un M50SA e volevo chiedervi alcune cose. Sapete se ci sono dei driver specifici per il sensore lumino? Ho formattato il pc e adesso non mi funziona. E poi volevo chiedervi se i driver presenti nella pagina http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=vista32/integrated-vista32 posso installarlo? Quali sono le differenze tra l'opzione 1 e 2? E a cosa servono quei download addizionali?
Grazie.
si possono disabilitare e sono sicuri. Quando registri le credenziali di un sito tra le opzioni puoi scegliere "convalida utente ad ogni utilizzo dell'applicazione" e ogni volta per l'accesso ti chiederà di strisciare il dito.
smartlogon invece serve a poco.. è fico ma a livello basso o medio fà accedere anche mio fratello (evidentemente i parametri del volto per lui sono simili). A livello massimo no, ma basta cambiare luce che non riconosce neanche me.
Ciao,
da poche ore possiedo un Asus M51SE. Ho abilitato il login tramite impronte digitali che effettivamente e' fico, anche se bisogna prenderci un po' la mano.
Non riesco a trovare invece smartlogon, anche se mi pare di capire che dovrebbe essere disponibile sul mio modello.
Per caso e' una funzionalita' esclusivamente di VISTA? Perche' io ho preteso un "downgrade" a XP PRO.
Per quanto riguarda le mie impressioni iniziali sull'oggetto, mi pare che il touchpad sia un po' bolso, anche se forse si puo' mettere a punto.
Inoltre, anche in condizioni di pressoche' totale inattivita' del pc, la zona immediatamente a dx del touchpad si scalda notevolmente.
Ciao
F
sì, smartlogon non mi pare esista per xp. Ma non lo rimpiangere, 9 su 10 non ti riconosce :muro:
Scrivo ancora questo per chi avesse problemi a configurare la condivisione dei Pc (con S.O diversi Xp e Vista) io ho tribulato un paio di giorni ma l'ho risolto così:
Il PC primario ha XP Prof, il notebook secondario Xp Prof, e il mio ultimo Asus Vista Premium. La configurazione e condivisione internet nessun problema, la condivisione dei file si: I due con Xp Prof vedevano Asus con Vista e potevo prendere i file dalle cartelle condivise, nell'Asus vedevo nella mappatura rete i due con XP ma non potevo accedere, ho scaricato il protocollo TLL da microsoft da istallare sui 2 Xp (Vista lo ha già) ma non è bastato, sono dovuto andare nel pannello di controllo di vista, in programmi e funzionalità e cliccare a destra la voce, attivazzione e disattivazzione delle funzionalità di Windows, e nell'elenco apparso, spuntare la voce, servizi TC/IP semplificati (ecc...ecc...) e me li ha istallati (Vista non aveva protocolli TC/IP mentre i 2 XP si) ed ho risolto, probabilmente era un problema di comunicazione mancando i protocolli necessari nei Pc per comunicare.
Ciao spero di essere stata utile
Lisa
mmmmmhhhhh...
chissà se è per questo che il wifi nella mia facoltà è da un po' che funziona con xp ma non con vista.. e da un mese ancora non lo risolvono :muro:
Spero di essere nel topic giusto. Ho da poco acquistato a pc-city un M51va e ho quasi subito provato a mettere XP (per farlo ho dovuto settare la compatibilità SATA/IDE dal BIOS), alcuni driver credo siano uguali all'M51sn, solo che molti altri non riesco a trovarli. Vorrei sapere se qualcun'altro ha acquistato questo portatile e se fosse possibile creare un pacchetto simile a quello su altervista per l'M51sn, che ho trovato molto comodo.
Grazie in anticipo ;)
JanusValker
30-07-2008, 12:40
Spero di essere nel topic giusto. Ho da poco acquistato a pc-city un M51va e ho quasi subito provato a mettere XP (per farlo ho dovuto settare la compatibilità SATA/IDE dal BIOS), alcuni driver credo siano uguali all'M51sn, solo che molti altri non riesco a trovarli. Vorrei sapere se qualcun'altro ha acquistato questo portatile e se fosse possibile creare un pacchetto simile a quello su altervista per l'M51sn, che ho trovato molto comodo.
Grazie in anticipo ;)
Invece di installare xp in modalità compatibile, ti conviene creare un cd di xp con nlite contente i driver sata.
Sto pensando anch'io di prendere questo portatile da pccity, puoi dirmi quanto dura la batteria e qual è la risoluzione dello schermo?
Grazie
Invece di installare xp in modalità compatibile, ti conviene creare un cd di xp con nlite contente i driver sata.
Sto pensando anch'io di prendere questo portatile da pccity, puoi dirmi quanto dura la batteria e qual è la risoluzione dello schermo?
Grazie
si lo so che sarebbe stato meglio integrare i driver sata ma non mi stava andando di masterizzare un altro cd :p, poi comunque volevo solo provarlo per vedere se trovavo i driver
per quanto riguarda la batteria non ti so dire, non l'ho ancora utilizzata visto che per adesso lo uso a casa; la risoluzione è di 1280x800 come la maggior parte dei 15,4" che trovi in giro
Ciao, sono in possesso di un ASUS M51 se da una settimana:
T9300 2,5 Ghz
3 Gb memoria
Ati HD 3470 256 Mb memoria dedicata
Hd da 250 Gb
Per ora mi trovo bene con Vista Premium, vorrei sapere se:
ci sono driver aggiornati per la scheda video, quelli istallati sono la versione 8.451.0.0 del 20 Dicembre 2007
sul sito Ati Ho trovato la versione 8.7 (non sono sicura se sono quelli giusti per la mia scheda video) del 21 Luglio 2008
per provare a istallarli devo prima disistallare i vecchi? O automaticamente me li aggiorna senza doverli disistallare prima?
Ciao e grazie per l'attenzione
Lisa
Ps: Per quanto riguarda i problemi che ho letto sopra con Photoshop, il mio va che è una scheggia.
Ciao ! Anch'io ho il tuo stesso portatile, su vista io ho provato a mettere i catalyst 8.6 ( moddati con DH MOBILITY MODDER http://www.driverheaven.net/modtool.php ) e non mi funzionava il powerplay.... ho dovuto mettere i 8.3 ( e ho avuto un notevole boost prestazionale ) !!!
Su xp non ho avuto problemi .. ho messo i 8.6 e mi funziona tutto !
CiauZ
Scusatemi, ma io ho un asus pro58s, che corrisponde al m50sa, comprato alla M....World e ho provato ad installare il nuovo Probe II e mi dice che non ho una Motherboard dell'asus, sapete dirmi che scheda madre ho e se mi occorre installare dei driver???
Scusatemi, ho contattato l'asus tramite mail per un problema e mi è stato detto di ressettare l'hardware, ma questo comporta? Devo reinstallare tutto???
Nestasiato
05-08-2008, 14:28
come siete messi con le temperature in questo periodo? :muro:
Il processore intorno ai 50 °C, sotto stress su i 60 °C;
Il processore 1 intorno ai 40 °C, sotto stress su i 50 °C;
Il processore 2 intorno ai 40 °C, sotto stress su i 50 °C;
Il diodo GPU intorno ai 55 °C, sotto stress su i 65 °C;
l'hd intorno ai 40 °C, sotto stress su i 50 °C.
Ma a te riconosce il nome della scheda madre?
Nestasiato
05-08-2008, 21:00
Il processore intorno ai 50 °C, sotto stress su i 60 °C;
Il processore 1 intorno ai 40 °C, sotto stress su i 50 °C;
Il processore 2 intorno ai 40 °C, sotto stress su i 50 °C;
Il diodo GPU intorno ai 55 °C, sotto stress su i 65 °C;
l'hd intorno ai 40 °C, sotto stress su i 50 °C.
Ma a te riconosce il nome della scheda madre?
riporto da Everest:
"Nome scheda madre Asus M50Sv Series Notebook"
io invece come valori (purtroppo) ho:
core 1 a 50
core 2 a 40
GPU a 64-65 (son riuscito a toccare gli 83 gradi dopo ore di gioco)
hdd a 40
domani vado a comprare una base dissipante con ventole, qualsiasi! :cry:
riporto da Everest:
"Nome scheda madre Asus M50Sv Series Notebook"
io invece come valori (purtroppo) ho:
core 1 a 50
core 2 a 40
GPU a 64-65 (son riuscito a toccare gli 83 gradi dopo ore di gioco)
hdd a 40
domani vado a comprare una base dissipante con ventole, qualsiasi! :cry:
Perchè scusa? mi pare siano nella norma come valori, o almeno nella norma per questo note...
Nestasiato
06-08-2008, 11:56
Perchè scusa? mi pare siano nella norma come valori, o almeno nella norma per questo note...
perchè fino a un mese fa la gpu mi arrivava a massimo 64-65 gradi dopo ore e ore di gioco, adesso ho quelle temperature già quando accendo il portatile!
ok, nella stanza dove ho il note fa molto caldo (anche col ventilatore acceso :asd: ), però non mi fido a star costante sopra gli 80 gradi
oggi compro un qualcosa di dissipante ventoloso :O e vedrò se ci saranno differenze!
p.s.: l'hdd ieri mi toccava i 52 gradi dopo una mezz'ora che lavorava fisso
Nestasiato
06-08-2008, 19:48
ho comprato l'unica base che ho trovato, una schifezza plasticosa della Shintek con 3 ventole ultrasilenziose, pensando che più o meno una soluzione potesse valer l'altra...
le temperature sono le stesse di prima, ste ventole spostano pochissima aria (provato senza poggiare il note) e la base è decisamente più piccola del mio portatile
ok, 27 euro buttati... se usate qualche sistema di dissipazione più serio consigliate pure!
Tonyxx85
07-08-2008, 22:45
Salve, sono un felice possessore di un asus M51VA(che non riscalda per niente 30/33° con uso internet e msn :) ), pongo una piccola domanda, ma il sensore di luminosità come si disattiva? :mbe:
Edit: Trovato :D Fn + A
morris2003
08-08-2008, 18:47
SEGNALAZIONE AGGIORNAMENTO DRIVER PER ASUS PRO57SN
Ho aggiunto nel sito http://asuspro57sn.helloweb.eu (http://asuspro57sn.helloweb.eu) la versione 3 del pacchetto driver WinXp x86 per l'Asus Pro57Sn...questa volta xò ho diviso i driver-utility necessari dalle utility...infatti ho creato 2 archivi separati...
Driver Asus Pro57Sn x86 V3 (http://asuspro57sn.helloweb.eu/file/Driver_ASUS_PRO57SN_WinXP_x86_V3.rar)
Utility Asus Pro57Sn x86 V3 (http://asuspro57sn.helloweb.eu/file/Utility_ASUS_PRO57SN_WinXP_V3.rar)
Lista dei pacchetti software aggiornati:
Driver Nvidia 175.32
Intel ProSet Driver 12.0.4.0
Chipset
UAA
Audio Realteck
Wireless Console
ATK Hotkey
CMOS Camera
Power 4Gear
Touchpad
Il pacchetto utility contiene:
http://img357.imageshack.us/img357/7586/utilitysn6.jpg
Nestasiato
10-08-2008, 12:46
ho provato a reinstallare Vista da un dvd pulito (non quello che ci han dato col note), però dopo il login mi esce fisso in grande una schermata con su "can not open file c:\recovery.dat" e non va più avanti
è la partizione nascosta che dà problemi al bootloader di Vista?
qualche aiuto? :p
Ho notato una cosa:
io ho un m51 e da poco ho avuto modo di vederlo affiancato a un m50 di un amico.
Ho notato che l'm51 buttava fuori aria a temperatura ambiente, mentre l'm50 espelleva aria decisamente più calda (parecchio).
Ovviamente i 2 pc avevano carichi di lavoro simili.
Nestasiato
10-08-2008, 16:36
niente, ho anche cambiato dvd ma non c'è modo di far andare Vista
l'installazione è ok ma quando vado per loggare ho sempre lo stesso errore a tutto schermo del mio reply precedente
ora procedo con la cancellazione della partizione di ripristino :mad:
Invece di installare xp in modalità compatibile, ti conviene creare un cd di xp con nlite contente i driver sata.
Sto pensando anch'io di prendere questo portatile da pccity, puoi dirmi quanto dura la batteria e qual è la risoluzione dello schermo?
Grazie
Ciao ragazzi
Anche io ho appena preso un m51va.
la batteria dura piu di 2 ore.
Vorrei anche io installare XP in dual boot con vista? Come si fa? e dove trovo i driver?
grazie mille
ciao
Nestasiato
11-08-2008, 16:16
se a qualcuno può interessare, alla fine ho risolto il problema che avevo precedentemente semplicemente cancellando la partizione di recovery... mezza giornata per una cosa così banale! :muro:
se a qualcuno può interessare, alla fine ho risolto il problema che avevo precedentemente semplicemente cancellando la partizione di recovery... mezza giornata per una cosa così banale! :muro:
stesso problema di un mio collega.
io per default cancello sempre quella partizione.
scusate ho un M51Se, le caratteristiche le potete vedere in firma, volevo chiedervi se i driver il pro57sn di xp vanno bene anxhe per il mio modello.....voglio assolutamnte mettere XP!!!
Ciao e grazie
Ciao ragazzi, ho un asus pro58sa e mi sono reso conto che non funziona più il tasto che apre direttamente il media center dal touchpad, solo quello gli altri tasti del volume ed altro funzionano perfettamente. Qualcuno sa darmi un soluzione???
Ciao ragazzi, ho un asus pro58sa e mi sono reso conto che non funziona più il tasto che apre direttamente il media center dal touchpad, solo quello gli altri tasti del volume ed altro funzionano perfettamente. Qualcuno sa darmi un soluzione???
Non è che per caso hai disattivato un servizio o un avvio automatico di windows? Mi pare ce ne sia uno che causa proprio ciò da te decsritto
scusate ho un M51Se, le caratteristiche le potete vedere in firma, volevo chiedervi se i driver il pro57sn di xp vanno bene anxhe per il mio modello.....voglio assolutamnte mettere XP!!!
Ciao e grazie
Si vanno bene, anch'io ho un m51se !;)
CiauZ
Se ti riferisci a ATKOSD2 è attivo. Credo sia quello, ma potri anche sbagliarmi.
No... mi pare fosse una cosa con la parola "media" in mezzo... Forze dmedia...
Non ho niente con quella dicitura tra i servizi attivati e attivabili in avvio.
Ho appena controllato da me è negli "avvii" ed è chiamato "dmedia", non so come poterti aiutare =(
DarKilleR
18-08-2008, 09:46
allora, ho prestato il mio portatile (ASUS Pro57sn alias M51sn) ad un amico ed ha installato roba che mi ha fatto casino e windows Vista è diventanto un blocco continuo...
Va bhè poco male, volevo formattare per passare a Vista 64 bit....metto il CD di ripristino e non trovo il verso di installare windows, mi fa solo ripristinare da CD (e non da partizione non capisco il motivo) Windows con tutti i suoi programmi del cavolo installati...oltretutto in inglese...
E non è più come se fosse il primo avvio di Windows come quando è stato acquistato il portatile.
A questo punto volevo sapere, siccome ho la Key originale, qualcuno mi può lincare in PVT una immagine da scaricare da un torrent di Windows Vista conforme all'originale?? ossia bella vergine come è uscita tipo da MSDN?? e mettere la sua CD-Key?
In oltre per i driver a 64 bit??? dove li trovo?? sul sito della asus ci sono solo per Vista a 32 bit :(
A questo punto volevo sapere, siccome ho la Key originale, qualcuno mi può lincare in PVT una immagine da scaricare da un torrent di Windows Vista conforme all'originale?? ossia bella vergine come è uscita tipo da MSDN?? e mettere la sua CD-Key?
In oltre per i driver a 64 bit??? dove li trovo?? sul sito della asus ci sono solo per Vista a 32 bit :(
Ciao DarKilleR, se hai avuto pazienza di leggerti tutti i post vecchi saprai che, in linea di massima, il cd con i driver che ti hanno dato col portatile contiene già i driver a 64bit. Per lo meno è il mio caso (asus m50sa), se non sono a 64bit in linea di massima funzionano ugualmente e poi non devi preoccuparti di stare lì a dirgli se installare 32 o 64: metti il cd, fai partire il programma automatico, scegli cosa installare e poi fai partire, lui in automatico cerca la versione a 64, se la trova bene, altrimenti installa quella a 32.
Per la Scheda video, non so cosa monti, se è un'ATI puoi usare come faccio io i driver modificati con "DriverHeaven Mobility Modder.net". Funziona, è facile.
Per quanto riguarda il ripristino oltre il cd dovresti in teoria avere una partizione con all'interno il sistema operativo da utilizzare per ripristinarlo. Informati, io sono passato subito a 64bit e eliminarla (tanto non mi sarebbe più servita) è stata la prima cosa che ho fatto.
Un avviso: passando a 64bit ho avuto problemi, la versione di Windoz64 ita che mi ero procurato era fallosa e si ingrippava spesso e volentieri. Ora ne uso una a 64bit inglese senza problemi e stabile. Il codice è quello incollato sotto al portatile e corrisponde alla versione che monta ora il tuo pc, ma a 64: vale a dire che se usi un dvd con vista ultimate installerai con tuo codice la home o la business (non so ora che hai tu lì).
Ultima cosa: evita le daemon utilities, scegli un altro lettore virtuale se ti serve, tipo MagicDisc, parere spassionato.
Dimenticavo! passa ai 64 bit, ormai è ora! ;-P
jackslater
19-08-2008, 12:10
Concordo, NON istallare Daemon Tools, perchè crea schermate blu pazzesche...
sarà incompatibile con il nostro hardware...
Meglio Alcool120 che non da problemi
DarKilleR
19-08-2008, 13:39
allora con il CD di ripristino, mi reinstalla tutto, software asus compresi ma tutto in inglese -.-
Da DVD di ripristino, non riesco a ripristinare dalla partizione e non capisco il motivo, anzi nel DVD di ripristino questa opzione non è neanche citata...per la versione di Windows si lo so, dipende dal codice, se metto il mio codice mi installa la Home Premium mi sembra...
Il problema è trovare una versione di Vista in Italiano con il service pack 1 integrato da mamma microsoft e non quelle fatte con vlite....
Il problema è che non riesco a trovarla...qualcuno mi sa dare un link?
Concordo, NON istallare Daemon Tools, perchè crea schermate blu pazzesche...
sarà incompatibile con il nostro hardware...
Meglio Alcool120 che non da problemi
io ho daemon e va benissimo O.o'
allora con il CD di ripristino, mi reinstalla tutto, software asus compresi ma tutto in inglese -.-
Da DVD di ripristino, non riesco a ripristinare dalla partizione e non capisco il motivo, anzi nel DVD di ripristino questa opzione non è neanche citata...per la versione di Windows si lo so, dipende dal codice, se metto il mio codice mi installa la Home Premium mi sembra...
Il problema è trovare una versione di Vista in Italiano con il service pack 1 integrato da mamma microsoft e non quelle fatte con vlite....
Il problema è che non riesco a trovarla...qualcuno mi sa dare un link?
e scaricarsi il service pack 1 a parte e poi aggiornare? (come ho fatto io)
Io non lo so, ma non è che per ripristinare tramite la partizione di ripristino del pc, occorre cambiare in bios il boot di avvio?
mauri1983
21-08-2008, 16:42
spero si possa considerare una questione di "interesse comune" :D :
dal momento che mi è scaduto il periodo di prova di Norton Internet Security :muro: , sul mio M50SA e ho deciso di non aggiornarlo e sostituirlo con AVG.
Molti mi hanno detto che per disinstallare ... completamente ... Norton non basta il semplice uninstall del programma installato ma occorre qualche tool apposito. Tra i tanti che esistono, potreste consigliarmene qualcuno in particolare? oppure consigliate qualche particolare procedura piuttosto che utilizzare un generico removal tool?
GRAZIE!!! :p :p
spero si possa considerare una questione di "interesse comune" :D :
dal momento che mi è scaduto il periodo di prova di Norton Internet Security :muro: , sul mio M50SA e ho deciso di non aggiornarlo e sostituirlo con AVG.
Molti mi hanno detto che per disinstallare ... completamente ... Norton non basta il semplice uninstall del programma installato ma occorre qualche tool apposito. Tra i tanti che esistono, potreste consigliarmene qualcuno in particolare? oppure consigliate qualche particolare procedura piuttosto che utilizzare un generico removal tool?
GRAZIE!!! :p :p
Io ho usato l'uninstall (ce ne sono 2) e di norton e symentech non ne vedo traccia
Sul sito dell'asus ho notato che per l'M50SA è uscita una nuova versione del bios, la 204, ma stranamente l'asus live update ancora mi dice che non è necessario aggiornare l'ambiente. Come mai?
Sul sito dell'asus ho notato che per l'M50SA è uscita una nuova versione del bios, la 204, ma stranamente l'asus live update ancora mi dice che non è necessario aggiornare l'ambiente. Come mai?
Da quando ho il note l'asus live update non ha mai funzionato... Disinstallato...
Scaricamento manuale =P
Da quando ho il note l'asus live update non ha mai funzionato... Disinstallato...
Scaricamento manuale =P
Ma dove trovate i bios?Io possiedo il Pro57SN
DarKilleR
28-08-2008, 10:32
Ma dove trovate i bios?Io possiedo il Pro57SN
Allora il nostro Pro 57 sn corrisponde in realtà al nome di M51sn...
vai sul sito www.asus.com e vai sulla sezione global..e cerca il modello M51sn...
nella senzione download ci sono i vari bios disponibili, l'ultimo per il nostro notebbok è il 305 che ho aggiornato proprio ieri sera dal 303 al 305 ;)
Si lo so che a volte non va, ma a me l'aggiornamento del bios l'ha fatto. Ho il pro58sa che corrisponde a m50sa e facendo l'aggiornamento manuale ho paura di fare casini.
Allora il nostro Pro 57 sn corrisponde in realtà al nome di M51sn...
vai sul sito www.asus.com e vai sulla sezione global..e cerca il modello M51sn...
nella senzione download ci sono i vari bios disponibili, l'ultimo per il nostro notebbok è il 305 che ho aggiornato proprio ieri sera dal 303 al 305 ;)
Ecco perchè non lo trovavo! :D
Grazie
DarKilleR
28-08-2008, 11:24
Ho fatto qualche test @ default...sono in linea con i vostri risultati???
ASUS M51sn, T9300, 4 GB di ram, 9500m GS...
3DMark 2005 @ default: 7183
PCMark2005 @ default: 5740
sono in linea considerando che uso Windows Vista 64 bit??
P.S. il sistema non è proprio pulitissimo, ho dovuto fare una volta un ripristino configurazione di sistema :(
mauri1983
30-08-2008, 11:59
riekkime! ... il PROBLEM MAKER di questo forum :D
raga stavolta ho un problema con il bluetooth:
ho provato a connettere il mio nokia 6680 con il bluetooth integrato del mio M50sa, ho installato il PC Suite di nokia e mi va bene, si connettono e comunicano ma mi appare il messaggio di sistema di Vista: "trovato nuovo hardware - è necessario installare il driver per Bluetooth Peripheral Device" mi chiede di inserire un disco che li contenga (ma ovviamente non mi è uscito qualcosa del bluetooth nella scatola del note) oppure di cercarli sul disco fisso ma...ovviamente non trova nulla (sperando che non sia perchè non so dove cercare e magari ci sono già).
che faccio??qualcuno ha già affrontato e risolto il problema?? tenxxxxx
:cool:
DarKilleR
31-08-2008, 21:05
riekkime! ... il PROBLEM MAKER di questo forum :D
raga stavolta ho un problema con il bluetooth:
ho provato a connettere il mio nokia 6680 con il bluetooth integrato del mio M50sa, ho installato il PC Suite di nokia e mi va bene, si connettono e comunicano ma mi appare il messaggio di sistema di Vista: "trovato nuovo hardware - è necessario installare il driver per Bluetooth Peripheral Device" mi chiede di inserire un disco che li contenga (ma ovviamente non mi è uscito qualcosa del bluetooth nella scatola del note) oppure di cercarli sul disco fisso ma...ovviamente non trova nulla (sperando che non sia perchè non so dove cercare e magari ci sono già).
che faccio??qualcuno ha già affrontato e risolto il problema?? tenxxxxx
:cool:
che sistema operativo usi?? 32 o 64 bit???
Perchè windows Vista X64 per i driver li vuole scritti praticamente per se...e spesso da problemi del genere con periferiche che si installano bene ma hanno driver solo 32 bit.
riekkime! ... il PROBLEM MAKER di questo forum :D
raga stavolta ho un problema con il bluetooth:
ho provato a connettere il mio nokia 6680 con il bluetooth integrato del mio M50sa, ho installato il PC Suite di nokia e mi va bene, si connettono e comunicano ma mi appare il messaggio di sistema di Vista: "trovato nuovo hardware - è necessario installare il driver per Bluetooth Peripheral Device" mi chiede di inserire un disco che li contenga (ma ovviamente non mi è uscito qualcosa del bluetooth nella scatola del note) oppure di cercarli sul disco fisso ma...ovviamente non trova nulla (sperando che non sia perchè non so dove cercare e magari ci sono già).
che faccio??qualcuno ha già affrontato e risolto il problema?? tenxxxxx
:cool:
Avevo il tuo stesso problema con l'n70 ho risolto installando un software toshiba se hai bisogno...
marcoreale
04-09-2008, 16:28
Ciao
leggo qui:
http://notebookitalia.it/forum/view-5748.html
Teoricamente dovrebbe essere possibile anche senza cambiare il frontalino. In giro si trovano i Matshita UJ-210S (che masterizzano a 1x su blu-ray) sui 300 euro.
La domanda quindi è:
sto cercando un portatile con le seguenti caratteristiche:
1) CPU Penryn
2) Hd 250 (almeno 5400 rpm)
3) Scheda video decente tipo 9500
4) POSSIBILITA' DI MONTARE MASTERIZZATORE BLU-RAY PIU' AVANTI.
5) Risoluzione 1440. Questa è per me la CARATTERISTICA PIU' IMPORTANTE
e l'asus m50sv sembra fare al caso mio (a parte la risoluzione)soprattutto dopo aver letto che teoricamente è possibile mettere il masterizzatore blu-ray. Ma...voi confermate? E' possibile?
Altrimenti voi conoscete un notebook che abbia queste caratteristiche (soprattutto le ultime 2)?
Inoltre qualcuno sa quando usciranno gli asus già dotati di masterizzatore blu-ray?
DarKilleR
04-09-2008, 21:03
bhè se un masterizzatore/lettore è ide...lo puoi cambiare come su un PC normale...
Ragazzi sull'Asus M51sn che monta piattaforma SantaRosa Refresh è possibile installare 8 GB di ram?? li legge???
Tonyxx85
04-09-2008, 22:10
bhè se un masterizzatore/lettore è ide...lo puoi cambiare come su un PC normale...
Ragazzi sull'Asus M51sn che monta piattaforma SantaRosa Refresh è possibile installare 8 GB di ram?? li legge???
No massimo 4GB, mentre M51va essendo centrino2 arriva a 8GB.
DarKilleR
05-09-2008, 00:52
No massimo 4GB, mentre M51va essendo centrino2 arriva a 8GB.
ma come mai questa limitazione a 4 GB??? in teoria non monta il chipset Intel 965 derivato dai chipset desktop 965 come quello che monto sulla mia P5B-Deluxe?? non dovrebbe supportare 8 GB???
P.S. mi hanno regalato il portatile per il mio compleanno ad aprile...ed ad agosto c'è roba di cui forse ne valeva la pena aspettare...
i centrino 2 hanno in media che mi interessa: 8 GB di ram supportati, e-sata, slot PCI-EX-esterno, hdmi..., blue-ray....anche se il mio è un lettore HD-DVD!
comunque quello credo che non ci siano problemi per sostituirlo in futuro
però se devo essere sincero non riuscirei a rinunciare alla tastiera completa di tastierino del mio M51sn
Tonyxx85
05-09-2008, 01:17
No, quelli compatibili sono Chipset - Cantiga (commercializzato come GM45, GM47 e PM45 ), es il mio monta il PM45.
marcoreale
05-09-2008, 14:37
DarkKiller
grazie per la risposta cmq non è proprio come dici tu. Ti assicuro che mi sono documentato bene anche su altri forum e tutti dicono che NON in tutti i portatile è sempre possibile sostituire l'unità in quanto in generale dipende da:
-mascherina estraibile o meno
-predisposizione bios
Mentre per il bios su portatile di ultima generazione difficilmente ci sono problemi per quanto riguarda la mascherina non è sempre così.
UPDATE: ho appena parlato con Santoro di santech ed ho scoperto che FINALMENTE è posisbile prendere uno schermo 15" con risoluzione 1440 (la mia risoluzione preferita) e masterizzatore blu-ray!!!! Quindi ho deciso e prendo quello
Ad ogni modo grazie a tutti
mauri1983
06-09-2008, 08:28
che sistema operativo usi?? 32 o 64 bit???
Perchè windows Vista X64 per i driver li vuole scritti praticamente per se...e spesso da problemi del genere con periferiche che si installano bene ma hanno driver solo 32 bit.
uso un 32 bit
per favore Dark... dammi na mano che sto impazzendo co sto problema!!! :muro:
qualcuno sa mica dirmi come fare a vedere chi è il produttore del dispositivo bluetooth interno al mio m50sa così da poter cercare i driver aggiornati sul relativo sito?
ps: scusa se rispondo solo ora ma sono stato via per qualche giorno, senza pc ;)
Serpicio
07-09-2008, 10:43
Salve a tutti sono nuovo, mi sono iscritto per potervi chiedere un' opinione in quanto dovrei acquistare un notebook, ma sono indeciso fra qualche modello.
Sono molto interessato all'Asus M50SA-AK027C oppure all'Asus M50SV-XXXXXX (il migliore della serie) oppure ad un Sony Vaio FW-ZU (sempre il migliore della serie). Vorrei sapere cosa ne pensate e cosa mi consigliate in quanto in molti sconsigliano il Sony, ma ho trovato opinioni in disaccordo sugli Asus, ho letto questo topic dall'inizio ma ancora non ho le idee chiare, (ho bisogno di un notebook potente con una buona scheda video ma che non sia eccessivamente pesante quindi massimo 3kg).
Grazie
Tonyxx85
07-09-2008, 13:07
Salve a tutti sono nuovo, mi sono iscritto per potervi chiedere un' opinione in quanto dovrei acquistare un notebook, ma sono indeciso fra qualche modello.
Sono molto interessato all'Asus M50SA-AK027C oppure all'Asus M50SV-XXXXXX (il migliore della serie) oppure ad un Sony Vaio FW-ZU (sempre il migliore della serie). Vorrei sapere cosa ne pensate e cosa mi consigliate in quanto in molti sconsigliano il Sony, ma ho trovato opinioni in disaccordo sugli Asus, ho letto questo topic dall'inizio ma ancora non ho le idee chiare, (ho bisogno di un notebook potente con una buona scheda video ma che non sia eccessivamente pesante quindi massimo 3kg).
Grazie
Se ti piace la serie M50 vedi che è uscito M50VM che ha:
T9400
Ram 4096
Har-disk 320GB 5400rpm
video nvidia 9600 gt 1024mb(ma forse è un errore probabile che sia una 9600gs)
Lo trovi a 999€
Il soni vaio ha un hard-disk da 4200rpm
Ciao
Salve a tutti,
vorrei installare linux su un portatile asus pro57Sseries (che a quanto ho visto in rete corrisponde ad un M51Sn). Non riesco però a fare il boot da DVD. Ho guardato nel bios ma non riesco a trovare nulla :muro: . Qualcuno mi potrebbe aiutare?!?!?
Grazie
Ciao ciao
Serpicio
08-09-2008, 07:27
Se ti piace la serie M50 vedi che è uscito M50VM che ha:
T9400
Ram 4096
Har-disk 320GB 5400rpm
video nvidia 9600 gt 1024mb(ma forse è un errore probabile che sia una 9600gs)
Lo trovi a 999€
Il soni vaio ha un hard-disk da 4200rpm
Ciao
Grazie mille... Ma questa serie ha anche BlueRay?? e poi come scheda video è meglio questa o l'Ati?? (in questo topic ho sentito che alcuni sconsigliano Ati per quale motivo?)
Grazie Ciao
Achille1988
08-09-2008, 07:29
io ho ati e mi trovo da dio...anche sotto carico non mi supera i 65 gradi, mentre un mio conoscente con nvidia 9500gs dice che la sua scalda un bel po'..
uso un 32 bit
per favore Dark... dammi na mano che sto impazzendo co sto problema!!! :muro:
qualcuno sa mica dirmi come fare a vedere chi è il produttore del dispositivo bluetooth interno al mio m50sa così da poter cercare i driver aggiornati sul relativo sito?
ps: scusa se rispondo solo ora ma sono stato via per qualche giorno, senza pc ;)Allora io ho l'm50Sa e da quel che mi pare di capire il bluetooth è toshiba, poi everest mi dice che il modello è "BT-183 Bluetooth 2.0" me lo vede come periferica USB.
spero di essere stato d'aiuto!
Serpicio
08-09-2008, 07:54
Allora io ho l'm50Sa
Come ti trovi? ma è il modello con BlueRay, mi dai delle informazioni a rigurado per favore, sono interassato a prenderlo anche io....
Grazie
Achille1988
08-09-2008, 08:05
nono niente blue ray, però fino ad ora non ho avuto di che lamentarmi. il mio problema è ch sono pignolo e smanettone, quindi tendo sempre a voler migliorare qualcosa.
in estate le temperature salgono un po'.. (questo sempre secondo me) però penso siano nella norma (procio intorno ai 45/50 , hd 39/42 e sv dai 40 ai 65-->giocando a call of juarez con impostazioni alte).
forse forse forse l'unica pecca è stata quella di mettere lo scarico dell'aria calda sul lato (se sotto stress butta fuori aria bella calda) e in facoltà alcuni miei compagni si sono un po' lamentati quando sedevo vicino a loro.
per il resto se hai domande specifiche da fare non esitare a scrivermi un bel pm!
ps DOMANDA RIVOLTA A TUTTI: qualcuno di voi ha montato per caso Rightmark CPU Clock utility sul suo portatile? se si che impostazioni avete usato, come avete fatto a settare la frequenza minore? Siete riusciti a scendere sotto i 1.0625 V?
Serpicio
08-09-2008, 08:08
Ma il BlueRay in caso sarebbe solo reader vero!? Inoltre me lo consiglieresti o dovendone comprare uno nuovo mi faresti optare per un altro modello?
Grazie
Achille1988
08-09-2008, 08:23
allora per il blue ray non so, in ogni caso io avevo intenzione di aspettare un po' e, una volta finita la garanzia, montare da me un masterizzatore BR (hmm prima però vediamo quanto mi costa)..
Se te lo conosciglio o no? io l'ho pagato 1456 euro in un negozio on-line ad aprile, adesso non so come sia messo il prezzo...
se il tuo scopo è giocarci a crysis (che tra l'altro non ho provato) allora opta magari sul g50 (però penso che andrai a spendere un pochino di più). Se invece l'uso che ne fai è generico (audio, video, internet, office e giochi) secondo me va bene. Non aspettarti però una qualità video paragonabile ai desktop ;).
avevi già pensato ad un' alternativa?
Serpicio
08-09-2008, 08:39
Beh mi serve per l'università al massimo ci devo fare girare programmi di ingegneria che richiedono parecchia ram un buon processore ed una qualità grafica decente, ritengo che questo possa andare bene per questo volevo dei consigli, era accattivante il fatto del blueray che ho letto che è montato nel modello di punta della serie SA, avevo visto anche la serie FW della sony oppure non saprei... ero indeciso fra questi 2 tu mi proporresti altre alternative con caratteristiche simili?
Grazie
Achille1988
08-09-2008, 08:44
guarda quanto prima ti dicevo che i compagni si lamentavano ero in aula informatica e usavo MATLAB(faccio ing aerospaziale a forlì). per tutte le 2 ore andavo in modalità battery saving e con luminosità quasi al minimo e non ha mai rallentato. per quanto riguarda il monitor ti dico che è spettacolare (io ho abbassato la risoluzione a 1280x800 che mi trovo meglio).
io comprerei questo se fossi in te, poi dipende anche da quanti soldi puoi spendere! ;)
Thunderx
08-09-2008, 08:48
Ciao ragazzi ...entro nel 3 d perchè oggi dovrei prendere il mio m51va....
Avrei una domanda.....visto che appena lo prendo metto xp, volevo sapere dove fossero reperibili drivers sia per il chipset sia per il supporto alla cpu sia per la scheda di rete.
Grazie
Serpicio
08-09-2008, 09:02
guarda quanto prima ti dicevo che i compagni si lamentavano ero in aula informatica e usavo MATLAB(faccio ing aerospaziale a forlì). per tutte le 2 ore andavo in modalità battery saving e con luminosità quasi al minimo e non ha mai rallentato. per quanto riguarda il monitor ti dico che è spettacolare (io ho abbassato la risoluzione a 1280x800 che mi trovo meglio).
io comprerei questo se fossi in te, poi dipende anche da quanti soldi puoi spendere! ;)
Grazie mille sono decisamente convinto, ma conosci il prezzo del modello di punta??
Achille1988
08-09-2008, 09:16
www.kelkoo.it
;)
DarKilleR
08-09-2008, 20:48
ma il modello M50 in teoria è la versione un po' meglio dell'M51??? ossia con qualche kikka in più?? a vedere le scocche sembra di si...
poi bhè le componenti che contano sono le stesse!
Tonyxx85
08-09-2008, 21:12
ma il modello M50 in teoria è la versione un po' meglio dell'M51??? ossia con qualche kikka in più?? a vedere le scocche sembra di si...
poi bhè le componenti che contano sono le stesse!
No esteticamente sono completamente diverse, M51 più elegante(molto bello, vedetelo dal vivo), M50 più "tamarro" (anche questo molto bello). Sono 2 generi completamente diversi
ps. Io dovendolo portare all'uni ho scelto M51(sono gusti)
DarKilleR
08-09-2008, 22:50
No esteticamente sono completamente diverse, M51 più elegante(molto bello, vedetelo dal vivo), M50 più "tamarro" (anche questo molto bello). Sono 2 generi completamente diversi
ps. Io dovendolo portare all'uni ho scelto M51(sono gusti)
Si anche io ho l'M51sn però non ho mai visto dal vivo un M50 e mi chiedevo come era...diciamo che l'M50 è la versione più rivolta all'home entertaiment!
Achille1988
09-09-2008, 08:52
l'm50 è più grande e più spesso dell'm51. io ho visto una versione consumer del m51 e visti l'uno vicino all'altro l'm51 sembrava il fratello minore proprio perchè più sottile e stretto. anche la parte degli altoparlanti (se ricordo bene è diversa)..
Ciao
ho un ASUS M51se che gira su WIN XP PRO, e mi capita di dovermi connettere a diverse LAN. Quindi ogni volta sono costretto a cambiare le impostazioni del TCP/IP, perdendo quelle al momento impostate.
Che voi sappiate la ASUS fornisce qualche software di tipo "network manager"?
Avevo un Toshiba satellite, e veniva di default con una suite "config free" che memorizzava i vari profili di connessione.
Se non ho capito male forse e' possibile farla funzionare anche su pc non toshiba, ma se ci fosse un prodotto ( consigliato da ) ASUS proverei quello.
Ho visto che nelle "impostazioni base" di rete di WIN XP c'e' un pannello per una (e una sola) configurazione alternativa, che compare se quella principale e' impostata su "automatica".
Questa soluzione pero' non e' molto conveniente per me, perche' la mia LAN principale va configurata manualmente, e mettere i parametri nella configurazione alternativa mi pare renda la connessione instabile (dopo un po' non funziona piu').
Avete qualche consiglio, eventualmente anche su software di terze parti?
Grazie
F
--------------------------------
Ho trovato una soluzione che non comporta l'uso di alcun programma esterno, ma solo del comando di shell netsh (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;242468). Nel caso non fosse una cosa stranota, accludo un link con degli esempi (http://andreagx.blogspot.com/2007/11/utilizzare-il-comando-netsh-per.html).
Salve ragazzi, vorrei chiedervi un'informazione.
Ho un M50SA ( o meglio un PRO58 dato che l'ho comprato da mediaworld).
Ho da poco comprato un cavo HDMI per collegare il portatile alla TV. Per il video non ci sono problemi, ma non sento niente. Che io sappia l'HDMI dovrebbe trasportare entrambe i segnali( audio e video). C'è qualche impostazione particolare e/o devo abilitare qualche opzione????
Grazie mille e chiedo scusa in anticipo se ne avete già parlato, ma non ho molto tempo a disposizione per spulciare tutta la discussione.
No esteticamente sono completamente diverse, M51 più elegante(molto bello, vedetelo dal vivo), M50 più "tamarro" (anche questo molto bello). Sono 2 generi completamente diversi
Non metto in dubbio che è sempre una questione di gusti e quindi molto soggettiva, ma definire l'M50 "tamarro" mi sembra un po troppo.
Achille1988
11-09-2008, 08:15
si, mi pare ci sia il driver apposito.. che sistema operativo hai su?
ps "tamarro" era solo una parola come un altra per descrivere il pc a un ragazzo che non lo aveva mai visto..non ti sentire discriminato! :D :D :D :D
mauri1983
11-09-2008, 08:52
ciao gente!
chiedo ancora scusa.... ma allora non c'è nessuno che ha affrontato e risolto il problema del "bluetooth Peripheral Device", il messaggio che chiede Vista all'avvio quando si cerca di installare una periferica bluetooth???
grazie :muro:
Achille1988
11-09-2008, 08:56
"Luke, passa al lato oscuro Luke: passa ad XP!!" :D :D :D :D :D
RugantinoMalandrino
11-09-2008, 09:06
mauri prova a cercare i driver del dispositivo bluetooth che vuoi collegare magari vista non ha quei driver come nativi. è capitato anche a me sia con vista che con xp :)
Ciao ragazzi, volevo sapere alcune informazioni. Ho un asus pro58sae oggi ho visto che sono usciti due nuovi driver. DNA ATI 8.8 Vista driver
e Realtek ALC880 Drivers HD Windows Vista. Secondo voi vanno bene per il mio pc e se si, devo seguire una procedura particolare per installarli?
Tonyxx85
11-09-2008, 18:09
si, mi pare ci sia il driver apposito.. che sistema operativo hai su?
ps "tamarro" era solo una parola come un altra per descrivere il pc a un ragazzo che non lo aveva mai visto..non ti sentire discriminato! :D :D :D :D
;)
azz appunto, io intendo come design, che rispetto all'M51 è più "tamarro".
Es tanti pc da game sono davvero "tamarri", ma sono molto belli(e potenti :) ).
ciao gente!
chiedo ancora scusa.... ma allora non c'è nessuno che ha affrontato e risolto il problema del "bluetooth Peripheral Device", il messaggio che chiede Vista all'avvio quando si cerca di installare una periferica bluetooth???
grazie :muro:
Ciao guarda che ti avevo risposto... se hai bisogno
Quote:
Originariamente inviato da mauri1983 Guarda i messaggi
riekkime! ... il PROBLEM MAKER di questo forum
raga stavolta ho un problema con il bluetooth:
ho provato a connettere il mio nokia 6680 con il bluetooth integrato del mio M50sa, ho installato il PC Suite di nokia e mi va bene, si connettono e comunicano ma mi appare il messaggio di sistema di Vista: "trovato nuovo hardware - è necessario installare il driver per Bluetooth Peripheral Device" mi chiede di inserire un disco che li contenga (ma ovviamente non mi è uscito qualcosa del bluetooth nella scatola del note) oppure di cercarli sul disco fisso ma...ovviamente non trova nulla (sperando che non sia perchè non so dove cercare e magari ci sono già).
che faccio??qualcuno ha già affrontato e risolto il problema?? tenxxxxx
Avevo il tuo stesso problema con l'n70 ho risolto installando un software toshiba se hai bisogno...
mauri1983
12-09-2008, 14:25
Avevo il tuo stesso problema con l'n70 ho risolto installando un software toshiba se hai bisogno...
allora per favore, potresti postarmi il link da dui scaricare questo software?
grazie!
Achille1988
12-09-2008, 14:37
.......basta fare toshiba bluetooth in google.
Anyway eccolo qui http://aps2.toshiba-tro.de/bluetooth/
ci dovrebbero essere i driver, basta spulciare un po'!
mauri1983
12-09-2008, 14:39
tralaltro ho anche appena contattato la asus notebook e mi hanno detto prima che il problema è della nokia...poi che è windows vista...boh
facciamo sto tentativo con toshiba
DarKilleR
12-09-2008, 16:42
Ma al portatile come si fa a togliere l'audio in avvio??
Nel senso, quando carica win vista e si arriva alla schermata di login fa un sonino...e lo stesso quando arrivo nel desktop e questo è tutto normale, ma in fase di avvio come si può abilitare e disabilitare l'audio??
I tasti Fn+F10 funzionano solo dopo che windows è stato caricato.
Achille1988
12-09-2008, 16:46
sul bios hai dato un occhio?
non ne ho idea cmq
Thunderx
12-09-2008, 16:47
ragazzi ho preso il mio m51 va...molto bello non c'è che dire.
Volevo chiedere una cosa.Sapete per caso quale scheda di rete monta e dove posso trovare i driver per lo schermo(s.o. win xp)?
Ho per le mani un Asus X56Va a.k.a. M51Va di un amico.
P7350, 3GB RAM, 250GB HDD, Ati HD3650.
Ho fatto il downgrade a xp32 pro e se puo' servire, dal forum di supporto della asus c'è un pacchetto con una bella collezione di drivers per questo notebook per windows xp.
Peccato rapidshare sia un po' pessimo come servizio di sharing.
COLLEZIONE DRIVERS XP ASUS M51VA (http://rapidshare.com/files/143438560/ASUS_M51VA_XP_Drivers_200809.rar)
Collegamento al forum:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=3&model=M51Va&id=20080828043944187&page=1&SLanguage=en-us
Serpicio
25-09-2008, 17:22
Salve a tutti, ho un problema, sono interessato da tempo ad acquistare l'Asus M50SA-AK027C, ma il mio rivenditore di fiducia sostiene che il 1° grossista Asus in Italia, il 4° in Europa non abbia disponibile questo notebook e che bisogna attendere la dsponibilità... ciò mi fa pensare che non sarebbe ancora acquistabile in Italia, poi leggo che la serie per la grande distribuzione si chiama Pro58, io non trovo questo notebook da nessuna parte, ho mandato una mail al'Asus ma ancora non ha risposto, spero possiate rispondere voi... Vorrei sapere in conclusione dove posso acquistare questo notebook in Calabria, preferibilmente nela provincia di Catanzaro o Cosenza, per favore datemi una mano voi a capirci qualche cosa perchè è da tempo adesso che attendo e lo vorrei fra le mani!
Grazie
red_ka.it
25-09-2008, 17:25
Ciao raga qualcuno sa com'è possibile che su un pro57-sn sia installata l'utility lightscribe mentre il masterizzatore non supporta la tecnologia?
Ciao raga qualcuno sa com'è possibile che su un pro57-sn sia installata l'utility lightscribe mentre il masterizzatore non supporta la tecnologia?
Sono suite preistallate in diversi modelli =)
red_ka.it
26-09-2008, 14:48
Bene come lo disinstallo? mi scoccia avere qualcosa che si carica all'avvio che nn mi serve :D
NOn c'è una voce lightscribe nelle applicazioni.
DarKilleR
26-09-2008, 14:53
io lo installai io per sbaglio ed ho disinstallato da pannello di controllo :)
red_ka.it
26-09-2008, 14:59
Però magari nel mio caso è appunto installata tutta la suite e non c'è la voce.
Però magari nel mio caso è appunto installata tutta la suite e non c'è la voce.
Ora non ricordo se è possibile disinstallarlo dal panello di controllo (rimozione programma).
In ogni caso è possibile far si che non si avvii all'avvio (scusate il gioco di parole =P)
DarKilleR
26-09-2008, 23:39
Ora non ricordo se è possibile disinstallarlo dal panello di controllo (rimozione programma).
In ogni caso è possibile far si che non si avvii all'avvio (scusate il gioco di parole =P)
hai ragione se è nella suite, forse non lo disinstalli da pannello di controllo, ma comunque puoi impedire che sia in esecuzione automatica.
Per il resto credo che se inserisci i CD con i driver e le utility con quello lo puoi disinstallare...
red_ka.it
27-09-2008, 00:16
Non ricordo se ho dei cd per il portatile, mi sembra di no cmq.
Ciao ragazzi, io ho un pro58sa, e voglio installare ubuntu su un hard disk esterno. Per fare questo mi serve modificare il bios, qualcuno sa come fare???
Serpicio
29-09-2008, 13:35
Ciao ragazzi, io ho un pro58sa, e voglio installare ubuntu su un hard disk esterno. Per fare questo mi serve modificare il bios, qualcuno sa come fare???
Scusa posso sapere dove l'hai trovato e se è il modello AK 027 C
Grazie
AntoninoX
29-09-2008, 15:03
Ragazzi, che pannelli montano queste tre serie di portatili? Intendo come produttore, ID, ecc.
In particolare mi interesserebbero quelli dell'Asus X56VA/TA.
Grazie. :)
Scusami l'ignoranza ma non so vedere il modello.
AntoninoX
30-09-2008, 11:12
Potresti usare ASTRA SYSTEM INFORMATION TOOL...penso che possa essere utile anche ad altri che magari hanno questo dubbio. :)
Ormai sono indirizzato all'acquisto di un portatile samsung, però, chissà, può sempre essere utile come informazione. :)
mauri1983
30-09-2008, 20:47
SALVE A TUTTI!!!
sapete, sto notando sul mio M50SA (dopo soli 3 mesi di utilizzo, anche se intenso) che se vedo in controluce i tasti in controluce i tasti della tastiera, stanno comininciando a diventare abbastanza lucidi, probabilmente per un po' di usura da utilizzo, ma il fatto è che sto fenomeno si è verificato per lo più per i tasti alfabetici della parte sinistra della tastiera.
volevo dunque chiedere:
- sta capitando questa stessa cosa a qualcun altro possessore di un note della serie M?
- secondo voi, se continua sto fenomeno, posso cambiare tra qualche mese la tastiera (solo i tasti intendo)? e se si, mi conviene mandarlo all'assistenza asus magari sfruttando la garanzia casko oppure anche in qualche altrorivenditore asus?
grazie!!!
SALVE A TUTTI!!!
sapete, sto notando sul mio M50SA (dopo soli 3 mesi di utilizzo, anche se intenso) che se vedo in controluce i tasti in controluce i tasti della tastiera, stanno comininciando a diventare abbastanza lucidi, probabilmente per un po' di usura da utilizzo, ma il fatto è che sto fenomeno si è verificato per lo più per i tasti alfabetici della parte sinistra della tastiera.
volevo dunque chiedere:
- sta capitando questa stessa cosa a qualcun altro possessore di un note della serie M?
- secondo voi, se continua sto fenomeno, posso cambiare tra qualche mese la tastiera (solo i tasti intendo)? e se si, mi conviene mandarlo all'assistenza asus magari sfruttando la garanzia casko oppure anche in qualche altrorivenditore asus?
grazie!!!
Lucidi anche i miei, in parte, a occhio direi i + "usati"...
cherokee
05-10-2008, 06:54
Ho comperato proprio ieri il M50VM-AK035C....che dovrebbe arrivarmi tra pochi giorni. Visto che li conoscete pensate sia opportuno fare il downgrade a XP o rimanere con il Vista Home Premium preinstallato ???
E se si...dove potrei trovare i singoli drivers per questo notebook ??
Grazie
mastino81
12-10-2008, 09:04
Ciao a tutti sono nuovo e vorrei un'informazione se è possibile. Ho un asus m50vc-ap036c vorrei sapere se era possibile passare a windows xp e se qualcuno aveva avuto problemi dopo averlo installato.
grazie
maxbergamo
12-10-2008, 18:22
Ciao
ho un ASUS M51se che gira su WIN XP PRO, e mi capita di dovermi connettere a diverse LAN. Quindi ogni volta sono costretto a cambiare le impostazioni del TCP/IP, perdendo quelle al momento impostate..
Netsetman , gratis e veramente funzionale
Se ti piace la serie M50 vedi che è uscito M50VM che ha:
T9400
Ram 4096
Har-disk 320GB 5400rpm
video nvidia 9600 gt 1024mb(ma forse è un errore probabile che sia una 9600gs)
Lo trovi a 999€
Il soni vaio ha un hard-disk da 4200rpm
Ciao
mi manderesti un pm con scritto dove trovarlo a quella cifra perfavore?
grazie
Tonyxx85
21-10-2008, 14:54
mi manderesti un pm con scritto dove trovarlo a quella cifra perfavore?
grazie
:eek:
azz il mio messaggio era di un mese e mezzo fà.
Cmq era un offerta del volantino MediaWorld, nel link trovi il thread dell'M51VM, prova a chiedere lì dove trovarlo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1811631
;)
Ragazzi, vi volevo chiedere se anche voi sul vostro HD avete la cartella Preload. Ho visto che contiene tutti i driver e programmi presenti nel dvd allegato al pc, è possibile cancellarla o faccio un macello?
Serpicio
29-10-2008, 07:26
Salve ragazzi mi è appena arrivato il mio M50 VM AK036C, però vorrei mettere anche XP, sul sito dell'ASUS non ci sono i driver, pensavo di trovarli qui ma mi sbagliavo, da quello che vedo sono stati caricati solo quelli del pro57 (cioè M51), sapete dove posso trovarli? qualcuno ce li ha? oppure sono sul forum e non li ho visti? HELP PLEASE
Grazie
Donquijote
30-10-2008, 13:46
Salve a tutti.
Ho un M51se-AP042C
Windows Vista Home Premium
Ne sono pienamente soddisfatto!
Frugando con vari software per conoscerlo meglio nelle sue caratteristiche, ho notato che SIW mi dice che la massima RAM supportata è:
Maximum Capacity = 8192 MBytes
Chiedo a voi: questo significa che potrei montarci due moduli da 4 GB ciascuno? Naturalmente SO permettendo (ho Vista 32bit e dovrei passare a 64bit) e se sono reperibili moduli So Dimm DDR2 667 da 4 GB?
Qualcuno ha esplorato questa possibilità? Si tratta di cosa reale o è una mia illusione?
Ciao ragazzi, per caso qualcuno di voi ha provato il nuovo ubuntu? L'8.10? A me non visualizza niente dopo che ha finito di caricare.
mauri1983
31-10-2008, 21:06
SALVE A TUTTI!
ho una semplice domanda:
vorrei aggiornare i driver della mia ATI Radeon 3650, non li ho mai aggiornati da quando ho preso il notebook 4 mesi fa, come devo fare per aggiornarli? da quale sito?
grazie!:D
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
Cmq anche su questo sito puoi vedere quando escono le nuove versioni dei driver.
Ciao
mauri1983
01-11-2008, 09:06
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
Cmq anche su questo sito puoi vedere quando escono le nuove versioni dei driver.
Ciao
beh... non è che ci abbia capito molto....quali tra questi tanti driver ufficiali ATI dovrei scaricare per la mia HD3650 (per il mio note)?
e mi spiegate un attimo la faccenda dei driver moddati per queste schede?solo questi posso installare o posso mettere anche quelli Catalyst ufficiali che trovo direttamente sul sito ATI (una volta che mi abbiate suggerito quali scegliere :D ) ??
GRAZIE ANCORA!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.