View Full Version : SOSTITUZIONE DISCHI IN GARANZIA - come si fa?
Apro questa nuova discussione in quanto quella vecchia, specie nelle prime pagine, presenta inesattezze e link non funzionanti
Grazie comunque all'utente bottoni :mano: che quasi 5 anni fa ebbe l'idea di aprire l'altra discussione
--------------------------------------------------------------------------
Per la sostituzione dei dischi in garanzia la prima cosa da fare è, se possibile, rivolgersi al venditore, per avere un interlocutore più diretto e immediato
Nel caso che ci siano problemi con il venditore o non si abbiano documenti di acquisto (scontrini/fatture) si può comunque richiedere la sostituzione di un disco guasto direttamente al produttore, collegandosi al sito dello stesso
I link diretti, le modalità (in termini generali) ed i consigli, li trovate qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623889
-------------------------------------------------------------------------
Questa discussione servirà a chiedere eventuali chiarimenti, consigli o informazioni più dettagliate
...e vi auguro di averne bisogno il meno possibile :sperem: ;)
inauguro io la nuova discussione ripronendo un mio post dell'altro thread rimasto senza risposta.:help:
ho guardato sul sito di Hitachi e hovisto che è necessario fare un imballaggio a regola d'art. ora visto che gli standard richiesti sono fuori delle mie possibilità (ed i dischi nuovi che ho acquistato non erano assolutamente così ben imballati) e visto che è cmq necesaria una bustina antistatica che non ho, la domanda è dove posso procurarmene una?
a questo punto spedirò in j+3 mi volevo limitare ad una raccomandata ma non vorrei che i facessero problemi.
qui gli standard richiesti da hitachi: http://www.hitachigst.com/hdd/support/packaging2.htm
io ho spedito il mio hitachi in data 11/09/07 e tuttora sul sito hitachi dicono che il mio disco non è ancora arrivato, mi devo preoccupare? :cry: :doh:
inauguro io la nuova discussione ripronendo un mio post dell'altro thread rimasto senza risposta.:help:
ho guardato sul sito di Hitachi e hovisto che è necessario fare un imballaggio a regola d'art. ora visto che gli standard richiesti sono fuori delle mie possibilità (ed i dischi nuovi che ho acquistato non erano assolutamente così ben imballati) e visto che è cmq necesaria una bustina antistatica che non ho, la domanda è dove posso procurarmene una?
a questo punto spedirò in j+3 mi volevo limitare ad una raccomandata ma non vorrei che i facessero problemi.
qui gli standard richiesti da hitachi: http://www.hitachigst.com/hdd/support/packaging2.htm
Non hai nemmeno un amico che te ne può dare una?
Sei lontano altrimenti io ne ho una decina, perché non le butto mai
per la bustina vedi se qualche negozio te ne regala una, e magari, anche se più difficile, gli avanza pure uno scatolo ammortizzato
Le poste che dicono?
le poste dicono che è stato consegnato il 14/09/07, da milano poi dovrebbe andare in olanda (se ho capito bene) per la "riparazione"
Hiei3600
23-09-2007, 13:04
Salve ragazzi :)
Ho avuto un problema con un Hard Disk Samsung che ora vorrei cambiare,ho cercato sul sito Samsung la mappa dei centri di assistenza
(http://www.samsung.com/it/support/servicelocation/index.aspx)
ma niente!,mi dice di telefonare ad numero verde...io preferirei evitare,qualcuno sa se da qualche parte è pubblicata la lista dei centri assistenza Samsung?
Inoltre,secondo voi mi cambiano un Hard Disk,che fa uno strano rumore metallico,e che mi ha fatto"Impallare",il computer più di una volta?,tenete presente che questo rumore non si verifica subito,prima l'hard Disk deve riscaldarasi(15-30 minuti),e poi deve scrivere qualcosa...voi che dite,se gli porto un Hard Disk del genere,me lo cambiano?,forse mi conviene prima farlo controllare da un centro di assistenza generico per accertare su carta stampata che l'Hard Disk ha un problema?,oppure continuo ad usarlo fino a quando non fa il"Clank",definitivo e fa forfeit?
Vorrei veramente sentire la vostra opinione :help: :cry: :help:
Salve ragazzi :)
Ho avuto un problema con un Hard Disk Samsung che ora vorrei cambiare,ho cercato sul sito Samsung la mappa dei centri di assistenza
(http://www.samsung.com/it/support/servicelocation/index.aspx)
ma niente!,mi dice di telefonare ad numero verde...io preferirei evitare,qualcuno sa se da qualche parte è pubblicata la lista dei centri assistenza Samsung?
Inoltre,secondo voi mi cambiano un Hard Disk,che fa uno strano rumore metallico,e che mi ha fatto"Impallare",il computer più di una volta?,tenete presente che questo rumore non si verifica subito,prima l'hard Disk deve riscaldarasi(15-30 minuti),e poi deve scrivere qualcosa...voi che dite,se gli porto un Hard Disk del genere,me lo cambiano?,forse mi conviene prima farlo controllare da un centro di assistenza generico per accertare su carta stampata che l'Hard Disk ha un problema?,oppure continuo ad usarlo fino a quando non fa il"Clank",definitivo e fa forfeit?
Vorrei veramente sentire la vostra opinione :help: :cry: :help:
hai provato il tool di diagnostica di samsung? perchè se il tuo disco ha dei difetti dovrebbe trovarli con una scansione approfondita.
cmq questa ditta fa il servizio assistenza in Italia x gli hd Samsung:
http://www.savedata.com
il moderatore dovrebbe modificare la discussione con i link diretti per quanto riguarda gli hd Samsung (adesso il link indica come trattare e imballare il disco)
ciao
Hiei3600
23-09-2007, 16:17
L'ho scaricato ma non so se usarlo,perché l'HD Samsung in questione è in un Box esterno,mentre interno ne ho un altro...non mi dice neanche quale dei due controllare!(Ammesso che quello esterno lo legga)
Hiei3600
23-09-2007, 16:42
Ho provato ad usare il programma...ma non mi legge ne il Samsung esterno ne quello interno!:eek: :mc:
Hiei3600
24-09-2007, 17:07
C'è nessunoooooooo?:(
Ciao ragazzi ho preso un HD Seagate 550 GB SATA2 su ebay ma distrattamente non ho visto che nell'inserzione non si cita lo scontrino. Si dice che l'HD è nuovo e sigillato. Per la garanzia, un domani che (facendo le corna...) avrò problemi devo vedermela con Seagate con la procedura RMA, compliando l'apposito modulo e scrivendo il nuemro di serie dell'HD? Magari mi conviene registrare il prodotto quando arriva, giusto? Lo scontrino ai fini della garanzia è necessario o no?
Grazie, ciao!
Ho provato ad usare il programma...ma non mi legge ne il Samsung esterno ne quello interno!:eek: :mc:
beh quello esterno dubito che te lo possa trovare... lo devi attaccare al controller della scheda madre. L'altro sei sicuro che è samsung? se gli hd sono molto vecchi ti devi scaricare un programma + datato sempre disponibile nel sito samsung...
ciao
Hiei3600
24-09-2007, 21:15
Sono sicurissimo che è un Samsung,ed ha poco meno di due anni(E' un modello da 200 GB).
Ma non era questo quello che volevo sapere!,qualcuno mi dice come faccio a cambiare 'sto maledetto Hard Disk Samsung 500 GB!:cry:
Innanzitutto calma che qui nessuno ha la bacchetta magica ;)
Risposta collettiva:
Il moderatore ha aggiornato tutti i link del RMA venerdi scorso e il link di Samsung indirizza proprio alla procedura e le modalità di RMA, che mi pare la cosa più giusta da fare
Per quanto riguarda le istruzioni per la sostituzione: seguire quelle riportate sul sito ufficiale, qui nessuno può dare istruzioni diverse in buona fede
Per fatture scontrini e simili, leggete le istruzioni riportate nella discussione linkata nel primo post, perché se qualcuno perde del tempo a scrivere e compilare queste cose, dovrebbe almeno avere la soddisfazione di vedere che vengono lette e gradirebbe non dover riscrivere le stesse cose tante volte ;)
1)devi fare un test con il tool samsung con scansione approfondita; il software gira sotto dos quindi procurati un dischetto. Se il disco ha delle lacune, e il tuo dovrebbe averle visto che si blocca dopo mezz'ora, il test lo segnalerà oppure si bloccherà.
2)se il disco non passa il test, o si blocca durante l'esecuzione dello stesso, lo porti al tuo negoziante oppure ti rivolgi a http://www.savedata.com che fa il servizio di garanzia per gli hd samsung
ciao
Hiei3600
24-09-2007, 21:30
1)devi fare un test con il tool samsung con scansione approfondita; il software gira sotto dos quindi procurati un dischetto. Se il disco ha delle lacune, e il tuo dovrebbe averle visto che si blocca dopo mezz'ora, il test lo segnalerà oppure si bloccherà.
2)se il disco non passa il test, o si blocca durante l'esecuzione dello stesso, lo porti al tuo negoziante oppure ti rivolgi a http://www.savedata.com che fa il servizio di garanzia per gli hd samsung
ciao
Ho mandato un E-Mail un paio di giorni fa a SaveData per avere ulteriori informazioni:Nessuna Risposta finora :muro:
Comunque non posso collegare l'Hard Disk direttamente sulla scheda madre semplicemente perché è un Sata e la mia mobo ha solo ATA.:mc:
Ho mandato un E-Mail un paio di giorni fa a SaveData per avere ulteriori informazioni:Nessuna Risposta finora :muro:
Comunque non posso collegare l'Hard Disk direttamente sulla scheda madre semplicemente perché è un Sata e la mia mobo ha solo ATA.:mc:
boh forse non sarai stato convincente :D . Non hai un amico con una mobo con attacco sata? Hai cercato informazioni sul box dell'hd? magari è lui il problema... che interfaccia ha il box, usb2 o firewire?
ciao
Hiei3600
24-09-2007, 21:34
Innanzitutto calma che qui nessuno ha la bacchetta magica ;)
Non c'è l'avevo con gli utenti,ma con il mio Hard Disk!
A,un'altra cosa,nello stesso Box in cui avevo messo l'Hard Disk Samsung da 500 GB ho messo un Hard Disk Maxtor di 300 GB che mi era saltato qualche settimana prima,e dopo circa 2 ore di lavoro,ha cominciato a rallentare,rallentare...per trasferire 4 GB da DVD ad Hard Disk ci mette quasi 30 minuti,e...sorpresa delle sorprese,alla fine mi ha dato errore di lettura!:eek:
:muro: :muro: Ma che caspita succede?!,i miei Hard Disk si stanno autodistruggendo?! :mc: :muro: ,non mi direte ora che quel Box crea dei problemi all'Hard Disk?!,:muro: ,non ci posso credere :doh:
Hiei3600
24-09-2007, 21:36
boh forse non sarai stato convincente :D . Non hai un amico con una mobo con attacco sata? Hai cercato informazioni sul box dell'hd? magari è lui il problema... che interfaccia ha il box, usb2 o firewire?
ciao
USB 2,comunque no,nessuno dei miei amici ha una modo con attacco Sata,e no,non ho neanche idea di dove cercarle le informazioni sul box,ma,per quanto pessimista possa essere,mi risulta difficile credere che un Box"Normale",possa causare 'sti casini! :muro:
Hiei3600
24-09-2007, 21:38
E comunque di E-Mail ne ho mandate due(Ad un giorno di distanza),usando un diverso indirizzo E-Mail,nella prima descrivevo con dettaglio il problema e ponevo diverse domande(Circa 20 righe),nella seconda,ho chiesto semplicemente se potevo avere altre informazioni(2 Righe),entrambe scritte usando MOLTA cordialità.:mc:
Innanzitutto calma che qui nessuno ha la bacchetta magica ;)
cut...
Per quanto riguarda le istruzioni per la sostituzione: seguire quelle riportate sul sito ufficiale, qui nessuno può dare istruzioni diverse in buona fede
cut...
si ma per samsung come si fa? non offre garanzia diretta come gli altri produttori. Se non puoi rivolgerti al tuo rivenditore è un bel problema. Savedata.com sembra essere un partner ufficiale Samsung per gli rma degli hd quindi lo metteri se non altro tra i link di possibile aiuto.
ciao
Hiei3600
24-09-2007, 21:42
si ma per samsung come si fa? non offre garanzia diretta come gli altri produttori. Se non puoi rivolgerti al tuo rivenditore è un bel problema. Savedata.com sembra essere un partner ufficiale Samsung per gli rma degli hd quindi lo metteri se non altro tra i link di possibile aiuto.
ciao
Oggi ho anche telefonato ad il numero verde di Samsung(Assistenza),avevo 6 opzioni(Telefonia,Elettrodomestici,Audio Video,ecc.),nessuna di queste inerente l'Informatica! :mc: ,ho provato con Audio Video ma mi hanno detto che non"Trattano",gli Hard Disk,e mi hanno dato un sito internet a cui rivolgermi:
www.allin.nl
edeheer@allin.nl
Un sito Olandese solo in Inglese!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
(Dove,neanche a dirlo,non vi è traccia di assistenza o relazioni con la Samsung)
:muro: :muro: :muro:
Non c'è l'avevo con gli utenti,ma con il mio Hard Disk!
A,un'altra cosa,nello stesso Box in cui avevo messo l'Hard Disk Samsung da 500 GB ho messo un Hard Disk Maxtor di 300 GB che mi era saltato qualche settimana prima,e dopo circa 2 ore di lavoro,ha cominciato a rallentare,rallentare...per trasferire 4 GB da DVD ad Hard Disk ci mette quasi 30 minuti,e...sorpresa delle sorprese,alla fine mi ha dato errore di lettura!:eek:
:muro: :muro: Ma che caspita succede?!,i miei Hard Disk si stanno autodistruggendo?! :mc: :muro: ,non mi direte ora che quel Box crea dei problemi all'Hard Disk?!,:muro: ,non ci posso credere :doh:
a beh ma allora... dai se è un box senza marca made in cina e lui il problema... quando trasferisci un tot di giga si surriscalda l'elettronica del box e va in tilt.
ciao
Hiei3600
24-09-2007, 21:45
A,per completare la giornata nera,mi si sono pure rotte le cuffie del computer,qualcuno ha qualche altra brutta notizia per me? :cry:
Hiei3600
24-09-2007, 21:48
Ho controllato la marca del Box:
Creative Data Storage
E nello scatolo ci sono scritte le seguenti cose:
Suitable for 3.5' Serial ATA HDD
Power Supply:AC Input 100-240V;DC Output 5V/12V
Switching Power Adapter
Support Hot Plug,Plug&Play
Accessories:1 Power Cable,5V/12V Adapter,1 USB Cable,1 CD Driver,1 Manual,1 Screw Driver,1 Stand
Main Material:Aluminum
Size:200x115x34mm
For Win 98/SE/2000/XP;Mac OS 8.6 or Above;Plug-Play & Hot-Plug
Hiei3600
24-09-2007, 21:52
Comunque domani ho intenzione di riportare quel maledetto Box al negozio insieme al Hard Disk da 300 GB e gli chiedo di fare un controllo e GUAI se è il box a crearmi problemi!,mi faccio rimborsare del Hard Disk Samsung!!:muro: :muro: :muro:
Vorrei far notare, a costo di apparire pignolo e pedante, che in questa discussione si richiedono informazioni per il rientro in garanzia.
Siccome ho appena chiuso una discussione enorme per riaprirne una nuova e pulita, sarebbe bello, per tutti gli utenti che hanno bisogno di questa discussione, che trovassero informazioni e non chat improvvisate su problemi che non riguardano minimamente l'argomento della discussione
Per Samsung, se ufficialmente il sito dice di rivolgersi ai rivenditori, non vedo come e perché pubblicare qualcosa che non è ufficiale e che, proprio per questo, probabilmente non risponderà a nessuno dei vostri messaggi
So che la cosa può essere fastidiosa, ma io non c'entro... ;)
Vorrei far notare, a costo di apparire pignolo e pedante, che in questa discussione si richiedono informazioni per il rientro in garanzia.
Siccome ho appena chiuso una discussione enorme per riaprirne una nuova e pulita, sarebbe bello, per tutti gli utenti che hanno bisogno di questa discussione, che trovassero informazioni e non chat improvvisate su problemi che non riguardano minimamente l'argomento della discussione
Per Samsung, se ufficialmente il sito dice di rivolgersi ai rivenditori, non vedo come e perché pubblicare qualcosa che non è ufficiale e che, proprio per questo, probabilmente non risponderà a nessuno dei vostri messaggi
So che la cosa può essere fastidiosa, ma io non c'entro... ;)
http://www.savedata.com/Garanzie/Garanzie.htm
"Savedata opera dal 1986 in collaborazione con le più importanti case costruttrici di Hard Disk, per le quali cura, da sempre, il rapporto con il cliente finale."
Ciao ragazzi ho preso un HD Seagate 550 GB SATA2 su ebay ma distrattamente non ho visto che nell'inserzione non si cita lo scontrino. Si dice che l'HD è nuovo e sigillato. Per la garanzia, un domani che (facendo le corna...) avrò problemi devo vedermela con Seagate con la procedura RMA, compliando l'apposito modulo e scrivendo il nuemro di serie dell'HD? Magari mi conviene registrare il prodotto quando arriva, giusto? Lo scontrino ai fini della garanzia è necessario o no?
Grazie, ciao!
Ragazzi ripropongo la domanda, qualcuno può aiutarmi?
la maggior parte delle volte per la sostituzione di un prodotto la prova di acquisto è d'obbligo quindi sarebbe meglio averla... poi per gli hd certe volte ci sono dei problemi.. per esempio so di hd WD proventienti dal mercato asiatico rivenduti in europa... ebbene per questi WD non fa valere la garanzia europea (se si rompe devi spedirli a tue spese in Asia).
ciao
OT
esiste il tasto "modifica" , usatelo!
non aggiungete post in continuazione a distanza di due minuti perchè vi siete dimenticati una riga!!!
/OT
la maggior parte delle volte per la sostituzione di un prodotto la prova di acquisto è d'obbligo quindi sarebbe meglio averla... poi per gli hd certe volte ci sono dei problemi.. per esempio so di hd WD proventienti dal mercato asiatico rivenduti in europa... ebbene per questi WD non fa valere la garanzia europea (se si rompe devi spedirli a tue spese in Asia).
ciao
Ciao, grazie innanzitutto della risposta! ;)
Però sul sito seagate per la garanzia non trovo tracce da nessuna parte di uno scontrino o altra prova d'acquisto, non la chiedono, vogliono il codice dell'HD. Boh... Chiaramente io spero di non avere problemi...:p
http://www.savedata.com/Garanzie/Garanzie.htm
"Savedata opera dal 1986 in collaborazione con le più importanti case costruttrici di Hard Disk, per le quali cura, da sempre, il rapporto con il cliente finale."
Non significa niente se sul sito ufficiale non indirizzano a questa società; anche ammesso che sia, il rapporto è tra le due società e non con gli utenti finali, anche se poi, una volta effettuate le procedure di RMA forse l'utente finale viene messo direttamente in contatto
Esempio: a Firenze c'è il centro assistenza della Canon, ma non ci si può rivolgere a loro per la garanzia, ma bisogna comunque rivolgersi a Canon che poi attiva la procedura di RMA e indirizza a questo laboratorio
Inoltre quello che dichiara una società di sé stessa non credo possa fare molto testo
non capisco... uno cerca di essere costruttivo proponendo possibili soluzioni e il tutto viene quasi censurato. Cosa costa o comporterebbe mettere quel link come suggerimento nel caso in cui non sia possibile cambiare il proprio Hd samsung tramite il proprio negoziante? in Germania e in Inghilterra vi sono socità simili che operano per conto di samsung... io savedata l'ho trovata per caso perchè avendo comprato 2 hd su un sito tedesco, ora fallito, mi trovavo in una situazione spiacevole: 3 anni di garanzia ma impossibilità di rivolgermi al mio negoziante.
ciao
Hiei3600
25-09-2007, 20:34
Io mi sono rivolto a SaveData telefonicamente questa mattina e mi ha risposto una persona,quindi la società"Esiste",mi ha detto di compilare la scheda nel sito,l'ho compilata(Questa mattina),questo pomeriggio mi è arrivata un E-Mail dalla SaveData,che mi spiega come spedire l'Hard Disk.Se vi interessa vi riporto l'E-Mail.
non capisco... uno cerca di essere costruttivo proponendo possibili soluzioni e il tutto viene quasi censurato. Cosa costa o comporterebbe mettere quel link come suggerimento nel caso in cui non sia possibile cambiare il proprio Hd samsung tramite il proprio negoziante? in Germania e in Inghilterra vi sono socità simili che operano per conto di samsung... io savedata l'ho trovata per caso perchè avendo comprato 2 hd su un sito tedesco, ora fallito, mi trovavo in una situazione spiacevole: 3 anni di garanzia ma impossibilità di rivolgermi al mio negoziante.
ciao
A me sembra che abbiate manie di persecuzione, eppure mi pare di essere stato chiaro
E tra l'altro non ho nemmeno scritto "non lo fate", ma solo suggerito di seguire le procedure
Per quanto mi riguarda personalmente se volete telefonare direttamente a Taiwan dove li assemblano (o a Singapore o in Cina) non me ne importa niente
The_Killer
30-09-2007, 18:29
ciao!
ho bisogno di un consulto per quanto riguarda il servizio RMA della seagate.
un mesetto fa mi si è fusa l'elettronica dell'HD (plastica intorno al connettore di alimentazione SATA bruciata).
ho recuperato un altro HD sulla Baia (identico al 100%, stessa sigla, stesso firmware.... uguali) e ho sostituito l'elettronica.
ora, avendo rimontato la mia elettronica bruciata sull'HD che ho comprato, vorrei mandarlo alla Seagate per farmelo riparare e ottenere un secondo HD funzionante per farci un bel RAID.
secondo voi accettano di ripararmelo o è solo una perdita di tempo (e di soldi)?
eventualmente, io ho già preparato l'imballo per l'HD: HD chiuso con lo scotch nel sacchetto antistatico, immerso in 3cm di mateiale spugnoso (è del fonoassorbente) il tutto chiuso in una scatola di cartone ondulato.
come imballo va bene?
tnx :)
Hai fatto l'imballo ancora prima di ricevere l'autorizzazione al rientro in garanzia?
Comunque se ci sono segni di bruciatura non credo te lo cambino (NB li cambiano, non li riparano)
The_Killer
30-09-2007, 22:56
la Seagate ha già accettato la mia richiesta di garanzia.
non l'ho scritto perchè pensavo non fosse importante.
comunque l'imballo è solo provvisorio: in pratica ho recuperato la scatola e ho preso il fonoassorbente (in cantina) per farmi un'idea di come avrei potuto fare il pacco.
comunque, se dici che non mi cambiano l'HD... mi sembra inutile spedirlo, contando che mi farebbero pagare la riconsegna del pacco... che sfortuna! :cry:
Ho comprato un bellissimo Hitachi 320Gb SATA2, 16Mb di cache etc etc... nel "lontano" inizio di agosto di quest'anno. Lo monto sul PC nuovo, va che e' una meraviglia! Dopo 8 giorni, inizia a scaldare come una stufa (solo lui, in casa c'erano 24°, quindi nessuna temperatura assurda) e dopo che ha trasferito 40 Gb di roba dal vecchio hd... CREPA! Rumore di sbattimento di testine, resetto, e non lo vede piu'.
Il negozio intanto chiude per ferie...e quando riapre sono passati piu' di 10 giorni, quindi mi dice di inviarlo in RMA.
Apro l'rma, lo spedisco il 28 di agosto (pacco celere3, 8 euro), ed il nuovo arriva 10 giorni fa.
Lo monto sul pc e.... NON SI ACCENDE IL PC!!!
Ieri alla fiera di Gonzaga ho comprato un box esterno per Sata, monto l'hd ritornato (che dovrebbe essere NUOVO!) e si strina l'alimentatore del box esterno. Cambio alimentatore ma... nada. Il box neanche si accende. Senza hd va che e' una meraviglia (ma molto inutile...)
Quindi, anche questa meraviglia di tecnologia e' andata, senza neanche che si accendesse una volta.
Adesso ho scritto alla Hitachi e sono curioso di sapere se mi rispondono e cosa mi rispondono, anche perche' a forza di 8 euro di pacchi celere, oramai ci veniva un Seagate da 500 Gb!
Fate vobis...
la Seagate ha già accettato la mia richiesta di garanzia.
non l'ho scritto perchè pensavo non fosse importante.
comunque l'imballo è solo provvisorio: in pratica ho recuperato la scatola e ho preso il fonoassorbente (in cantina) per farmi un'idea di come avrei potuto fare il pacco.
comunque, se dici che non mi cambiano l'HD... mi sembra inutile spedirlo, contando che mi farebbero pagare la riconsegna del pacco... che sfortuna! :cry:
OK, magari te lo cambiano, ma tu hai scritto che era bruciato o solo che non parte?
Ho comprato un bellissimo Hitachi 320Gb SATA2, 16Mb di cache etc etc... nel "lontano" inizio di agosto di quest'anno. Lo monto sul PC nuovo, va che e' una meraviglia! Dopo 8 giorni, inizia a scaldare come una stufa (solo lui, in casa c'erano 24°, quindi nessuna temperatura assurda) e dopo che ha trasferito 40 Gb di roba dal vecchio hd... CREPA! Rumore di sbattimento di testine, resetto, e non lo vede piu'.
Il negozio intanto chiude per ferie...e quando riapre sono passati piu' di 10 giorni, quindi mi dice di inviarlo in RMA.
Apro l'rma, lo spedisco il 28 di agosto (pacco celere3, 8 euro), ed il nuovo arriva 10 giorni fa.
Lo monto sul pc e.... NON SI ACCENDE IL PC!!!
Ieri alla fiera di Gonzaga ho comprato un box esterno per Sata, monto l'hd ritornato (che dovrebbe essere NUOVO!) e si strina l'alimentatore del box esterno. Cambio alimentatore ma... nada. Il box neanche si accende. Senza hd va che e' una meraviglia (ma molto inutile...)
Quindi, anche questa meraviglia di tecnologia e' andata, senza neanche che si accendesse una volta.
Adesso ho scritto alla Hitachi e sono curioso di sapere se mi rispondono e cosa mi rispondono, anche perche' a forza di 8 euro di pacchi celere, oramai ci veniva un Seagate da 500 Gb!
Fate vobis...
Capisco il tuo disappunto, ma non ho capito cosa dimostra tutto questo
Io ho spedito a suo tempo un IBM in Olanda e dopo 8 giorni avevo a casa quello nuovo che, dopo averlo usato anni adesso gira non ricordo bene dove, ma comunque in qualche PC che ho venduto
Hai ragione, non dimostra nulla quanto ho scritto sopra. E' solo uno sfogo...
Acer, all'apertura di un RMA per il mio monitor con pixel bruciati, mi ha fatto spedire lo schermo in porto assegnato. Mi e' tornato lo stesso dopo un mese, ma almeno non ho avuto spese di trasporto, che comunque su 200 euro di monitor, sarebbero incise in percentuale molto ma molto meno rispetto a 9 euro su 60.
E comunque con la seconda spedizione siamo a 18 su 60, quasi 1/3.
E' vero che tutti i fabbricanti di HD hanno la restituzione in porto franco, ma non mi pare corretto.
Scusate lo sfogo.
Ciao ragazzi ho preso un HD Seagate 550 GB SATA2 su ebay ma distrattamente non ho visto che nell'inserzione non si cita lo scontrino. Si dice che l'HD è nuovo e sigillato. Per la garanzia, un domani che (facendo le corna...) avrò problemi devo vedermela con Seagate con la procedura RMA, compliando l'apposito modulo e scrivendo il nuemro di serie dell'HD? Magari mi conviene registrare il prodotto quando arriva, giusto? Lo scontrino ai fini della garanzia è necessario o no?
Grazie, ciao!
Ragazzi mi quoto e vi aggiorno la situazione: l'HD mi è arrivato, sigillato, ma senza scontrino, ma il tipo mi ha garantito che in caso di guasti si assume lui la responsabilità di far rivalere la garanzia alla seagate. Ora, ho controllato con l' s/n e l'altro codice sul sito seagate, e l'hard-disk risulta in garanzia fino al 21 giugno 2012. Questa data è quella di fabbricazione, o di vendita, o cosa?
Per l'intervento in garanzia, previo super-imballo, non dovrebbero esserci problemi, giusto? Eventualmente, vorranno lo scontrino o no? Grazie, ciao. ;)
Il 2012 deve necessariamente essere la data di termine garanzia, come fa a essere la data di produzione?
In ogni caso le condizioni di garanzia ed il resto sono spiegate nella discussione apposita, linkata nel primo post ;)
The_Killer
03-10-2007, 14:14
OK, magari te lo cambiano, ma tu hai scritto che era bruciato o solo che non parte?
http://img177.imageshack.us/img177/7221/discofd9.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=discofd9.jpg)
bel danno, vero?
Ci hai collegato direttamente il 380 V? :eek:
Io dubito che te lo cambino....
RMA hitachi:
hard disk spedito l'11/09/07, ritornato il 04/10/07
zephirantes
04-10-2007, 16:05
ciao,
non riesco a capire cosa intendano in seagate per "gomma spugna", l'unico materiale che pare accettino per l'imballaggio degli hd. qualcuno che ha gia' fatto un RMA puo' aiutarmi?
grazie
insane_2k
04-10-2007, 16:13
Sono quegli imballaggi spugnosi che trovi quando compri prodotti elettronici nuovi...
Mai scartato un lettore divx da tavolo? :)
Li trovi di differenti spessori... se non ci sono molto spessi compra un foglio più sottile e lo pieghi più volte.
Quando mandai il mio Hitachi in Olanda feci così ed è andato tutto bene.
Ciao!
zephirantes
04-10-2007, 16:15
ah, ok, ho capito.
grazie grazie :D
The_Killer
05-10-2007, 17:09
Ci hai collegato direttamente il 380 V? :eek:
Io dubito che te lo cambino....
:muro: :muro: :muro:
Il 2012 deve necessariamente essere la data di termine garanzia, come fa a essere la data di produzione?
In ogni caso le condizioni di garanzia ed il resto sono spiegate nella discussione apposita, linkata nel primo post ;)
Ovviamente ho sbagliato a scrivere... :D intendevo la data di giugno 2007, essendo 5 anni di garanzia sugli HD.
Giugno 2007 è la data di produzione o cosa?
io vorrei se posso, dare la testimonianza dell'assistenza avuta dalla hitachi...a dir poco PAUROSA!!!hd fuso spedito giorno 31 arrivato giorno 1, e giorno 2 spedito un hd nuovo! lo sto ancora aspettando (ma come specificato via mail ci vogliono circa 10 giorni dal momento della spedizione)...c'è anche un'ottima chat dove rispondono subito e cortesemente? Chi mi ha risposto mi ha dato il tracking di ups per monitorare la spedizione (tracking che non danno via mail)...domani mi arriva...veramente un ottimo servizio tecnico quello della hitachi!
Ciao a tutti. Io dovrei aprire un RMA per un Hitachi Deskstar. Però non capisco dove dovrò inviargli il disco. Grazie.
Ciao a tutti. Io dovrei aprire un RMA per un Hitachi Deskstar. Però non capisco dove dovrò inviargli il disco. Grazie.
Devi inviarlo in Italia... non in Olanda.
Entra dentro il sito della Hitachi http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.4e6284c20a3050a7760062f6aac4f0a0/?linkto=QL, premi il tasto RMA REQUEST PROCESS e segui tutte le indicazioni.
Nello specifico, ti chiede di scaricare un loro sw che effettua una diagnosi dell'hd e ti restituisce un codice di errore validato, da inserire nella richiesta rma.
Quando specificherai che sei in Italia, ti verra' scritto di inviarlo a Peschiera Borromeo ad un UPS transit Point. Poi aspetta una ventina di giorni e ti arrivera' a casa un bel hd nuovo (e spera che funzioni! A me e' ritornato morto!).
Mi raccomando l'imballo come vogliono loro e la spedizione tracciabile.
Quando poi riceveranno il tuo Hd e ti spediranno quello nuovo (lo puoi verificare dal sito internet), se vuoi il tracking della tua spedizione usa la chat del sito della Hitachi per parlare con un operatore (sono gentilissimi) e ti dara' il tracking della UPS.
Ciao
ragazzi qualcuno ha mai spedito un hard disk della western digital? Ho necessità di spedire il mio hard disk esterno ed ho indagato un po' sul loro sito ma sembrano molto molto esigenti, bisogna davvero stare attenti al pacco, alla busta ecc ecc?
Ma soprattutto, quale delle due modalità devo scegliere per l'invio? La prima a sx sembra mooolto allettante ma io utente semplice posso farla?
http://websupport.wdc.com/warranty/rmainfo.asp?custtype=end&lang=en
Quella che dici è la modalità con la quale loro ti mandan prima un disco in sostituzione lasciando a te 30 giorni di tempo per inviare a loro quello rotto
Mi sembra un buon servizio
quindi lo posso fare no?:):) Basta che non costi insomma ma non credo..un ottimo servizio se funzionasse...che dici vado senza problemi?
Per quanto riguarda la spedizione, dove la trovo sta busta antistatica? Mado quante cose ma una scatoletta tipo quelle fornite dalle poste nn va bene uguale???
finalmente ho piu o meno capito cosa devo fare, e nulla ho deciso di farmi spedire prima il disco nuovo ed entro i 30gg spedirò il mio ma non avevo calcolato le folli spese per spedire il pacco..quasi 30 euro, ma si puo???
Vi chiedo, un altro metodo meno costoso? Ma soprattutto, SE LO SPEDISSI VIA POSTA NORMALE SENZA TRACCIARLO IL PACCO, MI FARANNO STORIE^?
HD samsung spedito alla savedata di roma in data 02\11 in porto assegnato (va beh si deve fare il bonico di 13,xx) ritornato riparato oggi 27\12!!Quasi due mesi però dai documenti della spedizione risulta che loro lo hanno fatto partire il 19\12 quindi il corriere,lo sciopero ecc hanno fatto il resto....come raccontato nel vecchio 3d questa è la 3° volta che spedisco un hd samsung a loro nel 2007 e le precedenti esperieze erano state più "rapide"..Comunque più che buono il servizio offerto da savedata,certo per un hd da 50€ non posso pretendere che passino a prenderlo aggratis come avviene sui monitor e altri prodotti più costosi!!Ciao e buone feste!
ammazza che casino...io con la WD mi son, almeno per ora, trovato da Dio!! Ho richiesto la formula dell'invio del nuovo disco prima e nel mentre mi impegnavo a rispedire quello rotto...Hd arrivato tempo 5gg ed il mio beh, son in attesa di giudizio..speriamo bene
ma quanto hai dovuto spendere per la spedizione alla fine?Hai usato una spedizione a tua scelta?
guarda, avendo fatto un piccolo pacchetto, ben sigillato, hard disk chiuso in busta ecc ecc, alle poste si ho scelto di spedirlo come una lettera (me lo ha consigliato la tipa dato il peso irrisorio) e quindi con 6 euro e poco piu' me la sono cavata...speriamo bene con loro ma soprattutto che arrivi ma a me di spendere 35 euro per un pacco serio...anche no...
beh in effetti con 35€ ti compri un hd usato da 250 gb....non avrebbe avuto senso,a meno che nn si tratta di un hd di grosso taglio.Facci sapere!!
scusate ho mandato un maxtor alla seagate e mi hanno mandato due email, una con un allegato
--------------------------------------------------------------------------------
Line/
Seq Seagate PN/
Customer PN PN Description/
Cust Line Ref # Issue Date/
Receipt Date Req Qty/
Rcv Qty # Exp Not Rcv Qty/
OOW Charges
--------------------------------------------------------------------------------
1 6L200M005721A 6L200M0 16-DEC-2007 1 0
1 1 04-JAN-2008 1 0.00 0
Serial No Received:
2 9BJ14G-308 ST3320620AS 16-DEC-2007 0 0
2 DISCREPANT RECEIPT 04-JAN-2008 1 0.00 0
Serial No Received:
--------------------------------------------------------------------------------
Total Requested Quantity : 1
Total Clean Received Quantity : 1
Total Expected Not Received Qty : 0
Total Discrepant Quantity : 1
Total Return Unrepaired Quantity : 0
Total OOW Charges : 0.00
--------------------------------------------------------------------------------
Dear Sir or Madam,
Your RMA (Return Material Authorization) Number is 1000519577.
Your Order Reference Number is 1000519577.
This document details the RMA as received. If there are any differences from the Order Acknowledgement, please amend your records accordingly.
Best regards,
Seagate Technology
e una con:
SHIPPING DATE: 01/04/08 CARRIER NAME: EXCEL TRANSPORT INTL CO LTD TRACKING NUMBER: TBDLIN PRODUCT NUMBER PRODUCT DESCRIPTION SHP QTY--- --------------------------- ------------------------ ---------- 1 6L200M004AL1A 6L200,SABRE,SATA,GEO,HDD3.5"IN 1 ----------- TOTAL: 1
nell'allegato il 2° h.d non ce l'ho messo io naturalmente, il mio è il primo, non ho capito se mi danno un 320 oppure un altro maxtor :rolleyes: :muro: da 200:fagiano:
ragazzi purtroppo ancora nessun aggiornamento sulla mia situazione. Il loro disco va benissimo ma del mio a loro, ancora nessuna traccia...speriamo bene...ho tempo fino al 16 di gennaio...
odracciR
07-01-2008, 11:45
Per tracciare la spedizione da Seagate a me, come si fa?
Avevo letto che per questo corriere che usano (EXCEL TRANSPORT INTL CO LTD) bisognava guardare sul sito dhl.it mettere come opzione di ricerca "euro express reference" e inserire il numero della spedizione. Io ho provato anche con alte opzioni di ricerca diverse da euro express... però non mi trova mai niente.
L'HD da loro è stato spedito il 4 gennaio, quindi ancora non dispero visto che era venerdì e sono passati solo 3 giorni di cui un sabato ed una domenica, era solo per curiosità per vedere la spedizione....
Pancho Villa
07-01-2008, 11:58
Raga, confermate che per i Seagate la garanzia è di 5 anni? E per i Samsung? Scusate ma non sono riuscito a trovare informazioni chiare ed esplicite.
Confermo anch'io che per Seagate la garanzia è di 5 anni.
Io attendo la sostituzione di un hard disk esterno Seagate FreeAgent Pro USB/eSata 500GB 7200RPM - cache 16MB: comprato da un noto negozio online, appena giunto a casa lo collego al PC via USB, si accende la lucina, ma il computer non lo vede. Mentre cerco di capire se magari devo cambiare qualcosa nel caso in cui sia per default attivo il collegamento eSata (sono in attesa di un cavo "eSata to eSata" acquistato mediante eBay)... vedo uscire del fumo dal mio FreeAgent, stacco prese varie velocemente ed apro un RMA nel sito.
Intanto contatto via email il servizio clienti in inglese, molto cordiali (ad oggi hanno risposto molto chiaramente e rapidamente alle mie 5/6 email): spedisco il pacco al Collection Point a Milano.
Inviato con "Pacco Celere 1" il 27 Dicembre, consegnato il 2 Gennaio (vabbè, capisco il periodo festivo). Il 4 Gennaio sul sito della Seagate non appariva nessuna ricezione: li ricontatto tramite email per capire come mai non risultasse ancora ricevuto... tempo 2 ore mi rispondono e sul sito compare la scritta RICEVUTO... tempo un'ora e compare la scritta SPEDITO con tanto di email e allegato di spedizione.
Controllo ripetutamente sul sito DHL tramite la voce "EURO EXPRESS REFERENCE" il numero di tracking di 10 cifre inviatomi, ma non risulta ancora nulla.
Ora attendo il pacco.
P.S.1. ho spedito il FreeAgent senza il modulino sulla base eSata/USB come indicatomi dall'email del servizio assistenza.
P.S.2. Ho dimenticato di inviare l'alimentatore ma non mi hanno fatto alcuna storia.
P.S.3. Ho spedito il cartone originale dell'Hard Disk Esterno, inserendolo in un cartone più grande riempiendolo con dei cartoncini per fare spessore e tappezzando hard disk, buste, bustine e quantaltro con del nastro adesivo riportante il numero di RMA.
Appena ci sono aggiornamenti li riporto immediatamente nel forum sperando che la mia esperienza possa essere utile a qualcuno.
Il mio giudizio sul centro assistenza Seagate (almeno sin ad ora) è ottimo (spero solo di non pentirmene alla ricezione del pacco :) )
P.S.4. Ho acquistato il FreeAgent Pro, il FreeAgent Go 120GB ed una scheda Sitecom PCI-E eSata da un negozio online, utilizzando un codice di promozione trovato in un altro forum e che mi ha permesso di avere il 5% di sconto. Se mi date l'assenso riporto sito e tale codice nel forum.
Pancho Villa
07-01-2008, 16:41
Ho appena controllato lo stato della garanzia sul sito della Seagate per un hd acquistato più di 2 anni fa; effettivamente vengono indicati 5 anni, con garanzia in scadenza ad agosto 2010. Ottimo, complimenti all'azienda! :) :mano:
Ragazzi che bello, questa mattina mi arriva la mail in cui si dice che il pacco è arrivato in tempo e quindi ora rimane, a detta loro, lo screening del mio disco difettato dopodiche posso dichiarare con successo la pratica...CHIUSAAA!!
Complimenti a WD per la loro assistenza!!
odracciR
08-01-2008, 13:11
Per tracciare la spedizione da Seagate a me, come si fa?
Avevo letto che per questo corriere che usano (EXCEL TRANSPORT INTL CO LTD) bisognava guardare sul sito dhl.it mettere come opzione di ricerca "euro express reference" e inserire il numero della spedizione. Io ho provato anche con alte opzioni di ricerca diverse da euro express... però non mi trova mai niente.
L'HD da loro è stato spedito il 4 gennaio, quindi ancora non dispero visto che era venerdì e sono passati solo 3 giorni di cui un sabato ed una domenica, era solo per curiosità per vedere la spedizione....
HD arrivato, stesso modello del precedente. Consegnato a DHL ad Amsterdam venerdì 4 sera. Sabato e domenica pacco fermo perchè giorni festivi. Ieri mattina è partito da Amsterdam e oggi alle 13 mi è stato consegnato. Velocissimi!
Complimenti a Seagate.
HD arrivato, stesso modello del precedente. Consegnato a DHL ad Amsterdam venerdì 4 sera. Sabato e domenica pacco fermo perchè giorni festivi. Ieri mattina è partito da Amsterdam e oggi alle 13 mi è stato consegnato. Velocissimi!
Complimenti a Seagate.
Di dove sei? Io della provincia di Bari... partito venerdì 4 gennaio il pacco e sono ancora in attesa... il sito della DHL non mi dà alcun risultato...
freddy85
08-01-2008, 18:50
Effettuato l'ordine di restituzione alla seagate..domani spero di far partire l'hd attraverso paccocelere 3, va bene come spedizione?
Il problema è per l'imballaggio, dove trovo:
- busta ESD (scariche elettrostatiche) o in un contenitore di plastica antistatico (SeaShell).
- scatola di cartone corrugato, proteggendola con gomma spugna da 5 cm. Non utilizzare patatine di polistirolo, pluriball o giornali.
Grazie
Effettuato l'ordine di restituzione alla seagate..domani spero di far partire l'hd attraverso paccocelere 3, va bene come spedizione?
Il problema è per l'imballaggio, dove trovo:
- busta ESD (scariche elettrostatiche) o in un contenitore di plastica antistatico (SeaShell).
- scatola di cartone corrugato, proteggendola con gomma spugna da 5 cm. Non utilizzare patatine di polistirolo, pluriball o giornali.
Grazie
Io ho imballato tutto usando lo scatolo originale del Seagate richiudendolo in un altro scatolo pieno di cartoncini per creare spessore.
Penso non siano così pignoli, infatti non mi hanno rimproverato nulla...
freddy85
08-01-2008, 19:56
Io ho imballato tutto usando lo scatolo originale del Seagate richiudendolo in un altro scatolo pieno di cartoncini per creare spessore.
Penso non siano così pignoli, infatti non mi hanno rimproverato nulla...
Purtroppo non ho la scatola originale Seagate,devo trovare una soluzione alternativa...l'hai spedito a Milano? con che metodo di spedizione di PosteItaliane?
odracciR
08-01-2008, 21:04
Di dove sei? Io della provincia di Bari... partito venerdì 4 gennaio il pacco e sono ancora in attesa... il sito della DHL non mi dà alcun risultato...
Sono di Trieste. Il pacco ha fatto questo tragitto:
7 gennaio 18.30: Amsterdam - Netherlands partenza
8 gennaio 1.55: Leipzig - Germany
8 gennaio 4.30: Bergamo - Italy
8 gennaio 11.05: Trieste - Italy
Tu che sei più in giù probabilmente ti arriverà domani :)
Anche io non riuscivo a vedere i dettagli della spedizione, questi li sto vedendo guardando "DHL Air waybill" con un codice scritto sul pacco che mi è arrivato e che non c'era nella email inviata da Seagate.
è arrivato in 2 giorni lavorativi:eek: purtroppo è sempre un 200 maxtor:rolleyes:
Purtroppo non ho la scatola originale Seagate,devo trovare una soluzione alternativa...l'hai spedito a Milano? con che metodo di spedizione di PosteItaliane?
Si... spedito a Milano... io ho usato Pacco Celere 1 assicurato, ma comunque spedito giovedì 27 Dicembre pomeriggio... per cui sarà partito il il 28... considerando i giorni festivi, non mi lamento sia arrivato il 2 gennaio...
Sono di Trieste. Il pacco ha fatto questo tragitto:
7 gennaio 18.30: Amsterdam - Netherlands partenza
8 gennaio 1.55: Leipzig - Germany
8 gennaio 4.30: Bergamo - Italy
8 gennaio 11.05: Trieste - Italy
Tu che sei più in giù probabilmente ti arriverà domani :)
Anche io non riuscivo a vedere i dettagli della spedizione, questi li sto vedendo guardando "DHL Air waybill" con un codice scritto sul pacco che mi è arrivato e che non c'era nella email inviata da Seagate.
Hmmm... vabbè, credo anch'io arrivi domani... però 'sta cosa del tracking non tracciabile mi irrita un po' :)
Ehm... mentre rispulciavo il il sito della Seagate e navigavo nella pagina dell'RMA aperto, ho ricliccato su "Dettagli Spedizione" ed ho notato che alla voce "Numero di lettera di vettura", ove prima c'era scritto TBD... ora c'è un numero.
Ho provato quel numero sul sito della DHL usando, come indicatomi da odracciR, "DHL Air waybill" ed è apparso tutto il tragitto del mio pacco:
Gennaio 07, 2008 18:00 Amsterdam - Netherlands, The Spedizione ritirata
Gennaio 07, 2008 18:33 Amsterdam - Netherlands, The Spedizione in partenza
Gennaio 07, 2008 23:32 Amsterdam - Netherlands, The Spedizione arrivata all'Hub DHL Amsterdam - Netherlands, The
Gennaio 08, 2008 01:25 Amsterdam - Netherlands, The Spedizione in transito Amsterdam - Netherlands, The
Gennaio 08, 2008 01:25 Amsterdam - Netherlands, The Spedizione in transito Amsterdam - Netherlands, The
Gennaio 08, 2008 01:55 Leipzig - Germany Spedizione arrivata all'Hub DHL Leipzig - Germany
Gennaio 08, 2008 03:03 Leipzig - Germany Spedizione in transito Leipzig - Germany
Gennaio 08, 2008 03:04 Leipzig - Germany Spedizione in transito Leipzig - Germany
Gennaio 08, 2008 04:31 Bergamo - Italy Spedizione arrivata all'Hub DHL Bergamo - Italy
Gennaio 08, 2008 07:34 Bergamo - Italy Spedizione in transito Bergamo - Italy
Gennaio 08, 2008 08:32 Ancona - Italy Spedizione arrivata all'Hub DHL Ancona - Italy
Gennaio 08, 2008 08:36 Ancona - Italy Spedizione in transito Ancona - Italy
Gennaio 08, 2008 13:55 Bari - Italy Spedizione arrivata
Gennaio 08, 2008 14:09 Bari - Italy Spedizione pronta per la consegna
Domani credo quindi sarà qui.
Ore 9.15: pacco arrivato.
Confezione Seagate FreeAgent Pro 500 eSata/USB sigillata: completa di cavo USB e alimentatore (da me non spediti).
OK, ragazzi, sono contento per voi, ma magari questa discussione riserviamola a quello per cui è nata: spiegazioni più dettagliate sulle modialità di rientroin garanzia
Conoscere gli esiti dei rientri è utile, fare "il rientro minuto per minuto" con annesse speranze e formule propiziatorie, un po' meno... ;)
OK, ragazzi, sono contento per voi, ma magari questa discussione riserviamola a quello per cui è nata: spiegazioni più dettagliate sulle modialità di rientroin garanzia
Conoscere gli esiti dei rientri è utile, fare "il rientro minuto per minuto" con annesse speranze e formule propiziatorie, un po' meno... ;)
Scusa se quanto da me scritto potrebbe risultare off-topic: ma alla fine ho spiegato, in base alla mia esperienza, come imballare il pacco, dove spedirlo, come poter tracciare il tracking number... evidenziando che c'è un ottimo Supporto via Email (per cui molte domande potrebbero anche essere postate a loro, previa conoscenza inglese)... e che c'è abbastanza elasticità nell'invio accessori e sulla confezione del pacco...
:D :D :D " son contento per voi pero'..." :D :D :D
Pero' MM in effetti credo che tutti noi stiamo fornendo utili informazioni sulle tempistiche, serietà delle aziende e quant'altro o no? Magari si mette un thread pinnato con le sole formule di garanzia e questo thread invece rimane aperto per scambiarci opinioni e dritte sulle spedizioni dei dischi non so boh, a me rimane utile sta discussione...
Per esempio per continuare con la mia epopea, da quando ho ricevuto l'email che il mio pacco è arrivato boh, ora non mi hanno piu' scritto nulla ed il 16 è vicinoooo, speriamo bene...
CAPITOLO CHIUSOOOO: oggi è arrivata la conferma del mio disco che è arrivato e niente tutto ok, capitolo chiuso per me con successo. E me la son cavata con 7 euro di spesa!!!
freddy85
13-01-2008, 19:15
Salve a tutti, prima di mandare l'hd con rma mi hanno consigliato di eseguire i test disponibili sul sito Seagate
Premesso che l'unità ha una temperatura tra i 57-60°
Ho istallato SeaTools per Windows, solo che non riesco ad eseguire il "Rapido Drive Self Test" ed il "Completo Drive Self Test"..mi restituisce: esito FALLITO!
Cosa mi consigliate di fare?Spedisco l'unità visto che è in garanzia?
ma ovvio...se proprio non vanno quei test sbrigati a spedirlo!!!
GogetaSSJ
17-01-2008, 08:33
Ragazzi ho spedito un Maxtor 300gb il 14 gennaio e ieri è arrivato a destinazione (Collection Point seagate di milano). Se vado sulla pagina del controllo rma però mi risulta ancora non arrivato... devo iniziarmi a preoccupare o ci vuole un pò di tempo prima che sia aggiornata la pagina? Di solito le tempistiche quali sono?
Grazie
djgusmy85
17-01-2008, 10:10
Ragazzi ho spedito un Maxtor 300gb il 14 gennaio e ieri è arrivato a destinazione (Collection Point seagate di milano). Se vado sulla pagina del controllo rma però mi risulta ancora non arrivato... devo iniziarmi a preoccupare o ci vuole un pò di tempo prima che sia aggiornata la pagina? Di solito le tempistiche quali sono?
Tranquillo, quella pagina se la prendono con calma ad aggiornarla ;)
GogetaSSJ
17-01-2008, 11:23
Che figata, proprio adesso è passato lo status "In process" :D
Spero arrivi presto il mio bimbo :D
Ma spediscono un altro disco gemello oppure un seagate?
djgusmy85
17-01-2008, 12:34
Che figata, proprio adesso è passato lo status "In process" :D
Spero arrivi presto il mio bimbo :D
Ma spediscono un altro disco gemello oppure un seagate?
Se ne fanno ancora, ti mandano sempre un gemello. In caso contrario il modello immediatamente superiore. La speranza che ti arrivi un Seagate c'è :stordita:
GogetaSSJ
17-01-2008, 12:39
Intanto mi sono comprato un Seagate esterno da 500gb. Se me ne mandano uno interno sataII da > 300gb mi fanno felice come una pasqua :D
Edit: lo status è stato aggiornato e c'è scritto "To be shipped to you: DIAMONDMAX 10 7200 S ATA 300 Refurbished"
Per refurbished significa che me ne mandano uno riparato? C'è da fidarsi? Quando mi arriverà il pacco è probabile che troverò una sorpresa (tipo un 500gb)? :D
freddy85
18-01-2008, 21:25
Spedito il disco,il 16 gennaio è arrivato a Milano ed il 17 me ne hanno spedito uno nuovo
Ora bisogna aspettare...dove posso controllare la mia spedizione??
Il corriere è EXCEL TRANSPORT INTL CO LTD ma sul web non riesco a trovare la spedizione
Grazie
GogetaSSJ
18-01-2008, 21:55
Spedito il disco,il 16 gennaio è arrivato a Milano ed il 17 me ne hanno spedito uno nuovo
Ora bisogna aspettare...dove posso controllare la mia spedizione??
Il corriere è EXCEL TRANSPORT INTL CO LTD ma sul web non riesco a trovare la spedizione
Grazie
Stessa identica situazione anche la mia, è stato spedito ieri. Il numero di tracking non è ancora disponibile però. Come si fa?
freddy85
19-01-2008, 12:15
Stessa identica situazione anche la mia, è stato spedito ieri. Il numero di tracking non è ancora disponibile però. Come si fa?
Il numero di tracking lo trovi sulle mail che ti hanno spedito, ma se accedo al sito DHL selezionando Air Waybill ed inserisco il codice non va..come mai?
Grazie
GogetaSSJ
21-01-2008, 09:51
Il numero di tracking lo trovi sulle mail che ti hanno spedito, ma se accedo al sito DHL selezionando Air Waybill ed inserisco il codice non va..come mai?
Grazie
Perchè quello non è il numero di tracking, almeno se mi loggo al sito e vedo lo stato dell'ordine mi risulta ancora su TBD. Ma quando cacchio esce? :D
freddy85
21-01-2008, 09:54
Perchè quello non è il numero di tracking, almeno se mi loggo al sito e vedo lo stato dell'ordine mi risulta ancora su TBD. Ma quando cacchio esce? :D
vedendo le altre persone, dovrebbe metterci 7-10 giorni...speriamo!!!
freddy85
21-01-2008, 10:14
Riepilogo il tutto:
Hd partito da Perugia il 14 Gennaio, il 16 è arrivato a Milano ed il 17 hanno spedito quello nuovo!
qualche minuto fa tramite DHL è arrivato lo stesso modello a casa...oggi pomeriggio si monta!!
Direi che la Seagate si merita un 10 pieno per l'assistenza!!!
GogetaSSJ
21-01-2008, 10:23
Riepilogo il tutto:
Hd partito da Perugia il 14 Gennaio, il 16 è arrivato a Milano ed il 17 hanno spedito quello nuovo!
qualche minuto fa tramite DHL è arrivato lo stesso modello a casa...oggi pomeriggio si monta!!
Direi che la Seagate si merita un 10 pieno per l'assistenza!!!
Cavolo allora dovrei riceverlo anche io in giornata! Al massimo domani.... incrocio le dita :cool:
Una info: samsung è diretta conl'utente finale o attraverso il rivenditore?
Sono sul sito e non c'è nessun link per richiesta di rma...
Ciao,ho un disco maxtor Sata2 80GB (6V080E0) acquistato circa 2 anni fa (con PC assemblato ordinato in Febbario 2006) che mi ha dato problemi vari....
ieri ho fatto un test con l'utility Powermax che mi ha dato un errore con tanto di codice da riportare su modulo RMA.
Ora, credo che l'aquisizione di Maxtor da parte di Seagate sia stata successiva, comunque sul sito Seagate inserendo i dati salvati da Powermax mi da come "Warranty status" -> "Expiration 21-Mar-2009" e come "Options" -> Exchange quindi dovrebbero sostituirmelo e non ripararlo.
Sul sito del negozio dove l'ho comprato la garanzia Maxtor è di 2 anni...ora devo considerarlo ancora in garanzia? e devo rivogermi al venditore o direttamente a Seagate?
Grazie e ciao
freddy85
21-01-2008, 12:38
Sul sito del negozio dove l'ho comprato la garanzia Maxtor è di 2 anni...ora devo considerarlo ancora in garanzia? e devo rivogermi al venditore o direttamente a Seagate?
Grazie e ciao
Per esperienza personale, ti consiglio RMA diretto, in 15-20 giorni fai tutto...come costi devi solo affrontare la spedizione alla sede Seagate di Milano
E poi che io sappia sostituiscono i dischi e non li riparano..
ieri ho scaricato, dal sito Seagate, l'utility Seatools che sostituisce Powermax ed è valida per hd Seagate e Maxtor. Ho creato un cd di boot che facendo il test completo (quello breve era ok) ha trovato e riparato 1 errore.
Ora con Powermax da floppy bootabile riesco a passare il primo test (quello breve) che prima mi dava errore (ma non c'era la possibilità di ripararlo); non ho provato il test completo per questioni di tempo...
Poi ho installato la versione Windows di Seatools (che richiede .net framework 2.0) e , anche dopo un riavvio, qualsiasi test fallisce subito!
Non capisco se il disco sia a posto o meno e, anche se ora sembra funzionare bene (anche prima della "riparazione" a dire la verità... è bastato ripristinare un'immagine di Norton Ghost) non mi fido molto... ma è l'unico hd che ho!
Provo a tenerlo e se mi da ancora problemi (entro la validità della garanzia) lo mando in rma? Cosa succede se lo mando e poi lo testano e il disco è a posto?
ciao e grazie
GogetaSSJ
22-01-2008, 13:39
Cavolo allora dovrei riceverlo anche io in giornata! Al massimo domani.... incrocio le dita :cool:
Ricevuto questa mattina, i signori della Seagate sono dei mostri per quanto riguarda la puntualità, da ammirare!
In serata spero di montare e testare l'hdd.
Che voi sappiate questi hdd refurbished hanno delle piattine nuove all'interno oppure sono usati e formattati? Perchè a questo punto si potrebbero recuperare i vecchi dati presenti no? Giusto per curiosità... :D
freddy85
22-01-2008, 13:42
Ricevuto questa mattina, i signori della Seagate sono dei mostri per quanto riguarda la puntualità, da ammirare!
In serata spero di montare e testare l'hdd.
Che voi sappiate questi hdd refurbished hanno delle piattine nuove all'interno oppure sono usati e formattati? Perchè a questo punto si potrebbero recuperare i vecchi dati presenti no? Giusto per curiosità... :D
a quanto ho capito, dovrebbero essere nuovi di zecca...loro non fanno riparazioni ma mandano l'hd nuovo!
Ho montato il mio e partizionato in 2 parti...tutto bene fino ad ora,anche se la temperatura resta alta...magari a causa della sua posizione nel case!!lo spero...
Avrei bisogno di un consiglio, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
Devo farmi sostituire un disco esterno Western Digital MyBook. Ho già fatto richiesta di RMA però leggendo la procedura di imballaggio del disco, mi è sorto qualche dubbio riguardo a cosa debbo inserire nel pacco.
In questo link (http://support.wdc.com/warranty/rmapacking.asp) c'è scritto:
Packaging and Shipping Guidelines
FireWire, USB, Combo Drives: Return the drive in a plastic casing along with the power adapter and cord. Include the RMA number outside of the box. Keep the software and manual.
In un'altra parte viene specificato meglio:
FireWire Drives, USB, COMBO: Return the drive along with the power adapter and cord. Keep all other cables, software, and manuals. In addition, please write EXT RMA and include the RMA number.
In pratica devo mandargli disco e trasformatore solamente, giusto? :confused:
Grazie in anticipo per i chiarimenti. ;)
Ciao a tutti.
Oggi mi è arrivato l'hdd sostituito da seagate...nuovo di fabbrica in quanto il file system era "RAW" che ho subito cambiato (formattando) in "NTFS".
Anche se sul pacco c'è scritto "Refurbished ossia Ricondizionato" vi garantisco che l'hd è nuovo di pacca!!!
Vi scrivo per dare anche io la mia testimonianza:
1)Hard disk maxtor da 160 gb sata spedito da bari a milano in data 21/01/2008 con corriere sda.
2)Hard disk arrivato a milano in data 22/01/2008
3)Seagate Olanda ha spedito il nuovo hd da 160 gb sata con "dhl" in data 23/01/2008
4)Hd nuovo arrivato oggi in data 25/01/2008
Che dire...velocissimi.
Non noto differenze di temperatura con l'altro hd:
hd 1: 32°C
hd 2: 31°C
Valori speedfan su gadget Vista speedfan meter.
caspita 4 giorni...davvero un'ottima assistenza....
freddy85
26-01-2008, 16:09
Confermo anche io...seagate ha un'assistenza meravigliosa!!
Complimenti....:D
Devo sostituire un Seagate 320gb sata non funzionante, ho seguito la precedura dal sito Seagate, ma ora non sò come devo spedire il pacco...
va bene in raccomandata? oltre al mittente devo scrivere altro? :stordita:
freddy85
29-01-2008, 16:24
Devo sostituire un Seagate 320gb sata non funzionante, ho seguito la precedura dal sito Seagate, ma ora non sò come devo spedire il pacco...
va bene in raccomandata? oltre al mittente devo scrivere altro? :stordita:
http://www.seagate.com/www/it-it/support/warranty_&_returns_assistance/packing_&_shipping_instructions/
Penso vada bene anche con raccomandata, io l'ho spedito con PaccoCelere in modo da poterlo rintracciare :)
http://www.seagate.com/www/it-it/support/warranty_&_returns_assistance/packing_&_shipping_instructions/
Penso vada bene anche con raccomandata, io l'ho spedito con PaccoCelere in modo da poterlo rintracciare :)
perfetto,grazie del link. ;)
Tascappane
04-02-2008, 21:43
anche le raccomandate si possono rintracciare.
Consiglio di fare anche la ricevuta di ritorno.
icestorm82
08-02-2008, 17:03
Salve ragazzi, ho una pendrive transcend rotta, ho scritto 100 volte sul sito della transcend all'assistenza ma non mi hanno mai risposto. Qualcuno di voi ha idea di cosa si dovrebbe fare? La garanzia su questa pendrive è a vita. Grazie mille a tutti:)
ho un hitachi 7k100 per notebook. il disco è ancora in garanzia. Ogni tanto fa qualche clac e ora è molto + rumoroso. dite che lo cambiano?
djgusmy85
11-02-2008, 17:54
ho un hitachi 7k100 per notebook. il disco è ancora in garanzia. Ogni tanto fa qualche clac e ora è molto + rumoroso. dite che lo cambiano?
Certo che sì. Nella descrizione del guasto specifica anche "random freeze", non si sa mai ... ;)
Certo che sì. Nella descrizione del guasto specifica anche "random freeze", non si sa mai ... ;)
ma quanto tempo ci mettono a cambiarlo? non vorrei che passano mesi:(
djgusmy85
11-02-2008, 18:17
ma quanto tempo ci mettono a cambiarlo? non vorrei che passano mesi:(
Non saprei, non ho mai avuto a che fare con la garanzia Hitachi... Se è come WD sei sui 7-10 giorni, se sei come la "vecchia" Maxtor intorno al mese...
Non saprei, non ho mai avuto a che fare con la garanzia Hitachi... Se è come WD sei sui 7-10 giorni, se sei come la "vecchia" Maxtor intorno al mese...
non penso che sia come la maxtor. sul modulo di rma mi chiede questo
Is the hard disk drive spinning? Yes o No
ma che significa?
icestorm82
11-02-2008, 20:42
Salve ragazzi, ho una pendrive transcend rotta, ho scritto 100 volte sul sito della transcend all'assistenza ma non mi hanno mai risposto. Qualcuno di voi ha idea di cosa si dovrebbe fare? La garanzia su questa pendrive è a vita. Grazie mille a tutti:)
:cry:
vangullitt
12-02-2008, 09:58
posto la mia esperienza con seagate
mandato in rma un disco da 250 gb il 08/02/08
stamattina 12/02/08 disco arrivato
che dire
servizio eccezzionale brava seagate
ciao
vangullitt
cosa rispondo a questa domanda per l'rma del hitachi??
Is the hard disk drive spinning? Yes o No
Salve,
Savedata.com fa sempre assistenza per i Samsung?
cosa rispondo a questa domanda per l'rma del hitachi??
Is the hard disk drive spinning? Yes o No
mi date una mano?
Salve,
Savedata.com fa sempre assistenza per i Samsung?
ci ho avuto a che fare l'ultima volta un mese fa!Non credo siano spariti
oggi mi hanno risposto quelli di Savedata confermando che mi sostituiscono il disco... 13,20€ e passa la paura :)
finalmente ho piu o meno capito cosa devo fare, e nulla ho deciso di farmi spedire prima il disco nuovo ed entro i 30gg spedirò il mio ma non avevo calcolato le folli spese per spedire il pacco..quasi 30 euro, ma si puo???
Vi chiedo, un altro metodo meno costoso? Ma soprattutto, SE LO SPEDISSI VIA POSTA NORMALE SENZA TRACCIARLO IL PACCO, MI FARANNO STORIE^?
Pure io ho avviato la procedura di spedizione del disco nuovo e poi gli rimando il vecchio hd danneggiato, ma nella email mi hanno messo come indirizzo di spedizione:
Western Digital Service Center
C/o Eagle Global Logistic
5 RUE DES LIVRES ZAC PARIS NORD 2
95700 ROISSY CDG
France
Ma dico io, è possibile che devo spedire il pacco in Francia??
Non c'è un'alternativa quì in Italia?
Anche perchè spedire in Francia il pacco mi costa come minimo 30-35 euro....:mad: :mad:
icestorm82
02-03-2008, 23:03
Pure io ho avviato la procedura di spedizione del disco nuovo e poi gli rimando il vecchio hd danneggiato, ma nella email mi hanno messo come indirizzo di spedizione:
Western Digital Service Center
C/o Eagle Global Logistic
5 RUE DES LIVRES ZAC PARIS NORD 2
95700 ROISSY CDG
France
Ma dico io, è possibile che devo spedire il pacco in Francia??
Non c'è un'alternativa quì in Italia?
Anche perchè spedire in Francia il pacco mi costa come minimo 30-35 euro....:mad: :mad:
33 euro per la precisione... Mazza....
33 euro per la precisione... Mazza....
Ma è possibile che non ci sia un'indirizzo per spedire l'RMA quì in Italia??:rolleyes:
devilmark
03-03-2008, 23:49
oggi mi hanno risposto quelli di Savedata confermando che mi sostituiscono il disco... 13,20€ e passa la paura :)
Salve a tutti, anche io ho chiesto assistenza a SaveData per il mio HDD da 2,5? Samsung MP0402H (40GB/5400rpm/8M/PATA).
Mi hanno scritto che è in garanzia, fortunatamente.
Poi nell'email c'era scritto:
"La invitiamo ad inviarci il suo supporto, senza dimenticare di inserire nel pacco il pagamento in contanti o copia del bonifico relativo al costo del Servizio Garanzie (senza il quale il servizio di sostituzione non potrà essere avviato) e di fornirci tutti i dati necessari alla fatturazione, compreso il Codice Fiscale e anche la Partita IVA, se si tratta di società.
Può, pertanto, effettuare la spedizione a SaveData Srl. Piazza F. De Lucia, 20 00139 Roma, a nostre spese, attraverso il corriere internazionale TNT Italia chiamando il Numero Verde 803 868 ed indicando il porto assegnato"
.....
"L’eventuale bonifico bancario va fatto a favore di SaveData Srl sul C/C 1617182 di BANCA Sanpaolo S.p.A.– Filiale 02760 Roma ed alle Coordinate Bancarie...." ecc ecc
"NB. INSERIRE NELLA CAUSALE LA RAGIONE SOCIALE O UN SERIAL NUMBER"
Qualcuno di voi che ha già avuto esperienze di questo tipo, può dirmi cosa devo fare a questo punto?
Quello che devo pagare è 13,20 euro?
Cosa mi consigliate? Contanti o bonifico?
E poi l'impacchettamento deve avere qualche particolarità?
Ho letto i post precedenti... Possono andare bene i suggerimenti dati prima?
Cosa vuole dire "indicando il porto assegnato"?
Ringrazio tutti in anticipo.
Il Pirata
06-03-2008, 11:59
Raga ho bisogno di un consiglio, devo aquistare un hd online, ho chiesto allo shop maggiori informazioni per la garanzia e mi hanno detto che samsung la gestisce mediante i rivenditori, pertanto in caso di problemi devo rivolgermi a loro, però io non sò se questo shop esisterà sempre, caso mai loro dovessero chiudere io posso mandarlo direttamente alla samsung se ho lo scontrino?
ciao a tutti..sto per mandare in RMA il mio HD e vorrei essere sicuro che una semplice bustina imbottita con il "mille bolle" sia sufficiente
Non credo proprio che si possa spedire un'hd su una busta imbottita....:eek:
Sia W.D. che Segate specificano che l'hd deva essere spedito con appositi imballaggi all'interno di uno scatolone.
E comunque io non mi fiderei mai a spedire un'hd imballato solo su una busta imbottita.:cool:
33 euro per la precisione... Mazza....
Mi autorispondo, pacco sotto il Kg di peso (970g) costo 9,10 euro spedito come raccomandata con ricevuta di ritorno.;)
Intanto grazie mille..per apposito scatolone che intendi?sai dove potrei trovarne!?
No, non saprei dove trovarlo, io uso quello che mi arriva dall'hd in sostituzione per spedire il reso. (con l'opzione advance return di W.D. o della Segate mi arriva prima l'hd nuovo in sostituzione).
Comunque basta uno scatolone un po più grande dell'hd per poter mettere l'hd magari tra 2 gomme spugne in modo che sia ben protetto.;)
Il Pirata
07-03-2008, 17:58
Raga ho bisogno di un consiglio, devo aquistare un hd online, ho chiesto allo shop maggiori informazioni per la garanzia e mi hanno detto che samsung la gestisce mediante i rivenditori, pertanto in caso di problemi devo rivolgermi a loro, però io non sò se questo shop esisterà sempre, caso mai loro dovessero chiudere io posso mandarlo direttamente alla samsung se ho lo scontrino?
Nessun aiuto? :mc:
per gli hd samsung basta inviarli alla savedata di roma (sul loro sito troverai tutte le info) unitamente ad un bonifico di 13e (che comprende le spese di spedizione) e in una ventina di giorni risolvi....
Il Pirata
08-03-2008, 07:30
per gli hd samsung basta inviarli alla savedata di roma (sul loro sito troverai tutte le info) unitamente ad un bonifico di 13e (che comprende le spese di spedizione) e in una ventina di giorni risolvi....
Ok grazie mille... allora non mi preoccupo se dovesse chiudere il negozio, contatterò direttamente savedata!
SirioU77
10-03-2008, 22:36
Ok grazie mille... allora non mi preoccupo se dovesse chiudere il negozio, contatterò direttamente savedata!
raga un disco samsung da 120GB si è bruciato (ha fatto fumo :eek: )
ho controllato il S/N qui
http://erms.samsungusa.com/customer/sea/jsp/faqs/faqs_view.jsp?PG_ID=-1&AT_ID=12109&PROD_SUB_ID=0&PROD_ID=-1
e mi dice che la garanzia scade a maggio 2008 perfortuna, pero' non ho lo scontrino e il negoziante me lo ha chiesto!
come faccio?
invio il disco a savedata?
costa solo 13€ di bonifico compresa la spedizione?
ho mandato un hard disk maxtor in garanzia alla segate, hanno ricevuto l'hard disk (che ho mandato in un loro centro italiano)e mi hanno rispedito l'hard disk nuovo ma è stato spedito il 22 gennaio e ancora niente!
DIAMONDMAX 10
7200 S ATA
160 GB
Received:Yes
-------------
DIAMONDMAX 10 7200 S ATA 160 Refurbished
Status: shipped
date shipped: Jan 22, 2008
carroer: EXCEL TRANSPORT INTL CO LTD
Shipment Number: 94857xxx
è possibile magari fare un tracking o i tempi è normale che siano cosi lunghi?
io ho un HD Maxtor da 80gb PATA con i famosi clap clap metallici...visto che è ancora in garanzia mi suggerite di mandarglielo?? come faccio a spiegargli il problema visto che ho fatto la procedura per la sostituzione e non mi hanno chiesto da nessuna parte il problema che aveva il mio disco??!?
SirioU77
13-03-2008, 14:07
io ho un HD Maxtor da 80gb PATA con i famosi clap clap metallici...visto che è ancora in garanzia mi suggerite di mandarglielo?? come faccio a spiegargli il problema visto che ho fatto la procedura per la sostituzione e non mi hanno chiesto da nessuna parte il problema che aveva il mio disco??!?
per creare RMA è richiesto il codice di errore prodotto dal test, se il test lo passa , e ti fa solo clak clak, se proprio vuoi fartelo cambiare dovresti mandare in corto circuito il disco, non penso te lo cambio per il solo clak clak!
SirioU77
13-03-2008, 14:11
ho mandato un hard disk maxtor in garanzia alla segate, hanno ricevuto l'hard disk (che ho mandato in un loro centro italiano)e mi hanno rispedito l'hard disk nuovo ma è stato spedito il 22 gennaio e ancora niente!
DIAMONDMAX 10
7200 S ATA
160 GB
Received:Yes
-------------
DIAMONDMAX 10 7200 S ATA 160 Refurbished
Status: shipped
date shipped: Jan 22, 2008
carroer: EXCEL TRANSPORT INTL CO LTD
Shipment Number: 94857xxx
è possibile magari fare un tracking o i tempi è normale che siano cosi lunghi?
prova
Vai su www.dhl.it
A sinistra, sotto il campo Ricerca Spedizione, clicca su Altre opzioni di ricerca.
Tra le varie opzioni disponibili seleziona Euro Express Reference
Nello spazio bianco inserisci il numero di spedizione fornito da Seagate e clicca su Invia
;)
per creare RMA è richiesto il codice di errore prodotto dal test, se il test lo passa , e ti fa solo clak clak, se proprio vuoi fartelo cambiare dovresti mandare in corto circuito il disco, non penso te lo cambio per il solo clak clak!
no a me la procedura non ha chiesto da nessuna parte che tipo di problemi aveva il mio HD!
SirioU77
13-03-2008, 15:14
no a me la procedura non ha chiesto da nessuna parte che tipo di problemi aveva il mio HD!
ma il test lo hai fatto? lo supera?
perchè loro lanciano quello e se lo passa ti tornano indietro il tuo disco a carico tuo!
SirioU77
15-03-2008, 15:23
raga un disco samsung da 120GB si è bruciato (ha fatto fumo :eek: )
ho controllato il S/N qui
http://erms.samsungusa.com/customer/sea/jsp/faqs/faqs_view.jsp?PG_ID=-1&AT_ID=12109&PROD_SUB_ID=0&PROD_ID=-1
e mi dice che la garanzia scade a maggio 2008 perfortuna, pero' non ho lo scontrino e il negoziante me lo ha chiesto!
come faccio?
invio il disco a savedata?
costa solo 13€ di bonifico compresa la spedizione?
up ragazzi, nessuno sa rispondermi?
spiego meglio, io avevo preso nel 2004 un disco Samsung da 120gb dopo 2 anni si è bruciato son andato dal negoziante e mi ha dato questo disco da 160gb nuovo!
tecnicamente sto disco dovrebbe partire con la garanzia del 2004, (quindi ormai scaduta)
il negoziante giustamente mi ha detto che non ho + diritto alla garanzia, però controllando il seriale in quel sito il nuovo disco da 160 è ancora in garanzia (anche se per poco)
è attendibile secondo voi quel sito?
che mi consigliate di fare?
ma il test lo hai fatto? lo supera?
perchè loro lanciano quello e se lo passa ti tornano indietro il tuo disco a carico tuo!
tranqui ho fatto meglio...gli ho dato una bottarella di microonde ora manco si accende più...cosi vado sul sicuro!!!:D :D :D :D :D
Il Pirata
18-03-2008, 15:12
tranqui ho fatto meglio...gli ho dato una bottarella di microonde ora manco si accende più...cosi vado sul sicuro!!!:D :D :D :D :D
:asd:
Scusate ma per controllare un hd samsung per vedere la garanzia come fate?
Io sono andato qui http://erms.samsungusa.com/customer/sea/jsp/faqs/faqs_view.jsp?PG_ID=-1&AT_ID=12109&PROD_SUB_ID=0&PROD_ID=-1 ma mi dice che la garanzia e' scaduta dieci anni fa! Ma e' stato prodotto a febbraio 2008!
Sono andato sul sito della Savedata, ma c'e' un form senza che mi dice nulla.
Insomma, se non ho fattura o scontrino, posso avvarlermi della garanzia?
c'è qualcuno che può darmi una mano? :ave:
unità ricondizionata significa che è uno guasto riparato.
la garanzia dovrebbe scadere al termine di quella originaria e non al momento della sostituzione.
mi preoccupa il fatto che il DIAMOND MAX dovrebbe essere un Maxtor e non un Seagate.
Io ho mandato un HITACHI, dovrebbero avere spedito l'11. Sapete quanto tempo ci mette ad arrivare??
fredericks
18-03-2008, 20:49
Ciao...volevo chiedere una cosa....
Ho un hard disk maxtor pata da 160 gb in garanzia già sostituito una volta (dalla maxtor).
Lo vorrei sostituire di nuovo, perchè ha mostrato gli stessi problemi di quello vecchio...solo che quello vecchio era ormai da buttare...questo qui...fa un clic metallico che preannuncia la morte imminente...ma ancora funziona...inoltra nei test...dopo avere riparato due volte i settori danneggiati...ora passa i test di lettura....
Ho scritto alla seagate spiegando la situazione e un tizio mi ha risposto che dipende da me se farmelo sostituire o tenermelo...
Allora ho deciso di sostituirlo (anche se sul sito seagate c'è sempre il messaggio che mi mette paranoie che se uno rispedisce prodotti non danneggiati è considerato frode), visto che gliel'ho chiesto due volte e mi ha detto che potevo spedirlo.
Allora mi sono armato di coraggio e ho deciso di farlo.
La procedura è fastidiosa a limiti estremi quasi come quella della maxtor. La volta scorsa per fortuna ho potuto usare l'advanced rma, quindi mi hanno spedito loro l'hd, e ho usato lo stesso imballaggio.
Seagate lo fa solo negli USA, quindi, per farla breve sono riuscito a trovare l'occorrente per imballarlo.
Ora...mi hanno assegnato l'rma, ma leggo al punto 4:
4. A T1 document must accompany the shipment if applicable (notify your agent).
OK...faccio una ricerca e sembrerebbe essere il documento di trasporto (ddt). Ma devo incollarci il documento sopra lo scatolo? O ignoro la cosa? E dove lo posso trovare il documento in questione?
Secondo voi...mi fanno problemi se l'hard disk non è ancora da buttare? D'altro canto mi sono già fatto assegnare l'rma
Spero di non avere replicato una domanda già fatta...ma facendo la ricerca non ho trovato nulla...Se è così chiedo scusa
Grazie in anticipo
Federico
SirioU77
19-03-2008, 12:55
qualcuno sa perché la mia garanzia è spirata dopo il ricondizionamento?
si perchè ti avranno dato un'altro disco riparato e suppongo che si son dimenticati di aggiornarlo sul loro database
mandagli una mail in caso, dove spieghi il problema!;)
hai diritto alla garanzia del tuo vecchio disco!
SirioU77
19-03-2008, 12:58
Scusate ma per controllare un hd samsung per vedere la garanzia come fate?
Io sono andato qui http://erms.samsungusa.com/customer/sea/jsp/faqs/faqs_view.jsp?PG_ID=-1&AT_ID=12109&PROD_SUB_ID=0&PROD_ID=-1 ma mi dice che la garanzia e' scaduta dieci anni fa! Ma e' stato prodotto a febbraio 2008!
Sono andato sul sito della Savedata, ma c'e' un form senza che mi dice nulla.
Insomma, se non ho fattura o scontrino, posso avvarlermi della garanzia?
è quello che mi sto chiedendo da giorni pure io, a me il negoziante mi ha detto che pure per mandarlo alla casa produttrice serve lo scontrino :rolleyes:
quel link lo hai visto dal mio post?
perche io l'ho trovato su un forum facendo una ricerca su google, e non sono molto sicuro dell'attendibilità!
nessuno sa niente? :(
Il link l'ho preso dalle prime pagine.
Ma cioè nessuno davvero sa nulla? :confused:
SirioU77
19-03-2008, 13:57
Il link l'ho preso dalle prime pagine.
Ma cioè nessuno davvero sa nulla? :confused:una settimana che chiede e nessuno sa rispondere!
cmq leggendo la faq di savedata si capisce qualcosa, alle 16:00 chiamo al numero verde e chiedo + info!
http://www.savedata.com/Garanzie/FAQ.html
Ok, allora fammi sapere per favore!
SirioU77
19-03-2008, 22:09
Ok, allora fammi sapere per favore!
si ok, oggi non ho avuto tempo :doh:
non capisco questo hitachi perchè tardi così tanto
anche se l'avessero spedito con pacco ordinario dall'11 di marzo
sarebbe dovuto arrivare.
che voi sappiate il postino lascia l'avviso anche con il pacco ordinario nel caso in cui passa'??
purtroppo ho perso l'rma number e non posso verificare
io ho un HD Maxtor da 80gb PATA con i famosi clap clap metallici...visto che è ancora in garanzia mi suggerite di mandarglielo?? come faccio a spiegargli il problema visto che ho fatto la procedura per la sostituzione e non mi hanno chiesto da nessuna parte il problema che aveva il mio disco??!?
mandato e tornato in una settimana la cosa bella è che ho mandato un diammondmax 9 da 80gb PATA e mi è tornato un bel Barracuda 7200.9 da 120gb PAPA!
che dire?! grazie seagate!:D ;)
SirioU77
30-03-2008, 22:01
Il link l'ho preso dalle prime pagine.
Ma cioè nessuno davvero sa nulla? :confused:
io ho mandato l'email e non ostante sul link mi riportava il disco ancora in garanzia mi è stato riposto questo:
Gentile Cliente,
siamo spiacenti, ma, in base alle informazioni forniteci, il suo HD non può essere sostituito in garanzia.
Restiamo comunque a sua disposizione per chiarimenti o future necessità.
Distinti saluti.
Il team di SaveData :(
cmq ho provato a mettere numeri alla cassus e spesso il link di quel sito indicava il disco inventato ancora in garanzia, quindi credo proprio che non sia attendibile quel link!
una mia amica ha inserito l'alimentatore sbagliato (col doppuio dei volt) nel box usb e ha bruciato tutto.
Speravo si fosse bruciato solo il controller del box ma credo anche l'elettronica del disco (Seagate) sia andata visto che attaccandolo ad un PC fisso il pc non parte neanche (direi che è bruciato il disco e manda in protezione la scheda madre giusto?)
A questo punto che fare? me lo cambiano il disco?
Il disco però era OEM e c'è scritto che per assistenza bisogna contattare il fornitore del box (Packard Bell) ma secondo me la Seagate dovrebbe essere tenuta comunque a cambiarlo...
grazie
mic
Purtroppo no
In caso di dischi OEM l'assistenza è a carico del costruttore del PC
Tidus.hw
30-05-2008, 19:29
ragazzi devo mandare in rma un maxtor prodotto dalla seagate...
Ho già compilato tutti i moduli sul sito e adesso mi manca solo da spedire il pacco.
Ho un solo dubbio: da quel che ho capito devo solo attaccare sulla parte esterna del pacco un foglio con scritto il mittente, il destinatario (ovviamente) e numero di Rma. Nient'altro.. Basta così o devo fare altro?
Si devi specificare che si tratta di RMA e riportare il numero assegnato (o comunque i riferimenti che ti hanno mandato tramite e-mail
88diablos
01-06-2008, 21:51
raga ho appena attivato l'rma advance (dove mi spediscono prima l'hard disk) per un raptor
esattamente come dovrò procedere?
grazie
Salve, ho un hd SATA 500GB SAMSUNG che dovrei mandare in garanzia, non esiste l'RMA diretto con la SAMSUNG? devo per forza contattare il rivenditore?
Grazie
Beh.. il link te l'avevo dato ;)
Comunque
http://www.samsung.com/global/business/hdd/support/warranty/Support_Warranty.html
Se il problema è la traduzione, parliamone ;)
Beh.. il link te l'avevo dato ;)
Comunque
http://www.samsung.com/global/business/hdd/support/warranty/Support_Warranty.html
Se il problema è la traduzione, parliamone ;)
si l'ho visto, va be era giusto per sapere se esistevano altri metodi, tutto qua.
Grazie. ;)
88diablos
13-06-2008, 15:48
raga ho appena attivato l'rma advance (dove mi spediscono prima l'hard disk) per un raptor
esattamente come dovrò procedere?
grazie
il disco è gia arrivato lunedi ed ho mandato indietro quello guasto
raga ma è tutto in inglese, non capisco una cippa...dovrei comunicare in inglese con questi tizi e come fa un comune mortale??:(
dicklaurant
16-07-2008, 21:33
ho un hdd che la seagate mi ha spedito giorno 11 luglio, ma ad oggi non è arrivato ed alla voce tracking number continua a mancare un seriale, c'è sempre scritto TBD...devo preoccuparmi??? come minkia si fa a tracciare sto pacco :mc:
ho un hdd che la seagate mi ha spedito giorno 11 luglio, ma ad oggi non è arrivato ed alla voce tracking number continua a mancare un seriale, c'è sempre scritto TBD...devo preoccuparmi??? come minkia si fa a tracciare sto pacco :mc:
TBD è uno spedizioniere per conto di seagate e non è tracciabile. La merce parte da TAIWAN e fa scalo in OLANDA, dove poi la prende la DHL che te la consegnerà in ITALIA, aspetta il weekend, se non hai ricevuto nulla ancora, contatta la seagate e fatti dare il numero spedizione DHL. Io ho ricevuto un RMA settimana scorsa, di solito ci mette sempre 5/6 giorni lavorativi ad arrivare.
Facci sapere e in bocca al lupo. ;)
dicklaurant
17-07-2008, 08:43
considerato che la spedizione è partita il venerdi tutto sommato i tempi si sono allungati...se ci sta la Dhl di mezzo mi sento più tranquillo, visto che conosco la sede locale...speriamo bene :ciapet:
considerato che la spedizione è partita il venerdi tutto sommato i tempi si sono allungati...se ci sta la Dhl di mezzo mi sento più tranquillo, visto che conosco la sede locale...speriamo bene :ciapet:
Se è partita Venerdi con TBD, penso sia arrivata lunedi o martedi in OLANDA e DHL l'abbia presa in gestione. Quindi Lun-Mar-Merc-Giov. fin'ora sono passati solo 4 giorni (sempre che non ti arrivi oggi);
Come ti ho gia detto aspetta fino a domani, se non ricevi nulla contatta anche la DHL stessa. Ma tu all'inizio lo hai spedito a peschiera il vecchio hd giusto?
galaverna
22-07-2008, 14:24
ciao a tutti, devo spedire in rma un hd western digital. Qualcuno sa aiutarmi cosa devo scrivere nel pacco? Basta mittente destinatario (tal caso in francia) e rma oppure devo mettere altre robe?
Devo allegare anche scontrino di acquisto?
Help please!:mc:
ciao a tutti, devo spedire in rma un hd western digital. Qualcuno sa aiutarmi cosa devo scrivere nel pacco? Basta mittente destinatario (tal caso in francia) e rma oppure devo mettere altre robe?
Devo allegare anche scontrino di acquisto?
Help please!:mc:
In un altro forum ho appena risposto alla stessa domanda, riporto qui il post:
Ciao!
Se il disco è in garanzia presso il tuo rivenditore e possiedi ancora lo scontrino, dovresti provare ad avviare un RMA presso quest'ultimo, sarà lui ad inviarlo successivamente a WD. E' la via più semplice e sicura.
Innanzitutto devi inserire il disco nella scatola in plastica con busta antistatica (non necessariamente quella originale).
La scatola esterna deve essere priva di pubblicità o altre scritte (come per tutti i pacchi postali del resto), in caso contrario copri il tutto con del nastro adesivo da imballaggio.
L'indirizzo a cui inviare il pacco è scritto sul modulo dell'RMA, in basso a destra:
CEVA FREIGHT MANAGEMENT FRANCE SAS
SERVICES DISQUES DURS
BP 66093
5 RUE DES LIEVRES
95973 Roissy Charles de Gaulle
France
Con la raccomandata non dovresti spendere molto, oltretutto è tracciabile.
Indica sul pacco il numero dell'RMA in stampatello leggibile; visto che ora lo vogliono su tre lati del pacco, accontentali :D ;)
Lo scontrino non serve, fa fede la data di produzione del disco e il periodo residuo di garanzia indicato online.
galaverna
22-07-2008, 21:37
In un altro forum ho appena risposto alla stessa domanda, riporto qui il post:
grazie 1000 per la risposta....sono proprio io in quel forum :D
Adesso al momento dell'rma fanno un foglio stampabile con un codice a barre che corrispnde all'rma 1 piccolo da ritagliare e uno grande completo di indirizzi mittente distenatario....penso vada bene incollare quello che mi hanno fatto loro
peppecbr
07-09-2008, 23:18
ciao a tutti , ho un hd da 2,5 samsung , già da bios lo smart mi dice di fare il blackup dei dati perchè il disco ha settori danneggiati.. :muro:
ho fatto il test samsung e non lo passa!!
voi cosa consigliate di fare? passare per l'e-shop che me lo ha venduto? o rivolgermi direttamente a samsung? :muro:
p.s. è inutile provare a formattarlo a basso livello vero?
ciao a tutti , ho un hd da 2,5 samsung , già da bios lo smart mi dice di fare il blackup dei dati perchè il disco ha settori danneggiati.. :muro:
ho fatto il test samsung e non lo passa!!
voi cosa consigliate di fare? passare per l'e-shop che me lo ha venduto? o rivolgermi direttamente a samsung? :muro:
p.s. è inutile provare a formattarlo a basso livello vero?
Se ha settori fisici danneggiati, fai un backup e mandalo in garanzia, non puoi fare nulla. Per la samsung devi contattare il rivenditore, spetta a lui aprire la pratica con la SAMSUNG.
Per maggiori info clicca qui (http://www.samsung.com/global/business/hdd/support/warranty/Support_Warranty.html)
mathematicus
08-09-2008, 19:24
Devo inviare un hd western digital in rma, dopo aver letto un po di messaggi mi riamane solamente un dubbio, nel pacco devo mettere solo l'hd senza nessun foglio che specifichi qualcosa?
Perchè dopo la conferma dell'rma sul sito mi esce una pagina dove ci sono le istruzioni per la spedizione e dove c'è una specie di fattura che specifica la quantità e tipologia di hd con numero seriale, ed infine in basso due voci con scritto signature e data.
Devo inviare un hd western digital in rma, dopo aver letto un po di messaggi mi riamane solamente un dubbio, nel pacco devo mettere solo l'hd senza nessun foglio che specifichi qualcosa?
Perchè dopo la conferma dell'rma sul sito mi esce una pagina dove ci sono le istruzioni per la spedizione e dove c'è una specie di fattura che specifica la quantità e tipologia di hd con numero seriale, ed infine in basso due voci con scritto signature e data.
no, non devi inserire nulla, quelli ricevono il pacco, verificano che c'è l'hd e automaticamente te né spediscono un altro.
galaverna
08-09-2008, 21:20
Devo inviare un hd western digital in rma, dopo aver letto un po di messaggi mi riamane solamente un dubbio, nel pacco devo mettere solo l'hd senza nessun foglio che specifichi qualcosa?
Perchè dopo la conferma dell'rma sul sito mi esce una pagina dove ci sono le istruzioni per la spedizione e dove c'è una specie di fattura che specifica la quantità e tipologia di hd con numero seriale, ed infine in basso due voci con scritto signature e data.
io ho inserito una stampa dell'rma e delle questions che ho fatto
nel pacco devi mettere il numero rma almeno sui 3 lati
l'hd deve stare bello fermo meglio se imbottito di spugna
il bello che il pacco che ti mandano loro è molto scarso (nel senso che il cartone è poco robusto e l'hd è fermato solo su due piani
io ho inserito una stampa dell'rma e delle questions che ho fatto
nel pacco devi mettere il numero rma almeno sui 3 lati
l'hd deve stare bello fermo meglio se imbottito di spugna
il bello che il pacco che ti mandano loro è molto scarso (nel senso che il cartone è poco robusto e l'hd è fermato solo su due piani
Lo mandano con FEDEX vero? o con DHL?
galaverna
08-09-2008, 21:48
Viene direttamente dagli stati uniti tramite USUPS per quello ci mette circa 15 gg prima arrivi a loro. QUello in francia è solo un centro di smistamento verso l'america.
In tutto ci vorranno sui 20-25 giorni primi arrivi il tuo hd di ritorno.
ti conviene spedire direttamente in lombardia così rispermi 2-3 gg
Viene direttamente dagli stati uniti tramite USUPS per quello ci mette circa 15 gg prima arrivi a loro. QUello in francia è solo un centro di smistamento verso l'america.
In tutto ci vorranno sui 20-25 giorni primi arrivi il tuo hd di ritorno.
ti conviene spedire direttamente in lombardia così rispermi 2-3 gg
Ah hanno un centro anche in ITALIA? dove di preciso in LOMBARDIA?
galaverna
08-09-2008, 21:56
no, in italia non esiste. solo un centro in frencia e uno in germania in europa...dicevo solo che sei tra puglia e lombardia quindi l'hd risparmierebbe questo tragitto:D
come spedizione vero la francia va bene raccomandata 8.50 euro
no, in italia non esiste. solo un centro in frencia e uno in germania in europa...dicevo solo che sei tra puglia e lombardia quindi l'hd risparmierebbe questo tragitto:D
come spedizione vero la francia va bene raccomandata 8.50 euro
ah ok ok....
Se ha settori fisici danneggiati, fai un backup e mandalo in garanzia, non puoi fare nulla. Per la samsung devi contattare il rivenditore, spetta a lui aprire la pratica con la SAMSUNG.
Per maggiori info clicca qui (http://www.samsung.com/global/business/hdd/support/warranty/Support_Warranty.html)
scusate ma il mio rivenditore si rifiuta di trattare la garanzia di un hd samsung rotto.
Tra l'altro io non ho piu' il box originale, pero' questo non centra nulla col rivenditore che essendo un sito internet tra l'altro dice che non è roba sua.
Mandarlo a Savedata mi conviene?
scusate ma il mio rivenditore si rifiuta di trattare la garanzia di un hd samsung rotto.
Tra l'altro io non ho piu' il box originale, pero' questo non centra nulla col rivenditore che essendo un sito internet tra l'altro dice che non è roba sua.
Mandarlo a Savedata mi conviene?
ma che hd è? da chi l'hai comprato? se è in garanzia il rivenditore deve sostituirlo, avviando la pratica con la samsung, se si rifiuta minacciallo di avviare azioni legali con le associazioni di consumatori, che tu hai tutto il diritto di usufruire della garanzia.
è un 200 GB SATA2 l'ho preso da ne*price
Per telefono mi ha detto di rivolgermi alla Savedata(che in cambio di 11 euro dovrebbero spedire un hd nuovo), se devo andare li al negozio mi devo fare un bel viaggetto non so se mi conviene visto che poi comunque non me lo sostituirebbero immediatamente.
è un 200 GB SATA2 l'ho preso da ne*price
Per telefono mi ha detto di rivolgermi alla Savedata(che in cambio di 11 euro dovrebbero spedire un hd nuovo), se devo andare li al negozio mi devo fare un bel viaggetto non so se mi conviene visto che poi comunque non me lo sostituirebbero immediatamente.
Uhm, mi embra strano... Prova a chiamare la savedata, vedi un po che dicono, tanto è numero verde. Ma io dico se è un guasto di fabbricazione la garanzia che ci sta a fare, e la samsung parla chiaro, è il rivenditore che se né deve occupare.
peppecbr
16-09-2008, 07:23
Uhm, mi embra strano... Prova a chiamare la savedata, vedi un po che dicono, tanto è numero verde. Ma io dico se è un guasto di fabbricazione la garanzia che ci sta a fare, e la samsung parla chiaro, è il rivenditore che se né deve occupare.
proprio ieri ho chiesto l'rma per un samsung vedete cosa mi èstato risposto :
Salve , l’assistenza per gli hd disk e’ diretta com il produttore , basta andare sul sito del produttore e seguire la procedura di RMA inserendo il serial number del sito.
quindi? io sapevo che la samsung non fa garanzia diretta :cry: a chi lo mando questo hd ? :muro:
proprio ieri ho chiesto l'rma per un samsung vedete cosa mi èstato risposto :
Salve , l’assistenza per gli hd disk e’ diretta com il produttore , basta andare sul sito del produttore e seguire la procedura di RMA inserendo il serial number del sito.
quindi? io sapevo che la samsung non fa garanzia diretta :cry: a chi lo mando questo hd ? :muro:
no no io sapevo che per la samsung devi contattare il rivenditore, loro devono compilare l'rma.
E' scritto qua (http://www.samsung.com/global/business/hdd/support/warranty/Support_Warranty.html)
peppecbr
17-09-2008, 07:30
no no io sapevo che per la samsung devi contattare il rivenditore, loro devono compilare l'rma.
E' scritto qua (http://www.samsung.com/global/business/hdd/support/warranty/Support_Warranty.html)
si ho letto , gli ho rimandato l'email con il link :rolleyes: speriamo bene!! possibile che non ne siano al corrente?
è un negozio famosissimo sul web T.C.
Ho un seagate barracuda 7200.10 Sata 500gb guasto ed ho perso i dati per la garanzia.
Volevo mandarlo direttamente al produttore, ma quando vado sul sito ed inserisco i codici questo è il risultato:
This product cannot be processed for a return. Please contact the original place of purchase.
Sbaglio qualcosa o mi posso attaccare?
Ho un seagate barracuda 7200.10 Sata 500gb guasto ed ho perso i dati per la garanzia.
Volevo mandarlo direttamente al produttore, ma quando vado sul sito ed inserisco i codici questo è il risultato:
This product cannot be processed for a return. Please contact the original place of purchase.
Sbaglio qualcosa o mi posso attaccare?
ma è un hd di un pc oem? se si devi contattare direttamente l'azienda che ha assemblato il pc.
Scusate se scrivo qua: ho il Seagate in firma ROTTO(muovendolo si sente il rumore delle testine! :muro: )
Ho già fatto il pacco e aperto l'RMA.
Volendo spedire in modo rintracciabile e assicurato il pacco qual'è il mezzo più economico??? :wtf:
Grazie :)
galaverna
23-09-2008, 14:31
purtroppo il pacco non ci sta in raccomandata come dimensioni(ricordo che non si può spedirlo in busta imbottita e basta). Io quella volta l'ho spedito con pacco celere 3 (mi han detto che andava bene anche quello) ed è andato tutto liscio.
Ricordo che l'indirizzo di spedizione non è peshiera borromeo ma peschiera borromeo :)
purtroppo il pacco non ci sta in raccomandata come dimensioni(ricordo che non si può spedirlo in busta imbottita e basta). Io quella volta l'ho spedito con pacco celere 3 (mi han detto che andava bene anche quello) ed è andato tutto liscio.
Ricordo che l'indirizzo di spedizione non è peshiera borromeo ma peschiera borromeo :)
Si si, mi pareva evidente fosse Peschiera! :p
OK dai, andrò di PC3! Grazie :)
PS: Il pacco ordinario costa 7€. Mi sa che mi oriento verso quello! :fagiano:
si ho letto , gli ho rimandato l'email con il link :rolleyes: speriamo bene!! possibile che non ne siano al corrente?
è un negozio famosissimo sul web T.C.
peppe novità?
anche io devo sostituire un samsung sata2 200GB acquistato preso Ne*price :(
ragazzi c'e' qualcuno che ha avuto esperienza con savedata per dischi samsung?
galaverna
25-09-2008, 17:09
PS: Il pacco ordinario costa 7€. Mi sa che mi oriento verso quello! :fagiano:
attenzione...non accettano pacchi non tracciabili
ma è un hd di un pc oem? se si devi contattare direttamente l'azienda che ha assemblato il pc.
L'ho acquistato singolarmente in un negozio ma ho perso lo scontrino
galaverna
25-09-2008, 18:03
so che non è importante lo scontrino ma la data di produzione quindi la garanzia restante
e la samsung parla chiaro, è il rivenditore che se né deve occupare.
che glielo spedire al rivenditore e aspettare chissà quanto e sperare che non ci siano problemi?
Non mi conviene contattare la Savedata e usufruire del loro servizio?
attenzione...non accettano pacchi non tracciabili
Consigliano di usare un pacco tracciabile e assicurato!
Che gliene frega come arriva! Cmq l'ho fatto con ricevuta di ritorno!!
che glielo spedire al rivenditore e aspettare chissà quanto e sperare che non ci siano problemi?
Non mi conviene contattare la Savedata e usufruire del loro servizio?
Si ma mi sa che dovrai pagare qualcosina se non sbaglio...
L'ho acquistato singolarmente in un negozio ma ho perso lo scontrino
non ha importanza lo scontrino, riprova a digitare S/N e P/N corretti che vedi dietro l'hd.
RMA SEAGATE (http://support.seagate.com/customer/warranty_validation.jsp)
non ha importanza lo socntrino, riprova a digitare S/N e P/N corretti che vedi dietro l'hd.
RMA SEAGATE (http://support.seagate.com/customer/warranty_validation.jsp)
Nulla da fare...
Expiration Component
(*see details below) Contact Place of Purchase
:muro:
Nulla da fare...
Expiration Component
(*see details below) Contact Place of Purchase
:muro:
E allora se dice cosi, c'è solo una cosa, l'hd fa o faceva parte di un pc oem.
Perchè io c.ca 2 mesi fa avevo un SEAGATE di un portatile hp che dava problemi, ed inserendo S/N e P/N sul loro sito, mi diceva la stessa tua cosa, infatti non mi sbagliavo.
Si vede che il rivenditore ti ha venduto l'hd singolarmente, ma che l'ha preso da un pc che è o era assemblato.
Tu lo sai che devi fare? stampi quella frase della seagate e porti l'hd nel luogo di acquisto, per regola dato che è in garanzia ci deve pensare lui a sostituirlo e contattare il produttore.
attenzione...non accettano pacchi non tracciabili
Pacco Ordinario + ricevuta ricezione = 7.60€
Dalla Seagate nemmeno una piega, accettato senza problemi e ora stanno gestendo l'RMA... ;)
Si ma mi sa che dovrai pagare qualcosina se non sbaglio...
con la Savedata ?
Si, 13 euro mi sembra.
Pero' scusa se lo invio al rivenditore non devo spendere sempre gli stessi soldi o quasi?
con la Savedata ?
Si, 13 euro mi sembra.
Pero' scusa se lo invio al rivenditore non devo spendere sempre gli stessi soldi o quasi?
Ma scusa la savedata, cosa fa te lo sostituisce? oppure vuoi recuperare i dati tu? se con 13 euro, te lo sostituisce, comprese spese allora a questo punto fai tutto cn savedata, anzichè contattare il rivenditore che a sua volta deve contattare la samsung etcc...
giovanni69
29-09-2008, 14:19
C'e' qualcuno qui che ha avuto esperienza con RMA di Western Digital (Raptor e non)?...
Ma scusa la savedata, cosa fa te lo sostituisce? oppure vuoi recuperare i dati tu? se con 13 euro, te lo sostituisce, comprese spese allora a questo punto fai tutto cn savedata, anzichè contattare il rivenditore che a sua volta deve contattare la samsung etcc...
si lo ssotituisce mandandoti il corriere.
Solo che non si capisce se sia una cosa ufficiale, inoltre in questo hd la cui testina si è rotta ci sono dati sensibili (nei cookies ci sono numero di carte di credito, ecc), e ho un po' paura.
Il sito è
www.garanzie.it
si lo ssotituisce mandandoti il corriere.
Solo che non si capisce se sia una cosa ufficiale, inoltre in questo hd la cui testina si è rotta ci sono dati sensibili (nei cookies ci sono numero di carte di credito, ecc), e ho un po' paura.
Il sito è
www.garanzie.it
capito. Ma scusa, che problema ha precisamente? appena lo attacchi al pc che problema fa? su prima di spedirlo sbattilo a terra fin quando non senti qualcosa muoversi all'interno, poi col cavolo che recuperano i dati, non preocc, una volta toccati i piatti o graffiati non si può più recuperare niente. E poi lo dai in mano a loro, quindi stai sicuro.
si ma se chiami Samsung ti dicono che loro con Savedata non hanno alcun rapporto ufficiale, cioè la Savedata non la la licenza da parte di Samsung per la sostituzione da quello che ho capito...:muro:
si ma se chiami Samsung ti dicono che loro con Savedata non hanno alcun rapporto ufficiale, cioè la Savedata non la la licenza da parte di Samsung per la sostituzione da quello che ho capito...:muro:
Magari fanno da tramite, non so che dire, cmq la samsung dice di contattare il rivenditore, se poi li hai sentiti e hanno detto che non hanno alcun rapporto ufficiale, ti conviene lasciar perdere, spendere qualcosa in +, ma andare sul sicuro, tramite rivenditore.
spengler83
29-09-2008, 17:55
Innanzitutto ciao a tutti!
Ho da poco acquistato uno Iomega Screenplay da 500 gb che a due mesi
dall'acquisto ha cominciato a dare problemi e da varie analisi sembra avere blocchi danneggiati che ne compromettono l'utilizzo.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze con l'assistenza iomega? soprattutto per quanto riguarda l'RMA? grazie a tutti
Innanzitutto ciao a tutti!
Ho da poco acquistato uno Iomega Screenplay da 500 gb che a due mesi
dall'acquisto ha cominciato a dare problemi e da varie analisi sembra avere blocchi danneggiati che ne compromettono l'utilizzo.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze con l'assistenza iomega? soprattutto per quanto riguarda l'RMA? grazie a tutti
ciao, ma l'hd è proprio della Iomega? o il box è targato iomega?
come faccio a vedere la data di produzione dell'hd?
galaverna
30-09-2008, 01:01
ciao, ma l'hd è proprio della Iomega? o il box è targato iomega?
non penso iomega faccia hd...sicuramentre monta hd di marca esterna....cmq l'assistenza deve dartela cmq iomega
galaverna
30-09-2008, 01:03
come faccio a vedere la data di produzione dell'hd?
vai sul sito del costruttore e digiti il codice dell'hd e ti da info su data di costruzione e garanzia residua
sul sito samsunghdd.com non si puo' far nulla:(
sul sito samsunghdd.com non si puo' far nulla:(
perchè la policy di Samsung prevede che è il rivenditore che debba avviare l'RMA.
non penso iomega faccia hd...sicuramentre monta hd di marca esterna....cmq l'assistenza deve dartela cmq iomega
Infatti Iomega ha il box, ma anche io ho acquistato un box esterno con un hd Maxtor all'interno, mi ricordo quando lo mandai in garanzia contattai la Maxtor, e non il produttore del box.
Infatti Iomega ha il box, ma anche io ho acquistato un box esterno con un hd Maxtor all'interno, mi ricordo quando lo mandai in garanzia contattai la Maxtor, e non il produttore del box.
Perché prob non era un disco OEM... ;)
Perché prob non era un disco OEM... ;)
Esatto, invece ricordo per un portatile hp era sempre un maxtor, ma li mi disse di contattare il produttore. Per Iomega sarà la stessa cosa. :)
galaverna
30-09-2008, 13:56
infatti in discorso è comprare un box con hd e un altro discorso è comprare un hd da parte:)
spengler83
30-09-2008, 17:31
ciao, ma l'hd è proprio della Iomega? o il box è targato iomega?
Il box è targato iomega ma non so l'hard disk all'interno di che marca sia. Comunque per la garanzia devo comunque rivolgermi a Iomega. Tra l'altro mi hanno mandato l'e-mail con le "istruzioni". Ero curioso di sapere se si comportano bene, giusto per stare tranquillo durante la procedura. :)
Il box è targato iomega ma non so l'hard disk all'interno di che marca sia. Comunque per la garanzia devo comunque rivolgermi a Iomega. Tra l'altro mi hanno mandato l'e-mail con le "istruzioni". Ero curioso di sapere se si comportano bene, giusto per stare tranquillo durante la procedura. :)
ma si, Iomega è un'azienda affidabilissima.
spengler83
30-09-2008, 18:06
ma si, Iomega è un'azienda affidabilissima.
Meglio così :D ! speriamo bene! eh eh
Meglio così :D ! speriamo bene! eh eh
vai tranquillo, se poi vuoi raccontare la tua esperienza per l'RMA iomega, fallo pure, magari in futuro può essere sempre utile.
galaverna
30-09-2008, 18:35
vai tranquillo, se poi vuoi raccontare la tua esperienza per l'RMA iomega, fallo pure, magari in futuro può essere sempre utile.
io ho provato seagate e western digital...seagate ha un servizio eccellente mentre western digital c'è tanto da aspettare cmq sono affidabili:)
Se mi raccontate un pò come vanno samsong e iomega sarei molto curioso:)
Io devo mandare a sostituire un hard disk maxtor diamondmax 22.
La mi somanda è: se lo porto di persona a seagate posso non impacchettarlo, cioè darglielo cosi come è ?
Io devo mandare a sostituire un hard disk maxtor diamondmax 22.
La mi somanda è: se lo porto di persona a seagate posso non impacchettarlo, cioè darglielo cosi come è ?
Può darsi, anche se sentivo non so dove che una persona voleva andare di persona presso il collection point seagate a Peschiera, ma vi erano stati dei problemi, non ricordo riguardo cosa, cmq se abiti vicino, potresti farti un giro e facci sapere come è andata.
Uffa io dovrei andare proprio a quello di Peschiera a milano.
Che inghippi erano: problemi ad arrivarci o lamentele da parte di seagate?
Uffa io dovrei andare proprio a quello di peschiera a milano.
Che inghippi erano: problemi ad arrivarci o lamentele da parte di seagate?
Solo a Peschiera c'è in Italia. Mi sa lamentele da parte di Seagate, ma non vorrei darti certezza, può darsi pure che ricordo male, cmq puoi sempre fare un tentativo per carità se ti costa meno di 5/6 euro, altrimenti gli fai una bella raccomandata e glielo spedisci. ;)
Io sono di milano quindi in auto ci metto penso 15-20 minuti.
Ma forse perchè vogliono che sia messo in un pacco?
Ma poi glielo avevano preso l'hard disk o no? O aveva dovuto mandarlo per raccomandata.
Io volevo ridurre i tempi andando io.
Uffa io dovrei andare proprio a quello di Peschiera a milano.
Che inghippi erano: problemi ad arrivarci o lamentele da parte di seagate?
Penso di si invece!!!
Tu non lo porti a Seagate, ma a UPS!!! Che poi lo spedisce in Olanda o chissàdove a Seagate! Io ho proprio in sti giorni un RMA in corso e la bolla parla chiaro! Quindi potrebbero accettartelo, ma solo se impacchettato con tutti i crismi! Occhio! ;)
Penso di si invece!!!
Tu non lo porti a Seagate, ma a UPS!!! Che poi lo spedisce in Olanda o chissàdove a Seagate! .....
Infatti a Peschiera c'è solo il punto di raccolta Seagate (presso l'UPS) e poi vengono spediti altrove. Il disco in sostituzione ti arriva direttamente dall'Olanda sempre con UPS all'indirizzo che hai indicato sull'RMA.
Penso tu possa andare di persona ma con il disco impacchettato (altrimenti come fanno a spedirlo).
A me è stato sostituito in 12 giorni (dal giorno della spedizione con pacco celere 3 all'arrivo del corriere UPS).
Infatti a Peschiera c'è solo il punto di raccolta Seagate (presso l'UPS) e poi vengono spediti altrove. Il disco in sostituzione ti arriva direttamente dall'Olanda sempre con UPS all'indirizzo che hai indicato sull'RMA.
Penso tu possa andare di persona ma con il disco impacchettato (altrimenti come fanno a spedirlo).
A me è stato sostituito in 12 giorni (dal giorno della spedizione con pacco celere 3 all'arrivo del corriere UPS).
Esattamente! Io ho aperto l'RMA il 19, spedito il disco il 24 con pacco ordinario + ricevuta ritorno(7,60€) e l'hanno ricevuto il 29. Ieri me l'hanno rispedito e arriverà al più presto... :p
Ieri me l'hanno rispedito e arriverà al più presto... :p
...ecco un anticipazione di come ti arriva...;)
http://img252.imageshack.us/img252/9742/dscn2904lz9.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=dscn2904lz9.jpg) http://img77.imageshack.us/img77/711/dscn2905xe6.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=dscn2905xe6.jpg) http://img293.imageshack.us/img293/7916/dscn2902mh1.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dscn2902mh1.jpg)
galaverna
01-10-2008, 10:30
nfatti un altro pianeta rispetto al misero pacchetto di WD
Io sono di milano quindi in auto ci metto penso 15-20 minuti.
Ma forse perchè vogliono che sia messo in un pacco?
Ma poi glielo avevano preso l'hard disk o no? O aveva dovuto mandarlo per raccomandata.
Io volevo ridurre i tempi andando io.
Ora non ricordo esattamente, comunque ti ripeto puoi provare ad andare, infondo è solo un centro di raccolta.
Si seagate ha un bel servizio di assistenza, però ti mandano un hd ricondizionato (refurbished).
Come tempistica è ottimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.