PDA

View Full Version : [Asus EEE] Thread ufficiale: Xandros e altre distribuzioni


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

photoneit
10-02-2008, 09:46
Allora ho provato a fare

root (0x82,1) anziché
root (hd1,1)

mi dà disco non esistente

ho cambiato numero

root (0x81,1)

mi dice di nuovo che non può montare la partizione.

Ciao francanna,
Grub conteggia sia i dischi che le partizioni partendo da "0" non da "1"
quindi se devi indicare la prima partizione del primo disco farai:
root (hd0,0)
per la seconda partizione del primo disco metterai:
root (hd0,1) e così via.

Un esempio pratico da non prendersi alla lettera ;)

title Debian
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.21 root=/dev/hda1 ro quiet
initrd /boot/initrd-2.6.21.img

barbapapa84
10-02-2008, 11:05
Qualcuno sa indicarmi dove scaricare dei giochetti per xandros freeware? Grazie

francanna
10-02-2008, 12:10
Ciao francanna,
Grub conteggia sia i dischi che le partizioni partendo da "0" non da "1"
quindi se devi indicare la prima partizione del primo disco farai:
root (hd0,0)
per la seconda partizione del primo disco metterai:
root (hd0,1) e così via.


Questo lo so infatti il sistema era sulla seconda partizione.

Comunque UDITE UDITE collegando l'HD esterno a un altro PC mi è partito il GRUB!!! Non sapete che nervi! Io lo sapevo che l'avevo settato correttamente.
Allora ho provato a formattato l'HD esterno mettendo ext 3 come prima, swap come seconda e dati come terza, ho reinstallato eeXubunbtu e sapete che cosa è successo?
Senza nemmeno chiedere ha sovrascritto il grub di Xandros... in pratica con HD esterno acceso prima di avviare funzionava tutto perfettajmente, sia eeeXubuntu sia Xandros. Invcece con l'HD spento non funzionava. Allora ho risistemato il grub di Xandros e mi sono ritrovato punto e a capo come quando il sistema era nella seconda partizione.

Io sono convinto che c'entri qualcosa non solo l'ordine del "boot" delle periferiche, ma anche l'ordine di lettura dei dischi. Mi spiego. Mentre chi installa su una periferica rimovibile (chiavetta o SD) non ha problemi nell'assegnazione delle lettere una volta che ha settato per primo il boot da periferica esterna, l'HD usb è riconosciuto come secondo hard disk e non come periferica esterna. Quindi nel Biso si può settare quale dei due HD è quello di defalult.
A questo punto è chiaro perché si fa il pasticcio: se si mette come default quello esterno credo che lui lo consideri hd0 e non hd1 (quando è acceso però), mentre con HD spento l'interno torna a essere hd0 e per questo il grub installato di default da eeeXubuntu non funziona. Insomma, è un vero pasticcio.

Alla fine ho rinunciato alla cosa (che voleva solo essere un esperimento per vedere come girava eeeXubuntu!!!). Credo che più in là comprerò una chiavetta da 8 GB e metto lì eeeXubuntu o XP.

Nosve
10-02-2008, 12:36
Questo lo so infatti il sistema era sulla seconda partizione.

Comunque UDITE UDITE collegando l'HD esterno a un altro PC mi è partito il GRUB!!! Non sapete che nervi! Io lo sapevo che l'avevo settato correttamente.

[snip]

Alla fine ho rinunciato alla cosa (che voleva solo essere un esperimento per vedere come girava eeeXubuntu!!!). Credo che più in là comprerò una chiavetta da 8 GB e metto lì eeeXubuntu o XP.

Potrebbe essere che il secondo hard disk che vede l'eee è la sd?
potresti provare con hd(2,1)?

francanna
10-02-2008, 14:23
Potrebbe essere che il secondo hard disk che vede l'eee è la sd?
potresti provare con hd(2,1)?

Avevo provato anche questa, mi dava disco non esistente.
Io credo he ci voglia una qualche "abilità" maggiore della mia per capire (magari quel chroot) bene che cosa succede quando il bios legge le periferiche (che è cosa diversa da quello che fa un OS). Rinvio a quando avrò una pendrive

photoneit
10-02-2008, 14:35
Potrebbe essere che il secondo hard disk che vede l'eee è la sd?
potresti provare con hd(2,1)?

Se i dischi sono due, il primo è "0" ed il secondo è 1 quindi la prima
partizione del secondo hard disksarà:

root (hd1,0)

bye

drag.76
10-02-2008, 16:22
sto cercando di seguire la guida di eeepc.it per la compilazione del kernel per la ram 2GB!
non riesco a creare in GRUB il rescue mode!

il terminale mi dice
mount poinnt /mnt-system does not exist

ho pensato di utilizzare il normale /mnt!
ma quando vado a modificare menu.list e a riavviare, Grub non mi da l’opzione Rescue Console che gli ho creato!

Qualcuno sa coa dovrei fare oppure dove sbaglio?

Frabo
10-02-2008, 18:51
sto cercando di seguire la guida di eeepc.it per la compilazione del kernel per la ram 2GB!
non riesco a creare in GRUB il rescue mode!

il terminale mi dice
mount poinnt /mnt-system does not exist

ho pensato di utilizzare il normale /mnt!
ma quando vado a modificare menu.list e a riavviare, Grub non mi da l’opzione Rescue Console che gli ho creato!

Qualcuno sa coa dovrei fare oppure dove sbaglio?

Ti ho risposto anche nel tread ufficiale eeepc e ti riporto il tutto....:)

Ho lavorato sabato e domenica per fare questa modifica e finalmente ci sono riuscito... forse ti posso essere un po di aiuto
- prima di tutto devi seguire la guida del wiki http://wiki.eeeuser.com/howto:install2gigkernel
- il primo step della procedura ti spiega come impostare il rescue mode http://wiki.eeeuser.com/howto:installrescuemode

Come puoi ben vedere in quest'ultimo link ti dice che per apportare modifiche al file system bisogna accedere come SINGLE-USER MODE, quindi per poter apportare modifiche al boot con Grub devi:
- premere all'avvio il tasto F9 (ripetutamente) fino a quando entri nel menu di boott;
- ti posizioni sul normal boot e premi il tasto "e";
- ti compaiono le varie righe di cui è composto quindi ti posizioni su quella che inizia per “kernel /boot/vmlinuz….” e premi nuovamente il tasto "e";
- qui modifichi la riga aggiungendo subito dopo sda1 (lasciando solo uno spazio) XANDROSBOOTDEBUG=y
- premi enter
- dopo premi "b" per fare il reboot

-----la prima fase è finita---

dal punto in cui ti trovi (cioè l'accesso in SINGLE-USER MODE) devi fare i seguenti passaggi:
- mount /dev/sda1 /mnt-system
- vi /mnt-system/boot/grub/menu.lst
da qui puoi modificare il tuo menu di boot inserendo la RESCUE CONSOLE

per salvare e uscire devi premere ESC e poi digitare ":wq" (senza le virgolette)

Spero di esserti stato di aiuto...."in bocca al lupo"

greeneye
10-02-2008, 20:59
Qualcuno sa indicarmi dove scaricare dei giochetti per xandros freeware? Grazie

Non so cosa intendi per scaricare giochetti....

Se sistemi i repository come indicato nei primi post con synaptic puoi installare diversi giochi.

dtreert
11-02-2008, 22:22
ragazzi, da bravo nubbo sto avendo un po' di problemi con linux (eeexubuntu).

Il tutto andava bene, putroppo ho voluto aggiornare compiz-fusion mandando un comndo da terminale che ha iniziato a scaricare ed installare aggiornamenti su aggiornamenti... alla fine dell'installazione non mi sembra di notare niente di installato e quando provo ad aprire "aggiungi/rimuovi programmi" e mi fa errore dovuto alla non completa installazione di certe cose. Guardo un po' in giro e vedo che la memoria residua è di 50mb... ho provato a disinstallare compiz ma sono soli pochi mega. Come faccio ripulire eeexubuntu senza dover formattare (da bravo winzozzaro che sono ehheehh)?

arara
12-02-2008, 10:56
Esegui da root:
apt-get clean
che ripulisce la cache dei pacchetti installati.
Oppure puoi farlo anche da synaptic, c'è un menu apposta.

http://www.debian.org/doc/manuals/apt-howto/ch-apt-get.it.html

ilterranova
12-02-2008, 19:57
Salve a tutti. Ho ordinato il mio eee e dovrebbe arrivare in questa settimana. Monta 512 MB di RAM, ma vorrei portarla subito ad 1GB. Sulle specifiche ASUS indica solo che sono SoDIMM DDR2 ma non dà altre indicazioni.
:sperem: Che tipo di memorie dovrei acquistare? Mi consigliate di prendere 2 banchi da 1GB e poi provare a ricompilare il kernel, visto che esistono già "eseguibili" in rete per ricompilarlo???
:rolleyes:
Grazie
SB

Cely
12-02-2008, 21:02
Salve a tutti. Ho ordinato il mio eee e dovrebbe arrivare in questa settimana. Monta 512 MB di RAM, ma vorrei portarla subito ad 1GB. Sulle specifiche ASUS indica solo che sono SoDIMM DDR2 ma non dà altre indicazioni.
:sperem: Che tipo di memorie dovrei acquistare? Mi consigliate di prendere 2 banchi da 1GB e poi provare a ricompilare il kernel, visto che esistono già "eseguibili" in rete per ricompilarlo???
:rolleyes:
Grazie
SB
come si ricompila il kernel non lo so ma di sicuro ti posso dire che non puoi mettere due banchi da 1gb perche ha uno slot solo.
Quindi se vuoi espandere a 2gb la soluzione e' solo una sodim da 2gb.
Ciao

miriddin
13-02-2008, 10:17
Salve a tutti. Ho ordinato il mio eee e dovrebbe arrivare in questa settimana. Monta 512 MB di RAM, ma vorrei portarla subito ad 1GB. Sulle specifiche ASUS indica solo che sono SoDIMM DDR2 ma non dà altre indicazioni.
:sperem: Che tipo di memorie dovrei acquistare? Mi consigliate di prendere 2 banchi da 1GB e poi provare a ricompilare il kernel, visto che esistono già "eseguibili" in rete per ricompilarlo???
:rolleyes:
Grazie
SB

Sono semplici SoDIMM DDR2 667 MHz.

Con due banchi da 1 GB non ci faresti assolutamente nulla vista la presenza di un solo slot della ram.

Riguardo ai 2 GB, li trovo indispensabili se installi XP per eliminare il file di Swup, ma con Linux potrebbero anche essere superflui.

marco87roma
14-02-2008, 16:18
ciao ci sta qualcuno ke ha trovato una buona guida in italiano x portare la cpu del nostro eee pc a 900 mhz utilizzando xandros?
ciao grazie

capitan trito
15-02-2008, 09:04
Salve ragazzi ho un problema.....ieri sera stavo installando eeexubuntu da usb...tutto ok ma ad un certo punto cioè al 94% mi si è bloccato tutto.....errore fatale mentre cercava di installare GRUB......oran se riaccendo il piccolino mi si blocca dopo la schermata del bios è mi viene scritto ERRORE N° 15......QUALCUNO SA COME POSSO FARE A METTERE A POSTO TUTTO? GRAZIE

ragingbull42
15-02-2008, 13:21
salve a tutti!
ho installato archlinx e un altro po' di programmi e programmini sul mio eeepc... ora ho circa 300mb liberi sui 4gb della ssd :doh:
Secondo voi questo sistema stressa la memoria allo stato solido? mi consigliate di fare qualche mod al sistema operativo?
grazie ciao

arara
15-02-2008, 15:22
salve a tutti!
ho installato archlinx e un altro po' di programmi e programmini sul mio eeepc... ora ho circa 300mb liberi sui 4gb della ssd :doh:
Secondo voi questo sistema stressa la memoria allo stato solido? mi consigliate di fare qualche mod al sistema operativo?
grazie ciao
Se installi i pacchetti binari e non ti metti a compilare i sorgenti e usi Ext2 come file system non dovrebebro esserci problemi.
Devi averne installata parecchia di roba per occupare tutto quello spazio...

ragingbull42
18-02-2008, 10:57
Se installi i pacchetti binari e non ti metti a compilare i sorgenti e usi Ext2 come file system non dovrebebro esserci problemi.
Devi averne installata parecchia di roba per occupare tutto quello spazio...

si perchè era già compresa parecchia roba nel s.o che ho installato, era questa: http://www.3eportal.com/index.php?option=com_content&task=view&id=19&Itemid=34
Avevo installato arch in una chiavetta USB, poi l'ho buttato dentro alla SSD :D ...comunque ora ho una SD da 8gb e vorrei montarci la mia home, in modo da averla sempre fissa e non toglierla mai: che file system mi conigliate di usare? :help:

dibigi
19-02-2008, 07:08
Ho acquistato il piccolino ieri sera, e per provarlo ho aperto questa ottims guida.
Tutto ok, però ho letto che per collegarlo in wifi avrei dovuto inserire una password wpa solo NUMERICA,
Effettivamente avevo problemi di connessione, poi però a differenza di questa guida, ho creato una connessione POINT-TO.POINT over ethernet con la password WPA alfanumerica e va benissimo.
Ps.: ho un router alice gate 2.

greeneye
19-02-2008, 08:26
Guarda che va tranquillamente con password alfanumeriche.

Il problema sembra essere invece le password con 'spazi' all'interno.

dibigi
19-02-2008, 08:32
se provo ad aggiungere i repository indicati mi da errore, voi riuscite ad aggiornare?

dibigi
19-02-2008, 08:33
Guarda che va tranquillamente con password alfanumeriche.

Il problema sembra essere invece le password con 'spazi' all'interno.

di connettersi si connetteva, ma non navigava ora così mi va.:rolleyes:

KamiG
19-02-2008, 08:50
Installata ieri sera la eeedora (finalmente), ext2 come filesystem e tutto lo spazio assegnato alla root... su una SD da 2Gb un giga per la swap e l'altro per i dati.
Direi che il piccolo ora va una bomba :D
Qualche altra dritta per stressare il meno possibile la ssd?

arara
19-02-2008, 09:13
1 gb di swap e' tanto, io sul PC faccio video editing con cinelerra e non ho mai sforato i 768MB di ram che ho, neanche avviando assieme eclipse, netbeans e openoffice per dire uso la swap.

Sull'eeepc non penso che ci fai girare chissa cosa... forse sono un po troppi.
Io piuttosto farei a meno di crearla, oppure ne creo una piccola da 256MB, e se poi me ne serve altra abilito la swap su file (come quella di windows) senza dover creare altre partizioni.

KamiG
19-02-2008, 09:18
1 gb di swap e' tanto, io sul PC faccio video editing con cinelerra e non ho mai sforato i 768MB di ram che ho, neanche avviando assieme eclipse, netbeans e openoffice per dire uso la swap.

Sull'eeepc non penso che ci fai girare chissa cosa... forse sono un po troppi.
Io piuttosto farei a meno di crearla, oppure ne creo una piccola da 256MB, e se poi me ne serve altra abilito la swap su file (come quella di windows) senza dover creare altre partizioni.

OK, ma quella non mi preoccupa, tanto è sulla sd esterna... quello che vorrei capire è come limitare anche l'utilizzo del disco interno.
Stavo pensando di montare qualche filesystem sulla sd, ma non so se dopo la macchina ne risentirebbe troppo in performance....

arara
19-02-2008, 09:25
OK, ma quella non mi preoccupa, tanto è sulla sd esterna... quello che vorrei capire è come limitare anche l'utilizzo del disco interno.
Stavo pensando di montare qualche filesystem sulla sd, ma non so se dopo la macchina ne risentirebbe troppo in performance....

Montare la root con l'opzione noatime riduce parecchio le scritture sul disco, in quanto non deve aggiornare l data di accesso ogni volta che apri un file, ma forse viene gia fatto di default.

Volendo puoi montare sulla sd esterna qualche altra directory, ad esempio /etc occupa meno di 100MB, oppure /var viene scritta spesso pero occupa gia piu spazio, piu di 1GB solitamente.
Se fai cosi pero devi avere sempre la SD inserita quando usi l'eeepc.

KamiG
19-02-2008, 09:58
Montare la root con l'opzione noatime riduce parecchio le scritture sul disco, in quanto non deve aggiornare l data di accesso ogni volta che apri un file, ma forse viene gia fatto di default.

Volendo puoi montare sulla sd esterna qualche altra directory, ad esempio /etc occupa meno di 100MB, oppure /var viene scritta spesso pero occupa gia piu spazio, piu di 1GB solitamente.
Se fai cosi pero devi avere sempre la SD inserita quando usi l'eeepc.

OK, messa la root con parametro defaults,noatime e la var sul restante giga della sd...
Appena mi arriva una scheda da 4Gb sposto anche anche la etc e mi credo un po' di storage...
Ovviamente la scheda restera' sempre nel notebook...
Ultima cosa... mi sono accorto che non mi vanno le lettere accentate sulla tastiera, qualche suggerimento? :)

gonzo1983
19-02-2008, 14:48
ragazzi...se acquisto una sd da 4 Gb,con Xandos in advantage mode c'è un modo per migliorare le prestazioni e limitare le scritture sul disco? c'è una guida in italiano a riguardo? grazie 1000 a tutti!:D

gonzo1983
19-02-2008, 14:51
Altra domandina? ma si possono togliere tutti quei programmi di default messi su xandros....tipo il gioco delle parole, quel programma per vedere il cielo, le stelle, il gioco matematico sulle frazioni, e la tabella degli elementi di chimica? come si fà? crea qualche problema al sistema oppure è facile?

greeneye
19-02-2008, 18:07
I programmi si possono disinstallare senza problemi.

gonzo1983
19-02-2008, 18:11
I programmi si possono disinstallare senza problemi.
in che modo? con synaptic o in altro modo? non è che si cancellano anche pacchetti che servono ad altre cose?

arara
19-02-2008, 18:48
Sempre da synaptic, devi selezionare i pacchetti che vuoi rimuovere.
Ad esempio molti giochini si trovano nel pacchetto gnome-games o qualcosa di simile, basta che lo rimuovi controllando attentamente prima di dare l'OK quali altri pacchetti verranno eliminati perche dipendono da esso, in modo da essere sicuro di non eliminarne altri che servono.

gonzo1983
19-02-2008, 18:50
Sempre da synaptic, devi selezionare i pacchetti che vuoi rimuovere.
Ad esempio molti giochini si trovano nel pacchetto gnome-games o qualcosa di simile, basta che lo rimuovi controllando attentamente prima di dare l'OK quali altri pacchetti verranno eliminati perche dipendono da esso, in modo da essere sicuro di non eliminarne altri che servono.

c'è un modo sicuro per non eliminare pacchetti che servono? dove posso trovare notizie sui vari pacchetti, se servono o meno?

arara
19-02-2008, 18:56
Clicchi su un pacchetto e selezioni Proprieta: la puoi leggere la descrizione, le dipendenze e altre informazioni utili per capire a cosa serve.

Comunque non farti troppi problemi per queste cose, anche se ti sembra che sia selezionata un mucchio di roba in realtà e solo perche i programmi sono suddivisi in molti pacchetti.
Anche se rimuovi i giochini e altri piccoli programmi che non ti servono non guadagni niente, al massimo qualche MB di spazio in tutto.

gonzo1983
19-02-2008, 18:58
ragazzi...se acquisto una sd da 4 Gb,con Xandos in advantage mode c'è un modo per migliorare le prestazioni e limitare le scritture sul disco? c'è una guida in italiano a riguardo? grazie 1000 a tutti!:D

grazie 1000...posso richiedere come sopra?

arara
19-02-2008, 19:06
se proprio vuoi puoi fare come ha scritto KamiG qualche post più indietro, ovvero montare qualche directory come /etc (che contiene i file di configurazione) o /var (che contiene i log) sulla SD esterna, ma oltre che essere scomodo perche devi sempre inserire la SD ogni volta che usi l'eeePC non cambia niente, è solo una sottigliezza imho.


L'unica cosa che puo servire è abilitare l'opzione noatime, che riduce parecchio le scritture sul disco, in quanto non deve aggiornare l data di accesso ogni volta che apri un file, ma forse viene gia fatto di default.

Per abilitarlo, se non è già fatto di default, basta che apri il file /etc/fstab da amministratore e cambi questa riga:

/dev/sda1 / ext2 defaults 1 1

in questa:

/dev/sda1 / ext2 defaults,noatime 1 1

A parte quello non c'è niente di particolare che puoi fare senza dover entrare in ambiti piu complessi (tipo costruirsi una distro da zero con gentoo), comunque anche cosi com'è di default non ci sono problemi di eccessi di scritture o altro.

KamiG
19-02-2008, 19:45
se proprio vuoi puoi fare come ha scritto KamiG qualche post più indietro, ovvero montare qualche directory come /etc (che contiene i file di configurazione) o /var (che contiene i log) sulla SD esterna, ma oltre che essere scomodo perche devi sempre inserire la SD ogni volta che usi l'eeePC non cambia niente, è solo una sottigliezza imho.


L'unica cosa che puo servire è abilitare l'opzione noatime, che riduce parecchio le scritture sul disco, in quanto non deve aggiornare l data di accesso ogni volta che apri un file, ma forse viene gia fatto di default.

Per abilitarlo, se non è già fatto di default, basta che apri il file /etc/fstab da amministratore e cambi questa riga:

/dev/sda1 / ext2 defaults 1 1

in questa:

/dev/sda1 / ext2 defaults,noatime 1 1

A parte quello non c'è niente di particolare che puoi fare senza dover entrare in ambiti piu complessi (tipo costruirsi una distro da zero con gentoo), comunque anche cosi com'è di default non ci sono problemi di eccessi di scritture o altro.

Beh la SD credo che sia normale lasciarla sempre dentro... cmq io ho messo swap e var sulla memoria esterna e aggiunto l'opzione noatime come suggerito da arara.
Per ora uso una schedina da 2Gb, probabilmente ne prenderò una 4 a breve, così da tenere anche un paio di giga per i dati.

arara
19-02-2008, 20:20
ah, non lo sapevo, siccome non ho mai visto l'eeepc dal vivo pensavo che fosse scomoda da tenere infilata sempre dentro... :fagiano:


Comunque, questi due file system sono progettati apposta per i dispositivi flash, tramite un algoritmo apposito memorizzano i dati di volta in volta su delle posizioni tali da mantenere al minimo il numero di volte che un singolo blocco viene scritto. Le prestazioni probabilmente ne risentono.

JFFS2 (http://en.wikipedia.org/wiki/JFFS2)
YAFFS (http://en.wikipedia.org/wiki/YAFFS)

JFFS ho letto che viene usato come file system nella Fedora che viene installata sull'OLPC.
Sarebbe interessante provare a vedere se si possono usare anche sull'eeepc.

clasprea
19-02-2008, 21:26
ah, non lo sapevo, siccome non ho mai visto l'eeepc dal vivo pensavo che fosse scomoda da tenere infilata sempre dentro... :fagiano:



No per fortuna lo slot è comodo, non spunta fuori nulla, quindi è comodo tenere la sd sempre dentro :)

arara
19-02-2008, 21:49
No per fortuna lo slot è comodo, non spunta fuori nulla, quindi è comodo tenere la sd sempre dentro :)
Ottimo, io mi immaginavo una cosa diversa, tipo le schede PCMCIA dei laptop che spuntavano fuori... :)

Herod2k
19-02-2008, 22:20
domani vado a prendere il portatile!! finalmente è arrivato, non vedo l'ora di giocarci un po.

H2K

KamiG
19-02-2008, 22:48
Ragazzi io ho qualche problemino con la tastiera... non mi vanno le accentate e i corrispettivi con altgr (vedi cancelletto, chiocciola, ecc.)... sullo xorg.conf ho impostato "it" ............qualche altro suggerimento? :)

Herod2k
20-02-2008, 12:29
domani vado a prendere il portatile!! finalmente è arrivato, non vedo l'ora di giocarci un po.

H2K

Preso!!! sto scrivendo dall'asus eee, mi dovrò abituare alla tastiera un po strettina per le mie mani... :D per il resto è eccezionale è troppo bello :D :D :D
mi dispiaci quasi formattarlo, volevo metterci su archlinux, ma ora non ne sono più molto convinto... ci rifletterò

Herod2k
20-02-2008, 22:00
primi quesiti su xandros...

quando accendo la wifi, mi si blocca il pc, lo ha iniziato a fare da poco, sono l'unico?
se provo ad aprire un file da rete, me lo sposta prima sull'hard disk e non lo apre direttamente da rete, ho provato a montarlo dal terminale e mi dice:
Could not resolve mount point la sintassi è giusta l'ho controllata più volte...

Herod2k
21-02-2008, 13:54
visto che ancora nessuno mi ha risposto, aggiungo che lo scherzetto della reta wireless non lo fa più però mi fa una cosa strana, quando cerco la rete wifi me la vede benissimo, poi mi provo a connettere non riesce ad agganciarsi al server dhcp del router wifi e se provo a rifare la scansione, mi trova la rete ma mi fa vedere il nome SSID tutto sballato tipo: @#pew#@"!
sia da interfaccia grafica sia dal terminale (iwlist scan), cmq ora procedo alla formattazione con archlinux.

Ho preso l'asus EEE su eprice e ci ho trovato sopra il bios 801 ho cercato un po' in giro e non sono l'unico ad averlo però la cosa strana è che questo bios non risulta tra gli aggiornamente del portatile, infatti se provo a mettere il 703, mi dice che il bios è OLD.

H2K

1marco79
21-02-2008, 15:23
è successo anche a me. poi vorrei aggiornare un po' tutti i programmi, mi sa che installerò presto un'altra distro...



cosa in particolare? quei 3 valori tra virgolette sono da cambiare, con doppio click.


come si passa all'advance mode?!posso tornare poi all'easy mode!?!?!
grazie

aleeessandra
21-02-2008, 19:39
salve a tutti. qualcuno sa dirmi come ritornare all'eeepc originale xandros dopo che ho provato xp? provo sia da pc che da usb ma l'installazione non va avanti. devo rifare le partizioni che ho tolto? come? da usb l'installazione sembra avviarsi ma dopo il messaggio "extimated time 5 minutes - expect to write 75305 records of 32k..." e "press enter to reboot", o riparte l'installazione, o, se rimetto l'ssd come primo boot mi compare il messaggio: scanning user partition please wait, no such device or address while trying to open, possibly non-existent or swap device? ..... couldnn't flind valid filesystem superblock... ma che devo fare? aiuto!!!

DjDrUnK
21-02-2008, 21:32
Allora,dopo l'installazione devi rientrare nel bios e risettare l'ssd come hd bootabile e primario,altrimenti ti cerca il boot nelle periferiche esterne e non trova nulla.
Prova così e dimmi se va...a me è andato bene....
@1marco79:google ti è amico...non devi fare altro che cercare che pacchetto scaricare tramite synaptic (dopo aver messo i giusti repository) che ti tira giù e installa tutto (anche le 2 dipendenze)

aleeessandra
22-02-2008, 08:09
ti ringrazio per la risposta, ma ho fatto già ciò che mi suggerisci. pensi che debba rivolgrmi all'assistenza asus?

DjDrUnK
22-02-2008, 11:31
Allora...fai così...fai partire l'installazione...dopo un po' vedi ke si spegne lo skermo...premi un pulsante a caso e vedi le istruzioni a schermo...dopodikkè al riavvio togli il dispositivo esterno su cui hai carikato l'immagine di ripristino di xandros e setti bene il bios...vedi bene tutte le voci che parlano dell'ssd e del'hd da bootare per primo...controlla tutto il bios...infatti per farti partire il boot da periferica esterna di solito si deseleziona l'ssd...dai un okkio a tutte quelle vocine :P

DjDrUnK
22-02-2008, 11:35
Mi scuso anticipatamente x il doppio post,ma non c'entra nulla con la risp di prima...ho postato ieri nella sezione "Linux,Unix e Os alternativi" chiedendo lumi su gOS...beh...se potete dateci n'okkiata,se no...me lo consigliereste come vero sostituto di Xandros?(calcolate che vengo da una Slackware sul fisso e mi trovo da Dio e ho avuto già esperienze su Ubuntu e Kubuntu)

aleeessandra
22-02-2008, 22:30
le ho provate tutte! il boot è su ssd, ho messo su finished il s.o.; non so più che fare. grazie per i suggerimenti. devo forse formattare o fare delle partizioni come c'erano prima? inoltre se provo da dvd rom esterno l'installazione proprio non comincia!

DjDrUnK
22-02-2008, 22:50
E qual è l'hd primario?

aleeessandra
22-02-2008, 22:52
hdd sm siliconmoti; quick boot enabled

aleeessandra
22-02-2008, 22:55
no, basta, rinucio. non sono pratica ma cmq è assudro che non riesca neanche con il cd. domani cercherò l'assistenza asus
se metto il cd prima dice booting the kernel, poi: incorrect cd - no installation image found please replace with eee pc installation cd; forse il mio cd sarà danneggiato.

GRAZIE A DJDRUNK TUTTO è ANDATO ABUON FINE!!!!

DjDrUnK
22-02-2008, 23:30
Alessandra...c riusciremo tranqui :D

EDIT:Ci siamo riusciti

Herod2k
23-02-2008, 10:31
avendo tolto xandros non ho più alcuni applet:
networkmonitor, wapmonitor, powermonitor, minimixer, keyboardstatus e usbstorageapple

qualcuno mi potrebbe dire in quali pacchetti sono?
(basta aprire il terminale e digitare dpkg -S nomefile, es: dpkg -S minimixer)

Grazie

H2K

DjDrUnK
23-02-2008, 11:34
guarda ke il comando ke dici te fa vedere dove sn installati...i pakketti nn te li dice...se mi dai una cosa un po' + precisa magari ti so aiutare...

Herod2k
23-02-2008, 13:49
guarda ke il comando ke dici te fa vedere dove sn installati...i pakketti nn te li dice...se mi dai una cosa un po' + precisa magari ti so aiutare...
esempio:
dpkg -S stdio.h
ti dice il pacchetto dove puoi trovare il file stdio.h e il percorso dove è installato
come in questo caso:
libc6-dev: /usr/include/stdio.h
libc6-dev: /usr/include/bits/stdio.h
perl: /usr/lib/perl/5.6.0/CORE/nostdio.h

quello in neretto è il nome del pacchetto.

potresti controllare meglio?

Grazie

H2K

tettox89
23-02-2008, 14:42
ciao a tutti!! sono nuovo di questo forum e da qualke settimana ho acquistato l'eeepc.. dopo aver visto i commenti di xandros ho deciso di installare eeexubuntu. ho seguito qualke giuda x le prime configurazioni ma mi sono bloccato alla configurazione della scheda video seguendo questo sito http://www.eeepc.it/eeexubuntu-configurazioni-post-installazione/
dopo aver inserito i comandi nel terminale mi dice:
E: impossibile trovare libg11-mesa-dri
sapete aiutarmi? grazie:)

fedora
23-02-2008, 15:45
ciao a tutti!! sono nuovo di questo forum e da qualke settimana ho acquistato l'eeepc.. dopo aver visto i commenti di xandros ho deciso di installare eeexubuntu. ho seguito qualke giuda x le prime configurazioni ma mi sono bloccato alla configurazione della scheda video seguendo questo sito http://www.eeepc.it/eeexubuntu-configurazioni-post-installazione/
dopo aver inserito i comandi nel terminale mi dice:
E: impossibile trovare libg11-mesa-dri
sapete aiutarmi? grazie:)

sei conneso ad internet? si?
hai controllato i repository attivi?

tettox89
23-02-2008, 15:52
sei conneso ad internet? si?
hai controllato i repository attivi?

no nn sono connesso.. purtroppo io sono in possesso di un modem usb e ho sentito dire ke è difficilissimo installarlo su linux. x i rep anke se nn ho capito bene che cosa siano o seguito un'altra guida ke mi diceva di decommentare tutte le voci ke iniziavano con "deb" e di commentare la prima.

DjDrUnK
23-02-2008, 16:06
@Herod2k:
networkmonitor: networkmonitor,asus-i18n-it-it
wapmonitor: wapmonitor,asus-i18n-it-it
powermonitor: powermonitor,asus-i18n-it-it
minimixer: minimixer,asus-i18n-it-it
keyboardstatus: keyboardstatus,asus-i18n-it-it
usbstorageapplet: usbstorageapplet,asus-i18n-it-it

spero di esserti stato d'aiuto :D

@tettox89: se non sei connesso non puoi scaricare ness1 pakketto...ora 2 sono le cose...o attacchi una bella lan nella porta ethernet (tanto il modem integrato c'è,ma non quello 56k) oppure scariki i pacchetti da qualke altro pc,li passi sull'eee e successivamente li installi...

fedora
23-02-2008, 16:12
no nn sono connesso.. purtroppo io sono in possesso di un modem usb e ho sentito dire ke è difficilissimo installarlo su linux. x i rep anke se nn ho capito bene che cosa siano o seguito un'altra guida ke mi diceva di decommentare tutte le voci ke iniziavano con "deb" e di commentare la prima.

immagino allora che il problema sia proprio questo...
la mancanza di connessione ad internet.
lanciando comandi come "sudo apt-get <nome-programma>" cerchi di installare nuove applicazioni nel sistema e linux, non "trovandole" in locale cerca di reperirle in rete...
soluzioni?
1) ti fai "prestare" la connessione da un amico,
2) compri un modem/router/wi-fi,
3) cerchi di configurare il tuo modem usb anche per linux, magari scrivi qui marca e modello e qualcuno ti aiuta...

tettox89
23-02-2008, 16:14
immagino allora che il problema sia proprio questo...
la mancanza di connessione ad internet.
lanciando comandi come "sudo apt-get <nome-programma>" cerchi di installare nuove applicazioni nel sistema e linux, non "trovandole" in locale cerca di reperirle in rete...
soluzioni?
1) ti fai "prestare" la connessione da un amico,
2) compri un modem/router/wi-fi,
3) cerchi di configurare il tuo modem usb anche per linux, magari scrivi qui marca e modello e qualcuno ti aiuta...
grazie mille!! provvederò:)

Herod2k
23-02-2008, 19:18
@Herod2k:
networkmonitor: networkmonitor,asus-i18n-it-it
wapmonitor: wapmonitor,asus-i18n-it-it
powermonitor: powermonitor,asus-i18n-it-it
minimixer: minimixer,asus-i18n-it-it
keyboardstatus: keyboardstatus,asus-i18n-it-it
usbstorageapplet: usbstorageapplet,asus-i18n-it-it

spero di esserti stato d'aiuto :D

grazie mille gentilissimo, a quanto pare il pacchetto ha lo stesso nome del programma ora vedo di prendere questi pacchetti dal repository ufficiale e ficcarli dentro archlinux ;)

tettox89
23-02-2008, 19:24
io ho un hamlet HDSL8K2 usb.. è possibile utilizzarlo con eeexubuntu?

Herod2k
23-02-2008, 19:27
i modem usb sono il male, parti da questo principio.
Purtroppo il modello serve a poco bisogna capire che chip monta.
apri il terminal (alt+ctrl+t) e dai il comando lsusb e incolla qua il risultato.

Il comando lo devi dare con il modem usb attaccato se non funziona.

Ciao

H2K

tettox89
23-02-2008, 19:31
i modem usb sono il male, parti da questo principio.
Purtroppo il modello serve a poco bisogna capire che chip monta.
apri il terminal (alt+ctrl+t) e dai il comando lsusb e incolla qua il risultato.

Il comando lo devi dare con il modem usb attaccato se non funziona.

Ciao

H2K
un'altra domanda.. ma il modem già presente nell'eeepc va bene x una linea ADSL?

Herod2k
23-02-2008, 19:39
un'altra domanda.. ma il modem già presente nell'eeepc va bene x una linea ADSL?
no è un modem analogico a 56Kb

tettox89
23-02-2008, 19:55
no è un modem analogico a 56Kb

Bus 005 Device 002: ID 0951:1606 Kingston Technology
Bus 005 Device 001: ID 0000:0000
Bus 004 Device 001: ID 0000:0000
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000

nn ne capisco molto ma mi sa ke nn l'ha proprio visto il modem

NuT
23-02-2008, 20:00
un'altra domanda.. ma il modem già presente nell'eeepc va bene x una linea ADSL?

L'EEE PC non ha modem, ha solo scheda wireless e scheda ethernet.

Herod2k
23-02-2008, 21:00
Bus 005 Device 002: ID 0951:1606 Kingston Technology
Bus 005 Device 001: ID 0000:0000
Bus 004 Device 001: ID 0000:0000
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000

nn ne capisco molto ma mi sa ke nn l'ha proprio visto il modem
no infatti non c'è... strano... non è che per caso che lo devi anche attaccare la corrente? o magari ha un pulsante per accenderlo?
accertati che il modem sia acceso e attaaccato in modo corretto alla presa usb dell'eee e riprova a dare il comando.

Herod2k
23-02-2008, 21:02
qualcuno mi sa dire qual'è il repo ufficiale di xandros? non quelli aggiuntivi, quello di default che trovate dentro /etc/apt/sources.lst

Grazie

H2K

EDIT:non fa nulla ho trovato

capitan trito
24-02-2008, 23:04
Non riesco ad installare flash player in opera qualcuno mi può aiutare? Grazie

Herod2k
25-02-2008, 08:58
l'ultimo flash-player funziona solo con firefox, oppure con la 9.26 di opera da quanto ho letto.

alex75it
25-02-2008, 14:44
Salve a Tutti, Avrei un paio di domandine...rigurardo
alla navigazione web con l'EEE PC usando un cell UMTS come modem via BT.
Ho letto la guida in prima pagina;

1-Il programmino a cui si fa riferimento (3eGPRS)parla appunto di GPRS...ma collegandomi con un cell UMTS, navighero' alla velocita' del gprs o umts ?

2-Diamo per scontato che tutto funzioni correttamente.
Ogni volta successiva che andro' ad inserire la chiavetta BT, il BT si attivera' in automatico o bisogna rifare la procedura ?

3-Non ho letto riferimenti su "dove" inserire l'APN (es. ibox.tim.it)
ed il numero di tel da chiamare (es. *99#).Sbaglio ?
Dove vanno inseriti questi parametri ?

Grazie a Tutti

Herod2k
25-02-2008, 15:04
Salve a Tutti, Avrei un paio di domandine...rigurardo
alla navigazione web con l'EEE PC usando un cell UMTS come modem via BT.
Ho letto la guida in prima pagina;

1-Il programmino a cui si fa riferimento (3eGPRS)parla appunto di GPRS...ma collegandomi con un cell UMTS, navighero' alla velocita' del gprs o umts ?

2-Diamo per scontato che tutto funzioni correttamente.
Ogni volta successiva che andro' ad inserire la chiavetta BT, il BT si attivera' in automatico o bisogna rifare la procedura ?

3-Non ho letto riferimenti su "dove" inserire l'APN (es. ibox.tim.it)
ed il numero di tel da chiamare (es. *99#).Sbaglio ?
Dove vanno inseriti questi parametri ?

Grazie a Tutti
Non conosco il programma in questione e quindi ti rispondo in modo generico.

1. Questo tipo di programmi si chiamano gprs ma se il modem è umsts o hsdpa e hai il segnale giusto vai alla velocità hsdpa o umts

2. Dipende dal software, però di norma una volta configurato il tutto non c'è bisogno di rifare i passaggi.

3. non ti so aiutare, magari devi personalizzare le stringe di init del modem, però non conosco il programma e quindi non ti so dire.

Ciao

H2K

alex75it
25-02-2008, 15:13
Non conosco il programma in questione e quindi ti rispondo in modo generico.

1. Questo tipo di programmi si chiamano gprs ma se il modem è umsts o hsdpa e hai il segnale giusto vai alla velocità hsdpa o umts

2. Dipende dal software, però di norma una volta configurato il tutto non c'è bisogno di rifare i passaggi.

3. non ti so aiutare, magari devi personalizzare le stringe di init del modem, però non conosco il programma e quindi non ti so dire.

Ciao

H2K


Grazie ! magari attendo qualche risposta + specifica magari da qualcuno che usa l'EEE in quel modo...
grazie

çiopi
26-02-2008, 13:11
Ho deciso di lasciare xandros su eee, ma ho necessità di avere un programma di ricerca file che uso sotto windows e di cui non posso assolutamente fare a meno visto che mi serve x cercare frasi all'interno di banche dati word.
Il programma che uso con wind è questo http://www.x1.com/ , mi sapete dire se c'è qualcosa di simile x xandros ?

p.s. ho postato anche sul 3d uff di eee, ma mi sa che questo è il posto giusto...

arara
26-02-2008, 13:21
Ci sono programmi come Beagle o Strigi che permettono di fare indicizzazioni e ricerche sui file e sul loro contenuto, dovrebbero fare al caso tuo.

çiopi
26-02-2008, 14:20
Ci sono programmi come Beagle o Strigi che permettono di fare indicizzazioni e ricerche sui file e sul loro contenuto, dovrebbero fare al caso tuo.

provo..
grazie

çiopi
26-02-2008, 14:36
provo..
grazie


...potresti indicarmi dove trovare i pacchetti da installare ?
ne ho provati 2 e non me li installa.

grazie

arara
26-02-2008, 14:49
Dovrebbe essere sufficiente installare il pacchetto Beagle:
apt-get install beagle

Herod2k
26-02-2008, 14:53
...potresti indicarmi dove trovare i pacchetti da installare ?
ne ho provati 2 e non me li installa.

grazie

devi anche inserire i repository aggiuntivi, non credo ci siano in quelli standard.

çiopi
26-02-2008, 14:56
devi anche inserire i repository aggiuntivi, non credo ci siano in quelli standard.
sai quali sono ?

xnavigator
26-02-2008, 15:09
ragazzi sapete se su xandros sono disponibili applicazioni già installate per accedere ad un server remoto con ssh o scp? ( tipo putty? )

arara
26-02-2008, 15:13
ragazzi sapete se su xandros sono disponibili applicazioni già installate per accedere ad un server remoto con ssh o scp? ( tipo putty? )
Dovrebbe esserci il client standard che si avvia col comando ssh, oppure da Konqueror scrivi nella barra dell'indirizzo:

fish://utente@indirizzo.server.ssh

per entrarci col file manager.

xnavigator
26-02-2008, 15:36
Dovrebbe esserci il client standard che si avvia col comando ssh, oppure da Konqueror scrivi nella barra dell'indirizzo:

fish://utente@indirizzo.server.ssh

per entrarci col file manager.

esatto semplicemtne basta in una console scrivere ssh login@host
per accedere

per l'scp ne farò a meno..

comunque sapete come mai non è installato di default wine, ho provato a far partire putty.exe che non è partito ovviamtne senza wine

Herod2k
26-02-2008, 16:18
sai quali sono ?

li trovi sul primo post di questa discussione.

KamiG
26-02-2008, 16:41
esatto semplicemtne basta in una console scrivere ssh login@host
per accedere

per l'scp ne farò a meno..

comunque sapete come mai non è installato di default wine, ho provato a far partire putty.exe che non è partito ovviamtne senza wine

In che senso farai a meno di scp? Guarda che con il terminale non hai bisogno di putty o altri client... per collegarti in ssh a un server basta digitare ssh utente@server mentre per l'scp la sintassi è scp /path/del/file utente@server:/path/dove/copiare

tettox89
26-02-2008, 20:13
ciao a tutti. ho comprato un modem wireless ma continua a farmi lo stesso problema..

E: impossibile trovare libg11-mesa-dri

nn capisco il xke

Herod2k
26-02-2008, 20:17
non centra nulla il modem, le lib mesa sono le libreria per l'accelerzione 3D, quando ti compare il messaggio?

ComfortablyNumb
26-02-2008, 20:26
Salve a tutti, sono nuovo del forum e nuovo di asus eee (comprato 1 ora fa)... Ho provato a leggere tutte le guide possibili e immaginabili ma nn riesco a mettere il full desktop. Praticamente ho seguito appieno la procedura di wiki.eeeuser, fino a quando mi dice di fare reload, ma è allora che mi dice:
l'archivio nn potrebbe più essere disponibile o non contattabile per problemi alla rete...
Cosa devo fare???? pls help

greeneye
26-02-2008, 20:49
Salve a tutti, sono nuovo del forum e nuovo di asus eee (comprato 1 ora fa)... Ho provato a leggere tutte le guide possibili e immaginabili ma nn riesco a mettere il full desktop. Praticamente ho seguito appieno la procedura di wiki.eeeuser, fino a quando mi dice di fare reload, ma è allora che mi dice:
l'archivio nn potrebbe più essere disponibile o non contattabile per problemi alla rete...
Cosa devo fare???? pls help

Sei collegato ad internet?

Che cosa hai fatto di preciso?

ComfortablyNumb
26-02-2008, 20:53
Si sono collegato ad internet. Ho fatto questo:
1. In modalità Easy Mode premere Ctrl+Alt+T per aprire il terminale.
2. Eseguite i seguenti comandi:

wget http://download.tuxfamily.org/eeepcrepos/key.asc
sudo apt-key add key.asc

Sempre rimanendo nella finestra terminale digitate il comando sudo synaptic e premete invio. Una volta aperto synaptic in modalità “administrator” andate su Settings –> Repositories
clikkate su new…

1. Inserite la URL:

http://download.tuxfamily.org/eeepcrepos

2. Inserite in Distrubution: p701
3. Inserite in Section: Main (o main etch, se volete avere accesso a software addizionali)
4. Premete Ok per salvare le modifiche.
5. Premete Reload o Ricarica.
6. Da Cerca ed inserite advanced-desktop-eeepc
7. Flagatelo per installare il pacchetto.
8. Clikkate su Apply.

Fino al punto 5...Poi li mi da quel problema...Perfavore nn ho voglia di tornare a windows qq.

greeneye
26-02-2008, 21:17
Hai immesso qualcosa di sbagliato.....

Per semplicità ti farei usare un po' la riga di comando.

se dai
cat /etc/apt/souces.list

casa ti compare?

ComfortablyNumb
26-02-2008, 21:45
Leggi sotto.

david82
26-02-2008, 21:46
ho installato eeeos (debian).
ho aggiunto kde. ho installato il pacchetto per la lingua italiana (kde-i18n-it), sono andato nel centro di controllo, su "aggiungi lingua", seleziono l'italiano, ma non succede niente! nell'elenco a sinistra resta l'inglese e basta.

ComfortablyNumb
26-02-2008, 21:50
ah ok ho scritto meglio, avevo sbagliato...mi dice:
deb http:// update.eeepc.asus.com/p701/ p701 main
deb http:// update.eeepc.asus.com/p701/it/ p701 main






deb http://download.tuxfamily.org/eeepcrepos p701 Main

greeneye
26-02-2008, 21:55
ah ok ho scritto meglio, avevo sbagliato...mi dice:
deb http:// update.eeepc.asus.com/p701/ p701 main
deb http:// update.eeepc.asus.com/p701/it/ p701 main






deb http://download.tuxfamily.org/eeepcrepos p701 Main

'main' con la 'm' minuscola!

ComfortablyNumb
26-02-2008, 22:03
'main' con la 'm' minuscola!

Ma vieniiii, sei un grande...Il desktop è ok.
Un altra domanda, mi servirebbe installare sul pc un programma chiamato Marketiva...C'è qualche modo per farlo su questa distro di linux? (il prog è fatto per windows)

greeneye
26-02-2008, 22:42
Ma vieniiii, sei un grande...Il desktop è ok.
Un altra domanda, mi servirebbe installare sul pc un programma chiamato Marketiva...C'è qualche modo per farlo su questa distro di linux? (il prog è fatto per windows)

E' un programma per il trading on-line?

Se si dalla loro faq stanno lavorando ad una versione compatibile con wine.

Wine è un programma che permette di far funzionare alcuni (anche se la lista si sta allungando) software windows su linux.

Io ho appena provato a installare il client e anche se l'installazione sembra funzionare poi una volta lanciato non si collega al server.

ComfortablyNumb
26-02-2008, 23:08
Si è prog di trading online...Ho provato anke io con wine ma idem come te...Grazie lo stesso, sei stato molto gentile.

Brusca85
27-02-2008, 11:16
c'e' qualche anima pia,armata di tanta pazienza a cui posso rompere i maroni su msn per alcune cose?:D

greeneye
27-02-2008, 11:37
c'e' qualche anima pia,armata di tanta pazienza a cui posso rompere i maroni su msn per alcune cose?:D

msn no....sul forum ed eventualmente per email si.

Crisa...
27-02-2008, 11:45
c'e' qualche anima pia,armata di tanta pazienza a cui posso rompere i maroni su msn per alcune cose?:D

"alcune cose" possono essere utili anche agli altri:)

quindi sarebbe bene scriverle sul forum

david82
27-02-2008, 11:55
nessuno ha avuto il mio problema con kde e l'italiano...? :(

T-Bird
27-02-2008, 13:29
Scusate ragazzi, magari è già stato postato :stordita: , ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla.

Allora il problema è che in modalita advanced-desktop, non mi chiede più la password dell'utente all'avvio, in pratica fa direttamente l'auto-logon.
Nel control-center però mi risulta tutto disabilitato per quanto concerne l'auto-logon.....non so come risolvere.

Grazie!

Brusca85
27-02-2008, 15:13
"alcune cose" possono essere utili anche agli altri:)

quindi sarebbe bene scriverle sul forum


ok allora se ho bisogno rompero sul forum :asd:

Brusca85
27-02-2008, 15:26
sono gia' riuscito a fare un danno :D

praticamente ho installato filezilla e seguendo una guida volevo creare l'icona da mettere nella visualizzazione easy-mode,quindi ho messo i permessi di scrittura nella cartella apposita che è /opt/ e tutte le varie sottocartelle,ho copiato i file .png e ora non vedo piu' niente,vedo solo la barra in fondo... c'e' un modo tipo per tornare indietro col registro o ripristinare l'easy mode?

tettox89
27-02-2008, 16:15
non centra nulla il modem, le lib mesa sono le libreria per l'accelerzione 3D, quando ti compare il messaggio?

il messaggio mi appare quando su terminale scrivo

sudo apt-get install libg11-mesa-dri libg11-mesa-glx libglu1-mesa

ke sarebbe il comando per migliorare le prestazioni della skeda video... sarebbe il primo passo ma nn riuscendo a fare questo nn posso andare avanti.
alla fine il mio obbiettivo era quello di provare compiz fusion

Brusca85
27-02-2008, 16:19
sono gia' riuscito a fare un danno :D

praticamente ho installato filezilla e seguendo una guida volevo creare l'icona da mettere nella visualizzazione easy-mode,quindi ho messo i permessi di scrittura nella cartella apposita che è /opt/ e tutte le varie sottocartelle,ho copiato i file .png e ora non vedo piu' niente,vedo solo la barra in fondo... c'e' un modo tipo per tornare indietro col registro o ripristinare l'easy mode?

cmq al 90% ho fatto casino coi permessi,pero' mi sembra strano,avendo dato tutti i permessi possibili perche' mi dovrebbe aver fatto casino?:P

c'e' un modo per fare in modo che vengano ripristinati i permessi orginari?

Herod2k
27-02-2008, 18:51
il messaggio mi appare quando su terminale scrivo

sudo apt-get install libg11-mesa-dri libg11-mesa-glx libglu1-mesa

ke sarebbe il comando per migliorare le prestazioni della skeda video... sarebbe il primo passo ma nn riuscendo a fare questo nn posso andare avanti.
alla fine il mio obbiettivo era quello di provare compiz fusion
non ho messo compiz su eee, però credo che tu debba aggiungere i repository che trovi nel primo post, poi dai sudo apt-get update e poi dai sudo apt-get i vari pacchetti he ti servono.
Se ti dice che manca il pacchetto vuol dire che non c'è nei repository di Xandros (cosa che vedo mooolto probabile..) e quindi devi:
1. Compilarti tutto da sorgenti (molto sconsigliato)
2. Cambiare distro.

Se vogliamo puntualizzare cmq le librerie mesa servo ad abilitare le accelerazioni 3d.

H2K

ComfortablyNumb
27-02-2008, 19:02
Scusate, ho scaricato un file .jnlp , ma quando lo apro me lo apre con editor di testo...Qualcuno sa come posso fare?

tettox89
27-02-2008, 19:19
io nn ho xandros. ho messo eeexubuntu...

greeneye
27-02-2008, 21:00
Scusate, ho scaricato un file .jnlp , ma quando lo apro me lo apre con editor di testo...Qualcuno sa come posso fare?

Dovrebbe essere un'applicazione java.
Java è installato?

Se si, devi associare l'estensione con il programma giusto.
Nel mio eee è in /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun.1.5.0/jre/javaws/javaws

david82
28-02-2008, 12:20
ho installato debian... ho installato madwifi source, creato il modulo, caricato.... ma non mi viene riconosciuta la scheda wifi! :(
qualche idea...? è un problema noto (e magari risolvibile)?

Herod2k
28-02-2008, 13:12
io nn ho xandros. ho messo eeexubuntu...
Le possibilità sono 2:
1. non hai i repository giusti nel file sources.lst
2. non ci sono quei files nei repository di eeeXubuntu.

Brusca85
28-02-2008, 20:21
in automatico non mi vede le condivisioni di windows,c'e' modo per fargliele vedere manualmente o bisogna fare qualcosa per vederle tramite file manager?

cicciojc
28-02-2008, 20:44
io uso smbmount

da terminale scrivi:
smbmount //nome_computer_windows/cartella_condivisa/ /percorso_di_destinazione/

però sarebbe più opportuno usare il filesystem cifs, col comando:
mount -t cifs //nome_computer_windows/cartella_condivisa/ /mount_point/

Brusca85
28-02-2008, 21:10
io uso smbmount

da terminale scrivi:
smbmount //nome_computer_windows/cartella_condivisa/ /percorso_di_destinazione/

però sarebbe più opportuno usare il filesystem cifs, col comando:
mount -t cifs //nome_computer_windows/cartella_condivisa/ /mount_point/

non c'e' modo di fargli prendere tutte le cartelle condivise senza scriverle?

ora mi da questo errore: non esiste percorso all'host

DjDrUnK
28-02-2008, 21:25
Raga...ma con eeeXubuntu come vi trovate?la batteria vi dura lo stesso 3 ore?gOS proprio non vi piace?:P

Brusca85
28-02-2008, 21:26
timeout connecting to 208.67.217.130:445
timeout connecting to 208.67.217.130:139
Error connecting to 208.67.217.130 (Operation already in progress)
12896: Connection to PCLELE failed
SMB connection failed

mi da questo errore facendo manualmente :sad:

cicciojc
28-02-2008, 21:28
mmmhhh

conviene inserire, invece del nome_computer, l'indirizzo IP
inoltre dovresti essere root, quindi aggiungi sudo all'inizio del comando

per quanto riguarda le cartelle multiple... bhooooo
come regola generale cmq ti consiglio di condividere una sola cartella (e relative sottocartelle), ovviamente se hai esigenze diverse non so che dirti

edit: ho visto ora il tuo nuovo post
forse hai un firewall su win che ti impedisce la connessione

cicciojc
28-02-2008, 21:33
Raga...ma con eeeXubuntu come vi trovate?la batteria vi dura lo stesso 3 ore?gOS proprio non vi piace?:P

si dura 3 ore circa

gos me lo studierò a breve, non so ancora come giudicarlo ;)

Brusca85
29-02-2008, 09:27
si dura 3 ore circa

gos me lo studierò a breve, non so ancora come giudicarlo ;)

ce l'ho fatta poi,praticamente non vuole tutto l'hd condiviso,vuole solo le cartelle :P

qualcuno di voi ha provato filezilla?perche' non mi funzia,c'e' per caso da sbloccare qualche porta?
parte,metto i dati ma non si connette al sito

çiopi
29-02-2008, 15:39
Stò impazzendo...sono uno dei pochi che si vorrebbe tenere xandros su eee ma se non trovo una soluzione al mio problema:

mi serve assolutamente un software che indicizzi una cartella contenente file word e che mi faccia fare delle ricerche mirate all'individuazione di frasi o parole all'interno dei file della cartella.

sarà che uso windows da sempre, ma proprio non riesco a trovare una soluzione.

chi sarebbe così gentile da darmi qualche lume...?

çiopi
29-02-2008, 17:23
Stò impazzendo...sono uno dei pochi che si vorrebbe tenere xandros su eee ma se non trovo una soluzione al mio problema:

mi serve assolutamente un software che indicizzi una cartella contenente file word e che mi faccia fare delle ricerche mirate all'individuazione di frasi o parole all'interno dei file della cartella.

sarà che uso windows da sempre, ma proprio non riesco a trovare una soluzione.

chi sarebbe così gentile da darmi qualche lume...?


ma come si fa ad installare beagle ?? non ci riesco !!!

arara
29-02-2008, 19:09
ma come si fa ad installare beagle ?? non ci riesco !!!
Dovrebbe essere sufficiente installare il pacchetto 'beagle' da synaptic, hai provato?
Se non va qual'è il messaggio che ti dice?

çiopi
29-02-2008, 19:15
Dovrebbe essere sufficiente installare il pacchetto 'beagle' da synaptic, hai provato?
Se non va qual'è il messaggio che ti dice?

e: /var/cache/apt/archives/mono- classlib-1.0 ... : tentata sovrascrittura di usr/lib/mono/gac/mono.cairo ....

e si blocca

arara
29-02-2008, 20:13
Su synaptic clicca su "ripulisci cache dei pacchettti" (piu o meno, non ce l'ho davanti ora) oppure esegui da root
apt-get clean

e poi riprova.
Hai abilitato anche altri reposiotry seguendo le istruzioni in prima pagina oppure hai solo quelli di default?

çiopi
29-02-2008, 20:23
Su synaptic clicca su "ripulisci cache dei pacchettti" (piu o meno, non ce l'ho davanti ora) oppure esegui da root
apt-get clean

e poi riprova.
Hai abilitato anche altri reposiotry seguendo le istruzioni in prima pagina oppure hai solo quelli di default?


provo...

ho abilitato tutti quelli della prima pagina

çiopi
29-02-2008, 20:29
Su synaptic clicca su "ripulisci cache dei pacchettti" (piu o meno, non ce l'ho davanti ora) oppure esegui da root
apt-get clean

e poi riprova.
Hai abilitato anche altri reposiotry seguendo le istruzioni in prima pagina oppure hai solo quelli di default?


stesso errore...

Brusca85
01-03-2008, 15:22
problemino tecnico

allora lancio il file manager facendo sudo XandrosFileManager

all'eeepc ho attaccato un disco usb che sotto win non mi vede,allora devo copiarci la roba che ho dentro dentro al pc con windows,tramite file manager ci entro nel pc con windows,metto la mia username e password quando me la chiede,poi quando vado per copiare i file,me la richiede e li non me la prende piu',come mai?


ho risolto montandola,ora non chiede piu' nulla

drag.76
02-03-2008, 19:10
vorrei installare sul mio eeepc UBUNTU! Ma ho dei dubbi:
-per installarlo direttaente sull'ssd dovrei formattare l'hd! Ci sono problemi di garanzia nell'eliminare tutte le partizioni attualmente esistenti?
-se poi volessi tornare a xandros mi basterebbe usare il cd di ripristio? per riavere di nuovo il SO Xandros e relative partizioni?
-Ho letto diverse guide per risolvere dei problemi 1) riuscire ad installare eeexubuntu su scheda sd( sto usando un lettore esterno e poi avvio l' installazione tutto procede tranquillo fino al 76% ma poi si interrompe improvvisamente chi mi può aiutatre?2) Cerco di far riconoscere la penna bluetooth tr*st small senza successo(help me!).e come ultima cosa chi mi posta un elenco di reoposity ad hoc per Xandros dato che sono ancora a gli albori di Linux:mc:

miriddin
02-03-2008, 20:38
Scusate, ma mi sono perso diverse pagine e la funzione "Cerca" del forum non mi ha mai funzionato.

Qualcuno ha provato la distro Slax 6.0.1 installata su penna usb?

L'ho appena provata e funziona perfettamente tranne per il wifi: la cheda non viene trovata.

Qualcuno ha delle info al riguardo?

Grazie!:)

NuT
03-03-2008, 00:53
vorrei installare sul mio eeepc UBUNTU! Ma ho dei dubbi:
-per installarlo direttaente sull'ssd dovrei formattare l'hd! Ci sono problemi di garanzia nell'eliminare tutte le partizioni attualmente esistenti?
-se poi volessi tornare a xandros mi basterebbe usare il cd di ripristio? per riavere di nuovo il SO Xandros e relative partizioni?
-Ho letto diverse guide per risolvere dei problemi 1) riuscire ad installare eeexubuntu su scheda sd( sto usando un lettore esterno e poi avvio l' installazione tutto procede tranquillo fino al 76% ma poi si interrompe improvvisamente chi mi può aiutatre?2) Cerco di far riconoscere la penna bluetooth tr*st small senza successo(help me!).e come ultima cosa chi mi posta un elenco di reoposity ad hoc per Xandros dato che sono ancora a gli albori di Linux:mc:

1) Sì
2) Sì; sì

Per il resto non so cosa dirti.

Brusca85
03-03-2008, 10:32
qualcuno di voi ha provato a ripristinare xandros tramite F9?

vi funzia la webcam dopo che lo avete fatto?

bj575bd
03-03-2008, 11:48
Devi entrare nel bios premendo F2 e abilitarla.

Giorock
03-03-2008, 13:09
qualcuno di voi ha provato a ripristinare xandros tramite F9?

vi funzia la webcam dopo che lo avete fatto?

Si :D

Brusca85
03-03-2008, 14:51
nel bios è abilitata logicamente ed è settato su finished la voce apposita per la reinstallazione :p

cicciojc
03-03-2008, 18:34
chi mi posta un elenco di reoposity ad hoc per Xandros dato che sono ancora a gli albori di Linux:mc:

deb http://xnv4.xandros.com/xs2.0/upkg-srv2 etch main contrib non-free
deb http://dccamirror.xandros.com/dccri/ dccri-3.0 main
deb http://www.geekconnection.org/ xandros4 main
deb http://download.tuxfamily.org/eeepcrepos/ p701 main etch

tratti da:
http://wiki.eeeuser.com/addingxandrosrepos
dove ci sono tante altre utili info

barbapapa84
03-03-2008, 18:50
2 Domande:

1) In Advanced Desktop - come faccio a far apparire il cestino sul desktop?

2) Ho istallato OPERA internet browser e mi chiede se voglio aggiornarlo. Che versione devo prendere di Linux? Debian Sarge? Grazie

barbapapa84
04-03-2008, 11:02
Esiste (dove trovo) Itunes per Xandros? Grazie

Herod2k
04-03-2008, 13:26
Esiste (dove trovo) Itunes per Xandros? Grazie

no non esiste itunes per linux in generale... ma perché ti serve proprio itunes quando esistono decine di programmi per la gestione dei files audio?

barbapapa84
04-03-2008, 20:41
no non esiste itunes per linux in generale... ma perché ti serve proprio itunes quando esistono decine di programmi per la gestione dei files audio?

Mi servirebbe pèer interfacciare l'ipod. C'è un alternativa Xandros compatibile?

greeneye
04-03-2008, 20:52
Mi servirebbe pèer interfacciare l'ipod. C'è un alternativa Xandros compatibile?

Già installato c'è amarok (music manager) che fa al caso tuo.

alex75it
04-03-2008, 23:47
Appena arrivato il mio EEE, ho usato questa guida:

http://www.eeepc.it/navigare-su-inte...c-e-bluetooth/

tutto ok sono stato 3/4 gg senza problemi.

Stamattina ad un tratto mi e' scomparsa l'icona GPRS dalla scheda Internet ed anche l'icona GPRS settings dalla scheda Impostazioni

risultato ho dovuto fare tutto daccapo.

Perche' e' succsso ?

barbapapa84
05-03-2008, 08:29
Già installato c'è amarok (music manager) che fa al caso tuo.

Mi riconosce l'ipod, se lo attacco?

POLO_crt
05-03-2008, 13:46
Ciao a tutti.. premetto che sono alle prime armi con linux ..

Allora vi spiego subito qualè il problema..
Ho Xandros in modalità avanzata.
oggi dopo aver installato VLC mi sono dedicato all'installazione di compiz.
Ho seguito la guida online http://wiki.eeeuser.com/xandros_compiz

Ho fatto tutte le modifiche su xorg.conf come descritto..ho avuto un problmino con AIGLX digitando nel terminale: cat /var/log/Xorg.0.log | grep -i aiglx trovavo AIGX "false" e disabilitato..

Così come nella guida , ho forzato su xorg.conf aggiungendo :

Option "AIGLX" "true"

su Section “ServerLayout” of your /etc/X11/xorg.conf

Ho creato il file kwrite /home/user/.kde/Autostart/compiz.desktop

e dopo aver salvato ho digitato Ctrl+Alt+backspace..

Si è riavviato l'ambiente grafico ma lo schermo è rimasto tutto nero stile DOS

ho provato a dare qualche comando ma niente non risponde nulla.. sicchè dopo varie prove, ho riavviato..

ORA XANDROS non si avvia si blocca sulla schermata iniziale
nella parte superiore delle schermo viene scritto:

[ 13.440000] sdb: assuming drive cache: write through
[ 13.440000] sdb: assuming drive cache: write through


Ora non ho la minima idea di come muovermi...
COSA DEVO FARE??

Herod2k
05-03-2008, 13:55
Mi riconosce l'ipod, se lo attacco?
si, se non te lo monta in automatico basta montarlo come qualunque pennetta usb e poi lanciare amarok

barbapapa84
05-03-2008, 18:33
2 Domande:

1) In Advanced Desktop - come faccio a far apparire il cestino sul desktop?

2) Ho istallato OPERA internet browser e mi chiede se voglio aggiornarlo. Che versione devo prendere di Linux? Debian Sarge? Grazie


:confused: :confused: :confused:

gonzo1983
05-03-2008, 20:50
Ragazzi qualcuno di voi ha provato a installare la distro Backtrack sul piccolo? io la stò provando sul fisso ed è spettacolare.........qui sarebbe perfetta!! è veramente una distro da scoprire e con cui smanettare veramente!!! qualcuno ha notizie in più a riguardo?:D

arara
05-03-2008, 21:27
Ragazzi qualcuno di voi ha provato a installare la distro Backtrack sul piccolo? io la stò provando sul fisso ed è spettacolare.........qui sarebbe perfetta!! è veramente una distro da scoprire e con cui smanettare veramente!!! qualcuno ha notizie in più a riguardo?:D
L'ho provata tempo fa sul fisso, è molto bella nel suo genere. Si tratta di una slackware con preinstallati molti software di analisi di rete, auditing, sniffer, etc, c'è già tutto l'occorrente per mettersi al lavoro! :)

Un'altra distribuzione simile è BlackRoute, sempre basata su slackware, ma non l'ho provata:
http://www.ossblog.it/post/3045/blackroute-penetration-test-con-slackware

gonzo1983
05-03-2008, 22:06
L'ho provata tempo fa sul fisso, è molto bella nel suo genere. Si tratta di una slackware con preinstallati molti software di analisi di rete, auditing, sniffer, etc, c'è già tutto l'occorrente per mettersi al lavoro! :)

Un'altra distribuzione simile è BlackRoute, sempre basata su slackware, ma non l'ho provata:
http://www.ossblog.it/post/3045/blackroute-penetration-test-con-slackware

Usavi per caso qualche guida in italiano? se si potresti indicarmene una? grazie 1000....cmq backtrack la metto su usb e la porto in giro con l'Eee...:D

arara
05-03-2008, 22:14
Usavi per caso qualche guida in italiano? se si potresti indicarmene una? grazie 1000....cmq backtrack la metto su usb e la porto in giro con l'Eee...:D
Questa è un buon manuale su slackware, per backtrak di specifico non li ho mai cercati ma comunque è la stesa cosa:
Slackware4Dummies (http://www.slacky.eu/s4d/S4d.pdf)

anche sul sito italiano dedicato a slackware è www.slacky.eu c'è molta roba.

alex75it
05-03-2008, 23:53
Appena arrivato il mio EEE, ho usato questa guida:

http://www.eeepc.it/navigare-su-inte...c-e-bluetooth/

tutto ok sono stato 3/4 gg senza problemi.

Stamattina ad un tratto mi e' scomparsa l'icona GPRS dalla scheda Internet ed anche l'icona GPRS settings dalla scheda Impostazioni

risultato ho dovuto fare tutto daccapo.

Perche' e' succsso ?

Up

POLO_crt
06-03-2008, 12:10
Ciao a tutti.. premetto che sono alle prime armi con linux ..

Allora vi spiego subito qualè il problema..
Ho Xandros in modalità avanzata.
oggi dopo aver installato VLC mi sono dedicato all'installazione di compiz.
Ho seguito la guida online http://wiki.eeeuser.com/xandros_compiz

Ho fatto tutte le modifiche su xorg.conf come descritto..ho avuto un problmino con AIGLX digitando nel terminale: cat /var/log/Xorg.0.log | grep -i aiglx trovavo AIGX "false" e disabilitato..

Così come nella guida , ho forzato su xorg.conf aggiungendo :

Option "AIGLX" "true"

su Section “ServerLayout” of your /etc/X11/xorg.conf

Ho creato il file kwrite /home/user/.kde/Autostart/compiz.desktop

e dopo aver salvato ho digitato Ctrl+Alt+backspace..

Si è riavviato l'ambiente grafico ma lo schermo è rimasto tutto nero stile DOS

ho provato a dare qualche comando ma niente non risponde nulla.. sicchè dopo varie prove, ho riavviato..

ORA XANDROS non si avvia si blocca sulla schermata iniziale
nella parte superiore delle schermo viene scritto:

[ 13.440000] sdb: assuming drive cache: write through
[ 13.440000] sdb: assuming drive cache: write through


Ora non ho la minima idea di come muovermi...
COSA DEVO FARE??


UP

gonzo1983
06-03-2008, 14:41
Ragazi emergenza!!! ho provato backtrack...poi volevo spengere...ho fatto poweroff...ma adesso non succede niente!! schermata nera...che devo fare?

gonzo1983
06-03-2008, 14:43
Ragazi emergenza!!! ho provato backtrack...poi volevo spengere...ho fatto poweroff...ma adesso non succede niente!! schermata nera...che devo fare?

l'ho provata nella versione live da chiavetta usb....spettacolare!!! ma non riesco a uscire...cavolo!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

arara
06-03-2008, 15:24
l'ho provata nella versione live da chiavetta usb....spettacolare!!! ma non riesco a uscire...cavolo!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
prova con shutdown -h now, eventualmente da root.

gonzo1983
06-03-2008, 15:55
Ragazzi qualcuno di voi ha provato compiz su xandros e con il sistema di default? come va con i 512Mb? qualche indicazione su come installarlo e configurarlo? altra domandina.....se mi voglio connettere ad una rete protetta wap...basta avere la chiave wap? perchè ho provato sull mia ma niente da fare inserend la chiave wap....
gonzo1983 è online Segnala messaggio

gonzo1983
06-03-2008, 15:59
prova con shutdown -h now, eventualmente da root.

il problema e che mi da tipo due opzioni reboot oppure poweroff....io ho scelto poweroff ma sono rimasto al buio e quindi non potevo neanch digitare niente da terminale....non saprei come uscire dalla live di backtrac....ho tolto la batteria...e adesso sto scrivendo da xandros...però voglio riutilizzare backtrack e quindi devo imparare almeno ad uscire...credo che la installerò su una sdhc...è veramente uno spettacolo, peccato che non ci sono guide in italiano specifiche di backtrack (smentitemi vi prego)!!! come sempre grazie 1000 per le informazioni di aiuto che m date!!!

POLO_crt
06-03-2008, 16:22
Ragazzi qualcuno di voi ha provato compiz su xandros e con il sistema di default? come va con i 512Mb? qualche indicazione su come installarlo e configurarlo? altra domandina.....se mi voglio connettere ad una rete protetta wap...basta avere la chiave wap? perchè ho provato sull mia ma niente da fare inserend la chiave wap....
gonzo1983 è online Segnala messaggio

Ciao gonzo.. Ho provato ad installare compiz ..ho seguito le indicazioni che trovi nel url che ho postato poco sopra.. sembra abbastanza semplice ma non ho capito perchè sia andata storta la mia installazione...
Sai aiutarmi?

arara
06-03-2008, 16:33
il problema e che mi da tipo due opzioni reboot oppure poweroff....io ho scelto poweroff ma sono rimasto al buio e quindi non potevo neanch digitare niente da terminale....non saprei come uscire dalla live di backtrac....ho tolto la batteria...e adesso sto scrivendo da xandros...però voglio riutilizzare backtrack e quindi devo imparare almeno ad uscire...credo che la installerò su una sdhc...è veramente uno spettacolo, peccato che non ci sono guide in italiano specifiche di backtrack (smentitemi vi prego)!!! come sempre grazie 1000 per le informazioni di aiuto che m date!!!
se è come su slackware, devi diventare root ed usare shutdown per spegnerlo:
su
shutdown -h now

R4iDei
06-03-2008, 17:02
Volevo fare un appunto (forse la scoperta dell'acqua calda) :asd:

Kde 3.5 va alla stragrande sull'eeepc, decisamente meglio rispetto alle alternative gtk (come xfce o gnome).

Ero partito con xfce ma kde è assolutamente piu reattivo e veloce, sebbene usi ovviamente piu ram... parlo anche di cose come il disegno delle finestre!
In fondo non è una novità che le qt siano piu moderne rispetto alle gtk, ma non avevo mai notato cosi tanta differenza prestazionale. Probabilmente si nota di piu con hardware poco potente, se avessi un gap cosi col pc fisso mollerei subito gnome :)

gonzo1983
06-03-2008, 17:11
Ciao gonzo.. Ho provato ad installare compiz ..ho seguito le indicazioni che trovi nel url che ho postato poco sopra.. sembra abbastanza semplice ma non ho capito perchè sia andata storta la mia installazione...
Sai aiutarmi?

Mi piacerebbe darti una mano ma io in inglese sono un pò scarso...se però hai delle novità fammi sapere...magari cerco un pò in giro...lo avevo chiesto qui perchè se qualcuno ha una guida in italiano sicura e testata sarebbe meglio...teniamoci in contatto per eventuali sviluppi...positivi spero...ciao:)

cicciojc
06-03-2008, 18:20
Volevo fare un appunto (forse la scoperta dell'acqua calda) :asd:

Kde 3.5 va alla stragrande sull'eeepc, decisamente meglio rispetto alle alternative gtk (come xfce o gnome).

Ero partito con xfce ma kde è assolutamente piu reattivo e veloce, sebbene usi ovviamente piu ram... parlo anche di cose come il disegno delle finestre!
In fondo non è una novità che le qt siano piu moderne rispetto alle gtk, ma non avevo mai notato cosi tanta differenza prestazionale. Probabilmente si nota di piu con hardware poco potente, se avessi un gap cosi col pc fisso mollerei subito gnome :)

ah si? buono a sapersi

io ho notato un divario abissale col passaggio da firefox a opera... mai avrei pensato di notare una tale differenza nel caricamento delle pagine... sono rimasto veramente sbalordito della reattività di opera sul piccoletto

gonzo1983
06-03-2008, 18:24
se è come su slackware, devi diventare root ed usare shutdown per spegnerlo:
su
shutdown -h now

provato! ma anche questa volta ho dovuto togliere la batteria...era fermo il sistema su una schermata nera...però ho cominciato a smanettare sulla mia rete con questa distro...:D

Naufr4g0
06-03-2008, 19:03
Ragazzi a me questo Asus EEE mi piace. Lo voglio!!
Secondo voi è perchè sono un fottuto geek o perchè ha un'effettiva utilità? ;D
L'idea di avere un computer completo dalle dimensioni di un libro è molto allettante.
Avrei alcune domande da farvi:
E' leggero o ha il peso specifico del piombo? E' resistente agli urti o va in frantumi facilmente?
Il feeling con la tastiera è buono o le plastiche si deformano tutte mentre digiti?

gonzo1983
06-03-2008, 19:19
Ragazzi a me questo Asus EEE mi piace. Lo voglio!!
Secondo voi è perchè sono un fottuto geek o perchè ha un'effettiva utilità? ;D
L'idea di avere un computer completo dalle dimensioni di un libro è molto allettante.
Avrei alcune domande da farvi:
E' leggero o ha il peso specifico del piombo? E' resistente agli urti o va in frantumi facilmente?
Il feeling con la tastiera è buono o le plastiche si deformano tutte mentre digiti?

il forum che ti serve a te è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646783&page=337

Cely
06-03-2008, 19:52
Ragazzi a me questo Asus EEE mi piace. Lo voglio!!
Secondo voi è perchè sono un fottuto geek o perchè ha un'effettiva utilità? ;D
L'idea di avere un computer completo dalle dimensioni di un libro è molto allettante.
Avrei alcune domande da farvi:
E' leggero o ha il peso specifico del piombo? E' resistente agli urti o va in frantumi facilmente?
Il feeling con la tastiera è buono o le plastiche si deformano tutte mentre digiti?

Secondo me sei un fottuto geek ma io di piu' perche' l'ho comprato prima di te e nonostante abbia altri 3 notebook e alla fine lo uso per navigare su internet dal bagno mentre produco ....
Ha il peso specifico dell'uranio e pesa piu' di 50kg.
Resiste benissimo agli urti, io il mio ad esempio approfittando anche dell'alto peso specifico lo uso per rompere le noci di cocco e piantare chiodi.
Quali plastiche e' tutto in ghisa.
La tastiera poi e' fantastica talmente solida che per scrivere io uso un martello pneumatico.
:D

Scusate ma non ho resistito.:D

alex75it
06-03-2008, 23:33
Appena arrivato il mio EEE, ho usato questa guida:

http://www.eeepc.it/navigare-su-inte...c-e-bluetooth/

tutto ok sono stato 3/4 gg senza problemi.

Stamattina ad un tratto mi e' scomparsa l'icona GPRS dalla scheda Internet ed anche l'icona GPRS settings dalla scheda Impostazioni

risultato ho dovuto fare tutto daccapo.

Perche' e' succsso ?

cicciojc
07-03-2008, 02:28
Appena arrivato il mio EEE, ho usato questa guida:

http://www.eeepc.it/navigare-su-inte...c-e-bluetooth/

tutto ok sono stato 3/4 gg senza problemi.

Stamattina ad un tratto mi e' scomparsa l'icona GPRS dalla scheda Internet ed anche l'icona GPRS settings dalla scheda Impostazioni

risultato ho dovuto fare tutto daccapo.

Perche' e' succsso ?

probabilmente nessuno lo sa, altrimenti ti avrebbero già risposto
anche perchè le informazioni che hai dato sono un po' troppo scarse, è difficile capire cosa sia successo
inoltre il link che hai postato è errato, quello giusto è:
http://www.eeepc.it/navigare-su-internet-con-nokia-eee-pc-e-bluetooth/

mascoral
07-03-2008, 08:31
per chi usa xandros: ho provato a vedere i filmati su raiclick.rai.it ma non funzionava (firefox non trovava il lettore).
Questa è la soluzione (trovata sul forum di openSuse)

1. Nella barra degli indirizzi di Firefox digitare “about:config”
2. In Filtro scrivi mms, dovrebbe svuotarsi la pagina (tutto bianco)
3. Con il tasto destro del mouse sulla pagina, selezionare poi “Nuovo->booleano”
5. Digita il nome “network.protocol-handler.external.mms”
6. Imposta il valore a true
7. Di nuovo tasto destro sulla pagina, seleziona “Nuovo->stringa”
8. Digita il nome “network.protocol-handler.app.mms”
9. Digita il nome del player es. “mplayer” (oppure smplayer)

L'ho fatto ma lo stesso mi dice che firefox non sa come aprire il protocollom mms....qualcuno sa qualcosal?

mascoral
07-03-2008, 12:23
Ora mi ritrovo on 4 stringhe quando scrivoin filtro mms
infatti ho fatto la procedura due volte una con nome del player "mplayer" ed un altra volta con "smplayer",,,qualcuno può delucidarmi,,,cme si fanno a vedere questi video su raiclick,... io dovrei avere tutti i pogrammi di preset compreso il player,, possibile che mi esca,pur avendo modificato in about:config, sempre lo stesso messaggio " firefox non sa aprire questo indirizzo, dato che il protocollo (mms) non è associato ad alcun programma"

CubeDs
07-03-2008, 13:57
Ragazzi ho un problema grave con Xandros, ripristinando il sistema non mi fa installare + niente, ne scaricando il software tramite l'utility asus, ne con synaptic, ne con comando. Ho provato anke ad eliminare il file dichiarato difettoso da synaptic, ma niente. Col comando ho errori di dipendenze, ma avendo ripristinato il sistema davvero non riesco a capire come possa essere accaduta una cosa del genere. Ho provato anke a mettere liste aggiuntive, ad installare build-essential ma niente(a proposito la lista di tux family da errore nell'aggiornamento). Se qualcuno può darmi una mano gliè ne sarei molto grato.

cicciojc
07-03-2008, 15:18
Ragazzi ho un problema grave con Xandros, ripristinando il sistema non mi fa installare + niente, ne scaricando il software tramite l'utility asus, ne con synaptic, ne con comando. Ho provato anke ad eliminare il file dichiarato difettoso da synaptic, ma niente. Col comando ho errori di dipendenze, ma avendo ripristinato il sistema davvero non riesco a capire come possa essere accaduta una cosa del genere. Ho provato anke a mettere liste aggiuntive, ad installare build-essential ma niente(a proposito la lista di tux family da errore nell'aggiornamento). Se qualcuno può darmi una mano gliè ne sarei molto grato.

come hai ripristinato il sistema? dal cd originale fornito da asus? con F9? da pendrive?
una volta ho dovuto ripristinare xandros, l'ho fatto da cd con lettore usb esterno ed è tornato tutto perfetto

CubeDs
07-03-2008, 15:34
come hai ripristinato il sistema? dal cd originale fornito da asus? con F9? da pendrive?
una volta ho dovuto ripristinare xandros, l'ho fatto da cd con lettore usb esterno ed è tornato tutto perfetto

?ho ripristinato con F9, con la partizione nascosta, non ho lettori cd esetrni purtroppo.

cicciojc
07-03-2008, 16:54
?ho ripristinato con F9, con la partizione nascosta, non ho lettori cd esetrni purtroppo.

probabilmente hai bisogno di un restore più radicale

se hai un qualsiasi pc con lettore cd ed una chiavetta usb da almeno un giga puoi usare le procedura qui descritta per il ripristino:
http://answers.yahoo.com/question/index?qid=20080220131623AAcD2br

in pratica devi lanciare "ASUS Linux USB FLASH utilites" e seguire le istruzioni a schermo ;)

altra breve spiegazione, in italiano:
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=12289

CubeDs
07-03-2008, 17:01
probabilmente hai bisogno di un restore più radicale

se hai un qualsiasi pc con lettore cd ed una chiavetta usb da almeno un giga puoi usare le procedura qui descritta per il ripristino:
http://answers.yahoo.com/question/index?qid=20080220131623AAcD2br

in pratica devi lanciare "ASUS Linux USB FLASH utilites" e seguire le istruzioni a schermo ;)

altra breve spiegazione, in italiano:
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=12289

Ti ringrazio, più tardi provo e ti faccio sapere. :)

CubeDs
07-03-2008, 17:31
probabilmente hai bisogno di un restore più radicale

se hai un qualsiasi pc con lettore cd ed una chiavetta usb da almeno un giga puoi usare le procedura qui descritta per il ripristino:
http://answers.yahoo.com/question/index?qid=20080220131623AAcD2br

in pratica devi lanciare "ASUS Linux USB FLASH utilites" e seguire le istruzioni a schermo ;)

altra breve spiegazione, in italiano:
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=12289

Ma l'utility la devo scaricare? Sotto win inserendo il cd, non c'è, anke esplorandolo. Forse devo fralo partire sotto Linux(in questo caso andrebbe bene anke una live?).

mascoral
07-03-2008, 17:34
Ora mi ritrovo on 4 stringhe quando scrivoin filtro mms
infatti ho fatto la procedura due volte una con nome del player "mplayer" ed un altra volta con "smplayer",,,qualcuno può delucidarmi,,,cme si fanno a vedere questi video su raiclick,... io dovrei avere tutti i pogrammi di preset compreso il player,, possibile che mi esca,pur avendo modificato in about:config, sempre lo stesso messaggio " firefox non sa aprire questo indirizzo, dato che il protocollo (mms) non è associato ad alcun programma"

Scusate ma nessuno ha il mio problema??? è tutto giusto quello che si dice....
a me da sempre lo stesso errore ,,,dove sbaglio??
Non esiste un modo per rinizializzare firefox io ora ho ben 4 stringhe in filtro mms... i comandi li ho inseriti tutti con le virgolette però e ho messo 2 stringhe con nome valore sia mplayer che smplayer sempre con le virgolette.,,,,niente da fare!!!! Ma è sicuro che a nome valore va il nome del player???

cicciojc
07-03-2008, 18:53
Ma l'utility la devo scaricare? Sotto win inserendo il cd, non c'è, anke esplorandolo. Forse devo fralo partire sotto Linux(in questo caso andrebbe bene anke una live?).

...basta inserire il cd, usare l'autoplay (dovrebbe partire da solo, altrimenti basta cliccare due volte sull'icona del cd), selezionare "Utilità" sulla sinistra e poi "ASUS Linux USB Flash Utility" sulla destra

ti comparirà la finestra che si vede in questo link:
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=12289

selezioni Esegui e il gioco è fatto

CubeDs
07-03-2008, 19:06
...basta inserire il cd, usare l'autoplay (dovrebbe partire da solo, altrimenti basta cliccare due volte sull'icona del cd), selezionare "Utilità" sulla sinistra e poi "ASUS Linux USB Flash Utility" sulla destra

ti comparirà la finestra che si vede in questo link:
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=12289

selezioni Esegui e il gioco è fatto

Questo lo avevo capito, non sono così niubbo :D, il problema è prorprio questo, niente autoplay quando inserisco, se clicco due volte semplicemente mi sfoglia le cartelle, al che sono andato anke a cercarlo manualmente il file, ma non c'è, ed è queta la stranezza, per questo avevo fatto la domanda. Manca proprio la cartella boot tool ed il file FreeOSTool.exe..

mascoral
08-03-2008, 08:14
vsbbè o risolto,,,cmq non se capita anche a voi ma lo scrolling verticale con il touch pad non funziona con firefox, sulle immagini o parti di siti in flash

CubeDs
08-03-2008, 09:05
...basta inserire il cd, usare l'autoplay (dovrebbe partire da solo, altrimenti basta cliccare due volte sull'icona del cd), selezionare "Utilità" sulla sinistra e poi "ASUS Linux USB Flash Utility" sulla destra

ti comparirà la finestra che si vede in questo link:
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=12289

selezioni Esegui e il gioco è fatto
Risolto, ho scaricato l'utility che mancava dal sito asus, ora ripristino, grazie ancora. :)

Aggioarnamento: In seguito al rispristino tramite chiavetta usb, riscontro ancora lo stesso errore, ovvero non riesco ad installare applicazioni in nessun modo. Che sia danneggaitao il disco? Di sicuro non posso tenerlo così, sto provando di tutto, manualmente anke ma niente, non mi installa niente.. :(

cicciojc
08-03-2008, 12:24
Risolto, ho scaricato l'utility che mancava dal sito asus, ora ripristino, grazie ancora. :)

Aggioarnamento: In seguito al rispristino tramite chiavetta usb, riscontro ancora lo stesso errore, ovvero non riesco ad installare applicazioni in nessun modo. Che sia danneggaitao il disco? Di sicuro non posso tenerlo così, sto provando di tutto, manualmente anke ma niente, non mi installa niente.. :(

scusami ma non so mai cosa aspettarmi :D

cmq per quanto riguarda l'autoplay, se non parte da solo c'è un modo per farlo a mano, nel cd c'è un file chiamato autoplay.inf, lo apri con un editor di testo, leggi il percorso (sono tre righe di file) e apri il file indicato nel percorso

invece per quanto riguarda il tuo problema, nel primo post hai scritto che synaptic diceva che c'era un file difettoso, te lo dice ancora? inoltre riesci a disinstallare le app? infine che vuol dire che non riesci ad installarle? se le selezioni per l'installazione e fai applica cosa ti dice? manualmente vuol dire che fai apt-get da terminale?
è improbabile che sia un guasto hardware, se il pc funziona bene e l'unico problema è questo allora dovrebbe riguardare il software

CubeDs
08-03-2008, 12:44
scusami ma non so mai cosa aspettarmi :D

cmq per quanto riguarda l'autoplay, se non parte da solo c'è un modo per farlo a mano, nel cd c'è un file chiamato autoplay.inf, lo apri con un editor di testo, leggi il percorso (sono tre righe di file) e apri il file indicato nel percorso

invece per quanto riguarda il tuo problema, nel primo post hai scritto che synaptic diceva che c'era un file difettoso, te lo dice ancora? inoltre riesci a disinstallare le app? infine che vuol dire che non riesci ad installarle? se le selezioni per l'installazione e fai applica cosa ti dice? manualmente vuol dire che fai apt-get da terminale?
è improbabile che sia un guasto hardware, se il pc funziona bene e l'unico problema è questo allora dovrebbe riguardare il software

Allora, sono riuscito in parte a sistemare la cosa, da terminale ho installato build-essentilal e ho eliminato il pacchetto difettoso tramite synaptic,. Da terminale il pacchetto difettoso sembrerebbe 3gtool,. é come se dalle liste di repository di asus ci fosse un pacchetto corrotto. Il problema rimane solo riuscire ad installare tramite la utility di asus.

gonzo1983
08-03-2008, 16:03
Ragazzi tre domande:
1_Ho installato opera, come faccio a impostare la lingua dei menù in italiano? nella cartella delle lingue di opera c'è solo il file della lingua inglese...
2_come faccio a impostare definitavamente l'apertura delle pagine ridimensionate senzza doverlo fare ogni nuova scheda che apro?
3_ come faccio a vedere lo spazio su disco rimanente in advantage mode? nel pannello di controllo vedo spazio fisico utilizzato 98% (cavolo...ho installato solo opera!!!), accanto mi dice cache 37%....che significa?

Qualcuno può darmi una mano? grazie a :) tutti!!

POLO_crt
09-03-2008, 13:40
Devo ripristinare il sistema.. Xandros non parte più...
HO provato con F9 ma il sistema non parte comunque.. si blocca sulla pagina Asus Sistem Starting..

Ora vorrei provare con ASUS Linux USB Flash Utility ma non ho con me il cd.. qualcuno di voi sa dopo posso scaricarlo? Ho cercato sul sito Asus ma non ho trovato nulla.

Grazie

alex75it
09-03-2008, 20:27
Allora, grazie a questa guida:

http://www.downloadsquad.com/2007/11/06/eee-pc-tips-a-crash-course-in-linux/

ho installato l'utilita' per passare velocemente da easy mode a advance mode.

L'ho fatto soprattutto per usare il browser opera, che in easy mode, lo installo,ma non vedo l'icona per farlo partire.
In advance mode invece, non riesco ad installare l'icona per collegarmi col telefonino tramite bluetooth col programmino 3gprs che invece funziona egregiamente in easy mode.

Quindi sempre dal link di sopra, ho seguito la guida per aggiungere il menu "start" in easy mode.
Tutto OK lo trovo ottimo.
Poi ho aggiunto anche IceMC, appunto per personalizzare il mio menu start in easy mode.
Problema vorrei aggiungere al menu start (easy mode) il comando per far partire Opera.
Come devo fare ?
grazie a tutti

Herod2k
10-03-2008, 09:22
Ragazzi vorrei regalare l'asus EEE alla mia ragazza che lo vorrebbe rosa, qualcuno mi sa dire dove trovarlo? In giro c'è solo la versione bianca o nera (di TIM)

gonzo1983
10-03-2008, 11:09
Ragazzi vorrei regalare l'asus EEE alla mia ragazza che lo vorrebbe rosa, qualcuno mi sa dire dove trovarlo? In giro c'è solo la versione bianca o nera (di TIM)

Ciao, il forum per queste richieste è: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21491090&posted=1#post21491090
cmq non ce ne sono rosa in italia per il momento....poi quando uscirà il prossimo modello magari lo faranno anche rosa....ciao

CubeDs
10-03-2008, 12:26
Devo ripristinare il sistema.. Xandros non parte più...
HO provato con F9 ma il sistema non parte comunque.. si blocca sulla pagina Asus Sistem Starting..

Ora vorrei provare con ASUS Linux USB Flash Utility ma non ho con me il cd.. qualcuno di voi sa dopo posso scaricarlo? Ho cercato sul sito Asus ma non ho trovato nulla.

Grazie

Avevo anke io lo stesso problema, c'è sul sito asus, cerca in utility per windows. ;)

Joepesce
11-03-2008, 16:52
ragazzi ho deciso di rimanere con linux (xandros) e sfrutto l'eee per capire un pò questo sistema operativo, ma necessito di alcuni sw che usavo per win e che ancora non ho trovato sostituti validi.
Uno di questi è Flash FXP, un client FTP... mi trovo bene con quello su win... esiste un'alternativa SIMILE per linux?
ho provato ad installare Filezilla ma mi chiede delle libreria e la rimozione di mezzo Software presente sul pc

datemi un parere vostro che siete sicuramente più esperti di me in linux :)

arara
11-03-2008, 17:27
KFTPgrabber e gFTP sono due buoni client, non so se assomigliano a Flash FXP perche non l'ho mai visto. Volendo ce ne sono molti altri ma non li ho mai usati.
Prova anche fireftp, un'estensione per firefox molto comoda che implementa un client ftp.

Joepesce
11-03-2008, 17:53
KFTPgrabber e gFTP sono due buoni client, non so se assomigliano a Flash FXP perche non l'ho mai visto. Volendo ce ne sono molti altri ma non li ho mai usati.
Prova anche fireftp, un'estensione per firefox molto comoda che implementa un client ftp.

stavo giusto provando gftp, non è malaccio, anche se graficamente scarno

KFTPgrabber lo proverò sicuramente

FireFTP invece lo scarto a priori perchè voglio una cosa leggera e che mi permetta di lanciare tipo 4-5 sessioni alla volta per il download da varie fonti e firefox non è il max per queste cose :)

tnx

Joepesce
11-03-2008, 18:45
tentando l'install di kftpgrabber e kasablanca mi esce questo messaggio:
Dipende: kdelibs4c2a (>=4:3.5.4-1) but it is not installable

per filezilla invece:
Dipende: libwxgtk2.6-0 ma non sta per essere installato


oddio sono in panne...:muro:

arara
11-03-2008, 18:57
Prova a ripulire la cache, aggiornare la lista dei pacchetti e riprovare a installare, cosi:
apt-get clean
apt-get update
apt-get install kftpgrabber
(oppure fai da synaptic, vedi te)

Se non va prova ad abilitare i repository che ci sono nella prima pagina di questo thread.


(...pero, quanti sbattimenti di meno se avessero messo una bella Debian con i suoi immensi repository dove c'è di tutto e i pacchetti che Asus voleva personalizzare li inseriva nei suoi repository a parte con un numero di revisione piu alto in modo da mascherare quelli ufficiali... :rolleyes:)

Joepesce
11-03-2008, 19:27
provato già non cambia nulla
anche da console:

Le seguenti informazioni possono aiutare a risolvere la situazione:

I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
kftpgrabber: Dipende: kdelibs4c2a (>= 4:3.5.5-1) ma non è installabile
E: Pacchetto non integro

alex75it
11-03-2008, 20:57
Raga...ma dal browser (es se navigo in un sito di videochat) come si attiva la webcam ?
grazie

Imrahil
12-03-2008, 00:12
Ragazzi ciao a tutti, da quando ho messo eeeXubuntu la mia wireless ha un range assolutamente più basso rispetto a prima... il problema pare comune, da ciò che leggo sulla rete... come posso fare?

Herod2k
13-03-2008, 09:46
io ho due problemi:
1. a volte quando lo spegno il computer mi si spegne il monitor ma il computer no e mi tocca staccare la batteria.
2. quando il computer è acceso e magari per spostarlo abbasso il monitor (e quindi va in sospensione hardware) quando lo vado a riaccendere mi si inchiodano le schede di rete e i tasti funzione (fn+uno dei tasti blu) per spengerlo devo staccare la batteria.

Io ho sopra archlinux, qualcuno mi sa aiutare?

H2K

SuperMariano81
13-03-2008, 13:17
ma quanto 3d ci sono a riguardo di xandros?
cmq i aiutate ad installare zeropang?


ho scaricato zeropang formato taz.gz, scompattato e lanciato il ./configure e poi il make ma il secondo punto non mi funziona....
sembra generare un errore già in fase di compile


checking for a BSD-compatible install... /usr/bin/install -c
checking whether build environment is sane... yes
checking for a thread-safe mkdir -p... /bin/mkdir -p
checking for gawk... no
checking for mawk... mawk
checking whether make sets $(MAKE)... no
checking for SDL_perl 1.20.0 or later... yes
configure: creating ./config.status
config.status: creating Makefile
config.status: creating bin/Makefile
config.status: creating data/Makefile

Herod2k
13-03-2008, 14:25
ma quanto 3d ci sono a riguardo di xandros?
cmq i aiutate ad installare zeropang?


ho scaricato zeropang formato taz.gz, scompattato e lanciato il ./configure e poi il make ma il secondo punto non mi funziona....
sembra generare un errore già in fase di compile


checking for a BSD-compatible install... /usr/bin/install -c
checking whether build environment is sane... yes
checking for a thread-safe mkdir -p... /bin/mkdir -p
checking for gawk... no
checking for mawk... mawk
checking whether make sets $(MAKE)... no
checking for SDL_perl 1.20.0 or later... yes
configure: creating ./config.status
config.status: creating Makefile
config.status: creating bin/Makefile
config.status: creating data/Makefile
dov'è l'errore?
la sequenza è:
./configure
make
make install
make clean (opzionale per rimuovere i file compilati)

greeneye
13-03-2008, 14:26
ma quanto 3d ci sono a riguardo di xandros?
cmq i aiutate ad installare zeropang?


ho scaricato zeropang formato taz.gz, scompattato e lanciato il ./configure e poi il make ma il secondo punto non mi funziona....
sembra generare un errore già in fase di compile


checking for a BSD-compatible install... /usr/bin/install -c
checking whether build environment is sane... yes
checking for a thread-safe mkdir -p... /bin/mkdir -p
checking for gawk... no
checking for mawk... mawk
checking whether make sets $(MAKE)... no
checking for SDL_perl 1.20.0 or later... yes
configure: creating ./config.status
config.status: creating Makefile
config.status: creating bin/Makefile
config.status: creating data/Makefile

manca gawk

sudo apt-get install gawk

e poi riprova

SuperMariano81
13-03-2008, 17:52
manca gawk

sudo apt-get install gawk

e poi riprova

installato ma senza successo
dov'è l'errore?
la sequenza è:
./configure
make
make install
make clean (opzionale per rimuovere i file compilati)

manca il make
nella dir ho un makefile makefile.in makefile.am ma non il make

ed ovviamente a lanciare i vari makefile non succede nulla :(

SuperMariano81
13-03-2008, 18:37
il sito dove ho preso il tar.gz è questo:
http://apocalypse.rulez.org/pangzero/Pang_Zero

dice "Note that you must also install SDL_perl. Chances are that your distribution has it" che però doveri avere visto che mi funziona frozen-bubble

greeneye
13-03-2008, 18:43
installato ma senza successo


manca il make
nella dir ho un makefile makefile.in makefile.am ma non il make

ed ovviamente a lanciare i vari makefile non succede nulla :(

allora bisogna installarlo con apt (il make)

SuperMariano81
13-03-2008, 19:13
allora bisogna installarlo con apt (il make)

sudo apt-get install make
ma mi dice che non c'è :(
dove sbaglio?

Pho3nix2
13-03-2008, 20:25
Ragazzi come posso installare codeblocks e octave su xandros? Ho aperto synaptic ma non trova i pacchetti.

Quindi come posso reperire dei reposity completi?

greeneye
13-03-2008, 20:57
sudo apt-get install make
ma mi dice che non c'è :(
dove sbaglio?

Hai aggiunto i repository dei primi messaggi del thead?

greeneye
13-03-2008, 21:03
Ragazzi come posso installare codeblocks e octave su xandros? Ho aperto synaptic ma non trova i pacchetti.

Quindi come posso reperire dei reposity completi?

Hai aggiunto i repository?

Octave c'e'.

Per codeblocks bisogna trafficare un po', prova a seguire la guida per debian (incrociando abbondantemente le dita)

SuperMariano81
14-03-2008, 07:29
Hai aggiunto i repository dei primi messaggi del thead?
ho i 2 ufficiali + questi due qui:
deb http://xnv4.xandros.com/xs2.0/upkg-srv2 etch main contrib non-free
deb http://dccamirror.xandros.com/dccri/ dccri-3.0 main

Grem
16-03-2008, 12:26
Salve, sto cercando di imparare ad usare Linux sul mio eeepc con Xandros, però mi perdo nelle cose più facili.
Dato che lo spazio libero sulla ssd è miserrimo, vorrei poter installare il software addizionale su chiavetta usb ma se uso il metodo solito tramite apt-get ed i repos l'installazione viene fatta automaticamente nelle cartelle di default dei vari programmi.
Qualcuno mi spiegherebbe sinteticamente come fare un'installazione personalizzata su Xandros?
Sto facendo delle prove con Wormux: ho scaricato la versione compressa suggerita nella homepage (quella per "static") e c'è scritto run launch.sh, però sto file non riesco proprio a farlo partire.
Leggendolo con l'editor di testo pare un file di configurazione per la compilazione o cmq un batch di comandi da eseguire.
Allora faccio due domande:

1) Come posso installare il software dove dico io e non nelle cartelle di default?

2) Come installo Wormux?

Grazie. :)

ReDirEct__
16-03-2008, 15:56
Salve a tutti... sono 3 giorni che cerco di far andare il modem md-@ hdspa della 3 ma ho avuto un sacco di rogne...
la cosa più strana è questa:
/dev> sudo modprobe usbserial vendor=0x05c6 product=0x6000
FATAL: Error inserting usbserial (/lib/modules/2.6.21.4-eeepc/kernel/drivers/usb/serial/usbserial.ko): Unknown symbol in module, or unknown parameter (see dmesg)

dmesg | tail:
[ 320.680000] Saving rdstate with cookie 7 [1.2536]
[ 320.740000] Saving rdstate with cookie 112 [1.344]
[ 320.740000] Saving rdstate with cookie 9 [1.2048]
[ 320.740000] Saving rdstate with cookie 8 [1.2536]
[ 506.660000] usbserial: Unknown parameter `vendor'
[ 574.950000] ATL2: eth0 NIC Link is Up<10 Mbps Half Duplex>
[ 601.140000] unhashed dentry being revalidated: .DCOPserver_asus-884936108__0
[ 601.140000] unhashed dentry being revalidated: .DCOPserver_asus-884936108__0
[ 601.140000] unhashed dentry being revalidated: .DCOPserver_asus-884936108__0
[ 2457.180000] usbserial: Unknown parameter `vendor'

Eppure, girando sui forum italiani dell'eee pc c'è gente che è riucita a far andare il modem tranquillamente con wvdial e il nodo in /dev viene aggiunto tranquillamente, mentre a me nemmeno l'ombra... non ne riesco proprio a venire a capo....

Dj_Sam
16-03-2008, 16:14
Ragazzi, nn mi parte + PIDGIN su Xandros !!!

Chi mi può fare una guida su come installare la nuova versione (2.4.0) ????

Se posibile passo passo, sto apprendendo Linux :)

Grazie

xnavigator
16-03-2008, 17:42
essendo più un fatto di software:
avete mai provato a mettere una password iniziale nel bios? all'avvio vi verrà richiesto di inserirla ovviametne per far partire linux, ma se lasciate vuoto e premete invio magicamente parte lo stesso :muro:

provare per credere.. possibili soluzioni?

arara
16-03-2008, 19:46
essendo più un fatto di software:
avete mai provato a mettere una password iniziale nel bios? all'avvio vi verrà richiesto di inserirla ovviametne per far partire linux, ma se lasciate vuoto e premete invio magicamente parte lo stesso :muro:

provare per credere.. possibili soluzioni?

Avranno attivato l'opzione di GDM (il gestore del login) che permette di entrare senza inserire la password per comodità. Sul menu dovrebbe esserci un tool per configurare le opzioni del login, prova a guardare.

arara
16-03-2008, 19:52
Salve, sto cercando di imparare ad usare Linux sul mio eeepc con Xandros, però mi perdo nelle cose più facili.
Dato che lo spazio libero sulla ssd è miserrimo, vorrei poter installare il software addizionale su chiavetta usb ma se uso il metodo solito tramite apt-get ed i repos l'installazione viene fatta automaticamente nelle cartelle di default dei vari programmi.
Qualcuno mi spiegherebbe sinteticamente come fare un'installazione personalizzata su Xandros?
Sto facendo delle prove con Wormux: ho scaricato la versione compressa suggerita nella homepage (quella per "static") e c'è scritto run launch.sh, però sto file non riesco proprio a farlo partire.
Leggendolo con l'editor di testo pare un file di configurazione per la compilazione o cmq un batch di comandi da eseguire.
Allora faccio due domande:

1) Come posso installare il software dove dico io e non nelle cartelle di default?

2) Come installo Wormux?

Grazie. :)

Il gestore dei pacchetti scompatta i file dei programmi su delle posizioni predefinite che non si possono cambiare.
Volendo esistono i pacchetti relocabili ma non sono pratici.
Le applicazioni condividono molto codice grazie ai pacchetti condivisi e quindi in totale occupano molto meno spazio, di solito in tre giga o meno ci si fa stare di tutto.

Joepesce
16-03-2008, 19:59
Avranno attivato l'opzione di GDM (il gestore del login) che permette di entrare senza inserire la password per comodità. Sul menu dovrebbe esserci un tool per configurare le opzioni del login, prova a guardare.

imho è un bug del bios...
le pwd bios per quel che ne so non sono assolutamente bypassabili....

arara
16-03-2008, 21:12
imho è un bug del bios...
le pwd bios per quel che ne so non sono assolutamente bypassabili....
ah, è vero, avevo letto un'altra cosa io :doh: :stordita:
in quel caso allora GDM non c'entra niente. :fagiano:

forse la password viene chiesta solo per entrare sul bios.
in alternativa si può mettere la password sul bootloader GRUB, basta aggiungere nel file /boot/grub/menu.lst la voce
password <password>

xnavigator
16-03-2008, 21:23
ah, è vero, avevo letto un'altra cosa io :doh: :stordita:
in quel caso allora GDM non c'entra niente. :fagiano:

forse la password viene chiesta solo per entrare sul bios.
in alternativa si può mettere la password sul bootloader GRUB, basta aggiungere nel file /boot/grub/menu.lst la voce
password <password>

potete provare stesso voi, ho inserito la password che viene richiesta appena si accnede l'asus (non all'avvio di linux) si setta nel bios, ma particametne non serve a nulla

cicciojc
17-03-2008, 02:24
potete provare stesso voi, ho inserito la password che viene richiesta appena si accnede l'asus (non all'avvio di linux) si setta nel bios, ma particametne non serve a nulla

qual'è la versione del bios?

xnavigator
17-03-2008, 12:06
qual'è la versione del bios?

nella schermata main del bios dice: asus 701 ACPI bios revision 0703

simoalien
17-03-2008, 13:52
Un saluto a tutti da un nuovo possesso del Eeepc. :)
Ho un problema di questo tipo, vorrei poter utilizzare il modem di un cell umts mod.LG U880 con l'opzione naviga.tre della Tre appunto.
Premetto che sono alle prime armi con Linux, ma lo uso regolarmente con il portatile da lavoro sotto Ubuntu e quindi ho creato la connessione, il pc "vede" il modem, con le stesse impostazioni, e cioè: AT+CGATT=0, "IP","naviga.tre.it",,0,0
questo invece è l'errore che esce:
"failed to run pon. (pppclientservice.cpp:1012) the connect script failed (returned a non-zero exit status) (pppclientservice.cpp:1010)"
Registro:
ATV1
OK
AT+CGATT=0, "IP","naviga.tre.it",,0,0
OK
ATDT *39#
NO CARRIER
CONNECT SCRIPT FAILED

qualcuno può darmi una mano? mi sembra di perdermi in un bicchiere d'acqua e non vorrei proprio dover passare a winzozz!!
Grazie

cicciojc
17-03-2008, 16:24
nella schermata main del bios dice: asus 701 ACPI bios revision 0703

appena provato col tuo stesso bios 0703

funziona perfettamente
cioé non si avvia se premo invio senza scrivere niente, mi obbliga a reinserire la password

Joepesce
17-03-2008, 17:14
nella schermata main del bios dice: asus 701 ACPI bios revision 0703

a me 0801 e fa la stessissima cosa (è brand tim... nn so fino a che punto possa c'entrare)

cicciojc
17-03-2008, 17:35
a me 0801 e fa la stessissima cosa (è brand tim... nn so fino a che punto possa c'entrare)

qualche domanda banale

avete settato sia la supervisor che la user password? sono la stessa password?

ho usato due password identiche e non presentava il problema. ora non ho tempo di fare mille prove :p

mascoral
17-03-2008, 17:55
vsbbè o risolto,,,cmq non se capita anche a voi ma lo scrolling verticale con il touch pad non funziona con firefox, sulle immagini o parti di siti in flash
A nessuno capita il problema dello scrolling..

Grem
17-03-2008, 22:18
A nessuno capita il problema dello scrolling..

A me, in attesa di novità risolvo spostando il cursore :)

Joepesce
17-03-2008, 22:34
qualche domanda banale

avete settato sia la supervisor che la user password? sono la stessa password?

ho usato due password identiche e non presentava il problema. ora non ho tempo di fare mille prove :p

ho settato solo la pwd del bios

cicciojc
18-03-2008, 14:18
ho settato solo la pwd del bios

cioè hai settato solo la supervisor password?

se è così allora è ovvio che ti si avvia anche se premi solo invio, infatti la user password è nulla!

in pratica per accedere al sistema puoi usare sia la supervisor password che la user password. se la user password è nulla allora non bisogna inserire nulla (appunto) e premere semplicemente invio...

anche se in realtà non sono convinto della bontà di questa soluzione

xnavigator
18-03-2008, 15:08
cioè hai settato solo la supervisor password?

se è così allora è ovvio che ti si avvia anche se premi solo invio, infatti la user password è nulla!

in pratica per accedere al sistema puoi usare sia la supervisor password che la user password. se la user password è nulla allora non bisogna inserire nulla (appunto) e premere semplicemente invio...

anche se in realtà non sono convinto della bontà di questa soluzione

non capisco ho fatto la stessa procedura nel bios ed ora funziona bene...
ora però dice User password installed prima non lo diceva bho

mascoral
18-03-2008, 19:56
A nessuno capita il problema dello scrolling..
mah secondo me qualcosa si deve modificare in about:config su firefox..
approfitto per fare una domanda da inesperto dilinux:
Ma quando si installano gli applicativi da synaptic dopo appaiono nel menù in easy mode? come si fanno a fari girare o eventualmente a metterli sul menù principlapale?

gonzo1983
18-03-2008, 20:40
Ragazzi stasera sonoin vena di personalizzare il mio eee...poco fa ho installato un nuovo tema, bellissimo...adesso volevo aggiungere ilclassico orologio, previsioni tempo, gestione cpu...e tutto quello che vedo in alcuni desktop di altri utenti, ma non ho la piùpallida ide a di come fare...chi mi aiut...please...domanda scema: come posso cambiare il colore delle scritte sotto le icone? Ragazzi c'è qualcuno che sà queste cose e mi può dare una mano?

Naufr4g0
18-03-2008, 20:48
Scusate ma in Italia L'EEE a 8Gb non è uscito?
E un'altra cosa ma perchè il prezzo aumenta invece di dimunire? :D
Ho visto il 4G a 329€ e 350€, quello normale non quello colorato.

gonzo1983
18-03-2008, 21:15
Perchè se provo ad installare gdesklets per mettere l'orologio e tutto ilresto mi dice che deve disinstallare opera? cavolo...opera lovoglio tenere...ha ilridimensionamento delle pagine...chi mi aiuta?

barbapapa84
19-03-2008, 07:29
Domande: (adveanced mode)

1) Come faccio a mettere il cestino sul Desktop?

2) Come/Dove installare una specie di Winzip?

3) Non ho le autorizzazioni per aprire nessuna penna usb / HD esterno. Come si modifica?


GRAZIE

Grem
19-03-2008, 11:44
3) Non ho le autorizzazioni per aprire nessuna penna usb / HD esterno. Come si modifica?

Prova a vedere se la cartella /media esiste, caso mai creala e vedi se il problema si è risolto.

EDIT:

1) stacca tutte le periferiche usb

2) apri un terminale e scrivi i seguenti comandi

3) cd /

4) ls

5) se non c'è la cartella media, allora creala con sudo mkdir media

6) inserisci la chiavetta e vedi che succede

gonzo1983
19-03-2008, 15:02
Ragazzi c'è qualcuno che mi spieg in modo dettagliato come installare firefox3 beta 4 ? io l'ho scaricat su sdhc...estratto...e adesso? inoltre volevo installare cairo-dock ma non ci riesco...come fare? ho provato con le varie guide ma i repository non funzionano....help!!!

arara
19-03-2008, 15:55
Ragazzi c'è qualcuno che mi spieg in modo dettagliato come installare firefox3 beta 4 ? io l'ho scaricat su sdhc...estratto...e adesso? inoltre volevo installare cairo-dock ma non ci riesco...come fare? ho provato con le varie guide ma i repository non funzionano....help!!!

Dovresti scrivere il link di quello che hai scaricato per vedere cos'è.
Se è quello dal sito Mozilla basta che estrai il contenuto su una cartella e lanci lo script firefox.
Non serve che lo installi, puoi lasciarlo la nella sua cartella, se vuoi puoi farti un collegamento sul desktop. Poi quando esce la versione definitiva nei repository usi quella e cancelli la cartella con la beta.

Grem
19-03-2008, 16:04
Ma che ha di tanto importante sto nuovo firefox?

arara
19-03-2008, 16:15
Ma che ha di tanto importante sto nuovo firefox?
Piu che altro è molto piu veloce e leggero della versione precedente, ha una nuova gestione della memoria ed è stata migliorata l'integrazione con l'interfaccia di Linux e Mac.
Poi ci sono altre migliorie, ma non ci ho ancora fatto caso.

gonzo1983
19-03-2008, 16:48
Dovresti scrivere il link di quello che hai scaricato per vedere cos'è.
Se è quello dal sito Mozilla basta che estrai il contenuto su una cartella e lanci lo script firefox.
Non serve che lo installi, puoi lasciarlo la nella sua cartella, se vuoi puoi farti un collegamento sul desktop. Poi quando esce la versione definitiva nei repository usi quella e cancelli la cartella con la beta.

per me è importante.....sai come installare superkaramba? (reposity e cose varie?).....da vero ignorante linux non saprei come fare a fare quello che hai detto...se non ti disturba troppo potresti aiutarmi? altra domandina? dove sono i repository per installare qualsiasi programma su xandros? su quelli che ho...per esempio superkaramba non c'è....
grazie 1000

arara
19-03-2008, 18:34
per me è importante.....sai come installare superkaramba? (reposity e cose varie?).....da vero ignorante linux non saprei come fare a fare quello che hai detto...se non ti disturba troppo potresti aiutarmi? altra domandina? dove sono i repository per installare qualsiasi programma su xandros? su quelli che ho...per esempio superkaramba non c'è....
grazie 1000

ho dato un occhio ai repo linkati in prima pagina e sembra che non ci sia.
prova ad abilitare quelli di debian, basta che segui le istruzioni nella prima pagina e inserisci questa riga nel file /etc/sources.list:
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free

dopo di che avvii synaptic, clicchi su "aggiorna lista pacchetti" e lo installi.

gonzo1983
19-03-2008, 18:46
ho dato un occhio ai repo linkati in prima pagina e sembra che non ci sia.
prova ad abilitare quelli di debian, basta che segui le istruzioni nella prima pagina e inserisci questa riga nel file /etc/sources.list:
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free

dopo di che avvii synaptic, clicchi su "aggiorna lista pacchetti" e lo installi.

ok..fatto...l'ho trovato!! unica cosa...mi dice che disinstalla Opera...ma a me serve molto...c'è un modo per avere sia opera che superkaramba?