PDA

View Full Version : Santech M3820


Pagine : [1] 2 3 4 5

Nickz
29-11-2007, 09:32
Salve a tutti,
visto che non esiste ancora un thread in cui si parla solo del nuovo M3820 della Santech, ho deciso di aprirne uno in cui chi l'ha già acquistato o è interessato all'acquisto può confrontarsi.

Il portatile non è stato ancora commercializzato: la data ufficiale è 5/12, ma è già stata posticipata di una settimana e, conoscendo Santech, potrebbe non essere l'ultimo rinvio. In ogni caso, prima di Natale dovrebbe essere sul mercato, diventando il primo notebook in Italia a montare la 8800m gtx.

Per info sul note: http://www.santech.it/notebook/M3820.htm

Foto: http://www.santech.it/notebook/foto/M3820%20img.htm


La configurazione che ho scelto è:
- T7700
- 4Gb di ram
- vista home premium 64bit
- hd 200gb 7200rpm
- 8800m gtx chiaramente :D

Questo non aspira minimamente a diventare il thread ufficiale; spero che, una volta uscito il note, qualcuno di buona volontà e con più esperienza di me in questo campo apra e tenga aggiornato il futuro official thread del M3820.

ChemiStar
03-12-2007, 11:03
Ciao Nickz!Avevo notato anch io questo notebook, ma non mi sono molto informata. Se al posto del 7700 montassi il 7800, mantenendo 200gb hd 7200 rpm, 8800, cmq la configurazione cm la tua a parte il processore, hai una pallida ide di quantopotrebbe venire? Inoltre, non ho mai provato un santech e non me ne hanno mai parlato.Sono dei buoni prodotti?quali sn i pro e i contro? Grazie

ChemiStar
03-12-2007, 11:05
Scusa, ho dimenticato una cosa.Il suo prezzo scenderà dopo le feste, a gennaio-febbraio?grazie

Archangel PC
03-12-2007, 13:32
Scusa, ho dimenticato una cosa.Il suo prezzo scenderà dopo le feste, a gennaio-febbraio?grazie
Ti posso rispondere io. Non è nella politica di Santech abbassare i prezzi; semmai in futuro potresti vedere il listino aggiornato con nuovi componenti, ma il prezzo resterà più o meno quello finchè non terminerà la produzione (fra un anno?...).
Poi considerà che stai parlando di un prodotto nuovissimo...

DottorTorn
03-12-2007, 16:06
@Chemi
Santech garantisce ottimi prodotti di qualità
ti consiglio di prendere i contatti sul sito col loro commerciale per qualsiasi info, chiari ed esaurienti

il prodotto sembra molto buono, però il costo... 2,690.00EUR mi sembra esagerato!
non per la qualità indiscussa del prodotto, ma per un portatile, mi compro 2 fissi, o un fisso + 1 portatile come quello appena preso

ChemiStar
03-12-2007, 16:21
Che sia un prodotto nuovissimo è certo...è la prima volta che sento parlare di santech, non ne avevo mai sentito parlare prima, è tutto nuovo per me.Posso chiederti un altra cosa...I prodotti della santech in generale sono dei buoni prodotti?quali sono i loro pro e contro? Grazie mille ciao

ChemiStar
03-12-2007, 16:26
@Chemi
Santech garantisce ottimi prodotti di qualità
ti consiglio di prendere i contatti sul sito col loro commerciale per qualsiasi info, chiari ed esaurienti

il prodotto sembra molto buono, però il costo... 2,690.00EUR mi sembra esagerato!
non per la qualità indiscussa del prodotto, ma per un portatile, mi compro 2 fissi, o un fisso + 1 portatile come quello appena preso

Capperi quanto viene....una macello di soldi, ci pensero piu di 2 volte prima di fare una scelta del genere...Ero partita dall'idea di un toshiba o asus poi ho scoperto i santech, ma mi sa che tornero sui miei passi.vedremo...

mux85
03-12-2007, 16:26
Dopo una breve trattativa ecco la configurazione che ho ordinato con relativo prezzo:

Santech M3820ch
Centrino Pro - CPU Merom Core 2 Duo FSB 800 T7700 2,40 Ghz, 4 Mb di cache, 64 bit
Chipset Intel Crestline 965PM + ICH8-M
RAM 2 Gb DDR II 667MHz (1x2Gb) (Dual Channel) (Espandibile a 4 Gb)
HDD 160 Gb 7200 RPM Buffer 16Mb S.ATA (il nuovissimo e disco più veloce al Mondo Hitachi 7K200)
Intel Turbo Memory (Robson): 1 Gb Integrata
Masterizzatore DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda Video NVIDIA GeForce Go 8800M GTX 512Mb GDDR3 dedicati
Display 17,0" WUXGA 1.920x1.200 Glare Type IPS
WebCam 2.0 MP e Bluetooth 2.0 Integrata
Case in Alluminio, Fibra di Carbonio ed ABS
Batteria 8 Celle Ioni di Litio
Garanzia 3 Anni con intervento in max 48 ore
Borsa in Nylon 2 Tasche Nera
per tutte le altre specifiche tecniche visiti il Nostro sito www.santech.it/prodotti.htm

2.350,00 EURO IVA Inclusa e Trasporto Incluso.

Il prezzo sarebbe stato 2419€ e uno sconto di 69€ non mi sembra proprio da buttare. A me sembra un ottimo affare, inoltre il Sig. Santoro è velocissimo a rispondere ad ogni domanda ed è decisamente più competente del classico venditore, cosa che è molto positiva a mio avviso.

Nickz
03-12-2007, 17:35
Ciao Nickz!Avevo notato anch io questo notebook, ma non mi sono molto informata. Se al posto del 7700 montassi il 7800, mantenendo 200gb hd 7200 rpm, 8800, cmq la configurazione cm la tua a parte il processore, hai una pallida ide di quantopotrebbe venire? Inoltre, non ho mai provato un santech e non me ne hanno mai parlato.Sono dei buoni prodotti?quali sn i pro e i contro? Grazie

Guarda, per farti un' idea del preventivo, puoi andare sul loro store online, configurare il portatile che ti interessa e togliere indicativamente dai 50 ai 70 euro al prezzo finale. Per avere questi piccoli sconti, devi contattare via mail il commerciale prima di fare l'ordine online. Lo store è qui: http://www.santech.it/buy/catalog/index.php

Per quanto riguarda i santech, nemmeno io ne ho mai avuto uno: sto aspettando che mi arrivi l'm3820 che sarà il primo santech che possiedo. I pro principali sono sicuramente la qualità dei prodotti stessi e i 3 anni di garanzia. I contro possono essere dati dal prezzo (è vero sono alti, ma devi considerare anche la concorrenza e il livello dei componenti del note) e dal fatto che santech è una piccola azienda italiana e non una multinazionale straniera (però a pronosticare problemi finanziari si va nel regno dell'improbabile: santech è sì piccola, ma esiste da più di 10 anni che nel mondo dell'IT sono un'eternità).
Santech nel tempo ha sfornato dei gran bei prodotti, puoi andare a vedere nella sezione dei thread ufficiali e ne troverai parecchi. Il predecessore di questo note, m2910, è stato apprezzato da chi lo possiede.
La filosofia di Santech è quella di assemblare note potentissimi, ma bilanciati: non troverai configurazioni con due schede video in sli o due dischi in raid perchè vanno a sbilanciare la configurazione, aumentando le temperature e il peso a dismisura e diminuendo ai minimi storici la durata della batteria. Santech ti mette semplicemente la migliore scheda video al mondo e l'hd più performante in circolazione: con quelli sei a posto per tutta la vita del note e in più non ti metti in casa un altoforno con un'autonomia di 15minuti.
In più, Santech realizza note eleganti e sobri, senza utilizzare delle livree talmente tamarre che farebbero vergognare chi li possiede: anche questo è un elemento che ho considerato al momento dell'acquisto.

Per i prezzi, in passato la politica di santech è sempre stata quella di fissare un prezzo alla commercializzazione del prodotto e tenerlo fisso fino all fine, aggiornando di volta in volta i componenti. Quindi, attendere cali di prezzo non ha senso, almeno per i prossimi due anni circa, a giudicare dal passato.

Nickz
03-12-2007, 17:44
@Chemi
Santech garantisce ottimi prodotti di qualità
ti consiglio di prendere i contatti sul sito col loro commerciale per qualsiasi info, chiari ed esaurienti

il prodotto sembra molto buono, però il costo... 2,690.00EUR mi sembra esagerato!
non per la qualità indiscussa del prodotto, ma per un portatile, mi compro 2 fissi, o un fisso + 1 portatile come quello appena preso

2600 euro sono tanti soldi, nessuno lo mette in dubbio. Però per un note con quella configurazione sono purtroppo in linea con i prezzi di mercato. Almeno uno ha la soddisfazione di mettersi in casa il top al momento dell'acquisto: per chi magari tiene il portatile senza sostituirlo od aggiornarlo per più di 5 anni può anche essere una spesa sostenibile. In ogni caso c'è ad esempio una multinazionale americana molto molto famosa (:stordita: ) che vende ad un prezzo molto superiore un note con componenti decisamente inferiori (la vga è il caso più clamoroso) al m3820..

Poi è chiaro che i santech sono prodotti di nicchia e non consiglierei a tutti di spendere tanti soldi per un santech.

ChemiStar
03-12-2007, 21:44
Guarda, per farti un' idea del preventivo, puoi andare sul loro store online, configurare il portatile che ti interessa e togliere indicativamente dai 50 ai 70 euro al prezzo finale. Per avere questi piccoli sconti, devi contattare via mail il commerciale prima di fare l'ordine online. Lo store è qui: http://www.santech.it/buy/catalog/index.php

Per quanto riguarda i santech, nemmeno io ne ho mai avuto uno: sto aspettando che mi arrivi l'm3820 che sarà il primo santech che possiedo. I pro principali sono sicuramente la qualità dei prodotti stessi e i 3 anni di garanzia. I contro possono essere dati dal prezzo (è vero sono alti, ma devi considerare anche la concorrenza e il livello dei componenti del note) e dal fatto che santech è una piccola azienda italiana e non una multinazionale straniera (però a pronosticare problemi finanziari si va nel regno dell'improbabile: santech è sì piccola, ma esiste da più di 10 anni che nel mondo dell'IT sono un'eternità).
Santech nel tempo ha sfornato dei gran bei prodotti, puoi andare a vedere nella sezione dei thread ufficiali e ne troverai parecchi. Il predecessore di questo note, m2910, è stato apprezzato da chi lo possiede.
La filosofia di Santech è quella di assemblare note potentissimi, ma bilanciati: non troverai configurazioni con due schede video in sli o due dischi in raid perchè vanno a sbilanciare la configurazione, aumentando le temperature e il peso a dismisura e diminuendo ai minimi storici la durata della batteria. Santech ti mette semplicemente la migliore scheda video al mondo e l'hd più performante in circolazione: con quelli sei a posto per tutta la vita del note e in più non ti metti in casa un altoforno con un'autonomia di 15minuti.
In più, Santech realizza note eleganti e sobri, senza utilizzare delle livree talmente tamarre che farebbero vergognare chi li possiede: anche questo è un elemento che ho considerato al momento dell'acquisto.

Per i prezzi, in passato la politica di santech è sempre stata quella di fissare un prezzo alla commercializzazione del prodotto e tenerlo fisso fino all fine, aggiornando di volta in volta i componenti. Quindi, attendere cali di prezzo non ha senso, almeno per i prossimi due anni circa, a giudicare dal passato.

Ciao Nickz!Grazie per la esaurientissima risposta. Il fatto che siano dei note di qualità mi fa propendere verso il loro acquisto, ma il prezzo è un po tanto elevato, sara una scelta meditata...una cosa... due schede video in sli non dovrebbero fornire prestazioni migliori??non lo so, volevo domandartelo non mi è molto chiaro il significato di note bilanciati, scusa... grazie

Archangel PC
04-12-2007, 07:50
Ciao Nickz!Grazie per la esaurientissima risposta. Il fatto che siano dei note di qualità mi fa propendere verso il loro acquisto, ma il prezzo è un po tanto elevato, sara una scelta meditata...una cosa... due schede video in sli non dovrebbero fornire prestazioni migliori??non lo so, volevo domandartelo non mi è molto chiaro il significato di note bilanciati, scusa... grazie
Certo che due schede video in Sli offrono una potenza maggiore, ma l'incremento si "limita" ad un +50%/+70% e non tutti i giochi beneficiano della presenza di due schede video. Poi devi anche considerare che una scheda video di questo tipo consuma circa 30W, quindi è necessario un sistema di dissipazione maggiore (+costo, +peso) ed un alimentatore maggiore (+costo, +peso, +ingombro)... un notebook potentissimo rischia di perdere la caratteristica di "portabilità".

ChemiStar
04-12-2007, 08:11
Grazie Archangel PC!le schede video in sli siccome sono una novità pensavo solo ai loro vantaggi e mai agli svantaggi. Posso chiederti altre due cose sempre restando sul doppio...due hd in raid quali sn i pro e i contro? ed è meglio cm ram 1x2048 o 2x1024? Grazie ciao

Nickz
04-12-2007, 09:03
Grazie Archangel PC!le schede video in sli siccome sono una novità pensavo solo ai loro vantaggi e mai agli svantaggi. Posso chiederti altre due cose sempre restando sul doppio...due hd in raid quali sn i pro e i contro? ed è meglio cm ram 1x2048 o 2x1024? Grazie ciao

Per il raid vale più o meno lo stesso discorso fatto per lo sli. Grandi performance che pregiudicano tutto il resto: autonomia, temperature, peso, ecc. A mio parere non è una soluzione adatta per un notebook. Considerando anche che un hd da 200gb a 7200rpm è più che sufficiente ed ha prestazioni già di per sè elevatissime.
Per la ram la santech fornisce due giga in un solo modulo perchè questo favorisce i futuri upgrade: se un domani vorrai raddoppiarla a 4 gb, dovrai semplicemente acquistare un secondo modulo da 2 gb e sarai a posto. Al contrario, con due moduli da 1 gb, per futuri upgrade a 4gb per esempio, dovrai sostituire entrambi i moduli con due nuovi moduli da 2 gb e avrai una spesa doppia.
C'è da dire però che se non hai intenzione di aumentare la ram in futuro, due moduli da 1 gb ti permettono di sfruttare il dual channel, mentre un solo modulo da 2gb chiaramente no. Sull'effettiva utilità del dual channel, cmq, si hanno pareri contrastanti.

Ah, la scelta della ram dipende anche dal sistema operativo che hai. Se hai vista a 32bit, puoi aumentare la ram solo fino a 3gb: a quel punto ti conviene tenerti 2gb in due moduli e sfruttare il dual channel. Per vedere riconosciuti 4gb dal s.o. devi avere vista a 64bit.

Archangel PC
04-12-2007, 12:45
Per il raid vale più o meno lo stesso discorso fatto per lo sli. Grandi performance che pregiudicano tutto il resto: autonomia, temperature, peso, ecc. A mio parere non è una soluzione adatta per un notebook. Considerando anche che un hd da 200gb a 7200rpm è più che sufficiente ed ha prestazioni già di per sè elevatissime.
Per la ram la santech fornisce due giga in un solo modulo perchè questo favorisce i futuri upgrade: se un domani vorrai raddoppiarla a 4 gb, dovrai semplicemente acquistare un secondo modulo da 2 gb e sarai a posto. Al contrario, con due moduli da 1 gb, per futuri upgrade a 4gb per esempio, dovrai sostituire entrambi i moduli con due nuovi moduli da 2 gb e avrai una spesa doppia.
C'è da dire però che se non hai intenzione di aumentare la ram in futuro, due moduli da 1 gb ti permettono di sfruttare il dual channel, mentre un solo modulo da 2gb chiaramente no. Sull'effettiva utilità del dual channel, cmq, si hanno pareri contrastanti.

Ah, la scelta della ram dipende anche dal sistema operativo che hai. Se hai vista a 32bit, puoi aumentare la ram solo fino a 3gb: a quel punto ti conviene tenerti 2gb in due moduli e sfruttare il dual channel. Per vedere riconosciuti 4gb dal s.o. devi avere vista a 64bit.
Quoto tutto. Aggiungo:
- nemmeno io vedo l'utilità di un raid in un notebook. Hai sicuramente un incremento nelle prestazioni, ma hai un consumo maggiore nell'ordine di 2W (nulla di tragico) ed un peso maggiore di 100g... Io sinceramente mi organizzerei con un Hd esterno da 3.5" che ha prestazioni superiori a quelli da 2.5", al limite (per le persono più esigenti) un sistema di storage esterno con due dischi da 3.5" in Raid 0... magari sfruttando una connessione Sata o eSata su ExpressCard34 per non avere colli di bottiglia :)
-Per la Ram il dual channel (nei notebook) conta poco; io preferirei 1x2Gb per un futuro upgrade. Con Xp 32bit puoi montare 4Gb, ma il sistema ne utilizza solo 3.

ChemiStar
04-12-2007, 16:03
scusate la mia profonda ignoranza...il dual channel, indipendentemente dai notebook, quali vantaggi darebbe? se ne da... Quella dell'HD esterno è una soluzione ottima...mi sono poco noti i termini connessione Sata e eSata su ExpressCard34, potete delucidarmeli?? grazie non prendetemi in giro, x favore...

Archangel PC
04-12-2007, 21:59
scusate la mia profonda ignoranza...il dual channel, indipendentemente dai notebook, quali vantaggi darebbe? se ne da... Quella dell'HD esterno è una soluzione ottima...mi sono poco noti i termini connessione Sata e eSata su ExpressCard34, potete delucidarmeli?? grazie non prendetemi in giro, x favore...
Il dual channel raddoppia la banda passante fra la cpu e la Ram. Come dire che una strada passa da 2 a 4 corsie... la questione è che se il traffico lungo quella strada è ridotto, la cosa è inifluente! Ovvero, tu puoi anche raddoppiare la banda passante, ma se poi questa non viene sfruttata per dei limiti della CPU...

Il discorso Sata e eSata è questo. Si tratta di due connessioni che, a differenza ad esempio della Usb, non limitano le prestazioni degli Hd. Il notebook della Santech non dispone di queste porte, ma esistono degli adattatori disponibili su scheda ExpressCard34 che forniscono delle porte (1 o 2) di tipo Sata o eSata.

ChemiStar
04-12-2007, 22:29
Il dual channel raddoppia la banda passante fra la cpu e la Ram. Come dire che una strada passa da 2 a 4 corsie... la questione è che se il traffico lungo quella strada è ridotto, la cosa è inifluente! Ovvero, tu puoi anche raddoppiare la banda passante, ma se poi questa non viene sfruttata per dei limiti della CPU...

Il discorso Sata e eSata è questo. Si tratta di due connessioni che, a differenza ad esempio della Usb, non limitano le prestazioni degli Hd. Il notebook della Santech non dispone di queste porte, ma esistono degli adattatori disponibili su scheda ExpressCard34 che forniscono delle porte (1 o 2) di tipo Sata o eSata.

Grazie per le risposte...Quindi, se collego un HD esterno ad una porta Sata o eSata questo mantiene la stessa velocità di quello interno,giusto???

Nickz
06-12-2007, 11:01
Spedizioni dell' M3820 ancora ferme ai box. Secondo quanto dice Santech:

"NVIDIA all'ultimo momento ha cambiato una specifica della 8800M GTX, pertanto stiamo aspettando un aggiornamento del BIOS VGA e del BIOS PC per procedere con le spedizioni"

Non si sa quando questo aggiornamento verrà reso disponibile e quando le spedizioni incominceranno.

piolino73
06-12-2007, 11:19
Ciao a tutti,

non scrivo su questo forum da tanto tempo (forse due anni). Alla fine anche io ho ceduto ed ho ordinato un Santech M3820.

Nickz, mi dispiace di apprendere di questi ritardi nella consegna. Da quale fonte hai avuto questa notizia?

Nickz
06-12-2007, 11:59
Ciao a tutti,

non scrivo su questo forum da tanto tempo (forse due anni). Alla fine anche io ho ceduto ed ho ordinato un Santech M3820.

Nickz, mi dispiace di apprendere di questi ritardi nella consegna. Da quale fonte hai avuto questa notizia?

Me l'ha detto stamattina il commerciale della Santech via mail.
In ogni caso qualche ritardo era da mettere in conto, data la novità del prodotto. Cmq io conto di averlo prima delle vacanze natalizie, anche considerando il fatto che il note l'ho già pagato da 2 settimane.

ChemiStar
06-12-2007, 16:18
Spedizioni dell' M3820 ancora ferme ai box. Secondo quanto dice Santech:

"NVIDIA all'ultimo momento ha cambiato una specifica della 8800M GTX, pertanto stiamo aspettando un aggiornamento del BIOS VGA e del BIOS PC per procedere con le spedizioni"

Non si sa quando questo aggiornamento verrà reso disponibile e quando le spedizioni incominceranno.

Nickz, per gennaio saranno risolti questi inconvenienti e riprenderanno le spedizioni?? grazie

ChemiStar
06-12-2007, 16:20
Scusa Nickz, nn ho letto l'ultimo messaggio...

mux85
10-12-2007, 12:06
novita? si sa se sono cominciate le spedizioni?

_NerdS_
10-12-2007, 13:33
novita? si sa se sono cominciate le spedizioni?

Tra poco chiamo e mi inca**o come una belva. Poi vi faccio sapere... :mad:

Nickz
10-12-2007, 15:11
Tra poco chiamo e mi inca**o come una belva. Poi vi faccio sapere... :mad:

Mi raccomando! Appena sai qualcosa posta!

Io sono rimasto a quanto mi ha detto Santoro la settimana scorsa: stanno aspettando che Nvidia rilasci degli aggiornamenti prima di far partire le spedizioni.
In ogni caso non mi sembra molto professionale il loro modo di fare: sul sito non c'è scritto niente, come se i portatili fossero disponibili..E invece non lo sono.

Santech in questo deve migliorare, deve imparare ad essere molto più trasparente riguardo agli effettivi tempi di consegna dei prodotti, soprattutto riguardo alle novità. Il caso del T3410 è ecclatante riguardo a ciò. Speriamo che l'M3820 non faccia la fine del T3410 la cui uscita è stata ritardata di mesi.

_NerdS_
10-12-2007, 16:59
Santoro mi ha ribadito che il problema è tecnico, e riguarda il bios (non ho capito se della scheda video o della scheda madre). Ha specificato che questo problema tecnico non causa malfunzionamenti particolari, ma semplicemente un calo delle prestazioni. E dato che loro sono pignoli su queste cose (parole sue, vabbè... :rolleyes: ), non vogliono consegnare un prodotto che non sia valido al 100%.
Sorvolando sulla possibile veridicità di queste sue affermazioni, mi ha detto che il loro fornitore aggiornerà il bios (o comunque sistemerà il problema) mercoledì 12/12, e quindi in teoria dovrebbero iniziare le spedizioni tra giovedì e venerdì (sciopero degli autotrasportatori permettendo). Ovviamente non mi ha dato la certezza matematica della cosa, perchè non dipende da loro, ma dal loro fantomatico fornitore: se questo ritarderà ancora, le consegne, ovviamente, slitteranno ulteriormente.
L'unica cosa che Santoro mi ha assicurato è che arriverà prima di Natale. Io, dal canto mio, gli ho detto che se non lo vedo entro il 21, annullerò il mio ordine.
Staremo a vedere. :mbe:

Nickz
10-12-2007, 17:23
L'unica cosa che Santoro mi ha assicurato è che arriverà prima di Natale. Io, dal canto mio, gli ho detto che se non lo vedo entro il 21, annullerò il mio ordine.
Staremo a vedere. :mbe:

Abbi fede! Vedrai che per Natale lo avremo in casa a passare le feste con noi! :D
Cmq ribadisco che dovrebbero essere più traparenti con i loro clienti in attesa, considerando anche il fatto che di ordini del m3820 ne avranno 5o6..Potevano anche prendersi loro la briga di contattare che lo sta aspettando per fornigli spiegazioni sui ritardi!

mux85
11-12-2007, 18:39
io ho fatto il bonifico venerdi ed ora lo stato del mio ordine è "pagamento accreditato". i vostri a che punto sono?

_NerdS_
11-12-2007, 19:26
io ho fatto il bonifico venerdi ed ora lo stato del mio ordine è "pagamento accreditato". i vostri a che punto sono?

Io il bonifico l'ho fatto giovedì 29/11, quindi ovviamente lo stato del pagamento è accreditato, già da un bel po'. Adesso ci mancava lo sciopero degli autotrasportatori, così se anche il notebook fosse pronto per venerdì (cosa che è tutta da vedere), ci sarà casino per la spedizione. Ma porca... :muro:

Nickz
13-12-2007, 09:13
Santoro mi ha ribadito che il problema è tecnico, e riguarda il bios (non ho capito se della scheda video o della scheda madre). Ha specificato che questo problema tecnico non causa malfunzionamenti particolari, ma semplicemente un calo delle prestazioni. E dato che loro sono pignoli su queste cose (parole sue, vabbè... :rolleyes: ), non vogliono consegnare un prodotto che non sia valido al 100%.
Sorvolando sulla possibile veridicità di queste sue affermazioni, mi ha detto che il loro fornitore aggiornerà il bios (o comunque sistemerà il problema) mercoledì 12/12, e quindi in teoria dovrebbero iniziare le spedizioni tra giovedì e venerdì (sciopero degli autotrasportatori permettendo). Ovviamente non mi ha dato la certezza matematica della cosa, perchè non dipende da loro, ma dal loro fantomatico fornitore: se questo ritarderà ancora, le consegne, ovviamente, slitteranno ulteriormente.
L'unica cosa che Santoro mi ha assicurato è che arriverà prima di Natale. Io, dal canto mio, gli ho detto che se non lo vedo entro il 21, annullerò il mio ordine.
Staremo a vedere. :mbe:


Ho sentito Santech. Il problema non è ancora stato risolto..si parla di oggi/domani per aggiornare il bios, ma chiaramente certezze non ce ne sono.
In più sono pieni di ordini inevasi causa sciopero dei camionisti..quindi, ulteriori ritardi.
Secondo Santech tutto dovrebbe essere risolto per la prossima settimana, ma niente certezze. Mi sa tanto che si va a gennaio tra una cosa e l'altra..
Alla fine Santech voleva fare la sborona e fregiarsi del titolo di prima azienda che porta la 8800m gtx in italia. Per questo ha fissato una data di consegna irrealistica come il 29 novembre. Ora siamo a metà dicembre (io ho pagato il note da quasi un mese) e ogni settimana hanno una scusa nuova per ritardare le consegne. Almeno la dpc è stata molto chiara quando ha presentato il suo note con la 8800m: ha fissato le prime consegne per l'ultima di dicembre..forse ha perso qualce cliente che si è rivolto a santech per avere prima il note, ma almeno si è comportata correttamente con i clienti.

piolino73
13-12-2007, 09:14
Risposta appena arrivata da Santech:

Gent.le Dott.

purtroppo in questi giorni abbiamo avuto non pochi problemi causa sciopero trasportatori.
Il notebook da Lei ordinato è disponibile solo che abbiamo 2 problemi ad evaderlo:

1. la 8800M GTX ha subito da NVidia delle modifiche nelle specifiche proprio prima di essere immessa sul mercato, pertanto stiamo aspettando per oggi/domani un nuovo VBIOS perchè attualmente non gira come dovrebbe e se non abbiamo l'affidabilità al 100% non possiamo spedire le macchine;

2. in questa settimana si sono accumulati molti ordini causa sciopero.

Distinti Saluti
SANTECH
Se veramente il nuovo BIOS arriva oggi, mi sembra una buona notizia

Nickz
13-12-2007, 09:20
Risposta appena arrivata da Santech:


Se veramente il nuovo BIOS arriva oggi, mi sembra una buona notizia

Mi hanno mandato una mail identica..Io non ci credo molto. Ad un altro utente hanno detto che il problema sarebbe stato risolto ieri. Oggi parlano di oggi/domani...
Ma chi si fida?

_NerdS_
13-12-2007, 10:16
A me la mail non è nemmeno arrivata. Comunque Santoro mi aveva detto di chiamare tra oggi e domani: stavolta mi sento buono e chiamerò domani. Ma sento già che domani mi gireranno ancora... me lo sento nelle ossa. Deve solo provare a dirmi che non riescono a spedirmelo prima di Natale perchè gli si sono accumulati gli ordini per lo sciopero... deve solo provarci... :mad:

Nickz
13-12-2007, 14:51
A me la mail non è nemmeno arrivata. Comunque Santoro mi aveva detto di chiamare tra oggi e domani: stavolta mi sento buono e chiamerò domani. Ma sento già che domani mi gireranno ancora... me lo sento nelle ossa. Deve solo provare a dirmi che non riescono a spedirmelo prima di Natale perchè gli si sono accumulati gli ordini per lo sciopero... deve solo provarci... :mad:

Appena hai delle novità, postale!
Cmq tutto ciò mi fa pensare che dicano delle gran balle. Secondo santech i portatili sono già pronti ed assemblati e non li spediscono perchè stanno aspettando un aggiornamento software, da quanto ho capito.
Allora, perchè gli ordini sono ancora fermi allo stato pagamento accreditato e non sono andati in produzione? Avrebbero dovuto passare allo stadio successivo quando i tecnici hanno iniziato a metterci mano, invece nulla.
Spero di sbagliarmi, ma inizio a temere che i ritardi si allungheranno..
E non mi fido delle loro rassicurazioni..una volta che avrò il note funzionante a casa sarò più tranquillo!

C'è da dire che almeno per ora rispondono alle mail ed alle telefonate..

_NerdS_
13-12-2007, 16:01
Anche a me continuano a dire che il problema è software (bios), relativo alla scheda video (non so se sotto accusa è il bios della scheda madre, o quello della scheda video, quello ancora non l'ho capito). In ogni caso, a me Santoro continua a dire che appena risolvono il fantomatico problema del bios, assemblano il portatile (quindi secondo quello che dice lui non è ancora stato assemblato) e poi lo spediscono. Staremo a vedere cosa mi dice domani mattina.
Appena finisco la telefonata, vi faccio sapere.

_NerdS_
14-12-2007, 11:11
Eccomi........
Forse, e dico forse (e già che ci sono.... sgrat sgrat, giusto per scaramanzia), stavolta ci siamo. Santoro mi ha appena detto che il bios nuovo è arrivato, stanno facendo le ultime prove sul loro sample ("il lavoro è al 99%", parole sue), sembra che vada tutto bene.
In conclusione, mi ha detto che tra lunedì e martedì dovrebbero già essere assemblati e dovrebbero spedirli.
Se dobbiamo credergli (cosa che per il momento fatico ancora un po' a fare), forse ce l'avremo prima di Natale. Tra l'altro mi ha detto che una volta spedito, non dovrebbero esserci ritardi accumulati a causa dello sciopero degli autotrasportatori, perchè già ad oggi consegnano in un giorno lavorativo circa.
Staremo a vedere. Personalmente, se lunedì non vedo il cambio dell'ordine da "pagamento accreditato" a "in produzione", chiamerò ancora. :rolleyes:

Nickz
14-12-2007, 13:25
Eccomi........
Forse, e dico forse (e già che ci sono.... sgrat sgrat, giusto per scaramanzia), stavolta ci siamo. Santoro mi ha appena detto che il bios nuovo è arrivato, stanno facendo le ultime prove sul loro sample ("il lavoro è al 99%", parole sue), sembra che vada tutto bene.
In conclusione, mi ha detto che tra lunedì e martedì dovrebbero già essere assemblati e dovrebbero spedirli.
Se dobbiamo credergli (cosa che per il momento fatico ancora un po' a fare), forse ce l'avremo prima di Natale. Tra l'altro mi ha detto che una volta spedito, non dovrebbero esserci ritardi accumulati a causa dello sciopero degli autotrasportatori, perchè già ad oggi consegnano in un giorno lavorativo circa.
Staremo a vedere. Personalmente, se lunedì non vedo il cambio dell'ordine da "pagamento accreditato" a "in produzione", chiamerò ancora. :rolleyes:


Grazie mille per le buone notizie! Speriamo che sia veramente la volta buona!
E' importante che arrivi per Natale altrimenti i ritardi potrebbe allungarsi di molto.

_NerdS_
14-12-2007, 14:01
Grazie mille per le buone notizie! Speriamo che sia veramente la volta buona!
E' importante che arrivi per Natale altrimenti i ritardi potrebbe allungarsi di molto.

Fate così magari: provate a chiamare o a mandare qualche mail anche voi che lo aspettate. Così verifichiamo che dicano a tutti la stessa cosa, che non si siano inventati un'altra balla.

Lanfi
14-12-2007, 14:25
Ragazzi....il primo fortunato a cui arriva che posta un benchmark con le prestazioni della 8800 sarà ricoperto di lodi :D ! Oh magari se prova anche qualche giocuzzo non fa certo male a nessuno :cool: ....

Nickz
14-12-2007, 18:30
Secondo voi potremo installare subito i driver di laptopvideo2go o dovremo aspettare che escano le prime versioni compatibili con la nostra scheda video?

pilot89
14-12-2007, 19:13
infatti, chi mette dei benchmark o dei commenti sui giochi ci fa un enorme favore. Ho mandato un email alla dpc e mi hanno confermato che entro gennaio monteranno la 8800 sul frankenstein, il prezzo sarà analogo alla configurazione dual 8700 sli, quindi una 8800 vale quanto due 8700.

stavo decidendo se aspettarlo oppure prendere un notebook come il nosferatu equivalente al santech, che comunque è un signor computer.
Solo che è da un po' di tempo che mi sono fissato sul quadcore, e se il santech costa 2700 € il frank con quad core costerà 2900 e avrà un guadagno di circa 4000/5000 punti in più nel 3dmark, che non sono pochi ! e il prezzo non è molto distante. Quasi 3000 € di computer sono tanti, questo è vero, ma per poco più del santech abbiamo un mostro di potenza.

Voi cosa ne pensate ?

pilot89
14-12-2007, 19:21
sia da quello che ho letto su internet, sia dalla mia opinione possiamo aspettarci, come punteggio 3dmark06, per il nosferatu, santech e tutti quelli simili circa7000/8000 punti, e per il frankenstein (equivalente a molti altri tipo clevo d900 ecc.) circa 11000/12000 punti. un quad core fa guadagnare un esagerazione !!!!!!!!

_NerdS_
14-12-2007, 20:22
Sarà pure bello col quad core, e guadagnerà un bel po' di punti nel 3dmark, ma noi non giochiamo al 3dmark, e io personalmente non spendo 2500€ di notebook per avere il punteggio più alto. Il fatto che il quad core faccia guadagnare così tanto nel 3dmark è solo indice che sia un benchmark troppo dipendente dalla cpu e troppo poco dalla gpu.
Io sinceramente per ora lo prenderò (se arriva prima di Natale, altrimenti non lo prendo proprio) con il T7500, poi a febbraio, quando escono i penryn dual core, ne prendo uno e lo sostituisco al T7500.

Lanfi
14-12-2007, 23:10
infatti, chi mette dei benchmark o dei commenti sui giochi ci fa un enorme favore. Ho mandato un email alla dpc e mi hanno confermato che entro gennaio monteranno la 8800 sul frankenstein, il prezzo sarà analogo alla configurazione dual 8700 sli, quindi una 8800 vale quanto due 8700.

stavo decidendo se aspettarlo oppure prendere un notebook come il nosferatu equivalente al santech, che comunque è un signor computer.
Solo che è da un po' di tempo che mi sono fissato sul quadcore, e se il santech costa 2700 € il frank con quad core costerà 2900 e avrà un guadagno di circa 4000/5000 punti in più nel 3dmark, che non sono pochi ! e il prezzo non è molto distante. Quasi 3000 € di computer sono tanti, questo è vero, ma per poco più del santech abbiamo un mostro di potenza.

Voi cosa ne pensate ?

Personalmente non vedo molto di buon occhio un quadcore su un notebook...in ogni caso per avere un notebook con un quadcore veramente ottimizzato per girare su portatili dovresti aspettare fino a verso novembre (da quel poco che so) quando usciranno i quadcore penryn per portatili da montare su piattaforma montevina. Poi per quanto riguarda la dpc come azienda non ne ho sentito parlare molto bene....se guardi in questa sezione dovresti trovare un thread sulla 8800 in cui un utente riportava una esperienza non proprio bella con un portatile di quell'azienda che necessitava di assistenza. Santech dal punto di vista dell'assistenza invece pare che sia impeccabile....e peraltro mi piace che i suoi portatili anche se potenti non siano tutto un insieme di lucine e disegni tribali :D !

pilot89
14-12-2007, 23:31
si ho letto qualcosa per quanto riguarda problemi sull'assistenza dpc, ma personalmente non conosco nessuno che abbia di recente acquistato un note da questa ditta, non saprei valutare.

Per quanto riguarda il Quad core, dipende sempre dall'uso che si fa, se si usa per studiare e lavorare, 11000 punti al 3dmark servono a ben poco, se invece lo usiamo per giocare, specialmente per i "gamer" accaniti, possono significare tanto. Prima che un sistema del genere non sia più in grado di far girare decentemente un gioco, ne passerà di tempo !!!!!!!! Se lo compro me lo tengo quasi a vita, poi usciranno sempre più aggiornamenti per sfruttare al meglio tutti i core, e molto altro.
Visto che la differenza di prezzo tra questo notebook e gli altri che montano 8800 è poca, si può fare un pensierino, anche se 3000€ son sempre 3000€ !

LukeNuke
15-12-2007, 09:21
Sì ma ragazzi 3000 euro....

Allora qua non si fa i conti in tasca a nessuno ma un conto è spendere 3000 euro per un nb professionale tipo dell precision che ti serve per lavorare (e guadagnare soldi), un conto è spenderli per una macchina da gioco sostanzialmente.

Con quei soldi vi potete prendere una consolle di ultima generazione, un nb serio e un viaggio ai caraibi.....

Non concepisco davvero spendere 3000 euro per un nb che non mi fa introiti... forse sono io che penso solo al business boh...

pilot89
15-12-2007, 09:59
infatti ho detto che 3000 € sono tanti, ma non è che gli altri nb costino tanto meno! (vedi santech, nosferatu ecc.). Se uno di giochi non gliene importa niente è inconcepibile spendere 3000, per un lavoro da ufficio va benissimo un note tipo quelli nella pubblicità dei giornali da 600/700 massimo 1000€.
Però, parlo personalmente, se riuscissi a spendere 2700 per il famoso santech, allora preferisco con poco più arrivare al quad core, con una differenza di costo non enorme, ma acquisto un computer di prestazioni doppie.

Se poi vogliamo andare su computer come toshiba x200, asus g1/g2, allora il prezzo si dimezza, ma anche le prestazioni !

dipende l'impiego che si fa e quanto si è intenzionati a spendere !

Nickz
17-12-2007, 10:53
Tornando in topic (e sperando di rimanerci), ancora nessuna nuova da parte di Santech.
L'ordine non si smuove da pagamento accreditato. Voi avete novità?
Oltre allo sciopero dei tir ci voleva anche l'incredibile nevicata al centro-sud...:doh:

piolino73
17-12-2007, 11:42
Mi dispiace, per me nessuna novita'.

Yeglash
17-12-2007, 12:02
Ragazzi, la 8800m GTX quanto è inferiore alla 8800 GTX desktop? :)

_NerdS_
17-12-2007, 12:46
Per ora nessun cambiamento. Santoro mi aveva detto che tra oggi e domani, salvo problemi (che sicuramente ci saranno), li avrebbero assemblati e spediti. Se entro domani in tarda mattinata non vedo cambiamenti, telefono per l'ennesima volta (e già mi girano al solo pensiero di quello che mi diranno...).
La 8800M GTX, viste le caratteristiche, dovrebbe essere più o meno paragonabile ad una 8800 GTS (vecchio modello), ma con 512 mb di memoria (invece di 320 o di 640).

Nickz
17-12-2007, 12:53
Per ora nessun cambiamento. Santoro mi aveva detto che tra oggi e domani, salvo problemi (che sicuramente ci saranno), li avrebbero assemblati e spediti. Se entro domani in tarda mattinata non vedo cambiamenti, telefono per l'ennesima volta (e già mi girano al solo pensiero di quello che mi diranno...).
La 8800M GTX, viste le caratteristiche, dovrebbe essere più o meno paragonabile ad una 8800 GTS (vecchio modello), ma con 512 mb di memoria (invece di 320 o di 640).

Tra l'altro con tutta la neve che è caduta e sta continuando a cadere al sud o li spediscono in poco tempo oppure è veramente difficile che raggiungano le città del nord entro venerdì.
Il meteo dice che continuerà a nevicare fino a mercoledì..

Yeglash
17-12-2007, 13:43
Per ora nessun cambiamento. Santoro mi aveva detto che tra oggi e domani, salvo problemi (che sicuramente ci saranno), li avrebbero assemblati e spediti. Se entro domani in tarda mattinata non vedo cambiamenti, telefono per l'ennesima volta (e già mi girano al solo pensiero di quello che mi diranno...).
La 8800M GTX, viste le caratteristiche, dovrebbe essere più o meno paragonabile ad una 8800 GTS (vecchio modello), ma con 512 mb di memoria (invece di 320 o di 640).


Ho capito.

Crysis come dovrebbe girarci su questo portatile? Purtroppo la risoluzione del pannello è molto alta... dubito ci si possa giocare a quella risoluzione. Si dovrà per forza riscalare...

LukeNuke
17-12-2007, 18:52
Ragazzi, la 8800m GTX quanto è inferiore alla 8800 GTX desktop? :)

Corrisponde alla 8800 gt da desktop.

Gran bella bestia di notebook sia ben inteso

Yeglash
17-12-2007, 19:21
Corrisponde alla 8800 gt da desktop.

Gran bella bestia di notebook sia ben inteso

L'unica mia paura è che in effetti non riesca a tirare Crysis.... e quindi questo portatile si ritrovi già vecchio nel breve termine con tutti i giochi che useranno il CryEngine2.....

Voi cosa ne dite? Ora mi guardo i risultati di Crysis sulla 8800GT.

_NerdS_
17-12-2007, 19:24
Corrisponde alla 8800 gt da desktop.

Gran bella bestia di notebook sia ben inteso

In realtà è più simile alla, ormai vecchia, 8800GTS.
La 8800M GTX:
- 96 stream processors
- clock GPU a 500 mhz
- clock shader a 1250 mhz
- clock memoria a 800 mhz
- 512 mb di memoria
- 256 bit di bus

La 8800 GTS:
- 96 stream processors
- clock GPU a 500 mhz
- clock shader a 1200 mhz
- clock memoria a 800 mhz
- 320 o 640 mb di memoria
- 320 bit di bus

La 8800 GT:
- 112 stream processors
- clock GPU a 600 mhz
- clock shader a 1500 mhz
- clock memoria a 900 mhz
- 512 mb di memoria
- 256 bit di bus

Diciamo che la mobile è praticamente identica alla GTS, se non per gli shader di 50 mhz più veloci, il quantitativo di memoria differente, e il bus a 256 bit anzichè a 320.
La GT va sicuramente di più, ha più processori (112 contro 96) e soprattutto gira a frequenze più alte.
La 8800M deriva dalla GT come processo produttivo (65nm), ma è stata castrata da 112 a 96 stream processors, e sono state abbassate le frequenze (per ovvi motivi di dissipazione di calore e di consumo).

Yeglash
17-12-2007, 19:32
In realtà è più simile alla, ormai vecchia, 8800GTS.
La 8800M GTX:
- 96 stream processors
- clock GPU a 500 mhz
- clock shader a 1250 mhz
- clock memoria a 800 mhz
- 512 mb di memoria
- 256 bit di bus

La 8800 GTS:
- 96 stream processors
- clock GPU a 500 mhz
- clock shader a 1200 mhz
- clock memoria a 800 mhz
- 320 o 640 mb di memoria
- 320 bit di bus

La 8800 GT:
- 112 stream processors
- clock GPU a 600 mhz
- clock shader a 1500 mhz
- clock memoria a 900 mhz
- 512 mb di memoria
- 256 bit di bus

Diciamo che la mobile è praticamente identica alla GTS, se non per gli shader di 50 mhz più veloci, il quantitativo di memoria differente, e il bus a 256 bit anzichè a 320.
La GT va sicuramente di più, ha più processori (112 contro 96) e soprattutto gira a frequenze più alte.
La 8800M deriva dalla GT come processo produttivo (65nm), ma è stata castrata da 112 a 96 stream processors, e sono state abbassate le frequenze (per ovvi motivi di dissipazione di calore e di consumo).


Si infatti stavo notando questo.... mha sono indeciso... Crysis sembra girare male addirittura con le 8800 GTX desktop... -_-

Yeglash
18-12-2007, 08:28
Io sono molto tentato dall'acquisto di questo notebook... ma il problema secondo me è uno.

Lasciando da parte la 8600GT e la 8700GT che sono assolutamente inadatte a girare su computer portatili da 17 pollici.... quello che mi chiedo è: Se questa 8800mGTX in realtà non è una GTX... ma una GTS vecchio modello, allora come può far girare bene i giochi di ultima generazione a una risoluzione altissima come quella degli ultimi pannelli LCD da 17?

Si dovrà scalare perdendo qualità per forza... allora non è forse più conveniente prendere da subito uno schermo con risoluzione inferiore (ma sempre 17?). Sperando sempre che poi la 8800m riesca a spingere comunque anche a una risoluzione di 1680x1050... cosa che dubito almeno riguardo a Crysis... ma che spero almeno per Bioshock ad esempio....

Voi che dite? (scusate la papardella ma sono davvero interessato al note, ma costa caro e non capisco se sia o meno un affare).

Nickz
18-12-2007, 09:08
Io sono molto tentato dall'acquisto di questo notebook... ma il problema secondo me è uno.

Lasciando da parte la 8600GT e la 8700GT che sono assolutamente inadatte a girare su computer portatili da 17 pollici.... quello che mi chiedo è: Se questa 8800mGTX in realtà non è una GTX... ma una GTS vecchio modello, allora come può far girare bene i giochi di ultima generazione a una risoluzione altissima come quella degli ultimi pannelli LCD da 17?

Si dovrà scalare perdendo qualità per forza... allora non è forse più conveniente prendere da subito uno schermo con risoluzione inferiore (ma sempre 17?). Sperando sempre che poi la 8800m riesca a spingere comunque anche a una risoluzione di 1680x1050... cosa che dubito almeno riguardo a Crysis... ma che spero almeno per Bioshock ad esempio....

Voi che dite? (scusate la papardella ma sono davvero interessato al note, ma costa caro e non capisco se sia o meno un affare).

Guarda, visto l'approccio che hai verso il mondo dei videogames, mi sembri un gamer accanito. Considerato questo, l'unico consiglio di buon senso che ti posso dare è di comprare un desktop. Tu magari mi dirai: "ma ho bisogno del portatile".
Allora, ti devi adattare se proprio hai necessità di un portatile. Oggi come oggi nessun portatile è una macchina adatta al gioco perchè l'impossibilità pratica di upgrade di vga ed altri componenti chiave lo rendono obsoleto in pochissimo tempo.
C'è poco da fare, mi dispiace. L'unica cosa che puoi fare è metterti in casa la macchina più potente sul mercato che rappresenta lo stato dell'arte, ma questo non cambia il fatto che fra un anno sarà inadatta per le esigenze di un hardcore gamer.

Non te la prendere per questo mio intervento, ho cercato di darti un consiglio da amico. Se cerchi un computer per giocare o cmq questa è la tua priorità, niente Santech e niente portatili, sarebbe veramente una stupidaggine.

Il Santech è un portatile con cui puoi ANCHE giocare; magari per un po' (1anno max) senza problemi e successivamente per un bel po' (anche 5 anni) accontentandoti. Per fare un esempio, io sul portatile attuale monto una ati radeon mobile 9000: ti assicuro che è una scheda veramente obsoleta. Beh, gioco ancora adesso a pes6 con dettagli medi e mi diverto. Pensi che un hardcore gamer si accontenterebbe di giocare come gioco io?

_NerdS_
18-12-2007, 11:56
@Yeglash: se vuoi un notebook estremo, vai qui (http://www.pcmicroworks.com/blackhawk.htm). A questo punto hai anche un quad core, e hai uno sli. Però, prezzo a parte che è molto più alto, non si parla più di un portatile, perchè inizia ad avere un certo peso (5 kg), e soprattutto avendo uno sli e una cpu non mobile, la batteria (se non è nucleare) durerà veramente poco (già sul santech penso che non avrà sta gran durata).

@tutti: il mio santech M3820, dopo tante attese e peripezie, è finalmente in produzione da stamattina alle 10.30. Ho sentito Santoro (ormai dovevo rompergli le balle fino all'ultimo, dopo tutta l'attesa) e mi ha detto che forse "già" domani mi arriva.
Vi terrò aggiornati.

piolino73
18-12-2007, 12:03
Finalmente!!! Questa si' che e' una bella notizia

Legolas84
18-12-2007, 13:04
Dopo una breve trattativa ecco la configurazione che ho ordinato con relativo prezzo:

Santech M3820ch
Centrino Pro - CPU Merom Core 2 Duo FSB 800 T7700 2,40 Ghz, 4 Mb di cache, 64 bit
Chipset Intel Crestline 965PM + ICH8-M
RAM 2 Gb DDR II 667MHz (1x2Gb) (Dual Channel) (Espandibile a 4 Gb)
HDD 160 Gb 7200 RPM Buffer 16Mb S.ATA (il nuovissimo e disco più veloce al Mondo Hitachi 7K200)
Intel Turbo Memory (Robson): 1 Gb Integrata
Masterizzatore DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda Video NVIDIA GeForce Go 8800M GTX 512Mb GDDR3 dedicati
Display 17,0" WUXGA 1.920x1.200 Glare Type IPS
WebCam 2.0 MP e Bluetooth 2.0 Integrata
Case in Alluminio, Fibra di Carbonio ed ABS
Batteria 8 Celle Ioni di Litio
Garanzia 3 Anni con intervento in max 48 ore
Borsa in Nylon 2 Tasche Nera
per tutte le altre specifiche tecniche visiti il Nostro sito www.santech.it/prodotti.htm

2.350,00 EURO IVA Inclusa e Trasporto Incluso.

Il prezzo sarebbe stato 2419€ e uno sconto di 69€ non mi sembra proprio da buttare. A me sembra un ottimo affare, inoltre il Sig. Santoro è velocissimo a rispondere ad ogni domanda ed è decisamente più competente del classico venditore, cosa che è molto positiva a mio avviso.

Questo sistema ti è quindi stato fornito senza sistema operativo?

_NerdS_
18-12-2007, 14:54
L'ordine è passato allo stato "evaso", quindi l'hanno spedito... :D :sperem:

pilot89
18-12-2007, 15:48
Per quanto riguarda Crysis non "fissatevi" troppo, questo gioco è un caso a parte come lo era qualche tempo fa flight simulator x. Ho letto che riescono a giocare con il toshiba x200, quindi con una modesta 8700, a call of duty4, con il massimo dei dettagli a 1920 di risoluzione, quindi con il santech dovreste giocare molto bene quasi a tutto. call of duty è appena uscito e come grafica è spettacolare, quindi non createvi troppi problemi.
Magari a Crysis ci giocate a 1680 con dettagli medi o 1280/1440 con dettagli alti, però fidatevi che a tutto il resto andate alla grande;) !!!!

moggi89
18-12-2007, 16:30
X tutti quelli che hanno ordinato il santech con T7800:
le spedizioni partiranno da gennaio...........:muro: :cry:

Nickz
18-12-2007, 17:24
L'ordine è passato allo stato "evaso", quindi l'hanno spedito... :D :sperem:

Che numero di ordine hai per curiosità?

_NerdS_
18-12-2007, 18:24
Che numero di ordine hai per curiosità?

Ordine n. 651 del 22/11. Tu?
Ho controllato il numero di vettura del pacco sul sito di sda, ma per ora è come se non esistesse la spedizione. Speriamo bene...

Nickz
18-12-2007, 18:32
Ordine n. 651 del 22/11. Tu?
Ho controllato il numero di vettura del pacco sul sito di sda, ma per ora non è come se non esistesse la spedizione. Speriamo bene...

650
Hai fatto bene a rompere le palle! Il tuo note è già partito ed il mio ordine è ancora fermo. :fagiano:

mux85
18-12-2007, 20:17
io ho il 661. dubito che arriverà prima di natale. peccato

mux85
19-12-2007, 09:31
ho mandato una mail alla santech e la risposta è stata "stiamo lavorando molto per accontentare tutti, credo che il suo ordine sarà evaso in tempo".
vedremo

Nickz
19-12-2007, 11:21
Ancora nulla.. Cavolo, a questo punto credo di avere il primo ordine in assoluto del M3820! Se non me lo mandano, mi arrabbio!:D

Cmq, da oggi me ne vado in vacanza (vuol dire che invece di lavorare come un matto al lavoro lavorerò come un matto a casa :stordita: )! Quando ho un po' di tempo leggerò questo thread..i fortunati che lo riceveranno sono OBBLIGATI (:p ) a postare le loro impressioni, considerazioni, consigli, ecc ecc sul note!
E chi ne ha voglia e si sente in grado di fare un bel lavoro, potrebbe anche aprire un topic ufficiale.
Buon Natale!

mux85
19-12-2007, 11:45
ecco un'altro messaggio che ho appena ricevuto da santech:
il Suo prodotto è pronto però stiamo avendo problemi con le spedizioni. Purtroppo il carico per i corrieri già pesante in questo periodo è stato notevolmente aggravato dallo sciopero della scorsa settimana.
Stiamo consigliando di aspettare la prossima settimana per le spedizioni.
In particolare temiamo che essendoci ritardi i pacchi rischierebbero di rimanere nei magazzini dei corrieri fino a dopo Natale.
che cosa intendono secondo voi con "Stiamo consigliando di aspettare la prossima settimana per le spedizioni"?

mux85
19-12-2007, 11:51
Questo sistema ti è quindi stato fornito senza sistema operativo?
si, senza S.O.

Guilty
19-12-2007, 13:38
Ma il pc di microworks mica costa così tanto!!!
Anzi è quasi + convenientedel santech....boh!

mux85
19-12-2007, 14:06
Ma il pc di microworks mica costa così tanto!!!
Anzi è quasi + convenientedel santech....boh!
veramente quello linkato da nerds costa 6068$ e non si capisce se sono tasse e spedizioni incluse. non mi sembra proprio economico

bicchiere
19-12-2007, 15:36
Che ridere quando a gennaio troverete gli ACER a 1200 euro con geforce 8800m

mux85
19-12-2007, 15:51
Che ridere quando a gennaio troverete gli ACER a 1200 euro con geforce 8800m
a me pare che al momento non esistano nemmeno degli acer con la 7900, ne con la 8700. dubito che ne uscirano con la 8800, e di sicuro non ci saranno a gennaio ne tantomeno a 1200€. la mia impressione è che rosichi un pochino :D

_NerdS_
19-12-2007, 15:58
Che ridere quando a gennaio troverete gli ACER a 1200 euro con geforce 8800m

Complimenti vivissimi per il commento utile e costruttivo.

Da ieri sera il sito di SDA mi dà spedizione partita, ma ancora non è arrivata, anche se in realtà i tempi di consegna dovrebbero stare nelle 24 ore. Probabilmente il ritardo è dovuto al casino che si è accumulato dopo lo sciopero di settimana scorsa. :muro:

Legolas84
19-12-2007, 16:29
Che ridere quando a gennaio troverete gli ACER a 1200 euro con geforce 8800m

ma lol... te si che sei un vero esperto di informatica

mux85
19-12-2007, 16:33
ma lol... te si che sei un vero esperto di informatica

:rotfl:

Orangina
19-12-2007, 16:55
Che ridere quando a gennaio troverete gli ACER a 1200 euro con geforce 8800m

A gennaio 2009 intendi....:D

_NerdS_
19-12-2007, 17:08
Aggiornamento: dopo 3 telefonate, SDA mi ha detto che il portatile è arrivato stamattina presto al magazzino centrale di smistamento di Milano, ma non è ancora arrivato al magazzino di buccinasco, da cui dovrebbe poi arrivare a casa mia.
Probabilmente il mio portatile è a spasso per la città... :mbe:

bicchiere
20-12-2007, 10:15
L'attesa per il nuovo aggiornamento di _NerdS_
è SPASMODICA.

Che sia oggi il giorno buono?

_NerdS_
20-12-2007, 11:28
E' arrivato. Ora non ho tempo di fare foto (a parte che già ci sono sul sito santech, quindi non è che siano essenziali): secondo me, rende più dal vivo che nelle foto del sito.
E' un cubetto di ghiaccio, aspetto un po' che arrivi a temperatura ambiente e poi lo accendo e installo i s.o..
Vi farò sapere al più presto se (sgraaaaat...), come e, soprattutto, QUANTO va...

mux85
20-12-2007, 12:02
A me hanno detto che me lo spedivano oggi ma non ho ancora ricevuto aggiornamenti :muro:

Archangel PC
20-12-2007, 12:03
E' arrivato. Ora non ho tempo di fare foto (a parte che già ci sono sul sito santech, quindi non è che siano essenziali): secondo me, rende più dal vivo che nelle foto del sito.
E' un cubetto di ghiaccio, aspetto un po' che arrivi a temperatura ambiente e poi lo accendo e installo i s.o..
Vi farò sapere al più presto se (sgraaaaat...), come e, soprattutto, QUANTO va...
:) bene! Volevo farti le congratulazioni per il nuovo arrivato! Goditelo con calma, anche perchè ci teniamo ad avere giudizi e sensazioni ben ponderate! :cincin:

_NerdS_
20-12-2007, 12:09
Grazie per le congratulazioni. Al momento sono nella fase di formattazione, per poi installare win xp pro: non ha richiesto i driver aggiuntivi per il controller (tasto F6, tanto per intenderci), cosa che temevo, perchè al momento non ho sottomano un floppy usb.
Finito di installare (come Dio comanda) xp, farò un immagine del disco per sicurezza, e inizierò a fare dei test, così vi faccio sapere (contate che tra un po' devo andare al lavoro, quindi continuerò stasera).
In seguito mi lancerò nell'installazione di kubuntu 7.10, e, se tutto andrà bene, spero entro domenica di riuscire installare anche un altro os, oltre a questi due che ho detto.... :nonio:
Vi terrò aggiornati. ;)

_NerdS_
20-12-2007, 13:03
Eccomi col primo update.
Quando parte il pc viene visualizzata la schermata del bios della scheda video (prima della schermata di boot normale), e in questa schermata, oltre al modello (nVidia 8800M GTX) e alla memoria (512 mb), compare la scritta: "Engineering release. Not for production use.".
Quindi, o il vbios (bios della vga), o la scheda video, o entrambi, sono dei sample per testing, e quindi in origine non destintati alla commercializzazione.
Ai benchmark l'ardua sentenza... :mbe:

mux85
20-12-2007, 13:33
mi hanno detto che la spedizione è già partita. però controllando lo stato dell'ordine sul sito c'è una cosa strana, l'ordine risulta essere diventato "in produzione" poi "evaso" poi di nuovo "in produzione":mbe: .
ora chiedo se mi danno il codice della spedizione e vediamo se è partita davvero

kyoros
20-12-2007, 13:51
mi raccomando ci aspettiamo di sentire qualke considerazione sul notebook a lavoro con i videogioki.

bicchiere
20-12-2007, 15:06
"Engineering release. Not for production use."

LOL

ChristinaAemiliana
20-12-2007, 16:09
Che ridere quando a gennaio troverete gli ACER a 1200 euro con geforce 8800m

L'attesa per il nuovo aggiornamento di _NerdS_
è SPASMODICA.

Che sia oggi il giorno buono?

"Engineering release. Not for production use."

LOL

La facciamo finita?

Se non si ha niente da dire si può sempre non postare.

_NerdS_
21-12-2007, 00:23
Allora, ho avuto da fare con altre cose, quindi posto solo ora.
Il pc va bene, è veloce (volevo ben vedere) e a me non dispiace poi così tanto nemmeno come design, anzi. La webcam non è che sia sto granchè, mi aspettavo qualcosina di meglio. Il tv tuner (l'ho fatto montare) non l'ho ancora provato bene, poi vi farò sapere, se vi interessa. Il monitor a me piace, mi ci devo un attimo abituare perchè la risoluzione è impegnativa, ora imposterò i caratteri grandi in windows. Mi sembra anche abbastanza scalabile per le risoluzioni più basse.
Per quanto riguarda ciò che vi interesserà di più, ho fatto un 3DMark06 con sistema appena installato (windows xp pro), windows update completo, driver installati (ma le utility varie tipo wireless, webcam, impronte digitali le avevo terminate) ho ottenuto un punteggio di 8847, diviso in 4161 in SM2, 4089 in SM3, e 1961 in CPU.
La mia configurazione è: T7500 (2,2 ghz), 2x2Gb di ram (xp ne vede 3), disco 200 Gb 7200 rpm, e ovviamente 8800M GTX 512. I driver video installati sono quelli che ho trovato sul dvd che mi ha dato la Santech (versione ForceWare 167.40). Ho provato anche a forzargli su quelli per 8800 desktop, ma non c'è stato verso.
Come punteggio secondo me non è malaccio, se si considera che sicuramente usciranno dei driver migliori in futuro.
Ora aspetto solo di vedere se a qualcun altro di voi arriva, così vediamo se anche la sua scheda è un sample per test, oppure è una destinata al commercio, e nel caso confrontiamo un po' le versioni di vbios e i benchmark.
Buona notte. :)

hIRoShIMa
21-12-2007, 07:33
Allora, ho avuto da fare con altre cose, quindi posto solo ora.
Il pc va bene, è veloce (volevo ben vedere) e a me non dispiace poi così tanto nemmeno come design, anzi. La webcam non è che sia sto granchè, mi aspettavo qualcosina di meglio. Il tv tuner (l'ho fatto montare) non l'ho ancora provato bene, poi vi farò sapere, se vi interessa. Il monitor a me piace, mi ci devo un attimo abituare perchè la risoluzione è impegnativa, ora imposterò i caratteri grandi in windows. Mi sembra anche abbastanza scalabile per le risoluzioni più basse.
Per quanto riguarda ciò che vi interesserà di più, ho fatto un 3DMark06 con sistema appena installato (windows xp pro), windows update completo, driver installati (ma le utility varie tipo wireless, webcam, impronte digitali le avevo terminate) ho ottenuto un punteggio di 8847, diviso in 4161 in SM2, 4089 in SM3, e 1961 in CPU.
La mia configurazione è: T7500 (2,2 ghz), 2x2Gb di ram (xp ne vede 3), disco 200 Gb 7200 rpm, e ovviamente 8800M GTX 512. I driver video installati sono quelli che ho trovato sul dvd che mi ha dato la Santech (versione ForceWare 167.40). Ho provato anche a forzargli su quelli per 8800 desktop, ma non c'è stato verso.
Come punteggio secondo me non è malaccio, se si considera che sicuramente usciranno dei driver migliori in futuro.
Ora aspetto solo di vedere se a qualcun altro di voi arriva, così vediamo se anche la sua scheda è un sample per test, oppure è una destinata al commercio, e nel caso confrontiamo un po' le versioni di vbios e i benchmark.
Buona notte. :)


Ciao Nerds, complimenti per il note! ;)
Il punteggio al 3dmark mi sembra un po bassino, perche' non installi i 169.21 WHQL da laptopvideo2go -> http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16506

Poi se hai ancora un po del tuo prezioso tempo, perche' non fai dei test con Crysis?? Anche se credo tu non sia un videogiocatore, mi sbaglio? :)

Vorrei avere un metro di paragone, particolarmente in Crysis anche se i nostri note differiscono in vari componenti!



byz

M4tte
21-12-2007, 07:34
Bhe io faccio 8734Pt in 3Dmark2006 a default però in vista...farei di più in XP e 9700Pt in overclock....forse sarà il processore ma sinceramente mi aspettavo di più......vediamo nei giochi...cmq complimenti......

hIRoShIMa
21-12-2007, 07:57
Beh in effetti io arrivo a poco meno di 11mila ma con cpu a 3 ghz e 8700 overclockate.

Pero' io vorrei avere un riscontro in Crysis.

byz

Legolas84
21-12-2007, 08:04
Beh in effetti io arrivo a poco meno di 11mila ma con cpu a 3 ghz e 8700 overclockate.

Pero' io vorrei avere un riscontro in Crysis.

byz

11mila è quasi quanto una 8800GTX desktop (12500).... ottimo risultato

hIRoShIMa
21-12-2007, 08:41
11mila è quasi quanto una 8800GTX desktop (12500).... ottimo risultato

Si ma sai meglio di me che 3DMark conta molto poco.

E' per questo che vorrei un riscontro con una 8800M in real world, magari Crysis e' anche il peggior dei giochi con cui fare il confronto visto che attualmente sfrutta male la tecnologia SLI.

Ma sappiamo anche che Crysis sfrutta male piu' o meno tutte le schede video attualmente sul mercato, desktop e notebook :D



byz

M4tte
21-12-2007, 09:11
Crysis secondo me anche con una M8800GTX farà fatica.....forse sarebbe meglio confrotare le DUAL 8700GT in UT3 dove lo SLI è sfruttato a dovere...

per HIROSHIMA.....11.000PT????? ma in XP vero??? Ti chiedevo a che frequenze hai portato le 8700GT?? io sono arrivato a 700 core e 900mem.....

_NerdS_
21-12-2007, 09:24
I drivers di laptop2go non sono adatti alla 8800M, quindi per ora devo ancora mettere quelli che mi ha dato santech, perchè ho cercato un po' in internet, ma non ho trovato nulla. Al più presto metto su crysis (che tanto andrà a scatti) e faccio un benchmark.

Guilty
21-12-2007, 09:29
mmm ti va di postare qualche foto così abbiamo un'idea anke noi e soprattutto metti su crysis così vediamo come va ,anke perchè 3dmark è fuffa imho!

_NerdS_
21-12-2007, 09:36
mmm ti va di postare qualche foto così abbiamo un'idea anke noi e soprattutto metti su crysis così vediamo come va ,anke perchè 3dmark è fuffa imho!

So bene che 3DMerd... ehm... Mark è fuffa... Ma anche Crysis non è che sarà molto indicativo. Non si può pretendere di giocare bene a Crysis su un notebook, non va bene nemmeno su una GTX da desktop (con sotto un desktop, che comunque è più prestante).

Guilty
21-12-2007, 09:41
Cmq nerds mi stai facendo venir voglia di prenderlo!
Penso che dopo natale romperò le scatole nn poco al dott santoro!

mux85
21-12-2007, 09:58
Mi hanno mandato il codice di per il traking della spedizione ma per ora non risulta ancora niente sul sito dell'sda.

hIRoShIMa
21-12-2007, 10:19
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=199988

Thread interessantissimo, con benchmark di Crysis [peccato lanciato TUTTO su MEDIUM a 1280, T7700, 4Gb, Win Vista 64Bit e 167.43]

Per M4tte:

Si Win XP, CPU al momento del benchamrk a 3.4GHz e GPUs a 750/1600/900 ;)
Non raggiungo gli 11k netti ma 10800 tranquillamente con i 169.21.



byz

SpeedVinci
21-12-2007, 10:41
E' arrivato. Ora non ho tempo di fare foto (a parte che già ci sono sul sito santech, quindi non è che siano essenziali): secondo me, rende più dal vivo che nelle foto del sito.
E' un cubetto di ghiaccio, aspetto un po' che arrivi a temperatura ambiente e poi lo accendo e installo i s.o..
Vi farò sapere al più presto se (sgraaaaat...), come e, soprattutto, QUANTO va...

Ciao Nerds, complimenti per il tuo nuovo notebook. Visto che sei l'unico ad averlo avrei bisogno di chiederti alcune cose. Ho infatti intenzione di comprarlo ma ho ancora qualche dubbio:
1) Mi dai le tue impressioni sulla qualità costruttiva del notebook nel suo insieme, ie flessibilità dell'insieme a notebook chiuso, qualità e robustezza dello schermo, della tastiera , del touchpad, dei piedini di appoggio. In poche parole secondo te è adatto anche ad un uso da vero notebook o è meglio se lo si lascia sempre su una scrivania?
2) Hai già avuto modo di provare la batteria? Cha autonomia reale ha? Può funzionare come vero notebook o è un vero destop replacement con necessità costante di una presa elettrica come l'XPS 1730? (per funzionare a dovere intendo)
3) Che dimensioni e che peso ha l'alimentatore?
4) Cosa importantissima, lo schermo. Pensi di poterlo testare con un applicativo come Display Mate? Io lo userei soprattuto per fotoritocco e vorrei sapere come si comporta con i colori. Quindi contrasto, luminosità e soprattuto coerenza di visualizzazione su tutto lo schermo. Hai notato se lo schermo ha delle zone più chiare/scure?
5) Silenziosità: in condizioni normali di funzionamento, quindi senza applicare overclock vari, quanto è rumoroso? Le ventole girano sempre? L'hard disk si sente molto?
6) L'audio è dignitoso?

Se puoi rispondere a tutto sei veramente gentile. Grazie ancora e Buon Natale.

pilot89
21-12-2007, 14:56
più o meno era quello che mi aspettavo intorno a 8000 punti nel 3dmark.
Comunque non sono assolutamente pochi.
Se volete un opinione un t7500 da 2,2 è un po' troppo distante dalla potenza della 8800, cioè secondo me c'è troppo distacco dalla potenza di una scheda video di ultima generazione ad un processore poco potente.
Se lo equipaggiassimo con una cpu, ad esempio, da 2,8/3 GHz il punteggio schizzerebbe subito in alto !
Comunque è un ottimo acquisto e sicuramente si comporterà bene nei videogame ! a parte Crysis suppongo.:cry:

Se decidessi di farmelo regalare per Natale, quando arriverà secondo voi ?

Legolas84
21-12-2007, 14:57
Il Santech è aperto all'overclock sia per GPU che CPU?

Comunque secondo me è meglio una 8800M GTX che lo SLI di 8700.... perchè lo SLI non sempre è ben supportato, mentre la 8800 macina triangoli sempre.

Il problema sono le reali prestazioni di questa scheda... Crysis lo muove male e siamo daccordo, ma Bioshock ad esempio?

Legolas84
21-12-2007, 15:29
Sarebbe anche interessante sapere la marginalità di overclock di questo nuovo Santech rapportata alla sua reale capacità di dissipazione.

Di solito i Santech sono ben costruiti quindi mi aspetto molto :)

_NerdS_
21-12-2007, 19:35
Rieccomi, dopo una giornataccia al lavoro.
Scrivo solo due righe, perchè tra poco devo uscire di nuovo, comunque per quanto riguarda l'oc della scheda video, per il momento temo ci sia ben poco da fare, visto che rivatuner non supporta la scheda per ora (ho provato, ma non si riesce a modificare nulla).
Per quanto riguarda la cpu, ancora non mi ci sono dedicato, ma sono abbastanza restio all'overclock della cpu su un portatile, quindi ci andrò con molta calma. Tra l'altro poi a febbraio marzo mi piglio un nuovo penryn, quindi non starò a sbattermi più di tanto per trovare i limiti del T7500.
Per quanto riguarda l'audio, gli altoparlanti non sono tutta sta potenza, nella visione dei film l'audio (anche con tutti i volumi al max) a volte è un po' bassino (me ne frego, tanto quando guarderò i film lo connetterò al 5.1).
A proposito dell'audio, anche stando solo acceso, senza fare nulla di che (navigazione in internet, visione di un filmato), il rumore della ventola non è proprio pochissimo: tra l'altro devo ancora capire bene se il maggior rumore è dato da quella della cpu o da quella della gpu, oggi non ne ho avuto il tempo. L'hard disk invece è, stranamente, molto silenzioso, si sente appena quando lavora.
L'alimentatore è grande 17x6,5x4cm, e pesa 650g circa.
Il display a me piace, per ora noto solo un lieve calo della luminosità nei due angoli inferiori (proprio negli angolini, non è sta gran cosa).
La batteria l'ho caricata la notte scorsa, ma non ho ancora avuto modo di provarla. per il momento l'ho sempre usato connesso alla rete elettrica, cosa che (e questa è un po' una str****ta) mi ha costretto a mettere uno spessore nell'angolo alto di destra per non far zoppicare il notebook, perchè senza la batteria manca uno dei quattro piedini d'appoggio, e non c'è un coperchio sostitutivo.
Ora scappo, a domani per maggiori dettagli (e per fortuna dovevano essere due righe...).

nicola.ss4
21-12-2007, 22:38
@_NerdS_

perdona la domanda un po' OT, ma cosa usi per ascoltar l'audio dei dvd in 5.1??

_NerdS_
22-12-2007, 00:46
@_NerdS_

perdona la domanda un po' OT, ma cosa usi per ascoltar l'audio dei dvd in 5.1??

Quando sono a casa ho il media center a cui è attaccato un decoder creative DDTS-100 (o qualcosa del genere) e un sistema 5.1 Creative Gigaworks G500 (lo stesso che ho sul pc principale in firma), mentre col portatile userò il vecchio sistema 5.1 Creative Inspire T5900 per quando vado in montagna.

_NerdS_
22-12-2007, 03:20
Allora, finalmente qualche impressione più pratica sui giochi. Oggi ho finito di installare tutto il sistema (driver, utility, codec, antivirus, deframmentazione...), quindi la condizione in cui ho fatto i test è di daily use, non è che ho fatto il sistema superleggero per ottenere quel punto o quel mezzo frame in più.
Ho giocato una mezz'oretta a bioshock (partendo dall'inizio del gioco), e sono rimasto abbastanza a bocca aperta: a 1920x1200, con tutto al max (dx 9, ovviamente), senza antialiasing, con v-sync attivato, faceva tra i 27-28 e i 60 fps (oltre 60 no, dato il v-sync). Stupendamente giocabile a, ripeto, 1920x1200. I frame li ho rilevati con fraps, non ho il benchmark scritto, li guardavo a occhio, e direi che in mezz'ora ha tenuto una media di circa 36-40 fps.
Poi invece, per la gioia di molti che l'hanno chiesto, ho messo crysis, e ho usato il tool pe l benchmark. Allego qui di seguito il risultato.

22/12/2007 3.38.56 - XP
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1900x1200, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=1, Time Of Day= 9
Global Game Quality: Medium
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 61.61s, Average FPS: 32.46
Min FPS: 27.82 at frame 582, Max FPS: 39.99 at frame 1776
Average Tri/Sec: 29209028, Tri/Frame: 899774
Recorded/Played Tris ratio: 1.02
TimeDemo Play Ended, (1 Runs Performed)
==============================================================

Beginning Run #2 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1900x1200, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=1, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 115.71s, Average FPS: 17.28
Min FPS: 8.75 at frame 139, Max FPS: 20.37 at frame 1760
Average Tri/Sec: -16121204, Tri/Frame: -932719
Recorded/Played Tris ratio: -0.98
TimeDemo Play Ended, (1 Runs Performed)
==============================================================

Beginning Run #3 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1900x1200, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=1, Time Of Day= 9
Global Game Quality: Low
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 150.49s, Average FPS: 13.29
Min FPS: 8.81 at frame 137, Max FPS: 15.76 at frame 961
Average Tri/Sec: -5204876, Tri/Frame: -391629
Recorded/Played Tris ratio: -2.34
TimeDemo Play Ended, (1 Runs Performed)
==============================================================

Beginning Run #4 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1280x720, AA=2x, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=1, Time Of Day= 9
Global Game Quality: Medium
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 45.34s, Average FPS: 44.11
Min FPS: 30.46 at frame 1966, Max FPS: 66.15 at frame 1578
Average Tri/Sec: 38148056, Tri/Frame: 864901
Recorded/Played Tris ratio: 1.06
TimeDemo Play Ended, (1 Runs Performed)
==============================================================

Beginning Run #5 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1280x720, AA=2x, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=1, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 74.13s, Average FPS: 26.98
Min FPS: 12.56 at frame 140, Max FPS: 32.65 at frame 993
Average Tri/Sec: -25673840, Tri/Frame: -951643
Recorded/Played Tris ratio: -0.96
TimeDemo Play Ended, (1 Runs Performed)
==============================================================

Beginning Run #6 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1280x720, AA=2x, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=1, Time Of Day= 9
Global Game Quality: Low
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 96.05s, Average FPS: 20.82
Min FPS: 8.84 at frame 146, Max FPS: 26.57 at frame 1759
Average Tri/Sec: -9462898, Tri/Frame: -454446
Recorded/Played Tris ratio: -2.02
TimeDemo Play Ended, (1 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>

22/12/2007 3.38.56 - XP

Run #1- DX9 1900x1200 AA=No AA, 32 bit test, Quality: Medium ~~ Last Average FPS: 32.46
Run #2- DX9 1900x1200 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Last Average FPS: 17.28
Run #3- DX9 1900x1200 AA=No AA, 32 bit test, Quality: Low ~~ Last Average FPS: 13.29
Run #4- DX9 1280x720 AA=2x, 32 bit test, Quality: Medium ~~ Last Average FPS: 44.11
Run #5- DX9 1280x720 AA=2x, 32 bit test, Quality: High ~~ Last Average FPS: 26.98
Run #6- DX9 1280x720 AA=2x, 32 bit test, Quality: Low ~~ Last Average FPS: 20.82

Ho fatto in totale 6 test, tutti e 6 nello scenario island (quello dell'inizio del gioco, tanto per intenderci), alle 9 di mattina, con v-sync disattivato. I primi 3 li ho eseguiti a 1920x1200, senza antialiasing, con tutto impostato prima su medium, poi su high, e poi su very high (il low che vedete corrisponde in realtà al very high moddato per xp). Gli altri 3 li ho fatti a 1280x720, con AA a 2x, sempre con medium, high e very high.
Per il momento, con questa versione di driver, non riesco nemmeno morto ad impostare alcune risoluzioni, come ad esempio 1280x800 (ho dovuto usare 1280x720), 1440x900 o 1680x1050, che sarebbero le varie risoluzioni wide alternative a quella nativa di 1920x1200.
Se provo a creare queste risoluzioni nel pannello nvidia, o mi dà schermo nero quando le provo, oppure mi riduce il desktop alla risoluzione voluta (ad esempio 1280x800), ma non me lo espande su tutto il monitor: in pratica io mi vedo il desktop più piccolo, una fascia nera laterale, e nella parte bassa si ripete la parte alta dello sfondo. O sono io che sbaglio qualcosa nella creazione della risoluzione personalizzata (ho sempre avuto ati, mi sono convertito ad nvidia da poco, abbiate pazienza), oppure c'è un enorme bisogno di una versione più aggiornata dei driver video.
Ultima nota: la scheda tv è veramente bella, si vede da dio, e il software di gestione, anche se non è immediato e semplicissimo, è veramente completo. E tra l'altro ho provato l'analogico, perchè non ho il digitale terrestre: non oso immaginare come si vedrebbe quello, visto che già la semplice analogica si vede molto bene.
Ora vado a letto.

hIRoShIMa
22-12-2007, 08:29
Complimenti Nerds la 8800M GTX e' una bomba :D :eek:

Non oso immaginare cosa possano fare due 8800M in SLI :eek: :eek:

Bell'acquisto!

Io faro' dei bench in Crysis solo quando uscira' la patch che dovrebbe fixare l'uso dello SLi.

Cosi' come tu dovresti aspettare l'uscita di nuovi driver che riconoscano la sua scheda video ;)

Cmq per il momento non riesco ad eguagliare minimamente i tuoi risultati in Crysis.



byz

bicchiere
22-12-2007, 09:28
Uhm... test con Crysis in DX9?

Crysis con le DX10 è tutto un altro discorso,
SOPRATTUTTO come bench.

Legolas84
22-12-2007, 09:45
Si potresti provarlo anche in dx10? (sempre che vuoi installare Vista :D).

Comunque già così mi sembra che non riesce a spingerlo molto bene... in DX 10 dovrebbe andare ancora meno?

hIRoShIMa
22-12-2007, 10:28
Sembra non spingerlo bene? :eek:

Beginning Run #5 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1280x720, AA=2x, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=1, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 74.13s, Average FPS: 26.98
Min FPS: 12.56 at frame 140, Max FPS: 32.65 at frame 993
Average Tri/Sec: -25673840, Tri/Frame: -951643
Recorded/Played Tris ratio: -0.96
TimeDemo Play Ended, (1 Runs Performed)

Ragazzi togliendo l'AA 2x che a 1280x720 serve a poco o niente sicuramente raggiunge 35-40 FPS di media che NON e' poco anzi!!


byz

Legolas84
22-12-2007, 10:35
Sembra non spingerlo bene? :eek:

Beginning Run #5 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1280x720, AA=2x, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=1, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 74.13s, Average FPS: 26.98
Min FPS: 12.56 at frame 140, Max FPS: 32.65 at frame 993
Average Tri/Sec: -25673840, Tri/Frame: -951643
Recorded/Played Tris ratio: -0.96
TimeDemo Play Ended, (1 Runs Performed)

Ragazzi togliendo l'AA 2x che a 1280x720 serve a poco o niente sicuramente raggiunge 35-40 FPS di media che NON e' poco anzi!!


byz


è che bisogna riscalare.... e gli LCD non sono molto felici quando si riscala...

in dx10 quanto dovrebbe perdere?

M4tte
22-12-2007, 11:09
Confermo Bioshok UT3 gioco anch'io a 1920x1200

Per concludere diciamo che se il gioco supporto a dovere lo SLI....2 M8700GT sono uguali alla M8800GTX.

Spero che la DELL faccia uscire una bella DUAL 8800GTX per l'XPS M1730 altrimenti non vale la pena fare un upgrade del mio.......

Legolas84
22-12-2007, 11:26
Confermo Bioshok UT3 gioco anch'io a 1920x1200

Per concludere diciamo che se il gioco supporto a dovere lo SLI....2 M8700GT sono uguali alla M8800GTX.

Spero che la DELL faccia uscire una bella DUAL 8800GTX per l'XPS M1730 altrimenti non vale la pena fare un upgrade del mio.......


Quella configurazione raggiungerebbe i 3000Euro...

_NerdS_
22-12-2007, 12:04
Sicuramente in DX10 va un po' meno (già avete visto lo spaventoso calo di prestazioni mettendo la qualità very high su xp). Però, mi dispiace, ma svista è l'unico sistema operativo che, almeno per un po' (fino all'SP1), non metterò su questo portatile, quindi non farò i test in DX10. Tra l'altro, secondo me, le nuove directx sono mediamente più lente non tanto per la qualità maggiore offerta, quanto per il sistema operativo su cui si è costretti a far girare i giochi per usarle, che è un mattone.

hIRoShIMa
22-12-2007, 12:36
Mi auguro anche io che DELL preveda un upgrade per il suo top di gamma ;)

Cmq sia, lo scaling sul mio M1730 SOTTO i 1280/1360 non e' per nulla eccessivo, sotto quella risoluzione e' notevole invece :D



byz

Legolas84
22-12-2007, 12:46
Sicuramente in DX10 va un po' meno (già avete visto lo spaventoso calo di prestazioni mettendo la qualità very high su xp). Però, mi dispiace, ma svista è l'unico sistema operativo che, almeno per un po' (fino all'SP1), non metterò su questo portatile, quindi non farò i test in DX10. Tra l'altro, secondo me, le nuove directx sono mediamente più lente non tanto per la qualità maggiore offerta, quanto per il sistema operativo su cui si è costretti a far girare i giochi per usarle, che è un mattone.


Per ora comunque l'unico gioco che le sfrutta è Crysis no?

C'è un salto di qualità molto alto passando alle DX10?

Legolas84
22-12-2007, 12:47
Mi auguro anche io che DELL preveda un upgrade per il suo top di gamma ;)

Cmq sia, lo scaling sul mio M1730 SOTTO i 1280/1360 non e' per nulla eccessivo, sotto quella risoluzione e' notevole invece :D



byz

Sarebbe interessante sapere se anche il pannello del Santech scala bene... io ora ho un Precision M90 e quando scalo a 1680x1050 l'immagine diventa un pò più sfuocata... non eccessivamente, però se vuoi farci caso lo noti. Rispetto alla mia Quadro FX 2500 la 8800GTX M dovrebbe andare molto di più vero?

hIRoShIMa
22-12-2007, 13:14
A cosa equivale la tua FX?


byz

Legolas84
22-12-2007, 13:16
GeForce 7900GTX mobile con 512Mb di Ram dedicata.

hIRoShIMa
22-12-2007, 13:16
7900Gs... beh si decisamente la 8800M va di piu' ;)

*edit* Mi sembrava di aver letto 7900Gs su Notebook Forums.. anche in quel caso cmq la 8800M e' superiore :)


byz

Legolas84
22-12-2007, 13:16
7900Gs... beh si decisamente la 8800M va di piu' ;)



byz

GTX non GS :)

hIRoShIMa
22-12-2007, 13:20
La 8800M GTX:
- 96 stream processors
- clock GPU a 500 mhz
- clock shader a 1250 mhz
- clock memoria a 800 mhz
- 512 mb di memoria
- 256 bit di bus

La 8800 GTS:
- 96 stream processors
- clock GPU a 500 mhz
- clock shader a 1200 mhz
- clock memoria a 800 mhz
- 320 o 640 mb di memoria
- 320 bit di bus

La 8800 GT:
- 112 stream processors
- clock GPU a 600 mhz
- clock shader a 1500 mhz
- clock memoria a 900 mhz
- 512 mb di memoria
- 256 bit di bus

Come vedi la 8800M e' a meta' fra la vecchia e la nuova GTS da desktop [piu' vicino alla nuova e overcloccando la musica cambierebbe].

Legolas84
22-12-2007, 13:42
sisi ma io dicevo che la mia quadro FX2500 corrisponde a una 7900GTX nonm GS :) E volevo sapere se c'è un salto prestazionale significativo a passare alla 8800M GTX :)

hIRoShIMa
22-12-2007, 13:52
7900Gs... beh si decisamente la 8800M va di piu' ;)

*edit* Mi sembrava di aver letto 7900Gs su Notebook Forums.. anche in quel caso cmq la 8800M e' superiore :)


byz

:D

Quindi si, credo avresti un bel salto prestazionale ;)


byz

_NerdS_
22-12-2007, 14:14
Per chi fosse interessato, finalmente ho trovato una nuovissima release dei driver per la 8800M per linux, in modo da non doverla utilizzare in modalità vesa. Più tardi li provo, e poi vi faccio sapere.

Lanfi
22-12-2007, 16:01
_NerdS_ non è che sei riuscito anche a capire quanto scalda questo note? I compal che usa la Santech di solito sono ottimamente studiati per dissipare il calore...però magari la 8800 produce davvero tanto calore.

Io spero di no visto che ancora ho la (debolissima) speranza di vederla su un 15 pollici :mc: !

_NerdS_
24-12-2007, 02:56
Rieccomi. Dopo essere riuscito a far convivere 3 sistemi operativi (con relativo bootloader), ho provato qualche altro gioco (sempre sotto xp). Allora, Call of Duty 4 va fluidissimo (30-50 fps) a 1920x1200 con tutti i dettagli al max e AA 4x, Colin McRae Dirt va fluidissimo (non ricordo i frame) sempre a 1920x1200 con tutti i dettagli al max AA 2x, The Witcher va perfettamente anche lui a 1920x1200 con tutto al massimo, e infine World in Conflict, a 1920x1200 con tutti i dettagli al max (ovviamente senza attivare gli effetti DX10), con AA 2x e anistropico a 4x fa, con il benchmark integrato, 31 fps di media, 15 minimi (nel punto in cui c'è la grossa esplosione, per un attimo) e 46 fps di massimo.
Tutti i giochi li ho provati, ove fosse possibile, con vsync attivato (il che significa che al max potevano fare 60 fps al secondo, visto che il refresh del pannello lcd è di 60 Hz).
Se volete avere dati più oggettivi (tipo il benchmark dib crysis o i valori del bench di world in conflict), dovreste dirmi, se lo sapete, che software viene usato dal team di hwu per fare i benchmark delle schede video con i vari giochi per quando scrivono le recensioni.
Per quanto riguarda il calore, le temperature sotto stress non ve le saprei dire. In questo momento (poco fa ho giocato brevemente, ma ora ho aperto solo ie), i due core della cpu sono a 37 e 42 °C, la GPU è a 43, e l'hard disk a 46 °C (temperature rilevate con everest). In ogni caso, durante una sessione di gioco a Dirt (che non è proprio una piuma) di circa una mezz'oretta, usciva aria abbastanza calda da dietro, ma non c'erano punti particolarmente caldi nè sulla tastiera, nè di fianco al touchpad.
Infne, per quanto riguarda la batteria, l'ho montata ed era al 95% di carica (l'avevo caricata un paio di notti fa). Ho lasciato acceso il pc per un'ora e venti su windows, per la maggior parte del tempo con il monitor a luminosità massima, e l'ho usato un po' per navigare in internet (collegato col cavo di rete, non via wireless) e per fare un fotomontaggio con corel. Poi l'ho riavviato un paio di volte e l'ho usato per altri 10 minuti circa con linux e con l'altro s.o., e, dopo quindi circa un'ora e mezzo di utilizzo, la batteria era al 25% di carica. Non mi sembra malaccio.
Che vi devo dire ragazzi, più lo uso, più questo portatile mi piace.

bicchiere
26-12-2007, 16:28
Direi che è ora di UPPARE questo super thread :mc:

mux85
27-12-2007, 13:21
Anche oggi nessuna novità, e c'è pure il sito della SDA che non funziona quindi non posso sapere a che punto è la spedizione :muro:

piolino73
27-12-2007, 15:32
Riprova, adesso funziona.

Legolas84
28-12-2007, 10:20
Io ho quasi venduto il mio Precision M90 (ho anche un altro Santech ma quello me lo tengo).... quindi sarei quasi pronto a prendere anche io questo protatile...

Speriamo di non rimanere deluso dalle prestazioni della 8800M...

mux85
28-12-2007, 10:46
Finalmente sul sito dalla SDA la spedizione risulta in consegna :D . Speriamo che arrivi nel pomeriggio, cosi stasera vi scrivo qualche impressione.

Lanfi
28-12-2007, 11:00
Impressionante quello che riesce a fare questa scheda con driver acerbi e una risoluzione di 1920*1200 :sbavvv: !!! Chissà cosa riuscirebbe a fare con una risoluzione di 1440*900....

Per quanto riguarda le temperature mi paiono buone...comunque everest dovrebbe integrare un benchmark (che si chiama tipo system stability test) per mettere sotto sforzo il sistema e darti le temperature rilevate in varie situazioni tipo.

Legolas84
28-12-2007, 16:55
Ho venduto il DeLL, più tardi ordino il Santech :)

piolino73
28-12-2007, 17:00
A me e' appena arrivato (o almeno cosi' dice il sito SDA)

Legolas84
28-12-2007, 17:01
Tipo l'sda dice così però in realtà il pacco è disperso?:)

piolino73
28-12-2007, 17:11
no, tipo l'SDA l'ha consegnato a qualcuno (non il sottoscritto) che forse e' scappato con il pacco :(

Guilty
28-12-2007, 17:14
Tipo l'sda dice così però in realtà il pacco è disperso?:)

Ommiddio!!!A me è successa una cosa simile con delle maglie da calcio....maledetto postino se nn fosse per lui ora giocherei con la maglia nera nuova del ninho e nn con quella vecchia di Riise!
Maledetto!!

P.S. c'è qualche interista in giro che fa la trasferta di champion's ad Anfield?

Legolas84
28-12-2007, 17:45
no, tipo l'SDA l'ha consegnato a qualcuno (non il sottoscritto) che forse e' scappato con il pacco :(

Ma dai... :eek:

Vai subito al commisariato di polizia più vicino e informati se si può fare qualcosa!

piolino73
28-12-2007, 17:57
ehi ... ma stavo scherzando!!!

bicchiere
28-12-2007, 18:17
LOL

CMQ... qualcuno ha chiesto al signor Santech quando escono
i Santech col PENRYN?

Legolas84
28-12-2007, 18:33
ehi ... ma stavo scherzando!!!

Con quelle che si sentono oggi non mi sarei sorpreso se fosse realmente successo...

mux85
29-12-2007, 10:51
:muro: per il momento sto avendo non pochi problemi con i driver. qualcun'altro ha installato vista 64? non mi si installa il driver del tpm, quello del turbo memory si installa ma il device manager dice che non funziona correttamente e per finire in bellezza i driver della scheda video causano una bella schermata blu al riavvio.:help:

Legolas84
29-12-2007, 13:43
Anche a me arriva con Win Vista... ma farò una partizione anche con XP... ho fatto il bonifico oggi!

Comunque ho provato a configurare un DeLL XPS 1730 circa come il mio Santech.. stesso processore, stessa ram ecc... uniche differenze:

sul DeLL in più un HD da 200GB invece che 160, scheda fisica Ageia... (sempre che serva davvero a qualcosa)...

Sul Santech: GeForce 8800GTX invece che dual 8700GT, borsa, garanzia 0 badpixel

Per il resto sono completamente identici compresa l'assistenza e la garanzia (3 anni in entrambi i casi).

Be il prezzo del DeLL è stato 2793 + spedizione contro i 2613 spedizione compresa del Santech di Listino. Nautralmente poi bisogna quantificare anche gli sconti... però già a listino la differenza è molto buona senza contare la qualità dei prodotti Santech che è altissima (anche i DeLL comunque si difendono bene sugli XPS).

:)

mux85
30-12-2007, 15:53
il problema con il turbo memory è risolto (era disabilitato da bios) mentre gli altri restano. qualcuno mi sa dire su quale barebone è basato il portatile? cosi cerco i driver direttamente sul sito del produttore.
grazie

jql72
30-12-2007, 17:02
E' un CLEVO M570RU.

Ecco il link http://http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download.asp (http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download.asp)

mux85
30-12-2007, 20:09
E' un CLEVO M570RU.

Ecco il link http://http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download.asp (http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download.asp)

grazie. presto vi saprò dire se quel driver risolve il problema

Legolas84
30-12-2007, 20:37
Quindi i driver in questione sono compatibili con il Santech... buono a sapersi.:)

mux85
30-12-2007, 22:44
anche quel driver mi da lo stesso problema :muro:. il problema riguarda il file nvlddmkm.sys. cercando con google ho scoperto che è abbastanza comune ma nessuna soluzione che ho trovato ha funzionato :help:

Archangel PC
02-01-2008, 14:35
Buon anno a tutti!

Qualcuno fra quelli che lo hanno ricevuto, potrebbe pesarlo senza batteria su una bilancia un po' precisa e poi pesare anche la batteria a parte? E magari pesare anche l'alimentatore... sono comunque informazioni interessanti per chi acquista, anche se chiaramente non stiamo parlando della portabilità di un 15 o di un 14 pollici.

pilot89
02-01-2008, 21:28
innanzitutto buon anno a tutti !!!!:)

ho visto che questo note ha raggiunto ottimi risultati, riesce a far girare a 1920 con quasi tutti i giochi e con tutti i dettagli al massimo. Sono sicuro che con questo notebook, considerando i possibili overclock, andrei avanti per una vita anche con i videogames futuri.
Però rimarrei ancora per un po' di tempo con xp e dx9, vista oltre che ad essere un mattone crea ancora molti problemi da quello che ho sentito da altre persone.

Legolas84
03-01-2008, 11:32
Ho fatto il pagamento il 30.... speriamo che oggi lo ricevano...

piolino73
03-01-2008, 11:59
Se a qualcuno interessa vi do qualche impressione dopo quasi una settimana di utilizzo.

Il mio giudizio complessivo sul portatile e' eccellente.

Il monitor e' molto bello, luminoso, livello del nero molto basso, angolo di visuale elevato. La marca e' Philips, la superficie "glossy" andrebbe provata all'esterno con molta luminosita', ma diciamo che non e' il periodo giusto per fare questa prova.

Le dimensioni sono ingombranti, il peso non indifferente, la batteria e' piccola e non pesantissima se paragonata a tutte le altre che ho avuto. Le dimensioni dell'alimentatore invece sono notevoli, cosi' come il peso.

Il disco mi sembra molto veloce (me ne accorgo quando eMule termina di scaricare grossi file) ma e' il mio primo serial-ATA, non posso fare confronti.

Il rumore delle ventole e' accettabile, questo era un punto che un po' mi preoccupava.

Non mi piace molto la cerniera del monitor, e' molto rigida rispetto alle mie abitudini.

I sistemi operativi che utilizzo sono XP e Vista entrambi a 32 bit. I driver forniti dal costruttore sono tuttosommato accettabili, a parte quelli video. In XP le applicazioni "freezano" continuamente tranne i vari 3DMark (chissa' come mai?). Molto piu' stabili in Vista.

Ho provato qualche gioco. Mi sono fatto incuriosire da Crysis, visto che tutti ne parlano, e me lo sono procurato. Devo dire che e' molto divertente e molto ben fatto ... ma a parte questo, vi interessera' sapere che gira fluidamente senza problemi con DX10 a 1024x768 senza AA ma con dettagli tutti al massimo. Utilizzando il Benchmark Tool apposito ho potuto verificare che la demo gira a 35 frame al secondo con queste impostazioni. Spingendo l'AA a 16x, i frame scendono a 30 circa. Con risoluzione naturale 1920x1200 i frame diventano 15.

I driver video sono piuttosto acerbi, per esempio il bench interno di Vista totalizza 2.9 mentre 3DMark2006 con impostazioni di default va oltre 9000, evidentemente ci sono ancora dei problemi da risolvere.

Le altre periferiche funzionano correttamente, Bluetooth, WLAN, WebCAM. Il sintonizzatore TV non l'ho ancora provato. Il senore biometrico (Fingerprint) mi sembra l'unico a non funzionare ma non vi ho prestato molta attenzione.

Che dire, sono molto soddisfatto. Forse il tutto merita un OFFICIAL THREAD

Legolas84
03-01-2008, 12:22
Sembrano imporessioni molto positive... magari per i driver video potresti provare qualcosa qui:

http://www.laptopvideo2go.com/

fegipa
03-01-2008, 13:21
quindi il monitor è del tipo glare (lucido) ed al solito sul sito ufficiale vi sono notizie imprecise????
Santech dichiara il solito Glare Type IPS con trattamento antiriflesso (che in effetti non significa nulla di sensato): o è Glare o è Antiriflesso.
Per questo modello bisogna crocettare l'opzione Glare? Certo che scrivere un po' meno fregnacce sul sito, renderebbe l'azienda ancora più credibile ed affidabile di quanto decine di post possano dimostrare.

piolino73
03-01-2008, 14:00
Scusate, non voglio generare equivoci.

I driver che attualmente utilizzo sono i 167.40 che sono ufficiali ASUS. Con un po' di tempo bisognerebbe provarne altri. Quelli forniti da Santech erano davvero troppo instabili. Sul sito Clevo per esempio ce ne sono altri. Ma sono sicuro che e' solo questione di tempo e ne usciranno di migliori, piu' stabili e piu' veloci.

Il monitor e' lucido, io non so che differenza c'e' tra "glossy" e "glare", ma non presenta nessun riflesso fastidioso, almeno nell'utilizzo in campo domestico, anche con luci accese. Quindi e' possibile che il trattamento anti-riflesso ci sia. Non posso fare un confronto diretto pero' ricordo di aver visto in qualche supermercato i primi monitor "lucidi" su dei portatili Sony qualche anno fa e devo ammettere che quelli erano lucidi in maniera preoccupante (sembravano degli specchi), mentre questo non genera nessun fastidio. Non mi sento di dire che sul sito c'e' scritto qualcosa di sbagliato.

Se volete vi posto qualche foto di confronto con un Samsung Syncmaster 2032

Yeglash
03-01-2008, 15:27
Comunque anche i nuovi sony hanno risolto il problema dell'eccesiva rifrazione...

mux85
03-01-2008, 19:00
anche con windows xp la mia scheda video dava problemi :muro: , cosi ho chiamato l'assistenza. lunedi dovrebbe venire il corriere a ritirare il portatile. il lato buono della cosa è che scopriremo se effettivamente l'assistenza santech è veloce come dicono.

Yeglash
03-01-2008, 22:21
anche con windows xp la mia scheda video dava problemi :muro: , cosi ho chiamato l'assistenza. lunedi dovrebbe venire il corriere a ritirare il portatile. il lato buono della cosa è che scopriremo se effettivamente l'assistenza santech è veloce come dicono.

ma che problemi dava?

mux85
03-01-2008, 22:48
Intanto per cominciare nel pannello di controllo nvidia il logo in 3d veniva visualizzato con una serie indescrivibile di bug, sfarfallii, cambi di colore, poligoni in giro a caso, ecc... Poi ho provato unreal tournament 3 e le prestazioni erano paragonabili a quella della mia attuale scheda video (geforce go 7600) con l'aggiunta di vari freeze momentanei. Riassumendo un vero schifo. Tutto questo su xp. Con vista l'installazione del driver causa inesorabilmente una schermata blu all'avvio.

Yeglash
03-01-2008, 23:36
probabilmente era buggata la scheda... può succedere, mi spiace :(

Comunque mi raccomando posta quanto ci mettono a ridarti il PC... sul loro sito si parla di 48 ore... sarebbe ottimo!

fegipa
04-01-2008, 10:16
Il monitor e' lucido, io non so che differenza c'e' tra "glossy" e "glare", ma non presenta nessun riflesso fastidioso, almeno nell'utilizzo in campo domestico, anche con luci accese. Quindi e' possibile che il trattamento anti-riflesso ci sia. Non posso fare un confronto diretto pero' ricordo di aver visto in qualche supermercato i primi monitor "lucidi" su dei portatili Sony qualche anno fa e devo ammettere che quelli erano lucidi in maniera preoccupante (sembravano degli specchi), mentre questo non genera nessun fastidio. Non mi sento di dire che sul sito c'e' scritto qualcosa di sbagliato.
Se volete vi posto qualche foto di confronto con un Samsung Syncmaster 2032

La differenza fra Glossy e Glare non esiste, almeno non nella teoria: sono due termini che indicano una finitura lucida del pannello, il che causa inevitabilmente dei (fastidiosi) riflessi. Non nego che probabilmente vi possano essere diversi gradi di "riflessosità", ma questo non dipende dalla denominazione utilizzata per descrivere il pannello. A seconda del produttore ognuno utilizza un termine altisonante per descrivere ciò che (almeno per me) è la peggior trovata degli ultimi anni: generiamo un bel po' di riflessi sul vostro strumento di lavoro, così non vedrete più nulla a meno di porvi in posizioni strategiche rispetto ad ogni fonte di luce... geniale!.

Detto ciò, il mio dubbio deriva dal fatto che purtroppo Santech descrive tutti i pannelli con la dicitura "Glare Type IPS con trattamento Antiriflesso": come detto non vuol dire tantissimo. A l'ulteriore conferma deriva dal fatto che il modello X3620 è certamente dotato di un pannello Matte (opaco) mentre il M3820 da un pannello Glare (lucido), eventualmente non troppo lucido.

Questo dipende fondamentalmente dal fatto che i barebone sono rispettivamente Compal e Clevo, e mentre il primo viene definito dal produttore un Matte il secondo è un Glare. Se Santech non scrivesse fregnacce, sarebbe tutto più semplice. Anche perchè la dicitura IPS, che dovrebbe richiamare ampi angoli di visuale, è un marchio proprietario non ricordo più di quale produttore, e che aggiunge quindi ulteriore confusione alla descrizione del pannello.

L'unica cosa che può chiarire l'assunto sarebbero effettivamente un po' di fotografie: io le apprezzo sempre, più di ogni altra cosa (non che i commenti siano inutili, ma godono di quella interpretazione personale che non sempre permette di fare luce su alcuni aspetti).

Archangel PC
04-01-2008, 10:58
@fegipa
Bravo! Mi piace il tuo approccio scientifico :) Purtroppo sono tutti pronti a mostrarti le brochure pubblicitarie ed in pochi mostrano i datasheet... non so se mi spiego. Poi sul mercato tutti ci marciano utilizzando termini impropri...

Gli lcd lucidi possono assumere questi nomi:
Acer ---> CrystalBrite
Acorn ---> Vybrio
AG Neovo ---> NeoV Optical Filter
Ahtec ---> Glare
Apple ---> Glossy
ASUS Color Shine
Dell ---> TrueLife
Edge10 ---> Optic10 Toughened Optical Glass
Fujitsu ---> Crystal View, SuperFine
Gateway ---> Ultrabright
HP/Compaq ---> BrightView
IBM/Lenovo ---> VibrantView
NEC ---> OptiClear
Packard Bell ---> Diamond View
Sony ---> XBRITE, X-black, Clear Bright, Clear Photo LCD
Toshiba ---> TruBrite, Clear SuperView

Quelli opachi, di solito sono definiti semplicemente "matte".
Gli lcd, quando nascono, sono tutti opachi. Successivamente viene realizzato il processo (generalmente la stesura di una serie di sottilissimi film) che li porta ad assumere l'aspetto lucido che, a seconda dei produttori, può essere più o meno marcato...

Yeglash
04-01-2008, 11:34
Io posso solo dire che ho avuto per anni un Sony X-Black da 19 pollici... era molto lucido e da spento sembrava uno specchio.

Quando lo accendevi però non facev a più tutti i riflessi che si legge sempre in giro, ed aveva una qualità che non ho più trovato su nessun LCD.

Soprattutto ora ho un DeLL Precision con schermo opaco e non è nemmeno lontanamente paragonabile alla qualità di un X-Black. Ho provato anche degli Asus lucidi ma non erano così qualitativi come i Sony pur essendo ottimi LCD.

Riguardo alla dicitura IPS, è il tipo di pannello che monta lo schermo non un nome proprietario.

I pannelli possono essere principalmente di 3 tipi a meno che non ne siano usciti di nuovi :D

TN: Veloci (2ms) ma di qualità scadente e con bassi angoli di visuale

P-MVA: Un pò più lenti (8ms) ma molto qualitativi (i sony sono P-MVA) e con ampi angoli di visuale.

IPS: Migliore per uso misto. Veloci (6ms) e qualitativi quasi quanto un P-MVA (il Nec 20WGX2 è un IPS) e con angoli di visuale ragionevoli.

In conclusione le premesse di uno schermo lucido + tecnologia IPS dovrebbe garantire di avere uno dei migliori pannelli sulla piazza.

PS
Il trattamento antiriflesso si può fare a qualsiasi schermo perchè è solo iun trattamento da applicare alla protezione esterna dell'LCD. In ogni caso è naturalmente più efficace su uno schermo opaco. Lo schermo lucido presenterà problemi se avete una finestra o una fonte di luce alle vostre spalle, esattamente come avrebbe procurato rifflessi uno schermo CRT.

_NerdS_
07-01-2008, 18:13
Io sono tornato oggi dalle vacanze, ho fatto un uso prolungato del portatile (giochi, visione di film, navigazione in internet), e sono ultrasoddisfatto. Non mi si è mai bloccato, non mi ha fatto nessuna schermata blu. Non ho avuto problemi nè con la scheda video (come driver sto usando quelli forniti da santech sul dvd, versione 6.14.11.6740), nè con il lettore di impronte, che funziona egregiamente.
Vorrei provare i driver più nuovi (versione 6.14.11.6743) che ci sono sul sito della clevo, ma non riesco a scaricarli da nessuno dei due link, quindi per ora mi tengo quelli che ho.
Se ho tempo, domani chiamo la santech, chiedo il via libera (per il sigillo di garanzia), e lo smonto, così poi posto un po' di foto.

Legolas84
07-01-2008, 18:41
Stai usando VISTA? Il lettore di impronte digitali per cosa si può usare? :)

Speriamo mi arrivi presto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek:

_NerdS_
07-01-2008, 20:03
Stai usando VISTA? Il lettore di impronte digitali per cosa si può usare? :)

Speriamo mi arrivi presto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek:

No, vade retro vista. Sto usando xp pro. Il lettore di impronte principalmente lo uso per il login di windows, invece di mettere la password, ma si può configurare anche per fare i login sui siti internet, o per crittografare dei files.

mux85
07-01-2008, 20:06
il corriere è venuto oggi a ritirare il mio notebook. speriamo che torni presto :cry:

_NerdS_
08-01-2008, 11:51
Sono riuscito a scaricare i driver 167.43 dell'nvidia dal sito clevo, e li ho messi al posto dei 167.40. Risultato: punteggi del 3DMark06 identici (1 punto in meno i driver nuovi). Con i vecchi non avevo mai avuto problemi nè di artefatti, nè di stabilità, adesso vedremo con questi, ma mi sa che non hanno cambiato niente, tranne il numero di versione.

mux85
10-01-2008, 08:44
Ho appena ricevuto una telefonata dalla Santech, hanno riparato il notebook e oggi me lo rispediscono. Domani dovrei avercelo di nuovo. Considerando che il corriere l'ha ritirato lunedi e quindi l'hanno ricevuto martedì hanno effettivamente rispettato il vincolo della riparazione in 48h.

_NerdS_
10-01-2008, 09:35
Ho appena ricevuto una telefonata dalla Santech, hanno riparato il notebook e oggi me lo rispediscono. Domani dovrei avercelo di nuovo. Considerando che il corriere l'ha ritirato lunedi e quindi l'hanno ricevuto martedì hanno effettivamente rispettato il vincolo della riparazione in 48h.

Bene, mi fa piacere per te, e anche per me, caso mai avessi bisogno di assistenza da loro.
Ma degli altri che già ce l'hanno, a nessuno compare la famosa scritta all'avvio "Engineering release. Not for production use." relativa alla scheda video? Potreste gentilmente fare un 3DMark (o anche qualche altro benchmark, basta che mi dite quale, così poi lo faccio anch'io) tanto per confrontare le schede video?
Grazie. :)

mux85
10-01-2008, 09:46
Bene, mi fa piacere per te, e anche per me, caso mai avessi bisogno di assistenza da loro.
Ma degli altri che già ce l'hanno, a nessuno compare la famosa scritta all'avvio "Engineering release. Not for production use." relativa alla scheda video? Potreste gentilmente fare un 3DMark (o anche qualche altro benchmark, basta che mi dite quale, così poi lo faccio anch'io) tanto per confrontare le schede video?
Grazie. :)

quella scritta relativa alla scheda video dove compare? io non l'ho vista. ho un fatto un 3dmark06 su xp e nonostante i problemi della scheda video ho fatto + di 8800 punti con tutte le impostazioni a default, il mio processore e un t7700.

Legolas84
10-01-2008, 12:59
Non ti avranno mica messo un Engineering Sample al posto di una revisione per il pubblico O.o

Mi sembra strano!

piolino73
10-01-2008, 13:33
Io penso che la scritta si riferisca al BIOS della scheda e non alla scheda stessa. Puoi postare la tua versione del BIOS?

Legolas84
10-01-2008, 13:36
Di solito dalla data di accredito quanto passa ancora prima che spediscano il note? :confused:

piolino73
10-01-2008, 15:49
20 giorni per me, ma era in un periodo "straordinario" (vedi neve + scioperi)

Legolas84
10-01-2008, 16:40
Speriamo facciano prima :eek: Per il mio precedente Santech ci hanno messo 5 giorni...

_NerdS_
10-01-2008, 22:39
Io penso che la scritta si riferisca al BIOS della scheda e non alla scheda stessa. Puoi postare la tua versione del BIOS?

Penso anch'io che la scritta si riferisca al bios, ed è anche quello che mi hanno detto quelli della santech. In ogni caso la versione del mio bios è 62.92.19.00.a3. Ho fatto un po' di ricerche in internet, e ho visto che la mia versione di bios dovrebbe essere del 07/11/07, e che esistono altre due versioni (62.92.23.00.12 e 62.92.23.00.14) entrambe del 03/12/07.
Ho installato rivatuner, sono riuscito a fargli rilevare correttamente la 8800M GTX, ma non vengono lette in modo corretto le frequenze del core e degli shader (quelle lette da rivatuner sono maggiori dell'8% rispetto a quelle effettive); la frequenza della memoria e la temperature del core sono invece rilevate correttamente. Non rileva però la velocità della ventola e, cosa più grave, non modifica le frequenze nè del core, nè delle memorie.
Adesso ho installato nTune, e sto provando a overcloccare un po' la scheda con quello (per ora sono a 575 di core e 880 di memoria, contro i 500/800 di default). Poi vi faccio sapere.

EDIT: ho finito il 3DMark06. Se con frequenze a default (500/800) il punteggio era di 8751 (4109 sm2, 4080 sm3, 1920 cpu), con le frequenze a 575/880 (e ho letto che uno è arrivato a 600/900), il punteggio è di 9267 (4387 sm2, 4492 sm3, 1915 cpu). Tradotto in frame al secondo, il guadagno è di circa 2,5-3 fps nei test con shader model 2.0, e di 3-5 fps in più nei test con shader 3 e hdr. Il tutto con temperatura di punta raggiunta (per ora) di 65 °C. Se mi permettete... STI CAZZI!

piolino73
10-01-2008, 23:35
Io ho la stessa versione del BIOS e stesse frequenze di funzionamento, ma niente messaggi all'avvio

M4tte
11-01-2008, 11:49
Penso anch'io che la scritta si riferisca al bios, ed è anche quello che mi hanno detto quelli della santech. In ogni caso la versione del mio bios è 62.92.19.00.a3. Ho fatto un po' di ricerche in internet, e ho visto che la mia versione di bios dovrebbe essere del 07/11/07, e che esistono altre due versioni (62.92.23.00.12 e 62.92.23.00.14) entrambe del 03/12/07.
Ho installato rivatuner, sono riuscito a fargli rilevare correttamente la 8800M GTX, ma non vengono lette in modo corretto le frequenze del core e degli shader (quelle lette da rivatuner sono maggiori dell'8% rispetto a quelle effettive); la frequenza della memoria e la temperature del core sono invece rilevate correttamente. Non rileva però la velocità della ventola e, cosa più grave, non modifica le frequenze nè del core, nè delle memorie.
Adesso ho installato nTune, e sto provando a overcloccare un po' la scheda con quello (per ora sono a 575 di core e 880 di memoria, contro i 500/800 di default). Poi vi faccio sapere.

EDIT: ho finito il 3DMark06. Se con frequenze a default (500/800) il punteggio era di 8751 (4109 sm2, 4080 sm3, 1920 cpu), con le frequenze a 575/880 (e ho letto che uno è arrivato a 600/900), il punteggio è di 9267 (4387 sm2, 4492 sm3, 1915 cpu). Tradotto in frame al secondo, il guadagno è di circa 2,5-3 fps nei test con shader model 2.0, e di 3-5 fps in più nei test con shader 3 e hdr. Il tutto con temperatura di punta raggiunta (per ora) di 65 °C. Se mi permettete... STI CAZZI!


Buon punteggio ma speravo meglio in overclock io faccio questi punteggi in 3dmark 2006 a default:

8729pt con GPU a 625 e mem a 800

9747pt con GPU a 725 e mem a 900

10150Pt con GPU a 750 e mem a 980

questi con VISTA in XP farei sicuramente di più..vabbe che ho X7900 però....

_NerdS_
11-01-2008, 12:01
Beh, secondo me può salire anche di più, ora infatti proverò. A parte questo, devi considerare che i driver che ci sono per la 8800M GTX non fanno schifo... di più! Non so quelli per la 8700, ma sicuramente essendo in commercio da molto più tempo saranno migliori.
In ogni caso, se puoi, posta i singoli punteggi per i test (sm2, sm3 e cpu), così riusciamo a confrontare più direttamente le schede video, perchè si sa che il 3DMark è fin troppo dipendente dalla cpu.
Io nel frattempo attendo i penryn... avrei intenzione di prendermi un bel T9500 al posto del T7500 che ho adesso (l'X9000 mi sa che è esagerato, e costa un po' troppo...).

Legolas84
11-01-2008, 12:14
Cambia solo il bus nei nuovi proci?

_NerdS_
11-01-2008, 12:25
Cambia solo il bus nei nuovi proci?

No, il bus rimane a 800 (e se anche cambiasse, con il nostro chipset, con piattaforma santa rosa, resta comunque a 667). Per quanto mi ricordo, hanno in più le SSE4, hanno il processo produttivo a 45 nm, e in generale vanno di più.

mux85
11-01-2008, 15:05
è tornato. in perfetto orario. per ora sembra funzionare bene, almeno su xp.
Unreal 3 con tutto al massimo a 1920x1200 sta su 50-60 fps secondo fraps. non ci sono + freeze ne errore strani. ora provo su vista.

adrianooo
11-01-2008, 15:31
Ciao a tutti!

Mi avete fatto venire voglia di pigliarmi questo benedetto M3820.... più di quanta ne avessi già!!! :D

Però visto che solo 14 mesi fà ho speso 2500 "eurini" per prendermi il mio attuale M2910... volevo prima riuscire a vender questo.

Sapete mica se Santech (che ormai chiamerò lunedi) ritira l' usato valutandolo su un acquisto di un notebook nuovo? :help:

Ah... comunque se ci fosse qualcuno di voi interessato ad un m2910...alzi pure la mano. Provvederò a postare foto, caratteristiche, ecc.

Legolas84
11-01-2008, 16:58
Se è quello con 7900GTX credo che almeno 1500Euro ancora ce li fai :)

M4tte
11-01-2008, 20:47
Beh, secondo me può salire anche di più, ora infatti proverò. A parte questo, devi considerare che i driver che ci sono per la 8800M GTX non fanno schifo... di più! Non so quelli per la 8700, ma sicuramente essendo in commercio da molto più tempo saranno migliori.
In ogni caso, se puoi, posta i singoli punteggi per i test (sm2, sm3 e cpu), così riusciamo a confrontare più direttamente le schede video, perchè si sa che il 3DMark è fin troppo dipendente dalla cpu.
Io nel frattempo attendo i penryn... avrei intenzione di prendermi un bel T9500 al posto del T7500 che ho adesso (l'X9000 mi sa che è esagerato, e costa un po' troppo...).

Ecco qua i risultati di 3Dmark2006:

allora con l'X7900 a 3Ghz e Dual 8700 GT a GPU 625 e mem a 800
sm2 3909Pt sm3 3559Pt CPU 2578Pt tot: 8747Pt

allora con l'X7900 a 3Ghz e Dual 8700 GT a GPU 725 e mem a 900
sm2 4494Pt sm3 4072Pt CPU 2572t tot: 9753Pt

In effetti se avessi il mio processore dovresti fare circa 9200Pt a default vedi qua:
http://www.notebookcheck.com/Test-Nexoc-Osiris-E705III-Clevo-M57RU-Gaming-Notebook.7490.0.html


Infatti nel punteggio di 3dmark la differenza sta proprio di quasi 600Pt nel processore.......

moggi89
13-01-2008, 12:27
Mi intrometto.....

Cosa ne pensate di un M3820 con
nVidia GeForce 8700 GT 512Mb ddr3 al posto della 8800?
Intel Core 2 Duo T7700 al posto del T7800?
Hd da 160Gb 7200rpm con 8Mb di buffer al posto dell'Hd con 200Gb e 16Mb di buffer?

le due schede grafiche sono molto dierse ma nel mio caso, per l'uso che ne devo fare è già più che sufficiente la 8700;

per l'uso che dovrò fare mi basta e avanza i T7700, comunque a bassi livelli la differenza fra i due dovrebbe essere minima;

mi spiegate che cosa è il buffer?
qunato incide il buffer nella qualità dell'HD e nella velocità di trasferimento?

esiste con le caratteristiche che vi ho descritto sopra, un notebook di pari qualità che costi meno?

Grazie.

Legolas84
13-01-2008, 23:10
Domanda per chi ha già il portatile in casa... (spero mi arrivi in settimana):

Io vorrei collegarci un impianto audio 5.1 della logitech... lo Z5500.

A disposizione ho connessioni:

- Ottica
- Coax (Coassiale)
- 3 Pin Verde Nero Rosa

Il portatile di queste quali connessioni supporta? :)

_NerdS_
14-01-2008, 02:02
Domanda per chi ha già il portatile in casa... (spero mi arrivi in settimana):

Io vorrei collegarci un impianto audio 5.1 della logitech... lo Z5500.

A disposizione ho connessioni:

- Ottica
- Coax (Coassiale)
- 3 Pin Verde Nero Rosa

Il portatile di queste quali connessioni supporta? :)

Il portatile ha nella parte anteriore 4 jack, configurabili a seconda di ciò che si vuole connettere, come tutti i pannelli HD audio. Quindi puoi connettere i jack per altoparlante centrale, frontali e posteriori nei tre jack destinati (teoricamente) a linea in, microfono e cuffie (quando connetti il jack, ti chiede lui cosa hai connesso, e tu selezioni la scelta esatta), e in questo caso connetteresti le casse in analogico. Altrimenti puoi connetterle in digitale utilizzando il jack nero, che è lo spdif (l'uscita digitale, appunto). Se il connettore delle logitech è un coassiale di tipo rca, devi usare un convertitore jack-rca. L'unica uscita audio che manca al portatile è quella ottica.
Tanto per informazione, ho installato, tanto per curiosità, windows svista ultimate a 64bit (così almeno mi vede tutti e 4 i gb di ram). Domani faccio qualche test, poi vi faccio sapere.

moggi89
14-01-2008, 07:20
up

Legolas84
14-01-2008, 07:43
Il portatile ha nella parte anteriore 4 jack, configurabili a seconda di ciò che si vuole connettere, come tutti i pannelli HD audio. Quindi puoi connettere i jack per altoparlante centrale, frontali e posteriori nei tre jack destinati (teoricamente) a linea in, microfono e cuffie (quando connetti il jack, ti chiede lui cosa hai connesso, e tu selezioni la scelta esatta), e in questo caso connetteresti le casse in analogico. Altrimenti puoi connetterle in digitale utilizzando il jack nero, che è lo spdif (l'uscita digitale, appunto). Se il connettore delle logitech è un coassiale di tipo rca, devi usare un convertitore jack-rca. L'unica uscita audio che manca al portatile è quella ottica.
Tanto per informazione, ho installato, tanto per curiosità, windows svista ultimate a 64bit (così almeno mi vede tutti e 4 i gb di ram). Domani faccio qualche test, poi vi faccio sapere.

La più qualitativa allora penso che sia la coassiale... faccio un salto in un negozio di elettronica a vedere se hanno quel cavo :)

_NerdS_
14-01-2008, 17:35
Ho fatto un 3DMark06 su (quella schifezza di) windows vista (ultimate x64). Come driver ho sempre su i 167.43, e come frequenze ho mantenuto quelle di default. Risultato: 8560 punti (4016 sm2, 3959 sm3, 1902 cpu). Rispetto a xp ho perso circa 200 punti, però c'è da considerare che su vista al momento ho installato solo driver e utility dell'hardware, e c'è in esecuzione solo la sidebar, mentre su xp avevo installato anche molti altri programmi, e c'era pure l'antivirus, quindi... secondo me vista fa proprio schifo. Tra l'altro appena avviato, senza antivirus, mi occupa già 1gb di ram: vabbè che ne ho 4, ma mi sembra un po' esagerato.

M4tte
14-01-2008, 18:58
Ho fatto un 3DMark06 su (quella schifezza di) windows vista (ultimate x64). Come driver ho sempre su i 167.43, e come frequenze ho mantenuto quelle di default. Risultato: 8560 punti (4016 sm2, 3959 sm3, 1902 cpu). Rispetto a xp ho perso circa 200 punti, però c'è da considerare che su vista al momento ho installato solo driver e utility dell'hardware, e c'è in esecuzione solo la sidebar, mentre su xp avevo installato anche molti altri programmi, e c'era pure l'antivirus, quindi... secondo me vista fa proprio schifo. Tra l'altro appena avviato, senza antivirus, mi occupa già 1gb di ram: vabbè che ne ho 4, ma mi sembra un po' esagerato.

Ripeto quello che ho già scritto per fare un confronto:
Ecco qua i risultati di 3Dmark2006:

allora con l'X7900 a 3Ghz e Dual 8700 GT a GPU 625 e mem a 800
sm2 3909Pt sm3 3559Pt CPU 2578Pt tot: 8747Pt

allora con l'X7900 a 3Ghz e Dual 8700 GT a GPU 725 e mem a 900
sm2 4494Pt sm3 4072Pt CPU 2572t tot: 9753Pt

cmq sono soddisfatto dell mie 2 8700GT :)

Legolas84
15-01-2008, 10:17
Mi hanno scritto una mail... mi arriva domani :D

Legolas84
16-01-2008, 13:18
Arrivato, ora installo Win VISTA e XP su due partizioni diverse ;)

bicchiere
16-01-2008, 19:27
Ueila' come procede?

Finalmente un po' di test DX10

Giorgio G
16-01-2008, 19:51
Scusate ma cosa è " Intel Turbo Memory (Robson): 1 Gb Integrata" , e come si seleziona volendolo dal sito di Santech nella pagina del M3820, io provando a configurarlo non riesco a vederlo.
Grazie.
Dimenticavo: ma poi è utile?
Perchè non aprite un thread ufficiale su questo notebook con tutto quello che serve, informazioni, driver ecc..
Grazie di nuovo.

Legolas84
17-01-2008, 12:52
Ma il driver TPM cosè? cosa installa? :mbe:

bicchiere
17-01-2008, 16:55
Uhm anche io diffiderei del
TRUSTED PLATFORM MODULE

Probabilmente non è indispensabile ;)

Legolas84
17-01-2008, 17:09
Anche perchè mi da errore durante l'installazione :D

_NerdS_
17-01-2008, 17:17
Io il TPM lo tengo disattivato da bios. Infatti quando parte il pc, se premi esc per visualizzare lo screen di test, viene visualizzata la scritta "No TPM, or TPM has problem".
Se vuoi sapere cos'è nel dettaglio, cerca TPM o Palladium su google.

Legolas84
17-01-2008, 17:19
Leggere TPM vicino a palladium mi ha fatto capire tutto... lo disabilito stasera...

Mamma mia alla fine ce lo hanno inserito cambiandogli il nome :mad:

mux85
17-01-2008, 18:23
da quanto mi ha detto la santech con il bios attuale il TPM è disabilitato e non puo essere abilitato. infatti io non ho trovato nessuna voce a riguardo nel bios. cmq fossi in voi non mi farei troppe paranoie. in realta è un sorta di coprocessore per la crittografia con anche la capacità di memorizzare chiavi in maniera sicura. credo che sia necessario per la funzione BitLocker Drive Encryption di vista.

Legolas84
17-01-2008, 18:39
E infatti io non l'ho trovato...

SnapZ
17-01-2008, 23:26
cmq e il solito discorso uno schermo full-hd non bagna per una 8800M gtx
ma e possibile che non riescano a fare un portatile con una diagonale di 13 o al max 15 cona la 8800 si che andrebbe come una scheggia!, guardavo i listini santech praticamente mi sembra montino quasi tutti la stessa scheda madre (quella con il chispet intel), tipo un bel T3420 con una 8800 sarebbe il mio sogno :D.
Bha

_NerdS_
17-01-2008, 23:57
cmq e il solito discorso uno schermo full-hd non bagna per una 8800M gtx
ma e possibile che non riescano a fare un portatile con una diagonale di 13 o al max 15 cona la 8800 si che andrebbe come una scheggia!, guardavo i listini santech praticamente mi sembra montino quasi tutti la stessa scheda madre (quella con il chispet intel), tipo un bel T3420 con una 8800 sarebbe il mio sogno :D.
Bha

Guarda che la maggior parte dei giochi gira perfettamente a 1920x1200, nonostante i driver nvidia a dir poco acerbi. Al massimo, forse, prima o poi faranno qualche portatile 15,4" con la 8800M, magari la GTS, ma sicuramente non faranno mai un 13,3" con sotto una scheda del genere, non ci starebbe nemmeno come dimensioni, più che altro per il raffreddamento che richiede.

mux85
18-01-2008, 08:34
cmq e il solito discorso uno schermo full-hd non bagna per una 8800M gtx
ma e possibile che non riescano a fare un portatile con una diagonale di 13 o al max 15 cona la 8800 si che andrebbe come una scheggia!, guardavo i listini santech praticamente mi sembra montino quasi tutti la stessa scheda madre (quella con il chispet intel), tipo un bel T3420 con una 8800 sarebbe il mio sogno :D.
Bha
tra i giochi che ho provato vanno tutti a 1920x1200 con impostazioni al massimo attorno ai 50fps su vista 64 (parlo di oblivion, ut3, bioshock) tranne ovviamente crysis che va con impostazioni medie a 1280x960 (non c'era 1280x800 :confused: ) attorno ai 30fps. il vantaggio di uno schermo + piccolo non è di sicuro la risoluzione + bassa. cmq mi pare che nei 13" non arrivino nemmeno a montare la 8400 ma solo schede integrate, figurati una 8800.

Legolas84
18-01-2008, 08:37
Crysis con la nuova patch dovrebbe migliorare un pò... si sbrigassero a farla uscire.

Comunque io ora ho installato C&C3 e NWN2 su VISTA Home Premium 64bit... oggi pomeriggio ottimizzo ancora un pò il sistema e stasera li provo ;)

Il Primo test lo farò a 1920x1200 AA4x AF8x.... se non ce la fa metterò AA2x AF4x. In fondo a risoluzioni alte può andare bene anche solo un 2x di AA, ma all'AF ormai ci ho fatto l'occhio e non riesco a rinunciare :D

_NerdS_
18-01-2008, 08:48
L'altro giorno ho provato Crysis con la patch 1.1: non vi so dare dei dati precisi perchè non ho fatto il benchmark, ma mi sembra che vada meglio rispetto a prima. Su win xp, con tutto su high, a 1920x1200, senza AA, era abbastanza giocabile. Se facessero uscire dei driver nuovi sarebbe una gran cosa.
Su un forum straniero ho trovato un tizio americano che ha una versione di vbios diversa dalla mia, e che riesce a montare i driver video normali, modificando l'inf. Io, e un altro tipo tedesco, ci abbiamo provato, e riusciamo sì ad installarli, ma poi la scheda video va a frequenze molto downcloccate (tipo 275 la gpu e 300 le memorie), e non si riescono a riportare a default nemmeno con ntune. Abbiamo pensato che questo inconveniente sia dovuto al bios differente.
Voi che vbios avete?

M4tte
18-01-2008, 10:10
tra i giochi che ho provato vanno tutti a 1920x1200 con impostazioni al massimo attorno ai 50fps su vista 64 (parlo di oblivion, ut3, bioshock) tranne ovviamente crysis che va con impostazioni medie a 1280x960 (non c'era 1280x800 :confused: ) attorno ai 30fps. il vantaggio di uno schermo + piccolo non è di sicuro la risoluzione + bassa. cmq mi pare che nei 13" non arrivino nemmeno a montare la 8400 ma solo schede integrate, figurati una 8800.

Il test in Crysis l'hai fatto in DX10 vero??? perchè in DX9 dovresti fare 45/50fps......

Legolas84
18-01-2008, 12:52
Che test posso fare per verificare che l'HD funzioni alla giusta velocità?

SnapZ
18-01-2008, 12:56
e vabbe compro un portatile con una 8800 per fare i giochi di 2 anni fa?crysis a 1920x1200 puo andare forse fluido a dettagli medi, guarda un mio amico ha lo sli dell GTX e un monitor da 24" 1920x1200 e very high va fluido ma non troppo fa 40-45 fps sul benchmark.
cmq ho scoperto che ce l'alienware che lo fa da 15,3 con una risoluzione 1680x1050 ma il prezzo e veramente elevato,
i santech da 13 montano tutti le 8400gs su modulo mxm e stesso chipset del modello da 17 con la 8800 quindi forse e solo un problema di dissipazione al massimo.
io ho visto un dpc tech con lo schermo fullhd tanto per interdeci la definizione e veramente sbalorditiva, ma su dei portatili poi con una diagonale di 17" non penso sia propio necessaria le scritte su windows sono veramente microscopiche anche se bendefinite ma se ci devi fare lo zoom che senso ha avere quella risoluzione?
ad ogni modo io sono del parere che un portatile per giocare deve avere una risoluzione umana se vuole essere longevo, per esempio un 13 con una 8800 e una risoluzione di 1280x800 giochi a crysis coi dettagli alti e riesci a fare i giochi a quella risoluzione per i prossimi 2 anni e forse più, a me fare i giochi con lo scaler piace veramente poco perche si che perdono di definzione.
Ad ogni modo questo e il mio punto di vista! :D
ad ogni modo granbella macchina sto santech!
Ciao

mux85
18-01-2008, 13:36
Il test in Crysis l'hai fatto in DX10 vero??? perchè in DX9 dovresti fare 45/50fps......
il frame rate l'ho guardato con fraps. le impostazioni erano medie e se non sbaglio le dx10 entrano in gioco su con dettaglio molto alto, per questo in teoria non si può abilitare su xp

Legolas84
18-01-2008, 14:49
Ho appena fatto il 3dmark 2006 con VISTA Premium 64Bit... punteggio 8800...

Legolas84
18-01-2008, 15:01
Per overclokkare la VGA cosa avete usato? RivaTuner va sempre bene oppure è consigliabile usare altro per la versione mobile di G80?

INOXY
18-01-2008, 16:05
ciao ragazzi ...

è circa un mese che possiedo m3820 e devo dire che mi trovo bene !!!
lavorando il tempo x stare qui è veramente poco, tolto questo .....

allora vediamo un pò in 3dmark 06 tutto defaul driver vga 167.43 xp 32 9200pt

con qualche spinta "NTUNE" gpu 550 mem 850 9700pt se ricordo bene ...

giochi? McRae Dirt va fluidissimo - Call of Duty 4 va fluidissimo -

crysis senza patch 1.1, scendo a 1600 x 1200 tutto high GIRA BENE ...

E DIRE CHE NON SONO UNO CHE GIOCA AL PC ...:D

Legolas84
18-01-2008, 16:10
In XP si viaggia che è una bellezza al 3dmark... speriamo che con il service pack anche Vista diventi competitivo... ;)

INOXY
18-01-2008, 16:11
DIMENTICAVO :doh: VBIOS 62.92.19.00.a3

M4tte
18-01-2008, 16:25
il frame rate l'ho guardato con fraps. le impostazioni erano medie e se non sbaglio le dx10 entrano in gioco su con dettaglio molto alto, per questo in teoria non si può abilitare su xp

In XP non hai le DX10...

Azz io a 1440x900 in dx9 con Vista con dettagli tutto alto tranne shader, shadows, post processing e object su medio faccio 40,3 fps con dual 8700 a default......tu dovresti fare di più....

Legolas84
19-01-2008, 10:39
Ho fatto un test sull'HD con HDtune tanto per verificare la sua velocità e risposta... naturalmente sotto VISTA Home Premium 64Bit

Ecco il risultato:

http://img260.imageshack.us/img260/8003/hdhitachidx4.jpg

I risultati potrebbero essere falsati dalla funzione superfetch di Vista... devo informarmi da qualcuno che abbia più esperienza di me con il nuovo SO.

Se vi fa piacere sarebbe interessante confrontare questo result con i vostri sia per chi ha vista che XP :)

mux85
19-01-2008, 11:44
In XP non hai le DX10...
Infatti uso vista, quello che volevo dire è che in xp non si posso abilitare i dettagli molto alti poprio perchè non ci sono le dx10.
Azz io a 1440x900 in dx9 con Vista con dettagli tutto alto tranne shader, shadows, post processing e object su medio faccio 40,3 fps con dual 8700 a default......tu dovresti fare di più....
Il benchmark integrato di crysis in effetti mi da risultati molto diversi da fraps, fattostà che con dettagli alti (tranne postprocessing basso e motion blur disabilitato) sopra 1280x960 (non riesco a mettere 1280x800 :muro:) io lo trovo poco giocabile. la cosa potrebbe anche dipendere dal fatto che ho sempre un tot di programmi in background (thunderbird, mulo, messenger,ecc...). in ogni caso non è detto che dovrei fare risultati migliori perchè il tuo processore è molto + veloce e temo che in questo gioco conti quasi come la scheda video inoltre sia la patch di crysis che gli ultimi driver nvidia aggiungono ottimizzazioni per schede in sli

civisromanus
19-01-2008, 15:12
Ho fatto un test sull'HD con HDtune tanto per verificare la sua velocità e risposta... naturalmente sotto VISTA Home Premium 64Bit

Ecco il risultato:

http://img260.imageshack.us/img260/8003/hdhitachidx4.jpg

I risultati potrebbero essere falsati dalla funzione superfetch di Vista... devo informarmi da qualcuno che abbia più esperienza di me con il nuovo SO.

Se vi fa piacere sarebbe interessante confrontare questo result con i vostri sia per chi ha vista che XP :)


Scusate se vado off, come ti trovi con vista 64? Qualche problema?

Legolas84
19-01-2008, 16:27
Per ora mi ci sto trovando da dio :)

civisromanus
19-01-2008, 16:43
Per ora mi ci sto trovando da dio :)

Grazie mille

Legolas84
20-01-2008, 11:09
Ho notato in gestione dispositivi che sotto "schede di rete" mi compare un certo Teredo Tunneling Pseudo-Interface con il punto esclamativo.

Io in internet ci vado tranquillamente via LAN dietro un router netgear ma se clikko due volte su quella periferica nello stato dispositivo leggo: "Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)

Scegliere 'Cerca soluzioni disponibili' per inviare i dati relativi al dispositivo a Microsoft e verificare se è disponibile una soluzione."

Non capisco.... che driver ci vorranno per quello?

Legolas84
20-01-2008, 21:44
Ho anche provato un pò di overclock della VGA... a 550/820 ho superato i 9200 punti a 3dmark...

Non sono molto esperto di notebook però non ho notato un surriscaldamento anomalo... dite che si può tenere in daily use la vga overclokkata o è meglio di no?

Tra l'altro non si riesce a capire se ci sono due modalità (2d/3d) con frequenze diverse come nelle VGA desktop... se ci fosserò sarebbe molto rassicurante in quanto nel 2d le frequenze sarebbero notevolmente più basse...


PS
Un pò di vita per questo 3d su!!! :D

INOXY
21-01-2008, 07:30
che programma hai usato x overclock ?

Legolas84
21-01-2008, 07:34
L'ultima versione di nTune :)

INOXY
21-01-2008, 08:04
ok..... a me non mantiene overclock :muro: riavviato il pc torna in defaul :mad:

in giro c è gente che ha installato i 169.21, 169.28. con risultati da paiura !!!!!

secondo me vbios diverso dal nostro ... hai provato con alim. a batteria ? le prestazioni scendono del 90% almeno sul mio è cosi ....


quando usciranno driver degni x la nostra vga sarà tutta un altra musica !!!

comunque gia ora non c è nè ....:D è una bomba :cincin:

mux85
21-01-2008, 08:43
Ho notato in gestione dispositivi che sotto "schede di rete" mi compare un certo Teredo Tunneling Pseudo-Interface con il punto esclamativo.

Io in internet ci vado tranquillamente via LAN dietro un router netgear ma se clikko due volte su quella periferica nello stato dispositivo leggo: "Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)

Scegliere 'Cerca soluzioni disponibili' per inviare i dati relativi al dispositivo a Microsoft e verificare se è disponibile una soluzione."

Non capisco.... che driver ci vorranno per quello?

io non ho quella voce nel device manager :confused: . cmq cercando su internet si trova qualcosa a riguardo, pare abbia a che fare con ipv6, ma non credo sia una vera e propria periferica, semmai una sorta di periferica virtuale

Legolas84
21-01-2008, 08:52
io non ho quella voce nel device manager :confused: . cmq cercando su internet si trova qualcosa a riguardo, pare abbia a che fare con ipv6, ma non credo sia una vera e propria periferica, semmai una sorta di periferica virtuale

Dovrebbe in effetti essere qualcosa riguardante il router... in ogni caso la lascio così visto che tutto va perfettamente :)

Legolas84
21-01-2008, 08:54
ok..... a me non mantiene overclock :muro: riavviato il pc torna in defaul :mad:

in giro c è gente che ha installato i 169.21, 169.28. con risultati da paiura !!!!!

secondo me vbios diverso dal nostro ... hai provato con alim. a batteria ? le prestazioni scendono del 90% almeno sul mio è cosi ....


quando usciranno driver degni x la nostra vga sarà tutta un altra musica !!!

comunque gia ora non c è nè ....:D è una bomba :cincin:

Quei driver dovrebbero essere disponibili anche per noi dal sito laptopvideo2go.

Poi li provo e vedo come vanno.

Comunque nemmeno a me nTune salva le impostazioni credo sia una limitazione di questa versione... comunque già a 550/820 si ha un incremento considerevole...

Legolas84
21-01-2008, 09:02
Ho guardato su laptopvideo2go... naturalmente io devo cercare driver per VISTA 64bit e gli ultimi sono i 169.12 che però non sono WHQL... se non sbaglio su VISTA si possono installare solo driver certiifcati e in quel caso gli ultimi diventerebbero i 167.43

Quando torno a casa vedo che versione ho su ora e mi regolo su come aggiornare ;)

Ieri comunque ho provato C&C 3 a 1920x1200 tutto al massimo AA4x AF8x e non ha fatto una piega... sto giocando anche NWN2 (notoriamente gioco pesantissimo che gira male persino sulle ATI HD 2900XT desktop) a 1920x1200 tutto al massimo tranne le ombre su medio e AA4X AF8x e non fa mai una piega. E sono con VISTA :D

INOXY
21-01-2008, 09:30
anche le applicazioni 3d girano bene .... :D

come temperatura niente da dire ... scalda veramente poco !!!

unica pecca secondo me è la parte audio, da migliorare !!! anche se si sta parlando di un notebook ...

x i driver vga guarda la tua vbios ! se non sbaglio ci sono 3 versioni


62.92.23.00.14 December
62.92.23.00.12 December
62.92.19.00.a3 November, questa è la mia !! e i 169.. non ci stanno :mad:

Legolas84
21-01-2008, 12:11
Anche io ho la versione 62.92.19.00.a3
Crea dei problemi nelle prestazioni? come si può aggiornare?

M4tte
21-01-2008, 13:50
Ragazzi provate i forceware 171.16 io ho ottenuto 8803Pt a 3d mark 2006 tutto a defualt......

mux85
21-01-2008, 13:52
anche io cercando su internet ho scoperto che esistono versioni + nuove del vbios ma non idea di dove si possano scaricare (ne di come di possano installare, ma per ora non è un problema :D ). ntune in effetti non mi tiene l'overclock dopo il riavvio, mentre rivatuner leggendo in giro su internet pare che non funzioni affatto :muro:. le versione nuova del bios dovrebbe essere migliore perchè ho letto di gente che fa 10300 punti con 3dmark06 contro i miei 8900.

mux85
21-01-2008, 14:08
ho mandato una mail a santech per chiedere se loro hanno una versione aggiornata del vbios. speriamo bene

Legolas84
21-01-2008, 14:10
Ragazzi provate i forceware 171.16 io ho ottenuto 8803Pt a 3d mark 2006 tutto a defualt......

Ma li hai presi da laptopvideo2go?

_NerdS_
21-01-2008, 14:11
Allora, per quanto riguarda le versioni di bios, come già avevo detto, ce ne sono di diverse:
62.92.19.00.a3 del 07/11/2007 (la nostra)
62.92.23.00.12 del 03/12/2007
62.92.23.00.14 del 03/12/2007
Ho scaricato il 62.92.23.00.12 di un tizio americano, che ha messo su i 169.28, e fa più di 10.000 punti al 3DMark06 (parlo di XP 32bit). Se installo io quei driver (modificandoli per farli andare sulla nostra scheda), la vga va sempre (sia a batteria, che a corrente, sia con che senza powermizer) a frequenze inferiori rispetto a quelle base, è non si riesce a tirarle su nè con ntune, nè con atitool, nè con rivatuner.
Non mi sono fidato ad aggiornare il mio bios con quella versione americana più nuova perchè sotto nibitor il vbios della nostra scheda video ha come subsystem ID 0573, mentre quello più nuovo americano ha come subsystem ID 0902. Per il resto i codici del prodotto sono identici. Probabilmente, ma è un'ipotesi, questa differenza è dovuta al fatto che la nostra vga ha il tv-out pal, mentre quella del tizio americano è ntsc.
In definitiva, io non mi sono fidato a fare l'update del bios, ma se qualcuno vuole lanciarsi, lo uppo da qualche parte e metto qua il link, così poi ci fa sapere.

INOXY
21-01-2008, 14:33
171.16 si trovano su laptopvideo2go .... ma non sono sicuro che girano sulla 8800m gtx :mad: