View Full Version : SOSTITUZIONE DISCHI IN GARANZIA - come si fa?
galaverna
19-07-2011, 02:47
Acquistato da un giorno un hd samsung spinpoint f3 da 1 Tera, montato e dopo circa 50 gb di file copiati (su circa 100 da copiare) si è interrotto con messaggio di errore.. Riformattato e durante un' altro processo di copia stesso errore. Passato con hd tune ho trovato una marea di settori danneggiati. Vale la pena tentare di recuperare tali settori o richiedo la sostituzione?
è da sostituire
il menne
19-07-2011, 14:27
Tempo fa feci una rma a un glorioso raptor 74gb defunto dopo oltre 4 anni di onorato servizio e wd mi rispedì un velociraptor da 150gb nuovo di pacca ( non refurbished nè recertified ) cosa che non mi aspettavo di certo.
Poco tempo dopo (ohimè ) feci una rma per un 15k.7 sas ( a volte anche i sas si rompono ) e mi è arrivato un bel 15k.7 rigenerato con la classica etichetta cerchiata in verde.... come si sa che accade.
Forse son stato fortunato io con la wd, chissà.... :fagiano:
galaverna
19-07-2011, 15:27
Tempo fa feci una rma a un glorioso raptor 74gb defunto dopo oltre 4 anni di onorato servizio e wd mi rispedì un velociraptor da 150gb nuovo di pacca ( non refurbished nè recertified ) cosa che non mi aspettavo di certo.
Poco tempo dopo (ohimè ) feci una rma per un 15k.7 sas ( a volte anche i sas si rompono ) e mi è arrivato un bel 15k.7 rigenerato con la classica etichetta cerchiata in verde.... come si sa che accade.
Forse son stato fortunato io con la wd, chissà.... :fagiano:
si penso sia un caso ti danno un hd nuovo...ma nel tuo caso era un modello per così dire hi-tech quindi molto probabile te ne da uno piu grosso e nuovo oppure avevano niente in magazzino :D
a mio cognato hanno sostituito un hd esterno lacie da 1tb invece da 750gb nuovo però era appena stato acquistato difettoso
DepthOfField
19-07-2011, 16:31
Ma non è rischioso utilizzare un Hard Disk "rigenerato"?
Io ho mandato in RMA un Raptor WD1500ADFD (SATA, 150 GB) e da quanto ho letto su internet dovrebbe tornarmi indietro un WD1500HLFS (SATA2, 150 GB, Velociraptor), ma non si sa mai (specie con la mia fortuna) :cool:
SilentDoom
19-07-2011, 16:48
è da sostituire
Non vale neanche la pena tentare una formattazione lenta?
galaverna
19-07-2011, 17:36
Non vale neanche la pena tentare una formattazione lenta?
no tornerebbe come prima
galaverna
19-07-2011, 17:38
Ma non è rischioso utilizzare un Hard Disk "rigenerato"?
Io ho mandato in RMA un Raptor WD1500ADFD (SATA, 150 GB) e da quanto ho letto su internet dovrebbe tornarmi indietro un WD1500HLFS (SATA2, 150 GB, Velociraptor), ma non si sa mai (specie con la mia fortuna) :cool:
no non è rischioso anzi aggiornano anche i firmware ove necessario...cmq quello che ti indica l'rma è quello sostituito
causeperse
19-07-2011, 18:12
Stamattina mi è arrivata email che hanno ricevuto l'hd guasto.
Speriamo spediscano presto il sostituto.
:)
HD nuovo spedito stamattina dalla seagate con corriere DHL.
Speriamo arrivi non ricondizionato, ma ci credo poco.
SilentDoom
19-07-2011, 18:25
no tornerebbe come prima
Ok, chiedevo perchè speravo di evitare la trafila.. :muro:
Mi si è rotto l'SSD e Corsair mi dice di mandarlo in Olanda :eek:
Le spese di spedizione sono a mio carico?
galaverna
20-07-2011, 07:11
Mi si è rotto l'SSD e Corsair mi dice di mandarlo in Olanda :eek:
Le spese di spedizione sono a mio carico?
si, spediscilo con raccomandata estera che va bene lo stesso e risparmi
si, spediscilo con raccomandata estera che va bene lo stesso e risparmi
quanto mi costerebbe?
DepthOfField
20-07-2011, 21:03
Signori,
oggi ricevo una email da Western Digital e mi dicono che è in arrivo il disco sostitutivo.
Si tratta di un Velociraptor SATA3 da 150GB (WD1500HLHX), il che mi ha sorpreso in positivo.
Tuttavia mi ha sorpreso in negativo vedere che la garanzia, che per il vecchio disco era fino al 20-12-2012, su questo pare essere limitata al 17-11-2011.
Non dovrebbe essere uguale la scadenza?
galaverna
20-07-2011, 21:34
quanto mi costerebbe?
dunque paesi bassi sarebbe zona 1 quindi 13 euro dovrebbe starci entro il kilo...mettilo in una scatoletta con della spugna
è il minimo che puoi spendere per l'estero
Signori,
oggi ricevo una email da Western Digital e mi dicono che è in arrivo il disco sostitutivo.
Si tratta di un Velociraptor SATA3 da 150GB (WD1500HLHX), il che mi ha sorpreso in positivo.
Tuttavia mi ha sorpreso in negativo vedere che la garanzia, che per il vecchio disco era fino al 20-12-2012, su questo pare essere limitata al 17-11-2011.
Non dovrebbe essere uguale la scadenza?
Strano....la garanzia dovrebbe coincidere con quella del disco "originale". Scrivi a WD e vedi che ti dicono....
DepthOfField
21-07-2011, 12:36
Sul sito della WD c'è scritto che la garanzia relativa al disco nuovo viene aggiornata quando ricevono il disco vecchio.
Il punto è che il disco vecchio lo hanno ricevuto prima di inviare quello nuovo.
Attendo ancora un giorno, che magari si deve aggiornare il database, e poi li contatto :doh:
gd350turbo
21-07-2011, 13:22
Non vale neanche la pena tentare una formattazione lenta?
Io ho comperato 4 hd 2 TB...
di questi uno si è rotto quasi subito uno dopo una settimana...
quello mandato in rma al venditore ci ha messo 40 giorni per tornare..
L'altro mandato in rma al produttore ci ha messo una decina di giorni...
il menne
21-07-2011, 13:29
Sul sito della WD c'è scritto che la garanzia relativa al disco nuovo viene aggiornata quando ricevono il disco vecchio.
Il punto è che il disco vecchio lo hanno ricevuto prima di inviare quello nuovo.
Attendo ancora un giorno, che magari si deve aggiornare il database, e poi li contatto :doh:
Fai attenzione: loro aggiornano la durata della garanzia del sostitutivo basandosi sulla data di PRODUZIONE del vecchio e NON quella di acquisto, quindi se il disco è stato un poco in giacenza prima di essere venduto ci può essere anche un bel divario.... per fartela aggiornare alla data dell'acquisto devi utilizzare una procedura particolare, mandandogli una scansione della fattura o comunque titolo d'acquisto del disco. Questo se non sono cambiate le cose negli ultimi mesi, e ammesso che il tuo caso sia riconducibile a ciò....
SilentDoom
21-07-2011, 13:38
Io ho comperato 4 hd 2 TB...
di questi uno si è rotto quasi subito uno dopo una settimana...
quello mandato in rma al venditore ci ha messo 40 giorni per tornare..
L'altro mandato in rma al produttore ci ha messo una decina di giorni...
Già il fatto che abbia mandato una mail al venditore 2 giorni fa ed una stamattina senza aver ricevuto tuttora risposta mi sta facendo un pò alterare..
il menne
21-07-2011, 13:49
Già il fatto che abbia mandato una mail al venditore 2 giorni fa ed una stamattina senza aver ricevuto tuttora risposta mi sta facendo un pò alterare..
Conviene sempre farsi le rma dal produttore autonomamente, anche perchè fare una rma a un cliente non è certo la priorità dei venditori, inoltre, ohimè, hanno la prassi di NON farne una per volta ma, a seconda del volume di affari che hanno, 4. 5 o anche 10 unità per volta.... quindi le tempistiche si allungano a volte anche di parecchio.... :(
SilentDoom
21-07-2011, 13:56
Conviene sempre farsi le rma dal produttore autonomamente, anche perchè fare una rma a un cliente non è certo la priorità dei venditori, inoltre, ohimè, hanno la prassi di NON farne una per volta ma, a seconda del volume di affari che hanno, 4. 5 o anche 10 unità per volta.... quindi le tempistiche si allungano a volte anche di parecchio.... :(
Ne avevo il sentore, in più quello che ha scritto gd350turbo me ne ha dato conferma.. Poi magari qualche shop sarà anche un pò più veloce, ma a questo punto vedrò di contattare direttamente Samsung..
causeperse
21-07-2011, 14:20
Stamattina mi è arrivata email che hanno ricevuto l'hd guasto.
Speriamo spediscano presto il sostituto.
:)
Partito ieri dall'Olanda.
Entro il 26/07 sarà da me.
DepthOfField
22-07-2011, 15:04
Fai attenzione: loro aggiornano la durata della garanzia del sostitutivo basandosi sulla data di PRODUZIONE del vecchio e NON quella di acquisto, quindi se il disco è stato un poco in giacenza prima di essere venduto ci può essere anche un bel divario.... per fartela aggiornare alla data dell'acquisto devi utilizzare una procedura particolare, mandandogli una scansione della fattura o comunque titolo d'acquisto del disco. Questo se non sono cambiate le cose negli ultimi mesi, e ammesso che il tuo caso sia riconducibile a ciò....
La garanzia del vecchio disco, in base al numero di serie immesso (perchè non avevo lo scontrino, essendomi stato regalato il disco), arrivava da sola a metà dicembre 2012, perchè la data di produzione era pari a un mese prima che io lo ricevessi. Io non ho caricato nessuno scontrino per fare valere l'RMA, era già così :O Sentirò che mi dicono... Grazie, comunque ;)
Piccolo85
04-08-2011, 22:10
ragazzi ho un problema:
il mio WD 2tb esterno non funziona piu
dopo pochi mesi dall'acquisto (l'ho copmrato per sostituirne un altro che si era fritto) non mi funziona piu.. dopo un paio di mesi di inutilizzo vado per riaccenderlo e nulla, lampeggia solo il led ma non lo vede piu nessun computer.. ho provato a smontare l'alloggio esterno attaccando l'hd direttamente al pc ma no funziona
ora pero ho questo problema: avendo aperto il box non penso mi facciano valere la garanzia se lo rimando così com'è all'RMA. Se invece mando solamente l'hd senza tutto il box esterno, la garanzia mi varrà comunque secondo voi? cioè potrebbero sostituirmi solamente l'hd interno o con il S/N loro vedono che è un hd esterno e arrivandogli un HD interno fanno storie?
PErchè ha la garanzia fino al 2013.. e mi scoccerebbe non poterla usare.. voi direte che l'hai aperto a fare.. giustamente! pero avevo rosicato troppo che dopo nemmeno 3 mesi gia si fosse ri-rotto come il precedente!
Se qualcuno ha info a riguardo mi faccia sapere!
Io ho comperato 4 hd 2 TB...
di questi uno si è rotto quasi subito uno dopo una settimana...
quello mandato in rma al venditore ci ha messo 40 giorni per tornare..
L'altro mandato in rma al produttore ci ha messo una decina di giorni...
that's classic
che io sappia la garanzia negli hd esterni venduti come tali è legata a tutto il blocco, e se c'era qualche sigillo che ne impediva l'apertura ti sei fottuto anche quella.
Piccolo85
04-08-2011, 22:59
che io sappia la garanzia negli hd esterni venduti come tali è legata a tutto il blocco, e se c'era qualche sigillo che ne impediva l'apertura ti sei fottuto anche quella.
nessun sigillo
nessun sigillo
allora verifica la garanzia sul sito wd, vedi se te la danno come hd interno oppure solo esterno.
Piccolo85
04-08-2011, 23:09
allora verifica la garanzia sul sito wd, vedi se te la danno come hd interno oppure solo esterno.
dove dovrei cercare?
ho visto solo la sezione del'rma e ho visto che e in garanzia fino al 2013
ma non vedo diciture su box esterno o meno
Piccolo85
04-08-2011, 23:14
Contenitori esterni di Western Digital: Non rimuovere il disco dal contenitore esterno. Restituire il disco nell'alloggiamento/contenitore di plastica originale (senza che sia stato aperto o smontato, insieme all'adattatore dell'alimentazione). Conservare tutto il software, i manuali e i cavi di interfaccia. ATTENZIONE: La rimozione del disco rigido da un contenitore esterno della singola unità annullerà la garanzia.
ho trovato questo.. mi sa che sto bene cosi :D
SilentDoom
24-08-2011, 22:43
Ne avevo il sentore, in più quello che ha scritto gd350turbo me ne ha dato conferma.. Poi magari qualche shop sarà anche un pò più veloce, ma a questo punto vedrò di contattare direttamente Samsung..
Alla fine ho optato per l' RMA con il venditore e sono rimasto piacevolmente stupito di ricevere l' hd in sostituzione 10 giorni dopo averlo spedito.
Considerando i 3 giorni per far arrivare il mio pacco ed 1 giorno per riceverlo e che in mezzo a questi è capitato anche il Ferragosto, sono stati anche veloci..
Devo spedire a WD un disco da 2.5. Dite che se glielo mando in raccomandata fanno storie???
giovanni69
07-10-2011, 11:32
Qualcuno ha spedito di recente a WD un Raptor 150 Gb in garanzia, ottenendone magari un Velociraptor in sostituzione? :rolleyes:
il menne
07-10-2011, 14:24
Qualcuno ha spedito di recente a WD un Raptor 150 Gb in garanzia, ottenendone magari un Velociraptor in sostituzione? :rolleyes:
Hmmmm proprio di recente no, ma circa 10 mesi fa, rma per un raptor74 glorioso e mi mandarono un velociraptor da150gb nuovo di pacca.... non so se sia stato un caso o se oramai per quella serie facciano così..... :fagiano:
giovanni69
07-10-2011, 17:51
ok...quindi 10 mesi fa vuol dire in Francia; adesso che la cosa viene gestita in Italia...chissà..:rolleyes:
Grillo.M
08-10-2011, 09:47
Ebbene,
WD20EARS --> quasi morto.
Dopo circa 6 mesi stamattina, ieri sera tutto ok, il pc ci mette più del solito ad accendersi. La mobo mi dice di premere F1 per il resume e tutto sia avvia normalmente. Ovviamente in esplora risorse il disco non lo vedo e nel bios la sua dimensione è 0GB.
Provo a metterlo in un box per hd esterni e il disco comincia a girare, la testina fa 5 o 6 clic clac e poi i piatti si fermano proprio come quando era nel pc (avevo sperato in un prob di porta Sata o alimentazione).
Ora vedo il dafarsi: nuovo o rma?
Nuovo sono altri 70€ e cmq può rompersi ugualmente tra altri 6 mesi, rma sarebbero al max 13-15€ e mi danno un disco riparato (o simili) e mi rode un po'.
Ebbene,
WD20EARS --> quasi morto.
Dopo circa 6 mesi stamattina, ieri sera tutto ok, il pc ci mette più del solito ad accendersi. La mobo mi dice di premere F1 per il resume e tutto sia avvia normalmente. Ovviamente in esplora risorse il disco non lo vedo e nel bios la sua dimensione è 0GB.
Provo a metterlo in un box per hd esterni e il disco comincia a girare, la testina fa 5 o 6 clic clac e poi i piatti si fermano proprio come quando era nel pc (avevo sperato in un prob di porta Sata o alimentazione).
Ora vedo il dafarsi: nuovo o rma?
Nuovo sono altri 70€ e cmq può rompersi ugualmente tra altri 6 mesi, rma sarebbero al max 13-15€ e mi danno un disco riparato (o simili) e mi rode un po'.
Idem....Stesso modello di hd, indi mi sto documentando in rete se sia un problema "seriale" o altro.
A dire il vero un modello identico è nel mio HTPC in firma e rulla da più di un anno, a temperature elevate, e almeno per 12h al giorno...Direi che a questo punto è il momento di prenderne un altro di capacità maggiore e fare un backup di tutto.
L'altro ha meno di un mese di vita (preso per un amico), dopo tre giorni (un paio di ore scarse al giorno, disco di boot+dati), da il tuo stesso problema, non rilevato da bios.
Messo su un adattatore s-ata esterno 9su10 non viene rilevato e quando viene rilevato è più lento di un floppy.
Preso da Eprice, richiesta assistenza...vediamo cosa succede.
Stay tuned.
Grillo.M
08-10-2011, 11:35
Idem....Stesso modello di hd, indi mi sto documentando in rete se sia un problema "seriale" o altro.
A dire il vero un modello identico è nel mio HTPC in firma e rulla da più di un anno, a temperature elevate, e almeno per 12h al giorno...Direi che a questo punto è il momento di prenderne un altro di capacità maggiore e fare un backup di tutto.
L'altro ha meno di un mese di vita (preso per un amico), dopo tre giorni (un paio di ore scarse al giorno, disco di boot+dati), da il tuo stesso problema, non rilevato da bios.
Messo su un adattatore s-ata esterno 9su10 non viene rilevato e quando viene rilevato è più lento di un floppy.
Preso da Eprice, richiesta assistenza...vediamo cosa succede.
Stay tuned.
Io l'avevo preso da Prooko ma salvo sorprese andrò direttamente con rma di WD.
E pensare che era stato acquistato come backup dell'altro 2TB WD. Questo si è rotto mentre l'altro rulla. E' solo una circostanza.
Non saprei dire se è una cosa "seriale", ne ho lette di cotte e di crude sul parcheggio testine a suo tempo senza ricavarne nulla di certo. Il wd20eads funziona da un anno mentre il wd20ears sta tirando gli ultimi.
i caviar green non sono da comprare
sono un terno al lotto, come avete potuto constatare
caviar black --> ok! con 5 anni garanzia
caviar blue --> ok
caviar green:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111008140509_hulkrotto.jpg
i caviar green non sono da comprare
sono un terno al lotto, come avete potuto constatare
caviar black --> ok! con 5 anni garanzia
caviar blue --> ok
caviar green:
ok...messaggio recepito, ma non penso che nel 2011 un'azienda come WD voglia sputtanarsi peggio della Claxtor (maxtor) degli anni passati, o sbaglio?
Onestamente fino ad ora (il mio...sgraat sgraaat) non ha dato noie e con hdtune mi da tutto ok.
Sul forum non ho trovato molto a riguardo...
Mi spiace averlo consigliato al mio amico per il suo htpc, ma a breve vi dico dell'assistenza...
p.s. entrambi dovrebbero essere quelli a 3 dischi...i 4 dischi risalgono a più di 1 anno fa.
Grillo.M
08-10-2011, 15:05
ok...messaggio recepito, ma non penso che nel 2011 un'azienda come WD voglia sputtanarsi peggio della Claxtor (maxtor) degli anni passati, o sbaglio?
Onestamente fino ad ora (il mio...sgraat sgraaat) non ha dato noie e con hdtune mi da tutto ok.
Più che sputtanarsi anche perchè di errori di progettazione ne è pieno il mondo, servirebbero delle statistiche per dire che sono poco affidabili.
Chiaro che se ne vendono milioni anche pochi % sono molte unità (e solo di queste troviamo tracce nei forum non di quelli che vanno bene) ma sono comunque pochi rispetto al totale.
Fortuna che esiste il backup...
...anche se adesso un po' di prurito mi è venuto ogni volta che accendo il pc con un solo disco.
Grillo.M
09-10-2011, 14:15
Ecco il pacco per WD:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111009151016_IMG_8121640x426.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111009151128_IMG_8123426x640.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111009151208_IMG_8124640x426.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111009151208_IMG_8124640x426.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111009151314_IMG_8125640x427.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111009151314_IMG_8125640x427.jpg)
Il numero RMA è stato riportato su altri 2 lati per un totale di 3.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111009151343_IMG_8126640x427.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111009151343_IMG_8126640x427.jpg)
ah, lo spedisci direttamente in wd?
Dove lo spedisci?intendo nazione.
Io domani dovrei aver risposta da eprice, altrimenti via di rma da sito Western digital.
Teniamoci aggiornati su tempistiche di riparazione/sostituzione.
Grillo.M
09-10-2011, 18:07
ah, lo spedisci direttamente in wd?
Dove lo spedisci?intendo nazione.
Io domani dovrei aver risposta da eprice, altrimenti via di rma da sito Western digital.
Teniamoci aggiornati su tempistiche di riparazione/sostituzione.
Si ho deciso di spedirlo direttamente in WD, non avevo voglia di intrigarmi in procedura da negozio (non so se hai letto un simpatico articolo su Altro consumo del nogozio dove l'ho preso LINK (http://www.scribd.com/doc/56748776/Altroconsumo249-Giugno2011)). Anche perchè la spesa della spedizione devo comunque farla e tanto vale mandarli da chi li ha fatti.
In particolare li mando a Bergamo, eseguendo la procedura dal sito WD è quello l'indirizzo che esce alla fine. Tanto meglio.
Appena arriva l'altro, e spero vivamente sia perfetto, faccio sapere tempi e qualità del prodotto.
Grillo.M
18-10-2011, 13:17
Pacco spedito in j+3 il 10/10
arrivato l'11/10
mail di conferma dell'arrivo del pacco da parte di WD il 17/10
mail di spedizione HD sostitutivo il 18/10 con circa 48 ore per avere la tracciatura
Rimango in attesa.
Pacco spedito in j+3 il 10/10
arrivato l'11/10
mail di conferma dell'arrivo del pacco da parte di WD il 17/10
mail di spedizione HD sostitutivo il 18/10 con circa 48 ore per avere la tracciatura
Rimango in attesa.
Beh...Notevole ;)...attendiamo sviluppi.
Io invece per il WD del mio collega ho utilizzato il servizio garanzia di EPRICE (un po' per testarlo (visto che ho preso nel frattempo un seagate da 1TB per il suo S.O. e il wd sarà relegato allo storage, un po' perchè nelle vendite sono rapidissimi ed efficienti).
MI han mandato venerdì un corriere per il ritiro e sono in attesa di notizie.
Vi farò sapere
__miche__
19-10-2011, 11:05
devo mandare un disco seagate in assistenza, causa improvvisa rottura. La mi adomanda è: come verranno trattati i miei dati nel caso in cui il disco rimanga in mano loro? Quali sono i termini in materia di privacy quando mando un disco in garanzia?(ovviam l'assistenza parte dal negozio in cui l'ho acquistato, in quanto saranno loro a sostituire il disco)
questa cosa interessa anche a me: devo mandare un WD in RMA pieno di dati personali e non posso accedervi per cancellarli
inoltre volevo sapere se invece della carta di credito si può usare una postepay, per la procedura di RMA avanzato della WD
galaverna
20-10-2011, 02:15
questa cosa interessa anche a me: devo mandare un WD in RMA pieno di dati personali e non posso accedervi per cancellarli
inoltre volevo sapere se invece della carta di credito si può usare una postepay, per la procedura di RMA avanzato della WD
se accettano visa sei apposto....postepay = visa che puoi pagare come carta di credito
Grillo.M
21-10-2011, 17:35
Disco arrivato oggi con UPS e tracciatura disponibile sul sito del corriere.
Montato, formattato e backup in corso.
Alla fine era impacchettato meglio il mio di quello che mi hanno mandato e poi fanno anche delle storie.
Cmq per ora tutto ok.
Come si chiama il programma per vedere i settori danneggiati?
Inviato ieri un Seagate da 320 GB, è la seconda volta: questo era il sostituto di quello che avevo mandato indietro circa 1 anno fa...
Disco arrivato oggi con UPS e tracciatura disponibile sul sito del corriere.
Montato, formattato e backup in corso.
Alla fine era impacchettato meglio il mio di quello che mi hanno mandato e poi fanno anche delle storie.
Cmq per ora tutto ok.
Come si chiama il programma per vedere i settori danneggiati?
hdtune, un must ;)
__miche__
25-10-2011, 14:20
io non ho capito quale delle due etichette stampate devo mettere sul pacco per la WD: quella col mio indirizzo o quella senza?
Grillo.M
25-10-2011, 19:01
io non ho capito quale delle due etichette stampate devo mettere sul pacco per la WD: quella col mio indirizzo o quella senza?
Guarda le foto che ho postato. Il pacco andava bene perchè non hanno detto niente.
Puoi mettere: l'etichetta WD senza il tuo indirizzo se ne hai già un'altra con il tuo indirizzo (come ho fatto io) da applicare, oppure l'etichetta WD con il tuo indirizzo se non hai un'altra etichetta con il tuo indirizzo da attaccare.
Grillo.M
25-10-2011, 19:02
hdtune, un must ;)
Hai ragione!
C'è anche un programma di WD che fa il test del disco. Ho usato anche quello.
__miche__
25-10-2011, 20:16
Guarda le foto che ho postato. Il pacco andava bene perchè non hanno detto niente.
Puoi mettere: l'etichetta WD senza il tuo indirizzo se ne hai già un'altra con il tuo indirizzo (come ho fatto io) da applicare, oppure l'etichetta WD con il tuo indirizzo se non hai un'altra etichetta con il tuo indirizzo da attaccare.
Io scrivo sempre il mittente e il destinatario col pennarello nero sul pacco
Se metto l'etichetta con gli indirizzi che mi fanno stampare loro, posso quindi evitare di scrivere a mano gli indirizzi?
Inoltre, non vogliono scontrini o fatture, vero?
ilratman
25-10-2011, 21:29
Ciao a tutti
ho un samsung hd153wi kaput ma purtroppo il sito samsung mi dice che essendo stato preso fuori dalla mia zona "italia" non è in garanzia direttamente da loro e di rivolgermi al negozio.
il problema è che il negozio mi ha fatto lo scontrino ma lo stesso è illeggibile e non vogliono sentirci e sostituirmi il disco.
ho mandato una mail a samsung perchè la cosa è incredibile, è il primo disco samsung che mi si rompe ma con altri (un wd e un seagate) non ho avuto nessun problema è bastava il SN.
che dovrei fare secondo voi, a parte ovviamente mettermela via?
Ciao a tutti
ho un samsung hd153wi kaput ma purtroppo il sito samsung mi dice che essendo stato preso fuori dalla mia zona "italia" non è in garanzia direttamente da loro e di rivolgermi al negozio.
il problema è che il negozio mi ha fatto lo scontrino ma lo stesso è illeggibile e non vogliono sentirci e sostituirmi il disco.
ho mandato una mail a samsung perchè la cosa è incredibile, è il primo disco samsung che mi si rompe ma con altri (un wd e un seagate) non ho avuto nessun problema è bastava il SN.
che dovrei fare secondo voi, a parte ovviamente mettermela via?
Una volta avevo letto di un metodo per far ritornare leggibili gli scontrini scoloriti...ma ora non ricordo. Prova a cercare in rete.
Grillo.M
26-10-2011, 07:14
Io scrivo sempre il mittente e il destinatario col pennarello nero sul pacco
Se metto l'etichetta con gli indirizzi che mi fanno stampare loro, posso quindi evitare di scrivere a mano gli indirizzi?
Inoltre, non vogliono scontrini o fatture, vero?
Io ho preferito mettere la loro etichetta + gli indirizzi su un'altra per una questione di leggibilità. Magari le poste vanno in pappa vedendo indirizzi e codici a barre ecc e non volevo assolutamente casini.
Penso che anche con pennarello vada bene, tanto sempre lettere dell'alfabeto sono. Scrivili molto chiaramente.
No, non servono scontrini o fatture.
__miche__
02-11-2011, 22:11
pacco spedito a WD il 27/10
mail di conferma dell'arrivo ricevuta il 31/10
mail di conferma della spedizione sostitutiva ricevuta il 03/11
pacco arrivato il 08/11
GURUMEDITATION
03-11-2011, 14:46
Salve,
Avrei un quesito da porvi:
Ho un hard-disk SEAGATE modello st32000542as (barracuda lp 2TB)acquistato in data 05/01/2011 (di cui conservo la fattura) da un piccolo negozio d'informatica fallito un paio di mesi fa.
Ovviamente, per la sostituzione in garanzia mi sono rivolto direttamente a Seagate. Purtroppo, dopo aver inserito tutti i dati, il sistema mi ha risposto in maniera negativa. Ovvero, per quel HARD-DISK non è applicabile nessun tipo di garanzia perchè destinato ad assemblatori.
ECCO IL MESSAGGIO ORIGINALE:
--------------------------------------------------------------------------------------
The product you identified was sold as a system component. Please contact your place of purchase for service. Seagate sells many drives to direct OEM (Original Equipment Manufacturer) customers. These products are usually configured for the OEMs only, as components for their systems. You must contact your place of purchase for any warranty support on these drives.
If you purchased this unit directly from Seagate, please return to the previous page and verify your Seagate customer number, because the customer number you entered ( ) does not match our records.
--------------------------------------------------------------------------------------
Secondo voi c'e' qualche possibilità di vedermi riconosciuta la garanzia sul prodotto?
Qualcuno, nella mia stessa situazione, è riuscito a farsi sostituire l'hard-disk?
Vorrei precisare che in passato mi sono trovato in questa identica situazione con un western digital velociraptor acquistato nello stesso negozio.
MA DOVE SI RIFORNIVA? :mad:
Nessun problema invece per altri HD acquistati in grandi negozi d'informatica online, come quelli che si trovano su trovaprezzi, dove i prodotti pur essendo descritti come OEM, fatturati OEM in realtà poi godevano di REGOLARE garanzia di 3/5 anni con possibilità diretta di sostituzione da parte dell'utente finale.
p.s.
SEAGATE, non ha supporto in lingua italiana. e ti pareva...
bobovieri_32
17-11-2011, 16:14
pacco spedito a WD il 27/10
mail di conferma dell'arrivo ricevuta il 31/10
mail di conferma della spedizione sostitutiva ricevuta il 03/11
pacco arrivato il 08/11
Ciao scusami...dovrei rimandare anche io un disco esterno, my passport elite, in garanzia tramite l'RMA della WD...ora stavo fecendo la I procedura, quella tramite carta di credito...dovrebbero mandarmi prima loro il nuovo HD e poi io rispedire quello malfunzionante..giusto? quando mi arriva il nuovo HD dove e con cosa lo spedisco il nuovo? :confused: ho letto che c'è un centro in italia da un pò..è giusto? :D
Oggi mi è arrivata una mail dalla Samsung ,ve la giro:
Samsung Electronics had made a contract with Seagate on M&A of HDD division into Seagate on Apr.19.2011,and the relevant process is under way. The M&A will be finished by December 2011. And please be informed of the transfer of the HDD warranty service as follows.
The warranty service of the HDD that Samsung have sold will be transferred to Seagate Technology after M&A is completed. Please refer to the attachment 1 for the warranty service details. And the exact date of M&A completion will be noticed later.
Freeze Zone will be in operation for smooth transfer to Seagate, and the operation plan is as follows.
* Freeze Zone: Time for business transfer with all service work stopped.
( Free Zone : D-7 ~ D-day)
1. RMA No Issue is stopped on D-10 (Target date will be noticed later)
-. Seagate will resume RMA No Issue after deal closing.
2. If RMA No is issued before D-10, RMA products should arrive at service center within 3 days.
3. The RMA products which arrive at service center in Freeze Zone or later will be received by Seagate Technology.
4. Seagate will provide the warranty service after M&A completion.
Samsung Electronics will provide the best support to prevent the customer inconvenience through close collaboration with Seagate Technology.
SAMSUNG Electronics CO., LTD. Semiconductor Business,
Storage System Division, Quality Team
Da quello che ho capito adesso per la garanzia dei HD Samsung la gestisce la Seagate.
WD EARS 2TB preso x l'HTPC di un collega (difettoso dopo 2 ore di utilizzo), sostituito in garanzia dopo circa un mesetto (ma sono passato tramite EPRICE e non direttamente dal produttore)...Spesa totale, 14 euro di corriere dhl per il viaggio di ritorno a carico cliente...
ma c'è chi ancora prende la serie green della WD?
la WD è un'ottimo marchio peccato per la pecca dei green
se prendete WD prendete tutto tranne i green, porca l'oca :D
Le solite chiacchiere a sproposito...ne ho due, pagati 65 euro che rullano 12 ore al giorno da un anno senza il minimo problema...
Il terzo era chiaramente fallato e mi è stato sostituito senza storie (nei tempi dichiarati dallo shop) avrei fatto prima a spedire al produttore ma nn avevo fretta.
Indi o si postano statistiche e % serie oppure restano chiacchiere da bar dello sport.
Grillo.M
18-11-2011, 08:41
Le solite chiacchiere a sproposito...ne ho due, pagati 65 euro che rullano 12 ore al giorno da un anno senza il minimo problema...
Il terzo era chiaramente fallato e mi è stato sostituito senza storie (nei tempi dichiarati dallo shop) avrei fatto prima a spedire al produttore ma nn avevo fretta.
Indi o si postano statistiche e % serie oppure restano chiacchiere da bar dello sport.
Concordo in pieno.
Pare che a spedire direttamente a WD si faccia prima e sembrano anche veloci. Probabilmente i negozi hanno anche altro da fare!
Concordo in pieno.
Pare che a spedire direttamente a WD si faccia prima e sembrano anche veloci. Probabilmente i negozi hanno anche altro da fare!
Eprice é stata chiara e seria sulle tempistiche, ovvero circa un mese, perché la gestione rma ha dei passaggi intermedi con centro smistamento dedicato.
Spedendo in wd in 7/10 giorni spesso si risolve ;).
In ogni caso é stata una mia scelta.
se devi denigrare così quando uno dà un parere personale tornatene te al bar dello sport
quello che avevo scritto era perchè ho avuto varie esperienze coi WD green e quello che avevo detto non sono caxxate, ma chi se ne frega tanto non ho intenzione di perdere più tempo dando impressioni personali se le reazioni sono queste
Le solite chiacchiere a sproposito...ne ho due, pagati 65 euro che rullano 12 ore al giorno da un anno senza il minimo problema...
CUT
Indi o si postano statistiche e % serie oppure restano chiacchiere da bar dello sport.
post come questo fan venir voglia di abbandonare questa community visto i toni dell'utenza
P.S. e poi chiudo: non è sopravvissuto manco un WD green di quelli che avevo, da quando uso i black per lo storage non ho mai avuto noie. essendo io un utilizzatore incallito dei WD, mai avuto problemi con nessun hd, spiace invece per i green che sono gli unici hd che sono andati a farsi benedire qua da me.
magari con una guardata ogni tanto con cristaldiskinfo può aiutare a salvare i dati prima che un hd vada al creatore.
quindi questo è il mio parere. stop.
Gilgamesh88
02-12-2011, 17:13
se devi denigrare così quando uno dà un parere personale tornatene te al bar dello sport
quello che avevo scritto era perchè ho avuto varie esperienze coi WD green e quello che avevo detto non sono caxxate, ma chi se ne frega tanto non ho intenzione di perdere più tempo dando impressioni personali se le reazioni sono queste
post come questo fan venir voglia di abbandonare questa community visto i toni dell'utenza
P.S. e poi chiudo: non è sopravvissuto manco un WD green di quelli che avevo, da quando uso i black per lo storage non ho mai avuto noie. essendo io un utilizzatore incallito dei WD, mai avuto problemi con nessun hd, spiace invece per i green che sono gli unici hd che sono andati a farsi benedire qua da me.
magari con una guardata ogni tanto con cristaldiskinfo può aiutare a salvare i dati prima che un hd vada al creatore.
quindi questo è il mio parere. stop.
Io sta cosa che i green davano problemi non la sapevo quando l'ho preso...e infatti adesso dopo 8mesi è andato a quel paese portandosi 600gb di dati.
Confermate che posso rivolgermi direttamente a wd senza passare per negozio?Grazie!
Grillo.M
02-12-2011, 19:46
Io sta cosa che i green davano problemi non la sapevo quando l'ho preso...e infatti adesso dopo 8mesi è andato a quel paese portandosi 600gb di dati.
Confermate che posso rivolgermi direttamente a wd senza passare per negozio?Grazie!
Certo che puoi rivolgerti a WD leggi i miei post nelle ultime due pagg.
Se preferisci per negozio un'altro utente, sempre nelle ultime pagg., ha fatto questa strada alternativa.
Tornano ai green, servirebbero statistiche di rottura per dire che danno problemi, si rompono pure i Seagate e compagnia.
Un backup di certo male non fa, aspettando che i prezzi tornino a livelli umani.
è useless sputare sui green, io ho uno dei primi a 4 piatti, mai avuto un problema. ed è anche inutile contare chi ha avuto problemi perche sono quelli che di solito si lamentano e chiedono aiuto, non vedrai certo aprire thread da persone a cui non ha dato problemi.
io su 4 sammi ne ho dovuti mandare indietro 3.
e ricordate che per i prodotti elettronici e soprattutto elettromeccanici esiste la mortalita infantile
Gilgamesh88
03-12-2011, 01:09
Certo che puoi rivolgerti a WD leggi i miei post nelle ultime due pagg.
Se preferisci per negozio un'altro utente, sempre nelle ultime pagg., ha fatto questa strada alternativa.
Tornano ai green, servirebbero statistiche di rottura per dire che danno problemi, si rompono pure i Seagate e compagnia.
Un backup di certo male non fa, aspettando che i prezzi tornino a livelli umani.
Diciamo che, sebbene qua dentro la cosa possa sembrare una bestemmia, l'informatica mi interessa il giusto, il mio computer son due anni che è da cambiare per dire, e diciamo che al tempo optai per una memoria interna senza preoccuparmi di eventuali backup, visto che mi sarebbe servita un'altra memoria, magari esterna, altrettanto capiente.
Penso comunque che mi doterò di una nuova memoria quando ne avrò l'occasione, questa dei dati persi è stata una grossa mazzata.
Grazie per le risposte, volevo esserne sicuro perchè io potrei tranquillamente rivolgermi al negozio online da cui ho comprato, ma diversi amici me lo hanno sconsigliato per una polita sulla sostituzione molto a "braccino corto" ecco.
Quindi visto che posso mi rivolgerei alla WD.
Sulle rotture dei green, personalmente prima di questo topic ero convinto di essere stato semplicemente sfigato io. Va da sè comunque che se un tipo di WD ha una certa nomea, di sicuro questa è un po' esagerata, non credo che tutti i green si rompano, ma d'altro canto è probabile che ci sia una maggiore fallibilità degli stessi..e a saperlo magari uno che va a comprarlo per pochi euro in più prende un black magari, in regime normale di prezzi.
Edit
Approfitto della tua gentilezza, visto che non ho più la scatola dell'HD, sai se si possono trovare da qualche parte quei cosi di plastica per imballarlo come vogliono loro?
Hai usato il celere 3 giusto?
galaverna
03-12-2011, 09:19
Sulle rotture dei green, personalmente prima di questo topic ero convinto di essere stato semplicemente sfigato io. Va da sè comunque che se un tipo di WD ha una certa nomea, di sicuro questa è un po' esagerata, non credo che tutti i green si rompano, ma d'altro canto è probabile che ci sia una maggiore fallibilità degli stessi..e a saperlo magari uno che va a comprarlo per pochi euro in più prende un black magari, in regime normale di prezzi.
il problema è che se vuoi un blue o black di alta capacità devi per forza prenderlo su un store su internet perchè la maggior parte dei negozi hanno solo green oppure quelle schifezze di hitachi o seagate
io ne ho 3 di green ...per ora funzionano....però se ne vedono parecchi di rotti soprattutto quelli da 1 tb....quella da 500gb meno .....di piu di altre marche forse dal fatto vendono di piu
zanarduz
09-01-2012, 14:25
Ho cercato in questo thread e non mi sembra di aver trovato nessuna informazione al riguardo, mi scuso in caso la tematica fosse già stata affrontata.
Mi appresto a comprare una quantità ingente di HD Hitachi da montare all'interno di vari NAS. Ho già testato le procedure RMA di Seagate e WD ed è filato tutto liscio. Qualcuno ha esperienze recenti con RMA Hitachi e sa dove vanno spediti (Italia o Europa) ?
Grazie,
Z.
galaverna
10-01-2012, 00:24
Ho cercato in questo thread e non mi sembra di aver trovato nessuna informazione al riguardo, mi scuso in caso la tematica fosse già stata affrontata.
Mi appresto a comprare una quantità ingente di HD Hitachi da montare all'interno di vari NAS. Ho già testato le procedure RMA di Seagate e WD ed è filato tutto liscio. Qualcuno ha esperienze recenti con RMA Hitachi e sa dove vanno spediti (Italia o Europa) ?
Grazie,
Z.
io non so dirti....compro tutto tranne hitachi :D
cmq guardando in internet mi sembra devi spedirli in olanda
Ho appena aperto un ticket da OCZ perche' il mio Vertex2 comprato qui sul forum 2 mesi fa', si sta' lentamente lasciando morire.
I segni sono i soliti freeze, bsod e non termina il chkdisk.
Hd tune dice che ci sono settori danneggiati.
Capisco che questo possa non interessare tutti, ma magari qualcun'altro potra' giovare della mia esperienza.
Qui e' dove ho aperto il ticket : http://www.ocztechnology.com/NewTicketEU.html
speriamo in una cosa veloce :stordita:
aggiornamento:l'helpdesk ti contatta subito via mail per dare possibili soluzioni, al momento dopo aver aggiornato il firmware mi accingo a fare un reset dell'hd come da loro istruzioni, se fatto cio', dovessero sussistere i problemi, hanno detto che sono pronti a sostituirmi l'hd.
II aggiornamento:Dopo aver eseguito un reset completo dell'hd con l'utility di OCZ, l'hd e' tornato come uscito di fabbrica e funzionante. Non avevo mai avuto problemi del genere, in quelli meccanici non ho potuto mai farci niente. Comunque se avessi contattato il negoziante, per l'errore che mi dava l'hd (una lucina rossa che indicava il FAULT), avrei dovuto sostituirlo in garanzia, mentre contattando la casa madre ho risolto (ho testato sia con HD tune che con SSDlife).
Ho ringraziato OCZ per il supporto, devo dire a livelli di Corsair :) meno male
andybike
10-02-2012, 14:07
Tornando a WD, io ho preferito effettuare la RMA di un RE4-GP da 2TB tramite il negozio fisico in cui avevo effettuato l'acquisto (non erano passati i due anni della garanzia legale).
Pur rendendo il disco al negoziante sotto le feste di Natale, WD mi ha fatto pervenire presso il negozio un disco nuovo in sostituzione nel giro di una quindicina di giorni solari.
E passando per il negoziante non ho nemmeno avuto l'incombenza di preparare pacchi e pagare la spedizione. :D
Salve a tutti, io ho un wd caviar black da 1 tb. Per caso controllando in disco con hdtune ho individuato 4 settori danneggiati e riallocati. Ho provato a fare il test con il quick test di wd e me lo falliva ma facendo poi quello full lo ha passato. Ho provato a rifare il quick e ora viene superato. Ovviamente i settori schiantati permangono; il disco è in garanzia ma non se se attivarmi per rma, o meglio il mio dubbio riguarda l'assitenza wd. Se loro controllano il disco solo con la loro utility passeranno i test e non troveranno nulla, però i dati riguardo i settori danneggiati se pur pochi ci sono e sono contenuti nello smart del disco. Secondo voi che mi conviene fare?
andybike
23-02-2012, 14:35
Scrivi una mail in italiano a WD dal loro sito. Ti diranno loro se procedere con la RMA o se il "difetto" non ricade nelle casistiche per la RMA.
Scrivi una mail in italiano a WD dal loro sito. Ti diranno loro se procedere con la RMA o se il "difetto" non ricade nelle casistiche per la RMA.
Dopo il tuo messaggio ho scritto a wd comunicando il malfunzionamento. Gli ho riscritto anche ieri perchè è spuntato un altro settore danneggiato. In pratica data life guard ogni volta che fa la scansione approfondita alloca il settore danneggiato, e presumo lo sostituisca con uno di scorta (ma quanti sono?) ripetendo il quick test dopo tale procedura viene superato positivamente. Leggendo lo smart del disco è palese quello che succede. Il primo tizio mi ha detto che i tecnici quando mandi in assistenza si basano solo su data life guard.
Quando ho riscritto a wd ieri mi ha risposto così:
"Le confermo che se ora i test diagnostici vengono tutti superati senza alcun messaggio di errore significa che ora il disco non presenta problemi. Se lo desidera magari per sicurezza puo' eseguire dei test diagnostici utilizzando altri software di diagnostica (invece che il nostro data Lifeguard Diagnostic).
Se comunque lei ha determinato che il prodotto presenta dei malfunzionamenti e desidera sostituirlo, le confermo che la sua garanzia e' valida fino al 3 settembre 2015".
A questo punto che devo fare a chi devo credere dei due?
se l'hd ha settori danneggiati e se è ancora in garanzia fattelo sostituire al volo, indipendentemente quello che ti dicono alla wd, fagli ben capire che il disco ha settori danneggiati (poi il loro tool può dire quello che vuole..).
io mi feci sostituire due caviar green, ora i green li evito.
edit: doppio post scusate
se l'hd ha settori danneggiati e se è ancora in garanzia fattelo sostituire al volo, indipendentemente quello che ti dicono alla wd, fagli ben capire che il disco ha settori danneggiati (poi il loro tool può dire quello che vuole..).
io mi feci sostituire due caviar green, ora i green li evito.
Lo smart del disco ha registrato settori danneggiati riallocati, l'ho lòetto con i classici tool tipo hdtune ecc. Purtroppo la loro utility scansiona solo il disco e ripara... Ma è vera la storia che ti mandano dischi rigenerati?
Ma è vera la storia che ti mandano dischi rigenerati?
si vero, varie volte lo fanno
galaverna
08-03-2012, 00:08
si vero, varie volte lo fanno
si e si rompono presto
si e si rompono presto
io se devo farmi sostituire un disco in garanzia poi prima cosa che faccio appena mi mandano il sostituto è...venderlo :rolleyes:
io se devo farmi sostituire un disco in garanzia poi prima cosa che faccio appena mi mandano il sostituto è...venderlo :rolleyes:
Ma perchè?
Ma perchè?
perchè lo vendo oppure perchè loro rifilano rigenerati?
lo vendo perchè proprio non voglio un drive refurbished.
rifilano (anche) rigenerati perchè a loro conviene così :rolleyes: quando il problema è aggiustabile con poco fanno così, ti becchi un drive rigenerato di qualcun'altro..
perchè lo vendo oppure perchè loro rifilano rigenerati?
lo vendo perchè proprio non voglio un drive refurbished.
rifilano (anche) rigenerati perchè a loro conviene così :rolleyes: quando il problema è aggiustabile con poco fanno così, ti becchi un drive rigenerato di qualcun'altro..
Intendevo perchè rivendersi il rigenerato?!
Più che altro poi come si può garantire la privacy su supporti usati?
Intendevo perchè rivendersi il rigenerato?!
Più che altro poi come si può garantire la privacy su supporti usati?
boh? immagino che sovrascrivino tutti i settori.
non hai mai venduto un tuo drive usato? io si, avevo sovrascritto con vari sw per essere sicuro che non potesse essere recuperato niente.
fatto anche un bel clear con diskpar, poi ricreato la partizione e formattato in NTFS. venduto e via, fine.
boh? immagino che sovrascrivino tutti i settori.
non hai mai venduto un tuo drive usato? io si, avevo sovrascritto con vari sw per essere sicuro che non potesse essere recuperato niente.
fatto anche un bel clear con diskpar, poi ricreato la partizione e formattato in NTFS. venduto e via, fine.
Non non li ho mai venduti li ho sempre reciclati ad amici per pc di basso profilo, e formattavo a basso livello nulla di più!
andybike
09-03-2012, 13:05
A me WD ha sostituito il RE4-GP con uno nuovo....
A me WD ha sostituito il RE4-GP con uno nuovo....
il mio è n caviar black, e credo che lo scoprirò a breve come lo sostituiranno... lunedì lo spedirò continuo a perdere settori e non posso andare avanti con questa angoscia!Mettendolo in una scatoletta imbottita (con cui tempo fa mi spedirono un disco) è possibile inviarlo come raccomandata o qualcosa che non costi quanto un j3?
Tony.Montana
10-03-2012, 15:54
Qualcuno mi aiuti non so che fare!! Una mattina accendo il pc e il bios mi informa del cattivo stato dello smart del mio disco, un Samsung HD103SJ da 1 TB. Faccio una scansione approfondita con hdtune che mi rileva 373 clusters danneggiati, così da un giorno all'altro. L'hard disk gracchia in continuazione, le testine non stanno un attimo ferme. Faccio un hdd regenerator e mi rimangono 11 clusters danneggiati, decido quindi di spedirlo in assistenza ma cosa scopro? Che l'assistenza di hard disk Samsung non esiste, la Samsung stessa mi dice che devo spedirlo a chi l'ho comprato, e cioè un negozio on-line.
L'hdd faceva parte di un ordine da quasi mille euro, ho comprato da loro tutto il pc, ero convinto che mi avessero trattato bene... quindi spedisco tranquillo il mio hard disk.
Che non l'avessi mai fatto!!
I primi di Novembre 2011 il rivenditore riceve l'hard disk, dopo 3 mesi ricevo quello sostitutivo, ma cambia una lettera, non è un HD103SJ ma un HD103UJ. Mi dico, cambierà poco e sicuramente sarà migliore per scusarsi dell'inconveniente (come dovrebbe succedere(, in fondo la U viene dopo la S nell'alfabeto e questo di solito è indice di migliori prestazioni o almeno di prodotto più recente, sarà un F4. Lo collego alla scheda madre, lo accendo... un caos della madonna. Addirittura sento le vibrazioni al pavimento!! E dire che il mio case ha dei gommini che smorzano le vibrazioni, immaginate quindi non solo le vibrazioni ma anche la rumorosità nel complesso di questo hard disk sostitutivo. Allora mi dico, forse fa tutto questo rumore perchè sarà una specie di velociraptor inca**ato! Faccio quindi un test con hdtune, il mio vecchio SJ faceva in media 116 MB/s in lettura e 13.9 ms di latenza, questo UJ fa 91.6 MB/s in lettura e 14.2 ms di latenza... mi hanno fregato! Cerco su internet e scopro che questo modello non è un F4 come pensavo, nemmeno un F3 come speravo, ma un vecchio F1! Chiamo immediatamente il venditore, mi dicono che questo modello costa addirittura 10 euro in più dell'F3, e che ci guadagneranno pure. Bene guadagnateci anche un milione di euro ma io rivoglio il mio F3 molto più silenzioso, veloce e recente, cosa si vuole di più da un hard disk? Mi mandano un corriere a casa mia e lo spedisco gratuitamente, è passato un mese e non ho ancora avuto il mio F3! Ma diamine, dovrò aspettare altri 3 mesi per l'errore di una lettera maledetta??
E poi come se non bastasse, questo hdd era nel blister di plastica ma senza bustina antistatica, senza bustina anti umidità, senza il piccolo libretto di istruzioni, senza le 4 viti per il montaggio, niente di niente!! Quasi quasi si riusciva a vedere in faccia il precedente possessore... più rigenerato di così :eek: :eek: :eek:
Ricapitolando ho usato con i guanti bianchi l'hard disk per 4 mesi, un hard disk con un grave ed evidente difetto di fabbrica. L'ho spedito in assistenza e sono passati altri 4 mesi, da domani sarà più il tempo che è in assistenza che non il tempo che l'ho usato, È VERGOGNOSO!
Il negozio è uno dei più pessimi che c'è sulla Terra (forse ce n'è uno peggiore in Uzbekistan). Sembra un distributore automatico di prodotti sperduto nel deserto senza nessun responsabile, se inserisci i soldi e il prodotto non esce nemmeno prendendo a calci la macchinetta, l'hai presa nel :ciapet: !!
Purtroppo quando ho acquistato da loro non sapevo dell'orribile reputazione che incombe su di loro ma cercando su ciao.it se ne leggono di tutti i colori, sono da denuncia!!
Non vi sto a dire di come mi stanno trattando in questi mesi, dicendomi frasi già fatte e copiate, in parole povere mi dicono di aspettare, aspettare e aspettare, e un miracolo ci sarà. Li chiamo al telefono e non mi sanno dire nulla se non di contattarli tramite messaggi, li contatto tramite messaggi e mi rispondono sempre in modo fuorviante, sembra che non sanno una cippa di tutta la pratica, è VERGOGNOSO! Nessuno sa niente di niente, alcune delle loro risposte in questo lasso di tempo sono:
"Al momento non possiamo quantificare la tempistica per una questione di prassi burocratica che l'ufficio segue"
o
"Gentile Cliente
la procedura RMA su *** comporta innanzi tutto la verifica che il danno sia coperto da garanzia da parte del produttore della scheda. Il tempo necessario per questa verifica non dipende dalla nostra organizzazione."
o peggio
"Gentile cliente, siamo lieti di comunicare che il suo prodotto è tornato dall'assistenza sostituito / riparato. Provvederemo il prima possibile alla spedizione.
Distinti saluti"
oppure copiando e incollando più frasi si ottiene:
"Gentile Cliente,
Se non le è ancora stato spedito l'articolo o non ha ancora ricevuto notizie in merito è solo per una questione di prassi e di automatismi dell'assistenza del produttore. Il tempo necessario per le verifiche in garanzia non dipendono da noi.
Provvederemo ad un immediato sollecito!
La invitiamo cortesemente a pazientare.
Certi della sua collaborazione"
Sembra proprio che sia una macchina fatta di prassi e automatismi, bisognerebbe darle il giusto comando in C++ per farla funzionare. Qualcuno può dirmi le righe di codice necessarie?? :sofico:
Cosa devo fare, non è normale aspettare tutto questo tempo per un maledetto hard disk. Sono sicuro che Seagate o Samsung non si rovinerebbero la reputazione per un hard disk dal misero valore di 47 euro. È vero che ora costa 120 ma produrlo costa sempre tanto, al massimo da 20 euro ora costa 23.
Sono sicuro che quì la colpa è tutta di questo maledetto negozio da cui non comprerò più nemmeno una graffetta, cosa posso fare? Lunedì chiamerò Samsung e Seagate per chiedere loro se è normale aspettare più di 4 mesi per la sostituzione di un hard disk, ma questo in fondo non servirà a nulla. Posso agire per vie legali contro questo negozio? Ah dimenticavo, il negozio è.... nome in codice: Banca Popolare di Milano potenza. Ho detto tutto :cry: :cry: :cry: :cry:
Purtroppo non sono figlio di papà e non posso permettermi di acquistare un altro hard disk, mi sono regalato un ottimo ssd per natale ma non basta, o i dati sparpagliati in 3 hard disk PATA da 160 gb della maxtor e non vi sto a spiegare quanto è stressante collegarli e scollegarli ogni volta, perchè tenerli tutti e 3 collegati è impossibile. Se un giorno uscirò pazzo prenderò la macchina, mi farò mille chilometri per andare da loro a Torino con l'MP4 che ho nell'avatar e li prenderò in ostaggio in cambio del mio hard disk.
Ciao, ho un Seagate Barracuda che da ieri all'avvio del pc emette un ticchettìo e non carica il sistema operativo.
Ho provato ad avviare da cd il software Seatools e l'hd non viene rilevato.
Facendo la verifica della garanzia sul sito Seagate >qui< (http://support.seagate.com/customer/en-us/warranty_validation.jsp) (come test code Seatools, non potendo eseguire il test, ho inserito il primo della lista HELP, C5C898A2 Dead drive) dice che il disco sarebbe ancora in garanzia.
Percui potrei seguire la procedura ed inviarlo direttamente a Seagate?
I dati che ci sono sopra li potrei anche perdere, anche se ci sarebbero dei file sensibili con informazioni personali (dati bancari ecc).. :(
Che faccio, vado di RMA seguendo l'iter dal link sopra?
se non ti rileva l'hdd è anche possibile che tu debba settare nel bios la modalità IDE invece che AHCI. Fai una prova!
se non ti rileva l'hdd è anche possibile che tu debba settare nel bios la modalità IDE invece che AHCI. Fai una prova!
E' già settato in IDE perché sto pc ha una mobo vecchierella e non supporta AHCI.
Cmq, era perfettamente funzionante prima. Poi da ieri pomeriggio, rientro e vedo che è piantato in schermata di avvio e non rileva + il software. Ogni volta che tento di avviarlo emette dei ticchettìi per una decina di secondi e poi basta e si blocca. Mentre prima di uscire era acceso e funzionava regolarmente.
E' già settato in IDE perché sto pc ha una mobo vecchierella e non supporta AHCI.
Cmq, era perfettamente funzionante prima. Poi da ieri pomeriggio, rientro e vedo che è piantato in schermata di avvio e non rileva + il software. Ogni volta che tento di avviarlo emette dei tichettìi per una decina di secondi e poi basta e si blocca. Mentre prima di uscire era acceso e funzionava regolarmente.
Mi sa che in questo caso ci sia poco da fare devi andare di RMA. Che io sappia loro non ti rimandano indietro la tua unità riparata ma una sostitutiva presumibilmente rigenerata. Credo che diano la possibilità di recuperare i dati ma l'operazione avrà sicuramente un costo che non so dirti, forse qualcun altro sarà più preciso in merito.
Per i dati non mi conviene farli recuperare. Non sono di vitale importanza. Solo mi domando una cosa: che fine faranno i miei dati "sensibili"? :wtf:
Per i dati non mi conviene farli recuperare. Non sono di vitale importanza. Solo mi domando una cosa: che fine faranno i miei dati "sensibili"? :wtf:
me lo sono chiesto anche io che sto per mandarne uno alla wd. Fortunatamente a me funzionava ancora e gli ho dato una passata con dban.
Mettendolo in una scatoletta imbottita (con cui tempo fa mi spedirono un disco) è possibile inviarlo come raccomandata o qualcosa che non costi quanto un j3?
per non avere storie spediscilo almeno con un pacco ordinario (9,10 euro), se lo mandi in raccomandata vai a sapere se poi faranno storie.
io li avevo spediti col pacco ordinario e non fecero storie
Ci sarebbe anche spedireweb (http://www.spedireweb.it/) che per un pacco, fino a 3 chili, costa 6,98€ :wtf:
Pensavo di usare una scatolina delle >Poste< (http://www.poste.it/postali/italia/scatole.shtml) formato piccola 23 x 18 x 9 - 1,80€
puo' andare?
Tony.Montana
14-03-2012, 15:48
Ci sono aggiornamenti, prima di tutto la Seagate dice che è impossibile che sono passati 3 mesi per la sostituzione di un hard disk (come afferma invece il rivenditore).
Il rivenditore invece mi obbliga a scegliere tra due opzioni, o il rimborso dei miseri 47 euro così da potermi comprare un hard disk da 20 gb per metterci windows 95 oppure la rispedizione di quel fetente hard disk HD 103 UJ vecchio, rigenerato e sicuramente in imminente rottura. Furbi loro.... ma non è finita quì. Ecco che inizia ufficialmente la guerra tra il rivenditore bastardo e il povero cliente, il bene avrà la meglio sul male? Vi terrò aggiornati.
Ci sono aggiornamenti, prima di tutto la Seagate dice che è impossibile che sono passati 3 mesi per la sostituzione di un hard disk (come afferma invece il rivenditore).
Il rivenditore invece mi obbliga a scegliere tra due opzioni, o il rimborso dei miseri 47 euro così da potermi comprare un hard disk da 20 gb per metterci windows 95 oppure la rispedizione di quel fetente hard disk HD 103 UJ vecchio, rigenerato e sicuramente in imminente rottura. Furbi loro.... ma non è finita quì. Ecco che inizia ufficialmente la guerra tra il rivenditore bastardo e il povero cliente, il bene avrà la meglio sul male? Vi terrò aggiornati.
Ti eri segnato il numero di serie (non il modello) del disco prima di mandarlo a quei pupazzi? Se fosse possibile potresti verificare se a samsung risultasse il passaggio di quel disco alla loro assistenza!
spedireweb una volta si affidava a TNT, ora invece usano SDA.
Ci sarebbe anche spedireweb (http://www.spedireweb.it/) che per un pacco, fino a 3 chili, costa 6,98€ :wtf:
se si vuole rinunciare alla praticità delle poste in favore del prezzo e si opta per un corriere online spediamo.it è il più economico sulla piazza. 5,99 euro e arriva in 1 giorno.
la stragrande maggioranza dei corrieri "online" si affida a SDA che sono gli stessi che curano le spedizioni dei pacchi delle poste insomma.
Pensavo di usare una scatolina delle >Poste< (http://www.poste.it/postali/italia/scatole.shtml) formato piccola 23 x 18 x 9 - 1,80€
puo' andare?
1,80 euro per un pacchettino? per quanto riguarda le scatole d'imballaggio quelle delle poste non sono per nulla convenienti, meglio un qualunque altro fornitore di materiali d'imballaggio, ci sono grossisti ma si trovano anche venditori al dettaglio. a volte anche in certe cartolerie.
Marcellodl
15-03-2012, 21:23
Ciao, ho un Seagate Barracuda che da ieri all'avvio del pc emette un ticchettìo e non carica il sistema operativo.
Ho provato ad avviare da cd il software Seatools e l'hd non viene rilevato.
Facendo la verifica della garanzia sul sito Seagate >qui< (http://support.seagate.com/customer/en-us/warranty_validation.jsp) (come test code Seatools, non potendo eseguire il test, ho inserito il primo della lista HELP, C5C898A2 Dead drive) dice che il disco sarebbe ancora in garanzia.
Percui potrei seguire la procedura ed inviarlo direttamente a Seagate?
I dati che ci sono sopra li potrei anche perdere, anche se ci sarebbero dei file sensibili con informazioni personali (dati bancari ecc).. :(
Che faccio, vado di RMA seguendo l'iter dal link sopra?
Ti racconto la mia esperienza.
Nel 2008 acquisto su di un sito tedesco un hd seagate 7200.10 barracuda ide da 320 gb per un registratore digitale che ho sempre poco usato e che poi ho dismesso. L'hd in questione l'ho utilizzato per altre cose e sempre poco ma piu o meno un'anno fa mi ha iniziato a dare problemi e da allora è diventato un soprammobile che girava dentro casa da cassetto a casseto, purtroppo non recuperbile nonostante vari tentativi e formattazioni a basso livello, anche con il sw seatools della seagate. Circa dieci giorni fa rifaccio il test sempre con seatools e ovviamente mi dice che l'hd non è recuperabile, alla domanda vuoi controllare se è ancora in garanzia rispondo si e dal sito in automatico mi dice con mia sorpresa che è in garanzia finoa maggio del 2013. Completo la procedura per la restituzione e dal sito alla fine mi stampa anche il forntespizio del pacco con l'indirizzo dove rispedirlo ed il mio come mittente.... Rispedito con corriere alla segate a Milano oggi mi è riarrivato il sostituto (rigenerato come gia anticipatomi sul sito e via mail), adesso lo sto formattando e farò anche altri controlli ma, che dire, io di hd ne ho veramente tanti, di tutti i tipi e taglie, maggiormente di marca Samsung, e non ho mai avuto particolari problemi, ma comunque debbo fare i miei complimenti alla efficienza e rapidità della seagate nel mio caso.
Oltretutto non mi è stato chiesto nessun documento che ne dimostrasse l'acquisto e la provenienza, ho dovuto pagare le spese di spedizione del mio vecchio hd e niente altro.
Se tutte le riparazioni e sostituzioni funzionassero cosi...
.
Ho inoltrato la richiesta di sostituzione in garanzia alla Seagate da >qui< (http://support.seagate.com/customer/en-us/warranty_validation.jsp)
Nell'order confirmation alla fine del processo però non vedo alcun numero di RMA. In alto c'è soltanto l'order number. E' questo che devo apporre sull'imballo?
O il numero di RMA mi verrà inviato per email? :confused:
Marcellodl
16-03-2012, 16:13
Ho inoltrato la richiesta di sostituzione in garanzia alla Seagate da >qui< (http://support.seagate.com/customer/en-us/warranty_validation.jsp)
Nell'order confirmation alla fine del processo però non vedo alcun numero di RMA. In alto c'è soltanto l'order number. E' questo che devo apporre sull'imballo?
O il numero di RMA mi verrà inviato per email? :confused:
Mi è arrivata prima una "specie" di conferma d'ordine con anche le istruzionei per imballare l'hd e altre raccomandazioni e dettagli vari, dopo due giorni mi è arrivata questa mail (ho tolto alcuni dettagli):
Receipt Acknowledgement Summary:
--------------------------------
RMA Number: 100510****
Issue Date: 05-MAR-2012
Order Reference Number: 100510****
Customer Name: Marcello D****
Customer Number: RM2139***
Customer Bill-To: RM21394***
Customer Ship-To: RM21394***
Please see attached Receipt Acknowledgement for full detail.
Ho visto che dalla conferma d'ordine si puo' stampare una etichetta per l'imballo, e li ho notato che in cima all'indirizzo a cui devo spedire viene riportato il numero RMA100514**** che è uguale all'order number.
Ti risulta?
Grazie.
Marcellodl
16-03-2012, 21:00
Ho visto che dalla conferma d'ordine si puo' stampare una etichetta per l'imballo, e li ho notato che in cima all'indirizzo a cui devo spedire viene riportato il numero RMA100514**** che è uguale all'order number.
Ti risulta?
Grazie.
Si, è lo stesso.
.
dragonand
20-03-2012, 13:23
Sto cercando informazioni riguardo la politica seguita da Samsung per sostituire gli hard disk in RMA in seguito all'alluvione avvenuto pochi mesi fa.
In particolare ho richiesto la sostituzione del disco HD103UJ tramite RMA ad inizio ottobre 2011 passando obbligatoriamente per il venditore (negozio online) perché Samsung non faceva l'assistenza su questo acquisto.
A dicembre 2011 il venditore mi ha proposto uno sconto per un acquisto da fare entro un anno presso il loro store del valore del 50% del prezzo d'acquisto dell'hard disk guasto (come fidelizzazione) perché: Samsung ha comunicato l'impossibilità di procedere alla sostituzione/ripristino del suo hard disk per indisponibilità del prodotto sostitutivo (a causa dell'alluvione in thailandia la produzione su scala mondiale ha subito dei bruschi rallentamenti).
Ho risposto che attendevo la sostituzione, e ieri mi hanno ripetuto la proposta avvisando che non hanno ancora date certe per la sostituzione (non prima della fine di aprile 2012).
È il venditore che fa il furbetto o effettivamente Samsung (o meglio Seagate adesso) non ha più hard disk disponibili per sostituire quelli guasti? :wtf:
Ciao.
Tony.Montana
21-03-2012, 13:55
L'errore più grave è stato quello di acquistare un hard disk samsung
Se state aspettando il disco di ritorno dalla RMA dalla Seagate, ed ovviamente non avete il tacking number e' facile trovarlo online, senza scomodare il servizio clienti della DHL che sembra al momento un segreto industriale visto che non e' pubblicato in evidenza sul sito.
Andate sul sito della Dhl, cercate: ricerca spedizione per riferimento mittente, inserite lo Shipment Number della Seagate che trovate sulla pagina dell'ordine di RMA, nel link shipment details (diverso dal RMA/order number), mettete come intervallo di date la data della spedizione ed 'oggi', italia come destinazione e dovreste visualizzare la vostra spezione e' il numero di tracking, se non compare niente riprovate piu' tardi.
Ho in corso un RMA Seagate e ieri ho ricevuto l'email che mi comunica che han spedito l'hd sostitutivo. Nei dettagli della spedizione, sul sito Seagate, non risulta però alcun Tracking Number ma viene riportato solamente: TBD.
Prendendo spunto dal suggerimento di mazzy ho eseguito una Ricerca utilizzando il riferimento mittente personalizzato sul sito DHL (usando lo Shipment Number in Shipment Details) ma non trova nessuna spedizione.
Qualcuno ha indicazioni in merito?:wtf:
Grazie.
PS. Poco fa ho ricevuto una mail da DHL con il tracking della spedizione, ancora inattivo cmq. Tra l'altro viene indicato come termine ultimo di consegna giovedì prossimo, 29 marzo. :eh:
giovanni69
06-04-2012, 11:16
...e alla fine che è successo dopo altre due settimane?
Quel TBD voleva dire 'To Be Delivered'; da consegnare.
Volevo riportare la mia esperienza personale con wd visto che non ho più dato aggiornamenti. Avevo 5 settori danneggiati e alla fine mi sono deciso a spedire l'unità il 14 marzo. Hanno ricevuto il disco il giorno seguente, il giorno 20 marzo mi arriva notifica di spedizione unità sostitutiva da western digital. Se non ricordo male ho rcevuto il pacco il 23. Per farla breve avevo spedito un' unità da 1 Tera e mi è stata sostituità con un'unità NUOVA da 1.5 tera. Sarò stato fortunato è probabile ma complimenti a western digital per l'assistenza!!!
Salve ragazzi, ma per un RMA SAMSUNG come devo fare.
Ho letto il lunk presente in prima pagina, ma mi rimanda a questa:
http://drive.seagate.com/content/samsung-en-us
Robbyno89
06-05-2012, 13:27
ragazzi è normale che dopo un mese ancora mi devono rimandare un hard disk indietro?(seagate)
alphacygni
06-06-2012, 11:13
Ciao a tutti, qualcuno ha mai avuto modo di utilizzare la sostituzione avanzata messa a disposizione per i prodotti WD difettosi?
In sostanza sembrerebbe funzionare come la garanzia Apple: sulla carta di credito ti bloccano il valore dell'oggetto sostitutivo che ti spediscono PRIMA di ricevere quello per il quale si e' aperto il RMA, per cautelarsi rispetto al fatto che uno potrebbe non rispedirgli mai indietro quello difettoso. Una volta ricevuto lo scassone, cosa che deve avvenire entro 30 giorni dalla richiesta, la somma viene sbloccata e nulla viene addebitato. Almeno, cosi' ho capito... qualcuno potrebbe confermarmelo?
edit: ho letto piu' indietro nel thread che se ne e' gia' parlato, ed anche se non sono spiegati espressamente i termini, mi pare di capire che in molti l'abbiano gia' usata con soddisfazione... quindi probabilmente so gia' cosa fare.
Un aspetto "tecnico" sulle modalita' in cui avviene il movimento sulla carta di credito: e' una semplice autorizzazione o avviene un vero e proprio addebito, eventualmente stornato? Lo chiedo in quanto ho visto che viene fatto in dollari, ed io purtroppio ho un'Amex che applica commissioni di cambio :mad: praticamente mi ritroverei a pagare commissioni su un movimento "fasullo"...
Scusate ragazzi, avrei bisogno di una informazione.
Ho fatto richiesta di rma alla WD, ora dovrei spedire l'hdd al centro raccolta.
Però mi sono accorto di un problema non da poco: l'indirizzo "Strada della Francesca Pognano (BG) - 24040" manca evidentemente di numero civico!
Questo mi blocca perché non posso compilare i form di spedizione dei corrieri on-line senza questo dato, visto che è obbligatorio.
C'è nessuno che ha spedito con spedireweb o simili? Come avete fatto col numero civico?
P.S.: visto che molti di voi hanno usato le Poste, mi spiegate come mai hanno accettato un indirizzo senza numero civico? e soprattutto, come ha fatto il corriere a trovare il luogo su una strada lunga chilometri senza questo riferimento?
Dai, nessuno mi sa aiutare per favore?
Qui siete in tanti ad aver fatto rma con WD.
So che avete usato praticamente tutti la spedizione con le Poste, ma, fermo restando che vorrei sapere come abbiano potuto accettare un pacco privo del numero civico del destinatario, non capisco perché debba essere costretto a pagare almeno 10 euro col pacco celere 3, quando posso rivolgermi ai corrieri on-line che con 7 euro offrono un servizio anche migliore.
giovanni69
20-06-2012, 11:23
Ciao a tutti, qualcuno ha mai avuto modo di utilizzare la sostituzione avanzata messa a disposizione per i prodotti WD difettosi?
In sostanza sembrerebbe funzionare come la garanzia Apple: sulla carta di credito ti bloccano il valore dell'oggetto sostitutivo che ti spediscono PRIMA di ricevere quello per il quale si e' aperto il RMA, per cautelarsi rispetto al fatto che uno potrebbe non rispedirgli mai indietro quello difettoso. Una volta ricevuto lo scassone, cosa che deve avvenire entro 30 giorni dalla richiesta, la somma viene sbloccata e nulla viene addebitato. Almeno, cosi' ho capito... qualcuno potrebbe confermarmelo?
edit: ho letto piu' indietro nel thread che se ne e' gia' parlato, ed anche se non sono spiegati espressamente i termini, mi pare di capire che in molti l'abbiano gia' usata con soddisfazione... quindi probabilmente so gia' cosa fare.
Un aspetto "tecnico" sulle modalita' in cui avviene il movimento sulla carta di credito: e' una semplice autorizzazione o avviene un vero e proprio addebito, eventualmente stornato? Lo chiedo in quanto ho visto che viene fatto in dollari, ed io purtroppio ho un'Amex che applica commissioni di cambio :mad: praticamente mi ritroverei a pagare commissioni su un movimento "fasullo"...
Quando l'ho fatto non mi hanno pre-addebitato/bloccato nessun importo. Nel caso in cui non spedisci allora ti addebitano.
giovanni69
20-06-2012, 11:24
Scusate ragazzi, avrei bisogno di una informazione.
Ho fatto richiesta di rma alla WD, ora dovrei spedire l'hdd al centro raccolta.
Però mi sono accorto di un problema non da poco: l'indirizzo "Strada della Francesca Pognano (BG) - 24040" manca evidentemente di numero civico!
Questo mi blocca perché non posso compilare i form di spedizione dei corrieri on-line senza questo dato, visto che è obbligatorio.
C'è nessuno che ha spedito con spedireweb o simili? Come avete fatto col numero civico?
P.S.: visto che molti di voi hanno usato le Poste, mi spiegate come mai hanno accettato un indirizzo senza numero civico? e soprattutto, come ha fatto il corriere a trovare il luogo su una strada lunga chilometri senza questo riferimento?
L'ultima volta che ho usato il service WDC aveva ancora indirizzo francese...:O
Grazie giovanni69.
Infatti ho notato che tutti gli indirizzi degli altri paesi sono ovviamente completi di numero civico; solo quello italiano di Pognano non l'ha.
Comunque ho mandato una mail alla WD due giorni fa. Speriamo rispondano in fretta, altrimenti va a finire che scade il mese entro cui spedire.
Tra l'altro il numero di telefono 800-27549338 riportato sul sito per l'assistenza è inesistente... O almeno questo dice la telecom se provo a telefonare.
L'assistenza WD ha risposto confermando l'assenza del numero civico.
Scrive inoltre che i corrieri non dovrebbero avere problemi in quanto il centro logistico è molto grande e conosciuto.
Comunque io nell'attesa ho fatto ulteriori ricerche ed ho trovato come raggirare il problema nel caso si voglia utilizzare un corriere on-line e si debba compilare il form in tutti i campi.
E' piuttosto banale, ma se non si ha la minima esperienza a riguardo, difficilmente la si può inventare.
Si tratta semplicemente di scrivere "snc" (senza numero civico) nel campo relativo.
Elementare...
Dimenticavo: pacco ritirato ieri e consegnato oggi. Ho usato spedire.com, costo 7 euro.
Torno per un aggiornamento riguardo al mio rma e per chiedere una delucidazione a chi ha già avuto esperienza di rma con WD.
Ieri mi è arrivata una mail che mi informava dell'avvenuta registrazione di un prodotto, che ho verificato essere il disco sostitutivo. C'è anche un link al sito del corriere UPS con il riferimento per il tracking, ma non riesce ad individuare il pacco.
Vorrei un vostro parere sul fatto che questo hdd sostitutivo risulta in garanzia fino al 24/10/2012. Non capisco: quello che ho mandato in rma scadeva nel 2014, tra l'altro lo avevo appena acquistato. Non dovrebbero garantire il prodotto sostitutivo almeno fino alla scadenza di quello acquistato? Sarebbe una truffa bella e buona!
Hdd arrivato ieri. Il link di UPS non funzionava perché in realtà il corriere era FedEx. Il disco sostitutivo arriva direttamente dal centro riparazione europeo WD di Budapest.
Sembra funzionare bene.
Ora devo risolvere il dubbio sulla garanzia. Potete confermare che il disco ricevuto è coperto per tutto il tempo residuo di garanzia di quello mandato in rma?
dragonand
06-08-2012, 16:53
[CUT]
In particolare ho richiesto la sostituzione del disco HD103UJ tramite RMA ad inizio ottobre 2011 passando obbligatoriamente per il venditore
[CUT]
Per la cronaca, disco sostituito dopo "appena" 290 gg!! :eek:
Hanno scritto: Gentile cliente,
le scrivo per comunicarle che la sua pratica RMA numero ###### è stata risolta con la restituzione dell'oggetto da lei inviatoci.
Infatti, abbiamo verificato, testato e riparato il suo reso, che ora risulta perfettamente funzionante, ed è stato affidato al corriere.
Il disco sembra uno nuovo (seriale diverso) o rigenerato (smart resettati)?.
Ciao
webmagic
31-08-2012, 21:44
Ho sottomano un Velociraptor da 300 Gb a 10.000 rpm. Da questo disco viene caricato il sistema operativo e, almeno due volte, alcuni file di sistema sono risultati corrotti. La situazione è quella in figura:
http://img266.imageshack.us/img266/5061/velociraptor.png
Ho eseguito i test del software WD LifeGuard, Quick e Extended ma vengono passati senza problemi. Mi sono registrato al sito WD, ho inserito il seriale e ho verificato che il disco è ancora in garanzia (5 anni).
Il disco può essere sostituito in RMA o rischio di tenermelo così? :mbe:
Webmagic invialo in garanzia, tanto la WD non sta a controllare nulla.
Ti rinvierà il sostituto senza problema.
alphacygni
03-09-2012, 10:17
Torno per un aggiornamento riguardo al mio rma e per chiedere una delucidazione a chi ha già avuto esperienza di rma con WD.
Ieri mi è arrivata una mail che mi informava dell'avvenuta registrazione di un prodotto, che ho verificato essere il disco sostitutivo. C'è anche un link al sito del corriere UPS con il riferimento per il tracking, ma non riesce ad individuare il pacco.
Vorrei un vostro parere sul fatto che questo hdd sostitutivo risulta in garanzia fino al 24/10/2012. Non capisco: quello che ho mandato in rma scadeva nel 2014, tra l'altro lo avevo appena acquistato. Non dovrebbero garantire il prodotto sostitutivo almeno fino alla scadenza di quello acquistato? Sarebbe una truffa bella e buona!
Sono entrato in questo thread proprio per lo stesso motivo... ricevuto il disco sostitutivo, garanzia in scadenza a dicembre 2012, anche quella del mio scadeva nel 2014! Ma questi sono impazziti completamente?!? Compro un prodotto con 3 anni di garanzia, ed oltre che mi si scassa dopo pochi mesi mi ritrovo di fatto con un anno di garanzia dall'acquisto ortiginale?
webmagic
04-09-2012, 12:24
Webmagic invialo in garanzia, tanto la WD non sta a controllare nulla.
Ti rinvierà il sostituto senza problema.
Velociraptor inviato oggi a Pognano (BG), centro WD, con Paccocelere3.
Vi terrò informati! ;)
webmagic
11-09-2012, 07:59
Velociraptor inviato oggi a Pognano (BG), centro WD, con Paccocelere3.
Vi terrò informati! ;)
Per il momento il pacco è stato consegnato.
http://img3.imageshack.us/img3/1523/trackingmioperforum.jpg
Attendo comunicazioni da parte di WD. Dopo quanti giorni dalla ricezione del disco vi hanno contattati?
webmagic
19-09-2012, 12:21
Dalla sezione RMA del sito WD vedo che mi hanno spedito un WD3000HLFS (avevo un WD3000GLFS) in data 14/09/2012.
Il tracking mi porta al sito UPS ma non riesco a tracciare ancora nulla, sebbene siano passate 48h. Mi dice che il numero è inesistente; è normale? :p
Leggendo l'esperienza di chinook penso proprio di sì. Attendiamo dunque!
webmagic
20-09-2012, 08:06
Hdd arrivato ieri. Il link di UPS non funzionava perché in realtà il corriere era FedEx. Il disco sostitutivo arriva direttamente dal centro riparazione europeo WD di Budapest.
Sembra funzionare bene.
È andata proprio così! :p
Un bel Velociraptor WD3000HLFS Recertified. :( Tutti i dati Smart erano ovviamente azzerati!
Salve ragazzi, sapete per gli hd TOSHIBA come si fa per richiedere l'rma?
Grazie.
Saluti
galaverna
13-10-2012, 08:39
Salve ragazzi, sapete per gli hd TOSHIBA come si fa per richiedere l'rma?
Grazie.
Saluti
prova qua
https://weblord.toshiba-tro.de/Webclaim/Wizzard/Unit
prova qua
https://weblord.toshiba-tro.de/Webclaim/Wizzard/Unit
Grazie della riposta galaverna.
Penso sia la stessa cosa questo: https://myapps.taec.toshiba.com/myapps/admin/jsp/webrma/addRequest1NoLogin.jsp?Action=NEW
galaverna
14-10-2012, 18:49
Grazie della riposta galaverna.
Penso sia la stessa cosa questo: https://myapps.taec.toshiba.com/myapps/admin/jsp/webrma/addRequest1NoLogin.jsp?Action=NEW
si però penso ti convenga fare la garanzia sul sito italiano altrimenti corri il rischio che ti prenotino un centro di ritiro estero come è successo a qualcumo per western digital
Ciao:)
goldrake744
16-10-2012, 07:41
Ciao raga devo spedire anch'io un wd da 1.5 tb. :muro:
Ho fatto l'RMA, a questo punto senza spendere 13,50 euro per un pacco celere 3 c'è qualcosa di più economico? Vale la pena affidarsi ai corrieri online tipo spediamo.it? Grazie a tutti! :)
Ciao raga devo spedire anch'io un wd da 1.5 tb. :muro:
Ho fatto l'RMA, a questo punto senza spendere 13,50 euro per un pacco celere 3 c'è qualcosa di più economico? Vale la pena affidarsi ai corrieri online tipo spediamo.it? Grazie a tutti! :)
Si si sono molto affidabili.
Io uso sempre o spedireweb (http://www.spedireweb.it/)oppure spedire.com (http://www.spedire.com/)
giovanni69
12-11-2012, 09:47
Hdd arrivato ieri. Il link di UPS non funzionava perché in realtà il corriere era FedEx. Il disco sostitutivo arriva direttamente dal centro riparazione europeo WD di Budapest.
Sembra funzionare bene.
Ora devo risolvere il dubbio sulla garanzia. Potete confermare che il disco ricevuto è coperto per tutto il tempo residuo di garanzia di quello mandato in rma?
In totale c'ha messo 8 giorni tra ritiro dell'HD rotto, consegna alla WD Italia ed arrivo di quello sostitutivo da Budapest?
:rolleyes:
P.S il numero di telefono completo dell'assistenza WD funziona perfettamente: 00800- 27549338 e premere il tasto 6 per la lingua italiana.
giovanni69
26-11-2012, 17:23
Si si sono molto affidabili.
Io uso sempre o spedireweb (http://www.spedireweb.it/)oppure spedire.com (http://www.spedire.com/)
Ma hai concretamente spedito a W.D. mediante spedireweb?
Una cosa non è chiara dalle FAQ di quel servizio: il tracking esiste? Si parla solo di 'stato delle spedizioni'.
galaverna
26-11-2012, 20:54
Ma hai concretamente spedito a W.D. mediante spedireweb?
Una cosa non è chiara dalle FAQ di quel servizio: il tracking esiste? Si parla solo di 'stato delle spedizioni'.
io hoo provato spedire con spedireweb, praticamente è sda espresso :D
mi sono anche arrivati dei pacchi sempre spedireweb e sono pure velocissimi:)
fabiocasi
09-01-2013, 20:09
È andata proprio così! :p
Un bel Velociraptor WD3000HLFS Recertified. :( Tutti i dati Smart erano ovviamente azzerati!
Comprati 2 HD WD30EZRX a novembre 2012. (Garanzia fino a LUGLIO 2014)
Subito errori lettura/scrittura.:mad: Ne ho fatto prima sostituire solo uno al momento... arrivato in questi giorni.
Arrivato RECERTIFIED (con etichetta nera)
inserisco il seriale nel portale WD, garanzia fino a Maggio 2013... BENE!!!
Ho cambiato l'HD, NUOVO, che si è completamente rotto dopo 15 ore di funzionamento , anche secondo DLGDIAG 5.2, e me ne danno uno con garanzia di 4 mesi????
MAH!!!:muro:
giovanni69
21-01-2013, 13:12
Comprati 2 HD WD30EZRX a novembre 2012. (Garanzia fino a LUGLIO 2014)
Subito errori lettura/scrittura.:mad: Ne ho fatto prima sostituire solo uno al momento... arrivato in questi giorni.
Arrivato RECERTIFIED (con etichetta nera)
inserisco il seriale nel portale WD, garanzia fino a Maggio 2013... BENE!!!
Ho cambiato l'HD, NUOVO, che si è completamente rotto dopo 15 ore di funzionamento , anche secondo DLGDIAG 5.2, e me ne danno uno con garanzia di 4 mesi????
MAH!!!:muro:
La ragione della discrasia, se nel frattempo non hai chiamato il numero verde per chiarimenti, è data dal fatto che l'hard disk sostitutivo ha una sua garanzia che dopo poche settimane dalla chiusura del ticket viene re-sincronizzata e resa coerente con quella dell'hard disk rotto. Basta che accedi al portale WD e verifichi quanto ti ho scritto circa i tuoi HD.
Comprati 2 HD WD30EZRX
caviar green... ne avevo già parlato male tempo fa, i green che ho avuto sono passati tutti per la garanzia...
che dire? opta piuttosto per caviar blue almeno.
ho avuto sia green, blue che black.
ho avuto problemi solo coi green...
scusate ma quando si fa un rma anticipato con WD gli va comunicato il numero di tracking?!
perchè il mio hdd defunto gli è stato consegnato ieri alla solita sede di bergamo, ma se mi collego e controllo lo stato dell'rma il mio hdd risulta ancora "in attesa di ricevimento"....
oppure ci vuole un pochetto prima che aggiornino la situazione?! :confused:
giovanni69
25-07-2013, 10:31
scusate ma quando si fa un rma anticipato con WD gli va comunicato il numero di tracking?!
perchè il mio hdd defunto gli è stato consegnato ieri alla solita sede di bergamo, ma se mi collego e controllo lo stato dell'rma il mio hdd risulta ancora "in attesa di ricevimento"....
oppure ci vuole un pochetto prima che aggiornino la situazione?! :confused:
Tracking del tuo corriere? dubito.. dato che loro ti spediscono prima l'HD sostitutivo e poi tu in 30 gg devi restituire quello rotto.
Di certo se chiami il supporto di WD con il tuo numero di RMA#, ti sanno diro lo stato della situazione.
sì nel frattempo avevo risolto, grazie! :)
semplicemente ci mettono una vita (almeno nel mio caso) ad aggiornare lo stato dell'RMA....
giovanni69
31-07-2013, 10:51
sì nel frattempo avevo risolto, grazie! :)
semplicemente ci mettono una vita (almeno nel mio caso) ad aggiornare lo stato dell'RMA....
e ci metteranno forse una mezza vita a sincronizzare la data di garanzia del tuo prodotto acquistato in origine con l'HD che ti hanno mandato, il quale ha una sua data di scadenza fittizia della garanzia che, appunto, dovrà essere riaggiornata invece in base a quella del tuo HD.
Gonnario
05-09-2013, 08:57
Un mesetto fa ho ricevuto un HD Seagate rotto. Sto facendo l'RMA. Il venditore mi ha allegato 3 documenti. Uno va inserito all'interno del pacco, uno è l'etichetta di spedizione UPS che sarebbe questa (http://www.presto-changeo.com/50-301-thickbox/ups.jpg) ed infine un misterioso terzo foglio che non ho idea di cosa sia. Eccolo:
http://img802.imageshack.us/img802/3281/ww7s.png
C'è indicato in basso al centro l'indirizzo di Seagate, in alto a sinistra il mio nome e cognome e per il resto son tutti codici. Che diavolo è? Devo inserirlo nel pacco o incollarlo all'esterno insieme all'etichetta di spedizione?
Ciò detto ho visto che la politica di Seagate per le spedizioni è molto severa. Io ho inserito l'HD nel sacchetto antistatico che ho a sua volta inserito in un sacchetto con bolle d'aria ed infine il tutto in questa scatola:
http://www.orobox.it/upload/immagini/12Scatola_in_cartone_scatola%20con%20spugna.jpg
È conforme?
aled1974
05-09-2013, 09:01
perchè non chiedi al venditore per sicurezza? ;)
comunque di solito la terza copia è quella che ti firma il corriere quando prende in carico il pacco e che poi tu devi tenere come prova di avvenuta spedizione e tracking dato che ci sarà un numero stampato sopra da qualche parte (ID, TN etc)
altrimenti finisce che hai dato un pacco e dei fogli ad uno sconosciuto o quasi :asd:
ciao ciao
P.S.
non so quali siano i requisiti seagate ma mi sembra più che conforme :mano:
Gonnario
05-09-2013, 09:10
Grazie della veloce risposta. Già provato a chiedere al venditore ma non risponde. È già tanto che mi abbia inviato l'etichetta di spedizione :D Finalmente ho capito a che serve questo maledetto foglietto. Grazie ancora.
Ciao a tutti,
ho un hard disk esterno toshiba danneggiato, ho fatto la richiesta di rma per la sostituzione in garanzia e mi è arrivata l'email di accettazione rma, in questa è scritto che serve rispedire l'hard disk nella sua scatola originale, che però ho buttato. Per caso sapete se lo sostituiscono lo stesso? ho anche insieme al disco il recupero gratuito dei dati, sapete come funziona? me li caricano sul nuovo hdd che mi rispediscono? grazie mille. :)
Evitare di porre la stessa domanda su discussioni diverse, altrimenti non ci si capisce più niente... ;)
Evitare di porre la stessa domanda su discussioni diverse, altrimenti non ci si capisce più niente... ;)
Hai ragione, scusatemi :)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
bunzello
04-11-2013, 15:39
quando un hardisk seagate va in assistenza e si accorgono che non ha problemi come funziona?
Dominioincontrastato
07-02-2014, 11:05
Qualcuno che ha fatto RMA recentemente per Seagate mi conferma questa cosa ?
http://www.seagate.com/it/it/support/warranty-and-replacements/rma-faq/
4. Perché l'unità disco deve essere spedita dove è stata acquistata?
a. È più economico spedire l'unità disco nel proprio paese che oltreoceano.
b. Il servizio è più veloce ed efficiente.
c. I ritardi di spedizione sono ridotti al minimo.
7. In passato era possibile creare online un numero RMA ma ora non è più possibile. Perché?
Questo processo semplificato è volto a garantire un servizio più efficiente ai clienti..
La sostituzione delle unità disco è più efficiente ed economica per gli utenti finali.
Sembra che Seagate abbia tolto la possibilità di RMA diretto e sembra che bisogni passare obbligatoriamente per il venditore. Qualcuno può confermare o meno? Parlo di RMA molto recenti.
Qualcuno ha mai provato a fare rma di SSD Samsung direttamente a Samsung stessa?
Qualcuno che ha fatto RMA recentemente per Seagate mi conferma questa cosa ?
http://www.seagate.com/it/it/support/warranty-and-replacements/rma-faq/
4. Perché l'unità disco deve essere spedita dove è stata acquistata?
a. È più economico spedire l'unità disco nel proprio paese che oltreoceano.
b. Il servizio è più veloce ed efficiente.
c. I ritardi di spedizione sono ridotti al minimo.
7. In passato era possibile creare online un numero RMA ma ora non è più possibile. Perché?
Questo processo semplificato è volto a garantire un servizio più efficiente ai clienti..
La sostituzione delle unità disco è più efficiente ed economica per gli utenti finali.
Sembra che Seagate abbia tolto la possibilità di RMA diretto e sembra che bisogni passare obbligatoriamente per il venditore. Qualcuno può confermare o meno? Parlo di RMA molto recenti.
Qualcuno ha mai provato a fare rma di SSD Samsung direttamente a Samsung stessa?
Cacchio che casino....io.ho.preso proprio un seagate.esterno...sperando che non lo debba mai portare in assistenza...
a me il rivenditore ha detto che si deve spedire direttamente a seagate....bah
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
I rivenditori, ammesso e non concesso che siano vicino casa tua (ma oggi la maggior parte dell'hardware si compra online), sostituiscono il prodotto entro un tempo molto ridotto, entro 1 mese circa, e se possono verificare il guasto. Dopo di che ti dicono di rivolgerti alla casa madre.
Che fetenzia è questa??
Qualcuno che ha fatto RMA recentemente per Seagate mi conferma questa cosa ?
La dovrei fare io proprio in questi giorni... link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40975356#post40975356).
Non posso confermarti nulla, se non che il sito restituisce un errore, proverò con altri browser.
E come te vorrei qualche info da chi ha fatto RMA di recente.
gabriello2501
12-07-2014, 08:46
Ragazzi purtroppo il mio maxtor si e fottuto non so per quale assurdo motivo.. ora funziona dopo 5 minuti il pc nn si riavvia piu...
sono andato sul sito maxtor ho fatto la procedura di rma (almeno penso) mettendo il serial modello ecc, mi ha detto che e in garanzia mi ha fatto mettere i miei dati e mi ha dato come centro di ritorno un centro a Milano, precisamnte:
UPS-SCS Milan
UPS-SCS Italy
Collection point seagate
via e.fermi 2
peshiera borromeo (mi)
20068 Italy
cosa devo fare? piu che altro con quelle diciture in alto(UPS) a chi cavolo devo mandarlo? si possono contattare prima pe telefono per confemare il tutto? come lo mando(pacco celere, raccomandata, a/r)????
consgli nell'imballaggio? se nnho la gomma che posso usare oltre alla bustina antistatica? ce scritto che quelle plastiche che scoppiettano no vanno bene..
datemi una mano che gia mir ode abbastanza :muro:
ma c'è modo attraverso il numero di RMA ad esempio di sapere a che punto è l'arrivo, la sostituzione, la rispedizione, ecc... ecc... o una volta spedito chi vivrà vedrà?
:mbe:
Ciao a tutti mi potete dare conferma che per un hd sata interno Toshiba si deve fare rma presso il venditore?
giovanni69
28-08-2014, 12:06
Ciao a tutti mi potete dare conferma che per un hd sata interno Toshiba si deve fare rma presso il venditore?
Immagino che nel frattempo tu abbia contattato o il rivenditore o la Toshiba.
giovanni69
28-08-2014, 12:16
Sappiamo tutti che i dischi in vendita non sono stato prodotti ieri e non è raro acquistare ad es. un HD WD con seriale che risale a 4/5 mesi addietro.
Nel caso di una garanzia di un Black a 5 anni magari perdersi 4/5 mesi può non essere rilevante ma nel caso dei normali Blue che hanno garanzia 2 anni, se l'HD ha un seriale che risale a 5 mesi addietro l'utente retail che ha diritto a garanzia 2 anni ottiene tale copertura completa grazie allo scontrino e la W.D. sostituisce anche se il seriale è già scaduto? :confused:
bio.hazard
28-08-2014, 13:16
a norma di legge, in Italia, per l'inizio del periodo di garanzia, fa fede la data riportata nel documento di acquisto (scontrino fiscale, scontrino non fiscale, fattura).
se il produttore o il venditore rifiutano di riconoscere tale data quale inizio del periodo della garanzia, sono perseguibili in sede civile, al fine di ottenere il risarcimento del danno arrecato e per il ripristino della funzionalità del bene.
Ciao a tutti mi potete dare conferma che per un hd sata interno Toshiba si deve fare rma presso il venditore?
Io ho fatto un RMA per un Toshiba esterno direttamente con loro, oltre ad essere velocissimi mi hanno mandato un hdd modello ancora più recente ed incluso vi era il recupero dati gratuito, una delle migliori aziende con cui ho avuto a che fare, e non l'avrei mai detto!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
giovanni69
30-08-2014, 11:00
Grazie bio.hazard per il chiarimento. In altre parole vuol dire che la garanzia residua di WD facilmente verificabile con un seriale in realtà sottostà al calcolo derivante dallo scontrino (per il privato).
Quello che avviene di fatto è che se ho una fattura che teoricamente mi pemette di usufruire di una garanzia di 1 anno, è grazie alla garanzia del produttore (ricavabile dal seriale) che riesco a spuntare quei 4 anni residui (se sono 5). Soltanto che, appunto, l'acquisto avviene presso un rivenditore qualche mese dopo la data di partenza della garanzia del produttore.
Quindi se il calcolo dei 5 anni del produttore parte dalla data dello scontrino /fattura, l'indicazione della garanzia residua usando la verifica online del seriale è solo indicativa.
E' così? :confused:
Vorrei proprio avere testimonianza di qualcuno che sia riuscito a far valere la sostituzione in garanzia oltre la data di scadenza del seriale W.D. perchè i 5 anni partono dalla data dello scontrino...
diomorgan
21-11-2014, 16:13
A quanto pare il collection point di seagate nonostante io abbia fatto l'RMA sul sito e lo abbia scritto bene bene sulla scatola non ne vuole sapere di accettare il pacco: 6 tentativi di consegna!
Non c'è modo di sapere il perchè: il numero di telefono (a parte essere solo in inglese, francese, tedesco e spagnolo) quando dovrebbero passarti l'operatore cade la linea, mentre su FB non rispondono.
A questo punto me lo faccio rimandare indietro e lo rendo ad amazon uk che mi rimborsa fino a €45 di spedizione (e ci rientro largo largo perchè è un 2,5 pollici portatile) e mi rida i soldi e mi compro un toshiba cme ho già: meno GB, ma almeno dura...
Io ho fatto un RMA per un Toshiba esterno direttamente con loro, oltre ad essere velocissimi mi hanno mandato un hdd modello ancora più recente ed incluso vi era il recupero dati gratuito, una delle migliori aziende con cui ho avuto a che fare, e non l'avrei mai detto!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
me servirebbe il ink. quali costi hai sostenuto e come l' hai spedito?
per un hd usb 3.0 da 2,5" esterno si puo' spedire a seagate d i costi eventuali.
gabriello2501
18-01-2015, 11:37
me servirebbe il ink. quali costi hai sostenuto e come l' hai spedito?
spedisci normalmente come preferisci, anche con corriere, ad esempio con spedire.com & simili :D
spedire.com molto interessante. grazie
spedire.com molto interessante. grazie
www.sendabox.it
e
www.spediamo.it
ancora più interessanti
giovanni69
17-02-2015, 13:14
Dovendo spedire un HD rovinato in garanzia, vorrei mandarlo al centro assistenza senza dati sensibili registrati al suo interno.
Il punto è che l'utility di W.D. per la scrittura degli 0 , trova un errore talmente grave che impedisce la continuazione della formattazione a basso livello e si blocca.
Qualche altra alternativa? :rolleyes:
Ovviamente non posso prenderlo a martellate... :cool:
Dovendo spedire un HD rovinato in garanzia, vorrei mandarlo al centro assistenza senza dati sensibili registrati al suo interno.
Il punto è che l'utility di W.D. per la scrittura degli 0 , trova un errore talmente grave che impedisce la continuazione della formattazione a basso livello e si blocca.
Qualche altra alternativa? :rolleyes:
Ovviamente non posso prenderlo a martellate... :cool:
Sbattilo a terra e fai rompere piatti e testine.
Tranquillo nessuno controllerà.
L'ho fatto tante volte ;)
il menne
17-02-2015, 15:41
Sbattilo a terra e fai rompere piatti e testine.
Tranquillo nessuno controllerà.
L'ho fatto tante volte ;)
Non mi pare una buona idea.
Comunque una volta rilevato l'errore nessuno si prenderà la briga di recuperare i dati, l'hdd andrà al riciclo.
Perché rischiare anche minimamente di invalidare la garanzia?
Non mi pare una buona idea.
Comunque una volta rilevato l'errore nessuno si prenderà la briga di recuperare i dati, l'hdd andrà al riciclo.
Perché rischiare anche minimamente di invalidare la garanzia?
L'ho fatto su lotti e lotti, seagate, wd ecc.. sempre sbattuti a terra per precauzione, prima della spedizione al centro di raccolta.
Mai successo niente e sempre ricevuto correttamente l'hd in sostituzione. ;)
il menne
17-02-2015, 15:53
L'ho fatto su lotti e lotti, seagate, wd ecc.. sempre sbattuti a terra per precauzione, prima della spedizione al centro di raccolta.
Mai successo niente e sempre ricevuto correttamente l'hd in sostituzione. ;)
Certamente, so che c'è anche chi li apre e li tiene all'aria per ore o li espone a un magnete, tanto per dire.
Solo che, come è vero che non controllano nulla, è ancor più vero che figurati se si mettono a recuperare i dati dentro. Secondo voi in wd recuperano i dati in camera sterile del disco di tizio per vedere che dati aveva su? Ma dai. :asd:
Ossia queste pratiche distruttive sono completamente inutili.
Anche perché se controllassero qualcosa pensi che non si accorgerebbero? Ma gli costa meno una procedura automatica che anche dei controlli a campione.
Poi fate voi.
se si accorgono che ha subito un urto la garanzia viene invalidata.
se si accorgono che ha subito un urto la garanzia viene invalidata.
Su centinaia di HD inviati in RMA, mai invalidato nulla.
giovanni69
17-02-2015, 21:46
Tornando al mio quesito iniziale: non c'è nulla di software che possa essere utilizzato per uno zero-ing se l'utility di W.D. si blocca? :rolleyes:
Tornando al mio quesito iniziale: non c'è nulla di software che possa essere utilizzato per uno zero-ing se l'utility di W.D. si blocca? :rolleyes:
cioè un write zero su tutto il disco? sw immagino che ne siano vari, personalmente usato sempre dlgdiag della WD per Windows (windlg), anche per hd non WD, non avendo mai avuto problemi con questo tool.
ma se vuoi semplicemente sovrascrivere l'intero drive per questione di privacy, puoi usare ccleaner con la funzone "bonifica drive" sotto Strumenti, se vuoi anche 3 passaggi, ma io 1 ne faccio all'occorrenza, già così sennò non finisce più (se fai "intero drive" invece di "solo lo spazio libero" occhio a selezionare il drive corretto eh :D )
il menne
18-02-2015, 16:47
Si ma se l'unità è rotta in genere non c'è software che tenga.... se invece è "in rottura" magari potrebbe funzionare.... l'unica è provare.
Ma per me è tempo perso. Nessuno in wd si prenderà la briga di recuperare i dati per vedere cosa c'è sopra. :O
Si ma se l'unità è rotta in genere non c'è software che tenga.... se invece è "in rottura" magari potrebbe funzionare.... l'unica è provare.
Ma per me è tempo perso. Nessuno in wd si prenderà la briga di recuperare i dati per vedere cosa c'è sopra. :O
Quoto
cut
Nessuno in wd si prenderà la briga di recuperare i dati per vedere cosa c'è sopra. :O
infatti a loro che glie ne frega, a meno che non ci scrivi NASA sopra col indelebile :D
giovanni69
22-02-2015, 13:42
Confermo: anche con il boot CD di Paragon Hard Disk Manager Pro un tentativo di Wipe anche se chiede di ignorare gli errori di Input/Output che si ritrova (e che mandavano ko il software WD Dlg senza via di scampo bloccando il zeroing), anche in questo caso, tutto rimane nello status 'Still preparing, please don't lose hope...' ed in modalità 'Writing mask "0x0".... ma senza che nulla accada, almeno visivamente nella progressione del processo.
Ed il led dell'h.d. che si accende e spegne ma senza nulla di fluido come se stesse cercando solo di scrivere ma non ci riuscisse.
Era un algoritmo di wiping veloce da circa 1 ora e mezza..ma dopo mezz'ora è ancora allo 0%.
Ciao a tutti.
Ho chiesto l'RMA per un disco da 500GB Seagate.
Secondo voi, c'è la probabilità che il disco venga sostituito con uno di taglio più grande, o mi viene reso sempre 500gb?
sarebbe troppo bello 1TB.
a un mio conoscente, spedì un 250GB notebook samsung, sostituito con 320GB, e un 2TB enterprise sata 2, con un 3TB sata3 enterprise. più cu.. di così non so...
Può capitare, ma non è la prassi.
Ciao a tutti.
Ho chiesto l'RMA per un disco da 500GB Seagate.
Secondo voi, c'è la probabilità che il disco venga sostituito con uno di taglio più grande, o mi viene reso sempre 500gb?
sarebbe troppo bello 1TB.
a un mio conoscente, spedì un 250GB notebook samsung, sostituito con 320GB, e un 2TB enterprise sata 2, con un 3TB sata3 enterprise. più cu.. di così non so...
Se non hanno tagli disponibili da mandarti, ovviamente ti mandano quello successivo.
E' sempre comunque tutta roba ricondizionata.
Ciao a tutti.
Ho chiesto l'RMA per un disco da 500GB Seagate.
Secondo voi, c'è la probabilità che il disco venga sostituito con uno di taglio più grande, o mi viene reso sempre 500gb?
Se l'RMA lo hai chiesto direttamente in Seagate, è certo che riceverai un pari disco fisso da 500Gb. Solo una momentanea indisponibilità a magazzino li porterebbe ad inviarti un hard disk di capacità maggiore. Ma è una possibilità veramente improbabile.
Da Seagate riceverai un hard disk classificato "REPAIRED" oppure "RECERTIFIED", che sono due distinte procedura di ricondizionamento che vengono svolte da Seagate nei confronti degli hard disk rientrati con la definizione di guasto e resi nuovamente funzionanti come dischi da inviare in sostituzione RMA.
"REPAIRED" oppure "RECERTIFIED"
REPAIRED
ah perché si prendono la briga di ripararli e lo fanno in quattro e quatr'otto?
secondo me capita solo nei casi in cui cambiano semplicemente il circuito stampato sotto l'HD, nel caso sia quello il problema
RECERTIFIED
a naso lo vedo come un REFURBISHED, un usato che non necessariamente ha avuto un problema in passato
REPAIRED
ah perché si prendono la briga di ripararli e lo fanno in quattro e quatr'otto?
Si prendono la briga di ripararli in taluni casi, ma solo Seagate lo dichiara espessamente apponendo apposite label. Non lo fanno ovviamente sul momento ma hanno stock di hard disk repaired pronti per le RMA.
RECERTIFIED
a naso lo vedo come un REFURBISHED, un usato che non necessariamente ha avuto un problema in passato
Le procedure per i recertified sono differenti da produttore a produttore.
Solo Seagate usa emettere le label REPAIRED e RECERTIFIED per distinguere due diverse tipologie di unità destinate agli rma.
mentre WD/HSGT utilizza solo emettere label RECERTIFIED per le unità destinate agli rma.
Il termine "refurbished" non è ufficialmente utilizzato dai produttori di hard disk, perchè indica genericamente il processo di ricondizionatura, che potrebbe essere svolta anche al di fuori delle factory del produttore e quindi prive del certificato emesso dal produttore stesso.
Utilizzano il termine "recertified" appositamente perchè hanno un certificato elettronico del produttore (che non arriva all'utente finale se non per i dati riportati sulla label stessa) emesso al momento in cui ogni disco fisso viene sigillato dentro apposite buste antistatiche con la dicitura recertified.
Si prendono la briga di ripararli in taluni casi, ma solo Seagate lo dichiara espessamente apponendo apposite label. Non lo fanno ovviamente sul momento ma hanno stock di hard disk repaired pronti per le RMA.
ah beh si chiaro ora, ma immagino solo se il danno non è di entità rilevante, sennò tanto vale rifarlo da capo
spenderebbero più in forza lavoro per capire il problema, se ci azzeccano nel breve il problema ok, sennò immagino che cestinino l'HD
Ciao ragazzi.
Dopo una settimana, questa mattina ho per le mani il disco sostitutivo!
Il modello è lo stesso del reso, e anche la capacità, 500gb.
Ovviamente l'etichetta è quella con bordo verde, con scritto "Recertified", e il bollino "Factory repaired".
Altra domanda, per un amico:
ha trovato un disco gettato da 3-4tb della WD, guasto, sarebbe in garanzia, ma sul sito riporta la dicitura "Fuori regione".
Riuscirò lo stesso a farlo passare in garanzia, o è meglio lasciare perdere? per la spedizione, spendo sempre 6.90€ da spediamo.it, quindi la spesa non è elevata.
è già capitato a qualcuno di voi?
è già capitato a qualcuno di voi?
no, però da qui:
https://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4249/~/spiegazione-dei-termini-%26%2334%3Bgaranzia-illimitata%26%2334%3B,-%26%2334%3Bfuori
(scroll down)
trovi questo:
Fuori dalla regione
Il prodotto non si trova più nella regione (Americhe, Europa, Medio Oriente, Africa o Asia Pacifica) in cui è stato originariamente trasportato. Western Digital vende, direttamente o indirettamente, dischi fissi nella maggior parte dei paesi di tutto il mondo. Quando i dischi fissi sono venduti in precise zone del mondo, questi vengono venduti con garanzie valide e applicabili esclusivamente alle regioni in cui vengono venduti. Una volta che i dischi fissi lasciano queste precise zone, le loro garanzie limitate non sono più applicabili. Il disco fisso deve essere trapostarto nuovamente nella regione per cui la garanzia è stata creata, oppure è necessario contattare il punto vendita in cui è stato effettuato l'acquisto per una sostituzione del prodotto. Consultare i requisiti di diritto alla garanzia fuori dalla regione o contattare l'assistenza tecnica per maggiori informazioni.
Io ho una esperienza diretta su questo. Infatti, dopo aver acquistato dei dischi re4 usati ma ancora in garanzia sulla baia, al momento di aprire un rma per uno di questi ho scoperto che i dischi, pur essendo stati acquistati dall'Ungheria, erano degli out of region. Ho contattato l'assistenza Western Digital spiegando la situazione e un addetto ha autorizzato lo stesso la procedura di rma e ha avviato lui stesso il procedimento.
Io ho una esperienza diretta su questo. Infatti, dopo aver acquistato dei dischi re4 usati ma ancora in garanzia sulla baia, al momento di aprire un rma per uno di questi ho scoperto che i dischi, pur essendo stati acquistati dall'Ungheria, erano degli out of region. Ho contattato l'assistenza Western Digital spiegando la situazione e un addetto ha autorizzato lo stesso la procedura di rma e ha avviato lui stesso il procedimento.
ah be, allora @al89: azzarda :)
domanda per chi ha eseguito un rma da WD:
dopo essermi iscritto al portale ed avere avviato la pratica son arrivato ad una pagina intestata "Pre-Mailer Return Material Authorization (RMA)"
dove in pratica ti dicono tutto anche in maniera rindondante quello che c'è da fare.
dentro c'è anche un link per stampare l'etichetta per l'rma.
l'unica cosa che non capisco e che in questa pagina ("Pre-Mailer Return Material Authorization (RMA)"), equivalente a 3 fogli A4, ci sarebbe anche da firmare.
Ma quindi va messa dentro la scatola per l'RMA?
non capisco lo spazio per la firma, visto che non viene menzionato da nessuna parte nel RMA.
giovanni69
30-11-2015, 08:17
Se i 3 fogli A4 sono uguali, una copia va certamente messa dentro il contenitore con l'HD (all'interno mettere tutte e 3 fogli se sono pure diversi tra loro), una copia va esternamente sul pacco che di certo sarà di dimensioni tali da poter essere gestita dalle dimensioni di un pacco standard.
Inoltre i codici a barre è opportuno che siano presenti su almeno 3 lati del pacco. Mi ricordo che erano da ritagliare tempo da una delle pagine stampate.
La terza copia non lo so, forse è copia per te.
Di solito nelle istruzioni è scritto.
aled1974
30-11-2015, 08:37
non so di preciso quale sia la procedura WD ma se è una spedizione con corriere di solito 1 copia sul pacco, 1 copia al corriere e 1 copia a te firmata dal corriere
però dentro al pacco andrà sicuramente inserito un foglio con un codice a barre per identificare in modo univoco l'RMA, dato che ne gestiranno parecchi, ma questo dovrebbe essere uno stampato diverso credo :stordita:
ciao ciao
ma non si tratta della classica bolla in tre copie, quella è a parte ed è costituita dal codice rma e codice a barre da piazzare su tre facce del pacco.
io parlo di una sorta di promemoria sul da farsi (rindondante e scritto con i piedi :asd:)
lo incollo:
Servizi sulla garanzia
Supporto per paese
Pre-Mailer Return Material Authorization (RMA)
Dovete allegare la nostra etichetta RMA alla spedizione. Si prega di notare che NON?si tratta di un'etichetta di spedizione prepagata. Con la nostra etichetta RMA la spedizione della RMA risulta accelerata.
Stampa dell'etichetta dell'RMA
(Per la stampa wireless, è necessaria l'installazione della stampante)
25 Novembre 2015
Autorizzazione di restituzione materiale di Western Digital
Fattura proforma / Elenco dei contenuti
RMA
[..]
Soltanto i prodotti e le quantità autorizzate e con gli imballi verranno accettati. Accertatevi che il numero di RMA sia visibile su 3 lati della scatola. Accertatevi di collocare ciascun disco rigido nel proprio sacchetto ESD e utilizzate una scatola di cartone rigido. Se questo elenco dei contenuti non è corretto, contattate Western Digital prima della spedizione.
Tutti i prodotti accettati da Western Digital per l'elaborazione della RMA non vi verranno restituiti. Tutti i dati presenti sul disco rigido verranno eliminati. Effettuare il backup dei dati presenti sul disco rigido prima della spedizione. Leggere e seguire le istruzioni di spedizione e di imballaggio specificate di seguito. Metodi di spedizione non corretti potrebbero causare un ritardo nell'elaborazione della RMA.
Si prega di assicurare che il paese corretto di origine (COO) si riflette sul tuo documento di spedizione prima di organizzare i vostri ritorni RMA a WD. Questo è un requisito di conformità doganale. Il COO si può trovare sull'etichetta del disco.
Accettate di manlevare Western Digital da qualsiasi perdita o danno scoperto (60) giorni dopo la data di questa RMA. Questo periodo verrà considerato un periodo ragionevole entro il quale effettuare qualsiasi reclamo rispetto a eventuali perdite o danni che dovessero nascere da questa transazione.
Le unità sostitutive verranno spedite a: [...]
Spedite il prodotto difettoso all'indirizzo elencato di seguito e scrivete chiaramente il numero di RMA su tre (3) lati della scatola.
[..]
Western Digital Collection Center
[---]
Informazioni per la dogana
Prodotto sostitutivo in garanzia. Il valore di riferimento è mostrato soltanto ad uso della dogana. Nessun costo per il cliente.
Firmate, apponete la data e restituite con l'unità.
Dichiaro che tutte le informazioni contenute in questa cattura sono veritiere e corrette.
______________________________
Firma
_________________
Data
Seguite le istruzioni di imballaggio su questa pagina.
Restituzione del disco rigido Western Digital coperto dalla garanzia per l'apposita sostituzione:
Il numero di autorizzazione per il reso del materiale (RMA) è obbligatorio per ogni prodotto spedito a Western Digital. Il numero RMA applicato sulla spedizione deve corrispondere alla quantità corretta di unità, al tipo di modello ed ai numeri di serie.
Utilizzare un imballaggio approvato da Western Digital.
Scrivere il numero RMA sulla parte esterna del pacco in grassetto.
Utilizzare un corriere tracciabile che può fornire una prova della consegna. (Conservare la ricevuta della consegna.)
I numeri RMA sono validi per 30 giorni, a partire dalla data in cui sono stati rilasciati.
Rimuovere e conservare i contenitori di terzi1, cavi, staffe2, manuali e dischetti. Non è possibile restituirli.
1Un contenitore/case di terzi è un contenitore di dischi esterni non di Western Digital
2Controllare e rimuovere qualsiasi dongle o adattatore per il montaggio fissati ai dischi del laptop (per i dischi rigidi Scorpio da 2,5 pollici).
ATTENZIONE: WD conserva la tracciatura del numero di serie. Qualsiasi disco rubato non è coperto dalla garanzia, non verrà restituito all'utente e non verrà lavorato o rilasciato nessun accredito o sostituzione.
TUTTE LE RIVENDICAZIONI CONTENUTE NEI TERMINI DELLA GARANZIA SARANNO RITENUTE NULLE SE UN PRODOTTO VIENE RICEVUTO IN UNA QUALSIASI DELLE SEGUENTI CONDIZIONI:
A. Il prodotto ha subito danni durante il trasporto a causa di un imballaggio non appropriato
B. Prodotto danneggiato, modificato, graffiato o aperto
C. Una o più etichette WD del prodotto sono state rimosse o strappate
Stato RMA : Una volta spedito il disco, è possibile controllare lo stato on-line dell'RMA per ottenere ulteriori informazioni sul numero RMA. È anche possibile contattare il reparto RMA di Western Digital o visitarci on-line.
Istruzioni per l'imballaggio ed il trasporto.
Western Digital non potrà essere ritenuta responsabile per la perdita dei dati (a), a prescindere dalla causa, (b) per i servizi di recupero dei dati (c) o per i dati contenuti in qualsiasi prodotto in possesso di Western Digital. Western Digital non è responsabile e non ha alcun obbligo di pagare nessun costo connesso al recupero dei dati.
Leggere con attenzione le seguenti istruzioni per la spedizione. Il prodotto che arriva danneggiato nella spedizione, senza un numero RMA o senza informazioni appropriate in merito alla garanzia, sarà rinviato al mittente non riparato. I prodotti danneggiatisi a causa di negligenza o a causa di un imballaggio improprio o durante la spedizione, vengono considerati come non coperti dalla garanzia e verranno restituiti non riparati. Nota: Un esempio di imballaggio errato è l'invio di un prodotto all'interno di una busta. Fare clic qui per ulteriori esempi sui prodotti non imballati correttamente.
Soltanto i prodotti e le quantità autorizzati dal processo RMA verranno accettati. Se l'elenco dell'imballaggio RMA contiene errori, ad es., descrizione errata del prodotto, numero errato, capacità errata, contattare Assistenza clienti Western Digital prima della spedizione. Telefonare al numero 1-800-ASK 4 WDC (275-4932).
Intrattenimento domestico: Alloggiamento di espansione WD TV: I prodotti restituiti devono includere oggetti specifici ai fini della sostituzione prevista dalla garanzia. Fare clic qui per visualizzare i dettagli relativi agli oggetti che devono essere restituiti.
Disco trasportabile o per Laptop: Se si restituisce un'unità laptop/mobile o Scorpio, assicurarsi di aver rimosso dall'unità in questione qualsiasi staffa non di WD. Se un disco viene inviato a WD con inclusa una staffa non di WD, la staffa in questione non verrà restituita. La maggior parte dei laptop include questo tipo di staffe. Controllare il manuale di utilizzo del proprio laptop per ulteriori informazioni relative alle staffe.
Contenitori esterni di Western Digital: Non rimuovere il disco dal contenitore esterno. Restituire il disco nell'alloggiamento/contenitore di plastica originale (senza che sia stato aperto o smontato, insieme all'adattatore dell'alimentazione). Conservare tutto il software, i manuali e i cavi di interfaccia (ad eccezione del cavo Thunderbolt incluso, che deve essere restituito insieme all'RMA). Utilizzare questo documento come riferimento: "Cosa devo restituire?"ATTENZIONE: La rimozione del disco rigido da un contenitore esterno della singola unità annullerà la garanzia.
Dischi rigidi interni: Rimuovere e conservare tutti gli accessori aggiunti (cioè, cavi, software, adattatori, staffe dei dongle, guide o barre di installazione) prima della spedizione. Western Digital non è responsabile per questi oggetti e non può restituirli. Verranno restituiti solo i materiali di Western Digital specificati nell'RMA. ATTENZIONE: Non rimuovere il Pacchetto di ghiaccio/slitta/ventola fissati sul(i) disco(hi) rigido(i) VelociRaptor. Se il disco viene rimosso dal pacchetto di ghiaccio, la garanzia del disco non sarà più valida. (sono esenti soltanto i modelli VelociRaptor WD1500BLFS e WD3000BLFS.)
Tutti i prodotti devono essere imballati in un materiale resistente al fine di proteggere il prodotto da scariche elettrostatiche (ESD) e da eventuali danni durante il trasporto. Procedura necessaria per l'imballaggio:
A. Inserire l'unità in un sacchetto ESD (antistatico) (solo per le unità interne.)
B. Avvolgere 2 dita di plastica a bolle d'aria o di gomma piuma statica
C. Posizionare in un contenitore di cartone robusto. Non utilizzare cartone riciclato poiché non è sufficientemente robusto da sopportare gli urti durante il trasporto. Accertarsi che il cartone ondulato sia privo di difetti e strutturalmente solido. Nota: La restituzione di un disco rigido WD in una busta annullerà la garanzia.
D. Stampare l'etichetta dell'RMA ed applicarla sulla scatola. Scrivere il numero di RMA sulla parte esterna dell'imballaggio, sui tre lati in grassetto.
E. Se vengono spediti più oggetti, ogni oggetto deve essere imballato come in alto, i dischi rigidi non devono toccarsi direttamente e non possono spostarsi all'interno dell'imballaggio. Tutti i prodotti devono essere confezionati in singoli sacchetti antistatici e in una scatola di cartone robusta. Utilizzare l'imballaggio originale di Western Digital quando disponibile. NON UTILIZZARE tamponi o materiale di imballaggio che possono spostarsi o depositarsi durante il viaggio. Attenzione: La restituzione di un disco rigido WD in una busta annullerà la garanzia.
Inviare il prodotto all'indirizzo ubicato nella Busta preaffrancata dell'RMA. Conservare la ricevuta del numero RMA e di tutti i numeri di trasporto/spedizione. Questo consentirà a Western Digital di servire meglio il cliente in caso di eventuali domande.
Il numero RMA deve essere visibile sui 3 lati del pacco. Qualsiasi imballaggio inviato senza codice RMA verrà restituito non riparato. In caso di numeri RMA multipli, inviarli in confezioni separate (se si spediscono RMA multipli in un singolo contenitore con più pacchi, ogni numero RMA nel cartone contenente i pacchi deve essere sigillato individualmente insieme al numero RMA associato a tale periferica e scritto sui tre lati della scatola in grassetto. La mancata osservanza di queste istruzioni specifiche può annullare la garanzia e causare la restituzione del prodotto "così com'è".)
Utilizzare un corriere tracciabile. Usare un corriere tracciabile per il trasporto o un servizio di posta con ricevuta di ritorno (ad es.,, posta aerea, Fed Ex, UPS, ecc.) con un ufficio postale (solo per i clienti in Europa/Canada) poiché forniscono un numero di tracking e una prova della consegna. Il costo per l'invio di un'unità al centro di assistenza per la restituzione (indicato anche come costo per la spedizione di restituzione), viene sostenuto dal cliente. Western Digital paga la spedizione per la restituzione (tranne in alcuni paesi dell'America latina). Western Digital rifiuterà qualsiasi spedizione in contrassegno. Se, una volta arrivati, i prodotti non sono più coperti dalla garanzia, verranno restituiti a SPESE DEL MITTENTE e potrebbero essere rimossi senza avviso.
Obblighi doganali di Western Digital Technologies per i clienti internazionali.
Clienti internazionali: Per comodità, la fattura doganale (fattura proforma) o l'elenco dell'imballaggio fornito può essere utilizzato per motivi doganali. Firmare il modulo e indicare la data (se possibile) e includerlo nella spedizione. WDC sosterrà il costo di eventuali dazi/imposte alla dogana per il prodotto sostitutivo. Il cliente paga eventuali dazi/tasse sostenuti in dogana e la merce deve essere inviata tramite gli Incoterm DDP o la domiciliazione gratuita quando si spedisce direttamente a WDC. Contattare le autorità preposte alla dogana e alla tassazione riguardo a qualsiasi ulteriore addebito per l'importazione/esportazione che il paese di residenza potrebbe applicare. WD non sosterrà il costo di questi addebiti aggiuntivi. È anche possibile spedire l'unità attraverso l'ufficio postale locale, ma si consiglia di spedire il pacco con ricevuta di ritorno.
Requisiti doganali:
Fattura commerciale/distinta di imballaggio (Può essere scritto a mano)
Codice RMA?(Return Material Authorization)
Valore stimato per disco rigido = $200
Descrizione (cioè numero di modello)
Numero di calendario delle tariffe armonizzate (HTS) Unità interna = 8471.70.4065 Unità esterna +8471.70.5065
Le parole: "Sostituzione in garanzia" vengono stampate sulla fattura proforma. Ciò consente alla dogana di rilevare che l'unità è una sostituzione e non è 'nuova'.
Paese di origine. Il paese di origine può essere determinato leggendo l'etichetta del prodotto.
Informazioni doganali
Prodotto sostitutivo in garanzia. Il valore di riferimento viene mostrato soltanto per usi doganali. Nessun costo per il cliente.
Firmare, apporre la data e restituire insieme all'unità.
Dichiaro che tutte le informazioni contenute in questa fattura sono veritiere e corrette.
______________________________
Firma
_________________
Data
America Latina
Procedure per l'autorizzazione al reso in garanzia per i prodotti coperti dalla garanzia di Western Digital per gli utenti finali
Messico: I prodotti di Western Digital che vengono restituiti al servizio di garanzia possono essere elaborati tramite il nostro centro dei resi ubicato in Messico.
Venezuela e America Centrale: I prodotti di Western Digital che vengono restituiti per il servizio di garanzia devono essere elaborati dal nostro stabilimento dei resi ubicato in California. I prodotti in garanzia restituiti a Western Digital devono essere spediti a spese del cliente. Western Digital è responsabile per il pagamento dei costi di trasporto, doganali e di altri dazi per il prodotto sostitutivo.
Brasile: I prodotti di Western Digital possono essere restituiti attraverso il nostro centro dei resi ubicato a San Paolo, in Brasile. Nota: Se un prodotto viene restituito da una società/azienda, quando si spedisce un prodotto è necessario includere la fattura fiscale onde evitare ritardi nella ricezione del prodotto sostitutivo. La fattura deve riferirsi esattamente agli articoli e alle quantità di cui si chiede la sostituzione.
Argentina: I prodotti Western Digital possono essere restituiti attraverso il nostro centro dei resi ubicato nella Ciudad Autónoma di Buenos Aires. Attenzione: Nel restituire i contenitori esterni di Western Digital, non restituire l'adattatore dell'alimentazione in quanto non potrà essere restituito (conformemente alle norme governative).
Cile, Colombia e Perù
Per i paesi di cui sopra, i prodotti Western Digital che vengono restituiti per il servizio di garanzia possono essere elaborati nel centro dei resi ubicato in ogni paese rispettivo. Consultare il seguente link per trovare i nostri centri dei resi: http://support.wdc.com/warranty/rmaaddress.asp?custtype=res&lang=it
Uruguay e Paraguay
Per i paesi e tutti i paesi dell'America Latina non elencati sopra, il prodotto Western Digital deve essere restituito attraverso il distributore, rivenditore e/o il luogo di acquisto originale.
Sostituzione del prodotto per l'utente finale https://wdsupport.wdc.com/warranty/rmainfo.asp?custtype=end&lang=ls
Il cliente deve controllare la garanzia sul sito Web di Western Digital - www.westerndigital.com
io ovviamente lo spedisco a bergamo quindi teoricamente non mi interessa la parte doganale però boh non è chiarissimo.
HwupgradeUser
16-12-2015, 16:13
Ciao,
ma, ipoteticamente parlando, se mi trovassi nella necessità di avvalermi della garanzia per un hdd rotto sul quale è presente materiale non proprio originale... voi cosa fareste?
giovanni69
16-12-2015, 16:17
Se almeno l'hard disk gira comunque, cerchi una qualsiasi utility che effettua il wiping dell'hard disk e dormi sonni tranquilli... sempre ammesso che il produttore vada a vedere cosa c'è dentro.
Tieni conto che la procedura potrebbe richiedere l'attesa di qualche ora.
Se invece proprio è andato in crash di meccanica di certo non puoi distruggerlo e poi chiedere la garanzia... quindi dubito che il produttore faccia da poliziotto.
HwupgradeUser
16-12-2015, 18:41
In effetti... :D
Beh.. grazie per la risposta
domanda:
posso far scadere l'rma e riaprirne un altra successivamente?
sul sito c'è scritto che devo semplicemente far decorrere il periodo di tempo, ma non specifica se possa riarprine un altra...forse è troppo ovvio, ma la sicurezza non è mai troppa.
ps: sto avendo problemi con i corrieri periodo di cacca per fottere un hd
giovanni69
21-12-2015, 09:06
In effetti meglio spedire dopo la befana.
Dovresti controllare sul sito del produttore ma per WD è sì:
https://community.wd.com/t/rma-expired/68394
Salve a tutti,
volevo sapere se qualcuno ha idea di come si possa usufruire della garanzia di kingspec.
Ho un ssd da 500gb che dovrebbe essere mandato in garanzia ma il sito kingspec è in cinese e traducendolo non riesco ugualmente a creare un rma .
Se qualcuno lo avesse già fatto e potesse indicarmi la procedura gli sarei molto grato dato che non riesco proprio a venirne fuori
Grazie mille in anticipo!!
__________________
Premetto che non ho la risposta alla tua domanda ma ho semplicemente fatto un giro sul sito kingspec.
Selezionando in alto a sinistra la lingua inglese, viene tradotto anche il menu. Appare un tab "service" in cui è inclusa una voce "Warranty Online" dove è possibile specificare i propri dati e quelli del prodotto acquistato. Immagino che una richiesta di rma parta da lì.
Comunque, nella sezione service ci sono anche le FAQ. In particolare, tra quelle relative ad "Other problems", ce n'è una sulla Rma. E' scritta in un inglese improbabile, ma mi sembra di capire che non concedano la rma sugli ssd se ci sono problemi come celle difettose perchè per loro gli ssd non sono hard disk quindi i software usati per il test dei dischi non sono adatti agli ssd.
Tieni conto però che, anche se venisse concessa la rma, se non hanno previsto un punto di raccolta in Europa, visto che di solito la spedizione del disco è a carico dell'utente, dovresti spedirlo in Cina a tua spese (con il tempo e i soldi che questo comporta).
Se lo hai acquistato da un venditore, ti consiglio di provare a far valere la garanzia con lui.
grazie mille per la risposta, infatti avevo fatto quello che hai scritto anche tu e non ho avuto risposta :( .
Avendolo preso in oriente ( mai piu' ) le ss per rispedirlo sarebbero elevatissime dato che non basterebbe una semplice raccomandata.
Speravo ci fossero soluzioni più realistiche ma purtroppo mi sono accorto che probabilmente non ce ne sono:(
Per conto di un amico, a gennaio, ho mandato in rma un disco Western Digital. Solo oggi ho saputo che non ha mai ricevuto il sostituto. Sul sito risulta spedito, ma la voce "numero tracking" risulta vuota, per cui non posso verificare la spedizione... che faccio?
È mai capitato a qualcuno una cosa del genere?
Se si, come avete risolto?
A me personalmente non è mai successo. Prova a contattare direttamente Western Digital. Infatti, mentre per ricevere i dischi difettosi Western Digital li fa arrivare allla sede di Bergamo della Ceva che poi li spedisce, i sostituti vengono spediti direttamente dal produttore.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
giovanni69
04-07-2016, 11:19
Per conto di un amico, a gennaio, ho mandato in rma un disco Western Digital. Solo oggi ho saputo che non ha mai ricevuto il sostituto. Sul sito risulta spedito, ma la voce "numero tracking" risulta vuota, per cui non posso verificare la spedizione... che faccio?
È mai capitato a qualcuno una cosa del genere?
Se si, come avete risolto?
Peccato, avrebbe potuto usufruire dell'advanced replacement senza alcun rischio, ovvero la ricezione di quello in sostituzione prima della spedizione di quello rotto. Ma serve inserire una carta di credito all'apertura del ticket.
Chiaro che la tua unica soluzione è quella di contattare supporto tecnico W.D. Se il casino lo fa il corriere di certo non sei responsabile nè tu e nè loro ma alla fine della fiera loro devono dimostrare di averti spedito un HD, fino a prova contraria. P.S. Ti ricordo che possono spedirti anche un 'ricondizionato'.
P.S. Ti ricordo che possono spedirti anche un 'ricondizionato'.
Secondo me ormai "possono" e "anche" sono da eliminare. :D
Personalmente, negli ultimi anni, ogni volta che ho restituito un disco per rma a Western Digital ho sempre ricevuto indietro un ricondizionato e mi sembra che leggendo nel forum sia così anche per molti altri.
quoto gianpu, appena conclusa procedura wd
Secondo me ormai "possono" e "anche" sono da eliminare. :D
Personalmente, negli ultimi anni, ogni volta che ho restituito un disco per rma a Western Digital ho sempre ricevuto indietro un ricondizionato e mi sembra che leggendo nel forum sia così anche per molti altri.
forse no
io avevo un black wd4001 vecchia serie... garantito 5 anni.
mi hanno mandato il sostituto dall'ungheria ed era un ricondizionato della nuova serie mi si è fottuto dopo 6 mesi.
mi hanno mandato un altro sostituto pero veniva dalla germania l'imballaggio era leggermente diverso e non c'era nessun bollino\ adesivo\ voce che ricordasse il "ricondizionato" chissa boh lol
qualcuno sa se per HGST bisogna spedire in europa o c'è un indirizzo italiano?
Non uso dischi hitachi, quindi non so darti una risposta sicura. Però so che il marchio Hgst è stato acquistato da Western Digital qualche anno fa.
Visto che per quest'ultimo puoi spedire i dischi difettosi a Bergamo, potresti provare a contattare l'assistenza Western Digital e chiedere se anche i dischi hgst possono essere spediti lì. ;)
Non uso dischi hitachi, quindi non so darti una risposta sicura. Però so che il marchio Hgst è stato acquistato da Western Digital qualche anno fa.
Visto che per quest'ultimo puoi spedire i dischi difettosi a Bergamo, potresti provare a contattare l'assistenza Western Digital e chiedere se anche i dischi hgst possono essere spediti lì. ;)
AH è vero me ne ero dimenticato...
al momento non devo spedire nulla, volevo provare un hgst.
Walter83666
18-10-2016, 08:48
Giorno a tutti, un consiglio. Questa estate ho avuto il blocco del mio NAS (Synology DS213J)per via di alcuni settori danneggiati del disco, un WD RED da3 Tb. Nel frattempo ne ho comprato un altro uguale ma è ora di affrontare il problema. Attualmente l'ho scansionato con Data Lifeguard Diagnostic for Windows in modalità extended test, facendogli correggere gli errori. Ho poi eseguito la modalità quick test senza rilevare più errori. Tutto ok anche nello smart data. Successivamente ho provato ad aggiornare il firmware scaricato il file wd5741.exe e avviato da dos come da istruzioni. L'ultimo messaggio su dos che leggo riporta: "WDC WD30EFRX-68EUZNO 80.00a80 Drive updated successfully" il che mi fa ritenere di aver aggiornato correttamente il firmware.
Ho contattato l'assistenza WD spiegano l'accaduto e chiedendogli se era il caso di creare un RMA o se, a seguito delle mie verifiche, il disco è da considerarsi affidabile. Considerate che ho ancora 3/4 mesi prima che scadano i 3 anni di garanzia.
Mi hanno risposto poco fa così:
L'insorgere di settori danneggiati è chiaramente un evento che può solo degenerare ulteriormente, in un futuro non prevedibile.
Se lo ritiene può perciò richiederne la sostituzione in RMA.
Voi che cosa fareste? Dovrebbero sostituirlo con uno nuovo o mi rifilano un "rigenerato" simile al mio attuale?
Le spese di spedizione sono tutte a carico di WD ed eventualmente consigliate l'RMA standard o quella avanzata (che immagino più veloce)??
giovanni69
18-10-2016, 09:32
Meglio un rigenerato che uno con settori danneggiati o peggio pending sector count (non è il caso attuale). Quindi la risposta di WD è generalmente corretta e ne approfitterei del fatto che sei in garanzia. Tra qualche mese non potrai avere queste opportunità e se dovessere aumentare ti devi tenere l'HD. Immagina che sia come la crepa su un muro. Può darsi che sia un evento di assestamento oppure indice di una degenerazione strutturale.
P.S. non dovresti pubblicare dati personali come quel seriale in un forum.
Walter83666
18-10-2016, 10:23
ok grazie. vediamo come va questa RMA. Per il seriale hai ragione ma mi sfugge l'utilità per qualcun'altro di tale informazione :fagiano:
Ad ogni modo le ho eliminate cosi evitiamo problemi. ;)
ok grazie. vediamo come va questa RMA. Per il seriale hai ragione ma mi sfugge l'utilità per qualcun'altro di tale informazione
Il seriale potrebbe servire ad altri perchè per aprire una procedura rma bisogna inserire quel numero. Se il seriale è valido, parte la procedura e di solito Western Digital ti invia un'etichetta da stampare e apporre sul pacco contenente un codice a barre.
Quel codice verrà usato da Ceva (che si occupa di raccogliere i dischi per conto del produttore) per le necessarie operazioni di accettazione del pacco. Di solito le procedure sono automatizzate e non sempre viene verificata la corrispondenza etichetta - numero seriale del disco.
Una persona diversa da te, quindi, potrebbe usare il tuo seriale per cercare di creare una rma e poi inviare un disco che invece non è coperto da garanzia. ;)
Per conto di un amico, a gennaio, ho mandato in rma un disco Western Digital. Solo oggi ho saputo che non ha mai ricevuto il sostituto. Sul sito risulta spedito, ma la voce "numero tracking" risulta vuota, per cui non posso verificare la spedizione... che faccio?
È mai capitato a qualcuno una cosa del genere?
Se si, come avete risolto?
Aggiornamento: ho fatto reclamo tramite il sito WD, dopodiché mi hanno chiesto i dati del RMA e della spedizione del disco rotto (gli ho dato il numero della raccomandata).
Hanno rispedito il disco dicendo che la prima spedizione è tornata indietro
Salve ragazzi, ho un Seagate Barracuda da 1 tb da spedire in rma.
Ho letto nelle istruzioni per preparare il pacco e mi sembrano troppo meticolosi, qualcuno ha esperienza diretta?
Ad esempio indicano di mettere l'hard disk in una busta antistatica e imbottire il pacco con 5 cm di gomma piuma.
Io avevo pensato di avvolgere l'hard disk in un bel pezzo di pluriball ed eventualmente mettere un pò di giornale per non far urtare l'hard disk ma dalle istruzioni dicono di non mettere il giornale perchè altrimenti l'hard disk non viene accettato e mi respingono la pratica di RMA. Avete consigli da darmi? non sono assai pratico di imballaggi :asd:
Walter83666
28-10-2016, 16:38
Giorno a tutti, un consiglio. Questa estate ho avuto il blocco del mio NAS (Synology DS213J)per via di alcuni settori danneggiati del disco, un WD RED da3 Tb. Nel frattempo ne ho comprato un altro uguale ma è ora di affrontare il problema. Attualmente l'ho scansionato con Data Lifeguard Diagnostic for Windows in modalità extended test, facendogli correggere gli errori. Ho poi eseguito la modalità quick test senza rilevare più errori. Tutto ok anche nello smart data. Successivamente ho provato ad aggiornare il firmware scaricato il file wd5741.exe e avviato da dos come da istruzioni. L'ultimo messaggio su dos che leggo riporta: "WDC WD30EFRX-68EUZNO 80.00a80 Drive updated successfully" il che mi fa ritenere di aver aggiornato correttamente il firmware.
Ho contattato l'assistenza WD spiegano l'accaduto e chiedendogli se era il caso di creare un RMA o se, a seguito delle mie verifiche, il disco è da considerarsi affidabile. Considerate che ho ancora 3/4 mesi prima che scadano i 3 anni di garanzia.
Mi hanno risposto poco fa così:
L'insorgere di settori danneggiati è chiaramente un evento che può solo degenerare ulteriormente, in un futuro non prevedibile.
Se lo ritiene può perciò richiederne la sostituzione in RMA.
Voi che cosa fareste? Dovrebbero sostituirlo con uno nuovo o mi rifilano un "rigenerato" simile al mio attuale?
Le spese di spedizione sono tutte a carico di WD ed eventualmente consigliate l'RMA standard o quella avanzata (che immagino più veloce)??
L'assistenza ha spedito il "nuovo" disco però non mi sembra tanto diverso da quello che gli ho mandato io... mi sbaglio?
vecchio disco
http://oi66.tinypic.com/bhyp7s.jpg
nuovo disco
http://oi68.tinypic.com/6efzuv.jpg
qualcuno sa darmi un'interpretazione dei valori? Grazie
tallines
28-10-2016, 20:11
L'assistenza ha spedito il "nuovo" disco però non mi sembra tanto diverso da quello che gli ho mandato io... mi sbaglio?
vecchio disco
qualcuno sa darmi un'interpretazione dei valori? Grazie
Ciao, gli errori sono identici, cambiano le voci Attuale, Peggiore e Soglia .
Potresti postare un' immagine dell' ultimo hd fatta con Crystaldiskinfo o se riesci anche l' immagine dell' hd sostituito .
Walter83666
29-10-2016, 06:56
Purtroppo non ce l'ho. L'unico software che ho usato sul vecchio è Data Lifeguard Diagnostic for Windows della WD, sia in modalità quick che extended test. Sono errori gravi o sono solo su "carta"?? Il mio dubbio ora è se ricontattare l'assistenza o se usarlo in "tranquillità". :stordita:
tallines
29-10-2016, 12:21
Purtroppo non ce l'ho. L'unico software che ho usato sul vecchio è Data Lifeguard Diagnostic for Windows della WD, sia in modalità quick che extended test. Sono errori gravi o sono solo su "carta"?? Il mio dubbio ora è se ricontattare l'assistenza o se usarlo in "tranquillità". :stordita:
Se la WD ti ha cambiato l' hd vecchio, con un hd nuovo o ricondizionato, gli errori non ci devono essere, altrimenti che cambio è......a parte che quell' hd li, non è neanche ricondizionato.....
Gli errori non sono gravi, però vale il discorso fatto sopra .
Ti avevo chiesto se potevi postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, almeno dell' ultimo hd che hai ricevuto dalla WD, per vedere anche il numero delle accensioni e le ore di accensione.......ricontatta la WD .
Senza andare a scomodare i valori smart, se le schermate che hai postato sono effettivamente del "prima" e del "dopo" la restituzione, visto che il modello del disco è lo stesso, controlla se anche il seriale coincide. Se è così, ho l'impressione che ti sia stato rimandato indietro lo stesso disco.
tallines
30-10-2016, 14:11
Ahhh bene, se è come detto da giamnpu...complimenti all' assitenza....:rolleyes:
L'assistenza ha spedito il "nuovo" disco però non mi sembra tanto diverso da quello che gli ho mandato io... mi sbaglio?
vecchio disco
http://oi66.tinypic.com/bhyp7s.jpg
nuovo disco
http://oi68.tinypic.com/6efzuv.jpg
qualcuno sa darmi un'interpretazione dei valori? Grazie
bastava postare le foto senza pixellare i seriali per capire se avessero fatto un errore...:asd:
Walter83666
31-10-2016, 08:29
Se la WD ti ha cambiato l' hd vecchio, con un hd nuovo o ricondizionato, gli errori non ci devono essere, altrimenti che cambio è......a parte che quell' hd li, non è neanche ricondizionato.....
Gli errori non sono gravi, però vale il discorso fatto sopra .
Ti avevo chiesto se potevi postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, almeno dell' ultimo hd che hai ricevuto dalla WD, per vedere anche il numero delle accensioni e le ore di accensione.......ricontatta la WD .
Non avevo capito, pensavo che senza avere la scansione del vecchio, e quindi fare un confronto, fosse inutile... appena ho un po' di tempo lo rimetto in un box esata e lo scansiono! ;)
Senza andare a scomodare i valori smart, se le schermate che hai postato sono effettivamente del "prima" e del "dopo" la restituzione, visto che il modello del disco è lo stesso, controlla se anche il seriale coincide. Se è così, ho l'impressione che ti sia stato rimandato indietro lo stesso disco.
Ragazzi ho oscurato i seriali perche poco sopra mi hanno consigliato di fare cosi :p ovviamente i seriali sono differenti! Inoltre un'altra stranezza riscontrata nel disco che mi hanno inviato pochi giorni fà è nell'etichetta attaccata al disco. Non è la classica dei WD red rossa e bianca ma una completamente bianca con scritte nere. Molto più anonima.. immagino saranno i dischi ricondizionati... booo :rolleyes:
tallines
31-10-2016, 12:24
Non avevo capito, pensavo che senza avere la scansione del vecchio, e quindi fare un confronto, fosse inutile... appena ho un po' di tempo lo rimetto in un box esata e lo scansiono! ;)
Ok, ma a parte i dati, il nuovo hd ti dà problemi ?
Comunque io lo manderei indietro .
Walter83666
01-11-2016, 21:25
Potresti postare un' immagine dell' ultimo hd fatta con Crystaldiskinfo o se riesci anche l' immagine dell' hd sostituito .
Eccola qua...
http://oi63.tinypic.com/23udkwz.jpg
Ok, ma a parte i dati, il nuovo hd ti dà problemi ?
Comunque io lo manderei indietro .
Problemi al momento no, come non ne dava quello che ho spedito a loro dopo formattazione lenta, agg. firmware, e scansioni varie con loro utility.
E' pure vero che ancora non ci ho scritto nulla sopra, l'ho solo inserito come disco 2 nel nas e creato un nuovo volume base, quindi formattato in ext4.
Senza contare i 7 euro di spedizione per farglielo arrivare! :muro:
tallines
02-11-2016, 18:44
Eccola qua...
Problemi al momento no
E' pure vero che ancora non ci ho scritto nulla sopra, l'ho solo inserito come disco 2 nel nas e creato un nuovo volume base, quindi formattato in ext4.
L' hd nuovo, è a posto, non presenta nessun problema .
Anche il n. di accensioni e acceso da ore, ci sta .
Le due immagini sopra, Smart Drive Information, che hai postato al post n.990, con che software le hai fatte ?
Walter83666
03-11-2016, 09:24
Con il loro strabiliante Data Lifeguard Diagnostic for Windows :p
Se mi dici che è tutto a posto non posso che essere contento... è da mesi che apro e chiudo sto benedetto nas, prima per problemi al nas stesso (poi sostituito) poi con il disco...
Comunque c'è da dire che l'assistenza è "presente" e disponibile... ho allegato lo stesso screenshot a loro e dopo un giorno mi hanno risposto:
Grazie per aver contattato Western Digital supporto clienti, il mio nome e’ Claudio e sono un agente del supporto Western Digital.
In primo luogo, vogliamo ringraziarla per averci contattati a riguardo la questione con il suo WD Red.
Dallo screenshot da lei allegato non si evincono problemi hardware per quanto riguarda l'hard disk.
Per scrupolo, faccia per favore il test diagnostico esteso al disco col software Data Lifeguard, scaricandolo dal link sottostante...
Ho inviato un Seagate Barracuda da 1 Tb in garanzia. Prodotto accettato e sostituito, inviato oggi stesso con corriere ups wwd espresso. Vedremo in quanto tempo arriverà a casa mia e le condizioni del nuovo hd :)
tallines
03-11-2016, 20:39
Con il loro strabiliante Data Lifeguard Diagnostic for Windows :p
Ahhh ok :)
Se mi dici che è tutto a posto non posso che essere contento... è da mesi che apro e chiudo sto benedetto nas, prima per problemi al nas stesso (poi sostituito) poi con il disco...
Per i dati Smart di CDInfo, l' hd è a posto .
Comunque c'è da dire che l'assistenza è "presente" e disponibile... ho allegato lo stesso screenshot a loro e dopo un giorno mi hanno risposto:
Grazie per aver contattato Western Digital supporto clienti, il mio nome e’ Claudio e sono un agente del supporto Western Digital.
In primo luogo, vogliamo ringraziarla per averci contattati a riguardo la questione con il suo WD Red.
Dallo screenshot da lei allegato non si evincono problemi hardware per quanto riguarda l'hard disk.
Per scrupolo, faccia per favore il test diagnostico esteso al disco col software Data Lifeguard, scaricandolo dal link sottostante...
Per i dati del loro strabiliante Data Lifeguard Diagnostic for Windows, che non sono gli stessi dati di CDInfo.....se loro dicono di si, sei a posto .
Che immagine gli hai postato ai signori della WD ? Il Test diagnostico corto ?
Hai fatto quello esteso ? Comunque sei a posto :) .
AlexCyber
14-10-2023, 23:07
ciao, mi trovo nella condizione che probabilmente dovrò fare una rma di un nvme a western digital.
- posso spedire con un corriere di mia scelta tipo poste delivery web ?
- Nel caso posso spedire con un corrire di mia scelta, quel codice di rma che vogliono inseriti sui 3 lati del pacco posso stamparli su un foglio e incollarli ?
- C'è altra documentazione di wd che deve essere incollata sul pacco che deve essere spedito ?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.