Entra

View Full Version : Ma quando saranno puniti anche quelli che scaricano ilegalmente videogiochi?


Pagine : 1 2 3 [4]

riazzituoi
07-11-2007, 10:34
non sono ne comunista, ne di destra:

sono per le cose giuste. Io le cose storte non le posso tollerare, e a differenza di altri cerco di combatterle nel quotidiano e nel mio piccolo :)

Alberto Falchi
07-11-2007, 10:35
Per chi non lo avesse capito il sistema che grava sui vidogiochi (o film o musica) è riconducibile anche al mondo del farmaco (pur trattandosi di prodotti differenti), ed è una mera speculazione ai danni delle fasce sociali più deboli.


Ma non diciamo eresie. Speculazione verso le fasce sociali deboli? ma sei completamente pazzo? Se non hai i soldi per i giochi, sono solo affari tuoi, non tirare in mezzo la povertà, che proprio è fuori luogo. Pensa quanti ristoranti ci sono che partono da 100 euro a testa... è proprio una speculazione contro chi non se li può permettere. E pensa che roba orribile, quei televisori che vedi al mediaworld e costano quanto sei mesi di stipendio... mica tutti se li possono permettere... è proprio una cospirazione contro i poveracci.


Se venisse creato un sistema parallelo per garantire anche la diffusione dei contenuti d'intrattenimento a queste fasce sociali, attraverso un sistema sostenibile e che quindi non crei danni all'azienda (che di fatto danni non ne subisce), ci sarebbe un ritorno economico e di immagine per le stesse.


C'è il sistema parallelo: aspetti sei mesi/un anno e li compri in edizione budget.


Il creatore è libero di decidere il da farsi e il prezzo, che poi dovrà esere avvallato dal mercato, ma nella realtà non è lui a stabilire questo: non è il programmatore che ha sudato sette camicie che prenderà tali decisioni e non è il ricercatore, che ha sacrificato i suoi week-end, che deciderà come distribuire il farmaco...

E non è certo copiarsi il gioco il modo per contestare un prezzo elevato.

Pape

Alberto Falchi
07-11-2007, 10:37
Che il CD degli U2 sia di seconda necessità non ci piove, ma quello che non capisci è che l'assurdo meccanismo alla base è lo stesso, ed è questo che io ed altri utenti contestiamo :muro:

Questo assurdo sistema si chiama "capitalismo". Se non ti sta bene, trasferisciti in qualche paese dove ancora regna il comunisco estremo. Nemmeno la Cina e la Russia, però, appoggiano ufficialmente la pirateria.

Pape

riazzituoi
07-11-2007, 10:37
C'è il sistema parallelo: aspetti sei mesi/un anno e li compri in edizione budget.

Ti fai la pubblicità sul forum? :asd:

Alberto Falchi
07-11-2007, 10:38
Ti fai la pubblicità sul forum? :asd:

No. Le trovi in negozio le edizioni budget, ben prima che le alleghino le riviste.

Pape

Ponzio 16:9
07-11-2007, 10:57
secondo me quelli da punire sarebbero le case che fanno uscire un prodotto, io lo compro ORIGINALE e mi becco lo spot "non piratare, non piratare, non piratare" questo è un sopruso. e la colpa non è dei pirati ma di chi fa ste cagate.

Non è che se compro una serratura mi becco lo spot "non forzare la proprietà altrui". che cagata.

Evangelion01
07-11-2007, 11:46
E' vero, il discorso dei prezzi alti è come nascondersi dietro un dito, anche perchè per molti giochi occorre aggiornare il pc quindi se vai a vedere...

Beh, è vero, ma se poi vai ad aggiungerci il prezzo di una decina o più di giochi la differenza diventa notevole.... :)

C'è però anche da dire che attualmente in molti campi (compresa l'informatica, l'elettronica e l'industria dell'intrattenimento in genere) i grossi produttori e rivenditori si mettono d'accordo per creare dei prezzi di cartello sotto i quali nessuno si permette di andare. un paio di esempi?
- assicurazione delle auto: non se ne può fare a meno, per legge, quindi si mettono d'accordo, tra polizza e polizza cambia poco, puoi risparmiare un po' ma alla fine la concorrenza è solo una chimera. Sanno che non puoi farne a meno e ti inchiappettano;
- nella telefonia è semplicemente TUTTO un cartello, chiamate, sms, umts, etc etc

Quoto, anche se dobbiamo ricordarci che nessuno ci obbliga a comprare. Però non è piacevole sapere che stai pagando di più perchè manca la concorrenza, perchè c'è la tassa siae, perchè ci mettono ridicole e dannose protezioni....

Tempo addietro copiarsi una una cassetta audio era abbastanza semplice, una vhs già un po' più difficile, però la percentuale di persone che potevano fruire di contenuti copiati era minima e la qualità di copia in copia andava decadendo. E i grandi produttori di intrattenimento potevano fare cartello come volevano. Ora non più. Con il digitale ogni copia è perfettamente identica alla precedente e, dato che con la banda larga e il p2p la pirateria è diventata un fenomeno di massa, a loro rode il cùlo che non possano scucire quanto,quando e come vogliono come fanno (ad esempio) i colleghi della telefonia.
Si vede subito quando tocchi il cùlo alla cicala, un esempio lampante sono le licenze wimax, una grande opportunità per eliminare o comunque ridurre drasticamente il digital divide, ma c'è il terribile presentimento che per come è stata strutturata (senza paletti ben precisi) tutto si risolva "come al solito" con le licenze che verranno spartite tra i soliti noti della telefonia che altrimenti vedrebbero all'orizzonte la nera e spaventosa sagoma del LIBERO MERCATO in grado di togliergli (ORRORE) la possibilità di fare ancora come càzzo gli pare.
Quindi, si nascondersi dietro i prezzi alti è arrampicarsi sugli specchi, TANTO QUANTO nascondersi dietro la pirateria per giustificare tali prezzi quando si sa che sono solo il frutto di accordi tra i grandi distributori ;)

Parole sante...

Io sono dell'avviso che a loro, a conti fatti, conviene lasciare che la gente scarichi, dato che senza questa possibilità calerebbero drasticamente le vendite di hw per aggiornare i computers edi altri dispositivi come lettori dvd-divx e compagnia bella.
Anche perchè dubito che esista un sistema per falcidiare la diffusione di materiale pirata, ormai il dado è tratto e con la banda larga o blocchi la fonte del materiale censurando il file sharing siglando accordi con i provider (che non lo farebbero mai, sarebbe come darsi una martellata sui maroni dato che il 90% di chi ha una connessione adsl FLAT paga di più SOLO per scaricare) oppure qualsiasi sistema prima o dopo verrebbe aggirato.

Certo che conviene : tra dispositivi di memorizzazione, lettori mp3, aggiornamenti hw, abbonamenti adsl, sai quanto mercato muove la pirateria? E poi c'è chi si lamenta che questa fa danni al mercato :rolleyes: .... ma dove? I dati di vendita, almeno per quanto riguarda i giochi , dicono l' opposto.

Il discorso è veramente molto complesso, ma alla fine, stringendo, finchè sarà possibile scaricare la gente lo farà, senza tanti problemi di etica o moralismi, anche perchè se le major fanno di questi problemi sarebbe come il bue che dice cornuto all'asino.

:asd:

Non mi pare che la pirateria stia creando tutta questa crisi. ;)

Infatti...

Alberto Falchi
07-11-2007, 11:53
Certo che conviene : tra dispositivi di memorizzazione, lettori mp3, aggiornamenti hw, abbonamenti adsl, sai quanto mercato muove la pirateria? E poi c'è chi si lamenta che questa fa danni al mercato :rolleyes: .... ma dove? I dati di vendita, almeno per quanto riguarda i giochi , dicono l' opposto.


Ah, quindi i lettori MP3, gli aggiornamenti hardware e le connessioni broadband alimentano il mercato della pirateria? Quindi Internet è utile solo per scaricare e i lettori Mp3 non servono a chi compra CD o musica originale?
Poi... danni al mercato... i dati di vendita dei CD musicali, per esempio, sono in netto calo. I dati di vendita dicono che se un gioco non si riesce a piratare anche solo per 15 giorni, vende di più. I dati di vendita dicono che i giochi che richiedono la chiave per giocare online, chiave che non è piratabile, garantiscono maggiori introiti. Poprio i dati di vendita dimostrano che ciò che non è piratabile, o lo è con difficoltà. è più redditizio per il programmatore.

Ma guarda un po'... citi dati di vendita e nemmeno te li guardi tu stesso.

Pape

Thebaro
07-11-2007, 11:57
Questa pratica recca un danno gravissimo a tutti noi videogiocatori.Il furto e la abitudine comune oggigiorno,e giovani non conosco piu il valore delle cose.
Questo settore da lavoro a tantissime persone che vogliono costruire belle cose,ma in queste condizionii purtoppo sopraviverano solo gli giochi piu richesti (fps per ex, e non di ottima qualita), oppure migreranno sulle console.

In queste condizioni gili giochi di nichia sparirano inevitabilmente.

Ho sentito notizie di misure contro i user di emule (server e clienti ),multe ,penne .
Insomma gli seniori della musica cominciano a difendersi per non finire tutti dissocupati.

Ma contro piratti degli videogiochi perche non si fa niente ?La banda larga e usata solamente per scaricare files illegalmente e tutti, ma proprio tutti se la cavano...

Che tristeza..finiremo per giocare a tetris,o peggio ancora :degli massive multipayer di 4 soldi.

quando faranno giochi decenti ad un prezzo decente non come ora delle ciofeche.

Evangelion01
07-11-2007, 11:58
ma ti rendi conto che stai confondendo dei prodotti di prima necessita con prodotti dei quali potresti farne tranquillamente a meno???
se non puoi ascoltare l'ultimo cd degli U2,che fai?muori?mah... :rolleyes:

Infatti non bisgna confondere i beni primari con quelli di lusso. Ma se pirato l' ultimo cd degli u2, muore qualcuno? il problema è che la legge è semplicemente ridicola! Perchè devo essere perseguibile PENALMENTE se pirato l' ultimo cd degli u2 ???? E multato con cifre semplicemente insensate? E tutto per il mancato intrito IPOTETICO ai poveri u2 che diversamente non potrebbero mangiare :rolleyes: .... L' infrazione deve essere punita, ok, ma le attuali leggi pongono me pirata di cd degli u2 allo stesso livello di un serial killer. :nono: :doh: :mad:

sicuramente si prospetterebbe una societa piu ordinata,piuttosto che quella di oggi,tendente all'anarchia...(almeno in europa.che qui in jap la pirateria e' quasi nulla) ;)

La società sarebbe più ordinata se ci fosse meno lavoro precario, se gli stipendi e il potere d 'acquisto fossero come quelli jap, se la gente potesse usufruire dei beni primari ( e perchè no, anche di quelli di "lusso" ) a prezzi più umani, non come la verdura che al produttore frutta 0,0000001 € al kg e al mercato te la vendono a 100000 di volte tanto:muro: . Altro che combattere il p2p.

Alberto Falchi
07-11-2007, 12:08
quando faranno giochi decenti ad un prezzo decente non come ora delle ciofeche.

Che senso ha scaricarli se tanto fanno schifo?

Pape

Thebaro
07-11-2007, 12:14
Che senso ha scaricarli se tanto fanno schifo?

Pape

infatti non ne scarico, ma neanche ne compro.

junkman1980
07-11-2007, 12:20
Questo assurdo sistema si chiama "capitalismo". Se non ti sta bene, trasferisciti in qualche paese dove ancora regna il comunisco estremo. Nemmeno la Cina e la Russia, però, appoggiano ufficialmente la pirateria.

Pape

gli e' rimasta la corea del nord :D

junkman1980
07-11-2007, 12:22
secondo me quelli da punire sarebbero le case che fanno uscire un prodotto, io lo compro ORIGINALE e mi becco lo spot "non piratare, non piratare, non piratare" questo è un sopruso. e la colpa non è dei pirati ma di chi fa ste cagate.

Non è che se compro una serratura mi becco lo spot "non forzare la proprietà altrui". che cagata.

su questo hai ragione.sembra come se ti accusassero preventivamnete,al posto di ringraziarti :rolleyes:

junkman1980
07-11-2007, 12:32
Infatti non bisgna confondere i beni primari con quelli di lusso. Ma se pirato l' ultimo cd degli u2, muore qualcuno? il problema è che la legge è semplicemente ridicola! Perchè devo essere perseguibile PENALMENTE se pirato l' ultimo cd degli u2 ???? E multato con cifre semplicemente insensate? E tutto per il mancato intrito IPOTETICO ai poveri u2 che diversamente non potrebbero mangiare :rolleyes: .... L' infrazione deve essere punita, ok, ma le attuali leggi pongono me pirata di cd degli u2 allo stesso livello di un serial killer. :nono: :doh: :mad:

su questo sono d'accordo.ma come ho ribadito prima,non e' la pena per il pirata ad essere troppo dura,bensi quella per il serial killer e' troppo leggera...


La società sarebbe più ordinata se ci fosse meno lavoro precario, se gli stipendi e il potere d 'acquisto fossero come quelli jap, se la gente potesse usufruire dei beni primari ( e perchè no, anche di quelli di "lusso" ) a prezzi più umani, non come la verdura che al produttore frutta 0,0000001 € al kg e al mercato te la vendono a 100000 di volte tanto:muro: . Altro che combattere il p2p.

non credo.per gli italiani,piratare e' quasi un fatto culturale.anche se un cd costasse 3e verrebbe piratato.
esempio diretto:ho un'amico italiano che lavora all'ericsson japan,prende uno stipendio di 7.000e al cambio,treni pagati,cell pagato,immobili gratuiti...eppure scarica dalla mattina alla sera.
sai qual'e' la sua scusa?i giochi non valgono quello che costano...eh,vabbe':asd:

p.s. ora mi sono ricordato di un'altro amico che lavora in ambito IT.anche lui abbastanza pienotto di soldi...mercedes s500,vestiti di marca,appartamento di lusso,ecc... ma quando si tratta di comprare un software,film,gioco o cos'altro mi dice: ma che sei scemo a comprarlo?non esiste!fino a dove posso rubare,lo faccio...peccato che non possa fare lo stesso con l'harware... :nono:

quindi per favore smettetela di nascodervi dietro questo falso moralismo.tanto si sa che alla fine uno scarica perche gli e' comodo e non gli costa nulla...

Evangelion01
07-11-2007, 12:39
Ah, quindi i lettori MP3, gli aggiornamenti hardware e le connessioni broadband alimentano il mercato della pirateria? Quindi Internet è utile solo per scaricare e i lettori Mp3 non servono a chi compra CD o musica originale?
Poi... danni al mercato... i dati di vendita dei CD musicali, per esempio, sono in netto calo. I dati di vendita dicono che se un gioco non si riesce a piratare anche solo per 15 giorni, vende di più. I dati di vendita dicono che i giochi che richiedono la chiave per giocare online, chiave che non è piratabile, garantiscono maggiori introiti. Poprio i dati di vendita dimostrano che ciò che non è piratabile, o lo è con difficoltà. è più redditizio per il programmatore.

Ma guarda un po'... citi dati di vendita e nemmeno te li guardi tu stesso.

Pape

Intanto la tua prima frase non ha senso. Ma li leggi i post? Io ho detto esattamente il contrario.

Poi vorrei sapere come fai a imputare alla pirateria il calo delle vendite dei cd musicali. interessante per es. questo articolo sulle vendite in usa : http://www.webnews.it/news/leggi/3895/chi-uccide-lindustria-musicale/
E pure questo : http://www.musicaememoria.com/mercato_musica_2006.htm
Guarda i dati relativi all' italia del mercato digitale legale. ;)
Poi sarà anche vero che magari se un gioco non si riesce a piratare anche solo per 15 giorni, vende di più, ma mi dovete spiegare dove sono gli enormi danni derivati dal p2p al mercato. ;)

Stivmaister
07-11-2007, 12:41
quindi per favore smettetela di nascodervi dietro questo falso moralismo.tanto si sa che alla fine uno scarica perche gli e' comodo e non gli costa nulla...
Parole sante!!!

Il resto sono tutte scuse!!!

xrò ammettiamo, quanti di noi non hanno mai rubato nulla?

xchè quello del P2P è il minimo...

dani&l
07-11-2007, 12:42
Quoto tutto quello che ha detto Pape... ma mi chiedo se ci rendiamo conto di quello che scriviamo ... ma che è , c'è gente che vive in una palla di vetro e non ha idea di come giri il mondo ?

- Mondo dove ogniuno fà solo il bene dell'altro ? A sto punto togliamo anche il denaro e abbiamo risolto il problema di tutti no ? Che bello, tutti che ci vogliamo bene, nessuno che lavora, i maiali che si immolano sulla brace già conditi per essere serviti agli affamati, il pane che si impasta da solo, e più f..a per tutti.
Bella la vita , ci metterei la firma pure io .
Peccato che ci sarà chi risponderà cosi :
http://luigirossi.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/22683/berlusconi_dito%20medio.jpg

- La pirateria che "serve" (!) E già, scemi noi e le major che non l'hanno capito. altrimenti come fanno a vendere miglioni di lettori mp3 e dvd ? Mi chiedo , visto che in italia c'è una media di 2 telefonini a persona, che sia l'unico pirla che non sa che si può piratare la tariffa telefonica telefonando a scrocco ?

Poi, dopo i prezzi alti che come ha ricordato pape basta aspettare e trovi il budget ? Dove li mettiamo ? Nooooo non è giusto che debba aspettare per pagare un gioco a 1/3 del prezzo originale... noooo perchè caxxo ho appena speso l'equivalente di 6 giochi originali per la scheda video che mi durerà 6 mesi, perchè ora DEVO aspettare per giocare a un gioco nuovo... si , maledetti prezzi dei giochi.
Però, non si possono masterizzare le schede video ? No perchè li si che sarebbe un affare....


E via.... cosi.... con la fiera del luogo comune. :)

Dreammaker21
07-11-2007, 12:52
Considerate anche questo:


http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/radiohead-e-donazione-libera-una-scommessa-persa_23170.html


Poi qualcuno mi venga ancora a sostenere che se si abbassono i costi la pirateria diminuisce.

Evangelion01
07-11-2007, 12:57
non credo.per gli italiani,piratare e' quasi un fatto culturale.anche se un cd costasse 3e verrebbe piratato.
esempio diretto:ho un'amico italiano che lavora all'ericsson japan,prende uno stipendio di 7.000e al cambio,treni pagati,cell pagato,immobili gratuiti...eppure scarica dalla mattina alla sera.
sai qual'e' la sua scusa?i giochi non valgono quello che costano...eh,vabbe':asd:

Non hai tutti i torti, ciò però non toglie che la legge sia un tantino assurda...
Poi vabbè , il tuo amico dovrebbe solo vergognarsi, con 7000€ di stipendio non ha scusanti.... :rotfl:

p.s. ora mi sono ricordato di un'altro amico che lavora in ambito IT.anche lui abbastanza pienotto di soldi...mercedes s500,vestiti di marca,appartamento di lusso,ecc... ma quando si tratta di comprare un software,film,gioco o cos'altro mi dice: ma che sei scemo a comprarlo?non esiste!fino a dove posso rubare,lo faccio...peccato che non possa fare lo stesso con l'harware... :nono:

Anche quest' altro ha qualche problema.... :asd:

quindi per favore smettetela di nascodervi dietro questo falso moralismo.tanto si sa che alla fine uno scarica perche gli e' comodo e non gli costa nulla...

C'è poco da fare falso moralismo. Anche perchè quì sul forum non c'è NESSUNO con l' hard disk pulito al 100%.;) C'è da cambiare la legge.

[Alex]
07-11-2007, 12:58
Considerate anche questo:


http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/radiohead-e-donazione-libera-una-scommessa-persa_23170.html


Poi qualcuno mi venga ancora a sostenere che se si abbassono i costi la pirateria diminuisce.

magari a molti non è piaciuto l'album e quindi non hanno fatto la donazione :mc:

riazzituoi
07-11-2007, 13:09
;19518140']magari a molti non è piaciuto l'album e quindi non hanno fatto la donazione :mc:

e magari molti ragazzini non hanno la possibilità di pagare online ;)

Evangelion01
07-11-2007, 13:09
Considerate anche questo:


http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/radiohead-e-donazione-libera-una-scommessa-persa_23170.html


Poi qualcuno mi venga ancora a sostenere che se si abbassono i costi la pirateria diminuisce.

Beh, chissà perchè la cosa non mi stupisce :)
Però anche questo commento a mio avviso non ha tutti i torti. :"Dove sta la sorpresa? A parte l'infinita taccagneria insita nell'animo umano, comprare album musicali da internet non è la stessa cosa che comprarlo dal negozio... Non si ha niente in mano, non una scatola, non qualcosa che attesti l'appartenenza del proprio acquisto, solo una serie di bit .... Pagare per qualcosa che effettivamente non si possiede non fa mai piacere".
E questo :"Beh...secondo me c'è anche da dire che non tutti hanno la possibilità di pagare online." e aggiungerei anche la voglia. :D
E poi questo :"La cultura di pagare il giusto prezzo per la musica deve prendere piede fra noi fruitori e ci vorrà del tempo per uscire da questi due estremi: tutto gratis o pagare tanto per arricchire le case discografiche."

[Alex]
07-11-2007, 13:11
e magari molti ragazzini non hanno la possibilità di pagare online ;)

probabile

dani&l
07-11-2007, 13:13
C'è poco da fare falso moralismo. Anche perchè quì sul forum non c'è NESSUNO con l' hard disk pulito al 100%.;) C'è da cambiare la legge.

scusami è , ma non è questo il falso moralismo. E' la semplice verità... è più facile scaricare, punto, il resto sono solo scuse. Con questo nessuno dice di essere esente dal peccato, ma come minimo rendiamoci conto di quello che facciamo ( e parlo in generale ). Non mi sognerei MAI di dire che quello che ho scaricato sia dovuto ad una fantomatica lotta al consumismo, prezzi esagerati , etc..etc.. era comodo, era semplice, era alla mia portata. Le leggi le si possono cambiare quanto vuoi, concordo che sono da punire SICURAMENTE chi trae profitto ma in senso economico, chi spaccia per veri prodotti piratati, chi vende insomma...ma per il resto concordo con l'utente che dice di non nascondersi dietro scuse. ;)

Quoto questa frase del servizio, esemplare a mio modo di vedere:


Anche di fronte alla possibilità di pagare quanto si desidera, quasi due terzi dell'utenza ha optato per non pagare nulla, dimostrando che quando si ha un'alternativa gratis (legale o meno), anche un prezzo di 1 centesimo può essere ritenuto eccessivo.

Evangelion01
07-11-2007, 13:20
scusami è , ma non è questo il falso moralismo. E' la semplice verità... è più facile scaricare, punto, il resto sono solo scuse. Con questo nessuno dice di essere esente dal peccato, ma come minimo rendiamoci conto di quello che facciamo ( e parlo in generale ). Non mi sognerei MAI di dire che quello che ho scaricato sia dovuto ad una fantomatica lotta al consumismo, prezzi esagerati , etc..etc.. era comodo, era semplice, era alla mia portata. Le leggi le si possono cambiare quanto vuoi, concordo che sono da punire SICURAMENTE chi trae profitto ma in senso economico, chi spaccia per veri prodotti piratati, chi vende insomma...ma per il resto concordo con l'utente che dice di non nascondersi dietro scuse. ;)

Quoto questa frase del servizio, esemplare a mio modo di vedere:

Se le leggi si potevano cambiare quando volevamo, quella urbani non sarebbe ancora in vigore. Per il resto più o meno concordo. :)

riazzituoi
07-11-2007, 13:21
scusami è , ma non è questo il falso moralismo. E' la semplice verità... è più facile scaricare, punto, il resto sono solo scuse. Con questo nessuno dice di essere esente dal peccato, ma come minimo rendiamoci conto di quello che facciamo ( e parlo in generale ). Non mi sognerei MAI di dire che quello che ho scaricato sia dovuto ad una fantomatica lotta al consumismo, prezzi esagerati , etc..etc.. era comodo, era semplice, era alla mia portata. Le leggi le si possono cambiare quanto vuoi, concordo che sono da punire SICURAMENTE chi trae profitto ma in senso economico, chi spaccia per veri prodotti piratati, chi vende insomma...ma per il resto concordo con l'utente che dice di non nascondersi dietro scuse. ;)

Quoto questa frase del servizio, esemplare a mio modo di vedere:

Il fatto che a te ed altri non gliene freghi niente di combattere questa assurdità non vuol dire che siano tutti delle pecore lobotomizzate. Quelli che hanno messo su petizioni (vedi altroconsumo) e blog vari per portare alla luce quest'immondizia, sono tutti invasati o pazzi scatenati che non sanno cosa fare?
Nessuno ha bisogno di giustificarsi o nascondersi dietro un dito se scarica un file, al contrario di certe persone che si sentono autorizzate a derubare solo perchè gli è consentito da un pezzo di carta (e speriamo ancora per poco) ;)

dani&l
07-11-2007, 13:36
Il fatto che a te ed altri non gliene freghi niente di combattere questa assurdità non vuol dire che siano tutti delle pecore lobotomizzate. Quelli che hanno messo su petizioni (vedi altroconsumo) e blog vari per portare alla luce quest'immondizia, sono tutti invasati o pazzi scatenati che non sanno cosa fare?
Nessuno ha bisogno di giustificarsi o nascondersi dietro un dito se scarica un file, al contrario di certe persone che si sentono autorizzate a derubare solo perchè gli è consentito da un pezzo di carta (e speriamo ancora per poco) ;)

Ma petizioni di cosa ???? Ma ti giuro non riesco a capire di cosa parli :confused: :confused: :confused:

Cioè non confondiamo la pirateria informatica con il marcio del governo .... dimmi che non stai facendo questo.... :confused: :confused:

Ma cavolo io parlo DI SOFTWARE PIRATATO..... che diavolo c'entra tutto il resto ????

Linkami le petizioni di cui parli, fammi capire dove vuoi parare, grazie..

Evangelion01
07-11-2007, 13:37
Il fatto che a te ed altri non gliene freghi niente di combattere questa assurdità non vuol dire che siano tutti delle pecore lobotomizzate. Quelli che hanno messo su petizioni (vedi altroconsumo) e blog vari per portare alla luce quest'immondizia, sono tutti invasati o pazzi scatenati che non sanno cosa fare?
Nessuno ha bisogno di giustificarsi o nascondersi dietro un dito se scarica un file, al contrario di certe persone che si sentono autorizzate a derubare solo perchè gli è consentito da un pezzo di carta (e speriamo ancora per poco) ;)

Infatti. Io non mai detto che chi scarica fa bene o è nel giusto, ma che la legge imho è ridicola e sballata, e che c'è chi autorizzato dal pezzo di carta si sente in diritto di tassare tutto e tutti a prescindere, e perseguire come un assassino chi scarica un mp3. E questo non è moralismo.

Alberto Falchi
07-11-2007, 13:44
Poi sarà anche vero che magari se un gioco non si riesce a piratare anche solo per 15 giorni, vende di più, ma mi dovete spiegare dove sono gli enormi danni derivati dal p2p al mercato. ;)

Lascia stare i problemi economici (che ci sono: il mancato introito è un danno, non puoi negarlo. Quantificarlo, poi, è un altro discorso). Il problema principale è di tipo etico: perché qualcuno deve arrogarsi il diritto di godere a sbafo di un bene? Ovviamente, chi scarica da anche valide giustificazioni ai produttori per inserire meccanismi anticopia, fastidiosi soprattutto per chi compra originale.
E sempre di danno si tratta, danno che non colpisce tanto il produttore, quanto l'industria nella sua interezza, acquirenti legittimi compresi.

Pape

Alberto Falchi
07-11-2007, 13:46
C'è poco da fare falso moralismo. Anche perchè quì sul forum non c'è NESSUNO con l' hard disk pulito al 100%.;) C'è da cambiare la legge.

guarda che per quanto possano cambiare le leggi (e speriamo che lo facciano preso), scaricarsi materiale protetto rimarrà sempre un crimine. Non è che fanno una legge per legalizzare il P2P, eh. E mai la faranno, per fortuna.

Pape

Alberto Falchi
07-11-2007, 13:50
Il fatto che a te ed altri non gliene freghi niente di combattere questa assurdità non vuol dire che siano tutti delle pecore lobotomizzate. Quelli che hanno messo su petizioni (vedi altroconsumo) e blog vari per portare alla luce quest'immondizia, sono tutti invasati o pazzi scatenati che non sanno cosa fare?
Nessuno ha bisogno di giustificarsi o nascondersi dietro un dito se scarica un file, al contrario di certe persone che si sentono autorizzate a derubare solo perchè gli è consentito da un pezzo di carta (e speriamo ancora per poco) ;)

Anche le BR combattevano contro un sistema sbagliato, ma usavano il crimine. Esattamente come fai tu. Se vuoi protestare contro il sistema, non hai bisogno certo di piratare. Piantala con le scuse di comodo: ti copri solo di ridicolo.

Pape

dani&l
07-11-2007, 13:59
Infatti. Io non mai detto che chi scarica fa bene o è nel giusto, ma che la legge imho è ridicola e sballata, e che c'è chi autorizzato dal pezzo di carta si sente in diritto di tassare tutto e tutti a prescindere, e perseguire come un assassino chi scarica un mp3. E questo non è moralismo.

vabbè non esagerare dal lato opposto :)

Di certo, il rischio galera è sventato e, poi, sarà introdotta la procedura di estinzione prevista dal secondo stralcio di legge. Ma anche quest'ultima non può andare esente da critiche, almeno così come ideata.

Si tratta, in buona sostanza, di un'oblazione, vale a dire di un mezzo, già previsto per altri reati, per estinguere il reato a fronte del pagamento di una determinata somma di danaro.


Non c'è nessuna persecuzione a chi scarica, non c'è gente in galera per avere avuto 100 mp3 sul suo pc , non ci sono i RIS che controllano le tracce .... suvvia :rolleyes:

Evangelion01
07-11-2007, 14:02
guarda che per quanto possano cambiare le leggi (e speriamo che lo facciano preso), scaricarsi materiale protetto rimarrà sempre un crimine. Non è che fanno una legge per legalizzare il P2P, eh. E mai la faranno, per fortuna.

Pape

Guarad che di per sè il p2p NON E' ILLEGALE. Semmai è l' utilizzo che viene fatto da molti utenti che lo è. ;)

Alberto Falchi
07-11-2007, 14:03
Guarad che di per sè il p2p NON E' ILLEGALE. Semmai è l' utilizzo che viene fatto da molti utenti che lo è. ;)

Dai... abbiamo capito bene tutti cosa volevo dire ^__^

Pape

Evangelion01
07-11-2007, 14:04
Non c'è nessuna persecuzione a chi scarica, non c'è gente in galera per avere avuto 100 mp3 sul suo pc , non ci sono i RIS che controllano le tracce .... suvvia :rolleyes:

E' così solo perchè in Italia le leggi non si fanno rispettare e le pene non si scontano, e purtroppo ciò accade in generale. Ma la legge è sbagliata lo stesso e andrebbe adeguata. :(

Alberto Falchi
07-11-2007, 14:07
E' così solo perchè in Italia le leggi non si fanno rispettare e le pene non si scontano, e purtroppo ciò accade in generale. Ma la legge è sbagliata lo stesso e andrebbe adeguata. :(

Adeguata come, spiegalo? Cosa faresti per migliorarla?

Pape

Evangelion01
07-11-2007, 14:09
guarda che per quanto possano cambiare le leggi (e speriamo che lo facciano preso), scaricarsi materiale protetto rimarrà sempre un crimine. Non è che fanno una legge per legalizzare il P2P, eh. E mai la faranno, per fortuna.

Pape

Dici? :Perfido:
Churchill diceva :"Se due persone fumano sotto il cartello "divieto di fumare" gli fai la multa
se venti persone fumano sotto il cartello "divieto di fumare" chiedi loro di spostarsi
se duecento persone fumano sotto il cartello "divieto di fumare" togli il cartello"

Evangelion01
07-11-2007, 14:11
Adeguata come, spiegalo? Cosa faresti per migliorarla?

Pape

Prima di tutto ADEGUANDO la pena al reato, ovvero togliendo la denuncia PENALE a chi scarica a fini personali. ;)
Se poi devo fare una multa , che ci sia, ma che sia realistica, non come ha fatto la Riaa.

Alberto Falchi
07-11-2007, 14:14
Dici? :Perfido:
Churchill diceva :"Se due persone fumano sotto il cartello "divieto di fumare" gli fai la multa
se venti persone fumano sotto il cartello "divieto di fumare" chiedi loro di spostarsi
se duecento persone fumano sotto il cartello "divieto di fumare" togli il cartello"

Quindi perché proibire alla gente di guidare ubriachi? Lo fanno così tante persone...

Pape

Evangelion01
07-11-2007, 14:14
vabbè non esagerare dal lato opposto :)
:

Ok, però intanto vorrei che la siae mi restituisse TUTTI i soldi che le ho versato in questi anni INGIUSTAMENTE comperando supporti vergini per i miei backup e filmini personali. :rolleyes:

Evangelion01
07-11-2007, 14:15
Quindi perché proibire alla gente di guidare ubriachi? Lo fanno così tante persone...

Pape
Eh si, è la stessa cosa... :asd:

Alberto Falchi
07-11-2007, 14:16
Prima di tutto ADEGUANDO la pena al reato, ovvero togliendo la denuncia PENALE a chi scarica a fini personali. ;)
Se poi devo fare una multa , che ci sia, ma che sia realistica, non come ha fatto la Riaa.

Pensa... se scarichi a fini personali, non solo non ti fanno la multa, ma secondariamente non ti becchi la denuncia penale.
Cmq, stai dicendo che vuoi scaricare senza che ti rompano le palle, CVD. Comodo, così.

Pape

Alberto Falchi
07-11-2007, 14:16
Eh si, è la stessa cosa... :asd:

Entrambi sono crimini: cambiano le pene, ma sempre vanno puniti.

Pape

Evangelion01
07-11-2007, 14:21
Pensa... se scarichi a fini personali, non solo non ti fanno la multa, ma secondariamente non ti becchi la denuncia penale.
Cmq, stai dicendo che vuoi scaricare senza che ti rompano le palle, CVD. Comodo, così.

Pape

Questo accade solo perchè se dovessero realmente applicare alla lettera il decreto, dovrebbero arrestare TUTTI. Poi come al solito non leggi BENE i post. Io ho detto togliere la denuncia PENALE e adeguare le multe, NON togliere del tutto le sanzioni. Se puoi vuoi interpretare le cose così :"
Cmq, stai dicendo che vuoi scaricare senza che ti rompano le palle, CVD. Comodo, così. " .... contento te.... :mbe:

Alberto Falchi
07-11-2007, 14:21
Ok, però intanto vorrei che la siae mi restituisse TUTTI i soldi che le ho versato in questi anni INGIUSTAMENTE comperando supporti vergini per i miei backup e filmini personali. :rolleyes:

E tu saresti disposto a comprare immediatamente originale TUTTO quello che hai pirata se lo facessero?

Pape

Evangelion01
07-11-2007, 14:22
Entrambi sono crimini: cambiano le pene, ma sempre vanno puniti.

Pape

Stando a te dovrebbero dare la stessa pena ad entrambi. :rotfl:

Alberto Falchi
07-11-2007, 14:22
Questo accade solo perchè se dovessero realmente applicare alla lettera il decreto, dovrebbero arrestare TUTTI. Poi come al solito non leggi BENE i post. Io ho detto togliere la denuncia PENALE e adeguare le multe, NON togliere del tutto le sanzioni. Se puoi vuoi interpretare le cose così :"
Cmq, stai dicendo che vuoi scaricare senza che ti rompano le palle, CVD. Comodo, così. " .... contento te.... :mbe:

Ribadisco: la legge attuale NON prevede né multe né denuncia per chi scarica.
Sei talmente ignorante da lamentarti di una legge senza nemmeno sapere cosa dice... faresti una figura migliore a tappare la bocca

Pape

Evangelion01
07-11-2007, 14:23
E tu saresti disposto a comprare immediatamente originale TUTTO quello che hai pirata se lo facessero?

Pape

Avendo i soldi non avrei problemi, anzi sarei ben felice. :) Vuoi mettere la qualità di un gioco originale con quella di una copia pirata?

junkman1980
07-11-2007, 14:25
Infatti. Io non mai detto che chi scarica fa bene o è nel giusto, ma che la legge imho è ridicola e sballata, e che c'è chi autorizzato dal pezzo di carta si sente in diritto di tassare tutto e tutti a prescindere, e perseguire come un assassino chi scarica un mp3. E questo non è moralismo.

piu che altro e' esagerata,ma non sbagliata.se fossi io poter decretare la legge,darei 6 mesi a chi lucra sui prodotti pirata,con il raddoppio della pena ad ogni recidivita.
per uso personale non chiederei piu di 500~1000e ad ogni sgamata.

Alberto Falchi
07-11-2007, 14:25
Stando a te dovrebbero dare la stessa pena ad entrambi. :rotfl:

Quando mai ho detto una simile cosa? Oltre a dimostrarti enormemente ignorante sulla legislazione, ti dimostri anche incapace di leggere e interpretare correttamente i miei interventi...

Pape

junkman1980
07-11-2007, 14:29
Ok, però intanto vorrei che la siae mi restituisse TUTTI i soldi che le ho versato in questi anni INGIUSTAMENTE comperando supporti vergini per i miei backup e filmini personali. :rolleyes:

ti appoggio.mi spiace,questa si che e' una legge assurda...penalizzare anche chi e' onesto e' da veri infami...

Evangelion01
07-11-2007, 14:29
Ribadisco: la legge attuale NON prevede né multe né denuncia per chi scarica.
Sei talmente ignorante da lamentarti di una legge senza nemmeno sapere cosa dice... faresti una figura migliore a tappare la bocca

Pape

Prima di dare dell' ignorante agli altri :
avv. Daniele Minotti Vorrei premettere che, oggi, per "decreto Urbani" si intende, in realtà, un insieme di tre provvedimenti legislativi: il decreto legge 72/2004 (che è il vero decreto Urbani, vale a dire quello voluto dall'allora Ministro dei Beni Culturali), la legge 128/2004 (che ha convertito in legge il precedente decreto) e la legge 43/2005 (di conversione del decreto legge 7/2005). Tutti questi provvedimenti hanno, in realtà, modificato in successione la legge 633/41 sul diritto d'autore, che è quella che, in ultima istanza, ci interessa.
A seguito di questa complicata e sofferta "stratificazione", si può dire che l'utilizzatore di una rete P2P che abbia a che fare con contenuti coperti da coypright è sempre illegale. A parte i profili di responsabilità civile (prevalentemente quelli legati ad un eventuale risarcimento del danno), occorre, però, distinguere tra chi scarica e chi mette in condivisione. Chi scarica semplicemente (sempre che con i sistemi attualmente in circolazione sia possibile scaricare e non mettere in condivisione), rischia una sanzione amministrativa, quella prevista dall'art. 174-ter l. 633/41. Relativamente a chi mette in condivisione materiali protetti occorre, invece, distinguere tra chi lo fa a fini di lucro e chi lo fa per profitto (che può essere anche il mero spirito di condivisione, tipico della filosofia dello sharing). Nel primo caso, si versa nelle ipotesi dell'art. 171-ter, comma 2, lett. a-bis) l. 633/41; e le sanzioni non sono certo lievi. Ma anche chi condivide pur senza una contropartita economica (cioè per profitto) rimane soggetto ad una sanzione penale, pur decisamente più leggera, che è quella dell'art. 171, comma 1, lett. a-bis). Ne parlerò oltre, anche per la possibilità di una sorta di "oblazione" estintiva del reato.

Informati.
E alla prossima offesa parte la segnalazione.

junkman1980
07-11-2007, 14:31
Ribadisco: la legge attuale NON prevede né multe né denuncia per chi scarica.
Sei talmente ignorante da lamentarti di una legge senza nemmeno sapere cosa dice... faresti una figura migliore a tappare la bocca

Pape

dai pape,non essere offensivo...

full metal
07-11-2007, 14:31
:O io scarico lo stesso,gli unici giochi che hanno meritato le giornate estive al lavoro sono stati css(hl2),UT3 e crysis il resto :ciapet: .

Evangelion01
07-11-2007, 14:32
Quando mai ho detto una simile cosa? Oltre a dimostrarti enormemente ignorante sulla legislazione, ti dimostri anche incapace di leggere e interpretare correttamente i miei interventi...

Pape

... E mi hai dato per la 2° volta dell' ignorante.

riazzituoi
07-11-2007, 14:34
@dani&l
la petizione la trovi qui

http://www.altroconsumo.it/asp/SmartInquiry/SmartInquiry.aspx?src=140123
(cmq l'avevo già segnalata qualche post dietro ;) )

@GMCpape
Per dire ciò che pensi devi necessariamente offendere qualcuno con i tuoi insulti? :rolleyes:

Se per te è eticamente sbagliata la condivisione, io e qualche altro centinaio di milioni di altre persone ce ne faremo una ragione, poi quando le leggi cambieranno faremo un brindisi alla tua salute :ubriachi:

Ma non ti rendi conto che sono le stesse major che da una pparte alimentano la pirateria e dall'altra dicono di combtterla (così ci mangiano due volte)?

junkman1980
07-11-2007, 14:37
@GMCpape
Per dire ciò che pensi devi necessariamente offendere qualcuno con i tuoi insulti? :rolleyes:



si vabbe,proprio tu che appena poco fa ci hai definito "pecore lobotomizzate"... :rolleyes:

riazzituoi
07-11-2007, 14:39
Relativamente a chi mette in condivisione materiali protetti occorre, invece, distinguere tra chi lo fa a fini di lucro e chi lo fa per profitto (che può essere anche il mero spirito di condivisione, tipico della filosofia dello sharing). Nel primo caso, si versa nelle ipotesi dell'art. 171-ter, comma 2, lett. a-bis) l. 633/41; e le sanzioni non sono certo lievi. Ma anche chi condivide pur senza una contropartita economica (cioè per profitto) rimane soggetto ad una sanzione penale, pur decisamente più leggera, che è quella dell'art. 171, comma 1, lett. a-bis). Ne parlerò oltre, anche per la possibilità di una sorta di "oblazione" estintiva del reato.

:ave:
:ave: :ave:

Alberto Falchi
07-11-2007, 14:40
Prima di dare dell' ignorante agli altri :
avv. Daniele Minotti Vorrei premettere che, oggi, per "decreto Urbani" si intende, in realtà, un insieme di tre provvedimenti legislativi: il decreto legge 72/2004 (che è il vero decreto Urbani, vale a dire quello voluto dall'allora Ministro dei Beni Culturali), la legge 128/2004 (che ha convertito in legge il precedente decreto) e la legge 43/2005 (di conversione del decreto legge 7/2005). Tutti questi provvedimenti hanno, in realtà, modificato in successione la legge 633/41 sul diritto d'autore, che è quella che, in ultima istanza, ci interessa.
A seguito di questa complicata e sofferta "stratificazione", si può dire che l'utilizzatore di una rete P2P che abbia a che fare con contenuti coperti da coypright è sempre illegale. A parte i profili di responsabilità civile (prevalentemente quelli legati ad un eventuale risarcimento del danno), occorre, però, distinguere tra chi scarica e chi mette in condivisione. Chi scarica semplicemente (sempre che con i sistemi attualmente in circolazione sia possibile scaricare e non mettere in condivisione), rischia una sanzione amministrativa, quella prevista dall'art. 174-ter l. 633/41. Relativamente a chi mette in condivisione materiali protetti occorre, invece, distinguere tra chi lo fa a fini di lucro e chi lo fa per profitto (che può essere anche il mero spirito di condivisione, tipico della filosofia dello sharing). Nel primo caso, si versa nelle ipotesi dell'art. 171-ter, comma 2, lett. a-bis) l. 633/41; e le sanzioni non sono certo lievi. Ma anche chi condivide pur senza una contropartita economica (cioè per profitto) rimane soggetto ad una sanzione penale, pur decisamente più leggera, che è quella dell'art. 171, comma 1, lett. a-bis). Ne parlerò oltre, anche per la possibilità di una sorta di "oblazione" estintiva del reato.

Informati.
E alla prossima offesa parte la segnalazione.


Segnala pure. Mi spiace, ma non sto offendendo: ignori completamente la normativa italiana, che punisce solo chi "a-bis) mette a disposizione del pubblico, immettendola in un sistema di reti telematiche, mediante connessioni di qualsiasi genere, un'opera dell'ingegno protetta, o parte di essa;".

Non certo chi si limita a scaricare senza fini di lucro. Leggiteli i decreti, invece di pendere dalle labbra di qualcuno che non sa cosa scrive.
è tutto qui. E, ovviamente, dice il contrario di quanto affermi. Ribadisco: sei un ignorante in materia. Prendine atto e - se vuoi -rimedia.

http://www.parlamento.it/leggi/00248l.htm

Pape

Pape

mistero1982
07-11-2007, 14:40
se la gente non lo vuole capire con le buone...

p.s. il problema non e' che il pirata se ne vada in galera o che paghi grosse somme,ma che lo stupratore subisca meno danni...su questo ammetto che c'e' qualcosa che non quadra e la legge debba essere rivista,ma a sfavore dei veri criminali,piuttosto che agevolare i piratozzi

Ragazzi non esageriamo altrimenti si cade nell'indecenza, è vero che condividere e scaricare è un reato... ma se venite a dire che il penale è giusto bè allora c'è qualcosa che non quadra... anche se uno supera i limiti di velocità rischia la patente perchè magari potrebbe uccidre qualcuno causando incidenti ma rischia la galera? No.
E allora diamo il giusto peso alle cose per favore. Il decreto urbani è un'esagerazione ma non perchè chi ha fatto la legge non arriva a capire il ragionamento che ho descritto quà sopra ma perchè ci sono più interessi per questi: $ $ $ $ $ che per la reale giustizia.

Segnala pure. Mi spiace, ma non sto offendendo: ignori completamente la normativa italiana, che punisce solo chi "a-bis) mette a disposizione del pubblico, immettendola in un sistema di reti telematiche, mediante connessioni di qualsiasi genere, un'opera dell'ingegno protetta, o parte di essa;".

Non certo chi si limita a scaricare senza fini di lucro. Leggiteli i decreti, invece di pendere dalle labbra di qualcuno che non sa cosa scrive.
è tutto qui. E, ovviamente, dice il contrario di quanto affermi. Ribadisco: sei un ignorante in materia. Prendine atto e - se vuoi -rimedia.

http://www.parlamento.it/leggi/00248l.htm

Pape

Pape
Il decreto è da intendere in questo modo: penale per chi "CONDIVIDE" i file anche mentre scarica quindi emule torrent ecc... Sanzione Amministrativa per chi scarica E BASTA. Es dc++ dove ciò che si scarica non prevede il contemporaneo upload. In termini sintetici se uploadi per scaricare condividi quindi sei perseguibile penalmente, se scarichi e basta solo civilmente.

riazzituoi
07-11-2007, 14:42
si vabbe,proprio tu che appena poco fa ci hai definito "pecore lobotomizzate"... :rolleyes:

Mi riferisco alla massa quindi in modo impersonale, e non ho additato nessun utente con quell'affermazione.
Se poi uno si sente chiamato in causa da quell'affermazione, bhe non posso farci niente, vorrà dire che qualche problemino ce l'ha ;)

Maverick1987
07-11-2007, 14:44
GMCPape...
Quel GMC davanti mi fa pensare che lavori per giochi per il mio computer? sei percaso uno di quelli che scrive le recensioni o gli articoli per questo giornale???
Una volta lo prendevo, poi è lievitato talmente tanto il prezzo, che ho smesso di comprarlo... fra non molto gli faran toccare le 20.000 lire mi sa, per una rivista...:mbe:
Cmq sia tornando a noi, come ho detto: al tempo lo leggevo ed era opinione comune di tutti quei recensisti (si scrive così??? se no mi correggo: era opinione comune di tutti quegli scrittori di recensioni e consigli), in particolare di uno chiamato Nemesis, che scaricare era una cosa praticamente orribile e gravissima!!!
Logicamente penso non potessero fare altro visto che ciò che avrebbero scritto sarebbe stato reso di dominio pubblico...
Mi sa che col tempo han cominciato a crederci sul serio a ste cose... :asd:

Alberto Falchi
07-11-2007, 14:44
@GMCpape
Per dire ciò che pensi devi necessariamente offendere qualcuno con i tuoi insulti? :rolleyes:

Cioé... tuj mi dai del COGLIONE, e poi vieni a piangere perché, a ragione, dimostro l'ignoranza di un utente. Non è un insulto: è un dato di fatto che lui ignori le leggi. Però tu puoi darmi del coglione, già già....


Se per te è eticamente sbagliata la condivisione, io e qualche altro centinaio di milioni di altre persone ce ne faremo una ragione, poi quando le leggi cambieranno faremo un brindisi alla tua salute :ubriachi:


Il comunismo è morto, e l'umanità ha sancito il diritto alla proprietà privata. Le seghe mentale di qualche accattone incapace di aprire il portafoglio non contano niente. Ognuno ha il diritto di vendere le sue merci al prezzo che vuole: nessuno ha il diritto, legalmente o eticamente, di rubare il lavoro altrui, anche se solo intellettuale. Se non lo capisci, non so cosa dire.


Ma non ti rendi conto che sono le stesse major che da una pparte alimentano la pirateria e dall'altra dicono di combtterla (così ci mangiano due volte)?

Ssisi, la marmotta e la cioccolata quando arrivano?

Pape

Dreammaker21
07-11-2007, 14:46
;19518140']magari a molti non è piaciuto l'album e quindi non hanno fatto la donazione :mc:

Vero ma allora non lo scarichi.
Essere facile non significa gratis, poi, magari, sbaglio io...

Alberto Falchi
07-11-2007, 14:47
LA legge funziona così: penale per chi "CONDIVIDE" i file anche mentre scarica quindi emule torrent ecc... Sanzione Amministrativa per chi scarica E BASTA. Es dc++ dove ciò che si scarica non prevede il contemporaneo upload. In termini sintetici se uploadi per scaricare condividi anche quindi sei perseguibile penalmente, se scarichi e basta solo civilmente.


Dove sta scritto questo nella legge? Citamelo, per favore, invece di riprendere parole abusate da tanti e mai soppesate con la legge alla mano.

Pape

junkman1980
07-11-2007, 14:48
Mi riferisco alla massa quindi in modo impersonale, e non ho additato nessun utente con quell'affermazione.
Se poi uno si sente chiamato in causa da quell'affermazione, bhe non posso farci niente, vorrà dire che qualche problemino ce l'ha ;)

io mi sento parte della massa.del resto lo sei anche tu,quindi ti sei dato del pecoraro da solo :D
oppure sei il solito tipo che si crede al di sopra della massa? :fagiano:

vabbe finiamola qui,che senno ci sospendono tutti...

riazzituoi
07-11-2007, 14:50
Ssisi, la marmotta e la cioccolata quando arrivano?

Pape

Te la ricordi quella pubblicità? troppo forte :asd:

Comunque il fatto che ti dia fastidio il p2p è solo a causa del fatto che se un utente si scarica il gioco poi non comprerà più la tua rivista. E quindi anche tu hai interessi in ballo, perciò ti rode :Prrr:

Poi ho già detto prima che non sono ne comunista ne di destra, ma per le cose giuste.

Maverick1987
07-11-2007, 14:51
Ognuno ha il diritto di vendere le sue merci al prezzo che vuole: nessuno ha il diritto, legalmente o eticamente, di rubare il lavoro altrui, anche se solo intellettuale.



Io sono per lo scaricamento più indiscriminato però non posso fare a meno di quotare e di dare ragione a questa frase...
È per questo che continuo a dire che l'unico modo è lasciar li sul bancone a questa gente i loro prodotti...
Ma finchè ci sarà gente che andrà a spendere cifre di soldi per dei semplici videogames (e non per cose realmente necessarie per la vita), chi li biasima i venditori perchè mettono prezzi così alti... Lo farei anche io...

Alberto Falchi
07-11-2007, 14:51
GMCPape...
Quel GMC davanti mi fa pensare che lavori per giochi per il mio computer? sei percaso uno di quelli che scrive le recensioni o gli articoli per questo giornale???
Una volta lo prendevo, poi è lievitato talmente tanto il prezzo, che ho smesso di comprarlo... fra non molto gli faran toccare le 20.000 lire mi sa, per una rivista...:mbe:


Si, lavoro per GMC.


Cmq sia tornando a noi, come ho detto: al tempo lo leggevo ed era opinione comune di tutti quei recensisti (si scrive così??? se no mi correggo: era opinione comune di tutti quegli scrittori di recensioni e consigli) che scaricare era una cosa praticamente orribile e gravissima!!!
Logicamente penso non potessero fare altro visto che ciò che avrebbero scritto sarebbe stato reso di dominio pubblico...
Mi sa che col tempo han cominciato a crederci sul serio a ste cose... :asd:

Sai com è... siamo persone grandi e mature, e comprendiamo il valore del denaro. Oltre a renderci conto che se tutti ragionassero da criminali, non ci sarebbe più un'industria del videogioco, della musica e dei film. Visto che quest'industria ci da da vivere (a stento, ma almeno mangiamo), non ci fa certo piacere vederla smantellata da un gruppetto di imbecilli viziati che ritengono di poter godere di servizi senza pagarli.

Pape

Alberto Falchi
07-11-2007, 14:52
Comunque il fatto che ti dia fastidio il p2p è solo a causa del fatto che se un utente si scarica il gioco poi non comprerà più la tua rivista. E quindi anche tu hai interessi in ballo, perciò ti rode :Prrr:



Se è questo quello che pensi, faresti meglio a registrarti a Luogocomune: lì avrai tanti amici complottisti che ti daranno man forte. E sostengono teorie anche più folli delle tue: vi troverete bene in compagnia ^_^

Pape

dani&l
07-11-2007, 14:54
@dani&l
la petizione la trovi qui

http://www.altroconsumo.it/asp/SmartInquiry/SmartInquiry.aspx?src=140123
(cmq l'avevo già segnalata qualche post dietro ;) )
...[/B]


«Art. 171-bis. - 1. Chiunque abusivamente duplica, per trarne profitto, programmi per elaboratore o ai medesimi fini importa, distribuisce, vende, detiene a scopo commerciale o imprenditoriale o concede in locazione programmi contenuti in supporti non contrassegnati dalla Società italiana degli autori ed editori (SIAE), è soggetto alla pena della reclusione da sei mesi a tre anni e della multa da lire cinque milioni a lire trenta milioni. La stessa pena si applica se il fatto concerne qualsiasi mezzo inteso unicamente a consentire o facilitare la rimozione arbitraria o l’elusione funzionale di dispositivi applicati a protezione di un programma per elaboratori. La pena non è inferiore nel minimo a due anni di reclusione e la multa a lire trenta milioni se il fatto è di rilevante gravità.

..

«Art. 171-ter. - 1. È punito, se il fatto è commesso per uso non personale, con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da cinque a trenta milioni di lire chiunque a fini di lucro:

....





Lo scopo di lucro è rintracciabile laddove vi sia il perseguimento di un vantaggio economicamente apprezzabile; lo scopo di profitto include ogni mero vantaggio morale. In questo caso la messa a disposizione dei programmi mediante attività di download non configura alcun lucro (elemento richiesto dal 171 ter) poiché le attività sono state effettuate gratuitamente.


http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1854433


Forse se leggiamo e ci informiano, non diamo tutti i torti a Pape.
Tra l'altro tra tutte le petizioni quella che tu dici di sottoscrivere parla di :

1) rimuovere pene che di per se, se leggi gli articoli sopra, non esistono in caso di uso personale.

2) Togliere i sistemi di protezione per il diritto alla copia personale.

Questo lo posso condividere, il problema è che la copia personale prevede il possesso dell'originale.... e diciamocela tutta, questa è un pò come la scusa di "i giochi costano troppo" ... ;)

Ora non giriamoci sempre intorno.... :)

mistero1982
07-11-2007, 14:56
Il comunismo è morto, e l'umanità ha sancito il diritto alla proprietà privata. Le seghe mentale di qualche accattone incapace di aprire il portafoglio non contano niente. Ognuno ha il diritto di vendere le sue merci al prezzo che vuole: nessuno ha il diritto, legalmente o eticamente, di rubare il lavoro altrui, anche se solo intellettuale. Se non lo capisci, non so cosa dire.


Ragazzo mio, qui non si tratta di comunismo ma della prepotenza di chi fà le leggi per proteggere gli interessi di "pochi". Mettere in galera chi condivide materiale protetto da copyright è una misura così drastica che fà sorridere qualsiasi persona SAPPIA veramente cosè il DIRITTO in tutte le sue forme, và oltre il buon senso tanto per intenderci (vedere la legislazione Europea in merito e quanto calca meno la mano su queste str***ate). E non credere che chi ha fatto la legge non lo sappia. Esistono leggi ad personam vergognose e leggi come questa vergognose anche di più per proteggere le major e i LORO bilanci (non lo stipendio dei programmatori sia ben inteso).
E poi tanto per riprendere le parole del mitico Beppe Grillo:"Invece vendere un cd a 70€ non è rubare è un cotillon!!!".

PS: anche il fascismo è morto E MENOMALE!!!

Alberto Falchi
07-11-2007, 14:59
Ragazzo mio, qui non si tratta di comunismo ma della prepotenza di chi fà le leggi per proteggere gli interessi di "pochi". Mettere in galera chi condivide materiale protetto da copyright è una misura così drastica che fà sorridere qualsiasi persona SAPPIA veramente cosè il DIRITTO in tutte le sue forme, và oltre il buon senso tanto per intenderci. E non credere che chi ha fatto la legge non lo sappia. Esistono leggi ad personam vergognose e leggi come questa vergognose anche di più per proteggere le major e i LORO bilanci (non lo stipendio dei programmatori sia ben inteso).
E poi tanto per riprendere le parole del mitico Beppe Grillo:"Invece vendere un cd a 70€ non è rubare è un cotillon!!!".

PS: anche il fascismo è morto E MENOMALE!!!

Ma ci sei o ci fai?
La legge NON punisce chi scarica. Quindi, dovete piantarla con la stronzata che ci sono leggi cattive ed esagerate contro i downloader, perché è UNA PALLA!!!!! è ora di finirla di riempirsi la bocca di sentito dire.

Pape

mistero1982
07-11-2007, 15:01
Ma ci sei o ci fai?
La legge NON punisce chi scarica. Quindi, dovete piantarla con la stronzata che ci sono leggi cattive ed esagerate contro i downloader, perché è UNA PALLA!!!!! è ora di finirla di riempirsi la bocca di sentito dire.

Pape

Si vabbè... e mi spieghi come fai a usare emule o il torrent senza condividere? Semplicemente non si può... e questo non lo sò soltanto io a quanto pare...

riazzituoi
07-11-2007, 15:02
La legge NON punisce chi scarica.

Pape

E allora tutti a scaricare :yeah:

e si vi dicono qualcosa dite che siete stati autorizzati da pape :D

Evangelion01
07-11-2007, 15:02
Segnala pure. Mi spiace, ma non sto offendendo: ignori completamente la normativa italiana, che punisce solo chi "a-bis) mette a disposizione del pubblico, immettendola in un sistema di reti telematiche, mediante connessioni di qualsiasi genere, un'opera dell'ingegno protetta, o parte di essa;".

Non certo chi si limita a scaricare senza fini di lucro. Leggiteli i decreti, invece di pendere dalle labbra di qualcuno che non sa cosa scrive.
è tutto qui. E, ovviamente, dice il contrario di quanto affermi. Ribadisco: sei un ignorante in materia. Prendine atto e - se vuoi -rimedia.

http://www.parlamento.it/leggi/00248l.htm

Pape

Pape

Il decreto che hai postato è del 18 agosto 2000, n. 248
"Nuove norme di tutela del diritto d'autore"
Non prendiamo aglio per cipolla, il decreto Urbani è un' altra cosa.
La legge Urbani è successiva, e infatti sullo stesso sito che hai postato si legge :"D.L. 72/04 Interventi per contrastare la diffusione telematica abusiva di materiale audiovisivo, nonche' a sostegno delle attivita' cinematografiche e dello spettacolo
Decreto Legge n. 72 del 22 Marzo 2004, G.U. n. 69 del 23 Marzo 2004
Convertito nella legge n. 128 del 21 Maggio 2004, G.U. n. 119 del 22 Maggio 2004
Testo coordinato G.U. n. 119 del 22 Maggio 2004"
Tutte le info utili si possono trovare qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=687929
Se io sono ignorante in materia, tu non è che sei così esperto, postando un decreto DIVERSO da quello di cui stiamo parlando dall' inizio de thread. ;)

Alberto Falchi
07-11-2007, 15:05
Si vabbè... e mi spieghi come fai a usare emule o il torrent senza condividere? Semplicemente non si può... e questo non lo sò soltanto io a quanto pare...

Ma leggi cosa c'è scritto, santa pazienza? FINI DI LUCRO, PER TRARNE PROFITTO... sono tutte cose che non ti dicono niente?

Pape

junkman1980
07-11-2007, 15:07
Comunque il fatto che ti dia fastidio il p2p è solo a causa del fatto che se un utente si scarica il gioco poi non comprerà più la tua rivista. E quindi anche tu hai interessi in ballo, perciò ti rode :Prrr:


con la differenza che lui difende degli interessi perfettamente comprensibili.lui ci mangia con la rivista,tu invece gli rubi il piatto sotto il naso e lo spernacchi pure...bravo :rolleyes:

Alberto Falchi
07-11-2007, 15:09
Il decreto che hai postato è del 18 agosto 2000, n. 248
"Nuove norme di tutela del diritto d'autore"
Non prendiamo aglio per cipolla, il decreto Urbani è un' altra cosa.
La legge Urbani è successiva, e infatti sullo stesso sito che hai postato si legge :"D.L. 72/04 Interventi per contrastare la diffusione telematica abusiva di materiale audiovisivo, nonche' a sostegno delle attivita' cinematografiche e dello spettacolo
Decreto Legge n. 72 del 22 Marzo 2004, G.U. n. 69 del 23 Marzo 2004
Convertito nella legge n. 128 del 21 Maggio 2004, G.U. n. 119 del 22 Maggio 2004
Testo coordinato G.U. n. 119 del 22 Maggio 2004"
Tutte le info utili si possono trovare qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=687929
Se io sono ignorante in materia, tu non è che sei così esperto, postando un decreto DIVERSO da quello di cui stiamo parlando dall' inizio de thread. ;)

Io ho citato la legge più aggiornata. Come dice lo stesso link che tu segnali

Cosa comporteranno le modifiche?
"Verrà corretto "per profitto" con "a scopo di lucro", tolte le maxitasse sui supporti e tolto il "bollino""

Purtroppo, non ci vuoi proprio arrivare.

Pape

mistero1982
07-11-2007, 15:09
Ma leggi cosa c'è scritto, santa pazienza? FINI DI LUCRO, PER TRARNE PROFITTO... sono tutte cose che non ti dicono niente?

Pape

Santa pazienza cerca di seguire un ragionamento logico... PROFITTO è qui considerato come MANCATA SPESA perchè se tu non spendi i soldi per un gioco li spenderai per qualcos'altro quindi NE TRAI UN PROFITTO e sei perseguibile PENALMENTE.

junkman1980
07-11-2007, 15:09
Ma leggi cosa c'è scritto, santa pazienza? FINI DI LUCRO, PER TRARNE PROFITTO... sono tutte cose che non ti dicono niente?

Pape

son ragazzi :asd:

Evangelion01
07-11-2007, 15:11
Ma ci sei o ci fai?
La legge NON punisce chi scarica. Quindi, dovete piantarla con la stronzata che ci sono leggi cattive ed esagerate contro i downloader, perché è UNA PALLA!!!!! è ora di finirla di riempirsi la bocca di sentito dire.

Pape

Per chi immette e scarica per uso personale copie pirata, la sanzione (passata da 1.500 a 154 euro come previsto dalla legge sul diritto d'autore), sale a 1.032 in caso di reiterazione.

Resta la confisca dei materiali e la pubblicazione della condanna sui giornali per chi duplica cd e dvd non per scopo personale.

Sanzioni penali invece per chi fa commercio o trae profitto dall'illecita attivita' (reclusione da tre mesi a sei anni)
(occhio che non sta scritto "a scopo di lucro" ma "per profitto" e il solo prendere l'opera senza pagarla può essere interpretato come profitto, è uno dei punti che dovranno essere cambiati ma per ora è così )

Lo scambio di brani musicali e audiovisivo (file-sharing) e' consentito solo a condizione che si tratti di file dotati degli appositi avvisi informativi, previsti dalla legge sul diritto d'autore. Se il file non sara' provvisto di avviso, chi lo immette commettera' un reato.

Da http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=687929

Scusa ma questo non è pendere dalla bocca di chi non sa nulla, ma semplicemente la verità. Se poi non ti sta bene sono problemi tuoi, ma ti pregherei d' ora in poi di evitare toni flammosi come questi, che non aiutano nessuno, e informarti BENE prima di parlare, prima di dire cose tipo "Ma ci sei o ci fai? La legge NON punisce chi scarica.". :)

riazzituoi
07-11-2007, 15:12
con la differenza che lui difende degli interessi perfettamente comprensibili.lui ci mangia con la rivista,tu invece gli rubi il piatto sotto il naso e lo spernacchi pure...bravo :rolleyes:

Ognuno ha una propria visione di interessi comprensibili: c'è chi pensa al suo orticello, e chi invece pensa alla collettività.

PS
cmq non ho spernacchiato e rubato niente, io ho rispetto delle persone e del loro lavoro, a differenza di altri.

Maverick1987
07-11-2007, 15:16
E allora tutti a scaricare :yeah:

e si vi dicono qualcosa dite che siete stati autorizzati da pape :D

quoto

Evangelion01
07-11-2007, 15:18
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11858
News recente e interessante che spiega un po' le dinamiche della legge....

Maverick1987
07-11-2007, 15:19
Si vabbè... e mi spieghi come fai a usare emule o il torrent senza condividere? Semplicemente non si può... e questo non lo sò soltanto io a quanto pare...


Credo che quello che intendesse dire è che la legge non punisce chi scarica, ma chi scarica cose protette da copywright...
Se tu scarichi le foto di mia nonna, di me mentre gioco a tennis oppure il video del matrimonio di mio cugino non ti vengono mica a rompere le balle...

Evangelion01
07-11-2007, 15:20
Credo che quello che intendesse dire è che la legge non punisce chi scarica, ma chi scarica cose protette da copywright...
Se tu scarichi le foto di mia nonna, di me mentre gioco a tennis oppure il video del matrimonio di mio cugino non ti vengono mica a rompere le balle...

Questo è ovvio, ci mancherebbe.... :D

Evangelion01
07-11-2007, 15:22
Santa pazienza cerca di seguire un ragionamento logico... PROFITTO è qui considerato come MANCATA SPESA perchè se tu non spendi i soldi per un gioco li spenderai per qualcos'altro quindi NE TRAI UN PROFITTO e sei perseguibile PENALMENTE.

Esatto, e lo sto dicendo da un pezzo... il "fine di lucro" in questa legge è una cosa molto aleatoria... :(

Alberto Falchi
07-11-2007, 15:22
Ognuno ha una propria visione di interessi comprensibili: c'è chi pensa al suo orticello, e chi invece pensa alla collettività.



Se il mio orticello mi da da mangiare, è ovvio che la comunità viene in secondo piano. Tu regali quanto hai in più per amore della collettività? Perché dovrei farlo io? Perché dovrebbe farlo un programmatore?

Pape

riazzituoi
07-11-2007, 15:25
Tu regali quanto hai in più per amore della collettività? Perché dovrei farlo io? Perché dovrebbe farlo un programmatore?

Pape

Io lo faccio :O

Alberto Falchi
07-11-2007, 15:31
Io lo faccio :O

Bravo, filantropo.

Pape

Evangelion01
07-11-2007, 15:37
E allora tutti a scaricare :yeah:

e si vi dicono qualcosa dite che siete stati autorizzati da pape :D

Esatto :D , salvo poi fare questa (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11858) fine....

mistero1982
07-11-2007, 15:37
Se il mio orticello mi da da mangiare, è ovvio che la comunità viene in secondo piano. Tu regali quanto hai in più per amore della collettività? Perché dovrei farlo io? Perché dovrebbe farlo un programmatore?

Pape

A parte il fatto che siamo completamente fuori tema... cmq ognuno fà quello che vuole in merito alla tua affermazione, se vuoi esprimere gentilezza fallo altrimenti no e bon... Il fulcro dell'argomento è e rimane questo: è giusta LA GALERA per questo? e vi invito un attimo a riflettere su cosa sia... ovvero significa sciupare la vita di una persona, avvilirla e punirla nel più umile dei modi, distruggerne l'esistenza. Alla luce di questo si evince l'irregolare sbilanciamento in negativo del decreto Urbani.

HexDEF6
07-11-2007, 15:40
A parte il fatto che siamo completamente fuori tema... cmq ognuno fà quello che vuole in merito alla tua affermazione, se vuoi esprimere gentilezza fallo altrimenti no e bon... Il fulcro dell'argomento è e rimane questo: è giusta LA GALERA per questo? e vi invito un attimo a riflettere su cosa sia... ovvero significa sciupare la vita di una persona, avvilirla e punirla nel più umile dei modi, distruggerne l'esistenza. Alla luce di questo si evince l'irregolare sbilanciamento in negativo del decreto Urbani.

no... il fulcro di tutta la discussione e':
e' giusto scaricare a sbafo opere altrui?

Evangelion01
07-11-2007, 15:41
A parte il fatto che siamo completamente fuori tema... cmq ognuno fà quello che vuole in merito alla tua affermazione, se vuoi esprimere gentilezza fallo altrimenti no e bon... Il fulcro dell'argomento è e rimane questo: è giusta LA GALERA per questo? e vi invito un attimo a riflettere su cosa sia... ovvero significa sciupare la vita di una persona, avvilirla e punirla nel più umile dei modi, distruggerne l'esistenza. Alla luce di questo si evince l'irregolare sbilanciamento in negativo del decreto Urbani.

Vai a farglielo capire.... io son l' ignorante, ma intanto questa legge la applicano e c'è anche chi la difende.... :nono:

Evangelion01
07-11-2007, 15:41
no... il fulcro di tutta la discussione e':
e' giusto scaricare a sbafo opere altrui?

Già, dalla partenza direi che siamo finiti decisamente OT.... :)

Alberto Falchi
07-11-2007, 15:44
Vai a farglielo capire.... io son l' ignorante, ma intanto questa legge la applicano e c'è anche chi la difende.... :nono:

Sentiamo chi hanno messo in galera perché scaricava. Elencami i casi italiani. Attenzione: si parla di scaricare, non di lucrarci sopra. Dimmi uno solo che si è fatto non dico un giorno di galera, ma che si è beccato una multa.

Poi, dimmi un po': usare a sbafo il sistema telefonico lo ritieni corretto tanto quanto scaricare un videogioco? E andare sul bus senza pagare il biglietto? Li ritieni comportamenti accettabili e da incitare?

Pape

mistero1982
07-11-2007, 15:46
no... il fulcro di tutta la discussione e':
e' giusto scaricare a sbafo opere altrui?

Ma dal titolo del topic non si evince che sia prorpio questo il fulcro... cmq... se uno mi fà una domanda di questo tipo è naturale che rispondo con un fermo NO. E' banale come domanda è come dire uccidere è giusto? certo che no...

dani&l
07-11-2007, 15:47
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11858
News recente e interessante che spiega un po' le dinamiche della legge....

Gente linkiamo per bene le notizie :D


"A seguito di idonei decreti di perquisizione emessi dal Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di Lodi, Dott.ssa Alessandra Simion, ai quattro cittadini italiani di età compresa tra i 30 ed i 45 anni, che avevano messo in condivisione fino ad 1,05 terabyte di opere tutelate dal Diritto d'Autore, sono stati altresì sequestrati 6 computer (Desktop e Notebook), 7 Hard Disk esterni, 2 schede di memoria, 2.377 tra CD-ROM e DVD. Nei personal computer e nel materiale hardware sequestrati sono state complessivamente rinvenute 121.566 opere detenute e messe illecitamente in condivisione, per la maggior parte file musicali in formato MP3 (tra le quali discografie complete di noti artisti quali Vasco Rossi, Madonna, U2, Zucchero, Elisa ecc.), numerosi film di recentissima programmazione oltre che software di largo consumo (quali Windows Vista, Office, Norton Antivirus ecc.) e videogames.


Vi sembrano utenti normali ?


Fino a 125 milioni di euro di multa. E' questa una delle prospettive che devono contemplare 4 persone denunciate dalla Guardia di Finanza di Melegnano, nel milanese, a seguito di una perquisizione. Gli individui, di età compresa tra i 30 e i 45 anni, sono stati trovati in possesso di oltre 120 mila opere, per lo più brani musicali.

Tra questi, fa sapere una nota delle Fiamme Gialle, si segnalano "le discografie complete di noti artisti quali Vasco Rossi, Madonna, U2, Zucchero, Elisa e altri", oltre a numerosi film di recente produzione, applicazioni per pc e videogames.

Oltre alla multa, i 4 rischiano una pena fino a 3 anni di reclusione,in quanto, secondo la Guardia di finanza, il fine di quest'attività di scaricamento e condivisione sarebbe da identificarsi nel lucro. I denunciati avrebbero cioè superato quel confine che, nella normativa italiana sulla pirateria, fa scattare la denuncia penale.


http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11844

http://www.webmasterpoint.org/news/multe-p2p-file-sharing-milano_p30534.html

Vabbè... chi in casa non ha 6 server, 7 hd, 2700 cd.... nooo è tutto PER USO PERSONALE....

mahahahahahahah :rolleyes:

Mettiamoci un macigno sopra, và... non c'è ancora una persona multata per il classico filesharing... certo se ti scarichi l'ira di iddio per masterizzare i cd e venderli a 5 euro, questo non sò come lo chiamate voi....

riazzituoi
07-11-2007, 15:48
no... il fulcro di tutta la discussione e':
e' giusto scaricare a sbafo opere altrui?

Si

mistero1982
07-11-2007, 15:49
Sentiamo chi hanno messo in galera perché scaricava. Elencami i casi italiani. Attenzione: si parla di scaricare, non di lucrarci sopra. Dimmi uno solo che si è fatto non dico un giorno di galera, ma che si è beccato una multa.

Esiste anche un certo diritto alla privacy. Il fatto che i giudici cercano vie alternative alla reclusione non significa che la legge sia giusta (ogni tanto, vi ricordo, esistono anche persone dotate di buon senso).

Poi, dimmi un po': usare a sbafo il sistema telefonico lo ritieni corretto tanto quanto scaricare un videogioco? E andare sul bus senza pagare il biglietto? Li ritieni comportamenti accettabili e da incitare?

Pape

Discorsi banali... certo che NO. Stavamo solo cercando di "elaborare" maggiormente la questione e non rendere il tutto così banale...

Alberto Falchi
07-11-2007, 15:50
Si

E vabbè, se la metti così, è inutile proseguire allora.
Sei un criminale e fiero di esserlo: contento te.

Pape

Evangelion01
07-11-2007, 15:52
Sentiamo chi hanno messo in galera perché scaricava. Elencami i casi italiani. Attenzione: si parla di scaricare, non di lucrarci sopra. Dimmi uno solo che si è fatto non dico un giorno di galera, ma che si è beccato una multa.

Poi, dimmi un po': usare a sbafo il sistema telefonico lo ritieni corretto tanto quanto scaricare un videogioco? E andare sul bus senza pagare il biglietto? Li ritieni comportamenti accettabili e da incitare?

Pape

E CI MACHEREBBE che devo andare in galera perchè ho scaricato!!! Intanto la legge c'è ! E se per quello, non fa galera chi ammazza, figuriamoci un downloader.... Ma non per questo la legge è giusta! Io avevo detto dall' inizio che andrebbe CAMBIATA e applicata, tu sostenenevi che nessuno viene punito se scarica, il che SECONDO LA LEGGE non è vero. Poi se guardiamo all' applicabilià della norma è chiaro che nessuno viene punito : dovrebbero multare tutta l' Itatlia!!! E le forze dell' ordine hanno altro da fare che pensare a chi sta a scaricare.
Poi ho detto che il reato c'è e va punito, o sbaglio? allora perchè mi chiedi se :"usare a sbafo il sistema telefonico lo ritieni corretto tanto quanto scaricare un videogioco? E andare sul bus senza pagare il biglietto? Li ritieni comportamenti accettabili e da incitare?" se sai già la risposta????

riazzituoi
07-11-2007, 15:52
E vabbè, se la metti così, è inutile proseguire allora.
Sei un criminale e fiero di esserlo: contento te.

Pape

Mi verrai a portare le arance? (naturalmente non andarle a fregare nell'orto del vicino :asd: )

dani&l
07-11-2007, 15:52
Si

appunto, prima ci si elegge fautore della giustizia, poi sotto sotto l'unica cosa che importa è potersi scaricare i propri giochetti o mp3.... tranquillo è quello che ho sempre detto... tutto il resto sono balle, l'importante è che "ci" lasciano scaricare , vero , e puoi dormire sonni tranquilli, non scomodano la swat per rubarti il tuo hard disk da 80 gb.... :fagiano:

Ragazzi, se non è ipocrisia questa.... fate vobis

Alberto Falchi
07-11-2007, 15:52
Esiste anche un certo diritto alla privacy.


La risposta è quindi: No, nessuno ha mai subito alcuna sanzione per aver scaricato. Quindi, tutte le storie sul fatto che chi scarica un MO3 finisce in galera sono STRONZATE.


Discorsi banali... certo che NO. Stavamo solo cercando di "elaborare" maggiormente la questione e non rendere il tutto così banale...

Eppure, secondo qualcuno qui dentro, la questione è tanto semplice: è giusto rubare il lavoro degli altri.

Pape

Ponzio 16:9
07-11-2007, 15:53
Riazzi ti invito a rimuovere l' immagine che hai come avatar in quanto coperta da copyright e la sua riproduzione o utilizzo senza il consenso del detentore dei diritti è proibità.

E comunque ricordati che l' omino michelin non è amico dei bambini perchè li divora attirandoli verso di se utilizzando come esca strumenti da disegno e traendoli in inganno con aria bonaria.

Evangelion01
07-11-2007, 15:53
Ora devo andare, a più tardi...:)

dani&l
07-11-2007, 15:54
Esiste anche un certo diritto alla privacy.

Emh... leggi il mio post sopra, che forse quelli arrestati non erano persone normali... :rolleyes:

Kornucopian
07-11-2007, 15:54
volevo intervernire perchè ormai siamo ai limiti dell'ipocrisia, ho proprio ora in mano GMC di Giugno 2007....e che mi spunta fuori a pagina 128? una pubblicità di una altra rivista sempre della Sprea con in copertina l'immagine del mulo e la scritta "Emule SUPERVELOCE Per scaricare da internet tutto quello che vuoi!"
Ma come GMC è sempre stata contraria alla pirateria e poi inserite nelle riviste pubblicità del genere? :doh:

Alberto Falchi
07-11-2007, 15:55
E CI MACHEREBBE che devo andare in galera perchè ho scaricato!!! Intanto la legge c'è !


Ma mi prendi per fesso? Tempo passato a linkarti gli articoli di legge che dimostrano che dici balle, e poi ancora non realizzi che la legge dice il contrario di quanto affermi.


E se per quello, non fa galera chi ammazza, figuriamoci un downloader.... Ma non per questo la legge è giusta! Io avevo detto dall' inizio che andrebbe CAMBIATA e applicata, tu sostenenevi che nessuno viene punito se scarica, il che SECONDO LA LEGGE non è vero.


Chi scarica senza trarne profitto o senza fini di lucro, non è punibile per legge. Ancora fai fatica a capirlo. Sei duretto di comprendonio. Se mi sbaglio io, indicami dove la legge diche che si può punire per un semplice download.

Pape

riazzituoi
07-11-2007, 15:55
appunto, prima ci si elegge fautore della giustizia, poi sotto sotto l'unica cosa che importa è potersi scaricare i propri giochetti o mp3.... tranquillo è quello che ho sempre detto... tutto il resto sono balle, l'importante è che "ci" lasciano scaricare , vero , e puoi dormire sonni tranquilli, non scomodano la swat per rubarti il tuo hard disk da 80 gb.... :fagiano:

Ragazzi, se non è ipocrisia questa.... fate vobis

:muro: :muro:

Il mio SI era una provocazione, per farvi capire :muro: che le opere, in quanto tali, devono poter arrivare a tutti, e tutti devono avere la possibilità di usufruirne indipendentemente dall'utilità che voi gli attribuite.

Evangelion01
07-11-2007, 15:55
appunto, prima ci si elegge fautore della giustizia, poi sotto sotto l'unica cosa che importa è potersi scaricare i propri giochetti o mp3.... tranquillo è quello che ho sempre detto... tutto il resto sono balle, l'importante è che "ci" lasciano scaricare , vero , e puoi dormire sonni tranquilli, non scomodano la swat per rubarti il tuo hard disk da 80 gb.... :fagiano:

Ragazzi, se non è ipocrisia questa.... fate vobis

Dimenticavo... hai perfettamente ragione, ma sei sicuro di avere tutto originale in casa? ;)

dani&l
07-11-2007, 15:57
volevo intervernire perchè ormai siamo ai limiti dell'ipocrisia, ho proprio ora in mano GMC di Giugno 2007....e che mi spunta fuori a pagina 128? una pubblicità di una altra rivista sempre della Sprea con in copertina l'immagine del mulo e la scritta "Emule SUPERVELOCE Per scaricare da internet tutto quello che vuoi!"
Ma come GMC è sempre stata contraria alla pirateria e poi inserite nelle riviste pubblicità del genere? :doh:


Per la serie .... avete capito tutto :doh:

L'ipocrisia è quella ostentata da chi dice che il p2p è giusto, che i giochi costano troppo, che le major ci guadagnano, che devo farmi la copia di backup, che devono lasciarmi scaricare in pace perchè la legge è truffaldina..... quella è ipocrisia.

Il resto è solo marketing... più semplice di cosi.

Alberto Falchi
07-11-2007, 15:57
volevo intervernire perchè ormai siamo ai limiti dell'ipocrisia, ho proprio ora in mano GMC di Giugno 2007....e che mi spunta fuori a pagina 128? una pubblicità di una altra rivista sempre della Sprea con in copertina l'immagine del mulo e la scritta "Emule SUPERVELOCE Per scaricare da internet tutto quello che vuoi!"
Ma come GMC è sempre stata contraria alla pirateria e poi inserite nelle riviste pubblicità del genere? :doh:

Su GMC non trovi articoli di questo tipo. Le pubblicità, le decide l'editore: non è un problema della redazione. Per quanto riguarda cosa fanno le altre riviste, non è un problema mio. Dissento, e mai farò un simile articolo, come infatti MAI se ne sono visti sulle riviste per le quali collaboro. Un'altra testata si gioca la sua reputazione con questi titoli a effetti? Affari loro, non certo miei.
Di sicuro, non concordo con questo modo di fare.

Pape

riazzituoi
07-11-2007, 15:57
Riazzi ti invito a rimuovere l' immagine che hai come avatar in quanto coperta da copyright e la sua riproduzione o utilizzo senza il consenso del detentore dei diritti è proibità.

E comunque ricordati che l' omino michelin non è amico dei bambini perchè li divora attirandoli verso di se utilizzando come esca strumenti da disegno e traendoli in inganno con aria bonaria.

:asd:

cmq l'omino è il mitico Bibendum

dani&l
07-11-2007, 15:57
Dimenticavo... hai perfettamente ragione, ma sei sicuro di avere tutto originale in casa? ;)

Appunto, con questa frase hai palesemente evidenziato che NON hai capito un tubo di quello che dico.
Amen.

Il succo l'ho evidenziato tre post sopra, rileggi.... almeno tre volte. :)

Alberto Falchi
07-11-2007, 15:59
:muro: :muro:

Il mio SI era una provocazione, per farvi capire :muro: che le opere, in quanto tali, devono poter arrivare a tutti, e tutti devono avere la possibilità di usufruirne indipendentemente dall'utilità che voi gli attribuite.


Ma che stronzata! non stiamo parlando dell'accessibilità delle opere d'arte: stiamo parlando di beni accessori e futili. Paghi i libri di scuola e non vuoi pagare i videogiochi? Paghi per vedere un museo e pretendi che gli artisti lavorino gratis in nome della libertà di circolazione? Ma piantiamola con queste stronzate.
Se le opere dovessero circolare gratuitamente e liberamente, palesemente non ci sarebbe un mercato: chi lavorerebbe gratis?

Pape

mistero1982
07-11-2007, 16:02
La risposta è quindi: No, nessuno ha mai subito alcuna sanzione per aver scaricato. Quindi, tutte le storie sul fatto che chi scarica un MO3 finisce in galera sono STRONZATE.
Pape

Tu ti senti di escluderlo a priori... io lascio il beneficio del dubbio, dato che non ho prove per dire si o no ma forse tu ne hai...
Ti ripeto inoltre che il discorso che avevo iniziato riguarda la "qualità" del decreto urbani che reputo vergognoso per quello che afferma, poi se come dici tù non c'è nessuno in galera per questi motivi ti posso rispondere bene!, menomale!!! E' il fatto che esista una legge che lo potrebbe permettere a farmi ribrezzo!!!.

Kingdracon
07-11-2007, 16:03
Pape a livello concettuale e logico sarei d'accordo con te , a livello pratico , penso si che la pirateria influisca sulla mole di materiale venduto , ma in parte i prezzi sono realmente troppo alti , l'altro giorno ho comprato un fifa pagandolo 70 euro , cioe 140 delle vecchie lire , certo e che nessuno mi obbliga , ci mancherebbe , ma in pratica che la gente non ti compri il gioco o lo scarichi , sono la stessa cosa, tu rimani comunque con le tasche vuote .
Il concetto e quello , che poi a te possa dar fastidio di piu perche rappresenta in parte " la tua vita lavorativa " non c'e dubbio...

riazzituoi
07-11-2007, 16:06
Ma che stronzata! non stiamo parlando dell'accessibilità delle opere d'arte: stiamo parlando di beni accessori e futili. Paghi i libri di scuola e non vuoi pagare i videogiochi? Paghi per vedere un museo e pretendi che gli artisti lavorino gratis in nome della libertà di circolazione? Ma piantiamola con queste stronzate.
Se le opere dovessero circolare gratuitamente e liberamente, palesemente non ci sarebbe un mercato: chi lavorerebbe gratis?

Pape

Pe rquanto riguarda i libri, ti posso dire che in ambito universitario trovi più quelli fotocopiati che quelli originali.
Per quanto riguarda l'arte e i musei, ti garantisco che molti artisti ormai defunti si vergognerebbero nel vedere le loro opere trattate come merce per fare affari.
Ci sono molte persone che lavorano gratis (non tutti hanno come valore primario i soldi come te) esempi sono l'opensource, il mondo del volontariato ecc ecc.

Tu sei fissato con sto mercato, ma ti garantisco che ci sarebbe lo stesso: la torta è abbastanza grande da sfamare tutti ;)

fedePCista
07-11-2007, 16:09
PERDONATEMI ma anche se ho letto qua e la quasi tutto mi vie' solo da lollare su questa
E allora tutti a scaricare :yeah:

e si vi dicono qualcosa dite che siete stati autorizzati da pape :D
MHUAZHUAZUAUHZHUAUHhuuhzau

Alberto Falchi
07-11-2007, 16:09
Pape a livello concettuale e logico sarei d'accordo con te , a livello pratico , penso si che la pirateria influisca sulla mole di materiale venduto , ma in parte i prezzi sono realmente troppo alti , l'altro giorno ho comprato un fifa pagandolo 70 euro , cioe 140 delle vecchie lire , certo e che nessuno mi obbliga , ci mancherebbe , ma in pratica che la gente non ti compri il gioco o lo scarichi , sono la stessa cosa, tu rimani comunque con le tasche vuote cmq.

C'è un'enorme differenza contettuale, che non ha a che vedere solo col denaro. Se tutti vanno sul bus senza pagare, prima o poi il biglietto sale tantissimo di prezzo, o il servizio bus smette di esistere. Idem per i giochi: se la gente non compra, vuol dire che non è interessata a certi prodotti, o li ritiene troppo cari. Copiando, di contro, dimostra interesse ma poca propensione a pagare.
Prendi il caso sky: tutti i a guardarlo a sbafo, sino a che si poteva. Ora è diventato impossibile, e gli abbonamenti sono aumentati di numero, mentre il prezzo è sceso.
Lo stesso discorso è applicabile a musica, videogiochi e qualsiasi bene piratabile.

Pape

dani&l
07-11-2007, 16:10
...
Tu sei fissato con sto mercato, ma ti garantisco che ci sarebbe lo stesso: la torta è abbastanza grande da sfamare tutti ;)


Ci mancava nella collezione la frase capolavoro..... garantisci ? ma chi sei ,il padrino ?

Vabbè dopo questa garanzia tutto a posto... e che diamine, garatisce RIAZZITUA.



meglio dello zeling questo thread ... :asd:

riazzituoi
07-11-2007, 16:12
meglio dello zeling questo thread ... :asd:[/SIZE]

:asd:

Alberto Falchi
07-11-2007, 16:15
Pe rquanto riguarda i libri, ti posso dire che in ambito universitario trovi più quelli fotocopiati che quelli originali.


Che è vergognoso, visto anche che le copisterie ci lucrano eccome. Eppure, la polizia non fa niente, quando ci vorrebbe veramente un pomeriggio a fare il giro attorno al politecnico e chiuderele tutte, visto che non c'è ne è una sola in regola. Il fatto che si copino anche i libri di testo non vuol dire che sia eticamente o legamente corretto come comportamento.


Per quanto riguarda l'arte e i musei, ti garantisco che molti artisti ormai defunti si vergognerebbero nel vedere le loro opere trattate come merce per fare affari.


Eppure da vivi le vendevano eccome. O si facevano mantenere dal loro mecenate. Facile parlare... se fossero vivi direbbero così... gli artisti attualmente vivi, le loro opere se le fanno pagare. Quelli morti, se le sono fatte pagare. Non esiste l'artista che vive d'aria: anche lui deve mangiare. E se mangia caviale è meglio della pizza.


Ci sono molte persone che lavorano gratis (non tutti hanno come valore primario i soldi come te) esempi sono l'opensource, il mondo del volontariato ecc ecc.


Non lavorano gratis. Dedicano parte del tempo libero in opere di volontariato: nessuno vive di sogni, e un lavoro devono averlo, a meno che siano ricchi di famiglia. Anche Google è gratis per te, ma le aziende pagano la pubblicità, e chi lavora per google i soldi li vuole. E ne vuole tanti. Google stessa è una macchina da soldi, pur non vendendo prodotti.


Tu sei fissato con sto mercato, ma ti garantisco che ci sarebbe lo stesso: la torta è abbastanza grande da sfamare tutti ;)

E quindi sei autorizzato a fottere? Gli autobus funzionano anche se tu non paghi il biglietto: è giusto non pagarlo perché tanto non fa differenza un euro in pià o in meno all'ATM?

Pape

riazzituoi
07-11-2007, 16:22
Che è vergognoso, visto anche che le copisterie ci lucrano eccome. Eppure, la polizia non fa niente, quando ci vorrebbe veramente un pomeriggio a fare il giro attorno al politecnico e chiuderele tutte, visto che non c'è ne è una sola in regola. Il fatto che si copino anche i libri di testo non vuol dire che sia eticamente o legamente corretto come comportamento.



Eppure da vivi le vendevano eccome. O si facevano mantenere dal loro mecenate. Facile parlare... se fossero vivi direbbero così... gli artisti attualmente vivi, le loro opere se le fanno pagare. Quelli morti, se le sono fatte pagare. Non esiste l'artista che vive d'aria: anche lui deve mangiare. E se mangia caviale è meglio della pizza.



Non lavorano gratis. Dedicano parte del tempo libero in opere di volontariato: nessuno vive di sogni, e un lavoro devono averlo, a meno che siano ricchi di famiglia. Anche Google è gratis per te, ma le aziende pagano la pubblicità, e chi lavora per google i soldi li vuole. E ne vuole tanti. Google stessa è una macchina da soldi, pur non vendendo prodotti.



E quindi sei autorizzato a fottere? Gli autobus funzionano anche se tu non paghi il biglietto: è giusto non pagarlo perché tanto non fa differenza un euro in pià o in meno all'ATM?

Pape

I libri:
io trovo vergognoso che uno studente debba pagare 200 euro per un libro (originale)

il lavoro gratis:
è ovvio che le persone debbano aver un lavoro per tirare avanti (devono mangiare anche loro), ma questo non deve trasformarsi in una scusa per poter fottere tutti (vedi l'imprenditoria oggi in italia).

L'autobus:
questo è un servizio per la collettività, e quindi tutti devono contribuire pagando il biglietto, dato che l'azienda shara :D i propri mezzi con gli utenti

Evangelion01
07-11-2007, 16:25
Ma mi prendi per fesso? Tempo passato a linkarti gli articoli di legge che dimostrano che dici balle, e poi ancora non realizzi che la legge dice il contrario di quanto affermi.



Chi scarica senza trarne profitto o senza fini di lucro, non è punibile per legge. Ancora fai fatica a capirlo. Sei duretto di comprendonio. Se mi sbaglio io, indicami dove la legge diche che si può punire per un semplice download.

Pape

Pape, mi chiedo chi è più duro di comprendonio. Il fine di lucro può essere inteso anche come mancato acquisto per causa diretta del download, e perciò chi scarica ha un lucro derivatogli dal non-acquisto del bene!!! Il problema è semplicemente Interpretativo ( come avviene per MOLTISSIME leggi ). E questa legge può essere interpretata anche così ! Non è scritto chiaro che si può punire per un semplice download, ma l' interpretzione della legge può portare anche a questa conclusione. Di fatto poi è inapplicabile ( fortunatamente )
proprio perchè non è possibile stabilire con certezza se vi sia o meno il mancato intrito, e conseguentemente il lucro, oltre che per problemi logici, pratici e di risorse. Non solo, ma come già detto, i programmi p2p forzano l' utente alla condivisione, mettendolo in pericolo dal p.d.v. PENALE. Il chè, lo trovo abbastanza assurdo e non proporzionato al reato.

mistero1982
07-11-2007, 16:33
Pape, mi chiedo chi è più duro di comprendonio. Il fine di lucro può essere inteso anche come mancato acquisto per causa diretta del download, e perciò chi scarica ha un lucro derivatogli dal non-acquisto del bene!!! Il problema è semplicemente Interpretativo ( come avviene per MOLTISSIME leggi ). E questa legge può essere interpretata anche così ! Non è scritto chiaro che si può punire per un semplice download, ma l' interpretzione della legge può portare anche a questa conclusione. Di fatto poi è inapplicabile ( fortunatamente )
proprio perchè non è possibile stabilire con certezza se vi sia o meno il mancato intrito, e conseguentemente il lucro, oltre che per problemi logici, pratici e di risorse. Non solo, ma come già detto, i programmi p2p forzano l' utente alla condivisione, mettendolo in pericolo dal p.d.v. PENALE. Il chè, lo trovo abbastanza assurdo e non proporzionato al reato.

Come non quotare... sono pagine e pagine e pagine e pagine non c'è nulla da obiettare il decreto urbani è così e, se mi permettete il termine, è un aborto della giurisprudenza odierna.

riazzituoi
07-11-2007, 16:39
Come non quotare... sono pagine e pagine e pagine e pagine non c'è nulla da obiettare il decreto urbani è così e, se mi permettete il termine, è un aborto della giurisprudenza odierna.

e come tutti gli aborti prima o poi verranno depennati

Alberto Falchi
07-11-2007, 16:40
I libri:
io trovo vergognoso che uno studente debba pagare 200 euro per un libro (originale)


Quindi meglio non far entrare quattrini nelle tasche di chi ha speso tempo e fatica per realizzarlo, quel libro? Ottimo ragionamento. Quando lavorerai, e il tuo datore di lavoro nonti pagherà, ti dirà che gli sembra vergognoso dover dare soldi a una persona.


il lavoro gratis:
è ovvio che le persone debbano aver un lavoro per tirare avanti (devono mangiare anche loro), ma questo non deve trasformarsi in una scusa per poter fottere tutti (vedi l'imprenditoria oggi in italia).


Dove sta l'inculata nei giochi? non sei obbligato a comprarli se non te li puoi permettere, eh.


L'autobus:
questo è un servizio per la collettività, e quindi tutti devono contribuire pagando il biglietto, dato che l'azienda shara :D i propri mezzi con gli utenti

Appunto: i programmatori investono miliardi per fare un gioco e tutti devono contribuire comprandolo: chi lo scarica, è come chi va in autobus senza pagare. Mi sembra tanto semplice da capire che mi viene da pensare che tu sia fesso, o che mi prendi per il culo. Scegli tu quale delle due.

Pape

fedePCista
07-11-2007, 16:42
mmmmm baa', qui state parlando di COMUNISMO, bande di ragazzini CRIMINALI che "selvaggiamente" scaricano e piratano dalla rete, si sta s-cadendo nella velata offesa dando dll' ignorante... mmmm
a me viene una sola immagine.. scena ..situazione alla mente, tipica situazione famigliare:
un padre di famiglia che si spacca in 2 per tirare avanti(e mica tutti come re mida hanno conoscenze in alto:rolleyes: ..dioniso magari ^^.. per trasformare in oro tutto quello che toccano) una sera decide di scaricare ..mmmm che so la sirenetta o nemo per far contenta la piccina, XD l unica volta che si connette e scarica da winmx o emule(o quel che sia) un movies della disney di 50 minuti si ritrova invischiato in una retata informatica perche' la legge e' interpretabile e calza poco e male con la cruda realta' :\
baaa' e che dire..se non BAA':mbe:

P.S. premetto..non dico sia successo..puramente a titolo desempio, ma dovesse succedere?? ecco che la legge (cosi come tantissime altre) non torna!!

dani&l
07-11-2007, 16:43
Pape, mi chiedo chi è più duro di comprendonio

appunto...

Il fine di lucro può essere inteso anche come mancato acquisto per causa diretta del download, e perciò chi scarica ha un lucro derivatogli dal non-acquisto del bene!!! Il problema è semplicemente Interpretativo ( come avviene per MOLTISSIME leggi ). E questa legge può essere interpretata anche così ! ....
Scopo di lucro è una cosa, trarre profitto è un'altra. Quello che tu dici è quello che vorresti applicato alla legge.. ti sei un pò contradetto. Un conto è dire "non deve esserci "trae profitto" ma solo a scopo di lucro" :)
Rileggiti comunque non dico i link che ho postato ma almeno i quote


Di fatto poi è inapplicabile ( fortunatamente ) proprio perchè non è possibile stabilire con certezza se vi sia o meno il mancato intrito, e conseguentemente il lucro, oltre che per problemi logici, pratici e di risorse. Non solo, ma come già detto, i programmi p2p forzano l' utente alla condivisione, mettendolo in pericolo dal p.d.v. PENALE. Il chè, lo trovo abbastanza assurdo e non proporzionato al reato.

Hai letto il link sulla corte di cassazione cosa ha emesso ?

Insomma, la legge può far schifo perchè semplicemente come tutte le leggi italiane modificate invece di semplificarle le hanno complicate, ma ripeto, ho linkato la corte di cassasione a proposito (e si chiama precendente ora) , ho rilinkato la notizia dell'arresto di 4 persone che PALESEMENTE non facevano filesharing normale ma era tutto a scopo di lucro (ricordo 6 server, 7 hd, 2300 cd duplicati e pronti per la vendita ? mah ;)

riazzituoi
07-11-2007, 16:45
Quindi meglio non far entrare quattrini nelle tasche di chi ha speso tempo e fatica per realizzarlo, quel libro? Ottimo ragionamento. Quando lavorerai, e il tuo datore di lavoro nonti pagherà, ti dirà che gli sembra vergognoso dover dare soldi a una persona.



Dove sta l'inculata nei giochi? non sei obbligato a comprarli se non te li puoi permettere, eh.



Appunto: i programmatori investono miliardi per fare un gioco e tutti devono contribuire comprandolo: chi lo scarica, è come chi va in autobus senza pagare. Mi sembra tanto semplice da capire che mi viene da pensare che tu sia fesso, o che mi prendi per il culo. Scegli tu quale delle due.

Pape

Quindi meglio derubare un povero studente dopo che ha già pagato 3000 euro di tasse? :rolleyes: (esistono i compromessi e le vie di mezzo, ma tu conosci solo lo sfrenato arraffare)

Se un gioco non me lo posso permettere ma qualcun'altro che lo ha acquistato lo condivide con me, io non ci trovo niente di sbagliato.

Con i tuoi ragionamenti 2 secoli fa saresti finito sotto la ghigliottina, mentre 1 secolo fa ti avrebbero rinchiuso in un manicomio: scegli tu quale delle due.

dani&l
07-11-2007, 16:46
mmmmm baa', qui state parlando di COMUNISMO, bande di ragazzini CRIMINALI che "selvaggiamente" scaricano e piratano dalla rete, si sta s-cadendo nella velata offesa dando dll' ignorante... mmmm
a me viene una sola immagine.. scena ..situazione alla mente, tipica situazione famigliare:
un padre di famiglia che si spacca in 2 per tirare avanti(e mica tutti come re mida hanno conoscenze in alto:rolleyes: ..dioniso magari ^^.. per trasformare in oro tutto quello che toccano) una sera decide di scaricare ..mmmm che so la sirenetta o nemo per far contenta la piccina, XD l unica volta che si connette e scarica da winmx o emule(o quel che sia) un movies della disney di 50 minuti si ritrova invischiato in una retata informatica perche' la legge e' interpretabile e calza poco e male con la cruda realta' :\
baaa' e che dire..se non BAA':mbe:

P.S. premetto..non dico sia successo..puramente a titolo desempio, ma dovesse succedere?? ecco che la legge (cosi come tantissime altre) non torna!!


Si e di colpo entra la swat in casa perchè ha scaricato Nemo..... lo arrestano e lo mettono in cella nel settore degli stupratori e assassini.... già, poi tramite cavilli legali lo condannano alla sedia elettrica. Poi arriva Riazzisuoi, che ricordiamo è il paladino, garantendo che comunque è una torta bella grossa... cosi lo liberano e vivono tutti felici e contenti. :)

.... ma pure senza avvocato difensore te la cavi con una multa... suvvia..:muro:

Alberto Falchi
07-11-2007, 16:49
mmmmm baa', qui state parlando di COMUNISMO, bande di ragazzini CRIMINALI che "selvaggiamente" scaricano e piratano dalla rete, si sta s-cadendo nella velata offesa dando dll' ignorante... mmmm
a me viene una sola immagine.. scena ..situazione alla mente, tipica situazione famigliare:
un padre di famiglia che si spacca in 2 per tirare avanti(e mica tutti come re mida hanno conoscenze in alto:rolleyes: ..dioniso magari ^^.. per trasformare in oro tutto quello che toccano) una sera decide di scaricare ..mmmm che so la sirenetta o nemo per far contenta la piccina, XD l unica volta che si connette e scarica da winmx o emule(o quel che sia) un movies della disney di 50 minuti si ritrova invischiato in una retata informatica perche' la legge e' interpretabile e calza poco e male con la cruda realta' :\
baaa' e che dire..se non BAA':mbe:

P.S. premetto..non dico sia successo..puramente a titolo desempio, ma dovesse succedere?? ecco che la legge (cosi come tantissime altre) non torna!!


Pensa.,... il poveraccio che rispetta i limiti quella volta ha il figlio che sta male e all'improvviso, e fa una corsa sino al primo ospedale, beccandosi una multa. Eppure, la multa se la prende: il crimine lo ha commesso, anche se c'era un valido motivo. Di contro, il padre che si spacca il culo, se non ha soldi per musica, film o giochi, semplicemente ne fa a meno, o si prende versioni budget adeguate al suo stipendio. Il fatto che sia povero non gli da certo diritto a scaricare né ad evitare le pene solo perché non si può permettere di comprare i beni.

Pape

fedePCista
07-11-2007, 16:52
Si e di colpo entra la swat in casa perchè ha scaricato Nemo..... lo arrestano e lo mettono in cella nel settore degli stupratori e assassini.... già, poi tramite cavilli legali lo condannano alla sedia elettrica. Poi arriva Riazzisuoi, che ricordiamo è il paladino, garantendo che comunque è una torta bella grossa... cosi lo liberano e vivono tutti felici e contenti. :)

.... ma pure senza avvocato difensore te la cavi con una multa... suvvia..:muro:
mi aspettavo una risposta simile ;) ..questa e' l ipocrisia della nostra societa' , ben accetta(per comodo!! ..per esigenza!! ..o per forza maggiore!?!)
volente o nolente, dove ti dicono questa e' LA LEGGE mi raccomando non sgarrare (ed in sordina aggiungono) "o per lo meno se sgarri non farti beccare che ti fo' er ciulo seno ;)"
cose chiare, precise nette noo ee?? o sbagliato pianeta sisi ^^

Alberto Falchi
07-11-2007, 16:52
Quindi meglio derubare un povero studente dopo che ha già pagato 3000 euro di tasse? :rolleyes: (esistono i compromessi e le vie di mezzo, ma tu conosci solo lo sfrenato arraffare)


Vuoi andare all'università? PAGHI!!!! E ringrazia, che in Italia le paghi una miseria: negli altri paesi, come gli USA, ci vuole l'equivalente di un mutuo per mandare un figlio a scuola. Il diritto all'istruzione finisce con la scuola dell'obbligo, caro mio. E in Italia, siamo fortunatissimi, che le tasse scolastiche si basano sul reddito, tanto che anche un poveraccio può riuscire a mandare i suoi figli all'università.


Se un gioco non me lo posso permettere ma qualcun'altro che lo ha acquistato lo condivide con me, io non ci trovo niente di sbagliato.


La tua opinione non conta niente. è un reato, punto e basta. Se vuoi prestarglielo, gli passi l'originale, non fai certo una copia.


Con i tuoi ragionamenti 2 secoli fa saresti finito sotto la ghigliottina, mentre 1 secolo fa ti avrebbero rinchiuso in un manicomio: scegli tu quale delle due.

Sisi, secoli fa infatti Wagner suonava nelle piazze per il piacere della plebe, non nelle lussuose sale da musica di re Ludwig, ascoltato solo da pochissimi e nobili. Due secoli fa, infatti, tutti sapevano leggere, e la cultura era diffusa in ogni classe sociale. Complimenti... il tuo QI è sempre ai massimi livelli.

Pape

Alberto Falchi
07-11-2007, 16:54
mi aspettavo una risposta simile ;) ..questa e' l ipocrisia della nostra societa' , ben accetta(per comodo!! ..per esigenza!! ..o per forza maggiore!?!)
volente o nolente, dove ti dicono questa e' LA LEGGE mi raccomando non sgarrare (ed in sordina aggiungono) "o per lo meno se sgarri non farti beccare che ti fo' er ciulo seno ;)"
cose chiare, precise nette noo ee?? o sbagliato pianeta sisi ^^

Non è l'iprocrisia: è il patto sociale. Non ti stanno bene le leggi? Emigri, o ne subisci le conseguenze se non le rispetti.

Pape

riazzituoi
07-11-2007, 16:54
Si e di colpo entra la swat in casa perchè ha scaricato Nemo..... lo arrestano e lo mettono in cella nel settore degli stupratori e assassini.... già, poi tramite cavilli legali lo condannano alla sedia elettrica. Poi arriva Riazzisuoi, che ricordiamo è il paladino, garantendo che comunque è una torta bella grossa... cosi lo liberano e vivono tutti felici e contenti. :)

.... ma pure senza avvocato difensore te la cavi con una multa... suvvia..:muro:

Il caso di Jammie Thomas ti dice niente.

Scandaloso :muro:

dani&l
07-11-2007, 16:57
mi aspettavo una risposta simile ;) ..questa e' l ipocrisia della nostra societa' , ben accetta(per comodo!! ..per esigenza!! ..o per forza maggiore!?!)
volente o nolente, dove ti dicono questa e' LA LEGGE mi raccomando non sgarrare (ed in sordina aggiungono) "o per lo meno se sgarri non farti beccare che ti fo' er ciulo seno ;)"
cose chiare, precise nette noo ee?? o sbagliato pianeta sisi ^^

Se spieghi in italiano cosa vorresti dire ti potrei anche rispondere. Sinceramente è un intervento, come il precendente , che non capisco.

Anzi, siccome non ho più tempo per rispondere , ma tanto non serve a niente perchè il dialogo parte dal presupposto di esporre un pensiero e cercare di capire la controparte ragionando insieme.

Invece qua vedo solo prese di posizioni, e soprattutto la mancanza di CAPIRE quello che le persone dicono. mah... se dovessi seguire i vostri commenti, risponderei cosi: se la benzina costasse meno sarebbe meglio per tutti noi. (ovvero , con un'ovvietà disarmante completamente fuori dall'argomento discusso).

Byz

fedePCista
07-11-2007, 16:58
Non è l'iprocrisia: è il patto sociale. Non ti stanno bene le leggi? Emigri, o ne subisci le conseguenze se non le rispetti.

Pape
no!! qui e' lerrore ..resto e lotto giornalmente affinche' certe leggi tornino nel buio da dove son venute!! leggi assurde
chiamasi democrazia, liberta' di parola e di pensiero, e non FASCISMO o COMUNISMO!

Alberto Falchi
07-11-2007, 17:02
no!! qui e' lerrore ..resto e lotto giornalmente affinche' certe leggi tornino nel buio da dove son venute!! leggi assurde
chiamasi democrazia, liberta' di parola e di pensiero, e non FASCISMO o COMUNISMO!

Non esiste alcuna morale che imponga di sfruttare dei beni o dei servizi a sbafo: sarebbe stupida una legge simile. Perché equivarebbe al fatto che tutti devono lavorare gratis. Possibile che non te ne renda conto?

Pape

fedePCista
07-11-2007, 17:03
Se spieghi in italiano cosa vorresti dire ti potrei anche rispondere. Sinceramente è un intervento, come il precendente , che non capisco.

Anzi, siccome non ho più tempo per rispondere , ma tanto non serve a niente perchè il dialogo parte dal presupposto di esporre un pensiero e cercare di capire la controparte ragionando insieme.

Invece qua vedo solo prese di posizioni, e soprattutto la mancanza di CAPIRE quello che le persone dicono. mah... se dovessi seguire i vostri commenti, risponderei cosi: se la benzina costasse meno sarebbe meglio per tutti noi. (ovvero , con un'ovvietà disarmante completamente fuori dall'argomento discusso).

Byz
ma non mi pare di essere stato cosi eccessivamente poco chiaro ..o sibillino nelle mie parole, se non capisci dimmi dove.. provero' a spiegarmi meglio magari;)
prese di posizione?? guarda che sto discutendo(come tanti altri del resto) e in verita' son mooolto disonibile al dialogo ed alla comprensione su pensieri e visuali diverse dalle mie!

sommojames
07-11-2007, 17:06
Pensa.,... il poveraccio che rispetta i limiti quella volta ha il figlio che sta male e all'improvviso, e fa una corsa sino al primo ospedale, beccandosi una multa. Eppure, la multa se la prende: il crimine lo ha commesso, anche se c'era un valido motivo. Di contro, il padre che si spacca il culo, se non ha soldi per musica, film o giochi, semplicemente ne fa a meno, o si prende versioni budget adeguate al suo stipendio. Il fatto che sia povero non gli da certo diritto a scaricare né ad evitare le pene solo perché non si può permettere di comprare i beni.

Pape

Piccola precisazione, che cmq non toglie nulla alla tua argomentazione. Se infrangi in codice della strada per casi di emergenza (es figlia in fin di vita) suonando il clacson a palla e tenendo le luci d'emergenza accese in realtà non stai commettendo nessuna infrazione.

riazzituoi
07-11-2007, 17:07
Vuoi andare all'università? PAGHI!!!! E ringrazia, che in Italia le paghi una miseria: negli altri paesi, come gli USA, ci vuole l'equivalente di un mutuo per mandare un figlio a scuola. Il diritto all'istruzione finisce con la scuola dell'obbligo, caro mio. E in Italia, siamo fortunatissimi, che le tasse scolastiche si basano sul reddito, tanto che anche un poveraccio può riuscire a mandare i suoi figli all'università.



La tua opinione non conta niente. è un reato, punto e basta. Se vuoi prestarglielo, gli passi l'originale, non fai certo una copia.



Sisi, secoli fa infatti Wagner suonava nelle piazze per il piacere della plebe, non nelle lussuose sale da musica di re Ludwig, ascoltato solo da pochissimi e nobili. Due secoli fa, infatti, tutti sapevano leggere, e la cultura era diffusa in ogni classe sociale. Complimenti... il tuo QI è sempre ai massimi livelli.

Pape

E lo Stato dov'è? Si fa sentire solo quando c'è da prendere? Il diritto all'istruzione non è per tutti? L'università non è pubblica?
Un poveraccio come dici tu per mandare i figli all'università deve fare i sali mortali.

La mia opinione conta come la tua e quella degli altri utenti ;)
Sono poi i fatti quelli che contano...

Se per esprimere quello che pensi devi usare gli insulti in modo da prevaricare sugli altri, allora hai qualche serio problema non so se di QI, ma sicuramente di frustrazione. Se posso aiutarti fammelo sapere, sai io sono un filantropo :D

fedePCista
07-11-2007, 17:07
Non esiste alcuna morale che imponga di sfruttare dei beni o dei servizi a sbafo: sarebbe stupida una legge simile. Perché equivarebbe al fatto che tutti devono lavorare gratis. Possibile che non te ne renda conto?

Pape
xd non sto dicendo questo, non punto cosi' lontano sarebbe un sogno utopico(anche se chissa' in un futuro lontano ^^)
in questo thread semplicemente ho cercato di rispondere al post di apertura del tizio(sparito nel nulla oltetutto lol) che ci poneva una domanda apparentemente ingenua ed ovvia.. ma in realta' attualissima e complessa sopratutto dopo i risvolti che ha preso la situazione del peer2peer dopo la rivisitazione della legge col decreto URBANI

Alberto Falchi
07-11-2007, 17:09
Piccola precisazione, che cmq non toglie nulla alla tua argomentazione. Se infrangi in codice della strada per casi di emergenza (es figlia in fin di vita) suonando il clacson a palla e tenendo le luci d'emergenza accese in realtà non stai commettendo nessuna infrazione.

Spiegalo all'autovelox ^__^

Pape

sommojames
07-11-2007, 17:27
Spiegalo all'autovelox ^__^

Pape

Te la tolgono, non dico stronzate, al massimo le dice il mio istruttore di scuola guida :asd: ma non penso. Praticamente in casi limite sei come un'ambulanza con la sirena accesa.

Kingdracon
07-11-2007, 17:28
C'è un'enorme differenza contettuale, che non ha a che vedere solo col denaro. Se tutti vanno sul bus senza pagare, prima o poi il biglietto sale tantissimo di prezzo, o il servizio bus smette di esistere. Idem per i giochi: se la gente non compra, vuol dire che non è interessata a certi prodotti, o li ritiene troppo cari. Copiando, di contro, dimostra interesse ma poca propensione a pagare.
Prendi il caso sky: tutti i a guardarlo a sbafo, sino a che si poteva. Ora è diventato impossibile, e gli abbonamenti sono aumentati di numero, mentre il prezzo è sceso.
Lo stesso discorso è applicabile a musica, videogiochi e qualsiasi bene piratabile.

Pape

Ma a livello concettuale , sono d'accordo con te ....., pero' e mi baso su ricordi della mia infanzia , tempo orsono quando la pirateria era meno diffusa , sopratutto nel lato console con le sue " cartucce " , mi sembra che di giochi ne vendevano a palate , eppure ogni anno qualche rincaro , o all'uscita del titolone definito KA c'era sempre sto vizzietto di alzare un po' i prezzi , facendo poi adeguare anche il resto del mercato.
Insomma la colpa sta nel mezzo secondo me , certo, gli " irriducibili" della pirateria non comprerebbero un titolo neanche costasse 10 euro , ma la fetta piu grande pensosiano i possibili e potenziali acquirenti Onesti che pero' si aggiungono alla fetta dei dowloader causa prezzi esosi .
Non valutarmi male io sono ancora fra quelli che ha il suo bel mobiletto con i vari giochi originali fra Pc e console , e in parte cd musicali...., ma vista la situazione , in un modo o nell'altro , cioe pirateria o non pirateria , qualcuno finira' con il culo all'aria , e non saranno gli utenti.

fedePCista
07-11-2007, 17:30
Spiegalo all'autovelox ^__^

Pape
si certo, ma siamo umani in fin dei conti.. in questi casi e' normalissimo farsi prendere dalle emozioni e anche le leggi piu' giuste di questo mondo(per esempio la severita' nel codice stradale la approverei.. senza dubbio) quando si parla di vita si vanno a far benedire

giacomo_uncino
07-11-2007, 17:31
Che è vergognoso, visto anche che le copisterie ci lucrano eccome. Eppure, la polizia non fa niente, quando ci vorrebbe veramente un pomeriggio a fare il giro attorno al politecnico e chiuderele tutte, visto che non c'è ne è una sola in regola. Il fatto che si copino anche i libri di testo non vuol dire che sia eticamente o legamente corretto come comportamento.



se per i videogiochi sono d'accordo con la tua opinione, nei testi universitari non tanto, dato che la questione etica e morale non riguarda solo chi fotocopia ma anche chi prepara tali testi con logiche estranee al mercato,tanto che oltre a essere preparati dagli stessi docenti sono imposti pena il non superamento del corso. Docenti che già percepiscono un compenso dallo stato per la loro opera quindi arrivando a una sorta di ulteriore speculazione. Infatti abbiamo l'Insegnante con la I maiuscola che mette a disposizione degli studenti dispense e quant'altro scaricabile gratuitamente, e altri invece che preferiscono preparare costosi volumi riccamente rilegati. E imporli a chi frequenta il loro corso, chi dei due è moralmente e eticamente discutibile?

riazzituoi
07-11-2007, 17:36
se per i videogiochi sono d'accordo con la tua opinione, nei testi universitari non tanto, dato che la questione etica e morale non riguarda solo chi fotocopia ma anche chi prepara tali testi con logiche estranee al mercato,tanto che oltre a essere preparati dagli stessi docenti sono imposti pena il non superamento del corso. Docenti che già percepiscono un compenso dallo stato per la loro opera quindi arrivando a una sorta di ulteriore speculazione.

Questo ragionamento può essere esteso anche ai videogiochi o altri prodotti (per l'intrattenimento). Alla loro base c'è una forte speculazione, di chi già percepisce un giusto e laudo compenso ma vuole continuare a spremere i portafogli, facendo pressioni per far varare leggi assurde.

fedePCista
07-11-2007, 17:38
Ma a livello concettuale , sono d'accordo con te ....., pero' e mi baso su ricordi della mia infanzia , tempo orsono quando la pirateria era meno diffusa , sopratutto nel lato console con le sue " cartucce " , mi sembra che di giochi ne vendevano a palate , eppure ogni anno qualche rincaro , o all'uscita del titolone definito KA c'era sempre sto vizzietto di alzare un po' i prezzi , facendo poi adeguare anche il resto del mercato.
Insomma la colpa sta nel mezzo secondo me , certo, gli " irriducibili" della pirateria non comprerebbero un titolo neanche costasse 10 euro , ma la fetta piu grande pensosiano i possibili e potenziali acquirenti Onesti che pero' si aggiungono alla fetta dei dowloader causa prezzi esosi .
Non valutarmi male io sono ancora fra quelli che ha il suo bel mobiletto con i vari giochi originali fra Pc e console , e in parte cd musicali...., ma vista la situazione , in un modo o nell'altro , cioe pirateria o non pirateria , qualcuno finira' con il culo all'aria , e non saranno gli utenti.
ma infatti io stesso nonostante in questo thread possa sembrare il contrario ho 2 interi scafali stra-full di confezioni (assolutamente deluxe edition dove l edizioni lo permettevano) di videogames ..dai piu' vecchi e meno blasonati.. alle ultime uscite, rigorosamente comprati coi miei soldi sudati lavorando in cantiere come muratore e facendo pure stagioni estive (non con la musica suonando per i locali questo e' certo!!)
ma questo non permette alle mie idee ed al mio modo di ragionare sulle cose di essere libero da giudizzi affrettati o di parte!!

giacomo_uncino
07-11-2007, 17:44
Questo ragionamento può essere esteso anche ai videogiochi o altri prodotti (per l'intrattenimento). Alla loro base c'è una forte speculazione, di chi già percepisce un giusto e laudo compenso ma vuole continuare a spremere i portafogli, facendo pressioni per far varare leggi assurde.

non tanto: su videogiochi e altro dedicato all'intrattenimento già vige il mercato con le sue regole, costa troppo? Aspetto, compro budget, usato, tengo d'occhio l'estero come play.com, Zest :stordita:

L'istruzione invece è un bene primario , lo Stato è nel suo interesse farla progredire e diffondere. Se si decide di abdicare e prendere la via USA avremo solo problemi, sociali, economici ecc ecc

sommojames
07-11-2007, 17:49
Infatti abbiamo l'Insegnante con la I maiuscola che mette a disposizione degli studenti dispense e quant'altro scaricabile gratuitamente, e altri invece che preferiscono preparare costosi volumi riccamente rilegati. E imporli a chi frequenta il loro corso, chi dei due è moralmente e eticamente discutibile?

Fortunatamente non ho ancora incontrato professori del secondo tipo all'università di Torino, altrimenti la denuncia all''autorità ci parte.

ciondolo
07-11-2007, 17:51
che scaricare non e' legale sono d'accordo....
diciamo che scaricare tutto a priori e' moralmente sbagliato... come e' sbagliato vendere giochi o cd musicali a prezzi alti....
chi scarica giochi ruba soldi ai programmatori????
io prendo 1000 euro al mese anche questo e' un furto!!!!!

e poi raga scaricare un cd musicale es: di ligabue non credo lo mandi in miseria!!!! semmai il problema e' piu' grave per i giovani emergenti

Dreammaker21
07-11-2007, 17:58
Piccola precisazione, che cmq non toglie nulla alla tua argomentazione. Se infrangi in codice della strada per casi di emergenza (es figlia in fin di vita) suonando il clacson a palla e tenendo le luci d'emergenza accese in realtà non stai commettendo nessuna infrazione.

Devi anche esporre un fazzolletto bianco.
Comunque in caso di bisogno chiamate il 118, che è meglio.

xenom
07-11-2007, 18:21
Bisognerebbe farlo presente a chi siede in parlamento.....:(

ma lol è già tanto se un qualsiasi caxxo di governo sistemasse le cose più importanti, figuriamoci ste cazzatine :asd:


comunque andando un po' OT ma non troppo, le case discografiche fanno tanto le vittime (e non solo loro), ma vogliamo parlare del costo attuale dei CD MUSICALI? no dai, parliamone.
parliamo anche della SIAE.

riazzituoi
07-11-2007, 18:23
ma lol è già tanto se un qualsiasi caxxo di governo sistemasse le cose più importanti, figuriamoci ste cazzatine :asd:

già :(

a proposito come va con il rootkit :D

Alberto Falchi
07-11-2007, 18:40
si certo, ma siamo umani in fin dei conti.. in questi casi e' normalissimo farsi prendere dalle emozioni e anche le leggi piu' giuste di questo mondo(per esempio la severita' nel codice stradale la approverei.. senza dubbio) quando si parla di vita si vanno a far benedire

è quello che dico. Le proteste in massa che suggeriscono alcuni le concepirei se si parlasse di farmaci inaccessibili, di beni primari a cifre inarrivabili, di affitti inavvicinabili da un onesto lavoratore. Ma stiamo parlando di videogiochi, per la miseria, comunque di musica e film... di svago. NOn ha senso protestare perché non si può accedere liberamente allo svago, anzi, a un certo tipo di svago, visto che di giochi economici ne è pieno, se si aspetta qualche mese... è come lamentarsi del fatto che una cera da Pinchiorri costa 500 volte una al McDonald...

Pape

Alberto Falchi
07-11-2007, 18:43
se per i videogiochi sono d'accordo con la tua opinione, nei testi universitari non tanto, dato che la questione etica e morale non riguarda solo chi fotocopia ma anche chi prepara tali testi con logiche estranee al mercato,tanto che oltre a essere preparati dagli stessi docenti sono imposti pena il non superamento del corso. Docenti che già percepiscono un compenso dallo stato per la loro opera quindi arrivando a una sorta di ulteriore speculazione. Infatti abbiamo l'Insegnante con la I maiuscola che mette a disposizione degli studenti dispense e quant'altro scaricabile gratuitamente, e altri invece che preferiscono preparare costosi volumi riccamente rilegati. E imporli a chi frequenta il loro corso, chi dei due è moralmente e eticamente discutibile?

Guarda, non invischiamoci in un discorso tanto complesso come il costo dell'istruzione. Sicuramente, il prezzo dei testi universitari e scolastici è un tema ben più importante di quello del prezzo dei VG, e lamentarsi che un libro di analisi costa 70 euro (non so, poi... io non frequento da più di 10 anni il poli ^_^) è più comprensibile che lamentarsi della stessa cifra per un VG.

PApe

Alberto Falchi
07-11-2007, 18:46
Questo ragionamento può essere esteso anche ai videogiochi o altri prodotti (per l'intrattenimento). Alla loro base c'è una forte speculazione, di chi già percepisce un giusto e laudo compenso ma vuole continuare a spremere i portafogli, facendo pressioni per far varare leggi assurde.

Con la differenza che l'intrattenimento è un lusso, e di conseguenza, il produttore ha il diritto di specularci sopra. Anche i diamanti, le cene di qualità, gli alberghi a 5 stelle e pure il buon vino hanno prezzo esosi, dovuti alla speculazione, ma speculare su beni non primari è ovvio, in una società capitalista.

Pape

riazzituoi
07-11-2007, 18:46
è quello che dico. Le proteste in massa che suggeriscono alcuni le concepirei se si parlasse di farmaci inaccessibili, di beni primari a cifre inarrivabili, di affitti inavvicinabili da un onesto lavoratore. Ma stiamo parlando di videogiochi, per la miseria, comunque di musica e film... di svago. NOn ha senso protestare perché non si può accedere liberamente allo svago, anzi, a un certo tipo di svago, visto che di giochi economici ne è pieno, se si aspetta qualche mese... è come lamentarsi del fatto che una cera da Pinchiorri costa 500 volte una al McDonald...

Pape

E allora visto che sono cose superflue continuino pure con il magna magna (SIAE e compagnia bella) e a calpestarci come zerbini.
E io pago!...

http://i23.tinypic.com/106llde.jpg

Alberto Falchi
07-11-2007, 18:50
e poi raga scaricare un cd musicale es: di ligabue non credo lo mandi in miseria!!!! semmai il problema e' piu' grave per i giovani emergenti

L'errore che compie chi ragiona in questo modo è evidente: non è certo qualche introito in meno per Ligabue, Bono o Carmack il problema. Il problema è che i progetti di successo, oltre a rendere ricchi i loro autori, permettono l'uscita e la vita di 1000 artisti sconosciuti che non farebbero una lira. Per un Bono ci sono mille piccoli artisti che nessuno si fila, e che riescono a campare grazie ai miliardi in più della casa produttrice, che da una chance e finanzia anche prodotti che poi andranno in perdita. Piratando Doom non fai male a Carmack, ma fai male all'industria in generale... e a tanti programmatori che non prendono uno stipendio più elevato di un muratore. Mica ci sono solo Gabe Newell e Peter Molineux, nell'industria.

Pape

Alberto Falchi
07-11-2007, 18:52
E allora visto che sono cose superflue continuino pure con il magna magna (SIAE e compagnia bella) e a calpestarci come zerbini.
E io pago!...

http://i23.tinypic.com/106llde.jpg


No, tu sei più furbo. Rubi.
Noi che paghiamo il software siamo come i dipendenti, che le tasse se le vedono sottratte all'origine. Tu sei un geniale imprenditore che le tasse le evade: perché pagarle?

Pape

riazzituoi
07-11-2007, 18:59
No, tu sei più furbo. Rubi.
Noi che paghiamo il software siamo come i dipendenti, che le tasse se le vedono sottratte all'origine. Tu sei un geniale imprenditore che le tasse le evade: perché pagarle?

Pape

Già come se mi conoscessi :rolleyes:

I tuoi discorsi purtroppo per te non incantano nessuno, perchè lo sharing non è assimilabile al rubare. Il vero rubare è sfruttare il lavoro di un programmatore o un artista per costruirci sopra un impero speculativo, comprarsi ville a 5 piani, la ferrari e la bonazza di turno. >>> questa è la nuova mafia dei giorni nostri

mistero1982
07-11-2007, 19:01
E basta!!! mamma mia!!! quanto siamo tracotanti.... pape ha ragione nel dire che è un'attività illecita, gli altri incluso me abbiamo ragione a dire che la legge urbani è una ciofeca (per non dire di peggio) tanto per rimanere in tema totò! e così vogliamo continuare per quanto? ognuno ha ragione per la sua parte ma la realtà và vista nel complesso delle due cose, punizione si per chi commette il reato ma non come vorrebbe la legge urbani.

Siamo tutti daccordo adesso?

Obiezioni?

fedePCista
07-11-2007, 19:18
vabe' mistero ..forse puo' apparire da certi post tracottanza come dici tu, forse puo' sembrare che ognuno resti fermo e saldo nelle proprie idee col paraocchi ..punto; ma qui non credo si stia litigando o comunque almeno da parte mia il rispetto ce TUTTO nei confronti di chi non la pensa come me(almeno da parte mia e' sicuro)
quello che vorrei sentire ora magari e' il pensiero del' "inventore" di questo post, colui che ne dietiene i "diritti dautore"^^
e' sparito 'naggia, ma secondo me ci lurca e se la ride alla grande ^^

sommojames
07-11-2007, 19:33
Con la differenza che l'intrattenimento è un lusso, e di conseguenza, il produttore ha il diritto di specularci sopra. Anche i diamanti, le cene di qualità, gli alberghi a 5 stelle e pure il buon vino hanno prezzo esosi, dovuti alla speculazione, ma speculare su beni non primari è ovvio, in una società capitalista.

Pape

Ma quello è opinabile, io concepisco il videogioco come un prodotto di larga distribuzione destinato alla massa, non certo un bene di lusso.

ciondolo
07-11-2007, 19:47
L'errore che compie chi ragiona in questo modo è evidente: non è certo qualche introito in meno per Ligabue, Bono o Carmack il problema. Il problema è che i progetti di successo, oltre a rendere ricchi i loro autori, permettono l'uscita e la vita di 1000 artisti sconosciuti che non farebbero una lira. Per un Bono ci sono mille piccoli artisti che nessuno si fila, e che riescono a campare grazie ai miliardi in più della casa produttrice, che da una chance e finanzia anche prodotti che poi andranno in perdita. Piratando Doom non fai male a Carmack, ma fai male all'industria in generale... e a tanti programmatori che non prendono uno stipendio più elevato di un muratore. Mica ci sono solo Gabe Newell e Peter Molineux, nell'industria.

Pape

non ci avevo pensato..... anche se mi piacerebbe sapere quanti sono gli introiti che le case discografiche reinvestono in giovani emergenti e quanto investono nel loro conto corrente...
:)

riazzituoi
07-11-2007, 20:39
Ma quello è opinabile, io concepisco il videogioco come un prodotto di larga distribuzione destinato alla massa, non certo un bene di lusso.

Infatti,
I beni di lusso sono altri come la villa al mare, lo yacht, la ferrari ecc.
Un qualsiasi prodotto destinato alla massa, anche se non di primaria importanza (come un videogioco) deve poter arrivare a tutti. Altrimenti perchè ne stampano milioni di copie (che poi tra l'altro vendono, quindi non capisco proprio perchè debbano piangere miseria)?
Credo che sia anche una soddisfazione per chi ci ha lavorato sapere che più persone possibili possono accedere al suo lavoro. E colui che ci ha lavorato già è stato ricompensato, e così sarà anche per il manager attraverso le vendite.
Le esigue copie che circoleranno nei circuiti p2p serviranno, oltre a rendere partecipe di quell'opera chi non se la può permettere, a far capire alle industrie di non tirare troppo la corda (sempre che capiscano :muro: e se non capiscono da sole dovrebbe essere lo Stato con le sue leggi a metterle in riga).
Che poi ci siano gli approfittatori che pur avendo i soldi non spendono un centesimo e soprattutto non condividono nulla di quello che magari hanno acquistato, purtroppo è vero :rolleyes:

fedePCista
07-11-2007, 21:05
Infatti,
I beni di lusso sono altri come la villa al mare, lo yacht, la ferrari ecc.
Un qualsiasi prodotto destinato alla massa, anche se non di primaria importanza (come un videogioco) deve poter arrivare a tutti. Altrimenti perchè ne stampano milioni di copie (che poi tra l'altro vendono, quindi non capisco proprio perchè debbano piangere miseria)?
e gia' ..il problema e' che se fossero alla portata di tutti non sarebbero piu' beni di lusso e a questi privilegiati girerebbero le scatolette perche' vogliono essere esclusivi, se un rolex costasse 30 euro addio esclusivita' ..e quindi addio biondazza ;)

Che poi ci siano gli approfittatori che pur avendo i soldi non spendono un centesimo e soprattutto non condividono nulla di quello che magari hanno acquistato, purtroppo è vero :rolleyes:
be quelli son tirchiacci ..e ci sono ci sono:doh:

[Alex]
07-11-2007, 21:07
fedePCista guarda che hai la firma altamente irregolare ;)

dal regolamento:

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

fedePCista
07-11-2007, 21:11
;19527075']fedePCista guarda che hai la firma altamente irregolare ;)

dal regolamento:
OT. lool sisi hai ragione coreggo;) sto a far degli esperimenti ^^

[Alex]
07-11-2007, 21:12
OT. lool sisi hai ragione coreggo;) sto a far degli esperimenti ^^

no problem ti ho solo avvertito ;) :)

xenom
07-11-2007, 22:11
già :(

a proposito come va con il rootkit :D

non ho tempo e voglia di sistemarlo :asd:
tanto finché non mi esplode il pc va tutto bene :stordita:
dovrei vergognarmi sono anche senza antivirus :asd:

HexDEF6
07-11-2007, 22:20
Ma quello è opinabile, io concepisco il videogioco come un prodotto di larga distribuzione destinato alla massa, non certo un bene di lusso.

io non riesco proprio a capire....
se seguiamo questo discorso, e quindi i videogiochi diventassero "un bene pubblico" poi si passerebbe a volere pure pc/console per giocarci come "bene pubblico"... quindi passiamo a rubare hardware? o deve bastarmi il dvd di crysis e niente per farlo girare? o il discorso vale solo per i beni immateriali?
boh!

Evangelion01
07-11-2007, 23:51
io non riesco proprio a capire....
se seguiamo questo discorso, e quindi i videogiochi diventassero "un bene pubblico" poi si passerebbe a volere pure pc/console per giocarci come "bene pubblico"... quindi passiamo a rubare hardware? o deve bastarmi il dvd di crysis e niente per farlo girare? o il discorso vale solo per i beni immateriali?
boh!

Questo è un aspetto importante della cosa. Io la vedo così. Per un bene immateriale come il software non è possibile parlare di furto o "rubare", per il semplice fatto che manca il corpo del reato ( parlando ovviamete di bit, se rubi un cd il corpo del reato c'è eccome ).
Nel codice penale infatti si legge :"[modifica] Art. 624 bis. Furto in abitazione e furto con strappo
Chiunque si imposessa della cosa mobile altui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per se o per altri, mediante introduzione in un edificio o in un altro luogo destinato in tutto o in parte a privata dimora o nelle pertinenze di essa, è punito con la reclusione da un anno a sei anni e con la multa da Euro 309,00 a Euro 1032,00. Alla stessa pena di cui al primo comma soggiace chi si impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per se o per altri, strappandola di mano o di dosso alla persona [cut]"
E infatti è stato istituito il diritto d' autore e successivamente l'aberrante decreto Urbani, proprio per colmare questa lacuna : altrimenti avrebbero applicato la norma già vigente e le relative pene. Non solo, ma il rubare implica la sottrazione di un bene a un soggetto giuridico, il quale non può più usufruirne, cosa che nel file sharing, per stare nello specifico campo, non succede.
Prima che qualcuno insorga, non sto dicendo che piratare è giusto, non si sa mai... sto dicendo che piratare imho non è equiparabile al rubare, ma a un altro tipo di reato. :p

Evangelion01
08-11-2007, 00:04
Infatti,
I beni di lusso sono altri come la villa al mare, lo yacht, la ferrari ecc.
Un qualsiasi prodotto destinato alla massa, anche se non di primaria importanza (come un videogioco) deve poter arrivare a tutti. Altrimenti perchè ne stampano milioni di copie (che poi tra l'altro vendono, quindi non capisco proprio perchè debbano piangere miseria)?
Credo che sia anche una soddisfazione per chi ci ha lavorato sapere che più persone possibili possono accedere al suo lavoro. E colui che ci ha lavorato già è stato ricompensato, e così sarà anche per il manager attraverso le vendite.

Quoto. è evidente che i videogames non sono un bene primario, ma il discorso è estendibile a cinema, tv, libri, ecc. Però sono un bene destinato alla massa ( non certo bene di lusso, che è una villa, una yatch, un bene che abbia una certa esclusività, e così via ), e come tale dovrebbe avere un prezzo "popolare". Il prezzo finale lo fa il mercato, inutile sbatterci la testa sopra : finchè troveranno chi spende 60€ per il gioco peggiore che esista, hanno il diritto di venderlo così. E noi abbiamo il dovere di mandarli a quel paese e lasciarlo dov'è. :D

fedePCista
08-11-2007, 00:16
Questo è un aspetto importante della cosa. Io la vedo così. Per un bene immateriale come il software non è possibile parlare di furto o "rubare", per il semplice fatto che manca il corpo del reato ( parlando ovviamete di bit, se rubi un cd il corpo del reato c'è eccome ).
Nel codice penale infatti si legge :"[modifica] Art. 624 bis. Furto in abitazione e furto con strappo
Chiunque si imposessa della cosa mobile altui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per se o per altri, mediante introduzione in un edificio o in un altro luogo destinato in tutto o in parte a privata dimora o nelle pertinenze di essa, è punito con la reclusione da un anno a sei anni e con la multa da Euro 309,00 a Euro 1032,00. Alla stessa pena di cui al primo comma soggiace chi si impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per se o per altri, strappandola di mano o di dosso alla persona [cut]"
E infatti è stato istituito il diritto d' autore e successivamente l'aberrante decreto Urbani, proprio per colmare questa lacuna : altrimenti avrebbero applicato la norma già vigente e le relative pene. Non solo, ma il rubare implica la sottrazione di un bene a un soggetto giuridico, il quale non può più usufruirne, cosa che nel file sharing, per stare nello specifico campo, non succede.
Prima che qualcuno insorga, non sto dicendo che piratare è giusto, non si sa mai... sto dicendo che piratare imho non è equiparabile al rubare, ma a un altro tipo di reato. :p
daccordissimo, ..quello che affermi mi pare oltretutto messo sotto una nuova luce rispetto ai vari post(miei compresi) che finora si son letti!
e' anche vero che si potrebbe cadere nell interpretazione errata (come tu stesso precisi) di giustificare totalmente la pirateria "selvaggia", ma invece il punto e' che si necessita proprio di dare un senso ..un.. come diree.. un termine giusto piu' corretto al tipo di "reato", anche reato criminoso mi pare eccessivo; dato che INTERNET gia' di per se funziona con regole sue o comunque e' un mondo virutale che si distacca spesso da quello reale e' anche giusto non utilizzare gli stessi metri di misura per le cose che lo riguardano, ora non capitemi male ..ovvio che le persone sono reali e quando commettono dei reati attraverso il computer comunque sia sottostanno(quindi internet compreso) alle leggi giuridiche dello stato o del governo ..ma e' anche vero che siccome il mondo informatico e' da poco tempo che fa parte della storia dell umanita' ..credo che prima o poi ci sara' una forte necessita' di definire con piu' chiarezza questo mondo con tutto cio' che lo contiene e lo riguarda.. quindi anche i tipi di "reati" e "crimini" ad esso legati(necessita' che comunque gia' si sta facendo sentire)!
basti pensare al fatto grave del dilagare della pedofilia sul WEB con lavvento di INTERNET cosa assai piu' grave rispetto al sharing di dati quali dati video(ovviamente non a sfondo erotico o pedofilo) audio ..softwarte games ecc.. ecc.

dani&l
08-11-2007, 07:25
che scaricare non e' legale sono d'accordo....
diciamo che scaricare tutto a priori e' moralmente sbagliato... come e' sbagliato vendere giochi o cd musicali a prezzi alti....
chi scarica giochi ruba soldi ai programmatori????
io prendo 1000 euro al mese anche questo e' un furto!!!!!

e poi raga scaricare un cd musicale es: di ligabue non credo lo mandi in miseria!!!! semmai il problema e' piu' grave per i giovani emergenti
Già come se mi conoscessi :rolleyes:
I tuoi discorsi purtroppo per te non incantano nessuno, perchè lo sharing non è assimilabile al rubare. Il vero rubare è sfruttare il lavoro di un programmatore o un artista per costruirci sopra un impero speculativo, comprarsi ville a 5 piani, la ferrari e la bonazza di turno. >>> questa è la nuova mafia dei giorni nostri

Queste sono le giustificazioni ipocrite di cui parlo. PERCHE' mai deve essere sbagliato vendere "un prodotto" a un prezzo alto ? Perchè devono abbassarlo se il mercato , ovvero i consumatori, comunque comprano a quel prezzo ? Perchè se abbiamo l'inflazione al 50% con uno stipendio misero, tutto il resto che "NON POSSIAMO PIRATARE" facilmente lo si compra lo stesso (dalle cosi più futili come HW ), ma ci dobbiamo rifare solo sul software ?
Perchè troviamo giustificazioni morali, dicendo che non è come rubare in senso lato ?

Allora , è inutile tirare centomila discorsi in ballo. Tante cose nel mondo sono ingiuste e bisogna lottare , certo, sono con voi..... MA NON VENITEMI A DIRE CHE LO SHARING E' UNA FORMA DI LOTTA PERCHE' E' UN'ALTRA SCUSA BELLA E BUONA

Spero che cosi riusciate a leggerlo.
LO SHARING E' solamente COMODO. Punto. NON Ci sono menate dietro, è inutile che inventate un sacco di baggianate. Si scarica perchè semplicemente E' COMODO. Lo facciamo tutti, certamente, perchè non approfittare, MA NON DICIAMO FESSERIE sulle motivazioni. E' COMODO. E' SEMPLICE. E' GRATIS. Punto.
Certamente ha i suoi lati positivi, certamente sono convinto che qua in questo forum tutti noi al 90% scarichiamo giusto per il famoso "uso personale", curiosità, mp3 per comodità ,film o serie tv... non lo facciamo per SCOPO DI LUCRO, cosa che invece facevano i 4 dell'articolo linkato qualche pagina fà.

Ma smettiamola di renderci ipocriti alludendo ad una " lotta " dei mali del mondo.

I PREZZI SONO ALTI: il sistema di lotta è NON COMPRARE NUOVO, comprare USATO o a prezzi BUDGET, NON ALIMENTARE il mercato delle schede video, PREMIARE chi tenta ( o tentava come CiDiVerte) di fare prezzi concorrenziali, comprare all'estero. SE TUTTI facessero cosi, allora il mercato si adeguerebbe.
MA siccome è più facile scaricare gratis, lo si fà .... ma ripeto per l'ultima volta NON VENITEMI A DIRE CHE E' UNA QUALCHE FORMA DI LOTTA , perchè è una ipocrisia talmente grande che manco voi stessi ci potete credere.

Non credo ci sia altro da aggiungere.

Karu
08-11-2007, 08:28
Io mi trovo d'accordissimo con dani&l.

"E' COMODO. E' SEMPLICE. E' GRATIS" ed è questo il motivo perché si scarica.

In più concordo che per "far sentire la nostra" basterebbe proprio fare come dice dani&l: non prendere giochi nuovi, non correre per avere l'ultima scheda video ecc ecc.

Perchè a guardare il pelo nell'uovo... fanno giochi pesantissimi (non tutti eh) per cercare di spingere il mercato di schede video... ne escono 1 nuova ogni settimana! Ma questo è un altro discorso, che chiudo subito.

riazzituoi
08-11-2007, 09:00
Il mercato non è costituito solo da consumatori, che poco intelligentemente, acquistano a prezzi spropositati ciò che invece dovrebbe essere alla portatadi tutti. La condivisione non è un alternativa all'acquistare un bene, ma un mezzo per garantire che un opera, una forma d'arte, uno studio, o qualsiasi altracosa frutto dell'intelletto possano arrivare a tutti. E data la loro natura, cioè forme di comunicazione che nascono per estendersi alla massa, è scandaloso che la loro diffusione venga bloccata o rallentata, per permettere a pochi di specularci sopra.
Anche se non riesci a comprenderlo lo sharing non è affatto assimilabile al rubare, ne moralmente e in futuro speriamo neanche legalmente.

Un p2p sostenibile è possibile e auspicabile, e sarà la strada da seguire in futuro per garantire una sempre maggiore diffusione della conoscenza, e la fine di quell'obrobrio dei diritti d'autore messi in piedi solo per sfruttare ed accumulare soldi ai danni della povera gente.
Il riconoscimento del diritto di paternità (di uno studio, una invenzione ecc) è già qualcosa di estremamente utile e sufficiente. Ad esempio se un programmatore ricevesse un equo compenso per il suo lavoro sarebbe il primo a voler la diffusione del suo lavoro anche attraverso p2p. Ciò sarebbe realizzabile attraverso un sistema di controllo di cui ho già parlato in post precedenti.

Molte persone che sono contro il p2p per partito preso, cosa direbbero se domani la legge cambiasse e permettesse uno scambio totale?
La verità è che siete assuefatti da questi sistema, che si è visto bene dove ci ha portati (esempio lampante è proprio il nostro bel Paese), e credete che una cosa non sia giusta solo perchè ci sono quattro parole scritte su un pezzo dicarta che dicono così (e chi le ha scritte? :muro: )

Che ci siano persone che possono permettersi di pagare un hardware da 3000 euro e poi non acquistano un gioco da poche decine di euro lo trovo orrendo anche io, e ciò si chiama accattonaggio. Questo non deve però servire come scusa per additare tutti gli altri che giustamente vogliono fruire dello sharing.

Se a te non importa niente di lottare ce ne faremo una ragione, intanto con altre centinaia di milioni di persone tra cui politici, studioso e intellettuali di ogni parte del pianeta, facciamo pressione perchè ciò diventi un diritto di tutti e questo asurdo mercato speculativo termini (o almeno si dia una controllata, e se non lo fa ci deve pensare lo Stato con le sue leggi). In futuro (speriamo non lontano) quando ciò sarà realtà anche tu potrai usufruire di tale diritto, pur senza aver combattuto ed aver alzato un dito...
... la storia ci insegna ;)

Leron
08-11-2007, 09:07
LOTTARE??? adesso il file sharing di file protetti da diritti d'autore è diventato una LOTTA???



ATTENTI CHE INIZIA UN POST "CALDO"


ma daiiii non prendeteci in giro :muro: veramente manco un po' di pudore :muro:



si scarichi pure quanto si vuole e qui non faccio certo la morale, ma non venite pure a spacciarmi lo scaricare contenuti in maniera illegale come una LOTTA, dato che qui NON SI TRATTA DI BENI DI PRIMA NECESSITA'

1. il file sharing si è dimostrato che NON serve a far abbassare i prezzi dei videogiochi
2. il file sharing NON è un diritto (ed è GIUSTO che non lo sia dato che COMUNQUE all'autore spetta COMUNQUE un equo compenso)
3. SE UN GIOCO COSTA TANTO NON LO COMPRI, non morirai per questo e magari ti potrai dedicare a ottomilioni di attività alternative che valgono come e magari di più rispetto a una partita al quake di turno. e che costano pure meno.


c'è gente che muore di fame e questi mi vengono a dire pure che è moralmente giusta la pirateria perchè in realtà è un atto di coraggio, una LOTTA di classe contro chi?? contro le major?? levate il sederino dalla sedia e andata a fare INFORMAZIONE, organizzate una MANIFESTAZIONE! se volete fare VERAMENTE QUALCOSA! è TROPPO COMODO fregarsene e scaricare illegalmente "perchè i prezzi sono alti così noi LOTTIAMO"... è bella come scusa, una ottima soluzione di comodo ma NON FREGATE NESSUNO ... ragazzi ma CRESCETE un pochino, che il mondo è duro là fuori. se volete VERAMENTE lottare cominciate con alzare il culetto da quel computer e fare qualcosa di CONCRETO invece di fare i saprofiti e cercare pure di autoconvincervi (mi rifiuto di credere che ci riusciate) che quello che fate serve a qualcosa, perchè lo sapete pure voi che non serve a UN TUBO. (a parte il procurarsi il contenuto che volete senza pagare)

robe da matti... totale ribaltamento della realtà... capisco che in italia c'è la legge del FURBO dove chi ruba è il figo di turno, ma pure arrivare a farsi il lavaggio del cervello spacciando per moralmente giusto l'utilizzare un'opera senza fornire un compenso all'autore (e questo vale a PRESCINDERE da che prezzo abbia quell'opera) bisogna essere veramente in condizioni pessime


BASTA MORALISMI: IL P2P E' COMODO, PUNTO. SCARICATE QUELLO CHE VOLETE, E DICIAMO LA VERITA' TUTTI LO ABBIAMO FATTO IN UN MODO O IN UN ALTRO: E' COMODO E E' GRATIS. MA QUANTOMENO ABBIATE L'INTELLIGENZA DI NON VENIRE A FARE PURE LA MORALE SPACCIANDOLO PER UNA COSA GIUSTA CHE QUI DENTRO NON SIAMO IDIOTI



e che cavolo... qui si prende pure in giro eh


PS: occhio perchè se cominciate a inneggiare al p2p illegale devo chiudere il thread per regolamento, siamo già al limite

riazzituoi
08-11-2007, 09:21
LOTTARE??? adesso il file sharing di file protetti da diritti d'autore è diventato una LOTTA???


ma daiiii non prendeteci in giro :muro: veramente manco un po' di pudore :muro:



si scarichi pure quanto si vuole e qui non faccio certo la morale, ma non venite pure a spacciarmi lo scaricare contenuti in maniera illegale come una LOTTA, dato che qui NON SI TRATTA DI BENI DI PRIMA NECESSITA'

1. il file sharing si è dimostrato che NON serve a far abbassare i prezzi dei videogiochi
2. il file sharing NON è un diritto (ed è GIUSTO che non lo sia dato che COMUNQUE all'autore spetta COMUNQUE un equo compenso)
3. SE UN GIOCO COSTA TANTO NON LO COMPRI


cazzo c'è gente che muore di fame e questi mi vengono a dire pure che è moralmente giusta la pirateria perchè in realtà è un atto di coraggio... ragazzi ma CRESCETE un pochino, che il mondo è duro là fuori.

robe da matti... totale ribaltamento della realtà... capisco che in italia c'è la legge del FURBO dove chi ruba è il figo di turno, ma pure arrivare a farsi il lavaggio del cervello spacciando per moralmente giusto l'utilizzare un'opera senza fornire un compenso all'autore (e questo vale a PRESCINDERE da che prezzo abbia quell'opera) bisogna essere veramente in condizioni pessime


BASTA MORALISMI: IL P2P E' COMODO, PUNTO. SCARICATE QUELLO CHE VOLETE, E DICIAMO LA VERITA' TUTTI LO ABBIAMO FATTO IN UN MODO O IN UN ALTRO: E' COMODO E E' GRATIS. MA QUANTOMENO ABBIATE L'INTELLIGENZA DI NON VENIRE A FARE PURE LA MORALE SPACCIANDOLO PER UNA COSA GIUSTA CHE QUI DENTRO NON SIAMO IDIOTI


ah PS: il prossimo che viene a spacciarmi per "giusto" il p2p illegale chiudo il thread, non posso permettere di veicolare ciancie sull'istigazione illegale, già il thread è al limite se poi arriviamo pure al delirio di voler spacciare il p2p come cosa "giusta" non posso tenerlo aperto, c'è un limite a tutto.

Nessuno sta istigando all'illegalità, ma ognuno finora ha espresso civilmente una propria opinione. Se vuoi chiudere il thread puoi farlo dato che sei il moderatore, ma ciò andrebbe a denotare ancor di più ciò che stiamo vivendo nel nostro paese ( dov'è finita la libertà di parola?)
Non si tratta di moralismi ma di capire che un opera dell'intelletto non può essere sfruttata dai "soliti" per specularci spudoratamente, e se c'è gente che muore di fame, di malattie, e di ignoranza, è proprio colpa di questo sistema assurdo (e pure dei brevetti e dei diritti d'autore assurdi).
Quindi credo naturale esprimere le propria contrarietà su questo sistema, e discuterne civilmente senza tappare la bocca a nessuno perchè magari le sue idee sono diverse dalle mie. ;)

dani&l
08-11-2007, 09:32
Nessuno sta istigando all'illegalità, ma ognuno finora ha espresso civilmente una propria opinione. Se vuoi chiudere il thread puoi farlo dato che sei il moderatore, ma ciò andrebbe a denotare ancor di più ciò che stiamo vivendo nel nostro paese ( dov'è finita la libertà di parola?)
Non si tratta di moralismi ma di capire che un opera dell'intelletto non può essere sfruttata dai "soliti" per specularci spudoratamente, e se c'è gente che muore di fame, di malattie, e di ignoranza, è proprio colpa di questo sistema assurdo (e pure dei brevetti e dei diritti d'autore assurdi).
Quindi credo naturale esprimere le propria contrarietà su questo sistema, e discuterne civilmente senza tappare la bocca a nessuno perchè magari le sue idee sono diverse dalle mie. ;)

Libertà di parola non significa sparare azzate a raffica e pretendere di essere il robin hood, senza capire nemmeno per che cosa lottare.

Spero che da grande tu sia un manovale o un operaio, no perchè se hai la fortuna di creare opere di intelletto ( scrittore, musicista, creatore di videogame, oppure semplicemente grafico, disegnatore di siti web) , voglio vedere quando presenti la parcella se questo ti dice :" No , non ti pago, perchè vuoi specularci sopra".

Senti... cresci va. Di robin hood alla carlona non ne abbiamo bisogno. Stai mettento su un casino per sentirsi la coscenza apposto ? ....

Non discuto su quello che si possa migliorare a livello di gravità della pena, del diritto d'autore dopo la sua morte , etc..etc.... ma ARROGARSI il DIRITTO di voler USUFRUIRE di OPERE che l'AUTORE ha ritenuto di voler VENDERE è peggio della mancanza di libertà di parola che tu stesso vaneggi senza saper neanche cosa sia.

Lasciamo perdere la gente che muore di fame , di malattia e il terzo mondo... ripeto, scomodi tanti luoghi comuni su una cosa di per se sbagliata....

Comunque lasciamelo dire... dopo gli ultimi due interventi, sei al delirio puro :D

Leron
08-11-2007, 09:36
Nessuno sta istigando all'illegalità, ma ognuno finora ha espresso civilmente una propria opinione. Se vuoi chiudere il thread puoi farlo dato che sei il moderatore, ma ciò andrebbe a denotare ancor di più ciò che stiamo vivendo nel nostro paese ( dov'è finita la libertà di parola?)
la libertà di parola non centra niente con le regole del forum: qui dentro NON ci può essere libertà di parola, o meglio questa è vincolata al rispetto del regolamento in quanto hwupgrade potrebbe essere ritenuto legalmente responsabile dei contenuti che TU scrivi, dato che la legge vacilla in materia. per questo non si può permettere che si postino argomenti fuori regolamento, dato che in caso di noie legali ci rimetterebbe hwupgrade srl, e questo non lo si può permettere

la libertà di parola è completamente rispettata in quanto SE VUOI puoi aprirti un TUO blog e dire tutto quello che vuoi

ma qui dentro sei in casa nostra e rispetti le NOSTRE regole.


evitiamo quindi di fare le vittime tirando in ballo censure o libertà di parola ogni volta che fa comodo: nessuno ti tappa la bocca, basta che ti apri un sito e hai il modo migliore per dire tutto quello che vuoi al mondo senza spendere una lira. meglio di così... ma non può esserti concesso di utilizzare hwupgrade come veicolo per mandare un messaggio che inviti a qualcosa di illegale


Non si tratta di moralismi ma di capire che un opera dell'intelletto non può essere sfruttata dai "soliti" per specularci spudoratamente, e se c'è gente che muore di fame, di malattie, e di ignoranza, è proprio colpa di questo sistema assurdo (e pure dei brevetti e dei diritti d'autore assurdi).
Quindi credo naturale esprimere le propria contrarietà su questo sistema, e discuterne civilmente senza tappare la bocca a nessuno perchè magari le sue idee sono diverse dalle mie. ;)

per esprimere la contrarietà ad un sistema ci si OPPONE a questo sistema, ma non trovando la via più facile (uso lostesso le opere protette da diritto d'autore ma non le pago, che figo che sono)

è una vera e propria CAVOLATA che non dimostra NIENTE

se vuoi fare VERAMENTE qualcosa allora ti attivi PERSONALMENTE e cominci prima di tutto a fare INFORMAZIONE verso il problema, organizzi una raccolta di firme, ti SBATTI ANCHE TU per moverti verso il tuo ideale

quello che stai facendo NON SERVE ASSOLUTAMENTE A UNA MAZZA per risolvere il problema delle major discografiche o del "cartello" dei videogiochi


quindi non prendere in giro te stesso e noi: scaricare i giochi illegalmente è la cosa più comoda del mondo, ma NON SERVE A UN TUBO per contrastare il mercato, anzi gli offri la scusa perfetta per aumentare ulteriormente i prezzi.



se da oggi a domani TUTTI SCARICASSIMO il risultato più diretto che otterresti sarebbe la immediata cancellazione e distruzione di tutto il mercato. altro che abbassamento di prezzi, videogiochi non ne troveresti PIU'.


cerchiamo di crescere un attimo gente, altrimenti siamo al delirio. se vuoi scaricare scarica pure, e prenditene le responsabilità senza venire a inventarti moralismi per metterti a posto la coscienza. sii conscio del fatto che quello che fai è sbagliato ma molto comodo, continua a scaricare ma lasciaci in pace da arrampicamenti sugli specchi per giustificarti



scommetto che poi da gandi si diventa della categoria del "non pago le tasse perchè sono troppe" :rolleyes: poi ci meravigliamo se in itaGLIA non funziona niente

riazzituoi
08-11-2007, 09:48
Libertà di parola non significa sparare azzate a raffica e pretendere di essere il robin hood, senza capire nemmeno per che cosa lottare.

Spero che da grande tu sia un manovale o un operaio, no perchè se hai la fortuna di creare opere di intelletto ( scrittore, musicista, creatore di videogame, oppure semplicemente grafico, disegnatore di siti web) , voglio vedere quando presenti la parcella se questo ti dice :" No , non ti pago, perchè vuoi specularci sopra".

Senti... cresci va. Di robin hood alla carlona non ne abbiamo bisogno. Stai mettento su un casino per sentirsi la coscenza apposto ? ....

Non discuto su quello che si possa migliorare a livello di gravità della pena, del diritto d'autore dopo la sua morte , etc..etc.... ma ARROGARSI il DIRITTO di voler USUFRUIRE di OPERE che l'AUTORE ha ritenuto di voler VENDERE è peggio della mancanza di libertà di parola che tu stesso vaneggi senza saper neanche cosa sia.

Lasciamo perdere la gente che muore di fame , di malattia e il terzo mondo... ripeto, scomodi tanti luoghi comuni su una cosa di per se sbagliata....

Comunque lasciamelo dire... dopo gli ultimi due interventi, sei al delirio puro :D

In questo thread a differenza di altri abbiamo solo espresso delle opinioni, che si possono condividere o meno, (nessuno ha parlato di come allestire un muletto 24/24 o configurare i vari client o dove scaricare le rom come avviene in altri thread su questo forum, e questi si che sono scandalosi :rolleyes: )

Tanto per farti un esempio: ln Africa dove ci sono più di 50 milioni di persone contagiate dal virus dell'HIV, a causa di un deficitario sistema sanitario (quasi inesistente) le multinazionali farmaceutiche la fanno da padrone imponendo per anni prezzi assurdi per dei farmaci necessari alla sopravvivenza, in virtù della proprietà del brevetto (e intellettuale). Quando poi Mandela trovò l'escamotage (attraverso l'importazione da altri paesi poveri che avevano violato i brevetti) loro ebbero pure il coraggio di insorgere e gridare lo scandalo :muro:
Sono questi signori che dovrebbero mettersi la coscienza a posto

Tu dirai che c'entra questo con i videogiochi, bhè in effetti non molto, ma il principio è lo stesso, e se un principio lo assumi come GIUSTO, non puoi utilizzarlo solo quando ti fa comodo ma devi estenderlo a tutti.
Se per te la giustizia è delirare questo la dice lunga...:rolleyes:

Leron
08-11-2007, 09:52
In questo thread a differenza di altri abbiamo solo espresso delle opinioni, che si possono condividere o meno, (nessuno ha parlato di come allestire un muletto 24/24 o configurare i vari client o dove scaricare le rom come avviene in altri thread su questo forum, e questi si che sono scandalosi :rolleyes: )

Tanto per farti un esempio: ln Africa dove ci sono più di 50 milioni di persone contagiate dal virus dell'HIV, a causa di un deficitario sistema sanitario (quasi inesistente) le multinazionali farmaceutiche la fanno da padrone imponendo per anni prezzi assurdi per dei farmaci necessari alla sopravvivenza, in virtù della proprietà del brevetto (e intellettuale). Quando poi Mandela trovò l'escamotage (attraverso l'importazione da altri paesi poveri che avevano violato i brevetti) loro ebbero pure il coraggio di insorgere e gridare lo scandalo :muro:
Sono questi signori che dovrebbero mettersi la coscienza a posto

Tu dirai che c'entra questo con i videogiochi, bhè in effetti non molto, ma il principio è lo stesso, e se un principio lo assumi come GIUSTO, non puoi utilizzarlo solo quando ti fa comodo ma devi estenderlo a tutti.
Se per te la giustizia è delirare questo la dice lunga...:rolleyes:
se per te la giustizia è "SE UNA COSA COSTA TROPPO LA PRENDO SENZA PAGARLA, E MI METTO PURE A PREDICARE CHE SIA GIUSTO" allora questo la dice lunga...



questo è DELIRIO PURO, un arrampicarsi sugli specchi che in sei anni su questo forum non avevo MAI visto


robe da matti... questa discussione me la stampo e la do a un'amica che fa psicologia, forse ci tira fuori la tesi sull'autoconvinzione


scusa ma quanti anni hai? perchè da come parli sembri un ragazzino delle superiori che non ha molte idee da parte (compresa la lezioncina di economia farmaceutica su larga scala, che sembra appena dettata dal professore durante l'autogestione e la tua firma, che pur essendo un filmatino che gira dal 1999 devo dire che metterlo in firma in quel contesto per te deve essere un'ottimo contributo della tua "lotta contro il Potere")

Dreammaker21
08-11-2007, 09:54
BASTA MORALISMI: IL P2P E' COMODO, PUNTO. SCARICATE QUELLO CHE VOLETE, E DICIAMO LA VERITA' TUTTI LO ABBIAMO FATTO IN UN MODO O IN UN ALTRO: E' COMODO E E' GRATIS. MA QUANTOMENO ABBIATE L'INTELLIGENZA DI NON VENIRE A FARE PURE LA MORALE SPACCIANDOLO PER UNA COSA GIUSTA CHE QUI DENTRO NON SIAMO IDIOTI



e che cavolo... qui si prende pure in giro eh


PS: occhio perchè se cominciate a inneggiare al p2p illegale devo chiudere il thread per regolamento, siamo già al limite


Non lo vogliono capire, è da una decina di pagine che va avanti questa "tiratera".

riazzituoi
08-11-2007, 09:56
se per te la giustizia è "SE UNA COSA COSTA TROPPO LA PRENDO SENZA PAGARLA, E MI METTO PURE A PREDICARE CHE SIA GIUSTO" allora questo la dice lunga...



questo è DELIRIO PURO, un arrampicarsi sugli specchi che in sei anni su questo forum non avevo MAI visto

Scusami, poi finisco, quindi se un farmaco costa troppo perchè ci hanno messo sopra degli assurdi brevetti inutili, è giusto per te che chi non può permetterselo schiatti? :muro:

PS
cmq se vuoi chiudere fallo, non sia mai che a causa di quello che ho detto il sito possa avere delle rogne ;)

hardvibes
08-11-2007, 09:56
PS: occhio perchè se cominciate a inneggiare al p2p illegale devo chiudere il thread per regolamento, siamo già al limitechiudilo, non per il p2p ma per le menti ottuse che popolano questa discussione
l'ho già detto e ripetuto...questo thread non andrà da nessuna parte,
è come un gruppetto di vecchietti che parla di comunismo e un altro di fascismo, parlarne non serve a niente....non puoi convincere "l'altro", ti inca**i e basta

poi se siete cosi ottusi da continuare....continuate

Alberto Falchi
08-11-2007, 09:57
Riazzituoi, non puoi spacciare idiozia per opinioni. Le tue sono palesi stronzate. Vuoi difendere l'intelletto e la libertà degli autori? Benissimo: caccagli i soldi che chiedono per le loro opere. O taci.

Come ti è stato fatto notare, libertà di parola non significa che tu possa sostenere - puerilmente per di più - qualsiasi idiozia ti passi per la testa.

Pape

riazzituoi
08-11-2007, 09:59
Riazzituoi, non puoi spacciare idiozia per opinioni. Le tue sono palesi stronzate. Vuoi difendere l'intelletto e la libertà degli autori? Benissimo: caccagli i soldi che chiedono per le loro opere. O taci.

Come ti è stato fatto notare, libertà di parola non significa che tu possa sostenere - puerilmente per di più - qualsiasi idiozia ti passi per la testa.

Pape

Buongiorno pape, dormito male? :asd:

Alberto Falchi
08-11-2007, 10:00
Buongiorno pape, dormito male? :asd:

Dormito benissimo. è che vedere ste cose al risveglio, di prima mattina, non mi fa digerire bene la colazione ;-)

Pape

Leron
08-11-2007, 10:03
Riazzituoi, non puoi spacciare idiozia per opinioni. Le tue sono palesi stronzate. Vuoi difendere l'intelletto e la libertà degli autori? Benissimo: caccagli i soldi che chiedono per le loro opere. O taci.

Come ti è stato fatto notare, libertà di parola non significa che tu possa sostenere - puerilmente per di più - qualsiasi idiozia ti passi per la testa.

Pape

GMCPape, da moderatore ti devo ammonire, come persona ti devo quotare

in sei anni in questo forum non mi era capitato di trovare qualcuno che si sia talmente autoconvinto di una crociata come questa dall'arrivare pure a paragonare il suo fantomatico "DIRITTO" di scaricare contenuti senza pagarli con il diritto delle popolazioni disagiate di avere "FARMACI PER VIVERE"

con questa PERLA mi spiace chiudiamo definitivamente l'argomento, perchè dopo questo mi vengono i conati di vomito vedendo che ci si prende gioco pure della gente che muore per giustificare i propri capricci. questo NON lo posso permettere.


mi son riletto le ultime pagine, da questa discussione è evidente COMUNQUE non ci si caverà fuori altro, ognuno resterà delle proprie opinioni. lasciamo visibile la discussione per tutti.

se avete bisogno di altri chiarimenti mi trovate via pvt.

PS: potete aprire una nuova discussione sull'argomento, e sarebbe bello avere un thread che parli dei prezzi dei videogiochi e del p2p, MA non permetterò che si esca con gli argomenti con cui abbiamo chiuso questa discussione

EDIT, anzi lo apro direttamente io, e lo terrò sotto controllo in modo che non degeneri come è successo con questo

Leron
08-11-2007, 10:17
continuiamo qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19531788#post19531788