Entra

View Full Version : INTERNET BOX HUAWEI E220 ED E270


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7

The_Saint
25-02-2009, 21:17
come dici te sarà pure un caso, ma x ben due volte la stessa cosa a distanza di un'ora o poco più è un caso un po' strano non credi.
Cmq caso o no, se tutte le volte che mi si blocca e scrivo e "per caso" me la sbloccano subito, ci posso stare.
Ho scritto che mi sembra un caso, perchè la linea è stata sbloccata a 3 di noi contemporanemente... per ora.
Secondo me è piovuta una bella direttiva dall'alto, probabilmente hanno paura di altre multe per la qualità pessima del servizio che offrono (almeno ultimamente)! :D


Cmq anche io ho "pestato i piedi"... ho mandato un fax di reclamo oltre alle varie segnalazioni al 190... ed infatti l'altro giorno mi ha contattato il reparto commerciale e mi ha scalato i 30€ di questo mese dalla prossima fattura per farmi stare buono... cosa che cmq avevano già fatto anche a dicembre. :)
Alla fine mi hanno abbuonato 60€, che non sono pochi... da questo punto di vista sono rimasto soddisfatto. :)

Credo cmq che entro breve cercherò di disdire il contratto, mi hanno detto che posso farlo senza pagare la penale, visti i problemi riscontrati nel servizio... e poi sembra che finalmente sia arrivata l'ADSL a casa mia, sono + di 2 anni che aspettavo che la Telecom si degnasse di cambiare la centralina (la vecchia non era abilitata) ed ora pare che sia ok! Se è così entro breve mi disiscriverò da questo thread con molta gioia! :p

federico1
25-02-2009, 21:52
Ho scritto che mi sembra un caso, perchè la linea è stata sbloccata a 3 di noi contemporanemente... per ora.
Secondo me è piovuta una bella direttiva dall'alto, probabilmente hanno paura di altre multe per la qualità pessima del servizio che offrono (almeno ultimamente)! :D


Cmq anche io ho "pestato i piedi"... ho mandato un fax di reclamo oltre alle varie segnalazioni al 190... ed infatti l'altro giorno mi ha contattato il reparto commerciale e mi ha scalato i 30€ di questo mese dalla prossima fattura per farmi stare buono... cosa che cmq avevano già fatto anche a dicembre. :)
Alla fine mi hanno abbuonato 60€, che non sono pochi... da questo punto di vista sono rimasto soddisfatto. :)

Credo cmq che entro breve cercherò di disdire il contratto, mi hanno detto che posso farlo senza pagare la penale, visti i problemi riscontrati nel servizio... e poi sembra che finalmente sia arrivata l'ADSL a casa mia, sono + di 2 anni che aspettavo che la Telecom si degnasse di cambiare la centralina (la vecchia non era abilitata) ed ora pare che sia ok! Se è così entro breve mi disiscriverò da questo thread con molta gioia! :p

Anch'io non ne posso più di navigazione con pc card.La prossima settimana mi attivano alice 7 mega e buonanotte alle chiavette.

dakkar69
26-02-2009, 00:54
Posso dirti che è un caso... anche la mia connessione era ferma a 30/40kb e stasera improvvisamente sembra sbloccata... quindi siamo già in 3 ad aver notato questa cosa.
Era ora! :D

Ciao a tutti, questa sera non riuscendomi più a gollegare ho chiamato il 190 spiegando il problema e aggiungendo anche il fatto dei 30 Kb/s.
L'operatore mi ha detto che mi avrebbe resettato il gprs (sempre se è vero)
dopodichè inspiegabilmente questi sono i risultati:

Velocità in download: 4431 Kbps (553.9 KB/sec)
Velocità in upload: 556 Kbps (69.5 KB/sec)
Test eseguito alle: 1:55 del: 26/2/2009

e non è nemmeno il test meglio riuscito...
Resta solo da sapere per quanto durerà la festa.

Per quanto riguarda il mega multone, 1.680.000,00 € a fronte di un guadagno di 12.000.000 € tra una truffa e l'altra, io lo chiamerei un investimento.

nightmare2007
26-02-2009, 17:18
Sbaglio o la connessione Vodafone ha ripreso a funzionare bene?

non sbagli, volevo postarlo pure io.
velocità 400kb (4mb) a qualsiasi ora :eek:
speriamo vada avanti così!

nightmare2007
26-02-2009, 17:28
Posso dirti che è un caso... anche la mia connessione era ferma a 30/40kb e stasera improvvisamente sembra sbloccata... quindi siamo già in 3 ad aver notato questa cosa.

Secondo me invece ha fatto effetto il mega multone:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2009/02/agcom-multa-vodafone-bt-telecom-eutelia.shtml?uuid=8bd607ba-0268-11de-9fad-9a786367f95c&DocRulesView=Libero

Era ora! :D

sicuramente se lo meritano, ma nell'articolo non si fà riferimento all'internet key o internet in generale.
se AGCOM raccoglie le lamentele su INTERNET KEY e riesce a dimostrare la truffa che ha attuato VODAFONE, la prossima multa sarà molto piu salata!
comunque è un buon inizio, finalmente qualcosa si smuove speriamo che continuino così.

nightmare2007
26-02-2009, 17:39
Buonasera signori, ciao Mitico Nightmare. Questi della vodafone sono veramente dei miti, per la 4° volta mi avevano bloccato la sim, anzi devo essere onseto questa volta la cosa era un po' diversa, nel senso che le altre volte la sim era proprio bloccata a 30, nonsi muoveva da li, il grafico della banda del programma
mobil partner era una riga orizzontale in corrispondenza dei 30 kB; questa volta invece la banda osscillava molto di più ma comunque tendendo sempre il valor medio su 30, anche se mi sono accorto che in certe ore (soprattutto di notte) arrivava tranquillamente a 60-70 kb, quindi non c'era un vero e proprio blocco. Considerato che nell'ultimo mese ho usato poco il pc, ho aspettato un po' x vedere se le cose cambiavano.............macché!!!
Stasera alle 149 mi sono rotto e ho scritto una mail direttamente dal sito 190, minacciando di bloccare il rid, cambiare operatore per i 3 numeri che ho in casa (tutti vodafogne) e mettere tutto in mano ad un legale per rescindere il contratto e richiedere un risarcimento danni. Dite pure che è un caso, ma nel giro di un'ora (non stò scherzando), la connessione ha inziato a volare. Sono certo che non è un caso perche la stessa identica cosa mi è accaduta circa due mesi fa, per cui vuol dire che la mail è stata letta ed hanno immediatamente messo mano al problema. resta inteso che a settembre, cioè alla scadenza del contratto dei due anni con cui mi sono vincolato a questi singori per avere gratuitamente il modem, se lorsignori non si mettono a 90 gradi, offrendomi qualcosa di sostanzioso li manderò gentilmente a ramare, scegliendo tra gli altri operatori quello più conveniente e soprattutto più stabile.
Alla prossima

ciao a te carissimo!
quello che dici non è un caso, molti utenti hanno usato la MAIL x lamentarsi del servizio e in molti hanno risolto.
evidentemente la MAIL la legge personale tecnico e amministrativo che ha la competenza x fare qualsiasi cosa (sbloccare le SIM e tutto il resto) e quindi a seconda della richiesta dell'utente, agiscono subito x non incorrere in denuncie.
adesso che lo sò, la mando pure io una MAIL semplicemente xkè con 5 SIM che ho, 4 sono bloccate (addirittura 2 da ottobre2008) x vedere se hanno intenzione di sistemarle, xkè se continuano così, nel giro di pochi mesi, mi ritrovo ad avere 15-20 SIM x farne cosa?
ciao e saluta tutti ok?

easyfly
27-02-2009, 09:41
Ciao a tutti ! Riporto integralmente un mio post fatto in altro forum ma dal quale non ho ricevuto nessuna risposta, nella speranza che qualcuno ne capisca di piu'

"Sono un "profugo" dalla vodafone dopo che ho disdetto il loro contratto a causa del noto problema di "networking cap" ora sono con la 3 con simply businness card , quella da 5gb a settimana per intenderci . Ho prima provato per qualche giorno la loro usim e dove abito il segnale c'e' sempre stato e tutt'ora va benissimo . Siccome sono un po' preoccupato per il roaming ed essendomi gia iscritto all'area 139 per il controllo del traffico volevo sapere se nel dettaglio costi e' visibile anche il roaming eventuale e se ,in caso di contestazione,il sito fa fede, nel senso che che possa avvalermi di quanto risulta dal sito per dimostrare che non ho fatto roaming.
Comunque dovrei avere bloccato la key una huawei e172 su rete only umts e network 3ita in manuale.
Di solito collego la key al router asus WL500vpg2 dove sono riuscito solo a configurarla con l'opzione zero cd e immettendo l'apn datacard.tre.it , e dal quale vedo che i DSN sono 62.13.171.4/62.13.171.5 ( dovrebbero essere della 3 ) ed ho impostato il router e la rete con indirizzi in manuale ,cioe' non con DHCP , per cui per navigare con gli altri pc ho dovuto inserire i DNS giusti , mi domandavo se per caso va in roaming i DSN cambiano? I DSN sono una maniera inequivocabile per stabilire a quale operatore si e' connessi? E' possibile che si vada in roaming se sono collegato all'apn datacard.tre.it ? Se il led di stato della key e' blu o azzurro sono sempre fuori dal roaming? In altre parole dove posso vedere se sono in roaming o no?
Se avete qualche altro consiglio da darmi sono bene accetti, anzi....
Grazie"

nightmare2007
27-02-2009, 16:16
Ciao a tutti ! Riporto integralmente un mio post fatto in altro forum ma dal quale non ho ricevuto nessuna risposta, nella speranza che qualcuno ne capisca di piu'

"Sono un "profugo" dalla vodafone dopo che ho disdetto il loro contratto a causa del noto problema di "networking cap" ora sono con la 3 con simply businness card , quella da 5gb a settimana per intenderci . Ho prima provato per qualche giorno la loro usim e dove abito il segnale c'e' sempre stato e tutt'ora va benissimo . Siccome sono un po' preoccupato per il roaming ed essendomi gia iscritto all'area 139 per il controllo del traffico volevo sapere se nel dettaglio costi e' visibile anche il roaming eventuale e se ,in caso di contestazione,il sito fa fede, nel senso che che possa avvalermi di quanto risulta dal sito per dimostrare che non ho fatto roaming.
Comunque dovrei avere bloccato la key una huawei e172 su rete only umts e network 3ita in manuale.
Di solito collego la key al router asus WL500vpg2 dove sono riuscito solo a configurarla con l'opzione zero cd e immettendo l'apn datacard.tre.it , e dal quale vedo che i DSN sono 62.13.171.4/62.13.171.5 ( dovrebbero essere della 3 ) ed ho impostato il router e la rete con indirizzi in manuale ,cioe' non con DHCP , per cui per navigare con gli altri pc ho dovuto inserire i DNS giusti , mi domandavo se per caso va in roaming i DSN cambiano? I DSN sono una maniera inequivocabile per stabilire a quale operatore si e' connessi? E' possibile che si vada in roaming se sono collegato all'apn datacard.tre.it ? Se il led di stato della key e' blu o azzurro sono sempre fuori dal roaming? In altre parole dove posso vedere se sono in roaming o no?
Se avete qualche altro consiglio da darmi sono bene accetti, anzi....
Grazie"

se la tua preoccupazione è la tariffazione in GPRS devi bloccare la connessione in 3G, cioè forzare il "mantenimento" della connessione in HSDPA evitando di far switchare il modem in GPRS.
non sò se si piò fare col MOBIL PARTNER scaricato da HUAWEI, ma con quello che trovi http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=502813 puoi tranquillamente forzare la RETE a 3G
appena installato (è una versione nuovissima pure tradotta in italiano che permette anche di fare telefonate con gli appositi programmi) vai su STRUMENTI-OPZIONI-RETE-TIPO DI RETE-SOLO 3G e vedrai che il modem se rileva uno switch in GPRS si dovrebbe disconnettere o comunque non andare su GPRS.
sul sito della 3 dovresti comunque avere la possibilità di tenere tutto sotto controllo, qualsiasi tipo di collegamento tu faccia, quindi credo che tu sia abbastanza tranquillo.
poi tutto dipende dalla serietà del provider, non credo che arrivino a nascondere collegamenti GPRS e poi schiaffarteli in bolletta, anche xkè se fai come ti ho detto, in GPRS è quasi impossibile che ci vada.
oh, tutto è possibile, ma se il SOFTWARE funziona bene, non dovrai preoccuparti.

spero di esserti stato di aiuto!

ciao e facci sapere!

simon.talk
27-02-2009, 18:25
:fagiano:
da un paio di giorni anche a me il dowinload funzia alla grande 400 450kb/s
venerdi scorso ho chiamato la vodafogne chiedendo il rimborso di 20euro
per non aver usufruito della navigazione hsdpa confermando che la navigazione era a 30kb/s. dopo un paio di giorni mi mandono un sms
con scritto che il problema era risolto. Booo. Speriamo che duri
Mi e venuta la fobia dei 30kb, ho paura ad esagerare con il donwload e con questi ca.zi di blocchi Vabbe speriamo bene.

nightmare2007
27-02-2009, 19:23
:fagiano:
da un paio di giorni anche a me il dowinload funzia alla grande 400 450kb/s
venerdi scorso ho chiamato la vodafogne chiedendo il rimborso di 20euro
per non aver usufruito della navigazione hsdpa confermando che la navigazione era a 30kb/s. dopo un paio di giorni mi mandono un sms
con scritto che il problema era risolto. Booo. Speriamo che duri
Mi e venuta la fobia dei 30kb, ho paura ad esagerare con il donwload e con questi ca.zi di blocchi Vabbe speriamo bene.

io ce l'ho da un bel pò questa fobia.
oggi ho approfittato della classica giornata da supermercato e mi sono portato dietro il notebook.
ho fatto dei test che mi confermano che sono fortunato nella mia zona xkè vodafone funge a 4mb, ma la cosa che mi ha sconcertato, che in città (arezzo) la TIM (che da me nonostante segnale pieno HSDPA non va altre i 30-40kb) viaggia a 7mb!
maremma ladra, devo continuare a soffrire con VODAFOGNE x i blocchi continui, quando c'è TIM che con MAXIALICE UNLIMITED da 400ore senza blocchi a 7mb!
purtroppo x quelli come me DIGITAL-DIVISI, l'essere sempre penalizzati è diventata un abitudine.
sono convinto che nelle città tutti o quasi hanno ADSL e quindi queste tecnologie sono superflue, sono utili solo a chi è di passaggio o cmq vuole una connessione in libertà, ma x questo esistono tantissimi hotspot che permettono connettività senza grandi problemi.
chissà se un giorno saremo tutti sulla stessa linea d'onda, ma quel giorno sarà molto lontano o addirittura non arriverà mai.

saluti

dadyno
28-02-2009, 04:08
circa 20 giorni con la connex bloccata!!!
praticamente 20 giorni quasi consecutivi di chiamate al 190 senza risolvere niente.
i parametri di configurazione controllati dagli operatori risultavano a posto (sarà vero?).
minacce di bloccare il rid servite praticamente a niente.
nell'ultima chiamata tanto per far contento l'operatore mi son lasciato fare il reset del gprs e me ne son andato a dormire senza più verificare se andasse tanto ero più che convinto che sarebbe stato n'altro mal di pancia.
in poche parole dal reset del gprs non ho più acceso il pc x un paio di giorni e stanotte sorpresa: la connex volava come non mai,mah.
ora ne approfitto a scaricare un po prima che me la blocchino di nuovo:sbav:
ciao a tutti...

Vertex
28-02-2009, 09:53
circa 20 giorni con la connex bloccata!!!
praticamente 20 giorni quasi consecutivi di chiamate al 190 senza risolvere niente.
i parametri di configurazione controllati dagli operatori risultavano a posto (sarà vero?).
minacce di bloccare il rid servite praticamente a niente.
nell'ultima chiamata tanto per far contento l'operatore mi son lasciato fare il reset del gprs e me ne son andato a dormire senza più verificare se andasse tanto ero più che convinto che sarebbe stato n'altro mal di pancia.
in poche parole dal reset del gprs non ho più acceso il pc x un paio di giorni e stanotte sorpresa: la connex volava come non mai,mah.
ora ne approfitto a scaricare un po prima che me la blocchino di nuovo:sbav:
ciao a tutti...

Ti hanno sbloccato come hanno fatto a molti altri per effetto della mega multa che la Vodafone ha ricevuto in questi giorni, non certo per merito del reset della sim ;)

Questo dimostra che sono in malafede...cmq se questo è l'effetto speriamo a che le multe siano più frequenti d'ora in avanti :asd:

S0nic
01-03-2009, 12:05
Ciao a tutti,

non so se è la sezione esatta,
ma vorrei chiedervi, dove posso trovare la dashboard originale Vodafone
per la mia E180 ?

Grazie mille in anticipo :)

nightmare2007
01-03-2009, 13:08
Ciao a tutti,

non so se è la sezione esatta,
ma vorrei chiedervi, dove posso trovare la dashboard originale Vodafone
per la mia E180 ?

Grazie mille in anticipo :)

eccola!
http://www.huawei.com/mobileweb/en/doc/list.do?type=-1&id=5600

ops scusa, questa è la dashboard MOBIL PARTNER.
x quella originale vai sul sito VODAFONE nella sezione supporto e download.

ciao

S0nic
01-03-2009, 14:53
eccola!
http://www.huawei.com/mobileweb/en/doc/list.do?type=-1&id=5600

ops scusa, questa è la dashboard MOBIL PARTNER.
x quella originale vai sul sito VODAFONE nella sezione supporto e download.

ciao

Grazie x avermi risposto :)

ma ul sito voda trovo solo il software da installare,
a me servirebbe la dashboard orifinale in modo da poter annullare la modifica della dashboard Huawei

sai indicarmi dove poterla reperire?

Grazie ancora :)

nightmare2007
01-03-2009, 15:50
Grazie x avermi risposto :)

ma ul sito voda trovo solo il software da installare,
a me servirebbe la dashboard orifinale in modo da poter annullare la modifica della dashboard Huawei

sai indicarmi dove poterla reperire?

Grazie ancora :)

premesso che tu abbia scaricato il software sul sito VODAFONE, non saprei cosa dirti.
io quando ho avuto bisogno di rimettere la DASHBOARD originale, scaricai quel software e lo installai normalmente e dopo avevo dentro l'internet key il loro software originale.
non so se sia cambiato qualcosa ma dovrebbe essere quello, non credo che mettano un software che non sia una DASHBOARD xkè altrimenti la internet key una volta aggiornato tale software non partirebbe in automatico.
quindi concludendo, quel software deve essere x forza la DASHBOARD originale.

fammi sapere

S0nic
02-03-2009, 14:40
premesso che tu abbia scaricato il software sul sito VODAFONE, non saprei cosa dirti.
io quando ho avuto bisogno di rimettere la DASHBOARD originale, scaricai quel software e lo installai normalmente e dopo avevo dentro l'internet key il loro software originale.
non so se sia cambiato qualcosa ma dovrebbe essere quello, non credo che mettano un software che non sia una DASHBOARD xkè altrimenti la internet key una volta aggiornato tale software non partirebbe in automatico.
quindi concludendo, quel software deve essere x forza la DASHBOARD originale.

fammi sapere

Ok grazie,

scarico quello, mi serviva solo come info nel caso in cui dovrò ripristinare la dashboard originale :)

Grazie ancora!

nightmare2007
03-03-2009, 14:53
con clamoroso stupore, oggi mi sono collegato con VODAFONE ed è stata aggiornata la banda :D ho i 7,2mb!
incredibile visto che abito in campagna, ma lo prendo come un grosso regalo di nuovo anno, l'unica cosa che temo, è il blocco dei 30kb che avviamente arriverà quanto prima se non hanno rinunciato a questo sistema veramente contro ogni regola x noi consumatori.
ovvio che parlo sempre della connessione con ricaricabile (100ore) xkè come ripeto, x quelli in ABBONAMENTO e con TARIFFE FLAT, SEMI-FLAT,10ORE giornaliere, sul sito c'è specificato che x un uso elevato, tali blocchi vengono effettuati eccome.
purtroppo chiunque abbia stipulato un contratto di 24mesi è soggetto a tali limitazioni, non vale x le ricaricabili (anche se il blocco è x tutti, ma x chi ha una ricaricabile sono costretti a sbloccarla) e quindi x adesso gioisco!
posterò x eventuali news!
giusto x la cronaca, fino a poco fà, riuscivo a raggiungere tranquillamente 7mb (oscillava dai 600 ai 735kb) fantastico.

vedremo cosa succederà!

saluti

Beno_82
03-03-2009, 19:19
giusto x la cronaca, fino a poco fà, riuscivo a raggiungere tranquillamente 7mb (oscillava dai 600 ai 735kb) fantastico.

vedremo cosa succederà!

saluti

Ho un abbonamento Vodafone e qualche sera i 640 kB/s riesco a raggiungerli pure io. Però secondo me la connessione non è 7,2 Mbps eh...
Se non faccio male i coonti è 5,2 Mbps e se in download hai 735 KB/s allora vuol dire che 6 connesso a circa 5,9 Mbps.
E comunque non è male lo stesso.

nightmare2007
03-03-2009, 20:03
Ho un abbonamento Vodafone e qualche sera i 640 kB/s riesco a raggiungerli pure io. Però secondo me la connessione non è 7,2 Mbps eh...
Se non faccio male i coonti è 5,2 Mbps e se in download hai 735 KB/s allora vuol dire che 6 connesso a circa 5,9 Mbps.
E comunque non è male lo stesso.

ah beh certo, facendo 2 conti hai ragione pienamente!
i 7mb effettivi non si avranno mai, diciamo che sono teorici, però raggiungere certe velocità comincia ad essere gratificante, pensa che ho solo VODAFONE da me (TIM fa venire i brividi.WIND solo EDGE, 3 non mi frega xkè vuole solo abbonamento) quindi posso ritenermi piu che fortunato ad aver ricevuto l'aggiornamento proprio nella mia zona :D
ovvio che se il blocco dei 30kb prosegue, questo aggiornamento serve a poco.
bisogna però dire che da almeno 2 settimane la connessione è migliorata e di molto, forse questa famosa multa ha smosso le acque!
fosse la fine del calvario di noi consumatori?

me lo auguro!

Mastermoon
04-03-2009, 23:47
ragazzi vi racconto la mia odissea con la connessione vodafone e il blocco dei 30 Kb.. premetto che abito a Bologna in pieno centro e da novembre 2007 (quando ho attivato l'abbonamento 100 ore in libertà + weekend) ho sempre avuto connessione stabile e fissa su valori 7000Kb down e 1500 Up. dal 2 febbraio di quest'anno la connessione si e' piombata secca a 30Kb. Vi dico solo che ho parlato in 20 giorni con 36 operatori diversi tra 190 e Supporto Tecnico e ormai sono amico dell'operatore del 190 presente al negozio vodafone vicino casa mia.. nell'ordine per risolvere il problema la vodafone ha fatto: 6 reset del servizio GPRS, 2 reset totali della Sim, 1 sostituzione sim (che ho dovuto pagare e che mi sara' rimborsata :sofico: ) e il risultato? connessione piombata a 30 Kb fino al 22/02 data in cui un solerte tecnico mi ha inviato una mail invitandomi a mandare un fax alla vodafone chiedendo la rescissione del contratto per disservizio tecnico "non risolvibile" senza alcun addebito. faccio il fax il 23 e inizio a muovermi per cercare un'alternativa valida.. il 25 dovendo mandare una mail urgente decido di connettere il box e guarda caso la connessione era tornata sparata a 5600 Kb :confused: chiamo il 190 chiedendo di essere contattato in quanto essendosi risolto il problema non volevo piu' rescindere. il solerte operatore mi risponde che lasciava una nota e che sarei stato ricontattato a breve.. giorno 1/3 mentre ero connesso e' morta la scheda completamente.. segnale a 0.. chiamo il 190 e mi dicono che la mia richiesta e' stata accolta in toto e che la scheda e' stata annullata :doh: .. oggi sono andato a sottoscrivere il nuovo contratto (internet facile 10 ore visto che il vecchio non e' piu' sottoscrivibile) e il mio amico cosa mi dice? anche tu caduto nella sòla del nuovo contratto?? in sostanza ho capito che chi ha il 100+week e supera una certa soglia di download in termini di GB mensili prima o poi si troverà in queste condizioni.. cmq alla fine c'ho guadagnato una key E180 nuova.. (che tra l'altro funziona a caXXo visto che cade la connessione ogni 2 minuti anche aggiornando il firmware con quello originale huawey...)

rdaelmito
05-03-2009, 11:39
Mastermoon: perché non provi a cambiare operatore? Essendo a Bologna in pieno centro, la connessione HSPA dovrebbe essere disponibile per tutti, forse (e dico forse) potresti perdere un po' in velocità, ma sicuramente eviteresti i blocchi Vodafone.

Vertex
05-03-2009, 11:40
ragazzi vi racconto la mia odissea con la connessione vodafone e il blocco dei 30 Kb.. premetto che abito a Bologna in pieno centro e da novembre 2007 (quando ho attivato l'abbonamento 100 ore in libertà + weekend) ho sempre avuto connessione stabile e fissa su valori 7000Kb down e 1500 Up. dal 2 febbraio di quest'anno la connessione si e' piombata secca a 30Kb. Vi dico solo che ho parlato in 20 giorni con 36 operatori diversi tra 190 e Supporto Tecnico e ormai sono amico dell'operatore del 190 presente al negozio vodafone vicino casa mia.. nell'ordine per risolvere il problema la vodafone ha fatto: 6 reset del servizio GPRS, 2 reset totali della Sim, 1 sostituzione sim (che ho dovuto pagare e che mi sara' rimborsata :sofico: ) e il risultato? connessione piombata a 30 Kb fino al 22/02 data in cui un solerte tecnico mi ha inviato una mail invitandomi a mandare un fax alla vodafone chiedendo la rescissione del contratto per disservizio tecnico "non risolvibile" senza alcun addebito. faccio il fax il 23 e inizio a muovermi per cercare un'alternativa valida.. il 25 dovendo mandare una mail urgente decido di connettere il box e guarda caso la connessione era tornata sparata a 5600 Kb :confused: chiamo il 190 chiedendo di essere contattato in quanto essendosi risolto il problema non volevo piu' rescindere. il solerte operatore mi risponde che lasciava una nota e che sarei stato ricontattato a breve.. giorno 1/3 mentre ero connesso e' morta la scheda completamente.. segnale a 0.. chiamo il 190 e mi dicono che la mia richiesta e' stata accolta in toto e che la scheda e' stata annullata :doh: .. oggi sono andato a sottoscrivere il nuovo contratto (internet facile 10 ore visto che il vecchio non e' piu' sottoscrivibile) e il mio amico cosa mi dice? anche tu caduto nella sòla del nuovo contratto?? in sostanza ho capito che chi ha il 100+week e supera una certa soglia di download in termini di GB mensili prima o poi si troverà in queste condizioni.. cmq alla fine c'ho guadagnato una key E180 nuova.. (che tra l'altro funziona a caXXo visto che cade la connessione ogni 2 minuti anche aggiornando il firmware con quello originale huawey...)

Scusa ma chi te lo fa fare a sottoscrivere un contratto biennale con la Vodafone quando per esempio con la Tim puoi sfruttare le offerte mensili senza blocco della banda e p2p? Credo che a Bologna siano presenti tutti i gestori quindi non hai che da scegliere :stordita:

nightmare2007
05-03-2009, 15:35
Scusa ma chi te lo fa fare a sottoscrivere un contratto biennale con la Vodafone quando per esempio con la Tim puoi sfruttare le offerte mensili senza blocco della banda e p2p? Credo che a Bologna siano presenti tutti i gestori quindi non hai che da scegliere :stordita:

straquotone :D
se avessi TIM come in centro nella mia città, avrei detto addio a VODAFONE.
purtroppo la mia zona è scoperta anche da WIND e anche se la 3 prende, si può solo fare abbonamenti.
quindi dovrò continuare con VODAFONE che come scritto sopra, da lunedi ha aggiornato la banda (ho i 7.2mb) ma dovrò combattere con il blocco dei 30k che risolvo cambiando scheda ogni mese.
è vero che spendo di più (10€ a scheda con 5€ di credito) ma almeno ogni mese vado sul sicuro, nessun blocco!

bye!

Mastermoon
05-03-2009, 23:22
be potra' sembrare strano ma se l'ho fatto un motivo c'e'.. anche se abito in centro l'unica copertura che ho e' Voda... TIM non ha campo nemmeno per il cellulare e wind va bene solo se mi sposto da casa... visto che la uso come connessione anche sul fisso voda e' l'unica che mi soddisfa...

dadyno
07-03-2009, 22:58
grrrr.....sera a tutti....problema velocità ok per ora però non riesco a scaricare più niente coi programmi p2p...avevo trovato free download manager per aggirar l'ostacolo delle velocità lente col p2p,visto che supporta i torrent, ma ora anche quello non gira più...e che...bip... mi son proprio rott le bocce ora....appena mi scadono i 2 anni li mndo a stendere,non si può proprio andare avanti cosi....ciao a tutti

nightmare2007
08-03-2009, 12:23
grrrr.....sera a tutti....problema velocità ok per ora però non riesco a scaricare più niente coi programmi p2p...avevo trovato free download manager per aggirar l'ostacolo delle velocità lente col p2p,visto che supporta i torrent, ma ora anche quello non gira più...e che...bip... mi son proprio rott le bocce ora....appena mi scadono i 2 anni li mndo a stendere,non si può proprio andare avanti cosi....ciao a tutti


problema molto simile da 2 giorni!
uso RAPIDSHARE come file hosting e sembra proprio che mi stiano impedendo i download xkè chi ha un altro qualsiasi provider, non ha di questi problemi.
anche se vado a fare il download senza ACCOUNT (FREE) la velocità è la stessa (5kb) quando prima andavo tranquillamente a 600-700kb.
qui si rasenta l'assurdo, se NATTANO anche questo siamo alla frutta!

ho appena provato anche un altro sito di file HOSTING MEGAUPLOAD, stessa identica cosa!
ragazzi fatemi un piacere, anzi, facciamoci un piacere, chi ha VODAFONE faccia un tentativo su questi 2 FILE HOSTING, prendete un qualsiasi Link e provate a scaricare anche in versione FREE, dovreste scaricare almeno a 80kb, ma se raggiungete solo 5kb, siamo fregati!


x curiosità avendo TIM ho provato a fare un download da RAPIDSHARE e le mie affermazioni trovano riscontro, con TIM download normale!
porca miseria, altra limitazione di VODAFONE, oltre al blocco dei 30k c'è pure questo!
avevo appena rinnovato l'ACCOUNT su RAPID e cosa mi fanno? me lo bloccano? mi fanno buttare via soldi anche x questo? non possono, è illegale bloccare l'accesso ad un sito a pagamento, sono veramente IMPAZZITI!!!!

ASSURDO!!!

The_Saint
08-03-2009, 14:51
problema molto simile da 2 giorni!
uso RAPIDSHARE come file hosting e sembra proprio che mi stiano impedendo i download xkè chi ha un altro qualsiasi provider, non ha di questi problemi.
anche se vado a fare il download senza ACCOUNT (FREE) la velocità è la stessa (5kb) quando prima andavo tranquillamente a 600-700kb.
qui si rasenta l'assurdo, se NATTANO anche questo siamo alla frutta!

ho appena provato anche un altro sito di file HOSTING MEGAUPLOAD, stessa identica cosa!
ragazzi fatemi un piacere, anzi, facciamoci un piacere, chi ha VODAFONE faccia un tentativo su questi 2 FILE HOSTING, prendete un qualsiasi Link e provate a scaricare anche in versione FREE, dovreste scaricare almeno a 80kb, ma se raggiungete solo 5kb, siamo fregati!


x curiosità avendo TIM ho provato a fare un download da RAPIDSHARE e le mie affermazioni trovano riscontro, con TIM download normale!
porca miseria, altra limitazione di VODAFONE, oltre al blocco dei 30k c'è pure questo!
avevo appena rinnovato l'ACCOUNT su RAPID e cosa mi fanno? me lo bloccano? mi fanno buttare via soldi anche x questo? non possono, è illegale bloccare l'accesso ad un sito a pagamento, sono veramente IMPAZZITI!!!!

ASSURDO!!!Non ho parole... :doh:

Domani faccio una prova per vedere se anche io ho questo limite... nel frattempo ho finalmente l'ADSL ed ho già mandato la raccomandata a Vodafone per la disdetta dell'abbonamento senza penale... vediamo un po' cosa mi rispondono. :read:

simon.talk
08-03-2009, 17:34
ciao raga da una settimana circa mi anno sbloccato i 30kb/s
ho un abbonamento rapidshare e magaupload, da 2 giorni scarico a 5 6 kb/s
probabilmente la vodafogne a messo un altro ca..o di blocco.
sia con abbonamento e fre non si supera i 6 10 kb/s datemi una conferma
cosi chiamo sti s.....i, e ricomincia lo sbattimento come avvenuto per i 30kb/s
Che Palle:muro:

Mastermoon
08-03-2009, 19:25
vero succede anche a me... infatti per scaricare da RS o MU imposto i DNS di OpenDNS e torno a scaricare alla velocità normale.. pero' Vodafone ha rotto i C.... con questi blocchi... ci vorrebbe una class action ma di quelle con le palle...

EDIT: ok come non detto... stasera non va nemmeno con opendns.. pero' non vorrei che fosse qualcosa legato agli orari.. io ho scaricato ieri notte all'una e mezza due e andava a 600Kb..

nightmare2007
08-03-2009, 20:32
vero succede anche a me... infatti per scaricare da RS o MU imposto i DNS di OpenDNS e torno a scaricare alla velocità normale.. pero' Vodafone ha rotto i C.... con questi blocchi... ci vorrebbe una class action ma di quelle con le palle...

EDIT: ok come non detto... stasera non va nemmeno con opendns.. pero' non vorrei che fosse qualcosa legato agli orari.. io ho scaricato ieri notte all'una e mezza due e andava a 600Kb..


senti, senza stare a sbattermi, mi daresti i DNS e OPENDNS che imposti?
oppure quelli validi, giusto x provare.
comunque come vedo nei post sopra, il blocco è proprio di VODAFONE xkè non sono e non siamo gli unici ad avere questi problemi.
ora, mi domando una cosa, come possono e come si permettono di bloccare un sito di HOSTING che io pago (porco mondo schifoso), è un reato bello e buono. come se andassi al distributore, pago, e non metto benzina, ma vi rendete conto?
domani se avrò altri riscontri chiamo il 190 (dio che palle) e mi faccio passare assolutamente un tecnico, altrimenti scatta la denuncia.

ho contattato RAPIDSHARE x comunicare tale blocco e mi hanno risposto che prima dovevo tentare qualsiasi alternativa prima di esserne sicuri.
ho provveduto a fare tentativi su tentativi e ho avuto il vostro riscontro e quello di altri che il blocco è reale, quindi l'ho ricontattati e vediamo cosa rispondono.
ci sentiamo x news.

nightmare2007
09-03-2009, 13:23
RAPIDSHARE mi ha risposto alla mail, hanno segnalato direttamente a VODAFONE questo disservizio, appena posso faccio subito una prova!

TEST alle 15.10, download che è passato da 5kb a 30kb, ridicoli!

ora volgio vedere cosa succede, se potete fare dei test sarebbe meglio xkè sono in contatto con RAPIDSHARE!
grazie a chiunque voglia affiancarmi!

The_Saint
09-03-2009, 15:47
RAPIDSHARE mi ha risposto alla mail, hanno segnalato direttamente a VODAFONE questo disservizio, appena posso faccio subito una prova!

TEST alle 15.10, download che è passato da 5kb a 30kb, ridicoli!

ora volgio vedere cosa succede, se potete fare dei test sarebbe meglio xkè sono in contatto con RAPIDSHARE!
grazie a chiunque voglia affiancarmi!Provato ora (io però non ho un account):

connessione Vodafone: 15 Kb circa
connessione ADSL Alice: 180 Kb circa

Per verificare che non fosse un problema di linea UMTS, ho provato a scaricare un file qualsiasi ed è andato a circa 200 Kb... :rolleyes:

nightmare2007
09-03-2009, 16:32
Provato ora (io però non ho un account):

connessione Vodafone: 15 Kb circa
connessione ADSL Alice: 180 Kb circa

Per verificare che non fosse un problema di linea UMTS, ho provato a scaricare un file qualsiasi ed è andato a circa 200 Kb... :rolleyes:

grazie carissimo!
altra conferma da parte mia, 15kb.
ora riscrivo a RAPIDSHARE x comunicare che VODAFONE li sta bloccando ancora!

X TUTTI!!!

ecco la risposta di RAPIDSHARE (ho tradotto il testo nel WEB)

RapidShare AG - Support Team

We have been informed that internet service providers in your country are
currently blocking access to our website.

Unfortunately, we cannot provide a technical solution at the moment. Therefore
we can only suggest you to use a proxy server.

Please be assured that we are doing our best in order to find a solution as
soon as possible.

Siamo stati informati che i Internet Service Provider nel vostro paese attualmente stanno ostruendo l'accesso al nostro Web site. Purtroppo, non possiamo fornire una soluzione tecnica al momento. Di conseguenza possiamo suggerirli soltanto per usare un proxy server. Sia prego rassicurante che stiamo facendo il nostro la cosa migliore per trovare appena possibile una soluzione.

roba da far drizzare i capelli anche a chi è calvo!!

eternal83
09-03-2009, 16:46
ciao a tutti, volevo chiedere una informazione... ho il solito modem e270 con la solita sim vodafone. Ebbene ho stipulato un contratto quasi 2 anni fa e quindi sono bloccato con la penale ancora per un po' però volevo chiedervi una cosa.... allora il contratto poteva essere stipulato con addebito con carta di credito se non sbaglio, ma per un loro disservizio (il primo mese l'offerta non era attiva) ci venne una bolletta da 1000 euro. Da allora, i miei genitori, titolari del conto, hanno bloccato il pagamento con addebito e ci arriva puntualmente ogni mese il bollettino postale. Ora vi chiedo. essendo la mia sim bloccata ai famosi 30kbyte, anche se ultimamente noto un po' di miglioramenti, ho scaricato firefox con una velocità di 60-70 kbyte, posso disdire il contratto e tenermi il modem senza pagare la penale e gestire come meglio preferisco la connessione?? Provando un mese con vodafone, uno con tim ecc. e cambiando anche la sim vodafone evitando il blocco??

Lucazh0r
09-03-2009, 18:53
ragazzi vi racconto la mia odissea con la connessione vodafone e il blocco dei 30 Kb.. premetto che abito a Bologna in pieno centro e da novembre 2007 (quando ho attivato l'abbonamento 100 ore in libertà + weekend) ho sempre avuto connessione stabile e fissa su valori 7000Kb down e 1500 Up. dal 2 febbraio di quest'anno la connessione si e' piombata secca a 30Kb.....

Per farla breve ho un abbonamento "internet senza limiti" (ben 45 euro al mese) e anch'io ho subito per circa tre mesi il network cap imposto da Vodafone la quale non si degna neppure di mandare un sms di notifica. Ho chiesto quali fossero le cause di tale limitazione e non hanno saputo rispondermi (e specifico che le tengo aperta la connessione 24/24 ma senza generare tanto traffico).
Dopo qualche telefonata al 190 e dopo aver letto di tanti con la stessa esperienza ho deciso di annullare il contratto e, insieme al modulo compilato, ho spedito una lettera di DIFFIDA in cui intimo di annullare entro 30 giorni dal ricevimento della raccomandata il contratto e specifico che non pagherò nessun tipo di penale in quanto la legge "Bersani" (non ricordo il numero ora) vieta alle compagnie telefoniche o televisive di imporre penali ai privati per la chiusura di un qualsiasi contratto o per il passaggio ad altro operatore.
Per quanto riguarda il costo della chiavetta, sul mio contratto è scritto che "chi sceglie come metodo di pagamento la carta di credito o il RID bancario avrà la chiavetta a 0 ZERO euro".
Nessuno può dunque dirvi che i 199 euro di penale sono per pagare la chiavetta in quanto questa risulta regolarmente aquistata a ZERO euro grazie al metodo di pagamento scelto.
Ricapitolando: la legge "Bersani" stabilisce che l'operatore può far pagare solo costi legati ad un intervento tecnico per la cessazione del contratto, questi però devono essere chiaramente documentati e indicati nel contratto firmato.
Ancora qualche giorno e saprò come va a finire sta storia...in ogni caso se vedo che provano ad addebitarmi i 199 euro blocco la carta di credito e mi rivolgo a un avvocato.

Saluti e buona fortuna a tutti i sfortunati clienti che si sono trovati nella mia stessa situazione!

simon.talk
09-03-2009, 21:02
:mc: ho chiamato il 190 per porre in evidenza il problema legato ai server rapidshare e megaupload come e andata a finire?
ho posto il problema in maniera serena e cortese chiedendo il motivo di tale lentezza in donwload su questi server.
4 chiamate fatte
prima chiamata evidenzio il problema mi fa aspettare un paio di minuti per chiedere all'ufficio tecnico poi riattacca.
seconda chiamata evidenzio il problema 5 secondi riattacca.
terza chiamata evidenzio il problema in modo serene ed educato dopo
un paio di secondi riattacca.
quarta chiamata questa volta chiede info riguardanti la vodafone station, operatrice mi spiega dandomi il numero per info, aggiungo che avevo problemi
in download i due server, le mi spiega che il server era probabilmete intasato.
Sinceramente non provo nessun tipo di rancore per le operatrici, probabilmente sono i capoccia che dicono loro cosa dire e se non sanno riattaccano. Il mio malessere e nelle persone che dicono e prendono decisioni, decisioni che ingannano le persone come noi. Se la vodafone non e' in grado perche probabilmente non ha le strutture adeguate per accontentare tutta ad una adsl decente allora che abbassino la navigazione da 7.2 a 3.6 o anche a 2 mb senza questi ca..i di blocchi.
preferisco una adsl da 3,6mb senza blocchi che una 7.2 con blocchi e chiamate varie con la speranza che me la sblocchino. E possibile che non lo capiscano?:muro:

Beno_82
10-03-2009, 09:10
grazie carissimo!
altra conferma da parte mia, 15kb.
ora riscrivo a RAPIDSHARE x comunicare che VODAFONE li sta bloccando ancora!

X TUTTI!!!

ecco la risposta di RAPIDSHARE (ho tradotto il testo nel WEB)

RapidShare AG - Support Team

We have been informed that internet service providers in your country are
currently blocking access to our website.

Unfortunately, we cannot provide a technical solution at the moment. Therefore
we can only suggest you to use a proxy server.

Please be assured that we are doing our best in order to find a solution as
soon as possible.

Siamo stati informati che i Internet Service Provider nel vostro paese attualmente stanno ostruendo l'accesso al nostro Web site. Purtroppo, non possiamo fornire una soluzione tecnica al momento. Di conseguenza possiamo suggerirli soltanto per usare un proxy server. Sia prego rassicurante che stiamo facendo il nostro la cosa migliore per trovare appena possibile una soluzione.

roba da far drizzare i capelli anche a chi è calvo!!

Ecco perché va tutto lento, persi 50 € di abbonamento pure lì. Ma che cavolo sta succedendo? Possibile che Vodafone cambi le carte in tavola di giorno in giorno? Cioè mi fanno firmare un sacco di carte xké devo essere a conoscenza del contratto e poi nel sito pubblicano clausole in base al brutto o bel tempo? Sembra un regime! Poi lo chiamano mercato libero... Si, libero di non fare un c...!

nightmare2007
10-03-2009, 13:44
:mc: ho chiamato il 190 per porre in evidenza il problema legato ai server rapidshare e megaupload come e andata a finire?
ho posto il problema in maniera serena e cortese chiedendo il motivo di tale lentezza in donwload su questi server.
4 chiamate fatte
prima chiamata evidenzio il problema mi fa aspettare un paio di minuti per chiedere all'ufficio tecnico poi riattacca.
seconda chiamata evidenzio il problema 5 secondi riattacca.
terza chiamata evidenzio il problema in modo serene ed educato dopo
un paio di secondi riattacca.
quarta chiamata questa volta chiede info riguardanti la vodafone station, operatrice mi spiega dandomi il numero per info, aggiungo che avevo problemi
in download i due server, le mi spiega che il server era probabilmete intasato.
Sinceramente non provo nessun tipo di rancore per le operatrici, probabilmente sono i capoccia che dicono loro cosa dire e se non sanno riattaccano. Il mio malessere e nelle persone che dicono e prendono decisioni, decisioni che ingannano le persone come noi. Se la vodafone non e' in grado perche probabilmente non ha le strutture adeguate per accontentare tutta ad una adsl decente allora che abbassino la navigazione da 7.2 a 3.6 o anche a 2 mb senza questi ca..i di blocchi.
preferisco una adsl da 3,6mb senza blocchi che una 7.2 con blocchi e chiamate varie con la speranza che me la sblocchino. E possibile che non lo capiscano?:muro:


ti quoto in pieno!
si ostinano a negare l'evidenza e continuano a farci passare da EBETI!
quello che sta succedendo è ridicolo!
mi auguro solo che RAPID e MEGA si facciano sentire x far valere le loro ragioni!
sul forum VODAFONE.LAB negano pure questa cosa, ma andate in malora!!!

nightmare2007
10-03-2009, 13:47
Ecco perché va tutto lento, persi 50 € di abbonamento pure lì. Ma che cavolo sta succedendo? Possibile che Vodafone cambi le carte in tavola di giorno in giorno? Cioè mi fanno firmare un sacco di carte xké devo essere a conoscenza del contratto e poi nel sito pubblicano clausole in base al brutto o bel tempo? Sembra un regime! Poi lo chiamano mercato libero... Si, libero di non fare un c...!

già, visto che spettacolo?
non è possibile che possano farla franca, si comportano da perfetti truffatori e nessuno muove un dito (a parte quella multa famosa che però non toccava il nostro argomento).
purtroppo il mercato libero in italia è MARCIO fino all'osso quindi non possiamo mai sperare in niente di buono!
sono talmente schifato che mi vien da vomitare!
VODAFOGNE puzzi di MUFFA :D :D :D :D

ehm una domandina a chi se ne intende:
mi hanno detto da RAPID e MEGA di usare il PROXY x scaricare da loro, ma non l'ho mai usato e non sò come si imposta, c'è qualcuno che potrebbe indicarmi come fare e sopratutto che numero PROXY usare con VODAFOGNE?
grazie

Vertex
10-03-2009, 16:49
già, visto che spettacolo?
non è possibile che possano farla franca, si comportano da perfetti truffatori e nessuno muove un dito (a parte quella multa famosa che però non toccava il nostro argomento).
purtroppo il mercato libero in italia è MARCIO fino all'osso quindi non possiamo mai sperare in niente di buono!
sono talmente schifato che mi vien da vomitare!
VODAFOGNE puzzi di MUFFA :D :D :D :D

ehm una domandina a chi se ne intende:
mi hanno detto da RAPID e MEGA di usare il PROXY x scaricare da loro, ma non l'ho mai usato e non sò come si imposta, c'è qualcuno che potrebbe indicarmi come fare e sopratutto che numero PROXY usare con VODAFOGNE?
grazie

Questa cosa di limitare i siti di hosting è veramente scandalosa e credo anche illegale, visto che stanno deliberatamente affossando determinati siti a loro discrezione. Volendo dall'oggi al domani potrebbero chiudere il rubinetto anche a siti come Youtube visto che genera un discreto traffico...:rolleyes:

Per quanto riguarda l'utilizzo di proxy, effettivamente protrebbe essere l'unica soluzione. Il problema è trovare dei proxy free che siano sufficientemente veloci.
Io in passato li usati alcune volte ma spesso e volentieri erano intasati...

Per impostarli devi innanzitutto recuperare un indirizzo valido, un buon inizio può essere quello di scrivere su google "proxy free". Ti appariranno una serie di siti aggiornati costantemente che offrono una lista di proxy server.

Quello che serve sono 2 informazioni: indirizzo ip e numero porta.

Ne prendi uno a caso e lo inserisci nel browser nella voce riguardante i proxy e il gioco è fatto. Se ti capita di non riuscire più a navigare dopo aver inserito un proxy significa che quel proxy non è attivo o è sovraccarico, in tal caso ti conviene provarne un altro...
Se sei utente premium però credo che dovrai autenticarti nuovamente e qui sta il rischio, visto che tutte le informazioni che mandi passano attraverso il proxy server, quindi a tuo rischio e pericolo ;)

In una cosa è utile l'uso del proxy, ossia quando devi pagare un servizio online il cui prezzo cambia a seconda dello stato in cui ti connetti.

Per esempio tempo fa ho attivato l'abbonamento premium di Megaupload che in Europa costava 9,99 euro mentre in USA 9,99 dollari, ossia circa 7 euro (in base al cambio di quel periodo). Ebbene mi sono connesso tramite proxy americano e Megaupload mi ha visto come utente americano e dunque ha applicato la tariffa in dollari anzichè in euro :D :ciapet:

Tiz74
10-03-2009, 16:49
E io che credevo di essere sola... ho Vodafone Casa e Casa Internet da 13 mesi. A parte un inizio burrascoso dovuto all'incompetenza del negoziante, fino a tre mesi fa tutto bene (ho segnale HSDPA buono o molto buono), poi ho iniziato ad avere problemi, per esempio non riuscivo più a vedere un filmato in streaming o, in alcuni momenti, a scaricare la posta... Ho aspettato un po' perché pensavo si trattasse di problemi tecnici dovuti ad un incremento di contratti (qui hanno battuto la zona a tappeto visto che non abbiamo l'ADSL). Dopo un mese, però, ho cominciato a chiamare. Oggi, finalmente, ho avuto la risposta: ho "abusato" della connessione, probabilmente nei week-end visto che delle 100 ore in libertà non supero quasi mai il 75%... Questa è la parte del contratto generale abbonamenti che mi hanno spedito e a cui hanno fatto riferimento:
Art. 7 Modalità d'uso della Carta SIM. Abuso del contratto
Art. 7.1 Il Contratto ha per oggetto l'uso esclusivamente personale della carta SIM.
L'uso personale della Carta SIM è definito secondo un profilo standard di traffico che
rispetta almeno tre dei seguenti parametri: a. traffico giornaliero uscente sviluppato
per SIM non superiore a 160 minuti; b. traffico mensile uscente sviluppato per SIM
non superiore a 1250 minuti; c. traffico giornaliero in uscita verso la rete Vodafone
non superiore all'80% del traffico giornaliero uscente complessivo; d. rapporto tra
traffico giornaliero uscente complessivo e traffico giornaliero entrante complessivo
non superiore a 4

Quindi io pago 20 euro mensili per avere 100 ore + il week-end, ma se ne uso più del 10% mi segano la banda... Ho contattato Altroconsumo che mi dice che, avendo firmato sono fregata. L'unica cosa che posso fare è inviare un fax e una raccomandata (già fatto) per chiedere la chiusura del contratto per inadempienza se la connessione resta com'è ora: su Speedtest.net il download va da 30 Kbps ad un massimo di 110... Ultimamente è migliorata, in alcuni momenti della giornata, cioè fino alle 15 circa, arrivo anche a 1,5 Mbps, ma è comunque discontinuo, quindi se sto guardando un video difficilmente arrivo alla fine senza interruzioni. Da adesso fino a settembre io lavoro da casa con Internet... bel casino...
A maggio dovrebbe arrivare l'ADSL: anche a costo di pagare la penale mollo Vodafone, Internet, telefonino e numero di casa compresi (******, pago 150 euro a bimestre e ci impiegano 2 mesi solo per rispondere!). E comunque questa storia è una truffa legale! 100 ore in libertà a caratteri cubitali, i limiti di traffico consentiti li trovi dietro, se hai la lente di ingrandimento... Non so se ci sono gli estremi per pubblicità ingannevole...

Ciao

P.S.: Sto scaricando da Rapidshare a ben 8KB/s!!! oh, no, è tornato a 5... sobh!

nightmare2007
10-03-2009, 20:34
Questa cosa di limitare i siti di hosting è veramente scandalosa e credo anche illegale, visto che stanno deliberatamente affossando determinati siti a loro discrezione. Volendo dall'oggi al domani potrebbero chiudere il rubinetto anche a siti come Youtube visto che genera un discreto traffico...:rolleyes:

Per quanto riguarda l'utilizzo di proxy, effettivamente protrebbe essere l'unica soluzione. Il problema è trovare dei proxy free che siano sufficientemente veloci.
Io in passato li usati alcune volte ma spesso e volentieri erano intasati...

Per impostarli devi innanzitutto recuperare un indirizzo valido, un buon inizio può essere quello di scrivere su google "proxy free". Ti appariranno una serie di siti aggiornati costantemente che offrono una lista di proxy server.

Quello che serve sono 2 informazioni: indirizzo ip e numero porta.

Ne prendi uno a caso e lo inserisci nel browser nella voce riguardante i proxy e il gioco è fatto. Se ti capita di non riuscire più a navigare dopo aver inserito un proxy significa che quel proxy non è attivo o è sovraccarico, in tal caso ti conviene provarne un altro...
Se sei utente premium però credo che dovrai autenticarti nuovamente e qui sta il rischio, visto che tutte le informazioni che mandi passano attraverso il proxy server, quindi a tuo rischio e pericolo ;)

In una cosa è utile l'uso del proxy, ossia quando devi pagare un servizio online il cui prezzo cambia a seconda dello stato in cui ti connetti.

Per esempio tempo fa ho attivato l'abbonamento premium di Megaupload che in Europa costava 9,99 euro mentre in USA 9,99 dollari, ossia circa 7 euro (in base al cambio di quel periodo). Ebbene mi sono connesso tramite proxy americano e Megaupload mi ha visto come utente americano e dunque ha applicato la tariffa in dollari anzichè in euro :D :ciapet:


grazie della tua esaudiente risposta.
beh a questo punto non credo che mi convenga impazzire su come tentare l'accesso ad un sito che pago, sopratutto x colpa di VODAFONE!
quello che mi gela il sangue è che, come dici tu, chiudano definitivamente i rubinetti ove si presenti un traffico eccessivo.
è una cosa indescrivibile, ora che potevano risolvere il famoso ANTIDIGITAL-DIVIDE, ci fanno ritornare all'epoca del 56k con tutte le problematiche del caso.
x farla breve, credo che questa azione da loro intrapresa sia tra le più assurde che abbia mai visto, mi auguro solo che questi siti si facciano sentire e gli schiaccino la testa.
purtroppo l'ultima MAIL mandatami dal servizio RAPIDSHARE non lascia molte speranze xkè fà intendere che senza una plausibile prova, loro non possono farci niente.
come al solito vince chi "PAGA DI PIU" chiudendo la bocca a chi è scomodo.
mi ricordo i tempi quando dall'america ci insultavano x colpa della MAFIA, ho paura che non avessero tutti i torti e anzi, l'italia mi sembra che sia tra i paesi peggiori in europa in fatto di truffe e cavolate varie.
dico solo un ultima cosa, l'estate scorsa (come ho scritto diversi post addietro) andai in POLONIA con la mika compagna e rimasi allibito quando suo fratello comprò una SIM, non gli chiesero neppure i DOCUMENTI, ed era in un negozio di una compagnia telefonica, questo dice tutto sul trattamento che ci riservano nel nostro paese!

sono esterefatto:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

saluti e grazie ancora!

nightmare2007
10-03-2009, 20:42
E io che credevo di essere sola... ho Vodafone Casa e Casa Internet da 13 mesi. A parte un inizio burrascoso dovuto all'incompetenza del negoziante, fino a tre mesi fa tutto bene (ho segnale HSDPA buono o molto buono), poi ho iniziato ad avere problemi, per esempio non riuscivo più a vedere un filmato in streaming o, in alcuni momenti, a scaricare la posta... Ho aspettato un po' perché pensavo si trattasse di problemi tecnici dovuti ad un incremento di contratti (qui hanno battuto la zona a tappeto visto che non abbiamo l'ADSL). Dopo un mese, però, ho cominciato a chiamare. Oggi, finalmente, ho avuto la risposta: ho "abusato" della connessione, probabilmente nei week-end visto che delle 100 ore in libertà non supero quasi mai il 75%... Questa è la parte del contratto generale abbonamenti che mi hanno spedito e a cui hanno fatto riferimento:
Art. 7 Modalità d'uso della Carta SIM. Abuso del contratto
Art. 7.1 Il Contratto ha per oggetto l'uso esclusivamente personale della carta SIM.
L'uso personale della Carta SIM è definito secondo un profilo standard di traffico che
rispetta almeno tre dei seguenti parametri: a. traffico giornaliero uscente sviluppato
per SIM non superiore a 160 minuti; b. traffico mensile uscente sviluppato per SIM
non superiore a 1250 minuti; c. traffico giornaliero in uscita verso la rete Vodafone
non superiore all'80% del traffico giornaliero uscente complessivo; d. rapporto tra
traffico giornaliero uscente complessivo e traffico giornaliero entrante complessivo
non superiore a 4

Quindi io pago 20 euro mensili per avere 100 ore + il week-end, ma se ne uso più del 10% mi segano la banda... Ho contattato Altroconsumo che mi dice che, avendo firmato sono fregata. L'unica cosa che posso fare è inviare un fax e una raccomandata (già fatto) per chiedere la chiusura del contratto per inadempienza se la connessione resta com'è ora: su Speedtest.net il download va da 30 Kbps ad un massimo di 110... Ultimamente è migliorata, in alcuni momenti della giornata, cioè fino alle 15 circa, arrivo anche a 1,5 Mbps, ma è comunque discontinuo, quindi se sto guardando un video difficilmente arrivo alla fine senza interruzioni. Da adesso fino a settembre io lavoro da casa con Internet... bel casino...
A maggio dovrebbe arrivare l'ADSL: anche a costo di pagare la penale mollo Vodafone, Internet, telefonino e numero di casa compresi (******, pago 150 euro a bimestre e ci impiegano 2 mesi solo per rispondere!). E comunque questa storia è una truffa legale! 100 ore in libertà a caratteri cubitali, i limiti di traffico consentiti li trovi dietro, se hai la lente di ingrandimento... Non so se ci sono gli estremi per pubblicità ingannevole...

Ciao

P.S.: Sto scaricando da Rapidshare a ben 8KB/s!!! oh, no, è tornato a 5... sobh!

ciao e benvenuta nel CLAN!
ti avevo già letto sul LAB della VODAFONE e ti straquoto, l'assistenza clienti è una presa in giro continua e non parliamo dell'ufficio tecnico, sarebbero da impiccare.
sono solo contento di non aver fatto un abbonamento così da cavarmela in un modo o nell'altro attivando mese x mese su SIM diverse la 100ore cosi da non incappare in blocchi continui (visto che x almeno 45 giorni anche se si scarica 50-60gb non ti bloccano).
girando x il web continuo a leggere di persone sempre piu inferociteche non si capacitano del trattamento ricevuto da questa specie di PROVIDER dei miei stivali.

bisognerebbe mandare migliaia e migliaia di mail all'agcom o striscia la notizia o le iene o BEPPE GRILLO x cercare di smuovere le acque, ma non è cosi facile, io l'ho fatto senza ricevere una misera risposta.

saluti

rdaelmito
11-03-2009, 16:25
Vi riporto una mia disavventura con TIM, non riguarda velocità o robe simili, ma almeno spero di alleviare un po' il vostro dolore, non è solo Vodafone che prende in giro la gente...

Dunque, alla mezzanotte di ieri, 10 marzo, mi scadeva la promozione delle 100h TIM. Il giorno prima avevo provveduto a ricaricare la scheda di 20€ in modo che la promozione si riattivasse automaticamente. Alle 00.30 circa (quindi era già l'11 marzo, cioè oggi) ho avuto bisogno di collegarmi per controllare la mail. Destino vuole che, a differenza di quello che faccio di solito alla scadenza della promozione ovvero controllare che effetivamente mi sia stata riattivata la promozione, mi sono collegato senza pensarci su - diamine, rinnovo automatico significherà pure qualcosa! Questa mattina controllo se la promozione è stata riattivata o meno, e con grande stupore vedo il credito sceso da 27€ a 13€ e la 100h ovviamente non riattivata causa mancanza soldi sulla scheda. Meno male che ho solo controllato la posta e non ho generato traffico!!!

In pratica il rinnovo non è così automatico - mi ricordo che con Vodafone quanto meno non ho mai avuto problemi sui rinnovi, anzi è successo che se stavo navigando alla mezzanotte del giorno del rinnovo addirittura gli scatti venivano scalati sul mese precedente e non su quello nuovo.

Sconsolato vado in un centro TIM e riattivo la promozione, quindi altri 20€ + 5€ per l'attivazione. Torno a casa (erano circa le 10.00) e ancora non avevo ricevuto l'attivazione, attivazione avvenuta solo alle 16.00 circa di oggi (e vi assicuro che la commessa TIM mi ha fatto l'attivazione tramite terminale sotto i miei occhi). Aggiungete poi che nel caso vogliate disdire perdete all'istante tutti i minuti che vi rimangono (mentre Vodafone una volta che disattivi ti lascia almeno usare il mese che hai pagato).

Lo so, non è niente paragonato al blocco Vodafone, ma intanto ci ho rimesso 25€, che di questi tempi...

Vertex
11-03-2009, 17:13
Vi riporto una mia disavventura con TIM, non riguarda velocità o robe simili, ma almeno spero di alleviare un po' il vostro dolore, non è solo Vodafone che prende in giro la gente...

Dunque, alla mezzanotte di ieri, 10 marzo, mi scadeva la promozione delle 100h TIM. Il giorno prima avevo provveduto a ricaricare la scheda di 20€ in modo che la promozione si riattivasse automaticamente. Alle 00.30 circa (quindi era già l'11 marzo, cioè oggi) ho avuto bisogno di collegarmi per controllare la mail. Destino vuole che, a differenza di quello che faccio di solito alla scadenza della promozione ovvero controllare che effetivamente mi sia stata riattivata la promozione, mi sono collegato senza pensarci su - diamine, rinnovo automatico significherà pure qualcosa! Questa mattina controllo se la promozione è stata riattivata o meno, e con grande stupore vedo il credito sceso da 27€ a 13€ e la 100h ovviamente non riattivata causa mancanza soldi sulla scheda. Meno male che ho solo controllato la posta e non ho generato traffico!!!

In pratica il rinnovo non è così automatico - mi ricordo che con Vodafone quanto meno non ho mai avuto problemi sui rinnovi, anzi è successo che se stavo navigando alla mezzanotte del giorno del rinnovo addirittura gli scatti venivano scalati sul mese precedente e non su quello nuovo.

Sconsolato vado in un centro TIM e riattivo la promozione, quindi altri 20€ + 5€ per l'attivazione. Torno a casa (erano circa le 10.00) e ancora non avevo ricevuto l'attivazione, attivazione avvenuta solo alle 16.00 circa di oggi (e vi assicuro che la commessa TIM mi ha fatto l'attivazione tramite terminale sotto i miei occhi). Aggiungete poi che nel caso vogliate disdire perdete all'istante tutti i minuti che vi rimangono (mentre Vodafone una volta che disattivi ti lascia almeno usare il mese che hai pagato).

Lo so, non è niente paragonato al blocco Vodafone, ma intanto ci ho rimesso 25€, che di questi tempi...

La Tim non è nuova a questo tipo di inconvenienti...quante volte mi è capitato di vedermi prosciugato il credito al momento del rinnovo di una promozione senza che questa si attivasse...fortunatamente ho sempre risolto chiamando l'assistenza.
In ogni caso è d'obbligo verificare al 4916 l'avvenuta attivazione della promozione prima di connettersi sennò sono casini :D

torios
12-03-2009, 16:53
Qualcuno usa tre? Le 100 ore di tre con questo modem iper veloce come funziona? Dopo un pò se scarichi molto ti tagliano anche loro?

Vertex
12-03-2009, 19:47
Qualcuno usa tre? Le 100 ore di tre con questo modem iper veloce come funziona? Dopo un pò se scarichi molto ti tagliano anche loro?

No, non mi risulta che 3 tagli la banda. Più che altro il problema è il p2p visto che la rete è nattata ;)

dadyno
12-03-2009, 23:31
ciao...io non uso ne rapid... ne mega.... come detto prima uso o meglio usavo free download manager,dico usavo perchè è diventato lentissimo...cmq son tornato al vecchio azureus per riuscir a scaricare almeno a 80/100 KB...
io spero di aver sentito un'azzata ma in ufficio dove lavoro un tecnico per pc diceva che presto tutti scaricheremo a un max di 5 KB,dovrebbe essere un limite stabilito per legge per evitare di scaricare materiale pirata,spero sia una bufala anche se di questo passo comincio a crederci seriamente:muro:
qualcuno di voi ha sentito notizie del genere in giro??

Vertex
13-03-2009, 09:53
ciao...io non uso ne rapid... ne mega.... come detto prima uso o meglio usavo free download manager,dico usavo perchè è diventato lentissimo...cmq son tornato al vecchio azureus per riuscir a scaricare almeno a 80/100 KB...
io spero di aver sentito un'azzata ma in ufficio dove lavoro un tecnico per pc diceva che presto tutti scaricheremo a un max di 5 KB,dovrebbe essere un limite stabilito per legge per evitare di scaricare materiale pirata,spero sia una bufala anche se di questo passo comincio a crederci seriamente:muro:
qualcuno di voi ha sentito notizie del genere in giro??

Cazzate :O

Potrebbe accadere soltanto nel caso in cui Vodafone controlli tutto il mercato italiano, cosa impossibile fortunatamente.

Ma poi ragiona, come fai a stabilire in anticipo cosa è illecito e cosa non lo è, dovresti limitare tutto, di conseguenza anche i dowload legali, lo streaming e così via...Non esiste proprio una possibilità del genere. ;)

The_Saint
13-03-2009, 10:29
io spero di aver sentito un'azzata ma in ufficio dove lavoro un tecnico per pc diceva che presto tutti scaricheremo a un max di 5 KB,dovrebbe essere un limite stabilito per legge:sofico:




Oggi mi ha contattato la Vodafone... hanno ricevuto la mia raccomandata per disdire l'abbonamento, ma ancora deve essere passata all'ufficio competente.

Nel frattempo l'operatrice mi ha offerto 3 mesi gratis ed a seguire 20€ al mese invece di 30€... se ora non avessi l'ADSL a casa sarebbe stata un'ottima offerta! :O

nightmare2007
13-03-2009, 16:04
ciao...io non uso ne rapid... ne mega.... come detto prima uso o meglio usavo free download manager,dico usavo perchè è diventato lentissimo...cmq son tornato al vecchio azureus per riuscir a scaricare almeno a 80/100 KB...
io spero di aver sentito un'azzata ma in ufficio dove lavoro un tecnico per pc diceva che presto tutti scaricheremo a un max di 5 KB,dovrebbe essere un limite stabilito per legge per evitare di scaricare materiale pirata,spero sia una bufala anche se di questo passo comincio a crederci seriamente:muro:
qualcuno di voi ha sentito notizie del genere in giro??

impossibile anche secondo me.
poi ti ci vedi a navigare nel WEB con soli 5k?
non apri neppure le pagine, figuriamoci chi ci lavora, se facessero una cosa del genere, tutti annullerebbero i contratti e le chiavette internet se le potrebbero cacciare dove dico io!

nightmare2007
13-03-2009, 17:36
:sofico:




Oggi mi ha contattato la Vodafone... hanno ricevuto la mia raccomandata per disdire l'abbonamento, ma ancora deve essere passata all'ufficio competente.

Nel frattempo l'operatrice mi ha offerto 3 mesi gratis ed a seguire 20€ al mese invece di 30€... se ora non avessi l'ADSL a casa sarebbe stata un'ottima offerta! :O

te pareva!!!
ennesima conferma della malafede di questi signori!
quando hai problemi di qualsiasi genere fanno finta di niente o ti danno dell'incapace, quando smetti di pagarli ti leccano da capo a piedi!
giusto x INFO la settimana scorsa mandai 3 mail dal sito VODAFONE spiegando che avevo 2 SIM bloccate a 30kb da ottobre 2008 e magicamente, dopo una prova effettuata ieri x puro caso, le 2 SIM sono sbloccate!
ma bisogna essere sempre noi a dannarci x risolvere le cose?
programmano software x bloccare le connessioni e poi ti lasciano il blocco a tempo indeterminato?
questi bevono dalla mattina alla sera!

dadyno
14-03-2009, 01:32
Cazzate :O

Potrebbe accadere soltanto nel caso in cui Vodafone controlli tutto il mercato italiano, cosa impossibile fortunatamente.

Ma poi ragiona, come fai a stabilire in anticipo cosa è illecito e cosa non lo è, dovresti limitare tutto, di conseguenza anche i dowload legali, lo streaming e così via...Non esiste proprio una possibilità del genere. ;)

impossibile anche secondo me.
poi ti ci vedi a navigare nel WEB con soli 5k?
non apri neppure le pagine, figuriamoci chi ci lavora, se facessero una cosa del genere, tutti annullerebbero i contratti e le chiavette internet se le potrebbero cacciare dove dico io!

e infatti da quanto ho sentito questo blocco dovrebbe arrivare su tutto il p2p indipendentemente da cio che scarichi e non sulla navigazione normale...anche io come voi spero sia assurdo e sopratutto che la persona da cui l'ho sentito abbia veramente dato i numeri quella mattina ma visto che siamo in italia tutto è possibile e niente più mi stupisce.

Vertex
14-03-2009, 09:22
e infatti da quanto ho sentito questo blocco dovrebbe arrivare su tutto il p2p indipendentemente da cio che scarichi e non sulla navigazione normale...anche io come voi spero sia assurdo e sopratutto che la persona da cui l'ho sentito abbia veramente dato i numeri quella mattina ma visto che siamo in italia tutto è possibile e niente più mi stupisce.

Considerando che il p2p viene utilizzato non solo per condividere materiale ma anche in ambiti più "nobili" come la tv in streaming, mi pare difficile anche questa ipotesi ;)

nightmare2007
15-03-2009, 11:20
Considerando che il p2p viene utilizzato non solo per condividere materiale ma anche in ambiti più "nobili" come la tv in streaming, mi pare difficile anche questa ipotesi ;)

infatti, volevo dirlo pure io.
beh cmq che ci saranno delle limitazioni non è da escludere viste le ultime mosse di VODAFONE che ha deciso di bloccare i siti HOSTING!
potrebbero farlo x molte altre cose, ma ovviamente certe restrizioni porteranno ad un crollo delle vendite dei loro contratti (ovviamente se questi signori spiegassero nei loro contratti tutti questi blocchi, ma è solo FANTASCIENZA)e torneremo indietro di 20anni.
queste cose succedono solo in ITALIA, meno male che vogliamo espandere il nostro sviluppo economico-finanziario, se continuiamo cosi, altro che sviluppo, ci sono già passati avanti quasi tutti i paesi dell'europa, con lo PSYCONANO che continua a dire che non siamo messi peggio degli altri.
ma vai a farti una doccia con le tue DONZELLE di corte e rimanici, sciocco politico imbroglione!!!
OPS, sono andato OFF-TOPIC, scusate, ma poco fà ho letto un articolo che conferma la malafede di questo signore!


ciao

simon.talk
15-03-2009, 12:37
:cool: ho chiamato ieri per il problema in download di rapid e maga,l'operatrice mi ha spiegato che era un problema loro generale su tutta la rete, precisando che non avevano messo nessun tipo di blocco e che aveva gia ricevuto parecchie segnalazioni.
mi ha spiegato che probabilmente era da aggiurnare il firmware del box, sono
andato sulla pagina vodafone per scaricare l'ultimo firmware ma la pagina era vuota con la scritta che al mometo non c'era la possibilità di scaricare nulla.
Dato che il problema e loro, come affermano, consiglio a tutti voi di chiamare
il 190 per evidenziare il problema.
Nell'ultima chiamato ho detto all'operatrice che in rete si trovano parecchie centinaia se non migliaia di persone insoddisfatte per questo servizio con centinaia di persone che stufe dallo scarso servizio proposto, avevano mandato diverse lettere di disdetta, lettere all'associazione consumatori.
Ho evidenziato che Vodafone al momento attuale ed uno dei peggiori operatori mobile e anche di rete fissa fornitori di adsl e hsdpa, dato il numero enorme di persone che si lamentano.
Basta cercare su google scrivere vodafone lenta, vodafone blocco e adesso vodafone hosting e vedrete che bordello.

nightmare2007
16-03-2009, 13:45
:cool: ho chiamato ieri per il problema in download di rapid e maga,l'operatrice mi ha spiegato che era un problema loro generale su tutta la rete, precisando che non avevano messo nessun tipo di blocco e che aveva gia ricevuto parecchie segnalazioni.
mi ha spiegato che probabilmente era da aggiurnare il firmware del box, sono
andato sulla pagina vodafone per scaricare l'ultimo firmware ma la pagina era vuota con la scritta che al mometo non c'era la possibilità di scaricare nulla.
Dato che il problema e loro, come affermano, consiglio a tutti voi di chiamare
il 190 per evidenziare il problema.
Nell'ultima chiamato ho detto all'operatrice che in rete si trovano parecchie centinaia se non migliaia di persone insoddisfatte per questo servizio con centinaia di persone che stufe dallo scarso servizio proposto, avevano mandato diverse lettere di disdetta, lettere all'associazione consumatori.
Ho evidenziato che Vodafone al momento attuale ed uno dei peggiori operatori mobile e anche di rete fissa fornitori di adsl e hsdpa, dato il numero enorme di persone che si lamentano.
Basta cercare su google scrivere vodafone lenta, vodafone blocco e adesso vodafone hosting e vedrete che bordello.

grazie della tua testimonianza, ma dubito che con un AGGIORNAMENTO FIRMWARE o SOFTWARE si possa risolvere, è la solita scusa senza ne capo ne coda!
comunque voglio proprio vedere il prox mese RAPID E MEGA quanti abbonamenti in meno avranno, io dico migliaia, voi che dite?
pensate ha quanti soldi perdono questi siti, si accorgeranno allora quanto danno gli stanno facendo quelli di VODAFONE!
voglio vedere chi mi rimborsa il mese perso, come al solito faranno da "scarica barile" cosi nessuno si accolla le responsabilità!
cmq sono rimasto soddisfatto di RAPID, ho avuto un contatto molto cordiale e immediato, cosa che con MEGA non ho avuto, anzi non mi hanno neppure risposto.
ciao

nightmare2007
17-03-2009, 15:38
giusto x info, ho appena riprovato RAPIDSHARE e sembra andare.
quindi comunque sia l'ipotesi dell'aggiornamento SOFTWARE o FIRMWARE (da me subito scartata) si è rivelata la solita scusa ridicola di VODAFONE!
sicuramente hanno ricevuto pressioni da questi SITI HOSTING ed hanno dovuto cedere.
bah, speriamo bene gente!

ciao

nightmare2007
18-03-2009, 13:46
giusto x info, ho appena riprovato RAPIDSHARE e sembra andare.
quindi comunque sia l'ipotesi dell'aggiornamento SOFTWARE o FIRMWARE (da me subito scartata) si è rivelata la solita scusa ridicola di VODAFONE!
sicuramente hanno ricevuto pressioni da questi SITI HOSTING ed hanno dovuto cedere.
bah, speriamo bene gente!

ciao

ok come non detto, l'ho usato tutto ieri e andava alla grande, oggi bloccato di nuovo!
ma andate a c..... VODAFOGNE!

nightmare2007
22-03-2009, 13:30
ok come non detto, l'ho usato tutto ieri e andava alla grande, oggi bloccato di nuovo!
ma andate a c..... VODAFOGNE!

mi riquoto di nuovo!
oggi tutto ok su RAPID!
bah, non ci capisco piu niente, secondo me bloccano un giorno si e uno no!

edito di nuovo.
mi sono disconnesso x puro caso e raggiungevo 650k, come mi sono riconnesso download a 15-30k
porca miseria.
se vedete che funge, fate quanti piu download potete, altrimenti alla riconnessione, vi limitano di nuovo.
maledetti!!!1

Beno_82
23-03-2009, 20:35
Secondo me lo fanno apposta perchè riescono comunque a far stare nella media dell'authority i parametri di connessione...

Pezzi di materia organica comunemente chiamata m....!

nightmare2007
24-03-2009, 14:36
Secondo me lo fanno apposta perchè riescono comunque a far stare nella media dell'authority i parametri di connessione...

Pezzi di materia organica comunemente chiamata m....!

eh si senza dubbio!
beh, x me il capitolo siti HOSTING si chiude qui, purtroppo non farò mai più un abbonamento, mi spiace solo x RAPIDSHARE che si sono mostrati molto disponibili nel risolvere la questione e che, ahimè, non hanno potuto fare più di tanto!

Tiz74
24-03-2009, 20:07
Ho provato anch'io. La mattina mi connetto, con JDownloader vedo come va, se scarica a 5-12KB mi disconnetto (perdo una sessione) e mi riconnetto. Una su quattro (se ho fortuna anche una su due) scarica a 200... dimmi te se è possibile! Comunque sto dando disdetta a Vodafone, almeno avessero la grazia di dirci quando, come e perché ci limitano la banda... se devo scaricare poco mi importa: lo faccio nel week-end (durante la notte viaggia che è una meraviglia), ma di giorno uso Internet per lavoro e navigare a 50 K è un inferno. Peggio di quando mi collegavo col 56 K di Telecom che almeno costava solo 12 euro al mese e sapevi che fin lì arrivava. Da due giorni sto cercando di guardarmi un filmato di 30 minuti su YouTube, ma prima che arrivi alla fine (lo metto in pausa perché non mi piace la gente che singhiozza :D ) mi sono già rotta. 'notte

nightmare2007
25-03-2009, 13:24
Ho provato anch'io. La mattina mi connetto, con JDownloader vedo come va, se scarica a 5-12KB mi disconnetto (perdo una sessione) e mi riconnetto. Una su quattro (se ho fortuna anche una su due) scarica a 200... dimmi te se è possibile! Comunque sto dando disdetta a Vodafone, almeno avessero la grazia di dirci quando, come e perché ci limitano la banda... se devo scaricare poco mi importa: lo faccio nel week-end (durante la notte viaggia che è una meraviglia), ma di giorno uso Internet per lavoro e navigare a 50 K è un inferno. Peggio di quando mi collegavo col 56 K di Telecom che almeno costava solo 12 euro al mese e sapevi che fin lì arrivava. Da due giorni sto cercando di guardarmi un filmato di 30 minuti su YouTube, ma prima che arrivi alla fine (lo metto in pausa perché non mi piace la gente che singhiozza :D ) mi sono già rotta. 'notte

bene, ennesima conferma dell'operato sempre piu meno chiaro da parte di VODAFONE!
fanno e faranno ciò che vogliono senza il minimo ostacolo!
ora se avete fatto caso nel sito, pure le ricaricabili sono soggette a limitazione di banda se utilizzate in eccesso, quindi niente più lamentele da parte degli utenti.
si sono di nuovo parati il :ciapet: e se non fosse che da me prende solo VODAFONE, li avrei mandati a quel paese da diverso tempo.
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

eternal83
26-03-2009, 09:12
Buongiorno a tutti voi sfigati come me che hanno a che fare con la vodafone... Ho inviato un fax di reclamo per la mia connessione e se le cose non si risolvono provvederò alla disdetta del contratto. Ragazzi ma io non ho capito una cosa... sono andato sul sito http://www.yourspeedtest.net/ per testare la velocità della mia connessione e mi ha dato questi dati,
Download Speed: 2045 kbps (255.6 KB/sec transfer rate)
Upload Speed: 1002 kbps (125.3 KB/sec transfer rate) hanno risolto qualcosa? Però navigando non è che abbia trovato grandi giovamenti nè tantomeno provando a scaricare firefox dalla rete non andava oltre i 50 KB/sec., ho riprovato con winrar e andava a 100 KB/sec. Purtroppo non sono molto esperto, ma come va la connessione? E' stato risolto il problema o no?

rdaelmito
26-03-2009, 09:29
Buongiorno a tutti voi sfigati come me che hanno a che fare con la vodafone... Ho inviato un fax di reclamo per la mia connessione e se le cose non si risolvono provvederò alla disdetta del contratto. Ragazzi ma io non ho capito una cosa... sono andato sul sito http://www.yourspeedtest.net/ per testare la velocità della mia connessione e mi ha dato questi dati,
Download Speed: 2045 kbps (255.6 KB/sec transfer rate)
Upload Speed: 1002 kbps (125.3 KB/sec transfer rate) hanno risolto qualcosa? Però navigando non è che abbia trovato grandi giovamenti nè tantomeno provando a scaricare firefox dalla rete non andava oltre i 50 KB/sec., ho riprovato con winrar e andava a 100 KB/sec. Purtroppo non sono molto esperto, ma come va la connessione? E' stato risolto il problema o no?

Ormai, grazie al cielo, non sono più legato a Vodafone, ma dal semplice test che hai fatto deduco che, al momento, non sei bloccato. Purtroppo (e vale per tutti gli operatori) non è che se ti dicono che la connessione è a 7,2MB poi realmente vai a quella velocità. Ci sono diversi fattori da considerare, primo tra tutti il fatto che la rete è unica, cioè tutti quelli che in una zona navigano con l'UMTS di un operatore si appoggiano sempre alla stessa struttura, e quindi la velocità viene divisa tra tutti, mentre invece con una vera ADSL ognugno ha il suo cavo e non deve condividere niente con nessuno. Aggiungi poi che non tutti i server sono uguali, quindi puoi trovarti nella situazione che il server di Mozilla sia intasato e scarichi a 50KB mentre quello di WinRar è libero e scarichi più velocemente. Ancora, magari ti trovi in una zona dove il segnale non è elevato, e ovviamente questo si ripercuote sulla velocità della connessione.

Il consiglio è questo: se hai la possibilità, prova tutti e quattro gli operatori, magari vanno anche peggio, ma sicuramente ad oggi Vodafone è l'unica che potrebbe bloccarti per eccessivo traffico ;).

Borghysub
26-03-2009, 10:34
mentre invece con una vera ADSL ognugno ha il suo cavo e non deve condividere niente con nessuno.

LA centralina la devi condividere eccome... E' per questo che nel mio paesino di provincia vado molto + veloce con Alice 7mb rispetto ai miei amici in città dove la rete è + congestionata e le cabine vecchie e intasate riducono la velocità...

Ciao e scusa l'OT

rdaelmito
26-03-2009, 13:53
LA centralina la devi condividere eccome... E' per questo che nel mio paesino di provincia vado molto + veloce con Alice 7mb rispetto ai miei amici in città dove la rete è + congestionata e le cabine vecchie e intasate riducono la velocità...

Ciao e scusa l'OT

Hai ragione, comunque quello che volevo dire è che una connessione ADSL nella maggior parte dei casi non ha problemi di traffico (ovviamente parlo di rete Telecom), ti colleghi la mattina o la sera e la velocità meno male è quella, mentre sulla rete UMTS si è costretti ad una reale condivisione dell'infrastruttura e con tutta la pubblicità degli ultimi mesi nelle ore di punta un vecchio modem 56Kb spesso è più veloce :(.

Borghysub
26-03-2009, 15:34
Hai ragione, comunque quello che volevo dire è che una connessione ADSL nella maggior parte dei casi non ha problemi di traffico (ovviamente parlo di rete Telecom), ti colleghi la mattina o la sera e la velocità meno male è quella, mentre sulla rete UMTS si è costretti ad una reale condivisione dell'infrastruttura e con tutta la pubblicità degli ultimi mesi nelle ore di punta un vecchio modem 56Kb spesso è più veloce :(.

Si si, quello è chiaro... Io attualmente con la Wind non mi sto trovando male, ma sarà :ciapet: ..

Ciao

nightmare2007
26-03-2009, 17:09
bah pensate che io nella mia zona (blocco permettendo) viaggio da spavento!
ho avuto l'upgrade di banda a 7.2mb ed eseguo download (con mobil partner) che raggiungono i 730kb!!!!
roba da capogiro!
sono fortunatissimo xkè evidentemente nella mia "CELLA" non cè nessuno che usa UMTS.
a queste velocità da brivido, colleziono un traffico esagerato e sicuramente sarò bloccato quanto prima anche se è quasi un mese che non ho problemi (siti hosting a parte)

ciao

Beno_82
26-03-2009, 18:11
bah pensate che io nella mia zona (blocco permettendo) viaggio da spavento!
ho avuto l'upgrade di banda a 7.2mb ed eseguo download (con mobil partner) che raggiungono i 730kb!!!!
roba da capogiro!
sono fortunatissimo xkè evidentemente nella mia "CELLA" non cè nessuno che usa UMTS.
a queste velocità da brivido, colleziono un traffico esagerato e sicuramente sarò bloccato quanto prima anche se è quasi un mese che non ho problemi (siti hosting a parte)

ciao

Ma tu che stai ad Arezzo non ti conviene abbonarti ad AriADSL? Dovrebbe essere coperto...
O forse no?:confused:

nightmare2007
26-03-2009, 21:10
Ma tu che stai ad Arezzo non ti conviene abbonarti ad AriADSL? Dovrebbe essere coperto...
O forse no?:confused:

eh magari!
gli sto dietro da mesi, ma ancora niente!
stanno coprendo le zone da perugia verso arezzo ma ancora sembra in alto mare anche se le notizie parlano di una copertura che da giugno 2009 sarà abbastanza estesa!
lo spero vivamente cosi da avere un WIMAX come si deve e specialmente una connessione FLAT!

ciao

Alexnight
27-03-2009, 11:00
ragazzi mi iscrivo anche io con la mia quota di "sfiga"
ho questa cavolo di pennetta da ormai quasi 1 anno, e non sono ancora riuscito a risolvere il problema dell'alimentazione insufficente e quindi della disconnessione di VLC. Per chi non conoscesse il problema attaccando la pen ad un hub usb autoalimentato funziona tranquillamente, appena la scollego e la collego al mio portatile (un macbook pro pero con boot camp e windows xp) si disconnette e riconnette automaticamente non appena inizia a scaricare qualcosa di pesante o apre siti pesanti....qualcuno ha risolto in altro modo questo problema?

nightmare2007
27-03-2009, 14:02
ragazzi mi iscrivo anche io con la mia quota di "sfiga"
ho questa cavolo di pennetta da ormai quasi 1 anno, e non sono ancora riuscito a risolvere il problema dell'alimentazione insufficente e quindi della disconnessione di VLC. Per chi non conoscesse il problema attaccando la pen ad un hub usb autoalimentato funziona tranquillamente, appena la scollego e la collego al mio portatile (un macbook pro pero con boot camp e windows xp) si disconnette e riconnette automaticamente non appena inizia a scaricare qualcosa di pesante o apre siti pesanti....qualcuno ha risolto in altro modo questo problema?

comincia col dire che tipo di pennetta hai e vediamo se dipende dal FIRMWARE.
oppure può diopendere dal chipset della tua scheda madre.
posta le 2 configurazioni e vediamo dove può essere il problema!

ciao

Alexnight
27-03-2009, 14:13
la mia è questa

http://www.hi-techitaly.com/images/stories/news/computer/Vodafone_E180-K3715.jpg

nightmare2007
27-03-2009, 14:49
la mia è questa

http://www.hi-techitaly.com/images/stories/news/computer/Vodafone_E180-K3715.jpg

ehm, dovresti dirmi che modello è.
sotto ci dovrebbe essere scritto.
comunque posta anche le configurazioni dei tuoi pc
CPU
SCHEDA MADRE

cerca di essere preciso più possibile.

Alexnight
27-03-2009, 16:01
allora il modello è

E172

il mio computer è un macbook pro con processore Intel Core 2 Duo a 2,66GHz

rdaelmito
27-03-2009, 16:50
allora il modello è

E172

il mio computer è un macbook pro con processore Intel Core 2 Duo a 2,66GHz

Io ho la stessa penna, ma è un problema generale di questi modem? Io la uso sia sul desktop che sul notebook e di disconnessioni dovute a download pesanti non ne ho mai avute (se poi parliamo di disconnessioni casuali-non-si-sa-per-quale-motivo allora è un'altra storia). Poi com'è la storia dell'hub USB? Cioè, io la collego semplicemente alle porte USB già presenti nei miei pc, tu la colleghi ad hub esterni?

nightmare2007
27-03-2009, 17:41
allora il modello è

E172

il mio computer è un macbook pro con processore Intel Core 2 Duo a 2,66GHz

allora, sembra che da molti forum la chiavetta in questione abbia problemi, molti risolvibili con l'aggiornamento dell'ultimo FIRMWARE
http://www.starhub.com/online/maxmobile/downloads/E17XFirmware_Update.zip
fallo a tuo rischio e pericolo, non voglio metterti paura, ma questi aggiornamenti se falliscono, bruci la chiavetta!
comunque io ho un e270 e un e220 tutti e 2 aggiornati con nuovi FIRMWARE e l'ho fatto piu di una volta e nessun problema.
un consiglio?
se hai un PC con WINXP è meglio xkè dicono in giro che con VISTA è piu pericoloso!
ricordati di disattivare qualsiasi programma che interferisca con l'aggiornamento (antivirus.antispyware etc.etc.) e procedi!

prima però potresti fare un altro tentativo

scarica l'ultimissima versione dl mobil partner http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=502813e installalo sul pc ed usalo x connetterti (non si installa dentro la chiavetta ma è un software a se) ovviamente devi mettere i parametri VODAFONE

APN web.omnitel.it
numero *99#

il resto lascia tutto vuoto

se avrai le stesse problematiche, scegli se tentare l'aggiornamento del FIRMWARE o portarlo in assistenza!
spero di esserti stato utile!
ciao

Alexnight
27-03-2009, 17:45
allora, sembra che da molti forum la chiavetta in questione abbia problemi, molti risolvibili con l'aggiornamento dell'ultimo FIRMWARE
http://www.starhub.com/online/maxmobile/downloads/E17XFirmware_Update.zip
fallo a tuo rischio e pericolo, non voglio metterti paura, ma questi aggiornamenti se falliscono, bruci la chiavetta!
comunque io ho un e270 e un e220 tutti e 2 aggiornati con nuovi FIRMWARE e l'ho fatto piu di una volta e nessun problema.
un consiglio?
se hai un PC con WINXP è meglio xkè dicono in giro che con VISTA è piu pericoloso!
ricordati di disattivare qualsiasi programma che interferisca con l'aggiornamento (antivirus.antispyware etc.etc.) e procedi!

prima però potresti fare un altro tentativo

scarica l'ultimissima versione dl mobil partner http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=502813e installalo sul pc ed usalo x connetterti (non si installa dentro la chiavetta ma è un software a se) ovviamente devi mettere i parametri VODAFONE

APN web.omnitel.it
numero *99#

il resto lascia tutto vuoto

se avrai le stesse problematiche, scegli se tentare l'aggiornamento del FIRMWARE o portarlo in assistenza!
spero di esserti stato utile!
ciao

grazie mille sei veramente un grande :)

eternal83
31-03-2009, 07:38
buongiorno a tutti, ho il modem e270, volevo chiedere se ci sono altri aggiornamenti del suddetto modem. Premetto che ne ho eseguito 1 l'anno scorso, e se con l'aggiornamento c'è qualche differenza

Beno_82
31-03-2009, 11:21
Una settimana a 80 kbps e dopo il QUATTORDICESIMO RECLAMO SCRITTO mi dicono di contattare sempre il 190 mavaffanculova!
Arrivati a questo punto l'idiota sono proprio io!

E dopo vogliono fare i ponti sullo stretto? Ma che guariscano i tumori del paese che ci sono in giro prima!

Ragazzi, ma che servizi di m...a! In Giappone scaricano file anche a 3,6 MB/s e qua nel 2009 devo tenermi un sistema fognario! Che 2 OO

Io credo che in Albania vivano meglio eh!

nightmare2007
31-03-2009, 13:47
Una settimana a 80 kbps e dopo il QUATTORDICESIMO RECLAMO SCRITTO mi dicono di contattare sempre il 190 mavaffanculova!
Arrivati a questo punto l'idiota sono proprio io!

E dopo vogliono fare i ponti sullo stretto? Ma che guariscano i tumori del paese che ci sono in giro prima!

Ragazzi, ma che servizi di m...a! In Giappone scaricano file anche a 3,6 MB/s e qua nel 2009 devo tenermi un sistema fognario! Che 2 OO

Io credo che in Albania vivano meglio eh!

maremma ladra.
continuo ad essere bloccato con i siti HOSTING e questa cosa non mi va proprio giù.
maledetta la miseriaccia cane.
comunque gli idioti siamo noi, continuiamo a pagare un servizio che dire penoso è un complimento!
vabbè, oramai ci siamo dentro, non possiamo farci niente, inutile incavolarsi, ho li mandiamo a quel paese o ce lo teniamo così!:mad: :mad: :mad: :mad:
ma che vadano in malora, speriamo solo che prima o poi ognuno abbia ciò che merita, VODAFONE fallisci!!!!!!
eh sì magari, come minimo se rischia la banca rotta, quelli del governo dello PSICONANO gli danno pure gli aiuti, ma andate in :ciapet:
:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:

nightmare2007
31-03-2009, 16:25
buongiorno a tutti, ho il modem e270, volevo chiedere se ci sono altri aggiornamenti del suddetto modem. Premetto che ne ho eseguito 1 l'anno scorso, e se con l'aggiornamento c'è qualche differenza

posta il tuo FIRMWARE.
lo vedi da mobilpartner (se hai quello nell'e270) in TOOL-DIAGNOSTICS e vediamo quale hai installato.
comunque probabilmente l'ultimo FIRMWARE è 11.415.05.03.00 che ho installato circa 2 settimane fà, ma non saprei dirti che differenze ci sono xkè stò usando il mio E220 che viaggia benissimo, l'e270 l'ho messo di scorta xkè mi dava piccoli problemucci che non sò se l'ultimo FIRMWARE ha risolto.

ciao

Nerko
01-04-2009, 14:02
Salve a tutti :D
Vorrei sapere una cosa se possibile...
Io inizialmente, quando presi il modem e220 brandato TIM, avevo il software di connessione "tim connection manager".
Qualche settimana dopo, lo aggiornai e misi quello ufficiale senza brand "il Mobile Connect" della Huawei appunto.

Ora avrei la necessità di rimettere quello brandizzato TIM, e l'ho trovato qui (http://tim-huawei-e220-connection-manager.software.informer.com/).

La domanda è...Posso rimettere quello della TIM senza avere alcun tipo di problema?
Oppure non posso più cambiare versione dopo l'aggiornamento che ho fatto?
Grazie a tutti delle risposte :fagiano:

EDIT: Il firmware che ho adesso è il 11.117.07.00.192

Beno_82
01-04-2009, 15:38
Salve a tutti :D
Vorrei sapere una cosa se possibile...
Io inizialmente, quando presi il modem e220 brandato TIM, avevo il software di connessione "tim connection manager".
Qualche settimana dopo, lo aggiornai e misi quello ufficiale senza brand "il Mobile Connect" della Huawei appunto.

Ora avrei la necessità di rimettere quello brandizzato TIM, e l'ho trovato qui (http://tim-huawei-e220-connection-manager.software.informer.com/).

La domanda è...Posso rimettere quello della TIM senza avere alcun tipo di problema?
Oppure non posso più cambiare versione dopo l'aggiornamento che ho fatto?
Grazie a tutti delle risposte :fagiano:

EDIT: Il firmware che ho adesso è il 11.117.07.00.192

Vai tranquillo, funziona tutto!:)
Anche se ti consiglio di tenere quello della Huawei, almeno che tu non debba restituire il modem a TIM o cose del genere.

Nerko
01-04-2009, 18:06
Vai tranquillo, funziona tutto!:)
Anche se ti consiglio di tenere quello della Huawei, almeno che tu non debba restituire il modem a TIM o cose del genere.

Grazie per avermi risposto ;)
Si mi hanno detto che quello della Huawei è migliore, anche se non so perchè xD

Comunque volevo rimettere quello della Tim, perchè in pratica ho avuto un problemino...
Io ho massimo 10GB di traffico al mese da utilizzare, e per regolarmi uso programmi esterni (tipo DuMeter).
Sul programma della TIM il programma per il monitoraggio del traffico era incorporato e ben fatto, aveva le statistiche dei mesi e tutto...
Quello del programma Huawei invece, fa cagare :X
C'è solo un contatore, senza i giorni, mesi e così via.
E quindi non posso tener conto di quello che ho fatto nei mesi passati :D

Ho deciso di rimettere quello della TIM comunque, perchè vorrei avere tutto sotto portata di mano con un programma, senza usarne altri xD

Ultima cosa ^^
Perchè è consigliato quello della Huawei? Influisce sulla velocità?

EDIT: Il link che avevo trovato per scaricare il software TIM, mi riporta alla homepage di huawei.com .
Non riesco a trovarlo...mi potete aiutare please?

nightmare2007
02-04-2009, 15:34
Grazie per avermi risposto ;)
Si mi hanno detto che quello della Huawei è migliore, anche se non so perchè xD

Comunque volevo rimettere quello della Tim, perchè in pratica ho avuto un problemino...
Io ho massimo 10GB di traffico al mese da utilizzare, e per regolarmi uso programmi esterni (tipo DuMeter).
Sul programma della TIM il programma per il monitoraggio del traffico era incorporato e ben fatto, aveva le statistiche dei mesi e tutto...
Quello del programma Huawei invece, fa cagare :X
C'è solo un contatore, senza i giorni, mesi e così via.
E quindi non posso tener conto di quello che ho fatto nei mesi passati :D

Ho deciso di rimettere quello della TIM comunque, perchè vorrei avere tutto sotto portata di mano con un programma, senza usarne altri xD

Ultima cosa ^^
Perchè è consigliato quello della Huawei? Influisce sulla velocità?

EDIT: Il link che avevo trovato per scaricare il software TIM, mi riporta alla homepage di huawei.com .
Non riesco a trovarlo...mi potete aiutare please?

se ho capito bene hai bisogno che il software ti calcoli tutto.
in un post sopra dico questo:
"scarica l'ultimissima versione dl mobil partner http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=502813e installalo sul pc ed usalo x connetterti (non si installa dentro la chiavetta ma è un software a se) ovviamente devi mettere i parametri VODAFONE"

fallo tenendo tranquillamente il software che hai nella chiavetta e connettiti con quello che scarichi che è un MOBIL PARTNER aggiornatissimo che ti permette di avere sotto mano tutto, dal tempo di connessione, hai GB scaricati, ti chiamare come se fosse un telefono etc. etc.!
da quando l'ho scoperto, non lo lascio piu, ho tutto sotto controllo!

spettacolare!!!

ah, dimenticavo, a questo punto non hai bisogno di rimettere il software originale TIM, a se tu ne avessi bisogno cercalo nel WEB o nel portale TIM.IT che io non sono riuscito!

ciao

Nerko
02-04-2009, 16:29
se ho capito bene hai bisogno che il software ti calcoli tutto.
in un post sopra dico questo:
"scarica l'ultimissima versione dl mobil partner http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=502813e installalo sul pc ed usalo x connetterti (non si installa dentro la chiavetta ma è un software a se) ovviamente devi mettere i parametri VODAFONE"

fallo tenendo tranquillamente il software che hai nella chiavetta e connettiti con quello che scarichi che è un MOBIL PARTNER aggiornatissimo che ti permette di avere sotto mano tutto, dal tempo di connessione, hai GB scaricati, ti chiamare come se fosse un telefono etc. etc.!
da quando l'ho scoperto, non lo lascio piu, ho tutto sotto controllo!

spettacolare!!!

ah, dimenticavo, a questo punto non hai bisogno di rimettere il software originale TIM, a se tu ne avessi bisogno cercalo nel WEB o nel portale TIM.IT che io non sono riuscito!

ciao

Grazie per la risposta, molto gentile :D
Ora provo questo software che mi hai consigliato e ti faccio sapere :D
Grazie ancora!
Comunque per il software tim, ho cercato dappertutto, anche sul sito TIM.IT appunto, ma nulla!
Invece su quello della vodafone e della wind li ho trovati, ma dei rispettivi marchi -.-'
La tim non pubblica nemmeno il suo software, che compagnia di merda xD

EDIT: Il mobile partner non lo trovo, quel link che mi hai dato tu è solo per la traduzione ITA...non è che potresti upparmi in rete il file di installazione? Grazie ancora...

EDIT2: Cioè mi scarica un file piccolissimo, lo installo e quando lo apro mi da errore :X

nightmare2007
02-04-2009, 17:23
Grazie per la risposta, molto gentile :D
Ora provo questo software che mi hai consigliato e ti faccio sapere :D
Grazie ancora!
Comunque per il software tim, ho cercato dappertutto, anche sul sito TIM.IT appunto, ma nulla!
Invece su quello della vodafone e della wind li ho trovati, ma dei rispettivi marchi -.-'
La tim non pubblica nemmeno il suo software, che compagnia di merda xD

EDIT: Il mobile partner non lo trovo, quel link che mi hai dato tu è solo per la traduzione ITA...non è che potresti upparmi in rete il file di installazione? Grazie ancora...

EDIT2: Cioè mi scarica un file piccolissimo, lo installo e quando lo apro mi da errore :X


http://downloads.k0k0.de/index.php?dir=EeePC%2F901GO%2FDrivers%2F

prendi questo
3G-MODEM-2.0.3.817_MobilePartner-11.030.01.07.03_INT.exe11.55 MiB
poi se ti torna comodo prendi anche la traduzione in italiano che è sul sito che ti ho postato prima!

fammi sapere come ti trovi!

ciao

nightmare2007
02-04-2009, 17:26
Grazie per la risposta, molto gentile :D
Ora provo questo software che mi hai consigliato e ti faccio sapere :D
Grazie ancora!
Comunque per il software tim, ho cercato dappertutto, anche sul sito TIM.IT appunto, ma nulla!
Invece su quello della vodafone e della wind li ho trovati, ma dei rispettivi marchi -.-'
La tim non pubblica nemmeno il suo software, che compagnia di merda xD

EDIT: Il mobile partner non lo trovo, quel link che mi hai dato tu è solo per la traduzione ITA...non è che potresti upparmi in rete il file di installazione? Grazie ancora...

EDIT2: Cioè mi scarica un file piccolissimo, lo installo e quando lo apro mi da errore :X


http://downloads.k0k0.de/index.php?dir=EeePC%2F901GO%2FDrivers%2F

prendi questo
3G-MODEM-2.0.3.817_MobilePartner-11.030.01.07.03_INT.exe11.55 MiB
poi se ti torna comodo prendi anche la traduzione in italiano che è sul sito che ti ho postato prima!

fammi sapere come ti trovi!

Nerko
03-04-2009, 14:47
Grazie nightmare ho risolto con quel programma, ora funziona tutto!
L'unica cosa che è rimasta, è che non riesco a disattivare l'avvio automatico del software integrato nella pennetta.
L'ho disabilitato sia dalle opzioni, che da "msconfig" ma nulla :(

nightmare2007
03-04-2009, 15:38
Grazie nightmare ho risolto con quel programma, ora funziona tutto!
L'unica cosa che è rimasta, è che non riesco a disattivare l'avvio automatico del software integrato nella pennetta.
L'ho disabilitato sia dalle opzioni, che da "msconfig" ma nulla :(

prego :D
beh creco che l'autorun sia interno nel FIRMWARE, quindi se hai fatto tutte queste prove e non funziona, sarai costretto a tenerlo così, ma non è un gran fastidio dai ;)

:mano:

Nerko
03-04-2009, 16:26
Però è strano, perchè nella partizione dove ho vista business sp1 non parte in automatico :confused:

nightmare2007
03-04-2009, 20:01
Però è strano, perchè nella partizione dove ho vista business sp1 non parte in automatico :confused:

ah beh allora.....mi sa che dipende da qualche altra impostazione :mbe:
comunque io lo uso da quasi 2 mesi e non riscontro nessun BUG,anzi, mi sembra addirittura molto piu stabile e performante questo SOFTWARE.

ciao
:D :D :D :D

Nerko
03-04-2009, 21:54
ah beh allora.....mi sa che dipende da qualche altra impostazione :mbe:
comunque io lo uso da quasi 2 mesi e non riscontro nessun BUG,anzi, mi sembra addirittura molto piu stabile e performante questo SOFTWARE.

ciao
:D :D :D :D

Si questo è vero, è molto più veloce ad aprirsi ad esempio di quello che ho nella chiavetta!

eternal83
08-04-2009, 15:12
Buon pomeriggio a tutti, volevo porvi questa semplice domanda, posso usufruire della connessione wi fi della nintendo ds con la mia connessione vodafone tramite modem e270? In tal caso avrei bisogno della chiavetta nintendo e basta?

Borghysub
08-04-2009, 15:35
Buon pomeriggio a tutti, volevo porvi questa semplice domanda, posso usufruire della connessione wi fi della nintendo ds con la mia connessione vodafone tramite modem e270? In tal caso avrei bisogno della chiavetta nintendo e basta?

Praticamente vorresti condividere la tua connessione internet del pc, collegato tramite e270, con la nintendo ds?

Se è questo lo puoi fare... E' una semplice ICS...

Ciao

eland
10-04-2009, 23:54
Slave a tutti.
Spero qualcuno possa aiutarmi a rendere funzioante la E220 che mi hanno regalato. Ho letto dei molti e costanti problemi che ci sono con l'uso del E220, ho tentato ma inutilmente di risolvere il problema seguendo le indicazioni che avete dato.
ma ...da solo non ce la faccio! :help:

il problama e' che l'E220, il modem, non viene riconosciuto dal sistema, mentre la memoria USB della E220 viene riconosciuta.
La E220 e' della Vodafone, chi l'aveva prima l'ha usata e funzionava! Ora vorrei utilizzarla con una Sim della TIM (ora uso l'N95), cosi ho tentanto di installare il software originale della huawei, versione per Xp_2K_Vista del 20-Mar-2008, il file e' UTPS11.002.03.16.03.B266.exe. Ho provato cmq anche con le altre 2 versioni x XP scaricate dal sito della huawei, il risultato e' lo stesso. Non viene riconosciuto il modem.
Infatti nella gestione dell'hardware (sistema) risulta essere presente il solo modem interno del pc portatile. In DVD/CD-ROM e' presente HUAMEI Mass Storage USB Device, e basta.

La prima volta che avevo inserito il modem nel Pc si era istallato il software della Vodafone, che poi avendo capito non poteva funzionare con la Sim della TIM, ho disinstallato, da allora all'inserimento del modem succede che viene riconosciuta la memoria ma non parte piu' il programma di istallazione di Vodafone.

Altra cosa, attualamte, quando la E220 e' collegata, la spia verde lampeggia poi pausa di 3 secondi e poi lampeggia di nuovo e cosi via.

Non sono pratico di hardware e impostazioni, percio ho bisogno di indicazioni abbastanza "semplici" :rolleyes:

Chi mi puo' dare qualche indicazioni? per favore!

nightmare2007
13-04-2009, 10:21
Slave a tutti.
Spero qualcuno possa aiutarmi a rendere funzioante la E220 che mi hanno regalato. Ho letto dei molti e costanti problemi che ci sono con l'uso del E220, ho tentato ma inutilmente di risolvere il problema seguendo le indicazioni che avete dato.
ma ...da solo non ce la faccio! :help:

il problama e' che l'E220, il modem, non viene riconosciuto dal sistema, mentre la memoria USB della E220 viene riconosciuta.
La E220 e' della Vodafone, chi l'aveva prima l'ha usata e funzionava! Ora vorrei utilizzarla con una Sim della TIM (ora uso l'N95), cosi ho tentanto di installare il software originale della huawei, versione per Xp_2K_Vista del 20-Mar-2008, il file e' UTPS11.002.03.16.03.B266.exe. Ho provato cmq anche con le altre 2 versioni x XP scaricate dal sito della huawei, il risultato e' lo stesso. Non viene riconosciuto il modem.
Infatti nella gestione dell'hardware (sistema) risulta essere presente il solo modem interno del pc portatile. In DVD/CD-ROM e' presente HUAMEI Mass Storage USB Device, e basta.

La prima volta che avevo inserito il modem nel Pc si era istallato il software della Vodafone, che poi avendo capito non poteva funzionare con la Sim della TIM, ho disinstallato, da allora all'inserimento del modem succede che viene riconosciuta la memoria ma non parte piu' il programma di istallazione di Vodafone.

Altra cosa, attualamte, quando la E220 e' collegata, la spia verde lampeggia poi pausa di 3 secondi e poi lampeggia di nuovo e cosi via.

Non sono pratico di hardware e impostazioni, percio ho bisogno di indicazioni abbastanza "semplici" :rolleyes:

Chi mi puo' dare qualche indicazioni? per favore!

come ho spiegato alcuni post dietro, il modem spesso non viene riconosciuto dal sistema operativo ma vedo che almeno qualcosa ti installa giusto?
ora devi semplicemente staccare il modem e attaccarlo ad un altra presa usb e dovrebbe completare l'istallazione di tutto il necessario!
se non succede, riavvia il pc e scambia di nuovo la presa USB.
se anche cosi non và, non saprei cosa dirti xkè di solito è l'unica soluzione.
facci sapere

orazio_curiazi
15-04-2009, 10:41
Orazio è ritornato!

Mi sono imbattuto in una connect e-270 vodafone sim bloccata Vodafone Uk.
Legge le schede ma richiede una password di 8 cifre con conto alla rovescia di blocco totale .
Tentativi possibili solo dieci!
Domandavo se qualcuno si fosse imbattuto un una cosa del genere1
ciao
Orazio:Prrr:

fabiomilano77
15-04-2009, 16:17
mai capitato:confused:

orazio_curiazi
16-04-2009, 18:17
Orazio e' qui!

Allora x nightmare ed altri..........

Questo e' il software che permette di eliminare il blocco delle connect!

Questo e' il sito :

http://www.dc-unlocker.com

Scaricando il software DC-Unlocker 2 client vers attuale 1.00.0261 che
riconosce parecchie connect americane inglesi e quasi tutte le "HUAWEI"!
permette di sbloccare con un codice che non viene fornito ma deriva dal
codice imei della scheda piu' un codice chiamato is.. non ricordo.

L'unico neo.......e' che l'operazione si paga e costa circa 15 euro ad operazione!:muro:

Desideravo chiedere a nightmare o ad altri .... di fare di tanto in tanto un riepilogo dei nuovi link sia per il software delle dashboard e-220 che per la e-270 sia per i nuovi firmware! perche' ancora mi scrivono dicendo che parlate molto ma non comprendono!

Quindi fate un'opera di riassunto ogni tanto!

ciao
Orazio:Prrr:

nightmare2007
16-04-2009, 19:20
Orazio e' qui!

Allora x nightmare ed altri..........

Questo e' il software che permette di eliminare il blocco delle connect!

Questo e' il sito :

http://www.dc-unlocker.com

Scaricando il software DC-Unlocker 2 client vers attuale 1.00.0261 che
riconosce parecchie connect americane inglesi e quasi tutte le "HUAWEI"!
permette di sbloccare con un codice che non viene fornito ma deriva dal
codice imei della scheda piu' un codice chiamato is.. non ricordo.

L'unico neo.......e' che l'operazione si paga e costa circa 15 euro ad operazione!:muro:

Desideravo chiedere a nightmare o ad altri .... di fare di tanto in tanto un riepilogo dei nuovi link sia per il software delle dashboard e-220 che per la e-270 sia per i nuovi firmware! perche' ancora mi scrivono dicendo che parlate molto ma non comprendono!

Quindi fate un'opera di riassunto ogni tanto!

ciao
Orazio:Prrr:

ciao e bentornato mitico :D
innanzitutto se non era x te circa 1 anno fà o più, non avrei potuto utilizzare al meglio questi aggeggi, quindi un grazie di cuore!
col tempo ho poi acquistato molta praticità e risolto una marea di BUG che affliggono questa tecnologia e devo dire che adesso posso ritenermi più che soddisfatto!
dopo questa piccola premessa, concordo con te sul tenere aggiornato di tanto in tanto il thread in modo da facilitare le cose anche hai meno esperti.
spesso ho pensato di creare una GUIDA completa con tutti i passaggi trattati qui, ma, lo confesso, mi manca la voglia e me ne vergogno, forse prima o poi la farò e magari con l'aiuto di qualcun'altro, potremo fare un bel lavoro!
ovvio che potrei farla e poi qualsiasi persona che ritiene che io abbia tralasciato qualcosa, è libera di farsi avanti cosi da modificare e rendere la guida piu completa possibile!

saluti

Beno_82
19-04-2009, 17:04
fare di tanto in tanto un riepilogo dei nuovi link sia per il software delle dashboard e-220 che per la e-270 sia per i nuovi firmware! perche' ancora mi scrivono dicendo che parlate molto ma non comprendono!

Quindi fate un'opera di riassunto ogni tanto!


Hai ragione forse è meglio se cominciamo a farne... il fatto è che con tutti questi post io mi sono perso. Non so voi...:doh:

nightmare2007
20-04-2009, 13:49
Hai ragione forse è meglio se cominciamo a farne... il fatto è che con tutti questi post io mi sono perso. Non so voi...:doh:

concordo!
è un bel lavorone rileggersi e sottolineare tutto ciò che è stato citato nel thread,ovvio che possiamo cominciare con mettere le cose di base, ma devo ammetterlo, mi manca un pò il tempo e un pò la voglia :rolleyes: :rolleyes:
se in settimana viene il tecnico x montarmi la mia nuova connessione finalmente FLAT (eh si addio VODAFOGNE) un pensierino ce lo faccio x fare una guida possibilmente comprensibile a tutti!
beh, bisogna vedere come và questa connessione WIRELESS di un operatore della mia città, mi è stato assicurato da un amico che ci lavora, che è molto stabile, dovrebbe essere 4mb in down e 4mb in UPload, uno spettacolo rispetto a vodafone che ha la rete nattata e che quindi UPLOAD a 15kb, ridicolo!!

ci sentiamo x NEWS

Beno_82
20-04-2009, 18:32
concordo!
è un bel lavorone rileggersi e sottolineare tutto ciò che è stato citato nel thread,ovvio che possiamo cominciare con mettere le cose di base, ma devo ammetterlo, mi manca un pò il tempo e un pò la voglia :rolleyes: :rolleyes:
se in settimana viene il tecnico x montarmi la mia nuova connessione finalmente FLAT (eh si addio VODAFOGNE) un pensierino ce lo faccio x fare una guida possibilmente comprensibile a tutti!
beh, bisogna vedere come và questa connessione WIRELESS di un operatore della mia città, mi è stato assicurato da un amico che ci lavora, che è molto stabile, dovrebbe essere 4mb in down e 4mb in UPload, uno spettacolo rispetto a vodafone che ha la rete nattata e che quindi UPLOAD a 15kb, ridicolo!!

ci sentiamo x NEWS

Come si chiamano?
(se non vuoi fare pubblicità mandami un messaggio pure in privato)

federico1
28-04-2009, 14:18
Basta con tim vodafone e wind. Basta hsdpa e limitazioni. Finalmente ho attivato alice 7 mega.:stordita: Se potete fate lo stesso ciao.

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:15 del 28/4/2009
Download Speed: 6704 Kbps (838 KB/sec)
Upload Speed: 395 Kbps (49.4 KB/sec)

Borghysub
28-04-2009, 15:48
Finalmente ho attivato alice 7 mega.:stordita: Se potete fate lo stesso ciao.

Utile questo msg...
Credi che se avessi potuto attivare una connessione cablata ADSL sarei rimasto legato alla connettività HSDPA?
Se continuo ad usare massivamente ed esclusivamente questo modem è probabilmente x' non posso fare altrimenti...
E credo che questo valga x tutti quelli che postano i questo thread...

Ciao

Beno_82
28-04-2009, 19:00
Basta con tim vodafone e wind. Basta hsdpa e limitazioni. Finalmente ho attivato alice 7 mega.:stordita: Se potete fate lo stesso ciao.

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:15 del 28/4/2009
Download Speed: 6704 Kbps (838 KB/sec)
Upload Speed: 395 Kbps (49.4 KB/sec)


L O L
:wtf:

nightmare2007
29-04-2009, 12:45
Utile questo msg...
Credi che se avessi potuto attivare una connessione cablata ADSL sarei rimasto legato alla connettività HSDPA?
Se continuo ad usare massivamente ed esclusivamente questo modem è probabilmente x' non posso fare altrimenti...
E credo che questo valga x tutti quelli che postano i questo thread...

Ciao

infatti, mi sembrava scontata come cosa visto che siamo qui a bestemmiare dalla mattina alla sera xkè non possiamo farne a meno di queste connessioni maledette (poveri noi DIGITAL-DIVISI)
la mia unica fortuna è che il provider della mia città, copre con antenne WIRELESS anche la mia zona e ho già firmato un contratto x una connessione a 4mb FLAT a 33€ al mese, (devo dire ottima se confrontata con le 30€ di VODAFONE x 100ore e x blocchi continui,siti HOSTING compresi, vedi RAPID e MEGA) e completamente libera (streaming-SKYPE etc. etc.)
entro il 10 maggio sarò attivato e addio alla VODAFOGNE!
x la cronaca se qualcuno fosse interessato, su sito VODAFONE (solo x ricaricabili e non abbonamenti) si può attivare la promozione INTERNET LARGE che consiste in 5ore al giorno (20 contatori al giorno) x un totale di 150ore al mese a 25€!
non preoccupatevi (se può fregarvene qualcosa:D :D ) non abbandonerò il thread e anzi, se avrò il tempo e la voglia, stilerò una guida x tutti quelli che hanno problemi con questi aggeggi!

ciao

EDIT:
non fate la internet large 5 ore al giorno xkè la connessione è bloccata in UMTS!
non si va oltre i 60kb quando con la SIM senza promozioni, andavo a 700kb!
solita frittata rigirata e rivoltata di VODAFONE!
potevano scrivercelo che era solo UMTS!
ladri insuperabili!
adesso chiamo, speriamo che si possa fare il passaggio alla 100ore!
maremma impestata!

EDIT:
niente da fare, non posso fare il passaggio alla 100ore, che schifooooooooooooooo!
ho perso altre 25€ x questi incompetenti e ladri inqualificabili!
mi domando semplicemente il xkè, se sbaglio un attivazione, che problema cè se richiedo il cambio addebitandomi 5€ del costo in + della 100ore?
ma sono proprio incompetenti, ma possibile si verifichino queste cose?
sono allibito x come trattano i propri clienti, bastava semplicemente ridarmi i 25€, resettavano la SIM, e attivavano la 100ore, è cosi difficile?
ma fatemi il piacere, cambiate mestiere, associazione a delinquere!

passo e chiudo!

EDIT:
scusate se edito di nuovo ma devono aver capito che stavano facendo una baggianata!
mi sono sconnesso e alla riconnessione viaggio a 700kb, mi devono aver cambiato i parametri, non cè altra spiegazione!
bene, meglio così, almeno si sono salvati le chiappe, resta il fatto che sono sempre degli incompetenti!

ciao

The_Saint
30-04-2009, 08:29
scusate se edito di nuovo ma devono aver capito che stavano facendo una baggianata!
mi sono sconnesso e alla riconnessione viaggio a 700kb, mi devono aver cambiato i parametri, non cè altra spiegazione!
bene, meglio così, almeno si sono salvati le chiappe, resta il fatto che sono sempre degli incompetenti!Forse stanno seguendo questo thread... :D

nightmare2007
30-04-2009, 14:49
Forse stanno seguendo questo thread... :D

magari, ma sanno leggere secondo te?:asd: :asd: :asd: :asd:

:D :D

gippix
03-05-2009, 19:37
Così per curiosita ho provato ad impostare i server openDNS, la navigazione sembra essere più fluida può essere?
Cosa ne pensate voi?
Possono interferire con eventuali promozioni tariffarie?
Io ho la vodafone 100 ore in libertà.

Ciao da Gippix!!
Grazie per i consigli!!

Beno_82
03-05-2009, 20:34
Così per curiosita ho provato ad impostare i server openDNS, la navigazione sembra essere più fluida può essere?
Cosa ne pensate voi?
Possono interferire con eventuali promozioni tariffarie?
Io ho la vodafone 100 ore in libertà.

Ciao da Gippix!!
Grazie per i consigli!!

Potresti fornirmi i dati? Sono curioso di provare...

gippix
03-05-2009, 21:04
Devi inserire 208.67.222.222 nel campo Server DNS predefinito e 208.67.220.220 in server DNS alternativo.

Secondo tè non influisce nelle promozioni tariffarie?

Ciao da Gippix!!

Vertex
03-05-2009, 22:17
Devi inserire 208.67.222.222 nel campo Server DNS predefinito e 208.67.220.220 in server DNS alternativo.

Secondo tè non influisce nelle promozioni tariffarie?

Ciao da Gippix!!

Assolutamente no. Una volta che ti connetti con l'apn del tuo operatore sei a posto. I DNS servono solo per la conversione degli indirizzi letterali in numerici e viceversa, di conseguenza se i server opendns sono più "scarichi" rispetto a quelli vodafone (o chi per essa) è normale che la navigazione sia più reattiva ;)

gippix
04-05-2009, 07:46
Assolutamente no. Una volta che ti connetti con l'apn del tuo operatore sei a posto. I DNS servono solo per la conversione degli indirizzi letterali in numerici e viceversa, di conseguenza se i server opendns sono più "scarichi" rispetto a quelli vodafone (o chi per essa) è normale che la navigazione sia più reattiva ;)
Grazie per l'informazione!! Adesso sono più tranquillo.
Visto le tariffe che ci sono perla navigazione fuori promozione!:)
Per adesso la navigazione sembra veramente più reattiva.
Con la vodafone, ultimamente anche se il segnale è migliorato, mi capita spesso di perdere la connessione oppure va a singhiozzo, dei momenti veloce che è una meraviglia spesso lenta da deprimersi!!

Ciao da Gippix!!

Burba
14-05-2009, 18:00
Ciao a tutti! Ho un problema che spero riusciate ad aiutarmi a risolvere.
Dunque, qualche mese fa alla mia ragazza degli amici hanno regalato una penna huawei e220 marcata 3, ma che può utilizzare qualsiasi scheda (presumo abbia un firmware sbloccato. Se la cosa qui è considerata illegale o è un problema, cancellate pure il post e vi chiedo scusa). Comunque, gli ho preso una scheda della wind perchè all'epoca era l'offerta più vantaggiosa. E' andata bene per un pò di tempo, discreta velocità, poi all'improvviso senza un motivo apparente ha smesso di funzionare. Il tasto connetti rimane grigio e non posso fare nulla. Ho provato a disinstallare tutto e reinstallare la chiavetta, ma alla fine del processo mi esce sempre "invalid data modem". C'è qualcosa che posso fare? Non so, scaricare un firmware nuovo, configurare qualcosa? Ho provato a leggere il thread, ma è immenso, quindi mi scuso se magari ripeto cose già dette. Se poteste indicarmi qualche link utile, o darmi qualche dritta, vi sarei immensamente grato, dato che lei non ha altro modo per connettersi e gli serve non poco. Grazie mille!

nightmare2007
15-05-2009, 17:49
Ciao a tutti! Ho un problema che spero riusciate ad aiutarmi a risolvere.
Dunque, qualche mese fa alla mia ragazza degli amici hanno regalato una penna huawei e220 marcata 3, ma che può utilizzare qualsiasi scheda (presumo abbia un firmware sbloccato. Se la cosa qui è considerata illegale o è un problema, cancellate pure il post e vi chiedo scusa). Comunque, gli ho preso una scheda della wind perchè all'epoca era l'offerta più vantaggiosa. E' andata bene per un pò di tempo, discreta velocità, poi all'improvviso senza un motivo apparente ha smesso di funzionare. Il tasto connetti rimane grigio e non posso fare nulla. Ho provato a disinstallare tutto e reinstallare la chiavetta, ma alla fine del processo mi esce sempre "invalid data modem". C'è qualcosa che posso fare? Non so, scaricare un firmware nuovo, configurare qualcosa? Ho provato a leggere il thread, ma è immenso, quindi mi scuso se magari ripeto cose già dette. Se poteste indicarmi qualche link utile, o darmi qualche dritta, vi sarei immensamente grato, dato che lei non ha altro modo per connettersi e gli serve non poco. Grazie mille!

sarei felice di essere smentito al piu presto, ma dai sintomi che descrivi, il modem si è danneggiato!:mad:
spero tu abbia testato il modem anche su un altro PC, se così non fosse, fallo immediatamente xkè potrebbero esserci diversi motivi di malfunzionamento riconducibili al tuo pc, ad un virus o altro etc. etc.!
se non risolvi neppure cosi allora credo che sia proprio il modem che si è "fritto", quindi portalo in assistenza.
fidati xkè questi modem li utilizzo da almeno 2 anni e credo di capirci qualcosa (sono pure un discreto risolutore di problematiche PC)

fammi sapere

ciao

trip69
15-05-2009, 18:07
Nuova Punta della telenovelas vodafone, in risposta al mio fax per la velocità bloccata a 30 kb ( a parte funzionamenti a 400kb saltuari) oggi pomeriggio mi ha telefonato una singorina dicendomi che la vodafone ha tutti i diritti legali di bloccare le sim a 30 km qualora l'utente ne faccia un uso scorretto aggiungendo che ciò è riportato anche nel contratto che io ho firmato.
A parte il fatto che sarei curioso di conoscere l'articolo o il comma dove c'è riportata questa limitazione, ma la cosa vergognosa, è la telefonata in sè: cioè l'unica cosa di cui si sono preoccupati e farmi presente che per loro è tutto a posto e non hanno nessun obbligo, per cui mi dovrò tenere fino a settembre o fino a quando vorrano loro la sim bloccata a 30 kb.
Nel mio piccolo oltre a spargere la voce il più possibile, effettuerò immediatamente la portarbilità sui tre numeri che abbiamo a casa, anche s e so' che sarà una goccia nel mare. Alla scadenza dei due anni che si stà sempre più avvicinando ovviamente li manderò in culo.

Burba
15-05-2009, 19:51
sarei felice di essere smentito al piu presto, ma dai sintomi che descrivi, il modem si è danneggiato!:mad:
spero tu abbia testato il modem anche su un altro PC, se così non fosse, fallo immediatamente xkè potrebbero esserci diversi motivi di malfunzionamento riconducibili al tuo pc, ad un virus o altro etc. etc.!
se non risolvi neppure cosi allora credo che sia proprio il modem che si è "fritto", quindi portalo in assistenza.
fidati xkè questi modem li utilizzo da almeno 2 anni e credo di capirci qualcosa (sono pure un discreto risolutore di problematiche PC)

fammi sapere

ciao

Sob...ho provato sul mio portatile, ma sempre invalid modem data. Mi sa che hai ragione. Non capisco come si possa rompere una periferica così, all'improvviso, senza un motivo apparente..farò qualche altra prova, poi devo vedere come rimandarlo, visto che l'ho preso via ebay.

nightmare2007
18-05-2009, 20:47
Sob...ho provato sul mio portatile, ma sempre invalid modem data. Mi sa che hai ragione. Non capisco come si possa rompere una periferica così, all'improvviso, senza un motivo apparente..farò qualche altra prova, poi devo vedere come rimandarlo, visto che l'ho preso via ebay.

mi spiace davvero, ma purtroppo una volta è successo pure a me, i sintomi erano diversi, ma il problema era nell'hardware interno che mi fu sostituito in garanzia.

gegeg
18-05-2009, 21:48
Nuova Punta della telenovelas vodafone, in risposta al mio fax per la velocità bloccata a 30 kb ( a parte funzionamenti a 400kb saltuari) oggi pomeriggio mi ha telefonato una singorina dicendomi che la vodafone ha tutti i diritti legali di bloccare le sim a 30 km qualora l'utente ne faccia un uso scorretto aggiungendo che ciò è riportato anche nel contratto che io ho firmato.
A parte il fatto che sarei curioso di conoscere l'articolo o il comma dove c'è riportata questa limitazione, ma la cosa vergognosa, è la telefonata in sè: cioè l'unica cosa di cui si sono preoccupati e farmi presente che per loro è tutto a posto e non hanno nessun obbligo, per cui mi dovrò tenere fino a settembre o fino a quando vorrano loro la sim bloccata a 30 kb.
Nel mio piccolo oltre a spargere la voce il più possibile, effettuerò immediatamente la portarbilità sui tre numeri che abbiamo a casa, anche s e so' che sarà una goccia nel mare. Alla scadenza dei due anni che si stà sempre più avvicinando ovviamente li manderò in culo.

quando farai il passaggio di società spiegagli pure il motivo e se insistono digli che ormai ti hanno perso come cliente ;)

nightmare2007
19-05-2009, 18:13
Nuova Punta della telenovelas vodafone, in risposta al mio fax per la velocità bloccata a 30 kb ( a parte funzionamenti a 400kb saltuari) oggi pomeriggio mi ha telefonato una singorina dicendomi che la vodafone ha tutti i diritti legali di bloccare le sim a 30 km qualora l'utente ne faccia un uso scorretto aggiungendo che ciò è riportato anche nel contratto che io ho firmato.
A parte il fatto che sarei curioso di conoscere l'articolo o il comma dove c'è riportata questa limitazione, ma la cosa vergognosa, è la telefonata in sè: cioè l'unica cosa di cui si sono preoccupati e farmi presente che per loro è tutto a posto e non hanno nessun obbligo, per cui mi dovrò tenere fino a settembre o fino a quando vorrano loro la sim bloccata a 30 kb.
Nel mio piccolo oltre a spargere la voce il più possibile, effettuerò immediatamente la portarbilità sui tre numeri che abbiamo a casa, anche s e so' che sarà una goccia nel mare. Alla scadenza dei due anni che si stà sempre più avvicinando ovviamente li manderò in culo.

ciao carissimo!
fai bene, io mi sono ritrovato di nuovo bloccato e ho dovuto ricambiare SIM (come sai ho ricaricabili e posso tranquillamente arginare il problema del blocco) ma sono davvero "FUSO"di VODAFOGNE!!!
anche io nel mio piccolo chiederò la portabilità delle 6 SIM che possiedo e spargerò la voce affinchè nessuno cada nella trappola di VODAFONE.
come ti avevo detto, mi dovrebbero montare l'ADSL WIRELESS di un provider della mia città (purtroppo coprono solo la provincia di arezzo) ma la cosa si stà prolungando (sono molto incasinati) e al momento che constaterò il buon funzionamento (mi garantiscono 4mb e non è poco garantire certe velocità) farò tutto ciò che mi è possibile x far conoscere a tutti la malafede di VODAFONE con le sue connessioni fasulle e indemocratiche!!!!

STAY TUNED FRIEND!!!

saluta tutti!
:D :D :D :D :D

nightmare2007
22-05-2009, 20:28
è finito il calvario con VODAFOGNE!!
finalmente mi hanno installato l'adsl WIRELESS di un provider della mia città e anche se la velocità non è da paura, almeno ho connessione FLAT e spendo la solita cifra che spendevo con VODAFOGNE!!
in più però la rete è completamente libera, streaming, p2p, SKYPE e tutto ciò che offre il WEB!
da oggi sono finalmente in contatto col mondo, lo attendevo da anni!!!
un saluto a tutto il forum e buon weekend a tutti!!!

http://www.speedtest.net/result/479328391.png

ATI-Radeon-89
23-05-2009, 16:49
Ciao raga :)
Sono diventato da poco un possessore di una E270 purtroppo marchiata vodafone.... inizialmente per 3 mesi ho fatto la tariffa internet ma parlandoci chiaro fa veramente pietà, avendo anche un altra chiavetta della TIM devo dire che è superiore. Il quarto mese ho quindi optato per un altra sim-card della TIM con l'offerta internet ed ho flashato anche la dashboard... sono riuscito senza problemi a connettermi ma mi rimane un dubbio... ogni tot. minuti mi cade la connessione e devo ritornare sul programma mobile partner e ricliccare su "connect", ma è usa cosa normale ? C'è soluzione ? dipende dalla TIM o dalla chiavetta ? Dimenticavo... il S.O. è windows vista


Vi ringrazio

PS:Ho trovato acnhe un pò a settare il tipo di banda dal programma "mobile partner" ma a primo impatto non cambia molto...

The_Saint
23-05-2009, 17:03
ogni tot. minuti mi cade la connessione e devo ritornare sul programma mobile partner e ricliccare su "connect", ma è usa cosa normale ? C'è soluzione ? dipende dalla TIM o dalla chiavetta ? Ma prima cadeva la linea?

Ho usato l'E270 per + di un anno ed a volte rimanevo collegato anche per 6-7 ore di file senza sconnessioni (SIM Vodafone e dashboard Vodafone)...

ATI-Radeon-89
23-05-2009, 17:23
Sinceramente no ma considera che sto provando la connessione in una cella diversa...

Ho letto che è uscito il firmware 11.415.05.03.00, adesso ho la vers. 11.304.02.03.00, dite che aggiornandolo a parte il rischio risolverei le disconnessioni ? :muro:

nightmare2007
24-05-2009, 10:45
Sinceramente no ma considera che sto provando la connessione in una cella diversa...

Ho letto che è uscito il firmware 11.415.05.03.00, adesso ho la vers. 11.304.02.03.00, dite che aggiornandolo a parte il rischio risolverei le disconnessioni ? :muro:

innanzitutto un abbraccio!
vedo che siamo "vicini" di casa :D :D
x quanto riguarda il tuo problema, le disconnessioni sono da imputarsi a diversi fattori:

1) la chiavetta non ha sufficiente alimentazione (usi i 2 cavi o quello singolo?)
2) aggiorna i driver del chipset
3) usa una versione piu aggiornata del MOBIL PARTNER che trovi http://downloads.k0k0.de/index.php?dir=EeePC/901GO/Drivers/ e prendi
3G-MODEM-2.0.3.817_MobilePartner-11.030.01.07.03_INT.exe11.55 MiB 07 Dec 2008 - 03:32:11 che ti servirà solo x connetterti xkè non si installa dentro la chiavetta, lo usi solo x connetterti e se il software interno della chiavetta ti parte in automatico, lo chiudi e usi questo
4) come ultima cosa se tu dovessi avere ancora problemi, aggiorna il FIRMWARE

quando avevo i 2 aggeggi (e220-e270) ho seguito questi passaggi e non ho mai avuto piu problemi.

spero di esserti stato utile


ciao compaesano:Prrr: :Prrr: :Prrr:

ATI-Radeon-89
24-05-2009, 11:42
@nightmare2007
Aloaaa :D
Cercherò di rispondere punto-punto...
1) La chiavetta è alimentata da un solo cavo USB, considera che uso il cavo suo originale di 40cm SENZA alcun tipo di prolunghe...è da provare lo stesso?
2) Il pc è un portatile... vedrò che cosa posso fare a riguardo
3) Potrei provare... siccome non la userei io e basta c'è modo di disabilitare quella specie di autorun della dashboard?
4) Ok come ultima cosa il firmware...

Borghysub
24-05-2009, 12:02
@nightmare2007

Mi permetto di rispondere io, ti offendi? :D
1) La chiavetta è alimentata da un solo cavo USB, considera che uso il cavo suo originale di 40cm SENZA alcun tipo di prolunghe...è da provare lo stesso?

Non so se hai con la confezione originale il cavo USB con doppio connettore tipo A. Prova quello o prova col cavo USB a singolo connettore attaccato ad un HUB alimentato. Alcuni Portatili hanno un limite di assorbimento pr ogni porta USB...

Ciao

nightmare2007
24-05-2009, 12:29
Mi permetto di rispondere io, ti offendi? :D


Non so se hai con la confezione originale il cavo USB con doppio connettore tipo A. Prova quello o prova col cavo USB a singolo connettore attaccato ad un HUB alimentato. Alcuni Portatili hanno un limite di assorbimento pr ogni porta USB...

Ciao

ci mancherebbe che mi offendessi, ben venga qualsiasi INFO utile :D
riguardo l'AUTORUN dovresti disabilitarlo da PANNELLO DI CONTROLLO-AUTORUN, dipende dal sistema operativo che usi.
se hai il cavetto con 2 connettori da mettere nel PC, usa quello.
se proprio riscontri sempre problemi, aggiorna il firmware possibilmente sotto WINXP.
ciao

ATI-Radeon-89
24-05-2009, 12:44
Ok quindi mi state dicendo che se uso il cavo con doppia USB di attacarle entrambe ? Perchè già il portatile ha 3 sole USB, se due le uso solo per la chiavetta... :muro:

Adesso sia il pc che la chiavetta ce l'ha mia nonno (non è uno scherzo :D ) credo che almeno per quanto riguarda il cavo posso chiedergli di fare la prova... il resto ci devo mettere le mani io :cool:

nightmare2007
24-05-2009, 13:01
Ok quindi mi state dicendo che se uso il cavo con doppia USB di attacarle entrambe ? Perchè già il portatile ha 3 sole USB, se due le uso solo per la chiavetta... :muro:

Adesso sia il pc che la chiavetta ce l'ha mia nonno (non è uno scherzo :D ) credo che almeno per quanto riguarda il cavo posso chiedergli di fare la prova... il resto ci devo mettere le mani io :cool:


eh si, devi fare questa prova.
deduco che il tuo portatile non sia nuovissimo avendo solo 3 porte USB, quindi cerca nel sito del produttore i driver piu aggiornati, oppure basta vedere che tipo di chipset monta e poi vai nel sito del produttore chipset e scarichi gli ultimi aggiornamenti.
a me succedeva di rado, poi quando aggiornai i driver (ho un chipset intel) le cose sono migliorate, quindi fallo senza esitazione!

facci sapere mi raccomando!
ciao

ATI-Radeon-89
24-05-2009, 14:22
Volevo informarvi che quando prima c'era Vodafone non ho mai avuto disconessioni... a questo punto.. ha senso fare queste prove? :(

Borghysub
24-05-2009, 14:38
Volevo informarvi che quando prima c'era Vodafone non ho mai avuto disconessioni... a questo punto.. ha senso fare queste prove? :(

Bè se la metti così non so se il tuo problema sia l'alimentazione... Sai non è che un operatore assorbe + di un altro.. :P

Ciao

trip69
28-05-2009, 23:04
Quanto meno te l'aspetti, arrivano le buone notizie: oggi mi ha telefonato una singorina della vodafone, proponendomi delle opzioni veramente interessanti, evidentemente sanno che alla lunga i clienti si sfavano, insomma in pratica mi ha offerto di rescindere gratuitamente il contratto che ho con loro (e che scade a settembre), e nel contempo (perche loro ai buoni clienti ci tengono.................ah ah ah ah), mi ha offerto internet gratuito per un anno durante la notte, cioè dalle 22.00 alle 6.00 o alle 8.00 di mattina. In pratica il giorno potrei attivare una qualsiasi tariffa che sia vodafone o che sia tim o altro, non importa, tanto la notte, quando la connessione va discretamente posso utilizzare la connessione gratuita della vodafone per i download.
La risposta la devo dare sabato, ma credo che accetterò, tanto da perdere non h niente, almeno credo. La Vodafone per una volta è stata onesta, in pratica mi ha detto chiaramente che non sono in grado in questo momento di garantirmi durante il giorno una connessione decente per i download, ma solo per navigare, mentre la norre si ( e questo effettivamente è vero).
Non che mi sia dimenticato tutte le incazzature che mi hanno fatto prendere quelli del 190, però come si dice, a cavl donato non si guarda in bocca, per cui andiamo avanti.

gippix
02-06-2009, 22:27
Ciao ho appena fatto il contratto con la vodafone delle 10 ore al giorno, con l'abbonamento mi hanno dato la chiavetta e180.
Possedevo già un "vecchia" e220 con le 100 ore al mese (purtroppo 100 ore erano ormai poche)
Cosa mi consigliate di fare? continuare ad usare la vecchia chiavetta, dove avevo tolto il software originale (andava discretamente), oppure usare la nuova originale? (con ubuntu funziona bene, con Xp sembra peggio della vecchia).
Non vorrei perdere la garanzia!

Ciao da Gippix!!
Grazie per i consigli!!

Mi stavo dimenticando di chiedervi una cosa: quando parlate di blocco a 30k intendete la velocità di scaricamento?
Questa sera stavo scaricando ubuntu 9.04 a 350KB/sec non dovrei essere bloccato? Giusto?
Grazie per i chiarimenti!

nightmare2007
03-06-2009, 20:41
Quanto meno te l'aspetti, arrivano le buone notizie: oggi mi ha telefonato una singorina della vodafone, proponendomi delle opzioni veramente interessanti, evidentemente sanno che alla lunga i clienti si sfavano, insomma in pratica mi ha offerto di rescindere gratuitamente il contratto che ho con loro (e che scade a settembre), e nel contempo (perche loro ai buoni clienti ci tengono.................ah ah ah ah), mi ha offerto internet gratuito per un anno durante la notte, cioè dalle 22.00 alle 6.00 o alle 8.00 di mattina. In pratica il giorno potrei attivare una qualsiasi tariffa che sia vodafone o che sia tim o altro, non importa, tanto la notte, quando la connessione va discretamente posso utilizzare la connessione gratuita della vodafone per i download.
La risposta la devo dare sabato, ma credo che accetterò, tanto da perdere non h niente, almeno credo. La Vodafone per una volta è stata onesta, in pratica mi ha detto chiaramente che non sono in grado in questo momento di garantirmi durante il giorno una connessione decente per i download, ma solo per navigare, mentre la norre si ( e questo effettivamente è vero).
Non che mi sia dimenticato tutte le incazzature che mi hanno fatto prendere quelli del 190, però come si dice, a cavl donato non si guarda in bocca, per cui andiamo avanti.

we ciao carissimo!
beh di certo non hai nulla da perdere, ma ricorda una cosa:
oramai lo sai anche tu che il blocco dei 30kb è applicato da un software in automatico senza esclusione di tipi di SIM o di abbonamenti e che quindi non appena raggiungerai un limite di GB, sarai bloccato senza nessun preavviso e dovrai rifare i conti con il 190 che adesso sanno cosa risponderti "legga le condizioni di contratto e vedrà che se è stato bloccato, un motivo cè, ed è quello dell'uso troppo intensivo della rete, arrivederci e grazie".
detto questo (che tu avrai comunque valutato) ti saluto e ti auguro che tali signori diano un servizio finalmente decente (si, buonanotte eh?).

ciao

nightmare2007
03-06-2009, 20:46
Ciao ho appena fatto il contratto con la vodafone delle 10 ore al giorno, con l'abbonamento mi hanno dato la chiavetta e180.
Possedevo già un "vecchia" e220 con le 100 ore al mese (purtroppo 100 ore erano ormai poche)
Cosa mi consigliate di fare? continuare ad usare la vecchia chiavetta, dove avevo tolto il software originale (andava discretamente), oppure usare la nuova originale? (con ubuntu funziona bene, con Xp sembra peggio della vecchia).
Non vorrei perdere la garanzia!

Ciao da Gippix!!
Grazie per i consigli!!

Mi stavo dimenticando di chiedervi una cosa: quando parlate di blocco a 30k intendete la velocità di scaricamento?
Questa sera stavo scaricando ubuntu 9.04 a 350KB/sec non dovrei essere bloccato? Giusto?
Grazie per i chiarimenti!

io non capisco caro gippix, ma hai letto anche pochi nostri interventi?
come fai ad essere caduto nella trappola di VODAFONE?
guarda che il servizio andrà bene x 1-2 mesi, poi ti dovrai armare di pazienza e bestemmiare dalla mattina alla sera x farti sbloccare la SIM xkè adesso non le sbloccano piu.
x quanto riguarda la chiavetta da usare, fai delle prove e vedi con quale ti trovi meglio.
i 350kb dimostrano che non hai blocchi (x adesso) ma ne avrai, fidati da chi le ha usate x 2 anni!!
mi auguro con tutto il cuore di sbagliarmi, ma dopo 2 anni ho avuto sin troppe conferme e non ho piu fiducia di questi imbroglioni.

saluti!

trip69
03-06-2009, 21:51
we ciao carissimo!
beh di certo non hai nulla da perdere, ma ricorda una cosa:
oramai lo sai anche tu che il blocco dei 30kb è applicato da un software in automatico senza esclusione di tipi di SIM o di abbonamenti e che quindi non appena raggiungerai un limite di GB, sarai bloccato senza nessun preavviso e dovrai rifare i conti con il 190 che adesso sanno cosa risponderti "legga le condizioni di contratto e vedrà che se è stato bloccato, un motivo cè, ed è quello dell'uso troppo intensivo della rete, arrivederci e grazie".
detto questo (che tu avrai comunque valutato) ti saluto e ti auguro che tali signori diano un servizio finalmente decente (si, buonanotte eh?).

ciao

Guarda non sono cosi sicuro di quello che dici, perche il giorno è vero che ho quasi sempre la connessione bloccata, ultimamente sui 50 kb, ma la notte qusi sempre si sblocca, se ti ricordi era sera e ti inviai una mail con la foto, anche se poi il giorno dopo era di nuovo a 30. Del Resto ho ottenuto la rescissione del contratto senza storie, ed in più ho qualcosa di gartuito che anche se nella peggiore delle ipotesi fa caa, è pur sempre gratis per un anno; nel contempo ho già acquistato una sim della tim, che utilizzerò durante il giorno, con un contratto anche da 30 ore al mese che sono più che sufficienti per il tipo di utilizzo che ne faccio.
Ciao

gippix
03-06-2009, 22:23
io non capisco caro gippix, ma hai letto anche pochi nostri interventi?
come fai ad essere caduto nella trappola di VODAFONE?
guarda che il servizio andrà bene x 1-2 mesi, poi ti dovrai armare di pazienza e bestemmiare dalla mattina alla sera x farti sbloccare la SIM xkè adesso non le sbloccano piu.
x quanto riguarda la chiavetta da usare, fai delle prove e vedi con quale ti trovi meglio.
i 350kb dimostrano che non hai blocchi (x adesso) ma ne avrai, fidati da chi le ha usate x 2 anni!!
mi auguro con tutto il cuore di sbagliarmi, ma dopo 2 anni ho avuto sin troppe conferme e non ho piu fiducia di questi imbroglioni.

saluti!

Ciao!!
Anche io sono circa 2 e tre anni che uso una chiavetta vodafone.
Ho avuto tanti problemi, ma forse non è mai stata bloccata.
Mi diverto a scaricare e provare varie versioni di Linux, più o meno la velocità è sempre stata quella.
Spero che sia così anche con l'abbonamento!!!

nightmare2007
04-06-2009, 20:32
Guarda non sono cosi sicuro di quello che dici, perche il giorno è vero che ho quasi sempre la connessione bloccata, ultimamente sui 50 kb, ma la notte qusi sempre si sblocca, se ti ricordi era sera e ti inviai una mail con la foto, anche se poi il giorno dopo era di nuovo a 30. Del Resto ho ottenuto la rescissione del contratto senza storie, ed in più ho qualcosa di gartuito che anche se nella peggiore delle ipotesi fa caa, è pur sempre gratis per un anno; nel contempo ho già acquistato una sim della tim, che utilizzerò durante il giorno, con un contratto anche da 30 ore al mese che sono più che sufficienti per il tipo di utilizzo che ne faccio.
Ciao

già hai ragione, ora ricordo!
beh, la scelta è ovvia visto che è come dici te gratuito, però dopo tantissime lamentele, alla fine vengono incontro al cliente, ma quante ce ne hanno fatte passare, solo dio lo sà!
x lo spero x te e x tutti gli altri, io domani lascio definitivamente VODAFONE xkè finalmente mi risolvono il problema che ho avuto con la connessione WIRELESS del provider della mia città!
riepilogando:
4mb FLAT X 33€ mensili
RETE LIBERA, streaming,emule,skype e tutto quello che offre la rete, finalmente niente rete nattata!!!!

ciao

trip69
06-06-2009, 10:45
Scusate ragazzi, devo utilizzare l'E270 con una sim della tim, oltre a creare un nuovo priflo mettendo ibox.tim.it, cosa latro devo fare, visto che mi si connette, ma poi non va per niente.
Grazie

trip69
06-06-2009, 11:09
Questa è bella su google mi ci fa andare anche se lentamente, ma su altri siti no, cosa vorrà dire ???
Se chiamo la tim mi dicono che devo richiaramre con un altra scheda tim, cosi, dovrei comprare un'altra scheda tim, perche con la vodafone non si può chiamare. Che stro#@ata

The_Saint
06-06-2009, 11:11
Questa è bella su google mi ci fa andare anche se lentamente, ma su altri siti no, cosa vorrà dire ???
Se chiamo la tim mi dicono che devo richiaramre con un altra scheda tim, cosi, dovrei comprare un'altra scheda tim, perche con la vodafone non si può chiamare. Che stro#@ata
Hai provato ad inserire gli opendns?

Se non sai cosa sono, fai una ricerca all'interno di questa stessa discussione... ;)

trip69
06-06-2009, 22:35
Hai provato ad inserire gli opendns?

Se non sai cosa sono, fai una ricerca all'interno di questa stessa discussione... ;)

Mitico !!!

Forse erano davvero quelli, ho dovuto fermare il computer al tavolo, perche si è messo a volare:D :D :D
Grazie.

nightmare2007
07-06-2009, 15:10
Mitico !!!

Forse erano davvero quelli, ho dovuto fermare il computer al tavolo, perche si è messo a volare:D :D :D
Grazie.

porca paletta trip, il tuo PC è passato sopra casa mia alla velocità della luce :D
cavolo ho segnalato alle autorità un avvistamento U.F.O, non farmi fare ste figuracce!
:D :D :D :D :D :D

ciao bello!

foschinimax
17-06-2009, 22:24
ciao ragazzi io sono bloccato da 2 mesi o forse piu ho chiamato il 190 miglioni di volte ho fatto anche fax ma niente la mia domanda è se io non uso la chiavetta per un mese o due poi mi sbloccano??

nightmare2007
18-06-2009, 15:21
ciao ragazzi io sono bloccato da 2 mesi o forse piu ho chiamato il 190 miglioni di volte ho fatto anche fax ma niente la mia domanda è se io non uso la chiavetta per un mese o due poi mi sbloccano??

alcuni post fà sono intervenuto giusto giusto sul tuo problema.
la SIM non viene sbloccata (la mia esperienza è sulle ricaricabili, x gli abbonamenti non sò se vale la stessa cosa), infatti x aggirare tale problema ne ho acquistate 6 che appena raggiungevano un TOT. di GB si bloccavano a 30kb e ci rimanevano x MESI (roba da pazzi) se non mandavo email a ripetizione al servizio clienti (questo vale quando ancora non era specificato che anche le ricaricabili venivano bloccate x uso eccessivo, adesso invece cè scritto su tutti i tipi) le SIM rimanevano bloccate a vita, infatti alcune erano addirittura 6 mesi che erano ferme e si sono sbloccate solo dopo il mio intervento tramite MAIL!
quindi rassegnati, se ti hanno bloccato, lo sarai x un bel pò, non serviranno a niente le tue lamentele, sul sito cè scritto chiaro chiaro.
mi spiace ma sono 2 anni che combatto x mandare al creatore VODAFOGNE xkè un servizio del genere è scorretto e truffaldino!
io sto godendo con la mia connessione WIRELESS che mi ha permesso di rinascere (4mb FLAT, steraming,SKYPE,P2P etc. etc.) a 33€ al mese senza pensieri e senza disconnessioni.
lasciate perdere VODAFONE, trovate altre alternative (TIM,3,WIND)almeno non rischiate di essere bloccati!

ciao

JaCkRuShAnTe
28-06-2009, 13:27
Ciao ragazzi,
Qualcuno esperto potrebbe postare gli ultimi firmware/dashboard per il e272, giuro ke il sito della huawei è incomprensibile, non si trova nulla..

nightmare2007
28-06-2009, 18:16
Ciao ragazzi,
Qualcuno esperto potrebbe postare gli ultimi firmware/dashboard per il e272, giuro ke il sito della huawei è incomprensibile, non si trova nulla..


queto è ciò che ho scritto in un post precedente:

usa una versione piu aggiornata del MOBIL PARTNER che trovi http://downloads.k0k0.de/index.php?dir=AAO/Drivers/ e prendi
3G-MODEM-2.0.3.817_MobilePartner-11.030.01.07.03_INT.exe11.55 MiB 07 Dec 2008 - 03:32:11 che ti servirà solo x connetterti xkè non si installa dentro la chiavetta, lo usi solo x connetterti e se il software interno della chiavetta ti parte in automatico, lo chiudi e usi questo

prima di aggiornare il firmware prova con questo MOBIL PARTNER, se hai problemi gravi aggiorna il FIRMWARE (ovvio se ci sono aggiornamenti disponibili che non troverai sul sito HUAWEI ma nel WEB)

ciao

JaCkRuShAnTe
29-06-2009, 10:24
Ok grazie, a quanto pare sono già aggiornato allora.
Ah ragazzi volevo avvisare chi ha una E272 o similare, non sò per quale motivo ma dopo aver installato windows 7 ho notato che la chiavetta fa molti più tentativi di usare L'HSUPA con un miglioramento della navigazione impressionante, infatti non mi era mai successo di navigare per 24h filate in hsupa, e suppongo che windows 7 abbia qualche tipo di driver magari scritto un pò meglio. Ovviamente sto ancora cercando in giro la possibilità di forzare la chiavetta a usare UNICAMENTE l'hsupa, fin'ora senza successo,per cui capita ke torni in hsdpa per esempio adesso che è molto nuvoloso.

JaCkRuShAnTe
29-06-2009, 16:20
Finalmente ho avuto delle risposte ai miei dubbi sul forzare i modem 3g nelle modalità hsupa o hspa. In questo forum si trova una discussione in cui viene spiegato come fare tramite comandi telnet agendo sul modem ( sembra rischioso ma nn lo è )

http://forums.wirelessadvisor.com/general-wireless-discussion/72630-force-a-modem-between-hsupa-umts.html#post537950

Alla discussione ho partecipato anche io e ho scoperto ke gli huawei tristemente non permettono di fare questo lavoro. Esistono però dei modem di marca "sierra wireless" ma non sono gli unici ( non per niente vi informo ), che sono migliori a quanto pare nell'aspetto di gestione interna via software.
Per chi non conoscesse l'inglese riassumo meglio il discorso che penso interessi a molti.
Tramite telnet ( piattaforma hyperterminal presente in windows) è possibile accedere a ogni componente connesso tramite porte com ( quindi anche il nostro modem usb 3g), tramite questa tecnica vi sono dei comandi di tipo AT+COPS che servono a modificare vari paramentri del router, la cosa più interessante tra le tante è quella di poter forzare la connessione ad andare solo in una modalità, per cui se il vostro modem si è anche una sola volta connesso in hsupa potrebbe essere un'idea fare un tentativo e forzarlo definitivamente in hsupa senza permettergli di tornare in hsdpa ( segnale permettendo).
Sul forum da me postato vi è anche una guida sempre in inglese per usare quei comandi ( io stesso ho provato e non è difficile ). Quindi chi vuole smanettare si faccia avanti. Ovviamente chi ha un huawei non si aspetti di avere fortuna.. :muro:

nightmare2007
29-06-2009, 22:09
Finalmente ho avuto delle risposte ai miei dubbi sul forzare i modem 3g nelle modalità hsupa o hspa. In questo forum si trova una discussione in cui viene spiegato come fare tramite comandi telnet agendo sul modem ( sembra rischioso ma nn lo è )

http://forums.wirelessadvisor.com/general-wireless-discussion/72630-force-a-modem-between-hsupa-umts.html#post537950

Alla discussione ho partecipato anche io e ho scoperto ke gli huawei tristemente non permettono di fare questo lavoro. Esistono però dei modem di marca "sierra wireless" ma non sono gli unici ( non per niente vi informo ), che sono migliori a quanto pare nell'aspetto di gestione interna via software.
Per chi non conoscesse l'inglese riassumo meglio il discorso che penso interessi a molti.
Tramite telnet ( piattaforma hyperterminal presente in windows) è possibile accedere a ogni componente connesso tramite porte com ( quindi anche il nostro modem usb 3g), tramite questa tecnica vi sono dei comandi di tipo AT+COPS che servono a modificare vari paramentri del router, la cosa più interessante tra le tante è quella di poter forzare la connessione ad andare solo in una modalità, per cui se il vostro modem si è anche una sola volta connesso in hsupa potrebbe essere un'idea fare un tentativo e forzarlo definitivamente in hsupa senza permettergli di tornare in hsdpa ( segnale permettendo).
Sul forum da me postato vi è anche una guida sempre in inglese per usare quei comandi ( io stesso ho provato e non è difficile ). Quindi chi vuole smanettare si faccia avanti. Ovviamente chi ha un huawei non si aspetti di avere fortuna.. :muro:

bella storia!
bravo JACK, questa non la sapevo.
beh, adesso a me non interessa piu, ho gettato nell'armadio quei maledetti aggeggi e ho una connessione finalmente FLAT e senza NAT!
però questa cosetta è interessante, dovreste approfondirla e ovviamente adottarla!
postate le vostre esperienze e fateci sapere.
io sono curioso!
:D

trip69
03-07-2009, 00:13
Finalmente :)
Insomma tutto è bene quello che finisce bene, la vodafone come promesso mia ha fatto rescindere il contratto delle 100 x 24 che mi scadeva a novembre, e mi ha attivato gartuitamente per un anno, la promozione notturna che mi permette di navigare dalle 22 alle 7 in download illimitato, i primi giorni ho avuto qualche problemino di bloccaggio, ma ormai è un po' di tempo che appena attacco alle 22, inizio il download con una velocità media di 500-600 KB, cioè ancora più veloce di prima. Per cui sono a cavallo, per il giorno uso una ricaricabile della tim e con 10 € mi avanzano pure le ore, visto che a parte i weekend il pc lo uso solo la sera (eh si, lavoro). Per una volta (non so' per quanto) sono soddisfatto della vodafone...... non avrei mai creduto di arrivare a poter dire certe cose, ma è cosi.
Ciao a tutti.

lglollo
03-07-2009, 09:03
mi auguro tu abbia scaricato questo
http://www.huawei.com/mobileweb/en/doc/list.do?type=-1&id=736
devi scaricare l'ultimo ed è il software di gestione della connessione non è un FIRMWARE. poi togli la SIM (prima stacca il modem dalla presa usb), riattacchi il modem e lanci il file setup che hai scaricato, dai l'ok alle istruzioni che ti si presentano e aspetti la fine!
dopo disinstalli il software vecchio da tuo pc e riavvii il pc!
dopo vedrai che il pc ti rileva il modem e potrai eseguire il sofware nuovo dopo che ti ha installato tutto!
se hai VODAFONE dovrai mettere IN APN web.omnitel.it e numero #99*
se hai TIM ibox.tim.it e sempre il solito numero
se hai WIND non ne sono sicuro ma dovrebbe essere wind.it e sempre solito numero
con TRE tre.it e solito numero!
se avrai letto un pò il forum ti accorgerai che il modem alle volte non viene riconosciuto alla prima installazione, in questo caso cambi la porta USB e vedi che succede, altrimenti riavvii e cambi di nuovo la porta USB!
fai un pò di tentativi se hai problemi xkè poi una volta installato completamente il modem non avrà più problemi!
ciao

ho seguito le tue indicazioni x sbrandizzare la internet key..io uso un modem E220 marchiato Vox con sim Tango (sono 2 operatori del Lussemburgo perchè sono all'estero) ma non sono riuscita a risolvere alcuni problemi.
la prima volta che mi sono connesso con il programma Mobile Partner la mia connessione era lentissima (3 kbps!!!). allora ho chiuso e riavviato e non appena il computer mi ha riconosciuto il modem ha aperto una pagina di installazione.. e poi mi ha detto che era impossibile trovare il softwere!!
ho provato anche a rilanciare Mobile Partner e mi ha detto che non c'era il modem!!
ma il softwere che mi chiede è il Mobile Partner o bisogna installarne un altro?
la rete dovrebbe essere configurata correttamente (ho preso tutti i numeri e le password su internet)
sono veramente incasinata!!! spero di non aver rovinato il modem!!!!

trip69
21-07-2009, 20:04
Ciao ho appena fatto il contratto con la vodafone delle 10 ore al giorno, con l'abbonamento mi hanno dato la chiavetta e180.
Possedevo già un "vecchia" e220 con le 100 ore al mese (purtroppo 100 ore erano ormai poche)
Cosa mi consigliate di fare? continuare ad usare la vecchia chiavetta, dove avevo tolto il software originale (andava discretamente), oppure usare la nuova originale? (con ubuntu funziona bene, con Xp sembra peggio della vecchia).
Non vorrei perdere la garanzia!

Ciao da Gippix!!
Grazie per i consigli!!

Mi stavo dimenticando di chiedervi una cosa: quando parlate di blocco a 30k intendete la velocità di scaricamento?
Questa sera stavo scaricando ubuntu 9.04 a 350KB/sec non dovrei essere bloccato? Giusto?
Grazie per i chiarimenti!

Se utilizzi il modem sistematicamente in download e pesanti, dopo un po' di tempo ti bloccheranno la velocità a 30 KB, e se reclami o ti trovano mille scise oppure ti fanno presente che possono farlo, se invece utilizzi la scheda solo per navigare non c'è nessun problema. A me dopo un anno e mezzo di tribolazione mi son venuti incontro facendomi disdire il contratto e regalandomi un anno di tariffa notturna gratuita, dove la velocità non è mai bloccata. Il giorno uso la tim che vola e soprattutto non è nattata per i vari programmi come emule o torrent.

cionci
01-08-2009, 09:23
Qualcuno ha provato la versione 11.300 ? Sembra un aggiornamento recente...
http://www.huaweidevice.com/worldwide/downLoadDetail.do?method=view&softwareTypeId=0&centerFlag=software&productId=282&oneSelected=&twoSelected=&thirdSelected=&softwareName=&docName=

In alternativa quale mi consigliate ? L'aggiornamento del firmware dove si può trovare ?
Per fare l'update da Vista ho letto di un fantomatico datacard update tool ? Serve ancora ?

mike1968
26-08-2009, 13:11
E' circa un anno che non seguo più le discussioni di questo argomento,un forum molto utile devo dire. Sono stupito della pazienza di nightmare e trip69, hanno dato una mano a tutti ho visto ... bravi !!!
Niente ... volevo solo dire che adesso non ho più il blocco (diurno) a 30KB, ma pensa adesso è a 15KB, dopo aver passato penso decine di ore al 190, ho ancora problemi con fatture sbagliate ... NON MI HA MAI RICHIAMATO NESSUNO !!! nonostante spergiuri vari. Appena termino i due anni chiudo tutto .... ho scoperto che dove abito (collina) c'è una società che fornisce WiFi a distanza, è sufficiente un antenna direzionale ... l'ho provata e sicuramente non è VODAFOGNE ... notare che costa uguale !!!
Posso solo ribadire : NON FATE CONTRATTI CON VODAFONE !!!

Ciao.

nightmare2007
31-08-2009, 21:36
E' circa un anno che non seguo più le discussioni di questo argomento,un forum molto utile devo dire. Sono stupito della pazienza di nightmare e trip69, hanno dato una mano a tutti ho visto ... bravi !!!
Niente ... volevo solo dire che adesso non ho più il blocco (diurno) a 30KB, ma pensa adesso è a 15KB, dopo aver passato penso decine di ore al 190, ho ancora problemi con fatture sbagliate ... NON MI HA MAI RICHIAMATO NESSUNO !!! nonostante spergiuri vari. Appena termino i due anni chiudo tutto .... ho scoperto che dove abito (collina) c'è una società che fornisce WiFi a distanza, è sufficiente un antenna direzionale ... l'ho provata e sicuramente non è VODAFOGNE ... notare che costa uguale !!!
Posso solo ribadire : NON FATE CONTRATTI CON VODAFONE !!!

Ciao.

grazie x i complimenti!
come avrai letto alcuni post dietro, pure io sono passato al WIRELESS xkè x fortuna una società della mia città ha installato degli apparati che con un antenna nel tetto, si riceve ADSL a 4mb!
sarà piu di un anno che ripeto a tutti (e non solo qui) che VODAFONE fa pena e che fa pubblicità ingannevole e che purtroppo ancora oggi molte persone ci cascano xkè poco informate!
sono d'accordissimo con te, mandate tutti in malora VODAFOGNE, sono ridicoli!
io intanto continuo a godermi la mia connessione che da MAGGIO non ha perso un colpo e posso farci quello che mi pare alla stessa cifra do quei ladri di VODAFOGNE ma FLAT e libera da blocchi!
saluti!

mike1968
02-09-2009, 16:03
grazie x i complimenti!
come avrai letto alcuni post dietro, pure io sono passato al WIRELESS xkè x fortuna una società della mia città ha installato degli apparati che con un antenna nel tetto, si riceve ADSL a 4mb!
sarà piu di un anno che ripeto a tutti (e non solo qui) che VODAFONE fa pena e che fa pubblicità ingannevole e che purtroppo ancora oggi molte persone ci cascano xkè poco informate!
sono d'accordissimo con te, mandate tutti in malora VODAFOGNE, sono ridicoli!
io intanto continuo a godermi la mia connessione che da MAGGIO non ha perso un colpo e posso farci quello che mi pare alla stessa cifra do quei ladri di VODAFOGNE ma FLAT e libera da blocchi!
saluti!

Porta pazienza ma il forum è diventato piuttosto corposo e non avevo letto che ti eri fatto un altro tipo di linea. Hai fatto bene ! La società che fornisce il WiFi a distanza nella mia zona (Valpolicella) è la WOLNET, appena termino il contratto ad aprile 2010 farò anch'io una linea WiFi a distanza.
Spero solo che molte persone leggano questo forum prima di comprare la chiavetta della VODAFOGNE, e rinuncino. Controllate se nella vostra zona esiste WiFi a distanza !!! Ho potuto provarlo da un amico che l'ha installato, si può scegliere la velocità dati della linea e, anche se in verità molto bassa, esiste pero una velocità minima garantita e allo stesso prezzo della vodafogne ti danno una flat.
Hasta Luego.

rdaelmito
02-09-2009, 16:20
...
Spero solo che molte persone leggano questo forum prima di comprare la chiavetta della VODAFOGNE, e rinuncino.
...


Ti do ragione su tutto (dubito che qualcuno in questo topic ti possa dare torto :D), solo volevo fare un piccolo appunto su ciò che ho quotato... Sì, lo so, sono pignolo :sofico:

Quello che fa schifo di Vodafone è il servizio, non la chiavetta, che il più delle volte è un comunissimo modem Huawei rimarchiato con preinstallato il software Vodafone. Basta sbloccare la chiavetta e usare programmi tipo Mobile Partner e si possono usare anche gli altri operatori telefonici, ti posso dire per certo che Tim non applica nessun tipo di blocco, infatti quando un paio di anni fa mi bloccarono per la prima volta la navigazione passai di corsa a Tim. La mia fortuna fu un ottima copertura della Tim, nessun abbonamento con Vodafone, chiavetta sbloccata e in quel mese ci rimisi "appena" una settimana di navigazione pagata con Vodafone.

Ma come vedi tu stesso (speriamo non sia colpa delle vacanze...) il topic in questo periodo non è più in risalto come un tempo. Molti di noi (me compreso) hanno finalmente avuto la possibilità di passare alla linea ADSL o al Wi-Fi, molti altri hanno capito che schifo è Vodafone e dove possono si appoggiano ad altri gestori. Secondo me ancora un po' e Vodafone o cambia atteggiamento o si ritrova senza abbonati per quanto riguarda il traffico dati :read:

electricspam
06-09-2009, 16:28
Buon giorno a tutti,

ho un problema con l'installazione della chiavetta su xp con sp2. Premetto che funziona su altri pc e che avevo gia installato ed usato con successo la chiavetta su questo portatile altre volte prima di disinstallare per necessità la chiavetta/modem. Dopo aver attaccato la chiavetta al pc portatile avviene il riconoscimento e dopo vari messaggi dice TROVATO NUOVO HARDWARE CD ROM. Io proseguo poi con l'installazione del software TIM che si trova tra le risorse del computer/periferiche con archivi rimovibili. Si installa il programma e poi riappaiono i messaggi in basso a destra TROVATO NUOVO HARDWARE HUAWEI ETC, TROVATO NUOVO HARWARE PERIFERICA COMPOSITA, TROVATO NUOVO HARDWARE DATA INTERFACE e mi chiede il disco di installazione. Non avendo nessun disco finiscono i messaggi dicendo LA PERIFERICA POTREBBE NON FUNZIONARE CORRETTAMENTE ed infatti il software tim non mi trova nessuna chiavetta collegata. HELP!:mc:

rdaelmito
10-09-2009, 14:29
Piccolo comunicato a tutti coloro che utilizzano Vodafone: a quanto pare le vostre lamentale sono state ascoltate!!! In peggio...

Dal 20 novembre Vodafone applicherà filtri dalle 07.00 alle 22.00 alle applicazioni voip e p2p, in modo "da salvaguardare la qualità del servizio Internet a vantaggio di tutti i clienti". Ecco il comunicato ufficiale http://www.areaaziende.vodafone.it/190/trilogy/jsp/programView.do?pageTypeId=9610&programId=12545&channelId=-8671&contentKey=48195&SR=3&SC=voip

Beh, almeno adesso lo dice a chiare lettere :muro:. Bisognerà vedere se continueranno ad usare i blocchi a 30KB (qualcuno aveva detto che erano arrivati addirittura a 15KB) in presenza di molti GB scaricati o se si limiteranno solo a diminuire la banda disponibile durante il giorno per poi sbloccarla di notte. Ormai lo consigliamo da molto tempo, appena avete la possibilità passate al Wi-Fi o ad una ADSL, e se non sarà possibile cercate almeno di cambiare operatore, Vodafone non merita tutta questa fiducia ;)

Beno_82
10-09-2009, 18:19
Piccolo comunicato a tutti coloro che utilizzano Vodafone: a quanto pare le vostre lamentale sono state ascoltate!!! In peggio...

Dal 20 novembre Vodafone applicherà filtri dalle 07.00 alle 22.00 alle applicazioni voip e p2p, in modo "da salvaguardare la qualità del servizio Internet a vantaggio di tutti i clienti". Ecco il comunicato ufficiale http://www.areaaziende.vodafone.it/190/trilogy/jsp/programView.do?pageTypeId=9610&programId=12545&channelId=-8671&contentKey=48195&SR=3&SC=voip

Beh, almeno adesso lo dice a chiare lettere :muro:. Bisognerà vedere se continueranno ad usare i blocchi a 30KB (qualcuno aveva detto che erano arrivati addirittura a 15KB) in presenza di molti GB scaricati o se si limiteranno solo a diminuire la banda disponibile durante il giorno per poi sbloccarla di notte. Ormai lo consigliamo da molto tempo, appena avete la possibilità passate al Wi-Fi o ad una ADSL, e se non sarà possibile cercate almeno di cambiare operatore, Vodafone non merita tutta questa fiducia ;)

Qui ancora limite di 15 kB/s. Sulle fasce orarie POTREI essere anche d'accordo. Però come mai non adeguano i contratti? 30 € al mese per avere lo stesso servizio di una linea ISDN?

E' un ladrocinio! Se solo penso che tutti i soldi vanno a finanziare quell'incapace di DJ Francesco e la sguattera di quella che è assieme a quello lì che sa solo usare i piedi guarda.................................

dadyno
10-09-2009, 18:49
ciao ragazzi è un po che non passo di qua e come vedo le cose non son cambiate...volete sapere l'ultima di quando ho dato disdetta a vodafogne? bene dopo quasi 2 mesi che ho inviato disdetta e non ho mai avuto notizie o chiamato io...la risposta da parte loro fu: spiacente ma la richiesta non è stata accettata...inkazzato ovviamente mi son collegato in banca e gli ho staccato subito il rid...e dopo 4 mesi finalmente mi hanno staccato il servizio...il bello è che vogliono 4 mesi di canone arretrato.....col kazzzzzzzzz:ciapet:
diffidate da vodaaaaaaa....ciao a tutti

mike1968
11-09-2009, 13:08
Ti do ragione su tutto (dubito che qualcuno in questo topic ti possa dare torto :D), solo volevo fare un piccolo appunto su ciò che ho quotato... Sì, lo so, sono pignolo :sofico:

Quello che fa schifo di Vodafone è il servizio, non la chiavetta, che il più delle volte è un comunissimo modem Huawei rimarchiato con preinstallato il software Vodafone. Basta sbloccare la chiavetta e usare programmi tipo Mobile Partner e si possono usare anche gli altri operatori telefonici, ti posso dire per certo che Tim non applica nessun tipo di blocco, infatti quando un paio di anni fa mi bloccarono per la prima volta la navigazione passai di corsa a Tim. La mia fortuna fu un ottima copertura della Tim, nessun abbonamento con Vodafone, chiavetta sbloccata e in quel mese ci rimisi "appena" una settimana di navigazione pagata con Vodafone.

Ma come vedi tu stesso (speriamo non sia colpa delle vacanze...) il topic in questo periodo non è più in risalto come un tempo. Molti di noi (me compreso) hanno finalmente avuto la possibilità di passare alla linea ADSL o al Wi-Fi, molti altri hanno capito che schifo è Vodafone e dove possono si appoggiano ad altri gestori. Secondo me ancora un po' e Vodafone o cambia atteggiamento o si ritrova senza abbonati per quanto riguarda il traffico dati :read:

Si effettivamente ho scritto impropriamente chiavetta vodafone, il modem non ha colpe, anzi una volta mi è andato a 319 KB e potenzialmente può viaggiare a 7,2 MB, la colpa è di vodafone, a proposto quì dice che limita dalle 7 alle 22 il P2P o Voip ( http://punto-informatico.it/2706187/PI/News/vodafone-limitera-voip-p2p.aspx ) a partire da novembre ... a me risulta da tempo e non solo su P2P o altro ma su tutto !!!!
( p.s.: ho installato il mobile patner dal 2 mese del contratto .... )

rdaelmito
11-09-2009, 22:57
Si effettivamente ho scritto impropriamente chiavetta vodafone, il modem non ha colpe, anzi una volta mi è andato a 319 KB e potenzialmente può viaggiare a 7,2 MB, la colpa è di vodafone, a proposto quì dice che limita dalle 7 alle 22 il P2P o Voip ( http://punto-informatico.it/2706187/PI/News/vodafone-limitera-voip-p2p.aspx ) a partire da novembre ... a me risulta da tempo e non solo su P2P o altro ma su tutto !!!!
( p.s.: ho installato il mobile patner dal 2 mese del contratto .... )

4 post fa ho postato io stesso il comunicato ufficiale :D. E come ho scritto, invece di venire incontro ai propri utenti, hanno deciso di mettere in chiaro, a caratteri cubitali, quello che fanno. Evidentemente guadagnano talmente tanto dagli sms che possono permettersi di perdere i clienti che usano Internet...

zanfo
21-09-2009, 19:58
Se utilizzi il modem sistematicamente in download e pesanti, dopo un po' di tempo ti bloccheranno la velocità a 30 KB, e se reclami o ti trovano mille scise oppure ti fanno presente che possono farlo, se invece utilizzi la scheda solo per navigare non c'è nessun problema. A me dopo un anno e mezzo di tribolazione mi son venuti incontro facendomi disdire il contratto e regalandomi un anno di tariffa notturna gratuita, dove la velocità non è mai bloccata. Il giorno uso la tim che vola e soprattutto non è nattata per i vari programmi come emule o torrent.

scusa ma sei sicuro di questa cosa?Vale anche per la internet box?E a quanto ammonterebbe il massimo download continuo giornaliero?

rdaelmito
21-09-2009, 20:11
scusa ma sei sicuro di questa cosa?Vale anche per la internet box?E a quanto ammonterebbe il massimo download continuo giornaliero?

Non lo sa e non lo saprà mai nessuno. Una cosa è certa: scarica una gran mole di dati (nell'ordine dei GB) e prima o poi ti bloccheranno. Non si sa neanche se ti bloccano dopo aver scaricato una certa quantità totale nell'arco del mese o se magari ti bloccano per aver scaricato, ad esempio, 5GB in un giorno e niente per il resto del mese. E dopo le continue lamentele di noi utenti, Vodafone ha deciso di scrivere a chiare lettere dei blocchi che applicano, basta che leggi qualche post indietro.

nightmare2007
23-09-2009, 16:07
rieccomi dopo un pò di tempo!
riguardo al comunicato che ha rilasciato vodafogne penso che sia giusto ma anche che sia scorretto allo stesso tempo!
oramai con tuta la pubblicità ingannevole che adottano, ci sono milioni di persone (non credo di esagerare) che sono rimasto inchiappettate e quindi sino alla fine dei contratti, la signoria vostra VODAFOGNE, avrà introiti che gli permetteranno di andare avanti!
adesso con questa VODAFOGNE STATION ci stanno massacrando e ovviamente altri utenti ci cadranno e la loro strategia avrà ancora successo.
io continuerò sempre a dire che fanno schifo e che non mi spulceranno mai piu un centesimo, quello che mi hanno fatto passare neanche se lo immaginano, quindi vadano a farsi benedire da un esorcista!
ragazzi abbandonate VODAFOGNE e passate a qualsiasi altra compagnia (se vi è possibile ovviamente) e non fate mai piu nessun contratto o ricaricabile, non si meritano niente e spero vivamente che un giorno falliranno, quel giorno sarà l'alba di un nuovo MILLENNIO:D :D
saluti!

Tiz74
23-09-2009, 20:31
Ciao,
scusate, ma non riesco a rileggere tutte le 72 pagine... qulacuno è così gentile da dirmi quali sono il firmware e il software migliori e più aggiornati per la mia chiavetta exVodafone E172?
La uso con sim TRE, ma la connessione è davvero penosa nonostante il segnale sia HSPA a 3 tacche. La tengo perché fra tutte è quella che mi costa meno nell'attesa che arrivi un servizio wi-fi decente anche qui...
Ciao

ciomby
26-09-2009, 09:43
Ciao a tutti.
Io ho un internet box E270, e vi chiedevo se era possibile condividere la connessione internet tramite wirless tra due notebook.

Borghysub
26-09-2009, 13:15
Ciao a tutti.
Io ho un internet box E270, e vi chiedevo se era possibile condividere la connessione internet tramite wirless tra due notebook.

Certo. La chiavetta non è altro che un modem USB...
Fai una rete ad hoc tra i 2 pc e poi condividi al connessione...

Se vuoi maggiori info ti conviene postare nel thread dedicato....

Ciao

ciomby
26-09-2009, 13:56
Certo. La chiavetta non è altro che un modem USB...
Fai una rete ad hoc tra i 2 pc e poi condividi al connessione...

Se vuoi maggiori info ti conviene postare nel thread dedicato....

Ciao

Ho provato a fare come hai detto, ma internet funziona solo sul pc dove è attaccata la chiavetta.
dove posto postare semmai questo thrad?
Grazie.

retorik
27-09-2009, 12:53
Ciao come si fa a far funzionare questo modem su vista? Non trovo più la kanguru patch

Borghysub
27-09-2009, 14:57
Ho provato a fare come hai detto, ma internet funziona solo sul pc dove è attaccata la chiavetta.
dove posto postare semmai questo thrad?
Grazie.

Guarda qua. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945276).

Ciao

Tiz74
28-09-2009, 14:06
Ho provato a fare come hai detto, ma internet funziona solo sul pc dove è attaccata la chiavetta.
dove posto postare semmai questo thrad?
Grazie.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945276


ops... non avevo visto l'ultima pagina...

dadyno
28-09-2009, 17:58
ragazzi qualcuno vuole comprarsi un internet box e270? a me non serve piu...lo offro al miglior offerente:sbonk: :winner:

robyscom
05-10-2009, 15:46
Ciao, anche io ho il problema errore 668. Se inserisco la chiavetta nel router (ne ho una della vig sys) la connessione funziona senza problemi, mentre se la collego via usb al pc dopo alcuni minuti si blocca, i contatori dow e up sono a zero ma se provo a sconnettere con mobile partner mi esce errore 668 e su gestione connessioni la connessione si vede attiva ma tutto è inutilizzabile fin che non spengo il pc..chi mi può aiutare?

Mo3bius
21-10-2009, 20:34
Ciao a tutti ragazzi , sto facendo un piacere ad un amico e mi ritrovo con una chiavetta E220 della tim che non ne vuol sapere di connettersi sotto seven 32bit , ho aggiornato il firmware ma non so quali sono i parametri della tim da settare per la connessione .....
Qualcuno riesce a darmi una mano ? :muro:
Grazie mille anticipatamente ....

Abramor
22-10-2009, 12:29
APN: ibox.tim.it
Nr. Telefonico: *99***# oppure *99# (è uguale)

tutto il resto va lasciato com'è.

Mo3bius
22-10-2009, 12:54
Grazie Abramor , lo avevo trovato anche io ma continua a non connettersi ....
mah ...



ciao
fort

Rounded
28-10-2009, 14:10
Qualcuno ha mica provato la E270 con windows 7?

jorgo
31-10-2009, 08:54
Cia a tutti. Ho effettuato con successo l'aggiornamento della dashboard del e270 voda con quella originale Huawei (l'ultima in ordine di tempo). Si istalla mobile partner ma non mmi vede la datacard e quindi non riesco a collegarmi pur avendo settati i giusti parametri, perchè non vede il modem. Ho toppato qualcosa? C'entra nulla che ho eliminato i drivers forniti con la vodafone? Se si, chi me li può fornire? Grazie x l'aiuto e x il lavoro che fate.

zanfo
31-10-2009, 09:07
all'inizio mi dava lo stesso errore.Ti consiglio di collegare il modem e aspettare che il tuo pc rilevi, oltre alla flash dove c'è il sw,anche il modem.Vedrai che così installa i driver e tutto funziona.Fai anche un riavvio

emilio313
31-10-2009, 17:50
io ho la huawei e172 che fa parte della vodafone station...
non riescono ad attivarmi la dsl di casa e la station è rimasta a me... chiavetta compresa...
ma non c'è verso di sostituire la dashboard... quando faccio partire l'aggiornamento mi da un codice di errore... 002 mi pare...
probabilmente la chiavetta è in uso dal software che c'è dentro della vodafone...
qualcuno sa darmi qualche consiglio per l'aggiornamento?
grazie

emilio313
02-11-2009, 06:46
Qualcuno ha mica provato la E270 con windows 7?

io uso la e220 con win7 e funziona bene... ma ho il software vecchio della huawei, non c'è il mobile partner, c'è il mobile connect... anche la dashboard credo sia vecchia, anche se non è più quella che c'era di wind...

emilio313
02-11-2009, 06:49
Ciao a tutti ragazzi , sto facendo un piacere ad un amico e mi ritrovo con una chiavetta E220 della tim che non ne vuol sapere di connettersi sotto seven 32bit , ho aggiornato il firmware ma non so quali sono i parametri della tim da settare per la connessione .....
Qualcuno riesce a darmi una mano ? :muro:
Grazie mille anticipatamente ....

io la uso sia sul 32 bit che sul 64... e funziona benissimo...
ma non è più brandizzata wind com'era in origine... solo che non so dirti quale dashboard ci sia... non mi ricordo...
so solo che c'è il mobile connect e non il mobile partner... l'ho aggiornata sicuramente più di un'anno fa

zanfo
02-11-2009, 08:21
La E270 risulta connessa dalla dashboard,ma il led non lampeggia e resta a luce fissa,e non vado in internet....sapete perchè fa così?

emilio313
02-11-2009, 10:42
La E270 risulta connessa dalla dashboard,ma il led non lampeggia e resta a luce fissa,e non vado in internet....sapete perchè fa così?

che vuol dire che "risulta connessa dalla dashboard"?
la dashboard è il firmware della chiavetta, non il programma di connessione...

zanfo
02-11-2009, 10:58
che vuol dire che "risulta connessa dalla dashboard"?
la dashboard è il firmware della chiavetta, non il programma di connessione...

scusa mi riferivo alla dashboard della fonera.Comunque da pc(win 7)apro il mobile partner,mi connetto e la luce del modem non lampeggia più come dovrebbe,ma resta a luce fissa

emilio313
02-11-2009, 14:22
scusa mi riferivo alla dashboard della fonera.Comunque da pc(win 7)apro il mobile partner,mi connetto e la luce del modem non lampeggia più come dovrebbe,ma resta a luce fissa

io sicuramente ho la dashboard meno recente, infatti quando si installa non è mobile partner, ma mobile connect...
ma anche a me quando è connesso ad internet la luce è fissa... lampeggia solo se da una rete passa all'altra... tipo hsdpa/umts
lampeggia un'attimo quando cambia colore, ma poi è fissa...

zanfo
02-11-2009, 14:27
io sicuramente ho la dashboard meno recente, infatti quando si installa non è mobile partner, ma mobile connect...
ma anche a me quando è connesso ad internet la luce è fissa... lampeggia solo se da una rete passa all'altra... tipo hsdpa/umts
lampeggia un'attimo quando cambia colore, ma poi è fissa...

confermo,il software che uso è mobile partner e la lucetta deve lampeggiare,almeno nel mio Huawei E270

Von Kapp
04-11-2009, 11:46
ho appena acquistato su ebay una e220 garantita "funzionante con tutti gli operatori" per poterla usare con un abbonamento "TRE" che devo ancora attivare...
non ho potuto fare prove perchè non ho ancora la sim, ma dalla confezione si capisce benissimo che non è vodafone italia.. ho installato il programma di connessione "vodafone 3g broadband modem" presente nella chiavetta e dalle impostazioni di default leggo HS.VOdAFONE.IE.. da ciò ne deduco che sia un modem venduto dalla vodafone irlanda...
qualcuno mi sa dire se le E220 vendute in irlanda sono bloccate via hardware? in caso affermativo inizio subito una controversia col venditore .. :mad:
per mia leggerezza ho controllato poco dopo essermela aggiudicata i feedback del tipo... l'aveva a sua volta acquistata da poco... mea culpa..
grazie in anticipo...

Beno_82
04-11-2009, 16:10
ho appena acquistato su ebay una e220 garantita "funzionante con tutti gli operatori" per poterla usare con un abbonamento "TRE" che devo ancora attivare...
non ho potuto fare prove perchè non ho ancora la sim, ma dalla confezione si capisce benissimo che non è vodafone italia.. ho installato il programma di connessione "vodafone 3g broadband modem" presente nella chiavetta e dalle impostazioni di default leggo HS.VOdAFONE.IE.. da ciò ne deduco che sia un modem venduto dalla vodafone irlanda...
qualcuno mi sa dire se le E220 vendute in irlanda sono bloccate via hardware? in caso affermativo inizio subito una controversia col venditore .. :mad:
per mia leggerezza ho controllato poco dopo essermela aggiudicata i feedback del tipo... l'aveva a sua volta acquistata da poco... mea culpa..
grazie in anticipo...

Per tua comodità ti consiglio di eseguire l'aggiornamento dell'E220 con il firmware Huawei. In alternativa "un domani" puoi sempre reinstallare quello della Vodafone.
Puoi scaricare il sotware da qui http://www.huawei.com/mobileweb/en/doc/list.do?type=-1&id=736

Von Kapp
04-11-2009, 17:39
prima di fare modifiche volevo essere sicuro che sia locked da vodafone eire...
in quel caso aprirei una contestazione su ebay...
ho provato ad installare sul pc mobile partner e a inserire le impostazioni "tre" come spiegatemi oggi in negozio...
quando avvio mobile partner il modem lampeggia azzurro, ho tre tacche di segnale 3g "3" e mi ha scaricato una serie di sms di benvenuto della "3"...
quando clicco su "connetti" parte la procedura di autenticazione ma mi da errore 619 porta chiusa o qualcosa del genere..
vorrei capire se è un problema di lock HW o semplicemente tecnico (errore mio o problemi "3" o scheda non ancora attivata)
grazie

cionci
04-11-2009, 18:31
Se ti si connette con la rete non può essere bloccato.
Come hai impostato le opzioni di connessione ed in particolare l'APN ? Quale abbonamento/opzione Tre usi per navigare ?

Von Kapp
04-11-2009, 20:03
Se ti si connette con la rete non può essere bloccato.
Come hai impostato le opzioni di connessione ed in particolare l'APN ? Quale abbonamento/opzione Tre usi per navigare ?

come dettomi in negozio ho impostato APN tre.it e authentication number *99#
nient'altro...
l'abbonamento tre è quello 14 euro/100 ore al mese...
effettivamente pare strano anche a me che se ci fosse un blocco riesca a scaricare sms e a iniziare la connessione con 3...

Von Kapp
04-11-2009, 22:33
mi sono lanciato... o la va o la spacca...
aggiornato dashboard e firmware..
impostato nuovamente apn e numero..
continuava a darmi PORTA CHIUSA..
poi ho letto da qualche parte di scrivere sull'apn datacard.tre.it al posto di tre.it...
ho provato e finalmente è andato...
va lentino.. ma va...
(sono abituato ad alice...)
grazie a tutti

sunat5
07-11-2009, 22:51
salve a tutti, ho presso sulla baia questo modem :HUAWEI E270
da abbinare ad una sim Wind, avete qualche consiglio da darmi? mi dovrebbe arrivare in settimana
grazie.

Beno_82
08-11-2009, 12:09
salve a tutti, ho presso sulla baia questo modem :HUAWEI E270
da abbinare ad una sim Wind, avete qualche consiglio da darmi? mi dovrebbe arrivare in settimana
grazie.

Che tipo di consiglio? Per esempio cambia gestore di telefonia perchè in Wind di UMTS o HSPA c'è poca copertura?:D :stordita: :fagiano:

sunat5
08-11-2009, 16:14
Che tipo di consiglio? Per esempio cambia gestore di telefonia perchè in Wind di UMTS o HSPA c'è poca copertura?:D :stordita: :fagiano:

grazie :), non lo sapevo, speriamo che nella zona di Palermo prende non è per me è un regalo, ma qual'è il miglior gestore?

poi volevo sapere se il modem funzione bene c'è qualche incompatibilità, è una marca che non conosco affatto, ti trovi bene?

spikey
10-11-2009, 16:58
ciao a tutti,
qualche giorno fa ho provato a installare mobile partner al posto del sw connection manager in dotazione al mio huawei e220...
da allora la connessione (tim) è molto rallentata e si disconnette dopo circa 30 minuti segnalando il messaggio "il dispositivo è stato disconnesso e non è più disponibile", dopo qualche secondo il modem viene rilevato di nuovo e devo fare un'altra connessione...
ho provato a reinstallare connection manager ma il problema rimane...
avete qualche consiglio?
è da qualcha anno che uso l'e220 e non ho mai avuto questo problema...
grazie!

Beno_82
10-11-2009, 18:01
ciao a tutti,
qualche giorno fa ho provato a installare mobile partner al posto del sw connection manager in dotazione al mio huawei e220...
da allora la connessione (tim) è molto rallentata e si disconnette dopo circa 30 minuti segnalando il messaggio "il dispositivo è stato disconnesso e non è più disponibile", dopo qualche secondo il modem viene rilevato di nuovo e devo fare un'altra connessione...
ho provato a reinstallare connection manager ma il problema rimane...
avete qualche consiglio?
è da qualcha anno che uso l'e220 e non ho mai avuto questo problema...
grazie!

A me in passato dava un problema simile. Ho risolto rimuovendo tutti i driver delle porte e dei dispositivi USB da gestione periferiche di Windows, poi ho spento e riacceso il PC (n.b. non riavviato) in modo che il S.O. reinstallasse i driver originari. Da quel momento tutto ok.
Forse non è la soluzione ma prova a afare un tentativo, non si sa mai.

ciomby
11-11-2009, 18:39
Sicuramente sono ne post sbagliato.
Però spero che possiate lo stesso essermi di aiuto.
Io ho una key e169 della wind, vorrei usarci una sim vodafone, ho già trovato il firmware dal sito della Huawei, ma il mio problema è che se per un guasto volessi tornare al firmware originale come faccio? Sul sito della wind non ho trovato niente.
Ciao e grazie a tutti.

Vertex
11-11-2009, 19:44
Sicuramente sono ne post sbagliato.
Però spero che possiate lo stesso essermi di aiuto.
Io ho una key e169 della wind, vorrei usarci una sim vodafone, ho già trovato il firmware dal sito della Huawei, ma il mio problema è che se per un guasto volessi tornare al firmware originale come faccio? Sul sito della wind non ho trovato niente.
Ciao e grazie a tutti.

Per quale motivo vorresti cambiare firmware? La chiavetta è bloccata via software? :confused:

ciomby
11-11-2009, 21:13
Per quale motivo vorresti cambiare firmware? La chiavetta è bloccata via software? :confused:

ha un software autoinstallante della wind, quindi penso che sia bloccata!

Vertex
12-11-2009, 08:58
ha un software autoinstallante della wind, quindi penso che sia bloccata!

Il software autoinstallante lo hanno tutte le chiavette, non per questo sono necessariamente bloccate ;)
Se la chiavetta riconosce la sim vodafone e il software ti permette di creare un profilo non Wind allora sei a posto.
Nel nuovo profilo devi inserire l'apn opportuno, nel caso di Vodafone: web.omnitel.it ;)

ciomby
13-11-2009, 18:39
Il software autoinstallante lo hanno tutte le chiavette, non per questo sono necessariamente bloccate ;)
Se la chiavetta riconosce la sim vodafone e il software ti permette di creare un profilo non Wind allora sei a posto.
Nel nuovo profilo devi inserire l'apn opportuno, nel caso di Vodafone: web.omnitel.it ;)

Ho provato e mi dice sim non riconosciuta.
cosa poss fare per non perdere la garanzia?

robyscom
11-12-2009, 21:10
Qualcuno ha mica provato la E270 con windows 7?Ciao, io l'ho provata con windows sette..funziona per una decina di minuti poi freeza il pc

gegeg
11-12-2009, 23:15
sono 3 mesi che la uso con win7 , mai nessun problema (firmware e dashboard aggiornatissimi ovviamente) ;)

zanfo
12-12-2009, 12:18
anchio uso il E270 con seven sia su fisso che portatile,nessun problema di disconnessione.Problemi invece con i download con sim 3.....velocità ridicole

urology
26-12-2009, 10:24
Entro anche io nella discussione augurando a tutti Buon Natale.

Anche io ho un E220 ed in previsione di partire l'ho collegato al portatile dopo 6 mesi di inattività. Risultato, non mi vede la sim all'interno.
Ho provato a mettere il firmware precedente ed anche l'ultimo disponibile ma nulla, parte il mobile connect, ritrova il radiomodem e poi mi dice che non trava la sim all'interno.
Inutile dire che non centra nulla la sim perchè fa così con 3 sim in mio possesso.
Il led rimane verde lampeggiante.
Oggi proverò a reinstallare la dashboard sul E220 non si sa mai, ma credo di non risolvere il problema.

Avete suggerimenti o soluzioni?
Grazie

altgrafico
26-12-2009, 13:15
Ciao a tutti
ho una E220 vodafone che usavo su xp e operatore Tre.
Ora il pc è windows 7 64 bit. Qualcuno sa dirmi se devo scaricare dei drivers, o nuovo firmaware o altro per poterla usare?
grazie a chi può darmi una dritta
altgr.

urology
26-12-2009, 16:04
Entro anche io nella discussione augurando a tutti Buon Natale.

Anche io ho un E220 ed in previsione di partire l'ho collegato al portatile dopo 6 mesi di inattività. Risultato, non mi vede la sim all'interno.
Ho provato a mettere il firmware precedente ed anche l'ultimo disponibile ma nulla, parte il mobile connect, ritrova il radiomodem e poi mi dice che non trava la sim all'interno.
Inutile dire che non centra nulla la sim perchè fa così con 3 sim in mio possesso.
Il led rimane verde lampeggiante.
Oggi proverò a reinstallare la dashboard sul E220 non si sa mai, ma credo di non risolvere il problema.

Avete suggerimenti o soluzioni?
Grazie



Aggiornamento!
Nulla da fare!
Installata la dshboard e provati anche firmware più vecchi, la simcard non viene riconosciuta.
Da buttare!!!!
Ciao

bex
27-12-2009, 14:00
Ciao a tutti
ho una E220 vodafone che usavo su xp e operatore Tre.
Ora il pc è windows 7 64 bit. Qualcuno sa dirmi se devo scaricare dei drivers, o nuovo firmaware o altro per poterla usare?
grazie a chi può darmi una dritta
altgr.

Io ho la E220 vodafone ma con dashboard originale, e su seven 64bit mi funziona senza problemi senza dover scaricare nulla.

SeThCoHeN
29-12-2009, 10:43
Ho questo box della huawei ed uso tim come operatore, come qualcuno di voi saprà con la connessione TIM, dopo 2gb di dati scambiati, cade la connessione, vorrei sapere se c'è un metodo per far si che ci sia una riconnessione automatica anche quando si è lontani dal pc, grazie

Beno_82
02-01-2010, 14:07
Che software usi per connetterti? L'originare della Huawei o quello che ha messo TIM?

JacoponeDaTodi
22-01-2010, 16:08
Ciao

Sto acquistando la e 270. Avevo qualche domanda: Cambiando spesso pc e di conseguenza sistema operativo (leopard, vista, seven) volevo sapere se questa "chiavina" da problemi?

Quella che ho trovato è brandizzata "T-mobile" e la vorrei utilizzare con sim 3...

Visto che è un prodotto nn nuovissimo mi consigliate qualcosa di piu recente???

gegeg
22-01-2010, 22:44
scusa se mi permetto, xche' cerchi una chiavetta + recente, tanto a 7,;) .
Io ho la 270 e mi trovo benissimo, secondo me una chiavetta vale l'altra

nightmare2007
23-01-2010, 13:08
Salve ragazzi, Nightmare è tornato in tutta la sua credultà :grrr:
ho visto che ancora il thread è frequentato e mi fà molto piacere :D
qualcuno si domanderà, ma che 6 tornato a fare?
beh, come scrissi un annetto fà, avevo installato una connessione wireless FLAT che funzionava molto bene, ma ho dovuto disdire xkè mi ero trasferito. adesso che sono tornato x ragioni alquanto distorte, ho ripreso in mano la mia HUAWEI E270 che (accantonata la VODAFOGNE) con la TIM (che adesso ha aggiornato la banda a 7.2mb) viaggia veramente bene e senza nessun blocco, unico neo, le disconnessioni che si verificano da 1.15h a 2h di connessione solo ed esclusivamente quando effettuo download (in navigazione sono stato anche 5h connesso), quindi mi domandavo se era possibile con qualche programmino, riconnettersi in automatico (tanto ho la MAXI ALICE UNLIMITED 13ORE AL GIORNO CIRCA). ho provato a creare una connessione separata ma l'APN non sò dove metterlo anche se dicono sulle proprietà avanzate del MODEM, ma dà errore quando si connette. in conclusione chiedo se fosse possibile qualcosa del genere così da non lasciare acceso invano il PC!!!
Ah dimenticavo, ovviamente uso MOBIL PARTNER ultimissima versione, che purtroppo molto stranamente, non ha un OPZIONE di riconnessione!
grazie ragazzi!

Borghysub
25-01-2010, 09:49
quindi mi domandavo se era possibile con qualche programmino, riconnettersi in automatico (tanto ho la MAXI ALICE UNLIMITED 13ORE AL GIORNO CIRCA)

Quando crei una connessione con Mobiel Partner, il sw non crea altro che una connessione in Win.
Ora il ho fatto un batch per sconnettere e riconnettere x cambio IP.

@echo off
rasdial "Wind" /disconnect
ping - w 1000 -n 20 127.0.0.1 >nul
rasdial "Wind"

La connessione si chiama Wind e il ping serve x attendere qlc sec x garantire la completa disconnessione..

Io sono un po' arrugginito nei comandi DOS, ma puoi provare a cercare se esiste qlc che controlli l'effettiva connessione e in caso contrario riconnetta; se no puoi semplicemente salvare un bat delle stringhe che ti ho scritto sopra e farlo eseguire tipo ogni ora..
Ti sconnette e riconnette da solo..

Di + non saprei aiutarti..
Ciao

-edit-
NE approfitto per chiedere se qlc usa questo modem in ubuntu e se si come?
Intendo cosa ha dovuto fare..

Ciao e grazie

nightmare2007
25-01-2010, 15:15
Quando crei una connessione con Mobiel Partner, il sw non crea altro che una connessione in Win.
Ora il ho fatto un batch per sconnettere e riconnettere x cambio IP.

@echo off
rasdial "Wind" /disconnect
ping - w 1000 -n 20 127.0.0.1 >nul
rasdial "Wind"

La connessione si chiama Wind e il ping serve x attendere qlc sec x garantire la completa disconnessione..

Io sono un po' arrugginito nei comandi DOS, ma puoi provare a cercare se esiste qlc che controlli l'effettiva connessione e in caso contrario riconnetta; se no puoi semplicemente salvare un bat delle stringhe che ti ho scritto sopra e farlo eseguire tipo ogni ora..
Ti sconnette e riconnette da solo..

Di + non saprei aiutarti..
Ciao

-edit-
NE approfitto per chiedere se qlc usa questo modem in ubuntu e se si come?
Intendo cosa ha dovuto fare..

Ciao e grazie

intanto grazie infinite della risposta!
beh di questi linguaggi cosi "profondi" del PC non sono molto pratico, non saprei cosa fare sinceramente!
ho capito come salvare il file con le stringhe da te postate, ma devo lanciarlo quando? x eseguirlo ogni ora come faccio? comunque mi sembra una buona soluzione se funziona con TIM, ma ovviamente preferivo un qualcosa di più semplice e immediato! magari si potesse modificare il MOBIL PARTNER con l'OPZIONE "riconnetti se cade la linea" sarebbe uno spettacolo!
io non sono pratico di programmazione, forse qualche buon anima potrebbe cimentarsi che ne dite?
grazie ancora carissimo!

Borghysub
25-01-2010, 16:26
ho capito come salvare il file con le stringhe da te postate, ma devo lanciarlo quando? x eseguirlo ogni ora come faccio? comunque mi sembra una buona soluzione se funziona con TIM,


Lo copi/incolli in un file txt e poi lo rinomini .bat
X eseguirlo ogni tot intervallo di tempo esistono un fottio di programmini che fanno ciò..
Mi viene in mente DShutdown (http://dimio.altervista.org/ita/)

ma ovviamente preferivo un qualcosa di più semplice e immediato! magari si potesse modificare il MOBIL PARTNER con l'OPZIONE "riconnetti se cade la linea" sarebbe uno spettacolo!


X me è stato + semplice fare così.. :)

Ciao

nightmare2007
25-01-2010, 16:38
Lo copi/incolli in un file txt e poi lo rinomini .bat
X eseguirlo ogni tot intervallo di tempo esistono un fottio di programmini che fanno ciò..
Mi viene in mente DShutdown (http://dimio.altervista.org/ita/)




X me è stato + semplice fare così.. :)

Ciao

ok un grazie infinite!
la stringa però devo cambiarla con TIM invece che WIND giusto?
xkè la mia connessione l'ho nominata così!
se mi dai risposta positiva lo provo al volo, poi ti faccio sapere!
ciao e grazie ancora

Borghysub
25-01-2010, 17:08
ok un grazie infinite!
la stringa però devo cambiarla con TIM invece che WIND giusto?
xkè la mia connessione l'ho nominata così!
se mi dai risposta positiva lo provo al volo, poi ti faccio sapere!
ciao e grazie ancora

Quello che io ho chiamato WIND è il nome della connessione che ti risulta in "Connessioni di rete"

Ciao

nightmare2007
18-02-2010, 15:11
Quello che io ho chiamato WIND è il nome della connessione che ti risulta in "Connessioni di rete"

Ciao

allora finalmente ho avuto il tempo di testare ciò che mi avevi gentilmente esposto.
funziona e ti ringrazio, unica cosa non sò come farlo partire in automatico, DTSHOUTDOWN ha l'opzione x avviare un programma, la seleziono, mi fà scegliere il programma da lanciare, ma non capisco come programmare l'avvio del programma ad intervalli di 2ore circa!
se non ti è troppo disturbo, potresti postare i passaggi da effettuare?
poi vedo che l'opzione del riavvio del pc rimane sempre selezionata, io non voglio riavviare o spegnere, ma solo eseguire il programma.
grazie

Borghysub
19-02-2010, 12:05
allora finalmente ho avuto il tempo di testare ciò che mi avevi gentilmente esposto.
funziona e ti ringrazio

Intanto sono contento ;)

unica cosa non sò come farlo partire in automatico, DTSHOUTDOWN ha l'opzione x avviare un programma, la seleziono, mi fà scegliere il programma da lanciare, ma non capisco come programmare l'avvio del programma ad intervalli di 2ore circa!
se non ti è troppo disturbo, potresti postare i passaggi da effettuare?
poi vedo che l'opzione del riavvio del pc rimane sempre selezionata, io non voglio riavviare o spegnere, ma solo eseguire il programma.
grazie

Sinceramente non sono un esperto di Dshoutdown, io uso quel batch dentro Jdownloader...

Cerco se magari deiste qlc altro prg che fa meglio al caso tuo e ti faccio sapere...
Sono un po' incasinato, quindi ci vorrà 1 po' ;)

Ciao

nightmare2007
19-02-2010, 21:12
Intanto sono contento ;)



Sinceramente non sono un esperto di Dshoutdown, io uso quel batch dentro Jdownloader...

Cerco se magari deiste qlc altro prg che fa meglio al caso tuo e ti faccio sapere...
Sono un po' incasinato, quindi ci vorrà 1 po' ;)

Ciao

grazie infinite!
ho cercato nel web altri programmi che facciano lo stesso, ma vuoi x una funzione, vuoi x un altra, ancora non ho trovato quello giusto!
maremma della maremma!
vabbè dai non preoccuparti, una soluzione prima o poi la trovo, se comunque con calma trovi qualcosa fammi sapere, potrebbe servire anche a qualcun'altro non si sà mai!
ciao

federico1
17-04-2010, 20:34
Ciao a tutti da quanto tempo non ci si sente, ormai con la mia alice sono in paradiso. Avrei bisogno di aggiornarmi in merito alla mia vecchia e 270. Siccome avrei intenzione di prendere un netbook con windows 7 quindi avrei intenzione di tirare fuori dal cassetto l'huawey e 270. Allora ragazzi il vecchio mobile parter dà problemi?Vi sono aggiornamenti in merito?
Un saluto a tutti.

Raziello
18-04-2010, 01:04
win 7 + huawei e270 tutto ok

ricorda di installare in modalità amministratore e compatibilità attivata

federico1
18-04-2010, 07:30
win 7 + huawei e270 tutto ok

ricorda di installare in modalità amministratore e compatibilità attivata

Scusa la mia ignoranza ma provengo da anni in xp, quindi modalità amministratore e compatibilità attivata mi giunge nuova. Io navigavo con tutti gli apn solo inslallando normalmente il file MOBILE_CONNECT.ISO del 04/09/2007. Ora esiste qualche versione più recente del software? O, come ho capito, funzione ancora bene questo. Poi mentre installo escono finestrelle da spuntare per il tipo di installazione che dicevi sopra? Scusa la mia ignoranza. Ciao

Raziello
18-04-2010, 09:41
io ho l'huawei e270 aggiornato all'ultimo firmware originale huawei.
al momento dell'installazione setto l'eseguibile (se ricordo bene il file "setup.exe" all'interno della cartella "mobile partner" del modem stesso) in compatibilità xp3 e al momento dell'avvio del file lo faccio partire con il destro ---- esegui come amministratore.

lo sto usando da 4-5 mesi e nessunissimo problema.

insomma posso assicurarti che E270 + Win7 tutto ok :)

federico1
18-04-2010, 12:18
io ho l'huawei e270 aggiornato all'ultimo firmware originale huawei.
al momento dell'installazione setto l'eseguibile (se ricordo bene il file "setup.exe" all'interno della cartella "mobile partner" del modem stesso) in compatibilità xp3 e al momento dell'avvio del file lo faccio partire con il destro ---- esegui come amministratore.

lo sto usando da 4-5 mesi e nessunissimo problema.

insomma posso assicurarti che E270 + Win7 tutto ok :)

Grazie tante appena possibile ci provo. Ciao

Raziello
18-04-2010, 12:30
di niente, non ci sarà nessun problema, ma nel caso mandami pm
ciao

homer31
19-04-2010, 20:01
ragazzi, qualcuno usa la chiavetta per scaricare grossi file? a me si ferma a 1.95GB e si disconnette in automatico.

nightmare2007
21-04-2010, 16:20
ragazzi, qualcuno usa la chiavetta per scaricare grossi file? a me si ferma a 1.95GB e si disconnette in automatico.

sicuramente usi TIM come me!
la TIM ha questo piccolo inconveniente e purtroppo non ci possiamo fare nulla!
come leggerai qualche POST dietro, se vuoi la riconnessione automatica, c'è il modo di averla con un piccolo file configurato da eseguire!
a me il problema non dà fastidio xkè con un ROUTER che ho acquistato ove si può collegare la chiavetta x avere il WIRELESS x tutta la casa, c'è la riconnessione automatica, quindi problema risolto!
ciao

homer31
21-04-2010, 17:42
sicuramente usi TIM come me!
la TIM ha questo piccolo inconveniente e purtroppo non ci possiamo fare nulla!
come leggerai qualche POST dietro, se vuoi la riconnessione automatica, c'è il modo di averla con un piccolo file configurato da eseguire!
a me il problema non dà fastidio xkè con un ROUTER che ho acquistato ove si può collegare la chiavetta x avere il WIRELESS x tutta la casa, c'è la riconnessione automatica, quindi problema risolto!
ciao

ho visto il post sopra.
la mia chiave è una "onda", funziona ugualmente?

nightmare2007
26-04-2010, 15:05
ho visto il post sopra.
la mia chiave è una "onda", funziona ugualmente?

scusa il ritardo!
certo che funziona, basta che leggi bene cosa abbiamo scritto e vedrai che funziona!
ciao

reed3mer
21-05-2010, 01:27
ciao a tutti scusate, ma non so proprio più cosa fare. ho provato 15 firmware e altrettante dashboard senmza combinare un cavolo.ho una e220 della tim e avevo letto ke si poteva usare anke cn la tre usando parametri cm tre.it o datacard.tre.it vabbè mnessuno funzionava allora ho cominciato a scaricare firmware e dash board ma nel momento migliore con il programma della tim(configurabile) chiamava ma mi dava l'errore tipo di configurare una rete.... con il programma della tre invece non mi dava neanke la possibilità d premere il pulsante di connessione. sono disperato.

riassunto: e220 tim con sim 3
vorrei sapere quali sono la dashboard e il firmware esatti. se potete darmi link funzionanti...inoltre cosa devo installare sul pc (win xp) la sim è un abbonamento dati

reed3mer
21-05-2010, 07:41
credo d'aver peggiorato la situazione facendo tt sti aggiornamenti, adesso il programma di connessione dellla 3 mi dice ke non esiste nessun modem, mentre quello maxis nn trova nessun device, ma si sputtana quando stacco il modem x riattaccarlo. e quelllo tim dice ke il modem è stao disconnesso. aspetto i link definitivi e testati plz! dal sito huawei x la e220, previa registrazione, seguo il percorso home>service center>software e faccio search con e220 come input. l'ultimo (solo uno dei quali avevo provato senza successo) sembra essere solo un upgrade quindi adesso provo il secondo (customer application software del 2008-9-5) e vi faccio sapere

reed3mer
21-05-2010, 07:57
eco perfetto, ora nn mi fa più fare l'aggiornamento del software. failed to update firmware to your modem.
update wizard connot be continued

zoey
21-05-2010, 17:43
Salve - ho un piccolo problemino e spero voi riusciate ad aiutarmi. (Ho già fatto mille ricerche su internet, ma purtroppo non trovo soluzione) :help:

Utilizzo "Huawei E220 HSDPA USB MODEM" della Vodafone per connettermi ad internet. Mi sono sempre trovata benissimo anche con Vista - finchè un bel giorno il modem smette di funzionare.
Il computer mi rileva la periferica, poi dopo un pò la periferica sparisce, poi riappare e così via per un pò di tempo -- ma alla fine il modem non resta "stabile" diciamo.
All'inizio credevo fosse un problema di cavetto allora decido di cambiarlo - e di utilizzare quello a due entrate usb.
Nulla.
Finchè ad un certo punto il mio antivirus mi rileva un malware chiamato "DelDev.exe" io procedo con la rimozione ma non funziona - finchè non mi accorgo che questo DelDev.exe è salvato nel mio modem huawei.
Cerco ovviamente (da ignorante) di eliminarlo ma mi dice che è in sola lettura, che non dispongo dei diritti ecc.
Risultato che ora il mio huawei non funziona più!
C'è modo di togliere questo DelDev.exe? Io non so neanche come ho fatto ad averlo, so solo che è apparso dopo l'installazione di MSN. Che fortuna! :doh:

Un'altra cosa, io con il modem Huawei mi connettevo tranquillamene utilizzando la connessione velocissima (luce blu) --in casa avevo anche un'altra chiavetta della vodafone (k3765z zte) che sto utilizzando ora, come mai con questa chiavetta riesco solo a connettermi con il gprs? (suuuuuuuuperlenta!!!) :confused:
Quando vado nelle impostazioni e metto "Solo UMTS" non mi trova la rete e mi sembra strano visto che l'huawei la trova benissimo.

Riuscite ad aiutarmi? Grazie in anticipo e spero di non avere sbagliato discussione, altrimenti mi scuso di nuovo.

ps. non so se serve, ma io come sistema operativo ho Vista

nightmare2007
27-05-2010, 16:58
X prima cosa x esperienza personale, buttate WINDOWS XP, oramai fà una fatica enorme a riconoscere le periferiche (specialmente le chiavette)!
da quando sono passato a WINDOWS7 i problemi di periferiche sono scomparsi magicamente e non rilevo nessun problema con nessun dispositivo!

Salve - ho un piccolo problemino e spero voi riusciate ad aiutarmi. (Ho già fatto mille ricerche su internet, ma purtroppo non trovo soluzione)

Utilizzo "Huawei E220 HSDPA USB MODEM" della Vodafone per connettermi ad internet. Mi sono sempre trovata benissimo anche con Vista - finchè un bel giorno il modem smette di funzionare.
Il computer mi rileva la periferica, poi dopo un pò la periferica sparisce, poi riappare e così via per un pò di tempo -- ma alla fine il modem non resta "stabile" diciamo.
All'inizio credevo fosse un problema di cavetto allora decido di cambiarlo - e di utilizzare quello a due entrate usb.
Nulla.
Finchè ad un certo punto il mio antivirus mi rileva un malware chiamato "DelDev.exe" io procedo con la rimozione ma non funziona - finchè non mi accorgo che questo DelDev.exe è salvato nel mio modem huawei.
Cerco ovviamente (da ignorante) di eliminarlo ma mi dice che è in sola lettura, che non dispongo dei diritti ecc.
Risultato che ora il mio huawei non funziona più!
C'è modo di togliere questo DelDev.exe? Io non so neanche come ho fatto ad averlo, so solo che è apparso dopo l'installazione di MSN. Che fortuna!

Un'altra cosa, io con il modem Huawei mi connettevo tranquillamene utilizzando la connessione velocissima (luce blu) --in casa avevo anche un'altra chiavetta della vodafone (k3765z zte) che sto utilizzando ora, come mai con questa chiavetta riesco solo a connettermi con il gprs? (suuuuuuuuperlenta!!!)
Quando vado nelle impostazioni e metto "Solo UMTS" non mi trova la rete e mi sembra strano visto che l'huawei la trova benissimo.

Riuscite ad aiutarmi? Grazie in anticipo e spero di non avere sbagliato discussione, altrimenti mi scuso di nuovo.

ps. non so se serve, ma io come sistema operativo ho Vista

il tuo è un caso veramente unico, ma cerchiamo di fare chiarezza!
il file DelDev.exe è impossibile che sia dentro la chiavetta xkè tale chiavetta è riconosciuta come CD-ROM, a meno che, tu non abbia sciaguratamente scaricato una DASHBOARD infetta che al momento di aggirnare la chiavetta, aveva al suo interno un VIRUS!
Devi fare un tentativo da PANNELLO DI CONTROLLO-SISTEMA E SICUREZZA-STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE-GESTIONE COMPUTER-GESTIONE DISCO e vedere se con la chiavetta inserita te la vede!
da lì ci sono alcune funzionalità e magari prova ad attivarla forzatamente (non ricordo tutti i passaggi, abbi pazienza) e disattiva l'antivirus prima di fare ciò!
poi prenditi il mobil partner da http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=502813 e prova a aggiornare il dispositivo!
se anche cosi non riesci ad eliminare quel file maledetto, non sò cosa dirti, dovrei avere la chiavetta sottomano e inserita nel mio PC, risolverei subito!

ciao a tutti scusate, ma non so proprio più cosa fare. ho provato 15 firmware e altrettante dashboard senmza combinare un cavolo.ho una e220 della tim e avevo letto ke si poteva usare anke cn la tre usando parametri cm tre.it o datacard.tre.it vabbè mnessuno funzionava allora ho cominciato a scaricare firmware e dash board ma nel momento migliore con il programma della tim(configurabile) chiamava ma mi dava l'errore tipo di configurare una rete.... con il programma della tre invece non mi dava neanke la possibilità d premere il pulsante di connessione. sono disperato.

riassunto: e220 tim con sim 3
vorrei sapere quali sono la dashboard e il firmware esatti. se potete darmi link funzionanti...inoltre cosa devo installare sul pc (win xp) la sim è un abbonamento dati

Anche x te vale la stessa cosa, http://www.huaweidevice.com/worldwide/downLoadDetail.do?method=view&centerFlag=software&productId=282&oneSelected=4&twoSelected=582&thirdSelected=282&softwareName=

prova e vedi cosa riesci a fare!

qua ci sono altre info!
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=366707

ciao

zoey
31-05-2010, 10:45
[QUOTE=nightmare2007;32115600]
il tuo è un caso veramente unico, ma cerchiamo di fare chiarezza!
il file DelDev.exe è impossibile che sia dentro la chiavetta xkè tale chiavetta è riconosciuta come CD-ROM, a meno che, tu non abbia sciaguratamente scaricato una DASHBOARD infetta che al momento di aggirnare la chiavetta, aveva al suo interno un VIRUS!
Devi fare un tentativo da PANNELLO DI CONTROLLO-SISTEMA E SICUREZZA-STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE-GESTIONE COMPUTER-GESTIONE DISCO e vedere se con la chiavetta inserita te la vede!
da lì ci sono alcune funzionalità e magari prova ad attivarla forzatamente (non ricordo tutti i passaggi, abbi pazienza) e disattiva l'antivirus prima di fare ciò!
poi prenditi il mobil partner da http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=502813 e prova a aggiornare il dispositivo!
se anche cosi non riesci ad eliminare quel file maledetto, non sò cosa dirti, dovrei avere la chiavetta sottomano e inserita nel mio PC, risolverei subito!





Ciao grazie per la risposta... ho appena finito di discutere con un tecnico della Huawei che sosteneva anche lui il " impossibile che sia dentro la chiavetta " - invece è proprio sulla chiavetta.
L'unica modifica che è stata fatta sulla povera chiavetta è stata un anno fa quando ho cambiato sistema operativo e sono passata a Vista. La chiavetta non funzionava così tramite il sito della Vodafone ho fatto l'aggiornamento dei driver.
La chiavetta ha sempre funzionato perfettamente senza alcun problema.
Poi di punto in bianco qualche settimana fa ha iniziato a non funzionare più.

Ora provo a seguire quello che hai scritto tu. Grazie tante e ti farò sapere!

zoey
31-05-2010, 18:44
[QUOTE=nightmare2007;32115600]
il tuo è un caso veramente unico, ma cerchiamo di fare chiarezza!
il file DelDev.exe è impossibile che sia dentro la chiavetta xkè tale chiavetta è riconosciuta come CD-ROM, a meno che, tu non abbia sciaguratamente scaricato una DASHBOARD infetta che al momento di aggirnare la chiavetta, aveva al suo interno un VIRUS!
Devi fare un tentativo da PANNELLO DI CONTROLLO-SISTEMA E SICUREZZA-STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE-GESTIONE COMPUTER-GESTIONE DISCO e vedere se con la chiavetta inserita te la vede!
da lì ci sono alcune funzionalità e magari prova ad attivarla forzatamente (non ricordo tutti i passaggi, abbi pazienza) e disattiva l'antivirus prima di fare ciò!
poi prenditi il mobil partner da http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=502813 e prova a aggiornare il dispositivo!
se anche cosi non riesci ad eliminare quel file maledetto, non sò cosa dirti, dovrei avere la chiavetta sottomano e inserita nel mio PC, risolverei subito!



Ho provato a seguire le tue indicazioni, ma quando andavo ad installare il programma mi dava un errore e mi diceva che non riusciva a leggere un file (Non ricordo l'errore preciso...ma dava errore).
Finalmente dopo mille mail, mi hanno detto di andare nel loro sito e scaricare il software più aggiornato per l'e220.

Fatto e come per magia il malware sparisce. Riesco ad installare di nuovo il modem, il pc lo riconosce senza problemi, inserisco la sim....e??? SIM NON TROVATA.


:muro:

Ho provato anche con un altra sim (sempre vodafone) ma continua a non leggermi la sim.

L'errore preciso che dà è: USIM/SIM Card does not exist or unavaiable.


Grazie mille :confused: