View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K9A2-PLATINUM/K9A2-CF - AMD 790FX
http://img293.imageshack.us/img293/6678/underconstructioncy7.gif http://www.colorglass.it/images/under%20construction.gifTHREAD IN COSTRUZIONE, abbiate pazienza :D http://www.colorglass.it/images/under%20construction.gif http://img293.imageshack.us/img293/6678/underconstructioncy7.gif
http://regmedia.co.uk/2007/10/10/msi_k9a2_1.jpghttp://img187.imageshack.us/img187/8874/layoutuh5om8.jpg
TABLE OF CONTENTS/ INDICE:
Primo post: Indice, informazioni generali, link ufficiali e non
Secondo post: Bios ufficiali e mod/beta, Driver, Utilities
Terzo post: Recensioni, Screenshot e Benchmark dalla rete
Quarto post: Screenshot e Benchmark degli utenti di HWUpgrade
Quinto post: Commenti degli utenti
Sesto post: FAQ
LINK UFFICIALI E NON :D :
LINK ALLA PAGINA UFFICIALE SUL SITO MSI GLOBAL (http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=1332&maincat_no=1)
[Thread Ufficiale V3.0] AMD K10 Phenom Quad/Triple/Dual Core (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19902372#post19902372)
Specifiche:
CPU
http://www.pctunerup.com/up//results/_200711/20071119012231_43851C_PHEFX_Logo_L_E_RGB.png
• AMD® Phenom/Athlon/Sempron in the Socket AM2+ package.
Please refer to CPU Support for compatible CPU; the above description is for reference only.
FSB
• HyperTransport 3.0 supporting speed up to 2600MHz
Chipset
• AMD® 790FX and SB600 Chipset
Main Memory
http://global.msi.com.tw/uploads/Image/product_img/other/mainboard/feature/ddr2_1066_07.jpg
• Supports Dual DDR II 533/667/800/1066
- 4 DDRII DIMMs (240pin / 1.8V)
- Supports a maximum memory size up to 8GB.
Slots
http://global.msi.com.tw/uploads/Image/product_img/other/mainboard/feature/pci_e_07.jpg
• 2 mazarine PCI Express x16 slots (PCI Express Bus SPEC V2.0 compliant; supports CrossFire Technology)
• 2 light-blue PCI Express x16 slots with x8 operations (PCI Express Bus SPEC V2.0 compliant; supports CrossFire Technology)
• When 4 PCI Express x16 slots are all installed, the PCIE x 16 lanes will auto arrange form x16/ x0/ x16/ x0 to x8/ x8/ x8/ x8
• 1 PCI Express x1 slots
• 2 PCI slots, support 3.3V/ 5V PCI bus Interface.
On-Board IDE
http://global.msi.com.tw/uploads/Image/product_img/other/mainboard/feature/ata133_07.jpg
• One IDE port by AMD® SB600
- Supports Ultra DMA 66/100/133 mode
- Supports PIO, Bus Master operation mode
- Can connect up to two IDE devices
On-Board SATA
http://global.msi.com.tw/uploads/Image/product_img/other/mainboard/feature/sata_07.jpghttp://global.msi.com.tw/uploads/Image/product_img/other/mainboard/feature/sata2_07.jpg
• 4 SATA II (1~4) ports by AMD® SB600
• 2 SATA II (5~6) ports by Promise® T3, support SAS ready devices, for storage devices only
• 2 eSATA ports by Promise® T3, for storage devices only
- Supports storage and data transfers at up to 300 MB/s
RAID Function
- SATA II 1~4 support RAID 0, 1 and 0+1 mode by AMD® SB600
- SATA II 5~6 & 2 eSATA ports support RAID 0, 1 and 0+1 mode by Promise® T3
MSI Reminds You...
• The RAID setup floppy disk is optional depending on the districts. You can download the files from the website to make the setup disk.
Audio
http://global.msi.com.tw/uploads/Image/product_img/other/mainboard/feature/7.1_07.jpg
• Chipset integrated by Realtek® ALC888/ALC888T
- Flexible 8-channel audio with jack sensing
- Compliant with Azalia 1.0 Spec
LAN
http://global.msi.com.tw/uploads/Image/product_img/other/mainboard/feature/gb_lan_07.jpg
• Realtek PCI-E GbLAN controller 8111B
- Integrated Fast Ethernet MAC and PHY in single chip
- Supports 10Mb/s, 100Mb/s and 1000Mb/s
- Compliance with PCI-Express Bus specification v1.0a
IEEE1394
http://global.msi.com.tw/uploads/Image/product_img/other/mainboard/feature/ieee1394_07.jpg
• Chipset integrated by VIA® VT6308P
- Transfer rate is up to 400Mbps
Internal I/O Connectors
- ATX 24-pin power connector
- ATX 4-pin 12V CPU power connector
- ATX 4-pin VGA power connector
- CPU / System x 4 FAN connectors
- CD-in connector
- Front panel audio connector
- Front panel connector
- 3 x USB 2.0 connector support additional 6 ports
- 1 x Floppy disk drive connector
- 6 x Serial ATA II connectors
- 1 x ATA133 HD connectors
- 1 x SPDIF-out header
- 1 x IEEE1394 connector support additional 1 ports (optional)
- 1 x Serial port header (optional)
- 1 x VoIP card header (optional)
MSI Reminds You...
• The floppy disk cable will be optional.
Back Panel I/O Ports
http://global.msi.com.tw/uploads/Image/product_img/other/mainboard/backio/7376_back.jpg
- 1 x PS/2 keyboard
- 1 x PS/2 mouse
- 1 x Optical SPDIF out
- 1 x IEEE1394 Port (optional)
- 1 x 6 in 1 audio jack
- 4 x USB 2.0 ports
- 1 x RJ45 LAN jack
- 2 x eSATA ports
Dimensioni
• 30.5cm(L) x 24.5cm(W) ATX Form Factor
• 9 mounting holes
• 9 mounting holes.
BIOS UFFICIALI PLATINUM:
BIOS Ufficiale v. 1.1 (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=1&prod_no=1332)
Data di creazione: 16/11/2007
- Update Promise e-SATA ROM version.
- Fixed system cannot resume properly with AM2-Plus CPU.[/COLOR]
BIOS MOD/BETA:
ATTENZIONE: SE INSTALLATE UN BIOS NON CERTIFICATO LO FATE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO, IO METTO SOLO I LINK
BIOS 112 BETA (http://www.msi-forum.de/attachment.php?attachmentid=8551)
Remove the warning message of "PS2 Mouse" from the Post-Screen.
(according to the definition of new spec.)
BIOS BETA P0C (http://www.msi-forum.de/attachment.php?attachmentid=8616)
Performance BIOS:
Remove the warning message of "PS2 Mouse" from the Post-Screen.
After bios flash, please unplug the power supply for a while then clear CMOS (refer to the manual).
BIOS 113 BETA (http://www.msi-forum.de/attachment.php?attachmentid=8617)
BIOS changes:
Modify "No PS2 Mouse Error" to not an error.
Insert the function of HT3
Include the module of "AMD OverClock".
Update the Promise-Rom, "PDC42819 BIOS v2.8.1030.0017."
BIOS P0D BETA (http://www.msi-forum.de/attachment.php?attachmentid=8628)
Performance BIOS:
HT ratio adjust function.
Support ATI VGA card over clock module
Support nVidia VGA card over clock module
Modify "No PS2 Mouse Error" to not an error
Patch the problem about the "U0J".
Modify the disable performance function code when do overclockfunction
BIOS 121 BETA (http://www.msi-forum.de/attachment.php?attachmentid=8771)
Modify the information about the "PCI Slot2" in Post-Screen
BIOS 122 BETA (http://www.msi-forum.de/attachment.php?attachmentid=8771)
1.Modify the function about the settings of DDR2-Voltage. (Change the limitation of DDR2-Voltage when we use AM2+ CPU)
2.Update the Promise-Rom file.(PDC42819 BIOS v2.8.1030.0021)
DRIVER:
BIOS UFFICIALI CF:
BIOS Ufficiale v. 1.1 (http://download6.msi.com.tw/files/downloads/bos_exe/7388v11.zip)
Data di creazione: 15/11/2007
- Update CPU Module.
- Disabled "Spread Spectrum" function in the BIOS.
- Improve memory compatibility.[/COLOR]
BIOS MOD/BETA CF:
ATTENZIONE: SE INSTALLATE UN BIOS NON CERTIFICATO LO FATE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO, IO METTO SOLO I LINK
BIOS 121 BETA (http://www.msi-forum.de/attachment.php?attachmentid=8632)
Remove the warning message of "PS2 Mouse" from the Post-Screen.
(according to the definition of new spec.)
BIOS 122 BETA (http://rapidshare.com/files/80675390/A7388AMS.122.rar.html)
Adjust the Athlon 64 Lima3500+(ADH3500IAA4DE) cpu temperature
DRIVER CF:
UTILITIES:
AMD Overdrive versione 2.10 (http://www.techpowerup.com/downloads/844d/AMD%20Overdrive%202.10.msi)
nota: la versione 2.10 di amd overdrive funziona solo su chipset amd della serie7,le release prima invece si avviano anche con le normali mobo am2
AMD Overdrive versione 2.14 beta (http://www.hwupgrade.it/download/file/3542.html)
UTILITY MSI PER IL FLASHING DEL BIOS DA DRIVE USB (http://www.msi-forum.de/thread.php?threadid=34023#h-9)
SE NON RIUSCITE A SCARICARE I BIOS, MANDATEMI UN PM E VE LI MANDO PER EMAIL
a breve le review online, i test reperibili in rete che utilizzano questa scheda madre, e i miei screenshot sulla mia personale "copper tower" :D
RECENSIONI:
Anandtech, 19/11/2007 (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3153&p=1)
Hexus.net 19/11/2007 (http://www.hexus.net/content/item.php?item=10427)
PcTuner.net 19/11/2007 (http://www.pctuner.net/news/7010/Motherboard_MSI_K9A2_Platinum_con_chipset_AMD_790FX___la_svolta_di_AMD/)
HWUpgrade, 26/11/2007 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1850/chipset-amd-serie-7-la-base-dei-sistemi-spider_index.html)
SCREENSHOT DAL WEB:
MSI K9A2-PLATINUM e X2 6400+ : oltre 500 Mhz di bus!
http://img8.zol.com.cn/blog/55/a54261_s.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071025164843_790fx-cpuz.jpg
SCREENSHOT E FOTO DEGLI UTENTI:
http://www.apre.it/Immagini/under-construction.gif
Prime foto appena arrivato il pacco (http://www.megaupload.com/it/?d=N7XVU1OV), per info sullo shop dove l'ho presa mandatemi un messaggio
privato
foto dell'area intorno al socket, il dissipatore in foto è un Gigabyte G-Power Pro
http://img227.imageshack.us/img227/2910/immagine0011600x1200ci0.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=immagine0011600x1200ci0.jpg)
http://img227.imageshack.us/img227/5615/immagine0021600x1200yr5.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=immagine0021600x1200yr5.jpg)
http://img81.imageshack.us/img81/3606/immagine0031600x1200iu1.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=immagine0031600x1200iu1.jpg)
http://img81.imageshack.us/img81/6758/immagine0041600x1200bn1.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=immagine0041600x1200bn1.jpg)
http://img106.imageshack.us/img106/7310/immagine0051600x1200ma6.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=immagine0051600x1200ma6.jpg)
COMMENTI E IMPRESSIONI DI CHI L'HA PROVATA:
(comincio io, poi mano a mano che ce l'avranno più persone segnerò i commenti salienti)
appena accesa con bios 1.0 (factory default)
allora, dando un'occhiata al bios dire che è acerbo è essere gentili,
- il vcore non può essere toccato ( :muro: )
- niente overvolt delle ram, nè scelta manuale dei timings, a meno di non sbloccare un menu nascosto come sulle gigabyte ( e non trovo la combinazione di tasti da premere per farlo) non vedo traccia di niente sulle ram, solo se impostare 1T o 2T e se mettere ganged o unganged,
- i divisori per le ram sono 4 ( altro :muro: ) 1:1, 1:1,33, 1:1,66 e 1:2, quindi decisamente riduttivi....
- i valori di vcore, vdimm, vnorth e vHTT sono in sola lettura!
- inoltre non è possibile modificare il moltiplicatore HTT...
morale della favola, il bios è deficitario, spero in qualche risultato con l'amd overdrive, che su questa mobo dovrebbe fare faville...e comincerò a cercare bios moddati, sul sito msi c'è il bios 1.0, ma nella compatibilità cpu i phenom li danno per compatibili dal bios 1.0E...siccome il boot è velocissimo non sono riuscito a leggere la versione esatta del mio bios, ma non credo che faccia molta differernza, acerbo è e acerbo resta... incrociate le dita con me per l'amd overdrive :stordita:
FAQ
D: ragazzi ma x quando è prevista l'uscita delle mobo con il nuovo sb700? (ho postato qua la domanda x non incorrere in Leonida )
R: BECCATO!!! SB 700 è previsto per fine gennaio in concomitanza con il chipset 780G...
capitan_crasy
02-12-2007, 15:39
Eccomi gi0v3, così in caso di novità tengo aggiornato anche il thread K10... :D
mi iscrivo! visto il rapporto qualità/prezzo eccellente di questa scheda, sarà mia di sicuro se phenom b3 andrà come deve andare...
non mi convince
-poche usb
-sarebbe utile una dual lan o un modulo wifi
-layout molto migliorabile (ci sono connettori di alimentazione ovunque)
-connessoni inutili come il mouse ps2
insomma dato che in teoria è una top gamma è molto migliorabile
ah, esteticamente è orribile :D
paolo.oliva2
02-12-2007, 16:25
non mi convince
-poche usb
-sarebbe utile una dual lan o un modulo wifi
-layout molto migliorabile (ci sono connettori di alimentazione ovunque)
-connessoni inutili come il mouse ps2
insomma dato che in teoria è una top gamma è molto migliorabile
ah, esteticamente è orribile :D
Obiettivamente ti potrei dare anche ragione, ma visto il chip-set che monta, il costo e le potenzialità, la potevano fare anche celeste con pallini rosa la comprerei ugualmente.
capitan_crasy
02-12-2007, 16:29
Recensioni MSI K9A2-PLATINUM:
AnandTech
Clicca qui... (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3153&p=1)
Hexus.net
Clicca qui... (http://www.hexus.net/content/item.php?item=10427)
Hwupgrade
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1850/chipset-amd-serie-7-la-base-dei-sistemi-spider_index.html)
Overclock:
MSI K9A2 Platinum e Athlon 64 6400+: Overclock Bus 500Mhz!
http://img8.zol.com.cn/blog/55/a54261_s.jpg
Clicca qui... (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=256140)
MSI K9A2 Platinum e Athlon 64 6400+ parte 2: Raggiunti i 510Mhz di Bus!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071025164843_790fx-cpuz.jpg
Clicca qui... (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?%20threadid=68405)
non mi convince
-poche usb
-sarebbe utile una dual lan o un modulo wifi
-layout molto migliorabile (ci sono connettori di alimentazione ovunque)
-connessoni inutili come il mouse ps2
insomma dato che in teoria è una top gamma è molto migliorabile
ah, esteticamente è orribile :D
le usb sono 10, neanche tanto poche...calcolando che ormai qualunque case ne ha almeno 2 da attaccare sugli header, averne 6 a disposizione è la norma...e io per esempio ho svariati bracket da 2 usb+firewire o 4 usb...il layout non è male, vederla in foto e averla sotto mano è un'altra cosa...comunque win xp x64 installato, a breve i test con amd overdrive :D
ps un grazie al cap, aggiungo il link al thread ufficiale k10 nel primo post quando aggiorno il resto :D
capitan_crasy
02-12-2007, 16:36
non mi convince
-poche usb
-sarebbe utile una dual lan o un modulo wifi
-layout molto migliorabile (ci sono connettori di alimentazione ovunque)
-connessoni inutili come il mouse ps2
insomma dato che in teoria è una top gamma è molto migliorabile
Non è la top di gamma; per ora MSI ha presentato la versione Platinum, più avanti dovrebbe presentare la Diamond con SB700 e forse chips audio Audigy X-FI.
Soulman84
02-12-2007, 16:56
iscritto..non so se ne avrò mai una,ma voglio saperne di più;)
vai vai gi0v3:sofico:
gi0v3 sei un grande ti seguo, ho contattato MSI italia che mi ha fornito l'importatore ufficiale a Firenze, appena gli arriva la prendo.
Ha me piace e il rapporto qualita/prezzo mi sembra molto interessante.
Ho già a casa un Black 5000+, non vedo l'ora di provarlo...:D :D
le usb sono 10, neanche tanto poche
intendo le connessioni usb sul retro
personalmente avendo 6usb sul retro + le 2 frontali ho ancora dispositivi scollegati, quindi almeno per me 6 sul retro è il minimo
Non è la top di gamma; per ora MSI ha presentato la versione Platinum, più avanti dovrebbe presentare la Diamond con SB700 e forse chips audio Audigy X-FI.
con un x-fi? :eek: bene bene, aspettiamo :)
Obiettivamente ti potrei dare anche ragione, ma visto il chip-set che monta, il costo e le potenzialità, la potevano fare anche celeste con pallini rosa la comprerei ugualmente.
certamente, vale comunque i soldi che costa
Mi iscrivo.... Ho intenzione di comprare questa mainboard visto i prezzi e le caratteristiche...aspetterò ancora un po' per vedere i nuovi Phenom.... però mi sembra un'ottima mobo....seguirò il thread con molto interesse..
;)
ciaooz
Mi iscrivo, e non uso l'apposita funzione del forum perché voglio che si sappia :>
Penso che presto romperò gli indugi e farò l'ordine dalla germania, insieme ad almeno due amici, i quali monteranno un 6400 Black e un 5000 Black (a meno che non convinca il primo a montare un 5000 e portarlo ultra-safe ai 3.2 per avere lo stesso processore alla metà del prezzo).
Vista la "copper tower" che si trova così vicino al socket consiglio a gi0v3 l'inserimento nelle prime pagine di una lista di dissipatori after-market compatibili, presa direttamente dai feedback degli utenti di questo forum.
In particolare ho notato che Spitfire84 ha in firma uno Zalman CNPS9700 LED, e vorrei sapere da lui, quando avrà la scheda, se riesce a montarlo in ambo le direzioni (cioè con espulsione verso l'estrattore sul retro del case e con espulsione verso l'alimentatore - la seconda delle due configurazioni l'ho vista in test su xtremesystems, ma la prima no, ed è quella che mi interessa)
Attendo avido :>
quoto, anche a me interessa sapere l'effettiva compatibilità con lo zalman 9700, per la scheda, a sto punto aspetterò la copper tower 2 con x-fi integrata... non vedo l'ora!!!
Spitfire84
02-12-2007, 20:37
In particolare ho notato che Spitfire84 ha in firma uno Zalman CNPS9700 LED, e vorrei sapere da lui, quando avrà la scheda, se riesce a montarlo in ambo le direzioni (cioè con espulsione verso l'estrattore sul retro del case e con espulsione verso l'alimentatore - la seconda delle due configurazioni l'ho vista in test su xtremesystems, ma la prima no, ed è quella che mi interessa)
Attendo avido :>
Eccomi qua che in quanto ormai prossimo possessore mi iscrivo.. :D
La mobo mi arriverà durante questa settimana ma avrò la possibilità di montare il pc solo tra venerdì e sabato prossimo..appena monto il tutto ti dico quello che ti serve sullo zalman e contribuisco a fornire dati al thread.. ;)
Ciao..
..Andrea
Soulman84
02-12-2007, 21:01
qualcuno di voi quando ha in mano la copper tower potrebbe provarla con una vga nvidia? ho letto una rece in cui avevano riscontrato una certa incompatibilità..:)
In tal caso aspetto il prossimo weekend a fare l'ordine :D
fai bene perchè lo spazio per il socket mi sembra poco... non vorrei che non fosse compatibile, sarebbe una mezza delusione! Spero che se non il 9700 almeno il 9500 (che è + piccolo) ci stia...
Spitfire84
02-12-2007, 21:59
Se non mi sta il 9700 passo al Thermaltake V1 :sofico:
Ma perchè dici che potrebbe non starci?
Vabbè che il 9700 è molto :sofico: grande però è anche abbastanza "alto" sul socket e non penso tocchi da nessuna parte una volta montato..
In ogni caso a fine settimana spero di dartene conferma..
Mintaka84
02-12-2007, 22:22
Iscrittissimo ed interessatissimo! :D
buon lavoro ragazzi!
qualcuno di voi quando ha in mano la copper tower potrebbe provarla con una vga nvidia? ho letto una rece in cui avevano riscontrato una certa incompatibilità..:)
io ho installato win xp x64 con una geforce 6600 e appena posso faccio un 3dmark, ma per ora va liscio
Soulman84
02-12-2007, 22:49
io ho installato win xp x64 con una geforce 6600 e appena posso faccio un 3dmark, ma per ora va liscio
grande gi0v3;) un punto in più per lei:D
certo io aspetto almeno il 17 dicembre x decidere sul da farsi..voglio vedere la controparte nvidia cosa combina:ciapet:
Se non mi sta il 9700 passo al Thermaltake V1 :sofico:
Mi sembra che QUI (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=167447&page=4) qualcuno stia usando il 9700
Occhio che nello stess 3d segnalato ci sono alcuni link da verificare x la mobo...
Soulman84
03-12-2007, 10:31
Mi sembra che QUI (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=167447&page=4) qualcuno stia usando il 9700
Occhio che nello stess 3d segnalato ci sono alcuni link da verificare x la mobo...
in quel sito ho trovato questo link:
http://www.msi-forum.de/thread.php?postid=296764#post296764
se spulci tra le reply troverai un nuovo bios beta per la copper tower..spero ti sia di aiuto gi0v3 :mano:
in quel sito ho trovato questo link:
http://www.msi-forum.de/thread.php?postid=296764#post296764
se spulci tra le reply troverai un nuovo bios beta per la copper tower..spero ti sia di aiuto gi0v3 :mano:
sto seguendo, e ho preso tutti i bios che c'erano...in effetti il mio da un odiosissimo errore se non è collegao un mouse ps2...ho dovuto metterlo con l'adattatore...stasera che torno a casa provo un po' tutto...le3ggevo che il 110 pare essere il migliore...
E' uscito un nuovo bios sul sito della MSI...;) ;)
speriamo che sistemi i bug..:ciapet:
Soulman84
03-12-2007, 10:49
E' uscito un nuovo bios sul sito della MSI...;) ;)
speriamo che sistemi i bug..:ciapet:
link:http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=1&prod_no=1332
a quanto ho capito risolve due cose:
- Update Promise e-SATA ROM version.
- Fixed system cannot resume properly with AM2-Plus CPU.
mi sa che i beta sono migliori..
più che altro i beta sembrano più nuovi...ho un 112 e un 113... e un p0c e un p0d...bho...guarderò le date di release e poi stasera provo tutto D:
Soulman84
03-12-2007, 10:58
più che altro i beta sembrano più nuovi...ho un 112 e un 113... e un p0c e un p0d...bho...guarderò le date di release e poi stasera provo tutto D:
bravo:)
ho idea che per colpa del bios le performance di questa scheda(e del chipset 790fx)non siano ancora uscite al 100%
astroimager
03-12-2007, 11:09
Iscritto! ;)
Johnny Ramone
03-12-2007, 11:40
Mi iscrivo, dovrei prenderla a breve
E' già stata postata questa recensione?
http://www.pctuner.net/news/7010/Motherboard_MSI_K9A2_Platinum_con_chipset_AMD_790FX___la_svolta_di_AMD/
p.s. : qualcuno può indicarmi in pvt dove è disponibile questa mobo ?
MonsterMash
03-12-2007, 11:47
Eccomi qua che in quanto ormai prossimo possessore mi iscrivo.. :D
La mobo mi arriverà durante questa settimana ma avrò la possibilità di montare il pc solo tra venerdì e sabato prossimo..appena monto il tutto ti dico quello che ti serve sullo zalman e contribuisco a fornire dati al thread.. ;)
Ciao..
..Andrea
L'hai presa anche tu dalla germania? Io ho fatto l'ordine, ma sto cercando uno shop che la abbia disponibile più celermente (quello dove l'ho presa io pare che attenda il nuovo stock solo per il 14 dicembre).
Ciao
Soulman84
03-12-2007, 12:03
L'hai presa anche tu dalla germania? Io ho fatto l'ordine, ma sto cercando uno shop che la abbia disponibile più celermente (quello dove l'ho presa io pare che attenda il nuovo stock solo per il 14 dicembre).
Ciao
cmq mi pare sia disponibile anche in uno shop qui in italia..certo costa qualcosina di più ma mi pare neanche tanto..
MonsterMash
03-12-2007, 12:06
cmq mi pare sia disponibile anche in uno shop qui in italia..certo costa qualcosina di più ma mi pare neanche tanto..
Se lo shop di cui parli è il "ragno146", allora non è disponibile, e non rispondono alle mie mail in cui chiedo quando pensano che possa tornare ad esserlo :(.
Tra l'altro tra i contatti non c'è un numero di telefono per chiamare a parlare direttamente con un operatore...
Ciao!
Soulman84
03-12-2007, 12:08
Se lo shop di cui parli è il "ragno146", allora non è disponibile, e non rispondono alle mie mail in cui chiedo quando pensano che possa tornare ad esserlo :(.
Tra l'altro tra i contatti non c'è un numero di telefono per chiamare a parlare direttamente con un operatore...
Ciao!
era proprio quello lo shop..quando avevo guardato io circa una settimana fa era disponibile..:(
Ho contattato l' importatore ufficiale MSI a Firenze, mi ha detto che stasera mi dovrebbe dire quando arriverà, lui può vendere direttamente e spedisce in tutta Italia.
Appena ho qualche notizia vi avverto.
Se posso posto il link , altrimenti provvedete a cancellare:
http://www.soscomputerservice.it/;)
Soulman84
03-12-2007, 12:38
Ho contattato l' importatore ufficiale MSI a Firenze, mi ha detto che stasera mi dovrebbe dire quando arriverà, lui può vendere direttamente e spedisce in tutta Italia.
Appena ho qualche notizia vi avverto.
Se posso posto il link , altrimenti provvedete a cancellare:
edit
meglio se lo editi e al limite dai info in pvt a chi te le chiede;)
da regolamento è vietato postre link a shop..
Ma è l'importatore ufficiale MSI in Italia, non uno shop:( :(
Soulman84
03-12-2007, 13:03
Si ma edita anche il tuo quote :D
Cmq chiamarlo shop mi sembra eccessivo, non so se hai visitato il sito :asd:
ehe sono un pò fuso oggi:ciapet: in effetti non ero nemmeno andato sul sito linkato:stordita:
edit..ma scusa vende anche a privati??:confused: :confused:
Ho parlato con un certo Claudio, mi ha detto che aspetta la risposta dal magazzino che a sua volta deve chiedere a MSI in Olanda dove gli spediscono il materiale.
Gli ho chiesto se vendeva e spediva direttamente e mi ha risposto di si !!!:fagiano:
Spitfire84
03-12-2007, 14:09
L'hai presa anche tu dalla germania? Io ho fatto l'ordine, ma sto cercando uno shop che la abbia disponibile più celermente (quello dove l'ho presa io pare che attenda il nuovo stock solo per il 14 dicembre).
Ciao
ciao,
io l'ho ordinata da "ragno146" :D dieci giorni fa ma non è ancora arrivata..comunque non avevo fretta, per questo l'ho presa anche se la davano per disponibile in 6 giorni lavorativi..
MonsterMash
03-12-2007, 14:36
ciao,
io l'ho ordinata da "ragno146" :D dieci giorni fa ma non è ancora arrivata..comunque non avevo fretta, per questo l'ho presa anche se la davano per disponibile in 6 giorni lavorativi..
Io con quel negozio ho già avuto un'esperienza negativa, con la hd2900xt, che mi davano per disponibile al momento dell'ordine, e che poi invece non avevano. Dopo aver aspettato una decina di giorni ho disdetto l'ordine, e l'ho comprata altrove.
Invece oggi ho parlato con un negozio qui a messina, che a quanto pare è anche uno dei pochissimi rivenditori msi in sicilia, e mi ha detto che a lui la scheda dovrebbe arrivare tra 10 giorni. Per cui potrei riuscire a prenderla in loco prima che arrivi al negozio tedesco, cosa che preferirei soprattutto per la garanzia.
Mi ha detto però che ancora non sa il prezzo, e che me lo farà sapere domani.
Ciao
paolo.oliva2
03-12-2007, 16:13
Ho parlato con un certo Claudio, mi ha detto che aspetta la risposta dal magazzino che a sua volta deve chiedere a MSI in Olanda dove gli spediscono il materiale.
Gli ho chiesto se vendeva e spediva direttamente e mi ha risposto di si !!!:fagiano:
Scusa, magari è un po' OT, però vorrei precisare. Quando si parla di importatore ufficiale, si intende chi ha l'esclusiva. Ormai di importatori ufficiali in Italia con l'esclusiva non esiste nessuno, grazie alle nostre tasse. Il centro dell'Europa è la Germania. Una volta prima dell'Europa Unita, se si comprava all'estero un articolo di una marca che godeva dell'esclusiva per l'Italia, le soluzioni sarebbero state 2: o l'ordine veniva dirottato al distributore italiano, oppure se compravi all'estero veniva riconosciuta ugualmente una provvigione al distributore italiano.
Ormai di importatori ufficiali in Italia non c'è più nessuno... al limite sono solo distributori.
Siamo sempre più l'ultima ruota del carro.
Guarda i manuali delle MB. Ormai non mi stupirei se le facessero anche in albanese... ma in italiano, mai.
paolo.oliva2
03-12-2007, 16:19
Io con quel negozio ho già avuto un'esperienza negativa, con la hd2900xt, che mi davano per disponibile al momento dell'ordine, e che poi invece non avevano. Dopo aver aspettato una decina di giorni ho disdetto l'ordine, e l'ho comprata altrove.
Invece oggi ho parlato con un negozio qui a messina, che a quanto pare è anche uno dei pochissimi rivenditori msi in sicilia, e mi ha detto che a lui la scheda dovrebbe arrivare tra 10 giorni. Per cui potrei riuscire a prenderla in loco prima che arrivi al negozio tedesco, cosa che preferirei soprattutto per la garanzia.
Mi ha detto però che ancora non sa il prezzo, e che me lo farà sapere domani.
Ciao
Quando ci sono persone che "usano" questi trucchi, è per un motivo, al 99%. Si agganciano a dei distributori e ottengono degli sconti addizionali in base alla quantità. Pubblicizzano un prezzo competitivo e raccolgono ordini. Se gli ordini arrivano a numero necessario per trasmettere l'ordine ed ottenere lo sconto sperato ed avere il margine, parte tutta la trattativa, altrimenti fanno gli gnorri e ti inondano con tante scuse, ma il prodotto non te lo danno perché altrimenti sarebbero fuori prezzo già con le spese del corriere.
Soulman84
03-12-2007, 16:25
ragazzi ma x quando è prevista l'uscita delle mobo con il nuovo sb700? (ho postato qua la domanda x non incorrere in Leonida:ciapet: )
capitan_crasy
03-12-2007, 16:41
ragazzi ma x quando è prevista l'uscita delle mobo con il nuovo sb700? (ho postato qua la domanda x non incorrere in Leonida:ciapet: )
BECCATO!!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071203173518_HAAAAAAAAA.jpg
:D
SB 700 è previsto per fine gennaio in concomitanza con il chipset 780G...
Soulman84
03-12-2007, 16:55
BECCATO!!!
:eek: :eek:
grazie mille della risposta:mano: sei sempre il migliore capitano;)
MonsterMash
03-12-2007, 17:38
Nuova versione dell'amd overdrive:
AMD Overdrive 2.10 (http://www.techpowerup.com/downloads/844d/AMD%20Overdrive%202.10.msi)
Ciao
approfitto della giornata di relax causa influenza, e ho sistemato un po' i primi post, grazie a tutti :D
Soulman84
04-12-2007, 11:54
approfitto della giornata di relax causa influenza, e ho sistemato un po' i primi post, grazie a tutti :D
:mano:
intanto hai fatto qualche prova con i nuovi bios e il nuovo overdrive?
nota: la versione 2.10 di amd overdrive funziona solo su chipset amd della serie7,le release prima invece si avviano anche con le normali mobo am2;)
:mano:
intanto hai fatto qualche prova con i nuovi bios e il nuovo overdrive?
nota: la versione 2.10 di amd overdrive funziona solo su chipset amd della serie7,le release prima invece si avviano anche con le normali mobo am2;)
hai visto? come ti sembra? se vedi miglioramenti dimmi, tanto il thread è ancora in lavorazione...per i bios e l'AOD adesso provo, ho riscaricato tutti i bios e preso l'utility per flashare da pendrive usb...e vediamo se almeno hanno messo dei divisori decenti per le ram...voglio provare tutti e 4 i bios, così aggiungo i commenti al secondo post
Soulman84
04-12-2007, 12:17
hai visto? come ti sembra? se vedi miglioramenti dimmi, tanto il thread è ancora in lavorazione...per i bios e l'AOD adesso provo, ho riscaricato tutti i bios e preso l'utility per flashare da pendrive usb...e vediamo se almeno hanno messo dei divisori decenti per le ram...voglio provare tutti e 4 i bios, così aggiungo i commenti al secondo post
ha tutte le caratteristiche x diventare un ottimo 3d;) continua così:D
cmq io ho installato la 2.09 di AOD e devo dire che è migliorato qualcosa..nella prima release che avevo non mi leggeva le caratteristiche della ram(:eek: )ma permangono ancora dei problemi(non legge correttamente le temperature dai sensori/voltaggi..) di verto l'nforce4 non gli va molto a genio,così come la 8800gt:stordita:
ha tutte le caratteristiche x diventare un ottimo 3d;) continua così:D
cmq io ho installato la 2.09 di AOD e devo dire che è migliorato qualcosa..nella prima release che avevo non mi leggeva le caratteristiche della ram(:eek: )ma permangono ancora dei problemi(non legge correttamente le temperature dai sensori/voltaggi..) di verto l'nforce4 non gli va molto a genio,così come la 8800gt:stordita:
mi posti il link alla 2.09? volevo mettere tutte le versioni che trovo, anche se old
Soulman84
04-12-2007, 12:33
mi posti il link alla 2.09? volevo mettere tutte le versioni che trovo, anche se old
la versione 2.09 l'ho trovata nella sezione download qui su HW..
ecco il link:)
http://www.hwupgrade.it/download/file/3542.html
Johnny Ramone
04-12-2007, 12:39
Mi iscrivo, dovrei prenderla a breve
E' già stata postata questa recensione?
http://www.pctuner.net/news/7010/Motherboard_MSI_K9A2_Platinum_con_chipset_AMD_790FX___la_svolta_di_AMD/
p.s. : qualcuno può indicarmi in pvt dove è disponibile questa mobo ?
gi0v3 questa rece ti è sfuggita ;)
gi0v3 questa rece ti è sfuggita ;)
convinto di averla già aggiunta...evidentemente avevo dato annulla anzichè salva, comunque grazie :D
Johnny Ramone
04-12-2007, 15:34
convinto di averla già aggiunta...evidentemente avevo dato annulla anzichè salva, comunque grazie :D
:D
cmq puoi dirmi in pvt dove hai preso la tua, vorrei ordinarla lunedì :D
Spitfire84
05-12-2007, 08:12
la mia mobo non arriverà questa settimana ma probabilmente la prossima. A me non cambia niente in quanto prima del 19 non avrei comunque preso in mano il pc ma so che alcuni qui dentro aspettavano i miei test con lo zalman 9700 e quindi dovrete aspettare + del previsto per averli..
Spitfire84
05-12-2007, 08:37
Ecco i probabili motivi per cui la mia k9a2 platinum arriverà in ritardo..
Clicca qui.. (http://www.dailytech.com/Leaked+AMD+Memo+Sheds+Light+on+Phenom+CPU+Motherboard+Availability/article9892.htm)
ciao
dalle spec si vede che ci sono 2 ctrl per gli hd.
l'sb600 e il T3 della promise
la stessa soluzione ma con marche differenti, ci sono anche su le altre mb
della concorrenza.
siccome si leggeva nel topic del phenom che lo sb600 avesse prestazioni scadenti dal punto di vista della gestione degli hd.....e si aspettava quindi il sb700 ....
la mia domanda quindi e' .. quando esce il sb700 :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
( in realta' voglio anche io leonida ) :ciapet: :ciapet:
no .. scherzo.. secondo voi come potranno essere le prestazioni in ambito storage dell'sb700 e del T3 della promise ?
Ritenete che il T3 sia di gran lunga superiore al sb600?
Il T3 Puo' far un buon RAID rispetto al sb600?
Il T3 riesce a far il RAID 1 che permetta la lettura contemporanea ?
Ciao
lol, quindi ho una mobo da collezionisti :sofico:
ciao
dalle spec si vede che ci sono 2 ctrl per gli hd.
l'sb600 e il T3 della promise
la stessa soluzione ma con marche differenti, ci sono anche su le altre mb
della concorrenza.
siccome si leggeva nel topic del phenom che lo sb600 avesse prestazioni scadenti dal punto di vista della gestione degli hd.....e si aspettava quindi il sb700 ....
la mia domanda quindi e' .. quando esce il sb700 :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
( in realta' voglio anche io leonida ) :ciapet: :ciapet:
no .. scherzo.. secondo voi come potranno essere le prestazioni in ambito storage dell'sb700 e del T3 della promise ?
Ritenete che il T3 sia di gran lunga superiore al sb600?
Il T3 Puo' far un buon RAID rispetto al sb600?
Il T3 riesce a far il RAID 1 che permetta la lettura contemporanea ?
Ciao
ciao, volevo fare un po' di prove sul controller raid, ma i miei dischi sono pieni al momento, quindi vedo se riesco a farmi prestare 2 dischi dal mio negoziante di fiducia per i test( magari anche 2 sas, a trovarli :fagiano: ), però si parla della prossima settimana, non ho i mezzi di HWUpgrade :D
capitan_crasy
05-12-2007, 12:33
no .. scherzo.. secondo voi come potranno essere le prestazioni in ambito storage dell'sb700 e del T3 della promise ?
Ritenete che il T3 sia di gran lunga superiore al sb600?
Il T3 Puo' far un buon RAID rispetto al sb600?
Il T3 riesce a far il RAID 1 che permetta la lettura contemporanea ?
Ciao
Mi sono un pò informato su questo controller Promise e sembra che sia di tutto rispetto, il problema rimane uno: dove MSI ha collegato questo controller.
La sua vicinanza con il SB600 fa supporre che sia collegato al PCI-Express gestito dal Southbridge.
Il problema è il collegamento tra Northbridge (790FX) e Southbridge (SB600) caratterizzato da un bus proprietario molto simile al PCI-Express con velocità 4X ( banda da 1 GB/s up and down ).
Per evitare la saturazione di questa banda il produttore può aver limitato le porte SATA2 gestite dal chip Promise, questo significa che se in teoria il chip Promise è collegato ad un PCI-Express 1x con una banda teorica da 125Mb/s up and down per porta SATA2, MSI abbia scelto di dimezzare ulteriormente la banda a circa 62/65Mb/s per porta SATA2, in modo da evitare colli di bottiglia.
Sui classici hard disk SATA da 7200giri il problema è poco sentito o addirittura non esiste anche in configurazione RAI0, ma gli hard disk da 10.000 e 15.000 già in configurazione singolo HD potrebbe limitare le prestazioni massime.
Per verificare se esista o meno questa limitazione bisogna eseguire un test approfondito su due dischi SAS da 15.000 in configurazioni RAID 0.
Se invece il chip Promise e collegato direttamente al PCI-Express del 790FX non ci sarà nessuna limitazione...
Per quando riguarda SB600 di posso assicurare che da possessore di questo Southbridge ( anche se la mia scheda mamma non è una MSI ) in configurazione singolo Hard disk/Raid 0 le prestazioni sono praticamente identiche a quelle Nvidia/ULi ( a dire la vetità ce un vantaggio del 2% in favore del chip ULI :D ), mentre in configurazioni in RAID 1 devo ammettere che nelle prove che ho fatto, ULI andava decisamente meglio; niente di drammatico ad occhio nudo non si vede la differenza... ;)
però si parla della prossima settimana, non ho i mezzi di HWUpgrade :D
ohhhhhhh ... come sei limitato !!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Il T3 mi fa anche da controller SAS, così su due piedi il raid di avvio lo monterei su questo...
e' quello che pensavo pure io .. era solo per avere piu' indicazioni.
Mi sono un pò informato su questo controller Promise e sembra che sia di tutto rispetto, il problema rimane uno: dove MSI ha collegato questo controller.
nelle spec non lo si dice.. ma si indica una banda di 3Gb/s come per le sb600
vero e' che se non ti dicono dove vengono instradati....
del chip ULI :D ), mentre in configurazioni in RAID 1 devo ammettere che nelle prove che ho fatto, ULI andava decisamente meglio; niente di drammatico ad occhio nudo non si vede la differenza... ;)
il raid 1 era quello che volevo fare io e che allora converrebbe fare con T3.
Sai cmq se sia col T3 che sol sb600 il raid 1 supporta la lettura contemporanea dei 2 hd ( se sono 2 ) ?
Mi si dice che non tutti i ctrl raid 1 lo facciano.....
capitan_crasy
05-12-2007, 13:26
nelle spec non lo si dice.. ma si indica una banda di 3Gb/s come per le sb600
vero e' che se non ti dicono dove vengono instradati....
Quello è semplicemente lo standard, la scelta di limitare la banda è un libero arbitrio di MSI...
il raid 1 era quello che volevo fare io e che allora converrebbe fare con T3.
Sai cmq se sia col T3 che sol sb600 il raid 1 supporta la lettura contemporanea dei 2 hd ( se sono 2 ) ?
Mi si dice che non tutti i ctrl raid 1 lo facciano.....
Non ne sono completamente sicuro ma sembra che sb600 abbia la capacità di lettura su entrambi i dischi...
capitan_crasy
06-12-2007, 00:37
X gi0v3:
Settimana prossima mi arriva la MSI K9A2 CF e il 5000+ Back edition...
Volevo chiederti se cè un pò di spazio in questo thread per la sorella minore della "Copper Tower" oppure è meglio lasciare ad altri l'apertura di un altro thread...
Spitfire84
06-12-2007, 07:43
Discontinued??
http://img149.imageshack.us/img149/7457/discontinuedez6.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=discontinuedez6.jpg)
Penso intendano questo..
Ecco i probabili motivi per cui la mia k9a2 platinum arriverà in ritardo..
Clicca qui.. (http://www.dailytech.com/Leaked+AMD+Memo+Sheds+Light+on+Phenom+CPU+Motherboard+Availability/article9892.htm)
In pratica, se non ricordo male, c'è stata una forte domanda e una scarsa disponibilità e i nuovi stock arriveranno la prox settimana..
X gi0v3:
Settimana prossima mi arriva la MSI K9A2 CF e il 5000+ Back edition...
Volevo chiederti se cè un pò di spazio in questo thread per la sorella minore della "Copper Tower" oppure è meglio lasciare ad altri l'apertura di un altro thread...
chiederò di cambiare il titolo del topic e di aggiungere anche la sorella minore, non c'è problema :D
capitan_crasy
06-12-2007, 09:28
chiederò di cambiare il titolo del topic e di aggiungere anche la sorella minore, non c'è problema :D
grazie!;)
Ti segnalo la prova fatta da The Tech Report con la MSI K9A2-PLATINUM e un vecchio bios ( versione VP.0B7 ) che in teoria dovrebbe essere esente dal TLB fix.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071206101611_ScreenHunter_01Dec.0610.15.jpg
Clicca qui... (http://techreport.com/articles.x/13741/1)
Scusate... ma in Italia.. dove :ncomment: si possono trovare le MSI ?
cioe' .. ho sottomano due siti che hanno le msi ma le copper-tower nisba
le avete prese all'estero ?
PS. sucsate se e' OT .. ma la sapphire..e' su disegno DFI sencondo HW.
E' una sottomarca ? come si pone rispetto a MSI ?
Aggiungo... Il CTRL Sil3132 della siliconimage ( e' sulla sapphire) in relazione al T3 della promise che c'e' sulla MSI
sapete com'e' secondo voi?
capitan_crasy
06-12-2007, 16:38
Scusate... ma in Italia.. dove :ncomment: si possono trovare le MSI ?
cioe' .. ho sottomano due siti che hanno le msi ma le copper-tower nisba
le avete prese all'estero ?
Io ho preso la "Younger sister" cioè la MSI K9A2 CF; se fai una ricerca con trova prezzi la trovi disponibile.
Mentre per la "Copper Tower" non si trova ancora in italia...
PS. sucsate se e' OT .. ma la sapphire..e' su disegno DFI sencondo HW.
E' una sottomarca ? come si pone rispetto a MSI ?
No sapphire è il più grande partner commerciale di AMD per le schede video; dato che non ha molta esperienza ha delegato DFI per la produzione della sue schede mamme con 790FX...
Spitfire84
06-12-2007, 18:55
mi dispiace informarvi che causa eccessiva incertezza sulle date di arrivo e rischio di arrivo dopo le feste ho proceduto ad annullare l'ordine della msi k9a2 platinum.
Non mi andava di ordinare in tedeschia per evitare qualsiasi tipo di problema riguardante la garanzia..mi sono fiondato su una gigabyte ga-ma790x-ds4 a 110 euro + s.s..
Non potrò esservi d'aiuto per le info di montaggio dello zalman..
Vi terrò informati su come va questa gigabyte..
Ciao..
..Andrea
astroimager
06-12-2007, 19:26
mi dispiace informarvi che causa eccessiva incertezza sulle date di arrivo e rischio di arrivo dopo le feste ho proceduto ad annullare l'ordine della msi k9a2 platinum.
Non mi andava di ordinare in tedeschia per evitare qualsiasi tipo di problema riguardante la garanzia..mi sono fiondato su una gigabyte ga-ma790x-ds4 a 110 euro + s.s..
Non potrò esservi d'aiuto per le info di montaggio dello zalman..
Vi terrò informati su come va questa gigabyte..
Ciao..
..Andrea
Ti auguro VIVAMENTE che non abbia gli stessi problemi delle corrispondenti P35 Intel!...
MonsterMash
06-12-2007, 19:40
Ma la GB DS4, oltre ad avere ovviamente 2 pci-e in meno, come si posiziona nei confronti della k9a2? Come circuito di alimentazione quale è la migliore? Come qualità costruttiva? Dotazione porte usb e sata?
So di essere un tantinello OT, ma sicuramente voi ne sapete abbastanza da potermi rispondere :).
Ciao!
Io ho preso la "Younger sister" cioè la MSI K9A2 CF; se fai una ricerca con trova prezzi la trovi disponibile.
Mentre per la "Copper Tower" non si trova ancora in italia...
No sapphire è il più grande partner commerciale di AMD per le schede video; dato che non ha molta esperienza ha delegato DFI per la produzione della sue schede mamme con 790FX...
grazie per le risposte capitano ( ma anche a ratatosk)
Mi sorge cmq un dubbio... c'e' un conflitto di interessi di DFI allora....
ad ogni modo la sapphire ( che in un negozio ESSE mplificato DI seguito si trovano gia' a 231 ) sembra fatta bene.
Spitfire84
06-12-2007, 23:07
Ti auguro VIVAMENTE che non abbia gli stessi problemi delle corrispondenti P35 Intel!...
Non sapevo che la p35 avesse problemi ma visto che northbridge, southbridge e tutto il resto sono diversi non penso siano correlate nel caso di difetti..
:sperem:
Ma la GB DS4, oltre ad avere ovviamente 2 pci-e in meno, come si posiziona nei confronti della k9a2? Come circuito di alimentazione quale è la migliore? Come qualità costruttiva? Dotazione porte usb e sata?
So di essere un tantinello OT, ma sicuramente voi ne sapete abbastanza da potermi rispondere :).
Ciao!
La k9a2 cf supporta gli amd fino a 95W e 2 pci-express; la platinum fino a 125W, 4 pci-express; la ds4 fino a 125W e 2 pci-express.
In pratica, ed è il motivo per cui l'ho scelta, è a metà come caratteristiche (e anche come prezzo) tra le due msi..
MonsterMash
06-12-2007, 23:51
Non sapevo che la p35 avesse problemi ma visto che northbridge, southbridge e tutto il resto sono diversi non penso siano correlate nel caso di difetti..
:sperem:
La k9a2 cf supporta gli amd fino a 95W e 2 pci-express; la platinum fino a 125W, 4 pci-express; la ds4 fino a 125W e 2 pci-express.
In pratica, ed è il motivo per cui l'ho scelta, è a metà come caratteristiche (e anche come prezzo) tra le due msi..
Però ho anche visto che ha solo 4 porte sata, mentre la k9a2 ne ha 6.
Comincio però onestamente a stancarmi di aspettare indefinitamente. Potrei anche cedere e prendere anche io una gigabyte, se non ho notizie entro la prossima settimana.
Ciao
MonsterMash
07-12-2007, 14:34
Finalmente stanno arrivando nei negozi...
Dove dove?
MonsterMash
07-12-2007, 14:39
In arrivo nei prossimi giorni in cruccolandia (da qualche parte è già arrivata, alternativo.europa) :>
aah, pensavo in italia :(
Finalmente stanno arrivando nei negozi, stasera faccio l'ordine e le affianco 4GB di DDR2-800C4, una 3870 o 3850 e un 5.000+ Black raffreddato da un bel Noctua NH-U12X (che è certificato per la Copper Tower)
Evviva :>
Ecco APPUNTO !! perche' non le ddr2-1066 (in previsione futura con uso phenom) da usare per adesso @800 con il 5000+ ?
per il discorso della latenza ? c4 delle 800 contro c5 delle 1066 ? ( c4 delle 1066 costano troppo ora..)
Finalmente stanno arrivando nei negozi, stasera faccio l'ordine e le affianco 4GB di DDR2-800C4, una 3870 o 3850 e un 5.000+ Black raffreddato da un bel Noctua NH-U12X (che è certificato per la Copper Tower)
Evviva :>
hai trovato una lista dei dissi compatibili? posta il link che lo aggiungo nei primi post :D
ps aggiornato il titolo del thread, così qua si parlerà anche della k9a2-cf :D
No, il problema sono i 4GB. Visto che è una piattaforma per il futuro deve vivere così fino al 2009 :>
Se cerchi 2x2GB DDR2-1066 vedrai che ti verrà una sincope per il prezzo. Quindi ho optato per delle ReaperX sperando salgano abbastanza anche se non arriveranno mai a 1066 :>
Le corsair non sono buone ?
PS. se invece avessi scelto di montare 2x1Gb .. ti saresti mosso sulle 1066 da mandare @800 per un po' e poi a 1066 col
phenom ( o PENOM.. il B3 ci dira' :D ) ?
Cioe' .. a parte il costo ... il cas5 delle 1066 non lo riterresti un problema rispetto al cas4 delle 800 ?
capitan_crasy
07-12-2007, 17:07
Le corsair non sono buone ?
PS. se invece avessi scelto di montare 2x1Gb .. ti saresti mosso sulle 1066 da mandare @800 per un po' e poi a 1066 col
phenom ( o PENOM.. il B3 ci dira' :D ) ?
Cioe' .. a parte il costo ... il cas5 delle 1066 non lo riterresti un problema rispetto al cas4 delle 800 ?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1856/confronto_ddr2_800_1066.png
La memoria DDR2-1066 permette di ottenere alcuni interessanti incrementi prestazionali con la maggior parte delle applicazioni utilizzate nei nostri test, anche se in alcuni casi i timings più conservativi richiesti a questa frequenza di clock portano ad una diminuzione delle prestazioni complessive. Considerando il costo addizionale delle memorie DDR2-1066 riteniamo nel complesso preferibile utilizzare, con le cpu Phenom, memoria DDR2-800, cercando di abbinare moduli memoria che abbiano latenze di accesso che siano le più basse possibili
astroimager
07-12-2007, 17:42
Stavo pensando che il tuo avatar da ragione ad intel, meglio due dual affiancati di un quad unico :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Non sapevo che la p35 avesse problemi ma visto che northbridge, southbridge e tutto il resto sono diversi non penso siano correlate nel caso di difetti..
:sperem:
Sto tribolando non poco per trovare a un mio amico una mobo con P35 a meno di 120 euro, che riesca ad arrivare con sicurezza al POST tutte le volte...
E, come dici giustamente tu, è un problema di chipset... a quanto pare i guai sono iniziati dal 965.
Se avevo la firma a sangue di Ruiz sulla bontà del K10, di certo lo indirizzavo su una piattaforma AMD.
Comunque che vergogna 'sti chipset, è roba uscita mesi fa!... :mad:
E io che stavo quasi credendo alle cazzate che anche con Intel puoi spendere poco: o tiri fuori i dindini, o :sperem: e vai di :ciapet: - logico, se non puoi aspettare!
Paradossalmente, sto vedendo le soluzioni nVidia per Intel.
Comunque, scusate per l'OT, ma era tanto per mettere in evidenza che :O non è tutt'oro quello che luccica. E che la mia 939SLI32 da 30 euro me la tengo stretta finché non si sarà dissolta la nebbia che avvolge il Phenom...
DDR2 e 5000+ Black me li prendo prima possibile, però :stordita:
Poi si vedrà...
roccodifilippo
07-12-2007, 20:03
Ho 8 ventole da 3 pin....ma ho letto che questa ne controlla solo 4..come faccio a metterle sulla scheda madre?L'alimentatore ha i 4pin.......come si fa????
L'alimentatore è questo:
1200W LC-POWER LC1200 METATRON Monolith X
Il case è questo (che parte già con 2 ventole 120 integrate):
Cooler Master CM690
Le ventole 6 che comprerei sono queste:
5 di queste http://www.tigerdirect.com/applications/SearchTools/item-details.asp?EdpNo=3180427&CatId=802
E un ultima ventolina da 80mm:
http://www.tigerdirect.com/applications/SearchTools/item-details.asp?EdpNo=925067&CatId=803
Considerate che mi piacerebbe metterci anche un dissipatore cpu
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1856/confronto_ddr2_800_1066.png
[/I]
si capitano ...avevo gia' letto la rece di hw.
ma io intendevo senza considerare il fattore prezzo.
Hw dice di stare sulle @800 piu' per un discorso di prezzo.
MA tecnicamente ?
Volendo 2GB si potrebbe anche pensare a prenderli DDR2-800 CAS3...
eh.. effettivamente. le @800 cas3...
No, il problema sono i 4GB. Visto che è una piattaforma per il futuro deve vivere così fino al 2009 :>
Se cerchi 2x2GB DDR2-1066 vedrai che ti verrà una sincope per il prezzo. Quindi ho optato per delle ReaperX sperando salgano abbastanza anche se non arriveranno mai a 1066 :>
Piccolo OT
Se ordini in Germania ne trovi di buone anche senza svenarsi da 2x2048... ad esempio:
G.Skill DIMM Kit 4096MB PC2-8000U CL5-5-5-15 (DDR2-1000) (F2-8000CL5D-4GBPQ) >> E.118
ho letto che arrivano tranquille a 1100 5-5-5 anche se poi non vanno molto oltre, a 1000 ti fanno 5-4-4 o 4-4-4 con un pelino di overvolt.
OCZ ReaperX HPC Enhanced Bandwidth DIMM Kit 4096MB PC2-8000U CL5-5-5-18 (DDR2-1000) (OCZ2RPX10004GK) >> E.123
Mi sembrano buoni come prezzi ;)
MonsterMash
07-12-2007, 23:05
Piccolo OT
Se ordini in Germania ne trovi di buone anche senza svenarsi da 2x2048... ad esempio:
G.Skill DIMM Kit 4096MB PC2-8000U CL5-5-5-15 (DDR2-1000) (F2-8000CL5D-4GBPQ) >> E.118
ho letto che arrivano tranquille a 1100 5-5-5 anche se poi non vanno molto oltre, a 1000 ti fanno 5-4-4 o 4-4-4 con un pelino di overvolt.
OCZ ReaperX HPC Enhanced Bandwidth DIMM Kit 4096MB PC2-8000U CL5-5-5-18 (DDR2-1000) (OCZ2RPX10004GK) >> E.123
Mi sembrano buoni come prezzi ;)
Altro che se sono buoni prezzi! Io ho pagato poco di più per avere 2 gb corsair da 1066mhz!
capitan_crasy
08-12-2007, 10:17
hai trovato una lista dei dissi compatibili? posta il link che lo aggiungo nei primi post :D
ps aggiornato il titolo del thread, così qua si parlerà anche della k9a2-cf :D
Grazie gi0v3 :ave:
Lunedì ritiro la MSI ; purtroppo per il 5000+ Black Edition dovrò aspettare ancora...:cry:
Se riesco farò una bella recensione alle porte SATA del SB600 in configurazione Singolo hard disk, RAID 0 e RAID 1 ( e forse anche in RAID 10! :D )...
Grazie gi0v3 :ave:
Lunedì ritiro la MSI ; purtroppo per il 5000+ Black Edition dovrò aspettare ancora...:cry:
Se riesco farò una bella recensione alle porte SATA del SB600 in configurazione Singolo hard disk, RAID 0 e RAID 1 ( e forse anche in RAID 10! :D )...
Bravo Capitano !!!! poi facci sapere
Faster_Fox
09-12-2007, 14:59
inscritto!!inizialmente ero intenzionato a prendere una k9a platinum, ma poi quando ho viso questa k9a2 cf ho deciso x questa anke in un' ottica futura....
cmq in alcuni shop, ho trovato "msi k9a2 cf-f".....ma cos'è questa "f" in più?è un modello diverso o è identica alla cf??
capitan_crasy
09-12-2007, 15:10
inscritto!!inizialmente ero intenzionato a prendere una k9a platinum, ma poi quando ho viso questa k9a2 cf ho deciso x questa anke in un' ottica futura....
cmq in alcuni shop, ho trovato "msi k9a2 cf-f".....ma cos'è questa "f" in più?è un modello diverso o è identica alla cf??
cè un pò di confusione in giro, il modello BASE della MSI k9a2 cf dovrebbe essere senza porta FireWire e senza una porta eSATA..
Il modello MSI K9A2 CF-F dovrebbe avere sia la porta eSATA sia la porta Firewire; domani pomeriggio vado a ritirarla e saprò dirvi di più... ;)
Faster_Fox
09-12-2007, 15:13
grazie mille a tutti e due per le vostre risposte :D
scusate un'altra info....ma sulla cf-f si potrà fare crossfire??
grazie e ciao!!
capitan_crasy
09-12-2007, 15:17
grazie mille a tutti e due per le vostre risposte :D
scusate un'altra info....ma sulla cf-f si potrà fare crossfire??
grazie e ciao!!
La sigla FC sta per Crossfire...;)
Faster_Fox
09-12-2007, 15:20
La sigla FC sta per Crossfire...;)
grazie mille.....ma sono un po' nabbo nel campo :D
cmq, dopo aver colmato tutti i miei interrogativi credo sarà mia a natale :sperem:
Interessante, sul sito MSI la CF-F non esiste ma la CF riporta la Firewire come opzionale.
Boh...
già....perciò sembrava strano
capitan_crasy
09-12-2007, 15:25
Interessante, sul sito MSI la CF-F non esiste ma la CF riporta la Firewire come opzionale.
Boh...
Infatti, in teoria la versione K9A2 CF-F è quella con la porta eSATA e la Firewire, mentre per la K9A2 CF senza F la porta eSATA e la firewire vengono segnate come optional ( se guardi il frontale della scheda K9A2 CF sul sito MSI non ha la Firewire e la porta eSATA )
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071209162502_7388_back.jpg
Daemon_RaDicaL
09-12-2007, 18:06
Mi iscrivo anche io perchè devo rifarmi il pc da capo e sono ancora indeciso tra Copper Tower e la CF. Siccome avevo intenzione di prendere un bello Zalman 9500 ( visto che il prezzo di cruccolandia è 34 euri :read: ) magari aspetterò i vostri test per capire se effettivamente lo zalman ci sta pure sulla piccola ( e dovrei far entrare tutto in un termaltake soprano ma questo è un altro discorso :fagiano: ) o se mi conviene cambiare dissi, in quel caso aspetto sempre consigli da voi.
OT: volevo ringraziare Capitan_Crasy per l'ottimo lavoro sul 3d del Phenom, sono lurkatore di lunga data, da fine agosto :D
PS: ah, cmq le due schede le ho trovate a 127 e 71 euri.
Immortal
09-12-2007, 18:28
spedite? se si..manda in pvt il link
capitan_crasy
09-12-2007, 19:04
Scommetto sul R700!
Sarà il capostipite della tecnologia "Fusion" e sarà basato sulla tecnologia costruttiva "modulare".
In pratica la GPU R700 "Entry level" avrà un Core, il "Mid level" avrà da due a tre core, "MaX Level" avrà da tre a Quattro core...
Daemon_RaDicaL
09-12-2007, 19:10
Scommetto sul R700!
Sarà il capostipite della tecnologia "Fusion" e sarà basato sulla tecnologia costruttiva "modulare".
In pratica la GPU R700 "Entry level" avrà un Core, il "Mid level" avrà da due a tre core, "MaX Level" avrà da tre a Quattro core...
correggimi se sbaglio, ma R700 è il primo progetto AMD+ATi quindi con tecnologia non solo ati vero?
@Ratatosk, che ricordo come il copyraittatore della Copper Tower: bella notizia mi hai dato, anche se pensando alle porte SAS della platinum il dubbio permane :D :muro: :confused: :help:
capitan_crasy
09-12-2007, 23:31
correggimi se sbaglio, ma R700 è il primo progetto AMD+ATi quindi con tecnologia non solo ati vero?
La progettazione "Modulare" e sicuramente di origine AMD, mentre R700 è ancora farina del sacco ATI.
La rivoluzione arriverà dopo R700 (R800?), cioè la GPU progettata per "Fusion"...
capitan_crasy
10-12-2007, 14:51
Ho appena ritirato la MSI K9A2 CF-F e purtroppo devo segnalare che la versione F non ha la porta Firewire e la porta eSATA2.
Domani vado a ritirare l'alimentatore OCZ da 600W e forse anche il 5000+ Black edition...
Soulman84
10-12-2007, 14:53
Ho appena ritirato la MSI K9A2 CF-F e purtroppo devo segnalare che la versione F non ha la porta Firewire e la porta eSATA2.
Domani vado a ritirare l'alimentatore OCZ da 600W e forse anche il 5000+ Black edition...
grande capitano :mano: poi facci sapere come rulla il BE;)
Spitfire84
10-12-2007, 15:35
Ho appena ritirato la MSI K9A2 CF-F e purtroppo devo segnalare che la versione F non ha la porta Firewire e la porta eSATA2.
Domani vado a ritirare l'alimentatore OCZ da 600W e forse anche il 5000+ Black edition...
beato te, io sto ancora aspettando la gigabyte 790x-ds4.. :cry:
capitan_crasy
10-12-2007, 16:19
beato te, io sto ancora aspettando la gigabyte 790x-ds4.. :cry:
Mi è appena arrivata la conferma che il Black Edition è bloccato in autostrada causa protesta dei TIR, quindi dovrò aspettare un paio di giorni ancora...:cry:
Intanto però devo studiare il modo di adattare il mio vecchio ZALMAN CNPS7000B-Cu alla MSI K9A2 CF-F...
Spitfire84
10-12-2007, 16:39
Mi è appena arrivata la conferma che il Black Edition è bloccato in autostrada causa protesta dei TIR, quindi dovrò aspettare un paio di giorni ancora...:cry:
E' lo stesso motivo per cui il negozio da cui ho ordinato la mobo ha problemi a farsela arrivare dai fornitori e a rispedirmela..cose da pazzi (sempre che non sia una scusa..)!
MonsterMash
10-12-2007, 17:52
Mi iscrivo anche io perchè devo rifarmi il pc da capo e sono ancora indeciso tra Copper Tower e la CF. Siccome avevo intenzione di prendere un bello Zalman 9500 ( visto che il prezzo di cruccolandia è 34 euri :read: ) magari aspetterò i vostri test per capire se effettivamente lo zalman ci sta pure sulla piccola ( e dovrei far entrare tutto in un termaltake soprano ma questo è un altro discorso :fagiano: ) o se mi conviene cambiare dissi, in quel caso aspetto sempre consigli da voi.
OT: volevo ringraziare Capitan_Crasy per l'ottimo lavoro sul 3d del Phenom, sono lurkatore di lunga data, da fine agosto :D
PS: ah, cmq le due schede le ho trovate a 127 e 71 euri.
Ma disponibili, o da ordina?
Se sono effettivamente disponibili, fammi sapere in pvt, che compro subito la copper tower pure io:)
Ciao
Ho visto che il link a questo thread ( ufficiale) non e' inserito nel thread che c'e' in prima pagina e riferentesi a tutti i thread ufficiali delle MB.
Effettivamente il SB600 non sembra essere cosi' male come lo dipingono..
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/skmadri/1496/
C'e' al piu' una mancanza di dotazione ..ma non di performance
Qualcuno ha idea se sia possibile montare un xp-90c?:sofico:
paolo.oliva2
13-12-2007, 12:07
cmq ho provato l'ultima ver del bios della crosshair, quello che dovrebbe avere il fix a questo bug e và malissimo con il mio procio: spariscono molte voci che riguardano l'overclock e nel 3dM05 faccio tipo 1500pt in meno...mica poco!
Ho copiato questo tread dalla discussione sul K10.
AZZO!!! i buf-fix apporterebbero rallentamenti anche a cpu X2?
ho un periodo incasinatissimo in ufficio, e non ho avuto tempo di provare nientesulla mobo...spero sto weekend di avere il tempo di far girare un po' di bios e vi so dire del bugfix...:stordita:
Faster_Fox
13-12-2007, 13:35
cmq ho provato l'ultima ver del bios della crosshair, quello che dovrebbe avere il fix a questo bug e và malissimo con il mio procio: spariscono molte voci che riguardano l'overclock e nel 3dM05 faccio tipo 1500pt in meno...mica poco!
Ho copiato questo tread dalla discussione sul K10.
AZZO!!! i buf-fix apporterebbero rallentamenti anche a cpu X2?
un up per te :)
ho un periodo incasinatissimo in ufficio, e non ho avuto tempo di provare nientesulla mobo...spero sto weekend di avere il tempo di far girare un po' di bios e vi so dire del bugfix...:stordita:
ricordati che devio mori...
..
hem...:confused:
ricordati di segnare o di far segnare il thread in prima pagina ..nel therad ufficoali delle mobo
Daemon_RaDicaL
13-12-2007, 22:09
varie immagini del layout e del bios della sorellina minore della CT :cool:
http://www.pcgameshardware.de/?menu=browser&article_id=612437&image_id=693990
capitan_crasy
14-12-2007, 12:11
finalmente è arrivato il 5000+ Black edition; appena ho un attimo di tempo monto il tutto e giù di test!!!:D
Daemon_RaDicaL
14-12-2007, 17:18
finalmente è arrivato il 5000+ Black edition; appena ho un attimo di tempo monto il tutto e giù di test!!!:D
foto capitano mi raccomando, e soprattutto informaci della distanza tra dissi e memorie, non vorrei che col 9500 non possa metterle in modalità dual :)
MonsterMash
14-12-2007, 18:21
Mi sono veramente stancato di aspettare la k9a2 platinum, la scheda madre mi serve entro natale. Quindi ho deciso di aspettare le impressioni del capitano, e in base a queste decidere se prendere la k9a2 cf o la gigabyte ds4.
Tanto si trovano facilmente entrambe, e credo che se le comprassi domenica, entro mercoledì o giovedì dovrei averle.
Ciao!
Daemon_RaDicaL
14-12-2007, 18:46
Mi sono veramente stancato di aspettare la k9a2 platinum, la scheda madre mi serve entro natale. Quindi ho deciso di aspettare le impressioni del capitano, e in base a queste decidere se prendere la k9a2 cf o la gigabyte ds4.
Tanto si trovano facilmente entrambe, e credo che se le comprassi domenica, entro mercoledì o giovedì dovrei averle.
Ciao!
se non l'hai già trovato di tuo, c'è uno shop italiano che la vende a 86 euri, pronta consegna, ne hanno 38. è la f, quella che ha preso il capitano e che prenderò pure io, quindi senza firewire e senza esata.
MonsterMash
14-12-2007, 20:58
Io ormai l'ho pagata, ci vorrebbe una fortuna colossale per averla prima di natale, spero entro il 31 :>
Io anche l'avevo pagata, da K&M, ma poi quelli mi hanno detto che non hanno idea di quando la scheda gli arriverà, e così ho disdetto l'ordine, e mi sono fatto rimborsare i soldi su paypal.
Per quanto riguarda la k9a2 cf, per quanto abbia cercato in giro non mi pare di aver trovato una versione diversa dalla -f, ovvero quella che ha preso il capitano.
A dire il vero il fatto di avere solo 4 porte sata mi seccherebbe moltissimo, così come anche il fatto di non avere due pcie 16X, r nessuna porta firewire o esata.
Però è veramente impossibile trovare la platinum, e secondo me lo sarà ancora per uno o due mesi...
Dalla germania potrei farmela spedire insieme ad un 5000+ black edition, spendendo 280 euro (da k&m avrei speso 255 euro... se l'avessero avuta!), ma non so se farei in tempo a riceverla prima di natale.
Per quanto riguarda la k9a2 cf, per quanto abbia cercato in giro non mi pare di aver trovato una versione diversa dalla -f, ovvero quella che ha preso il capitano.
A dire il vero il fatto di avere solo 4 porte sata mi seccherebbe moltissimo, così come anche il fatto di non avere due pcie 16X, r nessuna porta firewire o esata.
Scusate ma se non ho capito male c'è la K9A2 CF che NON ha eSATA e Firewire... ma c'è una K9A3 CF identica alla precedente tranne che per l'eSATA e la Firewire nel pannello posteriore, la cosa strana è che nel sito MSI la K9A3 non è ancora menzionata.
Però è veramente impossibile trovare la platinum, e secondo me lo sarà ancora per uno o due mesi...
Dalla germania potrei farmela spedire insieme ad un 5000+ black edition, spendendo 280 euro (da k&m avrei speso 255 euro... se l'avessero avuta!), ma non so se farei in tempo a riceverla prima di natale.
Non sarei così pessimista... uno o due mesi sono veramente tanti... per me entro una settimana ricominceranno a girare per i negozi...
Se ordini ora in Germania e tutto è disponibile per essere sicuro al 100% che ti arrivi tutto prima di Natale è pagare in contrassegno (ma pochi fanno il contrassegno internazionale) o pagare in qualche modo che sia subito verificabile (il bonifico ad esempio non andrebbe molto bene ora, ci vogliono 2-3 giorni prima che controllino l'accredito... saresti molto a pelo per riceverlo Lunedì 24).
scusate ho gurdato il primo post ma non mi sembra di aver visto link per la k9a2 cf-f
MonsterMash
14-12-2007, 23:20
Scusate ma se non ho capito male c'è la K9A2 CF che NON ha eSATA e Firewire... ma c'è una K9A3 CF identica alla precedente tranne che per l'eSATA e la Firewire nel pannello posteriore, la cosa strana è che nel sito MSI la K9A3 non è ancora menzionata.
Si parlava di due versioni della k9a2 cf, una "liscia" e una -f. Però io non ho ancora mai visto la versione "liscia".
Non sarei così pessimista... uno o due mesi sono veramente tanti... per me entro una settimana ricominceranno a girare per i negozi...
Se ordini ora in Germania e tutto è disponibile per essere sicuro al 100% che ti arrivi tutto prima di Natale è pagare in contrassegno (ma pochi fanno il contrassegno internazionale) o pagare in qualche modo che sia subito verificabile (il bonifico ad esempio non andrebbe molto bene ora, ci vogliono 2-3 giorni prima che controllino l'accredito... saresti molto a pelo per riceverlo Lunedì 24).
Be', quando ho detto 1-2 mesi intendevo per trovarla agevolmente in italia.
In germania ci sono un paio di negozi che l'hanno disponibile, e una marea che l'hanno a listino, ma che ne sono sprovvisti.
In italia c'è solo un negozio che ce l'ha a listino, e che mi risulti non l'ha mai data per disponibile. Inoltre non risponde alle mie email in cui chiedo qualche informazione sulla possibile data di disponibilità...
Per il pagamento, molti accettano paypal, che è verificabile immediatamente. Però alcuni impongono spese di spedizione esagerate: uno vuole 40 euro, un altro 74 euro! Quelli che offrono spese di spedizione decenti sono anche quelli che non ce l'hanno disponibile sul momento...
scusate ho gurdato il primo post ma non mi sembra di aver visto link per la k9a2 cf-f
mea culpa, in questo weekend spero di riuscire ad aggiornare un po' di cose...se no alla peggio durante le vacanze di natale :D
@monstermash, hai provato a guardare gli shop austriaci per la platinum?
http://geizhals.at/?a=287879&t=alle&plz=&va=nachnahme&vl=at&v=l#filterform
MonsterMash
15-12-2007, 10:25
mea culpa, in questo weekend spero di riuscire ad aggiornare un po' di cose...se no alla peggio durante le vacanze di natale :D
@monstermash, hai provato a guardare gli shop austriaci per la platinum?
http://geizhals.at/?a=287879&t=alle&plz=&va=nachnahme&vl=at&v=l#filterform
Sisi, è li' che guardo sempre.
Cmq io sto aspettando news dal capitano! Come va il 5000+ B.E. con la k9a2 cf? Non mi serve una recensione completa, mi basta di sapere quali voci ci sono nel bios per l'OC, e (soprattutto) per la gestione del vcore.
Se non arriva a gestire con un'ottima granularità vcore almeno fino a 1.6V, per me è inutile o quasi...
Ciao!
capitan_crasy
15-12-2007, 10:41
Prime impressioni sulla k9a2 cf-f:
Il montaggio è andato abbastanza liscio, purtroppo non sono riuscito ad adattare il mio vecchio Zalman 7000 per mancanza di attacchi, comunque il dissi ci sta quasi comodamente.
Per quando riguarda il bios lo trovato molto pulito, ma forse un pò troppo spoglio di opzioni, la cosa che mi ha fatto incazzare è la mancanza dell'opzione AHCI per il singolo disco:muro: , inoltre non sono ancora riuscito a Creare un RAID , mi da un dannato errore prima di boottare; per ora ci sto lavorando su...
Per quando riguarda il mio 5000+ black edition ieri ho provato a portare il molti a 16X senza overvolt.
I primi test con il super PI @3200Mhz sono passati tutti; non male per il primo tentativo!:D
Altro problema per ora C&Q non funziona con i driver rilasciati da MSI, proverò quelli sul sito AMD...
Per ora è tutto...
Sisi, è li' che guardo sempre.
Cmq io sto aspettando news dal capitano! Come va il 5000+ B.E. con la k9a2 cf? Non mi serve una recensione completa, mi basta di sapere quali voci ci sono nel bios per l'OC, e (soprattutto) per la gestione del vcore.
Se non arriva a gestire con un'ottima granularità vcore almeno fino a 1.6V, per me è inutile o quasi...
Ciao!
forse non mi sono spiegato, su geizhals hai la scelta per ricercare negli shop tedeschi, austriaci o comunitari...hai provato tutte e 3 le opzioni? te lo chiedo perchè io me ne sono accorto dopo un po'..se già lo sapevi meglio :D
capitan_crasy
15-12-2007, 11:59
Sisi, è li' che guardo sempre.
Cmq io sto aspettando news dal capitano! Come va il 5000+ B.E. con la k9a2 cf? Non mi serve una recensione completa, mi basta di sapere quali voci ci sono nel bios per l'OC, e (soprattutto) per la gestione del vcore.
Se non arriva a gestire con un'ottima granularità vcore almeno fino a 1.6V, per me è inutile o quasi...
Ciao!
Purtroppo devi aspettare ancora qualche ora, per il momento sto sistemando la questione SATA2; ( inoltre devo andare a fare un assistenza nel pomeriggio )
Per il Vcore non lo ancora toccato ma sicuramente arriva oltre i 1.5V...
EDIT:
La versione F non ha la porta Firewire e la porta eSATA2...
MonsterMash
15-12-2007, 12:00
forse non mi sono spiegato, su geizhals hai la scelta per ricercare negli shop tedeschi, austriaci o comunitari...hai provato tutte e 3 le opzioni? te lo chiedo perchè io me ne sono accorto dopo un po'..se già lo sapevi meglio :D
Purtroppo lo sapevo già :(.
MonsterMash
15-12-2007, 12:01
Purtroppo devi aspettare ancora qualche ora, per il momento sto sistemando la questione SATA2; ( inoltre devo andare a fare un assistenza nel pomeriggio )
Per il Vcore non lo ancora toccato ma sicuramente arriva oltre i 1.5V...
Ma credi che posso evitare di formattare e mantenere il raid attuale passando alla nuova mobo?
capitan_crasy
15-12-2007, 12:20
Ma credi che posso evitare di formattare e mantenere il raid attuale passando alla nuova mobo?
no, potevi farlo se la tua vecchia scheda mamma montava SB600
Ho notizie sul Vcore:
il massimi selezionabile è 1.636v con passaggi da 0.040v...
Il Vcore massimo delle memorie e 2.90V...
Si parlava di due versioni della k9a2 cf, una "liscia" e una -f. Però io non ho ancora mai visto la versione "liscia".
La versione F non ha la porta Firewire e la porta eSATA2...
Ma se esiste una versione CF ed una versione CF-F (quest'ultima senza eSATA e Firewire) che differenza c'è tra la K9A3 CF e la K9A2 CF???
capitan_crasy
15-12-2007, 12:29
Ma se esiste una versione CF ed una versione CF-F (quest'ultima senza eSATA e Firewire) che differenza c'è tra la K9A3 CF e la K9A2 CF???
nessuna, cè un adesivo sulla mia scheda mamma con scritto K9A2-CF che copre la sigla K9A3-CF...
nessuna, cè un adesivo sulla mia scheda mamma con scritto K9A2-CF che copre la sigla K9A3-CF...
Ah ecco! Ora si spiega tutto :rolleyes:
In pratica volevano fare due versioni con due nomi diversi:
-K9A2 CF (senza eSata e FW)
-K9A3 CF (con eSata e FW)
ed alla fine hanno cambiato i nomi e invertito anche le sigle :eekk: :rolleyes: . La K9A3 che doveva avere eSata e FW è diventata la base K9A2 CF-F (quindi senza eSata ed FW)... e l'altra scheda ancora manca all'appello :O
MonsterMash
15-12-2007, 12:54
no, potevi farlo se la tua vecchia scheda mamma montava SB600
Ma dici per una qeustione di driver di windows, o proprio perchè l'sb600 e l'nf4 hanno un modo completamente diverso di fare il raid?
Se il problema fosse il primo, potrei avere qualche speranza reinstallando windows e facendo il recover della vecchia installazione, cosa che ho già fatto con successo quando sono passato da hd singolo a raid.
Ho notizie sul Vcore:
il massimi selezionabile è 1.636v con passaggi da 0.040v...
Il Vcore massimo delle memorie e 2.90V...
Bene, meglio di quello che pensavo.
Una domanda, che so essere OT, ma ormai mi resta poco tempo per decidere:
obbiettivamente, secondo voi è meglio una msi k9a2 cf, o una gigabyte 790x ds4? Considerato anche che la gigabyte costa circa 30-40 euro in più...
Ciao
primi test in oc del 5200+ EE su k9a2 platinum, il bios è da 1 mb e credo di avere solo floppy fallati...non sono ancora riuscito a flasharne enacnhe uno dei 5 che dovrei provare :muro: quindi bios default, con tutto quello che ne cosnegue...nonostante ciò
config:
x2 5200 EE, 2,6 ghz, 2x1mb cache, 90nm, am2 , dissi gigabyte g-power pro aircooled
4x1gb samsung ddr2-800 c4 ( ma maledetto bios non me lo lascia modificare per cui le vede a cas 5 :muro: )
msi k9a2 platinum copper tower
hd maxtor 80 gb ide :stordita:
@default, vcore 1,2v
http://img205.imageshack.us/img205/9166/defaultaq0.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=defaultaq0.jpg)
@2,8 ghz vdef
http://img91.imageshack.us/img91/8648/28vdefnh5.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=28vdefnh5.jpg)
@3 ghz vdef :Perfido: , ram a 750 :stordita:
http://img86.imageshack.us/img86/2139/3vcoredefqs5.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=3vcoredefqs5.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/4862/vcoreetemp3lw1.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=vcoreetemp3lw1.jpg)
a sto punto spero vivamente di poter montare un bios più aggiornato nel weekend, non credo di riuscire a salire ancora molto a vcore 1,2v :eek: in ogni caso per chi punta al 5000+ black, considerate il 5200 EE come una valida alternativa... 3 ghz a 1,2v equivalgono a..75w, secondo amonra..appena qualcuno dei possessori del black edition lo prova vedremo dove arriva a vdef :D
MonsterMash
15-12-2007, 13:04
primi test in oc del 5200+ EE su k9a2 platinum, il bios è da 1 mb e credo di avere solo floppy fallati...non sono ancora riuscito a flasharne enacnhe uno dei 5 che dovrei provare :muro: quindi bios default, con tutto quello che ne cosnegue...nonostante ciò
config:
x2 5200 EE, 2,6 ghz, 2x1mb cache, 90nm, am2 , dissi gigabyte g-power pro aircooled
4x1gb samsung ddr2-800 c4 ( ma maledetto bios non me lo lascia modificare per cui le vede a cas 5 :muro: )
msi k9a2 platinum copper tower
hd maxtor 80 gb ide :stordita:
@default, vcore 1,2v
http://img205.imageshack.us/img205/9166/defaultaq0.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=defaultaq0.jpg)
@2,8 ghz vdef
http://img91.imageshack.us/img91/8648/28vdefnh5.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=28vdefnh5.jpg)
@3 ghz vdef, ram a 750 :stordita:
http://img86.imageshack.us/img86/2139/3vcoredefqs5.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=3vcoredefqs5.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/4862/vcoreetemp3lw1.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=vcoreetemp3lw1.jpg)
a sto punto spero vivamente di poter montare un bios più aggiornato nel weekend, non credo di riuscire a salire ancora molto a vcore 1,2v :eek: in ogni caso per chi punta al 5000+ black, considerate il 5200 EE come una valida alternativa... 3 ghz a 1,2v equivalgono a..75w, secondo amonra..appena qualcuno dei possessori del black edition lo prova vedremo dove arriva a vdef :D
Il capitano lo ha provato a 3200mhz a vdefault :D (sulla k9a2 cf).
Io intanto ho visto che la gigabyte ha due porte usb in più della k9a2 cf, e due firewire, che nella msi mancano del tutto.
Oltre a questo è praticamente identica. Mi chiedo se valga i 30 euro in più che dovrei spenderci...
capitan_crasy
15-12-2007, 13:07
CUT
appena qualcuno dei possessori del black edition lo prova vedremo dove arriva a vdef :D
My 5000+ BE @ 3200Ghz Vcore a default...:cool:
stica...quasi quasi vedo col mio, è che siccome le ram non sono da overclock, e a quanto pare ha avuto molta più fortuna di me col bios, mi sa che o scendo ancora con le ram, o sbatto la testa contro il muro finchè non installo un nuovo bios :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
primi test in oc del 5200+ EE su k9a2 platinum, il bios è da 1 mb e credo di avere solo floppy fallati...non sono ancora riuscito a flasharne enacnhe uno dei 5 che dovrei provare :muro: quindi bios default, con tutto quello che ne cosnegue...nonostante ciò
Ma hai provato con la chiavetta USB o con il Live Update di MSI da Windows? ;)
P.S. risposto in PM a MonsterMash
Ma hai provato con la chiavetta USB o con il Live Update di MSI da Windows? ;)
entrambi i metodi, il liveupdate non funziona sotto xp x64 a quanto pare, l'ho installato 3 volte e o lo disattivo da task manager all'avvio, o mi riavvia il pc dopo avermi dato 4 finestre di errore... il flash da chiavetta l'ho provato pure, ma pare che non la riconosca come partizione di boot...vedrò di riprovare di nuovo con l'altra chiavetta...chissà....
ma sta scheda madre (790x) conil crossfirre come si comporta cioè entrambi gli slot sono 16x
MonsterMash
15-12-2007, 14:27
ma sta scheda madre (790x) conil crossfirre come si comporta cioè entrambi gli slot sono 16x
No, in crossfire funzionano a 8X.
MonsterMash
15-12-2007, 14:29
Il problema è il secondo, ogni controller fa il raid come vuole, e quindi non lo puoi spostare su un controller diverso ma devi rifarlo da capo. Ovviamente in caso di RAID0 o RAID5, non nel caso di RAID1, nel qual caso non c'è il problema né della parità né dell'allineare i chunks :>
Ma quindi in pratica mi stai dicendo che non ho modo di salvare la roba sul mio hd a meno di trovare un'altra nf4 con cui bootare, e poi salvare i dati su un qualche tipo di supporto? Ho almeno 200 giga di dati importanti! Porca miseria!
La faccenda si complica sempre di più...
No, in crossfire funzionano a 8X.
quinid perderei un po' con il crossfire?
No, in crossfire funzionano a 8X.
scusa la domanda da VERO niubbo.
ma sugli slot pciexpress destinati al crossfire ... ad esempio nella msi premium
ce ne sono 4 in previsione di 4 schede video.
Se uno invece volesse mettere solo 2 schede ad esempio...negli altri 2 slot rimanenti ci posso mettere altra roba oppure solo schede video?
come dire ..nei 4 slot ci posso mettere SOLO schede video ?
mi parrebbe di no .. ad esempio a volerlo posso mettere 1 scheda video
e in uno degli altri 3 ( senza contare l'altro pciex e il pci dico) posso mettere
la futura scheda Ageia pciex , un ctrl scsi pciex e un ctrl LAN pciex piu' performante ...
in definitiva non ci sono slot riservati SOLO alle schede video ? vero ?
No, non è che gli slot PCI-e sono riservati alle VGA (a parte che forse è meglio mettere la VGA sempre nel primo), semplicemente in base a quante schede monti ti cambia la velocità... da 16x a 8x tanto per fare un esempio ;)
Se guardi sui manuali trovi la gestione e la divisione (da 16x a 8x a 4x) tra i vari slot..
MonsterMash
15-12-2007, 15:25
Capitano, non è che riesci a controllarmi fino a quanti volt riesce a dare alle ram? Sul manuale non ho trovato niente.
Grazie, ciao
Soulman84
15-12-2007, 15:28
Capitano, non è che riesci a controllarmi fino a quanti volt riesce a dare alle ram? Sul manuale non ho trovato niente.
Grazie, ciao
mi pare che abbia detto 2,90v sulle ram;)
Daemon_RaDicaL
15-12-2007, 15:33
avrei bisogno di una informazione urgente: lo Scythe Ninja Mini è compatibile col socket AM2 ? e tra questo e lo Scythe Andy Samurai Master cosa mi consigliate per la MB k9a2 cf ?
Soulman84
15-12-2007, 15:35
cmq raga io sono molto in dubbio sulla mobo..non ho particolari problemi di budget e sinceramente mi attirano abbastanza le gigabyte,sia la ds4 con 790x che la ds5 con 790fx.. certo aspetto l'annuncio dell'nforce 780A(spero in lunedi:sperem:) e potrei anche apettare l'avvento dell sb700,anche se sinceramente l'sb600 mi andrebbe già più che bene..
capitan_crasy
15-12-2007, 16:47
entrambi i metodi, il liveupdate non funziona sotto xp x64 a quanto pare, l'ho installato 3 volte e o lo disattivo da task manager all'avvio, o mi riavvia il pc dopo avermi dato 4 finestre di errore... il flash da chiavetta l'ho provato pure, ma pare che non la riconosca come partizione di boot...vedrò di riprovare di nuovo con l'altra chiavetta...chissà....
Se per questo il liveupdate si blocca parecchie volte anche su XP a 32bit, mentre per l'utility MSI Dual Core Center non parte proprio...:muro:
quinid perderei un po' con il crossfire?
Ricordati che parliamo di PCI-Express 2.0...
Capitano, non è che riesci a controllarmi fino a quanti volt riesce a dare alle ram? Sul manuale non ho trovato niente.
Grazie, ciao
il massimo è di 2.90V con il bios 1.1...
Spitfire84
15-12-2007, 17:22
Non so ancora molto della CF per darti una risposta sicura, la DS4 mi sembra di qualità superiore, onestamente, ma costa veramente tanto (troppo) in più e comunque quello che mi preme sono le funzioni del bios e non so come siano messe...
La mia ds4 (ke deve ancora arrivare :mad: )l'ho pagata 110 + s.s. ed ha 1 firewire mentre la msi si trova a circa 90, se non erro, quindi ci sono 20 euro di differenza..non mi sembra molto..
Daemon_RaDicaL
15-12-2007, 17:32
La mia ds4 (ke deve ancora arrivare :mad: )l'ho pagata 110 + s.s. ed ha 1 firewire mentre la msi si trova a circa 90, se non erro, quindi ci sono 20 euro di differenza..non mi sembra molto..
l'ho trovata a 71 € quindi un bel pò di differenza c'è :sofico:
Faster_Fox
15-12-2007, 17:35
l'ho trovata a 71 € quindi un bel pò di differenza c'è :sofico:
dove....contattami pvt :D
Daemon_RaDicaL
15-12-2007, 17:57
codesto dissipatore credete vada bene per la Cf ?
http://www.scythe-eu.com/fileadmin/images/cpu/Andy-Samurai-Master/SCASM-1000_base.jpg
dai, rispondete che ho un week end di tempo per ripensarci su :help: :read: :oink:
Daemon_RaDicaL
15-12-2007, 18:12
Sono una trentina di € di differenza, non è sicuramente un'enormità in assoluto, ma son pur sempre il 40% in più della K9A2 CF :>
Mi sembra molto alto, a occhio e croce direi che non ci sono problemi sulla CF
Grazie, ho questo patema che quando andrò a montarlo non andrà bene visto che sono rimasto ai dissipatori coolermaster per palomino :muro: :cry: :D
capitan_crasy
15-12-2007, 18:18
Aggiornamento:
Dopo alcuni test sugli hard disk sono passato a testare il back edition, stranamente ora @ 3200 il sistema è diventato instabile anche con Vcore a 1.40 ( con Vcore a default il sistema continua a riavviarsi:muro: ), il C&q non funziona neanche con i driver nuovi, AMD Overdriver non riesce a ripristinate le frequenze di default, le temperature della CPU scazzano da paura anche da bios ( 12 gradi per la cpu e 125 gradi per la scheda mamma) per finire 3dMark 05 e 06 non si avvia neanche...
:confused:
Che diavolo sta succedendo???:boh:
EDit:
adesso non riesce a vedermi i due hard disk maxtor per il raid 1...
Aggiornamento:
Dopo alcuni test sugli hard disk sono passato a testare il back edition, stranamente ora @ 3200 il sistema è diventato instabile anche con Vcore a 1.40 ( con Vcore a default il sistema continua a riavviarsi:muro: ), il C&q non funziona neanche con i driver nuovi, AMD Overdriver non riesce a ripristinate le frequenze di default, le temperature della CPU scazzano da paura anche da bios ( 12 gradi per la cpu e 125 gradi per la scheda mamma) per finire 3dMark 05 e 06 non si avvia neanche...
:confused:
Che diavolo sta succedendo???:boh:
EDit:
adesso non riesce a vedermi i due hard disk maxtor per il raid 1...
ma dopo che azione è diventato instabile?
Daemon_RaDicaL
15-12-2007, 18:44
paura :eekk:
Aggiornamento:
Dopo alcuni test sugli hard disk sono passato a testare il back edition, stranamente ora @ 3200 il sistema è diventato instabile anche con Vcore a 1.40 ( con Vcore a default il sistema continua a riavviarsi:muro: ), il C&q non funziona neanche con i driver nuovi, AMD Overdriver non riesce a ripristinate le frequenze di default, le temperature della CPU scazzano da paura anche da bios ( 12 gradi per la cpu e 125 gradi per la scheda mamma) per finire 3dMark 05 e 06 non si avvia neanche...
:confused:
Che diavolo sta succedendo???:boh:
EDit:
adesso non riesce a vedermi i due hard disk maxtor per il raid 1...
Guarda, non voglio lanciare nessun allarmismo ma leggendo su XtremeSystem ho notato che molti utenti hanno avuto molti problemi e malfunzionamenti (con schede di tutte le marche:Asus, DFI,MSI,Gigabyte).
Ci sono un sacco di RMA... con tante cose che non funzionano.
Sembrerebbe strano che ci siano così tanti disguidi, non vorrei che questi BIOS così indecenti (e dei quali non ci sono nemmeno aggiornamenti validi... e di tempo ne è passato abbastanza mi sembra:rolleyes: ) facciano più danni di quello che sembra.
Io avevo deciso di aspettare la prossima revisione di AM2+, secondo me a Gennaio con SB700 (se non passo ad Intel ovviamente :eek: :grrr: :nono: )... di queste schede non so perchè ma non riesco a fidarmi:(
Life bringer
15-12-2007, 19:20
Scusate se mi intrometto, ma è possibile trovare online in qualche shop italiano la versione di questa mb con 6 porte sata di cui 2 con sas?
Scusate se mi intrometto, ma è possibile trovare online in qualche shop italiano la versione di questa mb con 6 porte sata di cui 2 con sas?
no, ce l'ha un solo shop ma è in arrivo da un mese e mezzo...io la mia l'ho presa in germania...
@il cap: non sei riuscito a fare qualche screen con il 5000 black overclockato? postali che li metto nei primi post :D
@cloud76: se avessi avuto più tempo avreste informazioni molto più accurate sulla copper tower, spero tra oggi e domani di vederla lavorare come si deve, sono stufo di averla sul banco, voglio metterla nel case :sofico: ps il forum tedesco msi è down tutto il giorno, volevo vedere se c'erano altri bios beta ma niente...
Soulman84
15-12-2007, 19:58
se avessi avuto più tempo avreste informazioni molto più accurate sulla copper tower, spero tra oggi e domani di vederla lavorare come si deve, sono stufo di averla sul banco, voglio metterla nel case :sofico:
attendo i tuoi risultati:) cmq sono sempre più convinto di aspettare gennaio..sperando che ci siano finalmente bios come si deve:rolleyes: :muro:
attendo i tuoi risultati:) cmq sono sempre più convinto di aspettare gennaio..sperando che ci siano finalmente bios come si deve:rolleyes: :muro:
inizio metà o fine di gennaio aggiorneranno i bios??
capitan_crasy
15-12-2007, 20:07
Risolto il problema degli hard disk...
Una cosa: qualcuno sa la combinazione di tasti per accedere alle opzioni nascoste del bios per MSI?
Soulman84
15-12-2007, 20:14
inizio metà o fine di gennaio aggiorneranno i bios??
quando uscirà sb700.. spero che le nuove mobo avranno bios migliori:)
Risolto il problema degli hard disk...
Una cosa: qualcuno sa la combinazione di tasti per accedere alle opzioni nascoste del bios per MSI?
no, e viste le mancanze di quello che ho sotto mano era venuto il dubbio anche a me che ci fossero opzioni seminascoste...mi documento :D
capitan_crasy
15-12-2007, 20:49
Shift + F2, poi Alt + F3.
Non so se è comune a tutte le MSI, però...
premi durante il boot oppure quando sei già nel bios?
già provato, sul bios default della mia non sblocca una ceppa...con shift+f2 premuto a lungo il colore della schermata bios passa da blu a grigio, premendo alt+f3 torna blu ma non cambia un tubo quanto a opzioni...ho trovato anche di premere f4 nel menu cell, devo provare, adesso ho preso un programmino che dovrebbe permetterti di editare i bios AMI e sbloccare eventuali opzioni nascoste...mha...
capitan_crasy
15-12-2007, 22:57
Ho eseguito tutti test sugli hard disk, ma durante i bench il sistema si è bloccato parecchie volte.
Cè un problema della gestione del RAID, in pratica non si può fare una configurazione mista RAID + disco singolo SATA, pena sistema instabile.
Non si può mettere una scheda RAID esterna su PCI-Express quando si ha una configurazione RAID sul SB600, il sistema non parte...
La configurazione RAID 1 è ottima in lettura ma pessima in scrittura ( non supera i 30Mb/s), mentre in configurazione RAID 0 e singolo hard disk le prestazione sono ottime.
Per ora sto testando il back edition @ 2.800 Vcore in default, per ora tutto bene tranne le temperature sballate, lunedì per sicurezza prendo uno zalman 7500 in rame...
scusa la domanda da VERO niubbo.
ma sugli slot pciexpress destinati al crossfire ... ad esempio nella msi premium
ce ne sono 4 in previsione di 4 schede video.
Se uno invece volesse mettere solo 2 schede ad esempio...negli altri 2 slot rimanenti ci posso mettere altra roba oppure solo schede video?
come dire ..nei 4 slot ci posso mettere SOLO schede video ?
mi parrebbe di no .. ad esempio a volerlo posso mettere 1 scheda video
e in uno degli altri 3 ( senza contare l'altro pciex e il pci dico) posso mettere
la futura scheda Ageia pciex , un ctrl scsi pciex e un ctrl LAN pciex piu' performante ...
in definitiva non ci sono slot riservati SOLO alle schede video ? vero ?
No, non è che gli slot PCI-e sono riservati alle VGA (a parte che forse è meglio mettere la VGA sempre nel primo), semplicemente in base a quante schede monti ti cambia la velocità... da 16x a 8x tanto per fare un esempio ;)
Se guardi sui manuali trovi la gestione e la divisione (da 16x a 8x a 4x) tra i vari slot..
Non ho capito.. io intendevo dire ad esempio metti che abbia in mano un ctrl scsi su bus pciex.
Lo posso collegare anche su uno dei 3 rimanenti slot ( uno gia' occupato dalla scheda video) riservati per il crossfireX ? oppure lo devo mettere PER FORZA in un altro socket (diversi da quelli che servono per il crossfireX)?
capitan_crasy
15-12-2007, 23:30
Non ho capito.. io intendevo dire ad esempio metti che abbia in mano un ctrl scsi su bus pciex.
Lo posso collegare anche su uno dei 3 rimanenti slot ( uno gia' occupato dalla scheda video) riservati per il crossfireX ? oppure lo devo mettere PER FORZA in un altro socket (diversi da quelli che servono per il crossfireX)?
Per il chipset 790X il secondo slot PCI-Express è direttamente collegato con quello della scheda video, quindi non può far condividere un controller PCI-Express 4X o 8X con una scheda video montata.
Discorso diverso per per il chipset 790FX, esso ha due controller separati PCI-Express in grado di gestire una scheda video e un controller.
MonsterMash
15-12-2007, 23:37
Ho mandato per l'ennesima volta il pagamento per la platinum edition ad un negozio tedesco. Stavolta sembra che la scheda ci sia, e dovrebbe venire spedita lunedì. A questo punto posso sperare di riceverla prima di natale.
Alla fine mi sono impuntato, e ho deciso di prendere la platinum perchè mi servivano le 6 porte sata, e perchè mi sono messo in testa, prima o poi, di mettere un crossfire. E' vero che avrei potuto farlo anche con la cf, ma non sarebbe andato a 16x + 16x.
La scheda sarà abbinata ad un 5000 black edition che dovrebbe arrivare all'incirca in contemporanea (sfiga delle sfighe: il tedesco, l'unico ad avere la platinum e a fare un prezzo umano per la spedizione, era anche uno dei pochissimi che non aveva il 5000 black edition... quindi ho dovuto prenderlo altrove).
Ciao!
Soulman84
16-12-2007, 00:18
Ho eseguito tutti test sugli hard disk, ma durante i bench il sistema si è bloccato parecchie volte.
Cè un problema della gestione del RAID, in pratica non si può fare una configurazione mista RAID + disco singolo SATA, pena sistema instabile.
Non si può mettere una scheda RAID esterna su PCI-Express quando si ha una configurazione RAID sul SB600, il sistema non parte...
La configurazione RAID 1 è ottima in lettura ma pessima in scrittura ( non supera i 30Mb/s), mentre in configurazione RAID 0 e singolo hard disk le prestazione sono ottime.
Per ora sto testando il back edition @ 2.800 Vcore in default, per ora tutto bene tranne le temperature sballate, lunedì per sicurezza prendo uno zalman 7500 in rame...
come mai così tanti casini su un sb ben noto? che idea ti sei fatto capitano?
secondo me è una questione di ottimizzazione del bios, molto probabilmente hanno avuto pochissimi betatesters al di fuori della msi, di schede ne hanno vendute pochissime e ormai sono fuori da un mese e mezzo, quindi è possibile che non abbiano avuto i riscontri che normalmente si hanno in fase di prevendita o immediatamente successivi all'immissione sul mercato..ammetto di non aver girato altri forum, ma dovendo stimare quante schede madri tra platinum e cf credete che ci siano in italia? 10? secondo me sono comunque meno di 20..a un mese dal lancio....va bene che con le novità arriviamo sempre dopo i tedeschi e gli americani, ma imho è sintomatico... vado a giocare col bios :muro:
capitan_crasy
16-12-2007, 10:24
come mai così tanti casini su un sb ben noto? che idea ti sei fatto capitano?
è sicuramente un problema legato al Bios, lo si vede anche dai programmi di gestione MSI come il Live Update e Dual Core Center dove o si impastano o addirittura non partono neanche...
Più tardi posto qualche foto della scheda mamma e domani monto il nuovo dissi...
Effettivamente il SB600 non sembra essere cosi' male come lo dipingono..
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/skmadri/1496/
C'e' al piu' una mancanza di dotazione ..ma non di performance
up
Per il chipset 790X il secondo slot PCI-Express è direttamente collegato con quello della scheda video, quindi non può far condividere un controller PCI-Express 4X o 8X con una scheda video montata.
Discorso diverso per per il chipset 790FX, esso ha due controller separati PCI-Express in grado di gestire una scheda video e un controller.
oh.. ecco. interessante.
Ma capitano .. sulla premium c'e anche un pciex piccolino ( slot piccolo.).
Una scheda che abbia tale connettore piccolo, si potrebbe installare anche negli slot pciex piu' lunghi ?
faccio queste domande per capire sulla reale capacita' di espansione delle mobo.
oh.. ecco. interessante.
Ma capitano .. sulla premium c'e anche un pciex piccolino ( slot piccolo.).
Una scheda che abbia tale connettore piccolo, si potrebbe installare anche negli slot pciex piu' lunghi ?
faccio queste domande per capire sulla reale capacita' di espansione delle mobo.
si, puoi :D lo slot piccolo è un pci-ex x1, gli slot lunghi accettano schede pci x1, x4, x8 e x16
capitan_crasy
16-12-2007, 12:15
up
abbi pazienza, sto ultimando i test in RAID 10...
Quando avrò finito postero i risultati in singolo hard disk, RAID 0 ( in configurazione due/tre/quattro hard disk ), RAID 1 e RAID 10...
testati (finalmente) i bios 1.1 e 1.13, adesso provo il p0d...cambiamenti:
1.1 toglie l'errore sul mouse non ps/2, invariato il resto, stesse opzioni bloccate di prima :muro:
1.13 aggiunge la schermata di configurazione della scheda di rete al boot,ma sempre bloccato sui voltaggi :muro: :muro: :muro:
il bello è che le opzioni di modifica del vcore e dei voltaggi sono in grigio, ma nel riquadro a destra puoi leggere i valori minimi e massimi...
vcore : non pervenuto, non viene scritto un valore massimo
vram: 1.8 to 3,1 v :eek:
vnorth : 1,125 to 1,525 senon ricordo male
vhtt: uguale a vnorth
provo il performance bios, e se non va neanche quello tiro giù tutto il calendario :bsod: :incazzed: :grrr:
Soulman84
16-12-2007, 13:46
testati (finalmente) i bios 1.1 e 1.13, adesso provo il p0d...cambiamenti:
1.1 toglie l'errore sul mouse non ps/2, invariato il resto, stesse opzioni bloccate di prima :muro:
1.13 aggiunge la schermata di configurazione della scheda di rete al boot,ma sempre bloccato sui voltaggi :muro: :muro: :muro:
il bello è che le opzioni di modifica del vcore e dei voltaggi sono in grigio, ma nel riquadro a destra puoi leggere i valori minimi e massimi...
vcore : non pervenuto, non viene scritto un valore massimo
vram: 1.8 to 3,1 v :eek:
vnorth : 1,125 to 1,525 senon ricordo male
vhtt: uguale a vnorth
provo il performance bios, e se non va neanche quello tiro giù tutto il calendario :bsod: :incazzed: :grrr:
alla fine come hai risolto l'update del bios?
testati (finalmente) i bios 1.1 e 1.13, adesso provo il p0d...cambiamenti:
1.1 toglie l'errore sul mouse non ps/2, invariato il resto, stesse opzioni bloccate di prima :muro:
1.13 aggiunge la schermata di configurazione della scheda di rete al boot,ma sempre bloccato sui voltaggi :muro: :muro: :muro:
il bello è che le opzioni di modifica del vcore e dei voltaggi sono in grigio, ma nel riquadro a destra puoi leggere i valori minimi e massimi...
vcore : non pervenuto, non viene scritto un valore massimo
vram: 1.8 to 3,1 v :eek:
vnorth : 1,125 to 1,525 senon ricordo male
vhtt: uguale a vnorth
provo il performance bios, e se non va neanche quello tiro giù tutto il calendario :bsod: :incazzed: :grrr:
mi pare di aver capito che bisogna solo aspettare bios decenti:cry: :muro: :cry:
che voi sappiate le altre sk am2+ spider come vanno?
ho reinstallato il programmino msi, ho formattato per sicurezza la chiavetta in fat16, ho lanciato il programmino ed è andata al primo colpo... devo essere scemo io :cry: comunque il bios p0d aggiunge un'opzione nel menu cell, anche se non so a cosa serva, e finalmente sono riuscito a variare i voltaggi... adesso faccio un po' di prove, comunque 3,3 ghz a 1,33v mi arrivava in windows e poi mi faceva errore sulle ram...voglio vedere se prendo i 3,5 :D
Soulman84
16-12-2007, 14:12
ho reinstallato il programmino msi, ho formattato per sicurezza la chiavetta in fat16, ho lanciato il programmino ed è andata al primo colpo... devo essere scemo io :cry: comunque il bios p0d aggiunge un'opzione nel menu cell, anche se non so a cosa serva, e finalmente sono riuscito a variare i voltaggi... adesso faccio un po' di prove, comunque 3,3 ghz a 1,33v mi arrivava in windows e poi mi faceva errore sulle ram...voglio vedere se prendo i 3,5 :D
ottimo dai,poi mi aspetto le tue impressioni rispetto all'oc che facevi su am2..mi interessa quantificare spannometricamente come l'oc migliori da am2 a am2+:)
Spitfire84
16-12-2007, 14:49
l'ho trovata a 71 € quindi un bel pò di differenza c'è :sofico:
Sono una trentina di € di differenza, non è sicuramente un'enormità in assoluto, ma son pur sempre il 40% in più della K9A2 CF :>
Ok, però la msi supporta cpu con tdp fino a 95W, la gigabyte fino a 125W e non mi sembra poco come cosa..e l'avete detto anche voi che come qualità costruttiva la ds4 sembra migliore..
In ogni caso appena arriva vi faccio sapere com'è.. ;)
Daemon_RaDicaL
16-12-2007, 16:41
Ok, però la msi supporta cpu con tdp fino a 95W, la gigabyte fino a 125W e non mi sembra poco come cosa..e l'avete detto anche voi che come qualità costruttiva la ds4 sembra migliore..
In ogni caso appena arriva vi faccio sapere com'è.. ;)
io però spero che i prossimi Phenom avranno un TDP basso, diciamo pari ai Penryn, quindi se le cose dovessero andare bene il problema non si pone ;)
PS: non fatemi pentire di aver preso la MSI :mad: :( :cry: :muro: :doh: :D
nuovo risultato: 3,4 ghz... memorie bassissime, in ogni caso non c'è modo di impostare per bene il divisore delle ram, hai 4 opzioni, che equivalgono alle classiche ddr2-400 533 667 e 800, peccato che il clock della ram vada preso con divisori dal clock cpu, non con moltiplicatori dal clock del bus.. a 3,5 boota, arriva a windows e poi crasha...vedo se stasera riesco a fare un po' di prove salendo di un mhz alla volta...e soprattutto devo ricordarmi di convalidare il clock, che me n'ero dimenticato :muro:
http://img107.imageshack.us/img107/5676/34spilx1.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=34spilx1.jpg)
Soulman84
16-12-2007, 17:12
nuovo risultato: 3,4 ghz... memorie bassissime, in ogni caso non c'è modo di impostare per bene il divisore delle ram, hai 4 opzioni, che equivalgono alle classiche ddr2-400 533 667 e 800, peccato che il clock della ram vada preso con divisori dal clock cpu, non con moltiplicatori dal clock del bus.. a 3,5 boota, arriva a windows e poi crasha...vedo se stasera riesco a fare un po' di prove salendo di un mhz alla volta...e soprattutto devo ricordarmi di convalidare il clock, che me n'ero dimenticato :muro:
http://img107.imageshack.us/img107/5676/34spilx1.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=34spilx1.jpg)
non è male dai:D
domanda,ma i timings delle ram li puoi variare da bios?
no :muro: :muro: :muro: :muro:
e con l'amd overdrive scazza tutti i voltaggi...a 3,4 ghz, con vcore a 1,425, overdrive mi segnava 1,2...quelle ram dovrebbero andare a cas 4 a 800mhz..spero che torni up il forum msi tedesco, sono 3 giorni che è indisponibile...voglio un bios più nuovo :cry:
abbi pazienza, sto ultimando i test in RAID 10...
Quando avrò finito postero i risultati in singolo hard disk, RAID 0 ( in configurazione due/tre/quattro hard disk ), RAID 1 e RAID 10...
scusa.. non era per farti fretta .. era per rimarcare effettivamente quello
che andavi dicendo, anche nel thread del phenom, sulla eccessiva sottovalutazione dell sb600.
era il link ad una rece sull'sb600.
quindi .. non era per farti fretta.... ma ..cmq...... ho fretta :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
MonsterMash
17-12-2007, 13:44
Copper tower spedita, spero di riceverla in settimana :)
Ciao!
MonsterMash
17-12-2007, 13:54
Maledetto! E io aspetto :muro: :muro:
Ma ritira l'ordine! Quello ti farà aspettare all'infinito...
Il tizio che l'ha venduta a me invece sembra molto affidabile, e il prezzo compresa la spedizione è simile (circa 145 euro).
Passando ad altro, quelli che già ce l'hanno non hanno fatto prove in raid sul controller sata promise?
capitan_crasy
17-12-2007, 18:39
Anticipazioni bench SB 600:
Finalmente mi sono liberato dalle assistenze, più tardi posto i risultati delle porte SATA2 del SB600.
Posso rassicurare tutti che l'ormai vecchio Southbridge ATi se la cava egregiamente in configurazione singolo disco, Raid 0 a due dischi, RAID 1 e Raid 10!
Mentre in configurazione RAID 0 a 3/4 dischi cè un collo di bottiglia del bus tra il Northbridge e Southbridge, ma anche in questo caso non tutto il male viene per nuocere.
Per finire ho montato uno Zalman 7500 in rame nuovo di zecca, anche se vicinissimo alle ram il dissi si può utilizzare quasi comodamente...
Ottimo il sistema della regolazione dei giri via bios, anche con una ventola a 3 pin!
A dopo...
beh, spero solo che anche MSI implementi nel bios la possibilità di disattivare il workaround per l'errata 298 come fatto da DFI. Se lo dovesse fare prenderei di sicuro la copper tower, altrimenti DFI...
Soulman84
17-12-2007, 19:19
qualcuno di voi ragassuoli non riesce a fare qualche test con 2 vga in crossfire?
capitan_crasy
17-12-2007, 19:24
beh, spero solo che anche MSI implementi nel bios la possibilità di disattivare il workaround per l'errata 298 come fatto da DFI. Se lo dovesse fare prenderei di sicuro la copper tower, altrimenti DFI...
a livello di prestazioni non cambia niente, anzi dovrebbero peggiorare qualche punto in percentuale...
a livello di prestazioni non cambia niente, anzi dovrebbero peggiorare qualche punto in percentuale...
ma mica peggioravano di oltre il 15% le prestazioni col workaround attivo??!! mi sono perso qualcosa forse?
capitan_crasy
17-12-2007, 20:00
ma mica peggioravano di oltre il 15% le prestazioni col workaround attivo??!! mi sono perso qualcosa forse?
direi di si...
Il B2 non ha possibilità di recuperare niente in quando tutte le sue limitazioni sono dovuto a Bug Fix presenti nel bios.
L'aggiunta di un ulteriore Bug Fix peggiora la situazione...
direi di si...
Il B2 non ha possibilità di recuperare niente in quando tutte le sue limitazioni sono dovuto a Bug Fix presenti nel bios.
L'aggiunta di un ulteriore Bug Fix peggiora la situazione...
si infatti questo lo sapevo, non stavo dicendo che mi aspettavo un miglioramento delle prestazioni, stavo dicendo che, dato che il workaround dell'errata 298 porta via un ulteriore 10/15% di prestazioni del phenom preferirei non attivarlo e siccome DFI nel suo bios col workaround da la possibilità di attivarlo o no spero che MSI faccia lo stesso altrimenti se dovessi prendere un phenom B2 andrei sicuramente su DFI!
scusate la domanda stupida, :D ma alla fine me la consiglereste, il sistema più o meno quello in firma, perchè adesso come adesso sono senza pc (sto usando quello di mia sorella) e volevo sapere se mi consigliate di aspettare o meno?
grazie mille
solo per chiedere.. ma e' vero che i sistemi amd sono piu' sensibili alla latenza delle ram e invece i sys intel alla freq?
cioe' in previsione del phenom.. al di la della quantita' di GB e del discorso prezzo, dovendo scegliere ..e' meglio ddr a bassa latenza e ddr800 oppure ddr a latenza piu' alta ma a ddr1066 ?
sentendo voci sul forum, si consiglierebbe se con amd ddr a latenza bassa se con intel ddr a freq alta dando poca importanza alla latenza..
Boh.. io pensavo al contrario.
Avendo il ctrl nella cpu, sotto amd le latenze sono gia' buone e quindi meglio freq piu' alte ..
help me.
solo per chiedere.. ma e' vero che i sistemi amd sono piu' sensibili alla latenza delle ram e invece i sys intel alla freq?
cioe' in previsione del phenom.. al di la della quantita' di GB e del discorso prezzo, dovendo scegliere ..e' meglio ddr a bassa latenza e ddr800 oppure ddr a latenza piu' alta ma a ddr1066 ?
sentendo voci sul forum, si consiglierebbe se con amd ddr a latenza bassa se con intel ddr a freq alta dando poca importanza alla latenza..
Boh.. io pensavo al contrario.
Avendo il ctrl nella cpu, sotto amd le latenze sono gia' buone e quindi meglio freq piu' alte ..
help me.
ormai tutte le ddr2 con chip decenti(leggasi Micron)fanno i 1066 cas 4:D
persino i banchi 2x2GB con un pò di volt in più fanno i 1066 cas4...
a proposito fino a 2,4v per le ram ci arriva questa msi?
ormai tutte le ddr2 con chip decenti(leggasi Micron)fanno i 1066 cas 4:D
persino i banchi 2x2GB con un pò di volt in più fanno i 1066 cas4...
a proposito fino a 2,4v per le ram ci arriva questa msi?
Non esageriamo dai... i 1066 a CAS4 li fanno i moduli piuttosto costosi (specialmente se parliamo di quelli 2x2GB).
Comunque, per rispondere a "maporca", direi di non farsi tanti problemi per la RAM, spendi il giusto (cioè poco) ma spendi bene... buoni moduli ma senza esagerare col prezzo che tanto le prestazioni cambiano di molto poco rispetto a come potrebbero cambiare spendendo quei soldi in più che spenderesti per dei moduli costosi per una CPU/VGA migliori.
Vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1856/amd-phenom-oltre-k8-ma-a-piccoli-passi_5.html) e QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1856/amd-phenom-oltre-k8-ma-a-piccoli-passi_6.html).
Per rispondere a Gigots: certo che ci arriva, fino a 3,1V (vedi pagina precedente).
Faster_Fox
18-12-2007, 11:12
ragazzi avrei una domanada un po' niubba.....
ma se per disgrazia si rompe la scheda video, visto che la cheda madre non ha il video intagrato, come si fa, apparte comprere una scheda video nuova (:D )??
MonsterMash
18-12-2007, 11:19
ragazzi avrei una domanada un po' niubba.....
ma se per disgrazia si rompe la scheda video, visto che la cheda madre non ha il video intagrato, come si fa, apparte comprere una scheda video nuova (:D )??
La risposta alla tua domanda è la stessa che daresti alla domanda: "Se mi si rompe il freezer, come faccio a congelare i cibi, apparte comprare un freezer nuovo?".
:p
Faster_Fox
18-12-2007, 11:21
La risposta alla tua domanda è la stessa che daresti alla domanda: "Se mi si rompe il freezer, come faccio a congelare i cibi, apparte comprare un freezer nuovo?".
:p
:doh: ....che idiota che sono stato :rolleyes:
:mbe:
...
:huh:
...
:gluglu: ehm... ragazzi non bevete... specialmente se dovete guidare.:Prrr:
Ritornando un pelino più IT... leggendo queste pagine c'è veramente da rabbrividire... ma come si fa a vendere delle schede madri con dei BIOS così superficiali, castrati, instabili e via dicendo? La cosa più allucinante è che tardano da morire pure gli aggiornamenti, a questo punto, a mio modo di vedere, ci sarebbero dovuti essere almeno 3 o 4 release di BIOS ufficiali per tamponare il prima possibile tutte queste falle.
Esprimo la mia solidarietà ai possessori di queste schede :friend:
capitan_crasy
18-12-2007, 12:43
Per dare una risposta alle voci in qui volevano il Southbridge SB600 decadente e primo di prestazioni ho pensato di fare qualche bench alle porte SATA2 sulla mia MSI K9A2 CF-F.
I programmi utilizzati sono:
HdTach 3.0.4.0
HD-Tune 2.50
CrystalDiskMark 1.0.5a
Nei bench HdTach 3.0.4.0 e HD-Tune 2.50 gli hard disk non erano formattati ma solo partizionati alla massima capacità, mentre per CrystalDiskMark 1.0.5a gli hard disk sono stati formattati e partizionati alla massima capacità
Ho usato anche il programma "Atto Benchmarks HD" ma purtroppo ho avuto dei problemi di stabilità con questo bench in alcune configurazioni RAID, quindi posterò quelli andati a buon fine.
Gli hard disk utilizzati per la prova sono:
2 Seagate/Maxtor Diamond Max 21 160Gb SATA2 8Mb con NCQ
2 Wester Digital Caviar SE 160Gb SATA2 8Mb senza NCQ
I due WD sono stati utilizzati solamente in funzione RAID, mentre i test sul Singolo HD ho utilizzato il Maxtor.
Configurazione singolo hard disk da 160Gb ( Seagate/Maxtor Diamond Max 21 160Gb SATA2 8Mb versione driver SATA2 2.5.1540.47 )
HdTach 3.0.4.0
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218115957_singolo160gb01.jpg
HD-Tune 2.50
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218120030_singolo160gb02.jpg
Ottimo comportamento in entrambi i test
CrystalDiskMark 1.0.5a
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218120056_singolo160gb04.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218120124_singolo160gb03.jpg
Risultati ottimi anche per questo bench...
Nota:
La MSI K9A2 CF-F attualmente manca della funzione "AHCI" quindi i driver erano quelli di Microsoft del 2001!
Configurazione RAID 0 64K 2 hard disk da 160Gb ( 2 Wester Digital Caviar SE SATA2 8Mb versione driver SATA2 2.5.1540.47 )
HdTach 3.0.4.0
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218131124_raid0_01.jpg
HD-Tune 2.50
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218131222_raid0_02.jpg
Ottimo il comportamento nel bench HdTach 3.0.4.0 una piccola indecisione nei primi 10% del test per quanto riguarda HD-Tune 2.50
Atto Benchmarks HD
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218131436_raid0_03.jpg
CrystalDiskMark 1.0.5a
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218131615_raid0_04.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218131643_raid0_05.jpg
Nulla da dire, davvero ottimi risultati in entrambi i casi!
Configurazione RAID 0 64K 3 hard disk da 160Gb ( 2 Wester Digital Caviar SE 160Gb SATA2 8Mb + Seagate/Maxtor Diamond Max 21 160Gb SATA2 8Mbversione driver SATA2 2.5.1540.47 )
HdTach 3.0.4.0
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218132618_Raid0480Gb01.jpg
HD-Tune 2.50
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218132702_Raid0480Gb02.jpg
Purtroppo in questo caso si comincia a vedere un "collo di bottiglia" causato molto probabilmente dal Bus di collegamento tra il Northbridge e il Southbridge.
La banda è sicuramente limitata, ma la configurazione 3xRAID 0 mantiene un trasferimento elevato anche a fine partizione
CrystalDiskMark 1.0.5a
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218133228_Raid0480Gb03.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218133247_Raid0480Gb04.jpg
Qualche indecisione in lettura sulla prova dei 50Mb, mentre in scrittura le prestazioni sono ottime.
Nella prova dei 500Mb si raggiungono i 150Mb/s pur essendo limitati dalla banda tra il Northbridge e il Southbridge.
Fine prima parte...
Spitfire84
18-12-2007, 13:14
oggi mi è arrivata la gigabyte ds4..domani torno a casa e monto il pc e poi se vi interessa vi faccio sapere come va..
Ciao..
..Andrea
La risposta alla tua domanda è la stessa che daresti alla domanda: "Se mi si rompe il freezer, come faccio a congelare i cibi, apparte comprare un freezer nuovo?".
:p
Stupend ROTFL !!!
Non esageriamo dai... i 1066 a CAS4 li fanno i moduli piuttosto costosi (specialmente se parliamo di quelli 2x2GB).
Comunque, per rispondere a "maporca", direi di non farsi tanti problemi per la RAM, spendi il giusto (cioè poco) ma spendi bene... buoni moduli ma senza esagerare col prezzo che tanto le prestazioni cambiano di molto poco rispetto a come potrebbero cambiare spendendo quei soldi in più che spenderesti per dei moduli costosi per una CPU/VGA migliori.
Vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1856/amd-phenom-oltre-k8-ma-a-piccoli-passi_5.html) e QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1856/amd-phenom-oltre-k8-ma-a-piccoli-passi_6.html).
Per rispondere a Gigots: certo che ci arriva, fino a 3,1V (vedi pagina precedente).
quindi 1066 o 800 cambia poco
Ps. scusa ..sono tardo :muro:
capitan_crasy
18-12-2007, 17:36
Configurazione RAID 0 64K 4 hard disk da 160Gb ( 2 Wester Digital Caviar SE 160Gb SATA2 8Mb + 2 Seagate/Maxtor Diamond Max 21 160Gb SATA2 8Mb versione driver SATA2 2.5.1540.47 )
HdTach 3.0.4.0
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218134855_Raid0640Gb01.jpg
HD-Tune 2.50
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218134943_Raid0640Gb02.jpg
Anche qui si nota chiaramente il collo di bottiglia visto precedentemente in configurazione 3X RAID 0
CrystalDiskMark 1.0.5a
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218135017_Raid0640Gb03.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218135042_Raid0640Gb04.jpg
A parte il bench in lettura da 50Mb, la configurazione sfonda i 200Mb/s!:eek:
Configurazione RAID 1, 2 hard disk da 160Gb ( 2 Seagate/Maxtor Diamond Max 21 160Gb SATA2 8Mb versione driver SATA2 2.5.1540.47 )
HdTach 3.0.4.0
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218135736_Raid1160Gb01.jpg
HD-Tune 2.50
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218135903_Raid1160Gb02.jpg
Risultati Molto buoni!
CrystalDiskMark 1.0.5a
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218140009_Raid1160Gb04.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218140030_Raid1160Gb05.jpg
Atto Benchmarks HD
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218140243_Raid1Fix01.jpg
Un sola parola: magnifico!!!:ave:
Configurazione RAID 10 64K 4 hard disk da 160Gb ( 2 Wester Digital Caviar SE 160Gb SATA2 8Mb + 2 Seagate/Maxtor Diamond Max 21 160Gb SATA2 8Mb versione driver SATA2 2.5.1540.47 )
HdTach 3.0.4.0
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218152533_Raid10320Gb01.jpg
HD-Tune 2.50
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218152619_Raid10320Gb02.jpg
Risultati di tutto rispetto per il RAID 10 di AMD, anche se l'utilizzo della CPU è molto sensibile ( dal 27 al 45% )
CrystalDiskMark 1.0.5a
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218152752_Raid10320Gb04.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218152842_Raid10320Gb05.jpg
Leggermente più lento della configurazione 2X RAID 0, ma niente di drammatico...
Configurazione singolo hard disk da 320Gb USB 2.0 ( Seagate/Maxtor Diamond Max 20 320Gb PATA 8Mb )
Ora è la vota delle porte USB.
Per qualche strano motivo le USB 2.0 del SB600 sono considerate poco performanti; NULLA DI PIU' FALSO!
Ho eseguito delle prove con un hard disk esterno da 320Gb collegato via porta USB; per avere un confronto ho paragonato le porte del SB600 ad una scheda USB 2.0 esterna composta da un chipset Nec:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218182549_ATIUsb01.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218183910_ATIUsb02.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218182656_ATIUsb03.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071218182720_ATIUsb04.jpg
capitan_crasy
18-12-2007, 17:37
Conclusioni:
le prestazioni delle porte SATA2 del SB600 sono ottime in configurazione singolo hard disk, RAID 0 con due hard disk e soprattutto in RAID 1.:cool:
In configurazione RAID 10 le prestazioni sono da considerarsi BUONE, mentre in configurazione RAID 0 con 3 e 4 hard disk la banda tra il Northbridge e il Southbridge è vittima di un collo di bottiglia che in pratica limitano le prestazioni, anche se il tranfert ha un picco di 150/200Mb/s.
Da sfatare assolutamente la voce in qui davano come scarse le prestazioni delle porte USB 2.0 del SB600.
Per ora è tutto, passo e chiudo...;)
Conclusioni:
le prestazioni delle porte SATA2 del SB600 sono ottime in configurazione singolo hard disk, RAID 0 con due hard disk e soprattutto in RAID 1.:cool:
In configurazione RAID 10 le prestazioni sono da considerarsi BUONE, mentre in configurazione RAID 0 con 3 e 4 hard disk la banda tra il Northbridge e il Southbridge è vittima di un collo di bottiglia che in pratica limitano le prestazioni, anche se il tranfert ha un picco di 150/200Mb/s.
Da sfatare assolutamente la voce in qui davano come scarse le prestazioni delle porte USB 2.0 del SB600.
Per ora è tutto, passo e chiudo...;)
buone prestazioni, insomma in RAID0 alla fine va più o meno come l'ICH8R di intel?
MonsterMash
18-12-2007, 18:10
Conclusioni:
le prestazioni delle porte SATA2 del SB600 sono ottime in configurazione singolo hard disk, RAID 0 con due hard disk e soprattutto in RAID 1.:cool:
In configurazione RAID 10 le prestazioni sono da considerarsi BUONE, mentre in configurazione RAID 0 con 3 e 4 hard disk la banda tra il Northbridge e il Southbridge è vittima di un collo di bottiglia che in pratica limitano le prestazioni, anche se il tranfert ha un picco di 150/200Mb/s.
Da sfatare assolutamente la voce in qui davano come scarse le prestazioni delle porte USB 2.0 del SB600.
Per ora è tutto, passo e chiudo...;)
Ma il NB e il SB come comunicano? Il link è HT, o che altro? Cioè, per dirla tutta, per sperare di diminuire questo collo di bottiglia, esiste una parametro da overclocckare?
capitan_crasy
18-12-2007, 19:25
buone prestazioni, insomma in RAID0 alla fine va più o meno come l'ICH8R di intel?
Bisognerebbe fare qualche prova, comunque credo che in configurazione desktop non si vedono le differenze tra un SB600 e un ICH8R di intel
Ma il NB e il SB come comunicano? Il link è HT, o che altro? Cioè, per dirla tutta, per sperare di diminuire questo collo di bottiglia, esiste una parametro da overclocckare?
Il collegamento tra il Northbridge e il Southbridge è data da un collegamento molto simile alla tecnologia PCI-Express alla velocità 4x, cioè 1 GB/s up and down.
Per evitare collo di bottiglia che possano penalizzare tutte le funzioni del chipset il produttore può limitare la banda delle porte SATA2; in questo caso MSI ha limitato la configurazione 3X RAID 0 in quanto è poco usata per il mercato di questa scheda Mamma...
MonsterMash
18-12-2007, 19:35
Bisognerebbe fare qualche prova, comunque credo che in configurazione desktop non si vedono le differenze tra un SB600 e un ICH8R di intel
Il collegamento tra il Northbridge e il Southbridge è data da un collegamento molto simile alla tecnologia PCI-Express alla velocità 4x, cioè 1 GB/s up and down.
Per evitare collo di bottiglia che possano penalizzare tutte le funzioni del chipset il produttore può limitare la banda delle porte SATA2; in questo caso MSI ha limitato la configurazione 3X RAID 0 in quanto è poco usata per il mercato di questa scheda Mamma...
Che tu sappia la stessa limitazione è stata applicata anche alla versione platinum?
Thx, ciao
capitan_crasy
18-12-2007, 19:59
Che tu sappia la stessa limitazione è stata applicata anche alla versione platinum?
Thx, ciao
Questo purtroppo non lo so...
MonsterMash
18-12-2007, 20:10
Questo purtroppo non lo so...
Tra l'altro mi piacerebbe anche vedere dei test in raid fatti con il controller promise di cui è forniuta la platinum.
Vabe', tra una settimana spero di poterli fare io :D
ho trovato una K9A2 CF-F a meno di 90€ spedita, mi sta venendo sempre più voglia di passare ad AM2+ + 5000+ B.E., però quando ci penso mi viene in mente che ho già una CPU ben più potente per cui mi limito... boh... che ne dite???
Cambia molto da K9A2 CF-F a K9A2 PLATINUM (alias "copper tower")?
In overclock andranno più o meno allo stesso modo?
maurischio
18-12-2007, 21:45
dato il computer deceduto in sign, stò seriamente pensando alla cf.
la config sarebbe un 5000+ b.ed. una 3870, 2 gigi 800mhz e un ocz da 600w
per l'ali dovrei essere apposto, ma i dubbi che mi sorgono sulla mobo sono:
se domani voglio fare xfire 2 3870 con il bus strozzato a 8x soffre tanto o dovrebbe andare bene?
inoltre ho il dubbio forte che 4 porte sata siano davvero pochine.
inoltre i bios a quanto dite sono scandalosi al momento
Soulman84
18-12-2007, 21:47
dato il computer deceduto in sign, stò seriamente pensando alla cf.
la config sarebbe un 5000+ b.ed. una 3870, 2 gigi 800mhz e un ocz da 600w
per l'ali dovrei essere apposto, ma i dubbi che mi sorgono sulla mobo sono:
se domani voglio fare xfire 2 3870 con il bus strozzato a 8x soffre tanto o dovrebbe andare bene?
inoltre ho il dubbio forte che 4 porte sata siano davvero pochine.
inoltre i bios a quanto dite sono scandalosi al momento
se riesci aspetta gennaio,dovrebbe uscire il sb700 che avrà 6sata2;)
dato il computer deceduto in sign, stò seriamente pensando alla cf.
la config sarebbe un 5000+ b.ed. una 3870, 2 gigi 800mhz e un ocz da 600w
per l'ali dovrei essere apposto, ma i dubbi che mi sorgono sulla mobo sono:
se domani voglio fare xfire 2 3870 con il bus strozzato a 8x soffre tanto o dovrebbe andare bene?
inoltre ho il dubbio forte che 4 porte sata siano davvero pochine.
inoltre i bios a quanto dite sono scandalosi al momento
ricorda che sono 8x ma pci-express 2.0, quindi la banda passante è uguale a un pci-ex x16 1.0, dovrebbe essere così no?
ps non so come sia sparito un mio post, ma mi sono iscritto al forum msi tedesco, a breve bios beta anche per la k9a2 cf-f e il bios 1.21 beta per la platinum...
Soulman84
18-12-2007, 21:55
ps non so come sia sparito un mio post, ma mi sono iscritto al forum msi tedesco, a breve bios beta anche per la k9a2 cf-f e il bios 1.21 beta per la platinum...
grande:D sotto con i test:)
ah gi0v3 non riesci a fare un test di crossfire? magari trovi qualche socio che ti presta una vga:D
maurischio
18-12-2007, 22:21
stavo verificando le specifiche di pci-e 2.0 e c'è scritto che la potenza supportata passa da 75w della versione 1 a 220-300 della versione 2.
c'è ancora da collegarlo il molex alla gpu?
MonsterMash
18-12-2007, 22:29
stavo verificando le specifiche di pci-e 2.0 e c'è scritto che la potenza supportata passa da 75w della versione 1 a 220-300 della versione 2.
c'è ancora da collegarlo il molex alla gpu?
Per il momento pare di si, ma io credo che sia dovuto al fatto che le schede video stesse applicano un blocco quando non rilevano l'alimentazione tramite molex, e non causato da un'incapacità dell'alimentazione tramite slot.
Probabilmente con la prossima generazione di schede video non sarà più necessario.
Per il momento pare di si, ma io credo che sia dovuto al fatto che le schede video stesse applicano un blocco quando non rilevano l'alimentazione tramite molex, e non causato da un'incapacità dell'alimentazione tramite slot.
Probabilmente con la prossima generazione di schede video non sarà più necessario.
non sarà più necessario su mobo pci-ex 2.0, una scheda pci-ex 2.0 montata su pci-ex 1.0 necessiterà comunque dell'alimentazione supplementare... @soulman, al momento ho una 2600xt ddr3, domani vedo se riesco a farmene prestare un'altra dal negozio di fiducia e faccio un po' di test... ma non prometto niente, e comunque avevo intenzione, prima di fare superdanni sull'auto :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: di prendere 2 hd3850 ultimate, magari passive :sofico: così potrei anche dirvi se la passiva ci sta nel primo slot, quello adiacente alla torre in rame...dovrete aspettare gennaio mi sa :D
Soulman84
18-12-2007, 22:57
non sarà più necessario su mobo pci-ex 2.0, una scheda pci-ex 2.0 montata su pci-ex 1.0 necessiterà comunque dell'alimentazione supplementare... @soulman, al momento ho una 2600xt ddr3, domani vedo se riesco a farmene prestare un'altra dal negozio di fiducia e faccio un po' di test... ma non prometto niente, e comunque avevo intenzione, prima di fare superdanni sull'auto :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: di prendere 2 hd3850 ultimate, magari passive :sofico: così potrei anche dirvi se la passiva ci sta nel primo slot, quello adiacente alla torre in rame...dovrete aspettare gennaio mi sa :D
lol che hai combinato all'auto? spero tu no ti sia fatto male:eek:
MonsterMash
18-12-2007, 23:03
non sarà più necessario su mobo pci-ex 2.0, una scheda pci-ex 2.0 montata su pci-ex 1.0 necessiterà comunque dell'alimentazione supplementare...
La nostra amata copper tower è pcie2, eppure leggevo in giro che sia le 38x0 che le 8800gt (che sono schede video pcie2) richiedono il molex di alimentazione supplementare anche su questa mobo.
Ciao
La nostra amata copper tower è pcie2, eppure leggevo in giro che sia le 38x0 che le 8800gt (che sono schede video pcie2) richiedono il molex di alimentazione supplementare anche su questa mobo.
Ciao
come hai detto tu, probabilmente con la prossima generzione di schede video gen 2 il blocco non ci sarà più, quello che dico è che montando una video gen 2 su una mobo gen 1 l'alimentazione supplemnentare ti servirà lo stesso.... e in ogni caso l'alimentazione supplementare non sempre è sinonimo di maggiori consumi...la mia 6600gt dei tempi che furono consumava 2 watt in più della mia attuale 7900gs, 6600gt no molex mentre 7900gs con molex 6pin... dipende anche da che tensioni utilizza la scheda video per alimentarsi...e quanta parte preleva dal molex e quanta dallo slot...
capitan_crasy
19-12-2007, 00:18
My 5000+ Black edition @3100 Vcore +0.040!
Due ore di Orthos, temperatura MAX CPU 40 gradi con Zalman 7500...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071219011746_3100.jpg
capitan_crasy
19-12-2007, 09:53
edit
Conclusioni:
le prestazioni delle porte SATA2 del SB600 sono ottime in configurazione singolo hard disk, RAID 0 con due hard disk e soprattutto in RAID 1.:cool:
In configurazione RAID 10 le prestazioni sono da considerarsi BUONE, mentre in configurazione RAID 0 con 3 e 4 hard disk la banda tra il Northbridge e il Southbridge è vittima di un collo di bottiglia che in pratica limitano le prestazioni, anche se il tranfert ha un picco di 150/200Mb/s.
Da sfatare assolutamente la voce in qui davano come scarse le prestazioni delle porte USB 2.0 del SB600.
Per ora è tutto, passo e chiudo...;)
GRANDE CAPITANO !!!!
roccodifilippo
19-12-2007, 10:48
Chiedo a voi esperti....
Ci va questo dissipatore per Cpu o cozza con la copper tower?
http://www.tigerdirect.com/applications/SearchTools/item-details.asp?EdpNo=2844209&CatId=2545
Grazie.
capitan_crasy
19-12-2007, 16:21
Thermaltake SilentBoost:
http://www.thermaltake.com/images/coolers/venus/1838/a1838.jpg
Misure:
85x73x48 mm
Questo dissipatore non è certo un nuovo modello, ma sicuramente è uno dei più silenziosi sul mercato; anche se non viene dichiarato compatibile con il socket AM2 si può montare tranquillamente su queste schede...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071219164901_SilentBoost01.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071219164951_SilentBoost02.jpg
Il dissi montato non disturba i moduli RAM per via delle sue dimensioni contenute.
Zalman CNPS7000B-Cu
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071219171646_7000b_cu_f_p.jpg
Misure
109x109x62mm
Premetto subito che questo dissipatore non ha gli attacchi per il socket AM2, per poterlo montare bisogna fare degli attacchi artigianali; niente di impossibile ma bisogna avere tanta pazienza.
Per mancanza di tempo e di idee non sono riuscito ad adattarlo quindi il dissi in questo caso è solo appoggiato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071219170042_Zalman7000-01.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071219170112_Zalman7000-03.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071219170154_Zalman7000-02.jpg
Da questa ultima immagine si nota come la corona del dissi si avvicini alle ram, calcolando le dimensioni originali di questo Zalman si può montare moduli DDR2 con un dissipatore non troppo alto; pena l'impossibilità di togliere il modulo a cooler montato.
Zalman CNPS7500-Cu LED
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071219171809_7500_culed_f_p.jpg
Misure:
121X121X67 mm
Questo modello è identico nella forma ma più grande di 12cm se paragonato allo Zalman 7000; anche la ventola è più grande...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071219170952_Zalman7500-02.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071219171054_Zalman7500-03.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071219171123_Zalman7500-06.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071219171153_Zalman7500-04.jpg
In questo caso le RAM sfiorano ma non toccano lo Zalman; tanto basta per aver la possibilità di togliere i moduli a dissi montato
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071219171355_Zalman7500-05.jpg
ATTENZIONE:
Il dissipatore delle RAM non deve superare in altezza il modulo stesso, pena l'impossibilità di smontare il banco RAM, o peggio ancora l'impossibilità di montare questo dissipatore...
Passo e chiudo...:cool:
Soulman84
19-12-2007, 16:26
ottimo capitano:D
domanda del cavolo..ma messe in quel modo le ram sono in dual channel? non devi spostare il secondo modulo nell'altro slot verde?
capitan_crasy
19-12-2007, 16:32
si, sono in dual channel...
Soulman84
19-12-2007, 16:36
si, sono in dual channel...
scusa ma allora a cosa servono i colori alternati degli slot?:confused:
roccodifilippo
19-12-2007, 16:43
Qualcuno che ha questa copper tower può aiutarmi?
Mi serve sapere se ci va il ruby orb della ThermalTake sopra?
Dimensioni: 140x140x73.3mm
Grazie :)
Ma i due dissipatori della Zalman eccedono dalla parte superiore della mobo, in diversi case potrebbe non essere possibile utilizzarli, cozzerebbero contro la parte inferiore dell'alimentatore... mi sembra...
Daemon_RaDicaL
19-12-2007, 19:27
scusa ma allora a cosa servono i colori alternati degli slot?:confused:
quoto e ribadisco visto che avrò questo problema quando mi arriverà mobo e memorie ( tra l'altro le stesse che ha montato il capitano :D )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.