View Full Version : Santech M3820
il T9300 invece a quanto sta? sapresti dove potrei comprarlo? Dovrebbe avere lo stesso identico socket no?
In germania a partire da 240 euro:
http://www.hardwareschotte.de/preise.php3?&searchstring=T9300%20CPU
Legolas84
12-09-2008, 15:50
In germania a partire da 240 euro:
http://www.hardwareschotte.de/preise.php3?&searchstring=T9300%20CPU
ok, giusto per non fare cavolate... questo è socket P ed è completamente compatibile con il mio PC che attualmente monta un T7700 giusto?
Scalda meno vero?
ok, giusto per non fare cavolate... questo è socket P ed è completamente compatibile con il mio PC che attualmente monta un T7700 giusto?
Scalda meno vero?
immagino di si scalda meno :D
Cmq si è compatibile la motherboard è sempre la stessa con chipset PM965
visto che si parla di bios, qual'è l'ultima versione disponibile? e del vbios? io non l'ho più aggiornato da parecchi mesi ormai
Legolas84
13-09-2008, 10:40
visto che si parla di bios, qual'è l'ultima versione disponibile? e del vbios? io non l'ho più aggiornato da parecchi mesi ormai
Bisognerebbe mandare una mail a Santech e chiedere...
Legolas84
13-09-2008, 15:04
Che programma posso usare per monitorare temperature di CPU e GPU ? vorrei provare un pò di overclock sulla CPU.... :D
Legolas84
13-09-2008, 16:44
PEr utilizzare setFSB qual'è il clock generator giusto da selezionare?
Bisognerebbe mandare una mail a Santech e chiedere...
mi sa che fai prima a chiedere a Clevo direttamente :D
cmq l'ultima versione del bios è 1.0.0.10
KBC / Firmware l'ultima disponibile è 1.0.0.9s
Alberto Scisci
15-09-2008, 13:23
L'ultima versione è la 1.0.11 ftp://ftp.clevo.com.tw/ALLBIOS/M57xRU/57RU_11.zip ma riguarda solo bugfix di 9800M GTX e GTS..del KBC EC software hai un changelog?
L'ultima versione è la 1.0.11 ftp://ftp.clevo.com.tw/ALLBIOS/M57xRU/57RU_11.zip ma riguarda solo bugfix di 9800M GTX e GTS..del KBC EC software hai un changelog?
si la .11 è uscita l'altro giorno a poca distanza dalla .10
del KBC EC basta che ti dai una letta su notebookreview cmq la modifica sostanziale dalla .7s in su è l'introduzione della modalità medium e auto delle ventole.
Su "medium" è molto più silenzioso.
L'ultima versione è la 1.0.11 ftp://ftp.clevo.com.tw/ALLBIOS/M57xRU/57RU_11.zip ma riguarda solo bugfix di 9800M GTX e GTS..del KBC EC software hai un changelog?
interessante. non sapevo che ci fosse un posto dove scaricare direttamente il bios. esiste anche un modo di scaricare il vbios e il kbc? cmq è strano sto ftp, se provo a esplorarlo non mi fa vedere nessuna cartella :confused:
interessante. non sapevo che ci fosse un posto dove scaricare direttamente il bios. esiste anche un modo di scaricare il vbios e il kbc? cmq è strano sto ftp, se provo a esplorarlo non mi fa vedere nessuna cartella :confused:
up e intanto che ci sono vi chiedo se il nuovo bios apporta modifiche utili cosi se è il caso lo installo se no evito che è meglio :D
Alberto Scisci
17-09-2008, 22:33
nessun tipo di miglioramento per il mio sistema nè da vbios nè da kbc/ec.. cmq per gli aggiornamenti vai qua http://www.pcw.fr/contents/media/M570RU/
nessun tipo di miglioramento per il mio sistema nè da vbios nè da kbc/ec.. cmq per gli aggiornamenti vai qua http://www.pcw.fr/contents/media/M570RU/
grazie :D
Alberto Scisci
10-10-2008, 12:18
Se comprassi questo HDD SATA-300
Seagate Momentus 7200.3 ST9320421AS
funzionerebbe sul santech??
Se comprassi questo HDD SATA-300
Seagate Momentus 7200.3 ST9320421AS
funzionerebbe sul santech??
si è quello che ho montato io :D
Alberto Scisci
10-10-2008, 18:54
Sicuro di avere una piattaforma Santarosa, e non Montevina??
perche vedo che hai un procio vecchio il T8100, ma la 9800M GT l'hanno rebrandizzata per la vendita dei nuovi montevina che hanno controller nuovi!
Sicuro di avere una piattaforma Santarosa, e non Montevina??
perche vedo che hai un procio vecchio il T8100, ma la 9800M GT l'hanno rebrandizzata per la vendita dei nuovi montevina che hanno controller nuovi!
ehm... e cosa c'entra la CPU con la scheda video? :D
Ti posso dire che il chipset è un 965Mobile :D
Il santech 3820 altro non è che un Clevo M570RU ... io ce l'ho brandizzato Chili Green. La scheda è una 9800M GT 512Mb :D
Perchè avrebbero dovuto ribrandizzare la 9800M GT?
cmq è architettura Santarosa si :D
Alberto Scisci
11-10-2008, 09:54
CPU e GPU mi sevivano per capire che piattaforma avevi. Per esempio se avevi un P9400 piu una 9800M GT avrei capito che si tratava di montevina!
Il nuovo chipset se non sbaglio ha il supporto nativo al SATA-300 mentre Santarosa dovrebbe limitarsi al SATA-150.. non ricordo bene per questo ho chiesto spiegazioni
Io ho la piattaforma santarosa, e già da qualche mese ho montato l'hitachi da 320gb sata2, e non ho problemi.
Per quanto riguarda il bios invece, un problemino ce l'avrei. Ho installato da un paio di settimane il bios 1.0.0.11 e il kbc/ec 1.0.0.9s, e mi sono accorto solo l'altro giorno che su xp 32bit mi vede 2,5 gb di ram sui 4 che ho installati. Prima me ne vedeva 3gb. Su vista 64bit invece me li vede tutti e 4 normalmente.
E' successo anche a qualcuno di voi?
Alberto Scisci
11-10-2008, 16:45
A me non succede e ho sia il main che il KBC 1.00.09...
Volevo sapere quanto l'hai pagato il seagate
e anche se da quel negozio di cui parlavi tempo fa vendono un X9000..
A me non succede e ho sia il main che il KBC 1.00.09...
Volevo sapere quanto l'hai pagato il seagate
e anche se da quel negozio di cui parlavi tempo fa vendono un X9000..
Il seagate l'ho pagato, 3 mesi fa abbondanti, circa 190€, comprese le spese di spedizione e le tasse doganali (visto che mi è arrivato dagli usa tramite ups). Quel processore lì non lo vendono, non saprei così su due piedi dove trovarlo.
Per quanto riguarda i bios e la ram, a te non lo fa, ma immagino, vista la firma, che tu abbia vista 32bit con SP1, non xp, giusto?
Alberto Scisci
11-10-2008, 23:10
Ho sia XP SP3 32-bit che Vista SP1 64-bit..
L'HDD l'ho visto ad un centinaio di euro comprese spese e box 2.5" per il mio Hitachi per farlo diventare esterno..
Ci faccio un pensierino
ciao ragazzi. oggi quando ho acceso il pc mi sono ritrovato con lo schermo che aveva dei colori ultra-saturi senza alcun motivo. ieri sera funzionava benissimo. ho provato a riavviare a anche a installare nuovi driver. sti colori mi distruggono gli occhi. help please :mc:
Salve a tutti!
Dopo quasi un anno dall'acquisto posso dire di essere solo in parte soddisfatto del mio santech m3820. Nulla da dire dal punto di vista delle prestazioni: una vera bomba e ne sono molto soddisfatto.
Inoltre i materiali sono di ottima qualità, lo schermo è molto bello, il note è bello solido e scriverci è un piacere.
I lati negativi però ci sono e non sono pochi. Innanzitutto, la presenza di Vista rende il sistema molto molto instabile e lento. In 5 anni di acer travelmate+xp mai una schermata blu: da quando ho il santech, purtroppo, sono all'ordine del giorno.
Ma la cosa che proprio non sopporto sono le ventole: SEMPRE e dico veramente SEMPRE accese. Il rumore che fanno è fastidiosissimo: certo, ci si abitua a tutto, però studiare con il note vicino è un'impresa, dato il rumore che fa.
Voi avete riscontrato gli stessi problemi e avete trovato delle soluzioni?
Ciao.
Salve a tutti!
Dopo quasi un anno dall'acquisto posso dire di essere solo in parte soddisfatto del mio santech m3820. Nulla da dire dal punto di vista delle prestazioni: una vera bomba e ne sono molto soddisfatto.
Inoltre i materiali sono di ottima qualità, lo schermo è molto bello, il note è bello solido e scriverci è un piacere.
I lati negativi però ci sono e non sono pochi. Innanzitutto, la presenza di Vista rende il sistema molto molto instabile e lento. In 5 anni di acer travelmate+xp mai una schermata blu: da quando ho il santech, purtroppo, sono all'ordine del giorno.
Ma la cosa che proprio non sopporto sono le ventole: SEMPRE e dico veramente SEMPRE accese. Il rumore che fanno è fastidiosissimo: certo, ci si abitua a tutto, però studiare con il note vicino è un'impresa, dato il rumore che fa.
Voi avete riscontrato gli stessi problemi e avete trovato delle soluzioni?
Ciao.
basandomi sull'esperienza la mia impressione è che vista sia un po' più stabile di xp. per quanto riguarda le ventole non vanno proprio sempre e cmq vanno quasi sempre alla velocità minima, solo dopo un po' che giochi accelerano e cominciano a dare fastidio (ma io gioco quasi sempre con gli auricolari per cui praticamente non le sento :D). in compenso nonostante l'hw piuttosto potente ( e quindi esigente in termini energetici) questo è il portatile più "freddo" che abbia mai avuto
Salve a tutti!
I lati negativi però ci sono e non sono pochi. Innanzitutto, la presenza di Vista rende il sistema molto molto instabile e lento. In 5 anni di acer travelmate+xp mai una schermata blu: da quando ho il santech, purtroppo, sono all'ordine del giorno.
Ma la cosa che proprio non sopporto sono le ventole: SEMPRE e dico veramente SEMPRE accese. Il rumore che fanno è fastidiosissimo: certo, ci si abitua a tutto, però studiare con il note vicino è un'impresa, dato il rumore che fa.
Voi avete riscontrato gli stessi problemi e avete trovato delle soluzioni?
Ciao.
Con Vista (32 bit) non ho problemi di schermate blu; ho questo portatile da gennaio.
Per le ventole, ho risolto installando il bios che regola la loro velocità manualmente (il link è stato postato in un intervento precedente).
Vista è un pò più pesante di xp, ma non al punto di pregiudicare le prestazioni, a mio avviso.
Quello che non capisco è come si fà ad abilitare la cache in scrittura dell' hard disk, cioè, spunto la voce sotto "gestione dispositivi", clicco OK e poi quando vado a vedere se è stata attivata non vedo la voce selezionata, ho letto che non sono il solo con questo problema, è indipendente dal portatile, ma non so come risolvere, qualcuno ha idea di cosa o come fare?
Ciao
Con Vista (32 bit) non ho problemi di schermate blu; ho questo portatile da gennaio.
Per le ventole, ho risolto installando il bios che regola la loro velocità manualmente (il link è stato postato in un intervento precedente).
Vista è un pò più pesante di xp, ma non al punto di pregiudicare le prestazioni, a mio avviso.
Quello che non capisco è come si fà ad abilitare la cache in scrittura dell' hard disk, cioè, spunto la voce sotto "gestione dispositivi", clicco OK e poi quando vado a vedere se è stata attivata non vedo la voce selezionata, ho letto che non sono il solo con questo problema, è indipendente dal portatile, ma non so come risolvere, qualcuno ha idea di cosa o come fare?
Ciao
L'avevo visto il bios, ma non mi sono fidato ad installarlo perchè non l'ho mai fatto prima ed ho letto che una installazione errata porta a danni irreversibili.
Non è che c'è un'anima pia che posta i bios più aggiornayi, anche per la scheda video, unitamente ad una breve, ma chiara guida per installarli senza fare danni?
Io ho processori t7700, non so se i bios più aggiornati sono compatibili.
Grazie e ciao!
L'avevo visto il bios, ma non mi sono fidato ad installarlo perchè non l'ho mai fatto prima ed ho letto che una installazione errata porta a danni irreversibili.
Non è che c'è un'anima pia che posta i bios più aggiornayi, anche per la scheda video, unitamente ad una breve, ma chiara guida per installarli senza fare danni?
Io ho processori t7700, non so se i bios più aggiornati sono compatibili.
Grazie e ciao!
Installare male il bios è veramente difficile.
Fai una copia l' immagine su un cd riscrivibile (di quello nuovo), riavvii il portatile e premi un tasto qualsiasi del laptop quando viene richiesto, poi segui le istruzioni, 2 o 3 passaggi semplici ed il gioco è fatto (molto in breve, ma nemmeno tanto).
Putroppo non so aiutarti sulle versioni del bios :(
Alberto Scisci
28-10-2008, 17:00
Non ho ben capito quali bios vuoi...comunque ne ho di tutti i tipi: KBC/EC, main, Vbios,dvd-rw non è un problema..
Raga ho appena comprato un X9000 dalla svezia !!!
quando arrivera vi faro sapere..
Intanto se qualcuno vuole seriamente il mio amato T9300 me lo faccia sapere perche non so se venderlo o no..
Non ho ben capito quali bios vuoi...comunque ne ho di tutti i tipi: KBC/EC, main, Vbios,dvd-rw non è un problema..
Raga ho appena comprato un X9000 dalla svezia !!!
Ma dove l' ha i comprato? Vorrei cambiare anch'io il processore del laptop, ho un t7700 a 2.4 ghz, e credo faccia un pò da collo di bottiglia con la scheda video.
Un altra domanda, il mio processore, se lo sa qualcuno, ha un margine di overclock, per uso giornaliero?
A quanto lo posso portare, senza rischi?
Ne vale la pena?
Ciao
Ma dove l' ha i comprato? Vorrei cambiare anch'io il processore del laptop, ho un t7700 a 2.4 ghz, e credo faccia un pò da collo di bottiglia con la scheda video.
Un altra domanda, il mio processore, se lo sa qualcuno, ha un margine di overclock, per uso giornaliero?
A quanto lo posso portare, senza rischi?
Ne vale la pena?
Ciao
mi unisco alle sue richieste, ho anche io il t7700
Alberto Scisci
29-10-2008, 18:19
Non so quanto si possa overclockare un T7700...
Comunque per farlo dovresti usare SetFSB tool che incrementa la frequenza di
tutto il bus, anche il PCI-EX , rendendo impossibile l'oc (anche via bios) della
scheda grafica.
Di fatto quindi annulleresti i tuoi vantaggi nel gioco.
Nelle applicazioni che non richiedono potenza grafica invece hai un miglioramento.
L'ho preso da un'asta su tradera (enorme sito di aste svedese) che è tipo ebay.
Da ebay o costavano troppo o erano ES con stepping diverso da quello finale quindi ho preferito quello.
mi arriva tra 4-6 giorni lavorativi!!
Non ho ben capito quali bios vuoi...comunque ne ho di tutti i tipi: KBC/EC, main, Vbios,dvd-rw non è un problema..
Raga ho appena comprato un X9000 dalla svezia !!!
quando arrivera vi faro sapere..
Intanto se qualcuno vuole seriamente il mio amato T9300 me lo faccia sapere perche non so se venderlo o no..
Non so nemmeno io quale bios voglio perchè non me ne intendo per niente! :D
Io ho ricevuto il portatile a dicembre 2007, non ho mai aggiornato nessun bios.
Mi piacerebbe vedere se, aggiornando il bios, riuscissi a risolvere alcuni problemini del note.
Il più fastidioso è il fatto di avere le ventole costantemente al massimo. SEMPRE.
Le temperature del note sono basse, intorno ai 42° (rilevati con speedfan), ma il rumore è insopportabile.
Alberto Scisci
02-11-2008, 15:30
Giuste osservazioni!
http://64.208.175.44/ftp/misc/579H809S.ISO
masterizza e flasha! vedrai la differenza...
Giuste osservazioni!
http://64.208.175.44/ftp/misc/579H809S.ISO
masterizza e flasha! vedrai la differenza...
Per flashare cosa si intende? Scusa la mia ignoranza!
Devo solo lasciare il cd inserito quando riavvio?
Alberto Scisci
02-11-2008, 17:35
cambia l'ordine di boot mettendo il cd al primo posto
si avviera il cd con un'interfaccia grafica spartana
segui le istruzioni
dovrai riavviare (mi sembra) premendo il tasto di accenzione.
Scusate se ripeto la domanda:
Qualcuno di voi riesce con vista ad abilitare la "cache in scrittura" e le "prestazioni avanzate" del Hd? da gestione dispositivi?
Io le spunto ma non le abilita.
Ciao :)
Alberto Scisci
03-11-2008, 08:30
gestione periferiche> HDD> Tasto destro >proprieta>Criteri>Abilita cache di scrittura
gestione periferiche> HDD> Tasto destro >proprieta>Criteri>Abilita cache di scrittura
E' quello che faccio, ma nulla, non si abilita.
Alberto Scisci
03-11-2008, 19:53
Ehm.. sinceramente non so che dirti!!:rolleyes:
Per chi aveva problemi con il riconscimento della ram in XP, da quanto ho capito il problema si presenta quando si flasha prima il KBC/EC 1.00.09 e DOPO il MAIN 1.00.11..
Bisognerebbe fare il contrario invece...
Non so altro.
Alberto Scisci
04-11-2008, 19:20
Mi è arrivato l'X9000 !!!
3DMark 06 : 11696
con l'X9000 @ 3.2 Ghz e 8800M GTX @ 600 950 1500
Ho testato warhead ma sembra non trarre alcun beneficio dai 700Mhz in piu!!
Far Cry 2 invece si
Qualcuno è interessato al mio T9300 (2.50 Ghz + 6Mb cache) ??
cambia l'ordine di boot mettendo il cd al primo posto
si avviera il cd con un'interfaccia grafica spartana
segui le istruzioni
dovrai riavviare (mi sembra) premendo il tasto di accenzione.
Grazie mille!
Oggi ho installato sia il firmware che il bios più aggiornati. Poter avere un po' di silenzio non ha prezzo!
Sai dove posso trovare una lista dei comandi da azionare sulle ventole?
Grazie ancora
Alberto Scisci
19-11-2008, 19:04
Fn+1= MAX or AUTO
Fn+3=low
Fn+2= non cambiato SRS WOW
timecore
28-11-2008, 17:44
Per chi è interessato vendo il mio m3820 qui trovate tutte le info: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1873464&highlight=m3820
:)
Legolas84
28-11-2008, 18:49
Anche io vendo il mio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1867265
:)
Salve
sono rimasto un po' indietro sugli aggiornamenti per questo notebook: vorrei sapere quali sono attualmente i migliori driver per la scheda video.
Grazie!
ingegneredentro
02-01-2009, 14:34
Salve
sono rimasto un po' indietro sugli aggiornamenti per questo notebook: vorrei sapere quali sono attualmente i migliori driver per la scheda video.
Grazie!
I migliori driver,a livello sia di stabilità che di prestazioni sono i 179.28,fatti da Nvidia e scaricabili direttamente su www.nvidia.it,appositamente studiati per notebook.
I migliori driver,a livello sia di stabilità che di prestazioni sono i 179.28,fatti da Nvidia e scaricabili direttamente su www.nvidia.it,appositamente studiati per notebook.
ma per dire che sono i più stabili e performanti hai qualche bench o lo dici solo perchè sono i driver ufficiali?
ingegneredentro
03-01-2009, 23:59
ma per dire che sono i più stabili e performanti hai qualche bench o lo dici solo perchè sono i driver ufficiali?
Li ho testati personalmente con vari giochi e progreammi cad e sono gli unici che funzionano senza blocchi e offrendo fluidità con tutte le applicazioni.Per esempio i 180.48 e 180.84 hanno difficoltà con Pro engineer e PES 2009 con XP installato,mentre questi no.Con 3dmark i driver che ho già citato fanno 500punti in meno rispetto a quelli ufficiali...Non andare appresso alle migliorie che scrivono su laptopvideo2go,perchè quelle sono migliorie applicabili alle schede desktop,cioè con l'inf di serie,e non con quello moddato che è sempre uguale per tutti i driver!!!
Alberto Scisci
08-01-2009, 16:19
Ciao ingegneredentro,
potresti uppare il bios della tua 9800M GT per favore?
ingegneredentro
08-01-2009, 23:33
Ciao ingegneredentro,
potresti uppare il bios della tua 9800M GT per favore?
Ti ho già risposto in privato.Non upgradate il bios della 8800m gtx con quello della 9800m gt,in quanto sono diverse le memorie tra le due schede(le ho avute entrambe), i timing e il device id,e se aggiornate il bios vi fumate la scheda!!!!State a sentire,per favore,lo dico per voi!!!
si in effetti usare il vbios di una scheda su un'altra non mi sembra una grande idea. ma fammi capire, il tuo portatile è basato sullo stesso barebone del santech m3820? supporta anche la 9800m gtx? fra 1-2 anni un upgrade potrebbe interessarmi :D
ingegneredentro
09-01-2009, 16:24
si in effetti usare il vbios di una scheda su un'altra non mi sembra una grande idea. ma fammi capire, il tuo portatile è basato sullo stesso barebone del santech m3820? supporta anche la 9800m gtx? fra 1-2 anni un upgrade potrebbe interessarmi :D
Meccanicamente in pratica è un M3820,ma la motherboard è l'ultima revisione sfornata da CLEVO,quindi molto più recente della tua!!!La mia veniva fuori già con il bios 1.00.10,quindi già compatibile con le 9800m GT e 9800m GTS. Se sul mio monto la 8800m gtx fino al'avvio di windows lo schermo si vede ridimensionato da delle bande bianche come cornice alla normale schermata di boot,segno della non piena compatibilità con le versioni di schede precedenti alla 9800m gt.Tuttavia la 98000m gt è più potente della gts,in quanto ha 32shaders in più.
Alberto Scisci
09-01-2009, 18:48
Non fanno nuove revisioni di motherboard sul M570RU dall'annuncio dell'X9000...forse ti riferisci al M570RU-U che aggiungeva una ventolina sul retro dello chassis..
E' strano, il fatto delle bande nere era un problema espressamente risolto con la v1.00.08 (" Solve “white frame on POST screen” issue.")..
Ma quindi ti ritrovi una 8800M GTX in più per caso?? e da dove l'avevi presa?
Comunque mux85 si riferiva alla GTX che ha 112sp (=9800 GT desktop) con le stesse frequenze default della nostra, ma è MOOLTO piu ocabile (arriva a 700 1700 970)!Quindi sì sarebbe interessante poterla avere per l'anno prossimo..
ingegneredentro
09-01-2009, 19:24
Non fanno nuove revisioni di motherboard sul M570RU dall'annuncio dell'X9000...forse ti riferisci al M570RU-U che aggiungeva una ventolina sul retro dello chassis..
E' strano, il fatto delle bande nere era un problema espressamente risolto con la v1.00.08 (" Solve “white frame on POST screen” issue.")..
Ma quindi ti ritrovi una 8800M GTX in più per caso?? e da dove l'avevi presa?
Comunque mux85 si riferiva alla GTX che ha 112sp (=9800 GT desktop) con le stesse frequenze default della nostra, ma è MOOLTO piu ocabile (arriva a 700 1700 970)!Quindi sì sarebbe interessante poterla avere per l'anno prossimo..
La 8800m gtx l'ho presa dalla azienda del mio notebook,ma l'ho già rivenduta sulla baia.Comunque le bande laterali non erano nere,ma grigie tendenti al bianco,e formavano una cornice lungo tutto il perimetro del display.Questo fino a che non partiva windows,a quel punto sparivano.La motherboard è semore uguale come specifiche,ma attraverso la revisione ti accorgi se è stata prodotta prima o dopo.Io volendo potrei averla anche dopodomani,a 500euro...Ma non l'acquisto perchè fra poco usciranno le gtx280m,e semmai spenderò in quella direzione.
Alberto Scisci
11-01-2009, 19:10
Penso che le 280M (penso sia piu probabile una 300M) utilizzeranno lo standard MXM 3.0 e non MXM 2.0 con i "types" conosciuti
Alberto Scisci
23-01-2009, 16:59
Ah, comunque per il problema dei 2.5 GB..è dovuto al fatto che i bios 1.00.10 e 1.00.11 hanno un apertura di indirizzi maggiore per le schede a 1 gb come la GTS quindi si "mangia" 512mb
Se li rivolete indietro basta tornare alla 1.00.09
Sono un felice possessore di un Clevo M570RU-U, devo dirvi che io sono un folle, quindi non ho esitato a forzare il flash col bios di una 9800M GT sulla mia 8800M GTX, é andata piú che bene, ho guadagnato diversi punti al 3dmark a parita di frequenze. Poi ho anche alzato con Nibitor 4.8 le frequenze fin dove arrivavo stabile e ho rifleshato col bios della 9800M GT occata, poi ho fatto tutti i 3dmark dal 01 al vantage per vedere la stabilitá, ho lasciato per parecchie ore a fare il demo loop del 03, una roccia, ho lasciato Atitool alla ricerca di artefatti, niente di niente, UNA ROCCIA
adesso sono in dolce attesa dell´X9000 e appena trovo un momentus 7200.4 da 500gb prendo anche quello
PS visto che pure avendo delle DDR2 800Mhz il note le forza a 667, mi sono armato di Thaiphoon Burner e ho modificato l´SPD forzando i timing a 4 4 4 10
PS2 prima o poi provero anche il pinmodding sull´x9000 per forzare l´fsb a 1066 :D ho trovato anche gli schemi, tanto se non regge basta togliere un po di scotch di rame :D
se vi serve un bios di 9800M GT quasi sicuramente funzionante chiedete pure, se vi serve un spd modificato per le ram chiedete pure (fleshate un banco solo, se non regge rimettete entrambe le ram e riaccendete normalmente, invece se regge dopo vari test fleshate anche l´altro banco e ritestate il tutto), e da qualche parte ho messo gli schemi del pinmod a 1066Mhz e del voltmod
Alberto Scisci
04-02-2009, 08:46
Il bios della 9800M GT l'ho flashato anch'io..a quale freqenze sei arrivato? Comunque sono in attesa di una "nuova" 88M-98M GT piu overclockabile almeno sulla carta...
Il 7200.4 è il mio imminente acquisto...se qualcuno mi indica un buono store sotto il profilo della garanzia, sarei grato (comunque dovrebbe arrivare la settimana prossima a circa 130€)
Sto "Thaiphoon Burner" non l'ho mai sentito, cosa sarebbe? E poi le tue DDR dovrebbero gia andare a 667Mhz 4-4-4-10 senza forzare nulla..
Questi schemi di cui parli da dove li avresti presi? Ho letto che si tratta di moddare qualche pin sulla CPU ma anche sull PLL della mobo (è questo è palloso), non è cosi?
Poi alzando cosi tanto il FSB si potrebbero verificare problemi sui controller SATA, IDE ecc e in questo servirebbe alzare i timings non abbassarli..
Il bios della 9800M GT l'ho flashato anch'io..a quale freqenze sei arrivato? Comunque sono in attesa di una "nuova" 88M-98M GT piu overclockabile almeno sulla carta...
Il 7200.4 è il mio imminente acquisto...se qualcuno mi indica un buono store sotto il profilo della garanzia, sarei grato (comunque dovrebbe arrivare la settimana prossima a circa 130€)
Sto "Thaiphoon Burner" non l'ho mai sentito, cosa sarebbe? E poi le tue DDR dovrebbero gia andare a 667Mhz 4-4-4-10 senza forzare nulla..
Questi schemi di cui parli da dove li avresti presi? Ho letto che si tratta di moddare qualche pin sulla CPU ma anche sull PLL della mobo (è questo è palloso), non è cosi?
Poi alzando cosi tanto il FSB si potrebbero verificare problemi sui controller SATA, IDE ecc e in questo servirebbe alzare i timings non abbassarli..
Allora col bios della 8800 o 9800 non cambia nulla in OC, con la 9800M a paritá di frequenze ho un boom prestazionale non indifferente (e questo é solo merito dei driver e del firmware aggiornato). Ho scoperto che la 8800M GTX usa memorie Hynix, la 9800M GT samsung, ma hanno stesse frequenze e stessi timing.
In OC arrivo a 560-1550-950 e passa qualsiasi test, devo provare a cambiare pasta termica alla gpu visto che le temp sono un tantino alte. Sulle memorie posso arrivare fino a 1000, ma facendo varie prove non c´é nessun salto prestazionale quindi preferisco tenerle cosi.
Thaiphoon Burner é stato il mio salva chiappe in diverse occasioni, si usava per tentare di rifleshare l´SPD delle bh5 che ad alte frequenze azzeravano l´SPD, poi l´hanno implementato ulteriormente e oggi puoi modificare anche i timing direttamente dal programma (Cmq erano 5 5 5 15)
Purtroppo kaltmond cioé il pioniere del Pinmod su Penryn Mobile, non vuole rilasciare gli schemi dell´HardMod 800->1066
Allora mi sono fatto uno schemetto stanotte armato di datasheet:D (cmq si fa tutto sulla cpu)
Ho postato qualcosina qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920490
Con li cambiamento di fsb SOLO il PCI-E non viene bloccato perché dipende direttamente dall´fsb, ma il controller sata é separato, quindi gli HD pur essendo a rischio dovrebbero reggere. Farebbe molto comodo trovare i giusti BSEL per il 233, cosi da avere piú scelta tra le varie frequenze da impostare con un moltiplicatore sbloccato, e avere una frequenza del PCI-E quasi nella norma
Comunque, tu dovresti essere OILE giusto?
Alberto Scisci
04-02-2009, 11:14
Ah Kaltmod di NBR ? E' vero non ha mai spiegato veramente cosa fare..
Non ho ben capito se ho scaricato la versione giusta di quel programma, mi sembra sia la v6 e quealcosa..cmq mi ci vorrebbe un tuo backup perche non ho la piu pallida idea di cosa modificare e come..
Io a sto fatto delle memorie samsung NON ci credo finche non vedo qualche foto..poi hanno medesimi timings quindi non può cambiare niente..da 8800M GTX a 9800M GT (62.92.34.00.18) non ho riscontrato alcun cambiamento come era lecito attendersi, forse qualcosina in più ma niente per cui sia valsa la pena..
Con il bus OC così in alto bisognerebbe downclockare la scheda video @ stock e forse anche meno dato che la frequenza del PCI-ex diventa insostenibile..
Provai SetFSB e fui costretto nn solo a downClockare (a 540 1400 860) ma pure a downvoltare la gpu a 1.00v (originali).Quindi mi sa che sta cosa non la farò anche se sembra allettante..
Cmq sì sono Oile, te?
ah mitiche le BH5, ricordo quanto faticai per trovarle!
Ah Kaltmod di NBR ? E' vero non ha mai spiegato veramente cosa fare..
Non ho ben capito se ho scaricato la versione giusta di quel programma, mi sembra sia la v6 e quealcosa..cmq mi ci vorrebbe un tuo backup perche non ho la piu pallida idea di cosa modificare e come..
Io a sto fatto delle memorie samsung NON ci credo finche non vedo qualche foto..poi hanno medesimi timings quindi non può cambiare niente..da 8800M GTX a 9800M GT (62.92.34.00.18) non ho riscontrato alcun cambiamento come era lecito attendersi, forse qualcosina in più ma niente per cui sia valsa la pena..
Con il bus OC così in alto bisognerebbe downclockare la scheda video @ stock e forse anche meno dato che la frequenza del PCI-ex diventa insostenibile..
Provai SetFSB e fui costretto nn solo a downClockare (a 540 1400 860) ma pure a downvoltare la gpu a 1.00v (originali).Quindi mi sa che sta cosa non la farò anche se sembra allettante..
Cmq sì sono Oile, te?
ah mitiche le BH5, ricordo quanto faticai per trovarle!
su NBR sono anos ma mi sa che ho zero post :D
Cmq penso che l´OC tramite pinmod sia leggermente diverso da quello di SetFSB, gia solo il fatto di aumentare 10Mhz e poi riabbassare alla stessa frequenza crea problemi in diverse applicazioni anche se magari é stabilissimo con orthos (esempio le pause lunghissime tra un test e l´altro di 3dmark)
Infondo SetFSB agisce sul PLL esterno alla cpu, la BSEL mod agisce direttamente sul Clock Generator della Cpu
Una cosa é sicura, prima o poi provo :D
Alberto Scisci
15-02-2009, 11:44
Qualche novità??
Qualche novità??
avevi ragione tu, kaltmond ha pinmoddato anche il Clock Generator direttamente sulla mobo
appena ho qualche soldo prendo la penna a inchiostro conduttivo e mi metto all´opera
per l´overvolt si fa il classico ponte col filo di rame tra i buchi del socket, li so giá dove intervenire
cmq ieri sera armato da un irrefrenabile voglia di smanettare ho smontato il note pezzo pezzo quindi ora so tutti i trucchi per aprirlo in 10 minuti, penso che mi servirá smontarlo parecchie volte prima di riuscire a far funzionare tutto
EDIT: NOTIZIONA!
Il PCI-E é fixato, rimane a 100Mhz!!! :D
ho trovato il datasheet del clock generator me lo sto studiando, ma sembra una cosa facile :D, ci sono varie frequenze ottenibili
Alberto Scisci
03-03-2009, 11:16
Penso che le 280M (penso sia piu probabile una 300M) utilizzeranno lo standard MXM 3.0 e non MXM 2.0 con i "types" conosciuti
Detto, fatto http://www.nvidia.com/object/product_geforce_gtx_280m_us.html
MXM 3.0
NVIDIA V_FF_NC_L_ !!!
Detto, fatto http://www.nvidia.com/object/product_geforce_gtx_280m_us.html
MXM 3.0
NVIDIA V_FF_NC_L_ !!!
Perchè? Anche la 8800 e la 9800 usano mxm 3. E a parte quello cmq non so quanto un upgrade della scheda video sia fattibile.
l´mxm 3.0 type-B dovrebbe essere nuovo, quindi probabilmente non c´é compatibilitá, ma comunque la gtx280m é una G92b, ma va a cagare nvidia...
ingegneredentro
03-03-2009, 16:17
Alla fine la gtx280m è una 9800m gtx con processo produttivo di 55nm al posto di 65, quindi più overcloccabile ed ecco perchè l'unica differenza tra loro sono le frequenze di default. Su notebookcheck come punteggio fanno 11700 di default, quindi io con la mia 9800 la supero pure di più di 1000punti!!!
che str**zi questi dell'nvidia!!!alla fine non conviene proprio cambiare piattaforma...io sto dove sono.Forse la gtx260m è fatta su un processore realmente nuovo per i notebook, perchè sempre sullo stesso sito porta come sigla NB10E, mentre per la sorella maggiore porta sempre NB9E-GTX...Voi cosa ne pensate?Ne vale la pena cambiare?
Alberto Scisci
04-03-2009, 11:24
Allora noi abbiamo MXM 2.0 type III HE (noto come type IV)
Fino a ieri nvidia ha presentato solo schede in MXM 3.0 fisicamente non compatibili con MXM 2.0
Ma ho grandi news:
Clevo sul suo sito nel settore driver VGA per M570TU ha aggiunto i driver per "M98XT" che è la M4870 1gb gddr5 !
sulla sezione M860TU (il santech 15" nuovo) ha aggiunto i driver per "260M" !!
Quindi a quanto pare nvidia farà come ATi le nuove schede un po MXM 3.0 e un po MXM 2.0 !!
la 280M ha 128sp, nuove memorie (che arriverebbero a 1100Mhz), e 55nm che permette di partire da frequenze piu alte ed arrivare ancora piu in alto!
Siamo d'accordo pero che sono ancora G92b !!!
la HD4870 invece sarebbe paro paro la desktop 4850 (sp e freq) con l'aggiunta delle GDDR5!!
sara interessantissimo vedere i prezzi!
perche nvidia mobile costano un botto ma hanno CUDA e physix e driver appositi
ATi mobile costano tanto ma un po meno , ma senza quelle cose in piu e cn un po di problemi a livello di driver mod..
staremo a vedere
qualcuno che ha il modulo per il bluetooth 2.0+edr potrebbe indicarmi la marca e il chip?
Alberto Scisci
07-03-2009, 07:52
è un chip che usa il blusoleil come driver/software ..
è un chip che usa il blusoleil come driver/software ..
grazie per la risposta, peró intendo proprio a livello hardware, perché ho preso un modulo bluetooth 2.0 i pin sono gli stessi ma non me lo riconosce, stavolta vorrei andare a colpo sicuro
cmq intanto ho fatto qualche prova di pinmod per overvoltare, ma prima di pinmoddare il clock generator c´é un dubbio ENORME, come diavolo faccio a impostare il moltiplicatore a 13x da bios?
Alberto Scisci
07-03-2009, 08:39
Ah x questo avevi chiesto il bios modificato...
Farlo andare a 13x non si può purtroppo...il multi non è sbloccato verso il basso..
Purtroppo del bluetooth non ti posso dire niente perche gli inf nn ci sono ma sono integrati nel software exe ...
Alberto Scisci
10-03-2009, 11:02
cmq che modulo hai comprato ?? da dove?
Ho visto che hai l'RU-U..mi puoi dire se c'è una terza ventola o è solo una terza griglia??
cmq che modulo hai comprato ?? da dove?
Ho visto che hai l'RU-U..mi puoi dire se c'è una terza ventola o è solo una terza griglia??
un modulo broadcom 2.0+EDR preso dall' inghilterra, aveva il cavo con 8pin ma era piu' piccolo ho dovuto adattarlo, quando lo monto il led si accende ma dice periferica sconosciuta (probabilmente uno standard diverso)
l' RU-U ha 2 ventole, l'unica differenza è il retro maggiorato col dissipatore più grande (e la scritta sul pannello)
Alberto Scisci
10-03-2009, 19:02
perfetto, come immaginavo...
non è che per favore potresti dirmi cosa fare per modificare l'spd??
hai gia un spd modificato che puo funzionare con le mie ELPIDA-Kingston 667Mhz ??
poi il flash si puo fare da windows?
grazie
perfetto, come immaginavo...
non è che per favore potresti dirmi cosa fare per modificare l'spd??
hai gia un spd modificato che puo funzionare con le mie ELPIDA-Kingston 667Mhz ??
poi il flash si puo fare da windows?
grazie
il flash si fa da thaiphoon burner da windows, cmq non esiste un spd buono per tutte le ram, devi prima vederne la compatibilità (densità ecc ecc), se mi mandi un tuo dump controllo e nel caso te lo modifico
Alberto Scisci
10-03-2009, 20:04
eccoli..
Antivir mi da sempre un falso positivo con taiphoon..
Salve, ho alcune domande per voi:
mi serve più spazio, si può aggiungere un hd o si deve sostituire quello già compreso? lo posso fare io, senza perdere la garanzia, o devo spedirlo alla santech (c'è un sigillo di garanzia su una vite)?
ho visto che alcuni di voi hanno sostituito CPU e GPU, lo avete fatto voi o la Santech?
Grazie
Salve, ho alcune domande per voi:
mi serve più spazio, si può aggiungere un hd o si deve sostituire quello già compreso? lo posso fare io, senza perdere la garanzia, o devo spedirlo alla santech (c'è un sigillo di garanzia su una vite)?
ho visto che alcuni di voi hanno sostituito CPU e GPU, lo avete fatto voi o la Santech?
Grazie
Ovviamente il disco fisso va sostituito, internamente non c'è spazio per aggiungerne un altro. Io ho sostituito l'hard disk (e presto lo cambierò di nuovo) e la cpu, previa autorizzazione da parte di santech per non invalidare la garanzia. Poi ho anche sostituito il dissipatore del chipset, ma questo non gliel'ho comunicato, non penso che mi avrebbero autorizzato. Tanto nel caso avessi bisogno di mandarlo in garanzia (sgrat) rimonto quello originale.
eccoli..
Antivir mi da sempre un falso positivo con taiphoon..
ti chiedo un pó di pazienza, sto passando giorni di fuoco, é giá tanto se riesco a rispondere :D
Alberto Scisci
13-03-2009, 15:47
Qualcuno riesce a trovare disponibile il seagate momentus 7200.4 ??
@pirlano don't worry!
Ovviamente il disco fisso va sostituito, internamente non c'è spazio per aggiungerne un altro. Io ho sostituito l'hard disk (e presto lo cambierò di nuovo) e la cpu, previa autorizzazione da parte di santech per non invalidare la garanzia. Poi ho anche sostituito il dissipatore del chipset, ma questo non gliel'ho comunicato, non penso che mi avrebbero autorizzato. Tanto nel caso avessi bisogno di mandarlo in garanzia (sgrat) rimonto quello originale.
Grazie, vorrei sapere, oltre all'hard disk, quali possono essere i componenti aggiornabili in relazione all'M3820 che ho in firma?
Qualcuno riesce a trovare disponibile il seagate momentus 7200.4 ??
@pirlano don't worry!
questo hd è di 500 GB? io il massimo che ho trovato in giro, a 7200 rpm, è da 320...
@Alberto: le ram sono PC5300 Cas5, forzando i timing a 4-4-4-10 forse non regge (comunque puoi tornare indietro, inserisci un banco solo, fleshi, se non regge li metti entrambi e il pc riparte a 5-5-5-15, e rifleshi l´originale)
ma se regge tanto di guadagnato (io partivo da delle PC6400 Cas5 quindi era abbastanza probabile che reggessero)
Ecco spd compatibile (667 a 4-4-4-10 + programmino)
http://www.2shared.com/file/5081250/8fef1c0f/thpdump.html
@camus77: quasi tutti i componenti sono aggiornabilii:
-webcam
-pannello lcd
-masterizzatore
-hard disk (c´é spazio per uno solo) oppure esiste un bay (anche se introvabile) per montare il secondo hd al posto del masterizzatore
-ram (il note le forza sempre a 667Mhz quindi meglio puntare sui timing bassi)
-cpu (fino all´X9000)
-vari dissipatori
-turbo memory/tv integrata
-modulo bluetooth
-modulo wireless o qualsiasi altra cosa col MiniPci-E
-scheda video (fino alla 9800M GTS)
e il seagate momentus 7200.4 é l´unico HD da 500Gb per notebook da 7200rpm, ma da qualche settimana é introvabile
@camus77: quasi tutti i componenti sono aggiornabilii:
-webcam
-pannello lcd
-masterizzatore
-hard disk (c´é spazio per uno solo) oppure esiste un bay (anche se introvabile) per montare il secondo hd al posto del masterizzatore
-ram (il note le forza sempre a 667Mhz quindi meglio puntare sui timing bassi)
-cpu (fino all´X9000)
-vari dissipatori
-turbo memory/tv integrata
-modulo bluetooth
-modulo wireless o qualsiasi altra cosa col MiniPci-E
-scheda video (fino alla 9800M GTS)
e il seagate momentus 7200.4 é l´unico HD da 500Gb per notebook da 7200rpm, ma da qualche settimana é introvabile
grazie, mi potresti consigliare oltre al processore, quali ram conviene mettere per avere un miglioramento tangibile? sarei interessato anche a cambiare il pannello lcd perché questo non mi piace molto, cosa mi consigli?
la 9800M GTS è sensibilmente migliore della 8800 gtx attuale?
Grazie
grazie, mi potresti consigliare oltre al processore, quali ram conviene mettere per avere un miglioramento tangibile? sarei interessato anche a cambiare il pannello lcd perché questo non mi piace molto, cosa mi consigli?
la 9800M GTS è sensibilmente migliore della 8800 gtx attuale?
Grazie
per la ram va bene una coppia PC5300 (667Mhz) Cas4-4-4-10 (non servono PC6400, il chipset le forza a frequenza piú bassa, ecco perché alcuni di noi provano a modificare l´SPD e non buttare soldi per 2 timing in croce)
[quindi se giá hai 2x2gb, é solo uno sfizio abbassare le latenze, non cambia praticamente nulla]
il pannello lcd (ovviamente non sono tutti uguali, ce ne sono solo 2/3 compatibili) si trova facilmente in america, ma fuori dall´UE non mi fido per niente...per sostituirlo é facilissimo, rimuovi i gommini sul bordo schermo, sviti, sviti, sviti, sostituisci con la massima cautela, colleghi il flat alla mobo, riavviti e via...
la 9800M GTS é piú lenta della della 8800M GTX, ma ha 1GB di ram video (utile ad esempio con giochi che richiedono molta ram video tipo GTA IV)
Comunque io preferirei lo stesso una 8800M GTX/9800M GT perché sono abbastanza piú prestanti.
Se hai una 8800M GTX e non vuoi rischiare con un bios mod a 9800M GT ti consiglio di moddare i driver e installare quelli della 9800M GT (piú nuovi, piú prestanti), e se vuoi overclockare c´é Nibitor 4.8 che modifica le frequenze direttamente sul bios della video
Se hai una 8800M GTX e non vuoi rischiare con un bios mod a 9800M GT ti consiglio di moddare i driver e installare quelli della 9800M GT (piú nuovi, piú prestanti), e se vuoi overclockare c´é Nibitor 4.8 che modifica le frequenze direttamente sul bios della video
grazie
dove si possono trovare i driver moddati per la 9800M GT?
inoltre, secondo voi se mettessi l'x9000 avrei un aumento apprezzabile delle prestazioni rispetto al T9500? ho visto che non è molto facile trovarlo in giro...
grazie
dove si possono trovare i driver moddati per la 9800M GT?
inoltre, secondo voi se mettessi l'x9000 avrei un aumento apprezzabile delle prestazioni rispetto al T9500? ho visto che non è molto facile trovarlo in giro...
passare a 3.2Ghz si sente, eccome! l´X9000 io l´ho trovato qui sul mercatino :D
i driver moddati... se usi i driver mobility basta installarli manualmente selezionando la 9800M GT
altrimenti se usi i driver per le schede video desktop (vivamente consigliati, si hanno prestazioni sensibilmente migliori), estrai i driver (fai partire l´installazione, poi si ferma perché non trova hardware compatibile), poi aggiungi un paio di righe in "nv4_disp.inf" (in genere li estrae da solo dentro a C:\NVIDIA\blablabla
trova la riga
%NVIDIA_G92.DEV_0606.1% = nv4_G9x, PCI\VEN_10DE&DEV_0606
aggiungi sotto queste due
%NVIDIA_G92.DEV_060C.1% = nv4_G9x, PCI\VEN_10DE&DEV_060C
%NVIDIA_G92.DEV_060B.1% = nv4_G9x, PCI\VEN_10DE&DEV_060B
poi trova la riga
NVIDIA_G92.DEV_0606.1 = "NVIDIA GeForce 8800 GS"
aggiungi sotto queste due
NVIDIA_G92.DEV_060C.1 = "NVIDIA GeForce 8800M GTX"
NVIDIA_G92.DEV_060B.1 = "NVIDIA GeForce 9800M GT"
fai ripartire il setup, sta volta l´installazione andrá avanti :D
-scheda video (fino alla 9800M GTS)
xkè non la 9800gtx? è l'unica che ha prestazioni significativamente più alte e per cui potrebbe valere la spesa (se mai si riuscisse a trovarla)
xkè non la 9800gtx? è l'unica che ha prestazioni significativamente più alte e per cui potrebbe valere la spesa (se mai si riuscisse a trovarla)
semplice, non é supportata neanche con l´ultimo bios, c´é chi l´ha provata sull´M570RU e non viene riconosciuta (comunque appare la scritta Unknow Device, ma poi si ferma lí e non boota)
passare a 3.2Ghz si sente, eccome! l´X9000 io l´ho trovato qui sul mercatino :D
tu l'hai overcloccato, ma se lasciato a 2.8Ghz la differenza si nota?
i driver per le schede video desktop (vivamente consigliati, si hanno prestazioni sensibilmente migliori)
per driver da desktop intendi i 182.08?
grazie
Alberto Scisci
16-03-2009, 09:07
Da 2.6 a 2.8 praticamente non hai differenze..da 2.6 a 3.2 sì...se vuoi io dopo il 5 aprile (ho un esame) dovrei fare un po di operazioni e potrei mettere in vendita il mio X9000 QS (quality sample)..
Pirlano, ho fatto tutto, le RAM non reggevano al 100% anche se nei giochi o in encoding non avevo alcun problema...visto che però era difficile notare la differenza persino nei test le ho fatte ritornare a 5-5-5-15..
grazie lo stesso!
Piuttosto, il tuo X9000 dava problemi con l'algoritmo di Orthos prima che facesti il pinmod?
Perchè hai pinmoddato @ 1.225 ? Io sono uuultra stabile @ 1.200v 3.2Ghz dappertutto tranne che nei programmi che usano l'algoritmo di Orthos..mah!
Da 2.6 a 2.8 praticamente non hai differenze..da 2.6 a 3.2 sì...se vuoi io dopo il 5 aprile (ho un esame) dovrei fare un po di operazioni e potrei mettere in vendita il mio X9000 QS (quality sample)
Sarei interessato ma non ho mai overcloccato... quindi non so quanto mi converrebbe..
Perchè hai pinmoddato @ 1.225 ? Io sono uuultra stabile @ 1.200v 3.2Ghz dappertutto tranne che nei programmi che usano l'algoritmo di Orthos..mah!
quali sono i programmi che usano l'algoritmo di Orthos?
Alberto Scisci
16-03-2009, 13:13
L'X9000 si overcolcka con 2 click dal bios!! si setta il moltiplicatore su "over 1x" oppure "over 2x" cosi la cpu va a 3.0ghz oppure 3.2Ghz...
Il voltaggio si regola da solo...io l'ho undervoltato di poco @ 1.200v
Per adesso ho notato che lo usano Everest nel suo stress test e anche un altro programmino indipendente ke mi sembra si chiami tipo CCCT o una cosa del genere...
Da 2.6 a 2.8 praticamente non hai differenze..da 2.6 a 3.2 sì...se vuoi io dopo il 5 aprile (ho un esame) dovrei fare un po di operazioni e potrei mettere in vendita il mio X9000 QS (quality sample)..
Pirlano, ho fatto tutto, le RAM non reggevano al 100% anche se nei giochi o in encoding non avevo alcun problema...visto che però era difficile notare la differenza persino nei test le ho fatte ritornare a 5-5-5-15..
grazie lo stesso!
Piuttosto, il tuo X9000 dava problemi con l'algoritmo di Orthos prima che facesti il pinmod?
Perchè hai pinmoddato @ 1.225 ? Io sono uuultra stabile @ 1.200v 3.2Ghz dappertutto tranne che nei programmi che usano l'algoritmo di Orthos..mah!
@camus: si intendo proprio quei driver desktop
@Alberto, avevo il VID default a 1.215 e non ero stabile sotto Orthos (errori e riavvii, con altri programmi mai avuto problemi), allora ho provato a fare la pinmod a 1.225 e nel caso ero pronto per la 1.25, ma è bastato il 1.225 a renderlo a prova di bomba anche sotto Orthos
Alberto Scisci
16-03-2009, 14:41
Ah allora anche a te dava problemi!! A me non si riavvia mai pero orthos dice "error"...e ora come si farebbe questo pinmod?? che materiali si usano?
semplice, non é supportata neanche con l´ultimo bios, c´é chi l´ha provata sull´M570RU e non viene riconosciuta (comunque appare la scritta Unknow Device, ma poi si ferma lí e non boota)
peccato. cmq poco male, sarebbe sicuramente introvabile e ultra-costosa.
L'X9000 si overcolcka con 2 click dal bios!! si setta il moltiplicatore su "over 1x" oppure "over 2x" cosi la cpu va a 3.0ghz oppure 3.2Ghz...
Il voltaggio si regola da solo...io l'ho undervoltato di poco @ 1.200v
ah, ha il moltiplicatore sbloccato... va be, se lo vendi tienimi presente.
Ciao e grazie.
Ah allora anche a te dava problemi!! A me non si riavvia mai pero orthos dice "error"...e ora come si farebbe questo pinmod?? che materiali si usano?
si con Orthos si
basta un filo di metallo di qualche mm (buon conduttore), poi devi vedere con CoreTemp il tuo VID preciso sotto stress (cambia da cpu a cpu)
e pinmoddare quello che serve a te
dopo cena faccio un bel post col riepilogo :)
Intanto ti serve il VID di default che si legge da Coretemp (è l'unico che lo azzecca), da li vedi le combinazioni che devi fare coi VID[x] (ne sono 7) per modificare il voltaggio
Questo è il datasheet dei penryn mobile: ftp://download.intel.com/design/mobile/datashts/31891401.pdf
C'è tutto lo schema della posizione dei buchi del socket (pag 46 in basso a sinistra i VID e 47 in alto a destra i BSEL)
In generale per cambiare VID da 1 a 0 basta collegare il VID al suo VSS vicino (ogni VID ne ha uno vicino) [oppure penso anche ad un VID vicino che sta a 0], da 0 a 1 si collega il VID al VCC (rischioso) anche se l'unico VCC accessibile è vicino al VID[0] quindi la lista dei voltaggi possibili si riduce a quelli che si possono collegare in serie col VID[0] (altrimenti bisognerebbe isolare il pin, quindi rimuoverlo fisicamente, il che rende la pinmod perfetta, ma avrai qualche pin in meno)
La lista dei voltaggi che si ottengono con le combinazioni dei VID è a pagina 23
Ah per fare il ponticello tra i buchi del socket basta un filo sottile (io ho usato un filo di un molex di alimentatore mezzo fritto), deve essere abbastanza piccolo altrimenti poi non entra la cpu, ma basta far poca attenzione e va tutto liscio
E fin qui ho quasi la certezza di aver scritto cose giuste
Per quanto riguarda la BSEL mod da cpu, non so quanto possa funzionare (dipende dal chipset più che altro) le combinazioni sono a pag 27
l'fsb a 266 si fa con (L L L) (il 233 non esiste putroppo, quelli RESERVED rimasti dovrebbero essere per il 300 333 e 400 quindi da escludere a priori)
per portare H a L basta collegare il BSEL1 al BSEL0 o BSEL2
(L significa gia collegato a terra, ground, quindi l'H che ha segnale va collegato a un bsel con L, cosi non rischi quasi nulla)
Per la BSEL mod dal Clock Generator il discorso è identico, basta trovare il datasheet (il mio l'ho trovato un pò a culo) poi è tutto uguale solo che il ponticello non è su socket ma sul pcb penso (penso che una CircuitWriter possa bastare, il problema è trovarla )
Ho cambiato l'hard disk, sostituendo l'Hitachi con un Western Digital da 300GB, e ho notato un aumento di prestazioni che non mi sarei mai aspettato; nonostante non abbia neanche reinstallato il sistema operativo ma fatta solo l'immagine il sistema parte molto più velocemente e anche i programmi si aprono in un attimo. Persino l'indice di risorse di Vista è passato da 5,3 a 5,7 per il disco rigido. Possibile che ci siano queste differenze tra due dischi a 7200 rmp?
Ho cambiato l'hard disk, sostituendo l'Hitachi con un Western Digital da 300GB, e ho notato un aumento di prestazioni che non mi sarei mai aspettato; nonostante non abbia neanche reinstallato il sistema operativo ma fatta solo l'immagine il sistema parte molto più velocemente e anche i programmi si aprono in un attimo. Persino l'indice di risorse di Vista è passato da 5,3 a 5,7 per il disco rigido. Possibile che ci siano queste differenze tra due dischi a 7200 rmp?
Certo che é possibile, il fatto che sia da 7200rpm non dice nulla sull´effettiva velocitá di lettura/scrittura, e poi WD straccia hitachi alla grande :D
Alberto Scisci
02-04-2009, 07:43
Ahaha...beh verosimilmente l'immagine che hai creato non ha dato luogo ad alcun tipo di frammentazione sul nuovo HDD...
poi per vedere le differenze bisognerebbe dare un'occhiata ai tempi di accesso, banda in letttura e scrittura ecc..
mi sembra che tu avessi il travelstar 160GB prima no??
Piuttosto sarei interessato alla procedura da te adottata per cambiare l'HDD!! Hai comprato box esterno? dove hai salvato l'immagine?
@pirlano purtroppo il pinmod sembra troppo difficile per me...mi sa che passo.
ingegneredentro
02-04-2009, 08:03
Salve ragazzi, avete visto sul sito di Santech che è disponibile la gtx260m per l'N48?Ciò significa che la scheda è MXM IV ver2.0, e non 3.0, e che quindi è compatibile anche con il nostro Santech(Almeno in teoria)....Voi che ne dite?
beh verosimilmente l'immagine che hai creato non ha dato luogo ad alcun tipo di frammentazione sul nuovo HDD...
poi per vedere le differenze bisognerebbe dare un'occhiata ai tempi di accesso, banda in letttura e scrittura ecc..
non so da cosa possa dipendere ma so che me ne sono accorto subito e me ne sono meravigliato perché non pensavo potessi notarlo materialmente (e non con test);
mi sembra che tu avessi il travelstar 160GB prima no??
avevo un Initio HTS722020K9SA00 da 200GB
Piuttosto sarei interessato alla procedura da te adottata per cambiare l'HDD!! Hai comprato box esterno? dove hai salvato l'immagine?
Si, ho preso un box esterno (Atlantis-land Disk Master HDE103 (http://www.atlantis-land.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A06-HDE103-BE)). Non è stato semplicissimo: prima ho provato a fare l'immagine con Norton Ghost 11.0.1, caricato da un famoso Cd di Boot, mettendola su un terzo hard disk esterno e poi ripristinandola sul nuovo WD: purtroppo quando ho provato a far partire il notebook non veniva proprio visto il sistema operativo (Vista x86). Allora ho formattato il WD, messo il vecchio HD nel box e fatta una copia diretta con Acronis true image enterprise server 8.1.945 (sempre da quel cd di boot v 9.3); ora, quando ho provato a far partire il sistema, il sistema operativo è stato visto ma diceva che mancavano alcuni file necessari per l'avvio e consigliava di fare un ripristino con il dvd di vista: inserito quest'ultimo, quando stavo per iniziare la procedura, un messaggio mi ha detto che mancavano dei file di avvio e chiedeva se volevo correggere, ho detto si e in un attimo mi ha chiesto di riavviare, fatto ciò il notebook è partito regolarmente e non mi ha dato nessun problema.
Alberto Scisci
02-04-2009, 09:22
Ah ciao ingegne'
Si, scusate se non vi avevo avvisato, ma GTX 280M e GTX 260M verranno prodotte sia in MXM 2.0 (da metà-fine aprile) type IV, sia in MXM 3.0 type B..
Calmatevi però, perche l'M570RU NON avra un bios in grado di supportarle, e senza di lui non si puo fare niente!!
Un ragazzo su NBR ha inserito una 9800M GTX sull'RU notando che posta e si avvia anche ma riportando "unknown MXM structure. card will run in compatibility mode" per circa una trentina di secondi
http://www.abload.de/img/img_00980iwc.jpg
@camus Si in effetti true image sembra una buona soluzione! anche se deve x forza creare un "immagine" e tutti i fastidi che comporta....a me piacerebbe un "copia-incolla" totale però piu veloce! Altrimenti mi sa che farò veramente "copia-incolla" avendo cura di copiare anche i file nascosti...
Aspetto l'hitachi travelstar 7k500 x swappare, o senno il seagate 7200.4 se finalmente dovesse arrivare! tu da dove l'hai comprato???
l'M570RU NON avra un bios in grado di supportarle, e senza di lui non si puo fare niente!!
non senso che non c'è ora o che non ci sarà mai?
il seagate 7200.4 se finalmente dovesse arrivare! tu da dove l'hai comprato???
anch'io volevo aspettare il 7200.4 per una questione di spazio (500GB) ma se le prestazioni sono minori mi tengo questo: l'ho comprato in un negozio, non su internet.
Alberto Scisci
02-04-2009, 09:57
purtroppo non ci sara mai, almeno ufficialmente! forse l'ati M98XT potrebbe funzionare, ma....poche speranze!
in negozio???!! quale??
qui in terronia i negozi a stanto hanno i desktop!!
in negozio???!! quale??
qui in terronia i negozi a stanto hanno i desktop!!
Ho un negozio "di fiducia" (ormai sono diventato amico con i proprietari) dove quello che non hanno me lo ordinano; anche se sicuramente pago un po' di più lo preferisco perché in caso di problemi mi gestiscono loro le garanzie.
Salve ragazzi, avete visto sul sito di Santech che è disponibile la gtx260m per l'N48?Ciò significa che la scheda è MXM IV ver2.0, e non 3.0, e che quindi è compatibile anche con il nostro Santech(Almeno in teoria)....Voi che ne dite?
Finché non fanno un bios che la supporta si puó fare ben poco, al limite un bios mod sulla video per farla riconoscere come una 9800 magari :D
oppure si potrebbe modificare il device id sul bios della mobo :O a far questo non sono capace, ma si puó sempre mettere la pulce nell´orecchio a chi di dovere :asd:
magari basta cambiare una paio di byte e rifare il checksum ed ecco la compatibiltá :D
ingegneredentro
03-04-2009, 08:14
ho chiamato proprio ieri a Santech e mi hanno detto che le nuove VGA non sono compatibili con il nostro 3820, in quanto vengono riconosciute solo dalle schede madri con piattaforma centrino2.Quindi la compatibilità è assicurata solo per i loro N48, quelli da 15", ed addirittura per l'estate con il passaggio alla tecnologia 40nanometri hanno già richiesto delle forniture per la gtx280m, anch'essa compatibile con l'N48.Per cui a breve termine nn usciranno altri 17" compatibili con le nuove VGA.Mi hanno anche spiegato che il passaggio alla tecnologia centrino2 per i 3820 non l'hanno voluta fare perchè a loro non conveniva, e quindi mi sa che dovremo tenerci il nostro 3820 così com'è.Mi ha assicurato però la perfetta compatibilità del nostro case con le schede madri centrino2, quindi volendo cercando sulla baia si potrebbe acquistare e trasformare il nostro 3820, rinunciando di fatto alla garanzia.Mi sa che metterò in vendita il mio mostriciattolo ed acquisterò un N48, più piccolo ma più potente, in quanto ho già trovato un QX9300 che è veramente un mostro di potenza!!!
ho chiamato proprio ieri a Santech e mi hanno detto che le nuove VGA non sono compatibili con il nostro 3820, in quanto vengono riconosciute solo dalle schede madri con piattaforma centrino2.
Non sono fisicamente compatibili o è solo un problema di bios?
Poi volevo chiedere una cosa che non c'entra nulla: io uso il mio notebook sempre attaccato alla rete, ma voi togliereste la batteria? il problema è che nella batteria c'è il piedino di sostegno e se la tolgo traballa.
Voi come fate?
poi aggiungi un paio di righe in "nv4_disp.inf" (in genere li estrae da solo dentro a C:\NVIDIA\blablabla
trova la riga
%NVIDIA_G92.DEV_0606.1% = nv4_G9x, PCI\VEN_10DE&DEV_0606
aggiungi sotto queste due
%NVIDIA_G92.DEV_060C.1% = nv4_G9x, PCI\VEN_10DE&DEV_060C
%NVIDIA_G92.DEV_060B.1% = nv4_G9x, PCI\VEN_10DE&DEV_060B
poi trova la riga
NVIDIA_G92.DEV_0606.1 = "NVIDIA GeForce 8800 GS"
aggiungi sotto queste due
NVIDIA_G92.DEV_060C.1 = "NVIDIA GeForce 8800M GTX"
NVIDIA_G92.DEV_060B.1 = "NVIDIA GeForce 9800M GT"
fai ripartire il setup, sta volta l´installazione andrà avanti :D
ho scaricato i driver 182.50 ma all'interno non c'è il file "nv4_disp.inf" ma c'è "nv_disp.inf", le voci all'interno sono un po' diverse (al posto di nv4 c'è nv): devo modificare questo?
te lo allego.
Grazie
ingegneredentro
03-04-2009, 11:51
Non sono fisicamente compatibili o è solo un problema di bios?
Poi volevo chiedere una cosa che non c'entra nulla: io uso il mio notebook sempre attaccato alla rete, ma voi togliereste la batteria? il problema è che nella batteria c'è il piedino di sostegno e se la tolgo traballa.
Voi come fate?
E' solo un problema di bios...Ma chi si mette lì a fare un Bios su una macchina ormai "vecchia"?A loro non interessa più nulla dei nostri M3820, probabilmente perchè dopo l'estate arriveranno modelli nuovi...Chi lo sa?
ho scaricato i driver 182.50 ma all'interno non c'è il file "nv4_disp.inf" ma c'è "nv_disp.inf", le voci all'interno sono un po' diverse (al posto di nv4 c'è nv): devo modificare questo?
te lo allego.
Grazie
Ecco il file allegato opportunamente modificato per i 182.50
Comunque, qualcuno che sa dirmi dove trovare sto benedetto Momentus 7200.4?
Salve
volevo sapere se su questo notebook è possibile attivare la funzione SpeedStep: nelle opzioni del bios non l'ho trovato (ho il 1.00.08).
Grazie
Alberto Scisci
29-04-2009, 13:23
Salve
volevo sapere se su questo notebook è possibile attivare la funzione SpeedStep: nelle opzioni del bios non l'ho trovato (ho il 1.00.08).
Grazie
Non trovi niente perchè è implicito che tutte le CPU (dai Pentium M se non erro..) variano velocità e voltaggio in relazione al carico...
usa RMClock per rendertene conto.
Non trovi niente perchè è implicito che tutte le CPU (dai Pentium M se non erro..) variano velocità e voltaggio in relazione al carico...
usa RMClock per rendertene conto.
cpuid me lo da sempre al massimo e nel bios del mio fisso c'è l'opzione che ho dovuto attivare per far andare questa funzione...
salve a tutti. qualcuno ultimamente ha aggiornato bios o vbios ottenendo qualche miglioramento? ho il vbios versione 62.92.23.00.14, del bios non so la versione esatta ma pare che sia datato 19/08/2008.
P.S: qualcuno usa ancora i driver moddati di laptopvideo2go? io mi trovo benissimo con quelli ufficiali di nvidia ora che li fornisce anche per le schede video per notebook.
Mi iscrivo oggi a questa discussione.
Ho preso ieri la versione Clevo di questo portatile ad un prezzo stracciato su questo mercatino, cpu X9000 e scheda video 9800M GT, per il modello esatto del disco datemi qualche giorno.
Come materiali mi sembra ottimo, niente plasticacce delle marche da centro commerciale, senza tanti fronzoli ma molto solido.
Il monitor pur essendo lucido ha pochi riflessi, contrasto molto buono, luminosità non eccelsa ma buona, nei prossimi giorni vedo di calibrarlo con lo spyder e vedo com'è la resa dei colori.
Sulle prestazioni sono in grado di dire ancora poco, dai tempi di accensione (grazie anche al modulo Robson) e spegnimento sembra una bomba, con Vista Ultimate 64 bit è tutto fluidissimo quelle poche applicazioni che ho provato.
Da luglio sostituirà il mio fisso e allora farò dei test più approfonditi sulle prestazioni, i presupposti sono ottimi.
qualcuno ha provato windows 7 sull'M3820? come driver vanno bene quelli di vista? avete trovato altri problemi?
qualcuno ha provato windows 7 sull'M3820? come driver vanno bene quelli di vista? avete trovato altri problemi?
Si, e va che è una meraviglia, già ci sono i driver video e audio per il Seven X64, i rimanenti bisogna usare quelli di Vista X64, l'unico difettuccio è alla webcam (penso che il problema sia il programma più che il driver perchè effettivamente funziona per qualche secondo), per il resto funziona tutto e alla perfezione, ce l'ho da qualche settimana e non ho mai avuto un crash o problemi di sorta, è semplicemente meraviglioso...
PS Funzionano anche i driver di Intel di Vista 64 per lo Storage e per la Turbo Memory (sono riuscito ad attivare sia il ReadyBoot sia il ReadyBoost)
Si, e va che è una meraviglia, già ci sono i driver video e audio per il Seven X64, i rimanenti bisogna usare quelli di Vista X64, l'unico difettuccio è alla webcam (penso che il problema sia il programma più che il driver perchè effettivamente funziona per qualche secondo), per il resto funziona tutto e alla perfezione, ce l'ho da qualche settimana e non ho mai avuto un crash o problemi di sorta, è semplicemente meraviglioso...
PS Funzionano anche i driver di Intel di Vista 64 per lo Storage e per la Turbo Memory (sono riuscito ad attivare sia il ReadyBoot sia il ReadyBoost)
ottimo :D nelle prossime settimane proverò anche io
sto provando windows 7 anche io da un paio di settimane ormai. nulla da dire. tutto ok :D
ragazzi, vorrei chiedervi un favore! volevo sapere se qualcuno di voi possessori poteva provare a chiedere alla santech una tastiera per questo portatile! io ne avevo bisogno per un altro clevo (brand zepto) e non riesco a trovarla da nessuna parte!
non e' che qualcuno potrebbe informarsi presso la santech se ce ne sono di disponibili e quanto costerebbero ?
se c'e' qualcuno di coi' gentile , magari mi contatti in PM!!! grazie!!!
Ho installato Windows 7 in dual-boot con XP per cui posso fare alcuni confronti:
- all'avvio è più rapido Seven ad arrivare ad essere pronto all'uso
- Seven mi sembra più 'fluido' nell'uso, è una mia sensazione
- XP in idle utilizza meno cpu e ram, mentre con Seven anche se non c'è niente di aperto rimane un certo utilizzo di processore e memoria
- con Seven ho utilizzato i driver di Vista senza alcun problema
Ho 'saltato' Windows Vista come s.o. visti i noti problemi di pesantezza, ma devo dire che con Seven la Microsoft ha fatto un gran lavoro di ottimizzazione, soprattutto ha velocizzato molto la parte di interfaccia con l'utente (l'avvio era già molto veloce con Vista) che è quella che colpisce di più al primo impatto.
Prossimamente vedrò di fare anche delle comparazioni con qualche programma di fotoritocco e magari qualche gioco.
Si, e va che è una meraviglia, già ci sono i driver video e audio per il Seven X64, i rimanenti bisogna usare quelli di Vista X64, l'unico difettuccio è alla webcam (penso che il problema sia il programma più che il driver perchè effettivamente funziona per qualche secondo), per il resto funziona tutto e alla perfezione, ce l'ho da qualche settimana e non ho mai avuto un crash o problemi di sorta, è semplicemente meraviglioso...
PS Funzionano anche i driver di Intel di Vista 64 per lo Storage e per la Turbo Memory (sono riuscito ad attivare sia il ReadyBoot sia il ReadyBoost)
Come hai fatto a far funzonare i drivers del Robosn e del Ready Boost? Cerco di installarli ma non mi vanno, ho cercato di modificare la compatibilità, ma nulla, ho seven 64 bit
Alberto Scisci
04-09-2009, 09:32
Qui i driver Intel per turbo memory e windows 7
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2813&OSFullName=Windows+7+RC1%2C+64-bit*&lang=eng&strOSs=203&submit=Go!
Scusate anche io sono interessato all' acquisto di un santech.
Stanno preparando dei 17-18" che metteranno in commercio a breve con GTX 260-280 e 3 alloggiamenti per HDD con posibiliuta'di RAID.
Volevo chiedervi : conviene prendere anche la Intel Turbo memory ? Come funziona ?
Ci caricate Windows ? E' come se fosse un HARD DISK per caricare il solo sistema operativo velocemente ?
Grazie!
Ciao!
Qui i driver Intel per turbo memory e windows 7
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2813&OSFullName=Windows+7+RC1%2C+64-bit*&lang=eng&strOSs=203&submit=Go!
Grazie, troppo gentile :)
Scusate anche io sono interessato all' acquisto di un santech.
Stanno preparando dei 17-18" che metteranno in commercio a breve con GTX 260-280 e 3 alloggiamenti per HDD con posibiliuta'di RAID.
Volevo chiedervi : conviene prendere anche la Intel Turbo memory ? Come funziona ?
Ci caricate Windows ? E' come se fosse un HARD DISK per caricare il solo sistema operativo velocemente ?
Grazie!
Ciao!
Serve per il ReadyBoot (velocizza un pochino l´avvio del sistema, ma comunque i file sono su HD quindi non aspettarti chissacché) e per il ReadyBoost (come se fosse un HD o una chiavetta esterna)
E sopra ai 2GB mi sembra che puoi scegliere quali applicazioni velocizzare con la Turbo Memory (ad esempio velocizza l´avvio di photoshop o 3dsmax)
Ma da possessore ti diró sinceramente...non serve a una sega :sofico:
Non c´é tutto questo beneficio, poi vabe, con il portatile che vuoi farti ce la metterei pure... :ciapet:
EDIT:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=2985&p=4
LOL! :rotfl:
Salve
a fine mese vorrei prendere Windows 7 64: chi l'ha già installato ha usato i driver del sito santech per Vista 64 o si è andato a cercare i driver per ogni componente dai siti dei produttori?
Da qualche parte si trova il driver aggiornato del FingerPrint?
poi vorrei sapere se volessi aggiornare un po' il sistema (che è in firma) cosa potrei fare? cambiare il processore? qual'è il migliore che potrei mettere, l'X9000? si trova in giro?
e aggiornare il bios della 8800M a 9800M da reali miglioramenti?
Grazie
Salve
a fine mese vorrei prendere Windows 7 64: chi l'ha già installato ha usato i driver del sito santech per Vista 64 o si è andato a cercare i driver per ogni componente dai siti dei produttori?
Da qualche parte si trova il driver aggiornato del FingerPrint?
poi vorrei sapere se volessi aggiornare un po' il sistema (che è in firma) cosa potrei fare? cambiare il processore? qual'è il migliore che potrei mettere, l'X9000? si trova in giro?
e aggiornare il bios della 8800M a 9800M da reali miglioramenti?
Grazie
Allora...se installi Windows 7 64bit, alcuni driver vengono scaricati (li puoi selezionare tra gli aggiornamenti facoltativi) direttamente alla prima connessione, scarica a mano i seguenti driver:
-Video dal sito nvidia (io uso i desktop adattati)
-Audio dal sito realtek (se non va il jack audio c´é da fare una piccola modifica al registro di sistema)
-Intel Matrix Storage e Turbo Memory dal sito Intel (ci sono proprio appositi per Win7)
poi controlla le periferiche rimanenti (come la WebCam e lí puoi usare i driver di Vista 64, se hai problemi col VideoWiev fai un fischio che ti dico come risolvere)
Per il fingerprint non ti so aiutare, il mio note non ce l´ha, non mi sono mai informato...
Per l´X9000 posso dirti che...cambia il MONDO :stordita: se ne becchi uno fortunello puoi portaro a 3,2ghz semplicemente alzando il moltiplicatore da bios (io ho dovuto fare un ponticello sul socket per un leggero overvolt)
per la 8800@9800 a tuo rischio e pericolo, ma se riesce avrai un incremento abbastanza notevole (piú per una questione di driver comunque)
da 8800M GTX "Stock" facevo sui 9000 punti al 3DMark06, con il bios mod a 9800M GT + Leggero OC arrivo ai 11600 (quasi come una 9800M GTX o una 280M GTX che ne fanno "appena" 12000)
grazie per le risposte
Per l´X9000 posso dirti che...cambia il MONDO
Sai dove potrei comprarlo?
per la 8800@9800 a tuo rischio e pericolo, ma se riesce avrai un incremento abbastanza notevole
mi potresti segnalare un tutorial su dove trovare il bios e le istruzioni per questa modifica?
Grazie ancora
Sai dove potrei comprarlo?
Io lo trovai proprio qui sul mercatino :ciapet: ora penso solo sulla baya
mi potresti segnalare un tutorial su dove trovare il bios e le istruzioni per questa modifica?
Mezzora che uppo il bios e faccio una piccola guida ;)
Prima di tutto prepara una chiavetta USB bootabile
http://www.bay-wolf.com/usbmemstick.htm
Disintalla anche i driver video e fai una bella pulizia col
Driver Cleaner
http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html
Vari Bios
http://www.2shared.com/file/8412118/2fd0129/9800M_GT-8800M_GTX.html
nvFlash v5.72 (deve essere estratto sulla chiavetta USB bootabile, gira sotto DOS, non da Win)
http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,fileinfo/id,2877/
NiBiTor v5.2 (opzionale, nel caso in cui vuoi modificare le frequenze e i voltaggi della video, NON FUNZIONA SUGLI OS 64BIT)
http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,fileinfo/id,3056/
Uso di nvflash
[VBIOS BACKUP]
nvflash -b backup.rom [Enter]
[BLIND FLASH]
nvflash -4 -5 -6 nomefile.rom [Enter] (poi forse vuole altre conferme quindi ripremere di nuovo -> y [Enter] )
NB questo metodo funziona anche nel caso in cui hai flashato male il bios, e il portatile si accende ma lo schermo non da segni di vita, impara bene la posizione del trattino che sotto DOS il layout della tastiera é diverso [nel caso devi fare la procedura a schermo nero]
i driver per il lettore di impronte li trovi sul sito della upek. funziona senza problemi su win7 x64
Mezzora che uppo il bios e faccio una piccola guida ;)
Grazie, ne approfitto per chiederti un paio di cose: quale bios mi conviene provare?
una volta creata la chiavetta usb e fatta partire all'accensione come avvio il programma?
la prospettiva di dover rifare tutto a monitor spento è abbastanza inquietante, sono molte le probabilità che la procedura fallisca?
che driver mi conviene installare se tutto va bene?
i driver per il lettore di impronte li trovi sul sito della upek. funziona senza problemi su win7 x64
grazie anche a te
le probabilitá che il flash va male sono vicine allo zero perché sono BIOS che io stesso uso :D ma meglio essere pronti a ogni eventualitá ;)
cmq una volta creata la chiavetta ci estrai dentro l´nvflash e i bios, imposti il boot da USB e il pc carica il DOS, da lí puoi dare i comandi
per il bios io ti consiglio di partire intanto col 9800M GT (frequenze stock), se va tutto lisco proverei anche quello con OC (che ha giá anche un leggerissimo overvolt) poi magari con Nibitor aggiusti le frequenze come ti servono (sempre partendo da quello OC), testi la video sotto stress, e riprovi con altre frequenze ecc ecc
per i driver io uso sempre gli ultimi per schede desktop (sono piú performanti) ma devi modificare l´NV_DISP.INF (che viene estratto sotto C:\NVIDIA\ECC ECC) [All´inizio avrai un "Hardware non trovato"]
troverai (x2 volte)
%NVIDIA_DEV.0607.01% = Section004, PCI\VEN_10DE&DEV_0607
%NVIDIA_DEV.0610.01% = Section004, PCI\VEN_10DE&DEV_0610
deve diventare
%NVIDIA_DEV.0607.01% = Section004, PCI\VEN_10DE&DEV_0607
%NVIDIA_DEV.060B.01% = Section004, PCI\VEN_10DE&DEV_060B
%NVIDIA_DEV.060C.01% = Section004, PCI\VEN_10DE&DEV_060C
%NVIDIA_DEV.0610.01% = Section004, PCI\VEN_10DE&DEV_0610
e troverai
NVIDIA_DEV.0607.01 = "NVIDIA GeForce GTS 240"
NVIDIA_DEV.0610.01 = "NVIDIA GeForce 9600 GSO"
che deve diventare
NVIDIA_DEV.0607.01 = "NVIDIA GeForce GTS 240"
NVIDIA_DEV.060B.01 = "NVIDIA GeForce 9800M GT"
NVIDIA_DEV.060C.01 = "NVIDIA GeForce 8800M GTX"
NVIDIA_DEV.0610.01 = "NVIDIA GeForce 9600 GSO"
salvi l´inf e fai ripartire l´installazione manualmente dal setup che sta sempre sotto C:\NVIDIA e fatto!
ma con il bios della 9800gt (diciamo senza oc) e driver desktop più o meno mi quantifichi il guadagno avuto rispetto al bios originale e driver notebook? a parte il punteggio di 3dmark, nei giochi i miglioramenti si notano? x quanto riguarda la qualità dell'immagine e la stabilità che mi dici?
grazie 1000
P.S.: camus77 quando hai fatto sarebbe interessante sentire anche le tue impressioni, grazie
allora, premettiamo che la 8800M GTX e la 9800M GT sono la stessa identica scheda...comunque...
1)un BIOS aggiornato riesce a sfruttare l´HW un pelo meglio (se non sbaglio quello della 9800M GT risolve anche alcuni problemi di corruzione delle textures)
2)la differenza prestazionale viene praticamente tutta dal driver; nel caso in cui poi vuoi usare i driver notebook te la riconosce subito (ovviamente) come 9800M GT (prima che tentassero il bios mod si modificavano i driver per installarla come 9800M GT e le prestazioni erano superiori, quindi SI c´é un effettivo miglioramento); io preferisco comunque usare i driver desktop e fare la modifica dell´NV_DISP, le prestazioni saranno ancora migliori ;)
A livello di percentuale di miglioramento posso dirti solo che:
8800M GTX frequenze stock + T8300 - 3DMark06 poco piú di 9000 punti
9800M GT + overclock + X9000@3,2Ghz - 3DMark06 11600 punti
Ho comunque sostituito anche la CPU non so quantificare il merito della sola video...
EDIT: dimenticavo...stabilitá...ho fatto tutti i 3DMark dal 01 al Vantage, ho fatto il 3DMark03 ciclico per una notte intera, e Ati Tool Test (per gli artefatti) per svariate ore, tutto col portatile affogato sulla coperta del letto...mai avuto un problema :D
camus77 quando hai fatto sarebbe interessante sentire anche le tue impressioni, grazie
lo faccio nei prossimi giorni, semmai prima faccio un test 3Dmarck così posso fare un raffronto del solo cambio bios e driver.
Ho provato anch'io a modificare il firmware della scheda video, però ho avuto 2 problemi, nulla di grave :)
Il primo, nonostante abbia seguito la procedura alla perfezione descritta per la chaivetta bootabile, non c'è stato nulla da fare, da quella non riesco ad avviare, ho controllato anche la sequenza di boot dei device nel bios ed è tutto ok, a questo punto ho realizzato un cd di avvio con nero, ho inserito nel suo interno i 3 files (.rom) e con questo non ci sono stati problemi d'avvio, però una volta tentato l'upgrade come indicato, anzi una volta finito, la mia scheda video rimane sempre una 8800M GTX, ho utilizzato come file rom l' "ok" indicato nel file di testo in allegato come "ok.rom - 9800M GT@500-1250-799 (Stock)".
Rpeto ho seguito alla perfezione la procedura d'nstallazone sulla usbkey, che poi quella di modifica con il cd riscrivibile, qualche suggerimento?
Dove ho sbagliato?
"ok.rom" confermo che é della 9800M GT
quindi avvia il portatile in DOS in qualsiasi modo e poi dai il comando
nvflash -4 -5 -6 -a -y ok.rom [Enter]
ti dovrebbe dire "il bios non é adatto per la tua video e blablabla, sei sicuro di continuare?"
premi [y] poi [Enter]
e via :D
giá che ci sono:
System BIOS 1.00.12 and 1.00.11S KBC/EC Firmware (per il Sager NP5793 ovvero M570RU-U Extreme Edition)
http://www.megaupload.com/?d=IF2SSXCZ
giá che ci sono:
System BIOS 1.00.12 and 1.00.11S KBC/EC Firmware (per il Sager NP5793 ovvero M570RU-U Extreme Edition)
http://www.megaupload.com/?d=IF2SSXCZ
sono dei nuovi bios? io ho l'1.00.08: tu quale hai?
sono dei nuovi bios? io ho l'1.00.08: tu quale hai?
con quello rischi davvero lo schermo nero, non penso supporti la 9800M GT, io uso questi che ho postato per l´NP5793, allo splash screen avrai la scritta Sager (peró masterizzi l´iso e aggiorni tutto senza sbattimenti :D )
hai provato a chiedere alla santech il bios nuovo? io l'ho fatto una paio di volte e me l'hanno sempre mandato senza problemi. così almeno hai la scritta giusta all'avvio del pc e forse qualche garanzia in +
hai provato a chiedere alla santech il bios nuovo? io l'ho fatto una paio di volte e me l'hanno sempre mandato senza problemi. così almeno hai la scritta giusta all'avvio del pc e forse qualche garanzia in +
Giusto, se non vuoi rischiare chiedi BIOS e Firmware direttamente alla Santech, io peró preferisco di gran lunga quelli di Sager perché hanno anche il controllo manuale delle ventole con i tasti Fn+1/2/3 (esempio in sala studio é utilissimo se non vuoi che ti prendono a calci rotanti :rotfl: )
Giusto, se non vuoi rischiare chiedi BIOS e Firmware direttamente alla Santech, io peró preferisco di gran lunga quelli di Sager perché hanno anche il controllo manuale delle ventole con i tasti Fn+1/2/3 (esempio in sala studio é utilissimo se non vuoi che ti prendono a calci rotanti :rotfl: )
ah interessante. ma il tuo portatile è un santech? mi pare di capire di no, siamo sicuri al 100% che quel bios vada bene anche su un santech? scusa se insisto a chiedere conferme su tutto ma in sto periodo non ho molto tempo di smanettare, formattare, ecc... quindi vorrei cose che vanno a colpo sicuro
ah interessante. ma il tuo portatile è un santech? mi pare di capire di no, siamo sicuri al 100% che quel bios vada bene anche su un santech? scusa se insisto a chiedere conferme su tutto ma in sto periodo non ho molto tempo di smanettare, formattare, ecc... quindi vorrei cose che vanno a colpo sicuro
Io non ho ne un santech ne un sager, ho un cyber system ma la base é sempre la stessa (cioé Clevo)
Sono sicuro al 100% che vanno sull´extreme edition, cioé M570RU-U, cioé Sager NP5793, non sono sicuro se vanno sull´M570RU "Liscio"...(mi sembra che le mobo siano identiche e cambia solo il fondo dello chassis e il dissipatore maggiorato)
PENSO di si ma la certezza non ce l´ho :)
io però preferisco di gran lunga quelli di Sager perché hanno anche il controllo manuale delle ventole con i tasti Fn+1/2/3 (esempio in sala studio é utilissimo se non vuoi che ti prendono a calci rotanti :rotfl: )
l'ho messo e mi sembra che non dia problemi; non ho capito bene come funziona il discorso del controllo manuale delle ventole.
Premendo Fn 1 si avvia la ventola velocemente, se lo ripremo si quieta, con Fn2 e 3 non noto grandi differenze...
Ho installato il bios della Sager è non da alcun problema, ho un Santech, mentre, ma però non capisco il perchè, sono sempre in alto mare per l'aggiornamento del firmware della scheda video :(
l'ho messo e mi sembra che non dia problemi; non ho capito bene come funziona il discorso del controllo manuale delle ventole.
Premendo Fn 1 si avvia la ventola velocemente, se lo ripremo si quieta, con Fn2 e 3 non noto grandi differenze...
mi pare di ricordare che
Fn+1 é per le ventole al Max
Fn+3 é per le ventole a Metá (in caso di Full Load vanno al massimo)
Ripremendo si quasi spengono
Fn+2 é per l´SRS Audio :D
Ho installato il bios della Sager è non da alcun problema, ho un Santech, mentre, ma però non capisco il perchè, sono sempre in alto mare per l'aggiornamento del firmware della scheda video :(
Hai provato con la chiavetta? HP Tools + DOS + nvflash + bios
EDIT: Confermo che col 1.00.08 la 9800M GT NON viene risconosciuta
EDIT2: Mi é appena arrivata l´email dalla Cyber System, col nuovo bios l´M570RU supporta (anche se non ufficialmente) la GTX260M (scheda che non mi interessa, i vantaggi sarebbero ridicoli), ora ho chiesto se c´é compatibilitá con 9800M GTX, GTX280M, o FX3700M (questa mi attizza non poco :D )
Fn+2 é per l´SRS Audio :D
mi sono sempre chiesto cosa fosse, so solo che c'è un etichetta a riguardo sul mio pc :D
mi sono sempre chiesto cosa fosse, so solo che c'è un etichetta a riguardo sul mio pc :D
:asd:
cmq confermo che col 1.00.08 la 9800M GT NON viene risconosciuta
e mi é appena arrivata l´email dalla Cyber System, col nuovo bios l´M570RU supporta (anche se non ufficialmente) la GTX260M (scheda che non mi interessa, i vantaggi sarebbero ridicoli), ora ho chiesto se c´é compatibilitá con 9800M GTX, GTX280M, o FX3700M (questa mi attizza non poco :D)
:asd:
cmq confermo che col 1.00.08 la 9800M GT NON viene risconosciuta
e mi é appena arrivata l´email dalla Cyber System, col nuovo bios l´M570RU supporta (anche se non ufficialmente) la GTX260M (scheda che non mi interessa, i vantaggi sarebbero ridicoli), ora ho chiesto se c´é compatibilitá con 9800M GTX, GTX280M, o FX3700M (questa mi attizza non poco :D)
io direi che l'unica interessante è la gtx280m ma il costo sarà sicuramente proibitivo e forse il raffreddamento problematico
io direi che l'unica interessante è la gtx280m ma il costo sarà sicuramente proibitivo e forse il raffreddamento problematico
io avrei giá i dissipatori maggiorati, non penso le temperature siano un problema (poi queste nuove hanno processi produttivi inferiori e scaldano meno)
cmq in giro per la baya ci sono svariate fx3700m (e una di queste batte pure la 280) a prezzi ottimi...speriamo per la compatibilitá...
@LA1:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=246530
usa questa guida per la chiavetta usb bootabile ;)
Alberto Scisci
15-10-2009, 18:10
Io uso il bios 9800M GT 62.92.34.00.18 dopo aver provato tutte le versioni....
incrementi nelle performance sostanzialmente non ce ne erano se non qualcosina (ingiustificatamente e inspiegabilmente) data dai driver...
Uso il system bios 1.00.09
Non uso gli ultimi system bios perche usano altri 512mb di Ram su XP 32-bit per l'indirizzamento delle schede a 1024mb di GDDR3 ma cosi passavo da 3gb a 2.5gb e mi dava fastidio...
Hai provato con la chiavetta? HP Tools + DOS + nvflash + bios
Certo che ho provato, ma nulla da fare, ho seguito alla lettera le istruzioni, ho formattato la chiavetta come indicato sul sito della hp, poi ho copiato i files rom ed i 2 exe per "moddare" il firmware, ma nulla, non si avvia, non riesco a capire dove sto sbagliando (ammesso che sia così), l'altra cosa che non comprendo è perchè se uso un cd-rw non mi fa l'update, scrivo sulla schermata dos:
nvflash -4 -5 -6 -a -y ok.rom
premo enter e si resetta il pc.
Alberto Scisci
15-10-2009, 19:58
Spero tu abbia impostato l'USB come master boot nel bios...
comunque un consiglio: crea un file di testo "update.txt" , scrivici dentro le istruzioni e poi rinominalo in .bat...fai la stessa cosa per "backup.bat" inserendo nelle istruzioni il bios di backup....così in caso di blind flash devi solo scrivere "backup.bat" e premere invio! :)
Certo che ho provato, ma nulla da fare, ho seguito alla lettera le istruzioni, ho formattato la chiavetta come indicato sul sito della hp, poi ho copiato i files rom ed i 2 exe per "moddare" il firmware, ma nulla, non si avvia, non riesco a capire dove sto sbagliando (ammesso che sia così), l'altra cosa che non comprendo è perchè se uso un cd-rw non mi fa l'update, scrivo sulla schermata dos:
nvflash -4 -5 -6 -a -y ok.rom
premo enter e si resetta il pc.
hai selezionato i file di "bootme" (http://rapidshare.com/files/112382778/bootme.zip) durante la formattazione con HP Tools?
hai messo la prioritá di boot della chiavetta USB dal bios?
deve avviarsi per forza, i computer sono tutti uguali :D
PS se hai come nome nvFlash.v5.72.exe invece di nvflash, devi fare
nvFlash.v5.72.exe -4 -5 -6 -a -y ok.rom
Alberto Scisci
15-10-2009, 20:04
Ah comunque ricordo....avevo una pennetta usb da 512mb che non si bootava, invece le altre con le stesse operazioni bootano !!
Ho fatto tutto quello che avete detto, ieri, cioè come prima cosa controllato la sequenza di avvio delle periferiche da bios, poi creato i 2 files .bat, ho il sospetto che sia la chaivetta ad avere problemi...
..un pò di sfiga genuina ci vuole ogni tanto nelle cose :)
Dunque.. ho risolto :)
Ho avuto 2 problemi, il primo era la chaivetta, non funzionava come dispositivo di boot, l'ho sostituita con un altra, anzi con il mio lettore di mp3, un vecchio Muvo di Creative :D
Sono stato stupido, perchè non ho notato che il bios del laptop non riconosceva correttamente la key usb.
Il secondo "casino" era il reset ogni volta che cercavo di avviare la procedura di installazione, per il beckup nessu problema, ho risolto semplicemente così:
Nvflash -4 -5 -6 ok.rom
Ovviamente ho dovuto premere sempre y per comfermare la procedura di update.
Ora sembra funzionare tutto correttamente :)
Una domanda, le temperature della Svga adesso cambiano o restano come prima?
Io uso il bios 9800M GT 62.92.34.00.18 dopo aver provato tutte le versioni...
dove hai trovato quella versione? quella postata da pirlano è la 62.92.23.00.15 che quindi dovrebbe essere abbastanza vecchia. la versione del mio vbios attuale è 62.92.23.00.14
Alberto Scisci
16-10-2009, 09:23
Allora il .15 è il bios usato per riflashare le 8800M GTX in 9800M GT su Clevo M570RU-TU
il 34.00.09 e .18 se non sbaglio lo presi dalle 9800M GT del CLevo D901C
sono datati tutti 24 06 2009 quindi sono tutti recenti.
COmunque ora ho flashato il .15 e devo dire che non è cambiato assoultamente niente...
avevo dei crash in GRID @ 600 1500 950 col .18 e ce li ho ancora col .15 ma è un problema di driver perche la scheda è stabile con warhead per esempio...
Allora il .15 è il bios usato per riflashare le 8800M GTX in 9800M GT su Clevo M570RU-TU
il 34.00.09 e .18 se non sbaglio lo presi dalle 9800M GT del CLevo D901C
sono datati tutti 24 06 2009 quindi sono tutti recenti.
COmunque ora ho flashato il .15 e devo dire che non è cambiato assoultamente niente...
avevo dei crash in GRID @ 600 1500 950 col .18 e ce li ho ancora col .15 ma è un problema di driver perche la scheda è stabile con warhead per esempio...
capito grazie. cmq in effetti tutte le volte che ho aggiornato bios e vbios non è cambiato una mazza, mi sa che è + una cosa psicologica, secondo me li buttano fuori tutti uguali con data e versione cambiata come placebo per i fissati come noi :D
P.S: il bios postato nella pagina precedente da pirlano come si usa? a me il file iso risulta vuoto (aprendolo con winrar che di solito non ha problemi a leggere gli iso). è normale?
capito grazie. cmq in effetti tutte le volte che ho aggiornato bios e vbios non è cambiato una mazza, mi sa che è + una cosa psicologica, secondo me li buttano fuori tutti uguali con data e versione cambiata come placebo per i fissati come noi :D
P.S: il bios postato nella pagina precedente da pirlano come si usa? a me il file iso risulta vuoto (aprendolo con winrar che di solito non ha problemi a leggere gli iso). è normale?
effetto placebo no dai :D hanno aggiunto la compatibilitá hw con video nuove e fixato problemi di ventole
cmq si, l´iso risulta vuoto perché ha un altro file di system probabilmente, ma lo masterizzi e lo avvii come disco di boot, poi segui le istruzioni ;)
si beh la mia era una esagerazione ovviamente, per dire che nel 99% dei casi non avremmo nessun bisogno di aggiornare il bios, ancora meno il vbios
Ho moddato anch'io la scheda, come LA1 ho dovuto usare il comando Nvflash -4 -5 -6 ok.rom altrimenti crashava. Ho avuto un po' di problemi per installare i driver, dopo aver editato il file .inf, ho dovuto far partire l'eseguibile 3 volte prima che si decidesse a installarli.
Per quanto riguarda 3Dmark06 sono passato da 8987 a 9458, non è molto ma essendo gratis...
se volessi provare il bios leggermente overcloccato dovrei reinstallare anche i driver?
Grazie
Ho moddato anch'io la scheda, come LA1 ho dovuto usare il comando Nvflash -4 -5 -6 ok.rom altrimenti crashava. Ho avuto un po' di problemi per installare i driver, dopo aver editato il file .inf, ho dovuto far partire l'eseguibile 3 volte prima che si decidesse a installarli.
Per quanto riguarda 3Dmark06 sono passato da 8987 a 9458, non è molto ma essendo gratis...
se volessi provare il bios leggermente overcloccato dovrei reinstallare anche i driver?
Grazie
Non hai bisogno di reinstallare i driver se overclocki :)
The FX3700M is not compatible. The only graphic card we can offer you is the NVIDIA GeForce GTX 260M. There are more informations about the performance of the GTX 260M under:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-260M.14559.0.html
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
Do not hesitate to call us back: +49 8231 / 96 87 60 (Monday - Friday 09.00 h – 12.30 h and 13.30 h - 17.00 h)
Best regards from Germany
Cyber-System Support
Cyber-System / reboxx GmbH
Lindberghstr. 4
D-86343 Königsbrunn
Handelsregister Augsburg HRB 17184
Geschäftsführer: Georg Eim
:cry:
The FX3700M is not compatible. The only graphic card we can offer you is the NVIDIA GeForce GTX 260M.
Quindi mi sa che morirà con la 8800M GTX/9800M GT
Per quanto riguarda 3Dmark06 sono passato da 8987 a 9458, non è molto ma essendo gratis...
mi autoquoto per aggiungere che con il bios overcloccato (oc.rom) sono arrivato ad un ottimo 10394.
La mai paura sono le temperature con l'overclock, creano problemi? Uso spesso questo portatile per giocare (anzi, quasi esclusivamente).
Posso stare tranquillo? O devo fare qualcosa per il dissipatore?
qualcuno di voi ha mai provato a ridurre il voltaggio del profilo 2d per ridurre i consumi?
qualcuno di voi ha mai provato a ridurre il voltaggio del profilo 2d per ridurre i consumi?
non farlo :D potrebbe non avviarsi piú FIDATI ;)
Alberto Scisci
17-10-2009, 10:39
AHahah io fui abbastanza pazzo da cimentarmi anche in questo...
la mia scheda ora sta a 0.8v x il "3D" 0.75v per "thrtl e 2D"...a 0.7v visualizzava artefatti già sul desktop..
non farlo :D potrebbe non avviarsi piú FIDATI ;)
capito grazie. quindi l'unica cosa utile che si può fare con nibitor è aumentare un po' voltaggio e clock del profilo extra? alcuni bios che ho trovato mettono la temperatura critica a 90° invece che 105°, utilità?
AHahah io fui abbastanza pazzo da cimentarmi anche in questo...
la mia scheda ora sta a 0.8v x il "3D" 0.75v per "thrtl e 2D"...a 0.7v visualizzava artefatti già sul desktop..
ah allora qualcosa si può fare, io infatti pensavo al massimo di ridurre di 0,05V e solo il profilo 2D che è quello che è attivo + spesso
capito grazie. quindi l'unica cosa utile che si può fare con nibitor è aumentare un po' voltaggio e clock del profilo extra? alcuni bios che ho trovato mettono la temperatura critica a 90° invece che 105°, utilità?
al profilo extra puoi dare 1.05, ci sono altri bios modificati a mano con gli esadecimali che arrivano anche a 1.15 ma le temperature diventano troppo alte e i vantaggi in oc sono praticamente nulli, 1.05 direi che é un buon compromesso. (ricordo che sono comunque G92 a 65nm, sulle video desktop stanno a 1.35V, se scendi sotto allo 0.85V non si avviano appunto)
Per la temperatura critica forse mettono 90 per tenerla meglio sott´occhio o per far avviare le ventole automatiche al massimo un pó prima...
Ma se con i test ti accorgi che superi gli 80 giá mi inizierei a preoccupare :)
al profilo extra puoi dare 1.05, ci sono altri bios modificati a mano con gli esadecimali che arrivano anche a 1.15 ma le temperature diventano troppo alte e i vantaggi in oc sono praticamente nulli, 1.05 direi che é un buon compromesso. (ricordo che sono comunque G92 a 65nm, sulle video desktop stanno a 1.35V, se scendi sotto allo 0.85V non si avviano appunto)
Per la temperatura critica forse mettono 90 per tenerla meglio sott´occhio o per far avviare le ventole automatiche al massimo un pó prima...
Ma se con i test ti accorgi che superi gli 80 giá mi inizierei a preoccupare :)
80° sono una temperatura preoccupante? ho fatto una prova giocando neanche 7-8 minuti a mass effect ed è arrivata a 76°, mi devo preoccupare o in realtà la temperatura si stabilizza a quel livello?
si dovrebbe stabilizzare ma non é proprio bassa come temperatura, un bel cambio di pasta termica + pulizia del dissipatore potrebbe fargli proprio bene :)
(un pó di aria compressa sui dissipatori la faccio molto spesso, si riempiono di lanetta...)
si dovrebbe stabilizzare ma non é proprio bassa come temperatura, un bel cambio di pasta termica + pulizia del dissipatore potrebbe fargli proprio bene :)
(un pó di aria compressa sui dissipatori la faccio molto spesso, si riempiono di lanetta...)
veramente l'ho fatto circa un mese fa. cmq non ho precisato che la mia scheda è già overvoltata e overcloccata da anni. il voltaggio è appunto 1,05V per il profilo extra e le frequenze sono 575-1400-900. di norma la temperatura della gpu sta su 48-49°, quella della cpu 33-36°. misurate con gpuz e real temp rispettivamente. cosa ne dite?
80° sono una temperatura preoccupante? ho fatto una prova giocando neanche 7-8 minuti a mass effect ed è arrivata a 76°, mi devo preoccupare o in realtà la temperatura si stabilizza a quel livello?
Ieri sera ho giocato ad Aion, con il firmware modificato (9800M GT non overclock) e la temperatura variava fra i 75 e gli 85 gradi circa, però non ho un riscontro con il vecchio firmware (originale), non mi sono mai preso la briga di testarlo, domani lo reinstallo e lunedì faccio un altra prova, per quanto riguarda il 3D Mark 06 non vedo praticamente nessun margine di miglioramento, solo una manciata di punti in più.
Salve
ho una domanda sui processori X9000: cosa significa la sigla es che a volte lo accompagna?
Grazie
Salve
ho una domanda sui processori X9000: cosa significa la sigla es che a volte lo accompagna?
Grazie
Forse, ma non vorrei dire una fesseria, vuol dire "engineering sampling".
Forse, ma non vorrei dire una fesseria, vuol dire "engineering sampling".
Esatto, sono processori da test "non commerciali" ma sono gli unici che si trovano (io compreso ho un ES)
Ho uno Step C0 e ha tutte le funzioni abilitate come un normale X9000, attento peró ci sono altri Step rari che hanno alcune funzioni disabilitate (come lo Speedstep che abbassa moltiplicatore e voltaggio quando non usi il processore)
ciao a tutti, mi capita ormai da un bel po' di tempo che mentre ascolto la musica (cioè quasi sempre) il suono faccia delle "pernacchie" non indifferenti. non so se mi spiego. premetto che uso windows media player, i driver direi che non centrano xkè il problema c'è sia con quelli di base inclusi in win7 che con quelli scaricati dal sito della realtek (quindi alla fine tengo quelli di base che almeno cambiano automaticamente il volume quando inserisco gli auricolari).
succede anche a qualcun'altro? avete risolto?
ciao a tutti, mi capita ormai da un bel po' di tempo che mentre ascolto la musica (cioè quasi sempre) il suono faccia delle "pernacchie" non indifferenti. non so se mi spiego. premetto che uso windows media player, i driver direi che non centrano xkè il problema c'è sia con quelli di base inclusi in win7 che con quelli scaricati dal sito della realtek (quindi alla fine tengo quelli di base che almeno cambiano automaticamente il volume quando inserisco gli auricolari).
succede anche a qualcun'altro? avete risolto?
up, grazie :)
Alberto Scisci
30-10-2009, 10:19
I "mini freeze" nell'audio sono causati dall'Intel Speedstep...quando la CPU passa da uno stadio all'altro spesso (ma non sempre) causa il pop nell'audio...non mi sembra che i driver abbiano risolto o possano risolvere la situazione..
I "mini freeze" nell'audio sono causati dall'Intel Speedstep...quando la CPU passa da uno stadio all'altro spesso (ma non sempre) causa il pop nell'audio...non mi sembra che i driver abbiano risolto o possano risolvere la situazione..
non mi sembra che prima lo facesse così spesso. e lo speed step direi che c'è sempre stato. mi pare che il problema sia apparso con win7 e spero che si un problema di driver immaturi. ho cercato in giro e ho trovate varie cose ma non hanno risolto. tra le altre ho aggiornato le dx ma non è servite. giusto per fare una prova si può disabilitare lo speed step?
ho segnalato la questione alla santech. mi hanno detto che entro pochi giorni metterano sul sito i driver per win 7 e di provare con quelli, dubito che serviranno xò considerando che i driver sul loro sito sono sempre :old:. Anche sul sito della clevo non ci sono driver specifici per win 7 e hanno tutti date piuttosto vecchie
nel bios non c'è nulla per disabilitare lo speedstep, però in windows c'è qualcosa nelle impostazione per il risparmio energetico. nelle impostazione avanzate c'è il minimum processor state che di base è al 5%. l'ho messo al 100% e in effetti con cpu-z sembra che la frequenza stia sempre al massimo. putroppo neanche questo tentativo risolve il problema :cry:
nel bios non c'è nulla per disabilitare lo speedstep, però in windows c'è qualcosa nelle impostazione per il risparmio energetico. nelle impostazione avanzate c'è il minimum processor state che di base è al 5%. l'ho messo al 100% e in effetti con cpu-z sembra che la frequenza stia sempre al massimo. putroppo neanche questo tentativo risolve il problema :cry:
A me il problema dei lag audio lo dava con XP per colpa dei Microsoft UUA
Con Win7 x64 e gli ultimi driver Realtek nessun problema
per i driver io uso sempre gli ultimi per schede desktop (sono piú performanti) ma devi modificare l´NV_DISP.INF (che viene estratto sotto C:\NVIDIA\ECC ECC) [All´inizio avrai un "Hardware non trovato"]
troverai (x2 volte)
%NVIDIA_DEV.0607.01% = Section004, PCI\VEN_10DE&DEV_0607
%NVIDIA_DEV.0610.01% = Section004, PCI\VEN_10DE&DEV_0610
deve diventare
%NVIDIA_DEV.0607.01% = Section004, PCI\VEN_10DE&DEV_0607
%NVIDIA_DEV.060B.01% = Section004, PCI\VEN_10DE&DEV_060B
%NVIDIA_DEV.060C.01% = Section004, PCI\VEN_10DE&DEV_060C
%NVIDIA_DEV.0610.01% = Section004, PCI\VEN_10DE&DEV_0610
e troverai
NVIDIA_DEV.0607.01 = "NVIDIA GeForce GTS 240"
NVIDIA_DEV.0610.01 = "NVIDIA GeForce 9600 GSO"
che deve diventare
NVIDIA_DEV.0607.01 = "NVIDIA GeForce GTS 240"
NVIDIA_DEV.060B.01 = "NVIDIA GeForce 9800M GT"
NVIDIA_DEV.060C.01 = "NVIDIA GeForce 8800M GTX"
NVIDIA_DEV.0610.01 = "NVIDIA GeForce 9600 GSO"
salvi l´inf e fai ripartire l´installazione manualmente dal setup che sta sempre sotto C:\NVIDIA e fatto!
Salve
sto per prendere Windows 7 x64 e volevo sapere se le indicazioni qui sopra riportate per poter installare i driver delle schede desktop sono valide anche per i driver 64 bit.
Grazie
Salve
sto per prendere Windows 7 x64 e volevo sapere se le indicazioni qui sopra riportate per poter installare i driver delle schede desktop sono valide anche per i driver 64 bit.
Grazie
Si, la modifica va benissimo per tutti i driver desktop! (io ho proprio win7 x64 tra l´altro)
Basta capire il concetto (cioé cercare un DEV presente nel driver con numero precedente al DEV della propria video, in questo caso "0607" perché la nostra video sará o 060B o 060C, e copiare e incollare la stringa corrispondente modificando il DEV e il nome della video)
Il procedimento va bene anche per tutte le altre schede video nvidia mobile!
cioé cercare un DEV presente nel driver con numero precedente al DEV della propria video, in questo caso "0607" perché la nostra video sará o 060B o 060C, e copiare e incollare la stringa corrispondente modificando il DEV e il nome della video
grazie
non ho capito se nei prossimi driver il DEV precedente alla nostra scheda video cambierà o sarà sempre 0607?
grazie
non ho capito se nei prossimi driver il DEV precedente alla nostra scheda video cambierà o sarà sempre 0607?
beh, apri col blocco note e dai un´occhiata, e usi quello che s´avvicina di piú al 060B :D
A me il problema dei lag audio lo dava con XP per colpa dei Microsoft UUA
Con Win7 x64 e gli ultimi driver Realtek nessun problema
potrebbe essere un conflitto con altri programmi in esecuzione? io ho + o - perennemente in esecuzione: firefox 3.5, thunderbird 3 pre, live messenger. gli altri programmi direi che non centrano perchè il problema c'è anche quando ho in esecuzione solo questi. ora sto provando senza messenger per vedere se il problema resta
potrebbe essere un conflitto con altri programmi in esecuzione? io ho + o - perennemente in esecuzione: firefox 3.5, thunderbird 3 pre, live messenger. gli altri programmi direi che non centrano perchè il problema c'è anche quando ho in esecuzione solo questi. ora sto provando senza messenger per vedere se il problema resta
anche questo tentativo non è servito. lo fa anche se non c'è niente in esecuzione. anche se non tocco il pc da vari minuti. ho provato a disabilitare qua e la servizi e features ma nemmeno questo è servito
ciao ho tutti. ho notato che su win 7 64bit la webcam non va. se faccio partire videoview mi dice "can't open registry key". se provo con msn in pratica all'inizio io mi vedo ma appena l'altro si connette chiude la video chiamata. succede anche a voi?
é solo un problema di quella versione dell´eseguibile con win7
cerca un altro videoview magari dal sito sager che funziona alla grande ;)
solo un problema di videoview? sicuro? perchè a me da problemi anche con msn? usa quell'eseguibile quando fai partire il video in msn?
Forse ho trovato un x9000, il venditore mi ha detto che è SLAZ3, che significa? è meglio di ES?
solo un problema di videoview? sicuro? perchè a me da problemi anche con msn? usa quell'eseguibile quando fai partire il video in msn?
usa i driver del sito della sager!
Forse ho trovato un x9000, il venditore mi ha detto che è SLAZ3, che significa? è meglio di ES?
SLAZ3 é uno STEP (come se dici che un auto é di dicembre 2007)
ES significa Engineering Sample (cioé come se dici che é un auto di prova)
sono due cose diverse...
SLAZ3 é uno STEP (come se dici che un auto é di dicembre 2007) ES significa Engineering Sample (cioé come se dici che é un auto di prova) sono due cose diverse...
quindi comunque va bene
quindi comunque va bene
si si va benissimo! http://processorfinder.intel.com/DetailsPrinterFriendly.aspx?sSpec=SLAZ3
usa i driver del sito della sager!
quelli di quale modello?
quelli di quale modello?
http://74.212.252.103/Sagernotebook/misc/10Camera_V570RU2.exe
per ora ho scoperto che eliminando il processo stkhk.exe funziona quasi sempre. se avrò ancora problemi proverò quel driver. grazie :)
Salve, avendo ordinato un il modem/router Netgear WNDR3300 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNDR3300) mi chiedevo se esiste un modulo interno Wireless-N per l'M3820 che possa sostituire quello in dotazione. So che esistono alternative USB (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNDA3100) e PCMCIA (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WN711) ma preferirei una soluzione interna. Se esiste, è semplice da installare?
Grazie
edit
ho trovato 2 prodotti ad un prezzo simile:
Intel® WiMAX/WiFi Link 5350 (http://www.intel.com/network/connectivity/products/wireless/wimax/wifi/index.htm) e Intel® Ultimate N WiFi Link 5300 (http://www.intel.com/network/connectivity/products/wireless/adapters/5000/index.htm).
Secondo voi sono compatibili? sul secondo ho pochi dubbi mentre ne ho sul primo in quanto c'è scritto:"This integrated module embedded in new Intel® Centrino® 2 processor technology notebooks provides flexible and convenient connectivity to both WiFi and WiMAX networks to enhance today's mobile lifestyle."
per il montaggio, aprendo il notebook, mi sembra abbastanza facile
http://img705.imageshack.us/img705/2726/reteintel.jpg (http://img705.imageshack.us/i/reteintel.jpg/)
Poi ho notato un'altra cosa, è normale che il cavo antenna con scritto WL-1 è attaccato sul numero 3?
Grazie di nuovo
ma la 4965 ha giá il wireless-N...
cmq non é normale che i numeri delle antenne non corrispondono, la 1 dovrebbe essere un antenna per i 2,4ghz e le altre due per i 5ghz (wireless-n)
ma la 4965 ha giá il wireless-N...
grazie, essendo di 2 anni fa non pensavo fosse già wireless-N
cmq non é normale che i numeri delle antenne non corrispondono, la 1 dovrebbe essere un antenna per i 2,4ghz e le altre due per i 5ghz (wireless-n)
li ho invertiti, ma guardando bene le due antenne erano uguali e andavano nella stessa direzione; forse non era importante...
Aeronautico
17-03-2010, 11:49
utilizzo questo laptop con soddisfazione ma nel passaggio da XP a 7 riscontro ancora alcuni problemi fra cui l'impossibilità di utilizzare il lettore di carte di memoria flash che daprima mi dice di dover formattare la carta, poi manda in crash l'intero sistema. è un problema di driver, sono l'unico a riscontrare questo inghippo?
utilizzo questo laptop con soddisfazione ma nel passaggio da XP a 7 riscontro ancora alcuni problemi fra cui l'impossibilità di utilizzare il lettore di carte di memoria flash che dapprima mi dice di dover formattare la carta, poi manda in crash l'intero sistema. è un problema di driver, sono l'unico a riscontrare questo inghippo?
succede anche a me con 7 64 bit e succedeva anche con vista 64 bit, mi sa che i driver non sono un granché.
poi ho notato un'altra cosa, sempre con 7 64 bit: non funziona lo scroll verticale del touchpad. Penso sia un problema di driver, qualcuno sa dove trovarne di aggiornati?
ho provato anche sul sito Clevo ma quelli che spacciano per Vista 64 sono per Xp 64...
Ho un altro problema
io ho moddato al scheda video a 9800 GT e con i driver 191.07_desktop funzionava. Aggiornando i driver, al primo riavvio ho avuto una BSOD dovuto al file nvlddmkm.sys: ho provato a ricrearlo con il comando "expand.exe" come consigliato in giro e a sostituirlo a quello in system32/drivers ma le schermate blu sono continuate. Questo succede sia con i 197.16_notebook sia 197.45_desktop. Alla fine ho rimesso i 191.07_desktop e la schermata non si è ripresentata. Qualcuno di voi ha aggiornato con successo?
Grazie!
ciao a tutti. sto avendo qualche problema con il mio santech m3820 e forse dovrò mandarlo in riparazione. vorrei rimettere su bios e vbios originali. il vbios l'ho tenuto ma il bios no. qualcuno ce l'ha? inoltre sono anni che non ci metto le mani e non mi ricordo più che programma bisognava usare per aggiornare il vbios. quale era?
ho trovato qualcosa qui:
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/416916-clevo-bios.html
è il nostro bios originale o perdo tempo?
nel file zip c'è un exe, va lanciato direttamente da windows o esiste una procedura particolare anche in questo caso?
intanto ho provato per il vbios (cioè a rimettere su quello originale della 8800m gtx) ma mi dice "error: gpu mismatch".
che faccio?
edit: avevo fissato male la cpu... :muro:
Legolas84
29-12-2010, 23:46
sono scaduti i tre anni di garanzia?
Santech sta per mettere in comemrcio un nuovo portatile di fascia alta, conviene cambiare l'M3820 con quello oppure le prestazioni sono di poco migliori?
sono scaduti i tre anni di garanzia?
Garanzia scaduta. Ho guardato in giro i prezzi e per la sola scheda video dovrei spendere tra i 200 e i 300 euro, ma non sono sicuro che sia quello il problema.
Faccio un paio di tentativi poi lo vendo a pezzi come ricambi.
Faccio un paio di tentativi poi lo vendo a pezzi come ricambi.
Quando l'avevo smontato per pulirlo dalla polvere e cambiare la pasta termica di cpu e scheda video non avevo fissato il socket :muro:
Per fortuna, adesso funziona normalmente.
qualcuno di voi ha mai avuto problemi con il connettore dell'alimentazione sulla scheda madre? :eek:
ultimamente fa un pò cilecca, a voi è mai successo? :eek:
No, mai avuto problemi con quel connettore, però in compenso sul mio si era rotta una cerniera e dovuto mandare il portatile in riparazione.
Guasto risolto in pochisismo tempo e anche la spesa non è stata assolutamente alta, se era un prodotto di una marca più blasonata credo che avrei finito per spendere almeno il doppio.
Una curiosità, se qualcuno può rispondere:
Sapete se si può sostituire il pannello con uno 3d?
(questo credo si possa fare)
Ammesso che li vendano da qualche parte.
No, mai avuto problemi con
blues 66
15-02-2011, 20:36
sera ragazzi scusate l ' OT :O qualcuno di Voi , sà come si fà ad aquistare sul sito della Santech ? purtroppo ( nello specifico Uso Googlechrome ) non sò se dovuto a questo ...
Comunque vado qui ,http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=39 son anche iscritto , Scelgo il notebok ...e poi ?
Guardo nei miei ordini mi dice carrello Vuoto :stordita:
qualkuno mi dice come devo fare grazie , e scusate !
purtroppo non trovo nulla a riguardo , e l'umico forum attivo al 2011 è questo
Grazie ...Blues 66 ;)
chiamali per telefono o manda un email, puoi ordinarli anche da lì, sono disponibilissimi e puntualissimi!
Per la cronaca, il mio connettore d'alimentazione si è squagliato facendo un buco sbruciacchiato sulla mobo, e ha squagliato anche il subwoofer.
Ho rispedito indietro la mobo (l'avevo provata a smontare per provare a cavarmela da solo, ma non era il caso), mi hanno fatto la riparazione del connettore + subwoofer nuovo + una spedizione 24h tutto quanto in appena 2 giorni e alla onestissima cifra di 80 euro, soddisfattissimo dall'assistenza :D
@LA1, è difficile trovare uno schermo 3d con gli stessi connettori/flat, a meno che la clevo venda portatili 3d (può darsi), probabilmente schermi 3d WUXGA non esistono ancora :)
@LA1, è difficile trovare uno schermo 3d con gli stessi connettori/flat, a meno che la clevo venda portatili 3d (può darsi), probabilmente schermi 3d WUXGA non esistono ancora :)
Ok, grazie per l'info :)
blues 66
16-02-2011, 19:22
grazie
Alberto Scisci
17-03-2011, 16:37
Salve ragazzi :)
vi segnalo l'ultimo system bios disponibile il .13 http://www.mediafire.com/?a36u6gtrwcjvcm7
e l'ultimo EC bios .11S http://www.mediafire.com/?rf7ydme6djmiej4
Ne approfitto per chiedervi:
Qualcuno sarebbe interessato alla mia 9800M GT perfettamente funzionante a circa 130€ ?
Grazie :)
ingegneredentro
17-05-2011, 15:52
Salve ragazzi, è da un secolo che non posto niente!Io sul mio m3820, o anche clevo M570RU-U, ho messo una FX3700m e 8GB di ram, e adesso va che è una scheggia!!!Fa 11500 al 3dmark 2006 con il T9300, ma se mettessi un X9000 salirebbe di altri 1500punti almeno!!!Consiglio a tutti l'upgrade, visto il costo irrisorio delle componenti!Con 400 euro si rimette al mondo uno dei migliori notebook di sempre, e per comprarne uno con le stesse prestazioni si spenderebbe moooolto di più!Pensate che ci lavoro con software del calibro di Pro Engineer e Inventor con una disinvoltura incredibile!Tiene il passo del mio M6400, con QX9300 e M7740!
Consiglio a tutti l'upgrade, visto il costo irrisorio delle componenti!Con 400 euro si rimette al mondo uno dei migliori notebook di sempre
io l'upgrade lo vorrei pure fare, ma un X9000 non mi sembra facile da trovare e poi non penso mi convenga mettere una scheda video Quadro... quale altra scheda video recente si può mettere in questo portatile?
Alberto Scisci
23-11-2011, 12:27
Si può mettere una quadro FX3700M 128sp (HP non lenovo che usa un'altra board anche se si overclocka meglio)
e a quanto pare anche una 260M GTX 112sp inaspettatamente viene letta senza beep di errore di riconoscimento
L'x9000 non è facile da trovare è vero..ma credo sia fondamentale averlo per tirare ancora avanti
Si può mettere una quadro FX3700M 128sp (HP non lenovo che usa un'altra board anche se si overclocka meglio)
e a quanto pare anche una 260M GTX 112sp inaspettatamente viene letta senza beep di errore di riconoscimento
L'x9000 non è facile da trovare è vero..ma credo sia fondamentale averlo per tirare ancora avanti
sei sicuro che la 3700M della lenovo non va bene? solo della hp? ne ho appena ordinata una della lenovo perchè la 8800M GTX è morta :mc:
Vorrei comprare un ASUS - G74SX-91085V per sostuire il mio vecchio Santech M3820, ma sono un pò indeciso. Secondo voi conviene? Cioè i miglioramenti sono tangibili in termini di prestazioni o meglio lasciar perdere?
Qui sotto le caratteristiche:
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=44
Il prezzo è un pò alto, si trova a meno volendo :)
Vorrei comprare un ASUS - G74SX-91085V per sostuire il mio vecchio Santech M3820, ma sono un pò indeciso. Secondo voi conviene? Cioè i miglioramenti sono tangibili in termini di prestazioni o meglio lasciar perdere?
Qui sotto le caratteristiche:
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=44
Il prezzo è un pò alto, si trova a meno volendo :)
io l'ho visto, è troppo tamarro, personalmente non comprerei mai una roba del genere, poi a quel prezzo ti ci esce un SANTECH N67 che offre una configurazione nettamente superiore:
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2760QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.50GHz)
RAM 16 GB DDR III 1.333MHz (4x4.096MB)
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 32MB Ibrido SSD 4GB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
OPTICAL USB 2.0 Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 580M 2,0GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
MODULO UMTS Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
(iva inclusa: € 2.147,00)
e ho fatto una configurazione alla cavolo con due lettori ottici e 16gb di ram...
per esempio :O
In effetti li il prezzo è molto alto, ma lo si trova tranquillamente intorno ai 1500-1600 €
500€ di differenza non sono pochi.
Salve ragazzi :)
vi segnalo l'ultimo system bios disponibile il .13 http://www.mediafire.com/?a36u6gtrwcjvcm7
e l'ultimo EC bios .11S http://www.mediafire.com/?rf7ydme6djmiej4
)
che cos'è l'EC bios?
come si flashano? serve una chiavetta bootable?
Grazie
Aeronautico
14-08-2012, 13:49
Cerco la scheda video e possibilmente, il vano per il secondo HDD (e HDD stesso, nel caso) dell'M38, nuovi o usati. Qualcuno di chi lo possiede/possedeva sa darmi indicazioni?
Cerco la scheda video e possibilmente, il vano per il secondo HDD (e HDD stesso, nel caso) dell'M38, nuovi o usati. Qualcuno di chi lo possiede/possedeva sa darmi indicazioni?
io ho upgradato con una FX 3700M (della HP, è l'unica con il layout compatibile, su internet si trovano, all'estero però), ricordati prima di fare l'update del bios (l'ultimo sager).
PS. poi serve l'alimentatore da 150w o meglio 180w, quello da 120w non basta per la fx3700m :)
Aeronautico
16-08-2012, 01:44
Grazie.
Intendi esclusivamente HP? Ne vedo molte di Dell su eBay: queste non vanno bene?
Poi ti chiedo delucidazioni circa il flash del BIOS ma intanto aspetto qualche altra risposta, perchè punterei a spese contenute. A proposito: se mi procuro solo il chipset, trovo chi me lo monta? E' BGA, vero? E se la scheda è fulminata, è il chipset al 99% o può essere la memoria, o altro?
no le DELL hanno un layout completamente differente, vbios differente, non sono compatibili, le HP invece hanno lo stesso identico layout, e funzionano bene con il vbios originale, quelle IBM/LENOVO invece sono molto simili alle HP, hanno i condensatori un pelo più grandi e forse con queste devi limare un po' il dissipatore in qualche angolo (così mi sembrava di aver letto in giro), non ho idea se il vbios originale sia compatibile. Con quelle HP per esperienza ti dico che vai tranquillo ;)
L'ultimo bios della scheda madre è questo:
System BIOS V 1.00.13aSL
KBC version 1.00.11Sa
per il Sager 5793 (corrispondente all'M570RU, cioè all'M3820), l'unica cosa è che compare la scritta Sager invece che Intel all'avvio
c'à l'ISO bootabile in giro che aggiorna bios e firmware
Comunque in genere in questi modelli sono le palline di stagno sotto al BGA a rompersi (la serie 8/9xxx desktop e mobile di nVidia è famosa per questo problema).
PS: NON ti consiglio il reflow, è una soluzione provvisoria e molto pericolosa se effettuata con strumenti di fortuna (a me la prima volta è andata bene per 3 mesi, la seconda ho fatto ancora più danni e ho dovuto buttare tutto). Il reballing è l'unica soluzione (ci sono dei centri che lo fanno a un centinaio di euro, spesso non serve neanche cambiare il chip, perché sono solo le palline di stagno a essersi rovinate)
Cerco la scheda video e possibilmente, il vano per il secondo HDD (e HDD stesso, nel caso) dell'M38, nuovi o usati. Qualcuno di chi lo possiede/possedeva sa darmi indicazioni?
io ho upgradato con una FX 3700M (della HP, è l'unica con il layout compatibile, su internet si trovano, all'estero però), ricordati prima di fare l'update del bios (l'ultimo sager).
PS. poi serve l'alimentatore da 150w o meglio 180w, quello da 120w non basta per la fx3700m :)
anche a me è partita la scheda video: quelli della Santech mi hanno chiesto 330 euro per una nuova. Mi chiedevo se ne esistevano di compatibili più economiche (anche meno potenti, giusto per salvare il notebook) ma a quanto mi sembra di capire l'unica compatibile è la quadro FX3700M Hp che è difficile da trovare e, forse, anche più costosa...
anche a me è partita la scheda video: quelli della Santech mi hanno chiesto 330 euro per una nuova. Mi chiedevo se ne esistevano di compatibili più economiche (anche meno potenti, giusto per salvare il notebook) ma a quanto mi sembra di capire l'unica compatibile è la quadro FX3700M Hp che è difficile da trovare e, forse, anche più costosa...
Io avevo contattato santech per lo stesso motivo facendo vedere quanto costavano quelle su ebay e in giro per il mondo e loro mi avevano risposto che loro avevano ancora delle gpu per questo notebook, che me le avrebbero vendute a 150 euro inclusa spedizione (con anche garanzia sulla gpu).
prova a forzare un po' la mano!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.