PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock ConRoe1333-D667 - Intel 945


Pagine : 1 2 [3] 4

gnappoman
05-04-2008, 00:29
occt nel fare il test è balzato a 2664 mhz e così e rimasto, la temperatura è sui 50 gradi! Ma cosa può essere??

pantapei
05-04-2008, 12:38
salve
ho comprato da poco questa scheda revisione 3.......bios 1.80
mi chiedevo se era possibile montare il bios della revisione 1.....bios 1.30
credo che sia lo stesso........o no?????


grazie

adarkar
05-04-2008, 12:45
salve
ho comprato da poco questa scheda revisione 3.......bios 1.80
mi chiedevo se era possibile montare il bios della revisione 1.....bios 1.30
credo che sia lo stesso........o no?????


grazie

direi di sì, ma è meglio il 1.80...

pantapei
05-04-2008, 12:59
sicuro..:D
nonostante l audio sia diverso.....
rev 1 monta ALC888
rev 3 monta acl662


grazie

adarkar
05-04-2008, 14:02
sicuro..:D
nonostante l audio sia diverso.....
rev 1 monta ALC888
rev 3 monta acl662


grazie

i chip audio sono piuttosto simili, anche della stesso produttore. Non dovrebbero esserci problemi.
Io, comunque, ti consiglio i utilizzare l'ultimo aggiornato. Perchè mai vorresti metterci su un bios più vecchio??

pantapei
05-04-2008, 14:08
è illegale parlarne in questo forum..Osx..chiudo...scusate l ot...:)

MaxT
11-04-2008, 13:58
Contro

* Overclocking non estremo ma che diventa ottimo se si prende un conroe con fsb di 200 e si decide di eseguire la mod (inserisco anche il link)

* No eSATA

* No 1394 (firewire che serve a pochi e costa poco eventualmente ;) )

* vcore bloccato...ma tramite rmclock si può ottenere un mulo dal basso consumo diminuendo il vcore fino a 1

* 2 DIMM slots ( ma se prendete da subito 2x1gb andrete sul sicuro in fondo chi cerca mobo economiche solitamente usa software che difficilmente possono arrivare a saturare tutta quella ram...)

raga un paio di cosigli;)

come va con e6750?

qualche possibilità di overclock con serie e6?

la pci express 16x regge bene schede video di ultima generazione es ati hd 3850 - 3870 ?

manga81
11-04-2008, 23:43
raga un paio di cosigli;)

come va con e6750?

qualche possibilità di overclock con serie e6?

la pci express 16x regge bene schede video di ultima generazione es ati hd 3850 - 3870 ?


l'ideale è prendere e21x0 0 e4x00 (con il moltiplicatore medio-alto)che hanno fsb 200 e la mod polacca li fa arrivare a 266 o 333mhz

la gpu regge ;)

adasdisasd
12-04-2008, 11:40
ragazzi perchè mi va lentissima questa scheda :) :D

gianni1879
12-04-2008, 16:20
volevo una info ho visto che si trova la ASROCK Wolfdale1333-GLAN a circa 39€ vorrei sapere da cosa differisce da questa, a prima vista mi sembrano uguali quasi al 100%

mi servirebbe come mobo tampone (la commando farà qualche test serio) e poi da usare come muletto in futuro magari con un 45nm dual core economico (bus a 800 Mhz).

Inoltre la vga integrata non regge un monitor 22" 1680*1050 per navigare/guardarsi un film?

Mi sono accorto adesso che esistono due modelli:

ASROCK Wolfdale1333-GLAN: http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Wolfdale1333-GLAN

ASROCK Woldale1333-GLAN rev 2.0: http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Wolfdale1333-GLAN%20R2.0&s=775

ASROCK Wolfdale1333-GLAN/M (microatx): http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Wolfdale1333-GLAN/M


P.S.
chiedo quì dato che le mobo sembrano uguali alla ConRoe1333-D667

adarkar
12-04-2008, 18:18
volevo una info ho visto che si trova la ASROCK Wolfdale1333-GLAN a circa 39€ vorrei sapere da cosa differisce da questa, a prima vista mi sembrano uguali quasi al 100%

mi servirebbe come mobo tampone (la commando farà qualche test serio) e poi da usare come muletto in futuro magari con un 45nm dual core economico (bus a 800 Mhz).

Inoltre la vga integrata non regge un monitor 22" 1680*1050 per navigare/guardarsi un film?

Mi sono accorto adesso che esistono due modelli:

ASROCK Wolfdale1333-GLAN: http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Wolfdale1333-GLAN

ASROCK Woldale1333-GLAN rev 2.0: http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Wolfdale1333-GLAN%20R2.0&s=775

ASROCK Wolfdale1333-GLAN/M (microatx): http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Wolfdale1333-GLAN/M


P.S.
chiedo quì dato che le mobo sembrano uguali alla ConRoe1333-D667

sono fondamentalmente uguali alla Conroe1333-d667.
iccole variazioni: differenti chiset audio, la Gbit lan.
Ottime per tuto, imbattibili come prezzo.
Io prenderei la microatx, la GLAN/M, ha un chip audio buono, la vga integrata, così puoi tamponare adesso ed in futuro usarla nel muletto (magari microatx!).
inoltre il layout della mobo è migliore, per via del posizionamento del connettore alim 20pin atx.

Il 22" dovrebbe pilotarlo correttamente, ma la qualità video è inferiore ad una sk. video esterna (io ho una x1950pro).
sul mio 19" @1440x900 la differenza si nota, ma è comunque ok per navigare e film, in attesa della tua nuova mobo.
comunque è stabilissima anche in overclock (fino a 333fsb!). Ricorda che il vcore non è regolabile.

manga81
12-04-2008, 18:40
sono fondamentalmente uguali alla Conroe1333-d667.
iccole variazioni: differenti chiset audio, la Gbit lan.
Ottime per tuto, imbattibili come prezzo.
Io prenderei la microatx, la GLAN/M, ha un chip audio buono, la vga integrata, così puoi tamponare adesso ed in futuro usarla nel muletto (magari microatx!).
inoltre il layout della mobo è migliore, per via del posizionamento del connettore alim 20pin atx.

Il 22" dovrebbe pilotarlo correttamente, ma la qualità video è inferiore ad una sk. video esterna (io ho una x1950pro).
sul mio 19" @1440x900 la differenza si nota, ma è comunque ok per navigare e film, in attesa della tua nuova mobo.
comunque è stabilissima anche in overclock (fino a 333fsb!). Ricorda che il vcore non è regolabile.

con 40euro sul mercato è impossibile trovare di meglio di queste schede ;)

gianni1879
12-04-2008, 19:11
con 40euro sul mercato è impossibile trovare di meglio di queste schede ;)

si sicuramente infatti la scelta sta ricadendo su di esse ;)

La Commando toccherà per un pò essere coinbentata per Phase change prima e poi LN2 :D ecco perchè mi serviva una mobo tampone 775, e visto che io monterò poi un E8400/E8500 mi interessava che li supportasse bene. :)

tra l'altro la versione microatx ha 4 slot per la memoria e un audio 7.1

adarkar
14-04-2008, 16:31
si sicuramente infatti la scelta sta ricadendo su di esse ;)

La Commando toccherà per un pò essere coinbentata per Phase change prima e poi LN2 :D ecco perchè mi serviva una mobo tampone 775, e visto che io monterò poi un E8400/E8500 mi interessava che li supportasse bene. :)

tra l'altro la versione microatx ha 4 slot per la memoria e un audio 7.1

certo, supportano anche le nuove cpu, esclusi i Quad-core.
Unica cosa: a 1333fsb, il bus PCIexpress va a 115MHz.

adarkar
20-04-2008, 01:23
ragazzi perchè mi va lentissima questa scheda :) :D

lentissima in che senso? dacci configurazione completa..

manga81
20-04-2008, 14:08
lentissima in che senso? dacci configurazione completa..

ot:
stai usando rmclock visto che la nostra mobo non permette downvolt del vcore?

fine ot

adarkar
20-04-2008, 16:44
ot:
stai usando rmclock visto che la nostra mobo non permette downvolt del vcore?

fine ot

rmclock non sno mai riuscito a farlo funzionare bene.
Fin'ora ho sempre lasciato attivati C1E e Speedstep e le varie funz risp energetico.
Così quando lo uso poco scende a 6x @1,18V (1600MHz).
Maggiori dettagli fine settimana prossimo, avrò il micuratore di consumi e controllerò diverse cose.

manga81
20-04-2008, 21:48
rmclock non sno mai riuscito a farlo funzionare bene.
Fin'ora ho sempre lasciato attivati C1E e Speedstep e le varie funz risp energetico.
Così quando lo uso poco scende a 6x @1,18V (1600MHz).
Maggiori dettagli fine settimana prossimo, avrò il micuratore di consumi e controllerò diverse cose.

ok ;)

joko
22-04-2008, 10:22
Sono rimasto stupito da questa scheda: con 105€ ho comprato la motherboard, un pentium E2180 e 1GB di ram, facendo un upgrade semiserio al pc di mia figlia (un amd 64 3000+ socket 754).

La grafica integrata è nettamente insufficiente qualora si intendesse farne un uso ludico, ma con una 8500gt da 50€ ho risolto il problema (non è che mia figlia giochi tanto, quindi...); poi ho aggiunto 1GB di ram, acquistata in fiera a Verona (sulla cui fiera è meglio stendere un velo pietoso...) a 14€ e via che si va.

Non intendo effettuare alcun tentativo di overclock, anche se, leggendo qua e là, ho notato che il processore in mio possesso consente incrementi anche congrui di mhz.

Non sono riuscito ad abilitare l'audio frontale: mi spiegate solo come fare?

Grazie.

mulo2
22-04-2008, 11:30
vo chiedere una info su questa scheda, volevo creare un muletto htpc a basso consumo, vorrei prendere questa scheda e un celeron d 420 per fare la modifica per i 15W 1 gb di ram e un hd , quanto potrebbe consumare il pc cosi configurato ?

gianluca43
22-04-2008, 13:12
Sono rimasto stupito da questa scheda: con 105€ ho comprato la motherboard, un pentium E2180 e 1GB di ram, facendo un upgrade semiserio al pc di mia figlia (un amd 64 3000+ socket 754).

La grafica integrata è nettamente insufficiente qualora si intendesse farne un uso ludico, ma con una 8500gt da 50€ ho risolto il problema (non è che mia figlia giochi tanto, quindi...); poi ho aggiunto 1GB di ram, acquistata in fiera a Verona (sulla cui fiera è meglio stendere un velo pietoso...) a 14€ e via che si va.

Non intendo effettuare alcun tentativo di overclock, anche se, leggendo qua e là, ho notato che il processore in mio possesso consente incrementi anche congrui di mhz.

Non sono riuscito ad abilitare l'audio frontale: mi spiegate solo come fare?

Grazie.
devi disabilitare il rilevamento automatico : pannello di controllo-->gestione audio realtek hd-->audio I/O click su pannello analogico(la chiave da meccanico) metti la spunta su "disable front panel jack detection"
e ..buon ascolto
Ciao

Cassix
22-04-2008, 14:59
vo chiedere una info su questa scheda, volevo creare un muletto htpc a basso consumo, vorrei prendere questa scheda e un celeron d 420 per fare la modifica per i 15W 1 gb di ram e un hd , quanto potrebbe consumare il pc cosi configurato ?

Ecco quoto ---> :) interessa anche a me sapere quanto si riesce a farlo

consumare in risparmio energetico , visto che questo sarebbe il mio muletto ( acceso "24h24"

La config. è Asrock1333 d667 R3.0 - Vdata 667 2x512mb in dual ch -
hd maxtor 250 8m 7200 - Vga integ - Procio E2180 (lo posso downvoltare/downcloccare) ??? :rolleyes:

poi ho un problemino , a seguito di alcune installazioni ( sppedfan+alchool)
S.O.(Xp pro sp2)32bit . il sistema ha fatto dei crash riavviandosi .

e ora non riesco + a disinstallare Alchool ? che può essere ( il bios ovviam è l'ultimo) le ram le ho impostata manual 667 -

altra question ? qual'è il pin x il mic bias del pannello frontale ? Ammesso che ci sia sulla ,mb le istruzioni sul connettore pannello audio front non son delle + chiare ! ---

grazie mille ! :help:

phantom85
23-04-2008, 21:31
Ciao a tutti!

Ho acquistato un PC che possiede questa scheda madre, ma ho un problema. Dopo aver installato windows XP con sp2 non riesco a fare funzionare i driver audio...ho provato con il cd della Mobo e niente e ho anche provato con i driver che ho scaricato dal link della prima pagina di questo thread!

Mi da un errore durante l'installazione dicendo "Installazione fallita" oppure "Co-installatore non valido, impossibile installare i driver sul disco rigido"...

Gli altri driver non mi danno problemi, ma quelli dell'audio si!!

Qualcuno sa aiutarmi:confused:

gianluca43
23-04-2008, 21:59
Ciao a tutti!

Ho acquistato un PC che possiede questa scheda madre, ma ho un problema. Dopo aver installato windows XP con sp2 non riesco a fare funzionare i driver audio...ho provato con il cd della Mobo e niente e ho anche provato con i driver che ho scaricato dal link della prima pagina di questo thread!

Mi da un errore durante l'installazione dicendo "Installazione fallita" oppure "Co-installatore non valido, impossibile installare i driver sul disco rigido"...

Gli altri driver non mi danno problemi, ma quelli dell'audio si!!

Qualcuno sa aiutarmi:confused:

se dai per scontato di aver eseguito l'installazione dei driver correttamente ,
di aver collegato il jack correttamente ,
una cosa sicura per sapere se hai un problema hardware , è usare un cdlive di linux (ubuntu o mandriva ):ho la tua scheda madre e i sistemi che ti ho indicato funzionano perfettamente (i driver sono integrati nei cd live )
in caso di non funzionamento i driver per xp non c'entrano

phantom85
23-04-2008, 22:08
Grazie mille per la risposta!

Comunque ho fatto un ripristino di sistema riportandolo al punto immediatamente prima dell'installazione (o tentativo :D ) dei driver.
Ho avviato i driver scaricati da questo thread in prima pagina e tutto ok!


Grazie cmq per l'aiuto e la tua disponibilità :)


Ciao!!

gianluca43
23-04-2008, 22:14
Grazie mille per la risposta!

Comunque ho fatto un ripristino di sistema riportandolo al punto immediatamente prima dell'installazione (o tentativo :D ) dei driver.
Ho avviato i driver scaricati da questo thread in prima pagina e tutto ok!


Grazie cmq per l'aiuto e la tua disponibilità :)


Ciao!!

benissimo ..

Ciao

manga81
24-04-2008, 10:17
qualcuno di voi che ha l'asrock conroe 1333 ddr667 r1.0 ha provato a mettere l'ultimo bios( visto che quando vai a downloadare ti scrive asrock conroe 1333 ddr667 r2.0, che io sappia cambia solo la scheda di rete tra le 2 versioni)?

astroimager
24-04-2008, 11:35
Ciao ragazzi,

ritorno su questo th perché... c'è poco da fare, di questa mobo mi sono un po' innammorato.

Sto cercando infatti una mobo con buon rapporto qualità/prezzo per completare questo computerino della mia ragazza.

Case + Ali: LC Power 2039MB
CPU: E2180
RAM: 2x1GB T.G. Elite 800
HD: Samsung HD321KJ
Lettore DVD

Un paio di domande:
- senza vmod, quanto riesco a far salire il procio?
- qualcuno di voi può assicurarmi la piena compatibilità con il sistema operativo di una nota marca di frutta, come si legge in alcuni forum? ;) (in pvt)

Grazie...

mulo2
24-04-2008, 11:43
edit

astroimager
24-04-2008, 12:00
Il video integrato è in grado di gestire un monitor da 22" wide (navigazione, office, e robette simili...)?

Meglio orientarmi su una ASRock con DVI nativo?

mulo2
24-04-2008, 12:42
Il video integrato è in grado di gestire un monitor da 22" wide (navigazione, office, e robette simili...)?

si credoc eh arrivi fino a 1920x1080 e piu al vga, io personalmente la GMA950 la usavo a 1440x900 , ma credo non ci siano problemi.


mulo2

manga81
24-04-2008, 13:03
Ciao ragazzi,

ritorno su questo th perché... c'è poco da fare, di questa mobo mi sono un po' innammorato.

Sto cercando infatti una mobo con buon rapporto qualità/prezzo per completare questo computerino della mia ragazza.

Case + Ali: LC Power 2039MB
CPU: E2180
RAM: 2x1GB T.G. Elite 800
HD: Samsung HD321KJ
Lettore DVD

Un paio di domande:
- senza vmod, quanto riesco a far salire il procio?
- qualcuno di voi può assicurarmi la piena compatibilità con il sistema operativo di una nota marca di frutta, come si legge in alcuni forum? ;) (in pvt)

Grazie...


senza mod sali solo del 10%

la 2° non ho idea...


Il video integrato è in grado di gestire un monitor da 22" wide (navigazione, office, e robette simili...)?

Meglio orientarmi su una ASRock con DVI nativo?

si credoc eh arrivi fino a 1920x1080 e piu al vga, io personalmente la GMA950 la usavo a 1440x900 , ma credo non ci siano problemi.


mulo2

non ho sperimentato oltre 1280x1024(la mia risoluzione del mio lcd 19') ma penso non ci siano problemi ;)

astroimager
24-04-2008, 13:23
senza mod sali solo del 10%

Peccato... stessa cosa per tutte le altre ASRock con 945, immagino...

Avete mai provato a cercare se esistono BIOS mod?

non ho sperimentato oltre 1280x1024(la mia risoluzione del mio lcd 19') ma penso non ci siano problemi ;)

Ok, grazie ragazzi. Al riguardo, ultima domanda: ma se prendo una ASRock con DVI nativo, a parità di sk. 950, c'è differenza rispetto al classico D-sub?

DARIO-GT
24-04-2008, 14:09
La asrock più economica con PCI-EX 16x è appunto la ConRoe1333-D667 ?

mulo2
24-04-2008, 14:16
La asrock più economica con PCI-EX 16x è appunto la ConRoe1333-D667 ?

per 775 mi pare di si , anche se sono piu o meno sulle stesse cifre altri modelli

DARIO-GT
24-04-2008, 14:19
per 775 mi pare di si , anche se sono piu o meno sulle stesse cifre altri modelli
si per 775 grazie, quindi la rev.1 sarebbe la migliore?

astroimager
24-04-2008, 15:26
La asrock più economica con PCI-EX 16x è appunto la ConRoe1333-D667 ?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=775&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb :read:

manga81
24-04-2008, 18:44
La asrock più economica con PCI-EX 16x è appunto la ConRoe1333-D667 ?

si per 775 grazie, quindi la rev.1 sarebbe la migliore?

la migliore è la 2.0

la 2.0 rispetto la 1.0 ha la scheda di rete 1ghz invece della 10/100mb

la 3.0 invece ha la scheda audio peggiore rispetto la 2.0

almeno se ben ricordo sono solo queste le differenze ;)

adarkar
24-04-2008, 18:50
Peccato... stessa cosa per tutte le altre ASRock con 945, immagino...

Ok, grazie ragazzi. Al riguardo, ultima domanda: ma se prendo una ASRock con DVI nativo, a parità di sk. 950, c'è differenza rispetto al classico D-sub?

E' un problema di TUTTI chipset intel 945.
Basta fare la BSEL mod @266fsb e risolvete.

Per un 22" non è un problema di motore grafico, quanto di Qualità dell'immagine. Io già a 1440x900 vedo la differenza tra l'integrata ed una sk. video aggiuntiva.
Se hai speso per un 22", aggiungi alla spesa 20-25€ per una HD2400 oppure HD3450, altrimenti ti sei comprato un monitor sprecato.

si per 775 grazie, quindi la rev.1 sarebbe la migliore?

Direi di sì, non so se è ancora in ditribuzione. Adesso c'è la rev. 3.

Oppure qualche Wolfdale1333.

Nel mercatino c'è un tipo della provincia di Bari che sta vendendo una Conroe1333 nuova (errore d'acquisto dice), forse ti potrebbe interessare. Credo abbia anche una cpu 2160 o 2180.

DARIO-GT
24-04-2008, 19:44
la migliore è la 2.0

la 2.0 rispetto la 1.0 ha la scheda di rete 1ghz invece della 10/100mb

la 3.0 invece ha la scheda audio peggiore rispetto la 2.0

almeno se ben ricordo sono solo queste le differenze ;)
Direi di sì, non so se è ancora in ditribuzione. Adesso c'è la rev. 3.

Oppure qualche Wolfdale1333.

Nel mercatino c'è un tipo della provincia di Bari che sta vendendo una Conroe1333 nuova (errore d'acquisto dice), forse ti potrebbe interessare. Credo abbia anche una cpu 2160 o 2180.
Grazie ragazzi :D

manga81
25-04-2008, 01:00
Grazie ragazzi :D

ma non avevi preso da "TORPEDO" una asus p5k?

adarkar
25-04-2008, 02:12
ma non avevi preso da "TORPEDO" una asus p5k?

evidentemerte è meglio la Conroe1333 ;) :D

manga81
25-04-2008, 10:00
evidentemerte è meglio la Conroe1333 ;) :D

:asd:

DARIO-GT
25-04-2008, 12:50
ma non avevi preso da "TORPEDO" una asus p5k?Si ce l'ho montata e la tengo in attesa che torni la mia DFI blood iron dall'RMA :cry:
evidentemerte è meglio la Conroe1333 ;) :D
...non esageriamo la P5K SE monta il P35 è una spanna sopra...guardate cosa è stata capace di fare la piccolina di casa asus:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425124656_550_spi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425124656_550_spi.JPG)

E' che devo fare un pc economico ma prestante alla mia girl :D
Quindi o le cedo la asus o vado di asrock, vedremo...

astroimager
25-04-2008, 13:03
...
E' che devo fare un pc economico ma prestante alla mia girl :D
Quindi o le cedo la asus o vado di asrock, vedremo...

Stessa situazione... con l'aggravante che ci vuole anche la "mela"... sto diventando scemo, è come tirare una coperta che non coprirà mai quello che c'è sotto...

Altrimenti, tanto di cappello a questa asrockina, avrei preso la P5k-vm che l'E2180 lo fa volare :sofico:

manga81
25-04-2008, 13:55
Si ce l'ho montata e la tengo in attesa che torni la mia DFI blood iron dall'RMA :cry:

...non esageriamo la P5K SE monta il P35 è una spanna sopra...guardate cosa è stata capace di fare la piccolina di casa asus:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080425124656_550_spi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080425124656_550_spi.JPG)

E' che devo fare un pc economico ma prestante alla mia girl :D
Quindi o le cedo la asus o vado di asrock, vedremo...

ad essere sincero me l'hai soffiata per poche ore...avevo parlato con torpedo ma ormai era tua :asd:
l'unica pecca della asus-se è che non ha la gpu integrata e quindi nel momento in cui aggiungi una gpu i consumi aumentano e quindi meglio la "nostra" asrock con un bel celeron consuma poco (naturalmente se ne vuoi fare un muletto e non un pc ad uso gaming-OC- ecc....);)

adarkar
25-04-2008, 19:30
mhh io ho la x1950pro al momento, entro 1 settimana avrò la ECS 9600GT (fanless!).

Ho comprato un misuratore di consumi, già testato conlampadine standard ed è piuttosto preciso.

Ecco qualche risultato:

2180 normale @fsb 200, VGA integrata, Dissi stock, Room temp 21°C
Idle @ 1200MHz = 51w (cpu 33°C)
Orthos Blend @2GHz = 80w (cpu 54°C)
Orthos + Shadermark 2.1 = non possibile


2180 normale @fsb200, x1950pro 512mb, Dissi stock, Room temp 21°C
Idle @ 1200MHz = 75w
Orthos Blend @2GHz = 105w
Orthos + Shadermark 2.1 = 156w
Matto4 mod -> Far Cry engine @1440x900 = 151w (max)

Diciamo che 51w assorbiti alla spina, con il sistema in firma (usando solo la vga integrata) in Idle o usando Internet o altre cosette arriva a 56-60W, sono un buon risultato, no? Tenendo conto che è un dual core e che usa un VID base di 1,18V.

DARIO-GT
25-04-2008, 19:52
ad essere sincero me l'hai soffiata per poche ore...avevo parlato con torpedo ma ormai era tua :asd:
l'unica pecca della asus-se è che non ha la gpu integrata e quindi nel momento in cui aggiungi una gpu i consumi aumentano e quindi meglio la "nostra" asrock con un bel celeron consuma poco (naturalmente se ne vuoi fare un muletto e non un pc ad uso gaming-OC- ecc....);)
mi serviva una mobo in fretta e l'ho presa al volo :D
Dovrò aggiungerci anche la vga...le darò la 9600GT :cry:
Ho anche una 4coreDual VSTA, ma non la tengo perchè ha il pcie 4x e strozza la vga, infatti fra poco la venderò.

manga81
26-04-2008, 01:33
mhh io ho la x1950pro al momento, entro 1 settimana avrò la ECS 9600GT (fanless!).

Ho comprato un misuratore di consumi, già testato conlampadine standard ed è piuttosto preciso.

Ecco qualche risultato:

2180 normale @fsb 200, VGA integrata, Dissi stock, Room temp 21°C
Idle @ 1200MHz = 51w (cpu 33°C)
Orthos Blend @2GHz = 80w (cpu 54°C)
Orthos + Shadermark 2.1 = non possibile


2180 normale @fsb200, x1950pro 512mb, Dissi stock, Room temp 21°C
Idle @ 1200MHz = 75w
Orthos Blend @2GHz = 105w
Orthos + Shadermark 2.1 = 156w
Matto4 mod -> Far Cry engine @1440x900 = 151w (max)

Diciamo che 51w assorbiti alla spina, con il sistema in firma (usando solo la vga integrata) in Idle o usando Internet o altre cosette arriva a 56-60W, sono un buon risultato, no? Tenendo conto che è un dual core e che usa un VID base di 1,18V.


che bios stai usando per ora?
mi serviva una mobo in fretta e l'ho presa al volo :D
Dovrò aggiungerci anche la vga...le darò la 9600GT :cry:
Ho anche una 4coreDual VSTA, ma non la tengo perchè ha il pcie 4x e strozza la vga, infatti fra poco la venderò.

a proposito di 9600gt volevo fare un sistema silenzioso e potente passando dalla mia 3870 alla 9600gt fanless(3870 o 8800gt ma sempre e soltanto fanless) dove la trovo quanto costa?

adarkar
26-04-2008, 11:28
mi serviva una mobo in fretta e l'ho presa al volo :D
Dovrò aggiungerci anche la vga...le darò la 9600GT :cry:
Ho anche una 4coreDual VSTA, ma non la tengo perchè ha il pcie 4x e strozza la vga, infatti fra poco la venderò.

infatti, la Conroe1333-d667 è mooolto meglio della 4cDualVSTA :D Però, la 9600gt non è mica scarsa come GPU... io la userò per giocarci a tutto e mi arriva con un leggero overclock di fabbrica ;)

che bios stai usando per ora?

1.80, il più recente disponibile. Ottimo e stabile.

a proposito di 9600gt volevo fare un sistema silenzioso e potente passando dalla mia 3870 alla 9600gt fanless(3870 o 8800gt ma sempre e soltanto fanless) dove la trovo quanto costa?

eh, difficile in italia... io la mia ECS 9600GT me la sto facendo portare da un amico che viene in Italia per un piccolo corso di studi in Italiano. Questa sk. è stata anche recensita sul questo sito e monta un AcceleroS2 di fabbrica.
Sul mercato italiano, dovresti prendere una normale e poi montarci sopra un Accelero (S1 rev2, mi raccomando, per 3970/8800gt). Il prezzo son 15-20€ per l'accelero, se lo prendi insieme risparmi la spedizione.
A me la 9600gt costa circa 150€ (ma solo perchè non pago la sped dagli USA!) :D ti saprò dire in dettaglio appena la ricevero (in settimana).

astroimager
26-04-2008, 13:26
E' un problema di TUTTI chipset intel 945.
Basta fare la BSEL mod @266fsb e risolvete.

Ok... quindi era meglio che prendevo un E2200... che così prendeva 2926 MHz... chissà se l'E2220 regge 266 vdef... :confused:

Per un 22" non è un problema di motore grafico, quanto di Qualità dell'immagine. Io già a 1440x900 vedo la differenza tra l'integrata ed una sk. video aggiuntiva.
Se hai speso per un 22", aggiungi alla spesa 20-25€ per una HD2400 oppure HD3450, altrimenti ti sei comprato un monitor sprecato.

No, avevo intenzione di prendere un 22", per uso normale e per la visione di film. Non per giochi. Quindi a 1680X1050 si vede di cacca? Ma per il refresh, la mancanza del DVI, o altro?
Vabbé, con quello che costano ora, una schedina esterna onesta di può sempre comprare... ;)

Ho visto che la rev. 1 e la 2 richiedono aggiornamento del BIOS per supportare l'E2180. Questo mi induce a prendere la 3, anche se ha l'audio inferiore... però costa 33.50 presso il mio fornitore... anche se volessi rivenderla, in futuro, cosa ci perdo? :asd:

DARIO-GT
26-04-2008, 15:17
a proposito di 9600gt volevo fare un sistema silenzioso e potente passando dalla mia 3870 alla 9600gt fanless(3870 o 8800gt ma sempre e soltanto fanless) dove la trovo quanto costa?
La 9600GT è un'ottima scheda ed ha un rapporto prezzo prestazioni incredibile...su trovaprezzi c'è la ECS fanless a 112,50€ un affare...
Io l'ho presa in cruccolandia quasi subito dopo l'uscita.
infatti, la Conroe1333-d667 è mooolto meglio della 4cDualVSTA :D Però, la 9600gt non è mica scarsa come GPU... io la userò per giocarci a tutto e mi arriva con un leggero overclock di fabbrica ;)
lo so che è un'ottima scheda, la faccina era riferita al fatto che dovrò separarmene :cry:

Cmq la scheda non scalda davvero una mazza, questo G94 di nvidia è mostruoso anche in OC ;)

manga81
26-04-2008, 15:22
infatti, la Conroe1333-d667 è mooolto meglio della 4cDualVSTA :D Però, la 9600gt non è mica scarsa come GPU... io la userò per giocarci a tutto e mi arriva con un leggero overclock di fabbrica ;)



eh, difficile in italia... io la mia ECS 9600GT me la sto facendo portare da un amico che viene in Italia per un piccolo corso di studi in Italiano. Questa sk. è stata anche recensita sul questo sito e monta un AcceleroS2 di fabbrica.
Sul mercato italiano, dovresti prendere una normale e poi montarci sopra un Accelero (S1 rev2, mi raccomando, per 3970/8800gt). Il prezzo son 15-20€ per l'accelero, se lo prendi insieme risparmi la spedizione.
A me la 9600gt costa circa 150€ (ma solo perchè non pago la sped dagli USA!) :D ti saprò dire in dettaglio appena la ricevero (in settimana).

la 9600gt è molto buona...se la gioca con una 3870......quindi potrei montare sulla mia 3870 l'accelero 1 :D

tornando al discorso di prima mi consigli di portare il mio bios da 1.30 a 1.80?


Ok... quindi era meglio che prendevo un E2200... che così prendeva 2926 MHz... chissà se l'E2220 regge 266 vdef... :confused:

No, avevo intenzione di prendere un 22", per uso normale e per la visione di film. Non per giochi. Quindi a 1680X1050 si vede di cacca? Ma per il refresh, la mancanza del DVI, o altro?
Vabbé, con quello che costano ora, una schedina esterna onesta di può sempre comprare... ;)

Ho visto che la rev. 1 e la 2 richiedono aggiornamento del BIOS per supportare l'E2180. Questo mi induce a prendere la 3, anche se ha l'audio inferiore... però costa 33.50 presso il mio fornitore... anche se volessi rivenderla, in futuro, cosa ci perdo? :asd:

si direi che basta anche un e2180 con doppia mod a 333x10 :D

astroimager
26-04-2008, 15:25
...
si direi che basta anche un e2180 con doppia mod a 333x10 :D

Vero... però chi mi dice che li tiene 3.33 GHz? :D

O il vcore si setta da sé?...

manga81
26-04-2008, 15:32
La 9600GT è un'ottima scheda ed ha un rapporto prezzo prestazioni incredibile...su trovaprezzi c'è la ECS fanless a 112,50€ un affare...
Io l'ho presa in cruccolandia quasi subito dopo l'uscita.

lo so che è un'ottima scheda, la faccina era riferita al fatto che dovrò separarmene :cry:

Cmq la scheda non scalda davvero una mazza, questo G94 di nvidia è mostruoso anche in OC ;)

se la tua è fanless vendila a me ed a lei fai prendere la 8800gt o 8800gts ;)

DARIO-GT
26-04-2008, 15:35
se la tua è fanless vendila a me ed a lei fai prendere la 8800gt o 8800gts ;)
Se vuoi posso venderti la mia 8800GTS 320mb la versione Golden Sample di gainward, quindi Oc di fabbrica e sale da paura...

La 9600GT che ho è questa, sempre gainward :O :

http://img378.imageshack.us/img378/7830/img0042amf5.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=img0042amf5.jpg) http://img141.imageshack.us/img141/6892/img0043aby0.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=img0043aby0.jpg)

manga81
26-04-2008, 16:28
Se vuoi posso venderti la mia 8800GTS 320mb la versione Golden Sample di gainward, quindi Oc di fabbrica e sale da paura...

La 9600GT che ho è questa, sempre gainward :O :

http://img378.imageshack.us/img378/7830/img0042amf5.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=img0042amf5.jpg) http://img141.imageshack.us/img141/6892/img0043aby0.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=img0043aby0.jpg)

ho la 3870....della 8800gts 320mb non me ne farei molto :D
la 9600gt per prezzo-rumore-consumi-OC è ottima

adarkar
26-04-2008, 20:45
La 9600GT è un'ottima scheda ed ha un rapporto prezzo prestazioni incredibile...su trovaprezzi c'è la ECS fanless a 112,50€ un affare...
Io l'ho presa in cruccolandia quasi subito dopo l'uscita.

lo so che è un'ottima scheda, la faccina era riferita al fatto che dovrò separarmene :cry:

Cmq la scheda non scalda davvero una mazza, questo G94 di nvidia è mostruoso anche in OC ;)

Noo... il tempo di ordinarla ad un amico in USA, il tempo di viaggio.. ed esce in italia ad un prezzo più bassooo ... eppure mi avevano assicurato che non sarebebe MAI arrivata qui! Mannaggia...

la 9600gt è molto buona...se la gioca con una 3870......quindi potrei montare sulla mia 3870 l'accelero 1 :D

tornando al discorso di prima mi consigli di portare il mio bios da 1.30 a 1.80?

Certo, non ci perdi nulla, anzi! Secondo me è ottimo. Più che altro fissa (eventuali) future incompatibilità (cpu a 45nm e le 4gb ram).

manga81
26-04-2008, 22:30
Noo... il tempo di ordinarla ad un amico in USA, il tempo di viaggio.. ed esce in italia ad un prezzo più bassooo ... eppure mi avevano assicurato che non sarebebe MAI arrivata qui! Mannaggia...



Certo, non ci perdi nulla, anzi! Secondo me è ottimo. Più che altro fissa (eventuali) future incompatibilità (cpu a 45nm e le 4gb ram).

allora domani aggiorno :D

DARIO-GT
28-04-2008, 01:05
Questa mobo non permette di aumentare il vcore vero?

Una mobo 775 economica che permette di farlo?

adarkar
28-04-2008, 02:58
Questa mobo non permette di aumentare il vcore vero?

Una mobo 775 economica che permette di farlo?

nessuna modifica Vcore da bios.
Credo che alcune Gigabyte lo facciano.

Se hai vernice all'argento, potresti fare la pinmod per variare il Vcore, direttamente sulla cpu.

manga81
28-04-2008, 08:18
Questa mobo non permette di aumentare il vcore vero?

Una mobo 775 economica che permette di farlo?

la prima pagina non la leggere, mi raccomando che poi ti senti male...:asd:
adarkar ti suggerisce la pinmod , è in prima pagina ;)


nessuna modifica Vcore da bios.
Credo che alcune Gigabyte lo facciano.

Se hai vernice all'argento, potresti fare la pinmod per variare il Vcore, direttamente sulla cpu.

confermo le gigabyte 945g sui 40euro permettono di variare il vcore ma senza modpin i chipset 945g di suo non ti fanno salire oltre il 10% di fsb ;)
quindi se vuoi fare OC con un e2xx0 o e4x00 ( prendi quelli con molti 10x)e salire del 50% prendi questa mobo e fai la pinmod

diverso era se volevi fare downvolt e downclock allora era meglio prendere la gigabyte ;)

astroimager
28-04-2008, 11:49
...
Ho visto che la rev. 1 e la 2 richiedono aggiornamento del BIOS per supportare l'E2180. Questo mi induce a prendere la 3, anche se ha l'audio inferiore... però costa 33.50 presso il mio fornitore... anche se volessi rivenderla, in futuro, cosa ci perdo? :asd:

Chi mi risponde riguardo a ciò?

Dal sito ASRock sembra che la R1 abbia bisogno di aggiornare il BIOS con una CPU supportata. Quindi rischio che il PC nemmeno mi parte... e spendo anche di più (la R1 mi costa di più, e ci devo aggiungere 10 euro per l'aggiornamento del BIOS).

Invece la R3 ha già montato il BIOS per supportare l'E2180 nativamente... confermate?

Certo, quel cavolo di audio ALC662 mi puzza di possibili problemi... speriamo di no!

DARIO-GT
28-04-2008, 18:04
nessuna modifica Vcore da bios.
Credo che alcune Gigabyte lo facciano.

Se hai vernice all'argento, potresti fare la pinmod per variare il Vcore, direttamente sulla cpu.
la prima pagina non la leggere, mi raccomando che poi ti senti male...:asd:
adarkar ti suggerisce la pinmod , è in prima pagina ;)




confermo le gigabyte 945g sui 40euro permettono di variare il vcore ma senza modpin i chipset 945g di suo non ti fanno salire oltre il 10% di fsb ;)
quindi se vuoi fare OC con un e2xx0 o e4x00 ( prendi quelli con molti 10x)e salire del 50% prendi questa mobo e fai la pinmod

diverso era se volevi fare downvolt e downclock allora era meglio prendere la gigabyte ;)
La vernice c'è l'ho ;)

Credo che andrò di v_pinmod, e che poi consumerebbe un po' troppo, ci devo pensare un po'...

manga81
28-04-2008, 19:51
Chi mi risponde riguardo a ciò?

Dal sito ASRock sembra che la R1 abbia bisogno di aggiornare il BIOS con una CPU supportata. Quindi rischio che il PC nemmeno mi parte... e spendo anche di più (la R1 mi costa di più, e ci devo aggiungere 10 euro per l'aggiornamento del BIOS).

Invece la R3 ha già montato il BIOS per supportare l'E2180 nativamente... confermate?

Certo, quel cavolo di audio ALC662 mi puzza di possibili problemi... speriamo di no!

io credo che parta lo stesso...ti dirà di aggiornare...


La vernice c'è l'ho ;)

Credo che andrò di v_pinmod, e che poi consumerebbe un po' troppo, ci devo pensare un po'...

guarda il mio post in prima pagina...io consiglio mod a 266 con riduzione del vcore a circa 1.050 tramite rmclock..........:D

DARIO-GT
28-04-2008, 20:22
io credo che parta lo stesso...ti dirà di aggiornare...




guarda il mio post in prima pagina...io consiglio mod a 266 con riduzione del vcore a circa 1.050 tramite rmclock..........:D
Ho visto...hai fatto è stai facendo un gran bel lavoro per aggiornare questo 3d ;)

manga81
28-04-2008, 20:40
Ho visto...hai fatto è stai facendo un gran bel lavoro per aggiornare questo 3d ;)

si fa quel che si può...

astroimager
29-04-2008, 01:24
io credo che parta lo stesso...ti dirà di aggiornare...


Sicuro? Leggevo di qualcuno a cui il PC non faceva nemmeno il POST, proprio per BIOS non adeguato...

Il rebus sta anche nella rev. 3, perché ha l'audio e il BIOS inadeguati ad alcuni dei miei scopi (;) ). La rev. 3, infatti, parte dal BIOS 1.70 e arriva all'1.80... mentre a me servirebbe l'1.30 o 1.20 (il minimo per E2180) di rev. 1 e 2.

Vediamo se riesco a cavarne fuori le gambe...

jasonj
29-04-2008, 01:31
Sicuro? Leggevo di qualcuno a cui il PC non faceva nemmeno il POST, proprio per BIOS non adeguato...

Il rebus sta anche nella rev. 3, perché ha l'audio e il BIOS inadeguati ad alcuni dei miei scopi (;) ). La rev. 3, infatti, parte dal BIOS 1.70 e arriva all'1.80... mentre a me servirebbe l'1.30 o 1.20 (il minimo per E2180) di rev. 1 e 2.

Vediamo se riesco a cavarne fuori le gambe...

attenzione perche' quando una mobo non supporta una cpu non fa il boot
dovrai prendere una cpu compatibile aggiornare il bios e poi montare E2180.
nella maggior parte dei casi e' cosi.(non conosco casi in cui ti permette di aggiornare)

non hai un cesseron modello vecchio? una 5x0, 6xx,9x0 D?in genere sono tutti supportati i vecchi processori.

manga81
29-04-2008, 08:00
Sicuro? Leggevo di qualcuno a cui il PC non faceva nemmeno il POST, proprio per BIOS non adeguato...

Il rebus sta anche nella rev. 3, perché ha l'audio e il BIOS inadeguati ad alcuni dei miei scopi (;) ). La rev. 3, infatti, parte dal BIOS 1.70 e arriva all'1.80... mentre a me servirebbe l'1.30 o 1.20 (il minimo per E2180) di rev. 1 e 2.

Vediamo se riesco a cavarne fuori le gambe...

il negozio che consiglio in prima pagina (dove solitamente compro i pezzi per assemblare pc agli amici miei)vende la 1.0 che esce col bios 1.30 a 34euro prendila li e risolvi il problema :D

astroimager
29-04-2008, 09:42
attenzione perche' quando una mobo non supporta una cpu non fa il boot
dovrai prendere una cpu compatibile aggiornare il bios e poi montare E2180.
nella maggior parte dei casi e' cosi.(non conosco casi in cui ti permette di aggiornare)

non hai un cesseron modello vecchio? una 5x0, 6xx,9x0 D?in genere sono tutti supportati i vecchi processori.

Grazie jason... anche tu qua? :D

Ora vedo se trovo la rev. 1 con BIOS già pronto... o vedo se nella mia città c'è un rivenditore che flasha il BIOS per poco...

astroimager
29-04-2008, 09:51
il negozio che consiglio in prima pagina (dove solitamente compro i pezzi per assemblare pc agli amici miei)vende la 1.0 che esce col bios 1.30 a 34euro prendila li e risolvi il problema :D

Beh, non male come alternativa!!!

Posso anche pagare in contrassegno... ottimo visto che la merce deve fare una valanga di km... ora vedo, magari ci metto su qualcos'altro nell'ordine. ;)

Edit: la sfiga mi assiste - la mobo non è disponibile... spero non l'abbiano terminata anche nel loro magazzino di rifornimento e ora prendano solo la 3.0 o la Wolfdale!

Cassix
30-04-2008, 12:47
mhh io ho la x1950pro al momento, entro 1 settimana avrò la ECS 9600GT (fanless!).

Ho comprato un misuratore di consumi, già testato conlampadine standard ed è piuttosto preciso.

Ecco qualche risultato:

2180 normale @fsb 200, VGA integrata, Dissi stock, Room temp 21°C
Idle @ 1200MHz = 51w (cpu 33°C)
Orthos Blend @2GHz = 80w (cpu 54°C)
Orthos + Shadermark 2.1 = non possibile


2180 normale @fsb200, x1950pro 512mb, Dissi stock, Room temp 21°C
Idle @ 1200MHz = 75w
Orthos Blend @2GHz = 105w
Orthos + Shadermark 2.1 = 156w
Matto4 mod -> Far Cry engine @1440x900 = 151w (max)

Diciamo che 51w assorbiti alla spina, con il sistema in firma (usando solo la vga integrata) in Idle o usando Internet o altre cosette arriva a 56-60W, sono un buon risultato, no? Tenendo conto che è un dual core e che usa un VID base di 1,18V.



Ottimo test ! ;) Io volevo adottare una config simile per farmi un muletto .

se usassi un cel 420 (1,6ghz) il consumo energetico potrebbe essere migliore ? a che freq. andrebbe in idle ?

ultima domanda - ma questa matherb supporta lo speedstep ?

grazie delle info che mi darete ! :)

adarkar
30-04-2008, 17:23
Ottimo test ! ;) Io volevo adottare una config simile per farmi un muletto .

se usassi un cel 420 (1,6ghz) il consumo energetico potrebbe essere migliore ? a che freq. andrebbe in idle ?

ultima domanda - ma questa matherb supporta lo speedstep ?

grazie delle info che mi darete ! :)

questa mobo supporta la maggior parte dei sistemi di risparmio energetico, compresi Speedstep, C1E.

un cel420 potrebbe consumare un pochino meno, ma io consiglio la tecnologia dual-core anche per il muletto.
il 420 dovrebbe andrebbe a 1200mhz Idle (6x200fsb).
Molti hanno down-voltato con successo il cel420, però questa mobo non ti consente di variare il Vcore manualmente (è tutto su automatico).
La Gigabyte economica su descritta sarebbe meglio, in questo caso (downvolt).

Devian
06-05-2008, 01:09
ho appena comprato un pc con questa scheda madre, la conroe1333-glan che da quanto ho capito è uguale.
il resto della config è
e4500 (bus 200 mhz, moltiplicatore 11)
2x1gb kingston ddr2 800mhz
ati hd 3650

ora non capisco a quanto girano le ram.

qua ci sono le 2 schermate di cpuz che mi confondono le idee.

http://img254.imageshack.us/img254/4814/immagine1od0.jpg (http://imageshack.us)

http://img501.imageshack.us/img501/5870/immagine2pd8.jpg (http://imageshack.us)

girano a 533 o 667 ?
avete altri consigli da darmi per far andare al massimo questa configurazione senza fare modifiche fisiche ?

adarkar
06-05-2008, 01:32
ho appena comprato un pc con questa scheda madre, la conroe1333-glan che da quanto ho capito è uguale.
il resto della config è
e4500 (bus 200 mhz, moltiplicatore 11)
2x1gb kingston ddr2 800mhz
ati hd 3650

ora non capisco a quanto girano le ram.

qua ci sono le 2 schermate di cpuz che mi confondono le idee.

http://img254.imageshack.us/img254/4814/immagine1od0.jpg (http://imageshack.us)

http://img501.imageshack.us/img501/5870/immagine2pd8.jpg (http://imageshack.us)

girano a 533 o 667 ?
avete altri consigli da darmi per far andare al massimo questa configurazione senza fare modifiche fisiche ?

le tue ram stanno andando a 533 (266x2).
Senza BSEL mod all'argento, puoi provare a salire di fsb fino a 230 oppure 233 al max.
Prova in Sync oppure Async.
L'importante è che il bus PCIXpress non salga oltre i 115MHz.
E che le RAM non vadano oltre i 333Mhz (cioè 667).

In ogni caso, spingere troppo la cpu non conviene, in quanto (per i giochi) la HD3650 limita notevolmente le prestazioni totali.
Per tutte le altre applicazioni il 4500 @230fsb andrà ottimamente.

se poi ci ripensi e vuoi fare la BSELmod (o mod polacca) , il discorso si fa mooolto interessante. Ma vale per i giochi, essenzialmente, e quindi poi dovresti cambiare la sk. video... ;)

Devian
06-05-2008, 03:22
le tue ram stanno andando a 533 (266x2).
Senza BSEL mod all'argento, puoi provare a salire di fsb fino a 230 oppure 233 al max.
Prova in Sync oppure Async.
L'importante è che il bus PCIXpress non salga oltre i 115MHz.
E che le RAM non vadano oltre i 333Mhz (cioè 667).

In ogni caso, spingere troppo la cpu non conviene, in quanto (per i giochi) la HD3650 limita notevolmente le prestazioni totali.
Per tutte le altre applicazioni il 4500 @230fsb andrà ottimamente.

se poi ci ripensi e vuoi fare la BSELmod (o mod polacca) , il discorso si fa mooolto interessante. Ma vale per i giochi, essenzialmente, e quindi poi dovresti cambiare la sk. video... ;)

sei stato velocissimo grazie.
questo pc non è nato per giocare, anzi lo uso per tutt'altro scopo.
ho comprato la hd3650 per giocare senza nessuna pretesa.
per l'overclock ci penserò sù.
non ho capito perchè mi hanno assemblato il pc settandomi le ram a 533, visto che sono testate per funziona fino a 800mhz. così il pc è palesemente castrato, giusto ?
quindi se ho capito bene devo entrare nel bios e mettere la frequenza delle ram a 333Mhz (ovvero 667), visto che la mobo supporta al massimo una frequenza di 667mhz.
e un'ultima cosa, cosa vuol dire sync e cosa async ?

Devian
06-05-2008, 04:05
ok. ho appena modificato qualche impostazione dal bios.
ho messo la frequenza delle ram a 333Mhz e la CAS Latency a 4.
così in teoria il pc dovrebbe essere più performante.

Devian
06-05-2008, 04:10
ok. ho appena modificato qualche impostazione dal bios.
ho messo la frequenza delle ram a 333Mhz e la CAS Latency a 4.
così in teoria il pc dovrebbe essere più performante.

Devian
06-05-2008, 04:15
ok. ho appena modificato qualche impostazione dal bios.
ho messo la frequenza delle ram a 333Mhz e la CAS Latency a 4.
così in teoria il pc dovrebbe essere più performante.

Devian
06-05-2008, 16:36
aggiorno la situazione con uno screen.

http://img291.imageshack.us/img291/1606/immagine3ii9.jpg (http://imageshack.us)

adarkar
06-05-2008, 16:53
ok. ho appena modificato qualche impostazione dal bios.
ho messo la frequenza delle ram a 333Mhz e la CAS Latency a 4.
così in teoria il pc dovrebbe essere più performante.

abbastanza esatto.

però lascia la ram a 333 SOLO SE NON overclokki.

se vuoi fare overclock (anche minimo), impostala su 266 dal bios, altrimenti quando alzi il fsb della CPU, la ram va oltre le possibilità della mobo.
La differenza tra 266 e 333, è comunque minima, e nell'utilizzo normale non la vedi proprio.

Sync e Async servono a "sincronizzare" il bus PCIExpress con il fsb della cpu. .

per info approfondite su overclock cpu c'è un thread apposito.

Devian
06-05-2008, 21:07
abbastanza esatto.

però lascia la ram a 333 SOLO SE NON overclokki.

se vuoi fare overclock (anche minimo), impostala su 266 dal bios, altrimenti quando alzi il fsb della CPU, la ram va oltre le possibilità della mobo.
La differenza tra 266 e 333, è comunque minima, e nell'utilizzo normale non la vedi proprio.

Sync e Async servono a "sincronizzare" il bus PCIExpress con il fsb della cpu. .

per info approfondite su overclock cpu c'è un thread apposito.

ok, grazie a te mi è tutto più chiaro. :)

Blasio
08-05-2008, 21:44
Ragazzi ma su questa skeda madre si possono montare processori Q6xxx???
Quale processore più potente posso montarci?

manga81
08-05-2008, 21:52
Ragazzi ma su questa skeda madre si possono montare processori Q6xxx???
Quale processore più potente posso montarci?

http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=ConRoe1333-D667%20R3.0&s=

consiglio e8200

Blasio
08-05-2008, 21:55
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=ConRoe1333-D667%20R3.0&s=

consiglio e8200

Thanks mitik

manga81
08-05-2008, 22:40
Thanks mitik

lieto di poter servire :asd:

manga81
08-05-2008, 22:45
vorrei fare un nuovo post ufficiale su una di queste mobo per sistemi htpc:
quale preferireste-consigliereste tra queste:


ASRock A780FullDisplayPort

AMD 780G + SB700 Chipsets Support for Socket AM2+ / AM2 processors: AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 Dual-Core / Athlon X2 Dual-Core / Athlon 64 / Sempron processor

€ 58,25 +IVA

______________________________



ASRock K10N78FullHD-hSLI R3.0

NVIDIA® GeForce 8200 Chipset Support for Socket AM2+ / AM2 processors: AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 Dual-Core / Athlon X2 Dual-Core / Athlon 64 / Sempron processor


51,25 +IVA



_________________________

SAPPHIRE PC-AM2RS780G

71 iva inclusa

_________________________

Devian
08-05-2008, 23:54
vorrei fare un nuovo post ufficiale su una di queste mobo per sistemi htpc:
quale preferireste-consigliereste tra queste:


ASRock A780FullDisplayPort

AMD 780G + SB700 Chipsets Support for Socket AM2+ / AM2 processors: AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 Dual-Core / Athlon X2 Dual-Core / Athlon 64 / Sempron processor

€ 58,25 +IVA

______________________________



ASRock K10N78FullHD-hSLI R3.0

NVIDIA® GeForce 8200 Chipset Support for Socket AM2+ / AM2 processors: AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 Dual-Core / Athlon X2 Dual-Core / Athlon 64 / Sempron processor


51,25 +IVA



_________________________

SAPPHIRE PC-AM2RS780G

71 iva inclusa

_________________________

mi ispira la 2a. :)

Christian MacLeod
14-05-2008, 04:14
Ragazzi ho un problemone ,sto diventando pazzo.Ho acquistato questa Mobo insieme con un processore Intel Core 2 duo2160 1,8GHz e un sata II Stm maxtor seagate da 250 Gb e 2 banchi da 1 Gb/667.In pratica ho delle difficolta',ho letto nei post precedenti che non sono necessari i driver di terze parti,perche con questo tipo di schede non occorre installarli.pero' all'atto di installare XP al momento in cui il sistema esamina i dischi presenti,rimane la scritta attendere e non mi mostra il Sata...o meglio non mi mostra nulla,solo la pagina blu con la scritta in basso a sinistra.
Ho provato di tutto,il Sata II su un altro pc ( funziona perfettamente),impostazioni predefinite del bios,cambio di alimentatore,un solo banco di ram,e prima di leggere il thread ufficiale anche la carica dei driver Raid con f6.Non so piu' che fare,ho il dubbio che sia la scheda difettosa.Ho provato anche a installare xp sull'hard disk da un altro pc.L'ho inserito poi nel pc che monta la ASrock ,compare la schermata Windows xp,ma poi rimane tutto nero.
Inoltre nel Bios,si legge chiaramente che il Sata II e' riconosciuto,quindi lo vede ma non mi permette di usarlo.
Datemi una mano,conto su di voi...forse sbaglio qualcosa e devo configurare il bios ?!?
Grazie mille

adarkar
15-05-2008, 11:27
Ragazzi ho un problemone ,sto diventando pazzo.Ho acquistato questa Mobo insieme con un processore Intel Core 2 duo2160 1,8GHz e un sata II Stm maxtor seagate da 250 Gb e 2 banchi da 1 Gb/667.In pratica ho delle difficolta',ho letto nei post precedenti che non sono necessari i driver di terze parti,perche con questo tipo di schede non occorre installarli.pero' all'atto di installare XP al momento in cui il sistema esamina i dischi presenti,rimane la scritta attendere e non mi mostra il Sata...o meglio non mi mostra nulla,solo la pagina blu con la scritta in basso a sinistra.
Ho provato di tutto,il Sata II su un altro pc ( funziona perfettamente),impostazioni predefinite del bios,cambio di alimentatore,un solo banco di ram,e prima di leggere il thread ufficiale anche la carica dei driver Raid con f6.Non so piu' che fare,ho il dubbio che sia la scheda difettosa.Ho provato anche a installare xp sull'hard disk da un altro pc.L'ho inserito poi nel pc che monta la ASrock ,compare la schermata Windows xp,ma poi rimane tutto nero.
Inoltre nel Bios,si legge chiaramente che il Sata II e' riconosciuto,quindi lo vede ma non mi permette di usarlo.
Datemi una mano,conto su di voi...forse sbaglio qualcosa e devo configurare il bios ?!?
Grazie mille

Hai provato a impostare dal bios su "Enhanced" l'hard disk?

Christian MacLeod
16-05-2008, 12:56
Si,in pratica ho messo enhanced...ma non cambia nulla.
Ci sono per caso delle impostazioni da cambiare dal bios ,che potrebbero aiutarmi?Io ho caricato le predefinite,tranne il boot da cd naturalmente!!Grazie

khael
16-05-2008, 12:59
Si,in pratica ho messo enhanced...ma non cambia nulla.
Ci sono per caso delle impostazioni da cambiare dal bios ,che potrebbero aiutarmi?Io ho caricato le predefinite,tranne il boot da cd naturalmente!!Grazie

mi rendo conto che non c'entra nulla, ma hai provato ad aggiornare all'ultima relase del bios?

Christian MacLeod
16-05-2008, 13:10
No,cioe' non saprei...nel Bios compare la scritta V. 02.58.
Ce ne sono di piu' recenti?

Christian MacLeod
16-05-2008, 16:57
Pero' la versione del Bios e' la 1.60.Continuo a fare tentativi...non mi arrendo:mc:

khael
16-05-2008, 18:09
Pero' la versione del Bios e' la 1.60.Continuo a fare tentativi...non mi arrendo:mc:
sul sito l'ultima è la 1.80 ma dice che e' anche l'unica....
scus ma te hai la rev 3.0?
Inoltre, dal bios che impostazioni hai messo? hai provato a caricare le impostazioni di default?
non so se sotto xp servono i driver per il ctrl sata

Christian MacLeod
16-05-2008, 21:58
Non vedo nessuna scritta in cui dice se e' la rel.3.0,quindi presumo che sia la 1.0!Il Bios e' impostato sui predefiniti,ma non risolvo lo stesso.Oggi ho amanettato sul bios e sono riuscito a fare arrivare la preinstallazione fino a caricamento ambiente di lavoro,e poi una seconda volta fino ad esame dei dischi in corso,dove mi leggeva nella strisciolina in basso la capacita' del Sata2 ma poi si e' interrotto come sempre.Si blocca tutto,un caricamento infinito.Ho letto che con l'ICH 7 non occorrono driver Sata da floppy,pero' non ne sono certissimo.Ho abilitato anche lo Smart e overcloccato come nella figura del bios nella prima pagina di questa discussione ...Potrebbe essere un'incompatibilita' con il tipo di processore?O meglio,non e' che bisogna aggiornare il Bios per far riconoscere il Sata II????

adarkar
16-05-2008, 22:09
Non vedo nessuna scritta in cui dice se e' la rel.3.0,quindi presumo che sia la 1.0!Il Bios e' impostato sui predefiniti,ma non risolvo lo stesso.Oggi ho amanettato sul bios e sono riuscito a fare arrivare la preinstallazione fino a caricamento ambiente di lavoro,e poi una seconda volta fino ad esame dei dischi in corso,dove mi leggeva nella strisciolina in basso la capacita' del Sata2 ma poi si e' interrotto come sempre.Si blocca tutto,un caricamento infinito.Ho letto che con l'ICH 7 non occorrono driver Sata da floppy,pero' non ne sono certissimo.Ho abilitato anche lo Smart e overcloccato come nella figura del bios nella prima pagina di questa discussione ...Potrebbe essere un'incompatibilita' con il tipo di processore?O meglio,non e' che bisogna aggiornare il Bios per far riconoscere il Sata II????

incompatibilità no... la scritta Rev. 3 o altro la trovi sulla mobo, non nel bios.

Il sataII lo riconosce in automatico con qualunque bios.
Hai provato a inserirlo in un connettore sata diverso sulla mobo? li hai provati tutti?

ovviamente no overclock finchè non ricolvi eh.

p.s.
se non sei pratico di aggiornamenti bios, fai attenzione. ;)

Christian MacLeod
17-05-2008, 02:54
Si,ho provato,addirittura sto provando un IDE anche ,ma da lo stesso problema,ci deve essere qualche impostazione nel bios che non permette di analizzare i dischi.Grazie per l'aiuto naturalmente :-)

Christian MacLeod
17-05-2008, 02:55
Si,ho provato,addirittura sto provando un IDE anche ,ma da lo stesso problema,ci deve essere qualche impostazione nel bios che non permette di analizzare i dischi.Grazie per l'aiuto naturalmente :-)
Adesso guardo la rel. dalla scheda madre e vi so dire...

manga81
17-05-2008, 07:26
vorrei fare un nuovo post ufficiale su una di queste mobo per sistemi htpc:
quale preferireste-consigliereste tra queste:


ASRock A780FullDisplayPort

AMD 780G + SB700 Chipsets Support for Socket AM2+ / AM2 processors: AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 Dual-Core / Athlon X2 Dual-Core / Athlon 64 / Sempron processor

€ 58,25 +IVA

______________________________



ASRock K10N78FullHD-hSLI R3.0

NVIDIA® GeForce 8200 Chipset Support for Socket AM2+ / AM2 processors: AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 Dual-Core / Athlon X2 Dual-Core / Athlon 64 / Sempron processor


51,25 +IVA



_________________________

SAPPHIRE PC-AM2RS780G

71 iva inclusa

_________________________

mi ispira la 2a. :)

inizio a raccogliere i dindini :cool:

Christian MacLeod
17-05-2008, 12:52
Ho controllato e non si tratta della 3.Nonostante i tentativi non riesco ad andare oltre il controllo del disco.Nessuno conosce un link dove posso vedere tutti i settaggi adatti soltanto a far funzionare la scheda normalmente senza overcloccare ecc?!?Ho riprovato anche tutti gli ingressi Sata e nulla di fatto purtroppo...

adarkar
17-05-2008, 16:29
Ho controllato e non si tratta della 3.Nonostante i tentativi non riesco ad andare oltre il controllo del disco.Nessuno conosce un link dove posso vedere tutti i settaggi adatti soltanto a far funzionare la scheda normalmente senza overcloccare ecc?!?Ho riprovato anche tutti gli ingressi Sata e nulla di fatto purtroppo...

entro un paio di giorni dovrò reinstallare tutto da zero (nuovo HDD).

Ti farò sapere tutti i dettagli della procedura.

Christian MacLeod
17-05-2008, 17:52
Ok grazie mille allora :-)

Christian MacLeod
18-05-2008, 18:41
Ci sono riuscito,non so come sia possibile ma il problema non era ne' la scheda madre ne' il bios.In pratica la ram da 667(Tek),non faceva continuare l'installazione.Ho messo una ram da 800(sempre Tek) e poi e' partito immediatamente senza problemi.Ma io pero' mi domando come sia possibile?!?Cioe' la scheda madre dovrebbe supportare massimo la 667,la inserisco e non funziona.Poi inserisco un banco da 800 e parte alla grande.Tra l'altro quando le monto le 2 da 667,sembra che ci sia qualche problemino,anche se non sempre.Forse una e' difettosa,oppure rotta.Avro' fatto mille tentativi di settaggi dal bios.Sono distrutto.
Adesso mi rimane l'ultimo problemino...il pannello frontale.Ho collegato le 2 porte USB,ma mi manca il pannello audio,che sembra piuttosto difficile poiche' le scritte sui miei pin non corrispondono a quelli della scheda madre...

Quelli del mio case sono 8:
L in
R in
mic in
gnd
gnd
r out
l out
mic bias

Quelli della scheda madre invece(che sono 9):
gnd
presence#
mic ret
out ret
mic 2 l
mic 2 r
out 2 l
out 2 r
j sense

Se ci capite qualcosa :-)Cmq gia' per me va benissimo cosi,almeno sono riuscito a risolvere il problema grosso...
Grazie;-)

adarkar
18-05-2008, 20:02
Ci sono riuscito,non so come sia possibile ma il problema non era ne' la scheda madre ne' il bios.In pratica la ram da 667(Tek),non faceva continuare l'installazione.Ho messo una ram da 800(sempre Tek) e poi e' partito immediatamente senza problemi.Ma io pero' mi domando come sia possibile?!?Cioe' la scheda madre dovrebbe supportare massimo la 667,la inserisco e non funziona.Poi inserisco un banco da 800 e parte alla grande.Tra l'altro quando le monto le 2 da 667,sembra che ci sia qualche problemino,anche se non sempre.Forse una e' difettosa,oppure rotta.
Grazie;-)

ma hai provato a fare un memtest con il cd bootable/avviabile?
La ram è importante, il sistema potrebbe rivelarsi instabile.
MA che marca è Tek? Non le ho viste recentemente... coi prezzi che ci sono dorse conviene spendere 2€ in più e comprare una ram decente.
A volte quelle troppo economiche escono dalla fabbrica NON TESTATE :mc:

Christian MacLeod
18-05-2008, 21:18
Hai proprio ragione,cmq adesso faccio un controllo con memtest.In ogni caso se vedo che mi da problemi la porto immediatamente a cambiare.Mi sa che e' una marcada due soldi.Grazie a tutti per il tempo dedicato al mio problema ;-)

QuackIT
19-05-2008, 11:48
Ciao a tutti!

Ho acquistato un PC che possiede questa scheda madre, ma ho un problema. Dopo aver installato windows XP con sp2 non riesco a fare funzionare i driver audio...ho provato con il cd della Mobo e niente e ho anche provato con i driver che ho scaricato dal link della prima pagina di questo thread!

Mi da un errore durante l'installazione dicendo "Installazione fallita" oppure "Co-installatore non valido, impossibile installare i driver sul disco rigido"...

Gli altri driver non mi danno problemi, ma quelli dell'audio si!!

Qualcuno sa aiutarmi:confused:

sniff :( io ho lo stesso problema su 2 PC identici.

ho provato a installare sia la versione dei driver 1.80 ke 1.81 ma entrambi i pc mi danno lo stesso problema...

sono pc con processori e2180 e hanno entrambi xp pro aggiornato al sp2 piu tutti gli aggiornamenti disponibili (non sp3) :D

come posso fare? non mi permette neanche piu di disinstallare la periferica! mi dice: l'hardware server per il corretto avvio del pc! :(

adarkar
19-05-2008, 12:25
sniff :( io ho lo stesso problema su 2 PC identici.

ho provato a installare sia la versione dei driver 1.80 ke 1.81 ma entrambi i pc mi danno lo stesso problema...

sono pc con processori e2180 e hanno entrambi xp pro aggiornato al sp2 piu tutti gli aggiornamenti disponibili (non sp3) :D

come posso fare? non mi permette neanche piu di disinstallare la periferica! mi dice: l'hardware server per il corretto avvio del pc! :(

esattamente, che mobo hai e che Rev hai? perchè cambia il chip audio in base alla revisione ed ai modelli.

Comunque sulla mia funziona tutto... ho scaricato i drivers Realtek più recenti e non ho mai avuto problemi così.
Io ho la Conroe1333-d667 Rev 1.0 (audio Realtek ALC888).

QuackIT
19-05-2008, 12:30
come posso vederlo che versione ho?

cmq credo la 3.0 perchè nel cd della scheda madre c'è scritto nei nomi delle cartelle dei driver audio r3 o qualcosa del genere... e mi sembra anche che i driver 1.8 e 1.81 siano solo per r3

se cmq c'è un metodo sicuro per saperlo sarebbe meglio...

cmq ho provato con tutti i modelli :(

sia 1.47 per r2 che 1.8 ke 1.81 per r3. :( non so piu ke fare...

thefire1960
19-05-2008, 12:37
come posso vederlo che versione ho?


Guarda sul CD cke ti hanno dato se c'è scritto 11945GCV-12, hai la rev3. Ho avuto lo stesso identico problema tuo, con XP,l'audio funzionava ma dava sempre quegli errori, con Vista e và tutto bene, bye

QuackIT
19-05-2008, 12:44
si è la ver 3.0 allora!

caspita ne ho presi 2 con win xp pro e hanno problemi lo stesso? non si puo risolvere in nessun modo?

sniff :(

inizio a pensare di installarci 2 schede audio esterne :(

thefire1960
19-05-2008, 12:58
ma hai comprato i PC con già il S.O. installato da un negozio? in caso affermativo li riporti e ti fai risolvere il problema da loro, se l'hai installato tu, metti Vista (nn il basic)e passa la paura, bye

QuackIT
19-05-2008, 13:00
ma hai comprato i PC con già il S.O. installato da un negozio? in caso affermativo li riporti e ti fai risolvere il problema da loro, se l'hai installato tu, metti Vista (nn il basic)e passa la paura, bye

li ho presi da un fornitore con già installato windows xp... poi ho formattato per vari motivi e ho rinstallato tutto con sempre gli stessi codici ke mi avevano fornito da licenza ;)

thefire1960
19-05-2008, 13:12
ma prima del formattone, andava tutto?

QuackIT
19-05-2008, 13:14
ma prima del formattone, andava tutto?

le perificheriche erano tutte installate cosi come ora con me...

pero non ho provato l'audio...

cmq ora mi da un problema durante l'installazione con qualsiasi setup e versione... e mi dice impossibile installare la perificherica...

pero poi nella gestione periferiche le vedo tutte correttamente installate... inoltre se dal soft realtek provo a fare un test sento l'audio ma da wmp11 mi dice: nessuna skeda installata o problemi con l'audio!!! O.o

peppe1973
19-05-2008, 16:12
salve se possibile volevo sapere se la suddetta mobo e compatibile con la cpu Pentium Dual Core E2180 oppure ci vuole una modifica? Premetto che non mi interessa l'overclock ciao e grazie in anticipo

peppe1973
19-05-2008, 21:06
Mi rispondo da solo forse la modifica e da intendere per l'overclock? ho preso alcune info da link asrock ( Pentium Dual Core E2180(M0) 2.0GHz 800MHz 1MB Conroe 1M P1.20 ) quindi da come vedo la bios da mettere e' la 1.20 ma scusatemi che significa E2180(M0) ciao e grazie

adarkar
19-05-2008, 21:17
le perificheriche erano tutte installate cosi come ora con me...

pero non ho provato l'audio...

cmq ora mi da un problema durante l'installazione con qualsiasi setup e versione... e mi dice impossibile installare la perificherica...

pero poi nella gestione periferiche le vedo tutte correttamente installate... inoltre se dal soft realtek provo a fare un test sento l'audio ma da wmp11 mi dice: nessuna skeda installata o problemi con l'audio!!! O.o

Non è che hai installato una copia di Xp bacata??? ;)

salve se possibile volevo sapere se la suddetta mobo e compatibile con la cpu Pentium Dual Core E2180 oppure ci vuole una modifica? Premetto che non mi interessa l'overclock ciao e grazie in anticipo

certo, è compatibile con tutti i single e Dual-core (io stesso ho un 2180 adesso), ed è anche compatibili con i nuovissimi Penryn/Wolfdale (dual-core) a 45nm.
Gli unici che NON sono compatibili sono i QUAD-CORE.

come posso vederlo che versione ho?

cmq credo la 3.0 perchè nel cd della scheda madre c'è scritto nei nomi delle cartelle dei driver audio r3 o qualcosa del genere... e mi sembra anche che i driver 1.8 e 1.81 siano solo per r3

se cmq c'è un metodo sicuro per saperlo sarebbe meglio...

cmq ho provato con tutti i modelli :(

sia 1.47 per r2 che 1.8 ke 1.81 per r3. :( non so piu ke fare...

trovi la Rev. scritta stampata direttamente sulla mobo, direttamente sul PCB, guarda in giro.
A volte sta vicino agli slot ram.

QuackIT
19-05-2008, 22:09
la copia di windows è OVVIAMENTE originale. con tanto di key e stick adesivo.

cmq credo di aver risolto. ho formattato ho installato gli inf, poi subito dopo i driver audio e poi gli altri driver... e fin'ora sembra ke va...

peppe1973
20-05-2008, 16:30
Resto obbligato per avermi risposto + se possibile volevo chiedervi na cosa. Che bios devo mettere per far vedere l' e2180 correttamente + dal sito asrock vedo:

775 Pentium Dual Core E2180(M0) 2.0GHz 800MHz 1MB Conroe 1M P1.20 ed ora vi chiedo ma se metto l'ultima la P1.80 me lo vede?

ciao e grazie in anticipo

thefire1960
20-05-2008, 16:41
Resto obbligato per avermi risposto + se possibile volevo chiedervi na cosa. Che bios devo mettere per far vedere l' e2180 correttamente + dal sito asrock vedo:

775 Pentium Dual Core E2180(M0) 2.0GHz 800MHz 1MB Conroe 1M P1.20 ed ora vi chiedo ma se metto l'ultima la P1.80 me lo vede?

ciao e grazie in anticipo
qualsiasi bios và bene, bye

adarkar
20-05-2008, 19:51
Resto obbligato per avermi risposto + se possibile volevo chiedervi na cosa. Che bios devo mettere per far vedere l' e2180 correttamente + dal sito asrock vedo:

775 Pentium Dual Core E2180(M0) 2.0GHz 800MHz 1MB Conroe 1M P1.20 ed ora vi chiedo ma se metto l'ultima la P1.80 me lo vede?

ciao e grazie in anticipo

quoto.. dovrebbe vederlo con qualunque bios.

Se dopo lo aggiorni, male non gli fa :D

peppecbr
21-05-2008, 09:23
ma esiste qualche mod per questa scheda al v.core?

adarkar
21-05-2008, 13:41
ma esiste qualche mod per questa scheda al v.core?

è una mobo economica... ma fai prima a fare la Vmod sulla cpu :D

Dark Schneider
21-05-2008, 16:36
Ragazzi ho assemblato per mio cugino un pc economico con questa scheda madre, ma ho un problema: praticamente non riesce a leggere il disco fisso. Mi fa errore di lettura del disco. :confused:

L'Hard Disk sta a posto, gli ho provato a mettere sia XP che Vista. L'HD è un Hitachi Sata da 320 Gb. Ma l'HD non ha problemi. Anzi installando Vista su tale HD, l'installazione va liscia come l'olio, poi ad installazione conclusa al primo avvio mi dà l'errore della lettura del disco.
Ma se piazzo questo HD sul mio di PC..Vista viene caricato.

E' proprio su questa scheda madre che pare non ne vuol sapere di leggere niente. Non capisco..c'è qualcosa da settare? Tra l'altro ho fatto anche la prova a staccare il masterizzatore Sata...così che di collegato c'è solo l'Hitachi Sata.

Praticamente la configurazione è: la suddetta scheda madre, Pentium Dual Core E2180, 2 GB di Ram Team Group, Hitachi 320 Gb Sata, Radeon 3850 512 Mb Overclocked Edition.

adarkar
21-05-2008, 16:47
Ragazzi ho assemblato per mio cugino un pc economico con questa scheda madre, ma ho un problema: praticamente non riesce a leggere il disco fisso. Mi fa errore di lettura del disco. :confused:

L'Hard Disk sta a posto, gli ho provato a mettere sia XP che Vista. L'HD è un Hitachi Sata da 320 Gb. Ma l'HD non ha problemi. Anzi installando Vista su tale HD, l'installazione va liscia come l'olio, poi ad installazione conclusa al primo avvio mi dà l'errore della lettura del disco.
Ma se piazzo questo HD sul mio di PC..Vista viene caricato.

E' proprio su questa scheda madre che pare non ne vuol sapere di leggere niente. Non capisco..c'è qualcosa da settare? Tra l'altro ho fatto anche la prova a staccare il masterizzatore Sata...così che di collegato c'è solo l'Hitachi Sata.

Praticamente la configurazione è: la suddetta scheda madre, Pentium Dual Core E2180, 2 GB di Ram Team Group, Hitachi 320 Gb Sata, Radeon 3850 512 Mb Overclocked Edition.

hai messo dal Bios l'hard disk su "Enhanced"?
hai testato il pc con "Memtest"?
il sistema è overcloccato?
le ram che mdello sono esattamente?
il bios della mobo che versione è?
e la Rev. della mobo?
che alimentatore hai?

(giusto per escludere eventuali problemini).

Dark Schneider
21-05-2008, 17:38
hai messo dal Bios l'hard disk su "Enhanced"?
hai testato il pc con "Memtest"?
il sistema è overcloccato?
le ram che mdello sono esattamente?
il bios della mobo che versione è?
e la Rev. della mobo?
che alimentatore hai?

(giusto per escludere eventuali problemini).

L'Hard Disk stava già su Enhanced di suo dal bios. Ho provato anche qualche altro settaggio. Memtest non l'ho provato.
Il Sistema non è overloccato. Anche perchè appena assemblato, la prima cosa che ho tentato di fare è quella di installare Windows.
Le Ram sono esattamente le TEAM GROUP TVDD2048M800C5 VALUE DDR2 800 PC6400 2Gb. L'Alimentatore è quello uscito col case, ossia un Colors.it da 550watt con buone caratteristiche e dal bios tutti i parametri sono ok: sia su +12v, 3.3v e +5v ho valori normali.

Per il bios e la revisione ti faccio sapere più tardi quando provo a ricollegarlo.
Ma perchè c'è qualche possibilità che sia un problema di versione della mobo?

Veramente strano devo dire, perchè sembra che a scrivere permette di scrivere sull'HD..non a caso Vista l'ha installato. Ma poi non ne vuol sapere di leggere il disco quando deve avviare il sistema operativo. Nel caso di Vista, ha installato, poi dopo aver fatto ciò si riavvia e dovrebbe configurare il sistema per il primo accesso. Ma niente, perchè fa errore di lettura del disco. Mentre sul mio pc procede per configurare.

Mentre nel caso di XP, dopo che formatti l'HD ti copia i file di installazione e prima di inizare ad installare deve fare un riavvio(Vista fa tutto d'un colpo)..ma niente da fare, perchè quando va puntualmente a riavviare poi ti dice che c'è un errore di lettura del disco.

thefire1960
21-05-2008, 17:45
Il jumper è su master? il settaggio è su sata 150 o 300?

Dark Schneider
21-05-2008, 19:19
Il jumper è su master? il settaggio è su sata 150 o 300?
L'Hard Disk Hitachi 7K500 320 GB in versione Sata non ha nessun Jumper per impostare il master e slave. Oppure dovrebbe esserci qualcosa direttamente nella scheda madre? Almeno in questo Hard Disk Hitachi Sata non ci sono jumper.

Praticamente è questo:

http://img329.imageshack.us/img329/6527/img2ne1.jpg

Anche se poi ho notato che sul mio pc(con nforce 3 250), se questo hard disk lo monto me lo rileva come master(ho fatto la prova a farci stare solo lui come unico hard disk). Mentre con questa scheda madre, sul bios appaiono le 4 voci delle porte Sata e poi una Master ed una Slave(ma penso riguardi gli IDE), ed logicamente l'HD viene visto in una delle voci Sata. Ho fatto anche la prova a connetterlo a tutti i connettori Sata a disposizione nella scheda madre(tranne quelli eSata).

adarkar
24-05-2008, 02:26
Il jumper è su master? il settaggio è su sata 150 o 300?

con i SATA non ci sono più jumpers master/slave.
su alcuni è presente un jumper per passare dalla modalità sata300 alla sata150 (compatibilità con controler sata vecchi SataI).

L'Hard Disk Hitachi 7K500 320 GB in versione Sata non ha nessun Jumper per impostare il master e slave. Oppure dovrebbe esserci qualcosa direttamente nella scheda madre? Almeno in questo Hard Disk Hitachi Sata non ci sono jumper.

Praticamente è questo:

http://img329.imageshack.us/img329/6527/img2ne1.jpg

Anche se poi ho notato che sul mio pc(con nforce 3 250), se questo hard disk lo monto me lo rileva come master(ho fatto la prova a farci stare solo lui come unico hard disk). Mentre con questa scheda madre, sul bios appaiono le 4 voci delle porte Sata e poi una Master ed una Slave(ma penso riguardi gli IDE), ed logicamente l'HD viene visto in una delle voci Sata. Ho fatto anche la prova a connetterlo a tutti i connettori Sata a disposizione nella scheda madre(tranne quelli eSata).

No, neanche sulla mobo nessun jumper per l'hard disk.

Hai dei connettori esata su questa mobo? :eek:

Necessita modello e Rev, a questo punto.

Fare il memtest è importante, in quanto potrebbe essere un problema di ram (o di montaggio delle ram), hai già provato a smontare e rimontare per bene le ram?

Non c'entra molto, ma gli alim ColorsIt sono piuttosto "economici". Il 550w Colorsit va si e no quanto un 350w decente. Meglio controllare con un mulktimetro direttamente i valori +5V e +12V.

Facci sapere come andrà.

Assenzio70
28-05-2008, 10:00
ciao a tutti,

ho questa skeda madre conroe1333-d667 REV 3.0

di andare va bene...

mi preoccupano le temperature dopo 35 minuti di esercizio:

Scheda madre: 40
Processore: 39
Diodo Processore: 56
VGA integrata: 44

le cose da sapere sono che uso un case poco ventilato microatx con un alimentatore atx normale che si prende molto spazio e che qua ( a bari ) si skiatta di caldo...

inoltre ho un Celeron 420 1.6Ghz, FSB 800, 65nm

che ne dite?

Grazie mille!

adarkar
28-05-2008, 12:56
ciao a tutti,

ho questa skeda madre conroe1333-d667 REV 3.0

di andare va bene...

mi preoccupano le temperature dopo 35 minuti di esercizio:

Scheda madre: 40
Processore: 39
Diodo Processore: 56
VGA integrata: 44

le cose da sapere sono che uso un case poco ventilato microatx con un alimentatore atx normale che si prende molto spazio e che qua ( a bari ) si skiatta di caldo...

inoltre ho un Celeron 420 1.6Ghz, FSB 800, 65nm

che ne dite?

Grazie mille!

con che software le hai rilevate?
Usa HardwareMonitor (su www.cpuid.com) così facciamo un confronto, sto a bari anch'io ed ho la stessa modo (vedi sistema in firma) il mio case però è più "comodo", un mini-atx con aree separate per alim e mobo.
Dimmi anche che ventole hai nel case e le dimensioni + velocità, se possibile. Inclusa quella dell'alim.

Assenzio70
28-05-2008, 16:21
con che software le hai rilevate?
Usa HardwareMonitor (su www.cpuid.com) così facciamo un confronto, sto a bari anch'io ed ho la stessa modo (vedi sistema in firma) il mio case però è più "comodo", un mini-atx con aree separate per alim e mobo.
Dimmi anche che ventole hai nel case e le dimensioni + velocità, se possibile. Inclusa quella dell'alim.

http://img88.imageshack.us/img88/6897/immaginelk4.jpg

questo è quello che mi dice il programma dopo che è acceso da stamattina alle 9 e con la cpu attorno al 10% di utilizzo (emule in pratica)

davanti al case ho una 8x8 che aspira aria dall'esterno verso l'interno

mentre sul retro ho una ventola 6x6 che la prende l'aria calda e la porta fuori...

gianlucab70
28-05-2008, 18:05
Ciao a tutti.
Mobo montata da 20 giorni. Config in firma . Tutto ok. L'unica cosa è che nel bios per la ram ho dovuto impostare manualmente DDRII/667.
Rev 3. Aggiungo solo il mio OS "Ubuntu"!

Vorrei mettere anche xp ma non so se supporta tutti i driver per i sata.

adarkar
01-06-2008, 02:55
http://img88.imageshack.us/img88/6897/immaginelk4.jpg

questo è quello che mi dice il programma dopo che è acceso da stamattina alle 9 e con la cpu attorno al 10% di utilizzo (emule in pratica)

davanti al case ho una 8x8 che aspira aria dall'esterno verso l'interno

mentre sul retro ho una ventola 6x6 che la prende l'aria calda e la porta fuori...

mhhh insomma, è un pò caldo... tenendo conto anche che la ventola cpu gira a oltre 3000rpm.
Il case ovviamente è piccolo. Forse con un'altra cpu (tipo un 2140) le temp sarebbero un pò più basse, quello che avevo io segnava 1.0V in Idle e 1.20V in Full. I celeron 420 non credo abbiano tutte le nuove tecnologie di risparmio energetico.
A proposito, non è che hai disattivato tali opzioni dal Bios? Tipo C1E, speestep eccetera. Meglio controllare.


Ciao a tutti.
Mobo montata da 20 giorni. Config in firma . Tutto ok. L'unica cosa è che nel bios per la ram ho dovuto impostare manualmente DDRII/667.
Rev 3. Aggiungo solo il mio OS "Ubuntu"!

Vorrei mettere anche xp ma non so se supporta tutti i driver per i sata.

Certo, nessun problema con i SATA e XP. Vai tranquiillo.
Controlla con CPUz le velocità Ram etc, visto che le hai regolate manualmente.

Devian
02-06-2008, 15:04
ma c'è un modo per avere il FSB della cpu overcloccato a 230 e le ram che funzionano a 667 ?

ho un 4500.

adarkar
02-06-2008, 15:46
ma c'è un modo per avere il FSB della cpu overcloccato a 230 e le ram che funzionano a 667 ?

ho un 4500.

certo... leggi (almeno) le prime pagine del thread.

Comunque... dal bios imposta:
ram= 266MHz (533)
fsb/pciexpress= SYNC
Cpu= 230
pci fix= Enabled

Prova e facci sapere :mc:

Devian
02-06-2008, 15:55
ci ho già provato, ma la ram funziona con un clock di 306 mhz. io la vorrei fare funzionare a 333.

adarkar
02-06-2008, 16:53
ci ho già provato, ma la ram funziona con un clock di 306 mhz. io la vorrei fare funzionare a 333.

capisco, ma questa è una mobo economica, se le metti a 333 dal bios, poi nella realtà va ben oltre.

Comunque tra 306 e 333 non ti cambia nulla in velocità. La differenza la fa la cpu in questi casi. :D

Devian
02-06-2008, 17:12
ok, capito.
sto provando un pò di cose.
a 250 di FSB si avvia, ma orthos da errore al primo minuto.
provo a scendere col FSB.

ma può dare problemi il pci-ex a 115 mhz ? non vorrei bruciare qualcosa a lungo andare.

gianlucab70
02-06-2008, 17:15
certo... leggi (almeno) le prime pagine del thread.

Comunque... dal bios imposta:
ram= 266MHz (533)
fsb/pciexpress= SYNC
Cpu= 230
pci fix= Enabled

Prova e facci sapere :mc:

scusate se mi intrometto.
Nel pc in firma, appena assemblato, la ram messa in auto, mi veniva letta a 533. Ho spostato manualmente a 667/DDRII.

Stò leggendo il contrario. Potreste illuminarmi?

Devian
02-06-2008, 17:18
scusate se mi intrometto.
Nel pc in firma, appena assemblato, la ram messa in auto, mi veniva letta a 533. Ho spostato manualmente a 667/DDRII.

Stò leggendo il contrario. Potreste illuminarmi?

se fai overclock, per non incappare in problemi di ram, si setta un valore più basso. perchè quando aumenti il FSB della cpu in automatico aumenta anche la frequenza delle ram che quindi può dare problemi.

gianlucab70
02-06-2008, 17:26
....A ecco.!!
Non fccio oc. Quindi nessun problema....spero.
Anche se non ho trovato miglioramenti nelle prestazioni.


Purtroppo cpu-z non posso installarlo. XP c'è l'ho emulato con virtualbox.

claudioz
08-06-2008, 14:26
Salve a tutti,
Sono giorni che cerco di capire grazie a questo articolo la mostruosità che ho acquistato, completamente ignorante di fsb, bus, cpu, ram e chissà cos'altro,
vivamente consigliato di gettare il tutto nell'immondizia da tecnici, ho finalmente caricato il SO aperativo e sono riuscito a far girare questa asrock 1333 667 ,bios 1.8, cpu intel presler 950d, 2ram ddr2 da due gb 800 trascendent con questi risultati senza dubbio sballati
Processor(s)

Number of processors 1
Number of cores 2 per processor
Number of threads 2 per processor
Name Intel Pentium D 950
Code Name Presler
Specification Intel(R) Pentium(R) D CPU 3.40GHz
Package Socket 775 LGA
Family/Model/Stepping F.6.5
Extended Family/Model F.6
Core Stepping D0
Technology 65 nm
Core Speed 3229.1 MHz
Multiplier x Bus speed 17.0 x 189.9 MHz
Rated Bus speed 759.8 MHz
Stock frequency 3400 MHz
Instruction sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, EM64T
L1 Data cache (per processor) 2 x 16 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
Trace cache (per processor) 2 x 12 Kuops, 8-way set associative
L2 cache (per processor) 2 x 2048 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size

Chipset & Memory

Northbridge Intel i945G/GZ rev. A2
Southbridge Intel 82801GB (ICH7/R) rev. A1
Memory Type DDR2
Memory Size 4096 MBytes
Memory Frequency 316.6 MHz (3:5)
CAS# Latency (tCL) 5.0 clocks
RAS# to CAS# (tRCD) 5 clocks
RAS# Precharge (tRP) 5 clocks
Cycle Time (tRAS) 15 clocks
Bank Cycle Time (tRC) 21 clocks

System

System Manufacturer To Be Filled By O.E.M.
System Name To Be Filled By O.E.M.
System S/N To Be Filled By O.E.M.
Mainboard Vendor
Mainboard Model ConRoe1333-D667..
BIOS Vendor American Megatrends Inc.
BIOS Version P1.80
BIOS Date 12/10/2007

Memory SPD

Module 1 DDR2, PC2-6400 (400 MHz), 2048 MBytes, Transcend Information
Module 2 DDR2, PC2-6400 (400 MHz), 2048 MBytes, Transcend Information

Software

Windows Version Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 (Build 2600)
DirectX Version 9.0c

chiedo a voi maestri se
qualcuno può consigliarmi qualche settaggio da bios per ottimizzare o stabilizzare il tutto visto che non ce capisco più na cippa !
un saluto
grazie nfinite!

adarkar
08-06-2008, 20:50
non ci hai detto quale sia il problema... che segni di instabilità...

metti qualche schermata di cpuz riguardo processore e ram.

in ogni caso, lasciando tutto su auto, non dovresti avere problemi, ovviamente con una cpu vecchiotta come quella, non la sfrutti al max la mobo.
Tenendo conto che è una mobo economica questo va benissimo, a meno che sia instabile.

claudioz
08-06-2008, 22:13
http://img393.imageshack.us/img393/2138/immagine1iy3.th.png (http://img393.imageshack.us/my.php?image=immagine1iy3.png)

http://img393.imageshack.us/img393/8775/immagine2xy6.th.png (http://img393.imageshack.us/my.php?image=immagine2xy6.png)

http://img390.imageshack.us/img390/5954/immagine3jr8.th.png (http://img390.imageshack.us/my.php?image=immagine3jr8.png)


http://img390.imageshack.us/img390/1766/immagine4nj8.th.png (http://img390.imageshack.us/my.php?image=immagine4nj8.png)


http://img237.imageshack.us/img237/7179/immagine5hp4.th.png (http://img237.imageshack.us/my.php?image=immagine5hp4.png)

Grazie Adarkar !
spero si vedano e siano d'aiuto !
cmq ogni tanto si riavviava così ho abbassato la cpu a 190 async e pcie 100
speed spectrum enable se abilito pcie fix fuction la ram va oltre 300 e rotti...(?)
Sò na frana lo sò! il bios mi resta tanto complicato devo studiarci, ma voi basta che dite cosa fare e io lo faccio !
Un saluto
Claudioz

adarkar
09-06-2008, 00:11
le foto non si vedono per nulla, le hai rimpicciolite troppo.

se ti trovi su msn contattami (sotto il mio nome trovi il contatto msn).

così mi invii le schermate senza ridurle e vediamo che puoi fare.

Dacci altre caratteristiche del pc: alimentatore, dissipatore, ventole installate, sk video, audio, hard disk etc

Quando hai messo la cpu e poi il dissip, hai pulito entrambi bene prima di applicare la nuova pasta termica? La ventola del dissip gira bene? Che temp raggiunge la cpu? Potresti avere un problema di temp, quella cpu è una delle più calde mai prodotte, e se non hai pulito e messo pasta termica fresca, non lo smaltisce il calore.

Hai provato a lasciare tutto su "Auto" ? se il fsb della cpu va a 800 e la ram va a 333MHz è ok.
Il pciexpress lascialo com'è di fabbrica, io ho parlato del PCI FIXED non del PCIEXPRESs.

a presto su Messenger (oppure posta solo il LINK ad altre foto leggibili).

Blasio
09-06-2008, 13:00
Ciao ho avuto problemi nell'OC con la mia mothrboard la Asrock conroe 1333-667 e cpu intel E2180. Il fatto è che non riesco a salire oltre i 2,85ghz settando anche manualmente valori della frequenza Pci-E max a 105 e delle ddr a 553 anzichè a 667 come mai???

Devian
09-06-2008, 13:28
le foto non si vedono per nulla, le hai rimpicciolite troppo.

se ti trovi su msn contattami (sotto il mio nome trovi il contatto msn).

così mi invii le schermate senza ridurle e vediamo che puoi fare.

Dacci altre caratteristiche del pc: alimentatore, dissipatore, ventole installate, sk video, audio, hard disk etc

Quando hai messo la cpu e poi il dissip, hai pulito entrambi bene prima di applicare la nuova pasta termica? La ventola del dissip gira bene? Che temp raggiunge la cpu? Potresti avere un problema di temp, quella cpu è una delle più calde mai prodotte, e se non hai pulito e messo pasta termica fresca, non lo smaltisce il calore.

Hai provato a lasciare tutto su "Auto" ? se il fsb della cpu va a 800 e la ram va a 333MHz è ok.
Il pciexpress lascialo com'è di fabbrica, io ho parlato del PCI FIXED non del PCIEXPRESs.

a presto su Messenger (oppure posta solo il LINK ad altre foto leggibili).

ma è consigliabile tenere giornalmente un overclock del genere ?
240fsb, ram a 800mhz, pci express a 115 mhz.
quello che mi preoccupa è il pci ex overcloccato, non vorrei bruciare vga o hard disk oppure avere corruzione dati.

manga81
09-06-2008, 17:11
le foto non si vedono per nulla, le hai rimpicciolite troppo.

se ti trovi su msn contattami (sotto il mio nome trovi il contatto msn).

così mi invii le schermate senza ridurle e vediamo che puoi fare.

Dacci altre caratteristiche del pc: alimentatore, dissipatore, ventole installate, sk video, audio, hard disk etc

Quando hai messo la cpu e poi il dissip, hai pulito entrambi bene prima di applicare la nuova pasta termica? La ventola del dissip gira bene? Che temp raggiunge la cpu? Potresti avere un problema di temp, quella cpu è una delle più calde mai prodotte, e se non hai pulito e messo pasta termica fresca, non lo smaltisce il calore.

Hai provato a lasciare tutto su "Auto" ? se il fsb della cpu va a 800 e la ram va a 333MHz è ok.
Il pciexpress lascialo com'è di fabbrica, io ho parlato del PCI FIXED non del PCIEXPRESs.

a presto su Messenger (oppure posta solo il LINK ad altre foto leggibili).


foto a 640x480 o 800x600 ;)


Ciao ho avuto problemi nell'OC con la mia mothrboard la Asrock conroe 1333-667 e cpu intel E2180. Il fatto è che non riesco a salire oltre i 2,85ghz settando anche manualmente valori della frequenza Pci-E max a 105 e delle ddr a 553 anzichè a 667 come mai???

hai provato a fare la doppia mod polacca?

Blasio
09-06-2008, 18:52
foto a 640x480 o 800x600 ;)




hai provato a fare la doppia mod polacca?

No mi consigli di fare quella per portarlo a velocità superiori??

gianluca43
09-06-2008, 20:14
Ciao ho avuto problemi nell'OC con la mia mothrboard la Asrock conroe 1333-667 e cpu intel E2180. Il fatto è che non riesco a salire oltre i 2,85ghz settando anche manualmente valori della frequenza Pci-E max a 105 e delle ddr a 553 anzichè a 667 come mai???

perchè il 30% di overclock è poco ? :eh:
da 2ghz a 2,85 mi sembra un ottimo risultato

adarkar
09-06-2008, 21:09
No mi consigli di fare quella per portarlo a velocità superiori??

con l' e2180 non ne hai bisogno. Ha il moltiplicatore a 10x.
tra l'altro, con questa mobo, il fsb a 333 (1333) non è nativo del chipset ma overcloccato di fabbrica, con PCIEX a 115MHZ.
basta la mod @266 fsb.
fatta la Bselmod @266fsb, puoi salire in ASYNC FSB PCIEX in tutta sicurezza fino @299 fsb, cioè fino a 2990MHz. Senza overcloccare il PCI, il PCIEX, hard disk o altro.
Se poi vorrai andare oltre i 3GHz, in Async da 300fsb in su non parte proprio, e dovrai andare in SYNC.
In Sync, è sicuro fino @333fsb (cioè 3330MHz effettivi), il bus PCIEXpress @115MHz lo "garantiscono" sicuro di fabbrica, tutti gli altri bus NON vengono overcloccati. Oltre questo fsb, anche gli altri bus salgono e diventa pericoloso.

Ovviamente la tua CPU deve reggere col voltaggio di fabbrica quelle velocità, cosa difficile. Quindi se vuoi salire, dovresti fare una pinmod sulla cpu per aumentare il voltaggio.


ma è consigliabile tenere giornalmente un overclock del genere ?
240fsb, ram a 800mhz, pci express a 115 mhz.
quello che mi preoccupa è il pci ex overcloccato, non vorrei bruciare vga o hard disk oppure avere corruzione dati.

io mi riferivo precedentemente al bus fsb @800mhz (in realtà sarebbe 200fsb quad-pumped).
Le ram su questa mobo meglio non superare i 333 (667).
se tu non hai fatto la Bselmod, meglio limitare l'overclock in Async (diciamo arriva a 220fsb) oppure in SYNC fino a 115mhz dovrebbe essere garantito di fabbrica. le vga dovrebbero tollerare almeno fino a 120mhz, oltre diventa pericoloso.


Salve a tutti,
Sono giorni che cerco di capire grazie a questo articolo la mostruosità che ho acquistato, completamente ignorante di fsb, bus, cpu, ram e chissà cos'altro,
vivamente consigliato di gettare il tutto nell'immondizia da tecnici, ho finalmente caricato il SO aperativo e sono riuscito a far girare questa asrock 1333 667 ,bios 1.8, cpu intel presler 950d, 2ram ddr2 da due gb 800 trascendent con questi risultati senza dubbio sballati
Processor(s)
capisco più na cippa !
un saluto
grazie nfinite!

risposto su Messenger.


Ciao ho avuto problemi nell'OC con la mia mothrboard la Asrock conroe 1333-667 e cpu intel E2180. Il fatto è che non riesco a salire oltre i 2,85ghz settando anche manualmente valori della frequenza Pci-E max a 105 e delle ddr a 553 anzichè a 667 come mai???

hai fatto la BSELmod per il fsab nativo @266?
Se sì, non c'è bisogno di andare in Sync, basta mettere Async e fino @299fsb regge e così overclocchi solo la cpu (fsb @299, ram @299 se la metti giustamente a 533 dal bios). Non c'è bisogno di toccare il PCIExpress.
Ricorda di mettere il Fixed sul PCI.

Probabilmente la tua cpu non regge quelle velocità col voltaggio di fabbrica, dovresti fare una Vmod sulla cpu.

manga81
09-06-2008, 23:03
con l' e2180 non ne hai bisogno. Ha il moltiplicatore a 10x.
tra l'altro, con questa mobo, il fsb a 333 (1333) non è nativo del chipset ma overcloccato di fabbrica, con PCIEX a 115MHZ.
basta la mod @266 fsb.
fatta la Bselmod @266fsb, puoi salire in ASYNC FSB PCIEX in tutta sicurezza fino @299 fsb, cioè fino a 2990MHz. Senza overcloccare il PCI, il PCIEX, hard disk o altro.
Se poi vorrai andare oltre i 3GHz, in Async da 300fsb in su non parte proprio, e dovrai andare in SYNC.
In Sync, è sicuro fino @333fsb (cioè 3330MHz effettivi), il bus PCIEXpress @115MHz lo "garantiscono" sicuro di fabbrica, tutti gli altri bus NON vengono overcloccati. Oltre questo fsb, anche gli altri bus salgono e diventa pericoloso.

Ovviamente la tua CPU deve reggere col voltaggio di fabbrica quelle velocità, cosa difficile. Quindi se vuoi salire, dovresti fare una pinmod sulla cpu per aumentare il voltaggio.




io mi riferivo precedentemente al bus fsb @800mhz (in realtà sarebbe 200fsb quad-pumped).
Le ram su questa mobo meglio non superare i 333 (667).
se tu non hai fatto la Bselmod, meglio limitare l'overclock in Async (diciamo arriva a 220fsb) oppure in SYNC fino a 115mhz dovrebbe essere garantito di fabbrica. le vga dovrebbero tollerare almeno fino a 120mhz, oltre diventa pericoloso.




risposto su Messenger.




hai fatto la BSELmod per il fsab nativo @266?
Se sì, non c'è bisogno di andare in Sync, basta mettere Async e fino @299fsb regge e così overclocchi solo la cpu (fsb @299, ram @299 se la metti giustamente a 533 dal bios). Non c'è bisogno di toccare il PCIExpress.
Ricorda di mettere il Fixed sul PCI.

Probabilmente la tua cpu non regge quelle velocità col voltaggio di fabbrica, dovresti fare una Vmod sulla cpu.

adarkar se mi mandi tramite email un post + schematico delle configurazioni e setteggi che consigli anche in base al moltiplicatore di base ed ai vari modelli lo inserisco in 1° pagina ;)

Blasio
09-06-2008, 23:32
hai fatto la BSELmod per il fsab nativo @266?
Se sì, non c'è bisogno di andare in Sync, basta mettere Async e fino @299fsb regge e così overclocchi solo la cpu (fsb @299, ram @299 se la metti giustamente a 533 dal bios). Non c'è bisogno di toccare il PCIExpress.
Ricorda di mettere il Fixed sul PCI.

Probabilmente la tua cpu non regge quelle velocità col voltaggio di fabbrica, dovresti fare una Vmod sulla cpu.


La basel mod l'ho fatta mediante vernice elettroconduttiva argentata ed è andato tutto ok le uniche cose che nn anno a differenza di altri ke hanno overcloccto sono: la cpu non sale a 3.2ghz e la pci express a 115 ho timore di fondere la mia scheda video 9600gt....con il modo da te proposto vado tranquillo??? THNX mille:cool:

adarkar
10-06-2008, 01:08
adarkar se mi mandi tramite email un post + schematico delle configurazioni e setteggi che consigli anche in base al moltiplicatore di base ed ai vari modelli lo inserisco in 1° pagina ;)

eh, io sono un pò disordinato... cercherò di farlo. Sto cercando anche di sistemare un pò di foto del bios. Ci vorrà un pò di tempo però. Mi spiace per il ritardo.


La basel mod l'ho fatta mediante vernice elettroconduttiva argentata ed è andato tutto ok le uniche cose che nn anno a differenza di altri ke hanno overcloccto sono: la cpu non sale a 3.2ghz e la pci express a 115 ho timore di fondere la mia scheda video 9600gt....con il modo da te proposto vado tranquillo??? THNX mille:cool:

le cpu sono una diversa dall'altra.
A volte è necessario più voltaggio per arrivare più su. Oppure un dissip migliore. O un alim. migliore. Se ci scrivi la config. completa ti potremo dire di più.

Se lasci su Auto (fsb/pciex) ti va a 2660mhz giusto?
Mettilo su Async e porta l'fsb al max @299. Come ho detto, in Async overclocchi solo cpu e ram. Tutto il resto è al sicuro. Tenendo conto che la ram andrà a 299 (ed è costruita per andare a 400) overclocchi in pratica solo la cpu.
Tra 2990MHz e 3200 non ti cambia praticamente nulla di potenza, quindi non perderci la testa. Ricordiamoci che questa è comuqnue una mobo economica.

Vedo di testare anch'io fino a 299fsb.

manga81
10-06-2008, 07:34
eh, io sono un pò disordinato... cercherò di farlo. Sto cercando anche di sistemare un pò di foto del bios. Ci vorrà un pò di tempo però. Mi spiace per il ritardo.




le cpu sono una diversa dall'altra.
A volte è necessario più voltaggio per arrivare più su. Oppure un dissip migliore. O un alim. migliore. Se ci scrivi la config. completa ti potremo dire di più.

Se lasci su Auto (fsb/pciex) ti va a 2660mhz giusto?
Mettilo su Async e porta l'fsb al max @299. Come ho detto, in Async overclocchi solo cpu e ram. Tutto il resto è al sicuro. Tenendo conto che la ram andrà a 299 (ed è costruita per andare a 400) overclocchi in pratica solo la cpu.
Tra 2990MHz e 3200 non ti cambia praticamente nulla di potenza, quindi non perderci la testa. Ricordiamoci che questa è comuqnue una mobo economica.

Vedo di testare anch'io fino a 299fsb.

attendo i tuoi settaggi per metterli in prima pagina

adarkar
10-06-2008, 09:39
usando la modalità Async:
il mio 2180 @299fsb entra nel bios, ma poi al momento di caricare Win si riavvia.

Tenendo conto che il voltaggio reale è si 1.29V in Full, mi sembra abbastanza normale. Credo richieda un voltaggio più alto.

@290fsb carica Win ma dà problemi con Orthos quasi subito.

Stasera proverò con Sync...

Blasio
10-06-2008, 11:35
eh, io sono un pò disordinato... cercherò di farlo. Sto cercando anche di sistemare un pò di foto del bios. Ci vorrà un pò di tempo però. Mi spiace per il ritardo.




le cpu sono una diversa dall'altra.
A volte è necessario più voltaggio per arrivare più su. Oppure un dissip migliore. O un alim. migliore. Se ci scrivi la config. completa ti potremo dire di più.

Se lasci su Auto (fsb/pciex) ti va a 2660mhz giusto?
Mettilo su Async e porta l'fsb al max @299. Come ho detto, in Async overclocchi solo cpu e ram. Tutto il resto è al sicuro. Tenendo conto che la ram andrà a 299 (ed è costruita per andare a 400) overclocchi in pratica solo la cpu.
Tra 2990MHz e 3200 non ti cambia praticamente nulla di potenza, quindi non perderci la testa. Ricordiamoci che questa è comuqnue una mobo economica.

Vedo di testare anch'io fino a 299fsb.


Ok appena torno a casa provo il tutto ora al volo nn posso sto all'uni a studiare Che palpebreeeeeee X°D. Quindi vado sicuro per la PCI-E della skeda video non dovrei danneggiarla veruz salendo di cpu

Devian
10-06-2008, 13:42
overclock stabile dopo 2h di orthos blend.

http://img165.imageshack.us/img165/4259/ovrlclyx3.png (http://imageshack.us)

purtroppo con pci express a 112 Mhz. :(

adarkar
10-06-2008, 17:56
overclock stabile dopo 2h di orthos blend.

http://img165.imageshack.us/img165/4259/ovrlclyx3.png (http://imageshack.us)

purtroppo con pci express a 112 Mhz. :(

imposta la ram dal BIOS su 266 (533), adesso (400/800 in overclock) è troppo alta per questa mobo. Otterrai un rapporto fsb:ram di 3:4 invece di 3:5 come adesso.

per l'overclock, ti consiglio di scendere @230fsb cpu, per un overclock così limitato è un peccato overcloccare il PCIEXpress (anche se entro limiti abbastanza sicuri).

Facendo la BselMod andrebbe meglio.

Come consolazione, i 4xxx hanno più cache, e quindi in alcune appl. come i giochi, vanno meglio a pari frequenza.

gianluca43
10-06-2008, 18:47
overclock stabile dopo 2h di orthos blend.

http://img165.imageshack.us/img165/4259/ovrlclyx3.png (http://imageshack.us)

purtroppo con pci express a 112 Mhz. :(

confermo ciò che ti ha scritto Adarkar (ancora grazie per i consigli che mi hai dato tempo fà)
ho la tua stessa cpu @ 2700 ghz con la ram impostata a 266 il pci fisso a 100
e rapporto fsb:ram 1:1

Devian
10-06-2008, 19:09
imposta la ram dal BIOS su 266 (533), adesso (400/800 in overclock) è troppo alta per questa mobo. Otterrai un rapporto fsb:ram di 3:4 invece di 3:5 come adesso.

per l'overclock, ti consiglio di scendere @230fsb cpu, per un overclock così limitato è un peccato overcloccare il PCIEXpress (anche se entro limiti abbastanza sicuri).

Facendo la BselMod andrebbe meglio.

Come consolazione, i 4xxx hanno più cache, e quindi in alcune appl. come i giochi, vanno meglio a pari frequenza.

in async riesco a bootare massimo a 224fsb. :(
allora mi sa che mi devo accontentare.
vorrei tanto fare sta benedetta BSEL mod, ma ho paura di fondere tutto, non ho molto manualità con componenti pc.

Devian
10-06-2008, 19:10
confermo ciò che ti ha scritto Adarkar (ancora grazie per i consigli che mi hai dato tempo fà)
ho la tua stessa cpu @ 2700 ghz con la ram impostata a 266 il pci fisso a 100
e rapporto fsb:ram 1:1

BSEL mod immagino.

gianluca43
10-06-2008, 22:01
BSEL mod immagino.
si ho usato la vernice all 'argento .....e un monocolo da orologiaio :fagiano:

claudioz
10-06-2008, 22:31
è una stupida domanda..., ma forse qualcuno ha esempi o settaggi per un processore presler 65nm 950 su sta scheda 1333 667 rev 3 ram 800 da inviarmi?
grazie ed un saluti a tutti

manga81
11-06-2008, 20:04
imposta la ram dal BIOS su 266 (533), adesso (400/800 in overclock) è troppo alta per questa mobo. Otterrai un rapporto fsb:ram di 3:4 invece di 3:5 come adesso.

per l'overclock, ti consiglio di scendere @230fsb cpu, per un overclock così limitato è un peccato overcloccare il PCIEXpress (anche se entro limiti abbastanza sicuri).

Facendo la BselMod andrebbe meglio.

Come consolazione, i 4xxx hanno più cache, e quindi in alcune appl. come i giochi, vanno meglio a pari frequenza.


mi contatti per i vari settaggi da te consigliati:

sync
async
OC
ecc...


confermo ciò che ti ha scritto Adarkar (ancora grazie per i consigli che mi hai dato tempo fà)
ho la tua stessa cpu @ 2700 ghz con la ram impostata a 266 il pci fisso a 100
e rapporto fsb:ram 1:1

le foto uppatele a 800x600

in async riesco a bootare massimo a 224fsb. :(
allora mi sa che mi devo accontentare.
vorrei tanto fare sta benedetta BSEL mod, ma ho paura di fondere tutto, non ho molto manualità con componenti pc.
se non ti senti di fare la bsel, falla fare a qualcuno + pratico ;)

manga81
11-06-2008, 20:26
x adarkar:

io ho un celeron 420 200x8=1.6ghz

dovrei fare la bsel mod singola o doppia?

singola 266x8 --> e salgo a 299x8

doppia 333x8


da premettere che vorrei mettere 1 o 2 banchi di ram da 1gb 800mhz con latenza 5-5-5-15

come dovrei settare la ram?

se faccio la bsel doppia dovrei mettere le ram a 667mhz( che regolazioni si devono mettere riguardo sync async e pci express?), mentre se faccio la bsel 1 dovrei mettere la ram a 533mhz?( che regolazioni si devono mettere riguardo sync async e pci express?)

adarkar
11-06-2008, 22:56
x adarkar:

io ho un celeron 420 200x8=1.6ghz

dovrei fare la bsel mod singola o doppia?

singola 266x8 --> e salgo a 299x8

doppia 333x8


da premettere che vorrei mettere 1 o 2 banchi di ram da 1gb 800mhz con latenza 5-5-5-15

come dovrei settare la ram?

se faccio la bsel doppia dovrei mettere le ram a 667mhz( che regolazioni si devono mettere riguardo sync async e pci express?), mentre se faccio la bsel 1 dovrei mettere la ram a 533mhz?( che regolazioni si devono mettere riguardo sync async e pci express?)

Bselmod @333: dato che io non ho mai montato cpu con fsb nativo a 1333 (fsb@333) non saprei dirti se il chipset userà un divisore ram 1:1. In ogni caso, proverei prima il settaggio a 266/533 dal bios, e magari poi se la ram non è salita a 333/667, lasciare su Auto.

la ram 800 va benissimo, anche se andrà più lenta (però con timings più bassi! ;) ) . Dovrebbe supportare fino a 2x2gb.

tenendo conto della struttra del cel420, consiglierei la Bselmod semplice @266, così poi ti puoi regolare se salire o no. Anche tenendo conto del fatto che il 420 non guadagna tantissimo con l'overclock oltre fsb@299. Poi ci sono le temp, l'incognita del voltaggio etc. Io non mi complicherei la vita per poco di più.

ti ho aggiunto a Messenger, quando mi vedi onlie cliccami per i settaggi.

però ti consiglio di togliere la tua email dal post, non so se sia vietato ma di sicuro ti esponi allo spam etc.

a presto!

manga81
12-06-2008, 10:09
Bselmod @333: dato che io non ho mai montato cpu con fsb nativo a 1333 (fsb@333) non saprei dirti se il chipset userà un divisore ram 1:1. In ogni caso, proverei prima il settaggio a 266/533 dal bios, e magari poi se la ram non è salita a 333/667, lasciare su Auto.

la ram 800 va benissimo, anche se andrà più lenta (però con timings più bassi! ;) ) . Dovrebbe supportare fino a 2x2gb.

tenendo conto della struttra del cel420, consiglierei la Bselmod semplice @266, così poi ti puoi regolare se salire o no. Anche tenendo conto del fatto che il 420 non guadagna tantissimo con l'overclock oltre fsb@299. Poi ci sono le temp, l'incognita del voltaggio etc. Io non mi complicherei la vita per poco di più.

ti ho aggiunto a Messenger, quando mi vedi onlie cliccami per i settaggi.

però ti consiglio di togliere la tua email dal post, non so se sia vietato ma di sicuro ti esponi allo spam etc.

a presto!

ti ho agganciato :D

Blasio
12-06-2008, 16:50
Con asrock-1333 ddr667 provate tutte le impo ma in Asyncorno va non oltre i 2.85 ghz la cpu e2180 e a sync va max 2.90 cpu provata e2180

adarkar
12-06-2008, 21:13
Con asrock-1333 ddr667 provate tutte le impo ma in Asyncorno va non oltre i 2.85 ghz la cpu e2180 e a sync va max 2.90 cpu provata e2180

mhh probabilmente il Vdrop a quella frequenza rende instabile la cpu con voltaggio @default.
Dovresti provare con la Vmod sulla cpu, impostando un Vcore più alto, per vedere se sale di più.
Ricordiamoci che siamo vicini al limite con vcore default, e che sicuramente questa mobo non ha un'alimentazione stabilissima in overclock come altre mobo più nuove o più costose.

manga81
14-06-2008, 09:11
mhh probabilmente il Vdrop a quella frequenza rende instabile la cpu con voltaggio @default.
Dovresti provare con la Vmod sulla cpu, impostando un Vcore più alto, per vedere se sale di più.
Ricordiamoci che siamo vicini al limite con vcore default, e che sicuramente questa mobo non ha un'alimentazione stabilissima in overclock come altre mobo più nuove o più costose.

domani cerco di contattarti via msn ;)

00700
16-06-2008, 12:38
oggi provo la vsel mod su un celly420 speriamo bene:D
ho provato con l' alluminio e fissarlo ma sono troppo impedito, non ci riesco:mad:
quindi ora provo con la AS5 (e' elettroconduttiva, dovrebbe funziare:D )
mo provo a montare e vi dico se funa tutto oppure no:sofico:

00700
16-06-2008, 13:34
con la as5 non funziona :(
ora dovro' ri provare con l' alluminio:mbe:

adarkar
16-06-2008, 15:52
con la as5 non funziona :(
ora dovro' ri provare con l' alluminio:mbe:

la AS5 è leggermente elettroconduttiva.

ti serve una vernice all'argento, non una semplice pasta.

00700
18-06-2008, 18:26
ho rimediato con vinavi e domopak:D
ora il celly 420 sta a 279Fsb con pci-e a 102MHz (ho il gma 950 e se salgo di pci-e sballa tutto..oppure scalda di brutto:help: )
pensavo conducesse la as5.. 99% di Ag e non conduce.. mah!

adarkar
19-06-2008, 00:56
ho rimediato con vinavi e domopak:D
ora il celly 420 sta a 279Fsb con pci-e a 102MHz (ho il gma 950 e se salgo di pci-e sballa tutto..oppure scalda di brutto:help: )
pensavo conducesse la as5.. 99% di Ag e non conduce.. mah!

le paste termiche le fanno apposta non-elettroconduttive (o poco elettr-cond) altrimenti si rischierebbero troppi cortocircuiti all'interno dei pc.

se sballa tutto, può essere la cpu non-stabile a quela veocità. Il PCIEX @102 non dà nessun fastidio.
In ogni caso, se scegli la modalità "Async" il pciex resterà a 100.
Vista la tipologia di cpu, io la lascerei @266 fsb. Tanto ci guadagni poco in prestazioni generali @279.

Angus_
25-06-2008, 18:47
fatta bsel mod qlc giorno fà.la mobo e rev3.0 ho il pc acceso da qualche giorno,tutto ok.le temperature secondo voi sono ok?considerate che nn lo spengo mai.di solito sta sui 36-37gradi,ma oggi da me e veramente caldo.

http://img156.imageshack.us/img156/7602/immaginelm6.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=immaginelm6.jpg)

adarkar
26-06-2008, 00:45
fatta bsel mod qlc giorno fà.la mobo e rev3.0 ho il pc acceso da qualche giorno,tutto ok.le temperature secondo voi sono ok?considerate che nn lo spengo mai.di solito sta sui 36-37gradi,ma oggi da me e veramente caldo.

http://img156.imageshack.us/img156/7602/immaginelm6.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=immaginelm6.jpg)

le temp sono ok, e poi pare che HWmonitor legga 15° in più rispetto al reale, secondo alcuni. Prova a controllare la temp con RealTemp, giusto per curiosità e confronto.

Ma hai disabilitato lo speedstep e altre opzioni di risp energetico? Mi sembra che la cpu vada al 100%, dato il valore Vcore e la velocità.
Che applicazioni ci girano, dato che sta acceso 24h al giorno?

00700
26-06-2008, 14:09
a me hwmonitor rileva temeprature da capogiro.. tocco il dissy (di un e6400 e ho un celly 420) e e' fresco come chissa' che cosa.. mah..

il northbrdige e south scaldano come dei forni, altro che x38!!

adarkar
13-07-2008, 09:22
se il dissip è freddo e Real temp - CoreTemp - HWmonitor ti danno temp alte, potrebbe voler dire che il dissip non è montato bene o che la pasta termica non è efficiente o troppa.

Smontalo e rimontalo per sicurezza.

Le mobo X38 costano molto più di questa mobo... ;)

riguardo il supporto all' E5200 che uscirà tra 1 mese circa, appena so qualcosa di certo vi informo (secondo me sarà supportato).

manga81
13-07-2008, 11:01
se il dissip è freddo e Real temp - CoreTemp - HWmonitor ti danno temp alte, potrebbe voler dire che il dissip non è montato bene o che la pasta termica non è efficiente o troppa.

Smontalo e rimontalo per sicurezza.

Le mobo X38 costano molto più di questa mobo... ;)

riguardo il supporto all' E5200 che uscirà tra 1 mese circa, appena so qualcosa di certo vi informo (secondo me sarà supportato).

pure secondo me...

adarkar devono supportarlo a tutti i costi visto che curo entrambe le discussioni :asd:

00700
13-07-2008, 14:03
se il dissip è freddo e Real temp - CoreTemp - HWmonitor ti danno temp alte, potrebbe voler dire che il dissip non è montato bene o che la pasta termica non è efficiente o troppa.

Smontalo e rimontalo per sicurezza.

Le mobo X38 costano molto più di questa mobo... ;)

riguardo il supporto all' E5200 che uscirà tra 1 mese circa, appena so qualcosa di certo vi informo (secondo me sarà supportato).


il dissy cpu e' freddo ma hwmonitor dice che e' caldissima

il dissy north e south sono forni, e sono messi bene.. e' il 945 che scalda un botto

adarkar
14-07-2008, 00:14
il dissy cpu e' freddo ma hwmonitor dice che e' caldissima

il dissy north e south sono forni, e sono messi bene.. e' il 945 che scalda un botto

prova le temp con RTealTemp oppure CoreTemp. Se anche questi ti danno valori strani, smonta il dissip, pulisci bene cpu e dissip e rimonta tutto con la giusta quantità di pasta termica.

Se la cpu è calda e il dissip no, vuol dire che il calore non è dissipato per niente.

FulValBot
15-07-2008, 22:34
un mio amico che ha questa scheda madre voleva sapere se era possibile montarci sopra una ATI HD3870TOXIC


cmq è cpu limited (core 2 E2160, spero abbia scritto bene il procio xkè ho un dubbio...)

adarkar
16-07-2008, 00:33
un mio amico che ha questa scheda madre voleva sapere se era possibile montarci sopra una ATI HD3870TOXIC

cmq è cpu limited (core 2 E2160, spero abbia scritto bene il procio xkè ho un dubbio...)

certo che puoi montarla, è uno slot PCIExpress 16x a tutti gli effetti... puoi montarci anche una 9800gtx o 8800gt o 4870X2. L'importante, per le sk. video potenti, è che l'alimentatore dia abbastanza potenza ;) (almeno 27A realmente disponibili sulla 12V).
Ed ovviamente devi avere spazio nel case, e controllare che sulla mobo non interferisca con dissip etc.

Io ho appena tolto la 1950PRO 512mb ed ho messo una 9600GT Silent.

se il tuo amico overclocca il 2160 (con la BselMod, cioè la "mod polacca") non sarà tanto "cpu limited" he he he :D

DARIO-GT
20-07-2008, 01:39
Fra la Conroe 1333-d667/ R1.0 e la Wolfdale 1333-glan/m cambia che quest'ultima ha il supporto alle cpu 45nm?

adarkar
20-07-2008, 03:24
Fra la Conroe 1333-d667/ R1.0 e la Wolfdale 1333-glan/m cambia che quest'ultima ha il supporto alle cpu 45nm?

anche la D667 supporta le cpu a 45nm, anche con fsb a 1333 (Wolfdale - dual core). Le uniche cpu non supportate sono i quad-core.

le 2 mobo sono quasi identiche, la GLAN/M ha in più:

gigabit lan (invece della 100mbit)
4 slot ddr2 (invece di 2)

manga81
20-07-2008, 10:22
anche la D667 supporta le cpu a 45nm, anche con fsb a 1333 (Wolfdale - dual core). Le uniche cpu non supportate sono i quad-core.

le 2 mobo sono quasi identiche, la GLAN/M ha in più:

gigabit lan (invece della 100mbit)
4 slot ddr2 (invece di 2)


preciso come sempre :D

DARIO-GT
20-07-2008, 13:18
anche la D667 supporta le cpu a 45nm, anche con fsb a 1333 (Wolfdale - dual core). Le uniche cpu non supportate sono i quad-core.

le 2 mobo sono quasi identiche, la GLAN/M ha in più:

gigabit lan (invece della 100mbit)
4 slot ddr2 (invece di 2)

Grazie mille prenderò la GLAN/M ;)

preciso come sempre :D
:Prrr:

manga81
20-07-2008, 20:11
Grazie mille prenderò la GLAN/M ;)


:Prrr:


vedi che non permette di variare il vcore della cpu :ciapet:

manga81
20-07-2008, 20:47
prenditi questa con 40euro ;)

http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=959

DARIO-GT
22-07-2008, 11:23
vedi che non permette di variare il vcore della cpu :ciapet:
Lo so lo so :D
Dovrei fare un pc tranquillo, gli butto giù la mod@266 su un 2160(molti 9x) e non dovrei avere problemi.

prenditi questa con 40euro ;)

http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=959
A questo punto preferisco cercare, una P965/P35 usata...

adarkar
22-07-2008, 12:15
occhio che i chipset p31/g31 sono fastidiosi per l'overclock... spesso accettano solo overclock "netti" o quasi, cioè fsb 266-333 etc, con lievi diff.

per un pc classico è ok la nostra Asrock D667.

L'unico vantaggio dei g31/p31 sarebbe nel supporto ai quad-core... ma per un pc tranquillo a che servono? ;)

manga81
22-07-2008, 12:53
Lo so lo so :D
Dovrei fare un pc tranquillo, gli butto giù la mod@266 su un 2160(molti 9x) e non dovrei avere problemi.


A questo punto preferisco cercare, una P965/P35 usata...


quella ha la gpu integrata e permette di mettere manualmente un vcore basso...ottimo se la usi come mulo ;)


occhio che i chipset p31/g31 sono fastidiosi per l'overclock... spesso accettano solo overclock "netti" o quasi, cioè fsb 266-333 etc, con lievi diff.

per un pc classico è ok la nostra Asrock D667.

L'unico vantaggio dei g31/p31 sarebbe nel supporto ai quad-core... ma per un pc tranquillo a che servono? ;)

infatti dipende dall'uso che ne devi fare ;)

DARIO-GT
22-07-2008, 12:58
occhio che i chipset p31/g31 sono fastidiosi per l'overclock... spesso accettano solo overclock "netti" o quasi, cioè fsb 266-333 etc, con lievi diff.

per un pc classico è ok la nostra Asrock D667.

L'unico vantaggio dei g31/p31 sarebbe nel supporto ai quad-core... ma per un pc tranquillo a che servono? ;)
Lo so che sono rognosi, tempo fà avevo fatto un pc ad un amico con la conroe1333-D667 con la mod @266 ;)

manga81
23-07-2008, 12:51
Lo so che sono rognosi, tempo fà avevo fatto un pc ad un amico con la conroe1333-D667 con la mod @266 ;)

fai tu...

OT x dario
p.s.
per far funzionare quelle ram che mi hai venduto devo aumentare il vcore nel bios della gigabyte ds3 di 0.4 vcore, dico bene? perchè se lascio a default il vcore delle ram mi resetta l'OC e rimette tutte le impostazioni a default...

anche perchè le mie team elite ad 800mhz salivano a 850-880mhz senza problemi ma avevano il vcore a 1.8 le tue credo siano a 2.2...

adarkar
23-07-2008, 17:10
ciao, aggiornamento rapido: ho contattato via email la Asrock Taiwan circa il supporto ufficiale nel bios delle nuove serie di cpu (la serie E8xxx è già inclusa) e la risposta è stata positiva.

"Dear ASRock Customer,
This motherboard already support E7200 CPU with the latest BIOS.

We did not finish testing E5 series CPUs now, however it should be supported in the future.

Thanks for contacting ASRock.
Yours truly,
ASRock"

Io avevo pochi dubbi, dato che supporta già gli e8xxx col bus a 1333 :D

Quindi, gli e7200 (e gli altri della serie) puoi aggiungerli in prima pagina tra le cpu supportate ufficialmente.

Per gli E5xxx stanno finendo il testing interno, suppongo che appena le cpu saranno ufficialmente presentate sul mercato, avremo anche il supporto ufficiale nel bios :D

Brava Asrock... minima spesa, buon rendimento e (quasi) tutto l'upgrade che si vuole he he he. :eek:

manga81
23-07-2008, 17:50
ciao, aggiornamento rapido: ho contattato via email la Asrock Taiwan circa il supporto ufficiale nel bios delle nuove serie di cpu (la serie E8xxx è già inclusa) e la risposta è stata positiva.

"Dear ASRock Customer,
This motherboard already support E7200 CPU with the latest BIOS.

We did not finish testing E5 series CPUs now, however it should be supported in the future.

Thanks for contacting ASRock.
Yours truly,
ASRock"

Io avevo pochi dubbi, dato che supporta già gli e8xxx col bus a 1333 :D

Quindi, gli e7200 (e gli altri della serie) puoi aggiungerli in prima pagina tra le cpu supportate ufficialmente.

Per gli E5xxx stanno finendo il testing interno, suppongo che appena le cpu saranno ufficialmente presentate sul mercato, avremo anche il supporto ufficiale nel bios :D

Brava Asrock... minima spesa, buon rendimento e (quasi) tutto l'upgrade che si vuole he he he. :eek:

1-2° post aggiornato :D

DARIO-GT
23-07-2008, 18:18
fai tu...

OT x dario
p.s.
per far funzionare quelle ram che mi hai venduto devo aumentare il vcore nel bios della gigabyte ds3 di 0.4 vcore, dico bene? perchè se lascio a default il vcore delle ram mi resetta l'OC e rimette tutte le impostazioni a default...

anche perchè le mie team elite ad 800mhz salivano a 850-880mhz senza problemi ma avevano il vcore a 1.8 le tue credo siano a 2.2...
esatto 2.2v ;)

manga81
23-07-2008, 18:19
esatto 2.2v ;)

quindi devo mettere un + 0.4 sulle ram?

DARIO-GT
23-07-2008, 18:34
quindi devo mettere un + 0.4 sulle ram?
In teoria si, le giga sono rognose come bios le odio :asd:

Non hai un sw da windows che rilevi il vdimm?

manga81
23-07-2008, 21:05
In teoria si, le giga sono rognose come bios le odio :asd:

Non hai un sw da windows che rilevi il vdimm?

belline le gigabyte ;)

claudioz
30-07-2008, 09:09
Scusate l'ignoranza, ma è possibile che xp 32 bit si istalli solo abbassando la cpu 190 su asyncr ? premetto che ho acquistato un processore presler d 950 a 64 bit e 4 gb di ram 800 mhz.
che sia sto maledetto processore a 64bit che compare anche nella schermata nera del bios che non permette installazzioni di xp su questa rev. 3 bios 1.80.?
un saluto a tutti !
ciao Adarkar !

gianluca43
30-07-2008, 12:44
Scusate l'ignoranza, ma è possibile che xp 32 bit si istalli solo abbassando la cpu 190 su asyncr ? premetto che ho acquistato un processore presler d 950 a 64 bit e 4 gb di ram 800 mhz.
che sia sto maledetto processore a 64bit che compare anche nella schermata nera del bios che non permette installazzioni di xp su questa rev. 3 bios 1.80.?
un saluto a tutti !
ciao Adarkar !

non credo sia il processore ..io ho xp home edition senza service pack integrato ed il problema col nuovo hardware è proprio questo :diventa obbligatorio usare xp col sp .. (l'ho integrato con nlite ,solo così sono riuscito ad installarlo)...
ps. la conroe (rev.2) ce l'ho sul pc di mio figlio ...

adarkar
30-07-2008, 16:18
Scusate l'ignoranza, ma è possibile che xp 32 bit si istalli solo abbassando la cpu 190 su asyncr ? premetto che ho acquistato un processore presler d 950 a 64 bit e 4 gb di ram 800 mhz.
che sia sto maledetto processore a 64bit che compare anche nella schermata nera del bios che non permette installazzioni di xp su questa rev. 3 bios 1.80.?
un saluto a tutti !
ciao Adarkar !

ciao! ancora in giro con quel processore? ;)

suggerisco un cambio cpu he he he.

Se aspetti qualche mese, ti rivendo il mio 2180, con la BselMod già fatta ( fsb @266/1066 ). :D

manga81
30-07-2008, 17:24
ciao! ancora in giro con quel processore? ;)

suggerisco un cambio cpu he he he.

Se aspetti qualche mese, ti rivendo il mio 2180, con la BselMod già fatta ( fsb @266/1066 ). :D

io so già cosa prendi :asd:

bertani8
04-08-2008, 02:18
Ciao a tutti
ho una di queste schede (la versione con 4 banchi di memoria in 2ch)
un p4 650 geforce 7900 gs, 2 gb ddr2 OCZ Gold.

Volevo chiedere se è possibile overcloccare un po' con questa configurazione
e se esiste una versione di bios che mi permetta di alzare il bus e diminuire
il moltiplicatore.

Grazie

BadBoy80
12-08-2008, 15:33
Ciao a tutti i possessori di questa scheda!
Vorrei prendere questa scheda (o meglio la versione Wolfdale1333-GLAN/M o M2) per usarla su un muletto totalmente passivo. In pratica il pc verrebbe posto in salotto senza monitor ne tastiera.
Ora la mia domanda è: Il sistema si avvia senza la presenza della tastiera? c'è una opzione sul bios per bypassare il controllo tastiera?
Aspetto le vostre prima di effettuare l'acquisto.... :help:
Grazie!!

pantapei
12-08-2008, 15:39
Qualcuno con revisione 2 ha testato questo bios mod...?

http://osrom.net/files/BIOS.mod/MB/ASRock/ConRoe1333-D667(R2.0)(1.80)_mod.by.Kabyl.zip

grazie

manga81
13-08-2008, 15:02
ciao! ancora in giro con quel processore? ;)

suggerisco un cambio cpu he he he.

Se aspetti qualche mese, ti rivendo il mio 2180, con la BselMod già fatta ( fsb @266/1066 ). :D

e5200 sarà 200x12.5 e dovrebbe essere simile ai vecchi conroe come il tuo...
pensi che si potrà fare anche qui una bsel?
ottenere un 266x12.5= 3.325ghz :sofico:
con la piccola differenza che sia in idle che in full e5200 consumerà molto meno essendo un 45n ;)

BadBoy80
20-08-2008, 13:50
Ciao a tutti i possessori di questa scheda!
Vorrei prendere questa scheda (o meglio la versione Wolfdale1333-GLAN/M o M2) per usarla su un muletto totalmente passivo. In pratica il pc verrebbe posto in salotto senza monitor ne tastiera.
Ora la mia domanda è: Il sistema si avvia senza la presenza della tastiera? c'è una opzione sul bios per bypassare il controllo tastiera?
Aspetto le vostre prima di effettuare l'acquisto.... :help:
Grazie!!

Ragazzi.... me lo fate questo test per piacere?!?! è solo da togliere la tastiera e provare a vedere se il pc parte... pleaseee :mbe:

adarkar
20-08-2008, 17:32
Ragazzi.... me lo fate questo test per piacere?!?! è solo da togliere la tastiera e provare a vedere se il pc parte... pleaseee :mbe:

appena tornato, ti faccio sapere entro un paio di gg.

in genere dal bios è possibile disabilitare il "blocco" dell'errore (assenza/malfunzionamento) di tastiera ed altro.

BadBoy80
20-08-2008, 20:17
Gentilissimo!!!
Provi a dare anche una occhiata se sul bios c'è qualche voce per saltare questo "problema"? se non c'è devo cercare qualche altra scheda madre per la realizzazione del mio progettino. :(

BarboneNet
20-08-2008, 21:36
ciao raga, sto usando questa mobo per provare il Mac.....sapete dirmi a che frequenza lavora la ram se imposto 300 di FSB e divisore 667??

dal Leopard osx non riesco ad usare cpu-z........la mia cpu e' un E2180 moddata bsel 333 e vcore pin mod.


volevo sapere se qualcuno sa dirmi che pin devo unire per raggiungere gli 1,35v effettivi con il mio e2180!


Grazie

manga81
21-08-2008, 00:31
appena tornato, ti faccio sapere entro un paio di gg.

in genere dal bios è possibile disabilitare il "blocco" dell'errore (assenza/malfunzionamento) di tastiera ed altro.

ti ho mandato un mp l'altro giorno ;)

BarboneNet
21-08-2008, 01:07
mi sa che devo realizzare la vmod per sta xxxx1333 ...speriamo non scoppi tutto:lamer: :sperem:

EDIT: anzi e' la stessa della 4coredual-vsta;)

Grazie ciao a tutti

RIEDIT: Funziona E2180 stabile a 3,33GHz con 1,42v ;)))

fastdvd
23-08-2008, 19:49
ciao a tutti avrei bisogno di un aiuto...
ho da poco acquistato un pc che monta un ASRock Wolfdale 1333-D667 R2.0 (quindi economica) e non riesco ad installare i driver audio mi da errore durante l'installazione (Errore nell’installazione del driver audio Realtek sul disco rigido!!.... questa è la dicitura che compare)... altre informazioni che posso darvi sono:
- cpu: Pentium Dual-Core E2160 LGA 775 1.80 GHz
- O.S.: Windows XP Professional
- 2 GB Ram
.......
penso non importi altro.... ma pazzesco!!! ho provato anche a vedere impostazioni di BIOS ma Audio HD è in AUTO.... i driver che sto installando sono quelli da disco di confezione scheda...ho provato anche a scaricarli dal sito ma sono uguali...
E' capitato a qualcuno??? perchè non capisco

BarboneNet
26-08-2008, 02:24
raga ma i 4gb non li vede???? mene legge 3,2:(

manga81
26-08-2008, 11:11
raga ma i 4gb non li vede???? mene legge 3,2:(

se usi OS a 32bit è gusto...

solo gli OS a 64 ti vedono i 4gb

BarboneNet
26-08-2008, 21:07
se usi OS a 32bit è gusto...

solo gli OS a 64 ti vedono i 4gb

neanche i 64bit li vedono(infatti uso OS a 64bit)! e' un bug della mobo e non so se uscira un bios senza sto bug in futuro:boh:

gia infatti al post rileva 3,2GB


Memory - Dual Channel DDR2 memory technology
- 2 x DDR2 DIMM slots
- Supports DDR2 667/533 non-ECC, un-buffered memory
- Max. capacity: 4GB*

*Due to the chipset limitation, the actual memory size may be less than 4GB for the reservation for system usage under Windows® XP, Windows® XP 64-bit, Windows® Vista™ and Windows® Vista™ 64-bit.

manga81
26-08-2008, 23:29
neanche i 64bit li vedono(infatti uso OS a 64bit)! e' un bug della mobo e non so se uscira un bios senza sto bug in futuro:boh:

gia infatti al post rileva 3,2GB


Memory - Dual Channel DDR2 memory technology
- 2 x DDR2 DIMM slots
- Supports DDR2 667/533 non-ECC, un-buffered memory
- Max. capacity: 4GB*

*Due to the chipset limitation, the actual memory size may be less than 4GB for the reservation for system usage under Windows® XP, Windows® XP 64-bit, Windows® Vista™ and Windows® Vista™ 64-bit.

veramente c'è scritto per i 4gb OS a 64 bit...

in ogni caso prova ad usare l'ultimo bios mi sembra 1.80 formatta nuovamente il pc e finita l'installazione mi dici se te li riconosce

ciao ;)

BarboneNet
27-08-2008, 00:10
veramente c'è scritto per i 4gb OS a 64 bit...

in ogni caso prova ad usare l'ultimo bios mi sembra 1.80 formatta nuovamente il pc e finita l'installazione mi dici se te li riconosce

ciao ;)

??? capisci l'inglese?? il problema e' del chipset...ho googlato tutta sera....

comunque in inglese dice che saranno disponibili meno i 4gb, perche il resto servira' al sistema, sia sotto xp 32 e 64, che su vista 32 e 64!

e' il SECONDO bug del chipset, il PRIMO e' del supporto dello strap 1333 in overclock mode!


e questo e' il quote di un'altro utente (Febrone:))
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19755511&postcount=9

quindi il limite e' 3,2GB sotto OS a 64bit

manga81
27-08-2008, 09:52
??? capisci l'inglese?? il problema e' del chipset...ho googlato tutta sera....

comunque in inglese dice che saranno disponibili meno i 4gb, perche il resto servira' al sistema, sia sotto xp 32 e 64, che su vista 32 e 64!

e' il SECONDO bug del chipset, il PRIMO e' del supporto dello strap 1333 in overclock mode!


e questo e' il quote di un'altro utente (Febrone:))
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19755511&postcount=9

quindi il limite e' 3,2GB sotto OS a 64bit

avendo la gpu integrata 128mb mi sembra che te li ciuccia li gli altri non so...credevo ti riconoscesse 3.8gb

boh


in ogni caso per 30euro di mobo nuovo dovresti accontentarti :asd:

BarboneNet
27-08-2008, 19:53
avendo la gpu integrata 128mb mi sembra che te li ciuccia li gli altri non so...credevo ti riconoscesse 3.8gb

boh


in ogni caso per 30euro di mobo nuovo dovresti accontentarti :asd:

ma si....poi l'ho usata per farmi un mac...ma era tanto per capire...ora mene torno a 2gb e il mac lo tengo cosi'(tanto se non ci giochi, tutta sta potenza non serve...)!

Thanks!

MilanForEver
30-08-2008, 12:12
qualcuno ha provato se la ram ddr2 a 800mhz funziona??

cioè anche se viaggia a 667 non è un problema è che un banco da 2gb a 667 non lo trovo,al max trovo dei banchi a 800mhz da 2GB

gianluca43
30-08-2008, 12:41
qualcuno ha provato se la ram ddr2 a 800mhz funziona??

cioè anche se viaggia a 667 non è un problema è che un banco da 2gb a 667 non lo trovo,al max trovo dei banchi a 800mhz da 2GB

sia le adata ddr2 800 che le kingston ddr2 800 da 1 giga funziano (son le marche che ho usato )

manga81
30-08-2008, 12:45
qualcuno ha provato se la ram ddr2 a 800mhz funziona??

cioè anche se viaggia a 667 non è un problema è che un banco da 2gb a 667 non lo trovo,al max trovo dei banchi a 800mhz da 2GB

anche le vdata e le team group

MilanForEver
30-08-2008, 13:19
sia le adata ddr2 800 che le kingston ddr2 800 da 1 giga funziano (son le marche che ho usato )

anche le vdata e le team group



ok grazie mille...penso che allora mi orienterò su questa mobo;)

adarkar
31-08-2008, 16:45
??? capisci l'inglese?? il problema e' del chipset...ho googlato tutta sera....

comunque in inglese dice che saranno disponibili meno i 4gb, perche il resto servira' al sistema, sia sotto xp 32 e 64, che su vista 32 e 64!

e' il SECONDO bug del chipset, il PRIMO e' del supporto dello strap 1333 in overclock mode!


e questo e' il quote di un'altro utente (Febrone:))
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19755511&postcount=9

quindi il limite e' 3,2GB sotto OS a 64bit

lo strap a 1333 in "overclock mode" non è un bug. Anzi: il chipset 945 è stato "tirato" fino a 1333 di fsb, mentre ufficialmente la intel lo dichiara fino a 1066fsb. Quindi è un piccolo "regalo" extra a bassissimo prezzo (sopra tutto quando è uscita la mobo, 1 anno fa e più, oggi ci sono chipset dal prezzo competitivo).

per i 4gb, che S.O. hai usato?
Ovviamente vedrai comunque meno di 4gb.
Se vuoi 4gb oppure 8gb netti, devi scegliere una mobo diversa (chipset più recente) in ogni caso un pochino più costosa, in abbinamento ad un SO a 64bit.

BarboneNet
02-09-2008, 07:44
lo strap a 1333 in "overclock mode" non è un bug. Anzi: il chipset 945 è stato "tirato" fino a 1333 di fsb, mentre ufficialmente la intel lo dichiara fino a 1066fsb. Quindi è un piccolo "regalo" extra a bassissimo prezzo (sopra tutto quando è uscita la mobo, 1 anno fa e più, oggi ci sono chipset dal prezzo competitivo).

per i 4gb, che S.O. hai usato?
Ovviamente vedrai comunque meno di 4gb.
Se vuoi 4gb oppure 8gb netti, devi scegliere una mobo diversa (chipset più recente) in ogni caso un pochino più costosa, in abbinamento ad un SO a 64bit.

io l'ho chiamato BUG, perche' anche sul sito ASROCK lo chiamano cosi'! ho usato Leopard a 64Bit e Vista 64bit! nada 3,2GB visti.

anche se nel bios sono 4, al boot ne vede 3,2!

Comunque sono contento lo stesso, sono a 3,33ghz con il mio E2180 e ho rimesso su 2GB...e dato che su leopard non mi serv e sta gran VGA ho messo anche la 6600GT :D Ottimo MacPro a basso prezzo

adarkar
12-09-2008, 13:26
qualcuno ha provato se la ram ddr2 a 800mhz funziona??
cioè anche se viaggia a 667 non è un problema è che un banco da 2gb a 667 non lo trovo,al max trovo dei banchi a 800mhz da 2GB

Nessun problema, digerisce tutte le ram a 800mhz che ci ho installate sopra, ed anche le GEIL ULTRA 1160mhz ddr2 (ovviamente a velocità 667mhz).

ciao a tutti avrei bisogno di un aiuto...
ho da poco acquistato un pc che monta un ASRock Wolfdale 1333-D667 R2.0 (quindi economica) e non riesco ad installare i driver audio mi da errore durante l'installazione (Errore nell’installazione del driver audio Realtek sul disco rigido!!.... questa è la dicitura che compare)...ho provato anche a scaricarli dal sito ma sono uguali...
E' capitato a qualcuno??? perchè non capisco

probabilmente un conflitto tra software e drivers... hai installato i drivers Intel aggiornati prima di tutto il resto?


Ciao a tutti
ho una di queste schede (la versione con 4 banchi di memoria in 2ch)
un p4 650 geforce 7900 gs, 2 gb ddr2 OCZ Gold.
Volevo chiedere se è possibile overcloccare un po' con questa configurazione
e se esiste una versione di bios che mi permetta di alzare il bus e diminuire
il moltiplicatore. Grazie

potresti provare ad overcloccare in Async, quindi passare da fsb @800 a fsb @215. Tanto con quelle cpu non ci guadagni granchè di potenza anche se sali oltre. E non mi pare ci siano revisioni affidabili di bios per diminuire il moltiplicatore.

Ciao a tutti i possessori di questa scheda!
Vorrei prendere questa scheda (o meglio la versione Wolfdale1333-GLAN/M o M2) per usarla su un muletto totalmente passivo. In pratica il pc verrebbe posto in salotto senza monitor ne tastiera.
Ora la mia domanda è: Il sistema si avvia senza la presenza della tastiera? c'è una opzione sul bios per bypassare il controllo tastiera?
Aspetto le vostre prima di effettuare l'acquisto.... :help:
Grazie!!

ok, ho provato e non ci sono problemi (mobo: D667 rev.1): anche senza tastiera si avvia senza blocchi e senza messaggi di errore. Nel bios non ci sono voci a riguardo, quindi puoi procedere tranquillamente in quanto è tutto automatico. Buon HTPC :D

adarkar
12-09-2008, 13:29
aggiorna i post in prima pagina... alla Asrock hanno appena finito il testing della serie e5xxx con successo ed a breve aggiorneranno la relativa pagina sul loro sito web.

Quindi adesso questa mobo supporta davvero tutto, eccetto i Quad core, ovviamente :D

E vai Asrock!

ombra666
14-09-2008, 17:55
ho messo su un muletto con questa mobo, che dire perfetta fin da subito, a default è decisamente paragonabile con mobo molto più blasonate :)
solo che.... non riesco a variare la velocità delle ventole :cry: :cry: :cry:
e in particolare quella della CPU, che con il dissi che ho io fa un casino bestiale!
ho provasto da bios ma si puo solo scegliere tra LOW, MED e HIGH, che a orecchio la rallentano proprio di poco (va a 2500 giri, io la vorrei mettere a 500 dati i consumi irrisori del mio e2200 underclocked e undervolted...)
speedfan non agisce sulle velocità....

che posso fare? help! :D

edit: non so se serva, comunque con e2200, 2 gb di ram corsair 667 tutto perfetto nessun problema di incompatibilità! ;) )

gianluca43
14-09-2008, 19:22
ho messo su un muletto con questa mobo, che dire perfetta fin da subito, a default è decisamente paragonabile con mobo molto più blasonate :)
solo che.... non riesco a variare la velocità delle ventole :cry: :cry: :cry:
e in particolare quella della CPU, che con il dissi che ho io fa un casino bestiale!
ho provasto da bios ma si puo solo scegliere tra LOW, MED e HIGH, che a orecchio la rallentano proprio di poco (va a 2500 giri, io la vorrei mettere a 500 dati i consumi irrisori del mio e2200 underclocked e undervolted...)
speedfan non agisce sulle velocità....

che posso fare? help! :D

edit: non so se serva, comunque con e2200, 2 gb di ram corsair 667 tutto perfetto nessun problema di incompatibilità! ;) )

se non ricordo male dopo aver abilitato lo speedstep ,devi impostare anche la temperatura minima .la ventola dovrebbe cominciare ad alzarsi progressivamente al superamento della temp desiderata ,sotto dovrebbe girare molto piano (credo sui 1000 giri in posizione low)

ombra666
14-09-2008, 19:43
se non ricordo male dopo aver abilitato lo speedstep ,devi impostare anche la temperatura minima .la ventola dovrebbe cominciare ad alzarsi progressivamente al superamento della temp desiderata ,sotto dovrebbe girare molto piano (credo sui 1000 giri in posizione low)

l'ho fatto, impostando come temp minima una cosa tipo 60 gradi :asd: ma niente, gira sempre troppo velocemente.
se non c'è soluzione via software, domani provvederò a comprare un potenziometro o un interruttore a 3 vie per poterla impostare a 5 o 12 volt :D

adarkar
14-09-2008, 19:43
ho messo su un muletto con questa mobo, che dire perfetta fin da subito, a default è decisamente paragonabile con mobo molto più blasonate :)
solo che.... non riesco a variare la velocità delle ventole :cry: :cry: :cry:
e in particolare quella della CPU, che con il dissi che ho io fa un casino bestiale!
ho provasto da bios ma si puo solo scegliere tra LOW, MED e HIGH, che a orecchio la rallentano proprio di poco (va a 2500 giri, io la vorrei mettere a 500 dati i consumi irrisori del mio e2200 underclocked e undervolted...)
speedfan non agisce sulle velocità....

che posso fare? help! :D

edit: non so se serva, comunque con e2200, 2 gb di ram corsair 667 tutto perfetto nessun problema di incompatibilità! ;) )

la regolazione della ventola non è il pezzo forte di questa mobo... ma che dissip usi? quelo stock di Intel?
Se usi quello Intel, dovresti disabilitare da bios la regolazione e lasciare fare alla ventola, in quanto le ventoline stock intel sono termoregolate da un sensore al loro interno. Quindi indipendente dal bios.

Se invece usi un dissip diverso, dicci qual'è, a quanto tieni la cpu e il voltaggio, e quale rev. di questa mobo hai tu.

Oppure aspetta l'inverno e scenderà a 1800 giri he he he. (Scherzo)

ombra666
14-09-2008, 20:05
utilizzo un dissi "aftermarket" che di fatto è molto simile a quello stock intel, ma non so se ha la regolazione automatica. per adesso sto tenendo il procio passivo e devo dire che le temperature sono salite solo di un paio di gradi, ovviamente in idle.
peccato per questa pecca della regolazione delle ventole, sono abituato al mio vecchio mulo dove si poteva regolare la percentuale di rotazione... vabbè, rheobus incoming :D

adarkar
14-09-2008, 23:06
ma tu ahi questa mobo esatta? con il bios 1.80?

che marca/modello di dissip hai?

ombra666
15-09-2008, 00:04
ma tu ahi questa mobo esatta? con il bios 1.80?

che marca/modello di dissip hai?

sisi, la mobo è questa. il dissi on so proprio, me l'ha dato uno di un negozio e me l'ha fatto pagare 5 euro, in pratica è un alter ego del dissi boxed :)
bios non so, al prossimo riavvio controllo ;)

Devian
15-09-2008, 14:28
ciao ragazzi.
c'è un modo per far leggere il regime di rotazione della ventola dell'alimentatore a questa scheda madre ?

adarkar
15-09-2008, 21:46
ciao ragazzi.
c'è un modo per far leggere il regime di rotazione della ventola dell'alimentatore a questa scheda madre ?

se il tuo alim ha lo spinotto apposito, ti basta collegarlo al connettore Fan1 (ovviamente dovrai staccare eventuali altra ventola lì connessa).

Non inserirlo sulla CpuFan altrimenti non ti parte il pc.

hyperweb
26-09-2008, 15:12
Ho un problema strano con una Asrock wolfdale 1333-d667 R2.0
ho fatto l'aggiornamento all'ultima versione del bios, e ora ogni volta che accendo il pc, mi da premere F2 per entrare nel bios o F1 per continuare.
Ecco la mia configurazione:
Intel E2180
Ram 1gb ddr2-667 A-Tek
Svga 7300GS 256MB pci express
Il resto è tutto ovviamente tutto nuovo.

gianluca43
26-09-2008, 15:51
Ho un problema strano con una Asrock wolfdale 1333-d667 R2.0
ho fatto l'aggiornamento all'ultima versione del bios, e ora ogni volta che accendo il pc, mi da premere F2 per entrare nel bios o F1 per continuare.
Ecco la mia configurazione:
Intel E2180
Ram 1gb ddr2-667 A-Tek
Svga 7300GS 256MB pci express
Il resto è tutto ovviamente tutto nuovo.
l'hardisk è collegato al sata1 o all'ide 1(la prima cosa che mi viene in mente)?
dovrebbe darti anche un'indicazione scritta con il motivo ..

hyperweb
26-09-2008, 19:10
E' collegato al sata1

adarkar
26-09-2008, 22:58
Ho un problema strano con una Asrock wolfdale 1333-d667 R2.0
ho fatto l'aggiornamento all'ultima versione del bios, e ora ogni volta che accendo il pc, mi da premere F2 per entrare nel bios o F1 per continuare.
Ecco la mia configurazione:
Intel E2180
Ram 1gb ddr2-667 A-Tek
Svga 7300GS 256MB pci express
Il resto è tutto ovviamente tutto nuovo.

entra nel bios con F2, poi scegli di "ripristinare" le impostazioni predefinite default.
Successivamente potrai modificarle come ti pare, ma prima vedi come va con tutto su "auto" e default.

In alternativa, fai il "clear CMOS" (guarda sul manuale come fare), per sicurezza stacchi l'alimentatore dalla mobo, poi togli la batteria dalla mobo per un paio di minuti, poi la rimetti.
Dovrebbe funzionare.

in genere quando si blocca ti indica un messaggio di errore, scrivicelo.
E dacci anche TUTTI i dettagli della config hardware.

Nicola24
08-10-2008, 18:12
Ragazzi, mi serve una mano. Ho appena preso questa mobo...Però mi sono accorto che attaccando un hard disk esterno da 2,5" 160gb, tutte le porte usb non riescono a dare sufficiente voltaggio. C'è un modo per aumentare il voltaggio delle porte usb?

BarboneNet
08-10-2008, 18:43
Ragazzi, mi serve una mano. Ho appena preso questa mobo...Però mi sono accorto che attaccando un hard disk esterno da 2,5" 160gb, tutte le porte usb non riescono a dare sufficiente voltaggio. C'è un modo per aumentare il voltaggio delle porte usb?

il cavo del box da 2,5" non ha due spine usb???

potrebbe essere il controller del disco ad essere scadente, avevo lo stesso problema ma si manifestava su pc diversi...comprato un'altro box da 2,5 ed ho risolto i problemi!


Ciao;)