PDA

View Full Version : EIZO Flexscan HD2441W - Comprato e provato -


Pagine : 1 2 [3]

terror_noize
22-09-2008, 11:29
La mia paura e' che ora mi potrebbero far pagare le spese di spedizione per rimandarmelo -> nuovo bonifico -> altri 10gg di attesa per riaverlo fra le mani :(

Dipende da te, se vuoi il monitor "perfetto" quella è la trafila, altrimenti ti tocca chiudere un occhio... è brutto ma è così. :(

Mi spiace perchè potevo essere io al tuo posto e non voglio immaginare il nervoso che ti viene in queste situazioni.




Ecco, forse gli utenti italiani sono molto più tutelati in questo senso (anche se devi pagare min 500 euro in più)

sacd
22-09-2008, 11:35
Mi hanno scritto dal servizio dello Shop.. non gli risulta nessun pixel difettoso con EIZO-Tool -.-

Ma com'e' possibile?? Il pixel blu e' visibilissimo su sfondo nero -.-

Mi chiedono cosa fare del monitor, non lo possono cambiare senza difetti... gli ho detto di controllare con un'immagine nera o durante l'avvio del pc...

Stai attento, perchè tecnicamente quello nn è un pixel ma un subpixel, quindi nn so cosa si fa in questo caso

terror_noize
22-09-2008, 11:39
Stai attento, perchè tecnicamente quello nn è un pixel ma un subpixel, quindi nn so cosa si fa in questo caso

In effetti è vero, se fanno i pignoli si possono attaccare a quello... :(

through-it
22-09-2008, 11:44
http://www.icintracom.it/default.asp?pid=2827&catid=218

Ci si entra in component e si esce in hdmi. Tra l'altro questo permetterebbe di collegare anche una Wii o un lettore o registratore dvd che non dispone dell'hdmi.
Che ne dite?

E' un gingillo molto interessante e sarebbe da provare soprattutto perchè integreresti praticamente tutto...ps1, dreamcast, lettore dvd da 30euro ^^ ecc...a livello di risultato finale sarebbe bello vedere una recensione, ma mi sa che c'è da scordarselo xkè è un apparecchio troppo di nicchia.

Più su come funziona, mi preoccupa di più il prezzo...nel link non c'è scritto, ma a occhio e croce non credo costi meno di 100euro, magari mi sbaglio.

Anakin_86
22-09-2008, 12:43
Si infatti sarebbe ottimo perchè renderebbe questo monitor ancora più versatile.
Il prezzo è di 75 euro, superiore a tanti altri apparecchi che ho visto, però mi sembra che questo sia anche fatto meglio.
Io sono molto tentato di prenderlo, però speravo di sentire qualche info in più prima di fare una spesa che non si sa che risultati darà. :)

through-it
22-09-2008, 12:53
Si infatti sarebbe ottimo perchè renderebbe questo monitor ancora più versatile.
Il prezzo è di 75 euro, superiore a tanti altri apparecchi che ho visto, però mi sembra che questo sia anche fatto meglio.
Io sono molto tentato di prenderlo, però speravo di sentire qualche info in più prima di fare una spesa che non si sa che risultati darà. :)

Mah, i risultati più o meno si sanno.
Ricordo anni fa quando acquistai il vga-box per la dreamcast a "scatola chiusa"...sapevo della resa di console su monitor, il fatto che i miracoli non li avrebbe fatti, ma che almeno funzionava ^^

Questo switch uscendo in hdmi probabilmente qualcosa di meglio c'è da aspettarsi che lo faccia...xò io penso sempre a una, magari mi sbaglio xkè son cambiati i tempi e le tecnologie;

il segnale video di un apparecchio concepito per visualizzare su una TV...risulterà sempre peggiore su un monitor soprattutto uno da 24 pollici.

Per ora ho altre priorità (fotocam dig, ipod nano+cuffie in-ear...^^) appena ho 100euri extra da scialaquare, probabile che mi torglierò anche questa voglia :D

terror_noize
23-09-2008, 09:00
nebuk, hai aggiornamenti?

nebuk
23-09-2008, 13:24
nebuk, hai aggiornamenti?

Ieri pomeriggio ho scritto di controllare con uno sfondo nero, non mi hanno risposto.
Stamani ho chiesto che, se mi confermano che non ci sono difetti, di rimandarmi il monitor indietro restando a disposizione di pagare le spese di spedizione. Non hanno risposto.

Comincio a preoccuparmi :-/

terror_noize
23-09-2008, 15:05
Ieri pomeriggio ho scritto di controllare con uno sfondo nero, non mi hanno risposto.
Stamani ho chiesto che, se mi confermano che non ci sono difetti, di rimandarmi il monitor indietro restando a disposizione di pagare le spese di spedizione. Non hanno risposto.

Comincio a preoccuparmi :-/

Non ti preoccupare, nebuk, magari stanno controllando.

Ti ho già detto che in 9 min mi hanno spedito la scheda mancante senza fare storie, mi fido perchè sono tedeschi. ;)

Narsius
23-09-2008, 17:53
potreste darmi qualche chiarimento sul thru mode? perchè non mi è chiara una cosa: qualche post fa qualcuno aveva affermato che questo mode funziona solo su segnali progressive: intendeva dire solo via hdmi e dvi? se ho capito bene, per usarlo mi converrebbe usare un addattatore dvi > hdmi tipo quelli che danno con le schede video per il computer e uno component>dvi per la xbox360 , in modo da usare questa mode!


o ho capito male?

Narsius
26-09-2008, 17:39
up ^^

maxzava
02-10-2008, 23:41
sto per comprare questo monitor Eizo Hd2442w qualcuno sa dirmi qualcosa o dove trovare una recensione
grazie

terror_noize
03-10-2008, 08:34
sto per comprare questo monitor Eizo Hd2442w qualcuno sa dirmi qualcosa o dove trovare una recensione
grazie

Non ne ho viste ancora in giro... :)

Nebuk, com'è andata a finire?

nebuk
03-10-2008, 10:26
Non ne ho viste ancora in giro... :)

Nebuk, com'è andata a finire?

M'e' arrivato 10 minuti in ufficio fa il monitor sostitutivo, provato ed a colpo d'occhio non ci sono pixel difettosi! :sofico: :sofico: :sofico:

Il mio parere sull'assistenza F&M e' tutto sommato positivo, anche se i tempi sono stati un po' lunghi, credo che abbiano problemi con l'inglese e per questo alcune email non hanno avuto risposta e le risposte erano molto sintetiche.

Non vedo l'ora di montarlo stasera a casa!!! :D

terror_noize
03-10-2008, 10:36
bene, sono contento che si sia risolto tutto! :D

shaka444
03-10-2008, 16:47
sto per comprare questo monitor Eizo Hd2442w qualcuno sa dirmi qualcosa o dove trovare una recensione
grazie

http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-eizo-hd2442w.html

Fujitu
05-10-2008, 18:40
Ciao a tutti sarei intenzionato all'acquisto dell'EIZO SX2461W, e vorrei sapere se acquistando dalla Germania la mia garanzia varrà qui in Italia o nel caso dovrò rispedire il tutto indietro. ;)

Jackaos
05-10-2008, 22:03
M'e' arrivato 10 minuti in ufficio fa il monitor sostitutivo, provato ed a colpo d'occhio non ci sono pixel difettosi! :sofico: :sofico: :sofico:

Il mio parere sull'assistenza F&M e' tutto sommato positivo, anche se i tempi sono stati un po' lunghi, credo che abbiano problemi con l'inglese e per questo alcune email non hanno avuto risposta e le risposte erano molto sintetiche.

Non vedo l'ora di montarlo stasera a casa!!! :D

Beato te, a me ancora deve arrivare, e l'ho ordinato il 15 di settembre!

spacewolves
10-10-2008, 11:54
Salve, vorrei segnalarvi la vendita in un negozio della mia città del modello Eizo hd2441w nuovo garanzia Italia al prezzo di Euro 1100 fatturabili, volevo comprarlo ma siccome non ho potuto più acquistarlo è ancora disponibile, se qualcuno fosse interessato gli do l'indirizzo email e la pagina web del negozio (non vende online).

Se interessati mandatemi un mp

pioss~s4n
14-10-2008, 14:21
Ciao a tutti sarei intenzionato all'acquisto dell'EIZO SX2461W, e vorrei sapere se acquistando dalla Germania la mia garanzia varrà qui in Italia o nel caso dovrò rispedire il tutto indietro. ;)

Si occuperà della garanzia EIZO Italia.

Saluti

j_g
23-10-2008, 19:22
sbaglio io oppure su

digitalo.de si trova a 799 + 35 euro di spese di spedizione e pagamento in contrassegno

c'e' qualkosa che non mi torna...

:mbe:

in italia ci prendi appena il S2431W

leggo male io ?

through-it
23-10-2008, 20:37
sbaglio io oppure su

digitalo.de si trova a 799 + 35 euro di spese di spedizione e pagamento in contrassegno

c'e' qualkosa che non mi torna...

:mbe:

in italia ci prendi appena il S2431W

leggo male io ?

Non so che dirti, se c'é scritto cosí penso sia quel prezzo...in effetti é un prezzo abbastanza insensato, non saprei, penso che di quelle che lo posseggono e hanno scritto in questo topic, un buon 80% l'abbia pagato dai 1100 ai 1400 (io per esempio l'ho pagato 1250 spese incluse, in italia ovviamente).
La cosa strana é che se vai a vedere i prezzi degli altri monitor, sono piú o meno in linea coi nostri prezzi con differenze non cosí eccessive.

Probabilmente da provare...boh.

pioss~s4n
23-10-2008, 20:43
Il prezzo è giusto e segue l'andamento naturale del mercato per un prodotto non più nuovo che ha da poco subito un restyling (vedi HD2442W). Solo in Italia il prezzo di lancio è stato mantenuto fino ad ora. 1400€ è una vera e propria truffa se si pensa che il suo sucessore viene venduto a 1000€ qui da noi.
Consiglio di propendere per quest'ultimo, o in alternativa optare per un acquisto fuori dall'Italia.

Saluti

Fasa
26-10-2008, 20:42
Ciao ragazzi sto per entrare anche io nel "mondo" EIZO!

Sono intenzionato ad acquistare il EIZO HD2442... per uso PC , secondo voi vado bene oppure è solo specifico per vedere films?...

Inoltre volevo sapere, esiste un EIZO HD2452 da una piccola ricerca in rete

Per finire .... lo voglio acquistare di colore NERO.... ma esiste NERO OPACO E LUCIDO ?

Grazie mille!

Fasa
29-10-2008, 10:00
Ragazzi nessuno sa nulla in merito?? :mbe:

pioss~s4n
29-10-2008, 11:04
E' sufficiente leggere le specifiche tecniche ufficiali dei rispettivi modelli per capire che si equivalgono pressochè in tutto. L'HD2442W è semplicemente un aggiornamento del vecchio modello con un profilo video in più ed un remote control per agevolare il passaggio da una modalità ad un'altra.
Non esiste nero lucido ma solo opaco.

Saluti

Fasa
29-10-2008, 13:09
Qualcuno ad inizio discussione si lamentava che visto lo schermo "di lato" risulta non essere chiaro... in che senso.... da come viene indicato pare di capire che sia nel paradosso come lo stesso effetto che si ha con i monitor di fascia bassa....

pioss~s4n
29-10-2008, 13:20
Uscendo dallo spettro frontale qualsiasi PVA perde di intensità e contrasto. E' un limite di questa tecnologia. In compenso ciò che perdi in termini di qualità uscendo dal centro lo mantieni per tutto lo spostamento laterale senza peggioramento ulteriore (il limite è 178°). Qualsiasi TN non si avvicina minimamente a questo dettaglio.

Saluti

through-it
29-10-2008, 13:20
Qualcuno ad inizio discussione si lamentava che visto lo schermo "di lato" risulta non essere chiaro... in che senso.... da come viene indicato pare di capire che sia nel paradosso come lo stesso effetto che si ha con i monitor di fascia bassa....

Non ho idea, anchio ho letto di quello che si lamentava.
Io ce l'ho da 3mesi e non noto alcuna differenza guardarlo di fronte o di lato.
E' sempre nitido e luminoso uguale.

Fasa
29-10-2008, 13:26
Non ho idea, anchio ho letto di quello che si lamentava.
Io ce l'ho da 3mesi e non noto alcuna differenza guardarlo di fronte o di lato.
E' sempre nitido e luminoso uguale.

ah!! tu hai il HD2442 ?... ma quanto lo hai pagato effettivamente...

sai dell'uscita dell ' HD 2452 ?

through-it
29-10-2008, 13:47
ah!! tu hai il HD2442 ?... ma quanto lo hai pagato effettivamente...

sai dell'uscita dell ' HD 2452 ?

nn so nulla del 2452 in quanto dopo l'acquisto del 2442 non mi sono piu interessato.
Non so magari quelli ceh dicono che sbiadisce saran dei puristi, con skill agli occhi che io non ho...ma lateralmente non noto diferenze.

Io faccio grafica e una mezza idea di luci, colori, contrasti ce l'ho. Ciao.

pioss~s4n
29-10-2008, 15:13
Non ho idea, anchio ho letto di quello che si lamentava.
Io ce l'ho da 3mesi e non noto alcuna differenza guardarlo di fronte o di lato.
E' sempre nitido e luminoso uguale.

Se non noti differenza sei un grafico poco attento.
Nella tecnologia S-PVA il pixel è strutturato in 8 domini per garantire una superficie angolare di visuale maggiore rispetto alla vecchia PVA, ma resta inferiore ad un'S-IPS. L'HD2442 come il precendete modello, e come la restante gamma EIZO che monta pannelli SAMSUNG di questa tecnologia soffre di questo degrado d'immagine quando ci si allontana dalla zona frontale. E' un dato di fatto, non è soggetto a punti di vista. E' un limite della tecnologia stessa.

Saluti

nebuk
29-10-2008, 18:39
Si perde qualcosa e' vero, ma in confronto a qualsiasi altro monitor TN e' come se non cambiasse niente :P
Per me e' un monitor da prendere al volo, anche nella versione 2441.. anzi soprattutto ora che s'e' abbassato di prezzo :P

Fasa
29-10-2008, 19:38
Se non noti differenza sei un grafico poco attento.
Nella tecnologia S-PVA il pixel è strutturato in 8 domini per garantire una superficie angolare di visuale maggiore rispetto alla vecchia PVA, ma resta inferiore ad un'S-IPS. L'HD2442 come il precendete modello, e come la restante gamma EIZO che monta pannelli SAMSUNG di questa tecnologia soffre di questo degrado d'immagine quando ci si allontana dalla zona frontale. E' un dato di fatto, non è soggetto a punti di vista. E' un limite della tecnologia stessa.

Saluti


caspita mi hai chiarito le idee ora...

ma allora che marchio sfrutta la tecnologia un'S-IPS ? Mi sembra di capire per esempio il HP LP2475W .... o superiori... a meno che questo non sia il più grosso...


tra un S-IPS e S-MVA quale sarebbe il migliore?


In pratica io provengo da un monitor Sony hx93 lcd.... che anche se guardo angolato NON VEDO PRATICAMENTE nessuna differenza.... cosa che con il 24 Eizo noto LEGGERMENTE!

pioss~s4n
31-10-2008, 14:11
In pratica io provengo da un monitor Sony hx93 lcd.... che anche se guardo angolato NON VEDO PRATICAMENTE nessuna differenza.... cosa che con il 24 Eizo noto LEGGERMENTE!

Trovo strano che tu non veda differenza su un MVA Sony mentre ne vedi con un S-PVA Eizo. E' un paradosso tecnologico.
L'MVA è una tecnologia ibrida sviluppata da Fujitsu dieci anni fa come compromesso tra un TN ed un IPS. Diciamo che andavano bene un pò per tutto senza primeggiare in nulla. Andavano però, perchè ora c'è di meglio in circolazione anche tra i pannelli PVA più scadenti.
Ti consiglio un S-PVA di Samsung. Cerca in rete i modelli rappresentativi.

Saluti

Fasa
31-10-2008, 14:18
Ciao, a questo punto un S-PVA Samsung 245 T e un Eizo S-PVA entrambi da 24 ....similari caratteristiche , vale proprio la pena un Eizo? :rolleyes:

pioss~s4n
31-10-2008, 14:52
Se lo trovi ad un prezzo 'buono' si, se ti affidi ai listini illogici italiani penso di no. Questione di gusti oltre che di budget, anche.

Saluti

Raul
01-11-2008, 07:46
Ciao, a questo punto un S-PVA Samsung 245 T e un Eizo S-PVA entrambi da 24 ....similari caratteristiche , vale proprio la pena un Eizo? :rolleyes:

imho qualitativamente c'è il giorno e la notte tra i 2, in iTAGLIA i prezzi sono assurdi, prendilo in cruccolandia. è un monitor spettacolare

Andrei Ayanori
01-11-2008, 10:47
ah!! tu hai il HD2442 ?... ma quanto lo hai pagato effettivamente...

sai dell'uscita dell ' HD 2452 ?
Ripeto: i 245x non vengono commercializzati al di fuori del mercato orientale perché l'unica feature che li distingue dai 244x è la presenza di connettori presenti esclusivamente nel suddetto mercato.


Non esiste nero lucido ma solo opaco.
Ne sei sicuro? Da quanto ne so, l'HD2442W è disponibile in tre colorazioni: Black, Titanium Silver, Piano Black.

pioss~s4n
01-11-2008, 11:29
Ne sei sicuro? Da quanto ne so, l'HD2442W è disponibile in tre colorazioni: Black, Titanium Silver, Piano Black.


Colori del cabinet:

HD2442W-BK (nero metallizzato)
HD2442W-TS (titanio-argento)

http://www.eizo.it/pool/spec/it_HD2442W.pdf

Fasa
02-11-2008, 12:26
Ripeto: i 245x non vengono commercializzati al di fuori del mercato orientale perché l'unica feature che li distingue dai 244x è la presenza di connettori presenti esclusivamente nel suddetto mercato.


Ne sei sicuro? Da quanto ne so, l'HD2442W è disponibile in tre colorazioni: Black, Titanium Silver, Piano Black.


Andrei Ayanori mi indichi un posto dove acquistarlo ad un prezzo buono (magari anche in pm se qua non si può), grazie.:cool:

Fasa
02-11-2008, 12:27
Colori del cabinet:

HD2442W-BK (nero metallizzato)
HD2442W-TS (titanio-argento)

http://www.eizo.it/pool/spec/it_HD2442W.pdf



forse il nero piano black è solo d'importazione?.... Da qualche parte ho visto un'animazione dove conferma che ci sono 3 colorazioni...

Fasa
02-11-2008, 12:30
Se non noti differenza sei un grafico poco attento.
Nella tecnologia S-PVA il pixel è strutturato in 8 domini per garantire una superficie angolare di visuale maggiore rispetto alla vecchia PVA, ma resta inferiore ad un'S-IPS. L'HD2442 come il precendete modello, e come la restante gamma EIZO che monta pannelli SAMSUNG di questa tecnologia soffre di questo degrado d'immagine quando ci si allontana dalla zona frontale. E' un dato di fatto, non è soggetto a punti di vista. E' un limite della tecnologia stessa.

Saluti


Quindi tradotto vuol dire che se prendo ad esempio un HP LP2475W (da 24' schermo s-ips) è superiore ad un Eizo ?... Costa circa 550 € ...

sacd
02-11-2008, 12:47
Quindi tradotto vuol dire che se prendo ad esempio un HP LP2475W (da 24' schermo s-ips) è superiore ad un Eizo ?... Costa circa 550 € ...

Se fosse superiore te lo venderebbero a quasi la metà del prezzo?

Fasa
02-11-2008, 13:07
beh... ci arrivo anche io... certamente.... ma sai ... tanto fa il nome...

sacd
02-11-2008, 13:52
beh... ci arrivo anche io... certamente.... ma sai ... tanto fa il nome...

Il nome+ l'importatore facciamo max 200€ esagerando ma nn 500

Fasa
03-11-2008, 00:52
Mi spiegate cosa si intendo Eizo 2442 "MESSE":mbe:

http://i37.tinypic.com/2119tw5.jpg

pioss~s4n
03-11-2008, 19:24
dovrebbe significare 'fiera'
Che forse è un usato ex dimostrativo?

Fasa
03-11-2008, 20:32
ahh beh!!... :mad:

Andrei Ayanori
05-11-2008, 13:24
Colori del cabinet:

HD2442W-BK (nero metallizzato)
HD2442W-TS (titanio-argento)

http://www.eizo.it/pool/spec/it_HD2442W.pdf
Dalle specifiche (http://www.eizo.com/products/lcd/hd2442w/spec.asp) pubblicate sul sito Eizo globale:
Cabinet ColorsBlack, Piano Black, Titanium Silver
Una discrepanza, a meno che il PBK non sia distribuito esclusivamente in determinate regioni.

Fasa
05-11-2008, 13:28
...peccato perchè è il più bello da vedere!

~Aramil~
11-11-2008, 01:04
Allora, anche io ho addocchiato questo monitor e mi sto guardando in giro confrontandolo per decidermi, mi sono posto dei criteri di ricerca:
-Non un TN, mi servono degli angoli di visuale accettabili, spesso da spaparanzato sulla poltrona ho il monitor addirittura quasi interamente sopra la linea dell'orizzonte dal mio punto di vista.
-Input Lag Bassa: lo userò soprattutto per giocare e vederci film.
-24” o più
-Contrasto, nero e colori buoni (ergo nemmeno IPS che ha i neri troppo slavati e livellati, (peccato perchè gli IPS possono essere abbastanza veloci... in effetti l' LG Flatron W2600HP era interessante...)

Per ora ho trovato queste alternative che hanno tutte i loro pro e contro, e di fatto, non convinto da nessuno di essi, non sono ancora riuscito a decidere, quelli che vorrei hanno una input lag troppo alta per le mie necessità, senno' avrei preso quasi il LaCie 324 da 41ms al volo, oppure anche il DELL 2709W, ma 64ms di lag... sembra di muovere il mouse con uno scafandro nella fossa delle Marianne...)

Eizo HD2442W-TS
Pannello: 24” S-PVA (credo Samsung)
Input Lag: 39ms
Costo: ~1000€
Pro: Contrasto, Colori e nero della Eizo, tutti i connettori che vuoi, tutte le modalità di rescaling che vuoi, pure la 2:1, veloce quanto basta per evitare scie fastidiose, i film su questo monitor sono uno spettacolo.
Contro: input lag davvero troppo alta per giocarci col PC, si potrebbe collegare in HDMI e usare il thru mode, ma facendolo si perdono un po' di colori fino ad arrivare addirittura a fenomeni di banding e si perde anche la possibilità di regolazione colori ecc., in sunto ottimo per giocarci con le console ma, per le mie esigenze, non col pc, l'input lag mi da fastidio anche sul desktop normale, mi sembra di muovere il mouse sotto acqua, non voglio troppa input lag punto e basta.

Eizo SX2761W-BK
Pannello: 27” S-PVA (credo Samsung)
Input Lag: 23ms
Costo: ~1400€
Pro: Contrasto, Colori e nero della Eizo, colori ancora più accurati del fratellino HD2442W, uniformità della luminosità ottima (ammirevole per un monitor di queste dimensioni), pixel size maggiorata che facilita lettura dei testi, input lag forse già accettabile.
Contro: solo due connettori DVI-I che non so neppure se si adattino alla mia geffo280 e al mio notebook che ha uscita VGA, forse è addirittura troppo grande per quei 70-100cm di distanza a cui riuscirei a tenerlo dal mio naso, ho paura che il pixel size maggiorato faccia perdere qualità all'immagine alla distanza a cui lo terrei, non so se le modalità di interpolazione e rescaling siano complete e buone come quello del fratellino HD2442W, non ho capito bene se è abbastanza veloce come l' HD2442W al fine di evitare eccessivo motion blur, è così grosso da forse evidenziare fin troppo gli artefatti connaturati nella compressione dei flussi video, in effetti forse è un monitor piu' orientato alla grafica che al gioco e al multimediale nonostante la sua bassa input lag che lo rende appetibile ai gamers.

Hyundai W241D
Pannello: 24” S-PVA Samsung
Input Lag: 31ms
Costo: ~450€
Pro: Contrasto ottimo, Colori brillanti e nero profondo anche se non al livello Eizo, tutti i connettori che vuoi, tutte le modalità di rescaling, veloce quanto basta per evitare scie fastidiose, ha un pelo meno input lag del Eizo HD2442W anche se lagga ancora troppo.
Contro: la modalità rescaling giustificata fa overscanning segando delle porzioni di immagine, esteticamente non mi piace, sembra fatto di plasticaccia economica, bianco e nero poi è orrendo, la luminosità è uniforme pero' ai margini dove arriva al frame spara un po', l'overdrive non è implementato bene come negli Eizo e fa un debole effetto corona.

NEC MultiSync 24WMGX3 24"
Pannello: 24” AMVA
Input Lag: 13-18ms (fonte: http://www.bit-tech.net/hardware/2008/10/23/nec-multisync-24wmgx3-24in-widescreen-lcd/4 ) “We also tested the display's input lag and it ended up around 15-20ms faster than the LCD2690WUXi (33ms da prad.de), which is a good showing for the 24WMGX3.“
Costo: ~870€
Pro: Contrasto ottimo, Colori brillanti e vibranti, nero profondo che non fa perdere dettagli nelle situazioni scure, nato per i gamers sbandiera una input lag accettabilmente bassa e una velocità sufficiente a mantenere la sharpness nei veloci movimenti degli FPS (sarà vero?), tutti i connettori che vuoi, tutte le modalità di rescaling che vuoi (anche se non ho visto ancora recensioni accurate come su prad.de), esteticamente è veramente una bellezza, complimenti ai designers,
Contro: uno dei due monitor usato nei test di cui ho letto era difettoso: saranno fabbricati bene? Arriverà difettoso anche a me? La resa del bianco si mangia qualche sfumatura a fine scala (ma mi suona strano su un LCD, forse era solo calibrato male, chissà...), il dubbio più grosso su questo monitor lo ho sulla tecnologia che usa: la stessa che usavano la Samsung per es. sul 245T e la Benq se non erro, credo si chiamasse backlight scanning o similia, in soldoni e semplificando: sparare un immagine, o una porzione di essa, completamente nera, non percepibile dall'occhio umano, ogni tanto per aumentare la profondità del nero e il contrasto, e per farlo spegnevano i neon di retroilluminazione dell'LCD in sequenze sincronizzate (bello schifo di idea per l'affaticamento degli occhi!), ma il risultato era disastroso, provocava shimmering degradamento dei colori fino alla fluorescenza e altre schifezze, su questo monitor lo avranno implementato bene? Io ho letto in una delle due recensioni che ho trovato su di esso che questa funzione è calibrabile da OSD e sopra certi valori fa venire addirittura mal di testa dopo un po' di utilizzo del monitor... Disattivando del tutto questa funzione, che mi sembra una schifezza, il nero e il contrasto ne risentirà?
Aspetto con impazienza una recensione di prad.de su questo monitor...

Forse quello che mi alletta di più per ora è l' Eizo SX2761W-BK, ha una input lag forse accettabile ma costa parecchio. Inoltre, anche se forse sufficiente alle mie esigenze di connetività attuali (non ho ancora capito bene se posso attaccarci la geffo280 e il notebook che ha il D-Sub), non mi offrirà possibilità future di espansione con lettori o improbabili console (preferisco il PC per giocare), e non ho trovato dati per sapere se ha troppa motion-blur in situazioni di gioco veloci. E forse è troppo grande, non so se tenerlo a 70-100cm è accettabile.

Mi piacerebbe sentire da voi suggerimenti, correzioni, critiche (educate) e opinioni su quanto ho scritto.
Ciao!

pioss~s4n
11-11-2008, 14:02
Hai citato 100pro e 100contro senza riuscire a darti una risposta. Una persona più legittimata di te dovrebbe possedere tutti i monitor da te menzionati, senza contare l'effetto soggettività sul riscontro.

Io ti dico che non esiste oggi un monitor adatto a tutto.
Prendila come una risposta chiarificatrice.

Andala
11-11-2008, 17:27
Come ha ben scritto pioss~s4n, non esiste oggi un monitor adatto a tutto, quindi chiediti cosa ci devi fare principalmente. Se la destinazione d'uso principale fosse il game o DPT e grafica di base, lascia perdere Eizo punta su un Dell da 27" con un buon risparmio di denaro ... oppure un 52" a 1920x1080p Samsung o Sharp e il divertimento è assicurato.
Diversamente nel caso di NLE prosumer , Adobe, CAD & Cam, Dicom, quindi per lavoro: Eizo senza ripensamenti.

Riguardo ad Eizo, nel prezzo sono compresi 5 anni di garanzia, zero pixel e un'assistenza efficiente, un gradino sotto quella di DELL.

Nota a margine:

Hyunday, Samsung ed Eizo potrebbero anche montare lo stesso pannello, ma quello che rende gli EIZO migliori sono oltre ai settaggi la circuitazione da 12 a 14 bit di rielaborazione a seconda sei modelli. Inoltre Eizo sugli ingressi HDMI dovrebbe accettare segnale con apertura colore a 36bit RGB e in quel caso la circuitazione a 12-14 bit fa la differenza.

Narsius
12-11-2008, 17:16
non ho ancora capito se il thru mode è attivabile esclusivamente da hdmi

nè se forniscono un cavo hdmi

nè se, alla fine, conviene prendere il monitor per uso gaming pc sporadico, consolle e blu ray movies

qualcuno mi risponde? grazie.


comunque il 2442w l'ho trovato a 1066 euro pagabili a rate tasso 0 da un negoziante di fiducia... prima di comprare però mi serve una risposta alle domande !

ciao

pioss~s4n
13-11-2008, 11:16
secondo me è sprecato per un uso gaming\film bluray
cavo hdmi presente.

Fujitu
13-11-2008, 17:19
Ciao a tutti scusate l'intrusione, premetto che sarei interessato all'acquisto dell'SX2461W per un uso fondamentalmente multimediale, tuttavia non sono riuscito a trovare da nessuna parte uno shop che venda anche gli accessori visibili sul sito ufficiale come braccia flessibili da attaccare al muro o il pannello antigraffio. Siccome leggendo il thread ho notato che è frequentato da gente competente volevo semplicemente chiedere se qualcuno potesse aiutarmi, anche in pm ovviamente. Grazie a tutti, ciao :D

P.S.
So che magari è troppo, ma sono ben accetti anche commenti sul modello al quale sono interessato, siccome in realtà non sono mai riuscito ad ottenere molte informazioni al riguardo.

GiGaHU
14-11-2008, 06:55
...non sono riuscito a trovare da nessuna parte uno shop che venda anche gli accessori visibili sul sito ufficiale come braccia flessibili da attaccare al muro o il pannello antigraffio.

Prova da H&S (http://www.hard-soft.net)... io ho preso monitor e braccio Ergotron (fantastico)... e per gli Eizo danno la garanzia zero-bad pixel...
Credo vendano anche a privati... al massimo ti fai dare un loro rivenditore.

Fujitu
14-11-2008, 08:29
Grazie dell'aiuto. Li ho contattati per chiedere se vendono anche a privati...Ora aspetto loro risposte. ;)

Andala
14-11-2008, 08:34
non ho ancora capito se il thru mode è attivabile esclusivamente da hdmi

nè se forniscono un cavo hdmi

nè se, alla fine, conviene prendere il monitor per uso gaming pc sporadico, consolle e blu ray movies

qualcuno mi risponde? grazie.


comunque il 2442w l'ho trovato a 1066 euro pagabili a rate tasso 0 da un negoziante di fiducia... prima di comprare però mi serve una risposta alle domande !

ciao

Sarebbe sprecato. Prenditi il Dell da 27", è un ottimo PVA con tutte le connessioni desiderabili e dal costo nettamente inferiore, per non parlare della migliore assistenza. Non che l'assistenza per gli Eizo non sia buona, è solo un gradino sotto quella di Dell.

Narsius
14-11-2008, 19:04
ci ho pensato un bel po a suo tempo, non prendo il dell per l'imput lag e l'alta probabilità di malfunzionamenti oltre le dimensioni .... e poi almeno questa volta volevo il meglio

per 200 euro di differenza sono disposto . e poi lo prendo a rate mentre con la dell non credo posso farlo



aspetto ancora la conferma per il discorso thru mode attivabile anche su altre sorgenti anche se dubito serva a qualcosa su xbox( i ping di live sono cmunque mostruosi)


saluti.

Baronfederigo
14-11-2008, 19:16
ci ho pensato un bel po a suo tempo, non prendo il dell per l'imput lag e l'alta probabilità di malfunzionamenti oltre le dimensioni .... e poi almeno questa volta volevo il meglio

per 200 euro di differenza sono disposto . e poi lo prendo a rate mentre con la dell non credo posso farlo



aspetto ancora la conferma per il discorso thru mode attivabile anche su altre sorgenti anche se dubito serva a qualcosa su xbox( i ping di live sono cmunque mostruosi)


saluti.

per quanto riguarda il thru mode ho aperto topic su forum di mezzo mondo ma nessuno mi ha saputo rispondere, quello che ho capito è che dovrebbe funzionare su hdmi e abbassare l'input lag a 30 ms circa quando di default si attesta a circa 47ms-

Per informazione: il Dell lo puoi pagare a rate e presto verrà di nuovo messo in sconto e se va a 630 euro circa è un ottimo acquisto. te lo dico perche anche io ho fatto i tuoi stessi ragionamenti e alla fine non riuscendo a trovare info sicure sul thru mode che a quanto pare non è attivabile su dvi ho optato per il dell ma il modello da 27 pollici (il 2709w) dato che molte feature che offre l'eizo io non le avrei usate e lo avrei preso solo se mi avesse garantito un input lag piu basso del dell ma la differenza se c'è è esigua in quanto il 2709w si attesta a 45-50ms.

Narsius
14-11-2008, 20:55
su un sito ho letto che l'eizo thru mode riduce il lag a 17-15 ms
il pc lo collegherei via hdmi quindi non ci sarebbero problemi (non mi sembra che perda di qualità con l'adattatore, si parla solo di far passare l'audio da un altra parte e per quello ho delle cuffie 5,1 collegabili in ottico) teoricamente

il problema sarebbe eventualmente sapere se la thru mode funziona sul component , ma anche se ciò non dovsse accadere dubito che l'esperienza di gioco su live ne risentirebbe più di tanto... si lagga comunque


per il resto , dopo diversi pareri sul pannello sono giunto alla conclusione che almeno per adesso non c'è nulla di meglio(credo) per qualità immagine e colori , combinate ad avanzate tecnologie di interpolazione e risoluzione di artefatti che sicuremente aiutano durante la visione di contenuti full hd


poichè non ho limiti di budget e non voglio oltrepassare i 24 pollici, e inoltre il negoziante di fiducia si occuperebbe di qualsiasi eventuale problema (sta neanche a 300 mt da casa) questo monitor per me è proprio l'ideale

domani ordino :cool: :D

adavodai
14-11-2008, 21:53
Ciao a tutti ,

perdonate la mia ignoranza , il mio vecchio monitor CRT non ha contatori ( Sony G200 17" ), dove si trova il contatore delle ore di funzionamento del monitor Eizo HD2442W ?

Grazie .

........a causa di questo post ho intenzione di acquistare anche io questo monitor.
La Eizo vi dovrebbe premiare : )
Il test sul sito Prad.de non lo dà come eccezionale per il gioco , ma come si puo connettere una playstation oppure una xbox360 ad una presa DVI (Eizo SX2761W-BK) ?
Per fortuna xbox360 ha una presa VGA e mi ha salvato l'attuale monitor CRT, per questo motivo non ho acquistato una PS3.

Grazie ancora e ciao !

Narsius
28-11-2008, 08:00
oggi vado a sbrigare le ultime pratiche di finanziamento

entro lunedi sarà mio :cool: :cool:

marvex
01-12-2008, 20:49
saluti

credo possiate aiutarmi in questo mio dubbio

mettendo in prologo che non ho delle esigenze particolari ma amo indubbiamente la qualità del prodotto e le sue peculiarità:
non comprendo appieno la differenza visiva che ho, leggendo le specifiche dei due prodotti

Risoluzioni

2431

1920x1200 pieno schermo 1:1, 1600x1200, 1680x1050, 1280x1024, 1024x768, 800x600, 720x400, 640x480 mod. espansa o 1:1

2442

1920x1200 a pieno schermo 1:1, 1920x1080, 1600x1200, 1680x1050, 1280x1024, 1024x768, 800x600, 720x400, 640x480 mod. espansa o 1:1

in pratica, con un film BD, in un gioco da PC, in un flusso video specifico full HD...che differenze avvertirei/noterei??

Problemi di 'mappatura' ?

grazie

CraigMarduk
03-12-2008, 04:46
Come ha ben scritto pioss~s4n, non esiste oggi un monitor adatto a tutto

Opinabile.
Il mio Multisync 20WGX2 ha un pannello IPS (ergo resa dei colori eccellente, ottimo per uso con applicazioni grafiche), input lag insignificante, 6 ms di latenza (ottimo quindi anche per il gaming) effetto scia o altre anomalie trascurabili, contrasto nero-bianco eccellente (ottimo anche per il multimedia). :cool:

mtofa
03-12-2008, 08:20
Infatti, non capisco come mai ultimamente si sono spostati tutti sui PVA, che sono ottimi ma sicuramente più "latenti" rispetto agli IPS mentre questi, secondo me, sono il compromesso migliore.

marvex
03-12-2008, 09:16
forza ragazzi......nessuno che mi sa dire le reali differenze 'visive'???

Narsius
17-12-2008, 18:00
cel'ho qui ed è MOSTRUOSAMENTE BELLO. la differenza di qualità è ABISSALE rispetto al seppur decente samsung 940mw che usavo prima

presto userò l'uscita hdmi(guardate la scheda video che uso ora :D :D )

questo monitor vale sicuramente ogni euro che costa

ah tra l'altro io gioco a CS, anche a 30 fps (causa risoluzione sparata) non si nota il minimo imput lag, nemmeno senza thru mode.

figuriamoci appena sfrutterò l'hdmi :sofico: :sofico: :sofico: :cool:

Fasa
17-12-2008, 18:18
Ciao Narsius hai l'Eizo 2442 ?


a pieno schermo 1:1, riesci a vedere bene a soluzione 1280x1024, 1024x768?

Grazie.

sacd
18-12-2008, 08:01
Narsius

Hai la signature irregolare, sono massimo tre righe a 1024 con caratteri standard

Narsius
18-12-2008, 11:43
beh si, la mappatura è eccellente
funziona tutto alla perfezione

cmq non so come rifare la firma, qualche consiglio? xD ci vorrei dentro tutta la roba che ho :muro:

sacd
18-12-2008, 13:25
beh si, la mappatura è eccellente
funziona tutto alla perfezione

cmq non so come rifare la firma, qualche consiglio? xD ci vorrei dentro tutta la roba che ho :muro:

Usa delle abbreviazioni...

Fujitu
19-12-2008, 01:20
Ciao a tutti, chiedo a voi perchè credo che il monitor che intendo comprare, EIZO S2431W, mantenga le stesse specifiche di montaggio di questo modello. Volevo sapere da voi dove è possibile vedere lo standard di montaggio a muro per questi monitor, in particolare vorrei sapere se l'Ergotron Neo-Flex HD possa andar bene. Grazie ;)

pioss~s4n
19-12-2008, 09:26
Puoi guardare qui http://www.eizo.com/products/accessories/lcd/wall_mount02/index.asp
Puoi scrivere qua audiobo@tin.it

aplo
19-12-2008, 13:30
Essendo diventato possessore del HD2442W da un paio di giorni non posso che confermare Monitor Strepitoso, come da tradizione Eizo mi dispiace per gli altri marchi ma non c'è storia.
Assolutamente soddisfatto mi manca di fare qualche prova con i Blu Ray ma a giorni monterò un lettore masterizzadore BD e potrò farmi un idea piu precisa anche con i Film in HD.


Cya

Narsius
20-12-2008, 10:30
ho qui hancok in blu ray, vi saprò dire come rende a breve sperando che la mia scheda di tampering cela faccia ;)

adavodai
21-12-2008, 20:21
Eizo HD2442W

Sono rimasto discretamente deluso di questo acquisto.

Ho un monitor crt Sony G200 17" e questo è il mio primo , ed ultimo , monitor con tecnologia Lcd.

Sono a conoscenza dei difetti di questa tecnologia da marketing , nero poco profondo e problemi di latenza , ma sinceramente , dopo aver letto i test su Prad.de , BeHardware , TomHardware , non mi aspettavo un risultato così sufficente.

Il monitor in se non è male , ma quando entrano in gioco condizioni che richiedono bassa luminosita , come sfondi neri o scene notturne , il crollo è totale.

Per curiosita ho approfittato della possibilità della scheda grafica di gestire due monitor.
Così li ho affiancati.
Il piccolo ed anziano 17" e l'enorme e recentissimo 24".

Lcd è una tecnologia pietosa.

Utilizzando un desktop unico per i due monitor ho potuto visionare video ed immagini una parte su di un monitor ed una sull'altro.

La differenza è palese.

Il monitor Eizo tende leggermente al blu , come se la temperatura di colore fosse troppo alta.
Evidentemente non è stato tarato correttamente.
Per fortuna è dotato di regolazioni che il mio vecchio Sony manco se la immagina.
In questo modo si riesce a porre rimedio.
In alcuni casi le immagini sono più piacevoli sull'Eizo perchè sono più brillanti , però devo notare che la differenza di ore di funzionamento tra l'uno e l'altro è di 30.000 a svantaggio del Sony.

Comunque appena salta fuori qualcosa con i toni scuri o neri è finita.

Ho installato sia il software che il profilo icc in dotazione , ma il software è solo la replica del menù disponibile con il comodissimo telecomando. ( La barra sensibile al tatto non è molto funzionale ).

Ho provato a visionare vari tipi di film e trailers , da divx a dvd a hd etc. , ma non sono abituato ad un nero così luminoso e la visione al buio è estremamente fastidiosa.
Ho utilizzato anche l'Xbox360 sia su VGA che su HDMI.
FarCry2 , Assasin's Creed , BioShock , Colin McRea Dirt.

Il monitor ha un'ottima reattività , il crt è più vivace ma sinceramente lo si avverte solo se si effettua il cambio tra un monitor e l'altro.
Altrimenti non si nota nulla.
Giochi come Farcry2 e BioShock sono quelli che evidenziano al massimo il difetto sul nero.
Le connessioni VGA-DVI e HDMI 1 e 2 differiscono solo per alcuni i settaggi .

Sulla VGA c'è nè uno per regolare il livello del nero . Consiste nel variare i tre colori RGB . Riducendo i valori percentuali si ottiene un'immagine più scura ma pur sempre estremamente luminosa.

Per fare un'esempio è come oscurare una lampada con un tessuto nero , la luce filtra comunque . ( Questo è il problema degli Lcd , il filtro polarizzatore non è in grado di bloccare completamente la luce della lampada che illumina lo schermo , mentre il crt attiva solo i pixel che devono essere illuminati e gli altri rimangono spenti assumendo il colore dello schermo quando non è attivo )

Grazie a questo settaggio si può correggere la tendenza che ha il mio Eizo ad una temperatura fredda , troppo blu.
Così si puo regolare tutto il colore ed ottenere il risultato che preferiamo.

Su HDMI la regolazione del livello del nero non opera sul settaggio dell' RGB ma è possibile variare solo tra più o meno intenso.
In questo caso al buio non si vede assolutamente nulla non esistendo alcun contrasto ed a causa della luminosità del nero.
Quindi si deve regolare il livello del nero su di un nero meno nero:cry: .
Il risultato è che ci si muove di notte come se ci fosse sempre la luna piena o si circolasse con un lampione attaccato alla schiena.

I preset sono inutili.
Game: rende tutto più contrastato ma l'immagine , se si fa attenzione , risulta sgranata.
In più la notte è uguale al giorno.

Srgb : è praticamente uguale al settaggio di default ( custom Pc ) solo un po più contrastata e luminosa.

Text :il motor si seleziona su di una temperature di colore molto calda riducendo anche la luminosità

Picture : l'immagine diventa luminosissima , contrastata e sgranata

Movie : la temperatura di colore diventa molto alta e fredda e tutto tende all'azzurro in più è sgranata come se ci fosse del rumore video.

Per rendere conto della differenza di nero , sul monitor crt per ottenere un nero chiaro come quello di questo monitor Lcd , devo settare la luminosità oltre al 50% quando di default è al 31% ma di norma l'utilizzo al 20-25%.

Considerazione finale :

Eizo ha sicuramente costruito un ottimo monitor , probabilmente è tra i migliori della sua categoria.
Il problema è che la tecnologia Lcd ha dei limiti veramente disastrosi.
Se potessi riconsidererei l'acquisto e mi terrei i soldi in attesa di vedere la tecnologia Oled , che sulla carta è molto più simile al funzionamento del crt e non ha assurdi problemi di nero.
In più consiglierei di vedere con i proprio occhi il monitor prima di acquistarlo e di farlo in ambiente buio.
Infatti l'unico modo di rendere accettabile il difetto sul nero è quello utilizzare un ambiente luminoso.................

Questa è la mia opinione su questo monitor , ogni commento è benvenuto.
Ricordo anche che i gusti personali guidano nella scelta di un Tv o monitor in particolare.

Diciamo che la mia giornata era iniziata benissimo , infatti il monitor è splendido ( da spento ) , ma con l'utilizzo sono emersi troppi difetti.
Mi ero illuso di trovare un sostituto del mio vecchio crt ma mi sono dovuto ricredere.

Ciao a tutti e in bocca al lupo.

Fasa
21-12-2008, 21:20
Grazie adavodai per la tua dettagliata descrizione... io sarei intenzionato a prenderlo...

Ma la tecnologia Oled quando verrà fuori sui monitor?... Ho sentito dire che già la applicano ad alcuni cellulari (vedi nokia)... ma su Eizo e compagnia bella?....

adavodai
22-12-2008, 00:17
..........sinceramente sto pensando al diritto di recesso.
Reinpacchettare la Ps3 che non ha connessioni VGA come Xbox360 e tenermi il mio piccolo ma stupendo monitor Sony.

Allego una immagine di confronto.
A destra l'Eizo a sinistra Sony.

Non voglio condizionare le scelte di nessuno , considerando che al momento non ci sono alternative agli Lcd.

Unico suggerimento per ingannare il difetto è una stanza molto luminosa.
Se ami l'effetto cinema...............sono guai , dimenticatelo.

Pensare che crt è stato ucciso da questa tecnologia farlocca , idonea solo per i portatili , fa proprio rabbia.

Purtroppo oggi le aziende si affidano agli esperti di marketing , per loro conta solo vendere , non vendere il prodotto migliore ma quello che si vende meglio.

E considerando che il 70% della popolazione è totalmente ignorante , una tecnologia con schermo piatto , tanto sottile da poterla apenderla ad una parete e il conseguente effetto figo si vendeva da sola anche se fa schifo....
......ha avuto l'effetto di eliminare quella che ancora oggi è la migliore tecnologia video in assoluto , senza considerare che avrebbe potuto continuare ad evolversi.
Altro esempio è la Tv in alta definizione quando il 99% dei programmi è in definizione standard e vi rimmarrà chissà ancora per quanto..............
Poi ci si stupisce della Vanna Marchi.

mtofa
22-12-2008, 08:13
Secondo me l'hai presa un pò troppo male, con pannelli di buona qualità e buone regolazioni la tecnologia lcd non è che sia così pessima. Poi parli soltanto dei difetti degli lcd ma non guardi quelli dei crt che, indubbiamente, come fedeltà dei colori rimangono imbattibili, ma che comunque hanno altri limiti, come l'ingombro, la limitata diagonale (per avere le diagonali che si hanno con lcd/plasma ci vorrebbe un tubo catodico di lunghezza improponibile), la nitidezza inferiore agli lcd, la geometria che anche nei migliori schermi crt non è mai perfetta. Senza considerare che trovare un crt senza difetti (aloni, sfocature, disuniformità di luminosità) non è mai stato facile neanche nei periodi migliori di questa tecncologia.
Te lo dice uno che di crt ne ha avuti tanti e li usa tuttora ma, ripeto, con buoni pannelli e calibrazioni corrette i pregi degli lcd, nel complesso, compensano quello che si può rimpiangere dei crt.

Fasa
22-12-2008, 14:12
Mi verrebbe da dire... come mai la Sony non produce monitor per PC da 24'' ???... :cry:

adavodai
22-12-2008, 17:34
........che posso dire.

...........con 1245€ dovrebbe essere un monitor entry level della fascia professionale .

Posto altra immagine , peccato che ci sia il limite di 24 kb.

Oled Sony http://www.sony.it/product/tvp-oled-tv/xel-1#pageType=TechnicalSpecs

sacd
22-12-2008, 17:58
Oled Sony http://www.sony.it/product/tvp-oled-tv/xel-1#pageType=TechnicalSpecs

Costa il doppio e ha la metà della risoluzione ed essendo uno dei primi nn giuro arrivi al secondo anno di vita come durata...

sacd
22-12-2008, 17:59
Posto altra immagine , peccato che ci sia il limite di 24 kb.



Puoi uppare le immagini in uno spazio web gratuito e poi postare il link

pioss~s4n
22-12-2008, 18:16
Posto altra immagine , peccato che ci sia il limite di 24 kb.

Oled Sony http://www.sony.it/product/tvp-oled-tv/xel-1#pageType=TechnicalSpecs

Inizia col postare immagini uppate su imageshack perchè non ha senso discutere su di file da 24kb.

Fasa
22-12-2008, 18:39
Caspita... ma un monitor "normale" da 24 oled sony ci vorrebbe!!! Secondo me è questione ancora di 1 anno... e poi:D

aplo
22-12-2008, 19:27
E poi sempre su un Eizo torni visto che tra Sony ed Eizo non c'è mai stata partita, ma senza scomodare la regina dei motior a mio avviso anche sui Crt , prima di Sony esistevano altri marchi su cui orientarsi Viewsonic,Nokia, Nec, Sony a me personalmente sopratutto sui CRT "gli LCD han sempre fatto cagare" non ha mai detto nulla.


Cya

adavodai
27-12-2008, 15:57
......Ciao a tutti.

Non mi sono eclissato nella disperazione.
Ho continuato ad utilizzare questo monitor e come giustamente ha detto mtofa me la sono presa troppo male :sofico: .

Basta fare l'abitudine e si rimane pienamente soddisfatti , ovviamente rimango un fan del crt , però devo ricredermi del mio momento di disperazione.

Così invece di sparire e non scrivere il mio ripensamento , sono qui. ;) .

E aspetto l'oled , forse tra due o tre anni.............
Meglio aspettare e far fare le cavie ad altri...............magari un pò più danarosi del sottoscritto che ha risparmiato 50€ al mese per più di due anni per sostituire il suo vecchio ma tanto amato crt da 17".

Così , come consigliato , utilizzo rapidshare non per uppare le differenze tra i due monitor ma bensì una piccolossima scelta di wallpaper 1920 x 1200 con cui godere di questo Eizo HD2442W.

Ciao.......e grazie della vostra attenzione e pazienza.

http://rapidshare.com/files/177261819/test.rar.html

pioss~s4n
27-12-2008, 18:16
......Ciao a tutti.

Non mi sono eclissato nella disperazione.
Ho continuato ad utilizzare questo monitor e come giustamente ha detto mtofa me la sono presa troppo male :sofico: .



Meno male, anche perchè ci vuole tanto coraggio per affermare che un trinitron G200 17 sia molto meglio di un EIZO HD2441W, ma tanto. Avessi che ne so parlato di cinescopi Shadow Mask (Hitachi) su Nec, Viewsonic, Hitachi, Eizo, potevo affrontare il discorso, ma SONY ti prego no.
Quanto al confronto immagini non capisco perchè hai ceduto al rapidshare e ad http://interfacelift.com dopo aver fatto del terrorismo senza senso e basta.
In ogni caso felice per te se l'acquisto poco alla volta si sta rivelando azzeccato. ;)

adavodai
28-12-2008, 18:38
....Ciao.

Ho espresso solo un mio parere , non volevo terrorizzare nessuno .
Rimane il fatto che comunque i neri sono inesistenti.
Ho sempre trovato molto belli i vecchi prodotti Sony , anche se ammetto che non ho avuto mai modo di vedere quelli da te elencati.
Come Tv utilizzo ancora un Sony 100Hz 29" crt ed è ancora ottimo.
Il monitor G200 non è professionale , e non è certamente la perfezione ( il nero non è molto uniforme ), però la differenza sul nero permane .


Ho postato solo dei wallpaper per fare un piacere e perchè li ritengo piuttosto belli e basta.

Il bello dei forum è che si possono avere opinioni e pareri differenti senza doversi affidare completamente a siti che effettuano test anche critici , ma che comunque debbono mantenere un certo rapporto con chi fornirà i prodotti su cui effettuare le prove.

Poi le opinioni sono personali , io sicuramente non ho una grande esperienza pratica su questi prodotti , nella mia vita ho avuto solo tre televisori crt , un monitor crt e un monitor per portatili lcd più questo.
Altri li ho visti nei centri commerciali dove tutto è impostato e sistemato per ottenere l'effetto migliore...............

Grazie a tutti e ciao.

klw
28-12-2008, 23:11
Io uso ancora il mio buon Sony Trinitron GDM200PS da 17", quasi 12 anni di vita ed ancora con colori eccellenti, anche se comincia a dare qualche problemino.
Anche io resto dell'opinione che per uso monitor i CRT siano di gran lunga superiori agli LCD e che siano state solo le logiche di mercato ad imporre la nuova tecnologia.
Per le TV il discorso è diverso, le case sono sempre più piccole, gli spazi minori, e gli LCD fanno oggettivamente comodo, anche se gli schermi di grandi dimensioni migliori sono tutti plasma.

Probabilmente è vero che questo Eizo è il miglior monitor del momento e che pur costando molto può rappresentare un'ottima scelta per i prossimi 5 anni almeno.
D'altra parte il mio Sony lo pagai 1.600.000 lire del tempo, quindi non è che punto molto al risparmio quanto ad un monitor capace di darmi il meglio per tanto tempo. Ed oggi come oggi questo è Full HD, ha connessioni HDMI, utilizzabile per diversi scopi tutti i giorni.
La LCD resta tuttavia una tecnologia che non mi piace.

Neo123
08-01-2009, 16:20
Ciao a tutti, ho letto con attenzione quasi tutte le pagine in cui parlare delle caratteristiche di questo monitor e dato che sono in procinto di acquistare un monitor Lacie 324, facendo un paragone con questo mi sono accorto di alcune differenze prima fra tutte la mancanza del supporto 24p per i filmati bluray. e altro:

Eizo FlexScan HD2442W:

(+)

Colori calibrati in fabbrica in modo + accurato prima di usare la sonda hardware (almeno cosi dicono nelle recensioni)
Supporto al 60 e 50 hz e 24p per l'hdmi



(-)

OSD ostico
sistema basculante per altezza


€ 1250. circa dipende da dove si compra


Lacie 324:

(+)


Sistema di posizionamento altezza normale
OSD migliore
DCDi® by Faroudja** e TrueLife


(-)

Supporto al 60 per l'hdmi
i colori dicono sono meno calibrati in fabbrica e servirebbe il calibratore.


€ 1000 circa dipende da dove si compra

in particolare quello che davvero mi farebbe scegliere l'eizo HD2442 cioè lo stesso modello di cui parlate qui con piccole aggiunte come il telecomando, sarebbe per il supporto al 24p.
Solo non capisco una cosa, senza questo 24p sono davvero così tanto evidenti le microinterruzioni sui filmati?
E mi chiedo inoltre dato che avete questo monitor avendo il supporto al 24p si potrà sfruttare bene anche collegandolo al pc invece che ad un lettore bluray da tavolo che magari supporta il 24p e se si come avete fatto voi?.
Un altra cosa, secondo voi e' sono più importanti per la visione ottimale di un dvd o bluray le tecnologie DCDi® by Faroudja** e TrueLife rispetto al 24p?.
Spero di non chiedere troppo e specialmente di non andare off topics dato che sto comunque paragonando il Lacie 324 al HD2441 o HD2442.

Vi ringrazio in anticipo ciao.

Neo123
11-01-2009, 16:06
Ragazzi so che la mia e' una richiesta forse un po' difficile, ma nessuno che l'ha comprato sa darmi consigli?
Specie riguardo alla visione dei film bluray.

dederk
27-01-2009, 12:50
purtroppo anche io nn sono felicissimo dell'acquisto di questo monitor. o almeno...è un ottimo monitor...ma francamente tornando indietro con la cifra che ho speso mi ci comprerei due monitor da 42 pollici bravia.
il problema che mi ha un po' deluso è il fatto di aver trovato subito un pixel difettoso e poi il problema degli aloni chiari sui bordi...sopratutto su quello superiore.nei film sopratutto è fastidioso.Non so se tenermelo o chiedere all'eizo una sostituzione e/o riparazione.. Ma se invece me lo cambiano e me ne arriva uno peggio? sono stato afflitto da questo problema con un imac e un monitor pietoso hp 2408 che fortunatamente sono riuscito a vendere nuovo nuovo. Mi sono arreso all'idea di trovare un monitor senza almeno un pixel difettoso! e poi ho notato sul mio eizo che se non si è perfettamente centrali al monitor la luminosità di questo cambia. Per quanto riguarda invece la calibrazione del colore sono diventato un po' scemo in quanto ero indeciso su cosa far fare al profilo colore del computer e quello da far fare al monitor. Premetto che il monitor lo utilizzo sia con sistema operativo mac che win. Su mac ( che è il sistema che uso di più- connesione DVI) ho utilizzato il profilo colore che ho trovato nel cd ( HD2442W Custom 6500K G2.2) e poi non ancora soddisfatto ho regolato il monitor così
modalità colore PERSONALIZZATO
luminosità 57%
livello di nero tutti e tre al 50%
contrasto 58%
saturazione 0
tinta 0
temperatura off ( infatti ho regolato il guadagno a rosso96% verde96% blu98%)
enfasi contrasto a 1
gamma a 2.2
tutto il resto a impostazione standard

noto però che la resa, con lo stesso profilo colore su mac e su win non è proprio identica. su win mi sembra che sia tutto un po più vivace e definito.
Apetto con ansia anche i vostri setting sul profilo colre e sul monitor di entrambi i sistemi operativi
grazie a tutti :)

Fasa
27-01-2009, 18:28
ah beh.... allora mi sa che aspetto gli EIZO versione a led! non c'è dubbio... li la qualità sarà superba!

pioss~s4n
27-01-2009, 22:03
La tecnologia lcd ha dei limiti evidenti, e questo è fuori discussione. EIZO interpreta alla meno peggio questi limiti se rapportato con qualsiasi altro monitor. L'HD è un monitor multimediale con caratteristiche tipiche di un monitor ad utilizzo professionale. Entrando nel tuo caso specifico hai acquistato un monitor infelice: il mio non soffre di aloni negli angoli, ne possiede pixel bruciati. Ho provato diversi monitor 24 lcd di fascia professionale\semipro prima di propendere per questo, e nessuno manifestava da subito un bianco così bianco, ed un nero così nero.

shaka444
01-02-2009, 10:50
Salve ragazzi,sto per acquistare un hd2442w ma sono in forte dubbio su dove fare suddetto acquisto....negli shop italiani ho notato che c'è uno scarto di 200-300 euro rispetto agli shop tedeschi...per me nn c'è alcun problema anche a comprarlo da uno shop tedesco ma ne conosco solo uno (f-m-shop),secondo voi è un rivenditore fidato? visto che il sito è interamente in tedesco magari qualcuno che l'ha preso da lì o sa spiegarmi per filo e per segno cosa fare sarebbe meglio....ho letto che era possibile anche fare il test del monitor per eventuali pixel bruciati o altri problemi....quindi dovrei aggiungere anche questo test insieme al monitor,quindi se qualcuno sa come fare me lo faccia sapere anche tramite pm o qui nn c'è alcun prob,ringrazio ancora :)

shaka444
01-02-2009, 18:38
ok ragazzi,ho acquistato il monitor hd2442w da f-m-shop inserendo tutti i dati + il controllo dei pixel , mi han mandato una mail di conferma con i vari dati dell'ordine più i dati bancari per il bonifico, ho un dubbio però poichè non sono molto informato sulle banche^^...nella mail dice molto chiaramente che per un bonifico proveniente da fuori la germania da uno qualsiasi dei paesi della comunità europea bisogna fare il bonifico attraverso altri dati sempre allegati nella mail che rispondono al nome di BIC e IBAN, volevo avere la certezza che fossero giusti solo questi 2 dati non si sà mai pagare 1000 euro da un'altra parte non fa mai piacere:p

l'altro dubbio è sul totale da pagare, nella mail compare precisamente questo

SUMME/total costs [brutto] : 1.056,93 EURO
enthaltene MwSt./contained value added tax: 168,75 EURO

che tradotto dovrebbe essere circa

SOMMA / costi totali [lordo]: 1056,93 EURO
IVA inclusa / contenuti di imposta sul valore aggiunto: 168,75 EURO

questi 168,75 da quel che ho capito dovrebbe essere l'iva inclusa nei 1056,93 quindi nn va aggiunta ai 1056,93 giusto? sembra na cretinata però bho non mi è mai capitato di vedere l'iva calcolata apparte,di norma è tutta nel prezzo finale....qui la mettono sia nel prezzo "lordo" che da parte bhooo ^^

bluefrog
06-02-2009, 11:34
si 1056 dovrebbe essere tasse incluse, ottimo prezzo complimenti ;)

considera che io l'ho pagato 1426 nell'ottobre 2007...

;)

xk180j
12-06-2009, 15:09
piccolo ot il 2431 è un full HD quindi 1080P e non I?

sacd
12-06-2009, 15:15
piccolo ot il 2431 è un full HD quindi 1080P e non I?


xk180j
12-06-2009, 15:16
grazie infinite

fenice19
05-08-2009, 16:14
io ho appena comprato il HD2442W da C*L avevo un cospicuo buono sconto ed era anche scontato. VEngo da monitor di tutte le marche ( il mio primo crt era unb EIZO) nulla da dire paghi e hai il meglio ( no pixel bruciati, 5 years waranty + dotazione di cavi al completo) dove si trova di meglio?.
Trovo solo che la luminosità " i bianchi" siano abbastanza abbaglianti.
Provato anche in full hd 1080P è perfetto, giochi no ghosting, grafica " consigliate un calibratore?"
A proposito Vista lo vede come monitor generico plug an play è normale?

:p :p :p :p :p :p :p :p

pioss~s4n
29-10-2009, 21:49
A proposito Vista lo vede come monitor generico plug an play è normale?

:p :p :p :p :p :p :p :p

Direi di no. Nessun problema nemmeno sotto seven. Consiglio di scaricare i driver dal sito eizo se non l'hai già fatto.

Ha proposito mi sono accorto che sul sito italia di EIZO sono scomparsi gli HD.
La morte di una serie? :(

Pinco Pallino #1
30-10-2009, 11:13
Ha proposito mi sono accorto che sul sito italia di EIZO sono scomparsi gli HD.
La morte di una serie? :(
Diciamo la metamorfosi di una serie. :)
Credo che per i prossimi modelli del genere vogliono sfruttare il brand "FORIS".
Che contraddistingue da tempo le loro TV vendute in Giappone.
http://foris.tv/

pioss~s4n
31-10-2009, 16:23
Credo anche io ma non trovo tutta questa evoluzione. Oddio si, in ambito multimediale la rosa ampliata di connessioni favorisce ogni genere di risorsa digitale, ma dal punto di vista tecnologico-qualitativo mi sembra che ci sia "involuzione". Contrasto dinamico (vabè che conta fino ad un certo punto) e luminosità dati alla mano sono diminuite.
Ho visto inoltre che in Giappone viene venduto come FX2431TV, con tuner integrato. Chissà se in Italia ci sarà qualcosa di analogo..
Dal punto di vista estetico preferivo la vecchia serie HD, o meglio ancora la classica squadrata dei vari SX, quest'ultima nelle plastiche decisamente superiore alla serie multimediale che scricchiola da far paura.

bluefrog
27-01-2010, 15:03
Per una resa ottimale del colore, luminosità, livello di nero ecc. qual'è la migliore regolazione via monitor? Io ho un hd2441w....volevo sapere secondo voi se era meglio ad esempio tenere l'impostazione colore a default [Off] nel profilo personalizzato oppure chessò, 6500K... voi come tenete le varie impostazioni se ne avete cambiata qualcuna rispetto al default?