PDA

View Full Version : Santech M3820


Pagine : 1 [2] 3 4 5

piolino73
21-01-2008, 14:44
Scaricati e provati qualche giorno fa'.

Velocita' dimezzata sia su XP che su Vista.

INOXY
21-01-2008, 15:26
il discorso batteria parte proprio dal bios ...:muro:

ieri ho notato una cosa interessante proprio sulla batteria :eek:

se provo ad accendere il pc con il cavo della rete el. scollegato "naturalmente con la batteria inserita :)" , le prestazioni scendono del 80% ....

invece se parte con il cavo inserito e lo scollego dopo ... le prestazioni scendono

del 20% direi nella norma :mbe: questo vuol dire che viene gestito dal bios e
non si puo modificare ... confermato anche dalla santech

sicuramente è un bene x la nostra batteria .... xò le prestazioni scendono troppo !!!

taz81
21-01-2008, 15:36
mi serve una INFO:

quando vi arriva il computer dalla santech (con VISTA 32/64), il sistema operativo è già preinstallato? quante partizioni ci sono sul disco?

Legolas84
21-01-2008, 15:43
Allora, per quanto riguarda le versioni di bios, come già avevo detto, ce ne sono di diverse:
62.92.19.00.a3 del 07/11/2007 (la nostra)
62.92.23.00.12 del 03/12/2007
62.92.23.00.14 del 03/12/2007
Ho scaricato il 62.92.23.00.12 di un tizio americano, che ha messo su i 169.28, e fa più di 10.000 punti al 3DMark06 (parlo di XP 32bit). Se installo io quei driver (modificandoli per farli andare sulla nostra scheda), la vga va sempre (sia a batteria, che a corrente, sia con che senza powermizer) a frequenze inferiori rispetto a quelle base, è non si riesce a tirarle su nè con ntune, nè con atitool, nè con rivatuner.
Non mi sono fidato ad aggiornare il mio bios con quella versione americana più nuova perchè sotto nibitor il vbios della nostra scheda video ha come subsystem ID 0573, mentre quello più nuovo americano ha come subsystem ID 0902. Per il resto i codici del prodotto sono identici. Probabilmente, ma è un'ipotesi, questa differenza è dovuta al fatto che la nostra vga ha il tv-out pal, mentre quella del tizio americano è ntsc.
In definitiva, io non mi sono fidato a fare l'update del bios, ma se qualcuno vuole lanciarsi, lo uppo da qualche parte e metto qua il link, così poi ci fa sapere.

Quindi in pratica siamo bloccati come bios almeno per ora :(

Che pacco però... santech dovrebbe fare qualcosa! Compriamo un portatile da 2500euro e non possiamo nemmeno usare al massimo la VGA. :mad:

mux85
21-01-2008, 16:43
ho mandato la mail alla santech e dopo un'ora ho ricevuto una mail con nuovo bios e vbios. rispettivamente versioni 1.00.07 e 62.92.23.00.14 mentre quelle installate di base sono 1.00.05 e 62.92.19.00.a3. non posso ancora dirvi se ci sono miglioramenti, vi farò sapere.

Legolas84
21-01-2008, 16:51
uahah grande santech!

Mi potresti dire cosa gli hai scritto per giustificare la richiesta di un nuovo bios? (anche in PVT se vuoi :) ).

mux85
21-01-2008, 17:11
uahah grande santech!

Mi potresti dire cosa gli hai scritto per giustificare la richiesta di un nuovo bios? (anche in PVT se vuoi :) ).

non credo che abbiamo bisogno di una giustificazione per avere il bios + aggiornato per il nostro pc. cmq ho chiesto se avevano un bios che permettesse di abilitare il tpm (cosa che non ancora verificato perchè mi interessa poco) e che volevo un nuovo vbios perchè ho letto che quello vecchio da problemi con nuovi driver.

mux85
21-01-2008, 18:43
per chi dovesse essere interessato il tpm continua a non funzionare

Legolas84
21-01-2008, 18:53
mux ti ho mandato un pm :)

_NerdS_
21-01-2008, 19:46
per chi dovesse essere interessato il tpm continua a non funzionare

Del TPM, sinceramente, me ne strafrego. Quello che invece mi interessa, e molto, è sapere se è vero che con questo nuovo vbios si riescono ad installare i driver nvidia "normali" (con l'inf modificato, è ovvio), e se c'è davvero un aumento di prestazioni.
Comunque ho inviato anch'io una mail a santech, spero che domattina inviino anche a me i nuovi bios. :D

Legolas84
21-01-2008, 19:55
Io ho mandato una mail oggi perchè mi sono reso conto di un effetto molto fastidioso dopo tanto utilizzo.

In pratica quando ascolto la musica mp3 ogni tanto l'audio scoppietta o ha dei microscatti cosa davvero fastidiosa purtroppo. Anche usando delle casse esterne buone (impianto logitech Z5500) il problema rimane.

Ogni tanto a random ci sono questi disturbi... che non sono accettabili su un notebook da 2500Euro.

Ora aspetto che mi rispondano... a voi è successo questo problema? Avete consigli su come poterlo risolvere? :(

_NerdS_
21-01-2008, 20:02
Io ho mandato una mail oggi perchè mi sono reso conto di un effetto molto fastidioso dopo tanto utilizzo.

In pratica quando ascolto la musica mp3 ogni tanto l'audio scoppietta o ha dei microscatti cosa davvero fastidiosa purtroppo. Anche usando delle casse esterne buone (impianto logitech Z5500) il problema rimane.

Ogni tanto a random ci sono questi disturbi... che non sono accettabili su un notebook da 2500Euro.

Ora aspetto che mi rispondano... a voi è successo questo problema? Avete consigli su come poterlo risolvere? :(

Sì, succede anche a me, l'audio non scoppietta, ma si verificano dei microscatti, sia con musica che con film/video, sia con media player che con altri programmi. Pensavo che fosse colpa della gestione dinamica della frequenza di rmclock, e infatti poi volevo provare a togliere quello, ma se mi dici che hai anche tu lo stesso problema, probabilmente non è colpa di di rmclock. Potrebbe essere dovuto, ma la butto lì, ad una cattiva gestione del disco fisso, e magari va a posto col nuovo bios (sempre un'ipotesi, il mio vecchio portatile aveva un problema analogo, sistemato poi con un bios più nuovo). Facci sapere cosa ti rispondono.

mux85
21-01-2008, 20:10
Io ho mandato una mail oggi perchè mi sono reso conto di un effetto molto fastidioso dopo tanto utilizzo.

In pratica quando ascolto la musica mp3 ogni tanto l'audio scoppietta o ha dei microscatti cosa davvero fastidiosa purtroppo. Anche usando delle casse esterne buone (impianto logitech Z5500) il problema rimane.

Ogni tanto a random ci sono questi disturbi... che non sono accettabili su un notebook da 2500Euro.

Ora aspetto che mi rispondano... a voi è successo questo problema? Avete consigli su come poterlo risolvere? :(

io non ho questo problema e visto che rimane anche usando casse esterne è possibile che dipenda dalla scheda audio. io invece ho notato un problema strano ultimamente che probabilmente è solo software e non centra nulla col pc, in pratica se metto in pausa un mp3 quando lo faccio ripartire si interrompe e passa a quello successivo a parte quando rimane in pausa per pochi secondi, nel qual caso riparte normalemente :confused:. questo usando windows media player.

P.S.:il problema si verifica solo quando windows media player è nella toolbar

Legolas84
21-01-2008, 20:17
Hai già aggiornato i bios?

mux85
21-01-2008, 21:25
Hai già aggiornato i bios?

si. ma non succedeva neanche prima.

INOXY
22-01-2008, 09:21
come va il nuovo bios ?

Legolas84
22-01-2008, 10:53
Per evitare casini chiedo solo una delucidazione...

-Masterizzo la ISO su un CD
-Riavvio con il CD nel lettore che essendo bootabile mi farà apparire il DOS presumo
-Da Dos lancio i due setup.bat così da avviare gli aggiornamenti

tutto giusto? :)

_NerdS_
22-01-2008, 10:59
Per evitare casini chiedo solo una delucidazione...

-Masterizzo la ISO su un CD
-Riavvio con il CD nel lettore che essendo bootabile mi farà apparire il DOS presumo
-Da Dos lancio i due setup.bat così da avviare gli aggiornamenti

tutto giusto? :)

Tutto giusto. L'ho appena fatto, ora sto provando ad installare altri driver nvidia.

P.S.: il layout della tastiera nel dos che parte non è italiano, quindi i ":" li fai con il tasto "ò" e il "_" è il tasto "?".

Legolas84
22-01-2008, 11:13
Tutto giusto. L'ho appena fatto, ora sto provando ad installare altri driver nvidia.

P.S.: il layout della tastiera nel dos che parte non è italiano, quindi i ":" li fai con il tasto "ò" e il "_" è il tasto "?".

grazie :)

Facci sapere come vanno i nuovi driver!!!!!!!!! e soprattutto se i problemi audio sono spariti :)

_NerdS_
22-01-2008, 11:58
Porca di quella... Ho provato sia i 169.21 che i 169.28 (beta) che i 169.09 da laptop2go, ma niente da fare. Le frequenze si abbassano sempre moltissimo rispetto a quelle di default, e non si alzano nemmeno a cannonate.
Ora rimetto su quelli della clevo, e faccio un 3DMark giusto per vedere se è cambiato qualcosa, anche se ho serissimi dubbi.

_NerdS_
22-01-2008, 12:30
Con gli stessi drivers (167.43), anche se con bios nuovo, i punteggi sul 3DMark06 sono identici (punto più, punto meno). :(

Legolas84
22-01-2008, 13:20
mmm ho capito.... per l'audio qualcosa è migliorato?

Legolas84
22-01-2008, 13:44
A me non l'ha risolto... ogni tanto strappa -_-

Tra l'altro se rmclock è un programma di terze parti e non integrato in windows vista dubito abbia colpe visto che io non ho installato nulla del genere.

Legolas84
22-01-2008, 13:58
Non ci posso credere! dopo che ho aggiornato il bios Vista mi dice che si è disattivato e che ho bisogno di una nuova cd-key.... sta scherzando vero? io sto sistema operativo l'ho pagato 90 euro....

mux85
22-01-2008, 18:45
dopo aver aggiornato il bios ho installato i driver 169.28 e il punteggio al 3dmark06 è diventato 4753 :muro:. qualcuno ha altri driver da consigliare? per il momento torno con 167.43

Legolas84
22-01-2008, 19:44
io su laptopvideo2go non ho trovato nessun INF moddato compatibile con 8800M GTX... solo alcuni hanno negli inf la 8800GTS... altrimenti nebbia totale... voi dove li prendete i driver?

mux85
22-01-2008, 19:54
io su laptopvideo2go non ho trovato nessun INF moddato compatibile con 8800M GTX... solo alcuni hanno negli inf la 8800GTS... altrimenti nebbia totale... voi dove li prendete i driver?

questi sono quelli che ho provato io (vista 64):
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16680
se usi vista 32 prova questi:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16679

mux85
22-01-2008, 19:59
ho rimesso i 167.43 e il punteggio è diventato 8782. guardando su laptopvideo2go ho notato che i 167.43 sono gli ultimi certificati per windows vista, forse questa certificazione dei driver non è cosi inutile :D

_NerdS_
22-01-2008, 20:16
Ragazzi, la certificazione non c'entra nulla, imho è proprio inutile. Il problema è che i punteggi nel 3DMark, ovvero le prestazioni della vga, si abbassano con driver che non siano quelli che ci ha fornito la clevo perchè con i driver nvidia normali le frequenze di memoria e gpu si dimezzano. Per questo il 3dmark fa circa la metà dei punti.
Io i driver li prendo dal sito nvidia, e poi modifico manualmente l'inf per far sì che durante l'installazione venga rilevata la 8800M GTX. Ma tanto è inutile, perchè le frequenze poi non sono corrette. Dovremmo sapere quale file (dll, cat, o qualcos'altro) bisogna andare a modificare per correggere le frequenze di funzionamento, ma sinceramente non saprei dove mettere le mani.
Bisogna aspettare i driver clevo, non c'è altro da fare.:mad:

INOXY
22-01-2008, 20:24
con i 167.43 e una spinta da ntune i miei risultati sono :

3DMark Score 9668 3DMarks
SM 2.0 Score 4539 Marks
SM 3.0 Score 4483 Marks
CPU Score 2138 Marks

TOT . 9668pt :D

bios original

_NerdS_
22-01-2008, 20:30
con i 167.43 e una spinta da ntune i miei risultati sono :

3DMark Score 9668 3DMarks
SM 2.0 Score 4539 Marks
SM 3.0 Score 4483 Marks
CPU Score 2138 Marks

TOT . 9668pt :D

bios original

Quanto hai spinto con ntune? Perchè io ho visto che sono stabile con gpu/mem a 575/880, se vado oltre inizia ad avere problemi di stabilità (ho testato per oltre mezz'ora con atitool, alla ricerca di artefatti). In futuro farò sicuramente prove più approfondite, ma mi piacerebbe avere dei driver migliori come base da cui partire.

INOXY
22-01-2008, 20:40
beh io mi fermo a 550/860 ....:muro:

tanto x capirci rimango "verde"

io ormai ci rinuncio con i driver , ti do ragione bisogna aspettare non c è niente da fare ...

speravo nel bios !! :cry:

mux85
22-01-2008, 21:02
ho installato gli ultimi driver certificati presi dal driver della nvidia (169.25) usando l'inf di laptopvideo2go e adesso il punteggio è 8880. non credo che 100 punti in + siano un caso.

Legolas84
22-01-2008, 21:34
Ma in america non avevano fatto anche 10000punti con la 8800M?

Comunque noi ora abbiamo su il bios 14... ma il tizio americano per sofndare i 10000 aveva su il bios 12 + i 169.28

Non è che ci serve il bios 12?

bicchiere
22-01-2008, 22:08
URL dei 10000 punti del tizio americano?

INOXY
22-01-2008, 22:10
cosi dicono ... secondo me ci si puo arrivare a 10000 ...

non è una questione di pt a 3dmark..... a me PIACE SFRUTTARE AL MASSIMO IL PC .... sia x LAVORARE ke x kazz... giochi , video , ecccccccc :D

penso sia cosi un pò x tutti no ? e sono sicuro che.......


I VERI DRIVER X LA NOSTRA SCHEDA DEVONO ANCORA USCIRE !!!!

Legolas84
22-01-2008, 22:20
Sapete se c'è un link a come poter personalizzare gli INF così che riconoscano la nostra scheda?

edit: l'ho capito da solo :D

riedit: Niente, ho capito cosa aggiungere all'inf e me li lascia installare solo che dopo il riavvio tutto è come se non avessi installato nulla... quindi deduco che c'è qualcosa che non va. -_-

Che palle, ora ho rimesso su quelli originali :( a default faccio 8839.... ma sicuramente si può fare di più :(

Legolas84
22-01-2008, 23:42
ho installato gli ultimi driver certificati presi dal driver della nvidia (169.25) usando l'inf di laptopvideo2go e adesso il punteggio è 8880. non credo che 100 punti in + siano un caso.

Nell'inf dei driver 169.25 di laptopvideo2go non c'è la 8800M GTX ma solo la GTS... mi potresti dire che modifiche hai fatto per farli funzionare anche con la GTX? :)

Legolas84
23-01-2008, 08:38
Visto che non ho un cavolo da fare stamattina a lavoro :D ho controllato un pò di inf su laptopvideo2go...

I driver 169.28 hanno tra le VGA supportate la 8800M GTX, ma se davvero il problema è che settano clock di core e ram dimezzati... vorrei provare a metterli e poi alzare manualmente il clock a 500/800 con ntune (non si tratterebbe di overclock).

Voi che ne dite?

piolino73
23-01-2008, 08:48
Io ci ho gia' provato. Anche se con i 171.16. Il problema e' che nTune, con queste versioni di driver, permette di modificare le frequenze ma appena viene lanciata un'applicazione, la modifica si disattiva.

Consiglio del tutto personale: per il momento e' meglio utilizzare i driver della serie 167.

Legolas84
23-01-2008, 08:51
Hai già provato anche i 169.28? :)

mux85
23-01-2008, 09:05
Nell'inf dei driver 169.25 di laptopvideo2go non c'è la 8800M GTX ma solo la GTS... mi potresti dire che modifiche hai fatto per farli funzionare anche con la GTX? :)
ho usato l'inf dei 169.28

_NerdS_
23-01-2008, 12:58
Ogni volta che ho provato con altri driver che non fossero i 167.43, ntune non consente di alzare le frequenze, o meglio, se anche le alzo, appena faccio applica tornano ai valori downclocckati.
Ho parlato col tizio americano che riesce ad andare a piena velocità con i driver nvidia normali: lui ha lo stesso modello di scheda video (susbsystem id diverso, dovuto al fatto che ha il tv-out ntsc, ma non c'entra), ha il bios 12 (non il 14, ma anche questo penso non c'entri niente), ma ha una scheda madre diversa, ed è qui il problema. Lui ha un Sager 9262, che è basato sulla scheda Clevo D901C, e infatti mi ha scritto lui stesso che quelli che hanno il Sager 5792 (basato sulla scheda Clevo M570RU-U, come il nostro Santech) hanno lo stesso nostro problema: installando driver diversi da quelli forniti da Clevo, le frequenze sono inferiori, e non si riesce ad alzarle.
Quindi per il momento io mi tengo i 167.43, e continuo a cercare se qualcuno trova qualche soluzione.

@Legolas84: l'audio continua a saltare (ogni tanto) anche a me durante i filmati. Quelli di Santech ti hanno risposto su questo problema?

Legolas84
23-01-2008, 13:07
Ogni volta che ho provato con altri driver che non fossero i 167.43, ntune non consente di alzare le frequenze, o meglio, se anche le alzo, appena faccio applica tornano ai valori downclocckati.
Ho parlato col tizio americano che riesce ad andare a piena velocità con i driver nvidia normali: lui ha lo stesso modello di scheda video (susbsystem id diverso, dovuto al fatto che ha il tv-out ntsc, ma non c'entra), ha il bios 12 (non il 14, ma anche questo penso non c'entri niente), ma ha una scheda madre diversa, ed è qui il problema. Lui ha un Sager 9262, che è basato sulla scheda Clevo D901C, e infatti mi ha scritto lui stesso che quelli che hanno il Sager 5792 (basato sulla scheda Clevo M570RU-U, come il nostro Santech) hanno lo stesso nostro problema: installando driver diversi da quelli forniti da Clevo, le frequenze sono inferiori, e non si riesce ad alzarle.
Quindi per il momento io mi tengo i 167.43, e continuo a cercare se qualcuno trova qualche soluzione.

@Legolas84: l'audio continua a saltare (ogni tanto) anche a me durante i filmati. Quelli di Santech ti hanno risposto su questo problema?


Cavolo... che pacco sti driver non unificati :mad: Ho provato anche a overclokkare con ATitool ma non c'è niente da fare... torna sempre intorno ai 300Mhz...

Mi pare di capire che siamo nelle mani di Clevo che come minimo se ne sbatterà altamente.... sicuraente farà uscire pochissimi driver con la fortuna che ho :( Ora rimetto su gli originali anche io.

Per il daily use voi la tenete overclokkata?

Riguardo l'audio... il tecnico con cui ho parlato mi ha detto che prova a vedere se esiste una soluzione software... mi ha anche detto che sono l'unico ad avere questo problema, quindi non vorrei che sottovalutasse la cosa. Se puoi scrivigli una mail anche tu così che si rendano conto che ci sono dei problemi sul versante audio...

mux85
23-01-2008, 13:38
io con i 169.25 non ho avuto nessun problema a overcloccare l'ho portata fino a 610/920 ma non portava a termine il 3dmark con 600/900 ho fatto 9772 punti, normalmente la tengo a 575/890.

Legolas84
23-01-2008, 13:43
bene così stasera provo quelli :D

Tra l'altro il calore viene smaltito comunque bene a quelle frequenze? :)

mux85
23-01-2008, 15:30
bene così stasera provo quelli :D

Tra l'altro il calore viene smaltito comunque bene a quelle frequenze? :)

non credo che si raggiungano livelli pericolosi di temperature, appena finito il 3dmark a 600/900 ho guardato la temperatura con nvidia monitor e mi pare dicesse 54/56 °C. in ogni caso non ci giocherei a lungo, l'aria da dietro esce +ttosto calda rispetto al normale. con le frequenza che uso normalmente la differenza invece è minima rispetto a quando è a default.

Legolas84
23-01-2008, 15:38
non credo che si raggiungano livelli pericolosi di temperature, appena finito il 3dmark a 600/900 ho guardato la temperatura con nvidia monitor e mi pare dicesse 54/56 °C. in ogni caso non ci giocherei a lungo, l'aria da dietro esce +ttosto calda rispetto al normale. con le frequenza che uso normalmente la differenza invece è minima rispetto a quando è a default.

Mi sto picchiando con i 169.25... li installo normalmente e poi quando riavvio il sistema ed entra in win tutto è come se non ci fosse nessun driver installato :muro:

Legolas84
23-01-2008, 16:24
Bo io incontro gli stessi problemi anche con i 169.25 :mbe:

-Ho scaricato i driver dal sito nVIDIA
-Ho messo gli inf mod dei 169.28 del sito laptopvideo2go
-Ho installato tutto con successo
-Ho installato nTune

Se faccio un 3dmark a default faccio 4700 punti circa... se overclokko non cambia niente, e le frequenze tornano comunque basse...

tu cosa hai fatto di diverso dalla procedura che ho eseguito io? Hai su il bios 14 giusto?

mux85
23-01-2008, 17:48
Bo io incontro gli stessi problemi anche con i 169.25 :mbe:

-Ho scaricato i driver dal sito nVIDIA
-Ho messo gli inf mod dei 169.28 del sito laptopvideo2go
-Ho installato tutto con successo
-Ho installato nTune

Se faccio un 3dmark a default faccio 4700 punti circa... se overclokko non cambia niente, e le frequenze tornano comunque basse...

tu cosa hai fatto di diverso dalla procedura che ho eseguito io? Hai su il bios 14 giusto?

purtroppo mi sembra di aver fatto le stesse cose e il mio vbios è il 14. usi vista 32 o 64? io uso il 64

Legolas84
23-01-2008, 18:17
purtroppo mi sembra di aver fatto le stesse cose e il mio vbios è il 14. usi vista 32 o 64? io uso il 64

Allora io ho su il Bios 14 per la VGA, il Bios 7 per il notebook e uso Windows Vista Home Premium 64Bit.

A questo ti chiederi cortesemente i link da dove hai scaricato sia i 169.25 che nTune. Anche perchè l'nTune che uso io non ti lascia salvare le impostazioni di overclock e quindi ad ogni riavvio mi ritrovo sempre le frequenze di default anche con i driver originali.

Riguardo l'inf mod su quello non ci sono molto dubbi... tu non l'hai modificato minimamente ti sei solo limitato a prenderlo e copiarlo giusto?

mux85
23-01-2008, 20:19
Allora io ho su il Bios 14 per la VGA, il Bios 7 per il notebook e uso Windows Vista Home Premium 64Bit.

A questo ti chiederi cortesemente i link da dove hai scaricato sia i 169.25 che nTune. Anche perchè l'nTune che uso io non ti lascia salvare le impostazioni di overclock e quindi ad ogni riavvio mi ritrovo sempre le frequenze di default anche con i driver originali.

Riguardo l'inf mod su quello non ci sono molto dubbi... tu non l'hai modificato minimamente ti sei solo limitato a prenderlo e copiarlo giusto?

guardando bene nel pannello di controllo nvidia ho visto che lui mi segna ancora installati i 167.43 :confused: quindi è per quello che funziona tutto bene. per quanto riguarda il fatto che ntune non tiene le frequenze io ho risolto creando un profilo e caricandolo al momento dell'avvio

Legolas84
23-01-2008, 21:57
mmm io ho i 167.40 bisogna che guardo sul sito santech dove sono sti .43 :)

_NerdS_
24-01-2008, 02:25
mmm io ho i 167.40 bisogna che guardo sul sito santech dove sono sti .43 :)

Sul sito santech non ci sono, probabilmente i link nemmeno funzionano. I più nuovi, si fa per dire, cioè i 167.43, li trovi sul sito clevo (http://www.clevo.com.tw), vai nella sezione E-Services/Download, selezioni il nostro pc (M570RU), e i driver VGA, e poi scarichi il link relativo al sistema operativo che utilizzi.

Legolas84
24-01-2008, 13:32
Anche il mio è una roccia a 575/890.... di più non provo nemmeno meglio tenerlo bene :D

ORa speriamo di risolvere sta cosa del'audio!

Nerds hai mandato una mail?

INOXY
24-01-2008, 15:14
al riavvio le freq. rimangono 575/890..... ? io con ntune non riesco a salvare un profilo :muro:

mux85
24-01-2008, 16:02
avete notato se la scheda di rete wireless vi viene rilevata come 4965AGN? a me viene rilevata come 3945ABG

mux85
24-01-2008, 16:37
sempre riguardo alla scheda di rete wireless ho notato che da quando ho installato il nuovo bios la spia relativa al wireless è sempre accesa. è successo anche a voi?

_NerdS_
24-01-2008, 16:49
Il wireless a me viene rilevato com 4965AGN, anche dopo l'aggiornamento dei bios, e la spia si accende solo quando attivo il wireless con Fn+F11, altrimenti resta spenta.
La mail ancora non l'ho mandata, appena ho un attimo di tempo stasera la invio.

piolino73
24-01-2008, 18:09
Da provare i 167.55 per Vista 32 bit

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17112

_NerdS_
25-01-2008, 18:53
Nerds hai mandato una mail?

L'ho mandata, mi hanno detto che stanno provvedendo a fare una serie di test sulle macchine in laboratorio per verificare la presenza del problema e per trovare una soluzione.
Vedremo gli sviluppi.

Legolas84
25-01-2008, 19:14
Io ormai credo sia un problema hardware limitato solo ad alcuni esemplari...

mux85 ad esempio usa il mio stesso SO con i mie stessi driver ma non ha problemi.

Credo quindi sia prevedibile un intervento in garanzia.

bicchiere
26-01-2008, 06:52
Io prima proverei anche con LINUX

LA1
26-01-2008, 12:09
Ho acquistato anch' io un Santech M3820 è per ora (è da martedì che ce l' ho) non ho riscontrato alcun problema con l' audio, in questi giorni ho provato ad ascoltare una radio in streaming con il winamp, un cd, ed qualche mp3, sembra funzionato tutto bene. Come sistema operativo ho Windows Vista 32 bit home premium.

Ciao

Legolas84
26-01-2008, 12:25
Io sono sempre più convinto che sia un problema legato all'hardware....

LA1
27-01-2008, 01:37
Non so se è un problema hardware, potrebbero essere anche i drivers, la mia configurazione è identica alla tua, però ho Vista a 32 bit e non 64, un suggerimento stupido; hai provato ad attivare plug&play da bios? O immetere (se si può fare) IRQ ecc.. manualmente?

bicchiere
27-01-2008, 19:40
Ehila' ma questo THREAD

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1612287

c'entra qualcosa?

camus77
28-01-2008, 13:14
Salve, stamattina ho ordinato questo notebook e penso che mi arriverà tra una quindicina di giorni visto che sono in attesa dei processori pernry T9500; ho letto ci sono difficoltà con i driver della scheda video: quali dovrei installare per windows vista 64bit? e quali per windows xp 32bit?

Grazie!

LA1
28-01-2008, 13:25
A me l' hanno spedito in circa 7 giorni.
Per i drivers video non ci sono difficoltà, nel senso che quelli che vengono forniti con il notebook vanno bene, mentre per ora, quelli ufficiali di nvidia non riconoscono questa svga ed anche facendo un installazione "forzata" dimezzano le frequenze sia del processore che della memoria (stesso discorso per quelli moddati che ho provato), nell' insieme è gran bel computer.
Il processore di cui parli lo compri sempre da santech o lo acquisti da un altro store online?
Faccio questa domanda perchè piacerebbe anche a me prenderne uno.

Ciao

camus77
28-01-2008, 13:28
A me l' hanno spedito in circa 7 giorni.
Per i drivers video non ci sono difficoltà, nel senso che quelli che vengono forniti con il notebook vanno bene, mentre per ora, quelli ufficiali di nvidia non riconoscono questa svga ed anche facendo un installazione "forzata" dimezzano le frequenze sia del processore che della memoria (stesso discorso per quelli moddati che ho provato), nell' insieme è gran bel computer.
Il processore di cui parli lo compri sempre da santech o lo acquisti da un altro store online?
Faccio questa domanda perchè piacerebbe anche a me prenderne uno.

Ciao
Grazie per la risposta

il processore me lo danno stesso loro della santech al posto del T7800 (allo stesso prezzo) però ci vuole qualche giorno in più...

bicchiere
28-01-2008, 16:27
Il T9500 in arrivo tra qualche giorno?

WOW sarà vero?

camus77
28-01-2008, 16:38
Il T9500 in arrivo tra qualche giorno?

WOW sarà vero?

Così mi ha detto il commerciale della Santech quando ho chiamato stamattina per ordinarlo. A dire il vero io non lo sapevo neanche che dovevano uscire, è stato lui a dirmi che, se potevo aspettare qualche giorno in più (circa 15), mi montavano il T9500 allo stesso prezzo; mi ha fatto fare l'ordine con il T7800 aggiungendo nelle note che avevo preso accordi per il pernry... speriamo non mi facciano aspettare molto...

proprio ora ho notato che hanno pure aggiornato sia il sito con la descrizione (http://www.santech.it/notebook/M3820.htm) sia quello per l'acquisto (http://www.santech.it/buy/catalog/product_info.php?products_id=117)... mi sa che sono stato il primo ad ordinarlo :ciapet:

bicchiere
29-01-2008, 12:22
La pagina del sito santech è stata aggiornata

ora si parla anche di penryn T9500

http://www.santech.it/notebook/M3820.htm

SpeedVinci
29-01-2008, 15:39
Spero di no ma secondo me i tempi di consegna saranno molto più lunghi.
Sono molto indeciso. Per ora rimango su Dell o AlienWare, anche se devo dire che il Santech è molto bello.

E poi perchè continuano a non offrire un lettore Blu-Ray, adesso poi che questo format ha vinto sull'HD-DVD di Toshiba.

Guilty
29-01-2008, 16:09
Spero di no ma secondo me i tempi di consegna saranno molto più lunghi.
Sono molto indeciso. Per ora rimango su Dell o AlienWare, anche se devo dire che il Santech è molto bello.

E poi perchè continuano a non offrire un lettore Blu-Ray, adesso poi che questo format ha vinto sull'HD-DVD di Toshiba.

Ma scusa...l'alienware m17x nn è ancora uscito giusto?
E' uscito solo l'm15x ma nn in europa o sbaglio?

taz81
29-01-2008, 16:10
ma il T9500 costa 200 euro in più e offre SOLO 100Mhz in più del T9300???????? fesso chi se lo compera no?

bicchiere
29-01-2008, 16:35
direi di SI taz81

_NerdS_
29-01-2008, 19:29
@Legolas84: mi ha mandato una mail l'assistenza santech, dicendomi che sono giunti alla conclusione che il problema audio è legato al mio notebook, e quindi devono ritirarlo per la riparazione. Io gli ho risposto che, se per loro non ci sono problemi, aspetto che abbiano disponibili i nuovi penryn, così quando glielo mando oltre a mettermi a posto l'audio mi sostituiscono anche il T7500.
Ora vediamo cosa mi rispondono.

Legolas84
29-01-2008, 21:10
ehi ciao Nerds :)

Rimango in attesa anche io di avere notizie sull'audio... fammi sapere per favore quanto ti chiedono in euro per aggiornare il procio :D

M4tte
30-01-2008, 07:30
Ragazzi in dell america è configurabile l'XPS M1730 con dual 8800GTX:

http://direct2dell.com/one2one/archive/2008/01/29/43163.aspx?~ref=crss

a defult non so con qual processore in 3dmark2006 13,500PT

Legolas84
30-01-2008, 07:48
Chissà che prezzo viene fuori... era già molto caro l'XPS con dual 8700 (più di questo Santech).

Tra l'altro lo SLI lo lascio dovè a prescindere visto che se il driver per caso non è all'altezza con il particolare gioco che si carica è come avere una sola scheda...

Guilty
30-01-2008, 08:06
Chissà che prezzo viene fuori... era già molto caro l'XPS con dual 8700 (più di questo Santech).

Tra l'altro lo SLI lo lascio dovè a prescindere visto che se il driver per caso non è all'altezza con il particolare gioco che si carica è come avere una sola scheda...

l'ho configurato.....circa 5400$

Legolas84
30-01-2008, 08:17
Azz... ti compri un desktop con dual GeForce 9800 GX2.... :D

Ma a parte questo PER ME è un prezzo fuori dal mondo per un PC...

SpeedVinci
30-01-2008, 08:52
Ma scusa...l'alienware m17x nn è ancora uscito giusto?
E' uscito solo l'm15x ma nn in europa o sbaglio?

Corretto. L'm17x è atteso per febbraio e subito dopo nell'area EMEA attraverso i siti Inglese e Francese da dove potremmo comprare noi italiani. Da quello che si legge sull'appena uscito m15x sembra che Alienware abbia davvero fatto un lavoro incredibile e l'm17x avrà in più tutte le migliorie dovute sia all'esperienza sull'XPS 1730 che sull'm15x. In fondo Dell e Alienware sono sullo stesso pianerottolo. Dell se l'è comprata 24 mesi fa se ricordo bene. Vediamo a che prezzo sarà disponibile io non ho fretta. Anzi sto quasi pensando che a questo punto aspetterò giugno per Montevina+Penryn e nuova NV serie 9000M GTX.

Legolas84
30-01-2008, 16:27
@Legolas84: mi ha mandato una mail l'assistenza santech, dicendomi che sono giunti alla conclusione che il problema audio è legato al mio notebook, e quindi devono ritirarlo per la riparazione. Io gli ho risposto che, se per loro non ci sono problemi, aspetto che abbiano disponibili i nuovi penryn, così quando glielo mando oltre a mettermi a posto l'audio mi sostituiscono anche il T7500.
Ora vediamo cosa mi rispondono.

Nerds ti prego dimmi quanto ti hanno chiesto in euro per cambiare con il nuovo procio... che devo rimandare indietro anche il mio e se è un cifra ragionevole propongo il cambio anche io :D

_NerdS_
30-01-2008, 17:07
Nerds ti prego dimmi quanto ti hanno chiesto in euro per cambiare con il nuovo procio... che devo rimandare indietro anche il mio e se è un cifra ragionevole propongo il cambio anche io :D

Ancora non mi hanno risposto. Appena mi dicono qualcosa, ti faccio sapere.

Alberto Scisci
30-01-2008, 18:13
Chiedo scusa ma ,per fare un po di chiarezza, il santech è basato su Clevo M570RU-U mentre il Sager su Clevo D901C. Ora alla luce di quanto detto da voi quella che ha un po di "problemi" col clock della 8800 è la prima,vero? Da chi puo essere risolto questo problema se non Dalla Clevo stessa ? e poi una curiosità, il dell XPS M1730 non è basato su D901C?

_NerdS_
30-01-2008, 18:30
Chiedo scusa ma ,per fare un po di chiarezza, il santech è basato su Clevo M570RU-U mentre il Sager su Clevo D901C. Ora alla luce di quanto detto da voi quella che ha un po di "problemi" col clock della 8800 è la prima,vero? Da chi puo essere risolto questo problema se non Dalla Clevo stessa ? e poi una curiosità, il dell XPS M1730 non è basato su D901C?

Il Santech M3820 e il Sager NP5792 sono basati su Clevo M571RU-U, il Sager NP9262 è basato su Clevo D901C. Il Dell XPS M1730 è basato su Clevo D900C o sul D901C.
Problemi reali con i clock della 8800M e l'M571RU-U in realtà non ce ne sono, però per il momento (almeno su windows xp) si possono utilizzare solo i driver Clevo (gli ultimi sono i 167.43), mentre sul D901C si possono utilizzare anche i driver nvidia normali modificati per riconoscere la 8800M, che sono più nuovi e sicuramente più prestanti.
Sarà che sono di parte, ma già è abbastanza esagerato avere un notebook 17" con una 8800, avere poi uno sli e un raid su un portatile mi sembra veramente eccessivo. E poi tra i due l'M571RU-U è molto più bello (sempre secondo me).

Alberto Scisci
30-01-2008, 22:02
Concordo sulla bellezza e sull' "over-optional" ..:) dato che il metodo che utilizzano a laptopvideo2go è sempre + o - lo stesso per tutti i driver siamo sicuri che in futuro si potranno usare i driver nvidia mod.? altrimenti una eventuale soluzione dovrebbe venire da clevo tramite un agg. bios o nuovi driver (trimestrali??) ?

hIRoShIMa
31-01-2008, 08:09
Il Dell XPS M1730 è basato su Clevo D900C o sul D901C.


Il notebook Dell e' custom non deriva da nessun altro barebone ;)

byz

SpeedVinci
31-01-2008, 09:01
Il notebook Dell e' custom non deriva da nessun altro barebone ;)

byz

Concordo. Sono proprio due macchina completamente diverse. Non hanno niente in comune....per fortuna.

Alberto Scisci
31-01-2008, 17:58
Raga qualche novità con i driver per XP?? su laptopvideo2go ci sono i 169.32, avete provato a moddarli? potete dirmi esattamente a che clock scende la 8800 quando attaccata alla batteria e se c'è modo di "disattivare" il powermizer magari forzando l'overclock? scusate le domande ma sono in procinto di acquistarlo e vorrei nn avere dubbi......:D

_NerdS_
31-01-2008, 20:28
I prezzi dei nuovi penryn per cambiare la cpu che mi ha comunicato la Santech sono di 320€ per il T9300 e di 540€ per il T9500.
Poi mi hanno detto che forse (ma devono vedere al momento) mi valutano circa 100€ il mio T7500 se glielo rendo, ma non è detto che lo possano fare.
In ogni caso la disponibilità delle nuove cpu sarà tra due/tre settimane (i primi processori che arriveranno saranno pochi e saranno già tutti prenotati per i notebook ordinati).
Vedrò tra due/tre settimane cosa fare, se rispedirgli il portatile per fargli mettere a posto l'audio e cambiare anche la cpu, oppure mandarglielo solo per il problema audio e prendere il processore da un'altra parte a minor prezzo.

mux85
31-01-2008, 20:44
I prezzi dei nuovi penryn per cambiare la cpu che mi ha comunicato la Santech sono di 320€ per il T9300 e di 540€ per il T9500.
Poi mi hanno detto che forse (ma devono vedere al momento) mi valutano circa 100€ il mio T7500 se glielo rendo, ma non è detto che lo possano fare.
In ogni caso la disponibilità delle nuove cpu sarà tra due/tre settimane (i primi processori che arriveranno saranno pochi e saranno già tutti prenotati per i notebook ordinati).
Vedrò tra due/tre settimane cosa fare, se rispedirgli il portatile per fargli mettere a posto l'audio e cambiare anche la cpu, oppure mandarglielo solo per il problema audio e prendere il processore da un'altra parte a minor prezzo.

in futuro anche io potrei essere interessato all'upgrade della cpu. hai chiesto se facendo l'upgrade da solo la garanzia rimane valida?

Legolas84
31-01-2008, 22:02
ah, è troppo caro... rimando il potatile solo per l'audio e mi tengo la CPU che ho ora... tanto nei videogames conta praticamente solo la VGA (specie a 1920x1200)...

;)

_NerdS_
31-01-2008, 23:45
Stavolta non l'ho chiesto di nuovo, ma a dicembre quando avevo acquistato il portatile avevo chiesto se facendo dei lavori tipo upgrade cpu, ram, o cose simili si sarebbe persa la garanzia (bisogna rompere il sigillo), e mi avevano risposto che avrei dovuto comunicare prima a loro il motivo della rottura del sigillo, e poi, dopo il loro via libera, avrei potuto fare tranquillamente ciò che volevo. Ad esempio avevo chiesto se potevo rompere il sigillo e aprire il portatile per togliere un banco da 2gb di ram per fare dei benchmark, e mi avevano risposto che non potevano autorizzarmi a rompere il sigillo di garanzia per fare dei test prestazionali. Ma nel caso di upgrade non ci dovrebbero essere problemi.

Alberto Scisci
02-02-2008, 16:56
ciao ragazzi, vi volevo chiedere delucidazioni riguardo l'assenza di una porta HDMI sul santech M3820 e riguardo la ram.
Io ho un sony bravia che presenta 2 porte HDMI e due jack (L-R) sotto la dicitura HDMI IN ,mentre sotto la dicitura PC IN si trova un ingresso vga e un connettore (ottico penso) per l'audio. Il santech ha l'uscita DVI ,lo si può collegare al bravia senza perdere qualità??? con un adattatore dvi>hdmi + cavo coassiale otterrei risultati soddisfacenti?? Non è che è un più economico G2 riesce a trasferire audio+video insieme grazie alla sua hdmi??

Per quanto riguarda la ram mi sapete dire se è più prestante con 2048mb su un banco o 1024x2??? cioè esiste ancora il dual-channel? e poi perche non montano DDR-2 a 800mhz invece di 667mhz??

MI SCUSO per la quantità di domande e per la mia ignoranza :cry: ma vi sarei molto grato di una risposta

_NerdS_
04-02-2008, 17:32
Secondo me non si perde niente in qualità con un convertitore DVI-HDMI, ma ovviamente (come giustamente hai scritto) devi poi usare un cavo coassiale per l'audio digitale a parte. Questa è solo una mia opinione, perchè non avendo (ancora) una tv lcd con connessione dvi/hdmi, non posso fare una prova pratica.
Per quanto riguarda la ram, il chipset dovrebbe supportare il dual channel, quindi tra un banco unico da 2gb e 2x1gb un incremento di prestazioni dovrebbe esserci, però non te lo so quantificare. Volevo fare la prova togliendo uno dei 2 banchi da 2gb al mio, per confrontare le prestazioni con e senza dual channel, ma la santech non mi ha permesso di rompere il sigillo di garanzia solo per fare dei test prestazionali.
Se e quando aprirò il portatile per cambiare la cpu, farò anche dei test sul dual channel.

Alberto Scisci
04-02-2008, 18:16
Ma quindi le porte HDMI di notebook più economici come Acer e HP "trasportano" anche l'audio? e per quanto riguarda l'assenza di una porta e-SATA e un lettore blu-ray sai qualcosa??

bicchiere
04-02-2008, 18:24
Si, HDMI trasporta audio e video, DVI solo video,

come si legge su WIKIPEDIA
http://it.wikipedia.org/wiki/HDMI

_NerdS_
04-02-2008, 19:25
Ma quindi le porte HDMI di notebook più economici come Acer e HP "trasportano" anche l'audio? e per quanto riguarda l'assenza di una porta e-SATA e un lettore blu-ray sai qualcosa??

Beh, per ora non ho avuto sottomano portatili con uscite HDMI, ma non ne vedrei l'utilità, se non trasmettessero anche l'audio, oltre al video, tanto varrebbe mettere un'uscita DVI.
Per quanto riguarda la porta e-SATA, il Santech non ce l'ha, ma dato che ancora non sono disponibili i dispositivi che prendono anche l'alimentazione dal cavo dati sata, personalmente non ne vedo, al momento, l'utilità, dato che servirebbe anche un alimentatore esterno a parte. Tanto vale comprarsi un convertitore IDE-SATA/USB.
Per quanto riguarda il lettore blu-ray non è presente nemmeno negli optional, e sinceramente non so se lo metteranno, dovresti chiedere a loro. Personalmente trovo abbastanza inutile anche quello, soprattutto per i costi ancora troppo elevati, ma ovviamente è un'opinione personale, considerando che già uso poco il lettore DVD.

Alberto Scisci
04-02-2008, 22:12
Grazie per la velocità e la competenza delle risposte:D

Ti volevo chiedere come mai non vedi un'utilità nell'uscita HDMI che secondo me è molto importante...vabbe la straordinaria ris. dell'LCD ma ora per collegarlo al bravia devo prendere adattatore e cavo coassiale cosa che non starebbe proprio a calendario....
il lettore blu-ray lo monta persino l'acer AS5920g a 1400€...:muro:

_NerdS_
04-02-2008, 23:47
A parte il fatto che io, come ho detto, per ora non ho una TV ad alta definizione con ingresso HDMI, e anche quando l'avrò non la connetterò mai al portatile perchè tanto ho già un pc media center con uscite DVI e HDMI, intendevo dire che non vedrei l'utilità di un'uscita HDMI (non solo sul santech, ma su un pc in generale) se questa non trasmettesse anche l'audio oltre al video. Per avere un'uscita HDMI che trasmette solo video (e quindi per l'audio serve comunque un cavo aggiuntivo), tanto vale avere un'uscita DVI.

_NerdS_
05-02-2008, 01:39
Sono usciti dei nuovi driver nvidia per la 8800M: le versioni sono 6.14.11.6746 per XP e 7.15.11.6744 per vista (sia 32 che 64 bit). Domani scarico quelli per xp, li provo, e vi faccio sapere.
Per chi volesse scaricarli, sono reperibili sul sito www.sagernotebook.com, sotto support, drivers download; il modello corrispondente al nostro santech il sager NP5792, che ha la stessa motherboard. Questi driver non sono ancora disponibili nemmeno sul sito clevo (non stiamo a parlare del penoso sito santech, su cui i link, almeno per xp, ancora non funzionano).

LA1
05-02-2008, 20:35
Sono usciti dei nuovi driver nvidia per la 8800M: le versioni sono 6.14.11.6746 per XP e 7.15.11.6744 per vista (sia 32 che 64 bit). Domani scarico quelli per xp, li provo, e vi faccio sapere..

Li ho installati (versione Vista 32bit); dimezzano le frequenze... ufff :(

_NerdS_
07-02-2008, 20:14
Li ho installati (versione Vista 32bit); dimezzano le frequenze... ufff :(

Anche su xp danno lo stesso problema, sono tornato ai 167.43.

Domani mi arriva il T9300, se riesco lo monto già domattina (attendo ancora la mail dall'assistenza santech per l'autorizzazione a rompere il sigillo di garanzia, e soprattutto per sapere se serve un nuovo bios).

mux85
08-02-2008, 11:35
provati i driver 171.16 da laptopvideo2go. 4174 punti con 3dmark06. solito problema delle frequenze che rimangono basse. nessuno è ancora riuscito a risolverlo?

LA1
08-02-2008, 12:50
provati i driver 171.16 da laptopvideo2go. 4174 punti con 3dmark06. solito problema delle frequenze che rimangono basse. nessuno è ancora riuscito a risolverlo?

Io no, putroppo :(

_NerdS_
08-02-2008, 15:32
Per i driver video, temo che al momento non ci sia soluzione.

Ho montato il T9300, è un bel missile. Sono passato da 1912 di cpu score al 3dmark, a 2300 punti circa. Tra l'altro ho messo una pasta siliconica seria sia sulla cpu che sulla gpu (ho smontato tutta la scheda video).
La pasta messa sulla cpu faceva schifo, era un pad già pronto che si era già quasi seccato. Sulla scheda video invece la pasta non era malaccio, ma già che c'ero l'ho sostituita con la mia arctic silver 5.

mux85
08-02-2008, 16:05
Per i driver video, temo che al momento non ci sia soluzione.

Ho montato il T9300, è un bel missile. Sono passato da 1912 di cpu score al 3dmark, a 2300 punti circa. Tra l'altro ho messo una pasta siliconica seria sia sulla cpu che sulla gpu (ho smontato tutta la scheda video).
La pasta messa sulla cpu faceva schifo, era un pad già pronto che si era già quasi seccato. Sulla scheda video invece la pasta non era malaccio, ma già che c'ero l'ho sostituita con la mia arctic silver 5.

quindi alla santech ti hanno dato il via libera per fare l'upgrade? se in futuro tu dovessi mandarglielo in assistenza come come fai a dimostrargli che ti hanno dato loro il permesso di rompere il sigillo? hai qualcosa di scritto? come ti sei procurato il t9300? quanto l'hai pagato?
scusa la raffica di domande :D e grazie per le risposte.
ciao

_NerdS_
08-02-2008, 20:22
quindi alla santech ti hanno dato il via libera per fare l'upgrade? se in futuro tu dovessi mandarglielo in assistenza come come fai a dimostrargli che ti hanno dato loro il permesso di rompere il sigillo? hai qualcosa di scritto? come ti sei procurato il t9300? quanto l'hai pagato?
scusa la raffica di domande :D e grazie per le risposte.
ciao

Ho ricevuto una mail dall'assistenza Santech che inizia dicendo "Gentile cliente, può procedere al montaggio", e con allegati i bios per supportare i Penryn.
Glielo dovrò mandare in assistenza perchè ho un problema al sistema audio (di cui ho già parlato con l'assistenza prima dell'upgrade della cpu), e voglio proprio vedere se mi fanno storie, ci mancherebbe altro, ho la loro mail come prova scritta.
Il T9300 mi è arrivato direttamente da un fornitore all'ingrosso di hardware tramite il negozio di computer in cui lavoro, al costo di 312€.
Ora devo cercare qualcuno a cui rivendere il mio T7500 seminuovo.

Legolas84
11-02-2008, 17:26
Ciao...

Per chi ha Vista 64bit installato...

Con questo SO e i driver del sito Santech quando gioco a Neverwinter Nights 2 dopo un pò il gioco freeza e dopo 10 secondi riparte ma va a 3FPS finchè non riavvio il notebook.

Il messaggio che mi da è che il driver NVLDDMKM ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato... è una gran rottura! A voi è successo?

mux85
12-02-2008, 08:58
Ciao...

Per chi ha Vista 64bit installato...

Con questo SO e i driver del sito Santech quando gioco a Neverwinter Nights 2 dopo un pò il gioco freeza e dopo 10 secondi riparte ma va a 3FPS finchè non riavvio il notebook.

Il messaggio che mi da è che il driver NVLDDMKM ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato... è una gran rottura! A voi è successo?

anche io avevo un problema riguardante quel file, o almeno sembrava, però in pratica mi dava schermata blu appena riavviavo dopo aver installato i driver. ho dovuto mandare il pc in assistenza per cambiare la scheda video. cmq il mio problema mi sembra un po' diverso dal tuo.

Legolas84
12-02-2008, 09:53
Hai Neverwinter Nights 2?

Se lo hai potresti fare una prova! Tieni la VGA clokkata a 575/890 mentre lo fai ;)

Con Command & Conquer 3 Tiberium wars ad esempio non me lo fa.

mux85
12-02-2008, 13:22
Hai Neverwinter Nights 2?

Se lo hai potresti fare una prova! Tieni la VGA clokkata a 575/890 mentre lo fai ;)

Con Command & Conquer 3 Tiberium wars ad esempio non me lo fa.

mi dispiace ma non ho nwn 2. cmq nessun gioco che ho provato mi ha dato quel problema. se dipende dal gioco magari una patch risolve il problema. facci sapere.
ciao

mux85
12-02-2008, 14:41
qualcuno per caso ha fatto qualche prova per vedere se ci sono differenze con turbo memory attivato e disattivato? io ho l'impressione che non conti nulla, speriamo che non peggiori addirittura la situazione per via di problemi driver o di vista.
vi chiedo questo perchè non ho capito il motivo ma ho l'impressione che il sistema su questo pc non sia molto + reattivo che su quello vecchio (avevo un t2300) e perchè è anche parecchio + instabile. magari dipende dal fatto che ora uso la versione a 64 bit invece di quella a 32.:confused:
il fatto è che non ho molto voglia ne tempo di formattare 1000 volte per fare delle prove, visto che dopo aver abilitato\disabilito il turbomemory dal bios è necessario formattare perchè vista non riparte +.:muro:
ciao

timecore
12-02-2008, 17:08
ciao, a giorni dovrei comprare questo m3820, vorrei sapere se posso utilizzare tranquillamente i driver video di laptopvideo2go.com.
in più vorrei sapere anche se esiste un sito (es. clevo.com.tw) dove posso scaricare driver sempre aggiornati, perchè mi sembra di aver capito che quelli sul sito santech non sono sempre gli ultimi.
grazie ! :)

mux85
12-02-2008, 21:24
sul sito della clevo ci sono i driver ma non sono molto aggiornati nemmeno quelli. i driver di laptopvideo2go invece danno problemi, cosi come tutti i driver che non siano quelli ufficiali della clevo. in pratica le frequenze vengono dimmezzate

LA1
13-02-2008, 01:49
domanda....
C' è qualcuno che ha scritto alla santech per chiedere spiegazioni su questo problema della scheda video?

mux85
13-02-2008, 11:27
domanda....
C' è qualcuno che ha scritto alla santech per chiedere spiegazioni su questo problema della scheda video?

non ho menzionato il problema preciso, ho solo detto che usando driver + nuovi c'erano problemi. questo quando ho chiesto l'aggiornamento del vbios. ma non mi hanno detto nulla. mi hanno solo mandato il vbios nuovo, che come si è già detto non ha cambiato nulla.

bicchiere
17-02-2008, 12:39
UP

Legolas84
19-02-2008, 08:17
Allo stato attuale tra Windows Vista Home Premium 64bit e Windows XP Professional 32Bit c'è molta differenza nelle prestazioni con i videogiochi?

mux85
19-02-2008, 10:39
Allo stato attuale tra Windows Vista Home Premium 64bit e Windows XP Professional 32Bit c'è molta differenza nelle prestazioni con i videogiochi?
io non ho fatto prove ma da quanto leggo in giro si tratta di circa 500 punti con 3dmark06 che nei giochi potrebbe significare 2-5 fps.
stavo anche io per rispolverare questo thread per chiedere se ci sono novità riguardo al problema con i driver diversi dai 167.43? qualcuno ha provato gli ultimi usciti su laptopvideo2go? o magari ha scritto una mail a santech riguardo a questo problema? stamattina non avevo voglia di studiare :D e mi sono messo a cercare su internet e scoperto che molti hanno questo problema ma non ho trovato soluzioni :mc:.

Legolas84
19-02-2008, 10:43
Io adesso volevo installare XP e fare prove con XP anche sul versante nuovi driver VGA....

Anche perchè mi sta deludendo il fatto che in Neverwinter Nights 2 non riesco a giocare a 1920x1200 AA4x AF8x... perchè a volte ho dei cali di framerate che spariscono se setto la risoluzione subito inferiore.

M girano un pò perchè ho pagato 100 euro Vista ma sto seriamente meditando di tornare a XP. (La scelta di Vista l'ho fatta nell'ottica di avere più sicurezza).

Alberto Scisci
19-02-2008, 11:07
Appena ordinato l'M3820 (ordine 737):)
Vi volevo dire che comunque anche sul sito tweakforce degli X-treme G driver ce ne sono di compatibili con i chip mobile Nvidia (tutti a quanto pare)...
C'è da considerare anche l'alternativa NGO-HQ che fanno la stessa cosa... se volete qualche prova..

A giugno la nuova piattaforma montevina:cry: ma si sa che va cosi la tecnologia

mux85
19-02-2008, 11:40
Io adesso volevo installare XP e fare prove con XP anche sul versante nuovi driver VGA....

Anche perchè mi sta deludendo il fatto che in Neverwinter Nights 2 non riesco a giocare a 1920x1200 AA4x AF8x... perchè a volte ho dei cali di framerate che spariscono se setto la risoluzione subito inferiore.

M girano un pò perchè ho pagato 100 euro Vista ma sto seriamente meditando di tornare a XP. (La scelta di Vista l'ho fatta nell'ottica di avere più sicurezza).

beh cavoli 1920x1200 con anche i filtri mi sembra un bella pretesa. io gioco tutto senza filtri e sono soddisfatto di come girano i giochi (a parte crysis :muro:). probabilmente anche nwn 2 non è il massimo dell'ottimizzazione.

mux85
19-02-2008, 11:43
Appena ordinato l'M3820 (ordine 737):)
Vi volevo dire che comunque anche sul sito tweakforce degli X-treme G driver ce ne sono di compatibili con i chip mobile Nvidia (tutti a quanto pare)...
C'è da considerare anche l'alternativa NGO-HQ che fanno la stessa cosa... se volete qualche prova..

A giugno la nuova piattaforma montevina:cry: ma si sa che va cosi la tecnologia

su tweakforce non ci sono i driver per vista 64 quindi non posso provarli. quelli di ngohq.com vedrò di provarli.

_NerdS_
19-02-2008, 12:03
E' un po' che non faccio delle prove sui driver video (sono impegnato con l'eeePc, che è 1/4 esatto del santech... :D ). Magari oggi se ho tempo faccio un giro su internet e provo altre versioni, anche se temo che i risultati saranno sempre gli stessi.
Già che ci sono manderò anche una mail a santech chiedendogli di sto fatto dei driver video, visto che tanto già devo chiedergli una cosa relativa allo speedstep con il T9300: in pratica quando il pc è attaccato alla rete elettrica, il processore va sempre al massimo (2,5GHz), mentre quando è a batteria va sempre al minimo (1,1GHz, o qualcosa del genere). Non c'è la gestione dinamica del voltaggio e della frequenza. Io col T7500 bypassavo lo speedstep con rmclock, ma per ora rmclock non supporta il T9300, quindi speravo nella gestione dello speedstep da bios, ma a quanto pare non funziona.

Legolas84
19-02-2008, 12:40
E' un po' che non faccio delle prove sui driver video (sono impegnato con l'eeePc, che è 1/4 esatto del santech... :D ). Magari oggi se ho tempo faccio un giro su internet e provo altre versioni, anche se temo che i risultati saranno sempre gli stessi.
Già che ci sono manderò anche una mail a santech chiedendogli di sto fatto dei driver video, visto che tanto già devo chiedergli una cosa relativa allo speedstep con il T9300: in pratica quando il pc è attaccato alla rete elettrica, il processore va sempre al massimo (2,5GHz), mentre quando è a batteria va sempre al minimo (1,1GHz, o qualcosa del genere). Non c'è la gestione dinamica del voltaggio e della frequenza. Io col T7500 bypassavo lo speedstep con rmclock, ma per ora rmclock non supporta il T9300, quindi speravo nella gestione dello speedstep da bios, ma a quanto pare non funziona.

Ciao, tu usi XP?

_NerdS_
19-02-2008, 12:48
Ciao, tu usi XP?

Sì. Ho su anche vista ultimate a 64bit, ma da quando l'ho installato l'avrò avviato sì e no 4 o 5 volte. Prevalentemente uso xp (professional 32 bit), linux (opensuse 10.3) e un altro sistema operativo sul santech.

mux85
19-02-2008, 13:19
ho mandato una mail descrivendo il problema dei driver alla santech ma mi hanno risposto in maniera evasiva, mi hanno semplicemente detto che non garantiscono il funzionamento di driver diversi dai loro o quelli della clevo. mi sa che se esiste una soluzione ce la dobbiamo trovare per conto nostro.

Giorgio G
19-02-2008, 17:49
Mi sto apprestando a comprare questo modello e vi volevo chiedere gentilmente delle domande:
1- per avere Windows VISTA Home Premium 64bit e in un'altra partizione XP , l'Intel Turbo Memory lo devo disattivare dal bios (visto che con xp non è compatibile) cioè praticamente lo disattivo anche per vista?
2-ma installare XP in questo portatile è una cosa difficile ?
nel mio fisso di casa non ho problemi ma ho saputo che nei notebook ci sono delle difficoltà.
Eventualmente c'è qualcuno che me lo potrebbe spiegare?
Grazie .

LA1
19-02-2008, 17:54
Per i drivers ho trovato questo, non ho ancora provato, quindi non so se funzina:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17519

Come non detto... era quello che già sappiamo tutti, non ho nemmeno letto, speravo in una soluzine, scusate :(

Legolas84
19-02-2008, 19:08
Sì. Ho su anche vista ultimate a 64bit, ma da quando l'ho installato l'avrò avviato sì e no 4 o 5 volte. Prevalentemente uso xp (professional 32 bit), linux (opensuse 10.3) e un altro sistema operativo sul santech.

Quindi il problema dei driver c'è anche su XP come immaginavo :D

Legolas84
19-02-2008, 20:45
Ho dei problemi con l'installazione di XP... prima di installarlo va disabilitato il robson da bios vero?

_NerdS_
19-02-2008, 21:29
Ho dei problemi con l'installazione di XP... prima di installarlo va disabilitato il robson da bios vero?

Credo proprio di sì, ma non ti so dare la certezza. Io il robson non ce l'ho, ho messo il tv tuner.

Legolas84
19-02-2008, 21:46
Mha... tanto mi sa che resto con vista... non ho voglia di sbattermi :asd:

LA1
20-02-2008, 04:06
Ho trovato questo post, potrebbe essere interessante:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=206897

mux85
20-02-2008, 07:49
Ho trovato questo post, potrebbe essere interessante:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=206897

l'avevo già visto, ma + che altro c'è gente che descrive il nostro stesso problema e nessuna soluzione :mc:.

Legolas84
20-02-2008, 08:09
Io credo che la soluzione debba arrivare da clevo...

mux85
20-02-2008, 09:03
Io credo che la soluzione debba arrivare da clevo... purtroppo l'unica soluzione che arriverà da clevo secondo me saranno nuovi driver ogni 6 mesi (se va bene). so che il paragone potrebbe sembrare una bestemmia ma i miei precedenti portatili sono stati 2 acer e nel primo caso (ati radeon 9700) i driver non sono mai stati aggiornati, nel secondo caso (geforce 7600) sono stati aggiornati una sola volta. però i vari driver moddati funzionavano anche se non ho mai notato miglioramenti significativi rispetto a quelli base.

Legolas84
20-02-2008, 09:52
Io prima avevo un DeLL e un pò di aggiornamenti di driver ci sono stati ;)

Comunque magari si potrebbe sperare in un bios moddato da qualche utente esperto ;)

mux85
21-02-2008, 08:04
Io prima avevo un DeLL e un pò di aggiornamenti di driver ci sono stati ;)

Comunque magari si potrebbe sperare in un bios moddato da qualche utente esperto ;)

per curiosità per quanto l'hai tenuto il tuo dell? io i miei due acer li ho tenuti entrambi per poco + di un anno.

Legolas84
21-02-2008, 08:20
Tenuto poco più di 6 mesi... la gola di passare da un 7900GTX a una 8800 me l'ha fatto cambiare :D

Che poi sono ancora legato al pc esclusivamente per colpa di Neverwinter Nights... appena annunciano i GDR basati su D&D per console inzierò a prendere portatili da 900 euro :)

mux85
21-02-2008, 09:21
ho provato i driver 174.12 di laptopvideo2go, 4598 punti con 3mark2006 :muro:.
ho dato un occhiata hai driver che ci sono sul sito della clevo e ho notato che per la webcam ce ne sono diversi, come faccio a sapere quali devo scaricare?

_NerdS_
21-02-2008, 09:55
ho provato i driver 174.12 di laptopvideo2go, 4598 punti con 3mark2006 :muro:.
ho dato un occhiata hai driver che ci sono sul sito della clevo e ho notato che per la webcam ce ne sono diversi, come faccio a sapere quali devo scaricare?

Devi scaricare quelli della dmax a 2.0 mega pixel, perchè il nostro monta quella lì. Ce ne sono di diverse marche perchè probabilmente su altri clevo come il nostro montano diversi tipi di webcam.
La santech mi ha risposto alla mail. Per quanto riguarda i driver video mi hanno detto, come previsto, che loro non si prendono responsabilità per altri driver che non siano i loro o quelli clevo. Per lo speedstep mi hanno detto che stanno facendo dei test, e che è normale che a me vada al minimo se ho messo nella gestione energia la voce "batteria max": peccato che io abbia xp e non vista, e xp non ha quelle modalità di gestione energia.
Vabbè, aspetterò la nuova versione di rmclock, che supporterà anche i penryn, e gestirò il tutto manualmente, come ho sempre fatto.

nicola.ss4
21-02-2008, 10:25
...Per lo speedstep mi hanno detto che stanno facendo dei test, e che è normale che a me vada al minimo se ho messo nella gestione energia la voce "batteria max": peccato che io abbia xp e non vista, e xp non ha quelle modalità di gestione energia...


anke in xp c'è quella voce, andando in pannello di controllo\opzioni risparmio energia\combinazioni risparmio energia\batteria max

immagino ke santech intendesse quello...

mux85
21-02-2008, 10:40
Devi scaricare quelli della dmax a 2.0 mega pixel, perchè il nostro monta quella lì.
ok grazie, anche se c'è scritto che sono per xp funzionano anche su vista.

pegasofly
21-02-2008, 18:46
:)

taz81
22-02-2008, 09:32
ma ragazzi, qualche foto del portatile ce la fate o no?????

mux85
22-02-2008, 13:26
ma ragazzi, qualche foto del portatile ce la fate o no?????

queste cosa hanno che non va? http://www.santech.it/notebook/foto/M3820%20img.htm

taz81
22-02-2008, 14:34
era bella qualche foto postata dall'utente, magari con monitor acceso, anche con l'imballo, gli accessori e queste cose qui! è normale che ci sia in un thread ufficiale!

Alberto Scisci
23-02-2008, 13:37
Questi qui li avete provati? sono 173.65 http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17357
paiono essere venuti da Clevo stessa con supporto alle 8800M GTX su Vista 32-bit ...fatemi sapere!
il piccolo mostro mi arriva venerdi

taz81
25-02-2008, 11:44
vi chiedo un grosso favore, visto che sto facendo un mio elenco di caratteristiche tra le varie schede video mobile, potete postare qui o in prima pagina, la schermata di GPU-z relativa alla 8800m gtx? dovrei copiarne i vari valori.
grazie mille!!

mux85
25-02-2008, 14:05
vi chiedo un grosso favore, visto che sto facendo un mio elenco di caratteristiche tra le varie schede video mobile, potete postare qui o in prima pagina, la schermata di GPU-z relativa alla 8800m gtx? dovrei copiarne i vari valori.
grazie mille!!

ecco qua! è un po' piccola per via delle dimensioni massime degli allegati

taz81
25-02-2008, 15:52
grazie mille!! il bandiwidth è 19,3 Gb/s? non si capisce bene

Alberto Scisci
25-02-2008, 16:35
Ma i 173.65 qualcuno li ha provati? stesse frequenze dimezzate? il device id è corretto [DEV_060C&SUBSYS_05731558] NVIDIA GeForce 8800M GTX.. grazie

LA1
25-02-2008, 19:23
Ma i 173.65 qualcuno li ha provati? stesse frequenze dimezzate? il device id è corretto [DEV_060C&SUBSYS_05731558] NVIDIA GeForce 8800M GTX.. grazie


Anche quelli dimezzano le frequenze, li ho provati ieri sera.

camus77
25-02-2008, 20:47
Salve

oggi mi è arrivato il notebook e volevo chiedervi quali sono gli ultimi driver video che non dimezzano le frequenze, e con quale programma le controllate (dato che mi sembra che rivatuner non le rileva).

Sembra che vada tutto abbastanza bene, tranne il fatto che per il turbo memory ho dovuto scaricare i driver aggiornati sul sito intel dato che con i loro mi usciva schermata blu e riavvio e per qualche problema di rilevamento delle reti wireless che penso dipendano dai vari firewall/antispywere di vista 64.

LA1
25-02-2008, 21:25
Gli ultimi drivers che non dimezzano le frequenze sono quelli della Clevo, dovresti trovare le info più indietro, mentre per controllare le frequenze uso 3dmark 06 (lo so è un pò esagerato), lancio il test, e se vedo che non va a 60-65 fps all' inizo, ma a metà dei frame.. le frequenze sono "tagliate".

mux85
25-02-2008, 21:29
grazie mille!! il bandiwidth è 19,3 Gb/s? non si capisce bene

si è 19,3

camus77
25-02-2008, 22:02
Gli ultimi drivers che non dimezzano le frequenze sono quelli della Clevo, dovresti trovare le info più indietro, mentre per controllare le frequenze uso 3dmark 06 (lo so è un pò esagerato), lancio il test, e se vedo che non va a 60-65 fps all' inizo, ma a metà dei frame.. le frequenze sono "tagliate".

Sono questi quelli per Vista 64?

http://img120.imageshack.us/img120/1442/vgahy7.jpg (http://imageshack.us)

LA1
25-02-2008, 22:11
Sono questi quelli per Vista 64?

http://img120.imageshack.us/img120/1442/vgahy7.jpg (http://imageshack.us)

Io uso quelli per le 8800M GTX per Vista 32/64 bit (gli ultimi dell' elenco).

camus77
25-02-2008, 22:59
Io uso quelli per le 8800M GTX per Vista 32/64 bit (gli ultimi dell' elenco).

Grazie

solo un ultima cosa, sia per quanto riguarda i driver per la versione 32 che 64 bit ci sono due cartelle, entrambi con un eseguibile: come mai? quale si deve installare?

http://img175.imageshack.us/img175/7391/vistaax5.jpg (http://imageshack.us)

LA1
26-02-2008, 03:06
non mi ricordo, li ho scaricati quando sono usciti.

mux85
26-02-2008, 09:14
Grazie

solo un ultima cosa, sia per quanto riguarda i driver per la versione 32 che 64 bit ci sono due cartelle, entrambi con un eseguibile: come mai? quale si deve installare?

http://img175.imageshack.us/img175/7391/vistaax5.jpg (http://imageshack.us)

la cartella 40 si riferisci ai driver 167.40 l'altra ovviamente ai driver 167.43 che sono i + nuovi disponibili

taz81
26-02-2008, 09:24
si è 19,3

ma non è un po' poco??

Alberto Scisci
26-02-2008, 11:39
chiedo scusa ma siamo proprio sicuri che questo deviceID DEV_060C&SUBSYS_09021558 sia dovuto all'NTSC out invece che PAL??? perchè ora che ci penso potrebbe benissimo riguardare la diversa motherboard su cui è montata come dimostrebbe il fatto che di subsys differenti nel caso della 7950GTX ce ne siano addirttura 7!! che ne pensate?
chiedo questo perchè se non ricordo male c'era una funzione in rivatuner chiamata NVstrap (che al momento io non ho in quanto ho una ATi) e che mi permetteva con la mia vecchia 6800GT di cambiare il devID a quello di una Ultra o di una quadro. se si può accedere a questa funzione con la 8800M si potrebbe cercare di mettere il subsys diverso e vedere che effetti avrebbe questa modifica software (senza cambiare nulla nel bios). secondo me questa modifica permetterebbe di non avere più problemi coi driver. Allora, dato che l'm3820 dovrebbe arrivarmi venerdi, potreste dirmi se questa opzione è abilitata dal tab dei forceware in rivatuner e in quali device id si puo cambiare?
grazie ,spero che questa sia la via giusta per trovare una soluzione!

mux85
26-02-2008, 17:37
ma non è un po' poco??

veramente non ne ho idea :D

Alberto Scisci
26-02-2008, 18:30
grazie per l'attenzione eh:muro:

camus77
27-02-2008, 08:47
la cartella 40 si riferisci ai driver 167.40 l'altra ovviamente ai driver 167.43 che sono i + nuovi disponibili

Ho installato i 167.43 per Vista 64: GPU-Z mi dice:
GPU clock: 383; memory:301; shader 767.
Allarmato ho fatto il 3DMark06 che mi ha restituito 9168 punti, che mi sembra un valore normale.
Inoltre ho provato ad installare ntune ma il sistema si blocca e mi da una schermata blu. Ho dovuto disattivare il suo avvio da modalità provvisoria e poi l'ho dovuto disinstallare. Avete qualche consiglio?

Poi volevo chiedere un'altra cosa: la scheda di rete wireless (con gli ultimi driver scaricati dal sito intel) ci mette molto tempo a trovare le reti, per velocizzare devo entrare nelle proprietà e inserire manualmente ip, gateway e submask. Una volta che però le ha trovate (oltre la mia ce ne sono un altro paio nel raggio d'azione) funziona bene e le trova anche se rimetto ottieni automaticamente l'Ip. Succede a qualcun altro?

Grazie!

Nickz
27-02-2008, 10:08
Salve a tutti.

La mia impressione da profano sul computer è molto buona. Non ha grossi e macroscopici difetti e la qualità complessiva è veramente molto elevata.
Riguardo ai difetti che ho riscontrato:

- il sensore per le impronte non funziona; mi dice sempre che le impronte sono corrotte o di qualità troppo bassa; non sono mai riuscito ad usarlo; ho contattato la santech e dicono che per aggiustarlo devo rispedire il notebook: morale della favola non userò mai il lettore delle impronte;

- il sistema nel suo complesso è molto instabile; io ho vista a 64bit; il connubio vista + 8800M fa sì che la schermata blu sia sempre dietro l'angolo per colpa delle scarse performance dei driver di entrambi;

- il sonoro delle casse del note è sempre compromesso: durante una canzone o un film ci sono sempre molti disturbi e piccole interruzioni che scompaiono utilizzando le cuffie o casse esterne;

- è incredibile la caduta di performance quando il note non è alimentato da corrente: non è in grado di far girare senza rallentamenti nemmeno un file avi;

- le ventole sono PERENNEMENTE accese; sempre, senza soluzione di continuità; il note è sempre gelido, questo è vero, ma le ventole sono veramente fastidiose;

All'inizio avevo un problema con un driver della scheda video che mi mandava in palla il sistema molto spesso (aveva un nome impronunciabile tipo nvd...). Ho risolto installando driver presi da laptopvideo2go. Da voi ho scoperto che dimezzano le frequenze, ma almeno hanno reso il sistema un po' più stabile.

Vorrei avere dei riscontri da voi riguardo ai difetti che ho riportato per capire se sono propri solo del mio note o sono comuni a tutti.
Ciao.

piolino73
27-02-2008, 10:24
Anche la mia impressione e' ottima. Per confrontare le tue osservazioni con le mie:

- il sensore per le impronte funziona, anche passando il dito piuttosto velocemente;
- il sistema e' stabile, ho avuto solo un paio di blocchi dovuti al driver della scheda video;
- il sonoro non mi ha mai dato problemi, nessun "gracchio", ed e' anche di buona qualita';
-quando non e' alimentato da corrente riproduce bene filmati e giochi anche se le performance (solo per i giochi 3D) scendono in maniera visibile selezionando il risparmio di energia;
- le ventole "vanno" che e' una bellezza, effettivamente la temperatura della GPU sembra impiegare molto tempo per scendere quando esce da un periodo di intensa attivita';

Io uso Vista 32 bit ed i driver video scaricati da Clevo, 167.40 o 167.43, sembrano molto simili.

Per Alberto Scisci:
ho provato ad installare tutti i driver che si trovano in giro, in tutti i modi a me conosciuti ... e devo dire che ho una certa esperienza in materia. Nessuno ha funzionato, nel senso che sono tutti installabili ma nessuno lavora alle giuste frequenze a parte 1 167.40 ed i 167.43 di Clevo.

_NerdS_
27-02-2008, 11:05
chiedo scusa ma siamo proprio sicuri che questo deviceID DEV_060C&SUBSYS_09021558 sia dovuto all'NTSC out invece che PAL??? perchè ora che ci penso potrebbe benissimo riguardare la diversa motherboard su cui è montata come dimostrebbe il fatto che di subsys differenti nel caso della 7950GTX ce ne siano addirttura 7!! che ne pensate?
chiedo questo perchè se non ricordo male c'era una funzione in rivatuner chiamata NVstrap (che al momento io non ho in quanto ho una ATi) e che mi permetteva con la mia vecchia 6800GT di cambiare il devID a quello di una Ultra o di una quadro. se si può accedere a questa funzione con la 8800M si potrebbe cercare di mettere il subsys diverso e vedere che effetti avrebbe questa modifica software (senza cambiare nulla nel bios). secondo me questa modifica permetterebbe di non avere più problemi coi driver. Allora, dato che l'm3820 dovrebbe arrivarmi venerdi, potreste dirmi se questa opzione è abilitata dal tab dei forceware in rivatuner e in quali device id si puo cambiare?
grazie ,spero che questa sia la via giusta per trovare una soluzione!

E' una buona idea, ma con la versione attuale di rivatuner (anche modificando il cfg per fargli rilevare la scheda video) non esiste la scheda di personalizzazione a basso livello, e quindi non si riesce ad accedere all'opzione dell'nvstrap di cui parli. Mi sa che bisognerà attendere una nuova versione di rivatuner.

Per quanto riguarda il portatile in generale:
- il sensore delle impronte digitali funziona benissimo quando il portatile è alimentato dalla rete elettrica, funziona meno bene quando è a batteria
- il sistema è stabilissimo (xp pro 32bit), mai avuto schermate blu, se non quando ho fatto delle prove forzando l'installazione di alcune versioni di driver video non della clevo
- il sonoro è ottimo anche con gli altoparlanti integrati (ho solo il problema del microscatto ogni tanto, ma è dovuto, temo, alla scheda audio); se a qualcuno può interessare, premendo Fn+2 ("2", non "F2") si attiva/disattiva la funzionalità srs wow degli altoparlanti integrati (se ci sono connesse casse esterne o cuffie, non cambia nulla)
- alimentato a batteria ha delle performance comunque molto buone, a parte quelle grafiche (in 3D) che calano vertiginosamente
- dopo che ho cambiato cpu e pasta termica (sia sulla cpu che sulla gpu) le ventole si sentono molto meno quando è a corrente e quasi per niente quando è a batteria (ovviamente si fanno sentire, e molto, quando gioco per un po')

Per quanto riguarda i driver video su vista (ultimate) a 64 bit, confermo che fanno totalmente schifo, sia per uanto riguarda la stabilità, che per quanto riguarda le prestazioni. Per quanto riguarda le ventole, a parte cambiare la pasta termica, che comporta l'apertura del pc (e un bel po' di lavoro se la si vuola cambiare anche sulla scheda video), potete chiedere un aggiornamento bios alla santech, perchè credo che nelle nuove versioni abbiano migliorato la gestione delle ventole.

Alberto Scisci
27-02-2008, 12:25
Ringrazio _Nerds_ per l'info e per l'attenzione.
spero che si possa "lavorare" su questa opzione il prima possibile.

mux85
27-02-2008, 13:28
Salve a tutti.

La mia impressione da profano sul computer è molto buona. Non ha grossi e macroscopici difetti e la qualità complessiva è veramente molto elevata.
Riguardo ai difetti che ho riscontrato:

- il sensore per le impronte non funziona; mi dice sempre che le impronte sono corrotte o di qualità troppo bassa; non sono mai riuscito ad usarlo; ho contattato la santech e dicono che per aggiustarlo devo rispedire il notebook: morale della favola non userò mai il lettore delle impronte;

- il sistema nel suo complesso è molto instabile; io ho vista a 64bit; il connubio vista + 8800M fa sì che la schermata blu sia sempre dietro l'angolo per colpa delle scarse performance dei driver di entrambi;

- il sonoro delle casse del note è sempre compromesso: durante una canzone o un film ci sono sempre molti disturbi e piccole interruzioni che scompaiono utilizzando le cuffie o casse esterne;

- è incredibile la caduta di performance quando il note non è alimentato da corrente: non è in grado di far girare senza rallentamenti nemmeno un file avi;

- le ventole sono PERENNEMENTE accese; sempre, senza soluzione di continuità; il note è sempre gelido, questo è vero, ma le ventole sono veramente fastidiose;

All'inizio avevo un problema con un driver della scheda video che mi mandava in palla il sistema molto spesso (aveva un nome impronunciabile tipo nvd...). Ho risolto installando driver presi da laptopvideo2go. Da voi ho scoperto che dimezzano le frequenze, ma almeno hanno reso il sistema un po' più stabile.

Vorrei avere dei riscontri da voi riguardo ai difetti che ho riportato per capire se sono propri solo del mio note o sono comuni a tutti.
Ciao.

-il lettore di impronte funziona
-il sistema è abbastanza stabile (vista 64), ogni tanto qualche programma crasha, ma niente schermate blu con nessun driver (all'inizio le avevo nel momento in cui installavo in qualunque driver, ma era una problema della scheda ora sostituita e perfettamente funzionante
-l'audio è buono e non da grossi problemi
-le prestazioni del sistema diminuiscono con la batteria ma è normale e si può cambiare tutto dal pannello di controllo
-le ventole non sono proprio sempre accese ma in effetti forse lo sono troppo spesso, inoltre hanno delle fastidiose accelerate di pochi secondi
-i driver di laptopvideo2go non hanno portato nessun miglioramento neanche in fatto di stabilità.

problemi che ho riscontrato io:
-il tpm non è attivabile (vabbè chissene frega)
-ho il dubbio che il turbo memory non conti nulla (20-30€ buttati)
-il programma dei tasti funzione risponde con una lentezza incredibile e talvolta crasha
-in modalità power saver se metto una canzone in pausa con wmp11 quando la faccio ripartire mi da errore e passa alla successiva (probabilmente non centra nulla col computer, o al massimo con i driver audio), in modalità balanced e high performance nessun problema
-da quando ho aggiornato il bios il led del wireless è sempre accesa
-a mio avviso non è stata un idea geniale mettere la scheda di rete sulla destra dove normalmente si tiene il mouse (e ce lo tengo anche io che sono mancino :D )
-l'angolo in basso sinistra della tastiera è + flessibile del resto
-il ben noto problema dei driver che dimezzano le frequenze
-è lentissimo ad andare in ibernazione (almeno secondo me), mentre ne esce rapidamente, spegnimento e accensione mi sembrano normali (qualcuno potrebbe fare delle prove e riportare i tempi cosi li confrontiamo?)

tutti piccoli problemi, e quelli software potrebbero essere dovuti al fatto che ho installato la versione di prova del sp1 e ho anche installato e disinstallato millemila driver, oltre ad aver dovuto fare un ripristino dopo che avevo installato xp e non mi faceva + bootare vista. il 29 ho l'ultimo esame di questo semestre cosi nel weekend lo piallo per benino. inoltre dovrebbe essere uscita la versione definitiva del sp1.
P.S. qualcuno sa se esistono nuove versioni del bios e del vbios? magari risolvono qualcosa

_NerdS_
27-02-2008, 17:43
Come versioni dei bios vari io ho:

Bios principale: 1.00.08 del 03/01/2008
KBC/EC Firmware: 1.00.06
VBios: 62.92.23.00.14 del 03/12/2007

Inutile dire che con questo vbios il problema del dimezzamento delle frequenze con driver che non siano clevo c'è.

mux85
28-02-2008, 08:17
Bios principale: 1.00.08 del 03/01/2008

mi sembra di avere la versione 1.00.07 anche se me l'hanno mandata il 21 gennaio

KBC/EC Firmware: 1.00.06

sarebbe?

VBios: 62.92.23.00.14 del 03/12/2007

ok, questo ce l'ho

_NerdS_
28-02-2008, 10:33
La versione del KBC/EC Firmware la vedi nella schermata di avvio, quando fa il test della ram, dove si vede anche la versione del bios principale.
La sigla "KBC/EC" significa "Keyboard Controller/Embedded Controller", quindi in realtà i firmware sono due. Il keyboard controller è un firmware che si occupa di far comunicare il processore con tastiere e mouse, mentre l'embedded controller è il firmware che si occupa dell'interfacciamento tra cpu e chipset.
Quando ho montato il penryn, la santech mi ha mandato sia bios principale che kbc/ec da aggiornare, prima di poter cambiare il processore.

mux85
28-02-2008, 10:45
La versione del KBC/EC Firmware la vedi nella schermata di avvio, quando fa il test della ram, dove si vede anche la versione del bios principale.
La sigla "KBC/EC" significa "Keyboard Controller/Embedded Controller", quindi in realtà i firmware sono due. Il keyboard controller è un firmware che si occupa di far comunicare il processore con tastiere e mouse, mentre l'embedded controller è il firmware che si occupa dell'interfacciamento tra cpu e chipset.
Quando ho montato il penryn, la santech mi ha mandato sia bios principale che kbc/ec da aggiornare, prima di poter cambiare il processore.

quindi le versioni + aggiornate servono solo per supportare i penryn?

_NerdS_
28-02-2008, 10:54
Sicuramente senza le versioni più nuove non è possibile montare i penryn. Poi sinceramente non so se sia stato aggiunto solo il supporto alle nuove cpu, o se è stato migliorato (o peggiorato, non si sa mai) anche qualcos'altro.

timecore
29-02-2008, 12:22
ciao a tutti, volevo sapere se devo usare solo i driver della scheda video (167.43) della clevo o anche tutti gli altri (audio, chipset ecc...).
Quindi non considerare i driver sul sito santech.

Alberto Scisci
01-03-2008, 22:01
Ciao, il mostro è arrivato!
ma è colpa del robson se nell'installazione di xp diceva che nessun HDD era disponibile? perche una volta disattivatolo, xp ha riconosciuto l'HDD. ora , dato che ho installato pure Vista ma col robson abilitato, all'avvio dovrò disattivarlo ogni volta che avvio XP??? mah chiedo delucidazioni.
comunque notiziona su vista vanno bene i 167.62 !!! nn so che cambia dai 167.43 ma non dimezzano le frequenze!

Alberto Scisci
01-03-2008, 23:27
Cioè INCREDIBILE!! VANNO i 173.65 su vista 32-bit con frequenze giuste. non uso ntune o rivatuner ma vedo se return to proxycon all'inizio fa 62 fps o sui 30 come quando sto in batteria ....MA PUO ESSERE? il vbios è il .14 lo stesso vostrooo. 9180 punti .controllato che risultino i 17365 dal pannello di controllo.

bicchiere
02-03-2008, 00:04
Ottimo Alberto, complimenti per l'acquisto.

camus77
02-03-2008, 08:10
Cioè INCREDIBILE!! VANNO i 173.65 su vista 32-bit con frequenze giuste. non uso ntune o rivatuner ma vedo se return to proxycon all'inizio fa 62 fps o sui 30 come quando sto in batteria ....MA PUO ESSERE? il vbios è il .14 lo stesso vostrooo. 9180 punti .controllato che risultino i 17365 dal pannello di controllo.

ma come si fa a provare i questi driver diversi da quelli del sito clevo? io volevo provare i 174.12 dato che non ho trovato i 173.65 per vista64 ma mi dice che non sono stati trovati driver per la scheda in uso...

Volevo chiedere una cosa a tutti possessori sul display: non vi sembra un po' troppo poco luminoso? l'unico controllo possibile è la regolazione della "brightness" con FN F8/F9? io le tengo al massimo ma mi sembra comunque scuro. Che voi sappiate ci sono driver per questo display? inoltre mi servirebbe sapere il valore della gamma e del punto di bianco dato che devo calibrarlo con un calibratore hardware, conoscete queste specifiche o dove trovarle (intanto mando anche una mail alla santech)
Grazie

Alberto Scisci
02-03-2008, 11:33
forse è spiegato l'arcano....
la mia 8800M gtx ha subsys id 1558. infatti gpu-z dice subvendor CLEVO/KAPOC Computer (1558)

bicchiere
02-03-2008, 11:45
e gli altri che subvendor hanno? santech?

_NerdS_
02-03-2008, 12:24
Oggi mi avete fatto venire la voglia di riprovarci con sti benedetti driver video (grazie Alberto Scisci anche del tuo pm), e alla fine ne sono venuto a capo, provando, e facendo anche una ricerca in internet.
Allora, tutti noi abbiamo la stessa scheda video, con identico subsystem ID (0573) e identico vendor ID (1558), o almeno credo siano gli stessi, confermatemelo voi. Solo che quasi tutti rileverete la scheda video con ID 600h-60Ch (infatti per far andare rivatuner bisogna modificare il cfg aggiungendo questi valori in corrispondenza della riga del chip G92). Invece io e Alberto, che abbiamo i bios (intendo il bios principale e il KBC/EC, il vbios ce l'abbiamo tutti identico) perchè abbiamo su i penryn, rileviamo la scheda come ID 060C (non più 600h-60Ch). Infatti me ne sono accorto proprio ora che rivatuner non mi funzionava più, perchè aggiornando i bios per mettere il penryn era appunto cambiato l'ID della scheda, e quindi ho dovuto rimodificare il cfg di rivatuner per farlo funzionare nuovamente. Ho poi provato a mettere i driver più nuovi non beta per xp 32bit (169.21), e infatti, FINALMENTE, le frequenze sono giuste, non sono più undercloccate, anche con driver che non siano quelli della clevo.
Risultato: punteggio al 3DMark06 di 9359 punti.
Sono sicuro che l'ID della scheda (era quello che ci faceva downcloccare) è cambiato solo modificando i bios perchè il lavoro l'ho fatto io, non ho mandato il pc alla santech per montare la nuova cpu, quindi il resto dell'hardware è invariato.
A questo punto dovete accertarvi che i nuovi bios funzionino non solo con i penryn, ma anche con le vostre cpu, e, in caso di riscontro affermativo, non dovete far altro che chiedere alla santech che ve li mandino per aggiornarli. Le versioni sono: 1.00.08 per il bios principale e 1.00.06 per il firmware KBC/EC.

P.S.: unica, non piccola, pecca di tutto questo: non si riesce, almeno per ora, su win xp con i 169.21, ad overcloccare la scheda video, nè da rivatuner, nè da ntune. Probabilmente mettendo i driver clevo si riuscirebbe a fare, ma sinceramente per ora mi accontento di questo, oggi non ho voglia di fare altre prove.

Alberto Scisci
02-03-2008, 12:35
molto probabilmente è così. io nel cfg del rivatuner avevo messo pure 060C già da prima che arrivasse il notebook.io non riesco a overcloccare con rivatuner su vista ,tu? xp ancora non ho provato ma penso che proverò i 17431 moddati. Bè sono contento che forse abbiamo trovato una soluzione anche per gli altri:)

Ah il kbc che caspita è?? e poi era colpa del robson se XP non riconosceva l?'HDD?
Fatemi sapere xke è importante

mux85
02-03-2008, 13:13
il mio vendor ID è 1558, il device ID è 10DE-060C. come faccio a vedere il subsystem ID?

camus77
02-03-2008, 20:23
Oggi mi avete fatto venire la voglia di riprovarci con sti benedetti driver video (grazie Alberto Scisci anche del tuo pm), e alla fine ne sono venuto a capo, provando, e facendo anche una ricerca in internet.
Allora, tutti noi abbiamo la stessa scheda video, con identico subsystem ID (0573) e identico vendor ID (1558), o almeno credo siano gli stessi, confermatemelo voi. Solo che quasi tutti rileverete la scheda video con ID 600h-60Ch (infatti per far andare rivatuner bisogna modificare il cfg aggiungendo questi valori in corrispondenza della riga del chip G92). Invece io e Alberto, che abbiamo i bios (intendo il bios principale e il KBC/EC, il vbios ce l'abbiamo tutti identico) perchè abbiamo su i penryn, rileviamo la scheda come ID 060C (non più 600h-60Ch). Infatti me ne sono accorto proprio ora che rivatuner non mi funzionava più, perchè aggiornando i bios per mettere il penryn era appunto cambiato l'ID della scheda, e quindi ho dovuto rimodificare il cfg di rivatuner per farlo funzionare nuovamente. Ho poi provato a mettere i driver più nuovi non beta per xp 32bit (169.21), e infatti, FINALMENTE, le frequenze sono giuste, non sono più undercloccate, anche con driver che non siano quelli della clevo.
Risultato: punteggio al 3DMark06 di 9359 punti.
Sono sicuro che l'ID della scheda (era quello che ci faceva downcloccare) è cambiato solo modificando i bios perchè il lavoro l'ho fatto io, non ho mandato il pc alla santech per montare la nuova cpu, quindi il resto dell'hardware è invariato.
A questo punto dovete accertarvi che i nuovi bios funzionino non solo con i penryn, ma anche con le vostre cpu, e, in caso di riscontro affermativo, non dovete far altro che chiedere alla santech che ve li mandino per aggiornarli. Le versioni sono: 1.00.08 per il bios principale e 1.00.06 per il firmware KBC/EC.

P.S.: unica, non piccola, pecca di tutto questo: non si riesce, almeno per ora, su win xp con i 169.21, ad overcloccare la scheda video, nè da rivatuner, nè da ntune. Probabilmente mettendo i driver clevo si riuscirebbe a fare, ma sinceramente per ora mi accontento di questo, oggi non ho voglia di fare altre prove.

Anch'io ho il penryn, e ho 1.00.08 per il bios principale e 1.00.06 per il firmware KBC/EC; alla luce di quanto hai detto volevo provare a mettere dei driver più recenti, ma quando provo a installare i 169.25 o i 169.21 per Vista64 mi dice che il programma di installazione non trova nessun hardware per questi driver.
Bisogna fare qualche procedura particolare per metterli o sbaglio versione?

Grazie!

mux85
03-03-2008, 12:50
sto per formattare il pc e ho notato che sul sito della clevo non ci sono i driver del turbo memory, dove li trovo?

camus77
03-03-2008, 13:48
sto per formattare il pc e ho notato che sul sito della clevo non ci sono i driver del turbo memory, dove li trovo?

Io ho scaricato quelli più aggiornati dal sito dell'Intel (clicca qui (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2813&OSFullName=Tutti+i+sistemi+operativi&lang=ita&strOSs=All&submit=Vai%21)) dato che con quelli del sito Santech mi usciva una schermata blù e il pc si riavviava.

LA1
03-03-2008, 16:20
Ho installato anch' io l' ultima versione del bios che ho richiesto ieri sera alla santech, ora posso utilizzare i forcerware 17.3.65 per vista 32 senza dimezzamento delle frequenze, come processore ho un T7700.
Direi ottimo :)

Lanfi
03-03-2008, 17:28
Noti miglioramenti con i nuovi driver?

piolino73
03-03-2008, 17:38
E' possibile postare il bios?

LA1
03-03-2008, 18:22
Noti miglioramenti con i nuovi driver?

Come prestazioni non cambia molto, circa uguale, comunque ho appena installato i 7.15.11.7431 dal sito laptop2go (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17737) ed anche questi non dimezzano le frequenze :)

camus77
05-03-2008, 19:39
Salve

volevo chiedervi come vi trovate con lo schermo del vostro M3820

io sto trovando grandi difficoltà a regolarlo: i colori mi sembrano poco brillanti, se alzo la luminosità al massimo nelle pagine bianche mi acceco (gli occhi si stancano subito), se l'abbasso quelle con i colori più scuri sono troppo buie. Ho provato ad agire nelle opzioni colore del pannello di controllo nvidia ma non sono riuscito a trovare un buon compromesso. Ho un calibratore hardware (spyder3) ma non riesce a calibrarlo bene... questo è il mio primo notebook quindi non so se è normale che il display sia molto peggio del mio Hp w2207h o c'è qualcosa che non va. A dire il vero quelli dei notebook accesi nei centri commerciali mi sembrano comunque migliori ma naturalmente non li ho visti vicini...

spero possiate darmi dei consigli sia su eventuali settaggi sia su come capire se il mio display ha qualche problema.

Grazie

Alberto Scisci
05-03-2008, 21:53
In effetti il display è un pò poco luminoso ,sicuramente molto rispetto a un lcd casalingo.Rispetto ad altri portatili siamo lì , è un po meno luminoso ma non tanto. prova ad alzare un po la gamma e appena appena la luminosita.

Comunque volevo dire che il T9300 mi è sembrato gestire molto bene la variazione di clock in tutte le situazioni...ogni tanto la vantola parte a 1000 all'improvviso per poi autoregolarsi ma per il resto va benissimo.

camus77
06-03-2008, 20:42
In effetti il display è un pò poco luminoso ,sicuramente molto rispetto a un lcd casalingo.Rispetto ad altri portatili siamo lì , è un po meno luminoso ma non tanto. prova ad alzare un po la gamma e appena appena la luminosita.

Grazie, è che sono un po' perplesso dalla differenza che c'è nel vedere le foto con i due monitor e sopratutto dal fatto che mi si affaticano subito gli occhi...

taz81
07-03-2008, 09:17
seio ordinassi un 3810 o 3820 con una 8700gt poi in futuro è possibile montarci una 8800gtx o una prossima scheda video top? basta parlare con santech e mandargli il portatile?

taz81
07-03-2008, 09:17
seio ordinassi un 3810 o 3820 con una 8700gt poi in futuro è possibile montarci una 8800gtx o una prossima scheda video top? basta parlare con santech e mandargli il portatile?

mux85
07-03-2008, 10:02
seio ordinassi un 3810 o 3820 con una 8700gt poi in futuro è possibile montarci una 8800gtx o una prossima scheda video top? basta parlare con santech e mandargli il portatile?
la 8800 ce la potrai mettere sicuramente, al massimo potrebbe servire un aggiornamento del bios. per quanto riguarda future schede bisogna vedere se useranno lo stesso modulo mxm

taz81
07-03-2008, 16:50
grazie, ho un'altra domanda, come vi arriva partizionato il disco? il sistema operativo che scegliete all'acquisto è già installato presumo, vero? ci sono partizioni di recover, o altre partizioni strane come sui dell o sugli asus?

Alberto Scisci
07-03-2008, 16:59
Io non so dato che non ho preso alcun sistema operativo preinstallato, cosa che mi dà la massima libertà in quanto a partizioni e OS.

Volevo chiedere a chi ha il TV tuner come funziona rispetto a una tv casalinga utilizzando l'antenna fornita o quella di casa.

LA1
07-03-2008, 17:28
grazie, ho un'altra domanda, come vi arriva partizionato il disco? il sistema operativo che scegliete all'acquisto è già installato presumo, vero? ci sono partizioni di recover, o altre partizioni strane come sui dell o sugli asus?

Si, c' è una partizione con l' immagine del SO di recupero come per gli Asus, ecc...

Ciao

taz81
10-03-2008, 09:32
diciamo una partizione di recupero e poi c'è il C:? quindi volendo posso crearmi io un "D:"?

LA1
10-03-2008, 12:20
diciamo una partizione di recupero e poi c'è il C:? quindi volendo posso crearmi io un "D:"?

Si.

taz81
10-03-2008, 12:37
grazie!

mux85
11-03-2008, 18:04
qualcun'altro ha provato il nuovo bios e mi può confermare che adesso i driver funzionano normalmente?

piolino73
11-03-2008, 18:10
confermo

Legolas84
11-03-2008, 19:08
cosè sta storia? è uscito un bios che permette di usare i driver video moddati?

_NerdS_
11-03-2008, 19:23
Sì, con i nuovi bios (bios principale + KBC/EC firmware) si possono installare i driver nvidia normali (moddandoli, o già moddati per rilevare la 8800M). L'unica pecca è che non si riesce più ad overcloccare con ntune (nè con altri programmi, per il momento). Se invece si utilizzano i driver clevo, allora si riesce ad overcloccare con ntune.

mux85
11-03-2008, 20:40
ok allora domani scrivo alla santech e me lo faccio mandare. dite che serve anche il kbc\ec?

Legolas84
11-03-2008, 20:44
cosè il kbc\ec?

timecore
12-03-2008, 10:18
ciao a tutti, ho un problema con la scheda video, con gpu-z vedo le frequenze dimezzate però quando faccio 3dmark06 ottengo 9150 quindi sono giusti.
ho provato sia con i 167.40 che c'erano nel cd santech sia con i 167.43 di laptopvideo2go.
Il bios è il 1.00.8 quindi penso che sia l'ultimo, almeno così mi ha detto Santoro della Santech.
Ora gli ho mandato una mail chiedendo spiegazioni e mi ha risposto che chiede ai tecnici.
Qualcuno di voi può aiutarmi a capire.
Grazie

M4tte
12-03-2008, 14:03
è normale anch'io con la mia 8800GTX sia in GPU-z e Rivatuner 2.08 ho le frequenze dimezzate ma in 3dmark faccio 13.000Pt....con i driver DELL 167.55...dobbiamo aspettare nuove versioni

timecore
14-03-2008, 16:19
Allora Santech mi ha inviato il bios, ma cmq è itentico a quello che avevo già su e quindi nn è cambiato niente le frequenze sono ancora dimezzate.
Vorrei capire come mai ad alcuni di voi non da più questo problema con il bios nuovo.
(Tra l'altro dopo aver messo il bios, l'attivazione di windows è saltata e ho dovuto riattivarlo, quando succede questa cosa bisogna per forza riattivarlo via telefono, quindi uno sbattimento ! ho dovuto scrivere almeno 100 numeri con il tastierino del cellulare e sempre al telefono ti dettano il nuovo id ..insomma una procedura da pazzi ...cmq adesso tuto a posto !) ... a parte le frequenze ... :mad:

piolino73
14-03-2008, 16:25
La visualizzazione delle frequenze puo' non essere corretta. Ma questo dipende dal software.

L'importante e' che le tue frequenze siano corrette, e questo e' testimoniato dal punteggio in 3DMark, ma questo lo avevi gia' scritto tu ... quindi, quale e' il problema?

taz81
14-03-2008, 16:34
cmq le frequenze delle ram in gpu-z SONO dimezzate perchè vanno moltiplicate x2 (DOUBLE DATA RATE), per shader e clock GPU dovrebbero essere giuste invece..

timecore
14-03-2008, 16:39
il mio problema è che le vedo dimezzate in gpu-z. Quindi ho pensato che c'era qualcosa che nn andava bene.

http://www.timecore.org/temp/Clipboard01.jpg

LA1
14-03-2008, 17:20
il mio problema è che le vedo dimezzate in gpu-z. Quindi ho pensato che c'era qualcosa che nn andava bene.

http://www.timecore.org/temp/Clipboard01.jpg

A me GPU-Z da le tue stesse frequenze, immagino che tu usi win xp e non vista perchè il tuo 3dmark2006 da un punteggio più alto del mio (io 8876); per quel che riguarda il discorso attivazione a me dopo l' udate del bios non è cambiato nulla con il SO, non ho avuto riattivare.

Ciao

timecore
14-03-2008, 17:43
A me GPU-Z da le tue stesse frequenze, immagino che tu usi win xp e non vista perchè il tuo 3dmark2006 da un punteggio più alto del mio (io 8876); per quel che riguarda il discorso attivazione a me dopo l' udate del bios non è cambiato nulla con il SO, non ho avuto riattivare.

Ciao

no uso vista 64 bit, e si purtroppo ho dovuto riattivare windows (2 palle)
un altra cosa a voi la turbo memory a mai dato problemi ? a me sembra un po' una cagata non vedo questo incremento di prestazioni nell'avviamento di win e nenache dei programmi, anzi anche con i driver aggiornati dal sito intel sia della robson che del chipset mi ha dato un paio di schermate blu causate sicuramente dalla turbo memory perchè nella schermata dava come file incrimitato un .sys che fa parte dei driver di quest'ultima.
magari è anche un po' un mix di vista robson ecc.. però nn so ..mi sa che la testo ancora un po' se mi da ancora problemi la disattivo dal bios, fino a quando nn escono drivers seri.

LA1
14-03-2008, 23:35
Sul mi portatile ho Vista 32 bit, pensavo che con la versione a 64 le prestazioni del 3dmark fossero simili.
Non ho praticamente mai avuto schermate blu, salvo una volta dopo l' installazione di un drivers del navigatore satellitare e nemmeno problemi di riattivazione del SO.

Ciao

camus77
15-03-2008, 07:56
si possono installare i driver nvidia normali (moddandoli, o già moddati per rilevare la 8800M).

Come si fa a moddare i driver nvidia in modo che riconoscano la 8800M?


Volevo chiedervi anche un'altra cosa: quando il notebook è acceso e attaccato alla rete se passo la mano sulla parte metallica del coperchio sento una specie di vibrazione, è normale?

Yeglash
15-03-2008, 23:10
Sarebbe meglio entrare un pò più nello specifico...

La versione del bios che non dimezza le frequenze dei driver moddati qual'è di preciso? E il bios della scheda madre o della VGA?

timecore
16-03-2008, 21:42
Sul mi portatile ho Vista 32 bit, pensavo che con la versione a 64 le prestazioni del 3dmark fossero simili.
Non ho praticamente mai avuto schermate blu, salvo una volta dopo l' installazione di un drivers del navigatore satellitare e nemmeno problemi di riattivazione del SO.

Ciao

si anche Santoro mi ha detto che è come se il sistema ha scambiato l'aggiornamento del bios come un cambiamento hardware e quindi ho dovuto rifare la procedura di attivazione.
Per quando riguarda il 32 bit e 64 non saprei ho provato solo la versione a 64.
Purtroppo le schermate blu di solito sono legate a problemi di driver quindi spero che li aggiornano il prima possibile perchè anche quelli dal sito intel sono del 2 novembre 2007 per il robson.

timecore
16-03-2008, 21:43
Come si fa a moddare i driver nvidia in modo che riconoscano la 8800M?


Volevo chiedervi anche un'altra cosa: quando il notebook è acceso e attaccato alla rete se passo la mano sulla parte metallica del coperchio sento una specie di vibrazione, è normale?

si la vibrazione l'ho notata anch'io ..nn saprei se è normale ..

timecore
17-03-2008, 13:23
si la vibrazione l'ho notata anch'io ..nn saprei se è normale ..

Oggi non me la fa..

Yeglash
17-03-2008, 13:25
Ragazzi, vorrei aggiungere 1GB di ram al notebook....
Ho crcato ram Kingstone per mettercele uguali e le ho trovate a buon prezzo.

Sono 1GB DDR2 667 CL5. Il Cas 5 è giusto?

camus77
17-03-2008, 15:53
Oggi non me la fa..

effettivamente anche io sto notando che a volte lo fa e a volte no.

cmq il display non mi convince, è possibile che sia stato prodotto nel 2005?

http://img135.imageshack.us/img135/5927/monitorsa9.jpg (http://imageshack.us)

Legolas84
18-03-2008, 23:44
Attualmente to sperimentando una lentezza abbastanza pesante da parte di Santech a rispondere alle mail... anche a voi è capitato oppure mi snobbano? :mbe:

Legolas84
19-03-2008, 00:39
Tra l'altro con i nuovi driver 1.88 realtek, l'audio mi pare notevolmente migliorato (era l'ora).

Purtroppo i chip realtek fanno davvero schifo... mi chiedo perchè non usino roba migliore su portatili da 2600euro :mad:

timecore
19-03-2008, 08:52
Tra l'altro con i nuovi driver 1.88 realtek, l'audio mi pare notevolmente migliorato (era l'ora).

Purtroppo i chip realtek fanno davvero schifo... mi chiedo perchè non usino roba migliore su portatili da 2600euro :mad:

Io stò usando i 1.89 mi sembrano buoni, http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

Legolas84
19-03-2008, 09:45
Proverò anche quelli... per ora è impossibile scaricarli per colpa del sito che dopo un tot ti disconette :mad:

Per il chipset invece non si trova nulla nemmeno sul sito intel vero? (io non ho trovato nulla...)

timecore
19-03-2008, 10:49
Proverò anche quelli... per ora è impossibile scaricarli per colpa del sito che dopo un tot ti disconette :mad:

Per il chipset invece non si trova nulla nemmeno sul sito intel vero? (io non ho trovato nulla...)

Per quanto riguarda il chipset io stò usando il 8.3.1.1009 del 24/09/2007 che è l'ultimo sul sito intel, non ho avuto problemi fonzionana bene. L'unica cosa che mi dava problemi è la turbo memory che anche usando i 1.5.0.1013 del 2/11/2007 a volte da schermate blu, ora l'ho disattivata dal bios da un po' di giorni e il sistema è più che stabile (vista 64), non mi ha più dato problemi, quindi sicuramente era quello, aspetterò driver più stabili prima di riattivarlo tanto non è che mi dava sostanziali benefici a parte forse un paio di secondi di velocità nell'avviamento delle aplicazioni e di windows.

Legolas84
19-03-2008, 11:01
Ho trovato anche io quei driver per il chipset.
Ma non trovo la voce per disinstallare i vecchi driver Santech che ho su ora... sai mica come si disinstallano?

Ho provato a installare i nuovi direttamente senza disinstallare i vecchi ma mi dice "il software è stato instalato correttamente" senza copiare nessun file quindi dubito abbia aggiornato qualcosa...

Anche io sono su Vista Home Premium 64 ;)

timecore
19-03-2008, 12:20
Ho trovato anche io quei driver per il chipset.
Ma non trovo la voce per disinstallare i vecchi driver Santech che ho su ora... sai mica come si disinstallano?

Ho provato a installare i nuovi direttamente senza disinstallare i vecchi ma mi dice "il software è stato instalato correttamente" senza copiare nessun file quindi dubito abbia aggiornato qualcosa...

Anche io sono su Vista Home Premium 64 ;)

Non saprei perchè ho installato solo questi io, quelli della santech non li ho mai messi. mq in teoria se li installi sopra senza disinstallare quelli vecchi funzionano senza problemi, di solito con i driver intel ho sempre fatto così su altri pc.

piolino73
19-03-2008, 12:31
... del resto mi sembra difficile che si possano disinstallare i driver del chipset, al riavvio come potrebbe funzionare il sistema operativo?

timecore
19-03-2008, 12:59
... del resto mi sembra difficile che si possano disinstallare i driver del chipset, al riavvio come potrebbe funzionare il sistema operativo?

no be in teoria utilizza i driver microsoft nativi se non ha quelli aggiornati intel ..gli unici driver che disinstallo prima di mettere quelli nuovi sono quelli della scheda video tutti gli altri li aggiorno direttamente.

taz81
19-03-2008, 13:03
non ho capito se lo schermo del m3810/20 è lucido o opaco..

timecore
19-03-2008, 13:25
non ho capito se lo schermo del m3810/20 è lucido o opaco..

é lucido, io ho sempre preferito quelli opachi ma sinceramente ormai è una settimana che ci lavoro e mi trovo più che bene, si vede benissimo è luminoso ed è un LG Philips LCD di ottima qualità .. sono gli stessi montati su alcuni alienware

camus77
19-03-2008, 13:28
non ho capito se lo schermo del m3810/20 è lucido o opaco..

dalla loro descrizione (Tecnologia LCD TFT Glare Type IPS 17,0" WUXGA, risoluzione 1.920x1.200 Luminosità: 300 nits) è lucido ma il mio (che è un LG-PHILIPS Modello LP171WU1) mi sta lasciando perplesso; i colori non sono così vivi come quelli di altri notebook...

Legolas84
19-03-2008, 13:31
Non saprei perchè ho installato solo questi io, quelli della santech non li ho mai messi. mq in teoria se li installi sopra senza disinstallare quelli vecchi funzionano senza problemi, di solito con i driver intel ho sempre fatto così su altri pc.

Bo, allora non capisco perchè se provo ad installarli sopra non mi sovrascrive nulla... :muro:

timecore
19-03-2008, 13:48
dalla loro descrizione (Tecnologia LCD TFT Glare Type IPS 17,0" WUXGA, risoluzione 1.920x1.200 Luminosità: 300 nits) è lucido ma il mio (che è un LG-PHILIPS Modello LP171WU1) mi sta lasciando perplesso; i colori non sono così vivi come quelli di altri notebook...

il mio è un LG Philips LPL0B0A molto probabilmente è diverso dal tuo, confronto ad altri notebook mi sembra più che buono..

timecore
19-03-2008, 13:49
Bo, allora non capisco perchè se provo ad installarli sopra non mi sovrascrive nulla... :muro:

ma dove vai a controllare se i driver sono aggiornati ?

camus77
19-03-2008, 15:26
il mio è un LG Philips LPL0B0A molto probabilmente è diverso dal tuo, confronto ad altri notebook mi sembra più che buono..

Dove lo hai visto che è un LPL0B0A il tuo? ti chiedo questo perché anche il mio viene riconosciuto con questa sigla da Everest (come puoi vedere dalla screenshoot che ho messo qualche post fa) ma dalla Santech mi hanno detto che è un LP171WU1. Effettivamente sul sito LG Philips l'LPL0B0A non c'è...

Legolas84
19-03-2008, 15:31
ma dove vai a controllare se i driver sono aggiornati ?

Nella gestione dispositivi... però ora dalla modalità provvisoria ho disinstallato manualmnte tutte le voci e dopo ho lanciato di nuovo l'installazione dei driver nuovi... conclusione: file installati e date e versioni dei driver corrette!

Ho approfittato anche per aggiornare i driver del modem che visto sta sul bus high definition audio male non fa (lo avevo disinstallato per sbaglio :asd: ).

Alberto Scisci
19-03-2008, 17:18
Da gestione dispostivi in risorse del computer, io vado su monitor plug & play e vedo l'hardware ID...il mio è un LPL0B0A.
Sapete indicarmi una guida dettagliata sul flashing del bios della VGA? grazie