View Full Version : EIZO Flexscan HD2441W - Comprato e provato -
Hattori_Hanzo
01-10-2007, 11:34
Dopo aver cercato di farmi un' idea chiedendo consigli e opinioni qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1558915
mi sono deciso a comprare l'EIZO Flexscan HD2441W per, come ampiamente detto e descritto nel thread soprascritto, utilizzo esclusivamente ludico.
L'anno scorso avevo comprato un HP L2465 e mi ero trovato cosi' male che lo restituii. Avevo paura di commettere lo stesso errore e cosi' mi sono orientato su Eizo. Sono (ero) ancora uno degli ultimi "fondamentalisti" del CRT, percio' sono molto esigente in questo senso, pero' il mio CRT mi sta abbandonando e ho l' "esigenza" di avere uno schermo da 24", ma i CRT 24 e in 16:9 non si trovano, quindi mi sono "piegato" agli LCD.
L'Eizo mi e' arrivato venerdi, l'ho provato per tutto il WE con un PC con INTEL E6600 e con una ATI X1950XTX collegata (ovviamente) in DVI e una XBOX360 Core (e una PRO) in VGA.
Non sono piu' abituato a fare recensioni, percio' quella che segue, non e' da intendersi come tale bensi' da intendersi come impressioni di un utente qualsiasi (molto esigente), impressioni certamente opinabili.
Partiamo dalla confezione. Non mi e' sembrato particolarmente "protetto" come imballo, pero' il monitor (l'ho preso nero, esiste anche titanio e bianco) e' arrivato intonso e con tutti i pixel funzionanti.
Completo di tutti i cavi che il monitor puo' collegare, c'e' anche un manuale in italiano e un CD. Il manuale pero' racchiude solo alcuni contenuti, per il resto dei dettagli si puo' consultare con il manuale (in inglese) in PDF all'interno del CD.
Questo monitor non ha la funzione pivot, la quale sinceramente non e' una cosa che mi e' in qualche modo utile.
La regolazione in altezza permette un'estensione un po' ridotta, rispetto al HP sopramenzionato (e' l'unico 24 LD che ho provato a fondo oltre a questo) pero' comunque sufficientemente ampia. Stessa cosa per le inclinazioni.
Il primissimo approccio al collegamento non e' stato felicissimo, le prese VGA, DVI e le HDMI sono in una posizione SCOMODISSIMA che impone l'utente a "sdraiare" il monitor a faccia in giu' per poter collegare le prime due. Suppongo che per la HDMI l'operazione di "centraggio" sia piu' facile, ma non ho provato. In ogni caso la posizione delle prese e di conseguenza il suo raggiungimento e' una cosa quasi irritante.
Finalmente lo accendo, ovviamente silenziosissimo (impossibile distinguere se e' acceso o spento), compare subito un LOGO EIZO (che si puo' togliere, come si possono togliere sia il "bip" dei comandi OSD che, cosa interessantissima e intelligentissima, la spia di accensione). I comandi OSD sono a sfioramento, i menu' ci sono anche in italiano e sono pratici da scorrere. L'unica pecca secondo me e' che non rimane in memoria l'ultima "pagina" consultata. Mi spiego meglio: se uno sta regolando il contrasto e chiude il menu' e poi vuole regolare di nuovo il contrasto, deve rifare tutto il "giro".
C'e' un sensore di luce ambientale che regola automaticamente la luminosita'. La sua sensibilita' e' regolabile e, ovviamente, anche disinseribile. Comodo e veloce, richiamabile con un pulsante a parte, e' il menu' per "switchare" da una sorgente all'altra, operazione che avviene rapidamente e senza nessun rumore interno.
La prima cosa che mi colpisce e' il colore nero mentre Windows sta caricandosi. E' cosi' nero, il nero, che non si distiguono le schermate "black-out" che avvengono durante il caricamento dei driver.
Provo subito a fare girare alcune foto ad altissima definizione (a proposito se cercate qualche bel wallpaper ne trovate di bellissimi qui: http://www.mandolux.com/) e apprezzo immediatamente dei colori bellissimi, brillanti e una definizione incredibile. Anche il nero e' riprodotto in un modo che in digitale non avevo mai visto (in casa ho altri due LCD da 17, un Sony 32S2000 e un Plasmasync NEC42), il backlight (provato nelle schermate nere in una stanza prova di luce) e' assolutamente inesistente:l'approccio cromatico e' fantastico.
Prima della prova che piu' mi "preoccupa" ovvero, quella dei giochi, faccio girare un film in 720P (supporta anche il 1080p): uno spettacolo, bellissimo mai visto niente di simile.
Ok, vado con i giochi. Decido di far girare Rfactor, un simulatore di corse automobilistiche che fu "fatale" per l'HP24 che ho comprato l'anno scorso. Sui colori non mi soffermo, sono stupendi. Spingo l'ATI a 1900X1200 senza filtri e faccio partire. Le prime schermate di rendering ove c'e' una macchina in movimento, sono fluidissime pero'e' in "race" che aspetto l'Eizo al varco.
Partita la macchina, mi accorgo immediatamente che tra l'HP e questo c'e' la stessa differenza che c'e' tra il giorno e la notte. Il tempo di risposta e' molto molto buono. ottimo. Lo scrolling del paesaggio e' fluidissimo rispetto al'HP ma, attenzione, se uno vuole proprio essere pignolo, preciso e super esigente (come lo sono io), per alcuni sara' una banalita' ma una, comunque infinitesimale, differenza con il CRT, c'e'. Provo Quake 4 sempre a 1900X1200 senza filtri, anche qui la situazione e' simile, pero' i fondali e le ambientazioni sicuramente piu' complesse e "piene" rispetto a Rfactor fan si' che la differenza sia leggermente piu' avvertibile.
Per fare un *vero* confronto con il CRT da 21" che avevo (ed ho ancora, al momento), escludendo eventuali limiti della seppur potente X1950XTX, decido di fare girare i due giochi alle stesse risoluzioni del CRT, ovvero 1600X1200 e lasciare le impostazioni del monitor sulla risoluzione nativa, beccandomi le bande nere.
Il risultato che ne e' conseguito e' piuttosto interessante, il gap tra l'Eizo e il CRT si riduce notevolmente, ora la differenza e' davvero quasi impercettibile per Quake, e inesistente per Rfactor.
Da fervido sostenitore dei CRT, tengo a precisare, che e' sicuramente una situazione di assoluta qualita'. Anche guardando in esposizione i vari Samsung 22 e 24 pluricitati per le velocita', non ho mai avuto questa impressione di fluidita'che ho con l'Eizo. Insomma, alle altissime risoluzioni (ma qui bisognerebbe vedere quando e se subentrano limiti della sorgente video) una, seppur piccolissima e quasi impercettibile, differenza di fluidita'(non di "effetto scia", beninteso) c'e' rispetto al CRT. Quello che posso dirvi per cercare di rendere l'idea e' che e' una cosa alla quale pero' si fa subito l'occhio. Dopo due giorni di utilizzo e' una cosa che non avverto piu', mentre per altri monitor ho sempre ritenuto la cosa inaccettabile.
Passiamo alla XBOX 360. Ho due XBOX (una core e una pro) con caratteristiche sulla carta identiche per quel che riguarda la parte video, le provate entrambe ed effettivamente si comportano in egual modo.
Ho collegato la XBOX con l'unica connessione disponibile dai modelli sopracitati, ovvero la VGA. Setto la console a 1900X1080P, il monitor come da menu' mi propone tre tipi di visualizzazione "allargata"; "normale" ; "schermo pieno".
Nella risoluzione massima per la XBOX 360, come detto la 1900x1080P, avanza un po' di schermo, decido di non "riempirlo" e vedere come va.
Beh, onestamente mi aspettavo di avere piu' "problemi" con il PC invece che con la XBOX 360. Invece a questa risoluzione e' la console ove la velocita' di scrolling e' leggermente piu' avvertibile (mi riferisco ovviamente a chi al CRT ci e' abituato) rispetto alla differenza che c'era con i giochi da PC. Anche in questo caso, abbassando la risoluzione a 1360 e mantendo il rapporto 1:1 la situazione migliora un pochino, ma il discorso per le console *dovrebbe* essere diverso... Le console in *teoria* dovrebbero comportarsi in egual modo indipendentemente dalla risoluzione.
Ho provato Forza Motorsport 2 ove, nei cambi di direzione veloci, il paesaggio non scorre fludissimo e Top Spin 2 ove la pallina che viaggia velocissima, pecca anche in questo caso di un po' di fluidita'. (sempre rispetto al CRT, tengo a ricordare) Sono rimasto un po' basito da questo risultato, tanto che ho provato anche la seconda XBOX 360 (con il medesimo risultato) per vedere se era "congenita" la cosa. Considerando pero' che il monitor a giochi impegnativi su PC s'e' comportato piuttosto bene, tendo a imputare alla XBOX questo tipo di problema: se "scrolla" bene con il PC perche' non dovrebbe fare altrettanto con la XBOX?
Perche' la sorgente e' differente, immagino. C'e' da precisare che con il PC entro nell' EIZO con la DVI e con la XBOX con la VGA. Pur smanettando parecchio io non sono un espertissimo di queste cose ultimamente (non riesco piu' a starci a dietro...), pero' questo potrebbe essere uno dei motivi. Forse la connessione con la HDMI potrebbe risolvere la questione, dando la possibilita' al Eizo di comportarsi con la console esattamente (se non meglio?) come fa con il PC, ma al momento non ho la possibilita' di provare una XBOX Elite.
Concludo questa "prova" dicendo che pur avendo la possibilita' di rendere il monitor in questione e ricordando a chi legge che sono esigente al punto tale di averne gia' reso uno, ma che ho deciso di tenermelo.
La qualita' dei colori, della definizione, del nero e della sua luminosita' e' a livelli eccezionali (e "grazie alca", dira' qualcuno, considerato quello che questo monitor costa): non ho mai visto una cosa del genere e dopo averli provati non me la sento di tornare indietro. Per quanto riguarda la fluidita' nei giochi, per il PC la differenza e' quasi, se non, impercettibile,mentre per la XBOX la differenza si averte di piu' ma ci si abitua rapidamente dopo una prima sensazione di "disagio".
Una cosa che ho letto qui nel forum che qualcuno ritiene importante, e' l'angolo di visione e del quale non ve ne ho ancora parlato. Per la mia piccola esperienza dico che l'angolo di visione di questo monitor ai piu' sara' insoddisfacente, risente moltissimo del angolo di visione: sia verticalmente che orizzontalmente si avverte una visione pallida,lo schermo tende a schiarirsi. E' una cosa alla quale ci faccio poco caso perche', come ha gia' scritto qualcuno sul forum, io il monitor sono solito guardarlo di fronte e non di lato, di conseguenza trattandosi di un *personal* monitor, di come si vede se uno sta di fianco, non mi importa. Di fronte si vede da dio!
bluefrog
01-10-2007, 12:13
Ohh, finalmente un riscontro su questo monitor degno di tale nome. Complimenti per l'acquisto, per ora siete soltanto in 2 nel forum a possederlo (anche per ovvi motivi direte voi). Rimango perplesso sull'angolo di visualizzazione che effettivamente credevo migliore... dopotutto si parla di 178° per entrambe gli assi. Ma vabbè, uno sul monitor ci sta di fronte e non di lato come appunto dicevi tu... per il resto sembra tutto confermato, qualità eccelsa dove perlopiù ci si aspettava, ovvero i colori, definizione, nero, backlight assente...bene. Nei giochi penso sia normale un microscopico avvertimento di scia anche perchè non è un TN. In definitiva posso dire che presto saremo in 3 a possedere questo fantastico monitor. ;)
Purtroppo C*L ancora non lo ha disponibile in listino (c'è il modello S2411)...e non voglio rischiare come ha fatto l'altro utente (Momo5) che dice di aver ordinato l'S2411 e gli è arrivato a casa l'HD2441... bella botta di :ciapet:
P.S.
Dove lo hai comprato tu spediscono? In caso positivo puoi mandarmi un pvt? Grazie. ;)
Ciao!
§°°...Røb£rtØ...°°§
01-10-2007, 13:00
bella rece grazie del pvt ;)
appena lo prendo pure io vi metto un po' di foto :)
Hattori_Hanzo
01-10-2007, 13:56
bella rece grazie del pvt ;)
Di niente :-)
appena lo prendo pure io vi metto un po' di foto :)
La stanza dove gioco e' molto scura (e' ricoperta di materiale fonoassorbente nero) e non molto ampia, ho paura che le foto non rendano molto, provero' comunque a farne qualcuna, se il risultato e' soddisfacente le pubblico. Anche se, a mio parere, per quanto possano essere belle nessuna foto puo' testimoniare in modo soddisfacente la resa del monitor (qualunque esso sia)
bluemarin75
01-10-2007, 15:11
Davvero un gran bel report! Sono sempre le impressioni personali quelle che difettano nelle rece "ufficiali" e lasciano sempre perplessi riguado all'effettiva qualità dei prodotti.
Anche io sono un "integralista" del crt, ho cercato per mari e monti quel 24" wide (G*M900) senza riuscire a trovarlo, quindi mi sono deciso al salto verso l'lcd. Sono un appassionato di cinema e lo collegherei in digitale (dvi-hdmi) ad un htpc che sto assemblando.
Sono solo un po perplesso per il giudizio negativo sull'angolo di visione, è davvero così disastroso? Secondo te due persone sedute a 2 mt su un divano avrebbero problemi di qualità di visione?
Potresti gentilmente postarmi in pvt i dati del tuo fornitore?
Grazie!
Hattori_Hanzo
01-10-2007, 15:35
Davvero un gran bel report! Sono sempre le impressioni personali quelle che difettano nelle rece "ufficiali" e lasciano sempre perplessi riguado all'effettiva qualità dei prodotti.
Anche io sono un "integralista" del crt, ho cercato per mari e monti quel 24" wide (G*M900) senza riuscire a trovarlo, quindi mi sono deciso al salto verso l'lcd. Sono un appassionato di cinema e lo collegherei in digitale (dvi-hdmi) ad un htpc che sto assemblando.
Sono solo un po perplesso per il giudizio negativo sull'angolo di visione, è davvero così disastroso? Secondo te due persone sedute a 2 mt su un divano avrebbero problemi di qualità di visione?
Guarda ti rispondo da *entusiasta* dell EIZO: secondo me no se seduti ragionevolmente in linea con il monitor. Ma la situazione della visione laterale e' comunque, a mio parere, piu' sensibile che su altri monitor.
Per il tuo eventuale utilizzo, inutile dire, che se nei giochi qualcuno puo' competere con questo monitor, per i film non c'e' storia, io non ho mai visto niente di meglio.
Potresti gentilmente postarmi in pvt i dati del tuo fornitore?
Grazie!
Mandami gentilmente un PVT per ricordarmelo, i dati li in un altro PC.
§°°...Røb£rtØ...°°§
01-10-2007, 16:15
lo facciamo diventare thread ufficiale?:D
Hattori_Hanzo
01-10-2007, 16:20
lo facciamo diventare thread ufficiale?:D
Sono veramente un niubbo di questo forum, se mi dici cosa devo fare e se puo' essere utile a qualcuno, molto volentieri.
§°°...Røb£rtØ...°°§
01-10-2007, 17:23
Sono veramente un niubbo di questo forum, se mi dici cosa devo fare e se puo' essere utile a qualcuno, molto volentieri.
anche io precisamente non so come si fa...però mi informo e ti dico.
Hanzo posso chiederti quanto lo hai pagato e se lo hai preso in germania o in italia?
Hattori_Hanzo
01-10-2007, 21:18
Hanzo posso chiederti quanto lo hai pagato e se lo hai preso in germania o in italia?
Comprato a Genova, 1466 Euro iva compresa. Prezzo mi dicono essere ufficiale Eizo Italia. Fonte Eizo Italia con la quale sono stato in comunicazione via email.
Una cosa che ho letto qui nel forum che qualcuno ritiene importante, e' l'angolo di visione e del quale non ve ne ho ancora parlato. Per la mia piccola esperienza dico che l'angolo di visione di questo monitor ai piu' sara' insoddisfacente, risente moltissimo del angolo di visione: sia verticalmente che orizzontalmente si avverte una visione pallida,lo schermo tende a schiarirsi. E' una cosa alla quale ci faccio poco caso perche', come ha gia' scritto qualcuno sul forum, io il monitor sono solito guardarlo di fronte e non di lato, di conseguenza trattandosi di un *personal* monitor, di come si vede se uno sta di fianco, non mi importa. Di fronte si vede da dio!
E' strana questa cosa essendo il monitor un s-pva, e ti parlo da possessore di un monitor con quel tipo di pannello, forse nnè che è la tua abitudine al crt?
Gli altri che vedi normalmente in giro sarebbero altamente vomitevoli in confronto
Hattori_Hanzo
01-10-2007, 22:08
E' strana questa cosa essendo il monitor un s-pva, e ti parlo da possessore di un monitor con quel tipo di pannello, forse nnè che è la tua abitudine al crt?
Gli altri che vedi normalmente in giro sarebbero altamente vomitevoli in confronto
Ho (avevo) a che fare con il CRT solo quando gioco, per il resto "guardo" tutto sempre su pannelli digitali.
Ho visto, e non solo su apparecchi in mio possesso, situazioni di visuale laterale sicuramente migliori di questa.
Ripeto, e' una cosa della quale mi sono sempre poco interessato, pero' e' una cosa che ho notato immediatamente alzandomi dalla mia postazione.
Non e' una cosa "mostruosa", ma e' certamente una cosa avvertibile (per chi, magari per punzione, e' costretto a guardare da un cantone della stanza...), cambia completamente la luminosita'. Ovviamente rimane visibilissimo e comprensibilissimo, ma perde brillantezza e si visualizza come una patina bianca trasparente o nebbiolina se preferisci. Purtroppo non sono in grado di spiegarmi meglio, ma per un monitor di questa fascia forse era lecito aspettarsi qualcosa di piu'.
Comunque per completezza di informazione ho provato a riguardare bene e provare lateralmente: la Eizo dichiara un angolo di visione di 178° sia laterale che verticale, a spanne dico che attorno ai 120° lateralmente gia' la lumonisita' non e' come di fronte.
Verticalmente anche prima dei 120°.
pioss~s4n
01-10-2007, 23:16
Eizo dichiara un angolo di visione di 178° sia laterale che verticale, a spanne dico che attorno ai 120° lateralmente gia' la lumonisita' non e' come di fronte.
Verticalmente anche prima dei 120°.
L'angolo di visione utile è sempre inferiore a quanto dichiarato..
penso che l'attenuazione da te riscontrata sia un effetto penalizzante per il quale soffrono tutti gli lcd. Tieni presente che in uno schermo come il tuo, dotato di grande luminosità e definizione, è ancora più facile riscontrare la perdita fuori dall'asse centrale, con l'aggravante dell'esser abituato ai crt.
Ad ogni modo un monitor interessantissimo.. ci sto per buttare un occhio anche io, frenato dal prezzo per il momento :\\'
Ciao! :)
Ottima recensione e nick da 10 e lode Hattori_Hanzo :)
Alcune domande su questo splendido monitor :
- come sono i testi ? per navigare browser word ecc ecc lo tieni a 1900x1200
come ti sembra la "leggibilità" dei testi ?
- hai provato a giocare a risoluzioni diverse da quella nativa ? perde di qualità ?
Ciao e grazie
Hattori_Hanzo
02-10-2007, 11:41
Ottima recensione e nick da 10 e lode Hattori_Hanzo :)
Grazie:)
- come sono i testi ? per navigare browser word ecc ecc lo tieni a 1900x1200
come ti sembra la "leggibilità" dei testi ?
Ottima la resa sui testi. Si' lo tengo a 1900X1200, ho aumentato il numero dei DPI da 90 a 120 e il carattere del browser lo spostato a "grande". Io mi trovo molto bene cosi'. Inoltre il monitor ha una sua impostazione dedicata alla lettura dei file di testo dove il bianco diventa piu' tenue e la lettura e' decisamente rilassante. In ogni caso si puo', ovviamente, personalizzare a proprio piacimento.
- hai provato a giocare a risoluzioni diverse da quella nativa ? perde di qualità ?
A dire la verita' no non ho provato a fare girare i giochi con il monitor in full, o meglio, non a fondo.
Ciao e grazie
;)
qualche altro commento dopo un po di giorni di utilizzo ?
input lag ne hai notato ?
sarebbe interessante avere un confronto con il samsung 245T
Hattori_Hanzo
05-10-2007, 09:11
qualche altro commento dopo un po di giorni di utilizzo ?
input lag ne hai notato ?
sarebbe interessante avere un confronto con il samsung 245T
Beh, il commento non puo' che essere positivo. Quando l'ho acceso, per i primi due giorni non ho fatto altro che cercare differenze di velocita' con il CRT ora, visto che le differenze sono davvero minimissime e solo in certe condizioni, e una cosa alla quale non bado piu'. Quello a cui invece non riesco a non fare caso e' alla qualita' dell'immagine, dei colori e dei dettagli, una sola parola: impressionante. Ogni volta che faccio partire un gioco, rimango basito dai colori e dalla definizione.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Input lag? Scusa, ma non so cosa sia. Nel senso che proprio non so cos'e', non che non ne abbia. Se mi dici che prova devo fare la faccio.
Il confronto col Samsung non posso farlo per ovvi motivi, senza contare che una qualsiasi cosa con il brand Samsung in casa mia non c'e' mai entrata e mai lo fara' a meno di una pistola puntata alla tempia. :D
Input Lag
http://en.wikipedia.org/wiki/Input_lag
non vorrei dire una bestemmia ma credo proprio che Eizo utilizzi pannelli samsung..... :D
Hattori_Hanzo
05-10-2007, 09:32
Input Lag
http://en.wikipedia.org/wiki/Input_lag
non vorrei dire una bestemmia ma credo proprio che Eizo utilizzi pannelli samsung..... :D
Non sono sicuro di aver capito bene come io possa misurarlo. Ho dato un occhiata ai link su youtube e ti dico che io non giocando agli FPS online al momento non mi sono accorto di nulla.
Per quel che riguarda il pannello, avevo letto che c'era un modello recente che montava Samsung, ma non sono sicuro che ci sia anche sul mio (probabilmente si'). Certo se entrano in casa mia con "l'imbroglio"....:stordita:
ok ora devi regalarci il monitor dato che molto probabilmente è un samsung rimarchiato LoL
per l'input lag dato che hai ancora il crt prova a veder se riesci a far una prova tipo questa
http://www.tftcentral.co.uk/articles/content/dell_2xx7wfp_2.htm#inputlag
Hattori_Hanzo
05-10-2007, 09:47
ok ora devi regalarci il monitor dato che molto probabilmente è un samsung rimarchiato LoL
Occhio non vede...:Prrr:
per l'input lag dato che hai ancora il crt prova a veder se riesci a far una prova tipo questa
http://www.tftcentral.co.uk/articles/content/dell_2xx7wfp_2.htm#inputlag
Purtroppo un paio di giorni fa, ho "spostato" il CRT in un altra casa, visto che pesa oltre 30kg, sono impossibilitato a fare questa prova, mi spiace :(
altri commenti Hattori_Hanzo
( ho letto troppe cose brutte sul nec che era il rivale di questo Eizo... )
Hattori_Hanzo
09-10-2007, 09:51
altri commenti Hattori_Hanzo
( ho letto troppe cose brutte sul nec che era il rivale di questo Eizo... )
Che sono curioso di provare l'opzione "picture in picture"
della quale non avevo fatto nessuna menzione per il semplice motivo che al momento non dispongo di una sorgente HDMI per fare questa prova. Per il resto rimango contentissimo.
Altri commenti sono in arrivo da parte di un utente che mi ha scritto di averlo ordinato qualche giorno fa e che postera' certamente le sue impressioni.
Che sono curioso di provare l'opzione "picture in picture"
della quale non avevo fatto nessuna menzione per il semplice motivo che al momento non dispongo di una sorgente HDMI per fare questa prova. Per il resto rimango contentissimo.
Altri commenti sono in arrivo da parte di un utente che mi ha scritto di averlo ordinato qualche giorno fa e che postera' certamente le sue impressioni.
ottimo grazie 1000, attendo altri commenti :)
Ho molta paura ad abbandonare il mio vecchio sony 21 crt
Hattori_Hanzo
09-10-2007, 10:06
ottimo grazie 1000, attendo altri commenti :)
Ho molta paura ad abbandonare il mio vecchio sony 21 crt
Anche io ne avevo come ampiamente descritto.
Ma tu cosa ci giochi o cosa ci devi fare?
Anche io ne avevo come ampiamente descritto.
Ma tu cosa ci giochi o cosa ci devi fare?
gioco molto principalmente WoW ( MMORPG ) qualche shotter far cry, bioshock ecc ecc
e le solite cose da cazzeggio, navigazione , un po di video editing ogni tanto
però sono molto esigente con il monitor, infatti quando presi il sony spesi un bel po però fu un ottimo acquisto
Comprato a Genova, 1466 Euro iva compresa. Prezzo mi dicono essere ufficiale Eizo Italia. Fonte Eizo Italia con la quale sono stato in comunicazione via email.
:)))):D
Hattori_Hanzo
09-10-2007, 17:31
:)))):D
:confused:
:)))):D
prezzo ufficiale è 1350+ iva;)
albert75
10-10-2007, 09:35
@ hattori vorrei farti venire da me e farti provare il tanto decantato samsung 226bw...mi ha fatto aumentare la vista di 10°......praticamente quando gioco l' immagine vibra....fa un effetto stranissimo....lo butterei dal balcone....ho un sony a matrice attiva accanto da 17" (diciamo il mio vecchio monitor..e' del 2003 sdm x72) praticamente e' una goduria per la vista immagini fluide senza bisogno di settare nessun parametro.....sono troppo deluso del samsung...non so se posso fare uno swap e prendere qualcosa di superiore sempre della samsung...secondo te un 22" ai livelli del tuo eizo??? quale potrebbe essere:confused:
Hattori_Hanzo
10-10-2007, 09:51
@ hattori vorrei farti venire da me e farti provare il tanto decantato samsung 226bw...mi ha fatto aumentare la vista di 10°......praticamente quando gioco l' immagine vibra....fa un effetto stranissimo....lo butterei dal balcone....ho un sony a matrice attiva accanto da 17" (diciamo il mio vecchio monitor..e' del 2003 sdm x72) praticamente e' una goduria per la vista immagini fluide senza bisogno di settare nessun parametro.....sono troppo deluso del samsung...non so se posso fare uno swap e prendere qualcosa di superiore sempre della samsung...secondo te un 22" ai livelli del tuo eizo??? quale potrebbe essere:confused:
Un Eizo? ;)
Non saprei Albert. Ricordo che del 226BW ne avevamo gia' parlato nell'altro thread. Io quando l'ho visto il 226BW non mi e' piaciuto, ma io sono molto "sensibile" allla Samsung percio' il mio giudizio non e' obiettivo.
Il fatto che io sia contento del mio Eizo non fa si', purtroppo, che abbia la soluzione in tasca per tutte le esigenze. Per quanto attento ed esigente, la mia esperienza in questo campo, rimane comunque limitata.
Mi spiace ripetermi pero' con questo monitor sono riuscito ad abbandonare il CRT dopo diversi "tentantivi" e per mesi e mesi con i soldi i mano con la fregola di comprarne uno nuovo. Solo questo Eizo mi ha convertito...
E' giusto pero' che chi legge sappia che io ritengo che la scelta del monitor sia la scelta piu' "personale" che si possa fare in ambito HW.
Da anni c'e' gente che gioca (contenta) con gli LCD io ci sono arrivato dopo anni. E se qualcuno mi dice "al CRT non ci rinuncio fino ad una nuova tecnologia" rispetto e capisco la sua decisione.
Comunqe, dopo questo, Eizo tutta la vita da queste parti :D :D
albert75
10-10-2007, 10:08
Un Eizo? ;)
Non saprei Albert. Ricordo che del 226BW ne avevamo gia' parlato nell'altro thread. Io quando l'ho visto il 226BW non mi e' piaciuto, ma io sono molto "sensibile" allla Samsung percio' il mio giudizio non e' obiettivo.
Il fatto che io sia contento del mio Eizo non fa si', purtroppo, che abbia la soluzione in tasca per tutte le esigenze. Per quanto attento ed esigente, la mia esperienza in questo campo, rimane comunque limitata.
Mi spiace ripetermi pero' con questo monitor sono riuscito ad abbandonare il CRT dopo diversi "tentantivi" e per mesi e mesi con i soldi i mano con la fregola di comprarne uno nuovo. Solo questo Eizo mi ha convertito...
E' giusto pero' che chi legge sappia che io ritengo che la scelta del monitor sia la scelta piu' "personale" che si possa fare in ambito HW.
Da anni c'e' gente che gioca (contenta) con gli LCD io ci sono arrivato dopo anni. E se qualcuno mi dice "al CRT non ci rinuncio fino ad una nuova tecnologia" rispetto e capisco la sua decisione.
Comunqe, dopo questo, Eizo tutta la vita da queste parti :D :D
capisco...comunque il tuo passaggio all'eizo mi ricorda il mio passaggio al sony...adesso invece dal sony al samsung e' stato un impatto devastante per la mia vista devo vedere come risolvere, non ci sto soprattutto io che sono un videogiocatore accanito...i migliori titoli del momento me li sto inguaiando a partire da bioshock passando per moha e continuando per i bei titoloni che stanno uscendo e che usciranno .....il sony che ho e' un matrice attiva del 2003 ti dico nonostante i 25ms di rt non ho mai avvertito scie e effetti strani...praticamente con questo samsung ad esempio correre e sparare e' un impresa....lo noto in far cry anche
@ hattori vorrei farti venire da me e farti provare il tanto decantato samsung 226bw...mi ha fatto aumentare la vista di 10°......praticamente quando gioco l' immagine vibra....fa un effetto stranissimo....lo butterei dal balcone....ho un sony a matrice attiva accanto da 17" (diciamo il mio vecchio monitor..e' del 2003 sdm x72) praticamente e' una goduria per la vista immagini fluide senza bisogno di settare nessun parametro.....sono troppo deluso del samsung...non so se posso fare uno swap e prendere qualcosa di superiore sempre della samsung...secondo te un 22" ai livelli del tuo eizo??? quale potrebbe essere:confused:
Ma una curiosotà, con che risoluzione e regolazione stai usando il samsung?
albert75
10-10-2007, 11:13
Ma una curiosotà, con che risoluzione e regolazione stai usando il samsung?
praticamente ho provato dalla piccola 1280*800 alla massima 1680*1050...quando pero' la grafica non e' troppo complessa da elaborare, tipo effetti particellari soffre poco ad esempio con toka race driver 2....ho fatto delle prove trascinando finestre e praticamente con l' rta on c'e' uno strano effetto alone grigio scuro che si portano dietro, con l'rta off invece c'e' un ghosting esagerato
Salve!
Qualcuno ha invece informazioni sull'EIZO CG241W che su prad.de considerano parente stretto del 2441 e del 2431?
Dalla loro recensione del S2431W-GY consigliano per il CG241W un uso per la grafica e mi piacerebbe sapere se per CAD 2D-3D (oltre che office, navigazione e poco altro) potrebbe andare bene?
Grazie!
bluemarin75
10-10-2007, 19:40
Ordinato! :D
Mi arriva domani la versione color titanio... 1405.00 tutto compreso! Yep!!
Non sto più nella pelle, appena mi arrivano gli ultimi pezzi per l'htpc lo provo (la sapphire hd 2600 xt ultimate mi è arrivata oggi dalla krukkolandia!)
Grazie infinite per l'aiuto e le rece!
Bye
Hattori_Hanzo
10-10-2007, 20:20
Ordinato! :D
Mi arriva domani la versione color titanio... 1405.00 tutto compreso! Yep!!
Non sto più nella pelle, appena mi arrivano gli ultimi pezzi per l'htpc lo provo (la sapphire hd 2600 xt ultimate mi è arrivata oggi dalla krukkolandia!)
Grazie infinite per l'aiuto e le rece!
Bye
Beh, che dire? Complimenti.
Sono in tanti quelli che mi hanno scritto in PVT. Oltre a te anche un utente di Bologna l'ha comprato e lo sta aspettando. Mi fa piacere che tu mi dica d'esserti stato di aiuto, ma saro' davvero contento, solo dopo che l'avrai provato e che (mi basta) fondamentalmente tu possa trovare un riscontro nella descrizione che ho fatto.
Attendo con ansia le tue impressioni, come ho scritto ad altri in PVT, consigliare una bibita e' un conto, un articolo da 1400/1500 euro e' un altro. :D
Comunque, se posso permettermi: Benvenuto nel club EIZO! ;)
PS
Ma poi l'hai comprato dove ti ho indirizzato io a Genova?
Salve a tutti
oggi sono andato a ritirare (mi sono preso mezza giornata di ferie) il mio HD2441W nero e devo dire che dopo 2 ore di utilizzo sono molto contento del mio acquisto
Hattori_Hanzo
10-10-2007, 22:21
Salve a tutti
oggi sono andato a ritirare (mi sono preso mezza giornata di ferie) il mio HD2441W nero e devo dire che dopo 2 ore di utilizzo sono molto contento del mio acquisto
Eccone un altro, figlio della mia recensione :-)
Adesso scrivo ad Eizo e chiedo una provvigione :D
Complimenti Trevi!
albert75
10-10-2007, 23:24
Eccone un altro, figlio della mia recensione :-)
Adesso scrivo ad Eizo e chiedo una provvigione :D
Complimenti Trevi!
mamma mia una percentuale dalla eizo me l'aspetterei....scherzo....complimenti a tutti mi sa che tra un po' viraggiungo:D :D
albert75
10-10-2007, 23:26
Salve a tutti
oggi sono andato a ritirare (mi sono preso mezza giornata di ferie) il mio HD2441W nero e devo dire che dopo 2 ore di utilizzo sono molto contento del mio acquisto
quanto entusiasmo..........:) allora dicci come va fai prove parla parla...che uso ne fai??? dvd ne hai visti?? giochi:confused:
ora però trevi65 devi fare una bella recensione si si
bluemarin75
12-10-2007, 14:55
Evvai! L’ho ritirato ieri, aperto lo scatolone ho trovato come prima cosa un’ottima serie di cavi di connessione: vga per le connessioni analogiche rgb; dvi per le digitali pc; hdmi per connessioni con apparecchi AV e un sempre utile cavo usb per utilizzare lo schermo come un hub per altre periferiche (tastiere, mouse) etc…
Per me, abituato agli ottimi ma pesanti crt, il monitor è sembrato piuttosto leggero e maneggevole. Si presenta avvolto da un materiale protettivo di ottima qualità, simile in tutto ai componenti audio high-end. Una volta svestito l’aspetto è davvero notevole :eek: , il mio è di un’elegante color titanio (si adatta benissimo al posto d’onore che gli ho riservato in salotto) trasmette una sensazione di austera solidità, molto PRO.
Per quanto riguarda gli ingressi sul retro sono presenti una vga, una dvi-d, due hdmi e, separata, l’alimentazione. Sul fianco sinistro ci sono due usb e l’ingresso per un mini-jack audio (cuffie, …). Ha anche, sul retro del supporto, un pratico sistema di ritenzione per i cavi, per renderli invisibili a chi guardi lo schermo ed evitare l’effetto “salice piangente”.
La garanzia è quella propria degli schermi di classe II (dai 3 pixel), ma entro 8 gioni, in caso di anche 1 pixel bruciato si ha diritto alla sostituzione dello schermo con uno nuovo… urge prova pratica!! :D
Il mio pc multimediale nuovo non è ancora pronto, ma non ho resistito e l’ho collegato via vga ad una vetusta 3dfx Voodoo 3 aspettandomi il peggio… sorpresa! La mia scheda video anzianotta, non solo regge il bestione ad un primo tentativo a 1024x768, ma dopo qualche smanettamento, e una AUTOregolazione dello schermo consigliata in caso di segnale analogico, se ne esce con un brillante 1920x1200… SPETTACOLO! :cool:
Devo dire che la definizione delle prime schermate del SO mi lascia senza fiato, ma con una voglia matta di provare con un dvd. Setto i caratteri al 150% della dimensione standard (non vorrei dover usare i binocoli!), imposto lo schermo in modalità filmato e lancio windvd della intervideo con La Compagnia Dell’anello come disco di riferimento.
Se non contiamo le due sottili bande nere sopra e sotto (dovute al 1200), il primo impatto è molto positivo, colori vivi ma non “sparati”, retroilluminazione uniforme anche nelle aree periferiche, nero degno di un crt, contorni sempre ben definiti (è attiva la funzione che accentua i contorni ), il film scorre via con la fluidità che mi aspetterei da un OTTIMO crt, con in più la goduria di godermi un bel film su uno schermo wide: rimango incollato allo schermo finchè mia moglie, mestolo alla mano, non mi richiama all'ordine:D .
Per rispondere a Hattori_Hanzo, che lamentava un calo delle prestazioni al variare dell’angolo di visione, dico che in effetti si avverte un’attenuazione della luminosità e dell’intensità dei colori già ad un’angolazione ridotta, ma comunque quanto visualizzato rimane ben comprensibile fino alle angolazioni dichiarate dal costruttore. Diciamo che seduto a 2 metri di distanza e spostato di uno dall’asse ideale del pannello (normale visione di film su un divano) non ho avvertito alcun calo di prestazioni.
A voler proprio cercare il pelo nell’uovo… comincio ad avvertire il bisogno di una tastiera wireless: è aumentata parecchio la distanza ottimale di lavoro!!
Impressioni a caldo: è davvero caro per uno schermo di queste dimensioni , ma considerando la “rumenta” che spacciano altri produttori, la sua qualità, versatilità e non ultimi i termini di garanzia (60 mesi), posso considerarmi molto soddisfatto dell’acquisto… vale la spesa.
Rimando test più approfonditi (ma sempre soggettivi) al varo del nuovo pc multimediale hd2600xt ultimate munito. Bye!
Hattori_Hanzo
12-10-2007, 15:06
[QUOTE=bluemarin75;19120319] posso considerarmi molto soddisfatto dell’acquisto… vale la spesa.
QUOTE]
PHEEEEW!!!! :D
bluefrog
15-10-2007, 21:07
Ed eccomi qui ragazzi, anch'io col bestione di casa Eizo, stesso modello di bluemarin75, quel grigio canna di fucile che fa molto Hi-tech! :D
Prime impressioni alla risoluzione nativa di 1920x1200: sensazionali. Colori eccezionali, definizione superba, nero perfetto....pannello veloce! I giochi vanno che è un piacere, l'importante è tenere sempre attivo il Vsync altrimenti ci si ritrova con immagini spezzettate che ahimè rovinano un pò l'esperienza di gioco a scapito di qualche fps in più. Giochi provati (1920x1200): Oblivion,Portal,CoD4,UTIII. Devo ancora capire come ottenere un'immagine perfetta 1:1 ad una risoluzione non standard tipo la 1280x720, 1680x1050 e via discorrendo. Voi sapreste aiutarmi in questo? Grazie:)
Per quanto riguarda l'angolo di visione, effettivamente ci si aspettava qualcosina di più, considerando i 178° dichiarati... in ogni caso resta comunque molto buona per chi sta di lato... per chi sta al centro ovviamente è superlativa! ;)
Parlando dei menu posso dire che sono completissimi e molto ben congegnati. Il pannello in basso è ottimo e da' quasi la sensazione di un touch-screen. Perfetto così.
Sicuramente per una migliore valutazione dell'Eizo HD2441W bisognerà attendere recensioni molto più approfondite delle nostre "semplici" impressioni. Recensioni professionali con test adeguati in grado di rivelarne ogni singolo dettaglio o difetto. Attendiamo...
Nel frattempo per chi conosce il tedesco o volesse usare un traduttore c'è questa recensione:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2007/test-eizo-hd2441w-ts.html
5 stelle - sehr gut (molto buono)
praticamente la massima valutazione di prad.de data ad un monitor fino ad ora http://www.prad.de/new/monitore/testberichte.html
Hattori_Hanzo
15-10-2007, 21:17
Ed eccomi qui ragazzi,
Ben arrivato! :)
Devo ancora capire come ottenere un'immagine perfetta 1:1 ad una risoluzione non standard tipo la 1280x720, 1680x1050 e via discorrendo. Voi sapreste aiutarmi in questo?
Non sono sicuro di aver capito la tua domanda ma hai provato ad andare su MENU/DIM.SCHERMO/NORMALE?
bluefrog
15-10-2007, 21:28
Ben arrivato! :)
Non sono sicuro di aver capito la tua domanda ma hai provato ad andare su MENU/DIM.SCHERMO/NORMALE?
Grazie! ;) :D
In pratica avrai certamente notato che nei giochi a risoluzioni differenti dalla nativa (1920x1200) i pixel - o la definizione in generale - tende ad un leggero deterioramento (ma forse il termine è eccessivo) o comunque una sorta di sfocatura. Ecco, io vorrei che invece a risoluzioni tipo appunto la 1280x720 o le altre la qualità fosse identica alla 1920. Immagino che ciò sia ottenibile solo con le bande nere ai bordi, dico bene?
(no, non ho ancora provato l'opzione da te consigliata....provvederò, grazie ;))
Hattori_Hanzo
15-10-2007, 21:33
:D Grazie! ;) :D
In pratica avrai certamente notato che nei giochi a risoluzioni differenti dalla nativa (1920x1200) i pixel - o la definizione in generale - tende ad un leggero deterioramento (ma forse il termine è eccessivo) o comunque una sorta di sfocatura. Ecco, io vorrei che invece a risoluzioni tipo appunto la 1280x720 o le altre la qualità fosse identica alla 1920. Immagino che ciò sia ottenibile solo con le bande nere ai bordi, dico bene?
Assolutamente si'. Vedrai le bande ma la qualita' cambia radicalmente, se t'e' piaciuto con la visione adattata quando lo vedi in risoluzione nativa, sarai cosi' contento che andrai a chiamare i vicini di casa :D
bluefrog
15-10-2007, 21:37
:D
Assolutamente si'. Vedrai le bande ma la qualita' cambia radicalmente, se t'e' piaciuto con la visione adattata quando lo vedi in risoluzione nativa, sarai cosi' contento che andrai a chiamare i vicini di casa :D
Ehm...:D in nativa l'ho visto praticamente da subito e confermo la qualità eccelsa. ;) Intendevo come fare per ottenere la stessa qualità a ris. non native...è possibile? Magari proprio nel modo in cui mi hai detto? (MENU/DIM.SCHERMO/NORMALE?)
Denghiu' :D
Ehm...:D in nativa l'ho visto praticamente da subito e confermo la qualità eccelsa. ;) Intendevo come fare per ottenere la stessa qualità a ris. non native...è possibile? Magari proprio nel modo in cui mi hai detto? (MENU/DIM.SCHERMO/NORMALE?)
Denghiu' :D
Semplice, devi riuscire a piazzarci le bande nere:p
bluefrog
15-10-2007, 21:46
Semplice, devi riuscire a piazzarci le bande nere:p
Già! :D
Proverò come detto da Hattori Hanzo...;)
CoreEssence
15-10-2007, 21:56
domanda
qualè migliore fra questo e questo? 37"TV-Samsung 37M87BD
Hattori_Hanzo
15-10-2007, 22:14
domanda
qualè migliore fra questo e questo? 37"TV-Samsung 37M87BD
Io non sono un espertone pero' trovo che paragonare un monitor 24" ad un TV 37", come disse spillo Altobelli, "trova il tempo che trova" :D
albert75
15-10-2007, 22:15
ragazzi ma io che ho un computer medio e lo userei solo per giocare quale modello e misura mi consigliate??
a proposito dove comprarlo??
mi state facendo innamorare di questa eizo....aiaiaiai hattori
CoreEssence
15-10-2007, 22:21
Io non sono un espertone pero' trovo che paragonare un monitor 24" ad un TV 37", come disse spillo Altobelli, "trova il tempo che trova" :D
gh è che so mega niubbo in ste cose e visto che ho letto bn di sto schermo allora cercavo di confrontarli ><
Hattori_Hanzo
15-10-2007, 22:24
Intendevo come fare per ottenere la stessa qualità a ris. non native...è possibile?
Denghiu' :D
Certamente, se qualcuna ha voglia di spiegartelo "tecnicamente" sara' piu' esauriente di un mio perentorio "non e' possibile". Te la spiego in modo molto grossolano. Supponiamo che tu faccia girare un gioco a 1280X1024. Alla risoluzione nativa, ovvero con le bande nere, il monitor assegnera' ad ogni pixel, il segnale che arriva dalla sorgente. In questo modo la definizione sara' ottimale, ad ogni pixel corrisponde un impulso di sorgente.
Se alla stessa risoluzione, tu dici al monitor di occupare tutto lo spazio disponibile, allora avrai 1900x1080 pixel occupati ma ad ogni pixel non corrisponde un impulso della sorgente, magari sono 1.5/2 in certi punti, capisci bene che non potrai mai avere la stessa definizione di quanto ad ogni pixel corrisponde un impulso e non uno "stiracchiamento"
Per quanto buonissimo il monitor non raggiungerai mai la stessa qualita' del rapporto 1:1.
Non sono sicuro di essere stato abbastanza chiaro, certamente non sono stato molto tecnico. :D
Hattori_Hanzo
15-10-2007, 22:27
ragazzi ma io che ho un computer medio e lo userei solo per giocare quale modello e misura mi consigliate??
a proposito dove comprarlo??
mi state facendo innamorare di questa eizo....aiaiaiai hattori
Se il PC non e' potentissimo, non dico potente, ma potentissimo, non ti consiglio di andare su un 24". Segui il discorso di Bluefrog riguardo la risoluzione.
albert75
15-10-2007, 22:35
Se il PC non e' potentissimo, non dico potente, ma potentissimo, non ti consiglio di andare su un 24". Segui il discorso di Bluefrog riguardo la risoluzione.
beh adesso ho un core duo + 2gb di ram ddr2 800mhz + x1950pro che sostituiro' al piu' presto visti i giochi che stanno uscendo...il discorso risoluziono l' ho capito perfettamente se setti il gioco ad una risoluzione non nativa il monitor mette le bande nere...ma volevo sapere le mette a tutti e quattro i lati?? e con tutte le risoluzioni o solo a quelle wide...praticamente potrei giocare anche a 1280*1024 con quattro bande nere???
quindi alla fine ne varrebbe lo stesso l' acquisto?? tanto se non ce la fa il pc posso giocarci alla migliore risoluzione che mantiene la vga mappando uno a uno...l'unico problema sarebbe giocarci a 1440*900 e stretchare a tutto schermo...il monitor in questo caso dovrebbe scalare da 1440*900 alla 1920*1200 e non come mi succede adesso che mi riscala da 1440*900 a 1680*1050....comunque sono sicuro che anche in questo caso l'eizo riprodurrebbe una immagine migliore del samsung....
dove consigliate l' acquisto??
CoreEssence
15-10-2007, 22:46
Se il PC non e' potentissimo, non dico potente, ma potentissimo, non ti consiglio di andare su un 24". Segui il discorso di Bluefrog riguardo la risoluzione.
posso permettermi un 30? considerando anche che prendero il nuovo extreme penryn e in futuro uno sli di ultra extreme.
§°°...Røb£rtØ...°°§
16-10-2007, 22:21
posso permettermi un 30? considerando anche che prendero il nuovo extreme penryn e in futuro uno sli di ultra extreme.
con uno sli di future 9800gtx o 8800ultra + il QX9770 non penso avrai problemi a 2560x1600 ;)
Amnesiaco
18-10-2007, 11:58
Posso sapere per favore dove avete acquistato questo monitor e a che prezzo? Anche mp gentilmente. Grazie.
Eila ragazzi sono nuovo del forum! colgo l'occassione per salutare tutti..
Spero di trovare una risposta al mio problema..
Ho anche io un monitor Eizo HD2441w che uso con grande soddisfazione da un mese per lavori di grafica e animazione 3D..Oggi ho comprato una xbox360 halo pack con cavo hdmi..aprendo la scatola mi sono accorto che dentro non vi è un cavo hdmi adatto per collegarla al mio monitor..fortunatamente nella confezione dell'eizo c'è ne uno in dotazione..collego tutto e l'immagine della consolle compare sul monitor..fin qui tutto ok..quando però vado nelle impostazioni per cambiare la modalità video da 420p a quelle superiori..mi accorgo che purtroppo queste non sono selezionabili! ho cercato in rete casi analoghi al mio ma non ho trovato una soluzione..volevo sapere se questo problema potrebbe essere dovuto al cavetto hdmi presente nella confezione del monitor eizo? devo perforza comprare il cavo hdmi microsoft che cosata 50 euri!!?? grazie mille a tutti per l'attenzione
saluti Tommy :-)
Eila ragazzi sono nuovo del forum! colgo l'occassione per salutare tutti..
Spero di trovare una risposta al mio problema..
Ho anche io un monitor Eizo HD2441w che uso con grande soddisfazione da un mese per lavori di grafica e animazione 3D..Oggi ho comprato una xbox360 halo pack con cavo hdmi..aprendo la scatola mi sono accorto che dentro non vi è un cavo hdmi adatto per collegarla al mio monitor..fortunatamente nella confezione dell'eizo c'è ne uno in dotazione..collego tutto e l'immagine della consolle compare sul monitor..fin qui tutto ok..quando però vado nelle impostazioni per cambiare la modalità video da 420p a quelle superiori..mi accorgo che purtroppo queste non sono selezionabili! ho cercato in rete casi analoghi al mio ma non ho trovato una soluzione..volevo sapere se questo problema potrebbe essere dovuto al cavetto hdmi presente nella confezione del monitor eizo? devo perforza comprare il cavo hdmi microsoft che cosata 50 euri!!?? grazie mille a tutti per l'attenzione
saluti Tommy :-)
Bella domanda. Purtroppo non so risponderti ma è una cosa (da possessore dell'eizo) che mi stavo giusto chiedendo. Come audio come hai configurato? Teoricamente il cavo HDMI trasporta anche l'audio (digitale) e dovresti poter sentire il sonoro dall'uscita jack (per cuffie e casse stereo analogiche) del monitor. Confermi?
Per la limitazione a 420p il problema è sospetto. Il cavo HDMI originale microsoft sembra del tutto identico ai cavi standard in commercio (basta che guardi qualche foto sul web della dotazione della versione Elite). I 50 euro chiesti da microsoft non li giustifico neanche con l'inclusione dell'adattatore audio RCA/ottico separato da usare in abbinamento all'HDMI.
Facci sapere se scopri qualcosa o se risolvi il tuo problema!!
Ripensandoci meglio mi pare che un utente qui sul forum abbia collegato la sua Xbox360pro nuova ad un televisore HD con un cavo standard HDMI quindi non quello microsoft originale e non abbia avuto problemi di sorta a far andare il tutto a 720p. Si era rifiutato di spendere 50euro per il cavo originale (a lui serviva solo l'adattatore audio compreso nella confezione).
Ei grazie per la risposta...si ho appena provato a colegare con un jac il mio stereo al monitor e l'audio si sente..percui si ti confermo che il cavo hdmi traspota anche il segnale audio al monitor..per l'altro problema son proprio come fare..domani provo a farmi prestare dal mio negoziante il cavo microsoft e vedo se con quello funziona..altrimenti bo..ho è un difetto del monitor o della consolle..mal che vada collegandolo come hai fatto tu ci sarebbe una evidente perdita di qualità rispetto al collegamento col cavo hdmi?
saluti Tommy
Hattori_Hanzo
22-10-2007, 22:26
Eila ragazzi sono nuovo del forum! colgo l'occassione per salutare tutti..
Spero di trovare una risposta al mio problema..
Ho anche io un monitor Eizo HD2441w che uso con grande soddisfazione da un mese per lavori di grafica e animazione 3D..Oggi ho comprato una xbox360 halo pack con cavo hdmi..aprendo la scatola mi sono accorto che dentro non vi è un cavo hdmi adatto per collegarla al mio monitor..fortunatamente nella confezione dell'eizo c'è ne uno in dotazione..collego tutto e l'immagine della consolle compare sul monitor..fin qui tutto ok..quando però vado nelle impostazioni per cambiare la modalità video da 420p a quelle superiori..mi accorgo che purtroppo queste non sono selezionabili! ho cercato in rete casi analoghi al mio ma non ho trovato una soluzione..volevo sapere se questo problema potrebbe essere dovuto al cavetto hdmi presente nella confezione del monitor eizo? devo perforza comprare il cavo hdmi microsoft che cosata 50 euri!!?? grazie mille a tutti per l'attenzione
saluti Tommy :-)
Io sto aspettando la XBOX360 arcade per passare all'HDMI. Ne ho gia' due e sono pieno di joypad e HD, percio' una Elite mi sembra un eccesso inutile.
Detto questo, praticamente non so risponderti. Ho collegato la 360 alla VGA e seleziono 1080p sulla XBOX senza nessun problema, cosa succeda quando c'e' l'HDMI onestamente non lo so. A naso mi sembra strano possa essere un problema di cavo, ma parlo da totale ignorante, al momento non ho nulla di HDMI collegato in casa mia.
A questo proposito chiedo: sapevo che HDMI trasportava anche l'audio, ma in che formato? Qualsiasi? DTS? 5.1? Stereo? Nel caso delle XBOX quando colleghi l'HDMI hai anche l'uscita ottica separata? Consapevole che la domanda sia al limite dell'OT confido nel fatto che anche l'EIZO ha l'uscita (stereo) per bypassare il sound e magari rimanere IT :D
Il cavo HDMI è in grado di portare anche il segnale audio digitale multicanale. Nel caso del nostro monitor però l'audio viene poi convertito in stereo analogico e fatto uscire tramite la presa jack (con relativa perdita di qualità). Per separare i segnali video e audio microsoft ha previsto un adattatore con da un lato presa AV propietaria e dall'altro uscita RCA e ottica per sonoro multicanale. Tale adattatore è venduto insieme al cavo HDMI (50 euro!) e lascia così all'utente la possibilità di scegliere se portare audio e video tutto via HDMI o separare i segnali.
Qui vedete l'adattatore appena di fianco al cavo HDMI:
http://bash-online.com/wp-content/uploads/2007/03/xbox360elite.jpg
Ripeto che altre persone dotate di xbox360, televisore HD e cavo generico HDMI hanno collegato il tutto senza alcun problema di risoluzione video. Tutto questo mi fa temere che il problema sia proprio del nostro amato EIZO o al più del cavo HDMI incluso nella confezione (ma quest'ultima ipotesi mi pare inverosimile).
t_maya, se riesci a fare prove col cavo originale microsoft o hai novità al riguardo tienici informati!
Hattori_Hanzo
23-10-2007, 09:01
Il cavo HDMI è in grado di portare anche il segnale audio digitale multicanale. Nel caso del nostro monitor però l'audio viene poi convertito in stereo analogico e fatto uscire tramite la presa jack (con relativa perdita di qualità). Per separare i segnali video e audio microsoft ha previsto un adattatore con da un lato presa AV propietaria e dall'altro uscita RCA e ottica per sonoro multicanale. Tale adattatore è venduto insieme al cavo HDMI (50 euro!) e lascia così all'utente la possibilità di scegliere se portare audio e video tutto via HDMI o separare i segnali.
Qui vedete l'adattatore appena di fianco al cavo HDMI:
http://bash-online.com/wp-content/uploads/2007/03/xbox360elite.jpg
Ripeto che altre persone dotate di xbox360, televisore HD e cavo generico HDMI hanno collegato il tutto senza alcun problema di risoluzione video. Tutto questo mi fa temere che il problema sia proprio del nostro amato EIZO o al più del cavo HDMI incluso nella confezione (ma quest'ultima ipotesi mi pare inverosimile).
t_maya, se riesci a fare prove col cavo originale microsoft o hai novità al riguardo tienici informati!
Grazie per la spiega sul HDMI. Mi pare di aver capito che chi dispone di un ampli deve per forza usare il cavo MS per portare il segnale multicanale esterno al monitor. Oppure usare il monitor come "tramite" per il solo segnale stereo.
Onestamente, a me sembra un po' difficile che ci sia un problema Eizo >HDMI>XBOX360. Credo fosse proprio nelle intenzioni della EIZO creare un prodotto mirato proprio all'intrattenimento con le console, non lo dimostrano soltanto le prese HDMI ma anche la descrizione di questo monitor nella cartella stampa ufficiale EIZO.
Per quanto semplice da configurare la XBOX360, comunque, nasconde anche qualche insidia (per esempio non e' cosi' semplice passare dai 50 ai 60 hz.), di conseguenza, ammesso e non concesso che il cavo non MS che ha utilizzato t_maya sia ok, penso che il problema sia da ricercarsi nella console.
Grazie per la spiega sul HDMI. Mi pare di aver capito che chi dispone di un ampli deve per forza usare il cavo MS per portare il segnale multicanale esterno al monitor. Oppure usare il monitor come "tramite" per il solo segnale stereo.
L'alternativa è avere un ampli che ti accetta l'HDMI. In generale però per avere l'audio multicanale devi sfruttare l'uscita ottica dell'adattatore di cui parlavo.
Onestamente, a me sembra un po' difficile che ci sia un problema Eizo >HDMI>XBOX360. Credo fosse proprio nelle intenzioni della EIZO creare un prodotto mirato proprio all'intrattenimento con le console, non lo dimostrano soltanto le prese HDMI ma anche la descrizione di questo monitor nella cartella stampa ufficiale EIZO.
Pensavo la stessa cosa.. però la pulce nell'orecchio me l'ha messa t_maya con il suo post. E in giro continuo a leggere di gente che sfrutta le uscite HDMI delle proprie xbox360 senza problemi (se non per i discorsi sull'audio che accennavo prima).
Provate a dare un occhio alla discussione nella sezione giochi e console:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1087282&page=307
eccomi qui ragazzi...
dopo ore di agoniate ricerche su internet in forum jappo anche! lol ho trovato la soluzione..
ho comprato il cavo microsoft..ma solo per avere le prese audio perchè comq funziaova anche col cavo eizo..bastava cambiare una impostazione nei menu dell'eizo che purtroppo mi era scappata..il selettore 50\60hrz..una volta impostato sui 60hrz le opzioni 720p 1080i e 1080p diventano selezionabili..
la qualità direi che è perfetta..mette solo due piccole bande nere ovviamente essendo 16:10 il monitor..
grazie delle vostre risposte!
saluti a tutti
albert75
23-10-2007, 13:38
beh penso che l'unica cosa che non fa' questo monitor e' il cappuccino:D
qualche ulteriore commento con i giochi ? nesso ha provato World of Warcraft ??
:ahahah:
ciao a tutti,
sto per entrare in possesso anche io di questo (spero) stupendo monitor.
vengo da un Eizo L685 18" che da 3 anni fa ancora il suo dovere, ma che è diventato ormai piccolino (!).
domanda: a monitor appena sballato come avete trovato il contatore orario di utilizzo?
lo chiedo giusto per evitare che mi appioppino un esemplare che sembranuovomanonloè... :cry:
e per 1400€ lo vorrei verginello... :D
grz.
Ciauzzz! :)
Hattori_Hanzo
23-10-2007, 17:01
bastava cambiare una impostazione nei menu dell'eizo che purtroppo mi era scappata..il selettore 50\60hrz..una volta impostato sui 60hrz le opzioni 720p 1080i e 1080p diventano selezionabili..
Ah ecco, appunto i 50/60hz che avevo giusto menzionato. Hai scritto " menu dell'eizo " volevi dire proprio del monitor o sulla XBOX?
Hattori_Hanzo
23-10-2007, 17:02
domanda: a monitor appena sballato come avete trovato il contatore orario di utilizzo?
A zero ore.
...e ci mancherebbe altro!
A zero ore.
...e ci mancherebbe altro!
Grazie della risposta.
L'ho chiesto anche perchè in realtà avevo appena ritirato il "bestio" e c'erano indizi di "primo uso" (doppio scotch sullo scatolone, cavi non al loro posto, qualche impronta...): ho controllato il menù e risultavano 35 ore... no buono... :nonsifa: :banned:
Ho chiamato CHL e il gentilissimo operatore mi ha detto che me lo cambiano, ovviamente...
Anche perchè altrimenti gli pianto un casino che neanche se lo immaginano... ho un avvocato (donna...) che ci gode a lavorar su queste cose... :D
Regola per i futuri monitor: controllare il contatore in negozio, PRIMA di pagarlo... :muro:
Ciauzzz! :)
Il selettore 50\60hrz è nel menu dell monitor..sotto monitor settings
Per ora ho provato gear of war..e fa spavento..ci tengo a precisare che sono un maniaco della perfezione inquanto grafico 3d..
volevo solo raccontarvi un piccolo aneddoto..
ho comprato il monitor un mese fa..alla cifra di 1170 euro circa da grossita..purtoppo però dopo 5 giorni mi si è bruciato un pixell prorprio al centro del monitor..in 3 giorni grazie alla garanzie eizo "zero pixel" mi è stato cambiato con un nuovo monitor..ora è tutto perfetto..dicamo che sono stato un pò sfigato!
saluti a tutti
Hattori_Hanzo
23-10-2007, 17:54
Il selettore 50\60hrz è nel menu dell monitor..sotto monitor settings
Ottimo grazie.
Tutto è bene quel che finisce bene..
Peccato per la storia dell'audio che costringe a comprare a caro prezzo l'adattatore microsoft.
..purtoppo però dopo 5 giorni mi si è bruciato un pixell prorprio al centro del monitor..in 3 giorni grazie alla garanzie eizo "zero pixel" mi è stato cambiato con un nuovo monitor..ora è tutto perfetto..dicamo che sono stato un pò sfigato!
saluti a tutti
mi spiace per la sfiga, però nella sfiga direi che è ottimo il fatto che eizo non ti abbia fatto nessun problema e ti cambi subito il monitor. Hai contattato direttamente eizo ?
giuliano61
24-10-2007, 08:58
Grazie della risposta.
L'ho chiesto anche perchè in realtà avevo appena ritirato il "bestio" e c'erano indizi di "primo uso" (doppio scotch sullo scatolone, cavi non al loro posto, qualche impronta...): ho controllato il menù e risultavano 35 ore... no buono... :nonsifa: :banned:
Ho chiamato CHL e il gentilissimo operatore mi ha detto che me lo cambiano, ovviamente...
Anche perchè altrimenti gli pianto un casino che neanche se lo immaginano... ho un avvocato (donna...) che ci gode a lavorar su queste cose... :D
Regola per i futuri monitor: controllare il contatore in negozio, PRIMA di pagarlo... :muro:
Ciauzzz! :)
ciao scusa dove lo hai preso il monitor? sarei anchio interessato però non vorrei prenderlo su internet c'è per caso li da te qualche negozio che tratta questi monitor?
ciao scusa dove lo hai preso il monitor? sarei anchio interessato però non vorrei prenderlo su internet c'è per caso li da te qualche negozio che tratta questi monitor?
ehmm... c'è scritto nel post: CHL
dato il costo credo che sia praticamente impossibile trovarlo disponibile e visionabile presso qualche negozio...
Ciauzzz! :)
pioss~s4n
24-10-2007, 11:08
su c#l il prezzo dell'hd sta salendo all'impazzata.. oltre 100€ in qualche giorno..
rasentiamo la pazzia. :|
In effetti ho notato anche io questa cosa alquanto strana per il settore: il monitor oggetto del topic ieri mattina è aumentato di 160€ :eek: arrivando a 1560€... :eek:
Io l'ho ordinato domenica, giusto in tempo per evitare l'aumento...
Per altro il modello ""vecchio"" 2411W è calato di 150€... ora è a 1150€...
Penso che stiano tentando di terminare le scorte... magari esce di produzione in favore del HD2441W.
Di solito il costo dell'hardware diminuiva... a maggior ragione con il dollaro debole... boh!
Ciauzzz! :)
Hattori_Hanzo
24-10-2007, 11:53
In effetti ho notato anche io questa cosa alquanto strana per il settore: il monitor oggetto del topic ieri mattina è aumentato di 160€ :eek: arrivando a 1560€... :eek:
Io l'ho ordinato domenica, giusto in tempo per evitare l'aumento...
Per altro il modello ""vecchio"" 2411W è calato di 150€... ora è a 1150€...
Penso che stiano tentando di terminare le scorte... magari esce di produzione in favore del HD2441W.
Di solito il costo dell'hardware diminuiva... a maggior ragione con il dollaro debole... boh!
Ciauzzz! :)
Questo arriva dal Giappone :D
Questo arriva dal Giappone :D
come quasi tutto l'hardware... ma comunque si paga in dollaroni americani, quindi i prezzi """dovrebbero""" scendere con il dollaro... benzina docet... :mc: :mc:
Hattori_Hanzo
24-10-2007, 12:15
come quasi tutto l'hardware... ma comunque si paga in dollaroni americani, quindi i prezzi """dovrebbero""" scendere con il dollaro... benzina docet... :mc: :mc:
A me sembra che l'HW in maggior parte arrivi da china/taiwan/corea, una volta dall'america arrivava la RAM e le CPU, forse ora neanche quelle.
A me sembra che l'HW in maggior parte arrivi da china/taiwan/corea, una volta dall'america arrivava la RAM e le CPU, forse ora neanche quelle.
vaben, io intendevo da quella zona... :mc:
il discorso del pagamento in dollari dovrebbe comunque valere...
Hattori_Hanzo
24-10-2007, 12:30
vaben, io intendevo da quella zona... :mc:
:D
il discorso del pagamento in dollari dovrebbe comunque valere...
Vero.
giuliano61
24-10-2007, 13:37
ehmm... c'è scritto nel post: CHL
dato il costo credo che sia praticamente impossibile trovarlo disponibile e visionabile presso qualche negozio...
Ciauzzz! :)
si scusa mi aveva tratto in inganno quel "controllare il contaore in negozio prima" poi il fatto che CHL non lo conoscevo! in quanto al prezzo hai proprio ragione già questo mi doveva illuminare!
comunque sono andato sul sito e l'ho trovato
ok grazie
si scusa mi aveva tratto in inganno quel "controllare il contaore in negozio prima" poi il fatto che CHL non lo conoscevo! in quanto al prezzo hai proprio ragione già questo mi doveva illuminare!
comunque sono andato sul sito e l'ho trovato
ok grazie
di nulla.
peccato che ieri il "bestio" sia aumentato di 160€...
domenica l'ho ordinato a 1399€ e ieri è stato messo a 1560...
però il 2411 è calato a 1150€...
se non ti servono le porte hdmi potrebbe essere un buon affare.
Ciauzzzz! :)
Io l'ho comprato in un negozio..a Seregno in provincia di milano..è un rivenditore ufficiale Eizo..solo che li esposti non ne tiene, lo ho ordinato e dopo 2 giorniè arrivato..però purtroppo è un negozio per rivenditori da quello che ho capito percui mi ha dovuto fare da tramite il capo dello studio dove lavoro..se comq andate sul sito italiano eizo trovate una lista dei rivenditori su tutto il territorio italiano..io cercherei un negozio nei vostri paraggi perchè è un oggeto molto molto delicato..Per la sostituzione del monitor dovuto al pixel bruciato l'ho semplicemente riportato nel negozio e loro hanno fatto tutto..
oggi ho scaricato un film Imax in 1080p..un documentario sull'africa..:-) 20 minuti quasi 4 giga di roba! per vedere come si vedeva con un video alla massima risoluzione possibile..Fa paura! ci sono delle riprese ravvicinate su degli insetti molto particolari e colorati..sembrano fatti in 3d talmente sono nitidi e puliti da ogni tipo di disturbo..
ho anche provato l'opzione picture in picture..avendo collegato sia il pc che l'xbox mi permette in entrambi i sensi di avere un rettangolo in alto a destra che mostra quello che sta avvendo nell'altro apparecchio..molto comoda come cosa..per esempio potete monitorare l'xbox live (per vedere se magari si collega qualche vostro amico..o più semplicemente controllare un download..) mentre continuate a lavorare sul desktop del vostro pc..e poi con semplice sfioramento dei comandi touch sul monitor passare da uno all'altro dispositivo..
complimenti alla Eizo!
saluti Tommy..
http://img80.imageshack.us/img80/2483/eizobz5.jpg
scusate l'effetto di camere in camera ma ho usato la webcam per scattare la foto..
pioss~s4n
24-10-2007, 15:15
ora su c#l è salito a 1820€..
:D
ora su c#l è salito a 1820€..
:D
è vero! :eek: :eek:
sono impazziti? :D :D
Hattori_Hanzo
24-10-2007, 15:24
ho anche provato l'opzione picture in picture..avendo collegato sia il pc che l'xbox mi permette in entrambi i sensi di avere un rettangolo in alto a destra che mostra quello che sta avvendo nell'altro apparecchio..molto comoda come cosa..per esempio potete monitorare l'xbox live (per vedere se magari si collega qualche vostro amico..o più semplicemente controllare un download..) mentre continuate a lavorare sul desktop del vostro pc..e poi con semplice sfioramento dei comandi touch sul monitor passare da uno all'altro dispositivo..
complimenti alla Eizo!
saluti Tommy..
Interessante questa tua prova. Ero curioso di saperlo proprio per il motivo che hai detto. Giusto qualche post fa scrivevo che aspettavo la XBOX360 Arcade (che prendera' il posto della CORE) con la presa HDMI. Giusto oggi Microsoft ha annunciato ufficialmente che dal 26 cm sara' in vendita la console di cui sopra. Oltre a verificare una differenza di resa tra VGA e HDMI (la quale credo sara' minima) mi interessava proprio sfruttare l'opzione PIC in PIC proprio per il motivo da te descritto, come per esempio, hostare una partita e aspettare il giocatore.
Io l'ho comprato in un negozio..a Seregno in provincia di milano..è un rivenditore ufficiale Eizo..solo che li esposti non ne tiene, lo ho ordinato e dopo 2 giorniè arrivato..però purtroppo è un negozio per rivenditori da quello che ho capito percui mi ha dovuto fare da tramite il capo dello studio dove lavoro..se comq andate sul sito italiano eizo trovate una lista dei rivenditori su tutto il territorio italiano..io cercherei un negozio nei vostri paraggi perchè è un oggeto molto molto delicato..Per la sostituzione del monitor dovuto al pixel bruciato l'ho semplicemente riportato nel negozio e loro hanno fatto tutto..
oggi ho scaricato un film Imax in 1080p..un documentario sull'africa..:-) 20 minuti quasi 4 giga di roba! per vedere come si vedeva con un video alla massima risoluzione possibile..Fa paura! ci sono delle riprese ravvicinate su degli insetti molto particolari e colorati..sembrano fatti in 3d talmente sono nitidi e puliti da ogni tipo di disturbo..
...
complimenti alla Eizo!
saluti Tommy..
la garanzia "zero pixel morti" viene data direttamente dall'importatore, quindi non dovrebbe esserci problema ad aquistarlo via internet...
il trasporto via corriere (dannazione ai loro modi "gentili"...) c'è comunque di mezzo... quindi il rischio è uguale...
certo poter vedere il monitor prima di pagarlo è una bella cosa... per quello l'ho preso su chl: almeno lo vedo al popitt prima di pagarlo... solo che mi sono dimenticato di guardare il contatore d'uso... :muro:
in ogni caso la signorina dell'importatore con cui ho parlato stamattina è molto gentile e cordiale: mi ha inviato un monitor nuovo (dovrei riceverlo domani), lo provo e poi restituisco quello "leggermente usato" facendolo prelevare dal corriere... il tutto a costo zero, ovviamente.
en passant: mi potresti dire, anche in pvt, dove hai trovato quel filmato? sono molto interessato a provarlo con qualcosa che ne esalti le doti :)
ciauzzz! :)
Hattori_Hanzo
24-10-2007, 15:34
è vero! :eek: :eek:
sono impazziti? :D :D
Mi pare evidente che ne abbiamo parlato troppo :rolleyes:
Hattori_Hanzo
24-10-2007, 15:38
en passant: mi potresti dire, anche in pvt, dove hai trovato quel filmato? sono molto interessato a provarlo con qualcosa che ne esalti le doti :)
Se usi un qualsiasi client di file sharing, trovi facilmente i filmati dimostrativi delle varie ditte tipo Philips, Pioneer, Hitachi, etc.etc. in altissima risoluzione che sono fatti proprio per quel motivo. Sono legalissimi da scaricare, ma andando sul sito non facilissimi da trovare. Ovviamente in HD trovi anche altro...:D
Mi pare evidente che ne abbiamo parlato troppo :rolleyes:
in che senso?
se ne vendono di più dovrebbero esser contenti... almeno credo...
Hattori_Hanzo
24-10-2007, 15:54
in che senso?
se ne vendono di più dovrebbero esser contenti... almeno credo...
Loro di sicuro, chi lo deve comprare meno. Le leggi del commercio sono molto chiare e vecchie come il mondo: il prezzo e' direttamente proporziale alla richiesta e viceversa.
Loro di sicuro, chi lo deve comprare meno. Le leggi del commercio sono molto chiare e vecchie come il mondo: il prezzo e' direttamente proporziale alla richiesta e viceversa.
mah... mi sembra strano che i numeri (vendite/prezzo) di questo monitor siano tali da poter essere influenzati da un momentaneo picco di richiesta...
per altro vedo che è aumentato anche sui siti tedeschi, anche se non è arrivato a quel prezzo stellare (da quanto è alto) che fa chl...
direi che una volta tanto ho avuto un po' di fortuna... di solito il prezzo di quello che compro cala del 20% 2 gg dopo... ma forse è meglio se lo dico a bassa voce... :mc:
pioss~s4n
24-10-2007, 17:05
Le vendite di un HD di questo tipo non credo possano essere tali da determinare un picco d'incremento sul prezzo. 1800€ contro i 1390 di qualche settimana fa.. ma è un'assurdità bella e buona. In tedeschia pure è aumentato? guarda caso di molto meno..
:rolleyes:
su chl è aumentato di 400€ abbondanti, in 2gg: domenica era a 1399.
su un sito tedesco è aumentato di 200 - 250€...
http://www2.computeruniverse.net/info.asp?id=90237668&language=english&pm=n+IT
io non comprerei mai un monitor del genere da un sito estero... per altro quello linkato è ottimo...
troppe rogne in caso di... rogne...
forse i siti italiani fanno affidamento anche su questo...
Azz... stavo per prenotarlo a luglio, visto che il commerciale mi aveva avvisato che con settembre/ottobre ci sarebbero stati sostanziosi aumenti... aveva ragione :cry: ...
Per adesso devo accontentarmi dell'S2000... però il crt che uso come secondo monitor ormai non ce la fa più... urge l'HD2441...
pioss~s4n
24-10-2007, 18:52
Aggiungo che il volantino pubblicitario di qualche giorno fa approdato a casa mia, era di CHL, e mostrava l'HD in offerta a milledue.. e qualcosa (praticamente 100€ in meno il prezzo di listino), con finanziamenti Int. 0 a partire da 6 mesi dopo l'acquisto.
In poco tempo si è ribaltato tutto quanto!
L'HD può aspettare per quanto mi riguarda.. :read:
albert75
24-10-2007, 19:45
e' risaputo che chl e' il piu' caro di tutti ma stavota hanno esagerato....ci vorrebbe l' autority di competenza
Hattori_Hanzo
24-10-2007, 22:01
e' risaputo che chl e' il piu' caro di tutti ma stavota hanno esagerato....ci vorrebbe l' autority di competenza
Io l'ho scritto oggi ma poi il post mi dev'essere rimasto in canna: la mia ovviamente (parlo di quando ho detto che ne abbiamo parlato troppo) era una battuta e comunque prendere CHL come parametro sui prezzi e' un errore. Una decina di anni fa CHL era competitivo, ora si distingue per due cose: il catalogo vastissimo e i prezzi che, se confrontati con altri, sulla maggior parte degli articoli rasentano il grottesco.
Io sono sicuro che con una accurata indagine come ho fatto io quando l'ho comprato (ho scritto a *TUTTA* Italia) un prezzo ragionevole lo si trova.
La "barzelletta" del prezzo chl continua... ora è tornato a 1399 :asd:
Però lo evidenziano come offerta con 10% di sconto... :fagiano:
Io sono sicuro che con una accurata indagine come ho fatto io quando l'ho comprato (ho scritto a *TUTTA* Italia) un prezzo ragionevole lo si trova.
se puoi, mi potresti dire dove l'hai preso?
penso che se c'è un negozio con prezzi buoni e buon servizio è giusto che si becchi una piccola pubblicità gratuita... no? ;)
Ciauzzz! :)
Per altro sul prezzo potrebbe incidere il prezzo del petrolio a livelli folli da parecchio ormai?
In fondo molte materie prime dipendono dal prezzo del greggio...
Hattori_Hanzo
25-10-2007, 11:42
se puoi, mi potresti dire dove l'hai preso?
penso che se c'è un negozio con prezzi buoni e buon servizio è giusto che si becchi una piccola pubblicità gratuita... no? ;)
Ciauzzz! :)
Io l'ho preso qua:
http://www.cidi.net/
il sito non e' un granche', contattali. A onore del vero io l'ho pagato 1466 (quasi tutti mi chiedevano 1350 + IVA. che ai tempi era il prezzo di listino, ora non lo so), prezzo che ora, pare essere superiore a quello di CHL
giuliano61
25-10-2007, 12:29
scusate la mia ignoranza in materia adesso io come scheda video ho una shappire ati radeon x1950xt 512MB GDDR3 ma se adesso dovessi prendere questo monitor o un equivalente sempre HD la sheda mi arriva a quella risoluzione o la devo cambiare?
adesso ho un hp w22 che arriva a 1680 x 1050 e non ho problemi ma se la devo cambiare cosa devo prendere e sopratutto quanto mi viene ha costare?
visto che la ati è da nemmeno un anno che c'è l'ho (pagata 330 eurozzi) e che mi serve anche x fare editing video in analogico? (naturalmente sempre meno visto la tecnologia ormai obsoleta)
Hattori_Hanzo
25-10-2007, 13:01
scusate la mia ignoranza in materia adesso io come scheda video ho una shappire ati radeon x1950xt 512MB GDDR3 ma se adesso dovessi prendere questo monitor o un equivalente sempre HD la sheda mi arriva a quella risoluzione o la devo cambiare?
adesso ho un hp w22 che arriva a 1680 x 1050 e non ho problemi ma se la devo cambiare cosa devo prendere e sopratutto quanto mi viene ha costare?
visto che la ati è da nemmeno un anno che c'è l'ho (pagata 330 eurozzi) e che mi serve anche x fare editing video in analogico? (naturalmente sempre meno visto la tecnologia ormai obsoleta)
Il post rasenta l'OT pero' ti posso dire che io ho la X1950XTX e viaggio sereno e felice alla massima risoluzione di questo monitor, anche se un gradino inferiore la tua scheda non avra' problemi a queste risoluzioni. Poi, invece, se vuoi farci girare i giochi, il discorso si complica un pochino, e oltre alla scheda, bisogna valutare gli altri componenti, il gioco, etc.etc.
io lo userò (spero :D) con una vetusta 9550agp....
ma solo per applicazioni da ufficio... niente giochi...
la risoluzione ci arriva... vediamo come va. :sperem:
giuliano61
25-10-2007, 13:54
Il post rasenta l'OT pero' ti posso dire che io ho la X1950XTX e viaggio sereno e felice alla massima risoluzione di questo monitor, anche se un gradino inferiore la tua scheda non avra' problemi a queste risoluzioni. Poi, invece, se vuoi farci girare i giochi, il discorso si complica un pochino, e oltre alla scheda, bisogna valutare gli altri componenti, il gioco, etc.etc.
ok grazie
Non ho parole...
La fortuna è cieca, ma la sfiga è un cecchino... :cry:
Mi hanno appena consegnato il monitor in sostituzione. Per scrupolo lo provo prima di installarlo nella posizione definitiva...
Ha un pixel verde spento... :muro: :cry:
Ho chiamato l'assistenza e ovviamente me lo cambiano, ma devono prima ritirare questo e poi me ne mandano un altro... così fino a martedì, almeno, della prossima settimana mi tocca star senza... giornate perse per star a casa ad aspettar il corriere per il ritiro e poi per la consegna...
Il tutto perchè non mi sono ricordato di controllare il contatore d'uso in negozio chl...
Io veramente non ho parole... su 'ste robe sono sempre stato sfigato... :muro:
Aggiungo che il volantino pubblicitario di qualche giorno fa approdato a casa mia, era di CHL, e mostrava l'HD in offerta a milledue.. e qualcosa (praticamente 100€ in meno il prezzo di listino), con finanziamenti Int. 0 a partire da 6 mesi dopo l'acquisto.
In poco tempo si è ribaltato tutto quanto!
L'HD può aspettare per quanto mi riguarda.. :read:
anche io ero sul punto di prendere sto monitor ma visto questo assurdo andamento dei prezzi mi tengo ancora il vecchio crt
albert75
26-10-2007, 15:45
Non ho parole...
La fortuna è cieca, ma la sfiga è un cecchino... :cry:
Mi hanno appena consegnato il monitor in sostituzione. Per scrupolo lo provo prima di installarlo nella posizione definitiva...
Ha un pixel verde spento... :muro: :cry:
Ho chiamato l'assistenza e ovviamente me lo cambiano, ma devono prima ritirare questo e poi me ne mandano un altro... così fino a martedì, almeno, della prossima settimana mi tocca star senza... giornate perse per star a casa ad aspettar il corriere per il ritiro e poi per la consegna...
Il tutto perchè non mi sono ricordato di controllare il contatore d'uso in negozio chl...
Io veramente non ho parole... su 'ste robe sono sempre stato sfigato... :muro:
senti pero' pure loro che si permettono di spedirti un monitor con delle ore di utilizzo.....e' un po' vergognoso.....non sanno che noi utenti finali ne sappiamo di piu' di chi li assembla addirittura questi cosi:)
rossodesmo
26-10-2007, 16:05
io questa mattina su CHL l'ho visto a 1398
senti pero' pure loro che si permettono di spedirti un monitor con delle ore di utilizzo.....e' un po' vergognoso.....non sanno che noi utenti finali ne sappiamo di piu' di chi li assembla addirittura questi cosi:)
beh oddio... saperne di più ne dubito... diciamo che ci sono parecchi utenti che guardano queste cose... ma ce ne sono almeno altrettanti che non guardano neanche se ci sono pixel bruciati...
questo per dire che il monitor semiusato che restituirò verrà sicuramente rivenduto come nuovo a qualcun'altro che non guarda il contatore di utilizzo...
la mia filosofia (e immagino anche quella di molti altri qui dentro...) è che se compro una cosa per nuova, voglio che sia nuova e integra... e quindi contatore a 0 ore, nessun pixel bruciato e tutto il resto sigillato e intonso come mamma Eizo l'ha fatto... no?
Ciauzzzz! :)
Anakin_86
29-10-2007, 13:09
Ciao ragazzi,
dopo la tragica esperienza con un Samsung 226BW che ho rivenduto quasi subito per i motivi che molti di voi già sanno (pannello pessimo, colori orribili, ecc), mi sono messo alla ricerca di uno schermo come si deve per utilizzarlo sia con il pc che con la mia PS3.
Purtroppo ho notato che ultimamente si trovano solo dei gran TN, e personalmente non voglio più saperne di TN, e questo Eizo sembra veramente risolvere tutti i miei problemi.
Per ora mi sembra però che nessuno l'abbia provato con una PS3, ma solo con la xbox360.
Quello che vorrei chiedervi è questo: il monitor è in formato 16:10, mentre la PS3 uscirebbe a 1080p, quindi 16:9. Questo monitor visualizza il segnale 16:9 mettendo delle bande nere sopra e sotto, oppure il segnale 16:9 viene allungato fino a riempire tutto lo schermo?
Ve lo chiedo perchè il samsung agganciava il segnale a 1080p, tuttavia allungava l'immagine a pieno schermo, per cui si vedevano i volti e tutto il resto allungati.
Spero non faccia così anche questo monitor, così diventerebbe proprio il mio schermo perfetto.
Quando e se lo acquisterò vi farò una bella recensione confrontandolo anche col samsung 226BW e col mio vecchio ma ottimo crt sony G220, sperando si riveli davvero la mia scelta definitiva, sono mesi che sto cercando una soluzione, monitor o tv lcd, o entrambi, e adesso viene fuori questo bel gingillo!!! Spero valga quello che costa :)
Amnesiaco
29-10-2007, 13:56
Ciao ragazzi,
dopo la tragica esperienza con un Samsung 226BW che ho rivenduto quasi subito per i motivi che molti di voi già sanno (pannello pessimo, colori orribili, ecc), mi sono messo alla ricerca di uno schermo come si deve per utilizzarlo sia con il pc che con la mia PS3.
Purtroppo ho notato che ultimamente si trovano solo dei gran TN, e personalmente non voglio più saperne di TN, e questo Eizo sembra veramente risolvere tutti i miei problemi.
Per ora mi sembra però che nessuno l'abbia provato con una PS3, ma solo con la xbox360.
Quello che vorrei chiedervi è questo: il monitor è in formato 16:10, mentre la PS3 uscirebbe a 1080p, quindi 16:9. Questo monitor visualizza il segnale 16:9 mettendo delle bande nere sopra e sotto, oppure il segnale 16:9 viene allungato fino a riempire tutto lo schermo?
Ve lo chiedo perchè il samsung agganciava il segnale a 1080p, tuttavia allungava l'immagine a pieno schermo, per cui si vedevano i volti e tutto il resto allungati.
Spero non faccia così anche questo monitor, così diventerebbe proprio il mio schermo perfetto.
Quando e se lo acquisterò vi farò una bella recensione confrontandolo anche col samsung 226BW e col mio vecchio ma ottimo crt sony G220, sperando si riveli davvero la mia scelta definitiva, sono mesi che sto cercando una soluzione, monitor o tv lcd, o entrambi, e adesso viene fuori questo bel gingillo!!! Spero valga quello che costa :)
Vabbè ma confrontare un 226bw pannello c con questo eizo è come confrontare una punto con una ferrari :D
albert75
29-10-2007, 14:01
secondo me anche devi solo caccia i soldi e non cambierai piu' monitor:)
per quanto riguarda la risoluzione il monitor fa quello che gli dici tu di fare.. o mettere le bande laterali o spalmare l'immagine....stiamo scherzando con 1400€ almeno le bande le voglio......e anche l' orchestra....concordo pienamente con te per quanto riguarda il samsung....io ce l' ho di fronte in questo momento e non per essere plateale, ma e' il peggiore acquisto che abbia mai fatto.....ovviamente pensando di comprare un prodotto buono.....non so se chiamare l' assistenza e farmelo sostituire o venderlo a chi non lo usa per giocare...pensa che dopo una sessione di gioco 1 ora devo farmi 2 ore di camera iperbarica...:cool:
Arrivato il sostituto!!!!!!!!!
Per ora pixel a posto... :tie: :D scrivo il post con una sola mano... :D
Installato al posto del vecchio Eizo L685: maronn... quanto spazio c'è in più... :eek:
Luminosità e contrasto ottimi.
Ho provato qualche filmato, ma la mia scheda video fa fatica a gestire il 1080p... in ogni caso la visione è notevole... anche se per i film preferisco il sano plasma Panasonic, che non è fullhd, ma si difende ancora benone... e poi i film sui 42" si vedono un tantinello meglio, con tutto il rispetto per il 24" Eizo... :)
Un ringraziamento enorme all'assistenza Eizo italiana (Hard & Soft) nella persona di Flavia, che mi ha spedito ben 2 monitor prima ancora che restituissi quello "usatomavendutopernuovo". Molto cortese ed efficente, e soprattutto paziente con noi utenti pignoli :)
A breve metto una foto del "bestio"...
Ciauzzzzz! :)
Anakin_86
29-10-2007, 20:09
secondo me anche devi solo caccia i soldi e non cambierai piu' monitor:)
per quanto riguarda la risoluzione il monitor fa quello che gli dici tu di fare.. o mettere le bande laterali o spalmare l'immagine....stiamo scherzando con 1400€ almeno le bande le voglio......e anche l' orchestra....concordo pienamente con te per quanto riguarda il samsung....io ce l' ho di fronte in questo momento e non per essere plateale, ma e' il peggiore acquisto che abbia mai fatto.....ovviamente pensando di comprare un prodotto buono.....non so se chiamare l' assistenza e farmelo sostituire o venderlo a chi non lo usa per giocare...pensa che dopo una sessione di gioco 1 ora devo farmi 2 ore di camera iperbarica...:cool:
Per il samsung mi trovi completamente d'accordo con te. Anche per me è stato il peggior acquisto mai fatto. Lo comprai tranquillo perchè avevo letto molti pareri positivi su questo monitor, ma dopo averlo provato qualche giorno sia con pc che ps3 beh, ero sull'orlo di :Puke:
Per fortuna ho trovato da venderlo a chi non ha particolari pretese e si trova bene. Il problema è soprattutto per chi proviene da un crt, l'impatto è traumatico.
Poi se si passa a un Eizo come questo ci si abitua in fretta :D , ma passare da un crt buono a un samsung 226BW poi con pannello C...:eek: :muro:
Da quello che mi dite sembra che sia davvero fantastico, e ci mancherebbe con quello che costa :D
Lo spero veramente, voglio un monitor definitivo per pc e ps3 e deve durarmi anni come il buon vecchio crt che va da 8 anni e non fa ancora una piega! :)
albert75
29-10-2007, 22:24
Per il samsung mi trovi completamente d'accordo con te. Anche per me è stato il peggior acquisto mai fatto. Lo comprai tranquillo perchè avevo letto molti pareri positivi su questo monitor, ma dopo averlo provato qualche giorno sia con pc che ps3 beh, ero sull'orlo di :Puke:
Per fortuna ho trovato da venderlo a chi non ha particolari pretese e si trova bene. Il problema è soprattutto per chi proviene da un crt, l'impatto è traumatico.
Poi se si passa a un Eizo come questo ci si abitua in fretta :D , ma passare da un crt buono a un samsung 226BW poi con pannello C...:eek: :muro:
Da quello che mi dite sembra che sia davvero fantastico, e ci mancherebbe con quello che costa :D
Lo spero veramente, voglio un monitor definitivo per pc e ps3 e deve durarmi anni come il buon vecchio crt che va da 8 anni e non fa ancora una piega! :)
vai di eizo tranquillamente...io non so che fare se mandarlo indietro con lo swap (te ne portano uno altro e tu gli ridai il tuo pero' non sai cosa ti arriva e addirittura non si sa se ti arriva qualcosa di nuovo), farlo riparare (ma penso che sia il pannello scadente e ci sia pochissimo da riparare) oppure venderlo a chi veramente vuole solo tenerlo per internet e qualche dvd senza videogiocare ad alti livelli....
Anakin_86
29-10-2007, 22:43
Io ti consiglio di venderlo. Per noi "esigenti" è un pannello pessimo, ma la maggior parte della gente lo considererebbe uno schermo favoloso solo perchè è un 22 pollici wide :D
Comunque se lo vendi a qualcuno che non si fa tutte le pippe mentali che ci facciamo noi vedrai che si troverà bene, anche perchè non tutti spenderebbero 1400 euro per un monitor.
Io il mio l'ho venduto a mio cugino e lui si trova bene, per cui vendilo come ho fatto io, e poi fatti questo fantastico Eizo :D
Ora il problema è raccimolare i soldi, considerando che per ora ho da parte solo i soldi recuperati dal 226BW venduto, ci vorrà ancora un bel pò, speriamo che nel frattempo cali di qualcosina :)
albert75
30-10-2007, 00:00
il monitor muletto ce l'ho...potrei vendere sto samsung e entrare nel mondo eizo....il mio muletto per cosi dire e' un sony sdm x72 a matrice attiva del 2003 e devo proprio dirti che le da di santa ragione al 226bw sia per colori stabilita' di immagine e chi piu' ne ha piu' ne metta...praticamente con il sony non ho mai modificato nulla attaccato in dvi e via a fare il suo lavoro per quattro anni senza una piega ed ottimo sopratutto nei film e giochi....peccato che sono stato tenato da questo samsung, se no non ci pensavo proprio a cambiare...ti giuro mi sono fatto fregare dall' idea di avere qualcosa di grande sulla scrivania, ma poi mi sono accorto che un 20wide sarebbe anche bastato per giocare....il fatto e' anche che con questo 226 non si puo' centrare l'immagine con le bande ai lati o sopra e sotto in modo da avere al limite un immagine mappata 1:1...mentre con l' eizo puoi faer proprio di tutto...ma tutto tutto......a proposito il sony lo pagai 800€ nel 2003 ed era un 17....per un 24" 1400€ ottimo sono una spesa che ci puo' stare....lo prendi e ti scordi di comprare il monitor per 10 anni...questo invece devo stare sempre li a settare colori rta e cose varie....
Un ringraziamento enorme all'assistenza Eizo italiana (Hard & Soft) nella persona di Flavia, che mi ha spedito ben 2 monitor prima ancora che restituissi quello "usatomavendutopernuovo". Molto cortese ed efficente, e soprattutto paziente con noi utenti pignoli :)
Ciao, come hai scoperto che il suddetto monitor gode della garanza zero pixel? Me è una garanzia che offre Hard & Soft o il negoziante? Ed è a pagamento o compresa nella garanzia? Quindi per tutta la durata della garanzia, (5 anni) se si brucia 1 solo pixel mi sostituiscono il monitor?!
Scusa se ti tempesto di domande ma non trovo altri riferimenti!
Grazie.
Ciao, come hai scoperto che il suddetto monitor gode della garanza zero pixel? Me è una garanzia che offre Hard & Soft o il negoziante? Ed è a pagamento o compresa nella garanzia? Quindi per tutta la durata della garanzia, (5 anni) se si brucia 1 solo pixel mi sostituiscono il monitor?!
Scusa se ti tempesto di domande ma non trovo altri riferimenti!
Grazie.
La garanzia zero pixel morti è scritta nelle condizioni di acquisto del sito CHL.
Non so se valga anche per altri marchi di monitor.
Hard & Soft è il distributore e colui che gestisce fisicamente la garanzia, quindi sono loro che ti cambiano il monitor con uno nuovo.
La garanzia zero pixel vale per 8 gg dalla data di consegna. Ed è ovviamente gratis, o meglio compresa nel prezzo... Con ritiro del corriere e successiva consegna di un monitor nuovo.
Per esperienza (anche il mio monitor precedente era un Eizo) ti posso dire che la "zero pixel" vale da molto tempo in eizo... anche se non la pubblicizzano molto...
Il mio vecchio Eizo L685 arrivò (4 anni fa) con 2 pixel morti: me lo cambiarono in 1 giorno, con arrivo diretto da Dusseldorf...
Ciauzzz! :)
La garanzia zero pixel morti è scritta nelle condizioni di acquisto del sito CHL.
Non so se valga anche per altri marchi di monitor.
Hard & Soft è il distributore e colui che gestisce fisicamente la garanzia, quindi sono loro che ti cambiano il monitor con uno nuovo.
La garanzia zero pixel vale per 8 gg dalla data di consegna. Ed è ovviamente gratis, o meglio compresa nel prezzo... Con ritiro del corriere e successiva consegna di un monitor nuovo.
Grazie per la spiegazione, questa è la risposta che ho ottenuto dalla gentile Sig. Flavia della Hard & Soft:
"[...] tutti i monitor Eizo godono di garanzia pixel classe due
cioè un monitor è considerato "buono" fino a due pixel
si puo' aprire la pratica per sostituzione o riparazione a partire da 3 pixel presenti
Solo se l'acquisto è stato effettuato dal rivenditore Hard & Soft o sul sito Chl
allora il monitor nei primi 8 giorni gode di garanzia zero pixel [...]"
Io in realtà non sono interessato all'Eizo HD2441W, troppo caro e con funzionalità sperflue per i miei scopi, ho chiesto se era possibile sapere quando sarebbe uscito l'Eizo S2431W, monitor più economico del HD2441W ma altrettanto valido, come confermato su alcuni siti tedeschi, in particolare prad.de: http://www.prad.de/en/monitore/reviews.html
Mi ha detto che se volevo me lo ordinava lei e lo rendeva disponibile su Chl, spero ad un prezzo minore del fratellone HD2441W!!
Il S2431W costa abbastanza di meno... dovrebbe essere intorno ai 1000 - 1050 €, facendo una proporzione con i prezzi sui siti tedeschi...
http://www2.computeruniverse.net/info.asp?id=90231176&language=english&pm=b+IT
Eventualmente anche il 2411W potrebbe andar bene... ha qualche connessione in meno (2 DVI), ma per il resto è identico al 2441W. E ora su chl mi pare sia ad un buon prezzo...
Questa è una foto del "bestio" in posizione:
http://img152.imageshack.us/img152/1134/t9t0283reg7.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=t9t0283reg7.jpg)
Dietro c'è ancora il "vecchio" L685... in attesa di sviluppi...
Ciauzzzz! :)
rossodesmo
30-10-2007, 11:07
Scusate l'ignoranza.... sono molto interessato a questo video e vedendo le caratteristiche tecniche sul sito eizo mi è sorto un dubbio.
che differenze ci sono con il S2411W?
Le caratteristiche del pannello sembrano identiche... la differenza sta solo negli ingressi HDMI?
Sono abbastanza ignorante in materia... per un utilizzo esclusivo con PC per lavoro, CAD e render, ci possono essere differenze fra i 2?
Scusate l'ignoranza.... sono molto interessato a questo video e vedendo le caratteristiche tecniche sul sito eizo mi è sorto un dubbio.
che differenze ci sono con il S2411W?
Le caratteristiche del pannello sembrano identiche... la differenza sta solo negli ingressi HDMI?
Sono abbastanza ignorante in materia... per un utilizzo esclusivo con PC per lavoro, CAD e render, ci possono essere differenze fra i 2?
le uniche differenze sono nel numero e tipo degli ingressi e nel "formato" del pannellino di controllo. Per il resto è identico: stesso pannello e tipo di retroilluminazione.
2411: 2 DVI
2441: 1 DVI, 1 VGA, 2HDMI, 2 ingressi usb:
il 2441 ha una feature poco chiaramente esplicata: può fare anche da switch tastiera(usb)/mouse(usb)/video tra 2 pc. l'ingresso all'hub usb è infatti doppio, ciascuno dei quali è associato ad un ingresso video definibile.
su www.prad.de c'è una recensione molto bella, in inglese e tedesco, dove è accennata anche questa cosa.
Per l'utilizzo che ne devi fare credo che il 2411 vada più che bene.
Ciauzzzz! :)
rossodesmo
30-10-2007, 11:29
Grazie mille, credo che allora mi orienterò sul 2411 così risparmio anche un 200 euro
Grazie mille.
pioss~s4n
30-10-2007, 11:43
Grazie per la foto MircoT.. questo monitor è semplicemente stupendo.
Ho notato anche io il ridimensionamento del prezzo su c#l per il 2411W che effettivamente deficia per qualche features di poco conto se l'utilizzo è da 'monitor' e non da pannello HD per la visione di film in alta risoluzione o console..
Vi ringrazio se inserite altre foto.. merita di essere visto e rivisto questo aggeggino prezioso. :)
Grazie per la foto MircoT.. questo monitor è semplicemente stupendo.
Ho notato anche io il ridimensionamento del prezzo su c#l per il 2411W che effettivamente deficia per qualche features di poco conto se l'utilizzo è da 'monitor' e non da pannello HD per la visione di film in alta risoluzione o console..
Vi ringrazio se inserite altre foto.. merita di essere visto e rivisto questo aggeggino prezioso. :)
La foto non rende bene l'idea delle dimensioni del bestio... 57cm di larghezza...
In confronto il 18" che è andato a sostituire è un francobollo...
Se il 2411 aveesse avuto il prezzo attuale quando ho ordinato il 2441, ci avrei fatto un pensierino molto serio... son 250€ in meno, mica pizza e fichi... ;)
Ciauzzzz! :)
Per i fortunati che hanno questo bel monitor, secondo voi con una 7950GT riesco a far andare qualche giochillo ?
Domanda scema: come avete impostato i caratteri e l'antialiasing per ottenere il meglio dal monitor?
Son 2 giorni che faccio prove ma non trovo una combinazione accettabile...
Per ora sono con il carattere tahoma a 10 punti e antialiasing attivo in tutte le opzioni del pannello di impostazione del desktop.
Per altro l'antialias dovrebbe essere settabile in parecchi modi, ma non trovo più l'utility che avevo usato con lil L685, e con il quale avevo trovato un ottimo compromesso. :muro:
Voi come avete settato i caratteri in windows con il 2441W?
Avete messo i caratteri a 120dpi? Ci sono rogne a mettere i caratteri a 120 dpi?
Grazzzzz...
Ciauzzzzz! :)
@Raul: ti conviene chiedere nella zona giochi... io non ti posso aiutare perchè ci lavoro e non ci gioco... e per me una ati9550 va bene. ;)
Dopo un bel po' di prove sull'antialiasing, riporto un "difettuccio" del monitorone...
Già, anche l'Eizo non li fa perfetti...
All'inizio pensavo che il monitor avesse un problema :tie: ... invece poi per fortuna smanettando un po' ho trovato, spero, la soluzione...
Nel menù di servizio Colore - Impostazioni avanzate - Enfasi Contorni è meglio mettere a zero tale valore, in quanto è un calcolo dinamico in base all'immagine visualizzata in quel momento.
Non so con immagini in movimento (film o giochi), ma con il testo o con le immagini fisse l'impostazione di default (+2) è deleteria.
ho provato a metterla a +1, ma continuava a variare l'antialiasing a seconda di cosa c'era sullo schermo...
Se volete fare una prova: aprite il browser, caricate l'home page di HU e poi guardando attentamente l'orologio di windows chiudete la finestra del browser: vedrete che la messa a fuoco delle scritte dell'orologio varia... indice dell'intervento della funzione "Enfasi Contorni".
Impostando la funzione a zero, l'antialiasing viene fatto solo da windows e quindi "sembra" che non ci siano problemi.
A proposito: sul sito Microsoft c'è una utility per fare il fine tuning dell'antialialing di windows, semplice ed efficace.
Spero che questa indicazione sia utile agli utilizzatori di questo "bestio"... :D
Ciauzzzz! :)
rossodesmo
06-11-2007, 18:11
ordinato il 2411.... ora attendo il corriere. :-)
ordinato il 2411.... ora attendo il corriere. :-)
bella mossa! :)
appena ti arriva, report scritto e fotografico... ;)
Ciauzzzz! :)
Innanzitutto un Ciao a tutti da parte mia che sono nuovo in questo Forum:)
Vengo subito al sodo. Vorrei gentilmente sapere se c'è del rumore video quando vengono riprodotti i DVD (come ad esempio nel Benq FP241W). Considerando le dimensioni dello schermo come si comporta a livello di "stress visivo"? Nella fattispecie, a cica 80 cm dal...naso, dopo anche un paio d'ore come si sta? Se chi ha fatto delle stampe (di foto) ha avuto la necessità di calibrare il monitor per avere la miglior corrispondenza fra, appunto, la stampa e quanto visionato su schermo. O comunque se ha notato delle differenze (anche con monitor non calibrato). Come si comporta nella riproduzione delle varie sfumature di grigio? In sostanza come riesce a riprodurre le varie sfumature dei colori (ad es. nei ritratti come riproduce le varie sfumature della pelle)? Capisco che alcune siano domande un pò troppo..."tecniche", ma abbiate pazienza:D , il monitor mi serve anche per fotoelaborazioni. Grazie per le eventuali risposte.:D :D
Approfitto per fare un'altra domandina...:D Ho letto che il Benq FP241WZ ha un livello di luminosità un pò troppo elevato, che bisogna diminuirla perchè alla lunga può dare fastidio. Volevo sapere come si comporta l'Eizo a riguardo, visto il ragguardevole rapporto di contrasto (dichiarato) di ben 3000:1. Grazie :)
Innanzitutto un Ciao a tutti da parte mia che sono nuovo in questo Forum:)
Vengo subito al sodo. Vorrei gentilmente sapere se c'è del rumore video quando vengono riprodotti i DVD (come ad esempio nel Benq FP241W). Considerando le dimensioni dello schermo come si comporta a livello di "stress visivo"? Nella fattispecie, a cica 80 cm dal...naso, dopo anche un paio d'ore come si sta? Se chi ha fatto delle stampe (di foto) ha avuto la necessità di calibrare il monitor per avere la miglior corrispondenza fra, appunto, la stampa e quanto visionato su schermo. O comunque se ha notato delle differenze (anche con monitor non calibrato). Come si comporta nella riproduzione delle varie sfumature di grigio? In sostanza come riesce a riprodurre le varie sfumature dei colori (ad es. nei ritratti come riproduce le varie sfumature della pelle)? Capisco che alcune siano domande un pò troppo..."tecniche", ma abbiate pazienza:D , il monitor mi serve anche per fotoelaborazioni. Grazie per le eventuali risposte.:D :D
ciao e benvenuto nel forum.
non vedo rumore nei filmati video... ma non è che lo usi molto per quello... anzi quasi per nulla... per i film preferisco il pasma da 42".
per lo stress visivo non mi pare ci siano problemi. io ce l'ho a circa 80cm e ho qualche problema di vista (mipe da una parte, presbite dall'altra e astigmatico da entrambi... :cry: )... direi affaticamento nullo visto che lo uso 10 ore al giorno. ovvio che devi trovare il tuo compromesso migliore tra luminosità, contrasto, temperatura colore, ecc...
è calibrabile a volontà... ti ci vuole un sensore da comprare a parte... ma già di fabbrica è messo bene.
certo se vuoi far fotoritocco veramente professionale vai sui monitor eizo predisposti allo scopo (le sigle iniziano per CG) che sono ancora più calibrati ed uniformi.
però già con il 2441 siamo a livelli decisamente elevati...
il trattamento del colore è a 14 bit (contro i "normali" 10), quindi le sfumature dovrebbero essere trattate più che bene...
qui http://www.prad.de/en/monitore/review/2007/review-eizo-hd2441w-ts.html trovi una review molto buona.
Ciauzzzzz! :)
rossodesmo
09-11-2007, 14:11
l'ho appena collegato!!!
aiuto quanto è grande????????? mi ci perdo :D :D :D
l'ho appena collegato!!!
aiuto quanto è grande????????? mi ci perdo :D :D :D
fra mezz'ora ti ci sarai abituato...
anzi, ti sembrerà assurdamente piccolo quello vecchio.... :D
FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO....
Grazie delle risposte. Gli Eizo della serie CG li conosco ma purtroppo sono decisamente fuori budget...:cry: , e cmq mi occorre più un monitor multimediale che uno esclusivamente per fotoritocco (non sono un professionista ma un semplice amatore, pignolo, ma pur sempre amatore...:D ). Se ti può consolare anch'io sono miope e astigmatico in entrambi gli occhi (circa -4,5:cry: :cry: ).
Grazie delle risposte. Gli Eizo della serie CG li conosco ma purtroppo sono decisamente fuori budget...:cry: , e cmq mi occorre più un monitor multimediale che uno esclusivamente per fotoritocco (non sono un professionista ma un semplice amatore, pignolo, ma pur sempre amatore...:D ). Se ti può consolare anch'io sono miope e astigmatico in entrambi gli occhi (circa -4,5:cry: :cry: ).
Allora vai tranquillo con il 2441W oppure con il 2411W per risparmiare un po' e se non ti servono le porte hdmi.
Ciauzz! :)
rossodesmo
09-11-2007, 14:57
Non fate caso al disordine della mia scrivania... devo ancora mettere a posto dopo aver piazzato la bestia....
http://img80.imageshack.us/img80/3464/eizo002cj3.jpg
un pò di preoccupazione quando ho visto che il corriere era bartolini.... comunque tutto ok.
allora, imballaggio mi sembrava buono.
collegamento velocissimo.
accendo.
controllo le ore di utilizzo... zero... perfetto.
accendo e faccio passare il programma test di eizo, mi sembra non ci siano pixel bruciati.... dopo lo ricontrollo.
una domanda.... è il terzo monitor lcd eizo che compro e non ho mai trovato pixel bruciati.... sarà perchè non li vedo io? se uno fosse rotto è subito visibile?
il monitor mi sembra abbia una luminosità quasi eccessiva.... voi come l'avete regolato?
rossodesmo
09-11-2007, 15:04
il bianco è proprio bianco.... fa luce quasi.... non è troppo forte?
il collegamento usb serve solo per usarlo come hub oppure serve al funzionamento del monitor, perchè il cavo in dotazione non arriva....
rossodesmo
09-11-2007, 15:06
messo luminosità al 80%, mi sembra meglio. a quanto l'avete voi?
ho luminosità a 65 e contrasto a 60, se non ricordo male.
il cavo usb serve per entrambe le cose: per l'hub e per poter regolare il monitor con il programmino eizo... non lo ritengo utile e infatti non l'ho installato.
per i pixel va a cul0... io ne avevo 1 verde spento, per questo me lo sono fatto cambiare..
a te probabilmente si spegneranno DOPO gli otto giorni di garanzia... :Prrr:
scherzi a parte: il pixel spento si vede perchè con le schermate nei colori primari vedi un buchetto, piccolo piccolo... devi guardare la superficie del monitor da pochi centimetri di distanza, altrimenti non li vedi.
quelli accesi invece sono più facili da individuare: basta la schermata nera...
bello il monitorazzo.
passati gli otto giorni, togli l'adesivo eizo in alto a destra... stona nell'eleganza dell'oggetto... :fagiano:
ciauzzzz! :)
rossodesmo
09-11-2007, 15:22
perhcè 8 giorni?
è il tempo di garanzia dei pixel?
perhcè 8 giorni?
è il tempo di garanzia dei pixel?
la garanzia 0 pixel si.
oltre gli otto giorni vale quella standard di eizo, cioè la categoria II: te lo cambiano oltre i 2 pixel.
in questi 8 giorni ti conviene lasciarlo sempre acceso per stressarli bene...
all'ottavo giorno ricontrolli pixel per pixel...
gli eizo a mio parere credo che siano i migliori monitor esistenti sul mercato
pioss~s4n
10-11-2007, 15:52
su C#L l'HD è lievitato di quasi 500€ ancora una volta..
se fossi stato seriamente intenzionato all'acquisto questa volta li avrei probabilmente denunciati.
Su diversi "negozi" on-line l'ho trovato praticamente a 1.400,00€..:D :D
Se c'è qualcuno nel Forum che ha comprato questo monitor nell'area di Bologna mi può dire, anche in PM, dove lo ha comprato esattamente? Purtroppo non sono ancora riuscito a trovarlo...:( :( (mi piacerebbe vederlo in funzione prima...)
Su diversi "negozi" on-line l'ho trovato praticamente a 1.400,00€..:D :D
Se c'è qualcuno nel Forum che ha comprato questo monitor nell'area di Bologna mi può dire, anche in PM, dove lo ha comprato esattamente? Purtroppo non sono ancora riuscito a trovarlo...:( :( (mi piacerebbe vederlo in funzione prima...)
vederlo in funzione in qualche negozio 'sto "bestio" credo sia un'illusione...
costa troppo perchè qualche negoziante lo tenga in magazzino.
prova a chiedere al distributore Hard&Soft: http://www.hard-soft.net/
ciauzzz!
§°°...Røb£rtØ...°°§
14-11-2007, 10:19
secondo voi vale la spesa rispetto ad un 245t,fp241vw...questi monitor qua?
che io volevo proprio le entrate hdmi e la qualità sicuramente,stavo per prendere un tn(lg 24") però poi mi sono accorto della differenza :eek:
secondo voi vale la spesa rispetto ad un 245t,fp241vw...questi monitor qua?
che io volevo proprio le entrate hdmi e la qualità sicuramente,stavo per prendere un tn(lg 24") però poi mi sono accorto della differenza :eek:
se il tuo obiettivo è la qualità visiva, allora eizo è la strada giusta.
l'unico problema è il costo...
in questo periodo è a buon prezzo il 2411w, ma se vuoi anche 2 porte hdmi allora devi prendere il 2441w.
è meglio non fare troppi risparmi sul monitor... gli occhi sono una cosa preziosa e si "riparano" molto difficilmente... ;)
pioss~s4n
14-11-2007, 16:24
Il 2411 sta ancora a 1100 e più € ..non è proprio un prezzaccio per un monitor fuori da un anno abbondante..
Il 2411 sta ancora a 1100 e più € ..non è proprio un prezzaccio per un monitor fuori da un anno abbondante..
eh, lo so... ma eizo non è una fabbrica di monitor "normale"... :sofico:
§°°...Røb£rtØ...°°§
14-11-2007, 22:46
se il tuo obiettivo è la qualità visiva, allora eizo è la strada giusta.
l'unico problema è il costo...
in questo periodo è a buon prezzo il 2411w, ma se vuoi anche 2 porte hdmi allora devi prendere il 2441w.
è meglio non fare troppi risparmi sul monitor... gli occhi sono una cosa preziosa e si "riparano" molto difficilmente... ;)
si cmq l'uso prevalente sarebbe di gioco + film,però voglio cmq preservarmi gli occhi :D
mi consigliate uno shop per "privati"?
uomoserio
15-11-2007, 06:56
si cmq l'uso prevalente sarebbe di gioco + film,però voglio cmq preservarmi gli occhi :D
mi consigliate uno shop per "privati"?
Quoto e mi aggiungo, con permesso, alla richiesta :)
Quale è per voi il miglior negozio online per comperare un Eizo in sicurezza, visto i costi?
Quoto e mi aggiungo, con permesso, alla richiesta :)
Quale è per voi il miglior negozio online per comperare un Eizo in sicurezza, visto i costi?
io l'ho preso da chl quando costava 1400€.
ora costa 1560...
mi interessava la garanzia 0 pixel morti...
questa garanzia viene data dal distributore hard&soft, quindi qualsiasi negozio che si rifornisca da loro "eredita" lo stesso tipo di garanzia.
Ciauzzz! :)
Quoto e mi aggiungo, con permesso, alla richiesta :)
Quale è per voi il miglior negozio online per comperare un Eizo in sicurezza, visto i costi?
Bella domanda...CHL in neanche un mese ha variato tre volte il prezzo da 1400€ a poco oltre i 1800€ e oggi ho visto a 1560€ mah...:muro: . Cmq se vai qui trovi le uniche (credo) offerte on-line per questo monitor:
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_monitor-lcd_eizo_flexscan_hd2441w.aspx
pioss~s4n
15-11-2007, 15:50
Dal 'prezzo punto di vista' ComputerCittà merita la stima tolta a CCACCAL :\
Altra domanda ai possessori. Gli ingressi HDMI a quale versione corrispondono (l'ultima è la 1.3)? :D
Beh...ecco...veramente...insomma...cioè...ma............
L'HO COMPRATO!!!!:D :D :D :D
Che dire...uno spettacolo!! impressionante!!!
C'è un piccolissimo...però. Ho impostato la risoluzione a 1920X1200 (e ci mancherebbe...), ma quando visualizzo delle foto con il visualizzatore per fax di Windows e avvio la presentazione a tutto schermo mi mette delle bande nere ai lati schiacciandomi l'immagine ai lati quindi allungandola verso l'alto. Ho provato, tramite menu del monitor a variare le dimensioni dello schermo cioè: Menu>Dim. Schermo> e poi provare a selezionare "Normale", "schermo pieno",
"allargato", ma non cambia nulla. E' questa la procedura per la "mappatura" dell'immagine (schermo pieno, 1:1 ecc...)o c'è un altro metodo? In pratica come faccio a vedere le foto a pieno schermo senza bande nere ai lati? Grazie per le risposte.:help:
P.S. Le foto in questione sono fatte con una reflex Nikon D200 quindi in formato DX con rapporto fra base e altezza 3:2, quindi al max si dovrebbero vedere le bande nere sopra e sotto e non ai lati.
uhmmm... mi pare che 3:2 (1.5) sia più "quadrato" di 16:10 (1.6), quindi le bande nere ai lati credo siano normali...
Chiedo venia...:doh: :doh: :muro: :muro: ma si vede che ieri l'effetto wide mi ha...dorgato!!! :lamer: Oggi con più calma ho riguardato le foto e sono perfette...:D :D :cincin: Scusate....
scusate la domanda ingenua, ma ne vale la pena spendere 1400€ per questo Eizo ?
un BENQ FP241W costa sui 700€... la metà... : se lo mettete di fianco al vostro Eizo, potreste dire che l'Eizo vale il doppio dei soldi ?
non voglio risparmiare su un monitor, io vorrei un buon prodotto, ma la differenza mi sembra troppo elevata :confused:
scusate la domanda ingenua, ma ne vale la pena spendere 1400€ per questo Eizo ?
un BENQ FP241W costa sui 700€... la metà... : se lo mettete di fianco al vostro Eizo, potreste dire che l'Eizo vale il doppio dei soldi ?
non voglio risparmiare su un monitor, io vorrei un buon prodotto, ma la differenza mi sembra troppo elevata :confused:
la differenza di prezzo è elevata, senza dubbio...
però un eizo bisogna vederlo per "capire" la differenza rispetto agli altri... anche a parità di pannello... l'elettronica può fare una differenza notevole...
il problema vero è che proprio per il prezzo elevato è difficile trovarli esposti negli scaffali... direi quasi impossibile...
tieni conto che eizo è quasi monopolista nei campi in cui serve fedeltà nei colori, specialmente con le serie EC.
di solito dopo il primo eizo non si cambia più... :)
ciauzzzz! :)
Hattori_Hanzo
21-11-2007, 08:19
scusate la domanda ingenua, ma ne vale la pena spendere 1400€ per questo Eizo ?
un BENQ FP241W costa sui 700€... la metà... : se lo mettete di fianco al vostro Eizo, potreste dire che l'Eizo vale il doppio dei soldi ?
non voglio risparmiare su un monitor, io vorrei un buon prodotto, ma la differenza mi sembra troppo elevata :confused:
Se non vuoi risparmiare, comprati eizo al volo. Se vuoi risparmiare penso che oltre a Benq ci siano altre buone alternative. Ormai sono quasi due mesi che ce l'ho e ne sono soddisfattissimo rifarei cento volte la scelta. Sottoscrivo in pieno il posto di MircoT, Eizo e' di un altro pianeta devi vederlo per capire.
In questo thread c'e' una mia "recensione" ;) e altre opinioni in merito, non so cos'altro tu possa leggere per farti un' idea. Dovresti trovare qualcuno che ha comprato Eizo e che l'ha venduto per comprarsi un Benq :D Sicuramente anche con il Benq si vede benissimo, ma le piccole differenze (in meglio) a questi livelli hanno costi elevatissimi.
E' un po' come paragonare una Ferrari di F1 con una Spyker (che ha il motore Ferrari). Supponiamo che la Spyker che ha un budget di 50mln. di euro giri a Imola in 1.30, la Ferrari gira in 1.28 ma il budget e' di 300mln di euro. Va fortissimo anche la Spyker, ovviamente, pero' sono quei due secondi che fanno alzare il budget al massimo.
@MircoT e Hattori_Hanzo: grazie per le vostre risposte, per me il monitor è una delle poche cose su cui non bisogna risparmiare, dura tanti anni, ci sto sempre davanti, e i miei occhi e la mia soddisfazione sono più importanti dei soldi...
solo che... eh, uh, 1400 euro... ci devo pensare bene...
pioss~s4n
21-11-2007, 09:34
Su C#L, volendo c'è una alternativa nuova all'HD.. il 2431.. a 400€ in meno.
Sui listini da qualche giorno.
@MircoT e Hattori_Hanzo: grazie per le vostre risposte, per me il monitor è una delle poche cose su cui non bisogna risparmiare, dura tanti anni, ci sto sempre davanti, e i miei occhi e la mia soddisfazione sono più importanti dei soldi...
solo che... eh, uh, 1400 euro... ci devo pensare bene...
se non ti servono le porte hdmi del 2441W, puoi prendere il """vecchio""" modello, il 2411, che costa 1150€: la qualità è la stessa, ma il prezzo è decisamente minore, anche se "ai livelli di eizo"...
oppure prendi il 2431W, che è uscito da poco e che dovrebbe stare sui 1000€... ha qualche connessione in meno, stesso pannello, elettronica simile, retroilluminazione "classica", diversa da quella dei 2411 e 2441... pare vada molto bene anche questo... su prad.de ci sono recensioni entrambi.
il tuo ragionamento l'ho fatto anche io quando ho scelto eizo per la prima volta: con la vista non si scherza... meglio aspettare un poco, ma prendere qualcosa di superiore. :)
Ciauzzzz! :)
Necromachine
21-11-2007, 10:56
Sto valutando l'acquisto di uno di questi eizo 24", però vorrei capire esattamente le differenze che ci sono tra i tre modelli 2411, 2431, 2441, sia a livello di qualità/pannello che di elettronica e impostazioni.
Ho adocchiato il 2431, ma esattamente cosa ha di diverso dagli altri 2?
a parte il supporto diverso, credo che cambino le connessioni disponibili e, soprattutto, il tipo di retroilluminazione, più tradizionale rispetto ai 2411 e 2441.
ti conviene spulciarti per bene il sito eizo per capire meglio.
ciauzzz!
differenze che ci sono tra i tre modelli 2411, 2431, 2441
Sul sito prad.de, ci sono le prove (molto dettagliate) del 2431 e del 2441:
http://www.prad.de/en/monitore/reviews.html
Entrambi hanno voto "very good", il massimo dato da prad.de!
Sto valutando l'acquisto di uno di questi eizo 24", però vorrei capire esattamente le differenze che ci sono tra i tre modelli 2411, 2431, 2441, sia a livello di qualità/pannello che di elettronica e impostazioni.
Ho adocchiato il 2431, ma esattamente cosa ha di diverso dagli altri 2?
qui ho trovato due brevi recensioni dei monitor
http://www.pcpro.co.uk/reviews/122250/eizo-flexscan-hd2441w.html
http://www.pcpro.co.uk/reviews/113186/eizo-flexscan-s2431w.html
sembra che il pannello sia lo stesso: il 2431 ha solo le connessioni per PC (VGA e DVI), mentre l'HD2441 è appunto la versione per chi vuole vedere l'HDMI
scusate la domanda ingenua, ma ne vale la pena spendere 1400€ per questo Eizo ?
un BENQ FP241W costa sui 700€... la metà... : se lo mettete di fianco al vostro Eizo, potreste dire che l'Eizo vale il doppio dei soldi ?
non voglio risparmiare su un monitor, io vorrei un buon prodotto, ma la differenza mi sembra troppo elevata :confused:
Anch'io ero indeciso fra il Benq FP241WZ e l'Eizo HD2441W. Nei negozi (di tutti i tipi e le "misure") non li ho trovati nessuno dei due, quindi ho dovuto fare una scelta e alla fine è stata quella più... "pazza", ovverosia l'Eizo!!:D Più che di video-giochi sono un appassionato di fotografia, amatoriale non da prof, ma sono piuttosto esigente e pignolo in fatto di qualità. Ti dico solo che il primo giorno ero scioccato, nel senso che non credevo ai miei occhi: qualità spaventosa! Ne ho visti di monitor LCD, sia 4:3 che 16:10, un pò di tutte le misure, ma non mi convincevano troppe cose (contrasto, colori). Con l'eizo mi sono dovuto ricredere, e fino a che non l'ho collegato mi tremavano le gambe, non avendolo potuto provare. Non scherzo dicendo che mi sono ripreso dallo stupore il giorno dopo!:eek: Ogni giorno che passa non mi finisce di stupire, dettagli, colori, che prima non immaginavo, ora li vedo materializzarsi li davanti ai miei occhi. Prima per aumentare l'effetto nitidezza dovevo ricorrere alla maschera di contrasto di Photoshop e ora, non dico che non la userò più, ma sicuramente con più parsimonia e meno invasività. Cmq vorrei segnalare questo interessante meeting che si svolgerà a Bologna il 30/11 ed il 1/12/2007 e indovinate un pò... fra i partner tecnologici c'è anche Eizo:
http://www.pegasoft.biz/4comm/2007/index_01.cfm
ciao a tutti,
ho letto la discussione e mi sono convinto all'acquisto
qualcuno ha provato a connettere un decoder?
Bello anche questo (http://www.eizo.it/monitor/lcd-widescreen/30/SX3031W.html)!!!! :sofico:
http://www.eizo.it/typo3temp/pics/8ed9861d59.gif
Eizo SX3031W
30" 2560x1600
Peccato che stia sui 2500€...
Una pazzia che si potrebbe anche pensare di fare... ma quello che mi fa più paura è come affiancarlo all'S2000... non vorrei che la notevole differenza di dimensioni diventasse un problema...
§°°...Røb£rtØ...°°§
26-11-2007, 08:07
Bello anche questo (http://www.eizo.it/monitor/lcd-widescreen/30/SX3031W.html)!!!! :sofico:
http://www.eizo.it/typo3temp/pics/8ed9861d59.gif
Eizo SX3031W
30" 2560x1600
Peccato che stia sui 2500€...
Una pazzia che si potrebbe anche pensare di fare... ma quello che mi fa più paura è come affiancarlo all'S2000... non vorrei che la notevole differenza di dimensioni diventasse un problema...
il problema è se vuoi giocarci a 2560x1600... :mc:
...
Una pazzia che si potrebbe anche pensare di fare... ma quello che mi fa più paura è come affiancarlo all'S2000... non vorrei che la notevole differenza di dimensioni diventasse un problema...
ci avevo pensato... ma poi sono tornato sulla terra e mi sono "limitato" al 24" :D
il tuo 20" lo potresti affiancare in verticale se ha il pivot...
un setup tipo questo:
http://www.blakespot.com/images/blake_hp_apple_1024.jpg
ovviamente la tua scheda video deve supportare tale "assemblaggio", ma non credo ci siano problemi.
Ciauzzzzz!
ovviamente la tua scheda video deve supportare tale "assemblaggio", ma non credo ci siano problemi.
Effettivamente potrebbe funzionare... ovviamente con due schede diverse: una dual-link per 30" (che potrebbe essere una Quadro) ed una "schedina" (per es. la 8600GT che monto ora) per il 20"...
Effettivamente potrebbe funzionare... ovviamente con due schede diverse: una dual-link per 30" (che potrebbe essere una Quadro) ed una "schedina" (per es. la 8600GT che monto ora) per il 20"...
non credo siano necessarie 2 schede (a meno che tu non voglia prestazioni elevate): se hai una scheda con 2 uscite dvi, di cui una dual-link, dovrebbe bastare...
l'esempio mostrato nella foto gira con una sola x1900XT su OSX.
Il fatto è che il 30" richiede il dual-link per i due ingressi DVI... usando schede "normali" si comporta come due schermi indipendenti divindendo l'area a metà:
Ingresso segnale Picture-by-Picture
L’ingresso DVI-D dual link supporta segnali
fino a 2560x1600 pixels. Alternativamente è in
grado di elaborare, su entrambi gli ingressi,
segnali single link da due PC o schede grafiche
indipendenti. Picture-by-Picture permette di
dividere lo schermo verticalmente in due metà,
per vedere sia 2 programmi simultaneamente o
un programma ed una fonte video esterna, per la
visualizzazione di applicazioni multi-monitor
che normalmente richiedono l’uso di due schermi.
Quindi in tutto ci sono 3 DVI da alimentare (2 per il 30" ed uno per il 20")... ergo 2 schede (per rimanere in casa nVidia)...
Il fatto è che il 30" richiede il dual-link per i due ingressi DVI... usando schede "normali" si comporta come due schermi indipendenti divindendo l'area a metà:
Quindi in tutto ci sono 3 DVI da alimentare (2 per il 30" ed uno per il 20")... ergo 2 schede (per rimanere in casa nVidia)...
ehm, ti sbagli: il collegamento dvi può essere single link o dual link, nello stesso connettore.
il 30" funziona con un singolo collegamento dual-link (nel cavo vengono usati tutti i fili, al contrario del single link che ne usa circa la metà).
http://en.wikipedia.org/wiki/DVI
quello a cui ti riferisci è una feature aggiuntiva del 30" pollici eizo che permette di vedere sullo stesso monitor le schermate di 2 pc diversi, ognuno con il suo coillegamento dvi single link.
ehm, ti sbagli: il collegamento dvi può essere single link o dual link, nello stesso connettore.
il 30" funziona con un singolo collegamento dual-link (nel cavo vengono usati tutti i fili, al contrario del single link che ne usa circa la metà).
Azz... ho detto 'na s...zata :D
Meglio così... grazie della correzione!
Comunque un seconda scheda video è prevista da tempo... la 8600GT sta strettina (in cad3D e 3DsMax)... ma speravo uscisse la Quadro 3700...
Anakin_86
26-11-2007, 11:08
Ragazzi avrei una domanda da farvi.
Ero intenzionato ad acquistare a occhi chiusi questo Eizo HD2441W, ma poi mi sono sorti dei dubbi soprattutto per il prezzo troppo elevato per le mie tasche.
Avrei trovato un'alternativa, il Samsung 245T che costerebbe sui 1000 euro, un prezzo un pò più umano.
Quello che vorrei chiedervi è questo: la differenza tra questi due monitor è notevole? Parliamo di un monitor da 1000 euro contro uno da 1400 (adesso chl lo fa addirittura a 1560 :eek: ). L'Eizo vale veramente i soldi in più che costa oppure ci si può "accontentare" del samsung?
Lo so che Eizo è un mondo a sè, di qualità superlativa, ecc, però se le differenze tra i due sono solo per chi necessita la massima precisione nei colori o cose del genere, magari si può risparmiare ed acquistare qualcosa a livelli più umani.
Il problema è che dell'Eizo in questione ne parlate un gran bene, e se non fosse per il prezzo lo acquisterei ad occhi chiusi, mentre per il Samsung 245T non ho trovato molto a riguardo a parte qualche recensione.
Voi cosa dite? :)
Ragazzi avrei una domanda da farvi.
Ero intenzionato ad acquistare a occhi chiusi questo Eizo HD2441W, ma poi mi sono sorti dei dubbi soprattutto per il prezzo troppo elevato per le mie tasche.
Avrei trovato un'alternativa, il Samsung 245T che costerebbe sui 1000 euro, un prezzo un pò più umano.
Quello che vorrei chiedervi è questo: la differenza tra questi due monitor è notevole? Parliamo di un monitor da 1000 euro contro uno da 1400 (adesso chl lo fa addirittura a 1560 :eek: ). L'Eizo vale veramente i soldi in più che costa oppure ci si può "accontentare" del samsung?
Lo so che Eizo è un mondo a sè, di qualità superlativa, ecc, però se le differenze tra i due sono solo per chi necessita la massima precisione nei colori o cose del genere, magari si può risparmiare ed acquistare qualcosa a livelli più umani.
Il problema è che dell'Eizo in questione ne parlate un gran bene, e se non fosse per il prezzo lo acquisterei ad occhi chiusi, mentre per il Samsung 245T non ho trovato molto a riguardo a parte qualche recensione.
Voi cosa dite? :)
domande:
ti servono le porte hdmi?
o lo switch kvm integrato?
poi ti do il mio consiglio... :)
Anakin_86
26-11-2007, 11:51
Allora, le porte HDMI assolutamente si, è per questo che lo devo prendere :)
Ti riassumo le mie necessità:
- Utilizzo con pc tramite DVI, ci dovrei fare un pò di tutto, navigazione, programmazione siti web, qualche gioco (pochi) e video. Non ho necessità estreme col pc, ma di sicuro in casa mia non entra un TN :)
- Utilizzo con la PS3 (giochi, film dvd, film blu-ray), e qui sorgono i problemi. Andrà collegata in HDMI, tuttavia il problema è che mi serve un monitor che mappi 1:1 e supporti i 1080p, e fin qui mi sembra che lo facciano entrambi i monitor. Però voglio essere certo di una cosa, la PS3 esce a 1080 quindi in 16:9, mentre il monitor è a 1200 in 16:10. L'Eizo permette di mantenere il mappaggio 1:1 in 16:9 con le bande nere sopra e sotto, senza quindi allungare l'immagine in verticale per riempire lo schermo? Questa cosa è per me fondamentale.
- Per finire, vorrei che avesse un buon livello del nero (e l'Eizo mi sembra sia eccellente sul nero), assenza di input lag (e il samsung ho letto che ne soffre), possibilmente pochissimo rumore video (dato che devo guardarci anche i film).
Ho avuto una tragica esperienza con un Samsung 226BW pannello C, colori terribili, elevato rumore video, non mappava 1:1 la PS3. Ok è un TN, e quando lo comprai non pensavo che un TN potesse fare così schifo.
Ora lo so, e in casa mia entrano solo PVA, MVA, IPS o cose simili.
Sia l'Eizo che il Samsung montano un pannello S-PVA, hanno l'HDMI, mappano 1:1 la PS3 (credo), L'Eizo ha un ottimo livello del nero (il samsung non lo so), come tempo di risposta dovrebbero essere discreti entrambi (preferisco che sia un pò più lento ma con una qualità molto elevata).
So che non me la posso cavare con meno di 1000 euro, però se riesco a non andare oltre sarei più contento :)
Se però l'Eizo è così superlativo allora potrei anche pensarci, ma deve valere davvero la differenza col Samsung.
Non ho necessità di colori ultra fedeli, devono essere fedeli (vengo da un ottimo crt Sony G220, mai visto un lcd che lo possa eguagliare), ma mi posso accontentare se posso risparmiare qualcosa.
Detto tutto questo, lascio a voi la parola sperando mi possiate consigliare al meglio :)
Ma se usi diffusori esterni, IMHO ti basta un cavo HDMI-DVI....
Allora, le porte HDMI assolutamente si, è per questo che lo devo prendere :)
Ti riassumo le mie necessità:
- Utilizzo con pc tramite DVI, ci dovrei fare un pò di tutto, navigazione, programmazione siti web, qualche gioco (pochi) e video. Non ho necessità estreme col pc, ma di sicuro in casa mia non entra un TN :)
- Utilizzo con la PS3 (giochi, film dvd, film blu-ray), e qui sorgono i problemi. Andrà collegata in HDMI, tuttavia il problema è che mi serve un monitor che mappi 1:1 e supporti i 1080p, e fin qui mi sembra che lo facciano entrambi i monitor. Però voglio essere certo di una cosa, la PS3 esce a 1080 quindi in 16:9, mentre il monitor è a 1200 in 16:10. L'Eizo permette di mantenere il mappaggio 1:1 in 16:9 con le bande nere sopra e sotto, senza quindi allungare l'immagine in verticale per riempire lo schermo? Questa cosa è per me fondamentale.
io non lo uso con ps3 o altre console, ma nelle pagine precedenti mi pare che qualcuno abbia scritto qualcosa al riguardo, e cioè che mappa 1:1 con le bandine nere sopra e sotto.
per altro, se vuoi lo può fare anche con le risoluzioni inferiori a quella massima nativa (c'è un'opportuna impostazione nel pannellino di controllo)...
ad esempio la schermata del bios durante la partenza del pc io preferisco vederla a risoluzione nativa della scheda, quindi ho impostato il monitor affinchè non faccia l'allargamento.
- Per finire, vorrei che avesse un buon livello del nero (e l'Eizo mi sembra sia eccellente sul nero), assenza di input lag (e il samsung ho letto che ne soffre), possibilmente pochissimo rumore video (dato che devo guardarci anche i film).
sul livello del nero non credo ci siano problemi.
sull'input lag non ti so dire... devi cercare in qualche test in qualche sito...
rumore video? e che cos'è? :D
Ho avuto una tragica esperienza con un Samsung 226BW pannello C, colori terribili, elevato rumore video, non mappava 1:1 la PS3. Ok è un TN, e quando lo comprai non pensavo che un TN potesse fare così schifo.
Ora lo so, e in casa mia entrano solo PVA, MVA, IPS o cose simili.
Sia l'Eizo che il Samsung montano un pannello S-PVA, hanno l'HDMI, mappano 1:1 la PS3 (credo), L'Eizo ha un ottimo livello del nero (il samsung non lo so), come tempo di risposta dovrebbero essere discreti entrambi (preferisco che sia un pò più lento ma con una qualità molto elevata).
il tempo di risposta dichiarato da Eizo è 6ms... e son propenso a pensare che Eizo non "banfi" più di tanto...
So che non me la posso cavare con meno di 1000 euro, però se riesco a non andare oltre sarei più contento :)
Se però l'Eizo è così superlativo allora potrei anche pensarci, ma deve valere davvero la differenza col Samsung.
Non ho necessità di colori ultra fedeli, devono essere fedeli (vengo da un ottimo crt Sony G220, mai visto un lcd che lo possa eguagliare), ma mi posso accontentare se posso risparmiare qualcosa.
...
per i colori non credo ci sia di meglio, se non la serie CE della stessa Eizo, ma è "roba" per professionisti del fotoritocco... anche per il prezzo...
anche io avevo un Sony, un 20SEII, poi sono passato all'Eizo L685 (l'ho usato per 4 anni, 10 ore al giorno: i colori sono belli come appena comprato...) e ora a questo 2441W... secondo me la via ideale...
per altro, secondo me, potrebbe andarti bene anche il 2411W, che costa intorno ai 1150€, ed è pressochè identico al 2441W (stesso pannello, stesso tipo di retroilluminazione, 2 porte dvi hdcp compliant per il blu-ray o hd-dvd) ma non ha le porte hdmi... però mi pare che esistano degli adattatori dove entri con l'hdmi ed esci con la dvi e le uscite audio...
non vorrei dire una fesseria, ma mi pare che la stessa sony produca tale adattatore... bisogna vedere cosa costa...
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciauzzz! :)
Anakin_86
26-11-2007, 12:59
Mi sei stato di grande aiuto! Ti ringrazio :)
Quella del mappare anche le risoluzioni inferiori è una funzione molto interessante.
Per quanto riguarda il rumore video, vuoi dire che non ce n'è neanche l'ombra? :eek:
Sui colori, beh immaginavo, è Eizo :)
Sono in crisi, a questo punto se devo spendere 1000 euro per uno schermo (il samsung) che rischia di avere dei difetti che questo Eizo non ha, prendo l'Eizo per 400 euro in più e non se ne parla più!
Il modello 2411 ho paura non mappi 1:1 il segnale 1080p, se mappasse anche lui allora potrebbe davvero andare bene, avendo due dvi potrei usarne una per il pc e una per la PS3 con adattatore dvi-hdmi. Per l'audio tanto non ho problemi, esco dalla ps3 con l'ottico.
Però le due porte HDMI fanno gola, potrei collegarci anche un decoder per la tv e usare così il monitor per tutte le sorgenti, sarebbe il top :)
Non fosse per il prezzo :cry:
Mi sei stato di grande aiuto! Ti ringrazio :)
Quella del mappare anche le risoluzioni inferiori è una funzione molto interessante.
Per quanto riguarda il rumore video, vuoi dire che non ce n'è neanche l'ombra? :eek:
Sui colori, beh immaginavo, è Eizo :)
Sono in crisi, a questo punto se devo spendere 1000 euro per uno schermo (il samsung) che rischia di avere dei difetti che questo Eizo non ha, prendo l'Eizo per 400 euro in più e non se ne parla più!
Il modello 2411 ho paura non mappi 1:1 il segnale 1080p, se mappasse anche lui allora potrebbe davvero andare bene, avendo due dvi potrei usarne una per il pc e una per la PS3 con adattatore dvi-hdmi. Per l'audio tanto non ho problemi, esco dalla ps3 con l'ottico.
Però le due porte HDMI fanno gola, potrei collegarci anche un decoder per la tv e usare così il monitor per tutte le sorgenti, sarebbe il top :)
Non fosse per il prezzo :cry:
io di rumore video non ne vedo... ma non è che lo usi molto per i film... per quelli preferisco il plasmone da 42"... :D
effettivamente nel sito Eizo, nel 2411W non si fa menzione della risoluzione 1080p... anche se è specificato che le porte dvi sono hdcp compliant... lo so, è un'altra cosa, ma di solito è correlata con le risoluzioni HD dei film...
per altro in questo post c'è qualcuno che l'ha preso e forse ti può dire se la reisce a fare o meno... sarebbe un bel risparmio...
tieni anche conto di una cosa molto importante: la garanzia zero pixel se lo prendi in un negozio che si appoggia al rivenditore Hard&Soft.
l'ho provata di persona e quindi so che è vera.
Ciauzzz! :)
Anakin_86
26-11-2007, 19:14
La garanzia zero pixel sarebbe fantastica, visto quello che costa mi scoccerebbe avere pixel bruciati!
Mi potresti dare qualche informazione in più su questo Hard&Soft, tipo un link anche via PM.
Grazie mille :)
La garanzia zero pixel sarebbe fantastica, visto quello che costa mi scoccerebbe avere pixel bruciati!
Mi potresti dare qualche informazione in più su questo Hard&Soft, tipo un link anche via PM.
Grazie mille :)
non credo sia necessario il pm: http://www.hard-soft.net/
sono rivenditori, ma puoi chiedere loro nomi e indirizzi di venditori finali della tua zona.
on line C*L...
ciauzzz!
Anakin_86
27-11-2007, 19:24
non credo sia necessario il pm: http://www.hard-soft.net/
sono rivenditori, ma puoi chiedere loro nomi e indirizzi di venditori finali della tua zona.
on line C*L...
ciauzzz!
Grazie mille :)
e come al solito dai nostri amici crucchi si trova a 1260 euro, da noi il minimo che ho trovato è 1350+iva, CHL ha schifosametne alzato il prezzo oltre i 1500.... assurdo
Anakin_86
30-11-2007, 12:25
Già infatti è una vergogna. Spero che CHL riporti il prezzo ALMENO ai 1400 euro precedenti, ancora meglio sarebbe poterlo trovare sui 1300. Allora si che potrei cominciare a pensarci sopra.
Agli attuali 1560 euro non se ne parla proprio!!! :mad:
Agli attuali 1560 euro non se ne parla proprio!!! :mad:
Concordo e sto valutando se prenderlo dai crucchi, tutto il mio SCHIFO verso CHL e la loro ridicola politica prezzi, non si è mai visto un monitor gonfiarsi di prezzo in questo modo
ponciarello81
30-11-2007, 15:44
Scusate ragazzi, seguo le discussione dei monitor da qualche mese, per ora sto usando un samsung 913N da 19" come secondario e un tv lcd LG26 come principale. Dopo tutti quello che ho letto sono arrivato alla conclusione di prendere sto benedetto EIZO , inizialmente ero orientato per il dell da 27" , ma visto il prezzo meglio un 24 PERFETTO che un 27 che monta pannelli random con qualche problema di ghosting.
Il problema e' 1 solo........ ok costa quanto un polmone ma e' possibile che in italia si trova solo su CHL?!?!?!?! POssibile che non lo tratti nessun'altro sito online o qualche catena informatica?
Qualcuno conosce qualche altro sistema per procurarselo? Grazie
Scusate ragazzi, seguo le discussione dei monitor da qualche mese, per ora sto usando un samsung 913N da 19" come secondario e un tv lcd LG26 come principale. Dopo tutti quello che ho letto sono arrivato alla conclusione di prendere sto benedetto EIZO , inizialmente ero orientato per il dell da 27" , ma visto il prezzo meglio un 24 PERFETTO che un 27 che monta pannelli random con qualche problema di ghosting.
Il problema e' 1 solo........ ok costa quanto un polmone ma e' possibile che in italia si trova solo su CHL?!?!?!?! POssibile che non lo tratti nessun'altro sito online o qualche catena informatica?
Qualcuno conosce qualche altro sistema per procurarselo? Grazie
chiama hard&soft e fatti dire i negozi (on-line o meno) che lo acquistano da loro (per via della garanzia zero pixel).
ho postato il link poco sopra: http://www.hard-soft.net/
ciauzz! :)
rossodesmo
05-12-2007, 07:09
Qualcuno conosce qualche altro sistema per procurarselo? Grazie
fai una ricerca con google o con kelkoo..... si trova anche da altre parti.... oppure mandami un pm
Walter83666
05-12-2007, 09:11
Scusate se vado un pò OT, ma rimanendo in casa Eizo con una risoluzione di 1680x1050 (ne sarà contento il mio portafogli ma sopratutto la mia scheda video :D ) quale modello mi consigliate?
L'S2111W mi pare abbastanza simile a S2411W, anche se più lento (8ms).
Ne sapete nulla? Grazie.;)
Concordo e sto valutando se prenderlo dai crucchi, tutto il mio SCHIFO verso CHL e la loro ridicola politica prezzi, non si è mai visto un monitor gonfiarsi di prezzo in questo modo
il tempo passa, ma in Italia il prezzo è sempre 1560 euro, quando su tutti i siti tedeschi va da 1240 a 1299 euro
http://www.guenstiger.de/gt/main.asp?produkt=508718
sarà anche un buon monitor, ma a questo prezzo in più non se ne parla nemmeno sorry... con i 300 euro di differenza ci si compra un altro monitor...
grazie a tutti quelli che tempo fa mi hanno risposto sul thread: se nel giro di poco tempo scenderà ci ripenso, altrimenti mi oriento sul benq fp241w che costa meno della metà, e la differenza in qualità non è sicuramente la metà
Peccato per la Eizo che si vuole sputt*anare così sul mercato italiano con questa politica di distribuzione, questa è una presa in giro
si anche a me sta sulle balle che in "tedeschia" si trovi a 1240 euro ivato....
mentre qua da noi bisogna andare oltre i 1500.... assurdo !
Spero anche io si abbassi di prezzo sto bel monitor
Peccato per la Eizo che si vuole sputt*anare così sul mercato italiano con questa politica di distribuzione, questa è una presa in giro
Forse nn avete ancora capito che nn è la eizo che fa i prezzi in Italia, ma è l'importatore che fa il prezzo....
Forse nn avete ancora capito che nn è la eizo che fa i prezzi in Italia, ma è l'importatore che fa il prezzo....
Non ho capito bene: tu conosci dei fatti precisi su Eizo, oppure intendi genericamente dire che un proprietario di marchio si disinteressa di quello che succede nella sua catena distributiva ?
Non ho capito bene: tu conosci dei fatti precisi su Eizo, oppure intendi genericamente dire che un proprietario di marchio si disinteressa di quello che succede nella sua catena distributiva ?
Noo, nn hai capito, il prezzo finale di un prodotto lo fa il distributore di quel prodotto, la cosa nn succede solo con un monitor, succede pure in altri ambiti con apparecchi più costosi, vedi hi-fi, loro hanno solo delle direttive dalla casa/e madri, poi a saconda del mercato/concorrenza/altri parametri, decidono cosa fare; chiaro che si possono anche tirare la zappa sui piedi.
Esiste il mercato comunitario, infatti sei libero di prenderlo dalla germania, però loro in Italia di sicuro l'importatore di qui nn ti riconosce la garanzia e nel caso di guasto al 90% dei rimandarlo in Germania.
ordinato oggi in un negozio a Verona, tra una decina di giorni dovrebbe arrivarmi la bestia :)
bluefrog
27-02-2008, 19:26
ordinato oggi in un negozio a Verona, tra una decina di giorni dovrebbe arrivarmi la bestia :)
Ottimo e complimenti per l'acquisto :D
Colore scelto? Ho letto che quello in grigio-titanio come il mio non è TCO'03 a differenza degli altri due modelli, ma le specifiche tecniche sono identiche per tutti e tre. Qui ricordo è stato recensito il modello TS http://www.prad.de/new/monitore/test/2007/test-eizo-hd2441w-ts.html
;)
preso nero
settimana prossima spero sia mio :D
spero rimpiazzi con onore il mio caro vecchio sony 21" crt :(
bluefrog
27-02-2008, 21:20
preso nero
settimana prossima spero sia mio :D
spero rimpiazzi con onore il mio caro vecchio sony 21" crt :(
Il mio vecchio sony crt 19" 400pst lo ha rimpiazzato alla grande (in tutti i sensi:D) e sono sicuro che anche tu rimarrai ampiamente soddisfatto pur venendo da un crt di tale caratura. Forse i crt (soprattutto i trinitron) hanno una precisione del colore leggermente superiore e non hanno il problema dell'angolazione... ma qui non stiamo parlando di un TN ma di un S-PVA di qualità superiore con circuiteria EIZO, nati proprio per non far rimpiangere la qualità dei cari vecchi crt. :)
Poi oltretutto non potevi prendere monitor migliore, sapendo che un EIZO o un NEC con pannello di qualità superiore costano molto di più (e già per prendere questo credo abbiamo tutti più o meno fatto i salti mortali:D).
ARRIVATO !!
bluefrog concordo su tutto ! devo ancora testarlo per bene, ma per adesso sono impegnato a cercare la mascella che ho perso.....
le foto sono semplicemnte spettacolari !!!
e pur venendo da un 21.... lo trovo immenso
PER i fortunati possessori, che impostazioni usate ?
Anakin_86
10-03-2008, 20:45
Ciao ragazzi,
è un pò che non posto più su questa discussione del fantastico Eizo, ma ora è tornato nelle mie mire :D
Da un pò di tempo ho un Samsung 26R86BD che pensavo dopo il trasloco di usare anche come monitor per il pc, ma mi sono accorto che ha una luminosità davvero troppo alta per starci davanti svariate ore. Ovviamente l'ho abbassata anche al minimo ma senza risolvere il problema.
Non parliamo poi della risoluzione, dato che sono abituato alla 1680x1050, usare una 1366x768 su un 26" non è proprio il massimo :p
Dato che in camera mi serve uno schermo unico sia per il pc che per la ps3, e so che questo monitor è eccellente per entrambi gli scopi, vi pongo alcune domande.
1. Com'è il livello del nero?
2. L'uso prolungato di questo schermo stanca la vista? Intendo per esempio passandoci svariate ore leggendo su internet o documenti di testo.
3. I possessori che ce l'hanno da qualche mese hanno notato qualche difetto particolare?
4. Qualcuno che l'ha provato con la ps3? Magari per vedere qualche dvd upscalato o blu-ray :)
5. Le console su hdmi vengono mappate 1:1 vero? Non è saltata fuori qualche sorpresa in questi ultimi mesi? :D
Scusate le mille domande, ma trovare uno schermo veramente ottimo per farci un pò di tutto è un'impresa veramente ardua. A questo punto i tv li scarto a priori, molto adatti per uso console ma per niente su pc.
Nei monitor invece non vedo molte scelte veramente valide, soprattutto dovendo collegarci anche la ps3 per giochi, dvd, blu-ray.
Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi :)
ficofico
10-03-2008, 21:04
Io non ce, anche se domani mi arriverà un eizo da 19 pollici......... cmq a occhio e croce tutto quello che chiedi.. con questo monitor ti verrà dato:D , il nero è più nero del nero stesso, per leggere c'è un preset preimpostato "text" che a sentire gli utenti dicono sia davvero ben fatto, l'overdrive permette di vedere i film in dvd e in bluray senza scie, e per le mappature puoi scegliere se mappare , non mappare, impostare come vuoi e come più ti aggrada, a tuo piacimento
Ho prelevato dal negozio proprio ieri "la bestia" (hd2441w)
veramente strabiliante, nelle foto è impietoso: rileva anche le minime sbavature
sono proprio contento.
...
1. Com'è il livello del nero?
2. L'uso prolungato di questo schermo stanca la vista? Intendo per esempio passandoci svariate ore leggendo su internet o documenti di testo.
3. I possessori che ce l'hanno da qualche mese hanno notato qualche difetto particolare?
4. Qualcuno che l'ha provato con la ps3? Magari per vedere qualche dvd upscalato o blu-ray :)
5. Le console su hdmi vengono mappate 1:1 vero? Non è saltata fuori qualche sorpresa in questi ultimi mesi? :D
...
1 Nero ottimo.
2 Per nulla.
3 Nessuno
4 Con PS3 perfetto in 1080p via HDMI. I DVD sono riscalati benissimo con la PS3. Unica cosa, ho collegato su HDMI una Canon HV20 e per visualizzare HDV a 1080 ho dovuto impostare la scansione a 50 nel setting del monitor altrimenti mi downscalava a 576p.
5 Sì. Nessuna sorpresa.
Il monitor è eccellente, tant'è che me ne ho 2 adesso!
Assistenza pari a quella DELL.
Gli EIZO li si può acquistare ad occhi chiusi.
Aprine almeno uno per assicurarti che il negoziante non ti rifili il pacco!
...
1. Com'è il livello del nero?
2. L'uso prolungato di questo schermo stanca la vista? Intendo per esempio passandoci svariate ore leggendo su internet o documenti di testo.
3. I possessori che ce l'hanno da qualche mese hanno notato qualche difetto particolare?
4. Qualcuno che l'ha provato con la ps3? Magari per vedere qualche dvd upscalato o blu-ray :)
5. Le console su hdmi vengono mappate 1:1 vero? Non è saltata fuori qualche sorpresa in questi ultimi mesi? :D
...
1: per ora non ho visto di meglio.
2: ma neanche se lo usi per 24 ore al giorno. e comunque ti regoli luminosità e contrasto come ti pare. oppure usi dei "profili" a seconda dell'uso che ne fai: film, testo, giochi, ecc...
3: solo uno per ora, ma rimediabile in 2 secondi: ha l'antialiasing automatico che spesso fa a sberle con quello di windows. ma lo si disattiva in 2 secondi e tutto va a posto. personalmente ho disattivato anche il sensore di luminosità ambientale: non mi piace che vari la luminosità dello schermo a seconda della luminosità della stanza... de gustibus.
4: non uso console.
5: vedi 4, ma immagino che non ci siano problemi, visto che ci sono impostazioni di menù per fargli fare quello che vuoi... tranne il caffè :D
ciauzzzzz! :)
Anakin_86
15-03-2008, 11:50
Grazie mille a tutti, siete stati davvero chiarissimi! :)
Cavolo come si fa, mi tocca proprio prenderlo :D
Col pc il balzo in avanti rispetto a un tv hd-ready immagino sarà enorme vero? Speravo di potermi accontentare ad usare il tv anche col pc, ma alla fine c'è poco da fare, il monitor è il monitor. Senza contare l'incubo di avere una risoluzione così bassa su uno schermo da 26".
E poi i 1920x1200 fanno veramente comodo, io sul portatile ho la 1680x1050 che non cambierei mai al mondo.
Per calibrare il monitor invece come si fa? Nel senso, lavorando sui settaggi del menù del monitor si ottengono già ottimi risultati? Oppure ci vuole un calibratore esterno professionale? Oppure ancora il calibratore esterno lo compra solo chi ha bisogno della massima precisione nei colori?
Per la questione pixel bruciati, come funziona con Eizo? Ce ne vuole un certo numero per poterselo far cambiare o ne basta anche uno?
Grazie mille come sempre, prometto che appena lo acquisterò farò una bella recensione sia nell'utilizzo col pc sia con ps3 per dvd, blu-ray e giochi. :)
E un pò di foto che non guastano mai :D
....
Per calibrare il monitor invece come si fa? Nel senso, lavorando sui settaggi del menù del monitor si ottengono già ottimi risultati? Oppure ci vuole un calibratore esterno professionale? Oppure ancora il calibratore esterno lo compra solo chi ha bisogno della massima precisione nei colori?
Per la questione pixel bruciati, come funziona con Eizo? Ce ne vuole un certo numero per poterselo far cambiare o ne basta anche uno?
....
per la calibrazione se non necessiti di superprecisione penso che già di fabbrica vada più che bene. in alternativa ci vuole il calibratore.
quanto alla questione pixel bruciati: si è scritto di tutto e di più nelle pagine precedenti... ;)
Ciauzzzz! :)
Adalberto
17-03-2008, 15:35
Vorrei comprare questo monitor ma ho notato che non ha ingressi s-video o component, il che mi precluderebbe dal collegarci il lettore DVD da tavolo. Sapete se esistono in commercio degli adattatori YPbCr->Hdmi o DVI per ovviare al problema? altrimenti penso che dovrò ripiegare su qualcos'altro sperando di non rimpiangere troppo la qualità Eizo :cry:
Un'altra cosa il contrasto dinamico serve davvero nella visualizzazione di film e giochi o è la solita trovata commerciale?
Vorrei comprare questo monitor ma ho notato che non ha ingressi s-video o component, il che mi precluderebbe dal collegarci il lettore DVD da tavolo. Sapete se esistono in commercio degli adattatori YPbCr->Hdmi o DVI per ovviare al problema? altrimenti penso che dovrò ripiegare su qualcos'altro sperando di non rimpiangere troppo la qualità Eizo :cry:
Un'altra cosa il contrasto dinamico serve davvero nella visualizzazione di film e giochi o è la solita trovata commerciale?
Cambia il lettore dvd e prendine uno con uscita hdmi e scaler a 720p/1080i
Adalberto
17-03-2008, 15:55
grazie per la risposta, ci avevo pensato ma sono già un po' di dindini che se ne vanno per il monitor e poi quello che ho si vede benissimo, comprato nemmeno un anno e mezzo fa...ma lo scaler dell'input del DVD lo fa già il monitor vero? scusa la banalità ma non me ne intendo molto di video digitale
grazie per la risposta, ci avevo pensato ma sono già un po' di dindini che se ne vanno per il monitor e poi quello che ho si vede benissimo, comprato nemmeno un anno e mezzo fa...ma lo scaler dell'input del DVD lo fa già il monitor vero? scusa la banalità ma non me ne intendo molto di video digitale
LO scaler per forza lo fa il monitor, anche perchè a memoria la sua risoluzione è ancora maggiore di 1080p, cmq un dvd come ti ho detto costa 90€ nn mi pare molto expansive:p
ciao
secondo voi c'è una differenza poi così abissale tra il 2431 e il 2411 ?l'unica cosa che mi salta all'occhio è il contrasto 1000:1 per il primo e 3000:1 per il secondo.
per quello che ho visto il 2411 ha dei neri molto belli,non so nulla a riguardo del 2431.
Pinco Pallino #1
20-03-2008, 21:29
ciao
secondo voi c'è una differenza poi così abissale tra il 2431 e il 2411 ?l'unica cosa che mi salta all'occhio è il contrasto 1000:1 per il primo e 3000:1 per il secondo.
per quello che ho visto il 2411 ha dei neri molto belli,non so nulla a riguardo del 2431.
Il contrasto 3000:1 è "dinamico".
Quello statico è sempre 1000:1.
Il pannello è molto probabilmente lo stesso S-PVA.
vai tranquillo anche con il 2431w ;)
vai tranquillo anche con il 2431w ;)
Lui intendeva il 2411
:sisi:,intendevo proprio il 2431....
ti posso chiedere su che base mi consigli il 2431?nel senso,non per smarronare,
ma è il mio primo ldc e,per quello che ho visto e letto il 2441/2411 sono monitor che non fanno rimpiangere il tubo catodico (un lacie 19",nello specifico)
dato che costano più o meno la stessa cifra mi chiederete perchè non prendere il 2411 e bon,lo farei volentieri,anzi,sarebbe stata la mia prima scelta solo che lo shop on line da cui lo avevo preso mi ha restituito i soldi asserendo che è uscito di produzione.prima di rivolgermi agli altri paesi dell'UE mi chiedevo se l'altro modello è all'altezza delle aspettative.inutile guardare le recensioni,sono monitor che prendono bei voti,ma non ho trovato nessuna comparazione tra i due,o almeno non in termini, per le mie competenze,accessibili(si è illeggibile..intendo che se prendo le due schede tecniche sono in grado di confrontare i "numerini" ma non di valutare la loro effettiva rilevanza)
:sisi:,intendevo proprio il 2431....
ti posso chiedere su che base mi consigli il 2431?
..i consigli si basano sul fatto che ce l'ho davanti agli occhi :D
comunque l'unica differenza tra il HD2441w e s2431w sta nel full HD dichiarato nel primo, con tanto di doppia presa HDMI, mentre il s2431w non supporta il 1080p (a meno che non sia possibile tramite presa DVI-D ...onestamente non lo so), se però ti dovesse capitare di vedere un trailer full HD su questo monitor sappi che non ti riprenderai + ....spettacolare!
Per tutto il resto tieni presente che i due monitor montano lo stesso pannello (di casa samsung) ...quindi come ti dicevo... vai tranquillo!
P.S. Comunque a breve pubblico una recensione completa ;) ciao!
anche se un po in ritardo Anakin_86
1 Nero... non fa rimpiangere il vecchio CRT sony... quindi ottimo
2 Per nulla anche dopo ore ed ore
3 Nessuno è perfetto e aggiungo che la calibrazione di fabbrica è ottima
4 devo ancora provarlo con la x-scatola
5 Sì. Nessuna sorpresa ogni giorno sono sempre + felice di averlo preso.
Sono andato avanti un anno indeciso tra questo e i nec, ho scelto eizo anche per l'assistenza che dicono essere ottima e i 5 anni di garanzia, il monitor è davvero spettacolare e te lo dice un pignolo rompiballe fanatico dei CRT.
Costa un rene è vero ma imho li vale tutti.
Ciao
Anakin_86
26-03-2008, 20:41
Grazie mille anche a te Raul :)
Domani penso che comincerò a muovermi per acquistarlo, ormai mi avete convinto.
Sono mesi che ci penso, mi frena tantissimo la cifra elevata e la non possibilità di provarlo prima di acquistarlo, ma ne parlate tutti benissimo per cui se non sarò soddisfatto vuol dire che sono io che non sono normale :D
Non ho ancora sentito uno pentito, nemmeno nelle discussioni sugli Eizo S2431W e 2231W, per cui penso si possa fare questa spesa senza pensarci oltre.
Basta, è ora di fare del male al portafoglio :D
Adalberto
28-03-2008, 14:28
E' normale che le spese di trasporto dalla germania ammontino a 100 € con pagamento via bonifico bancario? :help:
tommy.knocker
31-03-2008, 10:50
...Maledetti!:D :D :D
Quando ho deciso di cambiare monitor ero partito con l'idea di spendere non più' di 500€. Dopo essermi documentato un pochino ho capito che sebbene non faccia grafica i pannelli tn non facevano proprio al caso mio. Sono stato per tanti anni dietro ad un lacie 19'' crt, comprato 10 anni fa a 1'200£ e non mi sono mai pentito di aver speso tutti quei soldi. spero di avere le stesse soddisfazioni da questo 2441...
l'unica cosa che devo ancora considerare bene e' dove acquistarlo. ho provato a fare un giro di mail dai rivenditori qui a Roma, il prezzo più' basso che ho spuntato e' 1310 + Iva...un po troppo alto considerando i negozi online in Germania. Da quello che ho capito leggendo il tread e' che se si acquista fuori Italia non si ha la garanzia 8gg zero pixel, si ha la normale classII quindi fino a 3 pixel non c'e' sostituzione. giusto?
altra domanda la garanzia sarebbe di 5 anni dalla Eizo? Se in quest'arco di tempo il monitor dovesse avere dei problemi i centri assistenza farebbero storie visto che e' stato acquistato in Germania?
Altra domanda sono andato su idealo.de per vedere i prezzi ed ho visto ci sono una cinquantina di negozi...quale scegliere tra i tanti apparte il prezzo più basso?
Grazie per l'aiuto!
TK
Anakin_86
01-04-2008, 19:28
Ciao a tutti,
come li vedete 1300 euro per questo monitor? Secondo me, per quanto sia eccezionale, sono troppi. Però sarei felice di essere smentito da qualcuno. Datemi un vostro parere :)
Anakin_86
01-04-2008, 21:07
Eh magari :)
Il problema è che vorrei anche collegarci la ps3, per questo ho scelto l'hd, se no prendevo sicuramente il 20 o il 22. La faccenda si fa sempre più complicata, non potevano costare meno? :D
Anakin_86
01-04-2008, 21:58
No se lo prendo, di sicuro lo compro dove lavoro, solo che speravo ci fossero possibilità che possa calare di prezzo. E' un'ipotesi remota vedere un Eizo che cala di prezzo?
Anakin_86
02-04-2008, 22:06
Una curiosità, con la ps3 collegata in hdmi, impostando l'uscita a 1080p c'è overscan o mappa perfettamente 1:1?
Prenditi il 22..:pQuale modello ? Grassie
Quale modello ? Grassie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705613
Anakin_86
03-04-2008, 13:19
La follia è fatta :D
Ordinato stamattina, adesso devo solo aspettare che arrivi :)
Appena arriva vi farò una mega recensione sia con l'uso pc che con la PS3.
Un grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato nella scelta, e se non sarò soddisfatto verrò a cercarvi :D
Scherzi a parte, spero sia davvero stupendo come dite tutti. Metterò anche un pò di foto che non guastano mai :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.