PDA

View Full Version : Santech M3820


Pagine : 1 2 [3] 4 5

Legolas84
19-03-2008, 17:22
il mio ID è uguale al tuo.

timecore
19-03-2008, 17:47
sia da gestione dispositivi, che da vista manager che everest

mux85
19-03-2008, 20:41
incredibile! sul sito della clevo ci sono nuovi driver per la scheda video.

Attualmente to sperimentando una lentezza abbastanza pesante da parte di Santech a rispondere alle mail... anche a voi è capitato oppure mi snobbano? :mbe:

mi sa che ti snobbano :D. oggi ho chiesto il nuovo bios e nel giro qualche ora hanno risposto.
sto scaricando il sp1 di vista, quando l'avrò installato vi faccio sapere se da qualche problema.

timecore
19-03-2008, 21:23
incredibile! sul sito della clevo ci sono nuovi driver per la scheda video.



mi sa che ti snobbano :D. oggi ho chiesto il nuovo bios e nel giro qualche ora hanno risposto.
sto scaricando il sp1 di vista, quando l'avrò installato vi faccio sapere se da qualche problema.

Si sono i 167.44 li ho già installati ma non si riesce ancora ad overcloccare.

Ma la sp1 in italiano non è ancora uscita, hai win in inglese ?

Per quanto riguarda il bios..settimana scorsa santech mi ha inviato un iso M38_108 (Penryn).iso con dentro due cartelle una M38_108 e l'altra M38EC106. Mi confermi che sono gli ultimi aggiornati ?

Se a qualcuno può servire la procedura per flashare il bios è questa:

1. scompatti il file che ha scaricato, ne verrà fuori una immagine ISO;
2. masterizzi questa immagine su un CD Riscrivibile se lo ha, oppure su un CD normale;
3. avvii il notebook con Boot primario da CD-ROM;
4. vada in R: ;
5. lanci il comando INSTALL.BAT;
6. attenda che il notebook si riavvii.

Questo per tutte e due le cartelle.

La prima cartella dovrebbe contenere il nuovo bios la seconda non ho ben capito. Sapete qualcosa nello specifico ?

Legolas84
19-03-2008, 22:25
incredibile! sul sito della clevo ci sono nuovi driver per la scheda video.



mi sa che ti snobbano :D. oggi ho chiesto il nuovo bios e nel giro qualche ora hanno risposto.
sto scaricando il sp1 di vista, quando l'avrò installato vi faccio sapere se da qualche problema.

A me rispondono dopo due giorni.... va che fino a qualche tempo fa stimavo santech.... e gli ho pure dato 2500 euro... :muro:

mux85
20-03-2008, 08:13
Si sono i 167.44 li ho già installati ma non si riesce ancora ad overcloccare.

Ma la sp1 in italiano non è ancora uscita, hai win in inglese ?

Per quanto riguarda il bios..settimana scorsa santech mi ha inviato un iso M38_108 (Penryn).iso con dentro due cartelle una M38_108 e l'altra M38EC106. Mi confermi che sono gli ultimi aggiornati ?

Se a qualcuno può servire la procedura per flashare il bios è questa:

1. scompatti il file che ha scaricato, ne verrà fuori una immagine ISO;
2. masterizzi questa immagine su un CD Riscrivibile se lo ha, oppure su un CD normale;
3. avvii il notebook con Boot primario da CD-ROM;
4. vada in R: ;
5. lanci il comando INSTALL.BAT;
6. attenda che il notebook si riavvii.

Questo per tutte e due le cartelle.

La prima cartella dovrebbe contenere il nuovo bios la seconda non ho ben capito. Sapete qualcosa nello specifico ?

non si riesce ad overcloccare? io ci riesco già con questi. il bios è lo stesso che hanno mandato a me. il fatto che tra parentesi ci sia scritto penryn però mi inquieta un po' visto che ho un t7700. ma la cartella M38EC106 cos'è?
riguardo al sp1, si ho vista in inglese.

camus77
20-03-2008, 08:20
sia da gestione dispositivi, che da vista manager che everest
e giusto per curiosità, Everest che anno di produzione ti indica?

timecore
20-03-2008, 09:35
non si riesce ad overcloccare? io ci riesco già con questi. il bios è lo stesso che hanno mandato a me. il fatto che tra parentesi ci sia scritto penryn però mi inquieta un po' visto che ho un t7700. ma la cartella M38EC106 cos'è?
riguardo al sp1, si ho vista in inglese.

non so cos'è l'altra cartella infatti quando mi ha inviato il file gli ho chiesto cosa dovevo fare e mi hanno detto di installare il contenuto di tutte e due le cartelle.
Però gpu-z mi da ancora le frequenze dimezzate e rivatuner idem.
Tu invece hai installato solo il contenuto di M38_108 ? che versione di driver hai su ?

timecore
20-03-2008, 09:41
e giusto per curiosità, Everest che anno di produzione ti indica?


Proprietà schermo
Nome schermo Monitor generico Plug and Play [NoDB]
ID monitor LPL0B0A
Produttore LGPhilipsLCD
Data di produzione 2005
Numero di serie Nessuno
Area massima visibile 37 cm x 23 cm (17.2")
Modalità video 16:10
Gamma 2.20
Supporto modalità DPMS Nessuno

mux85
20-03-2008, 09:47
non so cos'è l'altra cartella infatti quando mi ha inviato il file gli ho chiesto cosa dovevo fare e mi hanno detto di installare il contenuto di tutte e due le cartelle.
Però gpu-z mi da ancora le frequenze dimezzate e rivatuner idem.
Tu invece hai installato solo il contenuto di M38_108 ? che versione di driver hai su ?

non ho ancora installato il bios ne aggiornato i driver, appena lo faccio vi faccio sapere come va

Legolas84
20-03-2008, 09:54
Io li ho chiesti martedì e manco me i hanno mandati :D

mux85
20-03-2008, 10:07
qualcuno che ha un processore t7x00 mi conferma che il bios 108 va bene anche se non ho un processore penryn?

LA1
20-03-2008, 12:00
Confermo io, ho un t7700

Ciao

mux85
20-03-2008, 12:49
Confermo io, ho un t7700

Ciao

grazie, allora adesso aggiorno il bios

Legolas84
20-03-2008, 14:26
Arrivati i bios... mi sono preso anche 1GB di ram da aggiungere ai miei 2GB... con 3GB dovrei andare tranquillo per MOLTO tempo.

mux85
20-03-2008, 14:40
ho fatto qualche test con 3d mark:
167.43 (clevo) : 8898 punti (bios 107),
167.44 (clevo) : 8797 punti (bios 108),
174.53 (laptopvideo2go) : 8480 (bios 108),
il tutto su vista 64 sp1.
con il vecchio bios anche i 167.44 dimezzavano il punteggio (circa 4700).
avete notato anche voi risultati simili? qual'è il driver + performante tra quelli che avete provato?

Legolas84
20-03-2008, 15:02
Non sembrano andare molto bene i 174.... si riesce a overclokkare?

timecore
20-03-2008, 15:16
ho fatto qualche test con 3d mark:
167.43 (clevo) : 8898 punti (bios 107),
167.44 (clevo) : 8797 punti (bios 108),
174.53 (laptopvideo2go) : 8480 (bios 108),
il tutto su vista 64 sp1.
con il vecchio bios anche i 167.44 dimezzavano il punteggio (circa 4700).
avete notato anche voi risultati simili? qual'è il driver + performante tra quelli che avete provato?

Con i 167.44 clevo ho fatto 9175 al 3dmark06 senza overclock.
Versione BIOS video: 62.92.23.00.14
Versione BIOS: 1.00.08
La mia configurazione è nella firma.

Non riesco ad overcloccare ne con riva ne con ntune (help! :mad: )

mux85
20-03-2008, 15:35
Non sembrano andare molto bene i 174.... si riesce a overclokkare?

al momento non ho installato ntune, sto facendo le provo solo con le frequenze base.
P.S.: con i 174.31 faccio 8508

LA1
20-03-2008, 16:22
Io con vista 32 bit arrivo sugli 8700-8800 pt nel 3dmark 06, però prima di installare i drivers video nuovi elimino completamente i vecchi, sembra, ma non sono sicurissimo che le prestazioni migliorino, almeno per il test.

Alberto Scisci
20-03-2008, 17:46
Se vi può essere di consolazione, tra circa 6 giorni uscirà la versione 4.0 di NiBiTor che aggiungerà (grazie a me - che modesto-) il supporto per la nostra 8800M GTX ,oltre che della 9800 GTX.
Con un bel OC hardware e i nuovi driver la nostra scheda sarà una bomba!!
A presto

Legolas84
21-03-2008, 00:21
Cavolo ora che possiamo finalmente installare i driver che vogliamo, non si riesce a capire quali siano quelli realmente validi :asd:

LA1
21-03-2008, 01:56
Cavolo ora che possiamo finalmente installare i driver che vogliamo, non si riesce a capire quali siano quelli realmente validi :asd:

Meglio poter scegliere... hehe :D :D

timecore
21-03-2008, 08:52
non si riesce ad overcloccare? io ci riesco già con questi. il bios è lo stesso che hanno mandato a me. il fatto che tra parentesi ci sia scritto penryn però mi inquieta un po' visto che ho un t7700. ma la cartella M38EC106 cos'è?
riguardo al sp1, si ho vista in inglese.

Ma scusa come fai ad overcloccarla, io in rivaruner come frquenze massime vedo queste:
http://www.timecore.org/temp/riva.gif
Qualcuno mi sa spiegare cosa devo fare ?

mux85
21-03-2008, 09:36
Ma scusa come fai ad overcloccarla, io in rivaruner come frquenze massime vedo queste:
http://www.timecore.org/temp/riva.gif
Qualcuno mi sa spiegare cosa devo fare ?

io la overcloccavo con ntune e non avevo nessun problema. l'unica cosa è che per fare si che mantenga l'overclock devi salvarti un profilo da caricare all'avvio.
ho provato i driver 167.62: 8432 punti, ogni driver che provo peggiora la situazione :mc:. forse dovrei davvero provare ad eliminare quelli precedenti, come si fa?

timecore
21-03-2008, 10:11
io la overcloccavo con ntune e non avevo nessun problema. l'unica cosa è che per fare si che mantenga l'overclock devi salvarti un profilo da caricare all'avvio.
ho provato i driver 167.62: 8432 punti, ogni driver che provo peggiora la situazione :mc:. forse dovrei davvero provare ad eliminare quelli precedenti, come si fa?

Prima di installare nuovi driver video bisogna sempre disinstallare quelli vecchi... in pannello di controllo installazione applicazioni (xp) o programmi e funzionalità (vista) c'è una voce nvidia driver, eliminali da li.
Per quanto riguarda l'oc io in ntune quando cambio il valore me lo tiene ma appena clikko su applica torna quello vecchio .. in più la cosa stana è che scarico dal sito nvidia l'ultima versione di ntune e c'è scritto che va bene anche per vista 64, però quando la installo non capisco perchè finisce nella cartella Programmi (x86) che è la cartella predefinita per i programmi a 32 bit.

mux85
21-03-2008, 11:03
Prima di installare nuovi driver video bisogna sempre disinstallare quelli vecchi... in pannello di controllo installazione applicazioni (xp) o programmi e funzionalità (vista) c'è una voce nvidia driver, eliminali da li.
Per quanto riguarda l'oc io in ntune quando cambio il valore me lo tiene ma appena clikko su applica torna quello vecchio .. in più la cosa stana è che scarico dal sito nvidia l'ultima versione di ntune e c'è scritto che va bene anche per vista 64, però quando la installo non capisco perchè finisce nella cartella Programmi (x86) che è la cartella predefinita per i programmi a 32 bit.

il fatto che il programma vada bene con vista 64 non implica il programma sia a 64 bit, quasi nessun programma oggi lo è. io non ricordo di aver installato nessun programm che sia finito nella cartella dei programmi a 64 bit.

mux85
21-03-2008, 12:42
anche dinistallando il driver dal pannello di controllo non è cambiato nulla, i punteggi sono sempre scarsi (8400-8500), forse dovrei usare un'utility apposita per eliminarli. qualcuno me ne consiglia una?

timecore
21-03-2008, 13:04
il fatto che il programma vada bene con vista 64 non implica il programma sia a 64 bit, quasi nessun programma oggi lo è. io non ricordo di aver installato nessun programm che sia finito nella cartella dei programmi a 64 bit.

quasi tutti i programmi che uso sono a 64bit e vengono installati nell'apposita cartella, anche perchè se la maggior parte dei software che uno usa sono a 32 non avrebbe senso metterli su win 64 non avrebbe nessun vantaggio.
l'unica cosa che mi sembrava strana è che di soltio quando si da supporto sia per il 32 che per il 64 di un applicazione si fanno due versione, oppure durante l'istallazione devi aver la possibilità di decidere che versione installare.
Così come te la fanno installare a mio parere è un 32 bit e basta, infatti quando cerco di aprire il monitor nvidia che ti segna temperatura ecc. crasha ..

timecore
21-03-2008, 13:06
anche dinistallando il driver dal pannello di controllo non è cambiato nulla, i punteggi sono sempre scarsi (8400-8500), forse dovrei usare un'utility apposita per eliminarli. qualcuno me ne consiglia una?

prova NVCLEANER .. non l'ho mai usato però dovrebbe fare quello che ti serve..

mux85
21-03-2008, 13:30
prova NVCLEANER .. non l'ho mai usato però dovrebbe fare quello che ti serve..

da quanto ho trovato in giro la versione più aggiornata di questo programma è addirittura precedente ad xp, quindi penso che lo lascierò perdere :D

timecore
21-03-2008, 13:38
da quanto ho trovato in giro la versione più aggiornata di questo programma è addirittura precedente ad xp, quindi penso che lo lascierò perdere :D

si in effetti era da un po' che nn ne sentivo parlare.. di altri nn ne conosco mi spiace..

mux85
21-03-2008, 15:22
nessun problema. a furia di disintallare sono tornato ai 167.43, per il momento tengo quelli, tanto nei giochi la differenza si nota molto meno che in 3dmark. inoltre al momento riesco a giocare tutto al massimo (senza filtri) tranne Crysis ovviamente:D. quando non ce la farò più mi darò all'overclock, o magari si riesce a fare un'upgrade alla 9800m gtx:cool:

Legolas84
25-03-2008, 14:28
Ragazzi sapete come si smonta la tastira del notebook?

_NerdS_
25-03-2008, 17:44
Ragazzi sapete come si smonta la tastira del notebook?

Ci sono 5 fermi neri sopra ai tasti funzione (esc, f1, f2...). Devi far leva delicatamente su quei fermi uno per uno, e sollevi la tastiera, con delicatezza, perchè sotto c'è la piattina di collegamento. Smontando la tastiera, trovi sotto un pannello di protezione in alluminio, sotto al quale si intravede la scheda madre, e le ventole di cpu e gpu.
Come mai devi smontare la tastiera?

Legolas84
25-03-2008, 17:57
Ciao Nerds... devo cambiare tastiera perchè a volte (la maggior parte) il tasto E non funziona...

Ma quindi devo spingere dentro l linguette in alto una per una e ogni volta alzare la tastiera? viene via solo la tastiera o salta su anche la parte intorno a scacchiera?

Un'altra cosa, Santech ti ha poi risolto il problema dell'audio? o magari ci sei riuscito da solo?

Ciao!:)

_NerdS_
25-03-2008, 18:06
Per l'audio ancora non ho fatto nulla io, nè ho mandato il pc a santech. Ora devo formattare xp, quindi provo con i nuovi driver realtek hd, se poi non va a posto nemmeno così, vedrò che fare.
Spingendo in alto le linguette viene via solo la tastiera, nient'altro. Fai conto che io sto scrivendo dal portatile in questo momento, con la tastiera staccata e solo appoggiata su. Mi sto divertendo a vedere le ventole che ogni tanto partono e si fermano.

Yeglash
25-03-2008, 18:13
Bene, sembra facile tirarla via allora...

Io è da un bel pò che faccio prove con l'audio e ne io ne Santech ne siamo ancora venuti a capo...

taz81
26-03-2008, 08:53
Se vi può essere di consolazione, tra circa 6 giorni uscirà la versione 4.0 di NiBiTor che aggiungerà (grazie a me - che modesto-) il supporto per la nostra 8800M GTX ,oltre che della 9800 GTX.
Con un bel OC hardware e i nuovi driver la nostra scheda sarà una bomba!!
A presto


beh..non è che adesso faccia proprio schifo la scheda..:D

Yeglash
27-03-2008, 11:01
Mux85, tu che non hai problemi audio... lo tieni abilitato il turbo memory? usi Vista 64bit? che driver usi per chipset e scheda audio?

Io ormai inizio a pensare sia un problema hardware visto anche quanto fa schifo Realtek....

mux85
27-03-2008, 20:50
Mux85, tu che non hai problemi audio... lo tieni abilitato il turbo memory? usi Vista 64bit? che driver usi per chipset e scheda audio?

Io ormai inizio a pensare sia un problema hardware visto anche quanto fa schifo Realtek....

Il turbo memory è abilitato, uso vista 64, e per il chipset e l'audio uso i driver scaricati dal sito della clevo

Yeglash
28-03-2008, 13:58
Sul sito Clevo non trovo i driver per il turbo memory, per l'ITE CIR e per la web cam (ci sono solo quelli per XP)...

Per queste periferiche hai usato i driver santech?

mux85
28-03-2008, 14:36
Sul sito Clevo non trovo i driver per il turbo memory, per l'ITE CIR e per la web cam (ci sono solo quelli per XP)...

Per queste periferiche hai usato i driver santech?

i driver della webcam funzionano anche su vista, quelli del turbo memory li ho presi dal sito della intel.

Yeglash
28-03-2008, 14:47
Il CIR è della santech? (scusami se ti faccio queste domande ma sto per formattare e voglio installare i tuoi stessi driver per vedere se ho comunque il problema...). Il resto dei driver li ho presi dalla Clevo.

Come Antivirus e Firewall cosa usi?

Usi Internet Explorer 7 integrato in vista?

mux85
28-03-2008, 22:43
Il CIR è della santech? (scusami se ti faccio queste domande ma sto per formattare e voglio installare i tuoi stessi driver per vedere se ho comunque il problema...). Il resto dei driver li ho presi dalla Clevo.

Come Antivirus e Firewall cosa usi?

Usi Internet Explorer 7 integrato in vista?

il CIR sarebbero gli infrarossi? se è quello non l'ho installato.
ho installato norton antivirus 2007.
internet explorer lo uso raramente e ora ho installato la versione 8 beta 1, normalmente uso firefox, ora sto usando la versione 3 beta 4.

Yeglash
28-03-2008, 23:11
Ok, norton è peggio di Kaspersky quindi niente, scagonato l'antivirus visto che anche un altro che ha il mio problema usa antivir (che è più leggero).

Il CIR allora non lo installo nemmeno io :asd: tanto non mi serve...

Alberto Scisci
29-03-2008, 12:08
Risolto.
Vi informo dell'uscita della versione 4.0 di nibitor che permette di modificare le frequenze del bios .14
Ricordatevi di overvoltare da 1.00 a 1.05 sennò non si va molto oltre le stock. Io sto a 600 1500 950 a 71° di picco con crysis.
Fatemi sapere le vostre frequenze/temperature/punteggi

timecore
31-03-2008, 09:15
Risolto.
Vi informo dell'uscita della versione 4.0 di nibitor che permette di modificare le frequenze del bios .14
Ricordatevi di overvoltare da 1.00 a 1.05 sennò non si va molto oltre le stock. Io sto a 600 1500 950 a 71° di picco con crysis.
Fatemi sapere le vostre frequenze/temperature/punteggi

ciao ho scaricato oggi nibitor 4, mi puoi spiegare due cose su come si usa non vorrei fare danni, vorrei portare le frequenze esattamente come le tue. grazie 1000

quando vado su tools/read bios e select device mi da questo errore: cant start driver:1275
cosa può essere? è un problema di vista 64?

xebeche
31-03-2008, 16:03
salve, scusate l'intrusione, è uno dei pochi 3d dove si parla di santech...
sono un utente comune mortale, voglio cambiare PC, e vorrei una macchina potente (fotoritocco, quindi buon processore e Ram, ma non mi interessa tanto la scheda grafica perchè non ci gioco) ma ben configurata e bilanciata.

vorrei anche installarci XP: non so se mi sbaglio, ma una processore nuovo e veloce, 3 o 4 Gb di Ram e un SO (xp invece di vista) che non se li ciuccia tutti lui dovrebbero risolvere per sempre le mie angoscie da computer piantato...

per questo mi sto orientando sul SANTECH X3610, con qualche aggiustamento sulla configurazione, ed an un costo di circa il 15% in più su una macchina simile ASUS o Toshiba. La mia domanda è: ne vale la pena? se ci metto i driver santech, installo XP e tenendo conto che non sono uno smanettone potrei avere un note che far per me o faccio prima a prendere un asus da un centro commerciale e tenermi vista?

Alberto Scisci
31-03-2008, 16:05
Mah, penso proprio di si. se vuoi puoi usare GPU-Z che ti permette di salvare il bios in .bin supportato da nibitor ma non da nvflash.
Quindi dovrai aprire G92M.bin con nibitor, modificare il profilo "Extra" con le frequenze che vuoi, salvarlo come newbios.rom e poi flasharlo con nvflash 5.63.


xebeche, hai ragione su tutto:XP a vita (fin quando il passaggio a vista non sarà veramente necessario),4 GB di RAM (che 3 non ne vale la pena occupandoti uno slot in piu) e un T9300 (se non puoi aspettare luglio che esce centrino 2),8600-8700-9500M (se non giochi vanno benissimo ,non so se fanno mettere la 9500 che è una 8600 ribrandizzata),HDD anche piccolo ma a 7200rpm (che è una bomba rispetto a quelli 5400 montati sull'80% dei notebook da ipermercato)..
A parer mio scegliendo santech sarai moolto piu contento quando si tratterà di assistenza. Magari ecco, alcuni driver sul sito santech sono vecchi quindi ti converrà prenderli da altre parti.

xebeche
31-03-2008, 16:07
ecco la configurazione del note a cui ho pensato:

SANTECH X3610 ()
- 02. MEMORIA RAM 3 Gb DDR II 667MHz (1x2.048Mb+1x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 01. CPU Intel Core 2 Duo T8300 2.40 GHz (Dual Core, 3Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 03. HARD DISK 250Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 04. OPTICAL DVD SuperMulti 8X SLOT-IN (caricamento diretto senza carrello) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 06. SCHEDA VIDEO NVIDIA GeForce 8400M GS 256 Mb dedicati [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 08. BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato [in aggiunta nel prodotto di serie]
Sub-Totale: 1,203.00EUR

un PC simile della Asus, mi costerebbe circa 200€ in meno, però compreso di vista...

timecore
31-03-2008, 16:21
Mah, penso proprio di si. se vuoi puoi usare GPU-Z che ti permette di salvare il bios in .bin supportato da nibitor ma non da nvflash.
Quindi dovrai aprire G92M.bin con nibitor, modificare il profilo "Extra" con le frequenze che vuoi, salvarlo come newbios.rom e poi flasharlo con nvflash 5.63.


ok, intanto che aspettavo la tua risposta ho salvato il bios con gpu-z e l'ho aperto con nibitor ho modificato il profilo extra, 3d e il voltaggio infine l'ho salvato in .rom, esattamente come mi hai spiegato. ora vorrei capire il procedimento da fare con nvflash, non ne ho la più pallida idea ...
questa è la mia schermata:

http://www.timecore.org/temp/nibitor.gif

Alberto Scisci
31-03-2008, 16:23
No beh 3D non lo modificherei perchè mi sa che è ciò che attiva powermizer quando si collega il notebook a batteria. cmq se lo vuoi modificare ricordati di mettere 1.05 anche a quel profilo. se non sbaglio cosi forse potrai modificare le frequenze da rivatuner.
per il flash ci sono guide complete su internet. velocemente dovresti prendere l'immagine di boot di DOS da bootdisk.com scegliendo o windows98 o ME ,estrarla con winrar (anche se forse ti da errore),masterizzarla su cd riscrivibile con nero impostando CD(avvio) modo dati 1 Iso9660 e selezionando l'immagine tua come file di avvio + i file nvflash.exe + cwsdpmi.exe + il tuo vecchio bios salvato come oldbios.rom + quello nuovo come newbios.rom,impostare l'ordine di boot con al primo posto il cd, una volta avviato r: (che in tastiera inglese è shift+ò) nvflash newbios.rom, pochi secondi poi dirà di aver finito e puoi riavviare e testare.

PS:io proverei prima con il voltaggio normale 1.00 perche a me con questo voltaggio e ste frequenze mi dava un errore nv4disp in crysis mentre al 3dmark era tutto stabile, magari a te funziona tutto cosi e non ti si alzerebbero tanto le temperature.

Alberto Scisci
31-03-2008, 16:41
ecco la configurazione del note a cui ho pensato:

SANTECH X3610 ()
- 02. MEMORIA RAM 3 Gb DDR II 667MHz (1x2.048Mb+1x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 01. CPU Intel Core 2 Duo T8300 2.40 GHz (Dual Core, 3Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 03. HARD DISK 250Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 04. OPTICAL DVD SuperMulti 8X SLOT-IN (caricamento diretto senza carrello) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 06. SCHEDA VIDEO NVIDIA GeForce 8400M GS 256 Mb dedicati [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 08. BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato [in aggiunta nel prodotto di serie]
Sub-Totale: 1,203.00EUR

un PC simile della Asus, mi costerebbe circa 200€ in meno, però compreso di vista...

Io sceglerei il T9300,4gb, l'HDD a 7200rpm,l'8400 va bene

timecore
31-03-2008, 17:03
No beh 3D non lo modificherei perchè mi sa che è ciò che attiva powermizer quando si collega il notebook a batteria. cmq se lo vuoi modificare ricordati di mettere 1.05 anche a quel profilo. se non sbaglio cosi forse potrai modificare le frequenze da rivatuner.
per il flash ci sono guide complete su internet. velocemente dovresti prendere l'immagine di boot di DOS da bootdisk.com scegliendo o windows98 o ME ,estrarla con winrar (anche se forse ti da errore),masterizzarla su cd riscrivibile con nero impostando CD(avvio) modo dati 1 Iso9660 e selezionando l'immagine tua come file di avvio + i file nvflash.exe + cwsdpmi.exe + il tuo vecchio bios salvato come oldbios.rom + quello nuovo come newbios.rom,impostare l'ordine di boot con al primo posto il cd, una volta avviato r: (che in tastiera inglese è shift+ò) nvflash newbios.rom, pochi secondi poi dirà di aver finito e puoi riavviare e testare.

PS:io proverei prima con il voltaggio normale 1.00 perche a me con questo voltaggio e ste frequenze mi dava un errore nv4disp in crysis mentre al 3dmark era tutto stabile, magari a te funziona tutto cosi e non ti si alzerebbero tanto le temperature.

ok ci provo e ti faccio sapere, per adesso grazie :)

xebeche
31-03-2008, 17:05
grazie, pensavo al 8300 invece che al 9300: 100€ di differenza non sono pochi, considerando che il mio budget era di 1000€ e sono disposto a sforare a 1200-1300, ma non di più altrimenti sanguino...

ma una cpu a 64bit funge bene ed al massimo con XP?

riassumo quello che ho capito: i santech sono fatti bene (anche meglio dei note in circolazione) in quanto a materiali e affidabilità, offrono ampie possibilità di personalizzazione, una assistenza efficiente e 3 anni di garanzia. Costano il 20-30% in più di altre marchè, ma ne può valere la pena?giusto?

altrimenti, altri lidi ai quali cercare approdo?Dell?o, per quel che voglio spendere, faccio meglio a restare sulle marche classiche che si trovano nei centri commerciali?

Alberto Scisci
31-03-2008, 17:42
Si in effetti 100€ per la cache raddoppiata forse è assai. vedi un po tu, secondo me ne vale la pena di acquistare un santech

xebeche
01-04-2008, 08:55
e per la storia che i processori nuovi non funzionano al meglio con XP?cioè, se il SO non sa gestire i dual core, ciò che guadagno installando un SO + leggero di vista lo perdo per un altro motivo...

o sto dicendo un sacco di cazz...te?

Alberto Scisci
01-04-2008, 16:27
No, non esiste questo fantomatico problema. Per quanto ne so io uscì tempo fa una patch per XP che migliorava la compatibilità con i dual core ma niente di più.
Per sfruttare i dual core il responsabile è il codice dell'applicazione che deve supportare il multi-treadhing tipo Crysis che (a detta dei programmatori) sfrutta rami di codice separati per fisica audio e gioco principale.

Alberto Scisci
09-04-2008, 16:11
ehilà, tutto bene?

Volevo chiedere se a voi ,accendendo il santech a batteria , il procio regola dinamicamente la frequenza. perchè a me rimane fissa su 1.25 col firmware 1008. le frequenze le potete monitorare col RM Cpu clock. fatemi sapere

Nickz
11-04-2008, 09:56
Ciao a tutti.
Scrivo per chiedere se c'è qualche utente del santech m3820 che si immola (:) ) per tutti gli altri e apre un bel thread ufficiale con driver e bios aggiornati in prima pagina e istruzioni varie.
Nessun volontario? :D

Grazie in anticipo.
ciao

Alberto Scisci
14-04-2008, 16:06
agli indecisi sull'acquisto o ai possessori di M3820 che si vogliono "giggioneggiare" un po segnalo la recensione del nostro portatile su the games machine di questo mese che gli assegna un bel 9.

Legolas84
17-04-2008, 12:32
Ma poi a quanto lo tenete sto cavolo di voltaggio della GPU? 1.05 o 1.00?

Legolas84
17-04-2008, 17:34
E' indubbiamente un buon metodo per overclokkare quello di usare NIBITOR.

Tuttavia credo che le frequenze 600/1500/950 siano un pò troppo spinte.

Io ora sto a 570/1400/880... cosa ne pensate?

Alberto Scisci
18-04-2008, 09:02
Beh se consideri che è un G92 e puo arrivare a 700 mhz e oltre no.
Pero considerando il raffreddamento 700mhz sono irraggiungibili.
io sto a 620 stabile,950 la memoria e 1550 gli sp. il voltaggio deve essere 105 per andare avanti

Legolas84
18-04-2008, 09:55
Non ti crashava crysis con quel voltaggio?

Alberto Scisci
18-04-2008, 13:56
no , senza quel voltaggio crashava, pero scaldava molto meno!

Legolas84
18-04-2008, 14:02
Si scalda anche la tastiera? cioè non è buona cosa in un notebook che si scaldi molto d più....

moggi89
18-04-2008, 14:26
Salve a tutti.
Mi complimeto con quanti, inquesti mesi, hanno contribuito a creare e rendere efficeinte ed interessante questo thread.

Oggi stesso ho ordinato il mio M3820 così configurato:
-T9300
-HD 200Gb
-Ram 4GB
-8800 GTX
-Vista 64
-ecc.,
TOTALE €2827.99 ---> portato a €2730.00 da V.Santoro.

Chiedo a tutti quelli che posseggono questo notebook che già hanno avuto la possibilità di testare la sua qualità:

appena comprato cosa dovrei cambiare, quali sono, attualmente, i migliori driver da istallare?

Grazie.:help: :banned:

timecore
18-04-2008, 18:32
ciao a tutti, vi segalo che su http://notebookitalia.it/recensione-santech-m3820-2061.html c'è una recensione di super dettagliata sul nostro notebook m3820. :)

Yeglash
18-04-2008, 18:33
Ora me la leggo... tu invece come stai in overclock? io sinceramente ora ho messo il voltaggio a 1,05 e frequenze 610/1500/920 e nel 3dmark non mi pare si scaldi poi molto...

timecore
18-04-2008, 18:50
Ora me la leggo... tu invece come stai in overclock? io sinceramente ora ho messo il voltaggio a 1,05 e frequenze 610/1500/920 e nel 3dmark non mi pare si scaldi poi molto...

mi sa che aspetto un rivatuner che supporti la nostra scheda video, non ho molta voglia di di provare nibitor.. riva è più semplice

Yeglash
18-04-2008, 18:55
A dire la verità usando il bios originale che da la santech + nibitor + GPUz + UltraISO + un CD riscrivibile.... lo trovo semplicemente perfetto e consente un overclock molto più accurato di qualsiasi programma software....

Per ora devo dire che ne sono impressionato vista la quantità di overclock e le temperature... :eek:

Ah, comunque per verificare la temperatura finale sottostress della vostra GPU usate il cubo peloso di ATITOOL... in mezz'ora vi darà la temperatura massima che raggiunge il vostro sistema (è una delle applicazioni più pesanti esistenti).

timecore
18-04-2008, 19:01
A dire la verità usando il bios originale che da la santech + nibitor + GPUz + UltraISO + un CD riscrivibile.... lo trovo semplicemente perfetto e consente un overclock molto più accurato di qualsiasi programma software....

Per ora devo dire che ne sono impressionato vista la quantità di overclock e le temperature... :eek:

Ah, comunque per verificare la temperatura finale sottostress della vostra GPU usate il cubo peloso di ATITOOL... in mezz'ora vi darà la temperatura massima che raggiunge il vostro sistema (è una delle applicazioni più pesanti esistenti).

non lo so non mi fido molto a flashare il bios.. cmq magari quando ho un po' di tempo provo, magari ti chiedo qualche consiglio se l'hai già fatto..

Yeglash
18-04-2008, 19:13
Quarta volta che flesho :asd:

L'importante è flesharlo da DOS... così corri pochissimi rischi...

mux85
19-04-2008, 14:56
questa cosa del flash del vbios interessa anche a me. in nibitor ho notato che c'è anche una schermata in cui si possono modificare le velocità delle ventole nelle varie modalità. al momento sono tutte al 100%. dite che nelle modalità tipo 2d e thrtl si potrebbe ridurla, in modo da ridurre la rumorosità? e sempre in queste modalità, si potrebbero abbassare frequenze e voltaggi in modo da ridurre la temperatura e i consumi? avete fatto delle prove? io non mi intendo molto di flashare vbios per cui se sto dicendo cose assurde chiedo perdono :D .
ciao

mux85
20-04-2008, 09:16
qualcuno ha provato un po' di driver e ne ha trovato uno che funzioni abbastanza bene da giustificare il fatto di sostituire quelli della clevo?

Legolas84
20-04-2008, 13:13
Io sto usando i 174.74 con buoni risultati con The Witcher rispetto ai Clevo.

mux85
20-04-2008, 19:58
questa cosa del flash del vbios interessa anche a me. in nibitor ho notato che c'è anche una schermata in cui si possono modificare le velocità delle ventole nelle varie modalità. al momento sono tutte al 100%. dite che nelle modalità tipo 2d e thrtl si potrebbe ridurla, in modo da ridurre la rumorosità? e sempre in queste modalità, si potrebbero abbassare frequenze e voltaggi in modo da ridurre la temperatura e i consumi? avete fatto delle prove? io non mi intendo molto di flashare vbios per cui se sto dicendo cose assurde chiedo perdono :D .
ciao

uppo la mia domanda riguarda al vbios, aspetto risposte da qualcuno di + esperto. grazie
ciao

mux85
20-04-2008, 19:59
Io sto usando i 174.74 con buoni risultati con The Witcher rispetto ai Clevo.

ok li proverò. grazie

timecore
21-04-2008, 08:56
qualcuno ha provato un po' di driver e ne ha trovato uno che funzioni abbastanza bene da giustificare il fatto di sostituire quelli della clevo?

io stò usando i 167.62, i beta che ho provato mi danno problemi in 3ds max e io lo uso 12 ore al giorno !

timecore
21-04-2008, 21:03
Quarta volta che flesho :asd:

L'importante è flesharlo da DOS... così corri pochissimi rischi...

ho flashiato ! :) avevi ragione è semplicissimo ..

queste sono le frequenze:
600 core
900 ram
1400 shader
1,05V voltaggio

Per ora testo un pò con queste .. poi vedremo.

3dmark06 senza oc: 9250
3dmark06 con oc: 9700

driver video: 167.62 (laptopvideo2go.com)

versione bios: 62.92.23.00.14

..fatemi sapere le vostre frequenze e se possono andare bene quelle che stò usando io

p.s. grazie 1000 a Alberto Scisci per la sua mini guida !

Legolas84
21-04-2008, 23:34
Io attualmente sto a 620/1550/950 @ 1,05 e non ho problemi di sorta.

Max temperatura registrata mediante ATi Tool: 74° a pieno carico dopo 30 minuti (e non si muoveva più).

Naturalmente usando Windows Vista 64bit i miei punteggi sono leggermente più bassi... ma domani ti dirò con calma quanto faccio con queste frequenze...

timecore
22-04-2008, 08:45
Io attualmente sto a 620/1550/950 @ 1,05 e non ho problemi di sorta.

Max temperatura registrata mediante ATi Tool: 74° a pieno carico dopo 30 minuti (e non si muoveva più).

Naturalmente usando Windows Vista 64bit i miei punteggi sono leggermente più bassi... ma domani ti dirò con calma quanto faccio con queste frequenze...

anch'io stò usando vista 64, fammi sapere

Legolas84
22-04-2008, 08:51
ah ma tu hai la CPU migliore della mia... quanto fai di CPU score? io ho il T7700 2,4Ghz...

timecore
22-04-2008, 09:52
ah ma tu hai la CPU migliore della mia... quanto fai di CPU score? io ho il T7700 2,4Ghz...

si si ho il penryn t9300.. ora non mi ricordo quanto ho fatto di sola cpu ..ti faccio sapere quando rifaccio il benchmark

Alberto Scisci
22-04-2008, 16:40
Io sto esattamente alle frequenze di legolas84 e stesse temperature. sotto XP faccio sui 10500 punti.

@timecore prego:p

timecore
22-04-2008, 16:46
Io sto esattamente alle frequenze di legolas84 e stesse temperature. sotto XP faccio sui 10500 punti.

@timecore prego:p

provo a portarle come le vostre e vi faccio sapere..

mux85
22-04-2008, 16:50
questa cosa del flash del vbios interessa anche a me. in nibitor ho notato che c'è anche una schermata in cui si possono modificare le velocità delle ventole nelle varie modalità. al momento sono tutte al 100%. dite che nelle modalità tipo 2d e thrtl si potrebbe ridurla, in modo da ridurre la rumorosità? e sempre in queste modalità, si potrebbero abbassare frequenze e voltaggi in modo da ridurre la temperatura e i consumi? avete fatto delle prove? io non mi intendo molto di flashare vbios per cui se sto dicendo cose assurde chiedo perdono :D .
ciao

qualcuno mi da delucidazioni a riguardo? e una volta creato il file del bios con i settaggi desiderati come faccio a creare un cd che faccia il flash?
grazie

Legolas84
22-04-2008, 17:15
in NIBITOR ho modificato solo frequenze e voltaggi. Poi salvi il bios. Rinomini il bios in 88GTX.

Apri un bios di quelli che ti ha mandato santech con ULTRAISO, cancelli il file 88GTX che c'è e ci copi al suo posto quello che hai creato tu con NIBITOR.

Salvi l'immagine e la masterizzi come avevi fatto per i bios originali.

Riavvi e fleshi con i metodi indicati da Santech.

timecore
22-04-2008, 17:35
qualcuno mi da delucidazioni a riguardo? e una volta creato il file del bios con i settaggi desiderati come faccio a creare un cd che faccia il flash?
grazie

allora spego tutto dall'inizio, anche per altri:

con gpu-z (http://www.techpowerup.com/gpuz/) bisogna salvare il bios origianale, quindi cliccare sul tastino alla destra del bios version.
il file che verrà salvato è un .bin che per adesso va benissimo.
chiamare il file newbios.bin
a questo punto con NiBiTor.v4.0 (http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,fileinfo/filecatid,2537/parent,category/) bisogna aprire il file appena salvato, quindi file - open bios e selezionare il .bin
verranno caricati tutti i dati.
prima di procedere con la modifica consiglio di salvare la versione originale in .rom (file - save bios - con estensione .rom non più .bin) es. oldbios.rom
nella sezione extra bisogna inserire le frequenze desiderate (es. core: 620, shader: 1550, memory: 959) e nel tab voltages, mettere sempre in exta 1,05V.
adesso bisogna salvare il bios moddato (file - save bios) con estensione .rom es. newbios.rom
ora serve nvFlash.v5.63 (http://downloads.guru3d.com/nvFlash-v5.63---NVIDIA-Firmware-Utility-download-1862.html) (cwsdpmi.exe e nvFlash.exe) e un file per avviare il cd che antremo a creare in boot http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm (http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm) usiamo Windows 98 SE Custom, No Ramdrive che va benissimo, durante estrazione può dare un errore ma non è un problema il file che ci serve è boot98sc.ima
bene.. io uso per masterizzare InfraRecorder (http://infrarecorder.sourceforge.net/?page_id=5) (che è free) ma anche nero va più che bene.
in infrarecorder per masterizzare questo cd bisogna andare prima in file - proprietà del progetto - tab boot cliccare sul + e aggiungere il file boot98sc.ima e dargli ok su tutto.
una volta fatta questa operazione dobbiamo inserire i file:
newbios.rom
oldbios.rom
cwsdpmi.exe
nvFlash.exe
in fine masterizzare il cd.
ora bisogna mettere nella sequenza di boot dal bios il cdrom/dvdrom come primo dispositivo, riavviare e aspettare di trovarsi in A:
qui bisogna scrivere r: (che in tastiera inglese è shift+ò) nvflash newbios.rom
aspettare che flasha e una volta finito il tutto ctrl+alt+canc per riavviare.
controllare in gpu-z le nuove frequenze.
ecco fatto ! spero che vi possa essere utile.. :)
(parti della guida sono state prese dal post di Alberto Scisci)

p.s. ho visto che Legolas84 ha appena postato un altra mini giuda, direi che sono tutti e due metodi validi, il mio lo puoi usare se non hai nessun iso o bios già a disposizione

Alberto Scisci
22-04-2008, 18:40
@timecore La guida che avrei scritto io, complimenti.

mux85
22-04-2008, 20:13
in NIBITOR ho modificato solo frequenze e voltaggi. Poi salvi il bios. Rinomini il bios in 88GTX.

Apri un bios di quelli che ti ha mandato santech con ULTRAISO, cancelli il file 88GTX che c'è e ci copi al suo posto quello che hai creato tu con NIBITOR.

Salvi l'immagine e la masterizzi come avevi fatto per i bios originali.

Riavvi e fleshi con i metodi indicati da Santech.

penso che farò così, infatti il bios da modificare l'ho estratto dall'immagine che mi ha mandato la santech, ma non sapevo come sostituire il file. grazie.
però nessuno mi ha ancora detto se può avere un senso abbassare un po' frequenze, tensioni e velocità dalla ventola per i profili + lenti. nessuno ha provato?

Alberto Scisci
22-04-2008, 21:08
sinceramente secondo me non servono a niente i profili delle velocità ventole perche l'unica ventola della scheda video viene regolata automaticamente. Ha piu senso sulle desktop. comunque non ho mai provato.

Legolas84
22-04-2008, 21:27
Non toccherei le altre frequenze più che altro per non segare le gambe ad Aero...

M4tte
22-04-2008, 21:51
allora spego tutto dall'inizio, anche per altri:

con gpu-z (http://www.techpowerup.com/gpuz/) bisogna salvare il bios origianale, quindi cliccare sul tastino alla destra del bios version.
il file che verrà salvato è un .bin che per adesso va benissimo.
chiamare il file newbios.bin
a questo punto con NiBiTor.v4.0 (http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,fileinfo/filecatid,2537/parent,category/) bisogna aprire il file appena salvato, quindi file - open bios e selezionare il .bin
verranno caricati tutti i dati.
prima di procedere con la modifica consiglio di salvare la versione originale in .rom (file - save bios - con estensione .rom non più .bin) es. oldbios.rom
nella sezione extra bisogna inserire le frequenze desiderate (es. core: 620, shader: 1550, memory: 959) e nel tab voltages, mettere sempre in exta 1,05V.
adesso bisogna salvare il bios moddato (file - save bios) con estensione .rom es. newbios.rom
ora serve nvFlash.v5.63 (http://downloads.guru3d.com/nvFlash-v5.63---NVIDIA-Firmware-Utility-download-1862.html) (cwsdpmi.exe e nvFlash.exe) e un file per avviare il cd che antremo a creare in boot http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm (http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm) usiamo Windows 98 SE Custom, No Ramdrive che va benissimo, durante estrazione può dare un errore ma non è un problema il file che ci serve è boot98sc.ima
bene.. io uso per masterizzare InfraRecorder (http://infrarecorder.sourceforge.net/?page_id=5) (che è free) ma anche nero va più che bene.
in infrarecorder per masterizzare questo cd bisogna andare prima in file - proprietà del progetto - tab boot cliccare sul + e aggiungere il file boot98sc.ima e dargli ok su tutto.
una volta fatta questa operazione dobbiamo inserire i file:
newbios.rom
oldbios.rom
cwsdpmi.exe
nvFlash.exe
in fine masterizzare il cd.
ora bisogna mettere nella sequenza di boot dal bios il cdrom/dvdrom come primo dispositivo, riavviare e aspettare di trovarsi in A:
qui bisogna scrivere r: (che in tastiera inglese è shift+ò) nvflash newbios.rom
aspettare che flasha e una volta finito il tutto ctrl+alt+canc per riavviare.
controllare in gpu-z le nuove frequenze.
ecco fatto ! spero che vi possa essere utile.. :)
(parti della guida sono state prese dal post di Alberto Scisci)

p.s. ho visto che Legolas84 ha appena postato un altra mini giuda, direi che sono tutti e due metodi validi, il mio lo puoi usare se non hai nessun iso o bios già a disposizione

Secondo te il procedimento è lo stesso anche per chi ha lo SLI solo che lo devo ripetere per 2 volte??? grazie

mux85
23-04-2008, 08:07
Non toccherei le altre frequenze più che altro per non segare le gambe ad Aero...

considerando che il punteggio di vista per l'interfaccia aero è 5.9 probabilmente anche abbassando un po' le frequenze dovrebbe andare :D. cmq pensavo + che altro di abbassare il voltaggio, con frequenze di 200-400-100 dovrebbe reggere a 0,75V, no?

mux85
23-04-2008, 08:15
sinceramente secondo me non servono a niente i profili delle velocità ventole perche l'unica ventola della scheda video viene regolata automaticamente. Ha piu senso sulle desktop. comunque non ho mai provato.

intendi che cambiando i valori nel bios non cambierebbe nulla perchè è qualcos'altro che le regola? la mia impressione è che la ventola della scheda video vada a velocità costante mentre quella che si sente cambiare velocità è quella del processore ma magari mi sbaglio. per togliermi ogni dubbio dovrei provare ma non sono del tutto convinto. secondo voi con la ventola al 50% (ammettendo che la velocità cambi sul serio) nel profilo 2D corro qualche rischio? scusate se insisto ma visto che non ho nessuna fretta di overclockare (al momento non sto giocando a nulla e tutti i giochi che ho provato fin'ora andavano già benissimo) vorrei prima sentire + opinioni possibili al riguardo, o magari aspettare che qualcuno provi prima di me :D.
ciao

Alberto Scisci
23-04-2008, 08:32
secondo me non correresti nessun rischio. sempre ammettendo che le velocita cambi effettivamente

timecore
23-04-2008, 08:40
Secondo te il procedimento è lo stesso anche per chi ha lo SLI solo che lo devo ripetere per 2 volte??? grazie

mi trovi impreparato, cmq non penso che devi ripeterlo due volte, più che altro devi documentarti in giro se questo procedimento può andare bene anche per il tuo dell, non so se riesce a flashare in automatico entrambe le schede. prova in qualche forum dove si parla dei dpc che il frankenstein ha anche lui due 8800 in sli, magari qualcuno può aiutarti.

timecore
23-04-2008, 08:40
@timecore La guida che avrei scritto io, complimenti.

grazie ! :)

timecore
23-04-2008, 09:02
nuove frequenze:

620 core
950 ram
1550 shader
1.05V voltaggio

no oc: 9250 3dmark06
si oc: 9950 3dmark06

SM 2.0 Score: 4682
SM 3.0 Score: 4460
CPU Score: 2296

Legolas84
23-04-2008, 09:10
Come pensavo... sei allineato ai miei punteggi ma totalizzi circa 250 punti in più sulla CPU :)

timecore
24-04-2008, 10:23
con i nuovi driver 174.82 clevo di lt2go ho superato i 10000 punti con vista 64 (3dmark06)

10030 punti !

:)

Legolas84
24-04-2008, 11:04
edit... letto ora laptopvideo2go....

Legolas84
24-04-2008, 11:24
con i nuovi driver 174.82 clevo di lt2go ho superato i 10000 punti con vista 64 (3dmark06)

10030 punti !

:)

Leggo nella tua sign che hai abbassato le frequenze di overclock... hai avuto problemi?

timecore
24-04-2008, 11:54
Leggo nella tua sign che hai abbassato le frequenze di overclock... hai avuto problemi?

no no era ancora la firma vecchia, ora l'ho modificata.. problemi non ne ho avuti ne in 3dmark ne in bioshock con tutto al massimo e v-sync attivo, nel weekend se ho tempo provo con crysis

Legolas84
24-04-2008, 12:02
Io attualment posso dire che con i seguenti giochi non ho avuto problemi:

- The Elder Scrolls IV: OBLIVION
- Command & Conquer 3: Tiberium Wars
- Gothic 3
- Neverwinter Nights 2: Mask of The Betrayer (un solo crash del driver. Schermo nero qualche secondo e il gioco è ripartito in seguito al ripristino).

Proverò anche STALKER quando sarò un pò meno preso da Gothic che ora sta monopolizzando il mio tempo.

timecore
24-04-2008, 12:43
Io attualment posso dire che con i seguenti giochi non ho avuto problemi:

- The Elder Scrolls IV: OBLIVION
- Command & Conquer 3: Tiberium Wars
- Gothic 3
- Neverwinter Nights 2: Mask of The Betrayer (un solo crash del driver. Schermo nero qualche secondo e il gioco è ripartito in seguito al ripristino).

Proverò anche STALKER quando sarò un pò meno preso da Gothic che ora sta monopolizzando il mio tempo.

prova bioshock è spettacolare, bella storia e grafica molto curata, te lo consiglio..

Legolas84
24-04-2008, 12:52
E' in lista anche lui... insieme a Mass Effect di prossima uscita... ;)

Comunque che driver avevi su prima? io installando quelli ho perso circa 250 punti...

timecore
24-04-2008, 12:58
E' in lista anche lui... insieme a Mass Effect di prossima uscita... ;)

Comunque che driver avevi su prima? io installando quelli ho perso circa 250 punti...

avevo i 167.62 , te ?

Legolas84
24-04-2008, 13:01
Avevo i 174.74... ora sto provando i 174.93.... che sono sempre WHQL al contrario dei CLEVO.

Legolas84
24-04-2008, 15:20
mha... ho perso 250 punti con qualsiasi driver e non ne capisco il motivo :rolleyes:

timecore
24-04-2008, 15:31
mha... ho perso 250 punti con qualsiasi driver e non ne capisco il motivo :rolleyes:

anche se ritorni a quelli che avevi prima ?

Legolas84
24-04-2008, 17:24
Si, ora sto provando a deframmentare...

Yeglash
24-04-2008, 19:07
Timecore quando fai 3dmark nel pannello nVIDIA imposti Prestazioni, equilibrato o qualità?

timecore
25-04-2008, 11:19
Timecore quando fai 3dmark nel pannello nVIDIA imposti Prestazioni, equilibrato o qualità?

ce l'ho sempre fisso su prestazioni, però se non sbaglio l'applicazione 3dmark ha le sue impostazioni in teoria va sopra a quelle della scheda. quindi anche se imposti qualità o metti dei settaggi particolari nel pannello di controllo non dovrebbe calcolarli, però non sono sicuro ..

Legolas84
25-04-2008, 15:24
No infatti non li considera... vai a capire perchè ho perso 250 punti... che cavolo può essere successo -_-:muro:

timecore
28-04-2008, 10:13
su laptopvideo2go sono disponibili i driver 175.12 per vista 64: link (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18432)

Legolas84
28-04-2008, 10:34
Comunque era colpa del SP1... ora ho rifatto un'installazione pulita e va tutto benissimo :)

timecore
04-05-2008, 18:11
l'ultima versione di gpuz (GPUZ version 0.2.1) rileva finalmente l'esatta velocità della scheda.

Alberto Scisci
06-05-2008, 09:05
Diciamo che il nuovo gpuz va a riconoscere le velocita del profilo extra, non il clock effettivo in quel momento che rimane comunque visibile nella scheda sensors.

Qualcuno ha provato test drive unlimited con la 8800M GTX oc? si blocca con artefatti indicibili anche a 620 1540 949!! io uso i 174.74. qualcuno puo dirmi qualcosa a riguardo?

timecore
06-05-2008, 18:22
ciao a tutti..
quanto fate al 3dmark vantage ?

io:

4110 punti con i driver 175.12

non ho ancora provato con i 175.63 che in teoria sono fatti apposta per vantage..

Alberto Scisci
06-05-2008, 19:07
Con i 175.63 4249 di cui 4021 cpu e 5125 Gpu. Un balzo in avanti rispetto ai 175.12 di circa 110 punti!

Comunque consiglio a tutti di fare una bella e soprattutto duratura scansione per artefatti con ATi Tool: a 625 1550 950 dopo circa 8 minuti ci sono artefatti. Per non averne sono sceso a 610 1513 949 (cosa che si puo fare dal pannello di controllo nvidia)!
La 1a frequenza non da problemi manco con crysis (che invece ne da anche salendo solo di 5mhz al core e 35 agli SP) ma fa sbarellare completamente TestDriveUnlimited! Quindi cosi a livello informativo se non volete problemi scendete un po.

timecore
07-05-2008, 09:41
io con i 175.63 ho fatto esattamente gli stessi punti che con i 175.12

Legolas84
07-05-2008, 09:45
Quel 3dmark è davvero un obrobrio... installato lanciato e disinstallato. non mi ricordo quanto ho fatto ma per me il 3dmark06 regna sovrano per ora....

timecore
07-05-2008, 09:46
Con i 175.63 4249 di cui 4021 cpu e 5125 Gpu. Un balzo in avanti rispetto ai 175.12 di circa 110 punti!

Comunque consiglio a tutti di fare una bella e soprattutto duratura scansione per artefatti con ATi Tool: a 625 1550 950 dopo circa 8 minuti ci sono artefatti. Per non averne sono sceso a 610 1513 949 (cosa che si puo fare dal pannello di controllo nvidia)!
La 1a frequenza non da problemi manco con crysis (che invece ne da anche salendo solo di 5mhz al core e 35 agli SP) ma fa sbarellare completamente TestDriveUnlimited! Quindi cosi a livello informativo se non volete problemi scendete un po.

hai fatto questi punti con vista32 ? io stò usando vista64

Legolas84
07-05-2008, 09:46
Con i 175.63 4249 di cui 4021 cpu e 5125 Gpu. Un balzo in avanti rispetto ai 175.12 di circa 110 punti!

Comunque consiglio a tutti di fare una bella e soprattutto duratura scansione per artefatti con ATi Tool: a 625 1550 950 dopo circa 8 minuti ci sono artefatti. Per non averne sono sceso a 610 1513 949 (cosa che si puo fare dal pannello di controllo nvidia)!
La 1a frequenza non da problemi manco con crysis (che invece ne da anche salendo solo di 5mhz al core e 35 agli SP) ma fa sbarellare completamente TestDriveUnlimited! Quindi cosi a livello informativo se non volete problemi scendete un po.

A me per ora va benissimo anche dopo 30 minuti di "cubo peloso" di ATiTool.

timecore
07-05-2008, 09:48
Quel 3dmark è davvero un obrobrio... installato lanciato e disinstallato. non mi ricordo quanto ho fatto ma per me il 3dmark06 regna sovrano per ora....

questo senza dubbio, però se vuoi testare le directx 10 è l'unico che lo fa ... piano piano il 3dmark06 diventerà obsoleto

Alberto Scisci
07-05-2008, 11:11
Purtroppo è vero. il 3DMark Vantage è oggettivamente brutto,specie nel 1o test ma come diceva timecore è l'unico DX10. Certo che, come ho detto nella discussione specifica, se saranno cosi i giochi DX10 è una vergogna, ma sinceramente penso di no (e lo spero).

@timecore si uso vista 32
@legolas sposta lo switch di artifact scanning alla penultima posizione verso lower overclock, altrimenti non rileverà alcuni problemi! poi fammi sapere

timecore
07-05-2008, 12:01
Purtroppo è vero. il 3DMark Vantage è oggettivamente brutto,specie nel 1o test ma come diceva timecore è l'unico DX10. Certo che, come ho detto nella discussione specifica, se saranno cosi i giochi DX10 è una vergogna, ma sinceramente penso di no (e lo spero).

@timecore si uso vista 32
@legolas sposta lo switch di artifact scanning alla penultima posizione verso lower overclock, altrimenti non rileverà alcuni problemi! poi fammi sapere

non sono di certo così i giochi in dx10, nel 3dmark vengono messi tutti gli effetti, sparate le texture al massimo e aumentati i poligoni apposta solo per testare le macchine ..quindi non bisogna giudicare se è bello o brutto. senza dubbio dal 3dmark06 al vantage l'unica innovazione è stata integrare le dx10 e sinceramente metterlo a pagamento è un po' strano visto che ci hanno abbituato per anni alle versioni free. direi che questa è l'unica pecca di questo software

moggi89
07-05-2008, 18:09
Salve a tutti.
Anche io come molti di voi, da circa un giorno posseggo il fantastico notebook della santech.

Mi trovo nella situazione di istallare su una seconda partizione xp, a causa di alcuni programmi importanti che utilizzo e non sono compatibili con vista.

(ho letto che alcuni già l'hanno fatto) c'è qualcuno chesarebbe così gentile da fare una miniguida per il dual boot di xp con vista preistallato?

penso di sapere +o- come si fa ma ho alcuni dubbi e non vorrei distruggere il portatile...

istallo xp nella seconda partiziozne e che programma uso per ripristinare il boot di vista?

dove trovo i driver sata da fornire a xp durante l'istallazione?


Grazie.

M4tte
08-05-2008, 08:50
mi trovi impreparato, cmq non penso che devi ripeterlo due volte, più che altro devi documentarti in giro se questo procedimento può andare bene anche per il tuo dell, non so se riesce a flashare in automatico entrambe le schede. prova in qualche forum dove si parla dei dpc che il frankenstein ha anche lui due 8800 in sli, magari qualcuno può aiutarti.


Ho risolto flashato anche il mio bios ora l'ho portato a 600GPU 900mem e 1500shader e voltaggio 1V con temperature al massimo a 85gradi in calo giocando a Crysis ( è l'unico gioco che mi porta la scheda a quelle temp)

in 3dmarkVantage sono passato da P6326 a P7172 :)

Una domanda in NiBitor con faccio a cambiare il voltaggio a 1,05 come avete fatto voi io non riesco a modificarlo?? grazie

timecore
09-05-2008, 17:24
Ho risolto flashato anche il mio bios ora l'ho portato a 600GPU 900mem e 1500shader e voltaggio 1V con temperature al massimo a 85gradi in calo giocando a Crysis ( è l'unico gioco che mi porta la scheda a quelle temp)

in 3dmarkVantage sono passato da P6326 a P7172 :)

Una domanda in NiBitor con faccio a cambiare il voltaggio a 1,05 come avete fatto voi io non riesco a modificarlo?? grazie

in nibitor devi andare nel tab voltages e mettere in exta 1,05V. (accetta ovviamente il messaggio d'avvertenza che viene fuori)

moggi89
11-05-2008, 18:38
Salve a tutti...
ho da poco acquistato il santech M3820, vorrei fare dei test, ma non conosco i programmi da utilizzare, mi date una mano?

Ciao.

M4tte
12-05-2008, 08:23
in nibitor devi andare nel tab voltages e mettere in exta 1,05V. (accetta ovviamente il messaggio d'avvertenza che viene fuori)

Ok grazie....che temperatura hai dopo aver flashato il bios tipo in Crisis e 3dmark ???

Se ho alzato le frequenze solo nel profilo Extra vuol dire che solo nei giochi vado a quelle frequenze mentre in uso normale rimangono quelle di defualt???
che differenza c'è tra profilo 3D o Extra??
grazie ancora

timecore
12-05-2008, 08:51
Ok grazie....che temperatura hai dopo aver flashato il bios tipo in Crisis e 3dmark ???

Se ho alzato le frequenze solo nel profilo Extra vuol dire che solo nei giochi vado a quelle frequenze mentre in uso normale rimangono quelle di defualt???
che differenza c'è tra profilo 3D o Extra??
grazie ancora

come temperature arrivo al massimo a 63 / 64 gradi ..
si il profilo extra si attiva solo quando la scheda ne ha bisogno ..quando usi win normalmente dovrebbe stare sui 200 del core e 100 della memoria ..sui 40 gradi..
il profilo 3d di solito i si attiva quando usi 3ds max normalmente con geometrie non pesantissime (45/ 50 gradi)...mentre con scene pesanti e nei videogiochi si attiva l'extra.
cmq fa tutto in automatico

timecore
12-05-2008, 08:52
Salve a tutti...
ho da poco acquistato il santech M3820, vorrei fare dei test, ma non conosco i programmi da utilizzare, mi date una mano?

Ciao.

prova 3dmark06 3dmark vantage.. tieni il tutto sotto controllo con gpu-z (questo per quanto riguarda la scheda video)

M4tte
12-05-2008, 09:40
come temperature arrivo al massimo a 63 / 64 gradi ..
si il profilo extra si attiva solo quando la scheda ne ha bisogno ..quando usi win normalmente dovrebbe stare sui 200 del core e 100 della memoria ..sui 40 gradi..
il profilo 3d di solito i si attiva quando usi 3ds max normalmente con geometrie non pesantissime (45/ 50 gradi)...mentre con scene pesanti e nei videogiochi si attiva l'extra.
cmq fa tutto in automatico


azz hai delle temp. bassissime.....io arrivo come ho già detto a circa 75/78° in 3dmark fino a 85° in calo a crysis mentre in idle sto dai 60 a 65° ......

timecore
12-05-2008, 11:20
azz hai delle temp. bassissime.....io arrivo come ho già detto a circa 75/78° in 3dmark fino a 85° in calo a crysis mentre in idle sto dai 60 a 65° ......

be hai anche due schede in sli te ... cmq 85 gradi sono parecchi ..devi stare attento

Alberto Scisci
13-05-2008, 09:30
Bè è normale che hai temperature diverse, d'altronde hai un XPS che se non sbaglio è un clevo D901C o D900, quindi non come il nostro M57RU..io arrivo a 75 massimo con i giochi piu pesanti tipo crysis che la stressa tantissimo, stando alle temperature, persino piu del 3DMark vantage.
80° è la temp di una 8800GT piu o meno...

COmunque nota importantissima, se potete scaricate e installate la demo di race driver GRID (890mb) che crasha subitissimo con la (tristissima) visione delle texture in 2d colorate allegramente, a 620 1550 950 e pure a 615..bisogna scendere a 610 1513 949 per non avere problemi, come tra l'altro si evinceva da ATi tool.. mi raccomando fatemi sapere

Alberto Scisci
15-05-2008, 10:58
Allora? mi fate sapere se avete problemi di OC con i giochi che ho indicato? o con la scansione per artefatti di atitool?
Perche senno è un problema del mio computer o di windows!!
grazie

Alberto Scisci
16-05-2008, 10:32
Lo chiedo per favore, potete installare race driver grid sul santech e dirmi se vi da problemi overcloccata?? Perche non riesco a capire se è un problema di scheda video , sistema operativo , o forse la scheda audio..
Non vi comporta un gran fastidio e cosi mi aiutate ok?
grazie

M4tte
16-05-2008, 12:53
Lo chiedo per favore, potete installare race driver grid sul santech e dirmi se vi da problemi overcloccata?? Perche non riesco a capire se è un problema di scheda video , sistema operativo , o forse la scheda audio..
Non vi comporta un gran fastidio e cosi mi aiutate ok?
grazie


Sto scaricando il demo a breve ti so dire...........

Alberto Scisci
16-05-2008, 15:47
provala per almeno una mezzoretta se puoi, anche se tu hai un XPS che è un po diverso...che scheda audio ha?

M4tte
16-05-2008, 16:03
provala per almeno una mezzoretta se puoi, anche se tu hai un XPS che è un po diverso...che scheda audio ha?

ok, niente di particolare una SIGMATEL HD però uso una CREATIVE sound blaster surround 5.1 USB.......

moggi89
16-05-2008, 22:58
Sul mio santech M3820, in Gestione Dispositivo mi ritrovo
Intel(R) Flash Cache Logic Chip con un triangolo giallo con punto esclamativo nero....qualcuna sa dirmi che cos'è e da cosa dipende?
c'entra il robson disattivat da Bios?

Grazie.

Alberto Scisci
17-05-2008, 08:51
Moggi se stai utilizzando Vista attivalo il robson, se usi XP invece è normale che esca il punto esclamativo dato che non lo puoi installare ed usare su XP.

Alberto Scisci
17-05-2008, 13:29
Allora M4tte, fatto qualche test? novita con la scansione per artefatti?
grazie

moggi89
17-05-2008, 14:23
Moggi se stai utilizzando Vista attivalo il robson, se usi XP invece è normale che esca il punto esclamativo dato che non lo puoi installare ed usare su XP.

c'ho Vista Ultimate x64 e Xp Home Ed. x32 in dual boot...il robson è sempre disabilitato da Bios...Ciao Grazie.

Alberto Scisci
19-05-2008, 11:12
Non vorrei sembrare logorroico ma qualcuno ha testato la demo di race driver grid con la scheda OC???
Sono usciti dei nuovi driver whql anche per la 8800M GTX 17490 che forse permettono l'OC da pannello NVIDIA...

M4tte
19-05-2008, 21:45
Non vorrei sembrare logorroico ma qualcuno ha testato la demo di race driver grid con la scheda OC???
Sono usciti dei nuovi driver whql anche per la 8800M GTX 17490 che forse permettono l'OC da pannello NVIDIA...


allora processore a 3Ghz 8800GTX SLI A 650GPU e 1000mem un ora di GRID le temp vanno dagli 80° a 85° cioè arriva a 85° e le ventole partono al MAX fino a scendere a 79° e vanno normalmente...poi la temp risale fino a 85° e ripartono le ventole al MAX.....ecc ecc
a queste temp nessun problema di artefatti testato un'ora....

Alberto Scisci
20-05-2008, 08:28
1000 la memoria???? sicuro di non aver sbagliato a scrivere?Io uso 625 1550 949 e cosi impostata crasha dopo una mezz'oretta 3/4 d'ora...

M4tte
20-05-2008, 08:43
1000 la memoria???? sicuro di non aver sbagliato a scrivere?Io uso 625 1550 949 e cosi impostata crasha dopo una mezz'oretta 3/4 d'ora...

Certo che sono sicuro con ntune ho impostato 650 e 1000 e la temp arriva al massimo a 85° il bello che dopo partono le ventole al massimo e poi si spengono a 80° ciò significa che non restano sempre accese quindi direi di non aver raggiunto il massimo altrimenti rimarrebbero sempre accese.....

Alberto Scisci
20-05-2008, 08:54
Non ci posso credere....io con il bios flashato alle tue frequenze GRID crasha dopo pochi secondi di gara..
che io sappia nessuno su internet è riuscito a farla funzionare a queste frequenze senza problemi... dopo che sposti lo switch di ntune, avvia GPU-Z per controllare che abbia effettivamente cambiato le frequenze, perche a noi che abbiamo il santech ntune non funziona correttamente...
fammi sapere

M4tte
20-05-2008, 09:01
Non ci posso credere....io con il bios flashato alle tue frequenze GRID crasha dopo pochi secondi di gara..
che io sappia nessuno su internet è riuscito a farla funzionare a queste frequenze senza problemi... dopo che sposti lo switch di ntune, avvia GPU-Z per controllare che abbia effettivamente cambiato le frequenze, perche a noi che abbiamo il santech ntune non funziona correttamente...
fammi sapere


credimi è cosi....anche everest mi dice 650 e 999mhz nell'LCD....

ti mando anche il link del nostro sistema di raffreddamento che è ben diverso dal tuo......:
http://direct2dell.com/one2one/archive/2008/01/29/43163.aspx

t

Alberto Scisci
20-05-2008, 09:12
sembra uguale, solo "in SLI"... comunque che sistema operativo usi? ora sto testando su Vista 32-bit e sembra non bloccarsi. Non vorrei che fosse un problema relativo ai driver (17516) o al SP3 di XP...il fatto è che la frequenza dei crash aumentava all'aumentare della frequenza e diminuiva fino a scomparire abbassandola, il chè mi lascia perplesso..

EDIT: SEGNALO A TUTTI CHE I 175.75 disponibili su x-fastest RENDONO FUNZIONANTE L'OC DA NTUNE sia su XP che VIsta

Premesso ciò su XPSP3 crasha e su Vista 32-bit NO...Non capisco, dato che il sistema è relativamente pulito, quale puo essere il problema...Aiuto
Comunque questo è un esempio di crash (tristissimo)

http://img372.imageshack.us/img372/8781/gridcrashma7.jpg

Qualcuno che usa XP lo puo testare?

Alberto Scisci
20-05-2008, 20:06
Facciamo cosi: Chi mi aiuta ricevera in premio un simpatico regalo per overcloccare la CPU.Affrettatevi!

E' vero eh, comunque vi prego di aiutarmi a capire se è un problema della mia scheda oppure no, installando GRID sul vostro Santech con 8800M OC su XP e dicendomi se vi da problemi. ok?

_NerdS_
21-05-2008, 01:06
Facciamo cosi: Chi mi aiuta ricevera in premio un simpatico regalo per overcloccare la CPU.Affrettatevi!

E' vero eh, comunque vi prego di aiutarmi a capire se è un problema della mia scheda oppure no, installando GRID sul vostro Santech con 8800M OC su XP e dicendomi se vi da problemi. ok?

Io ho su XP, e appena esce GRID (non la demo) sicuramente lo provo e ti faccio sapere. La demo non intendo metterla, mi spiace.

P.S.: per l'OC della cpu ---> qui (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=249470) <---

Alberto Scisci
21-05-2008, 08:32
Ahia, il regalo ve l'ha gia fatto Nerds mi sà...
A te comunqque neanche crysis ha mai crashato con la scheda OC su XP?
L'OC della CPU come ti va? Grazie

Legolas84
21-05-2008, 11:13
Se conoscete qualcuno che cerca questo notebook io lo vendo ;)

taz81
21-05-2008, 11:57
Se conoscete qualcuno che cerca questo notebook io lo vendo ;)


il motivo? a che prezzo? garanzia?

Legolas84
21-05-2008, 12:03
il motivo? a che prezzo? garanzia?

Il motivo è che devo partire per un corso di 6 mesi in cui mettero il naso fuori dalla caserma 1 volta ogni morte di papa... quindi mi serve un ultraportatile ora per lo studio e non una game station. Per giocare salturiamente qualche ora in camera prenderò una X360...

Qui c'è tutto quello che cerchi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1747248

Alberto Scisci
21-05-2008, 12:31
Vi prego di aiutarmi perche ho formattato, rimesso XP SP3 con i driver Santech e i problemi sono ancora qua...AIUTOO

Alberto Scisci
21-05-2008, 16:57
Almeno mi potete dire se overcloccando il processore sotto XP avete problemi anche col 3dmark06??

bicchiere
21-05-2008, 20:15
Legolas84 LOL

Legolas84
21-05-2008, 20:31
eh?

timecore
22-05-2008, 10:15
Almeno mi potete dire se overcloccando il processore sotto XP avete problemi anche col 3dmark06??

sono tornato ! :)
allora l'oc del processore da problemi su quasi tutte le applicazioni che lavorano in directx 9, quindi 3dmark06, vantage, crysis ecc (tranne quelle professionali es. 3ds max e altri applicativi 3d), la cosa è abbastanza strana ma crea un errore in una libreria grafica, una dll usata spratutto nei giochi, anche altri utenti hanno riscontrato questo problema, forse con driver grafici futuri si risolverà.
in compenso avevo già provato setfsb e ho portato la cpu a 2.9GHz, usando tutto il giorno 3ds max e after, ho avuto un ottimo incremento nei rendering.
le temperature rimangono stabili fra i 49/50 gradi a pieno carico mentre la temperatura della scheda madre quindi del chipset arriva 60 fissa, ma questo è abbastanza normale (tutto questo senza supporti di raffreddamento esterni).
Se devo fare rendering molto lunghi utilizzo lo zalman NC2000 anche quando gioco lo uso spesso ti abbassa la temperatura di molto spratutto della scheda video
Per quanto riguarda il problema che hai avuto su quel gioco sarà sicuramente legato all'applicazione stessa non a windows. quindi o aspetti la versione definitiva magari con la patch che risolve queste incompatibilità oppure abbassa l'oc quando giochi a questo.
Io in crysis, bioshock, assassin's cread, portal e team fortress non ho aveto problemi e sono tutti giochi molto pesanti per la scheda video.

Alberto Scisci
22-05-2008, 17:06
Finalmente! Quale sarebbe la dll di cui parli?? Comunque se overclocco solo la cpu di solito non ho problemi manco nei giochi (anch'io a 2.9).. se invece innalzo anche la GPU freq. anche solo di una trentina di Mhz,crasha inesorabilmente dopo un po.. il mistero di grid rimane: forse è particolarmente sensibile all'OC come lo era doom3 e non penso che verra riparato niente nella versione finale..
Comunque Crysis guadagna di piu se OC la CPU che la GPU

timecore
22-05-2008, 18:41
Finalmente! Quale sarebbe la dll di cui parli?? Comunque se overclocco solo la cpu di solito non ho problemi manco nei giochi (anch'io a 2.9).. se invece innalzo anche la GPU freq. anche solo di una trentina di Mhz,crasha inesorabilmente dopo un po.. il mistero di grid rimane: forse è particolarmente sensibile all'OC come lo era doom3 e non penso che verra riparato niente nella versione finale..
Comunque Crysis guadagna di piu se OC la CPU che la GPU

mmm.. comunque è molto strana la cosa dovrebbero essere due cose separate l'oc della cpu e della scheda video. quindi alla fine o oc il procio o la sv ..
ma .. io mi sa che tengo la scheda così com'è con l'oc da bios, che è un po' più lungo da fare, e la cpu la spingo solo quando mi serve che con setfsb è velocissimo da fare, quindi quando renderizzo.
su un paio di forum avevo letto di questa dll che dava problemi, ma se come dici tu se overclocchiamo solo la cpu e la sv no tutto funziona, magari è un problema di voltaggio o non so... come se non riesce a sostenere due oc insieme.. non saprei
per crysis mi sembra strano che guadagna di più con l'oc della cpu, hai provato a vedere i fps nelle due diverse situazioni nella stessa scena di gioco ?
prova con il tasto "\" che attivi la console e poi metti "r_DisplayInfo = 1" per i fps.
fammi sapere

Alberto Scisci
22-05-2008, 19:48
Il fatto dell' OC GPU oppure CPU pare essere un grosso problema solo dei clevo M570RU riguardante la frequenza del FSb e del PCI-E che interferiscono fra di loro in modo non corretto.. forse un aggiornamento bios futuro..
Crysis col timedemo segna 2 fps in piu col CPU OC rispetto alla GPU OC..

MODIFICA:Molto probabilmente non ci sarà alcun nuovo aggiornamento bios per scheda video e/o motherboard...
CPU e GPU si possono overcloccare insieme, ma la scheda video molto poco rispetto al FSB: 539 850.
Vi risparmio la caterva di test che ho fatto con crysis (che al momento è il miglior test che si possa fare) e vado subito al risultato: smentisco il maggior guadagno del OC CPU... arrivando a 2.85Ghz CPU e 539 850 GPU i risultati sono molto simili al solo GPU OC (0.35 fps di media a favore del secondo) e superiori al solo CPU OC.

timecore
28-05-2008, 10:45
Il fatto dell' OC GPU oppure CPU pare essere un grosso problema solo dei clevo M570RU riguardante la frequenza del FSb e del PCI-E che interferiscono fra di loro in modo non corretto.. forse un aggiornamento bios futuro..
Crysis col timedemo segna 2 fps in piu col CPU OC rispetto alla GPU OC..

MODIFICA:Molto probabilmente non ci sarà alcun nuovo aggiornamento bios per scheda video e/o motherboard...
CPU e GPU si possono overcloccare insieme, ma la scheda video molto poco rispetto al FSB: 539 850.
Vi risparmio la caterva di test che ho fatto con crysis (che al momento è il miglior test che si possa fare) e vado subito al risultato: smentisco il maggior guadagno del OC CPU... arrivando a 2.85Ghz CPU e 539 850 GPU i risultati sono molto simili al solo GPU OC (0.35 fps di media a favore del secondo) e superiori al solo CPU OC.

io invece ho provato queste due cose (driver video 175.75):

-----------------------------------------------------------------

3dmark06 no oc: totali: 9250

-----------------------------------------------------------------

3dmark06 oc gpu: totali: 10053 - sm 2.0: 4774 - sm 3.0: 4498 - cpu:2296

3dmark vantage oc gpu: totali: P4141 - gpu: 3893 - cpu: 5114

8800m gtx oc
620 core
950 ram
1550 shader
1.05V voltaggio

-----------------------------------------------------------------

3dmark06 oc cpu: totali: 9973 - sm 2.0: 4563 - sm 3.0: 4163 - cpu: 2686

3dmark vantage oc cpu: totali: P3890 - gpu: 3485 - cpu: 5967

intel t9300 oc
2.900 MHz

-----------------------------------------------------------------

quindi visto che non avremo nessun aggiornamento del bios, cosa consigli di fare?
per avere un sistema stabile a quanto hai settato core, ram, shader e voltaggio della scheda video?
e la cpu ?
io mi sa che riporto la schede video come prima (620MHz core - 950MHz ram - 1550MHz shader) e la cpu la oc quando mi serve.
almeno ho un incremento nei giochi grazie all'oc della scheda sempre e all'occorenza tiro su la cpu per renderizzare nei vari programmi di grafica che non da problemi.

Alberto Scisci
28-05-2008, 16:28
Mi sembra la cosa piu corretta da fare al momento, oppure se vuoi ripartire gli sforzi piu equamente: t9300 @ 2.852 & GPU@ 539 869..

Forse ci sara la possibilità di hard-moddare un chippino che si occupa dei voltaggi sulla linea PCI-E e che pare essere responsabile di sto problema ma è da vedere..

timecore
28-05-2008, 17:46
Mi sembra la cosa piu corretta da fare al momento, oppure se vuoi ripartire gli sforzi piu equamente: t9300 @ 2.852 & GPU@ 539 869..

Forse ci sara la possibilità di hard-moddare un chippino che si occupa dei voltaggi sulla linea PCI-E e che pare essere responsabile di sto problema ma è da vedere..

capisco ..per adesso allora rimango così .. ci riaggiorniamo in futuro ! :)

camus77
01-06-2008, 07:55
Salve

sono rimasto un po' indietro: quali sono attualmente i migliori driver per la M8800 sotto vista x64?

grazie!

Alberto Scisci
01-06-2008, 08:45
non uso Vista 64 ma i migliori in assoluto sono i 175.75 che permettono pure l'overclock GPU al contrario dei 175.80..

timecore
01-06-2008, 10:05
Salve

sono rimasto un po' indietro: quali sono attualmente i migliori driver per la M8800 sotto vista x64?

grazie!

io su vista 64 uso i 175.75

camus77
01-06-2008, 18:00
io su vista 64 uso i 175.75

grazie, dove li posso scaricare? sul sito nvidia non li ho trovati...

timecore
01-06-2008, 18:21
grazie, dove li posso scaricare? sul sito nvidia non li ho trovati...

ecco qui: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18721
leggi bene la procedura di installazione prima.. devi scaricare ache il file .inf
info install per xp: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=33
info install per vista: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11997
:)

camus77
01-06-2008, 21:19
ecco qui: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18721
leggi bene la procedura di installazione prima.. devi scaricare ache il file .inf
info install per xp: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=33
info install per vista: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11997
:)

Grazie

se non ho capito male estraggo i file dell'archivio, sostituisco il file .inf scaricato a parte, e li installo manualmente da "gestione dispositivi"...

timecore
01-06-2008, 22:49
Grazie

se non ho capito male estraggo i file dell'archivio, sostituisco il file .inf scaricato a parte, e li installo manualmente da "gestione dispositivi"...

esatto ! :)

IlGrandeOtre
03-06-2008, 10:05
Come sempre per un appassionato di giochi, doversi scegliere un nb è un calvario... Il Santech è molto allettante come configurazione, purtroppo però io ho il problema della portabilità. Sarò fuori casa per 9 mesi circa, in una situazione in cui, diciamo settimanalmente, dovrò utilizzare il nb in spostamenti relativamente ridotti (ovvero portarlo spesso in università per studio/lavoro/applicazioni multimediali). Ho spulciato tutti i modelli, ma a parte l'Alienware 15" (che non è disponibile ufficialmente per l'Italia, se non erro) i modelli validi con 8800 sono solo piattaforme da 17. Ora la mia domanda è (non avendo mai avuto un nb, tantomeno un 17): quanto è ingombrante e scomodo? E' davvero proibitivo portarselo in giro per qualche ora? Inoltre volevo risparmiare un po' sulla CPU prendendo il T8300 (sia dal punto di vista energetico che economico): è un'idea sensata o strozzerei le prestazioni della 8800? Grazie per l'attenzione!

Ah, un eventuale alternativa sarebbe il Cizmo CX1730. Offre le stesse caratteristiche a un prezzo concorrenziale. Che ne pensate?

PS Se Montevina non fosse slittata probabilmente mi sarei orientato sul futuro Cizmo CX15, ma purtroppo con una previsione per agosto-settembre non posso rischiare. Entro il 10 Settembre dovrò avere il nb pronto per partire (il che vorrebbe dire almeno un due settimane prima per avere il tempo di ottimizzarlo e sincronizzarlo col fisso, col palmare etc.; quindi Montevina è impensabile).

timecore
03-06-2008, 10:19
Come sempre per un appassionato di giochi, doversi scegliere un nb è un calvario... Il Santech è molto allettante come configurazione, purtroppo però io ho il problema della portabilità. Sarò fuori casa per 9 mesi circa, in una situazione in cui, diciamo settimanalmente, dovrò utilizzare il nb in spostamenti relativamente ridotti (ovvero portarlo spesso in università per studio/lavoro/applicazioni multimediali). Ho spulciato tutti i modelli, ma a parte l'Alienware 15" (che non è disponibile ufficialmente per l'Italia, se non erro) i modelli validi con 8800 sono solo piattaforme da 17. Ora la mia domanda è (non avendo mai avuto un nb, tantomeno un 17): quanto è ingombrante e scomodo? E' davvero proibitivo portarselo in giro per qualche ora? Inoltre volevo risparmiare un po' sulla CPU prendendo il T8300 (sia dal punto di vista energetico che economico): è un'idea sensata o strozzerei le prestazioni della 8800? Grazie per l'attenzione!

PS Se Montevina non fosse slittata probabilmente mi sarei orientato sul futuro Cizmo CX15, ma purtroppo con una previsione per agosto-settembre non posso rischiare. Entro il 10 Settembre dovrò avere il nb pronto per partire (il che vorrebbe dire almeno un due settimane prima per avere il tempo di ottimizzarlo e sincronizzarlo col fisso, col palmare etc.; quindi Montevina è impensabile).

l'm3820 è decisamente ingombrante e pesante.. non ti consiglio di mettere un t8300 su una 8800 perchè andresti a peggiorarne le prestazioni o non ti poco.
per quanto riguarda i 15" con l'8800 per ora hai ragione tu c'è solo l'alienware ma comprarlo in italia è un po' complicato, forse fra qualche mese sarà più semplice perchè come puoi vedere già sul sito dell americano si possono comprare gli alienware e presto penso e spero anche in Italia.
Non so bene quando sarà disponibile ma anche la Clevo ha presentato un modello 15" con l'8800.
non so è una scelta difficile, le poche volte che mi capita di andare in giro con lo zaino e l'm3820 dentro compreso di alimentatore e veramente scomodo, tutti i giorni lo porto al lavoro però andando in macchina non mi "pesa", dipende da quanto ci devi andare in giro. Sicuramente ti posso dire che è un ottima macchina ma questo sicuramente già lo sai. :)

IlGrandeOtre
03-06-2008, 10:32
l'm3820 è decisamente ingombrante e pesante.. non ti consiglio di mettere un t8300 su una 8800 perchè andresti a peggiorarne le prestazioni o non ti poco.
per quanto riguarda i 15" con l'8800 per ora hai ragione tu c'è solo l'alienware ma comprarlo in italia è un po' complicato, forse fra qualche mese sarà più semplice perchè come puoi vedere già sul sito dell americano si possono comprare gli alienware e presto penso e spero anche in Italia.
Non so bene quando sarà disponibile ma anche la Clevo ha presentato un modello 15" con l'8800.
non so è una scelta difficile, le poche volte che mi capita di andare in giro con lo zaino e l'm3820 dentro compreso di alimentatore e veramente scomodo, tutti i giorni lo porto al lavoro però andando in macchina non mi "pesa", dipende da quanto ci devi andare in giro. Sicuramente ti posso dire che è un ottima macchina ma questo sicuramente già lo sai. :)

Mmm... Presumibilmente girerò al 90% in metro/pulman e giusto un centinaio di metri a piedi (sarò a Berlino, l'università non è molto lontana da dove alloggerò). Di certo non sono minuto, fisicamente parlando, ma so già che la scomodità non deriva dal solo peso, quanto dall'ingombro generale... Uff, non so proprio che fare. Riguardo al processore: alla fine se si tratta di perdere 4-5 frame non è che mi strapperei i capelli... :p

timecore
03-06-2008, 11:04
Mmm... Presumibilmente girerò al 90% in metro/pulman e giusto un centinaio di metri a piedi (sarò a Berlino, l'università non è molto lontana da dove alloggerò). Di certo non sono minuto, fisicamente parlando, ma so già che la scomodità non deriva dal solo peso, quanto dall'ingombro generale... Uff, non so proprio che fare. Riguardo al processore: alla fine se si tratta di perdere 4-5 frame non è che mi strapperei i capelli... :p

se ti interessa c'è un articolo molto interessante su tom's hardware ( http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080515 ) per quanto riguarda le frequenze e tipo di cpu abbinate alle diverse schede video con vari benchmark.
una scheda video molto potente perde molto se è abbinata ad un processore non adatto, non si parla di 4-5 fps.

Yeglash
03-06-2008, 11:07
Questo è vero nei benchmark.... nei giochi poi si sente molto molto meno... a meno che non si parli di processori di differenti generazioni (tipo da Athlon64 a Intel Core 2 Duo)....

IlGrandeOtre
03-06-2008, 11:37
se ti interessa c'è un articolo molto interessante su tom's hardware ( http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080515 ) per quanto riguarda le frequenze e tipo di cpu abbinate alle diverse schede video con vari benchmark.
una scheda video molto potente perde molto se è abbinata ad un processore non adatto, non si parla di 4-5 fps.
Ottimo link! Però mi sembra comunque avvalorare la mia idea... a parte con i soliti noti, la differenza prestazionale è minima. Comunque cercherò in rete qualche benchmarks più specifico :)

_NerdS_
03-06-2008, 20:43
Oggi sono finalmente riuscito a fare un bel lavoro: ho sostituito quella schifezza di dissipatore di alluminio (latta...) sul chipset del santech con uno in rame lappato a specchio. Ho dovuto fare alcuni adattamenti perchè i buchi delle viti non combaciavano perfettamente, ma alla fine mi sembra che sia venuto un bel lavoro. Già che c'ero ho smontato cpu e gpu e ho rimesso l'arctic silver 5 appena comprata, in vista del caldo estivo. Ho fatto un bel po' di foto, appena ho un attimo di tempo le posto.
Avrei un paio di domande: primo, qualcuno sa indicarmi qualche software per rilevare la temperatura del chipset del santech? Così vedo se il rame fa il suo lavoro; secondo, ho visto che parlavate dei driver nvidia 175.75 che permettono l'overclock da windows senza dover modificare il vbios, ma io per windows xp, su laptopvideo2go, ho trovato solo 175.70 e i 175.80. I 175.75 sono solo per vista. Sono io stupido che non li trovo, o li avete presi da qualche altra parte?
Grazie. ;)

timecore
04-06-2008, 09:00
Oggi sono finalmente riuscito a fare un bel lavoro: ho sostituito quella schifezza di dissipatore di alluminio (latta...) sul chipset del santech con uno in rame lappato a specchio. Ho dovuto fare alcuni adattamenti perchè i buchi delle viti non combaciavano perfettamente, ma alla fine mi sembra che sia venuto un bel lavoro. Già che c'ero ho smontato cpu e gpu e ho rimesso l'arctic silver 5 appena comprata, in vista del caldo estivo. Ho fatto un bel po' di foto, appena ho un attimo di tempo le posto.
Avrei un paio di domande: primo, qualcuno sa indicarmi qualche software per rilevare la temperatura del chipset del santech? Così vedo se il rame fa il suo lavoro; secondo, ho visto che parlavate dei driver nvidia 175.75 che permettono l'overclock da windows senza dover modificare il vbios, ma io per windows xp, su laptopvideo2go, ho trovato solo 175.70 e i 175.80. I 175.75 sono solo per vista. Sono io stupido che non li trovo, o li avete presi da qualche altra parte?
Grazie. ;)

:) ... ottimo aspetto le foto ! per le temperature io uso HWMonitor lo trovi qui: http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
o anche everest le segnano uguali.. mentre speedfan sul nostro sistema è decisamente buggato.
per i driver i 175.75 ci sono solo per vista e accettano solo l'oc con ntune, rivatuner non funziona ancora.
Ho provato ntune ma non mi è piaciuto molto, quindi sono tornato all'oc dal bios.

Alberto Scisci
04-06-2008, 11:23
Veramente io ce li ho su XP 32-bit con l'OC funzionanate al contrario dei 175.80..
Li ho presi da laptopvideo2go oppure da x-fastest ora non ricordo..
@Nerds Hai notato qualche altro vantaggio oltre alle temperature dopo aver sostituitio il dissipatore? tipo OC CPU+GPU??


Trovati: http://pic.xfastest.com/z/175.75/XFastest%20175.75%20XP32.rar tasto destro e salva

timecore
04-06-2008, 11:26
Veramente io ce li ho su XP 32-bit con l'OC funzionanate al contrario dei 175.80..
Li ho presi da laptopvideo2go oppure da x-fastest ora non ricordo..
@Nerds Hai notato qualche altro vantaggio oltre alle temperature dopo aver sostituitio il dissipatore? tipo OC CPU+GPU??

si intendevo che su laptopvideo2go non c'erano per xp ..non so se ci sono da qualche altra parte

Alberto Scisci
09-06-2008, 10:36
Comunque consiglio a tutti di aggiornare il bios KBC alla versione 1.00.7Sh (Sager v.H) disponibile qui http://64.208.175.44/pages/notebooks/download.cfm?ProductType=5792 che Sager ha fatto fare a Clevo apposta per eliminare la fastidiosissima partenza a mille delle ventole e che introduce un simpatico controllo di velocita Fn + 1 Max-Min e Fn + 3 Med.. ottima cosa

_NerdS_
07-07-2008, 01:11
Eccovi finalmente le foto del portatile smontato, più le foto delle modifiche varie al dissipatore del chipset. Inizialmente lo avevo sostituito con un modello quadrato in rame della stessa altezza di quello di base (che però è in alluminio) ma lievemente più piccolo. La soluzione però non era delle migliori, infatti a causa del pessimo sistema di fissaggio sulla scheda madre, il dissipatore restava lievemente inclinato, e quindi non aderiva perfettamente al chipset. Allora ho optato per la soluzione più complessa: ho comprato un altro dissipatore di rame circolare, con una superficie pari a quello in alluminio di serie, ma alto 4 cm; l'ho segato, fino a farlo diventare dell'altezza giusta, e poi l'ho fissato alla scheda madre. Finalmente in questo modo sono rimasto soddisfatto. La temperatura del chipset ovviamente non posso rilevarla dal sistema operativo, però la zona del portatile appena a destra del touchpad si scalda sensibilmente meno rispetto a prima, nonostante il caldo di questi giorni. Le temperature di hard disk, cpu e gpu ovviamente sono sempre le stesse: ho pulito i dissipatori di processore e scheda video e ho messo della arctic silver 5, ma lo avevo già fatto qualche mese fa, quindi non noto alcuna differenza.
Oltre a sostituire il dissipatore del chipset, ho anche cambiato il disco fisso: ho sostituito il vecchio 7K200 da 200Gb e 7200 rpm, con il nuovissimo hitachi 7K320 da 320Gb (e sempre 7200 rpm). Ho avuto alcuni problemi nella clonazione (probabilmente dovuti alle 6 diverse partizioni per i 4 differenti sistemi operativi), quindi ho reinstallato tutti gli os daccapo, ma mi sembra che ne sia valsa la pena. Oltre ad avere 120Gb in più, il nuovo disco fisso mi sembra lievemente più veloce del vecchio (che già non era certo lento); in effetti sulla carta hitachi dichiara un'incremento prestazionale di più del 10% rispetto alla serie 7K200.
Per ora questo è tutto ciò che ho fatto. Ora, appena avrò altro tempo, cercherò dei nuovi vbios per la 8800M, perchè ho letto in giro che ne esistono di molto più nuovi rispetto a quello che abbiamo noi.
Ecco qui sotto le varie foto del portatile smontato, del vecchio e del nuovo disco fisso, della prima sostituzione del dissipatore sul chipset, e poi della versione definitiva (quello circolare). Le foto sono fatte tutte col cellulare, quindi la qualità non è eccelsa.

http://img391.imageshack.us/img391/3109/foto01wo8.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=foto01wo8.jpg)
Questo è il portatile smontato, senza dissipatori sulla cpu, sulla gpu (che è solo appoggiata, non è inserita nello slot, essendo che le ho tolto il dissipatore) e sul chipset.

http://img133.imageshack.us/img133/1049/foto04yz5.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=foto04yz5.jpg) http://img363.imageshack.us/img363/2849/foto05zk2.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=foto05zk2.jpg)
In queste due immagini si vede la scheda video sia nella parte superiore che in quella inferiore.

http://img522.imageshack.us/img522/569/foto06cn4.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=foto06cn4.jpg) http://img149.imageshack.us/img149/4972/foto07mg0.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=foto07mg0.jpg)
Questi sono i due pezzi dell'armatura di rame della scheda video; nella prima foto, nella parte di destra, si notano i pad termici (color lilla) che fanno da spessore tra il rame e i circuiti posti sotto alle memorie video.

http://img70.imageshack.us/img70/5894/foto08tk3.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=foto08tk3.jpg)
Questo invece è il dissipatore vero e proprio della gpu, che si va ad incastrare una volta che la scheda video è montata nell'armatura di rame e inserita nello slot mxm; i pad termici fanno da spessore tra la piastra di rame principale (che va a contatto anche con il core della gpu, ed è collegata direttamente al radiatore tramite la heat pipe) e i chip delle memorie video.

http://img224.imageshack.us/img224/2726/foto10eg7.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=foto10eg7.jpg)
Questa è la scheda video inserita all'interno dell'armatura in rame, che poi si va a fissare alla scheda madre tramite alcune viti; sul core della gpu avevo già spalmato l'arctic silver 5.

http://img66.imageshack.us/img66/786/foto09dm1.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=foto09dm1.jpg)
Questo è il dissipatore della cpu: una piastra in rame a diretto contatto con il core che è collegata alle alette tramite una heat pipe.

http://img377.imageshack.us/img377/899/foto11xx3.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=foto11xx3.jpg) http://img369.imageshack.us/img369/5456/foto12lb2.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=foto12lb2.jpg)
Questi sono il dissipatore del chipset originale (in alluminio) e il primo che avevo montato, che poi ho sostituito successivamente. Il grosso guadagno in termini di dissipazione tra quello di serie e uno modificato si ottiene non solo grazie al materiale differente (rame al posto dell'alluminio), ma anche grazie al fatto che nel dissipatore modificato il rame è a diretto contatto con il chipset, mentre invece nella versione originale c'è un pad termico a fare da spessore tra il chipset e il dissipatore (proprio a causa del sistema di fissaggio, che è un po' troppo in alto rispetto al chip). Ho messo del nastro isolante nella parte inferiore per evitare il contatto diretto tra il rame e alcuni componenti del chipset.

http://img149.imageshack.us/img149/2474/foto16vw0.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=foto16vw0.jpg) http://img391.imageshack.us/img391/1722/foto22qs3.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=foto22qs3.jpg)
Questi sono i dischi fissi: a sinistra una foto di quello vecchio (il 200Gb) con di fianco la piastra di alluminio con cui viene fissato alla scheda madre, e a destra quello nuovo (più nuovo di così, è stato prodotto nel giugno del 2008).

http://img391.imageshack.us/img391/6044/foto19ke4.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=foto19ke4.jpg) http://img377.imageshack.us/img377/2018/foto20zx5.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=foto20zx5.jpg)
Ecco due foto della nuova (e definitiva) versione del dissipatore del chipset; l'ho già segato e ho già applicato il nastro isolante. La lappatura è ottima, a specchio.

http://img522.imageshack.us/img522/4756/foto15jf5.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=foto15jf5.jpg) http://img224.imageshack.us/img224/8070/foto21pt0.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=foto21pt0.jpg)
Queste sono due foto di insieme del portatile con tutti i dissipatori montati; a sinistra c'è il modello quadrato sul chipset (il primo tentativo), a destra invece c'è la versione definitiva.

timecore
07-07-2008, 09:24
Eccovi finalmente le foto del portatile smontato, più le foto delle modifiche varie al dissipatore del chipset. Inizialmente lo avevo sostituito con un modello quadrato in rame della stessa altezza di quello di base (che però è in alluminio) ma lievemente più piccolo. La soluzione però non era delle migliori, infatti a causa del pessimo sistema di fissaggio sulla scheda madre, il dissipatore restava lievemente inclinato, e quindi non aderiva perfettamente al chipset. Allora ho optato per la soluzione più complessa: ho comprato un altro dissipatore di rame circolare, con una superficie pari a quello in alluminio di serie, ma alto 4 cm; l'ho segato, fino a farlo diventare dell'altezza giusta, e poi l'ho fissato alla scheda madre. Finalmente in questo modo sono rimasto soddisfatto. La temperatura del chipset ovviamente non posso rilevarla dal sistema operativo, però la zona del portatile appena a destra del touchpad si scalda sensibilmente meno rispetto a prima, nonostante il caldo di questi giorni. Le temperature di hard disk, cpu e gpu ovviamente sono sempre le stesse: ho pulito i dissipatori di processore e scheda video e ho messo della arctic silver 5, ma lo avevo già fatto qualche mese fa, quindi non noto alcuna differenza.
Oltre a sostituire il dissipatore del chipset, ho anche cambiato il disco fisso: ho sostituito il vecchio 7K200 da 200Gb e 7200 rpm, con il nuovissimo hitachi 7K320 da 320Gb (e sempre 7200 rpm). Ho avuto alcuni problemi nella clonazione (probabilmente dovuti alle 6 diverse partizioni per i 4 differenti sistemi operativi), quindi ho reinstallato tutti gli os daccapo, ma mi sembra che ne sia valsa la pena. Oltre ad avere 120Gb in più, il nuovo disco fisso mi sembra lievemente più veloce del vecchio (che già non era certo lento); in effetti sulla carta hitachi dichiara un'incremento prestazionale di più del 10% rispetto alla serie 7K200.
Per ora questo è tutto ciò che ho fatto. Ora, appena avrò altro tempo, cercherò dei nuovi vbios per la 8800M, perchè ho letto in giro che ne esistono di molto più nuovi rispetto a quello che abbiamo noi.
Ecco qui sotto le varie foto del portatile smontato, del vecchio e del nuovo disco fisso, della prima sostituzione del dissipatore sul chipset, e poi della versione definitiva (quello circolare). Le foto sono fatte tutte col cellulare, quindi la qualità non è eccelsa.

http://img391.imageshack.us/img391/3109/foto01wo8.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=foto01wo8.jpg)
Questo è il portatile smontato, senza dissipatori sulla cpu, sulla gpu (che è solo appoggiata, non è inserita nello slot, essendo che le ho tolto il dissipatore) e sul chipset.

http://img133.imageshack.us/img133/1049/foto04yz5.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=foto04yz5.jpg) http://img363.imageshack.us/img363/2849/foto05zk2.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=foto05zk2.jpg)
In queste due immagini si vede la scheda video sia nella parte superiore che in quella inferiore.

http://img522.imageshack.us/img522/569/foto06cn4.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=foto06cn4.jpg) http://img149.imageshack.us/img149/4972/foto07mg0.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=foto07mg0.jpg)
Questi sono i due pezzi dell'armatura di rame della scheda video; nella prima foto, nella parte di destra, si notano i pad termici (color lilla) che fanno da spessore tra il rame e i circuiti posti sotto alle memorie video.

http://img70.imageshack.us/img70/5894/foto08tk3.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=foto08tk3.jpg)
Questo invece è il dissipatore vero e proprio della gpu, che si va ad incastrare una volta che la scheda video è montata nell'armatura di rame e inserita nello slot mxm; i pad termici fanno da spessore tra la piastra di rame principale (che va a contatto anche con il core della gpu, ed è collegata direttamente al radiatore tramite la heat pipe) e i chip delle memorie video.

http://img224.imageshack.us/img224/2726/foto10eg7.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=foto10eg7.jpg)
Questa è la scheda video inserita all'interno dell'armatura in rame, che poi si va a fissare alla scheda madre tramite alcune viti; sul core della gpu avevo già spalmato l'arctic silver 5.

http://img66.imageshack.us/img66/786/foto09dm1.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=foto09dm1.jpg)
Questo è il dissipatore della cpu: una piastra in rame a diretto contatto con il core che è collegata alle alette tramite una heat pipe.

http://img377.imageshack.us/img377/899/foto11xx3.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=foto11xx3.jpg) http://img369.imageshack.us/img369/5456/foto12lb2.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=foto12lb2.jpg)
Questi sono il dissipatore del chipset originale (in alluminio) e il primo che avevo montato, che poi ho sostituito successivamente. Il grosso guadagno in termini di dissipazione tra quello di serie e uno modificato si ottiene non solo grazie al materiale differente (rame al posto dell'alluminio), ma anche grazie al fatto che nel dissipatore modificato il rame è a diretto contatto con il chipset, mentre invece nella versione originale c'è un pad termico a fare da spessore tra il chipset e il dissipatore (proprio a causa del sistema di fissaggio, che è un po' troppo in alto rispetto al chip). Ho messo del nastro isolante nella parte inferiore per evitare il contatto diretto tra il rame e alcuni componenti del chipset.

http://img149.imageshack.us/img149/2474/foto16vw0.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=foto16vw0.jpg) http://img391.imageshack.us/img391/1722/foto22qs3.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=foto22qs3.jpg)
Questi sono i dischi fissi: a sinistra una foto di quello vecchio (il 200Gb) con di fianco la piastra di alluminio con cui viene fissato alla scheda madre, e a destra quello nuovo (più nuovo di così, è stato prodotto nel giugno del 2008).

http://img391.imageshack.us/img391/6044/foto19ke4.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=foto19ke4.jpg) http://img377.imageshack.us/img377/2018/foto20zx5.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=foto20zx5.jpg)
Ecco due foto della nuova (e definitiva) versione del dissipatore del chipset; l'ho già segato e ho già applicato il nastro isolante. La lappatura è ottima, a specchio.

http://img522.imageshack.us/img522/4756/foto15jf5.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=foto15jf5.jpg) http://img224.imageshack.us/img224/8070/foto21pt0.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=foto21pt0.jpg)
Queste sono due foto di insieme del portatile con tutti i dissipatori montati; a sinistra c'è il modello quadrato sul chipset (il primo tentativo), a destra invece c'è la versione definitiva.

:eek: ... ti sei fatto un be po' di sbatti ! complimenti.. dove l'hai trovato quel diss a forma rotonda ?

mux85
07-07-2008, 09:46
complimenti per la pazienza :D, ma facendo tutte queste modifiche "artigianali" non hai perso la garanzia?

_NerdS_
07-07-2008, 10:49
I due dissipatori che ho provato sono entrambi della enzotech. Quello quadrato è il modello CNB-S1L (http://www.enzotechnology.com/cnb_s1l.htm), quello circolare è il modello CNB-R1 (http://www.enzotechnology.com/cnb_r1.htm). Si trovano nei negozi che hanno componenti per raffreddamento e modding, tipo Drako o Infomaniak (a Milano).
Facendo queste modifiche non ho perso la garanzia, poichè il sigillo già l'avevo rotto (dietro autorizzazione di Santech) per cambiare la cpu. La sotituzione del disco l'ho comunicata a Santech (come era già successo per il processore, sono riuscito ad averlo prima io di loro... :D ), mentre per quanto riguarda il dissipatore, se dovessi mandare a loro il portatile per qualche problema in garanzia, rimonterei in un attimo quello originale, che ovviamente ho conservato gelosamente.

mux85
07-07-2008, 13:06
mentre per quanto riguarda il dissipatore, se dovessi mandare a loro il portatile per qualche problema in garanzia, rimonterei in un attimo quello originale, che ovviamente ho conservato gelosamente.

quindi in realtà perderesti la garanzia ma rimetti il dissipatore originale così loro non se ne accorgono?

_NerdS_
07-07-2008, 13:52
quindi in realtà perderesti la garanzia ma rimetti il dissipatore originale così loro non se ne accorgono?

Beh, non credo che una modifica del genere sarebbe ben accettata da santech, e non voglio nemmeno indagare per far sorgere loro dei dubbi. In ogni caso essendo una modifica che non lascia segni, è ovvio che la garanzia si mantiene. Se avessi dovuto modificare il dissipatore originale (perdendo la possibilità di rimontarlo come se niente fosse) non l'avrei fatto.

Legolas84
07-07-2008, 18:39
Se a qualcuno interessa io il mio lo vendo sempre :)

mux85
08-07-2008, 19:02
ciao a tutti. sapete se c'è già qualche driver con supporto alle librerie physX per la 8800m?

Alberto Scisci
08-07-2008, 20:09
Wow, bel dissipatore..
L'ultimo bios è il 62.92.40.00.18 del 18 04 2008.. viene dalla versione SLI del clevo D901C adattato per la nostra scheda
Nessuna differenza per quanto mi riguarda in OC, In GRID ora non ho problemi pero..

timecore
10-07-2008, 16:42
ciao a tutti. sapete se c'è già qualche driver con supporto alle librerie physX per la 8800m?

no non ancora.. funzionano solo con le 9800gtx, 9800gtx+, gtx260, gtx280 e con i 177.39
in teoria avevano detto che il supporto anche per la serie 8000 ci sarebbe stato ..vedremo ..

LA1
10-07-2008, 17:03
no non ancora.. funzionano solo con le 9800gtx, 9800gtx+, gtx260, gtx280 e con i 177.39
in teoria avevano detto che il supporto anche per la serie 8000 ci sarebbe stato ..vedremo ..

Ho installato prima i drivers più recenti di nvidia con l' inf. modificato, poi le librerie physX, dopo di che ho provato le demo e funzionano; si sono attivati gli effetti particellari anche in age of conan, ma il "game" è diventato ingiocabile, con cali paurosi degli fps (circa 8-10 ...una pesantezza assurda...), perciò ho eliminato tutto, ho riscontrato una situazione simile (un pò meglio) anche con un pc con una 8800 GTX ultra asus.
Putroppo non ho visto altri giochi per valutare la resa.

timecore
10-07-2008, 17:24
Ho installato prima i drivers più recenti di nvidia con l' inf. modificato, poi le librerie physX, dopo di che ho provato le demo e funzionano; si sono attivati gli effetti particellari anche in age of conan, ma il "game" è diventato ingiocabile, con cali paurosi degli fps (circa 8-10 ...una pesantezza assurda...), perciò ho eliminato tutto, ho riscontrato una situazione simile (un pò meglio) anche con un pc con una 8800 GTX ultra asus.
Putroppo non ho visto altri giochi per valutare la resa.

ma nel pannello di controllo physx, in settings vedi attivo il supporto GeForce Physx ? Mi sembra strano che sia attivo ... lo vedi attivo solo se hai una delle schede che ho elencato prima o se hai un ageia installata ..anche a me i demo funzionano ma non significa che è attiva l'accellerazione hardware (versione 08.06.12 con i 177.39 e anche con i 177.41)

LA1
10-07-2008, 17:42
Non so cosa dirti, però l' unico gioco che ho provato che "dovrebbe" supportare quella tecnologia con i drivers e le librerie installate rallentava spaventosamente nei pressi di fiamme o luci con pulviscolo o dove ci sono oggetti che si frantumano (se li rompo); senza librerie torna "normale" sia in velocità che per effetti visivi, quindi niente pulviscolo e le fiamme sono meno realistiche.
Non ricordo se c' è una spunta nel pannello "phisicx" da attivare o meno, non l' ho fatto, ho lasciato tutto con le impostazioni di default.
Sul pc in questo momento ho solo i drivers video moddati, e va più che bene.
Come SO ho vista 32 bit.

moggi89
19-07-2008, 16:41
Ho comprato da pochi mesi l'M3820.
Cosa mi consigliate di overclokkare?

Il note è composto dal 9300 + 8800 + 4gb


da che parte comincio....?


Grazie.

timecore
19-07-2008, 18:10
Ho comprato da pochi mesi l'M3820.
Cosa mi consigliate di overclokkare?

Il note è composto dal 9300 + 8800 + 4gb


da che parte comincio....?


Grazie.

allora.. se vuoi oc la cpu questa è la strada migliore:
scarica setfsb da qui: http://www13.plala.or.jp/setfsb/
metti come clock gen: ICS9LPR363DGLF
e poi prova a portare a 510 la fraquenza così arrivi senza problemi a 2900 MHz con il t9300.

Per quanto riguarda la gpu puoi fare riferimento a questa mini guida che ho scritto (faccio un copia e incolla):

"allora spego tutto dall'inizio, anche per altri:

con gpu-z (http://www.techpowerup.com/gpuz/) bisogna salvare il bios origianale, quindi cliccare sul tastino alla destra del bios version.
il file che verrà salvato è un .bin che per adesso va benissimo.
chiamare il file newbios.bin
a questo punto con NiBiTor.v4.0 (http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,fileinfo/filecatid,2537/parent,category/) bisogna aprire il file appena salvato, quindi file - open bios e selezionare il .bin
verranno caricati tutti i dati.
prima di procedere con la modifica consiglio di salvare la versione originale in .rom (file - save bios - con estensione .rom non più .bin) es. oldbios.rom
nella sezione extra bisogna inserire le frequenze desiderate (es. core: 620, shader: 1550, memory: 959) e nel tab voltages, mettere sempre in exta 1,05V.
adesso bisogna salvare il bios moddato (file - save bios) con estensione .rom es. newbios.rom
ora serve nvFlash.v5.63 (http://downloads.guru3d.com/nvFlash-v5.63---NVIDIA-Firmware-Utility-download-1862.html) (cwsdpmi.exe e nvFlash.exe) e un file per avviare il cd che antremo a creare in boot http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm usiamo Windows 98 SE Custom, No Ramdrive che va benissimo, durante estrazione può dare un errore ma non è un problema il file che ci serve è boot98sc.ima
bene.. io uso per masterizzare InfraRecorder (http://infrarecorder.sourceforge.net/?page_id=5) (che è free) ma anche nero va più che bene.
in infrarecorder per masterizzare questo cd bisogna andare prima in file - proprietà del progetto - tab boot cliccare sul + e aggiungere il file boot98sc.ima e dargli ok su tutto.
una volta fatta questa operazione dobbiamo inserire i file:
newbios.rom
oldbios.rom
cwsdpmi.exe
nvFlash.exe
in fine masterizzare il cd.
ora bisogna mettere nella sequenza di boot dal bios il cdrom/dvdrom come primo dispositivo, riavviare e aspettare di trovarsi in A:
qui bisogna scrivere r: (che in tastiera inglese è shift+ò) nvflash newbios.rom
aspettare che flasha e una volta finito il tutto ctrl+alt+canc per riavviare.
controllare in gpu-z le nuove frequenze.
ecco fatto ! spero che vi possa essere utile..
(parti della guida sono state prese dal post di Alberto Scisci)

p.s. ho visto che Legolas84 ha appena postato un altra mini giuda, direi che sono tutti e due metodi validi, il mio lo puoi usare se non hai nessun iso o bios già a disposizione"

.. funzionano anche le versioni dei software più recenti che ho elencato.

questo è tutto ... o quasi.. :rolleyes:
non è proprio tutto così bello e facile ! In questi mesi abbiamo scoperto che non si riesce a fare due oc sia della cpu che della gpu insieme a frequenze decenti. Molto probabilmente è un problema di bios o della gestione dei vcore.
Quindi puoi fare un oc molto molto basso di tutti e due insieme ma dai benchmark sono usciti risultati non soddisfacenti oppure oc uno o l'altro in base alle esigenze.
Io personalmente tengo le frequenze della gpu a 620MHz core - 950MHz ram - 1550MHz shader con ottimi risultati e in base alle esigenze (nel mio caso rendering 3d) aumento la cpu che tanto con setfsb è velocissimo.
se oc anche la cpu con la gpu a queste frequenze noterai dei crash quando fai partire un gioco o un applicazione 3d pesante in windows normalmente non da problemi (ovviamente !)

Sicuramente altri del forum ti potranno dare altri consigli ! :)

moggi89
19-07-2008, 22:53
allora.. se vuoi oc la cpu questa è la strada migliore:
scarica setfsb da qui: http://www13.plala.or.jp/setfsb/
metti come clock gen: ICS9LPR363DGLF
e poi prova a portare a 510 la fraquenza così arrivi senza problemi a 2900 MHz con il t9300.

Per quanto riguarda la gpu puoi fare riferimento a questa mini guida che ho scritto (faccio un copia e incolla):

"allora spego tutto dall'inizio, anche per altri:

con gpu-z (http://www.techpowerup.com/gpuz/) bisogna salvare il bios origianale, quindi cliccare sul tastino alla destra del bios version.
il file che verrà salvato è un .bin che per adesso va benissimo.
chiamare il file newbios.bin
a questo punto con NiBiTor.v4.0 (http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,fileinfo/filecatid,2537/parent,category/) bisogna aprire il file appena salvato, quindi file - open bios e selezionare il .bin
verranno caricati tutti i dati.
prima di procedere con la modifica consiglio di salvare la versione originale in .rom (file - save bios - con estensione .rom non più .bin) es. oldbios.rom
nella sezione extra bisogna inserire le frequenze desiderate (es. core: 620, shader: 1550, memory: 959) e nel tab voltages, mettere sempre in exta 1,05V.
adesso bisogna salvare il bios moddato (file - save bios) con estensione .rom es. newbios.rom
ora serve nvFlash.v5.63 (http://downloads.guru3d.com/nvFlash-v5.63---NVIDIA-Firmware-Utility-download-1862.html) (cwsdpmi.exe e nvFlash.exe) e un file per avviare il cd che antremo a creare in boot http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm usiamo Windows 98 SE Custom, No Ramdrive che va benissimo, durante estrazione può dare un errore ma non è un problema il file che ci serve è boot98sc.ima
bene.. io uso per masterizzare InfraRecorder (http://infrarecorder.sourceforge.net/?page_id=5) (che è free) ma anche nero va più che bene.
in infrarecorder per masterizzare questo cd bisogna andare prima in file - proprietà del progetto - tab boot cliccare sul + e aggiungere il file boot98sc.ima e dargli ok su tutto.
una volta fatta questa operazione dobbiamo inserire i file:
newbios.rom
oldbios.rom
cwsdpmi.exe
nvFlash.exe
in fine masterizzare il cd.
ora bisogna mettere nella sequenza di boot dal bios il cdrom/dvdrom come primo dispositivo, riavviare e aspettare di trovarsi in A:
qui bisogna scrivere r: (che in tastiera inglese è shift+ò) nvflash newbios.rom
aspettare che flasha e una volta finito il tutto ctrl+alt+canc per riavviare.
controllare in gpu-z le nuove frequenze.
ecco fatto ! spero che vi possa essere utile..
(parti della guida sono state prese dal post di Alberto Scisci)

p.s. ho visto che Legolas84 ha appena postato un altra mini giuda, direi che sono tutti e due metodi validi, il mio lo puoi usare se non hai nessun iso o bios già a disposizione"

.. funzionano anche le versioni dei software più recenti che ho elencato.

questo è tutto ... o quasi.. :rolleyes:
non è proprio tutto così bello e facile ! In questi mesi abbiamo scoperto che non si riesce a fare due oc sia della cpu che della gpu insieme a frequenze decenti. Molto probabilmente è un problema di bios o della gestione dei vcore.
Quindi puoi fare un oc molto molto basso di tutti e due insieme ma dai benchmark sono usciti risultati non soddisfacenti oppure oc uno o l'altro in base alle esigenze.
Io personalmente tengo le frequenze della gpu a 620MHz core - 950MHz ram - 1550MHz shader con ottimi risultati e in base alle esigenze (nel mio caso rendering 3d) aumento la cpu che tanto con setfsb è velocissimo.
se oc anche la cpu con la gpu a queste frequenze noterai dei crash quando fai partire un gioco o un applicazione 3d pesante in windows normalmente non da problemi (ovviamente !)

Sicuramente altri del forum ti potranno dare altri consigli ! :)


wau :eek:

Grande guida....grazie mille a te che mi hai dedicato un pò del tuo tempo e a tutti quelli che hanno contribuito a creare questa guida...

...proverò e vi farò sapere.

Grazie.


PS.
é normale che l'indice di prestazioni windows di un pc potente come l'M3820 sia pari a 3? sapete dirmi come faro aumentare?

_NerdS_
19-07-2008, 23:22
wau :eek:
PS.
é normale che l'indice di prestazioni windows di un pc potente come l'M3820 sia pari a 3? sapete dirmi come faro aumentare?

Dipende: se il punteggio è 3, significa che uno dei 5 test (cpu, ram, video, memoria video, hdd) è pari a 3. Dicci qual'è tra questi 5, e vediamo cosa si uò fare. In ogni caso non è normale: io con vista ultimate x64 (e cpu@3,0GHz) arrivo a 5,7 (cpu 5,7, ram 5,8, video 5,9, mem video 5,9, hdd 5,7). Se lasciassi tutto a default, sarebbe 5,1 (la memoria), che comunque è molto più alto rispetto a 3, quindi c'è qualcosa che non va.

moggi89
20-07-2008, 01:50
Ciao...premetto che sul pc è istallato Vista Ultimate a 64bit;

Allora ti posto i miei risultati:

CPU 5.4------Core 2 Duo 9300
RAM 5.1------2 x 2Gb
VGA 3.0------GeForce 8800m GTX
memVGA 4.4------512mb ddr3
HD 5.4------Hitachi SATA 16mb 200Gb


Non la vedo una configurazione hardware da 3...
...i punteggi possono dipendere dall'aggiornamento dei driver:
il driver della scheda video non è stato mai aggiornato ma non ha mai dato problemi, è quello fornito dalla Santech.

Ciao

_NerdS_
20-07-2008, 01:57
Il punteggio della VGA è 3 (3.0), cioè il più basso tra tutti, e quindi è quello che viene assegnato al pc. Evidentemente i driver forniti dalla santech sono vecchi, e castrano le prestazioni della scheda video. Come ti ho scritto, con dei driver aggiornati, sia la VGA che la memoria video dovrebbero essere su punteggi di 5.8-5.9, non certo a 3.0 e 4.4 come nel tuo caso.
Ti consiglio di disinstallare i driver video che hai ora, e di sostituirli con una versione più aggiornata. Io personalmente utilizzo la versione 175.75, che permette l'overclock della scheda video da ntune. Li trovi su laptopvideo2go.

moggi89
20-07-2008, 12:24
Il punteggio della VGA è 3 (3.0), cioè il più basso tra tutti, e quindi è quello che viene assegnato al pc. Evidentemente i driver forniti dalla santech sono vecchi, e castrano le prestazioni della scheda video. Come ti ho scritto, con dei driver aggiornati, sia la VGA che la memoria video dovrebbero essere su punteggi di 5.8-5.9, non certo a 3.0 e 4.4 come nel tuo caso.
Ti consiglio di disinstallare i driver video che hai ora, e di sostituirli con una versione più aggiornata. Io personalmente utilizzo la versione 175.75, che permette l'overclock della scheda video da ntune. Li trovi su laptopvideo2go.

ho istallato il driver 175.75 modded inf.

Nuvo indice di valutazione windows:
CPU 5.4
RAM 5.1
VGA 5.9
MEM VGA 5.8
HD 5.4

QUESTO PUNTEGGIO è STATO COMUNQUE OTTENUTO DA UN SISTEMA NON OVERCLOCCATO...IL MIO 9300 STA A NCORA A 2.5GHZ
RIFARò L'INDICE DI VALUTAZIONE DOPO AVER OVERCLOCCATO...

gRAZIE

moggi89
20-07-2008, 12:58
Ho individuato un altro piccolo problemino, in gestione dispositivi mi ritrovo degli errori: controller memoria pci e dispositivo sconosciuto spuntati di giallo...mancano i driver...ma dove li trovo...???

moggi89
20-07-2008, 16:12
allora.. se vuoi oc la cpu questa è la strada migliore:
scarica setfsb da qui: http://www13.plala.or.jp/setfsb/
metti come clock gen: ICS9LPR363DGLF
e poi prova a portare a 510 la fraquenza così arrivi senza problemi a 2900 MHz con il t9300.

Per quanto riguarda la gpu puoi fare riferimento a questa mini guida che ho scritto (faccio un copia e incolla):

"allora spego tutto dall'inizio, anche per altri:

con gpu-z (http://www.techpowerup.com/gpuz/) bisogna salvare il bios origianale, quindi cliccare sul tastino alla destra del bios version.
il file che verrà salvato è un .bin che per adesso va benissimo.
chiamare il file newbios.bin
a questo punto con NiBiTor.v4.0 (http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,fileinfo/filecatid,2537/parent,category/) bisogna aprire il file appena salvato, quindi file - open bios e selezionare il .bin
verranno caricati tutti i dati.
prima di procedere con la modifica consiglio di salvare la versione originale in .rom (file - save bios - con estensione .rom non più .bin) es. oldbios.rom
nella sezione extra bisogna inserire le frequenze desiderate (es. core: 620, shader: 1550, memory: 959) e nel tab voltages, mettere sempre in exta 1,05V.
adesso bisogna salvare il bios moddato (file - save bios) con estensione .rom es. newbios.rom
ora serve nvFlash.v5.63 (http://downloads.guru3d.com/nvFlash-v5.63---NVIDIA-Firmware-Utility-download-1862.html) (cwsdpmi.exe e nvFlash.exe) e un file per avviare il cd che antremo a creare in boot http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm usiamo Windows 98 SE Custom, No Ramdrive che va benissimo, durante estrazione può dare un errore ma non è un problema il file che ci serve è boot98sc.ima
bene.. io uso per masterizzare InfraRecorder (http://infrarecorder.sourceforge.net/?page_id=5) (che è free) ma anche nero va più che bene.
in infrarecorder per masterizzare questo cd bisogna andare prima in file - proprietà del progetto - tab boot cliccare sul + e aggiungere il file boot98sc.ima e dargli ok su tutto.
una volta fatta questa operazione dobbiamo inserire i file:
newbios.rom
oldbios.rom
cwsdpmi.exe
nvFlash.exe
in fine masterizzare il cd.
ora bisogna mettere nella sequenza di boot dal bios il cdrom/dvdrom come primo dispositivo, riavviare e aspettare di trovarsi in A:
qui bisogna scrivere r: (che in tastiera inglese è shift+ò) nvflash newbios.rom
aspettare che flasha e una volta finito il tutto ctrl+alt+canc per riavviare.
controllare in gpu-z le nuove frequenze.
ecco fatto ! spero che vi possa essere utile..
(parti della guida sono state prese dal post di Alberto Scisci)

p.s. ho visto che Legolas84 ha appena postato un altra mini giuda, direi che sono tutti e due metodi validi, il mio lo puoi usare se non hai nessun iso o bios già a disposizione"

.. funzionano anche le versioni dei software più recenti che ho elencato.

questo è tutto ... o quasi.. :rolleyes:
non è proprio tutto così bello e facile ! In questi mesi abbiamo scoperto che non si riesce a fare due oc sia della cpu che della gpu insieme a frequenze decenti. Molto probabilmente è un problema di bios o della gestione dei vcore.
Quindi puoi fare un oc molto molto basso di tutti e due insieme ma dai benchmark sono usciti risultati non soddisfacenti oppure oc uno o l'altro in base alle esigenze.
Io personalmente tengo le frequenze della gpu a 620MHz core - 950MHz ram - 1550MHz shader con ottimi risultati e in base alle esigenze (nel mio caso rendering 3d) aumento la cpu che tanto con setfsb è velocissimo.
se oc anche la cpu con la gpu a queste frequenze noterai dei crash quando fai partire un gioco o un applicazione 3d pesante in windows normalmente non da problemi (ovviamente !)

Sicuramente altri del forum ti potranno dare altri consigli ! :)


ho seguito attentamente la tua guida ma le frequenze non sono cambiate;

una volta riavviato...

a:>r:nvflash newbios.rom è questo che dovevo scrivere?

timecore
20-07-2008, 18:20
ho seguito attentamente la tua guida ma le frequenze non sono cambiate;

una volta riavviato...

a:>r:nvflash newbios.rom è questo che dovevo scrivere?

si esatto a parte lo spazio dopo i due punti, quando hai premuto invio ha flashiato il bios ? cosa ti è venuto fuori ?

moggi89
20-07-2008, 18:54
è comparso:

CDR101: not ready reading drive R
Abort, Retry, Fail?

al chè ho riavviato...pensando di aver sbagliato qualcosa...


Curiosità:
ho notato che nella tua firma hai messo anche i valori di oc, il pc è stabile in quella situazione, cioè overcloccando sia cpu che gpu...alle tue frequenze...?
dove rovo il setfsb adatto al notebook...?

in gestione dispositivi mi ritrovo degli errori: controller memoria pci e dispositivo sconosciuto spuntati di giallo...mancano i driver...ma dove li trovo...???


Ciao

timecore
20-07-2008, 21:24
è comparso:

CDR101: not ready reading drive R
Abort, Retry, Fail?

al chè ho riavviato...pensando di aver sbagliato qualcosa...


Curiosità:
ho notato che nella tua firma hai messo anche i valori di oc, il pc è stabile in quella situazione, cioè overcloccando sia cpu che gpu...alle tue frequenze...?
dove rovo il setfsb adatto al notebook...?

in gestione dispositivi mi ritrovo degli errori: controller memoria pci e dispositivo sconosciuto spuntati di giallo...mancano i driver...ma dove li trovo...???


Ciao


hai sbagliato allora a creare la rom prova a rifare l'intera procedura seguendo bene le istruzioni, anche altri hanno fatto in questo modo senza avere problemi.

In firma ho messo tutti e due ma non li uso insieme quando gioco, se no come ho già scritto va in crash. Le frequenze della gpu sono troppo elevate.

Se intendi il clock gen l'ho già scritto nella precedente discussione: ICS9LPR363DGLF.

per le periferiche non conosciute non saprei, hai installato bene tutti i driver?
anch'io ho driver sconosciuto che mi è venuto fuori dopo aver collegato il mio nokia via bluetooth al pc ma non è un grosso problema.
per il controller memoria pci l'unica cosa che mi viene in mente è provare a reinstallare l'Intel Chipset Software Installation Utility che trovi sul sito intel http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=816&OSFullName=All+Operating+Systems&lang=eng&strOSs=All&submit=Go!

moggi89
20-07-2008, 21:53
hai sbagliato allora a creare la rom prova a rifare l'intera procedura seguendo bene le istruzioni, anche altri hanno fatto in questo modo senza avere problemi.

In firma ho messo tutti e due ma non li uso insieme quando gioco, se no come ho già scritto va in crash. Le frequenze della gpu sono troppo elevate.

Se intendi il clock gen l'ho già scritto nella precedente discussione: ICS9LPR363DGLF.

per le periferiche non conosciute non saprei, hai installato bene tutti i driver?
anch'io ho driver sconosciuto che mi è venuto fuori dopo aver collegato il mio nokia via bluetooth al pc ma non è un grosso problema.
per il controller memoria pci l'unica cosa che mi viene in mente è provare a reinstallare l'Intel Chipset Software Installation Utility che trovi sul sito intel http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=816&OSFullName=All+Operating+Systems&lang=eng&strOSs=All&submit=Go!

non so cosa dirti...ho consumato già quattro cd, quindi ho rifatto la procedura per quattro volte...compare sempre lo stesso messaggio...

CDR101: not ready reading drive R
Abort, Retry, Fail?

CURIOSITA':
con infrarecorder una volta caricati il file boot98sc.IMA chiede se emulare un floppy o un hard disk, quale devo scegliere?
tu dici di dare ok su tutto, al che ho lasciato quello che già era scelto, cioè il floppy, è giusto?
se creo un disco avviabile con nero, devo utilizzare il file boot98sc.IMA e se si, come devo utilizzarlo?

Ciao

Alberto Scisci
21-07-2008, 19:24
Le frequenze della gpu sono troppo elevate.



In effetti ho notato che la mia scheda non è piu stabile a 620 1550 950... mi toccherà abbassarle...

moggi89
22-07-2008, 11:30
è comparso:

CDR101: not ready reading drive R
Abort, Retry, Fail?

al chè ho riavviato...pensando di aver sbagliato qualcosa...


Curiosità:
ho notato che nella tua firma hai messo anche i valori di oc, il pc è stabile in quella situazione, cioè overcloccando sia cpu che gpu...alle tue frequenze...?
dove rovo il setfsb adatto al notebook...?

in gestione dispositivi mi ritrovo degli errori: controller memoria pci e dispositivo sconosciuto spuntati di giallo...mancano i driver...ma dove li trovo...???


Ciao


Qualcuno è incappato nel mio stesso errore? o problema?

Qualcunu conosce un metodo alternativo a quello di timecore, per oc scheda video e processore???

Ciao
Grazie

Alberto Scisci
22-07-2008, 13:30
Prova ad utilizzare UltraISO anziche infrarecorder..
Avvio>Importa file di avvio>boot98sc.IMA, metti i file e poi fa tutto lui

moggi89
22-07-2008, 13:52
Prova ad utilizzare UltraISO anziche infrarecorder..
Avvio>Importa file di avvio>boot98sc.IMA, metti i file e poi fa tutto lui

con la versione non registratat non funsssssionaaaaaa.

EDIT:
clo la versione registrata invece mi dà un errore.
questo è quel che esce:

Nvidia Firmaware Update Utility (Version 5.63)
I/O Error: cannot open file:newbios.rom

moggi89
22-07-2008, 14:43
con la versione non registratat non funsssssionaaaaaa.

EDIT:
clo la versione registrata invece mi dà un errore.
questo è quel che esce:

Nvidia Firmaware Update Utility (Version 5.63)
I/O Error: cannot open file:newbios.rom

ci rinuuuuunnnncccccciiiiiiiiiiooooooooooooooooooo


altro problema...
precedentemente avevo sul notebook, vista in dual boot con xp, quindi avevo il robson disattivato...

ora che ho solo vista, mi conviene attivare il robson?
ho provato semplicemente a riattivarlo, ma non va bene, non mi fa avviare ip pc?
3 giorni fa ho formattato il notebbok e ho istallato dinuovo i driver, il tutto sempre con robson disattivato da bios...può portare problemi?

Alberto Scisci
22-07-2008, 16:24
Allora su quell'errore ti posso aiutare che capitò anche a me..
Le proprieta della compilation devono essere queste http://img370.imageshack.us/img370/582/ultraisoyh3.jpg

PS La gestione degli allegati di questo sito è penosa..

moggi89
22-07-2008, 17:23
Allora su quell'errore ti posso aiutare che capitò anche a me..
Le proprieta della compilation devono essere queste http://img370.imageshack.us/img370/582/ultraisoyh3.jpg

PS La gestione degli allegati di questo sito è penosa..

ok...proverò


Ciao



EDIT:
ho controllato le proprietà della compilation che avevo creato preceddentemente e sono uguali a quelle che mi hai indicato tu...comunque proprio ora sto riprovando...


nn funziona...da lo stesso errore: cannot open file

Alberto Scisci
22-07-2008, 19:43
Strano.. prova a togliere la spunta al Joilet che ricordo che il problema riguardava l'impossibilita da parte di DOS di leggere file scritti non rispettando lo standard ISO9660.. se nn funge "giochicchia" un po con quelle impostazioni e nn ti abbattere subito:)

moggi89
22-07-2008, 20:48
Strano.. prova a togliere la spunta al Joilet che ricordo che il problema riguardava l'impossibilita da parte di DOS di leggere file scritti non rispettando lo standard ISO9660.. se nn funge "giochicchia" un po con quelle impostazioni e nn ti abbattere subito:)

sono al nono cd...a quanti devo arrivare prima di abbattermi?

Alberto Scisci
22-07-2008, 22:17
Basterebbe utilizzare un riscrivibile..

moggi89
23-07-2008, 01:01
il problema non sono i cd ma i tentativi...possibile che nessuno riesce a descrivermi qualcosa che ha fatto lui...stesso notebook, stessi file, stessa procedura, dovrebbe dare quasi lo stesso risultato...no?


comunque....


ma 3.10ghz ci sei arrivato settando solo l'fsb o hai ritoccato qualche altra cosa?

ciao

Alberto Scisci
23-07-2008, 08:35
Solo il FSB dato che su questa macchina è impossibile fare altro.. risolto il problema? Comunque ai bei tempi prima di flashare un vbios nuovo dovetti sudare 7 camicie..

moggi89
23-07-2008, 12:24
Solo il FSB dato che su questa macchina è impossibile fare altro.. risolto il problema? Comunque ai bei tempi prima di flashare un vbios nuovo dovetti sudare 7 camicie..


ho capito, ma tu non avevi una guida da seguire, io si è quello il problema...non dovrebbero esserci questi problemi seguendo una guida...per ora ci rinuncio, aspetterò di trovare un'altra guida...grazie lo stesso


ma il pc lo tieni sempre a 3.10Ghz o no?
come va a quella frequenza?
si sente la differenza?


Ciao

moggi89
28-07-2008, 00:05
Ho effettuato di nuovo tutti i test...ben 48 test, questo è il risultato:

Test started at: Mon Jul 28 13:00:33 2008
HDD - XP Startup: Initialization failed. HDD test failed to find disk targets.
Web Page Rendering: Initialization failed.
HDD - General Usage: Initialization failed. HDD test failed to find disk targets.
Text edit: Initialization failed.
HDD - Virus Scan: Initialization failed. HDD test failed to find disk targets.
HDD - XP Startup: Initialization failed. HDD test failed to find disk targets.
HDD - Application Loading: Initialization failed. HDD test failed to find disk targets.
HDD - General Usage: Initialization failed. HDD test failed to find disk targets.
HDD - Virus Scan: Initialization failed. HDD test failed to find disk targets.
HDD - File Write: Initialization failed. HDD test failed to find disk targets.
Test ended at: Mon Jul 28 13:15:32 2008

...cosa posso fare per risolvere questi problemi???

ah! comunque questi sono i risultati:
System: N/A
CPU: 6039
Memory: 4845
Graphics: 11851
HDD: N/A

l'N/A è determinato dal fatto che non tutti i test del gruppo sono stati portati a termine.


Grazie.

Sp4rr0W
05-09-2008, 11:38
allora.. se vuoi oc la cpu questa è la strada migliore:
scarica setfsb da qui: http://www13.plala.or.jp/setfsb/
metti come clock gen: ICS9LPR363DGLF
e poi prova a portare a 510 la fraquenza così arrivi senza problemi a 2900 MHz con il t9300.


Domanda: io ho un Clevo M570RU-U (Extreme Edition) con 9800M GT 512Mb.

Praticamente è la versione no-brand del Santech (ed è nero e arancio invece che nero e grigio)

Il processore è un T8100 2,10GHz.

con Clockgen ICS9LPR363DGLF è possibile alzare solo l'FSB o salgono anche PCI express ecc... ?

Grazie :D

Legolas84
11-09-2008, 17:13
Ragazzi stavo guardando il bios del nostro mostro... dentro le opzioni dell'HD (Main --> Sata Port1) c'è la voce: 32Bit I/O... la mia è su disabled, voi come la tenete? a cosa serve?

:D

timecore
12-09-2008, 08:50
Ragazzi stavo guardando il bios del nostro mostro... dentro le opzioni dell'HD (Main --> Sata Port1) c'è la voce: 32Bit I/O... la mia è su disabled, voi come la tenete? a cosa serve?

:D

non so bene a cosa serve .. ho visto anche su altri forum che qualcuno lo chiedeva ma non hanno avuto risposte ...

Legolas84
12-09-2008, 09:21
Ciao, be non resta che fare qualche test con HDtune con l'opzione attivata o disattivata... in giornata me ne occupo ;)

Come va con quell'overclock? riesci a tenere sia CPU che GPU a quelle frequenze senza incorrere in problemi? :)

timecore
12-09-2008, 11:32
Ciao, be non resta che fare qualche test con HDtune con l'opzione attivata o disattivata... in giornata me ne occupo ;)

Come va con quell'overclock? riesci a tenere sia CPU che GPU a quelle frequenze senza incorrere in problemi? :)

no o gpu o cpu per giocare ..per lavorare anche tutte e due insieme ..

Sp4rr0W
12-09-2008, 12:26
come l'hai occata la GPU? riflashando il bios? la 9800M GT ancora non è supportata da rivatuner

e per la CPU?

Legolas84
12-09-2008, 12:36
come l'hai occata la GPU? riflashando il bios? la 9800M GT ancora non è supportata da rivatuner

e per la CPU?

cerca nella discussione è spiegato tutto.... prima per la gpu e qualche pagina dopo per la cpu.

Sp4rr0W
12-09-2008, 12:43
cerca nella discussione è spiegato tutto.... prima per la gpu e qualche pagina dopo per la cpu.

mhm... si ma guarda che io ho la 9800M GT voi avete la 8800M GTX :D

timecore
12-09-2008, 12:51
mhm... si ma guarda che io ho la 9800M GT voi avete la 8800M GTX :D

è la stessa cosa ..la procedura è identica. cerca un po' indietro il tutorial l'ho scritto io.
rivatuner non potrai mai usarlo devi fare tutto con il bios.

Sp4rr0W
12-09-2008, 13:00
è la stessa cosa ..la procedura è identica. cerca un po' indietro il tutorial l'ho scritto io.
rivatuner non potrai mai usarlo devi fare tutto con il bios.

ah ok, quella procedura già l'avevo vista su notebookreview.

ed eventualmente NTune? a parte che dovrebbe essere uguale ntune o tramite coolbits no? (in caso provo e vi dico)

L'avete già messo il firmware KBC / EC che regola le ventole? in caso contrario eventualmente posso mettervelo a disposizione oltre al nuovo bios 1.0.0.10

Alberto Scisci
12-09-2008, 13:15
ma dove l'hai comprato sto chili green? E il bios .10 da dove salta fuori?nn l'ho visto manco su notebook review... Cmq occhio xke al momento la 9800m gt nn è supportata da nibitor cmq su quel forum ho creato dei profili oc x la tua scheda (sono oile)..cerca "help cannot overclock my 9800m gt"

taz81
12-09-2008, 13:28
ma dove l'hai comprato sto chili green? E il bios .10 da dove salta fuori?nn l'ho visto manco su notebook review... Cmq occhio xke al momento la 9800m gt nn è supportata da nibitor cmq su quel forum ho creato dei profili oc x la tua scheda (sono oile)..cerca "help cannot overclock my 9800m gt"

la chiligreen è un'assemblatore austriaco di notebook, fai una ricerca con google..

Sp4rr0W
12-09-2008, 13:57
ma dove l'hai comprato sto chili green? E il bios .10 da dove salta fuori?nn l'ho visto manco su notebook review... Cmq occhio xke al momento la 9800m gt nn è supportata da nibitor cmq su quel forum ho creato dei profili oc x la tua scheda (sono oile)..cerca "help cannot overclock my 9800m gt"

Chiligreen: ti ha risposto qui sopra :D

Il bios .10 me l'ha mandato il supporto tecnico Chiligreen. L'ha installato al momento un altro utente di notebookreview che lo cercava e a cui l'ho mandato.

Invece l'altra cosa a cui mi riferivo è il firmware KBC/EC che non è il bios. Di questo ho la versione 1.0.0.9S fornita da Sager e che permette tramite FN+1 e FN+3 di settare la velocità delle ventole.

Guardo su notebookreview per nibitor anche se non vorrei mettere mano al bios

Legolas84
12-09-2008, 14:04
Quella delle ventole sarebbe utile... anche se comunque devo dire che sono molto soddisfatto di come le gestisce il bios.

Sp4rr0W
12-09-2008, 14:15
Quella delle ventole sarebbe utile... anche se comunque devo dire che sono molto soddisfatto di come le gestisce il bios.

basta che guardi all'avvio.

Prova a dirmi versione BIOS e KBC/EC Firmware.

Il BIOS cmq non gestisce le ventole è il Firmware.

Legolas84
12-09-2008, 15:18
tra un pò ci guardo... comunque secondo voi quanto può valere un T7700 venduto sciolto sulla baia? dite che riuscerei a venderlo?

Sp4rr0W
12-09-2008, 15:26
tra un pò ci guardo... comunque secondo voi quanto può valere un T7700 venduto sciolto sulla baia? dite che riuscerei a venderlo?

tieni conto che lo vendono sui 212 nuovo.

Legolas84
12-09-2008, 15:30
il T9300 invece a quanto sta? sapresti dove potrei comprarlo? Dovrebbe avere lo stesso identico socket no?